PDA

View Full Version : Screenshot: Fate vedere il vostro Pinguino.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 [33] 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47

maurinO_o
19-03-2007, 20:47
@oro125, non si vedono le immagini :cry: puoi sistemare i link? :fagiano:

cmq bello :cool:

fradeve11
19-03-2007, 20:51
Complimenti, veramente spettacolosa :D
In particolare, un applauso ad Amarok e Compiz :mano: :D

-Slash
19-03-2007, 21:01
Vi presento il mio pinguino...

mi passi il wallpaper? :D

k4ez4r
19-03-2007, 22:15
Vi presento il mio pinguino... :eek:
Molto bello!

Adesso però mi devi spiegare come fai ad avere un tema scuro per le barre di GNOME e chiaro per le finestre (tipo nautilus)!

flapane
19-03-2007, 22:16
Complimenti, veramente spettacolosa :D
In particolare, un applauso ad Amarok e Compiz :mano: :D

non vedo nessun amarok:D

marco24
19-03-2007, 22:37
Questo è il mio desktop con Beryl + Xgl installato... una richiesta:

come posso cambiare il colore delle icone evidenziate? (odio quel violetto)

Eppoi quando un tasto è evidenziato dal puntatore del mouse diventa rosso... come si fa a cambiare anche il colore di un bottone di Ubuntu evidenziato?

Grazie

http://img239.imageshack.us/img239/5702/schermatajf2.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=schermatajf2.jpg)

pinball
19-03-2007, 22:50
so che non c'entra niente ma a voi si vedono bene i divx con kaffeine, totem, vlc o chi + ne ha + ne metta? ame si vedono i colori sfuocati, come se ci fosse la luminosità troppoa lta.. boh, altre volte invece va..

ciao!

maurinO_o
19-03-2007, 23:26
so che non c'entra niente ma a voi si vedono bene i divx con kaffeine, totem, vlc o chi + ne ha + ne metta? ame si vedono i colori sfuocati, come se ci fosse la luminosità troppoa lta.. boh, altre volte invece va..

ciao!

nel mio pc si vedono benissimo :cool: con vlc puoi regolare la luminosità (ctrl+g)ma anche con kaffeine :fagiano:

pinball
20-03-2007, 03:12
nel mio pc si vedono benissimo :cool: con vlc puoi regolare la luminosità (ctrl+g)ma anche con kaffeine :fagiano:

si lo so ma penso sia un problema di distro.. è proprio un bug di cui si parla tanto in rete ma non ho mica capito come risolvere... :fagiano:

ciao

oro125
20-03-2007, 07:57
:eek:
Molto bello!

Adesso però mi devi spiegare come fai ad avere un tema scuro per le barre di GNOME e chiaro per le finestre (tipo nautilus)!

Ho messo il gtk2-engine-murrine e il tema è Murrina-Aero e le icone se non ricordo male si chiamano Vista-Inspirate o qualcosa di simile(trovate su gnome-look)

Cmq se vuoi farle nere nelle propietà delle barre di gnome puoi impostare colore trasparenza e immagine di rimpimento se vuoi...

@-Slash: lo sfondo l'ho preso da gnome-look se hai difficoltà a trovarlo te lo invio. sullo stesso stile c'è anke il tema di gdm!!! che è una figata... :D

-Slash
20-03-2007, 08:12
Ho messo il gtk2-engine-murrine e il tema è Murrina-Aero e le icone se non ricordo male si chiamano Vista-Inspirate o qualcosa di simile(trovate su gnome-look)

Cmq se vuoi farle nere nelle propietà delle barre di gnome puoi impostare colore trasparenza e immagine di rimpimento se vuoi...

@-Slash: lo sfondo l'ho preso da gnome-look se hai difficoltà a trovarlo te lo invio. sullo stesso stile c'è anke il tema di gdm!!! che è una figata... :D
trovato, grazie :D

CapodelMondo
21-03-2007, 14:51
Questo è il mio desktop con Beryl + Xgl installato... una richiesta:

come posso cambiare il colore delle icone evidenziate? (odio quel violetto)

Eppoi quando un tasto è evidenziato dal puntatore del mouse diventa rosso... come si fa a cambiare anche il colore di un bottone di Ubuntu evidenziato?

Grazie

http://img239.imageshack.us/img239/5702/schermatajf2.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=schermatajf2.jpg)

che icone hai messo?

vorrei metterle su pure io ma su kde look nn le ho trovate.

domandina, come mai a me l immagine di sfondo del cubo nn si vede? nn aprlo del wallpaper ma dello sfondo che si vede durante la rotazioen del cubo.

-Slash
21-03-2007, 15:04
http://img442.imageshack.us/img442/8287/schermatabp1.th.png (http://img442.imageshack.us/my.php?image=schermatabp1.png)

http://img68.imageshack.us/img68/4884/schermata1tf7.th.png (http://img68.imageshack.us/my.php?image=schermata1tf7.png)

al momento il mio desk è cosi anche se devo trovare ancora un wallpaper che vada bene con il tema e mi piaccia :doh:

gandalfk7
21-03-2007, 15:11
al momento il mio desk è cosi anche se devo trovare ancora un wallpaper che vada bene con il tema e mi piaccia :doh:

bellino!!!

dove hai trovato lo sfondo?? :)

k4ez4r
21-03-2007, 15:27
Ho messo il gtk2-engine-murrine e il tema è Murrina-Aero e le icone se non ricordo male si chiamano Vista-Inspirate o qualcosa di simile(trovate su gnome-look)Appena ho tempo provo!
Tutti i temi dark provati finora non mi piacevano perchè scurivano anche tutte le applicazioni tipo firefox, amule e così via....

Grazie, ciao!

-Slash
21-03-2007, 15:41
bellino!!!

dove hai trovato lo sfondo?? :)
http://www.vladstudio.com/wallpaper/?403 :D

Tutti i temi dark provati finora non mi piacevano perchè scurivano anche tutte le applicazioni tipo firefox, amule e così via....

Grazie, ciao!
anche io non li ho mai usati, soprattutto perchè mi scurivano le barre di firefox che diventavano illegibili. poi nel tema neutronium ho trovato un fix che fa il modo che i colori del tema non vengano applicate a quelle barre e funziona bene :cool:

GiuFor
21-03-2007, 16:41
http://img442.imageshack.us/img442/8287/schermatabp1.th.png (http://img442.imageshack.us/my.php?image=schermatabp1.png)

http://img68.imageshack.us/img68/4884/schermata1tf7.th.png (http://img68.imageshack.us/my.php?image=schermata1tf7.png)

al momento il mio desk è cosi anche se devo trovare ancora un wallpaper che vada bene con il tema e mi piaccia :doh:

Ciao Slash!

Io invece trovo interessante la "semplicità" della barra subito sotto a quella di gnome.

Questa per intenderci:

http://img267.imageshack.us/img267/7256/barrapi8.png

Mi dici dove l'hai presa e qual'è con esatezza che così me la segno?

Grazie!

-Slash
21-03-2007, 17:43
Ciao Slash!

Io invece trovo interessante la "semplicità" della barra subito sotto a quella di gnome.

Questa per intenderci:

http://img267.imageshack.us/img267/7256/barrapi8.png

Mi dici dove l'hai presa e qual'è con esatezza che così me la segno?

Grazie!
è un semplicissimo programma che si chiama conky. lo trovi nei repository di ubuntu e lo puoi installare con apt-get. è un programma molto personalizzabile e ci puoi mettere praticamente di tutto sul desktop con la forma che vuoi. di default non è cosi, quel tema l'ho fatto io modificandone uno che ho trovato da qualche parte su gnome-look. per averlo cosi basta che copi questo testo in un file qualsiasi(esempio chiamalo conkyrc)

#avoid flicker

double_buffer yes



#own window to run simultanious 2 or more conkys

own_window yes

own_window_transparent no

own_window_type normal

own_window_hints undecorate,sticky,skip_taskbar,skip_pager



#borders

draw_borders no

border_margin 1



#shades

draw_shades no



#position

gap_x 0

gap_y 24

alignment top_left



#behaviour

update_interval 1



#colour

default_color bfbfbf

#default_shade_color 000000

own_window_colour 222222



#font

use_xft yes

xftfont DejaVu Sans:pixelsize=9



#to prevent window from moving

use_spacer no

minimum_size 1280 0



#mpd

mpd_host localhost

mpd_port 6600



TEXT

${voffset -1} System: ${color 18BBE7}${font}${sysname}${color} | Kernel: ${color 18BBE7}${font} ${kernel} ${color} | Cpu1: ${color 18BBE7}${font}${cpu 1}% ${color}- ${color 18BBE7}${freq 1}MHz ${color} Cpu2: ${color 18BBE7}${font}${cpu 2}% ${color}- ${color 18BBE7}${freq 2}MHz ${color} | Mem: ${color 18BBE7}${font}${mem} ${color}- ${color 18BBE7}${memperc}% ${color} Swap: ${color 18BBE7}${font}${swap} ${color}- ${color 18BBE7}${swapperc}% ${color} | Uptime: ${color 18BBE7}${font}${uptime_short}${color} | ${color} Net: ${color 18BBE7}${font}${downspeed eth0} Kb/s ${color} ${totaldown eth0} down${color} | ${color} ${color 18BBE7}${upspeed eth0} Kb/s ${color} ${totalup eth0} up${color} | ${color}Root: ${color 18BBE7}${font}${fs_free /} ${color} Home: ${color 18BBE7}${font}${fs_free /home} ${color} |

e poi lanci conky col seguente comando

conky -c /cartella/dove/si/trova/il/file/conkyrc

ovviamente modificatelo come piu ti aggrada, per esempio sicuramente dovrai adattare la posizione sul desktop della barra ed il colore di sfondo, ma è molto semplice e non dovresti avere problemi, al limite chiedi pure :D

PuNkEtTaRo
21-03-2007, 19:34
http://img442.imageshack.us/img442/8287/schermatabp1.th.png (http://img442.imageshack.us/my.php?image=schermatabp1.png)

http://img68.imageshack.us/img68/4884/schermata1tf7.th.png (http://img68.imageshack.us/my.php?image=schermata1tf7.png)

al momento il mio desk è cosi anche se devo trovare ancora un wallpaper che vada bene con il tema e mi piaccia :doh:
ciao...
mi diresti che font hai sulla barra di gnome?
Grazie
Ciao

-Slash
21-03-2007, 19:41
ciao...
mi diresti che font hai sulla barra di gnome?
Grazie
Ciao
Dejavu Sans Book 7.8

lo trovi gia incluso di default in tutte le distro

marco24
21-03-2007, 22:52
che icone hai messo?

vorrei metterle su pure io ma su kde look nn le ho trovate.

domandina, come mai a me l immagine di sfondo del cubo nn si vede? nn aprlo del wallpaper ma dello sfondo che si vede durante la rotazioen del cubo.

Le icone sono le Buuf di Mattahan.

Willy McBride
21-03-2007, 23:04
Fate vedere il vostro Pinguino

http://img405.imageshack.us/img405/5434/pinguinoyc2.jpg

simotrone
21-03-2007, 23:13
Bella slash.
Pure io mi trovo bene con conky. :) Molto leggero e interessante da impostare. :)

Attualmente uso un'impostazione che mi da questo output:
http://img69.imageshack.us/img69/9956/conky03up2.jpg

redcloud
21-03-2007, 23:36
http://img405.imageshack.us/img405/5434/pinguinoyc2.jpg
Hai il mio stesso modem :p
Bella slash.
Pure io mi trovo bene con conky. :) Molto leggero e interessante da impostare. :)

Attualmente uso un'impostazione che mi da questo output:
http://img69.imageshack.us/img69/9956/conky03up2.jpg
Me la passi la configurazione? E' molto bello!

simotrone
21-03-2007, 23:49
Me la passi la configurazione? E' molto bello!
Sure.

background no
cpu_avg_samples 2
net_avg_samples 2
out_to_console no

use_xft yes
xftfont Bitstream Vera Sans Mono:size=8

own_window_transparent no
own_window_colour hotpink

xftalpha 0.8
update_interval 1

own_window no
double_buffer yes

draw_shades no
draw_outline no
draw_borders no

stippled_borders 10
border_margin 4
border_width 1

default_color white
default_shade_color white
default_outline_color white

gap_x 13
gap_y 13
alignment top_right

use_spacer no
no_buffers yes

uppercase no

TEXT
${voffset 10}
$sysname $kernel ${color lightgrey}on $color$machine - $alignc${exec whoami} ${color lightgrey}@ $color$nodename ${alignr 3} ${color lightgrey}Uptime:$color $uptime

