View Full Version : Screenshot: Fate vedere il vostro Pinguino.
ekerazha
14-10-2006, 12:56
io la sapevo molto diversa ^_^ il fork è nato perchè compiz-quinnstorm era diventato troppo disorganizzato e il mantainer non voleva nemmeno un wiki o un forum in cui discutere... insomma era poco presente.
Se guardi nella relativa mailing list trovi una discussione tra David (il mantainer di Compiz) e quinnstorm & co. e David parla chiaramente di "patch" per risolvere determinati bug che anzichè essere vere ed efficenti soluzioni erano solamente delle pezze per giunta scritte male.
so anche io che raveman pensava il codice fosse delle varie mod fosse scritto male e percio non lo ha accettato e si è creato compiz-quinn prima e poi beryl :)
essential__60
14-10-2006, 15:53
ecco la "sottospecie di aborto"
http://img92.imageshack.us/img92/5425/schermataba4.th.jpg (http://img92.imageshack.us/my.php?image=schermataba4.jpg)
http://img242.imageshack.us/img242/7870/schermataqs9.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=schermataqs9.jpg)
Molto "zozzo" vero?
Ma per favore , pensate col vostro cervello, invece che con le parole di un "famigerato" blog.
E se ci sono tre settaggi da mettere a punto, non ditemi che non ci riuscite, altrimenti Gnu/Linux lasciatelo perdere, sono ben altri i settaggi complicati che disattivare il plugin animations.
Questo è il mio desktop attuale,sto provando la kiba-dock ma non mi piace molto e appena ho un po di tempo provo a mettere gnome-dock che da quanto ho letto sembra promettere alquanto bene.
http://img103.imageshack.us/img103/4898/screenshot1yl4.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=screenshot1yl4.jpg)
http://img103.imageshack.us/img103/3346/schermatauz6.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=schermatauz6.jpg)
Non può ovviamente mancare una foto del cubo :D
non diciamo stupidate su beryl... è un ottimo progetto che a differenza del ramo ufficiale non pone limiti alla fantasia degli sviluppatori (io lo trovo ottimo perciò). adesso è un pò disorganizzato, ma dovete lasciare il tempo di farlo evolvere. mi domando come si fa a giudicare la maturità di un progetto nato da così poco.
non diciamo stupidate su beryl... è un ottimo progetto che a differenza del ramo ufficiale non pone limiti alla fantasia degli sviluppatori (io lo trovo ottimo perciò). adesso è un pò disorganizzato, ma dovete lasciare il tempo di farlo evolvere. mi domando come si fa a giudicare la maturità di un progetto nato da così poco.
Non mi pare che nessuno abbia giudicato la maturità di Beryl,sono state semplicemente date delle impressioni sullo stato attuale delle cose,Beryl è + lento (se poi si ha un sistema nel quale non lo si nota questo non vuol dire che sia ben ottimizzato) e se un domani sarà in grado di superare il progetto dal quale si ispira ben venga.
I discorsi su codice "sporco" immesso prima in Quinstormm e poi in Beryl (che IMHO al momento sono esattamente la stessa cosa) li considero poco dato che non ho le conoscenze necessarie per confermare o smentire una voce del genere (oltretutto il fatto che sia lo stesso autore di compiz a dire una cosa del genere lascia il tempo che trova).
lnessuno
14-10-2006, 17:07
quinnstorm e beryl non sono assolutamente la stessa cosa... la differenza di velocità fra questi due c'è eccome, ed è a favore di beryl... :)
pier_luigi
14-10-2006, 17:42
quinnstorm e beryl non sono assolutamente la stessa cosa...
ovvio, quinnstorm è il nick della ragazza che (principalmente) sviluppa beryl :stordita:
manowar84
14-10-2006, 18:29
ma l'avete provato davvero beryl e compiz?
io ho un pc lento, un 1500+ con una geffo3.
Con compiz non scatta mai niente, compreso un video quando lo muovo, con beryl invece pure le finestre sono lente.
Non potete fare paragoni su hardware che probabilmente non sentite la differenza. Su hardware vecchio come il mio la differenza è NOTEVOLE.
Insomma, io alla storia che è scritto male ci credo visto i risultati.
guarda io ho un hardware nuovo, intel core duo t2400, 1 gb di ram e nvidia geforce go 7300 512 mb dedicata, ed anche a me va lento come a te. compiz invece non scatta mai, neanche se mi metto a vedere un video sul cubo, con beryl il cubo mi scatta anche se lo faccio girare normalmente, e per di piu mi va lento pure quando minimizzo le finestre ecc.
lnessuno
14-10-2006, 19:31
io con un 2500+, 512mb di ram e nvidia 6800 vado da dio, mai uno scatto... questione di culo forse :D
manowar84
14-10-2006, 21:02
io con un 2500+, 512mb di ram e nvidia 6800 vado da dio, mai uno scatto... questione di culo forse :D
no è questione che la tua geffo se la divora la mia! e il 2500+ è sicuramente più veloce! :D
cambiamenti in corso (da xmms ad amarok con applet per superkaramba scritta da me)
http://img166.imageshack.us/img166/8018/sk34kp1.jpg
monossido
20-10-2006, 15:14
http://monossido.ath.cx/screen.jpg
;-)
VegetaSSJ5
20-10-2006, 15:19
flapane mi dici dove hai preso lo sfondo del tuo desktop?!
cagnaluia
20-10-2006, 15:23
http://monossido.ath.cx/screen.jpg
;-)
un pò di antialiasing no è? :D
manowar84
20-10-2006, 17:31
un pò di antialiasing no è? :D
è sempre una cosa che si muove su... ora non esageriamo!
LimiT-MaTz
20-10-2006, 17:52
ion3 dualhead.
http://img109.imageshack.us/img109/3666/200610201846242560x1024scrotlo9.th.jpg (http://img109.imageshack.us/my.php?image=200610201846242560x1024scrotlo9.jpg)
essential__60
20-10-2006, 22:27
un pò di antialiasing no è? :D
Tipo cosi???
http://img440.imageshack.us/img440/2073/schermatagu7.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=schermatagu7.jpg)
LOL
Solo per segnalarvi che è uscito
Beryl 0.1.1. Vi brucerà letteralmente le finestre ...........
http://img180.imageshack.us/img180/6305/schermata1sx6.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=schermata1sx6.jpg)
Miky Mouse
20-10-2006, 22:42
appena finisco di sbavare mi metto alla ricerca..... :D DEVO AVERLO :D
flapane mi dici dove hai preso lo sfondo del tuo desktop?!
fatta da un amico a Luglio a new york
VegetaSSJ5
20-10-2006, 23:17
fatta da un amico a Luglio a new york
ne ho trovata una molto simile in rete, ma è più lugubre perchè c'è nebbia in alto... non potresti mandarmi il tuo sfondo? :D
ekerazha
20-10-2006, 23:30
ecco la "sottospecie di aborto"
http://img92.imageshack.us/img92/5425/schermataba4.th.jpg (http://img92.imageshack.us/my.php?image=schermataba4.jpg)
http://img242.imageshack.us/img242/7870/schermataqs9.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=schermataqs9.jpg)
Molto "zozzo" vero?
Ma per favore , pensate col vostro cervello, invece che con le parole di un "famigerato" blog.
E se ci sono tre settaggi da mettere a punto, non ditemi che non ci riuscite, altrimenti Gnu/Linux lasciatelo perdere, sono ben altri i settaggi complicati che disattivare il plugin animations.
Forse non hai capito che si sta parlando del codice... qualche pagina del codice sorgente sarebbe stata sicuramente più consona di 2 screenshot.
ekerazha
20-10-2006, 23:34
non diciamo stupidate su beryl... è un ottimo progetto che a differenza del ramo ufficiale non pone limiti alla fantasia degli sviluppatori (io lo trovo ottimo perciò). adesso è un pò disorganizzato, ma dovete lasciare il tempo di farlo evolvere. mi domando come si fa a giudicare la maturità di un progetto nato da così poco.
Vorrei ricordare che Beryl è basato sul codice di Compiz, quindi l'affermazione "nato da poco" lascia il tempo che trova... in effetti è nato quando è nato Compiz.
ekerazha
20-10-2006, 23:36
I discorsi su codice "sporco" immesso prima in Quinstormm e poi in Beryl (che IMHO al momento sono esattamente la stessa cosa) li considero poco dato che non ho le conoscenze necessarie per confermare o smentire una voce del genere (oltretutto il fatto che sia lo stesso autore di compiz a dire una cosa del genere lascia il tempo che trova).
Proprio perchè l'ha detto il padre di Compiz dovrebbe essere considerata una fonte abbastanza autorevole...
ion3 dualhead.
http://img109.imageshack.us/img109/3666/200610201846242560x1024scrotlo9.th.jpg (http://img109.imageshack.us/my.php?image=200610201846242560x1024scrotlo9.jpg)
ayin ti ha convrtito a ion3? :D
ne ho trovata una molto simile in rete, ma è più lugubre perchè c'è nebbia in alto... non potresti mandarmi il tuo sfondo? :D
certo
http://idisk.mac.com/macshodan/Public/TSquare.zip
VegetaSSJ5
21-10-2006, 10:49
certo
http://idisk.mac.com/macshodan/Public/TSquare.zip
grazie 1000! :D
VegetaSSJ5
21-10-2006, 11:18
ragazzi ho una domanda. ho abilitato la trasparenza della barra di kde (il pannello) ma non diventa mai totalmente trasparente e ppure ho impostato il livello di tinta al minimo nelle opzioni avanzate... come si fa?!
idt_winchip
21-10-2006, 12:08
ragazzi ho una domanda. ho abilitato la trasparenza della barra di kde (il pannello) ma non diventa mai totalmente trasparente e ppure ho impostato il livello di tinta al minimo nelle opzioni avanzate... come si fa?!
Hai provato a mettere Aspetto: "Per la trasparenza" dal menu dei pannelli?
