View Full Version : Screenshot: Fate vedere il vostro Pinguino.
Ciocco@256
22-10-2005, 10:20
Lo è, infatti. Anche Winamp, si tratta sempre dello steso formato. Ciocco s riferiva al fatto che usa Bmp ma con una skin per Xmms. :)
:D Mi togli le parole di bocca oggi :D
DanieleC88
22-10-2005, 12:37
lol :D
cmq è Lnessuno (inessuno è un ex utente del forum... gogeta, che fra l'altro bazzica(va?) anche da queste parti, si era iscritto come clone l'infamardo :D
Lo scopro ADESSO, dopo più di tre anni... :D :D LOL XD
Crystal Clear per le icone, Milk 2.3 per i controlli :)
http://www.gnome-look.org/content/show.php?content=26331 ;)
Milk lo conoscevo, ti avevo chiesto solo le icone! :D
Grazie mille, appena torno a casa scarico. ;)
CARVASIN
22-10-2005, 13:25
e' il primo giorno che uso gdesklets, sapete dirmi come risolvere questo problema con xmms corner? grazie!
http://img481.imageshack.us/img481/6026/schermata12jj.th.png (http://img481.imageshack.us/my.php?image=schermata12jj.png)
PS: sono agli inizi come potete ben vedere :D
SilverXXX
22-10-2005, 13:38
Devi installare il pacchetto xmm-ctrl (o qualcosa del genere, non ricordo il nome esatto)
Guardate che orecchie! :D
http://img469.imageshack.us/img469/4349/gkrellshoot1021050143477bk.th.jpg (http://img469.imageshack.us/my.php?image=gkrellshoot1021050143477bk.jpg)
bello!
ma che gestore X usi? gnome?
lnessuno
22-10-2005, 15:03
bello!
ma che gestore X usi? gnome?
a guidicare dalla e in basso a sinistra, direi enlightenment... e17 :p
DanieleC88
22-10-2005, 15:07
bello!
ma che gestore X usi? gnome?
È Enlightenment E17. ;)
È Enlightenment E17...
funzia bene? me lo consigliate?
attualmente uso KDE 3.4.1
È Enlightenment E17...
funzia bene? me lo consigliate?
attualmente uso KDE 3.4.1
Ma funziona a dovere sto enlightmenet e17 ?
DanieleC88
22-10-2005, 15:28
funzia bene? me lo consigliate?
Non te lo consiglio per ora. È leggero e bello, ma ancora sperimentale. Lascia che sia completo e poi l'installerai. ;)
CARVASIN
22-10-2005, 17:11
Devi installare il pacchetto xmm-ctrl (o qualcosa del genere, non ricordo il nome esatto)
non lo trovo questo pacchetto...quello che piu' gli somiglia non centra una mazza! :D
edit: ma www.gdeskelts.gnomedesktop.org e' l'unico sito da dove poter scaricare applets per gd?
Non te lo consiglio per ora. È leggero e bello, ma ancora sperimentale. Lascia che sia completo e poi l'installerai. ;)
Comunque, se hai Gentoo, e17 non è difficile installarlo seguendo questa guida (http://gentoo-wiki.com/HOWTO_emerge_e17)
qua sotto come ho combinato il mio :D
http://img182.imageshack.us/img182/9175/immaginee179tz.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=immaginee179tz.jpg)
questo è invece lo screen daily use
http://img148.imageshack.us/img148/8094/immagine2bt.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=immagine2bt.jpg)
Ciao :D
Comunque, se hai Gentoo, e17 non è difficile installarlo seguendo questa guida (http://gentoo-wiki.com/HOWTO_emerge_e17)
qua sotto come ho combinato il mio :D
http://img182.imageshack.us/img182/9175/immaginee179tz.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=immaginee179tz.jpg)
Arrapante :D
questo è invece lo screen daily use
http://img148.imageshack.us/img148/8094/immagine2bt.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=immagine2bt.jpg)
Ciao :D
Carino, le cose delle temperature con cosa le fai?
lnessuno
23-10-2005, 17:55
la mia suse... :stordita:
è praticamente tutta standard, ho solo cambiato lo sfondo :D
http://lnessuno.altervista.org/Linux/2005-10-23.jpg
Arrapante :D
e non è tutto, certe animazioni (tipo il sole a forma di che si muove sullo sfondo, per dirne una) sono difficili da mostrare con una foto :cool:
Carino, le cose delle temperature con cosa le fai?
quelle sulla barra in alto sono dell'applet Sensors Applet 1.5 http://sensors-applet.sourceforge.net/
le altre sono gdesklets
Ciao :D
CARVASIN
23-10-2005, 18:32
e non è tutto, certe animazioni (tipo il sole a forma di che si muove sullo sfondo, per dirne una) sono difficili da mostrare con una foto :cool:
quelle sulla barra in alto sono dell'applet Sensors Applet 1.5 http://sensors-applet.sourceforge.net/
le altre sono gdesklets
Ciao :D
quella "schermata" a dx (nel desktop daily use) e' una applet di gdesklets? mi puoi dire dove l'hai trovata? grazie!
quella "schermata" a dx (nel desktop daily use) e' una applet di gdesklets? mi puoi dire dove l'hai trovata? grazie!
http://gdesklets.gnomedesktop.org/categories.php?func=gd_show_app&gd_app_id=77
Io uso il tema psi (le gdesklets, sono in versione 0.32, con le 0.35 e successive non va, con le altre non mi funzionano altri desklets :p)
Ciao :D
cicoandcico
23-10-2005, 18:49
ecco la mia ubuntu modificata a puntino:
screenshot (http://www.cicoandcico.com/download/linux_screenshot.png)
Ma gdesklets e' solo x gnome?
Ma gdesklets e' solo x gnome?
Puo essere usato anche su kde o insieme con altri WM.
ciao ;)
Esatto, basta installare le sue librerie! ;)
Artemisyu
24-10-2005, 00:54
ecco la mia ubuntu modificata a puntino:
screenshot (http://www.cicoandcico.com/download/linux_screenshot.png)
Ma le finestre trasparenti rimangono tali oppure quando diventano attive tornano normali?
..::Rape::..
24-10-2005, 09:58
Ecco il mio screenshot (http://rape.altervista.org/_altervista_ht/Screenshot.jpg)
quasi definitivo
Ecco il mio screenshot (http://rape.altervista.org/Temi%20Linux/Screenshot.jpg)
quasi definitivo
Non vedo niente, pagina bianca con firefox
http://img319.imageshack.us/img319/7475/screenshot0xk.th.png (http://img319.imageshack.us/my.php?image=screenshot0xk.png)
..::Rape::..
24-10-2005, 16:15
Non vedo niente, pagina bianca con firefox
Quando l'avevo inserito andava, non so come mai non va più, però il link è esatto...
cerco di scoprire il perchè
SilverXXX
24-10-2005, 16:19
World of warcraft? mandato con cedega o con l'opzione -opengl?
ps. mi mandi l'icona figa di wow :D ?
World of warcraft? mandato con cedega o con l'opzione -opengl?
ps. mi mandi l'icona figa di wow :D ?
Cedega!
http://img309.imageshack.us/img309/3544/wow9tt.png
Sei sicuro, io con mozilla vedo tutto perfettamente, prova a scaricarlo, con il tasto destro e salva...
non funziona se il tuo browser lo ha in memoria ovvio che tu lo vedi ma gli altri no
..::Rape::..
24-10-2005, 16:44
Ok ora dovrebbe essere tutto a posto...altervista aveva cambiato il metodo di visualizzazione delle immagini e io non lo sapevo...
Scusate
p.s. qualcuno può dirmi se ora tutto funziona, per sicurezza (Screenshot) (http://rape.altervista.org/_altervista_ht/Screenshot.jpg)
Ok ora dovrebbe essere tutto a posto...altervista aveva cambiato il metodo di visualizzazione delle immagini e io non lo sapevo...
Scusate
p.s. qualcuno può dirmi se ora tutto funziona, per sicurezza (Screenshot) (http://rape.altervista.org/_altervista_ht/Screenshot.jpg)
ma quelle icone Word e Excel giusto adesso che è uscito openoffice ;)
Ma usate wine a manetta voi :eek:
ecco la mia ubuntu modificata a puntino:
screenshot (http://www.cicoandcico.com/download/linux_screenshot.png)
curiosità finestre trasparenti e barra sotto in basso come le hai messi?
cagnaluia
24-10-2005, 20:15
http://img319.imageshack.us/img319/7475/screenshot0xk.th.png (http://img319.imageshack.us/my.php?image=screenshot0xk.png)
pulito e sobrio.
quake4 ti funziona veramente?
idt_winchip
24-10-2005, 20:19
pulito e sobrio.
quake4 ti funziona veramente?
beh...in teoria dovrebbe funzionare senza problemi visto che è opengl...
Funziona si!
http://img326.imageshack.us/img326/5766/screenshot6ct.th.jpg (http://img326.imageshack.us/my.php?image=screenshot6ct.jpg)
.. alla faccia della ATI e dei suoi driver :asd:
Funziona si!
http://img326.imageshack.us/img326/5766/screenshot6ct.th.jpg (http://img326.imageshack.us/my.php?image=screenshot6ct.jpg)
Ma questo e' l'ultimo quake uscito?
.. alla faccia della ATI e dei suoi driver :asd:
:ncomment:
raga ma perchè nn fate un mini tutorial di cedega ? io nn sono mai riuscito a farlo funzionare...
raga ma perchè nn fate un mini tutorial di cedega ? io nn sono mai riuscito a farlo funzionare...
:mbe: che roba e' cedega, qualk1 mi illumina? :idea:
:mbe: che roba e' cedega, qualk1 mi illumina? :idea:
programma per wrappare in linux i giochi di windows...
http://www.transgaming.com/
GIYF
CiauzZ
:mbe: che roba e' cedega, qualk1 mi illumina? :idea:
ma usare il tasto cerca, google, o anche msn search se proprio credi (vabbè ora non esageriamo :D ) no eh? :doh:
ciao :D
programma per wrappare in linux i giochi di windows...
http://www.transgaming.com/
GIYF
CiauzZ
wrappa che?
cagnaluia
25-10-2005, 16:47
Funziona si!
http://img326.imageshack.us/img326/5766/screenshot6ct.th.jpg (http://img326.imageshack.us/my.php?image=screenshot6ct.jpg)
.. alla faccia della ATI e dei suoi driver :asd:
ma... ma.. siamo sicuri che sia Q4?
a me sembra un Q3 moddato..... :mbe:
e la mappa sembra la falsa riga di DM17...
ma... ma.. siamo sicuri che sia Q4?
a me sembra un Q3 moddato..... :mbe:
e la mappa sembra la falsa riga di DM17...
Non è la falsa riga di DM17 .. è DM17 con il motore di Doom 3.
cagnaluia
25-10-2005, 17:22
Non è la falsa riga di DM17 .. è DM17 con il motore di Doom 3.
wow...
si muove bene il gameplay?
voglio dire.. la frenesia di gioco che era (ed è ) in Q3A c'è ancora anche sul nuovo?
io l'ho visto i sfuggita.. e a parte la grafica uguale a doom3 ma finalmente in chiaro.. nn mi ha preso piu di tanto..
beh.. io amo solo i multiplayer a dirla tutta..
wrappa che?
