View Full Version : Screenshot: Fate vedere il vostro Pinguino.
idt_winchip
07-02-2006, 10:58
Ma se la K è la cosa migliore di KDE !! Vuoi mettere con la G di gnome ? :p
vabbè..peggio della G non ce n'è..però odio la gente che scrive con le K per abbreviare..kde è ok perchè è il suo nome originale..non una abbreviazione..ma non ti nascondo che aprendo il menù e vedendo milioooni di k mi prende male! :D :D
kde powaaaaaaaa :asd:
AnonimoVeneziano
07-02-2006, 10:58
ANO guarda che il kernel di OSX è OPEN-SOURCE, è tutto il resto che è CLOSED-SOURCE :O
Guarda che lo so :O sai che roba ...
Come se il kernel fosse tutto il sistema ...
Non basta il kernel per fare un sistema opensource (tra l'altro un kernel scritto poi manco in maniera totale dalla Apple, ci mancava solo che lo tenessero closed sti mandrioni :p ) se anche solo una componente è closed e non compatibile con la GPL allora è un sistema closed come lo è anche RedHat Enterprise per esempio :cool: .
Leggiti http://www.gnu.org/gnu/linux-and-gnu.html per capire quanto conta veramente un kernel su un sistema operativo (Tanto, ma non così tanto da identificare il sistema solo con se stesso).
Ciao
idt_winchip
07-02-2006, 11:01
a morte l'eretico...
ps sto usando KDE+Konqueror :doh:
:ahahah:!
ciao ;)
...
Ciao
lo so però non la mica detto il dottore che sia per forza di cose necessario usare software OPEN-SOURCE e non commerciale :O
a morte l'eretico...
ps sto usando KDE+Konqueror :doh:
Vedo che piano piano ti stai convertendo. Ottimo :D
ciao ;)
idt_winchip
07-02-2006, 11:10
Vedo che piano piano ti stai convertendo. Ottimo :D
ciao ;)
dopo carcass piano piano si convertirà anche sirus :D
AnonimoVeneziano
07-02-2006, 11:11
lo so però non la mica detto il dottore che sia per forza di cose necessario usare software OPEN-SOURCE e non commerciale :O
Opensource si se segui la filosofia dell' open source delineata qui : http://www.fsf.org/
(Ovviamente ci sono le eccezioni in casi didattici o lavorativi , insomma, devi anche mangiare e non si mangia se non sai programmare sotto Windows, quindi è necessario installare windows per imparare a programmarci e per fare poi il lavoro effettivo :p )
Non-Commerciale è un altra cosa . Il software open source può essere benissimo commerciale. La GPL non specifica come il software debba essere distribuito , ma solo il fatto che se distribuisci i binari allora devi anche distribuire i sorgenti , quindi puoi anche distribuire il tuo software solo sotto previo pagamento . Inoltre puoi guadagnare anche su molti servizi che offri per il tuo software, come l'assistenza, il porting per date piattaforme o lo sviluppo di soluzioni personalizzate sotto commissione ... etc . Quindi il software può essere benissimo anche commerciale ;)
Ciao
AnonimoVeneziano
07-02-2006, 11:14
dopo carcass piano piano si convertirà anche sirus :D
Non vedo l'ora che il forum diventi un covo di Kappadieari :D
Ciao
idt_winchip
07-02-2006, 11:17
Non vedo l'ora che il forum diventi un covo di Kappadieari :D
Ciao
non ti preoccupare accadrà tra non molto..basta nominare invano il nome di kde4 :asd:
ciao ;)
Vedo che piano piano ti stai convertendo. Ottimo :D
ciao ;)
Non vedo l'ora che il forum diventi un covo di Kappadieari :D
Ciao
bisogna provare quasi tutto nella vita :p ma non ci contate troppo...su un PC GNOME deve restare :O
non ti preoccupare accadrà tra non molto..basta nominare invano il nome di kde4 :asd:
ciao ;)
quello già mi interessa :O
AnonimoVeneziano
07-02-2006, 11:23
Vorrei poi fare un'aggiunta .
A me Apple non piace soprattutto per la sua politica di marketing.
Se vai sul loro sito trovi scritto dappertutto : MacOSX , the power of the Open Source, the power of UNIX , Open Source POWA ... blah blah
Il tutto fa erroneamente pensare che OSX sia Open Source (e che quindi la Apple sia buona e la MS cattiva :cry: oltre al fatto che la Apple Open Source Licence NON è GPL compatibile ... )
Tutto ciò che fa , e ha fatto , la Apple fino adesso però non è stato altro che sftuttare il software OpenSource e il nome per ottenere vendite il che non mi piace per niente . (E non dovrebbe piacere a nessun altro sostenitore dell' Open Source a mio parere)
Ciao
sono d'accordo su quasi tutto a parte sull'Open source, ormai lo sapete che non sono un sostenitore accanito, è tuttavia innegabile che i prodotti che ha tirato fuori Apple siano veramente di ottima qualità nel loro complesso :O
idt_winchip
07-02-2006, 11:30
Vorrei poi fare un'aggiunta .
A me Apple non piace soprattutto per la sua politica di marketing.
Se vai sul loro sito trovi scritto dappertutto : MacOSX , the power of the Open Source, the power of UNIX , Open Source POWA ... blah blah
Il tutto fa erroneamente pensare che OSX sia Open Source (e che quindi la Apple sia buona e la MS cattiva :cry: oltre al fatto che la Apple Open Source Licence NON è GPL compatibile ... )
Tutto ciò che fa , e ha fatto , la Apple fino adesso però non è stato altro che sftuttare il software OpenSource e il nome per ottenere vendite il che non mi piace per niente . (E non dovrebbe piacere a nessun altro sostenitore dell' Open Source a mio parere)
Ciao
più che altro quello è un specchietto per le allodole per attirare i clienti e convincere che i loro prodotti sono il top del top e che microsoft è la bestia cattiva! :D
[OT peso :asd: ]
Cmq possiamo parlare di apple male quanto vogliamo..ma..STEVE TI ADOOOROOOOOOOOOOOOO !!! :rotfl:
Ehm..è che mi si erano rotte le cuffie dell'ipod mini..non avrei mai pensato che le sostituivano..beh..ho fatto richiesta e la apple me le sta già inviando!
rulez a palla! pensare che con i lettorini mp3 che avevo avuto in precedenza anche se mi si rompeva il lettore mi ridevano in faccia!
[/OT peso :asd: ]
idt_winchip
07-02-2006, 11:31
sono d'accordo su quasi tutto a parte sull'Open source, ormai lo sapete che non sono un sostenitore accanito, è tuttavia innegabile che i prodotti che ha tirato fuori Apple siano veramente di ottima qualità nel loro complesso :O
quoto in toto ;)
AnonimoVeneziano
07-02-2006, 11:47
Ognuno ha le sue idee , per carità ;)
Per fortuna viviamo in un paese democratico dove è possibile esprimersi come meglio crede :p
Comunque la Apple crea uno specchietto per le allodole, sfrutta software opensource per i suoi fini (ed è per questo che in parte critico la licenza BSD che glielo permette di fare) e si prende pure il merito di grande sostenitrice dell' opensource e la gente la difende pure :)
Invece di spalare merda solo su microsoft (come fa certa gente dalla quale mi escludo) si dovrebbe ribilanciare la dose spalandone un po' anche sull' altra concorrente che non è manco lei una stinca di santo a mio parere :p (vende computer tecnicamente obsoleti a prezzi spropositati che in realtà valgono la metà, ogni volta che fa uscire un processore nuovo lo esalta come il top del top con bench truccatissimi che vedono i concorrenti indietro sempre almeno del 200 o 300 %!! :asd: E pensare che ad essere indietro era sempre stata intel , oggi invece , dato che i Mac usano processori intel , MIRACOLOSAMENTE , intel deve aver trovato il giusto boost e ha iniziato a fare processori che danno la polvere del 150% ai G5 !! :asd: :rotfl: ), per carità , non è niente di nuovo , il marketing lo fanno tutti , ma cerchiamo di essere obbiettivi e di guardare tutti in faccia allo stesso modo ;) . Pensate che se Apple fosse allo stesso livello di MS oggi si comporterebbe in modo diverso? ;) Per me no.
Ciao
DanieleC88
07-02-2006, 12:56
Ma se non sai neanche cosa hai scritto :D
Sbagliato. L'unica cosa di cui sono cosciente è me stesso e ciò che faccio. :Prrr:
Vorrei poi fare un'aggiunta .
A me Apple non piace soprattutto per la sua politica di marketing.
Se vai sul loro sito trovi scritto dappertutto : MacOSX , the power of the Open Source, the power of UNIX , Open Source POWA ... blah blah
Il tutto fa erroneamente pensare che OSX sia Open Source (e che quindi la Apple sia buona e la MS cattiva :cry: oltre al fatto che la Apple Open Source Licence NON è GPL compatibile ... )
Tutto ciò che fa , e ha fatto , la Apple fino adesso però non è stato altro che sftuttare il software OpenSource e il nome per ottenere vendite il che non mi piace per niente . (E non dovrebbe piacere a nessun altro sostenitore dell' Open Source a mio parere)
Ciao
che apple sia = microsoz non ci piove, però non è agli stessi livelli, concorderai, e soprattutto i prodotti sono leggermente migliori :O
cmq la sostanza non cambia, attinge dal mondo dell'os (come detto vedi safari, cups, samba etc etc etc ) e quel che è peggio, lo rende poi closed....
detto questo, non trovo cmq vero quello che dici delle innumerevoli citazioni open source e affini sul sito apple, ma dove stanno?
io quando ho preso mac sapevo benissimo che era closed (il kernel come dici anche te non conta + di tanto se tutto il resto, addirittura anche alcune parti dell'hw, non lo sono :O ) e non mi sembra che nessuno abbia mai provato a convincermi del contrario.. anzi.. e chi compra mac non credo lo compri per scappare dal diavolo e affidarsi nelle mani di gesù cristo, ma solo che abbia voglia di qualcosa di nuovo, voglia di cambiare, abbia esigenze diverse o cerchi qualcosa di + funzionale, o sia solo x seguire una moda e via dicendo...
come detto basta vedere l'uscita video proprietaria per maledire quelli della apple, su linux non funziona e se non c'era qualche SANTO che grazie al reverse engineering (o come si scrive :D ) tirava fuori i drivers open per il wi-fi, anche l'airport extreme (stavolta opera di terzi :rolleyes: ) non andava... :doh:
detto questo imho osx resta cmq l'os definitivo, almeno per ora, semplice, facile, affidabile, stabile e BELLO :) imho tutti dovrebbero switchare, poi se volessero anche fare un altro passo, e buttarsi su linux e os, tanto meglio :)
cmq se proprio devo pagare qualcosa, pago osx, non di certo winzoz :D
ciaoooo
PS: cmq si esce dal topic, qua si parlava solo di aspetto esteriore, grafica, fino al tuo intervento.. sai che io sono contro ogni tipo di :ot: e odio lo :spam: no? :mad: :D :sofico:
Ognuno ha le sue idee , per carità ;)
Per fortuna viviamo in un paese democratico dove è possibile esprimersi come meglio crede :p
Comunque la Apple crea uno specchietto per le allodole, sfrutta software opensource per i suoi fini (ed è per questo che in parte critico la licenza BSD che glielo permette di fare) e si prende pure il merito di grande sostenitrice dell' opensource e la gente la difende pure :)
Concordo la licenza BSD è troppo permissiva, per dovere di cronaca (e non dite che difendo sempre Microsoft) Microsoft ha spudoratamente copiato lo stack tcpi/ip di BSD e lo ha portato su Windows XP/2003. Cose che IMHO non dovrebbero avvenire così, ma alla luce del sole. Sono contento che ci sia riutilizzo del codice ma IMHO le fonti dovrebbero essere comunque citate.
Invece di spalare merda solo su microsoft (come fa certa gente dalla quale mi escludo) si dovrebbe ribilanciare la dose spalandone un po' anche sull' altra concorrente che non è manco lei una stinca di santo a mio parere :p (vende computer tecnicamente obsoleti a prezzi spropositati che in realtà valgono la metà, ogni volta che fa uscire un processore nuovo lo esalta come il top del top con bench truccatissimi che vedono i concorrenti indietro sempre almeno del 200 o 300 %!! :asd: E pensare che ad essere indietro era sempre stata intel , oggi invece , dato che i Mac usano processori intel , MIRACOLOSAMENTE , intel deve aver trovato il giusto boost e ha iniziato a fare processori che danno la polvere del 150% ai G5 !! :asd: :rotfl: ), per carità , non è niente di nuovo , il marketing lo fanno tutti , ma cerchiamo di essere obbiettivi e di guardare tutti in faccia allo stesso modo ;) . Pensate che se Apple fosse allo stesso livello di MS oggi si comporterebbe in modo diverso? ;) Per me no.
Ciao
La storia dei bench truccati ormai è famosa, tanto che gli stessi utenti Apple ci sono rimasti malissimo quando Jobs ha detto... "ci siamo sempre sbagliati, come abbiamo fatto a non accorgercene prima che i processori Intel erano anni luce avanti ai processori IBM"... come direbbe il buon Beppe Grillo in Apple sono "un tantino in contro tendenza".
E comunque se Apple avesse il mercato e la diffusione di Microsoft, sarebbe una monopolista ben peggiore. :)
E comunque se Apple avesse il mercato e la diffusione di Microsoft, sarebbe una monopolista ben peggiore. :)
come fai a dire questo, secondo me sarebbe il contrario, o cmq meglio, anche solo per il fatto del contributo del mondo open source al sistema operativo della mela..
come fai a dire questo, secondo me sarebbe il contrario, o cmq meglio, anche solo per il fatto del contributo del mondo open source al sistema operativo della mela..
