View Full Version : Screenshot: Fate vedere il vostro Pinguino.
manu@2986
20-01-2007, 12:41
che ne dite? Forse ci manca qualcosa.... :boh:
http://img266.imageshack.us/img266/6633/schermata9mk.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=schermata9mk.jpg)
che ne dite? Forse ci manca qualcosa.... :boh:
http://img266.imageshack.us/img266/6633/schermata9mk.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=schermata9mk.jpg)
non male, il tema è aterm?
manu@2986
20-01-2007, 12:59
non male, il tema è aterm?
Il tema gtk è murrinamire v2 e quello metacity è ater...
DanieleC88
20-01-2007, 14:00
Beh quand'è che apriamo il topic ufficiale :hic:
Mah, guarda, sinceramente credo che un thread ufficiale sià già stato fatto. Boh, cerca nella piazzetta, quasi sicuramente qualche allupato l'avrà aperto. :p
fradeve11
20-01-2007, 14:18
Questo è il mio, tanto per non andare troppo OT:
http://img216.imageshack.us/img216/3741/openo15vw.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=openo15vw.jpg)
E' molto simile a quello precedente con due varianti: Gnome al posto di Xfce e soprattutto Kiba-dock configurata!
Ricapitolando:
AIGLX + COMPIZ + GNOME
Utility: Kiba-dock
Tema: Gentle
http://img201.imageshack.us/img201/4673/desktop5yc.th.png (http://img201.imageshack.us/my.php?image=desktop5yc.png)
maurinO_o
20-01-2007, 18:21
Questo è il mio, tanto per non andare troppo OT:
http://img216.imageshack.us/img216/3741/openo15vw.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=openo15vw.jpg)
cpu al 100% :eekk:
swap a 420 :eekk:
come mai? :mbe:
maurinO_o
20-01-2007, 18:28
E' molto simile a quello precedente con due varianti: Gnome al posto di Xfce e soprattutto Kiba-dock configurata!
Ricapitolando:
AIGLX + COMPIZ + GNOME
Utility: Kiba-dock
Tema: Gentle
["URL=http://img201.imageshack.us/my.php?image=desktop5yc.png]http://img201.imageshack.us/img201/4673/desktop5yc.th.png"[/URL]
l'altro con xfce era molto più bello :O
E' molto simile a quello precedente con due varianti: Gnome al posto di Xfce e soprattutto Kiba-dock configurata!
Ricapitolando:
AIGLX + COMPIZ + GNOME
Utility: Kiba-dock
Tema: Gentle
http://img201.imageshack.us/img201/4673/desktop5yc.th.png (http://img201.imageshack.us/my.php?image=desktop5yc.png)
Ma solo io non vedo l'immagine?? :( :( :confused:
E' molto simile a quello precedente con due varianti: Gnome al posto di Xfce e soprattutto Kiba-dock configurata!
Ricapitolando:
AIGLX + COMPIZ + GNOME
Utility: Kiba-dock
Tema: Gentle
http://img201.imageshack.us/img201/4673/desktop5yc.th.png (http://img201.imageshack.us/my.php?image=desktop5yc.png)
WP preso da ... ?
Ma solo io non vedo l'immagine?? :( :( :confused:
+1
fradeve11
20-01-2007, 21:54
cpu al 100% :eekk:
swap a 420 :eekk:
come mai? :mbe:
Possibili risposte:
1)PROCESSORE: tutta la capacità elaborativa inutilizzata del mio processore viene devoluta ai progetti di Calcolo Distribuito (Seti@home, Rosetta@home ecc). Per la serie: aiutiamo la scienza senza muovere un dito ;) - vedi sign
2)SWAP: mi capita quando apro VmWare, uso l'XP anche per 10minuti e poi lo richiudo. Mi rimane un bel po' di swap occupato... sinceramente uso VmWare solo da poco più di un mese e non mi sono mai posto il problema, ma ora che mi ci fai pensare.. :stordita:
Se avete qualche suggerimento, è benacetto :rolleyes:
VegetaSSJ5
21-01-2007, 00:02
Ma solo io non vedo l'immagine?? :( :( :confused:
si! :asd:
maurinO_o
21-01-2007, 01:05
Possibili risposte:
1)PROCESSORE: tutta la capacità elaborativa inutilizzata del mio processore viene devoluta ai progetti di Calcolo Distribuito (Seti@home, Rosetta@home ecc). Per la serie: aiutiamo la scienza senza muovere un dito ;) - vedi sign
sto provando anch'io il progetto seti@home per cercare forme di intelligenza nello spazio, loro sicuramente non mi trovano :O ma noi possiamo trovare loro.
cmq la cpu non va oltre l'85% con un pacco di altri programmi avviati.
probabile che sia il vantaggio di una distro molto leggera come arch e un kernel ben ricompilato.
2)SWAP: mi capita quando apro VmWare, uso l'XP anche per 10minuti e poi lo richiudo. Mi rimane un bel po' di swap occupato... sinceramente uso VmWare solo da poco più di un mese e non mi sono mai posto il problema, ma ora che mi ci fai pensare..
io neanche emulando windows vista :ops2: ho visto il mio pc swappare tanto, forse pochi MB.
CARVASIN
21-01-2007, 01:08
probabile che sia il vantaggio di una distro molto leggera come arch e un kernel ben ricompilato.
Non centra nulla.
Se scaccoli, scaccoli per bene (cpu al 100%) :O
:D
Ciao!
maurinO_o
21-01-2007, 01:16
Non centra nulla.
Se scaccoli, scaccoli per bene (cpu al 100%) :O
:D
Ciao!
nenache quando compilo le qt, max 85% :O
:D
Ciao!
@ maurinO_o : cosa non ti piace? lo sfondo? per il resto è praticamente uguale!
@ Hire : preso da Deviantart. se lo vuoi lo uppo su Imageshack!
fradeve11
21-01-2007, 08:45
probabile che sia il vantaggio di una distro molto leggera come arch e un kernel ben ricompilato.
Infatti la ricompilazione del Kernel è una di quelle cose che farò appena ho un po' di tempo :D
io neanche emulando windows vista :ops2: ho visto il mio pc swappare tanto, forse pochi MB.
Questa me la dovete spiegare... com'è possibile allora tutto sto Swap? :cry:
ekerazha
21-01-2007, 10:36
Rinfrescatina di gennaio...
http://img248.imageshack.us/img248/3040/ekescreen0701219ia.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=ekescreen0701219ia.jpg)
VegetaSSJ5
21-01-2007, 10:59
Rinfrescatina di gennaio...
http://img248.imageshack.us/img248/3040/ekescreen0701219ia.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=ekescreen0701219ia.jpg)
ammazza quanto ti va forte il mulo! :asd:
a me la barra quando va bene mi sale a circa 1/4 :cry:
ekerazha
21-01-2007, 11:03
Ehehe... ed il tutto nella legalità :D
Comunque aMule è davvero uno dei peggiori programmi mai visti... ora sto usando una versione CVS abbastanza recente perchè l'ultima "stabile" mi faceva impazzire... questa già meglio... ma è comunque dannatamente instabile.
Mi chiedo sempre... ci sono 500 player audio, perchè nessuno fa un nuovo client eMule :oink:
fradeve11
21-01-2007, 11:25
Ehehe... ed il tutto nella legalità :D
Comunque aMule è davvero uno dei peggiori programmi mai visti... ora sto usando una versione CVS abbastanza recente perchè l'ultima "stabile" mi faceva impazzire... questa già meglio... ma è comunque dannatamente instabile.
Mi chiedo sempre... ci sono 500 player audio, perchè nessuno fa un nuovo client eMule :oink:
a me aMule funzia benissimo mai dato un problema :mbe:
VegetaSSJ5
21-01-2007, 11:33
Comunque aMule è davvero uno dei peggiori programmi mai visti...
come non quotare questa frase... a me non sta sulle palle il fatto che ha dei problemi di stabilità (grosso modo è stabile, a meno di bug clamorosi come la chiusura del programma quando si chiuono i tab di ricerca) ma sta sulle palle il fatto che la sua controparte windows è davvero anniluce avanti sia come stabilità, leggerezza, funzionalità e lavoro svolto (sono del parere che emule sia molto più veloce di amule nello scaricare, che poi è appunto lo scopo del programma).
ekerazha
21-01-2007, 11:33
a me aMule funzia benissimo mai dato un problema :mbe:
Oltre al fatto che ha un impatto bestiale sulle risorse del sistema (e sul mio Pentium III si sente notevolmente), tende a crashare se fai più cose contemporaneamente con l'interfaccia grafica (evidentemente non è ben gestita la sincronizzazione dei thread), ad esempio se chiudo una tab di ricerca *mentre* sta elaborando la visualizzazione dei risultati... crasha... addirittura nell'ultima versione "stabile" tendeva a crashare per la semplice chiusura dei tab (specie se chiudi l'ultimo rimasto) a causa di un bug (dice l'autore di aMule) nei wxWidgets.
Ehehe... ed il tutto nella legalità :D
Comunque aMule è davvero uno dei peggiori programmi mai visti... ora sto usando una versione CVS abbastanza recente perchè l'ultima "stabile" mi faceva impazzire... questa già meglio... ma è comunque dannatamente instabile.
Mi chiedo sempre... ci sono 500 player audio, perchè nessuno fa un nuovo client eMule :oink:
mi sa che tu hai problemi sul tuo sistema fidati ;)
la versione stable di etch mai crashata h24.
la versione cvs crashata rarissime volte (ma cvs significa appunto unstable)
come client hai ragione è un po caccoloso visto che la controparte emule è anni luce avanti e considerando che il codice è modificabile, ma ci sono altri fattori: linux non è win col fatto che il porting non è facilissimo imho...
una cosa che non sopporto non sono tanto le funzionalità (potrebbero essere di piu cmq) ma l'estica: è orribile :Puke:
altro non abbiamo finche un bravo programmatore ci si mette a fare una versione seria ;)
PS: quando il mulo lo riduci in tray la barra è sempre al massimo anche se scarichi a zero: è un bug grande quanto una casa secondo me
lnessuno
21-01-2007, 11:57
a me amule cvs è stabile come una roccia... mai un crash :fagiano:
però è terribile come programma... lentissimo, preferisco anni luce limewire, peccato che ciò che sto cercando non si trovi sul limone... :p
ekerazha
21-01-2007, 12:04
mi sa che tu hai problemi sul tuo sistema fidati ;)
Non credo dato che ad esempio il bug nella chiusura dei tab è stato confermato dallo stesso autore di aMule: http://www.amule.org , messaggio del 17 dicembre
"Remember that the "crash on search tab close" is an wxWidgets bug, not an aMule bug, and it's fixed on the 2.8.0 version."
