View Full Version : Screenshot: Fate vedere il vostro Pinguino.
Slater91
04-11-2011, 16:56
dove hai preso le desklets che usi (usavi?) le cercavo cosi, ma nn le trovo :mc:
Sono disponibili nel pacchetto screenlets. Su Ubuntu il pacchetto si chiama screenlets-pack-all.
insane74
13-11-2011, 19:32
l'ultima 11.10 sul mio piccolo netbook:
http://img135.imageshack.us/img135/7340/schermatadel20111112213.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/135/schermatadel20111112213.png/)
Draven94
14-11-2011, 19:54
l'ultima 11.10 sul mio piccolo netbook:
http://img135.imageshack.us/img135/7340/schermatadel20111112213.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/135/schermatadel20111112213.png/)
Quale tema e quali icone hai utilizzato?
insane74
15-11-2011, 07:59
Quale tema e quali icone hai utilizzato?
tema gtk elementary (dal repo ppa daily)
icone faenza-cupertino
tema shell Zukitwo
[EDIT]
aggiungo che la barra sotto (a scomparsa) è AWN, sempre con tema Zukitwo.
Draven94
15-11-2011, 13:54
tema gtk elementary (dal repo ppa daily)
icone faenza-cupertino
tema shell Zukitwo
[EDIT]
aggiungo che la barra sotto (a scomparsa) è AWN, sempre con tema Zukitwo.
Perfetto, grazie :)
New AndOrNot
17-11-2011, 17:30
In un momento di follia ho fatto un tema BLACK ... ora, non chiedetemi troppo perchè è stata una elaborazione complessa e a sensazione, modificando colori di temi che avevo ecc ...
http://img853.imageshack.us/img853/9207/schermatadb.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/853/schermatadb.png/)
Draven94
17-11-2011, 20:26
In un momento di follia ho fatto un tema BLACK ... ora, non chiedetemi troppo perchè è stata una elaborazione complessa e a sensazione, modificando colori di temi che avevo ecc ...
http://img853.imageshack.us/img853/9207/schermatadb.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/853/schermatadb.png/)
Bello, volevo chiederti solo il tema delle icone. :)
New AndOrNot
18-11-2011, 00:49
Bello, volevo chiederti solo il tema delle icone. :)
Ma certo: AwOken (http://browse.deviantart.com/customization/icons/os/nix/?order=9#/d2pdw32) ;)
Draven94
18-11-2011, 11:47
Ma certo: AwOken (http://browse.deviantart.com/customization/icons/os/nix/?order=9#/d2pdw32) ;)
Grazie ;)
http://a2.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/393352_2843051959878_1366729683_3021260_2001521734_n.jpg
http://a4.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/385521_2854738892044_1366729683_3026684_1099857645_n.jpg
http://a3.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc7/388217_2854714571436_1366729683_3026680_1763007932_n.jpg :stordita:
Draven94
25-12-2011, 12:03
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/6tdtjlh6pg20k04rap6_thumb.png (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=6tdtjlh6pg20k04rap6.png) http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/4z8sz8swj5up91xe4dtu_thumb.png (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=4z8sz8swj5up91xe4dtu.png)
Archlinux:
-Openbox
-Tint2
-Conky
Berseker86
26-12-2011, 14:30
http://img543.imageshack.us/img543/1975/64954519.th.jpg (http://img543.imageshack.us/img543/1975/64954519.jpg)http://img521.imageshack.us/img521/9/65539911.th.jpg (http://img521.imageshack.us/img521/9/65539911.jpg)
* Compiz Standalone
* Emerald
* Font: Ubuntu 10
* Avant-Window-Navigator con Cairo Menu, DockbarX Applet
* Thunar-git
* Icone: Faenza (eliminando le icone delle App quadrate che non mi garbano)
Sfondo -> http://interfacelift.com/wallpaper/details/2754/yellow_autumn.html
http://a2.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/393352_2843051959878_1366729683_3021260_2001521734_n.jpg
Bello...!!!
Potresti per caso postare lo sfondo della tigre.!? Grazie.! :)
Vuoto:
http://img830.imageshack.us/img830/9703/vuotof.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/830/vuotof.jpg/)
Pieno:
http://img268.imageshack.us/img268/2048/pienoa.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/268/pienoa.jpg/)
New AndOrNot
27-01-2012, 19:07
Vuoto:
http://img830.imageshack.us/img830/9703/vuotof.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/830/vuotof.jpg/)
Pieno:
http://img268.imageshack.us/img268/2048/pienoa.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/268/pienoa.jpg/)
Bello! ... link allo sfondo?
New AndOrNot
27-01-2012, 19:14
http://img833.imageshack.us/img833/2157/schermatanc.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/833/schermatanc.png/)
Bello! ... link allo sfondo?
Grazie.! ;)
Ti posto il link,però il mio l'ho tagliato e modificato....
Qui puoi scaricarne di varie dimensioni,purtroppo però per quelli wide dovresti pagare... Appunto per quello l'ho tagliato,per farlo wide...
Cmq ti consiglio di dare un occhiata a tutto il sito,perchè ce ne sono di veramente belli secondo me..!!!
Link (http://www.vladstudio.com/it/wallpaper/?typographic_world_map_dark)
Link versione notturna (http://www.vladstudio.com/it/wallpaper/?typographic_world_map_night)
Bello...!!!
Potresti per caso postare lo sfondo della tigre.!? Grazie.! :)
http://3.bp.blogspot.com/-yeKwVWn9kAg/TaTmLXvD4_I/AAAAAAAAD2A/aBriXmqakIA/s1600/White-Tiger-drinking-water.jpg :D
New AndOrNot
28-01-2012, 06:34
Grazie.! ;)
Ti posto il link,però il mio l'ho tagliato e modificato....
Qui puoi scaricarne di varie dimensioni,purtroppo però per quelli wide dovresti pagare... Appunto per quello l'ho tagliato,per farlo wide...
Cmq ti consiglio di dare un occhiata a tutto il sito,perchè ce ne sono di veramente belli secondo me..!!![/URL]
Va benissimo perchè ho ancora un monitor 4:3 ;))
Grazie!
-- EDIT --
Quel sito ha veramente degli sfondi bellissimi!!!
http://3.bp.blogspot.com/-yeKwVWn9kAg/TaTmLXvD4_I/AAAAAAAAD2A/aBriXmqakIA/s1600/White-Tiger-drinking-water.jpg :D
Grazie..!!! :D
Va benissimo perchè ho ancora un monitor 4:3 ;))
Grazie!
-- EDIT --
Quel sito ha veramente degli sfondi bellissimi!!!
Eh già.... ;)
Tema di icone diverso e leggere modifiche che a mio avviso rendono più gradevole il desktop.
Forse ho trovato la pace anche con gnome 3, visto che faccio solo piccoli ritocchini.
Bello..!!!
Mi piace..!!! :)
insane74
03-02-2012, 13:14
http://img833.imageshack.us/img833/2157/schermatanc.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/833/schermatanc.png/)
bello!
qualche dettaglio (tema gtk/metacity/emerald)?
AleLinuxBSD
05-02-2012, 21:11
http://s8.postimage.org/n3wu5pgth/2012_02_05_1328475899_1280x1024_scrot.png (http://postimage.org/)
Openbox
+
Conky
+
tint2 (che non si vede perché è a scomparsa)
Soluzione ancora più minimale con solo Openbox+Conky.
http://s11.postimage.org/csn6xpo9f/2012_02_06_1328542625_1280x1024_scrot.png (http://postimage.org/)
Per gli "effetti speciali" tipo cambio di wallpaper a rotazione ed, eventualmente, presenza di icone sul desktop per il lancio degli applicativi, ci penserò più avanti, se vale la pena o meno.
New AndOrNot
14-02-2012, 20:29
bello!
qualche dettaglio (tema gtk/metacity/emerald)?
GTK: A New Hope
Emerald: Menimo
Trovi tutto su DeviantArt ;)
... aggiunto di conky-colors:
http://img513.imageshack.us/img513/129/schermataqeg.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/513/schermataqeg.png/)
insane74
15-02-2012, 07:43
GTK: A New Hope
Emerald: Menimo
Trovi tutto su DeviantArt ;)
... aggiunto di conky-colors:
http://img513.imageshack.us/img513/129/schermataqeg.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/513/schermataqeg.png/)
tnx! :)
New AndOrNot
15-02-2012, 14:43
http://img252.imageshack.us/img252/6830/schermatabq.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/252/schermatabq.png/)
Conky-Colors (http://browse.deviantart.com/?qh=§ion=&q=conky-colors#/d41qrmk)
Sfondo (http://www.vladstudio.com/wallpaper/?aflyingtree3)
kernelex
23-02-2012, 18:36
http://img252.imageshack.us/img252/6830/schermatabq.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/252/schermatabq.png/)
Conky-Colors (http://browse.deviantart.com/?qh=§ion=&q=conky-colors#/d41qrmk)
Sfondo (http://www.vladstudio.com/wallpaper/?aflyingtree3)
molto bello ;)
New AndOrNot
25-02-2012, 16:09
molto bello ;)
Grazie! ;)
http://andornot.deviantart.com/gallery/#/d4qwzjj
PS. C'è un modo per usare DeviantArt anche per le anteprime? ... sono stanco di usare ImageShack ... è diventato lento e non è ordinato e preciso come Deviant ...
Draven94
29-02-2012, 11:08
http://www.imagesticky.com/images/kitbf2ps73718d7ahj_thumb.jpg (http://www.imagesticky.com/viewer.php?file=kitbf2ps73718d7ahj.jpg)
Fedora 16:
-openbox
-tint2
-conky
AleLinuxBSD
03-03-2012, 07:54
Già che ci sono specifico perché ho disabilitato tint2.