Contribuito non mi sembra, di sicuro ha attinto molto :O
AnonimoVeneziano
07-02-2006, 13:30
che apple sia = microsoz non ci piove, però non è agli stessi livelli, concorderai, e soprattutto i prodotti sono leggermente migliori :O
cmq la sostanza non cambia, attinge dal mondo dell'os (come detto vedi safari, cups, samba etc etc etc ) e quel che è peggio, lo rende poi closed....
detto questo, non trovo cmq vero quello che dici delle innumerevoli citazioni open source e affini sul sito apple, ma dove stanno?
io quando ho preso mac sapevo benissimo che era closed (il kernel come dici anche te non conta + di tanto se tutto il resto, addirittura anche alcune parti dell'hw, non lo sono :O ) e non mi sembra che nessuno abbia mai provato a convincermi del contrario.. anzi.. come detto basta vedere l'uscita video proprietaria per maledire quelli della apple, su linux non funziona e se non c'era qualche SANTO che grazie al reverse engineering (o come si scrive :D ) tirava fuori i drivers open per il wi-fi, anche l'airport extreme (stavolta opera di terzi :rolleyes: ) non andava... :doh:
detto questo imho osx resta cmq l'os definitivo, almeno per ora, semplice, facile, affidabile, stabile e BELLO :) imho tutti dovrebbero switchare, poi se volessero anche fare un altro passo, e buttarsi su linux e os, tanto meglio :)
cmq se proprio devo pagare qualcosa, pago osx, non di certo winzoz :D
ciaoooo
www.apple.com/opensource ti dice qualcosa? :mbe:
Cerca anche "Apple Opensource" su google e troverai tutti i vari riferimenti che vuoi al riguardo .
La Microsoft e quelli di Linux se vogliamo hanno molti più meriti di quanti ne ha la Apple . La Apple crea un sistema per un solo tipo di HW con tutte possibili configurazioni predeterminate e in numero finito . Un' azienda come la Apple , con le sue risorse, se non fosse in grado di fare un SO stabile neanche così allora dovrebbe andare a raccogliere le cipolle :D La Microsoft e anche gli sviluppatori di linux (e soprattuto questi ultimi dato che Linux a quanto ne so dovrebbe girare su almeno 11 piattaforme diverse) affrontano ogni giorno il problema di rendere il proprio sistema compatibile con una vera e propria giungla di configurazioni HW che si possono presentare con tutte le loro peculiarità , quindi io considererei il lavoro di MS , in complesso , di maggiore qualità rispetto al lavoro della Apple .
Certo, poi bisogna riconoscere che OSX funziona bene sui sistemi per cui è sviluppato e sicuramente questo già è sufficiente per giustificarne l'acquisto e l'utilizzo, però dire che il prodotto di MS rispetto a quello Apple è inferiore tecnicamente non è un' incorrettezza ma è una AMENITA' tecnica ;)
Solo perchè OSX è + "carino" graficamente e ha tutti gli effetti grafici "fichi" di questo mondo non significa che sia un sistema migliore. Guarda pure alcuni bench che puoi trovare facilmente sulla rete dove puoi valutare le prestazioni di OSX in campo server o threads management e noterai che le prende SONORAMENTE (per diverse decine di punti percentuale anche) non solo da Linux, ma anche da Windows (NT ovviamente, 9x manco lo considero) .
Dobbiamo dire le cose come stanno ogni tanto . Con Windows XP la MS ha tirato fuori un sistema abbastanza affidabile, semplice da usare e da programmare (Visual Studio 2005 è un tool di sviluppo impareggiabile oggi giorno) , certo, ha i suoi difetti, ha avuto il blaster, ha tanti virus , ma purtroppo sono d'accordo con chi dice che forse anche i sistemi Unix avrebbero avuto il loro bel da fare sotto questo punto di vista se fossero stati così diffusi , dopo tutto gli exploit si trovano anche sotto Unix ...
E questo lo dico da Linux user convinto e integralista :D Windows XP non è così male e per me contro OSX il confronto tecnico lo vince pure .
D'altronde quando ho visto che sul G3 di mia sorella sotto OSX non riuscivo a vedere bene un Divx mentre sullo stesso G3 + Linux riuscivo a vederlo pure con il postprocessing abilitato ci sono rimasto male .
La Microsoft ne ha tante per cui essere criticata, ma per adesso quelle motivazioni non sono la qualità dei suoi sistemi che è più che sufficiente.
D
i brutto Windows ha il fatto di essere completamente closed (come OSX ) . Ma questo vale probabilmente solo per me in questa discussione :)
Ciao
Contribuito non mi sembra, di sicuro ha attinto molto
beh l'ho detto io stesso 2 post fa :O
(ah è vero che scemo, le capre non san leggere :doh: :D :asd: )
ciao :D
AnonimoVeneziano
07-02-2006, 13:36
come fai a dire questo, secondo me sarebbe il contrario, o cmq meglio, anche solo per il fatto del contributo del mondo open source al sistema operativo della mela..
La Apple che contiributo ha dato al mondo opensource? Forse qualche commit al motore KHTML di KDE (rilasciato sotto LGPL) usato per il suo browser Safari . Apple succhia molto, ma indietro non da moltissimo :rolleyes:
Su una cosa però sono d'accordo : Al contrario di "altri" ( di cui non faccio nomi ) la Apple ammette di aver attinto e ringrazia il mondo OpenSource per ciò che gli ha offerto.
Nonostante ciò comunque la sua politica verso l'OpenSource non mi piace comunque dato che la Apple Open Source Licence rimane sempre e comunque incompatibile con la GPL (e quindi con la FSF)
Ciao
AnonimoVeneziano :vicini: mi sono venute le lacrime agli occhi leggendoti...ottima osservazione sotto tutti i punti di vista. Voglio aggiungere che molto probabilmente (in seguito ai soliti richiami dell'Unione Europea) Microsoft rilascerà i sorgenti delle API di Windows, in modo da permette un'integrazione superiore tra i progetti esterni a Microsoft con il sistema stesso. :)
La Apple che contiributo ha dato al mondo opensource? Forse qualche commit al motore KHTML di KDE (rilasciato sotto LGPL) usato per il suo browser Safari . Apple succhia molto, ma indietro non da moltissimo :rolleyes:
Non conosco la situazione degli altri progetti opensource ma per quanto riguarda khtml ha mandato indietro praticamente tutto. Alcuni sviluppatori kde hanno persino accesso al cvs/bugzilla interno di apple per tenersi aggiornati sullo sviluppo di safari.
ciao ;)
AnonimoVeneziano
07-02-2006, 13:45
Non conosco la situazione degli altri progetti opensource ma per quanto riguarda khtml ha mandato indietro praticamente tutto. Alcuni sviluppatori kde hanno persino accesso al cvs/bugzilla interno di apple per tenersi aggiornati sullo sviluppo di safari.
ciao ;)
Non ne dubito, dopotutto alla Apple può fare solo comodo collaborare con gli sviluppatori di KDE , così può spendere lei stessa meno risorse per lo sviluppo del suo software e affidarsi, in parte, anche a loro .
Un po' come il codice di QT dopotutto ;)
Ciao
www.apple.com/opensource ti dice qualcosa? :mbe:
Cerca anche "Apple Opensource" su google e troverai tutti i vari riferimenti che vuoi al riguardo .
La Microsoft e quelli di Linux se vogliamo hanno molti più meriti di quanti ne ha la Apple . La Apple crea un sistema per un solo tipo di HW con tutte possibili configurazioni predeterminate e in numero finito . Un' azienda come la Apple , con le sue risorse, se non fosse in grado di fare un SO stabile neanche così allora dovrebbe andare a raccogliere le cipolle :D La Microsoft e anche gli sviluppatori di linux (e soprattuto questi ultimi dato che Linux a quanto ne so dovrebbe girare su almeno 11 piattaforme diverse) affrontano ogni giorno il problema di rendere il proprio sistema compatibile con una vera e propria giungla di configurazioni HW che si possono presentare con tutte le loro peculiarità , quindi io considererei il lavoro di MS , in complesso , di maggiore qualità rispetto al lavoro della Apple .
Certo, poi bisogna riconoscere che OSX funziona bene sui sistemi per cui è sviluppato e sicuramente questo già è sufficiente per giustificarne l'acquisto e l'utilizzo, però dire che il prodotto di MS rispetto a quello Apple è inferiore tecnicamente non è un' incorrettezza ma è una AMENITA' tecnica ;)
Solo perchè OSX è + "carino" graficamente e ha tutti gli effetti grafici "fichi" di questo mondo non significa che sia un sistema migliore. Guarda pure alcuni bench che puoi trovare facilmente sulla rete dove puoi valutare le prestazioni di OSX in campo server o threads management e noterai che le prende SONORAMENTE (per diverse decine di punti percentuale anche) non solo da Linux, ma anche da Windows (NT ovviamente, 9x manco lo considero) .
Dobbiamo dire le cose come stanno ogni tanto . Con Windows XP la MS ha tirato fuori un sistema abbastanza affidabile, semplice da usare e da programmare (Visual Studio 2005 è un tool di sviluppo impareggiabile oggi giorno) , certo, ha i suoi difetti, ha avuto il blaster, ha tanti virus , ma purtroppo sono d'accordo con chi dice che forse anche i sistemi Unix avrebbero avuto il loro bel da fare sotto questo punto di vista se fossero stati così diffusi , dopo tutto gli exploit si trovano anche sotto Unix ...
E questo lo dico da Linux user convinto e integralista :D Windows XP non è così male e per me contro OSX il confronto tecnico lo vince pure .
D'altronde quando ho visto che sul G3 di mia sorella sotto OSX non riuscivo a vedere bene un Divx mentre sullo stesso G3 + Linux riuscivo a vederlo pure con il postprocessing abilitato ci sono rimasto male .
La Microsoft ne ha tante per cui essere criticata, ma per adesso quelle motivazioni non sono la qualità dei suoi sistemi che è più che sufficiente.
primo, se io parlo di apple, parlo di apple.com, o apple.it, non apple.com/opensource, manco l'avevo mai visto quel sito :rolleyes: se poi te li vai a cercare è diverso.. non sono però sotto gli occhi di tutti come dici te...anzi cerca con gogle "apple", e di riferimenti a opensoure quanti ne vengono fuori? ZERO, almeno in prima pagina :D oltre non ci vado che non mi sembra il caso...
poi io parlo di ambiente desktop, chissenefrega dei servers scusa? evitiamo di uscire così tanto dal seminato, siamo in un thread di sboronate, dove si postano i propri desktop, quindi si parla di grafica, almeno io cerco di farlo.
poi ovvio che se mi dici che osx fa cagare, ti rispondo per le rime, e cerco di farti capire che non è vero, e non solo per la grafica, ma anche per tutto il resto, almeno a me così sembra :D
icspì fa pena, non diciamoci cagate, come il 2000 del resto, non riesco manco a installare winzoz, che al primo boot si prende il worm del riavvio, e non ti lascia + il tempo di installare la patch, se sei collegato in rete (io ho fastweb) ti sembra una cosa da poco?
linux e mac, usati meno o non usati affatto, tanto non lo fanno, in futuro chissà, se mai la gente migrerà vedremo :O
poi sarà anche bello coem dici te, ma a me usarlo dopo aver usato linux e mac, fa venire da cacciare :D
parlando di architetture, apple fa os + hw, e lo fa bene, STOP. perchè parlare di altre architetture? osx deve girare sui mac e basta.. linux gira ovuqnue ed è giusto che sia così, è nell'interesse della comunità che chiunque possa usarle, a apple che gliene frega se osx non gira altrove?
winzoz cmq non mi pare molto + flessibile da sto punto di vista.. :O :read:
Di brutto Windows ha il fatto di essere completamente closed (come OSX ) . Ma questo vale probabilmente solo per me in questa discussione :)
Ciao
tu non usi i drivers proprietari ati e/o nvidia? non usi w32codecs? non usi il player flash?
non dirmi di no che tanto non ti credo :D mi ricordo ancora quando usavi fglrx quindi... vedi, sei contradditorio pure te :O
La Apple che contiributo ha dato al mondo opensource? Forse qualche commit al motore KHTML di KDE (rilasciato sotto LGPL) usato per il suo browser Safari . Apple succhia molto, ma indietro non da moltissimo :rolleyes:
Su una cosa però sono d'accordo : Al contrario di "altri" ( di cui non faccio nomi ) la Apple ammette di aver attinto e ringrazia il mondo OpenSource per ciò che gli ha offerto.
Nonostante ciò comunque la sua politica verso l'OpenSource non mi piace comunque dato che la Apple Open Source Licence rimane sempre e comunque incompatibile con la GPL (e quindi con la FSF)
Ciao
guarda che io dicevo il contrario, i contributi del mondo dell'os ALLA apple, leggi bene ;) :O
AnonimoVeneziano :vicini: mi sono venute le lacrime agli occhi leggendoti...ottima osservazione sotto tutti i punti di vista. Voglio aggiungere che molto probabilmente (in seguito ai soliti richiami dell'Unione Europea) Microsoft rilascerà i sorgenti delle API di Windows, in modo da permette un'integrazione superiore tra i progetti esterni a Microsoft con il sistema stesso. :)
ma lacrime per cosa? ha tirato fuori ogni argomento possible (e assolutamente non inerente al contesto) per spalare merda su osx, e non ci è manco riuscito.. :O
per le api... e questo ti pare bello? c'è voluta una commissione europea per farglielo fare (e cmq è ancora da vedere :O ) fosse per gli usa (paese della democrazia) staremmo ancora ad aspettare... non che la ue sia molto meglio cmq eh.. certo non mi sembra ci sia niente da stimare in questo comportamento così tardo..... anche perchè IMPOSTO... mah...
AnonimoVeneziano
07-02-2006, 14:03
primo, se io parlo di apple, parlo di apple.com, o apple.it, non apple.com/iopnsource, manco l'avevo mai visto quel sito :rolleyes: se poi te li vai a cercare è diverso.. non sono però sotto gli occhi di tutti come dici te...anzi cerca con gogle "apple", e di riferimenti a opensoure quanti ne vengono fuori? ZERO, almeno in prima pagina :D oltre non ci vado che non mi sembra il caso...
poi io parlo di ambiente desktop, chissenefrega dei servers scusa? evitiamo di uscire così tanto dal seminato, siamo in un thread di sboronate, dove si postano i propri desktop, quindi si parla di grafica, almeno io cerco di farlo.
poi ovvio che se mi dici che osx fa cagare, ti rispondo per le rime, e cerco di farti capire che non è vero, e non solo per la grafica, ma anche per tutto il resto, almeno a me così sembra :D
icspì fa pena, non diciamoci cagate, come il 2000 del resto, non riesco manco a installare winzoz, che al primo boot si prende il worm del riavvio, e non ti lascia + il tempo di installare la patch, se sei collegato in rete (io ho fastweb) ti sembra una cosa da poco?
linux e mac, usati meno o non usati affatto, tanto non lo fanno, in futuro chissà, se mai la gente migrerà vedremo :O
poi sarà anche bello coem dici te, ma a me usarlo dopo aver usato linux e mac, fa venire da cacciare :D
parlando di architetture, apple fa os + hw, e lo fa bene, STOP. perchè parlare di altre architetture? osx deve girare sui mac e basta.. linux gira ovuqnue ed è giusto che sia così, è nell'interesse della comunità che chiunque possa usarle, a apple che gliene frega se osx non gira altrove?
winzoz cmq non mi pare molto + flessibile da sto punto di vista.. :O :read:
tu non usi i drivers proprietari ati e/o nvidia? non usi w32codecs? non usi il player flash?
non dirmi di no che tanto non ti credo :D mi ricordo ancora quando usavi fglrx quindi... vedi, sei contradditorio pure te :O
1) Quando parlo di Apple sono solito parlare di "apple.com" e di tutte le altre pagine hostate sullo stesso dominio, il che comprende apple.com/opensource (che è lo stesso dominio)
Se vai a questa pagina poi : http://www.apple.com/macosx/overview/ , che non è proprio poi nascosta , in fondo troverai un link proprio all' indirizzo che ti ho postato prima .
