View Full Version : Screenshot: Fate vedere il vostro Pinguino.
Originariamente inviato da Cemb
Ma nessuno commenta il mio desk? :( Consigli, insulti..
se proprio insisti.... :O :sofico:
1. i caratteri delle icone sul desktop, non sono male, ma un po' troppo "sottili" imho :p io li metterei in grassetto, secondo me renderebbero di + e cmq un po' + piccoli nelle apps tipo konqueror :)
2. il pannello sotto imho è molto + bello se COMPLETAMENTE trasparente.. ma è questione di gusti cmq :p spero però sia a scomparsa, mai sopportati pannelli statici, non fanno altro che rubare spazio :D
3. il colore grigetto del tema non mi piace molto...io lo cambierei, per esempio con un azzurrino :D
4. la barra sopra la rivederei molto :D :sofico:
- leverei la freccetta in fondo a destra che nasconde il pannello, mai usata e non ne vedo l'utilità :D
- i pulsantini a fianco a ogni "sezione", che fanno comparire il menu per eliminare scripts, spostare le sezioni etc io lo metterei a comparsa pure quello (così che rimanga invisibile finchè non ci passi sopra ;) si può fare dal menu "avanzato".. fade out o qualcosa del genere :p )
- infine, per non avere zone trasparenti e zone non trasparenti mescolate, io metto sempre i workspace in fondo a destra, così che tutto il resto in mezzo è trasparente :)
ti basta? :D ovviamente tutto imho, come lo farei io, ma visto che non siamo uguali, magari le tue son tutte scelte derivanti dai tuoi gusti personali :p
ciaooooooo
Ho apportato qualche modifica a Suse 9.2, ecco il risultato. Purtroppo non sono ancora riuscito a installare le gdesklets per problemi di librerie python. Le icone sono prese un po' qui un po' lì, il tema delle finestre è baghira, la console una normale kterminal (con un trucchetto), la cornerbar di mplayer è una figata.
http://igm.univ-mlv.fr/~fici/suse9.2/schermata4.png
Suggerimenti?
fai progressi :p
il font delle icone del desktop poi è molto bello :)
ciauz
Originariamente inviato da moly82
fai progressi :p
il font delle icone del desktop poi è molto bello :)
ciauz
Quoto. :) Molto bello.
Potresti togliere la cornice a konsole e cambiare il colore dei fonts. Il bianco sull'arancione non è il massimo da leggere, magari un nero.
ciao ;)
Potresti togliere la cornice a konsole e cambiare il colore dei fonts. Il bianco sull'arancione non è il massimo da leggere, magari un nero.
hai ragione. Il problema è che suse ha "tagliato i ponti" con eterm, che preferivo a konsole, e ancora non so bene personalizzarlo. Come si tolgono la cornice e si cambiano i font?
Per la cornice penso sia un'impostazione di baghira, ci devo studiare un po'; per i font il nero lo trovo ancora meno leggibile imho...
Originariamente inviato da figulus
hai ragione. Il problema è che suse ha "tagliato i ponti" con eterm, che preferivo a konsole, e ancora non so bene personalizzarlo. Come si tolgono la cornice e si cambiano i font?
Per la cornice prova a guardare in Impostazioni -> Configura Konsole.
In Generale togli il segno di spunta da Disegna Cornice, se baghira non fa scherzi dovrebbe funzionare.
Per i colori dei fonts guarda sempre in quella finestra nella linguetta Schema. C'è Colori della shell.
ciao ;)
Ho provato così: ho levato la cornice, ho cambiato tipo di font, e ho messo tutto completamente trasparente. Va meglio?
Inoltre ho aggiornato alcune icone, come gkrellm, gaim e mplayer.
http://igm.univ-mlv.fr/~fici/suse9.2/schermata6.png
Ciao,
visto che qui si riuniscono le migliori (de)menti linuxare desktoppare Vi propongo due umili quesiti.
1) la parte "system" del menu di xfce4 come/dove si edita, in teoria dovrebbe acchiappare automaticamente i riferimenti alle nuove applicazioni installate, in pratica mi mancano un po' di cosette (glade2, xpdf, vim, et al...)
2) xfce4 supporta le icone sul desktop, se sì, come?
Cia'
lnessuno
01-02-2005, 09:47
Originariamente inviato da cerbert
Ciao,
visto che qui si riuniscono le migliori (de)menti linuxare desktoppare Vi propongo due umili quesiti.
1) la parte "system" del menu di xfce4 come/dove si edita, in teoria dovrebbe acchiappare automaticamente i riferimenti alle nuove applicazioni installate, in pratica mi mancano un po' di cosette (glade2, xpdf, vim, et al...)
2) xfce4 supporta le icone sul desktop, se sì, come?
Cia'
cerbert qua :eek: pensavo fossi solo in politica :D
cmq per la prima non saprei, per la seconda si, ma devi usare un barbatrucco...
installati rox come file manager (che tanto quello di xfce fa cacare :p), poi modifichi il file con cui fai partire xfce4 (io ce l'ho in /etc/X11/gdm/Sessions/Xfce4)
in questo modo:
xfce-mcs-manager
xfwm4 --daemon
xftaskbar4 &
# xfdesktop
rox --pinboard=PIN
exec xfce4-panel
praticamente, commenti la riga che fa partire xfdesktop, e sotto ci metti rox --pinboard=PIN. in questo modo perdi il menu sul desktop (e così risolvi anche il primo punto :D), ma hai le icone sul desktop... :p
io ho utilizzato questo metodo perchè trovo il menu piuttosto scomodo, preferisco tenermi tutto organizzato nei menu della barra di sotto... :p
Ma sei anche un distrattone.
E' da mesi che rompo i maroni da ste parti facendomi puntualmente salvare da San IlSensine che accorre in mio aiuto con pazienza sovrumana.
Ora ti sei fregato con le tue mani, in quanto non esiste proprio che ti mollo... :D chiedendoti subito "ma non posso tenere anche xfdesktop. Mi serve per lo sfondo a rotazione?" (come si dice, prima l'essenziale :D).
lnessuno
01-02-2005, 10:02
è che ultimamente sono io che mi faccio vedere poco in questa sezione :p
cmq non credo si possano tenere entrambi... ma magari c'è un modo per far cambiare lo sfondo a rotazione anche con rox, boh :boh:
Originariamente inviato da lnessuno
è che ultimamente sono io che mi faccio vedere poco in questa sezione :p
cmq non credo si possano tenere entrambi... ma magari c'è un modo per far cambiare lo sfondo a rotazione anche con rox, boh :boh:
grazie cmq. Ora vedo, sicuramente rimetto rox come file manager in quanto xffm fa abbastanza cagher...
Michele81
01-02-2005, 11:11
Originariamente inviato da cerbert
grazie cmq. Ora vedo, sicuramente rimetto rox come file manager in quanto xffm fa abbastanza cagher...
Tra l'altro è da poco uscita la versione nuova di rox (il 25 se non ricordo male)!
Ciao!
Michele81
lnessuno
01-02-2005, 12:34
Originariamente inviato da Michele81
Tra l'altro è da poco uscita la versione nuova di rox (il 25 se non ricordo male)!
Ciao!
Michele81
2.2 :)
peccato che non ci sia ancora rox-session 2.2, almeno su debian... mia madre e mia sorella lo usano come desktop environment :p
Originariamente inviato da lnessuno
2.2 :)
peccato che non ci sia ancora rox-session 2.2, almeno su debian... mia madre e mia sorella lo usano come desktop environment :p
Infatti ci stavo facendo un pensierino... però zero-install su debian sembra un paciugo non da poco...
Entro breve voglio smetterla di dedicarmi agli sfizi e cominciare a fare qualche lavoretto con Deb... iniziare a correre dietro anche a 0inst mi sembra eccessivo...
;)
lnessuno
01-02-2005, 14:52
Originariamente inviato da cerbert
Infatti ci stavo facendo un pensierino... però zero-install su debian sembra un paciugo non da poco...
Entro breve voglio smetterla di dedicarmi agli sfizi e cominciare a fare qualche lavoretto con Deb... iniziare a correre dietro anche a 0inst mi sembra eccessivo...
;)
ma non ti serve lo zero-install... puoi installarlo anche normalmente :)
apt-get install rox rox-session :p
lnessuno
01-02-2005, 14:56
Originariamente inviato da lnessuno
ma non ti serve lo zero-install... puoi installarlo anche normalmente :)
apt-get install rox rox-session :p
ah, questo è lo script per lanciare rox-session (non ricordo se lo installa in automatico, mi sembra che avevo dovuto smanettare un pò...)
#!/bin/sh
# This file was created by ROX-Session.
# Step 1: Set up any environment variables you want here.
if [ -d "${HOME}/bin" ]; then
PATH="${HOME}/bin:${PATH}"
export PATH
fi
# Step 2: Try to run ROX-Session. If it works, stop right here.
if [ -x "/usr/apps/ROX-Session/AppRun" ]; then
exec "/usr/apps/ROX-Session/AppRun" -w
fi
# Step 3: It didn't work. Try to provide a failsafe login so the user
# can fix things.
# Load a window manager. Keep trying until we find one that works!
for wm in sawfish sawmill enlightenment wmaker icewm blackbox fluxbox metacity kwin kwm fvwm2 fvwm 4Dwm twm; do
if [ -x "`which $wm`" ]; then break; fi;
done
"$wm" &
xmessage -file - << END
.xsession: failed to run /usr/apps/ROX-Session/AppRun - maybe you moved or deleted it?
I'll try to give you an xterm and a filer window instead - try to find
and run ROX-Session to fix the problem. Close the xterm to logout.
If all else fails, delete your .xsession and .xinitrc files to get the
system defaults.
Report any problems to <tal197@users.sourceforge.net>.
Good luck!
END
rox &
exec xterm
purtroppo trattasi, per stessa ammissione del team, di versione piuttosto vecchiotta...
:cry:
lnessuno
01-02-2005, 15:38
Originariamente inviato da cerbert
purtroppo trattasi, per stessa ammissione del team, di versione piuttosto vecchiotta...
:cry:
u so... ma funzionale :)
bwahahahahaha!!!
Sono riuscito a piazzare i wallpapers a rotazione su rox... ora il passo successivo e avviarlo con xfce4 ma non trovo il file che dicevi in sessions...
MA PORKA!!
lnessuno
01-02-2005, 16:33
Originariamente inviato da cerbert
bwahahahahaha!!!
Sono riuscito a piazzare i wallpapers a rotazione su rox... ora il passo successivo e avviarlo con xfce4 ma non trovo il file che dicevi in sessions...
MA PORKA!!
grande, non sapevo che si potesse fare anche su rox... non ne ho mai avuto la necessità :D
cmq... che cosa usi per loggarti? gdm, kdm, xdm, shell... :p
Originariamente inviato da lnessuno
grande, non sapevo che si potesse fare anche su rox... non ne ho mai avuto la necessità :D
cmq... che cosa usi per loggarti? gdm, kdm, xdm, shell... :p
eh, eh... sono il genio del superfluo informatico!
per il login uso gdm.
lnessuno
01-02-2005, 16:50
Originariamente inviato da cerbert
eh, eh... sono il genio del superfluo informatico!
per il login uso gdm.
mmmm.... ma cosa hai in /etc/gdm/Sessions? o in /etc/X11/gdm/Sessions :p
Originariamente inviato da Cemb
A me andrebbe bene come è visualizzato ora. Il comando "interval" l'ho messo appunto nel file .theme di superkaramba, per questo credevo che andasse bene!
Però parlavo dei comandi di bash perchè in alternativa potrei sempre mettere nel file .theme come sensor=program, indicando come program il comando che c'è ora + un eventuale comando bash che faccia ripetere il rilevamento ogni n secondi.
Giusto, oppure poi comunque superkaramba non rileggerebbe il dato aggiornato?
Cià, già che ci sono, come da topic, "vi faccio vedere ilmio pinguino"! :D
Che ve ne pare?
http://cemb.altervista.org/Immagini/karamba1.jpg
con un po' di applicazioni "a tema" aperte:
http://cemb.altervista.org/Immagini/karamba2.jpg
Le icone in alto sono "provvisorie", nel senso che è roba che è lì "di passaggio" (files da studiare). Insomma, sono tornato a KDE perchè a me il desktop torna comodo, anche se xfce era leggerissimo! ;)
Byez!
CEMB dove hai trovato quello sfonfo?.... mi piace na cifra :sofico:
Originariamente inviato da alkaid
CEMB dove hai trovato quello sfonfo?.... mi piace na cifra :sofico:
http://www.google.it/search?client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait-IT%3Aofficial_s&hl=it&q=ice+age+wallpapers&meta=&btnG=Cerca+con+Google
:O
Originariamente inviato da lnessuno
mmmm.... ma cosa hai in /etc/gdm/Sessions? o in /etc/X11/gdm/Sessions :p
Ho soltanto fluxbox e icewm...
