PDA

View Full Version : Screenshot: Fate vedere il vostro Pinguino.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 [42] 43 44 45 46 47

lele85
11-01-2009, 17:22
Quella è la Conky Colors e la puoi trovare qui in tutte le varianti: http://www.gnome-look.org/content/show.php/CONKY-colors?content=92328

Mentre qui puoi trovare invece altre varianti, ma basate sull'originale conky colors: http://www.gnome-look.org/content/show.php/Conky_flavours?content=94467

Un saluto a tutti...
masand

Ah non sapevo fosse li... io l'ho trafugata dal forum di arch mi sembra ed adattata. Di mio c'è solo l'averci integrato lo script per amarok 2.0.
Niente di che! :D

ezln
11-01-2009, 23:27
http://img401.imageshack.us/img401/6598/snapshot1fm1.th.png (http://img401.imageshack.us/my.php?image=snapshot1fm1.png)

http://img401.imageshack.us/img401/901/snapshot2rf5.th.png (http://img401.imageshack.us/my.php?image=snapshot2rf5.png)

Kde 4.2 beta con il tema bespin (che mi pare molto ben fatto)...ed amarok2 svn...

Ciao.

Scusa, manu@2986, mi diresti il nome del font che utilizzi?

Grazie. Ne avrò installati 1 giga, ma non mi pare di averlo quello...:rolleyes:

manu@2986
12-01-2009, 10:30
Ciao.

Scusa, manu@2986, mi diresti il nome del font che utilizzi?

Grazie. Ne avrò installati 1 giga, ma non mi pare di averlo quello...:rolleyes:


il font si chiama handelgot!
Ciao!:)

ezln
12-01-2009, 12:58
il font si chiama handelgot!
Ciao!:)

Grazie. Ciao.:)

psimem
12-01-2009, 18:30
http://img401.imageshack.us/img401/6598/snapshot1fm1.th.png (http://img401.imageshack.us/my.php?image=snapshot1fm1.png)

http://img401.imageshack.us/img401/901/snapshot2rf5.th.png (http://img401.imageshack.us/my.php?image=snapshot2rf5.png)

Kde 4.2 beta con il tema bespin (che mi pare molto ben fatto)...ed amarok2 svn...

molto bello, sto kde4 mi tenta sempre piu' (non solo per l'estetica)
p.s. sto invece cominciando ad odiare imageshack :mad:

lupetto1974
13-01-2009, 09:19
http://img401.imageshack.us/img401/6598/snapshot1fm1.th.png (http://img401.imageshack.us/my.php?image=snapshot1fm1.png)

http://img401.imageshack.us/img401/901/snapshot2rf5.th.png (http://img401.imageshack.us/my.php?image=snapshot2rf5.png)

Kde 4.2 beta con il tema bespin (che mi pare molto ben fatto)...ed amarok2 svn...

ciao
puoi togliermi qualche curiosità?

anche io proprio oggi ho installato kubuntu con kde 4 aggiornato alla beta 4.2, mi chiedevo ma anche il tuo fa così schifo di prestazioni?

se no, su che pc ti gira? io l'ho installato su di un macbook pro da 2,4 ghz con una 8600... per cui non proprio uno scassone eppure è soltanto un cavallo zoppo, molto più veloce il mio ubuntu su di un notebook acer di 5 anni

devo dire che lo screenshot è veramente bello e da un senso di curato e professionale ma se poi le prestazioni e la fluidità del sistema sono deludenti non so se ne vale la pena

lupetto

manu@2986
13-01-2009, 09:53
ciao
puoi togliermi qualche curiosità?

anche io proprio oggi ho installato kubuntu con kde 4 aggiornato alla beta 4.2, mi chiedevo ma anche il tuo fa così schifo di prestazioni?

se no, su che pc ti gira? io l'ho installato su di un macbook pro da 2,4 ghz con una 8600... per cui non proprio uno scassone eppure è soltanto un cavallo zoppo, molto più veloce il mio ubuntu su di un notebook acer di 5 anni

devo dire che lo screenshot è veramente bello e da un senso di curato e professionale ma se poi le prestazioni e la fluidità del sistema sono deludenti non so se ne vale la pena

lupetto

ho un core2duo con una 8800gts....e ti posso assicurare che va veramente bene....
usi pacchetti precompilati o compilati da svn? perchè non sei il primo che sento con ubuntu, kde4 e prestazioni ridicole....

Comunque, come prima cosa, se non l'hai già fatto, ti consiglio di installare i driver nvidia beta...sono ottimi, con questi gli effetti desktop di kwin sono fluidissimi e "naturali", insomma, non fanno sentire il loro peso all'avvio di applicazioni ecc...

Qualche giorno fa ho provato gnome + compiz apposta per vedere com'è, a parte il fatto che gli effetti di compiz sono molto più "pacchiani", ma a me sembrava che non andasse bene come kde4 + kwin...

Embryo
13-01-2009, 10:02
ho un core2duo con una 8800gts....e ti posso assicurare che va veramente bene....
usi pacchetti precompilati o compilati da svn? perchè non sei il primo che sento con ubuntu, kde4 e prestazioni ridicole....

Comunque, come prima cosa, se non l'hai già fatto, ti consiglio di installare i driver nvidia beta...sono ottimi, con questi gli effetti desktop di kwin sono fluidissimi e "naturali", insomma, non fanno sentire il loro peso all'avvio di applicazioni ecc...

Qualche giorno fa ho provato gnome + compiz apposta per vedere com'è, a parte il fatto che gli effetti di compiz sono molto più "pacchiani", ma a me sembrava che non andasse bene come kde4 + kwin...

I driver nvidia non sono più beta ;) ci sono i 180.22 che sono dichiarati stable... tuttavia permangono i problemi di blocchi che hanno diverse persone (me compreso sul pc di casa) quindi sto ancora con i 177.82 e prestazioni c@cc@ su kde 4.2 :asd:
Sul pc al lavoro invece è tutto favolosamente ok!

manu@2986
13-01-2009, 10:05
I driver nvidia non sono più beta ;) ci sono i 180.22 che sono dichiarati stable... tuttavia permangono i problemi di blocchi che hanno diverse persone (me compreso sul pc di casa) quindi sto ancora con i 177.82 e prestazioni c@cc@ su kde 4.2 :asd:
Sul pc al lavoro invece è tutto favolosamente ok!

Ah si?...non lo sapevo, perchè io ho il pacchetto nvidia-beta e mi aggiorna sempre quello...non so sui repo quali sono quelli stabili...:D

Embryo
13-01-2009, 10:12
Con questo chiudo l'OT
Io recupero sempre l'installer dal forum di nvnews.net così vedo anche quali sono i problemi e come procede lo sviluppo... :D

nongio
18-01-2009, 17:40
Mandriva 2009 Kde 4 aterm trasparente e conky
http://img134.imageshack.us/img134/228/mydeskth9.png

Herod2k
18-01-2009, 21:33
http://img48.imageshack.us/img48/6969/screen180109194229ya8.png

http://img91.imageshack.us/img91/1153/screen180109194204ro1.th.png (http://img91.imageshack.us/my.php?image=screen180109194204ro1.png) http://img510.imageshack.us/img510/4387/screen180109194120tf7.th.png (http://img510.imageshack.us/my.php?image=screen180109194120tf7.png) http://img128.imageshack.us/img128/8823/screen180109194037yg9.th.png (http://img128.imageshack.us/my.php?image=screen180109194037yg9.png)

Asus eee 701 4G
Distribuzione: ArchLinux
Window Manager: Fluxbox
Tema Fluxbox: ArchBlack
Sfondo: non saprei l'ho trovato nel pc... :D
File manager: PCManFM
Tema GTK2: Clearlooks DarkBlue
Tema icone: Tango
Terminale: urxvt
Tema gkrellm: Invisible
Tema Beep Media Player: ATER White
Tema Firefox: Glaze black + TinyMenu

3 domande:

Mi sapete dire come far sparire gkrellm dalla barra delle finestre?
Come imposto gkrellm in modo tale che sia presente su tutti e 4 i workspaces?
Sapete come faccio a memorizzare la posizione in cui si deve aprire PCManFM? Ogni volta che si apre mi si posiziona fuori dall'area di lavoro...

Carcass
19-01-2009, 09:28
questo è il mio gnomo...........lo so nulla di che a me piace nella sua minimalità :)

http://img296.imageshack.us/img296/9703/schermatayz6.th.png (http://img296.imageshack.us/my.php?image=schermatayz6.png)

kernele
19-01-2009, 16:02
@Herod2k: i fonts in firefox non se possono guardà! :O



http://img258.imageshack.us/img258/777/schermata5be3.th.png (http://img258.imageshack.us/my.php?image=schermata5be3.png) -> http://img209.imageshack.us/img209/4141/schermata6is4.th.png (http://img209.imageshack.us/my.php?image=schermata6is4.png)

:eekk: :eekk:

http://img209.imageshack.us/img209/6868/schermata7ts1.png

:eekk: :eekk:

:asd:

Qualcuno ricorda dove reperire l'immagine del desktop moddata? nelle siringhe c'era scritto: gentoo, ubuntu, mandriva

Herod2k
19-01-2009, 18:33
@Herod2k: i fonts in firefox non se possono guardà! :O [/IMG]
ci sto lavorando ... piano piano

kernele
24-01-2009, 18:18
Esiste un modo per togliere completamente il testo delle icone dal desktop di kde?

red.hell
24-01-2009, 18:56
Esiste un modo per togliere completamente il testo delle icone dal desktop di kde?

non so se si può togliere però hai 2 modi per non farlo vedere:
-mettere una dimensione carattere piccolissima e un colore simile allo sfondo
-impostare il codice html del colore trasparente (è #FDFDFD)

kernele
24-01-2009, 20:00
non so se si può togliere però hai 2 modi per non farlo vedere:
-mettere una dimensione carattere piccolissima e un colore simile allo sfondo
-impostare il codice html del colore trasparente (è #FDFDFD)
Mi serve proprio togliere la scritta per recuperare lo spazio fra icona e la scritta stessa.

Sto usando una finta dockbar con kicker trasparente, volevo sfruttare al meglio gli spazi.
kicker che si autonasconde dopo 3-5 secondi, al suo posto, saranno visibili le classiche icone sul desktop per lanciare programmi:

http://img171.imageshack.us/img171/4254/schermata15yr7.th.png (http://img171.imageshack.us/my.php?image=schermata15yr7.png) http://img223.imageshack.us/img223/9423/schermata16uc9.th.png (http://img223.imageshack.us/my.php?image=schermata16uc9.png)

Con di mezzo il nome dell'applicazione, l'icona non sta dentro il suo spazio, a meno che non ne disegno una da millemila pixel, ma è troppo!
Nota che le icone (colpa della scritta della descrizione) non possono scendere di più.
Andrebbe molto bene anche riuscire a mettere la scritta nelle icone su invece che di default, giù.

NetEagle83
25-01-2009, 00:43
Ehm, perdona la domanda stupida, ma hai provato a settare semplicemente la dimensione dei caratteri a 0?

Comunque non ho capito cosa intendi per "finta dockbar"... :fagiano:

A questo punto non ti conviene scaricare uno dei millemila plasmoidi o gadget di superkaramba che fa da dock? Lo metti "sotto" al kicker e così quando quest'ultimo si nasconde vedi solo quello... più semplice no? :)

kernele
25-01-2009, 11:22
Ehm, perdona la domanda stupida, ma hai provato a settare semplicemente la dimensione dei caratteri a 0?

Non fa, al massimo li puoi settare a 1, ma anche mettendoli a -50, andranno ugualmente a occuppare quello spazio in altezza.
Comunque non ho capito cosa intendi per "finta dockbar"...
Vedi screenshot :read:

http://img212.imageshack.us/img212/8714/82937leaves1920iw8.th.png (http://img212.imageshack.us/my.php?image=82937leaves1920iw8.png)


A questo punto non ti conviene scaricare uno dei millemila plasmoidi o gadget di superkaramba che fa da dock?
Sono su kde3 e le dock di superkaramba non se possono guardà :O

sasa83
25-01-2009, 11:46
Sono su kde3 e le dock di superkaramba non se possono guardà :O

ksmoothdock o kxdocker, che non sono temi di superkaramba a me piacciono...li hai provati?

NetEagle83
25-01-2009, 12:41
Vedi screenshot :read:

http://img212.imageshack.us/img212/8714/82937leaves1920iw8.th.png (http://img212.imageshack.us/my.php?image=82937leaves1920iw8.png)

Ah, ok... adesso ho capito. :D

Sono su kde3 e le dock di superkaramba non se possono guardà :O

Come dice sasa83 puoi provare ksmoothdock o kxdocker, sono un altro pianeta rispetto ai "cosi" di superkaramba... o altrimenti c'è sempre cairo-dock, che personalmente ritengo la migliore dock attualmente in circolazione. Dovrebbe essere fatta per gnome, ma io la uso anche su kde4 e funziona perfettamente .

Tra l'altro, non vorrei dire una cavolata, ma mi sembra che non si sia portata dietro nemmeno una dipendenza gnome/gtk... :)

kernele
25-01-2009, 12:52
Ho sempre usato ksmoothdock e funziona bene, ma non è quello che voglio.
A questo punto metto le icone dei programmi nella kicker ed è la stessa cosa avendo anche un processo in meno.

pigeta
03-02-2009, 19:37
sono su una arch con gnome è ho installato compiz-fusion e cairo-dock.su sitema->preferenze->sessioni ho messo in avvio il comando cairo-dock e fusion-icon ma quest ultimo dopo ogni riavvio non parte mai.
per farlo partire da terminale do dbus-launch "fusion-icon" perche con fusion-icon il programma non parte bene.sapete come risolvere senza ogni volta editare da terminale dbus-launch "fusion-icon"?

ezln
05-02-2009, 21:38
Ciao.

Sto provando Ubuntu Jaunty, sulla quale ho installato pure kde4; questo è uno shot (tema bespin):

http://img232.imageshack.us/img232/1116/schermata1ou2.th.png (http://img232.imageshack.us/my.php?image=schermata1ou2.png)


EDIT: il .png pesa troppo, me l'ha ridotto, sarebbe un 1680x1050, mah...provo st'altro link:

http://img10.imageshack.us/img10/5027/schermata1rg2.png (http://imageshack.us)
http://img10.imageshack.us/img10/schermata1rg2.png/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img10/schermata1rg2.png/1/)


EDIT: vabbè, ho fatto un casino...mi spiace...:(

gamberetto
05-02-2009, 21:54
Ho installato ArchLinux da poco e ho messo subito su Kde 4.2
Sul mio hardware gira bene, ma forse un po' più di ram non guasterebbe!

