PDA

View Full Version : Screenshot: Fate vedere il vostro Pinguino.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [26] 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47

Dobermann75
17-08-2006, 12:32
allora vieni anke te????
mi raccomando!! ;)

qualcuno sa se ci sono i deb di anjuta2??

Ciao
[OT on]
Credo di si, mi iscriverò ai primi di settembre...
[OT Off]
ciao

scorpion89
17-08-2006, 12:37
[OT on]
Credo di si, mi iscriverò ai primi di settembre...
[OT Off]
ciao
Bene :Perfido:

E aggiungo per chi usa Debian Unstable(Sid) ecco i repository

##Repository for Anjuta2
deb http://martianrock.com/debian binary/
deb-src http://martianrock.com/debian source/


Ciao

EDIT nn funzionano :( :cry: :grrr:

k0nt3
17-08-2006, 12:48
kdevelop integra qtdesigner... anjuta integra glade... mmm non è proprio uguale :ciapet: comunque dai.. basta OT ;)

@Dobermann75: per quale motivo "ciao" non è tra i tag [OT on] [OT off] ? :D

sari
17-08-2006, 12:54
Anjuta2 :eek: :eek:
Io sono alla Anjuta 1.2.4a come mai???

Ciao

EDIT
ho visto sto provvedendo x scaricarla e provarla ;)
su ke cosi levo quella maledetta icona di kdevelop :ciapet: :ciapet:

Ecco svelato l'arcano.

DanieleC88
18-08-2006, 09:15
Anjuta 2.0 non è niente male, non c'è che dire - almeno rispetto ad Anjuta 1.2.4 ha fatto un bel passo avanti. KDevelop però è un'IDE di tutto rispetto. ;)

dsfjhsdfgjafaef
18-08-2006, 09:37
Allora è molto meglio GNOME ;)
http://img238.imageshack.us/img238/1221/schermataos4.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=schermataos4.jpg)
Mi potresti dire il tema delle icone dove l'hai preso?? Sono fighe quelle cartelle.... :fagiano:
E la barra in basso è una dock di gdesklets o altro?

scorpion89
18-08-2006, 09:52
']Mi potresti dire il tema delle icone dove l'hai preso?? Sono fighe quelle cartelle.... :fagiano:
E la barra in basso è una dock di gdesklets o altro?
Le icone sono le Glass Icons (http://www.gnome-look.org/content/show.php?content=32146)
Invece la barra è un'applet delle gdesklets StarterBar

Ciao

sari
18-08-2006, 10:42
Anjuta 2.0 non è niente male, non c'è che dire - almeno rispetto ad Anjuta 1.2.4 ha fatto un bel passo avanti. KDevelop però è un'IDE di tutto rispetto. ;)

E' uscito anche Glade-3 qualche giorno fa, quindi entro fine anno Anjuta2 si svelerà in tutto il suo splendore. API Documentation e Designer integrato.

DanieleC88
18-08-2006, 11:10
E' uscito anche Glade-3 qualche giorno fa, quindi entro fine anno Anjuta2 si svelerà in tutto il suo splendore. API Documentation e Designer integrato.
Si, ok, ma Anjuta 2.0 è nel CVS da circa un anno (come anche Glade 3), se non di più, mi sono alquanto stancato di aspettarlo. Ora attendo più che altro KDevelop 4, che promette bene.

ekerazha
18-08-2006, 11:42
Si, ok, ma Anjuta 2.0 è nel CVS da circa un anno (come anche Glade 3), se non di più, mi sono alquanto stancato di aspettarlo. Ora attendo più che altro KDevelop 4, che promette bene.
Guarda che credo sia usciti entrambi ufficialmente... Anjuta2 sembrerebbe da più di un anno...

sari
18-08-2006, 11:42
Si, ok, ma Anjuta 2.0 è nel CVS da circa un anno (come anche Glade 3), se non di più, mi sono alquanto stancato di aspettarlo. Ora attendo più che altro KDevelop 4, che promette bene.

Il "mi sono stancato di aspettarlo" è una frase che non ci azzecca molto con il free software ;)... riguardo a Glade-3 ti bastava leggere le news ogni tanto per comprendere il perchè del ritardo, cercavano collaboratori da mesi oramai.

Nemmeno io ho collaborato (tranne per le segnalazioni di bug), ma ho aspettato leggendomi il changelog ogni giorno e, con mia somma gratitudine a Naba e collaboratori, è arrivato ed è un lavoro eccezionale. In questi casi è meglio ringraziare o rivolgersi a qualche altro prodotto (come Kdevelop) in silenzio.

Edit: A dimenticavo, se sei uno sviluppatore GTK come me allora sai per certo che Kdevelop non snellisce il lavoro più di tanto... Anjuta è una manna dal cielo.

ekerazha
18-08-2006, 11:43
Guarda che credo sia usciti entrambi ufficialmente... Anjuta2 sembrerebbe da più di un anno...
No aspetta... Glade3 è uscito la versione finale... Anjuta2 no (anche se dal sito non è molto chiaro perchè le chiamano 2.0, 2.0.1 cioè sembrano final).

sari
18-08-2006, 11:47
No aspetta... Glade3 è uscito la versione finale... Anjuta2 no (anche se dal sito non è molto chiaro perchè le chiamano 2.0, 2.0.1 cioè sembrano final).

La chiamano 2.0.2 The Breeze, una versione non adatta allo sviluppo professionale perchè presenta ancora vari bug e imperfezioni, ma io la uso da oltre 3 mesi e devo ancora avere un problema.

Un po come usare Sid al posto di Sarge

jacopastorius
19-08-2006, 12:16
mi sto avventurando in fluxbox..
Dopo una configurazione di base, il prossimo passo è mettere su qualche tema decente

http://aycu08.webshots.com/image/2887/2004027468380335648_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004027468380335648)

Cimi
19-08-2006, 12:39
Giusto per farvi vedere che non posto ma che sono ancora vivo! :)

MurrinaLoveGray
http://img222.imageshack.us/img222/7228/444301fj9.th.jpg (http://img222.imageshack.us/img222/7228/444301fj9.jpg)

Sono impegnato con il murrine engine...

ekerazha
19-08-2006, 13:06
Dopo aver tentato varie avventure con LG3D (Project Looking Glass) ed averne provate 4 versioni, mi sono dovuto arrendere al fatto che è ancora poco maturo e non privo di noie... quindi per ora per avere una sorta di "esperienza 3D" penso ripiegherò su XGL+Compiz (anche se come esperienza non è sicuramente al livello di LG3D).

Ho provato a cercare su gnome-look.org qualche tema per Compiz ma ho potuto constatare che al 90% sono temi che tentano di scimmiottare l'Aero di Windows Vista... spero di trovare qualcosa di decente. Appena sono riuscito ad assemblare qualcosa di buono (o quasi) posto uno screenshot.

DanieleC88
19-08-2006, 13:07
Guarda che credo sia usciti entrambi ufficialmente... Anjuta2 sembrerebbe da più di un anno...
Forse non mi sono spiegato bene: io come ho detto prima ho visto che Anjuta 2.0 è nel tree di CVS da più di un anno, se ci fai caso, ma se vedi bene, è un "development release", non è stabile e si vede molto. Ho usato quasi solo Anjuta come IDE su Linux e mi ci sono trovato abbastanza bene, nonostante i crash e i problemi vari che mi ha dato, come la compilazione di Anjuta stesso.
Andate su Anjuta.org:
Latest Anjuta 2.x (developmental) releases

Latest developmental release is Anjuta version 2.0.2. For stable release, scroll down the page. [...] Please note that this is an alpha release and may not be suitable for production use.
[...]
Latest Anjuta 1.x (stable) releases

Latest stable release is Anjuta version 1.2.4a.
Questo implica anche che le distribuzioni in genere tendano a preferire Anjuta 1.2.4, la versione stabile.
Il "mi sono stancato di aspettarlo" è una frase che non ci azzecca molto con il free software ;)...
Come ho detto prima, Anjuta 2 non ha ancora raggiunto una fase stabile e completa da oltre un anno, anzi mi pare un anno e mezzo. Io non vengo a spalare popo' sui programmi solo perché si fanno aspettare (rileggiti il mio primo post, dove parlavo bene di Anjuta, addirittura), ma capirai che contribuisce.
KDevelop invece è già abbastanza stabile e completo - non come vorrei, va bene, ma è già tanto - e per questo comincio a preferirlo come ambiente di sviluppo.

ciao ;)



</ot?>

ekerazha
19-08-2006, 13:15
Forse non mi sono spiegato bene: io come ho detto prima ho visto che Anjuta 2.0 è nel tree di CVS da più di un anno, se ci fai caso, ma se vedi bene, è un "development release", non è stabile e si vede molto.
Infatti se leggi quello che ho scritto sotto mi sono "corretto", per comodità te lo riporto di nuovo:

No aspetta... Glade3 è uscito la versione finale... Anjuta2 no (anche se dal sito non è molto chiaro perchè le chiamano 2.0, 2.0.1 cioè sembrano final).

nico159
19-08-2006, 14:26
Dopo aver tentato varie avventure con LG3D (Project Looking Glass) ed averne provate 4 versioni, mi sono dovuto arrendere al fatto che è ancora poco maturo e non privo di noie... quindi per ora per avere una sorta di "esperienza 3D" penso ripiegherò su XGL+Compiz (anche se come esperienza non è sicuramente al livello di LG3D).

Metisse è molto stabile :)

k0nt3
19-08-2006, 14:33
Dopo aver tentato varie avventure con LG3D (Project Looking Glass) ed averne provate 4 versioni, mi sono dovuto arrendere al fatto che è ancora poco maturo e non privo di noie... quindi per ora per avere una sorta di "esperienza 3D" penso ripiegherò su XGL+Compiz (anche se come esperienza non è sicuramente al livello di LG3D).

cos'ha LG3D in più? (oltre al fatto che un desktop 3D in java non lo concepisco :asd: )

Ho provato a cercare su gnome-look.org qualche tema per Compiz ma ho potuto constatare che al 90% sono temi che tentano di scimmiottare l'Aero di Windows Vista... spero di trovare qualcosa di decente. Appena sono riuscito ad assemblare qualcosa di buono (o quasi) posto uno screenshot.
prova il mio tema http://www.compiz.net/attachment.php?item=1514 non è ancora finito.. (mi sono iscritto su compiz.net solo per postare quello :D )

ekerazha
19-08-2006, 15:30
cos'ha LG3D in più? (oltre al fatto che un desktop 3D in java non lo concepisco :asd: )

Prova tu stesso o guarda qualche screenshot... XGL+Compiz è come avere della roba 2D appiccicata su una cosa 3D e l'unico effetto 3D di rilievo è appunto quello di discutibile utilità del desktop switching col cubo rotante. LG3D invece è un ambiente 3D vero e proprio (con la possibilità di creare applicazioni 3D native) dove le finestre ed i programmi si spostano effettivamente sfruttando le 3 dimensioni.

P.S.
Forse non conosci molto le potenzialità Java ;)

ekerazha
19-08-2006, 15:33
Metisse è molto stabile :)
Metisse è già qualcosa in più ma non è comunque al livello di LG3D (vedi la possibilità di creare programmi 3D "nativi" che sfruttano al massimo le potenzialità dell'ambiente tridimensionale... tipo il prototipo 3D Browser, il programma per l'audio con i CD in 3D ecc.).

k0nt3
19-08-2006, 15:39
Prova tu stesso o guarda qualche screenshot... XGL+Compiz è come avere della roba 2D appiccicata su una cosa 3D e l'unico effetto 3D di rilievo è appunto quello di discutibile utilità del desktop switching col cubo rotante. LG3D invece è un ambiente 3D vero e proprio (con la possibilità di creare applicazioni 3D native) dove le finestre ed i programmi si spostano effettivamente sfruttando le 3 dimensioni.