In Openbox, io ho un mouse con due tasti e la rotellina centrale, è sufficiente cliccare la rotellina, per fare comparire l'elenco dei programmi attualmente aperti del sistema.
Lasciando un margine di 1 pixel, in alto,a sinistra,a destra ed in basso, è possibile agire ai bordi dello schermo senza problemi anche quando lo schermo risulta già occupato.
Dato che ho messo conky in alto, per avere alcune informazioni di sistema, il margine da impostare verso l'alto sarà più grande di 1 pixel.
Dcromato
05-03-2012, 20:58
E se tornassi dopo secoli a KDE?:sofico:
http://i.imgur.com/9ldfds.png (http://imgur.com/9ldfd)
Slater91
05-03-2012, 21:53
È per caso STasks quello che vedo sulla taskbar?
Dcromato
05-03-2012, 22:13
È per caso STasks quello che vedo sulla taskbar?
no, è un plasmoide integrato in kde 4.8
Slater91
05-03-2012, 23:01
no, è un plasmoide integrato in kde 4.8
Carina questa cosa. Ottimo a sapersi, grazie dell'informazione.
E se tornassi dopo secoli a KDE?:sofico:
http://i.imgur.com/9ldfds.png (http://imgur.com/9ldfd)
bello!
mi dici che font utilizzi (tipo e dimensione)?
PS: vedo che usi opera come browser; sai come integrarlo graficamente in kde?
Berseker86
11-03-2012, 16:39
bello!
mi dici che font utilizzi (tipo e dimensione)?
PS: vedo che usi opera come browser; sai come integrarlo graficamente in kde?
il font mi pare essere chiaramente il font "ubuntu" :D
opera se non erro è QT quindi non dovrebbe essere un grosso problema integrarlo
il font mi pare essere chiaramente il font "ubuntu" :D
intendi questo?
https://www.archlinux.org/packages/?name=ttf-ubuntu-font-family
opera se non erro è QT quindi non dovrebbe essere un grosso problema integrarlo
non so in cosa sia fatto (in teoria si dovrebbe adattare sia a QT che GTK) ma poi in pratica ha un tema tutto suo e soprattutto non usa le icone di sistema :(
su kde, usando tema oxygen e icone faenza, sarebbe bello che opera si adeguasse e mi sembra che non sia così (almeno a memoria dall'ultima volta che provai)
no, è un plasmoide integrato in kde 4.8
Puoi dirmi il nome esatto?
Dcromato
11-03-2012, 18:41
Puoi dirmi il nome esatto?
Adesso sono su xfce4 ma se ben ricorso dovrebbe essere Gestore processi a icone o elenco finestre a icone.
Berseker86
11-03-2012, 18:57
intendi questo?
https://www.archlinux.org/packages/?name=ttf-ubuntu-font-family
esatto
Dcromato
11-03-2012, 19:23
Opera dovrebbe usare le librerie X11 per disegnare l'interfaccia, comunque su KDE si integra abbastanza bene se non con qualche sgranatura mignon sui font delle barre etichetta.Poi per il tema basta scegliere dal loro database di skin.
kernelex
09-04-2012, 14:27
http://i40.tinypic.com/etb1gi.png
http://i39.tinypic.com/vculqs.png
http://i39.tinypic.com/dvg28.png
http://i41.tinypic.com/2mxmmiq.png
http://i40.tinypic.com/etb1gi.png
http://i39.tinypic.com/vculqs.png
http://i39.tinypic.com/dvg28.png
http://i41.tinypic.com/2mxmmiq.png
Notevole!
E17?
kernelex
09-04-2012, 16:52
è gnome 3 su deepin.
è gnome 3 su deepin.
L'avevo riconosciuto. Hai installato deepin? Come si comporta in quanto a localizzazione (al limite l'inglese è ok)? Perchè mi pareva che impostando l'inglese ci fossero delle voci di menù che restavano in cinese. Insomma è utilizzabile come distro per un "occidentale"?
kernelex
09-04-2012, 17:45
con la localizzazione ho fatto un casino che non ti dico!
alla fine, come in ubuntu, da impostazioni di sistema>supporto lingue> rimuovi tutte le lingue e installi quella ita.*
esci dalla sessione, e da lightdm, setti la lingua ita.
fai login, e da impostazioni di sistema>supporto lingue> metti ITA e applichi per tutto il sistema.
dovessi avere problemi, fai un sudo locale-gen
* prima un sudo apt-get update
una bella distro con un bel gnome3 con alcune chicche. base ubuntu, ma mi risulta molto più reattiva di ubuntu.
con la localizzazione ho fatto un casino che non ti dico!
alla fine, come in ubuntu, da impostazioni di sistema>supporto lingue> rimuovi tutte le lingue e installi quella ita.*
esci dalla sessione, e da lightdm, setti la lingua ita.
fai login, e da impostazioni di sistema>supporto lingue> metti ITA e applichi per tutto il sistema.
dovessi avere problemi, fai un sudo locale-gen
* prima un sudo apt-get update
una bella distro con un bel gnome3 con alcune chicche. base ubuntu, ma mi risulta molto più reattiva di ubuntu.
Grazie mille!:)
Bello sto Deepin!! :D
Ho visto il sito web e appare molto interessante, chiaro che poi bisogna provarlo, perchè non si giudica mai dall'apparenza.
Draven94
09-04-2012, 23:36
Bello sto Deepin!! :D
Ho visto il sito web e appare molto interessante, chiaro che poi bisogna provarlo, perchè non si giudica mai dall'apparenza.
Esatto e per fortuna abbiamo questa possibilità :)
http://i40.tinypic.com/etb1gi.png
http://i39.tinypic.com/vculqs.png
http://i39.tinypic.com/dvg28.png
http://i41.tinypic.com/2mxmmiq.png
Complimenti..!!!
Cmq anch'io mi sa che a breve proverò sto deepin...
Per caso potresti postare lo sfondo.!?!? Grazie.!! :)
kernelex
11-04-2012, 13:12
http://i43.tinypic.com/noj1c4.png
http://i43.tinypic.com/noj1c4.png
Grazie..!! ;)
Ciao ragazzi,
mi potete consigliare qualcosa per rendere carino OpenBox?
Attualmente ho installata CrunchBang ma non mi piace proprio il tema di default :rolleyes:
Draven94
16-04-2012, 12:42
Ciao ragazzi,
mi potete consigliare qualcosa per rendere carino OpenBox?
Attualmente ho installata CrunchBang ma non mi piace proprio il tema di default :rolleyes:
Su Fedora l'ho reso così:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37009715&postcount=11319
Ciao ragazzi,
mi potete consigliare qualcosa per rendere carino OpenBox?
Attualmente ho installata CrunchBang ma non mi piace proprio il tema di default :rolleyes:
Io uso arkid come tema di openbox
http://box-look.org/content/show.php/Arkid?content=117940
grazie per le risposte :)
Adesso me lo sto adattando un po alle mie esigenze..
Comunque, come ho detto uso CrunchBang e ho un problema con l'immagine di sfondo. Praticamente non la vedo bene, cioè il rescaling alla risoluzione del mio monitor non va bene.. che cosa può essere? Il compositor? Uso Cairo...
kernelex
19-04-2012, 20:49
ho dato una sistemata alle temperature in conky
http://www.imagehost.it/dt/CF0CBH3S/conky.png (http://www.imagehost.it/pt/CF0CBH3S/conky.html)
http://www.imagehost.it/dt/F269/conky1.png (http://www.imagehost.it/pt/F269/conky1.html)
ho dato una sistemata alle temperature in conky
http://www.imagehost.it/dt/CF0CBH3S/conky.png (http://www.imagehost.it/pt/CF0CBH3S/conky.html)
http://www.imagehost.it/dt/F269/conky1.png (http://www.imagehost.it/pt/F269/conky1.html)
Gran lavoro! Complimenti. Ti trovi proprio bene con 'sta deepin, eh?:)
kernelex
19-04-2012, 22:48
gnome3 pulito mi piace moltissimo. ha arcora qualche incertezza, ma il problema potrebbe essere il vetusto xorg.
ubuntu resta una distro solida, di conseguenza, qualsiasi distro che si poggia su questa.
di gnome3, freezerei il codice per i prossimi 2-3 anni e farei un massiccio lavoro di ottimizzazione e debug. si avrebbe un ambiente bellisimo, molto funzionale e stabile.
ma seremmo alle solite, nuovo codice su codice e chissà se si arrivverà mai alla maturità
guardavo adesso, la prima data di rilascio di kde4 risale al gennaio 2008, e dopo 4 anni, non si può certo dire che si ha un ambiente veramente stabile.
su linux in generale, l'obiettivo dovrebbe essere un massiccio lavoro di perfettibilità.
Slater91
19-04-2012, 23:04
http://www.imagehost.it/dt/1EFX/06.png (http://www.imagehost.it/pt/1EFX/06.html)
Distribuzione: Linux Mint 12 Lisa x64
DE: Cinnamon 1.4
WM: Muffin
Tema Cinnamon: Holo
Tema GTK: Luminaire Elementary
Tema icone: derivato da Elementary
Dock: Docky
http://i40.tinypic.com/etb1gi.png
http://i39.tinypic.com/vculqs.png
http://i39.tinypic.com/dvg28.png
http://i41.tinypic.com/2mxmmiq.png
Per i pulsanti in alto a sinistra che estensione viene utilizzata?
Ciao...
kernelex
11-05-2012, 09:25
è una estensione fatta dal team di deepin:
https://extensions.gnome.org/extension/265/deepin-enhanced-dock/
estremamente utile, ma non so se sia a disposizione nel sito exstension.