:muro:
lnessuno
02-02-2005, 08:42
Originariamente inviato da cerbert
Ho soltanto fluxbox e icewm...
:muro:
scusa ma... da dove lo fai partire xfce? :confused:
lnessuno
02-02-2005, 08:43
ps ti va bene che sono a casa malato e non ho un casso da fare, sennò avresti dovuto aspettare fino a stasera :D
Originariamente inviato da lnessuno
scusa ma... da dove lo fai partire xfce? :confused:
STO CERCANDO DI CAPIRLO ANCH'IOOOOOOO
:muro: :muro: :muro:
:cry: :cry: :cry:
lnessuno
02-02-2005, 09:02
Originariamente inviato da cerbert
STO CERCANDO DI CAPIRLO ANCH'IOOOOOOO
:muro: :muro: :muro:
:cry: :cry: :cry:
ma scusa... tu adesso xfce4 da qualche parte lo fai partire no? da gdm o da shell? :confused:
Originariamente inviato da lnessuno
ma scusa... tu adesso xfce4 da qualche parte lo fai partire no? da gdm o da shell? :confused:
da gdm, impostato come "default"...
:cry:
lnessuno
02-02-2005, 10:07
Originariamente inviato da cerbert
da gdm, impostato come "default"...
:cry:
mmm fai così... vai in /etc/gdm/Sessions e crea un file Xfce4
ci metti dentro la roba che ti avevo già detto qualche post fa
poi vai in /etc/dm/Sessions, crei un file Xfce4.desktop e dentro ci metti questa roba:
[Desktop Entry]
Encoding=UTF-8
Name=XFce4
Comment=XFce
Exec=/etc/gdm/Sessions/Xfce4
Icon=
Type=Application
a questo punto, riavviando gdm, dovresti trovarti anche gdm fra le voci dei de disponibili... prova e fammi sapere :p
Funzionare funziona...
però andando a ravanare mi sono accorto che su Xfce4.2 la gestione è di questo tipo:
gdm->xfce4.desktop(script)->startxfce4(script)->xinitrc(script)
in xinitrc vengono (verrebbero?) avviati tutti i componenti che si diceva, più altri con controlli molto raffinati... purtroppo, per qualche motivo
rox --pinboard=my_board
se lo fuma allegramente come se non esistesse.
Se frega a qualcuno, questo è lo script xinitrc
#!/bin/sh
#
# Copyright (c) 2004-2005 os-cillation
# Copyright (c) 2004-2005 The Xfce development team
#
# fix broken $UID on some system...
if test "x$UID" = "x"; then
UID=`id -u`
fi
# make sure that $XFCE4HOME is set
if test x"$XDG_CONFIG_HOME" = x""; then
XFCE4HOME="$HOME/.config/xfce4"
else
XFCE4HOME="$XDG_CONFIG_HOME/xfce4"
fi
export XFCE4HOME
# create the required dirs
mkdir -p "$XFCE4HOME/mcs_settings"
mkdir -p "$XFCE4HOME/panel"
mkdir -p "$XFCE4HOME/xffm"
mkdir -p "$XFCE4HOME/xfwm4"
# create temp file for X resources
XRESOURCES=`mktemp /tmp/xrdb.XXXXXX`
# Has to go prior to merging Xft.xrdb, as its the "Defaults" file
test -r $HOME/.Xdefaults && cat $HOME/.Xdefaults >> $XRESOURCES
# Check if the user wants to override the above defaults (set by
# mcs ui plugin)
if test -r $XFCE4HOME/Xft.xrdb; then
cat $XFCE4HOME/Xft.xrdb >> $XRESOURCES
else
# Those are fallback settings, use the ui plugin to change it
# or add your overrides to ~/.Xresources
# Xft DPI: 96
# Xft.hintstyle: hintnone/hintslight/hintmedium/hintfull
# Xft hinting: 1/0
cat >> $XRESOURCES << EOF
Xft.dpi: 96
Xft.hinting: 1
Xft.hintstyle: hintmedium
EOF
fi
# ~/.Xresources contains overrides to the above
test -r $HOME/.Xresources && cat $HOME/.Xresources >> $XRESOURCES
# load all X resources
xrdb -nocpp -merge $XRESOURCES
rm -f $XRESOURCES
# load local modmap
test -r $HOME/.Xmodmap && xmodmap $HOME/.Xmodmap
# run setup scripts
for script in /etc/xdg/xfce4/xinit.d/*; do
test -x ${script} && ${script}
done
# Launch xscreensaver (if available), but only as non-root user
test $UID -gt 0 -a -z "$VNCSESSION" && xscreensaver -no-splash &
# Use ssh-agent if installed. Run it separately so it populates the
# environment here, so we can clean it up later.
sshagent=`which ssh-agent`
if test "$sshagent" -a "x$sshagent" != "xno"; then
eval `$sshagent`
fi
# use dbus-launch if installed
dbuslaunch=`which dbus-launch`
case "x$dbuslaunch" in
xno*)
unset dbuslaunch
;;
esac
# Run xfce4-session if installed
xfcesm=`which xfce4-session`
case "x$xfcesm" in
x|xno*)
;;
*)
$dbuslaunch $xfcesm
test -n "$SSH_AGENT_PID" && eval `$sshagent -k`
exit 0
;;
esac
# this is only necessary when running w/o xfce4-session
xsetroot -solid black -cursor_name watch
# or use old-fashioned startup script otherwise
# Start ssh-agent if available
test -n "$sshagent" && eval `$sshagent`
xfce-mcs-manager
xfwm4 --daemon
# Start-up stuff from ~/Desktop/Autostart directory, if it exists
# (as it seems to be the new standard)
if test -d "$HOME/Desktop/Autostart"; then
for i in `ls -1 -L ${HOME}/Desktop/Autostart/ 2>/dev/null`; do
if test -x $HOME/Desktop/Autostart/$i; then
$HOME/Desktop/Autostart/$i &
fi
done
fi
xftaskbar4&
xfdesktop&
xfcalendar &
panel=`which xfce4-panel`
case "x$panel" in
x|xno*)
;;
*)
$panel
ret=$?
while test $ret -ne 0; do
xmessage -center -file - -timeout 20 -title Error <<EOF
A crash occured in the panel
Please report this to the xfce4-dev@xfce.org list
Meanwhile the panel will be restarted
EOF
cat >&2 <<EOF
A crash occured in the panel
Please report this to the xfce4-dev@xfce.org list
Meanwhile the panel will be restarted
EOF
$panel
ret=$?
done
;;
esac
test -n "$SSH_AGENT_PID" && eval `$sshagent -k`
xsetroot -bg white -fg red -solid black -cursor_name watch
Ho grassettato le parti comuni allo script Xfce4 da te suggerito... come detto, però, se aggiungo la linea relativa a rox, non capita nulla...
lnessuno
02-02-2005, 14:38
mmm... però prima devi eliminare la riga contenente xfdesktop, e metterci al posto rox --pinboard=PIN
...
prova quello, di più non so... :\ altrimenti fai come ti ho detto prima e ti crei quei due files :D
Originariamente inviato da lnessuno
mmm... però prima devi eliminare la riga contenente xfdesktop, e metterci al posto rox --pinboard=PIN
...
prova quello, di più non so... :\ altrimenti fai come ti ho detto prima e ti crei quei due files :D
ahimè, lo feci... purtroppo senza risultato alcuno.
Ora provo un altro paio di cosette... ti faccio sapè.
[ormai sto talmente tanto andando di Vim che ho tentato di spedirti questo messaggio con ESC- : -wq . Sono bruciato...]
:D
Originariamente inviato da cerbert
ormai sto talmente tanto andando di Vim che ho tentato di spedirti questo messaggio con ESC- : -wq . Sono bruciato...
:D
:rotfl::rotfl::rotfl: lollissimo sei super bevuto :gluglu:
però veve essere fico usare il comandi vim per postare :asd:
EKKEPPALLE!
Scusate, ma la famosa trasparenza di Linux se la sono bevuta?
Riguardando lo script mi sono accorto che le linee da me precedentemente grassettate vengono saltate nel caso sia attivo xfce4-session, come da codice grassettato qua sotto
[QUOTE]Originariamente inviato da cerbert
# use dbus-launch if installed
dbuslaunch=`which dbus-launch`
case "x$dbuslaunch" in
xno*)
unset dbuslaunch
;;
esac
# Run xfce4-session if installed
xfcesm=`which xfce4-session`
case "x$xfcesm" in
x|xno*)
;;
*)
$dbuslaunch $xfcesm
test -n "$SSH_AGENT_PID" && eval `$sshagent -k`
exit 0
;;
esac
Il quale "sarebbe" il session manager standard delle ultime versioni e "avrebbe" da documentazione due file di inizializzazione di cui uno utilizzabile dall'utente.
Bene, MA QUESTI FILES DI INIZIALIZZAZIONE DOVE PRENDONO LE INFORMAZIONI SULLA MIA SESSIONE SALVATA?
Perchè i files non riportano niente di utile, ho creato 3 sessioni di cui ognuna con finestre aperte diverse e altre cosette, ma che io sia dannato se capisco dove vengono messe queste informazioni che poi riutilizza all'apertura.
:wtf: :wtf:
E che caspita, ma che bisogno hanno di nascondere le cose???
:muro: :muro:
Scusate, ma la famosa trasparenza di Linux se la sono bevuta?
Le trasparenze, non sono gestitedal Kernel, ma dal server X.
Per XFce4.20:
XFce4.20 supporta in modo nativo, la trasparenza per il suo pannello delle applicazioni. (In stile Mac OS X)
Per attivarlo, però devi avere:
Sever X: XOrg 6.8.1
E devi avere xfwm4 compilato con l' opzione: --enable-compositor
(Io non ho trovato nessun rallentamento o problema abilitato tale opzione)
Oppure, puoi ricorrere al tool xcompmgr; che però è ancora MOLTO INSTABILE ed è a solo scopo dimostrativo.
Con quest' ultimo, puoi rendere trasparenti intere schermate, ma te lo sconsiglio vivamente :)
Per più informazioni, ne trovi quante ne vuoi su google :p
Originariamente inviato da nico159
Le trasparenze, non sono gestitedal Kernel, ma dal server X.
Per XFce4.20:
XFce4.20 supporta in modo nativo, la trasparenza per il suo pannello delle applicazioni. (In stile Mac OS X)
Per attivarlo, però devi avere:
Sever X: XOrg 6.8.1
E devi avere xfwm4 compilato con l' opzione: --enable-compositor
(Io non ho trovato nessun rallentamento o problema abilitato tale opzione)
Oppure, puoi ricorrere al tool xcompmgr; che però è ancora MOLTO INSTABILE ed è a solo scopo dimostrativo.
Con quest' ultimo, puoi rendere trasparenti intere schermate, ma te lo sconsiglio vivamente :)
Per più informazioni, ne trovi quante ne vuoi su google :p
Temo ci sia un equivoco... per "trasparenza" io intendevo la "trasparenza del sistema operativo verso l'utente", ovvero la disponibilità dei file di configurazione, il loro aspetto standard e la documentazione efficiente.
E qui direi che i ragazzi di Xfce mi sono scaduti parecchio.
Infatti, per far caricare correttamente "rox" come gestore desktop di sfondo ho dovuto andare a recuperare i file di cache di xfce-session ed editarli a mano perchè erano stati salvati in maniera errata.
Ma la cosa grave e che questi file di cache anonimi SCAVALCAVANO i files di impostazione descritti nella documentazione.
Solo il peggior winzozz si spinge oltre, se non avessi smanacciato tutto lo smanacciabile non ci sarei mai arrivato... decisamente si meritano un bel :tapiro:
Bene, alla fine non so se interesserà qualcosa a qualcuno, ma sono arrivato a ottenere un Xfce4 che carica in 5sec in meno rispetto a quello standardizzato con rox-filer come sfondo, wallpapers a rotazione e gkrellm attivo.
Praticamente Xfce4.2, sotto login gdm (ma penso con tutti) ha questa procedura di avvio.
1)gdm
2) (/usr/bin/)startxfce (script)
3) [config-dir]/xfce4/xinitrc (script)
4) [user home]/xfce4-session/xfce4-session.rc
5) [user home]/.cache/session/xfce4-session-host:terminale :muro:
Con la precisazione che in (5) sono incluse le impostazioni di tutte le sessioni salvate sull'host di cui viene letta solo quella nominata in (4).
Personalmente ritengo che sia una "Winnezzata" bella e buona e mi chiedo a cosa pensavano quando hanno creato xfce4-session.
