PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia GB202-GB203 (RTX 5090 - 5080 - 5070TI)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

micronauta1981
09-03-2025, 22:37
direi che è più veritiera una media di 14 giochi vs una di 6 giochi e non sono proprio un gioco come da te affermato che ha problemi, ma qualcuno di più.. :rolleyes:

poi se nell'equazione ci mettiamo che TUTTI attiviamo il DLSS quando siamo in 4K, direi che i risultati in 1440p sono più rappresentativi di quelli in 4K nativo.

la 5090 sta mettendo alla frusta questi processori e sono sicuro che con il prossimo giro di cpu ci saranno ancora più differenze.

Nei suoi test c'è qualcosa che nn va..per esempio così velocemente vedo che molti titoli li prova non con le impostazioni massime,o senza raytracing.. infatti ti ripeto cyberpunk lo sto provando e 4k dlss qualità la GPU sta sempre sopra il 90%...nelle sue medie in 2k ha 77%..o li provi maxati a quelle risoluzioni o altrimenti non ha senso..

Cutter90
10-03-2025, 06:13
come hai fatto te la curva perdi e non poco sulle frequenze a parità di voltaggio.



può essere pure shamino, non dico che il cavo era connesso male, ma che se i pin non sono perfetti e il cavo nuovo, con queste schede si hanno questi problemi purtroppo.



dipende dal carico (rt carica di più la scheda), ma con una curva fatta bene devi perdere poco, 50mhz circa.


**************

https://www.youtube.com/watch?v=m4HbjvR8T0Q&t=605s

Test cpu limited con la 5090. Come dicevo al lancio, questa scheda può essere cpu limited anche in 4K nativi e in 1440p lo è praticamente sempre se non si utilizza un 9800x3d (probabilmente lo è anche lui).

Escludendo baldur's gate che è lui che è programmato male con la cpu, questo test mostra solo una cosa che sappiamo da tanti:
La cpu inizia a contare in alcuni giochi quando si va sopra i 100 fps SENZA. Usare il Frame gen.Ossia in casi abbastanza rari.
Inoltre senza percentuali di utilizzo non sappiamo se andiamo a sfociare in casi tipo appunto bg3.
Vi incartate delle risoluzioni, ma sono gli fps da guardare. In alcuni giochi si fanno 200 fps in 1440p in altri anche in 4k si fanno 200 fps.
Quindi dire che la 5090 va diventare cpu limited tutto è una frase un po ardita.

I test fatti sono un po in mezzo e abbastanza inutili. O li provi nel classico 1080p tutto low per far uscire fuori le differenze tra cpu o li provi come si giocano poi nella realtà, quindi con RT maxati dlss ecc ecc

marbasso
10-03-2025, 07:54
Dai che c'è un hotfix fresco 572.75.

MaJiNaiL
10-03-2025, 08:19
io ho cambiato anche alimentatore, ma sarebbe bastato cambiare il cavo.
prova intanto con il polipo, poi compra un cavo nuovo.
la scheda non deve lampeggiare. da software puoi vedere di quanto sfori sul singolo pin.

Ho cambiato il cavo prendendone uno uguale al vecchio che alimentava la 4090 Strix con la differenza del connettore lato GPU che è il nuovo H++ 12V-2x6 e adesso i valori degli ampere sui pin sono perfetti :)

Dono89
10-03-2025, 08:36
Dai che c'è un hotfix fresco 572.75.

Sono incommentabili. Ati al tempo era meglio. Non c'è molto altro da aggiungere e la colpa non può essere delle 5000 dato che non c'è stato un cambio sostanziale


Ho cambiato il cavo prendendone uno uguale al vecchio che alimentava la 4090 Strix con la differenza del connettore lato GPU che è il nuovo H++ 12V-2x6 e adesso i valori degli ampere sui pin sono perfetti :)
Altra conferma che ci sono stati 4 casi in croce che sono stati presi d'assalto (per fare view e polemica), ma di fatto i problemi hw non ce ne sono, lato sw, stendiamo un velo pietoso.

Ludus
10-03-2025, 08:42
Escludendo baldur's gate che è lui che è programmato male con la cpu, questo test mostra solo una cosa che sappiamo da tanti:
La cpu inizia a contare in alcuni giochi quando si va sopra i 100 fps SENZA. Usare il Frame gen.Ossia in casi abbastanza rari.
Inoltre senza percentuali di utilizzo non sappiamo se andiamo a sfociare in casi tipo appunto bg3.
Vi incartate delle risoluzioni, ma sono gli fps da guardare. In alcuni giochi si fanno 200 fps in 1440p in altri anche in 4k si fanno 200 fps.
Quindi dire che la 5090 va diventare cpu limited tutto è una frase un po ardita.

I test fatti sono un po in mezzo e abbastanza inutili. O li provi nel classico 1080p tutto low per far uscire fuori le differenze tra cpu o li provi come si giocano poi nella realtà, quindi con RT maxati dlss ecc ecc

Apriti un canale e inizia a pubblicare video visto che quelli in rete fanno tutti schifi per te.

Il primo video potresti dedicarlo alla teoria di cutter e dei 100 fps per il cpu limited.

Oltre a baldur mi sembra ci siano almeno altri 2/3 giochi che mostrano differenze non dovute alla variabilità del test.

ray_hunter
10-03-2025, 09:36
Arrivata ora la Zotac 5090...
Ora il dubbio amletico è... montiamo scheda e ali stasera in autonomia o lo portiamo domani al tecnico per fare il lavoro?

Se mi metto io stasera quando torno alle 19:30 son sicuro che avrò ogni sorta di rottura di palle dalla family che non mi lascerà mai in pace più di 10 minuti di file:mc: :mc: :mc:

Il primo gioco che proverò sara Black Myth Wukong che con dlss perf mi scende anche a 85fps

Cutter90
10-03-2025, 09:41
Apriti un canale e inizia a pubblicare video visto che quelli in rete fanno tutti schifi per te.

Il primo video potresti dedicarlo alla teoria di cutter e dei 100 fps per il cpu limited.

Oltre a baldur mi sembra ci siano almeno altri 2/3 giochi che mostrano differenze non dovute alla variabilità del test.

Ma quando ho detto che i video fanno schifo scusa?
Guarda che non è una mia teoria. In tutti i giochi sono gli fps che contano per la cpu, non la risoluzione. O meglio gli fps sono conseguenze di risoluzioni, di solito. Andando nello speifico il concetto di CPU=risoluzione risale ad anni fa quando per vaere fps decenti bisognava per forza andare di 1080p o 1440p. Il 4k era consuetudine si abbinasse a fps bassi. Ecco perchè il pensiero "vediamo come va la cpu, mettimao in 1080p" ormai è un pensiero datato.

Escludendo qualsiasi Frame gen dall'equazione, perchè ricordo che i frame creati NON impattano sulla cpu, che resta ancorata agli fps di base prima del FG, già i test reali su molti giochi sarebbero drasticamente diversi, perchè il frame gen lo si attiva, quando si può.

Quindi in sostatnza anche questo test mostra sempre la solita cosa: ossia che fino a quando si resta nel range dei 100 fps (Oh circa eh) una cpu top vale l'altra.
Superata questa soglia iniziano arrivare variabile. Ci sono giochi che continuano a fare uguale, ci sono giochi cpu limited e ci sono giochi programmati male, come ad esempio Bg3 dove la cpu è tutt'altro che stressata eppure ci sono differenze.
Quindi trovo molto ardito dire che con la 5090 fa andare tutte le cpu in "limited" :)

Macota
10-03-2025, 10:08
Iscritto. Mercoledì dovrebbe arrivare la Pny RTX 5080 ARGB OC da Amazon

jok3r87
10-03-2025, 10:10
Finora i problemi son stati altri che le fasi di alimentazione.
Cerca cerca....

Su techpowerup ci sono le foto dei pcb e su youtube li hanno analizzati sia per le 5080 sia per alcune 5070ti.

Il problema è che non essendoci schede diventa anche difficile fare gli schizzinosi per qualche condensatore.

micronauta1981
10-03-2025, 10:17
Dai che c'è un hotfix fresco 572.75.

Messo...se cambio risoluzione dldsr schermo nero...non mi ha cambiato nulla..se qualcuno vuole provare...tanto basta riavviare ed è tutto ok..

micronauta1981
10-03-2025, 10:23
Apriti un canale e inizia a pubblicare video visto che quelli in rete fanno tutti schifi per te.

Il primo video potresti dedicarlo alla teoria di cutter e dei 100 fps per il cpu limited.

Oltre a baldur mi sembra ci siano almeno altri 2/3 giochi che mostrano differenze non dovute alla variabilità del test.

Sono stati fatti male quei test,perché se vuoi provare la reale differenza delle CPU a risoluzioni così alte,il gioco lo devi impostare al massimo..e cioè con raytracing ecc...e infatti in quei casi una CPU vale l' altra...se imposti il gioco senza raytracing ecc..e uno fa 385 fps mentre l'altro 350.. chissenefrega...mi tengo i soldi per altro non li butto nel 9800x3d

Evilquantico
10-03-2025, 10:27
Iscritto. Mercoledì dovrebbe arrivare la Pny RTX 5080 ARGB OC da Amazon

Auguri ma una 5080 su intel serie 11 ?

Per curiosità , prezzo ?

Macota
10-03-2025, 10:29
Auguri ma una 5080 su intel serie 11 ?

Per curiosità , prezzo ?

1499

kiwivda
10-03-2025, 10:29
Iscritto. Mercoledì dovrebbe arrivare la Pny RTX 5080 ARGB OC da Amazon

Bella il salto dalla 3080Ti sarà quantico! :oink:

Evilquantico
10-03-2025, 10:30
Bella il salto dalla 3080Ti sarà quantico! :oink:

Limitato dell' intel 11900 secondo me però

kiwivda
10-03-2025, 10:32
Limitato dell' intel 11900 secondo me però

Naaa, tanto lui è in 4k, non cambia quasi nulla, forse i minimi, ma basta che giochi con il pad dal divano e hai risolto. 50 euro di pad risolvono quello che non risolve 1000 di build nuova.

Ubro92
10-03-2025, 10:35
Limitato dell' intel 11900 secondo me peròTiger lake é simile a Zen3 in game, con buone ram diciamo che é bilanciato, nulla di scandaloso, alla fine é simile ad alder con ddr4.

Sicuramente il prossimo upgrade da fare é lato CPU, la GPU é il massimo sfruttabile da quella CPU 😂

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Evilquantico
10-03-2025, 10:37
Naaa, tanto lui è in 4k, non cambia quasi nulla, forse i minimi, ma basta che giochi con il pad dal divano e hai risolto. 50 euro di pad risolvono quello che non risolve 1000 di build nuova.

Tiger lake é simile a Zen3 in game, con buone ram diciamo che é bilanciato, nulla di scandaloso, alla fine é simile ad alder con ddr4.

Sicuramente il prossimo upgrade da fare é lato CPU, la GPU é il massimo sfruttabile da quella CPU 😂


Bhè alloraaa!!! LET'S ROCK BABYYY :sofico:

micronauta1981
10-03-2025, 10:37
Naaa, tanto lui è in 4k, non cambia quasi nulla, forse i minimi, ma basta che giochi con il pad dal divano e hai risolto. 50 euro di pad risolvono quello che non risolve 1000 di build nuova.

Sul pad da divano...preferisco giocare legato bendato e torturaro...

Evilquantico
10-03-2025, 10:45
Sul pad da divano...preferisco giocare legato bendato e torturaro...

Ma no dipende dai giochi :D , io e il mi babbo godiamo come :oink: dal divano con il joypad dell'xbox sull'oled da 77 pollici , certo se devo fare una competitiva a COD devo spostarmi nell'altra stanza con mouse e tastiera :)

Cutter90
10-03-2025, 10:54
Naaa, tanto lui è in 4k, non cambia quasi nulla, forse i minimi, ma basta che giochi con il pad dal divano e hai risolto. 50 euro di pad risolvono quello che non risolve 1000 di build nuova.

Io prima del 7800 x3d avevo l'11900k che ora ho sulla build 2. E una 4090 in alcuni giochi anche sotto i 100 fps ti fa perdere: rirdo ai tempi un the last of usa ad esempio, ma anche cp 2077 perdevo un 10 fps buoni.
Poi se gioca stando sui 60-70 allora perde poco si.

PAd e poltrona è sempre la soluzione top :D :D

ultimate trip
10-03-2025, 11:01
Naaa, tanto lui è in 4k, non cambia quasi nulla, forse i minimi, ma basta che giochi con il pad dal divano e hai risolto. ...

perchè dici così? perchè col pad saresti più lento e noti meno il calo sui minimi?

Dono89
10-03-2025, 11:08
NVIDIA released 572.75 hotfix driver, which finally addressed previously documented bug with voltage control API. NvAPI_GPU_ClientVoltRailsSetControl is now working as intended on RTX 5000 series graphics cards. Now you can safely unlock and use voltage control slider in MSI Afterburner or any other previously affected third party tools (including NVIDIA's own NVIDIA App) without risking to see unexpected performance degradation due to erroneously limiting maximum core clock frequency.
https://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/5640/kw/hotfix

Alleluja

Va verificato se va solo slider ov, oppure anche la curva con 1,1V.

EDIT: slider voltaggio ok, ma ancora non si può impostare alcun voltaggio superiore al default. Praticamente se una scheda boosta a 1V quello ti tieni nonostante ci sarebbero 100mV di potenziale margine per oc (che è tantissimo)

Evilquantico
10-03-2025, 11:17
Dai che c'è un hotfix fresco 572.75.

Messo...se cambio risoluzione dldsr schermo nero...non mi ha cambiato nulla..se qualcuno vuole provare...tanto basta riavviare ed è tutto ok..

E' solo una pagina dietro leggete anche gli altri ogni tanto

Dono89
10-03-2025, 11:21
E' solo una pagina dietro leggete anche gli altri ogni tanto

Però te leggi i messaggi :)
Un tema sono i black screen un altro è la questione legata a frequenze e voltaggi. Vengono indirizzati dallo stesso driver, ma sono due tematiche slegate

micronauta1981
10-03-2025, 11:56
Io prima del 7800 x3d avevo l'11900k che ora ho sulla build 2. E una 4090 in alcuni giochi anche sotto i 100 fps ti fa perdere: rirdo ai tempi un the last of usa ad esempio, ma anche cp 2077 perdevo un 10 fps buoni.
Poi se gioca stando sui 60-70 allora perde poco si.

PAd e poltrona è sempre la soluzione top :D :D
Ok l 11900k si sa...ma già un 13900k basta e avanza

Ludus
10-03-2025, 12:00
NVIDIA released 572.75 hotfix driver, which finally addressed previously documented bug with voltage control API. NvAPI_GPU_ClientVoltRailsSetControl is now working as intended on RTX 5000 series graphics cards. Now you can safely unlock and use voltage control slider in MSI Afterburner or any other previously affected third party tools (including NVIDIA's own NVIDIA App) without risking to see unexpected performance degradation due to erroneously limiting maximum core clock frequency.
https://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/5640/kw/hotfix

Alleluja

Va verificato se va solo slider ov, oppure anche la curva con 1,1V.

EDIT: slider voltaggio ok, ma ancora non si può impostare alcun voltaggio superiore al default. Praticamente se una scheda boosta a 1V quello ti tieni nonostante ci sarebbero 100mV di potenziale margine per oc (che è tantissimo)

A prestazioni come siamo messi?

Cutter90
10-03-2025, 12:24
Ok l 11900k si sa...ma già un 13900k basta e avanza

Si si certo. la regola vale sempre. Più sali di fps più inizi a perderne. Ma se ti servono 200 fps per iniziare a perderne ecco che alla fine non c'è di fatto alcun collo lato cpu, salvo naturalmente FPS competitivi

Dono89
10-03-2025, 12:38
A prestazioni come siamo messi?


Come i precedenti. Non hanno risolto l'inspiegabile perdita registrata nell'ultima release.

Conviene forse aspettare un mesetto nella speranza che esca qualcosa di più stabile

Ludus
10-03-2025, 12:45
Come i precedenti. Non hanno risolto l'inspiegabile perdita registrata nell'ultima release.

Conviene forse aspettare un mesetto nella speranza che esca qualcosa di più stabile

Grazie del feedback

antoniotdi
10-03-2025, 13:16
Ciao a tutti, ho ordinato una Rtx 5080 Msi gaming trio oc, ho visto che è una scheda dual bios, ha la modalità silent e performance. Volevo chiedervi se volessi provare a flashare un altro bios, come funziona in questi casi in cui ci sono stock due bios, quale viene sovrascritto? Grazie

FrancoBit
10-03-2025, 13:25
Ciao a tutti, ho ordinato una Rtx 5080 Msi gaming trio oc, ho visto che è una scheda dual bios, ha la modalità silent e performance. Volevo chiedervi se volessi provare a flashare un altro bios, come funziona in questi casi in cui ci sono stock due bios, quale viene sovrascritto? Grazie

Viene sovrascritto il bios attivo al momento del flash.

ray_hunter
10-03-2025, 13:58
Ho già riportato la mia esperienza con 4090 e passaggio da 5800X3D a 9800X3D.
Sinceramente senza Frame generation il cambio è epocale MA esiste l'FG per cui le mie esperienze di gioco non sono cambiate di una virgola.
Unico gioco dove ancora noto un vantaggio è in Callisto Protocoll che scende a 50fps in 2 punti (2 di numero) e che con 9800X3D rimane abbondantemente sopra i 60fps.

Altro vantaggio è in alcuni caricamenti e nella compilazione shader ove è più performante.
Vi posso anche dire che con il 9800X3D mediamente la 4090 consuma di più e tiene un OC leggermente più basso in quanto con questa CPU viene sfruttata meglio.

Riassumo: sicuramente si fanno più fps ma in un range entro il quale il miglioramento non è PER ME importante o percepibile a livello di esperienza.

marbasso
10-03-2025, 14:45
Messo...se cambio risoluzione dldsr schermo nero...non mi ha cambiato nulla..se qualcuno vuole provare...tanto basta riavviare ed è tutto ok..

Molto bene, vedo che sono sulla retta via...........una barzelletta....

E' solo una pagina dietro leggete anche gli altri ogni tanto


Ma come, pensavo di essere stato io a riportarli....:confused: :mbe:

Evilquantico
10-03-2025, 15:05
:asd: :rotfl: :asd:

micronauta1981
10-03-2025, 15:08
Schermo nero a parte,provati gli ultimi driver,su Stalker 2 ho caricato il mio ultimo salvataggio,in un accampamento verso metà gioco,con i driver precedenti stutterava a merda per via dell' uso della GPU più basso(pieno di PNG),con i nuovi molto meglio,la GPU cala sempre l' utilizzo ma è tutto liscio senza stuttering...magari dipendeva da qualcos'altro,e installando i driver è cambiato qualcosa..ma tant'è..