CielitoLindux
19-05-2012, 00:23
http://tinypic.com/r/vh72br/6
http://tinypic.com/r/2ezjjv6/6
kernelex
23-05-2012, 16:40
le icone così grande nella shell sono brutte e dispendiose di GPU: aka rallentano la reattività della GUI.
ma ci vuole un gegno per capire che l'idea è nata male? ancora perseverano tutti... fuorchè deepin.
questo è relativo ordine, e di prog. installati c'è ne sono eh
http://www.imagehost.it/dt/5EME/shell.png (http://www.imagehost.it/pt/5EME/shell.html)
tutti a portata di click
Dr.FrankenHouse
23-05-2012, 19:13
http://www.imagehost.it/dm/X7BY/vuoto.png (http://www.imagehost.it/di/X7BY/vuoto.png)
Si può avere lo sfondo? è molto bello.
Thanks ;)
Slater91
24-05-2012, 00:52
le icone così grande nella shell sono brutte e dispendiose di GPU: aka rallentano la reattività della GUI.
ma ci vuole un gegno per capire che l'idea è nata male? ancora perseverano tutti... fuorchè deepin.
questo è relativo ordine, e di prog. installati c'è ne sono eh
http://www.imagehost.it/dt/5EME/shell.png (http://www.imagehost.it/pt/5EME/shell.html)
tutti a portata di click
Genio. ;)
In ogni caso basta passare a Cinnamon, è facile. Il mondo torna a sorriderti quando usi su desktop un'interfaccia per desktop invece di una per tablet.
kernelex
24-05-2012, 08:00
Genio. ;)
In ogni caso basta passare a Cinnamon, è facile. Il mondo torna a sorriderti quando usi su desktop un'interfaccia per desktop invece di una per tablet.
dal 2009, ma direi che usi poco i forum degli itaGliani ;)
ogni volta che vedo kde4 e gnome-shell è un'orgasmo sicuro! e ti ho detto tutto.
basta usare gnome 3 senza effetti, e si ha il vecchio e caro gnome pulito.
Slater91
24-05-2012, 08:54
dal 2009, ma direi che usi poco i forum degli itaGliani ;)
Questa non l'ho capita :D
In ogni caso Gnome 3.4 non prevede l'adozione della Shell anche in modalità 2D? Al momento attuale c'è la modalità fallback che ricorda il vecchio gnome-panel, anche se ha tutte le castrazioni e limitazioni della Shell e non aggiunge nulla in più.
masteryuri
27-05-2012, 14:30
Cari guru dei desktop, sapete dirmi come tolgo il contorno alle barre di conky?
So di
draw_graph_borders no
che toglie i bordi ai grafici, ma non funziona per le barre :(
Credo che il metodo migliore sia testare.
Qua c'è una lista di impostazioni: http://conky.sourceforge.net/config_settings.html
Prova tipo: draw_borders , border_inner_margin , border_outer_margin , border_width , draw_outline
masteryuri
27-05-2012, 14:43
Sto smanettando da parecchio, e quei parametri li ho già testati :muro:
kernelex
31-05-2012, 13:54
prova ad aggiungere questa voce:
draw_borders yes
e la cambi in:
draw_borders no
sandman972
03-06-2012, 20:26
La mia Mint 13 con Cinnamon. :)
http://www.imagehost.it/dt/AFX3/1.jpg (http://www.imagehost.it/pt/AFX3/1.html)
http://www.imagehost.it/dt/KCAP/2.jpg (http://www.imagehost.it/pt/KCAP/2.html)
La mia Mint 13 con Cinnamon. :)
http://www.imagehost.it/dt/AFX3/1.jpg (http://www.imagehost.it/pt/AFX3/1.html)
http://www.imagehost.it/dt/KCAP/2.jpg (http://www.imagehost.it/pt/KCAP/2.html)
sei alla tesi e non sai ancora come si scrive universita ? :D
sandman972
03-06-2012, 22:10
sei alla tesi e non sai ancora come si scrive universita ? :D
Se ti riferisci al fatto che manca l'accento, è l'abitudine ad evitare caratteri strani (accenti, virgole eccetera) nei nomi delle cartelle e dei file.:D
E comunque, al giorno d'oggi per laurearsi in Italia conoscere l'italiano è praticamente un optional, quindi...:ciapet:
Se ti riferisci al fatto che manca l'accento, è l'abitudine ad evitare caratteri strani (accenti, virgole eccetera) nei nomi delle cartelle e dei file.:D
E comunque, al giorno d'oggi per laurearsi in Italia conoscere l'italiano è praticamente un optional, quindi...:ciapet:
comunicate a gesti o in dialetto? :D
La mia Mint 13 con Cinnamon. :)
http://www.imagehost.it/dt/AFX3/1.jpg (http://www.imagehost.it/pt/AFX3/1.html)
http://www.imagehost.it/dt/KCAP/2.jpg (http://www.imagehost.it/pt/KCAP/2.html)
Stupendo :sbav:
Come hai fatto a modificare così la barra in basso??? E il menù???
Anche io ho la mint 13 maya cinnamon, ma non sono capace :cry:
sandman972
07-06-2012, 07:08
comunicate a gesti o in dialetto? :D
Segnali di fumo e vibrazioni nello spazio peripersonale. :Prrr:
Come hai fatto a modificare così la barra in basso??? E il menù???
Vai sul sito di Cinnamon, e ci trovi tante applet da scaricare; vanno scompattate ed inserite nella loro cartella (/home/tuonome/.local/share/cinnamon/applets...ricordati che le cartelle che iniziano con il . sono nascoste).
Ora, tasto a destra su una qualsiasi applet della barra, "Aggiungi/rimuovi applet", e aggiungi/togli quelle che ti interessano. Per spostarle a piacimento, devi sbloccare la barra (Panel edit mode on). :)
Vai sul sito di Cinnamon, e ci trovi tante applet da scaricare; vanno scompattate ed inserite nella loro cartella (/home/tuonome/.local/share/cinnamon/applets...ricordati che le cartelle che iniziano con il . sono nascoste).
Ora, tasto a destra su una qualsiasi applet della barra, "Aggiungi/rimuovi applet", e aggiungi/togli quelle che ti interessano. Per spostarle a piacimento, devi sbloccare la barra (Panel edit mode on). :)
Grazie!
Solo una curiosità... che tema è quello che utilizzi?
sandman972
07-06-2012, 15:42
Solo una curiosità... che tema è quello che utilizzi?
Di niente!
Il tema di Cinnamon è quello di default (ne ho provati tanti, ma alla fine è quello che mi piace di più), come anche il tema della finestra (Mint-X). Ho cambiato solo le icone (nouveGnome, le trovi su gnome-look.org) ed il tema gtk (MediterraneanNight, idem come sopra).
kernelex
07-06-2012, 17:38
La mia Mint 13 con Cinnamon. :)
http://www.imagehost.it/dt/AFX3/1.jpg (http://www.imagehost.it/pt/AFX3/1.html)
http://www.imagehost.it/dt/KCAP/2.jpg (http://www.imagehost.it/pt/KCAP/2.html)
è cinnamon? le ho messo meno 1 :O
sandman972
07-06-2012, 22:33
è cinnamon? le ho messo meno 1 :O
Mi dispiace che non ti piaccia...io sono troppo soddisfatto! :D
Dcromato
11-06-2012, 20:31
http://www.imagehost.it/dm/DNHL/schermata2.png (http://www.imagehost.it/pm/DNHL/schermata2.html)
http://www.imagehost.it/dm/CU2M/schermata3.png (http://www.imagehost.it/pm/CU2M/schermata3.html)
Kubuntu 12.04
Attivita Avanzata e Classica.
Linus Benedict Torvalds
18-06-2012, 10:54
La mia Mint 13 con Cinnamon. :)
http://www.imagehost.it/dt/AFX3/1.jpg (http://www.imagehost.it/pt/AFX3/1.html)
http://www.imagehost.it/dt/KCAP/2.jpg (http://www.imagehost.it/pt/KCAP/2.html)
Molto Bello
http://i.imgur.com/w5yRkl.jpg (http://imgur.com/w5yRk)
Kubuntu 12.04
red.hell
19-06-2012, 20:52
http://i.imgur.com/w5yRkl.jpg (http://imgur.com/w5yRk)
Kubuntu 12.04
come mai la barra in alto tipo gnomo?
come mai la barra in alto tipo gnomo?
Questione di abitudine più che altro, sono anni che su tutti i sistemi operativi la imposto in alto.
New AndOrNot
20-06-2012, 11:22
http://ubuntuone.com/47YWHil6gVk3OsPp225Ic9 (http://ubuntuone.com/6ecryzmArFKlJGgRoiRbYF)
http://ubuntuone.com/26UoeWqhe33WtLnmcX5Faj (http://ubuntuone.com/64Dkpeawsd2SlpK1vDMpze)
Sempre un certo stile tu nel modding, eh? :D
New AndOrNot
20-06-2012, 17:24
Sempre un certo stile tu nel modding, eh? :D
Grazie infinitamente ;)
kernelex
20-06-2012, 18:07
bello e molto uniforme ;)
è windows 7?
Nuova versione un pò aggiornata
http://i.imgur.com/5bSoXl.jpg (http://imgur.com/5bSoX)
http://i.imgur.com/s86Phl.jpg (http://imgur.com/s86Ph)
Xubuntu:
http://i.imgur.com/v8qffl.png (http://imgur.com/v8qff)
http://i.imgur.com/jcNlql.png (http://imgur.com/jcNlq)
http://i.imgur.com/FX7Iol.png (http://imgur.com/FX7Io)
kernelex
01-07-2012, 18:16
complimenti, sobrio e pulito come piace a me.
forse cambierei le icone e aggiungerei un conky molto minimale.
complimenti, sobrio e pulito come piace a me.
forse cambierei le icone e aggiungerei un conky molto minimale.
qualche idea sulle icone?
kernelex
02-07-2012, 12:28
qualche idea sulle icone?
proverei con queste:
http://gnome-look.org/content/show.php/AwOken?content=126344
avvia lo script per customizzarle, e trovi un bel tema.
risultano anche leggere per la GPU
kernelex
02-07-2012, 12:58
Spix, mi passi il source.list di xubuntu?
voglio passare da deepin a xubuntu.
deepin è solo inglese e cinese, se installo da qui non mi ritrovo con localizzazione ita.