VegetaSSJ5
21-10-2006, 12:14
Hai provato a mettere Aspetto: "Per la trasparenza" dal menu dei pannelli?
si ci ho provato, ma non cambia l'aspetto della barra, cambia la visualizzazione dei caratteri delle appicazioni sulla barra in modo tale da metterli in risalto anche con la barra trasparente, ma a me non è trasparente... :(
idt_winchip
21-10-2006, 12:44
Penso sia dovuto al colore di sfondo della barra. Di default c'è un grigiastro "#D0D0D0"..mettilo bianco e riprova..a me funziona :)
VegetaSSJ5
21-10-2006, 12:46
Penso sia dovuto al colore di sfondo della barra. Di default c'è un grigiastro "#D0D0D0"..mettilo bianco e riprova..a me funziona :)
si ma se io imposto la barra trasparente, questa deve essere trasparente! cioèse io come wallpaper ho un'immagine con tanti colori, questi devono vedersi tutti, anche dietro al pannello, indipendentemente dal colore di sfondo che scelgo per il pannello...
LimiT-MaTz
21-10-2006, 14:02
ayin ti ha convrtito a ion3? :D
mi sono accorto che fluxbox mi stava stretto e allora ho provato dwm e ion3.
Non tornero' indietro :)
E' veramente comodo!
Molto "zozzo" vero?
Ma per favore , pensate col vostro cervello, invece che con le parole di un "famigerato" blog.
E se ci sono tre settaggi da mettere a punto, non ditemi che non ci riuscite, altrimenti Gnu/Linux lasciatelo perdere, sono ben altri i settaggi complicati che disattivare il plugin animations.
Mhm, il tempo di leggere documentazione o articoli su un progetto che non uso personalmente (non uso compiz at simila) non ne ho, indi che errore avrei commesso nell'utilizzare l'esperienza personale di un altro (e di altri) per trarre delle conclusioni? :rolleyes: evidentemente è divertente parlare a sproposito.
questo è il portatile di mio padre che, stanco di windows con i continui malfuzionamenti e format, si è fatto... persuadere a provare, e per evitare traumi, mi ha chiesto di emulare la grafica di windows classic, è già entusiasta :sofico:
http://img245.imageshack.us/img245/1047/schermata2gr3.jpg
DanieleC88
22-10-2006, 08:47
ion3 dualhead.
http://img109.imageshack.us/img109/3666/200610201846242560x1024scrotlo9.th.jpg (http://img109.imageshack.us/my.php?image=200610201846242560x1024scrotlo9.jpg)
Il Vero Hacker ha colpito ancora... :nono:
Il Vero Hacker ha colpito ancora... :nono:
:rotfl:
Sgt.Pepper89
22-10-2006, 17:26
questo è il portatile di mio padre che, stanco di windows con i continui malfuzionamenti e format, si è fatto... persuadere a provare, e per evitare traumi, mi ha chiesto di emulare la grafica di windows classic, è già entusiasta :sofico:
http://img245.imageshack.us/img245/1047/schermata2gr3.jpg
Ho lo stesso problema con i miei, saresti cosi gentile da darmi le istruzioni per farlo così?
basta scegliere dal pannello kde lo stile redmond, e da kde prendere i temi e le schermate di login di windows (non ricordo esattamente i nomi) e le icone per win2000
Eccovi uno screenettino del mio desk appena rinnovato...
http://img246.imageshack.us/img246/9471/schermata11wy9.th.png (http://img246.imageshack.us/my.php?image=schermata11wy9.png)
Ecco il mio desktop basato su kahakai
Ciao
foxmolder5
23-10-2006, 16:13
mi piace la barra superiore ed inferiore di gnome. c'è qualche sw che faccia la stessa cosa in kde?grazie
mi piace la barra superiore ed inferiore di gnome. c'è qualche sw che faccia la stessa cosa in kde?grazie
Se non ricordo male a kde si può abilitare la seconda barra, cmq se ti piace gnome perché non metterlo.
foxmolder5
23-10-2006, 19:51
Se non ricordo male a kde si può abilitare la seconda barra, cmq se ti piace gnome perché non metterlo.
perchè mi crea 1 pò di problemi. ho provato a mettere la ubuntu e su kde ma quando lo avviavo avevo errori, e quindi ora mi sono spostato direttamente alla kubuntu. nessuno sa aiutarmi?Grazie lo stesso
DanieleC88
24-10-2006, 14:23
mi piace la barra superiore ed inferiore di gnome. c'è qualche sw che faccia la stessa cosa in kde?grazie
Puoi mettere la barra superiore in stile Mac (menù per le applicazioni in alto come pannello, vedi che c'è un'opzione nel Centro di controllo) e aggiungerci applet e altro, oppure puoi più semplicemente aggiungere un secondo pannello e posizionarlo in alto, riordinando gli elementi come più ti pare e piace.
ciao ;)
lnessuno
24-10-2006, 14:23
nuovo desco... ubuntu dapper con xgl, beryl e amenità varie :p
http://www.emanueletoscano.it/Screenshots/Linux/thumbs/2006-10-24.jpg (http://www.emanueletoscano.it/Screenshots/Linux/2006-10-24.jpg)
foxmolder5
24-10-2006, 16:19
Puoi mettere la barra superiore in stile Mac (menù per le applicazioni in alto come pannello, vedi che c'è un'opzione nel Centro di controllo) e aggiungerci applet e altro
ciao ;)
ho creato una barra superiore e ci vorrei mettere i pulsanti per cambiare desktop e poi i riquadri delle finestre ridotte ad icona. mi puoi dire come posso fare?perchè sto cercando nelle opzioni del pannello ma non trovo nulla che mi possa aiutare.grazie
manowar84
24-10-2006, 16:29
ecco la mia debian box:
http://img339.imageshack.us/img339/5848/screenhwulr1.th.png (http://img339.imageshack.us/my.php?image=screenhwulr1.png)
ho creato una barra superiore e ci vorrei mettere i pulsanti per cambiare desktop e poi i riquadri delle finestre ridotte ad icona. mi puoi dire come posso fare?perchè sto cercando nelle opzioni del pannello ma non trovo nulla che mi possa aiutare.grazie
Tasto destro sulla barra e aggiungi/rimuovi applet
Ciauz!!
c'e' un modo per avere le animazioni delle finestre stile mac os x???
è possibile ingrandire le icone sul desktop di KDE come su gnome?
idt_winchip
24-10-2006, 20:48
ecco la mia debian box:
http://img339.imageshack.us/img339/5848/screenhwulr1.th.png (http://img339.imageshack.us/my.php?image=screenhwulr1.png)
Hai il mio stesso sfondo e il mio stesso carattere per le icone del desktop! :D
cattivo!! :p
ciao ;)
manowar84
24-10-2006, 20:58
Hai il mio stesso sfondo e il mio stesso carattere per le icone del desktop! :D
cattivo!! :p
ciao ;)
si ma il mio desk è sicuramente più figo del tuo! :ciapet: :ciapet:
:D
joshua82
24-10-2006, 21:58
certo
http://idisk.mac.com/macshodan/Public/TSquare.zip
grazie anche da parte mia...foto s-t-u-p-e-n-d-a! ;)
ecco la mia debian box:
http://img339.imageshack.us/img339/5848/screenhwulr1.th.png (http://img339.imageshack.us/my.php?image=screenhwulr1.png)
me lo passi quello sfondo?
io ho la versione arancione per ubuntu, quella sarebbe la versione per kubuntu :D
31337
foxmolder5
25-10-2006, 11:18
me lo passi quello sfondo?
io ho la versione arancione per ubuntu, quella sarebbe la versione per kubuntu :D
31337
guarda l'immagine sul desktop in basso a destra e troverai il link dove prendere tutto.
in ogni caso il link è questo (http://jaymeayres.orgfree.com/)
idt_winchip
25-10-2006, 19:02
si ma il mio desk è sicuramente più figo del tuo! :ciapet: :ciapet:
:D
mwhawhawhawha..vedremo! :sofico:
Comunque bello shoot..niente da dire..io purtroppo mi sento limitato dalla risoluzione di 1024x768..non posso caricare il desk più di tanto :(
Quando finisco di rimettere il sistema a posto farò uno shoot :D
ciao ;)
grazie anche da parte mia...foto s-t-u-p-e-n-d-a! ;)
de nada
ecco la mia debian box:
http://img339.imageshack.us/img339/5848/screenhwulr1.th.png (http://img339.imageshack.us/my.php?image=screenhwulr1.png)
che font hai usato sul desk? non è male
idt_winchip
26-10-2006, 11:37
il carattere è "Hans Hand"
manowar84
26-10-2006, 12:41
il carattere è "Hans Hand"
sei sempre il solito copione manuè! :D
il carattere è "Hans Hand"
l'ho installato ma non capisco come mai non funzioni sul Desktop (appare questo carattere che credo sia di default, prima ne avevo uno chiamato MLWqualcosa)
http://img98.imageshack.us/img98/1108/sk5fb8.th.jpg (http://img98.imageshack.us/img98/1108/sk5fb8.jpg)
manowar84
26-10-2006, 12:56
l'ho installato ma non capisco come mai non funzioni sul Desktop (appare questo carattere che credo sia di default, prima ne avevo uno chiamato MLWqualcosa)
http://img98.imageshack.us/img98/1108/sk5fb8.th.jpg (http://img98.imageshack.us/img98/1108/sk5fb8.jpg)
a volte devi riavviare! riavvia kde! :)
idt_winchip
26-10-2006, 12:58
sei sempre il solito copione manuè! :D
:mad: ma ma ma ma io :(
e io piango! :cry:
:sofico:
ciao ;)
Sgt.Pepper89
27-10-2006, 18:20
basta scegliere dal pannello kde lo stile redmond, e da kde prendere i temi e le schermate di login di windows (non ricordo esattamente i nomi) e le icone per win2000
Mmmm...l'ho fatto a suo tempo ma non viene così...intendo in particolare lo pseudo explorer...forse ci devo lavorare ancora...e poi ero a kde 3.3.
