View Full Version : Screenshot: Fate vedere il vostro Pinguino.
@@ndrey: davvero molto bello!
Ci dica tutto! :read:
@@ndrey: davvero molto bello!
Ci dica tutto! :read:
Icone full os
http://www.deviantart.com/download/70641172/ALLBLACK_0_4_by_Mandarancio.gz
Tema
https://wiki.ubuntu.com/Artwork/Incoming/Intrepid/DustTheme
Firefox skin
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/4908
Wallpaper
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080914162101_Reflection_by_GSdev1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080914162101_Reflection_by_GSdev1.jpg)
;)
Lo script di conky :read:
Grazie ;)
Lo script di conky :read:
Grazie ;)
certo.., ma non credo che vada bene x l'altri pc :stordita:
own_window yes
own_window_type override
own_window_transparent yes
draw_shades yes
draw_outline no
draw_borders no
background no
use_xft yes
xftfont Courier:size=9
double_buffer yes
update_interval 1
alignment bottom_right
gap_x 4
gap_y 4
no_buffers yes
minimum_size 350x500
pad_percents 3
TEXT
Kernel: Linux $kernel
...................................
Uptime Sys:$color $uptime ${color lightgrey}
CPU Temp: ${acpitemp}C° / CPU Speed: ${freq_dyn}Mhz
CPU1:${cpu cpu1}% ${cpubar cpu1}
CPU2:${cpu cpu2}% ${cpubar cpu2}
RAM:$mem/$memmax -$memperc% ${membar}
Swap:$swap/$swapmax -$swapperc% ${swapbar}
...................................
Down: ${downspeed eth0}k/s ${offset 50}Up: ${upspeed eth0}k/s
${downspeedgraph eth0 20,120 ff0000 0000ff} ${upspeedgraph eth0 20,120 0000ff ff0000}
...................................
Disco Sistema: EXT3
File system: Reiserfs - /root
/ ${fs_used /}/${fs_size /} ${fs_bar /}
File system: Reiserfs - /home
/ ${fs_used /home}/${fs_size /home} ${fs_bar /home}
Disco Dati: NTFS
/ ${fs_used /media/Dati}/${fs_size /media/Dati} ${fs_bar /media/Dati}
Le dò una sistemata ;)
Grazie :cool:
Raga stavo modificando conky e ora mi copre le icone, invece con le finestre posso nasconderlo..
Provato rimetterlo come prima, ma l'anomalia continua..
Dove sbaglio?!
gap_x 4
gap_y 4
Prova a lavorare su questi parametri :fagiano: se non ho capito male :fagiano:
gap_x 4
gap_y 4
Prova a lavorare su questi parametri :fagiano: se non ho capito male :fagiano:
Non credo proprio che X e Y centrano con l'icone.. Sono parametri della altezza e larghezza..
Raga sto letteralmente impazzendo.. Conky mi va sopra le icone :mad: :muro:
Mi date una mano con la config plz :(
allora qst come si presenta
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080915032754_Schermata.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080915032754_Schermata.jpg)
e qst la config:
background yes
font Zekton:size=9
xftfont Zekton:size=9
use_xft yes
xftalpha 0.1
update_interval 1.0
total_run_times 0
own_window yes
own_window_type override
own_window_transparent yes
own_window_hints undecorated,below,sticky,skip_taskbar,skip_pager
double_buffer yes
draw_shades no
draw_outline no
draw_borders no
draw_graph_borders yes
default_color white
default_shade_color
default_outline_color
minimum_size 0
maximum_width 0
alignment bottom_right
gap_x 0
gap_y 0
no_buffers yes
cpu_avg_samples 2
override_utf8_locale yes
uppercase no # set to yes if you want all text to be in uppercase
use_spacer no
TEXT
${font Zekton:style=Bold:pixelsize=36}${alignc}${time %H:%M}${font Zekton:size=7}
${font Zekton:style=Bold:pixelsize=14}${alignc}${time %A %d %B}${font Zekton:size=7}
${font PizzaDude Bullets:size=14}2${font} ${font Zekton:style=Bold:pixelsize=10}Andrey @ Hardy Heron${font Zekton:size=7}
${font weather:size=26}zx${font} CPU Temp: ${acpitemp}°C
${font StyleBats:size=18}P${font} CPU Speed: ${freq_dyn}Mhz
${font StyleBats:size=18}A${font} CPU0: ${cpu cpu1}%
${font StyleBats:size=18}A${font} CPU1: ${cpu cpu2}%
${font PizzaDude Bullets:size=16}J${font} RAM: $mem / $memmax $memperc%
${font PizzaDude Bullets:size=16}J${font} Swap: $swap / $swapmax $swapperc%
${font StyleBats:size=18}4${font} Sys: ${fs_used /} / ${fs_size /} ${fs_used_perc /}%
${font StyleBats:size=18}4${font} Dati: ${fs_used /media/Dati} / ${fs_size /media/Dati} ${fs_used_perc /media/Dati}%
${font PizzaDude Bullets:size=16}M${font} Lan Up: ${upspeed eth0} Kb/s
${font PizzaDude Bullets:size=16}S${font} Lan Dow: ${downspeed eth0} Kb/s
${font PizzaDude Bullets:size=16}v${font} Wlan Up: ${upspeed wlan1} Kb/s
${font PizzaDude Bullets:size=16}r${font} Wlan Dow: ${downspeed wlan1} Kb/s
${font StyleBats:size=19}Q${font} Work: ${uptime_short}
thx @ tt :( :)
Ho capito male
:fagiano:
Quella config di conky è uno spettacolo! Peccato che non sono mai riuscito ad installarla e configurarla :stordita:
saverio80
15-09-2008, 11:09
ecco il mio.., ancora in fase di personalizzazione :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080912225340_desk.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080912225340_desk.jpg)
Ma le icone di questo tema invece quali sono? mi intrigano :oink:
Ma le icone di questo tema invece quali sono? mi intrigano :oink:
sono qst http://mandarancio.deviantart.com/art/SQUARE-DOCK-0-1-74277327
http://img379.imageshack.us/img379/9383/schermata3nh6.th.png (http://img379.imageshack.us/my.php?image=schermata3nh6.png) http://img228.imageshack.us/img228/5155/schermata4kj8.th.png (http://img228.imageshack.us/my.php?image=schermata4kj8.png) http://img379.imageshack.us/img379/8082/schermata5nu1.th.png (http://img379.imageshack.us/my.php?image=schermata5nu1.png)
Scusate se è poco
:fagiano:
Bel lavoro kernele!
xfce si presta bene per questi lavori?
Distanzierei solo un po' di piu' la scritta Net dalle due barre in basso a dx.
P.S.: noto che ultimamente c'e' un ritorno ai temi scuri :cool:
@psimem: anche xfce si presta benissimo al modding, e con una scelta attenta dei programmi, si ha una macchina anche vecchia davvero reattiva.
La scritta net è costretta, é un plug-in di xfce.
:help:
Non riesco a moddare il *menu per togliere alcune voci che non voglio.
*quello start di win o kmenu di kde
:help:
@psimem: anche xfce si presta benissimo al modding, e con una scelta attenta dei programmi, si ha una macchina anche vecchia davvero reattiva.
La scritta net è costretta, é un plug-in di xfce.
:help:
Non riesco a moddare il *menu per togliere alcune voci che non voglio.
*quello start di win o kmenu di kde
:help:
Non ho molto ben capito quello che ti serve, se vuoi cambiare l'icona al pulsante del menù oppure le voci che lo compongono.
Pulsante menu
credo tu debba cambiare l'icona che si trova in questo percorso:/usr/share/pixmaps/xfce4_xicon1.png
Oppure cambiare il percorso relativo all'icona nel seguente file di configurazione:.config/xfce4/panel/xfce4-menu-5.rc
Voci del menu
QUESTO (http://www.xfce.org/documentation/4.2/manuals/xfdesktop) link, può esserti utile?
Un saluto a tutti...
masand
Sylvester
16-09-2008, 18:05
Raga avrei bisogno di una mano con Conky: l'ho installato dalle repo, e con il comando conky parte tranquillamente...ora vorrei modificarlo seguendo una delle mille config presenti su internet, ma il problema è che in home non c'è il file .conkyrc: ho provato a seguire varie guide su come crearlo o vederlo ma mi danno tutte errore.
Non è che voi mi potreste aiutare??
Acid Queen
16-09-2008, 18:22
Raga sto letteralmente impazzendo.. Conky mi va sopra le icone :mad: :muro:
Mi date una mano con la config plz :(
allora qst come si presenta
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080915032754_Schermata.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080915032754_Schermata.jpg)
e qst la config:
background yes
font Zekton:size=9
xftfont Zekton:size=9
use_xft yes
xftalpha 0.1
update_interval 1.0
total_run_times 0
own_window yes
own_window_type override
own_window_transparent yes
own_window_hints undecorated,below,sticky,skip_taskbar,skip_pager
double_buffer yes
draw_shades no
draw_outline no
draw_borders no
draw_graph_borders yes
default_color white
default_shade_color
default_outline_color
minimum_size 0
maximum_width 0
alignment bottom_right
gap_x 0
gap_y 0
no_buffers yes
cpu_avg_samples 2
override_utf8_locale yes
uppercase no # set to yes if you want all text to be in uppercase
use_spacer no
TEXT
${font Zekton:style=Bold:pixelsize=36}${alignc}${time %H:%M}${font Zekton:size=7}
${font Zekton:style=Bold:pixelsize=14}${alignc}${time %A %d %B}${font Zekton:size=7}
${font PizzaDude Bullets:size=14}2${font} ${font Zekton:style=Bold:pixelsize=10}Andrey @ Hardy Heron${font Zekton:size=7}
${font weather:size=26}zx${font} CPU Temp: ${acpitemp}°C
${font StyleBats:size=18}P${font} CPU Speed: ${freq_dyn}Mhz
${font StyleBats:size=18}A${font} CPU0: ${cpu cpu1}%
${font StyleBats:size=18}A${font} CPU1: ${cpu cpu2}%
${font PizzaDude Bullets:size=16}J${font} RAM: $mem / $memmax $memperc%
${font PizzaDude Bullets:size=16}J${font} Swap: $swap / $swapmax $swapperc%
${font StyleBats:size=18}4${font} Sys: ${fs_used /} / ${fs_size /} ${fs_used_perc /}%
${font StyleBats:size=18}4${font} Dati: ${fs_used /media/Dati} / ${fs_size /media/Dati} ${fs_used_perc /media/Dati}%
${font PizzaDude Bullets:size=16}M${font} Lan Up: ${upspeed eth0} Kb/s
${font PizzaDude Bullets:size=16}S${font} Lan Dow: ${downspeed eth0} Kb/s
${font PizzaDude Bullets:size=16}v${font} Wlan Up: ${upspeed wlan1} Kb/s
${font PizzaDude Bullets:size=16}r${font} Wlan Dow: ${downspeed wlan1} Kb/s
${font StyleBats:size=19}Q${font} Work: ${uptime_short}
thx @ tt :( :)
ciao, hai provato a dare un delay all'avvio di conky, diciamo dai 5 ai 10 secondi? Prova che su ubuntu mi dava lo stesso problema e ho risolto cosi ;)
saverio80
16-09-2008, 19:01
Raga avrei bisogno di una mano con Conky: l'ho installato dalle repo, e con il comando conky parte tranquillamente...ora vorrei modificarlo seguendo una delle mille config presenti su internet, ma il problema è che in home non c'è il file .conkyrc: ho provato a seguire varie guide su come crearlo o vederlo ma mi danno tutte errore.
Non è che voi mi potreste aiutare??
hai provato a spuntare l'opzione visualizza file nascosti? :D
oppure da console:
cd ~/nomeutente
sudo gedit .conkyrc
oppure se vuoi puoi aggirare il problema usando un file di configurazione chiamato come vuoi tu (basta un semplice file di testo) da console:
conky -d -c /percorso\a\scelta/nomedelfile
Per chi puo interessare io utilizzo uno script bash per lanciare istanze multiple di conky per posizionare le informazioni in diverse parti dello schermo:
MultiConky.sh
#!/bin/bash
sleep 9 &&
conky -d -c /home/VOSTRONOME/Scripts/conky/conky-dischi &
sleep 3 &&
conky -d -c /home/VOSTRONOME/Scripts/conky/conky-porte &
sleep 3 &&
conky -d -c /home/VOSTRONOME/Scripts/conky/conky-generale &
exit
mettendolo in gnome-session parte in automatico ad ogni avvio ;)
sh MultiConky.sh
ciao, hai provato a dare un delay all'avvio di conky, diciamo dai 5 ai 10 secondi? Prova che su ubuntu mi dava lo stesso problema e ho risolto cosi ;)
in ke senso delay? Non mi parte in auto lo avvio io..
http://img379.imageshack.us/img379/9383/schermata3nh6.th.png (http://img379.imageshack.us/my.php?image=schermata3nh6.png) http://img228.imageshack.us/img228/5155/schermata4kj8.th.png (http://img228.imageshack.us/my.php?image=schermata4kj8.png) http://img379.imageshack.us/img379/8082/schermata5nu1.th.png (http://img379.imageshack.us/my.php?image=schermata5nu1.png)
Scusate se è poco
:fagiano:
mi ricorada qualcosa :asd: :Prrr:
Raga sto letteralmente impazzendo.. Conky mi va sopra le icone :mad: :muro:
Mi date una mano con la config plz :(
allora qst come si presenta
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080915032754_Schermata.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080915032754_Schermata.jpg)
e qst la config:
background yes
font Zekton:size=9
xftfont Zekton:size=9
use_xft yes
xftalpha 0.1
update_interval 1.0
total_run_times 0
own_window yes
own_window_type override
own_window_transparent yes
own_window_hints undecorated,below,sticky,skip_taskbar,skip_pager
double_buffer yes
draw_shades no
draw_outline no
draw_borders no
draw_graph_borders yes
default_color white
default_shade_color
default_outline_color
minimum_size 0
maximum_width 0
alignment bottom_right
gap_x 0
gap_y 0
no_buffers yes
cpu_avg_samples 2
override_utf8_locale yes
uppercase no # set to yes if you want all text to be in uppercase
use_spacer no
TEXT
${font Zekton:style=Bold:pixelsize=36}${alignc}${time %H:%M}${font Zekton:size=7}
${font Zekton:style=Bold:pixelsize=14}${alignc}${time %A %d %B}${font Zekton:size=7}
${font PizzaDude Bullets:size=14}2${font} ${font Zekton:style=Bold:pixelsize=10}Andrey @ Hardy Heron${font Zekton:size=7}
${font weather:size=26}zx${font} CPU Temp: ${acpitemp}°C
${font StyleBats:size=18}P${font} CPU Speed: ${freq_dyn}Mhz
${font StyleBats:size=18}A${font} CPU0: ${cpu cpu1}%
${font StyleBats:size=18}A${font} CPU1: ${cpu cpu2}%
${font PizzaDude Bullets:size=16}J${font} RAM: $mem / $memmax $memperc%
${font PizzaDude Bullets:size=16}J${font} Swap: $swap / $swapmax $swapperc%
${font StyleBats:size=18}4${font} Sys: ${fs_used /} / ${fs_size /} ${fs_used_perc /}%
${font StyleBats:size=18}4${font} Dati: ${fs_used /media/Dati} / ${fs_size /media/Dati} ${fs_used_perc /media/Dati}%
${font PizzaDude Bullets:size=16}M${font} Lan Up: ${upspeed eth0} Kb/s
${font PizzaDude Bullets:size=16}S${font} Lan Dow: ${downspeed eth0} Kb/s
${font PizzaDude Bullets:size=16}v${font} Wlan Up: ${upspeed wlan1} Kb/s
${font PizzaDude Bullets:size=16}r${font} Wlan Dow: ${downspeed wlan1} Kb/s
${font StyleBats:size=19}Q${font} Work: ${uptime_short}
thx @ tt :( :)
Molto bello come hai sistemato conky... ti dispiace se scopiazzo un po' il tuo config? Vorrei fare una cosa simile...
Altra domanda, stavolta rivolta a tutti... ma conky quanto "consuma" in termini di cpu? Io ho un core duo 2 6400 e ho notato che con conky attivo uno dei due core sta costantemente sul 25/30%, cosa che non accade con conky disattivo... è normale o magari c'è qualche problema nel modo in cui l'ho configurato???
Grazie!!!
mi ricorada qualcosa :asd: :Prrr:
:asd:
@drBat: a volte conky puo risultare un pö avidello di risorse, non so il perché. Un programma davvero leggero per monitorare il tutto é gkrellm.
----------------------------EDIT----------------------------------
Ciauz masand, con le voci del menu intendo quelle che avviano i programmi.
Ora sono su vista :asd: maga piü tardi posto uno scrinsciot :O
Eliminerei volentieri queste voci con a fianco la striscia rossa
http://img50.imageshack.us/img50/8006/schermata6io0.th.png (http://img50.imageshack.us/my.php?image=schermata6io0.png)
saverio80
16-09-2008, 20:24
alcune opzioni di conky consumano il processore, dovresti provare a disattivarle una alla volta per capire quale (conky occupa il processore intorno allo 0% sul mio X2 3800+ e io ne lancio 3 istanze...) oppure serve qualcuno che si ricordi quali opzioni sono :sofico:
Se mi verranno in mente te le posto :mc:
edit: ad esempio tutte quelle che iniziano per exec
alcune opzioni di conky consumano il processore, dovresti provare a disattivarle una alla volta per capire quale (conky occupa il processore intorno allo 0% sul mio X2 3800+ e io ne lancio 3 istanze...) oppure serve qualcuno che si ricordi quali opzioni sono :sofico:
Se mi verranno in mente te le posto :mc:
edit: ad esempio tutte quelle che iniziano per exec
Vi ringrazio per le risposte...
