PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia GB202-GB203 (RTX 5090 - 5080 - 5070TI)


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

Alekos Panagulis
13-02-2025, 09:44
Si ma poi come la recupera un altra?




E non è meglio avere 2500 euro in più in tasca e nessuna scheda grafica, piuttosto che avere 2500 euro in meno e nessun scheda grafica?

Lanzus
13-02-2025, 09:47
Lezione dal grande Aris x la questione distribuzione del carico sul 12v-2*6

https://youtu.be/gSrTakmU9eQ?si=9hXI7Av530C-Fy9I

Il problema è stato segnalato sulla 5090 FE e lui testa una 5080 custom... :rolleyes:

Il problema non è tanto nel cavo tanto nella gestione della distribuzione della scheda. Quantomeno bisogna avere lo stesso modello. Detto poi che sui wattaggi e gli amperaggi della 5080 una distribuzione "fantasiosa" sarebbe decisamente meno critica.

marbasso
13-02-2025, 09:47
Spiegato semplice?

Vai sereno, ci sono anche i disegni.

marbasso
13-02-2025, 09:48
Il problema è stato segnalato sulla 5090 FE e lui testa una 5080 custom... :rolleyes:

Il problema non è tanto nel cavo tanto nella gestione della distribuzione della scheda. Quantomeno bisogna avere lo stesso modello. Detto poi che sui wattaggi e gli amperaggi della 5080 una distribuzione "fantasiosa" sarebbe decisamente meno critica.

Be ma certo lui quella ha, ma rende l'idea innegabilmente perché è riferito alla serie 5000. C'è anche un video suo precedente.
Poi lui ha strumentazioni micidiali.
Igor poi sta preparando la sua analisi che si appoggia molto ad Aris

Alekos Panagulis
13-02-2025, 09:57
L'unica analisi da attendere è quella di Steve Burke, Gamer Nexus.

Predator_1982
13-02-2025, 10:03
Il problema è stato segnalato sulla 5090 FE e lui testa una 5080 custom... :rolleyes:

Il problema non è tanto nel cavo tanto nella gestione della distribuzione della scheda. Quantomeno bisogna avere lo stesso modello. Detto poi che sui wattaggi e gli amperaggi della 5080 una distribuzione "fantasiosa" sarebbe decisamente meno critica.

secondo me parlare di problemi di distribuzione della potenza è davvero sparare nell'aria ora come ora, visto che non è riproducibile su tutte le 5090 FE.

Il connettore della 5090 FE non è strutturato come quello delle custom, ma se notate bene ha 2 lame (positivo e ground) che raccolgono rispettivamente ciascun gruppo di 6 pin.

Tendenzialmente, questo è un approccio anche buono perché le lame hanno una resistenza inferiore ai singoli pin saldati (12 nel caso delle custom come la astral). Da qui, l'inutilità di avere 6 shunt resistors su una FE.

Transitando tutta la potenza da un unica lama, la scheda non ha possibilità di bilanciarla singolarmente su ogni pin, ne di monitorarla con lo stesso dettaglio della Astral. Va da se che un problema di bilanciamento, a mio parere, può essere causato da 2 fattori: il cavo o l'alimentatore (o entrambi).

Vedremo Nvidia come risponderà alla questione. Di certo non le mancano ingegneri capaci e fintato che non avrà indagato non può rilasciare commenti (giustamente direi).

marbasso
13-02-2025, 10:05
L'unica analisi da attendere è quella di Steve Burke, Gamer Nexus.

Non c'è molto altro da capire.
Fe= 1 shunt.
Astral=6 shunt retro scheda sotto al connettore + 2 anteriori più grossi.
Componenti che son stati messi li più per caso, controllare la connessione dei PIN, che per la ripartizione del carico che, da design Nvidia, era dato per scontato che fosse ok.
Pazzesco.

marbasso
13-02-2025, 10:11
secondo me parlare di problemi di distribuzione della potenza è davvero sparare nell'aria.

Il connettore della 5090 FE non è strutturato come quello delle custom, ma se notate bene ha 2 lame (positivo e ground) che raccolgono rispettivamente ciascun gruppo di 6 pin.

Tendenzialmente, questo è un approccio anche buono perché le lame hanno una resistenza inferiore ai singoli pin saldati (12 nel caso delle custom come la astral). Da qui, l'inutilità di avere 6 shunt resistors su una FE.

Transitando tutta la potenza da un unica lama, la scheda non ha possibilità di bilanciare singolarmente la potenza su ogni pin, va da se che un problema di bilanciamento può essere causato da 2 fattori: il cavo o l'alimentatore (o entrambi).

Vedremo Nvidia come risponderà alla questione. Di certo non le mancano ingegneri capaci e fintato che non avrà indagato non può rilasciare commenti (giustamente direi).

Ok, se tu avevi una 4090 con lo stesso cavo e lo stesso alimentatore e si presenta questo problema con la 5090, che fai dai colpa al cavo o alla PSU?
BO....che logica è? Vedi tu. Anche io sono x Nvidia però non mi metto le fette di salumi davanti agli occhi. Che poi se la tua va bene, gioca sereno :)

Predator_1982
13-02-2025, 10:12
Ok, se tu avevi una 4090 con lo stesso cavo e lo stesso alimentatore e si presenta questo problema con la 4090, che fai dai colpa al cavo o alla PSU?
BO....che logica è? Vedi tu. Anche io sono x Nvidia però non mi metto le fette di salumi davanti agli occhi. Che poi se la tua va bene, gioca sereno :)

nessun recensore ha mai fatto questi test prima...quindi non possiamo saperlo. Magari avevano lo stesso problema ma che con una scheda di inferiore potenza non ha creato l'inconveniente.

Secondo me il buon Der8auer avrebbe dovuto fare altri 2 test:

1) con un altro cavo
2) con un altra PSU

Se fosse stata la 5090 FE, io avrei rilevato la stessa situazione con la pinza amperometrica. Mi sembra che anche altri recensori non abbiano riscontrato la stessa anomalia dichiarata da Der8auer. Come si può dunque parlare con certezza di un problema della scheda video??