Da niubbo non posso permettermi di criticare più di tanto, ma MI PARE che sarebbe stato più elegante salvare le sessioni create da un utente in una bella cartella .xfce-sessions sotto la home dell'utente IN FILES SEPARATI (uno per sessione creata).
Comunque tutto questo pattume rallenta il caricamento di 5 secondi buoni e non è trasparente all'utente.
Soluzione: ho copiato xinitrc da /etc/xdg/xfce4 in [user home]/.config/xfce4 ed ho eliminato xfce4-session e fatto caricare i componenti che mi servono.
Il mio script:
#!/bin/sh
#
# Copyright (c) 2004-2005 os-cillation
# Copyright (c) 2004-2005 The Xfce development team
#
# fix broken $UID on some system...
if test "x$UID" = "x"; then
UID=`id -u`
fi
# make sure that $XFCE4HOME is set
if test x"$XDG_CONFIG_HOME" = x""; then
XFCE4HOME="$HOME/.config/xfce4"
else
XFCE4HOME="$XDG_CONFIG_HOME/xfce4"
fi
export XFCE4HOME
# create the required dirs
mkdir -p "$XFCE4HOME/mcs_settings"
mkdir -p "$XFCE4HOME/panel"
mkdir -p "$XFCE4HOME/xffm"
mkdir -p "$XFCE4HOME/xfwm4"
# create temp file for X resources
XRESOURCES=`mktemp /tmp/xrdb.XXXXXX`
# Has to go prior to merging Xft.xrdb, as its the "Defaults" file
test -r $HOME/.Xdefaults && cat $HOME/.Xdefaults >> $XRESOURCES
# Check if the user wants to override the above defaults (set by
# mcs ui plugin)
if test -r $XFCE4HOME/Xft.xrdb; then
cat $XFCE4HOME/Xft.xrdb >> $XRESOURCES
else
# Those are fallback settings, use the ui plugin to change it
# or add your overrides to ~/.Xresources
# Xft DPI: 96
# Xft.hintstyle: hintnone/hintslight/hintmedium/hintfull
# Xft hinting: 1/0
cat >> $XRESOURCES << EOF
Xft.dpi: 96
Xft.hinting: 1
Xft.hintstyle: hintmedium
EOF
fi
# ~/.Xresources contains overrides to the above
test -r $HOME/.Xresources && cat $HOME/.Xresources >> $XRESOURCES
# load all X resources
xrdb -nocpp -merge $XRESOURCES
rm -f $XRESOURCES
# load local modmap
test -r $HOME/.Xmodmap && xmodmap $HOME/.Xmodmap
# run setup scripts
for script in /etc/xdg/xfce4/xinit.d/*; do
test -x ${script} && ${script}
done
# Launch xscreensaver (if available), but only as non-root user
test $UID -gt 0 -a -z "$VNCSESSION" && xscreensaver -no-splash &
# Use ssh-agent if installed. Run it separately so it populates the
# environment here, so we can clean it up later.
sshagent=`which ssh-agent`
if test "$sshagent" -a "x$sshagent" != "xno"; then
eval `$sshagent`
fi
# use dbus-launch if installed
#dbuslaunch=`which dbus-launch`
#case "x$dbuslaunch" in
# xno*)
# unset dbuslaunch
# ;;
#esac
# Run xfce4-session if installed
#xfcesm=`which xfce4-session`
#case "x$xfcesm" in
# x|xno*)
# ;;
# *)
# $dbuslaunch $xfcesm
# test -n "$SSH_AGENT_PID" && eval `$sshagent -k`
# exit 0
# ;;
#esac
# this is only necessary when running w/o xfce4-session
xsetroot -solid black -cursor_name watch
# or use old-fashioned startup script otherwise
# Start ssh-agent if available
test -n "$sshagent" && eval `$sshagent`
xfce-mcs-manager
xfwm4 --daemon
# Start-up stuff from ~/Desktop/Autostart directory, if it exists
# (as it seems to be the new standard)
if test -d "$HOME/Desktop/Autostart"; then
for i in `ls -1 -L ${HOME}/Desktop/Autostart/ 2>/dev/null`; do
if test -x $HOME/Desktop/Autostart/$i; then
$HOME/Desktop/Autostart/$i &
fi
done
fi
#xftaskbar4&
#xfdesktop&
rox --pinboard=PIN &
xfcalendar &
gkrellm &
panel=`which xfce4-panel`
case "x$panel" in
x|xno*)
;;
*)
$panel
ret=$?
while test $ret -ne 0; do
xmessage -center -file - -timeout 20 -title Error <<EOF
A crash occured in the panel
Please report this to the xfce4-dev@xfce.org list
Meanwhile the panel will be restarted
EOF
cat >&2 <<EOF
A crash occured in the panel
Please report this to the xfce4-dev@xfce.org list
Meanwhile the panel will be restarted
EOF
$panel
ret=$?
done
;;
esac
test -n "$SSH_AGENT_PID" && eval `$sshagent -k`
xsetroot -bg white -fg red -solid black -cursor_name watch
Ho grassettato le modifiche. In questo modo mi sono liberato anche della fastidiosissima "taskbar" (tanto rox-filer mantiene le icone delle finestre aperte e minimizzate), mentre xfdesktop non è necessario toglierlo ma, caricandogli sopra "rox" diventa inutilissimo...
Ah, per i wallpapers a rotazione dovete installare "wallpaper" che è un programma addizionale di rox.
Beh, ad averlo saputo prima magari non sarei passato a kde e starei ancora con XFCE! ;)
Perchè non ci posti uno screen per farci vedere i frutti del tuo lavoro? Byez!
Originariamente inviato da Cemb
Beh, ad averlo saputo prima magari non sarei passato a kde e starei ancora con XFCE! ;)
Perchè non ci posti uno screen per farci vedere i frutti del tuo lavoro? Byez!
Mah, al momento è ancora grezzo... xfce4-panel+sfondo+gkrellm+cartella home e condivisa winzozz.
Non so se sia molto esaltante... certo, il tutto mi pesa pochissimo e carica prima ancora che io abbia finito di premere invio...
:sofico:
Se ci tenete, appena posso lo preparo per il post...
lnessuno
03-02-2005, 13:07
Originariamente inviato da cerbert
Mah, al momento è ancora grezzo... xfce4-panel+sfondo+gkrellm+cartella home e condivisa winzozz.
Non so se sia molto esaltante... certo, il tutto mi pesa pochissimo e carica prima ancora che io abbia finito di premere invio...
:sofico:
Se ci tenete, appena posso lo preparo per il post...
daje, facce na foto così vediamo com'è :p
ragazzi ma come fate a far partire all'avvio gli script di superkaramba?
ho letto le faq dal sito ufficiale ma nn mi funzionano: ho messo questo script nella cartella .kde/autostart che cosa sbaglio?
[Desktop Entry]
Exec= /opt/kde3/bin/superkaramba /home/mimmo/Applet Perl/TheBridge/TheBridge/thebridge.theme
Name=The Bridge
Type=Application
X-KDE-StartupNotify=false
Se ti dico come ho fatto io mi picchi..
Ho aperto KDE, ho avviato superkaramba, ho configurato i temi.
Poi ho chiuso, ho riavviato e al successivo login erano ancora lì! ;) nessuna modifica a mano, KDE salva in automatico le modifiche alla sessione (almeno, KDE 3.3..).
byez!
ma allora perchè a me nn salva la sessione? secondo te che cosa devo fare? ho fedora core 3
questo è il mio screen come vi sembra?
http://communicator.discoremoto.virgilio.it/filemanager/vedi.do?key=%2FScreens.jpg
consigli?
Originariamente inviato da mayor
ragazzi ma come fate a far partire all'avvio gli script di superkaramba?
ho letto le faq dal sito ufficiale ma nn mi funzionano: ho messo questo script nella cartella .kde/autostart che cosa sbaglio?
[Desktop Entry]
Exec= /opt/kde3/bin/superkaramba /home/mimmo/Applet Perl/TheBridge/TheBridge/thebridge.theme
Name=The Bridge
Type=Application
X-KDE-StartupNotify=false
Dovrebbe bastare anche un semplicissimo script per shell del tipo:
#!/bin/sh
superkaramba applet.theme
Per la sessione vai nel centro di controllo e controllo che in "Coponenti di KDE" -> Gestione Sessione l'opzione "Ripristina la precedente sessione" sia selezionata.
ciao ;)
si avevo provato con ripristina la sessione ma con fedora avranno modificato qualcosa (nn so cosa) perche nn funziona nemmeno l'opzione per permettere lo spegnimento del pc(mi devo disconnettere e poi spegnere il pc, lo spegnimento da utente funziona solo in gnome) in generale alcune opzioni del centro di controllo di kde nn funzionano tra queste ripristina la sessione! c'è un modo per attivare l'opzione da terminale?
NemesisQ3A
03-02-2005, 23:54
Intanto grazie a tutti, leggendo i vostri post mi sono fatto una discreta cultura, pur essendo un semi-newbie di linux...
Che ve ne sembra? Non siate troppo cattivi, è il mio primo tentativo :D
http://withyoudesign.freeunixhost.com/NQ3A.jpg
ScreenShot (http://withyoudesign.freeunixhost.com/NQ3A.jpg)
P.S. La distro è una Mandrake 10.1 Official
P.P.S. Se non funziona il link copiate l'indirizzo manualmente, e inseritelo in una nuova pagina, dovrebbe funzionare ;)
Originariamente inviato da NemesisQ3A
Intanto grazie a tutti, leggendo i vostri post mi sono fatto una discreta cultura, pur essendo un semi-newbie di linux...
Che ve ne sembra? Non siate troppo cattivi, è il mio primo tentativo :D
http://withyoudesign.freeunixhost.com/NQ3A.jpg
P.S. La distro è una Mandrake 10.1 Official
davvero molto bello, bellissima l'idea di integrare così lo sfondo con superkaramba :D
copio-incollo il tuo link che prima non si vedeva http://withyoudesign.freeunixhost.com/NQ3A.jpg
NemesisQ3A
04-02-2005, 00:06
Bè ti ringrazio, dopo 4 ore di lavoro filate per farlo ora vado a letto contento... eheheh ;) Notte!
Originariamente inviato da mayor
si avevo provato con ripristina la sessione ma con fedora avranno modificato qualcosa (nn so cosa) perche nn funziona nemmeno l'opzione per permettere lo spegnimento del pc(mi devo disconnettere e poi spegnere il pc, lo spegnimento da utente funziona solo in gnome) in generale alcune opzioni del centro di controllo di kde nn funzionano tra queste ripristina la sessione! c'è un modo per attivare l'opzione da terminale?
mi viene il dubbio che tutto dipenda dal fatto che probabilmente il session manager predefinito è gdm (fedora usa gnome come interfaccia di default, con la famosa bluecurve come tema). Magari prova a passare a kdm, e vedrai che potrai gestire al meglio la sessione di KDE (anche se per il resto gdm è una spanna sopra..)
Byez!
scusa l'gnoranza ma kdm è un software che devo installare o devo seguire un qualche procedimento per passare da gdm a kdm?(nn sono un gran esperto di linux....)
Originariamente inviato da lnessuno
daje, facce na foto così vediamo com'è :p
Ne sarei ben lieto ma o mi apro uno spazio per file sharing oppure l'immaginetta da 25K fa abbastanza cagher...
:sob:
per mayor: kdm si installa come ogni applicazione, dopo di che dovrebbe settarsi come desktop manager predefinito. Dipende comunque dalla distribuzione che usi.
lnessuno
04-02-2005, 10:24
iscriviti qua, offre uno spazio gratuito per inserire immagini.... molto comodo :)
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/login.php
Originariamente inviato da lnessuno
iscriviti qua, offre uno spazio gratuito per inserire immagini.... molto comodo :)
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/login.php
Ci sono già un po' troppe ditte che hanno i miei dati... :D
Stavo piuttosto vedendo se Alice mi permette di creare cartelle pubbliche...
;)
lnessuno
04-02-2005, 10:44
Originariamente inviato da cerbert
Ci sono già un po' troppe ditte che hanno i miei dati... :D
Stavo piuttosto vedendo se Alice mi permette di creare cartelle pubbliche...
;)
se non sbaglio questa "ditta" è un utente del forum... :D
Originariamente inviato da lnessuno
se non sbaglio questa "ditta" è un utente del forum... :D
eh?
:wtf: :fagiano:
Ma tu sei ancora influenzato?
:eek:
lnessuno
04-02-2005, 10:50
Originariamente inviato da cerbert
eh?
:wtf: :fagiano:
Ma tu sei ancora influenzato?
