PDA

View Full Version : Screenshot: Fate vedere il vostro Pinguino.


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47

pinball
14-06-2004, 13:47
Originariamente inviato da Cimi
nn sono esibizionista


ma allora sei scemo! Io non ho + parole per descriverti.... :eek: :confused: :asd:

...preso dall'altro thread che ho linkato sopra....


Saputo da Moly 2 secondi fa ed eccomi qui!!!

ah vi ho inviato un'altra foto.. visto che sembra + G! :cool:

e aggiungetemi alla lista ;)

meno male che non sei esibizionista! :eek: selo fossi stato che avresti fatto? non ho ancora capito se ci sei o ci fai....


:D :asd: :rotfl: :yeah:

pinball
14-06-2004, 13:48
Originariamente inviato da rollopack
Volevo segnalare agli utenti gnome questo link:

http://gnome-look.org (simile alla controparte KDE)


ommammamia copiato tale e quale!! che originalità! :eek: :D

Cimi
14-06-2004, 13:53
Originariamente inviato da moly82
ma allora sei scemo! Io non ho + parole per descriverti.... :eek: :confused: :asd:

...preso dall'altro thread che ho linkato sopra....






meno male che non sei esibizionista! :eek: selo fossi stato che avresti fatto? non ho ancora capito se ci sei o ci fai....


:D :asd: :rotfl: :yeah:
:fagiano:

il fatto è che nn mi sembrava giusto privarvi della mia partecipazione...
:sborone: :cool: :sborone:

lnessuno
14-06-2004, 14:35
Originariamente inviato da moly82
ommammamia copiato tale e quale!! che originalità! :eek: :D


credo siano una cosa unica, tipo kde-look e kde-apps :p

rocchi76
14-06-2004, 14:50
Scusate mi intrometto nella discussione.
KDE e GNOME stanno diventando un po' pesanti, su un certo hardware ovviamente. Ho provato tutti i desktop listati a freedesktop.org.
Nessuno, e dico nessuno, che permetta di inserire icone sul desktop per se (intendo senza installare altre estensioni, utilities) o che metta di default sul desk almeno l'icona della home. Possibile?

-c.

lnessuno
14-06-2004, 15:20
puoi usare rox-session, non è bellissimo ma fa il suo sporco lavoro... :p

Cimi
14-06-2004, 15:24
Originariamente inviato da lnessuno
puoi usare rox-session, non è bellissimo ma fa il suo sporco lavoro... :p
ma fvwm è tutta quella rottura di pagine di codice da editare o esistono vie più semplici?

lnessuno
14-06-2004, 15:30
Originariamente inviato da Cimi
ma fvwm è tutta quella rottura di pagine di codice da editare o esistono vie più semplici?



non so se esistano tools di configurazione... ma una volta capito come funziona non è poi tanto complicato anche usando il codice...

Cimi
14-06-2004, 15:42
Originariamente inviato da lnessuno
non so se esistano tools di configurazione... ma una volta capito come funziona non è poi tanto complicato anche usando il codice...
vabbè xò cmq vanno scritte pagine di codice... :|

lnessuno
14-06-2004, 15:48
Originariamente inviato da Cimi
vabbè xò cmq vanno scritte pagine di codice... :|


ma no, io ne ho preso uno già fatto e me lo sono modificato.... non ho inventato nulla di quello che vedi nel mio file, è tutto frutto di copia-incolla :D

beh quasi tutto, per farlo funzionare ho dovuto modificarmi i percorsi, le icone, aggiungere la dock, modificarmi il menu come piace a me, i colori.... e via dicendo :p

Cimi
14-06-2004, 15:51
Originariamente inviato da lnessuno
ma no, io ne ho preso uno già fatto e me lo sono modificato.... non ho inventato nulla di quello che vedi nel mio file, è tutto frutto di copia-incolla :D

beh quasi tutto, per farlo funzionare ho dovuto modificarmi i percorsi, le icone, aggiungere la dock, modificarmi il menu come piace a me, i colori.... e via dicendo :p
xkè non produci un piccolo how-to a fvwm per tutti?
dico le cose essenziali, la struttura.
visto che è l'unico motivo x cui solo pochi lo usano è xkè è terribilmente manuale rispetto alla media...
insomma basterebbe una semplicissima guida ;)

lnessuno
14-06-2004, 16:12
Originariamente inviato da Cimi
xkè non produci un piccolo how-to a fvwm per tutti?
dico le cose essenziali, la struttura.
visto che è l'unico motivo x cui solo pochi lo usano è xkè è terribilmente manuale rispetto alla media...
insomma basterebbe una semplicissima guida ;)


mah se vuoi posso fare qualcosa, ma in genere in giro per la rete si trovano fvwm2rc già fatti e commentati per bene... è una cosa alla portata di chiunque abbia voglia di sbattersi un pò :p

comunque se ci sarà un pò di richiesta posso vedere di scriverci su qualcosa, commentare pezzo per pezzo cosa succede insomma :)

anche se... io quel file lo conoscerò probabilmente al 30% delle sue possibilità, permette di fare presschè tutto :p

SupeRFayaN
16-06-2004, 09:00
update...

http://superfayan.altervista.org/modding/Linuz/shoot3giu04.jpg

aggiunta e configurata gkremll :D
devo provare altre BArrozze ...

poi proverò a moddar GNOME :D :p

pinball
16-06-2004, 13:07
Originariamente inviato da SupeRFayaN
update...

http://superfayan.altervista.org/modding/Linuz/shoot3giu04.jpg

aggiunta e configurata gkremll :D
devo provare altre BArrozze ...

poi proverò a moddar GNOME :D :p

ma è terrbile! :eek: :D :sofico:

...e i caratteri di gkrellm un po' + grossi no? :O :D :asd:

Cimi
16-06-2004, 13:13
Originariamente inviato da moly82
ma è terrbile! :eek: :D :sofico:

...e i caratteri di gkrellm un po' + grossi no? :O :D :asd:
è un cazzotto in un occhio quel gkrellm

SupeRFayaN
16-06-2004, 13:33
Originariamente inviato da moly82
ma è terrbile! :eek: :D :sofico:

...e i caratteri di gkrellm un po' + grossi no? :O :D :asd:

volevo l'ora in grande... ma cambian tutti... azzzzz

Albi89
16-06-2004, 13:41
http://utenti.lycos.it/fftemple/screen.jpg

Voila ^__^

Cimi
16-06-2004, 13:45
Originariamente inviato da Albi89
http://utenti.lycos.it/fftemple/screen.jpg

Voila ^__^
dir si usa su windows :O
comincia bene, visto che sei giovincello, e dai un bell'ls ;)

jerrygdm
16-06-2004, 13:54
beh avrà fatto un alias....

SupeRFayaN
16-06-2004, 13:57
Originariamente inviato da Cimi
dir si usa su windows :O
comincia bene, visto che sei giovincello, e dai un bell'ls ;)
io lo uso anke su linuz... mi scivola ogni tanto... :D

alexbau
16-06-2004, 14:11
Originariamente inviato da jerrygdm
beh avrà fatto un alias....

no, non ha fatto un alias... e' una "feature" presente nella bash di alcune distro linux.... anche io ho questo alias sulla mia SuSE... :rolleyes:


Alex

Albi89
16-06-2004, 14:18
ls ls ls ls ls :confused:

Devo ripetermelo in mente ancora 2001092390213 volte, dopo 10 anni che uno usa dos ci fa l'abitudine ahimè :rolleyes:

Cimi
16-06-2004, 14:32
Originariamente inviato da alexbau
no, non ha fatto un alias... e' una "feature" presente nella bash di alcune distro linux.... anche io ho questo alias sulla mia SuSE... :rolleyes:


Alex
si appunto... o è in .bashrc oppure nel profile...

pinball
16-06-2004, 14:42
secondo me ce l'hanno tutte le distro.. pure debian la ha... :O :D

SupeRFayaN
16-06-2004, 14:45
Originariamente inviato da moly82
secondo me ce l'hanno tutte le distro.. pure debian la ha... :O :D

ce l'ha anke la vecchia red hat 7.3 della mia uni :D :D

Albi89
16-06-2004, 14:55
Non pensavo di suscitare tutto questo scalpore :sofico:
Ok non dirò + parolacce :cool:

Cimi
16-06-2004, 15:47
Originariamente inviato da Albi89
Non pensavo di suscitare tutto questo scalpore :sofico:
Ok non dirò + parolacce :cool:
tu non hai nessun merito... :O

sono io che sono il miglior Flamer del mondo... :sborone:

PiloZ
18-06-2004, 07:01
vicius, aggiungi nel primo post http://www.gnome-look.org/ anche se tu hai i paraocchi per kde :eek: :D

VICIUS
18-06-2004, 09:30
Originariamente inviato da PiloZ
vicius, aggiungi nel primo post http://www.gnome-look.org/ anche se tu hai i paraocchi per kde :eek: :D
Giusto mi ero "casualmente" scordato di quel link :p

ciao ;)

PiloZ
18-06-2004, 14:06
Originariamente inviato da VICIUS
Gnome-Look: http://www.gnome-look.org/ [by rollopack]


[by rollopack] :eek: :cry: :confused:

pinball
18-06-2004, 14:15
Originariamente inviato da PiloZ
[by rollopack] :eek: :cry: :confused:


lol che vuol dire? :uh: :asd:

PiloZ
18-06-2004, 14:35
Originariamente inviato da moly82
lol che vuol dire? :uh: :asd:

PiloZ: vicius, aggiungi nel primo post ......www.gnome-look.org

e lui che ci scrive by rollopack, ha tolto il miei diritti e ci ha messo quelli di rollopack...

A questo punto le cose sono due, o vicius si sta facendo di coca :mbe: o rollopack ha acquistato il brevetto per i siti di modding-desktop :D :asd: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

VICIUS
18-06-2004, 14:50
Pagina 50 del thread piu o meno a meta pagina http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=620647&perpage=20&pagenumber=50
:read:

ciao ;)

PiloZ
18-06-2004, 15:09
Originariamente inviato da VICIUS
Pagina 50 del thread piu o meno a meta pagina http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=620647&perpage=20&pagenumber=50
:read:

ciao ;)
:zzz:

:zzz:

:zzz:

:muro: se non lo ricordavo io quel link era morto e sepolo :D :D :D
potevi fare 50% e 50% o scrivere rollopiloz :sofico: :boxe:

AnonimoVeneziano
18-06-2004, 16:14
Nuovo mio screen su GNOME :p

http://www.webalice.it/hayarms/Desk.jpg

PiloZ
18-06-2004, 23:02
modifiche su flux :sborone:
p.s.lo sfondo mi fa anche da bootsplash, mamma mia che labbra :D
http://utenti.lycos.it/piloz/screen/screen_debian03.png

PiloZ
18-06-2004, 23:06
ano devo ammettere che noto dei grossi miglioramenti. Senza ombra di dubbio ;)
Cavoli non basta i video anche la musica ascolti di Naruto.
p.s. Monza :rotfl: se..se.. di la verità :D

jerrygdm
18-06-2004, 23:32
Scusate...come fate a mettere la barra in basso per la musica? Che cos'è?

x AnonimoVeneziano: Sei sicuro di aver posizionato l'orologio nel posto giusto?? A me non pare..:O :eek: :D

VICIUS
19-06-2004, 00:01
Prima usavi la console per coprire sempre certe parti ora l'orologio. :D
PiloZ figurati se ha sirtori hanno una stazione meteo che rileva in tempo reale le condifzioni atmosferiche. :muro:

In ogni caso belli entrambi.

ciao ;)

PiloZ
19-06-2004, 00:35
Originariamente inviato da jerrygdm
Scusate...come fate a mettere la barra in basso per la musica? Che cos'è?

xmmscorner:
http://gdesklets.gnomedesktop.org/categories.php?func=gd_show_app&gd_app_id=167
Originariamente inviato da VICIUS
PiloZ figurati se ha sirtori hanno una stazione meteo che rileva in tempo reale le condifzioni atmosferiche. :muro:

:asd:
Originariamente inviato da VICIUS
In ogni caso belli entrambi.

ciao ;)
very tnx ;) (mi esercito con l'inglese) :D

jerrygdm
19-06-2004, 00:38
ottimo grazie!:)

AnonimoVeneziano
19-06-2004, 00:41
Originariamente inviato da jerrygdm
Scusate...come fate a mettere la barra in basso per la musica? Che cos'è?

x AnonimoVeneziano: Sei sicuro di aver posizionato l'orologio nel posto giusto?? A me non pare..:O :eek: :D


Eehhe, maliziosi :sofico:

Li sotto non c'è nulla comunque :oink:

pinball
19-06-2004, 02:00
ue

PiloZ
19-06-2004, 15:32
Originariamente inviato da moly82
ue

ma va là :blah:

moly82 risolto con il bootsplash ?

Kaltet
19-06-2004, 20:02
Come si fa ad installare quella cosa che fa vedere la temperatura, il tempo e tutet queste belle cose su kde?