2) Si parlava di qualità tecniche di OS . Le qualità tecniche vere e proprie di un OS escono fuori solo sotto condizioni di forte pressione alla VM ( quindi tanti processi avviati ) e di utilizzo di CPU . Insomma, non basta far girare aMule per dire, ehi, questo MACOSX è una bomba :D E questi aspetti si analizzano con adeguati bench che poi alla fine si traducono in tests della macchina mentre fa servizio server sotto alto carico di lavoro .
Se poi mi dici che vuoi parlare solo della bellezza del desktop grafico allora ti do ragione, OSX è uno dei migliori , ma non mi sembra molto tecnico come confronto ;)
3) Se non riesci ad installare XP perchè ti becchi il blaster appena ti colleghi ad internet allora forse può essere d'aiuto prendere la patch dal sito della microsoft da un altro PC (oppure facendoti inviare a casa il CD con sopra la patch, la MS fa anche questo servizio gratis se vuoi) e installarla prima di collegarti ad internet. Non si può denigrare un sistema per bugs che ormai sono stati risolti.
4) OSX girando su poche macchine è relativamente più facile da programmare di un sistema che deve girare su milioni di configurazioni diverse se permetti :) Con questo non voglio dire che la Apple sbaglia a fare un sistema che gira solo sui suoi computers (anzi ... ) , voglio solo dire che non è giusto denigrare i programmatori della MS solo perchè magari hanno delle instabilità che invece su MAC non ci sono appunto perchè i programmatori devono fare molto meno attenzione . A questo mondo si tende un po' troppo ad innalzare statue e a spalare merda , bisognerebbe stare a pensarci un po' di più, tutto qua ;).
5) E' vero, uso i drivers NVIDIA e il flash player (non i w32codecs dato che non ne ho bisogno) , ma solo perchè non ho alternative non proprietarie . Se avessi la possibilità di usare alternative anche inferiori tecnicamente le userei
Ciao
AnonimoVeneziano
07-02-2006, 14:04
ma lacrime per cosa? ha tirato fuori ogni argomento possible (e assolutamente non inerente al contesto) per spalare merda su osx, e non ci è manco riuscito.. :O
per le api... e questo ti pare bello? c'è voluta una commissione europea per farglielo fare (e cmq è ancora da vedere :O ) fosse per gli usa (paese della democrazia) staremmo ancora ad aspettare... non che la ue sia molto meglio cmq eh.. certo non mi sembra ci sia niente da stimare in questo comportamento così tardo..... anche perchè IMPOSTO... mah...
Perchè tu invece hai i sorgenti di tutte le API di MacOSX :) Caspita, lavori come programmatore alla Apple? Non lo sapevo :)
Ciao
Siete tremendamente OT. Se volete continuare a parlare di OSX e open source apritevi un thread.
ciao ;)
AnonimoVeneziano
07-02-2006, 14:11
Aggiungo una cosa. Io non spalo merda su niente. Ovviamente quando dico KDE Rulez e OSX Sucks scherzo (beh, forse per KDE Rulez no :D ) .
Mi guardo bene dal spalar merda su software di una complessità tale come OSX , Windows o Linux dato che io non saprei neanche dove cominciare per scriverli :) (E così credo che dovresti fare anche tu e qualsiasi altro che spala merda sull' uno o l'altro) .
Quello che voglio dire è che OSX "non è anni luce avanti" a nessun'altro OS , ne' a Linux, ne' a Windows . Se vuoi crederlo ciecamente tu fallo, ma non cercare di convincere me (che tra l'altro ce l'ho anche qua a casa) .
Vuoi sapere una cosa? L'altro ieri il ragazzo di mia sorella , che attualmente sta usando il Mac per fare la tesi dato che non ha un portatile e mia sorella gli ha prestato il suo Apple, e venuto in lacrime da me dicendo che tutto ad un tratto il sistema non è più partito .
Ebbene, già si comportava stranamente da un po', sparivano giga dall' HD che prima erano liberi, poi un bel giorno ha smesso di partire. Da console Unix sono riuscito a salvargli la tesi (che come un pirla non aveva backuppato) su chiavetta USB e abbiamo piallato tutto . Questo tanto per dire che anche OSX non è invincibile e invulnerabile.
Non esiste sistema migliore. Esistono solo sistemi . Ognuno coi suoi punti forti e i suoi difetti
Ciao
AnonimoVeneziano
07-02-2006, 14:12
Siete tremendamente OT. Se volete continuare a parlare di OSX e open source apritevi un thread.
ciao ;)
Ok, finiamola qui , anche perchè domani ho un esame e non ho ancora fatto un cazzo :D (mi da che lo do all' appello :p)
Ciao
ma lacrime per cosa? ha tirato fuori ogni argomento possible (e assolutamente non inerente al contesto) per spalare merda su osx, e non ci è manco riuscito.. :O
per le api... e questo ti pare bello? c'è voluta una commissione europea per farglielo fare (e cmq è ancora da vedere :O ) fosse per gli usa (paese della democrazia) staremmo ancora ad aspettare... non che la ue sia molto meglio cmq eh.. certo non mi sembra ci sia niente da stimare in questo comportamento così tardo..... anche perchè IMPOSTO... mah...
infatti per me è sbagliato obbligare una società a rilasciare il codice sorgente di qualsiasi parte del sistema se non si vuole farlo. :muro: purtroppo sembra che UE non la pensi così...
chiudiamo qui però...altrimenti VICIUS ha ragione se ci sospende :D
infatti per me è sbagliato obbligare una società a rilasciare il codice sorgente di qualsiasi parte del sistema se non si vuole farlo. :muro: purtroppo sembra che UE non la pensi così...
chiudiamo qui però...altrimenti VICIUS ha ragione se ci sospende :D
ah si è sbagliato? quando si parla di caratteristiche di un so che riguardano direttamente l'interoperabilità (o come si scrive) fra sistemi? :eek:
azz allora evitiamo di parlarne uilteriormente... hai ragione è giusto così.. chi usa winzoz può e deve solo avere la piena compatibilità solo con altri che hanno winzoz, gli sfigati che hanno linux e mac si fottono... giusto ben detto :rolleyes:
1) Quando parlo di Apple sono solito parlare di "apple.com" e di tutte le altre pagine hostate sullo stesso dominio, il che comprende apple.com/opensource (che è lo stesso dominio)
Se vai a questa pagina poi : http://www.apple.com/macosx/overview/ , che non è proprio poi nascosta , in fondo troverai un link proprio all' indirizzo che ti ho postato prima .
2) Si parlava di qualità tecniche di OS . Le qualità tecniche vere e proprie di un OS escono fuori solo sotto condizioni di forte pressione alla VM ( quindi tanti processi avviati ) e di utilizzo di CPU . Insomma, non basta far girare aMule per dire, ehi, questo MACOSX è una bomba :D E questi aspetti si analizzano con adeguati bench che poi alla fine si traducono in tests della macchina mentre fa servizio server sotto alto carico di lavoro .
Se poi mi dici che vuoi parlare solo della bellezza del desktop grafico allora ti do ragione, OSX è uno dei migliori , ma non mi sembra molto tecnico come confronto ;)
3) Se non riesci ad installare XP perchè ti becchi il blaster appena ti colleghi ad internet allora forse può essere d'aiuto prendere la patch dal sito della microsoft da un altro PC (oppure facendoti inviare a casa il CD con sopra la patch, la MS fa anche questo servizio gratis se vuoi) e installarla prima di collegarti ad internet. Non si può denigrare un sistema per bugs che ormai sono stati risolti.
4) OSX girando su poche macchine è relativamente più facile da programmare di un sistema che deve girare su milioni di configurazioni diverse se permetti :) Con questo non voglio dire che la Apple sbaglia a fare un sistema che gira solo sui suoi computers (anzi ... ) , voglio solo dire che non è giusto denigrare i programmatori della MS solo perchè magari hanno delle instabilità che invece su MAC non ci sono appunto perchè i programmatori devono fare molto meno attenzione . A questo mondo si tende un po' troppo ad innalzare statue e a spalare merda , bisognerebbe stare a pensarci un po' di più, tutto qua ;).
5) E' vero, uso i drivers NVIDIA e il flash player (non i w32codecs dato che non ne ho bisogno) , ma solo perchè non ho alternative non proprietarie . Se avessi la possibilità di usare alternative anche inferiori tecnicamente le userei
Ciao
brevemente:
1. anche perdendoci un minuto non ho trovato il link, poi a quella pagina non ci ero mai arrivato prima.. se 2 + 2 fa 4 io sarò anche scemo ma sti riferimenti di cui parlavi non sono poi così evidenti, anzi :D
2. intanto amule è l'esempio + sbagliato che potevi fare, su osx ora gira decentemente, ma lungi dall'essere al pari della versione per winzoz o anche quella linux... altro che bomba :D cmq se si parla di finder, mail, safari, amule, client ftp e/o bittorrent, adium, dashboard, toast etc etc + vari ed eventuali sempre aperti insieme come mi succede ogni giorno, direi che già possiamo parlare di utente medio con esigenze medie, le prestazioni sono ottime sul mio emac 1 ghz, e senza scomodare i servers e i bench... mai guardati, ma chi se ne frega se quella apps parte un secondo prima, o quella scheda video fa 50 fps in meno di quell'altra? manco + gioco ormai... :p e ripeto anche che non mi sono mai limitato a parlare di grafica, ma in questo contesto si, per evitare il punto dove siamo arrivati ma a quanto pare ci ha pensato qualcun altro :D
3. comodo come procedimento, mi ordino un bel cd dalla microsoz, azz vero perchè non ci ho pensato ieri quando aveva estrema urgenza di installare winzoz :D :sofico:
4. ho solo espresso opinioni personali, come anche tu del resto, e ho pure criticato la politica di apple se per questo, senza cercare di convincere nessuno, io resto delle mie idee e tu delle tue...:)
5. allora il tuo sistema non è 100% OPEN e tu dovresti finirla di spacciarti per paladino dell'open source, quando anche tu hai robaccia proprietaria sul pc :D :ciapet:
Vuoi sapere una cosa? L'altro ieri il ragazzo di mia sorella , che attualmente sta usando il Mac per fare la tesi dato che non ha un portatile e mia sorella gli ha prestato il suo Apple, e venuto in lacrime da me dicendo che tutto ad un tratto il sistema non è più partito .
Ebbene, già si comportava stranamente da un po', sparivano giga dall' HD che prima erano liberi, poi un bel giorno ha smesso di partire. Da console Unix sono riuscito a salvargli la tesi (che come un pirla non aveva backuppato) su chiavetta USB e abbiamo piallato tutto . Questo tanto per dire che anche OSX non è invincibile e invulnerabile.
Non esiste sistema migliore. Esistono solo sistemi . Ognuno coi suoi punti forti e i suoi difetti
sono casi limite.
non ho mai detto che un utente capra su winzoz non possa far danni anche su mac, anzi....
ciao :D
AnonimoVeneziano
07-02-2006, 16:21
ah si è sbagliato? quando si parla di caratteristiche di un so che riguardano direttamente l'interoperabilità (o come si scrive) fra sistemi? :eek:
azz allora evitiamo di parlarne uilteriormente... hai ragione è giusto così.. chi usa winzoz può e deve solo avere la possibilità di "comunicare" con altri che hanno winzoz, gli sfigati che hanno linux e mac si fottono... giusto ben detto :rolleyes:
ciaoooo
Mmm, credo che tu stia confondendo "Sorgenti" con "Specifiche" .
Per rendere 2 sistemi interoperabili non è per forza necessario che vengano rilasciati i sorgenti, è invece sufficiente che la casa madre rilasci le specifiche DETTAGLIATE riguardo all' API in questione.
Ossia, se ho la funzione "pincopallo()" che altro non fa che "Pincare una palla dalla macchina A alla macchina B" (interfaccia all' api di un ipotetico sistema operativo Tizio&Caio Enterprise) se voglio creare una funzione compatibile con pincopallo() che funzioni sotto il sistema Semproniosoft non mi serve leggere il codice di pincopallo() ma è sufficiente che mi vengano date tutte le specifiche riguarda alla funzione .
Per specifiche intendo :
1) Valori di ritorno della funzione
2) Effetti collaterali della funzione
3) Argomenti della funzione
4) Una descrizione minuziosa delle strutture dati che sono usate dalla funzione (come parametri d'ingresso o come valore di ritorno)
5) Elenco degli strumenti utilizzati dalla funzione (ad esempio altre funzioni o protocolli di comunicazione ... etc) e una altrettanto dettagliata descrizione di questi strumenti.
Bene o male con queste informazioni si può scrivere un interfaccia compatibile che permetta di far interoperare i due sistemi (ad esempio i due sistemi così possono Pincarsi a vicenda con lo stesso protocollo oppure può essere più facile portare un programma che usa l'interfaccia API del sistema Tizio&Caio Enterprises a un sistema Semproniosoft ).
Ma di certo non è necessario il codice sorgente ;) (altrimenti sai dove saremmo adesso se tutte le implementazioni OpenSource di protocolli o API proprietarie non fossero state possibili senza codice sorgente :) )
Ciao
Mmm, credo che tu stia confondendo "Sorgenti" con "Specifiche" .
Per rendere 2 sistemi interoperabili non è per forza necessario che vengano rilasciati i sorgenti, è invece sufficiente che la casa madre rilasci le specifiche DETTAGLIATE riguardo all' API in questione.