http://show.imagehosting.us/show/1706142/0/nouser_1706/T0_-1_1706142.png (http://www.imagehosting.us/index.php?action=show&ident=1706142)
ecco il mio. A me non piacciono le cose troppo complicate ed i dock :fagiano:
http://show.imagehosting.us/show/1706142/0/nouser_1706/T0_-1_1706142.png (http://www.imagehosting.us/index.php?action=show&ident=1706142)
ecco il mio. A me non piacciono le cose troppo complicate ed i dock :fagiano:
è così semplice e delicato che manco si vede :sofico:
appena torno a casa metto lo screen in un altro host :asd:
screenshoot solo per vedere che con nvidia le cose funzionano, e infatti dopo pochi minuti non solo accelerazione 3d abilitata, ma pure composite :sofico:
http://img80.imageshack.us/img80/1838/sk10sn9.th.jpg (http://img80.imageshack.us/img80/1838/sk10sn9.jpg)
beryl è stabile? e se si, cosa offre? e ne vale la pena?
lnessuno
28-10-2006, 12:02
screenshoot solo per vedere che con nvidia le cose funzionano, e infatti dopo pochi minuti non solo accelerazione 3d abilitata, ma pure composite :sofico:
http://img80.imageshack.us/img80/1838/sk10sn9.th.jpg (http://img80.imageshack.us/img80/1838/sk10sn9.jpg)
beryl è stabile? e se si, cosa offre? e ne vale la pena?
diciamo che beryl sta a compiz-vanilla come compiz-vanilla sta alle ombre alle finestre :asd:
chiaramente questo porta qualche baco in più (impercettibili) e un pò di lentezza in più (sul mio sistema impercettibile, pc di medio livello con geforce 6800)
e per un profano di compiz che viene da 16mesi di ati, tale proporzione mi sta a dire che cosa offre in più rispetto a compiz che ho abilitato io? solo il cubo rotante? :fagiano:
lnessuno
28-10-2006, 12:07
e per un profano di compiz che viene da 16mesi di ati, tale proporzione mi sta a dire che cosa offre in più rispetto a compiz che ho abilitato io? solo il cubo rotante? :fagiano:
no beh ci sono un sacco di plugin... poi anche compiz ha il cubo rotante :p
invece con composite posso avere solo le trasparenze, vabè, mi accontenterò :p
CARVASIN
28-10-2006, 17:48
diciamo che beryl sta a compiz-vanilla come compiz-vanilla sta alle ombre alle finestre :asd:
Io mi sa che sono l'eccezione che conferma la regola...
Ho installato una ubuntu cosi per vedere sti famosi effetti grafici...
Ho provato aiglx+compiz-quinstromm: inusabile (scattoso,tempo 2 min e crashava)
Ho provato aiglx+beryl: va benone (alle volte si intoppa pure lui...ma in generale è molto ma molto più usabile)
Comunque, secondo me, sono ancora troppo immaturi. Aggiungiamoci che io non sono una cima... :D
Certo che il desktop GL fa la sua porca figura! :sofico:
Ciao!
Io mi sa che sono l'eccezione che conferma la regola...
Ho installato una ubuntu cosi per vedere sti famosi effetti grafici...
Ho provato aiglx+compiz-quinstromm: inusabile (scattoso,tempo 2 min e crashava)
Ho provato aiglx+beryl: va benone (alle volte si intoppa pure lui...ma in generale è molto ma molto più usabile)
Comunque, secondo me, sono ancora troppo immaturi. Aggiungiamoci che io non sono una cima... :D
Certo che il desktop GL fa la sua porca figura! :sofico:
Ciao!
ma guarda che compiz-quinnstorm è praticamente lo stesso progetto di beryl
le differenze di velocità e pulizia secondo me si notano molto tra compiz-freedesktop e beryl/quinnstorm
lnessuno
28-10-2006, 19:31
ma guarda che compiz-quinnstorm è praticamente lo stesso progetto di beryl
le differenze di velocità e pulizia secondo me si notano molto tra compiz-freedesktop e beryl/quinnstorm
senza offesa, ma un paio di balle :p
da quinnstorm a beryl cambia un casino fin già dalla prima release... beryl è decisamente meglio organizzato, secondo me :)
CARVASIN
28-10-2006, 20:46
ma guarda che compiz-quinnstorm è praticamente lo stesso progetto di beryl
le differenze di velocità e pulizia secondo me si notano molto tra compiz-freedesktop e beryl/quinnstorm
Forse mi sono sbagliato. Mi sa che era compiz-freedesktop... :)
Ciao!
Comunque in effetti anche sul pc dei miei i desktop gl benchè bellissimi e ormai facili da installare sono piuttosto inutilizzabili. Mandano spesso in crash l'interfaccia grafica, sono ancora buggosi.
Sarà anche che la scheda video è un cesso (radeon 7500)..
Comunque per ora il miglior desktop grafico come effetti "da compiz" è ancora OsX. Peccato, avere exposè su linux sarebbe una vera comodità (credo comunque che ci arriveremo a brevissimo).
Byez!
eccolo, ora dovrebbe vedersi :D
http://img176.imageshack.us/img176/2782/schermatawf3.th.png (http://img176.imageshack.us/my.php?image=schermatawf3.png)
lnessuno
29-10-2006, 08:43
cemb, a me beryl è piuttosto stabile a dire il vero, non ricordo un crash dai primi tempi di compiz-quinnstorm... :)
eccolo, ora dovrebbe vedersi :D
http://img176.imageshack.us/img176/2782/schermatawf3.th.png (http://img176.imageshack.us/my.php?image=schermatawf3.png)
ma che è???? il portatile di fred flinston ...........WILMAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA :asd:
cemb, a me beryl è piuttosto stabile a dire il vero, non ricordo un crash dai primi tempi di compiz-quinnstorm... :)
Beato te! :cry:
invece io con questa guida http://pollycoke.wordpress.com/2006/10/10/ubuntu-edgy-aiglx-compiz/ e quindi aiglx + compiz su ubuntu edgy ho casini (è anche vero che ho solo una radeon 7500). I "bug" più evidenti sono:
- filmati: quando vengono aumentati /ridotti di dimensioni, o quando vengono fatti avanzare velocemente, perdono l'output video (resta solo l'audio)
- decorazione finestre: ogni tanto spariscono (ed anche i pannelli di gnome..)
- scrolling dentro firefox/altre applicazioni: decisamente più rallentato e scattoso
insomma, direi che è troppo per un daily use, e me ne dispiace assai.
Dite che cambiando scheda video potrebbe migliorare? Meglio una nvidia (ma aiglx è già supportato dai nuovi driver non -beta?)?
Una geforce 5200 è meglio della mia raddy? (non seguo molto di hardware da circa 2 anni.. si vede? :fagiano: )
lnessuno
29-10-2006, 09:49
tu considera che la 5200 andava più piano della geforce 4 ti4200 che ho avuto in passato :p
prenditi una 6800 nel mercatino, ormai costano poco e vanno benissimo anche per i giochi :)
ma che è???? il portatile di fred flinston ...........WILMAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA :asd:
ma hai visto l'icona del panda rosso? In pratica ho messo il set di icone solo per quello e per thunderbird :asd:
tu considera che la 5200 andava più piano della geforce 4 ti4200 che ho avuto in passato :p
prenditi una 6800 nel mercatino, ormai costano poco e vanno benissimo anche per i giochi :)
Mah, non è che mi interessi più di tanto giocare.
Certo che il desktop 3d.. per "costano poco" cosa intendi? (adesso faccio una ricerca)
ma hai visto l'icona del panda rosso? In pratica ho messo il set di icone solo per quello e per thunderbird :asd:
:asd: :D
lnessuno
29-10-2006, 10:15
intorno alle 100 monete da 1 euro o 50 da 2 euro :stordita: 25 da 4 euro ma sono più difficili da trovare :asd:
Comunque in effetti anche sul pc dei miei i desktop gl benchè bellissimi e ormai facili da installare sono piuttosto inutilizzabili. Mandano spesso in crash l'interfaccia grafica, sono ancora buggosi.
Sarà anche che la scheda video è un cesso (radeon 7500)..
Comunque per ora il miglior desktop grafico come effetti "da compiz" è ancora OsX. Peccato, avere exposè su linux sarebbe una vera comodità (credo comunque che ci arriveremo a brevissimo).
Byez!
ma a mè komposè non ha mai crashato e funziona come un razzo
Caspita! :(
Allora si vede che c'è qualcosa che non va con la mia configurazione.
Che cosa, secondo voi? Potrebbe essere un problema di scheda video insufficiente?
Occhio, perchè io col pc non ci gioco assolutamente, e i miei menchemeno.
Qual è la scheda minima per far girare decentemente compiz, secondo voi?
Ma con la raddy non riesco ad avere una installazione "stabile" e priva di bug? Non capisco.. la velocità in sè non è così schifosa..
(se non si fosse capito, se devo spendere 100 euro per una scheda video cerco di arrivare a 300 e compro un mac usato per i miei! :asd: )
Non giocando una scheda video da 100 euro è davvero troppo! :eekk:
perfectcircle
29-10-2006, 11:16
..............Qual è la scheda minima per far girare decentemente compiz, secondo voi?
beh io sul mio portatile con mobility radeon 7500 32 MB uso beryl + aiglx e devo dire che sono stupito di avere certi effetti col cesso di scheda video che mi ritrovo :)
beh io sul mio portatile con mobility radeon 7500 32 MB uso beryl + aiglx e devo dire che sono stupito di avere certi effetti col cesso di scheda video che mi ritrovo :)
Tutto stabile? Non riscontri i problemi che ho elencato sopra?
Che guida hai seguito per l'installazione? E' particolarmente incasinato da fare?
perfectcircle
29-10-2006, 11:28
beh uso beryl da quasi un mese forse ho dovuto riavviare il gestore delle finestre una volta credo....
Ho installato tutto cio che riguarda beryl dai repo unstable di Arch ed ho dovuto aggiungere un paio di linee al xorg.conf (su altre distro non saprei)
Shoot
http://img86.imageshack.us/img86/4724/schermata5hy9.th.png (http://img86.imageshack.us/my.php?image=schermata5hy9.png)
Caspita! :(
Allora si vede che c'è qualcosa che non va con la mia configurazione.
Che cosa, secondo voi? Potrebbe essere un problema di scheda video insufficiente?
Occhio, perchè io col pc non ci gioco assolutamente, e i miei menchemeno.
Qual è la scheda minima per far girare decentemente compiz, secondo voi?
