PDA

View Full Version : Screenshot: Fate vedere il vostro Pinguino.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 [44] 45 46 47

masand
15-11-2009, 13:31
in che senso non riesci ad usarlo? è la prima applicazione che installo ogni volta che installo linux! :sofico:

Nel senso che non riesco proprio ad usarlo... non riesco a impostarlo come vorrei.

Per esempio non riesco a capire come faccio a rendere permanenti alcune icone senza che queste vengano perse...

Insomma, usarla come AWN... :)

jeremy.83
15-11-2009, 14:12
Il ritorno, definitivo, al pinguino. :)

http://img248.imageshack.us/img248/8259/schermataj.th.jpg (http://img248.imageshack.us/i/schermataj.jpg/)

Era da un po' che non bazzicavo da queste parti e anche se il post non è recentissimo quoto sia perchè mi piace il desktop, sia per la canzone che stavi ascoltando in quel momento ;)

insane74
15-11-2009, 14:30
Nel senso che non riesco proprio ad usarlo... non riesco a impostarlo come vorrei.

Per esempio non riesco a capire come faccio a rendere permanenti alcune icone senza che queste vengano perse...

Insomma, usarla come AWN... :)

è semplice: punta col mouse su uno dei lati (chessò, a destra) e clicca+trascina un bel pò verso il bordo dello schermo.
compariranno un tot di icone "a caso".
ora clicca e trascina verso il centro dello schermo tutte queste icone "inutili" per eliminarle.
in questo modo gnome-do si ricorderà fino a che dimensione vuoi che si "allarghi", quindi memorizzerà tot icone fino a raggiungere questa dimensione.

ora per aggiungere firefox premi win+spazio, inizia a scrivere firefox e quando compare l'icona vedrai nell'angolo in basso a destra un "+". cliccaci sopra e lo "shortcut" verrà aggiunto permanentemente a gnome-do.
ripeti per tutte le applicazioni che ti servono e otterrai un risultato simile al mio screenshot.

è facile e molto comodo! :oink:

plutus
15-11-2009, 14:44
Il tema è "Elengance" mentre i widget di superkaramba sono "Nvidia-sensor-monitor", "sensors" e "3d desktop clock" il meteo e la presentazione immagini invece sono plasmoidi

ti scasso ancora...il meteo che plasmoide é? non lo trovo :stordita:

masand
15-11-2009, 14:50
è semplice: punta col mouse su uno dei lati (chessò, a destra) e clicca+trascina un bel pò verso il bordo dello schermo.
compariranno un tot di icone "a caso".
ora clicca e trascina verso il centro dello schermo tutte queste icone "inutili" per eliminarle.
in questo modo gnome-do si ricorderà fino a che dimensione vuoi che si "allarghi", quindi memorizzerà tot icone fino a raggiungere questa dimensione.

ora per aggiungere firefox premi win+spazio, inizia a scrivere firefox e quando compare l'icona vedrai nell'angolo in basso a destra un "+". cliccaci sopra e lo "shortcut" verrà aggiunto permanentemente a gnome-do.
ripeti per tutte le applicazioni che ti servono e otterrai un risultato simile al mio screenshot.

è facile e molto comodo! :oink:

Ecco,
ora ci proverò, grazie molte ;)

Gho57
15-11-2009, 14:52
ti scasso ancora...il meteo che plasmoide é? non lo trovo :stordita:

http://www.kde-look.org/content/show.php/Customizable+Weather+Plasmoid+%28CWP%29?content=98925 ;)

WorcesterSauce
15-11-2009, 15:38
Non conoscevo Gnome do, installata subito! Awn prendeva un sacco di ram in confronto!

L'unica cosa: mi piacerebbe che si sovrapponesse ai programmi, invece le finestre dei programmi finiscono laddove inizia la barra di gnome do... come faccio?

edit: ok risolto con l'intellihide, non è propio la stessa cosa ma va bene.

$Raf$
15-11-2009, 20:12
io uso wbar
è un pò più difficile da configurare ma è leggerissima
consuma 2,8 Mb di ram
ecco uno screenshot del mio desktop:
http://img405.imageshack.us/img405/7735/xubuntu.th.png (http://img405.imageshack.us/i/xubuntu.png/)
ho solo un pannello che scompare quando inattivo

kwb
15-11-2009, 21:07
io uso wbar
è un pò più difficile da configurare ma è leggerissima
consuma 2,8 Mb di ram
ecco uno screenshot del mio desktop:
http://img405.imageshack.us/img405/7735/xubuntu.th.png (http://img405.imageshack.us/i/xubuntu.png/)
ho solo un pannello che scompare quando inattivo

Ha la magnify option? Tipo cairo-dock

Motorbreath
16-11-2009, 13:45
Xfce 4.6 sul mio bestione: un p3 800mhz con 320mb di ram! :fagiano:

http://thumbnails23.imagebam.com/5629/558f3c56284128.gif (http://www.imagebam.com/image/558f3c56284128)

$Raf$
16-11-2009, 16:49
Ha la magnify option? Tipo cairo-dock
no ho la wbar

kwb
16-11-2009, 17:50
no ho la wbar

Si ho capito, ma sta wbar permette anche di fare l'ingrandimento dell'icona passandoci sopra col mouse?

$Raf$
17-11-2009, 09:59
Si ho capito, ma sta wbar permette anche di fare l'ingrandimento dell'icona passandoci sopra col mouse?
certo
ecco un video della wbar: http://www.youtube.com/watch?v=2jPp1nASG7Y
per installarla vai in synaptic e cerca wbar
poi scarica wbarconf per configurarla http://www.gtkfiles.org/app.php/wbarconf
per farla partire all'avvio vai in Sistema-Preferenze-Applicazioni d'avvio e clicca su aggiungi
inserisci il nome,la descrizione,e il comando
nel comando puoi scrivere questo:
wbar -above-desk -nofont -bpress -isize 50.0 -idist 6.0 -zoomf 1.3 -pos bottom
al posto di bottom puoi mettere top per farla apparire in alto, left a sinistra, right a destra e center al centro

Arus
17-11-2009, 12:52
Questo è il mio desktop :

http://img193.imageshack.us/img193/3593/schermatag.th.jpg (http://img193.imageshack.us/i/schermatag.jpg/)

Poche modifiche e per l'uso che ne faccio mi trovo molto bene, forse ci sarebbe da cambiare qualche icona.

kwb
17-11-2009, 19:04
certo
ecco un video della wbar: http://www.youtube.com/watch?v=2jPp1nASG7Y
per installarla vai in synaptic e cerca wbar
poi scarica wbarconf per configurarla http://www.gtkfiles.org/app.php/wbarconf
per farla partire all'avvio vai in Sistema-Preferenze-Applicazioni d'avvio e clicca su aggiungi
inserisci il nome,la descrizione,e il comando
nel comando puoi scrivere questo:
wbar -above-desk -nofont -bpress -isize 50.0 -idist 6.0 -zoomf 1.3 -pos bottom
al posto di bottom puoi mettere top per farla apparire in alto, left a sinistra, right a destra e center al centro

Bellina sta wbar, ma per configurare intendi anche personalizzazione grafica?

masand
17-11-2009, 20:10
è semplice: punta col mouse su uno dei lati (chessò, a destra) e clicca+trascina un bel pò verso il bordo dello schermo.
compariranno un tot di icone "a caso".
ora clicca e trascina verso il centro dello schermo tutte queste icone "inutili" per eliminarle.
in questo modo gnome-do si ricorderà fino a che dimensione vuoi che si "allarghi", quindi memorizzerà tot icone fino a raggiungere questa dimensione.

ora per aggiungere firefox premi win+spazio, inizia a scrivere firefox e quando compare l'icona vedrai nell'angolo in basso a destra un "+". cliccaci sopra e lo "shortcut" verrà aggiunto permanentemente a gnome-do.
ripeti per tutte le applicazioni che ti servono e otterrai un risultato simile al mio screenshot.

è facile e molto comodo! :oink:

Ecco,
ora ci proverò, grazie molte ;)

Non conoscevo Gnome do, installata subito! Awn prendeva un sacco di ram in confronto!

L'unica cosa: mi piacerebbe che si sovrapponesse ai programmi, invece le finestre dei programmi finiscono laddove inizia la barra di gnome do... come faccio?

edit: ok risolto con l'intellihide, non è propio la stessa cosa ma va bene.

Ecco,
io invece non vorrei che le finestre finissero di comincia docky, invece le finestre gli vanno dietro:
http://www.ubuntu-pics.de/thumb/31235/screenshot_001_3eIQYC.png (http://www.ubuntu-pics.de/bild/31235/screenshot_001_3eIQYC.png)

Insomma, io vorrei che docky non si sovrapponesse alle finestre massimizzate. :)

Grazie molte.

ozeta
17-11-2009, 20:20
io ho aggiornato.

http://h.imagehost.org/t/0422/snapshot20.jpg (http://h.imagehost.org/view/0422/snapshot20)

:cool:

$Raf$
17-11-2009, 20:29
Ecco,
io invece non vorrei che le finestre finissero di comincia docky, invece le finestre gli vanno dietro:
http://www.ubuntu-pics.de/thumb/31235/screenshot_001_3eIQYC.png (http://www.ubuntu-pics.de/bild/31235/screenshot_001_3eIQYC.png)

Insomma, io vorrei che docky non si sovrapponesse alle finestre massimizzate. :)

Grazie molte.
ciao masand
ma la docky ha bisogno di un composite manager o funziona anche senza?

insane74
17-11-2009, 20:32
ciao masand
ma la docky ha bisogno di un composite manager o funziona anche senza?

basta quello di metacity.

$Raf$
17-11-2009, 20:34
Bellina sta wbar, ma per configurare intendi anche personalizzazione grafica?
si possono configurare le varie icone sulla dock il livello di zoom quando si passa il mouse sopra ecc.
ora ho rimosso completamente i pannelli mettendoci un orologio analogico a scomparsa(applet del pannello di xfce)che non mi piace molto
qualcuno conosce un orologio per il desktop(leggera)che non necessiti compiz?

insane74
17-11-2009, 20:36
Ecco,
io invece non vorrei che le finestre finissero di comincia docky, invece le finestre gli vanno dietro:
http://www.ubuntu-pics.de/thumb/31235/screenshot_001_3eIQYC.png (http://www.ubuntu-pics.de/bild/31235/screenshot_001_3eIQYC.png)

Insomma, io vorrei che docky non si sovrapponesse alle finestre massimizzate. :)

Grazie molte.

roba strana... a me mica capita!
http://img694.imageshack.us/img694/3834/schermatay.th.png (http://img694.imageshack.us/i/schermatay.png/)

$Raf$
17-11-2009, 20:39
basta quello di metacity.
come quello di metacity?
parli di beryl?

$Raf$
17-11-2009, 20:41
roba strana... a me mica capita!
http://img694.imageshack.us/img694/3834/schermatay.th.png (http://img694.imageshack.us/i/schermatay.png/)
secondo me lui vuole che la docky scompaia completamente mentre apre altre finestre

insane74
17-11-2009, 20:42
come quello di metacity?
parli di beryl?

no, il compositor integrato in gnome/metacity.
se non hai attivo compiz basta che lanci l'editor di configurazione di gnome (da terminale, gconf-editor), vai alla chiave "apps" -> "metacity" -> "general" e metti il segno di spunta alla voce "compositing_manager".
compariranno le ombre alle finestre, AWN/cairo-dock/gnome-do in modalità "docky" funzioneranno senza bisogno di compiz.
;)

insane74
17-11-2009, 20:43
secondo me lui vuole che la docky scompaia completamente mentre apre altre finestre

beh, per quello c'è l'opzione di autohide (si nasconde sempre) o intellihide (si nasconde solo se la finestra è massimizzata o se la si sposta verso il bordo inferiore dello schermo). :mbe:

$Raf$
17-11-2009, 20:54
no, il compositor integrato in gnome/metacity.
se non hai attivo compiz basta che lanci l'editor di configurazione di gnome (da terminale, gconf-editor), vai alla chiave "apps" -> "metacity" -> "general" e metti il segno di spunta alla voce "compositing_manager".
compariranno le ombre alle finestre, AWN/cairo-dock/gnome-do in modalità "docky" funzioneranno senza bisogno di compiz.
;)
il problema è che sono su xubuntu quindi non ho metacity
comunque il compositor è attivabile ma odio moltissimo tutte quelle ombre
poi sono fissato per l'estrema leggerezza quindi lo tengo sempre disattivato(anche se non rallenta)

insane74
17-11-2009, 20:57
il problema è che sono su xubuntu quindi non ho metacity
comunque il compositor è attivabile ma odio moltissimo tutte quelle ombre
poi sono fissato per l'estrema leggerezza quindi lo tengo sempre disattivato(anche se non rallenta)

beh, senza compositor certi programmi non vanno, quindi...
cmq quello di metacity è MOLTO leggero (tra l'altro... non dovrebbe esserci anche in xfce? metacity sono solo i "bordi" delle finestre... :stordita: ).

cmq dopo un pò che si usa gnome-do in modalità docky... nasce la dipendenza! :oink:

masand
17-11-2009, 21:16
secondo me lui vuole che la docky scompaia completamente mentre apre altre finestre