$color${time %a,} ${time %e %B %G} - ${color lightgrey}Time:$color ${time %H:%M} ${alignr 3}${color}Name PID CPU% MEM%
${color lightgrey} ${alignr 3}${color #FF5555}${top name 1}${top pid 1}${top cpu 1}${top mem 1}
${color lightgrey}CPU: $color${cpu}% ${color #FF8855}${cpubar 4,100} ${alignr 3}${color #FF8855}${top name 2}${top pid 2}${top cpu 2}${top mem 2}
${color lightgrey}Processes: $color$processes ${color lightgrey}Running: $color$running_processes ${alignr 3}${color #FFcc55}${top name 3}${top pid 3}${top cpu 3}${top mem 3}
${color lightgrey}RAM: $color${memperc}% ${color #FFff55}${membar 4,100} $color- $mem/$memmax ${alignr 3} ${color #FFff55}${top name 4}${top pid 4}${top cpu 4}${top mem 4}
${color lightgrey}Swap: $color${swapperc}% ${color #aaFF55}${swapbar 4,100} $color- $swap/$swapmax ${alignr 3} ${color #aaFF55}${top name 5}${top pid 5}${top cpu 5}${top mem 5}
${color lightgrey}Filesys: ${color #FF5555}${fs_bar 7,100} $color- $fs_used/$fs_size ${alignr 3} ${color #55FF55}${top name 6}${top pid 6}${top cpu 6}${top mem 6}
${color lightgrey}Networking:$color Router ${offset 5} ${color lightgrey}IP: $color${addr ppp0} ${alignr 3} ${color #55FFdd}${top name 7}${top pid 7}${top cpu 7}${top mem 7}
${color red}Up: $color${upspeedf eth1}k/s (${totalup eth1}) ${color green}Down: $color${downspeedf eth1}k/s (${totaldown eth1}) ${alignr 3} ${color #55FFdd}${top name 8}${top pid 8}${top cpu 8}${top mem 8}
${color black}${upspeedgraph eth1 20,160 ff0000 0000ff} ${color black}${downspeedgraph eth1 20,160 0000ff ff0000} ${color black}${cpugraph 20,285 000000 7FFF00}

Se vuoi configurartelo diversamente pur partendo da questa base:
http://conky.sourceforge.net/
Guardando due esempi capisci al volo. :)

Daneel_87
22-03-2007, 01:26
ho aggiornato il mio desk prendendo spunto da quelli postati ultimamente :D

http://img294.imageshack.us/img294/6215/schermataad3.th.png (http://img294.imageshack.us/my.php?image=schermataad3.png)

CARVASIN
22-03-2007, 05:35
http://img405.imageshack.us/img405/5434/pinguinoyc2.jpg

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Oddio mi sto sentendo male!!!!

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Troppo bello!!!!

k4ez4r
22-03-2007, 08:30
http://img405.imageshack.us/img405/5434/pinguinoyc2.jpg
Bello! Da dove l'hai scaricato? :D

CapodelMondo
22-03-2007, 08:41
Le icone sono le Buuf di Mattahan.

azz sono da metter su a mano una per una rinominandole??

peccato perchè sono fantastiche.

massimog06
22-03-2007, 15:59
salve a tutti io sono nuovo del forum...:D
ecco il mio
ubuntu edgy 6.10 + xgl + beryl

k4ez4r
22-03-2007, 16:23
salve a tutti io sono nuovo del forum...:D
ecco il mio
ubuntu edgy 6.10 + xgl + berylCarino, bella idea! :)
Però c'è il problema del desktop... Praticamente è come non averlo più, le icone si vedono appena...

PS. Benvenuto! ;)

fradeve11
22-03-2007, 18:32
Bello! Da dove l'hai scaricato? :D
Veramente, diamo un premio a questo utente :D
:mano:

marco24
22-03-2007, 19:29
azz sono da metter su a mano una per una rinominandole??

peccato perchè sono fantastiche.

In realtà io le ho installate con il metodo classico!

Ho trascinato il pacchetto nei temi ed era tutto a posto.

k4ez4r
22-03-2007, 20:43
Veramente, diamo un premio a questo utente :D
:mano:Eh lo so sono stato ingenuo....


















Ovviamente avrà usato apt! :asd:

Comunque grazie :winner:

CapodelMondo
22-03-2007, 20:46
ma le hai scaricate da deviantart pure tu?

io ho scaricato un file da li ma è uno zip, quindi non crwedo sia qeullo giusto.
mi passeresti mica il link (o il file addirittura)?

massimog06
23-03-2007, 11:32
scusatemi ma ieri avevo fretta bhe!!! si sto ancora cercando di regolare le trasparenze di beryl -svn per i menu a tendina sto sull 85 % e li ok,ma il problema le cartelle sul desktop ma sto rimediando perche quella combinazione sfondo desktop trasp. con skydome terra mi piace molto ciao a tutti:stordita:

pinball
23-03-2007, 11:33
solo per dire che poi con beryl avevo risolto.. o meglio dopo qualche apt-get dist-upgrade tutto ha preso a funzionare... fico beryl :D :nerd:


ciau

marco24
24-03-2007, 23:12
ma le hai scaricate da deviantart pure tu?

io ho scaricato un file da li ma è uno zip, quindi non crwedo sia qeullo giusto.
mi passeresti mica il link (o il file addirittura)?

L'ultima è questa:

http://www.gnome-look.org/content/download.php?content=46201&id=1

Sgt.Pepper89
25-03-2007, 12:31
Ho upgradato da dapper a feisty sul pc 2, ho installato compiz ma non capisco come avere i vari effetti tamarri come la pioggia le finestre che bruciano...ho solo le finestre wobbegianti e il cubo!

pinball
25-03-2007, 13:19
devi abilitare e configurarti un po' tutto... su beryl devi lanciare beryl-manager.. su compiz non so guarda da terminale inizia a scrivere comp e premi un paio di voolte tab.. forse si chiamava compiz-settings...

Sgt.Pepper89
25-03-2007, 13:37
devi abilitare e configurarti un po' tutto... su beryl devi lanciare beryl-manager.. su compiz non so guarda da terminale inizia a scrivere comp e premi un paio di voolte tab.. forse si chiamava compiz-settings...

Si l'ho usato compiz-manager ma non ci sono molte opzioni, solo configurazione del cubo e l'abilitazione delgi effetti sule finestre.
Ah poi aggiungo che non riesco a farlo andare con kde! Se attivo i desktop-effects perdo l''uso del mouse e non vedo pi cosa digita la tastiera...si limita a fare screenshot delle aree del desktop che seleziono...

pinball
25-03-2007, 14:02
Si l'ho usato compiz-manager ma non ci sono molte opzioni, solo configurazione del cubo e l'abilitazione delgi effetti sule finestre.
Ah poi aggiungo che non riesco a farlo andare con kde! Se attivo i desktop-effects perdo l''uso del mouse e non vedo pi cosa digita la tastiera...si limita a fare screenshot delle aree del desktop che seleziono...

prova beryl ora va molto bene su feisty..

lnessuno
25-03-2007, 14:05
prova beryl ora va molto bene su feisty..


oh chi si vede! :D sei tornato su linux alla fine? :p

pinball
25-03-2007, 14:10
oh chi si vede! :D sei tornato su linux alla fine? :p

sul note.... a casa continuo a usare osx :)

ciao buco :D

lnessuno
25-03-2007, 14:13
sul note.... a casa continuo a usare osx :)

ciao buco :D


tanto non sei mai a casa sei sempre in culonia o in qualche altra amena località... :D

pinball
25-03-2007, 14:17
tanto non sei mai a casa sei sempre in culonia o in qualche altra amena località... :D

sono appena tornato da thailandia e jamaica :cool: qualche culo c'era si... :D

lnessuno
25-03-2007, 14:21
sono appena tornato da thailandia e jamaica :cool: qualche culo c'era si... :D


ma non posso venire (in senso motorio :mbe: ) con te una volta? :stordita: mi pago anche il viaggio... :stordita:

fradeve11
25-03-2007, 14:27
:ot: :mbe:

pinball
25-03-2007, 14:32
beh io di certo non te lo pago.... :mbe: poi ti devo già sopportare per l'energy.... :D :sofico: sei soltanto un tiraculi!!


PS: macchè :ot: ... questo è :spam: e neanche di alta qualità :sofico:

essential__60
27-03-2007, 02:58
Etch Rc2

http://img88.imageshack.us/img88/7452/schermatabf3.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=schermatabf3.jpg)

Work in progress!

essential__60
27-03-2007, 03:00
edit

GiuFor
27-03-2007, 12:42
è un semplicissimo programma che si chiama conky. lo trovi nei repository di ubuntu e lo puoi installare con apt-get. è un programma molto personalizzabile e ci puoi mettere praticamente di tutto sul desktop con la forma che vuoi. di default non è cosi, quel tema l'ho fatto io modificandone uno che ho trovato da qualche parte su gnome-look. per averlo cosi basta che copi questo testo in un file qualsiasi(esempio chiamalo conkyrc)
[..]

Grazie e scusa per il ritardo... :mc:

Provato, và alla grande anche sulla mia "misera" Xubuntu. Devo rivedere i colori che al momento "potrebbero" anche andar bene.. ma magari "fantasticando" potrei renderlo ancora più carino.. ;)

Ancora un grazie! :D ;)

essential__60
27-03-2007, 15:04
http://img133.imageshack.us/img133/4250/schermataua5.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=schermataua5.jpg) http://img261.imageshack.us/img261/751/schermataxq0.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=schermataxq0.jpg)

flapane
27-03-2007, 15:06
svn 0.3.0 ? :eek:

linuxianoxcaso
27-03-2007, 15:07
svn 0.3.0 ? :eek:

eh si la 0.2.1 è stata rilasciata di conseguenza quella in sviluppo dovrebbe essere la 0.3.0 ... :stordita:

Pappe
27-03-2007, 15:40
http://img133.imageshack.us/img133/4250/schermataua5.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=schermataua5.jpg) http://img261.imageshack.us/img261/751/schermataxq0.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=schermataxq0.jpg)

usi un qualche repos per beryl o hai compilato tutto te a manina????

-Slash
27-03-2007, 16:33
svn 0.3.0 ? :eek:
ovvio, dopo la 0.2 stabile si passa alla subversion dell 0.3 ;)

essential__60
27-03-2007, 17:59
usi un qualche repos per beryl o hai compilato tutto te a manina????

Manina, me se interessa posso condividere i pacchetti i386,
lasciate messaggi sul blog in firma eventualmente.

Pappe
27-03-2007, 19:09
Manina, me se interessa posso condividere i pacchetti i386,
lasciate messaggi sul blog in firma eventualmente.

io ho trovato questi repos per sidux che per andare vanno....

# wget -q http://download.tuxfamily.org/myberyl/shame/A42A6CF5.gpg -O- | apt-key add -
deb http://download.tuxfamily.org/myberyl/shame/debian-sid/beryl-svn/unstable-daily/ ./


se nn ti secca troppo mandarmi i .deb..... :Prrr: :Prrr:

essential__60
27-03-2007, 20:23
I pacchetti i386 nel mio blog,
per debian etch
e per ubuntu dapper - edgy - feisty.

Pappe
27-03-2007, 20:43
I pacchetti i386 nel mio blog,
per debian etch
e per ubuntu dapper - edgy - feisty.

grazie mille!!!!!!!

LimiT-MaTz
28-03-2007, 08:56
http://img138.imageshack.us/img138/5248/200703280950061280x800smy7.th.png (http://img138.imageshack.us/my.php?image=200703280950061280x800smy7.png)

funzionale.

cagnaluia
28-03-2007, 09:51
http://img138.imageshack.us/img138/5248/200703280950061280x800smy7.th.png (http://img138.imageshack.us/my.php?image=200703280950061280x800smy7.png)

funzionale.



e autolesionista..:D

LimiT-MaTz
28-03-2007, 11:25
e autolesionista..:D

io usato wmaker,fluxbox,ion3,dwm e ora ho deciso di provare xfce gnome (kde mi rifiuto) e se dovessi fare un paragone sono quei de da autolesionisti... :muro:

la comodità che ti offre ion3 (dwm non posso ancora dirlo lo sto provando) non è lontanamente paragonabile.
i tiled wm sono veramente comodi

cagnaluia
28-03-2007, 12:20
io usato wmaker,fluxbox,ion3,dwm e ora ho deciso di provare xfce gnome (kde mi rifiuto) e se dovessi fare un paragone sono quei de da autolesionisti... :muro:

la comodità che ti offre ion3 (dwm non posso ancora dirlo lo sto provando) non è lontanamente paragonabile.
i tiled wm sono veramente comodi


si uso spesso fluxbox.. ma le funzioni integrate.. i pannelli.. il filebrowser etc.. che possono (scusami il termine...) vantare Gnome o KDE (ma anche xfce..) sono di alto e altro livello.
Insomma. siamo nel 2007 inoltrato.. che mi serve un tiled-wm? se non per appagamento personale?
A niente...

LimiT-MaTz
28-03-2007, 12:49
si uso spesso fluxbox.. ma le funzioni integrate.. i pannelli.. il filebrowser etc.. che possono (scusami il termine...) vantare Gnome o KDE (ma anche xfce..) sono di alto e altro livello.
Insomma. siamo nel 2007 inoltrato.. che mi serve un tiled-wm? se non per appagamento personale?
A niente...

fluxbox non è tiled.

comodità e facilità d'uso.
Ognuno è libero di pensarla come vuole, questo è il mio pow.

cagnaluia
28-03-2007, 14:22
fluxbox non è tiled.

comodità e facilità d'uso.
Ognuno è libero di pensarla come vuole, questo è il mio pow.

non sto dicendo che fluxbox è tiled..
e non importa la differenza.