Che comunque è solo la punta di un grande iceberg. Oltre al fatto che riscontro il problema su 2 sistemi distinti (anche installato ex novo). Mi chiedo inoltre perchè lo sviluppatore abbia usato le librerie wxWidgets (se non al limite per avere maggior compatibilità con MacOS X... anche se credo che anche i "Mac-isti" preferirebbero un sofware migliore per il loro sistema... tra l'altro quasi tutti utilizzano MLDonkey).
la versione stable di etch mai crashata h24.
la versione cvs crashata rarissime volte (ma cvs significa appunto unstable)
Dipende appunto da cosa fai... se "giochicchi" un po' con l'interfaccia grafica i crash sono appunto molto probabili... io ora sto usando il CVS del 30 dicembre ed è *molto* più stabile dell'ultima release "stabile" (ma comunque ancora problematica).
PS: quando il mulo lo riduci in tray la barra è sempre al massimo anche se scarichi a zero: è un bug grande quanto una casa secondo me
Nella versione che sto utilizzando ora non vi è differenza nella tray icon fra ridotto e non ridotto.
P.S.
Stiamo andando molto OT :D
mindwings
21-01-2007, 12:06
Oltre al fatto che ha un impatto bestiale sulle risorse del sistema (e sul mio Pentium III si sente notevolmente), tende a crashare se fai più cose contemporaneamente con l'interfaccia grafica (evidentemente non è ben gestita la sincronizzazione dei thread), ad esempio se chiudo una tab di ricerca *mentre* sta elaborando la visualizzazione dei risultati... crasha... addirittura nell'ultima versione "stabile" tendeva a crashare per la semplice chiusura dei tab (specie se chiudi l'ultimo rimasto) a causa di un bug (dice l'autore di aMule) nei wxWidgets.
concordo pienamente sia sui crash del programma quando si cerca e si chiude un tab si chiude anche il programma! e poi sulle risorse... troppo esoso imho
preferisco deciasamente i torrent
Ehehe... ed il tutto nella legalità :D
Comunque aMule è davvero uno dei peggiori programmi mai visti... ora sto usando una versione CVS abbastanza recente perchè l'ultima "stabile" mi faceva impazzire... questa già meglio... ma è comunque dannatamente instabile.
Mi chiedo sempre... ci sono 500 player audio, perchè nessuno fa un nuovo client eMule :oink:
Concordo con te...mai provata l'accoppiata mldonkey + sancho gtk? non ho più avuto problemi da quando lo uso.
a me amule cvs è stabile come una roccia... mai un crash :fagiano:
però è terribile come programma... lentissimo, preferisco anni luce limewire, peccato che ciò che sto cercando non si trovi sul limone... :p
Passa a mldonkey, mi ringrazierai.
ekerazha
21-01-2007, 12:13
Concordo con te...mai provata l'accoppiata mldonkey + sancho gtk? non ho più avuto problemi da quando lo uso.
No ma sto seriamente valutando MLDonkey (dopo aver tentato un improbabile eMule + wine :D ).
Redinapoli
22-01-2007, 08:18
E dopo taaaaaanto tempo ecco i miei screenshot.
UBUNTU EDGY+XGL+BERYL
UTILITY:
gDesklets (Starter Bar)
http://img440.imageshack.us/img440/5381/schermata5pe.th.png (http://img440.imageshack.us/my.php?image=schermata5pe.png)
e poi quest'altro, con un video dei grandissimi AC/DC!
http://img206.imageshack.us/img206/3326/schermata29ro.th.png (http://img206.imageshack.us/my.php?image=schermata29ro.png)
...e tutto questo su una scheda video integrataaaaaa!!!
Rinfrescatina di gennaio...
http://img248.imageshack.us/img248/3040/ekescreen0701219ia.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=ekescreen0701219ia.jpg)
Ciao, potresti dirmi per favore dove recuperare quello sfondo?
Grazie :)
linuxianoxcaso
22-01-2007, 09:30
ecco il mio :flower:
http://img180.imageshack.us/img180/7804/scrinsciot9sx.th.png (http://img180.imageshack.us/my.php?image=scrinsciot9sx.png)
e questo un altro scrinsciot in cui c'è anche una finestra :O
http://img251.imageshack.us/img251/3963/scrinsciot26il.th.png (http://img251.imageshack.us/my.php?image=scrinsciot26il.png)
consigli su come armonizzare il bordi delle finestre con il resto ? :stordita:
magari anche dei temi per gkrellm :stordita:
ecco il mio :flower:
http://img180.imageshack.us/img180/7804/scrinsciot9sx.th.png (http://img180.imageshack.us/my.php?image=scrinsciot9sx.png)
e questo un altro scrinsciot in cui c'è anche una finestra :O
http://img251.imageshack.us/img251/3963/scrinsciot26il.th.png (http://img251.imageshack.us/my.php?image=scrinsciot26il.png)
consigli su come armonizzare il bordi delle finestre con il resto ? :stordita:
magari anche dei temi per gkrellm :stordita:
quoto!!!! ma comunque che distro hai?? e hai il cpu al 100%?
linuxianoxcaso
22-01-2007, 13:24
quoto!!!! ma comunque che distro hai?? e hai il cpu al 100%?
stavo compilando un programma per questo era al 100% ;)
uso arch linux :O :D e mi ci trovo molto bene :)
stavo compilando un programma per questo era al 100% ;)
uso arch linux :O :D e mi ci trovo molto bene :)
E stava pure a 41 °C! anche la GPU... che CPU e GPU hai? :stordita:
linuxianoxcaso
22-01-2007, 13:48
E stava pure a 41 °C! anche la GPU... che CPU e GPU hai? :stordita:
i 41 della cpu penso siano dovuti anche dall'uptime
comunque ho un amd athlon 64 3500+ winchester ...
e la scheda video è uan 7900gt :stordita:
come ricavi vcore e gpu?
io ricavo solo la temperatura della cpu da cat /proc/cpuinfo
linuxianoxcaso
22-01-2007, 14:07
come ricavi vcore e gpu?
io ricavo solo la temperatura della cpu da cat /proc/cpuinfo
ho trovato su internet la configurazione per la mia scheda madre di lm_sensors ;)
e poi ho impostato gkrellm per farmeli vedere :D
i 41 della cpu penso siano dovuti anche dall'uptime
comunque ho un amd athlon 64 3500+ winchester ...
e la scheda video è uan 7900gt :stordita:
Intendevo dire che non erano tantissimi... compilando sale abbastanza quella temperatura... come fa a essere così bassa la temperatura della 7900? :eek:
La mia 7800GT sotto win e sotto linux sta in genere a 53/54!
Scusate l'OT :stordita:
E specifica meglio la config di lm-sensors per la tua sk :D
dfi ultrad,mi sembra di capire leggendo MARVELL
se è così, me lo passeresti? ;)
Intendevo dire che non erano tantissimi... compilando sale abbastanza quella temperatura... come fa a essere così bassa la temperatura della 7900? :eek:
La mia 7800GT sotto win e sotto linux sta in genere a 53/54!
Scusate l'OT :stordita:
quando la mia cpu compila non supera i 39 40 ;)
quando la mia cpu compila non supera i 39 40 ;)
Al prossmo cambio di kernel guardo a quanto sale!
Durante le vacanze di Natale ho pulito i dissy dalla polvere e la temperatura è tornata sotto i 40 come quando avevo assemblato il tutto :D
linuxianoxcaso
22-01-2007, 14:15
Intendevo dire che non erano tantissimi... compilando sale abbastanza quella temperatura... come fa a essere così bassa la temperatura della 7900? :eek:
La mia 7800GT sotto win e sotto linux sta in genere a 53/54!
Scusate l'OT :stordita:
E specifica meglio la config di lm-sensors per la tua sk :D
la config per lm_sensors l'ho trovata con google ...
mi sembra fosse su gentoo italia :stordita:
la mia cpu di solito non ci va sopra i 40 gradi ... considera che in quel momento la luce che entrava dalla finestra colpiva direttamente il case ;)
e come pesta termica per la cpu ho la zalman a base argentea
per la gpu anche a me da pc appena acceso stava su i 46°
ora appena acceso 40° ... ho solo cambiato la pasta termica ... però è quella della thermaltake
comunque considera che il mio case è un armor a cui ho sostituito le due ventole da 12 cm originali con 2 silent cat sempre TT
linuxianoxcaso
22-01-2007, 14:16
dfi ultrad,mi sembra di capire leggendo MARVELL
se è così, me lo passeresti? ;)
la mia scheda madre è una Asus A8N-Sli Deluxe :stordita:
d'oh...ricordi almeno la fonte dove forse si reperisce un elenco dei file di config?
linuxianoxcaso
22-01-2007, 14:20
d'oh...ricordi almeno la fonte dove forse si reperisce un elenco dei file di config?
l'ho trovato cercando con google ... però non ricordo dove fosse ... mi sembra il wiki di gentoo italia ... prova li ... :stordita:
l'ho trovato cercando con google ... però non ricordo dove fosse ... mi sembra il wiki di gentoo italia ... prova li ... :stordita:
Puoi sempre postare il codice relativo alla configurazione :O
Complimenti per la cura delle temperature e dei rumori... mi sa che cambio anche io pasta alla mia sk se il risultato è così tangibile!
bene appena ricollego il pc fisso faccio un pò di prove :)
linuxianoxcaso
22-01-2007, 14:27
Puoi sempre postare il codice relativo alla configurazione :O
chairaggione può essere utile a qualcuno :O
##########################################################################
# A8N-SLI config #
##########################################################################
# chip "it87-*"
chip "it8712-isa-0290"
#########################################
# Voltage #
#########################################
### Voltage labels
label in0 "VCore 1"
label in2 "+3.3V"
label in3 "+5V"
label in4 "+12V"
label in5 "-5V"
label in6 "-12V"
label in7 "Stdby"
### Voltage limits
set in0_min 1.5 * 0.95
set in0_max 1.5 * 1.05
set in2_min 3.3 * 0.9
set in2_max 3.3 * 1.10
set in3_min 5.0 * 0.9
set in3_max 5.0 * 1.10
set in4_min 12 * 0.9
set in4_max 12 * 1.10
set in5_max -5 * 0.8
set in5_min -5 * 1.20
set in6_max -12 * 0.8
set in6_min -12 * 1.20
set in7_min 5 * 0.9
set in7_max 5 * 1.10
### Voltage computations
compute in0 -0.05+@ , @+0.05
compute in2 @ / 1 , 2 * @
compute in3 ((6.8/10)+1)*@ , @/((6.8/10)+1)
compute in4 ((30/10) +1)*@ , @/((30/10) +1)
compute in5 (7.67 * @) - 27.36 , (@ + 27.36) / 7.67
compute in6 (4.33 * @) - 13.64 , (@ + 13.64) / 4.33
compute in7 ((6.8/10)+1)*@ , @/((6.8/10)+1)
### Ignored Voltage sensors
ignore vid
ignore in1
ignore in8
#########################################
# Temperature #
#########################################
### Temp sensors types
set sensor1 2
set sensor2 2
set sensor3 2
### Temp labels
label temp1 "CPU Temp"
label temp2 "C/S Temp"
label temp3 "M/B Temp"
### Temp limits
set temp1_over 55
set temp1_low 5
set temp2_over 45
set temp2_low 5
set temp3_over 40
set temp3_low 5
### Temp computations
compute temp1 (-15.096+1.4893*@), (@+15.096)/1.4893
### Ignored Temp sensors
# none
#########################################
# Fans #
#########################################
### Fan labels
label fan1 "CPU Fan"
label fan3 "C/S Fan"
### Fan divisors
set fan1_div 8
set fan3_div 8
### Fan limits
set fan1_min 1000
set fan3_min 5000
### Fan computations
# none
### Ignored fans
ignore fan2
##########################################################################
# End of A8N-SLI config #
##########################################################################
Complimenti per la cura delle temperature e dei rumori... mi sa che cambio anche io pasta alla mia sk se il risultato è così tangibile!