No no, per quello basta agire sulle opzioni apposite, io intendo proprio quello mostrato nella immagine di Insane74:
http://img694.imageshack.us/img694/3834/schermatay.th.png (http://img694.imageshack.us/i/schermatay.png/)

insane74,
che repo usi per la docky, magari è un problema di versione, io ho questa:
http://www.ubuntu-pics.de/bild/31242/screenshot_002_8hTL9W.png

Un saluto a tutti...
masand

insane74
17-11-2009, 21:19
No no, per quello basta agire sulle opzioni apposite, io intendo proprio quello mostrato nella immagine di Insane74:
http://img694.imageshack.us/img694/3834/schermatay.th.png (http://img694.imageshack.us/i/schermatay.png/)

insane74,
che repo usi per la docky, magari è un problema di versione, io ho questa:
[http://www.ubuntu-pics.de/bild/31241/screenshot_002_Gw3Lo5.png [[Bild(http://www.ubuntu-pics.de/thumb/31241/screenshot_002_Gw3Lo5.png)]]]

Un saluto a tutti...
masand

uso quello attivato da ubuntu-tweak: http://ppa.launchpad.net/do-core/ppa/ubuntu karmic main

la versione corrente è la 0.8.2. installata con tutti i plugin e le docklet. :sofico:

PS: attivate i plugin per pidgin/skype... troppo comodo iniziare una chat da tastiera senza toccare il mouse! o una ricerca su youtube! :sofico:

masand
17-11-2009, 21:33
uso quello attivato da ubuntu-tweak: http://ppa.launchpad.net/do-core/ppa/ubuntu karmic main

la versione corrente è la 0.8.2. installata con tutti i plugin e le docklet. :sofico:

PS: attivate i plugin per pidgin/skype... troppo comodo iniziare una chat da tastiera senza toccare il mouse! o una ricerca su youtube! :sofico:

Ok,
era un problema di versione :)

Ho attivato il repo (a mano) per Jaunty e ora funziona tutto :D

Grazie :D

insane74
17-11-2009, 21:38
Ok,
era un problema di versione :)

Ho attivato il repo (a mano) per Jaunty e ora funziona tutto :D

Grazie :D

è stato un piacere! ;)

kwb
17-11-2009, 21:38
si possono configurare le varie icone sulla dock il livello di zoom quando si passa il mouse sopra ecc.
E riguardo allo sfondo della barra?

jeremy.83
17-11-2009, 21:41
Scusate ragazzi, un font DECENTE per ubuntu, magari stile windows e che mi faccia tutti i segnalibri di firefox.. è incredibile come sul netbook si vedano più segnalibri rispetto al mio portatile da 15". Senza considerare il fatto che il plugin Web Developer non si vede tutto e a me servirebbe proprio quello che non si vede :muro: :muro: :muro:

masand
17-11-2009, 21:59
il problema è che sono su xubuntu quindi non ho metacity
comunque il compositor è attivabile ma odio moltissimo tutte quelle ombre
poi sono fissato per l'estrema leggerezza quindi lo tengo sempre disattivato(anche se non rallenta)

Le barre vogliono un composite e XFCE ne ha uno suo ;)

http://www.ubuntu-pics.de/thumb/31245/screenshot_003_JyXC5A.png (http://www.ubuntu-pics.de/bild/31245/screenshot_003_JyXC5A.png)

Per cui tranquillo :)

masand
17-11-2009, 22:02
Scusate ragazzi, un font DECENTE per ubuntu, magari stile windows e che mi faccia tutti i segnalibri di firefox.. è incredibile come sul netbook si vedano più segnalibri rispetto al mio portatile da 15". Senza considerare il fatto che il plugin Web Developer non si vede tutto e a me servirebbe proprio quello che non si vede :muro: :muro: :muro:

A me piacciono molto quelli della famiglia "droid":
sudo apt-get install ttf-droid

E queste sono le mie impostazioni:
http://www.ubuntu-pics.de/bild/31247/screenshot_004_AN13WA.png

Un saluto a tutti...
masand

jeremy.83
18-11-2009, 07:59
A me piacciono molto quelli della famiglia "droid":
sudo apt-get install ttf-droid

E queste sono le mie impostazioni:
http://www.ubuntu-pics.de/bild/31247/screenshot_004_AN13WA.png

Un saluto a tutti...
masand

GRAZIE GRAZIE GRAZIE!!!

Altra domandina: dato che ho messo il pannello trasparente e uno sfondo sostanzialmente grigio, vorrei poter vedere le scritte sul pannello in bianco, tipo quella dell'orologio o dell'area di notifica. Ho cercato un po' ma non ho trovato nulla... grazie ancora

insane74
18-11-2009, 08:03
GRAZIE GRAZIE GRAZIE!!!

Altra domandina: dato che ho messo il pannello trasparente e uno sfondo sostanzialmente grigio, vorrei poter vedere le scritte sul pannello in bianco, tipo quella dell'orologio o dell'area di notifica. Ho cercato un po' ma non ho trovato nulla... grazie ancora

li c'è poco da fare: devi mettere mano al tema gtk e impostare i colori.
auguri! :mc:

- Lke -
18-11-2009, 12:20
li c'è poco da fare: devi mettere mano al tema gtk e impostare i colori.
auguri! :mc:
No, dai, aspetta... :D

Stiamo parlando di Ubuntu, non dimentichiamocelo.

sudo apt-get install gnome-color-chooser


...e la giornata prende tutta un' altra piega!

insane74
18-11-2009, 12:31
No, dai, aspetta... :D

Stiamo parlando di Ubuntu, non dimentichiamocelo.

sudo apt-get install gnome-color-chooser


...e la giornata prende tutta un' altra piega!

mai provato.
funzica?
ottimo allora! :D

- Lke -
18-11-2009, 12:46
mai provato.
funzica?
ottimo allora! :D
Non ne sono certo, mi pare si potesse fare, non ho provato perchè dovrei rivoluzionare tutta la mia interfaccia :)
Per avviare il programma lo lanci da terminale...

masand
18-11-2009, 14:08
GRAZIE GRAZIE GRAZIE!!!

Altra domandina: dato che ho messo il pannello trasparente e uno sfondo sostanzialmente grigio, vorrei poter vedere le scritte sul pannello in bianco, tipo quella dell'orologio o dell'area di notifica. Ho cercato un po' ma non ho trovato nulla... grazie ancora

Se si tratta dell'orario, puoi seguire questa guida: http://loopback.wordpress.com/2008/03/03/bip-bip-bip-biiiip-sono-le-ore-20-e-46/

jeremy.83
18-11-2009, 15:14
Se si tratta dell'orario, puoi seguire questa guida: http://loopback.wordpress.com/2008/03/03/bip-bip-bip-biiiip-sono-le-ore-20-e-46/

Spero che funzioni lo gnome-color-chooser, perchè c'è anche l'area di notifica che praticamente non si vede. Stasera provo, intanto grazie ;)

$Raf$
18-11-2009, 15:48
Le barre vogliono un composite e XFCE ne ha uno suo ;)

http://www.ubuntu-pics.de/thumb/31245/screenshot_003_JyXC5A.png (http://www.ubuntu-pics.de/bild/31245/screenshot_003_JyXC5A.png)

Per cui tranquillo :)
ora ho deciso di installare di nuovo ubuntu(e di mettere wbar e thunar)quindi farlo diventare più simile a xubuntu ma con tutti i vantaggi di avere comunque gnome e i suoi programmi
alla fine ho visto che con le dovute ottimizzazioni gnome può diventare veloce quanto xfce...
poi alcuni software di ubuntu servono moltissimo mentre con xubuntu dovrei installare mezza ubuntu per utilizzare solo un programma
comunque il mio desktop envirooment preferito rimane e rimarrà sempre enlighment17 ma purtroppo per ora è quasi inutilizzabile

plutus
18-11-2009, 16:06
installare dolphin che controindicazioni ha? in gnome intendo

gash
18-11-2009, 16:11
installare dolphin che controindicazioni ha? in gnome intendo
Portarsi dietro quasi tutto kde.

plutus
18-11-2009, 16:17
Portarsi dietro quasi tutto kde.

beh quello l'ho già fatto :D

il mio dilemma (già esposto nn ricordo più dove :p ) é che molte applicazioni kde (k3b, dolphin, kile, power manager di kde...) son migliori (IMO) rispetto a gnome.
A questo sommiamo il problema che le applicazioni che uso più spesso (FF, Thunderbird, etc) in kde son mal integrate e che il proxy di sistema nn lo riconoscono sotto kde (e ne ho bisogno per passare da casa a laovor)...

insomma...il cerchio non si quadra ;)

cmq per ora ho messo una linux mint gnome su una partizione e li faccio i miei test di frankenstein testa di gnome corpo di kde... (o il contrario?)

jeremy.83
18-11-2009, 22:55
gnome-color-chooser è un figata pazzesca. Funziona benissimo e si crea pure una voce sotto Sistema -> Preferenze.

Se mi date anche un aiutino a rendere i bordi delle finestre trasparenti, posso anche postare lo screen :D

insane74
19-11-2009, 07:12
No, dai, aspetta... :D

Stiamo parlando di Ubuntu, non dimentichiamocelo.

sudo apt-get install gnome-color-chooser


...e la giornata prende tutta un' altra piega!

provato: ottimo!
grazie della dritta!

- Lke -
19-11-2009, 13:25
si crea pure una voce sotto Sistema -> Preferenze.
Già, ci ho fatto caso adesso! :D

Per ovviare a questo inconveniente (non sapere dove viene installata la roba) c'era un piccolo tool apposito...ora lo cerco.

Edit: eccolo (http://ubuntuwin.altervista.org/index.php?id=19)...tra l'altro è di un italiano...
http://ubuntuwin.altervista.org/uploads/pics/where-is-application.jpg

insane74
19-11-2009, 18:26
provato: ottimo!
grazie della dritta!

ecco l'ultima versione del mio desktop:
http://img94.imageshack.us/img94/9601/schermata1v.th.png (http://img94.imageshack.us/i/schermata1v.png/)

con gnome-color-chooser ho modificato il colore del font del pannello (che nel tema scelto da me sarebbe nero) così ora posso usare uno sfondo simile a docky.
:oink:

robyros
19-11-2009, 21:50
ecco l'ultima versione del mio desktop:
http://img94.imageshack.us/img94/9601/schermata1v.th.png (http://img94.imageshack.us/i/schermata1v.png/)

con gnome-color-chooser ho modificato il colore del font del pannello (che nel tema scelto da me sarebbe nero) così ora posso usare uno sfondo simile a docky.
:oink:
bello lo sfondo, dove lo hai trovato?

insane74
19-11-2009, 21:53
bello lo sfondo, dove lo hai trovato?

non ricordo sinceramente.
cmq eccolo qui: http://img693.imageshack.us/img693/1296/hardwoodfloorny9.th.png (http://img693.imageshack.us/i/hardwoodfloorny9.png/)

MaerliN
20-11-2009, 00:16
Qualche piccolissimo ritocchino, wallpaper più autunnale (sia benedetto Interfacelift (www.interfacelift.com)) e set di icone nuovo nuovo (non pensavo che gnome-colors fosse nei repo ufficiali ora!). :)

http://img687.imageshack.us/img687/5173/schermata.th.jpg (http://img687.imageshack.us/i/schermata.jpg/)

$Raf$
20-11-2009, 09:05
ecco uno screenshot del mio ubuntu:
http://img682.imageshack.us/img682/8755/ubuntu.th.png (http://img682.imageshack.us/i/ubuntu.png/)
http://img682.imageshack.us/img682/7264/ubuntu2.th.png (http://img682.imageshack.us/i/ubuntu2.png/)
sono riuscito a far diventare ubuntu veloce e leggera quanto xubuntu :D
ora mi serve un bel tema di icone pienamente compatibile con ubuntu 9.10 visto che quelle che ho scaricato (lagadeskbluenight)mi rimane alcuni programmi senza icone e sono costretto a sostituire tutte le icone manualmente

masand
20-11-2009, 10:09
non ricordo sinceramente.
cmq eccolo qui: http://img693.imageshack.us/img693/1296/hardwoodfloorny9.th.png (http://img693.imageshack.us/i/hardwoodfloorny9.png/)

Sembra lo sfondo che usava felipe negli screen che postava sul defunto pollycoke... mi pare mise il link una volta :)

insane74
20-11-2009, 10:10
Sembra lo sfondo che usava felipe negli screen che postava sul defunto pollycoke... mi pare mise il link una volta :)

esatto.
l'avevo o preso direttamente da lì o cercato dopo averlo visto nei suoi screenshot.

mi piacciono un sacco gli sfondi "legnosi"... :sofico:

- Lke -
20-11-2009, 11:08
esatto.
l'avevo o preso direttamente da lì o cercato dopo averlo visto nei suoi screenshot.

mi piacciono un sacco gli sfondi "legnosi"... :sofico:

http://gnrbishop.deviantart.com/art/Wood-floor-86913934

Io ho questo.
Probabilmente ha usato quel pattern, come dice lui stesso, ma è "meglio".