P.S.
Forse non conosci molto le potenzialità Java ;)
bisogna vedere se con un plugin non si può ottenere la stessa cosa con compiz.. per il resto trovo di dubbia utilità poter girare le finestre o metterle di costa ;)
comunque sia LG3D è un progetto senza dubbio interessante.. non credo però che al momento sia possibile avere un desktop 3D scritto in java :stordita: troppi problemi prestazionali.

ekerazha
19-08-2006, 15:47
bisogna vedere se con un plugin non si può ottenere la stessa cosa con compiz.. per il resto trovo di dubbia utilità poter girare le finestre o metterle di costa ;)

Per la cosa delle banali finestre che si spostano in "3D" forse potrebbe essere possibile con qualche plugin per Compiz (che però non esiste), mentre per quanto riguarda le applicazioni tridimensionali la vedo più dura ;) L'esperienza 3D di LG3D come già detto non si limita al "girare le finestre o metterle di costa", basta provare qualche applicazione LG3D nativa per rendersene conto (come il già citato prototipo di 3D Browser). In ogni caso il vantaggio di poter ruotare le finestre in profondità ("metterle di costa") è che è possibile tenerle sotto controllo ma allo stesso tempo occupano meno spazio sullo schermo ;)


comunque sia LG3D è un progetto senza dubbio interessante.. non credo però che al momento sia possibile avere un desktop 3D scritto in java :stordita: troppi problemi prestazionali.
Occhia http://kano.net/javabench/ ;) Il problema non mi sembra Java...

k0nt3
19-08-2006, 16:23
Occhia http://kano.net/javabench/ ;) Il problema non mi sembra Java...
non servono i bench basta la realtà ;) i problemi sono relativi al garbage collector ma pare che dalla prossima versione di java (la 6) ce ne sarà uno migliore

FINE OT :D

nico159
19-08-2006, 17:09
Già che siamo in tema di desktop 3D
http://img145.imageshack.us/img145/1731/schermataac5.th.png (http://img145.imageshack.us/my.php?image=schermataac5.png)
:sofico:

ekerazha
19-08-2006, 19:02
non servono i bench basta la realtà ;) i problemi sono relativi al garbage collector ma pare che dalla prossima versione di java (la 6) ce ne sarà uno migliore

FINE OT :D
Infatti i benchmark sono realtà... mica li fanno nell'iperuranio :rolleyes:
Il garbage collector non mi risulta abbia problemi particolari... comunque per tua informazione LG3D utilizza la versione beta di Java 6 "Mustang" ;)

k0nt3
20-08-2006, 10:35
Infatti i benchmark sono realtà... mica li fanno nell'iperuranio :rolleyes:
spesso e volentieri i benchmarks scarseggiano in obiettività

Il garbage collector non mi risulta abbia problemi particolari... comunque per tua informazione LG3D utilizza la versione beta di Java 6 "Mustang" ;)
il fatto che usano la beta di java6 non fa altro che confermare il fatto che il vecchio GC dava problemi (forse quello nuovo di meno.. vedremo quando esce java6)

ekerazha
20-08-2006, 11:21
spesso e volentieri i benchmarks scarseggiano in obiettività
Il benchmark contiene dati oggettivi ed ogni passaggio è stato illustrato in modo più che rigoroso (ti dice esattamente quali benchmark ha usato, perchè, quali compilatori ha utilizzato, con quali parametri ecc.) insomma mi pare che in questo caso l'obiettività sia proprio una delle ultime cose che scarseggi.


il fatto che usano la beta di java6 non fa altro che confermare il fatto che il vecchio GC dava problemi (forse quello nuovo di meno.. vedremo quando esce java6)
Se avessi letto un po' il forum ufficiale sapresti che hanno utilizzato Java 6 perchè vengono utilizzate determinate funzioni che sono state implementate in Java 6 ed in ogni caso mi pare più che legittimo dato che il futuro è appunto Java 6 (che sarà già stato rilasciato in versione stabile per quando lo sarà LG3D), quindi nulla che faccia particolare riferimento al garbage collector.

Fino a poche build fa veniva utilizzato senza problemi Java 5.

lnessuno
21-08-2006, 13:29
altro giro altra corsa...

http://www.emanueletoscano.it/Screenshots/Linux/thumbs/2006-08-21.jpg (http://www.emanueletoscano.it/Screenshots/Linux/2006-08-21.jpg)

nuovo nuovo :p

k0nt3
21-08-2006, 13:43
altro giro altra corsa...

http://www.emanueletoscano.it/Screenshots/Linux/thumbs/2006-08-21.jpg (http://www.emanueletoscano.it/Screenshots/Linux/2006-08-21.jpg)

nuovo nuovo :p
bello! ha un non so che di Vista ma riesce a discostarsi abbastanza..
ah comunque provate a mettere questo http://img147.imageshack.us/img147/5572/img002cg1.th.png (http://img147.imageshack.us/my.php?image=img002cg1.png) come skydome e attivate l'opzione animate ;)

ps. scusate ma l'immagine è stata riscalata da imageshack perchè era troppo grande.. adesso cerco di provvedere :D

PPS. ecco.. l'avevo trovata qui http://xgl.reggaemanu.info/skydomes/

lnessuno
21-08-2006, 13:52
carino :p

però io uso l'opzione in the cube, e con lui non si vede bene... peccato perchè con 5 facce/desktop l'in the cube rimane più carino :p

lnessuno
21-08-2006, 14:00
beh con le immagini in alta risoluzione è tutta un'altra cosa... figata :D

k0nt3
21-08-2006, 14:12
beh con le immagini in alta risoluzione è tutta un'altra cosa... figata :D
già! ma sono estremamente rare ste foto sferiche... chiunque ne trova una carina è pregato di condividerla con noi :D

ReDirEct__
21-08-2006, 16:58
Giusto per farvi vedere che non posto ma che sono ancora vivo! :)

MurrinaLoveGray
http://img222.imageshack.us/img222/7228/444301fj9.th.jpg (http://img222.imageshack.us/img222/7228/444301fj9.jpg)

Sono impegnato con il murrine engine...

Ciao Cimi... puoi dirmi da dove hai scaricato quel set di icone??? Io ne ho uno simile, ma le icone del cestino e della home sono diverse da quelle che ci sono nel tuo screenshot...

nukem79
22-08-2006, 08:48
http://alexmaz.supereva.it/kde32p.jpg (http://alexmaz.supereva.it/kde32.jpg)

Gentoo 1.4
Kde 3.2

ciao.. le icone in quel modo sonotroppo belle... che tema è?

0ok_rom
24-08-2006, 05:59
Spero accettiate il mio sshot anche se nn è proprio il pinguino :D

http://img180.imageshack.us/img180/2249/sshotfreebsd240806if6.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=sshotfreebsd240806if6.jpg)

essential__60
24-08-2006, 22:17
http://img57.imageshack.us/img57/1359/schermataqc2.th.jpg (http://img57.imageshack.us/my.php?image=schermataqc2.jpg)

Ciao

ekerazha
24-08-2006, 22:36
Spero accettiate il mio sshot anche se nn è proprio il pinguino :D

http://img180.imageshack.us/img180/2249/sshotfreebsd240806if6.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=sshotfreebsd240806if6.jpg)

In effetti si poteva mettere Pinguino/Diavoletto/Bandierina/Pesce palla/Libellulina/Soletto :D

khelidan1980
25-08-2006, 11:27
ciao.. le icone in quel modo sonotroppo belle... che tema è?

Quelle sono le icone dell'artwork di gentoo,non ricordo però il link per scaricarle per chi non ha la distro in questione....

khelidan1980
25-08-2006, 11:29
altro giro altra corsa...

http://www.emanueletoscano.it/Screenshots/Linux/thumbs/2006-08-21.jpg (http://www.emanueletoscano.it/Screenshots/Linux/2006-08-21.jpg)

nuovo nuovo :p


Ciao,mi diresti tutto cio che hai utilizzato per fare questo screen?Ne feci uno simile ma il tema che trovai mi lasciava i menu di gnome bianchi,idem le finestre attive...thanks!

essential__60
25-08-2006, 11:57
ciao.. le icone in quel modo sonotroppo belle... che tema è?


http://www.gentoo.org/dyn/icons.xml

nukem79
25-08-2006, 14:36
http://www.gentoo.org/dyn/icons.xml

grazieeeee

DanieleC88
25-08-2006, 14:49
In effetti si poteva mettere Pinguino/Diavoletto/Bandierina/Pesce palla/Libellulina/Soletto :D
Forse era un po' troppo lungo poi. :p

P.S.: bandierina, bandierina!

ekerazha
25-08-2006, 15:07
P.S.: bandierina, bandierina!
Vuoi mettere bandierina con soletto? :sofico: :sofico:

DanieleC88
25-08-2006, 15:10
Vuoi mettere bandierina con soletto? :sofico: :sofico:
Certo, è pure più bella da vede'. :D

0ok_rom
25-08-2006, 19:56
Nn ho nulla contro windows ma sta foto è troppo lollosa :D

http://img407.imageshack.us/img407/1660/winvsbsd640ay6.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=winvsbsd640ay6.jpg)



http://img374.imageshack.us/img374/7355/00173ev.gif

Neo Ex
25-08-2006, 20:01
Ecco il mio nuovo GNOME:

http://img292.imageshack.us/img292/4039/schermataju3.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=schermataju3.jpg)

essential__60
25-08-2006, 20:13
Ripulita la spiaggia da qualche alga...

sistemate le gDesklet...

http://img520.imageshack.us/img520/1372/schermataot9.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=schermataot9.jpg)


domani piazzo due sdraio e un paio di topoline ...
:Prrr:

http://img211.imageshack.us/img211/7402/schermata3pp4.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=schermata3pp4.jpg)

Scusate ma non ho resistito.... :sofico:

kwb
25-08-2006, 22:13
http://img211.imageshack.us/img211/7402/schermata3pp4.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=schermata3pp4.jpg)

Scusate ma non ho resistito.... :sofico:
Come fai a prendere lo screen mentre giri il cubo? A me viene tutto sballato...

k0nt3
26-08-2006, 09:30
Come fai a prendere lo screen mentre giri il cubo? A me viene tutto sballato...
con ksnapshot puoi mettere il ritardo di qualche secondo nello scattare la foto.. così fai in tempo a sistemarti il cubo ;)

cagnaluia
26-08-2006, 09:34
http://img211.imageshack.us/img211/7402/schermata3pp4.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=schermata3pp4.jpg)

Scusate ma non ho resistito.... :sofico:


un pò di antialiasing al cubo, no è? :)

ekerazha
26-08-2006, 10:10
un pò di antialiasing al cubo, no è? :)
Eh bisogna avere una gran scheda grafica se vuoi pure l'antiliasing. Io con una GeForce Go 6200 (64MB on board 256MB TurboCache) se metto anche l'antiliasing 2x diventa quasi inutilizzabile... invece senza è fluidissimo

essential__60
26-08-2006, 11:01
un pò di antialiasing al cubo, no è? :)

No non vale la pena, nell'uso reale mica lo vedi, lo vedi li in un fermo immagine, sarebbero risorse sprecate.

Come fai a prendere lo screen mentre giri il cubo? A me viene tutto sballato...

Per lo screen?
ctrl+alt+tasto sin mouse muovi,
a quel punto ctrl e alt li puoi anche mollare
trovate la posizione stai fermo e premi stamp
fermo finchè appare la schermata di richiesta salvataggio.
Poi molli il mouse e salvi.

Ciao

$haka
26-08-2006, 11:03
http://img224.imageshack.us/img224/9125/desk1yd0.th.png (http://img224.imageshack.us/my.php?image=desk1yd0.png)

http://img88.imageshack.us/img88/646/desk2ls2.th.png (http://img88.imageshack.us/my.php?image=desk2ls2.png)

Candido + Snowish Icon

kwb
26-08-2006, 11:13
No non vale la pena, nell'uso reale mica lo vedi, lo vedi li in un fermo immagine, sarebbero risorse sprecate.



Per lo screen?
ctrl+alt+tasto sin mouse muovi,
a quel punto ctrl e alt li puoi anche mollare
trovate la posizione stai fermo e premi stamp
fermo finchè appare la schermata di richiesta salvataggio.
Poi molli il mouse e salvi.

Ciao
uhm thx!
@k0nt3: grazie anche a te! :D

PeK
26-08-2006, 11:30
adesso è così

http://img227.imageshack.us/my.php?image=200608261156421280x1024scrothy7.png

VICIUS
26-08-2006, 22:00
KDE 3.5.4 su Debian Etch :D

http://img247.imageshack.us/img247/9342/screenshot1ab9.th.png (http://img247.imageshack.us/my.php?image=screenshot1ab9.png) http://img204.imageshack.us/img204/2465/screenshot2zc3.th.png (http://img204.imageshack.us/my.php?image=screenshot2zc3.png)

ciao ;)

essential__60
27-08-2006, 20:00
uhmm... oggi piove....

http://img108.imageshack.us/img108/6264/schermatako4.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=schermatako4.jpg)

http://img238.imageshack.us/img238/4084/schermata2rk6.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=schermata2rk6.jpg)

sulla destra
akamaru - kiba a scomparsa.

Sembra andare meglio della gdesklet (oltre che mooolto più divertente).

Inoltre il tutto molto più pulito.