Non difendo nessuno, non lavoro per Nvidia e se fosse come dite sarei incazz.... in quanto cliente "danneggiato". Oggettivamente però, prima di tirare sentenze, bisogna esaminare tutto e con rigore scientifico, non con le sensazioni o le premonizioni.

deccab189
13-02-2025, 10:32
Articolo di Igorlab: https://www.igorslab.de/en/groundhog-day-the-12v2x6-melting-contacts-and-unbalanced-loads-what-we-know-and-what-we-dont-know/


A parte la spiegazione di alcune scelte votate più al design e economicità, il riassunto è che non è detto che si verifichi automaticamente ma la concatenazione di alcuni eventi può portare a risultati catastrofici:

This situation shows how several factors can interact: The inadequate plug connection as a starting point, the resulting thermal issues as a potential symptom, and the lack of protection measures on the board as an untapped opportunity to remedy the situation. Although such problems do not necessarily have to occur, the system remains susceptible to this concatenation if the load and the external conditions coincide unfavorably

Predator_1982
13-02-2025, 10:38
Articolo di Igorlab:

con il quale mi trovo perfettamente d'accordo ed è in linea con quanto scritto pocanzi.

kiwivda
13-02-2025, 10:47
… No caro amico non sono d'accordo!
Parli da uomo ferito. cit.
Parli da uomo che non è riuscito (ancora) a prendere la scheda.
Fa bene a puntare alla sostituzione dal momento che mai come questa volta è tosta riuscire a prendere una scheda. Una volta trascorsi i giorni previsti per il recesso dovranno dargli una risposta definitiva, se ieri c'è stato un drop le schede ci sono eccome.
Ad ogni drop si materializzano schede su subito a prezzi assurdi. Un tizio ha messo in vendita la foto della 5090 a 500 euro credo per contrastare il fenomeno dei bot. Siamo davvero alla frutta.
Sposto in Aspettando....

Shadow Man
13-02-2025, 10:54
Articolo di Igorlab: https://www.igorslab.de/en/groundhog-day-the-12v2x6-melting-contacts-and-unbalanced-loads-what-we-know-and-what-we-dont-know/


A parte la spiegazione di alcune scelte votate più al design e economicità, il riassunto è che non è detto che si verifichi automaticamente ma la concatenazione di alcuni eventi può portare a risultati catastrofici:

This situation shows how several factors can interact: The inadequate plug connection as a starting point, the resulting thermal issues as a potential symptom, and the lack of protection measures on the board as an untapped opportunity to remedy the situation. Although such problems do not necessarily have to occur, the system remains susceptible to this concatenation if the load and the external conditions coincide unfavorably

Davvero una brutta situazione...se becchi il new world di turno la vedo male

Re-voodoo
13-02-2025, 11:06
Davvero una brutta situazione...se becchi il new world di turno la vedo male

questo cavo è stato un fail dal primo giorno che è uscito e ancora dopo anni la situazione non è cambiata solo per far piu spazio sul pcb e avere solo 1 connettore, 3x8 pin puo gestire piu di 600w in sicurezza con alimentatori e cavi adatti, potevano usare un 4x8pin se volevano arrivare a 600w con standard dichiarati e sarebbe stato meno dispendioso che progettare questo obrobrio

Mars95
13-02-2025, 11:17
questo cavo è stato un fail dal primo giorno che è uscito e ancora dopo anni la situazione non è cambiata solo per far piu spazio sul pcb e avere solo 1 connettore, 3x8 pin puo gestire piu di 600w in sicurezza con alimentatori e cavi adatti, potevano usare un 4x8pin se volevano arrivare a 600w con standard dichiarati e sarebbe stato meno dispendioso che progettare questo obrobrio

Quoto in tutto.
Oppure se avessero voluto qualcosa di più compatto avrebbero potuto inventare un connettore con più pin ma della stessa famiglia dei vecchi 8 pin invece di questo a passo ridotto.

Mars95
13-02-2025, 11:41
Articolo di Igorlab: https://www.igorslab.de/en/groundhog-day-the-12v2x6-melting-contacts-and-unbalanced-loads-what-we-know-and-what-we-dont-know/


A parte la spiegazione di alcune scelte votate più al design e economicità, il riassunto è che non è detto che si verifichi automaticamente ma la concatenazione di alcuni eventi può portare a risultati catastrofici:

This situation shows how several factors can interact: The inadequate plug connection as a starting point, the resulting thermal issues as a potential symptom, and the lack of protection measures on the board as an untapped opportunity to remedy the situation. Although such problems do not necessarily have to occur, the system remains susceptible to this concatenation if the load and the external conditions coincide unfavorably

Per farla breve dice che può andarti tutto bene ma comunque incrocia le dita e tieni un estintore a portata di mano :asd:

Predator_1982
13-02-2025, 11:50
Per farla breve dice che può andarti tutto bene ma comunque incrocia le dita e tieni un estintore a portata di mano :asd:

la 5090 è solo per uomini veri :sofico: :sofico: :stordita:

marbasso
13-02-2025, 12:00
Quoto in tutto.
Oppure se avessero voluto qualcosa di più compatto avrebbero potuto inventare un connettore con più pin ma della stessa famiglia dei vecchi 8 pin invece di questo a passo ridotto.

Derbauer ha esposto il problema proprio con 2x8pin lato AX1600i.....
Con un dual 12v-2x6 il problema è ancora peggiore visti anche i danni alla PSU.

Dekkar
13-02-2025, 12:11
Non sto a quotare tutti ma l unico mio errore e' stato vendere subito la xtx

Avendomela pagata il giusto ho affrettato la vendita pensando andasse tutto liscio.

