PDA

View Full Version : Screenshot: Fate vedere il vostro Pinguino.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 [34] 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47

Fil9998
04-05-2007, 07:40
è una barra di ricerca quella che vedo in alto?

no, semplice barra dove digitare al volo i comandi delle applicazioni.

Fil9998
04-05-2007, 07:45
Ehm... wow!! Puoi condividere con noi il tuo conkyrc?

grana
:confused: volentieri se solo sapessi cosa è un "conkyrc":confused: :confused: :confused:

maurinO_o
04-05-2007, 11:10
lavori in corso :O

http://img205.imageshack.us/img205/4772/spamsa5.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=spamsa5.jpg)

molto semplice.

@moly82, puo essere lo stesso perchè è un tema un pò vecchio.

http://img222.imageshack.us/img222/1790/immagineec1.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=immagineec1.jpg)

essential__60
04-05-2007, 11:36
http://img513.imageshack.us/img513/4293/flash1gc9.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=flash1gc9.jpg)
Desktop semplice e poco orpelloso, qualche info pochi tasti e via le inutili barre stile osx.Ho tolto il cestino e il menu sistema dalla barra in basso e ne aggiunta una in alto.Ah in funzione c'è beryl, tema aquamarine che riconosce i temi di kwin.


E chiudi sta cacchio di cartella!!!!!
:Prrr: :ncomment: :sbav:

VICIUS
04-05-2007, 12:08
Che, non mi sfottere Pino Scotto ti prego :D
E te che fine avevi fatto? :D

pinball
04-05-2007, 12:33
E te che fine avevi fatto? :D

ssssshh pussa via qua siamo fra gente seria! :O


ciao :D :sofico: :banned:

User111
04-05-2007, 13:00
vogliamo vedere per bene lo sfondo!! :sbav: :sofico:

:D anch'io.

-Slash
04-05-2007, 13:51
http://img72.imageshack.us/img72/7350/schermata4mt5.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=schermata4mt5.jpg)

http://img81.imageshack.us/img81/3928/schermata5qx1.th.png (http://img81.imageshack.us/my.php?image=schermata5qx1.png)

AnonimoVeneziano
04-05-2007, 16:07
E te che fine avevi fatto? :D

Nessuna fine, ho perso solo tanto tempo a preparare questo desktop da postare ... :sofico:

FOXYLADY
04-05-2007, 16:22
Arch sul fisso:

http://www.mondolinux.org/images/screen/arch4.png

Mi piace l'immagine del fondo, non è che avresti un link....:stordita: ?

david82
04-05-2007, 21:44
http://img513.imageshack.us/img513/4293/flash1gc9.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=flash1gc9.jpg)
Desktop semplice e poco orpelloso, qualche info pochi tasti e via le inutili barre stile osx.Ho tolto il cestino e il menu sistema dalla barra in basso e ne aggiunta una in alto.Ah in funzione c'è beryl, tema aquamarine che riconosce i temi di kwin.

sono arrivato troppo tardi? non c'è più l'immagine?

Piranha82
04-05-2007, 23:28
Secondo voi, premettendo che ne so veramente poco di linux, è meglio desklets o screenlets?

ekerazha
04-05-2007, 23:33
Un po' spartano ma a me piace così (da vero duro), forse ci installerò Beryl...

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/9/90/Am_windows95_desktop.png

k4ez4r
05-05-2007, 00:13
Un po' spartano ma a me piace così (da vero duro), forse ci installerò Beryl...

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/9/90/Am_windows95_desktop.pngBellissimo! :eek:
Che tema usi per le icone?

:asd:

ekerazha
05-05-2007, 00:18
Bellissimo! :eek:
Che tema usi per le icone?

:asd:
Quello di default, però per ottenere l'effetto figo devi abbassare i colori dello schermo a 16.

fradeve11
05-05-2007, 11:05
l'UNICO lato positivo credo sia la ram... quanta ne usi, 16 Mb? :asd:

ekerazha
05-05-2007, 11:14
l'UNICO lato positivo credo sia la ram... quanta ne usi, 16 Mb? :asd:

L'ho espansa a 16 MB altrimenti non mi girava bene Fifa '97 (cosa che tra l'altro a suo tempo ho fatto veramente, solo che avevo Windows 3.11).

ekerazha
05-05-2007, 11:18
Comunque ho riprovato ad installare Beryl (dopo la brutta esperienza di mesi fa con compiz-quinnstorm) e devo dire che a parità di effetti attivati è leggermente più veloce di Compiz (anche se ha qualche bug qua e la ed alcun cose si vede che non sono state curate a regola d'arte).

Fil9998
05-05-2007, 12:19
Dopo pagine e pagine di screens da sboroni,
Un OS che sta in qualsiasi pennetta USB da 128 MB e in qualsiasi mini CD...
installabile su USB, su HD... sempre con voi,
gira su un pentium 400 mhz ... e pure veloce!!!!!!!!!
pieno di tools autoconfiguranti per qualsiasi cosa...
scrive su ntfs, su... qualsiasi cosa!! masterizza, converte, etce etce etce etc


signori:
PUPPY LINUX
http://img526.imageshack.us/img526/7500/puppylinuxscreenshotkr8.jpg (http://imageshack.us)

Fil9998
05-05-2007, 12:47
[QUOTE=ekerazha;16997134]Un po' spartano ma a me piace così (da vero duro), forse ci installerò Beryl...




:D :D :sbonk: :sbonk: :old: :doh: :read: :fagiano:



:mbe: :rolleyes:



:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

maurinO_o
05-05-2007, 12:51
Fil9998, ma quanto sei sborone :mad:























bellissima, la scarico e la provo la volo :sofico:

david82
05-05-2007, 13:39
:eek:
ma perfino icewm ha una barra più carina di kde??
o sono proprio io scemo che non riesco a configurarla?

pinball
05-05-2007, 13:42
:eek:
ma perfino icewm ha una barra più carina di kde??
o sono proprio io scemo che non riesco a configurarla?

sei tu che non sei in grado :O

ciao :D

pinball
05-05-2007, 13:43
è da ieri che provo a fare andare liquid weaher su superkaramba ma non me lo scarica mi dice che il file è corrotto succede anche a voi? ho superkaramba 0.41 su kubuntu, e dal sito liquid weather scarico la versione del widget che dice essere per skaramba 0.39 o superiore..... :muro:

EDIT: noto ora che mi servono pure PyQt v3.13 e ImageMagick e non so se li ho ora controllo. :fagiano:

david82
05-05-2007, 13:50
sei tu che non sei in grado :O

ciao :D

e allora spiegami come fare!! :(

:p

ps hai letto qualche post fa come vorrei la barra?

edit: post 8199 e seguenti (8202)

david82
05-05-2007, 13:51
è da ieri che provo a fare andare liquid weaher su superkaramba ma non me lo scarica mi dice che il file è corrotto succede anche a voi? ho superkaramba 0.41 su kubuntu, e dal sito liquid weather scarico la versione del widget che dice essere per skaramba 0.39 o superiore..... :muro:

vendetta informatica!

Fil9998
05-05-2007, 14:13
bellissima, la scarico e la provo la volo :sofico:

:D :D :sofico: :sofico:

questa è la versione community pesante BEN 131 MB
la versione standard è pesante la metà :O :O :D :D :D :sofico:

pinball
05-05-2007, 14:18
vendetta informatica!


risolto :D

quotati non trovo i tuoi post vecchi!

ciauz

david82
05-05-2007, 14:30
non so come spiegare, cmq...

è possibile, nella barra delle applicazioni di kde, fare in modo che le icone delle finestre siano racchiuse in un rettangolo? un po' come su windows....

ehm... speravo in qualcosa di leggermente più carino.... :p

così viene fuori la barra sfumata... e 'sti rettangoli enormi grigi e piatti!
speravo in un rettangolo sfumato o trasparente, con una cornice intorno, magari leggermente più stretto della barra.

presi dal contest di windows:
http://www.deviantart.com/deviation/53259828/
http://img241.imageshack.us/my.php?image=untitledqw9.jpg
http://www.deviantart.com/deviation/54168572/

rende l'idea...?

non è chiarissimo, cmq l'idea di avere un rettangolo possibilmente arrotondato, e non squadrato e alto quanto la barra stessa, ma leggermente più piccolo in modo da sembrare un pulsante tridimensionale (o anche trasparente).

fradeve11
05-05-2007, 22:46
Esiste in KDE, una volta creati due pannelli (uno nella parte inferiore e l'altro nella parte superiore dello schermo) una maniera per impostare separatamente le trasparenze, o devono essere per forza entrambi uguali nel colore?

Dcromato
05-05-2007, 23:11
Esiste in KDE, una volta creati due pannelli (uno nella parte inferiore e l'altro nella parte superiore dello schermo) una maniera per impostare separatamente le trasparenze, o devono essere per forza entrambi uguali nel colore?
Forse eseguendo 2 istanze di kicker?:confused:

fradeve11
05-05-2007, 23:12
mmmm non saprei.... preferirei fare a meno del mio tweak piuttosto che mangiarmi troppa ram...

david82
06-05-2007, 11:10
nessuno sa rispondermi....?
altra domanda, una dock compatibile con beryl? (oltre a kiba-dock?)

kxdocker non so perchè ma non mi funziona ne con, ne senza beryl.
KSmoothDock senza beryl funziona ed è carina....

flapane
06-05-2007, 11:49
kooldock non ha rivali

david82
06-05-2007, 11:59
kooldock non ha rivali

;) grazie!

installato molto facilmente e funziona con beryl!


edit: solo una cosa... non si può mettere in alto?

flapane
06-05-2007, 12:30
prova nelle opzioni, non ricordo

david82
06-05-2007, 13:07
prova nelle opzioni, non ricordo

si, ho trovato la nuova versione e con questa si può.

pinball
06-05-2007, 16:42
non è chiarissimo, cmq l'idea di avere un rettangolo possibilmente arrotondato, e non squadrato e alto quanto la barra stessa, ma leggermente più piccolo in modo da sembrare un pulsante tridimensionale (o anche trasparente).

ma intendi tipo l'icona di firefox in questo screen?

http://img241.imageshack.us/my.php?image=untitledqw9.jpg


se si non lo fa già uguale pure kde? :confused:

david82
06-05-2007, 17:02
ma intendi tipo l'icona di firefox in questo screen?

http://img241.imageshack.us/my.php?image=untitledqw9.jpg


se si non lo fa già uguale pure kde? :confused:

non l'icona, tutto il "pulsante". (non so come si chiami, quello che comprende icona più titolo della finestra)

cmq... vedi che sia sopra che sotto il pulsante si vede un pezzettino della barra? e che il pulsante è leggermente arrotondato e non completamente squadrato?
ecco... mi piacerebbe avere qualcosa del genere.

david82
06-05-2007, 17:44
ecco, spero che ora sia chiaro:

http://img504.imageshack.us/img504/8143/barrery2.png

sotto è la mia barra con kde, sopra è come la vorrei io (qualcosa di simile).

mentalrey
07-05-2007, 00:37
va tenuto up questo 3d che e' carino,
ecco qui la mia scrivania allo zabaione
SabayonDesktop (http://www.m-tek.it/images/schermata3.jpg)

pinball
07-05-2007, 00:38
ecco, spero che ora sia chiaro:

http://img504.imageshack.us/img504/8143/barrery2.png

sotto è la mia barra con kde, sopra è come la vorrei io (qualcosa di simile).



io ho ottenuto qualcosa di molto simile, bottone arrotondato etc etc

clicca col destro > configure panel
poi vai su taskbar (l'ultima voce) e selezioni "classic" sotto "appearance".. prova e dimmi che te pare....

ciao!

david82
07-05-2007, 09:13
io ho ottenuto qualcosa di molto simile, bottone arrotondato etc etc

clicca col destro > configure panel
poi vai su taskbar (l'ultima voce) e selezioni "classic" sotto "appearance".. prova e dimmi che te pare....

ciao!

quello dello screenshot è appunto il risultato mettendo "classico" (dove c'è da scegliere tra elegante, classico e per la trasparenza).
forse dipende dallo stile, ma ho provati tutti quelli che ho e non cambia molto. tu quale usi?