Ecco le due "Attività" (dal gergo di plasma) principali del mio desktop
http://img105.imageshack.us/img105/1671/schermatalavoro1qq7.th.png (http://img105.imageshack.us/my.php?image=schermatalavoro1qq7.png)

http://img517.imageshack.us/img517/3496/schermatasvago1hd1.th.png (http://img517.imageshack.us/my.php?image=schermatasvago1hd1.png)

Il tema di plasma è "Fusione pulita", l'ho scoperto solo ora e mi è piaciuto subito.

Le barre laterali le imposto in modo che si nascondano automaticamente.
Ciauz!

leolas
05-02-2009, 22:33
Esiste un modo per togliere completamente il testo delle icone dal desktop di kde?

Sicuramente sì, visto che da me il testo non c'è.

L'unico problema è che io lo vorrei, e non riesco a metterlo :asd:




Comunque, ecco il mio desktop (Sabayon con KDE 4.2):

http://img32.picoodle.com/img/img32/3/2/5/t_buonom_677ca0a.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/2/5/f_buonom_677ca0a.png&srv=img32) http://img37.picoodle.com/img/img37/3/2/5/t_buono2m_baea153.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/2/5/f_buono2m_baea153.png&srv=img37)


Copiando lo schemino di herod2k...

Distribuzione: Sabayon
Window Manager: Compiz
Tema desktop: Elegance
Tema Emerald: Kin_Dust (devo solo capire perchè restano le barre da windows)
Sfondo: uno dei temi di KDE 4.2
File manager: Dolphin
Tema icone: Oxygen
Tema Firefox: Dustfox (https://launchpad.net/dusttheme-firefox/+download)

kernele
05-02-2009, 22:59
Sicuramente sì, visto che da me il testo non c'è.

L'unico problema è che io lo vorrei, e non riesco a metterlo :asd:




Comunque, ecco il mio desktop (Sabayon con KDE 4.2):

http://img32.picoodle.com/img/img32/3/2/5/t_buonom_677ca0a.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/2/5/f_buonom_677ca0a.png&srv=img32) http://img37.picoodle.com/img/img37/3/2/5/t_buono2m_baea153.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/2/5/f_buono2m_baea153.png&srv=img37)


Copiando lo schemino di herod2k...

Distribuzione: Sabayon
Window Manager: Compiz
Tema desktop: Elegance
Tema Emerald: Kin_Dust (devo solo capire perchè restano le barre da windows)
Sfondo: uno dei temi di KDE 4.2
File manager: Dolphin
Tema icone: Oxygen
Tema Firefox: Dustfox (https://launchpad.net/dusttheme-firefox/+download)

Parlo di kde3.
dajie un pò di antialiasing che i caratteri non se possono guardà :read:

gamberetto
05-02-2009, 23:35
http://img32.picoodle.com/img/img32/3/2/5/t_buonom_677ca0a.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/2/5/f_buonom_677ca0a.png&srv=img32)
Mitica la nota "STUDIA", mi metto anch'io 'ste robe... ma non funzionano!
Basta un po' di "meditazione" e il gioco è fatto!

Comunque bel desktop! Ma cos'è quell'iconcina che sembra nepomuk???

insane74
06-02-2009, 08:31
un paio di screen del mio kde4.2:
http://hosting03.imagecross.com/image-hosting-th-04/6513schermata4.png (http://www.imagecross.com/03/image-hosting-view-04.php?id=6513schermata4.png)

http://hosting03.imagecross.com/image-hosting-th-04/4411schermata5.png (http://www.imagecross.com/03/image-hosting-view-04.php?id=4411schermata5.png)

red.hell
06-02-2009, 09:35
Sicuramente sì, visto che da me il testo non c'è.

L'unico problema è che io lo vorrei, e non riesco a metterlo :asd:




Comunque, ecco il mio desktop (Sabayon con KDE 4.2):

http://img32.picoodle.com/img/img32/3/2/5/t_buonom_677ca0a.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/2/5/f_buonom_677ca0a.png&srv=img32) http://img37.picoodle.com/img/img37/3/2/5/t_buono2m_baea153.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/2/5/f_buono2m_baea153.png&srv=img37)


Copiando lo schemino di herod2k...

Distribuzione: Sabayon
Window Manager: Compiz
Tema desktop: Elegance
Tema Emerald: Kin_Dust (devo solo capire perchè restano le barre da windows)
Sfondo: uno dei temi di KDE 4.2
File manager: Dolphin
Tema icone: Oxygen
Tema Firefox: Dustfox (https://launchpad.net/dusttheme-firefox/+download)

devi andare nelle impostazioni di sistema (system settings), scegliere la prima icona in alto a sinistra, andare su font e selezionare "Serif" per tutti i font (le dimensioni lasciale pure così)

comunque è uscito il pacchetto per la lingua italiana anche nei repo di sabayon, dai un "equo install kde-l10n-it-4.2.0" dopo aver dato l'update e aggiornato equo

masand
06-02-2009, 12:53
Ciao.

Sto provando Ubuntu Jaunty, sulla quale ho installato pure kde4; questo è uno shot (tema bespin):

http://img232.imageshack.us/img232/1116/schermata1ou2.th.png (http://img232.imageshack.us/my.php?image=schermata1ou2.png)


EDIT: il .png pesa troppo, me l'ha ridotto, sarebbe un 1680x1050, mah...provo st'altro link:

http://img10.imageshack.us/img10/5027/schermata1rg2.png (http://imageshack.us)
http://img10.imageshack.us/img10/schermata1rg2.png/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img10/schermata1rg2.png/1/)


EDIT: vabbè, ho fatto un casino...mi spiace...:(

Molto bello, complimenti.

Devo dire che molto lo fa il wallpaper... bella scelta :)

Un saluto a tutti...
masand

leolas
06-02-2009, 13:25
Mitica la nota "STUDIA", mi metto anch'io 'ste robe... ma non funzionano!
Basta un po' di "meditazione" e il gioco è fatto!

Comunque bel desktop! Ma cos'è quell'iconcina che sembra nepomuk???

:asd:
Non funzionano neanche con me, non ti preoccupare! :D Mio fratello col Mac ha un'applicazione che rompe davvero (è inclusa in Calendar, credo), qui non trovo niente di efficace.

Comunque grazie... non so di che icona parli, visto che non so cosa sia nepomuk :D
Se intendi la stella, è Spritz, il Package Manager

devi andare nelle impostazioni di sistema (system settings), scegliere la prima icona in alto a sinistra, andare su font e selezionare "Serif" per tutti i font (le dimensioni lasciale pure così)

comunque è uscito il pacchetto per la lingua italiana anche nei repo di sabayon, dai un "equo install kde-l10n-it-4.2.0" dopo aver dato l'update e aggiornato equo

Grazie ;)
L'inglese lo capisco bene, ma è sicuramente meglio l'italiano :D

Per quanto riguarda la font, non c'è Sans Serif tra le font disponibili delle "Fixed width". Dopo ci scasino e ci googlo un pò :p
Grazie comunque :)

Parlo di kde3.
dajie un pò di antialiasing che i caratteri non se possono guardà :read:

In teoria l'immagine era 1440x900, ho visto ora che picoodle l'ha ridotta.. :stordita:

Dal "vivo" non fa così schifo :D

un paio di screen del mio kde4.2:
http://hosting03.imagecross.com/image-hosting-th-04/6513schermata4.png (http://www.imagecross.com/03/image-hosting-view-04.php?id=6513schermata4.png)

http://hosting03.imagecross.com/image-hosting-th-04/4411schermata5.png (http://www.imagecross.com/03/image-hosting-view-04.php?id=4411schermata5.png)


carino ;)

insane74
06-02-2009, 13:44
carino ;)

thanks!
a dire il vero volevo sostituire il "monitor delle risorse" con altri più completi/belli da guardare, ma mi danno errori di compilazione e ci sto ancora lavorando. :stordita:

ezln
06-02-2009, 13:54
Molto bello, complimenti.

Devo dire che molto lo fa il wallpaper... bella scelta :)

Un saluto a tutti...
masand

Grazie, Mod.:)

ezln
06-02-2009, 13:58
un paio di screen del mio kde4.2:
http://hosting03.imagecross.com/image-hosting-th-04/6513schermata4.png (http://www.imagecross.com/03/image-hosting-view-04.php?id=6513schermata4.png)

http://hosting03.imagecross.com/image-hosting-th-04/4411schermata5.png (http://www.imagecross.com/03/image-hosting-view-04.php?id=4411schermata5.png)

Bel desktop, compliments.:)

Incredibile, sembra tu abbia almeno parte delle mie immagini: tutte quelle nello screen le ho anch'io.....vabbè che ho la fissa delle immagini e dei wallpapers, per cui ne ho una montagna e forse più, però....per caso visiti spesso 4chan?! Stai attento, è una droga.....:eek: :O :D

insane74
06-02-2009, 14:04
Bel desktop, compliments.:)

Incredibile, sembra tu abbia almeno parte delle mie immagini: tutte quelle nello screen le ho anch'io.....vabbè che ho la fissa delle immagini e dei wallpapers, per cui ne ho una montagna e forse più, però....per caso visiti spesso 4chan?! Stai attento, è una droga.....:eek: :O :D

a dir la verità... non l'ho mai sentito quel sito! :fagiano:
io vado su:
1) www.deviantart.com
2) www.socwall.com
3) interfacelift.com
4) www.vladstudio.com
5) www.blurburger.com

kernele
06-02-2009, 16:48
@ezln:
@insane74:
2 stili diversi, ma tutti e 2 molto belli.
Perché di fianco allo scriinscot non mettete anche le immagini pulite, così se a uno piacciono le può usare?

P.S. @insane74: grazie :read:

ezln
06-02-2009, 17:18
Ciao.

@insane74: meglio tu non l'abbia mai sentito...;) Comunque i links da te riportati sono nei miei bookmarks....:D

@kernele: grazie e vedo di metterci una pezza, postando il link all'immagine pulita: spetta solo che la cerchi e poi lo faccio.:) (adesso sto su Fedora).

ezln
06-02-2009, 18:04
Ecco il link al wallpaper "pulito":

http://img16.imageshack.us/img16/4369/1226551209811zc7.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=1226551209811zc7.jpg)


Ciao, stavolta spero sia nella sua risoluzione nativa....:)

EDIT: OK

masand
06-02-2009, 18:37
Ecco il link al wallpaper "pulito":

http://img16.imageshack.us/img16/4369/1226551209811zc7.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=1226551209811zc7.jpg)


Ciao, stavolta spero sia nella sua risoluzione nativa....:)

EDIT: OK

Grazie ;)

ezln
06-02-2009, 18:39
Grazie ;)

Di nulla, Mod.:D

insane74
06-02-2009, 18:50
@ezln:
@insane74:
2 stili diversi, ma tutti e 2 molto belli.
Perché di fianco allo scriinscot non mettete anche le immagini pulite, così se a uno piacciono le può usare?

P.S. @insane74: grazie :read:

detto fatto:
http://img32.picoodle.com/img/img32/3/2/6/t_LeafSkinbyEm_25127d7.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/2/6/f_LeafSkinbyEm_25127d7.jpg&srv=img32)

:D

masand
06-02-2009, 19:01
detto fatto:
http://img32.picoodle.com/img/img32/3/2/6/t_LeafSkinbyEm_25127d7.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/2/6/f_LeafSkinbyEm_25127d7.jpg&srv=img32)

:D

Grazie anche a te, molto bello anche questo...

Però io li uso con GNOME!!!! :Prrr:

Un saluto a tutti...
masand

insane74
06-02-2009, 19:22
Grazie anche a te, molto bello anche questo...

Però io li uso con GNOME!!!! :Prrr:

Un saluto a tutti...
masand

sacrilegio! :eek:
:D
cmq anch'io, fino all'uscita di kde4.2, lo usavo in gnome! ;)

masand
06-02-2009, 19:40
sacrilegio! :eek:
:D
cmq anch'io, fino all'uscita di kde4.2, lo usavo in gnome! ;)

A me piace moltissimo, ma ci sono ancora delle cose da affinare...

Aspetto K3b qt4 per fare il grande passo :)

A dire il vero sarebbe il ritorno... :)

Un saluto a tutti...
masand

insane74
06-02-2009, 19:46
A me piace moltissimo, ma ci sono ancora delle cose da affinare...

Aspetto K3b qt4 per fare il grande passo :)

A dire il vero sarebbe il ritorno... :)

Un saluto a tutti...
masand

concordo!
cmq rispetto alla 4.0 di un anno fa sembra proprio un'altra cosa!

e per tornare in topic, un altro bello sfondo che ci sta bene con kde e i suoi "blu":
http://img32.picoodle.com/img/img32/3/2/6/t_00660splashm_823ff0e.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/2/6/f_00660splashm_823ff0e.jpg&srv=img32)

Dcromato
08-02-2009, 23:53
http://img11.imageshack.us/img11/4623/schermata2ul1.th.png (http://img11.imageshack.us/my.php?image=schermata2ul1.png)

:sofico: ciao

jeremy.83
09-02-2009, 08:22
http://img11.imageshack.us/img11/4623/schermata2ul1.th.png (http://img11.imageshack.us/my.php?image=schermata2ul1.png)

:sofico: ciao

Un plauso anche per gli In Flames, in modo particolare quella canzone :ave:

psimem
09-02-2009, 18:31
Un plauso anche per gli In Flames, in modo particolare quella canzone :ave:

In Flames... dovro' approfondire.

A proposito, qualcuno sa consigliarmi un buon sito con wallpapers specializzato in dual monitor?

CARVASIN
09-02-2009, 19:44
A proposito, qualcuno sa consigliarmi un buon sito con wallpapers specializzato in dual monitor?

http://interfacelift.com/wallpaper_beta/downloads/date/dual_monitors/

Vedi se trovi qualcosa...

EDIT: Sotto ad ogni immagine puoi scegliere differenti risoluzioni. Ci sono anche "Triple monitor".