Carcass
27-08-2006, 20:24
KDE 3.5.4 su Debian Etch :D

http://img247.imageshack.us/img247/9342/screenshot1ab9.th.png (http://img247.imageshack.us/my.php?image=screenshot1ab9.png) http://img204.imageshack.us/img204/2465/screenshot2zc3.th.png (http://img204.imageshack.us/my.php?image=screenshot2zc3.png)

ciao ;)
Sir Vicius :D potresti spiegarmi solamente coem si fa la barra in alto dove sta scritto i vari : menu sessione modifica et...........un po alla gnome è una vita che vorrei farla.............. :)

Lins
27-08-2006, 20:35
KDE 3.5.4 su Debian Etch :D

http://img247.imageshack.us/img247/9342/screenshot1ab9.th.png (http://img247.imageshack.us/my.php?image=screenshot1ab9.png) http://img204.imageshack.us/img204/2465/screenshot2zc3.th.png (http://img204.imageshack.us/my.php?image=screenshot2zc3.png)

ciao ;)

Hai praticamente gnomizzato un kde :D
Cosi' kde piacerebbe pure a me.
Ora nel dettaglio dicci tutto del tema :D

jacopastorius
27-08-2006, 21:34
Hai praticamente gnomizzato un kde :D
Cosi' kde piacerebbe pure a me.
Ora nel dettaglio dicci tutto del tema :D
oilà! ciao lins!
Che piacere incontrarti da queste parti!:D Ho messo debian etch sul portatile che ha un hardware con poche pretese...e ricordandomi delle tue parole, ho messo xfce: fantastico! Me ne sono innamorato! Thunar è spettacoloso!

VICIUS
27-08-2006, 22:23
Sir Vicius :D potresti spiegarmi solamente coem si fa la barra in alto dove sta scritto i vari : menu sessione modifica et...........un po alla gnome è una vita che vorrei farla.............. :)
Clicca con il destro sul desktop e poi su Configura il desktop...
Ora vai in Comportamento e clicca su Barra dei menu dell'\applicazione corrente. fatto.
Per aggiungere il vassoio di sistema, l'orologio e il menu k devi prima toglierli dal pannello in basso. Quindi giù di taso destro e aggiungi/rimuovi applet :)

ciao ;)

VICIUS
27-08-2006, 22:28
Hai praticamente gnomizzato un kde :D
Cosi' kde piacerebbe pure a me.
Ora nel dettaglio dicci tutto del tema :D
Il tema è QtCurve 0.42. I colori sono presi da Lipstik (schema lipstik noble). Decorazione della finestra è quella di Plastik. Le icone si chiamano Nuvola.
La toolbar di konqueror a cui ho tolto un po di bottoni. Menu K ripulito di un sacco di roba che non mi serviva e Konsole compilata a manina per abilitare le trasparenze reali di X.org. Dovrebbe essere tutto. :D

ciao ;)

Carcass
28-08-2006, 00:39
Clicca con il destro sul desktop e poi su Configura il desktop...
Ora vai in Comportamento e clicca su Barra dei menu dell'\applicazione corrente. fatto.
Per aggiungere il vassoio di sistema, l'orologio e il menu k devi prima toglierli dal pannello in basso. Quindi giù di taso destro e aggiungi/rimuovi applet :)

ciao ;)


Grazie ;) :)

Cimi
28-08-2006, 00:56
@vic:
http://aur.archlinux.org/packages/gtk2-aqd/gtk2-aqd/gtkmenubar.diff

patch per avere i menu "alla osx" pure con le gtk

scorpion89
28-08-2006, 01:07
Il tema è QtCurve 0.42. I colori sono presi da Lipstik (schema lipstik noble). Decorazione della finestra è quella di Plastik. Le icone si chiamano Nuvola.
La toolbar di konqueror a cui ho tolto un po di bottoni. Menu K ripulito di un sacco di roba che non mi serviva e Konsole compilata a manina per abilitare le trasparenze reali di X.org. Dovrebbe essere tutto. :D

ciao ;)
Mi potresti dire ke opzioni hai dato(in compilazione) per abilitare le trasparenze della konsole??

Ciao

Lins
28-08-2006, 09:40
Il tema è QtCurve 0.42. I colori sono presi da Lipstik (schema lipstik noble). Decorazione della finestra è quella di Plastik. Le icone si chiamano Nuvola.
La toolbar di konqueror a cui ho tolto un po di bottoni. Menu K ripulito di un sacco di roba che non mi serviva e Konsole compilata a manina per abilitare le trasparenze reali di X.org. Dovrebbe essere tutto. :D

ciao ;)

Ottimo thanks :D

oilà! ciao lins!
Che piacere incontrarti da queste parti!:D Ho messo debian etch sul portatile che ha un hardware con poche pretese...e ricordandomi delle tue parole, ho messo xfce: fantastico! Me ne sono innamorato! Thunar è spettacoloso!

Eh si bazzico anche io da queste parti ogni tanto, nei post di 1 annetto fa ci dovrebbe essere lo screenshoot del mio gnome che usavo sul Vaio S4MS :D
Xfce è un ottimo WM, lo uso da molto tempo.
Ho iniziato con CDE su piattaforma Sparc e HpUx dal quale poi è derivato Xfce ;)

[Edit] Oh Oh Oh trovata :D http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9099321&postcount=3124
Il mio bel Vaio :(

kwb
28-08-2006, 09:51
@vic:
http://aur.archlinux.org/packages/gtk2-aqd/gtk2-aqd/gtkmenubar.diff

patch per avere i menu "alla osx" pure con le gtk
Come sono i menu alla OSX ? :confused:

essential__60
28-08-2006, 11:49
Come sono i menu alla OSX ? :confused:

Guarda qua
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=241868

Cmq a me non piacciono, ma degustibus.....

Cimi
28-08-2006, 12:06
Guarda qua
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=241868

Cmq a me non piacciono, ma degustibus.....
io li trovo scomodi infatti nn li ho installati... vic invece...

VICIUS
28-08-2006, 12:55
@vic:
http://aur.archlinux.org/packages/gtk2-aqd/gtk2-aqd/gtkmenubar.diff

patch per avere i menu "alla osx" pure con le gtk
Grazie per il link. Questo fine settimana vedro di provarla.

ciao ;)

VICIUS
28-08-2006, 12:58
io li trovo scomodi infatti nn li ho installati... vic invece...
Io li trovo piu comodi. Il menu è sempre nello stesso posto. Inoltre visto che n è nella finestra guadagno un bel po' di pixel sul mio minuscolo monitor di casa.

ciao ;)

dentaku65
28-08-2006, 12:59
Questo è il mio desktop.. ciauz!

http://yep.it/?cd6gf4

VICIUS
28-08-2006, 13:01
Mi potresti dire ke opzioni hai dato(in compilazione) per abilitare le trasparenze della konsole??

Ciao
Non c'è un parametro da passare. Devi modificare i sorgenti prima di ricompilare. Qualche tempo fa avevo postato una patch da applicare al file con istruzioni: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13096347&postcount=3

ciao ;)

scorpion89
28-08-2006, 13:03
Non c'è un parametro da passare. Devi modificare i sorgenti prima di ricompilare. Qualche tempo fa avevo postato una patch da applicare al file con istruzioni: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13096347&postcount=3

ciao ;)
Grazie!! :)

DanieleC88
28-08-2006, 15:41
Menu K ripulito di un sacco di roba che non mi serviva
Per caso ci sta qualche tool che faccia pulizia da solo? Cioè, un programmino per la configurazione dei menu in modo che le cose superflue vadano in sotto-menu?

L'unica cosa comoda dei menu di avvio di Windows è il fatto che siano nascoste le applicazioni usate meno frequentemente. Dovrò fare qualche patch per KDE... :p

VICIUS
28-08-2006, 15:49
Per caso ci sta qualche tool che faccia pulizia da solo? Cioè, un programmino per la configurazione dei menu in modo che le cose superflue vadano in sotto-menu?

L'unica cosa comoda dei menu di avvio di Windows è il fatto che siano nascoste le applicazioni usate meno frequentemente. Dovrò fare qualche patch per KDE... :p
Tool automatici non ne conosco. So le applicazioni che uso cosi ho lasciato solo quelle e cancellato le altre.

Vedo che usi kde sempre più spesso. Alla fine chi si è convertito sei stato tu :p

ciao ;)

Cimi
28-08-2006, 15:53
Tool automatici non ne conosco. So le applicazioni che uso cosi ho lasciato solo quelle e cancellato le altre.

Vedo che usi kde sempre più spesso. Alla fine chi si è convertito sei stato tu :p

ciao ;)
gnome è molto + userfriendly

Dcromato
28-08-2006, 15:59
Ho appena aggiunto tastymenu a Frugalware, una valida alternativa a Kbfx, per il resto rimango sobrio ed elegante.

http://img207.imageshack.us/img207/3038/schermata1sj1.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=schermata1sj1.jpg)

Dcromato
28-08-2006, 16:01
gnome è molto + userfriendly
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

VICIUS
28-08-2006, 16:05
gnome è molto + userfriendly
Probabile ma per come uso il PC io KDE è molto meglio di Gnome.

ciao ;)

dentaku65
28-08-2006, 16:42
Probabile ma per come uso il PC io KDE è molto meglio di Gnome.

ciao ;)

Io ho fatto il giro inverso: da KDE a Gnome, e mi trovo molto meglio per come uso il pc :D

mindwings
28-08-2006, 17:04
gnome è molto + userfriendly

già che ci sono :D

ho provato vari DE
ma il +completo è KDE senza ombra di dubbio senz'altro molto usabile
dato che è molto ma molto più reattivo rispetto a gnome :D :D :D

scorpion89
28-08-2006, 17:07
gnome è molto + userfriendly
:mano:
gnome rulez :Prrr:

VICIUS
28-08-2006, 18:19
già che ci sono :D

ho provato vari DE
ma il +completo è KDE senza ombra di dubbio senz'altro molto usabile
dato che è molto ma molto più reattivo rispetto a gnome :D :D :D
Reattivo? Con quella ciofeca di PC che hai? :Prrr:

ciao ;)

mindwings
28-08-2006, 18:38
Reattivo? Con quella ciofeca di PC che hai? :Prrr:

ciao ;)


:rotfl: :rotfl: :rotfl:

sulla stessa ciofeca kde gira meglio di gnome :D garantito!

DanieleC88
29-08-2006, 16:04
Tool automatici non ne conosco. So le applicazioni che uso cosi ho lasciato solo quelle e cancellato le altre.

Vedo che usi kde sempre più spesso. Alla fine chi si è convertito sei stato tu :p

ciao ;)
Allora me lo dovrò scrivere io, ho capito... :p

Cmq, non ho abbandonato GNOME (ti sto scrivendo da Arch con GNOME, proprio ora :D), è solo che NetBSD ha il "fascino" della novità, e lì c'ho solo KDE, quindi uso quello. Comunque, diciamo che al momento sono multi-DE, ho smesso di tifare ciecamente per GNOME e vedo le cose molto più obiettivamente, e non fatico ad ammettere che KDE è superiore. Il fatto è che GNOME mi è andato a meraviglia fino alla 2.10, poi ho cominciato a vedere peggioramenti, e come se non bastasse su KDE c'è praticamente ogni strumento che fa al caso mio. Uso KDE ma traduco ancora pezzi di GNOME. :asd:

DanieleC88
29-08-2006, 16:10
Ah, dimenticavo... ma sul tuo portatile non hai detto che c'è GNOME? :asd:

VICIUS
29-08-2006, 16:19
Ah, dimenticavo... ma sul tuo portatile non hai detto che c'è GNOME? :asd:
Argh maledetto! :D
Lo sai che ogni tanto lo installo per provarlo un po' e vedere se migliora. Solo che continuano a togliere opzioni invece di aggiungere roba.

ciao ;)

k0nt3
29-08-2006, 20:47
uhmm... oggi piove....

http://img108.imageshack.us/img108/6264/schermatako4.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=schermatako4.jpg)

http://img238.imageshack.us/img238/4084/schermata2rk6.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=schermata2rk6.jpg)

sulla destra
akamaru - kiba a scomparsa.

Sembra andare meglio della gdesklet (oltre che mooolto più divertente).

Inoltre il tutto molto più pulito.
che brutte icone che ha gnome.. non sono degne di kiba :asd:
http://img77.imageshack.us/img77/1089/screenxgl13hr8.th.png (http://img77.imageshack.us/my.php?image=screenxgl13hr8.png)
vi presento un nuovo passatempo: PONG con le icone di kiba :sofico: (icona di konqi contro tutti)

DanieleC88
30-08-2006, 12:26
Argh maledetto! :D
Lo sai che ogni tanto lo installo per provarlo un po' e vedere se migliora. Solo che continuano a togliere opzioni invece di aggiungere roba.

ciao ;)
Ecco, questo rientra a far parte del "poi ho cominciato a vedere peggioramenti" di prima. ;)

lnessuno
30-08-2006, 13:00
Argh maledetto! :D
Lo sai che ogni tanto lo installo per provarlo un po' e vedere se migliora. Solo che continuano a togliere opzioni invece di aggiungere roba.

ciao ;)


tolgono tutto ciò che non è strettamente necessario e/o particolarmente utile... si può fare tutto con le 2 opzioni che ci sono, se poi ti serve qualcos'altro c'è gconf-editor o come si chiama... :p

ekerazha
30-08-2006, 13:05
Visto che si parla di GNOME... che voi sappiate in Nautilus c'è un modo semplice per aprire un terminale nella cartella corrente? In Konqueror (quando anni fa usavo ancora KDE :D) mi ricordo che c'era... per Nautilus?

essential__60
30-08-2006, 13:48
Visto che si parla di GNOME... che voi sappiate in Nautilus c'è un modo semplice per aprire un terminale nella cartella corrente? In Konqueror (quando anni fa usavo ancora KDE :D) mi ricordo che c'era... per Nautilus?

nautilus-open-terminal
nei package debian ubuntu


open terminal in any folder from Nautilus
This is an extension for Nautilus (file manager for
GNOME desktop) that provides a menu option for any
local folder object to open a terminal in that folder.