Attualmente il mio conkyrc è così:
background yes
font Zekton:size=9
xftfont Zekton:size=9
use_xft yes
xftalpha 0.1
update_interval 1.0
total_run_times 0
own_window yes
own_window_type override
own_window_transparent yes
own_window_hints undecorated,below,sticky,skip_taskbar,skip_pager
double_buffer yes
draw_shades no
draw_outline no
draw_borders no
draw_graph_borders yes
default_color white
default_shade_color
default_outline_color
minimum_size 0
maximum_width 0
alignment bottom_right
gap_x 20
gap_y 40
no_buffers yes
cpu_avg_samples 2
override_utf8_locale yes
uppercase no # set to yes if you want all text to be in uppercase
use_spacer no
TEXT
${font Zekton:style=Bold:pixelsize=36}${alignc}${time %H:%M}${font Zekton:size=7}
${font Zekton:style=Bold:pixelsize=14}${alignc}${time %A %d %B}${font Zekton:size=7}
${font PizzaDude Bullets:size=14}2${font} ${font Zekton:style=Bold:pixelsize=10}Bat @ Gutsy Gibbon${font Zekton:size=7}
${font StyleBats:size=18}A${font} CPU0: ${cpu cpu1}%
${font StyleBats:size=18}A${font} CPU1: ${cpu cpu2}%
${font PizzaDude Bullets:size=16}J${font} RAM: $mem / $memmax $memperc%
${font PizzaDude Bullets:size=16}J${font} Swap: $swap / $swapmax $swapperc%
${font StyleBats:size=18}4${font} Sys: ${fs_used /} / ${fs_size /} ${fs_used_perc /}%
${font StyleBats:size=18}4${font} Home: ${fs_used /home} / ${fs_size /home} ${fs_used_perc /home}%
${font PizzaDude Bullets:size=16}M${font} Lan Up: ${upspeed eth0} Kb/s
${font PizzaDude Bullets:size=16}S${font} Lan Dow: ${downspeed eth0} Kb/s
${font PizzaDude Bullets:size=16}M${font} Total Up: ${totalup eth0}
${font PizzaDude Bullets:size=16}S${font} Total Down: ${totaldown eth0}
${font StyleBats:size=19}Q${font} Work: ${uptime_short}
e conky sta tra il 20 e il 30% di utilizzo cpu... se elimino queste righe
${font StyleBats:size=18}A${font} CPU0: ${cpu cpu1}%
${font StyleBats:size=18}A${font} CPU1: ${cpu cpu2}%
invece sta a 0... com'è possibile che il solo monitorare l'utilizzo cpu la faccia lavorare così tanto?
Premetto che il codice non è farina del mio sacco ma è stato scopiazzato paro paro con minime modifiche dall'utente che l'ha postato poco sopra...
Grazie!!!
comunque per tornare in topic ecco uno screen del mio desktop....
http://img143.imageshack.us/img143/9419/schermataib1.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=schermataib1.jpg)
Niente di particolarmente originale, ma lo trovo molto semplice e funzionale...
comunque per tornare in topic ecco uno screen del mio desktop....
http://img143.imageshack.us/img143/9419/schermataib1.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=schermataib1.jpg)
Niente di particolarmente originale, ma lo trovo molto semplice e funzionale...
Complimenti,
molto carino e funzionale. Potresti anche fare uno screen comprendente anche il file browser?
Grazie.
P.S. Potresti passare lo sfondo del panel? :)
Un saluto a tutti...
masand
Molto bello come hai sistemato conky... ti dispiace se scopiazzo un po' il tuo config? Vorrei fare una cosa simile...
Altra domanda, stavolta rivolta a tutti... ma conky quanto "consuma" in termini di cpu? Io ho un core duo 2 6400 e ho notato che con conky attivo uno dei due core sta costantemente sul 25/30%, cosa che non accade con conky disattivo... è normale o magari c'è qualche problema nel modo in cui l'ho configurato???
Grazie!!!
certo ke si :)
a me consuma 0% di cpu e 1.1mb di ram.
Raga allora avete sistemato il background di Conky?!Vi va sopra le icone o no?!
Fatemi sapere..
Acid Queen
17-09-2008, 11:59
in ke senso delay? Non mi parte in auto lo avvio io..
nel senso che a me dava problemi caricato all'avvio insieme a compiz, mi faceva lo stesso lavoro.
Per risolvere, ho impostato un ritardo di 5-10 secondi all'avvio automatico di conky.
Se ti puo servire d'aiuto, compiz spesso mi ha creato vari problemi, molti risolti ritardando l'avvio dello stesso di qualche secondo.
Complimenti,
molto carino e funzionale. Potresti anche fare uno screen comprendente anche il file browser?
Grazie.
P.S. Potresti passare lo sfondo del panel? :)
Un saluto a tutti...
masand
Ecco qua lo screen col file manager aperto...
http://img168.imageshack.us/img168/3720/schermatayt1.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=schermatayt1.jpg)
Lo sfondo del panel te lo metto come allegato... l'immagine è di misura per essere usata a 1440x900 ed è alta 24 pixel... se ti servono misure differenti ti do l'immagine da cui sono partito (basta modificare le dimensioni a piacimento e stondare gli angoli superiori)...
Ecco qua lo screen col file manager aperto...
http://img168.imageshack.us/img168/3720/schermatayt1.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=schermatayt1.jpg)
Lo sfondo del panel te lo metto come allegato... l'immagine è di misura per essere usata a 1440x900 ed è alta 24 pixel... se ti servono misure differenti ti do l'immagine da cui sono partito (basta modificare le dimensioni a piacimento e stondare gli angoli superiori)...
Ciao,
grazie molte del file. :)
Volevo chiederti una cosa, ma il fatto che si vedano i "separatori" tra la toolbox e il menu è un fatto voluto, nel senso che a te piace così? Perché altrimenti ci sono dei temi che rendono uniforme il tutto.
Un saluto a tutti...
masand
Ciao,
grazie molte del file. :)
Volevo chiederti una cosa, ma il fatto che si vedano i "separatori" tra la toolbox e il menu è un fatto voluto, nel senso che a te piace così? Perché altrimenti ci sono dei temi che rendono uniforme il tutto.
Un saluto a tutti...
masand
scusa la domanda scema, ma cosa intendi per toolbox? non ho proprio capito...
scusa la domanda scema, ma cosa intendi per toolbox? non ho proprio capito...
Per toolbox intendo dire la "barra degli strumenti". Scusami tu, ma proprio non mi veniva in italiano :muro:
Comunque mi sono permesso di "modificare" il tuo screen in modo da farti capire cosa intendo:
http://img169.imageshack.us/img169/2387/schermatayt1ys5.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=schermatayt1ys5.jpg)
Spero che così sia più chiaro...
Un saluto a tutti...
masand
Per toolbox intendo dire la "barra degli strumenti". Scusami tu, ma proprio non mi veniva in italiano :muro:
Comunque mi sono permesso di "modificare" il tuo screen in modo da farti capire cosa intendo:
http://img169.imageshack.us/img169/2387/schermatayt1ys5.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=schermatayt1ys5.jpg)
Spero che così sia più chiaro...
Un saluto a tutti...
masand
ah ecco, capito... francamente non ci ho mai fatto caso, ho scelto questo tema per la leggerezza e la gradevolezza alla vista più che per la somiglianza a mac os x... comunque se hai altri temi da suggerire li provo volentieri... oramai (sfondo a parte) tengo questo aspetto da svariato tempo ed è una vita che non faccio un salto su gnome look...
Non aprei, dipende molto dai gusti.. a me piace molto lo stile MAC.
Sul fisso ho questo:
http://img204.imageshack.us/img204/3732/immagineuq9.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=immagineuq9.jpg)
Mentre sul portatile ho questo:
http://img244.imageshack.us/img244/7025/immaginepi0.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=immaginepi0.jpg)
Se te ne piace qualcuno ti do tutti i dati :)
Un saluto a tutti...
masand
----------------------------EDIT----------------------------------
Ciauz masand, con le voci del menu intendo quelle che avviano i programmi.
Eliminerei volentieri queste voci con a fianco la striscia rossa
http://img50.imageshack.us/img50/8006/schermata6io0.th.png (http://img50.imageshack.us/my.php?image=schermata6io0.png)
UP!
:mc:
Vi chiedo ancora aiuto per sto conky...
dunque, ho capito che il problema non è nel monitoraggio cpu... quanto piuttosto nell'uso dei font pizzadudebullets e stylebats... infatti se lancio conky con questo file di conf
background yes
font LucidaMacBold:size=9
xftfont LucidaMacBold:size=9
use_xft yes
xftalpha 0.1
update_interval 1.0
total_run_times 0
own_window yes
own_window_type override
own_window_transparent yes
own_window_hints undecorated,below,sticky,skip_taskbar,skip_pager
double_buffer yes
draw_shades no
draw_outline no
draw_borders no
draw_graph_borders yes
default_color white
default_shade_color
default_outline_color
minimum_size 0
maximum_width 0
alignment bottom_right
gap_x 20
gap_y 40
no_buffers yes
cpu_avg_samples 2
override_utf8_locale yes
uppercase no # set to yes if you want all text to be in uppercase
use_spacer no
TEXT
${font LucidaMacBold:style=Bold:pixelsize=36}${alignc}${time %H:%M}${font LucidaMacBold:size=7}
${font LucidaMacBold:style=Bold:pixelsize=14}${alignc}${time %A %d %B}${font LucidaMacBold:size=7}
${font LucidaMacBold:style=Bold:pixelsize=10}${alignc}Bat @ Gutsy Gibbon${font LucidaMacBold:size=7}
$font CPU0: ${cpu cpu1}%
CPU1: ${cpu cpu2}%
RAM: $mem / $memmax $memperc%
Swap: $swap / $swapmax $swapperc%
Sys: ${fs_used /} / ${fs_size /} ${fs_used_perc /}%
Home: ${fs_used /home} / ${fs_size /home} ${fs_used_perc /home}%
Lan Up: ${upspeed eth0} Kb/s
Lan Dow: ${downspeed eth0} Kb/s
Total Up: ${totalup eth0}
Total Down: ${totaldown eth0}
Work: ${uptime_short}
è tutto ok e conky stando al monitor di sistema consuma allo0% la cpu... tutto regolare insomma!
Se invece uso questo file di conf (che come potete vedere è uguale identico salvo l'uso dei font speciali)
background yes
font LucidaMacBold:size=9
xftfont LucidaMacBold:size=9
use_xft yes
xftalpha 0.1
update_interval 1.0
total_run_times 0
own_window yes
own_window_type override
own_window_transparent yes
own_window_hints undecorated,below,sticky,skip_taskbar,skip_pager
double_buffer yes
draw_shades no
draw_outline no
draw_borders no
draw_graph_borders yes
default_color white
default_shade_color
default_outline_color
minimum_size 0
maximum_width 0
alignment bottom_right
gap_x 20
gap_y 40
no_buffers yes
cpu_avg_samples 2
override_utf8_locale yes
uppercase no # set to yes if you want all text to be in uppercase
use_spacer no
TEXT
${font LucidaMacBold:style=Bold:pixelsize=36}${alignc}${time %H:%M}${font LucidaMacBold:size=7}
${font LucidaMacBold:style=Bold:pixelsize=14}${alignc}${time %A %d %B}${font LucidaMacBold:size=7}
${font LucidaMacBold:style=Bold:pixelsize=10}${alignc}Bat @ Gutsy Gibbon${font LucidaMacBold:size=7}
${font StyleBats:size=18}A${font} CPU0: ${cpu cpu1}%
${font StyleBats:size=18}A${font} CPU1: ${cpu cpu2}%
${font PizzaDude Bullets:size=16}J${font} RAM: $mem / $memmax $memperc%
${font PizzaDude Bullets:size=16}J${font} Swap: $swap / $swapmax $swapperc%
${font StyleBats:size=18}4${font} Sys: ${fs_used /} / ${fs_size /} ${fs_used_perc /}%
${font StyleBats:size=18}4${font} Home: ${fs_used /home} / ${fs_size /home} ${fs_used_perc /home}%
${font PizzaDude Bullets:size=16}M${font} Lan Up: ${upspeed eth0} Kb/s
${font PizzaDude Bullets:size=16}S${font} Lan Dow: ${downspeed eth0} Kb/s
${font PizzaDude Bullets:size=16}M${font} Total Up: ${totalup eth0}
${font PizzaDude Bullets:size=16}S${font} Total Down: ${totaldown eth0}
${font StyleBats:size=19}Q${font} Work: ${uptime_short}
conky mi consuma dal 10 al 20% di cpu... che francamente mi sembra esagerato...
I font li ho installati mettendoli in /usr/share/fonts/truetype, e mi pare siano a posto visto che li vedo e li posso usare anche nelle varie applicazioni... quindi dove sta il problema?
Prova mettere nella cartella home
Crea cartella .fonts e sposta sti font speciali.. Magari cancela in quell'alta cartella ..
Non aprei, dipende molto dai gusti.. a me piace molto lo stile MAC.
Sul fisso ho questo:
http://img204.imageshack.us/img204/3732/immagineuq9.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=immagineuq9.jpg)
Mentre sul portatile ho questo:
http://img244.imageshack.us/img244/7025/immaginepi0.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=immaginepi0.jpg)
Se te ne piace qualcuno ti do tutti i dati :)
Un saluto a tutti...
masand
bello! mi aiuteresti a rendere il mio ubuntu come il tuo portatile?
grazie =)
Non aprei, dipende molto dai gusti.. a me piace molto lo stile MAC.
Sul fisso ho questo:
http://img204.imageshack.us/img204/3732/immagineuq9.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=immagineuq9.jpg)
Mentre sul portatile ho questo:
http://img244.imageshack.us/img244/7025/immaginepi0.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=immaginepi0.jpg)
Se te ne piace qualcuno ti do tutti i dati :)
Un saluto a tutti...
masand
bello! mi aiuteresti a rendere il mio ubuntu come il tuo portatile?
grazie =)
Ciao,
allora...
Per uqanto rigurda il tema, lo puoi trovare qui: http://www.gnome-look.org/content/show.php/Murrine+PF-Y+Blue?content=50636
Mentre le icone qui: http://www.gnome-look.org/content/show.php/MacUltimate+Leopard?content=82844
Una buona alternativa alle icone potrebbe essere questa (per fare qualcosa un po' diverso, ma sempre richiamando lo stile Mac): http://www.gnome-look.org/content/show.php/Meliae?content=88482
Per avere una dock (la barra in basso) simi al Mac OS X e hai ubuntu, segui questa guida (wiki di origine (http://wiki.ubuntu-it.org/AmbienteGrafico/Gnome/AvantWindowNavigator?highlight=(avant))):
Aprire il file /etc/apt/sources.list con un editor di testo con i privilegi di amministrazione ed aggiungere le righe adatte alla propria versione:
* Ubuntu 8.04 «Hardy Heron»:
deb http://ppa.launchpad.net/reacocard-awn/ubuntu hardy main
deb-src http://ppa.launchpad.net/reacocard-awn/ubuntu hardy main
* Ubuntu 7.10 «Gutsy Gibbon»:
deb http://ppa.launchpad.net/reacocard-awn/ubuntu gutsy main
deb-src http://ppa.launchpad.net/reacocard-awn/ubuntu gutsy main
* Ubuntu 7.04 «Feisty Fawn»:
deb http://ppa.launchpad.net/reacocard-awn/ubuntu feisty main
deb-src http://ppa.launchpad.net/reacocard-awn/ubuntu feisty main
Sarà necessario ricaricare la lista con il seguente comando:
sudo apt-get update
Una volta terminate tali operazioni sarà possibile procedere con l'installazione del pacchetto avant-window-navigator-bzr.
Sono inoltre disponibili svariate applet che aggiungono al programma nuove funzionalità. Possono essere installate altre applet in aggiunta a quelle contenute nel pacchetto base, installando semplicemente il pacchetto awn-core-applets-bzr.
Per avere Avant Window Navigator all'avvio di Ubuntu navigare il menù Sistema -> Preferenze -> Sessioni -> Programmi d'avvio e cliccare su «Aggiungi».
Nella casella di testo aggiungere il seguente comando:
/usr/bin/avant-window-navigator
Un saluto a tutti...
masand
:asd:
@drBat: a volte conky puo risultare un pö avidello di risorse, non so il perché. Un programma davvero leggero per monitorare il tutto é gkrellm.
----------------------------EDIT----------------------------------
Ciauz masand, con le voci del menu intendo quelle che avviano i programmi.
Ora sono su vista :asd: maga piü tardi posto uno scrinsciot :O
Eliminerei volentieri queste voci con a fianco la striscia rossa
http://img50.imageshack.us/img50/8006/schermata6io0.th.png (http://img50.imageshack.us/my.php?image=schermata6io0.png)
UP!
:mc:
O porca pupazza...
Scusami ti ho visto solo ORA!!! :muro: :muro: :muro:
Mi trovo costretto a chiederti nuovamente scusa, perché ora non essendo a casa, non posso darti una mano, ma appena tornerò cercherò un pochino.
Però, da quel poco che mi ricordo di XFCE, il menu non è altro che un file xml (o altra estensione) che è possibile quindi editare e cambiare e mi pare anche che una volta installato XUbuntu 8.0.4.1 all'interno ci fosse una utility per modificare il menu...