Ma con la raddy non riesco ad avere una installazione "stabile" e priva di bug? Non capisco.. la velocità in sè non è così schifosa..
considerate le scarse prestazioni del modulo fglrx, ti converrebbe prendere, che so, una ti4200 128mb, che puoi trovare sui 30eur, e non avrai alcun tipo di problema (o in alternativa allo stesso prezzo una fx5600)
beh uso beryl da quasi un mese forse ho dovuto riavviare il gestore delle finestre una volta credo....
Ho installato tutto cio che riguarda beryl dai repo unstable di Arch ed ho dovuto aggiungere un paio di linee al xorg.conf (su altre distro non saprei)
Shoot
http://img86.imageshack.us/img86/4724/schermata5hy9.th.png (http://img86.imageshack.us/my.php?image=schermata5hy9.png)
che invidia!
Ma secondo voi l'accoppiata beryl + aiglx è più stabile ed utilizzabile di composite + aiglx? potrei provare a fare il cambio..
Secondo voi c'è verso di far andare 'sta roba con una TNT2? (sto chiedendo troppo, vero?)
Ho smanazzato ancora un po' con xorg.conf ed ho ottenuto un piccolo miglioramento in velocità. Restano però i due problemi sopraccitati: vi copio&incollo il post che ho lasciato sul forum di pollycoke (la cui guida ho seguito per attivare aiglx + compiz):
Sentite un po’, ho seguito questa guida ed ho attivato senza problemi aiglx+compiz su un Athlon XP2600+ con una “ciofeca” radeon 7500. Resta però un fastidioso inconveniente: quando uso il desktop GL i filmati (divx e simili) danno luogo a una finestra a tratti nera, a tratti con la riproduzione video (diciamo che il mutamento da uno stato all’altro si ottiene andando avanti e indietro nel filmato, o ingrandendo/rimpicciolendo la finestra, o passano alla modalità fullscreen). Qualcuno sa dirmi a cosa è dovuto tutto ciò?
Inoltre se faccio partire i glxgears, la loro finestra “lascia la scia” quando li sposto (la scia sparisce quando clicco da un’altra parte).
E’ posseduto il mio computer? Devo postarvi xorg.conf
Avete idee sulla ragione di questo comportamento?
Grazie!
*ps: in effetti sul mercatino si trovano le geffo4 4200 a 20 euro.. quasi quasi la piglio per il pc della morosa..
Ho smanazzato ancora un po' con xorg.conf ed ho ottenuto un piccolo miglioramento in velocità. Restano però i due problemi sopraccitati: vi copio&incollo il post che ho lasciato sul forum di pollycoke (la cui guida ho seguito per attivare aiglx + compiz):
Avete idee sulla ragione di questo comportamento?
Grazie!
*ps: in effetti sul mercatino si trovano le geffo4 4200 a 20 euro.. quasi quasi la piglio per il pc della morosa..
a me il problema quando metto in fullscreen i filmati con vlc c'è eccome, ma nessuno sui forum che ho postato ha saputo spiegarmi come disabilitare le composite extensions SOLO CON VLC
a me il problema quando metto in fullscreen i filmati con vlc c'è eccome, ma nessuno sui forum che ho postato ha saputo spiegarmi come disabilitare le composite extensions SOLO CON VLC
Ma da che può dipendere? :confused:
E' òa scheda che "gn'a fà" oppure è un problema di settaggi/bug dei pacchetti che saranno in futuro risolti?
E poi, si può davvero decidere di disabilitare composite solo per certi programmi mentre il resto delle finestre si apre in GL?
e no io c'ho una 7800gt non penso che nun g'à fà! :sofico:
Smanettando non sono riuscito a capire come escludere vlc dalle trasparenze (perchè il problema sono loro)
idt_winchip
29-10-2006, 22:42
che invidia!
Ma secondo voi l'accoppiata beryl + aiglx è più stabile ed utilizzabile di composite + aiglx? potrei provare a fare il cambio..
Secondo voi c'è verso di far andare 'sta roba con una TNT2? (sto chiedendo troppo, vero?)
no..la tnt2 non è più supportata dai drivers odierni (9625 beta)..va solo con i drivers legacy 7164.
La fx5200 come prestazioni pure dovrebbe essere tipo una geforce 4 mx..e con la geforce 4 mx 440 e aiglx ti assicuro che beryl viaggia fluidissimo..
e no io c'ho una 7800gt non penso che nun g'à fà! :sofico:
Smanettando non sono riuscito a capire come escludere vlc dalle trasparenze (perchè il problema sono loro)
Trasparenze? :mbe: quali trasparenze?
Quelle dell'intera finestra? io le ho disattivate..
Comunque teoricamente leggevo che la TNT 2 è supportata dai driver nvidia beta.. sbaglio?
si dell'intera finestra.
e come hai fatto a disabilitarle solo per vlc?
si dell'intera finestra.
e come hai fatto a disabilitarle solo per vlc?
No, le ho disabilitate per tutte le finestre! :D
Alla fin fine aiglx+compiz consente la trasparenza dei bordi finestra, ma non se si usano i temi di metacity. In più si può ativare la trasparenza delle finestre in movimento, e anche questo non mi sembra particolarmente utile. Quindi l'ho levato.
Ciò che mi servirebbe è giusto la funzione "exposè", poco di più.. ho levato anche il wobbly (che mi fa venire il mal di mare) ed il fading (ecco, al massimo mi piacerebbe rimettere quello).
Io pensavo che il mio problema video potesse dipendere da qualcosa tipo overlay o simili, ma non so assolutamente dove mettere le mani per risolverlo..
e della TNT2 sapete qualcosa? Qualcuno dice che è supportata dai driver nvidia beta, qualcuno no..
a me quel problema da te descritto coi filmati si verifica, e uso solo composite, nulla più
Quindi quando devi guardare un film disattivi il desktop gl?
Ho chiesto anche sul blog di pollycoke, vediamo se qualche anima pia ha idee..
e si, devo disattivare le trasparenze, perchè altrimenti ci sono sti problemi e devo riavviare X
Hai già provato ad aprire un topic specifico su questo forum? Lo facciamo?
Ragazzi mi intrufolo nella discussione, non ho ben capito qesto problema coi video perche vado di fretta ma lancio un hint che al massimo ho sprecato qualche k di banda (e di questi tempi non sono tanti:D).
Provate a usare come output video xshm al posto del classico xv! Per chi usa totem si cambia dal file homeutente/.gnome2/totem_config
Con xv non mi si vedevano i video mentre alt tabbavo e non si spostavano con le finestre in modo dinamico ma si aggiornavano a spostamento finito!
Tutto questo con Aiglx con xgl non serve auna mazza ma tanto vale fare una prova no
Hai già provato ad aprire un topic specifico su questo forum? Lo facciamo?
l'ho fatto su ubuntuforums e ho scritto ai developer di X e delle estensioni gl, ma dopo molti giorni nessuno ha risposto :p
Ragazzi mi intrufolo nella discussione, non ho ben capito qesto problema coi video perche vado di fretta ma lancio un hint che al massimo ho sprecato qualche k di banda (e di questi tempi non sono tanti:D).
Provate a usare come output video xshm al posto del classico xv! Per chi usa totem si cambia dal file homeutente/.gnome2/totem_config
Con xv non mi si vedevano i video mentre alt tabbavo e non si spostavano con le finestre in modo dinamico ma si aggiornavano a spostamento finito!
Tutto questo con Aiglx con xgl non serve auna mazza ma tanto vale fare una prova no
è un buon consiglio, era proprio quello che volevo fare, ma non ho trovato il comando adatto per vlc!
idt_winchip
30-10-2006, 11:44
Trasparenze? :mbe: quali trasparenze?
Quelle dell'intera finestra? io le ho disattivate..
Comunque teoricamente leggevo che la TNT 2 è supportata dai driver nvidia beta.. sbaglio?
uhm..che io sappia i drivers beta non supportano dalla geforce 2 in giù esclusa la geforce 2mx.. :stordita:
uhm..che io sappia i drivers beta non supportano dalla geforce 2 in giù esclusa la geforce 2mx.. :stordita:
hai perfettamente ragione; ho finalmente trovato il readme ufficiale della nvidia che dice proprio così.
Pazienza! un computer in meno su cui bestemmiare (per ora!) :asd:
idt_winchip
30-10-2006, 13:09
hai perfettamente ragione; ho finalmente trovato il readme ufficiale della nvidia che dice proprio così.
Pazienza! un computer in meno su cui bestemmiare (per ora!) :asd:
già..purtroppo lo so per esperienza..volevo provare a sboroneggiare con aiglx su un disgraziatissimo K6 III+ 500@600 e una geforce 2gts..la cosa che mi fa incavolare è che la geffo 2mx è supportata...e la mia no! cattivi! :cry:
:asd:
Credo che l'abbiano fatto per poter supportare le geffo 4mx, che altro non sono che delle geffo2 MX.. :rolleyes:
Byez!
Per le vecchie schede Nvidia si possono mettere i driver Legacy (vecchi come numero di versione, ma forse aggiornati per usare le versioni Xorg nuove) sempre dal sito di Nvidia.
Ragazzi mi intrufolo nella discussione, non ho ben capito qesto problema coi video perche vado di fretta ma lancio un hint che al massimo ho sprecato qualche k di banda (e di questi tempi non sono tanti:D).
Provate a usare come output video xshm al posto del classico xv! Per chi usa totem si cambia dal file homeutente/.gnome2/totem_config
Con xv non mi si vedevano i video mentre alt tabbavo e non si spostavano con le finestre in modo dinamico ma si aggiornavano a spostamento finito!
Tutto questo con Aiglx con xgl non serve auna mazza ma tanto vale fare una prova no
CIao!
Devo dire che così ho risolto.
A seconda del player da utilizzare l'impostazione va scelta direttamente dal programma (VLC) o da "selettore di sistemi multimediali". Funziona utilizzando "X window system (no XV)".
Purtroppo a schermo intero la riproduzione è scattosa, soprattutto con totem.
Per le vecchie schede Nvidia si possono mettere i driver Legacy (vecchi come numero di versione, ma forse aggiornati per usare le versioni Xorg nuove) sempre dal sito di Nvidia.
Sì, si ottiene l'accelerazione grafica, ma non si può far girare AIXGL.
Peccato!