:eek:
si... non so che razzo di influenza sia, è da lunedì sera che sto male e solo oggi sembra calmarsi un pochino... azz
cmq quel servizio se non sbaglio è mantenuto da un utente di questo forum, anche se non ricordo più chi...
Originariamente inviato da cerbert
per mayor: kdm si installa come ogni applicazione, dopo di che dovrebbe settarsi come desktop manager predefinito. Dipende comunque dalla distribuzione che usi.
Quoto! ;) Lo installi (su debian col comodissimo apt-get, che dopo te lo configura anche ) e si "sostituisce" a gdm per l'avvio.
Byez!
NemesisQ3A
04-02-2005, 11:11
Ho notato che il link allo ScreenShot del mio desktop nel mio post precedente non funzionava bene, ne posto un'altro che dovrebbe funzionare meglio ;) scusate eh!
http://img92.exs.cx/img92/7906/nq3a8lu.th.jpg (http://img92.exs.cx/my.php?loc=img92&image=nq3a8lu.jpg)
Link allo screenshot (http://img92.exs.cx/img92/7906/nq3a8lu.jpg)
@ NemesisQ3A
:sbav: :sbavvv:
Complimenti davvero :eek:
Ciao :D
Originariamente inviato da Cemb
Quoto! ;) Lo installi (su debian col comodissimo apt-get, che dopo te lo configura anche ) e si "sostituisce" a gdm per l'avvio.
Byez!
ho provato a installare kdm ma ho problemi di dipendenze. Forse però gia è installato infatti ci sono delle cartelle kdm ,in / ,con file del tipo xsession xstart o cose del genere! solo che nn so come passare da gdm a kdm ho provato a modificare il file /etc/sysconfig/desktop e ho cambiato GNOME con KDE ma parte sempre gdm!
1)sapete come posso vedere se ho già installato kdm?
2)come posso fare a togliere sto gdm e a mettere kdm? tnx
Originariamente inviato da lxuser
la mia prima creazione
:confused: ma ndo sta l'immagine? :eh:
NemesisQ3A
07-02-2005, 19:09
Originariamente inviato da lxuser
la mia prima creazione
Saremo cecati noi... eheheh :huh:
Originariamente inviato da NemesisQ3A
Saremo cecati noi... eheheh :huh:
ecco il mio screen
che ne dite?
:asd: :asd: :asd:
Originariamente inviato da mayor
ho provato a installare kdm ma ho problemi di dipendenze. Forse però gia è installato infatti ci sono delle cartelle kdm ,in / ,con file del tipo xsession xstart o cose del genere! solo che nn so come passare da gdm a kdm ho provato a modificare il file /etc/sysconfig/desktop e ho cambiato GNOME con KDE ma parte sempre gdm!
1)sapete come posso vedere se ho già installato kdm?
2)come posso fare a togliere sto gdm e a mettere kdm? tnx
Quali sono i problemi con le dipendenze?
le cartelle e i files di kdm lasciali stare per ora, dentro ci sono i files per avviare e gestire la sessione.
Anche per la scelta del desktop manager tramite i files di configurazione, questa non infulenza il session manager (kdm/gdm), perchè esso si carica a monte e si occupa in seguito di lanciare l'ambiente grafico.
Se hai Debian e installi con apt-get il session manager (kdm) quando ne hai già un altro installato, alla fine ti parte una finestra di dialogo che ti chiede quale session manager utilizzare come predefinito. Se questo non è avvenuto, dubito che l'installazione di KDM sia andata a buon fine! A questo punto meglio disinstallarlo e provare a reinstallarlo, guardando bene eventualmente che problemi di dipendenze ci sono (e cercando, ovviamente, di risolverli).
DOPO che hai messo kdm levi gdm (puoi farlo anche prima, ma ti ritroveresti a fare il login da console e a dover lanciare manualmente X).
Byez!
Originariamente inviato da PiloZ
ecco il mio screen
che ne dite?
:asd: :asd: :asd:
cavolo che spiritosone :D
ciao ;)
ghiotto86
08-02-2005, 08:22
raga finalmente dopo tante peripezie e ricompilando il kernel na 20ina di volte sono riuscito a mettere il bootsplash.
c'è solo un piccolo problema: nella modalità verbose tutto ok ma nella modalità silent la barra di avanzamento non funziona cioè non "AVANZA" :D .
come caspita devo fa per risolvere sto problema???
C'è da installare un pacchetto aggiuntivo di cui non ricordo mai il nome. Se guardi qualche pagina indietro lo trovi!
Lo installi e magicamente la barra inizia a progredire. Byez!
ghiotto86
08-02-2005, 09:53
Originariamente inviato da Cemb
C'è da installare un pacchetto aggiuntivo di cui non ricordo mai il nome. Se guardi qualche pagina indietro lo trovi!
Lo installi e magicamente la barra inizia a progredire. Byez!
non è che ti ricordi almeno la pagina???
sono 60 pagine il 3d:sofico:
come fai a vederne solo 60? :wtf:
io non so aiutarti perchè non ho mai voluto mettere la modalità silent :)
ghiotto86
08-02-2005, 11:03
Originariamente inviato da PiloZ
come fai a vederne solo 60? :wtf:
io non so aiutarti perchè non ho mai voluto mettere la modalità silent :)
lo so nemmeno a me piace però e na questione di principio deve funzionare:D
ho na risol. 12800x800(portatile) perciò vedo 60 pag:D
X cemb
ho trovato e installato quel pacchetto ma niente non succede niente:muro: :muro: :muro:
chi mi aiuta???
ghiotto86
08-02-2005, 11:15
poi ho visto anche su bootsplash.de le istruzioni ma quel codice dove lo devo piazzare??
ghiotto86
08-02-2005, 11:35
Originariamente inviato da Cemb
C'è da installare un pacchetto aggiuntivo di cui non ricordo mai il nome. Se guardi qualche pagina indietro lo trovi!
Lo installi e magicamente la barra inizia a progredire. Byez!
ma per caso hai istllato bootsplash con apt oppure scaricato i sorgenti da internet e compilati????
ghiotto86
08-02-2005, 11:56
fatto:sofico:
installato con apt.. aggiungendo i repository di bootsplash.de al mio sources.list.
Ora sono sull'iBook, quindi ho difficoltà a controllare quale sia il pacchetto in questione. Provo a cercarlo e ti faccio sapere.. comunque semplicemente ti modifica i files di configurazione (da solo) in modo da avere la barra animata all'avvio, non ho editato nulla a mano.
Byez!
Pag 101, il pacchetto per la progress bar su debian è sysv-rc-bootsplash
Byez!:)
ghiotto86
08-02-2005, 12:40
Originariamente inviato da Cemb
Pag 101, il pacchetto per la progress bar su debian è sysv-rc-bootsplash
Byez!:)
già fatto ggrazie
Originariamente inviato da ghiotto86
già fatto ggrazie
come sei arrivato a pagina 101 se ne vedevi 60? :D :what:
ghiotto86
08-02-2005, 14:02
Originariamente inviato da PiloZ
come sei arrivato a pagina 101 se ne vedevi 60? :D :what:
forse perchè cemb ha un'altra risoluzione?:sofico:
Originariamente inviato da ghiotto86
forse perchè cemb ha un'altra risoluzione?:sofico:
Ma perché la risoluzione dovrebbe alterare il numero delle pagine? Forse tu hai scelto di visualizzare 40 post per pagina invece dei 20 canonici? ;)
ghiotto86
08-02-2005, 14:24
Originariamente inviato da gotenks
Ma perché la risoluzione dovrebbe alterare il numero delle pagine? Forse tu hai scelto di visualizzare 40 post per pagina invece dei 20 canonici? ;)
ops vero:D :oink:
scusami piloz:D
ghiotto86
08-02-2005, 14:28
come faccio ad aumentare la dimensione delle icone????
Originariamente inviato da ghiotto86
ops vero:D :oink:
scusami piloz:D
:rotfl:
Originariamente inviato da ghiotto86
come faccio ad aumentare la dimensione delle icone????
se usi kde tramite kcontrol, se usi gnome non mi ricordo, se usi fluxbox edita ~/.ideskrc
ciao :D
ghiotto86
08-02-2005, 14:40
Originariamente inviato da PiloZ
:rotfl:
:sofico:
ok grazie
Originariamente inviato da ghiotto86
:sofico:
ok grazie
:spam: :sofico:
sei riuscito a ridimensionare le icone? :O
ghiotto86
08-02-2005, 14:48
Originariamente inviato da PiloZ
:spam: :sofico:
sei riuscito a ridimensionare le icone? :O
si;)
e quelle della barra dove sta lo "start"
si potrebbero ridimensionare???
Originariamente inviato da ghiotto86
si;)
bene, ora ridimensionati la risoluzione così vedi tutti i post :rotfl: :asd: :asd:
cia :)
ghiotto86
08-02-2005, 14:51
Originariamente inviato da ghiotto86
si;)
e quelle della barra dove sta lo "start"
si potrebbero ridimensionare???
rivedi il post prec.
Originariamente inviato da ghiotto86
rivedi il post prec.
:rotfl: l'ho visto era una battutina ironica :D:D:D lo so che non era la risoluzione il problema delle pagine, e mai avrei pensato che fosse quella la causa :O
ghiotto86
08-02-2005, 14:58
Originariamente inviato da PiloZ
:rotfl: l'ho visto era una battutina ironica :D:D:D lo so che non era la risoluzione il problema delle pagine, e mai avrei pensato che fosse quella la causa :O
forse non hai visto.
non era quello che volevo dire: il post prec era quello di prima che ho modificato chiedendoti se si potevano ridimensionare anche le icone della barra dello "start":sofico: il fatto della risoluzione nun te preoccupa che non me la prendo:sofico: ;)
come si fa??
Originariamente inviato da ghiotto86
forse non hai visto.
non era quello che volevo dire: il post prec era quello di prima che ho modificato chiedendoti se si potevano ridimensionare anche le icone della barra dello "start":sofico: il fatto della risoluzione nun te preoccupa che non me la prendo:sofico: ;)
come si fa??
sempre da kcontrol aumentando la larghezza della barra le icone si autoridimensionano :oink: :cool:
un opzione per settare solo le icone in basso non mi risulta che esita :)
cià :cincin:
ghiotto86
08-02-2005, 15:11
pil per vedere le temperature della cpu che devo installare??
non dirmi che devo ricompilare il kernel:mad:
Originariamente inviato da ghiotto86
pil per vedere le temperature della cpu che devo installare??
non dirmi che devo ricompilare il kernel:mad:
probabile :D
inizia a dare:
apt-get install lm-sensors
vedi se tra la lista delle mobo c'è anche la tua:
http://mbm.livewiredev.com/
e reperisci i nomi dei sensori altrimenti cerca su google che già troverai qualcosa.
fai riconoscere i sensori con:
$sensors-detect
ora dovrai caricare i moduli dei sensori della tua mobo come consigliato alla fine del comando $sensors-detect, prova a caricarli e se non sono caricati sul kernel mettili come M e ricompila.
make menuconfig > Device Drivers > I2C support --->
<M> I2C support
<M> I2C device interface
e poi sia in:
I2C Hardware Bus support --->
che in:
Hardware Sensors Chip support --->
dovrai mettere a M i sensori usati dalla tua mobo, prova magari a mettere a tutti M giusto per capire poi quali funzioneranno, altirmenti devo compilare troppe volte.
lista le temperature:
$sensors
io per esempio uso e metto in /etc/modules per caricarli all'avvvio in automatico i seguenti moduli:
#sensori
i2c_sensor
i2c_isa
i2c_core
i2c_viapro
w83781d
mi sono spiegato male lo so :D
dimenticavo una cosa:
ma che caxxo centrano i sensori con Screenshot: Fate vedere il vostro Pinguino. :sofico:
:ncomment: :ot:
parliamone quà :read: Debian HWClan (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7340465#post7340465) :read:
:fuck:
ghiotto86
08-02-2005, 16:00
Originariamente inviato da PiloZ
dimenticavo una cosa:
ma che caxxo centrano i sensori con Screenshot: Fate vedere il vostro Pinguino. :sofico:
:ncomment: :ot:
parliamone quà :read: Debian HWClan (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7340465#post7340465) :read:
:fuck:
mmm.... non lo diciamo a nessuno:sofico:
altro problema (lasciamo stare per ora i sensori)
smanettando qua e la tra icone e caratteri non so cosa ho combinato ma mi è sembrato che i caratteri si siano sgranati cioè non sono + come prima.
che cosa ho fatto????