Spix, mi passi il source.list di xubuntu?
voglio passare da deepin a xubuntu.
deepin è solo inglese e cinese, se installo da qui non mi ritrovo con localizzazione ita.
Certo, eccolo
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu precise main restricted universe multiverse
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu precise-updates main restricted universe multiverse
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu precise-proposed main restricted universe multiverse
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu precise-backports main restricted universe multiverse
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu precise-security main restricted universe multiverse
deb http://archive.canonical.com/ubuntu precise partner
deb http://extras.ubuntu.com/ubuntu precise main
Per quanto riguarda le icone, invece, non so non mi sembra che si integrino bene come quelle di default, imho:D
New AndOrNot
02-07-2012, 17:18
Xubuntu:
[/URL]
Bello pulito ... l'ho già provato su un paio di macchine ed è una scheggia ... al prossimo "formattone" passerò a questa versione di sicuro!
kernelex
02-07-2012, 18:47
installata pulita, firefox crasha ogni 2 minuti di orologio.
forse qualche estensione che uso, che però mi sono indispensabili.
kernelex
02-07-2012, 22:40
in progress
http://i.imgur.com/1RCows.png (http://imgur.com/1RCow) http://i.imgur.com/ijQcks.png (http://imgur.com/ijQck) http://i.imgur.com/kKjA9s.jpg (http://imgur.com/kKjA9)
carina xubuntu, ma se firefox crasha ancora, mi tocca piallare
Aggiornato tema icone e gtk:
http://i.imgur.com/VZsVAl.png (http://imgur.com/VZsVA)
http://i.imgur.com/40rNTl.png (http://imgur.com/40rNT)
Comunque stranissimo il problema di firefox, essendo anche il browser di base, ma usando chrome non ho mai riscontrato problemi.
kernelex
02-07-2012, 22:54
crhomium è perfetto, ma mancano estensioni per me vitali.
bello il conky.
le icone... alla fine si cade sempre su faenza
New AndOrNot
03-07-2012, 08:16
crhomium è perfetto, ma mancano estensioni per me vitali.
bello il conky.
le icone... alla fine si cade sempre su faenza
Eh sì, hai ragione... Alla fine sono le più belle e complete.
kernelex
03-07-2012, 12:33
se a qualcuno dovesse tornare utile la funzione tiling su xfce:
sudo add-apt-repository ppa:fossfreedom/xfwm4
update & upgrade
io non ne posso fare a meno.
mi manca solo expose, ma senza installare compiz.
kernelex
12-08-2012, 18:33
up
http://i.imgur.com/eA5wsl.png (http://imgur.com/eA5ws)
kernelex
30-08-2012, 00:57
http://i.imgur.com/orStjl.jpg (http://imgur.com/orStj)
http://i.imgur.com/awEFOl.jpg (http://imgur.com/awEFO)
http://i.imgur.com/wnMxB.png (http://imgur.com/wnMxB)
devo solo riuscire a sistemare forecast in basso
che dire, oltre ste cagatine di trucco e mascara, la distro (base ubuntu) funziona molto bene, e lavorare con kde è un piacere.
Molto bello.!!! Complimenti.! ;)
http://ubuntuone.com/47YWHil6gVk3OsPp225Ic9 (http://ubuntuone.com/6ecryzmArFKlJGgRoiRbYF)
http://ubuntuone.com/26UoeWqhe33WtLnmcX5Faj (http://ubuntuone.com/64Dkpeawsd2SlpK1vDMpze)
Molto carino. Puoi dare più informazioni? :D :D
New AndOrNot
03-09-2012, 08:17
Molto carino. Puoi dare più informazioni? :D :D
mmm ...
Vado a memoria: il tema gtk dovrebbe essere il Wave 2.0, il tema emerald è una modifica di un Lion Like o roba simile, le icone sono ovviamente faenza, il menù è il MintMenù, lo sfondo si chiama Earth ...
Trovi tutto su DeviantArt ;)
mmm ...
Vado a memoria: il tema gtk dovrebbe essere il Wave 2.0, il tema emerald è una modifica di un Lion Like o roba simile, le icone sono ovviamente faenza, il menù è il MintMenù, lo sfondo si chiama Earth ...
Trovi tutto su DeviantArt ;)
Come distribuzione? Come DE presumo XFCE?
New AndOrNot
03-09-2012, 16:44
Come distribuzione? Come DE presumo XFCE?
Invece credo sia ancora una Ubuntu 10.04, non riesco a separarmene ;)
Ma appena ho tempo per un format (è quello del lavoro) passo sicuramente a Xubuntu ... Ce l'ho su un disco esterno che uso per le prove e i test e mi trovo benissimo. Appena ho un secondo posto uno screen della Xubuntu, ho trovato un bel tema ...
Nord Art
06-09-2012, 15:29
os x 10.9 :D
http://s15.postimage.org/7talpozh3/Schermata_del_2012_09_03_13_42_35.jpg (http://postimage.org/image/7talpozh3/)
http://s12.postimage.org/mkuqdzbzt/Schermata_del_2012_09_03_13_24_45.jpg (http://postimage.org/image/mkuqdzbzt/)
http://s13.postimage.org/ize073hf7/Schermata_del_2012_09_03_13_23_39.jpg (http://postimage.org/image/ize073hf7/)
complimenti, davvero bei screens :O
mi state facendo venire voglia di installare ubuntu o qualsiasi distro linux in dual con W7
anzi qualche giorno vi scomodo :p
insane74
08-09-2012, 17:47
os x 10.9 :D
http://s15.postimage.org/7talpozh3/Schermata_del_2012_09_03_13_42_35.jpg (http://postimage.org/image/7talpozh3/)
http://s12.postimage.org/mkuqdzbzt/Schermata_del_2012_09_03_13_24_45.jpg (http://postimage.org/image/mkuqdzbzt/)
http://s13.postimage.org/ize073hf7/Schermata_del_2012_09_03_13_23_39.jpg (http://postimage.org/image/ize073hf7/)
elementaryOS? funziona bene? :oink:
riuscite poi a ritornare ai temi default?
oppure vi tocca smanettare con le impostazioni o altro!?
a tal proposito ho windows 7, quale distro mi consigliate di installare???
byezzz :)
Dcromato
09-09-2012, 00:35
Per tornare a default basta un click.:O
Prova kubuntu o la nuova Opensuse.
Per tornare a default basta un click.:O
Prova kubuntu o la nuova Opensuse.
ah ok!
quindi niente ubuntu?
OpenSuse è la "migliore"?
grazie
bluv :)
Dcromato
09-09-2012, 01:40
Migliori non ne esistono, sono come le ciabatte, ognuno si sceglie la più comoda, io per iniziare consiglio queste, anche ubuntu volendo, oppure xubuntu, tanto il cuore è sempre quello, cambia solo l'interfaccia.
Migliori non ne esistono, sono come le ciabatte, ognuno si sceglie la più comoda, io per iniziare consiglio queste, anche ubuntu volendo, oppure xubuntu, tanto il cuore è sempre quello, cambia solo l'interfaccia.
si, infatti ho virgoletto il termine di sopra :)
mi affido ai vostri consigli per uso home/office/musica (uso generico)
ho la iso di ubuntu, ma posso provare anche altre distro
grazie
Slater91
09-09-2012, 12:01
si, infatti ho virgoletto il termine di sopra :)
mi affido ai vostri consigli per uso home/office/musica (uso generico)
ho la iso di ubuntu, ma posso provare anche altre distro
grazie
Per un novellino completo secondo me è meglio Linux Mint Cinnamon oppure Kubuntu. OpenSUSE può avere un suo perchè, anche, ma non la conosco affatto e mi affido al giudizio di Dcromato.
Per un novellino completo secondo me è meglio Linux Mint Cinnamon oppure Kubuntu. OpenSUSE può avere un suo perchè, anche, ma non la conosco affatto e mi affido al giudizio di Dcromato.
certo che ve ne sono parecchie di distro ... :)
alla fine per imparare al usare il terminale e/o i comandi bisogna sempre frequentare il forum o delle guide
Draven94
09-09-2012, 14:56
Slackware 13.37
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/bmawk9bin9mtyvmfyjv_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=bmawk9bin9mtyvmfyjv.jpg) http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/ipx9djemyr0ls4wjvtr_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=ipx9djemyr0ls4wjvtr.jpg)
Dcromato
09-09-2012, 20:00
certo che ve ne sono parecchie di distro ... :)
alla fine per imparare al usare il terminale e/o i comandi bisogna sempre frequentare il forum o delle guide
Ormai il terminale è pura emergenza e in certi casi anche una comoditàa.comunque quelle che ho consigliato sono le più facili, se ti dicono mint non ascoltarli, è una ubuntu modificata e alla lunga da problemi.
AmuroRei_2
14-09-2012, 10:31
Il mio desk di Open Suse 12.1:
http://img6.imageshack.us/img6/6926/opensuse121.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/opensuse121.jpg/)
:)
New AndOrNot
18-09-2012, 15:35
http://ubuntuone.com/6Q5ArbX6MyfvpVc8FpZIUz (http://ubuntuone.com/6I4iqBJsgPWLI5UDaPclzv)
;)
kernelex
18-09-2012, 15:50
http://ubuntuone.com/6Q5ArbX6MyfvpVc8FpZIUz (http://ubuntuone.com/6I4iqBJsgPWLI5UDaPclzv)
;)
molto bello ;)
sfondo.