NA01
19-06-2004, 20:03
lm_sensors per mamme e procio
hddtemp per hd

cia

lnessuno
19-06-2004, 20:18
Originariamente inviato da NA01
lm_sensors per mamme e procio
hddtemp per hd

cia



quando vuoi io ci sono per sti sensori di... :D

NA01
19-06-2004, 20:27
30 minuti e sono da te

se mi puoi aspetare risolviamo questa sera ;)

cia

pinball
19-06-2004, 23:41
Originariamente inviato da PiloZ
ma va là :blah:

moly82 risolto con il bootsplash ?

con ppc sembra dura.. non so nemmeno se funzioni ma non vedo perche' non dovrebbe andare in effetti. mi informero un po in giro ;) :p

ciaoo! :)

Hrc211v
20-06-2004, 09:51
Originariamente inviato da moly82
ue


che c'e'?

maxithron
20-06-2004, 12:46
altro piccolo scrinsciottino:

http://www.futuresystem.org/html/scriinsciot.jpg

pinball
20-06-2004, 13:53
Originariamente inviato da Hrc211v
che c'e'?


sei carpa






:D :sofico: :D

t0mcat
21-06-2004, 16:07
http://www.lynucs.org/index.php?screen_id=140170197440d6f59fe0267&p=screen

cambiato tutto, ho messo le desklet un po' accatastate in basso, ma così ho un terminal più groZZo e lavoro meglio. ;)

se mi date un parere rispetto agli altri mi aiutate a decidere :D
http://www.lynucs.org/?&t0mcat

PiloZ
21-06-2004, 17:20
fico...ma ora spiegami come fai su flux a togliere l'icona sulla barra di gdeskcal, io non uso calendario perchè mi sta sul cavolo quell'icona ridotta che non mi serve :muro:

Burns
21-06-2004, 17:47
Originariamente inviato da PiloZ
fico...ma ora spiegami come fai su flux a togliere l'icona sulla barra di gdeskcal, io non uso calendario perchè mi sta sul cavolo quell'icona ridotta che non mi serve :muro:


Non si può... le ho provate un po' tutte anche io :muro:

Burns
21-06-2004, 17:51
Originariamente inviato da maxithron
altro piccolo scrinsciottino:

http://www.futuresystem.org/html/scriinsciot.jpg


Bello, però... :D

Lo fai apposta allora... mega shell con vi aperto completamente trasparente, così il primo niubbo che vede il tuo screen penserà, "va che figo quel maxi lì, chissà cosa starà programmando :eek: , dev'essere un vero acherozzo :eek: "


:D

maxithron
21-06-2004, 17:59
Originariamente inviato da Burns
Bello, però... :D

Lo fai apposta allora... mega shell con vi aperto completamente trasparente, così il primo niubbo che vede il tuo screen penserà, "va che figo quel maxi lì, chissà cosa starà programmando :eek: , dev'essere un vero acherozzo :eek: "


:D

lol!!

Ma sei proprio un malfidato :D

PiloZ
21-06-2004, 18:10
Originariamente inviato da Burns
"va che figo quel maxi lì, chissà cosa starà programmando :eek: , dev'essere un vero acherozzo :eek: "
:D

:D è+ vero, non sarò newbie ma l'ho pensato anche io che caxxo starà facendo fisso con quegli scipteroni aperti :p
hackerone che non sei altro :rotfl:

maxi il prossimo screen mettici direttamente il sorgente di winzoz 2k :sofico:

maxithron
21-06-2004, 18:12
Ragazzi!!! :eek: Smettetela!! Non mettete in giro voci insensate e non veritiere!! già ho i miei problemi con una querela che sta per arrivare!! :D :D :D

pinball
21-06-2004, 18:18
Originariamente inviato da PiloZ
...non sarò newbie...


e chi l'ha detto??? :eek: :rolleyes:








:asd: :rotfl:

PiloZ
21-06-2004, 18:35
Originariamente inviato da moly82
e chi l'ha detto??? :eek: :rolleyes:

:asd: :rotfl:
:fuck: :fuck: :fuck:

che bastardo che sei :incazzed:, considerati newbissimo tu in ambito ibook e ricordati che il tuo caro apt-get li uccè mica ;)
caprone che non sei alto sempre a sfotte te :O

Burns
21-06-2004, 18:38
Originariamente inviato da PiloZ
:D è+ vero, non sarò newbie ma l'ho pensato anche io che caxxo starà facendo fisso con quegli scipteroni aperti :p
hackerone che non sei altro :rotfl:

maxi il prossimo screen mettici direttamente il sorgente di winzoz 2k :sofico:


E qui si vede che mega acher che è maxi... mi dichiara "yeah" un socket :asd:

E poi ci si lamenta dei sorgenti incomprensibili :D

;)

PiloZ
21-06-2004, 18:42
ora visto che sono nella sezione screen vi mostro il mio nuovo desktop:

le icone devo ancora metterle ma credetemi fa veramente schifo:
Siori e siori.... :D:D:D
http://blucerchiato.altervista.org/Pagine/giappone/image/image12.jpg

:rotfl: :rotfl: :sofico: :sofico:
che ne pensate?

Burns
21-06-2004, 18:46
:D

1) Sei tu?
2) Soprattutto, sei stato in Cina??

qbert
21-06-2004, 18:47
Sono abbastanza nuovo in ambiente linux, ma il modding del desktop sarebbe arrivata a breve...ero giusto indeciso sul wallpaper da mettere come sfondo....mmhhh quello qui sopra però...mamma mia....muashahshashasa :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Posso fare apt-get install moly82kde.... :confused:

PiloZ
21-06-2004, 18:50
Originariamente inviato da Burns
:D

1) Sei tu?
2) Soprattutto, sei stato in Cina??


no non so io :D
tra poco spero posterà la vittimà :rotfl: :rotfl: :yeah:

Hrc211v
21-06-2004, 18:58
Originariamente inviato da moly82
sei carpa






:D :sofico: :D


Hai scritto pure sbagliato, tu sei la capra :D

Hrc211v
21-06-2004, 18:59
E' molino bianco quello in foto, lo si vede lontan un miglio dopotutto nn si vedono tutti i giorni certi mongoli :D :D

PiloZ
21-06-2004, 19:01
Originariamente inviato da Hrc211v
Hai scritto pure sbagliato, tu sei la capra :D

:tapiro: :eheh: :ahahah: muahsahsahs

PiloZ
21-06-2004, 19:02
Originariamente inviato da Hrc211v
...certi mongoli :D :D

:rotfl: :rotfl: :asd: :stordita: :ubriachi:

VICIUS
21-06-2004, 19:06
Piloz niente piu roba pornografica altrimenti ci chiudono il thread :eheh: :eheh: :eheh:

ciao ;)

PiloZ
21-06-2004, 19:30
Originariamente inviato da VICIUS
Piloz niente piu roba pornografica altrimenti ci chiudono il thread :eheh: :eheh: :eheh:

ciao ;)
:boh: scusa ma dovevo vendicarmi :Prrr:

pinball
21-06-2004, 21:59
buhahaah solo invidia la vostra! :O :D

@ hrcarpa: avevo visto l'errore ma non avevo voglia di correggerlo... :O cmq ero sicuro ne avreste abusato.. siete proprio poco originali... :O :rolleyes: :D per il mongolo.. beh vorrei proprio vederla una tua foto... :O :cool: :asd: ma forse è meglio di no.. sono debole di stomaco.... :rotfl: buhauahh

@ burns: li ero in giappone aasdrubale non in cina... come puoi confondere le 2 cose? :eek: :O :cool: :sofico:

@ piloz: wait a moment please.... loading....

pinball
21-06-2004, 22:01
@ piloz: anfame hai levato la tua homepage dalla sign! :rolleyes: :muro: :cry: peccato.. ti avevo visto in una foto che era semplicemente orribile.... :O :D :asd: vabbe meglio per i deboli di cuore... :rotfl:

PiloZ
21-06-2004, 22:06
Originariamente inviato da moly82
@ piloz: anfame hai levato la tua homepage dalla sign! :rolleyes: :muro: :cry: peccato.. ti avevo visto in una foto che era semplicemente orribile.... :O :D :asd: vabbe meglio per i deboli di cuore... :rotfl:

:sofico: :sofico: :sofico:
anfame!!!! guarda che sono di una fotogeneità unica :D
piloz.altervista.org ;) mica mi vergogno :D il www non l'ho mai messo..devi avere visioni in quest'ultimo periodo :cool:

VICIUS
21-06-2004, 22:06
Originariamente inviato da moly82
@ piloz: anfame hai levato la tua homepage dalla sign! :rolleyes: :muro: :cry: peccato.. ti avevo visto in una foto che era semplicemente orribile.... :O :D :asd: vabbe meglio per i deboli di cuore... :rotfl:
Quando ti serve il link non hai che da fare un fischio :D

ciao ;)

PiloZ
21-06-2004, 23:07
Originariamente inviato da VICIUS
Quando ti serve il link non hai che da fare un fischio :D

ciao ;)
:O e a dire che di viciuzzo mi fidavo :(
cmq il mio indirizzo dove c'è anche la foto l'ho messo sopra :cool: e sono fiero di quella foto :D

Sephi
22-06-2004, 08:53
Originariamente inviato da PiloZ
:D è+ vero, non sarò newbie ma l'ho pensato anche io che caxxo starà facendo fisso con quegli scipteroni aperti :p
hackerone che non sei altro :rotfl:

maxi il prossimo screen mettici direttamente il sorgente di winzoz 2k :sofico:

Dai sù il codice per aprire una socket in C non è poi così complicato, l'interessante arriva dopo ma nn ce lo ha fatto vedere :D

Skippi
22-06-2004, 09:42
Originariamente inviato da moly82
dopo tanto lavoro ecco infine i miei capolavori :cool: :D :sofico:

> immaginatevi la mia debby partire così:

Grub + bootsplash (http://www.kde-look.org/content/preview.php?preview=1&file=11486-1.png&name=Debian+GRUB+Bootscreen&PHPSESSID=1e2fb20979e39e9f0c9781d43032e28d)


> poi diventare così:

avvio con bootsplash "silent" (http://kdelook.org/content/preview.php?preview=1&file=11470-1.jpg&name=Debian+BootSplash)


> poi diventare così se premo F2:

avvio con bootsplash "verbose" (http://kdelook.org/content/preview.php?preview=2&file=11470-2.jpg&name=Debian+BootSplash)


> poi arrivare a gdm, immaginatevelo con le caselle per username e password, ora, data e opzioni in fondo... stupendo :D

gdm greater (http://blucerchiato.altervista.org/immagini/gdm_greater.jpg)

> e infine il desktop! Qua devo dire che è identico a quello di 3D MARK, ma era tropo bello! Cmq mi riprometto di cambiarlo il + possibile e al + presto perchè non lo sento "mio" così, ovviamente ;) :D

screenshot kde (http://blucerchiato.altervista.org/immagini/kde2.jpg)


ciaooooooooooo!

ps. grazie ancora a 3DMARK per lo sfondo e la dritta sul tema superkaramba ;) :) il resto è tutta opera mia :p in particolar eil bootsplash è una figat amostruosa imho :D


Comlimenti cavolo bellissimo:)

jerrygdm
22-06-2004, 10:11
ma i bootsplash non riesco a vederli.

Mi sapete dare qualche info o guida per mettere anch'io bootsplash su debian?

PiloZ
22-06-2004, 10:29
Guida Bootsplash su Kernel 2.6.4 by PilOZ

scaricare la patch per il kernel 2.6.4:http://ck.kolivas.org/patches/2.6/2.6.4/2.6.4-ck1/patch-2.6.4-ck1.bz2
in alternativa ecco quella per il 2.6.7 http://www.bootsplash.de/files/bootsplash-3.1.4-2.6.7.diff
in alternativa ecco quella per il 2.6.5 http://www.bootsplash.de/files/bootsplash-3.1.4-2.6.5.diff
theme:ftp://ftp.suse.com/pub/people/stepan/bootsplash/themes/Theme-Linux.tar.bz2
tool:ftp://ftp.suse.com/pub/people/stepan/bootsplash/rpm-sources/bootsplash/bootsplash-3.0.7.tar.bz2

bunzip patch-2.6.4-ck1.bz2
mv patch-2.6.4-ck /usr/src/linux
cd /usr/src/linux
patch -p1 < patch-2.6.4-ck
make menuconfig
Block devices > Initial RAM disk (initrd) support
Graphics support > Console display driver support > Framebuffer Console support
Graphics support > VESA VGA graphics support
Graphics support > Bootsplash configuration > Bootup splash screen

make all
make modules_install && make install
cp arch/i386/boot/bzImage /boot/vmlinuz-2.6.4

>cd bootsplash-3.0.7
>cd Utilities
make splash
cp splash /sbin/
mkdir /etc/bootsplash
mkdir /etc/bootsplash/themes
tar jxvf Theme-Linux.tar.bz2
cp -r Linux/ /etc/bootsplash/themes/
splash -s -f /etc/bootsplash/themes/Linux/config/bootsplash-1024x768.cfg >> /boot/vmlinuz264.splash

editare /etc/lilo.conf
aggiungendo: initrd=/boot/vmlinuz264.splash

es:
image = /boot/vmlinuz-2.6.4
root = /dev/hdc1
label = Slack-2.6.4
initrd=/boot/vmlinuz264.splash
read-only

eseguire lilo-v è il gioco è fatto.

faq:
http://www.neowin.net/forum/index.php?showtopic=145947
http://bulma.net/body.phtml?nIdNoti...2&nIdPage=2
http://www.noiseweb.net/site/index....p;id=1077835913

p.s.Se al riavvio l'immahine non si dovesse vedere, aprire il file di config che in questo esempio è:
/etc/bootsplash/themes/Linux/config/bootsplash-1024x768.cfg
e guardare se il percorso dove deve prendere l'immagine è corretto.

jerrygdm
22-06-2004, 10:39
Grande PiloZ...quando ho un pò di time provo.

ri
22-06-2004, 10:43
si, ma io voglio la procedura debian way :p

PiloZ
22-06-2004, 10:59
Originariamente inviato da ri
si, ma io voglio la procedura debian way :p

quella che vedi l'ho scritta quando stavo su slack...ora sto su debian e il bootsplash rulla.
Mi spieghi scusa cosa vuoi cambiare da slack a debian?.
tutto rimane uguale.