Dekkar
10-03-2025, 15:29
vorrei ringraziare nvidia per avermi mandato una gpu nuova con scatole cosi ne ho ben due :rolleyes:

Installo i driver e vediamo

ovviamente non è cambiato nulla :)

antoniotdi
10-03-2025, 15:32
Viene sovrascritto il bios attivo al momento del flash.

Ciao ti ringrazio per la risposta, scusa la mia ignoranza, quindi prima di flashare questo nuovo bios (che sarebbe di un'altra 5080), mi conviene farmi il backup dei due bios esistenti sulla mia? Metto il tastino su profilo "Silent" e faccio backup con Gpu z, poi metto il tastino su profilo "Performance" e faccio backup con Gpu z ?

FrancoBit
10-03-2025, 15:46
Ciao ti ringrazio per la risposta, scusa la mia ignoranza, quindi prima di flashare questo nuovo bios (che sarebbe di un'altra 5080), mi conviene farmi il backup dei due bios esistenti sulla mia? Metto il tastino su profilo "Silent" e faccio backup con Gpu z, poi metto il tastino su profilo "Performance" e faccio backup con Gpu z ?

Si ha senso,
però se per dire aggiorni il bios "silent", basta che ti fai il backup solo di quello che vai a sostituire, l'altro rimane integro.

Cutter90
10-03-2025, 15:53
vorrei ringraziare nvidia per avermi mandato una gpu nuova con scatole cosi ne ho ben due :rolleyes:

Installo i driver e vediamo

ovviamente non è cambiato nulla :)

Hai gli stessi problemi di prima? Se si me l'aspettavo. Ragazzi, se si hanno problemi un difetto hardware nel 2025 è più raro di un giocatore che usa la 5090 a 30 fps. C'è sempre qualcosa nella catena "nostra" che non funziona.

antoniotdi
10-03-2025, 15:58
Si ha senso,
però se per dire aggiorni il bios "silent", basta che ti fai il backup solo di quello che vai a sostituire, l'altro rimane integro.

Ooook capito.. grazie :)

parcher
10-03-2025, 16:01
Hai gli stessi problemi di prima? Se si me l'aspettavo. Ragazzi, se si hanno problemi un difetto hardware nel 2025 è più raro di un giocatore che usa la 5090 a 30 fps. C'è sempre qualcosa nella catena "nostra" che non funziona.

Spero si riferisca al setup, altrimenti e' ovvio che abbia un problema che non e' la 5090..

Dekkar
10-03-2025, 16:42
Hai gli stessi problemi di prima? Se si me l'aspettavo. Ragazzi, se si hanno problemi un difetto hardware nel 2025 è più raro di un giocatore che usa la 5090 a 30 fps. C'è sempre qualcosa nella catena "nostra" che non funziona.

ho 1 solo problema, non vedo il bios se riavvio a meno che non usi una risoluzione con 30hz


Ho buttato via solo del tempo :D

lostsf
10-03-2025, 16:45
salve ho accuistato una PNY GeForce RTX 5090 Scheda Grafica 32GB GDDR7 ARGB Tripla Ventola Overclocked per Gaming costa un botto volevo sapere visto che non ci sono recensioni, se ne vale la pena, grazie

FrancoBit
10-03-2025, 16:49
salve ho accuistato una PNY GeForce RTX 5090 Scheda Grafica 32GB GDDR7 ARGB Tripla Ventola Overclocked per Gaming costa un botto volevo sapere visto che non ci sono recensioni, se ne vale la pena, grazie

https://techgaming.nl/review-pny-geforce-rtx-5090-argb-epic-x-oc-triple-fan/

traducila col browser che è olandese :read:

marbasso
10-03-2025, 16:51
ho 1 solo problema, non vedo il bios se riavvio a meno che non usi una risoluzione con 30hz


Ho buttato via solo del tempo :D

Allucinante.
Ma è il monitor allora?

Cutter90
10-03-2025, 16:58
ho 1 solo problema, non vedo il bios se riavvio a meno che non usi una risoluzione con 30hz


Ho buttato via solo del tempo :D

Allucinante.
Ma è il monitor allora?

Io l avevo fatto presente da subito che andava contattata Samsung per il monitor e/o il cavo. Quel tipo di problema è un problema tipico del collegamento vga/video

lostsf
10-03-2025, 17:02
https://techgaming.nl/review-pny-geforce-rtx-5090-argb-epic-x-oc-triple-fan/

traducila col browser che è olandese :read: non sembra male a parte il prezzo folle

jok3r87
10-03-2025, 17:10
ho 1 solo problema, non vedo il bios se riavvio a meno che non usi una risoluzione con 30hz


Ho buttato via solo del tempo :D

Hai provato a cambiare cavo ?

marbasso
10-03-2025, 17:29
Io l avevo fatto presente da subito che andava contattata Samsung per il monitor e/o il cavo. Quel tipo di problema è un problema tipico del collegamento vga/video

Anche io ho un monitor samsung ed ogni tanto rompe le balle...

micronauta1981
10-03-2025, 17:36
ho 1 solo problema, non vedo il bios se riavvio a meno che non usi una risoluzione con 30hz


Ho buttato via solo del tempo :D

Io ho schermo nero se tento di cambiare una risoluzione dldsr sul desktop..

Cutter90
10-03-2025, 18:27
Io ho schermo nero se tento di cambiare una risoluzione dldsr sul desktop..

Usi dp o hdmi 2.1? Refhresh dep monitor? Usi hdr?

Dekkar
10-03-2025, 19:08
Allucinante.
Ma è il monitor allora?

a quanto pare si incompatibilità tra i due.

Con la 7900xtx e la arc 770 0 problemi.

Basta mettere 30hz, il problema è quando non posso forzarlo.

Ma finisce che cambiero monitor perche sto samsung lo odio proprio

DJurassic
10-03-2025, 19:27
vorrei ringraziare nvidia per avermi mandato una gpu nuova con scatole cosi ne ho ben due :rolleyes:

Installo i driver e vediamo

ovviamente non è cambiato nulla :)

https://veno.es/mememe/wp-content/uploads/mememe/2020/11/you-dont-say-7602-1-600x543.jpg

micronauta1981
10-03-2025, 19:35
Usi dp o hdmi 2.1? Refhresh dep monitor? Usi hdr?

Dp, @165hz,e hdr..ho provato @60hz schermo nero, effettivamente non ho pensato all'hdr devo provare a disabilitarlo

Cutter90
10-03-2025, 19:56
Dp, @165hz,e hdr..ho provato @60hz schermo nero, effettivamente non ho pensato all'hdr devo provare a disabilitarlo

Ma il dp 2.1 supporta 165hz in 4k in hdr RGB?
Prova a mettere 144 hz ad esempio

fabryx73
10-03-2025, 20:35
Ciao a tutti, ho ordinato una Rtx 5080 Msi gaming trio oc, ho visto che è una scheda dual bios, ha la modalità silent e performance. Volevo chiedervi se volessi provare a flashare un altro bios, come funziona in questi casi in cui ci sono stock due bios, quale viene sovrascritto? Grazie

Perdonami,ma perché flashi il bios? Cioè di solito in una scheda si flasha un bios "migliore" per avere più performance o più risparmio energetico... Ma la tua gaming trio è già una scheda buona,ha già il Power limit a 400 (sbloccato) e oc a 2700....
Invece che flashare un altro bios inutile, piuttosto fai un po' di oc su core e memorie... O se vuoi risparmiare fai uv ....

prince.88
10-03-2025, 20:40
ho 1 solo problema, non vedo il bios se riavvio a meno che non usi una risoluzione con 30hz


Ho buttato via solo del tempo :D

Anche io ho questo problema con la 5080 collegata al monitor via DP, il primo boot è coretto, se invece riavvio, schermata nera.
Nel mio caso, non so se sarà lo stesso per te, se collego il monitor via hdmi non ho problemi, quindi ho collegato la scheda al monitor sia via dp che via hdmi, così al riavvio funziona perchè parte l'hdmi, poi al login di windows torna col DP :asd:

kiwivda
10-03-2025, 21:09
Vi lascio uno dei primi video recensioni della Phantom a Liquido custom.

https://i.imgur.com/6taF1OHl.png
(https://www.youtube.com/watch?v=u_vReD9C5iA&list=WL&index=2&ab_channel=PAX)
Non soffermatevi sull'hot spot sparito, lui è tranquillo al calduccio :D

Ludus
10-03-2025, 21:46
Vi lascio uno dei primi video recensioni della Phantom a Liquido custom.

https://i.imgur.com/6taF1OHl.png
(https://www.youtube.com/watch?v=u_vReD9C5iA&list=WL&index=2&ab_channel=PAX)
Non soffermatevi sull'hot spot sparito, lui è tranquillo al calduccio :D

io ho ordinato l'alphcool, ma sono molto in ritardo con le consegne.

unica cosa che non mi piace di quel waterblock sono le 4 viti del core sono sono senza spring bar, quindi molta meno pressione sul core.

50 gradi sul core non sono quanto siano buoni, dipende da quanti gradi aveva come temperatura del liquido, ma il francese non lo mastico e non mi sembra che lo dica.

ray_hunter
11-03-2025, 06:57
Montata ieri sera la Zotac 5090 AMP.
Esteticamente non mi piace: è ben fatta, niente da dire con materiali sicuramente buoni però ha una forma che proprio non mi aggrada così come anche il colore.

Le prime volte che son partite le ventole (su windows sono ferme a ~30°C), comincio a sentire un rumore abbastanza fastidioso. La cosa si è risolta dopo un paio di minuti di utilizzo in gioco. Le ventole al 49% indicano 1700rpm e devo dire che sono più silenziose che quella della 4090 Phantom che avevo prima.
Le temp sono intorno ai 65°C quindi direi più che buone.
Sul sistema di dissipazione quindi niente da dire.
Altro pro è il supporto per sostenere il peso della scheda che è veramente ben fatto, robusto e semplice da regolare.

La proverò una settimana almeno a stock e poi andrò di OC in UV.
MSI Afterburner mi segna consumi tra i 550 e i 600W in game.
Nel bench steel nomad ho fatto 14006 pt e i consumi erano perennemente intorno ai 600W.
Le frequenze in game sono di 2740Mhz mentre in Steel Nomad sono tra i 2560 e 2650Mhz. Anche con la 4090 che stava fissa a 2895 in game in quel bench mi perdeva tra i 150 e i 250Mhz quindi presumo sia normale.

Carino anche il doppio bios che cambia di colore ai led quando switchi e quando accendi il pc.
Altro punto a favore è la spia che è verde quando il cavo 12V-2x6 è inserito bene e diventa rosso in caso contrario.

Dulcis in fundo le rops ci sono tutte: da GPU-Z segna 176 unità :D :D :D :D

Prova alla mano devo dire che rispetto alla RTX 4090 le performance ci sono ma non è stato un gran salto (come già ben sapevo).

CP2077 in PT ora è giocabile in DLSS quality anzichè performance intorno ai ~110÷120fps
Black Myth Wukong in PT con DLSS performance è sempre sopra i 120fps contri i 90~100 di prima
Star Wars Outlaws a ultra con RTXDI ultra è sopra i 100fps con DLSS quality
Stalker 2 ora si gioca bene con DLAA anzichè DLSS quality.

In poche parole l'unica cosa che cambia è che si può usare in modo meno aggressivo l'upscaler: aveva più valore con DLSS3 che non col 4 dove si gioca senza problemi in performance. In particolare in CP2077 credo sia il gioco che ne ha giovato di più insieme a Hogwarts Legacy.

Zago91
11-03-2025, 07:41
Montata ieri sera la Zotac 5090 AMP.
Esteticamente non mi piace: è ben fatta, niente da dire con materiali sicuramente buoni però ha una forma che proprio non mi aggrada così come anche il colore.

Le prime volte che son partite le ventole (su windows sono ferme a ~30°C), comincio a sentire un rumore abbastanza fastidioso. La cosa si è risolta dopo un paio di minuti di utilizzo in gioco. Le ventole al 49% indicano 1700rpm e devo dire che sono più silenziose che quella della 4090 Phantom che avevo prima.
Le temp sono intorno ai 65°C quindi direi più che buone.
Sul sistema di dissipazione quindi niente da dire.
Altro pro è il supporto per sostenere il peso della scheda che è veramente ben fatto, robusto e semplice da regolare.

La proverò una settimana almeno a stock e poi andrò di OC in UV.
MSI Afterburner mi segna consumi tra i 550 e i 600W in game.
Nel bench steel nomad ho fatto 14006 pt e i consumi erano perennemente intorno ai 600W.
Le frequenze in game sono di 2740Mhz mentre in Steel Nomad sono tra i 2560 e 2650Mhz. Anche con la 4090 che stava fissa a 2895 in game in quel bench mi perdeva tra i 150 e i 250Mhz quindi presumo sia normale.

Carino anche il doppio bios che cambia di colore ai led quando switchi e quando accendi il pc.
Altro punto a favore è la spia che è verde quando il cavo 12V-2x6 è inserito bene e diventa rosso in caso contrario.

Dulcis in fundo le rops ci sono tutte: da GPU-Z segna 176 unità :D :D :D :D

Prova alla mano devo dire che rispetto alla RTX 4090 le performance ci sono ma non è stato un gran salto (come già ben sapevo).

CP2077 in PT ora è giocabile in DLSS quality anzichè performance intorno ai ~110÷120fps
Black Myth Wukong in PT con DLSS performance è sempre sopra i 120fps contri i 90~100 di prima
Star Wars Outlaws a ultra con RTXDI ultra è sopra i 100fps con DLSS quality
Stalker 2 ora si gioca bene con DLAA anzichè DLSS quality.

In poche parole l'unica cosa che cambia è che si può usare in modo meno aggressivo l'upscaler: aveva più valore con DLSS3 che non col 4 dove si gioca senza problemi in performance. In particolare in CP2077 credo sia il gioco che ne ha giovato di più insieme a Hogwarts Legacy.

Si devo dire che esteticamente a parte la astral sono tutte abbastanza bruttine. Comunque la zotac non è neanche male, soprattutto se paragonata all'obbrobrio della gen scorsa

Ludus
11-03-2025, 07:52
La amp è bellina. Su steel nomad è normale perdere frequenza rispetto altri bench, sfrutta molto la scheda. Come frequenze mi aspettavo qualcosa in più dalla Amp, pompala un pochino e vola verso i 3ghz. Dovrebbero essere abbastanza alla mano.

lostsf
11-03-2025, 07:55
ciao qualcuno sa come si comportano le PNY GeForce RTX 5090 come rumore delle ventole e temperature grazie:)

Ludus
11-03-2025, 07:59
ciao qualcuno sa come si comportano le PNY GeForce RTX 5090 come rumore delle ventole e temperature grazie:)

non mi sembra di aver visto recensioni, però è liquidabile sia con alphacool che watercool.

ray_hunter
11-03-2025, 08:12
La amp è bellina. Su steel nomad è normale perdere frequenza rispetto altri bench, sfrutta molto la scheda. Come frequenze mi aspettavo qualcosa in più dalla Amp, pompala un pochino e vola verso i 3ghz. Dovrebbero essere abbastanza alla mano.

E' abbastanza in linea con questa
https://www.techpowerup.com/review/msi-geforce-rtx-5080-vanguard-soc/42.html

Se guardo a CP2077 in PT sono leggermente sopra.
Cmq l'obiettivo sono i 3Ghz in UV. :D

Dono89
11-03-2025, 08:12
La amp è bellina. Su steel nomad è normale perdere frequenza rispetto altri bench, sfrutta molto la scheda. Come frequenze mi aspettavo qualcosa in più dalla Amp, pompala un pochino e vola verso i 3ghz. Dovrebbero essere abbastanza alla mano.

Se però la scheda rimane entro una certa soglia di temperatura e sotto il limite di potenza, la frequenza non dovrebbe rimanere costante? Anche a me nomad fa abbassare le frequenze (di circa 30mhz nel caso peggiore) sebbene la scheda sia sempre sotto i 60 gradi e 350w.
Con la 4070ti S che avevo prima non si schiodava.
Mi viene da pensare che i driver siano problematici anche in tal senso

____

A me sfugge come facciano le 5080 ad essere così forti in oc.
Io con nomad in dx a fatica super i 7000 (7200 al max). Ed ho un importante oc (3200/34000). La 5080 largo circa configurata allo stesso modo, quindi anche lei occata, si aggira sui 9000/9300 con punte fino 9500.

Oc per oc balla circa un 30%, mentre a default siamo sul 15%.
Su port royal stessa musica, si assottiglia al 20%, ma siamo cmq a 25K contro i 21K

Di default queste schede si separano nemmeno di un 15%, perchè questo divario si raddoppia con l'oc?

scorpion73
11-03-2025, 08:24
Montata ieri sera la Zotac 5090 AMP.
Esteticamente non mi piace: è ben fatta, niente da dire con materiali sicuramente buoni però ha una forma che proprio non mi aggrada così come anche il colore.

Le prime volte che son partite le ventole (su windows sono ferme a ~30°C), comincio a sentire un rumore abbastanza fastidioso. La cosa si è risolta dopo un paio di minuti di utilizzo in gioco. Le ventole al 49% indicano 1700rpm e devo dire che sono più silenziose che quella della 4090 Phantom che avevo prima.
Le temp sono intorno ai 65°C quindi direi più che buone.
Sul sistema di dissipazione quindi niente da dire.
Altro pro è il supporto per sostenere il peso della scheda che è veramente ben fatto, robusto e semplice da regolare.

La proverò una settimana almeno a stock e poi andrò di OC in UV.
MSI Afterburner mi segna consumi tra i 550 e i 600W in game.
Nel bench steel nomad ho fatto 14006 pt e i consumi erano perennemente intorno ai 600W.
Le frequenze in game sono di 2740Mhz mentre in Steel Nomad sono tra i 2560 e 2650Mhz. Anche con la 4090 che stava fissa a 2895 in game in quel bench mi perdeva tra i 150 e i 250Mhz quindi presumo sia normale.

Carino anche il doppio bios che cambia di colore ai led quando switchi e quando accendi il pc.
Altro punto a favore è la spia che è verde quando il cavo 12V-2x6 è inserito bene e diventa rosso in caso contrario.

Dulcis in fundo le rops ci sono tutte: da GPU-Z segna 176 unità :D :D :D :D

Prova alla mano devo dire che rispetto alla RTX 4090 le performance ci sono ma non è stato un gran salto (come già ben sapevo).

CP2077 in PT ora è giocabile in DLSS quality anzichè performance intorno ai ~110÷120fps
Black Myth Wukong in PT con DLSS performance è sempre sopra i 120fps contri i 90~100 di prima
Star Wars Outlaws a ultra con RTXDI ultra è sopra i 100fps con DLSS quality
Stalker 2 ora si gioca bene con DLAA anzichè DLSS quality.

In poche parole l'unica cosa che cambia è che si può usare in modo meno aggressivo l'upscaler: aveva più valore con DLSS3 che non col 4 dove si gioca senza problemi in performance. In particolare in CP2077 credo sia il gioco che ne ha giovato di più insieme a Hogwarts Legacy.