Ciao!

jekscar
09-02-2009, 21:08
OT

Scusate, è che non riesco più a trovare il mio set di "barre 3D" per GNOME, sì quelle cone effetto 3D, ci sono di tutti i colori... qualcuno mi posta il link?!?!?! Sono 2 sere che cerco fra i miei backup, gnome-look e deviantart...:muro:

Grazie

fine OT

masand
09-02-2009, 21:29
OT

Scusate, è che non riesco più a trovare il mio set di "barre 3D" per GNOME, sì quelle cone effetto 3D, ci sono di tutti i colori... qualcuno mi posta il link?!?!?! Sono 2 sere che cerco fra i miei backup, gnome-look e deviantart...:muro:

Grazie

fine OT

Vedi tra questi se c'è quel che cerchi:


http://www.gnome-look.org/content/show.php/Color+Verona+Panels?content=80020


http://www.gnome-look.org/content/show.php/Gnome+Panels+Package?content=79793


http://www.gnome-look.org/content/show.php/Glassy+panel?content=73146


http://www.gnome-look.org/content/show.php/Panel+backgrounds?content=71025


http://www.gnome-look.org/content/show.php/A+Breath+Of+Air+-+Panel+Theme+---+v0.1?content=67605


http://www.gnome-look.org/content/show.php/rainbow+panels?content=67950


Un saluto a tutti...
masand

Asterix72
10-02-2009, 12:13
m'avete fatto venire voglia di mostrarvi il mio umile desktop...nulla di che cmq!
Proprio ieri ho fatto una modifica, ecco il prima e dopo:

prima
http://img13.imageshack.us/img13/6701/schermataww3.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=schermataww3.jpg)

dopo
http://img9.imageshack.us/img9/3072/schermata2wl3.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=schermata2wl3.jpg)

ps
ho notato che quello sfondo con le siringhe è molto gettonato ;)

jekscar
10-02-2009, 13:57
Vedi tra questi se c'è quel che cerchi:


http://www.gnome-look.org/content/show.php/Color+Verona+Panels?content=80020


http://www.gnome-look.org/content/show.php/Gnome+Panels+Package?content=79793


http://www.gnome-look.org/content/show.php/Glassy+panel?content=73146


http://www.gnome-look.org/content/show.php/Panel+backgrounds?content=71025


http://www.gnome-look.org/content/show.php/A+Breath+Of+Air+-+Panel+Theme+---+v0.1?content=67605


http://www.gnome-look.org/content/show.php/rainbow+panels?content=67950


Un saluto a tutti...
masand

Grazie.
Ho guardato ovunque tranne che sotto "other"... :doh:

psimem
10-02-2009, 17:35
http://interfacelift.com/wallpaper_beta/downloads/date/dual_monitors/

Vedi se trovi qualcosa...

EDIT: Sotto ad ogni immagine puoi scegliere differenti risoluzioni. Ci sono anche "Triple monitor".

Ciao!

Gentilissimo grazie! :cincin:

kernele
10-02-2009, 17:50
dopo
http://img9.imageshack.us/img9/3072/schermata2wl3.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=schermata2wl3.jpg)
ps
ho notato che quello sfondo con le siringhe è molto gettonato ;)
Vero, Passa :O

kernele
15-02-2009, 13:12
http://img178.imageshack.us/img178/5116/schermata17ag0.th.png (http://img178.imageshack.us/my.php?image=schermata17ag0.png) http://img102.imageshack.us/img102/8502/schermata23aj5.th.png (http://img102.imageshack.us/my.php?image=schermata23aj5.png)

kakkadie 3.x fa ancora la sua porca figura :read:

Asterix72
15-02-2009, 13:26
Vero, Passa :O


http://www.gnome-look.org/content/show.php/vaccination?content=52910

;)

Hador
15-02-2009, 13:36
ok domanda niubba che sarà stata fatta e rifatta... ma il colore/tema della barra di gnome come lo cambio, in modo che cambi anche i "bottoni" delle finestre aperte? non so se mi spiego, se faccio tasto detro e la metto trasparente ad esempio la barra diventa trasparente, ma tutto il resto no...

R4iDei
15-02-2009, 15:33
Ecco il mio desk (particolarmente fru fru)

http://img183.imageshack.us/img183/166/deskab5.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=deskab5.jpg)

khelidan1980
15-02-2009, 16:07
Ecco il mio desk (particolarmente fru fru)

http://img183.imageshack.us/img183/166/deskab5.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=deskab5.jpg)

mi indicheresti il tema metacity?La barra sotto è gnome-do vero?

R4iDei
15-02-2009, 16:21
mi indicheresti il tema metacity?La barra sotto è gnome-do vero?

Si è gnome-do!

Qua trovi tutto http://www.cimitan.com/murrine/node/184 però il tema è per emerald, non so se lo usi.... Probabilmente si puo trovare facimente qualcosa di simile per metacity

ezln
15-02-2009, 17:17
Si è gnome-do!

Qua trovi tutto http://www.cimitan.com/murrine/node/184 però il tema è per emerald, non so se lo usi.... Probabilmente si puo trovare facimente qualcosa di simile per metacity

Ciao.

Fammi capire: pure io ce l'ho 'sto gnome-do, come icona nelle system tray, in pratica funzia come esegui-programma, detta semplicisticamente.
Come è possibile ottenere la dock come nel tuo shot?

Grazie per eventuali chiarimenti.:)

R4iDei
15-02-2009, 17:44
Ciao.

Fammi capire: pure io ce l'ho 'sto gnome-do, come icona nelle system tray, in pratica funzia come esegui-programma, detta semplicisticamente.
Come è possibile ottenere la dock come nel tuo shot?

Grazie per eventuali chiarimenti.:)

Devi avere l'ultima versione del programma (la trovi nel sito ufficiale) e nelle preferenze devi mettere il tema docky.

Se non hai ubuntu 32 bit ti tocca compilare (a meno che non abbiamo aggiunto roba nel repo) il programma principale ma tranquillo che ha poche dipendenze.

Per quanto riguarda i plugin è ESSENZIALE "window manager" e il pacchetto è noarch (qui le dipendenze iniziavano a essere dozzilioni). Puoi anche convertirlo in rpm senza troppi problemi (io l'ho fatto:))

ezln
15-02-2009, 18:09
Devi avere l'ultima versione del programma (la trovi nel sito ufficiale) e nelle preferenze devi mettere il tema docky.

Se non hai ubuntu 32 bit ti tocca compilare (a meno che non abbiamo aggiunto roba nel repo) il programma principale ma tranquillo che ha poche dipendenze.

Per quanto riguarda i plugin è ESSENZIALE "window manager" e il pacchetto è noarch (qui le dipendenze iniziavano a essere dozzilioni). Puoi anche convertirlo in rpm senza troppi problemi (io l'ho fatto:))

Dunque, intanto grazie per le info. Ho una jaunty 32 bit aggiornata, su ext4 (che finora sembra essere veramente stabile e smanettevole senza problemi).
Dici che aggiungendo il repo relativo a gnome-do di launchpad.ppa riesca ad avere tutto senza compilare? Non perchè mi spaventi l'idea, più che altro per avere tutto in ordine e gestibile da apt.
Grazie.:)

R4iDei
15-02-2009, 19:05
Dunque, intanto grazie per le info. Ho una jaunty 32 bit aggiornata, su ext4 (che finora sembra essere veramente stabile e smanettevole senza problemi).
Dici che aggiungendo il repo relativo a gnome-do di launchpad.ppa riesca ad avere tutto senza compilare? Non perchè mi spaventi l'idea, più che altro per avere tutto in ordine e gestibile da apt.
Grazie.:)

Beh pare proprio di si! https://launchpad.net/~do-core/+archive/ppa

khelidan1980
15-02-2009, 20:44
Si è gnome-do!

Qua trovi tutto http://www.cimitan.com/murrine/node/184 però il tema è per emerald, non so se lo usi.... Probabilmente si puo trovare facimente qualcosa di simile per metacity

grazie,uso anchio emerald o metacity a seconda dei temi!
Per quanto riguarda gnome-do,su intrepid ho notato una cosa,se si avvia una seconda istanza mentre un gnome-do è già correttamente avviato mi si freeza tutto il desktop,posso solo riavviare X,capita anche a voi?

R4iDei
15-02-2009, 21:08
grazie,uso anchio emerald o metacity a seconda dei temi!
Per quanto riguarda gnome-do,su intrepid ho notato una cosa,se si avvia una seconda istanza mentre un gnome-do è già correttamente avviato mi si freeza tutto il desktop,posso solo riavviare X,capita anche a voi?

No, a me si attiva la modalità ricerca, non una nuova istanza del programma. Ma perche dovresti avviarne due?

ezln
15-02-2009, 22:08
Beh pare proprio di si! https://launchpad.net/~do-core/+archive/ppa

Scusa il ritardo della risposta....volevo ringraziarti per le info.:)
Stavo smanettando con arch e KDE4 per cui, appena mi loggo su jaunty, agisco immediately.

Grazie ancora.

Faltux
17-02-2009, 12:45
ok domanda niubba che sarà stata fatta e rifatta... ma il colore/tema della barra di gnome come lo cambio, in modo che cambi anche i "bottoni" delle finestre aperte? non so se mi spiego, se faccio tasto detro e la metto trasparente ad esempio la barra diventa trasparente, ma tutto il resto no...

Normale, è così che deve fare!

ezln
19-02-2009, 20:38
Si è gnome-do!

Qua trovi tutto http://www.cimitan.com/murrine/node/184 però il tema è per emerald, non so se lo usi.... Probabilmente si puo trovare facimente qualcosa di simile per metacity

Ciao.

Grazie ancora R4iDei,

ho installato il tutto: gnome-do col tema docky è veramente il massimo; non sarà così personalizzabile come altre docks, ma è semplicissimo da gestire e esteticamente bello da vedere.:)

Grazie, ciao.

Ecco uno screenshot di Gnome su Jaunty 32 bit appena aggiornata e docky-gnome-do.:)

http://img7.imageshack.us/img7/8676/schermatamy2.th.png (http://img7.imageshack.us/my.php?image=schermatamy2.png)

kwb
20-02-2009, 07:03
Quindi dici che la barra in basso si chiama docky-gnome do?

R4iDei
20-02-2009, 12:01
Quindi dici che la barra in basso si chiama docky-gnome do?

No si chiama gnome-do. DOcky è la una "modalita di funzionamento"

kwb
20-02-2009, 12:55
No si chiama gnome-do. DOcky è la una "modalita di funzionamento"

Ah capito, grazie!

ezln
20-02-2009, 13:38
No si chiama gnome-do. DOcky è la una "modalita di funzionamento"

Ciao.

Scusate se mi son preso la licenza di soprannominare Gnome-Do in modalità docky, docky-gnome-do....era solo per "sintetizzare" la cosa..:)

kwb
20-02-2009, 15:33
Da quel che ho capito può svolgere la funzione che svolge awn o cairo dock no?

ezln
20-02-2009, 16:22
Da quel che ho capito può svolgere la funzione che svolge awn o cairo dock no?

Ciao.

Sì, hai capito bene, però, come dock, è un pò meno personalizzabile di quelle che hai citato, ma enormemente più semplice da gestire: se un'icona non ti và la porti fuori e scompare, se vuoi aggiungere qualcosa puoi trascinare dentro la dock l'icona dal menù programmi. Se vuoi allargare la dock ti metti da un lato e clicchi e trascini, se la vuoi dimensionare in altezza, c'è un separatore prima del cestino, a dx: ti poni in corrispondenza di 'sto separatore e compare una doppia freccia con cui tenendo premuto il tasto sin del mouse, puoi cambiare le dimensioni della dock in altezza.
Insomma se la provi è più semplice. Certo non ha tutte le menate che le altre dock ti offrono, ma io, personalmente preferisco le cose senza tanti fronzoli e funzionali.....boh...:)

kwb
20-02-2009, 17:04
Ciao.

Sì, hai capito bene, però, come dock, è un pò meno personalizzabile di quelle che hai citato, ma enormemente più semplice da gestire: se un'icona non ti và la porti fuori e scompare, se vuoi aggiungere qualcosa puoi trascinare dentro la dock l'icona dal menù programmi. Se vuoi allargare la dock ti metti da un lato e clicchi e trascini, se la vuoi dimensionare in altezza, c'è un separatore prima del cestino, a dx: ti poni in corrispondenza di 'sto separatore e compare una doppia freccia con cui tenendo premuto il tasto sin del mouse, puoi cambiare le dimensioni della dock in altezza.
Insomma se la provi è più semplice. Certo non ha tutte le menate che le altre dock ti offrono, ma io, personalmente preferisco le cose senza tanti fronzoli e funzionali.....boh...:)
Guarda, non so se hai presente l'ambiente dock di windows come è messo. Io usavo Rocket dock, semplice e funzionale, aveva le sue skin e finiva li la cosa.
A me personalmente ingrandimenti vari al passaggio del mouse o vaccate del genre non interessano. Per dirti, a me AWN sarebbe andata perfettamente se solo si fosse potuta piazzare sia sotto che sopra :O

ezln
20-02-2009, 17:28
Guarda, non so se hai presente l'ambiente dock di windows come è messo. Io usavo Rocket dock, semplice e funzionale, aveva le sue skin e finiva li la cosa.
A me personalmente ingrandimenti vari al passaggio del mouse o vaccate del genre non interessano. Per dirti, a me AWN sarebbe andata perfettamente se solo si fosse potuta piazzare sia sotto che sopra :O

Beh, più o meno abbiamo la stessa opinione sulle docks (tanto più che MacOSX è costruito intorno alla dock -come già qualcuno qui in forum, disse giustamente, imho- mentre su linux è puro divertissement, sempre imho.
Comunque, se ti abitui ad usarla, una dock è comoda.
In quella che è poi solo un "utilizzo" particolare di Gnome-Do, hai le icone che aumentano di grandezza al passaggio, però non puoi (che io sappia) regolare la cosa come su altre docks.........sempre che io sappia, a meno di giochetti che non ho provato a fare, la dock in oggetto sta in basso e morta lì. Le uniche personalizzazioni che puoi operare le ho descritte sopra (perlomeno quelle che io ritengo siano le uniche): allargarla, aumentarne l'altezza, togliere ed inserire icone, le quali non sono modificabili direttamente sulla dock (dovresti modificarle prima e poi trascinarle in dock, se proprio quelle del tuo tema di sistema non ti vanno).
Insomma, riassumendo, da quel che ho potuto capire in un paio d'ore d'utilizzo senza ravanamenti, si tratta quasi di un "pannello" accessorio con vari lanciatori.
La cosa bella, ripeto, è che è immediata da gestire e non ti perdi in una cifra di parametri di configurazione perchè semplicemente (sempre da come ho capito io) non li ha.:)

Ah, non penso nemmeno tu possa modificare lo sfondo della dock, quello è e quello rimane: a me va bene così. Stop.