grazie :p
altri avrebbero detto che sono pazzo :asd:
grazie :p
altri avrebbero detto che sono pazzo :asd:
Quello era sottinteso :asd:
:flower:
linuxianoxcaso
22-01-2007, 14:34
Quello era sottinteso :asd:
:flower:
ah ecco, mi sembrava strano :asd:
comunque qualcuno mi sa indicare un tema per i bordi delle finestre un po più adatto ? :stordita:
e magari un tema un po più coordinato con il resto per gkrellm ? :stordita:
Sul sito di gkrellm non hai trovato nulla di più adatto? Mi pare ci siano un bel po' di temi!
In alternativa prova anche su deviantart, gronda anche lì di temi per gnome e gkrellm!
linuxianoxcaso
22-01-2007, 14:44
Sul sito di gkrellm non hai trovato nulla di più adatto? Mi pare ci siano un bel po' di temi!
In alternativa prova anche su deviantart, gronda anche lì di temi per gnome e gkrellm!
ora vedo su DA ... sul sito di gkrellm non ho trovato nulla che mi ispirasse :stordita:
è l'ite87, come sulla dfi, forse andrà bene
ekerazha
22-01-2007, 19:19
Ciao, potresti dirmi per favore dove recuperare quello sfondo?
Grazie :)
Uh l'ho trovato su deviantart ma non mi ricordo ne' il nome ne' l'autore... appena torno a casa a Verona (venerdì sera) guardo nella cronologia nel browser e ti so dire... l'autore ha fatto molti wallpaper simili (paesaggi "stilizzati") e sono tutti molto carini...
masteryuri
22-01-2007, 19:36
Ecco il mio:
http://img157.imageshack.us/img157/599/screenshot1fp.jpg
PS Qualcuno sa come passare l'icona del cestino sul desktop?
non riesco a installare gli stili di kde!
scarico i sorgenti da kde-look, configure, make, make install e poi non li trovo nella lista dei temi disponibili
neanche facendo aggiungi tema ed andando manualmente a cercare dove cavolo l'ha installato sono riuscito a cavarne qualcosa
maurinO_o
22-01-2007, 19:56
Ciao, potresti dirmi per favore dove recuperare quello sfondo?
Grazie :)
http://img380.imageshack.us/img380/7320/arduareeupgrade2ak.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=arduareeupgrade2ak.jpg) :read:
in attesa del lik
maurinO_o
22-01-2007, 20:08
http://img399.imageshack.us/img399/9681/schermata39bc.th.png (http://img399.imageshack.us/my.php?image=schermata39bc.png)
PS Qualcuno sa come passare l'icona del cestino sul desktop?
da utente lancia il comando gconf-edit
poi cerca la chiave /apps/nautilus/desktop/trash_icon_visible
e spuntala :)
masteryuri
22-01-2007, 20:15
da utente lancia il comando gconf-edit
poi cerca la chiave /apps/nautilus/desktop/trash_icon_visible
e spuntala :)
Grazie ;)
Redinapoli
22-01-2007, 20:21
http://img399.imageshack.us/img399/9681/schermata39bc.th.png (http://img399.imageshack.us/my.php?image=schermata39bc.png)
Il testo delle icone del Desktop non è molto chiaro...sarebbe stato meglio se fosse bianco....
ma questo è solo un parere personale, eh? ;)
cmq carino, l'hai preso pure tu da http://interfacelift.com? :D
masteryuri
22-01-2007, 20:30
Segnalo una versione di ubuntu molto particolare :D
http://parker1.co.uk/satanic/
:sofico:
La segnalo quì perchè a cambiare, in maniera particolare, è l'aspetto.
http://img399.imageshack.us/img399/9681/schermata39bc.th.png (http://img399.imageshack.us/my.php?image=schermata39bc.png)
mi passeresti il tema di karamba in basso?
Sembra molto bello
maurinO_o
22-01-2007, 20:45
http://www.kde-look.org/content/show.php?content=24626
richiede pyqt
ci sono molti plugin:
http://www.kde-look.org/content/search.php
maurinO_o
22-01-2007, 20:49
Il testo delle icone del Desktop non è molto chiaro...sarebbe stato meglio se fosse bianco....
ma questo è solo un parere personale, eh? ;)
hai ragione, però ho una dozzina di wallpaper che girano a ruota di 5 minuti e in molti va bene così.
cmq carino, l'hai preso pure tu da http://interfacelift.com?
lo spacciatore di essential_60 :asd:
preso da li :D
Sgt.Pepper89
22-01-2007, 20:49
Segnalo una versione di ubuntu molto particolare :D
http://parker1.co.uk/satanic/
:sofico:
La segnalo quì perchè a cambiare, in maniera particolare, è l'aspetto.
OLD ^^
Comunque va installata insieme a questa...magari si ha un giudizio universale sul proprio pc, o quantomeno una guerra di proporzioni bibliche http://www.whatwouldjesusdownload.com/christianubuntu/2006/07/about-ubuntu-christian-edition.html
cataleen
22-01-2007, 20:57
Ecco il mio:
http://img157.imageshack.us/img157/599/screenshot1fp.jpg
PS Qualcuno sa come passare l'icona del cestino sul desktop?
da terminale come utente dai gconf-editor vai in apps/nautilus/icon_view (vado a memoria) e spunta visibile on desk. ciao
Segnalo una versione di ubuntu molto particolare :D
http://parker1.co.uk/satanic/
:sofico:
La segnalo quì perchè a cambiare, in maniera particolare, è l'aspetto.
gia vista secoli fa :old:
Uh l'ho trovato su deviantart ma non mi ricordo ne' il nome ne' l'autore... appena torno a casa a Verona (venerdì sera) guardo nella cronologia nel browser e ti so dire... l'autore ha fatto molti wallpaper simili (paesaggi "stilizzati") e sono tutti molto carini...
Cosa chiedere di più, gentilissimo :mano:
fradeve11
22-01-2007, 23:31
Segnalo una versione di ubuntu molto particolare :D
http://parker1.co.uk/satanic/
:sofico:
La segnalo quì perchè a cambiare, in maniera particolare, è l'aspetto.
:old: ma fa sempre bene ricordare che esite :D
MatteoS86
23-01-2007, 08:21
:doh: :doh:
redcloud
23-01-2007, 15:42
Guardate che screen che ho beccato su debianitalia
http://img404.imageshack.us/img404/272/3138ji.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=3138ji.jpg)
occupava tutta la pagina come se mandasse in crash la gallery di sinistra :mbe:
fradeve11
23-01-2007, 16:14
Extraordinary :eek:
Guardate che screen che ho beccato su debianitalia
http://img404.imageshack.us/img404/272/3138ji.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=3138ji.jpg)
occupava tutta la pagina come se mandasse in crash la gallery di sinistra :mbe:
:eek:
gabasr581
24-01-2007, 08:45
Ecco il mio...sono alle prime armi, ma il mio pinguino mi sta dando molte soddisfazioni!!!
http://img263.imageshack.us/img263/8951/screenshot8ao.th.png (http://img263.imageshack.us/my.php?image=screenshot8ao.png)
fradeve11
24-01-2007, 09:01
Ecco il mio...sono alle prime armi, ma il mio pinguino mi sta dando molte soddisfazioni!!!
http://img263.imageshack.us/img263/8951/screenshot8ao.th.png (http://img263.imageshack.us/my.php?image=screenshot8ao.png)
Ma la widget di karamba del meteo esiste anche per località italiane?
gabasr581
24-01-2007, 10:38
Non è karamba!!!!E' gdesklets!!Il display si chiama good weather e si trova tra le desklets "non ufficiali", riguardo alla località, basta inserire nelle opzioni il codice che fa riferimento alla citta' che ti interessa...per trovare il codice della tua città, basta che vai su weather.com, cerchi la città che ti nteressa e quando arrivi alla pagina delle previsioni copi il codice nella barra dell'indirizzo che comincia per IT****, ad esempio, se è quello che vuoi, visto il tuo profilo, il codice di Bari è: ITXX0003!!!
Ciao!
fradeve11
24-01-2007, 10:54
Non è karamba!!!!E' gdesklets!!Il display si chiama good weather e si trova tra le desklets "non ufficiali", riguardo alla località, basta inserire nelle opzioni il codice che fa riferimento alla citta' che ti interessa...per trovare il codice della tua città, basta che vai su weather.com, cerchi la città che ti nteressa e quando arrivi alla pagina delle previsioni copi il codice nella barra dell'indirizzo che comincia per IT****, ad esempio, se è quello che vuoi, visto il tuo profilo, il codice di Bari è: ITXX0003!!!
Ciao!