EDIT
mi passi anche il conky? non ho voglia di modificare il mio.
New AndOrNot
18-09-2012, 16:07
molto bello ;)
sfondo.
EDIT
mi passi anche il conky? non ho voglia di modificare il mio.
Sfondo (http://ubuntuone.com/051dASjPC5Vsy6S00HhyfW)
Conky (http://ubuntuone.com/4FSOb93AGHs936vquxatid)
kernelex
19-09-2012, 12:45
breve excursus della mia mint con kde4. pessima distro, ma .deb-ubuntu resta il meglio in termini di funzionamento e risoluzione dei problemi.
desktop
http://i.imgur.com/IzkDxl.jpg (http://imgur.com/IzkDx)
firefox ben integrato con kde
http://i.imgur.com/jsbzjl.png (http://imgur.com/HGIwp)
musique. semplice player mp3, leggero e molto gradevole
http://i.imgur.com/QEmBKl.jpg (http://imgur.com/QEmBK)
ho scelto lancelot
http://i.imgur.com/JcCgCl.png (http://imgur.com/JcCgC)
le belle trasparenze di oxygen
http://i.imgur.com/w7L5jl.png (http://imgur.com/w7L5j)
la mia cara やどんー様
http://i.imgur.com/KuFNOl.png (http://imgur.com/KuFNO)
mint kde 13
kfaenza
oxygen-trasparent
wallpaper @New AndOrNot
Ma che razza di connessione hai? :mbe:
kernelex
19-09-2012, 13:22
nulla di che, tipica 20 mega.
anzi, è anche molto bassa che sto a millemila km dalla centrale e su cavi di 40'anni.
New AndOrNot
19-09-2012, 14:52
Quello sfondo è perfetto per i temi trasparenti ;)
Conosco poco KDE, ma come hai fatto a rendere Oxygen trasparente?
Perché Firefox non lo è (forse perché massimizzato)?
Grazie...
Un saluto a tutti...
masand
kernelex
19-09-2012, 19:34
Conosco poco KDE, ma come hai fatto a rendere Oxygen trasparente?
Perché Firefox non lo è (forse perché massimizzato)?
Grazie...
Un saluto a tutti...
masand
oxygen-trasparent, lo trovi su kde-look.
non ho le trasparenze reali nelle GUI gtk. anche se leggo che si puo usare qualche escamotage con Qtcurve.
@New AndOrNot, ha una bella tonalità un pò scura che rende ben leggibile il tutto.
i temi trasparenti in genere sono stupendi da guardare, ma se sbagli sfondo... :muro:
oxygen-trasparent, lo trovi su kde-look.
non ho le trasparenze reali nelle GUI gtk. anche se leggo che si puo usare qualche escamotage con Qtcurve.
@New AndOrNot, ha una bella tonalità un pò scura che rende ben leggibile il tutto.
i temi trasparenti in genere sono stupendi da guardare, ma se sbagli sfondo... :muro:
Ok proverò... un motivo in più per rpvare KDE.
Ho visto anche altri temi su KDE Look che sono molto belli. Peccato che poi l'installazione dello stile non sia supportato dalla stessa interfaccia...
Chissà perché...
Un saluto a tutti...
masand
vampirodolce1
27-09-2012, 12:34
Ecco il mio modesto desktop...
http://img296.imageshack.us/img296/8034/desktopdebianxr2rh1.th.png (http://img296.imageshack.us/my.php?image=desktopdebianxr2rh1.png)
Lo so, non e' niente rispetto a certi che ho visto nelle pagine precedenti.
[...]Dopo 5 anni e mezzo propongo il mio desktop aggiornato, che nel frattempo e' diventato piu' pulito ma ancora funzionale, si tratta di LXDE su debian wheezy:
http://s16.postimage.org/uelljidsh/screenshotqce.jpg (http://postimage.org/image/uelljidsh/)
http://imageshack.us/a/img819/2127/screenshotqce.png
Non ho piu' tilda e superkaramba, non ho configurato conky, ho solo messo qualche applet di monitoring in basso a destra, in particolare le icone sono:
-controllo volume (ma va benissimo alsamixer)
-temperatura CPU, che adesso e' verde ma sopra tot gradi diventa gialla e poi rossa, tutto personalizzabile
-uso CPU in verde (colore personalizzabile)
-uso RAM in azzurro (colore personalizzabile)
-traffico eth0 (ethernet)
-traffico eth1 (wifi)
-forza del segnale wifi (la barretta verde)
-subito a destra c'e' ma non si vede la barretta gialla % della batteria, perche' adesso l'ho rimossa dal portatile; ho anche inserito la % nel prompt
-scelta della lingua USA/ITA
-orologio
A sinistra invece:
-menu' delle applicazioni
-pcmanfm
-firefox
-gpicview (visualizzatore immagini)
-lxterminal
-leafpad (blocco note)
-riduzione a icona delle finestre / ripristino (ho configurato anche Win + d)
-desktop 1 e desktop 2, ne potevo mettere fino a 100 ma 2 per i miei gusti sono gia' troppi
Commenti?
CapodelMondo
03-10-2012, 08:43
ragazzi ho un problema con docky su debian testing e kde:
in parole povere: non usa le icone di sistema ma ha sempre le stesse. cambiando il tema di docky cambia solo la grafica della barra di sfondo ma le icone son sempre quelle.
googolando non ho trovato nulla di utile.
HELP
New AndOrNot
05-10-2012, 11:03
http://imageshack.us/a/img803/7313/xubuntu1204.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/803/xubuntu1204.png/)
Sto abusando di questo sfondo ...
Xubuntu 12.04 ... xfce 4.10 ... icone lo sappiamo ... ecc ...
CapodelMondo
05-10-2012, 14:44
vorrei customizzarmi l ambiente desktop ma kde non mi offre ciò che voglio...ho abbandonato docky per problemi sui temi, cairo-dock mi da problemi di stabilità.
awn (che ho sempre goduto molto) è roba di kde ( e non è nei repository di testing ma solo in stable e unstable).
ora la questione è:
passo a gnome ma chiedo se esiste un modo per tenerlo leggero sullo stile della versione 2, perchè la 3 non riesco ad usarla e addirittura gli preferisco unity.
oppure xfce o lxde ma li conosco poco e non vorrei che mancassero di completezza per problemi di giovinezza.
mi serve comunque un ambiente non pesantissimo (anche se kde 4.8 lo reggevo bene anche grazie al nuovo ssd) ma customizzabile nell aspetto con dock ed altro.
avete suggerimenti?
edit: non uso orpelli tipo cubi che girnao o altro ma almeno 4 desk virtuali e la funzione mac style che mi mostra tutte le finestre la uso parecchio
New AndOrNot
05-10-2012, 15:00
Ti suggerisco XFCE.
E' ancora incompleto secondo me, ma è molto stabile e veloce. la gestione dei componenti sui pannelli ha dell'incredibile, il windows manager non fa aggatto rimpiangere metacity o emerald.
L'unica scelta opinabile è Thunar che, per quanto molto veloce e stabile, è carente di alcune funzioni fondamentali. Non esiste un "cerca" si deve usare Catfish e non mantiene in memoria per ogni singola finestra le opzioni di visualizzazione ...
Per il resto mi ci sono trovato benissimo, soprattutto con le impostazioni di sistema che sono chiare e di rapido accesso.
CapodelMondo
05-10-2012, 15:34
ma esiste una dock tipo awn che tu sappia..?
o comunque un pannello che mi faccia capire quando un app è già aperta direttamente dall icona dell app stessa?
sandman972
05-10-2012, 16:00
passo a gnome ma chiedo se esiste un modo per tenerlo leggero sullo stile della versione 2, perchè la 3 non riesco ad usarla e addirittura gli preferisco unity.
Potresti provare anche Mate...è il fork di Gnome 2 portato avanti dagli sviluppatori di Mint. Lo stanno usando alcuni amici, ed è un progetto già parecchio stabile. :)
edit: per la dock, io uso docky e funziona egregiamente.
New AndOrNot
05-10-2012, 16:06
anche io docky su xfce e funzia perfettamente
CapodelMondo
05-10-2012, 16:12
spero di liberarmi dell odio problema per cui docky non mi prendeva il tma icone di sistema.
nessuno al mondo mi ha saputo dir nulla e mi sono arreso
sandman972
05-10-2012, 16:29
spero di liberarmi dell odio problema per cui docky non mi prendeva il tma icone di sistema.
nessuno al mondo mi ha saputo dir nulla e mi sono arreso
Io sto usando Cinnamon, i miei amici Mate; abbiamo tutti Docky, e usa regolarmente il tema di sistema. Magari hanno corretto la cosa.
New AndOrNot
05-10-2012, 16:43
Come ti trovi con Cinnamon?
Non ho ancora avuto il piacere di provarlo ...
sandman972
05-10-2012, 17:38
Come ti trovi con Cinnamon?
Non ho ancora avuto il piacere di provarlo ...
Personalmente molto bene da un punto di vista dell'utilizzo ed estetico: è una specie di via di mezzo tra gnome 2 (che adoravo) e gnome 3 (che mi piace, ma di cui non sopporto l'uso quotidiano). Ha purtroppo ancora qualche pecca come stabilità, nella gestione del composite tanto per dirne una, ma credo sia un progetto con delle potenzialità immense. Sto valutando se passare a Mate, perchè chi lo sta usando ne è entusiasta.
New AndOrNot
05-10-2012, 18:36
Personalmente molto bene da un punto di vista dell'utilizzo ed estetico: è una specie di via di mezzo tra gnome 2 (che adoravo) e gnome 3 (che mi piace, ma di cui non sopporto l'uso quotidiano). Ha purtroppo ancora qualche pecca come stabilità, nella gestione del composite tanto per dirne una, ma credo sia un progetto con delle potenzialità immense. Sto valutando se passare a Mate, perchè chi lo sta usando ne è entusiasta.