Ciao.

kwb
20-02-2009, 18:41
Beh, più o meno abbiamo la stessa opinione sulle docks (tanto più che MacOSX è costruito intorno alla dock -come già qualcuno qui in forum, disse giustamente, imho- mentre su linux è puro divertissement, sempre imho.
Comunque, se ti abitui ad usarla, una dock è comoda.
In quella che è poi solo un "utilizzo" particolare di Gnome-Do, hai le icone che aumentano di grandezza al passaggio, però non puoi (che io sappia) regolare la cosa come su altre docks.........sempre che io sappia, a meno di giochetti che non ho provato a fare, la dock in oggetto sta in basso e morta lì. Le uniche personalizzazioni che puoi operare le ho descritte sopra (perlomeno quelle che io ritengo siano le uniche): allargarla, aumentarne l'altezza, togliere ed inserire icone, le quali non sono modificabili direttamente sulla dock (dovresti modificarle prima e poi trascinarle in dock, se proprio quelle del tuo tema di sistema non ti vanno).
Insomma, riassumendo, da quel che ho potuto capire in un paio d'ore d'utilizzo senza ravanamenti, si tratta quasi di un "pannello" accessorio con vari lanciatori.
La cosa bella, ripeto, è che è immediata da gestire e non ti perdi in una cifra di parametri di configurazione perchè semplicemente (sempre da come ho capito io) non li ha.:)

Ah, non penso nemmeno tu possa modificare lo sfondo della dock, quello è e quello rimane: a me va bene così. Stop.

Ciao.
Mi stai dicendo che non c'è la possibilità di scegliere se metterla in alto o in basso? Peccato veramente :muro: Speravo lo facesse...
Poi, quella che hai messo tu, non è semi-trasparente scusa??

ezln
20-02-2009, 19:04
Mi stai dicendo che non c'è la possibilità di scegliere se metterla in alto o in basso? Peccato veramente :muro: Speravo lo facesse...
Poi, quella che hai messo tu, non è semi-trasparente scusa??

Ciao.

E' così di default, semitrasparente, ma non credo che ora come ora sia possibile cambiare aspetto dello sfondo (se qualcuno può smentire, lo faccia).
Riguardo al fatto della posizione alta o bassa, non saprei. Avendo io un pannello solo in alto e gnome-do nella systray, da lì ho scelto il "tema" docky e me l'ha sparata in basso; non penso che se parti da un pannello in basso te la spari in alto:D ...è un'idiozia...comunque non ho provato.
Prova ad informarti in rete se sia possibile configurarla per stare in alto....francamente tra le (poche) opzioni non mi pare vi sia quella che ti permette di farlo....però, okkio, io ci ho smanettato veramente poco.....magari R4iDei sa qualcosa di più.....
Comunque, ripeto, secondo me è bella così, o, almeno, a me piace...
Ah, devi avere il compositing attivo (effetti grafici su ubuntu o compiz-fusion; io ho abilitato gli effetti normali, senza menate varie e, avendo i driver nvidia installati, non ho avuto problemi....non so se possa bastare il compositing di metacity, forse qui Masand sarebbe d'aiuto, visto che ho letto suoi post sulla cosa)...:O

kwb
20-02-2009, 20:21
Il 3D è abilitato e compiz funzica, di questo ne sono certo.
Per la dock posso solo provarla, ma devo installarla o c'è di default?

ezln
20-02-2009, 21:51
Il 3D è abilitato e compiz funzica, di questo ne sono certo.
Per la dock posso solo provarla, ma devo installarla o c'è di default?

Beh, intanto che distro usi? Se ubuntu-intrepid, o debian, a pagina 517 (quella precedente a questa) c'è un post in cui R4iDei spiega come fare.
Per me è stato semplice, perchè, utilizzando una jaunty (9.04 alpha), mi è bastato aggiungere i repo di gnome-do-core da launchpad.ppa e mi son ritrovato i pacchetti da installare con synaptic.:)

R4iDei dice che è necesario compilare, comunque niente di così impossibile, da quel che ho capito.
Dài un occhio.;)

kwb
21-02-2009, 09:03
Beh, intanto che distro usi? Se ubuntu-intrepid, o debian, a pagina 517 (quella precedente a questa) c'è un post in cui R4iDei spiega come fare.
Per me è stato semplice, perchè, utilizzando una jaunty (9.04 alpha), mi è bastato aggiungere i repo di gnome-do-core da launchpad.ppa e mi son ritrovato i pacchetti da installare con synaptic.:)

R4iDei dice che è necesario compilare, comunque niente di così impossibile, da quel che ho capito.
Dài un occhio.;)

Intrepid. Maledizione, compilare no :muro:
Possibile non esista un pacchetto per sto gnome-do?

R4iDei
21-02-2009, 13:06
Intrepid. Maledizione, compilare no :muro:
Possibile non esista un pacchetto per sto gnome-do?

Sul sito ufficiale di gnome do ci sono i pacchetti per intrepid 32 bit. Se hai la 64 ti tocca compilare ma è una cosa veloce ha poche dipendenze. Per i plugins puoi usare il pacchetto noarch.

Cmq aggiungerei che rispetto a awn o cairodock questa funziona come una dock vera: gruppa i programmi

jeremy.83
21-02-2009, 14:00
Parlando di dock.... la migliore per KDE4?

La cairo no perchè non mi piace e l'unica impostazione che mi serve non funziona!

kwb
21-02-2009, 16:13
Sul sito ufficiale di gnome do ci sono i pacchetti per intrepid 32 bit. Se hai la 64 ti tocca compilare ma è una cosa veloce ha poche dipendenze. Per i plugins puoi usare il pacchetto noarch.

Cmq aggiungerei che rispetto a awn o cairodock questa funziona come una dock vera: gruppa i programmi
Ho un vuoto di memoria, non mi ricordo più se possiedo la 32 o la 64 bit, come lo vedo?
Credo la 32 ma dato che il pc è 64 bit potrbbe anche essermi venuto in mente di installare la 64... :p

Parlando di dock.... la migliore per KDE4?

La cairo no perchè non mi piace e l'unica impostazione che mi serve non funziona! Scusa se te lo dico ma devi essere proprio fortunato con sta dock, tra i miliardi di opzioni che sta dock ha l'unica che ti serve non funziona :asd:

R4iDei
21-02-2009, 16:33
uname -a

Rikiji
21-02-2009, 16:52
Posto il mio...

http://img02.picoodle.com/img/img02/3/2/21/t_foom_de0f0da.jpg (http://img02.picoodle.com/img/img02/3/2/21/f_foom_de0f0da.jpg)

kwb
21-02-2009, 17:24
uname -a
Appena ho il pc sotto mano provo

Posto il mio...

http://img02.picoodle.com/img/img02/3/2/21/t_foom_de0f0da.jpg (http://img02.picoodle.com/img/img02/3/2/21/f_foom_de0f0da.jpg) Che font hai usato?

jeremy.83
21-02-2009, 17:45
Scusa se te lo dico ma devi essere proprio fortunato con sta dock, tra i miliardi di opzioni che sta dock ha l'unica che ti serve non funziona :asd:

Eh, io vorrei che la dock stia in primo piano solo sullo sfondo e si faccia nascondere quando una finestra va in fullscreen (e ovviamente sia poi recuperabile andando a passare col mouse dove è stata messa). Sicuramente questa dock è in grado di farlo, ma ripeto anche abilitando il check relativo a quella opzione non fa nulla :muro:

Quello che cerco è una dock proprio come Rocket Dock dove posso lanciare le mie apps con un click rapido e quindi anch'io senza troppe menate. Infine voglio che stia sopra. Chiedo troppo?

ezln
21-02-2009, 18:12
Eh, io vorrei che la dock stia in primo piano solo sullo sfondo e si faccia nascondere quando una finestra va in fullscreen (e ovviamente sia poi recuperabile andando a passare col mouse dove è stata messa). Sicuramente questa dock è in grado di farlo, ma ripeto anche abilitando il check relativo a quella opzione non fa nulla :muro:

Quello che cerco è una dock proprio come Rocket Dock dove posso lanciare le mie apps con un click rapido e quindi anch'io senza troppe menate. Infine voglio che stia sopra. Chiedo troppo?

Ciao.

Provare con awn?

Non la conosco perfettamente, però le poche volte che l'ho installata ed utillzzata non mi ha dato particolari problemi, anche se non so se fà quel che richiedi tu; stare in alto, sicuro, comunque.
Invece non ho idea dell'integrazione con KDE4, cioè, funziona col compositing di KDE4? Perchè se devi star lì ad installare compiz su KDE, almeno io lascerei perdere e mi rivolgerei altrove.:rolleyes:

kwb
21-02-2009, 21:46
Eh, io vorrei che la dock stia in primo piano solo sullo sfondo e si faccia nascondere quando una finestra va in fullscreen (e ovviamente sia poi recuperabile andando a passare col mouse dove è stata messa). Sicuramente questa dock è in grado di farlo, ma ripeto anche abilitando il check relativo a quella opzione non fa nulla :muro:

Quello che cerco è una dock proprio come Rocket Dock dove posso lanciare le mie apps con un click rapido e quindi anch'io senza troppe menate. Infine voglio che stia sopra. Chiedo troppo?
Si, è un problema che ho riscontrato anche io. Mi rattrista vedere che il panorama di desktop modding, da questo punto di vista, sia scarno... veramente un peccato...
Anche a me basterebbe una semplice dock come la Rocket, purtroppo non c'è con le sue funzioni :doh:

khelidan1980
22-02-2009, 09:33
No, a me si attiva la modalità ricerca, non una nuova istanza del programma. Ma perche dovresti avviarne due?

no io intendevo proprio cliccando sul menu di gnome,non sull'icona nella tray,era una curiosità,mi era capitato di ricliccarla mentre era già avviata e mi si è freezato tutto

jeremy.83
22-02-2009, 09:40
Ciao.

Provare con awn?

Non la conosco perfettamente, però le poche volte che l'ho installata ed utillzzata non mi ha dato particolari problemi, anche se non so se fà quel che richiedi tu; stare in alto, sicuro, comunque.
Invece non ho idea dell'integrazione con KDE4, cioè, funziona col compositing di KDE4? Perchè se devi star lì ad installare compiz su KDE, almeno io lascerei perdere e mi rivolgerei altrove.:rolleyes:

Ma si dai ci provo.

Si sta portando millemila dipendenze da gnome, ma pace.




Su gnome uso già awn e per quello che deve fare andava bene, ora la provo su KDE4

EDIT:
Non sta sopra :muro:

Rikiji
22-02-2009, 11:27
Appena ho il pc sotto mano provo

Che font hai usato?

Il font è cure.. dal pacchetto di font minimali "artwiz"

R4iDei
22-02-2009, 12:35
no io intendevo proprio cliccando sul menu di gnome,non sull'icona nella tray,era una curiosità,mi era capitato di ricliccarla mentre era già avviata e mi si è freezato tutto

E io di quello parlo: del menu di gnome! Si attiva la modalita di ricerca, insomma quella che si attiva con super+spazio

kwb
22-02-2009, 13:03
Il font è cure.. dal pacchetto di font minimali "artwiz"

Grazie :)

Antares88
22-02-2009, 15:37
http://img178.imageshack.us/img178/5116/schermata17ag0.th.png (http://img178.imageshack.us/my.php?image=schermata17ag0.png) http://img102.imageshack.us/img102/8502/schermata23aj5.th.png (http://img102.imageshack.us/my.php?image=schermata23aj5.png)

kakkadie 3.x fa ancora la sua porca figura :read:

Bello sfondo ! da dove viene ? lo voglio anche io T_T

AnonimoVeneziano
22-02-2009, 17:59
KDE4 quasi di default

http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/t5109_desktop.png (http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i5109_desktop.png)

kernele
22-02-2009, 18:26
Bello sfondo ! da dove viene ? lo voglio anche io T_T

preso da qui
http://www.kde-look.org/content/show.php/NuoveXT2-Theme?content=66685

>_>

http://img12.imageshack.us/img12/862/nuovext25clouds.th.png (http://img12.imageshack.us/my.php?image=nuovext25clouds.png)

<_<

Carcass
23-02-2009, 01:32
KDE4 quasi di default

http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/t5109_desktop.png (http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i5109_desktop.png)

bello :)

AleLinuxBSD
23-02-2009, 18:58
Desktop fresco di giornata. :)

http://hotimg25.fotki.com/a/78_134/16_229/screenshot-th.png (http://hotimg25.fotki.com/p/a/78_134/16_229/screenshot.png)

BlackBox + fbpanel

Antares88
23-02-2009, 22:24
preso da qui
http://www.kde-look.org/content/show.php/NuoveXT2-Theme?content=66685

>_>

http://img12.imageshack.us/img12/862/nuovext25clouds.th.png (http://img12.imageshack.us/my.php?image=nuovext25clouds.png)

<_<

grazie !

kwb
26-02-2009, 21:10
Ho installato questa gnome-do dando un sudo apt-get install gnome-do gnome-do-plugins
Tuttavia, non capisco come fare per renderla una barra... mi continua a sparuire e non sembra ridimensionabile in alcun modo :wtf:

insane74
27-02-2009, 07:30
Ho installato questa gnome-do dando un sudo apt-get install gnome-do gnome-do-plugins
Tuttavia, non capisco come fare per renderla una barra... mi continua a sparuire e non sembra ridimensionabile in alcun modo :wtf:

devi andare nelle preferenze, e sotto "aspetto" (vado a memoria) scegliere "docky".

gli altri ("classic", "noveau", ecc) sono per lo stile "sparisci quando hai fatto".

docky invece ti si piazza in fondo e fa appunto da "dock". ;)

kwb
27-02-2009, 08:10
devi andare nelle preferenze, e sotto "aspetto" (vado a memoria) scegliere "docky".

gli altri ("classic", "noveau", ecc) sono per lo stile "sparisci quando hai fatto".

docky invece ti si piazza in fondo e fa appunto da "dock". ;)

Si, non capivo come funzionava perchè avevo preso la versione dai repository e non era aggiornata... infatti il tema docky non c'era...
L'ho provata e putroppo non fa al caso mio. Sfortunatamente non si può piazzare in alto :muro:

alex783
28-02-2009, 14:48
Ubuntu 9.04 Alpha 5

http://img23.imageshack.us/img23/3387/schermatam.th.png (http://img23.imageshack.us/my.php?image=schermatam.png)

terranse85
28-02-2009, 15:11
Non avevo mai notato questo thread. Rimedio subito:

Solo la scrivania
http://img232.imageshack.us/my.php?image=schermata.png

Firefox a tutto schermo
http://img15.imageshack.us/my.php?image=schermata1.png

Con qualche finestra aperta
http://img232.imageshack.us/my.php?image=schermata2.png

Ditemi cosa ne pensate... :)

R4iDei
28-02-2009, 15:11
Anche se forse è un po OT, dato che non ha a che fare esclusivamente con l'estetica, segnalo che l'ìultima versione test di gnome-do è molto interessante.

chi di voi l'ha usata avrà sicuramente notato che le applicazioni gtk venivano contenute tutte nel launcher, mentre tutte le altre venivano contenuto in un altra icona (che poi conteneva tutte le istanze, ma cmq c'era uno "sdoppiamento").