Homepage: http://manny.cluecoder.org/packages/nautilus-open-terminal

ekerazha
30-08-2006, 13:52
nautilus-open-terminal
nei package debian ubuntu


open terminal in any folder from Nautilus
This is an extension for Nautilus (file manager for
GNOME desktop) that provides a menu option for any
local folder object to open a terminal in that folder.

Homepage: http://manny.cluecoder.org/packages/nautilus-open-terminal
Ottimo

Yaku83
04-09-2006, 11:42
A parte la guida in prima pagina aggiornata ad un anno fa è possibile reperire in rete una guida per personalizzare il desktop con i programmi in voga al momento attuale ? per realizzare la barra stile macosx o stile objectdock per windows che cosa si usa ? e dove reperire e trovare icone per tale barra ? insomma mi piacerebbe leggere una guida per la realizzazione di desktop , possibile trovarne alcune in rete ?

Redinapoli
04-09-2006, 14:31
Salve ragazzi, ecco il mio ultimo desktop...

molti di voi sapranno fare cose più "figose", ma a me piace un casino così com'è... :D

http://img230.imageshack.us/img230/4416/schermata1ai5.th.png (http://img230.imageshack.us/my.php?image=schermata1ai5.png)

pigro85
04-09-2006, 15:57
Bello, l'unica cosa secondo me che stona è la scritta kubuntu nello sfondo

manowar84
04-09-2006, 16:17
Bello, l'unica cosa secondo me che stona è la scritta kubuntu nello sfondo

quoto alla grande!! peccato perchè lo sfondo è coooooooool!

Yaku83
04-09-2006, 17:06
Salve ragazzi, ecco il mio ultimo desktop...

molti di voi sapranno fare cose più "figose", ma a me piace un casino così com'è... :D

http://img230.imageshack.us/img230/4416/schermata1ai5.th.png (http://img230.imageshack.us/my.php?image=schermata1ai5.png)

Ecco potresti dirci tutto ciò che hai usato , come e dove l hai reperito ?

Serious_Frank
04-09-2006, 19:06
Ho fatto un tentativo preliminare, il risultato non è malaccio...

http://img77.imageshack.us/img77/8986/schermatavz1.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=schermatavz1.jpg)

pigro85
04-09-2006, 19:40
Non male ;) .
Il bello che io in questo momento mi permetto di critacare gli altri e guardate come sono conciato :eek:
http://img346.imageshack.us/img346/9259/screen1js9.th.jpg (http://img346.imageshack.us/my.php?image=screen1js9.jpg)
Devo dare una sistemata.

Redinapoli
05-09-2006, 00:00
Ecco potresti dirci tutto ciò che hai usato , come e dove l hai reperito ?

Allora:

Kubuntu 6.06 LTS
Sfondo preso da Devian Art, ma nn riesco più a trovarlo (al centro c'era scritto "Freespire", per questo ho messo la scritta Kubuntu)
set di icone prese da www.kde-look.org, e nn ricordo come si chiamino (appena trono su Linux ve lo faccio sapere)
pannello a destra fa parte del "System Info" di Superkaramba, preso tramite "apt-get"

penso sia tutto... :D
ciao ciao

Redinapoli
05-09-2006, 00:15
Ok, ho trovato l'immagine di sfondo...ma in compenso ne ho trovate altre decine ancora più belleeeeeee!!!
ecco il link: http://skybase.deviantart.com/gallery/

mamma mia, le sto scaricando tutte!!! me le metto in slide-show sul desktop!

Yaku83
05-09-2006, 08:13
Allora:

Kubuntu 6.06 LTS
Sfondo preso da Devian Art, ma nn riesco più a trovarlo (al centro c'era scritto "Freespire", per questo ho messo la scritta Kubuntu)
set di icone prese da www.kde-look.org, e nn ricordo come si chiamino (appena trono su Linux ve lo faccio sapere)
pannello a destra fa parte del "System Info" di Superkaramba, preso tramite "apt-get"

penso sia tutto... :D
ciao ciao


Grazie mille , e la barra laterale a sinistra con le rispettive icone ?

Redinapoli
05-09-2006, 10:56
Grazie mille , e la barra laterale a sinistra con le rispettive icone ?

Quella nn è nient'altro che la barra di KDE, solo che l'ho spostata a destra e l'ho fatta più piccola e centrata...in più ho fatto in modo che nn compaiano più le caselle delle applicazioni aperte (nn so come si chiamini in gergo "tecnico") e ho solo aggiunto le icone delle Applicazioni che utilizzo di più...tutto qui.

ciao ciao :D

essential__60
05-09-2006, 21:27
Alien invasion........

http://xs106.xs.to/xs106/06362/Schermata.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs106&d=06362&f=Schermata.jpg)

Knome .....

:Prrr:

DanieleC88
06-09-2006, 10:43
Devo dare una sistemata.
Be', ma tu sei "pigro", normale che rimandi sempre. :asd:

P.S.: inutile che sfotto, pure io lascio le cose nel macello più assurdo. E poi mi lamento che ho troppe cose da riordinare... :muro:

Yaku83
06-09-2006, 13:05
Alien invasion........

http://xs106.xs.to/xs106/06362/Schermata.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs106&d=06362&f=Schermata.jpg)

Knome .....

:Prrr:


:eek: :eek: vai vai dimmi tutto pure tu , specialemte la barra laterale e quella in alto, in che modo icone insomma tutto ;)

Occasus
06-09-2006, 13:42
http://img99.imageshack.us/img99/692/screenpq8.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=screenpq8.jpg)

gentoo+xorg7+dwm+dmenu :)

idt_winchip
06-09-2006, 16:37
e dopo aver perso l'hd con i sistemi operativi..ecco a voi la mitica e inarrestabile damn small linux..sempre sulla solita chiavina usb da 128mb..piccola piccola ma ha tutto :D

amsn mplayer firefox rox xmms..insomma..spacca! :ciapet:

Damn small rulez a vita :sofico:

fluxbox powa :D

http://img421.imageshack.us/img421/2685/damn2so3.png (http://imageshack.us)

manowar84
06-09-2006, 20:47
e dopo aver perso l'hd con i sistemi operativi..ecco a voi la mitica e inarrestabile damn small linux..sempre sulla solita chiavina usb da 128mb..piccola piccola ma ha tutto :D

amsn mplayer firefox rox xmms..insomma..spacca! :ciapet:

Damn small rulez a vita :sofico:

fluxbox powa :D

http://img421.imageshack.us/img421/2685/damn2so3.png (http://imageshack.us)


troppo rulez la damned!!

:D :D

Carcass
06-09-2006, 23:29
quello è un desktop???? :stordita:

questo è un desktop in pieno linux style :D

http://aycu21.webshots.com/image/2540/2001675934983946641_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2001675934983946641)

idt_winchip
07-09-2006, 10:39
quello è un desktop???? :stordita:

questo è un desktop in pieno linux style :D



Vabbè io volevo far vedere piu applicazioni aperte possibili per far vedere che per occupare nemmeno 70mb totali (non di ram...di installazione! :p ) riesce a fare tutto! :D
Ora ho messo jwm al posto di fluxbox.. :D

http://img221.imageshack.us/img221/5957/damnjwmjc6.png (http://imageshack.us)

-AnDrEw-88-
07-09-2006, 16:52
io ho cambiato il mio desktop...ora ho questo :D
http://www.mondolinux.altervista.org/immagini/screenshot.jpg

DanieleC88
07-09-2006, 17:01
Ho preso ispirazione (diciamo così :Prrr: ) dagli screenshot di VICIUS ed ho modificato un po' gli stili che uso per migliorare l'aspetto del mio desktop con KDE. Ecco il risultato, Moonlight:
http://jmc.altervista.org/index.php?mod=read&id=1157628682

L'unica cosa che non mi convince del tutto è lo sfondo, voglio cercare una vera foto.

VICIUS
07-09-2006, 17:48
Ho preso ispirazione (diciamo così :Prrr: ) dagli screenshot di VICIUS ed ho modificato un po' gli stili che uso per migliorare l'aspetto del mio desktop con KDE. Ecco il risultato, Moonlight:
http://jmc.altervista.org/index.php?mod=read&id=1157628682

L'unica cosa che non mi convince del tutto è lo sfondo, voglio cercare una vera foto.
Prova con questa luna: http://interfacelift.com/wallpaper/details.php?id=10
PS: Copione :p

ciao ;)

kwb
07-09-2006, 18:39
e dopo aver perso l'hd con i sistemi operativi..ecco a voi la mitica e inarrestabile damn small linux..sempre sulla solita chiavina usb da 128mb..piccola piccola ma ha tutto :D
Domanda tecnica: come si fa a installare sta distro su USB e rendere la USB stessa bootable? :mbe:

CARVASIN
07-09-2006, 18:49
Domanda tecnica: come si fa a installare sta distro su USB e rendere la USB stessa bootable? :mbe:
per il boot: deve essere supportato dalla MB (guarda nel bios)

ciao!

manowar84
07-09-2006, 19:17
Ho preso ispirazione (diciamo così :Prrr: ) dagli screenshot di VICIUS ed ho modificato un po' gli stili che uso per migliorare l'aspetto del mio desktop con KDE. Ecco il risultato, Moonlight:
http://jmc.altervista.org/index.php?mod=read&id=1157628682

L'unica cosa che non mi convince del tutto è lo sfondo, voglio cercare una vera foto.

non male! peccato per le icone nuvo che fanno davvero cagare! :p

idt_winchip
07-09-2006, 20:12
ok..ho cambiato versione di fluxbox..ora addirittura le trasparenze..wow :asd: ..uhm..se continuo ad aggiungere cazzate mi sa che mi tocca comprarmi una pendrive nuova...128mb per contenere tutto ci vanno precisi precisi :fagiano:

http://img381.imageshack.us/img381/7431/damnfluxboxrj5.th.png (http://img381.imageshack.us/my.php?image=damnfluxboxrj5.png)

kwb
07-09-2006, 23:29
per il boot: deve essere supportato dalla MB (guarda nel bios)

ciao!
Come faccio a scoprire se la mia motherboard supporta le penne come boot? :confused:

Carcass
07-09-2006, 23:35
Come faccio a scoprire se la mia motherboard supporta le penne come boot? :confused:
semplice entri nel bios ed alla voce boot sequency dove dice es:

> first boot dev --------> cd rom

> second boot dev ---------> hd

> etc................

scegli una voce a caso in modo da cambiarle, ad esempio se scegli la prima, il cd-rom, per cambiarla in floppy in quel menu se ci sta scritto usb o una cosa simile allora lo hai se no nisba :D

http://img216.imageshack.us/img216/4267/biosscreenwo0.gif (http://imageshack.us)

kwb
08-09-2006, 09:52
Ok THX! ;)

idt_winchip
08-09-2006, 09:55
Ok THX! ;)

cmq a vedere la tua scheda madre dovrebbe andare tranquillamente il boot da usb (io ho un cesso dell'antiguerra con un KM266 e funziona..figurati la tua :asd: )..se così non fosse opppure se vuoi portare la tua distro a giro in pc che non fanno il boot puoi avvalerti di un floppy di avvio che ha il compito di far fare il boot alla penna usb.

www.damnsmalllinux.org

byez ;)

kwb
08-09-2006, 10:59
cmq a vedere la tua scheda madre dovrebbe andare tranquillamente il boot da usb (io ho un cesso dell'antiguerra con un KM266 e funziona..figurati la tua :asd: )..se così non fosse opppure se vuoi portare la tua distro a giro in pc che non fanno il boot puoi avvalerti di un floppy di avvio che ha il compito di far fare il boot alla penna usb.

www.damnsmalllinux.org

byez ;)
Lol, quello in firma e' l'ultimo nato...
Il server ( sul quale voglio provare a installare la damn ) ha una Asus A7V880 mi sembra...