Comunque, come dicevo nell'altro post, ho risolto la questione dei filmati con la mia vecchia raddy. Il problema è che ancora non riesco ad avere i video a schermo intero a velocità decente.. ho visto sempre su pollycoke che si può dire a compiz di ignorare le finestre "fullscreen", ma così facendo la situazione peggiora (il video diventa decisamente più scattoso). Chissà perchè..
Se vi vengono in mente soluzioni fatemi un fischio! ;)
Insomma ragazzi... debbo mettere beryl o compiz? :D
Ho un amd64 3000+ , 1,5gb di ram e una nvidia di fascia media (proprio così, ora non ricordo la sigla :fagiano: :D )
:help:
essential__60
30-10-2006, 22:17
Insomma ragazzi... debbo mettere beryl o compiz? :D
Ho un amd64 3000+ , 1,5gb di ram e una nvidia di fascia media (proprio così, ora non ricordo la sigla :fagiano: :D )
:help:
Nell'ordine:
1) quello che funziona meglio sulla tua configurazione
2) quello che ti piace di piu
Provali entrambi e vedi no? Gnu/linux è questo, il resto sono chiacchiere.
CIao!
Devo dire che così ho risolto.
A seconda del player da utilizzare l'impostazione va scelta direttamente dal programma (VLC) o da "selettore di sistemi multimediali". Funziona utilizzando "X window system (no XV)".
Purtroppo a schermo intero la riproduzione è scattosa, soprattutto con totem.
Io con aiglx+compiz+intel915 non ho una riproduzione scattosa a shcermo pieno... certo usa parecchio il processore, piùche usando i driver xv ma non scatta. Con beryl invece scatta parecchio, e pure con xgl con i driver xv
:cry: R4aidei, e quindi secondo te la scattosità da cosa dipende?
Dal fatto che utilizzi le opzioni overlay per far disegnare il filmato alla scheda video? Dal fatto che debba creare una "texture gigante" grossa come lo schermo che poi la scheda video deve applicare al poligono-finestra?
Non credo che la decodifica, anche completamente in software, sia impossibile per un Athlon XP 2600+...
Ciao ragà. Questo è il mio UbuEdgy con XGL+Beryl su Radeon X800. :cool:
http://img522.imageshack.us/img522/2922/schermata1fq1.th.png (http://img522.imageshack.us/my.php?image=schermata1fq1.png)
http://img522.imageshack.us/img522/6777/schermatacj3.th.png (http://img522.imageshack.us/my.php?image=schermatacj3.png)
Bello aladin!! ;)
Ragazzi avrei due domande da fare:
1)Qualcuno sa linkarmi una guida FUNZIONANTE per mettere XGL/Beyrl/AIXGL (1 dei tre) su debian (ps. ho una ati 9600XT perfettamente funzionante con fgkrx e non vorrei toglierlo)
2)Fluxbox lo posso cubizzare o devo utilizzare per forza Gnome/KDE
Grazie in anticipo.
(ps. sono noob a riguardo)
Bello aladin!! ;)
Ragazzi avrei due domande da fare:
1)Qualcuno sa linkarmi una guida FUNZIONANTE per mettere XGL/Beyrl/AIXGL (1 dei tre) su debian (ps. ho una ati 9600XT perfettamente funzionante con fgkrx e non vorrei toglierlo)
2)Fluxbox lo posso cubizzare o devo utilizzare per forza Gnome/KDE
Grazie in anticipo.
(ps. sono noob a riguardo)
Io su ubuntu Edgy ho seguito QUESTA (http://aldolat.wordpress.com/2006/08/14/driver-ati-xgl-compiz-su-ubuntu-dapper-drake/)
Considera che sono partito dalla sezione "INSTALLAZIONE DI XGL E BERYL" saltando quella dell'installazione dei driver video in quanto, come te , avevo gia configurato il 3D con fglrx. :cool:
new desk
http://img288.imageshack.us/img288/3719/sk17qg0.th.jpg (http://img288.imageshack.us/img288/3719/sk17qg0.jpg)
:cry: R4aidei, e quindi secondo te la scattosità da cosa dipende?
Dal fatto che utilizzi le opzioni overlay per far disegnare il filmato alla scheda video? Dal fatto che debba creare una "texture gigante" grossa come lo schermo che poi la scheda video deve applicare al poligono-finestra?
Non credo che la decodifica, anche completamente in software, sia impossibile per un Athlon XP 2600+...
Non ne ho la piu pallida idea.... anche perchè non mi intendo molto di queste cose. E' plausibile che accada qualcosa del genere e in questo caso sinceramente non vedo come potrebbe migliorare la situazione in futuro coi video. Perchè per me che ho un portatile è impensabile utilizzare il driver xshm senno la batteria dura due secondi! E' un problema anche per chi usa un pc fisso dato che non tutti si possono permettere di utilizare il 70% della cpu per un video! (un conto è che guardi solo quello, un conto è che fai mille altre cose insieme e magari lo lasci la)
Ciao ragà. Questo è il mio UbuEdgy con XGL+Beryl su Radeon X800.
E come hai fatto? Io ho una X800Se ma non mi funziona...
idt_winchip
02-11-2006, 11:45
new desk
http://img288.imageshack.us/img288/3719/sk17qg0.th.jpg (http://img288.imageshack.us/img288/3719/sk17qg0.jpg)
potresti passarmi il link del tuo sfondo?
Che set di icone hai usato?
Non ne ho la piu pallida idea.... anche perchè non mi intendo molto di queste cose. E' plausibile che accada qualcosa del genere e in questo caso sinceramente non vedo come potrebbe migliorare la situazione in futuro coi video. Perchè per me che ho un portatile è impensabile utilizzare il driver xshm senno la batteria dura due secondi! E' un problema anche per chi usa un pc fisso dato che non tutti si possono permettere di utilizare il 70% della cpu per un video! (un conto è che guardi solo quello, un conto è che fai mille altre cose insieme e magari lo lasci la)
Ebbene sì, ce l'ho fatta! :ciapet: Il problema è del paccetto di codec gstreamer.
Il sistema di riproduzione xine è molto più efficiente e configurabile; usando quello, e totem come frontend, ho risolto tutti i problemi di scattosità. Ora va una favola, sia coi mov, che coi divx/xvid, che coi dvd.
Sbattimento.. 200 mila tentativi.. ma alla fine ho trovato la configurazione che gira bene sul mio pc. Non cambio più scheda video! :p
A testimonianza che una radeon 7500 può fare ancora tante cose.
cagnaluia
02-11-2006, 12:49
Non cambio più scheda video! :p
A testimonianza che una radeon 7500 può fare ancora tante cose.
e le deve fare! cacchio! è una VGA "accellerata" !!!
se non le fa.. il problema è da rivedersi sulla programmazione sw e dei driver.
DanieleC88
02-11-2006, 14:02
e le deve fare! cacchio! è una VGA "accellerata" !!!
Tanto accelerata che ha una "l" in più delle altre. ;)
E come hai fatto? Io ho una X800Se ma non mi funziona...
Ho semplicemente seguito QUESTA (http://aldolat.wordpress.com/2006/08/14/driver-ati-xgl-compiz-su-ubuntu-dapper-drake/) guida. :cool:
P.S.: Ovviamente ho adattato i repositories per la versione Edgy di Ubuntu (che puoi trovare QUI (http://www.beerorkid.com/compiz/) ). Ciao
Domanda: tra quanto si prevede che il supporto per AIGLX venga integrato nei driver ufficiali nvidia, oltre che in quelli beta?
Ora ho capito... ho letto AIGLX al posto di XGL :doh:
Provo a seguire questa guida, vediamo se ne ricavo qualcosa...grazie intanto
Domanda: tra quanto si prevede che il supporto per AIGLX venga integrato nei driver ufficiali nvidia, oltre che in quelli beta?
Diciamo che ci piace pensare che ... "ci stanno mettendo tutto questo tempo perchè vogliono integrare il supporto in maniera pazzesca" ... :D :D :D
Booh :rolleyes:
Speriamo sia così anche per ATI. :cool:
Beh che dire, l'unica cosa bella dell'Ati Radeon 7500, è che funziona AIGLX con Fedora Core 6.
Miky Mouse
02-11-2006, 15:52
Ciao ragà. Questo è il mio UbuEdgy con XGL+Beryl su Radeon X800. :cool:
http://img522.imageshack.us/img522/2922/schermata1fq1.th.png (http://img522.imageshack.us/my.php?image=schermata1fq1.png)
http://img522.imageshack.us/img522/6777/schermatacj3.th.png (http://img522.imageshack.us/my.php?image=schermatacj3.png)
ma è gnome?
comunque chi mi spiega come mai alcune volte (come in queste immagini) la trasparenza funziona come deve e invece quando la abilito io (per esempio per la consolle) in trasparenza si vede solo il desktop e non la finestra che c'è effettivamente sotto? (non so se mi sono spiegato veramente...)
cagnaluia
02-11-2006, 16:00
Tanto accelerata che ha una "l" in più delle altre. ;)
si per quello ;)
:D
ma è gnome?
comunque chi mi spiega come mai alcune volte (come in queste immagini) la trasparenza funziona come deve e invece quando la abilito io (per esempio per la consolle) in trasparenza si vede solo il desktop e non la finestra che c'è effettivamente sotto? (non so se mi sono spiegato veramente...)
Perchè non hai attivato compiz! ;)
Ho semplicemente seguito QUESTA (http://aldolat.wordpress.com/2006/08/14/driver-ati-xgl-compiz-su-ubuntu-dapper-drake/) guida. :cool:
P.S.: Ovviamente ho adattato i repositories per la versione Edgy di Ubuntu (che puoi trovare QUI (http://www.beerorkid.com/compiz/) ). Ciao
Mi dà questo errore quando cerco di estrarre il tutto:
./ati-driver-installer-8.30.3.run --buildpkg Ubuntu/edgy
Creating directory fglrx-install
Verifying archive integrity... All good.
Uncompressing ATI Proprietary Linux Driver-8.30.3......................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................
-e ==================================================
-e ATI Technologies Linux Driver Installer/Packager
-e ==================================================
./ati-installer.sh: 991: Syntax error: Bad substitution
Removing temporary directory: fglrx-install
Qualche consiglio?