E' una cosa che non mi era mai capitata sinceramente.
Se avessi la xtx avrei chiesto istant il rimborso, ma adesso non posso, non si troveranno mai piu schede a 2400 scordatevelo dalla testa.

Siamo in una situazione peggiore del covid e se durante il covid forse aveva un senso (carenza + mining) oggi proprio non ne ha.


Mi tocca purtroppo aspettare che nvidia decida per me, mi dispiace sinceramente che amd abbia mollato il colpo, si vede la mancanza di competitor

DJurassic
13-02-2025, 12:14
Ma secondo te io perché non ho neanche tentato la fe...e l'avrei presa come l'hanno presa altri.
Quel PCB mi ha fatto caxare dal principio, mi attirava solo il LM.
Ho l'occhio sulla vga che preferisco ma anche se fosse disponibil oggi non la prenderei prima di aver visto le review in abbondanza.
Va bè, io però ho ancora la 4090 che respira dentro al case. No problem, anche fino a giugno.....
Trattasi di acquisto ponderato e non compulsivo.

Quindi hai dentro il case una GPU della quale si dicevano esattamente le stesse identiche cose che si stanno dicendo ora riguardo la 5090. :asd:

marbasso
13-02-2025, 12:50
Quindi hai dentro il case una GPU della quale si dicevano esattamente le stesse identiche cose che si stanno dicendo ora riguardo la 5090. :asd:

Ma no ho una suprim x che non mi ha dato mai nessun problema neanche a 900w.
E di solito la utilizzavo sui 620w. Ora è un po' che non bencho o gioco.
E di 4090 con un solo shunt non ne ricordo nessuna....ed avevamo un tdp di 450.
La 4090fr ne aveva 3 belli sostanziosi.

La suprim ha sempre 3 shunt in ingresso dal 16 PIN ma ha anche il fusibile, + il fusibile sul pciex.
Suvvia...la 5090fe ha un PCB tirato all' economia massima, con la malsana idea di risparmiare vuoi x spazio vuoi per avarizia, su componenti necessari.
Ma secondo te perché dopo che son stato 1 anno a dire che l'avrei presa al day One, con i soldi pronti da mesi, dopo aver visto le review mi sono bloccato.
Magari son meno cogxone di quel che pensi....io ho sempre esaminato i PCB più di tanta altra gente qua dentro.

DJurassic
13-02-2025, 13:14
Ma secondo te perché dopo che son stato 1 anno a dire che l'avrei presa al day One, con i soldi pronti da mesi, dopo aver visto le review mi sono bloccato.
Magari son meno cogxone di quel che pensi....io ho sempre esaminato i PCB più di tanta altra gente qua dentro.

Credo più semplicemente perchè non sei riuscito ad acquistarla, come quasi tutti gli interessati. Non mi pare di aver letto di qualcuno che guardando il PCB della 5090 si era espresso in merito alla questione del singolo shunt, bensi si era scettici riguardo alla capacità di dissipazione del dual slot.

Però se vogliamo continuare a prenderci per il c**o va bene così.

Ad ogni modo ho appena contattato Nvidia per chiedere info riguardo possibili RMA e Ledjon mi ha espressamente descritto la stessa situazione verificatasi per la serie 30xx e 40xx. Le RMA vengono gestite da Nvidia che tiene una scorta di GPU completamente separata da quelle disposte per la vendita, quindi la mancanza di GPU non interessa la sostituzione. In nessun caso Nvidia respinge una richiesta di RMA da parte del cliente se non nel caso in cui il cliente si rifiuta di svolgere dei test a scopo precauzionale che potrebbe dar luogo a RMA completamente inutili. I resi delle Founders vengono invece gestiti da LDLC.

Spero di aver fatto chiarezza.

-Red-
13-02-2025, 13:17
Nuovo driver Game Ready rilasciato:
https://us.download.nvidia.com/Windows/572.42/572.42-desktop-win10-win11-64bit-international-dch-whql.exe

appleroof
13-02-2025, 13:17
Usciti nuovi driver

Predator_1982
13-02-2025, 13:24
oddio ragazzi, è pari pari la storia dei connettori della 4090.

Di peggio c'è che si sta montando un castello su 2 casi in croce....tutti da verificare.

Va bene che far scoop è ormai lo sport preferito, però aspettiamo e vediamo che succede con una distribuzione di schede più consistente.

Che un componente si bruci può pure succedere (leggevo ieri di uno a cui si è fritto un 9800x3d guardando video in streaming...), ma non per questo va continuamente fatto terrorismo...

Siate sereni... Se mi si brucia la 5090 FE sarete i primi a saperlo :D

Sono già curioso di sapere su cosà si monteranno i palchi per la next gen :D

OrazioOC
13-02-2025, 13:26
oddio ragazzi, è pari pari la storia dei connettori della 4090.

Di peggio c'è che si sta montando un castello su 2 casi in croce....tutti da verificare.

Va bene che far scoop è ormai lo sport preferito, però aspettiamo e vediamo che succede con una distribuzione di schede più consistente.

Che un componente si bruci può pure succedere (leggevo ieri di uno a cui si è fritto un 9800x3d guardando video in streaming...), ma non per questo va continuamente fatto terrorismo...

Siate sereni... Se mi si brucia la 5090 FE sarete i primi a saperlo :D
Peggio di un crimine, è un errore. :rolleyes:

Predator_1982
13-02-2025, 13:27
Se resteranno casi isolati capite bene che ha ragione Nvidia...non gli utenti con la lente sul pcb. Il tempo darà le risposte che cercate :D

Diversamente….compreremo tutti AMD…:D

DJurassic
13-02-2025, 13:29
Al momento sono più preoccupato della lampada Ikea che mia moglie ha messo sul comodino affianco il piumone 100% sintetico che non del possibile incendio della 5090. :asd:

marbasso
13-02-2025, 13:30
Credo più semplicemente perchè non sei riuscito ad acquistarla, come quasi tutti gli interessati. Non mi pare di aver letto di qualcuno che guardando il PCB della 5090 si era espresso in merito alla questione del singolo shunt, bensi si era scettici riguardo alla capacità di dissipazione del dual slot.

