PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia GB202-GB203 (RTX 5090 - 5080 - 5070TI)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27

oZonoRobotics
23-05-2025, 07:37
Niente da fare:
ho provato a reinstallare i driver, ad aumentare leggermete i voltagi della ram di sistema (potrebbero essere i 64 GB anzichè i classici 32 a dare fastidico?), a mettere al max tutte le ventole (sia del case, sial del radiatore della cpu, sia della vga) ma non cambia nulla.

Ho però notato che come scheda grafica installata compare anche una "AMD Radeon TM Graphics" e relativo "AMD Radeon Software" (che immagino essere la grafica integrata nella CPU, se ho ben capito): il fatto di aver installato anche i driver e il software AMD può creare problemi?

Ho fatto un giro con 3DMark (Demo) e mi ha dato 6.810 come risuoltato (68,11 FPS): è corretto? :help:

dubito siano i 64 gb di ram, ma hai provato a formattare? io di ignoranza se non riesco a risolvere formatto

Pelvix
23-05-2025, 08:20
dubito siano i 64 gb di ram, ma hai provato a formattare? io di ignoranza se non riesco a risolvere formatto

Non posso, è un pc venduto già configurato, se formatto invalido la garanzia

oZonoRobotics
23-05-2025, 10:45
Non posso, è un pc venduto già configurato, se formatto invalido la garanzia

mai sentita una cosa simile

LucaZPF
23-05-2025, 11:26
A me, qui sul forum, hanno consigliato questo: funziona bene
GLOTRENDS 200 mm PCIe 5.0 X16 Cavo riser

Comunque, tornando al mio problema, ieri sera ho fatto trapianto di CPU, così per curiosità. Come mi aspettavo, 5090 e 9800x3d vanno alla grande, stessa mobo, stesse ram del 7950x3d. Ora non mi resta di provare a vedere come va in coppia con la 5080 e rimango così. Non avrò risolto il mistero ma almeno ora la 5090 va come dovrebbe andare.

mikael84
23-05-2025, 11:27
Stop OT, thread ripulito.
JakobDylan sospeso 7 giorni per post mercatino.

Predator_1982
23-05-2025, 14:19
Non è così invece. Dipende da raiser a raiser. Io ad esempio ogni tanto arrivava lo schermo nero con il raiser 4.0 impostato anche da bios. Anche ad un mio amico stessa cosa con raiser di marca diversa sempre 4.0 e sempre impostato da bios.
Ste 5000 sono sensibili a tutto e di più

Ma infatti molti problemi sono proprio dovuti all’utilizzo di sti aggeggi…

Cutter90
23-05-2025, 14:20
Ma infatti molti problemi sono proprio dovuti all’utilizzo di sti aggeggi…

Aggeggi che però servono. E fino alle 4000 problemi non ne davano. Quindi, non so che hanno combinato con i bios delle mobo quando parlano con le vga 5000

Ludus
23-05-2025, 14:53
Aggeggi che però servono. E fino alle 4000 problemi non ne davano. Quindi, non so che hanno combinato con i bios delle mobo quando parlano con le vga 5000

la scheda video la puoi sempre montare direttamente sulla scheda madre, è un vezzo estetico che serve a ben poco dal punto di vista funzionale e causa spesso problemi.

la serie 5000 essendo nativamente gen5, richiede pettini pci-e di maggiore qualità altrimenti il segnale viene maggiormente deteriorato.

Cutter90
23-05-2025, 15:38
la scheda video la puoi sempre montare direttamente sulla scheda madre, è un vezzo estetico che serve a ben poco dal punto di vista funzionale e causa spesso problemi.

la serie 5000 essendo nativamente gen5, richiede pettini pci-e di maggiore qualità altrimenti il segnale viene maggiormente deteriorato.

Va beh, ma che discorso è scusa? Ormai le gpu in verticale sono una "realtà". Estetico, certo, come il 90% delle cose nel pc gaming degli ultimi 10 anni ahaha
Quando vai su una configurazione anche "estetica" la gpu in verticale è un componente importante.

In ogni caso ci sta che se impostate in 5.0 ci voglia un raiser con i contro cosiddetti, specialmente quando si gioca con lunghezze elevate. Quello che non ci sta è che se la monto su un raiser 4.0 faccia delle noie.

"causa spesso problemi", si, con le 5000. Con le 4000 mai sentito nessuno lamentarsi.

Cmq, con un raiser che piace alle schede il tutto si sistema e non si hanno problemi di sorta.

tony73
23-05-2025, 16:37
Nel mio caso non è solo estetica ma sopratutto praticità, con i tubi Tygon che uso io la scheda in orizzontale è solo un gran rompimento di palle oltre che strozzature con curve assurde. Ridicoli sono i case che sembrano luna park dalle luci assurde che hanno, non una gpu in verticale.

Ludus
23-05-2025, 17:29
Va beh, ma che discorso è scusa? Ormai le gpu in verticale sono una "realtà". Estetico, certo, come il 90% delle cose nel pc gaming degli ultimi 10 anni ahaha
Quando vai su una configurazione anche "estetica" la gpu in verticale è un componente importante.

In ogni caso ci sta che se impostate in 5.0 ci voglia un raiser con i contro cosiddetti, specialmente quando si gioca con lunghezze elevate. Quello che non ci sta è che se la monto su un raiser 4.0 faccia delle noie.

"causa spesso problemi", si, con le 5000. Con le 4000 mai sentito nessuno lamentarsi.

Cmq, con un raiser che piace alle schede il tutto si sistema e non si hanno problemi di sorta.

hai scritto che sono "aggeggi che però servono" --> dal mio punto di vista no, non servono, salvo che non si voglia a tutti i costi avere la gpu in verticale per questioni puramente estetiche (senza benefici di prestazioni). ciò detto, anche a me piace la gpu in verticale esteticamente parlando, ma non voglio nemmeno aggiungere una "rogna" in più nel sistema che può potenzialmente creare problemi. solo nella seconda build ce l'ho, ma lì è indispensabile per questioni di layout del case a sandwitch.

grazie al piffero che con le 4000 non servivano i riser gen 5, le 4000 erano delle gen 4. gli bastavano pettini di qualità molto più bassa per funzionare e se usavi dei gen3 avevi potenzialmente gli stessi problemi di oggi con le 5000 quando usi il gen4, salvo appunto che non forzi anche lo slot per funzionare a gen4 (ma dalla tua esperienza sembra che continui ad avere problemi).

Nel mio caso non è solo estetica ma sopratutto praticità, con i tubi Tygon che uso io la scheda in orizzontale è solo un gran rompimento di palle oltre che strozzature con curve assurde. Ridicoli sono i case che sembrano luna park dalle luci assurde che hanno, non una gpu in verticale.

bè, esistono sempre i raccordi angolati eh.. :) con i tubi morbidi non dovresti comunque averne bisogno.

tony73
23-05-2025, 18:31
bè, esistono sempre i raccordi angolati eh.. :) con i tubi morbidi non dovresti comunque averne bisogno.

Si ma vengono fuori e l'ingombro diventa troppo, insomma non è la stessa cosa.


Penso si stia andando OT :D

Predator_1982
24-05-2025, 07:59
Aggeggi che però servono. E fino alle 4000 problemi non ne davano. Quindi, non so che hanno combinato con i bios delle mobo quando parlano con le vga 5000

non credo che sia un discorso di bios ma di pulizia del segnale elettrico che, con lo standard pci-e 5, è più importante rispetto al passato. Introducendo ulteriori elementi in mezzo, non garantisci che questo segnale rispetti esattamente le specifiche di progetto...e non c'è bios che tenga.

Non è un problema della serie 5000, nessun produttore ti garantirà mai un funzionamento stabile se usi un riser...se va bene tanto di guadagnato, se va male amen. Piuttosto, dovrebbe essere chi produce l'aggeggio a certificarlo al 100% dopo rigidi test (cosa che evidentemente non fanno..)

eXeS
24-05-2025, 09:10
non credo che sia un discorso di bios ma di pulizia del segnale elettrico che, con lo standard pci-e 5, è più importante rispetto al passato. Introducendo ulteriori elementi in mezzo, non garantisci che questo segnale rispetti esattamente le specifiche di progetto...e non c'è bios che tenga.

Esattamente, con data-rate doppio e a parità di voltaggi causa compatibilità elettrica con le specifiche pci-e precedenti, l'integrità del segnale degrada più facilmente, si ha una maggiore attenuazione, rendendolo quindi più delicato rispetto al gen4

Rumpelstiltskin
24-05-2025, 09:28
Sto giocando con le curve per fare UV.
Inidicativamente a quanto state in daily ?
860@2900?

Freisar
24-05-2025, 09:40
Io credo ridurrò i watt massimi.

umile
24-05-2025, 13:08
Buongiorno a tutti, un tutorial per undervolt 5090 esiste? Invece io vorrei rendere la mia Phantom liquida perché anche sostituendo le ventole con due artic da 140mm la GPU sta sempre sui 90° e quindi qualcuno potrebbe linkarmi il materiale da prendere? Grazie mille

oZonoRobotics
24-05-2025, 13:35
Buongiorno a tutti, un tutorial per undervolt 5090 esiste? Invece io vorrei rendere la mia Phantom liquida perché anche sostituendo le ventole con due artic da 140mm la GPU sta sempre sui 90° e quindi qualcuno potrebbe linkarmi il materiale da prendere? Grazie mille

https://www.youtube.com/watch?v=LprpVT42VMA&ab_channel=EmulatedASMR

basta cercare su youtube e ne trovi infiniti, ma 90 gradi mi sembra strano comunque, devi avere qualche serio problema di ariflow o alla scheda non partono le ventole

io da sempre imposto così la ventola

https://i.postimg.cc/RNwDYsW7/Senza-titolo.png (https://postimg.cc/RNwDYsW7)

a 600 watt non supero i 69 gradi e a 400/450 watt i 63


comunque parlando degli ultimi drivers a me full screen cappa a 120 frame, per sbloccare devo fare in finestra a tutto schermo, anche a voi o è un problema mio? non so se è perchè ho la tv collegata che ha 120 hz

Cutter90
24-05-2025, 15:03
https://www.youtube.com/watch?v=LprpVT42VMA&ab_channel=EmulatedASMR

basta cercare su youtube e ne trovi infiniti, ma 90 gradi mi sembra strano comunque, devi avere qualche serio problema di ariflow o alla scheda non partono le ventole

io da sempre imposto così la ventola

https://i.postimg.cc/RNwDYsW7/Senza-titolo.png (https://postimg.cc/RNwDYsW7)

a 600 watt non supero i 69 gradi e a 400/450 watt i 63


comunque parlando degli ultimi drivers a me full screen cappa a 120 frame, per sbloccare devo fare in finestra a tutto schermo, anche a voi o è un problema mio? non so se è perchè ho la tv collegata che ha 120 hz

Beh se hai un tv a 120 hz non serve che vai oltre come fps. Hai un tearing mostruoso

Il problema di una curva come quella è che cambia di continuo il numero di giri

parcher
24-05-2025, 15:22
Sto giocando con le curve per fare UV.
Inidicativamente a quanto state in daily ?
860@2900?

Con la 5090 Ventus nel mio sistema le curve di MSI sono cosi:

1) in 2D profilo di default 80% power limit ventole al 35% mi tiene la gpu a
30° e le mem a 50°

2)0,890v reali (+994mhz+0.910v) 2715mhz vs 443watt (+2000vram)

3)0,945v reali (+425+0.970v) 2822mhz vs 520watt (+2000vram)

4)0.975v reali (+350+1.020v) 2900mhz vs 552watt (+2000vram)

5)1.005 reali (+400+1.075v) 3052nhz vs 580watt (+2000vram)

considera la 2° e' quella che ti da piu efficienza in termini di fps/watt/temperature. La 3° e' per un esercizio formale la ignoro il piu delle volte, la 4° e la 5° pompano e scaldano un po di piu, nei bench ti danno soddisfazione, in daily devi guardare le temperature che speso salgono oltre i 70°

oZonoRobotics
24-05-2025, 15:30
Beh se hai un tv a 120 hz non serve che vai oltre come fps. Hai un tearing mostruoso

Il problema di una curva come quella è che cambia di continuo il numero di giri

no dico, ho la tv collegata, ho il motitor a 165hz e il mio dubbio è che il vsync vede la tv collegata ma non accesa con 120hz come limite massimo, prima non me lo faceva


per la curva in realtà a me da più fastidio una curva che va per step che una che segue la temperatura della gpu che mentre giochi resta costante

Rumpelstiltskin
24-05-2025, 15:42
Con la 5090 Ventus nel mio sistema le curve di MSI sono cosi:

1) in 2D profilo di default 80% power limit ventole al 35% mi tiene la gpu a
30° e le mem a 50°

2)0,890v reali (+994mhz+0.910v) 2715mhz vs 443watt (+2000vram)

3)0,945v reali (+425+0.970v) 2822mhz vs 520watt (+2000vram)

4)0.975v reali (+350+1.020v) 2900mhz vs 552watt (+2000vram)

5)1.005 reali (+400+1.075v) 3052nhz vs 580watt (+2000vram)

considera la 2° e' quella che ti da piu efficienza in termini di fps/watt/temperature. La 3° e' per un esercizio formale la ignoro il piu delle volte, la 4° e la 5° pompano e scaldano un po di piu, nei bench ti danno soddisfazione, in daily devi guardare le temperature che speso salgono oltre i 70°

Ti ringrazio,

anche io ho la venuts ma ho trovato il mio sweet spot a 860@2900 le ram non le ho ancora toccate, fa tanto differenza?

umile
24-05-2025, 15:51
https://www.youtube.com/watch?v=LprpVT42VMA&ab_channel=EmulatedASMR

basta cercare su youtube e ne trovi infiniti, ma 90 gradi mi sembra strano comunque, devi avere qualche serio problema di ariflow o alla scheda non partono le ventole

io da sempre imposto così la ventola

https://i.postimg.cc/RNwDYsW7/Senza-titolo.png (https://postimg.cc/RNwDYsW7)

a 600 watt non supero i 69 gradi e a 400/450 watt i 63


comunque parlando degli ultimi drivers a me full screen cappa a 120 frame, per sbloccare devo fare in finestra a tutto schermo, anche a voi o è un problema mio? non so se è perchè ho la tv collegata che ha 120 hz


Con lw ventole originali che arrivavano a 3500 rpm sempre 89 90 di gpu e 94 di mem. Mettendo le due artic da 120mm ho abbattuto il rumore ventole ma sempre quei grafi lì

oZonoRobotics
24-05-2025, 16:02
Con lw ventole originali che arrivavano a 3500 rpm sempre 89 90 di gpu e 94 di mem. Mettendo le due artic da 120mm ho abbattuto il rumore ventole ma sempre quei grafi lì

penso che qua ti confermeranno tutti che non sono normali quelle temperature

Anto_Dur
24-05-2025, 18:52
Ma secondo voi le versioni astral normali verranno sostituite con quelle btf dato che sono universali come attacco?

Cutter90
24-05-2025, 21:28
no dico, ho la tv collegata, ho il motitor a 165hz e il mio dubbio è che il vsync vede la tv collegata ma non accesa con 120hz come limite massimo, prima non me lo faceva


per la curva in realtà a me da più fastidio una curva che va per step che una che segue la temperatura della gpu che mentre giochi resta costante
Beh ma anche se la vede se è spenta non blocco gli fps.
Io ho un lg oled da 120 hz collegata alla gpu, assieme al monitor da 240 hz collegato con il DP. Nessun problema

oZonoRobotics
25-05-2025, 05:50
Beh ma anche se la vede se è spenta non blocco gli fps.
Io ho un lg oled da 120 hz collegata alla gpu, assieme al monitor da 240 hz collegato con il DP. Nessun problema

ora ho provato a scollegare l'hdmi sulla tv a pc spento, accendo e non me lo fa più, spengo il pc, ricollego la tv e me lo fa di nuovo, è proprio il fatto che vede la tv a 120hz come cap anche se è spenta, è la prima cosa che ho pensato quando ho visto il cap, l'unica è impostare finestra a tutto schermo o scollegare la tv lol

se non fosse che dovrei spostare tutto, proverei a collegare il monitor con l'hdmi, ora è con la dp, per capire se cambia qualcosa

non volevo installare questi ultimi driver visto che con i precedenti non avevo problemi ma alla fine li ho installati e ora mi son pentito lol

Cutter90
25-05-2025, 08:36
ora ho provato a scollegare l'hdmi sulla tv a pc spento, accendo e non me lo fa più, spengo il pc, ricollego la tv e me lo fa di nuovo, è proprio il fatto che vede la tv a 120hz come cap anche se è spenta, è la prima cosa che ho pensato quando ho visto il cap, l'unica è impostare finestra a tutto schermo o scollegare la tv lol

se non fosse che dovrei spostare tutto, proverei a collegare il monitor con l'hdmi, ora è con la dp, per capire se cambia qualcosa

non volevo installare questi ultimi driver visto che con i precedenti non avevo problemi ma alla fine li ho installati e ora mi son pentito lol

Ah, quindi sono gli ultimi driver a darti questo problema? Perché infatti io non li ho ancora installati
Incredibile cmq

oZonoRobotics
25-05-2025, 10:51
Ah, quindi sono gli ultimi driver a darti questo problema? Perché infatti io non li ho ancora installati
Incredibile cmq

si sono gli ultimi drivers

ROBHANAMICI
25-05-2025, 11:27
Ma secondo voi le versioni astral normali verranno sostituite con quelle btf dato che sono universali come attacco?