Adesso anche le applicazioni qt vengono tutte contenute nel launcher, rendendo di fatto molto piu usabile docky anche con kde. SOlo che con altre applicazioni come amsn il comportamento è un po ambiguo :\ Insomma staremo a vedere

mat738
28-02-2009, 20:20
KDE4 quasi di default

http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/t5109_desktop.png (http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i5109_desktop.png)

mi dai il link dello sfondo?
grazie!

kwb
28-02-2009, 20:45
Anche se forse è un po OT, dato che non ha a che fare esclusivamente con l'estetica, segnalo che l'ìultima versione test di gnome-do è molto interessante.

chi di voi l'ha usata avrà sicuramente notato che le applicazioni gtk venivano contenute tutte nel launcher, mentre tutte le altre venivano contenuto in un altra icona (che poi conteneva tutte le istanze, ma cmq c'era uno "sdoppiamento").

Adesso anche le applicazioni qt vengono tutte contenute nel launcher, rendendo di fatto molto piu usabile docky anche con kde. SOlo che con altre applicazioni come amsn il comportamento è un po ambiguo :\ Insomma staremo a vedere
Spero che sto gnome-do prima o poi lo facciano anche posizionabile in alto ( sarà questa la volta buona? ) perchè è veramente semplice ma funzionale come piace a me :)

ezln
28-02-2009, 21:27
Spero che sto gnome-do prima o poi lo facciano anche posizionabile in alto ( sarà questa la volta buona? ) perchè è veramente semplice ma funzionale come piace a me :)

Ciao.

Bello, vero? Adattati ad usarlo in basso, che ti devo dire...:D

Hai provato (forse sparo una cazzata abnorme) a sparare il pannello di gnome in basso e a vedere se così ti spunta la dock in alto? Boh, io non l'ho fatto perchè mi trovo assai meglio con la dock in basso...però....:confused:

EDIT: non sono su Gnome, altrimenti prima di chiederti di provare 'sta cosa, lo facevo io e magari mi e vi risparmiavo una stron2ata colossale....;)

ezln
28-02-2009, 21:38
Non avevo mai notato questo thread. Rimedio subito:

Solo la scrivania
http://img232.imageshack.us/my.php?image=schermata.png

Firefox a tutto schermo
http://img15.imageshack.us/my.php?image=schermata1.png

Con qualche finestra aperta
http://img232.imageshack.us/my.php?image=schermata2.png

Ditemi cosa ne pensate... :)

Ciao.

Bel desktop.:)

Due info: hai il link al wallpaper? E poi, che font è quello del pannello di gnome?

Grazie in anticipo.:)

terranse85
28-02-2009, 22:15
Ciao.

Bel desktop.:)

Due info: hai il link al wallpaper? E poi, che font è quello del pannello di gnome?

Grazie in anticipo.:)

Grazie mille :)

Questo è il link dell wallpaper:
http://img17.imageshack.us/my.php?image=bauhausa.png

Il font è il Corbel e dovresti poterlo scaricare gratuitamente da qui (anche se mi pare di averlo scaricato da deviant art, ma non ricordo bene):
http://www.fontyukle.com/en/ara.php?ara=corbel

kwb
28-02-2009, 22:32
Ciao.

Bello, vero? Adattati ad usarlo in basso, che ti devo dire...:D

Hai provato (forse sparo una cazzata abnorme) a sparare il pannello di gnome in basso e a vedere se così ti spunta la dock in alto? Boh, io non l'ho fatto perchè mi trovo assai meglio con la dock in basso...però....:confused:

EDIT: non sono su Gnome, altrimenti prima di chiederti di provare 'sta cosa, lo facevo io e magari mi e vi risparmiavo una stron2ata colossale....;)

Purtroppo io già di default tengo la barra in basso, sono stato troppo windowsizzato, tenerla in alto mi sconquiffera la vita, robe che per andare su Risorse continuo a cliccare in basso sul niente invece che cliccare in alto :asd: . Ad ogni modo, tenendo la barra in basso, gnome-do spunta comunque in basso sovrapponendosi ad essa, quindi mi sa che non c'è storia... :muro:

ezln
28-02-2009, 23:01
Purtroppo io già di default tengo la barra in basso, sono stato troppo windowsizzato, tenerla in alto mi sconquiffera la vita, robe che per andare su Risorse continuo a cliccare in basso sul niente invece che cliccare in alto :asd: . Ad ogni modo, tenendo la barra in basso, gnome-do spunta comunque in basso sovrapponendosi ad essa, quindi mi sa che non c'è storia... :muro:

Ok, mi spiace, speriamo aggiungano la possibilità di sparare la dock in alto...:rolleyes:

ezln
28-02-2009, 23:05
Grazie mille :)

Questo è il link dell wallpaper:
http://img17.imageshack.us/my.php?image=bauhausa.png

Il font è il Corbel e dovresti poterlo scaricare gratuitamente da qui (anche se mi pare di averlo scaricato da deviant art, ma non ricordo bene):
http://www.fontyukle.com/en/ara.php?ara=corbel

Grazie! Il font ce l'ho già...che scemo, ho provato a cercare tra il pacco di fonts che ho installato e non son riuscito a fare il confronto e a stabilire che si trattava di corbel.....grazie per il link al wallpaper.:)

kwb
01-03-2009, 08:39
Ok, mi spiace, speriamo aggiungano la possibilità di sparare la dock in alto...:rolleyes:
Non ci speri?:D

khelidan1980
01-03-2009, 12:07
E io di quello parlo: del menu di gnome! Si attiva la modalita di ricerca, insomma quella che si attiva con super+spazio

ora anche a me,probabilmente era un bug ora risolto...senti ma c'è modo di farla stare dietro alle finestre massimizzate senza l'autohide?

R4iDei
01-03-2009, 12:10
ora anche a me,probabilmente era un bug ora risolto...senti ma c'è modo di farla stare dietro alle finestre massimizzate senza l'autohide?

Non mi pare! Puoi farla stare "davanti" in modo che le finestre ci vadano dietro

Neo_
01-03-2009, 12:33
http://img210.imageshack.us/img210/9924/desko.th.png (http://img210.imageshack.us/my.php?image=desko.png)

kwb
01-03-2009, 14:38
Il modding su linux è veramente ostico, non ci sono tutte queste possibilità che si hanno con windows ( vedi samurize ).
Per far venire qualcosa di dencete c'è davvero molto da impegnarsi, o per lo meno, sono io che sono scarso :asd:

Neo_
01-03-2009, 14:44
Il modding su linux è veramente ostico, non ci sono tutte queste possibilità che si hanno con windows ( vedi samurize ).
Per far venire qualcosa di dencete c'è davvero molto da impegnarsi, o per lo meno, sono io che sono scarso :asd:

ma dai per ottenere una Ubuntu travestita da Leopard ci ho messo qualche ora,
per fare la stessa cosa su windows ci vuole una settimana e 10 applicazioni diverse,e quando hai finito va veloce come un dinosauro :D

R4iDei
01-03-2009, 15:10
Il modding su linux è veramente ostico, non ci sono tutte queste possibilità che si hanno con windows ( vedi samurize ).
Per far venire qualcosa di dencete c'è davvero molto da impegnarsi, o per lo meno, sono io che sono scarso :asd:

Ma quando mai! Su windows non puoi manco cambiare le icone e i bordi delle finestre se non installi programmini lamer, mentre su linux praticamente qualsiasi de ti permette di farlo "di default". Per non parlare del poter aggiungere/togliere pannelli e farli trasparenti

kwb
01-03-2009, 16:37
ma dai per ottenere una Ubuntu travestita da Leopard ci ho messo qualche ora,
per fare la stessa cosa su windows ci vuole una settimana e 10 applicazioni diverse,e quando hai finito va veloce come un dinosauro :D
Personalmente il mio è un desktop modding, non un desktop emulation ( che molti praticano :p ).
Ma quando mai! Su windows non puoi manco cambiare le icone e i bordi delle finestre se non installi programmini lamer, mentre su linux praticamente qualsiasi de ti permette di farlo "di default". Per non parlare del poter aggiungere/togliere pannelli e farli trasparenti
Rivolto ad entrambi: Io personalmente ho molta confusione in testa per quanto riguarda il cambiare il tema, su win è molto più facile, modifichi l'apposita dll ( uxtheme.dll :ave: ) e metti lo stile che vuoi. Qua a volte succede o che non te lo installa per non si sa quale motivo, o che lo installa ma il tema non è completo. Inoltre quello che non mi piace di Ubuntu ( con Gnome, poi come funzionino gli altri DE e WM non so ) è che le icone sono una sorta di "integrazione" nel tema. Ok, posso impostarle a parte, ma sono sempre all'interno della sezione per selezionare il tema, se cambio tema, perdo le icone. Su Win le 2 cose sono distaccate...
Poi, sarà, ma io personalmente amavo farmi i miei desklet ( anzi, diciamo le mia configurazioni desktop, visto che si parlava di samurize :O ) e qua non mi pare ci sia qualcosa di simile...
In conclusione, win avrà pur tanti difetti e sul 99% delle cose Linux è certamente meglio, ma il modding, almeno per ora ( inesperienza mia? :wtf: Mancanza di software? :muro: ) è nettamente superiore su win ;)


Kwb

R4iDei
01-03-2009, 16:51
Rivolto ad entrambi: Io personalmente ho molta confusione in testa per quanto riguarda il cambiare il tema, su win è molto più facile, modifichi l'apposita dll ( uxtheme.dll :ave: ) e metti lo stile che vuoi. Qua a volte succede o che non te lo installa per non si sa quale motivo, o che lo installa ma il tema non è completo. Inoltre quello che non mi piace di Ubuntu ( con Gnome, poi come funzionino gli altri DE e WM non so ) è che le icone sono una sorta di "integrazione" nel tema. Ok, posso impostarle a parte, ma sono sempre all'interno della sezione per selezionare il tema, se cambio tema, perdo le icone. Su Win le 2 cose sono distaccate...
Poi, sarà, ma io personalmente amavo farmi i miei desklet ( anzi, diciamo le mia configurazioni desktop, visto che si parlava di samurize :O ) e qua non mi pare ci sia qualcosa di simile...
In conclusione, win avrà pur tanti difetti e sul 99% delle cose Linux è certamente meglio, ma il modding, almeno per ora ( inesperienza mia? :wtf: Mancanza di software? :muro: ) è nettamente superiore su win ;)


Kwb

Gia il fatto che devi modificare una dll ti dovrebbe far capire che non è fatto proprio apposta :\

Su gnome vai su aspetto, personalizza, e puoi scegliere distintamente tema gtk, bordo delle finestre, e icone. Poi puoi salvare il tema personalizzato. Se cambi tema non perdi le icone, basta selezionarle :| e nel caso in cui ti piaccia la combinazione salvartela! E non vai a usare programmi esterni (che poi in teoria alcuni andrebbero anche pagati) che non sai come/dove agiscono.

Per il resto boh io samurize non l'ho mai usato, ma mi viene difficile pensare a qualcosa che non si possa fare con la miriade di roba disponibile per linux.
E se pure ci fosse, una feature non vuole dire che windows sia superiore sotto questo punto di vista.

sasa83
01-03-2009, 17:33
In conclusione, win avrà pur tanti difetti e sul 99% delle cose Linux è certamente meglio, ma il modding, almeno per ora ( inesperienza mia? :wtf: Mancanza di software? :muro: ) è nettamente superiore su win ;)


ma forse sarebbe più giusto dire il contrario (non sparatemi vi prego :D )....proprio sui temi non c'è competizione! come diceva il collega, su win non si può cambiare praticamente niente senza ricorrere a prg esterni (a pagamento) o modificando le dll di sistema. su kde posso cambiare praticamente ogni cosa, e circa lo stesso su gnome, semplicemente usando il centro di controllo....

Hire
01-03-2009, 17:37
Su Gnome se certi temi non vanno è perché manca l'engine.
Solitamente basta avere i più importanti installati ed il 98% dovrebbe andare senza problemi.

kwb
01-03-2009, 18:16
Gia il fatto che devi modificare una dll ti dovrebbe far capire che non è fatto proprio apposta :\ Si, ma non perchè non sia fatto apposta, ma perchè è la microzoz che non vuole ;)


Su gnome vai su aspetto, personalizza, e puoi scegliere distintamente tema gtk, bordo delle finestre, e icone. Poi puoi salvare il tema personalizzato. Se cambi tema non perdi le icone, basta selezionarle :| e nel caso in cui ti piaccia la combinazione salvartela!È proprio questo quello che non mi va, io vorrei che il tema ( lo stile per intenderci, gtk + bordo ) sia una cosa, e le icone un'altra. Qui invece tema può voler dire gtk + bordo + icone, oppure gtk + bordo, oppure ancora gtk + icone, o una sola delle tre, è tutto troppo dispersivo e confusionario secondo me... :muro: .