Ossia, se ho la funzione "pincopallo()" che altro non fa che "Pincare una palla dalla macchina A alla macchina B" (interfaccia all' api di un ipotetico sistema operativo Tizio&Caio Enterprise) se voglio creare una funzione compatibile con pincopallo() che funzioni sotto il sistema Semproniosoft non mi serve leggere il codice di pincopallo() ma è sufficiente che mi vengano date tutte le specifiche riguarda alla funzione .
Per specifiche intendo :
1) Valori di ritorno della funzione
2) Effetti collaterali della funzione
3) Argomenti della funzione
4) Una descrizione minuziosa delle strutture dati che sono usate dalla funzione (come parametri d'ingresso o come valore di ritorno)
5) Elenco degli strumenti utilizzati dalla funzione (ad esempio altre funzioni o protocolli di comunicazione ... etc) e una altrettanto dettagliata descrizione di questi strumenti.
Bene o male con queste informazioni si può scrivere un interfaccia compatibile che permetta di far interoperare i due sistemi (ad esempio i due sistemi così possono Pincarsi a vicenda con lo stesso protocollo oppure può essere più facile portare un programma che usa l'interfaccia API del sistema Tizio&Caio Enterprises a un sistema Semproniosoft ).
Ma di certo non è necessario il codice sorgente ;) (altrimenti sai dove saremmo adesso se tutte le implementazioni OpenSource di protocolli o API proprietarie non fossero state possibili senza codice sorgente :) )
Ciao
si ho confuso io mi riferivo alla causa di microsoz contro la commissione ue di questi giorni sulle specifiche (riguardanti connessioni di rete mi pare) che non vengono rilasciate e per le quali m$ dovrebbe pagare giornalmente una multa... non ho letto tutto e pensavo si riferisse a quello sirus :fagiano: togliete pure dal verbale quel mio post :D
idt_winchip
07-02-2006, 16:39
HEEEEEEEEEEEEEEEEEEEY!
CAVOLO MI SONO PERSO UN FLAME DELLA MADONNA! :D :D :D
Ok gente..ammettiamo che è meglio avere microsoft al monopolio invece che la apple..su questo non ci piove..comunque concordo con anonimo veneziano..os-x non è affatto anni luce davanti a linux/windows..come potete vedere in molti bench os-x come uso server non c'è proprio storia..os-x ne prende di santa ragione.
Questo per un determinato campo..poi magari in altri settori se la cava benissimo..ma onestamente quello che piace di os-x è la grafica..è quello che colpisce l'utilizzatore.
Apple dopotutto è un azienda..fa il suo lavoro e a quanto pare dagli ultimi risultati lo fa anche troppo bene..nessuno fa niente per niente..la microsoft prendendo a giro codice bsd..la apple sfruttando khtml..ognuno fa ciò che gli pare per sopravvivere.
E ora..dai dai ritornate al flame..era solo un intervento per dire "io c'ero!" :asd:
ciauz ;)
Che fate continuate ? :mad:
Qui si parla di screenshot e aggeggi per fare i fighi con gli amici.
ciao ;)
ragazzi chi mi da una bella icona da sostituire alla brutta casetta della mia home?
Che fate continuate ? :mad:
Qui si parla di screenshot e aggeggi per fare i fighi con gli amici.
ciao ;)
io posto screenshot allora :p
http://img435.imageshack.us/img435/231/10uy.png (http://img435.imageshack.us/img435/7892/schermata49og.png)
idt_winchip
08-02-2006, 14:08
io posto screenshot allora :p
http://img435.imageshack.us/img435/231/10uy.png (http://img435.imageshack.us/img435/7892/schermata49og.png)
ma ogni shoot che fai ti diverti sempre a fare l'img per cliccarci col link?? :asd:
Cmq i caratteri di nautilus per le cartelle sono illeggibili.. :mbe:
ma ogni shoot che fai ti diverti sempre a fare l'img per cliccarci col link?? :asd:
gia gia...
io i caratteri li leggo :D :confused:
io posto screenshot allora :p
http://img435.imageshack.us/img435/231/10uy.png (http://img435.imageshack.us/img435/7892/schermata49og.png)
Non mi piace il DE che usi ma sei uno dei pochi seri che è rimasto in questo thread. Continua cosi :)
ciao ;)
manowar84
08-02-2006, 14:46
sonic....ma rispetto all'altro screen (o altri) apparte lo sfondo ma che cambia? sono uguali :sofico:
gia gia...
io i caratteri li leggo :D :confused:
:nonsifa: pero non puoi continuare a ignorare che molti gnomisti vorrebbero avere un dekstop cosi...
Vogliamo sapere come fai! Non lo stile che usi ma per esempio:
-come installare engage (e qui ci sono arrivato :cool: )
-come configurarlo (e qui diciamo che ho fallito miseramente :stordita: )
-come installare xcompmgr (sto ancora prendendo a testare il muro :muro: )
-come avere quella stamaledetta barra in alto (nebbia totale per questo punto :wtf: )
Almeno qualche suggerimento :cry:
Cmq very very cool complimenti ;)
DanieleC88
08-02-2006, 15:22
Che fate continuate ? :mad:
Qui si parla di screenshot e aggeggi per fare i fighi con gli amici.
ciao ;)
Assecondatelo... adesso è mod... :D
moralmente l'unico vero mod della sezione sono io, per meriti acquisiti sul campo :O
ciao :D :spam:
ma non è che si spamma un pochettino troppo? è diventato un pò illegibile questo 3d ;)
io posto screenshot allora :p
http://img435.imageshack.us/img435/231/10uy.png (http://img435.imageshack.us/img435/7892/schermata49og.png)
Una cosa che mi da veramente fastidio di xcompmgr è che quando fa le ombre sull finestre stondate come le tue molto spesso lascia que triangolini vuoti...
:nonsifa: pero non puoi continuare a ignorare che molti gnomisti vorrebbero avere un dekstop cosi...
Vogliamo sapere come fai! Non lo stile che usi ma per esempio:
-come installare engage (e qui ci sono arrivato :cool: )
-come configurarlo (e qui diciamo che ho fallito miseramente :stordita: )
-come installare xcompmgr (sto ancora prendendo a testare il muro :muro: )
-come avere quella stamaledetta barra in alto (nebbia totale per questo punto :wtf: )
Almeno qualche suggerimento :cry:
Cmq very very cool complimenti ;)
semplicemente si è loggato come root e ha sovrascritto molti files e immagini originali di gnome con le sue osx style. Quindi per osx è ovviamente più simile ma può usare solo questo tema, perchè tipo se ne mettesse uno nero in ai lati del pannello vedrebbe lo stesso le sue immagini bianche.
semplicemente si è loggato come root e ha sovrascritto molti files e immagini originali di gnome con le sue osx style. Quindi per osx è ovviamente più simile ma può usare solo questo tema, perchè tipo se ne mettesse uno nero in ai lati del pannello vedrebbe lo stesso le sue immagini bianche.
:mbe: a quale dei 4punti da me elencati hai risposto ???
:mbe: a quale dei 4punti da me elencati hai risposto ???
-come avere quella stamaledetta barra in alto (nebbia totale per questo punto )
per engage basta installarlo con apt-get.
per xcompmgr basta installarlo e usare i miei settaggi (se non sbaglio glieli ho dati io)
xcompmgr -c -r7 -o.65 -l-10 -t-8
...per xcompmgr basta installarlo...
non è che puoi aiutarmi in questo punto??
ci ho provato ma mi chiede dipendenze di 4pacchetti che iniziano per X (che nei repository non ci sono) :
No package 'xcomposite' found
No package 'xfixes' found
No package 'xdamage' found
No package 'xrender' found
ho dato questo comando
export PKG_CONFIG_PATH=/usr/X11R6/lib/pkgconfig
eppure non va :muro:
Grazie Cimi caro :flower:
idt_winchip
08-02-2006, 20:24
semplicemente si è loggato come root e ha sovrascritto molti files e immagini originali di gnome con le sue osx style. Quindi per osx è ovviamente più simile ma può usare solo questo tema, perchè tipo se ne mettesse uno nero in ai lati del pannello vedrebbe lo stesso le sue immagini bianche.
ahaaaaaaaaaaaa! quindi ho ragione io!! :D :D
è tarocco! :D :D (cmq cazz..complimenti bella faticata rimodificare tutto a mano! ;))
GENTE! HO MESSO GNOME!! :D :D
Ma dai ancora queste icone anni 80 e questi caratteri grossi come una casa..sembra un interfaccia giocattolo! :mbe:
http://img507.imageshack.us/img507/2571/schermata15tb.png
e ovviamente...kde powa sempre e comunque!!! :asd:!!!
http://img505.imageshack.us/img505/5530/deskqwert551is.png
lnessuno
08-02-2006, 20:26
grazie al cazzo hai messo uno gnome taroccato poco e male e un kde tutto fumettoso... :D
idt_winchip
08-02-2006, 20:29
grazie al cazzo hai messo uno gnome taroccato poco e male e un kde tutto fumettoso... :D
nooooo! :nonsifa:
non è vero! l'ho anche abbellito un pò cambiando sfondo e scegliendo un tema un po più colorado del grigiastro di default :asd: ... :p
ma queste icone le dovete cambiààààààààààààààààà!!!
sono troppo :old:
idt_winchip
08-02-2006, 20:31
inoltre con due barre sopra e sotto mi pare di stare intrappolato! :D :D
son ritornato su kde..cmq un giorno di questi ci ritornerò per dare un occhiata a Xgl..magari posto qualcosa asd.. :asd:
io posto screenshot allora :p
http://img435.imageshack.us/img435/231/10uy.png (http://img435.imageshack.us/img435/7892/schermata49og.png)
Molto bello, un po' smorto come colori IMHO :p
idt_winchip
09-02-2006, 11:50
http://img145.imageshack.us/img145/9113/gnome6uq.png
:rotfl:
:asd:
www.apple.com/opensource ti dice qualcosa? :mbe:
Cerca anche "Apple Opensource" su google e troverai tutti i vari riferimenti che vuoi al riguardo .
La Microsoft e quelli di Linux se vogliamo hanno molti più meriti di quanti ne ha la Apple . La Apple crea un sistema per un solo tipo di HW con tutte possibili configurazioni predeterminate e in numero finito . Un' azienda come la Apple , con le sue risorse, se non fosse in grado di fare un SO stabile neanche così allora dovrebbe andare a raccogliere le cipolle :D La Microsoft e anche gli sviluppatori di linux (e soprattuto questi ultimi dato che Linux a quanto ne so dovrebbe girare su almeno 11 piattaforme diverse) affrontano ogni giorno il problema di rendere il proprio sistema compatibile con una vera e propria giungla di configurazioni HW che si possono presentare con tutte le loro peculiarità , quindi io considererei il lavoro di MS , in complesso , di maggiore qualità rispetto al lavoro della Apple .
Certo, poi bisogna riconoscere che OSX funziona bene sui sistemi per cui è sviluppato e sicuramente questo già è sufficiente per giustificarne l'acquisto e l'utilizzo, però dire che il prodotto di MS rispetto a quello Apple è inferiore tecnicamente non è un' incorrettezza ma è una AMENITA' tecnica ;)
Solo perchè OSX è + "carino" graficamente e ha tutti gli effetti grafici "fichi" di questo mondo non significa che sia un sistema migliore. Guarda pure alcuni bench che puoi trovare facilmente sulla rete dove puoi valutare le prestazioni di OSX in campo server o threads management e noterai che le prende SONORAMENTE (per diverse decine di punti percentuale anche) non solo da Linux, ma anche da Windows (NT ovviamente, 9x manco lo considero) .
Dobbiamo dire le cose come stanno ogni tanto . Con Windows XP la MS ha tirato fuori un sistema abbastanza affidabile, semplice da usare e da programmare (Visual Studio 2005 è un tool di sviluppo impareggiabile oggi giorno) , certo, ha i suoi difetti, ha avuto il blaster, ha tanti virus , ma purtroppo sono d'accordo con chi dice che forse anche i sistemi Unix avrebbero avuto il loro bel da fare sotto questo punto di vista se fossero stati così diffusi , dopo tutto gli exploit si trovano anche sotto Unix ...
E questo lo dico da Linux user convinto e integralista :D Windows XP non è così male e per me contro OSX il confronto tecnico lo vince pure .
D'altronde quando ho visto che sul G3 di mia sorella sotto OSX non riuscivo a vedere bene un Divx mentre sullo stesso G3 + Linux riuscivo a vederlo pure con il postprocessing abilitato ci sono rimasto male .
La Microsoft ne ha tante per cui essere criticata, ma per adesso quelle motivazioni non sono la qualità dei suoi sistemi che è più che sufficiente.
D
i brutto Windows ha il fatto di essere completamente closed (come OSX ) . Ma questo vale probabilmente solo per me in questa discussione :)
Ciao
1) Quando parlo di Apple sono solito parlare di "apple.com" e di tutte le altre pagine hostate sullo stesso dominio, il che comprende apple.com/opensource (che è lo stesso dominio)
Se vai a questa pagina poi : http://www.apple.com/macosx/overview/ , che non è proprio poi nascosta , in fondo troverai un link proprio all' indirizzo che ti ho postato prima .
2) Si parlava di qualità tecniche di OS . Le qualità tecniche vere e proprie di un OS escono fuori solo sotto condizioni di forte pressione alla VM ( quindi tanti processi avviati ) e di utilizzo di CPU . Insomma, non basta far girare aMule per dire, ehi, questo MACOSX è una bomba :D E questi aspetti si analizzano con adeguati bench che poi alla fine si traducono in tests della macchina mentre fa servizio server sotto alto carico di lavoro .
Se poi mi dici che vuoi parlare solo della bellezza del desktop grafico allora ti do ragione, OSX è uno dei migliori , ma non mi sembra molto tecnico come confronto ;)
3) Se non riesci ad installare XP perchè ti becchi il blaster appena ti colleghi ad internet allora forse può essere d'aiuto prendere la patch dal sito della microsoft da un altro PC (oppure facendoti inviare a casa il CD con sopra la patch, la MS fa anche questo servizio gratis se vuoi) e installarla prima di collegarti ad internet. Non si può denigrare un sistema per bugs che ormai sono stati risolti.