Newbo
07-05-2007, 10:42
http://www.hostingfiles.net/files/20070507114005_schermata.jpg

ciao ragazzi sono nuovo e ho scaricato ubuntu da poco...non ci capisco un H

già è troppo che mi ha riconosciuto tutto sul mio notebook...questa è la mia scrivania che è quella di base ubuntu-gnome con un tintarella...di più non so fare:)

fradeve11
07-05-2007, 11:41
Abbi fede, guarda gli screen degli altri, segui le discussioni, se hai dubbi chiedi, e vedrai che in men che non si dica non riconscerai più il tuo desk :D

pinball
07-05-2007, 12:17
quello dello screenshot è appunto il risultato mettendo "classico" (dove c'è da scegliere tra elegante, classico e per la trasparenza).
forse dipende dallo stile, ma ho provati tutti quelli che ho e non cambia molto. tu quale usi?


io mettendo classico ho i bottoni arrotondati, poi ti posto uno screen e ti dico cosa uso come temi..

ciao!

pinball
07-05-2007, 14:16
ecco qua:

http://img523.imageshack.us/img523/7250/snapshot1tz6.th.png (http://img523.imageshack.us/my.php?image=snapshot1tz6.png)

è come la vorresti te? se si, premettendo che ho kubuntu feisty 7.04, l'ho ottenuta facendo così:


proprietà del pannello:
appearance > non trasparente (apply background image)
taskbar > appearance = classic


system settings:
appearance > colors = blue slate
appearance > style = polyester

flapane
07-05-2007, 15:52
Abbi fede, guarda gli screen degli altri, segui le discussioni, se hai dubbi chiedi, e vedrai che in men che non si dica non riconscerai più il tuo desk :D

e sopratutto visto che in fondo col pc si fanno "le cose", iscriviti al forum ufficiale (italiano e internazionale) e fai un pò di ricerche per quello che ti serve

Newbo
07-05-2007, 16:28
e sopratutto visto che in fondo col pc si fanno "le cose", iscriviti al forum ufficiale (italiano e internazionale) e fai un pò di ricerche per quello che ti serve

se intendi ubuntu-it.org già sono iscritto

flapane
07-05-2007, 16:31
lui ;)

pinball
07-05-2007, 22:48
ue raga chi sa fare degli splash screen per kde? me ne servirebbe uno stile baldur's gate 2 ma non saprei da dove cominciare e manco trovo info con google... fatemelo voi dai apro un concorso chi vince gli mando una mia foto nudo ma coi calzini :D

AnonimoVeneziano
07-05-2007, 23:09
ue raga chi sa fare degli splash screen per kde? me ne servirebbe uno stile baldur's gate 2 ma non saprei da dove cominciare e manco trovo info con google... fatemelo voi dai apro un concorso chi vince gli mando una mia foto nudo ma coi calzini :D

Ah, ma sei tu lellotarallo :D

Sai che non capivo chimminchia era ? :D

Dimmelo almeno che sei tu , già da come avevi esordito la conversazione ti stavo per bannare dal mondo :sofico:

melomanu
08-05-2007, 09:42
ripiazzato ubuntu feisty sul pc fisso dopo un pò di tempo di astinenza :D

desktop molto semplice :stordita:

http://img515.imageshack.us/img515/8206/screenmd3.jpg

ps: mi potreste suggerire una buona applet per gdesklets sul meteo, che possa funzionare bene anche per la mia città? :D

buglis
08-05-2007, 09:46
mi son sempre chiesto:

ma se usate le applet per il calendario e l'orologio cavolo lo tenete pure nella barra?? :D

melomanu
08-05-2007, 09:49
mi son sempre chiesto:

ma se usate le applet per il calendario e l'orologio cavolo lo tenete pure nella barra?? :D

lol ! in effetti hai ragione: a sto punto tolgo la data dalla barra :asd:

buglis
08-05-2007, 09:51
lol ! in effetti hai ragione: a sto punto tolgo la data dalla barra :asd:


è solo una mia constatazione, però se ne vedono parecchi, probabilmente perchè non sempre vengono lanciate le applet, ma a mio avviso è più bello avere una o l'altra e non insieme :)

cmq bel desktop, semplice e pulito.

melomanu
08-05-2007, 09:59
è solo una mia constatazione, però se ne vedono parecchi, probabilmente perchè non sempre vengono lanciate le applet, ma a mio avviso è più bello avere una o l'altra e non insieme :)

cmq bel desktop, semplice e pulito.

ma infatti hai proprio ragione, è che non ci avevo mai fatto caso ;)
ora tengo infatti l'applet per il calendario e nella barra solo l'orologio..

thx per l'apprezzamento :flower:

- sLiceR -
08-05-2007, 10:06
http://img149.imageshack.us/img149/4654/deskcu7.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=deskcu7.jpg)

flapane
08-05-2007, 11:11
prima di scrivere un thread dedicato...
indovinate un pò questo che sistema operativo è...:ciapet:
http://img521.imageshack.us/img521/9743/cubewinbb0.th.jpg (http://img521.imageshack.us/img521/9743/cubewinbb0.jpg)

lnessuno
08-05-2007, 11:20
ue raga chi sa fare degli splash screen per kde? me ne servirebbe uno stile baldur's gate 2 ma non saprei da dove cominciare e manco trovo info con google... fatemelo voi dai apro un concorso chi vince gli mando una mia foto nudo ma coi calzini :D

l'ho già visto, non ne vale la pena non fatelo! :O

maurinO_o
08-05-2007, 11:36
prima di scrivere un thread dedicato...
indovinate un pò questo che sistema operativo è...:ciapet:
http://img521.imageshack.us/img521/9743/cubewinbb0.th.jpg (http://img521.imageshack.us/img521/9743/cubewinbb0.jpg)

:huh: windows vista con l'utility per avere il cubo. :huh:
sezione sbagliata :O
:ciapet:

flapane
08-05-2007, 11:43
vista? mai avuto, provato, visto vista ;)
A quanto sto leggendo il suo sviluppatore è stato accusato da alcuni troll di aver "rubato" il progetto di beryl e averlo trasposto pari pari in Windows, ovviamente non c'è nessuna limitazione in scrivere un codice che simuli 4scrivanie su di un cubo...
in ogni caso avere finalmente più di un ascrivania anche in Win è una grossa comodità

Artemisyu
08-05-2007, 11:46
prima di scrivere un thread dedicato...
indovinate un pò questo che sistema operativo è...:ciapet:
http://img521.imageshack.us/img521/9743/cubewinbb0.th.jpg (http://img521.imageshack.us/img521/9743/cubewinbb0.jpg)

E' uno windows xp taroccato da mac e con il cubo :P

flapane
08-05-2007, 11:48
tutti conoscevate questa utility? vabè, amen, torniamo IT :read:

Artemisyu
08-05-2007, 11:49
tutti conoscevate questa utility? vabè, amen, torniamo IT :read:

No, la utility non la conoscevo... ma la finestra di Explorer sul lato a destra è riconoscibilissima... cambiano le icone, ma il layout è fin troppo evidente :)
Ed è anche da li che si distingue il tuo screenshot da un taroccamento di Vista.

Aggiungo che la riga grigia in alto è la barra di windows a impostata a scomparsa :)

maurinO_o
08-05-2007, 11:50
vista? mai avuto, provato, visto vista ;)

il lo sto provando fin dalla alpha codename longhorn :stordita: e ho ancora il dvd.
cmq, ho visto bene, è tiger os X su x86 :read:

flapane
08-05-2007, 11:51
No, la utility non la conoscevo... ma la finestra di Explorer sul lato a destra è riconoscibilissima... cambiano le icone, ma il layout è fin troppo evidente :)
Ed è anche da li che si distingue il tuo screenshot da un taroccamento di Vista.

Aggiungo che la riga grigia in alto è la barra di windows a impostata a scomparsa :)

difatti l'ho lasciata aperta a posta...
era solo per segnalare la possiblità di usare più scrivanie in un altro OS, visto che molti spesso sono costretti a lavorare fuori casa su Windows e hanno bisogno di questa necessità
p.s di nuovo, mai visto provato, usato vista, già è tanto che rimanga installato ancora XP:rolleyes:

Artemisyu
08-05-2007, 11:53
difatti l'ho lasciata aperta a posta...
era solo per segnalare la possiblità di usare più scrivanie in un altro OS, visto che molti spesso sono costretti a lavorare fuori casa su Windows e hanno bisogno di questa necessità

Si, dovrò installarla anche io quell'utility... non è che hai un link da darmi? :)

Comunque si leggono anche C:, D:, E:... suvvia, così era troppo facile ;)

flapane
08-05-2007, 11:54
http://chsalmon.club.fr/index.php?en/Yod-m-3d-about

ti ripeto, era solo uno scherzo, è chiaro che ho lasciato Risorse aperto per far capire cosa era:Prrr:

pinball
09-05-2007, 10:31
quello dello screenshot è appunto il risultato mettendo "classico" (dove c'è da scegliere tra elegante, classico e per la trasparenza).
forse dipende dallo stile, ma ho provati tutti quelli che ho e non cambia molto. tu quale usi?

ue johnny sei sparito? riuscito a mettere a posto la barra?

ciao :D

pinball
09-05-2007, 10:32
ue raga chi sa fare degli splash screen per kde? me ne servirebbe uno stile baldur's gate 2 ma non saprei da dove cominciare e manco trovo info con google... fatemelo voi dai apro un concorso chi vince gli mando una mia foto nudo ma coi calzini :D

nessuno? sapete almeno indicarmi qualche link dove spiegano come fare? io non trovo na cippa...

ciau

fradeve11
09-05-2007, 12:02
Prova a contattare in pvt qualche utente di kde-look che li ha creati - in inglese, ovviamente ;)

pinball
09-05-2007, 12:37
ok thanx

ciao!

nin
09-05-2007, 13:00
Guardate che ottime creazioni...sono rimasto sbalordito da alcune. :eek:

http://customize.org/lyrae/gallery

Alcuni basati su fluxbox veramente eleganti! (chiaramente per chi apprezza il minimalismo..come il sottoscritto)

fradeve11
09-05-2007, 13:22
:sbavvv:

-fidel-
10-05-2007, 08:55
nessuno? sapete almeno indicarmi qualche link dove spiegano come fare? io non trovo na cippa...

ciau

Parti da questo:
http://www.kde-look.org/content/show.php/Baldur's+Gate+2+KDM+Theme?content=37687

Fare uno splash screen per KDE è semplice, prendi "ispirazione" da quelli già fatti, e magari "rubi" le immagini dal login screen che ho postato, per non sbatterti a fare le immagini.