E non vai a usare programmi esterni (che poi in teoria alcuni andrebbero anche pagati) che non sai come/dove agiscono. Sul fatto che debbano essere pagati, ognuno fa quello che gli pare e ciò che crede giusto :p . Sul fatto che non sai come e dove agiscono è vero per moltissimi programmi!

Per il resto boh io samurize non l'ho mai usato, ma mi viene difficile pensare a qualcosa che non si possa fare con la miriade di roba disponibile per linux. Bhe, samurize, nel caso tu non sappia cosa sia, è un programma che, in poche parole ( che non bastano a descrivere le potenzialità di questo software ), ti permette di crearti qualunque tipo di widjet tu voglia sul tuo desktop, vuoi una slidebar? Bene, puoi farla; vuoi un widjet che ti visualizzi cosa stai ascoltando? Benissimo, metti le icone che vuoi, come vuoi, e con lo sfondo che vuoi, e sei a posto. Unico requisito? Beh, tanta esperienza prima di saperlo usare a dovere... Per fare un paragone, è il Photoshop del desktop modding, con PS tutto si può, basta saperlo fare ;)


E se pure ci fosse, una feature non vuole dire che windows sia superiore sotto questo punto di vista. Mai detto ciò, ho detto che in questo ambito ( desktop modding ) windows, per ora, mi sembra superiore ( e te lo dice uno che su 7 pc, 6 li ha convertiti a linux, l'unico rimasto - quello in firma - è per i giochi :D )... spero di riuscire a smentirmi :O .

ma forse sarebbe più giusto dire il contrario (non sparatemi vi prego :D )....proprio sui temi non c'è competizione! come diceva il collega, su win non si può cambiare praticamente niente senza ricorrere a prg esterni (a pagamento) o modificando le dll di sistema. su kde posso cambiare praticamente ogni cosa, e circa lo stesso su gnome, semplicemente usando il centro di controllo.... Mi sta benone che su KDE e Gnome si possa cambiare tutto, ma capite che uno che si addentra nel desktop modding linuxiano è veramente confuso a riguardo. Già oggi ad esempio per cambiare un benedetto tema e mettere delle mie icone ( integrando anche emerald ) ho per 2 ore ( si 2 :asd: ) perchè il tema non partiva, le icone mi venivano cambiate e emerald faceva i capricci... :muro:

Su Gnome se certi temi non vanno è perché manca l'engine.
Solitamente basta avere i più importanti installati ed il 98% dovrebbe andare senza problemi. È proprio questo il problema più grosso che un novizio si trova davanti, gli engine. Per installare un benedetto tema ci ho messo 1 settimana tempo fa perchè cercando quel cacchio di engine ( di cui non ricordo il nome ) non si capiva se fosse un tema, un insieme di file per far funzionare i temi o cos'altro...

Un saluto!

Kwb

Rikiji
01-03-2009, 20:00
Si, ma non perchè non sia fatto apposta, ma perchè è la microzoz che non vuole ;)


E che differenza c'è?

Ti può dare un'idea il fatto che si tratta di modificare un file binario (su windows) invece che un file di testo (su ogni windows manager per linux)?

kwb
01-03-2009, 20:20
E che differenza c'è?

Ti può dare un'idea il fatto che si tratta di modificare un file binario (su windows) invece che un file di testo (su ogni windows manager per linux)?

Ma qua stiamo entrando nei meandri della programmazione :D
Voglio dire, ogni sistema operativo è fatto a suo modo ed è giusto che sia così, dato che chi sviluppa dovrebbe essere libero di sviluppare un software ( SO o altri applicativi ) come più preferisce e gestirselo con le politiche che più lo aggradano :) .
Tornando invece sui programmi per il modding, se in linux non esiste realmente qualcosa come Samurize per win è veramente una grande perdita, per me.

david82
01-03-2009, 22:48
ma quando vuoi modificare tema, in realtà cosa vuoi modificare?
il tema comprende colori, stili, icone, ecc...
se vuoi cambiare solo il colore, cambi solo quello.
se vuoi cambiare solo le icone, cambi solo quelle.
se invece cambi il tema, cambi tutto!

kwb
01-03-2009, 22:54
ma quando vuoi modificare tema, in realtà cosa vuoi modificare?
il tema comprende colori, stili, icone, ecc...
se vuoi cambiare solo il colore, cambi solo quello.
se vuoi cambiare solo le icone, cambi solo quelle.
se invece cambi il tema, cambi tutto!
Si ma se io scarico un tema, 90 su 100 non c'è scritto cosa cambia, ti fanno veder le schermate con il tema ( icone? bordi? gtk? mha ) che funziona e bon. Tu lo installi e poi scopri che magari ti cambia le sole icone ( che non ti servono ) oppure ti cambia i soli bordi lasciando invariato il gtk :mbe:

sasa83
01-03-2009, 23:02
Si ma se io scarico un tema, 90 su 100 non c'è scritto cosa cambia, ti fanno veder le schermate con il tema ( icone? bordi? gtk? mha ) che funziona e bon. Tu lo installi e poi scopri che magari ti cambia le sole icone ( che non ti servono ) oppure ti cambia i soli bordi lasciando invariato il gtk :mbe:

naaaaaa....www.gnome-look.org, menù a sinistra:
scegli quello che vuoi e sai benissimo cosa cambia....sotto icons non credo che ci troverai i wallpapers, lo stesso sotto mouse themes ;)
metacity è per i bordi finestra, e mi pare che nelle anteprime si metta in evidenza quello...sotto gtk ci sono gli stili, poi ci sono gli screenlets, i fonts, colori, temi di gdm...a me pare abbastanza chiaro.

kwb
02-03-2009, 09:24
naaaaaa....www.gnome-look.org, menù a sinistra:
scegli quello che vuoi e sai benissimo cosa cambia....sotto icons non credo che ci troverai i wallpapers, lo stesso sotto mouse themes ;)
metacity è per i bordi finestra, e mi pare che nelle anteprime si metta in evidenza quello...sotto gtk ci sono gli stili, poi ci sono gli screenlets, i fonts, colori, temi di gdm...a me pare abbastanza chiaro.
Bene devono iniziare ad usare questo gnome-look.
La mia principale risorse fino ad ora è sempre stata deviantart, anche perchè c'è del materiale veramente ottimo. Il problema per linux è proprio questo, che scarichi e non sai cosa ti cambia... :muro:
Vedrò di farci un giro... ;)

jeremy.83
02-03-2009, 10:14
Bene devono iniziare ad usare questo gnome-look.
La mia principale risorse fino ad ora è sempre stata deviantart, anche perchè c'è del materiale veramente ottimo. Il problema per linux è proprio questo, che scarichi e non sai cosa ti cambia... :muro:
Vedrò di farci un giro... ;)

sudo apt-get install gnome-art

Mai provato?

kernele
02-03-2009, 12:57
Ho installato questo tema che rende così belle le gtk, che quasi mi viene voglia di installare gnome:
http://www.gnome-look.org/content/show.php/kde4.2-oxygen+(modified)?content=99926
Anche le applicazioni gtk perfettamente integrate in kde4, ma qualcosa non mi convince:
http://img209.imageshack.us/img209/9839/schermata3.png

notare la barra di scorrimento (scroll) di firefox, mi pare un pò troppo sottile.
Qualcuno ha idea di come aumentarne le dimensioni agendo sul file gtkrc del tema?

kwb
02-03-2009, 15:24
sudo apt-get install gnome-art

Mai provato?

No :mbe:
Cosa fa?

masand
02-03-2009, 15:28
Ho installato questo tema che rende così belle le gtk, che quasi mi viene voglia di installare gnome:
http://www.gnome-look.org/content/show.php/kde4.2-oxygen+(modified)?content=99926
Anche le applicazioni gtk perfettamente integrate in kde4, ma qualcosa non mi convince:
http://img209.imageshack.us/img209/9839/schermata3.png

notare la barra di scorrimento (scroll) di firefox, mi pare un pò troppo sottile.
Qualcuno ha idea di come aumentarne le dimensioni agendo sul file gtkrc del tema?

C'è il file GTKRC del tema vhe va modificato nella parte idonea.

Ora come ora, essendo al lavoro, non posso aiutarti più precisamente. Comunque da' un'occhiata al file.

P.S. Ma su che motore si appoggia?

Un saluto a tutti...
masand

jeremy.83
02-03-2009, 17:23
No :mbe:
Cosa fa?

Con un semplice programmino che ti si infila nel menu Sistema->Preferenze->Art Manager hai la possibilità di scegliere fra parecchi temi senza navigare nei vari siti internet, oltre a sfondi ecc.

Hai anche poi la sicurezza che quei temi funzionino, non sempre a me ad esempio hanno funzionato i temi di gnome.look.org ;)

slacker
02-03-2009, 17:32
[CENTER]Ho installato questo tema che rende così belle le gtk, che quasi mi viene voglia di installare gnome:
http://www.gnome-look.org/content/show.php/kde4.2-oxygen+(modified)?content=99926
Anche le applicazioni gtk perfettamente integrate in kde4, ma qualcosa non mi convince:

Ma sto tema funge anche se non ho gnome? Se si, come?
Perchè l'ho scaricato, ma all'interno ci sono due dir: "gtk-2.0" e "metacity-1".
Io metacity ovviamente non c'è l'ho...
Grazie

jeremy.83
02-03-2009, 17:58
Ma sto tema funge anche se non ho gnome? Se si, come?
Perchè l'ho scaricato, ma all'interno ci sono due dir: "gtk-2.0" e "metacity-1".
Io metacity ovviamente non c'è l'ho...
Grazie

Mi accodo alla richiesta.

Da quel che ho capito integra le apps in gtk sotto kde4.

A me interesserebbe soprattutto per firefox perchè al momento usando gtk-qt-engine si integra abbastanza bene, ma alcune checkbox sono enormi rispetto alla visualizzazione classica

kernele
02-03-2009, 18:28
Appena rientrato dal giro con gli amici, e dopo settanta birre.........:O
Io uso kde3, e sì, il tema va ad integrare alla perfezione quelle app. gtk come firefox, avidemux, devede, ecc.
Per usarlo ci sono 2 modi:
gtk-qt-engine, e si seleziona dal kcontrol di kde3 (per kde4 non so)
Da una vecchia guida di kdemod:
Si crea in home
.gtkrc-2.0-kde
con all'interno:
# This file was written by KDE
# You can edit it in the KDE control center, under "GTK Styles and Fonts"

include "/usr/share/themes/kde42-oxygen/gtk-2.0/gtkrc"
include "/etc/gtk-2.0/gtkrc"

style "user-font"
{
font_name="Sans Serif 9"
}
widget_class "*" style "user-font"

gtk-theme-name="kde42-oxygen"
gtk-font-name="Sans Serif 9"

Il secondo metodo è utile per non "tirarsi" dietro millemila pacchetti di gtk-qt

Il tema, arch lo mette di default in
/usr/share/themes/
ma lo si può mettere anche in ~.themes della home.....credo :stordita:

http://img520.imageshack.us/img520/6329/schermata5.th.png (http://img520.imageshack.us/my.php?image=schermata5.png)

ezln
02-03-2009, 18:59
Ciao.

Il tema si integra perfettamente anche con kde4: basta estrarre l'archivio e copiare o spostare la cartella che si crea con l'estrazione, pari pari in .themes, nella home dell'utente (se non c'è la cartella .themes, basta crearla).
Quindi riavviare firefox o qualsiasi altra app in gtk.:)

Ciao.

EDIT: nelle preferenze di kde4, sotto appearance, GTK style, basta scegliere il tema che comparirà come per magia;) . Naturalmente bisogna aver installato il gtk engine.

Sgt.Pepper89
02-03-2009, 19:55
Il mio "desktop"

Praticamente è uno sfondo grigio :D
Quanto è bello openbox per il vecchio portatile :D
http://img122.imageshack.us/img122/3071/istantanea.th.png (http://img122.imageshack.us/my.php?image=istantanea.png)

kwb
02-03-2009, 20:10
Con un semplice programmino che ti si infila nel menu Sistema->Preferenze->Art Manager hai la possibilità di scegliere fra parecchi temi senza navigare nei vari siti internet, oltre a sfondi ecc.

Hai anche poi la sicurezza che quei temi funzionino, non sempre a me ad esempio hanno funzionato i temi di gnome.look.org ;)

Ci darò un'occhiata, grazie ;)

jeremy.83
02-03-2009, 22:16
Il mio "desktop"

Praticamente è uno sfondo grigio :D
Quanto è bello openbox per il vecchio portatile :D
http://img122.imageshack.us/img122/3071/istantanea.th.png (http://img122.imageshack.us/my.php?image=istantanea.png)

Che canzone è quella della tab?? :confused:


:D

essential__60
03-03-2009, 12:40
Il mio "desktop"

Praticamente è uno sfondo grigio :D
Quanto è bello openbox per il vecchio portatile :D
http://img122.imageshack.us/img122/3071/istantanea.th.png (http://img122.imageshack.us/my.php?image=istantanea.png)

Già, mi fa venir voglia di andare in cantina a vedere se trovo un vecchio AT con scheda video e monitor CGA a fosfori verdi e 80 colonne ...
:D

AleLinuxBSD
03-03-2009, 13:10
http://www.postimage.org/PqI5taA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqI5taA)

Un window manager (per adesso non dirò qual'è, suspense, mistero :p ) + conky

Carcass
03-03-2009, 13:26
Che canzone è quella della tab?? :confused:


:D

let it looose rolling stone

Sgt.Pepper89
03-03-2009, 14:00
http://www.postimage.org/PqI5taA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqI5taA)

Un window manager (per adesso non dirò qual'è, suspense, mistero :p ) + conky
Potrebbe essere qualsiasi cosa + feh per lo sfondo :D
Comunque questi wm minimali sono la fine del mondo, alla fine le funzionalità come orologio o taskbar si possono tranquillamente evitare per avere più spazio sul desktop e sopratutto una reattività superiore e di molto a qualsiasi kde gnome o xfce.

masand
03-03-2009, 19:53
Potrebbe essere qualsiasi cosa + feh per lo sfondo :D
Comunque questi wm minimali sono la fine del mondo, alla fine le funzionalità come orologio o taskbar si possono tranquillamente evitare per avere più spazio sul desktop e sopratutto una reattività superiore e di molto a qualsiasi kde gnome o xfce.