Secondo me no, le astral btf sono un prodotto di nicchia adatte ad essere ospitate principalmente su case e schede madri btf (come ad esempio le asus tuf o maximus) con graphic card high power slot (GC-HPWR sulla scheda video), anche se adesso c'e' il connettore compatibile (ad ogni modo bisogna avere sempre la scheda madre btf che lo ospiti) che, al giorno d'oggi, sono prodotti che non hanno preso grandissimo piede e considerazione dalla generalità dell'utenza, se non anche per una questione meramente estetica.

Tanto è vero che al Computex 2025 di Taipei hanno anche presentato l'Asus Astral "normale" bianca col classico connettore da 600w, tanto per dirne una. Credo che il vero cambiamento ci sarà con la serie 6000, almeno me lo auguro.

Anto_Dur
25-05-2025, 21:10
Secondo me no, le astral btf sono un prodotto di nicchia adatte ad essere ospitate principalmente su case e schede madri btf (come ad esempio le asus tuf o maximus) con graphic card high power slot (GC-HPWR sulla scheda video), anche se adesso c'e' il connettore compatibile (ad ogni modo bisogna avere sempre la scheda madre btf che lo ospiti) che, al giorno d'oggi, sono prodotti che non hanno preso grandissimo piede e considerazione dalla generalità dell'utenza, se non anche per una questione meramente estetica.

Tanto è vero che al Computex 2025 di Taipei hanno anche presentato l'Asus Astral "normale" bianca col classico connettore da 600w, tanto per dirne una. Credo che il vero cambiamento ci sarà con la serie 6000, almeno me lo auguro.

In realtà proprio questo è il punto. Le nuove btf hanno sia il connettore da 600 watt piu l'adattatore che si mette dietro per le btf. In pratica puoi montarle dove vuoi e sono universali e le hanno fatte proprio per essere piu vendibili. Comunque ho saputo che arrivano quest'estate. A loro costa di piu fare due prodotti separati se no non avrebbero fatto il nuovo connettore ma anche per incentivare a passare al btf che per me sarà il futuro. Ho sentito che già un po di gente si interessano su reddit.

Edit: per me poi che non so fare il cable management è un aiuto enorme

FvR 93
25-05-2025, 23:26
In realtà proprio questo è il punto. Le nuove btf hanno sia il connettore da 600 watt piu l'adattatore che si mette dietro per le btf. In pratica puoi montarle dove vuoi e sono universali e le hanno fatte proprio per essere piu vendibili. Comunque ho saputo che arrivano quest'estate. A loro costa di piu fare due prodotti separati se no non avrebbero fatto il nuovo connettore ma anche per incentivare a passare al btf che per me sarà il futuro. Ho sentito che già un po di gente si interessano su reddit.

Edit: per me poi che non so fare il cable management è un aiuto enorme

Per essere il futuro deve diventare uno standard, come la type-c. Non so se è un brevetto proprietario di Asus o cosa, in quel caso rimarrà una nicchia limitata allo sviluppo di un ecosistema Asus e quindi non sarà mai il futuro.

Anto_Dur
26-05-2025, 06:45
Per essere il futuro deve diventare uno standard, come la type-c. Non so se è un brevetto proprietario di Asus o cosa, in quel caso rimarrà una nicchia limitata allo sviluppo di un ecosistema Asus e quindi non sarà mai il futuro.

Ovviamente intendo il futuro casa asus ma in generale anche il sistema con l'attacco dietro la scheda madre anche gli altri brand lo stanno facendo.

Proprio oggi mi hanno spedito la scheda madre btf amd che volevo regalare a mio fratello avendo già una btf intel.

micronauta1981
26-05-2025, 07:23
Solo a me piace fare cable management?anzi mi piace vedere i cavi nel pc,fatti bene,gli unici fastidiosi sono quelli sotto,solo quelli girerei dietro,le USB ecc..gli altri no

Anto_Dur
26-05-2025, 07:36
Solo a me piace fare cable management?anzi mi piace vedere i cavi nel pc,fatti bene,gli unici fastidiosi sono quelli sotto,solo quelli girerei dietro,le USB ecc..gli altri no

Ma no tu fai bene se ti piace(penso molti di voi qui dentro siate cosi e ci sta!) :) anzi grazie per le vostre risposte e commenti.

Solo che non a tutti piace o hanno pazienza per farlo. Tutto li. Oltre ad avere i cavetti giusti e non tutti hanno pazienza a trovarli apposta.

Io sono uno che smonta e rimonta spesso il pc e dunque con i connettori dietro è anche piu semplice senza dover smontare tutto se bisogna cambiare qualcosa dietro oltre che piu pulito per chi non fa queste cose.

micronauta1981
26-05-2025, 11:12
Ma no tu fai bene se ti piace(penso molti di voi qui dentro siate cosi e ci sta!) :) anzi grazie per le vostre risposte e commenti.

Solo che non a tutti piace o hanno pazienza per farlo. Tutto li. Oltre ad avere i cavetti giusti e non tutti hanno pazienza a trovarli apposta.

Io sono uno che smonta e rimonta spesso il pc e dunque con i connettori dietro è anche piu semplice senza dover smontare tutto se bisogna cambiare qualcosa dietro oltre che piu pulito per chi non fa queste cose.

Non voleva essere una critica nei tuoi confronti,ci mancherebbe altro..esprimevo solo un parere,per vedere a quanti non piace vedere i cavi (fatti bene) in un pc

necromantis
26-05-2025, 11:43
Secondo voi tenere la gpu in undervolt con un po di overclock sempre incide sulla gpu? La mia la tengo pwl a 116%- 0,975 - 3000 e le vram +2000. E una 5070ti aero di rado va sopra i 60 gradi ha un gran bel raffreddamento abito in sicilia è già il giorno andiamo verso i 30

FvR 93
26-05-2025, 12:39
Comunque una bella serie di crash in DaVinci Resolve quando si usano le funzionalità RTX ci voleva proprio :muro:. Ma le 4090 sono proprio scomparse? Tornerei volentieri indietro la mia scheda per tornare alle 4000.

Anto_Dur
26-05-2025, 14:10
Non voleva essere una critica nei tuoi confronti,ci mancherebbe altro..esprimevo solo un parere,per vedere a quanti non piace vedere i cavi (fatti bene) in un pc

Tranquillo hai fatto bene :) cmq a me piacciono quelli fatti bene ma una comodità in piu mi fa bene insomma. Poi se ho attaccato qualcosa male, capita a volte di non avere messo il power o le ventole esatte, messe dietro impedisce di staccare la scheda grafica o altro dato che sta davanti e si fa subito.

Underground Resistance
26-05-2025, 17:09
Comunque una bella serie di crash in DaVinci Resolve quando si usano le funzionalità RTX ci voleva proprio :muro:. Ma le 4090 sono proprio scomparse? Tornerei volentieri indietro la mia scheda per tornare alle 4000.

Eccomi, da poco sono passato dalla 5080 alla 4090, non per i crash che a me erano praticamente nulli, ma per migliori prestazioni in RT a quasi 4K, altri 250 euro di spesa. Cmq si trovano ancora nell' usato, bisogna trovare quella giusta, perché in alcuni casi le vendono a prezzi folli

ROBHANAMICI
26-05-2025, 17:22
In realtà proprio questo è il punto. Le nuove btf hanno sia il connettore da 600 watt piu l'adattatore che si mette dietro per le btf. In pratica puoi montarle dove vuoi e sono universali e le hanno fatte proprio per essere piu vendibili. Comunque ho saputo che arrivano quest'estate. A loro costa di piu fare due prodotti separati se no non avrebbero fatto il nuovo connettore ma anche per incentivare a passare al btf che per me sarà il futuro. Ho sentito che già un po di gente si interessano su reddit.

Edit: per me poi che non so fare il cable management è un aiuto enorme


Speriamo e aggiungo spero che in futuro con una serie 6000 o 7000 diventi un nuovo standard alla condizione che sia anche ben implementato e non faccia danni alle schede madri, questi cavi usati su schede ad alto wattaggio come può essere una 4090 o una 5090, specie se poi non si sa dove mettere la mani, fanno solo danni

Anto_Dur
26-05-2025, 17:38
Speriamo e aggiungo spero che in futuro con una serie 6000 o 7000 diventi un nuovo standard alla condizione che sia anche ben implementato e non faccia danni alle schede madri, questi cavi usati su schede ad alto wattaggio come può essere una 4090 o una 5090, specie se poi non si sa dove mettere la mani, fanno solo danni

Per la asus diventerà uno standard probabilmente, per le altre non so, però ho visto che la 5090 e 5070 arriveranno btf. La 5090 quest'estate ma non so ancora il prezzo.

Lo Straniero Misterioso
26-05-2025, 18:23
Secondo voi tenere la gpu in undervolt con un po di overclock sempre incide sulla gpu? La mia la tengo pwl a 116%- 0,975 - 3000 e le vram +2000. E una 5070ti aero di rado va sopra i 60 gradi ha un gran bel raffreddamento abito in sicilia è già il giorno andiamo verso i 30

L'undervolt tendenzialmente allunga la vita delle GPU. Sono rare le circostanze nelle quali non sia consigliabile farlo.

Io metterei powerlimit 90% (dovrebbe ridurre il massimale di power spike) e terrei a 2600 la frequenza e proverei a scendere sotto gli 0.95 per vedere fin dove resta stabile.

Prestazionalmente parlando dovrebbe andare leggermente meglio della stock, ma dal punto di vista dei consumi e delle temperature avrai grossi risparmi. Nei benchmark vedrai qualche differenza rispetto alla scheda a 3000, ma nei giochi saranno quasi impercettibili (dovresti poter arrivare ai 120hz - 144hz del monitor usando DLSS e FrameGen anche coi consumi ridotti dall'undervolt un po' più spinto).

necromantis
26-05-2025, 18:53
grazie per la risposta, dici portarla a stock (2588) e scendere di volt? e la vram?

FvR 93
26-05-2025, 19:10
Eccomi, da poco sono passato dalla 5080 alla 4090, non per i crash che a me erano praticamente nulli, ma per migliori prestazioni in RT a quasi 4K, altri 250 euro di spesa. Cmq si trovano ancora nell' usato, bisogna trovare quella giusta, perché in alcuni casi le vendono a prezzi folli

Ed è pieno di scammer... Grazie, mi sentivo l'unico "strano" a pensare di fare questo salto alla gen precedente.

nagashadow
26-05-2025, 19:15
Ed è pieno di scammer... Grazie, mi sentivo l'unico "strano" a pensare di fare questo salto alla gen precedente.

Io l ho data via per quello la 5080….ha una pessima fama e avevo paura di una svalutazione drastica per via del prezzo troppo elevato

Lo Straniero Misterioso
26-05-2025, 20:25
grazie per la risposta, dici portarla a stock (2588) e scendere di volt? e la vram?

Per avere la massima stabilità sì.

Poi in realtà puoi tranquillamente provare a darle qualche mhz in più, a botte di 100... se regge, bene - non danneggerai la gpu così facendo, alla peggio ti crasha il gioco! Di solito 0.95 è abbastanza stabile anche alzando un po' i mhz, però lì devi fare tu un po' di prove per scoprirlo.

Sulle VRAM è overclock: un impatto sulla vita utile del dispositivo teoricamente potrebbe anche avercelo - alla lunga. Nella pratica è rarissimo oggigiorno (i bios oggi di solito non permettono valori pericolosi) ma... neanche del tutto impossibile.

Io lo farei, perché l'incremento prestazionale secondo me lo giustifica.

Il massimo è +375 mhz (limite del bios). Lo userei nei benchmark, mentre per l'uso di tutti i giorni mi farei bastare un +200 (ma giusto perché io sono un tipo conservativo).

FvR 93
26-05-2025, 20:53
Io l ho data via per quello la 5080….ha una pessima fama e avevo paura di una svalutazione drastica per via del prezzo troppo elevato

Hai preso la 5070Ti giusto? Hai qualche test in gioco che posso consultare?

necromantis
26-05-2025, 21:14
Per avere la massima stabilità sì.

Poi in realtà puoi tranquillamente provare a darle qualche mhz in più, a botte di 100... se regge, bene - non danneggerai la gpu così facendo, alla peggio ti crasha il gioco! Di solito 0.95 è abbastanza stabile anche alzando un po' i mhz, però lì devi fare tu un po' di prove per scoprirlo.

Sulle VRAM è overclock: un impatto sulla vita utile del dispositivo teoricamente potrebbe anche avercelo - alla lunga. Nella pratica è rarissimo oggigiorno (i bios oggi di solito non permettono valori pericolosi) ma... neanche del tutto impossibile.

Io lo farei, perché l'incremento prestazionale secondo me lo giustifica.

Il massimo è +375 mhz (limite del bios). Lo userei nei benchmark, mentre per l'uso di tutti i giorni mi farei bastare un +200 (ma giusto perché io sono un tipo conservativo).
ok grazie quando dici +200 parli delle vram? quindi da 14k a 16k?

Anto_Dur
26-05-2025, 21:16
Io l ho data via per quello la 5080….ha una pessima fama e avevo paura di una svalutazione drastica per via del prezzo troppo elevato

Hai fatto bene se non te la sentivi di tenerla. Io invece prendo per quello che mi interessa non tanto per la svalutazione. Se no non si comprerebbe piu nulla

fabryx73
27-05-2025, 06:37
Hai fatto bene se non te la sentivi di tenerla. Io invece prendo per quello che mi interessa non tanto per la svalutazione. Se no non si comprerebbe piu nulla

La svalutazione....dopo 2/3/4 anni che svalutazione vuoi avere.... Non hai mica fatto un investimento :D :D :D ...
Io ho comprato una 5080 ben carrozzata e la tengo in oc sparato... Se mi serviva una 5090 prendevo quella se avevo monitor/tv degno di sfruttarla...
È una passione.... Chissene di investimento e di undervolt (utilissimo solo in caso di 5090 ed anche giusto) 5080 o 5070ti che undervolt vuoi mettere? Spara oc e tirala meglio che puoi...😉.
La mia l'ho portata circa a una 4090 stock e son contentissimo così

Anto_Dur
27-05-2025, 08:04
La svalutazione....dopo 2/3/4 anni che svalutazione vuoi avere.... Non hai mica fatto un investimento :D :D :D ...
Io ho comprato una 5080 ben carrozzata e la tengo in oc sparato... Se mi serviva una 5090 prendevo quella se avevo monitor/tv degno di sfruttarla...
È una passione.... Chissene di investimento e di undervolt (utilissimo solo in caso di 5090 ed anche giusto) 5080 o 5070ti che undervolt vuoi mettere? Spara oc e tirala meglio che puoi...😉.
La mia l'ho portata circa a una 4090 stock e son contentissimo così

Infatti :) ma bisogna cmq essere convinto dell'acquisto. Se uno ci ha ripensato e non se la sente di tenerla per la svalutazione è giusto che la ricambia.

Un po tutti abbiamo ragione bisogna solo scegliere cosa ci sta bene a noi.