DanieleC88
08-09-2006, 11:24
Prova con questa luna: http://interfacelift.com/wallpaper/details.php?id=10
Non male, ma io cercavo qualcosa di più desolato, come un paesaggio illuminato dalla luce lunare o la luna piena alta nel cielo che si riflette sul mare. ;)
PS: Copione :p
Ma come, non solo che specifico sempre che ho "preso spunto" dai tuoi screenshot e che linko la news del tuo sito, poi mi dici che sono copione? Ingrato. :asd:
:flower:
non male! peccato per le icone nuvo che fanno davvero cagare! :p
Non sono malissimo, ma devo ammettere che stonano un po' con il resto del desktop. ;)

manowar84
08-09-2006, 14:27
Non sono malissimo, ma devo ammettere che stonano un po' con il resto del desktop. ;)

ma non so, a me fanno davvero schifo! imho le migliori icone per kde sono le realistik: http://www.kde-look.org/content/show.php?content=45422

ovviamente oltre alle mie :sofico: sto finendo la nuova versione super cooooooooooooooooool :sofico:

ciaoo

spk
08-09-2006, 14:53
per chi dice che linux non può sostituire windows come piattaforma multimediale

cosa c'è di più bello di un desktop 3D mentre
guardo la TV
navigo sul web
gioco a UT2004
Chatto

tutto in un solo screenshot (ut2004 sarebbe nel quadrato nero nell'angolo, ma corre su X e non su Xgl non viene ripreso)

http://img305.imageshack.us/img305/3613/jschermataan9.jpg (http://imageshack.us)

k0nt3
08-09-2006, 14:58
puoi mettere solo una miniatura dell'immagine con imageshack? :stordita: così sballa tutto :D

DanieleC88
08-09-2006, 15:02
ma non so, a me fanno davvero schifo! imho le migliori icone per kde sono le realistik: http://www.kde-look.org/content/show.php?content=45422

ovviamente oltre alle mie :sofico: sto finendo la nuova versione super cooooooooooooooooool :sofico:

ciaoo
Oddio, io stavo cercando delle icone su KDE-Look e avevo appena trovato KReal e RealistiK quando mi arriva la notifica, poi vengo a leggere il messaggio e che ci trovo? RealistiK. :D

Il problema è che sono 23mb. Poco male. Mi porto la chiavetta USB a Roma e poi con l'ADSL faccio una strage. :asd:

manowar84
08-09-2006, 15:26
ah giusto non mi ricordavo stavi con il 56k flat! beh allora quando vieni dalle parti mie, buon download!! :D

essential__60
12-09-2006, 00:03
Lo gnomo 2.16.0

http://img125.imageshack.us/img125/4369/schermatasr3.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=schermatasr3.jpg)

spk
12-09-2006, 15:29
molto fico

domanda per idt_winchip: tutti quei dati sul sistema che hai sul desktop come ce li metto?

domanda per essential__60: la barra a lato destro dello schermo come si fa?

wisher
12-09-2006, 16:48
Lo gnomo 2.16.0

http://img125.imageshack.us/img125/4369/schermatasr3.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=schermatasr3.jpg)
bello, io ora Xgl l'ho messo
ora metto anche il nuovo gnomo, poi posto il mio

pigro85
12-09-2006, 17:15
Mi sà che sono l'unico a cui non viene voglia di mettere XGL :boh:

lnessuno
12-09-2006, 17:21
Mi sà che sono l'unico a cui non viene voglia di mettere XGL :boh:


il motivo dipende forse dal tuo avatar? :fagiano:

Mauseth
12-09-2006, 17:44
Ho provato anche io a installare xgl su kde....purtroppo invano :cry:
ho seguito questa guida: http://www.brilug.it/web/index.php?option=com_content&task=view&id=48&Itemid=139
magari se qualcuno ci riesce mi fa sapere...
cmq ecco il mio nuovo desk:

http://img161.imageshack.us/img161/5764/gkrellshoot091206185659jn9.th.jpg (http://img161.imageshack.us/my.php?image=gkrellshoot091206185659jn9.jpg)

pigro85
12-09-2006, 17:49
il motivo dipende forse dal tuo avatar? :fagiano:
:confused:
Perchè?
Dici che dipende dall'avatar?

Mauseth
http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=howto&id=42

Mauseth
12-09-2006, 18:05
Mauseth
http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=howto&id=42
grazie x il lnk alla guida, ci riproverò cmq anche se la scheda video è Ati.
di sicuro la mia prossima distro sarà una Debian :cool: questo è certo.

essential__60
12-09-2006, 19:23
molto fico

domanda per idt_winchip: tutti quei dati sul sistema che hai sul desktop come ce li metto?

domanda per essential__60: la barra a lato destro dello schermo come si fa?


Kiba-dock
http://www.compiz.net/topic-3841-1.html

Devi scaricare i sorgenti dal cvs, compilarla e settarla per benino.
Funziona con compiz.

Ciao.

essential__60
12-09-2006, 19:43
Ho provato anche io a installare xgl su kde....purtroppo invano :cry:

Strano su Kubuntu non saprei ma sul mio ubuntu il setting XGL+Compiz funziona perfettamente anche su Kde (con compiz-gnome ovvio)


Gnomo (bello)

http://img234.imageshack.us/img234/9991/schermataqf4.th.jpg (http://img234.imageshack.us/my.php?image=schermataqf4.jpg)

Kde (brutto brutto)
http://img291.imageshack.us/img291/7223/schermata1mi5.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=schermata1mi5.jpg)

ovviamente i giudizi sono soggettivi, che voi fa K non me và proprio (le K apps sotto gnome si)

Ciao

manowar84
13-09-2006, 13:14
beh certo kde di default fa abb schifo, mai quanto gnome però! :sofico:

pigro85
13-09-2006, 15:54
beh certo kde di default fa abb schifo, mai quanto gnome però! :sofico:
http://www.hciforum.it/images/smiles/shocked.gif :banned: :banned:

manu@2986
13-09-2006, 17:53
non so se è già stato detto.......ma come si fa a cambiare il carattere dei menù delle icone e del titolo delle finestre?! Ho scaricato nuovi tipi di carattere ma riesco solo a cambiare i caratteri presenti sulle barre degli strumenti ecc......

idt_winchip
13-09-2006, 19:49
beh certo kde di default fa abb schifo, mai quanto gnome però! :sofico:

Finalmente qualcuno obiettivo! :D

dumaron
13-09-2006, 20:01
Finalmente qualcuno obiettivo! :D

stai scherzano vero? :Prrr:

pigro85
13-09-2006, 20:19
Evitiamo di cadere in un' altro inutile flame tra Kdettari e Gnomisti, è controproducente.
Il topic recita: " Screenshot: Fate vedere il vostro pinguino."

;)
Luca.





GNOME RULEZ

manu@2986
14-09-2006, 12:01
uhmm... oggi piove....

http://img108.imageshack.us/img108/6264/schermatako4.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=schermatako4.jpg)

http://img238.imageshack.us/img238/4084/schermata2rk6.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=schermata2rk6.jpg)

sulla destra
akamaru - kiba a scomparsa.

Sembra andare meglio della gdesklet (oltre che mooolto più divertente).

Inoltre il tutto molto più pulito.

ho provato ad installare akamaru...ma mi da un problema proprio in fase di installazione, mi servono le librerie libcairo2-dev e libgtk2.0-dev ma ho un problema di dipendenze non risolte... :cry: ..........io uso ubuntu..........tu?

k0nt3
14-09-2006, 12:19
per ubuntu dapper ci sono i pacchetti http://www.compiz.net/topic-4019-9.html ;)

manu@2986
14-09-2006, 12:25
comunque per ora è così............

http://img204.imageshack.us/img204/2369/schermataav9.th.png (http://img204.imageshack.us/my.php?image=schermataav9.png)

essential__60
14-09-2006, 12:36
ho provato ad installare akamaru...ma mi da un problema proprio in fase di installazione, mi servono le librerie libcairo2-dev e libgtk2.0-dev ma ho un problema di dipendenze non risolte... :cry: ..........io uso ubuntu..........tu?


Ubuntu dapper, ma anche edgy senza problemi... prova da synaptic e vedi cosa ti dice di togliere quando marchi libcairo2-dev e libgtk2.0-dev.

pigro85
14-09-2006, 13:36
comunque per ora è così............

http://img204.imageshack.us/img204/2369/schermataav9.th.png (http://img204.imageshack.us/my.php?image=schermataav9.png)
Scusa mi puoi dire che tema hai usato?
:flower:

manu@2986
14-09-2006, 14:13
mi dice questo in synaptic:

ibcairo2-dev:
Dipende: libcairo2 (=1.0.4-0ubuntu1) ma 1.2.0-0ubuntu1quinn2 verrà installato
solo che ubuntu1quinn2 non lo trova.......boh


Il tema che ho usato si chiama elegance, invece il tema cgwd è stormcloud...

essential__60
14-09-2006, 14:26
mi dice questo in synaptic:

ibcairo2-dev:
Dipende: libcairo2 (=1.0.4-0ubuntu1) ma 1.2.0-0ubuntu1quinn2 verrà installato
solo che ubuntu1quinn2 non lo trova.......boh


Il tema che ho usato si chiama elegance, invece il tema cgwd è stormcloud...

No, io ho installate x libcairo2 e dev, le versioni 1.0.4-0ubuntu1, nessuna 1.2.0

manu@2986
14-09-2006, 14:32
ok.........xò non riesco a capire perchè non ho la versione 1.0.4ubuntu1.....bah

aladin
14-09-2006, 16:19
Questo è il mio Tuccheseee!!! (SuSE 10.1)

http://img77.imageshack.us/img77/9712/schermata1at6.th.png (http://img77.imageshack.us/my.php?image=schermata1at6.png)

pigro85
14-09-2006, 17:52
mi dice questo in synaptic:

ibcairo2-dev:
Dipende: libcairo2 (=1.0.4-0ubuntu1) ma 1.2.0-0ubuntu1quinn2 verrà installato
solo che ubuntu1quinn2 non lo trova.......boh


Il tema che ho usato si chiama elegance, invece il tema cgwd è stormcloud...
Grazie

**AxeL Foley**
15-09-2006, 17:42
ciao raga,
ho installato ubuntu da pò di giorni e ci sto smanettando.
ho letto la guida iniziale che c'è in questo 3d, in particolare nn riesco a rendere la console Aterm senza bordi ed a incastonarla del desktop di gnome. magari il problema è già stato affrontato però nn ce la faccio a leggere tutto il 3d ehehe :mc:
cmq lo script per l'avvio automatico e per la trasparenza l'ho fatto e funziona na meraviglia, dovrei solo risolvere quei due problemini.
invece per aggiungere nuove desklets come si fa? ho installato il pacchetto tramite synaptic e quelle che sono integrate funzionano benone.

grazieee ;)

Il mio deskflop (http://img137.imageshack.us/img137/8240/schermatanw3.png)

Dobermann75
16-09-2006, 13:54
Visto che ho dovuto reinstallare tutto per via dell'upgrade di agosto...
ecco com'è diventato il mio amato Suse 10.1 x86-64..fà molto linspire :cool:
http://img223.imageshack.us/img223/9576/schermata2iz9.th.png (http://img223.imageshack.us/my.php?image=schermata2iz9.png)

http://img180.imageshack.us/img180/3250/schermata1ft1.th.png (http://img180.imageshack.us/my.php?image=schermata1ft1.png)

ciao :D

manowar84
16-09-2006, 14:59
Visto che ho dovuto reinstallare tutto per via dell'upgrade di agosto...
ecco com'è diventato il mio amato Suse 10.1 x86-64..fà molto linspire :cool:
http://img223.imageshack.us/img223/9576/schermata2iz9.th.png (http://img223.imageshack.us/my.php?image=schermata2iz9.png)

http://img180.imageshack.us/img180/3250/schermata1ft1.th.png (http://img180.imageshack.us/my.php?image=schermata1ft1.png)

ciao :D

fighissime le icone! :sofico: :sofico:

manu@2986
16-09-2006, 16:26
ora ho un piccolo problema con gdesklets...ho fatto in modo che si avviino all'avvio, ed infatti si avviano, xò non nella posizione che ho impostato ma in quella dove è il puntatore del mouse! così ad ogni avvio le devo spostare.... :confused:

mindwings
16-09-2006, 16:45
ecco il mio primo Skrinsciott con XGL alla mano insieme a Xfce4-svn

http://img164.imageshack.us/img164/2464/xgl1bi8.jpg (http://imageshack.us)

pigro85
16-09-2006, 21:05
Traditore
:ncomment: :ncomment: :ncomment: :Prrr:
Ti avevo detto che gli screenshot sono controproducenti :mbe:

flapane
22-09-2006, 18:41
mi riposa molto gli occhi, mi ci sonoaffezionato :sofico:
http://img75.imageshack.us/img75/4952/sk24xv7.jpg

spk
22-09-2006, 19:23
Questo è il mio Tuccheseee!!! (SuSE 10.1)

http://img77.imageshack.us/img77/9712/schermata1at6.th.png (http://img77.imageshack.us/my.php?image=schermata1at6.png)


ma che bello
da cosa è composto?