Cedega non è "un emulatore", in grandi linee cedega converte le richieste del gioco al sistema operativo reindirizzandole alle risorse di Linux...è qualcun'altro è riesce a spiegarlo meglio è il benvenuto...:D
Cedega non è "un emulatore", in grandi linee cedega converte le richieste del gioco al sistema operativo reindirizzandole alle risorse di Linux...è qualcun'altro è riesce a spiegarlo meglio è il benvenuto...:D
Sisi capito, qualcosa tipo wine ma per i giochi, ma funziona qualsiasi tipo di gioco? anche i piu' pesanti come grafica?
Sisi capito, qualcosa tipo wine ma per i giochi, ma funziona qualsiasi tipo di gioco? anche i piu' pesanti come grafica?
non con tutti
ma una buona parte
cmq c'è un database sul sito che ti hanno postato, fai una ricerca vedi i giochi che vanno
non con tutti
ma una buona parte
cmq c'è un database sul sito che ti hanno postato, fai una ricerca vedi i giochi che vanno
Tanto tempo che riusciro' a mettere a posto tutta la suse e quindi avere tempo per instalalre sto prog, sara' uscita la suse 10.1 :D
http://www.images-hosting.com/dir_immagini/thumb/1130330762-thumb-Schermata.png (http://www.images-hosting.com/show.php?image=1130330762-Schermata.png)
Eccolo qua! :P
http://www.images-hosting.com/dir_immagini/thumb/1130330762-thumb-Schermata.png (http://www.images-hosting.com/show.php?image=1130330762-Schermata.png)
Eccolo qua! :P
Che distro e'?
Che distro e'?
ubuntu, x'?
automatic_jack
26-10-2005, 23:15
http://www.images-hosting.com/dir_immagini/thumb/1130330762-thumb-Schermata.png (http://www.images-hosting.com/show.php?image=1130330762-Schermata.png)
Eccolo qua! :PBello il wallpaper...scuro...nero...me lo passi? :sbav:
Grazie :)
unarana..
coma hai fatto a mettere i widget, come konfabulator per Mac o win??
:eek: :eek: :eek:
:help:
Bello il wallpaper...scuro...nero...me lo passi? :sbav:
Grazie :)
here you are: http://www.images-hosting.com/show.php?image=1130330898-test.jpg
unarana..
coma hai fatto a mettere i widget, come konfabulator per Mac o win??
Non ti ho capito, scusa :boh:
Di quale dei due desktop parli?
Ciao :D
Non ti ho capito, scusa :boh:
Di quale dei due desktop parli?
Ciao :D
quando mai capisci qualcosa? :mbe:
ciao! :D :sofico: :ops:
quando mai capisci qualcosa? :mbe:
ciao! :D :sofico: :ops:
ghghgh
toccato :stordita: :D :p
Ciao :D
automatic_jack
27-10-2005, 22:53
here you are: http://www.images-hosting.com/show.php?image=1130330898-test.jpgThanks a lot! :)
cicoandcico
28-10-2005, 18:15
Ma le finestre trasparenti rimangono tali oppure quando diventano attive tornano normali?
sono trasparenti solo quando inattive. però al momento il sistema è instabile (usando i driver nvidia) o molto lento (usando i driver nv) :(
intendevo quello dove c'è il tempo e atrle cosette..
cmq ho trovato la risposta che hai già dato nel 3d ;)
sono i gdesklets giusto?
sono come i widget di konfabulator per winzoz o macosx
ho istallato gnome...
ho sempre usato KDE, ma devo dire che gnome mi sta piacendo molto... :D
una domanda... come si fa a cambiare il thema del puntatore del mouse?
e il tema per il login grafico? (GDM)
per il resto sto personalizzando... a breve metterò l mio nuovo pinguino-screenshot
e il tema per il login grafico? (GDM)
Ne scarichi uno da gnome-look.org e poi vai in Strumenti di sistema > Impostazioni della schermata di login > Installa nuovo tema.
http://img494.imageshack.us/img494/6355/gdm6zi.png
Se invece vuoi usare il Greeter standard, puoi installare il pacchetto gdm-themes che include qualche variazione di colore. :)
Ne scarichi uno da gnome-look.org e poi vai in Strumenti di sistema > Impostazioni della schermata di login > Installa nuovo tema.
http://img494.imageshack.us/img494/6355/gdm6zi.png
Se invece vuoi usare il Greeter standard, puoi installare il pacchetto gdm-themes che include qualche variazione di colore. :)
:eek:
Strumenti di sistema > Impostazioni della schermata di login
non ho questa voce in Strumenti di sistema :mad:
perchè? :muro:
e per i cursori?
:eek:
Strumenti di sistema > Impostazioni della schermata di login
non ho questa voce in Strumenti di sistema :mad:
perchè? :muro:
e per i cursori?
da shell ti logghi come root
e dai gdmsetup
DanieleC88
30-10-2005, 10:25
ho sempre usato KDE, ma devo dire che gnome mi sta piacendo molto... :D
Bene, ne abbiamo un altro!! :D
Ora manca solo VICIUS... :asd:
una domanda... come si fa a cambiare il thema del puntatore del mouse?
In GNOME 2.12 mi pare sia integrato con l'applet di configurazione del mouse. Per GNOME 2.10 e precedenti devi installare gcursor.
e il tema per il login grafico? (GDM)
Basta installarli da GDM. Lasciali compressi, poi dalla schermata stessa di GDM scegli di "configurare il login manager" e installa i temi. Compariranno nella lista dove li potrai cambiare con un click. ;)
da shell ti logghi come root
e dai gdmsetup
funzia! :winner:
grazie!
per cambiare il cursore avete qualche idea? (non è un gran che quello nero predefinito)
Artemisyu
30-10-2005, 10:57
funzia! :winner:
grazie!
per cambiare il cursore avete qualche idea? (non è un gran che quello nero predefinito)
# update-alternatives x-cursor-theme
prova con questo :)
ho fatto come avete detto.
adesso il tema del cursore appare.. il problema è che a volte c'è e a volte torna normale!! :mad:
voi usate il cursore di defoult?
ok, rioslto reinstallando gcursor :)
grazie
ciao a tutti!
Mi ha tenuto compagnia per tutto ottobre...
http://img22.imageshack.us/img22/4395/screen100yl.th.jpg (http://img22.imageshack.us/my.php?image=screen100yl.jpg)
anthony55789
01-11-2005, 15:36
Ecco la foto alla mia distro è una gentoo rr4 dragon ball edition...
lollosa eh :D
http://img497.imageshack.us/img497/8294/schermata35jc.jpg
Mi ha tenuto compagnia per tutto ottobre...
http://img22.imageshack.us/img22/4395/screen100yl.th.jpg (http://img22.imageshack.us/my.php?image=screen100yl.jpg)
cimi come ottieni in basso la scritta athlon xp temp etc.......... :)
CARVASIN
01-11-2005, 16:24
ma le uniche dockbar per gnome sono solo quelle di gdesklets?! (del sito di gdesklets intendo)
ma le uniche dockbar per gnome sono solo quelle di gdesklets?! (del sito di gdesklets intendo)
Diciamo di si.
CARVASIN
01-11-2005, 18:33
ho installato il pacchetto lm-sensors, configurato, ho dato il comando sensors da terminale e mi escono tutte le possibili info (tranne temperatura dell'hd). poi ho scaricato l'applets per gdesklets "lmsensors" ma mi restituisce il seguente errore
Non è possibile trovare il sensore 'Theme'
/home/.../.gdesklets/Displays/lmsensors/lmsensors-Psi-temp.display
cosa mi manca da fare?
PS: l'applets e' "lmsensors with plotters"
cimi come ottieni in basso la scritta athlon xp temp etc.......... :)
bisogna avere installati i sensori (sono moduli del kernel) più il programma lmsensors.
una volta fatto ciò le temperature si possono leggere da shell con il comando "sensors" (del pacchetto lmsensors)
quella che vedi è una applet per il pannello di gnome che fa da "frontend" per lmsensors (quindi ce lo devi aver installato immagino)
si chiama sensors-applet.
una volta installato clicchi col destro sul pannello di gnome ---> aggiungi e cerca l'applet dei sensori nel menu
ciao
My penguin ;)
http://img99.imageshack.us/img99/6505/shot9hc.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=shot9hc.jpg)
dove le trovate tutte ste foto di ragazze sexy...? :rolleyes: :rolleyes:
www.ampland.com :O
ciao :D :sofico:
DanieleC88
02-11-2005, 14:26
www.ampland.com :O
ciao :D :sofico:
Povco! :D :Prrr:
CARVASIN
02-11-2005, 19:53
ho installato il pacchetto lm-sensors, configurato, ho dato il comando sensors da terminale e mi escono tutte le possibili info (tranne temperatura dell'hd). poi ho scaricato l'applets per gdesklets "lmsensors" ma mi restituisce il seguente errore
Non è possibile trovare il sensore 'Theme'
/home/.../.gdesklets/Displays/lmsensors/lmsensors-Psi-temp.display
cosa mi manca da fare?
PS: l'applets e' "lmsensors with plotters"
:help:
ma io intendevo sexy, non porno :p
x intenderci... quelle postate sopra, con ragazze vestite o semi vestite.
o non ho trovato la sezione giusta sul sito?
o non ho trovato la sezione giusta sul sito?
cerca bene vedrai che le trovi.. :O
sezione home computing > linux
:D :sofico: :D
ciao :asd:
Ecco il mio "MacLinux" ! :sofico:
http://img19.imageshack.us/img19/8637/desktop6ot.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=desktop6ot.jpg)
KDE 3.4.qualcosa su Debian Sid + piu un piccolo giochino che ho trovato qualche giorno fa su kde-apps (yakuake). Il resto è tutto standard ma che importa. Kde è sempre il migliore :Prrr: :ciapet:
http://img99.imageshack.us/img99/1995/scrinsciot2ua.th.png (http://img99.imageshack.us/my.php?image=scrinsciot2ua.png)
ciao ;)
www.ampland.com :O
ciao :D :sofico:
Moly questo è un thread da "fascia protetta". C'è gente minorenne come Daniele :asd:. Evita di postare certe cose altrimenti ci fanno sbaraccare.
ciao ;)
Ecco il mio "MacLinux" ! :sofico:
http://img19.imageshack.us/img19/8637/desktop6ot.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=desktop6ot.jpg)
non si vede neinte... :fagiano:
ciucciarello
04-11-2005, 09:48
Ecco il mio "MacLinux" ! :sofico:
http://img19.imageshack.us/img19/8637/desktop6ot.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=desktop6ot.jpg)
Molto bello il wallpaper (anche il resto ;) ) dove lo hai trovato?