Grazie! ste cose proprio non le sapevo. In altre parole, gdesklets è il Karamba per Gnome... immagino giri bene anche su KDE ;)
Sei hai KDE è meglio superkaramba ;)
anche lì c'è il meteo per località italiane, non serve gdesklets
maurinO_o
24-01-2007, 12:56
Grazie! ste cose proprio non le sapevo. In altre parole, gdesklets è il Karamba per Gnome... immagino giri bene anche su KDE ;)
link (http://www.kde-look.org/content/show.php?content=6384) :read:
fradeve11
24-01-2007, 13:41
link (http://www.kde-look.org/content/show.php?content=6384) :read:
Buono e giusto :D grazie non ci avevo pensato
-AnDrEw-88-
24-01-2007, 13:53
click: http://www.mondolinux.altervista.org/_altervista_ht/screenshot.jpg :cool:
maurinO_o
24-01-2007, 14:09
click: http://www.mondolinux.altervista.org/_altervista_ht/screenshot.jpg :cool:
:cincin:
mi passi il config di conky?
idt_winchip
24-01-2007, 14:11
click: http://www.mondolinux.altervista.org/_altervista_ht/screenshot.jpg :cool:
Temp della cpu un po altina o è sballato il sensore?? ;)
Cmq mi pare un controsenso tenere fluxbox con gnome-dock o qualche gdesklet che faccia da dock..a questi punti rimani minimale! :D
Ciao ;)
-AnDrEw-88-
24-01-2007, 14:17
Temp della cpu un po altina o è sballato il sensore?? ;)
Cmq mi pare un controsenso tenere fluxbox con gnome-dock o qualche gdesklet che faccia da dock..a questi punti rimani minimale! :D
Ciao ;)
no, anzi...disolito è 80-85 :|
no perchè...è tanto bello avere un dock :D
-AnDrEw-88-
24-01-2007, 14:19
:cincin:
mi passi il config di conky?
via? :D
maurinO_o
24-01-2007, 14:23
via? :D
mettilo come allegato a un reply :O
Opzioni aggiuntive :read:
no, anzi...disolito è 80-85 :|
no perchè...è tanto bello avere un dock :D
capisco che è un prescott ma... pulire il dissipatore? :sofico:
-AnDrEw-88-
24-01-2007, 14:30
mettilo come allegato a un reply :O
Opzioni aggiuntive :read:
si vabbè sapevo come...ma lasciamo stare....eccolo qua ;)
-AnDrEw-88-
24-01-2007, 14:32
capisco che è un prescott ma... pulire il dissipatore? :sofico:
l'ho fatto 3 volte! anche la ventola...sicuramente non gira bene...devo cambiarla (prima che sia troppo tardi! :D )
capisco che è un prescott ma... pulire il dissipatore? :sofico:
Dopo qualche mese di utilizzo è abbastanza doveroso nei confronti del povero pc!! :D
Io ho guadagnato 15°C con una pulizia dopo quasi 1 anno!
Redinapoli
24-01-2007, 15:09
Questo invece è UBUNTU+XGL+BERYL sul fisso, con Intel i910 integrata!!!
http://img262.imageshack.us/img262/9928/schermata6ji.th.png (http://img262.imageshack.us/my.php?image=schermata6ji.png)
notare che il procio sta solo al 9% di utilizzo....alla faccia di chi dice che beryl è pesante per un pc! :D
E ci vedo pure i video a tutto schermo senza scatti!
fradeve11
24-01-2007, 15:28
Questo invece è UBUNTU+XGL+BERYL sul fisso, con Intel i910 integrata!!!
http://img262.imageshack.us/img262/9928/schermata6ji.th.png (http://img262.imageshack.us/my.php?image=schermata6ji.png)
notare che il procio sta solo al 9% di utilizzo....alla faccia di chi dice che beryl è pesante per un pc! :D
E ci vedo pure i video a tutto schermo senza scatti!
Però l'area di sfondo delle widgets non và in trasparenza... rimane scura.. :mbe:
Redinapoli
24-01-2007, 15:30
Però l'area di sfondo delle widgets non và in trasparenza... rimane scura.. :mbe:
lo so, non so come fare per rendere trasparenti pure quelle... :(
Questo invece è UBUNTU+XGL+BERYL sul fisso, con Intel i910 integrata!!!
http://img262.imageshack.us/img262/9928/schermata6ji.th.png (http://img262.imageshack.us/my.php?image=schermata6ji.png)
notare che il procio sta solo al 9% di utilizzo....alla faccia di chi dice che beryl è pesante per un pc! :D
E ci vedo pure i video a tutto schermo senza scatti!
Cosa usi per vedere i video? Io con debian sto provando l'ultimo beryl sotto kde e con xine i video mi scatticchiano sempre un po'... qualunque driver gli dica di usare (xv, opengl...)
Le widgets di superkaramba restano scure anche a me :)
Redinapoli
24-01-2007, 16:05
Cosa usi per vedere i video? Io con debian sto provando l'ultimo beryl sotto kde e con xine i video mi scatticchiano sempre un po'... qualunque driver gli dica di usare (xv, opengl...)
Le widgets di superkaramba restano scure anche a me :)
uso MPlayer con driver x11 ;)
VegetaSSJ5
24-01-2007, 16:12
uso MPlayer con driver x11 ;)
si ma con drivers diversi da xv non si può fare il resize dell'immagine...
solo a me Aero AIO non rileva la frequenza corretta?
Dice 1ghz in idle e 1.8ghz in full load, ma il mio x2 è 1425mhz in idle e 2565mhz in full load, come del resto confermato in cat /proc/cpuinfo
flapane@a64:~$ stats
PC statistic
-=[ Kernel info: 2.6.15.7-nv ]=-
-=[ Ubuntu 6.10 ]=-
-=[ CPU Info: AMD Athlon(tm) 64 X2 Dual Core Processor 3800+ ]=-
-=[ CPU Full: Detected 2565.553 MHz processor. ]=-
-=[ CPU Mhz: 2565.553 ]=-
-=[ CPU temperature: 38 C ]=-
-=[ Incoming/Outgoing: (13.5MiB) / (1.8MiB) ]=-
-=[ Used/Total memory: 512 MB / 998 MB ]=-
-=[ Uptime: 39 min, 55 sec ]=-
PC statistic
-=[ Kernel info: 2.6.15.7-nv ]=-
-=[ Ubuntu 6.10 ]=-
-=[ CPU Info: AMD Athlon(tm) 64 X2 Dual Core Processor 3800+ ]=-
-=[ CPU Full: Detected 2565.553 MHz processor. ]=-
-=[ CPU Mhz: 1425.307 ]=-
-=[ CPU temperature: 33 C ]=-
-=[ Incoming/Outgoing: (13.5MiB) / (1.8MiB) ]=-
-=[ Used/Total memory: 512 MB / 998 MB ]=-
-=[ Uptime: 40 min, 4 sec ]=-
flapane@a64:~$
fradeve11
24-01-2007, 17:23
So che non c'entra niente ma, vedendo quanto postato, ho dato il comando "stats" e mi dice che non esiste :confused: uso la Dapper
perchè l'ho creato io ;)
edit: vabè, ho risolto editando il file skz e dicendogli di usare cpuinfo
http://img248.imageshack.us/img248/3285/screenshot13cc.jpg
maurinO_o
24-01-2007, 17:43
Questo invece è UBUNTU+XGL+BERYL sul fisso, con Intel i910 integrata!!!
http://img262.imageshack.us/img262/9928/schermata6ji.th.png (http://img262.imageshack.us/my.php?image=schermata6ji.png)
teriiibile :doh:
le trasparenze sono troppo evidenti
le widgets senza trasparenze non si possono guardare :O anche io con superkaramba sto messo così, solo conky non da sto problema
per le facce su e giù del cubo perchè non usi delle immagini più carine?
come mai a lui le widget si ripetono su tutti e 4 i desktop e a me solo sul desktop 1?
http://img267.imageshack.us/img267/2443/200701241845461280x10247pj.th.jpg (http://img267.imageshack.us/img267/2443/200701241845461280x10247pj.jpg)
maurinO_o
24-01-2007, 17:50
forse su lognome funziona così.
su kde devi avviare la stessa widget su 4 facce diverso :muro:
si sa da sempre questa malfunzione di beryl su superkaramba :boh: risolveranno?
ma kde 3.5.6?
e beryl0.2.0?
CARVASIN
24-01-2007, 18:33
ma kde 3.5.6?
Bo... :D
e beryl0.2.0?
Dai un'occhiata qui (http://osrevolution.wordpress.com/2007/01/22/beryl-020-miglioramenti-e-semplicita/)
Ciao!
linuxianoxcaso
24-01-2007, 18:36
ma kde 3.5.6?
e beryl0.2.0?
anche a me con beryl svn e gnome
mi da il problema che gkrellm mi si vede solo su una faccia
e oltretutto quando ad esempio apro un programma la finestra rimane sotto a quella già aperta ...
VegetaSSJ5
24-01-2007, 18:38
ma kde 3.5.6?
http://developer.kde.org/development-versions/kde-3.5-release-plan.html
c'è un bug con kopete, non penso ci voglia molto a sistemarlo...
fradeve11
24-01-2007, 19:15
perchè l'ho creato io ;)
Script? Passa :D
come mai a lui le widget si ripetono su tutti e 4 i desktop e a me solo sul desktop 1?
Clicca col destro e fai invia a tutti i desktop ;)
ma cos'è conky? :confused:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1349891
Redinapoli
24-01-2007, 20:00
per le facce su e giù del cubo perchè non usi delle immagini più carine?
Ho provato a mettere immagini quadrate in alto o in basso, ma non mi fa vedere nulla...non so, devo usare immagini di una risoluzione particolare per i caps? :confused:
ma kde 3.5.6?
e beryl0.2.0?
io ora sto usando Beryl 0.2.0 Beta2 e mi va davvero benissimo....lo vedo anche più leggero, veloce e reattivo da quando l'ho aggiornato a questa versione.
si ma con drivers diversi da xv non si può fare il resize dell'immagine...
hai ragione, pardon...stavo giocando con gli altri driver per vedere se funzionavano bene i video anche con loro e me l'ero dimenticato...
cmq sia ho provato anche gli altri driver e non ho scatti con xv.
Con "gl" e "gl2" l'audio è fuori sincrono, mentre con "xvidix" non parte proprio.