Anche chi non la compra hanno le loro ragioni e ci sta ;)

Underground Resistance
27-05-2025, 08:23
La svalutazione....dopo 2/3/4 anni che svalutazione vuoi avere.... Non hai mica fatto un investimento :D :D :D ...
Io ho comprato una 5080 ben carrozzata e la tengo in oc sparato... Se mi serviva una 5090 prendevo quella se avevo monitor/tv degno di sfruttarla...
È una passione.... Chissene di investimento e di undervolt (utilissimo solo in caso di 5090 ed anche giusto) 5080 o 5070ti che undervolt vuoi mettere? Spara oc e tirala meglio che puoi...��.
La mia l'ho portata circa a una 4090 stock e son contentissimo così

in Raster la 5080 in oC si avvicina alla 4090, ma col RayT la differenza c'è:

in Cyberpunk la 5080 a +370core, +3000mem e +125 PL con DLAA, RayTMedio e FG, 90Fps (80 Stock)
la 4090 con Uv a 1.0Mv e 2800core e OC sulle mem a +1400, PL a +106 (la mia di piu non è settabile, ma veramente silenziosa e temp sotto i 65), stesse impostazioni 105-6 Fps (100 Stock)
ciò non toglie che la 5080 sia un'ottima GPU ;)

fabryx73
27-05-2025, 09:22
in Raster la 5080 in oC si avvicina alla 4090, ma col RayT la differenza c'è:

in Cyberpunk la 5080 a +370core, +3000mem e +125 PL con DLAA, RayTMedio e FG, 90Fps (80 Stock)
la 4090 con Uv a 1.0Mv e 2800core e OC sulle mem a +1400, PL a +106 (la mia di piu non è settabile, ma veramente silenziosa e temp sotto i 65), stesse impostazioni 105-6 Fps (100 Stock)
ciò non toglie che la 5080 sia un'ottima GPU ;)

Si giusto. Però se io avessi una 4090 mai comprerei una 5080...
E al contrario se io avessi una 5080 MAI comprerei una 4090...
Che come dici tu è leggermente più potente...ma io le tecnologie nuove della serie 5000 appena posso le uso ..
Tipo in Cyberpunk ho messo mfgx2...con x3 stavo sopra i 140 che è il limite del mio monitor....ma se potevo lo usavo .. e con queste tecnologie sono un bel boost (oltre che il costo effettivo della scheda alla fine... Perché la paghi anche per questo)

nagashadow
27-05-2025, 09:27
La svalutazione....dopo 2/3/4 anni che svalutazione vuoi avere.... Non hai mica fatto un investimento :D :D :D ...
Io ho comprato una 5080 ben carrozzata e la tengo in oc sparato... Se mi serviva una 5090 prendevo quella se avevo monitor/tv degno di sfruttarla...
È una passione.... Chissene di investimento e di undervolt (utilissimo solo in caso di 5090 ed anche giusto) 5080 o 5070ti che undervolt vuoi mettere? Spara oc e tirala meglio che puoi...��.
La mia l'ho portata circa a una 4090 stock e son contentissimo così

Eh ma sai che ho fatto una gran fatica a venderla…lo so benissimo che si overclokka alla grande e va quasi come una 4090 ma ha una pessima reputazione e obbiettivamente non so per quale motivo
Altra cosa che mi ha spaventato e se davvero esce una 5080 ti…se esce davvero la base sarà invendibile

Cutter90
27-05-2025, 09:27
Si giusto. Però se io avessi una 4090 mai comprerei una 5080...
E al contrario se io avessi una 5080 MAI comprerei una 4090...
Che come dici tu è leggermente più potente...ma io le tecnologie nuove della serie 5000 appena posso le uso ..
Tipo in Cyberpunk ho messo mfgx2...con x3 stavo sopra i 140 che è il limite del mio monitor....ma se potevo lo usavo .. e con queste tecnologie sono un bel boost (oltre che il costo effettivo della scheda alla fine... Perché la paghi anche per questo)

Passare dalla 4090 alla 5080 ha solamente senso se ci si riesce a guadagnare, consapevoli però di perf inferiori. E non è che abbia tutto sto senso, visto che acquistare una 4090 ai tempi voleva dire avere un budget quasi "irrilevante".
Io volendo potevo guadagnarci anche 700 euro, ma alla fine ne ho spesi 900 e sono andato sulla 5090.

nagashadow
27-05-2025, 09:30
Si giusto. Però se io avessi una 4090 mai comprerei una 5080...
E al contrario se io avessi una 5080 MAI comprerei una 4090...
Che come dici tu è leggermente più potente...ma io le tecnologie nuove della serie 5000 appena posso le uso ..
Tipo in Cyberpunk ho messo mfgx2...con x3 stavo sopra i 140 che è il limite del mio monitor....ma se potevo lo usavo .. e con queste tecnologie sono un bel boost (oltre che il costo effettivo della scheda alla fine... Perché la paghi anche per questo)

Io avevo una 4090 ed ero passato alla 5080 , prestazioni simili ma avevo nel portafoglio 500 euro in piu
Alla fine con i vari passaggi sono più di 700 euro di differenza che preferisco spendere con la serie 6000 visto che questa gen a parte la 5090 non è sta grande rivoluzione

Underground Resistance
27-05-2025, 10:03
dal punto di cista economico non ho fatto proprio una cosa saggia, ho venduto la 5080 Gaming a 1150 dopo averla pagata 1320 e preso la 4090 a 1400, è come se avessi pagato la 4090 quasi 1600 (è cmq ancora in garanzia e come nuova).. e ho provato la 5080.. quindi non ho fatto un affare.. ma mi ero fissato con la 4090 (il FGx2 per me basta e avanza..).. era meglio ovviamente se prendevo direttamente la 4090 ma vabbè sono fissazioni..

la 5080 Super/Ti dovrebbe avere "solo" 24 Gb di Vram e stessi Cuda etc etc, la differenza quindi dovrebbe essere ridotta come performance (i 24gb dove servono veramente?), ma costerà sicuramente molto di più degli attuali 1000/1100/1200/1300 odierni delle 5080 16gb (a seconda della custom)

arkantos91
27-05-2025, 10:24
Hai fatto bene se non te la sentivi di tenerla. Io invece prendo per quello che mi interessa non tanto per la svalutazione. Se no non si comprerebbe piu nulla

Quoto :D

Io ad esempio ho preso la 5080 ad aprile ma in due mesi quasi praticamente non l'ho davvero "sfruttata" in termini delle nuove tech e ciò che avevo in programma nel backlog, tipo la prima run di Cyberpunk da godermi sul 4K oled.

Quelle poche orette libere alla fine si finisce a dedicarle alla solita roba tipo battle royale quando ci sono gli amici disponibili a giocare :p

Però la bellezza di tutto ciò è che anche su un gioco vetusto come pubg, dalla mia 3080TI che andava a 70°+ in undervolt, le temperature e rumorosità son droppate di 15+ gradi.

Anche solo per questo, per me il gioco è valso la candela finora :sofico:

nagashadow
27-05-2025, 10:28
dal punto di cista economico non ho fatto proprio una cosa saggia, ho venduto la 5080 Gaming a 1150 dopo averla pagata 1320 e preso la 4090 a 1400, è come se avessi pagato la 4090 quasi 1600 (è cmq ancora in garanzia e come nuova).. e ho provato la 5080.. quindi non ho fatto un affare.. ma mi ero fissato con la 4090 (il FGx2 per me basta e avanza..).. era meglio ovviamente se prendevo direttamente la 4090 ma vabbè sono fissazioni..

la 5080 Super/Ti dovrebbe avere "solo" 24 Gb di Vram e stessi Cuda etc etc, la differenza quindi dovrebbe essere ridotta come performance (i 24gb dove servono veramente?), ma costerà sicuramente molto di più degli attuali 1000/1100/1200/1300 odierne delle 5080 16gb (a seconda della custom)

A me è andata decisamente meglio forse il periodo era ancora buono pagata 1340 venduta a 1300 ma la scheda aveva meno di un mese

MATTEW1
27-05-2025, 11:39
Ragazzi tra VGA MSI GEFORCE RTX 5070 Ti 16G SHADOW 3X OC BULK e la VGA Palit GeForce® RTX 5070 TI 16GB GamingPro V1 quale mi consigliate? Ho letto su reddit che è meglio la palit secondo un ragazzo anche se costa meno

fabryx73
27-05-2025, 11:44
la 5080 Super/Ti dovrebbe avere "solo" 24 Gb di Vram e stessi Cuda etc etc, la differenza quindi dovrebbe essere ridotta come performance (i 24gb dove servono veramente?), ma costerà sicuramente molto di più degli attuali 1000/1100/1200/1300 odierni delle 5080 16gb (a seconda della custom)


La "super" quando uscirà.... costerà almeno 1500/1600...
E i 24 gb di ram non servono assolutamente....poi con le nuove features che riducono il consumo di RAM....
E come performance sarà un 5% più potente...
Inutile imho

FvR 93
27-05-2025, 12:06
Ragazzi tra VGA MSI GEFORCE RTX 5070 Ti 16G SHADOW 3X OC BULK e la VGA Palit GeForce® RTX 5070 TI 16GB GamingPro V1 quale mi consigliate? Ho letto su reddit che è meglio la palit secondo un ragazzo anche se costa meno

La shadow è come la Ventus, la Palit è quella che ha il pcb più "scarno" in assoluto. Purtroppo di quei modelli precisi review approfondite non se ne trovano molte, funzioneranno comunque entrambe senza alcun problema. Scegli quella che eventualmente ti darà meno problemi con l'assistenza.

So di per certo che tra le migliori 70Ti a livello di PCB c'è la TUF, seguita dalla Vanguard. Di Palit è discreta la Gamerock, mentre di buono tra le economiche la Galax/KFA2.

linux_goblin
27-05-2025, 12:54
Concordo che ciascuno ha la sua personale opinione: ho preso la 5080 e venivo da una 3080, sono ovviamente contento perchè più silenziosa (tutte e due in UV) e molto più prestante. Se avessi avuto più disponibilità certo che avrei puntato alla 4090 che è un'ottima scheda per quantità di RAM e velocità pura. Valutazione sempre personale: scheda usata vs scheda nuova. Certo che probabilmente usciranno le 5080 super o ti, ma intanto la uso e sono contento, alla tenera età di 50 anni ne ho passate di schede video e quella future-proof devo ancora vederla :D

nagashadow
27-05-2025, 13:51
Concordo che ciascuno ha la sua personale opinione: ho preso la 5080 e venivo da una 3080, sono ovviamente contento perchè più silenziosa (tutte e due in UV) e molto più prestante. Se avessi avuto più disponibilità certo che avrei puntato alla 4090 che è un'ottima scheda per quantità di RAM e velocità pura. Valutazione sempre personale: scheda usata vs scheda nuova. Certo che probabilmente usciranno le 5080 super o ti, ma intanto la uso e sono contento, alla tenera età di 50 anni ne ho passate di schede video e quella future-proof devo ancora vederla :D

La valutazione che fai tu è quella…tutti preferiscono una 4090 infatti se la metti in vendita ci metti 1 settimana a piazzarla….cosa molto diversa per la 5080

nagashadow
27-05-2025, 13:52
La shadow è come la Ventus, la Palit è quella che ha il pcb più "scarno" in assoluto. Purtroppo di quei modelli precisi review approfondite non se ne trovano molte, funzioneranno comunque entrambe senza alcun problema. Scegli quella che eventualmente ti darà meno problemi con l'assistenza.

So di per certo che tra le migliori 70Ti a livello di PCB c'è la TUF, seguita dalla Vanguard. Di Palit è discreta la Gamerock, mentre di buono tra le economiche la Galax/KFA2.

Io ho la gainward 5070 ti Phoenix v1 e ti posso dire che è ottima….il dissipatore è bello grande e pesa come la mia ex 4090 tuf OG
Non va oltre i 60 gradi e la tengo sempre a 3100

Underground Resistance
27-05-2025, 14:08
La valutazione che fai tu è quella…tutti preferiscono una 4090 infatti se la metti in vendita ci metti 1 settimana a piazzarla….cosa molto diversa per la 5080

Altro che una settimana.. una 4090 tra i 1400 e i 1500 oggi sparisce entro 24 ore

fabryx73
27-05-2025, 14:10
Concordo che ciascuno ha la sua personale opinione: ho preso la 5080 e venivo da una 3080, sono ovviamente contento perchè più silenziosa (tutte e due in UV) e molto più prestante. Se avessi avuto più disponibilità certo che avrei puntato alla 4090 che è un'ottima scheda per quantità di RAM e velocità pura. Valutazione sempre personale: scheda usata vs scheda nuova. Certo che probabilmente usciranno le 5080 super o ti, ma intanto la uso e sono contento, alla tenera età di 50 anni ne ho passate di schede video e quella future-proof devo ancora vederla :D

Io la penso il contrario di tè, venivo dalla 3080 e mai avrei preso una 4090 , piuttosto compravo una 5090 ma visto che monitor/tv più di tanto non arriva (come hrz) ho preferito una 5080...
Cioè capisco che una 4090 è più potente di una 5080... Ma con oc la 5080 arriva più o meno ad una 4090... Ed ha features nuove.... Voglio vedere quando io potrò usare il MFGx3 e gli altri no....
IMHO ovviamente.
Cioè piuttosto che una 4090 a 1600 euro spendevo 2500 e prendevo una 5090.
Cavoli la 4090 ha 2 anni pieni...

Cutter90
27-05-2025, 14:44
Io la penso il contrario di tè, venivo dalla 3080 e mai avrei preso una 4090 , piuttosto compravo una 5090 ma visto che monitor/tv più di tanto non arriva (come hrz) ho preferito una 5080...
Cioè capisco che una 4090 è più potente di una 5080... Ma con oc la 5080 arriva più o meno ad una 4090... Ed ha features nuove.... Voglio vedere quando io potrò usare il MFGx3 e gli altri no....
IMHO ovviamente.
Cioè piuttosto che una 4090 a 1600 euro spendevo 2500 e prendevo una 5090.
Cavoli la 4090 ha 2 anni pieni...

Ragazzi, la 5080 non arriva alla 4090, nemmeno in oc. In alcuni giochi non ci va nemmeno vicino.
Poi il MFG lo usi ora, come tra 2 anni. La 5000 ha UNA features nuova, ossia il MFG. Se non lo usi per X motivi una 4090 è una scheda nettamente megliore di una 5080. resta ovviamente il discorso prezzi. Conta zero quanti anni ha un oggetto ormai. perchè da qualche tempo si è sdoganato il concetto nuovo=meglio. Sulle gpu, sulle cpu, sulle mobo ecc ecc

ROBHANAMICI
27-05-2025, 15:54
Per la asus diventerà uno standard probabilmente, per le altre non so, però ho visto che la 5090 e 5070 arriveranno btf. La 5090 quest'estate ma non so ancora il prezzo.


Per le 5070 per come la vedo io è un "no sense", e per le 5070ti, 5080 che sono anche più esose non le fanno allora? :boh: :boh: . Comunque spero diventi uno standard anche su altre gpu

ray_hunter
27-05-2025, 16:16
Io la penso il contrario di tè, venivo dalla 3080 e mai avrei preso una 4090 , piuttosto compravo una 5090 ma visto che monitor/tv più di tanto non arriva (come hrz) ho preferito una 5080...
Cioè capisco che una 4090 è più potente di una 5080... Ma con oc la 5080 arriva più o meno ad una 4090... Ed ha features nuove.... Voglio vedere quando io potrò usare il MFGx3 e gli altri no....
IMHO ovviamente.
Cioè piuttosto che una 4090 a 1600 euro spendevo 2500 e prendevo una 5090.
Cavoli la 4090 ha 2 anni pieni...

Quello che non è ancora percepito è che l'MFG è una feature molto circostanziale. Io non l'ho mai usata avendo una TV OLED 120hz collegata. Non me ne farei una cippa.
Il problema dell'FG rimane sempre ancorato agli fps di partenza quindi te ne fai poco dell'MFG X750trilioni se non arrivi a 50~55fps di base e con alcuni giochi con la 5080 fai molta più fatica ad arrivarci che con la 4090 si si gioca in 4K. Quello che ha fatto la differenza è l'upscaling del DLSS4 che è usabile anche sulla 4090...
Che poi uno preferisca una VGA nuova al posto di una usata è un altro paio di maniche.

BelzebV
27-05-2025, 16:17
La shadow è come la Ventus, la Palit è quella che ha il pcb più "scarno" in assoluto. Purtroppo di quei modelli precisi review approfondite non se ne trovano molte, funzioneranno comunque entrambe senza alcun problema. Scegli quella che eventualmente ti darà meno problemi con l'assistenza.

So di per certo che tra le migliori 70Ti a livello di PCB c'è la TUF, seguita dalla Vanguard. Di Palit è discreta la Gamerock, mentre di buono tra le economiche la Galax/KFA2.
Io ho preso la palit, confrontata con la asus top gamma, faccio un punteggio leggermente superiore.

Sealea
27-05-2025, 16:31
Ragazzi, la 5080 non arriva alla 4090, nemmeno in oc. In alcuni giochi non ci va nemmeno vicino.
Poi il MFG lo usi ora, come tra 2 anni. La 5000 ha UNA features nuova, ossia il MFG. Se non lo usi per X motivi una 4090 è una scheda nettamente megliore di una 5080. resta ovviamente il discorso prezzi. Conta zero quanti anni ha un oggetto ormai. perchè da qualche tempo si è sdoganato il concetto nuovo=meglio. Sulle gpu, sulle cpu, sulle mobo ecc ecc

La 4090 al prezzo che ha adesso non si compra per principio.. se la tenessero a fare da ferma porta

Sealea
27-05-2025, 16:33
Io la penso il contrario di tè, venivo dalla 3080 e mai avrei preso una 4090 , piuttosto compravo una 5090 ma visto che monitor/tv più di tanto non arriva (come hrz) ho preferito una 5080...
Cioè capisco che una 4090 è più potente di una 5080... Ma con oc la 5080 arriva più o meno ad una 4090... Ed ha features nuove.... Voglio vedere quando io potrò usare il MFGx3 e gli altri no....
IMHO ovviamente.
Cioè piuttosto che una 4090 a 1600 euro spendevo 2500 e prendevo una 5090.
Cavoli la 4090 ha 2 anni pieni...