4) OSX girando su poche macchine è relativamente più facile da programmare di un sistema che deve girare su milioni di configurazioni diverse se permetti :) Con questo non voglio dire che la Apple sbaglia a fare un sistema che gira solo sui suoi computers (anzi ... ) , voglio solo dire che non è giusto denigrare i programmatori della MS solo perchè magari hanno delle instabilità che invece su MAC non ci sono appunto perchè i programmatori devono fare molto meno attenzione . A questo mondo si tende un po' troppo ad innalzare statue e a spalare merda , bisognerebbe stare a pensarci un po' di più, tutto qua ;).
5) E' vero, uso i drivers NVIDIA e il flash player (non i w32codecs dato che non ne ho bisogno) , ma solo perchè non ho alternative non proprietarie . Se avessi la possibilità di usare alternative anche inferiori tecnicamente le userei
Ciao
Clapclapclapclap
Quoto in toto tutto.
semplicemente si è loggato come root e ha sovrascritto molti files e immagini originali di gnome con le sue osx style. Quindi per osx è ovviamente più simile ma può usare solo questo tema, perchè tipo se ne mettesse uno nero in ai lati del pannello vedrebbe lo stesso le sue immagini bianche.
non ero online.. non ho fatto cosi..e funziona tutto.. solo che se apro che so firefox
non cambiano le scritte finder file etc.. rimangono sempre le stesse anche se funzionano ovviamente!
se cambio tema cambia anche la barra e tutto il resto :D seno che senso ha? :p
sto pensando di farne un altro.. vediamo..adesso le scritte Finder, file etc.. mi hanno rotto... ci scrivo Sonic, File, Help, ciao , vaffanc.. KDE sooka etc... quelllo che voglio a differenza di os x che non si possono cambiare :p :p :p :p :D
per xcompgr non so i tuoi problemi...
idt_winchip
09-02-2006, 12:26
sto pensando di farne un altro.. vediamo..adesso le scritte Finder, file etc.. mi hanno rotto... ci scrivo Sonic, File, Help, ciao , vaffanc.. KDE sooka etc... quelllo che voglio a differenza di os x che non si possono cambiare :p :p :p :p :D
:doh:
:D
Stavo giocando con i file .xml dell'interfaccia di konqy e mmi è uscito fuori questo menù. :fiufiu:
http://img203.imageshack.us/img203/3712/gskr3ky.jpg
ciao ;)
idt_winchip
09-02-2006, 12:51
Stavo giocando con i file .xml dell'interfaccia di konqy e mmi è uscito fuori questo menù. :fiufiu:
http://img203.imageshack.us/img203/3712/gskr3ky.jpg
ciao ;)
HAHHAAHAHHAAHHHAAAHAHHAHAHAAHAHAHAHHAHAHA :D:D:D:D:D:D
Troppo rulez!! Altro che pannello tarocco gimposo! :D :D :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
maulattu
09-02-2006, 12:57
KDE RULEZ :read:
gnome = :Puke:
:D
idt_winchip
09-02-2006, 13:07
KDE RULEZ :read:
gnome = :Puke:
:D
:asd:!
beh..mi sembra ovvio! :ubriachi:
:sofico:
cosi? :p
http://img150.imageshack.us/img150/9127/dlanham9hv.png (http://img150.imageshack.us/img150/1179/deskcompresso8fv.png)
ma ke schifezza sono i triangolini su metacity? :mad: nn ce niente da fare putroppo.. speriamo che Xorg si evolva.. :rolleyes:
idt_winchip
09-02-2006, 13:50
cosi? :p
http://img150.imageshack.us/img150/9127/dlanham9hv.png (http://img150.imageshack.us/img150/1179/deskcompresso8fv.png)
ma ke schifezza sono i triangolini su metacity? :mad: nn ce niente da fare putroppo.. speriamo che Xorg si evolva.. :rolleyes:
Hai mai pensato di postare il tuo screen su gnome-look? secondo me ha buone possibilità di finire in alto alle classifiche..
PS: E' un peccato che tanta abilità da parte tua per moddare un desk sia sprecata per un WM come gnome.. :p
ciao ;)
non cambiano le scritte finder file etc.. rimangono sempre le stesse anche se funzionano ovviamente!
cioè fammi capire ma le scritte in alto restano sempre identiche? che cesso allora! :eek: :D io credevo cambiassero in base al programma che stai utilizzando al momento... come in osx... :doh:
ciao :p
idt_winchip
09-02-2006, 13:58
cioè fammi capire ma le scritte in alto restano sempre identiche? che cesso allora! :eek: :D io credevo cambiassero in base al programma che stai utilizzando al momento... come in osx... :doh:
ciao :p
:asd:!
vedrai..è gnome..non si può pretendere più di tanto a un WM scritto in C! :asd:
KDE è troppo superiore..non c'è nulla da fare..per fortuna ci penserà kde 4 a far fare il grande passo anche ai poveri innocenti gnomosi rimasti :asd:
kde vi salverà! :D
Oi oi oi, quanta roba mi sono perso, cmq Bello lo screen di VICIOUS ( o chi era! ) e ricordatevi questa sigla KDER KDERulez :D
cioè fammi capire ma le scritte in alto restano sempre identiche? che cesso allora! :eek: :D io credevo cambiassero in base al programma che stai utilizzando al momento... come in osx... :doh:
ciao :p
si ma guarda che quello è un male :rolleyes: ma lo usi o fai finta os x? :mbe:
va malissimo quella cosa delle scritte.. io nn mi ci trovo per niente perche se
ho un programma a tutto schermo preferisco avere le scritte file, open etc.. e invece
nella barra poter aprire un altro pgramma senza andarlo a cercarlo nel finder (se nn ce nel dock).. scusa sai.. :rolleyes:
@ldt-winchip: guarda io non penso propio che faccia piu figo usare un windows manager invece di un desktop manager.. come nn fa piu figo usare gentoo invece di mandriva.. io uso gnome e moddo gnome perche è comodissimo da fare paura..
KDE se fosse altrettanto comodo lo userei ma per adesso propio nn mi trovo.. (pero nn vado in giro a rompere le palle alla gente dicendo che è meglio)..
l'unico WM a livello di gnome o cmq comdo e bellissimo è FVWM!
io penso questo.. poi ognuno è libero...
si ma guarda che quello è un male :rolleyes: ma lo usi o fai finta os x? :mbe:
va malissimo quella cosa delle scritte.. io nn mi ci trovo per niente perche se
ho un programma a tutto schermo preferisco avere le scritte file, open etc.. e invece
nella barra poter aprire un altro pgramma senza andarlo a cercarlo nel finder (se nn ce nel dock).. scusa sai.. :rolleyes:
@ldt-winchip: guarda io non penso propio che faccia piu figo usare un windows manager invece di un desktop manager.. come nn fa piu figo usare gentoo invece di mandriva.. io uso gnome e moddo gnome perche è comodissimo da fare paura..
KDE se fosse altrettanto comodo lo userei ma per adesso propio nn mi trovo.. (pero nn vado in giro a rompere le palle alla gente dicendo che è meglio)..
l'unico WM a livello di gnome o cmq comdo e bellissimo è FVWM!
io penso questo.. poi ognuno è libero...
io lo uso osx e la cosa della barra fissa la trovo comodissima, poi se sono anni che c'è e non la cambiano evidentemente non sono l'unico e non è poi così male come dici te ;) :O :D
semmai sei te che non lo usi, o lo hai usato poco, si capisce da quello che hai scritto... la barra sarà anche fissa, e cambia in base al programma attivo, ma per aprire un altro programma chi te l'ha detto che devi andare per forza a cercarlo nel finder? nella barra puoi benissimo aggiungere tutte le apps che vuoi, in alto a destra, dentro un comodo menu, come puoi anche linkare la cartella delle apps nel dock sotto, che ti fa vedere l'elenco di tutte le apps tramite un menu a comparsa con il click destro del mouse: ergo, con 2 click hai lanciato l'applicazione che vuoi...dimmi quanto ci metti tu... :O
poi puoi usare spotlight, mettere le apps nella barra in alto del finder, usare link nel dock come hai detto pure te, insomma soluzioni ce ne sono migliaia.. usalo un po' di + osx che te ne accorgi :O :D
scusa sai.. :rolleyes:
ciaoooo
DanieleC88
09-02-2006, 14:47
KDE è troppo superiore..non c'è nulla da fare..per fortuna ci penserà kde 4 a far fare il grande passo anche ai poveri innocenti gnomosi rimasti :asd:
kde vi salverà! :D
Si, vabbe'. Io non canterei vittoria così presto. Qualche giorno fa stavo chattando con uno che ha provato le demo di Qt4, e pare che sia di una pesantezza unica, ben lontano dalla reattività di Qt3 e Gtk2... poi bisognerà vedere se KDE continuerà ad evolversi nel senso attuale, cioè un desktop truzzabile ma poco comodo, o cambierà rotta. Altrimenti GNOME avrà la meglio. :p
io lo uso osx e la cosa della barra fissa la trovo comodissima, poi se sono anni che c'è e non la cambiano evidentemente non sono l'unico e non è poi così male come dici te ;) :O :D
semmai sei te che non lo usi, o lo hai usato poco, si capisce da quello che hai scritto... la barra sarà anche fissa, e cambia in base al programma attivo, ma per aprire un altro programma chi te l'ha detto che devi andare per forza a cercarlo nel finder? nella barra puoi benissimo aggiungere tutte le apps che vuoi, in alto a destra, dentro un comodo menu, come puoi anche linkare la cartella delle apps nel dock sotto, che ti fa vedere l'elenco di tutte le apps tramite un menu a comparsa con il click destro del mouse: ergo, con 2 click hai lanciato l'applicazione che vuoi...dimmi quanto ci metti tu... :O
poi puoi usare spotlight, mettere le apps nella barra in alto del finder, usare link nel dock come hai detto pure te, insomma soluzioni ce ne sono migliaia.. usalo un po' di + osx che te ne accorgi :O :D
scusa sai.. :rolleyes:
ciaoooo
ovvio e con gnome o kde non si puo? ce il cassetto, puoi aggiungere alla barra, puoi mettere menu etc.. preferisco averlo li..
sinceramente è comodissimo per photoshop ma per gli altri prgrammi non è cosi utile.. preferirei avere la task list di tutte le finestre piuttosto che averla sul dock..
se mettessero una cosa come il pager di fvwm allora os x sarebbe ancora piu perfetto..
ovvio e con gnome o kde non si puo? ce il cassetto, puoi aggiungere alla barra, puoi mettere menu etc.. preferisco averlo li..
sinceramente è comodissimo per photoshop ma per gli altri prgrammi non è cosi utile.. preferirei avere la task list di tutte le finestre piuttosto che averla sul dock..
se mettessero una cosa come il pager di fvwm allora os x sarebbe ancora piu perfetto..
no scusa non ti seguo.. se sai di queste possibilità allora non vedo dove sia il problema, preferisci averlo li dove?
vabbè ma lasciamo perdere va :D questione di gusti..
io sinceramente preferisco avere una barra unica che 10 separate, scusa ma non ti sembra ridondante? se hai 10 finestre aperte su un solo desktop (konqueror, nautilis, rhythmbox, safari, thunderbird o quello che usi) pensa a quante barre e quanta visuale butti via... va bene coi desktop virtuali il problema è meno grave.. però cmq hai sempre minimo 2 barre aperte, invece che una sola che si attiva e si adatta di volta in volta al programma che vuoi con un semplice click sulla finestra aperta del programma in questione, a me sembra meglio...
per il pager, puoi sempre aggiugerlo.. io lo uso, nella barra in alto.. ma potrei anche farne a meno riducessi un po' il dock, ma anche qua questione di gusti... imho barra di osx + pager "linux style" è il top...
ciaoooo
ho sistemato le cose :cool:
(che bella sta preview..basterebbe solo lei :cool: )
http://img152.imageshack.us/img152/2627/thumb2zu.png (http://img152.imageshack.us/img152/6932/desk6tx.png)
impressive.. questo shot mi piace tantissimo... l'ho fatto io.. lol :sofico:
Stavo giocando con i file .xml dell'interfaccia di konqy e mmi è uscito fuori questo menù. :fiufiu:
http://img203.imageshack.us/img203/3712/gskr3ky.jpg
ciao ;)
Altro che moderatore sei una lamer e troller ... bannatelo :Prrr:
Stavo giocando con i file .xml dell'interfaccia di konqy e mmi è uscito fuori questo menù. :fiufiu:
http://img203.imageshack.us/img203/3712/gskr3ky.jpg
ciao ;)
:rotfl:
l'ho visto solo ora... :fagiano:
ciao
idt_winchip
09-02-2006, 19:37
si ma guarda che quello è un male :rolleyes: ma lo usi o fai finta os x? :mbe:
va malissimo quella cosa delle scritte.. io nn mi ci trovo per niente perche se
ho un programma a tutto schermo preferisco avere le scritte file, open etc.. e invece
nella barra poter aprire un altro pgramma senza andarlo a cercarlo nel finder (se nn ce nel dock).. scusa sai.. :rolleyes:
Inesatto..dove c'è la mela si può aggiungere anche un menu perogrammi alla barretta in alto che contiene i menù.
@ldt-winchip: guarda io non penso propio che faccia piu figo usare un windows manager invece di un desktop manager.. come nn fa piu figo usare gentoo invece di mandriva.. io uso gnome e moddo gnome perche è comodissimo da fare paura..
KDE se fosse altrettanto comodo lo userei ma per adesso propio nn mi trovo.. (pero nn vado in giro a rompere le palle alla gente dicendo che è meglio)..
l'unico WM a livello di gnome o cmq comdo e bellissimo è FVWM!
io penso questo.. poi ognuno è libero...