VICIUS
22-06-2004, 11:06
Originariamente inviato da ri
si, ma io voglio la procedura debian way :p
per debian basta instalalre i seguenti pachetti:
bootsplash
sysv-rc-bootsplash
kernel-patch-bootsplash
Le patch non sono molto aggiornate e con il 2.6.7 non vanno. Ma se vuoi ne ho una che funziona anche su qesta versione.

Se ti serve qualche tema gia fatto ci sono anche quelli.
bootsplash-theme-debian-tux
bootsplash-theme-debian-wave
bootsplash-theme-debiantux
bootsplash-theme-linux
bootsplash-theme-matrix
bootsplash-theme-tuxntosh

ciao ;)

ri
22-06-2004, 11:09
beh, su debian c'è la procedura apposita per compilare il kernel, in teoria "semplificata"
che poi tu possa farlo anche così non c'è alcun dubbio, è pur sempre basata su linux, però non è appunto la "via debian" :asd:


EDIT: ecco Vicius mi ha appena confermato la mia idea, ovvero che la debian è l'ideale per i pigri come me, 4 comandi e via tutto :asd:

NA01
22-06-2004, 11:09
noooooooooooooooooooooooooooooooooo
per il 2.6.5 non c'è nulla :cry:
cmq devi correggere i link


ciaaa

PiloZ
22-06-2004, 11:20
Originariamente inviato da NA01
noooooooooooooooooooooooooooooooooo
per il 2.6.5 non c'è nulla :cry:
cmq devi correggere i link


ciaaa

http://www.bootsplash.de/files/bootsplash-3.1.4-2.6.5.diff

cosa non c'è niente...e questa che è secondo te :cool:

pinball
22-06-2004, 11:53
Originariamente inviato da jerrygdm
ma i bootsplash non riesco a vederli.

Mi sapete dare qualche info o guida per mettere anch'io bootsplash su debian?


già non ci sono +! :O :D cmq meglio! quelli che ho adesso sono 10.000 volte + belli.. sono che quello la era il primo che avevo trovato :p :sofico:

ciaooo

pinball
22-06-2004, 11:56
Originariamente inviato da VICIUS
per debian basta instalalre i seguenti pachetti:
bootsplash
sysv-rc-bootsplash
kernel-patch-bootsplash
Le patch non sono molto aggiornate e con il 2.6.7 non vanno. Ma se vuoi ne ho una che funziona anche su qesta versione.

Se ti serve qualche tema gia fatto ci sono anche quelli.
bootsplash-theme-debian-tux
bootsplash-theme-debian-wave
bootsplash-theme-debiantux
bootsplash-theme-linux
bootsplash-theme-matrix
bootsplash-theme-tuxntosh

ciao ;)

già con debby è moplto + semplice, e su bootsplash.de trovate tutte le patch agigornatissime epr il kernel ;) (la patch 2.6.7 è uscita il giorno stesso in qui è uscito su kernel.org, o forse il giorno dopo, cmq treovate anche le patch per le varie rcX quindi.. ;) :p )

PS X RI: tu conosci djmix no? vai sul suo sito, sezione wiki, e trovi la guida fatta molto bene per il bootsplash, alla debian way of course ;) :) :cool:

ciaooo

ri
22-06-2004, 12:05
ubello, stasera smanetto :asd:

PiloZ
22-06-2004, 12:10
Originariamente inviato da moly82
Le patch non sono molto aggiornate e con il 2.6.7 non vanno. Ma se vuoi ne ho una che funziona anche su qesta versione.

ciaooo

ecco così impara vicius a fare il divino ... :D
io ho sempre usato il modo classico e non quello debian è tutto è sempre andato a buon fine ;)
vado a cucinare valà :cool:

NA01
22-06-2004, 12:32
finito adesso!!!
lilo con sfondo (troppo spaccioso :D )
bootsplash
e gdm
maledetti!!!!
dovevo rimanere a vita al login testuale :cry:
c'è un modo per scegliere su lilo che runlevel utilizzare? non intendo passargli un parametro volgio due voci, una grafica e una testuale


ciao

NA01
22-06-2004, 12:46
Originariamente inviato da PiloZ
http://www.bootsplash.de/files/bootsplash-3.1.4-2.6.5.diff

cosa non c'è niente...e questa che è secondo te :cool:
:D trovata dopo
ci sono migliaia di siti, e ciascuno ha versioni a caso..:sofico:
cmq adesso và!

VICIUS
22-06-2004, 13:11
Originariamente inviato da PiloZ
ecco così impara vicius a fare il divino ... :D
io ho sempre usato il modo classico e non quello debian è tutto è sempre andato a buon fine ;)
vado a cucinare valà :cool:
Quella che ho io continua a non andare :p

ciao ;)

jerrygdm
22-06-2004, 18:32
Ma voi il kernel 2.6.7 lo avete installato dai sorgenti o con il modo debian? Perchè cercando con apt non si trova il kernel-image-2.6.7 e nemmeno il kernel-source...oppure qualcuno ha dei repository dove posso trovarli?

PiloZ
22-06-2004, 18:40
Originariamente inviato da jerrygdm
Ma voi il kernel 2.6.7 lo avete installato dai sorgenti o con il modo debian? Perchè cercando con apt non si trova il kernel-image-2.6.7 e nemmeno il kernel-source...oppure qualcuno ha dei repository dove posso trovarli?

Sto sul 2.6.7 senza modo debian tutto liscio come l'olio http://utenti.lycos.it/hammo/emotions/sumo.gif

PiloZ
22-06-2004, 18:59
Originariamente inviato da VICIUS
Quella che ho io continua a non andare :p

ciao ;)
http://utenti.lycos.it/hammo/emotions/cartellolol3.gif

jerrygdm
22-06-2004, 22:42
Ho eseguito la tua miniguida piloz ma niente!

Praticamente adesso al contrario di prima riesco a far si che la console vada in alta risoluzione e con il logo del pinguino in alto...ma non si vedono le immagini...ho seguito tutto e controllato nel file .cnf che sembra perfetto....boh

Ho compilato il kernel con questi supporti:

Graphic support: ho messo vesa vga graphigs console e poi ATI Radeon display support come modulo
Console display driver: video mode selection, vga 8x16 font
Logo configuration: standard 224 color linux logo
Bootspllash: attivato l'unica opzione bootsplash

Qualche consiglio?

PiloZ
22-06-2004, 22:44
scusa ma hai modificato lilo.conf?

jerrygdm
22-06-2004, 22:50
si si ho messo la linea che mi hai scritto e la parte interessata è questa:

default=Linux-2.6.7

image=/vmlinuz
label=Linux-2.6.7
read-only
# restricted
# alias=1
initrd=/boot/vmlinuz267.splash

ovviamente il comando che avevi scritto l'ho modificanto lanciando

splash -s -f /etc/bootsplash/themes/Linux/config/bootsplash-1024x768.cfg >> /boot/vmlinuz267.splash

invece di: splash -s -f /etc/bootsplash/themes/Linux/config/bootsplash-1024x768.cfg >> /boot/vmlinuz264.splash

e poi ho aggiornato lilo facendo lilo -v

NA01
22-06-2004, 22:58
dato che nelle 50 pagine ormai li ho persi non è che mi potete ridare i link ai pinguini di sfonodo del bootsplash personalizzati per le distro?
ora ho quello "generico", ma vorrei quello della slack

cia

jerrygdm
22-06-2004, 23:04
mmm...in bootsplash.de c'è

Processor type and features --->
[ ] Use register arguments (EXPERIMENTAL)
Device Drivers --->
Graphics support --->
Support for frame buffer devices
VESA VGA graphics support
Console display driver support --->
Video mode selection support
<*> Framebuffer Console support
Logo configuration --->
[ ] Bootup logo
Bootsplash configuration --->
Bootup splash screen

forse devo togliere il bootup logo...provo

mi spiegate una volta x tutte se le opzioni tra [] sono moduli o lo sono quelli su <> ?

jerrygdm
22-06-2004, 23:06
ok mi rispondo da solo...<> sono da caricare come moduli...provo

jerrygdm
23-06-2004, 00:32
No niente!:cry: :cry:

Qualche aiuto?

pinball
23-06-2004, 07:49
Originariamente inviato da jerrygdm
Ma voi il kernel 2.6.7 lo avete installato dai sorgenti o con il modo debian? Perchè cercando con apt non si trova il kernel-image-2.6.7 e nemmeno il kernel-source...oppure qualcuno ha dei repository dove posso trovarli?

da quando escono i sorgenti su kernel.org a quando sono disponibili su apt passa qualche giorno.. devono applicare le debian patches, creare i precompilati etc... quindi aspetta un pochino sennò metti il 2.6.6, quelli ci sono di sicuro ;) :)

ciao!

pinball
23-06-2004, 07:51
Originariamente inviato da NA01
dato che nelle 50 pagine ormai li ho persi non è che mi potete ridare i link ai pinguini di sfonodo del bootsplash personalizzati per le distro?
ora ho quello "generico", ma vorrei quello della slack

cia

www.bootsplash.de :rolleyes: ;) :D

li ne trovi un bel po... quelli per debian ovviamente sono i + belli... :cool: :D :sofico:

ciaoo

jerrygdm
23-06-2004, 08:15
ho provato oltre che con il modo di piloz anche con il modo tuo moly...cioè scaricando bootsplash e sysv-rc-bootsplash con apt...configurato perchè mettesse l'immagine lui quella che ha di default ma niente:cry:

NA01
23-06-2004, 08:45
Originariamente inviato da moly82
www.bootsplash.de :rolleyes: ;) :D

li ne trovi un bel po... quelli per debian ovviamente sono i + belli... :cool: :D :sofico:
ciaoo
li avevo già visti, non c'è quello che voglio!
sto cercando il pinguino enorme con a fianco il log della slack

cia

pinball
23-06-2004, 09:02
Originariamente inviato da jerrygdm
ho provato oltre che con il modo di piloz anche con il modo tuo moly...cioè scaricando bootsplash e sysv-rc-bootsplash con apt...configurato perchè mettesse l'immagine lui quella che ha di default ma niente:cry:

il mio modo? :confused: non lo so nemmeno io qual'è il mio modo come fai a saperlo tu? :D :oink:

cmq a parte gli scherzi io credo di fare diversamente da tutti.... avevo preso tempoi fa il pacchetto splashutils in formato deb e ora uso sempre quello, non uso apt ;) :p


ciaqoooo

AnonimoVeneziano
23-06-2004, 10:46
Cane, io ti dovevo inviare MI , ma tu non ti fai + vedere , cazzi tua :p

Ciao

pinball
23-06-2004, 10:52
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Cane, io ti dovevo inviare MI , ma tu non ti fai + vedere , cazzi tua :p

Ciao


oggi torno tra i vivi :D fatevi trovare in chan in questi giorni ;) :p

ciaooooo

AnonimoVeneziano
23-06-2004, 11:01
Originariamente inviato da moly82
oggi torno tra i vivi :D fatevi trovare in chan in questi giorni ;) :p

ciaooooo


Hai fatto 3-4 giorni in vacanza al fiume acheronte? :D

pinball
23-06-2004, 11:26
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Hai fatto 3-4 giorni in vacanza al fiume acheronte? :D

magari! :D no no è un paio di settimane che mi dedico all'installazione di linux su ibook :D alla fine ci ho messo gentoo, ma non mi soddisfa molto in termini di velocità nonostante abbia compilato tutto ottimizzato per ibook e sia partito da stage1.. :eek: :muro: ;) ... quindi mi sa che torno a osx :D

ciaooooo

urbanwarrior
23-06-2004, 15:02
un po' OT forse
ma gdesklets occupa veramente 25 mb???
io ho winxp (sto passando con calma a linux) e uso samurize un prog uguale a gdesklets e mi occupa 3 mb d ram con icone HQ e tutti gli indicatori possibili... dagli screenshot tutti quelli con l'indicatore della ram ce l'avevano quasi piena mentre io d norma ho sempre un buon 45% d ram libera (ho 384 mb d ram nn ddr)... mi viene spontanea una domanda... ma allora a parità d configurazione del pc linux è veramente più leggero e veloce?

khri81
23-06-2004, 15:03
bel linux nn è certo più veloce, dipende sempre da come viene configurato il pc e dai prog che ci fai girare. imho. ;)

urbanwarrior
23-06-2004, 15:06
quindi è cmq più macchinoso d win?