Come ti stai trovando? La differenza con la 3080 è sostanziale, come risulta nei bench, fin troppo scarna per avere due gen di mezzo?

fabryx73
27-05-2025, 16:43
Ragazzi, la 5080 non arriva alla 4090, nemmeno in oc. In alcuni giochi non ci va nemmeno vicino.
Poi il MFG lo usi ora, come tra 2 anni. La 5000 ha UNA features nuova, ossia il MFG. Se non lo usi per X motivi una 4090 è una scheda nettamente megliore di una 5080.

avere una serie 5000 e non usare le features nuove è da ..... (mettici tu il termine che vuoi) . se poi hai già raggiunto senza mfg il framrate desiderato sono d'accordo con te che non lo usi....
e comunque la 5080 in oc raggiunge di pochissimo sotto una 4090 a stock (ovvio che se metti oc pure la 4090 grazie ar :mc: ).....suvvia non è quel 4/5% a far la differenza...ed hai una scheda con features nuove....c'è ne sono dappertutto di benchmark da vedere....anyway ognuno è contento come vuole.....

Come ti stai trovando? La differenza con la 3080 è sostanziale, come risulta nei bench, fin troppo scarna per avere due gen di mezzo?

benissimo....ma tieni presente che con la 3080 non avevo neanche il fg normale.... e qui ho addirittura il mfg....
cyberpunk tutto in pathtracyng tutto sparato con mfg2 attivo me lo sognavo sulla 3080.....sembra un altro gioco..

bagnino89
27-05-2025, 16:55
Con MFG attivo a volte si hanno troppi artefatti a schermo. Magari col tempo riusciranno a migliorare gli algoritmi

FvR 93
27-05-2025, 18:55
Il multiframe generator è troppo situazionale, devi avere un gioco che gira già bene per poter avere il meno possibile dei suoi lati negativi. Anche io da possessore 5080 trovo il FG x2 il miglior compromesso attualmente. Feci un video caricato su yt per paragonare la latenza tra x2 x3 x4, sono stati fatti bei passi avanti sicuramente e, grazie anche alla scheda che già di base in pt dlss4 permette di fare 80+fps, la latenza non aumenta molto:

https://youtu.be/wR9oAkja6mU

Però in alcune situazioni il ghosting e artefatti sono notevoli. Dipende, va usato con coscienza. In ogni caso se il x2 ti permette 110-120fps basta e avanza.

Ludus
27-05-2025, 19:38
Il multiframe generator è troppo situazionale, devi avere un gioco che gira già bene per poter avere il meno possibile dei suoi lati negativi. Anche io da possessore 5080 trovo il FG x2 il miglior compromesso attualmente. Feci un video caricato su yt per paragonare la latenza tra x2 x3 x4, sono stati fatti bei passi avanti sicuramente e, grazie anche alla scheda che già di base in pt dlss4 permette di fare 80+fps, la latenza non aumenta molto:

https://youtu.be/wR9oAkja6mU

Però in alcune situazioni il ghosting e artefatti sono notevoli. Dipende, va usato con coscienza. In ogni caso se il x2 ti permette 110-120fps basta e avanza.

ha senso solo con monitor da 240hz+, altrimenti non si ha la base di partenza necessaria per sfruttare gli hz del monitor.

fabryx73
27-05-2025, 19:40
Però in alcune situazioni il ghosting e artefatti sono notevoli. Dipende, va usato con coscienza. In ogni caso se il x2 ti permette 110-120fps basta e avanza.

Giustissimo... Però metti che sei a 50/60 di base....e con il 3x arrivi a 140 senza latenza aumentata....ottimo direi...
Poi pensa il 4x ,magari uno ha un monitor che arriva a 200hrz... E con un 4x sei sui 180... Tutte features che schede vecchie non hanno...
Giusto non abusarne e stare attenti a artefatti e latenza,ma non usare una features che paghi ( e profumatamente anche! , visto la non altissima differenza in raster rispetto alle serie 4000)

FvR 93
27-05-2025, 20:14
Giustissimo... Però metti che sei a 50/60 di base....e con il 3x arrivi a 140 senza latenza aumentata....ottimo direi...
Poi pensa il 4x ,magari uno ha un monitor che arriva a 200hrz... E con un 4x sei sui 180... Tutte features che schede vecchie non hanno...
Giusto non abusarne e stare attenti a artefatti e latenza,ma non usare una features che paghi ( e profumatamente anche! , visto la non altissima differenza in raster rispetto alle serie 4000)

Come tutte le cose denigrare per partito preso non va bene. Bisogna ammettere che sono tech utili e che vanno contestualizzate a determinati scenari. Il vero game-changer di tutto è il dlss4 che speriamo continui ad essere migliorato a buon ritmo.

bagnino89
27-05-2025, 20:47
La latenza imho è il problema minimo, il problema di MFG sono gli artefatti

MATTEW1
27-05-2025, 22:31
Ragazzi per una 5070ti consigliate di comprare la staffa per sorreggerla?

FvR 93
27-05-2025, 22:39
Ragazzi per una 5070ti consigliate di comprare la staffa per sorreggerla?

Dipende dal modello, alcune condividono il dissipatore delle 80

Anto_Dur
28-05-2025, 00:16
Per le 5070 per come la vedo io è un "no sense", e per le 5070ti, 5080 che sono anche più esose non le fanno allora? :boh: :boh: . Comunque spero diventi uno standard anche su altre gpu

Si in effetti :) però magari poi le faranno piu in la. Per ora ho sentito solo questo. Chissà se però costa di più anche considerando che ora si è abbassata la astral base

nagashadow
28-05-2025, 05:52
Ragazzi per una 5070ti consigliate di comprare la staffa per sorreggerla?

Dipende dalla lunghezza e peso…la mia è 334 di lunghezza ed è molto pesante quindi di L ho usata

micronauta1981
28-05-2025, 06:46
Il fg ha senso,anche per le "prestazioni",se sono a 80/90 FPS lo attivo senza problemi,per avere quella sensazione di fluidità in più..oltre non ha senso andare,il multiframegenerator è più una specie di motionplus del monitor perché se da 150 FPS passi a 300 FPS le "prestazioni" sono sempre le stesse,ma la differenza di fluidità del monitor si nota molto meno che da 80 fps a 150 fps che ti dà il FG..

Predator_1982
28-05-2025, 07:38
La latenza imho è il problema minimo, il problema di MFG sono gli artefatti

Francamente in tutti i titoli in cui l’ho usato (anche a 3x) non li ho notati, forse non sto lì a cercarli e non li vedo.

MFG col tempo migliorerà, così come è migliorato il DLSS e lo farà ancora…la cosa bella è che tutte queste features non sono scolpite nell’hw, dunque sempre perfezionabili

piperprinx
28-05-2025, 08:05
La latenza imho è il problema minimo, il problema di MFG sono gli artefatti

Ecco, lo stavo per scrivere io. Tutte le volte che l'ho provato, ovviamente partendo da buona base, li ho notati anche solo a 3x. Nessunissimo problema con FG invece.

MATTEW1
28-05-2025, 08:05
Dipende dalla lunghezza e peso…la mia è 334 di lunghezza ed è molto pesante quindi di L ho usata
Ho preso la palit gaming pro v1..

ZB
28-05-2025, 08:13
la Zotac gaming solid 5070ti è scesa sotto gli 800... Rispetto ad un 9070xt è da prendere al volo?

petru916
28-05-2025, 08:14
la Zotac gaming solid 5070ti è scesa sotto gli 800... Rispetto ad un 9070xt è da prendere al volo?

Se la differenza si attesta sui 50-100€ tra le due, direi di sì per quanto mi riguarda.

ZB
28-05-2025, 08:27
E in termini di longevità/supporto quale dei due esemplari è più future proof? Lo so che forse non è il thread corretto ma perdonatemi sono in confusione mistica :p
Non mi è chiaro se le varie feature in ambito tech ( da entrambe le parti) sono aggiornabili nel tempo via fw e drivers o richiedono ogni volta upgrade di scheda ..

MATTEW1
28-05-2025, 08:46
ragazzi mi consigliate di scaricagli ultimi driver (visti i recenti casini) o ci son driver vecchi più stabili?

bagnino89
28-05-2025, 09:05
Francamente in tutti i titoli in cui l’ho usato (anche a 3x) non li ho notati, forse non sto lì a cercarli e non li vedo.

MFG col tempo migliorerà, così come è migliorato il DLSS e lo farà ancora…la cosa bella è che tutte queste features non sono scolpite nell’hw, dunque sempre perfezionabili

Hai voglia se si notano. Alcuni esempi: TLOU2 e Avowed. Anche partendo da una base FPS alta. Su certi bordi e scritte sono molto visibili e abbastanza fastidiosi, specie quando si gira la telecamera, ecc. Con FG (2x) ci sono pure, ma sono molto più contenuti.

Tutti a fissarsi con la latenza, ma non è quella il problema, specie se uno gioca in single player non competitivo come me.

Ecco, lo stavo per scrivere io. Tutte le volte che l'ho provato, ovviamente partendo da buona base, li ho notati anche solo a 3x. Nessunissimo problema con FG invece.

FG 2x è molto meglio, ma non è perfetto manco lui.

Dono89
28-05-2025, 09:56
ragazzi mi consigliate di scaricagli ultimi driver (visti i recenti casini) o ci son driver vecchi più stabili?

Gli ultimi vanno bene, ma andrei sugli studio

nagashadow
28-05-2025, 09:58
Se la differenza si attesta sui 50-100€ tra le due, direi di sì per quanto mi riguarda.

Io avevo la 9070 xt e successivamente ho preso la 5070 ti visto il calo notevole di prezzo….devo dire che Comunque la 9070 xt è un ottima scheda L unica rottura è che forzare fsr 4 devi usare un programma esterno.
Per il resto è ottima

ZB
28-05-2025, 10:03
E tra le due quale può essere considerata un miglior investimento per i prossimi anni? ;)
Ci sono 90€ di differenza al momento...

FvR 93
28-05-2025, 10:25
E tra le due quale può essere considerata un miglior investimento per i prossimi anni? ;)
Ci sono 90€ di differenza al momento...

A mio modesto parere il DLSS da solo vale la scelta Nvidia. La 9070XT è un'ottima scheda, però FSR è qualitativamente più scadente, aggiornato di rado, implementato male nei giochi e spesso i giochi non integrano il Frame Generator di AMD per mesi prima di qualche patch e anche li, qualitativamente il FG è purtroppo di molto superiore. AMD, arranca su tutta la linea lato tech e, rispetto a tanti anni fa, non compensa né coi prezzi né con le prestazioni.

Certo che però Nvidia ce la sta mettendo tutta per perdere terreno, però finché la concorrenza è questa... :rolleyes:

ZB
28-05-2025, 10:42
Grazie ragazzi...so dove cliccare adesso ;)

pupobiondo
28-05-2025, 11:28
Ho preso la palit gaming pro v1..
La mia stessa scheda (versione OC, ossia 30 micragnosi Mhz in più). Io l'ho montata tranquillamente senza staffa, non è particolarmente pesante.

Predator_1982
28-05-2025, 12:21
Hai voglia se si notano. Alcuni esempi: TLOU2 e Avowed. Anche partendo da una base FPS alta. Su certi bordi e scritte sono molto visibili e abbastanza fastidiosi, specie quando si gira la telecamera, ecc. Con FG (2x) ci sono pure, ma sono molto più contenuti.

Tutti a fissarsi con la latenza, ma non è quella il problema, specie se uno gioca in single player non competitivo come me.



FG 2x è molto meglio, ma non è perfetto manco lui.

E allora non li noto io. (Sto giocando proprio a TLOU2)

ROBHANAMICI
28-05-2025, 13:25
Si in effetti :) però magari poi le faranno piu in la. Per ora ho sentito solo questo. Chissà se però costa di più anche considerando che ora si è abbassata la astral base


Si un pochino si è abbassata, rimane una delle top di gamma a livello di costo comunque :asd:

nagashadow
28-05-2025, 13:36
A mio modesto parere il DLSS da solo vale la scelta Nvidia. La 9070XT è un'ottima scheda, però FSR è qualitativamente più scadente, aggiornato di rado, implementato male nei giochi e spesso i giochi non integrano il Frame Generator di AMD per mesi prima di qualche patch e anche li, qualitativamente il FG è purtroppo di molto superiore. AMD, arranca su tutta la linea lato tech e, rispetto a tanti anni fa, non compensa né coi prezzi né con le prestazioni.

Certo che però Nvidia ce la sta mettendo tutta per perdere terreno, però finché la concorrenza è questa... :rolleyes:

Fsr 4 è notevolmente migliorato per esempio in ac shadow non ho notato differenze col dlss4 mentre rispetto al dlss3 preferisco fsr4 in questo gioco

Cutter90
28-05-2025, 13:42
Fsr 4 è notevolmente migliorato per esempio in ac shadow non ho notato differenze col dlss4 mentre rispetto al dlss3 preferisco fsr4 in questo gioco

FSR4 è così dal d1 non è che è migliorato. in AC Shadows il dlss4 ha qualche problema di troppo da quello che so. Tra l'altro è presente in talmente pochi giochi e in talmmente poche vga che attualmente potrebbe quasi essere "trascurabile" nei paragoni.

Cmq mi sorprende che il dlss non abbia ancora ricevuto nessuna dll di aggiornamento dall'uscita del 4

micronauta1981
28-05-2025, 13:53
Hai voglia se si notano. Alcuni esempi: TLOU2 e Avowed. Anche partendo da una base FPS alta. Su certi bordi e scritte sono molto visibili e abbastanza fastidiosi, specie quando si gira la telecamera, ecc. Con FG (2x) ci sono pure, ma sono molto più contenuti.

Tutti a fissarsi con la latenza, ma non è quella il problema, specie se uno gioca in single player non competitivo come me.



FG 2x è molto meglio, ma non è perfetto manco lui.
Il problema è anche la latenza,ma non del mfg,ma del FG in generale...se giochi con mouse e tastiera la latenza la senti eccome,anche nei single player,a me per esempio da molto fastidio.. ovviamente dipende anche dal gioco,se devi mirare da molto fastidio,se giochi un GDR la latenza da molto meno fastidio

R@nda
28-05-2025, 14:04
Il problema è anche la latenza,ma non del mfg,ma del FG in generale...se giochi con mouse e tastiera la latenza la senti eccome,anche nei single player,a me per esempio da molto fastidio.. ovviamente dipende anche dal gioco,se devi mirare da molto fastidio,se giochi un GDR la latenza da molto meno fastidio

Ma di quanti ms stiamo parlando?

Io normalmente gioco tra i 10 e 30 ms ed è perfetto.
Se giochi con fg attivo e i ms diventano così alti da notarlo stai usando impostazioni sbagliate (fps di partenza troppo bassi) per quel gioco e devi rivedere qualche settaggio o abbassare qualcosa.
Altrimenti non capisco...

bagnino89
28-05-2025, 15:21
Il problema è anche la latenza,ma non del mfg,ma del FG in generale...se giochi con mouse e tastiera la latenza la senti eccome,anche nei single player,a me per esempio da molto fastidio.. ovviamente dipende anche dal gioco,se devi mirare da molto fastidio,se giochi un GDR la latenza da molto meno fastidioOggettivamente io gioco sempre col controller e magari non a titoli così frenetici, però col FG non ho mai percepito la latenza come un problema - certo, se uno parte da 30 FPS la differenza la sente eccome, ma non va usata in questo modo

ROBHANAMICI
28-05-2025, 15:59
anche io col controller, nei titoli single player la differenza di latenza, con fg x2 o mfg x3/x4, fino anche a 60ms, non la percepisco, giocando anche a differenti generi (fps, rpg, action, etc) magari è anche una cosa soggettiva.

ray_hunter
28-05-2025, 16:17
Per me i 60ms in alcuni genere sarebbero un po' tantini.
Può starci in un Indiana Jones ma non in un Wukong!

ray_hunter
28-05-2025, 16:23
FSR4 è così dal d1 non è che è migliorato. in AC Shadows il dlss4 ha qualche problema di troppo da quello che so. Tra l'altro è presente in talmente pochi giochi e in talmmente poche vga che attualmente potrebbe quasi essere "trascurabile" nei paragoni.

Cmq mi sorprende che il dlss non abbia ancora ricevuto nessuna dll di aggiornamento dall'uscita del 4

Per me l'FSR4 ha un vantaggio che lo stacca nettamente dal DLSS3.
Da un lato ed in alcune situazioni può avere qualche artefatto che il DLSS3 non ha ma ha lo stesso pregio del DLSS4 che rende le texture estremamente più dettagliate rispetto al 3.
Questo per me rende l'FSR4, a livello di esperienza del tutto equivalente al DLSS4.

nagashadow
28-05-2025, 16:44
FSR4 è così dal d1 non è che è migliorato. in AC Shadows il dlss4 ha qualche problema di troppo da quello che so. Tra l'altro è presente in talmente pochi giochi e in talmmente poche vga che attualmente potrebbe quasi essere "trascurabile" nei paragoni.