Le memorie a che temperatura stanno nei game che hai menzionato?

In ogni caso quella scheda Next la vende a 3200€. LDLC vende la Astral a 3250€ al momento. Se quando tornerà disponibile mantiene quel prezzo direi che, a mio parere, è da preferire. Troppo alti i prezzi di ste schede e molte sono pure overpriced sui negozi stessi.

micronauta1981
11-03-2025, 08:51
Ma il dp 2.1 supporta 165hz in 4k in hdr RGB?
Prova a mettere 144 hz ad esempio

Ho giocato 3 anni con la 4090 e tutto perfetto

Cutter90
11-03-2025, 08:55
Ho giocato 3 anni con la 4090 e tutto perfetto

Mmm ok. Però prova lo stesso. Anche ad usare hdmi 2.1 invece che Dp. Oppure ad usare un cavo dp 2.0, perchè scommetto che stai usando 1.4

Ludus
11-03-2025, 09:20
Se però la scheda rimane entro una certa soglia di temperatura e sotto il limite di potenza, la frequenza non dovrebbe rimanere costante? Anche a me nomad fa abbassare le frequenze (di circa 30mhz nel caso peggiore) sebbene la scheda sia sempre sotto i 60 gradi e 350w.
Con la 4070ti S che avevo prima non si schiodava.
Mi viene da pensare che i driver siano problematici anche in tal senso

____



Con la 5090 sbatti contro il PL su steel nomad e quindi la scheda taglia frequenze e voltaggi

kiwivda
11-03-2025, 09:27
io ho ordinato l'alphcool, ma sono molto in ritardo con le consegne.

unica cosa che non mi piace di quel waterblock sono le 4 viti del core sono sono senza spring bar, quindi molta meno pressione sul core.

50 gradi sul core non sono quanto siano buoni, dipende da quanti gradi aveva come temperatura del liquido, ma il francese non lo mastico e non mi sembra che lo dica.

Dunque ad aria aveva temp di:
74° GPU Core
84° Memory
Max OC 3090 Mhz

A liquido:
50° GPU Core
54° Memory
Max OC 3135 Mhz

non parla della TAMB ne della TH2O ma quello che lascia abbastanza perplessi come dice anche lui è il fatto che probabilmente tutte le 5090 ad aria sono in thermal throlling sul valore di Hot Spot che è stato nascosto alla vista dell'utente.

micronauta1981
11-03-2025, 09:47
E' abbastanza in linea con questa
https://www.techpowerup.com/review/msi-geforce-rtx-5080-vanguard-soc/42.html

Se guardo a CP2077 in PT sono leggermente sopra.
Cmq l'obiettivo sono i 3Ghz in UV. :D

In stalker 2 gioco tranquillo a 3000@ 1mv,si potrebbe fare pure meglio secondo me,ma per avere in game 3000 devo impostare nella curva 3150,quindi quando vai nei menu,o stai facendo qualcosa che non sforza la scheda,lei cerca di andare alla frequenza impostata e può crashare...non capisco proprio perché c'è questa differenza tra la curva e la frequenza in game

jok3r87
11-03-2025, 09:54
Vai a fine video dove fa vedere i risultati percentili escludendo le anomalie ed in RT...
https://i.imgur.com/Q1f8wE6l.png

Che review è ?

ray_hunter
11-03-2025, 09:55
In stalker 2 gioco tranquillo a 3000@ 1mv,si potrebbe fare pure meglio secondo me,ma per avere in game 3000 devo impostare nella curva 3150,quindi quando vai nei menu,o stai facendo qualcosa che non sforza la scheda,lei cerca di andare alla frequenza impostata e può crashare...non capisco proprio perché c'è questa differenza tra la curva e la frequenza in game

Di solito interviene il PL a creare questa discrepanza ed essendo le 5090 murate tutte a 600W che è quasi il nominale il margine diventa minimo.
L'unica cosa che si può fare è abbassare il vcore e sperare che rimanga stabile: dovresti vedere le frequenze avvicinarsi al target

Dono89
11-03-2025, 10:22
In stalker 2 gioco tranquillo a 3000@ 1mv,si potrebbe fare pure meglio secondo me,ma per avere in game 3000 devo impostare nella curva 3150,quindi quando vai nei menu,o stai facendo qualcosa che non sforza la scheda,lei cerca di andare alla frequenza impostata e può crashare...non capisco proprio perché c'è questa differenza tra la curva e la frequenza in game

Perchè semplicemente non funziona (ancora, o almeno spero). Se provi ad impostare 1,1V vedi che nemmeno ti prende quel voltaggio. O almeno con la mia e diverse 5080 è così.

C'è anche da dire che la frequenza che vediamo con le 5000 è quella effettiva al netto di qualche MHz, con le 4000 quella su gpuz e simili era sempre maggiore rispetto quella effettiva (fenomeno ancora più marcato con le 3000).

Ad oggi se si vuole fare UV ed ha senso farlo solo con le 5090, bisogna scendere un po' a compromessi

micronauta1981
11-03-2025, 11:07
Perchè semplicemente non funziona (ancora, o almeno spero). Se provi ad impostare 1,1V vedi che nemmeno ti prende quel voltaggio. O almeno con la mia e diverse 5080 è così.

C'è anche da dire che la frequenza che vediamo con le 5000 è quella effettiva al netto di qualche MHz, con le 4000 quella su gpuz e simili era sempre maggiore rispetto quella effettiva (fenomeno ancora più marcato con le 3000).

Ad oggi se si vuole fare UV ed ha senso farlo solo con le 5090, bisogna scendere un po' a compromessi
Il voltaggio me lo tiene,lo controllo anche con l' Nvidia app e combacia..ma 3000 me li tiene @1v,se provo a scendere con il voltaggio però quando la scheda si trova in un punto dove può spingere,spinge oltre i 3000,perché nella curva ho impostato 3150,e quindi poi crasha...quindi la scheda ci arriva tranquillamente,il problema è che per arrivarci devo impostare una frequenza più alta...non so se riesco a farmi capire

Predator_1982
11-03-2025, 11:19
Che review è ?

ma se abbiamo tra noi configurazioni con 5090 + 9800x3d o Intel , perchè non provare su campo??

A disposizione per i test :D

beatl
11-03-2025, 11:22
Montata ieri sera la Zotac 5090 AMP.
Esteticamente non mi piace: è ben fatta, niente da dire con materiali sicuramente buoni però ha una forma che proprio non mi aggrada così come anche il colore.

Le prime volte che son partite le ventole (su windows sono ferme a ~30°C), comincio a sentire un rumore abbastanza fastidioso. La cosa si è risolta dopo un paio di minuti di utilizzo in gioco. Le ventole al 49% indicano 1700rpm e devo dire che sono più silenziose che quella della 4090 Phantom che avevo prima.
Le temp sono intorno ai 65°C quindi direi più che buone.
Sul sistema di dissipazione quindi niente da dire.
Altro pro è il supporto per sostenere il peso della scheda che è veramente ben fatto, robusto e semplice da regolare.

La proverò una settimana almeno a stock e poi andrò di OC in UV.
MSI Afterburner mi segna consumi tra i 550 e i 600W in game.
Nel bench steel nomad ho fatto 14006 pt e i consumi erano perennemente intorno ai 600W.
Le frequenze in game sono di 2740Mhz mentre in Steel Nomad sono tra i 2560 e 2650Mhz. Anche con la 4090 che stava fissa a 2895 in game in quel bench mi perdeva tra i 150 e i 250Mhz quindi presumo sia normale.

Carino anche il doppio bios che cambia di colore ai led quando switchi e quando accendi il pc.
Altro punto a favore è la spia che è verde quando il cavo 12V-2x6 è inserito bene e diventa rosso in caso contrario.

Dulcis in fundo le rops ci sono tutte: da GPU-Z segna 176 unità :D :D :D :D

Prova alla mano devo dire che rispetto alla RTX 4090 le performance ci sono ma non è stato un gran salto (come già ben sapevo).

CP2077 in PT ora è giocabile in DLSS quality anzichè performance intorno ai ~110÷120fps
Black Myth Wukong in PT con DLSS performance è sempre sopra i 120fps contri i 90~100 di prima
Star Wars Outlaws a ultra con RTXDI ultra è sopra i 100fps con DLSS quality
Stalker 2 ora si gioca bene con DLAA anzichè DLSS quality.

In poche parole l'unica cosa che cambia è che si può usare in modo meno aggressivo l'upscaler: aveva più valore con DLSS3 che non col 4 dove si gioca senza problemi in performance. In particolare in CP2077 credo sia il gioco che ne ha giovato di più insieme a Hogwarts Legacy.


Io ho provato l'UV, settando come limite massimo 975mV a 2900 di frequenza. Con queste impostazioni nel bench di CP2077 assorbe circa 500W con frequenze che girano intorno ai 2850 e temperature di circa 50 gradi.
Il tutto rispetto a stock con 600W di assorbimento e 57 gradi di temperatura con frequenze intorno ai 2750 scarsi

Dono89
11-03-2025, 12:00
Il voltaggio me lo tiene,lo controllo anche con l' Nvidia app e combacia..ma 3000 me li tiene @1v,se provo a scendere con il voltaggio però quando la scheda si trova in un punto dove può spingere,spinge oltre i 3000,perché nella curva ho impostato 3150,e quindi poi crasha...quindi la scheda ci arriva tranquillamente,il problema è che per arrivarci devo impostare una frequenza più alta...non so se riesco a farmi capire

Sei stato chiarissimo. Solo una cosa non ho capito. SENZA overvolt a default, la tua scheda che tensione applica al core? Perchè il mio punto era che non va oltre il default il vcore non le frequenze che però per l'appunto hanno quel comportamento che descrivi

micronauta1981
11-03-2025, 12:22
ma se abbiamo tra noi configurazioni con 5090 + 9800x3d o Intel , perchè non provare su campo??

A disposizione per i test :D

Il gioco più CPU limited che ho provato per ora è stalker 2..ma li con qualsiasi CPU lo sei ..

micronauta1981
11-03-2025, 12:24
Sei stato chiarissimo. Solo una cosa non ho capito. SENZA overvolt a default, la tua scheda che tensione applica al core? Perchè il mio punto era che non va oltre il default il vcore non le frequenze che però per l'appunto hanno quel comportamento che descrivi

1.05/1.06

DJurassic
11-03-2025, 12:42
Il gioco più CPU limited che ho provato per ora è stalker 2..ma li con qualsiasi CPU lo sei ..

Per me è Hogwarts Legacy con RT Ultra, ma si tratta sempre e comunque di giochi rotti oppure ottimizzati da capre.
Nessun gioco sviluppato con criterio sarebbe CPU limited se non fosse per questi fenomeni, non con le CPU high end che esistono oggi almeno.

ray_hunter
11-03-2025, 13:06
Il gioco più CPU limited che ho provato per ora è stalker 2..ma li con qualsiasi CPU lo sei ..

Per me è Hogwarts Legacy con RT Ultra, ma si tratta sempre e comunque di giochi rotti oppure ottimizzati da capre.
Nessun gioco sviluppato con criterio sarebbe CPU limited se non fosse per questi fenomeni, non con le CPU high end che esistono oggi almeno.

Concordo è di gran lunga Hogwarts Legacy in RT il gioco più CPU limited che ci sia. Riesce ad esserlo perfino con FG attivo :mbe:
Stalker era molto cpu bound all'uscita ma ora è decisamente più ottimizzato con l'eccezione di qualche accampamento dove la cpu cappa di qualcosina.
Anche Jedi Survivor non scherza comunque

Ho una domanda per gli esperti: non riesco a far riconoscere al software della scheda madre l'RGB della Zotac, previa connessione del cavo dalla GPU alla mainboard.
Sapete se è obbligatorio installare il software della zotac?

Dono89
11-03-2025, 13:08
1.05/1.06

Con lo slider al 100% a quanto arrivi? Se sei sotto a 1,1V prova a mettere proprio 1,1V con 3000mhz, vedrai che non te li applicherà, non per la frequenza, ma proprio i 1100mv al core. Per qualche strano motivo non si può andare oltre la tensione di default + slider 100%. Nel tuo caso perdi pochissimo, nel mio e tanti altri perdi anche 100mV

Ludus
11-03-2025, 13:27
Dunque ad aria aveva temp di:
74° GPU Core
84° Memory
Max OC 3090 Mhz

A liquido:
50° GPU Core
54° Memory
Max OC 3135 Mhz

non parla della TAMB ne della TH2O ma quello che lascia abbastanza perplessi come dice anche lui è il fatto che probabilmente tutte le 5090 ad aria sono in thermal throlling sul valore di Hot Spot che è stato nascosto alla vista dell'utente.

eh nvidia ha tirato uno bello scherzo.

io con la astral a temperature sono messo meglio. con tamb di 20-22 gradi sono a 60-64 di core (ventole default) e se le metto al 100% vado sotto i 50 gradi in scenari a 600W di PL.

Con il liquido spero di rimanere entro i 15 gradi tra tliquido e core.

micronauta1981
11-03-2025, 13:49
Concordo è di gran lunga Hogwarts Legacy in RT il gioco più CPU limited che ci sia. Riesce ad esserlo perfino con FG attivo :mbe:
Stalker era molto cpu bound all'uscita ma ora è decisamente più ottimizzato con l'eccezione di qualche accampamento dove la cpu cappa di qualcosina.
Anche Jedi Survivor non scherza comunque

Ho una domanda per gli esperti: non riesco a far riconoscere al software della scheda madre l'RGB della Zotac, previa connessione del cavo dalla GPU alla mainboard.
Sapete se è obbligatorio installare il software della zotac?
No è peggio ora Stalker 2...hanno "sistemato" un po' Alife 2.0 ma ora non solo negli accampamenti l' uso della gPU scende,ma a volte anche in giro basta che ci sia qualche png o mostro vicino.. Hogwarts non ce l' ho nn mi è mai piaciuto

micronauta1981
11-03-2025, 13:51
Con lo slider al 100% a quanto arrivi? Se sei sotto a 1,1V prova a mettere proprio 1,1V con 3000mhz, vedrai che non te li applicherà, non per la frequenza, ma proprio i 1100mv al core. Per qualche strano motivo non si può andare oltre la tensione di default + slider 100%. Nel tuo caso perdi pochissimo, nel mio e tanti altri perdi anche 100mV
Ma io nn voglio andare oltre,io voglio undervoltare e overcloccare...non ho una GPU con raffreddamento cazzuto..

Cutter90
11-03-2025, 14:06
Concordo è di gran lunga Hogwarts Legacy in RT il gioco più CPU limited che ci sia. Riesce ad esserlo perfino con FG attivo :mbe:
Stalker era molto cpu bound all'uscita ma ora è decisamente più ottimizzato con l'eccezione di qualche accampamento dove la cpu cappa di qualcosina.
Anche Jedi Survivor non scherza comunque

Ho una domanda per gli esperti: non riesco a far riconoscere al software della scheda madre l'RGB della Zotac, previa connessione del cavo dalla GPU alla mainboard.
Sapete se è obbligatorio installare il software della zotac?

Il gioco più cpu limited che ci sia è baldur's gate 3, nei pressi della biblioteca. Lì lavora quasi solo la cpu. Infatti DF ricordo che l'avevano preso a anche a test di qualcosa.
In quella zona faccio 70 fps vs i 160 del resto del gioco, giusto per farvi capire
https://www.youtube.com/watch?v=e5xe0cy_cAE
Eccolo

ray_hunter
11-03-2025, 15:36
No è peggio ora Stalker 2...hanno "sistemato" un po' Alife 2.0 ma ora non solo negli accampamenti l' uso della gPU scende,ma a volte anche in giro basta che ci sia qualche png o mostro vicino.. Hogwarts non ce l' ho nn mi è mai piaciuto

Scusami ma scrivi che Stalker 2 è più pesante di cpu rispetto a HL però HL legacy non ce l'hai e non hai mai provato :mc: :mc: :mc: :mc:

Se chi ce li ha tutti e due ti dice che è peggio HL allora su che base puoi contraddire:doh: :doh: :doh: :doh:

Ribadisco: E' MOLTO PIU PESANTE HL a livello di CPU

Il gioco più cpu limited che ci sia è baldur's gate 3, nei pressi della biblioteca. Lì lavora quasi solo la cpu. Infatti DF ricordo che l'avevano preso a anche a test di qualcosa.
In quella zona faccio 70 fps vs i 160 del resto del gioco, giusto per farvi capire
https://www.youtube.com/watch?v=e5xe0cy_cAE
Eccolo

In effetti Baldur's gate 3 non ce l'ho ma ho visto anch'io il video del DF e direi che è bello pesante. Mi sembrava ci fossero zone dove si andava anche sotto i 60fps se non ricordo male...

necromantis
11-03-2025, 15:51
Domanda veloce come la vedete un zotac extreme amp 5070 ti?

jok3r87
11-03-2025, 16:01
Domanda veloce come la vedete un zotac extreme amp 5070 ti?

Dipende dal prezzo a 1200€/1300€ onestamente non esiste una 5070ti da prendere a quel prezzo. Tri slot dovrebbe essere super silenziosa

ray_hunter
11-03-2025, 16:28
Domanda veloce come la vedete un zotac extreme amp 5070 ti?

Io ho la 5090 e devo dire che come qualità costruttiva è ottima.
Buone performance di raffreddamento ma esteticamente deve piacere.
Finiture grigio e oro, forma un po' ad astronave, ma comunque design lineare e pulito.

Concordo sul prezzo, non la pagherei mai più di 1100€ con un prezzo ideale sotto i 1000€

Predator_1982
11-03-2025, 17:25
Io ho la 5090 e devo dire che come qualità costruttiva è ottima.
Buone performance di raffreddamento ma esteticamente deve piacere.
Finiture grigio e oro, forma un po' ad astronave, ma comunque design lineare e pulito.


non metto in dubbio la qualità costruttiva, il problema è che esteticamente le custom sono tutte pacchianissime...o quasi.

micronauta1981
11-03-2025, 17:29
Scusami ma scrivi che Stalker 2 è più pesante di cpu rispetto a HL però HL legacy non ce l'hai e non hai mai provato :mc: :mc: :mc: :mc:

Se chi ce li ha tutti e due ti dice che è peggio HL allora su che base puoi contraddire:doh: :doh: :doh: :doh:

Ribadisco: E' MOLTO PIU PESANTE HL a livello di CPU



In effetti Baldur's gate 3 non ce l'ho ma ho visto anch'io il video del DF e direi che è bello pesante. Mi sembrava ci fossero zone dove si andava anche sotto i 60fps se non ricordo male...

Ho scritto che stalker 2 con gli aggiornamenti è peggiorato lato CPU,ed è peggio di prima non che è peggio di Hogwarts

demonangel
11-03-2025, 17:55
Domanda veloce come la vedete un zotac extreme amp 5070 ti?