Sono d'accordissimo con te sul discorso Gnome2 vs Gnome3 ... a dire il vero nel pc di casa uso ancora una ubuntu 10.04 proprio perchè non riesco a staccarmi da gnome2 :P ...
Per questo al lavoro sono passato a xfce (su xubuntu 12.04) sul computer del lavoro. E' snellissima su un HP piuttosto datato ... tanto ci devo leggere la posta, fare documenti (Office con Wine, e gira da favola) e scaricare drivers ... sai te che roba! :D
-- EDIT --
mmm ... vado sul sito di LinuxMint e scopro che esiste una versione "Debian" con i WM Mate e Cinnamon.
Perfetto, macchina virtuale e provare subito ;)
Ma ... mentre scarica leggo un po' di info e arrivo alle FAQ, dove trovo questa ... cazzata:
"1. Is LMDE compatible with Ubuntu-based Linux Mint editions?
No, it is not. LMDE is compatible with Debian, which isn't compatible with Ubuntu."
ehm ... davvero?! ... Ubuntu è basata su Debian ... http://www.ubuntu-it.org/progetto/ubuntu-e-debian
sandman972
05-10-2012, 19:12
"1. Is LMDE compatible with Ubuntu-based Linux Mint editions?
No, it is not. LMDE is compatible with Debian, which isn't compatible with Ubuntu."
ehm ... davvero?! ... Ubuntu è basata su Debian ...
Credo dipenda dal fatto che derivano da due versioni di Debian diverse: Ubu mi pare derivi dal ramo "unstable" (Sid), mentre Mint LMDE dalla testing.
Inoltre, la Mint LMDE è una rolling release mentre Ubuntu ha rilasci regolari. Mi paiono due minestre piuttosto differenti. Se prendi le versioni di Mint che hanno già cinnamon e mate come DE, e sono dirette derivate di Ubuntu, la compatibilità con Ubuntu è totale. :)
New AndOrNot
05-10-2012, 19:19
Credo dipenda dal fatto che derivano da due versioni di Debian diverse: Ubu mi pare derivi dal ramo "unstable" (Sid), mentre Mint LMDE dalla testing.
Inoltre, la Mint LMDE è una rolling release mentre Ubuntu ha rilasci regolari. Mi paiono due minestre piuttosto differenti. Se prendi le versioni di Mint che hanno già cinnamon e mate come DE, e sono dirette derivate di Ubuntu, la compatibilità con Ubuntu è totale. :)
ahhhh ... ecco! tutto spiegato ...
In realtà vorrei staccarmi dal metodo Ubuntu ... un po' troppo vincolante ... vorrei fare un gradino in più. Già che volevo provare seriamente a passare a Debian ... intanto mi provo la LMDE.
Grazie delle info.
http://imageshack.us/a/img803/7313/xubuntu1204.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/803/xubuntu1204.png/)
Sto abusando di questo sfondo ...
Xubuntu 12.04 ... xfce 4.10 ... icone lo sappiamo ... ecc ...
Non è che potresti postare solo sfondo? :D
Un saluto a tutti...
masand
sandman972
07-10-2012, 06:10
Grazie delle info.
Di nulla. ;)
Prova Mate quando hai un secondo...Gnome 2 che risorge dalle sue ceneri. :D
Ciao!
Damage92
07-10-2012, 10:12
Questo è il mio:
http://i.imgur.com/lNBtxl.png (http://i.imgur.com/lNBtx.png)
Xfce 4 su Debian Wheezy. La barra in alto contiene, da sinistra verso destra:
Orologio con data, formato personalizzato;
Barra delle applicazioni;
Freccetta per aprire il vassoio di sistema;
Menu rapido per Thunar;
Volume;
Bottone per la schermata di spegnimento e fine sessione.
Per aprire i programmi e i file utilizzo Synapse, il launcher che è al centro dello schermo. Si apre con Super+Spazio, poi digitando le prime lettere del nome dell'elemento che si vuole lanciare lui lo suggerisce. Inoltre impara quali elementi si usano più spesso (grazie anche a Zeitgeist), e li suggerisce per primi. Ad esempio per aprire Opera basta premere: Super+Spazio, O, Invio.
kernelex
07-10-2012, 11:47
Questo è il mio:
http://i.imgur.com/lNBtxs.png
Xfce 4 su Debian Wheezy. La barra in alto contiene, da sinistra verso destra:
Orologio con data, formato personalizzato;
Barra delle applicazioni;
Freccetta per aprire il vassoio di sistema;
Menu rapido per Thunar;
Volume;
Bottone per la schermata di spegnimento e fine sessione.
Per aprire i programmi e i file utilizzo Synapse, il launcher che è al centro dello schermo. Si apre con Super+Spazio, poi digitando le prime lettere del nome dell'elemento che si vuole lanciare lui lo suggerisce. Inoltre impara quali elementi si usano più spesso (grazie anche a Zeitgeist), e li suggerisce per primi. Ad esempio per aprire Opera basta premere: Super+Spazio, O, Invio.
bello! stai usando linux nell'orologio? 64x64 :asd:
Damage92
07-10-2012, 14:12
bello! stai usando linux nell'orologio? 64x64 :asd:
lol :D Mi ero dimenticato di linkarlo :D Aggiustato ora, ho messo anche l'anteprima grande.
New AndOrNot
08-10-2012, 08:20
Non è che potresti postare solo sfondo? :D
Un saluto a tutti...
masand
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38137935&postcount=11421
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38137935&postcount=11421
Perfetto.
Grazie molte... :)
Un saluto a tutti...
masand
Questo è il mio:
http://i.imgur.com/lNBtxl.png (http://i.imgur.com/lNBtx.png)
Xfce 4 su Debian Wheezy. La barra in alto contiene, da sinistra verso destra:
Orologio con data, formato personalizzato;
Barra delle applicazioni;
Freccetta per aprire il vassoio di sistema;
Menu rapido per Thunar;
Volume;
Bottone per la schermata di spegnimento e fine sessione.
Per aprire i programmi e i file utilizzo Synapse, il launcher che è al centro dello schermo. Si apre con Super+Spazio, poi digitando le prime lettere del nome dell'elemento che si vuole lanciare lui lo suggerisce. Inoltre impara quali elementi si usano più spesso (grazie anche a Zeitgeist), e li suggerisce per primi. Ad esempio per aprire Opera basta premere: Super+Spazio, O, Invio.
Fighissimo!
CapodelMondo
09-10-2012, 20:57
con debian testing + xfce + docky + conky sto raggiungendo la pace dei sensi (anche grazie al mio nuovo ssd che ha dato un boost notevole alle prestazioni). non posso fare a meno di una dock mac style, la trovo la cosa più comoda al mondo.
mi rimane da smanettare con conky per aggiungere un altra sessione con i feed rss e un altro paio di cavolate.
sapete dirmi come aggiungere il pulsante delle applicazioni di xfce a docky? non ho trovato nulla.
http://www.image-upload.net/dm/V644/Istantanea - 09102012 - 12:56:25.png (http://www.image-upload.net/pm/V644/Istantanea - 09102012 - 12:56:25.html)
CapodelMondo
10-10-2012, 10:57
Non si vede l'immagine.
hai ragione. l ho uplodata ieri e l han rimossa. avrò scelto un hosting che da solo poche ore. ora sono al lavoro ma stasera la butto su qualcosa di più stabile.
kernelex
10-10-2012, 20:37
sapete dirmi come aggiungere il pulsante delle applicazioni di xfce a docky? non ho trovato nulla.
nun ze po. quello è un plugin di xfcepanel.
p.s. bel desktop.
CapodelMondo
10-10-2012, 20:58
proviamo così:
http://www.freeimagehosting.net/t/8til5.jpg (http://www.freeimagehosting.net/8til5)
non che sia un capolavoro ma è la base da cui parto per ogni desk..una dock, un conky e poi via coi ricamini.
Piccolo OT, ma visto che parliamop di screenshot, nessuno di voi usa linux su due monitor? :D Volevo qualche screen per usare al meglio il 2° monitor :D
kernelex
18-10-2012, 10:55
per gli utenti xfce, vorrei segnalare questo set di icone:
http://xfce-look.org/content/show.php/Nitrux+OS+Icons?content=154497
mi sembrano carine. quadrate come le faenza, stanno molto bene nei pannelli e in una dock.
kernelex
27-10-2012, 19:50
liberamente ispirato da @new AndOrNot
http://i.imgur.com/3Xbewl.png (http://imgur.com/3Xbew) http://i.imgur.com/GJTZpl.png (http://imgur.com/GJTZp)
SCREEN EDITATO
xubuntu 12.10 quasi di default
conky
docky
gtk: greybird
icone nitrux
in basso a destra la tray del pannello di xfce
in basso a sinistra, pannello xfce con il solo pulsante del menu.
a SX la mia amica dita-さま che gioca a 【Naughty Bear☆ Panic in Paradise】
Pensavo che i linuxiani sardi fossero spariti....l'ultimo che avevo letto era PiloZ :ciapet:
kernelex
27-10-2012, 23:06
Pensavo che i linuxiani sardi fossero spariti....l'ultimo che avevo letto era PiloZ :ciapet:
vero.
io mi sono fatto 3 account per non sentirmi solo :O
mi ricordo di piloz, chissà che fine ha fatto...
Ragazzi,
ma c'è un modo per personalizzare le ombre delle finestre attive e non per il tema Oxygen?
Mi spiego: ho tolto l'alone azzurro che si attiva per le finestre attive perché non mi piace molto, però vorrei che le finestre attive e non attive avessero un grado di ombra diverso, più marcato per quelle attive e meno marcato per quelle non attive. Con QT-Curve non ci sono problemi, ma con Oxygen non sono riuscito a farlo...