Cmq mi sorprende che il dlss non abbia ancora ricevuto nessuna dll di aggiornamento dall'uscita del 4

Ma l hai provato almeno? Lo puoi forzare bene o male ovunque col programma esterno e va veramente bene….diamo a Cesare quel che è di cesare

Cutter90
28-05-2025, 18:06
Ma l hai provato almeno? Lo puoi forzare bene o male ovunque col programma esterno e va veramente bene….diamo a Cesare quel che è di cesare

Intanto si può mettere solo sui giochi fsr 3.1, ossia non molti.
Seconda cosa sono stati fatti tanti confronti online.FSR4 è una via di mezzo tra dlss3 e dlss4 come qualità

nagashadow
28-05-2025, 18:43
Intanto si può mettere solo sui giochi fsr 3.1, ossia non molti.
Seconda cosa sono stati fatti tanti confronti online.FSR4 è una via di mezzo tra dlss3 e dlss4 come qualità

Ok quindi non l hai provato….
Sono nvdia dalla 1080 e ripeto che i passi in avanti ci sono stati e sono visibili…tanto visibili

Sealea
28-05-2025, 18:43
avere una serie 5000 e non usare le features nuove è da ..... (mettici tu il termine che vuoi) . se poi hai già raggiunto senza mfg il framrate desiderato sono d'accordo con te che non lo usi....
e comunque la 5080 in oc raggiunge di pochissimo sotto una 4090 a stock (ovvio che se metti oc pure la 4090 grazie ar :mc: ).....suvvia non è quel 4/5% a far la differenza...ed hai una scheda con features nuove....c'è ne sono dappertutto di benchmark da vedere....anyway ognuno è contento come vuole.....



benissimo....ma tieni presente che con la 3080 non avevo neanche il fg normale.... e qui ho addirittura il mfg....
cyberpunk tutto in pathtracyng tutto sparato con mfg2 attivo me lo sognavo sulla 3080.....sembra un altro gioco..

a livello di rumore come ti trovi?
io la 3080ti inizio a non reggerla più, fa un baccano che in scene di "silenzio" e suspance sento solo il pc e la mia priorità, forse ancora più delle prestazioni è che faccia poco rumore anche a pieno carico. è troppo impattate sull'esperienza di gioco, altro che 120 o 240 fps :doh:

micronauta1981
28-05-2025, 18:48
Ma di quanti ms stiamo parlando?

Io normalmente gioco tra i 10 e 30 ms ed è perfetto.
Se giochi con fg attivo e i ms diventano così alti da notarlo stai usando impostazioni sbagliate (fps di partenza troppo bassi) per quel gioco e devi rivedere qualche settaggio o abbassare qualcosa.
Altrimenti non capisco...

Che è quello che ho detto.. cyberpunk tutto sparato in dldsr arrivi facile a 60ms..e si sente eccome
Se in un gioco ho 10 ms di latenza vuol dire che sono a già a150 FPS di base,che lo abilito a fare il FG?
Secondo te parto da 30 FPS,o uso impostazioni sbagliate???mha...

micronauta1981
28-05-2025, 19:04
Se un gioco gira a 80/90 FPS l'input lag è perfetto,ma noti quella "sfocatura" nelle immagini in movimento,magari muovendo la camera velocemente,abilitando l' FG vai a togliere quell' effetto "sfocato",ma l'input lag rimane quello,io lo uso per questo l' FG,per rendere le immagini più chiare in movimento,ma la sensazione di fluidità nei movimenti o nella mira non migliora..per questo dico che il multiframe serve a poco o nulla..passare da 150 con FG a 300 con mfg non ha l' impatto che ha passando da 80/90 a 150...non so se mi sono spiegato bene..

R@nda
28-05-2025, 19:24
Appunto, ripeto

Imposti il gioco nativo come preferisci fino a raggiungere i fps base, diciamo tra i 40 e i 60.

Dopo attivi quello che vuoi, dla, dlss, rr, fg, mfg ecc..
Così latenza non ce n'è i fps aumentano e i "barbatrucchi" a questo servono.

Sei tu che hai detto che noti latenza elevata con fg o mfg attivato...
o non sto capendo io, il che è possibile :D ;)

micronauta1981
28-05-2025, 19:28
Appunto, ripeto

Imposti il gioco nativo come preferisci fino a raggiungere i fps base, diciamo tra i 40 e i 60.

Dopo attivi quello che vuoi, dla, dlss, rr, fg, mfg ecc..
Così latenza non ce n'è i fps aumentano e i "barbatrucchi" a questo servono.

Sei tu che hai detto che noti latenza elevata con fg o mfg attivato...
o non sto capendo io, il che è possibile :D ;)
Che nei giochi dove serve veramente,cioè nei giochi più pesanti,non vale il giochino del "arrivo a 90 FPS e poi lo abilito",i vari cyberpunk Alan wake indiana,purtroppo sparati al massimo faticano ad arrivare a quegli FPS,a meno che tu non voglia scendere con la risoluzione/qualità,e li la latenza si sente eccome..

R@nda
28-05-2025, 19:37
Che nei giochi dove serve veramente,cioè nei giochi più pesanti,non vale il giochino del "arrivo a 90 FPS e poi lo abilito",i vari cyberpunk Alan wake indiana,purtroppo sparati al massimo faticano ad arrivare a quegli FPS,a meno che tu non voglia scendere con la risoluzione/qualità,e li la latenza si sente eccome..

E grazie, non è che le devi piegare in due ste gpu, falle respirare :D

ray_hunter
28-05-2025, 20:01
Intanto si può mettere solo sui giochi fsr 3.1, ossia non molti.
Seconda cosa sono stati fatti tanti confronti online.FSR4 è una via di mezzo tra dlss3 e dlss4 come qualità

beh se hai visto i video di HU sai che non è proprio così semplice la faccenda. In alcuni aspetti e in alcuni giochi è peggio del DLSS3, in altri può essere come il DLSS4 ma se lo provi la differenza con DLSS4 è davvero da analisi fermo immagine.
Optiscaler, ti consente di usare FSR4 anche in giochi FSR2 e se non sbaglio anche giochi only DLSS, per cui per quanto sia il primo a non gradire soluzioni esterne, cmq alla fine ti permette di usarlo ovunque

Anto_Dur
28-05-2025, 20:55
Si un pochino si è abbassata, rimane una delle top di gamma a livello di costo comunque :asd:

Eh vabbe :D cmq grazie per la vostra opinione :)

nagashadow
28-05-2025, 21:50
beh se hai visto i video di HU sai che non è proprio così semplice la faccenda. In alcuni aspetti e in alcuni giochi è peggio del DLSS3, in altri può essere come il DLSS4 ma se lo provi la differenza con DLSS4 è davvero da analisi fermo immagine.
Optiscaler, ti consente di usare FSR4 anche in giochi FSR2 e se non sbaglio anche giochi only DLSS, per cui per quanto sia il primo a non gradire soluzioni esterne, cmq alla fine ti permette di usarlo ovunque

Si infatti riesci a metterlo anche quando c è il solo il DLSS supportato….ma il problema è sempre quello…non bisogna dare giudizi senza aver provato le cose…

Cutter90
28-05-2025, 23:05
Si infatti riesci a metterlo anche quando c è il solo il DLSS supportato….ma il problema è sempre quello…non bisogna dare giudizi senza aver provato le cose…

Ma se ha detto esattamente quello che ho detto io. Fsr4 attualmente è una via di mezzo tra dlss3 e dlss 4 con picchi più bassi del dlss3. A occhio si vede benissimo la differenza tra dlss3 e dlss4. Quindi si vedrà anche tra fsr4 e dlss4 in quei giochi in cui c'è la differenza evidenziata.
Il fatto che si possa mettere con optscaler ovviamente non può essere la "norma". Non è che copi un file e via. Inoltre i risultati usando opticaler non sempre sono come un implementazione nativa. Io l ho usato per usare il FG in KCD2 ad esempio e per quanto funzionasse abbastanza bene si intuiva che non era nativo.
Non è che per dare giudizi bisogna provarle per forza le cose. Basta far riferimento alle analisi di chi le fa....

Freisar
29-05-2025, 06:45
Problema non mi dà segnale la 5090 astral installato tutto correttamente, non ho spie rosse fisse o di altro tipo, la scheda si accende ma non dà segnale né su dp ne su HDMI, di default il BIOS su cosa e impostato?

ray_hunter
29-05-2025, 07:12
Ma se ha detto esattamente quello che ho detto io. Fsr4 attualmente è una via di mezzo tra dlss3 e dlss 4 con picchi più bassi del dlss3. A occhio si vede benissimo la differenza tra dlss3 e dlss4. Quindi si vedrà anche tra fsr4 e dlss4 in quei giochi in cui c'è la differenza evidenziata.
Il fatto che si possa mettere con optscaler ovviamente non può essere la "norma". Non è che copi un file e via. Inoltre i risultati usando opticaler non sempre sono come un implementazione nativa. Io l ho usato per usare il FG in KCD2 ad esempio e per quanto funzionasse abbastanza bene si intuiva che non era nativo.
Non è che per dare giudizi bisogna provarle per forza le cose. Basta far riferimento alle analisi di chi le fa....

vanno bene le analisi ma alla prova dei fatti l'esperienza è simil DLSS4. Utilizzare tool esterni e mod per usare una feature concordo che non è il massimo perchè finchè fila tutto liscio ok ma appena vedi un artefatto o hai un crash non sai mai di cosa è colpa e li partono i fastidi e gli improperi.

Qualitativamente ribadisco che se senza saperlo ti sostituissero il DLSS4 con FSR4 manco te ne accorgeresti in quanto la componente che è più visibile senza fare zoom 700x del DLSS4 te lo trovi anche nell'FSR4, ossia il maggior dettaglio nelle texture. I difetti che si citano nelle analisi e chi io stesso ho riscontrato sono molto difficili da notare in-game e sono più appannaggio di analisi al microscopio.
Fidati che FSR4 merita alla grande

redbaron
29-05-2025, 07:51
Problema non mi dà segnale la 5090 astral installato tutto correttamente, non ho spie rosse fisse o di altro tipo, la scheda si accende ma non dà segnale né su dp ne su HDMI, di default il BIOS su cosa e impostato?

Non é che prima usavi la scheda video integrata?
Senza sapere la tua configurazione é difficile fare una diagnosi

nagashadow
29-05-2025, 08:17
vanno bene le analisi ma alla prova dei fatti l'esperienza è simil DLSS4. Utilizzare tool esterni e mod per usare una feature concordo che non è il massimo perchè finchè fila tutto liscio ok ma appena vedi un artefatto o hai un crash non sai mai di cosa è colpa e li partono i fastidi e gli improperi.

Qualitativamente ribadisco che se senza saperlo ti sostituissero il DLSS4 con FSR4 manco te ne accorgeresti in quanto la componente che è più visibile senza fare zoom 700x del DLSS4 te lo trovi anche nell'FSR4, ossia il maggior dettaglio nelle texture. I difetti che si citano nelle analisi e chi io stesso ho riscontrato sono molto difficili da notare in-game e sono più appannaggio di analisi al microscopio.
Fidati che FSR4 merita alla grande

Si alla fine io ho preso la 5070 ti solo per quello….non avevo voglia di dover usare il programma tutte le volte e la differenza di prezzo è stata minima

frafelix
29-05-2025, 09:01
a livello di rumore come ti trovi?
io la 3080ti inizio a non reggerla più, fa un baccano che in scene di "silenzio" e suspance sento solo il pc e la mia priorità, forse ancora più delle prestazioni è che faccia poco rumore anche a pieno carico. è troppo impattate sull'esperienza di gioco, altro che 120 o 240 fps :doh:

Pensa che io sono passato al custom loop anni fa proprio per non sentire rumore... Anche adesso con la 5090 faccio alzare le temp della scheda, ma non vario la velocità delle ventole perché non le voglio più rumorose di così!

Problema non mi dà segnale la 5090 astral installato tutto correttamente, non ho spie rosse fisse o di altro tipo, la scheda si accende ma non dà segnale né su dp ne su HDMI, di default il BIOS su cosa e impostato?

Scheda madre con pci-e 5? Velocità pci-e da bios? Riser?

Cutter90
29-05-2025, 09:26
vanno bene le analisi ma alla prova dei fatti l'esperienza è simil DLSS4. Utilizzare tool esterni e mod per usare una feature concordo che non è il massimo perchè finchè fila tutto liscio ok ma appena vedi un artefatto o hai un crash non sai mai di cosa è colpa e li partono i fastidi e gli improperi.

Qualitativamente ribadisco che se senza saperlo ti sostituissero il DLSS4 con FSR4 manco te ne accorgeresti in quanto la componente che è più visibile senza fare zoom 700x del DLSS4 te lo trovi anche nell'FSR4, ossia il maggior dettaglio nelle texture. I difetti che si citano nelle analisi e chi io stesso ho riscontrato sono molto difficili da notare in-game e sono più appannaggio di analisi al microscopio.
Fidati che FSR4 merita alla grande

Beh oddio, ci sono difetti lampanti di cui mi accorgerei di certo in realtà. pèroprio come appunto me ne accorgo con il dlss 3 e 4. Ma va anche a quanto uno è "fissato" :D

parcher
29-05-2025, 09:27
Problema non mi dà segnale la 5090 astral installato tutto correttamente, non ho spie rosse fisse o di altro tipo, la scheda si accende ma non dà segnale né su dp ne su HDMI, di default il BIOS su cosa e impostato?

verifica il discorso PCI-E4 vs PCI-E5, fai prove abilita e disabilita da Bios, qualcun'altro con lo stesso problema qui ha risolto..

Rumpelstiltskin
29-05-2025, 09:29
io avevo lo stesso problema ma nel mio caso era causato dal riser che era pci4. Messo un pci5 funziona tutto perfettamente.

Freisar
29-05-2025, 12:21
Ho già fatto richiesta di rma, non a smontare e rimontare di nuovo per la milionesima volta.

Cutter90
29-05-2025, 12:27
Ho già fatto richiesta di rma, non a smontare e rimontare di nuovo per la milionesima volta.

Ma come rma! Ma guarda che al 99% non è un problema della scheda.....

Freisar
29-05-2025, 12:48
Ma come rma! Ma guarda che al 99% non è un problema della scheda.....

Dai faccio questa prova era su auto il pciex messo 5 vediamo

frafelix
29-05-2025, 13:09
Ripropongo la domanda di prima: Scheda madre con pci-e 5? Velocità pci-e da bios? Riser?

Perché aiutarti senza indicazioni è difficile, anche se hai già fatto rma

Freisar
29-05-2025, 13:10
Niente proverò ddu in modalità provvisoria ma il problema è che almeno il logo della mobo dovrebbe darmelo invece mi dà no signal eh....

Freisar
29-05-2025, 13:12
Ripropongo la domanda di prima: Scheda madre con pci-e 5? Velocità pci-e da bios? Riser?

Perché aiutarti senza indicazioni è difficile, anche se hai già fatto rma

Piex su auto messo su 5 niente adesso provo a rimuovere i driver AMD in modalità provvisoria

Freisar
29-05-2025, 13:48
Niente, finché mi dà no signal, ho staccato e riattaccato il covo da 600w il PSU non può essere è nuovo e cmq mi darebbe la spia rossa

Cutter90
29-05-2025, 13:51
Niente, finché mi dà no signal, ho staccato e riattaccato il covo da 600w il PSU non può essere è nuovo e cmq mi darebbe la spia rossa

Quindi non hai una prolunga? Gpu è attaccata diretta alla scheda madre?

Freisar
29-05-2025, 14:07
Quindi non hai una prolunga? Gpu è attaccata diretta alla scheda madre?

Si si ora sto tenendo il case in orizzontale per comodità, cmq proprio non la rileva ho provato a usare la GPU integrata e installare i driver Nvidia niente perché non la rileva, non so era una possibilità

frafelix
29-05-2025, 14:20
Sarà uno dei pochi casi di doa, che sfiga!

Freisar
29-05-2025, 15:35
Sarà uno dei pochi casi di doa, che sfiga!

Sarebbe?

Cmq ho rimesso su la xtx e bon, errore mio non prenderla da amazon cosi era tutto automatico e rientravo nei 14 giorni.

marbasso
29-05-2025, 15:45
Sarebbe?

Cmq ho rimesso su la xtx e bon, errore mio non prenderla da amazon cosi era tutto automatico e rientravo nei 14 giorni.

Ma provala su un altro pc
Dove l' hai presa?