Ok... è inutile stare a "scribacchiare" quando vado a casa, virtualizzo e ti dico :)
Un saluto a tutti...
masand
LilithSChild
22-09-2008, 16:00
O porca pupazza...
Scusami ti ho visto solo ORA!!! :muro: :muro: :muro:
Mi trovo costretto a chiederti nuovamente scusa, perché ora non essendo a casa, non posso darti una mano, ma appena tornerò cercherò un pochino.
Però, da quel poco che mi ricordo di XFCE, il menu non è altro che un file xml (o altra estensione) che è possibile quindi editare e cambiare e mi pare anche che una volta installato XUbuntu 8.0.4.1 all'interno ci fosse una utility per modificare il menu...
Ok... è inutile stare a "scribacchiare" quando vado a casa, virtualizzo e ti dico :)
Un saluto a tutti...
masand
scusate se mi intrometto :p ma il menù di xfce non si può modificare con alacarte ? o è solo per gnome ? :p
scusate se mi intrometto :p ma il menù di xfce non si può modificare con alacarte ? o è solo per gnome ? :p
Buona la seconda :)
Alacarte purtroppo è solo per GNOME :(
XFCE pur essendo molto simile, rimane abbastanza più "spartano" di GNOME, molte cose che cambiano in maniera più approfondita l'ambiente, vengono (o devono essere) fatte via per testuale.
Leggendo in giro addirittura sembrerebbe che se vuoi modificare un menù o comunque personalizzarlo (con XFCE) devi cancellare il file presente, e farne uno di sana pianta.
Niente di trascendentale (alla fine è un lavoro di copia&incolla e qualche aggiunta), ma sicuramente non è molto comodo o intuitivo.
Un saluto a tutti...
masand
:asd:
@drBat: a volte conky puo risultare un pö avidello di risorse, non so il perché. Un programma davvero leggero per monitorare il tutto é gkrellm.
----------------------------EDIT----------------------------------
Ciauz masand, con le voci del menu intendo quelle che avviano i programmi.
Ora sono su vista :asd: maga piü tardi posto uno scrinsciot :O
Eliminerei volentieri queste voci con a fianco la striscia rossa
http://img50.imageshack.us/img50/8006/schermata6io0.th.png (http://img50.imageshack.us/my.php?image=schermata6io0.png)
UP!
:mc:
Ciao,
cercando un po' in giro, mi sembra di aver capito che le voci del menù sono contenute nella cartella usr/share/applications, nella forma di file ".desktop". Per cui prova a cercane nella suddetta cartella i file che vorresti eliminare.
Se invece volessi provare a fare un menù personalizzato, haimé, bisogna farlo a "manina". Ma alcuni tool ci vengono in aiuto come il menu editor contenuto nel "Gestore delle impostazioni" (Applicazioni->Impostazioni->Gestore delle impostazioni):
http://img187.imageshack.us/img187/7874/immaginepd2.jpg (http://imageshack.us)
Un volta fatto il tuo menù e salvato, per poterlo usare devi cliccare con il tasto destro sul menù principale di XFCE, dopodiché scegli la voce "Proprietà":
http://img75.imageshack.us/img75/361/immaginefm5.jpg (http://imageshack.us)
1
Poi scegli la voce "Usa un file di menù personalizzato" e nel campo sottostante scrivi il percorso dove si trova il menù che hai fatto.
2
L'editor del menù si può raggiungere oltre come ti ho detto prima anche premendo il pulsante "Modifica menù" :)
Un saluto a tutti...
masand
veramente grazie masand :)
troppo gentile!
veramente grazie masand :)
troppo gentile!
Prego :)
Ma niente di speciale, in fin dei conti ho solo riportato ciò che hanno fatto gli altri :)
Non saprei dove cominciare per fare un tema... so come modificarli, con i loro file .rc, ma non saprei minimamente metterne uno su :D
Tornando a noi, il tema che ti ho indicato, di default, setta un sfondo che a me non piace. Se nemmeno a te piacesse e lo volessi come l'ho modificato io, fa' un fischio (non si tratta semplicemente di andare nelle proprietà del pannello e indicargli una immagine come sfondo :) ).
Un saluto a tutti...
masand
Ciao,
cercando un po' in giro, mi sembra di aver capito che le voci del menù sono contenute nella cartella usr/share/applications, nella forma di file ".desktop". Per cui prova a cercane nella suddetta cartella i file che vorresti eliminare.
Un saluto a tutti...
masand
Proprio cosi' :fagiano: non le ha eliminate tutte, ma ha dato una gran ripulita.
arigatou gozaimashita
:stordita:
Sgt.Pepper89
25-09-2008, 12:42
http://fc41.deviantart.com/fs36/f/2008/269/3/c/ArchLinuxKde4_by_WhenJokersAttack.jpg
cut...
Non ci si riesce proprio a stare senza icone sul desktop eh? :D :D :D
Un saluto a tutti...
masand
LilithSChild
25-09-2008, 18:11
Non ci si riesce proprio a stare senza icone sul desktop eh? :D :D :D
Un saluto a tutti...
masand
io le odio con tutto il pancreas :fagiano:
Sgt.Pepper89
25-09-2008, 19:56
io le odio con tutto il pancreas :fagiano:
Perchè sprecare 1400 x 900 pixel??
Secondo me sono comunque utili per le applicazioni più utilizzate.
Non ovviamente come in windows dove ogni programma inutile cerca di posizionarsi sul desktop, nel meno start e nella barra avvio veloce!
LilithSChild
25-09-2008, 20:10
Perchè sprecare 1400 x 900 pixel??
Secondo me sono comunque utili per le applicazioni più utilizzate.
Non ovviamente come in windows dove ogni programma inutile cerca di posizionarsi sul desktop, nel meno start e nella barra avvio veloce!
sono disordinate :fagiano:
e per i programmi che uso di più mi sono mappato le combinazioni di tasti con xbindkeys :fagiano:
ho anche fatto un paio di combinazioni con il tasto al lato del mio mouse per aprire nautilus o il terminale al volo quando servono :fagiano:
molto più veloce che un'icona su desktop che per utilizzare devi ogni volta minimizzare l'applicazione in uso :fagiano:
red.hell
25-09-2008, 20:23
molto più veloce che un'icona su desktop che per utilizzare devi ogni volta minimizzare l'applicazione in uso :fagiano:
e il multidesktop perchè l'hanno inventato?
per me le icone sul desk sono comodissime, ci sono i programmi che avvio sempre in desk diversi (D1: amsn+skype, D2: firefox, D3: kile, D4 matlab <- gli ultimi due solo quando lavoro sulla tesi),
LilithSChild
25-09-2008, 20:24
e il multidesktop perchè l'hanno inventato?
non lo uso :fagiano:
Voi che ve ne intendete, per linux tranne l'expo di compiz si può ottenere questo effetto:
"Spaces… volete 4,6,8 Desktop… volete aprire le singole applicazioni su ogni Desktop? Ecco Spaces…. Questa funzione permette all’utente di impostare dei desktop virtuali (o “space”) per organizzare meglio le finestre delle applicazioni. Per esempio, si può creare uno space per tutte le applicazioni web, e un altro per l’editing di testi, ed un altro ancora per i giochi. Spaces supporta fino ad un massimo di 16 desktop virtuali."
Grazie!
Ciao a tutti ragazzi,
vi presento un dek abbastanza tipico, ma è solo una prova per farvi vedere come funziona alla GRANDE il compositor di Metacity, anche dentro VirtualBox, regalandoci effetti come ombre e trasparenza reale e permettendoci inoltre, di installare anche Avant Window Navigator, cose che senza Compiz normalmente sono precluse (e sappiamo benissimo che dentro VirtualBox Compiz NON funziona):
http://img294.imageshack.us/img294/385/immaginenc7.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=immaginenc7.jpg)http://img294.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Distribuzione: Ubuntu 8.04.1 (Guest con VirtualBox)
Ambiente: GNOME 2.22.3
Tema GTK: Clearlook (disponibile di default)
Tema Metacity: Reverted (disponibile di defaul)
Tema Icone: Meliae 0.1.4 (http://www.gnome-look.org/content/show.php/Meliae?content=88482)
Wallpaper: Arc-Colors (http://www.gnome-look.org/content/show.php/Arc-Colors+GDM-Walls?content=88305)
Particolarità: Metacity Compositor attivato
Un saluto a tutti...
masand
sono disordinate :fagiano:
e per i programmi che uso di più mi sono mappato le combinazioni di tasti con xbindkeys :fagiano:
ho anche fatto un paio di combinazioni con il tasto al lato del mio mouse per aprire nautilus o il terminale al volo quando servono :fagiano:
molto più veloce che un'icona su desktop che per utilizzare devi ogni volta minimizzare l'applicazione in uso :fagiano:
disordinate non mi sembra visto che sono allineate, comunque non c'è bisogno di minimizzare le applicazioni.. basta ctrl+F12
Drastiche modifiche alla mia Ubuntu:
http://img518.imageshack.us/img518/9682/screenshotst0.th.png (http://img518.imageshack.us/my.php?image=screenshotst0.png)
Distribuzione: Ubuntu 8.04.1
Ambiente: GNOME 2.22.3
Tema GTK: Human
Tema Metacity: Human
Tema Icone: Human
Wallpaper: Ubuntu-DarkOrange
Particolarità: Compiz disattivato, Conky
LilithSChild
28-09-2008, 10:32
disordinate non mi sembra visto che sono allineate, comunque non c'è bisogno di minimizzare le applicazioni.. basta ctrl+F12
eh lo so ma mia è una cosa " mentale " mi danno un senso di sporco :stordita:
Ecco il mio eeePc900 con Debian Sid e Gnome 2.22.3
http://img140.imageshack.us/img140/5938/desktop1fu9.th.png (http://img140.imageshack.us/my.php?image=desktop1fu9.png)http://img140.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img237.imageshack.us/img237/4060/desktop2tr1.th.png (http://img237.imageshack.us/my.php?image=desktop2tr1.png)http://img237.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
L'altro giorno spulciando l'hard disk del mio pc mi sono imbattuto in alcuni screenshot.
Alcuni tra l'altro parecchio vecchi che mi hanno fatto tornare indietro di qualche anno quando kde era molto piu' brullo
colgo l'occasione per mostraverli...
http://img401.imageshack.us/img401/2415/foto2dk5.th.png (http://img401.imageshack.us/img401/2415/foto2dk5.png)
http://img401.imageshack.us/img401/654/foto22vo3.th.png (http://img401.imageshack.us/img401/654/foto22vo3.png)
piccola parentesi con enlightment:
http://img267.imageshack.us/img267/867/fotoeeto0.th.png (http://img267.imageshack.us/img267/867/fotoeeto0.png)
http://img340.imageshack.us/img340/4415/shootlz2.th.jpg (http://img340.imageshack.us/img340/4415/shootlz2.jpg)http://img518.imageshack.us/img518/2221/schermata07jv3.th.png (http://img518.imageshack.us/img518/2221/schermata07jv3.png)
http://img264.imageshack.us/img264/3629/neveuy2.th.png (http://img264.imageshack.us/img264/3629/neveuy2.png)http://img502.imageshack.us/img502/4797/schermata09nc3.th.png (http://img502.imageshack.us/img502/4797/schermata09nc3.png)
in tempi piu' recenti sono poi passato a un monitor da 1440x900
http://img264.imageshack.us/img264/8595/schermataxd5.th.png (http://img264.imageshack.us/img264/8595/schermataxd5.png)http://img502.imageshack.us/img502/4360/schermata11vf3.th.jpg (http://img502.imageshack.us/img502/4360/schermata11vf3.jpg)http://img84.imageshack.us/img84/7857/schermata12og1.th.jpg (http://img84.imageshack.us/img84/7857/schermata12og1.jpg)
http://img340.imageshack.us/img340/3418/schermata13oz5.th.png (http://img340.imageshack.us/img340/3418/schermata13oz5.png)
http://img502.imageshack.us/img502/1028/screen15kw1.th.png (http://img502.imageshack.us/img502/1028/screen15kw1.png)
oggi:
http://img443.imageshack.us/img443/7932/schermata15cf7.th.jpg (http://img443.imageshack.us/img443/7932/schermata15cf7.jpg)
riporto per completezza anche il desktop del portatile :-) , ma di quest'ultimo ne ho solo 2
http://img518.imageshack.us/img518/2397/schermata14lk7.th.png (http://img518.imageshack.us/img518/2397/schermata14lk7.png)
oggi
http://img265.imageshack.us/img265/9146/snapshot1oq8on4.th.jpg (http://img265.imageshack.us/img265/9146/snapshot1oq8on4.jpg)
peccato di non avere gli screenshot delle prime versioni di KDE su caldera linux
Che bella carrellata! Non si puo' dire che kde non si sia evoluto anche esteticamente.
PS :asd: winmx :asd:
jeremy.83
30-09-2008, 08:52
Ecco il mio eeePc900 con Debian Sid e Gnome 2.22.3
--cut--
Bello, bello, bello, complimenti. Voglio sapere tutto (tra l'altro ci chiamiamo uguale :D ), temi, sfondo tutto
OT:
Sei passato a Debian sull'eeepc perchè quello schifo di xubuntu non vuole aggiornarsi, vero? L'installazione è stata complessa? Trovati tutti i driver? Te lo chiedo perchè appena ho tempo voglio fare la stessa cosa sul mio 700.
Bello, bello, bello, complimenti. Voglio sapere tutto (tra l'altro ci chiamiamo uguale :D ), temi, sfondo tutto
OT:
Sei passato a Debian sull'eeepc perchè quello schifo di xubuntu non vuole aggiornarsi, vero? L'installazione è stata complessa? Trovati tutti i driver? Te lo chiedo perchè appena ho tempo voglio fare la stessa cosa sul mio 700.
Ti ringrazio per i complimenti, è le 1° volta che mi cimento con il "tuning" Desktop :D
Dunque io sono profondamente sostenitore di Debian e ho l'allergia per ubuntu in tutte le sue salse l'ho provato e nn mi è mai piaciuto.......
Per debian ti rimando a questa guida a cui ho anche partecipato con alcune note sulle installazioni di gnome ecc.
http://debianeeepc.wetpaint.com/?t=anon
Premetto che l'installazione che ho fatto è netinstall e ho adottato l'installazione expert e ho selezionato il kernel .26
forse l'unica cosa è stata con synaptic installare i driver del wifi.
Per i temi uso art manager, è il pacchetto gnome-art e i temi sono Aero mentre le icone sono hydroxygen 1.0.5.
Lo sfondo nn mi ricordo lo trovai con google cercando sfondi.....
dunque nello specifico
per il tema i pacchetti sono mcity-aero-1.3 e GTK2-Aero-1.2
jeremy.83
01-10-2008, 10:47
dunque nello specifico
per il tema i pacchetti sono mcity-aero-1.3 e GTK2-Aero-1.2
Grazie, gentilissimo
[...]
OT:
Sei passato a Debian sull'eeepc perchè quello schifo di xubuntu non vuole aggiornarsi, vero? L'installazione è stata complessa? Trovati tutti i driver? Te lo chiedo perchè appena ho tempo voglio fare la stessa cosa sul mio 700.
[...]
Dunque io sono profondamente sostenitore di Debian e ho l'allergia per ubuntu in tutte le sue salse l'ho provato e nn mi è mai piaciuto.......
Per debian ti rimando a questa guida a cui ho anche partecipato con alcune note sulle installazioni di gnome ecc.
http://debianeeepc.wetpaint.com/?t=anon
Premetto che l'installazione che ho fatto è netinstall e ho adottato l'installazione expert e ho selezionato il kernel .26
forse l'unica cosa è stata con synaptic installare i driver del wifi.
[...]
1 po' OT :)
tra l'altro un po' di cose sono cambiate da luglio ad oggi... sarebbe un po' da aggiornare.
potremmo fare una sezione anche li con gli screenshots dell'eeepc. ;)
Drastiche modifiche alla mia Ubuntu:
http://img518.imageshack.us/img518/9682/screenshotst0.th.png (http://img518.imageshack.us/my.php?image=screenshotst0.png)
Ciao, posso chiederti come hai fatto il pannello di riepilogo sulla sinistra? Eventualmente si può anche modifcare aggiungendo altre informazioni? grazie:)
Ciao, posso chiederti come hai fatto il pannello di riepilogo sulla sinistra? Eventualmente si può anche modifcare aggiungendo altre informazioni? grazie:)
Il pannello lo ho fatto con conky. Con un oretta si fa. E puoi metterci ciò che vuoi. Per semplificare puoi prenderne anche di già fatti. Vai su gnome-look e cerca conky, ne trovi una ventina, oppure sul sito ufficiale di Conky.
Se hai altri dubbi non esitare a comunicare
Il pannello lo ho fatto con conky. Con un oretta si fa. E puoi metterci ciò che vuoi. Per semplificare puoi prenderne anche di già fatti. Vai su gnome-look e cerca conky, ne trovi una ventina, oppure sul sito ufficiale di Conky.
Se hai altri dubbi non esitare a comunicare
Ok, grazie, allora ne approfitto:D.