Appunto come dici tu.. ognuno è libero di pensarla come vuole.

Per me.. è più utile (non inutile) usare un ambiente il piu friendly possibile.
;)

LimiT-MaTz
28-03-2007, 14:55
Per me.. è più utile (non inutile) usare un ambiente il piu friendly possibile.


Infatti è quello che sto dicendo.
Il concetto di friendly dipende da persona a persona. Poi certo c'è anche chi sostiene che un cubo in rotazione si friendly :rolleyes:

flapane
28-03-2007, 16:08
Non sono d'accordo sul fatto che il tuo enviroment sia user friendly, e avrei da ridire sui colori non rilassanti, ma del resto è solo un punto di vista.
edit: a proposito, mi ricorda molto il Dbase III + :p

maurinO_o
28-03-2007, 17:09
:spam:

http://img477.imageshack.us/img477/325/spam1la5.th.png (http://img477.imageshack.us/my.php?image=spam1la5.png)

LimiT-MaTz
28-03-2007, 19:11
Non sono d'accordo sul fatto che il tuo enviroment sia user friendly, e avrei da ridire sui colori non rilassanti, ma del resto è solo un punto di vista.
edit: a proposito, mi ricorda molto il Dbase III + :p

Ribadisco il concetto di friendly, secondo me è molto piu' friendly avere tutto a disposizione con pochi binding.

Per quanto riguarda i colori ti do ragione, non riesco a trovare una buona soluzione cromatica che mantenga un'ottima leggibilità

flapane
28-03-2007, 21:20
proprio restando in tema '80s, utilizzo shell e affini con uno schema di colori che ricorda i monitor a fosfori verdi, e con sfondo nero e leggerissimamente opaco. Per i menù e il resto, grigio chiaro con caratteri neri.

pinball
28-03-2007, 22:01
bravo!



ciao :D :sofico:

phoenixbf
29-03-2007, 03:26
Nuova suse, nuovo desk.

Dopo anni di KDE, questa e' la configurazione che MI RAPPRESENTA, e' praticamente perfetta. Alcune chicche:
- i font, tutti dejavu sans condensed, stupendo agli occhi, al posto degli orrendi standard appena installato kde
- Lo stile Qt-Curve: il migliore in assoluto, notare che ho rimosso le freccine dalle barre di scorrimento (inutili per me)
- La barra in basso: utilizzata al max con varie applet e sopra, una striscia MINIMA per la barra delle applicazioni (ridotte a icona)

http://img337.imageshack.us/img337/8918/schermatadesk1md9.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=schermatadesk1md9.jpg)

Questo al momento e' il max, mi piace tutto, dalle icone fino al desk, non saprei cosa migliorare ulteriormente.... per i miei gusti ovviamente....

Artemisyu
29-03-2007, 08:41
Nuova suse, nuovo desk.

Dopo anni di KDE, questa e' la configurazione che MI RAPPRESENTA, e' praticamente perfetta. Alcune chicche:
- i font, tutti dejavu sans condensed, stupendo agli occhi, al posto degli orrendi standard appena installato kde
- Lo stile Qt-Curve: il migliore in assoluto, notare che ho rimosso le freccine dalle barre di scorrimento (inutili per me)
- La barra in basso: utilizzata al max con varie applet e sopra, una striscia MINIMA per la barra delle applicazioni (ridotte a icona)

http://img337.imageshack.us/img337/8918/schermatadesk1md9.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=schermatadesk1md9.jpg)

Questo al momento e' il max, mi piace tutto, dalle icone fino al desk, non saprei cosa migliorare ulteriormente.... per i miei gusti ovviamente....

Che tema usi di emerald per poter usare l'effetto vetro?

MadebyN
29-03-2007, 10:37
Questo mi sembra il thread adatto.

Premetto che ritorno con Linux dopo qualche anno :-(

Il mio PC portatile, Pentium4@2.66+ATi Radeon9000, è abbastanza veloce con KDE@MEPIS ma se attivo Beryl tutto cambia: risulta essere molto lento !

La mia domanda: mica c'è la possibilità di ottimizzarlo per la mia scheda video ? Ho come l'impressione che non la utilizzi al massimo... in fondo non è poi così male :sofico:

Un'altra cosa: puntualmente, al riavvio, riparte la grafica 2D, cosa occore fare per avere la 3D come default ?!?

Grazie. :ciapet:

GiuFor
29-03-2007, 12:47
http://img138.imageshack.us/img138/5248/200703280950061280x800smy7.th.png (http://img138.imageshack.us/my.php?image=200703280950061280x800smy7.png)

funzionale.

:confused:

Cos'è stà roba? :cool:

Info please.. :rolleyes: ;)

-Slash
29-03-2007, 13:01
questa è la mia slax live personalizzata :cool:
kde non l'ho mai utilizzato quindi non è niente di particolare

http://img248.imageshack.us/img248/725/snapshot1hp6.th.png (http://img248.imageshack.us/my.php?image=snapshot1hp6.png)

Herod2k
29-03-2007, 14:48
:confused:

Cos'è stà roba? :cool:

Info please.. :rolleyes: ;)

http://www.suckless.org/wiki/dwm
almeno credo.... al massimo è ion3
http://modeemi.fi/~tuomov/ion/

Sgt.Pepper89
29-03-2007, 14:58
Questo mi sembra il thread adatto.

Premetto che ritorno con Linux dopo qualche anno :-(

Il mio PC portatile, Pentium4@2.66+ATi Radeon9000, è abbastanza veloce con KDE@MEPIS ma se attivo Beryl tutto cambia: risulta essere molto lento !

La mia domanda: mica c'è la possibilità di ottimizzarlo per la mia scheda video ? Ho come l'impressione che non la utilizzi al massimo... in fondo non è poi così male :sofico:

Un'altra cosa: puntualmente, al riavvio, riparte la grafica 2D, cosa occore fare per avere la 3D come default ?!?

Grazie. :ciapet:
Io col pc 2 ho seri problemi usando feisty e beryl con i driver radeon. Dando glxinfo | grep rendering
ottengo
libGL warning: 3D driver claims to not support visual 0x4b
direct rendering: Yes
pepper@ubuntu:~$
Non è che ti succede la stessa cosa? Posto il mio Xorg.conf


Section "Module"
Load "bitmap"
Load "ddc"
Load "dri"
Load "extmod"
Load "freetype"
Load "glx"
Load "int10"
Load "vbe"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ImPS/2"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
EndSection

Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "stylus"
Option "Device" "/dev/wacom" # Change to
# /dev/input/event
# for USB
Option "Type" "stylus"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection

Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "eraser"
Option "Device" "/dev/wacom" # Change to
# /dev/input/event
# for USB
Option "Type" "eraser"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection

Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "cursor"
Option "Device" "/dev/wacom" # Change to
# /dev/input/event
# for USB
Option "Type" "cursor"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection

Section "Device"
Identifier "ATI Technologies Inc RV280 [Radeon 9200 PRO]"
Driver "ati"
BusID "PCI:1:0:0"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "Monitor Generico"
Option "DPMS"
HorizSync 28-49
VertRefresh 43-72
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "ATI Technologies Inc RV280 [Radeon 9200 PRO]"
Monitor "Monitor Generico"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Depth 1
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 4
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 8
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 15
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 16
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
EndSection

Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
Screen "Default Screen"
InputDevice "Generic Keyboard"
InputDevice "Configured Mouse"
InputDevice "stylus" "SendCoreEvents"
InputDevice "cursor" "SendCoreEvents"
InputDevice "eraser" "SendCoreEvents"
EndSection

Section "DRI"
Mode 0666
EndSection

phoenixbf
29-03-2007, 15:23
Che tema usi di emerald per poter usare l'effetto vetro?

E' un tema mio, creato a partire da un altro tema esistente, ho modificato colori, alpha, grandezza dei bordi, arrotondati un po', aumentate le ombre.

L'effetto vetro fa parte dell'effetto blur di Beryl, che ho settato al max (21x21 linear) in questo modo le trasparenze non disturbano la vista.

Anzi il blur associato a trasparenza e' un effetto utile e verra' usato molte volte in futuro:
ne ho discusso in altre sezioni con varie persone che ancora non hanno capito nulla della reale utilita', ci sono anche articoli al riguardo, che riguardano la percezione dell'occhio e che ne mostrano i benefici.

Alcuni sviluppatori di compiz, stanno lavorando gia adesso ad applicazioni con mask di blur, cioe' porzioni della applicazione avranno differenti valori di sfocatura.

Giusnico
29-03-2007, 19:10
questa è la mia slax live personalizzata :cool:
kde non l'ho mai utilizzato quindi non è niente di particolare

http://img248.imageshack.us/img248/725/snapshot1hp6.th.png (http://img248.imageshack.us/my.php?image=snapshot1hp6.png)

Mi piace. Amo molto i desktop semplici.

-Slash
29-03-2007, 19:15
Mi piace. Amo molto i desktop semplici.
grazie, anche a me non piacciono cose particolarmente elaborate :D

Daneel_87
29-03-2007, 19:17
questa è la mia slax live personalizzata :cool:
kde non l'ho mai utilizzato quindi non è niente di particolare

http://img248.imageshack.us/img248/725/snapshot1hp6.th.png (http://img248.imageshack.us/my.php?image=snapshot1hp6.png)

posti la configurazione d conky? (è conky quello che usi x le info sul desk vero?)

See Ya!

flapane
29-03-2007, 20:57
proprio restando in tema '80s, utilizzo shell e affini con uno schema di colori che ricorda i monitor a fosfori verdi, e con sfondo nero e leggerissimamente opaco. Per i menù e il resto, grigio chiaro con caratteri neri.

per intenderci
http://img341.imageshack.us/img341/4336/screenshot2uw0.th.jpg (http://img341.imageshack.us/img341/4336/screenshot2uw0.jpg)

-Slash
30-03-2007, 19:14
posti la configurazione d conky? (è conky quello che usi x le info sul desk vero?)

See Ya!

background yes
use_xft no
font DejaVu Sans:pixelsize=9
mpd_host 192.168.150.2
mpd_port 6600

update_interval 2.5

total_run_times 0

own_window no

own_window_transparent yes

double_buffer yes

minimum_size 280 5

draw_shades yes
draw_outline no
draw_borders no
stippled_borders 8
border_margin 4
border_width 1

# default_color white
default_shade_color black
default_outline_color black

alignment top_right

maximum_width 230

gap_x 10
gap_y 10

no_buffers yes

uppercase no

cpu_avg_samples 2
net_avg_samples 2

override_utf8_locale no

use_spacer no

# stuff after 'TEXT' will be formatted on screen

TEXT
${color #FFFFFF}System: ${color #18BBE7}
${color #FFFFFF}Kernel:${color #18BBE7}${kernel} - ${color #FFFFFF}Uptime:${color #18BBE7} $uptime

${color #FFFFFF}CPU:
${color #FFFFFF} Freq ${color #18BBE7}${freq 1}${color #FFFFFF} - Usage${color #18BBE7} ${cpu}% ${cpubar 7,95}
${color #000000}${cpugraph 32,225 000000 18BBE7}

${color #FFFFFF} RAM:${color #18BBE7} $mem/$memmax - $memperc% ${membar}
${color #FFFFFF} Swap:${color #18BBE7} $swap/$swapmax - $swapperc% ${swapbar}
${color #FFFFFF} Processes:${color #18BBE7} $processes ${color #FFFFFF}Running:${color #18BBE7} $running_processes

${color #FFFFFF}Networking:
${color #FFFFFF}Down:${color #18BBE7} ${downspeed eth0} k/s${color #FFFFFF}${offset 80}Up:${color #18BBE7} ${upspeed eth0} k/s
${color #000000}${downspeedgraph eth0 32,112 000000 18BBE7} ${color #000000}${upspeedgraph eth0 32,112 000000 18BBE7}
${color #FFFFFF}IP: ${color #18BBE7}${addr eth0}${alignr}${color #FFFFFF}TCP Connections: ${color #18BBE7}${tcp_portmon 1 65535 count}

${color #FFFFFF}Name PID CPU% MEM%
${color #18BBE7} ${top name 1} ${top pid 1} ${top cpu 1} ${top mem 1}
${color #18BBE7} ${top name 2} ${top pid 2} ${top cpu 2} ${top mem 2}
${color #18BBE7} ${top name 3} ${top pid 3} ${top cpu 3} ${top mem 3}
${color #FFFFFF}Mem usage
${color #18BBE7} ${top_mem name 1} ${top_mem pid 1} ${top_mem cpu 1} ${top_mem mem 1}
${color #18BBE7} ${top_mem name 2} ${top_mem pid 2} ${top_mem cpu 2} ${top_mem mem 2}
${color #18BBE7} ${top_mem name 3} ${top_mem pid 3} ${top_mem cpu 3} ${top_mem mem 3}

Barbaro666
02-04-2007, 02:59
Ciao a tutti :D
Se non vi dispiace mi unisco a voi con la mia fiammante Mandriva2007 (l'unica che funziona decentemente sul mio notebook).

http://img292.imageshack.us/img292/391/schermataym4.th.png (http://img292.imageshack.us/my.php?image=schermataym4.png)

Sgt.Pepper89
02-04-2007, 16:26
Ecco il mio.
http://img127.imageshack.us/img127/795/snapshot22ui1.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=snapshot22ui1.jpg)

Feisty, beryl 0.2.1 e Kde 3.5.6 su Radeon 9250 128 bit 256 mb ram...purtroppo è scattoso, e quando le finestre si fermano dopo il trascinamento lasciano per qualche secondo artefatti sui bordi...come mai? Posso migliorare in qualche modo le cose (modificare xorg.conf, beryl nuova versione, usare XGL e driver Ati ufficiale invece di aiglx e driver ati di Xorg)?