Cutter90
29-05-2025, 16:19
Ma provala su un altro pc
Dove l' hai presa?

Mah. Io continuo avere dei dubbi che sia colpa della vga. Con le 5000 i problemi di dp e bios sono stati tanti. E al 99% erano questi due che creavano problemi.

Freisar
29-05-2025, 16:22
Ma provala su un altro pc
Dove l' hai presa?

Red gaming ormai la sto preparando, non ho un'altro PC adatto, se avessi visto che ci stava su Amazon non ci stavano tutti sti problemi.

marbasso
29-05-2025, 16:26
Red gaming ormai la sto preparando, non ho un'altro PC adatto, se avessi visto che ci stava su Amazon non ci stavano tutti sti problemi.

Ma era sigillata?
O era box asus aperto?
Xchè se era sigillata che sfiga.
Se invece era aperta bo...io ho sempre i miei dubbi su queste confezioni apri e chiudi

Freisar
29-05-2025, 16:52
Ma era sigillata?
O era box asus aperto?
Xchè se era sigillata che sfiga.
Se invece era aperta bo...io ho sempre i miei dubbi su queste confezioni apri e chiudi


No era chiusa il colmo è se a loro va, la venderò poi non so se la b850 Msi gaming plus wi fi ha qualche incompatibilità, ma non penso è nuovo come prodotto.

Cutter90
29-05-2025, 17:12
No era chiusa il colmo è se a loro va, la venderò poi non so se la b850 Msi gaming plus wi fi ha qualche incompatibilità, ma non penso è nuovo come prodotto.

Bios aggiornato ovviamente?

freddye78
29-05-2025, 17:15
Problema non mi dà segnale la 5090 astral installato tutto correttamente, non ho spie rosse fisse o di altro tipo, la scheda si accende ma non dà segnale né su dp ne su HDMI, di default il BIOS su cosa e impostato?GPU difettosa, ho avuto lo stesso problema con una 5080 PNY, la tua motherboard non ha il display del codice errore? A me dava D6 che indica che la GPU non dava input nonostante fosse accesa.

freddye78
29-05-2025, 17:16
Ma come rma! Ma guarda che al 99% non è un problema della scheda.....È la scheda, ho avuto lo stesso problema su una 5080, rimandata indietro e preso una 5070Ti che funziona normalmente.

marbasso
29-05-2025, 18:42
In ogni caso la media è abbastanza critica, ma che controlli di produzione hanno eseguito a mo di allegro chirurgo?
:doh:

fabryx73
29-05-2025, 19:42
No era chiusa il colmo è se a loro va, la venderò poi non so se la b850 Msi gaming plus wi fi ha qualche incompatibilità, ma non penso è nuovo come prodotto.

Ti chiedo una cosa stupidissima....
Però è successa a me...
Sulla mia b850 TUF.... Praticamente il pciex 5.0 q realase..... Quella boiata che hanno inventato per collegare scollegare più semplicemente una scheda grafica.... Non andava in fondo quando premevo il tasto molla... E la prima volta non ho collegato bene la scheda grafica.... Infatti mi è partito il pc con la integrata come prima.... E la scheda 5080 era funzionante con luci e ventole ma il pc non la vedeva....
Poi ho rispento tutto e ho ritolto e rimesso la scheda grafica con un bel "clock" in fondo... Acceso e partita al primo colpo...

Controlla se l'hai inserita fino in fondo con il " clock "...
Perché se risulta accesa (luci e ventole) ma il pc non te la visualizza (o comunque schermo nero) può essere questo

tony73
29-05-2025, 23:35
A me doveva arrivare sta settimana la scheda ma ancora non si sa nulla (pagata e ordinata il 18 Maggio) ma a leggere di tutti sti problemi avvio a spaventarmi :eek:

linux_goblin
30-05-2025, 08:08
a livello di rumore come ti trovi?
io la 3080ti inizio a non reggerla più, fa un baccano che in scene di "silenzio" e suspance sento solo il pc e la mia priorità, forse ancora più delle prestazioni è che faccia poco rumore anche a pieno carico. è troppo impattate sull'esperienza di gioco, altro che 120 o 240 fps :doh:

La mia evga 3080 ftw3 era in undervolt ma con le ventole sparate per tenere a bada le temperature. Nel tempo ho cambiato dissipatore alla cpu mettendo un AIO perchè avevo cambiato case e migliorato l'airflow.

Con la nuova 5080 msi shadow oc (tutta in plastica) il pc è molto più silenzioso, vuol dire che il casino lo faceva la 3080 e non mi stupisce perchè consuma parecchia corrente.

Anche la nuova è in UV e OC (poco sulle ram), ma resta sui 60 gradi e silenziosa con un profilo ventole aggressivo.

Con il mio processore dell'anteguerra (i5 12400F) va bene e sono contento dell'upgrade. Ovviamente con un processore più veloce credo che potrei ottenere ancora più prestazioni.

p.s. gioco con le cuffie e ho un altro mini-pc per lavorare quindi il rumore non è un problema nel mio caso.

Dekkar
30-05-2025, 09:02
Niente proverò ddu in modalità provvisoria ma il problema è che almeno il logo della mobo dovrebbe darmelo invece mi dà no signal eh....

che monitor hai?

Cutter90
30-05-2025, 09:12
La mia evga 3080 ftw3 era in undervolt ma con le ventole sparate per tenere a bada le temperature. Nel tempo ho cambiato dissipatore alla cpu mettendo un AIO perchè avevo cambiato case e migliorato l'airflow.

Con la nuova 5080 msi shadow oc (tutta in plastica) il pc è molto più silenzioso, vuol dire che il casino lo faceva la 3080 e non mi stupisce perchè consuma parecchia corrente.

Anche la nuova è in UV e OC (poco sulle ram), ma resta sui 60 gradi e silenziosa con un profilo ventole aggressivo.

Con il mio processore dell'anteguerra (i5 12400F) va bene e sono contento dell'upgrade. Ovviamente con un processore più veloce credo che potrei ottenere ancora più prestazioni.

p.s. gioco con le cuffie e ho un altro mini-pc per lavorare quindi il rumore non è un problema nel mio caso.

Hai un bottleneck mostruoso con quella cpu. E' come se avessi preso una 5070 in pratica ahaha
No va beh scherzo, però se giochi ad fps sopra i 60 la cpu ti leva davvero tanta perf

umile
30-05-2025, 09:58
penso che qua ti confermeranno tutti che non sono normali quelle temperature


Ho risolto rimettendo le ventole originali, ora con ventole a 2100 rpm dta a 80 gradi, con le ventole al massimo 3600 rpm 67 gradi...... Alla fine le artic p12 o p14 non hanno la giusta potenza...

linux_goblin
30-05-2025, 10:18
@Cutter

lo so perfettamente, cyberpunk e ac mirage che sto giocando ora vanno benone, ho in coda red dead redemption 2 e forse elden ring (se mi piglia bene)

prossimo acquisto sicuramente ram ddr5, processore amd e scheda madre, vediamo quando avrò la disponibilità economica... non credo proprio valga la pena cambiare il processore su questa scheda madre (MSI MAG B660M MORTAR WIFI DDR4)

Freisar
30-05-2025, 11:38
che monitor hai?

45GX950A-B

Ludus
30-05-2025, 14:30
45GX950A-B

scusa ma il problema ce l'hai al boot (no display) ma quando arrivi in windows funziona?

se il problema è solo al boot, la scheda non è difettosa, ma è il tuo monitor che dialoga male con la scheda fintanto che non carica i driver video. Si risolve aggiornando firmware, se rilasciato, del monitor/scheda video.

Se il problema ce l'hai in windows, va indagato. Ma tieni presente che tra i vari bugfixes usciti, ho letto proprio di un problema tra le 5000 e il tuo monitor.

Freisar
30-05-2025, 15:41
scusa ma il problema ce l'hai al boot (no display) ma quando arrivi in windows funziona?

se il problema è solo al boot, la scheda non è difettosa, ma è il tuo monitor che dialoga male con la scheda fintanto che non carica i driver video. Si risolve aggiornando firmware, se rilasciato, del monitor/scheda video.

Se il problema ce l'hai in windows, va indagato. Ma tieni presente che tra i vari bugfixes usciti, ho letto proprio di un problema tra le 5000 e il tuo monitor.

Nel topic dedicato c'è chi ha una 5090 e gli va, cmq il PC va avanti nel boot perché carica Windows lo vedo dal pannello stream deck, mi dà no signal se non sarà difettosa in rma proverò quello che dici tu quando e se tornerà.

Sempre se riesco a spedirla.

oZonoRobotics
30-05-2025, 16:30
Nel topic dedicato c'è chi ha una 5090 e gli va, cmq il PC va avanti nel boot perché carica Windows lo vedo dal pannello stream deck, mi dà no signal se non sarà difettosa in rma proverò quello che dici tu quando e se tornerà.

Sempre se riesco a spedirla.

quando è uscito il monitor aveva problemi con la display port, ora hanno fixato con i drivers successivi, ma prova a usare l'hdmi o il contrario se già la usavi con gli ultimi driver

Freisar
30-05-2025, 18:08
quando è uscito il monitor aveva problemi con la display port, ora hanno fixato con i drivers successivi, ma prova a usare l'hdmi o il contrario se già la usavi con gli ultimi driver

Ho provato l'hdmi sulla TV niente, farò un'ultima aggiornando il firmware del monitor poi basta, come aggiorno il firmware?

oZonoRobotics
30-05-2025, 18:34
Ho provato l'hdmi sulla TV niente, farò un'ultima aggiornando il firmware del monitor poi basta, come aggiorno il firmware?

ho provato a cercare su internet ma non ho trovato niente di concreto, il display è appena uscito non penso ci siano nuovi firmware, comunque se hai provato sulla tv e non va non penso sia il monitor

Freisar
30-05-2025, 18:38
ho provato a cercare su internet ma non ho trovato niente di concreto, il display è appena uscito non penso ci siano nuovi firmware, comunque se hai provato sulla tv e non va non penso sia il monitor

Eh appunto neanche io ho trovato niente a parte il software, poi ripeto sul topic ufficiale un'utente ce l'ha una 5090

oZonoRobotics
30-05-2025, 18:44
Eh appunto neanche io ho trovato niente a parte il software, poi ripeto sul topic ufficiale un'utente ce l'ha una 5090

io ho la 5090 tuf e il tuo monitor e funziona, il resto del pc lo vedi in firma, son con la dp perchè non mi ha dato problemi

Freisar
30-05-2025, 19:22
io ho la 5090 tuf e il tuo monitor e funziona, il resto del pc lo vedi in firma, son con la dp perchè non mi ha dato problemi

È evidente che è la GPU, ma poi una cosa che ho notato non scalda

Freisar
31-05-2025, 04:39
Ti chiedo una cosa stupidissima....
Però è successa a me...
Sulla mia b850 TUF.... Praticamente il pciex 5.0 q realase..... Quella boiata che hanno inventato per collegare scollegare più semplicemente una scheda grafica.... Non andava in fondo quando premevo il tasto molla... E la prima volta non ho collegato bene la scheda grafica.... Infatti mi è partito il pc con la integrata come prima.... E la scheda 5080 era funzionante con luci e ventole ma il pc non la vedeva....
Poi ho rispento tutto e ho ritolto e rimesso la scheda grafica con un bel "clock" in fondo... Acceso e partita al primo colpo...

Controlla se l'hai inserita fino in fondo con il " clock "...
Perché se risulta accesa (luci e ventole) ma il pc non te la visualizza (o comunque schermo nero) può essere questo

Ti direi di sì ma non sono sicuro ma neanche con la xtx ha mai fatto click, viene via da sola mo mi fai venire il dubbio che sia giù quello che blocca :doh:

Però la xtx va, uhm che sia rotto però è nuovaci ho messo solo la XTX

Freisar
31-05-2025, 06:01
No niente morta anche con questa ultima prova nada

Rumpelstiltskin
31-05-2025, 08:06
No niente morta anche con questa ultima prova nada

Cavolo che sfortuna!
Mi dispiace tanto ed immagino come ti senti.

Romain1985
31-05-2025, 13:24
Cavolo che sfortuna!
Mi dispiace tanto ed immagino come ti senti.

Succede purtroppo.
L'altra volta ho preso un alimentatore MSI MPG 850w Nuovo, appena acceso forte rumore come un botto , puzza di bruciato, facendo saltare anche il contatore.
All'inizio pensavo ad un errore di cablaggio mio , il resto dei componenti non é stato danneggiato.
Prodotto Difettoso l'ho restituito per un Be Quiet M12 850w nessun problema.

FvR 93
31-05-2025, 17:13
Qualcuno ha la foto di un PCB di una RTX 5080 Phantom GS della Gainward?

marbasso
31-05-2025, 18:31
Qualcuno ha la foto di un PCB di una RTX 5080 Phantom GS della Gainward?

E' come quello della phoenix ma con fasi mancanti.

FvR 93
31-05-2025, 23:49
E' come quello della phoenix ma con fasi mancanti.

In realtà la Phantom dovrebbe essere superiore alla Phoenix da quanto mi ricordo, infatti è anche il doppio in grandezza. :confused:

Pelvix
01-06-2025, 06:16
Ho problemi con il DLLS perchè mi fa crashare i giochi: come faccio a disattivarlo?
Da Nvidia App non è possibile ...:help:

oZonoRobotics
01-06-2025, 07:31
Ho problemi con il DLLS perchè mi fa crashare i giochi: come faccio a disattivarlo?
Da Nvidia App non è possibile ...:help:

lo attivi e disattivi nelle impostazioni video del gioco, ma come fai a sapere che è il dlss se non riesci a disattivarlo?

Touareg
01-06-2025, 07:47
Buongiorno a tutti.
Spero sia il thread corretto, in caso contrario mi scuso anticipatamente.

A vostro parere, per quel che riguarda i modelli 5070ti e 5080, c’è qualche motivo per il quale evitare il marchio Inno3D?

Chiedo in quanto ci sarebbe il modello 5080 al prezzo di listino, praticamente. E coi suoi 5cm di spessore sarebbe perfetto per il mio cabinet (la scheda attuale è 4,1cm).

Grazie

Alekos Panagulis
01-06-2025, 08:24
Ciao a tutti, ho finito di assemblare il muletto con la PNY 5080, che ve ne pare?
Non ho ancora deciso se tenerlo o venderlo.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250601/c93cbfd72dea748f7d5ac6b60b685c7a.jpg

Inviato dal mio CPH2581 utilizzando Tapatalk

rintintin78
01-06-2025, 08:29
Ciao,

vorrei collegare le ventole della 5090 a liquido, che ho cambiato con alcune più performanti, dalla MB (tramite pwm 4 pin). Quale programma mi consigliate di usare?

Grazie

Freisar
01-06-2025, 09:15
Succede purtroppo.
L'altra volta ho preso un alimentatore MSI MPG 850w Nuovo, appena acceso forte rumore come un botto , puzza di bruciato, facendo saltare anche il contatore.
All'inizio pensavo ad un errore di cablaggio mio , il resto dei componenti non é stato danneggiato.
Prodotto Difettoso l'ho restituito per un Be Quiet M12 850w nessun problema.

Il tizio del negozio non mi crede, vuole provare di persona, nel caso posso chiedere il rimborso se difettosa mi pare di si ma sto negozio è strano.

nagashadow
01-06-2025, 09:28
Il tizio del negozio non mi crede, vuole provare di persona, nel caso posso chiedere il rimborso se difettosa mi pare di si ma sto negozio è strano.

Ma è redgaming? Purtroppo il problema di sti negozi è quello….in caso di rma fanno parecchie storie…
Che poi è una Asus, loro in teoria devono mandarla a loro ma di solito Asus non fa storie

Freisar
01-06-2025, 09:39
Ma è redgaming? Purtroppo il problema di sti negozi è quello….in caso di rma fanno parecchie storie…
Che poi è una Asus, loro in teoria devono mandarla a loro ma di solito Asus non fa storie

Per carità gli ho prestressati, il pacco è stato celere, ben impacchettato, però oh se non va non va.

eXeS
01-06-2025, 09:58
Il tizio del negozio non mi crede, vuole provare di persona, nel caso posso chiedere il rimborso se difettosa mi pare di si ma sto negozio è strano.
La garanzia legale prevede riparazione e/o sostituzione, il rimborso è concesso nel caso di impossibilità a ripristinare il funzionamento, detto questo se sei entro i 14gg dalla consegna puoi andare di recesso, in tal caso il rimborso è dovuto.

Freisar
01-06-2025, 11:00
:read: La garanzia legale prevede riparazione e/o sostituzione, il rimborso è concesso nel caso di impossibilità a ripristinare il funzionamento, detto questo se sei entro i 14gg dalla consegna puoi andare di recesso, in tal caso il rimborso è dovuto.