CARVASIN
04-11-2005, 09:53
qualcuno sa dove trovare un set di icone (gnome) in stile rap/underground/freestyle...insomma avete capito! :)
ricordo qualcosa su deviant art...ma ricordo anche che faceva abbastanza schifo
grazie ciao
KDE 3.4.qualcosa su Debian Sid + piu un piccolo giochino che ho trovato qualche giorno fa su kde-apps (yakuake). Il resto è tutto standard ma che importa. Kde è sempre il migliore :Prrr: :ciapet:
http://img99.imageshack.us/img99/1995/scrinsciot2ua.th.png (http://img99.imageshack.us/my.php?image=scrinsciot2ua.png)
ciao ;)
1. sbaglio o la barra in alto fa vedere i menu del programma attivo in quel momento (in sto caso konqueror) stile osx e non sempre le stesse cose? :eek: :fagiano: se si come hai fatto? fico :D
2. io non vedo nessun gioco nel tuo screen... yakuke? what's yakuke? te lo sei fumato? :D
3. scusa per il link non lo farò + giuro! :cry: :doh:
per sdebitarmi david82 ti do la soluzione al tuo problema :D google images, fai una ricerca per "linux", "linux girl" o qualcosa di simile... ;) :) beccati un esempio:
http://images.google.it/images?q=linux+girl&hl=it&btnG=Cerca+con+Google
4. micro@canide... begli user name e hostname che hai complimenti! :ciapet:
ps: è vero non mi ero accorto che daniele oltre a essere un noob ( :asd: ) è pure piccino piccino... :ronf: :ronf: :eek: :sofico: :fuck:
Ecco il mio "MacLinux" ! :sofico:
http://img19.imageshack.us/img19/8637/desktop6ot.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=desktop6ot.jpg)
quotandoti son riuscito a vedere il link... :stordita:
cmq di mac ha proprio poco imho... :D :ciapet:
lo sfondo è proprio bello cmq passa passa :p
1. sbaglio o la barra in alto fa vedere i menu del programma attivo in quel momento (in sto caso konqueror) stile osx e non sempre le stesse cose? :eek: :fagiano: se si come hai fatto? fico :D
Si esatto. Basta andare in COnfigura Desktop -> Comportamento. Li seleziona Barra dei menu dell'applicazione corrente. Cmq. non è niente di nuovo kde lo fa dalla 3.0.0 :P
2. io non vedo nessun gioco nel tuo screen... yakuke? what's yakuke? te lo sei fumato? :D
Hai presente la "konsole" che sta dietro a konqy? Quello è yakuake. Se hai giocato anche un pochino a Quake dovresti intuire cosa fa :p
4. micro@canide... begli user name e hostname che hai complimenti! :ciapet:
Vedi di scrivere il mio nome come si deve. Capra. :ciapet:
ciao ;)
boh conosco quake ma non vedo che c'entri con un terminale e soprattutto con apt-get moo... :fagiano: :D
ciaooo
boh conosco quake ma non vedo che c'entri con un terminale e soprattutto con apt-get moo... :fagiano: :D
ciaooo
È una console a-la quake. Di quelle che vengono giu dall'alto come in quake.
ciao ;)
DanieleC88
04-11-2005, 13:42
KDE 3.4.qualcosa su Debian Sid + piu un piccolo giochino che ho trovato qualche giorno fa su kde-apps (yakuake). Il resto è tutto standard ma che importa. Kde è sempre il migliore :Prrr: :ciapet:
http://img99.imageshack.us/img99/1995/scrinsciot2ua.th.png (http://img99.imageshack.us/my.php?image=scrinsciot2ua.png)
ciao ;)
Certo che potevi evitare apt-get moo. :D
ps: è vero non mi ero accorto che daniele oltre a essere un noob ( :asd: ) è pure piccino piccino... :ronf: :ronf: :eek: :sofico: :fuck:
Ma senti chi parla... capra poppante! :D XD :Prrr:
Moly questo è un thread da "fascia protetta". C'è gente minorenne come Daniele :asd:.
Arghhh!!!! Ma vaff****!!! :D
Pensa a rimettere la firma con fek... :asd:
AnonimoVeneziano
04-11-2005, 21:45
Ho rinnovato pure io un po' il desktop .
http://img184.imageshack.us/img184/3600/desk22kw.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=desk22kw.jpg)
Vic, te sai perchè sulla mia debian SID non riesco a modificare i parametri in "kcontrol" nel menu "Amministrazione di sistema" ?
Clicco su "Modalità Amministratore", mi chiede la password di root , la metto, ma poi non entra in modalità amministratore, ma rimane utente normale, succede pure a te o ho qualche problema io?
Grazie
Ciao
Update...
http://img60.imageshack.us/img60/6651/screen114ei.th.jpg (http://img60.imageshack.us/my.php?image=screen114ei.jpg)
CARVASIN
04-11-2005, 22:01
Update...
http://img60.imageshack.us/img60/6651/screen114ei.th.jpg (http://img60.imageshack.us/my.php?image=screen114ei.jpg)
mi piace un casino! che tema e'? le icone son le stesse che uso io
mi piace un casino! che tema e'? le icone son le stesse che uso io
misto...
gtk2: apple-brushed
metacity: t-ish-brushed (o ale-panther sono uguali)
Ho rinnovato pure io un po' il desktop .
http://img184.imageshack.us/img184/3600/desk22kw.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=desk22kw.jpg)
Vic, te sai perchè sulla mia debian SID non riesco a modificare i parametri in "kcontrol" nel menu "Amministrazione di sistema" ?
Clicco su "Modalità Amministratore", mi chiede la password di root , la metto, ma poi non entra in modalità amministratore, ma rimane utente normale, succede pure a te o ho qualche problema io?
Grazie
Ciao
che brutti fonts mi deludi sei un incompetente :O
ciao :D :sofico:
ps: amule non lo usi +? :confused: :muro: bello l'avatar cmq :Dp perchè traducono così lentamente su narutofan? :cry:
AnonimoVeneziano
04-11-2005, 23:34
che brutti fonts mi deludi sei un incompetente :O
ciao :D :sofico:
ps: amule non lo usi +? :confused: :muro: bello l'avatar cmq :Dp perchè traducono così lentamente su narutofan? :cry:
Peccato , sapevo di un sito dove fanno le traduzioni + velocemente, ma dopo il tuo commento sui miei fonts mi sa che non te lo dico :D
Ciao
Peccato , sapevo di un sito dove fanno le traduzioni + velocemente, ma dopo il tuo commento sui miei fonts mi sa che non te lo dico :D
Ciao
Questa volta però ha ragione. Dai sono orribili :D
Per kcontrol non so che dire. Ho provato ora e funziona.
ciao ;)
AnonimoVeneziano
04-11-2005, 23:42
Ma che cazzo volete, c'avete sempre da dire su qualcosa :D
A me piacciono, danno un certo stile retrò :p
Comunque con Kcontrol ho già risolto senza di te che sei , come al solito, inutile :D
Ho vaporizzato i files di configurazione di KDE che mi tenevo dalla versione 3.2 e adesso si è rimesso magicamente a funzionare :D
Ciao
Questa volta però ha ragione. Dai sono orribili :D
Per kcontrol non so che dire. Ho provato ora e funziona.
ciao ;)
Concordo con Vic non sono proprio il massimo...:D
AnonimoVeneziano
04-11-2005, 23:47
Basta, mi sono rotto, non posto + desktop in questo thread, tanto i miei fonts o le mie icone vengono sempre criticate :cry:
Per questi commenti cattivi inizierò a drogarmi, diventerò il responsabile del marketing della FIAT, inizierò a vendere felpe col nome della azienda stampata sopra, mi farò martina stella, mi farò beccare in un appartamento con 3 travioni mentre rischio di entrare in coma per un overdose di cocaina bruciando così per sempre la mia carriera e mi faro cambiare il nome in Lapo Elkan così almeno siete tutti contenti :D
Ciao
...mi farò martina stella, ...
questa forse è l'idea migliore che ti sia mai venuta...:D :D :D
AnonimoVeneziano
04-11-2005, 23:51
questa forse è l'idea migliore che ti sia mai venuta...:D :D :D
... SHAMALAYAAAA!!!
idt_winchip
04-11-2005, 23:56
ormai lo posto come routine..tanto è sempre il solito più o meno.. :stordita:
http://img93.imageshack.us/img93/9064/deskqwert183sp.png
ormai lo posto come routine..tanto è sempre il solito più o meno.. :stordita:
http://img93.imageshack.us/img93/9064/deskqwert183sp.png
incredibile :eek:
i tuoi font sono anche peggio di quelli di ano! :eek:
ciao :asd:
Peccato , sapevo di un sito dove fanno le traduzioni + velocemente, ma dopo il tuo commento sui miei fonts mi sa che non te lo dico :D
Ciao
dove dove :ave: :sperem: :cry:
guardandogli meglio i tuoi fonts non sono malaccio cmq.. hanno un qualcosa di barocco anche se non saprei dire bene cosa.... :sofico:
ciao :stordita:
idt_winchip
05-11-2005, 00:10
incredibile :eek:
i tuoi font sono anche peggio di quelli di ano! :eek:
ciao :asd:
ma nooooooooooooooo
dai poveri fonts..sono così piccini picciò così puccettosi! :cry: :cry:
:D :D
dove dove :ave: :sperem: :cry:
guardandogli meglio i tuoi fonts non sono malaccio cmq.. hanno un qualcosa di barocco anche se non saprei dire bene cosa.... :sofico:
ciao :stordita:
Sei scandaloso :asd:
ciao ;)
[...] mi farò beccare in un appartamento con 3 travioni [...]
Questo gia lo fai :D
ciao ;)
AnonimoVeneziano
05-11-2005, 00:18
dove dove :ave: :sperem: :cry:
guardandogli meglio i tuoi fonts non sono malaccio cmq.. hanno un qualcosa di barocco anche se non saprei dire bene cosa.... :sofico:
ciao :stordita:
Giusto perchè sono buono :O :D
http://groups.msn.com/NarutoMangaReturns/main.msnw
mittico!
ora non posso andarci che sto uscendo (eh si ho fatot tardi stase :D ) ma domani ci farò un salto vai! :D
ciaoooo
CARVASIN
05-11-2005, 06:36
misto...
gtk2: apple-brushed
metacity: t-ish-brushed (o ale-panther sono uguali)
grazie
ciao!
PS: mi potresti dire il sito da dove hai preso t-ish-brushed...non riesco a trovarlo!
grazie
ciao!
PS: mi potresti dire il sito da dove hai preso t-ish-brushed...non riesco a trovarlo!
gnome-look
EDIT: hanno aggiornato t-ish-brushed quindi non va più bene questo metacity... prendere quello di ale-panther-gtk2
AnonimoVeneziano
05-11-2005, 12:38
Ok dai, ho cambiato i fonts, qualche colore e ho messo la barra in altro stile OSX come vic (almeno ogni tanto a qualcosa serve sto uomo) . Poi ho cambiato qualche icona.
http://img220.imageshack.us/img220/4166/desk33cv.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=desk33cv.jpg)
Ciauz
Ok dai, ho cambiato i fonts, qualche colore e ho messo la barra in altro stile OSX come vic (almeno ogni tanto a qualcosa serve sto uomo) . Poi ho cambiato qualche icona.
http://img220.imageshack.us/img220/4166/desk33cv.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=desk33cv.jpg)
Ciauz
il tema dei bordi delle finestre non mi piace... troppo scuro e piatto...
idt_winchip
05-11-2005, 13:40
Ok dai, ho cambiato i fonts, qualche colore e ho messo la barra in altro stile OSX come vic (almeno ogni tanto a qualcosa serve sto uomo) . Poi ho cambiato qualche icona.
http://img220.imageshack.us/img220/4166/desk33cv.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=desk33cv.jpg)
Ciauz
una curiosità...perchè hai come risoluzione 1024x819?? :mbe:
Ok dai, ho cambiato i fonts, qualche colore e ho messo la barra in altro stile OSX come vic (almeno ogni tanto a qualcosa serve sto uomo) . Poi ho cambiato qualche icona.
http://img220.imageshack.us/img220/4166/desk33cv.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=desk33cv.jpg)
Ciauz
grande ano ora vanno molto meglio :D stai facendo progessi :sofico:
fico il sito msn, me lo aveva dato pure vic ora che ci penso bene..però le immagini son troppo piccole e poco definite... vabbè ci si dovra accontentare... :(
ciao!
ps: ma stai su debian ppc? (sempre ibook g3?)