Ma guarda che quando lo scrivo in genere lo dico così per far chiasso ;) ..non ci vuole molto a capirlo :rolleyes: (vabbè..è ovvio che kde è il migliore :asd: )
idt_winchip
09-02-2006, 19:43
ho sistemato le cose :cool:
(che bella sta preview..basterebbe solo lei :cool: )
http://img152.imageshack.us/img152/2627/thumb2zu.png (http://img152.imageshack.us/img152/6932/desk6tx.png)
impressive.. questo shot mi piace tantissimo... l'ho fatto io.. lol :sofico:
BUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU :Prrr: :Prrr: :Prrr:
TIRATELA MENOOOOOOOOOOOOOOOOOO GNOMAROOOOOOO COSTI' :Prrr: :Prrr:
:asd: .. a parte gli scherzi...vabbè..niente di nuovo a parte aver cambiato sfondo..dai per favore..cambia quei caratteri illeggibili..un po più grandi dai! fammi contento!! :D
bYEz ;)
idt_winchip
09-02-2006, 19:46
Si, vabbe'. Io non canterei vittoria così presto. Qualche giorno fa stavo chattando con uno che ha provato le demo di Qt4, e pare che sia di una pesantezza unica, ben lontano dalla reattività di Qt3 e Gtk2... poi bisognerà vedere se KDE continuerà ad evolversi nel senso attuale, cioè un desktop truzzabile ma poco comodo, o cambierà rotta. Altrimenti GNOME avrà la meglio. :p
Che kde sia poco comodo..mah..questi sono pareri personali..anche perchè provando gnome 2.12 (sì..sto scrivendo da gnome con konqueror..lo sò..è scandaloso usarlo su gnome :asd: :p ) trovo nautilus molto piu scomodo di konqueror..pe non parlare della esplorazione delle directory "alla windows 95" .inoltre quelle due barre sopra e sotto mi fregano un botto di pixel preziosi :O ...cmq lo dico..il giorno in cui gnome abbandonerà queste maledette gtk inizierò ad apprezzarlo..non si può paragonare glade a kdevelop..non c'è proprio storia.
byez;)
bo io con gnome su red hat9 avevo solo gli incubi... :mc:
idt_winchip
09-02-2006, 20:04
bo io con gnome su red hat9 avevo solo gli incubi... :mc:
sì ma io per colpa di quei rozzi di red hat avevo anche gl'incubi su kde della red hat! :mad: :mad: :D
SilverXXX
09-02-2006, 21:03
Mah, a dir la verità graficamente parlando un paio di cose sono meglio con le gtk che con le qt.....
idt_winchip
09-02-2006, 21:29
Mah, a dir la verità graficamente parlando un paio di cose sono meglio con le gtk che con le qt.....
:doh: ...io le odio..non m'è mai riuscito di trovare un tema gtk decente da utilizzare con gtkqt-engine! :D
SilverXXX
09-02-2006, 22:07
In genere anche io preferisco QT, ma ODIO come è gestito il testo sotto le icone, e le icone selezionate. In questo gtk è molto meglio (e sono anche molto meglio i thumbnail di nautilus)
sì ma io per colpa di quei rozzi di red hat avevo anche gl'incubi su kde della red hat! :mad: :mad: :D
vabè ma su questo non ci piove :sofico:
BUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU :Prrr: :Prrr: :Prrr:
TIRATELA MENOOOOOOOOOOOOOOOOOO GNOMAROOOOOOO COSTI' :Prrr: :Prrr:
:asd: .. a parte gli scherzi...vabbè..niente di nuovo a parte aver cambiato sfondo..dai per favore..cambia quei caratteri illeggibili..un po più grandi dai! fammi contento!! :D
bYEz ;)
questa è la superficialità dei kdeisti :rolleyes:
ho cambiato impostazioni a engage, cambiato la gdesklets che gestisce rythmbox, cambiato scritte in alto a sinistra, aggiunto sul desktop le icone dell'ipod diversa e del dvd..
superficiali.. la perfezione non si raggiunge a caso.. :Prrr:
:doh: ...io le odio..non m'è mai riuscito di trovare un tema gtk decente da utilizzare con gtkqt-engine! :D
gtkqt-engine e' un obrobrio buggoso...
meglio un tema cross-lib:
http://www.kde-look.org/content/show.php?content=5065
CARVASIN
09-02-2006, 22:13
che potresti passare l'icona dell'ipod? grazie
idt_winchip
09-02-2006, 22:21
superficiali.. la perfezione non si raggiunge a caso.. :Prrr:
:asd:...modesto! :doh:
:D
questa è la superficialità dei kdeisti :rolleyes:
ho cambiato impostazioni a engage, cambiato la gdesklets che gestisce rythmbox, cambiato scritte in alto a sinistra, aggiunto sul desktop le icone dell'ipod diversa e del dvd..
superficiali.. la perfezione non si raggiunge a caso.. :Prrr:
niente + msn?
che potresti passare l'icona dell'ipod? grazie
Interessa pure a me. È esattamente quello che mi serve per il mio nanetto :D
ciao ;)
andrea gaim non mi si connette piu :cry: :eek: :eek: :eek:
è assurdo ma non si connette.. arriva a metà e mi da errore.. solo amsn 0.95 funziona
ma mi fa decisamente schifo e non lo voglio usare.. nn so come fare.. mi hanno
rifatto la connessione con alice da zero e nn va piu :(
le icone per l'ipod devo trovare l'autore e poi uppare sul mio blog..
perche io ho un bella cartella chiamata grafica dove ci sono centinaia di file compressi
che estraggo e mi guardo quando ho tempo ma nn mi ricordo mica da dove le ho prese e mi sembra corretto che chi ha fatto la fatica di farle sia nominato..adesso cerco..
ecco http://jairob.wincustomize.com/ViewSkin.aspx?SkinID=8024&LibID=29&comments=1&u=0
tanto per dire che windows fa pena etc.. etc.. sono state fatte e uppate per windows.. anche con windows fanno degli shot da paura a livello di os x cmq..
^[H3ad-Tr1p]^
10-02-2006, 14:06
salve a tutti :p
volevo sapere una cosa: ma per editarmi un set di icone come devo fare?c e' qualche howto da qualche parte?
per editare intendo,prendere un icona di qua,1 di la ,1 impostazione di qua e una di la e farmi il mio set personalizzato
volevo anche sapere un altra cosa
siccome ho installato un set di icone che mi piace abbastanza,volevo sapere come fare pero', a sbiadire,o a dare la trasparenza alle icone delle dir con il "."
cioe' quelle icone che stanno in /home/mia_home/.queste_dir
le ho tutte uguali sia quelle nascoste che quelle non nascoste
SilverXXX
10-02-2006, 15:08
^']salve a tutti :p
volevo sapere una cosa: ma per editarmi un set di icone come devo fare?c e' qualche howto da qualche parte?
per editare intendo,prendere un icona di qua,1 di la ,1 impostazione di qua e una di la e farmi il mio set personalizzato
volevo anche sapere un altra cosa
siccome ho installato un set di icone che mi piace abbastanza,volevo sapere come fare pero', a sbiadire,o a dare la trasparenza alle icone delle dir con il "."
cioe' quelle icone che stanno in /home/mia_home/.queste_dir
le ho tutte uguali sia quelle nascoste che quelle non nascoste
Di solito le fa il file manager
http://img272.imageshack.us/img272/7848/deskpreview0oq.png (http://img272.imageshack.us/img272/4558/desk14if.png)
cool gnome
http://img272.imageshack.us/img272/7848/deskpreview0oq.png (http://img272.imageshack.us/img272/4558/desk14if.png)
cool gnome
Sempre bellissimo...però io aggiungerei un tocco di colore alle icone :p
grazie.. ma nn ci sta bene il colore..
il tema è tutto bianco e nero ;)
se avessi un tema colorato cambierei icone.. le ho messe io grigie ma le ho anche
colorate. ho svariati gb di icone, sfondi, stili etc.. quando mi verrano le palle
di farne un altro tipo questo ma colorato (ho gia una mezza idea sul verde aqua) si vedrà.. adesso non ho troppa voglia di farne un altro :p
http://img505.imageshack.us/img505/5530/deskqwert551is.png[/QUOTE]
qualcuno mi dice il nome di queste icone? :)
idt_winchip
11-02-2006, 12:27
http://img505.imageshack.us/img505/5530/deskqwert551is.png
qualcuno mi dice il nome di queste icone? :)
"tunx n' tosh" per le icone che vedi nella dock e nel desktop (che non si vedono :asd: )..."noia" per il resto.
mi diresti un link dove prenderle?
idt_winchip
11-02-2006, 13:12
mi diresti un link dove prenderle?
cerca su www.kde-look.org
GNOME + XGL + GRAY (Il pc di un mio amico con il mio tema GTK Gray)
http://www.webalice.it/cimi86/gnome/xgl_gray.avi
GNOME + XGL + GRAY (Il pc di un mio amico con il mio tema GTK Gray)
http://www.webalice.it/cimi86/gnome/xgl_gray.avi
Anvedi che robbba! :D
Anvedi che robbba! :D
E' na figata, anche se ha gnome!
:asd:
a questo diro sono tornato con un wallpaper orgoglio linux :cool:
http://www.hostfiles.org/files/20060211113903_schermata4.jpg (http://www.hostfiles.org)
a questo diro sono tornato con un wallpaper orgoglio linux :cool:
[CUT]
Urca! :eek:
a questo diro sono tornato con un wallpaper orgoglio linux :cool:
http://www.hostfiles.org/files/20060211113903_schermata4.jpg (http://www.hostfiles.org)
Bello! :)
grazie,mi fa piacere che vi piaccia :D
ingeniere
12-02-2006, 07:51
GNOME + XGL + GRAY (Il pc di un mio amico con il mio tema GTK Gray)
http://www.webalice.it/cimi86/gnome/xgl_gray.avi
Ho un sussulto sulla sedia :D
Accidenti, davvero bello!
Due informazioni: - come si ottiene
- quanta memoria ha quel computer
Grazie. Ciao!
rollopack
12-02-2006, 09:52
Spero vi piaccia...
http://img132.imagevenue.com/loc37/th_6d7a8_12Feb06104550.jpg (http://img132.imagevenue.com/img.php?loc=loc37&image=6d7a8_12Feb06104550.jpg)
SilverXXX
12-02-2006, 10:01
GNOME + XGL + GRAY (Il pc di un mio amico con il mio tema GTK Gray)
http://www.webalice.it/cimi86/gnome/xgl_gray.avi
MITICO!
Spero vi piaccia...
http://img132.imagevenue.com/loc37/th_6d7a8_12Feb06104550.jpg (http://img132.imagevenue.com/img.php?loc=loc37&image=6d7a8_12Feb06104550.jpg)
Bello.
Secondo mè quando si riprende lo stile mac è difficile non fare na figata!
Lo sfondo è magnetico! :D
@rollopack: come fai a mettere il terminale in stile matrix?
DanieleC88
12-02-2006, 10:40
Spero vi piaccia...
http://img132.imagevenue.com/loc37/th_6d7a8_12Feb06104550.jpg (http://img132.imagevenue.com/img.php?loc=loc37&image=6d7a8_12Feb06104550.jpg)
Ullallà. Chi è la simpatica signorina sullo sfondo? :D
@rollopack: come fai a mettere il terminale in stile matrix?
apt-get install cmatrix....
rollopack
12-02-2006, 10:55
Confermo, il programma é cmatrix.
Mentre la signorina sto cercando di scoprire chi sia, é uscita da qualche cartella dimenticata del mio hd...
Confermo, il programma é cmatrix.
Mentre la signorina sto cercando di scoprire chi sia, é uscita da qualche cartella dimenticata del mio hd...
Santarelli? Possibile?
manowar84
12-02-2006, 12:29
GNOME + XGL + GRAY (Il pc di un mio amico con il mio tema GTK Gray)
http://www.webalice.it/cimi86/gnome/xgl_gray.avi
scusa cimi ma usi xorg 7 o il 6.9? non ho ancora ben capito se il 6.9 va bene con xgl...
Xorg 7..
e mi sembra che sia su gentoo a vedere su che canale stava :p
rollopack
12-02-2006, 13:40
Sarei curioso di sapere su che hw é stato fatto il video.
Sarei curioso di sapere su che hw é stato fatto il video.
eheh solo os x riesce a fare girare ombre,trasparenze e effetti bellissimi su una matrox pci da 4 Mb di mem video e 10€ :D non ce storia!
manowar84
12-02-2006, 14:34
eheh solo os x riesce a fare girare ombre,trasparenze e effetti bellissimi su una matrox pci da 4 Mb di mem video e 10€ :D non ce storia!
scusa.... ma sta cosa dove l'hai letta? :mbe:
hai un po' il mito di questo osx a mio avviso, di certo con hardware propetario dubito riusciresti a farci girare un qualcosa di decente con una matrox millenium....
eheh solo os x riesce a fare girare ombre,trasparenze e effetti bellissimi su una matrox pci da 4 Mb di mem video e 10€ :D non ce storia!
Mi sembra strano che con un hw così possa fare tutto ciò.
eheh solo os x riesce a fare girare ombre,trasparenze e effetti bellissimi su una matrox pci da 4 Mb di mem video e 10€ :D non ce storia!
Non proprio. Core Image richiede come minimo una Geforce Fx5200 con 64mbyte di ram su agp 8x.
ciao ;)
Non proprio. Core Image richiede come minimo una Geforce Fx5200 con 64mbyte di ram su agp 8x.
ciao ;)
Adesso la situazione comincia ad essere diversa.
Trotto@81
12-02-2006, 14:53
Io sul mio sistema con geffo4 mx 440 riesco a farci andare ombre e trasparenze mantenendo un'ottima usabilità. Peccato che dopo un pò si faccia sentire la leggera instabilità di composite....
Adesso la situazione comincia ad essere diversa.
penso abbia un processore dual core a 64bit che aiuta quella scheda... una volta mi aveva detto una roba del genere
penso abbia un processore dual core a 64bit che aiuta quella scheda... una volta mi aveva detto una roba del genere
Ah!
Comunque io con una 9600xt ed un 2600 mobile barton non posso attovare le ombre e trasparenze con kde.
Non sò se può dipendere dal mio hw o se è xorg :boh:
Artemisyu
12-02-2006, 15:15
Ah!
Comunque io con una 9600xt ed un 2600 mobile barton non posso attovare le ombre e trasparenze con kde.
Non sò se può dipendere dal mio hw o se è xorg :boh:
E' perchè hai una scheda Ati.
Le ombre e trasparenze su kde usano composite, e i driver ati funzionano talmente male con composite da disattivare il dri quando lo attivi.
ciao ciao!
manowar84
12-02-2006, 15:16
Ah!
Comunque io con una 9600xt ed un 2600 mobile barton non posso attovare le ombre e trasparenze con kde.
Non sò se può dipendere dal mio hw o se è xorg :boh:
sono abb convinto che non sia un problema hw ma di xorg e i driver dell'ati... :(
E' perchè hai una scheda Ati.
Le ombre e trasparenze su kde usano composite, e i driver ati funzionano talmente male con composite da disattivare il dri quando lo attivi.
ciao ciao!
Quando la comprai non pensavo minimamente a linux.
Ora non mi và di spendere dei soldi su questo pc (o cambio tutto o niente).