Ebbene sì, ce l'ho fatta! :ciapet: Il problema è del paccetto di codec gstreamer.
Il sistema di riproduzione xine è molto più efficiente e configurabile; usando quello, e totem come frontend, ho risolto tutti i problemi di scattosità. Ora va una favola, sia coi mov, che coi divx/xvid, che coi dvd.
Sbattimento.. 200 mila tentativi.. ma alla fine ho trovato la configurazione che gira bene sul mio pc. Non cambio più scheda video! :p
A testimonianza che una radeon 7500 può fare ancora tante cose.
:D Non avevo pensato a questo... io ho sempre usato xine e non avrei mai pensato che gstreamer potesse essere piu lento!
ma è gnome?
comunque chi mi spiega come mai alcune volte (come in queste immagini) la trasparenza funziona come deve e invece quando la abilito io (per esempio per la consolle) in trasparenza si vede solo il desktop e non la finestra che c'è effettivamente sotto? (non so se mi sono spiegato veramente...)
Si, è gnome.
Per quanto riguarda la trasparenza non saprei dirti. Io non ho mai avuto problemi simili (perlomeno utilizzando Beryl) :cool:
Mi dà questo errore quando cerco di estrarre il tutto:
./ati-driver-installer-8.30.3.run --buildpkg Ubuntu/edgy
Creating directory fglrx-install
Verifying archive integrity... All good.
Uncompressing ATI Proprietary Linux Driver-8.30.3......................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................
-e ==================================================
-e ATI Technologies Linux Driver Installer/Packager
-e ==================================================
./ati-installer.sh: 991: Syntax error: Bad substitution
Removing temporary directory: fglrx-install
Qualche consiglio?
Io, dopo vari tentativi, ho aggirato il problema non utilizzando i driver ufficiali ma installando xorg-driver-fglrx con apt-get. ;)
Io, dopo vari tentativi, ho aggirato il problema non utilizzando i driver ufficiali ma installando xorg-driver-fglrx con apt-get. ;)
Ho risolto come descritto nell'unica soluzione descritta su google. Solo che è lentissimo il pc con XGL, inutilizzabile, suggerimenti?
Update: ho cambiato tema ed ora è molto più veloce ma qualche rallentamento lo si nota lo stesso. Che sia colpa di ATI? :muro:
idt_winchip
04-11-2006, 10:12
Slax @ pendrive usb :D
http://img300.imageshack.us/img300/162/slax1mm0.png
@pendrive? con tutta quella roba caricata?? che malato :sofico:
idt_winchip
04-11-2006, 10:19
@pendrive? con tutta quella roba caricata?? che malato :sofico:
E' proprio quello il bello..tutta quella roba caricata e la ram occupata è la solita di quando sto sul mio sistema fisso!! :D
Sulla chiavina usb occupa 300mb con openoffice e tutto quello che mi veniva in mente..senza estensioni 174mb! :sofico:
Tanto è un pendrive da 2gb..qualcosa ci dovevo pur mettere :asd:
Slax @ pendrive usb :D
http://img300.imageshack.us/img300/162/slax1mm0.png
Interessante l'utility a destra, è una skin di Gkrellm?
Dove la trovo?
Tieni conto che uso Fedora Core 6.
questo è kde e quello è superkaramba;)
Interessante l'utility a destra, è una skin di Gkrellm?
Dove la trovo?
Tieni conto che uso Fedora Core 6.
a occhio mi pare superkaramba
maurinO_o
05-11-2006, 20:44
:eek: :eek:
http://img527.imageshack.us/img527/2773/z17jw6.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=z17jw6.jpg)
:sofico:
Dcromato
05-11-2006, 20:48
I tempi cambiano.Diminuscono gli Osx style e aumentano i Vista... :D
maurinO_o
05-11-2006, 20:57
I tempi cambiano.Diminuscono gli Osx style e aumentano i Vista... :D
:mbe:
guarda che la gui di vista è blu :read:
I tempi cambiano.Diminuscono gli Osx style e aumentano i Vista... :D
LOL
http://img277.imageshack.us/img277/1579/schermata1pr4.th.png (http://img277.imageshack.us/img277/1579/schermata1pr4.png)
classico
http://img286.imageshack.us/img286/3447/googleearthgs3.th.jpg (http://img286.imageshack.us/my.php?image=googleearthgs3.jpg)
CARVASIN
05-11-2006, 21:37
LOL
http://img277.imageshack.us/img277/1579/schermata1pr4.th.png (http://img277.imageshack.us/img277/1579/schermata1pr4.png)
Che bello! :)
Potresti darmi le "coordinate" per fare qualcosa di simile?
Grazie
Ciao!
Che bello! :)
Potresti darmi le "coordinate" per fare qualcosa di simile?
Grazie
Ciao!
Puoi fare tutto eccetto la menubar alla "osx"... per il momento accontentati dei temi, che trovi sul mio sito: http://cimi.netsons.org/pages/murrine.php, il tema è "MurrinaAquaish", prima ti serve l'engine murrine.
Ah il tema usa roundness = 3, settalo con il Murrine Configurator
LOL
http://img277.imageshack.us/img277/1579/schermata1pr4.th.png (http://img277.imageshack.us/img277/1579/schermata1pr4.png)
Molto molto bello ... come al solito Cimi, ;)
manowar84
06-11-2006, 11:43
non mi piacciono molto le icone... :p
invece è stiloso al massimo :)
cimi vicius mi ha detto come fare su kde quella barra in alto che è stile mac ma poi non so come fare i deversi menu: exchat server puoi dirmelo???
;)
LOL
http://img277.imageshack.us/img277/1579/schermata1pr4.th.png (http://img277.imageshack.us/img277/1579/schermata1pr4.png)
fantastico!
31337
invece è stiloso al massimo :)
cimi vicius mi ha detto come fare su kde quella barra in alto che è stile mac ma poi non so come fare i deversi menu: exchat server puoi dirmelo???
;)
Prova a spiegarti meglio perché da quello che hai scritto non si è capito molto.
ciao ;)
melomanu
07-11-2006, 18:42
cut
Auguri VICIUS ;)
PuNkEtTaRo
07-11-2006, 19:25
finalmente mi son deciso anch'io di postare il mio desktop...dopo mille peripezie...credo di essere giunto a quello che avevo in mente...
http://img526.imageshack.us/img526/4980/screenshotub8.th.png (http://img526.imageshack.us/my.php?image=screenshotub8.png)
ciao ciao!!
mamma mia siete dei maghi :cry:
31337
Miky Mouse
08-11-2006, 22:25
mi dite che gestore di finestre usate per la trasparenza seria invece che avere sempre il desktop in trasparenza invece che la finestra dietro a quella corrente? (non so se mi sono spiegato)
e poi: è vero che beryl puo' "bruciare le finestre"? mi dite qualcosa in più?
Miky Mouse
08-11-2006, 22:26
Perchè non hai attivato compiz! ;)
se attivo compiz se ne vanno tutte le barre superiori delle finestre... e x diventa quasi inutilizzabile a quel punto.... o sbaglio qualcosa io?
in gnome (su ubuntu x la precisione) c'è qualche pacchetto per poter avere una barra tipo quella del mac os con le icone x lanciare varie applicazioni che spuntano fuori in trasparenza quando ci si avvicina al bordo?
thanks
in gnome (su ubuntu x la precisione) c'è qualche pacchetto per poter avere una barra tipo quella del mac os con le icone x lanciare varie applicazioni che spuntano fuori in trasparenza quando ci si avvicina al bordo?
thanks
ce ne sono varie. ho sentito parlare bene di engage, la barra di enlghtnment che volendo pero puo essere usata anche su kde. altrimenti ci sono la gnome-dock(che è un progetto abbastanza giovane) e solo se usi compiz o beryl come wm c'è la kiba-dock
cagnaluia
09-11-2006, 10:16
@cimi
e per chi riesca a darmi una risposta..
ho trovato il tema "Olive" etcetc... per "Murrine".
Ho quindi scaricato l'engine per murrine e il tema....
Bene.
Quello che mi chiedo è.. ma cosa serve questo Murrine? cosa mi sostituisce?
come vedo se l'ho installato (ubuntu .. 2 click sul deb.. e poi?).
il tema dove va messo?
non ci capisco una mazza... :cry:
finalmente mi son deciso anch'io di postare il mio desktop...dopo mille peripezie...credo di essere giunto a quello che avevo in mente...
http://img526.imageshack.us/img526/4980/screenshotub8.th.png (http://img526.imageshack.us/my.php?image=screenshotub8.png)
ciao ciao!!
Bello. ;)
Scusa, ma dove hai preso la skin per amsn?
Grazie
manowar84
10-11-2006, 11:05
new desk
http://img288.imageshack.us/img288/3719/sk17qg0.th.jpg (http://img288.imageshack.us/img288/3719/sk17qg0.jpg)
potresti dire anche a me il set di icone?
IcosX preso da kdelook più una passata, dove mi serviva, di SnowIsh-1.2_kanpio_mod che avevo preso per l'ibook
essential__60
10-11-2006, 15:15
[sborone mode on]
http://img176.imageshack.us/img176/935/schermatawk8.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=schermatawk8.jpg)
[sborone mode off]
:sofico:
manowar84
10-11-2006, 15:39
[sborone mode on]
http://img176.imageshack.us/img176/935/schermatawk8.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=schermatawk8.jpg)
[sborone mode off]
:sofico:
peccato per beryl! :ciapet:
compiz non brucia le finestre :Prrr:
PuNkEtTaRo
10-11-2006, 17:20
Bello. ;)
Scusa, ma dove hai preso la skin per amsn?
Grazie
quella skin l'ho presa sul sito di amsn...si chiama emerald se non sbaglio!
ciao
Miky Mouse
11-11-2006, 10:34
qualche foto nuova del mio.... dopo aver giocherellato un po' con beryl... e mi dispiace ma per me è altamente superiore a compiz.
http://img206.imageshack.us/img206/748/fuocooh6.th.png (http://img206.imageshack.us/my.php?image=fuocooh6.png)
http://img206.imageshack.us/img206/5020/cubofv8.th.png (http://img206.imageshack.us/my.php?image=cubofv8.png)
scusa ma il plugin del fuoco lo hai dovuto compilare o è uscito già pacchettizzato? A me c'è solo quello "rain".