Ste 5070Ti scaldano poco, non è necessario un comparto raffreddamento importante.
Per le tue valutazioni affidati più al prezzo.
Sotto i 1000 Good
Sopra i 1000 meee

jok3r87
11-03-2025, 18:26
Ste 5070Ti scaldano poco, non è necessario un comparto raffreddamento importante.
Per le tue valutazioni affidati più al prezzo.
Sotto i 1000 Good
Sopra i 1000 meee

Concordo peccato che a meno di 1100/1200 non si trova nulla.

frafelix
11-03-2025, 20:29
io ho ordinato l'alphcool, ma sono molto in ritardo con le consegne.

Preso dal loro sito a da Ybris? Io ho ordinato oggi da Ybris il mio per la 5090 Phantom e hanno spostato la data dal 10 marzo al 20. Per il tuo, sempre da Ybris dice dal 28 marzo

ray_hunter
12-03-2025, 06:44
Ho scritto che stalker 2 con gli aggiornamenti è peggiorato lato CPU,ed è peggio di prima non che è peggio di Hogwarts

Scusami ma avevo capito male. Sembrava di riferissi a Hogwarts Legacy invece intendevi rispetto alle prime versioni di Stalker


By the way...

Fatto altri test con la 5090!!!
Stressandola un po' le temp sono aumentate fino a 75°C e ho visto che man man che salgono le frequenze tendono a tagliarsi...
Urge un po' di UV, cmq la scheda non è assolutamente fresca quanto pensavo.
Credo che in parte la colpa sia dovuta al dissi della cpu che praticamente sfiora la parte superiore della GPU.
E' ora di passare ad un AIO :O :O :O

Provato anche il Motion Fluid in Avater, FF VII Rebirth e Lords of the Fallen.
Premetto che non ho mai provato l'AFMF di AMD ma questo di Nvidia mi sembra davvero perfetto: non ho riscontrato alcuna differenza da un FG implementato nel gioco.

L'FG di AMD in Avatar è nettamente peggiore del FM da pannello Nvidia e ora posso giocarlo in Unobtanium setting con DLSS quality a 100~110fps. Bomba atomica.
Con FF VII Rebirth stavo con DLAA a 110~120fps ma non mi dava sensazione di fluidità (non capisco perché) mentre con FM sta a 180~190fps ed è fluidissimo.
In Lords of the Fallen invece ho notato una perdita di reattività con una latenza un po' troppo alta per i miei gusti (e per il tipo di gioco).
Di artefatti non ne ho visto nemmeno mezzo ed in generale il frametime mi sembra eccellente.
Sarei curioso di provarlo con Callisto Protocoll che però non ho installato in questo momento!

Edit:
Ho risolto anche con la gestione RGB: a differenza di tutte le altre schede che ho avuto questa di default se la colleghi alla scheda madre non riesci a gestirla. Bisogna installare obbligatoriamente il sw Firestorm della Zotac, poi andare nella sezione Spectre e mettere il flag su una dicitura che non ricordo esattamente ma ti dice di abilitare il controllo con il sw della mainboard.
Fatto questo poi non serve eseguire ancora Firestorm perchè già all'accensione del pc terrà memorizzato l'effetto RGB che ho impostato nel Gigabyte control center, cosa che invece con le ram non accade dato che deve partire il sw da windows prima che prenda l'effetto desiderato

Ludus
12-03-2025, 10:09
Preso dal loro sito a da Ybris? Io ho ordinato oggi da Ybris il mio per la 5090 Phantom e hanno spostato la data dal 10 marzo al 20. Per il tuo, sempre da Ybris dice dal 28 marzo

Ybris

Si sapevo già del 28/03, alphacool mi ha risposto due giorni fa un ticket di supporto aperto a metà febbraio per il wb della cpu, in cui chiedevo anche del wb della scheda video in uscita.

ray_hunter
12-03-2025, 12:11
Qualcuno di voi ha provato la campagna di Delta Force: Black Hawk Down?

Graficamente è tra le cose più impressionanti che ho mai visto a schermo

Evilquantico
12-03-2025, 12:20
Qualcuno di voi ha provato la campagna di Delta Force: Black Hawk Down?

Graficamente è tra le cose più impressionanti che ho mai visto a schermo

Ci stavo pensando l'altro giorno , ma non è nemmeno sottotitolata in Ita vero ? ( non che in un gioco del genere serva però così per sapere )

ray_hunter
12-03-2025, 12:27
Ci stavo pensando l'altro giorno , ma non è nemmeno sottotitolata in Ita vero ? ( non che in un gioco del genere serva però così per sapere )

Sinceramente non ricordo proprio. Mi son stoppato quando mi sono accorto che è co-op e in single la difficoltà rimane calibrata su più giocatori:mc:

Macota
12-03-2025, 15:17
Arrivata:D
https://i.ibb.co/LTpdRH1/IMG20250312102432.jpg (https://ibb.co/g0gZ9hJ)

lostsf
12-03-2025, 15:43
ciao contento x te, io ho prenotato la 5090 stesso tuo modello, ti posso chiedere quando la provi , temperature e rumore delle ventole grazie:)

Ludus
12-03-2025, 15:46
edit: post cancellato

lostsf
12-03-2025, 15:55
una riflessione come è possibile che le pny 5090 costino di piu delle rispettive asus, zotac, msi:confused: non dovrebbero costare molto meno:confused: :confused:

mikael84
12-03-2025, 16:19
Su iniziativa di Kiwida nel thread delle Radeon 9000, è stato creato questo DB in cui riportare le performance in alcuni benchmark e videogiochi selezionati, al fine di creare un set informativo utile per tutti delle performance delle schede in vari scenari.

Per chi volesse contribuire, questo è il link al file drive --> HWU - GPU Performance DB (https://docs.google.com/spreadsheets/d/17F4vOw_41EaIpxQ1Yn_E8Hv7N4hXIY_dcD4P0BhLusg/edit?gid=0#gid=0)

Non ho capito questo tuo crossposting su tutti i thread ufficiali. Stai invitando gli utenti ad usare i relativi thread come sezione bench, bypassando del tutto tale sezione?
Se volete benchare i sintetici, postate nei thread ufficiali dei bench.

Evilquantico
12-03-2025, 16:24
una riflessione come è possibile che le pny 5090 costino di piu delle rispettive asus, zotac, msi:confused: non dovrebbero costare molto meno:confused: :confused:

Ma io piu' che su questo e in particolare di PNY rifletterei sui prezzi che hanno raggiunto le 50xx in generale e non mi limito ai prezzi scalper che cmq vedo non è che importi nulla perchè si comprano cmq... e già questo mi lascia esterefatto , ma va bhè tralasciando questo , ma 2400 euro di msrp FE non ti fa riflettere ?

Ludus
12-03-2025, 16:30
Non ho capito questo tuo crossposting su tutti i thread ufficiali. Stai invitando gli utenti ad usare i relativi thread come sezione bench, bypassando del tutto tale sezione?
Se volete benchare i sintetici, postate nei thread ufficiali dei bench.

l'iniziativa è diversa e con altra finalità

ti ho scritto un pvt

lostsf
12-03-2025, 16:33
si hai ragione in tutto quello che dici, ma nella follia dei prezzi ripeto non concepisco come pny costi di piu di marchi come asus ,msi ecc, eccc boooooo

necromantis
12-03-2025, 17:19
Ma io piu' che su questo e in particolare di PNY rifletterei sui prezzi che hanno raggiunto le 50xx in generale e non mi limito ai prezzi scalper che cmq vedo non è che importi nulla perchè si comprano cmq... e già questo mi lascia esterefatto , ma va bhè tralasciando questo , ma 2400 euro di msrp FE non ti fa riflettere ?

perche parli solo dei prezzi nvidia, anche amd ora per una 9070 xt ci vogliono 900 euro,ok che al lancio erano a prezzo msrp, ma anche le 5070 ti al day one su ldlc si compravano a 884euro. la colpa e dei rivenditori di amd e nvidia.

parcher
12-03-2025, 17:28
una riflessione come è possibile che le pny 5090 costino di piu delle rispettive asus, zotac, msi:confused: non dovrebbero costare molto meno:confused: :confused:

La PNY produce anche le schede per il comparto professionale, non sono degli improvvisati le sanno fare le schede, stai pagando la qualità.

Evilquantico
12-03-2025, 17:44
perche parli solo dei prezzi nvidia, anche amd ora per una 9070 xt ci vogliono 900 euro,ok che al lancio erano a prezzo msrp, ma anche le 5070 ti al day one su ldlc si compravano a 884euro. la colpa e dei rivenditori di amd e nvidia.

Perchè le amd 9070 lisce si trovano da giorni regolarmente a msrp ( sui 700 euro ) spedite subito , le xt vengono droppate anche loro a msrp o poco sopra dal primo giorno ( 750/800 euro )

Mentre le nvidia le FE a msrp dal sito le 5080 e 5090 sparite completamente a parte il primo giorno ( 5080 a 1500 euro e 5090 a 4500 euro a vedere ora ) , le 5070ti giusto 1 pezzo ogni tanto ma si va a fortuna sui 1200 euro ( 300 euro sopra msrp se va bene se no anche 500 euro sopra )

Le 5070 lisce a volte per caso a 790 euro ma a quel punto 3000 volte meglio le AMD

lostsf
12-03-2025, 17:49
La PNY produce anche le schede per il comparto professionale, non sono degli improvvisati le sanno fare le schede, stai pagando la qualità.
ciao nessuno discute la qualita di pny in generale, ma è anche vero che il pcb di una asus tuf 5090 sia superiore come qualita a quello della pny 5090 da gaming

necromantis
12-03-2025, 17:56
Perchè le amd 9070 liscie si trovano da giorni regolarmente a msrp ( sui 700 euro ) spedite subito , le xt vengono droppate anche loro a msrp o poco sopra dal primo giorno ( 750/800 euro )

Mentre le nvidia le FE a msrp dal sito le 5080 e 5090 sparite completamente a parte il primo giorno ( 5080 a 1500 euro e 5090 a 4500 euro a vedere ora ) , le 5070ti giusto 1 pezzo ogni tanto ma si va a fortuna sui 1200 euro ( 300 euro sopra msrp se va bene se no anche 500 euro sopra )

Le 5070 liscie a volte per caso a 790 euro ma a quel punto 3000 volte meglio le AMD

non mi sembra, le uniche disponibili su amazo stanno a mille euro su ldlc tutte esaurite e prima di un mese non se ne parla e quelle nuove che metteranno mi pare difficile che saranno a msrp trovami una 9070 xt a 750 euro ora per curiosità vai su trovaprezzi

igiolo
12-03-2025, 18:04
non mi sembra, le uniche disponibili su amazo stanno a mille euro su ldlc tutte esaurite e prima di un mese non se ne parla e quelle nuove che metteranno mi pare difficile che saranno a msrp trovami una 9070 xt a 750 euro ora per curiosità vai su trovaprezzi

beh se vuoi una buona XT a circa 800€ si trova
ravanando un pò anche a meno

Evilquantico
12-03-2025, 18:08
non mi sembra, le uniche disponibili su amazo stanno a mille euro su ldlc tutte esaurite e prima di un mese non se ne parla e quelle nuove che metteranno mi pare difficile che saranno a msrp trovami una 9070 xt a 750 euro ora per curiosità vai su trovaprezzi

Ha appena droppato adesso una 9070 sapphire pulse liscia a 675 euro su Amazzzo Italia venduta e spedita , in questo preciso istante

https://i.postimg.cc/L6YWVtnn/3.jpg

Ludus
12-03-2025, 18:25
ciao nessuno discute la qualita di pny in generale, ma è anche vero che il pcb di una asus tuf 5090 sia superiore come qualita a quello della pny 5090 da gaming

e chi lo ha detto?

necromantis
12-03-2025, 18:25
Ha appena droppato adesso una 9070 sapphire pulse liscia a 675 euro su Amazzzo Italia venduta e spedita , in questo preciso istante

https://i.postimg.cc/L6YWVtnn/3.jpg

Ho detto xt non cambiare target xt vs ti

lostsf
12-03-2025, 18:29
e chi lo ha detto?è vero non ci sono recensioni sul pcb di pny, ma la qualita di asus è evidente lo è sempre stata

Ludus
12-03-2025, 23:18
è vero non ci sono recensioni sul pcb di pny, ma la qualita di asus è evidente lo è sempre stata

anche quella di pny da 20 anni a questa parte... asus negli anni ne ha fatte di cagate, non è mica sempre rose e fiori.

Macota
13-03-2025, 07:00
ciao contento x te, io ho prenotato la 5090 stesso tuo modello, ti posso chiedere quando la provi , temperature e rumore delle ventole grazie:)

Appena riesco (famiglia permettendo) aggiungo un paio di schermate.

lostsf
13-03-2025, 07:10
Appena riesco (famiglia permettendo) aggiungo un paio di schermate. grazie mille , e ti capisco alla grande perchè:) anche io ho famiglia ciao

ray_hunter
13-03-2025, 09:51
Vi aggiorno sui test fatti ieri sera sulla Zotac 5090!

Non so per quale motivo ma ieri sera era piantata a 2500Mzh: dopo svariate prove scopro che è in modalità bios silent.

Sistemato il tutto ho fatto un po' di stress test.
A stock Steel Nomad ma fa un po' più di 14K, voi che dato avete?

Detto ciò comincio a fare un po' di stress test e scopro con amarezza che la scheda arriva a 73÷74°C con le ventole a 1700rpm circa.
Frequenza stock media 2740Mhz.
A me sembrano dati decisamente deludenti soprattutto considerando quegli rpm delle ventole.

Ho provato ad andare di uv e ho impostato i 3000Mhz a 1v e vedo che la scheda in game non sale sopra i 2800Mhz con vcore a 0.98.
In linea di massima sono sempre ampiamente sotto i 600W di consumo (la AMP ha il cap a 600 anzichè 575)

Ho la sensazione che la temperatura cappi le frequenze.
Qualcuno che ha una custom ha un po' di dati di confronto su rpm / temp / freq / vcore?

Predator_1982
13-03-2025, 10:18
Sistemato il tutto ho fatto un po' di stress test.
A stock Steel Nomad ma fa un po' più di 14K, voi che dato avete?



non ricordo i punti, ma sono intorno ai 137 fps (con una configurazione completamente @stock)

Per quanto riguarda le temperature, faccio quasi meglio io con una Founders...

Ludus
13-03-2025, 10:27
Vi aggiorno sui test fatti ieri sera sulla Zotac 5090!

Non so per quale motivo ma ieri sera era piantata a 2500Mzh: dopo svariate prove scopro che è in modalità bios silent.

Sistemato il tutto ho fatto un po' di stress test.
A stock Steel Nomad ma fa un po' più di 14K, voi che dato avete?

Detto ciò comincio a fare un po' di stress test e scopro con amarezza che la scheda arriva a 73÷74°C con le ventole a 1700rpm circa.
Frequenza stock media 2740Mhz.
A me sembrano dati decisamente deludenti soprattutto considerando quegli rpm delle ventole.

Ho provato ad andare di uv e ho impostato i 3000Mhz a 1v e vedo che la scheda in game non sale sopra i 2800Mhz con vcore a 0.98.
In linea di massima sono sempre ampiamente sotto i 600W di consumo (la AMP ha il cap a 600 anzichè 575)

Ho la sensazione che la temperatura cappi le frequenze.
Qualcuno che ha una custom ha un po' di dati di confronto su rpm / temp / freq / vcore?

Questo con la mia scheda a default --> https://www.3dmark.com/sn/3640703

Sono poco sopra i 15k punti su steel nomad dx12, frequenza max 2800mhz e media 2770mhz.

La temperatura media segna 47 gradi perchè è talmente breve come benchmark che la scheda non fa nemmeno in tempo a scaldarsi. A regime sta sui 60 gradi, nelle sessioni di gioco più lunghe max 65 con bios default e curva ventole stock. Quando lamentavo problemi di rumore non erano dovuti alla scheda video, ma alle T30 che ho sul top del case che avevano la curva sballata in aquasuite.

Voltaggi non ho visto nel dettaglio. Comunque daily la faccio girare a +220 mhz di core e 2125mhz (34gbps) sulle memorie. La frequenza media in game (tipo indiana Jones) è a 3ghz con picchi di 3100mhz sui giochi più leggeri. In bench tirata al limite sta a +290/300mhz sul core.

Bench in overclock su steel nomad (fan 100%) --> https://www.3dmark.com/sn/3969200

Non impostare una curva f/v al momento, meglio se sali semplicemente di boost clock nella schermata principale.

ray_hunter
13-03-2025, 10:36
non ricordo i punti, ma sono intorno ai 137 fps (con una configurazione completamente @stock)

Per quanto riguarda le temperature, faccio quasi meglio io con una Founders...

Come fps ricordo circa ~145fps
La tua a che frequenze sta?

Guardando ai dati presenti su TPU (https://www.techpowerup.com/review/gigabyte-geforce-rtx-5090-gaming-oc/37.html) non è che le varie Astral &co facciano meglio della founders.
Guardando ai grafici delle frequenze vedo che sia le TUF che le Astral arrivano a 2750Mhz, in linea con la mia ma con qualche grado in più...
Le altre invece vedo che mediamente sono sotto ai 2700Mhz (vedi la Gigabyte)

https://i.ibb.co/Z6DvqQH8/Immagine-2025-03-13-112722.png (https://ibb.co/KjvBTtNq)

Se devo guardare questi dati la mia sembrerebbe in linea con la Astral che è considerata la migliore ad aria.
Nella review di TPU della Founders (https://www.techpowerup.com/review/nvidia-geforce-rtx-5090-founders-edition/41.html) siamo sui 77°C ma con frequenze intorno ai 2570Mhz

Il mio "fastidio" nasce dal paragone con la Gainward 4090 Phantom pagata MSRP che a 2900Mhz con vcore 1.035 mi faceva massimo 72°C con ventole a 1450rpm

Ludus
13-03-2025, 10:40
Come fps ricordo circa ~145fps
La tua a che frequenze sta?

Guardando ai dati presenti su TPU (https://www.techpowerup.com/review/gigabyte-geforce-rtx-5090-gaming-oc/37.html) non è che le varie Astral &co facciano meglio della founders.
Guardando ai grafici delle frequenze vedo che sia le TUF che le Astral arrivano a 2750Mhz, in linea con la mia ma con qualche grado in più...
Le altre invece vedo che mediamente sono sotto ai 2700Mhz (vedi la Gigabyte)

https://i.ibb.co/Z6DvqQH8/Immagine-2025-03-13-112722.png (https://ibb.co/KjvBTtNq)

Se devo guardare questi dati la mia sembrerebbe in linea con la Astral che è considerata la migliore ad aria.
Nella review di TPU della Founders (https://www.techpowerup.com/review/nvidia-geforce-rtx-5090-founders-edition/41.html) siamo sui 77°C ma con frequenze intorno ai 2570Mhz

Il mio "fastidio" nasce dal paragone con la Gainward 4090 Phantom pagata MSRP che a 2900Mhz con vcore 1.035 mi faceva massimo 72°C con ventole a 1450rpm

non so a quale tamb l'abbiano testata o se la loro avesse problemi, ma la mia astral in idle sta a 32 gradi ad esempio e tiene i 60-65 a pieno carico (in overclock) sicuramente con meno rumore di quei 40db segnati. Anche le memorie gli 80 gradi non li hanno mai visti. Posso provare stasera a misurarlo con qualche app per telefono.

ray_hunter
13-03-2025, 10:42
Questo con la mia scheda a default --> https://www.3dmark.com/sn/3640703

Sono poco sopra i 15k punti su steel nomad dx12, frequenza max 2800mhz e media 2770mhz.