Scarica uno splash screen e dai unn'occhiata al file .rc, è l'unico che devi personalizzare: per farti un'idea della semplicità, questo è il file .rc di questo splash:

http://www.kde-look.org/content/download.php?content=53482&id=1


[KSplash Theme: hardDrive]
Name = hardDrive
Description = Maker of the photo is unknown, inspired by the trueNature theme. Using the Amaranth icons.
Version = 1.1
Author = Bram van Oploo
Homepage = http://www.kraak-forum.nl
Engine = Moodin

BeginOpacity = 0.1
Background = Background.png
BaseResolution = 1280, 960
UseIconSet = false
IconSetSize = 64
LabelShadow = 0

Image1 = 1.png
Image2 = 2.png
Image3 = 3.png
Image4 = 4.png
Image5 = 5.png
Image6 = 6.png
Image7 = 7.png
Image8 = 8.png

LineUpImages = true
ImageOffset1 = 0,20

Labels = 2
Label1 = Welcome ML:USER:loginname
LabelFont1 = LittleBits,48,-1,0,0,0
LabelCoords1 = -1,300
StatusCoords = -1,340
StatusFont = LittleBits,22,-1,5,50,0


Credo si commenti da solo... ;)

pinball
10-05-2007, 09:28
Parti da questo:
http://www.kde-look.org/content/show.php/Baldur's+Gate+2+KDM+Theme?content=37687

Fare uno splash screen per KDE è semplice, prendi "ispirazione" da quelli già fatti, e magari "rubi" le immagini dal login screen che ho postato, per non sbatterti a fare le immagini.

Scarica uno splash screen e dai unn'occhiata al file .rc, è l'unico che devi personalizzare: per farti un'idea della semplicità, questo è il file .rc di questo splash:

http://www.kde-look.org/content/download.php?content=53482&id=1


[KSplash Theme: hardDrive]
Name = hardDrive
Description = Maker of the photo is unknown, inspired by the trueNature theme. Using the Amaranth icons.
Version = 1.1
Author = Bram van Oploo
Homepage = http://www.kraak-forum.nl
Engine = Moodin

BeginOpacity = 0.1
Background = Background.png
BaseResolution = 1280, 960
UseIconSet = false
IconSetSize = 64
LabelShadow = 0

Image1 = 1.png
Image2 = 2.png
Image3 = 3.png
Image4 = 4.png
Image5 = 5.png
Image6 = 6.png
Image7 = 7.png
Image8 = 8.png

LineUpImages = true
ImageOffset1 = 0,20

Labels = 2
Label1 = Welcome ML:USER:loginname
LabelFont1 = LittleBits,48,-1,0,0,0
LabelCoords1 = -1,300
StatusCoords = -1,340
StatusFont = LittleBits,22,-1,5,50,0


Credo si commenti da solo... ;)


ottimo grazie mille in effetti sembra proprio banale :fagiano: appena ho un attimo provo a farlo e se funge vi posto il risultato come ringraziamento :D :mano: contenti? :sofico:

ciao! :)

pinball
10-05-2007, 11:31
a quanto pare non era poi così semplice... :fagiano:

ho modificato il tema hard disk e buttato dentro le immagini di bg e modificato il .rc, ma quando provo a importare il tar.gz creato dal control center dice che non può leggere il file di configurazione.... probabilmente è una questione di permessi visto che quando decomprimo gli splash screen che ho in tar.gz con ark mi da degli errori in decompressione per permessi negati, quindi quando poi elaboro i files e li ricomprimo mi sa che mi porto dietro gli errori.. boh io coi permessi non ci ho mai capito una seg@.. :muro:

ci lavorerò ancora vi faccio sapere..

ciao!

-fidel-
10-05-2007, 16:51
Per chi fosse interessato, ho appena effettuato l'upload su kde-look.org di due nuovi contenuti: il mio tema per Emerald e la mia configurazione per lo stile Domino (finalmente ho sostituito QtCurve, che ultimamente dava qualche problema con Kaffeine con Beryl attivato - la nuova slide bar di QtCurve fa andare Kaffeine a scatti quando c'è XGL + Compiz/Beryl attivi).

Potete trovarli qui:

Tema Emerald:
http://www.kde-look.org/content/show.php/Powder+Reprise+for+Emerald?content=58021
Configurazioene per Domino:
http://www.kde-look.org/content/show.php/Light+Blue+for+Domino+KDE+style?content=58020

Spero vi piacciano ;)
Il plugin superkaramba per Aero AIO ha riscosso successo, vediamo queste due piccole cose...

Ah, il plugin potete sempre trovarlo qui:

http://www.kde-look.org/content/show.php/Aero+AIO+0.9.1:+sensors-HD+temp+monitor?content=39609

david82
10-05-2007, 20:15
ue johnny sei sparito? riuscito a mettere a posto la barra?

ciao :D

eccomi!
dunque, non ho il tuo stile, dovrei installarlo (o meglio, a breve penso di installare kubuntu "intero" e penso sarà incluso).
dalla tua immagine non si capisce se è quello che voglio perchè non hai la barra su una sola linea.... però mi sa di no visto che i 2 pulsanti che ci vedono sono incollati.
appena provo, posterò l'immagine. :)

The_Dave
10-05-2007, 20:57
mi consigliate qualche barra carina e facile da installare per ubuntu?

P.S. Ho installato Fiesty Fawn, e dopo aver scaricato i drivers della mia sk video, ho potuto impostare il cubo e l'effetto delle finestre... Solo che io ricordo che le finestre quando si girava il cubo erano in rilievo, mentre a me non è cosi... Come mai??

gotenks
10-05-2007, 21:33
Ecco il mio... :stordita:

http://img186.imageshack.us/img186/8287/screenxg1.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=screenxg1.jpg)

flapane
10-05-2007, 21:53
qual'è il nome del tema di emerald? grazie

phoenixbf
10-05-2007, 22:07
Solo che io ricordo che le finestre quando si girava il cubo erano in rilievo, mentre a me non è cosi... Come mai??

se non sbaglio le finestre in rilievo le fa beryl, mentre tu attualmente stai usando compiz, che e' installato di default in ubuntu.

PuNkEtTaRo
10-05-2007, 22:15
Ecco il mio... :stordita:

http://img186.imageshack.us/img186/8287/screenxg1.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=screenxg1.jpg)

quella dock è avant o cosa?
Grazie
Ciao

ozeta
10-05-2007, 22:54
aiuto! :cry:

non riesco a trovare questa cartella dove estrarre i temi gtk2:

~/.themes

ho una arch e uso xfce4...

nella cartella root non c'è .themes...dove devo andarla a cercare? :cry: :cry:

The_Dave
10-05-2007, 23:05
Ecco il mio... :stordita:

http://img186.imageshack.us/img186/8287/screenxg1.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=screenxg1.jpg)

davvero bello, semplice e funzionale!!!

che barra è quella?

come si fanno a togliere i collegamenti agli HD dal desktop?

gotenks
11-05-2007, 00:03
quella dock è avant o cosa?
Grazie
Ciao

davvero bello, semplice e funzionale!!!

che barra è quella?

come si fanno a togliere i collegamenti agli HD dal desktop?


Grazie a entrambi :D
La barra è avant-window-navigator

Per togliere i collegamenti agli HD dal desktop...
Ctrl+F2 -> gconf-editor
apps -> nautilus -> desktop
Qua trovi una serie di opzioni del tipo "volumes_visible" (che è quello che interessa a te), home_icon_visible, trash_icon_visible ecc :)
Basta mettere/togliere il segno di spunta alle opzioni desiderate

The_Dave
11-05-2007, 00:14
Grazie a entrambi :D
La barra è avant-window-navigator

Per togliere i collegamenti agli HD dal desktop...
Ctrl+F2 -> gconf-editor
apps -> nautilus -> desktop
Qua trovi una serie di opzioni del tipo "volumes_visible" (che è quello che interessa a te), home_icon_visible, trash_icon_visible ecc :)
Basta mettere/togliere il segno di spunta alle opzioni desiderate

wow fantastico quel gconf-editor!!! ma ci sarebbe un altro modo oltre al comando da terminale? Cioè mi chiedo, come l'avrei trovato io se nn me l'avessi detto tu?

per quanto riguarda la barra, la trovo con apt-get?

gotenks
11-05-2007, 00:55
wow fantastico quel gconf-editor!!! ma ci sarebbe un altro modo oltre al comando da terminale? Cioè mi chiedo, come l'avrei trovato io se nn me l'avessi detto tu?

per quanto riguarda la barra, la trovo con apt-get?

wow fantastico quel gconf-editor!!! ma ci sarebbe un altro modo oltre al comando da terminale? Cioè mi chiedo, come l'avrei trovato io se nn me l'avessi detto tu?

per quanto riguarda la barra, la trovo con apt-get?

Se c'è un altro modo oltre a gconf-editor non ne ho idea :D
Se invece vuoi aprire gconf-editor non da terminale ma da menu... Sistema -> Preferenze -> Menu principale
e nella sezione "Strumenti di sistema" spunta la voce "Editor della configurazione". In questo modo lo ritroverai nel menu Applicazioni -> Strumenti di sistema


Per quanto riguarda avant-window-navigator... Al momento non esistono versioni stabili, perchè le uniche versioni "stabili" sono, a detta dell'autore, peggiori sotto tutti i punti di vista rispetto alle versioni SVN...
Comunque io non ho avuto problemi di stabilità finora con queste SVN...

Devi aggiungere un repository esterno in /etc/apt/sources.list e autenticarlo, poi lo potrai installare con apt-get

Qui è spiegato come fare: http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=385981&highlight=awn

flapane
11-05-2007, 10:14
Grazie a entrambi :D
La barra è avant-window-navigator

Per togliere i collegamenti agli HD dal desktop...
Ctrl+F2 -> gconf-editor
apps -> nautilus -> desktop
Qua trovi una serie di opzioni del tipo "volumes_visible" (che è quello che interessa a te), home_icon_visible, trash_icon_visible ecc :)
Basta mettere/togliere il segno di spunta alle opzioni desiderate

ehm e per la mia domanda:p

david82
11-05-2007, 10:20
ue johnny sei sparito? riuscito a mettere a posto la barra?

ciao :D

fatto, ovviamente non è come speravo che venisse.... ci rinuncio, pazienza! :(

-fidel-
11-05-2007, 11:08
fatto, ovviamente non è come speravo che venisse.... ci rinuncio, pazienza! :(

Ma guarda che ci sono un sacco di temi KDE che rendono le entry della taskbar più arrotondate. Ti cito Plastik, Lipstik, o (ancora di più) Comix, pa ce ne sono tanti altri. Fatti un giro su kde-look, guardati gli screenshots e, se sei interessato, cerca sul gestione pacchetti della tua distro se c'è il pacchetto pronto da installare (al peggio ti cerchi un repository ad hoc). ;)

EDIT: tra l'altro, alcuni temi (come ad esempio Active Heart) ti permettono di personalizzare l'aspetto della taskbar.