Qualche idea?
Un saluto a tutti...
masand
New AndOrNot
02-11-2012, 12:11
liberamente ispirato da @new AndOrNot
http://i.imgur.com/3Xbewl.png (http://imgur.com/3Xbew) http://i.imgur.com/GJTZpl.png (http://imgur.com/GJTZp)
SCREEN EDITATO
xubuntu 12.10 quasi di default
conky
docky
gtk: greybird
icone nitrux
in basso a destra la tray del pannello di xfce
in basso a sinistra, pannello xfce con il solo pulsante del menu.
a SX la mia amica dita-さま che gioca a 【Naughty Bear☆ Panic in Paradise】
Ehi grazie!!!
New AndOrNot
14-11-2012, 17:08
http://imageshack.us/a/img109/4461/widexfce.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/109/widexfce.png/)
Finalmente uno schermo wide :)
La discussione risulterebbe più utile se ogni screenshot fosse accompagnato da dettagli sulla distro e la grafica utilizzata.
New AndOrNot
14-11-2012, 18:51
La discussione risulterebbe più utile se ogni screenshot fosse accompagnato da dettagli sulla distro e la grafica utilizzata.
Chideresti a un pittore la marca della sua tela e dei pennelli?
:D
Xubuntu 12.04
Tema: zukitwo (lo trovi facilmente su DeviantArt)
Sfondo: non me lo ricordo, domani ci guardo
marcolinuz
14-11-2012, 20:02
Chideresti a un pittore la marca della sua tela e dei pennelli?
:D
L'arte mica sta nella tela o nel pennello. :O
New AndOrNot
14-11-2012, 20:30
L'arte mica sta nella tela o nel pennello. :O
Appunto ;)
Ciao a tutti, quale distro consigliate su un netbook, e graficamente MOLTO simile a uyn Mac? :D
CielitoLindux
02-01-2013, 10:10
Pear (http://pearlinux.fr/) Cmq ogni distro, se configurata ad hoc, può assomigliare ad un Mac.
Pear (http://pearlinux.fr/) Cmq ogni distro, se configurata ad hoc, può assomigliare ad un Mac.
a me servirebbe molto leggera, mi hanno consigliato xubuntu, come posso renderla simile al mac?
Grazie :D
CielitoLindux
02-01-2013, 10:28
CHiedi agli ubuntiani ;) Oppure, prova con Fedora (http://www.fedoraonline.it/content/fedora-macos) ;)
CielitoLindux
02-01-2013, 10:31
Quella che ti ho linkato sopra è fatta con Gnome3 in fallback mode, mentre questa (http://www.fedoraonline.it/content/xfce4-conky-awn-mac-d) è fatta con xfce (lo stesso DE di xubuntu).
red.hell
02-01-2013, 20:29
per un netbook consiglio Arch, ma deve essere installata e configurata a mano
Ragazzi,
siamo OT... Apriamo una discussione apposita.
Grazie.
Un saluto a tutti...
masand
CielitoLindux
31-01-2013, 17:51
Fedora 17 - gnome-shell.
Qualche problemino con il conky vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2543043)
In pratica al posto di fedora 17 64 bit (che ho messo io) dovrebbe esserci la temperatura ma il link messo nel conkyrc nn sembra funzionare :(
http://i46.tinypic.com/2zi8zeu.png
Fedora 17 - gnome-shell.
Qualche problemino con il conky vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2543043)
In pratica al posto di fedora 17 64 bit (che ho messo io) dovrebbe esserci la temperatura ma il link messo nel conkyrc nn sembra funzionare :(
IMMAGINE EDITATA
IMMAGINE EDITATA
Ragazzi,
per favore, cambiate dimensioni delle vostre immagini, quelle postate fanno sballare l'impaginazione del forum.
Un saluto a tutti...
masand
yggdrasil
01-02-2013, 20:36
Ma che ci vuole a mettere l'anteprima qui che è grossa 200x200 con link verso l'immagine a dimensioni originali? I siti di hosting creano direttamente la porzione di codice per i forum!
[IMG]http://img255.imageshack.us/img255/4061/testrx.png (http://imageshack.us/photo/my-images/255/testrx.png/)
kernelex
15-03-2013, 13:14
sera gentaglia
http://i.imgur.com/zpl8czJl.png (http://imgur.com/zpl8czJ)
http://i.imgur.com/mdXMdxVl.png (http://imgur.com/mdXMdxV)
http://i.imgur.com/5pNbKOol.png (http://imgur.com/5pNbKOo)
arriva la primavera, ci vuole un pò di colore.
complimenti kernelex ... qualche giornata ti bombardo di questions???
:)
bluv
arriva la primavera, ci vuole un pò di colore.
Davvero complimenti..!! Molto bello.!! :)
kernelex
15-03-2013, 17:33
Grazie!(つД`)ノε=ε=ε=ε=ε=ε=┌(; ̄◇ ̄)┘*・゜゚・*:.。..。.:*・'(*゚▽゚*)'・*:.。. .。.:*・゜゚・*
Damage92
15-03-2013, 20:36
arriva la primavera, ci vuole un pò di colore.
Sublime :O
kernelex
15-03-2013, 20:46
sto provando qualche rifiniture nuova :O
http://i.imgur.com/F3hx6iLl.png (http://imgur.com/F3hx6iL)
Non sarebbe male dire cosa hai usato e come, magari anche con i relativi link.
Un po' come nel contest del forum ufficiale italiano :)
red.hell
16-03-2013, 19:03
nonostante non mi piaccia gnome ti faccio i complimenti per la personalizzazione molto personale :D
tra i due postati preferirei un mix, il primo con le scritte sotto bianche
CielitoLindux
29-03-2013, 09:09
http://i47.tinypic.com/348g104.jpg
http://i47.tinypic.com/348g104.jpg
Bello, un po' troppo scuro per i miei gusti, ma è carino... Potresti postare uno screen con il file manager?
Hai usato CairoDock?
Un saluto a tutti...
masand
CielitoLindux
29-03-2013, 14:29
Grazie masand. Si è un po' scuro ma solitamente ho desktop pieni di coloi e immagini icone colorate, stile mac. Così avevo voglia di cambiare e ho cercato qualcosa di un po'... oscuro :D e minimalista/sci-fi. Si ho usato cairo-dock.
Allego altra immagine con un po' di roba aperta
http://oi45.tinypic.com/2vxln3c.jpg
Molto carino...
Non so perché, ma avevo notato che stessi usando GNOME, eppure ero convinto di trovare KDE :sofico:
Ti stavo chiedendo se il tema fosse in QTCurve :D
silvandrea
18-06-2013, 15:40
http://postimg.org/image/x25tajwv5/
http://s24.postimg.org/uku23acyt/Schermata_del_2013_06_18_14_57_27.png
non sono un amante di unity ma ho cercato di conviverci:
tema trevilla (icone e gtk)
ho regolato le trasparenze della bar e del menù
ho scelto uno sfondo che renda leggibile le trasparenze varie
that's all !!!
Grazie masand. Si è un po' scuro ma solitamente ho desktop pieni di coloi e immagini icone colorate, stile mac. Così avevo voglia di cambiare e ho cercato qualcosa di un po'... oscuro :D e minimalista/sci-fi. Si ho usato cairo-dock.
Allego altra immagine con un po' di roba aperta
http://oi45.tinypic.com/2vxln3c.jpg
Fresco proprio!
Non sono un utente linux, lo uso solo in uni per compilare programmi.
Fedora piace anche a me :)
Fire Fox II
27-06-2013, 10:52
Niente di chè, molto ' simple ' ...
http://s15.postimg.org/h3aqbloej/Schermata_del_2013_06_27_11_43_57.png (http://postimage.org/)
New AndOrNot
27-06-2013, 13:56
Semplicissima
http://imageshack.us/a/img5/47/vpcj.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/5/vpcj.png/)
New AndOrNot
27-06-2013, 13:57
Niente di chè, molto ' simple ' ...
http://s15.postimg.org/h3aqbloej/Schermata_del_2013_06_27_11_43_57.png (http://postimage.org/)
Bello, immagino usi Conky ... mi passeresti la configurazione o il link dove l'hai presa? ;)
Fire Fox II
27-06-2013, 14:32
Bello, immagino usi Conky ... mi passeresti la configurazione o il link dove l'hai presa? ;)
Ecco ;)
http://dinozaur1982.deviantart.com/art/conky2-316541287
New AndOrNot
27-06-2013, 14:37
Ecco ;)
http://dinozaur1982.deviantart.com/art/conky2-316541287
Denghiu! :D
Archlinux + Xfce
http://i.imgur.com/vCpXFwel.jpg (http://imgur.com/vCpXFwe)
http://i.imgur.com/LjHcFWKl.jpg (http://imgur.com/LjHcFWK)
pcpassion
08-02-2014, 11:20
work in progress
http://s28.postimg.org/xb0rl2kyx/PRIMA1.jpg (http://postimg.org/image/xb0rl2kyx/)
Timewolf
19-02-2014, 19:26
miseria sono passati 10 anni dall'apertura del topic :eek:
arsenico2009
24-02-2014, 17:10
salve,
vorrei installare la grafica di New AndOrNot.
cosa devo fare ?
premetto che parto da un'installazione pulita di ubuntu 13.10 64 bit.