-AnDrEw-88-
26-09-2006, 20:44
nuova grafica ;)

http://www.mondolinux.altervista.org/immagini/screenshot.png

mi aspetto commenti :D

CARVASIN
26-09-2006, 20:49
nuova grafica ;)

link (http://www.mondolinux.altervista.org/immagini/screenshot.png)

mi aspetto commenti :D
io non vedo nulla! :(

si apre un file nominto void.gif

ma la pagina è tutta bianca

ciao!

ekerazha
26-09-2006, 20:54
io non vedo nulla! :(

si apre un file nominto void.gif

ma la pagina è tutta bianca

ciao!
Altervista ha protezione per hotlink, copia l'indirizzo dell'immagine ed incollalo nel campo degli indirizzi del browser...

-Slash
26-09-2006, 21:01
carino il tuo desk, forse un po' troppo scuro pero :D

al momento è cosi il mio

http://img268.imageshack.us/img268/2897/200609262151521280x800scrotdw6.png

http://img383.imageshack.us/img383/6594/schermatavw9.png

http://img177.imageshack.us/img177/4360/schermata1an5.png

in attesa che riesca a far andare xgl e la kiba dock :D

manu@2986
26-09-2006, 21:39
forse domanda stupida....ma come si fa a fare la barra con tutte le applicazioni preferite?Quella in basso a sinistra per intenderci....

-AnDrEw-88-
26-09-2006, 21:42
si effettivamente è scuro...x ora mi va bene xò...

forse domanda stupida....ma come si fa a fare la barra con tutte le applicazioni preferite?Quella in basso a sinistra per intenderci....

installa gDesklets e poi nelle ToolbarLaunchers cerca StarterBar

manu@2986
26-09-2006, 22:02
ah ok immaginavo fosse una desklet....grazie ciao

essential__60
26-09-2006, 23:29
Evoluzione della specie ....

http://img157.imageshack.us/img157/4828/immagineyk6.th.jpg (http://img157.imageshack.us/my.php?image=immagineyk6.jpg)

Nvidia GLX + Beryl ......

-Slash
27-09-2006, 08:36
forse domanda stupida....ma come si fa a fare la barra con tutte le applicazioni preferite?Quella in basso a sinistra per intenderci....
se ti riferisci a me quella è slab, il nuovo pannello di gnome scritto da novell :)

manu@2986
27-09-2006, 14:26
se ti riferisci a me quella è slab, il nuovo pannello di gnome scritto da novell :)
si mi riferivo a te.....allora lo proverò!

LimiT-MaTz
27-09-2006, 17:06
nuovo!
http://img178.imageshack.us/img178/3521/200609262242362560x1024scrotok8.th.png (http://img178.imageshack.us/my.php?image=200609262242362560x1024scrotok8.png)

manu@2986
27-09-2006, 17:32
Evoluzione della specie ....

http://img157.imageshack.us/img157/4828/immagineyk6.th.jpg (http://img157.imageshack.us/my.php?image=immagineyk6.jpg)

Nvidia GLX + Beryl ......
prima avevi compiz vero? Hai notato qualche cambiamento (in positivo) con beryl??

essential__60
27-09-2006, 23:02
prima avevi compiz vero? Hai notato qualche cambiamento (in positivo) con beryl??

Il cambiamento positivo è che con Xorg 7.1 e i driver nvidia 9625, non uso più xgl, con tutti i benefici del caso. Beryl è praticamente molto simile a compiz.0.57, lo stanno ripulendo e mettendo in ordine poi sarà rilasciato.

Cmq ubuntu 6.10, beryl, driver nvidia, tutto beta, ma tutto stabilissimo.

lupetto1974
28-09-2006, 04:56
ecco qua tutte queste figate a 0 euro rosicate Vista e Osx :D

http://img139.imageshack.us/img139/9928/schermataxk7.th.png (http://img139.imageshack.us/my.php?image=schermataxk7.png)http://img176.imageshack.us/img176/6097/schermata1ss5.th.png (http://img176.imageshack.us/my.php?image=schermata1ss5.png)http://img166.imageshack.us/img166/2646/schermata2wu3.th.png (http://img166.imageshack.us/my.php?image=schermata2wu3.png)http://img168.imageshack.us/img168/1678/schermata3ko6.th.png (http://img168.imageshack.us/my.php?image=schermata3ko6.png)http://img168.imageshack.us/img168/576/schermata4jk9.th.png (http://img168.imageshack.us/my.php?image=schermata4jk9.png)http://img86.imageshack.us/img86/2553/schermata5wl2.th.png (http://img86.imageshack.us/my.php?image=schermata5wl2.png)http://img244.imageshack.us/img244/7466/schermata6fk9.th.png (http://img244.imageshack.us/my.php?image=schermata6fk9.png)

-Slash
28-09-2006, 08:35
ho qualche domanda per te :D

come fai a deformare la finestra con compiz come nello screen 4?
che tema di compiz è quello nell'ultimo?
come hai fatto a cambiare l'icona di ubuntu vicino ad applicazioni con quella blu?

grazie in anticipo :D

redcloud
28-09-2006, 10:08
ecco qua tutte queste figate a 0 euro rosicate Vista e Osx :D

http://img244.imageshack.us/img244/7466/schermata6fk9.th.png (http://img244.imageshack.us/my.php?image=schermata6fk9.png)

Che film è?

ekerazha
28-09-2006, 11:05
Il cambiamento positivo è che con Xorg 7.1 e i driver nvidia 9625, non uso più xgl, con tutti i benefici del caso. Beryl è praticamente molto simile a compiz.0.57, lo stanno ripulendo e mettendo in ordine poi sarà rilasciato.

Cmq ubuntu 6.10, beryl, driver nvidia, tutto beta, ma tutto stabilissimo.
Lo fai anche con Compiz, non dipende dal compositor...

CapodelMondo
28-09-2006, 11:34
niente, xgl sarà la mia prox sfida...

un po temo un po non vedo l ora..

Skippi
28-09-2006, 11:38
carino il tuo desk, forse un po' troppo scuro pero :D

al momento è cosi il mio

http://img268.imageshack.us/img268/2897/200609262151521280x800scrotdw6.png

http://img383.imageshack.us/img383/6594/schermatavw9.png

http://img177.imageshack.us/img177/4360/schermata1an5.png

in attesa che riesca a far andare xgl e la kiba dock :D

bellissimo.... mi dai il link per scaricare il tuo sofndo?
grazie mille ciao

-Slash
28-09-2006, 12:01
bellissimo.... mi dai il link per scaricare il tuo sofndo?
grazie mille ciao
http://www.deviantart.com/deviation/24425297/ :D

lupetto1974
28-09-2006, 12:24
ho qualche domanda per te :D

come fai a deformare la finestra con compiz come nello screen 4?
che tema di compiz è quello nell'ultimo?
come hai fatto a cambiare l'icona di ubuntu vicino ad applicazioni con quella blu?

grazie in anticipo :D


allora l'effetto dello screen 4 è un opzione che sta in csm in animations effects è magic lamp 2 messo in minim emaxim delle finestre x quel che riguarda l'ultimo screen è semplicemente l'effetto negativo sempre di compiz quell'icona non so come si cambia ma quella dell'altro menu cioè quello principale la so cambiare ora però non ricordo dammi un attimo e che provo e ti faccio sapere

lupetto1974
28-09-2006, 12:25
Che film è?


Orange County visto in negativo :D

essential__60
28-09-2006, 13:11
Lo fai anche con Compiz, non dipende dal compositor...


E chi ha detto il contrario? Piu che altro dipende da xorg7.1.

Compiz ormai è solo l'originale compiz-vanilla col gconf-editor e gli script manuali.

Compiz-Quinnstorm con csm (bsm) cgwd (emerald) ora si chiama Beryl.

manu@2986
28-09-2006, 17:34
quindi con xorg 7.1 posso non installare xgl ed avere comunque gli stessi effetti di prima?beh...bisogna considerare che ho un ati... :rolleyes:

JoJo87
28-09-2006, 21:12
Ecco il mio.
http://img526.imageshack.us/img526/6338/screenshot2jr8.png

Ho anche tutti i vari cubi rotanti :sofico: annessi, ma mi seccava fare altri screen, :D

-Slash
28-09-2006, 21:31
allora l'effetto dello screen 4 è un opzione che sta in csm in animations effects è magic lamp 2 messo in minim emaxim delle finestre x quel che riguarda l'ultimo screen è semplicemente l'effetto negativo sempre di compiz quell'icona non so come si cambia ma quella dell'altro menu cioè quello principale la so cambiare ora però non ricordo dammi un attimo e che provo e ti faccio sapere
io pero ho compiz-vanilla quindi csm non ce l'ho :muro:

mo vedo di cercare un po' in gconf :muro:

idt_winchip
04-10-2006, 18:28
Ecco la mia cara arch con kde/beryl/emerald senza xgl e aiglx..e' bastato utilizzare i drivers nvidia beta e abilitare le composite..che bello ho il direct rendering attivo!! W la mia ciofeca di geffo 4 mx :sofico:

ruleeeeeez finalmente posso usare blender!! :sofico:


http://img300.imageshack.us/img300/1066/snapshot1br5.png

manu@2986
04-10-2006, 19:03
certo che il livello dei driver di nvidia è nettamente superiore a quello di ati...me lo sogno di notte un pannello con tutti quei settaggi per la mia scheda ati...

nukem79
05-10-2006, 16:34
Ecco la mia cara arch con kde/beryl/emerald senza xgl e aiglx..e' bastato utilizzare i drivers nvidia beta e abilitare le composite..che bello ho il direct rendering attivo!! W la mia ciofeca di geffo 4 mx :sofico:

ruleeeeeez finalmente posso usare blender!! :sofico:


http://img300.imageshack.us/img300/1066/snapshot1br5.png
ciao..
lo so che vado fuori tema.. ma ti volevo chiedere se potresti dirmi che programmino (o quali programmini) ti permettono di avere tuttequelle informazioni sulla destra del tuo schermo.. grazie tante..

scorpion89
05-10-2006, 16:36
ciao..
lo so che vado fuori tema.. ma ti volevo chiedere se potresti dirmi che programmino (o quali programmini) ti permettono di avere tuttequelle informazioni sulla destra del tuo schermo.. grazie tante..
SuperKaramba e temi vari.

Ciao

energy+
05-10-2006, 20:38
Ecco la mia cara arch con kde/beryl/emerald senza xgl e aiglx..e' bastato utilizzare i drivers nvidia beta e abilitare le composite..che bello ho il direct rendering attivo!! W la mia ciofeca di geffo 4 mx :sofico:

ruleeeeeez finalmente posso usare blender!! :sofico:


http://img300.imageshack.us/img300/1066/snapshot1br5.png
Che tu sappia posso abilitarlo anche io seppur su di 1 Geforce 2Mx400?

grazie.....

ciao

idt_winchip
09-10-2006, 00:05
Che tu sappia posso abilitarlo anche io seppur su di 1 Geforce 2Mx400?

grazie.....

ciao

Tecnologicamente una geforce 4mx non differisce molto da una geforce 2..anzi..hanno parecchio in comune (purtroppo). Tutto dipende dai drivers..se la geforce 2 mx rientra tra le schede ancora supportate non dovresti avere problemi..
In caso contrario dovresti usare i drivers legacy che non ti permettono di avere l'accelerazione indiretta..dovresti accontentarti di xgl.. :)

Piu che altro ho notato una cosa..quando metto piu video in trasparenza e attivo il benchmark vedo che il sistema inizia a cedere di fotogrammi se esagero con le trasparenze sovrapposte sui video. Ho avuto modo di notare che è molto dipendente dalle frequenze delle memorie..ho fatto una prova per confermare le mie teorie..ho portato le mem a 250mhz e mi segnava sui 30-40fps..poi ho tirato le memorie fino a 740mhz (gente..è una geforce 4 mx nv18..non mi chiedete come faccia.. :D ) e lì il framerate è salito fino a 70fps..non credevo che le memorie contassero così tanto..fatto sta che ora all'avvio mi tocca mettere nvclock che mi clocca gpu a 391 e mem a 740...finchè non muore la scheda la lascio così.
Hai detto di avere la mx400..che io ricordo dovrebbe avere le ddr..(era la mx200 che aveva le sdram normali) quindi se è supportata dovresti cavartela..prova a vedere sul sito nvidia al link per scaricare i drivers beta 9625..ciao!

pigro85
09-10-2006, 00:53
Questo è il mio flux

http://img224.imageshack.us/img224/3196/200610090221561280x1024scrotwq7.th.png (http://img224.imageshack.us/my.php?image=200610090221561280x1024scrotwq7.png)


ps. ci devo ancora lavorare sopra.

Come al solito i consigli sono sempre ben accetti ;)

scorpion89
09-10-2006, 12:50
Questo è il mio flux

http://img224.imageshack.us/img224/3196/200610090221561280x1024scrotwq7.th.png (http://img224.imageshack.us/my.php?image=200610090221561280x1024scrotwq7.png)


ps. ci devo ancora lavorare sopra.