Otsyke
02-04-2007, 23:03
http://img219.imageshack.us/img219/8770/screenshot200704021648ar7.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=screenshot200704021648ar7.jpg)

archlinux, fluxbox (tema "tempura") e yab (adesklets) e sfondo by deviant-art (categoria freehand). Il tema delle icone e' Buuf, lo trovate su gnome-look.org o kde-look.org non ricordo.

dumaron
03-04-2007, 12:40
http://img233.imageshack.us/img233/4603/schermata4ff1.png

senza pretese, colorato e semplice :)

maurinO_o
03-04-2007, 16:51
:help:
per avere le scritte bianche sul desktop KDE?
:help:

fradeve11
03-04-2007, 22:20
Come nello screen? C'è un tema apposito ma non ricordo come si chiama :mbe:

jimmazzo
04-04-2007, 08:48
Da pochi giorni in Ubuntu (gnome) : http://www.slacktrack.altervista.org/wallpaper/SysVnz.jpg

In Zenwalk (xfce) da parecchio tempo : http://www.deviantart.com/deviation/46351997/

Cià :)

dumaron
04-04-2007, 14:05
:help:
per avere le scritte bianche sul desktop KDE?
:help:

a me viene automaticamente mettendo il tema Ceramica Smeraldo, però se clicchi col destro sul desktop e vai su Configura il Desktop, nella voce Sfondo trovi il puslante Opzioni Avanzate che ti fa scegliere il colore delle scritte sul desktop

maurinO_o
04-04-2007, 14:18
a me viene automaticamente mettendo il tema Ceramica Smeraldo, però se clicchi col destro sul desktop e vai su Configura il Desktop, nella voce Sfondo trovi il puslante Opzioni Avanzate che ti fa scegliere il colore delle scritte sul desktop

funziona :cincin: :cincin:

redcloud
05-04-2007, 16:26
Sure.

background no
cpu_avg_samples 2
net_avg_samples 2
out_to_console no

use_xft yes
xftfont Bitstream Vera Sans Mono:size=8

own_window_transparent no
own_window_colour hotpink

xftalpha 0.8
update_interval 1

own_window no
double_buffer yes

draw_shades no
draw_outline no
draw_borders no

stippled_borders 10
border_margin 4
border_width 1

default_color white
default_shade_color white
default_outline_color white

gap_x 13
gap_y 13
alignment top_right

use_spacer no
no_buffers yes

uppercase no

TEXT
${voffset 10}
$sysname $kernel ${color lightgrey}on $color$machine - $alignc${exec whoami} ${color lightgrey}@ $color$nodename ${alignr 3} ${color lightgrey}Uptime:$color $uptime

$color${time %a,} ${time %e %B %G} - ${color lightgrey}Time:$color ${time %H:%M} ${alignr 3}${color}Name PID CPU% MEM%
${color lightgrey} ${alignr 3}${color #FF5555}${top name 1}${top pid 1}${top cpu 1}${top mem 1}
${color lightgrey}CPU: $color${cpu}% ${color #FF8855}${cpubar 4,100} ${alignr 3}${color #FF8855}${top name 2}${top pid 2}${top cpu 2}${top mem 2}
${color lightgrey}Processes: $color$processes ${color lightgrey}Running: $color$running_processes ${alignr 3}${color #FFcc55}${top name 3}${top pid 3}${top cpu 3}${top mem 3}
${color lightgrey}RAM: $color${memperc}% ${color #FFff55}${membar 4,100} $color- $mem/$memmax ${alignr 3} ${color #FFff55}${top name 4}${top pid 4}${top cpu 4}${top mem 4}
${color lightgrey}Swap: $color${swapperc}% ${color #aaFF55}${swapbar 4,100} $color- $swap/$swapmax ${alignr 3} ${color #aaFF55}${top name 5}${top pid 5}${top cpu 5}${top mem 5}
${color lightgrey}Filesys: ${color #FF5555}${fs_bar 7,100} $color- $fs_used/$fs_size ${alignr 3} ${color #55FF55}${top name 6}${top pid 6}${top cpu 6}${top mem 6}
${color lightgrey}Networking:$color Router ${offset 5} ${color lightgrey}IP: $color${addr ppp0} ${alignr 3} ${color #55FFdd}${top name 7}${top pid 7}${top cpu 7}${top mem 7}
${color red}Up: $color${upspeedf eth1}k/s (${totalup eth1}) ${color green}Down: $color${downspeedf eth1}k/s (${totaldown eth1}) ${alignr 3} ${color #55FFdd}${top name 8}${top pid 8}${top cpu 8}${top mem 8}
${color black}${upspeedgraph eth1 20,160 ff0000 0000ff} ${color black}${downspeedgraph eth1 20,160 0000ff ff0000} ${color black}${cpugraph 20,285 000000 7FFF00}

Se vuoi configurartelo diversamente pur partendo da questa base:
http://conky.sourceforge.net/
Guardando due esempi capisci al volo. :)

Grazie, ma così mi scompare tutto il resto del desktop :eek: Tutte le icone scompaiono, è come se fosse un problema di refresh del desktop.

FOXYLADY
07-04-2007, 13:04
Molto carino il thread :)

Posto anch'io un mio screenshot, nulla di che si intende, è da poco che mi diletto nel customizzare linux.

Ecco qua...

http://i14.tinypic.com/2uxv2v7.png

linuxianoxcaso
07-04-2007, 13:18
adesso ve lo faccio vedere anche io :O

http://img359.imageshack.us/img359/3596/scriinsciotou9.th.png (http://img359.imageshack.us/my.php?image=scriinsciotou9.png)




sempre a pensar male :rolleyes:


:D :D :D

VegetaSSJ5
07-04-2007, 13:26
adesso ve lo faccio vedere anche io :O

http://img359.imageshack.us/img359/3596/scriinsciotou9.th.png (http://img359.imageshack.us/my.php?image=scriinsciotou9.png)




sempre a pensar male :rolleyes:


:D :D :D
non ci tengo proprio a vedertelo! :rolleyes:



:ciapet:

ekerazha
07-04-2007, 17:41
Che voi sappiate c'è un modo per dare un minimo di antialias ai font in Conky?

ManuDJ
07-04-2007, 17:49
Ciao!
Qui c'e' il mio. E' molto semplice, ma di grand'effetto! :D

http://img364.imageshack.us/img364/819/schermataubunturz2.th.png (http://img364.imageshack.us/my.php?image=schermataubunturz2.png)

linuxianoxcaso
07-04-2007, 17:53
Ciao!
Qui c'e' il mio. E' molto semplice, ma di grand'effetto! :D

http://img364.imageshack.us/img364/819/schermataubunturz2.th.png (http://img364.imageshack.us/my.php?image=schermataubunturz2.png)

si si molto bello :O














http://img444.imageshack.us/img444/8936/4705c6c634b46794a66345bdh2.png

maurinO_o
07-04-2007, 17:55
Molto carino il thread :)

Posto anch'io un mio screenshot, nulla di che si intende, è da poco che mi diletto nel customizzare linux.

Ecco qua...

http:

veramente carino.

maurinO_o
07-04-2007, 18:00
adesso ve lo faccio vedere anche io :O

http://img359.imageshack.us/img359/3596/scriinsciotou9.th.png (http://img359.imageshack.us/my.php?image=scriinsciotou9.png)




sempre a pensar male :rolleyes:


:D :D :D

i colori di conky e il bianco di.............non ricordo come si chiama, non si posso guardare :eek:
:ciapet:






http://img459.imageshack.us/img459/5900/spam17vz3.th.png (http://img459.imageshack.us/my.php?image=spam17vz3.png)

:ciapet:

linuxianoxcaso
07-04-2007, 18:04
i colori di conky e il bianco di.............non ricordo come si chiama, non si posso guardare :eek:
:ciapet:

per gkrellm ( sempre che tu ti riferissi a lui con "............." :stordita: ) quello è l'unico tema decente che ho trovato :stordita:
e conky mi piace :flower:

FOXYLADY
07-04-2007, 18:04
veramente carino.

Grazie :)
Se può interessare, la foto di sfondo è di David Burdeny (http://www.kostuikgallery.com/dynamic/artist.asp?ArtistID=24).

maurinO_o
07-04-2007, 18:17
Grazie :)
Se può interessare, la foto di sfondo è di David Burdeny (http://www.kostuikgallery.com/dynamic/artist.asp?ArtistID=24).

mi piaciono le trasparenze delle widget e la pulizia generale.
lo sfondo, preferisco di gran lunga il mio.

maurinO_o
07-04-2007, 18:20
per gkrellm ( sempre che tu ti riferissi a lui con "............." :stordita: ) quello è l'unico tema decente che ho trovato :stordita:
e conky mi piace :flower:

sisi intendevo gkrellm :ciapet:
fine chat :O

fradeve11
08-04-2007, 01:14
Ciao!
Qui c'e' il mio. E' molto semplice, ma di grand'effetto! :D

http://img364.imageshack.us/img364/819/schermataubunturz2.th.png (http://img364.imageshack.us/my.php?image=schermataubunturz2.png)
Hai detto bene, di grande effetto :O

essential__60
09-04-2007, 00:46
Si, non male la "topina",
ma anche i pescetti in movimento fanno la loro "porca" figura.

http://img243.imageshack.us/img243/6118/schermatara6.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=schermatara6.jpg)

:Prrr: :sofico:

(ps: si, è un noto screensaver di windows)

linuxianoxcaso
09-04-2007, 11:36
Si, non male la "topina",
ma anche i pescetti in movimento fanno la loro "porca" figura.

http://img243.imageshack.us/img243/6118/schermatara6.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=schermatara6.jpg)

:Prrr: :sofico:

(ps: si, è un noto screensaver di windows)

anche io ho un pesce che mi nuota per il desk :O
per i gnomisti alt+f2 e date il comando free the fish ;)
per i kdeisti ........ passate a gnome ? :stordita:

manowar84
09-04-2007, 17:41
anche io ho un pesce che mi nuota per il desk :O
per i gnomisti alt+f2 e date il comando free the fish ;)
per i kdeisti ........ passate a gnome ? :stordita:

ci vuoi proprio male, non consiglierei di passare a gnome nemmeno al mio peggior nemico! :D

linuxianoxcaso
09-04-2007, 17:42
ci vuoi proprio male, non consiglierei di passare a gnome nemmeno al mio peggior nemico! :D

vabbeh esagerato :D

essential__60
09-04-2007, 19:16
anche io ho un pesce che mi nuota per il desk :O
per i gnomisti alt+f2 e date il comando free the fish ;)
per i kdeisti ........ passate a gnome ? :stordita:

Guarda che sono vivi e vegeti, mica uno sfondo.

http://www.youtube.com/watch?v=RNrTIrRKEYs

Il video non è mio, ma il concetto è quello.

linuxianoxcaso
09-04-2007, 19:17
Guarda che sono vivi e vegeti, mica uno sfondo.

http://www.youtube.com/watch?v=RNrTIrRKEYs

Il video non è mio, ma il concetto è quello.

io avevo solo preso spunto dal tuo post per far conosce un easter egg di gnome :)

ezln
09-04-2007, 19:36
Ciao.

Scusa essential__60, ma come diavolo si fa per ottenere uno sfondo simile?:confused:

Sgt.Pepper89
09-04-2007, 20:04
Raga io uso come font il TSCu_Comic, che però manca di molti caratteri speciali. Dove posso trovare caratteri simili ma completi?

essential__60
09-04-2007, 20:48
Ciao.

Scusa essential__60, ma come diavolo si fa per ottenere uno sfondo simile?:confused:


Vari modi
quà (http://thedarkmaster.wordpress.com/2007/02/27/the-beryl-dream-aquarium/) e quà (http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=74826.msg450101#msg450101).


Per la serie:
facciamo lavorare la cpu!
:D :D

ezln
09-04-2007, 22:36
Vari modi
quà (http://thedarkmaster.wordpress.com/2007/02/27/the-beryl-dream-aquarium/) e quà (http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=74826.msg450101#msg450101).