MaerliN
20-11-2009, 13:39
sono riuscito a far diventare ubuntu veloce e leggera quanto xubuntu :D
ora mi serve un bel tema di icone pienamente compatibile con ubuntu 9.10 visto che quelle che ho scaricato (lagadeskbluenight)mi rimane alcuni programmi senza icone e sono costretto a sostituire tutte le icone manualmente

gnome-colors ;)

Dcromato
27-11-2009, 23:51
http://img502.imageshack.us/img502/9601/schermata1v.th.png (http://img502.imageshack.us/i/schermata1v.png/)

:D :D :D

plutus
28-11-2009, 01:25
http://img502.imageshack.us/img502/9601/schermata1v.th.png (http://img502.imageshack.us/i/schermata1v.png/)

:D :D :D

un ubuntu kubuntato? :D

Dcromato
28-11-2009, 03:34
un ubuntu kubuntato? :D

semmai fedorato....:O
nodoka+meliae dust

plutus
28-11-2009, 07:25
semmai fedorato....:O
nodoka+meliae dust

chiedo venia :p

Hilinus
28-11-2009, 10:09
Arch e KDE 4.4 beta1 :D

http://www.imagenerd.com/thumbnails/th_arch-swYWE.jpg (http://www.imagenerd.com/show.php?_img=arch-swYWE.jpg)

psimem
28-11-2009, 10:18
Bello e minimalista come piace a me, complimenti :cool:

Come ti trovi con kde 4.4? (occupazione ram, bachi, applicazioni)
E' da un po' che vorrei passare al nuovo de, ma ho sempre desistito per bug ed imperfezioni varie :)

red.hell
28-11-2009, 10:28
Arch e KDE 4.4 beta1 :D

http://www.imagenerd.com/thumbnails/th_arch-swYWE.jpg (http://www.imagenerd.com/show.php?_img=arch-swYWE.jpg)

bello il micio :D

le buufs (o come si chiama il set di icone) secondo me non si addice molto a kde... il mio preferito è oxygencolors

Hilinus
28-11-2009, 11:00
Bello e minimalista come piace a me, complimenti :cool:

Come ti trovi con kde 4.4? (occupazione ram, bachi, applicazioni)
E' da un po' che vorrei passare al nuovo de, ma ho sempre desistito per bug ed imperfezioni varie :)

Beh... per ora abbastanza bene, la ram occupata all'avvio ( con kwin ed effetti attivati sta sui 220 mb ), e durante l'utilizzo normale, con aperti Arora, Msn, pidgin, amarok ( che si piglia solo lui 100mb :asd: ) e altro, stiamo sui 500, max 550 mb di ram occupati.

Le applicazioni ormai sono abbastanza stabili, e crashano piuttosto raramente, k3b, okular, gwenview funzionano senza batter ciglio... L'unica cosa è che amarok è un bestione e magna un sacco di RAM.

Da segnalare qualche sporadico crash di plasma, che comunque si riavvia subito, successo prima attaccando un HD esterno...

Per il resto, impressione più che positiva, c'è ancora qualcosa da limare ma il DE nel complesso funziona egregiamente :asd:

$Raf$
28-11-2009, 12:04
Beh... per ora abbastanza bene, la ram occupata all'avvio ( con kwin ed effetti attivati sta sui 220 mb ), e durante l'utilizzo normale, con aperti Arora, Msn, pidgin, amarok ( che si piglia solo lui 100mb :asd: ) e altro, stiamo sui 500, max 550 mb di ram occupati.

Le applicazioni ormai sono abbastanza stabili, e crashano piuttosto raramente, k3b, okular, gwenview funzionano senza batter ciglio... L'unica cosa è che amarok è un bestione e magna un sacco di RAM.

Da segnalare qualche sporadico crash di plasma, che comunque si riavvia subito, successo prima attaccando un HD esterno...

Per il resto, impressione più che positiva, c'è ancora qualcosa da limare ma il DE nel complesso funziona egregiamente :asd:
ciao
ho deciso di provare chakra linux(arch linux +kde)
come ti trovi?
è reattivo il sistema?
ho provato slax(kde 3.5)e mi è sembrato molto più reattivo di gnome
kde 4 è reattivo quanto kde 3.5?
comunque amarok è il migliore riproduttore che esista in linux per quantità di funzioni
se non hai particolari esigenze puoi installare altri riproduttori musicali che occupano molto meno risorse

Hilinus
28-11-2009, 12:21
ciao
ho deciso di provare chakra linux(arch linux +kde)
come ti trovi?
è reattivo il sistema?
ho provato slax(kde 3.5)e mi è sembrato molto più reattivo di gnome
kde 4 è reattivo quanto kde 3.5?
comunque amarok è il migliore riproduttore che esista in linux per quantità di funzioni
se non hai particolari esigenze puoi installare altri riproduttori musicali che occupano molto meno risorse

Non uso chakra ( mi son scaricato i PKGBUILD dei pacchetti svn di kde e li ho compilati ). Per quanto ne sappia, inoltre, chakra non è esattamente stabile... forse sarebbe meglio partire da arch e poi installare il kde4.3 dai repo.

Il sistema è comunque abbastanza reattivo, e l'apertura delle applicazioni quasi istantanea, non so quanto paragonato in proporzione a kde 3 perchè l'ho usato pochissimo...

psimem
28-11-2009, 12:39
Beh... per ora abbastanza bene, la ram occupata all'avvio ( con kwin ed effetti attivati sta sui 220 mb ), e durante l'utilizzo normale, con aperti Arora, Msn, pidgin, amarok ( che si piglia solo lui 100mb :asd: ) e altro, stiamo sui 500, max 550 mb di ram occupati.

Le applicazioni ormai sono abbastanza stabili, e crashano piuttosto raramente, k3b, okular, gwenview funzionano senza batter ciglio... L'unica cosa è che amarok è un bestione e magna un sacco di RAM.

Da segnalare qualche sporadico crash di plasma, che comunque si riavvia subito, successo prima attaccando un HD esterno...

Per il resto, impressione più che positiva, c'è ancora qualcosa da limare ma il DE nel complesso funziona egregiamente :asd:

Non uso chakra ( mi son scaricato i PKGBUILD dei pacchetti svn di kde e li ho compilati ). Per quanto ne sappia, inoltre, chakra non è esattamente stabile... forse sarebbe meglio partire da arch e poi installare il kde4.3 dai repo.

Il sistema è comunque abbastanza reattivo, e l'apertura delle applicazioni quasi istantanea, non so quanto paragonato in proporzione a kde 3 perchè l'ho usato pochissimo...

Grazie per le informazioni ;)
Kde lo hai installato sul sistema in firma?

Hilinus
28-11-2009, 12:43
Grazie per le informazioni ;)
Kde lo hai installato sul sistema in firma?

Sì :D

Se vuoi installare da svn, i tempi di compilazione (qt a parte :asd:) sono abbastanza abbordabili...

$Raf$
28-11-2009, 13:33
Non uso chakra ( mi son scaricato i PKGBUILD dei pacchetti svn di kde e li ho compilati ). Per quanto ne sappia, inoltre, chakra non è esattamente stabile... forse sarebbe meglio partire da arch e poi installare il kde4.3 dai repo.

Il sistema è comunque abbastanza reattivo, e l'apertura delle applicazioni quasi istantanea, non so quanto paragonato in proporzione a kde 3 perchè l'ho usato pochissimo...
il problema è che ho un modem usb e arch richiede durante l'installazione di accedere a internet per scaricare kde e tutti i vari pacchetti per il sistema mentre chakra linux è già completo
inizialmente volevo installare slackware ma anche questo necessita di accedere a internet
per caso conosci un altra distro basata su arch linux o slackware che non necessita di internet durante l'installazione?
e poi da come ho capito chakra linux è arch+kde...

Hilinus
28-11-2009, 13:37
il problema è che ho un modem usb e arch richiede durante l'installazione di accedere a internet per scaricare kde e tutti i vari pacchetti per il sistema mentre chakra linux è già completo
inizialmente volevo installare slackware ma anche questo necessita di accedere a internet
per caso conosci un altra distro basata su arch linux o slackware che non necessita di internet durante l'installazione?
e poi da come ho capito chakra linux è arch+kde...

Che io sappia i modem usb sono una rogna sotto qualsiasi distro linux... se puoi collegalo via ethernet che ti risparmi un sacco di sbattiture...

$Raf$
28-11-2009, 13:45
Che io sappia i modem usb sono una rogna sotto qualsiasi distro linux... se puoi collegalo via ethernet che ti risparmi un sacco di sbattiture...
a configurarlo è facilissmo
sono riuscito a configurarlo in ubuntu,Debian e derivate semplicemente copiando alcuni file come il firmware e file di impostazioni della configurazione
penso sia identico anche per tutte le altre distro che abbiano il pacchetto "ppp" installato che serve ad avviare la connessione
ora non ho a disposizione un modem ethernet(anche se ho la scheda di rete perfetamente riconosciuta)

X360X
28-11-2009, 13:45
I modem USB sono schifezze (anche windows magari non li riconosce e devi prendere i driver da qualche parte senno niente internet, per linux i driver di solito manco li fanno e devi affidarti a chi cerca di rimediare a questo brutto trattamento dei produttori)

Io ti consiglio di prendere appena puoi quello che costa meno che possiede anche una presa LAN, di certo è meglio del tuo

$Raf$
28-11-2009, 13:51
I modem USB sono schifezze (anche windows magari non li riconosce e devi prendere i driver da qualche parte senno niente internet, per linux i driver di solito manco li fanno e devi affidarti a chi cerca di rimediare a questo brutto trattamento dei produttori)

Io ti consiglio di prendere appena puoi quello che costa meno che possiede anche una presa LAN, di certo è meglio del tuo
il mio modem è perfettamente riconosciuto da linux
l'unica cosa che manca è il firmware che si prende dai driver per windows e si incolla nella cartella firmware di sistema
a questo punto si copia un semplice file di testo nella cartella etc/ppp/ e si avvia la connessione da terminale con pon adsl(per debian e derivate)
o pppd call adsl(per tutte le altre distro)
non mi sembra poi così difficile e poi la connessione è sempre stabile e veloce quanto quella ethernet

$Raf$
28-11-2009, 14:00
sembra che il pacchetto ppp sia installato di default in archlinux quindi se modifico qualche file posso installarla via rete
ora provo...

Hein
28-11-2009, 16:53
esatto.
l'avevo o preso direttamente da lì o cercato dopo averlo visto nei suoi screenshot.

mi piacciono un sacco gli sfondi "legnosi"... :sofico:

bello pure quello di insanelymac

masand
28-11-2009, 17:07
a configurarlo è facilissmo
sono riuscito a configurarlo in ubuntu,Debian e derivate semplicemente copiando alcuni file come il firmware e file di impostazioni della configurazione
penso sia identico anche per tutte le altre distro che abbiano il pacchetto "ppp" installato che serve ad avviare la connessione
ora non ho a disposizione un modem ethernet(anche se ho la scheda di rete perfetamente riconosciuta)

I modem USB sono schifezze (anche windows magari non li riconosce e devi prendere i driver da qualche parte senno niente internet, per linux i driver di solito manco li fanno e devi affidarti a chi cerca di rimediare a questo brutto trattamento dei produttori)

Io ti consiglio di prendere appena puoi quello che costa meno che possiede anche una presa LAN, di certo è meglio del tuo

il mio modem è perfettamente riconosciuto da linux
l'unica cosa che manca è il firmware che si prende dai driver per windows e si incolla nella cartella firmware di sistema
a questo punto si copia un semplice file di testo nella cartella etc/ppp/ e si avvia la connessione da terminale con pon adsl(per debian e derivate)
o pppd call adsl(per tutte le altre distro)
non mi sembra poi così difficile e poi la connessione è sempre stabile e veloce quanto quella ethernet

sembra che il pacchetto ppp sia installato di default in archlinux quindi se modifico qualche file posso installarla via rete
ora provo...

Che io sappia i modem usb sono una rogna sotto qualsiasi distro linux... se puoi collegalo via ethernet che ti risparmi un sacco di sbattiture...

il problema è che ho un modem usb e arch richiede durante l'installazione di accedere a internet per scaricare kde e tutti i vari pacchetti per il sistema mentre chakra linux è già completo
inizialmente volevo installare slackware ma anche questo necessita di accedere a internet
per caso conosci un altra distro basata su arch linux o slackware che non necessita di internet durante l'installazione?
e poi da come ho capito chakra linux è arch+kde...

Grazie per le informazioni ;)
Kde lo hai installato sul sistema in firma?

Non uso chakra ( mi son scaricato i PKGBUILD dei pacchetti svn di kde e li ho compilati ). Per quanto ne sappia, inoltre, chakra non è esattamente stabile... forse sarebbe meglio partire da arch e poi installare il kde4.3 dai repo.