Cimi
23-06-2004, 15:10
Originariamente inviato da urbanwarrior
quindi è cmq più macchinoso d win?
io con windows non ci capisco un tubo, quindi mi sembra più macchinoso windows.
ad altri linux sembra macchinoso.

AnonimoVeneziano
23-06-2004, 15:19
Qui sembra sempre che ci dimentichiamo che Linux usa la ram anche per Caching e Buffers, molto di + che sotto Windows, io adesso come adesso ho 239616KB di ram libera , ma in realtà (togliendo il Buffer e la cache, che è come ram libera subito utilizzabile) ne ho liberi 375996KB , insomma, la ram che indica Gdesklets non è quella che in realtà è libera .

CIao

Cemb
23-06-2004, 15:22
Beh, una distro di linux standars, senza kernel ricompilato e con un desktop molto elaborato sicuramente leggero non è.
Linux da interfaccia testuale invece è leggerissimo! :D

A parte questo, si può trovare il giusto compromesso in base all'hardware a disposizione. Sicuramente non fai girare l'ultima versione di KDE su un 486! ;)

Personalmente di linux mi piace il fatto che è logico. Ci si deve sbattere un po', ma una volta capito come girano le cose puoi far fare a ogni programma o processo esattamente quello che hai in mente!
In più ha il grande vantaggio di essere nato come SO multiutente.. mentre su Win XP per fare gli account da user ai miei familiari mi sono incasinato di brutto.. ci sono un sacco di programmi che vogliono i diritti di administrator per girare..

Byez!

Cimi
23-06-2004, 15:23
Originariamente inviato da Cemb
Beh, una distro di linux standars, senza kernel ricompilato e con un desktop molto elaborato sicuramente leggero non è.
Linux da interfaccia testuale invece è leggerissimo! :D

A parte questo, si può trovare il giusto compromesso in base all'hardware a disposizione. Sicuramente non fai girare l'ultima versione di KDE su un 486! ;)

Personalmente di linux mi piace il fatto che è logico. Ci si deve sbattere un po', ma una volta capito come girano le cose puoi far fare a ogni programma o processo esattamente quello che hai in mente!
In più ha il grande vantaggio di essere nato come SO multiutente.. mentre su Win XP per fare gli account da user ai miei familiari mi sono incasinato di brutto.. ci sono un sacco di programmi che vogliono i diritti di administrator per girare..

Byez!
Abbiamo un nuovo Dio
:ave:

Cemb
23-06-2004, 15:38
Ellamiseria, che esagerazione!
:sofico:

Byez!

Cimi
23-06-2004, 15:44
Originariamente inviato da Cemb
Ellamiseria, che esagerazione!
:sofico:

Byez!
dovresti essere contento di far parte della trinità con me

Cemb
23-06-2004, 21:20
Al massimo posso fare i 3 dell'Ave Maria! :angel:

Comunque grazie per l'onore! :cool:

jerrygdm
23-06-2004, 22:18
Oh! Ci sono riuscito a mettere il bootsplash!:eek: :D
Non capisco come mai perchè ho rifatto + di qualche volta la stessa procedura e adesso per magia funziona! mah!

Adesso mi è sorto un problema però con il kernel 2.6.7 non mi va + la connessione adsl con il modem ipm datacom...subito mi ha funzionato ma continuava a disconnettersi poi ho aggiornato gli eciadsl-usermode con quelli + recenti e non vanno +! Tra l'altro ho provato sia applicando la patch sia senza che in teoria non serve con il 2.4.7 ma niente. Qualcuno ne sa qualcosa su questo?

jerrygdm
24-06-2004, 09:06
Ci sono riuscito a risolvere anche per il modem!!:D :D

Sentite ma con l'immagine di default vi funziona la progress bar? A me resta ferma...

NA01
24-06-2004, 09:14
a me non và nemmeno la sylent....
cm sono soddisfatto anche solo dell'altra :D

NA01
24-06-2004, 09:16
e come scarico tutto? no è che tu sai quali opzioni servono a wget?
la -r non mi funzia


cia

jerrygdm
24-06-2004, 09:25
si in silent sto parlando...non va!

HexDEF6
24-06-2004, 09:28
Originariamente inviato da jerrygdm
si in silent sto parlando...non va!


per far andare la barra di avanzamento nel silent credo sia un casino (tipo pacharsi tutto il baselayout)... a parte con gentoo naturalmente dove funziona senza fare niente :D :D :D :D

pinball
24-06-2004, 11:42
pure con debian.. :O :cool: :D

ri
24-06-2004, 11:47
io non riesco manco a farlo andare in modalità grafica con debian :|

ma mi sorge un dubbio... devo mica ricompilare il kernel? (gosh, ora che ci penso per forza... domanda del cazzo evvai)

pinball
24-06-2004, 11:55
Originariamente inviato da ri
io non riesco manco a farlo andare in modalità grafica con debian :|

ma mi sorge un dubbio... devo mica ricompilare il kernel? (gosh, ora che ci penso per forza... domanda del cazzo evvai)


ma qua ci hai guardato o no? ;) :muro: :D

djmix.dyndns.org

ri
24-06-2004, 11:57
avevo perso il link :doh:

qbert
24-06-2004, 12:09
Ecchime qua.
Un saluto a tutti.
Sono da circa un mesetto nel mondo linux, e devo dire che tra le spine di questa rosa provo anche le gioie (non sono masochista...o forse si :D )

E' il mio primo desk che vi mostro...è nato stanotte in chan, per scherzo, per farci due risate :ubriachi: ...ma ora che lo riguardo...non è malaccio....ovviamente è provvisorio...muashashauhsash :asd:
Non ci sono grandi cose su...il wallpaper la fa da padrone :hic:

MIO DESKTOP (utenti.lycos.it/hammo/screen/desktop.png)

Siete tutti invitati :cincin: alla salute.

p.s. grazie a Piloz per lo space concesso e per il supporto giornaliero sulla mia nuova debian :friend:
p.ps. un saluto a tutto il chan linux-world :D

VICIUS
24-06-2004, 12:32
Originariamente inviato da qbert
Ecchime qua.
Un saluto a tutti.[...]
Lo sfondo di xchat non è un po troppo chiaro ? come fai a distringuere le lettere quando hai un mega birrone nello sfondo :D

ciao ;)

pinball
24-06-2004, 12:40
Originariamente inviato da VICIUS
Lo sfondo di xchat non è un po troppo chiaro ? come fai a distringuere le lettere quando hai un mega birrone nello sfondo :D

ciao ;)

già ;) qbert guarda che se metti kvirc, c'è una comodissima opzione che ti aggiusta un po' lo sfondo in modo da rendereg leggibile tutto per bene :p

PS: sei mica id cagliari? :eek: :D :sofico:

PPS: io aggiusterei anche un po' la questione font! ma hai apt-gettato mstt-corefonts? :eek: :confused: ;)

ciaoooooo :p

jerrygdm
24-06-2004, 12:53
Ma su che server e chan vi trovate?:D

qbert
24-06-2004, 13:05
ciao jerrygdm, leggi la sign di vicius ;)

Il desk è provvisorio... :D

Si moly82 proverò kvirc ;)

PiloZ
24-06-2004, 13:31
Originariamente inviato da moly82
se metti kvirc, c'è una comodissima opzione che ti aggiusta un po' lo sfondo in modo da rendereg leggibile tutto per bene :p


a tua insaputa ti informo che c'è un opzione identica anche su xchat :sofico:
(l'opzione è Tint Trasparency sempre nel menù text-box)
qbert il desktop è fichissimo.... comunque se devo essere sincero preferisco come wallpaper quello porno di moly82 http://utenti.lycos.it/hammo/emotions/sticazzi.gifhttp://utenti.lycos.it/hammo/emotions/rotolf2.gif

pinball
24-06-2004, 13:36
Originariamente inviato da PiloZ
a tua insaputa ti informo che c'è un opzione identica anche su xchat :sofico:
(l'opzione è Tint Trasparency sempre nel menù text-box)

non ho praitcamente mai suato xchat.. ;) :D

Originariamente inviato da PiloZ
qbert il desktop è fichissimo.... comunque se devo essere sincero preferisco come wallpaper quello porno di moly82 http://utenti.lycos.it/hammo/emotions/sticazzi.gifhttp://utenti.lycos.it/hammo/emotions/rotolf2.gif


:cool:


:D

skazzo
24-06-2004, 15:00
ciao a tutti!

volevo solo farvi vedere il mio desktop (http://utenti.lycos.it/afrokantina/hwup/linuxscreen.jpg)...
è il pc che uso durante lo stage, e visto che non ci danno niente da fare mi sono ingegnato a moddare un po' il desktop...

intanto sto anche imparando il linuz!

sto utilizzando aterm, peccato che non mi nasconda i bordi...

penso che passerò ad eterm tra poco, giusto il tempo di installarlo...

bye

PiloZ
24-06-2004, 15:15
complimenti, molto think ;)

maxithron
24-06-2004, 16:37
Originariamente inviato da skazzo

sto utilizzando aterm, peccato che non mi nasconda i bordi...

penso che passerò ad eterm tra poco, giusto il tempo di installarlo...

bye

Puoi farlo lo stesso anche con aterm, anzi, te la consiglio perchè costa meno di eterm in termini di risorse. Quella che uso qui è appunto aterm:


www.futuresystem.org/html/scriinsciot.jpg

PiloZ
24-06-2004, 17:38
quando ho visto che parlava di Aterm e Eterm già sapevo che mi dovevo star zitto perchè mancava poco ad arrivare maxithron...e come immaginavo non mi sbagliavo :D

skazzo mi raccomando una cosa importante non badare a quello che c'è scritto sulla shell di maxithron nel suo screen...è una malatia transgenica tramandata di padre in figlio. :rotfl: :yeah:

maxi comunque il tuo screen è de paiura ;)
:ot: cosa ne pensate della mia nuova emotions nella segnature? :asd:

pinball
24-06-2004, 19:02
Originariamente inviato da skazzo
ciao a tutti!

volevo solo farvi vedere il mio desktop (http://utenti.lycos.it/afrokantina/hwup/linuxscreen.jpg)...
è il pc che uso durante lo stage, e visto che non ci danno niente da fare mi sono ingegnato a moddare un po' il desktop...

intanto sto anche imparando il linuz!

sto utilizzando aterm, peccato che non mi nasconda i bordi...

penso che passerò ad eterm tra poco, giusto il tempo di installarlo...

bye


complimentoni ;) è forse il primo xfce che mi piace davvero ;) :D (sarà anche un po' x l'aspetto che richiama osx forse... :oink: :sofico: :D )


ciaooo

pinball
24-06-2004, 19:03
Originariamente inviato da PiloZ
:ot: cosa ne pensate della mia nuova emotions nella segnature? :asd:


:spam:


...cmq bella dai.. :D :sofico:

jerrygdm
24-06-2004, 19:18
Piloz...blla ma io ad essere sincero preferivo l'altra.....:sofico:

jerrygdm
24-06-2004, 19:19
Però dai è bella anche quella li...tanto per cambiare...

itittof
24-06-2004, 19:23
Originariamente inviato da skazzo
ciao a tutti!

volevo solo farvi vedere il mio desktop (http://utenti.lycos.it/afrokantina/hwup/linuxscreen.jpg)...
è il pc che uso durante lo stage, e visto che non ci danno niente da fare mi sono ingegnato a moddare un po' il desktop...

intanto sto anche imparando il linuz!

sto utilizzando aterm, peccato che non mi nasconda i bordi...

penso che passerò ad eterm tra poco, giusto il tempo di installarlo...

bye

Ciao barb3tta ;)

Potresti dire cosa hai utilizzato?
intendo proprio tutto tutto :sofico:

VICIUS
24-06-2004, 19:36
Originariamente inviato da skazzo
[...]il mio desktop (http://utenti.lycos.it/afrokantina/hwup/linuxscreen.jpg)...
[...]
Il diavoletto fa molto FreeBSD pero devo dire che è veamente molto buono come inizio.

ciao ;)

ri
24-06-2004, 19:56
http://forro.altervista.org/tmp/Schermata-20.png

copia incolla se non si vede (http://forro.altervista.org/tmp/Schermata-20.png)

AnonimoVeneziano
24-06-2004, 19:57
Originariamente inviato da ri
http://forro.altervista.org/tmp/Schermata-20.png

copia incolla se non si vede (http://forro.altervista.org/tmp/Schermata-20.png)


Che tema usi per gnome "ri" ?