Per la serie:
facciamo lavorare la cpu!
:D :D

Grazie, essential__60! L'ho installato e la cpu lavora anche troppo per i miei gusti...:( A parte il fatto che, usando una ubuntu feisty con gli effetti 3D attivati -compiz-, se lo lancio mi si impianta il sistema e mi tocca resettare tutto...:( E sì che ho un procio Turion64 x2, una scheda nvidia 7300 go e 2giga di ram...mi par strana 'sta storia...o compiz pesa una cifra o non me lo spiego..:confused: :confused: :( :(

-Slash
09-04-2007, 22:57
Grazie, essential__60! L'ho installato e la cpu lavora anche troppo per i miei gusti...:( A parte il fatto che, usando una ubuntu feisty con gli effetti 3D attivati -compiz-, se lo lancio mi si impianta il sistema e mi tocca resettare tutto...:( E sì che ho un procio Turion64 x2, una scheda nvidia 7300 go e 2giga di ram...mi par strana 'sta storia...o compiz pesa una cifra o non me lo spiego..:confused: :confused: :( :(
strano, io con la stessa scheda grafica faccio girare da sempre beryl e mi va tutto fluidissimo(ho un core duo e 1 gb di ram)

ezln
09-04-2007, 23:20
strano, io con la stessa scheda grafica faccio girare da sempre beryl e mi va tutto fluidissimo(ho un core duo e 1 gb di ram)

Mah, che ne so...è partito un paio di volte con compiz attivo, ma mi cresceva la barba dalla lentezza del sistema e scattosità delle immagini.

Che ubuntu usi, hai installato gli ultimi driver disponibili per la geforce?:confused: :confused: :confused: :confused: :( :(

EDIT: il sistema con compiz attivato è veloce e responsivo. Se attivo lo sfondo, ciao...

fradeve11
09-04-2007, 23:47
Tutti quei pesci che girano per il desk mi fanno venire mal di testa!!!!! :rolleyes:

-Slash
10-04-2007, 10:22
Mah, che ne so...è partito un paio di volte con compiz attivo, ma mi cresceva la barba dalla lentezza del sistema e scattosità delle immagini.

Che ubuntu usi, hai installato gli ultimi driver disponibili per la geforce?:confused: :confused: :confused: :confused: :( :(

EDIT: il sistema con compiz attivato è veloce e responsivo. Se attivo lo sfondo, ciao...
ubuntu 6.10, nvidia 9755, xorg 7.2(ma andava veloce anche con la 7.1)

k4ez4r
10-04-2007, 13:05
Vari modi
quà (http://thedarkmaster.wordpress.com/2007/02/27/the-beryl-dream-aquarium/) e quà (http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=74826.msg450101#msg450101).


Per la serie:
facciamo lavorare la cpu!
:D :D
http://img87.imageshack.us/img87/2282/errorxl7.jpg
:mad:

ubuntu 6.10, geforce go 7400 con gli ultimi driver nvidia installati

maurinO_o
10-04-2007, 13:42
http://img87.imageshack.us/img87/2282/errorxl7.jpg
:mad:

ubuntu 6.10, geforce go 7400 con gli ultimi driver nvidia installati

forse devi settare per bene wine, dai winecfg.

a me funziona ma naturalmente non lo uso :D

k4ez4r
10-04-2007, 14:13
http://img87.imageshack.us/img87/2282/errorxl7.jpg
:mad:

ubuntu 6.10, geforce go 7400 con gli ultimi driver nvidia installati
forse devi settare per bene wine, dai winecfg.

a me funziona ma naturalmente non lo uso :DNo niente da fare...
Nella console ottengo questo

k4ez4r@smilzo:~/.wine/drive_c/Programmi/Dream Aquarium$ wine Dream_Aquarium.scr
fixme:win:EnumDisplayDevicesW ((null),0,0x6ef628,0x00000000), stub!
fixme:win:EnumDisplayDevicesW (L"\\\\.\\DISPLAY1",0,0x6ef628,0x00000000), stub!
fixme:win:EnumDisplayDevicesW ((null),1,0x6ef628,0x00000000), stub!
fixme:d3d_caps:IWineD3DImpl_GetAdapterMonitor (0x16e950): returning the primary monitor for adapter 0
Boh...

Vabbè ero giusto curioso di vederlo in azione...

flapane
16-04-2007, 21:25
sbaglio o il 3d sta morendo

http://xs114.xs.to/xs114/07161/ubu1.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs114&d=07161&f=ubu1.jpg)
http://xs114.xs.to/xs114/07161/ubu2.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs114&d=07161&f=ubu2.jpg)
http://xs114.xs.to/xs114/07161/ubu3.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs114&d=07161&f=ubu3.jpg)

phoenixbf
16-04-2007, 21:33
sbaglio o il 3d sta morendo

http://xs114.xs.to/xs114/07161/ubu1.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs114&d=07161&f=ubu1.jpg)
http://xs114.xs.to/xs114/07161/ubu2.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs114&d=07161&f=ubu2.jpg)
http://xs114.xs.to/xs114/07161/ubu3.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs114&d=07161&f=ubu3.jpg)

Forse troppi "cambi di size" dei font...

E comunque preferisco crearmi un desktop "fresh" piuttosto che cercare di emulare totalmente OSX o Vista che sia.
A me ad esempio piace molto lo stile delle decorazioni di Vista (solo quelle eh), lo stile di osx non mi piace per niente.

Vabbe' poi si tratta di gusti... ;)

flapane
16-04-2007, 21:39
aeroaio è quello e non ho proprio tempo di mettermi a modificarlo, tanto vale usare una skin coerente in liquid weather, il visual style mac mi piace perchè tiger lo uso sul portatile, e cambiando spesso fra tre computer non è il caso di avere tre ambienti totalmente differenti, per i size potresti indicarmi quali punti?

Sgt.Pepper89
16-04-2007, 21:52
http://xs114.xs.to/xs114/07161/schermata2.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs114&d=07161&f=schermata2.jpg)

Flapane dove trovo il font che usi sul desktop? Il tuo desktop pulito mi piace molto ma lo stile delle finestre mac non lo sopporto :)

flapane
16-04-2007, 22:01
si chiama Hans Hand

david82
17-04-2007, 08:47
come modificare e trovare stili della barra di kde, in basso?

phoenixbf
17-04-2007, 15:43
come modificare e trovare stili della barra di kde, in basso?

su kde-look.org, trovi alcuni sfondi da applicare a kicker (la barra). Di solito io ne metto uno sul grigio per poi selezionare "adatta al colore dello schema" in modo da auto-colorarsi in base alla combinazione di colori che uso.

Tipo cosi' (questo e' il mio desk):
http://img337.imageshack.us/img337/8918/schermatadesk1md9.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=schermatadesk1md9.jpg)

david82
17-04-2007, 16:01
su kde-look.org, trovi alcuni sfondi da applicare a kicker (la barra). Di solito io ne metto uno sul grigio per poi selezionare "adatta al colore dello schema" in modo da auto-colorarsi in base alla combinazione di colori che uso.

Tipo cosi' (questo e' il mio desk):
http://img337.imageshack.us/img337/8918/schermatadesk1md9.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=schermatadesk1md9.jpg)

in che sezione?

phoenixbf
17-04-2007, 16:12
in che sezione?

"other"
non sono tantissime, devi cercare un po'

david82
17-04-2007, 16:46
ok.... grazie!

perfectcircle
17-04-2007, 17:55
sbaglio o il 3d sta morendo
Arch linux beryl driver open aiglx pentium m 1300 ati mobility radeon 32 Mb

http://img181.imageshack.us/img181/964/schermata13ce6.th.png (http://img181.imageshack.us/my.php?image=schermata13ce6.png)
http://img444.imageshack.us/img444/1622/schermata14en8.th.png (http://img444.imageshack.us/my.php?image=schermata14en8.png)

k0nt3
17-04-2007, 19:22
Arch linux beryl driver open aiglx pentium m 1300 ati mobility radeon 32 Mb

http://img181.imageshack.us/img181/964/schermata13ce6.th.png (http://img181.imageshack.us/my.php?image=schermata13ce6.png)
http://img444.imageshack.us/img444/1622/schermata14en8.th.png (http://img444.imageshack.us/my.php?image=schermata14en8.png)
mmm oxygen? :D

-AnDrEw-88-
17-04-2007, 21:59
Arch sul portatile ^^

1 (http://www.mondolinux.org/images/screen/arch.png)
2 (http://www.mondolinux.org/images/screen/arch2.png)
3 (http://www.mondolinux.org/images/screen/arch3.png)

grana
17-04-2007, 22:59
Arch sul portatile ^^

1 (http://www.mondolinux.org/images/screen/arch.png)
2 (http://www.mondolinux.org/images/screen/arch2.png)
3 (http://www.mondolinux.org/images/screen/arch3.png)

Nella prima immagine, cos'è il tool con cui visualizzi i dati sull'uso del processore, sulla dx?

grazie!

ekerazha
17-04-2007, 23:31
Nella prima immagine, cos'è il tool con cui visualizzi i dati sull'uso del processore, sulla dx?

grazie!

Sembrerebbe "Conky"

grana
18-04-2007, 09:53
Sembrerebbe "Conky"

Che figata!! Non lo conoscevo.. è il programma definitivo!!!
Si può "ancorare" al background il terminale così come fa conky? Ho letto in prima pagina come renderla trasparente e senza bordi, ma fare proprio in modo che sia come conky (ossia, senza bottone sulla barra delle applicazioni, non minimizzabile, e così via)?

Grazie!!!

perfectcircle
18-04-2007, 12:37
Arch sul portatile ^^

1 (http://www.mondolinux.org/images/screen/arch.png)
2 (http://www.mondolinux.org/images/screen/arch2.png)
3 (http://www.mondolinux.org/images/screen/arch3.png)

ciao cos'e' quella "cosa" che hai in basso a sinistra nel tuo primo screenshot?

-AnDrEw-88-
18-04-2007, 13:34
ciao

Nella prima immagine, cos'è il tool con cui visualizzi i dati sull'uso del processore, sulla dx?
si è conky, è un ottimo monitor di sistema ;)

ciao cos'e' quella "cosa" che hai in basso a sinistra nel tuo primo screenshot?
intendi il menù? uso kDE Mod, una versione modularizzata di kde e quello è il menu di default

buglis
18-04-2007, 14:07
Arch linux beryl driver open aiglx pentium m 1300 ati mobility radeon 32 Mb



ciao, mi diresti dove l'hai presa l'icona del menu K?
grazie:)

perfectcircle
18-04-2007, 14:36
ciao, mi diresti dove l'hai presa l'icona del menu K?
grazie:)

e' di default con le icone oxygen :)

perfectcircle
18-04-2007, 14:37
intendi il menù? uso kDE Mod, una versione modularizzata di kde e quello è il menu di default

ah ecco......grazie...
ti trovi bene con kde mod?e' facile da installare?

-AnDrEw-88-
18-04-2007, 15:29
ah ecco......grazie...
ti trovi bene con kde mod?e' facile da installare?

si, moto bene, non so per te, ma a me non servono tutte le utility che mette KDE, uso solo alcune di quelle e quindi con kde mod ho tolto tutto quello che non mi serviva...e poi il menu è più "fico" lol

manowar84
18-04-2007, 15:36
molto carino, quasi quasi sto kde mod lo provo anche io su arch! Dici che ci sono probelmi se elimino tutto kde e metto kde-mod? :D

buglis
18-04-2007, 19:37
e' di default con le icone oxygen :)

da kdelooks le hai prese?

-AnDrEw-88-
18-04-2007, 19:54
molto carino, quasi quasi sto kde mod lo provo anche io su arch! Dici che ci sono probelmi se elimino tutto kde e metto kde-mod? :D

no anzi, devi togliere anche le qt (consiglia così sul wiki, le prende dal repo loro). si provalo ;)

maurinO_o
18-04-2007, 20:04
molto carino, quasi quasi sto kde mod lo provo anche io su arch! Dici che ci sono probelmi se elimino tutto kde e metto kde-mod? :D
a me, causa delle loro qt o chissà cosa, non compilava più software per Kde, occio :O

:ot:

un gran bel set di icone :O
http://www.kde-look.org/content/show.php/Glossy_Project?content=55119

perfectcircle
18-04-2007, 21:54
da kdelooks le hai prese?

no c'e' il pacchetto da compilare in AUR (per ArchLinux)

Tuoangioletto
19-04-2007, 08:11
Ciao a tutti ragazzi, so che quello che sto per dirvi, potrà causare una sorta di disapprovo, ma io uso Windows Vista... Ultimamente però ho letto un articolo sui sistemi operativi Open Source e l'idea di avere un S.O come linux o Obuntu non mi dispiacerebbe, ma ci sono alcune domande che mi assillano...Ad esempio...Alcuni programmi di windows tipo Microsoft Office o i programmi Adobe (solo per citarne alcuni) girano anche su quei sistemi operativi citati prima?
Che differenza c'è tra i due S.O citati sopra e le varie versioni di linux? Qual'è il migliore? I giochi in commercio girano? Ci sarebbero moltissime altre domande ma comincio a farvi queste.
Grazie ciao ciao

buglis
19-04-2007, 08:34
mi spiace ma sei Off Topic!:)

Tuoangioletto
19-04-2007, 08:41
Mi sapresti dire dove posso trovare il topic giusto?