EDIT 2: Prova lo stile Serenity (l'ho usato per molti mesi, poi ho iniziato con QTCurve ma ora Serenity è stato parecchio ampliato e personalizzato - ora 3 stili in uno in pratica - e lo sto riprovando assieme a Domino (fino a quando mi decido :D) ma forse lascio Serenity), tra le altre cose ha una bella taskbar (che ti interessa ;))

-fidel-
11-05-2007, 11:09
EDIT (il forum ha fatto un po' casino).

david82
11-05-2007, 12:29
Ma guarda che ci sono un sacco di temi KDE che rendono le entry della taskbar più arrotondate. Ti cito Plastik, Lipstik, o (ancora di più) Comix, pa ce ne sono tanti altri. Fatti un giro su kde-look, guardati gli screenshots e, se sei interessato, cerca sul gestione pacchetti della tua distro se c'è il pacchetto pronto da installare (al peggio ti cerchi un repository ad hoc). ;)

EDIT: tra l'altro, alcuni temi (come ad esempio Active Heart) ti permettono di personalizzare l'aspetto della taskbar.

EDIT 2: Prova lo stile Serenity (l'ho usato per molti mesi, poi ho iniziato con QTCurve ma ora Serenity è stato parecchio ampliato e personalizzato - ora 3 stili in uno in pratica - e lo sto riprovando assieme a Domino (fino a quando mi decido :D) ma forse lascio Serenity), tra le altre cose ha una bella taskbar (che ti interessa ;))

ho provato proprio comix.... risultato orrendo, poi posto. (effettivamente è arrotondato, però...)
provato anche serenity....

active heart permette di personalizzare la taskbar? come?

gotenks
11-05-2007, 13:06
ehm e per la mia domanda:p

Scusa, pensavo non fosse rivolta a me (dato che uno-due post prima si parlava proprio di temi di emerald :D
Comunque non è un tema di emerald... E' compiz con un tema metacity (Humanoid OSX (http://www.gnome-look.org/content/show.php/Humanoid-OSX?content=35753&PHPSESSID=06aab13da984e43db8a83b165e7d6555))

Ciao gotenks,
mi potresti indicare come installare la desklet del meteo? Io ne ho una che si chiama "goodweather" (viene gestita da GDesklets), ma non ne sono molto soddisfatto...
Grazie in anticipo

Massimiliano

Le varie desklet che uso si chiamano "screenlets"
Se hai ubuntu (o debian) c'è un repository, altrimenti boh, c'è il tar.bz2, però cercando in giro ci saranno anche .rpm e simili penso :confused:

http://hendrik.kaju.pri.ee/screenlets/?q=node/5

flapane
11-05-2007, 15:38
grazie, ci speravo ma fa niente!
bel desktop...

essential__60
11-05-2007, 17:29
grazie, ci speravo ma fa niente!
bel desktop...

Per emerald usa t-ish

http://www.gnome-look.org/content/show.php/T-ish+for+Emerald?content=48348

The_Dave
11-05-2007, 17:45
Se c'è un altro modo oltre a gconf-editor non ne ho idea :D
Se invece vuoi aprire gconf-editor non da terminale ma da menu... Sistema -> Preferenze -> Menu principale
e nella sezione "Strumenti di sistema" spunta la voce "Editor della configurazione". In questo modo lo ritroverai nel menu Applicazioni -> Strumenti di sistema

era proprio quello che volevo sapere :)

Per Avant Windows Manager, ho trovato varie guide che spiegano come installare, ora provo un po' e poi vi faccio sapere :D

-fidel-
11-05-2007, 18:04
ho provato proprio comix.... risultato orrendo, poi posto. (effettivamente è arrotondato, però...)

Anche a me comix non piace affatto, ma era giusto per dire che tutto dipende dallo stile che imposti nel centro di controllo. Il fatto è che in molti usano la taskbar con entry trasparenti, quindi non è semplicissimo trovare stili che facciano attensione a questo aspetto (non che se ne freghino, però neanche si sforzano troppo). Comunque con KDE4, che manedrà in pensione il pannello Kicker sostituendolo con Plasma, ne vedrai delle belle su quell'aspetto ;)

provato anche serenity....

Che ne pensi? A me piace molto, tra l'altro è anche molto originale.

flapane
11-05-2007, 18:15
Per emerald usa t-ish

http://www.gnome-look.org/content/show.php/T-ish+for+Emerald?content=48348

grazie ho provato anche quella, ma quella nella screenshoot mi piaceva di più, amen :p

The_Dave
11-05-2007, 18:39
raga ho provato Avant Window Navigator SVN, ma nn mi ha convinto molto... Soprattutto, nn mi piace il fatto che si aggiungono nella barra anche i task attivi. Non si puo' modificare in modo che restino solo i collegamenti aggiunti? E poi, non c'è modo di cambiare l'aspetto, tipo grandezza, effetti, ecc... ?

essential__60
11-05-2007, 19:31
grazie ho provato anche quella, ma quella nella screenshoot mi piaceva di più, amen :p

Allora questa
http://www.gnome-look.org/content/show.php/iPod-Plastic?content=46710

2 modifiche con theme editor e viene uguale

The_Dave
11-05-2007, 20:41
raga ho provato Avant Window Navigator SVN, ma nn mi ha convinto molto... Soprattutto, nn mi piace il fatto che si aggiungono nella barra anche i task attivi. Non si puo' modificare in modo che restino solo i collegamenti aggiunti? E poi, non c'è modo di cambiare l'aspetto, tipo grandezza, effetti, ecc... ?

nessuno mi sa aiutare?

flapane
11-05-2007, 20:49
non male, grazie;)

gotenks
11-05-2007, 23:00
raga ho provato Avant Window Navigator SVN, ma nn mi ha convinto molto... Soprattutto, nn mi piace il fatto che si aggiungono nella barra anche i task attivi. Non si puo' modificare in modo che restino solo i collegamenti aggiunti? E poi, non c'è modo di cambiare l'aspetto, tipo grandezza, effetti, ecc... ?

Sinceramente non lo so... E' ancora un progetto giovanissimo (mi pare sia nato a Febbraio di quest'anno addirittura :eek: )...
I task attivi IMHO sono comodissimi (sarà che sono abituato alla dock bar di OSX), ma forse in una prossima versione sarà possibile usarla anche come semplice launcher...

Le possibilità di personalizzazione non sono moltissime effettivamente :stordita:
La grandezza si regola da sola in base ai collegamenti aggiunti (e ai task aperti), per gli effetti diversi penso che gli sviluppatori ci stiano lavorando ;)

Lins
12-05-2007, 05:05
Mi sono messo a smanettare sotto linux e ho perso cognizione del tempo o_O

Cmq.. dopo molto tempo si ritorna al pinguino, pur non possedendo un notebook o sistema personale ma solo lavorativo.

- Slackware -Current
- Xfce 4.4.1
- Compiz 0.5.0 con gtk-window-decorator
- Tema Murrina Aqualsh (grande Cimi)
- Icone Tango + Gnome
- Vari plugin extra per il Panel e Thunar
- Conky in fase di apprendimento :p

Installazione su HD esterno USB

E ancora devo :

- Configurare a dovere il Conkyrc (ho già una mezza idea)
- Compilare OpenOffice
- Configurare il driver synaptic per il touchpad
- Cambiare character in UTF
- Compilare XFBurn
- Decidere se mi soddisfa PidGin o passo anche qui ad aMsn svn
- Compilare Clearlooks (ma prima voglio controllare che non si siano novità in svn in lista d'arrivo)
- Integrare lo switch dei workspace con il cambio facciata cubo (per gnome c'è il tips, ma per XFce devo ingegnarmi)
- Capire se qualcuno ha integrato bene il vobsub, mplayer ha ancora qualche problema nel visualizzare correttamente i softsub in ass e particolari srt
- Andare a dormire ... :D

http://img218.imageshack.us/img218/2589/slackwarecurrentxfce441xs9.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=slackwarecurrentxfce441xs9.jpg)

p.s. solo una libreria extra gnome compilata per poter compilare il gtk-window-decorator e nessuna libreria kde (tranne le QT) presente :D

ekerazha
12-05-2007, 09:12
- Compilare XFBurn

XFBurn è davvero misero, ti consiglio Brasero ( http://www.gnome.org/projects/brasero/ ) anche se ha qualche dipendenza da GNOME.

manowar84
12-05-2007, 10:12
anche per me nuovo screen:

http://img515.imageshack.us/img515/6011/windows31cq4.jpg (http://imageshack.us)




:D :D


:sofico:

ekerazha
12-05-2007, 10:18
anche per me nuovo screen:

http://img515.imageshack.us/img515/6011/windows31cq4.jpg (http://imageshack.us)




:D :D


:sofico:

Se vuoi ti vendo i floppy originali (MS-DOS 6.22 e Windows for Workgroups 3.11) eh eh

Lins
12-05-2007, 10:20
XFBurn è davvero misero, ti consiglio Brasero ( http://www.gnome.org/projects/brasero/ ) anche se ha qualche dipendenza da GNOME.

Qualche ? O_O

- package 'libgnome-2.0' found
- package 'libgnomeui-2.0' found
- package 'gnome-vfs-2.0' found
- package 'gnome-vfs-module-2.0' found
- package 'libnautilus-burn' found
- package 'gstreamer-0.10' found
- package 'gstreamer-plugins-base-0.10'

Mi sa che non lo metto proprio :D

ekerazha
12-05-2007, 10:22
Qualche ? O_O

- package 'libgnome-2.0' found
- package 'libgnomeui-2.0' found
- package 'gnome-vfs-2.0' found
- package 'gnome-vfs-module-2.0' found
- package 'libnautilus-burn' found
- package 'gstreamer-0.10' found
- package 'gstreamer-plugins-base-0.10'

Mi sa che non lo metto proprio :D

GStreamer non è una libreria di GNOME ;) Comunque è un male necessario secondo me, XFBurn fa davvero pena (sembra GnomeBaker 2 anni fa).

Lins
12-05-2007, 10:31
GStreamer non è una libreria di GNOME ;) Comunque è un male necessario secondo me, XFBurn fa davvero pena (sembra GnomeBaker 2 anni fa).

Mai... se proprio devo compilare quelle lib (GStreamer lo userei solo per le app. di gnome) compilo tutto Gnome
Piuttosto torno ai script bash, come facevo un tempo :p
Oppure controllo se hanno risolto (presumo di si) il bug tra xcdroast - cdrutils - kernel 2.6.x

Domanda ...

Ho notato che con compiz e gtk-window-decorator le nuove finestre vengono aperte in background rispetto a quelle che ho in focus e questo mi da fastidio.
Presumo sia una caratteristica del plugin place.