Sgt.Pepper89,
hai la firma irregolare, superi di una riga le tre consentite :)

Puoi editarla per favore? ;)

Un saluto a tutti...
masand

CronoX
03-03-2009, 22:10
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=602259&page=224

sasa83
03-03-2009, 23:50
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=602259&page=224

le os war anche in piazzetta :doh:

Pippo46
04-03-2009, 05:48
Ciao a tutti, da quando ha installato la versione 8.10 di Ubuntu non ho più gli effetti di compiz "brucia" ed "esplodi" delle finistre, che prima avevo con la versione 7.10.

Qualcuno sa come installarli a parte?

Sgt.Pepper89
05-03-2009, 18:59
Ecco più o meno in forma completa il desktop del portatile.
http://img8.imageshack.us/img8/1215/istantanea3.th.png (http://img8.imageshack.us/my.php?image=istantanea3.png)
openbox, thunar e audacious.
Piccolo OT: odio mozilla, che ora vuole il login per installare gli addon"sperimentali".

psimem
06-03-2009, 18:21
cos'e' il riproduttore che hai in basso lungo tutto il desktop?

wwig
08-03-2009, 11:52
cos'e' il riproduttore che hai in basso lungo tutto il desktop?

Sembra xmms :)

ekerazha
08-03-2009, 12:08
cos'e' il riproduttore che hai in basso lungo tutto il desktop?

Direi Audacious

wwig
08-03-2009, 12:09
Direi Audacious

Hai ragione tu :asd:

essential__60
14-03-2009, 11:34
http://img9.imageshack.us/img9/6118/schermata11.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=schermata11.jpg)

kwb
14-03-2009, 11:46
http://img9.imageshack.us/img9/6118/schermata11.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=schermata11.jpg)

I widjet sulla sinistra con che programma girano? Insomma, come li hai fatti? :D

red.hell
14-03-2009, 12:04
I widjet sulla sinistra con che programma girano? Insomma, come li hai fatti? :D

sono i plasmoidi standard di kde4 ;) (o widget che dir si voglia)

essential__60
14-03-2009, 19:00
sono i plasmoidi standard di kde4 ;) (o widget che dir si voglia)

Si quelli si.

http://img24.imageshack.us/img24/613/schermata5.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=schermata5.jpg)

con altro meteo (CWP) ma neppure questo meteo mi "garba" granchè.

kwb
14-03-2009, 19:35
sono i plasmoidi standard di kde4 ;) (o widget che dir si voglia)

Maledizione, speravo fosse un'applicazione a parte tipo samurize per win. Io che ho gnome rimango a piedi :fagiano:

red.hell
14-03-2009, 19:55
Maledizione, speravo fosse un'applicazione a parte tipo samurize per win. Io che ho gnome rimango a piedi :fagiano:

:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

:asd: :asd:

kwb
15-03-2009, 11:18
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

:asd: :asd:

Si ma è veramente scandaloso che non ci sia un programma tipo samurize per Linux :rolleyes:

CronoX
15-03-2009, 11:23
no?prova conky,non è proprio la stessa cosa però...

kwb
15-03-2009, 11:26
no?prova conky,non è proprio la stessa cosa però...

Ci do uno sguardo, grazie :)

kernele
15-03-2009, 11:51
Si ma è veramente scandaloso che non ci sia un programma tipo samurize per Linux :rolleyes:
superkaramba è uguale a samurize! Apri un tema di superkaramba con un editor di testo e guardaci dentro.
Sicuro che se vuoi creare un tema, il lavoro è più complesso, però riesci a monitorare e dare comandi per qualsiasi cosa.

essential__60
15-03-2009, 17:51
http://img401.imageshack.us/img401/8025/schermata14.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=schermata14.jpg)

per ora kde4.2 lo tengo cosi.

kwb
15-03-2009, 21:32
superkaramba è uguale a samurize! Apri un tema di superkaramba con un editor di testo e guardaci dentro.
Sicuro che se vuoi creare un tema, il lavoro è più complesso, però riesci a monitorare e dare comandi per qualsiasi cosa.

Provvedo :)

Hilinus
17-03-2009, 19:00
Openbox, Arch 64:

http://www.imagenerd.com/thumbnails/th_openbox-2-H70vK.jpg (http://www.imagenerd.com/show.php?_img=openbox-2-H70vK.jpg)

ozeta
17-03-2009, 19:19
Si ma è veramente scandaloso che non ci sia un programma tipo samurize per Linux :rolleyes:

infatti ce ne saranno almeno 10mila :asd:

oro125
17-03-2009, 23:04
Arch KDE 4.2.1

http://img5.imageshack.us/img5/7214/snapshot2.th.png (http://img5.imageshack.us/my.php?image=snapshot2.png)

Dcromato
19-03-2009, 19:49
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/748818Schermata.jpg ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=748818Schermata.jpg')

ciao

masand
19-03-2009, 20:11
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/748818Schermata.jpg ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=748818Schermata.jpg')

ciao

Bellino, complimenti :)

Una domanda, la barra sotto è gnomedo vero?

Un saluto a tutti...
masand

ezln
19-03-2009, 20:52
Openbox, Arch 64:

http://www.imagenerd.com/thumbnails/th_openbox-2-H70vK.jpg (http://www.imagenerd.com/show.php?_img=openbox-2-H70vK.jpg)

Molto bello, complimenti!:eek:

Certo che con quella macchina che ti ritrovi, usare openbox....ti piace proprio....pure a me, a dire il vero, è che c'è da sbattersi per configurarlo al meglio...:(

CronoX
20-03-2009, 08:03
Bellino, complimenti :)

Una domanda, la barra sotto è gnomedo vero?

Un saluto a tutti...
masand

ma ormai gnomedo è la migliore?ancora non la provo

Dcromato
20-03-2009, 10:01
Bellino, complimenti :)

Una domanda, la barra sotto è gnomedo vero?

Un saluto a tutti...
masand

grazie.si è gnome-do, la dock piu funzionale che abbia mai provato fin'ora è un vero tutto in uno (task, lanciatore, lanciatore con ricerca, piu un sacco di plugin)la consiglio vivamente perchè è proprio un bel modo di raggruppare l'occorrente.

CronoX
20-03-2009, 10:10
ok ora la provo,ne parlano tutti bene!

Dcromato
20-03-2009, 10:23
ok ora la provo,ne parlano tutti bene!

occhio:se hai un sistema 64 bit non trovi le ultime versioni.
io ho didinstallato la vecchia, ripulito i file e installando con dpkg forzando l'architettura a 32 bit
le piu recenti le trovi qui.
http://ppa.launchpad.net/do-core/ubuntu/pool/main/g/
consiglio la 0.8.1.0

Dcromato
20-03-2009, 10:34
Scusami ho dato per scontato che usassi ubuntu...:muro:

masand
20-03-2009, 10:34
grazie.si è gnome-do, la dock piu funzionale che abbia mai provato fin'ora è un vero tutto in uno (task, lanciatore, lanciatore con ricerca, piu un sacco di plugin)la consiglio vivamente perchè è proprio un bel modo di raggruppare l'occorrente.

Grazie della info :)

occhio:se hai un sistema 64 bit non trovi le ultime versioni.
io ho didinstallato la vecchia, ripulito i file e installando con dpkg forzando l'architettura a 32 bit
le piu recenti le trovi qui.
http://ppa.launchpad.net/do-core/ubuntu/pool/main/g/
consiglio la 0.8.1.0

:muro: :muro:

CronoX
20-03-2009, 10:35
no,32 bit,grazie comunque!

terranse85
24-03-2009, 20:03
Anche se non vinco un premio per l'originalità, posto il mio ultimo desktop. Qui c'è il desktop vuoto: http://upload.centerzone.it/images/10j3y04h6r27ejkuwuub.png , mentre qui invece c'è il desktop con aperte alcune finestre: http://upload.centerzone.it/images/yjywg9aqcal6ny839c8k.png .

Mi dite che ne pensate?

ezln
24-03-2009, 20:55
Anche se non vinco un premio per l'originalità, posto il mio ultimo desktop. Qui c'è il desktop vuoto: http://upload.centerzone.it/images/10j3y04h6r27ejkuwuub.png , mentre qui invece c'è il desktop con aperte alcune finestre: http://upload.centerzone.it/images/yjywg9aqcal6ny839c8k.png .

Mi dite che ne pensate?

Ciao.

Nonostante tu non abbia apportato grosse modifiche al desktop di default di ubuntu, io lo trovo bello, sarà che è tutto ben intonato e che i colori caldi mi gustano assai, saranno le scelte di icone e font (il corbel è uno dei font più eleganti che ci siano, imho): complimenti, ben fatto. Magari potresti variare il wallpaper di default...però se ti piace...niente in contrario.:)

matte91snake
24-03-2009, 22:57
http://blog.105.net/media/snakedeskubuntu.png
questo era il mio un po di tempo fa quando usavo ubuntu :)

leolas
24-03-2009, 23:01
Openbox, Arch 64:

http://www.imagenerd.com/thumbnails/th_openbox-2-H70vK.jpg (http://www.imagenerd.com/show.php?_img=openbox-2-H70vK.jpg)

che tema è?
come mail il terminale non ha i pulsanti "chiudi" "minimizza" ecc?

il tuo desktop è decisamente rilassante e piacevole ;)

ezln
25-03-2009, 21:55
che tema è?
come mail il terminale non ha i pulsanti "chiudi" "minimizza" ecc?

il tuo desktop è decisamente rilassante e piacevole ;)

Ciao.

Credo che i pulsanti compaiano quando ti sposti nell'area in cui si trovano.
Parecchi temi per openbox hanno le decorazioni delle finestre che si comportano in 'sto modo.:)

Dcromato
28-03-2009, 13:39
http://img10.imageshack.us/img10/4461/experim.th.png (http://img10.imageshack.us/my.php?image=experim.png)
Sto provando alcune cose.:p

Hilinus
28-03-2009, 13:55
che tema è?
come mail il terminale non ha i pulsanti "chiudi" "minimizza" ecc?

il tuo desktop è decisamente rilassante e piacevole ;)

Il tema di Openbox è Arch Green (http://www.box-look.org/content/show.php/arch.green?content=91428)
Il tema GTK è uno di quelli di default dell'engine Rezlooks, si chiama Rezlooks Pastelgreen
Lo sfondo viene da Deviantart (http://infinite705.deviantart.com/art/Fresh-2-62720510)

Ciao. :D

Dcromato
13-04-2009, 16:26
http://img216.imageshack.us/img216/6315/schermatan.th.png (http://img216.imageshack.us/my.php?image=schermatan.png)

:p ciao

Azlim16
13-04-2009, 20:32
Salve a tutti ragazzi...

mi unisco anche io alla combricola di linuxiani!:D

ecco come si presenta il mio ubuntu hardy con gnome 2.22.3.
http://img213.imageshack.us/img213/8128/primoscreens.th.png (http://img213.imageshack.us/my.php?image=primoscreens.png)
lo so non è un gran che, dato che uso linux da 1 settimana... ma mi ci sto trovando benissimo, visto che l'ho messo sul portatile (acer travelmate 3220) che usavo per le beta di windows 7!! ora da ubuntu non mi scollo piu :O

ciao a tutti!

masand
14-04-2009, 10:47
Arch KDE 4.2.1

http://img5.imageshack.us/img5/7214/snapshot2.th.png (http://img5.imageshack.us/my.php?image=snapshot2.png)

Ragazzi,
cortesemente, non usate immagini a risoluzione intera (o comunque molto grandi), che oltre a spaginare il forum (il male minore), lo rende pesante e illegibile. :)

Usate quindi i link che mostrano la miniatura (thumb).

Questa l'ho editata io. ;)

Grazie...

Un saluto a tutti...
masand

Rikiji
14-04-2009, 21:53
Aggiornamento :)

http://img165.imageshack.us/img165/6454/inhert1239741965.th.jpg (http://img165.imageshack.us/img165/6454/inhert1239741965.jpg)

ezln
14-04-2009, 22:27
Aggiornamento :)

http://img165.imageshack.us/img165/6454/inhert1239741965.th.jpg (http://img165.imageshack.us/img165/6454/inhert1239741965.jpg)

'Azzo, bellissimo, complimenti.:eek::O

Un periodo ho usato pure io pekwm....è che bisogna essere piuttosto "skillati" per abituarsi al suo utilizzo e per configurarlo a dovere....però imho i "desktop minimali" sono esteticamente troppo belli....:eek:

kwb
14-04-2009, 23:05
Aggiornamento :)

http://img165.imageshack.us/img165/6454/inhert1239741965.th.jpg (http://img165.imageshack.us/img165/6454/inhert1239741965.jpg)

Complimenti, bellissimo!

Rikiji
15-04-2009, 08:45
Grazie :D

Io sono passato in toto a pekwm un po' perchè lo stile minimale mi piace di più e un po' perchè con tutti i bind alla tastiera mi riesco a muovere velocissimo tra le finestre...
Solo che in effetti bisogna perderci un'oretta a configurarselo a mano :)

Lins
16-04-2009, 22:05
Slackware 12.2 con Xfce 4.6.0 su Eeepc 1000H - Semplice come piace a me :)

http://img25.imageshack.us/img25/5396/screen5zrq.th.jpg (http://img25.imageshack.us/my.php?image=screen5zrq.jpg)

Rikiji
16-04-2009, 23:10
Slackware 12.2 con Xfce 4.6.0 su Eeepc 1000H - Semplice come piace a me :)

http://img25.imageshack.us/img25/5396/screen5zrq.th.jpg (http://img25.imageshack.us/my.php?image=screen5zrq.jpg)

Interessante midori! Passa Acid3 con il 100%... non l'avevo mai sentito! :confused:

Lins
17-04-2009, 08:36
Midori è semplicemente "l'interfaccia".
Il motore è webkit compilato ad hoc da snapshot e si, passa l'acid3 al 100% :)

Midori è una manna dal cielo per l'eeepc grazie alla sua leggerezza :)

jeremy.83
24-04-2009, 00:16
Oh è dal 15 marzo che nessuno posta più qualcosa in kde4.