Inoltre il cubo gira così velocemente che non c'è modo di fare una screenshoot mentre è in rotazione (anzi, quando beryl è attivo, il tasto STAMP che fa partire kscreenshoot non funziona più) e di conseguenza lo skydome si intravede appena, forse ci sono altri comandi da tastiera per girarlo lentamente e non come con ctrl+shift (o alt, non ricordo)+freccette ?
Miky Mouse
11-11-2006, 10:49
scusa ma il plugin del fuoco lo hai dovuto compilare o è uscito già pacchettizzato? A me c'è solo quello "rain".
Inoltre il cubo gira così velocemente che non c'è modo di fare una screenshoot mentre è in rotazione (anzi, quando beryl è attivo, il tasto STAMP che fa partire kscreenshoot non funziona più) e di conseguenza lo skydome si intravede appena, forse ci sono altri comandi da tastiera per girarlo lentamente e non come con ctrl+shift (o alt, non ricordo)+freccette ?
era già nel pacchetto di beryl, però in effetti inizialmente neanche a me lo dava... pensavo di non averlo visto io... comunque o dipende dai temi aggiuntivi che scarichi, oppure ti abilita le varie cose quando cambi tema dall'originale, ma potrei dire stupidagini ;)
per fare lo screenshot al cubo ho impostato il ritardo per la foto a 3 secondi, poi per girarlo lentamente ctrl + alt + click e muovi il mouse... dopo 3 sec lui fa la foto e il cubo stà messo come vuoi tu ;)
una cosa che ho notato è che da quando ho impostato il ridimensionamento delle finestre va tutto un po' più lento... ma per il resto è stupendo :D
quella skin l'ho presa sul sito di amsn...si chiama emerald se non sbaglio!
ciao
Grazie
compiz non brucia le finestre :Prrr:
ma veramente? :sofico:
http://img247.imageshack.us/img247/3067/schermatakv6.png
Miky Mouse
11-11-2006, 11:10
ma veramente? :sofico:
http://img247.imageshack.us/img247/3067/schermatakv6.png
si ma sono arrivato prima io con 4 post di anticipo :sofico: :sofico:
manowar84
11-11-2006, 12:18
giocherellato un po' con beryl... e mi dispiace ma per me è altamente superiore a compiz.
e quale sarebbero i tuoi parametri di giudizio per valutare che beryl è superiore?
Miky Mouse
11-11-2006, 12:26
e quale sarebbero i tuoi parametri di giudizio per valutare che beryl è superiore?
per carità, lungi da me scatenare flame ho solo dato un giudizio personale.
comunque, principalmente il fatto che compiz mi dava un sacco di problemi, per esempio se guardavo un film non potevo metterlo a tutto schermo perche non copriva la barra delle applicazioni che restava sempre in primopiano, e se la nascondevo non avevo più l'immagine centrata. e questo è solo un esempio.... poi le impostazioni erano strane, non mi faceva impostare l'immagine sopra e sotto al cubo.... non mi faceva regolare la velocità ecc ecc
magari a perderci più tempo erano tutte cose che si risolvevano, ma invece beryl ha funzionato alla prima botta, nessun crash e nessun problema, e poi non in ultimo le animazioni sono migliori, e l'effetto brucia-finestra è grandioso
non è detta l'ultima parola, magari domani per qualche motivo torno a compiz staremo a vedere
ma veramente? :sofico:
http://img247.imageshack.us/img247/3067/schermatakv6.png
sono poco aggiornato.
comunque e' piu' brutto GNEGNEGNE :Prrr: :D
manowar84
11-11-2006, 13:33
per i video credo sia colpa di xgl non compiz! io cmq uso aiglx e lo trovo moooolto meglio! :)
t0mcat, hai toppato!! :D
Miky Mouse
11-11-2006, 13:38
per i video credo sia colpa di xgl non compiz! io cmq uso aiglx e lo trovo moooolto meglio! :)
non lo escludo, però ho solo messo beryl e abilitato invece di compiz e ora va tutto ok.... ma aixgl da dove si prende? nei repository non ce l'ho (uso suse)
essential__60
11-11-2006, 13:45
peccato per beryl! :ciapet:
http://img297.imageshack.us/img297/7307/schermatabj8.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=schermatabj8.jpg)
Beh il plugin 3d c'è anche per compiz se vuoi:
http://www.anykeysoftware.co.uk/compiz/plugins/
:ciapet:
manowar84
11-11-2006, 13:46
aiglx è compreso dentro xorg 7.1, è un modulo di xorg! :)
aiglx non serve agli utenti nvidia ;)
Miky Mouse
11-11-2006, 14:18
mi interessa perche non riesco a far funzionare xgl sul mio portatile che ha una intel integrata... praticamente se provo a dare gnome-xgl-settings mi dice che l'applicazione crasha...
solo che non trovo guide da nessuna parte su aixgl....
comunque burn è veramente tamarrissimo :asd:
specie con il mistic fire però è una figata se vuoi fare lo sborone con gli amici :sofico:
non ho ancora messo il plugin per il fuoco, ma mi accontento per ora di questo;)
http://img177.imageshack.us/img177/320/deskov0.th.jpg (http://img177.imageshack.us/img177/320/deskov0.jpg)http://img293.imageshack.us/img293/2847/desk3sg1.th.jpg (http://img293.imageshack.us/img293/2847/desk3sg1.jpg)
http://img225.imageshack.us/img225/5154/desk2hc8.th.jpg (http://img225.imageshack.us/img225/5154/desk2hc8.jpg)http://img87.imageshack.us/img87/2602/desk4oc3.th.jpg (http://img87.imageshack.us/img87/2602/desk4oc3.jpg)
http://img244.imageshack.us/img244/6091/desk5lx3.th.jpg (http://img244.imageshack.us/img244/6091/desk5lx3.jpg)
CARVASIN
11-11-2006, 20:27
Ma con beryl, come si fa a cambiare lo "sfondo" su cui gira il cubo?
Grazie
Ciao!
Ma con beryl, come si fa a cambiare lo "sfondo" su cui gira il cubo?
Grazie
Ciao!
cerca nel configuratore l'opzione per cambiare lo skydome
CARVASIN
11-11-2006, 20:34
cerca nel configuratore l'opzione per cambiare lo skydome
Ecco non mi veniva quel nome!
Ho cercato tutt'oggi... che chiavica che sono :(
Grazie!
Ciao!
aiglx non serve agli utenti nvidia ;)
cioè? :confused:
essential__60
11-11-2006, 21:55
Ma con beryl, come si fa a cambiare lo "sfondo" su cui gira il cubo?
Grazie
Ciao!
http://img454.imageshack.us/img454/7946/schermatams4.jpg (http://imageshack.us)
Nel tab Scelte spunta SFONDO CUBO e ANIMA SFONDO CUBO se è una immagine a 360°
alcune immagini a 360 http://www.panoguide.com/gallery/
(vanno ridimensionate)
Le immagini è bene siano png e con dimensioni multiple di 512 pixel tipo
512x512 1024x512 2048x512 2048x1024 2048x2048 eccetera
pipposanta
12-11-2006, 15:35
Ecco il mio desktop. Ci ho passato un pomeriggio per ottenere questo risultato!
http://img144.imageshack.us/img144/4585/schermata2mp9.th.png (http://img144.imageshack.us/my.php?image=schermata2mp9.png)
cioè? :confused:
cioe', le estensioni aiglx sono gia' incluse negli ultimi driver beta nvidia.
il modulo aiglx di xorg serve agli utenti di altre schede grafiche.
cioe', le estensioni aiglx sono gia' incluse negli ultimi driver beta nvidia.
il modulo aiglx di xorg serve agli utenti di altre schede grafiche.
Non zapevo! grazie della spiega! :)
spacemarc
12-11-2006, 18:27
questo è il mio: è ancora scarno perchè installata da poco, edgy eft.
http://img271.imageshack.us/img271/541/schermataor8.th.png (http://img271.imageshack.us/my.php?image=schermataor8.png)
Lorenzo1
12-11-2006, 19:57
Sto per ubuntizzarmi anche io :D :D :D Dopo anni di slackware..
Non vedo l'ora di postarvi qualche screen.
Mi sapresti indicare qualche guida per ottenere questi effetti grafici? Io ho un ati x800gto :)
Sto per ubuntizzarmi anche io :D :D :D Dopo anni di slackware..
Non vedo l'ora di postarvi qualche screen.
Mi sapresti indicare qualche guida per ottenere questi effetti grafici? Io ho un ati x800gto :)
:nonsifa: nono non si fa!
Lorenzo1
12-11-2006, 20:11
:nonsifa: nono non si fa!
che?
idt_winchip
12-11-2006, 23:57
Niente di che..il solito desk kde con beryl privo dei fronzoli di default..d'altra parte se lo carico troppo ne risente l'usabilità e le prestazioni del mio sistema che purtroppo sta invecchiando..l:D
http://img297.imageshack.us/img297/2152/snapshot9tn4.th.png (http://img297.imageshack.us/my.php?image=snapshot9tn4.png)
Ecco il mio desktop. Ci ho passato un pomeriggio per ottenere questo risultato!
http://img144.imageshack.us/img144/4585/schermata2mp9.th.png (http://img144.imageshack.us/my.php?image=schermata2mp9.png)
passi lo sfondo?
pipposanta
13-11-2006, 07:57
passi lo sfondo?
Eccolo: trovato su KDE-look:
http://www.kde-look.org/content/files/25334-drops.jpg
che?
Ubuntizzarsi dopo anni di Slackware.