Qualcuno sa come modificare questa impostazione ?

p.s. non posso disabilitare il plugin place, altrimenti le finestre vengono aperte "incastrate" sotto la il pannello in alto e son costretto a fare un resize per spostarle
p.s. 2 che plugin / configurazione compiz avete ? ^^

fradeve11
12-05-2007, 13:28
anche per me nuovo screen:

http://img515.imageshack.us/img515/6011/windows31cq4.jpg (http://imageshack.us)




:D :D


:sofico:
Continuo a pensare che non ti capirò mai :D

david82
12-05-2007, 13:45
anche per me nuovo screen:


__________

immagine
__________


:D :D


:sofico:

esiste un tema già bello e pronto o no?

manowar84
12-05-2007, 15:41
Continuo a pensare che non ti capirò mai :D
lol :D


esiste un tema già bello e pronto o no?
guarda, devi compilare "aero" altrimenti non funziona. Serve almeno una geforce8800 per farlo girare al minimo! :D

david82
12-05-2007, 15:56
guarda, devi compilare "aero" altrimenti non funziona. Serve almeno una geforce8800 per farlo girare al minimo! :D

d'oh!! :doh:
vado a comprarmi un portatile con vista (....) e poi torno con le domande.

david82
12-05-2007, 17:44
io ci avevo creduto che fosse il tuo tema! :cry: :cry:

cmq....
- come mai a ogni riavvio, beryl usa il gestore delle finestre kwin?
- esiste un monitor configurabile per superkaramba? (quindi poter per esempio aggiungere/togliere partizioni da monitorare...)
- ho aggiunto synaptic a una dock (kooldock) e quando lo apro da li, non mi permette di inserire la password, me lo apre senza privilegi.

matcy
12-05-2007, 18:21
- ho aggiunto synaptic a una dock (kooldock) e quando lo apro da li, non mi permette di inserire la password, me lo apre senza privilegi.
non devi far partire synaptic, ma un fontend per su o sudo e poi dire a quest'ultimo di far partire synaptic.
quello di kde non mi ricordo come si chiama, gnome ha invece dei frontend gtk
$gksu synaptic ti fa uscire la finestrella x inserire la password, ti scala a root e poi esegue synaptic.

P.S. guarda cosa fa il launcher nel menu di kde e copia il comando

david82
12-05-2007, 18:40
io ho copiato quello che c'era scritto nel menu.
cmq proverò come hai detto tu.

Ché
12-05-2007, 18:54
Ciao a tutti :)
io uso Feisty+Gnome+Compiz+Murrine e vorrei installare questo (http://www.gnome-look.org/content/show.php/Xristal?content=48451) tema...come si fa? :muro: :muro: :muro:

Con AWN ho avuto un problemino...una volta chiusa la barra alla riapertura è vuota, nemmeno un'icona! :mad:

Grazie :)

manowar84
12-05-2007, 18:57
Ciao a tutti :)
io uso Feisty+Gnome+Compiz+Murrine e vorrei installare questo (http://www.gnome-look.org/content/show.php/Xristal?content=48451) tema...come si fa? :muro: :muro: :muro:

Con AWN ho avuto un problemino...una volta chiusa la barra alla riapertura è vuota, nemmeno un'icona! :mad:

Grazie :)

da quello che vedo è un tema per compiz, devi usare compiz per poterlo usare! :)

Ché
12-05-2007, 19:01
da quello che vedo è un tema per compiz, devi usare compiz per poterlo usare! :)
A questo punto la domanda mi sorge spontanea...come s'istallano i temi per Compiz?

david82
14-05-2007, 13:29
- come mai a ogni riavvio, beryl usa il gestore delle finestre kwin?
- esiste un monitor configurabile per superkaramba? (quindi poter per esempio aggiungere/togliere partizioni da monitorare...)

up

k4ez4r
14-05-2007, 15:57
@david82: per superkaramba dai un'occhiata qui (http://www.kde-look.org/index.php?xcontentmode=38)
a me ad esempio piaceva Aero, monitora un po' tutto ed è abbastanza configurabile

Qualcuno mi sa dire dove prendere un po' di icone per personalizzare le varie cartelle? (es. quelle di video, musica, documenti...)
ho cercato un po' su gnome-look ma non ho trovato molto...

-fidel-
14-05-2007, 16:49
@david82

Per beryl, puoi usare il mio semplice script :) Fai una cosa molto semplice:

Incolla in un file questo testo:


#!/bin/bash
sleep 3
/usr/bin/beryl-xgl --replace &
/usr/bin/emerald --replace &
sleep 6
/usr/bin/beryl-manager --no-force-window-manager --no-force-decorator


il file lo chiami come vuoi. Poi gli dai i permessi di esecuzione (tasto destro sul file in Konqueror->Proprietà...) e lo metti nella cartella di avvio automatico di KDE (per raggiungerla facilmente, apri Konqueror e seleziona il menù "Vai->Avvio automatico") e buon divertimento ;)
I valori delle "sleep" te li aggiusti come vuoi se non ti vanno bene.

EDIT: se usi Suse 10.2, c'è una bella applicazione (il pacchetto è "opensuse-xgl-settings") che setta tutto l'ambiente 3D in modo adeguato (ti installa anche compiz/beryl inserendoti il repo in automatico, installa i drivers della scheda video, abilita/disabilita XGL, il tutto su richiesta e senza danni (testato)). Nel caso provalo (anche se hai già installato Beryl da solo) è sul repo di Packman (che non manca mai nella lista dei repo di chi usa Suse).

pierodj
15-05-2007, 23:17
http://img379.imageshack.us/img379/455/nuovoscreenpinguinodg4.th.png (http://img379.imageshack.us/my.php?image=nuovoscreenpinguinodg4.png)

:sofico:

flapane
16-05-2007, 10:32
copione :p

pierodj
16-05-2007, 15:32
copione :p

:asd:

comunque, c'è in beryl un modo per regolare la trasparenza delle barre delle finestre? rispetto a windows sono molto più trasparenti e a volte si sovrappongono le scritte con un effetto non proprio gradevole :fagiano:

-fidel-
16-05-2007, 18:26
:asd:

comunque, c'è in beryl un modo per regolare la trasparenza delle barre delle finestre? rispetto a windows sono molto più trasparenti e a volte si sovrappongono le scritte con un effetto non proprio gradevole :fagiano:

Certamente, tramite il plugin "Decorazione finestra" (nella sezione "Effetti visivi").
Ah, se non è attivo, attiva anche il plugin "Blur" nella stessa sezione, così ciò che è sotto la decorazione semitrasparente (o sotto una finestra semitrasparente) viene sfumato (o se me lo passi "blurrato" :D), secondo i parametri impostati nel plugin Blur (ma quelli di default vanno benissimo).

pinball
16-05-2007, 20:02
http://img379.imageshack.us/img379/455/nuovoscreenpinguinodg4.th.png (http://img379.imageshack.us/my.php?image=nuovoscreenpinguinodg4.png)

:sofico:

l'icona di winzoz? ma voi siete pazzi!! :eek: :fagiano:

ciao :D

flapane
16-05-2007, 20:20
però alla faccia di chi usa Vista (piratato)... è tale e quale :D

k4ez4r
16-05-2007, 20:32
l'icona di winzoz? ma voi siete pazzi!! :eek: :fagiano:

ciao :DMa soprattutto c'è qualcuno a cui piace *davvero* lo stile di Svista? :eek:

Tuoangioletto
16-05-2007, 20:36
Ciao a tutti ragazzi, io in questo periodo sto usando il S.O mandriva free 2007 e mi trovo abbastanza bene... L'unica mia domanda da farmi è questa:
Come faccio ad installare i programmi, temi, screensaver ecc ecc non presenti nella lista dei software?
Che procedura devo usare? Mi sapreste indicare un sito possibilmente in italiano dove c'è scritto tutta la procedura punto per punto? Vi ringrazio.
W Linux

david82
16-05-2007, 22:14
grazie a k4ez4r e -fidel- per le risposte.

http://img379.imageshack.us/img379/455/nuovoscreenpinguinodg4.th.png (http://img379.imageshack.us/my.php?image=nuovoscreenpinguinodg4.png)

:sofico:

come si ottiene quell'effetto sui titoli delle finestre? (dietro al testo è un po' sfumato...)

david82
16-05-2007, 22:15
Ma soprattutto c'è qualcuno a cui piace *davvero* lo stile di Svista? :eek:

non mi sembra così brutto....
cmq credo (e spero) che kde4 sarà anche meglio. ;)

fradeve11
16-05-2007, 22:16
Ma soprattutto c'è qualcuno a cui piace *davvero* lo stile di Svista? :eek:
A me per niente, troppo complesso e poco intuitivo... :banned:

phoenixbf
16-05-2007, 22:26
Ma soprattutto c'è qualcuno a cui piace *davvero* lo stile di Svista? :eek:

Alcune parti dello stile di Vista non sono per niente male, bisogna ammetterlo.
Lo stile glossy-black e le nuove decorazioni delle finestre (icona, ingrandisci e chiudi) sono molto belle, sicuramente le preferisco ad esempio allo stile di osx.

L'enorme personalizzazione di linux permette di ricreare questi stili, magari per passare piu gradualmente da un SO all'altro per gli utenti alle prime armi....

pierodj
16-05-2007, 22:35
Certamente, tramite il plugin "Decorazione finestra" (nella sezione "Effetti visivi").
Ah, se non è attivo, attiva anche il plugin "Blur" nella stessa sezione, così ciò che è sotto la decorazione semitrasparente (o sotto una finestra semitrasparente) viene sfumato (o se me lo passi "blurrato" :D), secondo i parametri impostati nel plugin Blur (ma quelli di default vanno benissimo).

in "decorazione finestre" non ho trovato nulla... c'è solo un opzione per abilitare la trasparenza ma non per regolarla :fagiano:
cmq ho provato ad attivare il blur, effettivamente è più gradevole... anche se quando sposto le finestre verso il basso spesso rimangono delle righe sulla barra del titolo, cosa che invece non accade col blur disattivato

l'icona di winzoz? ma voi siete pazzi!! :eek: :fagiano:

ciao :D

si, sono pazzo :D

però alla faccia di chi usa Vista (piratato)... è tale e quale :D

beh oddio, proprio tale e quale non direi ;)
però considerando che è tutto gratis non è male come risultato :sofico:

Ma soprattutto c'è qualcuno a cui piace *davvero* lo stile di Svista? :eek:

a me la grafica dei sistemi dello zio bill è sempre piaciuta...
Vista personalmente lo trovo spettacolare dal punto di vista grafico, poi è questione di gusti.

al momento ho in dual boot vista (in versione trial, dal momento che l'ho attivata sul portatile) e linux "personalizzato", sto cercando di capire se posso fare il passaggio a linux sul pc desktop in maniera non troppo traumatica :p e anche l'aspetto grafico "familiare" ha il suo peso :D

unica cosa è che sto beryl non è molto stabile :muro:

pierodj
16-05-2007, 22:38
grazie a k4ez4r e -fidel- per le risposte.



come si ottiene quell'effetto sui titoli delle finestre? (dietro al testo è un po' sfumato...)