CielitoLindux
01-03-2014, 21:10
Fedora 20
http://i60.tinypic.com/2d6nnf8.png
http://it.tinypic.com/r/2iu5ctl/8
http://i57.tinypic.com/2utjgqa.png
CielitoLindux
02-03-2014, 09:38
Meglio il tema scuro...
http://i62.tinypic.com/qxuzih.png
pcpassion
02-03-2014, 10:02
Meglio il tema scuro...
http://i62.tinypic.com/qxuzih.png
Molto bello, non riesco ad afferrare il DE :mbe:
CielitoLindux
02-03-2014, 10:14
Molto bello, non riesco ad afferrare il DE :mbe:
Grazie :) Gnome :p
pcpassion
02-03-2014, 11:41
Grazie :) Gnome :p
troppo bello lo voglio anch'io, posso? ( è già in download..non è vero non trovo la versione con gnome)
Come l'hai personalizzato, mi daresti 2 dritte?
Grazie.
Ciao
CielitoLindux
02-03-2014, 12:51
E' uno dei meno personalizzati che abbia mai fatto :D
Dunque: questo è lo sfondo (http://gnome-look.org/content/show.php/Fedora+The+Future+5+Different+Sizes?content=163840)
Queste le icone (http://gnome-look.org/content/show.php/nouveGnome?content=125474) (Tema gray)
Cairo dock tema neon. Per le schede abiliti il tema scuro... e più o meno il gioco è fatto.
CielitoLindux
02-03-2014, 12:57
Ma tu intendi in download Fedora? Nel caso è qui (http://fedoraproject.org/it/get-fedora)
pcpassion
02-03-2014, 13:10
Grazie,
Appena ho tempo lo metto su e se mai vengo a disturbarti :D
Grazie, ciao
pcpassion
06-03-2014, 16:21
Ma tu intendi in download Fedora? Nel caso è qui (http://fedoraproject.org/it/get-fedora)
Ciao come vedi ti sto copiando di brutto :D
Non ho capito però come mai quando aggiungo una nuova icona non prende la forma del tema neon ma rimane con quella classica ( vedi skype ) :mbe:
http://s4.postimg.org/lgb0urau1/Schermata_da_2014_03_06_17_15_28.jpg (http://postimg.org/image/lgb0urau1/)
CielitoLindux
06-03-2014, 16:44
Ciao come vedi ti sto copiando di brutto :D
Mi toccherà denunciatti pe' plagio!
Per le icone che nn si vedono di default fai una ricerca su google immagine con tipo: skype icon neon e così per le altre eventuali incone che vuoi aggiungere.
kernelex
06-03-2014, 17:36
kde sul mio netbook.
http://i.imgur.com/2QvOPPol.png (http://imgur.com/2QvOPPo)
kde sul mio netbook.
http://i.imgur.com/2QvOPPol.png (http://imgur.com/2QvOPPo)
Le icone sono le compass?
kernelex
07-03-2014, 08:27
ormai uso solo quelle.
anche se nel vassoio di sistema fanno schifo.
credo si appoggia a tango per queste.
ormai uso solo quelle.
anche se nel vassoio di sistema fanno schifo.
credo si appoggia a tango per queste.
Esatto, nel vassio di sistema non sono carine e mi pare strano perché mi sembrano molto curate, ma si potrebbe ovviare integrando nel pacchetto quelle che più ci aggradano... :)
angelosss
28-03-2014, 17:24
iscritto
CielitoLindux
21-04-2014, 19:15
Archlinux wip:
http://i60.tinypic.com/a1hnaa.png
kernelex
29-04-2014, 18:03
http://imgur.com/a/RIAym
IngMetallo
02-05-2014, 21:03
Chi è che si diverte a fare il burlone con KDE ? :p
A me personalmente piace molto
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
IngMetallo
03-05-2014, 08:00
Sì anche a me lo stile piace molto :) Però lo sfondo di Windows 8 e l'icona start non le avrei messe :p
Èffettivamente.... però nello stile e nell'intento diciamo che "ci sta".
Sarebbe carina una icona start e sfondo fatto in quel modo, ma relativo ad Ubuntu/Linux :)
Stavo provando Xubuntu 14.04, e m'è venuta voglia di fare un po' di modding "temporaneo"
http://i.imgur.com/D2RB8S4l.jpg (http://imgur.com/D2RB8S4)
oppure
http://i.imgur.com/kYr6Cuil.jpg (http://imgur.com/kYr6Cui)
Ma così mi sa che i colori si adattino meglio :D
http://i.imgur.com/6VIZryfl.jpg (http://imgur.com/6VIZryf)
kernelex
03-05-2014, 15:00
se tolgo sfondo e icona, la "presa in giro" sarebbe solo a metà.
anzi, sarebbe solo un tentativo di coppia di 8.
kernelex
03-05-2014, 15:05
Stavo provando Xubuntu 14.04, e m'è venuta voglia di fare un po' di modding "temporaneo"
http://i.imgur.com/D2RB8S4l.jpg (http://imgur.com/D2RB8S4)
oppure
http://i.imgur.com/kYr6Cuil.jpg (http://imgur.com/kYr6Cui)
Ma così mi sa che i colori si adattino meglio :D
http://i.imgur.com/6VIZryfl.jpg (http://imgur.com/6VIZryf)
molto bello il secondo! cambierei 2 cosette...
tema gtk numix
toglierei le icone dal desktop. terribili!
modificherei i colori di lua sul conky. le scritte colorate le farei diventare un po' più rosse e visibili.avrei provato a modificare anche le scritte bianche, magari con un nero.
avita il composite di xfce4, che consuma un botto.
installa compton, e magari avvialo così: compton --vsync opengl se hai problemi di tearing su flashplayer e mkv.
EDIT
mi sono accorto che sei ancora su live. :P
kernelex
03-05-2014, 18:00
qualcuno pratico di kwin?
devo rimpicciolire una decorazione di aurorae (k8-Aurorae), su quale file devo agire?
EDIT
mi sono accorto che sei ancora su live. :P:D
molto bello il secondo! cambierei 2 cosette...
tema gtk numix
toglierei le icone dal desktop. terribili!
modificherei i colori di lua sul conky. le scritte colorate le farei diventare un po' più rosse e visibili.avrei provato a modificare anche le scritte bianche, magari con un nero.
avita il composite di xfce4, che consuma un botto.
installa compton, e magari avvialo così: compton --vsync opengl se hai problemi di tearing su flashplayer e mkv.Comunque, grazie per i consigli :)
Infatti essendo Live, non avevo voglia di star li a smanettare più di tanto.
Ho giusto creato velocemente la barra in dissolvenza del pannello e provato un po' di configurazioni di Conky.
Xubuntu mi ricorda molto il vecchio Ubuntu (Gnome 2). Tempo addietro mi divertivo un mondo a smanettare tra settaggi e righe di comando. Ora son diventato un po' pigro :p
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16661023#post16661023) correva il 2007, ed eran soddisfazioni raggiungere certi livelli di modding, tra compiz, desklets, ecc..
Unity non riesco a vederlo come personalizzabile.
Ho installato Ubuntu (prima di provare Xubuntu qui sopra), ma le uniche cose che mi sono limitato a fare sono state il cambio icone, tema e la trasparenza del pannello tramite Ubuntu tweak.
Altre modifiche mi sembrano troppo forzate.
Magari un Conky ci potrebbe anche stare..
http://i.imgur.com/PMzabdbl.jpg (http://imgur.com/PMzabdb)
Probabilmente ci tornerò su più avanti, ma son quasi costretto a sostituire Ubuntu con un altra distro, perchè ho problemi con la connessione wifi (e le guide trovate non son servite a risolvere il problema).
Xubuntu la tengo come arma di riserva, prima vorrei riprovare KDE con Opensuse o Kubuntu, sperando che i temi ed icone che avevo qualche annetto fa siano ancora "compatibili" :)
Che icone sono quelle che hai utilizzato nelle due personalizzazioni che hai fatto?
Vellerofonte
10-05-2014, 21:50
Chakra Linux
https://db.tt/vwmoW7RX (https://db.tt/j1EDeenh)
Kde è sempre KDE... E la personalizzazione che permette è veramente limitata alla fantasia dell'utente.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ed ecco OpenSuse 13.1 quasi fresca d'installazione.
http://i.imgur.com/NmhvHOal.jpg (http://imgur.com/NmhvHOa)
Giusto qualche modifica (ho usato i widget perchè con Conky ho avuto qualche difficoltà nella configurazione) per poi rimettere il vecchio pc in pausa, in attesa di un prossimo aggiornamento hardware.
Che icone sono quelle che hai utilizzato nelle due personalizzazioni che hai fatto?
Compass su Xubuntu, Evolvere su Ubuntu e Flatwoken su OpenSuse.
http://i.imgur.com/ePmDCOwl.png
Questo e il mio :D
insane74
12-07-2014, 15:49
Mint 17 fresca di installazione:
http://s4.postimg.org/9czt0ra6x/Schermata_del_2014_07_12_17_41_29.jpg (http://postimg.org/image/9czt0ra6x/) http://s17.postimg.org/z98ouc5gr/Schermata_del_2014_07_12_16_43_59.jpg (http://postimg.org/image/z98ouc5gr/)
IngMetallo
28-08-2014, 13:47
Molto bella la tua personalizzazione di Mint !
Ti trovi bene senza la Windows List ? Che tema hai installato per le finestre ? :)
kernelex
20-02-2015, 15:41
http://imgur.com/a/zGZ5r
CielitoLindux
20-02-2015, 16:12
Molto bello, complimenti.
Il concky da dove lo hai preso? E le icone?
kernelex
20-02-2015, 16:33
Molto bello, complimenti.
Il concky da dove lo hai preso? E le icone?
http://www.deviantart.com/art/Colors-conky-283444452
http://nale12.deviantart.com/art/Flattastic-11-03-2014-424913255
le icone sono le numix circle.
kernelex
30-09-2015, 17:32
http://imgur.com/a/Kf48r
http://imgur.com/a/Kf48r
Molto bello :mano:
http://imgur.com/a/Kf48r
Ma a sinistra è conky?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.