Però se vogliamo continuare a prenderci per il c**o va bene così.

Ad ogni modo ho appena contattato Nvidia per chiedere info riguardo possibili RMA e Ledjon mi ha espressamente descritto la stessa situazione verificatasi per la serie 30xx e 40xx. Le RMA vengono gestite da Nvidia che tiene una scorta di GPU completamente separata da quelle disposte per la vendita, quindi la mancanza di GPU non interessa la sostituzione. In nessun caso Nvidia respinge una richiesta di RMA da parte del cliente se non nel caso in cui il cliente si rifiuta di svolgere dei test a scopo precauzionale che potrebbe dar luogo a RMA completamente inutili. I resi delle Founders vengono invece gestiti da LDLC.

Spero di aver fatto chiarezza.

Jurassic, io non ci ho minimamente neanche provato ad acquistarla, stavo proprio facendo altro al PC in quei momenti
Non avrei problemi a dirlo io sono sempre molto sincero.
Non mi piaceva il PCB. E per il PCB ch mi piace devo aspettare...nel caso.
A 48 anni il tempo delle fandonie x me è finito.

Lanzus
13-02-2025, 13:31
Se resteranno casi isolati capite bene che ha ragione Nvidia...non gli utenti con la lente sul pcb. Il tempo darà le risposte che cercate :D

Nope perché qui il problema grosso è l'assenza di sistemi di protezione nel caso in cui le cose vadano male, non che si possa guastare un componente.

Qui poi non è che si guasta... va a fuoco che è ancora peggio. Anche solo sia possibile un "caso isolato" è inaccettabile. I casi devono essere ZERO.

Smettiamola per favore di cercare di giustificare cose che non stanno ne in cielo ne in terra. Aziende multimilionarie che non piazzano componenti da pochi centesimi per risparmiare mettendo a repentaglio l'incolumità di clienti che hanno pagato 2400 euro...

appleroof
13-02-2025, 13:33
Nope perché qui il problema grosso è l'assenza di sistemi di protezione nel caso in cui le cose vadano male, non che si possa guastare un componente.

Qui poi non è che si guasta... va a fuoco che è ancora peggio. Anche solo sia possibile un "caso isolato" è inaccettabile. I casi devono essere ZERO.

Smettiamola per favore di cercare di giustificare cose che non stanno ne in cielo ne in terra.

Non me ne intendo molto, ma la presenza di quei fusibili non dovrebbe già essere una protezione? Chiedo (cit :D)

DJurassic
13-02-2025, 13:37
Se resteranno casi isolati capite bene che ha ragione Nvidia...non gli utenti con la lente sul pcb. Il tempo darà le risposte che cercate :D

Che poi tutti che mostrano il connettore sciolto ma nessuno che mostra la 5090. Sono davvero fantastici.

Dovete sapere che quando si melta il connettore come successo a me con la 4090 al 90% dei casi non si riesce a tirarlo fuori. Cavo e GPU diventano un pezzo unico perchè le plastiche si saldano tra loro.
Quindi tutti questi geni che fanno le fotine ai connettori dovrebbero proprio spiegarmi come caxxo sono riusciti a tirarli fuori senza tagliare tutto e sopratutto perchè il connettore della scheda non subisce danni.

Giusto per farvi capire, questa era la mia 4090. Ho dovuto smontare il waterblock e rimetterla ad aria senza mai poter togliere il connettore dall'innesto. A Nvidia gliel'ho dovuta spedire senza scatola perchè non entrava più nel sagomato dell'imballo originale.

https://i.ibb.co/JZdfsDP/IMG-3484.jpg

Con questo non voglio dire che non possono verificarsi queste situazioni ma semplicemente che in questo periodo per 1 caso accertato se ne usciscono almeno 10 totalmente falsati che non fanno altro che aumentare scetticismi e disinformazione.

Mars95
13-02-2025, 13:37
Non me ne intendo molto, ma la presenza di quei fusibili non dovrebbe già essere una protezione? Chiedo (cit :D)

No, perchè il fusibile protegge se passa più corrente di quanta ne dovrebbe passare.
Qui la corrente che passa è sempre corretta, solo che in casi sfortunati viene distribuita male e passa tutta in uno o due pin del connettore.

Come se tu avessi 6 strade che convergono tutte in una più grossa.
Se tutti decidono di passare per le prime due strade avresti un traffico regolare nella strada più grossa ma traffico eccessivo in due strade delle 6 minori.

appleroof
13-02-2025, 13:39
Ok ok

Lanzus
13-02-2025, 13:42
Non me ne intendo molto, ma la presenza di quei fusibili non dovrebbe già essere una protezione? Chiedo (cit :D)

No, qui il problema è che è passato il giusto quantitativo di corrente sul numero sbagliato di PIN. il fusibile non credo intervenga in casi come quello (altrimenti la scheda di der8er non avrebbe raggiunto quelle temperature). Ad ogni modo, piazzare un singolo resistore ed avere una singola rail di alimentazione su un prodotto del genere ti pare una roba normale?

Poi oh, contento chi la compra. Sono i clienti migliori: di bocca buona e col portafoglio gonfio! Di solito chi più spende più pretende ma evidentemente non vale sempre. Meglio cosi per Nvidia. :sofico:

Mars95
13-02-2025, 13:44
Ok ok

Ci vorrebbero 6 piste separate come sulla Astral con 6 fusibili.

No, qui il problema è che è passato il giusto quantitativo di corrente sul numero sbagliato di PIN.

Detta così è molto più semplice di come l'ho detta io :asd:

marbasso
13-02-2025, 13:48
Che poi tutti che mostrano il connettore sciolto ma nessuno che mostra la 5090. Sono davvero fantastici.