è l'effetto "incandescenza", era già attivato nel tema di base, io l'ho aumentato leggermente e ho spostato il testo del titolo di qualche pixel sulla destra, perchè a pieno schermo risultava attaccato al bordo :Puke:

trovi l'opzione nei settaggi di beryl :)

cmq per chi avesse interesse a rendere il proprio pinguino somigliante a windows, segnalo questo link dal quale ho preso spunto (anche se da casinista quale sono, ad un certo punto ho fatto di testa mia :D):

http://gnomestyle.blogspot.com/2007/05/make-ubuntu-look-like-vista.html

phoenixbf
16-05-2007, 22:55
in "decorazione finestre" non ho trovato nulla... c'è solo un opzione per abilitare la trasparenza ma non per regolarla :fagiano:
cmq ho provato ad attivare il blur, effettivamente è più gradevole... anche se quando sposto le finestre verso il basso spesso rimangono delle righe sulla barra del titolo, cosa che invece non accade col blur disattivato


Prova a fare questo:

Dalle preferenze di beryl (beryl-settings) vai in:
effetti visivi -> effetti blur -> Blur -> visibilita' e prestazioni -> disabilita l'opzione "usa blur cache".

vedi se risolve

fsdfdsddijsdfsdfo
16-05-2007, 23:02
ragazzi come faccio ad installare temi su ubuntu?

e dove li trovo?

pierodj
16-05-2007, 23:13
Prova a fare questo:

Dalle preferenze di beryl (beryl-settings) vai in:
effetti visivi -> effetti blur -> Blur -> visibilita' e prestazioni -> disabilita l'opzione "usa blur cache".

vedi se risolve

risolto, grazie mille :ave:

phoenixbf
16-05-2007, 23:21
risolto, grazie mille :ave:

;) :)

flapane
17-05-2007, 07:35
beh oddio, proprio tale e quale non direi ;)
però considerando che è tutto gratis non è male come risultato :sofico:


eh non lo so, credevo, non l'ho mai installato ;)

-fidel-
17-05-2007, 08:19
in "decorazione finestre" non ho trovato nulla... c'è solo un opzione per abilitare la trasparenza ma non per regolarla :fagiano:

Ah sì scusa, la quantità di trasparenza della decorazione finestra la regoli dal "Gestore dei temi Emerald", non da Beryl. ;)

boris_alx
17-05-2007, 16:44
niente di che.. :D

debian @ linux 2.6.18

http://natipazzi.altervista.org/images/shot1.png

maurinO_o
17-05-2007, 16:58
niente di che.. :D


*

:D

lnessuno
17-05-2007, 17:00
mio nuovo...

http://www.emanueletoscano.it/Screenshots/Linux/thumbs/2007-05-17.jpg (http://www.emanueletoscano.it/Screenshots/Linux/2007-05-17.jpg)

david82
17-05-2007, 17:03
è l'effetto "incandescenza", era già attivato nel tema di base, io l'ho aumentato leggermente e ho spostato il testo del titolo di qualche pixel sulla destra, perchè a pieno schermo risultava attaccato al bordo :Puke:

trovi l'opzione nei settaggi di beryl :)

dove esattamente...? non l'ho trovato.

pierodj
17-05-2007, 17:54
dove esattamente...? non l'ho trovato.

vai sul gestore dei temi emerald, poi clicca su "edit themes" e nella schermata principale trovi questa opzione...

http://img167.imageshack.us/img167/3345/incandescenzaqb8.png

se nn ti escono le opzioni aggiuntive, clicca una volta sul nome del motore (vrunner in questo caso)

gotenks
17-05-2007, 19:06
mio nuovo...

http://www.emanueletoscano.it/Screenshots/Linux/thumbs/2007-05-17.jpg (http://www.emanueletoscano.it/Screenshots/Linux/2007-05-17.jpg)

Molto bello, complimenti :)
Piccola domanda: come si fa a vedere il traffico entrante/uscente nella barra superiore?

boris_alx
17-05-2007, 19:41
mio nuovo...

http://www.emanueletoscano.it/Screenshots/Linux/thumbs/2007-05-17.jpg (http://www.emanueletoscano.it/Screenshots/Linux/2007-05-17.jpg)

bellooo :eek:

lnessuno
17-05-2007, 20:20
Molto bello, complimenti :)
Piccola domanda: come si fa a vedere il traffico entrante/uscente nella barra superiore?

netspeed mi pare che si chiami quell'applet... dovrebbe esserci nei repository ufficiali di ubuntu :p

nin
17-05-2007, 21:31
mio nuovo...

http://www.emanueletoscano.it/Screenshots/Linux/thumbs/2007-05-17.jpg (http://www.emanueletoscano.it/Screenshots/Linux/2007-05-17.jpg)

Valido!
Mi potresti dire che set di icone sono quelle? grazie

manowar84
17-05-2007, 21:45
piccola modifica al mio desktop causa pc nuovo! :D eliminata la kxdocker che mi aveva rotto le @@. (troppi problemini sono abituato troppo bene con la vera dock :D)

arch linux duke con kde-mod:

http://img516.imageshack.us/img516/5899/archcore2duo1uq6.th.png (http://img516.imageshack.us/my.php?image=archcore2duo1uq6.png)

http://img267.imageshack.us/img267/2149/archcore4duo1oc4.th.png (http://img267.imageshack.us/my.php?image=archcore4duo1oc4.png)

:fagiano:

flapane
17-05-2007, 21:48
metti cooldock, brushed metal skin per amrok, e jaeger.emerald ;)

gotenks
17-05-2007, 21:54
netspeed mi pare che si chiami quell'applet... dovrebbe esserci nei repository ufficiali di ubuntu :p

Grazie mille ;)

lnessuno
17-05-2007, 22:04
Valido!
Mi potresti dire che set di icone sono quelle? grazie

suede :p

buglis
18-05-2007, 07:39
piccola modifica al mio desktop causa pc nuovo! :D eliminata la kxdocker che mi aveva rotto le @@. (troppi problemini sono abituato troppo bene con la vera dock :D)

arch linux duke con kde-mod:

:fagiano:

quindi la dock sotto è quella di kde?

lo stile invece?

molto bello:)

fradeve11
18-05-2007, 09:31
piccola modifica al mio desktop causa pc nuovo! :D eliminata la kxdocker che mi aveva rotto le @@. (troppi problemini sono abituato troppo bene con la vera dock :D)

arch linux duke con kde-mod:

http://img516.imageshack.us/img516/5899/archcore2duo1uq6.th.png (http://img516.imageshack.us/my.php?image=archcore2duo1uq6.png)

http://img267.imageshack.us/img267/2149/archcore4duo1oc4.th.png (http://img267.imageshack.us/my.php?image=archcore4duo1oc4.png)

:fagiano:
Vivissimo complimenti!
L'unica cosa che stona è il sistema operativo :ciapet:

ekerazha
18-05-2007, 09:49
L'unica cosa che stona è il sistema operativo :ciapet:

Brutta bestia l'invidia :ciapet:
Piuttosto... peccato per KDE :D

Lins
18-05-2007, 09:52
mio nuovo...

http://www.emanueletoscano.it/Screenshots/Linux/thumbs/2007-05-17.jpg (http://www.emanueletoscano.it/Screenshots/Linux/2007-05-17.jpg)

Minimale come piace a me.

La barra è la solita Avant ?

Compiz con gnome-decorator + supporto metacity ?

lnessuno
18-05-2007, 10:03
si la barra è avant... con beryl però :p

Lins
18-05-2007, 10:33
si la barra è avant... con beryl però :p

Ahi ahi ahi ... why beryl and not compiz 0.5.0 ? :D

Mi ero confuso non vedendo il rubino rosso ;)

Le icone di Avant sono in SVG o PNG ?

Domanda per tutti usate il locale settato in UTF-8 o no ?

lnessuno
18-05-2007, 10:39
bicos ho reinstallato da poco, e compiz non mi faceva ruotare il cubo con la rotella del mouse... non avevo voglia di smanettarci :D

maurinO_o
18-05-2007, 13:39
piccola modifica al mio desktop causa pc nuovo! :D eliminata la kxdocker che mi aveva rotto le @@. (troppi problemini sono abituato troppo bene con la vera dock :D)

arch linux duke con kde-mod:

:fagiano:

Quali repo per kde-mod? :fagiano:

Lins
18-05-2007, 13:52
bicos ho reinstallato da poco, e compiz non mi faceva ruotare il cubo con la rotella del mouse... non avevo voglia di smanettarci :D

E che ti serve ruotare con la rotella ? o_O

lnessuno
18-05-2007, 14:20
E che ti serve ruotare con la rotella ? o_O

:mbe: per ruotare il cubo, no? :mbe:


mica ho voglia di andare a pigiare sul cosino... :D

flapane
18-05-2007, 14:27
con la rotella solo? O.o

manowar84
18-05-2007, 20:20
metti cooldock, brushed metal skin per amrok, e jaeger.emerald ;)

grazie per il tema, per amarok preferisco new danna che ho installato e per la dock per qualche mese ho chiuso su linux! le riprovo tutte tra un po'! :)

Piuttosto... peccato per KDE :D
solo roba seria sul mio pc! :D

Quali repo per kde-mod?
[kdemod]
Server = http://kdemod.ath.cx/repo/current/i686

(per la versione i686)

[kdemod]
Server = http://kdemod.ath.cx/repo/current/x86_64

per la versione 64bit!

;)

Lins
18-05-2007, 20:58
:mbe: per ruotare il cubo, no? :mbe:


mica ho voglia di andare a pigiare sul cosino... :D

Io preferisco sempre Ctrl + Alt + Down piuttosto che usare il mouse :p

deccab189
18-05-2007, 21:03
Piccolo aggiornamento del mio Pinguino, ho aggiunto il thumbnail per avant e cambianto il tema di emerald, in + ho installato il plugin x Rhythmbox e pigdin così su AWN posso vedere la copertina dei cd o l'avatar delle chat. La configurazione è sempre la stessa:

Ubuntu 7.04 + compiz 0.5 + emerlad + blur a tutta forza



http://img385.imageshack.us/img385/7685/schermataga6.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=schermataga6.jpg)

-fidel-
18-05-2007, 21:27
Nessuno sa dove posso trovare "baghira sidebar" per konqueror??

maurinO_o
19-05-2007, 00:16
[kdemod]
Server = http://kdemod.ath.cx/repo/current/i686

(per la versione i686)

[kdemod]
Server = http://kdemod.ath.cx/repo/current/x86_64

per la versione 64bit!

;)

Fatto :cool:
Sto kde ha qualche problemino: sul desktop non posso creare ne file ne cartelle.
Su kdebase si è scordato di compilare krandrtray, e su menu>kde>impostazioni manca la voce aggiorna menu per caricare icone dei nuovi programmi.

http://img379.imageshack.us/img379/4691/immaginemz8.jpg

http://img208.imageshack.us/img208/6950/immaginezu6.jpg

Però è snello e molto veloce :cool:

R4iDei
19-05-2007, 00:25
Ragazzi come si cambia il colore di awn? So che sarà una cosa stupida, ma tant'è... ;D

R4iDei
19-05-2007, 00:26
Fatto :cool:
Sto kde ha qualche problemino: sul desktop non posso creare ne file ne cartelle.
Su kdebase si è scordato di compilare krandrtray, e su menu>kde>impostazioni manca la voce aggiorna menu per caricare icone dei nuovi programmi.

http://img379.imageshack.us/img379/4691/immaginemz8.jpg

http://img208.imageshack.us/img208/6950/immaginezu6.jpg

Però è snello e molto veloce :cool:

O_o che brutti caratteri? Come mai li tieni cosi?
O son devastati dalla compressione?

fsdfdsddijsdfsdfo
19-05-2007, 00:38
ragazzi come faccio ad installare temi su ubuntu?

e dove li trovo?