La temperatura media segna 47 gradi perchè è talmente breve come benchmark che la scheda non fa nemmeno in tempo a scaldarsi. A regime sta sui 60 gradi, nelle sessioni di gioco più lunghe max 65 con bios default e curva ventole stock. Quando lamentavo problemi di rumore non erano dovuti alla scheda video, ma alle T30 che ho sul top del case che avevano la curva sballata in aquasuite.

Voltaggi non ho visto nel dettaglio. Comunque daily la faccio girare a +220 mhz di core e 2125mhz (34gbps) sulle memorie. La frequenza media in game (tipo indiana Jones) è a 3ghz con picchi di 3100mhz sui giochi più leggeri. In bench tirata al limite sta a +290/300mhz sul core.

Bench in overclock su steel nomad (fan 100%) --> https://www.3dmark.com/sn/3969200

Non impostare una curva f/v al momento, meglio se sali semplicemente di boost clock nella schermata principale.

Caspita stai decisamente sopra a ciò che riporta TPU nella review della Astral.

Domandona: il problema può essere causato dal fatto che sopra la scheda, quasi a contatto ho il dissi della CPU?
Non vorrei che in noctua vada a rovinare l'air flow della scheda e pertanto nel alzi le temp.

La mia in steel nomad sta intorno ai 2550~2600Mhz e son ben lungi dall'arrivare ai 600W di consumo.
Ho idea che le freq vengano tagliate dalle temp.
Con la 4090 invece il taglio era dato dai 450W che limitava la frequenza: anche se in game stavo a 2900Mhz, in steel nomad non superavo mai i 2600Mhz (a memoria)

Sono andato di UV per vedere se recuperato temp

Ludus
13-03-2025, 10:53
Caspita stai decisamente sopra a ciò che riporta TPU nella review della Astral.

Domandona: il problema può essere causato dal fatto che sopra la scheda, quasi a contatto ho il dissi della CPU?
Non vorrei che in noctua vada a rovinare l'air flow della scheda e pertanto nel alzi le temp.

La mia in steel nomad sta intorno ai 2550~2600Mhz e son ben lungi dall'arrivare ai 600W di consumo.
Ho idea che le freq vengano tagliate dalle temp.
Con la 4090 invece il taglio era dato dai 450W che limitava la frequenza: anche se in game stavo a 2900Mhz, in steel nomad non superavo mai i 2600Mhz (a memoria)

Sono andato di UV per vedere se recuperato temp

Steel nomad è uno dei benchmark che arriva a consumare tutti i 600W di PL. Se non ci arriva temo che hai qualche problema di temperature che ti tagliano le gambe prima.

La AMP è una bella scheda lato dissipazione, mi fa molto strano che raggiunga 75 gradi e sia anche rumorosa. Temo sia un sintomo che c'è qualcosa che non va.

Il dissipatore in alto non so quanto possa influire, presumo poco. In fondo la scheda prendere aria da sotto e la butta sopra/di lato. La peggior situazione ce l'ha appunto il noctua che aspirerà l'aria calda della scheda.

Se non hai sigilli di garanzia, proverei ad aprirla e verifica il contatto/applicazione pasta.

Predator_1982
13-03-2025, 10:53
Come fps ricordo circa ~145fps
La tua a che frequenze sta?



clock sui 2.6 Ghz, temperatura sui 73°C

fps: 138
punteggio: 13815

Tu hai un 9800x3D da quel che vedo in firma, quindi la spremi un pochino meglio di me.

Ludus
13-03-2025, 10:57
clock sui 2.6 Ghz, temperatura sui 73°C

fps: 138
punteggio: 13815

Tu hai un 9800x3D da quel che vedo in firma, quindi la spremi un pochino meglio di me.

su steel nomad dx12 la cpu non conta praticamente niente. è solo una questione di power limit e temperature della gpu.

MaJiNaiL
13-03-2025, 11:01
Questo è il mio risultato
https://www.3dmark.com/3dm/128144985?
Astral 5090 Stock
13900k
Z790 Hero
Ram 64 Gb 6800

Punteggio 15077
Temperatura 61 gradi
Frequenza massima 2985 Mhz
Frequenza media 2865 Mhz

Ludus
13-03-2025, 11:05
Questo è il mio risultato
https://www.3dmark.com/3dm/128144985?
Astral 5090 Stock
13900k
Z790 Hero
Ram 64 Gb 6800

Punteggio 15077
Temperatura 61 gradi
Frequenza massima 2985 Mhz
Frequenza media 2865 Mhz

ma eri in overclock per avere quella frequenza media sul core o a default?
punteggio basso in rapporto alla frequenza media, o/s pulito?

MaJiNaiL
13-03-2025, 11:10
ma eri in overclock per avere quella frequenza media sul core o a default?
punteggio basso in rapporto alla frequenza media, o/s pulito?

OS sporchissimo, ed ho anche aperto della cose di lavoro che non posso chiudere.
Nessun overclock.
Profilo asus di default di GPU Tweak III senza aver toccato nulla.

edit
Quello linkato prima era speedway scusatemi per l'errore.
Questo è Steel Nomad:
https://www.3dmark.com/3dm/128146315?
Punteggio 15053

micronauta1981
13-03-2025, 11:39
Vi aggiorno sui test fatti ieri sera sulla Zotac 5090!

Non so per quale motivo ma ieri sera era piantata a 2500Mzh: dopo svariate prove scopro che è in modalità bios silent.

Sistemato il tutto ho fatto un po' di stress test.
A stock Steel Nomad ma fa un po' più di 14K, voi che dato avete?

Detto ciò comincio a fare un po' di stress test e scopro con amarezza che la scheda arriva a 73÷74°C con le ventole a 1700rpm circa.
Frequenza stock media 2740Mhz.
A me sembrano dati decisamente deludenti soprattutto considerando quegli rpm delle ventole.

Ho provato ad andare di uv e ho impostato i 3000Mhz a 1v e vedo che la scheda in game non sale sopra i 2800Mhz con vcore a 0.98.
In linea di massima sono sempre ampiamente sotto i 600W di consumo (la AMP ha il cap a 600 anzichè 575)

Ho la sensazione che la temperatura cappi le frequenze.
Qualcuno che ha una custom ha un po' di dati di confronto su rpm / temp / freq / vcore?
È quello che scrivo da un mese :D se metti per assurdo 3200 nella curva poi in game va a 3000...non so perché c'è sto scarto..il.problema è che poi se entri per esempio in un menù o la scheda a meno carico cerca di andare alla frequenza della curva e crasha

Ludus
13-03-2025, 11:50
OS sporchissimo, ed ho anche aperto della cose di lavoro che non posso chiudere.
Nessun overclock.
Profilo asus di default di GPU Tweak III senza aver toccato nulla.

edit
Quello linkato prima era speedway scusatemi per l'errore.
Questo è Steel Nomad:
https://www.3dmark.com/3dm/128146315?
Punteggio 15053

ecco ora i 2710 avg su steel nomad sono un filo più normali.

BlueEyes
13-03-2025, 13:07
non so a quale tamb l'abbiano testata o se la loro avesse problemi, ma la mia astral in idle sta a 32 gradi ad esempio e tiene i 60-65 a pieno carico (in overclock) sicuramente con meno rumore di quei 40db segnati. Anche le memorie gli 80 gradi non li hanno mai visti. Posso provare stasera a misurarlo con qualche app per telefono.

Io con la Astral e case Asus Pro Art a defalut e 22° in casa arrivo a:

* idle ho 36/37 gradi (ventiole spente) in idle con ventole spente
* su Steel Momad, 1 ciclo fatto due voltte arrivo a circa 65°/67° frequenza media Mhz 2730 (14563 pt /14680 pt)
* driver 572.70 "sporchi"

in OC con +220 su GPU e ram 32202 (fondo scala GPU Tweak)
* su Steel Momad, 1 ciclo fatto arrivo a circa 68° frequenza media Mhz 2880 (15113 pt)

MaJiNaiL
13-03-2025, 13:28
https://imgur.com/a/CiHDtWS
Io l'ho montata in un Lian Li O11 Air Mini.
La disposizione delle ventole inferiori e una delle due anteriori è ottimale perchè soffiano nei punti giusti della scheda.

Dono89
13-03-2025, 13:36
Più passa e meno dell'oc di queste 5000 ci capisco qualcosa.

Qualcuno mi può spiegare da cosa viene limitata la scheda (gpuz riporta limite di potenza e anche hwinfo) quando la vga ha il bios da 350w e consuma di picco con nomad 306w?

https://i.postimg.cc/jLLQs0rB/Immagine-2025-03-13-143333.jpg (https://postimg.cc/jLLQs0rB)

Ludus
13-03-2025, 13:50
Più passa e meno dell'oc di queste 5000 ci capisco qualcosa.

Qualcuno mi può spiegare da cosa viene limitata la scheda (gpuz riporta limite di potenza e anche hwinfo) quando la vga ha il bios da 350w e consuma di picco con nomad 306w?



è chiaramente scritto nello screen che hai postato sia su gpu-z che hwinfo quale è il motivo e non è il PL, ma il voltaggio.

metti le miniature dell'immagine pf.

Io con la Astral e case Asus Pro Art a defalut e 22° in casa arrivo a:

* idle ho 36/37 gradi (ventiole spente) in idle con ventole spente
* su Steel Momad, 1 ciclo fatto due voltte arrivo a circa 65°/67° frequenza media Mhz 2730 (14563 pt /14680 pt)
* driver 572.70 "sporchi"

in OC con +220 su GPU e ram 32202 (fondo scala GPU Tweak)
* su Steel Momad, 1 ciclo fatto arrivo a circa 68° frequenza media Mhz 2880 (15113 pt)

gpu tweak puoi sbloccare gli slider andando nelle impostazioni e salire ancora sulle memorie.

Dono89
13-03-2025, 13:56
è chiaramente scritto nello screen che hai postato sia su gpu-z che hwinfo quale è il motivo e non è il PL, ma il voltaggio.

metti le miniature dell'immagine pf.


Quello è in idle durante lo screenshot. Nell'esecuzione del test era verde il PerfCap non blu

micronauta1981
13-03-2025, 14:30
Fatto anche io steel nomad
Tutto a default

Clock 2730/2670
Ventole al 30%(1150 giri) temp massima 70 gradi
13970 punti
Fps 139.70

micronauta1981
13-03-2025, 14:37
Fatto un'altra run abilitando la curva della ventola predefinita di afterburner,UV 1mv @ 3000 e RAM a+2000
Temp.massima 64 gradi ventole al 60% ma molto silenziose lo stesso
Clock 2850/2760
14476 punti 144.77 fps

frafelix
13-03-2025, 15:41
Quello è in idle durante lo screenshot. Nell'esecuzione del test era verde il PerfCap non blu

Prova a guardare a quanto è impostato il tempo di refresh dei grafici di gpuz. Quando avevo fatto la curva sulla mia 3080ti anche io vedevo tagli che non capivo perché non sembravano riportati da gpuz, poi ho scoperto che il refresh era troppo lento cambiandolo ho visto i picchi di pl che prima non vedevo

piperprinx
13-03-2025, 15:58
Fatto anch'io Steel Nomad con la Astral @ default (nel senso che dovrebbe prendersi l'oc di fabbrica, senza toccare nulla in Afterburner) e ventola in silent (non avevo voglia di aprire il case, la tengo cosi fino ad arrivo del WB)

15.148
avg clock 2.808
avg temp 62

qualche setting dei driver su prestazioni

necromantis
13-03-2025, 16:03
Che bios ha la Gigabyte aereo 5070 ti 350w?

ray_hunter
13-03-2025, 16:05
Rispetto alle Astral, ma anche alla Phantom io son messo molto ma molto peggio...

Quello che non capisco è che appena portata a casa le ventole andavano a 1400 e le temp non andavano mai sopra i 65°C con frequenze medie di 2740.

Provo due giorni dopo e mi ritrovo 10° in più con le ventole a 1700...

Questo è davvero strano anche considerando che ho fatto le stesse identiche prove.

La scheda proverò ad aprirla nel weekend ma mi verrebbe voglia di restituirla se non fosse che non ne trovo un'altra...
O meglio ho trovato una Gigabyte Windforce OC a 3K

Mi è venuto anche il dubbio di aver lasciato degli adesivi ma ho il ricordo di averli tolti appena unboxata...

Dono89
13-03-2025, 16:30
Prova a guardare a quanto è impostato il tempo di refresh dei grafici di gpuz. Quando avevo fatto la curva sulla mia 3080ti anche io vedevo tagli che non capivo perché non sembravano riportati da gpuz, poi ho scoperto che il refresh era troppo lento cambiandolo ho visto i picchi di pl che prima non vedevo

Non è quello. Anche mettendo intervalli di 100ms (che non sono veritieri, ma ok) rimane comunque sempre un consumo della scheda sui 290W e picchi di 300w

micronauta1981
13-03-2025, 16:33
Rispetto alle Astral, ma anche alla Phantom io son messo molto ma molto peggio...

Quello che non capisco è che appena portata a casa le ventole andavano a 1400 e le temp non andavano mai sopra i 65°C con frequenze medie di 2740.

Provo due giorni dopo e mi ritrovo 10° in più con le ventole a 1700...

Questo è davvero strano anche considerando che ho fatto le stesse identiche prove.

La scheda proverò ad aprirla nel weekend ma mi verrebbe voglia di restituirla se non fosse che non ne trovo un'altra...
O meglio ho trovato una Gigabyte Windforce OC a 3K

Mi è venuto anche il dubbio di aver lasciato degli adesivi ma ho il ricordo di averli tolti appena unboxata...

Imposta la curva della ventola predefinita di afterburner e fanne uno così..
Pensavo anche io che al 60 % avrebbe fatto un casino assurdo invece no..magari la curva predefinita della scheda è troppo conservativa..controlla anche il vcore guarda a quanto ti arriva..

ray_hunter
13-03-2025, 16:51
Imposta la curva della ventola predefinita di afterburner e fanne uno così..
Pensavo anche io che al 60 % avrebbe fatto un casino assurdo invece no..magari la curva predefinita della scheda è troppo conservativa..controlla anche il vcore guarda a quanto ti arriva..

Il vcore più di 1.01 / 1.02 non passa.
Di per se la ventola a 1700rpm non è così rumorosa. E' paragonabile alla 4090 Phantom che avevo prima a 1400rpm.
Ora siamo intorno al 50% proverò anche al 60%...

Certo mi sarei aspettato prestazioni in dissipazione ben diverse

Edit:
Se vogliamo dirla tutta la differenza l'ho riscontrata dopo che ho installato il sw della Zotac Firestorm per abilitare il comando RGB dal sw della scheda madre.
Da li prima mi è andata in modalità silent, poi abilitato il profilo performance ha iniziato a scaldare di più!!!
Stasera proverò a disinstallare quella merda.
Ora ditemi perchè debbano fare installare quella schifezza quando con tutte le schede precedenti, collegato il cavetto si poteva gestire l'rgb senza problemi...

micronauta1981
13-03-2025, 19:00
Overcloccare Le RAM a sto giro non danno quasi nulla..con la 4090 facevano più le RAM che il core

mikael84
13-03-2025, 19:46
Più passa e meno dell'oc di queste 5000 ci capisco qualcosa.

Qualcuno mi può spiegare da cosa viene limitata la scheda (gpuz riporta limite di potenza e anche hwinfo) quando la vga ha il bios da 350w e consuma di picco con nomad 306w?

https://i.postimg.cc/jLLQs0rB/Immagine-2025-03-13-143333.jpg (https://postimg.cc/jLLQs0rB)

Non puoi arrivare a 350 watt per via della corrente nulla del pci express. Quindi tutte sbattono nei pressi dei 300watt.
Per toccare i 350w, dovresti avere 50watt nel pci e.

jok3r87
13-03-2025, 20:41
Non puoi arrivare a 350 watt per via della corrente nulla del pci express. Quindi tutte sbattono nei pressi dei 300watt.
Per toccare i 350w, dovresti avere 50watt nel pci e.

Ma non hanno il connettore 12vhpwr ? Perché non possono arrivare a 350w solo con quello ?

MaJiNaiL
13-03-2025, 20:48
Stavo facendo un pò di test e ho dato un occhiata ai consumi.
Sono avide di energie queste schede :)
Lancio Steel Nomad e ho letto 625W su GPU-Z :eek:
Profilo OC Stock di GPU Tweak III
https://imgur.com/a/IJ4vnMK

Dono89
13-03-2025, 21:17
Non puoi arrivare a 350 watt per via della corrente nulla del pci express. Quindi tutte sbattono nei pressi dei 300watt.
Per toccare i 350w, dovresti avere 50watt nel pci e.


Ma allora mikael perché le schede da 350w (come la mia e altre) che usano il polipo a 3x8 pin in input?
E soprattutto a cosa serve allora un bios da 350w?

mikael84
13-03-2025, 21:18
Ma non hanno il connettore 12vhpwr ? Perché non possono arrivare a 350w solo con quello ?

Si, ma sono bloccate a 300watt di TDP, più PL fake, perchè non attingono dal PCI E. ;)
Anche gli adattatori dovrebbero essere da 2/3 x8.

Ma allora mikael perché le schede da 350w (come la mia e altre) che usano il polipo a 3x8 pin in input?
E soprattutto a cosa serve allora un bios da 350w?

Lo usano per ripartire meglio la corrente, ma sono tutte bloccate a 300.
Guarda le varie 5070ti testate su TPU, e vedrai che a 300 su furmark inchiodano tutte.
Per toccare i 350, dovresti pescare 50 watt dal pci e, come facevano sino ad ampere.

MaJiNaiL
13-03-2025, 21:20
Ho visto da poco la live del Dragone fatta oggi.
Gli è arrivata una camionata di 5090 Astral
Ha fatto due colonne che arrivano al soffitto :D

Dono89
13-03-2025, 21:29
Si, ma sono bloccate a 300watt di TDP, più PL fake, perchè non attingono dal PCI E. ;)
Anche gli adattatori dovrebbero essere da 2/3 x8.