Kombucha
06-11-2005, 21:28
Beh.. solo per appagazione personale vi mostro il mio desk..
è ancora@"working on", c'è da regolare un pò i colori del testo, della consolle, dei tempi, configurare i sensorid ella temperatura, e molto altro, ma sta venendo bene :p
http://img499.imageshack.us/img499/5950/schermata11tz.jpg
Dicendo che è un pochino carico, vi elenco il tutto:
Lo screenshoot riguarda la mia Sarge i386 kernel 2.6.14 aggiornata a SID..
Superkaramba 0.36 (0.37 cooming soon :D)
SK-theme :
.Liquid Weather 6.2 (Previsioni del Tempo)
.KrisDeKaramba (System Info)
.SoundMania (Player Mp3)
.Spiffilirycs (Testi canzoni da internet)
.NvThermal (Temperatura Scheda Video + NvidiaSettings + Nvclock)
.RssFeed Reader (Con le notizie da Hardware Upgrade)
KxDocker
Eterm Trasparente (consolle trasparante con caratteri verdi)
idt_winchip
06-11-2005, 21:45
bello!
complimenti! ;)
veloce cambio di tema... tornerò al precedente presto mi sà...
http://img203.imageshack.us/img203/307/screen125hm.th.jpg (http://img203.imageshack.us/my.php?image=screen125hm.jpg)
Ok dai, ho cambiato i fonts, qualche colore e ho messo la barra in altro stile OSX come vic (almeno ogni tanto a qualcosa serve sto uomo) . Poi ho cambiato qualche icona
Se non ci fossi io saresti perduto :p
In ogni caso anche se hai un po migliorato la situazione hai ancora molta strada da fare. La decorazione dell afinestra è semplicemente disgustosa. E poi cos'è quel coso che hai al posto del icona del cestino ? :asd:
ciao ;)
:rotfl:
cmq le decorazioni delle finestre di ano a me piaciono :O :fagiano:
:rotfl:
cmq le decorazioni delle finestre di ano a me piaciono :O :fagiano:
Non dargli corda che poi prende fiducia e torna ai vecchi fonts :D
ciao ;)
Vi posto il mio screenshot...fatemi sapere cosa ne pensate:
http://www.valeweb.net/screenshot.jpg
AnonimoVeneziano
08-11-2005, 23:27
Se non ci fossi io saresti perduto :p
In ogni caso anche se hai un po migliorato la situazione hai ancora molta strada da fare. La decorazione dell afinestra è semplicemente disgustosa. E poi cos'è quel coso che hai al posto del icona del cestino ? :asd:
ciao ;)
Guarda che non hai molto da fare il saputello, il tuo desktop fa 10 volte + cagare del mio :D
E adesso vai a ficcare la testa sotto ad una montagnetta di sabbia come si addice a quelli della tua specie :D
Vogliamo parlare poi delle decorazioni di cimi ... andiamo , sono molto + disgustose quelle, poi usa gnome :O :cool:
Ciao
Guarda che non hai molto da fare il saputello, il tuo desktop fa 10 volte + cagare del mio :D
E adesso vai a ficcare la testa sotto ad una montagnetta di sabbia come si addice a quelli della tua specie :D
Vogliamo parlare poi delle decorazioni di cimi ... andiamo , sono molto + disgustose quelle, poi usa gnome :O :cool:
Ciao
sono andato in cesso dopo aver visto il tuo screen, ehm...KDcacca...
Vi posto il mio screenshot...fatemi sapere cosa ne pensate:
http://www.valeweb.net/screenshot.jpg
con un procio a 64bit fluxbox è un po' riduttivo... non trovi?
sono andato in cesso dopo aver visto il tuo screen, ehm...KDcacca...
Molto meglio "Kakka-Di-e" di Gnome :p
ciao ;)
qualcuno puo suggerirmi perche nonostante risoluzione Ok driver nvidia ogni tanti ci scappa qualche font che sembra come dire.......non perfettamente a fuoco, sbiadito :boh:
PS: scusate il crossposting col debian clan in fondo siamo una famiglia, :D
PS: che ne pensate di openbox??????????' :D
<quote> con un procio a 64bit fluxbox è un po' riduttivo... non trovi?</quote>
io credo che un desktop debba essere bello e funzionale, inserire roba su roba è inutile perché rallenta tutte le operazioni(proprio perché vanno cercate le icone o i comandi), e poi troppa roba inizia a essere tutto meno chiaro.
Non è che più uno ha il computer potente e più deve percorrere la scala fluxbox--->gnome--->kde ...mi trovo benissimo anche con gnome però ho scoperto fluxbox ed è molto più funzionale di entrambi...ottima la barra e l'utilizzo dei tab
con un procio a 64bit fluxbox è un po' riduttivo... non trovi?
io credo che un desktop debba essere bello e funzionale, inserire roba su roba è inutile perché rallenta tutte le operazioni(proprio perché vanno cercate le icone o i comandi), e poi troppa roba inizia a essere tutto meno chiaro.
Non è che più uno ha il computer potente e più deve percorrere la scala fluxbox--->gnome--->kde ...mi trovo benissimo anche con gnome però ho scoperto fluxbox ed è molto più funzionale di entrambi...ottima la barra e l'utilizzo dei tab
qualcuno puo suggerirmi perche nonostante risoluzione Ok driver nvidia ogni tanti ci scappa qualche font che sembra come dire.......non perfettamente a fuoco, sbiadito :boh:
PS: scusate il crossposting col debian clan in fondo siamo una famiglia, :D
PS: che ne pensate di openbox??????????' :D
Up :(
Vi posto il mio screenshot...fatemi sapere cosa ne pensate:
http://www.valeweb.net/screenshot.jpg
Sbaglio o e' lo stesso prato che c'e' nel film "Il Gladiatore" ? :D
Sbaglio o e' lo stesso prato che c'e' nel film "Il Gladiatore" ? :D
boh...io l'ho preso da gnome-look o kde-look non mi ricordo
boh...io l'ho preso da gnome-look o kde-look non mi ricordo
Ne sono quasi certo!
AnonimoVeneziano
09-11-2005, 22:04
sono andato in cesso dopo aver visto il tuo screen, ehm...KDcacca...
Io sono andato in bagno dopo aver visto la tua foto ...
Questione di gusti :stordita:
Io sono andato in bagno dopo aver visto la tua foto ...
Questione di gusti :stordita:
quella è vecchia... mi puoi trovare su www.bradpitt.com
io credo che un desktop debba essere bello e funzionale, inserire roba su roba è inutile perché rallenta tutte le operazioni(proprio perché vanno cercate le icone o i comandi), e poi troppa roba inizia a essere tutto meno chiaro.
Non è che più uno ha il computer potente e più deve percorrere la scala fluxbox--->gnome--->kde ...mi trovo benissimo anche con gnome però ho scoperto fluxbox ed è molto più funzionale di entrambi...ottima la barra e l'utilizzo dei tab
non è per fare il superbo... ma questa è la tipica mentalità di un windows user che cerca di ottimizzare tutto... ad un 64bit cambierà 10ms tra gnome e fluxbox... pensati che io sul 2400+ non noto differenza! anzi per molte cose gnome è più veloce (per file manager nautilus già lanciato è più veloce di rox.. anche come usabilità)
scusa ma se gli piace flux faglielo usare no? :| :D
ciaooo
scusa ma se gli piace flux faglielo usare no? :| :D
ciaooo
è come se tu usassi fluxbox sul tuo macOSX!!! :eek:
cercherei di spiegarti dell'assurdità! :cry:
^[H3ad-Tr1p]^
10-11-2005, 14:21
chiedo qui che mi sembra il posto + adatto
ho 1 problema e devo decidere cosa fare ma sono indeciso
uso slackware
ho sempre usato KDE xche' mi piace di + ed ha 11 marea di soft in + di gnome mi pare...correggetemi se sbaglio
ora xo' mi son trovato ad usare diversi programmi che girano su gnome,come x es. evolution che si integra con quel desktop
su kde lo uso ma nn e' ben integrato ,nn puoi fare tante cose
ora io sto valutando se sostituire il mio desktop kde con gnome ma sono mooooolto indeciso
voi che mi dite? qual e' che gira meglio secondo voi? quale il + veloce cn + features ?
quale cn + strumenti integrati e quale e' + sviluppato?
idt_winchip
10-11-2005, 14:44
^']chiedo qui che mi sembra il posto + adatto
ho 1 problema e devo decidere cosa fare ma sono indeciso
uso slackware
ho sempre usato KDE xche' mi piace di + ed ha 11 marea di soft in + di gnome mi pare...correggetemi se sbaglio
ora xo' mi son trovato ad usare diversi programmi che girano su gnome,come x es. evolution che si integra con quel desktop
su kde lo uso ma nn e' ben integrato ,nn puoi fare tante cose
scusa eh...cambiare un DE solo per un prog mi pare un po esagerato...cmq al posto di evolution puoi provare kontact..che praticamente fa la solita cosa di evolution...ma è integrato per kde..io uso quello e mi trovo meglio di evolution..puoi provare
ora io sto valutando se sostituire il mio desktop kde con gnome ma sono mooooolto indeciso
mah...dipende quanto per te è importante l'integrazione di evolution..
voi che mi dite? qual e' che gira meglio secondo voi? quale il + veloce cn + features ?
Entrambi non sono il max della leggerezza ma come features KDE..come grafica KDE..come velocità siamo lì..KDE occupa meno ram di gnome da quello che ho visto sul mio pc..ma non vuol dire nulla..non è che se occupa 30 mega di ram in meno gira piu veloce..quindi non ti saprei dire..
quale cn + strumenti integrati e quale e' + sviluppato?
Sicuramente kde. Kdevelop è veramente pazzesco..kde è molto piu integrato rispetto a gnome.
E ora..viaaaaaaaaaaa con kde vs gnome..kde ti difendo io a colpi di baghira/superkaramba/kxdocker/konqueror/Kdevelop/Qt!! :D :D
SilverXXX
10-11-2005, 14:52
Ah, uno che capisce finalmente :D
idt_winchip
10-11-2005, 14:56
Ah, uno che capisce finalmente :D
:mano: :cincin:
KDE RULEZ :cool:
Ah, uno che capisce finalmente :D
no guarda si contano su una mano...voi due, Vicius e AnonimoVeneziano ;)
Artemisyu
10-11-2005, 14:58
no guarda si contano su una mano...voi due, Vicius e AnonimoVeneziano ;)
Sono gli altri quelli che ne capiscono veramente... :D
GNOME RULEZ!! :sofico: :Prrr: :D
idt_winchip
10-11-2005, 14:59
no guarda si contano su una mano...voi due, Vicius e AnonimoVeneziano ;)
ciò che è meglio non deve essere per forza il più utilizzato...(vedi windows :ciapet: )
Ok voi lo odiate più o meno come io odio gnome...ma gente..kde è superiore.. :Prrr:
...ma gente..kde è superiore.. :Prrr:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Artemisyu
10-11-2005, 15:04
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
In effetti è un'affermazione lollosa :D
idt_winchip
10-11-2005, 15:12
sèsè...vediamo cosa ha gnome in piu di kakkadìè!
suvvia!
vogliamo un gtk vs qt??