Stamattina, guardando i post precedenti ho provato a farne una copia, poi vedrò di personalizzarlo:). Tuttavia noto due problemi:
1-continua a lampeggiare ad intervalli di 10 secondi come se si aggiornasse e poi si "muove" cioè in base ai numeri che ci sono scritti si sposta a destra e a sinistra di qualche px - risolto, bastava mettere la misura precisa in minimum_size
2-non riesco a trovare il font con i termometri:(
2bis-la temperatura della cpu non viene visualizzata
P.S. ma non c'è un modo per poterlo chiudere a piacimento o quanto meno ridurlo ad icona, perchè ho spostato ci ho spostato una cartella sopra ed è sparita! Risolto chiudendolo brutalmente con monitor di sistema
P.P.S.: @ndrey i miei complimenti (ho copiato da te:D)
ecco il mio apporto alla discussione
http://img204.imageshack.us/img204/7457/screenshotsz4.th.png (http://img204.imageshack.us/my.php?image=screenshotsz4.png)http://img204.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
gianluca43
04-10-2008, 18:48
ho trovato queste vecchie icone 3d con effetto desktop bucato tanto belle quanto poco adatte per gnome ,le ho usate per i lanciatori di awn ed ho reso la barra di awn completamente trasparente.
http://img518.imageshack.us/img518/5471/schermatazb2.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=schermatazb2.jpg)
A me piacciono moltissimo ma non ne ho di adatte per gnome (quella che uso per firefox in realtà sarebbe per internet explorer c'è qualcuno che conosce dove posso trovarne di altre con lo stesso effetto più adatte per ubuntu?
grazie per le eventuali risposte
BIANCO e semplice! :)
http://img508.imageshack.us/img508/2736/screenshot1re5.th.png (http://img508.imageshack.us/img508/2736/screenshot1re5.png)
Ecco qui questa dovrebbe essere la versione personalizzata :D :
http://img515.imageshack.us/img515/8328/screenshotih2.th.png (http://img515.imageshack.us/my.php?image=screenshotih2.png)http://img515.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Tuttavia ho ancora 2 problemi:
1- non riesco a far funzionare le temperature
2- all'accensione di ubuntu conky si avvia in automatico, ma è come se fosse sempre in primo piano: non viene coperto dalle finestre
Potete aiutarmi?
Ecco qui questa dovrebbe essere la versione personalizzata :D :
http://img515.imageshack.us/img515/8328/screenshotih2.th.png (http://img515.imageshack.us/my.php?image=screenshotih2.png)http://img515.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Tuttavia ho ancora 2 problemi:
1- non riesco a far funzionare le temperature
2- all'accensione di ubuntu conky si avvia in automatico, ma è come se fosse sempre in primo piano: non viene coperto dalle finestre
Potete aiutarmi?
devi creare uno script per farlo partire dopo 10-15 sec
ci metti sleep 15 & conky
devi creare uno script per farlo partire dopo 10-15 sec
ci metti sleep 15 & conky
Ok, grazie, ora funziona.
Per frequenza e temperatura della GPU ho aggiunto le seguenti righe:
Frequenza: GPU: ${execi 10 nvclock -i | grep "GPU clock" | grep '[0-9][0-9][0-9].[0-9]' -o}MHz$ / RAM:${execi 300 nvclock -i | grep "Clock" | grep '[0-9][0-9][0-9].[0-9]' -o}MHz
Temperatura GPU: ${execi 10 nvclock -T | grep "temperature" | grep '[0-9][0-9]' -o}°C
Ma per la temperatura della cpu non riesco a venirne fuori, mi date una mano? (Ho già installato lmsensor)
manu@2986
10-10-2008, 14:03
Abbastanza semplice....:)
http://img378.imageshack.us/img378/5155/schermatawi8.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=schermatawi8.jpg)http://img378.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Toni tenui e rilassanti
http://img300.imageshack.us/img300/3585/deskfv5.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=deskfv5.jpg)http://img300.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Toni tenui e rilassanti
http://img300.imageshack.us/img300/3585/deskfv5.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=deskfv5.jpg)http://img300.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Molto carino, complimenti! :)
Una domanda, che barra è quella a sinistra? :confused:
Un saluto a tutti...
masand
La cairo-dock, anche se accostarla a kde non è il massimo.
La cairo-dock, anche se accostarla a kde non è il massimo.
Ah ecco, la Cairo... mi pareva infatti :D
Non sa "dal vivo", ma così nello screen non sembra male l'accostamento che hai fatto... :)
Un saluto a tutti...
masand
anch'io dovrei mettere una barra su kde4...
non la consigli?
alternative? qualcuno ha provato wbar?
Beh io sono andato per eliminazione, non ho provato la wbar, pero' tral la kdock e altra robaccia di superkaramba mi sono trovato meglio con la cairo, l'unico difetto è che funge bene solo con effetti 3d attivi
Ciao.
Niente di che, Ubuntu 8.10 appena aggiornata.:)
http://img232.imageshack.us/img232/5761/screenshotal4.th.png (http://img232.imageshack.us/my.php?image=screenshotal4.png)
trovo che mi rappresenti abbastanza
http://img117.imageshack.us/img117/3348/desk2md6.th.png (http://img117.imageshack.us/my.php?image=desk2md6.png)http://img117.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Sylvester
17-10-2008, 20:26
Ciao.
Niente di che, Ubuntu 8.10 appena aggiornata.:)
http://img232.imageshack.us/img232/5761/screenshotal4.th.png (http://img232.imageshack.us/my.php?image=screenshotal4.png)
Complimenti per il wallpaper :D
Complimenti per il wallpaper :D
Grazie.:)
jeremy.83
18-10-2008, 11:39
Ciao a tutti ragazzi,
vi presento un dek abbastanza tipico, ma è solo una prova per farvi vedere come funziona alla GRANDE il compositor di Metacity, anche dentro VirtualBox, regalandoci effetti come ombre e trasparenza reale e permettendoci inoltre, di installare anche Avant Window Navigator, cose che senza Compiz normalmente sono precluse (e sappiamo benissimo che dentro VirtualBox Compiz NON funziona):
http://img294.imageshack.us/img294/385/immaginenc7.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=immaginenc7.jpg)
Distribuzione: Ubuntu 8.04.1 (Guest con VirtualBox)
Ambiente: GNOME 2.22.3
Tema GTK: Clearlook (disponibile di default)
Tema Metacity: Reverted (disponibile di defaul)
Tema Icone: Meliae 0.1.4 (http://www.gnome-look.org/content/show.php/Meliae?content=88482)
Wallpaper: Arc-Colors (http://www.gnome-look.org/content/show.php/Arc-Colors+GDM-Walls?content=88305)
Particolarità: Metacity Compositor attivato
Un saluto a tutti...
masand
Ciao, sto provando ad eseguire awn sul mio eeepc 700 con metacity, ma quando vado a lanciarlo mi dà un errore strano:
daniele@eeepc:~$ metacity --replace
Avviso del window manager: Buggy client sent a _NET_ACTIVE_WINDOW message with a timestamp of 0 for 0x1600028 (awn_elemen)
Avviso del window manager: meta_window_activate called by a pager with a 0 timestamp; the pager needs to be fixed.
Ciao.
Lo Gnomo un po' modificato in FreeBSD 7.0 x86:
http://img510.imageshack.us/img510/8126/screenshotsi2.th.png (http://img510.imageshack.us/my.php?image=screenshotsi2.png)http://img510.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Ciao, sto provando ad eseguire awn sul mio eeepc 700 con metacity, ma quando vado a lanciarlo mi dà un errore strano:
daniele@eeepc:~$ metacity --replace
Avviso del window manager: Buggy client sent a _NET_ACTIVE_WINDOW message with a timestamp of 0 for 0x1600028 (awn_elemen)
Avviso del window manager: meta_window_activate called by a pager with a 0 timestamp; the pager needs to be fixed.
Ciao,
hai attivato il compositor di Metacity?
Un saluto a tutti...
masand
Chiedo qua già che si sono: ho installato compiz e il plugin per il cubo rotante, se tengo premuti alt+ctrl e trascino non succede una mazza.
jeremy.83
19-10-2008, 14:53
Ciao,
hai attivato il compositor di Metacity?
Un saluto a tutti...
masand
mmmh, pensavo bastasse il comando "metacity --replace". Poi avevo lanciato awn dal menu, ma si presentava quell'errore nel terminale.
Beh, se quello non è il comando come si attiva il compositor? :stordita:
Chiedo qua già che si sono: ho installato compiz e il plugin per il cubo rotante, se tengo premuti alt+ctrl e trascino non succede una mazza.
Devi settare Compiz in modo che veda che tu abbia 4 (o anche più) desktop virtuali. Compiz Manager e alla voce General cambia i valori di Desktop size in questo modo:
http://img505.imageshack.us/img505/3504/schermatacompizconfigsehn1.th.png (http://img505.imageshack.us/my.php?image=schermatacompizconfigsehn1.png)
Un saluto a tutti...
masand
mmmh, pensavo bastasse il comando "metacity --replace". Poi avevo lanciato awn dal menu, ma si presentava quell'errore nel terminale.
Beh, se quello non è il comando come si attiva il compositor? :stordita:
Metacity --replace???? :confused:
No, Metacity è già attivo (Gnome lo usa di default) devi solo attivarne il compositor.
Per attivarlo, accedi all'editor di sistema:sudo gconf-editor raggiungi questo percorso: /apps/metacity/general/compositing_manager e setta il tutto come da immagine:
http://img227.imageshack.us/img227/8228/schermataeditordellaconva0.th.png (http://img227.imageshack.us/my.php?image=schermataeditordellaconva0.png)http://img227.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
P.S. Ovviamente se è attivo, devi disattivare COMPIZ.
Un saluto a tutti...
masand
toh beccatevi questo
http://img222.imageshack.us/img222/3086/desk4qh7.th.png (http://img222.imageshack.us/my.php?image=desk4qh7.png)http://img222.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
:D :D
Devi settare Compiz in modo che veda che tu abbia 4 (o anche più) desktop virtuali. Compiz Manager e alla voce General cambia i valori di Desktop size in questo modo:
http://img505.imageshack.us/img505/3504/schermatacompizconfigsehn1.th.png (http://img505.imageshack.us/my.php?image=schermatacompizconfigsehn1.png)
Un saluto a tutti...
masand
Grazie! :)
djgusmy85
20-10-2008, 11:06
toh beccatevi questo
http://img222.imageshack.us/img222/3086/desk4qh7.th.png (http://img222.imageshack.us/my.php?image=desk4qh7.png)http://img222.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
:D :D
Sfondo simpatico :asd:
Dove l'hai preso? :)
Sfondo simpatico :asd:
Dove l'hai preso? :)
qui
http://www.gnome-look.org/content/show.php/vaccination?content=52910
:oink:
Mi sto avvicinando al modding di linux e mi piacerebbe avere una panoramica su alcune cose che mi piacerebbe implementare sul mio desk, premetto che ho una nVidia 7600GT con il 3D attivato ( penso, perchè compiz funziona alla grande ) :
Ho installato eterm e l'ho reso trasparente come descritto in prima pagina, tuttavia ho notato che è una finta trasparenza, come si fa ad avere una trasparenza reale?
Vorrei una barra come la Rocket Dock per Windows. C'è qualcusa di simile?
Ho installato GDesklets e vorrei aggiungere qualcosa come un resoconto del sistema ( cpu, ram, hd, temperature, meteo ecc... ) ma ho notato che i desklets sono tutti abbastanza brutti. Qualche consiglio?
Icone, temi e quant'altro per Gnome ( sono su una Ubuntu 8.04 ) dove/quali devo scaricare? gnome-look è ok? Inoltre, che librerie usano i temi? Perchè mi sembra di aver capito che è possibile usare altri temi con librerie non comuni
Grazie
Kwb
djgusmy85
20-10-2008, 21:44
Mi sto avvicinando al modding di linux e mi piacerebbe avere una panoramica su alcune cose che mi piacerebbe implementare sul mio desk, premetto che ho una nVidia 7600GT con il 3D attivato ( penso, perchè compiz funziona alla grande ) :
Ho installato eterm e l'ho reso trasparente come descritto in prima pagina, tuttavia ho notato che è una finta trasparenza, come si fa ad avere una trasparenza reale?
Vorrei una barra come la Rocket Dock per Windows. C'è qualcusa di simile?
Ho installato GDesklets e vorrei aggiungere qualcosa come un resoconto del sistema ( cpu, ram, hd, temperature, meteo ecc... ) ma ho notato che i desklets sono tutti abbastanza brutti. Qualche consiglio?
Icone, temi e quant'altro per Gnome ( sono su una Ubuntu 8.04 ) dove/quali devo scaricare? gnome-look è ok? Inoltre, che librerie usano i temi? Perchè mi sembra di aver capito che è possibile usare altri temi con librerie non comuni
Grazie
Kwb
2) La cairo-dock è fantastica, oppure avant window navigator
3) Io trovo molto più belle le screenlets o le desklet della cairo-dock di cui sopra
4) gnome-look o art.gnome.org ;)
2) La cairo-dock è fantastica, oppure avant window navigator
3) Io trovo molto più belle le screenlets o le desklet della cairo-dock di cui sopra
4) gnome-look o art.gnome.org ;)
Grazie delle risposte. Proverò appena avrò tempo!
jeremy.83
22-10-2008, 10:37
Metacity --replace???? :confused:
No, Metacity è già attivo (Gnome lo usa di default) devi solo attivarne il compositor.
Per attivarlo, accedi all'editor di sistema:sudo gconf-editor raggiungi questo percorso: /apps/metacity/general/compositing_manager e setta il tutto come da immagine:
http://img227.imageshack.us/img227/8228/schermataeditordellaconva0.th.png (http://img227.imageshack.us/my.php?image=schermataeditordellaconva0.png)
P.S. Ovviamente se è attivo, devi disattivare COMPIZ.
Un saluto a tutti...
masand
Grazie, ho risolto, preciso e puntuale come al solito. A breve magari posto anch'io uno screen ;)
2) La cairo-dock è fantastica, oppure avant window navigator
3) Io trovo molto più belle le screenlets o le desklet della cairo-dock di cui sopra
4) gnome-look o art.gnome.org ;)
E per la trasparenza reale col terminale come fo?
djgusmy85
22-10-2008, 16:30
E per la trasparenza reale col terminale come fo?
Intendi una cosa di questo tipo?
http://www.amnesys.org/index.php?option=com_content&task=view&id=215&Itemid=81
Intendi una cosa di questo tipo?
http://www.amnesys.org/index.php?option=com_content&task=view&id=215&Itemid=81
No, prova ad aprire una finestra qualunque e metterla che occupi metà schermo, poi posiziona il terminale trasparente tra la finestra aperta e il desk e vedi che dalla parte della finestra aperta di fa vedere il desk... io vorrei mi facesse vedere metà finestra e metà desk, come una reale trasparenza!
No, prova ad aprire una finestra qualunque e metterla che occupi metà schermo, poi posiziona il terminale trasparente tra la finestra aperta e il desk e vedi che dalla parte della finestra aperta di fa vedere il desk... io vorrei mi facesse vedere metà finestra e metà desk, come una reale trasparenza!
Bene, tu intendi qualcosa del genere, giusto?
http://img101.imageshack.us/img101/1699/immaginees1.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=immaginees1.jpg)http://img101.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Se ho centrato quello che chiedi, questo lo fai semplicemente anche con il teminale di GNOME.
Come? Apri il teminale, e dal menù "modifica" scegli l'ultima voce: "Profilo Attuale" e ti appare questa finestra:
http://img387.imageshack.us/img387/1102/32736579yo7.jpg (http://imageshack.us)
A questo punto per la differenza, puoi semplicemente giostrare con il pannello "Effetti", io l'ho impostato così:
http://img389.imageshack.us/img389/8046/36533975bl3.jpg (http://imageshack.us)
Se vuoi invece impostare oltre a trasparenza anche i colori (sfondo e testo) vai sul pannello "Colori". Io l'ho impostato così:
http://img88.imageshack.us/img88/1788/74417863jn4.jpg (http://imageshack.us)
Ovviamente, per far sì che tutto funzioni, deve essere attivo un compositor (Compiz, Metacity, Kwin, XFwin ecc.). :)
Un saluto a tutti...
masand
Bene, tu intendi qualcosa del genere, giusto?
http://img101.imageshack.us/img101/1699/immaginees1.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=immaginees1.jpg)http://img101.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Se ho centrato quello che chiedi, questo lo fai semplicemente anche con il teminale di GNOME.
Come? Apri il teminale, e dal menù "modifica" scegli l'ultima voce: "Profilo Attuale" e ti appare questa finestra:
http://img387.imageshack.us/img387/1102/32736579yo7.jpg (http://imageshack.us)
A questo punto per la differenza, puoi semplicemente giostrare con il pannello "Effetti", io l'ho impostato così:
http://img389.imageshack.us/img389/8046/36533975bl3.jpg (http://imageshack.us)
Se vuoi invece impostare oltre a trasparenza anche i colori (sfondo e testo) vai sul pannello "Colori". Io l'ho impostato così:
http://img88.imageshack.us/img88/1788/74417863jn4.jpg (http://imageshack.us)
Ovviamente, per far sì che tutto funzioni, deve essere attivo un compositor (Compiz, Metacity, Kwin, XFwin ecc.). :)
Un saluto a tutti...
masand
E si può invece con eterm? No perchè l'ho fatto interamente trasparente e riuscire a farlo diventare con una trasparenza reale sarebbe una vera chicca! :D
E si può invece con eterm? No perchè l'ho fatto interamente trasparente e riuscire a farlo diventare con una trasparenza reale sarebbe una vera chicca! :D
Credo basti attivare il compositor... Non conosco eterm però... :fagiano:
Comunque gnome-terminal puoi configurarlo fino a renderlo veramente minimale...