Secondo quanto scritto non dovevo aprire il pacco per il recesso

Freisar
01-06-2025, 11:12
Cmq l'importante è che non sia il mio PC incompatibile se no la devo vendere o cambiare mobo....presumo la prima.

amon.akira
01-06-2025, 12:46
Cmq l'importante è che non sia il mio PC incompatibile se no la devo vendere o cambiare mobo....presumo la prima.

se è rotta la gpu non la puoi vendere, devi fartela sostituire...se invece è colpa della mobo è inutile prendere un altra gpu, avrai lo stesso problema.

Freisar
01-06-2025, 13:16
se è rotta la gpu non la puoi vendere, devi fartela sostituire...se invece è colpa della mobo è inutile prendere un altra gpu, avrai lo stesso problema.

La GPU è già spedita ovvio che se la provano e va la vendo, cmq se non va me la sostituiscono che la inviano ad Asus, ci vorrà un po'.

Freisar
01-06-2025, 13:20
Aspetto udna la xtx va

marbasso
01-06-2025, 13:45
In realtà la Phantom dovrebbe essere superiore alla Phoenix da quanto mi ricordo, infatti è anche il doppio in grandezza. :confused:

Ho guardato il pcb della phoenix 5080 ed è tutto popolato
A meno che non cambi il pcb
Non trovo pcb della phantom.

Romain1985
01-06-2025, 13:58
Il tizio del negozio non mi crede, vuole provare di persona, nel caso posso chiedere il rimborso se difettosa mi pare di si ma sto negozio è strano.

L'ho portato in negozio dove l'avevo presa , appena l'hanno collegato gli è saltata la corrente.
Mi ha detto che era la prima volta che vedeva una roba del genere.
Poi ho proposto un cambio per un Be Quiet che reputo tra i migliori per gli alimentatori.

marbasso
01-06-2025, 14:45
L'ho portato in negozio dove l'avevo presa , appena l'hanno collegato gli è saltata la corrente.
Mi ha detto che era la prima volta che vedeva una roba del genere.
Poi ho proposto un cambio per un Be Quiet che reputo tra i migliori per gli alimentatori.

Che psu era?

Prezioso
01-06-2025, 19:32
qualcuno di voi è riuscito a registrare una PNY per i 3 anni di garanzia? io se vado sul sito e provo a registrarmi mi da errore

FvR 93
01-06-2025, 20:59
Ho guardato il pcb della phoenix 5080 ed è tutto popolato
A meno che non cambi il pcb
Non trovo pcb della phantom.

Mancano diversi condensatori in input, non ci sono condensatori al tantalio (sono tutti in alluminio) e sul back sono completamente assenti... Meno della Phoenix è difficile fare, perciò speravo nella Phantom

marbasso
02-06-2025, 10:44
Mancano diversi condensatori in input, non ci sono condensatori al tantalio (sono tutti in alluminio) e sul back sono completamente assenti... Meno della Phoenix è difficile fare, perciò speravo nella Phantom

questa è la phoenix:

https://i.postimg.cc/m2pB8hby/front-2.jpg

C'è poco da aggiungere e molto da togliere nel caso.
Ma se la phantom ha lo stesso pcb dubito possa essere migliore.
L' unica è che il pcb sia differente.

edit

Spulciando ho visto che il waterblock alphacool 10260 monta su una serie di pcb che comprendono palit e gainward:

Palit GeForce RTX™ 5080 GameRock OC

Palit GeForce RTX™ 5080 GameRock

Palit GeForce RTX™ 5070 Ti GameRock OC

Palit GeForce RTX™ 5070 Ti GameRock

Gainward GeForce RTX™ 5080 Phantom GS

Gainward GeForce RTX™ 5080 Phantom

Gainward GeForce RTX™ 5070 Ti Phantom

Quindi suppongo che la phantom condivida il pcb della palit 5080 gamerock oc come condivide il pcb della 5070ti.

Dovrebbe essere questo:

https://i.postimg.cc/y8zMjLnm/front-3.jpg

5auzer
02-06-2025, 11:43
la prossima settimana ordino i restanti pezzi del pc, ora ho solo la 5090 ventus inscatolata da settimane, leggendo di sti connettori che fondono, potreste darmi un consiglio sul tipo di cavo da utilizzare per alimentarla ? se possibile proprio il nome o il link Amazon

comprerò questo alimentatore (se serve saperlo) NZXT C1000 Gold ATX 3.1

FvR 93
02-06-2025, 11:56
Spulciando ho visto che il waterblock alphacool 10260 monta su una serie di pcb che comprendono palit e gainward:

Palit GeForce RTX™ 5080 GameRock OC

Palit GeForce RTX™ 5080 GameRock

Palit GeForce RTX™ 5070 Ti GameRock OC

Palit GeForce RTX™ 5070 Ti GameRock

Gainward GeForce RTX™ 5080 Phantom GS

Gainward GeForce RTX™ 5080 Phantom

Gainward GeForce RTX™ 5070 Ti Phantom

Quindi suppongo che la phantom condivida il pcb della palit 5080 gamerock oc come condivide il pcb della 5070ti.

Dovrebbe essere questo:

https://i.postimg.cc/y8zMjLnm/front-3.jpg

Perfetto! Si grazie, dovrebbe essere quello della Gamerock OC, mi era anche sfuggito che Palit/Gainward fosse una sola azienda. Non ho mai avuto un loro prodotto :D

A livello tecnico-elettronico vedo tutti condensatori in alluminio, in input hanno risparmiando non usando tutti gli slot disponibili (e ne hanno messo una da 180mF tra i vari 270) mentre mancano condensatori al tantalio e ce ne sono meno di altre custom over msrp, anche perché il retro del pcb è completamente spoglio... Spero questo non possa influire troppo negativamente sulle capacità di overclock/stabilità in ogni caso nei prossimi giorni avrò modo di provarla probabilmente.


la prossima settimana ordino i restanti pezzi del pc, ora ho solo la 5090 ventus inscatolata da settimane, leggendo di sti connettori che fondono, potreste darmi un consiglio sul tipo di cavo da utilizzare per alimentarla ? se possibile proprio il nome o il link Amazon

comprerò questo alimentatore (se serve saperlo) NZXT C1000 Gold ATX 3.1

Il cavo originale dovrebbe andare bene, in alternativa utilizzerei solo un Corsair ma a quel punto prendi un loro alimentatore, piuttosto per una decina di euro perché non prendi il C1200?

5auzer
02-06-2025, 14:33
Il cavo originale dovrebbe andare bene, in alternativa utilizzerei solo un Corsair ma a quel punto prendi un loro alimentatore, piuttosto per una decina di euro perché non prendi il C1200?
Mi avevano consigliato un ATX 3.1 e su sistema amd 1000 dovrebbero bastare … ho scelto nzxt perché prendo di quella marca anche case e dissipatore … a ogni modo dici che il cavo fornito con l’alimentatore é quello da usare ? Nella mia ignoranza pensavo che per prevenire sta roba avessero fatto cavi speciali…

kiwivda
02-06-2025, 15:04
http://i.imgur.com/481LvlDl.jpg (https://imgur.com/481LvlD)

http://i.imgur.com/ykrHzrjl.jpg (https://imgur.com/ykrHzrj)

PNY con WB Alphacool.

FvR 93
02-06-2025, 17:14
Mi avevano consigliato un ATX 3.1 e su sistema amd 1000 dovrebbero bastare … ho scelto nzxt perché prendo di quella marca anche case e dissipatore … a ogni modo dici che il cavo fornito con l’alimentatore é quello da usare ? Nella mia ignoranza pensavo che per prevenire sta roba avessero fatto cavi speciali…

I casini sono successi quasi tutti con cavi aftermarket, anche molto costosi, o con adattatori a polipo. so che il C1200, ma anche C1000 (entrambi ATX3.1) sono rankati molto bene su Cybenetics, c'era un ragazzo parecchi post fa che con un 1000W in un test ha visto il tutto spegnersi e ha dovuto undervoltare un po' la scheda. Non ricordo la sua configurazione precisa ma comunque dovresti starci dentro senza nessun problema, però se la differenza era molto poca magari ti coprivi un po' di più

Io da quando NZXT produsse i "case che prendevano fuoco" (colpa di un riser) l'ho un po' messa da parte.

http://i.imgur.com/481LvlDl.jpg (https://imgur.com/481LvlD)

http://i.imgur.com/ykrHzrjl.jpg (https://imgur.com/ykrHzrj)

PNY con WB Alphacool.

Sono 15 anni che osservo con enorme ammirazione gli impianti Watercooling e rimando sempre perché un po' mi spaventa e un po' con gli AIO e i dissipatori enormi delle nuove schede video non sento reale bisogno.
Comunque quello è un pcb davvero molto molto simile alla Palit GamingPro / Gainward Phoenix

Romain1985
02-06-2025, 17:36
Che psu era?

MPG A850G PCIE5

marbasso
02-06-2025, 18:51
Soluzione cwt x i cavi che si squagliano:

https://www.youtube.com/watch?v=hI3QRE8sk5U

PaoloRobba
02-06-2025, 20:36
Dato che è parecchio che non seguo la situazione driver, avendo venduto tempo fa la 5090, quale versione è attualmente la più stabile ed esente da problemi (mi occorrono per una macchina da editing) ?

Legolas84
02-06-2025, 23:41
questa è la phoenix:

C'è poco da aggiungere e molto da togliere nel caso.
Ma se la phantom ha lo stesso pcb dubito possa essere migliore.
L' unica è che il pcb sia differente.

edit

Spulciando ho visto che il waterblock alphacool 10260 monta su una serie di pcb che comprendono palit e gainward:

Palit GeForce RTX™ 5080 GameRock OC

Palit GeForce RTX™ 5080 GameRock

Palit GeForce RTX™ 5070 Ti GameRock OC

Palit GeForce RTX™ 5070 Ti GameRock

Gainward GeForce RTX™ 5080 Phantom GS

Gainward GeForce RTX™ 5080 Phantom

Gainward GeForce RTX™ 5070 Ti Phantom

Quindi suppongo che la phantom condivida il pcb della palit 5080 gamerock oc come condivide il pcb della 5070ti.

Dovrebbe essere questo:



Ciao Marbasso, ma dove trovi le foto dei PCB? Vorrei vedere quello della mia Zotac Solid ma non lo trovo da nessuna parte....

FvR 93
03-06-2025, 01:45
Ciao Marbasso, ma dove trovi le foto dei PCB? Vorrei vedere quello della mia Zotac Solid ma non lo trovo da nessuna parte....

https://i.ibb.co/5WZ9twF3/image.png (https://ibb.co/jvt5BsRY)

5auzer
03-06-2025, 02:42
I casini sono successi quasi tutti con cavi aftermarket, anche molto costosi, o con adattatori a polipo. so che il C1200, ma anche C1000 (entrambi ATX3.1) sono rankati molto bene su Cybenetics, c'era un ragazzo parecchi post fa che con un 1000W in un test ha visto il tutto spegnersi e ha dovuto undervoltare un po' la scheda. Non ricordo la sua configurazione precisa ma comunque dovresti starci dentro senza nessun problema, però se la differenza era molto poca magari ti coprivi un po' di più


Capisco, il fatto é che se supero i 1000w uniti ai 200 dell’oled da 77 in hdr mi salta l’utenza domestica 😂 a quel punto meglio se si spegne solo il pc …

dantess
03-06-2025, 09:12
Buondi si sa qualcosa in merito alla disponibilità delle 5090 fe?

Legolas84
03-06-2025, 09:15
img

ah grazie mille! Ma per curiosità dove l'hai trovata? Fa parte di una review? :)

FvR 93
03-06-2025, 09:29
ah grazie mille! Ma per curiosità dove l'hai trovata? Fa parte di una review? :)

Pescata su Reddit da un utente che la stava liquidando

Prezioso
03-06-2025, 09:52
Capisco, il fatto é che se supero i 1000w uniti ai 200 dell’oled da 77 in hdr mi salta l’utenza domestica �� a quel punto meglio se si spegne solo il pc …

E che contratto hai? Solitamente il minimo è 3kw, con in minimo di scarto, ci sono ancora 2 km abbondanti... ovviamente c'è il resto della casa in funzione ma dubito supererai i 500w, tranne se anche altri giocano, vedono tv, stirano ecc ecc
Comunque il mio pc il massimo che ho visto è sui 800w, ma solo in test in oc, visti i guadagni minimi, 3%, rimesso stock, in game sto a 600w

Cutter90
03-06-2025, 10:27
Capisco, il fatto é che se supero i 1000w uniti ai 200 dell’oled da 77 in hdr mi salta l’utenza domestica 😂 a quel punto meglio se si spegne solo il pc …

Ai 1000 watt è quasi impossibile arrivarci nemmeno in casi folli di cpu intel in pesante oc + gpu con 600 watt di 5090 in cui entrambe le componenti sono sollecitate al 100%. Quindi non so come abbia fatto onestamente ahahaha

oZonoRobotics
03-06-2025, 14:00
qualcuno ha provato la 5090 con la pcie 8x?

oggi il tecnico mi è venuto a montare il modem con la "10 gbps" che in realtà non arriva a 10

https://i.postimg.cc/FHhmSbV9/500700862-2504843483202473-1225788010574046935-n.jpg

ma supera i 5 della mobo, in realtà la mobo dice 5 ma va più lenta di 5

https://i.postimg.cc/bJg1z9gs/Senza-titolo-2.png

per superare i 5 ho comprato un adattatore usb che costa un botto, scalda un botto e si disconnette ogni tanto per poi riconnettersi da solo in più, dopo che scarichi parecchi giga la velocità scende (350 euro di adattatore)

l'ho fatto per evitare di avere la scheda a 8x ma dell'adattatore faccio reso, guardavo una scheda di rete ma prima di prenderla e fare reso anche di questa chiedo se qualcuno ha provato la scheda a 8x perchè su youtube se scrivi 5090 pcie 8x vs 16x non esce nulla di nulla

X360X
03-06-2025, 14:50
qualcuno ha provato la 5090 con la pcie 8x?

oggi il tecnico mi è venuto a montare il modem con la "10 gbps" che in realtà non arriva a 10

https://i.postimg.cc/FHhmSbV9/500700862-2504843483202473-1225788010574046935-n.jpg

ma supera i 5 della mobo, in realtà la mobo dice 5 ma va più lenta di 5

https://i.postimg.cc/bJg1z9gs/Senza-titolo-2.png

per superare i 5 ho comprato un adattatore usb che costa un botto, scalda un botto e si disconnette ogni tanto per poi riconnettersi da solo in più, dopo che scarichi parecchi giga la velocità scende (350 euro di adattatore)

l'ho fatto per evitare di avere la scheda a 8x ma dell'adattatore faccio reso, guardavo una scheda di rete ma prima di prenderla e fare reso anche di questa chiedo se qualcuno ha provato la scheda a 8x perchè su youtube se scrivi 5090 pcie 8x vs 16x non esce nulla di nulla

Questi li hai occhiati?
https://www.techpowerup.com/review/nvidia-geforce-rtx-5090-pci-express-scaling/
https://gamersnexus.net/gpus/nvidia-rtx-5090-pcie-50-vs-40-vs-30-x16-scaling-benchmarks

oZonoRobotics
03-06-2025, 14:53
Questi li hai occhiati?
https://www.techpowerup.com/review/nvidia-geforce-rtx-5090-pci-express-scaling/
https://gamersnexus.net/gpus/nvidia-rtx-5090-pcie-50-vs-40-vs-30-x16-scaling-benchmarks

è lo stesso problema che vedevo su youtube, ti fanno la differenza tra pcie 5, 4, 3... ma non 5 o 4 (visto che cambia poco niente) a 16x e 8x, questo è il mio quesito... forse non lo fanno perchè non cambia niente, forse non saturi la banda, che poi in realtà non scarichi a full banda (o almeno a me non scarica full banda) su steam e company quindi forse comunque non ha senso... però... sai com'è... se ce l'hai, perchè non usarla, soprattutto per uno che ha iniziato con 256kbps nel 2003, più ne hai meglio è

X360X
03-06-2025, 14:56
è lo stesso problema che vedevo su youtube, ti fanno la differenza tra 5, 4, 3... ma non 5 a 16x e 8x, questo è il mio quesito... che in realtà non scarichi a full banda su steam e company quindi forse comunque non ha senso... però... sai com'è

Scusa ma il pcie5 8x non ha la stessa banda del pcie4 a 16x? Quindi basta guardare quest'ultimo.

oZonoRobotics
03-06-2025, 15:01
Scusa ma il pcie5 8x non ha la stessa banda del pcie4 a 16x? Quindi basta guardare quest'ultimo.

quindi perderei l'1% dici

Prezioso
03-06-2025, 15:04
be se su un gen3 perdi 10fps, ad esempio, figurati su un gen5 8x