Le gtk non sono nemmeno lontanamente paragonabili alle Qt..sono distanti anni luce..infatti le gtk sono solo un toolkit grafico...le Qt sono muchos dè cchiù! :Prrr:
Toglietemi tutto..ma non il mio kde :p
no guarda si contano su una mano...voi due, Vicius e AnonimoVeneziano ;)
Pochi ma buoni. :p
ciao ;)
Toglietemi tutto..ma non il mio kde :p
:mano:
ciao ;)
idt_winchip
10-11-2005, 15:15
:mano:
ciao ;)
:cincin: :ubriachi:
ok, ragazzi fate il clan di KDE, cosi tutti e 4 uscite la sera per prendervi una birra :cincin: e convincervi a vicenda che KDE sia il migliore DE del mondo ... :asd:
Artemisyu
10-11-2005, 15:17
e convincervi a vicenda che KDE sia il migliore DE del mondo ... :asd:
Di quello sembra che non ce sia bisogno :asd: :asd:
idt_winchip
10-11-2005, 15:17
kde è superiore a tutto..sopra c'è solo aquad di os x :ciapet:
:Prrr:
Artemisyu
10-11-2005, 15:21
sopra c'è solo aquad di os x :ciapet:
:Prrr:
:eek: :eek:
Azzo. ma è un chiodo! :stordita:
idt_winchip
10-11-2005, 15:22
naaaaaaaaaaah! :D
e poi solo dire: aho io ho quartz extreme fa figo! :asd: :sofico:
ciò che è meglio non deve essere per forza il più utilizzato...(vedi windows :ciapet: )
Ok voi lo odiate più o meno come io odio gnome...ma gente..kde è superiore.. :Prrr:
KDE RULEZ :mano: :fuck: :winner:
:eek: :eek:
Azzo. ma è un chiodo! :stordita:
il chido ce l'hai te.. nella testa! :O :D
ma l'hai mai provato osx e su un sistema decente? :mbe: :huh:
ciao :p
Artemisyu
10-11-2005, 16:11
ma l'hai mai provato osx e su un sistema decente? :mbe: :huh:
Si. è per quello che lo dico.
Non è personalizzabile, non è minimamente flessibile, funziona solo sul suo hardware (tanto che la versione test per x86 è di una lentezza inimmaginabile).
Ha gli effettini figonzi... embè? che tristezza.
E poi, in molte cose e nel modo di usarlo, sinceramente spesso assomiglia in modo preoccupante a Gnome.
Si. è per quello che lo dico.
Non è personalizzabile, non è minimamente flessibile, funziona solo sul suo hardware (tanto che la versione test per x86 è di una lentezza inimmaginabile).
Ha gli effettini figonzi... embè? che tristezza.
E poi, in molte cose e nel modo di usarlo, sinceramente spesso assomiglia in modo preoccupante a Gnome.
:rotfl: non ti rispondo neanche :D
per la storia dell'hw.. che c'è di strano? è nato su ppc e attualmente supporta solo ppc (ufficialmente)... se lo provi su x86 oltre a non essere nemmeno legale SON TUTTI CACCHI TUOI x quanto riguarda le performances... :rolleyes: ;)
ciao :)
Artemisyu
10-11-2005, 16:22
:rotfl: non ti rispondo neanche :D
per la storia dell'hw.. che c'è di strano? è nato su ppc e attualmente supporta solo ppc... se lo provi su x86 oltre a non essere nemmeno legale SON TUTTI CACCHI TUOI.. :rolleyes: ;)
ciao :)
Lo so che sono cacchi miei da tutti i punti di vista.
EDIT: anzi, no. dato che non sono io quello che usa MacOS X x86. io l'ho solo usato sul pc di un'altro.
Dico solo che ha un crollo prestazione terribile e del tutto ingiustificato.
Solitamente un software se fatto a dovere non dovrebbe avere problemi di questo tipo.
Sarebbe come vedere kde 3.5 beta messo su ppc che diventa lento e scattoso e tira un difetto grafico al minuto.
Sarebbe una bella merda. però non lo fa. e ci mancherebbe altro.
Se devono testare per due anni e riprogrammarlo mezzo per farlo andare decentemente su x86, evidentemente fa schifo.
L'unica, e ripeto l'UNICA cosa che ha di bello Aqua sono gli effettini con le animazioni e le ombre.
Ma solitamente tra mettere gli effetti e produrre una gui fatta bene ce ne corre un bel po'.
Nonostante il mio odio per KDE, devo dire che KDE è una gui con i controcazzi, come lo è Gnome.
Aqua è decisamente triste.
ciao ciao!
forse non hai ben chiara una cosa.... non è che alla apple han deciso dall'oggi al domani di passare a intel e dall'oggi al domani tutto verrà riscritto per girare bene su x86... perchè attualmente è inusabile.
che io sappia oltre a essere stata la scelta (spero) ben ponderata e a lungo (io manco la condivido se per questo :( ), sapevo anche che in segreto è diverso tempo che lavorano su piattaforme x86, quindi il lavoro sulle ultime cose è andato avanti su due strade.
se poi a casa tua, o dal tuo amico, hai una versione osx per x86 presa chissadove, che gira di merda, di certo la colpa non è di apple e dei suoi programmi, che vanno da schifo e lentissimi (credo io eh, mica so tutto) ma credo invece sia da imputare a quella specifica versione "di test".. perchè? non vedo che interessebbe avrebbe apple a dare già in giro versioni x86 funzionali al 100% su x86 quando ufficialmente non esistono ancora macintel...
e chi te lo dice che le versioni che hanno loro non girano benissimo invece su x86 e il loro hw? :stordita: come fai a giudicare OSX non su macchine PPC ma su macchine x86 e cioè UFFICIALMENTE non supportate? mah... :doh:
ciao
SilverXXX
10-11-2005, 17:10
L'unica, e ripeto l'UNICA cosa che ha di bello Aqua sono gli effettini con le animazioni e le ombre.
Che se si dessero una mossa a far uscire Xorg7 e i driver per la nuova accelerazione, sarebbero su ogni desktop linux... (CAZZO UNA SCHEDACCIA SIS VECCHIA FA GLI EFFETI MEGLIO DELLA MIA GF4TI4200 :muro: )
Ma solitamente tra mettere gli effetti e produrre una gui fatta bene ce ne corre un bel po'.
Nonostante il mio odio per KDE, devo dire che KDE è una gui con i controcazzi, come lo è Gnome.
Aqua è decisamente triste.
ciao ciao!
All'interno contengono ancora degli aborti gnome e kde (formato diverso di link e cestino, per dirne due) ma per il resto :cincin:
Artemisyu
10-11-2005, 17:11
forse non hai ben chiara una cosa.... non è che alla apple han deciso dall'oggi al domani di passare a intel e dall'oggi al domani tutto verrà riscritto per girare bene su x86... perchè attualmente è inusabile.
che io sappia oltre a essere stata la scelta (spero) ben ponderata e a lungo (io manco la condivido se per questo :( ), sapevo anche che in segreto è diverso tempo che lavorano su piattaforme x86, quindi il lavoro sulle ultime cose è andato avanti su due strade.
se poi a casa tua, o dal tuo amico, hai una versione osx per x86 presa chissadove, che gira di merda, di certo la colpa non è di apple e dei suoi programmi, che vanno da schifo e lentissimi (credo io eh, mica so tutto) ma credo invece sia da imputare a quella specifica versione "di test".. perchè? non vedo che interessebbe avrebbe apple a dare già in giro versioni x86 funzionali al 100% su x86 quando ufficialmente non esistono ancora macintel...
e chi te lo dice che le versioni che hanno loro non girano benissimo invece su x86 e il loro hw? :stordita: come fai a giudicare OSX non su macchine PPC ma su macchine x86 e cioè UFFICIALMENTE non supportate? mah... :doh:
ciao
No, quello che hai detto a me è decisamente ben chiaro.
Forse si è perso un po' l'aspetto del mio primo post, ovvero quello che volevo far notare che l'ho usato ANCHE su x86. non solo su x86.
Ho avuto, per motivi di studio, davanti un PowerBook ultimo modello (non conosco bene i modelli apple, ma era decisamente nuovo, in quanto il mio amico l'ha comprato molto di recente) e l'ho usato tutti i giorni per quasi un mese.
Un'altra esperienza è che ho avuto è stata quella di farmi prestare il suo cd, farne la iso, ed usarlo con pear pc.
Con gli ovvi limiti del caso (certo non posso accusarlo di lentezza su una piattaforma di questo tipo) l'ho guardato a fondo, e ribadisco, una gui fatta bene è fatta in un altro modo.
Tralasciando il discorso usabilità, dove puoi disinstallare un programma trascinandolo nel cestino e installarne uno trascinando l'icona del cd dentro la cartella programmi, cose che trovo assurde e fortemente devianti per l'utente, posso dire che è un sistema che è praticamente sprovvisto di un file manager (e se quello che c'è dentro è un file manager io sono babbo natale) di applicativi, a meno di non installare 3 chili di roba di terze parti peggio che windows, e, lo ripeterò a vita, vale molto ma molto ma molto meno di zero in fatto di personalizzailità e di espandibilità.
Fa 3 cose, ha 3 funzioni in croce, e non si può manco aggiungergli nulla.
Va giusto bene per fare un po' di grafica ed un po' di videoscrittura. e al limite per navigarci in internet.
Già a voler fare un po' di operazioni varie sui file diventa scomodissimo.
ciao ciao!
Artemisyu
10-11-2005, 17:15
Che se si dessero una mossa a far uscire Xorg7 e i driver per la nuova accelerazione, sarebbero su ogni desktop linux... (CAZZO UNA SCHEDACCIA SIS VECCHIA FA GLI EFFETI MEGLIO DELLA MIA GF4TI4200 :muro: )
E' vero... già comunque l'uso di xcompmgr con kde 3.4.2, xcomposite e renderaccel è molto bello, e io l'ho trovato anche stabile.
Anche gnome in quel campo vale altrettanto, anzi, ho notato che vale un po' di più... ma gli manca un centro di controllo grafico valido.
All'interno contengono ancora degli aborti gnome e kde (formato diverso di link e cestino, per dirne due) ma per il resto :cincin:
Beh, questo è una conseguenza diretta del modello di sviluppo di linux.
Io spero che si uniformino quanto prima... del resto costerebbe davvero poco ad entrambi fare questo passo.
^[H3ad-Tr1p]^
10-11-2005, 17:22
scusa eh...cambiare un DE solo per un prog mi pare un po esagerato...cmq al posto di evolution puoi provare kontact..che praticamente fa la solita cosa di evolution...ma è integrato per kde..io uso quello e mi trovo meglio di evolution..puoi provare
mah...dipende quanto per te è importante l'integrazione di evolution..