Lo usano per ripartire meglio la corrente, ma sono tutte bloccate a 300.
Guarda le varie 5070ti testate su TPU, e vedrai che a 300 su furmark inchiodano tutte.
Per toccare i 350, dovresti pescare 50 watt dal pci e, come facevano sino ad ampere.


Quindi hanno di fatto 350w ma limitato a 300w dal connettore che è l'unica fonte d'ingresso. Furba la cosa...

Dare più voltaggio in bench farebbe quindi anche peggio. Io mi aspettavo di portarla a 3400mhz con 1.1v :(

Detto ciò poco male, in game non l'ho mai vista sopra i 220w quindi c'è margine. E lì aver avuto 1.1v avrebbe aiutato parecchio per i 3400.

Ma sai cos'è cambiato rispetto le 4000?
Quelle avevano tutte lo stesso voltaggio ed a 1.1 dove arrivavano, arrivavano. Queste hanno un tot, una virgola in più con lo slider e stop

mikael84
13-03-2025, 22:08
Quindi hanno di fatto 350w ma limitato a 300w dal connettore che è l'unica fonte d'ingresso. Furba la cosa...

Dare più voltaggio in bench farebbe quindi anche peggio. Io mi aspettavo di portarla a 3400mhz con 1.1v :(

Detto ciò poco male, in game non l'ho mai vista sopra i 220w quindi c'è margine. E lì aver avuto 1.1v avrebbe aiutato parecchio per i 3400.

Ma sai cos'è cambiato rispetto le 4000?
Quelle avevano tutte lo stesso voltaggio ed a 1.1 dove arrivavano, arrivavano. Queste hanno un tot, una virgola in più con lo slider e stop

Le 4000 erano pure sparate nei pressi degli 1.1, le 5000 no, alcune sono tarate intorno al volt. Questi chippetti con queste rese, possono avere meno tensione.

Ludus
13-03-2025, 22:14
Stavo facendo un pò di test e ho dato un occhiata ai consumi.
Sono avide di energie queste schede :)
Lancio Steel Nomad e ho letto 625W su GPU-Z :eek:
Profilo OC Stock di GPU Tweak III
https://imgur.com/a/IJ4vnMK

a te sale tanto di voltaggio, a me arriva a 1.03v

archaon89x
13-03-2025, 22:27
Quindi hanno di fatto 350w ma limitato a 300w dal connettore che è l'unica fonte d'ingresso. Furba la cosa...

Dare più voltaggio in bench farebbe quindi anche peggio. Io mi aspettavo di portarla a 3400mhz con 1.1v :(

Detto ciò poco male, in game non l'ho mai vista sopra i 220w quindi c'è margine. E lì aver avuto 1.1v avrebbe aiutato parecchio per i 3400.

Ma sai cos'è cambiato rispetto le 4000?
Quelle avevano tutte lo stesso voltaggio ed a 1.1 dove arrivavano, arrivavano. Queste hanno un tot, una virgola in più con lo slider e stop

la mia consuma 350w però ho il voltaggio piu`alto e ho notato che funziona molto meglio da quando ho messo il cavo diretto della corsair
https://i.postimg.cc/1nT37k5F/Immagine-2025-03-13-232703.jpg (https://postimg.cc/1nT37k5F)

arkantos91
14-03-2025, 00:15
Ciao, ho preso anch'io una PNY OC ARGB :cool: .

Non vedo l'ora di far volare i 3 cavi 2x8 pin della mia 3080ti dai miei occhi, liberare spazio nel case e migliorare il colpo d'occhio :D

A parte gli scherzi, sono un po' fuori dal giro, non voglio usare il polipo che immagino arriverà incluso nella confezione della VGA, quindi vorrei chiedervi conferma che col mio Corsair HX1000 possa utilizzare il seguente senza sorprese....

https://www.corsair.com/us/en/p/pc-components-accessories/cp-8920331/premium-individually-sleeved-12-4pin-pcie-gen-5-12v-2x6-600w-cable-type-4-black-cp-8920331?srsltid=AfmBOooQlYJ7CPGc8d47bxY2rE8UD3K9UF2P86ncQAJlHVVkem2srIQ9

Ne ho preso uno (pagato caro) da Amazon, ma mi ha un po' stupito che nella pagina del prodotto venisse fuori un messaggio in evidenza con scritto "Articolo restituito frequentemente".... non mi è chiaro il perché di questo reso di massa, visto che da quanto ho capito della faccenda melting connectors, i rischi si abbassavano proprio usando i cavi forniti direttamente dal produttore delle psu... a livello di recensioni non vedo nulla di anomalo quindi sono un po' stranito :confused:

Besk
14-03-2025, 07:58
https://imgur.com/a/CiHDtWS
Io l'ho montata in un Lian Li O11 Air Mini.
La disposizione delle ventole inferiori e una delle due anteriori è ottimale perchè soffiano nei punti giusti della scheda.

Domanda ingenua.
Come hai avvitato le 2 ventole sopra l'alimentatore? Hai usato viti lunghe apposite o mi sfugge qualcosa?

Dono89
14-03-2025, 07:59
Le 4000 erano pure sparate nei pressi degli 1.1, le 5000 no, alcune sono tarate intorno al volt. Questi chippetti con queste rese, possono avere meno tensione.


Quindi è come temevo...arrivano dove arrivano con la tensione di default. Tensione però che è diversa da scheda a scheda e così facendo una scheda che nasce con 1v si brucia di fatto tutto il margine di oc che avrebbe potuto avere aggiungendo quei 100mv.
E una scheda che nasce a 1.1v non salirebbe di più dato che comunque avrebbe raggiunto il limite del voltaggio (da driver? Da hw?)
Su furmark arrivano si a 300w ma non è perchè quello è il pl di default? Con schede che lo estendono dovrebbe superarsi questa soglia in teoria.

Ma qual è il motivo di questo passo indietro? Non c'è un modo per sbloccarle che tu sappia?
Si perde davvero troppo margine di oc. Con 100mv altri 200mhz potrei prenderli

Iceman69
14-03-2025, 08:29
Ho visto da poco la live del Dragone fatta oggi.
Gli è arrivata una camionata di 5090 Astral
Ha fatto due colonne che arrivano al soffitto :D

Visto anche io, secondo me le tiene ferme per venderle con il contagocce a prezzi sempre più alti, ormai il giochino degli scalpers lo hanno capito anche i negozianti :(

MaJiNaiL
14-03-2025, 09:27
Domanda ingenua.
Come hai avvitato le 2 ventole sopra l'alimentatore? Hai usato viti lunghe apposite o mi sfugge qualcosa?

Quale alimentatore intendi? L'alimentatore è nella camera posteriore e non si vede.
Intendi il radiatore?
Quello è appoggiato alla parete e le ventole sono nella camera posteriore.
Ho usato le viti in dotazione.

MaJiNaiL
14-03-2025, 09:30
Visto anche io, secondo me le tiene ferme per venderle con il contagocce a prezzi sempre più alti, ormai il giochino degli scalpers lo hanno capito anche i negozianti :(

Non penso, con me è stato onesto.
L'ho prenotata appena uscita ed è arrivata due settimane fa.
L'ho pagata il prezzo della prenotazione e non quello del momento che è 300 Euro più alto.

jok3r87
14-03-2025, 09:30
Quindi hanno di fatto 350w ma limitato a 300w dal connettore che è l'unica fonte d'ingresso. Furba la cosa...

Dare più voltaggio in bench farebbe quindi anche peggio. Io mi aspettavo di portarla a 3400mhz con 1.1v :(

Detto ciò poco male, in game non l'ho mai vista sopra i 220w quindi c'è margine. E lì aver avuto 1.1v avrebbe aiutato parecchio per i 3400.

Ma sai cos'è cambiato rispetto le 4000?
Quelle avevano tutte lo stesso voltaggio ed a 1.1 dove arrivavano, arrivavano. Queste hanno un tot, una virgola in più con lo slider e stop

Ma il clock durante i bench in game è stabile oppure ha dei cali ? Hwinfo ti consente di fare un tracciato in background di tutto il pc e avere i grafici su excell.

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk

FrancoBit
14-03-2025, 09:32
Domanda ingenua.
Come hai avvitato le 2 ventole sopra l'alimentatore? Hai usato viti lunghe apposite o mi sfugge qualcosa?

E' un case dual chamber, l'alimentatore è dietro il telaio che tiene la motherboard.

https://lian-li.com/product/o11-air-mini/

Dono89
14-03-2025, 09:48
Ma il clock durante i bench in game è stabile oppure ha dei cali ? Hwinfo ti consente di fare un tracciato in background di tutto il pc e avere i grafici su excell.

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk

Il clock è stabile. Passa dai 3300 ai 3270 o giù di lì intorno ai 60 gradi. Il problema è che mura a 300w.

Sicuro è come dice mikael, ovvero che nonostante il bios da 350w hanno il limite del connettore a 300w e quindi puoi avere anche un pl di 500w, ma ti mura prima. Ho messo il bios della TUF (che ha 330w di pl anzichè 350) ed è uguale.
Se avessi avuto una scheda da 1,05V sarebbe stato anche peggio, avrebbe murato in bench anche a frequenze più basse dato che verosimilmente avrebbe raggiunto prima i 300w a pari clock.
Hanno limitato sia il voltaggio sotto carico che il consumo. Non ha molto senso, anche perchè a 300w supera di poco i 60 gradi, margine ce ne sarebbe, sia di temp che di potenza.

Sorvolando sui bench (ora mi giustifico il salto in nomad rispetto la 5080, solo lì infatti), in game nemmeno sfiora 230w, ma lì sarebbe servito il voltaggio in più, perchè oltre i 3270/3250 crasha giustamente con appena 1v. Quindi al netto della potenza non mi va proprio giù il limite di tensione.

Così facendo uniformizzi tutte le schede, però penalizzi tantissimo l'oc. Mi chiedo solo se si può sperare in un futuro in cui si possa giocare con le tensioni come abbiamo sempre fatto o questo è un limite già raggiunto

beatl
14-03-2025, 10:34
Qualcuno ha il mio stesso problema?

Ultimi driver certificati ... aggiornando a DLLS4 in giochi come CP2077 il frame generation, se utilizzato insieme a Vsync/Gsync, porta ad un sottoutilizzo della scheda video ed una "inconsistenza" del grafico di frame-pacing che non appare più come una linea ma come un rettangolo più o meno spesso (ed il frametime viene erroneamente indicato come 0.3)

La cosa so risolve non utilizzando il Vsync oppure tornando ad una vecchia .dll per la sola parte del frame-generation

Succede in CP2077, ma anche in avowed dopo l'ultima patch... non mi succede in wukong

ray_hunter
14-03-2025, 11:29
Vi aggiorno sulla situazione Zotac RTX 5090 AMP extreme Infinity

Ho capito che il problema delle ventole, delle frequenze e temp che avevo era dettato dal software di Zotac, Firestorm che ho usato per abilitare la sincronizzazione RGB con il sw della mainboard.

Tolto quello ha ripreso tutto a funzionare come appena portata a casa.
Sono ben distante dalle performance della Astra ma ora sono stabile a 2700~2750mhz con 65~67°C e ventole a ~1300rpm.

Solo in loop bench con steel nomad arrivo a 80°C dopo più di 30 minuti ma con ventole a 1450rpm. Prima non superavo i 530W ora invece viaggio costantemente a 600W e un punteggio di ~14150 (141.5fps mi sembra) con le frequenze sopra indicate.

Appena avrò capito bene come funzia la scheda e con voltaggi lavora mi adopererò.

Di per se la scheda estrae un bel po' di aria calda dal fianco pertanto direi che la dissipazione fa il suo lavoro.
La scheda ha il difetto che il radiatore è parzialmente coperto dallo chassis con le scritte RGB. Imho se avessero aperto di più la scheda espellerebbe molto meglio l'aria.

Comunque pazzesco che un software per la scheda incasini in quel modo.
Ieri sera appena tornato addirittura non riconosceva più i driver installati e dovuto rifare la procedura.
Poi a seguito di un riavvio la scheda non superava gli 800Mhz.
Tolto Firestorm ha ricominciato a funzionare ma proverò meglio stasera e nel weekend per capire se effettivamente non ci saranno più anomalie.

La tentazione di mandarla indietro è tanta ma per ora il meglio che ho trovato è stata una Windforce a 3K, che è molto basica come scheda.
Voi che dite?

micronauta1981
14-03-2025, 11:31
Qualcuno ha il mio stesso problema?

Ultimi driver certificati ... aggiornando a DLLS4 in giochi come CP2077 il frame generation, se utilizzato insieme a Vsync/Gsync, porta ad un sottoutilizzo della scheda video ed una "inconsistenza" del grafico di frame-pacing che non appare più come una linea ma come un rettangolo più o meno spesso (ed il frametime viene erroneamente indicato come 0.3)

La cosa so risolve non utilizzando il Vsync oppure tornando ad una vecchia .dll per la sola parte del frame-generation

Succede in CP2077, ma anche in avowed dopo l'ultima patch... non mi succede in wukong

Idem..anche in stalker lo fa..come se non capisce la frequenza del monitor o una roba del genere..ho risolto giocando senza multiframe ma solo framegen X2 almeno sto sempre sotto il refresh del monitor e non si disabilita il gsinc

necromantis
14-03-2025, 11:35
Ldllc ha messo in preparazione la scheda finalmente, oggi dovrebbe partire :D :D

beatl
14-03-2025, 11:39
Idem..anche in stalker lo fa..come se non capisce la frequenza del monitor o una roba del genere..ho risolto giocando senza multiframe ma solo framegen X2 almeno sto sempre sotto il refresh del monitor e non si disabilita il gsinc

Ok grazie,

speriamo in una maturazione dei driver ed un affinamento delle dll del framegen

micronauta1981
14-03-2025, 11:50
Ok grazie,

speriamo in una maturazione dei driver ed un affinamento delle dll del framegen

Ma tu sei cambi risoluzione dldsr hai schermate nere?puoi provare?
Leggendo un po' in giro, probabilmente il problema è legato ai monitor che usano DSC...il fatto è che con la 4090(fino a dicembre) mai avuto problemi...se sono i driver seguenti che sono usciti da quando l'ho venduta,e quindi anche la serie 40 deve avere il problema,penso lo risolveranno,se il problema come temo, è il connettore dp 2.1 della scheda, sarà un bel casino...

beatl
14-03-2025, 11:57
Ma tu sei cambi risoluzione dldsr hai schermate nere?puoi provare?
Leggendo un po' in giro, probabilmente il problema è legato ai monitor che usano DSC...il fatto è che con la 4090(fino a dicembre) mai avuto problemi...se sono i driver seguenti che sono usciti da quando l'ho venduta,e quindi anche la serie 40 deve avere il problema,penso lo risolveranno,se il problema come temo, è il connettore dp 2.1 della scheda, sarà un bel casino...

Stasera provo e ti dico, utilizzo HDMI però

Macota
14-03-2025, 14:55
Ho fatto 2 foto.. tutto stock.

https://i.ibb.co/cKFgjXLZ/IMG-20250312-190854-973.jpg (https://ibb.co/cKFgjXLZ)

https://i.ibb.co/SX54FS8k/IMG20250312202732.jpg (https://ibb.co/SX54FS8k)

stop81
14-03-2025, 15:37
Se qualcuno è interessato ci sono un paio di 5090 ordinabili su LDLC, una addirittura sotto la soglia dei 3K.

Forse qualcosina inizia a smuoversi...

Nel frattempo il dragone ha alzato la Astral di altri 200€

scorpion73
14-03-2025, 15:46
Se qualcuno è interessato ci sono un paio di 5090 ordinabili su LDLC, una addirittura sotto la soglia dei 3K.

Forse qualcosina inizia a smuoversi...

Nel frattempo il dragone ha alzato la Astral di altri 200€

Il Dragone può tenersele strette strette...

lostsf
14-03-2025, 16:57
Ho fatto 2 foto.. tutto stock.

https://i.ibb.co/cKFgjXLZ/IMG-20250312-190854-973.jpg (https://ibb.co/cKFgjXLZ)

https://i.ibb.co/SX54FS8k/IMG20250312202732.jpg (https://ibb.co/SX54FS8k)

ottime temperature e come rumorosita, tu che ne pensi grazie e ciao

appleroof
14-03-2025, 20:40
Amisci :D

https://youtube.com/shorts/DxL0wdNaiEE?si=ABaE6vIpFdtAXiy8

Ludus
14-03-2025, 22:18
Amisci :D

https://youtube.com/shorts/DxL0wdNaiEE?si=ABaE6vIpFdtAXiy8

:asd:

comunque con gli hotfix .75 lo slider del voltaggio funge senza problemi (provato con gpu tweak 3). Il voltaggio sale di circa 0.015v (passato da 1.035 a 1.05).

dAbOTZ
14-03-2025, 22:45
Due sere fa il core della mia ha deciso, così, dal niente, dopo un riavvio del pc a seguito windows update, di viaggiare ad esattamente 1Ghz in meno del dovuto :mbe:

Dopo due smadonnamenti ed un ulteriore riavvio è ripartita regolarmente. Auspico si tratti di un problema di driver, se no non si spiega. Vi è capitato niente del genere?

lostsf
14-03-2025, 22:47
perche alcune 5090 arrivano a 575w e altre a 600w che differenza c"è, grazie x la spiegazione

Ludus
14-03-2025, 22:52
perche alcune 5090 arrivano a 575w e altre a 600w che differenza c"è, grazie x la spiegazione

:mbe: :mbe: :mbe:

lostsf
14-03-2025, 22:58
:mbe: :mbe: :mbe: salgono di piu in oc x via dell maggiore vattaggio che possono arrivare

Ludus
14-03-2025, 23:04
salgono di piu in oc x via dell maggiore vattaggio che possono arrivare

si ma stiamo parlando di 25W e praticamente tutte, tranne modelli veramente basic, possono alzare il PL per raggiungere i 600W massimi imposti da nvidia (causa connettore).

lostsf
14-03-2025, 23:10
si ma stiamo parlando di 25W e praticamente tutte, tranne modelli veramente basic, possono alzare il PL per raggiungere i 600W massimi imposti da nvidia (causa connettore). per caso sai se la zotac non oc impostata a 575w puo salire anche lei grazie e scusa del disturbo, perche sono ideciso tra la zotac non oc a 2800 euro ela pyn 5090 oc a 3230 euro, e come puoi vedere risparmierei 430 euro , il che non è poco

Ludus
14-03-2025, 23:29
per caso sai se la zotac non oc impostata a 575w puo salire anche lei grazie e scusa del disturbo, perche sono ideciso tra la zotac non oc a 2800 euro ela pyn 5090 oc a 3230 euro, e come puoi vedere risparmierei 430 euro , il che non è poco

risparmia i 430€... non mi sembra sia limitata a 575W la Zotac Solid (comunque irrilevante nel tuo caso, visto che non mi sembra tu abbia le competenza per fare overclock di fino, quindi a livello di performance cambia ben poco), ma in ogni caso puoi flashare qualsiasi bios alternativa con un PL più alto.

lostsf
14-03-2025, 23:36
risparmia i 430€... non mi sembra sia limitata a 575W la Zotac Solid (comunque irrilevante nel tuo caso, visto che non mi sembra tu abbia le competenza per fare overclock di fino, quindi a livello di performance cambia ben poco), ma in ogni caso puoi flashare qualsiasi bios alternativa con un PL più alto.grazie x la pazienza, volevo sapere se ne valeva la pena spendere di piu":) visto che sabato mattina devo dare risposta al negozio quale scheda prendere

micronauta1981
15-03-2025, 04:30
salgono di piu in oc x via dell maggiore vattaggio che possono arrivare

Ma non è vero..cambia solamente che quelle che non arrivano a 600 watt sono modelli reference ,tipo la mia ,quelle che arrivano a 600 watt salgono di più in overclock per tutto il resto non di certo per i 25 watt...