Comunque fibra 10giga non arriverai mai a 10 gigabit, non aspettarti 9.8 per dire :D , a me ad esempio tim già dice 8400Mbps, non so da te, puoi verificarlo quando verifichi la copertura, ovviamente sicuro da 8400 sarà 8000 se non ancora di meno poi realmente.
Oggi installeranno il palo, chissà se per la settimana prossima riuscirò a passare anche io alla fibra, per evitare rotture ho preso direttamente la mobo con lan 10gbit:D

oZonoRobotics
03-06-2025, 15:11
be se su un gen3 perdi 10fps, ad esempio, figurati su un gen5 8x

Comunque fibra 10giga non arriverai mai a 10 gigabit, non aspettarti 9.8 per dire :D , a me ad esempio tim già dice 8400Mbps, non so da te, puoi verificarlo quando verifichi la copertura, ovviamente sicuro da 8400 sarà 8000 se non ancora di meno poi realmente.
Oggi installeranno il palo, chissà se per la settimana prossima riuscirò a passare anche io alla fibra, per evitare rotture ho preso direttamente la mobo con lan 10gbit:D

a me avevano "promesso" 8.2 e visto che con i precedenti gestori se ti dicono una cosa è quella, ho ordinato per tempo l'adattatore, ora non so se sia un problema del cavo che porta il segnale dal piano terra a fino a casa, quello non l'ha cambiato, in realtà sono rimasto un po' deluso (parlando sempre di velocità allucinanti mai viste prima e che auguro a tutti), ma tra 5 e 8.2 ce n'è di differenza, tra 4,5 e 6,5 anche se resta il 33% ce n'è ma meno, poi non scarica a 4,5 comunque, in realtà mentre vi parlo mi sto convincendo che non abbia senso, poi, ho poco spazio tra la scheda e il copri alimentatore, questo vorrebbe dire strozzare una ventola, quindi sto pensando di restare a 4,5 perchè tanto nel concreto non sfrutto nemmeno 4,5, evidentemente son velocità così rare che non son sfruttabili in questo momento sul singolo download

https://i.postimg.cc/X7qYq64V/20250603-160311.jpg

Prezioso
03-06-2025, 16:16
comunque secondo me 6500 è anche una velocità "plausibile", vedendo i test su youtube 8000 non ne ho visti per dire, chissà, sono curioso di vedere a quanto andrà a me:D (speriamo che si muovono)

per quanto riguarda la gpu, anche io ho pensato alla connessione pci dato che ho evitato in fase di config del pc di mettere 2 dischi perché condividevano le linee pci ex quindi la gpu poi sarebbe andata a 8x, poca cosa, ma per ora mi bastano 4TB(poi sarebbe stato sprecato mettere un disco "enorme" per il sistema, almeno 1TB per intenderci, per mettere un disco performante come il 9100), ma ho visto che te ne hai abbastanza :sofico: , non ha problemi di condivisione linee la tua mobo? ora ti va a 16x?

oZonoRobotics
03-06-2025, 17:10
comunque secondo me 6500 è anche una velocità "plausibile", vedendo i test su youtube 8000 non ne ho visti per dire, chissà, sono curioso di vedere a quanto andrà a me:D (speriamo che si muovono)

per quanto riguarda la gpu, anche io ho pensato alla connessione pci dato che ho evitato in fase di config del pc di mettere 2 dischi perché condividevano le linee pci ex quindi la gpu poi sarebbe andata a 8x, poca cosa, ma per ora mi bastano 4TB(poi sarebbe stato sprecato mettere un disco "enorme" per il sistema, almeno 1TB per intenderci, per mettere un disco performante come il 9100), ma ho visto che te ne hai abbastanza :sofico: , non ha problemi di condivisione linee la tua mobo? ora ti va a 16x?

fa conto che io ho preso la asrock perchè è l'unica mobo che non usa linee pcie per gli nvme (oltre al fatto che non ha rgb)... pensavo contasse di più... ma guardando la realtà conta poco niente

https://postimg.cc/d7GfnzQB

https://www.youtube.com/watch?v=EXOVYpaehnw&ab_channel=oZono

senza mfg e dlss però non si va da nessuna parte con il pathracing, pesantissimi 11 milioni di pixel

Sealea
03-06-2025, 18:47
Quale è secondo voi la 80 più silenziosa?

Rumpelstiltskin
03-06-2025, 18:52
Quale è secondo voi la 80 più silenziosa?


Questa : AORUS GeForce RTX 5080 XTREME WATERFORCE

PaoloRobba
03-06-2025, 20:41
Dato che è parecchio che non seguo la situazione driver, avendo venduto tempo fa la 5090, quale versione è attualmente la più stabile ed esente da problemi (mi occorrono per una macchina da editing) ?

Nessuno che si è testato tutti gli ultimi?

Rumpelstiltskin
03-06-2025, 20:44
Io ma sto giocando solo ad assassins creed shadow. Zero problemi per me

Satellite86
03-06-2025, 22:10
Questa : AORUS GeForce RTX 5080 XTREME WATERFORCE

Risposta “simpatica”, però effettivamente, dati alla mano, impossibile darti torto!

Rumpelstiltskin
03-06-2025, 22:45
Risposta “simpatica”, però effettivamente, dati alla mano, impossibile darti torto!


Dovresti leggere qualche recensione, però ti parlo della mia che con ventole al 30% non da fastidio. Ma il rumore è sempre soggettivo e dipende da tanti fattori, esempio se il case è ben insonorizzato oppure dalla posizione dello stesso ( sotto la scrivania piuttosto che sopra ) etc

Sealea
04-06-2025, 05:18
Questa : AORUS GeForce RTX 5080 XTREME WATERFORCE

Si chiaramente le soluzioni a liquido sono da preferire ma per una serie di motivi valuterei quelle ad aria. Colpa mia che non l’ho specificato

Prezioso
04-06-2025, 06:37
A parte i bench, dove ho visto poco piu di 60 gradi, se no in gioco la pny per dire sta a 50 55 e la ventola massimo 30%, oltre al rumore delle ventole del case, silenzioso pure lui direi, io non sento nulla
Per sentirla ho provato ad aumentare manualmente la velocità, si sente solo dopo il 70/80%, ma credo che non arriverà mai a quella velocità, a 100% è un aereo ahahah e vibra jn pochino anche il tavolo, secondo me è colpa del supporto scheda

Sealea
04-06-2025, 07:01
A parte i bench, dove ho visto poco piu di 60 gradi, se no in gioco la pny per dire sta a 50 55 e la ventola massimo 30%, oltre al rumore delle ventole del case, silenzioso pure lui direi, io non sento nulla
Per sentirla ho provato ad aumentare manualmente la velocità, si sente solo dopo il 70/80%, ma credo che non arriverà mai a quella velocità, a 100% è un aereo ahahah e vibra jn pochino anche il tavolo, secondo me è colpa del supporto scheda

Ma in gioco all 99% di utilizzo oppure con cap di fps?
In ogni caso sembra che le custom in generale siano abbastanza silenziose, sicuramente più delle FE

Cutter90
04-06-2025, 07:10
A parte i bench, dove ho visto poco piu di 60 gradi, se no in gioco la pny per dire sta a 50 55 e la ventola massimo 30%, oltre al rumore delle ventole del case, silenzioso pure lui direi, io non sento nulla
Per sentirla ho provato ad aumentare manualmente la velocità, si sente solo dopo il 70/80%, ma credo che non arriverà mai a quella velocità, a 100% è un aereo ahahah e vibra jn pochino anche il tavolo, secondo me è colpa del supporto scheda

Tutti i dati che hai dato sono un po' "sballati" onestamente. Al 30 % le ventole non fanno rumore ma le temp con gpu usata al 100% sono ben lontane da quelle che hai detto tu. Arriveranno anche a 70/75 gradi con gpu 100% di utilizzo....

Prezioso
04-06-2025, 08:35
Guarda che dipende anche dal case, tu non ci pensi?
Ho 3 ventole fa 120 che buttano verso la gpu piu 2 da 140 proprio sotto la gpu...
I 70 gradi onestamente, sul display del kraken, non li ho mai visti

linux_goblin
04-06-2025, 08:38
anche io ho una 5080 come Prezioso (ma è una msi shadow) e devo dire che mi trovo con le sue temperature (ovviamente gpu al 100% in game)

case cooler master masterbox td500 mesh v2

Prezioso
04-06-2025, 08:50
Secondo me è una gran scheda la pny, io volevo evitarla perché 3 slot poi alla fine l'ho presa e non mi sono pentito, tanto penso che con la 10gbit starò ok fino alle 7080 🤣 poi prenderò una 2 slot per montare un adattatore

Cutter90
04-06-2025, 08:55
Guarda che dipende anche dal case, tu non ci pensi?
Ho 3 ventole fa 120 che buttano verso la gpu piu 2 da 140 proprio sotto la gpu...
I 70 gradi onestamente, sul display del kraken, non li ho mai visti

Ah, non avevo visto si parlasse di 5080. Cmq case o non case dubito fortemente i sotto i 60 gradi con ventole al 30% e gpu al 100%, specialmente ora con 25 gradi in casa.
Per la pny si legge in giro 60-65 gradi, ma ovviamente con il profilo automatico le ventole non sono certo al 30%
Certo, sicuramente tira pochi watt, 360 se non erro, per cui con un triple slot si dissipano bene

frafelix
04-06-2025, 08:58
Se non con uv

Prezioso
04-06-2025, 10:07
Come ho scritto:
"A parte i bench, dove ho visto poco piu di 60 gradi, se no in gioco la pny per dire sta a 50 55 e la ventola massimo 30%"
Appena arrivato il pc ho fatto dei test, anche oc della cpu per testare il tutto, poi stop, non è che mi metto a controllare sempre, le temperature le vedo dal kraken e come detto in gioco non va oltre i 55, quella è la media
https://www.rehwolution.it/reviews/gpu/pny-geforce-rtx-5080-epic-x-rgb-oc/117834/31/#split_content
Qui conferma quello che dico
"durante sessioni di gioco particolarmente intense con Delta Force e Cyberpunk 2077 in 4K al massimo della qualità, non abbiamo registrato valori superiori ai 60–65 °C"

Cutter90
04-06-2025, 10:15
Come ho scritto:
"A parte i bench, dove ho visto poco piu di 60 gradi, se no in gioco la pny per dire sta a 50 55 e la ventola massimo 30%"
Appena arrivato il pc ho fatto dei test, anche oc della cpu per testare il tutto, poi stop, non è che mi metto a controllare sempre, le temperature le vedo dal kraken e come detto in gioco non va oltre i 55, quella è la media
https://www.rehwolution.it/reviews/gpu/pny-geforce-rtx-5080-epic-x-rgb-oc/117834/31/#split_content
Qui conferma quello che dico
"durante sessioni di gioco particolarmente intense con Delta Force e Cyberpunk 2077 in 4K al massimo della qualità, non abbiamo registrato valori superiori ai 60–65 °C"

60-65 che non sono 55. Inoltre la ventola a 60 gradi non è al 30% ma di più per forza. Aggiungiamo anche il fatto che quel test è di aprile e ora siamo a giugno con almeno + 4/5 gradi ed ecco che siamo più su ancora come temp.

Se parliamo di temp media è un altro discorso, ma è importante sempre definire quando si danno le temp dati precisi. Ossia gpu al 100%, ventole se in standard o curva custom, undervolt o stock, in che ambiante ecc ecc
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/1inxig7/does_anyone_have_the_pny_rtx_5080_oc/
Cioè dire solo che la scheda fa 55 gradi con il 30% di ventole è un po' fuorviante ecco :)
Qui su reddit abbiamoa cnhe gente con 70 gradi

Prezioso
04-06-2025, 10:37
Scusa ma l'italiano è chiaro...
Loro NON hanno registrato valori superiori a 60 gradi(full dicono 64), io ti dico che vedo valori pari a 55 gradi quindi? Tra l'altro vedendo la foto del loro test, ad esempio, non hanno ventole sulla gpu, io ne ho ben 5... fai tu i dovuto resoconti
Se leggi di quello che dice 70 gradi sotto leggerai si quello che dice che la sua è incredibilmente fresca e ha visto i 67 SOLO durante furmark, praticamente quello che dico io, solo durante i stress test supera i 60(e in quel comment il tipo ha gia 28 gradi in camera)
Poi oh, se mi credi se no... non devo convincere nessuno
La scheda è freschissima, e come ho gia detto, ANCHE IL CASE fa la sua parte.

Esagerao
04-06-2025, 10:38
Intanto uscito nuovo hotfix:

https://www.guru3d.com/download/geforce-57666-hotfix-driver-download/

scatolino
04-06-2025, 10:53
Intanto uscito nuovo hotfix:

https://www.guru3d.com/download/geforce-57666-hotfix-driver-download/

E anche nuova versione di App Nvidia.

Cutter90
04-06-2025, 10:55
Scusa ma l'italiano è chiaro...
Loro NON hanno registrato valori superiori a 60 gradi(full dicono 64), io ti dico che vedo valori pari a 55 gradi quindi? Tra l'altro vedendo la foto del loro test, ad esempio, non hanno ventole sulla gpu, io ne ho ben 5... fai tu i dovuto resoconti
Se leggi di quello che dice 70 gradi sotto leggerai si quello che dice che la sua è incredibilmente fresca e ha visto i 67 SOLO durante furmark, praticamente quello che dico io, solo durante i stress test supera i 60(e in quel comment il tipo ha gia 28 gradi in camera)
Poi oh, se mi credi se no... non devo convincere nessuno
La scheda è freschissima, e come ho gia detto, ANCHE IL CASE fa la sua parte.

Tu puoi vedere i valori che vuoi, ci mancherebbe, ma devi definire le condizioni in cui li vedi altrimenti sono info a metà, tutto qui. i 67 di furmark sono gli stessi 67 che si hanno con scheda al 100% su un gioco, quello è il punto. Se tu usi la scheda a metà o a 3/4 o in undervolt è ovvio che scaldi meno.

Prezioso
04-06-2025, 11:29
Ma assolutamente no! Perché si stressa un pc con i bench? Non si avranno mai quelle temperature nell'uso quotidiano...
Poi pensala come ti pare

Cutter90
04-06-2025, 11:33
Ma assolutamente no! Perché si stressa un pc con i bench? Non si avranno mai quelle temperature nell'uso quotidiano...
Poi pensala come ti pare

Per i punteggi? per vedere la stabilità dell'OC o dell'UV? Ma ci sono giochi più pesanti dei bench. Metti cp 2077 maxato in pt (anche un alan wake ad esempio) per 20 minuti e poi un time spy per 20 minuti o anche uno speedway: Poi mi dici dove hai più watt tirati e temp.
Cmq non era questo il punto. Il punto è definire i parametri con cui si danno certe info

tony73
04-06-2025, 13:00
Questa : AORUS GeForce RTX 5080 XTREME WATERFORCE

Quella che ho ordinato io (versione WB ) da più di 3 settimane, pagata (3 reni) anticipatamente e ancora nemmeno spedita :mad:

EDIT

La Mia è la 5090, non avevo notato che si parlava della 5080…

dAbOTZ
04-06-2025, 18:02
Intanto uscito nuovo hotfix:

https://www.guru3d.com/download/geforce-57666-hotfix-driver-download/

[RTX 50 series] Video playback in a web browser may show brief red/green flash corruption [5241341]

Deo gratias. Su Firefox l'ho avuto diverse volte, vediamo come vanno.

Sealea
04-06-2025, 18:30
Tu puoi vedere i valori che vuoi, ci mancherebbe, ma devi definire le condizioni in cui li vedi altrimenti sono info a metà, tutto qui. i 67 di furmark sono gli stessi 67 che si hanno con scheda al 100% su un gioco, quello è il punto. Se tu usi la scheda a metà o a 3/4 o in undervolt è ovvio che scaldi meno.

non è mai vero.

MATTEW1
04-06-2025, 18:47
Ragazzi ho montato la pny 5070ti .come disattivo le luci?

oZonoRobotics
04-06-2025, 18:50
Ragazzi ho montato la pny 5070ti .come disattivo le luci?

è un problema che ho anch'io, siccome non voglio installare armoury crate (software proprietario) ho provato con open rgb che sulla 3090 funzionava ma le 5000 non dovrebbero essere supportate, a me non funzia, quindi son finito per incollare un pezzetto di scotch nero sull'rgb lol tanto ho il case senza finestra, tecnicamente potresti smontare la scheda e togliere la spina che da corrente all'rgb...

dAbOTZ
04-06-2025, 19:42
Di OpenRGB dovete scaricarvi l'experimental, la stable non supporta la serie 5000.

oZonoRobotics
04-06-2025, 20:15
Di OpenRGB dovete scaricarvi l'experimental, la stable non supporta la serie 5000.

https://i.postimg.cc/PJj5XwJV/Senza-titolo.png (https://postimages.org/)


wow, ha funzionato! grande, grazie!

Prezioso
04-06-2025, 20:34
Ma non puoi installare il programma, spegnere il led, e poi disinstallarlo? 😅