Il sistema è comunque abbastanza reattivo, e l'apertura delle applicazioni quasi istantanea, non so quanto paragonato in proporzione a kde 3 perchè l'ho usato pochissimo...

ciao
ho deciso di provare chakra linux(arch linux +kde)
come ti trovi?
è reattivo il sistema?
ho provato slax(kde 3.5)e mi è sembrato molto più reattivo di gnome
kde 4 è reattivo quanto kde 3.5?
comunque amarok è il migliore riproduttore che esista in linux per quantità di funzioni
se non hai particolari esigenze puoi installare altri riproduttori musicali che occupano molto meno risorse

Beh... per ora abbastanza bene, la ram occupata all'avvio ( con kwin ed effetti attivati sta sui 220 mb ), e durante l'utilizzo normale, con aperti Arora, Msn, pidgin, amarok ( che si piglia solo lui 100mb :asd: ) e altro, stiamo sui 500, max 550 mb di ram occupati.

Le applicazioni ormai sono abbastanza stabili, e crashano piuttosto raramente, k3b, okular, gwenview funzionano senza batter ciglio... L'unica cosa è che amarok è un bestione e magna un sacco di RAM.

Da segnalare qualche sporadico crash di plasma, che comunque si riavvia subito, successo prima attaccando un HD esterno...

Per il resto, impressione più che positiva, c'è ancora qualcosa da limare ma il DE nel complesso funziona egregiamente :asd:

Ragazzi, siete "pesantemente" OT... Fate un discussione apposita o spostate il tutto in PVT.

Grazie ;)

blackgin
29-11-2009, 19:16
Davvero niente di speciale: http://i48.tinypic.com/mcypeb.jpg

Fil9998
29-11-2009, 19:27
UK-buntu 64

dolphin = nautilus :sofico: :sofico:

GNOME
http://img171.imageshack.us/img171/8259/schermataj.th.jpg (http://img171.imageshack.us/i/schermataj.jpg/)




KDE
http://img138.imageshack.us/img138/4981/schermata1.th.jpg (http://img138.imageshack.us/i/schermata1.jpg/)







di base sarebbe una kubuntu + gnome-desktop

in entrambi i DE uso apps di entrambi, perchè rinunciare?


ah, non rallenta una cippa, nè crea problemi anche se ci ho installato praticamente OGNI cosa disponibile (13 GB di installazione). e non ho chissà che di macchina: AMD 939 4400 (2x2200) dual core, 2 GB di ram e una fantastica nvidia 6600 GT 128MB VRAM.

effetti grafici a gogo e ne avanza per win xp virtualizzato con directx9 su 80MB di memoria video e 300 di emmoria di base.
ecco magari dovrei decidermi ad installare la 8800GT che ho nel cassetto ad ammuffire

plutus
29-11-2009, 19:34
fil, come fai a integrare l'estetica delle diverse applicazioni? o non crea problemi dato che...hai tutto?

Fil9998
29-11-2009, 19:41
no, nessun problema come vedi.
son già tre anni ceh uso sta configurazione ssu suse, mandriva, Ukbuntu.
su mandriva è particolarmente semplice visto ceh il tema di base di gnome è MOLTO simile a quello KDE.


comunque

sotto kde c'è gtk-qt engine che à una mano
sotto gnome uso un qt-curve modificato.


icone oxygene identiche per tutti.
decorazione brdo finestra per gnome in stile KDE.


pure i composite si posson rendere identici, sebbene KDE abbia il suo integrato e gnome usi compiz.


cairo-dock su entrambi.

si settano i fonts in modo che siano gli stessi .
e basta, fatto.




imho vedo ancora delle piccolezze da sistemare, tipo le icone dell'esplora albero risorse di nautilus che bisognerebbe trovar il modo di ingrandire... oppure il tema di plasma che non è proprio prioprio come lo voglio...

Fil9998
29-11-2009, 19:47
ah
ho tolto IPV6
messo preload e prelink che son UNA FAVOLA per velocizzare il sistema,
settato firefox in modo che sia un pelo più performante.


stop.

tutto il resto standard.


non so più cosa installare... ho praticamente quasi ogni app del repository.

plutus
29-11-2009, 19:49
ah
ho tolto IPV6
messo preload e prelink che son UNA FAVOLA per velocizzare il sistema,


ovvero?

Fil9998
29-11-2009, 19:57
prelink e preload sono nei repository standard.
se googli un attimo vedi di ceh si tratta.

prelink come dice il nome fa già i linkfra files ceh sero alla stessa app in modo che sia più veloce la sua apertura e funzionamento, senza che "li cerchi per tutto l'HD".

preload semplicemente è un demone che tiene statistica di quali app usi di più e ti riserva lamemoria per quelle già pronta al login, per cui qeulle app son più reattive delle altre.

ovviamente è dimnamico, se cambi abitudini se ne accorge e si ritara da solo.

entrambi non necessitano di alcuna manutenzione o settaggio.



ipv6 per disabilitarlo ho editato il grub.conf

Dcromato
29-11-2009, 20:53
UK-buntu 64

dolphin = nautilus :sofico: :sofico:

GNOME
http://img171.imageshack.us/img171/8259/schermataj.th.jpg (http://img171.imageshack.us/i/schermataj.jpg/)




KDE
http://img138.imageshack.us/img138/4981/schermata1.th.jpg (http://img138.imageshack.us/i/schermata1.jpg/)







di base sarebbe una kubuntu + gnome-desktop

in entrambi i DE uso apps di entrambi, perchè rinunciare?


ah, non rallenta una cippa, nè crea problemi anche se ci ho installato praticamente OGNI cosa disponibile (13 GB di installazione). e non ho chissà che di macchina: AMD 939 4400 (2x2200) dual core, 2 GB di ram e una fantastica nvidia 6600 GT 128MB VRAM.

effetti grafici a gogo e ne avanza per win xp virtualizzato con directx9 su 80MB di memoria video e 300 di emmoria di base.
ecco magari dovrei decidermi ad installare la 8800GT che ho nel cassetto ad ammuffire
macello:O

Fil9998
30-11-2009, 13:36
macello:O

e perchè mai, di grazia?

Dcromato
30-11-2009, 17:59
http://img6.imageshack.us/img6/3717/schermata2f.th.png (http://img6.imageshack.us/img6/3717/schermata2f.png)

il mio lento ritorno a kde...:sofico:

Hador
01-12-2009, 09:07
preload semplicemente è un demone che tiene statistica di quali app usi di più e ti riserva lamemoria per quelle già pronta al login, per cui qeulle app son più reattive delle altre.fa ridere come quando introdussero questa funzionalità su vista la gente si lamentò tantissimo perchè facendo ctrl-alt-can vedeva 1 giga di ram occupato in idle...

Fil9998
02-12-2009, 19:45
manco sapevo che vista lo faceva ... mai usato vista, uso Xp al lavoro, resto OSX sui portatili e linux sui fissi :sofico: :sofico: :sofico:

masteryuri
04-12-2009, 14:45
Questo è il mio desktop :

http://img193.imageshack.us/img193/3593/schermatag.th.jpg (http://img193.imageshack.us/i/schermatag.jpg/)

Poche modifiche e per l'uso che ne faccio mi trovo molto bene, forse ci sarebbe da cambiare qualche icona.
Wallpaper!? :fagiano:

$Raf$
04-12-2009, 18:51
dopo aver provato tutti i desktop enviroment(kde,gnome,xfce,lxde,fluxbox,openbox,e17)ho trovato il giusto equilibrio tra bellezza e leggerezza
secondo voi quale ho scelto?
http://img121.imageshack.us/img121/9243/ubuntuz.th.png (http://img121.imageshack.us/i/ubuntuz.png/)
http://img338.imageshack.us/img338/9971/schermataxd.th.png (http://img338.imageshack.us/i/schermataxd.png/)

kwb
04-12-2009, 19:07
dopo aver provato tutti i desktop enviroment(kde,gnome,xfce,lxde,fluxbox,openbox,e17)ho trovato il giusto equilibrio tra bellezza e leggerezza
secondo voi quale ho scelto?
http://img121.imageshack.us/img121/9243/ubuntuz.th.png (http://img121.imageshack.us/i/ubuntuz.png/)
http://img338.imageshack.us/img338/9971/schermataxd.th.png (http://img338.imageshack.us/i/schermataxd.png/)

e17? :D

$Raf$
05-12-2009, 12:36
e17? :D
si bravo!!!!! ubuntu+e17

Arus
09-12-2009, 13:15
Wallpaper!? :fagiano:

Qua (http://photo.timnhanh.com/trong_vang_2811/hinh-anh/ws-the-valley-1920x1200.35ECB0E1.html#35ECB0E0) ;)

CUBIC84
10-12-2009, 17:44
http://i.imagehost.org/t/0553/Schermata.jpg (http://i.imagehost.org/view/0553/Schermata)

Mi piace da morire lo sfondo... Mi da una sensazione di pace... :)

$Raf$
15-12-2009, 15:45
ecco qui altri screenshot:
http://img209.imageshack.us/img209/5725/schermatad.th.png (http://img209.imageshack.us/i/schermatad.png/)

http://img692.imageshack.us/img692/1346/schermata1k.th.png (http://img692.imageshack.us/i/schermata1k.png/)
cosa ne pensate?

CUBIC84
16-12-2009, 11:42
http://img692.imageshack.us/img692/1346/schermata1k.th.png (http://img692.imageshack.us/i/schermata1k.png/)
cosa ne pensate?

Mi piace molto il tuo sfondo :)

E17 poi non è male, anche se dovrei approfondire (Ho messo Elive Gem su un vecchio portatile e devo dire che gira bene, però non essendo il mio pc principale lo uso poco... Non mi sono ancora abituato)

$Raf$
16-12-2009, 14:34
Mi piace molto il tuo sfondo :)

E17 poi non è male, anche se dovrei approfondire (Ho messo Elive Gem su un vecchio portatile e devo dire che gira bene, però non essendo il mio pc principale lo uso poco... Non mi sono ancora abituato)
anch'io ci ho messo un po di tempo ad abituarmi ma dopo averlo usato kde e gnome mi sembravano dei mattoni
fra breve dovrebbe uscire la versione finale di e17
elive non mi ha convinto molto
preferisco ubuntu+tutti i programmi di gnome+e17 che diversamente da elive(basata su debian)ha programmi molto più aggiornati


p.s.: per trovare lo sfondo ci ho messo 2 mesi

jeremy.83
18-12-2009, 17:24
http://i.imagehost.org/t/0553/Schermata.jpg (http://i.imagehost.org/view/0553/Schermata)

Mi piace da morire lo sfondo... Mi da una sensazione di pace... :)

sfondo please?

EDIT: trovato in un sito di cinesi, grazie TinEye

Tokachu
18-12-2009, 17:46
ho messo lo sfondo invernale :asd:

http://img5.imagebanana.com/img/nhcuy4k8/thumb/wallinv.png (http://img5.imagebanana.com/view/nhcuy4k8/wallinv.png)

CUBIC84
18-12-2009, 17:51
sfondo please?

EDIT: trovato in un sito di cinesi, grazie TinEye

Ah ok, l'hai trovato... Comunque se interessa ad altre persone, eccolo ---> http://i.imagehost.org/0256/2_15.jpg

Ora sto usando il portatile con Elive Gem, ecco lo sfondo.

http://i.imagehost.org/t/0785/sfondo_elive_gem.jpg (http://i.imagehost.org/view/0785/sfondo_elive_gem)

ho messo lo sfondo invernale :asd:

http://img5.imagebanana.com/img/nhcuy4k8/thumb/wallinv.png (http://img5.imagebanana.com/view/nhcuy4k8/wallinv.png)

Mi piace!

giuseppex87x
21-12-2009, 21:07
salve a tutti, questo è il mio ubuntu 9.10, abbastanza semplice rispetto a desktop fatti da voi che siete molto più esperti di me :D

http://img269.imageshack.us/img269/6936/schermataer.th.png (http://img269.imageshack.us/i/schermataer.png/)

jekscar
21-12-2009, 22:55
Moolto carino. Ti consiglio solo di togliere i 4 launcher dalla dock in alto (accanto a applicazioni, risorse, sistema...) tanto con la cairo dock in basso non ti servono.

Poi se ti piace, prova a togliere il menu esteso di gnome e a mettere quello compatto... cmq sono gusti, vedi solo come ti ci trovi. Personalmente lo preferisco.

insane74
28-12-2009, 23:02
l'ultima incarnazione del mio gnome:
http://img691.imageshack.us/img691/7858/schermatat.th.png (http://img691.imageshack.us/i/schermatat.png/)

kernelex
01-01-2010, 01:51
:O http://img192.imageshack.us/img192/9333/kernele.th.png (http://img192.imageshack.us/i/kernele.png/)

Dcromato
04-01-2010, 14:13
http://img264.imageshack.us/img264/1476/schermataf.th.png (http://img264.imageshack.us/i/schermataf.png/)

Gtk2 carbonfibre
Metacity Murrine Cosmos blue
Icone ClearlooksOSX

Baldas
10-01-2010, 02:27
Ho scoperto ora il thread ...contribuisco con il mio desktop attuale

http://upload.centerzone.it/images/dlaaww5up7fnveij1w8_thumb.png (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=dlaaww5up7fnveij1w8.png)

Un saluto a tutti!