Ah già...e come detto da VegetaSSJ5 con x11 non c'è il resize a tutto schermo
linuxianoxcaso
24-01-2007, 20:02
Ho provato a mettere immagini quadrate in alto o in basso, ma non mi fa vedere nulla...non so, devo usare immagini di una risoluzione particolare per i caps? :confused:
hai abilitato il supporto per immagini {png,jpeg,svg} ? ;)
Redinapoli
24-01-2007, 20:07
hai abilitato il supporto per immagini {png,jpeg,svg} ? ;)
io ho usato sempre immagini png, perchè di predefinito mi faceva aprire solo quelle....dove si seleziona sta cosa? :confused:
EDIT: trovato...ma ho solo png e svg e sono entrambi attivati
linuxianoxcaso
24-01-2007, 20:10
io ho usato sempre immagini png, perchè di predefinito mi faceva aprire solo quelle....dove si seleziona sta cosa? :confused:
qui :O
http://img251.imageshack.us/img251/1922/scrinsciot5qo.th.png (http://img251.imageshack.us/my.php?image=scrinsciot5qo.png)
linuxianoxcaso
24-01-2007, 20:11
io ho usato sempre immagini png, perchè di predefinito mi faceva aprire solo quelle....dove si seleziona sta cosa? :confused:
EDIT: trovato...ma ho solo png e svg e sono entrambi attivati
bhu !! io ho tutte e tre :stordita:
allora prova ad usare immagini png ;)
Redinapoli
24-01-2007, 20:13
bhu !! io ho tutte e tre :stordita:
allora prova ad usare immagini png ;)
ma io uso solo quelle...boh...proverò a farne altre di diverse dimensioni, può darsi che non debba essere più grande della misura orizzontale del mio sfondo...boh... :confused:
ora le tento tutte... :D
linuxianoxcaso
24-01-2007, 20:13
ma io uso solo quelle...boh...proverò a farne altre di diverse dimensioni, può darsi che non debba essere più grande della misura orizzontale del mio sfondo...boh... :confused:
ora le tento tutte... :D
strana sta cosa :wtf:
:boh:
VegetaSSJ5
24-01-2007, 20:18
ragazzi come si fa uno screenshot di un filmato con mplayer?
linuxianoxcaso
24-01-2007, 20:19
ragazzi come si fa uno screenshot di un filmato con mplayer?
mi sembra c'è l'opzione (come in vlc) per la cattura di un fotogramma :stordita:
VegetaSSJ5
24-01-2007, 20:21
mi sembra c'è l'opzione (come in vlc) per la cattura di un fotogramma :stordita:
non trovo nulla a riguardo... neanche googlando... :(
VegetaSSJ5
24-01-2007, 20:28
dunque....
per catturare lo screenshot in mplayer bisogna premere il tasto s durante la riproduzione del filmato. la cosa che rompe le OO è che bisogna eseguire mplayer passandogli come parametro -vf screenshot altrimenti premendo la s non succede nulla... ma perchè hanno scelto così!??!
linuxianoxcaso
24-01-2007, 20:30
non trovo nulla a riguardo... neanche googlando... :(
ho provato pure sul mplayer che ho istallato ma credo che non si possa...
se no puoi fare uno screen con gnome-screenshot o gscreenshot :stordita:
edit: come non detto ... hai trovato già ... :D
dunque....
per catturare lo screenshot in mplayer bisogna premere il tasto s durante la riproduzione del filmato. la cosa che rompe le OO è che bisogna eseguire mplayer passandogli come parametro -vf screenshot altrimenti premendo la s non succede nulla... ma perchè hanno scelto così!??!
Perchè è un filtro, ed attivare un filtro consuma la CPU.
VegetaSSJ5
24-01-2007, 21:12
Perchè è un filtro, ed attivare un filtro consuma la CPU.
scusa eh....
mentre il filmato è in riproduzione si preme la s. il programma intercetta il segnale della s premuta, interrompe la riproduzione e attiva la procedura relativa allo screenshot. probabilmente ci sarà un piccolo scattino del filmato ma non è un problema dato che se uno guarda un film non si mette a fare screenshot e se uno fa screenshot non sta guardando un film (nel senso non con attenzione...). questo credo che sia il funzionamento di altri programmi, come vlc, che hanno lo screenshot come feature sempre disponibile, e non accessibile solo tramite filtro...
linuxianoxcaso
24-01-2007, 22:01
scusa eh....
mentre il filmato è in riproduzione si preme la s. il programma intercetta il segnale della s premuta, interrompe la riproduzione e attiva la procedura relativa allo screenshot. probabilmente ci sarà un piccolo scattino del filmato ma non è un problema dato che se uno guarda un film non si mette a fare screenshot e se uno fa screenshot non sta guardando un film (nel senso non con attenzione...). questo credo che sia il funzionamento di altri programmi, come vlc, che hanno lo screenshot come feature sempre disponibile, e non accessibile solo tramite filtro...
in effetti il discorso fila :stordita: :fagiano:
mah, è solo una curiosità, ma che utilizzo può avere uno screenshot da Mplayer o VLC o Xine che sia? Cioè, uno che se ne fa? :confused: :confused: :confused: :mbe: :mbe:
lnessuno
24-01-2007, 22:54
mah, è solo una curiosità, ma che utilizzo può avere uno screenshot da Mplayer o VLC o Xine che sia? Cioè, uno che se ne fa? :confused: :confused: :confused: :mbe: :mbe:
per mostrare agli amici su msn le tettone della protagonista del film che si sta guardando, credo :stordita:
phoenixbf
24-01-2007, 22:59
Ecco il mio adesso circa:
http://img131.imageshack.us/img131/6158/miodesk11om.th.jpg (http://img131.imageshack.us/my.php?image=miodesk11om.jpg)
Suse XGL + Beryl + KibaDock
Portatile in sign.
VegetaSSJ5
24-01-2007, 23:04
mah, è solo una curiosità, ma che utilizzo può avere uno screenshot da Mplayer o VLC o Xine che sia? Cioè, uno che se ne fa? :confused: :confused: :confused: :mbe: :mbe:per mostrare agli amici su msn le tettone della protagonista del film che si sta guardando, credo :stordita:
no, per fare questo:
http://img294.imageshack.us/img294/2963/coyote31em.jpg (http://imageshack.us)
(è il nuovo sfondo del cell... ) :D
Ecco il mio adesso circa:
http://img131.imageshack.us/img131/6158/miodesk11om.th.jpg (http://img131.imageshack.us/my.php?image=miodesk11om.jpg)
Suse XGL + Beryl + KibaDock
Portatile in sign.
Ma che versione di kde usi? Che è quel riquadro con la miniatura dell'immagine, nella finestra di esplorazione delle foto? :mbe: :mbe:
phoenixbf
24-01-2007, 23:25
Ma che versione di kde usi? Che è quel riquadro con la miniatura dell'immagine, nella finestra di esplorazione delle foto? :mbe: :mbe:
Suse 10.1. KDE 3.5.5
quel riquadro e' la metabar di konqueror con una skin diversa da quella standard. :)
Suse 10.1. KDE 3.5.5
quel riquadro e' la metabar di konqueror con una skin diversa da quella standard. :)
E come l'hai attivata? Se mi consenti la domanda.. :confused: :stordita:
phoenixbf
25-01-2007, 00:36
E come l'hai attivata? Se mi consenti la domanda.. :confused: :stordita:
in quella barra verticale di navigazione (che dovrebbe essere attiva di default) clicca su metabar, se non c'e', click destro -> aggiungi nuovo -> metabar.
Per cambiare skin, mi sono fatto dei giri su kde-look.org e poi cambiato tema ;)
confermo che beryl beta è molto molto migliore rispetto allo 0.1.4, però non so come mai ho perso l'opacità delle finestre, e non ho il plugin jpeg :mbe:
linuxianoxcaso
25-01-2007, 10:53
no, per fare questo:
http://img294.imageshack.us/img294/2963/coyote31em.jpg (http://imageshack.us)
(è il nuovo sfondo del cell... ) :D
i simpson di ieri !! :O
:asd:
linuxianoxcaso
25-01-2007, 10:54
confermo che beryl beta è molto molto migliore rispetto allo 0.1.4, però non so come mai ho perso l'opacità delle finestre, e non ho il plugin jpeg :mbe:
probabilmente il plugin per le jpeg è abilitato durante la compilazione ...
mo guardo il PKGBUILD e vi faccio sapere :O
edit: guardato ma non ho trovato un flag specifico per questo plug in :boh:
misteri...
fra l'altro non solo ho perso l'opacità, ma avevo sentito delle miniature delle finestre tipo vista sulla barra ma non ne vedo traccia
in quella barra verticale di navigazione (che dovrebbe essere attiva di default) clicca su metabar, se non c'e', click destro -> aggiungi nuovo -> metabar.
Per cambiare skin, mi sono fatto dei giri su kde-look.org e poi cambiato tema ;)
Grazie, phoenixbf!!!
manowar84
25-01-2007, 12:41
misteri...
fra l'altro non solo ho perso l'opacità, ma avevo sentito delle miniature delle finestre tipo vista sulla barra ma non ne vedo traccia
io invece vedo entrambi, carini! Sto con i repo di imu&trevino per debian!
si io con quelli di pricechild che sono gli omologhi di trevino per amd64
libberylsettings: dlopen: /usr/lib/beryl/libgroup.so: wrong ELF class: ELFCLASS32
libberylsettings: dlopen: /usr/lib/beryl/libthumbnail.so: wrong ELF class: ELFCLASS32
libberylsettings: dlopen: /usr/lib/beryl/libimgjpeg.so: wrong ELF class: ELFCLASS32
a chi succede su amd64?
ekerazha
26-01-2007, 20:00
no, per fare questo:
http://img294.imageshack.us/img294/2963/coyote31em.jpg (http://imageshack.us)
(è il nuovo sfondo del cell... ) :D
Geniale...
ekerazha
26-01-2007, 20:03
Cosa chiedere di più, gentilissimo :mano:
L'utente è questo: http://lassekongo83.deviantart.com
Questo era il wallpaper: http://www.deviantart.com/deviation/25814423/
;)
ekerazha
26-01-2007, 20:06
Riprendendo il discorso di aMule... oggi torno a casa dopo 1 settimana... credendo che abbia scaricato per 1 settimana... ed aMule non era in esecuzione (evidentemente è crashato). Nel frattempo ho provato ad aggiornare aMule al CVS del 19 Gennaio, appena ho terminato i download passerò ad MLDonkey ;)
linuxianoxcaso
26-01-2007, 20:07
Riprendendo il discorso di aMule... oggi torno a casa dopo 1 settimana... credendo che abbia scaricato per 1 settimana... ed aMule non era in esecuzione (evidentemente è crashato). Nel frattempo ho provato ad aggiornare aMule al CVS del 19 Gennaio, appena ho terminato i download passerò ad MLDonkey ;)
non c'è bisogno di terminarli :stordita: (http://mldonkey.sourceforge.net/ImportDownload)
ekerazha
26-01-2007, 20:24
non c'è bisogno di terminarli :stordita: (http://mldonkey.sourceforge.net/ImportDownload)
I file "temporanei" sono compatibili?
P.S.
Uh... il link :doh: :fagiano:
linuxianoxcaso
26-01-2007, 20:26
I file "temporanei" sono compatibili?
a quanto pare si ...
io ho fatto come è scritto li ed è andato tutto ok :stordita:
l'unica cosa è che è scomodo dover rinominare i file :stordita:
L'utente è questo: http://lassekongo83.deviantart.com
Questo era il wallpaper: http://www.deviantart.com/deviation/25814423/
;)
Magnifico, grazie :)
ekerazha
27-01-2007, 10:38
a quanto pare si ...
io ho fatto come è scritto li ed è andato tutto ok :stordita:
l'unica cosa è che è scomodo dover rinominare i file :stordita:
Per pura cronaca sto riprovando anche eMule con l'ultima versione di wine e devo dire che gira abbastanza bene... riesco ad avere highid e tutto... ci sono solo piccolissimi bug nell'interfaccia grafica (che è anche un filino "rallentata") ma per andare sembra andare bene.