CARVASIN
19-04-2007, 09:06
Mi sapresti dire dove posso trovare il topic giusto?

Intanto una lettura preliminare

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224343

Per altri dubbi puoi provare a fare una ricerca. Sempre nella sezione "Linux for newbies".

Se hai ancora dei dubbi, apri un thread ;)

Ciao!

-Slash
20-04-2007, 16:54
ragazzi aiuto... ho installato domino(prima tramite un pacchetto per edgy, poi l'ho ricompilato io manualmente) ma non mi applica bene il tema di colori che voglio :cry:

il tema in questione è questo

http://www.kde-look.org/content/show.php?content=55704

lo applico come scritto li ma quello che ottengo è questo

http://img66.imageshack.us/img66/5779/schermata1en0.png :fagiano:

che ho sbagliato? ho gia applicato il tema per il theme manager sempre della suite kore ma niente :muro:

vi prego help che è troppo bello quel tema :D

phoenixbf
20-04-2007, 16:59
ragazzi aiuto... ho installato domino(prima tramite un pacchetto per edgy, poi l'ho ricompilato io manualmente) ma non mi applica bene il tema di colori che voglio :cry:

il tema in questione è questo

http://www.kde-look.org/content/show.php?content=55704

lo applico come scritto li ma quello che ottengo è questo

http://img66.imageshack.us/img66/5779/schermata1en0.png :fagiano:

che ho sbagliato? ho gia applicato il tema per il theme manager sempre della suite kore ma niente :muro:

vi prego help che è troppo bello quel tema :D

Di solito succede anche con altri temi.
Alcune parti di GUI ancora non si "aggiornano" al nuovo stile. Prova a impostarlo, poi chiudi tutto, e prova a lanciare alcune app tipo Kate (non konqueror che mantiene alcune istanze precaricate) se ancora non va, riavvia X

Se ancora non si applica bene --> ci sono effetivamente dei problemi :D

-Slash
20-04-2007, 17:51
Di solito succede anche con altri temi.
Alcune parti di GUI ancora non si "aggiornano" al nuovo stile. Prova a impostarlo, poi chiudi tutto, e prova a lanciare alcune app tipo Kate (non konqueror che mantiene alcune istanze precaricate) se ancora non va, riavvia X

Se ancora non si applica bene --> ci sono effetivamente dei problemi :D
ho provato a riavviare ma niente, continua a farlo...

tra l'altro credo proprio non l'abbia installato bene, perchè con la config di default di domino si vede tutto abbastanza bene, ma ci sono dei pixel sfuocati nella scrollbar a destra :cry:

ma l'ho installato piu volte, sia con un pacchetto per edgy da kde-look.org, sia da sorgenti(dopo aver purgato il precedente pacchetto) ma niente

uso feisty

masteryuri
22-04-2007, 15:18
Compiz 4ever!
Ubuntu 7.04 Feisty Fawn

http://img120.imageshack.us/img120/3716/88685484ex6.th.png (http://img120.imageshack.us/my.php?image=88685484ex6.png)

http://img185.imageshack.us/img185/9669/69012567jj9.th.png (http://img185.imageshack.us/my.php?image=69012567jj9.png)

Herod2k
22-04-2007, 15:30
qualcuno usa compiz sotto xfce4.4? devo installare per forza tutti quei pacchetti di gnome?

Luc@s
22-04-2007, 16:42
(http://img256.imageshack.us/my.php?image=oraic7.png)

Carcass
22-04-2007, 17:00
qualcuno usa compiz sotto xfce4.4? devo installare per forza tutti quei pacchetti di gnome?

si ma perdi le funzionalità specifiche di xfwm, come ad esempio la trasparenza ai pannelli e cmq mi sa che ti devi installare i pacchetti di gnome ;)

cmq questa guida fa al caso tuo http://wiki.debian.org/Compiz :D

-fidel-
22-04-2007, 18:49
ho provato a riavviare ma niente, continua a farlo...

tra l'altro credo proprio non l'abbia installato bene, perchè con la config di default di domino si vede tutto abbastanza bene, ma ci sono dei pixel sfuocati nella scrollbar a destra :cry:

ma l'ho installato piu volte, sia con un pacchetto per edgy da kde-look.org, sia da sorgenti(dopo aver purgato il precedente pacchetto) ma niente

uso feisty

Cambiare i colori dal Centro di controllo di KDE (Aspetto e temi->Colori) ? ;)
Il tema sembra andare bene, ma devi solo cambiare i colori della finestra e dei caratteri. Se non vuoi farlo "a mano", penso che l'autore dello stile fornisca anche lo schema colori bello e fatto e pronto da importare (sempre da Aspetto e temi->Colori). :)

-Slash
22-04-2007, 19:51
Cambiare i colori dal Centro di controllo di KDE (Aspetto e temi->Colori) ? ;)
Il tema sembra andare bene, ma devi solo cambiare i colori della finestra e dei caratteri. Se non vuoi farlo "a mano", penso che l'autore dello stile fornisca anche lo schema colori bello e fatto e pronto da importare (sempre da Aspetto e temi->Colori). :)
sono riuscito a risolvere poi...

penso ci sia un bug nel tema .kth da lui postato
questo file infatti aveva estratto in kthememanager/themes una cartella chiamata tipo 5660-Kore

l'ho rinominata in Kore e tutto funziona :D

manowar84
24-04-2007, 15:22
Qualche nuovo screenshot da arch linux vooodoooooooooooooo! :D

http://img255.imageshack.us/img255/5212/arch1px2.th.png (http://img255.imageshack.us/my.php?image=arch1px2.png)


http://img403.imageshack.us/img403/1748/arch2vt2.th.png (http://img403.imageshack.us/my.php?image=arch2vt2.png)


http://img403.imageshack.us/img403/5750/arch3rk1.th.png (http://img403.imageshack.us/my.php?image=arch3rk1.png)


http://img259.imageshack.us/img259/5295/arch4zd0.th.png (http://img259.imageshack.us/my.php?image=arch4zd0.png)

Redinapoli
24-04-2007, 15:49
Qualche nuovo screenshot da arch linux vooodoooooooooooooo! :D


http://img403.imageshack.us/img403/1748/arch2vt2.th.png (http://img403.imageshack.us/my.php?image=arch2vt2.png)


Molto carino, ma se posso dare un consiglio modificherei la profondità delle finestre 3d aperte. ;) (c'era un'opzione nel centro di controllo Beryl, ma non me lo ricordo dove si trovi) e inoltre cambierei lo schema di colori del terminale, con qualcosa che dia maggior contrasto, per rendere più chiara la lettura (anche un semplice bianco potrebbe andare bene :) )

cmq sia bel Desk, anche se parlo da profano del "modding" :D :D

-Slash
24-04-2007, 16:06
come si toglie in kde l'icona che balla mentre che viene avviato un programma?

k4ez4r
24-04-2007, 16:30
come si toglie in kde l'icona che balla mentre che viene avviato un programma?Dal centro di controllo, ma non quello che trovi nel menu di KDE... Scrivi da console kcontrol...
Poi non ricordo precisamente dove si trovava l'opzione comunque la trovi...
Anch'io avevo sclerato un po', per poi scoprire che nel centro controllo che aprivo non c'erano tutte le impostazioni... Bah mai capita questa... :nono:

EDIT: Se non sbaglio è in "aspetto e temi" -> "segnalazione avvio applicazioni"

-Slash
24-04-2007, 17:06
Dal centro di controllo, ma non quello che trovi nel menu di KDE... Scrivi da console kcontrol...
Poi non ricordo precisamente dove si trovava l'opzione comunque la trovi...
Anch'io avevo sclerato un po', per poi scoprire che nel centro controllo che aprivo non c'erano tutte le impostazioni... Bah mai capita questa... :nono:

EDIT: Se non sbaglio è in "aspetto e temi" -> "segnalazione avvio applicazioni"
trovato, grazie :)

pieroim
24-04-2007, 17:27
Sono very new, quindi scusate la domanda banale.
Come si fa ad ottenere un menu in basso stile Mac, con le icone che si ingrandiscono? Nelle varie disto viste mi sembrano statiche e di dimensione fissa...

manowar84
24-04-2007, 17:34
per poi scoprire che nel centro controllo che aprivo non c'erano tutte le impostazioni... Bah mai capita questa... :nono:

questa cosa è solo di kubuntu che usa un centro di controllo ridotto se non mi sbaglio!


@pierioim: èquella che vedi è la kxdocker

@redi: si in effetti si vede poco il terminale ma così trasparente lo adoro! :D

Sgt.Pepper89
24-04-2007, 18:30
Dal centro di controllo, ma non quello che trovi nel menu di KDE... Scrivi da console kcontrol...
Poi non ricordo precisamente dove si trovava l'opzione comunque la trovi...
Anch'io avevo sclerato un po', per poi scoprire che nel centro controllo che aprivo non c'erano tutte le impostazioni... Bah mai capita questa... :nono:

EDIT: Se non sbaglio è in "aspetto e temi" -> "segnalazione avvio applicazioni"

Ho avuto anche io lo stesso problema. Risolto allo stesso modo:) .

FOXYLADY
24-04-2007, 23:38
http://img394.imageshack.us/img394/1552/schermatadl4.th.png (http://img394.imageshack.us/my.php?image=schermatadl4.png)

Fedora core 6,
nulla di eccezionale, ma a me non piacciono le cose troppo elaborate, cubi, animazioni 3d, eccetera :p .

Domanda...
Come mai conky mi da la ram (1 giga) utilizzata quasi al 100%, col solo epiphany aperto, mentre stando al monitor di sistema la ram utilizzata è sensibilmente inferiore :mbe: ?
Allego anche lo script di conky, se può servire a capire qual'è il problema:

alignment top_right
background yes
border_margin 10
border_width 1
cpu_avg_samples 2
default_color red
draw_borders no
draw_shades no
double_buffer yes
font fixed
gap_x 20
gap_y 0
maximum_width 240
minimum_size 240
net_avg_samples 2
no_buffers no
own_window yes
own_window_colour 1d3559
own_window_transparent yes
own_window_type normal
own_window_hints undecorated,below,sticky,skip_taskbar,skip_pager
pad_percents 0
pop3 mail.archwolf.net athan0r@archwolf.net furrywolf
total_run_times 0
update_interval 1
uppercase no

TEXT
${color red}${alignc}$sysname $kernel ($machine)
${alignc}${exec whoami} @ $nodename${color}

${alignc}${time %B %d, %Y -- %I:%M:%S%P}
$hr

${alignc}-[ sysinfo ]-

CPU: ${color red}${freq}MHz (${freq_g}GHz)${color} ${alignr}RAM: ${color red}${memmax}${color}

cpu: ${color red}${cpu}% ${cpubar}${color}
ram: ${color red}${mem}/${memmax}(${memperc}%) ${membar}${color}
swp: ${color red}${swap}/${swapmax} (${swapperc}%) ${swapbar}${color}
$hr

${alignc}-[ filesystems ]-

/ ----- ${color red}${fs_free /}/${fs_size /} ${fs_bar /}${color}
/home - ${color red}${fs_free /home}/${fs_size /home} ${fs_bar /home}${color}
$hr

${alignc}-[ network ]-

Hostname: ${color red}${nodename}${color}
IP: ${color red}${addr eth0}${color}

currin: ${color red}${downspeedf eth0} kB/s${color}${alignr}currout: ${color red}${upspeedf eth0} kB/s${color}
total-in: ${color red}${totaldown eth0}${color}${alignr}total-out: ${color red}${totalup eth0}${color}
$hr

${alignc}-[ processes ]-

total: ${color red}${processes}${color}${alignr}running: ${color red}${running_processes}${color}

top 3 (cpu):${color red}
${top name 1}${tab 15}${top pid 1}${tab 25} ${top cpu 1}%
${top name 2}${tab 15}${top pid 2}${tab 25} ${top cpu 2}%
${top name 3}${tab 15}${top pid 3}${tab 25} ${top cpu 3}%${color}

top 3 (mem):${color red}
${top_mem name 1}${tab 15}${top_mem pid 1}${tab 25} ${top_mem mem 1}%
${top_mem name 2}${tab 15}${top_mem pid 2}${tab 25} ${top_mem mem 2}%
${top_mem name 3}${tab 15}${top_mem pid 3}${tab 25} ${top_mem mem 3}%${color}
$hr

Sgt.Pepper89
25-04-2007, 09:26
Questo credo sia nelle faq di linux, c'è pure nel centro informazioni di Kde (kinfocenter). Linux usa tutta la ram per cache disco, in modo da velocizzare l'apertura dei programmi e ridurre l'uso del disco fisso. Ad esempio, se devi copiare i file da un disco all'altro, i dati vengono prima copiati in ram per evitare di dover tener attivi entrambi i dischi in contemporanea inutilmente (dal momento che i dischi sono molto più veloci in lettura che in scrittura). Konky ti da la ram occupata buffer compreso, il monitor di sistema elimina i buffer dal computo, in quanto la memoria buffer può venir svuotata appena si dovesse rendere necessaria ad altre applicazioni.
Almeno questo è quello che so io :D :D se ho detto inesattezze correggetemi :)

noregret
25-04-2007, 09:58
Domanda...
Come mai conky mi da la ram (1 giga) utilizzata quasi al 100%, col solo epiphany aperto, mentre stando al monitor di sistema la ram utilizzata è sensibilmente inferiore :mbe: ?