Desktop manager: Gnome
Window manager: Compiz
Tema GTK: DarkRoom { Controlli : Arta Dark - Bordo finestra: LaGaDesk-BlueNight II}
Tema icone: LaGaDesk-Blackwhite III
Cairo Dock : Icone create da me ;anche per devices collegati
n. 3 Conky : Orologio - Info lato sx - Netmeter
Calendario: Rainlendar - Skin: Shadow4
Wallpaper: Black wooden floor (modificato)

Hilinus
10-01-2010, 17:59
http://www.imagenerd.com/thumbnails/th_openbox_lime-pjdHG.jpg (http://www.imagenerd.com/show.php?_img=openbox_lime-pjdHG.jpg)

Openbox & Debian sid

Tema icore: area o.43
Tema openbox: Mira_v2_lime
Tema GTK: Nova Lime
Font: Sansation
Tint2, Xcompmgr, aterm

:)

$Raf$
11-01-2010, 14:30
ecco il mio Ubuntu+openbox:
http://upload.centerzone.it/images/jky0yipwqju6vzb6b5fk_thumb.png (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=jky0yipwqju6vzb6b5fk.png)
Tema icone: LaGaDesk-Blackwhite
Tema Openbox: Onyx-black
Tema GTK: Wild
la barra in alto è tint2,in basso wbar e l'orologio analogico è una adesklets

Hein
12-01-2010, 12:59
Ho scoperto ora il thread ...contribuisco con il mio desktop attuale

http://upload.centerzone.it/images/dlaaww5up7fnveij1w8_thumb.png (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=dlaaww5up7fnveij1w8.png)

Un saluto a tutti!

bellissimo ma dai più info !

http://www.imagenerd.com/thumbnails/th_openbox_lime-pjdHG.jpg (http://www.imagenerd.com/show.php?_img=openbox_lime-pjdHG.jpg)

Openbox & Debian sid

Tema icore: area o.43
Tema openbox: Mira_v2_lime
Tema GTK: Nova Lime
Font: Sansation
Tint2, Xcompmgr, aterm

:)


SPACCA!!

complimenti

Baldas
13-01-2010, 11:30
Grazie Hein!

Editato il post. Se vi interessa altro chiedete pure.

Motorbreath
27-01-2010, 08:55
Gentoo + Openbox = <3

http://omploader.org/vM2Q4Mg

McB
27-01-2010, 10:18
Ecco il mio
http://img693.imageshack.us/img693/1036/desktopte.th.png (http://img693.imageshack.us/i/desktopte.png/)

Dovrei ancora sistemare le icone che vengono visualizzate nel area di notifica e nel selettore spazio di lavoro ma la voglia di cercare da dove le prende non è troppa. :D

Motorbreath
27-01-2010, 13:38
Dovrei ancora sistemare le icone che vengono visualizzate nel area di notifica e nel selettore spazio di lavoro ma la voglia di cercare da dove le prende non è troppa. :D

Molto belle le icone. Per quanto riguarda quelle della traybar, devi sostituirle in /usr/share/icons. Installare il tema direttamente lì anzichè in ~/.icons rende tutto più facile, ma non tutti i temi di icone dispongono di tutte le icone che vogliamo, quindi a volte tocca sostituirle a mano.

Una critica costruttiva: non mi piace molto lo sfondo del pannello in alto...

McB
27-01-2010, 13:56
In questo giorni vedrò se spostare tutto il tema, grazie.

Per la barra sopra son gusti. A me piace moltissimo. Ho scelto una parte di quel tema appunto per la barra. :D

Cmq bellissimo il tuo sfondo. Mi ricorda qualcosa ma non mi viene più in mente cosa. :)

Motorbreath
28-01-2010, 20:54
http://omploader.org/tM2RxdQ (http://omploader.org/vM2RxdQ)

Aggiunto conky e modificato un po' il pannello. Il file manager è Thunar, il terminale Sakura.

GTK: Litestyle brave http://weakhead.deviantart.com/art/Litestyle-suite-148308075
Openbox: Litestyle brave dark
Icone: Gnome-Colors http://perfectska04.deviantart.com/art/GNOME-Colors-87655584
Font: Droid Sans (incluso in Litestyle)

Spinx
31-01-2010, 13:27
Ecco il mio, Arch+xfce:D

http://upload.centerzone.it/images/jndygzzaoh4b62hmae1_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=jndygzzaoh4b62hmae1.jpg)

http://upload.centerzone.it/images/u90n2vcphvx3iwgjbx1_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=u90n2vcphvx3iwgjbx1.jpg)

- Tema GTK: Shiki-Brave
- Sfondo: http://balancest.deviantart.com/art/Arc … -101665564
- Icone: Elementary
- Font: Dejavu sans Book 8, 7 per tint2
- Dm: xfce4, con l'uso di tint2 al posto di xfce4-panel e gvtray per la regolazione del volume nella systray

Ciauz

Hein
31-01-2010, 13:58
bello spinx!

Spinx
31-01-2010, 14:08
bello spinx!

Grazie, Grazie:D

Dcromato
08-02-2010, 19:29
http://img64.imageshack.us/img64/6342/schermata4.th.jpg (http://img64.imageshack.us/i/schermata4.jpg/)

Il mio definitivo ritorno a Kde :sofico:

Rikiji
10-02-2010, 08:53
http://blog.rikiji.it/data/tb-shot-2010-02-10.png (http://blog.rikiji.it/data/shot-2010-02-10.png)

pekwm :)

nongio
10-02-2010, 12:05
salve a tutti, questo è il mio ubuntu 9.10, abbastanza semplice rispetto a desktop fatti da voi che siete molto più esperti di me :D

http://img269.imageshack.us/img269/6936/schermataer.th.png (http://img269.imageshack.us/i/schermataer.png/)

E' bellissimo!!! dove hai trovato uno sfondo così? bello davvero!

AmuroRei_2
10-02-2010, 15:54
Il mio desktop: Mepis 8.0.15 + KDE 3.5

http://img692.imageshack.us/img692/9678/amurodesktop5.th.jpg (http://img692.imageshack.us/i/amurodesktop5.jpg/)

:)

Hilinus
14-02-2010, 13:50
Arch + gnome 2.29

http://www.imagenerd.com/thumbnails/th_gnome-2.29-cUyUO.jpg (http://www.imagenerd.com/show.php?_img=gnome-2.29-cUyUO.jpg)

http://www.imagenerd.com/thumbnails/th_gnome-2.29-dirty-7wuEk.jpg (http://www.imagenerd.com/show.php?_img=gnome-2.29-dirty-7wuEk.jpg)

kernelex
14-02-2010, 14:57
http://blog.rikiji.it/data/tb-shot-2010-02-10.png (http://blog.rikiji.it/data/shot-2010-02-10.png)

pekwm :)

tutto molto bello e ben abbinato ;)
pynanel? lo sostituirei con bmpanel2 e tema transpy opportunamente ridimesionato.

http://img130.imageshack.us/img130/149/screenshottk.th.png (http://img130.imageshack.us/i/screenshottk.png/) http://img690.imageshack.us/img690/2056/istantanea1q.th.png (http://img690.imageshack.us/i/istantanea1q.png/) http://img130.imageshack.us/img130/8629/istantanea2.th.png (http://img130.imageshack.us/i/istantanea2.png/)

ezln
14-02-2010, 15:43
Arch + gnome 2.29

http://www.imagenerd.com/thumbnails/th_gnome-2.29-cUyUO.jpg (http://www.imagenerd.com/show.php?_img=gnome-2.29-cUyUO.jpg)

http://www.imagenerd.com/thumbnails/th_gnome-2.29-dirty-7wuEk.jpg (http://www.imagenerd.com/show.php?_img=gnome-2.29-dirty-7wuEk.jpg)

Ciao.

I soliti complimenti, Hilinus.:) Proprio un bel desktop: pulito ed esteticamente ineccepibile.

Ottimo gusto.:O :)

Ola.

Hilinus
14-02-2010, 16:22
Ciao.

I soliti complimenti, Hilinus.:) Proprio un bel desktop: pulito ed esteticamente ineccepibile.

Ottimo gusto.:O :)

Ola.


Grazie :D

kwb
14-02-2010, 16:38
Arch + gnome 2.29

http://www.imagenerd.com/thumbnails/th_gnome-2.29-cUyUO.jpg (http://www.imagenerd.com/show.php?_img=gnome-2.29-cUyUO.jpg)

http://www.imagenerd.com/thumbnails/th_gnome-2.29-dirty-7wuEk.jpg (http://www.imagenerd.com/show.php?_img=gnome-2.29-dirty-7wuEk.jpg)

Ma la dockbar cos è? Gnome-Do?

Dcromato
14-02-2010, 16:39
Ma la dockbar cos è? Gnome-Do?

Si è quella

Hilinus
14-02-2010, 16:46
Docky, per l'esattezza... il progetto s'è diviso in due: da una parte il vecchio gnome-do e dall'altra una vera e propria dock :)

kwb
14-02-2010, 21:36
Si è quella

Docky, per l'esattezza... il progetto s'è diviso in due: da una parte il vecchio gnome-do e dall'altra una vera e propria dock :)

Capito grazie

Rikiji
15-02-2010, 08:51
tutto molto bello e ben abbinato ;)
pynanel? lo sostituirei con bmpanel2 e tema transpy opportunamente ridimesionato.

http://img130.imageshack.us/img130/149/screenshottk.th.png (http://img130.imageshack.us/i/screenshottk.png/) http://img690.imageshack.us/img690/2056/istantanea1q.th.png (http://img690.imageshack.us/i/istantanea1q.png/) http://img130.imageshack.us/img130/8629/istantanea2.th.png (http://img130.imageshack.us/i/istantanea2.png/)
E' bmpanel2..! bello il tema transpy lo tengo in considerazione...
la barra è solo fino a metà perchè così ce l'ho solo sullo schermo di destra :)

Motorbreath
15-02-2010, 13:19
http://omploader.org/tM2s4dg (http://omploader.org/vM2s4dg)

Stesse configurazioni di prima, sfondo cambiato.

leolas
15-02-2010, 13:34
Arch + gnome 2.29

http://www.imagenerd.com/thumbnails/th_gnome-2.29-cUyUO.jpg (http://www.imagenerd.com/show.php?_img=gnome-2.29-cUyUO.jpg)

http://www.imagenerd.com/thumbnails/th_gnome-2.29-dirty-7wuEk.jpg (http://www.imagenerd.com/show.php?_img=gnome-2.29-dirty-7wuEk.jpg)

ma nautilus l'hai modificato tu, o su arch è così di default???

In generale mi piace, anche se l'area "bianca" dove c'è il tasto ricarica andrebbe un pò ingrandita e appiattita, imho...

Hilinus
15-02-2010, 17:43
ma nautilus l'hai modificato tu, o su arch è così di default???

In generale mi piace, anche se l'area "bianca" dove c'è il tasto ricarica andrebbe un pò ingrandita e appiattita, imho...

Già, la penso anche io così... comunque è colpa del tema (elementary-mod)

masand
21-02-2010, 18:38
Il mio ora:

Desktop vuoto:
http://img705.imageshack.us/img705/1913/spaziodilavoro1001.th.png (http://img705.imageshack.us/i/spaziodilavoro1001.png/)

Desktop pieno:
http://img713.imageshack.us/img713/1913/spaziodilavoro1001.th.png (http://img713.imageshack.us/i/spaziodilavoro1001.png/)

Tema GTK: Elementary remake
Tema Metacity: Elementary remake
Icone: Elementary-monochrome
Effetti 3D: Compiz

jekscar
21-02-2010, 22:44
Si è quella

Ciao. Una domanda... come hai fatto ad impostare la barra della dock di doky perché sia 3d (invece della classica "piatta" come l'ha appena postata Masand)??? Non riesco a cambiare nessun tema, né a trovare un plug in per smanettare sull'appearence. Lo stesso dicasi per i sepratori, non le solite barre ma le strisce delle carreggiate :D .

L'unica cosa è che io sono ancora su JJ e ho la versione di gnome do 0.8.1.3, invece dell'ultimissima 0.8.2.

Grazie,

Dcromato
22-02-2010, 06:16
Ciao. Una domanda... come hai fatto ad impostare la barra della dock di doky perché sia 3d (invece della classica "piatta" come l'ha appena postata Masand)??? Non riesco a cambiare nessun tema, né a trovare un plug in per smanettare sull'appearence. Lo stesso dicasi per i sepratori, non le solite barre ma le strisce delle carreggiate :D .

L'unica cosa è che io sono ancora su JJ e ho la versione di gnome do 0.8.1.3, invece dell'ultimissima 0.8.2.

Grazie,

hai compiz o gnome-composite attivi?senza non funziona

masand
22-02-2010, 07:15
Ciao. Una domanda... come hai fatto ad impostare la barra della dock di doky perché sia 3d (invece della classica "piatta" come l'ha appena postata Masand)??? Non riesco a cambiare nessun tema, né a trovare un plug in per smanettare sull'appearence. Lo stesso dicasi per i sepratori, non le solite barre ma le strisce delle carreggiate :D .

L'unica cosa è che io sono ancora su JJ e ho la versione di gnome do 0.8.1.3, invece dell'ultimissima 0.8.2.

Grazie,

Se parli di gnome-do, in modalità docky, non puoi modificare niente (né colore e né visualizzazione).

Io parlo proprio di docky, una dock a sé nata sempre dal progetto docky.