MatteoS86
27-01-2007, 10:48
come si installano i temi di kde da kdelook.org?
ekerazha
28-01-2007, 13:15
no, per fare questo:
http://img294.imageshack.us/img294/2963/coyote31em.jpg (http://imageshack.us)
(è il nuovo sfondo del cell... ) :D
Ti ho copiato l'idea :D
http://img237.imageshack.us/my.php?image=spiritguidebm7.png
L'ho dimensionata a 240x320 (dimensione per il mio Motorola V1075).
VegetaSSJ5
28-01-2007, 19:17
Ti ho copiato l'idea :D
http://img237.imageshack.us/my.php?image=spiritguidebm7.png
L'ho dimensionata a 240x320 (dimensione per il mio Motorola V1075).
ho anche cambiato avatar... ;)
Artemisyu
28-01-2007, 19:47
L'ho dimensionata a 240x320 (dimensione per il mio Motorola V1075).
Copione! Hai il mio stesso cellulare :)
OT: tu come ti trovi?
qualcuno mi dice chi è sta volpe?
qualcuno mi dice chi è sta volpe?
E' tratta da una puntata dei simpson se non sbaglio, "Il viaggio misterioso di Homer" nell'ottava serie..
fradeve11
29-01-2007, 10:03
E' tratta da una puntata dei simpson se non sbaglio, "Il viaggio misterioso di Homer" nell'ottava serie..
Si è una specie di guru spirituale che guida Homer in un viaggio (immaginario, è svenuto) dopo aver mangiato un superpeperoncino ultrapiccante alla sagra paesana del Chili. Diciamo che è un misto tra il coniglio di Alice nel paese delle Meraviglie e Morpheus di Matrix... comunque stiamo andando un po' OT :mbe:
ekerazha
29-01-2007, 10:32
Copione! Hai il mio stesso cellulare :)
OT: tu come ti trovi?
Discretamente anche se con alcune pecche:
1) Posso inviare via MMS memo vocali ma non posso salvarle (???)
2) Non c'è una minchiosissima funzione "appunti" se devo annotarmi qualcosa (mi tocca scrivere un SMS e salvarlo in bozze).
3) Non c'è modo nella rubrica, quando salvi più numeri sotto lo stesso contatto, di impostare un numero predefinito (come nel vecchio LG che avevo), già mi è successo 2 volte che credendo di chiamare un amico sul cell in realtà l'ho chiamato a casa (tipo alle 2 di notte) e ha risposta sua madre :D
Artemisyu
29-01-2007, 11:52
Discretamente anche se con alcune pecche:
1) Posso inviare via MMS memo vocali ma non posso salvarle (???)
2) Non c'è una minchiosissima funzione "appunti" se devo annotarmi qualcosa (mi tocca scrivere un SMS e salvarlo in bozze).
3) Non c'è modo nella rubrica, quando salvi più numeri sotto lo stesso contatto, di impostare un numero predefinito (come nel vecchio LG che avevo), già mi è successo 2 volte che credendo di chiamare un amico sul cell in realtà l'ho chiamato a casa (tipo alle 2 di notte) e ha risposta sua madre :D
Abbiamo trovato entrambi gli stessi difetti, quindi.
A me piace abbastanza come telefono, funziona bene.
Peccato per quelle 3 o 4 pecche software.
3) Non c'è modo nella rubrica, quando salvi più numeri sotto lo stesso contatto, di impostare un numero predefinito (come nel vecchio LG che avevo), già mi è successo 2 volte che credendo di chiamare un amico sul cell in realtà l'ho chiamato a casa (tipo alle 2 di notte) e ha risposta sua madre :D
passa in priorità automaticamente l'ultimo che hai chiamato, o forse quello che selezioni più frequentemente, quindi basta starci attenti i primi tempi. ;)
Ecco il mio ultimo mod (sto sperimentando il modo di usare il PC OSX-like):
Cliccate e vedete pure :D
Desktop "liscio":
http://img411.imageshack.us/img411/4294/schermata1ix2.th.png (http://img411.imageshack.us/my.php?image=schermata1ix2.png)
con Konqueror aperto:
http://img144.imageshack.us/img144/5677/schermata2vb0.th.png (http://img144.imageshack.us/my.php?image=schermata2vb0.png)
fradeve11
29-01-2007, 15:26
Complimenti, veramente bello!
Peccato per Suse... :p
ekerazha
29-01-2007, 15:28
Io resto sempre del parere che se una cosa non ha uno stile proprio alla fine risulta solo una scopiazzatura mal riuscita...
phoenixbf
29-01-2007, 15:32
Io resto sempre del parere che se una cosa non ha uno stile proprio alla fine risulta solo una scopiazzatura mal riuscita...
a me infatti non piace lo stile osx,
ho provato lo stile "baghira" per vedere un po' che usciva ma dopo un giorno mi dava fastidio, anche perche e' uno scopiazzamento e non mi piace tra l'altro.
Quello che fino ad adesso merita e lo tengo tuttora e' QtCurve
Complimenti, veramente bello!
Grazie ;)
Peccato per Suse... :p
Che vuoi farci, nessuno è perfetto :D
Io resto sempre del parere che se una cosa non ha uno stile proprio alla fine risulta solo una scopiazzatura mal riuscita...
Beh, a dire il vero sto solo usando la barra stile osx con il menu superiore (senza taskbar, è gestita direttamente dalla barra, poi comunque ho XGL+Beryl, quindi con la funzionalità integrata stile Exposè non serve a nulla la taskbar).
Le icone, lo stile delle finestre e la decorazione finestra non centrano nulla con Mac...
Sto usando la barra osx da un mesetto, e la trovo molto comoda (a prescindere dall'eye candy, fondamentalmente cerco l'usabilità, e mi rompeva che con KDE + Beryl la barra mostrava tutte le finestre di tutti i desktop, senza poter settare la scomparsa delle finestre sugli altri desktop dalla taskbar - a differenza di quello che accade con KDE senza beryl o compiz).
EDIT: cmq anche a me non piace copiare altri stili (vedo in giro molti cloni di Vista o di Mac), ma onestamente con Beryl il layout Mac è molto funzionale (dopo anni di KDE liscio, quando ho messo beryl non mi trovavo con la storia della taskbar che ho citato nell'altro post).
Mettere poi lo stile baghira sarebbe altra cosa...
a me infatti non piace lo stile osx,
ho provato lo stile "baghira" per vedere un po' che usciva ma dopo un giorno mi dava fastidio, anche perche e' uno scopiazzamento e non mi piace tra l'altro.
Quello che fino ad adesso merita e lo tengo tuttora e' QtCurve
Infatti lo uso anch'io ;) La decorazione finestra è un tema che ho creato per Beryl, e si ispira al bellissimo (IMHO) tema Powder per KDE.
Il tema icone è Snowish, modificato leggermente da me su alcune cose (ho modificato un paio di icone e ne ho aggiunte altre, tipo l'icona di Kaffeine ed alcune icone delle cartelle).
Nel fine settimana posto entrambe le cose su kde-look ;)
Quindi alla fine non mi pare un clone di Mac... :)
ekerazha
29-01-2007, 15:42
Beh, a dire il vero sto solo usando la barra stile osx con il menu superiore (senza taskbar, è gestita direttamente dalla barra, poi comunque ho XGL+Beryl, quindi con la funzionalità integrata stile Exposè non serve a nulla la taskbar).
Le icone, lo stile delle finestre e la decorazione finestra non centrano nulla con Mac...
Appunto per quello dico "mal riuscita" :D
Sto usando la barra osx da un mesetto, e la trovo molto comoda (a prescindere dall'eye candy, fondamentalmente cerco l'usabilità, e mi rompeva che con KDE + Beryl la barra mostrava tutte le finestre di tutti i desktop, senza poter settare la scomparsa delle finestre sugli altri desktop dalla taskbar - a differenza di quello che accade con KDE senza beryl o compiz).
Sulla comodità possiamo discuterne, ma sull'estetica personalmente ho altri gusti... ma si sa, sui gusti non si discute ;)
Appunto per quello dico "mal riuscita" :D
Aaah, per fortuna non era cercata la somiglianza con Mac :)
Sulla comodità possiamo discuterne, ma sull'estetica personalmente ho altri gusti... ma si sa, sui gusti non si discute ;)
Come sempre ;)
Appunto per quello dico "mal riuscita" :D
e allora se vedi la mia kubuntu che è identica in TOTO al mio ibook che fai? mi insegui per mezzo forum? :ncomment: :fuck:
Ecco il mio ultimo mod (sto sperimentando il modo di usare il PC OSX-like):
Cliccate e vedete pure :D
A parte i complimenti per il desk ( :eek: ) avrei un paio di domande per te...
1) superkaramba: uso anch'io i tuoi stessi temi, a te quanto ci mettono ad avviarsi? E quanta cpu ti rubano?
2) kxdocker: l'hai installata con un pacchetto o da sorgenti?
Potresti dare un'occhiata al mio problema (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1326840)?
Ciao grazie!
1) superkaramba: uso anch'io i tuoi stessi temi, a te quanto ci mettono ad avviarsi? E quanta cpu ti rubano?
Ad avviarsi entrambi ci mettono circa 3 secondi (ho un p4 3,2 Ghz con 1 Gb di Ram, un sistema di poco più di due anni fa), quindi, avendo xgl+beryl, lo trovo già avviato dopo lo splashscreen di beryl. Liquid weather può metterci di più, quando il server meteo che scegli è lento e non manda le informazioni velocemente. Mi è capitato quando ho cambiato una volta la fonte per le info meteo (mi pare scelsi BBC) e rimaneva per vari minuti in stato "Loading, please wait...". Con weather.com (che è la scelta predefinita) tutto ok sempre.
2) kxdocker: l'hai installata con un pacchetto o da sorgenti?
Potresti dare un'occhiata al mio problema (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1326840)?
Inizialmente ho installato con Yast (il pacchetto è sul repo di Guru). Però poi ho disinstallato ed installato dai sorgenti perchè, avendo XGL+Beryl, la barra mostrava la decorazione finestra come qualunque altra finestra (!!). Ho quindi dovuto applicare la relativa patch per compiz presente sul sito di kxdocker, e quindi ho dovuto necessariamente compilare... (poi non ho più provato ad installare dai pacchetti, non so se ora quella patch è inclusa nel pacchetto, ma non credo in quanto non è ufficiale).
Disattivando XGL, la versione dei repo era ok.