Ciao, a me conky con la var $mem visualizza quella realmente in uso e non quella cachata. Se esegui un "free" che valore ti da nella riga "-/+ buffers/cache:" sotto la colonna "used" ?

PuNkEtTaRo
25-04-2007, 10:30
Qualche nuovo screenshot da arch linux vooodoooooooooooooo! :D

http://img255.imageshack.us/img255/5212/arch1px2.th.png (http://img255.imageshack.us/my.php?image=arch1px2.png)


http://img403.imageshack.us/img403/1748/arch2vt2.th.png (http://img403.imageshack.us/my.php?image=arch2vt2.png)


http://img403.imageshack.us/img403/5750/arch3rk1.th.png (http://img403.imageshack.us/my.php?image=arch3rk1.png)


http://img259.imageshack.us/img259/5295/arch4zd0.th.png (http://img259.imageshack.us/my.php?image=arch4zd0.png)

qual'è il nome dello sfondo...dove l'hai preso?
Grazie
Ciao

masteryuri
25-04-2007, 11:46
conky -u 1 -x 735 -y 700

Perchè a volte mi scompare per qualche secondo?

FOXYLADY
25-04-2007, 19:21
Questo credo sia nelle faq di linux, c'è pure nel centro informazioni di Kde (kinfocenter). Linux usa tutta la ram per cache disco, in modo da velocizzare l'apertura dei programmi e ridurre l'uso del disco fisso. Ad esempio, se devi copiare i file da un disco all'altro, i dati vengono prima copiati in ram per evitare di dover tener attivi entrambi i dischi in contemporanea inutilmente (dal momento che i dischi sono molto più veloci in lettura che in scrittura). Konky ti da la ram occupata buffer compreso, il monitor di sistema elimina i buffer dal computo, in quanto la memoria buffer può venir svuotata appena si dovesse rendere necessaria ad altre applicazioni.
Almeno questo è quello che so io :D :D se ho detto inesattezze correggetemi :)

Grazie della spiegazione, non ero al corrente di questa particolarità di linux :)


Ciao, a me conky con la var $mem visualizza quella realmente in uso e non quella cachata. Se esegui un "free" che valore ti da nella riga "-/+ buffers/cache:" sotto la colonna "used" ?

Ciao,
il valore che mi da ora è 190484, corrisponde al valore che trovo nel monitor di sistema di gnome.

La ram totale come ho detto è 1 giga, 128 condivisi con la scheda video integrata sulla scheda madre.

linuxianoxcaso
25-04-2007, 19:25
conky -u 1 -x 735 -y 700

Perchè a volte mi scompare per qualche secondo?

a volte succede anche a me ...
credo perchè a volte per caricare alcuni dati da mostrare gli serve un po e quindi scompare :p
se no ... :boh: :stordita:

masteryuri
29-04-2007, 12:04
Come si usano i font per linux? Se ne scarico uno come lo installo?

fradeve11
29-04-2007, 14:24
Usi kde o gnome?

masteryuri
29-04-2007, 18:18
Usi kde o gnome?
Gnome

lnessuno
29-04-2007, 18:26
vai su fonts:/// da nautilus, e fai copia-incolla dei caratteri che ti servono

maurinO_o
29-04-2007, 18:49
:yeah:

http://img258.imageshack.us/img258/7356/spamslackwareen8.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=spamslackwareen8.jpg)

:yeah:

deccab189
29-04-2007, 22:44
primi giri su linux.

Ubuntu 7.04
Compiz 0.5+blur
emerald

http://img338.imageshack.us/img338/3247/schermatalx5.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=schermatalx5.jpg)

masteryuri
30-04-2007, 00:21
vai su fonts:/// da nautilus, e fai copia-incolla dei caratteri che ti servono
Thx :)

nin
30-04-2007, 15:45
Ciao!
Vedo molto spesso negli screenshots terminali (come Konsolle o gnome-terminal) infilati direttamente nel desktop, in una posizione fissa..mi piace molto come soluzione, ma non ho capito se per riuscirci è necessario un DE particolare oppure no..

Il risultato dovrebbe essere come questo: http://doc.gwos.org/index.php/Background_Terminal

Nello specifico io lo uso FluxBox!

Mi sapete dare qualche dritta al riguardo?

fradeve11
30-04-2007, 16:35
Immagino che quel programma possa girare sia su gnome che su KDE, anche se personalmente trovo MOLTO più comodo Yakuake, specialmente nella versione split appena rilasciata ;)

nin
30-04-2007, 18:05
Immagino che quel programma possa girare sia su gnome che su KDE, anche se personalmente trovo MOLTO più comodo Yakuake, specialmente nella versione split appena rilasciata ;)

La yakuake già la conoscevo (non nella gustosa versione split per la verità) e mi piace molto, solo che su fluxbox mi costringerebbe ad installare librerie di KDE che per ora preferirei evitare... :)

.Iguana.
30-04-2007, 19:10
Ciao!
Vedo molto spesso negli screenshots terminali (come Konsolle o gnome-terminal) infilati direttamente nel desktop, in una posizione fissa..mi piace molto come soluzione, ma non ho capito se per riuscirci è necessario un DE particolare oppure no..

Il risultato dovrebbe essere come questo: http://doc.gwos.org/index.php/Background_Terminal

Nello specifico io lo uso FluxBox!

Mi sapete dare qualche dritta al riguardo?

Ti basta un qualsiasi terminale che supporti le trasparenze (anche non reali) come eterm, aterm o urxvt. Tra le opzioni selezioni quelle per le trasparenze, le dimensioni e l'eliminazione della scroll bar e il gioco è fatto.. Con fluxbox lo puoi fare tranquillamente :)

Edit: mi sembrava di ricordare che piloz avesse qualcosa di semplice al riguardo, ed infatti eccolo qui:

rxvt-unicode trasparente:
aggiungere quanto segue in ~/.Xdefaults
URxvt.borderLess: true
URxvt.font: xft:Bitstream Vera Sans Mono:pixelsize=13
URxvt.background: #000000
URxvt.foreground: #1ab916
URxvt.inheritPixmap: true
URxvt.loginShell: true
URxvt.saveLines: 1024
URxvt.scrollBar: false
URxvt.shading: 30
URxvt.tintColor: #ffffff
URxvt.geometry: 157x40+10+20

david82
01-05-2007, 11:56
non so come spiegare, cmq...

è possibile, nella barra delle applicazioni di kde, fare in modo che le icone delle finestre siano racchiuse in un rettangolo? un po' come su windows....

-fidel-
01-05-2007, 12:51
non so come spiegare, cmq...

è possibile, nella barra delle applicazioni di kde, fare in modo che le icone delle finestre siano racchiuse in un rettangolo? un po' come su windows....

Certamente: click destro sul pannello e seleziona "Configura pannello...", quindi vai nella sezione "Barra delle applicazioni" sulla sinistra, e nella combobox "Aspetto" scegli "Classico" invece che "Elegante".

david82
01-05-2007, 15:34
Certamente: click destro sul pannello e seleziona "Configura pannello...", quindi vai nella sezione "Barra delle applicazioni" sulla sinistra, e nella combobox "Aspetto" scegli "Classico" invece che "Elegante".

ehm... speravo in qualcosa di leggermente più carino.... :p

così viene fuori la barra sfumata... e 'sti rettangoli enormi grigi e piatti!
speravo in un rettangolo sfumato o trasparente, con una cornice intorno, magari leggermente più stretto della barra.

david82
01-05-2007, 15:40
presi dal contest di windows:
http://www.deviantart.com/deviation/53259828/
http://img241.imageshack.us/my.php?image=untitledqw9.jpg
http://www.deviantart.com/deviation/54168572/

rende l'idea...?

VegetaSSJ5
01-05-2007, 15:59
http://www.deviantart.com/deviation/53259828/
molto bella la cartella dei pornazzi... :asd:

david82
01-05-2007, 16:27
lol!
ma dovevi guardare la barra in alto!!!

sai come ottenere qualcosa del genere con kde?

idt_winchip
01-05-2007, 16:47
:yeah:

http://img258.imageshack.us/img258/7356/spamslackwareen8.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=spamslackwareen8.jpg)

:yeah:

questo si che è un signor desktop.. ;)

maurinO_o
01-05-2007, 18:19
questo si che è un signor desktop.. ;)

:cincin: :hic: :cincin:

Tuoangioletto
01-05-2007, 18:22
Ciao a tutti ragazzi, volevo chiedervi un consiglio o meglio un aiuto
, so che forse vado fuori topic ma non so il dove scrivere questa cosa qui che sto per dirvi.
Io uso Suse-linux 10.2 e ho notato che alcuni programmi che si prendono da internet per linux non hanno il file setup di windows....Io volevo chiedervi il come potrei installarli, come posso far vedere i dischi con partizione ntfs e quindi usarli sia in lettura che in scrittura e dove prendete questi graziosi temi.... Vi ringrazio per la vostra pazienza

Tuoangioletto
01-05-2007, 20:01
Ciao a tutti ragazzi, volevo chiedervi quale versione di linux usate.... ho sentito da molti di usare la versione ubuntu, ma se devo esser sincero non mi piace molto graficamente, mi piace di più suse-linux

VegetaSSJ5
01-05-2007, 20:06
Ciao a tutti ragazzi, volevo chiedervi quale versione di linux usate.... ho sentito da molti di usare la versione ubuntu, ma se devo esser sincero non mi piace molto graficamente, mi piace di più suse-linux
se preferisci kde a gnome puoi usare kubuntu...

fradeve11
01-05-2007, 23:09
Quoto, Kubuntu è DECISAMENTE molto più accattivante graficamente...

Ché
01-05-2007, 23:28
primi giri su linux.

Ubuntu 7.04
Compiz 0.5+blur
emerald

http://img338.imageshack.us/img338/3247/schermatalx5.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=schermatalx5.jpg)
Ciao deccab complimenti bel Desktop :)
Anch'io uso Feisty, ho abilitato gli "effetti Desktop" ed installato gnome-compiz-manager...quindi per Emerald c'è bisogno di Beryl o posso installarlo utilizzando solo Compiz?
Per la dockbar in basso che programma hai usato?

Grazie

phoenixbf
02-05-2007, 00:36
Quoto, Kubuntu è DECISAMENTE molto più accattivante graficamente...

Anche io vorrei provare a cambiare, da suse....
Ma conviene installare ubuntu e POI aggiungere i pacchetti di KDE (come ho sentito in giro) o installare direttamente Kubuntu?

Mi pare di aver capito che kubuntu in se' e' molto mal gestita rispetto alla sorella ubuntu

pinball
02-05-2007, 08:07
Anche io vorrei provare a cambiare, da suse....
Ma conviene installare ubuntu e POI aggiungere i pacchetti di KDE (come ho sentito in giro) o installare direttamente Kubuntu?

Mi pare di aver capito che kubuntu in se' e' molto mal gestita rispetto alla sorella ubuntu

ma dove hai sentito tutto ciò?

scaricati kubuntu direttamente e vivi felice....

lnessuno
02-05-2007, 08:15
ma dove hai sentito tutto ciò?

scaricati kubuntu direttamente e vivi felice....

nonostante il tuo handicap razziale non posso che quotarti... ubuntu e kubuntu credo siano proprio la stessa cosa, cambiano solo i pacchetti inseriti di default nel cd... :p

ekerazha
02-05-2007, 08:52
nonostante il tuo handicap razziale non posso che quotarti... ubuntu e kubuntu credo siano proprio la stessa cosa, cambiano solo i pacchetti inseriti di default nel cd... :p

Già... ed è proprio questo il problema... ad esempio non so se la situazione sia migliorata, ma non molto tempo fa non c'era un frontend di apt-get per KDE all'altezza di Synaptic (anche come stabilità).

Ubuntu è il progetto principale... le altre (Kubuntu, Xubuntu etc.) sono in un certo senso secondarie ed "indipendenti" all'interno del progetto Ubuntu, per stessa ammissione di Mike Shuttleworth.

pinball
02-05-2007, 10:03
c'è adept, carino e funziona abbastanza bene direi....
tra l'altor con kubuntu ora puoi usare lan wi-fi con password wep o wpa... tramite knetwork manager, prima non si poteva, su ubuntu c'è qualcosa di analogo?

lnessuno
02-05-2007, 10:18
c'è adept, carino e funziona abbastanza bene direi....
tra l'altor con kubuntu ora puoi usare lan wi-fi con password wep o wpa... tramite knetwork manager, prima non si poteva, su ubuntu c'è qualcosa di analogo?

non conosco knetwork manager, ma c'è una applet per gnome che gestisce le reti lan e wifi in maniera strepitosa :)

pinball
02-05-2007, 10:21
non conosco knetwork manager, ma c'è una applet per gnome che gestisce le reti lan e wifi in maniera strepitosa :)

anche quelle protette da password, criptate etc etc?? sicuro?

lnessuno
02-05-2007, 10:24
anche quelle protette da password, criptate etc etc?? sicuro?

si ne ho una in casa :D ssid nascosto e protezione wpa2 se non ricordo male :confused:

ekerazha
02-05-2007, 10:34
c'è adept, carino e funziona abbastanza bene direi....
tra l'altor con kubuntu ora puoi usare lan wi-fi con password wep o wpa... tramite knetwork manager, prima non si poteva, su ubuntu c'è qualcosa di analogo?