Originariamente inviato da ghiotto86
mmm.... non lo diciamo a nessuno:sofico:
altro problema (lasciamo stare per ora i sensori)
smanettando qua e la tra icone e caratteri non so cosa ho combinato ma mi è sembrato che i caratteri si siano sgranati cioè non sono + come prima.
che cosa ho fatto????
arridaje :D
kcontrol :O
nelle impostazioni dei caratteri abilita l'antialiasing :O
cià
ecco il mio primo risultato del mio mod
Originariamente inviato da lxuser
ecco il mio primo risultato del mio mod
Non si vede niente :)
ciao ;)
Originariamente inviato da lxuser
ecco il mio primo risultato del mio mod
questo è il mio
:sofico: :rotfl: :asd: :rotfl::rotfl: :asd::asd::asd::sofico:
Michele81
10-02-2005, 13:54
Ridi scherza...scherza ridi...spamma di qua....spamma di là......questo topic oggi festeggia un anno!!!!!
Auguriiiiiii!!!!!!:sofico: :cincin: :happy: :winner: :yeah:
Originariamente inviato da crashd
questo è il mio
:sofico: :rotfl: :asd: :rotfl::rotfl: :asd::asd::asd::sofico:
:sofico: :rotfl: :asd: :rotfl::rotfl: :asd::asd::asd::sofico:
Originariamente inviato da Michele81
Ridi scherza...scherza ridi...spamma di qua....spamma di là......questo topic oggi festeggia un anno!!!!!
Auguriiiiiii!!!!!!:sofico: :cincin: :happy: :winner: :yeah:
Auguriiiiiii!!!!!!:sofico: :cincin: :happy: :winner: :yeah:
Originariamente inviato da lxuser
la mia prima creazione
:doh:
Originariamente inviato da lxuser
ecco il mio primo risultato del mio mod
:eh:
il terzo come sarà :D sono curioso :asd:
:wtf:
ghiotto86
10-02-2005, 14:52
Originariamente inviato da PiloZ
:doh:
:eh:
il terzo come sarà :D sono curioso :asd:
:wtf:
invece di spammare perchè non mi aiuti con lm-sensors:sofico:
fai un bello how-to per debian:oink:
ma gente chiedete how to a piloz? :eek:
siete messi proprio male :O dove andremo a finire? al collasso di sta sezione :doh: :cry:
ciao son tornato dal sudarica :D
ghiotto86
10-02-2005, 15:31
Originariamente inviato da moly82
ma gente chiedete how to a piloz? :eek:
siete messi proprio male :O dove andremo a finire? al collasso di sta sezione :doh: :cry:
ciao son tornato dal sudarica :D
vabbe c'ho provato.:D
mica mi sapresti aiutare tu??
:fiufiu:
accipicchia!!!
cmq non mi pigliate per il c*lo raga :cry:
lo posto poi il mio screen
ps: piloZ ti ho mandato pvt su una domanda su fluxbox
anzi già che ci sn te lo faccio adesso: come si fa a cambiare tema in fx, io scarico gli styles che sn in formato tar.gz, ma nn si decomprimono
thx e ciaoz
ps2: mi vendicheròòòò!!:D
Originariamente inviato da moly82
ma gente chiedete how to a piloz? :eek:
siete messi proprio male :O dove andremo a finire? al collasso di sta sezione :doh: :cry:
ciao son tornato dal sudarica :D
w il sudarica, pure io ci sn stato :cool:
è stato molto bello :cool:
ps: i sudarici sn molto gentili :sofico:
Originariamente inviato da moly82
ma gente chiedete how to a piloz? :eek:
siete messi proprio male :O dove andremo a finire? al collasso di sta sezione :doh: :cry:
caga :fuck:
Originariamente inviato da moly82
ciao son tornato dal sudarica :D
perchè non ci torni? si stava da dio senza te...e ora che sei tornato posso immaginare lo :spam:
Originariamente inviato da lxuser
come si fa a cambiare tema in fx, io scarico gli styles che sn in formato tar.gz, ma nn si decomprimono
thx e ciaoz
ps2: mi vendicheròòòò!!:D
credo che si debba decomprimere in modo diverso sempre con il tar, ne ho scaricati parecchi da quel sito e diverse volte ho avuto questo problema.
aspè che cerco info :)
edit: prova ad aprirlo con ark come prima cosa
edit 2: se non funge con ark tagliamo la testa al toro e appena torno a casa ti passo il mio decompresso, non ho voglia di perder la testa in ste cose :O
Originariamente inviato da PiloZ
credo che si debba decomprimere in modo diverso sempre con il tar, ne ho scaricati parecchi da quel sito e diverse volte ho avuto questo problema.
aspè che cerco info :)
edit: prova ad aprirlo con ark come prima cosa
edit 2: se non funge con ark tagliamo la testa al toro e appena torno a casa ti passo il mio decompresso, non ho voglia di perder la testa in ste cose :O
proverô con questo ark (72MB?!?), ma quanti problemi per installare uno styles...
la maggior parte dei temi inclusi fanno un po' beeeeeep
ciaoz
da quà:
http://packages.debian.org/cgi-bin/download.pl
non mi risultano 72 mega ma meno di 1 Mega
probabile ti manchino componenti di kde che sono necessari per ark :(
prova e poi purghi tutto, altrimenti aspetta a stanotte e te lo passo io ;)
Originariamente inviato da PiloZ
caga :fuck:
sto provvedendo e di brutto anche... ho la sciolta azz :muro: :cry: :D
Originariamente inviato da PiloZ
perchè non ci torni? si stava da dio senza te...e ora che sei tornato posso immaginare lo :spam:
nego tutto :O
cmq giù tornei di corsa... troppa fica e caldo si sta benissimo :D
Originariamente inviato da moly82
cmq giù tornei di corsa... troppa fica e caldo si sta benissimo :D
:)
per lxuser
allora lo vuoi il file? :D
Originariamente inviato da moly82
troppa fica
... mai troppa... come la ram, non basta mai! :D
Originariamente inviato da Embryo
... mai troppa... come la ram, non basta mai! :D
beh si + o - ... :D :sofico:
Originariamente inviato da Cemb
Quali sono i problemi con le dipendenze?
le cartelle e i files di kdm lasciali stare per ora, dentro ci sono i files per avviare e gestire la sessione.
Anche per la scelta del desktop manager tramite i files di configurazione, questa non infulenza il session manager (kdm/gdm), perchè esso si carica a monte e si occupa in seguito di lanciare l'ambiente grafico.
Se hai Debian e installi con apt-get il session manager (kdm) quando ne hai già un altro installato, alla fine ti parte una finestra di dialogo che ti chiede quale session manager utilizzare come predefinito. Se questo non è avvenuto, dubito che l'installazione di KDM sia andata a buon fine! A questo punto meglio disinstallarlo e provare a reinstallarlo, guardando bene eventualmente che problemi di dipendenze ci sono (e cercando, ovviamente, di risolverli).
DOPO che hai messo kdm levi gdm (puoi farlo anche prima, ma ti ritroveresti a fare il login da console e a dover lanciare manualmente X).
Byez!
ho installato apt-get e funziona correttamente potresti dirmi che comando devo dare nel terminale per installare kdm?
ho fatto da root : apt-get install kdm* ma installa cose che nn c'entrano niente con kdm ad esempio gtkmm2
prima di tutto:
apt-get update (aggiorni la lista dei pacchetti)
apt-cache search kdm (così vedi qual è il nome esatto del pacchetto che ti serve)
apt-get install kdm (o il nome che eventualmente hai trovato; ma sono quasi sicuro che basti "kdm").
Byez!
basta apt-get install kdm
Originariamente inviato da mayor
ho installato apt-get e funziona correttamente potresti dirmi che comando devo dare nel terminale per installare kdm?
ho fatto da root : apt-get install kdm* ma installa cose che nn c'entrano niente con kdm ad esempio gtkmm2
perchè cerchi di installarlo con kdm*? così rischi veramente di tirare giù tante cose inutili... magari non con kdm, se fai apt-cache search kdm usciranno 2 o max 3 voci che iniziamo per kdm... me se lo facessi con kde per esempi tiri giù miliardi di roba :doh: ;)
quando vuoi installare un qualcosa, cercalo col search, e poi installa solo quello che vuoi, specificando il nome del pacchetto preciso intendo, non usare gli asterischi a meno che non lo voglia tu fare apposta per esempio per scaricare + temi assieme o cose simili...
Ecco il mio linuxxolo...
Vidalinux-> up to Gentoo 2.6.10
Gnome 2.8
Gdesklets
Eterm
etc etc...
http://img207.exs.cx/img207/2346/miolinux7it.th.jpg (http://img207.exs.cx/my.php?loc=img207&image=miolinux7it.jpg)
Gentoo Power... :sofico:
bello, le cornici in alto per la windows list e la sys tray, sono nach'essi temi di gdesklets? nomi?
ciauz :p
Tutto di Gdesklets...
si chiamano LT tasklist e LT notify...
Non sono ancora riuscito a far funzionare le Gdesk dei sensori temperatura e ventole.. Uff...
ghiotto86
11-02-2005, 17:03
Originariamente inviato da G-DannY
Tutto di Gdesklets...
si chiamano LT tasklist e LT notify...
Non sono ancora riuscito a far funzionare le Gdesk dei sensori temperatura e ventole.. Uff...
anchio sno nel tuo stesso problema:muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da ghiotto86
anchio sno nel tuo stesso problema:muro: :muro: :muro:
Beh ghiotto, per te il problema è sicuramente nel fatto che non ti funziona lmsensors.
Io per farlo andare ho prima controllato quali sensori avesse la mia mobo; c'è un comando di lm-sensors (tipo config, qualcosa del genere.. ) che ti dice qual è la categoria di sensori della tua scheda madre e quindi quali moduli devi caricare all'avvio. A quel punto ricompili il kernel includendo quei moduli e sei a posto.
Al limite potresti includere tutti i moduli relativi nel kernel e vedere se funziona. Se non va neanche così c'è la possibilità che i sensori non siano supportati.. anche se mi sembra strano. Una volta che hai capito quali sono i moduli che carica ed usa levi gli altri.
Byez!
ghiotto86
12-02-2005, 09:10
Originariamente inviato da Cemb
Beh ghiotto, per te il problema è sicuramente nel fatto che non ti funziona lmsensors.
Io per farlo andare ho prima controllato quali sensori avesse la mia mobo; c'è un comando di lm-sensors (tipo config, qualcosa del genere.. ) che ti dice qual è la categoria di sensori della tua scheda madre e quindi quali moduli devi caricare all'avvio. A quel punto ricompili il kernel includendo quei moduli e sei a posto.
Al limite potresti includere tutti i moduli relativi nel kernel e vedere se funziona. Se non va neanche così c'è la possibilità che i sensori non siano supportati.. anche se mi sembra strano. Una volta che hai capito quali sono i moduli che carica ed usa levi gli altri.
Byez!
guarda il mio config
ghiotto:/lib/modules/2.6.10-flavour/misc# cat /boot/config-2.6.10-splash | grep SENSORS
CONFIG_SENSORS_ADM1021=m
CONFIG_SENSORS_ADM1025=m
# CONFIG_SENSORS_ADM1026 is not set
CONFIG_SENSORS_ADM1031=m
CONFIG_SENSORS_ASB100=m
CONFIG_SENSORS_DS1621=m
CONFIG_SENSORS_FSCHER=m
CONFIG_SENSORS_GL518SM=m
CONFIG_SENSORS_IT87=m
# CONFIG_SENSORS_LM63 is not set
CONFIG_SENSORS_LM75=m
CONFIG_SENSORS_LM77=m
CONFIG_SENSORS_LM78=m
CONFIG_SENSORS_LM80=m
CONFIG_SENSORS_LM83=m
CONFIG_SENSORS_LM85=m
# CONFIG_SENSORS_LM87 is not set
CONFIG_SENSORS_LM90=m
CONFIG_SENSORS_MAX1619=m
# CONFIG_SENSORS_PC87360 is not set
# CONFIG_SENSORS_SMSC47M1 is not set
CONFIG_SENSORS_VIA686A=m
CONFIG_SENSORS_W83781D=m
CONFIG_SENSORS_W83L785TS=m
CONFIG_SENSORS_W83627HF=m
CONFIG_SENSORS_EEPROM=m
CONFIG_SENSORS_PCF8574=m
CONFIG_SENSORS_PCF8591=m
CONFIG_SENSORS_RTC8564=m
ghiotto:/lib/modules/2.6.10-flavour/misc#
penso che ci siano tutti i moduli che mi servono.
o no???
CONSIGLIO
Quando posti un .config o un log molto lungo mettilo come allegato.
Da shell è molto più comodo fare ricerche o letture approfondite.
:)
Originariamente inviato da ghiotto86
guarda il mio config
CUT
:eek: se metti un'altra volta tutto il config del tuo kernel in questo modo giuro che ti uccido!! :ncomment: come si fa a leggere dentro un file così sterminato? Boh, potevi almeno dare un
cat XXX.config | grep SENSORS
almeno mettevi solo il pezzo interessante!!