Intanto faccio un giro sul thread che hai linkato.
ekerazha
29-01-2007, 17:22
e allora se vedi la mia kubuntu che è identica in TOTO al mio ibook che fai? mi insegui per mezzo forum? :ncomment: :fuck:
Diciamo che è un po' come quelli che provano a mettere i bordi delle finestre Vista-like o quelli che provano a mettere un tema come quello di Vista o di MacOS X su Windows XP: pacchianate (ovviamente imho).
:D
però almeno qua c'è l'attenuante che sul portatile Tiger lo uso davvero e a certe sue funzioni (vedi exposè e finder) non posso rinunciare :stordita:
ekerazha
29-01-2007, 17:27
però almeno qua c'è l'attenuante che sul portatile Tiger lo uso davvero e a certe sue funzioni (vedi exposè e finder) non posso rinunciare :stordita:
Si dai te lo concedo come attenuante :D
dai alla fine non fa tanto schifo :sofico:
http://img261.imageshack.us/img261/7823/sk34uo6.th.jpg (http://img261.imageshack.us/img261/7823/sk34uo6.jpg)
http://img258.imageshack.us/img258/4692/screennj8.th.jpg (http://img258.imageshack.us/img258/4692/screennj8.jpg)
@flapane:
Mi posteresti qualche skydome per beryl da provare? ;)
sorry sono png da decine di mb, ma se cerchi sul forum di beryl troverai di sicuro ;)
domanda sicuramente per voi banale: :)
come si cambia il colore del menu principale su kde?
ekerazha
29-01-2007, 19:14
dai alla fine non fa tanto schifo :sofico:
Diciamo che potrei dire "non è brutto ma quelli belli sono diversi" :p
domanda sicuramente per voi banale: :)
come si cambia il colore del menu principale su kde?
Usi il menù classico di kde o robe tipo il nuovo menù SUSE per kde?
Usi il menù classico di kde o robe tipo il nuovo menù SUSE per kde?
kde classico.
fradeve11
29-01-2007, 19:38
Io resto sempre del parere che se una cosa non ha uno stile proprio alla fine risulta solo una scopiazzatura mal riuscita...
Sono perfettamente d'accordo... in fin dei conti se voglio un mac, compro un mac. KDE o Gnome sono belli perchè hanno altre caratteristiche. Dicevo bello perchè in fin dei conti il mac non è brutto, e bisogna riconoscere che il lavoro di fidel rende bene l'idea :)
Sono perfettamente d'accordo... in fin dei conti se voglio un mac, compro un mac. KDE o Gnome sono belli perchè hanno altre caratteristiche. Dicevo bello perchè in fin dei conti il mac non è brutto, e bisogna riconoscere che il lavoro di fidel rende bene l'idea :)
più che altro sono belli perchè ti offrono il 101% di flessibilità, nulla vieta di usare le caratteristiche proprie del DE e usare dock finder e qualche altra cosuccia, che più che per vanitosità servono per comodità :read:
fradeve11
29-01-2007, 20:59
più che altro sono belli perchè ti offrono il 101% di flessibilità, nulla vieta di usare le caratteristiche proprie del DE e usare dock finder e qualche altra cosuccia, che più che per vanitosità servono per comodità :read:
in fin dei conti in questo risiede la differenza tra i DE di linux e tutti gli altri SO. (win o mac). AMEN :O
un giorno capiranno che rendere il sistema operativo indipendente dal DE può essere una cosa abbastanza furba :fagiano:
VegetaSSJ5
29-01-2007, 21:32
un programma per tagliare gli mp3?!?
lnessuno
29-01-2007, 21:41
audacity
ekerazha
29-01-2007, 22:15
in fin dei conti in questo risiede la differenza tra i DE di linux e tutti gli altri SO. (win o mac). AMEN :O
Be'... nulla ti vieta di creare una dock per Windows (infatti esistono). Volendo potresti anche creare un tuo DE, basta che killi explorer.exe e fai partire la tua roba :D
Comunque qui più che di comodità si parlava di estetica...
infatti kde4 sarà addirittura trasversal-sistema-operativo con vista e leopard
ekerazha
29-01-2007, 22:30
infatti kde4 sarà addirittura trasversal-sistema-operativo con vista e leopard
L'unica cosa un po' laboriosa è al limite rimpiazzare i bordi delle finestre... (su Windows almeno)
kde classico.
Il menu segue il colore della finestra. Imposta il colore di "Sfondo finestra" (o "Sfondo standard", non ricordo bene, ma mi pare la prima) dal centro di controllo di KDE (Centro di controllo->Aspetto e temi->Colori).
Buon lavoro :)
LimiT-MaTz
29-01-2007, 23:18
Eye candy per la famiglia
http://img267.imageshack.us/img267/8914/laptop20070127az3.th.png (http://img267.imageshack.us/my.php?image=laptop20070127az3.png)
Eye candy per la famiglia
Che il potere della Supermucca sia con te.
Ah, carino il pager, è un tema superkaramba?
EDIT: mmh, sembra di no.
Ma porca di quella!! :cry:
Ho installato gli aggiornamenti di ubuntu (6.10 dapper) e mi ha levato "sua sponte" nvidia-glx (avevo su i buoni vecchi driver beta) pechè non riusciva ad aggiornare il pacchetto (mancava una dipendenza). Al riavvio non trovava (ovviamente) il modulo "nvidia" e non partiva xorg.
Ho aggiornato i repository di alberto milone e ho installato nvidia-glx.. già peccato che la mia Geforce ti 4200 sia considerata adesso "legacy"!!!
Così i driver nuovi la ignorano e non parte una fava.
Se metto i nvidia-legacy non mi carica compiz nè il desktop manager.
Che caspita posso fare? Posso tentare un downgrade? Fino a 10'fa andava tutto alla perfezione!!
kde in versione relax per sostenere lunghe ore di lavoro :D
http://img4.glowfoto.com/images/2007/01/29-1519216429T.jpg (http://www.glowfoto.com/viewimage.php?img=29-151921L&y=2007&m=01&t=jpg&rand=6429&srv=img4)
Eye candy per la famiglia
http://img267.imageshack.us/img267/8914/laptop20070127az3.th.png (http://img267.imageshack.us/my.php?image=laptop20070127az3.png)
MaTz che WM è?
VegetaSSJ5
30-01-2007, 08:49
MaTz che WM è?
secondo me è fluxbox
ecco il mio :)
http://img250.imageshack.us/img250/1682/schermatakn3.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=schermatakn3.jpg)
secondo me è fluxbox
Con i dock sotto in quel modo?
lnessuno
30-01-2007, 08:59
secondo me è fluxbox
io dico fvwm2 :p
VegetaSSJ5
30-01-2007, 09:08
audacity
ho detto tagliare, non re-encodare...
al momento ho trovato solo mp3directcut da usare con wine ma non mi pare una soluzione molto logica, non trovate?!?
LimiT-MaTz
30-01-2007, 09:10
MaTz che WM è?
e17 cvs
ho detto tagliare, non re-encodare...
al momento ho trovato solo mp3directcut da usare con wine ma non mi pare una soluzione molto logica, non trovate?!?
c'è questo, http://www.penguin-soft.com/penguin/man/1/mp3cue.html ma è un po' scomodo perché i punti di taglio li devi scrivere dentro un .cue
ecco il mio :)
http://img250.imageshack.us/img250/1682/schermatakn3.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=schermatakn3.jpg)
bello, ma lo sfondo dove lo hai preso?
Il menu segue il colore della finestra. Imposta il colore di "Sfondo finestra" (o "Sfondo standard", non ricordo bene, ma mi pare la prima) dal centro di controllo di KDE (Centro di controllo->Aspetto e temi->Colori).
Buon lavoro :)
;) grazie!
bello, ma lo sfondo dove lo hai preso?
interfacelift.com :)
http://img147.imageshack.us/img147/8928/200701301320521440x900sdl3.th.png (http://img147.imageshack.us/my.php?image=200701301320521440x900sdl3.png)
Il mio, molto semplice.
Il mio, molto semplice.
Bello! Dov'è? :boh:
interfacelift.com :)
;) grazie
Sgt.Pepper89
30-01-2007, 16:56
kde in versione relax per sostenere lunghe ore di lavoro :D
http://img4.glowfoto.com/images/2007/01/29-1519216429T.jpg (http://www.glowfoto.com/viewimage.php?img=29-151921L&y=2007&m=01&t=jpg&rand=6429&srv=img4)
Bellissimo! Che sfondo è? L'hai fatto tu? Mi sembra ci sia un livello di cubismo sopra...ricorda il mio http://img215.imageshack.us/img215/9827/schermata1ag9.th.png (http://img215.imageshack.us/my.php?image=schermata1ag9.png)
Ciao
masteryuri
30-01-2007, 19:48
bello, ma lo sfondo dove lo hai preso?
Molto carino davvero.
E il tema? :D
Molto carino davvero.
E il tema? :D
dunque :D
ho selezionato come controlli clearlooks xp, come bordo finestre gentle e come icone le classiche human.
poi ho cambiato la splash screen e ho messo il bottone ubuntu (c'era anche quello con start ma mi sembrava eccessivo :D) prendendole dal tema "gentle" che ho trovato su gnome-look.org.
infine ho settato la barra come trasparente e ho eliminato il secondo pannello di gnome, mettendo icone ed elenco finestre su un'unico pannello come in windows :D
poi ho installato i vari font microsoft...
è incredibile come una cosa apparentemente idiota come installare dei font e renderne la visualizzazione uguale a windows diventi un'impresa...
ora grazie ai vari tutorial e ad ore passate a spulciare il fonts.conf :D ho ottenuto buoni risultati, anche se su alcune cose non ci siamo... ad esempio alcuni numeri con i font tahoma e verdana vengono con delle imperfezioni...
cmq ci sto lavorando su :D
Ciao!!
Ed il wallpaper dove l'hai preso?
Vale anche per Sgt.Pepper89!!
:)
Grazie e ciauz!!
Ciao!!
Ed il wallpaper dove l'hai preso?
Vale anche per Sgt.Pepper89!!
:)
Grazie e ciauz!!
dici a me? :confused: :D
l'ho preso da interfacelift.com :)
Sìsì, anche a te... :)
Grassie!!!
un programma per tagliare gli mp3?!?
http://mp3splt.sourceforge.net/mp3splt_page/home.php
bye ;)
Beryl(Theme: Gentle Glasses) + Gnome(Theme: Gentle) + AIGLX + Kiba-Dock
cambiamenti
-Beryl al posto di Compiz (per provare)
-Modificate proprieta e grafica della Dock
http://img408.imageshack.us/img408/8417/schermataqt2.th.png (http://img408.imageshack.us/my.php?image=schermataqt2.png)
...pero non è possibile che io faccia sempre tardi per queste ca**te... :muro:
phoenixbf
31-01-2007, 02:26
...pero non è possibile che io faccia sempre tardi per queste ca**te... :muro:
a chi lo dici....