Entrambi non sono il max della leggerezza ma come features KDE..come grafica KDE..come velocità siamo lì..KDE occupa meno ram di gnome da quello che ho visto sul mio pc..ma non vuol dire nulla..non è che se occupa 30 mega di ram in meno gira piu veloce..quindi non ti saprei dire..
Sicuramente kde. Kdevelop è veramente pazzesco..kde è molto piu integrato rispetto a gnome.
E ora..viaaaaaaaaaaa con kde vs gnome..kde ti difendo io a colpi di baghira/superkaramba/kxdocker/konqueror/Kdevelop/Qt!! :D :D
1 cosa molto importante x me e' sincronizzae il mio pocket pc
konnector lo fa?
SilverXXX
10-11-2005, 17:22
No, quello che hai detto a me è decisamente ben chiaro.
Forse si è perso un po' l'aspetto del mio primo post, ovvero quello che volevo far notare che l'ho usato ANCHE su x86. non solo su x86.
Ho avuto, per motivi di studio, davanti un PowerBook ultimo modello (non conosco bene i modelli apple, ma era decisamente nuovo, in quanto il mio amico l'ha comprato molto di recente) e l'ho usato tutti i giorni per quasi un mese.
Un'altra esperienza è che ho avuto è stata quella di farmi prestare il suo cd, farne la iso, ed usarlo con pear pc.
Con gli ovvi limiti del caso (certo non posso accusarlo di lentezza su una piattaforma di questo tipo) l'ho guardato a fondo, e ribadisco, una gui fatta bene è fatta in un altro modo.
Tralasciando il discorso usabilità, dove puoi disinstallare un programma trascinandolo nel cestino e installarne uno trascinando l'icona del cd dentro la cartella programmi, cose che trovo assurde e fortemente devianti per l'utente, posso dire che è un sistema che è praticamente sprovvisto di un file manager (e se quello che c'è dentro è un file manager io sono babbo natale) di applicativi, a meno di non installare 3 chili di roba di terze parti peggio che windows, e, lo ripeterò a vita, vale molto ma molto ma molto meno di zero in fatto di personalizzailità e di espandibilità.
Fa 3 cose, ha 3 funzioni in croce, e non si può manco aggiungergli nulla.
Va giusto bene per fare un po' di grafica ed un po' di videoscrittura. e al limite per navigarci in internet.
Già a voler fare un po' di operazioni varie sui file diventa scomodissimo.
ciao ciao!
MUHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHHAAH 'AMARA VERITA!
Io proverei a scriverlo nella sezione apple :asd:
Cmq spero anch'io nell'unificazione (di quelle come di anche altre cose)
AnonimoVeneziano
10-11-2005, 17:30
MacOSX fa cagare :stordita:
No, quello che hai detto a me è decisamente ben chiaro.
Forse si è perso un po' l'aspetto del mio primo post, ovvero quello che volevo far notare che l'ho usato ANCHE su x86. non solo su x86.
Ho avuto, per motivi di studio, davanti un PowerBook ultimo modello (non conosco bene i modelli apple, ma era decisamente nuovo, in quanto il mio amico l'ha comprato molto di recente) e l'ho usato tutti i giorni per quasi un mese.
Un'altra esperienza è che ho avuto è stata quella di farmi prestare il suo cd, farne la iso, ed usarlo con pear pc.
Con gli ovvi limiti del caso (certo non posso accusarlo di lentezza su una piattaforma di questo tipo) l'ho guardato a fondo, e ribadisco, una gui fatta bene è fatta in un altro modo.
Tralasciando il discorso usabilità, dove puoi disinstallare un programma trascinandolo nel cestino e installarne uno trascinando l'icona del cd dentro la cartella programmi, cose che trovo assurde e fortemente devianti per l'utente, posso dire che è un sistema che è praticamente sprovvisto di un file manager (e se quello che c'è dentro è un file manager io sono babbo natale) di applicativi, a meno di non installare 3 chili di roba di terze parti peggio che windows, e, lo ripeterò a vita, vale molto ma molto ma molto meno di zero in fatto di personalizzailità e di espandibilità.
Fa 3 cose, ha 3 funzioni in croce, e non si può manco aggiungergli nulla.
Va giusto bene per fare un po' di grafica ed un po' di videoscrittura. e al limite per navigarci in internet.
Già a voler fare un po' di operazioni varie sui file diventa scomodissimo.
ciao ciao!
Ma sei impazzito? :eek: :eek:
Il metodo di installazione e disinstallazione è una figata, e fra l'altro ti consente di non lasciare rimasugli e schifezze in giro sull'hard-disk!
Non hai praticamente mai dipendenze insoddisfatte
hai un'interfaccia grafica che ti consente di fare tutto col drag'n'drop
puoi metterci apt-get
hai una comodissima riga di comando in stile unix, con tanto di ssh ecc ecc
c'è iptables come firewall
hai integrati strumenti avanzati per gestione partizioni, immagini disco, ecc ecc
trovi un sacco di programmi freeware e soprattutto opensource
Dài, è davvero comodo!
E soprattutto, sul versante grafico, è molto più integrato di qualsiasi interfacccia per linux (ho usato gnome, kde - la mia preferita -, XFCE4); tutti i programmi si uniformano allo stesso stile. Stile che è pure modificabile (ci sono programmini apposta..); e puoi ambiare tutto, lo splashscreen, le immagini di boot, i suoni, gli effetti visivi.. E tutta la grafica è accelerata in hardware, quindi estremamente reattiva.
Ed ora torniamo a parlare del pinguino! ;)
Artemisyu
10-11-2005, 18:05
Il metodo di installazione e disinstallazione è una figata, e fra l'altro ti consente di non lasciare rimasugli e schifezze in giro sull'hard-disk!
E' un sistema che non fa percepire il reale spostamento del flusso di dati da una periferica all'altra del computer.
Non è dato capire quasi nulla del metodo di installazione e delle destinazioni delle componenti del programma che si sta installando, come del resto "cosa combino se faccio questo" rimane un concetto sconosciuto, come in windows. anzi, peggio.
Non hai praticamente mai dipendenze insoddisfatte
Beh, solo perchè il panorama software del mac è orribilmente immobile.
Anche ad usare sarge non hai dipendenze insoddisfatte, ma questo non rappresenta certo un pregio.
hai un'interfaccia grafica che ti consente di fare tutto col drag'n'drop
Odio il drag'n'drop. potessi fulminare quello che l'ha inventato...
O meglio, lo capisco, ma fino ad un certo punto. per quelle cose che se fatte diversamente, a causa della struttura grafica del sistema, risulterebbero enormemente più lunghe. Ma usarlo in maniera massiccia come nel macos lo trovo controproducente. viene a mancare la consapevolezza stessa della differenza tra le varie entità da parte dell'utente.
puoi metterci apt-get
anche se Suse puoi metterci apt-get.
Se qualcuno avesse voglia di rompersi i maroni abbastanza a modificare il codice in questione, persino su windows potresti mettere apt-get.
hai una comodissima riga di comando in stile unix, con tanto di ssh ecc ecc
Quella specie di rifiuto avanzato dal reciclaggio, monca e gambizzata della bash, senza alcun programma che può funzionare usandola, sarebbe una "comodissima riga di comando in stile unix"? cat /etc/fstab non funziona. bisogna usare more. e anche quando lo fai. a che cacchio ti serve fstab, per come è stato orribilmente ridotto?
Ha ssh? ottimo, non lo sapevo. certo è che per trovare il terminale mi sono dovuto fare un culo abbondante, alla faccia dell'usabilità.
c'è iptables come firewall
Per il sistema che si ciuccia chissà dove la distinzione rigida tra user e root, più che parlare di iptables parlerei di ciò che ne resta.
Ed in ogni caso è un retaggio del sistema unix che c'è sotto. in fondo parlavamo di gui.
Non metto in dubbio che MacOS, tolto Aqua, possa essere un discreto unix.
hai integrati strumenti avanzati per gestione partizioni, immagini disco, ecc ecc
Avanzati mica tanto... e comunque ce li hanno praticamente tutti i sistemi operativi.
trovi un sacco di programmi freeware e soprattutto opensource
come sopra :)
Dài, è davvero comodo!
Io lo trovo decisamente fuorviante, macchinoso, e assolutamente diseducativo.
Stile che è pure modificabile (ci sono programmini apposta..); e puoi ambiare tutto, lo splashscreen, le immagini di boot, i suoni, gli effetti visivi..
Beh, in questo modo anche windows è tutto modificabile.
Hai visto i contest sotto la sezione windows? bellissimi :D
ciao ciao!
Artemisyu
10-11-2005, 18:06
MUHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHHAAH 'AMARA VERITA!
Io proverei a scriverlo nella sezione apple :asd:
Cmq spero anch'io nell'unificazione (di quelle come di anche altre cose)
Io onestamente credo che gli utenti mac siano filosoficamente molto simili agli utenti windows.
Pertanto li metto insieme.
LINUX RULEZ :D
:confused:
Va beh, dài, non volevo scatenare una guerra di religione! :)
A me debian piace e continuo ad usarla per il mio serverino (server samba, di stampa, per mldonkey, ecc ecc).
Ormai però "mi sono fatto l'iBook" e devo dire che mi trovo molto bene. E non ha nulla a che fare con windows! ;)
Insomma, è comodo.
E non è che nei programmi installati non sai cosa metti dove.. è solo che il file .app che trascini nella cartella applicazioni è in realtà una directory che contiene tutto ciò che serve al programma per funzionare. Al massimo ti lascia i files di preferenze nella tua home, proprio come su linux! ;)
Linux è estremamente flessibile ed ha una miriade di software fantastici (e per questo lo apprezzo, e se ricomprassi un pc x86 lo riconfermerei SO preferito.. soprattutto la buona vecchia debby!). Ma continuo a preferire l'interfaccia grafica di OsX. De gustibus!
A presto!
Artemisyu
10-11-2005, 20:03
:confused:
Va beh, dài, non volevo scatenare una guerra di religione! :)
Figurati, nessuna guerra di religione ;)
E' che osX proprio non lo sopporto. quando non l'avevo mai usato credevo che fosse un buon sistema, poi l'ho usato ed ho imparato ad odiarlo.
Sarà che sono abituato a debian, non so.
Dico solo che se avessi per le mani un ppc togliere macos per mettere linux... :asd: :asd:
E' un sistema che non fa percepire il reale spostamento del flusso di dati da una periferica all'altra del computer.
Non è dato capire quasi nulla del metodo di installazione e delle destinazioni delle componenti del programma che si sta installando, come del resto "cosa combino se faccio questo" rimane un concetto sconosciuto, come in windows. anzi, peggio.
Beh, solo perchè il panorama software del mac è orribilmente immobile.
Anche ad usare sarge non hai dipendenze insoddisfatte, ma questo non rappresenta certo un pregio.
Odio il drag'n'drop. potessi fulminare quello che l'ha inventato...
O meglio, lo capisco, ma fino ad un certo punto. per quelle cose che se fatte diversamente, a causa della struttura grafica del sistema, risulterebbero enormemente più lunghe. Ma usarlo in maniera massiccia come nel macos lo trovo controproducente. viene a mancare la consapevolezza stessa della differenza tra le varie entità da parte dell'utente.
anche se Suse puoi metterci apt-get.