Dovete sapere che quando si melta il connettore come successo a me con la 4090 al 90% dei casi non si riesce a tirarlo fuori. Cavo e GPU diventano un pezzo unico perchè le plastiche si saldano tra loro.
Quindi tutti questi geni che fanno le fotine ai connettori dovrebbero proprio spiegarmi come caxxo sono riusciti a tirarli fuori senza tagliare tutto e sopratutto perchè il connettore della scheda non subisce danni.

Giusto per farvi capire, questa era la mia 4090. Ho dovuto smontare il waterblock e rimetterla ad aria senza mai poter togliere il connettore dall'innesto. A Nvidia gliel'ho dovuta spedire senza scatola perchè non entrava più nel sagomato dell'imballo originale.

https://i.ibb.co/JZdfsDP/IMG-3484.jpg

Con questo non voglio dire che non possono verificarsi queste situazioni ma semplicemente che in questo periodo per 1 caso accertato se ne usciscono almeno 10 totalmente falsati che non fanno altro che aumentare scetticismi e disinformazione.

Si però sulla 4090 era comprovato un errore dell'utente nell'inserimento del cavo nella maggior parte se non nella totalità dei casi.
Qua' trattasi di altra questione a livello di PCB. Non puoi correggere questo errore con driver o cambiando cavo o cambiando PSU è puramente logico. Cmq vediamo come si evolve la questione. Mi interessa sapere perché la questione x ora non riguarda tutti. Forse ripartisce male partendo da un certo consumo.

appleroof
13-02-2025, 13:48
No, qui il problema è che è passato il giusto quantitativo di corrente sul numero sbagliato di PIN. il fusibile non credo intervenga in casi come quello (altrimenti la scheda di der8er non avrebbe raggiunto quelle temperature). Ad ogni modo, piazzare un singolo resistore ed avere una singola rail di alimentazione su un prodotto del genere ti pare una roba normale?

Poi oh, contento chi la compra. Sono i clienti migliori: di bocca buona e col portafoglio gonfio! Di solito chi più spende, più pretende ma evidentemente non vale sempre. Meglio cosi per Nvidia. :sofico:

Si si mi avevano già risposto grazie... Sul resto che ti devo dire, ognuno che ha scheda nel case e la usa fa le sue valutazioni (io si, sarei quantomeno preoccupato)

Mars95
13-02-2025, 13:52
Si però sulla 4090 era comprovato un errore dell'utente nell'inserimento del cavo nella maggior parte se non nella totalità dei casi.
Qua' trattasi di altra questione a livello di PCB. Non puoi correggere questo errore con driver o cambiando cavo o cambiando PSU è puramente logico. Cmq vediamo come si evolve la questione. Mi interessa sapere perché la questione x ora non riguarda tutti. Forse ripartisce male partendo da un certo consumo.

Ma comprovato da chi?
Il connettore è lo stesso, come è gestita l'alimentazione sul PCB è uguale.
Diciamo che fino ad adesso abbiamo creduto alla storiella del connettore inserito male e adesso hanno dimostrato il contrario.
Poi la corrente in gioco era un po' più bassa e quindi meno critico.

P.S: poi hai risposto a un commento di DJurassic dove c'è la foto del suo connettore della 4090 fuso che a me sembra inserito bene.

Predator_1982
13-02-2025, 13:53
Nope perché qui il problema grosso è l'assenza di sistemi di protezione nel caso in cui le cose vadano male, non che si possa guastare un componente.


anche le batterie dei cellulari a volte vanno a fuoco....non mi sembra che qualcuno ne abbia mai fatto drammi esistenziali. E ora per 2 schede a cui è successo e sulle quali è tutto da capire il come e il perché vi fate assalire dagli attacchi di panico?

Abbiamo modi di vederla molto differenti. Ripeto, sono curioso di capire cosa risponderà Nvidia, non è escluso che introduca qualche tipo di modifica, vedremo.

Nell'attesa mi godo la 5090 FE senza troppe s...e mentali

DJurassic
13-02-2025, 13:54
Si però sulla 4090 era comprovato un errore dell'utente nell'inserimento del cavo nella maggior parte se non nella totalità dei casi.
Qua' trattasi di altra questione a livello di PCB. Non puoi correggere questo errore con driver o cambiando cavo o cambiando PSU è puramente logico. Cmq vediamo come si evolve la questione. Mi interessa sapere perché la questione x ora non riguarda tutti. Forse ripartisce male partendo da un certo consumo.

Non era comprovato un bel niente. Io sò il fatto mio e il cavo come puoi vedere dalla foto era inserito perfettamente all'interno del connettore. Semplicemente Moddiy sforna cavi di merda con materiale di bassa qualità e io sono rimasto fregato, avessi usato un cavo differente magari non sarebbe successo nulla.

Qui con le 5090 per me è la stessa identica cosa, al di là del PCB e di come potevano studiarlo diversamente.

Lanzus
13-02-2025, 13:54
Si si mi avevano già risposto grazie... Sul resto che ti devo dire, ognuno che ha scheda nel case e la usa fa le sue valutazioni (io si, sarei quantomeno preoccupato)

Che poi sia chiaro chi ha comprato day one al massimo è un ischimmiato ma non ha sbagliato.

Qui chi ha cannato tutto è chi sto hardware lo dovrebbe recensire. Certo non puoi prevedere che bruci tutto, ma fare una considerazione analizzando il PCB dove oggettivamente mancano sistemi di sicurezza adeguati, quello si. Almeno dalle testate più tecniche certe cose me le aspetto.

anche le batterie dei cellulari a volte vanno a fuoco....non mi sembra che qualcuno ne abbia mai fatto drammi esistenziali. E ora per 2 schede a cui è successo e sulle quali è tutto da capire il come e il perché vi fate assalire dagli attacchi di panico?

Abbiamo modi di vederla molto differenti. Ripeto, sono curioso di capire cosa risponderà Nvidia, non è escluso che introduca qualche tipo di modifica, vedremo.