:D

gotenks
19-05-2007, 00:42
Ragazzi come si cambia il colore di awn? So che sarà una cosa stupida, ma tant'è... ;D

Click destro sulla barra -> Preferenze :p

pinball
19-05-2007, 02:07
O_o che brutti caratteri? Come mai li tieni cosi?
O son devastati dalla compressione?

semplicemente manca l'antialiasing...

manowar84
19-05-2007, 08:43
Fatto :cool:
Sto kde ha qualche problemino: sul desktop non posso creare ne file ne cartelle.
Su kdebase si è scordato di compilare krandrtray, e su menu>kde>impostazioni manca la voce aggiorna menu per caricare icone dei nuovi programmi.

http://img379.imageshack.us/img379/4691/immaginemz8.jpg

http://img208.imageshack.us/img208/6950/immaginezu6.jpg

Però è snello e molto veloce :cool:

guarda io ho installato kde-mod da una arch ftp-netinstall pulita e non ho avuto problemi. Hai levato kde normale? il team consiglia di farlo per possibili incompatibilità tra i 2 kde ;)

alfaseti
19-05-2007, 08:50
Salve....una domandina facile...facile...
Dove posso trovare i driver per il modem USB ISDN Ta Hamlet ? per Mandriva 2007 ?
GRazie...se potete datemi un link.

Herod2k
19-05-2007, 10:16
Salve....una domandina facile...facile...
Dove posso trovare i driver per il modem USB ISDN Ta Hamlet ? per Mandriva 2007 ?
GRazie...se potete datemi un link.

Credo che debba usare il moudlo hisax l'ultima volta che l'ho provato era un'impresa configurarlo...ti conviene passare ad un modem isdn su seriale che lo configuri in 5 minuti.

maurinO_o
19-05-2007, 10:49
O_o che brutti caratteri? Come mai li tieni cosi?
O son devastati dalla compressione?

:huh: sono zupendi :huh:

Contento io :cool:

maurinO_o
19-05-2007, 10:51
semplicemente manca l'antialiasing...

è appena installata, devo mettere a punto qualcosina :p

maurinO_o
19-05-2007, 10:55
guarda io ho installato kde-mod da una arch ftp-netinstall pulita e non ho avuto problemi. Hai levato kde normale? il team consiglia di farlo per possibili incompatibilità tra i 2 kde ;)

Ache io ho installato da ftp e ho messo da subito kde-mod.
Vedo che sul portatile non ho il problema del tasto dx>crea cartella :boh: indago nella mia home.

pierodj
19-05-2007, 11:17
ma è possibile che sto beryl vada in crash così spesso? :muro:

a volte è come se si congelasse tutto per qualche secondo e poi si riprende, altre volte si blocca tutto e devo resettare :mad:

fradeve11
19-05-2007, 13:43
Sembri essere l'unico... nel 98 dei casi funzia benissimo!
Secondo me è la distribuzione che lascia a desiderare... comunque, no, non è assolutamente normale ;):rolleyes:

alfaseti
19-05-2007, 14:05
Ok...grazie...siamo alle solite d'altronde come le altre distro se non manca qualcosa ne mancano due.........:muro:

manowar84
19-05-2007, 14:06
ma è possibile che sto beryl vada in crash così spesso? :muro:

a volte è come se si congelasse tutto per qualche secondo e poi si riprende, altre volte si blocca tutto e devo resettare :mad:

hai sicuramente ati :Prrr:
cmq distro? versione di beryl?

phoenixbf
19-05-2007, 14:07
ma è possibile che sto beryl vada in crash così spesso? :muro:

a volte è come se si congelasse tutto per qualche secondo e poi si riprende, altre volte si blocca tutto e devo resettare :mad:

A me anche faceva una cosa simile,
e ci ho impiegato mesi, dopo aver discusso con sviluppatori nvidia, a isolare il problema... che nel mio caso si trattava dello switching delle modalita' di risparmio della 7900 gtx.

Ora grazie a una loro dritta, e una opzione del modulo kernel nvidia, ora va tutto alla grande.

linuxianoxcaso
19-05-2007, 14:44
A me anche faceva una cosa simile,
e ci ho impiegato mesi, dopo aver discusso con sviluppatori nvidia, a isolare il problema... che nel mio caso si trattava dello switching delle modalita' di risparmio della 7900 gtx.

Ora grazie a una loro dritta, e una opzione del modulo kernel nvidia, ora va tutto alla grande.
quale opzione ? :stordita:


per favore rendimi partecipe :flower:

phoenixbf
19-05-2007, 15:30
quale opzione ? :stordita:


per favore rendimi partecipe :flower:

Appena torno nell' "altro mondo", vi diro' meglio (con tanto di screenshot per rimanere IT !!)
Comunque questa opzione e' da utilizzare SOLO se necessaria, in quanto mi hanno detto che non e' assolutamente consigliabile se non ci sono problemi.

I sintomi devono essere freeze di X, blink neri o simili, e dovete averle provate tutte... in questo caso si puo' provare questa opzione "dura".
Molto probabilmente con i nuovi kernel e nuovi driver nvidia non ci saranno piu' problemi (per quelli che li hanno)

pierodj
19-05-2007, 16:04
hai sicuramente ati :Prrr:
cmq distro? versione di beryl?

infatti ho nvidia :asd:
geforce 6150 integrata...

oltretutto, crash a parte, lo scorrimento delle finestre è meno fluido rispetto a windows :fagiano:

vi saluto, chi sa ci renda partecipi dei trucchi magici per risolvere il problema :D

p.s.: ubuntu 7.04 ;)

linuxianoxcaso
19-05-2007, 16:48
ora vi faccio vedere il mio desktop :O

è una new version http://img379.imageshack.us/img379/2827/yayaob6.gif

http://img141.imageshack.us/img141/2855/sreenconfinestrerk2.th.png (http://img141.imageshack.us/img141/2855/sreenconfinestrerk2.png)

http://img141.imageshack.us/img141/7206/sreenconfinestre2qd5.th.png (http://img141.imageshack.us/img141/7206/sreenconfinestre2qd5.png)

http://img141.imageshack.us/img141/6168/sreensenzafinestrert8.th.png (http://img141.imageshack.us/img141/6168/sreensenzafinestrert8.png)


lo sfondo l'ho fatto io in un momento di cazzeggio gimpesco (2.3.16 :O)http://img379.imageshack.us/img379/2827/yayaob6.gif

maurinO_o
19-05-2007, 17:05
linuxiano, mi piace http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sisi.gif

Quanti secoli per encodare in x264? :D

linuxianoxcaso
19-05-2007, 17:08
linuxiano, mi piace http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sisi.gif

Quanti secoli per encodare in x264? :D

ah non so :asd:
spero che finisca entro oggi che devo ricompilare un paio di programmi :stordita:



EDIT: comunque ha incominciato verso le 2 e ora è al 61% http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sisi.gif

PuNkEtTaRo
19-05-2007, 17:57
Fatto :cool:
Sto kde ha qualche problemino: sul desktop non posso creare ne file ne cartelle.
credo derivi sempre da qualche bug dell'ultima iso...
ciao

Ché
19-05-2007, 18:04
Ciao a tutti :)
Vorrei cambiare gli sfondi del cubo ed installato Compiz-Gnome-Preferences su Feisty ma quando vado nell'apposita scheda riesco a cambiare solo quella del pannello superiore e non quella inferiore...come si fà?

Come si installano i temi per Compiz come questo (http://www.gnome-look.org/content/show.php/Xristal?content=48451)?

Grazie.

phoenixbf
19-05-2007, 18:12
Ecco qua:

http://img375.imageshack.us/img375/8828/shot1dv1.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=shot1dv1.jpg)

Alcune chicche:
- Menu KDE con trasparenza REALE, con blur (stessa cosa per i vari tooltip)
- Internet Explorer 6 (tramite wine)
- solito insuperabile qt-curve + dejavu fonts
- varie ed eventuali :)

lnessuno
19-05-2007, 18:18
togli ie6! :D

phoenixbf
19-05-2007, 18:31
togli ie6! :D

ambe' certo.... mica lo uso per navigare!
E' comodo per testare il layout dei siti, senza dover riavviare in windows.

lnessuno
19-05-2007, 18:37
ambe' certo.... mica lo uso per navigare!
E' comodo per testare il layout dei siti, senza dover riavviare in windows.

beh si è comodo... ma toglilo dallo screenshot :D

Lins
19-05-2007, 18:38
Piccoli cambiamenti

http://img135.imageshack.us/img135/4748/slackwarecurrentxfce441pg2.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=slackwarecurrentxfce441pg2.jpg)

Edit ...

Qualcuno cortesemente mi posterebbe uno screenshoot di questa pagina del thread da linux ?
Devo fare una comparazione tra font.
Sto sistemando al meglio ^^

Riedit ...

Sistemati, finalmente una configurazione dei font con le contropalle.
Appena posso via di tutorial per slackware :D

linuxianoxcaso
19-05-2007, 18:41
Ecco qua:

http://img375.imageshack.us/img375/8828/shot1dv1.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=shot1dv1.jpg)

Alcune chicche:
- Menu KDE con trasparenza REALE, con blur (stessa cosa per i vari tooltip)
- Internet Explorer 6 (tramite wine)
- solito insuperabile qt-curve + dejavu fonts
- varie ed eventuali :)

ma l'iconcina con il cane e la k di che è ? :stordita:

MrAsd
19-05-2007, 18:48
ma l'iconcina con il cane e la k di che è ? :stordita:

Kerry Beagle (http://en.opensuse.org/Kerry)

lnessuno
19-05-2007, 18:49
ma l'iconcina con il cane e la k di che è ? :stordita:



aah! lo conosco... si chiama k qualcosa, non ricordo di preciso :asd:

phoenixbf
19-05-2007, 18:55
beh si è comodo... ma toglilo dallo screenshot :D

E' vero, cozza orrendamente con il resto dello stile....
Sarebbe bello che wine facesse in modo da utilizzare lo stesso stile nativo di KDE per renderizzare le GUI emulate...

linuxianoxcaso
19-05-2007, 18:58
Kerry Beagle (http://en.opensuse.org/Kerry)

aah! lo conosco... si chiama k qualcosa, non ricordo di preciso :asd:

grazie :flower:

E' vero, cozza orrendamente con il resto dello stile....
Sarebbe bello che wine facesse in modo da utilizzare lo stesso stile nativo di KDE per renderizzare le GUI emulate...

mi sembra che in winecfg c'è qualche riferimento ai temi o alla integrazione in un DE :stordita:

Lins
20-05-2007, 00:03
Sono indeciso....

AquaIsh o NeoGraphite...

http://img379.imageshack.us/img379/2432/slackwarecurrentxfce441gg6.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=slackwarecurrentxfce441gg6.jpg)

maurinO_o
20-05-2007, 01:37
vi saluto, chi sa ci renda partecipi dei trucchi magici per risolvere il problema :D


ti svelo un segreto :D (http://www.archlinux.org/)

R4iDei
20-05-2007, 15:35
Click destro sulla barra -> Preferenze :p

Ma poi non ho nessuna voce per cambiare il colore! Posso cambiare solo i bordi

buglis
20-05-2007, 16:31
scusate la domanda idiota, ma come faccio a cambiare il tema di amarok?:D

grazie

flapane
20-05-2007, 21:30
nelle preferenze, non hai trovato niente? controlla (non ho sotto mano amarok per dirti il percorso esatto)

buglis
20-05-2007, 23:43
ho trovato solo l'opzione per cambiare lo stile del navigatore di testo, non il resto.

forse devo cambiare tema di kde?

nin
21-05-2007, 08:33
C'è qualcuno che sa dove recuperare questo sfondo?

http://www.gnome-look.org/content/show.php/Murrina+Cobalt?content=53836

Ho provato a mandare una mail al ragazzo italiano del tema, ma senza risposta..