Ciao

ri
24-06-2004, 20:02
industrial-debian

ecco uno screen con qualcosa aperto


http://forro.altervista.org/tmp/Schermata-21.png

copia incolla se non si vede (http://forro.altervista.org/tmp/Schermata-21.png)

skazzo
24-06-2004, 20:06
Originariamente inviato da itittof
Ciao barb3tta ;)

Potresti dire cosa hai utilizzato?
intendo proprio tutto tutto :sofico:
http://utenti.lycos.it/afrokantina/hwup/linuxscreen.jpg
(giusto per capire di cosa si parla ;) )
-fedora core 1.b fornita dai docenti del corso che sto frequentando;
-up2date a manetta
-kde e gnome eliminati
-installato xfce senza calendar, toys e mixer (non mi serve la scheda audio)
-tema icone: noia + alcune icone trovate in /usr/share/icons
-tema finestre: aque (osx è veramente bello, se posso emularlo..)
-wallpaper rubato da deviantart (magari passo a freebsd.. il diavoletto è troppo bello!)
-terminale: aterm -tr -trsb -fg 1
-gdesklets con i psi sensors e psi display

gdesklets ciuccia un bel po' ma visto che tanto non faccio nulla su questo pc, almeno mi allieto la vista (come commento al pulsante per avviare gdesklets ho scritto "str**zatine sul desktop" :D )
Originariamente inviato da maxithron
Puoi farlo lo stesso anche con aterm, anzi, te la consiglio perchè costa meno di eterm in termini di risorse. Quella che uso qui è appunto aterm:
www.futuresystem.org/html/scriinsciot.jpg

se mi spiegassi come fare te ne sarei grato, oggi ho trovato un sito nel quale parlava di utilizzare altre applicazioni per avviare aterm, non volevo complicarmi troppo, ma se me lo spieghi potrei farlo.
scusate se è già stato scritto nel thread ma dopo la decima pagina ero un po' stanco...


avevo intenzione di aggiungere anche le icone sul desktop, pensavo a rox, ma volevo sapere una cosa: una volta installato rox posso eliminare xfce-desktop???

ciao e grazie a tutti per i complimenti! ;) :)

PiloZ
24-06-2004, 23:53
ragazzi...cercherò di esser serio :D
quale di questi 2 sfondi preferite? sono indeciso tra quale adottare sul mio flux...andiamo per sondaggio allora...

ecco il primo:
http://utenti.lycos.it/hammo/screen/screen_debian6.png


;)

ed ecco il secondo gentilmente offerto sotto GPL:






:confused:







:eek:



si lo so vabè è un po porno :D






http://utenti.lycos.it/hammo/screen/screen_debian7.png

http://utenti.lycos.it/hammo/emotions/cartellolol2.gifhttp://utenti.lycos.it/hammo/emotions/cartellolol3.gifhttp://utenti.lycos.it/hammo/emotions/risata.gifhttp://utenti.lycos.it/hammo/emotions/rotolf.gifhttp://utenti.lycos.it/hammo/emotions/rotolf3.gifhttp://utenti.lycos.it/hammo/emotions/rotolf4.gifhttp://utenti.lycos.it/hammo/emotions/supersorriso.gif

che ne dite? :D :D :D sono veramente indeciso...aiutatemi :cry:

N.B. SE MOLY82 NON ESISTESSE BISOGNEREBBE INVENTARLO :sofico:
p.s. moly82 ricordati... piloz.altervista.org :p

pinball
25-06-2004, 01:16
Originariamente inviato da PiloZ
ragazzi...cercherò di esser serio :D
quale di questi 2 sfondi preferite? sono indeciso tra quale adottare sul mio flux...andiamo per sondaggio allora...

ecco il primo:


;)

ed ecco il secondo gentilmente offerto sotto GPL:


:confused:



:eek:



si lo so vabè è un po porno :D


che ne dite? :D :D :D sono veramente indeciso...aiutatemi :cry:

N.B. SE MOLY82 NON ESISTESSE BISOGNEREBBE INVENTARLO :sofico:
p.s. moly82 ricordati... piloz.altervista.org :p


ora però hai rotto il cazzo... ;) :muro:


PS: devi prendere tutte le mie foto prima di sentirti dire che non sei + molto originale e che non fai un cazzo ridere tra l'altro?

PPS: non è che sei passato dall'altra sponda? così parrebbe... :rolleyes:

PiloZ
25-06-2004, 07:01
Originariamente inviato da moly82
ora però hai rotto il cazzo... ;) :muro:

http://utenti.lycos.it/hammo/emotions/orror.gif
Originariamente inviato da moly82
.....non fai un cazzo ridere tra l'altro?

mah...ti dirò al chan ha fatto ridere eccome e loro al contrario di te hanno pure espresso un parere su quale fosse il migliore mmh...hmmh...no comment :D:sofico::D
Originariamente inviato da moly82

PPS: non è che sei passato dall'altra sponda?

:fiufiu: :nonsifa:
per cortesia guarda che quà si parla di screenshot non di omosessuali :yeah: http://utenti.lycos.it/hammo/emotions/fante.gifhttp://utenti.lycos.it/hammo/emotions/uncinetto.gif

ri
25-06-2004, 10:23
su su ora basta o vi formatto l'hd e vi installo win ME

skazzo
25-06-2004, 10:48
Originariamente inviato da skazzo

se mi spiegassi come fare te ne sarei grato, oggi ho trovato un sito nel quale parlava di utilizzare altre applicazioni per avviare aterm, non volevo complicarmi troppo, ma se me lo spieghi potrei farlo.
scusate se è già stato scritto nel thread ma dopo la decima pagina ero un po' stanco...


avevo intenzione di aggiungere anche le icone sul desktop, pensavo a rox, ma volevo sapere una cosa: una volta installato rox posso eliminare xfce-desktop???

ciao e grazie a tutti per i complimenti! ;) :)
ehm.. qualcuno sa rispondermi?
inoltre, sapete come si creano i temi delle icone sotto xfce4?
così almeno posso trasferire velocemtente la config anche su altri pc o quando passo a debian...

bye

pinball
25-06-2004, 11:25
Originariamente inviato da PiloZ
http://utenti.lycos.it/hammo/emotions/orror.gif

mah...ti dirò al chan ha fatto ridere eccome e loro al contrario di te hanno pure espresso un parere su quale fosse il migliore mmh...hmmh...no comment :D:sofico::D

:fiufiu: :nonsifa:
per cortesia guarda che quà si parla di screenshot non di omosessuali :yeah: http://utenti.lycos.it/hammo/emotions/fante.gifhttp://utenti.lycos.it/hammo/emotions/uncinetto.gif

no comment.. :muro:

e io che credevo di NON parlare con un bambino di 2 anni... :eek: :muro: infatti parlo con uno di 2 mesi... a quanto pare... :eek: :D

PS: allora la prima impressione che ho avuto guardando la tua foto (e cioè che parevi un idiota...) non era poi così lontana dalla verità... :eek: :O :D :oink:


tornatene al nido ;)


byeeezz

PiloZ
25-06-2004, 11:55
:fiufiu: :vicini:

PiloZ
25-06-2004, 14:16
mannaggia al diavoletto che c'ha fatto litigar :ahahah: pace pace non lo faccio chiù :kiss: :friend: :D

pinball
25-06-2004, 14:19
:mano:


ma che non si ripeta mai + eh! :O :D :sofico:

Anonymous
25-06-2004, 16:50
Originariamente inviato da moly82
sono le gdesklets ;) ti fan vedere tutto.. su hw, news, calendari orologi etc etc :D


questo era il mio fluxbox..


http://blucerchiato.altervista.org/immagini/fluxbox2.jpg

..ma ora sto uasndo a turno gnome e kde e poi posterò gli screen quando ne scegleirò uno deinitivo :D

ciaooooo

Ma ci sono applicazioni per kde simile agli gdesklets?

VICIUS
25-06-2004, 18:07
Originariamente inviato da Anonymous
Ma ci sono applicazioni per kde simile agli gdesklets?
prova con superkaramba oppure puoi usare tranquillamente gdesklets anche su kde.

ciao ;)

maxithron
25-06-2004, 18:42
ma ircland è morta all'improvviso??

roby1483
26-06-2004, 11:01
Scusate l'OT ma volevo farvi una domanda:
Come si fa per integrare la shell nello sfondo come ho visto in alcuni dei vostri screenshot?

Al momento ho installato Red Hat 8 ma a breve metterò Fedora core 2.
Grazie mille :)

VICIUS
26-06-2004, 11:06
Originariamente inviato da roby1483
Scusate l'OT ma volevo farvi una domanda:
Come si fa per integrare la shell nello sfondo come ho visto in alcuni dei vostri screenshot?

Al momento ho installato Red Hat 8 ma a breve metterò Fedora core 2.
Grazie mille :)

Alcuni usano tailroot. ma serve solo a visualizzare messaggi di log e non funziona con alcuni DE. Se vuoi proprio una console "integrata" basta semplicemente creare una finestra senza bordi e decorazioni con dentro la tua shell preferita come konsole, aterm, eterm.

Se ci dici che windows manager usi possiamo darti piu info.

ciao ;)

roby1483
26-06-2004, 12:34
Uso Gnome.

Burns
26-06-2004, 19:10
Originariamente inviato da skazzo
http://utenti.lycos.it/afrokantina/hwup/linuxscreen.jpg
(giusto per capire di cosa si parla ;) )


C U T


ciao e grazie a tutti per i complimenti! ;) :)



Ah Skazzzooooooooooooooooooooooooooooo!!!!


Scusa se non ho risposto al pvt.... di solito rispondo sempre, credimi ;)
Il fatto è che negli ultimi giorni sono passato pochissimo dal forum, causa impegni vari ed eventuali ( esami dell'uni :muro: ), comunque vedo che da solo sei riuscito a fare un gran bel lavoro ;)



Se hai problemi ancora con Eterm, lancialo così:

$ Eterm -O -x -f white --scrollbar 0 --buttonbar 0 -g 80x15+400+40

skazzo
26-06-2004, 19:20
Originariamente inviato da Burns
Ah Skazzzooooooooooooooooooooooooooooo!!!!


Scusa se non ho risposto al pvt.... di solito rispondo sempre, credimi ;)
Il fatto è che negli ultimi giorni sono passato pochissimo dal forum, causa impegni vari ed eventuali ( esami dell'uni :muro: ), comunque vedo che da solo sei riuscito a fare un gran bel lavoro ;)



Se hai problemi ancora con Eterm, lancialo così:

$ Eterm -O -x -f white --scrollbar 0 --buttonbar 0 -g 80x15+400+40
alla fine non uso eterm perchè non riesco a raccapezzarmi con tutte le dipendenze, mentre aterm si è installato trranquillamente.
l'unico inconvenente è che non riesco a nascondere i bordi.

maxithron mi aveva detto che si poteva fare con atem, ma non mi è stato detto come, e io non ho trovato nessuna info a riguardo...

gracias!

bye

Burns
26-06-2004, 19:34
Originariamente inviato da skazzo
alla fine non uso eterm perchè non riesco a raccapezzarmi con tutte le dipendenze, mentre aterm si è installato trranquillamente.
l'unico inconvenente è che non riesco a nascondere i bordi.

maxithron mi aveva detto che si poteva fare con atem, ma non mi è stato detto come, e io non ho trovato nessuna info a riguardo...

gracias!

bye



mmmh....
mumble mumble....

Se non erro, SOLAMENTE con aterm non si può "nanscondere" i bordi; credo che il buon maxi :D ( come me, visto che usiamo entrambi fluxbox ) abbia usato un piccolo trucco che puoi fare solo con fluxbox...
Infatti io ho la shell completamente trasparente come quella presente nello screen di maxi, ma sono riuscito a renderla completamente trasparente (esempio da un mio screen: http://burns.altervista.org/screen/04MarFluxbox.htm ) proprio perchè ho usato un raggiro su fluxbox...
con xfce non credo sia posssibile fare la stessa cosa!

maxithron
27-06-2004, 00:42
Originariamente inviato da Burns
mmmh....
mumble mumble....

Se non erro, SOLAMENTE con aterm non si può "nanscondere" i bordi; credo che il buon maxi :D ( come me, visto che usiamo entrambi fluxbox ) abbia usato un piccolo trucco che puoi fare solo con fluxbox...
Infatti io ho la shell completamente trasparente come quella presente nello screen di maxi, ma sono riuscito a renderla completamente trasparente (esempio da un mio screen: http://burns.altervista.org/screen/04MarFluxbox.htm ) proprio perchè ho usato un raggiro su fluxbox...
con xfce non credo sia posssibile fare la stessa cosa!


confermo :asd:

fluxbox rulez!!

skazzo
28-06-2004, 09:14
ce l'ho fatta! hotrovato i pacchetti giusti per installare eterm, eco il risultato:
http://utenti.lycos.it/afrokantina/hwup/screensmall.jpg (http://utenti.lycos.it/afrokantina/hwup/screen.jpg)

click sull'immagine per ingrandirla ;)

bye

Cemb
28-06-2004, 10:31
Molto bello!
A saperlo anzichè menarmela a configurare gnome (che non è proprio un mostro di leggerezza) avrei usato anch'io xfce!