Come al solito i consigli sono sempre ben accetti ;)
PiloZ colpisce ancora... :D
Cmq mi piace molto!!

Ciao

fabfor
09-10-2006, 13:11
Ho visto che molti di voi usano Eterm (o simili) trasparenti o semi trasperenti sul desktop...mi piace un sacco! :cool:
Per lanciarlo all'avvio ho fatto lo script e l'ho messo in /.kde/autostart
C'è un modo per lanciarlo in modo che stia sempre sotto a tutte le altre finestre (in pratica, con l'opzione "Keep Below Others" attivata)?
E per farlo apparire su più desktop?

Carcass
09-10-2006, 13:30
Questo è il mio flux

http://img224.imageshack.us/img224/3196/200610090221561280x1024scrotwq7.th.png (http://img224.imageshack.us/my.php?image=200610090221561280x1024scrotwq7.png)


ps. ci devo ancora lavorare sopra.

Come al solito i consigli sono sempre ben accetti ;)
metti kde te lo consiglio :D

pigro85
09-10-2006, 13:56
metti kde te lo consiglio :D
:muro: :muro: :ncomment: :ncomment: :doh: :Prrr:
:D

Carcass
09-10-2006, 14:04
:muro: :muro: :ncomment: :ncomment: :doh: :Prrr:
:D
:asd:

DanieleC88
09-10-2006, 15:38
Questo è il mio flux

http://img224.imageshack.us/img224/3196/200610090221561280x1024scrotwq7.th.png (http://img224.imageshack.us/my.php?image=200610090221561280x1024scrotwq7.png)


ps. ci devo ancora lavorare sopra.

Come al solito i consigli sono sempre ben accetti ;)
Non male. Quasi non sembra Fluxbox. :D
A parte scherzi, se riesco a mettere Linux anche sul vecchio PC ti faccio un fischio, visto che ho intenzione di metterci Fluxbox (anche se temo sia troppo pesante...). :D

idt_winchip
09-10-2006, 18:12
Questo è il mio flux

http://img224.imageshack.us/img224/3196/200610090221561280x1024scrotwq7.th.png (http://img224.imageshack.us/my.php?image=200610090221561280x1024scrotwq7.png)


ps. ci devo ancora lavorare sopra.

Come al solito i consigli sono sempre ben accetti ;)

davvero carino..un giorno di questi mi devo mettere al lavoro con la damn..voglio un fluxbox che spacchi :asd:

manowar84
09-10-2006, 19:43
davvero carino..un giorno di questi mi devo mettere al lavoro con la damn..voglio un fluxbox che spacchi :asd:

uahuahu certo che sei fissato co sta damn!! :ciapet:

idt_winchip
09-10-2006, 20:14
uahuahu certo che sei fissato co sta damn!! :ciapet:

Ahè!!! ciao!!!! :D

Ehehehheeh..la damn è una droga..ma ora come ora sono con arch..l'altro giorno ho comprato al media world una pennina usb da 2gb a 29€..appena trovo un attimo metto la damn la dentro con tutte le estensioni possibili e immaginabili in configurazione sborona! :D

midian
09-10-2006, 20:30
ma la damn si puo mettere su HD vero? :mbe:
la volevo sol per navigare sul mio muletto...

31337

energy+
09-10-2006, 20:45
Tecnologicamente una geforce 4mx non differisce molto da una geforce 2..anzi..hanno parecchio in comune (purtroppo). Tutto dipende dai drivers..se la geforce 2 mx rientra tra le schede ancora supportate non dovresti avere problemi..
In caso contrario dovresti usare i drivers legacy che non ti permettono di avere l'accelerazione indiretta..dovresti accontentarti di xgl.. :)

Piu che altro ho notato una cosa..quando metto piu video in trasparenza e attivo il benchmark vedo che il sistema inizia a cedere di fotogrammi se esagero con le trasparenze sovrapposte sui video. Ho avuto modo di notare che è molto dipendente dalle frequenze delle memorie..ho fatto una prova per confermare le mie teorie..ho portato le mem a 250mhz e mi segnava sui 30-40fps..poi ho tirato le memorie fino a 740mhz (gente..è una geforce 4 mx nv18..non mi chiedete come faccia.. :D ) e lì il framerate è salito fino a 70fps..non credevo che le memorie contassero così tanto..fatto sta che ora all'avvio mi tocca mettere nvclock che mi clocca gpu a 391 e mem a 740...finchè non muore la scheda la lascio così.
Hai detto di avere la mx400..che io ricordo dovrebbe avere le ddr..(era la mx200 che aveva le sdram normali) quindi se è supportata dovresti cavartela..prova a vedere sul sito nvidia al link per scaricare i drivers beta 9625..ciao!
grazie idt x le info! ;)
Cmq no la mx400 c'era in 2 versioni che io ricordi e la mia è ovviamente con 64Mb SDR quindi 1 mezzo brocco ma sul muletto è quasi anche troppo potente! :D
Dici che faccio il botto se provo tra GF 2mx w tualatin 1400? :D

Cmq è 1 pò che nn uso linux ho voglia di rimettermici ma i fine settimana mi passa sempre la voglia di metterci mano, adesso vedo se paciugando coi drivers finisco l'installazione che avevo iniziato qlche tempo fa di Sabayon miniiso :D

poi posto il risultato.... :p

Hai mica qlche riferimento sui passaggi da fare x attivare tutta quella roba?
Cioè con i nuovi drivers hai già tutta quella gestione senza installare XGL?
e' 1 pò che nn mi aggiorno lo so abbi pazienza,...... :p

ciao ;)

manowar84
09-10-2006, 22:02
ma la damn si puo mettere su HD vero? :mbe:
la volevo sol per navigare sul mio muletto...

31337

si si può mettere! cmq a mio avviso per il muletto è molto meglio una debian netinstall senza x, con amuled e ssh! da pauraaaa! :D

aladin
10-10-2006, 12:19
Salve! Passato da Suse10.1 a Ubuntu 6.06:

http://img209.imageshack.us/img209/4659/schermatauk8.th.png (http://img209.imageshack.us/my.php?image=schermatauk8.png)

Bye

Miky Mouse
10-10-2006, 13:23
fatta al volo... come piace a me, semplice e preciso :D

http://img209.imageshack.us/img209/4043/alvolosi9.th.png (http://img209.imageshack.us/my.php?image=alvolosi9.png)

fabfor
10-10-2006, 14:31
Ho visto che molti di voi usano Eterm (o simili) trasparenti o semi trasperenti sul desktop...mi piace un sacco! :cool:
Per lanciarlo all'avvio ho fatto lo script e l'ho messo in /.kde/autostart
C'è un modo per lanciarlo in modo che stia sempre sotto a tutte le altre finestre (in pratica, con l'opzione "Keep Below Others" attivata)?
E per farlo apparire su più desktop?
Up :D

idt_winchip
11-10-2006, 20:52
grazie idt x le info! ;)
Cmq no la mx400 c'era in 2 versioni che io ricordi e la mia è ovviamente con 64Mb SDR quindi 1 mezzo brocco ma sul muletto è quasi anche troppo potente! :D
Dici che faccio il botto se provo tra GF 2mx w tualatin 1400? :D

Cmq è 1 pò che nn uso linux ho voglia di rimettermici ma i fine settimana mi passa sempre la voglia di metterci mano, adesso vedo se paciugando coi drivers finisco l'installazione che avevo iniziato qlche tempo fa di Sabayon miniiso :D

poi posto il risultato.... :p

Hai mica qlche riferimento sui passaggi da fare x attivare tutta quella roba?
Cioè con i nuovi drivers hai già tutta quella gestione senza installare XGL?
e' 1 pò che nn mi aggiorno lo so abbi pazienza,...... :p

ciao ;)

Ciao! Ho controllato sul sito nvidia e sembra che per quel che riguarda i drivers linux la tua geffo 2mx 400 sia ancora supportata.
Questo vuol dire che puoi mettere i drivers 9625 beta!
questo è il link per linux a 32bit:
http://www.nzone.com/object/nzone_downloads_linux_display_x86_1.0-9625.html

Non hai molto da modificare per installare beryl..diciamo che la manovra è molto meno invasiva che con xgl.
Ti basta avere una qualsiasi distro con xorg 7.1

Installare i drivers nvidia con la solita modalità (commentare dri/glcore e vedere se c'è glx caricato)

questa è la mia parte di xorg.conf:

Section "Device"
Identifier "Card0"
Driver "nvidia"
VendorName "All"
BoardName "All"
Option "RenderAccel" "true"
Option "HWcursor" "true"
Option "AllowGLXWithcomposite" "true"
Option "DisableGLXRootClipping" "True
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Screen0"
Device "Card0"
Monitor "Monitor0"
DefaultColorDepth 24
SubSection "Display"
Depth 1
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 4
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 8
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 15
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 16
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 32
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
Option "AddARGBGLXVisuals" "True"
EndSection



Section "Extensions"
Option "Composite" "Enable"
EndSection

in questo modo e installando beryl dovresti essere in grado di avere tutti gli effetti e l'accelerazione attiva..prova..magari le prestazioni sono accettabili! :D

ciao ;)

energy+
11-10-2006, 21:16
grazie idt 6 gentilissimo! ;)

Cmq no problem x installare gli nvidia ormai edito xorg direttamente a mano....:p

x il fine settimana cerco di fare sto passo poi posto il risultato! ;)

ciao

idt_winchip
11-10-2006, 21:35
grazie idt 6 gentilissimo! ;)

Cmq no problem x installare gli nvidia ormai edito xorg direttamente a mano....:p

x il fine settimana cerco di fare sto passo poi posto il risultato! ;)

ciao

ehhehe..figurati..quando posso cerco di essere utile ;)

Allora niente..buon lavoro e postaci lo shoot..sono curioso di sapere come va con il tuo sistema :D

ciao ;)

Zorcan
11-10-2006, 21:57
Domattina prendo la schedina nuova e mi unisco anche io al gruppo (ormai poco originale, a dire il vero) dei "cubi roteanti". :asd:

manowar84
11-10-2006, 22:05
Domattina prendo la schedina nuova e mi unisco anche io al gruppo (ormai poco originale, a dire il vero) dei "cubi roteanti". :asd:
sicuramente comprearai una ati!! :ciapet:

midian
11-10-2006, 22:14
sicuramente comprearai una ati!! :ciapet:
:asd:

31337

Zorcan
11-10-2006, 22:24
sicuramente comprearai una ati!! :ciapet:

Per sicurezza, mi sono inciso "nvidia" sulla fronte con un coltello. Spero che il commesso del negozio capisca... :asd:

lnessuno
11-10-2006, 22:26
Domattina prendo la schedina nuova e mi unisco anche io al gruppo (ormai poco originale, a dire il vero) dei "cubi roteanti". :asd:


io ho messo l'inner cube, praticamente invece di avere il cubo che rotea... è il cubo a roteare intorno a te, stai all'interno :D

è più originale e mucho più figo, secondo me :O

Embryo
12-10-2006, 08:33
Questo vuol dire che puoi mettere i drivers 9625 beta!
questo è il link per linux a 32bit:
http://www.nzone.com/object/nzone_downloads_linux_display_x86_1.0-9625.html


Qualcuno ha idea di quando usciranno in versione definitiva? :confused:
Li ho installati anche io mettendo i repo di unstable su debian... :D stasera pastrocchio un po' con la versione a 64 bit e vediamo che succede :D

Zorcan
12-10-2006, 10:48
io ho messo l'inner cube, praticamente invece di avere il cubo che rotea... è il cubo a roteare intorno a te, stai all'interno :D

è più originale e mucho più figo, secondo me :O

:cry: Per la seconda volta, la scheda è finita. Niente 5200/5500, aveva giusto una Ati (destino sadico...). Ho fatto presente che era il caso di aggiornare il listino online. Poi sono andato via distrutto... :cry:

lnessuno
12-10-2006, 10:49
se vuoi una 5200 te la vendo io... :fagiano: l'ho usata un paio di settimane poi l'ho cambiata per una 6800 :p

Zorcan
12-10-2006, 10:51
se vuoi una 5200 te la vendo io... :fagiano: l'ho usata un paio di settimane poi l'ho cambiata per una 6800 :p

Quasi ti direi di si, ma ho già sguinzagliato i miei segugi e ho chiamato un paio di negozi. Se anche loro mi tradissero, guarda, vengo a prendermi la tua sotto casa. :D

lnessuno
12-10-2006, 10:54
cmq se la usi anche solo un pò per giocare lascia perdere non è una gran scheda... va bene giusto per il cubo di xgl :p

manowar84
12-10-2006, 10:57
in effetti sto aspettando anche io la versione finale dei driver nvidia perchè con la mia super velocissima geffo3 non mi posso permettere di sprecare risorse utili! li ho provati su una ubuntu edgy e devo dire che con beryl era moooolto lento rispetto a compiz. Ora ritornato alla mia debian, aspetto i definitivi.
Scusate domanda... con xorg 7.1 da quello che ho capito non c'è più bisogno di xglperchè usiamo aiglx... ma beryl o compiz li prendiamo dai rep ubuntu? Mi ricordo che esisteva un rep per compiz fatto per debian ma a dire il vero non mi ha mai funzionato...

lnessuno
12-10-2006, 11:37
a me beryl sembra più scattante rispetto a compiz... :eek:

RuKa
12-10-2006, 11:53
a me beryl sembra più scattante rispetto a compiz... :eek:

Credo tu sia l'unico a cui Beryl va meglio di Freedesktop :)

lnessuno
12-10-2006, 12:21
Credo tu sia l'unico a cui Beryl va meglio di Freedesktop :)


boh... tutto sommato sono contento così, beryl lo trovo più consistente rispetto a compiz + csm + gnome-windows-decorator + sarcazzo... :p

RuKa
12-10-2006, 13:22
boh... tutto sommato sono contento così, beryl lo trovo più consistente rispetto a compiz + csm + gnome-windows-decorator + sarcazzo... :p

Sicuro di non fare un po di confusione?Csm non centra niente con il compiz originale,è stato introdotto col quinstormm,inoltre Beryl richiede circa 12 pacchetti (se si installa xgl),freedesktop (che poi è l'evoluzione di compiz originale) 1.....

essential__60
12-10-2006, 15:55
Sicuro di non fare un po di confusione?Csm non centra niente con il compiz originale,è stato introdotto col quinstormm,inoltre Beryl richiede circa 12 pacchetti (se si installa xgl),freedesktop (che poi è l'evoluzione di compiz originale) 1.....