Maledetta ATI :ncomment:
E' perchè hai una scheda Ati.
Le ombre e trasparenze su kde usano composite, e i driver ati funzionano talmente male con composite da disattivare il dri quando lo attivi.
ciao ciao!
questo non riguarda solo ati.
le composite danno problemi anche con il glx dei driver nvidia, tant'e' che di default si escludono a vicenda, e per farli andare contemporaneamente bisogna esplicitarlo nello xorg.conf
Artemisyu
12-02-2006, 15:23
questo non riguarda solo ati.
le composite danno problemi anche con il glx dei driver nvidia, tant'e' che di default si escludono a vicenda, e per farli andare contemporaneamente bisogna esplicitarlo nello xorg.conf
Infatti, non ho avuto nessun problema.
ho esplicitato "AllowGLXWithComposite" e non ho avuto alcun problema.
Non proprio. Core Image richiede come minimo una Geforce Fx5200 con 64mbyte di ram su agp 8x.
ciao ;)
l'ho usato un paio di giorni sul mio pc quando ero senza la vga
e avevo solo quella da overclock (matrox PCI da 10€ e 4 Mb di ram video) e l'ha
riconosciuta al volo e funzionava perfetto..
il procio era un athlon 64 2.8 Ghz
l'ho usato un paio di giorni sul mio pc quando ero senza la vga
e avevo solo quella da overclock (matrox PCI da 10€ e 4 Mb di ram video) e l'ha
riconosciuta al volo e funzionava perfetto..
il procio era un athlon 64 2.8 Ghz
Ma stiamo parlando dello stesso OS X ? Come fa ad andare su un Athlon 64 ? :confused:
Personalmente non ho mai toccato un mac in vita mia ho solo riportato quello che dicono gli sviluppatori di apple.
ciao ;)
mac os va anche sugli a64, certo
si è os x86..
funziona tranquillo..
(è illegale ma si puo fare)
Mi toccherà farmi una bella cercata su Google allora perché sono rimasto indietro. :eek:
ciao ;)
LimiT-MaTz
12-02-2006, 17:55
vorrei far notare che XGL e compix funzionano solo su GNOME
lnessuno
12-02-2006, 17:57
si è os x86..
funziona tranquillo..
(è illegale ma si puo fare)
richiede le sse3, quindi gli athlon non 64bit sono tagliati fuori... :(
AnonimoVeneziano
12-02-2006, 18:01
Anche una buona fetta di athlon 64 bit non-sse3 sono tagliati fuori.
Ciao
PS: Sonic, con IE6 vedo il tuo avatar con il quadrato bianco :D Muahhaah, troppo lol
Mi toccherà farmi una bella cercata su Google allora perché sono rimasto indietro. :eek:
ciao ;)
non sapevi dell'esistenza di osx86? :eek:
che capra :D
ciaoooooo
non sapevi dell'esistenza di osx86? :eek:
che capra :D
ciaoooooo
Non avevo idea che lo avessero crackato per farlo andare anche su hardware non certificato da apple. :Prrr:
ciao ;)
si ma dal 10.4.4 non si puo installare sembra.. peccato :cry:
Ullallà. Chi è la simpatica signorina sullo sfondo? :D
apt-get install cmatrix....
Non so per quale strana ragione ma da Konsole a me non va, dice che non lo trova :muro:
Altro problema: con superkaramba 0.37 ho messo liquid weather ma ho un problema: non mi memorizza come citta' Alessandria :muro: :muro: mi reimposta ad ogni riavvio e ogni chiusura delle impostazioni Genova :muro:
Per altro vorrei anche far spuntare il nome della citta'! Come si fa :fagiano: :help:
Ciao a tutti,
Vorrei utilizzare KXDocker per fare la barra stile OS X
Purtroppo non so come installarla: ho scaricato il tar con questo nome: kxdocker-resources-0.15.tar.bz2
Estratto tutto, faccio partire il terminale da cartella mi faccio root e vado con ./configure ma restituisce questo errore KXDocker Resource installer/configure 0.0.13
Your prefix will be /opt/kde3
Come si fa?
E inoltre che plugin devo usare per avere cio' che voglio fare?
Per altro vorrei anche far spuntare il nome della citta'! Come si fa
Il resto l'ho risolto, mi manca questo :help:
DanieleC88
13-02-2006, 13:51
Non so per quale strana ragione ma da Konsole a me non va, dice che non lo trova :muro:
Perché è Konsole. Metti rxvt-unicode. :D :asd:
No, a parte scherzi, è strano. Prova così:
which cmatrix
Oppure, brutalmente:
su -c 'find / -name cmatrix'
In questo modo dovrebbe trovarti il percorso completo.
manowar84
13-02-2006, 14:12
Non so per quale strana ragione ma da Konsole a me non va, dice che non lo trova :muro:
ma perchè usi suse, il loro pacchetto è debian!
AnonimoVeneziano
13-02-2006, 14:13
Konsole fa un uso tutto suo dei colori .
Prova ad aprire una nuova "Console Linux" anzichè "Shell"
Ciao
AnonimoVeneziano
13-02-2006, 14:16
Anzi, è proprio rxvt-unicode che lo fa sbarellare :O
Ciao
Ora vedo se capisco qualcosa di cio' che mi avete detto, cmq non mi conviene mettere che so eterm o qualcosa del genere?
Non e' che mi date una mano anche per KXDocker e compagnia bella che ho scritto su? :help:
http://img48.imageshack.us/img48/6810/biosnapshot7vq.png (http://img48.imageshack.us/img48/1558/desk6de.png)
(aqua) Gnome 2.12.1 modded by me :p
ho cambiato tema..
meglio? come vi sembra?
http://img48.imageshack.us/img48/6810/biosnapshot7vq.png (http://img48.imageshack.us/img48/1558/desk6de.png)
(aqua) Gnome 2.12.1 modded by me :p
ho cambiato tema..
meglio? come vi sembra?
Sonic riesci a farmi piacere gnome. :D
Comunque KDE rulez :sborone:
rollopack
14-02-2006, 07:57
meglio? come vi sembra?
Molto carino
grazie..
fatto un nuovo tema ancora :D (ci ho preso gusto.. prima o poi li metto disponibili in rete..)
http://img106.imageshack.us/img106/9446/prew8et.png (http://img145.imageshack.us/img145/7162/desk7gt.jpg)
give me your eyes :cool:
grazie..
fatto un nuovo tema ancora :D (ci ho preso gusto.. prima o poi li metto disponibili in rete..)
http://img106.imageshack.us/img106/9446/prew8et.png (http://img145.imageshack.us/img145/7162/desk7gt.jpg)
give me your eyes :cool:
:sborone:
:doh: Ma per chi fosse interessato alla parte sotto del wallpaper dell'ultimo tema che hai fatto? :D
Cmq chi mi spiga come mazzarella si installa KXDocker???????? :confused:
:doh: Ma per chi fosse interessato alla parte sotto del wallpaper dell'ultimo tema che hai fatto? :D
Cmq chi mi spiga come mazzarella si installa KXDocker???????? :confused:
Con Debian
apt-get install kxdoker :D
Ricordate che l'apt ha i poteri della super mucca.
Non sò che distro usi tu, comunque cerca un pacchetto o altro da installare e vai.
Non c'è niente di complicato da configurare
non è kxdocker negli shot.. è pesante e ciuccia ram.. uso Engage.. :p
ciuccia ram?
guarda che io con kxdocker e due desklet di superkaramba e varie trasparenze sto a 155mb...
Con Debian
apt-get install kxdoker :D
Ricordate che l'apt ha i poteri della super mucca.
Non sò che distro usi tu, comunque cerca un pacchetto o altro da installare e vai.
Non c'è niente di complicato da configurare
Io uso la suse 10 ma sto aggiorndado apt per avere i poteri della super mucca ( prima aveva i poteri della cippa lippa :O :( ) io avevo scaricato il sorgente da compilare e mi dava un errore che avevo sopra riportato: questo per l'esattezza KXDocker Resource installer/configure 0.0.13
Your prefix will be /opt/kde3
http://img106.imageshack.us/img106/971/schermata34qr.png (http://img106.imageshack.us/img106/9459/schermata37rg.png)
ihihihiih :D
è un software per windows aperto con wine che mi da il pannello di info di os x :)
[-°-3DM@RK-°-]©
15-02-2006, 16:44
©']L'ultima incarnazione del mio desk (http://utenti.lycos.it/saf/mydesk3.jpg) (probabilmente l'ultimo su mdk 9.2 prima di passare a Gentoo :sofico: )
http://utenti.lycos.it/saf/mydesk3t.jpg
Ho perso il wallpaper di questo screen in un formatton..su animeonline non c'è più ma molti mi avevano chiesto il link per prenderlo... Qualcuno ha una copia salvata? help me :(
©']Ho perso il wallpaper di questo screen in un formatton..su animeonline non c'è più ma molti mi avevano chiesto il link per prenderlo... Qualcuno ha una copia salvata? help me :(
io :cool:
cosa mi dai in cambio? :D
http://img125.imageshack.us/img125/4972/animeonline129675b91adcefull2s.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=animeonline129675b91adcefull2s.jpg)
ciao!
http://img384.imageshack.us/img384/2103/immagine1rb.th.png (http://img384.imageshack.us/my.php?image=immagine1rb.png)
http://img384.imageshack.us/img384/2103/immagine1rb.th.png (http://img384.imageshack.us/my.php?image=immagine1rb.png)
Non male, resta il fatto che gnome, ma è bello.
:D
.Iguana.
16-02-2006, 08:19
Piccolo restiling del mio desk.. speriamo rimanga così per un bel po' di tempo, mi son rotto di modificare sempre tutti i valori in .Xdefaults e nel menu di flux :asd:
http://img211.imageshack.us/img211/4426/shot03si.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=shot03si.jpg)
Semplice e scarno as usual
Fluxbox + rxvt-unicode + conky :)
notare come, per riuscire a fare lo screen, ogni volta mi debba ripassare la sintassi di imagemagick :asd:
Edit: e soprattutto come io abbia spudoratamente preso ispirazione ( :asd: ) dallo screen di PiloZ... a mia difesa posso soltato portare gli screen precedenti, dove già si intravede il mio gusto minimalista...
Edit2: sapete mica dirmi se esiste un modo per cambiare le dimensioni delle finestre senza bordi? tenendo premuto alt mi permette di spostarla, esiste un altro "tastino magico" per le dimensioni"?
[-°-3DM@RK-°-]©
16-02-2006, 08:28
http://img125.imageshack.us/img125/4972/animeonline129675b91adcefull2s.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=animeonline129675b91adcefull2s.jpg)
ciao!
:ave: :ave:
grazie sono commosso
ecco la ricompensa :tapiro:
:D :)
http://img48.imageshack.us/img48/2522/cube5nh.th.png (http://img48.imageshack.us/my.php?image=cube5nh.png)
aha sei riuscito a mettere glx?
bello, però chisà che richieste hardware!
aha sei riuscito a mettere glx?
bello, però chisà che richieste hardware!
io ho un 2400+ e una 5900xt e va fluido (quando compilo lento)
io ho un 2400+ e una 5900xt e va fluido (quando compilo lento)
l'expose
http://img223.imageshack.us/img223/5038/immagine1vh.th.png (http://img223.imageshack.us/my.php?image=immagine1vh.png)
Mac-copia! :D
Se pensate che su un "vetusto" g4 con una radeon 9200 tutto ciò gira fluido da anni.. Comunque sono contento che anche su linux si inizi a curare l'aspetto grafico e a coccolarlo con comodità come exposè! :)
si effettivamente non è male...
un passo in più per permettere nel medio termine alla massa di abbandonare win (quanti passeranno a WinVista? :mbe: )
p.s Cimi ti ho firmato il guest
ingeniere
16-02-2006, 14:37
io ho un 2400+ e una 5900xt e va fluido (quando compilo lento)
Io ho un portatile con su una Ati, ben riconosciuta senza driver alcuni.
Sono sotto Fedora Core 4, e ho molta voglia di provare xgl :D
Mi spieghi come hai fatto tu a installarlo?
Grazie mille...
Ciao!
topper_harley
16-02-2006, 14:44
Ciao a tutti e complimenti per il forum.
Visto che è il mio primissimo post mi presento con la mia Breezy e Fluxbox:
http://i1.tinypic.com/nveadx.jpg
Commenti, suggerimenti e critiche sono sempre benvenuti.
Andrea
topper_harley
16-02-2006, 16:22
bellissimo topper :D
He he!!!
Fluxbox è proprio una bomba!!!
A me non piace lo sfondo :fagiano:
topper_harley
16-02-2006, 17:22
A me non piace lo sfondo :fagiano:
Effettivamente potrei ritoccarlo con Gimp per eliminare il bianco dal vestito e dalle scarpe in modo da rendere più leggibile il testo.
O non ti piace proprio l'immagine?
http://img151.imageshack.us/img151/690/immagine8mq.png
topper_harley
16-02-2006, 17:38
http://img151.imageshack.us/img151/690/immagine8mq.png
Superbo... Quelle trasparenze sono davvero "reali"!!!
...sono senza parole!!!
Superbo... Quelle trasparenze sono davvero "reali"!!!
...sono senza parole!!!
certo mica ci sono trucchi sotto :)
solo che firefox non è comodissimo con la trasparenza :D
topper_harley
16-02-2006, 18:05
solo che firefox non è comodissimo con la trasparenza :D
Non riesci a farlo diventare solido quando passa in primo piano?
Non riesci a farlo diventare solido quando passa in primo piano?
cosa vuol dire solido? che si toglie la trasparenza in auto?
la risposta è no, puoi farlo a mano basta girare la rotellina del mouse
Effettivamente potrei ritoccarlo con Gimp per eliminare il bianco dal vestito e dalle scarpe in modo da rendere più leggibile il testo.
O non ti piace proprio l'immagine?
A me proprio non piace l'immagine, de gustibus :O
topper_harley
16-02-2006, 18:21
cosa vuol dire solido? che si toglie la trasparenza in auto?
la risposta è no, puoi farlo a mano basta girare la rotellina del mouse
Anche col mouse è molto comodo!