Leggendo un po' in rete mi sembra che eterm supporti solo una "falsa trasparenza". Lascio la palla a chi ne sa di più :)
Un saluto a tutti...
masand
insane74
22-10-2008, 22:42
l'ultima incarnazione della mia debian lenny 64 bit: semplice e "pulita" come piace a me!
http://img383.imageshack.us/img383/6729/schermataub1.th.png (http://img383.imageshack.us/my.php?image=schermataub1.png)http://img383.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
l'ultima incarnazione della mia debian lenny 64 bit: semplice e "pulita" come piace a me!
http://img383.imageshack.us/img383/6729/schermataub1.th.png (http://img383.imageshack.us/my.php?image=schermataub1.png)http://img383.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Bello che tema usi?
Come ti trovi con i 64 bit? ci sono ancora prblemi col flash?
insane74
23-10-2008, 08:07
Bello che tema usi?
Come ti trovi con i 64 bit? ci sono ancora prblemi col flash?
GTK e metacity: leotard (http://www.gnome-look.org/content/show.php/Leotard?content=82911)
icone: hydrogen (http://www.gnome-look.org/content/show.php/hydroxygen?content=88575)
sfondo: boh? :p
x i 64bit, per ora mi trovo bene. tutto il sistema sembra molto + "reattivo" della stessa lenny a 32bit (non ho "numeri" alla mano, ma sono sensazioni durante l'uso quotidiano).
x flash, out-of-the-box sembra funzionare. ho avuto la brillante idea di seguire qualche guida x installare flash 10, ma non ci sono riuscito! :muro: :stordita: :muro:
Credo basti attivare il compositor... Non conosco eterm però... :fagiano:
Comunque gnome-terminal puoi configurarlo fino a renderlo veramente minimale...
Leggendo un po' in rete mi sembra che eterm supporti solo una "falsa trasparenza". Lascio la palla a chi ne sa di più :)
Un saluto a tutti...
masand
Bhe, se mi dici che con gnome-terminal si può raggiungere lo stesso risultato che raggiungo con eterm ( trasparenza completa ) e avere anche la trasparenza reale, allora ben venga!
^[H3ad-Tr1p]^
23-10-2008, 15:42
http://img384.imageshack.us/img384/2605/screenshot2ts0.th.png (http://img384.imageshack.us/my.php?image=screenshot2ts0.png)http://img384.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
:mc: :mc: :mc: :mc:
apparte il fatto che devo finire di mettere un po' di cose in conky e sono buoni accetti tutti i consigli...vorrei anche cambiare un po' di cose
per esempio tuttti i se di icone,non li posso mischiare per farmene un set personalizzato?
http://img355.imageshack.us/img355/4255/screenshot2ub2.png (http://imageshack.us)
http://img355.imageshack.us/img355/screenshot2ub2.png/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img355/screenshot2ub2.png/1/)
khelidan1980
23-10-2008, 15:51
Bhe, se mi dici che con gnome-terminal si può raggiungere lo stesso risultato che raggiungo con eterm ( trasparenza completa ) e avere anche la trasparenza reale, allora ben venga!
Questo è quello che si può ottenere:
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/756699Screenshot.png ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=756699Screenshot.png')
;)
Questo è quello che si può ottenere:
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/756699Screenshot.png ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=756699Screenshot.png')
;)
Ma le barre in alto e laterali si potrebbero rimuovere così da farlo identico a eterm ma con trasparenza reale?
Ma le barre in alto e laterali si potrebbero rimuovere così da farlo identico a eterm ma con trasparenza reale?
Ti serve un programmino che si chiama devilspie
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=202249&highlight=terminal+desktop
Ti serve un programmino che si chiama devilspie
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=202249&highlight=terminal+desktop
Provo e vi dico!
Bhe, se mi dici che con gnome-terminal si può raggiungere lo stesso risultato che raggiungo con eterm ( trasparenza completa ) e avere anche la trasparenza reale, allora ben venga!
Trasparenza completa no... rimarrebbe comunque il bordo della finestra :)
Un saluto a tutti...
masand
Alla fine con quel Devil's Pie non ho combinato nulla perchè:
1. Non riesco a dirgli di posizionarmi la finestra al centro
2. Non mi visualizza le ombre nonostante la presenza di compiz attivo :muro:
Poichè ho visto che Eterm la trasparenza reale non c'è l'ha, che mi dite di Aterm?
Questo è quello che si può ottenere:
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/756699Screenshot.png ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=756699Screenshot.png')
;)
In realtà si può togliere anche la barra di scorrimento laterale (lo scrolling si può fare tramite le frecce direzionali):
http://img379.imageshack.us/img379/2753/immagineja9.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=immagineja9.jpg)http://img379.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Un saluto a tutti...
masand
In realtà si può togliere anche la barra di scorrimento laterale (lo scrolling si può fare tramite le frecce direzionali):
http://img379.imageshack.us/img379/2753/immagineja9.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=immagineja9.jpg)http://img379.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Un saluto a tutti...
masand
Si peccato che a me piacerebbe una trasparenza reale con un terminale interamente trasparente.
Si peccato che a me piacerebbe una trasparenza reale con un terminale interamente trasparente.
Ti capisco, però il problema è che eterm/aterm/xterm non sembrino supportare la trasparenza reale.
Io ho visto, comunque, alcuni screen con terminali trasprenti nel senso che erano inglobati nello sfondo (comunque fissi), tipo conky (non so se hai presente), ma non come vorreisti tu. :(
Poi magari c'è la possibilità, ricompilando il programma, di fare in modo che questo supporti la trasparenza reale attivando qualche estensione o qualcosa di simile, ma questo lo dovresti vedere leggendo i readme del pacchetto dei sorgenti. :)
Un saluto a tutti...
masand
Ho trovato questa guida: http://sleepingcreep.wordpress.com/2007/08/29/shell-completamente-trasparente-con-compiz-fusion/
È un po' vecchiotta (per cui dovresti adattarla) e non posso provarla perché sono al lavoro...
Provar non nuoce :)
Il risultato che dovresti ottenere è QUESTO. (http://bp2.blogger.com/_PqI9QqUU5zo/RtKrhJ7e_fI/AAAAAAAAAx8/Iu73_T8LF4g/s1600-h/compiz+terminal.jpg)
Un saluto a tutti...
masand
Ti capisco, però il problema è che eterm/aterm/xterm non sembrino supportare la trasparenza reale.
Io ho visto, comunque, alcuni screen con terminali trasprenti nel senso che erano inglobati nello sfondo (comunque fissi), tipo conky (non so se hai presente), ma non come vorreisti tu. :(
Poi magari c'è la possibilità, ricompilando il programma, di fare in modo che questo supporti la trasparenza reale attivando qualche estensione o qualcosa di simile, ma questo lo dovresti vedere leggendo i readme del pacchetto dei sorgenti. :)
Un saluto a tutti...
masand
Ho trovato questa guida: http://sleepingcreep.wordpress.com/2007/08/29/shell-completamente-trasparente-con-compiz-fusion/
È un po' vecchiotta (per cui dovresti adattarla) e non posso provarla perché sono al lavoro...
Provar non nuoce :)
Il risultato che dovresti ottenere è QUESTO. (http://bp2.blogger.com/_PqI9QqUU5zo/RtKrhJ7e_fI/AAAAAAAAAx8/Iu73_T8LF4g/s1600-h/compiz+terminal.jpg)
Un saluto a tutti...
masand
Bene, proverò sta guida nella speranza di riuscire a combinare qualcosa.
Dall'immagine sembra faccia quello che voglio io ( ovvio, poi se è trasparenza reale non si sa ), vedremo.
Al massimo chiedo aiuto anche sul forum ufficiale ubuntu inglese/italiano
cOREvENICE
25-10-2008, 00:59
Mi aggrego a voi:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081025015346_snapshot1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081025015346_snapshot1.jpg)
abbandonato xp ed ora penso di abbandonare anche vista spero :muro:
Ho scoperto i nuovi temi di Enlightenment belli ed efficenti :cool:
sono con Opengeu ultima vers. e devo dire che non crasha mai acceso h24...
Mi aggrego a voi:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081025015346_snapshot1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081025015346_snapshot1.jpg)
abbandonato xp ed ora penso di abbandonare anche vista spero :muro:
Ho scoperto i nuovi temi di Enlightenment belli ed efficenti :cool:
sono con Opengeu ultima vers. e devo dire che non crasha mai acceso h24...
illuso!!!, con quella config non passerai mai a usare solo Linux
anch'io ho provato a cancellare definitivamente winnozz, però è troppo appiccicoso:(
Ho ripreso a tentare un po' di modding di Linux.
Ho tolto la cairo-dock che mi sembrava troppo incasinata ( troppe opzioni a mio avviso inutili ). Ho trovato AWN ma l'unica pecca è che non riesco a posizionarla in alto, c'è un modo? Se no, mi consigliate un'altra dock che non sia AWN/Cairo ?
Inoltre ho scaricato un tema GTK2 ( uso Ubuntu Hardy Heron 8.04 ), provo a fare installa ma non mi riconosce il file *.theme . I casi sono 2, o sbaglio qualcosa io oppure è un tema non supportato dal mio Gnome?
Ho ripreso a tentare un po' di modding di Linux.
Ho tolto la cairo-dock che mi sembrava troppo incasinata ( troppe opzioni a mio avviso inutili ). Ho trovato AWN ma l'unica pecca è che non riesco a posizionarla in alto, c'è un modo? Se no, mi consigliate un'altra dock che non sia AWN/Cairo ?
Inoltre ho scaricato un tema GTK2 ( uso Ubuntu Hardy Heron 8.04 ), provo a fare installa ma non mi riconosce il file *.theme . I casi sono 2, o sbaglio qualcosa io oppure è un tema non supportato dal mio Gnome?
Ciao,
AWN, allo stato attuale non può essere posizionata ovunque, ma solo in basso al centro (non so se nelle versioni di sviluppo ci sia la possibilità di cambiare la posizione). Altri tipi di dock... non so... mi viene in mente SimDock, ma non è paragonabile a Cairo o AWN. :boh:
Ma i .theme, non sono quelli di Windows? :wtf: Hai un link che punta a questo tipo di temi?
Un saluto a tutti...
masand
Ciao,
AWN, allo stato attuale non può essere posizionata ovunque, ma solo in basso al centro (non so se nelle versioni di sviluppo ci sia la possibilità di cambiare la posizione). Altri tipi di dock... non so... mi viene in mente SimDock, ma non è paragonabile a Cairo o AWN. :boh:
Ma i .theme, non sono quelli di Windows? :wtf: Hai un link che punta a questo tipo di temi?
Un saluto a tutti...
masand
Ah, mentre ti stavo per postare il link mi sono accorto che c'è anche un pacchetto per ubuntu del tema, quello che ho scaricato io, da quel che dice il creatore, è da compilare! :fagiano:
Quindi oltre alla Cairo niente?
Ah, mentre ti stavo per postare il link mi sono accorto che c'è anche un pacchetto per ubuntu del tema, quello che ho scaricato io, da quel che dice il creatore, è da compilare! :fagiano:
Quindi oltre alla Cairo niente?
A quanto ne so io purtroppo è così. Se vuoi qualcosa di molto simile alla Rocket Dock, l'unica valida per questo rimane, per me, la Cairo.
Non so, prova la SimDock, ma credo sia molto spartana.
Un saluto a tutti...
masand
Penso di avere trovato il nirvana :D
http://img89.imageshack.us/img89/7350/screenshotxa4.th.png (http://img89.imageshack.us/my.php?image=screenshotxa4.png)
Se volete più informazioni sono a vostra disposizione ;)
A quanto ne so io purtroppo è così. Se vuoi qualcosa di molto simile alla Rocket Dock, l'unica valida per questo rimane, per me, la Cairo.
Non so, prova la SimDock, ma credo sia molto spartana.
Un saluto a tutti...
masand
Ok proverò la Sim e al max torno alla Cairo .
Ma se installo come pacchetto solo cairo-dock che succede?
Ok proverò la Sim e al max torno alla Cairo .
Ma se installo come pacchetto solo cairo-dock che succede?
In che senso?:stordita: Non credo di aver capito la domanda :fagiano:
Un saluto a tutti...
masand
insane74
04-11-2008, 21:13
l'ultima incarnazione della mia ubuntu 8.10 64bit:
http://img381.imageshack.us/img381/2239/provasx3.th.jpg (http://img381.imageshack.us/my.php?image=provasx3.jpg)http://img381.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
In che senso?:stordita: Non credo di aver capito la domanda :fagiano:
Un saluto a tutti...
masand
Mi sembrava che di cairo, sui rep di ubuntu ci fossero 2 pacchetti. Se metto solo quello cairo-dock che succede?
chicco83
05-11-2008, 20:54
DaLcA[;24870294']Penso di avere trovato il nirvana :D
http://img89.imageshack.us/img89/7350/screenshotxa4.th.png (http://img89.imageshack.us/my.php?image=screenshotxa4.png)
tema dust, vero? :D
anche io me ne sono innamorato...
con le icone hydroxigen (http://www.gnome-look.org/content/show.php/hydroxygen?content=88575)fa un'accoppiata fantastica (almeno, per i miei gusti)...
tema dust, vero? :D
anche io me ne sono innamorato...
con le icone hydroxigen (http://www.gnome-look.org/content/show.php/hydroxygen?content=88575)fa un'accoppiata fantastica (almeno, per i miei gusti)...
Già, è il tema Dust :D Secondo me dovrebbero includerlo di default in ogni distribuzione! Per chi non lo conoscesse lo si trova qui: https://wiki.ubuntu.com/Artwork/Incoming/DustTheme
Dallo screenshot sul sito le icone non mi ispirano troppo, ma le proverò :D
Mi sembrava che di cairo, sui rep di ubuntu ci fossero 2 pacchetti. Se metto solo quello cairo-dock che succede?
Intendi forse Cairo-Clock? Se si, è soltanto, come dice il nome, un orologio; molto simile a quello presente nella barra di Vista. :)
Un saluto a tutti...
masand
Intendi forse Cairo-Clock? Se si, è soltanto, come dice il nome, un orologio; molto simile a quello presente nella barra di Vista. :)
Un saluto a tutti...
masand
Grazie
Ciao
Kwb
DaLcA[;24889608']Già, è il tema Dust :D Secondo me dovrebbero includerlo di default in ogni distribuzione! Per chi non lo conoscesse lo si trova qui: https://wiki.ubuntu.com/Artwork/Incoming/DustTheme
quoto! lo uso anch'io, veramente bello!
aggiungo che si può installare anche dai repo di ubuntu, pacchetto community-themes
ps. chissà se c'è un Dust anche per firefox, cercherò...
quoto! lo uso anch'io, veramente bello!
aggiungo che si può installare anche dai repo di ubuntu, pacchetto community-themes
ps. chissà se c'è un Dust anche per firefox, cercherò...
Certo che c'è per Firefox :D https://wiki.ubuntu.com/Artwork/Incoming/DustTheme#Firefox theme
DaLcA[;24897587']Certo che c'è per Firefox :D https://wiki.ubuntu.com/Artwork/Incoming/DustTheme#Firefox theme
:eek: bello! ora ti sono debitore! :D
non l'avevo trovato tra gli addon del sito di mozilla... c'era solo questo
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/8218
che è decisamente tamarro per i miei gusti!
grazie!
fantastico sto tema Dust :ave:
però... come mai negli screen "ufficiali" openoffice viene visualizzato col tema dust e a me viene con quel grigetto stile win95? :Puke:
http://img98.imageshack.us/img98/8227/dustgf3.th.png (http://img98.imageshack.us/my.php?image=dustgf3.png)http://img98.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
fantastico sto tema Dust :ave:
però... come mai negli screen "ufficiali" openoffice viene visualizzato col tema dust e a me viene con quel grigetto stile win95? :Puke:
Probabilmente perchè OO usa il proprio stile e non lo eredita da quello globale :D
Ah, per avere lo stile corretto anche nelle applicazioni eseguite da utente root (o tramite sudo) bisogna copiare la cartella dello stile in /usr/share/themes :)
e per dargli lo stile globale come si fa? :confused:
se loro hanno quegli screen deve esserci il modo :D
edit: mi rispondo da solo :asd:
bisogna installare il pacchetto openoffice.org-gtk :muro:
khelidan1980
06-11-2008, 17:01
http://img366.imageshack.us/img366/3531/31873272vk6.th.png (http://img366.imageshack.us/my.php?image=31873272vk6.png)http://img366.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
mah a me i menù non piacciono proprio.....
http://img366.imageshack.us/img366/3531/31873272vk6.th.png (http://img366.imageshack.us/my.php?image=31873272vk6.png)http://img366.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
mah a me i menù non piacciono proprio.....
beh openoffice non ha mai avuto un'integrazione perfetta al 100% :muro:
cmq nuovo desktop :oink:
http://img515.imageshack.us/img515/953/schermata1io7.th.png (http://img515.imageshack.us/my.php?image=schermata1io7.png)http://img515.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img515.imageshack.us/img515/4883/schermata2id4.th.png (http://img515.imageshack.us/my.php?image=schermata2id4.png)http://img515.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
AnonimoVeneziano
07-11-2008, 15:28
Penso che da quando è nato sto thread sono l'unico a non avere mai cambiato desktop XD
Rieccolo comunque :D
http://img136.imageshack.us/img136/3973/desktopun6.th.png (http://img136.imageshack.us/my.php?image=desktopun6.png)http://img136.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Sto tentando di installare sto tema (http://lassekongo83.deviantart.com/art/MurrineCleanGlass-99013808) ma mi chiede delle librerie GTK2 di una versione superiore a quella che ho io e che è presente nei repository.