Grazie

lnessuno
21-05-2007, 08:39
C'è qualcuno che sa dove recuperare questo sfondo?

http://www.gnome-look.org/content/show.php/Murrina+Cobalt?content=53836

Ho provato a mandare una mail al ragazzo italiano del tema, ma senza risposta..

Grazie


prova a cercare su pixelgirlpresents.com, o qualcosa del genere...

nin
21-05-2007, 13:31
prova a cercare su pixelgirlpresents.com, o qualcosa del genere...

Grazie, il sito è comunque ottimo..ma non ho trovato quel wall specifico!
Amen..prima o poi :D

:)

maurinO_o
21-05-2007, 14:11
@nin, mi pare uno sfondo per e16-17, cercalo da quelle parti.

che storia! qualcuno ha provato questo:

http://img379.imageshack.us/img379/5333/schermata2ds4.th.png (http://img379.imageshack.us/my.php?image=schermata2ds4.png)

un tema? per amarok che manda a pieno schermo le info di ciò che sta girando su amarok.
io spesso tengo il pc acceso solo con amarok a pieno schermo per ascoltare musica, con questo fa la sua porca figura :D

amarokfs.

buglis
21-05-2007, 14:21
ma come si fa ad installare il tema per amarok??

ho trovato una cartella in /usr/share/apps/amarok/themes, ho copiato lì la cartella con il nuovo tema, ma per avviarlo come devo fare?

grazie :)

maurinO_o
21-05-2007, 14:33
ma come si fa ad installare il tema per amarok??

ho trovato una cartella in /usr/share/apps/amarok/themes, ho copiato lì la cartella con il nuovo tema, ma per avviarlo come devo fare?

grazie :)

forse stai facendo un pò di confusione :p
per installare i temi su amarok, apri amarok>impostazioni>configura amarok>aspetto>scarica stili.
un'altro modo: apri amarok>impostazioni>configura amarok>aspetto>installa nuovo stile che avrai scaricato da kde-look.

amarokfs è un programmino in tutto e per tutto con anche tante skin, sempre su kde-look.

buglis
21-05-2007, 14:48
forse stai facendo un pò di confusione :p
per installare i temi su amarok, apri amarok>impostazioni>configura amarok>aspetto>scarica stili.
un'altro modo: apri amarok>impostazioni>configura amarok>aspetto>installa nuovo stile che avrai scaricato da kde-look.

amarokfs è un programmino in tutto e per tutto con anche tante skin, sempre su kde-look.

ma dalle impostazioni di amarok non ti cambia solo lo stile della barra a fianco dove c'è la collezione, il contenuto etc etc?

ad esempio per avere amarok come in figura
http://www.kde-look.org/CONTENT/content-pre1/35184-1.png

devo anche modificare il tema di kde quindi?

maurinO_o
21-05-2007, 15:48
direi che ti serve anche un tema per le decorazioni delle finestre di kde + stile + , zoma di dovrebbe servire baghira:
http://www.kde-look.org/content/show.php/Baghira?content=8692

Redinapoli
21-05-2007, 23:52
Dopo qualche esperimento su Fedora (che mi è piaciuta da impazzire, tra l'altro) sono tornato ad installare Ubuntu sul portatile, in attesa di comprare un nuovo hard disk per il fisso e metterci la nuova Fedora (quando uscirà).
Cmq nulla di speciale, solo un desk gradevole da vedere, e rilassante da usare.

http://img261.imageshack.us/img261/8145/schermatayn3.th.png (http://img261.imageshack.us/my.php?image=schermatayn3.png) http://img453.imageshack.us/img453/4228/schermata1vj3.th.png (http://img453.imageshack.us/my.php?image=schermata1vj3.png)

phoenixbf
22-05-2007, 00:17
Dopo qualche esperimento su Fedora (che mi è piaciuta da impazzire, tra l'altro) sono tornato ad installare Ubuntu sul portatile, in attesa di comprare un nuovo hard disk per il fisso e metterci la nuova Fedora (quando uscirà).
Cmq nulla di speciale, solo un desk gradevole da vedere, e rilassante da usare.

http://img261.imageshack.us/img261/8145/schermatayn3.th.png (http://img261.imageshack.us/my.php?image=schermatayn3.png) http://img453.imageshack.us/img453/4228/schermata1vj3.th.png (http://img453.imageshack.us/my.php?image=schermata1vj3.png)

come si chiama il set di icone?
c'e' anche per KDE?

Redinapoli
22-05-2007, 00:45
come si chiama il set di icone?
c'e' anche per KDE?

Il set di icone si chiama Aero (clicca qua (http://gnomelook.org/content/show.php/Aero?content=35437))

mentre l'icona del Terminale è presa da questo set qui (http://gnomelook.org/content/show.php/SkyMonitor?content=51515)

Per quanto riguara il set Aero, ho provato ora a fare una ricerca su Kde-look e non l'ho trovato, mi spiace:(

hitman80
22-05-2007, 06:41
Ecco il mio desktop sul PC fisso con Feisty :

http://img483.imageshack.us/img483/9948/deskubuntuje3.th.png (http://img483.imageshack.us/my.php?image=deskubuntuje3.png)

mentalrey
22-05-2007, 10:53
Ma nella mostruosa orgia di dock che ci sono, qualcuno ha provato
Engage e puo' darmi un parere rispetto ad avant o simili?
Quelle che ho provato io mi hanno fatto rimpiangere non poco la fluidita' di quella del mac.
Ma Engage per ora l'ho testata solo sulla live di dreamlinux.

flapane
22-05-2007, 11:01
ma kooldock non vi piace proprio? :)

mentalrey
22-05-2007, 13:17
provata insieme a varie altre e mi ha soddisfatto quanto un calcio in :ciapet:

maurinO_o
22-05-2007, 13:29
qualcuno sa se si puo cambiare il colore bianco della home di firefox piazzata su google?

http://img168.imageshack.us/img168/2894/googlefk6.png

ogni volta che clicco su home è un pugno negli occhi :cry:

Lins
22-05-2007, 13:40
qualcuno sa se si puo cambiare il colore bianco della home di firefox piazzata su google?

http://img168.imageshack.us/img168/2894/googlefk6.png

ogni volta che clicco su home è un pugno negli occhi :cry:

Più che altro vedi di cambiare l'hinting e l'antialias di quei font perchè sono davvero un colpo all'occhio :D

maurinO_o
22-05-2007, 14:10
Più che altro vedi di cambiare l'hinting e l'antialias di quei font perchè sono davvero un colpo all'occhio :D
non avevo configurato l'anti-aliasig :D


http://img382.imageshack.us/img382/3673/bellissimo2cp2.png

flapane
22-05-2007, 14:17
usa igoogle e i suoi temi

maurinO_o
22-05-2007, 14:24
usa igoogle e i suoi temi
così va già bene :cincin:

phoenixbf
22-05-2007, 15:49
qualcuno sa se si puo cambiare il colore bianco della home di firefox piazzata su google?


Se non sbaglio su FF si possono impostare fogli di stile CSS personalizzati, te ne potresti fare uno tu ad hoc....

aventrax
24-05-2007, 21:26
Aggiornamento desk (son passato a gnome) ...

qui l'immagine full size (http://www.multimediateam.it/~mh/linux/Schermata2a.jpg)

http://www.multimediateam.it/~mh/linux/Schermata2b.jpg

spk
24-05-2007, 22:05
Più che altro vedi di cambiare l'hinting e l'antialias di quei font perchè sono davvero un colpo all'occhio :D

ho installato i cleartype, ma non so come si cambiano l'antialias e l'hinting dei font...

come si configurano?

maurinO_o
25-05-2007, 20:25
:spam:

http://img384.imageshack.us/img384/514/spamqj9.th.png (http://img384.imageshack.us/my.php?image=spamqj9.png)

http://img381.imageshack.us/img381/5108/spam1jh8.th.png (http://img381.imageshack.us/my.php?image=spam1jh8.png)

:spam:

Hal2001
27-05-2007, 00:02
Ho visto in rete questo screen shot che si riferisce alla versione 6.10.
Ma come diavolo fanno a fare questo spettacolo?

http://img149.imageshack.us/img149/9265/udu610deskdi9.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=udu610deskdi9.jpg)

Qui mi occorre un howto per trasformare la 7.04 :D

Mi date una mano? ;)

Hal2001
27-05-2007, 00:04
Mi riferisco principalmente alle icone, e al testo delle stesse. Benché l'immagine sia sfocata, è proprio quello che cercavo di fare.

mpec82
27-05-2007, 09:35
http://img521.imageshack.us/img521/5090/desktopac9.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=desktopac9.jpg)

Simo F
27-05-2007, 10:16
http://img521.imageshack.us/img521/5090/desktopac9.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=desktopac9.jpg)

mi daresti il link allo sfondo??? grazie :cool:

mpec82
27-05-2007, 10:36
http://www.deviantart.com/deviation/54234259/

s0nnyd3marco
27-05-2007, 10:42
ecco il mio
http://img242.imageshack.us/img242/7867/snapshot1xx2thse8.jpg (http://imageshack.us)

link full size
http://img329.imageshack.us/my.php?image=snapshot1xx2.jpg

maurinO_o
27-05-2007, 10:52
ecco il mio
http://img242.imageshack.us/img242/7867/snapshot1xx2thse8.jpg (http://imageshack.us)

link full size
http://img329.imageshack.us/my.php?image=snapshot1xx2.jpg

lo sfondo da una bellissima sensazione :eek:

s0nnyd3marco
27-05-2007, 10:57
Se cerchi bei wallpaper anche ad alte risoluzioni di consiglio sto sitarello qua:
http://interfacelift.com/wallpaper/index.php

Nefasto
28-05-2007, 08:36
ciao a tutti...sono il più noob qui dentro (come esperienza sul simpatico pinguino ;-) )...ho appena iniziato a mettere mano alla mia ubuntu....sono stregato...winxp non parte da 20 gg!

http://img530.imageshack.us/img530/6162/linuxxinozz3.th.png (http://img530.imageshack.us/my.php?image=linuxxinozz3.png)

questo è quello che ne ho tirato fuori...ma non capisco divesre cose:
Come diavolo si mette compiz 0.5?come si imposta l'utilizzo std di emerald??? e blur che è??? :-) scusate ma sto studiando un botto e non tutto mi viene facile ancora.


grazie a tutti per le gentili risposte!!!
ciau

mpec82
28-05-2007, 09:36
@Nefasto: cos'hai usato per il meteo e per temperatura e percentuale di utilizzo della cpu?

Nefasto
28-05-2007, 09:42
ciao mpec,
sono le nuove screenlets...le trovi sul forum di compiz...eggiungi i repository giusti e van su facile facile