Dono89
15-03-2025, 08:43
:asd:

comunque con gli hotfix .75 lo slider del voltaggio funge senza problemi (provato con gpu tweak 3). Il voltaggio sale di circa 0.015v (passato da 1.035 a 1.05).


Si, ma il contributo è davvero minimo. Il colpaccio (e ci speravo/pensavo fosse cosi) sarebbe stato poter giocare con la curva permettendo di far girare la scheda a 1.1v.
Invece come nascono, muoiono perdendo tutto il margine.

Pure una 5090, in nomad magari arriva anche a 600w, ma in gaming c'è decisamente più margine di potenza

beatl
15-03-2025, 10:53
Ma tu sei cambi risoluzione dldsr hai schermate nere?puoi provare?
Leggendo un po' in giro, probabilmente il problema è legato ai monitor che usano DSC...il fatto è che con la 4090(fino a dicembre) mai avuto problemi...se sono i driver seguenti che sono usciti da quando l'ho venduta,e quindi anche la serie 40 deve avere il problema,penso lo risolveranno,se il problema come temo, è il connettore dp 2.1 della scheda, sarà un bel casino...

Provato .. a me va tutto bene (nel senso che il passaggio di risoluzione fa una schermata nera di un attimo)

Cutter90
15-03-2025, 10:58
Ma tu sei cambi risoluzione dldsr hai schermate nere?puoi provare?
Leggendo un po' in giro, probabilmente il problema è legato ai monitor che usano DSC...il fatto è che con la 4090(fino a dicembre) mai avuto problemi...se sono i driver seguenti che sono usciti da quando l'ho venduta,e quindi anche la serie 40 deve avere il problema,penso lo risolveranno,se il problema come temo, è il connettore dp 2.1 della scheda, sarà un bel casino...

Ma avevi provato poi a disattivare l'hdr oppure a limitare a 144 hz la frequenza?

micronauta1981
15-03-2025, 12:41
Provato .. a me va tutto bene (nel senso che il passaggio di risoluzione fa una schermata nera di un attimo)

Sei in HDMI?

micronauta1981
15-03-2025, 12:42
Ma avevi provato poi a disattivare l'hdr oppure a limitare a 144 hz la frequenza?

Si lo fa lo stesso..ho preso un cavo 2.1 così tanto per..non ho molte speranze ma dopo provo... Devo provare anche ad impostare pci 4 invece che auto

beatl
15-03-2025, 12:55
Sei in HDMI?

yes!

micronauta1981
15-03-2025, 13:55
Non ha funzionato né il cavo né impostare pci4 nel bios

ray_hunter
15-03-2025, 14:25
grazie x la pazienza, volevo sapere se ne valeva la pena spendere di piu":) visto che sabato mattina devo dare risposta al negozio quale scheda prendere

Fermo li ti do io un suggerimento.
Stai lontano da Zotac.

Io ho il modello Top, la AMP che in teoria è meglio della solid OC.

Credevo, lo avevo anche scritto, il problema della scheda fosse firestorm.
Mi spiego meglio, la scheda continuava a switchare tra il bios perf e il silent senza che io premessi il tasto.
Ogni tanto poi si bloccava a 600 e a 800Mhz.
Lo stesso problema è stato riportato da Jaytwocents
https://www.youtube.com/watch?v=cDuEq1URx5c&t=113s&ab_channel=JayzTwoCents
Lui attribuisce il problema al sw Zotac ma in realtà non è così.

Ho scoperto dopo mille prove che il problema è MSI e nello specifico l'abilitazione del controllo voltaggio.
La curva di voltaggio funziona ma se abiliti lo slider ti incasina le frequenza della GPU.
Inoltre con il cavo ARGB non son riuscito ad abilitare il controllo RGB da GCC (il sw della mainboard), pertanto ho dovuto installare firestorm, modificare l'rgb e poi disintallare.

Oltre a questo ti posso dire che il sistema di raffreddamento ha un grosso difetto: la parte laterale del dissi da dove esce l'aria è coperto dallo chassis rendendo mediocre l'espulsione dell'aria calda.
Per carità la scheda va ma a quel prezzo deve essere una cannonata sennò tanto vale prendere una basica

lostsf
15-03-2025, 17:03
Fermo li ti do io un suggerimento.
Stai lontano da Zotac.

Io ho il modello Top, la AMP che in teoria è meglio della solid OC.

Credevo, lo avevo anche scritto, il problema della scheda fosse firestorm.
Mi spiego meglio, la scheda continuava a switchare tra il bios perf e il silent senza che io premessi il tasto.
Ogni tanto poi si bloccava a 600 e a 800Mhz.
Lo stesso problema è stato riportato da Jaytwocents
https://www.youtube.com/watch?v=cDuEq1URx5c&t=113s&ab_channel=JayzTwoCents
Lui attribuisce il problema al sw Zotac ma in realtà non è così.

Ho scoperto dopo mille prove che il problema è MSI e nello specifico l'abilitazione del controllo voltaggio.
La curva di voltaggio funziona ma se abiliti lo slider ti incasina le frequenza della GPU.
Inoltre con il cavo ARGB non son riuscito ad abilitare il controllo RGB da GCC (il sw della mainboard), pertanto ho dovuto installare firestorm, modificare l'rgb e poi disintallare.

Oltre a questo ti posso dire che il sistema di raffreddamento ha un grosso difetto: la parte laterale del dissi da dove esce l'aria è coperto dallo chassis rendendo mediocre l'espulsione dell'aria calda.
Per carità la scheda va ma a quel prezzo deve essere una cannonata sennò tanto vale prendere una basica quindi mi sconsigli zotac, x pny .come temperature e rumorosita come va grazie

scorpion73
15-03-2025, 17:26
Fermo li ti do io un suggerimento.
Stai lontano da Zotac.

Io ho il modello Top, la AMP che in teoria è meglio della solid OC.

Credevo, lo avevo anche scritto, il problema della scheda fosse firestorm.
Mi spiego meglio, la scheda continuava a switchare tra il bios perf e il silent senza che io premessi il tasto.
Ogni tanto poi si bloccava a 600 e a 800Mhz.
Lo stesso problema è stato riportato da Jaytwocents
https://www.youtube.com/watch?v=cDuEq1URx5c&t=113s&ab_channel=JayzTwoCents
Lui attribuisce il problema al sw Zotac ma in realtà non è così.

Ho scoperto dopo mille prove che il problema è MSI e nello specifico l'abilitazione del controllo voltaggio.
La curva di voltaggio funziona ma se abiliti lo slider ti incasina le frequenza della GPU.
Inoltre con il cavo ARGB non son riuscito ad abilitare il controllo RGB da GCC (il sw della mainboard), pertanto ho dovuto installare firestorm, modificare l'rgb e poi disintallare.

Oltre a questo ti posso dire che il sistema di raffreddamento ha un grosso difetto: la parte laterale del dissi da dove esce l'aria è coperto dallo chassis rendendo mediocre l'espulsione dell'aria calda.
Per carità la scheda va ma a quel prezzo deve essere una cannonata sennò tanto vale prendere una basica


Ho visto adesso perché non mi ricordavo. Paradossalmente è meglio la Solid che non ha quella striscia laterale e l'aria esce.
Sulla mia 5080 Solid infatti il dissi è esposto

ray_hunter
15-03-2025, 17:49
Ho visto adesso perché non mi ricordavo. Paradossalmente è meglio la Solid che non ha quella striscia laterale e l’aria esce.
Sulla mia 5080 Solid infatti il dissi è esposto

Secondo me sulla AMP hanno fatto una grandissima cavolta...

Oggi dopo prove e riprove ho visto che l'unico oc che tiene in tutti i giochi e +250Mhz sul core e +2000 sulle mem.
Se metto +300Mhz sul core CP2077 lo tiene così come steel nomad ma in giochi più leggeri la frequenza anzichè stare intorno ai 3000mhz va oltre i 3100mhz e crasha...

Temp max 79°C su core e 88°C sulle memore.
Ventole intorno ai 1700~1800mhz, mentre in Steel Nomad in loop si sale anche a 2000mhz e 80°C

Alla fine dei conti il valore aggiunto rispetto ad una scheda MSRP mi sembra veramente quasi nullo.
Deve essere il sample un po' sfortunato perchè in giro ho letto di temp sotto i 70°C senza oc e poco più di 70°C in oc...

Più avanti proverò a giocare con le curve in uv e vediamo cosa esce

Ludus
15-03-2025, 18:37
Fermo li ti do io un suggerimento.
Stai lontano da Zotac.

Io ho il modello Top, la AMP che in teoria è meglio della solid OC.

Credevo, lo avevo anche scritto, il problema della scheda fosse firestorm.
Mi spiego meglio, la scheda continuava a switchare tra il bios perf e il silent senza che io premessi il tasto.
Ogni tanto poi si bloccava a 600 e a 800Mhz.
Lo stesso problema è stato riportato da Jaytwocents
https://www.youtube.com/watch?v=cDuEq1URx5c&t=113s&ab_channel=JayzTwoCents
Lui attribuisce il problema al sw Zotac ma in realtà non è così.

Ho scoperto dopo mille prove che il problema è MSI e nello specifico l'abilitazione del controllo voltaggio.
La curva di voltaggio funziona ma se abiliti lo slider ti incasina le frequenza della GPU.
Inoltre con il cavo ARGB non son riuscito ad abilitare il controllo RGB da GCC (il sw della mainboard), pertanto ho dovuto installare firestorm, modificare l'rgb e poi disintallare.



i problemi che segnali non sono delle schede zotac, ma di tutte se non si sa quello che si fa... il problema dello slider del voltaggio è stato risolto con l'ultimo hotfix per i driver, ne abbiamo parlato per diversi post anche recenti.

Non facciamo disinformazione.

demonangel
15-03-2025, 18:53
Secondo me sulla AMP hanno fatto una grandissima cavolta...

Oggi dopo prove e riprove ho visto che l'unico oc che tiene in tutti i giochi e +250Mhz sul core e +2000 sulle mem.
Se metto +300Mhz sul core CP2077 lo tiene così come steel nomad ma in giochi più leggeri la frequenza anzichè stare intorno ai 3000mhz va oltre i 3100mhz e crasha...

Temp max 79°C su core e 88°C sulle memore.
Ventole intorno ai 1700~1800mhz, mentre in Steel Nomad in loop si sale anche a 2000mhz e 80°C

Alla fine dei conti il valore aggiunto rispetto ad una scheda MSRP mi sembra veramente quasi nullo.
Deve essere il sample un po' sfortunato perchè in giro ho letto di temp sotto i 70°C senza oc e poco più di 70°C in oc...

Più avanti proverò a giocare con le curve in uv e vediamo cosa esce

Si l'unico modo per ottenere il massimo sarebbe attraverso la personalizzazione della curva.

Così da evitare salga troppo la frequenza nei giochi leggeri.

Purtroppo mi sembra di capire non sia ancora consigliabile toccarla.

micronauta1981
15-03-2025, 20:24
L' Nvidia app non prende più l' override dlss,e inspector non lo fa fare dando un errore..pensavo avessi incasinato qualcosa..invece leggendo in rete è proprio un problema dell' Nvidia app che tramite un aggiornamento ora,ha incasinato tutto...ma che sta succedendo a Nvidia???

ray_hunter
15-03-2025, 22:44
i problemi che segnali non sono delle schede zotac, ma di tutte se non si sa quello che si fa... il problema dello slider del voltaggio è stato risolto con l'ultimo hotfix per i driver, ne abbiamo parlato per diversi post anche recenti.

Non facciamo disinformazione.

Caspita non ho letto di questo.
Cmq io ho installato l'hotfix eppure non funziona lo steso

Ludus
16-03-2025, 06:24
Caspita non ho letto di questo.
Cmq io ho installato l'hotfix eppure non funziona lo steso

Funziona funziona. Era proprio tra i bug fixes delle release notes dell’hotfix

micronauta1981
16-03-2025, 07:04
https://github.com/Orbmu2k/nvidiaProfileInspector/issues/298

Il problema è più grave del previsto..sembra che Nvidia abbia tramite aggiornamento ota bloccato l uso di inspector e incasinato anche la sua app...

Cutter90
16-03-2025, 08:20
https://github.com/Orbmu2k/nvidiaProfileInspector/issues/298

Il problema è più grave del previsto..sembra che Nvidia abbia tramite aggiornamento ota bloccato l uso di inspector e incasinato anche la sua app...

Molto strano. Ieri ho usato Nspector per cambiare il profilo ad un gioco del dlss e non mi pare avessi avuto problemi fi sorta

aled1974
16-03-2025, 08:25
https://github.com/Orbmu2k/nvidiaProfileInspector/issues/298

Il problema è più grave del previsto..sembra che Nvidia abbia tramite aggiornamento ota bloccato l uso di inspector e incasinato anche la sua app...

in che senso OTA? :mbe:

come fanno a fare aggiornamenti ota?

ma è un update della app nvidia, dei driver, altro?

e se lo riescono a fare, a prescindere dal come, idee su come disabilitare questa invasività?

grazie

beatl
16-03-2025, 08:28
L' Nvidia app non prende più l' override dlss,e inspector non lo fa fare dando un errore..pensavo avessi incasinato qualcosa..invece leggendo in rete è proprio un problema dell' Nvidia app che tramite un aggiornamento ora,ha incasinato tutto...ma che sta succedendo a Nvidia???

Io non uso l'app e riesco a switchare dll come prima. Ad esempio l'ultimo aggiornamento di Avowed mi aveva riproposto il problema del framegen e del Vsync ma da dlss swapper e Nspector ho rimesso tutto a posto


EDIT.. qualcuno riesce a farmi una prova? Avete installato Divine divinity2?… a me fa partire la ventola della scheda video (quella sulla scheda non quelle dell’AIO) a manetta… qualsiasi risoluzione qualsisi dettaglio grafico … se limito i frames a 60 la cosa si attenua molto ma c’è .. a differenza di qualsiasi altro gioco

ray_hunter
16-03-2025, 09:08
Funziona funziona. Era proprio tra i bug fixes delle release notes dell’hotfix

Me lo puoi linkare per favore?

Evilquantico
16-03-2025, 10:22
Amisci :D

https://youtube.com/shorts/DxL0wdNaiEE?si=ABaE6vIpFdtAXiy8

Questa anche è una genialata

https://www.youtube.com/watch?v=5Nv9E-rGKwY

:rotfl:

micronauta1981
16-03-2025, 10:26
Possibile correzione (aggiornata)

Premi WinKey + R, invioC:\ProgramData\NVIDIA Corporation\Drs
All'interno della cartella Drs, individua i file nvdrssel.bin& .nvdrswr.lk
Eliminare questi due file lasciando intatti gli altri.
Prova a modificare le impostazioni. Se l'errore persiste, riavvia il computer

Con questa guida sembra essere tornato tutto ok..
Sul mio PC l'altro giorno l' app Nvidia si è aggiornata automaticamente,da lì inspector nn prendeva più le modifiche,mi dava un errore riferito ad un file Nvidia,quindi ho cercato di reimpostare gli override ecc dall' app Nvidia,ma non prendeva le modifiche..provato a disinstallare app Nvidia,niente l' unica soluzione è quella che ho postato sopra..

micronauta1981
16-03-2025, 10:27
Io non uso l'app e riesco a switchare dll come prima. Ad esempio l'ultimo aggiornamento di Avowed mi aveva riproposto il problema del framegen e del Vsync ma da dlss swapper e Nspector ho rimesso tutto a posto


EDIT.. qualcuno riesce a farmi una prova? Avete installato Divine divinity2?… a me fa partire la ventola della scheda video (quella sulla scheda non quelle dell’AIO) a manetta… qualsiasi risoluzione qualsisi dettaglio grafico … se limito i frames a 60 la cosa si attenua molto ma c’è .. a differenza di qualsiasi altro gioco

Come fai a sistemare il problema del vsinc?

Zago91
16-03-2025, 10:28
Mi hanno detto che ci sono stati ritardi generalizzati in tutta europa e che la mia 5090 gli arriva il 20 marzo quindi realisticamente l'avrò in mano a fine mese. Santa pazienza :mc:

Ludus
16-03-2025, 10:57
Me lo puoi linkare per favore?

https://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/5640/~/geforce-hotfix-display-driver-version-572.75

Mi hanno detto che ci sono stati ritardi generalizzati in tutta europa e che la mia 5090 gli arriva il 20 marzo quindi realisticamente l'avrò in mano a fine mese. Santa pazienza :mc:

mi sa di balla, a Drako gli è arrivato un bancale intero di astral qualche giorno fa.

Zago91
16-03-2025, 11:03
mi sa di balla, a Drako gli è arrivato un bancale intero di astral qualche giorno fa.

Ah beh hanno poco da raccontare balle. Hanno un negozio fisico aperto al pubblico quindi non penso proprio sia nel loro interesse scammare la gente

Ludus
16-03-2025, 11:08
Ah beh hanno poco da raccontare balle. Hanno un negozio fisico aperto al pubblico quindi non penso proprio sia nel loro interesse scammare la gente

la balla sta che non avevano e non hanno un minima idea di quando gli arrivino le schede :)

Zago91
16-03-2025, 11:11
la balla sta che non avevano e non hanno un minima idea di quando gli arrivino le schede :)

Una minima idea penso ce l'abbiano, probabilmente non sono certi al 100% e quindi si sono giocati la carta del "ci sono ritardi". Sicuramente se entro il 20 non ci sono aggiornamenti mi farò sentire e parecchio

lostsf
16-03-2025, 11:34
https://www.youtube.com/watch?v=WUO2-HI2bOU x possessori di asus astral penso che possa interessare ciao

Ludus
16-03-2025, 11:39
https://www.youtube.com/watch?v=WUO2-HI2bOU x possessori di asus astral penso che possa interessare ciao

Ultimamente la qualità di contenuti di Roman sta calando di brutto

Zago91
16-03-2025, 11:43
Ma quel bios non era uscito tipo un mese fa? Pensavo stesse parlando di un bios nuovo

ray_hunter
16-03-2025, 11:45
https://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/5640/~/geforce-hotfix-display-driver-version-572.75

Grazie mille!!!

mi sa di balla, a Drako gli è arrivato un bancale intero di astral qualche giorno fa.