Già quando l'avevi messo l'altra volta ci avevo dato un occhiata distratta, ma quando è mezz'ora che scrolli con la rotella del mouse per leggere i post ti stufi.. :(
Va beh, adesso con ctrl+f cerco di beccare il pezzo giusto in quello che hai messo, ma magari più tardi edita, sennò questa pagina resta pesantissima! ;)
Non riesco a capire cosa ti manchi e cosa no.
Al di là dei moduli per i singoli chip di monitoraggio, assicurati di avere attivato:
I2C support
I2C Algorithms -> I2C bit-banging interface
I2C ICF ....
I2C hardware bus support -> quello giusto che usi, per la mia mobo è ISA
Hardware sensors chip support -> anche qui, quello giusto per la tua mobo! Nel dubbio mettili tutti..
Di più, nin 'zo!
ghiotto86
12-02-2005, 09:58
Originariamente inviato da Cemb
Non riesco a capire cosa ti manchi e cosa no.
Al di là dei moduli per i singoli chip di monitoraggio, assicurati di avere attivato:
I2C support
I2C Algorithms -> I2C bit-banging interface
I2C ICF ....
I2C hardware bus support -> quello giusto che usi, per la mia mobo è ISA
Hardware sensors chip support -> anche qui, quello giusto per la tua mobo! Nel dubbio mettili tutti..
Di più, nin 'zo!
opps:D editato
grazie ma penso di averli messi.
Originariamente inviato da ghiotto86
opps:D editato
grazie ma penso di averli messi.
Ma con windows le rilevi le temperature?
ghiotto86
12-02-2005, 10:17
Originariamente inviato da Cemb
Ma con windows le rilevi le temperature?
non ci ho mai provato:D
Originariamente inviato da ghiotto86
non ci ho mai provato:D
Beh, ma sei sicuro che ci sia qualche strumento di rilevamento della velocità delle ventole/temperature? (la prima su un note mi sembra abbastanza improbabile, la seconda potrebbe esserci)
ghiotto86
12-02-2005, 11:14
Originariamente inviato da Cemb
Beh, ma sei sicuro che ci sia qualche strumento di rilevamento della velocità delle ventole/temperature? (la prima su un note mi sembra abbastanza improbabile, la seconda potrebbe esserci)
ho provato a instllare su windows mbm ma non rileva niente.
forse non è troppo supportata la mia mobo:(
invece ho installato cpucool e mi rileva qualcosa ma penso iano fasulle come temperature: mi dice sensor 0 45° e sensr 1 75°:eek: un po improbabile a meno che non abbia un prescott:asd:
fammi un:
cat /proc/acpi/thermal_zone/THRM/temperature
così male che vada usi acpi e ciccia :D
ghiotto86
12-02-2005, 12:10
Originariamente inviato da PiloZ
fammi un:
cat /proc/acpi/thermal_zone/THRM/temperature
così male che vada usi acpi e ciccia :D
ghiotto:/home/ghiotto86# cat /proc/acpi/thermal_zone/THRM/temperature
temperature: 75 C
ghiotto:/home/ghiotto86#
:eek: :eek: :eek:
per piloZ
domanda da niubbo:
per lanciare i programmi in fxb, nn c'è un prog "run"?
es: io avvio opera dalla shell e la shell diventa inutilizzabile perché è in esecuzione opera, ed alquanto irritante doverne aprirne un'altra ed avere una shell aperta e inutilizzabile
ciaoZ
ps: il file che mi volevi dare, te lo chiederò poi ;)
Originariamente inviato da wubby
da shell:
opera &
che pirla che sono :D
era ovvio, ma nn c'avevo pensato
thx wubby!
lnessuno
12-02-2005, 12:30
Originariamente inviato da ghiotto86
ghiotto:/home/ghiotto86# cat /proc/acpi/thermal_zone/THRM/temperature
temperature: 75 C
ghiotto:/home/ghiotto86#
:eek: :eek: :eek:
lele@merlino:~$ sensors
w83l785ts-i2c-2-2e
Adapter: SMBus nForce2 adapter at 5500
temp: +65°C (high = +110°C)
eeprom-i2c-1-51
Adapter: SMBus nForce2 adapter at 5000
Memory type: DDR SDRAM DIMM
Memory size (MB): 512
:(
ghiotto86
12-02-2005, 12:54
Originariamente inviato da lnessuno
lele@merlino:~$ sensors
w83l785ts-i2c-2-2e
Adapter: SMBus nForce2 adapter at 5500
temp: +65°C (high = +110°C)
eeprom-i2c-1-51
Adapter: SMBus nForce2 adapter at 5000
Memory type: DDR SDRAM DIMM
Memory size (MB): 512
:(
che temperatura è quella????
ghiotto86
12-02-2005, 13:12
però sto notando solo ora che
#
# Processor type and features
#
CONFIG_X86_PC=y
# CONFIG_X86_ELAN is not set
# CONFIG_X86_VOYAGER is not set
# CONFIG_X86_NUMAQ is not set
# CONFIG_X86_SUMMIT is not set
# CONFIG_X86_BIGSMP is not set
# CONFIG_X86_VISWS is not set
# CONFIG_X86_GENERICARCH is not set
# CONFIG_X86_ES7000 is not set
CONFIG_M386=y
# CONFIG_M486 is not set
# CONFIG_M586 is not set
# CONFIG_M586TSC is not set
# CONFIG_M586MMX is not set
# CONFIG_M686 is not set
# CONFIG_MPENTIUMII is not set
# CONFIG_MPENTIUMIII is not set
# CONFIG_MPENTIUMM is not set
# CONFIG_MPENTIUM4 is not set
# CONFIG_MK6 is not set
# CONFIG_MK7 is not set
# CONFIG_MK8 is not set <<<<<<------------------------------------ non l'ho settato
# CONFIG_MCRUSOE is not set
# CONFIG_MEFFICEON is not set
# CONFIG_MWINCHIPC6 is not set
# CONFIG_MWINCHIP2 is not set
# CONFIG_MWINCHIP3D is not set
# CONFIG_MCYRIXIII is not set
# CONFIG_MVIAC3_2 is not set
CONFIG_X86_GENERIC=y
CONFIG_X86_EMU486=y
CONFIG_X86_L1_CACHE_SHIFT=7
CONFIG_RWSEM_GENERIC_SPINLOCK=y
CONFIG_X86_PPRO_FENCE=y
CONFIG_X86_F00F_BUG=y
CONFIG_X86_INTEL_USERCOPY=y
CONFIG_HPET_TIMER=y
CONFIG_PREEMPT=y
CONFIG_X86_UP_APIC=y
CONFIG_X86_UP_IOAPIC=y
CONFIG_X86_LOCAL_APIC=y
CONFIG_X86_IO_APIC=y
CONFIG_X86_MCE=y
CONFIG_X86_MCE_NONFATAL=y
# CONFIG_X86_MCE_P4THERMAL is not set
CONFIG_TOSHIBA=m
CONFIG_I8K=m
CONFIG_MICROCODE=y
CONFIG_X86_MSR=y
CONFIG_X86_CPUID=y
come vedete ho messo un generico procio 386; questo puo influire nel non funzionamento????
No, non c'entra nulla, al massimo non ti funzioneranno alcuni programmi compilati con ottimizzazioni e cflags particolari, ma uando debian non corri questi "rischi" :rolleyes:
Ciao :D
Originariamente inviato da lxuser
per piloZ
domanda da niubbo:
per lanciare i programmi in fxb, nn c'è un prog "run"?
es: io avvio opera dalla shell e la shell diventa inutilizzabile perché è in esecuzione opera, ed alquanto irritante doverne aprirne un'altra ed avere una shell aperta e inutilizzabile
ciaoZ
ps: il file che mi volevi dare, te lo chiederò poi ;)
scusa ma questi giorni ho trascurato questo thread :D
ok..avvisami quando ti serve così te lo passo ;)
Originariamente inviato da ghiotto86
ghiotto:/home/ghiotto86# cat /proc/acpi/thermal_zone/THRM/temperature
temperature: 75 C
ghiotto:/home/ghiotto86#
:eek: :eek: :eek:
http://www.vocinelweb.it/faccine/cartelli/24.gif
[QUOTE]Originariamente inviato da PiloZ
scusa ma questi giorni ho trascurato questo thread :D
[QUOTE]
tranquillo nessuno ha avvertito la tua mancanza
Originariamente inviato da moly82
[QUOTE]Originariamente inviato da PiloZ
scusa ma questi giorni ho trascurato questo thread :D
[QUOTE]
tranquillo nessuno ha avvertito la tua mancanza
tossico ma quando è l'ultima volta che hai aperto bocca per dire cosa giusta o saggia? :O da quando sei tornato dal viaggio per lavoro vedo solo che scrivi stronzate :stordita: :cool:
http://baz00ka.interfree.it/deskbaz.jpg
NemesisQ3A
14-02-2005, 15:42
Semplice e d'impatto, i miei desktop preferiti ;)
Originariamente inviato da PiloZ
tossico ma quando è l'ultima volta che hai aperto bocca per dire cosa giusta o saggia? :O da quando sei tornato dal viaggio per lavoro vedo solo che scrivi stronzate :stordita: :cool:
pensa te che lo fai da quando sei nato! :doh:
ciao :asd:
io farei una messa a punto alle coordinate x/y delle icone...mi sembrano un po messe alla trallallera :D
per il resto fico :)
Michele81
14-02-2005, 18:56
BazookA, bello lo sfondo!
Hai per caso il link che me lo scarico? ;)
Ciao!
Michele81
grazie, icone messe a random :rolleyes: :D
edit : link immagine (http://www.deviantart.com/deviation/14240895/)
Iron Pablo
15-02-2005, 11:38
Originariamente inviato da moly82
pensa te che lo fai da quando sei nato! :doh:
ciao :asd:
Minkia è tornato lo spammers... Denunciamolo alle autorità ragazzi!!!! :D
Originariamente inviato da Iron Pablo
Minkia è tornato lo spammers... Denunciamolo alle autorità ragazzi!!!! :D
:mano: già denunciato :D
cani che non siete altro voi che usate amule ma perchè cazzo il serve di adunanza cade di continuo merda? e manco si riconnette in automatico :muro:
LimiT-MaTz
16-02-2005, 20:07
http://img184.exs.cx/img184/8772/matzdeskbig1fi.th.png (http://img184.exs.cx/my.php?loc=img184&image=matzdeskbig1fi.png)
[se non si vede here (http://matz1.altervista.org/images/MaTzdeskbig.png) ]
Piace?
Debian SID @ Fluxbox
ghiotto86
16-02-2005, 20:10
Originariamente inviato da LimiT-MaTz
http://matz1.altervista.org/images/MaTzdesklittle.png (http://matz1.altervista.org/images/MaTzdeskbig.png)
[se non si vede here (http://matz1.altervista.org/images/MaTzdeskbig.png) ]
Piace?
Debian SID @ Fluxbox
non si vede in ambedue le parti:sofico:
LimiT-MaTz
16-02-2005, 20:17
prova ora :)
ghiotto86
16-02-2005, 20:21
Originariamente inviato da LimiT-MaTz
prova ora :)
bello mi piace, sintetico.
LimiT-MaTz
16-02-2005, 20:27
l'effetto distorsione che vedi a SX e' dovuto al Metamodes che uso.
Praticamente uso 2 risoluzioni diverse sui 2 lcd.
In realtà l'effetto che si nota sullo screenshot in realtà non esiste :)
giusto per precisare!
Io amo le cose minimali ,pulite.
Grazie!
ghiotto86
16-02-2005, 20:30
Originariamente inviato da LimiT-MaTz
l'effetto distorsione che vedi a SX e' dovuto al Metamodes che uso.
Praticamente uso 2 risoluzioni diverse sui 2 lcd.
In realtà l'effetto che si nota sullo screenshot in realtà non esiste :)
giusto per precisare!
Io amo le cose minimali ,pulite.
Grazie!
si quell'effetto è stranissimo e bellissimo grande.