Cercala su google, ci sono tutti i repo necessari. :)

jekscar
22-02-2010, 20:24
Se parli di gnome-do, in modalità docky, non puoi modificare niente (né colore e né visualizzazione).

Io parlo proprio di docky, una dock a sé nata sempre dal progetto docky.

Cercala su google, ci sono tutti i repo necessari. :)

Il fatto è che i primi risultati di google richiamano il link ufficiale:

http://do.davebsd.com/wiki/index.php?title=Docky

oppure tutti altri link sempre legati a gnome-do. Invece i repo di cui parli dovrebbero essere qui, insieme a (credo) tutta roba da sviluppatori:

sudo add-apt-repository ppa:ricotz/testing

Confermi?

Grazie in anticipo per l'aiuto!

masand
22-02-2010, 20:40
Il fatto è che i primi risultati di google richiamano il link ufficiale:

http://do.davebsd.com/wiki/index.php?title=Docky

oppure tutti altri link sempre legati a gnome-do. Invece i repo di cui parli dovrebbero essere qui, insieme a (credo) tutta roba da sviluppatori:

sudo add-apt-repository ppa:ricotz/testing

Confermi?

Grazie in anticipo per l'aiuto!

No, non confermo... :Prrr:

Installa così, per Karmic:


sudo add-apt-repository ppa:docky-core/ppa
sudo apt-get update
sudo apt-get install docky


Poi, per avere la dock 3D devi spuntare la casella evidenziata in figura:

http://www.ubuntu-pics.de/bild/43752/configurazione_di_docky_001_onOG95.png

E questo ne è il risultato:

http://tombuntu.com/wp-content/uploads/2009/12/docky-3d.jpg

Se invece spunti la modalità "Pannello" potresti ottenere, volendo, qualcosa di simile alla barra di seven, ma per quello ci sono altri programmi ben più specializzati e gradevoli ;)

El Cid
22-02-2010, 22:09
bellissimo, l'ho installato anche io :)
Devo dire che mi sembra migliore di awn, sbaglio o è anche più reattivo/leggero?

jekscar
22-02-2010, 23:20
No, non confermo... :Prrr:

Installa così, per Karmic:


sudo add-apt-repository ppa:docky-core/ppa
sudo apt-get update
sudo apt-get install docky


Poi, per avere la dock 3D devi spuntare la casella evidenziata in figura:

http://www.ubuntu-pics.de/bild/43752/configurazione_di_docky_001_onOG95.png

E questo ne è il risultato:

http://tombuntu.com/wp-content/uploads/2009/12/docky-3d.jpg

Se invece spunti la modalità "Pannello" potresti ottenere, volendo, qualcosa di simile alla barra di seven, ma per quello ci sono altri programmi ben più specializzati e gradevoli ;)

Esatto... per Karmic... sembra che per JJ non esistano repo :cry:

sudo add-apt-repository ppa:docky-core/ppa
sudo: add-apt-repository: command not found


Ho provato anche una guida che utilizza il "bazar":

sudo apt-get build-dep gnome-do
sudo apt-get install gtk-sharp2-gapi build-essential bzr
bzr branch lp:docky
cd docky/
./autogen.sh
make && sudo make install


Non è che mi trovi male con la cairo-dock, solo che cozza con skype e i driver nvidia. Cercavo qualcosa di altrettanto scenico ma meno buggato.

Grazie lo stesso Masand, sei stato gentilissimo.

masand
23-02-2010, 08:25
bellissimo, l'ho installato anche io :)
Devo dire che mi sembra migliore di awn, sbaglio o è anche più reattivo/leggero?

Be', a mio modesto parere non è che sia più reattiva, semplicemente le animazioni di docky sono quelle che uno "si aspetta" avendo provato le dock su altri sistemi, in AWN sono semplicemente diverse, forse quest'ultima dock è un po' più avida di RAM, ma non ho mai fatto un confronto ad essere sincero. ma con un computer dalle caratteristiche moderne (non per forza il top, semplicemente con requisiti minimi attuali) entrambe le dock impattano in modo abbastanza trascurabile sul sistema. IMHO. :)

Esatto... per Karmic... sembra che per JJ non esistano repo :cry:

sudo add-apt-repository ppa:docky-core/ppa
sudo: add-apt-repository: command not found



Questo non funzionerà mai perché è un comando SOLO per karmic.



Ho provato anche una guida che utilizza il "bazar":

sudo apt-get build-dep gnome-do
sudo apt-get install gtk-sharp2-gapi build-essential bzr
bzr branch lp:docky
cd docky/
./autogen.sh
make && sudo make install


Non è che mi trovi male con la cairo-dock, solo che cozza con skype e i driver nvidia. Cercavo qualcosa di altrettanto scenico ma meno buggato.

Grazie lo stesso Masand, sei stato gentilissimo.

In quest'ultimo passaggio tu stai cercando di compilare sempre e comunque gnome-do.

Allora, le possibilità sono queste:


Installi Gnome-do e vivi felice, ma ti "accontenti" di avere la dock "normale" e senza poter cambiare tema e QUESTA è una guida con i repo per Jaunty (http://www.chimerarevo.com/2009/02/15/docky-for-ubuntu-la-dockbar-del-futuro/)


Installi solo Docky, ma è da compilare, infatti, come tu stesso hai capito, per Jaunty non ci sono repo (stabili).

La guida per compilare è questa:

Qui trovi il file da scaricare: http://launchpad.net/docky/2.0/2.0.0/+download/docky-2.0.0.tar.gz

Queste sono le dipendenze da installare subito:
sudo aptitude install automake bzr mono-gmcs libmono-cairo2.0-cil gtk-sharp2\
libndesk-dbus-glib1.0-cil libndesk-dbus1.0-cil libgnome-vfs2.0-cil libgtk2.0-dev libtool intltool gnome-sharp2\
ca-certificates gnome-desktop-sharp2 libgconf2-dev monodevelop-nunit\
libnotify0.4-cil gtk-sharp2-gapi libmono-getoptions2.0-cil


Una volta che le dipendenze sono installate hai due strade, installare docky nel sistema o solo nella tua home (prima però, il scompatta il file che hai scaricato prima):

Per il sistema:
cd docky
./autogen.sh
make
sudo make install


Solo per la tua home:
cd docky
./autogen.sh --prefix=$HOME/.local
make
make install

Questa comunque è la pagina di riferimento. (http://wiki.go-docky.com/index.php?title=Install)

Un saluto a tutti...
masand

plutus
24-02-2010, 11:29
ho rinfrescato un po' il desktop :)

http://img709.imageshack.us/img709/2640/screenshotkl.th.png (http://img709.imageshack.us/i/screenshotkl.png/)

masand
24-02-2010, 18:36
ho rinfrescato un po' il desktop :)

http://img709.imageshack.us/img709/2640/screenshotkl.th.png (http://img709.imageshack.us/i/screenshotkl.png/)

Bellino :)

Carinissimo il calendario "mitotico" :D

Illuminaci su come ottenerlo :D

plutus
24-02-2010, 18:48
Bellino :)

Carinissimo il calendario "mitotico" :D

Illuminaci su come ottenerlo :D

:p

in realtà é molto semplice: ho scoperto come si usa il wallpaper clock compreso negli screenlets ;)

http://www.vladstudio.com/wallpaperclock/

é un po' buggato pero', forse ho corretto...per ora é sotto osservazione

jeremy.83
27-02-2010, 19:39
Desktop pieno:
http://img713.imageshack.us/img713/1913/spaziodilavoro1001.th.png (http://img713.imageshack.us/i/spaziodilavoro1001.png/)


tutto questo mi fa pensare che tua moglie NON ha accesso alla partizione con ubuntu :asd:

Dcromato
27-02-2010, 20:29
http://img39.imageshack.us/img39/9629/schermatatn.th.png (http://img39.imageshack.us/i/schermatatn.png/)

9.10 ancora sul fisso.

(adoro lo sfondo di jaunty)

jeremy.83
27-02-2010, 20:38
http://img39.imageshack.us/img39/9629/schermatatn.th.png (http://img39.imageshack.us/i/schermatatn.png/)

9.10 ancora sul fisso.

(adoro lo sfondo di jaunty)

dockbarx rules :O

Icone?

Dcromato
27-02-2010, 20:41
dockbarx rules :O
:sofico: quoto e ne sono stato un primo scopritore (ho scritto una guida qui)

Icone?

ClearlooksOSX

http://gnome-look.org/content/show.php/ClearlooksOSX?content=69487

masand
27-02-2010, 20:45
tutto questo mi fa pensare che tua moglie NON ha accesso alla partizione con ubuntu :asd:

:stordita: Be', si, ma non ha accesso a determinate cartelle :D

jeremy.83
28-02-2010, 20:29
:sofico: quoto e ne sono stato un primo scopritore (ho scritto una guida qui)

Lo so, infatti l'ho scoperto grazie a te ;)


ClearlooksOSX

http://gnome-look.org/content/show.php/ClearlooksOSX?content=69487
Grazie!
:stordita: Be', si, ma non ha accesso a determinate cartelle :D
La sai lunga te eh... :D

T3RM1N4L D0GM4
01-03-2010, 11:17
http://img198.imageshack.us/img198/1867/schermataou.th.png (http://img198.imageshack.us/i/schermataou.png/)

Lucid Lynx Alpha 3 X64 :cool:

Tjherg
01-03-2010, 14:01
bello complimenti, ma la dock è gnome do?

T3RM1N4L D0GM4
01-03-2010, 14:28
No, è Docky :D

kernelex
01-03-2010, 15:34
.

oro125
01-03-2010, 20:18
Vi posto anche il mio:

ArchLinux - KDE 4.4 :D

http://img710.imageshack.us/img710/5994/schermata1p.th.png (http://img710.imageshack.us/i/schermata1p.png/) http://img63.imageshack.us/img63/3777/schermata3c.th.png (http://img63.imageshack.us/i/schermata3c.png/)

X360X
04-03-2010, 06:34
http://img33.imageshack.us/img33/2843/schermatamv.th.png (http://img33.imageshack.us/i/schermatamv.png/)

Devo togliere l'orologio adesklets perché averlo insieme ai gdesklets pare uno spreco, anche se ho 2 PC entrambi con 4GB di RAM

Tjherg
04-03-2010, 14:57
Quanto mi piace bespin con kde!!

http://img33.imageshack.us/img33/6373/schermata1j.th.jpg (http://img33.imageshack.us/i/schermata1j.jpg/)

http://img715.imageshack.us/img715/613/schermata5.th.jpg (http://img715.imageshack.us/i/schermata5.jpg/)

il pupo
07-03-2010, 23:09
Vi posto anche il mio:

ArchLinux - KDE 4.4 :D

http://img710.imageshack.us/img710/5994/schermata1p.th.png (http://img710.imageshack.us/i/schermata1p.png/) http://img63.imageshack.us/img63/3777/schermata3c.th.png (http://img63.imageshack.us/i/schermata3c.png/)

bello lo sfondo, riesci a postare l'immagine?

grazie

oro125
09-03-2010, 07:41
bello lo sfondo, riesci a postare l'immagine?

grazie

Si stasera lo posto! ;)

Ciao

k4ez4r
09-03-2010, 12:52
bello lo sfondo, riesci a postare l'immagine?

grazie

primitivi! andate qui! :cool:

http://www.tineye.com

http://www.tineye.com/search/4710e5d18e4eff10f8e2563e9f52613e0d1b2dc0

=> http://img2.socwall.com/Abstract/General/200730103401-4571.jpg

Hilinus
09-03-2010, 12:58
Rinnovata un poco la mia arch :D

Pulita:
http://www.imagenerd.com/thumbnails/th_arch-sand-Kg14L.jpg (http://www.imagenerd.com/show.php?_img=arch-sand-Kg14L.jpg)

Sporca:
http://www.imagenerd.com/thumbnails/th_arch-sand-dirty-M3a8C.jpg (http://www.imagenerd.com/show.php?_img=arch-sand-dirty-M3a8C.jpg)

oro125
09-03-2010, 23:02
primitivi! andate qui! :cool:

http://www.tineye.com

http://www.tineye.com/search/4710e5d18e4eff10f8e2563e9f52613e0d1b2dc0

=> http://img2.socwall.com/Abstract/General/200730103401-4571.jpg

Miticooo! :stordita:

Cmq ecco l'immagine:

http://img13.imageshack.us/img13/989/11716721.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/11716721.jpg/)

Ciao

Hilinus
21-03-2010, 17:28
http://www.imagenerd.com/thumbnails/th_brown-clear-n2Z92.jpg (http://www.imagenerd.com/show.php?_img=brown-clear-n2Z92.jpg)

http://www.imagenerd.com/thumbnails/th_brown-busy-9FvG1.jpg (http://www.imagenerd.com/show.php?_img=brown-busy-9FvG1.jpg)

Arch + KDE4
Tema finestre: QtCurve BuufDust
Tema plasma: Plateau
Schema colori: mdm_dust
Icone KDE & GTK: Buuf Deuce - Buuf
Verdana 8 a manetta :asd: e Lucida Grande per il titolo finestre
Sfondo preso su wallbase.

lupass93
21-03-2010, 17:58
Wow vedo che molti hanno Arch Linux :D ....