NetworkManager ( http://www.gnome.org/projects/NetworkManager/ )? Del quale KNetworkManager è un clone per KDE ;)

pinball
02-05-2007, 10:53
NetworkManager ( http://www.gnome.org/projects/NetworkManager/ )? Del quale KNetworkManager è un clone per KDE ;)

ottimo :D

ekerazha
02-05-2007, 10:59
ottimo :D

Tecnicamente KNetworkManager credo sia più un clone di "nm-applet", entrambi frontend del demone NetworkManager.

The Incredible
02-05-2007, 11:32
presi dal contest di windows:
http://www.deviantart.com/deviation/53259828/
http://img241.imageshack.us/my.php?image=untitledqw9.jpg
http://www.deviantart.com/deviation/54168572/

rende l'idea...?

stupendi..ma come ci si fà, solo ad avvicinare a questi?
ad esempio come si fà ad avere il menu stile mac sotto?

masteryuri
02-05-2007, 14:12
Mi consigliate un set di icone carino per questa configurazione del desk?

http://img255.imageshack.us/img255/814/18505045kn4.th.png (http://img255.imageshack.us/my.php?image=18505045kn4.png)

david82
02-05-2007, 15:28
stupendi..ma come ci si fà, solo ad avvicinare a questi?
ad esempio come si fà ad avere il menu stile mac sotto?

ti riferisci alla dock?
ce ne sono per linux... usi kde o gnome?


per la barra invece...?? idee? è possibile fare qualcosa del genere o no?

Piranha82
02-05-2007, 15:38
primi giri su linux.

Ubuntu 7.04
Compiz 0.5+blur
emerald

http://img338.imageshack.us/img338/3247/schermatalx5.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=schermatalx5.jpg)

Ciao,
io ho ubuntu 7.04. Volevo chiedervi, dato che è la prima volta che mi avvicino a linux, come faccio a mettere l'orologio, il calendario e la barra sotto?
Io utilizzo kiba-dock e desklets che carica all'avvio insieme a beryl. Si può fare in altro modo?
Inoltre si può mettere kibadock in secondo piano e magari far apparire anche le icone dei programmi aperti?
Vi ringrazio.

mpec82
02-05-2007, 15:52
Mi consigliate un set di icone carino per questa configurazione del desk?

http://img255.imageshack.us/img255/814/18505045kn4.th.png (http://img255.imageshack.us/my.php?image=18505045kn4.png)

come faccio per avere le info sul sistema sul desktop (vedi immagine in alto a destra :D )?

vampirodolce1
02-05-2007, 16:20
come faccio per avere le info sul sistema sul desktop (vedi immagine in alto a destra :D )?Credo che sia qualche tema di Superkaramba.

ekerazha
02-05-2007, 16:25
come faccio per avere le info sul sistema sul desktop (vedi immagine in alto a destra :D )?

Dovrebbe essere Conky http://conky.sourceforge.net/

ekerazha
02-05-2007, 16:29
Ahaha... implementazione da migliorare (non riesco a spostare l'applet e non resta in primo piano) ma l'idea è simpatica http://dindinx.net/hotbabe/ (per chi usa Ubuntu... potete usare il.deb per Debian che trovate sul sito).

The Incredible
02-05-2007, 17:00
ti riferisci alla dock?
ce ne sono per linux... usi kde o gnome?

uso ubuntu quindi gnome . mi piacerebbe mettere sia la barra che la info sul sistema in sottofondo.

Fil9998
02-05-2007, 23:50
http://img217.imageshack.us/img217/125/schermata7sr5.jpg (http://imageshack.us)

http://img77.imageshack.us/img77/1038/schermata9xd5.jpg (http://imageshack.us)

http://img405.imageshack.us/img405/9451/schermata8dk1.jpg (http://imageshack.us)

-fidel-
03-05-2007, 08:02
ehm... speravo in qualcosa di leggermente più carino.... :p

così viene fuori la barra sfumata... e 'sti rettangoli enormi grigi e piatti!
speravo in un rettangolo sfumato o trasparente, con una cornice intorno, magari leggermente più stretto della barra.

Lo stile dei "rettangoloni" dipende dallo stile che ha impostato in "Centro di controllo di KDE->Aspetto e temi->Stile". E' lo stile che controlla l'aspetto delle finestre nella barra, nel caso puoi cambiare stile.

Tuoangioletto
03-05-2007, 09:03
Ciao a tutti ragazzi....volevo chiedervi che differenza c'era tra ila S.O Mandriva One e quello Free.... Vi ringrazio

david82
03-05-2007, 09:55
Lo stile dei "rettangoloni" dipende dallo stile che ha impostato in "Centro di controllo di KDE->Aspetto e temi->Stile". E' lo stile che controlla l'aspetto delle finestre nella barra, nel caso puoi cambiare stile.

ok, proverò.... qualche consiglio per avere qualcosa di decente?

david82
03-05-2007, 10:26
ok, sono riuscito a cambiare almeno il colore!
anche se poi ovviamente cambia il colore anche a tutti i bottoni...

per il resto, con tutti gli stili che ho provato, il rettangolone resta sempre. con nessuno si rimpicciolisce o diventa leggermente arrotondato.

masteryuri
03-05-2007, 14:48
Dovrebbe essere Conky http://conky.sourceforge.net/
Confermo. :D

-AnDrEw-88-
03-05-2007, 15:32
Arch sul fisso:

http://www.mondolinux.org/images/screen/arch4.png

fradeve11
03-05-2007, 18:26
http://img217.imageshack.us/img217/125/schermata7sr5.jpg (http://imageshack.us)

è una barra di ricerca quella che vedo in alto?

grana
03-05-2007, 19:56
http://img77.imageshack.us/img77/1038/schermata9xd5.jpg (http://imageshack.us)

Ehm... wow!! Puoi condividere con noi il tuo conkyrc?

grana

flapane
03-05-2007, 20:06
è superkaramba, non konky, konky è più essenziale

Dcromato
03-05-2007, 20:11
http://img513.imageshack.us/img513/4293/flash1gc9.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=flash1gc9.jpg)
Desktop semplice e poco orpelloso, qualche info pochi tasti e via le inutili barre stile osx.Ho tolto il cestino e il menu sistema dalla barra in basso e ne aggiunta una in alto.Ah in funzione c'è beryl, tema aquamarine che riconosce i temi di kwin.

linuxianoxcaso
03-05-2007, 20:21
ecco il mio :flower:

http://img469.imageshack.us/img469/6729/scriinsciotdu7.th.png (http://img469.imageshack.us/my.php?image=scriinsciotdu7.png) http://img469.imageshack.us/img469/9701/scriinsciot2fs2.th.png (http://img469.imageshack.us/my.php?image=scriinsciot2fs2.png)

kwb
03-05-2007, 20:33
ecco il mio :flower:

http://img469.imageshack.us/img469/6729/scriinsciotdu7.th.png (http://img469.imageshack.us/my.php?image=scriinsciotdu7.png) http://img469.imageshack.us/img469/9701/scriinsciot2fs2.th.png (http://img469.imageshack.us/my.php?image=scriinsciot2fs2.png)

Intricato :D

linuxianoxcaso
03-05-2007, 20:36
Intricato :D

perchè ? :wtf: solo per i miei 29393293249843 pannelli ? :asd:

maurinO_o
03-05-2007, 20:37
http://img513.imageshack.us/img513/4293/flash1gc9.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=flash1gc9.jpg)
Desktop semplice e poco orpelloso, qualche info pochi tasti e via le inutili barre stile osx.Ho tolto il cestino e il menu sistema dalla barra in basso e ne aggiunta una in alto.Ah in funzione c'è beryl, tema aquamarine che riconosce i temi di kwin.

baciamo le mani :ave:
i set di icone che sta facendo quel tipo su kde-look sono molto belle :eek:

pinball
03-05-2007, 20:40
http://img513.imageshack.us/img513/4293/flash1gc9.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=flash1gc9.jpg)
Desktop semplice e poco orpelloso, qualche info pochi tasti e via le inutili barre stile osx.Ho tolto il cestino e il menu sistema dalla barra in basso e ne aggiunta una in alto.Ah in funzione c'è beryl, tema aquamarine che riconosce i temi di kwin.

vogliamo vedere per bene lo sfondo!! :sbav: :sofico:

maurinO_o
03-05-2007, 20:44
ecco il mio :flower:

http://img469.imageshack.us/img469/6729/scriinsciotdu7.th.png (http://img469.imageshack.us/my.php?image=scriinsciotdu7.png) http://img469.imageshack.us/img469/9701/scriinsciot2fs2.th.png (http://img469.imageshack.us/my.php?image=scriinsciot2fs2.png)

:eekk:

:asd:

linuxiano, prova questo tema trasparente per gkrellm:
http://rapidshare.com/files/29316672/Transparent.tar.gz.html
imho bellissimo! lo ha fatto un utente di slacky.

linuxianoxcaso
03-05-2007, 20:46
:eekk:

:asd:

linuxiano, prova questo tema trasparente per gkrellm:
http://rapidshare.com/files/29316672/Transparent.tar.gz.html
imho bellissimo! lo ha fatto un utente di slacky.

considera che quello che ho messo è il meglio che ho trovato :asd:

AnonimoVeneziano
03-05-2007, 20:50
Cià, posto anch'io il mio desktop attuale dopo tanto tempo :D

Classico come al solito , KDE 3.5.5 Debian Etch + Beryl :

http://img71.imageshack.us/img71/5347/screenshotto1cq2.th.png (http://img71.imageshack.us/my.php?image=screenshotto1cq2.png)

http://img238.imageshack.us/img238/7683/screenshotto2cw4.th.png (http://img238.imageshack.us/my.php?image=screenshotto2cw4.png)


Ciauzu

pinball
03-05-2007, 20:58
:eekk:

:asd:

linuxiano, prova questo tema trasparente per gkrellm:
http://rapidshare.com/files/29316672/Transparent.tar.gz.html
imho bellissimo! lo ha fatto un utente di slacky.

uno screen? no perchè io usavo un tema transparent per gkrellm già qualche anno fa e vorrei sapere se è lo stesso..come credo.. o ha qualche orpello strano in +.. :D

pinball
03-05-2007, 20:59
Cià, posto anch'io il mio desktop attuale dopo tanto tempo :D

Classico come al solito , KDE 3.5.5 Debian Etch + Beryl :

http://img71.imageshack.us/img71/5347/screenshotto1cq2.th.png (http://img71.imageshack.us/my.php?image=screenshotto1cq2.png)

http://img238.imageshack.us/img238/7683/screenshotto2cw4.th.png (http://img238.imageshack.us/my.php?image=screenshotto2cw4.png)


Ciauzu

bella ano quano tempo.. carini... non fosse per il cappellone sempre presente in primo piano.. :D :sofico: che è quel coso che dice minchi@te in alto? mi piace.... :D

ciao!

AnonimoVeneziano
03-05-2007, 21:02
bella ano quano tempo.. carini... non fosse per il cappellone sempre presente in primo piano.. :D :sofico: che è quel coso che dice minchi@te in alto? mi piace.... :D

ciao!

Che, non mi sfottere Pino Scotto ti prego :D

SKFortune (il coso che spara minchiate) è uno script per SuperKaramba che si interfaccia con Fortune (noto programma che spara frasi a caso testuale) e me ne butta fuori una diversa ogni 10 secondi

Aloa

pinball
03-05-2007, 21:08
Che, non mi sfottere Pino Scotto ti prego :D

SKFortune (il coso che spara minchiate) è uno script per SuperKaramba che si interfaccia con Fortune (noto programma che spara frasi a caso testuale) e me ne butta fuori una diversa ogni 10 secondi

Aloa


e chi è sto pio scotti? :eek: tx per skfortune non lo conoscevo :fagiano: :mbe: ciau

Piranha82
03-05-2007, 21:38
primi giri su linux.

Ubuntu 7.04
Compiz 0.5+blur
emerald

http://img338.imageshack.us/img338/3247/schermatalx5.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=schermatalx5.jpg)

Ciao,
io ho ubuntu 7.04. Volevo chiedervi, dato che è la prima volta che mi avvicino a linux, come faccio a mettere l'orologio, il calendario e la barra sotto?
Io utilizzo kiba-dock e desklets che carica all'avvio insieme a beryl. Si può fare in altro modo?
Inoltre si può mettere kibadock in secondo piano e magari far apparire anche le icone dei programmi aperti?
Vi ringrazio.

k4ez4r
03-05-2007, 23:14
e chi è sto pio scotti?:asd: :asd: :asd:
asd asd asd

la risposta non me la voglio perdere :D