OT ma come hai fatto a far funzionare i sensor io non ci riesco:cry: /OT
idt_winchip
16-02-2005, 22:37
Ho formattato quindi ho perso gran parte dei miei fronzoli grafici...cmq questo è il desk su cui lavoro...so non è un gran che ma mi ci trovo bene :)
http://klorizzati.freesuperhost.com/tmp/schermata3.jpg
non comprendo perchè il link funziona solo se lo copiate e lo incollate così com'è nel broswer.......altrimenti da una pag che nn dovrebbe dare...mah:mc:
pilozzo mi riposti appena puoi i dettagli di quello che hai speso per la macchina e le relative opzioni?
thanx ciao :D
Originariamente inviato da idt_winchip
Ho formattato quindi ho perso gran parte dei miei fronzoli grafici...cmq questo è il desk su cui lavoro...so non è un gran che ma mi ci trovo bene :)
http://klorizzati.freesuperhost.com/tmp/schermata3.jpg
non comprendo perchè il link funziona solo se lo copiate e lo incollate così com'è nel broswer.......altrimenti da una pag che nn dovrebbe dare...mah:mc:
che fica :cry: :muro: :cry:
Originariamente inviato da moly82
pilozzo mi riposti appena puoi i dettagli di quello che hai speso per la macchina e le relative opzioni?
thanx ciao :D
c'è quà il resoconto...LINK (http://www.quattroruote.it/auto/club/forum/read.cfm?forum=229&id=973883&thread=203828&data=01_02_2005_19_46_25)
comunque la vado a ritirare sabato sera o lunedì e così ti posso dire altre cose :)
ma non farmi andare :ot: perchè già ieri ilsensine mi ha attapirato nel thread per quake 3 :asd::tapiro: :sperem:
Originariamente inviato da PiloZ
c'è quà il resoconto...LINK (http://www.quattroruote.it/auto/club/forum/read.cfm?forum=229&id=973883&thread=203828&data=01_02_2005_19_46_25)
comunque la vado a ritirare sabato sera o lunedì e così ti posso dire altre cose :)
ma non farmi andare :ot: perchè già ieri ilsensine mi ha attapirato nel thread per quake 3 :asd::tapiro: :sperem:
ilsensine è troppo buono. :D
ciao ;)
Originariamente inviato da PiloZ
c'è quà il resoconto...LINK (http://www.quattroruote.it/auto/club/forum/read.cfm?forum=229&id=973883&thread=203828&data=01_02_2005_19_46_25)
comunque la vado a ritirare sabato sera o lunedì e così ti posso dire altre cose :)
ma non farmi andare :ot: perchè già ieri ilsensine mi ha attapirato nel thread per quake 3 :asd::tapiro: :sperem:
thanx, non so se prendere diesel mi dicono che è abbastanza un chiodo! :(
dimmi te come ti va specialmente in autostrada ;) vai sabato cane sennò perdiamo tempo! :D
Originariamente inviato da VICIUS
ilsensine è troppo buono. :D
ciao ;)
io e ilsensine siamo la stessa persona, ancora non lo hai capito :D :sofico: :yeah:
è il mio mod preferito :fagiano:
Originariamente inviato da moly82
thanx, non so se prendere diesel mi dicono che è abbastanza un chiodo! :(
dimmi te come ti va specialmente in autostrada ;) vai sabato cane sennò perdiamo tempo! :D
:ot: :ot: :ot:
capra in sardegna non ci sono autostrade :D
vado sabato semi dicono che è pronta, altrimenti lunedì :)
beh...68 cavalli sono pochi ma ti ripeto che io non faccio cazzate con la macchina, sono abbastanza prudente e non un pazzo sfrenato come te :D
allimite pensavo di aggiungere ai 68 cavalli 10 pinguini :asd:
p.s. per far tornare tutto in topic posterò la foto della mia macchina sul desktop ;)
Originariamente inviato da PiloZ
:ot: :ot: :ot:
capra in sardegna non ci sono autostrade :D
vado sabato semi dicono che è pronta, altrimenti lunedì :)
beh...68 cavalli sono pochi ma ti ripeto che io non faccio cazzate con la macchina, sono abbastanza prudente e non un pazzo sfrenato come te :D
allimite pensavo di aggiungere ai 68 cavalli 10 pinguini :asd:
ma dove azzo vivi trai campi e le pecore? :eek: :mad: :muro:
vabbè dimmi come va fuoristrada :asd:
cmq tanto per restare :ot: :D poi vi posto alcune foto dei pinguini visti in sudafrica! :eek: azz sembrava di essere a casa con tutti quei pinguini non potevo fare a meno di pensare a linux! :p
Originariamente inviato da PiloZ
p.s. per far tornare tutto in topic posterò la foto della mia macchina sul desktop ;)
sei troppo una lince! :eek: :mano:
ciao :D
Originariamente inviato da moly82
sei troppo una lince! :eek: :mano:
ciao :D
come direbbe Pippo Baudo... :p
t'ho inventato io :O
:D
Se io fossi un moderatore vi bannerebbi tutti e due.
...
...
...
ma... ma...
IO SONO un moderatore.
:banned:
:Perfido:
:D :D
permettimi queste ultime chicche please! :mano: :D
piloz tra le vaste distese sarde....
http://blucerchiato.altervista.org/immagini/DSC01582.jpg
e io invece in sudafrica tra i pinguini, paradiso per ogni linuxiano! :eek: :) :cool: :p
http://blucerchiato.altervista.org/immagini/DSC01635.jpg
http://blucerchiato.altervista.org/immagini/DSC01642.jpg
ciao a buon rendere :asd:
Originariamente inviato da cerbert
Se io fossi un moderatore vi bannerebbi tutti e due.
...
...
...
ma... ma...
IO SONO un moderatore.
:banned:
:Perfido:
:D :D
è contro produttivo perchè poi la comunity ne pagherebbe le conseguenze :O ...tutti i miei colleghi del Debian HWClan andrebbero in luto :D e i newbie avrebbero un aiuto dopo troppo tempo :D e guada che bei screen del mio desktop :asd:
:cry: :cry: :cry: sono un bravo ragazzo :cry: :cry: :cry:
ciauz :ops2: :mc:
Originariamente inviato da PiloZ
è contro produttivo perchè poi la comunity ne pagherebbe le conseguenze :O ...tutti i miei colleghi del Debian HWClan andrebbero in luto :D e i newbie avrebbero un aiuto dopo troppo tempo :D e guada che bei screen del mio desktop :asd:
Azz... ho un conflitto di interessi tra il cerbert moderatore, il cerbert niubbo ed il cerbert spammone.
C'è il rischio che ilsensine banni tutti e tre :D
Originariamente inviato da cerbert
Azz... ho un conflitto di interessi tra il cerbert moderatore, il cerbert niubbo ed il cerbert spammone.
C'è il rischio che ilsensine banni tutti e tre :D
LOL
moly82 l'ultima foto è fichissima....bellissimi i pinguinozzi! :eek:
Devo dire anche che hai una posa da duro ma sotto sotto è ancora evvidente il tuo essere frocione :D
in sardegna ci sono ste cose:
http://web.tiscali.it/az_81/Chia.jpg
:cool: :) :cool:
altro che scimmie :O
quella località sta a 60Km da casa mia e non come i pinguini a miliaia di km dalla bottala in cui vivi ;) :asd::asd::asd:
Originariamente inviato da PiloZ
LOL
moly82 l'ultima foto è fichissima....bellissimi i pinguinozzi! :eek:
Devo dire anche che hai una posa da duro ma sotto sotto è ancora evvidente il tuo essere frocione :D
in sardegna ci sono ste cose:
http://web.tiscali.it/az_81/Chia.jpg
:cool: :) :cool:
altro che scimmie :O
quella località sta a 60Km da casa mia e non come i pinguini a miliaia di km dalla bottala in cui vivi ;) :asd::asd::asd:
è evvidente che sei una capra, visto che la mia posa non era una posa, ma un'espressione dovuta al sole negli occhi :O
cmq la foto non la vedo dall'uff la giudicherò stasera spero di vederla da casa :D
ciao :D
Ecco una evoluzione del mio desktop... Nel bel mezzo di un pesante "emerge -e world" :D
http://img144.exs.cx/img144/3097/desktop2ul.jpg
Ovviamente Gnome (anche se ho installato anche Xfce, devo solo prenderci un pò di confidenza)
gdesklets
gkrellm2
eterm
etc
etc...
I mini pannelli ai lati in basso solitamente li tengo chiusi, li apro solo quando servono...
bello il posto pilozzo stai bene dai :p
Originariamente inviato da moly82
bello il posto pilozzo stai bene dai :p
:p peccato, mancano i pinguini e sto in paradiso :p
ciao :)
voglio la macchinaaaaaaaaaaaa :muro: :muro: :muro:
tanto fondi subito! :O
ciao e basta :ot: spammer che non sei altro va :D :sofico:
Ma moly... ma hai tolto le foto? io non le ho viste!!! :cry: :cry: :cry: :cry:
edit:
strano... guardando il sorgente della pagina vedo i link... le ho aperte così... viste! :D
Originariamente inviato da Embryo
Ma moly... ma hai tolto le foto? io non le ho viste!!! :cry: :cry: :cry: :cry:
edit:
strano... guardando il sorgente della pagina vedo i link... le ho aperte così... viste! :D
io le vedo...comunque se può aiutarti:
http://blucerchiato.altervista.org/immagini/DSC01582.jpg
http://blucerchiato.altervista.org/immagini/DSC01635.jpg
http://blucerchiato.altervista.org/immagini/DSC01642.jpg
ragazzi avendo da un mese smanettato di continuo con la SUSE 9.2, (VI SEGUO DA UN PO) mi sembra ora che anche io "giochi un po " con st meraviglie gDeskLets ma sicuramente al 3d c'è un link ma leggere tutto sarebbe gia un po difficile, qualcuno mi puo passare un link su come installare il tutto, i pacchetti i devel etc.......
PS:ovviamente Gnome RULEZ
:)
Penso proprio di aver fatto un buon lavoro:
http://www.z3n0.org/sezioni/galleria/lima.png
Che ne dite? :O
Originariamente inviato da z3n0
Penso proprio di aver fatto un buon lavoro:
http://www.z3n0.org/sezioni/galleria/lima.png
Che ne dite? :O
Beh Adriana è bella... Però è bella tutta... Io avrei optato per qualcosa di diverso da un primissimo piano sul viso... :oink:
Originariamente inviato da z3n0
Che ne dite? :O
che ti sbagli :O :D
scherzo carino.. però le icone di default di gnome non mi piacicono assolutamente ;) :p
ciaooooo
Originariamente inviato da z3n0
Penso proprio di aver fatto un buon lavoro:
Che ne dite? :O
Il testo delle etichette sotto le icone è un po troppo chiaro. Forse è meglio fare Nero con ombra bianche.
Anche l'aplet per le email non è che si legga benissimo tra i capelli della signorina.
ciao ;)
Ecco la mia Debian con Gnome 2.8
http://xoomer.virgilio.it/davidedadda/schermata.png
Originariamente inviato da MacRO
Ecco la mia Debian con Gnome 2.8
carino...ma come skin di gkrellms senza dubbi metterei quello trasparente che non lo batte nessuno, io lo uso da tanto tempo, alcune volte ho pensato di cambiarlo ma essendo trasparente si adatta a tutti i desktop :)
ora scarico un po di temi e icone e vediamo come ne esce :P
Ecco la mia ultima evoluzione del desktop della mia gentoo-box...
http://img42.exs.cx/my.php?loc=img42&image=desktop8uv.jpg
E questa è con qualche finestra aperta, si nota bene il tema "metal-simil-panther-g5" in uso...
http://img42.exs.cx/my.php?loc=img42&image=desktop27fo.jpg
Raga mi piace davvero troppo linux... Poi Gentoo è assurda...
Windows ormai è solo un "vecchio" ricordo, uno strazio in ufficio sul portatile (però sto Gentoizzando anche quello, se solo riuscissi a far funzionare l'autenticazione utente nel dominio tramite samba grr...) e una playstation integrata sul desktop di casa...
Se si sitemasse anche la questione giochi probabilmente di windows non ci sarebbe più neanche 1 file nel mio hd...
lnessuno
04-03-2005, 20:24
il mio nuovo...
gtk2 engine clearlooks
icone etiquette
xfwm4 agualemon
le faccine... le ho fatte io in un momento di noia :D
(in un paio di loro la preview è rovinata e non ne capisco il motivo... trattasi di happy e di sad, vai a sapere... :boh: )
http://lnessuno.altervista.org/Linux/2005-03-04.jpg
^[H3ad-Tr1p]^
08-03-2005, 19:42
ciao ragas
volevo sapere dove e quali applet per il desktop scaricare ed installare su kde3.3.2
intendo quelle applet che ti fan vedere il carico del sistema ecc eccc eccc
tnx
^[H3ad-Tr1p]^
08-03-2005, 19:48
ciao ragas
volevo sapere dove e quali applet per il desktop scaricare ed installare su kde3.3.2
intendo quelle applet che ti fan vedere il carico del sistema ecc eccc eccc
tnx
se non vi piace ora vi uccido!
http://www.z3n0.org/sezioni/galleria/debian.png
allora?
La ragazza in questione merita ben più di un semplice primo piano...