VegetaSSJ5
31-01-2007, 21:27
http://mp3splt.sourceforge.net/mp3splt_page/home.php
bye ;)
mp3splt già ce l'ho installato per tagliare un file unico partendo da un cue. interessante il frontend grafico mp3splt-gtk, però deve essere un progetto giovane perchè non è nemmeno in portage... non c'è già qualcosa di grafico e collaudato?!?
ekerazha
31-01-2007, 22:56
Beryl(Theme: Gentle Glasses) + Gnome(Theme: Gentle) + AIGLX + Kiba-Dock
cambiamenti
-Beryl al posto di Compiz (per provare)
-Modificate proprieta e grafica della Dock
http://img408.imageshack.us/img408/8417/schermataqt2.th.png (http://img408.imageshack.us/my.php?image=schermataqt2.png)
...pero non è possibile che io faccia sempre tardi per queste ca**te... :muro:
Molto carino e pulito... a parte l'iconcina del Mac
mp3splt già ce l'ho installato per tagliare un file unico partendo da un cue. interessante il frontend grafico mp3splt-gtk, però deve essere un progetto giovane perchè non è nemmeno in portage... non c'è già qualcosa di grafico e collaudato?!?
ma perchè audacity non va bene? :mbe:
questo è il mio niente di che.....
http://img501.imageshack.us/img501/6590/sfondost4.png (http://imageshack.us)
efgfetto 3d--->3ddesktop
con kde:
avevo i menu colorati, li ho resi semi trasparenti da "stile - effetti", ma il colore si è perso e sono diventati tutti grigi.
è normale? si può risolvere?
ah, un'altra domanda....
in alcuni stili ho visto che ci sono i bordi delle finestre (con la barra del titolo) semitrasparente... bisogna per forza scaricare e usare quegli stili o si può fare con qualsiasi?
grazie e scusate le domande forse banali. :)
la mia scrivania:
http://img299.imageshack.us/img299/7246/schermatanz8.png
VegetaSSJ5
01-02-2007, 17:50
ma perchè audacity non va bene? :mbe:
l'ho già detto.... audacity ricodifica in mp3, non taglia...
lnessuno
01-02-2007, 18:01
ho detto tagliare, non re-encodare...
al momento ho trovato solo mp3directcut da usare con wine ma non mi pare una soluzione molto logica, non trovate?!?
con audacity puoi tagliare benissimo... io uso sempre quello per tagliare :mbe:
http://audacity.sourceforge.net/manual-1.2/tutorial_ed_beginner2.html
http://audacity.sourceforge.net/manual-1.2/tutorial_common_ed_3.html
VegetaSSJ5
01-02-2007, 18:35
con audacity puoi tagliare benissimo... io uso sempre quello per tagliare :mbe:
http://audacity.sourceforge.net/manual-1.2/tutorial_ed_beginner2.html
http://audacity.sourceforge.net/manual-1.2/tutorial_common_ed_3.html
secondo il tutorial bisognerebbe dare export to wav. se seleziono export to mp3, la traccia mi viene ricodificata in mp3. la prova è che il nuovo file creato dall'esportazione ha il bit rate pari a quello che si seleziona nelle preferenze del programma. per fare una prova ho "tagliato" un mp3 ABR a 230kbps e il file prodotto è uscito a 192 kbps CBR, come impostato nelle preferenze di audacity.
in conclusione, audacity non taglia, ricodifica semplicemente.
lnessuno
01-02-2007, 18:38
secondo il tutorial bisognerebbe dare export to wav. se seleziono export to mp3, la traccia mi viene ricodificata in mp3. la prova è che il nuovo file creato dall'esportazione ha il bit rate pari a quello che si seleziona nelle preferenze del programma. per fare una prova ho "tagliato" un mp3 ABR a 230kbps e il file prodotto è uscito a 192 kbps CBR, come impostato nelle preferenze di audacity.
in conclusione, audacity non taglia, ricodifica semplicemente.
basta cambiargli l'impostazione, no? :mbe: oppure non ho capito il problema :D
basta cambiargli l'impostazione, no? :mbe: oppure non ho capito il problema :D
audacity prende un mp3, lo importa convertendolo in PCM grezzo (se non erro), quindi se lo salvi (o fai "Esporta") in mp3, ricodifica il flusso PCM in mp3. Quindi non agisce direttamente sull'mp3 di origine, quindi Vegeta diceva giustamente che audacity agisce da reencoder. Bisogna vedere se questo doppio passaggio porta ad una degradazione della qualità (ma onestamente non mi risulta, quindi si può usare audacity tranquillamente, poi se vogliamo fare i puristi e vogliamo "tagliare" letteralmente l'mp3 di partenza senza passaggi intermedi, bisogna usare un programma specifico tipo mp3split - per linux non mi sono mai interessato alla cosa, non saprei consigliare un programma, ma penso ne esistano...).
VegetaSSJ5
01-02-2007, 18:57
Bisogna vedere se questo doppio passaggio porta ad una degradazione della qualità (ma onestamente non mi risulta, quindi si può usare audacity tranquillamente, poi se vogliamo fare i puristi e vogliamo "tagliare" letteralmente l'mp3 di partenza senza passaggi intermedi, bisogna usare un programma specifico tipo mp3split - per linux non mi sono mai interessato alla cosa, non saprei consigliare un programma, ma penso ne esistano...).
non è una questione di un presunto degrado di qualità o di fare o meno i puristi (io cmq lo sono... :D ). il degrado c'è, e cmq una cosa abbastanza grave è che audacity ti permette di esportare in mp3 solo in CBR, io invece di solito uso ABR joint-stereo -q 0...
non è una questione di un presunto degrado di qualità o di fare o meno i puristi (io cmq lo sono... :D ). il degrado c'è, e cmq una cosa abbastanza grave è che audacity ti permette di esportare in mp3 solo in CBR, io invece di solito uso ABR joint-stereo -q 0...
mmm perchè non lo lasci wav e poi esporti con LAME?
VegetaSSJ5
01-02-2007, 21:19
mmm perchè non lo lasci wav e poi esporti con LAME?
beh ma se parto da un mp3 lo andrei comunque a ricodificare in mp3... ;)
headroom
01-02-2007, 21:19
Complimenti toketin bellisimo desktop
fradeve11
01-02-2007, 21:38
Molto carino e pulito... a parte l'iconcina del Mac
Quoto :mbe:
Complimenti toketin bellisimo desktop
grazie!!! non pensavo fosse cosi affascinante... lol :D
AndreaBj
02-02-2007, 14:07
Raga perchè non vi installate Xgl/Beryl sul vostro linux. E davvero straordinario con un sacco di effetti personalizzabili.
Andate sul mio SPAM che c'è la guida passo per passo per insallarlo.
Guardate i risultati:Beryl (http://www.youtube.com/watch?v=hPZVdNZudU0)
Raga perchè non vi installate Xgl/Beryl sul vostro linux. E davvero straordinario con un sacco di effetti personalizzabili.
Andate sul mio blog (http://b22j.wordpress.com) che c'è la guida passo per passo per insallarlo.
Guardate i risultati:Beryl (http://www.youtube.com/watch?v=hPZVdNZudU0)
arrivi tardi :asd: beryl e/o compiz lo usano in molti ormai :asd:
e cmq io uso SabayonLinux che è già pronta con beryl e compagnia :asd: :O
linuxianoxcaso
02-02-2007, 14:18
arrivi tardi :asd: beryl e/o compiz lo usano in molti ormai :asd:
e cmq io uso SabayonLinux che è già pronta con beryl e compagnia :asd: :O
io beryl ce l'ho installato ma mi rallenta un sacco il sistema :stordita:
almeno un 10-15 % di processore se ne va solo per beryl e emerald :stordita:
Sgt.Pepper89
02-02-2007, 14:23
grazie!!! non pensavo fosse cosi affascinante... lol :D
Non so se sia voluto, io le Applet Handles le setterei su Hide :cool: .
Il mio per il secondo pc: http://img174.imageshack.us/img174/3865/snapshot1hj7.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=snapshot1hj7.jpg)
Lo sfondo l'ho fatto con tre filtri di gimp (rulez).
Semi Ot/ Secondo voi con la mia 9250 mi conviene installare i driver Ati? Noto che il pc è un po scattoso a muovere le finestre...
Ciao!
manowar84
02-02-2007, 14:39
Raga perchè non vi installate Xgl/Beryl sul vostro linux. E davvero straordinario con un sacco di effetti personalizzabili.
Andate sul mio blog (http://b22j.wordpress.com) che c'è la guida passo per passo per insallarlo.
Guardate i risultati:Beryl (http://www.youtube.com/watch?v=hPZVdNZudU0)
a me ssa un po' di spam!!
fradeve11
02-02-2007, 14:45
arrivi tardi :asd: beryl e/o compiz lo usano in molti ormai :asd:
e cmq io uso SabayonLinux che è già pronta con beryl e compagnia :asd: :O
Ecco proprio te cercavo, ho un interrogativo che mi perseguita:
ma il cubo e tutti gli altri effettacci sono abilitati di default e visibili anche nella LIVE di Sabayon o bisogna installarla per forza per sbavare un po'? :confused:
Ho provato la live ma non è che succeda granchè... sembra che l'aiglx non esista :mbe:
Ecco proprio te cercavo, ho un interrogativo che mi perseguita:
ma il cubo e tutti gli altri effettacci sono abilitati di default e visibili anche nella LIVE di Sabayon o bisogna installarla per forza per sbavare un po'? :confused:
Ho provato la live ma non è che succeda granchè... sembra che l'aiglx non esista :mbe:
funziona anche da live.. sempre se la scheda video che hai funziona con aiglx o xgl ... se nn la trova al boot, manco ti chiede se vuoi attivarlo.. cmq esiste un sito e un canale irc per chiedere aiuto su SL....
fradeve11
02-02-2007, 15:18
Capisco... adesso cerco ;) grazie!
non è una questione di un presunto degrado di qualità o di fare o meno i puristi (io cmq lo sono... :D ). il degrado c'è, e cmq una cosa abbastanza grave è che audacity ti permette di esportare in mp3 solo in CBR, io invece di solito uso ABR joint-stereo -q 0...
Capisco. Beh, allora al peggio esporti in WAV grezzo e poi riencodi con LAME a riga di comando, però se la traccia si degrada (ripeto, non credo ma non ci metto la mano sul fuoco non avendo fatto dei test a riguardo, se tu ne hai fatti e dici sicuramente che la traccia viene degradata mi fido ;)) a questo punto è necessario trovare un programma split. Per linux non hai trovato nulla a questo proposito?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.