Se qualcuno avesse voglia di rompersi i maroni abbastanza a modificare il codice in questione, persino su windows potresti mettere apt-get.
Quella specie di rifiuto avanzato dal reciclaggio, monca e gambizzata della bash, senza alcun programma che può funzionare usandola, sarebbe una "comodissima riga di comando in stile unix"? cat /etc/fstab non funziona. bisogna usare more. e anche quando lo fai. a che cacchio ti serve fstab, per come è stato orribilmente ridotto?
Ha ssh? ottimo, non lo sapevo. certo è che per trovare il terminale mi sono dovuto fare un culo abbondante, alla faccia dell'usabilità.
Per il sistema che si ciuccia chissà dove la distinzione rigida tra user e root, più che parlare di iptables parlerei di ciò che ne resta.
Ed in ogni caso è un retaggio del sistema unix che c'è sotto. in fondo parlavamo di gui.
Non metto in dubbio che MacOS, tolto Aqua, possa essere un discreto unix.
Avanzati mica tanto... e comunque ce li hanno praticamente tutti i sistemi operativi.
come sopra :)
Io lo trovo decisamente fuorviante, macchinoso, e assolutamente diseducativo.
Beh, in questo modo anche windows è tutto modificabile.
Hai visto i contest sotto la sezione windows? bellissimi :D
ciao ciao!
io continuo a rieptere che tu MACOSX non l'hai usato, perchè si vede che non sai manco di quello che parli?
fstab? ma se è un file vuoto.. hai voglia a dire che è ridotto, non viene + usato.... non va nano? beh usi il suo analogo...prima di passare a linux conoscevi già nano? non mi pare...
poi io la shell la uso anche su osx.. sarà monca e gambizzata boh va agusti :D
non c'è distinzione tra user e root?
vero.... figurati che senza mettere la password di root non puoi fare niente... :rolleyes:
da shell la devi impostare te (tipo su ubuntu) senno da gui la metti quando te la chiede oppure clicchi sul lucchettino... direi che c'è sempre solo che non devi scrivere "su" .. (se non usi la shell...)
il firewall di osx è stupendo, immediato, e sicuro, trovami un analogo su linux per carità.. no dimmelo perchè son curioso. usa iptables ed è immediatissimo, e anche qua se non clicchi sul lucchetto non lo puoi usare... quindi ti accorgi che metti mano a qualcosa di pericoloso..
il drag and drop fuorviante ma sei matto?
un utente alle prime armi preferisce scaricare un aaplicazione in .app e trascinarla nella directory apposita, a digitare apt-get install ciccio? (prendo in esempio debian perchè la uso da anni e come gestore pacchetti resta sempre il top imho :) )?
e per cancellare? trascinarlo sul cestino è sadomasico e non ti fa rendere conto dei flussi di installazione?
ma per favore... la app va in applicazioni e tutte le dir di config vanno in /libreria.. se poi tu questo non lo sai è colpa tua non dei mac. anche su linux se non ti informi non sai che le dir di config vanno in etc mentre i binari in bin.. .ma siamo seri dai è pulitissimo anzi che e non paragonarmelo manco per scherzo a winzoz che mi incazzo! :mad: :D
se poi non sei capace/non hai voglia di adattarti al drag and drop di chi è la colpa? di apple giusto che scemo che sono :doh:
la gui pessima? inusabile? ma ti rendi conto che "attacchi" osx proprio nel punto suo di forza (a detta di tutti, quelli che lo usano e lo capiscono"..)... exposè? vuoi mettere quell'aborto che c'è in kde? spotlight? dimmi un analogo di spotlight in kde o gnome....
il mercato sw immobile? ovvio non sarà paragonabile a quello di linux, ma solo qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1004690&page=1&pp=20
...hai 600 fra sw free e mini-guide.. solo i sw saranno 300-400.. basta saperli cercare... ovviamente escludendo quelli a pagamento... non è comparabile ai pacchetti disponibili per deb ok.. ma definire il tutto immobile...
usare in maniera massiccia osx è controproducnte? ripeto, usalo un po' e imparati qualche shortcut, poi ne riparliamo...
poco integrato? ma se è tutto talmente integrato che tornando a linux (non parliamo di winzoz ovviamente) mi vien sempre un colpo....
ma lasciamo perdere ho già detto troppo e avrei ancora troppo da dire... :D poi siamo off topic.. tu la prox volta che usi osx e lo usi per un mese, cerca di approfondirlo un po' di + però e non fermarti al fatto che manca il tasto destro.. :rolleyes: :doh:
idt_winchip
10-11-2005, 20:23
boia che rissa! :D
di os x mi piace l'eleganza dei widget e l'accelerazione in hw opengl..se potessi abilitare xrender in hw su linux mi contenterei :D
mi freeza sempre :cry: :cry:
lnessuno
10-11-2005, 20:24
i mac fanno schifo, non hanno il tasto destro :O
cmq la gui è carina, il drag & drop è comodo... però avendolo usato al lavoro non mi convince del tutto, se vuoi usarlo un pò agevolmente devi imparare milioni di shortcuts da tastiera e già questo mi sta un pò appeso ai maroni... davvero, avere almeno due tasti sul mouse è comodo... perchè non provano a rinnovarsi un pò? :D non rovinerebbe nemmeno poi tanto la bellissima grafica dei loro stupendi mouse... :D
Artemisyu
10-11-2005, 20:24
io continuo a rieptere che tu MACOSX non l'hai usato, perchè si vede che non sai manco di quello che parli?
Parlare con chi ti crede un bugiardo è una cosa decisamentre frustrante per tutti.
Perchè evidenzia molto chiaramente chi è quello che non ha nulla da dire.
potevi quotare un po' meglio, comunque.
ciao ciao!
PS: sei in ignore list.
idt_winchip
10-11-2005, 20:36
a ragà un cè scanniamo pè cazzate del genere..
Parlare con chi ti crede un bugiardo è una cosa decisamentre frustrante per tutti.
Perchè evidenzia molto chiaramente chi è quello che non ha nulla da dire.
potevi quotare un po' meglio, comunque.
ciao ciao!
PS: sei in ignore list.
a differenza di te non ho tempo per quotare tutto.. mi sembri cdmauro.. :rolleyes: :D
per l'ignore meglio così tu almeno non leggendomi eviti di quotarmi mille volte per poi dire castronerie sui mac.... :sofico: :fuck:
i mac fanno schifo, non hanno il tasto destro :O
cmq la gui è carina, il drag & drop è comodo... però avendolo usato al lavoro non mi convince del tutto, se vuoi usarlo un pò agevolmente devi imparare milioni di shortcuts da tastiera e già questo mi sta un pò appeso ai maroni... davvero, avere almeno due tasti sul mouse è comodo... perchè non provano a rinnovarsi un pò? :D non rovinerebbe nemmeno poi tanto la bellissima grafica dei loro stupendi mouse... :D
bello l'avatar :D
ps: quotami tutto tu o qualcunaltro così artemisiu o come si chiama legge :rolleyes: :D
@ idt-widthchip: dannazione a te a che hai parlato dei mac in sta sezione! :Prrr: :banned:
SilverXXX
10-11-2005, 21:55
Tornando un pò IT, sapete dirmi una bella tray per fluxbox? :D
si te la dico io se quoti il mio mes di prima :D :sofico:
SilverXXX
10-11-2005, 22:04
a differenza di te non ho tempo per quotare tutto.. mi sembri cdmauro.. :rolleyes: :D
per l'ignore meglio così tu almeno non leggendomi eviti di quotarmi mille volte per poi dire castronerie sui mac.... :sofico: :fuck:
bello l'avatar :D
ps: quotami tutto tu o qualcunaltro così artemisiu o come si chiama legge :rolleyes: :D
@ idt-widthchip: dannazione a te a che hai parlato dei mac in sta sezione! :Prrr: :banned:
Contento? :D
a ragà un cè scanniamo pè cazzate del genere..
Concordo! ;)
Fra l'altro siamo tutti debian user! :asd:
idt_winchip
10-11-2005, 22:21
@ idt-widthchip: dannazione a te a che hai parlato dei mac in sta sezione! :Prrr: :banned:
davvero.. :D
idt_winchip
10-11-2005, 22:28
Concordo! ;)
Fra l'altro siamo tutti debian user! :asd:
già..dai su...in fondo voglio bene anche ai cari user gnomisti che nonostante tutto hanno sempre cercato di darmi una mano quando avevo qualche problema..quindi suvvia! tutti insieme! viva kdeeeeeeeeeeee :ubriachi:
no dai basta! :D
flame flame! vabe` godete dai ke ogni tanto ce vo`
http://img487.imageshack.us/img487/2607/screen11316622784nq.th.jpg (http://img487.imageshack.us/my.php?image=screen11316622784nq.jpg)
Pardo... Un link allo sfondo? Questo di Asuka mi manca :D
ciao ;)
questa volta ho optato per qualcosa di semplice
http://img469.imageshack.us/img469/8017/schermata13wz.th.png (http://img469.imageshack.us/my.php?image=schermata13wz.png)
Tornando un pò IT, sapete dirmi una bella tray per fluxbox? :D
trovato solo questa....
http://freshmeat.net/projects/ftmenu/?branch_id=56115&release_id=210167
:ops:
ciao :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10165763&postcount=6230
qualcuno mi sa dire in merito a cio qualcosa??? o un aiutino????? :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10165763&postcount=6230
qualcuno mi sa dire in merito a cio qualcosa??? o un aiutino????? :)
Io ti posso dire che lo tengo a 96
Io ti posso dire che lo tengo a 96
grazie sei il secondo che me lo dice............vada per 96 :D
Sai se devo da settings abilitare antialising per una migliore risoluzione o cose cosi che non ho idea dato che io non gioco per nulla hai suggerimenti in merito o lasco cosi?????
Thanks :D
SilverXXX
11-11-2005, 11:10
trovato solo questa....
http://freshmeat.net/projects/ftmenu/?branch_id=56115&release_id=210167
:ops:
ciao :D
:mbe: lì c'è già una tray.... ma dove sta in flux di solito? si deve attivare?
boh io ho cercato "tray fluxbox" su google tanto per mantenere la promessa... :D :sofico:
cmq non ho capito cosa ti serve di preciso... :p
ciaoooo
SilverXXX
11-11-2005, 11:49
Presenta la parte di barra in gnome/kde/xfce/etc dove stanno le icone di certi programmi come gaim, amule, etc.? Cercavo qualcosa del genere per fluxbox, che fosse tipo integrata nella barra.
EDTI: ops, c'era già e non me ne ero accorto :stordita:
ah! la system tray.. certo che c'è già! :doh: avevo capito chissà cosa... :p
sicuro nelle cvs, invece nella stable (se è sempre la stessa degli ultimi anni :rolleyes: :D ) non c'era ancora :p
ciaooo
.Iguana.