Io ci divento strabico quando gira lo spot della tim...
Originariamente inviato da z3n0
se non vi piace ora vi uccido!
allora?
sfondo a parte, è da buttare :O
scherzo, è molto bello :D
Originariamente inviato da z3n0
se non vi piace ora vi uccido!
allora?
puoi far di meglio... :O vogliamo come minmo le tette :O
ciao :D
Originariamente inviato da moly82
puoi far di meglio... :O vogliamo come minmo le tette :O
ciao :D
ehehe :mano:
ciao ;)
scommetto che se ve la metto col cu** da fuori, il mio screen viene eletto come migliore al mondo, e vinco pure una notte in albergo con la lima :P
magaaaaaaaaari
Scusate, qualcuno di voi sa da dove si cambia il colore dei caratteri (ed eventualmente il font) delle applicazioni elencate nella barra delle applicazioni in KDE?
E l'icona associata ad ogni programma? (per intenderci, quella che appare in alto nella barra)?
Byez!
Red_Star
14-03-2005, 22:02
sapete per caso come si modifica i caratteri dei programmi ? guardate lo screen, i testi di sylpheed sono piccolissimi !!
http://utenti.lycos.it/redbsd/Schermata.png
Originariamente inviato da Red_Star
sapete per caso come si modifica i caratteri dei programmi ? guardate lo screen, i testi di sylpheed sono piccolissimi !!
apt-get install xfonts-base-transcoded xfonts-100dpi-transcoded xfonts-75dpi-transcoded
o il comando equivalente per la tua distro, che non so quale essere!
Nite
Originariamente inviato da Cemb
Scusate, qualcuno di voi sa da dove si cambia il colore dei caratteri (ed eventualmente il font) delle applicazioni elencate nella barra delle applicazioni in KDE?
E l'icona associata ad ogni programma? (per intenderci, quella che appare in alto nella barra)?
Byez!
Mi quoto..
Ecco il mio screen ................e solo una prima e piccola modifica, se avete dei suggerimenti........../root/Desktop/Screenshot.png
Ecco il mio screen ................e solo una prima e piccola modifica, se avete dei suggerimenti........../root/Desktop/Screenshot.png
Scusate ma non mi ha inserito l'immagine
ecco il mio sono alle prime armi;)
http://fa.rossoalice.it/preview_fa1/ja/ay/jayant/medium_61288544bf794a9b789cacb14fceff97.jpg
lnessuno
16-03-2005, 21:17
Originariamente inviato da Jayant
ecco il mio sono alle prime armi;)
bello! molto semplice ma anche molto, molto carino... quello è kde 3.4?
Originariamente inviato da lnessuno
bello! molto semplice ma anche molto, molto carino... quello è kde 3.4?
Grazie
suse 9.2 KDE 3.3
Vaabeh, vi posto i miei ultimi shot, ma poi voglio una mano! :)
http://cemb.altervista.org/Immagini/OsLinuX.jpg
http://cemb.altervista.org/Immagini/OsLinux2.jpg
Allora, vorrei sapere:
1) se conoscete una skin mac-style (pinstripe) per thunderbird sotto linux, tipo questa (http://www.aqua-soft.org/board/showthread.php?t=13226) .
L'ho installata, ma sotto debby mi fa casini con l'evidenziazione dei messaggi. In alternativa, sapete come modificare le skin di thunderbird?
2) come si modifica il colore/carattere delle scritte contenute nella barra delle applicazioni di KDE?
3) sapete se esiste un applet per avere il cestino o le finestre minimizzate nella dock? (io uso kxsmoothdock)
4) come si cambia l'icona associata ai programmi, intendo non solo per i link o la favicon del menu, ma proprio tutta, compresa quella che appare nel bordo finestra accanto al titolo dell'applicazione
Grazie, spero che possiate aiutarmi! KDE 3.3 su Debian sid kernel 2.6.10
Byez!
potresti gentilmente postare i programmi base per fare un buon lavoro, col desktop dato che ho gia tutte le deslets installate ma un aiutino :D
Ubuntu Hoary......:)
tutte ste mod mac ctyle... ma compratevi un mac no?! Pezzenti! ora costa 499 euro.. :rolleyes:
io ne ho preso uno a hong kong di mac mini pagando "qualche" euro in meno :cool: :D :yeah:
ciao sono tornato :D
Originariamente inviato da moly82
tutte ste mod mac ctyle... ma compratevi un mac no?! Pezzenti! ora costa 499 euro.. :rolleyes:
io ne ho preso uno a hong kong di mac mini pagando "qualche" euro in meno :cool: :D :yeah:
ciao sono tornato :D
Proprio A ME dici di comprare un Mac? :sofico:
E' solo che sono così innamorato del mio iBook che non posso tenermi linux con uno stile diverso!! La dock è troppo comoda e lo stile di Panther per me resta insuperato..
Comunque:
Per la dock kxsmoothdock
Come tema baghira con decorazioni in stile pinstripe (e smanettare un po' con le impostazioni di kde)
per le previsioni del tempo/monitor di sistema superkaramba. Il tema del monitor di sistema è custom (se volete ve lo passo.. ho fatto io scritte, icone e sensori, però vi dovete configurare i sensori secondo il vostro lmsensors!).
Sono tutte cose apt-gettabili con le distro debian based.
Volendo potete anche installarvi il bootsplash, la console grafica e via dicendo (tutte cose che ho messo ma che, ovviamente, dagli screen non si vedono).
Ma adesso me la date una mano per le domande che vi ho posto? :p
Byez!
Dimenticavo, la skin di firefox è "brushed"
Le icone di sistema sono un pacchetto che ho arricchito con icone singole prese qua e là + dal mac vero.
il carattere delle finestre è "lucida mac bold" (non ricordo più da dove venga, comunque non da linux).
Byez!
Originariamente inviato da moly82
ma sei un nazzareno!!!!
:huh: Huh? E cos'è, un piatto tipico genovese??
no uno delle mie parti... :D :sofico:
un ebete insomma...
ciao :D
lnessuno
18-03-2005, 19:48
:D
http://lnessuno.altervista.org/Linux/2005-03-18.jpg
ma la finisci di spammare? :rolleyes: :muro:
ciao :D
lnessuno
18-03-2005, 19:52
Originariamente inviato da moly82
ma la finisci di spammare? :rolleyes: :muro:
ciao :D
ma se è l'unico post in topic delle ultime 15 pagine :D
apparte la canzone che stai ascoldando è carino...
Qualcuno qui conosce fvwm2?
Vorrei riservare i 30 pixel inferiori per la mia dock, l'orologio e altre applet...
1- come posso fare per evitare che le finestre finiscano sopra la dock?
2- per fvwm2 ci sono applets particolari o mi tocca usare gkrellem et similia?
bye!
Originariamente inviato da skazzo
apparte la canzone che stai ascoldando è carino...
:ave: :ave:
peccato che ascolta solo quella rumenta.. :doh: :rolleyes:
ciao :D
lnessuno
18-03-2005, 20:04
Originariamente inviato da skazzo
apparte la canzone che stai ascoldando è carino...
Qualcuno qui conosce fvwm2?
Vorrei riservare i 30 pixel inferiori per la mia dock, l'orologio e altre applet...
1- come posso fare per evitare che le finestre finiscano sopra la dock?
2- per fvwm2 ci sono applets particolari o mi tocca usare gkrellem et similia?
bye!
mmm fvwm² l'ho usato per un pò, ma poi ho lasciato perdere perchè ci mettevo troppo tempo a customizzarlo :D
però ricordo che l'avevo fatta una cosa come chiedi te... ora guardo se lo ritrovo
cmq per fvwm2 c'è chi riesce ad integrare anche programmi esterni... ci fanno delle cose spettacolari :eek:
lnessuno
18-03-2005, 20:05
Originariamente inviato da moly82
:ave: :ave:
peccato che ascolta solo quella rumenta.. :doh: :rolleyes:
ciao :D
no aspetta, questa è un'eccezione :D io non ascolto quasi mai commerciale (a differenza tua, che ascolti l'r&b :rolleyes: :D)
trance power :cool:
lnessuno
18-03-2005, 20:08
prova un pò questo...
EwmhBaseStruts 0 60 0 20 (poi prova a cambiare i valori) :p
da un po' sento solo rammstein... dovresti provarli anche tu nazista dei miei stivali...
ciao :D
lnessuno
18-03-2005, 20:19
Originariamente inviato da moly82
da un po' sento solo rammstein... dovresti provarli anche tu nazista dei miei stivali...
ciao :D
provarli non so, però ogni tanto li ascolto e mi piacciono... sonne, engel... stupende :p
un po' + vecchie no?!
prenditi l'ultimo album.. reise reise... stupendo :O
ciao :D
AnonimoVeneziano
18-03-2005, 21:05
Rammstein?
"prendetevi" Mutter e herzeleid
Ciao
:spam:
quanto si vede che è tornato il frocio dal vietnam :O
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Rammstein?
"prendetevi" Mutter e herzeleid
Ciao
Ciao ANO come butta a Sirtori? :cool:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Rammstein?
"prendetevi" Mutter e herzeleid
Ciao
già tengo todo :cool: :D
mein herz brennt, la prima di mutter, credo sia la + bella dei ramstein in assoluto, ines provala è veramente stupenda ;) :D
ps: io sono andato a vederli a milano 3 settimane fa circa, e a maggio andiamo pure a vederli a vienna.. non possiamo aspettare 1-2 anni per rivederli in italia :muro: :D
ciao!
Originariamente inviato da moly82
già tengo todo :cool: :D
mein herz brennt, la prima di mutter, credo sia la + bella dei ramstein in assoluto, ines provala è veramente stupenda ;) :D
ps: io sono andato a vederli a milano 3 settimane fa circa, e a maggio andiamo pure a vederli a vienna.. non possiamo aspettare 1-2 anni per rivederli in italia :muro: :D
ciao!
che strano non mi abbai risposto o non si sia sentito colpito :fagiano: :fiufiu:
parlando di froci credevo ti riferissi ovviamente a ines... ma forse mi son sbagliato... :D
augh :spam:
lnessuno
19-03-2005, 11:48
Originariamente inviato da moly82
già tengo todo :cool: :D
mein herz brennt, la prima di mutter, credo sia la + bella dei ramstein in assoluto, ines provala è veramente stupenda ;) :D
ps: io sono andato a vederli a milano 3 settimane fa circa, e a maggio andiamo pure a vederli a vienna.. non possiamo aspettare 1-2 anni per rivederli in italia :muro: :D
ciao!
ce l'ho... davvero bella, si...
ho sentito anche l'ultima (credo), quella che nel video ci sono loro ricchi e grassi che suonano con le fighe che gli girano intorno... non male :p
bello il concerto? cats mi spiace di non essere riuscito a venire pure io...
il + bel concerto in assoluto che ho mai visto :O ;) :cool:
vieni a vienna anche te ;) sono i migliori dal vivo, guardati qualche recensione per credere :O
ciao :D
lnessuno
19-03-2005, 12:18
quand'è a vienna di preciso?
magari ci faccio un pensierino... :p ma poi vi fermate la qualche giorno, o fate come si fa per la street parade, toccata e fuga? :D
27 maggio mi pare.. un giovedì cmq, e ovviamente ci facciamo pure il weekend.. e oltre a essere bella la città, è pieno di bordelli la :O :D :sofico:
ciaooooo
lnessuno
19-03-2005, 12:28
Originariamente inviato da moly82
27 maggio mi pare.. un giovedì cmq, e ovviamente ci facciamo pure il weekend.. e oltre a essere bella la città, è pieno di bordelli la :O :D :sofico:
ciaooooo
che porcelli :D cmq da più soddisfazioni andare a fare i tacchini che andare per bordelli :D
quasi quasi ce vengo pure io...avete già prenotato? :p
Originariamente inviato da lnessuno
prova un pò questo...
EwmhBaseStruts 0 60 0 20 (poi prova a cambiare i valori) :p
Gracias, credo sia proprio questo... provo e ti faccio sapere!
:fiufiu: "We're are living in amerika, amerika ist wunderbar (si scrive così?)..." :fiufiu:
Buon ascolto!!!
si ma quella è la canzone + brutta dell'album ;) semplicemente perchè è commercialissima ;) :muro:
le altre incvece sono TUTTE belle, e non scherzo, una mglio dell'altra ;) mosca è divina :D
ciaooo
Originariamente inviato da lnessuno
che porcelli :D cmq da più soddisfazioni andare a fare i tacchini che andare per bordelli :D
quasi quasi ce vengo pure io...avete già prenotato? :p
ma io mica ci vado cane, sono impegnato ora...
ciao :D
ps: non abbiamo ancora preso niente, fammi sapere
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.