Arch Linux ~x86_64
GNOME 2.28.0
http://img180.imageshack.us/img180/3387/schermatam.png (http://img180.imageshack.us/i/schermatam.png/)

http://img180.imageshack.us/img180/9705/schermata1ln.png (http://img180.imageshack.us/i/schermata1ln.png/)

kernelex
21-03-2010, 19:47
http://www.imagenerd.com/thumbnails/th_brown-clear-n2Z92.jpg (http://www.imagenerd.com/show.php?_img=brown-clear-n2Z92.jpg)

http://www.imagenerd.com/thumbnails/th_brown-busy-9FvG1.jpg (http://www.imagenerd.com/show.php?_img=brown-busy-9FvG1.jpg)

sfondo bellissimo!

@lupass93, potevi anche usare delle miniature! :muro:

wwig
21-03-2010, 20:44
http://www.imagenerd.com/thumbnails/th_brown-clear-n2Z92.jpg (http://www.imagenerd.com/show.php?_img=brown-clear-n2Z92.jpg)

http://www.imagenerd.com/thumbnails/th_brown-busy-9FvG1.jpg (http://www.imagenerd.com/show.php?_img=brown-busy-9FvG1.jpg)

Arch + KDE4
Tema finestre: QtCurve BuufDust
Tema plasma: Plateau
Schema colori: mdm_dust
Icone KDE & GTK: Buuf Deuce - Buuf
Verdana 8 a manetta :asd: e Lucida Grande per il titolo finestre
Sfondo preso su wallbase.

Bellissimo sfondo, ci dai il nome per favore? :)

Hilinus
21-03-2010, 20:56
Bellissimo sfondo, ci dai il nome per favore? :)

Trovato ;)
http://wallbase.net/wallpaper/165566

kernelex
21-03-2010, 20:58
Bellissimo

http://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar118507_3.gif

:asd:

wwig
21-03-2010, 21:00
Trovato ;)
http://wallbase.net/wallpaper/165566

http://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar118507_3.gif

:asd:

Grazie :asd:

Tokachu
24-03-2010, 12:03
sto incominciando a prenderci la mano :asd:
desktop più o meno libero
http://www.imagebanana.com/img/k06ux2y/thumb/desktop_new.png (http://www.imagebanana.com/view/k06ux2y/desktop_new.png)
download
http://www.imagebanana.com/img/2yi0el7c/thumb/download.png (http://www.imagebanana.com/view/2yi0el7c/download.png)

wall: germanlandscape da interfacelift (ok, non è molto primaverile, ma mi piaceva l'effetto)
controlli: dust
colori: modificato un colore al tema dust (screen download)
bordo finestre: dust
icone: ubuntu-mono dark versione 0.0.9 (richieste le humanity, nella fattispecie ho su le 0.5.1.2, altrimenti non mi installava il deb ubuntu-mono :asd: )
puntatore: dmz (white)

ubuntu 9.04 64bit

-Slash
30-03-2010, 20:20
Ragazzi ma si può cambiare il tema alle applicazioni java(credo swing) come ad esempio matlab? Oppure almeno il font che è inguardabile...

kernelex
31-03-2010, 19:49
http://img638.imageshack.us/img638/2139/201003311942121024x768s.th.png (http://img638.imageshack.us/i/201003311942121024x768s.png/) http://img413.imageshack.us/img413/3349/201003311941331024x768s.th.png (http://img413.imageshack.us/i/201003311941331024x768s.png/) http://img10.imageshack.us/img10/9370/201003311941401024x768s.th.png (http://img10.imageshack.us/i/201003311941401024x768s.png/) http://img714.imageshack.us/img714/6667/201003311948321024x768s.th.png (http://img714.imageshack.us/i/201003311948321024x768s.png/)

Giuss
06-04-2010, 16:44
Molto semplice....

http://img547.imageshack.us/img547/6950/schermatae.th.jpg (http://img547.imageshack.us/i/schermatae.jpg/)

insane74
06-04-2010, 21:46
il desktop di oggi:
http://img638.imageshack.us/img638/5926/schermata1f.th.png (http://img638.imageshack.us/i/schermata1f.png/)

kernelex
06-04-2010, 22:25
il desktop di oggi:
http://img638.imageshack.us/img638/5926/schermata1f.th.png (http://img638.imageshack.us/i/schermata1f.png/)

alla fine, questi temi grigi e morbidi sono i migliori: non stancano e non affaticano la vista.
con quel tema, prova queste icone in svg che sono la fine del mondo:
http://gnome-look.org/content/show.php/Meliae+SVG+%28dark+and+light+panels%29?content=118676

insane74
06-04-2010, 22:36
alla fine, questi temi grigi e morbidi sono i migliori: non stancano e non affaticano la vista.
con quel tema, prova queste icone in svg che sono la fine del mondo:
http://gnome-look.org/content/show.php/Meliae+SVG+%28dark+and+light+panels%29?content=118676

meliae fa sempre parte della mia collezione, però ultimamente mi attizza tutto quello che è "elementary". :oink:

kernelex
06-04-2010, 22:41
meliae fa sempre parte della mia collezione, però ultimamente mi attizza tutto quello che è "elementary". :oink:

anche a me :oink: però non sempre vanno tutti bene per xfce4, molti vanno a cercare nautilus e compagnia bella per applicarci le modifiche.
mi sono dato a YAMIT, sfumature morbibe bellissime :oink:

Hilinus
07-04-2010, 07:57
Consiglio anche l'equinox engine, un rewrite dell'aurora engine: :read:

http://gnome-look.org/content/show.php/Equinox+GTK+Engine?content=121881

insane74
07-04-2010, 08:57
Consiglio anche l'equinox engine, un rewrite dell'aurora engine: :read:

http://gnome-look.org/content/show.php/Equinox+GTK+Engine?content=121881

che è alla base del tema che sto usando nello shot sopra. ;)

perfectcircle
07-04-2010, 11:08
il desktop di oggi:
http://img638.imageshack.us/img638/5926/schermata1f.th.png (http://img638.imageshack.us/i/schermata1f.png/)

mi puoi di re che fonts usi?Thanks

insane74
07-04-2010, 11:49
mi puoi di re che fonts usi?Thanks

"Futura BT Condensed" mi pare che si chiami (ora sono in ufficio su XP, quindi vado a memoria).

perfectcircle
08-04-2010, 10:34
"Futura BT Condensed" mi pare che si chiami (ora sono in ufficio su XP, quindi vado a memoria).

Grazie :)

Daneel_87
11-04-2010, 08:33
Una foto al mio karmic prima che lo distrugga con l'update a lucid :D
http://i42.tinypic.com/246manr_th.jpg (http://i42.tinypic.com/246manr.jpg)

ABCcletta
11-04-2010, 12:02
Ecco il mio: Debian Sid con XFCE4 minimale, tint2, screenlets e docky.

http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201004/20100411130118_desktop.png)

Hilinus
13-04-2010, 17:28
http://www.imagenerd.com/thumbnails/th_azzurro-clean-wmWQ1.jpg (http://www.imagenerd.com/show.php?_img=azzurro-clean-wmWQ1.jpg)

http://www.imagenerd.com/thumbnails/th_azzurro-full-BRxWM.jpg (http://www.imagenerd.com/show.php?_img=azzurro-full-BRxWM.jpg)

grana
13-04-2010, 18:37
http://www.imagenerd.com/thumbnails/th_azzurro-clean-wmWQ1.jpg (http://www.imagenerd.com/show.php?_img=azzurro-clean-wmWQ1.jpg)

http://www.imagenerd.com/thumbnails/th_azzurro-full-BRxWM.jpg (http://www.imagenerd.com/show.php?_img=azzurro-full-BRxWM.jpg)
Molto bello: spara tutto quanto!

Hilinus
13-04-2010, 18:46
I dettagli stanno nel secondo screen. Lo sfondo lo trovi qua:

http://wallbase.net/wallpaper/135696

Per nautilus invece:

http://gnome-look.org/content/show.php/Nautilus-MOD+(final+version)?content=121675

feo84
14-04-2010, 07:51
Ma ottenere dei risulati simili a quelli che si vedono in questo thread è molto complicato?

Hilinus
14-04-2010, 08:31
No, basta installare il tema gtk, le icone e i font, tutta roba che trovi su gnome-look.

Ti cerchi un bello sfondo e sei a cavallo. La dock la installi tramite i repo della tua distro ( è docky ).

L'unica cosa è nautilus moddato, che devi compilarti.

Wing_Zero
17-04-2010, 15:59
Ecco il mio desktop:
Arch64 + gnome 2.30 + compiz + equinox engine :

http://img687.imageshack.us/img687/2245/mydsktpwing.th.png (http://img687.imageshack.us/i/mydsktpwing.png/)

ed anche molto leggero e scattante.
A confronto è molto più leggera questa config che kde4 base.

User111
20-04-2010, 08:39
:p semplice con tutte le info che mi servono
http://img177.imageshack.us/img177/7581/screenho.png

$Raf$
24-04-2010, 16:15
ubuntu 9.10(tra poco 10.04):
Desktop vuoto
http://upload.centerzone.it/images/52606350489931035982_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=52606350489931035982.png)
Desktop pieno
http://upload.centerzone.it/images/62555360232552623053_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=62555360232552623053.png)
Desktop 3d
http://upload.centerzone.it/images/39177460504835692525_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=39177460504835692525.png)

kernelex
29-04-2010, 20:11
http://img717.imageshack.us/img717/4950/201004292101571024x768s.th.png (http://img717.imageshack.us/i/201004292101571024x768s.png/) http://img248.imageshack.us/img248/9603/201004292100541024x768s.th.png (http://img248.imageshack.us/i/201004292100541024x768s.png/) http://img411.imageshack.us/img411/8430/201004292103181024x768s.th.png (http://img411.imageshack.us/i/201004292103181024x768s.png/)

:O

Dcromato
30-04-2010, 12:38
Cavoli avete visto dockbarx 0.30?:eek:

kernelex
30-04-2010, 14:31
Cavoli avete visto dockbarx 0.30?:eek:
no! :eek:

insane74
01-05-2010, 13:19
la mia lucid:
http://img144.imageshack.us/img144/3387/schermata1o.th.png (http://img144.imageshack.us/i/schermata1o.png/)

ezln
01-05-2010, 19:29
Cavoli avete visto dockbarx 0.30?:eek:

No! :eek:

maslab
02-05-2010, 03:59
ubuntu 9.10(tra poco 10.04):
Desktop vuoto
http://upload.centerzone.it/images/52606350489931035982_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=52606350489931035982.png)
Desktop pieno
http://upload.centerzone.it/images/62555360232552623053_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=62555360232552623053.png)
Desktop 3d
http://upload.centerzone.it/images/39177460504835692525_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=39177460504835692525.png)

Molto bello.:) Il background dove lo hai trovato? Sai se esiste una versione a 1920x1200 o superiore? It's amazing:D

Dcromato
02-05-2010, 05:00
no! :eek:

No! :eek:

Ora supporta anche le anteprime in modo nativo senza appoggiarsi a Compiz.:eek: :eek: :eek:

http://img52.imageshack.us/img52/9237/dockbarxsample.png

kernelex
02-05-2010, 10:53
Ora supporta anche le anteprime in modo nativo senza appoggiarsi a Compiz.:eek: :eek: :eek:

http://img52.imageshack.us/img52/9237/dockbarxsample.png

molto bello!

El Cid
04-05-2010, 10:33
ciao, ho installato ubuntu 10.04 e questo è il mio nuovo desktop...

http://img199.imageshack.us/img199/4797/schermatasj.th.png (http://img199.imageshack.us/i/schermatasj.png/)

devo ancora sistemare un paio di cose però...

Asterix72
07-05-2010, 09:38
Ora supporta anche le anteprime in modo nativo senza appoggiarsi a Compiz.:eek: :eek: :eek:

l'ho installato ieri ma nel riquadro dell'anteprima c'è solo l'icona del programma e non l'immagine della finestra come nella tua foto...:(

arcofreccia
07-05-2010, 17:51
Ma come fate a personalizzarlo cosi bene???? Che programmini usate?

Dcromato
07-05-2010, 18:11
l'ho installato ieri ma nel riquadro dell'anteprima c'è solo l'icona del programma e non l'immagine della finestra come nella tua foto...:(

per forza devi settarlo, clicca sulla maniglia di dockbarx e apri propirtà.in advaced metti cosi

http://img12.imageshack.us/img12/1001/dockbarxsetts.png

El Cid
07-05-2010, 19:47
Ma come fate a personalizzarlo cosi bene???? Che programmini usate?

premetto che sono ancora agli inizi, ma per iniziare io sto usando:
- screenlets per aggiungere gadget al desktop,
- gnomedo per la barra inferiore,
- scaricare un nuovo set di icone

per forza devi settarlo, clicca sulla maniglia di dockbarx e apri propirtà.in advaced metti cosi


bellissima, è possibile aggiungerla alla mia dock o funziona solo con awn?

jeremy.83
07-05-2010, 19:58
Ora supporta anche le anteprime in modo nativo senza appoggiarsi a Compiz.:eek: :eek: :eek:

http://img52.imageshack.us/img52/9237/dockbarxsample.png
Ma adesso se vado in mouseover sull'anteprima lo vedo in primo piano? Intendo senza cliccare, alla win 7

premetto che sono ancora agli inizi, ma per iniziare io sto usando:
- screenlets per aggiungere gadget al desktop,
- gnomedo per la barra inferiore,
- scaricare un nuovo set di icone



bellissima, è possibile aggiungerla alla mia dock o funziona solo con awn?