Come faccio a scaricarmi sta benedetta dipendenza?
Sto tentando di installare sto tema (http://lassekongo83.deviantart.com/art/MurrineCleanGlass-99013808) ma mi chiede delle librerie GTK2 di una versione superiore a quella che ho io e che è presente nei repository.
Come faccio a scaricarmi sta benedetta dipendenza?
Vuole il murrine SVN.
Nel caso tu usassi Ubuntu nel link da te postato c'è già il collegamento per i pacchetti, mentre per qualsiasi altra distro ci sono le istruzioni per installare da sorgenti...
Un saluto a tutti...
masand
Ecco il mio Acer Aspire One con Linpus...
http://img233.imageshack.us/img233/4580/shotwe6.th.png (http://img233.imageshack.us/my.php?image=shotwe6.png)http://img233.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Penso che da quando è nato sto thread sono l'unico a non avere mai cambiato desktop XD
Rieccolo comunque :D
http://img136.imageshack.us/img136/3973/desktopun6.th.png (http://img136.imageshack.us/my.php?image=desktopun6.png)http://img136.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Almeno hai cambiato sfondo. Prima avevi quel angelo nudo armato di spada :)
AnonimoVeneziano
13-11-2008, 04:48
Almeno hai cambiato sfondo. Prima avevi quel angelo nudo armato di spada :)
Solo perchè l'ho cancellato per sbaglio :sofico:
The_Coder
21-11-2008, 16:56
il mio vecchio desktop di ubuntu (risale a diverso tempo fa, pensavo di avere perso lo screenshot poi l'ho ritrovato :) )
http://img213.imageshack.us/img213/4344/desk2vp9.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=desk2vp9.jpg)http://img213.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
jeremy.83
24-11-2008, 18:17
Oh ragazzi dalle mie parti... ha nevicato stanotte! :D :D
http://img129.imageshack.us/img129/7404/nevicadp7.th.png (http://img129.imageshack.us/my.php?image=nevicadp7.png)http://img129.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Che voi sappiate e' possibile rendere trasparente il colore di background dell'applet ksysguard per kicker?
red.hell
29-11-2008, 08:29
Che voi sappiate e' possibile rendere trasparente il colore di background dell'applet ksysguard per kicker?
intendi l'icona del menu oppure tutta la barra?
nel primo caso devi avere una immagine in png con la trasparenza, nel secondo caso devi andare in configura pannello -> aspetto e spuntare abilita trasparenza, poi andare in opzioni avanzate e settarne il livello di tinta, al min è completamente trasparente, al max è totalmente opaca
Ehm no veramente intendevo la parte che vedi bordata di rosso nelle due seguenti immagini; nella prima lo sfondo e' scuro per cui non si nota, ma nella seconda con sfondo chiaro e' un pugno in un occhio :ciapet:
http://img116.imageshack.us/img116/9397/screenshot02uy7.th.jpg (http://img116.imageshack.us/my.php?image=screenshot02uy7.jpg)
http://img141.imageshack.us/img141/6374/screenshot03ht7.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=screenshot03ht7.jpg)
red.hell
29-11-2008, 09:17
con un click destro sull'appleto non hai opzioni modificabili?
Si', mi lascia scegliere il colore di background, ma nessuna trasparenza; e' appunto qui che sorge il problema :fagiano:
red.hell
29-11-2008, 11:25
Si', mi lascia scegliere il colore di background, ma nessuna trasparenza; e' appunto qui che sorge il problema :fagiano:
quando ti fa scegliere il colore metti in basso, come nome html#FDFDFD
http://img83.imageshack.us/img83/178/01zz7.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=01zz7.jpg)
ma vedo che non funge:
http://img83.imageshack.us/img83/5170/02rn4.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=02rn4.jpg)
salvodel
02-12-2008, 19:49
Salve a tutti, volevo chiedervi un aiutino: in poche parole come si fa questo? (http://www.gnome-look.org/CONTENT/content-pre1/68228-1.jpg)
In particolare io sarei interessato a togliere la barra di Gnome(a quanto ne so io ce ne deve essere almeno una) e a mettere AWN o qualcosa di simile. Poi trovo questa immagine in Gnome Look e non capisco dove sia finita la barra.
Grazie e ciao a tutti.
beh openoffice non ha mai avuto un'integrazione perfetta al 100% :muro:
cmq nuovo desktop :oink:
http://img515.imageshack.us/img515/953/schermata1io7.th.png (http://img515.imageshack.us/my.php?image=schermata1io7.png)http://img515.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img515.imageshack.us/img515/4883/schermata2id4.th.png (http://img515.imageshack.us/my.php?image=schermata2id4.png)http://img515.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
che belli gli occhi:D
:sofico:
che belli gli occhi:D
:sofico:
infatti quello sfondo l'ho scelto proprio per gli occhi :O
:asd:
Zenwalk tirata a lucido :fagiano:
http://img81.imageshack.us/img81/9383/119dic2008182802qx6.th.png (http://img81.imageshack.us/my.php?image=119dic2008182802qx6.png) http://img222.imageshack.us/img222/6628/119dic2008182907hc0.th.png (http://img222.imageshack.us/my.php?image=119dic2008182907hc0.png) http://img222.imageshack.us/img222/5936/119dic2008182927ep5.th.png (http://img222.imageshack.us/my.php?image=119dic2008182927ep5.png) http://img222.imageshack.us/img222/3125/119dic2008183001qe5.th.png (http://img222.imageshack.us/my.php?image=119dic2008183001qe5.png)
Nulla di nuovo eh :stordita:
Xfce con solo programmi in gtk, davvero resuscita i pc morti di vecchiaia :read:
Se non fosse per sta minch@@ di firefox :muro:
Complimenti a tutti! :) Già che ci sono metto un paio di screen anche del mio :D
http://img291.imageshack.us/img291/5128/schermatazk0.th.png (http://img291.imageshack.us/my.php?image=schermatazk0.png)
http://img201.imageshack.us/img201/668/schermata2ga2.th.png (http://img201.imageshack.us/my.php?image=schermata2ga2.png)
@Dart87: Quelle cartelle sono di kde4? In che formato sono?
Ne sto cercando una così che sia in svg :help:
Zenwalk tirata a lucido :fagiano:
http://img81.imageshack.us/img81/9383/119dic2008182802qx6.th.png (http://img81.imageshack.us/my.php?image=119dic2008182802qx6.png) http://img222.imageshack.us/img222/6628/119dic2008182907hc0.th.png (http://img222.imageshack.us/my.php?image=119dic2008182907hc0.png) http://img222.imageshack.us/img222/5936/119dic2008182927ep5.th.png (http://img222.imageshack.us/my.php?image=119dic2008182927ep5.png) http://img222.imageshack.us/img222/3125/119dic2008183001qe5.th.png (http://img222.imageshack.us/my.php?image=119dic2008183001qe5.png)
Nulla di nuovo eh :stordita:
Xfce con solo programmi in gtk, davvero resuscita i pc morti di vecchiaia :read:
Se non fosse per sta minch@@ di firefox :muro:
Molto intteressante questo XFCE...
Puoi cortesemente dire:
Tema GTK
Tema Finestre
Tema Icone
P.S. Piccola informazione... come si comporta XFCE con 128Mb RAM?
Grazie in anticipo e scusa la valanga di domande!! :D
Un saluto a tutti...
masand
@Dart87: Quelle cartelle sono di kde4? In che formato sono?
Ne sto cercando una così che sia in svg :help:
Ho messo il pacchetto di icone "Hydroxygen" lo ho scaricato da Gnome Look :)
Molto intteressante questo XFCE...
Puoi cortesemente dire:
Tema GTK
Tema Finestre
Tema Icone
P.S. Piccola informazione... come si comporta XFCE con 128Mb RAM?
Grazie in anticipo e scusa la valanga di domande!! :D
Un saluto a tutti...
masand
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24104312&postcount=10016 :read:
Però il tema gtk e l'intramontabile murrinacandi
Tema finestre e l'originale zenwalk, che è uguale a katiola, lo trovi in xfce.
Con una distro "snella" di suo, non ciuccia nulla!
Se scegli i programmi giusti, vai sereno anche con 128.
exaile
liferea
mplayer
deluge
GpiView
thunar
per citarne qualcuno, vai di lusso.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24104312&postcount=10016 :read:
Però il tema gtk e l'intramontabile murrinacandi
Tema finestre e l'originale zenwalk, che è uguale a katiola, lo trovi in xfce.
Con una distro "snella" di suo, non ciuccia nulla!
Se scegli i programmi giusti, vai sereno anche con 128.
exaile
liferea
mplayer
deluge
GpiView
thunar
per citarne qualcuno, vai di lusso.
Grazie, molto gentile :)
Vorrei usare una Xubuntu 8.04.
Un saluto a tutti...
masand
Ho messo il pacchetto di icone "Hydroxygen" lo ho scaricato da Gnome Look :)
Butti un'occhio sull'estensione? Magari si annida qualcosa in svg :fagiano:
Butti un'occhio sull'estensione? Magari si annida qualcosa in svg :fagiano:
Mi prendi un pò impreparato :p Cmq il file che ho scaricato è un normale .tar.gz, e dentro c'è un file .theme, nn so se ho risposto alla tua domanda :D
NetEagle83
29-12-2008, 13:32
Uppettino per farvi vedere il mio nuovo desktop con KDE 4 (openSUSE):
http://img32.picoodle.com/img/img32/3/12/29/t_Screenshotlm_07180fa.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/12/29/f_Screenshotlm_07180fa.png&srv=img32)
http://img33.picoodle.com/img/img33/3/12/29/t_Screenshotlm_0c669d7.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/12/29/f_Screenshotlm_0c669d7.png&srv=img33)
Vi piace? :)
Ah, cairo-dock mi stupisce sempre di più... a parte i nuovi temi che sono spettacolari (quello che vedete si chiama "Neon"), ma poi funziona tranquillamente su KDE 4 senza il minimo rallentamento/problema... sinceramente non me l'aspettavo.
Uppettino per farvi vedere il mio nuovo desktop con KDE 4 (openSUSE):
http://img32.picoodle.com/img/img32/3/12/29/t_Screenshotlm_07180fa.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/12/29/f_Screenshotlm_07180fa.png&srv=img32)
http://img33.picoodle.com/img/img33/3/12/29/t_Screenshotlm_0c669d7.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/12/29/f_Screenshotlm_0c669d7.png&srv=img33)
Bello :)
Ma è 4.2 svn oppure 4.1?
Edit: Avevo fatto la domanda prima di vedere gli screen ingranditi :) 4.1.3 :)
Un saluto a tutti...
masand
NetEagle83
29-12-2008, 14:19
Bello :)
Ma è 4.2 svn oppure 4.1?
Edit: Avevo fatto la domanda prima di vedere gli screen ingranditi :) 4.1.3 :)
Un saluto a tutti...
masand
In realtà aspetto con ansia i pacchetti della 4.2 stabile (a Gennaio si dice) così decido se tenerlo o no... perchè sinceramente per il momento non mi fa impazzire più di tanto... ok, esteticamente è gradevole, ma certe volte fa venire i nervi (plasmoidi che crashano, compiz che crasha ogni 2 minuti ecc.).
E poi una delle cose che mi fa imbestialire è che i temi plasma cambiano TUTTO senza possibilità di modifiche... io ad esempio vorrei l'orologio con un tema e la barra con un altro... ma non si può.. e siccome la maggior parte dei temi attualmente disponibili fa abbastanza ca*are m'è toccato "accontentarmi" di una via di mezzo (quello che vedete).
Speriamo che in futuro ci sia più possibilità di personalizzazione... cavolo, manco gnome arriva a tanto! :D
In realtà aspetto con ansia i pacchetti della 4.2 stabile (a Gennaio si dice) così decido se tenerlo o no... perchè sinceramente per il momento non mi fa impazzire più di tanto... ok, esteticamente è gradevole, ma certe volte fa venire i nervi (plasmoidi che crashano, compiz che crasha ogni 2 minuti ecc.).
E poi una delle cose che mi fa imbestialire è che i temi plasma cambiano TUTTO senza possibilità di modifiche... io ad esempio vorrei l'orologio con un tema e la barra con un altro... ma non si può.. e siccome la maggior parte dei temi attualmente disponibili fa abbastanza ca*are m'è toccato "accontentarmi" di una via di mezzo (quello che vedete).
Speriamo che in futuro ci sia più possibilità di personalizzazione... cavolo, manco gnome arriva a tanto! :D
Non mi toccare GNOME :D :)
Ma perché usi compiz con KDE4? Non puoi usare direttamente Kwin?
Un saluto a tutti...
masand
NetEagle83
29-12-2008, 14:34
Non mi toccare GNOME :D :)
Ma perché usi compiz con KDE4? Non puoi usare direttamente Kwin?
Un saluto a tutti...
masand
Figurati, io sono un "gnomaro" puro! :D KDE per me è solo un esperimento... se ne parla così tanto che alla fine ho deciso di provarlo... ma appena ho un pò di tempo libero mi installo gnome 2.24 così torno a sentirmi "a casa"! :D
Perchè uso compiz? Perchè quella specie di surrogato di cubo ecc. che hanno infilato in Kwin non ci si avvicina nemmeno lontanamente per funzionalità, feeling e opzioni... semplice. :)
Figurati, io sono un "gnomaro" puro! :D KDE per me è solo un esperimento... se ne parla così tanto che alla fine ho deciso di provarlo... ma appena ho un pò di tempo libero mi installo gnome 2.24 così torno a sentirmi "a casa"! :D
Perchè uso compiz? Perchè quella specie di surrogato di cubo ecc. che hanno infilato in Kwin non ci si avvicina nemmeno lontanamente per funzionalità, feeling e opzioni... semplice. :)
Immaginavo... però ci può stare che piccole instabilità derivino proprio da questo miscuglio...
In fin dei conti hanno pensato KDE con un ambiente che fa tutto...
In KDE 4.2 invece, le animazioni e gli effetti sono praticamente gli stessi di Compiz (per quelli che uso io intendo) :)
Un saluto a tutti...
masand
NetEagle83
29-12-2008, 14:49
Immaginavo... però ci può stare che piccole instabilità derivino proprio da questo miscuglio...
In fin dei conti hanno pensato KDE con un ambiente che fa tutto...
In KDE 4.2 invece, le animazioni e gli effetti sono praticamente gli stessi di Compiz (per quelli che uso io intendo) :)
Un saluto a tutti...
masand
Ma sai cos'è? Che il cubo c'è, ok, ma ad esempio per cambiare faccia non si può nemmeno usare la rotellina del mouse... o almeno io non sono riuscito a configurarlo così. Le finestre tremolanti poi, vabbè, l'algoritmo è completamente diverso e il risultato è più fastidioso che altro...
Comunque in generale è tutto terribilmente scattoso, uno dei punti di forza di compiz è che tutto è fluido e l'utente ha la sensazione di "controllo" su ciò che fa. Con Kwin invece avevo la netta e spiacevole sensazione di dover essere io a "star dietro" agli effetti.. capisci cosa voglio dire? :)
Speriamo che in seguito le cose migliorino... ma non ho capito una cosa: tu hai già provato la 4.2 svn? :)
Io uso gli effetti di kwin sul 4.1.3 con una nvidia che sembrava essere la peggior combinazione di sto mondo, tutto fluido più di compiz in gnome, finestre tremolanti ottime, su compiz erano troppo esagerate, esplosione alla chiusura fluida su compiz esplodeva e per una frazione di secondo si bloccava, trasparenza al movimento delle finestre era ottima anche in compiz.
Gli effetti di kwin per me sono superiori a compiz, sono di meno come numero ma molto migliori come prestazioni e consumo hardware.
Poi si sa come vanno ste cose, per il mio hardware è così sul tuo è il contrario, è così da sempre ed è bello per questo avere l'opportunità di scelta cosa che in altri lidi poveretti non hanno. :ciapet:
Ma sai cos'è? Che il cubo c'è, ok, ma ad esempio per cambiare faccia non si può nemmeno usare la rotellina del mouse... o almeno io non sono riuscito a configurarlo così. Le finestre tremolanti poi, vabbè, l'algoritmo è completamente diverso e il risultato è più fastidioso che altro...
Comunque in generale è tutto terribilmente scattoso, uno dei punti di forza di compiz è che tutto è fluido e l'utente ha la sensazione di "controllo" su ciò che fa. Con Kwin invece avevo la netta e spiacevole sensazione di dover essere io a "star dietro" agli effetti.. capisci cosa voglio dire? :)
Speriamo che in seguito le cose migliorino... ma non ho capito una cosa: tu hai già provato la 4.2 svn? :)
Io uso gli effetti di kwin sul 4.1.3 con una nvidia che sembrava essere la peggior combinazione di sto mondo, tutto fluido più di compiz in gnome, finestre tremolanti ottime, su compiz erano troppo esagerate, esplosione alla chiusura fluida su compiz esplodeva e per una frazione di secondo si bloccava, trasparenza al movimento delle finestre era ottima anche in compiz.
Gli effetti di kwin per me sono superiori a compiz, sono di meno come numero ma molto migliori come prestazioni e consumo hardware.
Poi si sa come vanno ste cose, per il mio hardware è così sul tuo è il contrario, è così da sempre ed è bello per questo avere l'opportunità di scelta cosa che in altri lidi poveretti non hanno. :ciapet:
Io posseggo intrepid e ho installato la 4.2 svn (il computer è quello in sign) e vi assicuro che il tutto è migliorato alla grande.
Molto più usabile... ma sinceramente a prescindere da questo e per come sono abituato io, per il momento lascio un pochino stare KDE... ma tra non molto comincerò a provarlo seriamente :)
Un saluto a tutti...
masand
NetEagle83
29-12-2008, 15:11
Io uso gli effetti di kwin sul 4.1.3 con una nvidia che sembrava essere la peggior combinazione di sto mondo, tutto fluido più di compiz in gnome, finestre tremolanti ottime, su compiz erano troppo esagerate, esplosione alla chiusura fluida su compiz esplodeva e per una frazione di secondo si bloccava, trasparenza al movimento delle finestre era ottima anche in compiz.
Gli effetti di kwin per me sono superiori a compiz, sono di meno come numero ma molto migliori come prestazioni e consumo hardware.
Poi si sa come vanno ste cose, per il mio hardware è così sul tuo è il contrario, è così da sempre ed è bello per questo avere l'opportunità di scelta cosa che in altri lidi poveretti non hanno. :ciapet:
Allora ho capito cos'è che non va: la mia schifida Intel integrata con ben 64 (!) mb di ram video CONDIVISI! :asd:
Anzi devo dire che Compiz riesce a far andare tutto più o meno fluido... in pratica è un miracolo... :asd:
Io posseggo intrepid e ho installato la 4.2 svn (il computer è quello in sign) e vi assicuro che il tutto è migliorato alla grande.
Molto più usabile... ma sinceramente a prescindere da questo e per come sono abituato io, per il momento lascio un pochino stare KDE... ma tra non molto comincerò a provarlo seriamente :)
Un saluto a tutti...
masand
E allora mi fido e per adesso non lo tolgo... tanto a gennaio dovrebbero arrivare i pacchetti ufficiali e stabili della 4.2 direttamente nei repository (perlomeno su Suse se non ho capito male), quindi potrò provarli senza eventuali casini/perdite di tempo. :)
Allora ho capito cos'è che non va: la mia schifida Intel integrata con ben 64 (!) mb di ram video CONDIVISI! :asd:
Anzi devo dire che Compiz riesce a far andare tutto più o meno fluido... in pratica è un miracolo... :asd:
E allora mi fido e per adesso non lo tolgo... tanto a gennaio dovrebbero arrivare i pacchetti ufficiali e stabili della 4.2 direttamente nei repository (perlomeno su Suse se non ho capito male), quindi potrò provarli senza eventuali casini/perdite di tempo. :)
Se avessi la possibilità di usarlo ora vedresti anche con la tua integrata dei miglioramenti in tal senso :)
Un saluto a tutti...
masand
NetEagle83
29-12-2008, 15:27
Se avessi la possibilità di usarlo ora vedresti anche con la tua integrata dei miglioramenti in tal senso :)
Un saluto a tutti...
masand
Eh ma il problema è che per adesso non ho proprio il tempo di smanettare con i pacchetti svn...(tra l'altro ho una connessione del cavolo e ci starei secoli solo per scaricarli!).
Però ora che ci penso esiste un live-cd di kde 4.2 basato proprio su Suse... quantomeno potrei provare quello... :)
Eh ma il problema è che per adesso non ho proprio il tempo di smanettare con i pacchetti svn...(tra l'altro ho una connessione del cavolo e ci starei secoli solo per scaricarli!).
Però ora che ci penso esiste un live-cd di kde 4.2 basato proprio su Suse... quantomeno potrei provare quello... :)
Già, ma il liveCD ti permette di attivare i driver video (se hai intel e/o ATI dovrebbe tranquillamente)?
Un saluto a tutti...
masand
NetEagle83
29-12-2008, 16:24
Già, ma il liveCD ti permette di attivare i driver video (se hai intel e/o ATI dovrebbe tranquillamente)?
Un saluto a tutti...
masand
Si si, la mia scheda è Intel... ha tutti i difetti del mondo ma almeno è ben supportata, anche da live... :)
Appena posso provo. :)
Ho kubuntu 8.10, e KDE 4.0, volevo aggiornarlo al 4.1 perchè mi dicono vada mooolto meglio, come faccio ad aggiornarlo senza perdere nulla...?
cosi vi posto il mio desk, anche se fà cagare :cry:
Ho kubuntu 8.10, e KDE 4.0, volevo aggiornarlo al 4.1 perchè mi dicono vada mooolto meglio, come faccio ad aggiornarlo senza perdere nulla...?
cosi vi posto il mio desk, anche se fà cagare :cry:
La 4.1 fa cagare, prova la 4.2 :|
Negli announcements del team kubuntu su trovano i repositories per ubuntu intrepid! (non ho il link senno te lo avrei dato)
Acid Queen
02-01-2009, 10:47
Ciao a tutti! E' da troppo tempo che manco in questa sezione...
Anno nuovo, desktop nuovo, sempre minimalista naturalmente :D
http://img258.imageshack.us/img258/451/closewhitell5.th.png (http://img258.imageshack.us/my.php?image=closewhitell5.png) http://img401.imageshack.us/img401/307/openwhitewj3.th.png (http://img401.imageshack.us/my.php?image=openwhitewj3.png)
Che qualcuno sappia, esiste un'applet di gnome che visualizzi i pulsanti di firefox sulla barra principale?
La 4.1 fa cagare, prova la 4.2 :|
Negli announcements del team kubuntu su trovano i repositories per ubuntu intrepid! (non ho il link senno te lo avrei dato)
purtroppo è beta...:(
purtroppo è beta...:(
Ah perchè la 4.1 no? :|
Fidati, prova la 4.2
Ciao a tutti! E' da troppo tempo che manco in questa sezione...
Anno nuovo, desktop nuovo, sempre minimalista naturalmente :D
http://img258.imageshack.us/img258/451/closewhitell5.th.png (http://img258.imageshack.us/my.php?image=closewhitell5.png) http://img401.imageshack.us/img401/307/openwhitewj3.th.png (http://img401.imageshack.us/my.php?image=openwhitewj3.png)
Che qualcuno sappia, esiste un'applet di gnome che visualizzi i pulsanti di firefox sulla barra principale?
COme si aggiunge roba al pannello superiore? Intendo Home e cose varie..?
CHe temia usi?
Ah perchè la 4.1 no? :|
Fidati, prova la 4.2
chiudendo l ot, nche in pm, hai un link o una guida per aggiornarla, magari senza perdere nulla :D
chiudendo l ot, nche in pm, hai un link o una guida per aggiornarla, magari senza perdere nulla :D
http://www.kde.org/info/4.1.85.php#binary
Io su ubuntu li ho provati e vanno molto meglio della 4.1, anche se leggermente peggio della versione svn che ogni tanto compilo.
Non dovresti perdere nulla, se sai come funziona lo storage delle impostazioni su linux capiresti che è impossibile.
Nel caso peggiore potrebbe non funzionare qualche programma ma perdita di dati personali è ovviamente impossibile con operazioni di questo genere
Acid Queen
02-01-2009, 20:54
COme si aggiunge roba al pannello superiore? Intendo Home e cose varie..?
CHe temia usi?
purtroppo nn ho piu quel pc sottomano fino al 7 gennaio, comunque c'è un'applet x gnome che permette di aggiungere un menu personalizzato nella barra. Se la barra è tutta bianca, non si nota lo stacco fra l'applet e il menu di gnome. Cerca su google "gnome applet menu", senno trovi il pacchetto su archlinux e ubuntu, su altre distro nn so dirti.
Il tema mi ricordo solo il metacity, che si chiama "Blendish", e l'engine GTK che si chiama Nodoka!
chiudendo l ot, nche in pm, hai un link o una guida per aggiornarla, magari senza perdere nulla :D
Se hai Ubuntu e specificatamente Intrepid, puoi usare questa mia guida: http://hwu-ubuntuclan.blogspot.com/2008/12/installare-kde-42-per-intrepid-810.html
I pacchetti che la guida ti fa installare si aggiorneranno spesso in automatico perché sono direttamente quelli compilati direttamente dai sorgenti SVN. :)
Un saluto a tutti...
masand
fatto....lo vedo moooolto migliorato!
Anche se quando faccio copia incolla qualche programma crasha :(
NetEagle83
03-01-2009, 12:28
Allora, piccolo aggiornamento: alla fine ho installato "Kde four Live", che in pratica è opensuse con l'ultima snapshot di kde 4.2 (1.1.85, ovvero la beta 2), tra l'altro compilata per i686... e infatti è molto più veloce e reattiva. Questo è il risultato:
http://img19.picoodle.com/img/img19/3/1/3/t_Kde42beta2m_e84f2b3.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/1/3/f_Kde42beta2m_e84f2b3.png&srv=img19)
Intanto dico subito che avevate ragione... la 4.2 sarà ancora beta ma è 100 volte meglio della 4.1... non crasha praticamente mai, hanno aggiunto finalmente la possibilità di personalizzare i temi (per esempio adesso si può cambiare la sola immagine di sfondo del kicker) e poi c'è tutta una serie di piacevoli novità...
Una delle tante è che, come potete vedere dallo screenshot, ho trovato già installati i Google gadgets (cosa che personalmente ho apprezzato moltissimo) e superkaramba, entrambi perfettamente integrati con i plasmoidi (nel senso che si possono aggiungere/scaricare direttamente dalla stessa interfaccia). E comunque, più in generale ci sono tanti piccoli miglioramenti che non sto qui ad elencare, ma che finalmente fanno di kde4 un DE pressocchè completo ed usabile.
Riguardo agli effetti di compositing, devo dire che effettivamente nella 4.2 sono effettivamente più reattivi, ma personalmente continuo a preferire compiz.. semplice questione di gusti comunque. Tra l'altro adesso compiz non crasha mai e fila dritto come un treno (merito forse delle ottimizzazioni i686, chi lo sa...).
L'unico curioso problema che ho riscontrato è che i plasmoidi si... spostano! Nel senso che ad ogni riavvio si spostano tutti verso il basso dimenticando la posizione che gli do io, praticamente se non li aggiusto ogni volta, dopo un paio di riavvii me li trovo tutti fuori dallo schermo... boh.
Ah, e non riesco a far funzionare i temi di login, nemmeno quello di default di KDE4... a dire il vero questo mi capitava anche con la 4.1, in sostanza KDM parte sempre con la maschera di login standard (quella grigina con lo stile Oxygen per capirci).
Se qualcuno mi posta il file di config di KDM impostato con il tema provo a sovrascrivere il mio a mano.
Questo è quanto... se vi servono altre info chiedete pure. :)
Io la uso da SVN ed è veramente migliore rispetto alla 4.1, un altro mondo come usabilità.
Comunque c'è da dire che deve uscire ancora stabile a fine mese quindi può essere ancora migliorato.
NetEagle83
03-01-2009, 13:47
Io la uso da SVN ed è veramente migliore rispetto alla 4.1, un altro mondo come usabilità.
Comunque c'è da dire che deve uscire ancora stabile a fine mese quindi può essere ancora migliorato.
Esatto... a questo punto non vedo l'ora che esca, sono troppo curioso di vedere il risultato finale! :)
Senti, ma a te funzionano i temi di KDM? A me non funzionavano nemmeno sulla 4.1... il punto è che non riesco a capire se è un problema dei pacchetti di suse oppure c'è qualcos'altro che non va... se usi un tema (anche quello di default) mi puoi postare il tuo file di configurazione di KDM? Così provo a scriverlo a manina e vedo se riesco a farlo andare... oppure ogni altro consiglio è ben accetto. :)
insane74
03-01-2009, 15:09
http://img399.imageshack.us/img399/7955/schermataok1.th.jpg (http://img399.imageshack.us/my.php?image=schermataok1.jpg)
dove:
1) gtk: è un (mio) mix tra AuroraINNN (http://chh-gx7.deviantart.com/art/AuroraINNN-106482778) e Murrine Crystal (http://www.gnome-look.org/content/show.php/Murrina+Crystal?content=96065)
2) metacity: Forbidden (http://www.gnome-look.org/content/show.php/Forbidden?content=95303)
3) icone: hydroxygen (http://www.gnome-look.org/content/show.php/show.php?content=88575&vote=good&tan=8495975)
4) wallpaper: non ricordo!
PS: quanto mi piace linux! :oink:
KDEMod 4.1.3.
http://img32.picoodle.com/img/img32/3/1/4/t_deskm_899bf48.jpg (http://img32.picoodle.com/img/img32/3/1/4/f_deskm_899bf48.jpg)
E quasi tutto default a parte conky naturalmente!
Esatto... a questo punto non vedo l'ora che esca, sono troppo curioso di vedere il risultato finale! :)
Senti, ma a te funzionano i temi di KDM? A me non funzionavano nemmeno sulla 4.1... il punto è che non riesco a capire se è un problema dei pacchetti di suse oppure c'è qualcos'altro che non va... se usi un tema (anche quello di default) mi puoi postare il tuo file di configurazione di KDM? Così provo a scriverlo a manina e vedo se riesco a farlo andare... oppure ogni altro consiglio è ben accetto. :)
Mi dispiace, ma KDM non sono riuscito mai a compilarlo :D
Dovresti vedere in Kubuntu che lì funzionava
NetEagle83
04-01-2009, 22:33
Mi dispiace, ma KDM non sono riuscito mai a compilarlo :D
Dovresti vedere in Kubuntu che lì funzionava
Ok, grazie lo stesso. :D
Ma se tolgo kdm e metto gdm c'è qualche speranza che non distruggo tutto? :asd:
Non è una soluziona pulita, io ho fatto una cosa più nerd: boota in automatico in modalità single user :stordita:
KDEMod 4.1.3.
http://img32.picoodle.com/img/img32/3/1/4/t_deskm_899bf48.jpg (http://img32.picoodle.com/img/img32/3/1/4/f_deskm_899bf48.jpg)
E quasi tutto default a parte conky naturalmente!
cosa usi per visualizzare le informazioni che hai sulla destra?
Appunto Conky! ;-)
LINK (http://conky.sourceforge.net/)
Appunto Conky! ;-)
LINK (http://conky.sourceforge.net/)
:stordita:
che figura...
grazie!...
NetEagle83
04-01-2009, 23:46
Non è una soluziona pulita, io ho fatto una cosa più nerd: boota in automatico in modalità single user :stordita:
E io ho appena fatto una cosa ancora più nerd della tua: ho installato il pacchetto di kdm brandizzato suse (che fa cagare ma è l'unico che mi funziona come tema) e ho ricopiato dentro la cartella del tema suse i file del tema oxygen (quello nero di default in pratica) sovrascrivendo selvaggiamente tutto quanto si poteva... :asd:
Adesso kdm-manager vede i temi tutti uguali (tutti oxygen... :asd:) però funziona! :D
Con le buone maniere si ottiene tutto... :asd:
E' una lamerata ma ti voglio bene lo stesso :O
NetEagle83
05-01-2009, 15:55
E' una lamerata ma ti voglio bene lo stesso :O
GraFFie... :fagiano:
Però adesso che ho sistemato tutto mi annoio... :asd:
Dcromato
05-01-2009, 21:17
http://img255.imageshack.us/img255/3328/ibexintrepidtxyzgj1.th.png (http://img255.imageshack.us/my.php?image=ibexintrepidtxyzgj1.png)
lo stretto necessario...:cool:
Ubuntu 8.10
Gnome 2.24:muro:
http://img255.imageshack.us/img255/3328/ibexintrepidtxyzgj1.th.png (http://img255.imageshack.us/my.php?image=ibexintrepidtxyzgj1.png)
lo stretto necessario...:cool:
Ubuntu 8.10
Gnome 2.24:muro:
Chi è quella milf4? :O
CARVASIN
05-01-2009, 21:23
La "MILF"... Ogni tanto qualcosa di bello si vede :D
Dcromato
05-01-2009, 21:25
lo sapevo...:D fa parte degli examples ubuntu:sofico:
CARVASIN
05-01-2009, 21:30
lo sapevo...:D fa parte degli examples ubuntu:sofico:
Ecco perché tira la distribuzione :asd:
Ciao a tutti. Questo è il mio Pinguino... morente perché lo sto per piallare! Cambio distro che questa Fedora mi si è un po' incasinata.
http://img58.imageshack.us/my.php?image=screenshotfedora2009010yh7.png
Non è molto riposante per gli occhi né troppo estremizzato però a me risulta gradevole.
Poi, quando imparerò a settare conky si verdra...
Dcromato
05-01-2009, 21:39
Un leggero ot
Avrei bisogno di ripescare i vecchi sfondi di KDE4 4.0.0, quello di Xubuntu 7.04 e quello di Ubuntu 7.10, che venivano usati di default....
Qualcuno sa indicarmi dove ripescarli?
CARVASIN
05-01-2009, 21:44
Un leggero ot
Avrei bisogno di ripescare i vecchi sfondi di KDE4 4.0.0, quello di Xubuntu 7.04 e quello di Ubuntu 7.10, che venivano usati di default....
Qualcuno sa indicarmi dove ripescarli?
Installando il pacchetto relativo?
http://packages.ubuntu.com/feisty/feisty-wallpapers
http://packages.ubuntu.com/gutsy/x11/gutsy-wallpapers
Per kde proprio non saprei. Non sono neanche sicuro che siano quelli di xubuntu....:(
Ciao!
Dcromato
05-01-2009, 22:13
http://img220.imageshack.us/img220/9898/carbonibexyv2.th.png (http://img220.imageshack.us/my.php?image=carbonibexyv2.png)
altro giro, altro tema...stavolta piu scuro e meglio riposante...:D
Ciao.