11-11-2005, 14:11
Desk semplice semplice
Debian + fluxbox + gkrellm
http://img491.imageshack.us/img491/6783/desk4mo.th.jpg (http://img491.imageshack.us/my.php?image=desk4mo.jpg)
bello, però io farei in modo che gkrellm non comparisse nella windows list :p
ciao!
ps: ma nessuno di voi ha mai provato i fonts artwiz? in debian basta un apt-get install.. son fichissimi.. però non ho mai capito come fare perchè le shell "da poco" (aterm, eterm, xterm) li usino :cry:
.Iguana.
11-11-2005, 17:22
bello, però io farei in modo che gkrellm non comparisse nella windows list :p
Sarebbe decisamente meglio in effetti... solo che non ho la minima idea di come fare :asd:
ora gkrellm parte perchè ho inserito il comando in .xinitrc ... cosa dovrei cambiare?
E comunque.. accidenti... all'avvio solo 30 mega di ram occupati :eek:
beh nelle opzioni puoi farlo.. c'è proprio un'opzione che dice se includerlo nella taskbar o meno ;)
ciaocioa
si vedesse qualcosa magari giudichiamo :D
posta la immagine su imageshack ;)
ciau
ecco il link:
http://img439.imageshack.us/my.php?image=screenshot3ls.png
vorrei un paio di suggerimente per favore:
in base a questo shot tutto da sistemare si puo:
rendere l'orologio trasparente ma in modo che si veda o lo sfondo è troppo scuro????
Che posso utilizzare come meteo da mettere pero sulla barra in alto come quello di gnome che va bene ma esteticamente è un po bruttini?????
Grazie
http://img308.imageshack.us/img308/6941/schermata4na.th.png (http://img308.imageshack.us/my.php?image=schermata4na.png)
Dcromato
13-11-2005, 03:47
ecco il mio baby linux !!!!
http://img404.imageshack.us/img404/2554/immagine13we.png
piccolo...piccolo...piccolo :D
Allucinante...ma cos usi...KDE o Gnome?è talmente ben fatto che non si capisce...
AnonimoVeneziano
13-11-2005, 11:12
Non ci credo neanche morto che quello è Linux .
Comunque OSX .... :Puke:
:D
Ciao
Io credo che linux sia quello dentro la finestra di safari, ovvero su una macchina remota (una Via Epia) gestita tramite webmin! ;)
Ce l'ho anch'io un linux così, che faccio, vi invio uno screenshot di OsX con un terminale aperto che mostra una connessione di ssh? :D
Non ci credo neanche morto che quello è Linux .
Comunque OSX .... :Puke:
:D
Ciao
quello E' osx... e cmq se c'è qualcosa che fa sboccare qua dentro quello sei tu :O
ciao :D :sofico: :banned:
AnonimoVeneziano
13-11-2005, 21:23
quello E' osx... e cmq se c'è qualcosa che fa sboccare qua dentro quello sei tu :O
ciao :D :sofico: :banned:
Con me non puoi dire che non l'ho mai provato :sofico:
E comunque sei in Ignore list :O :sofico: :sofico: :Prrr: :ciapet: :ciapet: :sofico:
lnessuno
13-11-2005, 21:31
Allucinante...ma cos usi...KDE o Gnome?è talmente ben fatto che non si capisce...
a dire il vero credo che di linux li sopra ci sia solo webmin... che sta su una macchina linux e a cui si è collegato tramite browser :D
Con me non puoi dire che non l'ho mai provato :sofico:
E comunque sei in Ignore list :O :sofico: :sofico: :Prrr: :ciapet: :ciapet: :sofico:
:cry:
cmq da te mi aspetto critiche sensate :O forse sei la persona meno adatta però a pensarci bene.. :sofico:
ciao :D
Dcromato
13-11-2005, 22:22
a dire il vero credo che di linux li sopra ci sia solo webmin... che sta su una macchina linux e a cui si è collegato tramite browser :D
Ci sono cascato...anche perchèp alla fine con linux puoi fare cose che con osx ti sogni, quindi pensavo fosse fattibile... :ciapet:
cmq per voler essere pignoli, e sempre a sostegno della mia tesi...
http://www.macitynet.it/macity/aA23051/index.shtml
cito:
Più facile e intuitivo da usare, più flessibile fin dall'installazione, graficamente attraente, altrettanto parco nei consumi
Nonostante ZdNet fosse di fronte ad un OS ancora ben lontano dalla conclusione testato su un computer non ottimizzato, Mac OS X ha dimostrato di consumare altrettanto poco quanto Windows, di assorbire meno memoria, di avviarsi più velocemente. Paragonato sulle funzionalità dell'installazione e le caratteristiche di base, due fattori ben noti agli utenti Mac, ma molto meno a quelli Windows, Mac OS X ha lasciato nella polvere, nel giudizio di Zdnet, l'OS di Redmond.
Tra gli svantaggi elencati dal sito le prestazioni che, in conseguenza dello sviluppo ancora non concluso e del fatto che l'unica applicazione testata (iTunes) gira nell'ambiente Rosetta che permette la traduzione delle istruzioni PPC in quelle per x86, sono lontane da quelle possibili in Windows. Ma qui la certezza è che il rilascio di applicazioni native permetterà un enorme salto di qualità
ribadisco che definire un chiodo osx mi pare quantomeno azzardato, alla luce di questi tests fatti su x86 poi... figuriamoci se lo è su PPC...
nonostante questo ammetto che ciò che dice ZdNet non è vangelo, ci mancherebbe, e che qui si paragona osx a winzoz e non a linux... però lo han fatto proprio sul suo campo... :O
ciaoooo e ora basta :ot:
Moly, Ano ma voi due non smettete mai ? :D
ciao ;)
possiamo solo ringraziare che non sei mod... :D :sofico:
ps: ma naruto fan ha cambiato traduttore? sto legendo la 281 e la scansione fa c@g@re...
ciaooooo I love :spam: and :ot:
Meglio questo o il mio vecchio?
http://img482.imageshack.us/img482/6171/schermata2qn.th.jpg (http://img482.imageshack.us/my.php?image=schermata2qn.jpg)
Tankfrank
20-11-2005, 13:43
ciao a tutti,
una domanda:
sapete dove trovare pacchetti per le icone simili a osx per kde?
ciao a tutti,
una domanda:
sapete dove trovare pacchetti per le icone simili a osx per kde?
http://www.kde-look.org/index.php?xcontentmode=22
Tankfrank
20-11-2005, 13:51
SI ma non ci sono icone con stile mac osx..
ho cercato per un bel po'!!
Non le ho trovate
http://www.kde-look.org/content/show.php?content=2242
Tankfrank
20-11-2005, 13:58
super veloce!
grazie mille!
ascolta un'altra domanda:
come faccio a fare a emulare la barra in alto di mac?
tipo quella che e' nello screen della pagina delle icone di mac?
ciao e grazie
super veloce!
grazie mille!
ascolta un'altra domanda:
come faccio a fare a emulare la barra in alto di mac?
tipo quella che e' nello screen della pagina delle icone di mac?
ciao e grazie
questo purtroppo nn lo so prova a chiedere a chi kde lo usa, io uso gnome... aspetta un po' (posso intuire che magari possa bastare inserire un nuovo pannello di tipo osx).. prova a cliccare col destro sulla barra delle applicazioni e cercare le opzioni-)
In Kde intendete? Sta nel centro di controllo, tra le opzioni del desktop o della barra stessa. Comunque si trova in un secondo, è una sciocchezza. ;)
In Kde intendete? Sta nel centro di controllo, tra le opzioni del desktop o della barra stessa. Comunque si trova in un secondo, è una sciocchezza. ;)
i font dove li devo mettere in quale percorso???????
i font dove li devo mettere in quale percorso???????
Non so dirtelo per il sistema, a me è servito solo metterli in Gimp per alcuni wallpapers. :boh:
:what:
ma allora è una bugia che moly l'avevano sepolto vivo :sob:
:asd::asd:
:what:
ma allora è una bugia che moly l'avevano sepolto vivo :sob:
:asd::asd:
:rotfl:
:what:
ma allora è una bugia che moly l'avevano sepolto vivo :sob:
:asd::asd:
ue pecoraro ma da quand'è che hai imparato a scrivere? :mbe:
ciao :O
ue pecoraro ma da quand'è che hai imparato a scrivere? :mbe:
ciao :O
ue ciuppa ciuppa ho fatto la primina perchè a 6 anni sapevo già scrivere :O
piuttosto te da quando prendi valeriana? :mbe:
Ciao chupa chups :asd:
ue ciuppa ciuppa ho fatto la primina perchè a 6 anni sapevo già scrivere :O
piuttosto te da quando prendi valeriana? :mbe:
Ciao chupa chups :asd:
se belare volesse dire comunicare ti avrebbero mandato all'università direttamente allora... :asd:
valeriana? :mbe: mai assaggiata.... provvederò al + presto...
ciao :ciapet:
se belare volesse dire comunicare ti avrebbero mandato all'università direttamente allora... :asd:
ciao :ciapet:
se rispondi significa che mi capisci e da ciò deduco anche che parliamo lo stesso linguaggio :asd::asd::asd:
ciao pecora nera :ciapet:
Un piccolo aiutino: vorrei fare un desktop come da mio consueto pulito, non esagerato, performante..............
Il mio schema è al solito: in alto lo schermo la barra con le icone delle applicazioni;
in basso una barra dove vengono raccolte i programmi non ridotti a icona ma minimizzati, in modo che sul primo desktop ho il web, nel secondo le chat, etc...........solo che io voglio che quando sono sul desktop web le icone minimizzate siano solo firefox e quello che uso per il web mentre a me contemporaneamente ho sia la finistra minimizzata di gaim che è pero sul terzo deskto..........
In pratica ogni desktop deve avere minimizzate solo le applicazioni aperte su quel desktop.........senno è come avere windows e non piu desktop virtuali.........
Thanks
Signori e signori :D perdonate l'estrema niubbezza della domanda che vi farù cadere dalla sedia ma vorrei capire come rendere le gdesklets attive dall'avvio: c'è scritto nel 3d iniziale direte voi, e l'ho letto infatti ma qualcuno saprebbe solo gentilmente dirmi dove trovo quel file nella mia bellissima distro Ubuntu?
Grazie!
CARVASIN
29-11-2005, 18:23
Signori e signori :D perdonate l'estrema niubbezza della domanda che vi farù cadere dalla sedia ma vorrei capire come rendere le gdesklets attive dall'avvio: c'è scritto nel 3d iniziale direte voi, e l'ho letto infatti ma qualcuno saprebbe solo gentilmente dirmi dove trovo quel file nella mia bellissima distro Ubuntu?
Grazie!
sistema - preferenze -sessioni - programmi d'avvio - aggiungi e metti gdesklets
ciao
update:
http://img487.imageshack.us/img487/3167/schermata7we.th.png (http://img487.imageshack.us/my.php?image=schermata7we.png)
DanieleC88
01-12-2005, 14:23
update:
http://img487.imageshack.us/img487/3167/schermata7we.th.png (http://img487.imageshack.us/my.php?image=schermata7we.png)
Lo devo fare pure io un bell'update... che tema di icone usi?
Io continuo a percorrere la strada dello gnomismo minimalista. Mi ci trovo bene. Quindi a che pro postare uno screenshot? Così, perchè mi gira. :D
http://img211.imageshack.us/img211/4091/schermata5zp.th.png (http://img211.imageshack.us/img211/4091/schermata5zp.png)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.