Dockbarx è una dock a parte, non c'entra nulla nè con gnome-do, nè con awn o cairo-dock, è semplicemente un plugin che si aggiunge al pannello

El Cid
07-05-2010, 20:05
Dockbarx è una dock a parte, non c'entra nulla nè con gnome-do, nè con awn o cairo-dock, è semplicemente un plugin che si aggiunge al pannello

ho capito grazie, peccato:(

Asterix72
07-05-2010, 22:56
per forza devi settarlo, clicca sulla maniglia di dockbarx e apri propirtà.in advaced metti cosi


fatto ma non è cambiato nulla :cry:

insane74
08-05-2010, 00:00
fatto ma non è cambiato nulla :cry:

hai abilitato le anteprime in compiz?
senza non funziona nemmeno in dockbarx.
;)

Dcromato
08-05-2010, 06:00
hai abilitato le anteprime in compiz?
senza non funziona nemmeno in dockbarx.
;)

no le anteprime di compiz non servono.basta sia attivo compiz.

Dcromato
08-05-2010, 06:14
Ho aggiornato un po la vecchia guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29071608&postcount=10635

insane74
08-05-2010, 08:13
no le anteprime di compiz non servono.basta sia attivo compiz.

sarà, ma a me senza le anteprime in compiz non andavano quelle di dockbarx.

PS: io cmq non la uso, preferisco gnome-do in modalità docky. :p

Dcromato
08-05-2010, 08:15
sarà



è...anche perchè la uso tutti i giorni...evidentemente usavi la vecchia versione.

arcofreccia
08-05-2010, 13:07
ragazzi come fate a personalizzarvi ubuntu? esiste qualche programmino?

anche l'orario mi piacerebbe cambiare, mettere l'orologio come lo avete messo

Nevermind
12-05-2010, 12:08
Eccolo qui:

http://img693.imageshack.us/img693/9383/schermataux.th.png (http://img693.imageshack.us/i/schermataux.png/)

Nevermind
12-05-2010, 12:18
ragazzi come fate a personalizzarvi ubuntu? esiste qualche programmino?

anche l'orario mi piacerebbe cambiare, mettere l'orologio come lo avete messo

Ti server un "compositing window manager" con effetti avanzati...Ubuntu integra già compiz basta attivare gli effetti visivi avanzati dalle preferenze desktop.
poi bisogna installare un tema gtk.
installare una docbar (ne esistono tante qui va un po' a gusti)
Se vuoi abbellire le finestra ti server un decoratore di finestra evoluto come Emerald con relativi temi.

Cmq penso che ti convenga chiedere consiglio non qui ma nel 3d di KDE e GNOME (in base a quello che usi).

Baldas
12-05-2010, 14:33
OT on

Complimenti Nevermind per l'avatar!
Copertina di "America's Least Wanted" degli Ugly Kid Joe che proprio la prossima estate si dovrebbero riunire.

Ma sei un loro fan o è un caso?

OT Off

Nevermind
12-05-2010, 17:12
OT on

Complimenti Nevermind per l'avatar!
Copertina di "America's Least Wanted" degli Ugly Kid Joe che proprio la prossima estate si dovrebbero riunire.

Ma sei un loro fan o è un caso?

OT Off

Sono un loro fan di vecchia data. :ave: Speriamo nella reunion :sperem:

insane74
16-05-2010, 09:56
è...anche perchè la uso tutti i giorni...evidentemente usavi la vecchia versione.

none.
installazione fresca della 10.04.
dockbarx mai usata prima -> abilitato repo tramite ubuntu-tweak -> installata l'ultima versione.
da me si comporta così.
se a te non lo fa, buon per te! ;)

ciauz e buona domenica.

albortola
16-05-2010, 13:48
semplice semplice:
http://img43.imageshack.us/img43/2585/schermatavw.th.png (http://img43.imageshack.us/i/schermatavw.png/)
speriamo che quel caxxo di bug nell'icona della tray di google desktop venga messo a posto..da un pelino fastidio :D

Dcromato
16-05-2010, 14:19
semplice semplice:
http://img43.imageshack.us/img43/2585/schermatavw.th.png (http://img43.imageshack.us/i/schermatavw.png/)
speriamo che quel caxxo di bug nell'icona della tray di google desktop venga messo a posto..da un pelino fastidio :D

quel bug c'è anche con altre applicazioni tipo mail-notification

feo84
16-05-2010, 14:34
dove posso trovare delle desklets un po' carine?
Ho guardato nei link nel primo post ma non c'è granchè.

Hilinus
28-05-2010, 20:50
Up :D

http://www.imagenerd.com/thumbnails/th_arch0510vuoto-usVhX.jpg (http://www.imagenerd.com/show.php?_img=arch0510vuoto-usVhX.jpg)

http://www.imagenerd.com/thumbnails/th_2010-05-24-131641_1680x1050_scrot-VsEVD.png (http://www.imagenerd.com/show.php?_img=2010-05-24-131641_1680x1050_scrot-VsEVD.png)

Motorbreath
28-05-2010, 21:46
Dopo quasi 2 anni di "schizofrenia da desktop environment" (nei periodi più acuti ne ho cambiati anche 2 o 3 in una settimana), sembro aver trovato la pace con KDE 4.4.3:

http://omploader.org/tNGZsaw (http://omploader.org/vNGZsaw)

red.hell
29-05-2010, 08:15
Dopo quasi 2 anni di "schizofrenia da desktop environment" (nei periodi più acuti ne ho cambiati anche 2 o 3 in una settimana), sembro aver trovato la pace con KDE 4.4.3:

http://omploader.org/tNGZsaw (http://omploader.org/vNGZsaw)

le buufs (o come si chiamano le icone) su kde non piacciono molto...

che tema di firefox stai usando?

Motorbreath
30-05-2010, 09:47
le buufs (o come si chiamano le icone) su kde non piacciono molto...

che tema di firefox stai usando?

Uso gtk-engines-qtcurve per dare alle applicazioni gtk lo stesso aspetto di quelle qt.

kernelex
13-06-2010, 12:49
beccatevi sta gioia di desktop! :eek:

http://img143.imageshack.us/img143/1675/201006111327321680x1050.th.png (http://img143.imageshack.us/i/201006111327321680x1050.png/) http://img338.imageshack.us/img338/344/201006111330131680x1050.th.png (http://img338.imageshack.us/i/201006111330131680x1050.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

kwb
13-06-2010, 13:20
Bhe, niente male, veramente!

Motorbreath
13-06-2010, 13:21
Mi piace molto il pannello. E' tint2?

kernelex
13-06-2010, 15:21
Mi piace molto il pannello. E' tint2?

nooooooo! :eek: tint2 è un assassino di ram e gpu.
bmpanel2, che ha anche il vantaggio del launcher.

raga, lo sfondo cambia in base al meteo che c'è a cagliari! :O

Slayer86
13-06-2010, 18:29
nooooooo! :eek: tint2 è un assassino di ram e gpu.
bmpanel2, che ha anche il vantaggio del launcher.

raga, lo sfondo cambia in base al meteo che c'è a cagliari! :O

dove hai preso quella config di conky???
è sempre conky che cambia il desktop?

kernelex
13-06-2010, 19:02
dove hai preso quella config di conky???


è una config della grande londonali http://www.pctunerup.com/up//results/_201004/20100415163845_Pecorizing.gif
http://conky.linux-hardcore.com/screenshots/2009/by-londonali1010/

ho dato una piccola sistemata al template di forecast, e mezzo giro a conkyrc per moc player.

EDIT
ho fatto la risposta 11000!
mi sa che domani mi gioco un terno al lotto. http://img404.imageshack.us/img404/9392/1243542626.png
1 10 11 cagliari e tutte http://img404.imageshack.us/img404/9392/1243542626.png

Slayer86
13-06-2010, 20:11
è una config della grande londonali http://www.pctunerup.com/up//results/_201004/20100415163845_Pecorizing.gif
http://conky.linux-hardcore.com/screenshots/2009/by-londonali1010/

ho dato una piccola sistemata al template di forecast, e mezzo giro a conkyrc per moc player.

EDIT
ho fatto la risposta 11000!
mi sa che domani mi gioco un terno al lotto. http://img404.imageshack.us/img404/9392/1243542626.png
1 10 11 cagliari e tutte http://img404.imageshack.us/img404/9392/1243542626.png

grazie!

p.s. a me risulta che la mia è la 11000!

kernelex
13-06-2010, 20:16
11001
dopo questo spam 11002 :O usa F5 :O

Slayer86
13-06-2010, 20:35
mi sa che siamo sfasati di 1... perchè il tuo spam di prima è il 11003 e questo spam mio e il 11004 :D

sangueimpazzito
14-06-2010, 12:18
Dopo quasi 2 anni di "schizofrenia da desktop environment" (nei periodi più acuti ne ho cambiati anche 2 o 3 in una settimana), sembro aver trovato la pace con KDE 4.4.3:

http://omploader.org/tNGZsaw (http://omploader.org/vNGZsaw)

Ciao! Che font usi in questo screenshot? Hai installato il pacchetto msttcorefonts oppure ti sei semplicemente copiato i font da una tua installazione di Windows?
:D

Motorbreath
14-06-2010, 14:48
Il font è Droid Sans (http://en.wikipedia.org/wiki/Droid_%28font%29). In gentoo c'è una ebuild apposita (media-fonts/droid); credo ci siano pacchetti specifici per ogni distribuzione.

sangueimpazzito
14-06-2010, 14:58
Il font è Droid Sans (http://en.wikipedia.org/wiki/Droid_%28font%29). In gentoo c'è una ebuild apposita (media-fonts/droid); credo ci siano pacchetti specifici per ogni distribuzione.

Ok, grazie. Il font del testo in Firefox, invece?

Motorbreath
15-06-2010, 10:51
Ok, grazie. Il font del testo in Firefox, invece?

Droid Sans dappertutto. :p

sangueimpazzito
16-06-2010, 10:42
Droid Sans dappertutto. :p

Non mi sono spiegato bene, evidentemente. Guarda l'immagine.

http://img695.imageshack.us/img695/2065/desktop02q.th.png (http://img695.imageshack.us/i/desktop02q.png/)

Il testo evidenziato è Verdana. Volevo sapere se l'hai ottenuto copiandoti il font da Windows o se hai installato il pacchetto ttf-mscorefonts-installer.
:D

Motorbreath
16-06-2010, 13:16
Ho installato il pacchetto media-fonts/corefonts, presente nel repository ufficiale di Gentoo.

sangueimpazzito
16-06-2010, 16:57
Ho installato il pacchetto media-fonts/corefonts, presente nel repository ufficiale di Gentoo.

Ok, perfetto: è il corrispettivo per Gentoo del pacchetto che ti avevo indicato prima. Grazie mille.
:D

Motorbreath
17-06-2010, 10:47
http://omploader.org/tNG83YQ (http://omploader.org/vNG83YQ)

http://omploader.org/tNG83OQ (http://omploader.org/vNG83OQ)

Vi ricordate di quando ho detto di aver fatto la pace con KDE? Era una bugia!!! :mc:

Rox87
21-06-2010, 15:37
Ora che ho creato il tema di icone (rubando qua e là e creandone ben poche) è tutto pronto per essere mostrato:

http://upload.centerzone.it/images/58314379015201860370_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=58314379015201860370.png)

http://upload.centerzone.it/images/75486964357714964812_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=75486964357714964812.png)

http://upload.centerzone.it/images/75259428198554202284_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=75259428198554202284.png)

Visto il monitor molto ridotto in altezza è l'unico modo per rendere leggermente usabile questo portatile.
Abituato ai 1000 e più pixel in altezza dei fissi, coi portatili non mi trovo.
Come capito davanti ad uno dei fissi ed ho 5 minuti, posto le schermate con dock e fronzoli vari, visto che con questo tema ho addobbato tutti i pc. :D

Bellissimo il tema..!! :eek:
Davvero complimenti..!!!
Non è che potresti passarmelo in qualche modo..!?!? :D.. Chiedo troppo..!?!?!? :D
Altra cosa,come hai fatto a mettere il menu in stile windows..!?!?!

ooooooooooooooo
22-06-2010, 18:51
sono un pò alle prime armi con ubuntu ,però sono riuscito a fare qualcosa di carino :) :
http://img248.imageshack.us/img248/6250/schermataab.png

http://img194.imageshack.us/img194/7572/schermata1pr.png
(Quest'altra si vede un pò male per via del fatto che è scattata in movimento)

s0nnyd3marco
29-06-2010, 20:04
Ecco il mio (gentoo + kde 4.4)
http://img52.imageshack.us/img52/1650/screenjq.th.png (http://img52.imageshack.us/i/screenjq.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)