Fedora 10 x86-64 KDE-4.1.3, quasi "liscia":
http://img98.imageshack.us/img98/999/snapshotch0.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=snapshotch0.jpg)
;)
http://img220.imageshack.us/img220/9898/carbonibexyv2.th.png (http://img220.imageshack.us/my.php?image=carbonibexyv2.png)
altro giro, altro tema...stavolta piu scuro e meglio riposante...:D
Ci credo che ti serve un tema che riposa la vista, sarai quasi cieco :O
@insane74: grazie per avermi sputtanato il monitor 800x600 :O
http://img220.imageshack.us/img220/9898/carbonibexyv2.th.png (http://img220.imageshack.us/my.php?image=carbonibexyv2.png)
altro giro, altro tema...stavolta piu scuro e meglio riposante...:D
Com'è che si chiama sto menu?
edit:trovato :D
insane74
06-01-2009, 08:56
@insane74: grazie per avermi sputtanato il monitor 800x600 :O
ehm... addirittura sputtanato? mai usata quella simpatica estensione di FF (Image Zoom) che adatta in automatico le immagini troppo grandi? :fagiano:
cmq si, ho fatto casino con imageshack e compagnia.
andrò a seppellirmi sotto la montagna di neve che sta venendo giù, qui nel milanese. :stordita:
[EDIT]
ora ho sistemato.
perdoooooooooooono!
http://img377.imageshack.us/img377/9812/85342576tr0.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=85342576tr0.jpg)
http://img70.imageshack.us/img70/2272/27157729sm0.th.jpg (http://img70.imageshack.us/my.php?image=27157729sm0.jpg)
suse - 64bit kde 4.1.3e rotti.
tutto abbastanza standard....
mi piace sto look, molto meglio di OSX imho
Dcromato
06-01-2009, 14:54
Oh ma sei fissato...:doh:
KDEMod 4.1.3.
http://img32.picoodle.com/img/img32/3/1/4/t_deskm_899bf48.jpg (http://img32.picoodle.com/img/img32/3/1/4/f_deskm_899bf48.jpg)
E quasi tutto default a parte conky naturalmente!
Condivideresti la config di conky? :)
Oh ma sei fissato...:doh:
de che ?? di suse ?? non mi pare... l'ho ripreso dopo tre anni ... e ... ancora non è la suse "tutto facile-tutto oK" di anni fa ...
di KDE 4 ?? non mi pare ... visto che è il primo screen con lui che faccio e che abitualmente uso il 3 ...
del look "simil OSX" ??' bhe ... si forse ... ma neanche tanto ... mi piace il look che sia un mix di vista, osx e pinguino...
comunque imho messo così è MEGLIO di OSX come estetica :D :sofico:
http://img82.imageshack.us/img82/2995/schermata1gi2.th.png (http://img82.imageshack.us/my.php?image=schermata1gi2.png)
http://img99.imageshack.us/img99/7934/schermata2tx9.th.png (http://img99.imageshack.us/my.php?image=schermata2tx9.png)
KDEMod 4.1.3.
http://img32.picoodle.com/img/img32/3/1/4/t_deskm_899bf48.jpg (http://img32.picoodle.com/img/img32/3/1/4/f_deskm_899bf48.jpg)
E quasi tutto default a parte conky naturalmente!
Come si fa ad avere il file manager trasparente? Io ho Nautilus, è possibile farlo?
Dcromato
07-01-2009, 15:48
de che ?? di suse ?? non mi pare... l'ho ripreso dopo tre anni ... e ... ancora non è la suse "tutto facile-tutto oK" di anni fa ...
di KDE 4 ?? non mi pare ... visto che è il primo screen con lui che faccio e che abitualmente uso il 3 ...
del look "simil OSX" ??' bhe ... si forse ... ma neanche tanto ... mi piace il look che sia un mix di vista, osx e pinguino...
comunque imho messo così è MEGLIO di OSX come estetica :D :sofico:
:rolleyes: osx....:rolleyes:
Come si fa ad avere il file manager trasparente? Io ho Nautilus, è possibile farlo?
Ciao.
Non si tratta di un "file-manager trasparente"; lo screenshot è di KDE4 e "quello" che contiene le cartelle è un plasmoide, per così dire, sostitutivo del Desktop "normale", visto che, a meno di non abilitare l'opzione, di default KDE4 non permette di porre icone o cartelle sulla scrivania. Puoi solo aggiungere dei plasmoidi uno dei quali è, appunto, quello che vedi nell'immagine postata.
Poi, che si possa ravanare con nautilus in qualche maniera in modo da ottenere un effetto trasparenza, questo non so dirtelo con precisione; so che è possibile impostare lo sfondo del file-manager, tipo per la /home, un determinato background, però di più non so dirti....dovrebbe intervenire qualche guru di Gnome, cosa che io non sono...:(
:rolleyes: osx....:rolleyes:
come gabbia .... almeno è dorata ... :D :sofico:
i puristi apple mi considerano un pinguino alieno, i puristi linux un ibrido pomaro ...
imho sapendo in che gabbia ci si va a mettere apple non è male (prezzi e gabbia a parte).
Condivideresti la config di conky? :)
Ovvio... basta chiedere! ;-)
Ecco il .conkyrc
#Use Xft?
use_xft yes
xftfont DejaVu Sans:size=8
xftalpha 0.8
# Update interval in seconds
update_interval 1
# This is the number of times Conky will update before quitting.
# Set to zero to run forever.
total_run_times 0
# Create own window instead of using desktop (required in nautilus)
own_window yes
own_window_type normal
own_window_transparent yes
own_window_hints undecorate,sticky,skip_taskbar,skip_pager
# Use double buffering (reduces flicker, may not work for everyone)
double_buffer yes
# Minimum size of text area
# minimum_size 160 5
maximum_width 200
# Draw shades?
draw_shades no
# Draw outlines?
draw_outline no
# Draw borders around text
draw_borders no
# Stippled borders?
stippled_borders 0
# border margins
border_margin 10
# border width
border_width 1
# Default colors and also border colors
default_color white
#default_shade_color white
#default_outline_color black
own_window_colour black
# Text alignment, other possible values are commented
#alignment top_left
alignment top_right
#alignment bottom_left
#alignment bottom_right
# Gap between borders of screen and text
# same thing as passing -x at command line
gap_x 5
gap_y 40
# Subtract file system buffers from used memory?
no_buffers yes
# set to yes if you want all text to be in uppercase
uppercase no
# number of cpu samples to average
# set to 1 to disable averaging
cpu_avg_samples 2
# number of net samples to average
# set to 1 to disable averaging
net_avg_samples 2
# Force UTF8? note that UTF8 support required XFT
override_utf8_locale yes
# Add spaces to keep things from moving about? This only affects certain objects.
use_spacer none
TEXT
${font}SISTEMA ${hr 2}
${font OpenLogos:size=16}B${font} Kernel: ${alignr}${kernel}
${font StyleBats:size=16}A${font} CPU0: ${cpu cpu0}% ${alignr}${cpugraph 8,60 F78F19 FCC375 cpu0}
${font StyleBats:size=16}A${font} CPU1: ${cpu cpu1}% ${alignr}${cpugraph 8,60 F78F19 FCC375 cpu1}
${font Webdings:size=16}~${font} Batteria: ${battery_percent BAT1}% ${alignr}${battery_bar 8,60 BAT1}
${font PizzaDude Bullets:size=14}J${font} RAM: $memperc% ${alignr}${membar 8,60}
${font PizzaDude Bullets:size=14}L${font} SWAP: $swapperc% ${alignr}${swapbar 8,60}
${font StyleBats:size=16}P${font} Uptime: ${alignr}${uptime}
DATA ${hr 2}
${font Arial Black:size=24}${time %H:%M}${font}
${alignc}${time %A %d %Y}
UNITA' ${hr 2}
${font PizzaDude Bullets:size=16}m${font} Root:
${fs_used /}/${fs_size /} $alignr${fs_bar 8,60 /}
${font PizzaDude Bullets:size=16}m${font} Home:
${fs_free /home/lele85}/${fs_size /home/lele85} $alignr${fs_bar 8,60 /home/lele85}
RETE ${hr 2}
${if_existing /proc/net/route wlan0}
${font PizzaDude Bullets:size=16}v${font} Up: ${upspeed wlan0} kb/s $alignr${upspeedgraph wlan0 8,60 F78F19 FCC375}
${font PizzaDude Bullets:size=16}r${font} Down: ${downspeed wlan0} kb/s $alignr${downspeedgraph wlan0 8,60 F78F19 FCC375}
${font PizzaDude Bullets:size=16}M${font} Upload: $alignr${totalup wlan0}
${font PizzaDude Bullets:size=16}S${font} Download: $alignr${totaldown wlan0}
${font PizzaDude Bullets:size=16}Y${font} Signal: ${wireless_link_qual wlan0}% $alignr${wireless_link_bar 8,60 wlan0}
${font PizzaDude Bullets:size=16}t${font} Ip Locale: $alignr${addr wlan0}
${font PizzaDude Bullets:size=16}u${font} Ip Pubblico: $alignr${execi 1 ~/.scripts/ip.sh}
${else}${if_existing /proc/net/route eth0}
${font PizzaDude Bullets:size=16}v${font} Up: ${upspeed eth0} kb/s $alignr${upspeedgraph eth0 8,60 F78F19 FCC375}
${font PizzaDude Bullets:size=16}r${font} Down: ${downspeed eth0} kb/s $alignr${downspeedgraph eth0 8,60 F78F19 FCC375}
${font PizzaDude Bullets:size=16}M${font} Upload: $alignr${totalup eth0}
${font PizzaDude Bullets:size=16}S${font} Download: $alignr${totaldown eth0}
${font PizzaDude Bullets:size=16}t${font} Ip Locale: $alignr${addr eth0}
${font PizzaDude Bullets:size=16}u${font} Ip Pubblico: $alignr${execi 1 ~/.scripts/ip.sh}
${endif}${else}${if_existing /proc/net/route eth1}
${font PizzaDude Bullets:size=16}v${font} Up: ${upspeed eth1} kb/s $alignr${upspeedgraph eth1 8,60 F78F19 FCC375}
${font PizzaDude Bullets:size=16}r${font} Down: ${downspeed eth1} kb/s $alignr${downspeedgraph eth1 8,60 F78F19 FCC375}
${font PizzaDude Bullets:size=16}M${font} Upload: $alignr${totalup eth1}
${font PizzaDude Bullets:size=16}S${font} Download: $alignr${totaldown eth1}
${font PizzaDude Bullets:size=16}t${font} Ip Locale: $alignr${addr eth1}
${font PizzaDude Bullets:size=16}u${font} Ip Publico: $alignr${execi 3600 ~/.scripts/ip.sh}
${endif}${else}
${font PizzaDude Bullets:size=16}4${font} Rete non disponibile!
${endif}
TEMPO ${hr 2}
${alignr 43}${font Weather:size=46}${execi 3600 python ~/.scripts/conkyForecast.py --location=ITXX0102 --datatype=WF}${font}
${voffset -52}${font Arial Black:size=26}${execi 3600 python ~/.scripts/conkyForecast.py --location=ITXX0101 --datatype=HT}${font}
Vento: ${alignr}${execi 3600 python ~/.scripts/conkyForecast.py --location=ITXX0102 --datatype=WS}
Umidita': ${alignr}${execi 3600 python ~/.scripts/conkyForecast.py --location=ITXX0102 --datatype=HM}
MUSICA ${hr 2}
${font Arial Black:size=10}${execi 1 python ~/.scripts/infoamarok artist}${font}
${font Arial Black:size=8}${execi 1 python ~/.scripts/infoamarok title}${font}
${execi 30 python ~/.scripts/infoamarok album}
L'archivio con gli script:
http://www.mediafire.com/?dxhj1t5hzer
E l'archivio con i font:
http://www.mediafire.com/?gtclgzsldct
Serve altro? :D
Ciao.
Non si tratta di un "file-manager trasparente"; lo screenshot è di KDE4 e "quello" che contiene le cartelle è un plasmoide, per così dire, sostitutivo del Desktop "normale", visto che, a meno di non abilitare l'opzione, di default KDE4 non permette di porre icone o cartelle sulla scrivania. Puoi solo aggiungere dei plasmoidi uno dei quali è, appunto, quello che vedi nell'immagine postata.
Poi, che si possa ravanare con nautilus in qualche maniera in modo da ottenere un effetto trasparenza, questo non so dirtelo con precisione; so che è possibile impostare lo sfondo del file-manager, tipo per la /home, un determinato background, però di più non so dirti....dovrebbe intervenire qualche guru di Gnome, cosa che io non sono...:(
Grazie della risposta :D . Attendo altre istruzioni
ehm... addirittura sputtanato? mai usata quella simpatica estensione di FF (Image Zoom) che adatta in automatico le immagini troppo grandi? :fagiano:
cmq si, ho fatto casino con imageshack e compagnia.
andrò a seppellirmi sotto la montagna di neve che sta venendo giù, qui nel milanese. :stordita:
[EDIT]
ora ho sistemato.
perdoooooooooooono!
Ti sei salvato :huh:
@Lele85: mai visto config di conky più sborona :O la tengo buona per il prossimo giro ;)
Ovvio... basta chiedere! ;-)
Ecco il .conkyrc
/* cut */
L'archivio con gli script:
http://www.mediafire.com/?dxhj1t5hzer
E l'archivio con i font:
http://www.mediafire.com/?gtclgzsldct
Serve altro? :D
Grazie! :) Per ora stavo usando questa, ma mi sa che migrerò :D
http://img37.picoodle.com/img/img37/3/1/8/t_Screenshot1m_23fe4f3.png (http://img37.picoodle.com/img/img37/3/1/8/f_Screenshot1m_23fe4f3.png)
Condivideresti la config di conky? :)
Quella è la Conky Colors e la puoi trovare qui in tutte le varianti: http://www.gnome-look.org/content/show.php/CONKY-colors?content=92328
Mentre qui puoi trovare invece altre varianti, ma basate sull'originale conky colors: http://www.gnome-look.org/content/show.php/Conky_flavours?content=94467
Un saluto a tutti...
masand
insane74
09-01-2009, 07:46
Grazie! :) Per ora stavo usando questa, ma mi sa che migrerò :D
http://img37.picoodle.com/img/img37/3/1/8/t_Screenshot1m_23fe4f3.png (http://img37.picoodle.com/img/img37/3/1/8/f_Screenshot1m_23fe4f3.png)
che screenlet è quella delle previsioni del tempo? :oink:
che screenlet è quella delle previsioni del tempo? :oink:
E' un'applet di avant-window-navigator, quella preinstallata ( nella versione su debian lenny almeno ).
insane74
09-01-2009, 09:13
E' un'applet di avant-window-navigator, quella preinstallata ( nella versione su debian lenny almeno ).
ah ok, grazie! :)
scusate ragazzi se vi faccio una domanda idiota, ma sono lustri che non uso gnome e non riesco a venirne fuori.
nello specifico volevo fa partire in automatico conky su gnome 2.24, ma non ci riesco.
allora, per primo sono andato su: system -> preferences -> session, e da li ho aggiunto il lanciatore per conky, ma non funziona...
allora ho creato il mio file conky.desktop nella cartella ~/.config/autostart ma niente, dentro ci ho scritto una roba del genere
[Desktop Entry]
Type=Application
Encoding=UTF-8
Version=1.0
Name=No Name
Name[en_US]=Conky
Exec=/usr/bin/conky
X-GNOME-Autostart-enabled=true
allora ho creato uno script, l'ho messo sempre nella solita cartella, lo script era tipo questo, ma ne ho provato anche altri 20000
#!/bin/sh
sleep 20 && conky
niente di niente, ho provato anche a dirgli di salvare la sessione ma niente...ovviamente gli script e il file .desktop se lanciati a mano mi lanciano correttamente conky...vorrei capire dove sbaglio.
thx.
edit: sullo schermo non vedo niente ma se prendo uno screenshot mi esce questo:
http://img32.picoodle.com/img/img32/3/1/9/t_screeshotm_d547f77.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/1/9/f_screeshotm_d547f77.png&srv=img32)
e se provo ad ucciderlo poi scompare....ho letto di questo problema, ma mi era sembrato di capire che bastasse usare lo sleep nello script, e invece...
khelidan1980
11-01-2009, 15:07
Grazie della risposta :D . Attendo altre istruzioni
con compiz puoi avere le finestre trasparenti,ma quello che hai visto sullo screen è una cosa completamente diversa
con compiz puoi avere le finestre trasparenti,ma quello che hai visto sullo screen è una cosa completamente diversa
Eh lo so :(
insane74
11-01-2009, 15:35
Come si fa ad avere il file manager trasparente? Io ho Nautilus, è possibile farlo?
cmq quello non è il filemanager ma il plasmoide "folder view" (o qualcosa di simile)...
è il famoso plasmoide che ha scatenato la guerra santa contro la decisione del team di KDE4 di eliminare le icone dal desktop...
manu@2986
11-01-2009, 16:03
http://img401.imageshack.us/img401/6598/snapshot1fm1.th.png (http://img401.imageshack.us/my.php?image=snapshot1fm1.png)
http://img401.imageshack.us/img401/901/snapshot2rf5.th.png (http://img401.imageshack.us/my.php?image=snapshot2rf5.png)
Kde 4.2 beta con il tema bespin (che mi pare molto ben fatto)...ed amarok2 svn...
2 domandone veloci-veloci:
1| si sa qualcosa di raptor o simili? un tassello mancante di kde4
2| da qualche gg, su kde-look, per dare il voto a qualsiasi cosa, bisogna essere iscritti, come mai?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.