Buona giornata!

roby1483
28-06-2004, 10:52
Originariamente inviato da Cemb
Molto bello!
A saperlo anzichè menarmela a configurare gnome (che non è proprio un mostro di leggerezza) avrei usato anch'io xfce!

Buona giornata!
Potresti dirmi come fare per configurare gnome in modo da avere la shell "integrata" nel desktop?

Grazie.

pinball
28-06-2004, 11:40
Originariamente inviato da roby1483
Potresti dirmi come fare per configurare gnome in modo da avere la shell "integrata" nel desktop?

Grazie.


uff si sarà detto 100000 volte come rendere etrm trasparente.. è scritto anche qualche post + sopra.... :rolleyes:


vic io fossi in te lo metterei nel primo post ;) :D

ciaoooo

pinball
28-06-2004, 11:41
Originariamente inviato da Burns

$ Eterm -O -x -f white --scrollbar 0 --buttonbar 0 -g 80x15+400+40


era addirittura in questa stessa pagina... ;) :muro:

skazzo
28-06-2004, 11:51
Originariamente inviato da moly82
uff si sarà detto 100000 volte come rendere etrm trasparente.. è scritto anche qualche post + sopra.... :rolleyes:


vic io fossi in te lo metterei nel primo post ;) :D

ciaoooo
quoto e sottoscrivo: ho dovuto leggermi un po' di pagine prima di trovare ciò che mi interessava... si potrebbero raccogliere le "perle" nel primo post, sotto i links, così da fare una miniguida.

bye

VICIUS
28-06-2004, 12:03
Originariamente inviato da skazzo
quoto e sottoscrivo: ho dovuto leggermi un po' di pagine prima di trovare ciò che mi interessava... si potrebbero raccogliere le "perle" nel primo post, sotto i links, così da fare una miniguida.

bye
Ottima idea quella delle perle. Il problema è chi si legge tutte le ormai 50+ pagine per trovarle ? Spesso sono inframezzate a spam gratuito offerto da alcuni utenti del forum :D

Se avete voglia segnalate pure anche via pm poi ci penso io a inserirle nel primo messaggio.

ciao ;)

AnonimoVeneziano
28-06-2004, 12:06
La cosa + saggia da fare è aggiungerle quando vengono richieste per l'ennesima volta :)

Ciao

roby1483
28-06-2004, 12:19
Originariamente inviato da moly82
uff si sarà detto 100000 volte come rendere etrm trasparente.. è scritto anche qualche post + sopra.... :rolleyes:


vic io fossi in te lo metterei nel primo post ;) :D

ciaoooo
:( Chiedo venia ma con tutta sincerità non avevo voglia di leggermi 59 pagine di post. Essendo alle prime armi di Linux credevo che la cosa fosse possibile semplicemente settando qualche proprietà o roba simile, non sapevo che andasse installato eterm.

adesso cmq lo so :D
grazie!

skazzo
30-06-2004, 14:44
ecco il riassunto delle prime venti pagine (oggi non avevo da fare niente, così utilizzo un po' del tempo per nobili scopi! :p )

-Come impostare lo sfondo trasparente ai bottoni della barra di kde 3.2
Cliccare sulla barra con il tasto destro.
Selezionare Configura pannello -> Aspetto e poi di nuovo Aspetto
In fondo alla linguetta spunta l'opzione Abilita trasparenza.
In Opzioni Avanzate è possibile modificare il grado di trasparenza, colore e altre cose.

-come memorizzare le impostazioni dello stile del terminale (konsole?)
Tramite tasto destro->opzioni è possibile nascondere le tab, la scrollbar, cambiare i font e impostare lo sfondo trasparente.
Per memorizzare le impostazioni, selezionare "save configuration as default".

-Quali sono i terminali interamente trasparenti?
1.Eterm. Per abilitare la trasparenza, lanciarlo con il comando seguente:
Eterm -O -x -f white --scrollbar 0 --buttonbar 0 -g 80x15+400+40
In questo modo carica tutto quanto trasparente, e i caratteri di colore bianco.
la posizione/dimensione è l'opzione -g (-g 80x15+400+40).
80x15 è la dimensione (in numero di caratteri) della shell, 400+40 è la posizione nello schermo(x e y a partire dall'alto a sinistra).
Smanetta un po' coi valori e capirai ben presto come funziona
2.Aterm. Per abilitare la trasparenza (a parte i bordi):
aterm -name aterm -sl 3000 -tr +sb -sr -si -sk -fg white -bg green -shading 60 -fade 90
o semplicemente
aterm -tr +sb -fg white
per la trasparenza dei bordi, possibile solo in fluxbox, c'è un trucco, applicabile a tutte le finestre (grazie a skyblaze):
modifica il file
~/.fluxbox/keys
aggiungi in fondo al file questa stringa:
Mod4 W :ToggleDecor
salva ed esci
utilizzando il tasto win+w all'interno di un programma i bordi scompariranno.
Per aterm fai così:
avvii aterm
tasto destro sulla barra
premi il tasto win+w
poi dal menù che precedentemente ti era uscito vai in remember e clicca su decorations (credo basti quello, casomai fai un remember anche delle altre opzioni)
così ogni volta che avvierai aterm sarà completamente trasparente
Forse non sarà il metodo migliore ma per ora è l'unico che ho trovato (e poi tutti quei passaggi li devi fare solo la prima volta )

-Dove trovare skin per XMMS?
basta prendere una skin qualsiasi di winamp classic (<3) dal sito e metterla nella directory delle skin di xmms.

-Come memorizzare la posizione sul desktop di gkrellm
cliccare su gkrellm.
cliccare su Configurazione -> generale
spuntare "Ricorda posizione sullo schermo"
Funzia solo se viene utilizzato senza lo switch -w

-come inglobare gkrellm dentro un pannello di gnome
Utilizzare gnome-swallower.
Dovete mettere l'applicazione che inglobate nello startup automatico:
selezionare Application-->Desk Pref ---> Advanced ---> Session
nella tab startup programs aggiugnete gkrellm
impostare la priorità a 30, per farlo partire prima dei pannelli

poi c'è la parte relativa a gdesklets, la scrivo in un altro post...

AnonimoVeneziano
30-06-2004, 15:01
Muoviti vic a inserire sta roba, sennò va persa!

Ciao

skazzo
30-06-2004, 15:47
ecco la parte gdesklets:

-installazione gdesklets
gDesklets richiede, per funzionare correttamente:
python2.3
gnome-python
pyorbit
orbit-python
python-demo
python-tools
Se si utilizza debian, è sufficiente utilizzare apt-get per installare tutti i pacchetti.
Phyton2.3 si può installare normalmente; per gli altri pacchetti è necessario eseguire:
$./configure --prefix=/usr
$make
#make install

-utilizzo di gdesklets
per utilizzare gdesklets è necessario scaricare i sensori e i display che si vogliono utilizzare/visualizzare.
Ogni sensore ha un suo script di installazione da eseguire prima di avviare gdesklets.
Per visualizzare i display è possibile fare doppio click sul file.display, oppure lanciare gdesklets con il comando
$gdesklets /percorsodisplay/nomedisplay.display
si possono caricare pià display contemporaneamente, anche tramite le wildcards.
Una volta caricati, dovrete posizionare i display sul desktop.
Tramite il tasto centrale del mouse è possibile spostare i display
con debian è possibile usare apt-get install gdesklets-data, che installerà i display in /usr/share/gdesklets/Display/

-come avviare gdesklets all'avvio del desktop environment
aggiugnere la linea
exec gdesklets
nel file .xinitrc prima di gnome-session, startkde, startxfce4 o quant'altro.
KDE: creare un link a gdesklets in ~/.kde/Autostart
GNOME: lanciare tutti e solo i programmi che devono essere eseguiti all'avvio; salvare la sessione con start > apparence >advanced settings > session (o qualcosa del genere)

-Per il display dei sensori di sistema (temperature & co.) occorre installare e configurare il pacchetto lm-sensors

-il display degli aforismi è incluso nel pacchetto psi-sensor/psi-display. Richiede il pacchetto fortune per funzionare correttamente. La citazione cambia una volta al minuto (impostabile)

-Le news con rss-grab sono visualizzate male perchè non stanno dentro alla cornice. È possibile farle andare a capo e vederle tutte intere?
Utilizzare il display rss-grab-psi, non quello normale.
La regolazione è semplice: tasto dx -> config visore:
-in Border c'è la voce Height, più il numero è grande più si allunga
-in Rss Setting alla voce Width setti invece la lunghezza delle stringhe.


bye

PiloZ
30-06-2004, 16:12
a proposito di gdesklets, vi è mai capitato di avere i display che non si dispongono in background ma rimangono di front

ecco un esempio:
http://utenti.lycos.it/hammo/screen/desktop.png

come vedete il display rimane in front, vi è mai capitato?..io non ricordo più come si risolveva :rolleyes:

Cemb
30-06-2004, 22:23
skazzo sei un mito! :sofico:
In effetti se tutto non viene messo nel primo post mi sa che tra due giorni tanta fatica viene perso..
Buona notte, domani mi aspetta un esamaccio!
Byez!

skazzo
01-07-2004, 13:00
dalla pagina 27 in poi è quasi tutto spam.... :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:

-Come inglobare il terminale sul desktop Gnome all'avvio]
se si vuole un terminale completamente trasparente utilizzare Eterm.
Creare uno script con queste righe:
#!/bin/sh
sleep 3; Eterm -O -x -f white --scrollbar 0 --buttonbar 0 -g 80x20+230+270
Si può sostituire “Eterm ...” con qualsiasi altro programma e/o modificare gli switch come più aggrada.
Dal menu di gnome aggiungere lo script nello startup.
lo sleep è fondamentale, perchè se etrm viene caricato PRIMA che venga caricato lo sfondo di gnome, etrm risulterà NON trasparente perchè non trova lo sfondo sotto, invece caricandosi per ultimo alla fine del caricamento di gnome, lo sfondo risulterà trasparente. Se ci sono problemi di visualizzazione, aumentare il valore di sleep.

-come spostare o ridimensionare eterm quando è completamente trasparente
ctrl+ mouse sinistro per ridimansionare la finestra
alt + mouse sinistro per spostare la finestra
------------------
Guida Bootsplash su Kernel 2.6.4 by PilOZ
vedere anche:
http://www.neowin.net/forum/index.php?showtopic=145947
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=650223

scaricare la patch per il kernel 2.6.4:http://ck.kolivas.org/patches/2.6/2...h-2.6.4-ck1.bz2
in alternativa ecco quella per il 2.6.7 http://www.bootsplash.de/files/boot....1.4-2.6.7.diff
in alternativa ecco quella per il 2.6.5 http://www.bootsplash.de/files/boot....1.4-2.6.5.diff
theme:ftp://ftp.suse.com/pub/people/stepa...e-Linux.tar.bz2
tool:ftp://ftp.suse.com/pub/people/stepa...h-3.0.7.tar.bz2

bunzip patch-2.6.4-ck1.bz2
mv patch-2.6.4-ck /usr/src/linux
cd /usr/src/linux
patch -p1 < patch-2.6.4-ck
make menuconfig
Block devices > Initial RAM disk (initrd) support
Graphics support > Console display driver support > Framebuffer Console support
Graphics support > VESA VGA graphics support
Graphics support > Bootsplash configuration > Bootup splash screen

make all
make modules_install && make install
cp arch/i386/boot/bzImage /boot/vmlinuz-2.6.4

>cd bootsplash-3.0.7
>cd Utilities
make splash
cp splash /sbin/
mkdir /etc/bootsplash
mkdir /etc/bootsplash/themes
tar jxvf Theme-Linux.tar.bz2
cp -r Linux/ /etc/bootsplash/themes/
splash -s -f /etc/bootsplash/themes/Linux/config/bootsplash-1024x768.cfg >> /boot/vmlinuz264.splash

editare /etc/lilo.conf
aggiungendo: initrd=/boot/vmlinuz264.splash

es:
image = /boot/vmlinuz-2.6.4
root = /dev/hdc1
label = Slack-2.6.4
initrd=/boot/vmlinuz264.splash
read-only

eseguire lilo-v è il gioco è fatto.

faq:
http://www.neowin.net/forum/index.php?showtopic=145947
http://bulma.net/body.phtml?nIdNoti...2&nIdPage=2
http://www.noiseweb.net/site/index....p;id=1077835913

p.s.Se al riavvio l'immahine non si dovesse vedere, aprire il file di config che in questo esempio è:
/etc/bootsplash/themes/Linux/config/bootsplash-1024x768.cfg
e guardare se il percorso dove deve prendere l'immagine è corretto.