No spe, è successo a samsung con il note 7. Hanno ritirato il device dal mercato rimborsando tutti gli acquirenti e a distanza di anni mettono batterie più piccole e hanno fast charge più lente degli altri per non rischiare!

Insomma... si sono spaventati abbastanza :sofico:

Comunque manchi ancora il punto. Se la batteria si incendia ma si è fatto di tutto per evitarlo con sistemi di sicurezza adeguati si tratta di fatalità. Capitano.

Se la batteria va a fuoco e si scopre che i sistemi di sicurezza sono assenti o non sufficienti è tutt'altro paio di maniche. E' negligenza.

Mars95
13-02-2025, 13:55
anche le batterie dei cellulari a volte vanno a fuoco....non mi sembra che qualcuno ne abbia mai fatto drammi esistenziali. E ora per 2 schede a cui è successo e sulle quali è tutto da capire il come è il perché ci prendono attacchi di panico?

Abbiamo modi di vederla molto differenti. Ripeto, vediamo cosa risponderà Nvidia, non è escluso che introduca qualche tipo di modifica, vedremo.

Malfunzionamenti capitano, ma quando è successo perchè dovuto a errori di progettazione hanno fatto drammi eccome (galaxy note 7 docet)

Predator_1982
13-02-2025, 13:56
Malfunzionamenti capitano, ma quando è successo perchè dovuto a errori di progettazione hanno fatto drammi eccome (galaxy note 7 docet)

ma la scheda non è progettata male :D :D :D se sbagli ad attaccare il cavo o usi cavi malmessi non è mica un difetto della scheda.

Se volete le schede a prova di cretini ok, lo capisco e ci può stare.

Se c'è un difetto di progettazione che le rende pericolose per l'incolumità, stai tranquillo che le ritireranno e si alzerà uno di quei polveroni mediatici che il tornado di Giove a confronto sarà brezza marina.

appleroof
13-02-2025, 13:59
Che poi sia chiaro chi ha comprato day one al massimo è un ischimmiato ma non ha sbagliato.

Qui chi ha cannato tutto è chi sto hardware lo dovrebbe recensire. Certo non puoi prevedere che bruci tutto, ma fare una considerazione analizzando il PCB dove oggettivamente mancano sistemi di sicurezza adeguati, quello si. Almeno dalle testate più tecniche certe cose me le aspetto.



No spe, è successo a samsung con il note 7. Hanno ritirato il device dal mercato rimborsando tutti gli acquirenti e a distanza di anni mettono batterie più piccole e hanno fast charge più lente degli altri per non rischiare!

Insomma... si sono spaventati abbastanza :sofico:

In realtà per me si andrebbe ancora più a monte perché, ripeto se fosse acclarato che non sono casi sporadici, la responsabilità sarebbe di nvidia perché sarebbe un errore di progettazione grave

Poi le recensioni magari non hanno nemmeno il tempo di fare controlli così approfonditi (forse solo anadtech li faceva al dayone, a memoria, e cmq purtroppo è andata)

Lanzus
13-02-2025, 14:07
Il problema di questo ambiente qui è che i prezzi aumentano e la qualità cala. Solo negli ultimi anni c'è stata la debacle di AMD con i primi bios delle MB AM5 e i Vcore pazzerelli che potevano far saltare MB e CPU, Intel con i processori col silicio degradato, standard 12vhpwr che è di quello in cui parliamo in sto thread.

Io sono stufo di pagare un sacco di soldi per poi trovarmi roba con problemi o con potenziali problemi.

Zago91
13-02-2025, 14:18
Nell'attesa mi godo la 5090 FE senza troppe s...e mentali

Fossi in te investirei in un amperometro giusto per sicurezza :asd:

DJurassic
13-02-2025, 14:23
Io sono stufo di pagare un sacco di soldi per poi trovarmi roba con problemi o con potenziali problemi.

Su questo siamo tutti d'accordo. Ma purtroppo questo succede in ogni settore, non esclusivamente in questo.

marbasso
13-02-2025, 14:42
Ricordiamoci che Nvidia ha iniziato a fare fail dalla 2080ti.
È da allora, pur essendo stato io miracolato in quanto la mia 2080ti hof oc Lab montava proprio il batch micron incriminato ( e non si spiega il perché non abbiano fallito), non compro al day One. Anche la 4090 la presi a marzo quando c'era tutto il parco disponibile.
Stavolta mi stava per fregare ma le review menomale sono arrivate qualche giorno prima x la fe.

arkantos91
13-02-2025, 14:50
Il problema di questo ambiente qui è che i prezzi aumentano e la qualità cala. Solo negli ultimi anni c'è stata la debacle di AMD con i primi bios delle MB AM5 e i Vcore pazzerelli che potevano far saltare MB e CPU, Intel con i processori col silicio degradato, standard 12vhpwr che è di quello in cui parliamo in sto thread.

Io sono stufo di pagare un sacco di soldi per poi trovarmi roba con problemi o con potenziali problemi.

Non è un problema di questo ambiente, ormai è così in qualunque ambito.

Il design del nuovo standard potrà anche essere scadente, ma parte della causa di questa situazione grottesca è anche da ricercare negli early adopters (aka beta testers, forse da un po' di generazioni a questa parte è il termine più corretto :D) che comprano a scatola chiusa. E non mi venite a dire che le review una settmana prima sono sufficienti avendo già l'esperienza passata delle 4000 sciolte.

Per carità, fanno un favore al resto dell'utenza pagante come cavie, ma capisco la frustrazione di chi ha speso 2000+ (c'è chi 3000+) euri e dormire (?) la notte sapendo che da un momento all'altro la loro gpu potrebbe prendere fuoco, poracci.

Predator_1982
13-02-2025, 14:56
Fossi in te investirei in un amperometro giusto per sicurezza :asd:

non hai letto qualche mio post indietro.... ho testato tutti i cavi e l'alimentazione è perfettamente bilanciata. Evidentemente sarò fortunato io....