Provvedo subito :cool:

http://img528.imageshack.us/img528/8985/schermata1b.th.png (http://img528.imageshack.us/my.php?image=schermata1b.png)

http://img7.imageshack.us/img7/3717/schermata2f.th.png (http://img7.imageshack.us/my.php?image=schermata2f.png)

Bellissimo il gioco dei 15 :asd:

Ciao

Hein
24-04-2009, 12:08
Con più finestre aperte e tema macultimate per le icone
http://www.tiburcc.com/forum/attachment.php?attachmentid=1162&d=1240508720


Come lo tengo adesso:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090424130804_Schermata.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090424130804_Schermata.jpg)

insane74
24-04-2009, 12:15
Con più finestre aperte e tema macultimate per le icone
url]http://www.tiburcc.com/forum/attachment.php?attachmentid=1162&d=1240508720[/url]


Come lo tengo adesso:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090424130804_Schermata.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090424130804_Schermata.jpg)

la cartella con i dvdrip (malandrino!) potevi anche risparmiarcela! :p

Hein
24-04-2009, 12:17
la cartella con i dvdrip (malandrino!) potevi anche risparmiarcela! :p

quei nomi me li sono inventati io per fare il fico :sofico:

R4iDei
24-04-2009, 12:17
Io non uso piu gnome-do come docky perchè ci sta un maledettissimo bug che fa scomparire l'icona di amsn se viene aperto contemporaneamente un programma non gtk :| E sta cosa mi fa imbestialire... sono l'unico a cui succede (oltre alla mia ragazza) ?

ps: mi sono espresso male, scompare l'icona di amsn come di tutti i programmi che non siano ne gtk ne qt

Fire Fox II
24-04-2009, 17:34
Raga, ma la barra in basso tipo la objectdock di windows, come si chiama :)

Hein
24-04-2009, 19:22
Raga, ma la barra in basso tipo la objectdock di windows, come si chiama :)

io uso gnome-do con interfaccia docky

terranse85
26-04-2009, 09:25
Il mio nuovo Jaunty.
Schermo vuoto:
http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=w8hrn6r4mwwzk158p3h.png

Con alcune finestre aperte:
http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=7iozktwrq3jd4p8mmhxn.png

E con Firefox a tutto schermo:
http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=3sv5l8x6xptt10mz9js1.png


Diciamo che non brillo per la personalizzazione... :p

Hilinus
28-04-2009, 17:06
Gentoo 64-bit

http://img148.imageshack.us/img148/2707/gentoo.th.png (http://img148.imageshack.us/my.php?image=gentoo.png)

insane74
28-04-2009, 21:38
mandriva 2009.1, kde 4.2.2:

http://img156.imageshack.us/img156/5651/schermataa.th.png (http://img156.imageshack.us/my.php?image=schermataa.png)

ozeta
28-04-2009, 21:43
mandriva 2009.1, kde 4.2.2:

http://img156.imageshack.us/img156/5651/schermataa.th.png (http://img156.imageshack.us/my.php?image=schermataa.png)

hai sistemato le icone gtk? :asd:

insane74
29-04-2009, 07:01
hai sistemato le icone gtk? :asd:

ho usato lxaeccetera... e sembra funzionare, fino al riavvio/logoff.
al successivo login tornano al default... :(

jekscar
29-04-2009, 07:56
Gentoo 64-bit

http://img148.imageshack.us/img148/2707/gentoo.th.png (http://img148.imageshack.us/my.php?image=gentoo.png)

Il wallpaper è stupendo! Dove lo hai trovato? link pls!!!! :sbav:

Hilinus
29-04-2009, 09:11
Il wallpaper è stupendo! Dove lo hai trovato? link pls!!!! :sbav:

http://interfacelift.com/wallpaper_beta/details/1707/the_spectrum_of_the_sky.html

:D

ozeta
29-04-2009, 10:26
ho usato lxaeccetera... e sembra funzionare, fino al riavvio/logoff.
al successivo login tornano al default... :(

impostare le icone gtk è una cosa scassambrella..procedi col metodo manuale

insane74
29-04-2009, 10:45
impostare le icone gtk è una cosa scassambrella..procedi col metodo manuale

riproverò.
cmq il cruccio più grosso riguarda il tema gtk.
non ne trovo uno che non faccia a pugni con kde4.2...
ho provato anche a scegliere quello chiamato "qt" che è quasi accettabile, ma in firefox è inguardabile!:muro:

masand
29-04-2009, 10:59
riproverò.
cmq il cruccio più grosso riguarda il tema gtk.
non ne trovo uno che non faccia a pugni con kde4.2...
ho provato anche a scegliere quello chiamato "qt" che è quasi accettabile, ma in firefox è inguardabile!:muro:

Questi non vanno?

http://www.gnome-look.org/content/show.php/kde4.2-oxygen+(modified)?content=99926

http://www.gnome-look.org/content/show.php/Oxygen+(KDE+4.2)+for+GNOME?content=98144

Un saluto a tutti...
masand

insane74
29-04-2009, 11:09
Questi non vanno?

http://www.gnome-look.org/content/show.php/kde4.2-oxygen+(modified)?content=99926

Un saluto a tutti...
masand

mmm... questo lo provo al volo (tanto ho la madriva installata in VBox qui al lavoro... :oink: ).

tnx!

[EDIT]
provato, sembra perfetto!
grazie mille!

R4iDei
29-04-2009, 11:51
riproverò.
cmq il cruccio più grosso riguarda il tema gtk.
non ne trovo uno che non faccia a pugni con kde4.2...
ho provato anche a scegliere quello chiamato "qt" che è quasi accettabile, ma in firefox è inguardabile!:muro:

Per me l'unica è usare qtcurve, che nell'ultima versione (dovrebbe stare in jaunty) è diventato più simile a oxygen!

insane74
29-04-2009, 11:57
Per me l'unica è usare qtcurve, che nell'ultima versione (dovrebbe stare in jaunty) è diventato più simile a oxygen!

però preferisco il tema "oxygen" in kde! :oink:

mi piaceva molto anche "bespin", ma da un pò di tempo è peggiorato, secondo me.

masand
30-04-2009, 09:34
mmm... questo lo provo al volo (tanto ho la madriva installata in VBox qui al lavoro... :oink: ).

tnx!

[EDIT]
provato, sembra perfetto!
grazie mille!

Ottimo... :)

insane74
10-05-2009, 08:38
non ho resistito...
son tornato a mint.
la 7 è fantastica:
http://img152.imageshack.us/img152/8651/mint.th.png (http://img152.imageshack.us/my.php?image=mint.png)

jeremy.83
10-05-2009, 12:26
Per me l'unica è usare qtcurve, che nell'ultima versione (dovrebbe stare in jaunty) è diventato più simile a oxygen!

Concordo, firefox su ubuntu e kde4 non è mai stato così bello di default

iron84
12-05-2009, 12:27
non ho resistito...
son tornato a mint.
la 7 è fantastica:
http://img152.imageshack.us/img152/8651/mint.th.png (http://img152.imageshack.us/my.php?image=mint.png)

Cos'è quell'applet al pannello superiore dove ci son le velocità di trasferimento?

insane74
12-05-2009, 12:32
Cos'è quell'applet al pannello superiore dove ci son le velocità di trasferimento?

net-speed. ;)

Ferdy78
12-05-2009, 12:54
non ho resistito...
son tornato a mint.
la 7 è fantastica:
http://img152.imageshack.us/img152/8651/mint.th.png (http://img152.imageshack.us/my.php?image=mint.png)

:asd: ;) ...

masand
12-05-2009, 12:58
non ho resistito...
son tornato a mint.
la 7 è fantastica:
http://img152.imageshack.us/img152/8651/mint.th.png (http://img152.imageshack.us/my.php?image=mint.png)

Mint è sempre stata curata dal punto di vista estetico, rispetto a mamma Ubuntu. :)

Una domanda, perché usi il cestino sia come icona che come applet sul pannello e su Gnome-Do, in definitiva perché hai il cestino ripetuto 3 volte?

insane74
12-05-2009, 13:00
Mint è sempre stata curata dal punto di vista estetico, rispetto a mamma Ubuntu. :)

Una domanda, perché usi il cestino sia come icona che come applet sul pannello e su Gnome-Do, in definitiva perché hai il cestino ripetuto 3 volte?

boh?
sul desktop l'ho sempre avuta, sul pannello pure (utile per "fare alla svelta" quando hai un'applicazione a tutto schermo) e su gnome-do compare di default... non m'è neanche venuto in mente di toglierla... :stordita:
in effetti anche l'orologio è un "doppione". :D

manu@2986
12-05-2009, 14:48
Arch + kde 4.2.3...

http://img205.imageshack.us/img205/4981/schermata1.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=schermata1.jpg)

http://img384.imageshack.us/img384/3716/schermata2.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=schermata2.jpg)

insane74
16-05-2009, 10:18
una versione più "riposante" della mia mint 7:
http://img297.imageshack.us/img297/9909/oggi.th.png (http://img297.imageshack.us/my.php?image=oggi.png)

PS: ma quant'è comodo gnome-do! :oink:

ozeta
18-05-2009, 18:29
niente di che, tutto abbastanza standard... :p

http://g.imagehost.org/t/0627/snapshot8.jpg (http://g.imagehost.org/view/0627/snapshot8)

http://g.imagehost.org/t/0080/snapshot9.jpg (http://g.imagehost.org/view/0080/snapshot9)

http://g.imagehost.org/t/0726/snapshot10.jpg (http://g.imagehost.org/view/0726/snapshot10)

manu@2986
18-05-2009, 19:23
Usi kde-svn?

Quasi quasi lo provo anche io...c'è qualche problema grave o è giù utilizzabile senza particolari problemi?

masand
18-05-2009, 19:25
niente di che, tutto abbastanza standard... :p

cut

Lo trovo molto elegante. Complimenti ;)

ozeta
18-05-2009, 19:28
Usi kde-svn?

Quasi quasi lo provo anche io...c'è qualche problema grave o è giù utilizzabile senza particolari problemi?


si è la svn. problemi gravi? beh, oddio..ogni tanto salta qualcosa (ad esempio ora non vanno alcune scorciatoie) :asd:

comunque ho disattivato il compositing e sto na pacchia

Lo trovo molto elegante. Complimenti ;)


grazie, ma spero di riuscire a migliorare ulteriormente :p

ozeta
19-05-2009, 22:01
ho aggiornato il bashrc e il pannello. ho anche aggiunto un applet per le notifiche gmail, anche se preferirei un plasmoide con lettore integrato..

http://g.imagehost.org/t/0812/snapshot13.jpg (http://g.imagehost.org/view/0812/snapshot13)

insane74
23-05-2009, 15:20
un altro bel mix riposante:
http://img139.imageshack.us/img139/4852/schermata1sta.th.png (http://img139.imageshack.us/my.php?image=schermata1sta.png)

peccato per:
1) colore del testo dell'applet "frequenza cpu": rimane nero invece che bianco :confused:
2) sfondo icona di liferea: rimane "grigio" invece che trasparente :confused:

idee/suggerimenti? :help:

Hein
23-05-2009, 15:54
un altro bel mix riposante:
http://img139.imageshack.us/img139/4852/schermata1sta.th.png (http://img139.imageshack.us/my.php?image=schermata1sta.png)

peccato per:
1) colore del testo dell'applet "frequenza cpu": rimane nero invece che bianco :confused:
2) sfondo icona di liferea: rimane "grigio" invece che trasparente :confused:

idee/suggerimenti? :help:

molto bello!!

dammi più info su os (gentoo?), dock, tema icone.

ps. mi passeresti il link dello sfondo? è bellissimo

insane74
23-05-2009, 15:57
molto bello!!

dammi più info su os (gentoo?), dock, tema icone.

ps. mi passeresti il link dello sfondo? è bellissimo

ecco:
1) OS: linux mint 7 RC
2) dock: gnome-do con tema "docky"
3) icone: http://www.gnome-look.org/content/show.php/Meliae?content=88482
4) sfondo: http://interfacelift.com/wallpaper_beta/details/1707/the_spectrum_of_the_sky.html

:D

Hein
23-05-2009, 17:33
ecco:
1) OS: linux mint 7 RC
2) dock: gnome-do con tema "docky"
3) icone: http://www.gnome-look.org/content/show.php/Meliae?content=88482
4) sfondo: http://interfacelift.com/wallpaper_beta/details/1707/the_spectrum_of_the_sky.html

:D

grazie mille!

peccato che non posso mettere docky: serve il compositing attivato e ati + compositing= no filmati video :(

insane74
23-05-2009, 17:53
grazie mille!

peccato che non posso mettere docky: serve il compositing attivato e ati + compositing= no filmati video :(

anche quello "standard" di metacity? basta e avanza x gnome-do.

insane74
24-05-2009, 10:07
una versione leggermente modificata, senza icone sul desktop, senza conky, con il menù "classico" al posto del mint-menù:

http://img507.imageshack.us/img507/9560/schermatah.th.png (http://img507.imageshack.us/my.php?image=schermatah.png)

Hein
24-05-2009, 17:32
Oggi ho configurato conky (system monitor)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090524180812_Schermata.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090524180812_Schermata.jpg)

jekscar
25-05-2009, 15:37
Ecco la mia nuova JJ... non molto personalizzata ma semplice e pulita come piace a me.

http://img297.imageshack.us/img297/9671/screenshott.th.png (http://img297.imageshack.us/my.php?image=screenshott.png)

masand
25-05-2009, 19:37
Ragazzi,
cortesemente, non usate immagini a risoluzione intera (o comunque molto grandi), che oltre a spaginare il forum (il male minore), lo rende pesante e illegibile. :)

Usate quindi i link che mostrano la miniatura (thumb).

Questa l'ho editata io. ;)

Grazie...

Un saluto a tutti...
masand

Ecco la mia nuova JJ... non molto personalizzata ma semplice e pulita come piace a me.

LINK EDITATO

Ragazzi...
per favore attenetevi a quanto detto... altrimenti sarò constretto a prendere provvedimenti.

@ jekscar:
ho tolto l'immagine...riproponila con il thumb.

Un saluto a tutti...
masand

-Slash
25-05-2009, 19:48
Arch + kde 4.2.3...

http://img205.imageshack.us/img205/4981/schermata1.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=schermata1.jpg)

http://img384.imageshack.us/img384/3716/schermata2.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=schermata2.jpg)
Molto carino...

Mi dici un po' che hai usato?

manu@2986
25-05-2009, 20:01
Molto carino...

Mi dici un po' che hai usato?

Allora, come tema di plasma uso air, e come tema delle finestre bespin-svn ed il color-theme è gentle.
Il wallpaper l'ho trovato su interfacelift.com...ora non ho il link, se ti serve lo upppo su imageshack...