Ah beh hanno poco da raccontare balle. Hanno un negozio fisico aperto al pubblico quindi non penso proprio sia nel loro interesse scammare la gente

la balla sta che non avevano e non hanno un minima idea di quando gli arrivino le schede :)

Guardate io non voglio male a nessuno ma la gestione di Drako è disastrosa.
O sparano tante balle o non sanno quello che fanno.

Mi davano disponibile la MSI Gaming Trio 5090 per il 18 febbraio.
Una settimana dopo il 18-02 chiamo per sentire cosa prevedono e mi rispondono che dovrebbe arrivare poco più avanti.
Al che gli chiedo quante schede sono in arrivo, che data gli ha confermato il fornitore e quante ne hanno in ordine da clienti.
Sono prassi che in una azienda seria sono assolte velocemente da qualsiasi gestionale, anche il più scarso da una velocissima analisi disponibiltà.
Mi rispondo che non sanno niente che sono cose gestite dall'ufficio acquisti.
Nel frattempo quella scheda è tornata ordinabile 100 volte ma il mio ordine effettuato il 31 gennaio è ancora in back order senza alcuna indicazione di consegna (cosa che ho chiesto più volte via mail).

Zago91
16-03-2025, 11:50
Guardate io non voglio male a nessuno ma la gestione di Drako è disastrosa.
O sparano tante balle o non sanno quello che fanno.

Mi davano disponibile la MSI Gaming Trio 5090 per il 18 febbraio.
Una settimana dopo il 18-02 chiamo per sentire cosa prevedono e mi rispondono che dovrebbe arrivare poco più avanti.
Al che gli chiedo quante schede sono in arrivo, che data gli ha confermato il fornitore e quante ne hanno in ordine da clienti.
Sono prassi che in una azienda seria sono assolte velocemente da qualsiasi gestionale, anche il più scarso da una velocissima analisi disponibiltà.
Mi rispondo che non sanno niente che sono cose gestite dall'ufficio acquisti.
Nel frattempo quella scheda è tornata ordinabile 100 volte ma il mio ordine effettuato il 31 gennaio è ancora in back order senza alcuna indicazione di consegna (cosa che ho chiesto più volte via mail).

No ma io mi riferivo al negozio presso cui ho ordinato la mia astral, dicevo che hanno poco da fare i furbi visto che hanno un negozio aperto al pubblico. Per quanto riguarda drako non so come sia la loro gestione e poco mi importa perchè per i prezzi che fanno non ci ordinerei nemmeno un kit di fascette per i cavi.

micronauta1981
16-03-2025, 11:54
https://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/5640/~/geforce-hotfix-display-driver-version-572.75



mi sa di balla, a Drako gli è arrivato un bancale intero di astral qualche giorno fa.
Erano 12...

Ludus
16-03-2025, 12:14
Guardate io non voglio male a nessuno ma la gestione di Drako è disastrosa.
O sparano tante balle o non sanno quello che fanno.

Mi davano disponibile la MSI Gaming Trio 5090 per il 18 febbraio.
Una settimana dopo il 18-02 chiamo per sentire cosa prevedono e mi rispondono che dovrebbe arrivare poco più avanti.
Al che gli chiedo quante schede sono in arrivo, che data gli ha confermato il fornitore e quante ne hanno in ordine da clienti.
Sono prassi che in una azienda seria sono assolte velocemente da qualsiasi gestionale, anche il più scarso da una velocissima analisi disponibiltà.
Mi rispondo che non sanno niente che sono cose gestite dall'ufficio acquisti.
Nel frattempo quella scheda è tornata ordinabile 100 volte ma il mio ordine effettuato il 31 gennaio è ancora in back order senza alcuna indicazione di consegna (cosa che ho chiesto più volte via mail).

semplicemente le danno a chi dicono loro e favoriscono le build complete. non danno le persone in waiting list così son liberi di fare come preferiscono.. hai fatto bene a prendere la zotac pronta consegna invece che aspettare loro.

Erano 12...

quindi? sai quante schede ci sono in un bancale? era per dire che le hanno ricevute (anche più di una volta) e che tutto dipende dai canali che si hanno (diretti o meno con asus).

Cutter90
16-03-2025, 12:31
semplicemente le danno a chi dicono loro e favoriscono le build complete. non danno le persone in waiting list così son liberi di fare come preferiscono.. hai fatto bene a prendere la zotac pronta consegna invece che aspettare loro.



quindi? sai quante schede ci sono in un bancale? era per dire che le hanno ricevute (anche più di una volta) e che tutto dipende dai canali che si hanno (diretti o meno con asus).

Aggiungo che le danno prima a chi ha già pagato per averla

beatl
16-03-2025, 13:33
OT .. io da drako mi sono sempre trovato bene, parlo per me ovviamente. Ho ordinato la mia che mi è arrivata dopo 5 settimane circa, quindi come disponibilità della 5090 liquid pari a quello degli altri shop online che stavo monitorando .. chiuso OT

micronauta1981
16-03-2025, 15:11
semplicemente le danno a chi dicono loro e favoriscono le build complete. non danno le persone in waiting list così son liberi di fare come preferiscono.. hai fatto bene a prendere la zotac pronta consegna invece che aspettare loro.



quindi? sai quante schede ci sono in un bancale? era per dire che le hanno ricevute (anche più di una volta) e che tutto dipende dai canali che si hanno (diretti o meno con asus).

Se lui è quello che ne ha prese di più e ne ha prese 12,dire chele schede ci sono è un tantino fuorviante

Zago91
16-03-2025, 15:36
Se lui è quello che ne ha prese di più e ne ha prese 12,dire chele schede ci sono è un tantino fuorviante

Eh ma era un bancale vuoi mettere :asd:

Ludus
16-03-2025, 18:31
Se lui è quello che ne ha prese di più e ne ha prese 12,dire chele schede ci sono è un tantino fuorviante

il mio post mi sembrava abbastanza chiaro essendo scritto in italiano corrente.

"Mi hanno detto che ci sono stati ritardi generalizzati in tutta europa" --> io rispondo affermando che un negozio italiano le ha ricevute recentemente.

Mi sembra chiaro il mio messaggio che se un negozio le riceve mentre un altro dice che non arrivano per ritardi generalizzati in europa, uno dei due sta dicendo una balla. Visto che uno le ha mostrate in live di averle ricevute e le sta consegnando, a chi dice lui, mi sembra evidente che l'altro negozio non le ha ricevute non perchè sono in ritardo in tutta europa ma per altri motivi :rolleyes:

Zago91
16-03-2025, 18:49
il mio post mi sembrava abbastanza chiaro essendo scritto in italiano corrente.



"Mi hanno detto che ci sono stati ritardi generalizzati in tutta europa" --> io rispondo affermando che un negozio italiano le ha ricevute recentemente.



Mi sembra chiaro il mio messaggio che se un negozio le riceve mentre un altro dice che non arrivano per ritardi generalizzati in europa, uno dei due sta dicendo una balla. Visto che uno le ha mostrate in live di averle ricevute e le sta consegnando, a chi dice lui, mi sembra evidente che l'altro negozio non le ha ricevute non perchè sono in ritardo in tutta europa ma per altri motivi :rolleyes:Anche quello che ha scritto micronauta mi sembra abbastanza chiaro, dire "ne ha ricevuto un bancale intero" è abbastanza fuorviante. Se drako ha ricevuto qualche astral buon per loro, ciò non esclude a priori che ci possano essere ritardi generalizzati.

micronauta1981
16-03-2025, 19:06
Ma lo dice lui stesso nelle live,che non sanno fino a una settimana prima se gli arrivano o no,e che schede non c'è ne sono,e che per avere quelle è solo perché ha buoni rapporti con gente dentro Asus,se lui che è,volente o nolente il rivenditore più grosso d'Italia ne ha prese solo 12 agli altri rimane la.miseria..

FvR 93
16-03-2025, 20:10
Buonasera a tutti, a breve dovrei unirmi a voi con una 5080 Gaming OC di Gigabyte, sto leggendo cose abbastanza assurde su queste schede riguardo ai voltaggi, chi dice che la scheda si ferma a 0.990v chi 1.05 e così via. Allo stato attuale, al netto del bug se si attiva lo slider per il voltaggio di Afterburner, queste schede che limite hanno?

MaJiNaiL
16-03-2025, 21:06
semplicemente le danno a chi dicono loro e favoriscono le build complete. non danno le persone in waiting list così son liberi di fare come preferiscono.. hai fatto bene a prendere la zotac pronta consegna invece che aspettare loro.

Delle schede che arrivano da Drako metà vengono usate per le build e metà per evadere gli ordini della sola scheda video.
Il 31 gliene sono arrivate 4, 3 usate per le build e 1 data a un ragazzo disabile fatto passare davanti a tutti.
Due settimane dopo 2, una per una build e l'altra per il mio ordine fatto il 31.
Questa settimana 12 ma di questo arrivo non conosco le proporzioni.
Nella mia esperienza Drako è stato il più onesto.
L'ho anche pagata il prezzo di lancio senza subire il rincaro di 200 Euro che ha subito nell'ultimo periodo.
Avevo fatto anche ordini in altri shop cosi l'avrei ritirata dal primo disponibile e alle mie richieste hanno risposto con argomenti vergognosi e da censurare.

Ludus
16-03-2025, 22:01
Riconcia la sfida Jay2cents vs Gamer Nexus

https://www.youtube.com/watch?v=8ewmReWmxdQ

Iceman69
17-03-2025, 07:06
Delle schede che arrivano da Drako metà vengono usate per le build e metà per evadere gli ordini della sola scheda video.
Il 31 gliene sono arrivate 4, 3 usate per le build e 1 data a un ragazzo disabile fatto passare davanti a tutti.
Due settimane dopo 2, una per una build e l'altra per il mio ordine fatto il 31.
Questa settimana 12 ma di questo arrivo non conosco le proporzioni.
Nella mia esperienza Drako è stato il più onesto.
L'ho anche pagata il prezzo di lancio senza subire il rincaro di 200 Euro che ha subito nell'ultimo periodo.
Avevo fatto anche ordini in altri shop cosi l'avrei ritirata dal primo disponibile e alle mie richieste hanno risposto con argomenti vergognosi e da censurare.

Drako, come tutti, si approfitta della situazione, ma è normale, quello che dà fastidio è che sfotte, che cerca sempre, in maniera anche puerile, di tirare acqua al suo mulino (quando critica Amazon, poi ci vende/compra anche lui). Io li conosco da più di 20 anni, il negozio fisico è a 200 metri da casa mia, ci compro abbastanza spesso, ma solo articoli sui quali hanno prezzi concorrenziali (sì, sembra strano, ma su alcuni articoli hanno anche buoni prezzi).

Io per correttezza professionale preferisco Nexths (sempre con negozio fisico vicino casa), ma a questo giro mi sembrano impazziti pure loro...

Dono89
17-03-2025, 08:32
Io mi sento di spezzare una lancia (mezza) a loro favore.

Prendiamo msi a titolo di esempio. Della 5080 ha tipo 5 schede, con pure le varianti oc. Di queste, solo la ventus è a msrp, quindi ci sta che su 30 schede che arrivino 5 siano ad msrp e più la scheda costa più margine ha l'aib. Che semplificando mette 4 induttori decenti in più a tipo 2€ e te la mette a 200€ in più.

Per farla breve sono l'ultimo pezzo della catena, ci marciano sia chiaro, ma in minima parte. A loro le schede arrivano a prezzi alti direttamente dalla casa. Se ad un prezzo alto applichi anche un piccolo margine, alto rimane.

Sarebbe interessante sapere quanto pagano una 5090 astral. Di certo molto di più che una 5090 ventus e da lì il salto di prezzo.
Il vero problema per come la vedo io è msi, che spedisce 10 5090 suprim e 1 5090 ventus

MaJiNaiL
17-03-2025, 08:34
Io per correttezza professionale preferisco Nexths (sempre con negozio fisico vicino casa), ma a questo giro mi sembrano impazziti pure loro...

Sono impazziti tutti.
Ho letto proprio stamattina lo sfogo di un system builder statunitense dove dice chiaramente che anche i fornitori sono diventati degli scalper e avanzano delle proposte vergognose.

edit
eccolo c'è anche il video https://x.com/i/status/1900198036510281821

scorpion73
17-03-2025, 08:43
Di chi è la colpa mi interessa poco. Il dato di fatto è uno: siamo al limite della follia, perché una scheda video che costa 3300€ non ha un minimo di senso.
Ci costa uno scooter, una pompa di calore di alto livello, parliamo di beni oltre che di valore diverso ma anche di utilità diversa.
Stanno tutti scoppiati e se non si fermano la bomba prima o poi gli scoppierà in mano, ma chiaramente fino a che la gente compra hanno ragione loro.
Su next venerdì era disponibile una Astral a 3500 euro: è durata un quarto d'ora, capite che dico?

Cutter90
17-03-2025, 08:43
Io mi sento di spezzare una lancia (mezza) a loro favore.

Prendiamo msi a titolo di esempio. Della 5080 ha tipo 5 schede, con pure le varianti oc. Di queste, solo la ventus è a msrp, quindi ci sta che su 30 schede che arrivino 5 siano ad msrp e più la scheda costa più margine ha l'aib. Che semplificando mette 4 induttori decenti in più a tipo 2€ e te la mette a 200€ in più.

Per farla breve sono l'ultimo pezzo della catena, ci marciano sia chiaro, ma in minima parte. A loro le schede arrivano a prezzi alti direttamente dalla casa. Se ad un prezzo alto applichi anche un piccolo margine, alto rimane.

Sarebbe interessante sapere quanto pagano una 5090 astral. Di certo molto di più che una 5090 ventus e da lì il salto di prezzo.
Il vero problema per come la vedo io è msi, che spedisce 10 5090 suprim e 1 5090 ventus

Drakop ha i prezzi più alti di TUTTI, partiamo da questo presupposto. Inoltre fa pratiche di favoreggiamento su build il fatto che le schede non siano di fatto prenotabili è dato dal fatto che così facendo possono variare il prezzo a piacimento.
Ragazzi, la 5090 a meno che ha è a 3200 euro. Di cosa stiamo parlando? Altri siti, tipo Nexht le ha da 2700, con i costi delle top nettamente più bassi.
Non scomodiamo poi ldlc.
Drako è da sempre, purtroppo, un venditore dai prezzi folli rispetto agli altri. In pratica sui prezzi folli già presenti va ad applicare un ulteriore folle ricarico.

Dono89
17-03-2025, 08:55
Di chi è la colpa mi interessa poco. Il dato di fatto è uno: siamo al limite della follia, perché una scheda video che costa 3300€ non ha un minimo di senso.
Ci costa uno scooter, una pompa di calore di alto livello, parliamo di beni oltre che di valore diverso ma anche di utilità diversa.
Stanno tutti scoppiati e se non si fermano la bomba prima o poi gli scoppierà in mano, ma chiaramente fino a che la gente compra hanno ragione loro.
Su next venerdì era disponibile una Astral a 3500 euro: è durata un quarto d'ora, capite che dico?
Ci sono anche costi diversi dietro. La pompa di calore ha dei costi di ricerca. La progetti, la commercializzi e ciao. La scheda ha costi continui a carico dell'azienda. Vedi dlss, vedi driver, vedi fix varie, vedi maz...collaborazioni con sw house.
Non è proprio la stessa cosa. Diciamo anche che di tutti quei TF nel 2025 non ci fa nulla se giochi, se invece vuoi/puoi spendere allora hai il prodotto per te. Le alternative però ci sono.


Drakop ha i prezzi più alti di TUTTI, partiamo da questo presupposto. Inoltre fa pratiche di favoreggiamento su build il fatto che le schede non siano di fatto prenotabili è dato dal fatto che così facendo possono variare il prezzo a piacimento.
Ragazzi, la 5090 a meno che ha è a 3200 euro. Di cosa stiamo parlando? Altri siti, tipo Nexht le ha da 2700, con i costi delle top nettamente più bassi.
Non scomodiamo poi ldlc.
Drako è da sempre, purtroppo, un venditore dai prezzi folli rispetto agli altri. In pratica sui prezzi folli già presenti va ad applicare un ulteriore folle ricarico.
LDLC è un caso a parte, perchè store nvidia.
Che marcino più di altri non l'ho messo in discussione. Ma marciano molto meno di quello che si può pensare. Ci sono altri che marciano meno? Ci sta, ma se dal produttore tanto la paghi a tanto la devi vendere. E ho il sentore che a reperire le asus prime o le msi ventus fatichino anche loro.
Il problema è questo, non che ci applichino il loro seppur cattivo margine extra

Zago91
17-03-2025, 08:56
Vedere le lance spezzate a favore di drako onestamente mi fa un po' sorridere :D rimane il fatto comunque che è una situazione generale allucinante che non riguarda solo loro ma tutti quanti. Drako ha la particolarità che ha sempre avuto i prezzi più alti e anche in questo caso rimane così. Da un punto di vista meramente di interesse economico non riesco nemmeno a biasimarli visto che gli stock sono talmente risicati che diventa quasi fisiologico alzare i prezzi, ma fa comunque abbastanza schifo

MaJiNaiL
17-03-2025, 08:59
Ragazzi, la 5090 a meno che ha è a 3200 euro. Di cosa stiamo parlando? Altri siti, tipo Nexht le ha da 2700, con i costi delle top nettamente più bassi.

Capisco l'astio che può esserci verso Alex per il suo modo di fare che a volte è sopra le righe ma dobbiamo essere oggettivamente onesti.
I prezzi devono essere confrontati con i rispettivi modelli.
Quelle che Next ha a partire da 2700 euro Drako non le ha a listino.
Guardando quelle presenti da entrambi l'unica che vedo con una differenza importante a favore di Next è la Suprim Liquid SOC.
Vedo anche una Astral LC che costa di più da Next.
Inoltre in questo periodo mi è capitato di vedere che su Next quando la scheda diventa effettivamente disponibile il prezzo viene alzato nel momento dell'apertura all'ordine.
Mi pare quindi che si equivalgano.

albero77
17-03-2025, 09:00
Di chi è la colpa mi interessa poco. Il dato di fatto è uno: siamo al limite della follia, perché una scheda video che costa 3300€ non ha un minimo di senso.
Ci costa uno scooter, una pompa di calore di alto livello, parliamo di beni oltre che di valore diverso ma anche di utilità diversa.
Stanno tutti scoppiati e se non si fermano la bomba prima o poi gli scoppierà in mano, ma chiaramente fino a che la gente compra hanno ragione loro.
Su next venerdì era disponibile una Astral a 3500 euro: è durata un quarto d'ora, capite che dico?

e la cosa ancora più triste è che spesso a comprare non sono dei semplici enthusiast ma volgarissimi scalpers che rivendono poi a 300/400 euro in più quando va bene...