per debian basta installare i seguenti pachetti:
bootsplash
sysv-rc-bootsplash
kernel-patch-bootsplash

Le patch non sono molto aggiornate e con il 2.6.7 non vanno. Ma se vuoi ne ho una che funziona anche su qesta versione.
Se ti serve qualche tema gia fatto ci sono anche quelli.
bootsplash-theme-debian-tux
bootsplash-theme-debian-wave
bootsplash-theme-debiantux
bootsplash-theme-linux
bootsplash-theme-matrix
bootsplash-theme-tuxntosh

come visualizzare le miniature delle finestre con fvwm²
questo codice permette di miniaturizzare le finestre cliccando sul pulsante di riduzione ad icona:
DestroyFunc Thumbnail
AddToFunc Thumbnail
+ I Raise
+ I SetEnv Icon-$[w.id] $[w.iconfile]
+ I ThisWindow (!Shaded Iconifiable !Iconic) PipeRead "xwd -silent -id $[w.id] | convert -scale $[fvwm_icon_size] -frame 1x1 -mattecolor black -quality 0 xwd:- png:$[FVWM_USERDIR]/icon.tmp.$[w.id].png && echo WindowStyle IconOverride, Icon $[FVWM_USERDIR]/icon.tmp.$[w.id].png || echo Nop"
+ I TestRc (Match) Test (f $[HOME]/icons/$[w.miniiconfile]) PipeRead "composite -geometry +2+4 $[HOME]/icons/$[w.miniiconfile] $[FVWM_USERDIR]/icon.tmp.$[w.id].png $[FVWM_USERDIR]/icon.tmp.$[w.id].png && echo Nop || echo Beep"
+ I Iconify
# XXX: No need for NoIconOverride.
DestroyFunc DeThumbnail
AddToFunc DeThumbnail
+ I PipeRead "echo WindowStyle Icon \\$\\[Icon-$[w.id]\\]"
+ I UnsetEnv Icon-$[w.id]
+ I Exec exec rm -f $[FVWM_USERDIR]/icon.tmp.$[w.id].png

come visualizzare un menù con le miniature delle finestre con fvwm²
crea un menu (sempre con i thumbnails) a cui accedo con una combinazione di tasti (Ctrl-Esc).DestroyFunc FvwmExpose
AddToFunc FvwmExpose
+ I AddToMenu FvwmExposeMenu ".: e x p o s e :." Title
+ I All (!Iconic !Shaded CurrentPage AcceptsFocus) PipeRead "echo Raise; xwd -silent -id $[w.id] | convert -scale $[fvwm_icon_size] -quality 0 xwd:- png:$[FVWM_USERDIR]/icon.exp.$[w.id].png && echo AddToMenu FvwmExposeMenu %$[FVWM_USERDIR]/icon.exp.$[w.id].png%\\'\"$[w.name]\"\\' WindowID $[w.id] WarpToWindow 50 50 && echo AddToMenu FvwmExposeMenu \\\"\\\" Nop || Nop"
+ I Popup FvwmExposeMenu
+ I DestroyMenu FvwmExposeMenu
+ I Exec exec rm -f $[FVWM_USERDIR]/icon.exp.*

VICIUS
01-07-2004, 14:11
Bhe che dire. Skazzo hai fatto un lavorone. :ave:
ho messo tutto nell primo messaggio.

ciao ;)

PiloZ
01-07-2004, 21:53
possibile che a nessuno gli sia mai capitato il problema desritto sopra :O

AnonimoVeneziano
01-07-2004, 22:46
VIC, metti i titoli in Grassetto e un pelino + grossi , così danno + all' occhio :)

Ciao

PiloZ
01-07-2004, 23:17
e quando vedi scritto by PiloZ mettilo SIZE=7 in ROSSO :sofico:

AnonimoVeneziano
01-07-2004, 23:40
Attento PiloZ che vic ha detto che mentre mette le cose in grassetto per fare + ordine censura qualche link by PiloZ :D

Ciao

VICIUS
01-07-2004, 23:45
Ok ho messo un po di ordine, messo grassetti e fatto alcune scritte piu grandi. Ora dovrebbe essere piu leggibile. Anche se se una seconda passata e una riscrittura delle perle per renderele piu chiare ci starebbe ma per ora va bene cosi.

ps: ho lasciato tutte le occorrenze di PiloZ :D

ciao ;)

PiloZ
02-07-2004, 00:31
:D muchas gracias :D

pinball
02-07-2004, 08:48
ribadisco che per compilare il kernel 2.6.x dopo make menuconfig basta 1 comando... :O :cool: :D

make menuconfig
make all modules_install

...poi il cp è molto + breve... da dentro la dir /linux basta fare

cp vmlinux /boot/
cp System.map /boot/


ciaoooooo


PS: non per altro ma per trovare una configurazione di kernel funzionante della gentoo su ibook avrò ricompilato il kernel 20 volte a dir poco... :muro: :D :sofico:

unarana
02-07-2004, 16:33
Originariamente inviato da moly82
ribadisco che per compilare il kernel 2.6.x dopo make menuconfig basta 1 comando... :O :cool: :D

make menuconfig
make all modules_install

...poi il cp è molto + breve... da dentro la dir /linux basta fare

cp vmlinux /boot/
cp System.map /boot/

:

io uso
make all && make modules_install && make install
(se si ha la /boot in un'altra partizione preceduto da mount /boot)
con grub basta questo
con lilo bisogna editare il file /etc/lilo.conf e mettere image=/boot/vmlinuz
e dire di si quando chiede se reinstallare lilo (il vecchio kernel sarà vmlinuz.old)
Tieni conto che il make install crea pure un backup di .config in /Boot

Ciao :D

PiloZ
02-07-2004, 17:04
Originariamente inviato da moly82
ribadisco che per compilare il kernel 2.6.x dopo make menuconfig basta 1 comando... :O :cool: :D

make menuconfig
make all modules_install

...poi il cp è molto + breve... da dentro la dir /linux basta fare

cp vmlinux /boot/
cp System.map /boot/


ciaoooooo


PS: non per altro ma per trovare una configurazione di kernel funzionante della gentoo su ibook avrò ricompilato il kernel 20 volte a dir poco... :muro: :D :sofico:
:confused: :wtf: ma sei ubriaco?... non capisco che centra il tuo post su questo thread :O

pinball
02-07-2004, 17:53
Originariamente inviato da PiloZ
:confused: :wtf: ma sei ubriaco?... non capisco che centra il tuo post su questo thread :O


a correggere/ottimizzare/semplificare alcune righe della tua guida al bootsplash, per esempio? ;) :D

pinball
02-07-2004, 17:55
Originariamente inviato da unarana
io uso
make all && make modules_install && make install
(se si ha la /boot in un'altra partizione preceduto da mount /boot)
con grub basta questo
con lilo bisogna editare il file /etc/lilo.conf e mettere image=/boot/vmlinuz
e dire di si quando chiede se reinstallare lilo (il vecchio kernel sarà vmlinuz.old)
Tieni conto che il make install crea pure un backup di .config in /Boot

Ciao :D

anche io uso grub, e ovviamente non tocco assolutamente nel boot loader, compilo il kernel e stop ;) :O :cool: :D

cmq è + bella la mia riga per la compilazione... :O


:D :sofico: :D

unarana
02-07-2004, 17:55
Originariamente inviato da PiloZ
:confused: :wtf: ma sei ubriaco?... non capisco che centra il tuo post su questo thread :O

penso che era in merito a questo:

Originariamente inviato da VICIUS [prima pagina]

------------------
Guida Bootsplash su Kernel 2.6.4 by PilOZ
[...]
make menuconfig
Block devices > Initial RAM disk (initrd) support
Graphics support > Console display driver support > Framebuffer Console support
Graphics support > VESA VGA graphics support
Graphics support > Bootsplash configuration > Bootup splash screen

make all
make modules_install && make install
cp arch/i386/boot/bzImage /boot/vmlinuz-2.6.4
[...]


Ciao :D

unarana
02-07-2004, 18:00
Originariamente inviato da moly82
cmq è + bella la mia riga per la compilazione... :O .

Si, ma la mia è + hitech :ops2:

Ciao :D

PiloZ
02-07-2004, 18:17
Originariamente inviato da moly82
a correggere/ottimizzare/semplificare alcune righe della tua guida al bootsplash, per esempio? ;) :D

:eek: :eek: :eek: come hai osato :muro:

http://utenti.lycos.it/hammo/emotions/nospam.gif

ma mi stai sfidando: :D http://utenti.lycos.it/hammo/emotions/scherma.gif

ma dimmi te ;) sto moly82 ... guarda che il bootsplash l'ho inventato io che ti credi :sofico:

AnonimoVeneziano
02-07-2004, 18:19
We moly, prepara 16 GB liberi che tra un po' si comincia :P



Ciao

PiloZ
02-07-2004, 18:28
We moly,prepara garze,cerotti,pomate e vasellina che tra un po' cominciohttp://www.vocinelweb.it/faccine/pazze/61.gif http://www.vocinelweb.it/faccine/pazze/56.gif:D



Ciao

AnonimoVeneziano
02-07-2004, 18:33
:rolleyes:

LOL

:D

pinball
02-07-2004, 20:37
Originariamente inviato da PiloZ
ma dimmi te ;) sto moly82 ... guarda che il bootsplash l'ho inventato io che ti credi :sofico:

:rolleyes:


..aspetta che vado a riprendere i log dove mi chiedi come metterlo il bootsplash... va....


:O :cool: :p

pinball
02-07-2004, 20:38
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano


We moly, prepara 16 GB liberi che tra un po' si comincia :P



Ciao


cazzo non ce li ho! :eek: :D uff cosa cancello? ne ho solo 12-13 liberi.... uff l'ibook... :D :cool:

pinball
02-07-2004, 20:38
Originariamente inviato da PiloZ


We moly,prepara garze,cerotti,pomate e vasellina che tra un po' cominciohttp://www.vocinelweb.it/faccine/pazze/61.gif http://www.vocinelweb.it/faccine/pazze/56.gif:D



Ciao


dopo un face to face ocn te secondo me l'unica cosa che si può provare è un leggero prurito.... :O



:cool:


:asd:

AnonimoVeneziano
02-07-2004, 20:44
Originariamente inviato da moly82
cazzo non ce li ho! :eek: :D uff cosa cancello? ne ho solo 12-13 liberi.... uff l'ibook... :D :cool:


Vedi di averceli :D

Poi devi fare un paio di cosette aggiuntive per evitare di riscaricarti le puntate che hai già , su IRC ti do le istruzioni

Ciao

VICIUS
02-07-2004, 22:01
Lo so che sono un po palloso e che ripeto sempre le stesse cose pero. Basta Spam !!! Certo che per scambiarvi queste "informazioni" potevate usare dei PM oppure IRC.

Cattivo AnonimoVeneziano e Moly82 :nonsifa:

Vediamo di tornare In Tema

ciao ;)

AnonimoVeneziano
02-07-2004, 22:03
LOL , hai ragione vic , scusa ,ma io avevo solo postato un info a moly , poi come al solito lui divaga :D

Ciao

jerrygdm
05-07-2004, 11:42
Scusate...ho un problemino....
da un giorno all'altro non mi funzionano + i gesklets.

Quello che mi risponde è:

Copyright (C) 2003, 2004 The gDesklets Team

This software is licensed under the terms of the GNU GPL.