Mi son preso la briga di controllare con pinza amperometrica la corrente nei vari cavi.

5090 FE

Pin 1: 7,5A
Pin 2: 7,7A
Pin 3: 7,4A
Pin 4: 8,1A
Pin 5: 7,9A
Pin 6: 7,1A

A me sembra ben bilanciata.


Il design del nuovo standard potrà anche essere scadente, ma parte della causa di questa situazione grottesca è anche da ricercare negli early adopters (aka beta testers, forse da un po' di generazioni a questa parte è il termine più corretto :D) che comprano a scatola chiusa. E non mi venite a dire che le review una settmana prima sono sufficienti avendo già l'esperienza passata delle 4000 sciolte.


in un forum di tecnologia credo sia anche normale trovare early adopters...sarebbe strano il contrario.

Zago91
13-02-2025, 15:07
non hai letto qualche mio post indietro.... ho testato tutti i cavi e l'alimentazione è perfettamente bilanciata. Evidentemente sarò fortunato io....


Eh ok, speriamo rimanga così

Giustaf
13-02-2025, 15:12
Mi arriva domani la TUF 5080 da LDLC.

Avendo ora montata la 3080, mi conviene utilizzare DDU per disinstallare in modo pulito i drivers in modalità provvisoria prima di installare la nuova vga? :fagiano:

Ho windows 11, grazie!

Evilquantico
13-02-2025, 15:13
Mi arriva domani la TUF 5080 da LDLC.

Avendo ora montata la 3080, mi conviene utilizzare DDU per disinstallare in modo pulito i drivers in modalità provvisoria prima di installare la nuova vga? :fagiano:

Ho windows 11, grazie!

Chiaro DDU si usa sempre ad ogni installazione di driver e in modalità provvisoria , sopratutto se stai cambiando del tutto VGA

freddye78
13-02-2025, 15:13
Non obbligatorio ma consigliabile

Giustaf
13-02-2025, 15:14
Chiaro DDU si usa sempre ad ogni installazione di driver e in modalità provvisoria , sopratutto se stai cambiando del tutto VGA

OK grazie, prima disinstallo i drivers in modo manuale e poi riavvio e uso DDU, oppure faccio disinstallare tutto da DDU senza fare nulla prima?

Lanzus
13-02-2025, 15:16
Io ho sempre fatto alla garibaldina senza manco disinstallare i driver. Reinstallavo sopra alla vecchia installazione. Sono pigro! :asd:

Comunque si è sempre consigliabile passare per DDU prima.

Evilquantico
13-02-2025, 15:26
OK grazie, prima disinstallo i drivers in modo manuale e poi riavvio e uso DDU, oppure faccio disinstallare tutto da DDU senza fare nulla prima?

No io sempre mandato in mod provvisoria , staccato internet se no al riavvio winzozz vuole reinstallare i driver della 3DFX , lanciato DDU in mod provvisoria , fatto pulisci tutto e spengi il computer , tolto la vecchia messo la nuova ( ultima volta ho messo una piu vecchia :asd: ) , riacceso il PC , preghi , installi gli ultimi driver , preghi , e godi

igiolo
13-02-2025, 15:40
Non era comprovato un bel niente. Io sò il fatto mio e il cavo come puoi vedere dalla foto era inserito perfettamente all'interno del connettore. Semplicemente Moddiy sforna cavi di merda con materiale di bassa qualità e io sono rimasto fregato, avessi usato un cavo differente magari non sarebbe successo nulla.

Qui con le 5090 per me è la stessa identica cosa, al di là del PCB e di come potevano studiarlo diversamente.

ma da quel che ho capito io

le founder difettano di un controllo rail, avendone solo uno unico
e gli alimentatori non si fanno problemi a sparare 22A in un cavo da 1.3mm2 (a causa anche di cavi Moddify o chi per loro fatti male)
3 errori non fanno una cosa giusta

marbasso
13-02-2025, 16:30
ma da quel che ho capito io

le founder difettano di un controllo rail, avendone solo uno unico
e gli alimentatori non si fanno problemi a sparare 22A in un cavo da 1.3mm2 (a causa anche di cavi Moddify o chi per loro fatti male)
3 errori non fanno una cosa giusta

La maggior parte degli ali sul 12v è appunto single rail. Quelli su cui puoi variare il numero di rail in ogni caso possono essere predisposti sempre per il single....quindi....la psu in pratica te la scoppia la vga....nel vero senso della parola, se non avesse le protezioni.

micronauta1981
13-02-2025, 16:33
Minuto 40 circa,dimostra che il problema è nel connettore dell' alimentatore,non nel cavo o nella scheda,solo che l' Astral te lo segnala da GPU tweak
https://www.youtube.com/live/RqZ5znMWfCM?si=62xl8H9M2r8ILRe0

Predator_1982
13-02-2025, 16:49
ma da quel che ho capito io

le founder difettano di un controllo rail, avendone solo uno unico
e gli alimentatori non si fanno problemi a sparare 22A in un cavo da 1.3mm2 (a causa anche di cavi Moddify o chi per loro fatti male)
3 errori non fanno una cosa giusta

ma di quale controllo rail parlate?? :muro: La scheda richiede una certa potenza all'alimentatore...che l'alimentatore eroga. Che ne sa la scheda se arriva da un rail, da 2, da tre?

Se hai una scheda come la astral che monitora la corrente su ciascuno dei 6 pin puoi attuare delle logiche di sicurezza (ammesso lo faccia e non sia solo un monitoraggio).

Se hai una scheda con una lama che unisce tutti e 6 pin puoi monitorare solo la potenza complessiva. La criticità nasce dal fatto che come sapete, la corrente preferisce il percorsi con minore resistenza, quindi se hai 3 cavi messi male caricherà inevitabilmente i restanti 3 per una questione fisica legata a come funziona la conduzione elettrica.