Hai usato qualche tool particolare?
cosa vuol dire solido? che si toglie la trasparenza in auto?
la risposta è no, puoi farlo a mano basta girare la rotellina del mouse
Nel senso che devi modificare la trasparenza da solo ? :eek:
KDE Lo fa da solo da almeno 1 anno con composite possibile che quelli di novel non hanno trovato il tempo di implementare una cavolata simile ?
ciao ;)
Nel senso che devi modificare la trasparenza da solo ? :eek:
KDE Lo fa da solo da almeno 1 anno con composite possibile che quelli di novel non hanno trovato il tempo di implementare una cavolata simile ?
ciao ;)
è stato un sogno durato 15 secondi prima dell'ennesimo crash.
Kde rulez :nono:
http://img295.imageshack.us/img295/7353/prew2wy.png (http://img413.imageshack.us/img413/765/desk15jf.png)
Gnome 2.12.2
Lo chiamavano
SONIC LO SFORNA TEMI!!!!
:D :D
Sempre di classe, anche se un pò monotono. ;)
lol grazie mi hai quotato ma ho cancellato il post :D :D
ahah.. lo rimetto va che seno sembra giusto un po strano quotare un messaggio che non esiste :D
http://img295.imageshack.us/img295/7353/prew2wy.png (http://img50.imageshack.us/img50/5722/desk6xc.png)
cmq il problema è che per fare le icone di engage devo ogni volta passare su E17 e la maggior parte delle volte scazzuccia e non mi fa le icone.. è bella e ha un potenziale incredibile sta barra ma fa sudare cazzus se fa sudare..
vedrò di fare altre iconcine :)
lol grazie mi hai quotato ma ho cancellato il post :D :D
ahah.. lo rimetto va che seno sembra giusto un po strano quotare un messaggio che non esiste :D
......
:ops:
Lo chiamavano
SONIC LO SFORNA TEMI!!!!
:D :D
Sempre di classe, anche se un pò monotono. ;)
Oddio sfornatemi... anche io sono buono a farne 10 diversi cambiando sempre il wallpaper e 2 icone :Prrr:
Oddio sfornatemi... anche io sono buono a farne 10 diversi cambiando sempre il wallpaper e 2 icone :Prrr:
Con questo? :confused:
Pigro ma ci sei solo te su sto forum, ogni 3d ci sei te :D
Pigro ma ci sei solo te su sto forum, ogni 3d ci sei te :D
Ok abbandono.
:cry: :cry: :cry:
Ok abbandono.
:cry: :cry: :cry:
:asd: ;)
Oddio sfornatemi... anche io sono buono a farne 10 diversi cambiando sempre il wallpaper e 2 icone :Prrr:
quoto.
cambia solo il wallpaper e il terminale che non c'è più /sonic/brain ma /proc/cmdline
è stato un sogno durato 15 secondi prima dell'ennesimo crash.
Kde rulez :nono:
azz cosa leggono i miei occhi.. e per di + parole di un gtkapparo! :eek:
cioa :D
He he!!!
Fluxbox è proprio una bomba!!!
parole sante, fossero tutti come te :sborone:
Cimi ma porti anche le mutande trasparenti? :D
Mi unisco a Cimi nel dire che XGL e' spettacolare e per questo non potevo non postare qualche screenshots:
http://img114.imageshack.us/img114/1989/schermata8cz.th.png (http://img114.imageshack.us/my.php?image=schermata8cz.png) http://img118.imageshack.us/img118/5174/schermata29bs.th.png (http://img118.imageshack.us/my.php?image=schermata29bs.png) http://img129.imageshack.us/img129/8292/schermata33lk.th.png (http://img129.imageshack.us/my.php?image=schermata33lk.png)
Che dire? S P E T T A C O L A R E
H2K :D :D :D
P.s. ARCHLinux Pooowaaa!!!!!!!!
mi potevi almeno avvisare prima di fare lo screen :O
sarei voluto essere presente nello screen di xchat :D
quoto.
cambia solo il wallpaper e il terminale che non c'è più /sonic/brain ma /proc/cmdline
eh.. putroppo i comuni mortali (quanto me la tiro) vedono solo che cambia quello :D
provate a GUARDARE, no fare finta :p
cmq uno shot dark style on FVWM:
http://img50.imageshack.us/img50/7546/desk6ih.th.png (http://img50.imageshack.us/my.php?image=desk6ih.png)
non mi piace troppo fvwm.. preferisco gnome.. è velocissimo ma è scomodo..
ingeniere
17-02-2006, 07:20
:mad: Qualcuno mi spiega come installare e configurare xgl???
Sono stufo di vedere tutti questi screen senza poterlo provare... :cry: ;)
Grazie. Ciao
sto configurando la mia nuova macchinuccia su cui ho installato fluxbox e engage(-transparent).
Problema :mc: come si configura engage??? Qualcuno ha qualche dritta per editare a manina i vari .order e .eapp??? Di guide in giro non ne ho trovate di molto esaurienti... :cry:
:mad: Qualcuno mi spiega come installare e configurare xgl???
Sono stufo di vedere tutti questi screen senza poterlo provare... :cry: ;)
Grazie. Ciao
ARCHLinux powa!!!
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
a parte gli scherzi, non saprei farlo con altre Distro, quindi se ti installi ARCH te lo spiego.
H2K
P.s. Un Grazie a Cimi per le varie dritte su XGL
mi potevi almeno avvisare prima di fare lo screen :O
sarei voluto essere presente nello screen di xchat :D
Scusa tesoro la prossima volta ti faccio una squillo prima :flower:
H2K
azz cosa leggono i miei occhi.. e per di + parole di un gtkapparo! :eek:
cioa :D
era ironico... kde non rulez per niente!!!
era ironico... kde non rulez per niente!!!
in effetti ero in dubbio... anche vedendo lo screen... però vai a sapere conoscendoti non si può mai dire... :O
ciao eunuco :D :sofico:
Trotto@81
17-02-2006, 14:51
ARCHLinux powa!!!
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
a parte gli scherzi, non saprei farlo con altre Distro, quindi se ti installi ARCH te lo spiego.
H2K
P.s. Un Grazie a Cimi per le varie dritte su XGL
Se lo spieghi ugualmente non è che ci farebbe male!! :D
Ma sta roba dello schermo 3d si puo' fare solo con sto arch linux con sopra gnome o anche con una suse kde?
AnonimoVeneziano
17-02-2006, 15:23
Nessuno con XGL ha provato KDE ?:P
Ciao
crasha
Crasha perche' vede in faccia uno gnomaro come te e si rifiuta di andare :D
Se lo usassi io non crasherebbe :Prrr: :sofico:
Allora l'ho gia scritto anche nell'altro 3d su XGL nella sezione NEWS.
Per far girare XGL serve:
Xorg 7
Cairo versione CVS
Compiz versione CVS
Glitz versione CVS
Glproto Versione CVS
Mesa Versione CVS
XGL Versione CVS
e varie patch...
una volta compilato ed installato viene avviato da shell con uno script apposito tipo questo:
#!/bin/bash
USE_COLOR=1
msg() {
if [ $USE_COLOR -eq 1 ]; then
echo -e "\033[1;32m==>\033[1;0m \033[1;1m$1\033[1;0m" >&2
else
echo "==> $1" >&2
fi
}
if [ -z "$1" ]; then
xgldisplay=1
else
xgldisplay=$1
fi
# OpenGL settings (only for nVidia users!!!)
#export __GL_FSAA_MODE=1
#export __GL_LOG_MAX_ANISO=2
#export __GL_SYNC_TO_VBLANK=1
msg "Starting XGL at display :$xgldisplay"
# ATI users must use "xv:pbuffer"!!!
Xgl :$xgldisplay -ac -accel xv -accel glx:pbuffer &
sleep 1
msg "Starting Compiz (window and composite manager)"
DISPLAY=:$xgldisplay LD_LIBRARY_PATH=/opt/mesa-cvs/lib/ compiz --replace gconf decoration wobbly fade minimize cube rotate zoom scale move resize place switcher opacity &
sleep 1
echo "Starting gnome-window-decorator"
DISPLAY=:$xgldisplay gnome-window-decorator &
sleep 1
echo "Starting gnome-session"
DISPLAY=:$xgldisplay gnome-session
Qui trovate le informazioni su come installare XGL su
- ARCHLinux (http://bbs.archlinux.org/viewtopic.php?t=16316&postdays=0&postorder=asc&start=0)
- Ubuntu (http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?t=127090)
- Gentoo (http://gentoo-wiki.com/HOWTO_XGL) (il migliore di tutti gli HOW-TO)
Buon Divertimento.
H2K
P.s. Ora inizierò a veder fioccare screenshots con XGL :)
P.p.s. L'effetto delle finestre molleggiate dopo un po' fa venire il mal di mare...:D
P.s. Ora inizierò a veder fioccare screenshots con XGL :)
P.p.s. L'effetto delle finestre molleggiate dopo un po' fa venire il mal di mare...:D
basta disabilitarlo spuntando la voce nell'editor di configurazione di GNOME
:ciapet:
basta disabilitarlo spuntando la voce nell'editor di configurazione di GNOME
:ciapet:
si si gia fatto :D :D :D :D :D
GNOME POWAAAAAA!!!!!
ARCHLinux RULEZZZZ!!!!
lnessuno
17-02-2006, 17:05
non c'è una bella guida per debian? :p o come sempre prima di trovare i pacchetti deb bisogna aspettare 6 ere geologiche, più altre 2 perchè sistemino tutto, visto che immancabilmente installare i "nuovi" pacchetti fa dei casini quasi inumani? :fagiano:
ci sono gia i .deb.. http://battlehorse.homelinux.net/w/Wiki.jsp?page=Xgl
lnessuno
17-02-2006, 17:16
ci sono gia i .deb.. http://battlehorse.homelinux.net/w/Wiki.jsp?page=Xgl
sono per ubuntu :fagiano: nno mi fido tanto ad installare dei deb di un'atlra distro... sarebbe come installare gli rpm di fedora su mandriva. per carità magari funziona, però nno voglio essere io a scoprirlo :D
http://img138.imageshack.us/img138/7521/thalia9gm.png (http://img125.imageshack.us/img125/2696/desk8wr.png)
Gnome 2.12.1
wallpaper and theme by me
icons: misc icons
ci sono gia i .deb.. http://battlehorse.homelinux.net/w/Wiki.jsp?page=Xgl
sono per ubuntu ~ gentoo ==> sucks
Allora l'ho gia scritto anche nell'altro 3d su XGL nella sezione NEWS.
Per far girare XGL serve:
Xorg 7
Cairo versione CVS
Compiz versione CVS
Glitz versione CVS
Glproto Versione CVS
Mesa Versione CVS
XGL Versione CVS
e varie patch...
[CUT]
E cacchio e' :D hai dimenticato tra le cose che servono, anche il pc della NASA :sofico:
http://img138.imageshack.us/img138/7521/thalia9gm.png (http://img125.imageshack.us/img125/2696/desk8wr.png)
Gnome 2.12.1
wallpaper and theme by me
icons: misc icons
chi è la fica in questione? :D
ciaooo
non lo so.. l'ho trovata la foto e l'ho modificata..
si chiama thalia.. per scaricare lo sfondo: http://www.deviantart.com/deviation/29195205/
cmq xgl ho sentito che gira bene stabile su gentoo con gnome 2.14 ;)
non lo so.. l'ho trovata la foto e l'ho modificata..
si chiama thalia.. per scaricare lo sfondo: http://www.deviantart.com/deviation/29195205/
cmq xgl ho sentito che gira bene stabile su gentoo con gnome 2.14 ;)
mica solo su gentoo... ;) non ho ancora avuto crash io da 2 giorni
http://img138.imageshack.us/img138/7521/thalia9gm.png (http://img125.imageshack.us/img125/2696/desk8wr.png)
ma lo sfondo è proprio così o c'è uno sfondo standard in cui al centro si mette automaticamente quella foto o un'altra a scelta?
(spero che hai capito cosa intendo...)
no è cosi lo sfondo..
scaricalo e capisci.... ho messo il link alla mia gallery su deviantart..
Dcromato
17-02-2006, 19:38
Ma che senso ha avere monitor a colori e fare sfondi in bianco e nero... :confused:
vallo a chiedere a mapplethorpe che senso ha fotografare in bianco e nero
quando ce il colore... solo che lui è il piu grande fotografo mai esistito e nei suoi bianchi e neri vedi piu colori di una foto a colori ;)
sonic hai perfettamente ragione però qua parliamo di desktop, mica dell'arte della fotografia (e io preferisco fotografare in b/w eh?)
e chi lo dice che non ce un arte del desktop ;)
poi insomma a ognuno piace il desktop che vuole.. io ho un altro concetto
di desktop rispetto a quelli superincasinati con 3000 monitor di sistema, poco curati, invasivi etc.. ognuno ha i suoi gusti :)
sei un amante della grafica, ora capisco perchè vendi il pc e compri un mac :sofico:
p.s nella foto quel laptop è un acer giusto?
eh si..
a dire il vero ho sempre fatto grafica, a scuola facevo fotografia e filmica, però non ho mai tenuto in casa un mac.. ho sempre preferito pc.. però adesso mi serve un mac assolutamente :cry:
il pc in foto è un ASUS Z9200 dove uso linux e continuerò ad usarlo.. se riesco a vendere il pc mi faccio un iMac coreDuo da 20"... 2000€ ma spesi bene :D
automatic_jack
17-02-2006, 22:44
chi è la fica in questione? :DE da quando contano i nomi? :D
mi potevi almeno avvisare prima di fare lo screen :O
sarei voluto essere presente nello screen di xchat :DChi doveva esserci c'è :cool:
Ciao a tutti, ho installato superkaramba e il tema techmoon, ora vorrei sapere come far funzionare i sensori della temperatura.
Kwb
ingeniere
18-02-2006, 13:35
ci sono gia i .deb.. http://battlehorse.homelinux.net/w/Wiki.jsp?page=Xgl
A me interessa Fedora... non ho trovato nulla...
Possibile che l'unica via sia compilare i sorgenti? :cry:
Grazie per l'aiuto! :)
A me interessa Fedora... non ho trovato nulla...
Possibile che l'unica via sia compilare i sorgenti? :cry:
perche', e' tutto questo dramma compilare i sorgenti?
ingeniere
18-02-2006, 13:49
perche', e' tutto questo dramma compilare i sorgenti?
Io non ci posso dedicare molto tempo, e non mi sembra ci sia poca roba da installare/aggiornare.
Poi, francamente, se ci sono i pacchetti per Debian, non vedo perché non ci debbano essere per Fedora, solo che non li trovo...
Qualsiasi indicazione, quindi, è ben accetta. Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.