Eccolo: trovato su KDE-look:
http://www.kde-look.org/content/files/25334-drops.jpg
Grazie :D
ma quelle storie che stanno in trasparenza sullo sfondo.. tipo utilizzo cpu, memoria ecc. ecc. ci sono anche x gnome?
grazie
Qualcuno sa che fine ha fatto gnome-look?
a me il sito dice:
Moved Permanently
The document has moved here (http://www.gnome-look.org).
notizie?
pipposanta
13-11-2006, 12:33
Niente di che..il solito desk kde con beryl privo dei fronzoli di default..d'altra parte se lo carico troppo ne risente l'usabilità e le prestazioni del mio sistema che purtroppo sta invecchiando..l:D
http://img297.imageshack.us/img297/2152/snapshot9tn4.th.png (http://img297.imageshack.us/my.php?image=snapshot9tn4.png)
Mi puoi dire che font usi per i nomi dei file?
maurinO_o
13-11-2006, 13:05
ritorno al passato :stordita:
http://img223.imageshack.us/img223/840/z24mx1.th.png (http://img223.imageshack.us/my.php?image=z24mx1.png)
con kde "semplice e pulito" :O
Il Wallpaper, gentilmente passatomi da Pipposanta, mi ha inspitrato e ho risistamato tutto il mio Desktop, ora è tutto un po' più melanconico:
http://img294.imageshack.us/img294/2138/schermatauc7.th.png (http://scambio.djherod.com/Schermata.png)
Distribuzione: Archlinux 0.7.2
DeskTop Manager: GNOME 2.16
Window Manager: Beryl + aixgl
Bagkground: preso da qui (http://www.kde-look.org/content/files/25334-drops.jpg)
GTK2 Theme: Clearlooks DarkBlue
Icon Set: Set d'icone creato da me non ridistribuibile (purtroppo :()
DanieleC88
15-11-2006, 14:31
http://img294.imageshack.us/img294/2138/schermatauc7.th.png (http://img294.imageshack.us/my.php?image=schermatauc7.png)
Davvero molto bello! :)
ciao ;)
cavolo mi fate arrossire ... :flower:
H2K
dopo le screenshoot il video:
http://www.youtube.com/watch?v=V1W4Ja2uCyU
maurinO_o
16-11-2006, 17:23
dopo le screenshoot il video:
http://www.youtube.com/watch?v=V1W4Ja2uCyU
:eekk:
come si chiama la barra in basso stile tiger osx?
idt_winchip
16-11-2006, 17:37
:eekk:
come si chiama la barra in basso stile tiger osx?
kxdocker...kde rulez :asd:
maurinO_o
16-11-2006, 17:43
kxdocker...kde rulez :asd:
allora installo kde su ubuntu :asd:
manu@2986
16-11-2006, 19:20
Da quando son passato ad ubuntu edgy un tema che prima utilizzavo spesso (era il mio preferito) è diventato inutilizzabile..in pratica nella barra "sotto" di gnome quando ci sono delle applicazioni ridotte a icona vengono disegnate come se fossero aperte, ma il colore resta uguale quindi non si riesce a leggere nulla, invece quando apro un menù non evidenzia la posizione del cursore del mouse...boh non riesco a capire, avete qualche idea di quale possa essere il problema? :help:
(ah il tema era elegance)
Comunque ora il mio desktop è così..niente di che...
http://img61.imageshack.us/img61/5683/schoe1.th.jpg (http://img61.imageshack.us/my.php?image=schoe1.jpg)
Il Wallpaper, gentilmente passatomi da Pipposanta, mi ha inspitrato e ho risistamato tutto il mio Desktop, ora è tutto un po' più melanconico:
http://img294.imageshack.us/img294/2138/schermatauc7.th.png (http://scambio.djherod.com/Schermata.png)
Distribuzione: Archlinux 0.7.2
DeskTop Manager: GNOME 2.16
Window Manager: Beryl + aixgl
Bagkground: preso da qui (http://www.kde-look.org/content/files/25334-drops.jpg)
GTK2 Theme: Clearlooks DarkBlue
Icon Set: Set d'icone creato da me non ridistribuibile (purtroppo :()
potresti mica dirmi da quali set hai preso le icone? se proprio non puoi passarmi il tuo set :D
allora installo kde su ubuntu :asd:
se hai gnome cerca cairo-dock o kiba(funzionano solo con compiz o beryl)
Comunque ora il mio desktop è così..niente di che...
http://img61.imageshack.us/img61/5683/schoe1.th.jpg (http://img61.imageshack.us/my.php?image=schoe1.jpg)
in effetti non è niente di che................. :asd:
potresti mica dirmi da quali set hai preso le icone? se proprio non puoi passarmi il tuo set :D
Troppppee... ne ho unite troppe di set d'icone prese qua e la per il web... Mi dispiace .
H2K
pipposanta
17-11-2006, 09:13
Ripensando all'estate ho cambiato completamente sfondo e tema icone del desktop e ho ottenuto questo risultato:
http://img215.imageshack.us/img215/5323/schermata3ny3.th.png (http://img215.imageshack.us/my.php?image=schermata3ny3.png)
http://img242.imageshack.us/img242/4282/pantallazokc6.png
idt_winchip
17-11-2006, 10:44
Ripensando all'estate ho cambiato completamente sfondo e tema icone del desktop e ho ottenuto questo risultato:
http://img215.imageshack.us/img215/5323/schermata3ny3.th.png (http://img215.imageshack.us/my.php?image=schermata3ny3.png)
bello shoot ;)
idt_winchip
17-11-2006, 10:46
http://img242.imageshack.us/img242/4282/pantallazokc6.png
spagnolo??
no hablo este idioma!
idt_winchip
17-11-2006, 10:54
spagnolo e alfista :D
:asd:..alfista? chi lo avrebbe mai detto? :asd: :asd:
alfa rulez :asd:
khelidan1980
17-11-2006, 10:59
spagnolo e alfista :D
Noo....il Paolo Bitta iberico!!Hai mica anche il camper? :D
manu@2986
17-11-2006, 11:27
in effetti non è niente di che................. :asd:
:stordita:
:asd:
pipposanta
17-11-2006, 12:11
bello shoot ;)
grazie :D ;) :eek:
http://img172.imageshack.us/img172/7189/desktop1120061uj0.th.png (http://img172.imageshack.us/my.php?image=desktop1120061uj0.png) http://img297.imageshack.us/img297/2805/desktop1120062ff5.th.png (http://img297.imageshack.us/my.php?image=desktop1120062ff5.png) http://img175.imageshack.us/img175/1048/desktop1120063wt7.th.png (http://img175.imageshack.us/my.php?image=desktop1120063wt7.png)
GNOME/Compiz/AiGLX
Dcromato
18-11-2006, 22:40
http://img362.imageshack.us/img362/7964/schermata3snapec4.th.jpg (http://img362.imageshack.us/my.php?image=schermata3snapec4.jpg)
Qualcuno di voi ha mai provato ad installare XGL con una scheda video Nvidia vecchia (nel mio caso la RIVA TNT2) con i drivers legacy, ho girato molto su google & Co ma ci sono parecchi pareri discordanti.
Voi avete provato? Ci siete riusciti?
idt_winchip
19-11-2006, 14:21
Qualcuno di voi ha mai provato ad installare XGL con una scheda video Nvidia vecchia (nel mio caso la RIVA TNT2) con i drivers legacy, ho girato molto su google & Co ma ci sono parecchi pareri discordanti.
Voi avete provato? Ci siete riusciti?
interessa anche a me..ci ho provato con una geforce 2gts (non piu supportata..quindi drivers legacy 7xxx) ma putroppo mi dava problemi a caricare le estensioni glx.
Sarei curioso di vedere come si comporta una tnt2..in fondo ai tempi non era malaccio..chissà cosa ne pensa di xgl! :D
Anche a me interesserebbe moltissimo! :)
http://img362.imageshack.us/img362/7964/schermata3snapec4.th.jpg (http://img362.imageshack.us/my.php?image=schermata3snapec4.jpg)
che stile/tema usi?
alfredino85
19-11-2006, 23:32
Posto qui perchè non esiste una discussione aperta dove poter porre la domanda in questione..chiedo scusa anticipatamente ma le mie ricerche non hanno portato a nessuna soluzione e solo continue incazzature.
DOMANDA:
Come faccio ad attivare beryl e gli effetti grafici su un portatile con fedora core 6 a 64bit con l'ultimo kernel?
Ora vi do un po di info e posto il file xorg(mi scuso gia per la lunghezza):
la scheda è una geforce go 6150 con driver ufficiali nvidia l'effeto grafico del cubo è gia attivo ma quando lo abilito spariscono i bordi delle finestre, lo stesso mi succede quando attivo beryl e come se non bastasse non mi fa nemmeno muovere la finestra e se provo a chimare il setting di beryl non si avvia..
aiutatemi per favore almeno a recuperare il bordo delle finestre :flower:
file xorg:
# Xorg configuration created by system-config-display
Section "ServerLayout"
Identifier "single head configuration"
Screen 0 "Screen0" 0 0
InputDevice "Keyboard0" "CoreKeyboard"
InputDevice "Synaptics" "CorePointer"
EndSection
Section "Files"
EndSection
Section "Module"
Load "i2c"
Load "bitmap"
Load "ddc"
Load "freetype"
Load "int10"
Load "type1"
Load "vbe"
Load "glx"
Load "dbe"
Load "extmod"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Keyboard0"
Driver "kbd"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "us"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Synaptics"
Driver "synaptics"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "auto-dev"
Option "Emulate3Buttons" "yes"
EndSection
Section "Monitor"
Identifier "Monitor0"
VendorName "Unknown"
ModelName "Unknown"
### Comment all HorizSync and VertSync values to use DDC:
HorizSync 30.0 - 110.0
VertRefresh 50.0 - 150.0
Option "DPMS"
EndSection
Section "Device"
Identifier "Videocard0"
Driver "nvidia"
EndSection
Section "Screen"
Identifier "Screen0"
Device "Videocard0"
Monitor "Monitor0"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Viewport 0 0
Depth 24
Modes "1280x800" "1152x864" "1152x768" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
EndSection
ps:disattivando beryl sono riuscito a leggere da terminale questo errore che si verifica all'avvio di beryl: No GLXFBConfig for depth 32
Dcromato
19-11-2006, 23:47
che stile/tema usi?
Per la precisione è KDE. ;)
Tema finestre Crystal settato a dovere, stile Plastik icone Vista inspirat.
Sotto c'è Kbfx col tema Vista 2.0 al bottone e il suo relativo sfondo per barra, mentre il tema è KuLaunch Kbfx Menu Vista Style KuLaunch Kbfx Menu Vista Style 1.0.Trovi tutto su Kde-look
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.