Traceback (most recent call last):
File "/usr/bin/gdesklets", line 76, in ?
starter.start_displays()
File "/usr/share/gdesklets/main/Starter.py", line 251, in start_displays
self.__on_watch(None, None)
File "/usr/share/gdesklets/main/Starter.py", line 84, in __on_watch
displays = admin.get_displays()
File "/usr/share/gdesklets/main/admin.py", line 49, in get_displays
id, path = p.split(":")
ValueError: unpack list of wrong size

Qualcuno sa qualcosa?

skazzo
06-07-2004, 15:04
hola!!!

ho da fare alcune correzioni per quanto riguarda Eterm:
-ctrl + tasto destro = menu
-ctrl + tasto centrale = toggle scrollbar
se siete sotto xfce4 :
-alt + tasto sinistro = sposta finestra
-alt + tasto destro = ridimensiona




ora passo alla mia domanda:
ho installato rox, per avere le icone sul desktop (anche se non mi servono più di tanot, ma non ho niente da fare!!!), ma non riesco a fornire i parametri ai programmi...
ad esempio, Eterm non riesco ad avviarlo correttamente, in quanto non mi accetta la pappardella -O -x .....
dove sbaglio? ho semplicemente trascinato il programma dalla cartella /usr/bin, ma non funzia...
che faccio,creo uno script e utilizzo quello come icona? o c'è un altro metodo?

bye!

skazzo
06-07-2004, 15:13
dimenticavo:
summmer dreams (pensando all'amica che lì c'è per davvero...)
http://utenti.lycos.it/afrokantina/hwup/beachscreen.jpg
http://utenti.lycos.it/afrokantina/hwup/beachscreensmall.jpg
bye

lnessuno
07-07-2004, 20:55
http://lnessuno.altervista.org/Linux/2004-07-07.jpg


sempre fvwm2... :p

Cimi
07-07-2004, 21:01
Originariamente inviato da lnessuno
http://lnessuno.altervista.org/Linux/2004-07-07.jpg


sempre fvwm2... :p
c'è la possibilità di avere una sistem tray decente?

lnessuno
07-07-2004, 21:10
certo che c'è... puoi fartela e modificartela come vuoi, la system tray...

precisa al pixel come la vuoi tu :D

Cimi
07-07-2004, 21:17
Originariamente inviato da lnessuno
certo che c'è... puoi fartela e modificartela come vuoi, la system tray...

precisa al pixel come la vuoi tu :D
dico con le icone in tray.. tipo gaim e amule

lnessuno
07-07-2004, 21:20
...e ti rispondo di si, ripeto, puoi farla e modificarla come vuoi tu... :)

Cimi
07-07-2004, 21:30
Originariamente inviato da lnessuno
...e ti rispondo di si, ripeto, puoi farla e modificarla come vuoi tu... :)
http://cis.poly.edu/~yenyu/icq.jpg

PiloZ
07-07-2004, 21:30
immagino che la domanda successiva sia... e come si fa? :D :D :D

caxxo mi ha ciullato nel tempo :rolleyes:

:eek: :eek: :eek: ma quella che è l'icona nel systray di sim o kopete :eek: più piccola no:confused:

skazzo
08-07-2004, 10:20
Originariamente inviato da skazzo
hola!!!

ho da fare alcune correzioni per quanto riguarda Eterm:
-ctrl + tasto destro = menu
-ctrl + tasto centrale = toggle scrollbar
se siete sotto xfce4 :
-alt + tasto sinistro = sposta finestra
-alt + tasto destro = ridimensiona




ora passo alla mia domanda:
ho installato rox, per avere le icone sul desktop (anche se non mi servono più di tanot, ma non ho niente da fare!!!), ma non riesco a fornire i parametri ai programmi...
ad esempio, Eterm non riesco ad avviarlo correttamente, in quanto non mi accetta la pappardella -O -x .....
dove sbaglio? ho semplicemente trascinato il programma dalla cartella /usr/bin, ma non funzia...
che faccio,creo uno script e utilizzo quello come icona? o c'è un altro metodo?

bye!
oltre a riproporre la domanda, ne aggiungo un'altra:
non sono riuscito a capire (e non voglio rileggermi tutto il thread) come si fa a fare il pannello inferiore stile macos?
ho provato con rox, ma il pannello è fisso e poco personalizzabile...

gracias!!!

bye

lnessuno
08-07-2004, 17:26
Originariamente inviato da PiloZ
immagino che la domanda successiva sia... e come si fa? :D :D :D



non ne ho idea, basta vedere su internet se qualcuno l'ha già fatto :D

ajez
08-07-2004, 17:35
Originariamente inviato da skazzo
ecco la parte gdesklets:

-installazione gdesklets
gDesklets richiede, per funzionare correttamente:
python2.3
gnome-python
pyorbit
orbit-python
python-demo
python-tools
Se si utilizza debian, è sufficiente utilizzare apt-get per installare tutti i pacchetti.
Phyton2.3 si può installare normalmente; per gli altri pacchetti è necessario eseguire:
$./configure --prefix=/usr
$make
#make install


skazzo, bello il tuo lavoro riassuntivo! spero non si incacchi qualcuno... non è che avete un link da dove scaricare sti pacchetti?? zio ciccione, google mi ha tradito, e da casa non ho la banda adatta a scaricare mega e mega. posso farlo in ufficio, ma non è che posso perdere ore a scaricare roba che magari non serve a un cacchio. se volete aiutarmi, grazie. altrimenti amen.
:muro:

ajez
08-07-2004, 17:45
Originariamente inviato da ajez
skazzo, bello il tuo lavoro riassuntivo! spero non si incacchi qualcuno... non è che avete un link da dove scaricare sti pacchetti?? zio ciccione, google mi ha tradito, e da casa non ho la banda adatta a scaricare mega e mega. posso farlo in ufficio, ma non è che posso perdere ore a scaricare roba che magari non serve a un cacchio. se volete aiutarmi, grazie. altrimenti amen.
:muro:
oppure via mail...:rolleyes:

pinball
11-07-2004, 09:12
capre sto tornando dall'america..scrivo da fiumicino.. come va il download? :D

spero non si sia fermato senno son cazzi.... :O :mad: :sofico:

VICIUS
11-07-2004, 09:36
Originariamente inviato da moly82
capre sto tornando dall'america..scrivo da fiumicino.. come va il download? :D

spero non si sia fermato senno son cazzi.... :O :mad: :sofico:
10 minuti fa il tuo mac era ancora acceso. ma se continui a spamamre giuro che lo faccio saltare :D

ciao ;)

AnonimoVeneziano
11-07-2004, 10:32
Originariamente inviato da ajez
skazzo, bello il tuo lavoro riassuntivo! spero non si incacchi qualcuno... non è che avete un link da dove scaricare sti pacchetti?? zio ciccione, google mi ha tradito, e da casa non ho la banda adatta a scaricare mega e mega. posso farlo in ufficio, ma non è che posso perdere ore a scaricare roba che magari non serve a un cacchio. se volete aiutarmi, grazie. altrimenti amen.
:muro:


Prova a cercarli su http://freshmeat.net

Ciao

pinball
11-07-2004, 13:22
Originariamente inviato da VICIUS
10 minuti fa il tuo mac era ancora acceso. ma se continui a spamamre giuro che lo faccio saltare :D

ciao ;)

14:22 up 6 days, 21:29, 2 users, load averages: 1.02 1.20 1.17


:cool:


:D :sofico:

lnessuno
11-07-2004, 13:24
http://lnessuno.altervista.org/Robaccia/desk2.avi


visto che ormai l'ho fatto lo spammo un pò dappertutto :D

jerrygdm
11-07-2004, 16:04
lnessuno: come hai fatto a far apparire mozilla e altri programmi da sinistra a destra e poi che scompaiono in quel modo?Usi qualche prog?

lnessuno
11-07-2004, 18:19
no è una feature di fvwm :p

Sir Wallace
14-07-2004, 08:33
Ciao... ho scaricato alcuni stili per kde 3.2
(Active Heart (http://kde-look.org/content/show.php?content=11384) per esempio)
l'ho estratto, fatto un ./configure make make install ma nel pannello di controllo degli stili non ce n'è traccia... idem per un'altro... tutto da root, ovviamente. Ho rilanciato KDE ed ho controllato anche il giorno dopo (quindi dopo uno shutdown) ma nulla... che devo fare per usarli?! :confused: Immagino sia lo stesso per le window decoration....
Ho debian sid e kde è stato ovviamente aptgettato.

Un'altra cosa: ho vito che molti di voi hanno superkaramba per vedere anche le varie temp: come avete fatto col kernel 2.6.x? A me con i sensor interni non funzia... avete per caso fatto script apposta dentro il theme.config??

Tenchiu

VICIUS
14-07-2004, 10:13
Originariamente inviato da Sir Wallace
Ciao... ho scaricato alcuni stili per kde 3.2
(Active Heart (http://kde-look.org/content/show.php?content=11384) per esempio)
l'ho estratto, fatto un ./configure make make install ma nel pannello di controllo degli stili non ce n'è traccia... idem per un'altro... tutto da root, ovviamente. Ho rilanciato KDE ed ho controllato anche il giorno dopo (quindi dopo uno shutdown) ma nulla... che devo fare per usarli?! :confused: Immagino sia lo stesso per le window decoration....
Ho debian sid e kde è stato ovviamente aptgettato.

Un'altra cosa: ho vito che molti di voi hanno superkaramba per vedere anche le varie temp: come avete fatto col kernel 2.6.x? A me con i sensor interni non funzia... avete per caso fatto script apposta dentro il theme.config??

Tenchiu

Quando compili devi usare i lprefisso giusto altrimenti i file vanno in una directory sbagliata e kde non li trova. su debian basta dare ./configure --prefix=/usr.

ciao ;)

Dwayne
14-07-2004, 10:20
2 domande
ho visto che alcuni di voi usano xfce4 e hanno le icone sul desktop, come cavolo si fa? serve qualche programma particolare?
ricordo che altri qui avevano messo all'avvio del sistema operativo delle schermate grafiche invece che la console che mostra l'avvio dei servizi, ho provato a cercare un pò indietro ma non trovo niente (è un pò grande sto topic), qualcuno ha capito cosa intendo e mi sa dare qualche info?

AnonimoVeneziano
14-07-2004, 10:22
Penso (penso) usino ROX, che permette di gestire ICONE su WM che non le supportano .

E' un file manager

Ciao

Dwayne
14-07-2004, 10:23
ah, uso gentoo ;)
altro problema con le gdesklets, come si lanciano in automatico all'avvio di xfce4?
nella mia gentoo non avevo il file .xinitrc, ho provato a crearlo nella mia home come segue, ma senza successo :

startxfce4
gdesklets

Dwayne
14-07-2004, 10:25
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Penso (penso) usino ROX, che permette di gestire ICONE su WM che non le supportano .

E' un file manager

Ciao

avevo letto qualcosa e l'ho installato, il fatto è che non so proprio come creare le icone : lanciando rox ottengo solo l'apertura del file manager

VICIUS
14-07-2004, 10:43
Originariamente inviato da Dwayne
[...]ricordo che altri qui avevano messo all'avvio del sistema operativo delle schermate grafiche invece che la console che mostra l'avvio dei servizi, ho provato a cercare un pò indietro ma non trovo niente (è un pò grande sto topic), qualcuno ha capito cosa intendo e mi sa dare qualche info?

Se cerchi nel primo post ho messo alcune chicche prese un po da tutto il thread tra le quali c'è anche come mettere il bootsplash.

ciao ;)

Dwayne
14-07-2004, 10:47
il bootsplash l'ho messo, solo che praticamente ho un'immagine di sfondo e la console che ci scrive sopra come sempre :what:

pinball
14-07-2004, 15:05
Originariamente inviato da Dwayne
il bootsplash l'ho messo, solo che praticamente ho un'immagine di sfondo e la console che ci scrive sopra come sempre :what:


quella è la modalità verbose del bootsplash, per quella con solo l'immagine, devi appendere a lilo o a grub la voce

bootsplash=silent


ciao ;)

pinball
14-07-2004, 15:06
Originariamente inviato da Dwayne
avevo letto qualcosa e l'ho installato, il fatto è che non so proprio come creare le icone : lanciando rox ottengo solo l'apertura del file manager

ovvio, devi lanciare rox con una stringa particolare d ashell.. aspetta inessuno lui è l'adepto di xfce ;) (almeno fino a poco tempo fa quando è stato soggiogato da xfwm :D )

pinball
14-07-2004, 15:08
Originariamente inviato da Dwayne
ah, uso gentoo ;)
altro problema con le gdesklets, come si lanciano in automatico all'avvio di xfce4?
nella mia gentoo non avevo il file .xinitrc, ho provato a crearlo nella mia home come segue, ma senza successo :

startxfce4
gdesklets


startxfce4 &
gdesklets &
quello_che_vuoi


;) :p

ciao!

Dwayne
14-07-2004, 15:14
moly, accendo il portatile e provo :ave:

Dwayne
14-07-2004, 15:16
Originariamente inviato da moly82
quella è la modalità verbose del bootsplash, per quella con solo l'immagine, devi appendere a lilo o a grub la voce

bootsplash=silent


ciao ;)

forse mi sono spiegato male, a me pareva di aver visto il boot andare come su beos (non so se hai presente), 4-5 schermate con grafica fissa e una barra di avanzamento (o icone varie), non solo un'immagine statica

Dwayne
14-07-2004, 15:25
Originariamente inviato da moly82

startxfce4 &
gdesklets &
quello_che_vuoi


;) :p

ciao!


non fa niente, esattemente come senza & :(

VICIUS
14-07-2004, 15:26
Originariamente inviato da Dwayne
forse mi sono spiegato male, a me pareva di aver visto il boot andare come su beos (non so se hai presente), 4-5 schermate con grafica fissa e una barra di avanzamento (o icone varie), non solo un'immagine statica

C'è anche la possibilita di avere icone e animazioni ma è piu difficile realizzare il tema. Quello usato da SuSE ne è un esempio anche gentoo mi pare abbia un tema simile.

ciao ;)

Dwayne
14-07-2004, 15:32
Originariamente inviato da VICIUS
C'è anche la possibilita di avere icone e animazioni ma è piu difficile realizzare il tema. Quello usato da SuSE ne è un esempio anche gentoo mi pare abbia un tema simile.

ciao ;)

io sto proprio usando un tema di gentoo, adesso guardo se nel portage trovo altro (ma ne dubito)
ricordavo di aver visto qualcuno qui sul forum che l'aveva fatto ma probabilmente faccio confusione :boh: