PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia GB202-GB203 (RTX 5090 - 5080 - 5070TI)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 [29]

Esagerao
28-10-2025, 09:53
ma il gioco diventa più pesante dopo l'inizio? perchè ho appena cominciato sono nella nave, vsync attivatoda pannello di contrllo nvidia (così posso abilitare il frame gen), 4k tutto max raytracing attivo e maxo senza problemi i 120hz

Senz'altro all'aperto cala un pò. Ho fatto alcune prove il fram gen mi fà un pò di tearing, preferisco tutto maxato dlss qualità. Ho una finestra frame 70-105 ma con vrr pienamente godibile.
Ieri sera ho visto scenari con carichi del 95% secondo me con una patch e udate possono ottimizzare, comunque è pienamente fruibile ho visto molto di peggio nelle week one.

Cutter90
28-10-2025, 09:57
Senz'altro all'aperto cala un pò. Ho fatto alcune prove il fram gen mi fà un pò di tearing, preferisco tutto maxato dlss qualità. Ho una finestra frame 70-105 ma con vrr pienamente godibile.
Ieri sera ho visto scenari con carichi del 95% secondo me con una patch e udate possono ottimizzare, comunque è pienamente fruibile ho visto molto di peggio nelle week one.

Io tutto maxato con dlss Q faccio 120 fps rock solid con la 5090 che spesso va al 70 %. Come fai a fare così poco?

frafelix
28-10-2025, 10:00
Più che altro in confronto alla 3080 founder la 5090 la smonti con una mano. Gli farei cambiare i pad alla 3080, aveva un cavo a nastro che era la metà del cavo incriminato e decisamente più leggero.

Detto questo, le founder sono un disastro in confronto alle altre per mettere metallo liquido o cambiare pad

Diciamo che era una cosa che si sapeva! Per chi voleva liquidarla questa volta la founders con i suoi 3 pcb staccati era abbastanza complicata. Anche io ci avevo pensato all'inizio, ma poi ho desistito e ho preso la prima che ho trovato con wb disponibile

Alekos Panagulis
28-10-2025, 10:19
MA che razza di articolo fuorviante sarebbe poi? Cioè, durante l'installazione del waterblock si è danneggiato un connettore e la colpa sarebbe della FE?
E' incredibile come le notizie vengano manipolate in modo da fare disinformazione, se uno non ci sta attento.

E' come dire: "state lontani della Ferrari 458!"
Poi vai a leggere " il motore di una Ferrari si è grippato malamente. Il pistone ha grattato il cilindro. Il cliente ha detto di aver sentito rumori strani provenire dal motore dopo che ha lasciato la stazione di servizio in cui nella benzina è stata ritrovata un 50 % di acqua ecc ecc"

Ma ci rendiamo conto? Poi la gente va in paranoia/panico

Sinceramente io non ho nemmeno letto l'articolo di hwupgrade (generalmente sono spazzatura), ma sono andato direttamente alla fonte e ho guardato il video.
Mi rendo conto che, se sei un riparatore, ricevere una FE rotta è un incubo. Perciò lui è incazzatissimo, ma il 99.9% delle persone che compra una vga la tiene così, senza modificarla.

Esagerao
28-10-2025, 10:47
Io tutto maxato con dlss Q faccio 120 fps rock solid con la 5090 che spesso va al 70 %. Come fai a fare così poco?

Mi sembra un pò troppo ottimistica la tua osservazione: probabile stiamo utilizzando setting diversi

https://www.techpowerup.com/review/the-outer-worlds-2-performance-benchmark/7.html

Cutter90
28-10-2025, 10:49
Mi sembra un pò troppo ottimistica la tua osservazione: probabile stiamo utilizzando setting diversi

https://www.techpowerup.com/review/the-outer-worlds-2-performance-benchmark/7.html

Cr54edevo si parlasse di Bf6! Colpa mia :D :muro:

rintintin78
28-10-2025, 12:03
Ciao,
ho notato che avevo un forte Coil whine sulla mia MSI 5090 liquid, dopo un po' di test ho allontanato l' alimentatore e mi sono accorto che quando gli FPS salgano e i watt sono alti l'alimentatore inizia a ronzare. Allora ho cambiato l'ali che ho in firma con un Enermax PlatiGemini 1200W e il ronzio è diminuito ma è sempre presente e proviene dall'alimentatore.
Vi sembra possibile? E' possibile che su 2 buoni alimentatori, in particolare il secondo, abbiano questo problema? Si potrà mitigare con il tempo?

Grazie

BMWZ8
28-10-2025, 13:20
Ciao,
ho notato che avevo un forte Coil whine sulla mia MSI 5090 liquid, dopo un po' di test ho allontanato l' alimentatore e mi sono accorto che quando gli FPS salgano e i watt sono alti l'alimentatore inizia a ronzare. Allora ho cambiato l'ali che ho in firma con un Enermax PlatiGemini 1200W e il ronzio è diminuito ma è sempre presente e proviene dall'alimentatore.
Vi sembra possibile? E' possibile che su 2 buoni alimentatori, in particolare il secondo, abbiano questo problema? Si potrà mitigare con il tempo?

Grazie


capitato anche a me. ma senza cambiare ali, ho tenuto il mio e ho sguainato e tagliato le fascette al cavo 12vhpwr in dotazione. cavi più liberi, meno rigidi nel fare la curva , coil whine letteralmente scomparso.

BitCrafter
29-10-2025, 09:30
capitato anche a me. ma senza cambiare ali, ho tenuto il mio e ho sguainato e tagliato le fascette al cavo 12vhpwr in dotazione. cavi più liberi, meno rigidi nel fare la curva , coil whine letteralmente scomparso.

sguainato? :eek: :mbe:
non la considererei una soluzione :D

Cutter90
29-10-2025, 09:45
Ciao,
ho notato che avevo un forte Coil whine sulla mia MSI 5090 liquid, dopo un po' di test ho allontanato l' alimentatore e mi sono accorto che quando gli FPS salgano e i watt sono alti l'alimentatore inizia a ronzare. Allora ho cambiato l'ali che ho in firma con un Enermax PlatiGemini 1200W e il ronzio è diminuito ma è sempre presente e proviene dall'alimentatore.
Vi sembra possibile? E' possibile che su 2 buoni alimentatori, in particolare il secondo, abbiano questo problema? Si potrà mitigare con il tempo?

Grazie

La 5090 liquid è la mia scheda. IN generale al 95% dei giochi non c'è coil wine. C'è un 5 % di giochi in cui in determinati momenti salta fuori.
MA ad esempio la 4090 msi liquid che avevo prima ne aveva molto di più e più forte. Ma tanto con un qualsiasi audio lo si copre. A me no di giocare in muto il coil wine è un "non problema" per me

BMWZ8
29-10-2025, 09:56
sguainato? :eek: :mbe:
non la considererei una soluzione :D

Ahah vabbè si intendeva quella retina che copre tutti i cavi...niente rame a vista :D

Gigibian
29-10-2025, 19:14
capitato anche a me. ma senza cambiare ali, ho tenuto il mio e ho sguainato e tagliato le fascette al cavo 12vhpwr in dotazione. cavi più liberi, meno rigidi nel fare la curva , coil whine letteralmente scomparso.

A parte la pratica deleteria di per sé.

Ma il cavo 12vhpwr con il coil whine non c’entra nulla.

Se é sparito é semplicemente una coincidenza.

BMWZ8
29-10-2025, 19:17
A parte la pratica deleteria di per sé.

Ma il cavo 12vhpwr con il coil whine non c’entra nulla.

Se é sparito é semplicemente una coincidenza.

Perché deleteria? Dici che devo ri-fascettarlo?

Gigibian
29-10-2025, 19:25
Perché deleteria? Dici che devo ri-fascettarlo?

Cambia cavo e prendine uno nuovo.

Le guaine metalliche servono per migliorare la
Compatibilità elettromagnetica e per ridurre accoppiamento e rumore elettrico.

Le guaine di plastica serve per aumentare rigidità ed evitare che i pin si sfilino dal cavo in rame crimpato dentro.

Ora non so quale fosse il tuo caso, ma su un cavo dove passano 600W sono entrambe utili, ed assoluralmente non va rimosso!

rintintin78
30-10-2025, 07:35
A parte la pratica deleteria di per sé.

Ma il cavo 12vhpwr con il coil whine non c’entra nulla.

Se é sparito é semplicemente una coincidenza.

Ma secondo te sono io sfortunato, che con 2 alimentatori di ottima qualità ho tale rumore o son gli altri che forse avendo dei sistemi molto rumorosi non lo notano.
Ho visto che sicuramente gli alti FPS contribuiscono, ma la cosa si nota molto quando la scheda inizia ad assorbire più di 450w

Iceman69
30-10-2025, 08:36
La 5090 liquid è la mia scheda. IN generale al 95% dei giochi non c'è coil wine. C'è un 5 % di giochi in cui in determinati momenti salta fuori.
MA ad esempio la 4090 msi liquid che avevo prima ne aveva molto di più e più forte. Ma tanto con un qualsiasi audio lo si copre. A me no di giocare in muto il coil wine è un "non problema" per me

Secondo me va a fortuna, io con la 4090 come quella che avevi tu mai avuto coil whine, in realtà anche in passato non ricordo schede che ne producessero o ne facessero produrre all'alimentatore (che nel mio caso però è un Seasonic da 1600 e anche in passato ho sempre avuto Seasonic).

BMWZ8
30-10-2025, 08:37
Cambia cavo e prendine uno nuovo.

Le guaine metalliche servono per migliorare la
Compatibilità elettromagnetica e per ridurre accoppiamento e rumore elettrico.

Le guaine di plastica serve per aumentare rigidità ed evitare che i pin si sfilino dal cavo in rame crimpato dentro.

Ora non so quale fosse il tuo caso, ma su un cavo dove passano 600W sono entrambe utili, ed assoluralmente non va rimosso!

Grazie per gli spunti.

Nello specifico era una banale retina di plastica nera e due fascette. Nel mio caso credo che l'intervento sia migliorativo perché il cavo si raffredda meglio dato che sta più aperto, inoltre siccome quando chiudo la parete del case , la stessa tocca leggermente il cavo dove curva, adesso che il cavo è meno rigido il tutto si accompagna meglio, il cavo curva più facilmente, sta meno in tensione e quando chiudo il case quasi nemmeno tocca più la parete. (Stando comunque dentro le specifiche di curvatura e distanza dal connettore, ovviamente)
Tanto quando mi arriva l'ampinel rivedo tutto e probabilmente prendo il cavo nuovo, per adesso tiro avanti così. I voltaggi sul connettore sono perfetti e le temperature anche.

Che mostro sta scheda comunque.
Ho giocato a Space Marine 2. Tutto maxato, Upscaling dlaa e frame generation 110/120fps e a tratti 27gb di vram allocata

razor820
30-10-2025, 11:45
Hanno sbloccato arc riders. Pomeriggio lo proverò. Ultra sponsorizzato da nvidia, speriamo in qualcosa sia bello graficamente che dal punto di vista del gameplay

Lo Straniero Misterioso
02-11-2025, 13:06
C'è qualcuno che si diletta ad usare la 5090 sotto linux?

I driver nvidia non permettono di manipolare quasi niente sotto wayland (che però per me è un must dato che ha latenza grafica migliorata) ma esiste una libreria pyhton che permette di configurarla un po' con un banale script.

Non ho trovato modo per settare una curva di frequenza, ma si può impostare un offset sulla curva di default - è abbastanza facile tuttosommato.

Attualmente sto a 3050 mhz con offset di 175.

Sotto carico sta a 2970 fissi, però con 8ms di latenza - col framegen 2x attivato non è affatto male!

Su Windows io stavo sui 40ms, massimo delle punte di 38ns. Merito del kernel zen e dei driver nvidia ottimizzati, oppure ero io a non aver trovato il modo?

https://i.postimg.cc/kXDwd1PG/Screenshot-20251102-123120.png

...il tutto stando sotto i 700W.

Anto_Dur
03-11-2025, 03:42
Hanno sbloccato arc riders. Pomeriggio lo proverò. Ultra sponsorizzato da nvidia, speriamo in qualcosa sia bello graficamente che dal punto di vista del gameplay

Me ne ha parlato uno che conoscevo su steam ma dice che è un extraction shooter che ci vuole cooperazione. Non so se sia pvp anche ma mi storce un po il naso dato che ho già the division 2 di questo genere e se c'è da grindare tanto mi sa che passo

micronauta1981
03-11-2025, 11:44
Hanno sbloccato arc riders. Pomeriggio lo proverò. Ultra sponsorizzato da nvidia, speriamo in qualcosa sia bello graficamente che dal punto di vista del gameplay

Io ci sto giocando tantissimo..se ti va aggiungimi che giochiamo

micronauta1981
03-11-2025, 11:48
Me ne ha parlato uno che conoscevo su steam ma dice che è un extraction shooter che ci vuole cooperazione. Non so se sia pvp anche ma mi storce un po il naso dato che ho già the division 2 di questo genere e se c'è da grindare tanto mi sa che passo
Puoi giocare anche in solo,ti mette nelle lobby con tutti solo..poi però in game puoi collaborare con gli altri,con le emote o con la chat di prossimità... soprattutto in solo, l' 80% dei player è disposta a collaborare,o non spararti...puoi anche tradire,oppure essere tradito,il gioco ha un atmosfera incredibile..in più la parte pve è fantastica,perché l' ia è veramente qualcosa di unico..sono tostissimi i robot,magari durante un fight ti scovano,ti attaccano e sei costretto a scappare,o a usarli a tuo vantaggio..per me grandissimo gioco..in squadre la gente pensa di più ad uccidersi,a me piace cmq,ma chi non ama il pvp lo consiglio in solo..

razor820
03-11-2025, 11:55
Il gioco è spettacolare. Sia graficamente, che dal punto di vista del gameplay. Movenze ultra realistiche. Tra L altro ottimizzato benissimo.
PvP e pve sono sono insieme, non puoi scegliere come the division. È molto difficile come gioco. Perché perdi tutto anche l attrezzatura base.
Era da anni che non provavo un gioco così.
Il Frane generator poi funziona ad HOC

scorpion73
03-11-2025, 12:30
Il gioco è spettacolare. Sia graficamente, che dal punto di vista del gameplay. Movenze ultra realistiche. Tra L altro ottimizzato benissimo.
PvP e pve sono sono insieme, non puoi scegliere come the division. È molto difficile come gioco. Perché perdi tutto anche l attrezzatura base.
Era da anni che non provavo un gioco così.
Il Frane generator poi funziona ad HOC

E' un Tarkov fantascientifico. Mi sembra di vedere Tarkov ambientato sui mondi di Helldivers. A me sinceramente non piace perché non piace Tarkov o quel genere di giochi. Così come odio perdere l'attrezzatura. Graficamente è un gioco molto bello, tecnicamente fatto anche molto bene, e difficile, concordo, così come lo è Tarkov e tutto il genere extraction shooter, ma proprio il genere non mi ispira.
L'eccessiva difficoltà poi in cui quegli accidenti di robot ti ammazzano con un colpo e per farli crepare ci vogliono 200 caricatori che non hai me lo ha fatto addirittura disinstallare al di là del fatto che non apprezzo il genere.

Anto_Dur
03-11-2025, 18:27
Puoi giocare anche in solo,ti mette nelle lobby con tutti solo..poi però in game puoi collaborare con gli altri,con le emote o con la chat di prossimità... soprattutto in solo, l' 80% dei player è disposta a collaborare,o non spararti...puoi anche tradire,oppure essere tradito,il gioco ha un atmosfera incredibile..in più la parte pve è fantastica,perché l' ia è veramente qualcosa di unico..sono tostissimi i robot,magari durante un fight ti scovano,ti attaccano e sei costretto a scappare,o a usarli a tuo vantaggio..per me grandissimo gioco..in squadre la gente pensa di più ad uccidersi,a me piace cmq,ma chi non ama il pvp lo consiglio in solo..

A me piace il pvp ma non a perdere la roba però. O almeno non che tutto il gioco sia cosi.


E' un Tarkov fantascientifico. Mi sembra di vedere Tarkov ambientato sui mondi di Helldivers. A me sinceramente non piace perché non piace Tarkov o quel genere di giochi. Così come odio perdere l'attrezzatura. Graficamente è un gioco molto bello, tecnicamente fatto anche molto bene, e difficile, concordo, così come lo è Tarkov e tutto il genere extraction shooter, ma proprio il genere non mi ispira.
L'eccessiva difficoltà poi in cui quegli accidenti di robot ti ammazzano con un colpo e per farli crepare ci vogliono 200 caricatori che non hai me lo ha fatto addirittura disinstallare al di là del fatto che non apprezzo il genere.

Infatti mi sa che anche io salto. Poi ho già giochi simili percui :) ma è bellino di grafica

BMWZ8
07-11-2025, 08:48
avevo un ritaglio di tempo e siccome con un amico avevamo visto Cyberpunk ,moddato si ma non al meglio, l'ho rimoddato da capo e ho rimesso la ultra texture remaster dato che è uscito il fix per le icone , poi la mod al path tracing aggiornata alla v3, altre due o tre mod per blur, skin e poco altro. ragazzi....è una roba pazzesca.

se tolgo il dlss stiamo sui 29.5 gb di vram allocata. attivandolo in quality, stiamo sui 25/26gb e 95/110 fps a seconda della scena. è qualcosa di superlativo. siamo oltre il videogioco, ma dentro un'opera d'arte. col 75 pollici a tre metri di distanza, è incredibile

Dono89
07-11-2025, 09:24
avevo un ritaglio di tempo e siccome con un amico avevamo visto Cyberpunk ,moddato si ma non al meglio, l'ho rimoddato da capo e ho rimesso la ultra texture remaster dato che è uscito il fix per le icone , poi la mod al path tracing aggiornata alla v3, altre due o tre mod per blur, skin e poco altro. ragazzi....è una roba pazzesca.

se tolgo il dlss stiamo sui 29.5 gb di vram allocata. attivandolo in quality, stiamo sui 25/26gb e 95/110 fps a seconda della scena. è qualcosa di superlativo. siamo oltre il videogioco, ma dentro un'opera d'arte. col 75 pollici a tre metri di distanza, è incredibile

Bisogna vedere se è pura allocazione o se le usa e come il gioco gestisce la memoria. Magari una 5080 alloca 15gb e riproporzionando le prestazioni rispetto la 90 gira uguale (senza stutter dati dalla mem).


è un puro esercizio, non ci sono giochi, nessuno, che con tutto sparato al massimo, anche in 4k nativo usi lontanamente quella memoria.

Il paragone allineato è sulla potenza del bio; come dire che sulla 5080 servono bios da 450w per giocare perchè nomad arriva a consumare così tanto.
Si con il bios da 450w fai più punti ma i giochi stanno sui 320 e tolti i casi mirati e voluti è inutile.

Anto_Dur
07-11-2025, 12:04
Bisogna vedere se è pura allocazione o se le usa e come il gioco gestisce la memoria. Magari una 5080 alloca 15gb e riproporzionando le prestazioni rispetto la 90 gira uguale (senza stutter dati dalla mem).


è un puro esercizio, non ci sono giochi, nessuno, che con tutto sparato al massimo, anche in 4k nativo usi lontanamente quella memoria.

Il paragone allineato è sulla potenza del bio; come dire che sulla 5080 servono bios da 450w per giocare perchè nomad arriva a consumare così tanto.
Si con il bios da 450w fai più punti ma i giochi stanno sui 320 e tolti i casi mirati e voluti è inutile.

Si ma infatti poi i mod saranno anche poco ottimizzati al riguardo :) anche io ho un 65 pollici, i famosi big nvidia di un tempo, e sono passati 7 anni. Ma non trovo altri sostituti ancora al momento :D

BMWZ8
07-11-2025, 13:34
Bisogna vedere se è pura allocazione o se le usa e come il gioco gestisce la memoria. Magari una 5080 alloca 15gb e riproporzionando le prestazioni rispetto la 90 gira uguale (senza stutter dati dalla mem).


è un puro esercizio, non ci sono giochi, nessuno, che con tutto sparato al massimo, anche in 4k nativo usi lontanamente quella memoria.

Il paragone allineato è sulla potenza del bio; come dire che sulla 5080 servono bios da 450w per giocare perchè nomad arriva a consumare così tanto.
Si con il bios da 450w fai più punti ma i giochi stanno sui 320 e tolti i casi mirati e voluti è inutile.

parlavo della vram tanto per.

il tema era la spettacolarità del gioco e la potenza della scheda. che bestia.

BMWZ8
07-11-2025, 18:21
Comunque se Afterburner dice il vero sono 26 giga allocati e 20/21 utilizzati .

scatolino
07-11-2025, 18:23
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-rtx-50-super-in-ritardo-o-persino-cancellate-la-memoria-gddr7-e-un-problema_145938.html

FvR 93
07-11-2025, 21:35
è davvero un casino :muro:
Il mercato PC non vive mai periodi tranquilli da quasi dieci anni, c'è da impazzire davvero.

Lo Straniero Misterioso
08-11-2025, 12:47
avevo un ritaglio di tempo e siccome con un amico avevamo visto Cyberpunk ,moddato si ma non al meglio, l'ho rimoddato da capo e ho rimesso la ultra texture remaster dato che è uscito il fix per le icone , poi la mod al path tracing aggiornata alla v3, altre due o tre mod per blur, skin e poco altro. ragazzi....è una roba pazzesca.

se tolgo il dlss stiamo sui 29.5 gb di vram allocata. attivandolo in quality, stiamo sui 25/26gb e 95/110 fps a seconda della scena. è qualcosa di superlativo. siamo oltre il videogioco, ma dentro un'opera d'arte. col 75 pollici a tre metri di distanza, è incredibile

Sì, è tanta roba. Poter esagerare con le texture mod effettivamente è bello... io ho sempre pensato che in fascia medio-alta 16GB vanno bene, ma in fascia alta dovresti poterne avere un po' di più.

I giochi vengono progettati in funzione di quanta vRAM c'è sulle schede, non il contrario. E' ovvio che se lo standard è 16 avrai tutti giochi che stanno nei 16, nessuno sviluppa con la 5090 in mente.

Se però lo standard della fascia alta fosse 24, avrebbe senso spostare un po' più in là l'asticella del profilo "ultra".

Re-voodoo
10-11-2025, 11:53
mi son appena regalato una inno3d 5090 ichill frostbite :D

speriamo nella fortuna del bin e che non prenda fuoco

parcher
10-11-2025, 17:54
mi son appena regalato una inno3d 5090 ichill frostbite :D

speriamo nella fortuna del bin e che non prenda fuoco

macche', se non ha preso fuoco la mia MSI 5090 Ventus 3X OC ad agosto con 36° di TA tirando fuori un [40265 Screen (https://www.3dmark.com/pr/3684248 )] da Port Royal a Novembre con ventolame al 50% intorno ai 65°... dormirai sonni tranquilli :ronf:

Anto_Dur
11-11-2025, 04:38
è davvero un casino :muro:
Il mercato PC non vive mai periodi tranquilli da quasi dieci anni, c'è da impazzire davvero.

Purtroppo sono tempi buii. Ringraziamo che siamo ancora vivi piuttosto :asd:

Alekos Panagulis
11-11-2025, 11:13
Bhè, non sono se avete letto dell'accordo miliardario fra Trump, Emirati Arabi, Nvidia e Microsoft: https://www.hdblog.it/microsoft/articoli/n637034/microsoft-investimento-ai-emirati/
Si tratta di decine di migliaia di chip Nvidia e miliardi di dollari.
Notizia che è passata sotto traccia: 2 miliardi di dollari verranno trasferiti tramite TrumpCoin. Immaginate che tranche andrà ad ingrassare i conti offshore della famiglia Trump.
Sopra le nostre piccole teste di giocatori si muovono interessi giganteschi.

Eddie666
11-11-2025, 12:05
macche', se non ha preso fuoco la mia MSI 5090 Ventus 3X OC ad agosto con 36° di TA tirando fuori un [40265 Screen (https://www.3dmark.com/pr/3684248 )] da Port Royal a Novembre con ventolame al 50% intorno ai 65°... dormirai sonni tranquilli :ronf:

certo che nei bench il 9800X3D spinge non poco, complimenti!

https://www.3dmark.com/compare/pr/3684248/pr/3589214#

kiwivda
11-11-2025, 13:57
certo che nei bench il 9800X3D spinge non poco, complimenti!

https://www.3dmark.com/compare/pr/3684248/pr/3589214#

Considera che in quel test conta poco o nulla la CPU, piuttosto conta moltissimo la qualità del resto della piattaforma. Io vedo un confronto tra una X870E e una Eyring, che per carità va tutto bene ma...
3DMark nella classifica leaderboard è un pay for win al 75%, dove le skill personali valgono un 25%.
Se si vuole fare un raffronto fatto bene bisogna almeno confrontare stessa GPU e CPU. Io avrei dato anche la possibilità di scegliere almeno il chipset della mobo in modo da rendere un pelo più veritieri i confronti e non alla mele e pere.

Eddie666
11-11-2025, 20:50
Considera che in quel test conta poco o nulla la CPU, piuttosto conta moltissimo la qualità del resto della piattaforma. Io vedo un confronto tra una X870E e una Eyring, che per carità va tutto bene ma...
3DMark nella classifica leaderboard è un pay for win al 75%, dove le skill personali valgono un 25%.
Se si vuole fare un raffronto fatto bene bisogna almeno confrontare stessa GPU e CPU. Io avrei dato anche la possibilità di scegliere almeno il chipset della mobo in modo da rendere un pelo più veritieri i confronti e non alla mele e pere.

oddio, se overclocco la cpu il punteggio sale, quindi dire che non impatta nulla non saprei: poi sicuramente le ram avranno il loro peso (le mie sono delle vengeance @5600mhz CL36) come anche il chipset, ma penso che l'architettura X3D e la maggior frequenza siano gli elementi che più incidano sul punteggio

Antostorny
11-11-2025, 21:09
Confermo, è proprio il nuovo overlay di Steam. Lo attivi da impostazioni > in gioco > Mostra il monitor delle prestazioni



E' chiaramente quello il problema, comunque verifico.

Mal che vada non appena usciranno i nuovi Ryzen 10000 (Zen 6) butto via tutto e faccio un bell'upgrade di CPU, RAM e scheda madre così da dare dei degni compagni di avventure alla mia 5090 :D

Dopo una settimana di utilizzo confermo: ho risolto il problema del lack di VRAM della 3080 facendo un upgrade della GPU. Con la mia nuova 5090 in cui la RAM non viene saturata (e ci mancherebbe sono 32Gb!!) anche su "estremo" (in BF VI è il settaggio più alto, dopo "Ultra") :sofico:

A giorni comunque darò una bella svecchiata al resto della configurazione. Ho acquistato un AMD RYZEN 7 9800X3D, oltre che mobo, RAM ed AIO

tony73
12-11-2025, 00:50
oddio, se overclocco la cpu il punteggio sale, quindi dire che non impatta nulla non saprei: poi sicuramente le ram avranno il loro peso (le mie sono delle vengeance @5600mhz CL36) come anche il chipset, ma penso che l'architettura X3D e la maggior frequenza siano gli elementi che più incidano sul punteggio

Concordo, anche io se salgo di semplice frequenza il punteggio migliora, con una marea di cache come gli AMD qualcosa lo tiri fuori per forza.Poi ovvio tutta la catena deve performare se vuoi avere punteggi degni di nota.