Perchè con freedesktop invece xgl non lo installi uguale?
Forse ha pacchetti in piu perchè c'è piu roba tipo un wd (emerald) un editor di temi (emerald themer) un pacchetto di temi ( emerald themes ) un editor di configurazione ( bsm ) mentre compiz-fd non ha un bel niente, e ti devi spuppare a mano il gconf-editor. A me con una FX5600 beryl va da dio e con 512 Mb di ram ed un Xp3200 dimmi che mi frega della leggerezza?
Se poi ti piace il c-fd, installati quello e non diffamare il resto, con affermazioni pretestuose.

perfectcircle
12-10-2006, 16:01
se posso dire la mia pur non avendo mai provato xgl beryl + aixgl vanno benissimo sul mio portatile cesso con centrino 1300 Mhz e ati mobility radeon 7500 (32 Mb!) :D

-Slash
12-10-2006, 16:28
bah io ho installati sia compiz-freedesktop che beryl con aiglx su edgy. imho tra i due non c'è proprio paragone. beryl è lento come una capra ed è zozzo, per di piu mi va tutto a scatti. compiz mi va fluidissimo e per di piu hanno aggiunto ultimamente un piccolo configuratore e cosa piu importante si possono usare i temi di metacity e questa è una grande cosa visto che quelli per emerald secondo me fanno tutti quanti abbastanza cagare, visto che sono tutti quanti o alla macosx o alla vista

il mio computer poi è ottimo, ho un core duo t2400, un gb di ram e una nvidia geforce go 7300 512 mb dedicata quindi non so proprio come faccia ad andare cosi lento beryl...

sari
12-10-2006, 20:43
bah io ho installati sia compiz-freedesktop che beryl con aiglx su edgy. imho tra i due non c'è proprio paragone. beryl è lento come una capra ed è zozzo, per di piu mi va tutto a scatti. compiz mi va fluidissimo e per di piu hanno aggiunto ultimamente un piccolo configuratore e cosa piu importante si possono usare i temi di metacity e questa è una grande cosa visto che quelli per emerald secondo me fanno tutti quanti abbastanza cagare, visto che sono tutti quanti o alla macosx o alla vista

il mio computer poi è ottimo, ho un core duo t2400, un gb di ram e una nvidia geforce go 7300 512 mb dedicata quindi non so proprio come faccia ad andare cosi lento beryl...

Non per niente Beryl è visto come un inzozzamento inutile del buon compiz di novel. Beryl nasce proprio per evitare che venga confuso compiz con il suo fork inzozzato. Evidentemente gli sviluppatori di Beryl piu' che pensare alla stabilità o all'effettiva usabilità del sistema pensano agli effetti inutili :). Senza ombra di dubbio un progetto che deve subire una regolata pena l'esplosione del progetto.

essential__60
12-10-2006, 22:21
Eccerto.. e detto da voi due geni del software, con cotanta ineccepibile argomentazione tecnica e forbita padronanza del linguaggio, è sicuramente tutto oro colato..... Fine del OT per quanto mi riguarda, non vale proprio la pena di parlare con voi. Continuate pure a diffamare.

lnessuno
12-10-2006, 22:29
Sicuro di non fare un po di confusione?Csm non centra niente con il compiz originale,è stato introdotto col quinstormm,inoltre Beryl richiede circa 12 pacchetti (se si installa xgl),freedesktop (che poi è l'evoluzione di compiz originale) 1.....


pardon io non ho mai usato compiz originale, sempre solo quinnstorm...

RuKa
12-10-2006, 22:59
Perchè con freedesktop invece xgl non lo installi uguale?
Forse ha pacchetti in piu perchè c'è piu roba tipo un wd (emerald) un editor di temi (emerald themer) un pacchetto di temi ( emerald themes ) un editor di configurazione ( bsm ) mentre compiz-fd non ha un bel niente, e ti devi spuppare a mano il gconf-editor. A me con una FX5600 beryl va da dio e con 512 Mb di ram ed un Xp3200 dimmi che mi frega della leggerezza?
Se poi ti piace il c-fd, installati quello e non diffamare il resto, con affermazioni pretestuose.

Procediamo con ordine,il punto in cui ho parlato di Xgl stava a significare che se non usi gli ultimi driver Nvidia (che ti permettono di usufruire di Aiglx senza in pratica dover andare ad installare nulla) i pacchetti per far funzionare Beryl sono 12,senza Xgl sono 10 (nel caso di Compiz Freedesktop sono 3)

Secondo punto,il fatto che abbia pacchetti in + non sta a significare che abbia feature aggiuntive,anche perchè come ti hanno gia fatto notare Compiz ora supporta direttamente i temi di Metacity senza dover aggiungere nulla,e inoltre i settaggi li puoi modificare senza dover andare ad agire sul gconf-editor. (e di feature aggiuntive che giustifichino tutti questi pacchetti non me ne vengono altre in mente,parlo di feature interessanti,non il fatto che switchando le facce del cubo queste si rimpiccioliscano leggermente prima di ruotare).

Terzo ed ultimo punto,il fatto che tu abbia un computer abbastanza potente non implica che tu non possa apprezzare l'ottimizzazione che questo può avere su hardware inferiore.
Nel mio caso ho una vecchissima gefo 2 mx (32MB sdram grande scheda :) ) ed ho sempre apprezzato la velocità maggiore che avevo con il Compiz originale (inizialmente mi mancavano i temi ma ora ci sono anche quelli) e nelle successive evoluzioni, e tuttavia non vado a diffamare quello di Quinstormm o il fork Beryl,semplicemente perchè ho detto una cosa che è palese,sono molto + pesanti.


Per lnessuno: np con tutti sti nomi uguali è facilissimo confondersi :D

k0nt3
12-10-2006, 23:21
Procediamo con ordine,il punto in cui ho parlato di Xgl stava a significare che se non usi gli ultimi driver Nvidia (che ti permettono di usufruire di Aiglx senza in pratica dover andare ad installare nulla) i pacchetti per far funzionare Beryl sono 12,senza Xgl sono 10 (nel caso di Compiz Freedesktop sono 3)

Secondo punto,il fatto che abbia pacchetti in + non sta a significare che abbia feature aggiuntive,anche perchè come ti hanno gia fatto notare Compiz ora supporta direttamente i temi di Metacity senza dover aggiungere nulla,e inoltre i settaggi li puoi modificare senza dover andare ad agire sul gconf-editor. (e di feature aggiuntive che giustifichino tutti questi pacchetti non me ne vengono altre in mente,parlo di feature interessanti,non il fatto che switchando le facce del cubo queste si rimpiccioliscano leggermente prima di ruotare).

Terzo ed ultimo punto,il fatto che tu abbia un computer abbastanza potente non implica che tu non possa apprezzare l'ottimizzazione che questo può avere su hardware inferiore.
Nel mio caso ho una vecchissima gefo 2 mx (32MB sdram grande scheda :) ) ed ho sempre apprezzato la velocità maggiore che avevo con il Compiz originale (inizialmente mi mancavano i temi ma ora ci sono anche quelli) e nelle successive evoluzioni, e tuttavia non vado a diffamare quello di Quinstormm o il fork Beryl,semplicemente perchè ho detto una cosa che è palese,sono molto + pesanti.


Per lnessuno: np con tutti sti nomi uguali è facilissimo confondersi :D
c'è un tool per configurare beryl ed è anche fatto meglio di quello per compiz ;)

RuKa
12-10-2006, 23:24
c'è un tool per configurare beryl ed è anche fatto meglio di quello per compiz ;)

Lo so ma che centra con quello che ho scritto? :D Sottolinea solo di + quanto avevo scritto : un tool in + per fare in pratica le stesse cose,magari risparmiando 20 secondi.

-Slash
13-10-2006, 08:38
Eccerto.. e detto da voi due geni del software, con cotanta ineccepibile argomentazione tecnica e forbita padronanza del linguaggio, è sicuramente tutto oro colato..... Fine del OT per quanto mi riguarda, non vale proprio la pena di parlare con voi. Continuate pure a diffamare.
:mbe:

non mi sembra ci voglia tanta argomentazione tecnica per dire che secondo me gli effetti di default sono gestiti male e l'aspetto mi sembra molto zozzo. poi il tool di configurazione è troppo incasinato secondo me.

per la velocità è un dato di fatto, io ho installato entrambi e beryl mi va a scatti mentre compiz per niente, e per di piu all'avvio del sistema beryl mi occupa 50 mb in piu di ram rispetto a compiz.

t0mcat
13-10-2006, 08:44
Visto che ho dovuto reinstallare tutto per via dell'upgrade di agosto...
ecco com'è diventato il mio amato Suse 10.1 x86-64..fà molto linspire :cool:
http://img223.imageshack.us/img223/9576/schermata2iz9.th.png (http://img223.imageshack.us/my.php?image=schermata2iz9.png)

http://img180.imageshack.us/img180/3250/schermata1ft1.th.png (http://img180.imageshack.us/my.php?image=schermata1ft1.png)

ciao :D

che versione hai di kbfx? io con la 4.9.2-rc2 ho un fastidioso bug che mi fa rimanere il pulsante clickato quando apro il menu e poi clicko fuori...

k0nt3
13-10-2006, 17:23
:mbe:

non mi sembra ci voglia tanta argomentazione tecnica per dire che secondo me gli effetti di default sono gestiti male e l'aspetto mi sembra molto zozzo. poi il tool di configurazione è troppo incasinato secondo me.

per la velocità è un dato di fatto, io ho installato entrambi e beryl mi va a scatti mentre compiz per niente, e per di piu all'avvio del sistema beryl mi occupa 50 mb in piu di ram rispetto a compiz.
l'unico effetto brutto è wobbly, ma si modifica in 10 secondi

-Slash
13-10-2006, 17:27
l'unico effetto brutto è wobbly, ma si modifica in 10 secondi
quale sarebbe wobbly? quello quando minimizzi le finestre?

comunque non lo so, io preferisco il freedesktop, è piu veloce e piu pulito :D

spk
13-10-2006, 20:35
il mio desktop con enlightenment 0.17

http://suprfile.com/src/2/3q2p8p4/desktopescreenshot.jpg (http://suprfile.com/get.php?id=3q2p8p4)

whyle
14-10-2006, 12:21
Il mio Ubuntu :eek:

Scusate ma non mi carica le immagini, più tardi riprovo.

ekerazha
14-10-2006, 12:40
Beryl è una sottospecie di aborto... Compiz è decisamente più pulito e performante... non per niente Beryl è nato perchè varie patch e mod di quinnstorm non sono state accettate dal mantainer di Compiz (chissà perchè...).

lnessuno
14-10-2006, 12:49
Beryl è una sottospecie di aborto... Compiz è decisamente più pulito e performante... non per niente Beryl è nato perchè varie patch e mod di quinnstorm non sono state accettate dal mantainer di Compiz (chissà perchè...).


io la sapevo molto diversa ^_^ il fork è nato perchè compiz-quinnstorm era diventato troppo disorganizzato e il mantainer non voleva nemmeno un wiki o un forum in cui discutere... insomma era poco presente.