In questo caso si, una scheda cosi progettata non può accorgersi cosa sta succedendo al singolo pin, se non quando i 4 sense pin di controllo non rilevano l'innesto ottimale, ma che è diverso dall'avere un check reale su ogni singolo contatto.

beatl
13-02-2025, 17:04
572.42

https://www.techpowerup.com/download/nvidia-geforce-graphics-drivers/

micronauta1981
13-02-2025, 17:21
Nella live di drako,stessa scheda stesso cavo,spostando il.cavo da un connettore dell' alimentatore all' altro appare il problema da GPU tweak

Ludus
13-02-2025, 17:37
ho anche io il problema del connettore, oggi vedevo blinkare in maniera troppo frequente il led rosso sulla scheda. Apro gpu tweak e il pin 6 assorbiva 10a (da test va in alert superati i 9,2/9,3 che sono da specifica atx 3.1).

https://i.ibb.co/4ZD5JMCp/problema-connettore.png (https://ibb.co/KjQ3m7BW)

Ovviamente cavo nuovo, che ho inziato ad usare con la 5090, originale del produttore dell'alimentatore e connettore sia lato psu che gpu perfettamente innestati.

Ora ho smontato e rimonto da zero. Se ancora mi fa lo schermo ordino prima un nuovo cavo da amazon (i corsair type 4), altrimenti cambio direttamente alimentatore.

deccab189
13-02-2025, 17:54
ho anche io il problema del connettore, oggi vedevo blinkare in maniera troppo frequente il led rosso sulla scheda. Apro gpu tweak e il pin 6 assorbiva 10a (da test va in alert superati i 9,2/9,3 che sono da specifica atx 3.1).

Ovviamente cavo nuovo, che ho inziato ad usare con la 5090, originale del produttore dell'alimentatore e connettore sia lato psu che gpu perfettamente innestati.

Ora ho smontato e rimonto da zero. Se ancora mi fa lo schermo ordino prima un nuovo cavo da amazon (i corsair type 4), altrimenti cambio direttamente alimentatore.

Era la prima accensione o si è verificato dopo un po'? Se fosse il secondo caso vuole dire che qualcosa si modifica e che non può essere controllato.

Nel tuo caso puoi verificarlo dal vivo e cercare di risolvere (anche se mi sembra grave), ma se non hai la possibilità e la situazione peggiora...devi solo sperare

BlueEyes
13-02-2025, 18:14
ho anche io il problema del connettore, oggi vedevo blinkare in maniera troppo frequente il led rosso sulla scheda. Apro gpu tweak e il pin 6 assorbiva 10a (da test va in alert superati i 9,2/9,3 che sono da specifica atx 3.1).

Ovviamente cavo nuovo, che ho inziato ad usare con la 5090, originale del produttore dell'alimentatore e connettore sia lato psu che gpu perfettamente innestati.

Ora ho smontato e rimonto da zero. Se ancora mi fa lo schermo ordino prima un nuovo cavo da amazon (i corsair type 4), altrimenti cambio direttamente alimentatore.

Per ora a me non ha dato problemi, ma usi l'ali in firma? Te lo fa solo in oc o anche a default nei giochi?

fabryx73
13-02-2025, 18:27
Se ancora mi fa lo schermo ordino prima un nuovo cavo da amazon (i corsair type 4), altrimenti cambio direttamente alimentatore.

scusami ma nella 5090 non c'è un cavo da 16 proprio suo della rog?
comunque strano per l'ali...cioè è un modello buono....anche se non 3.1 è ottimo ....

Ludus
13-02-2025, 18:27
Era la prima accensione o si è verificato dopo un po'? Se fosse il secondo caso vuole dire che qualcosa si modifica e che non può essere controllato.

Nel tuo caso puoi verificarlo dal vivo e cercare di risolvere (anche se mi sembra grave), ma se non hai la possibilità e la situazione peggiora...devi solo sperare

si verifica subito, basta lanciare steel nomad che sfrutta tutti i 600w di PL e si genera il problema.

Per ora a me non ha dato problemi, ma usi l'ali in firma? Te lo fa solo in oc o anche a default nei giochi?

si ali in firma, che è ottimo come piattaforma. cavo originale.

nella prova sopra ero in oc, ma tanto il PL sempre quello rimane. Prova steel nomad (suite 3dmark) che sfrutta tutti i 600w della scheda anche stock.

Ora lo rilancio dopo aver staccato e riattaccato il connettore sia lato psu che lato gpu.

scusami ma nella 5090 non c'è un cavo da 16 proprio suo della rog?
comunque strano per l'ali...cioè è un modello buono....anche se non 3.1 è ottimo ....

Perchè dovrei usare il polipo che ho un 12 vhpwr nativo? L'ali è atx 3.0.

Comunque stavo ascoltando la diretta di Drako che ha postato prima micronauta ed anche lui ha detto di aver avuto problemi con la 5090 fintanto che non ha messo un cavo 4x8p a 12 vhpwr.

fabryx73
13-02-2025, 18:35
Perchè dovrei usare il polipo che ho un 12 vhpwr nativo? L'ali è atx 3.0

credevo ci fossero sia il cavo sdoppiato che un 12V-2x6 .... cioè per una scheda da 3000 euro ....:D

BlueEyes
13-02-2025, 18:38
Sto provando ora, sto fra i 7,95/8,00 sul pin 1 e 8,55/8.60 sul pin 4, gli altri pin sono tutti nel range fra i due
Cmq per sta scheda credo sia decisamente consigliabile una psu atx 3.1 con cavi 12V-2x6.

E' uscito anche un bios per la Astral 5090 ma dovrebbe servire solo a ridurre il rumore della modalità silent "BIOS update for "Quiet Mode", for a more silent fan curve"

freddye78
13-02-2025, 18:39
Su drako è tornata disponibile la 5080 Asus prime, 1599 euro

kiwivda
13-02-2025, 18:40
ho anche io il problema del connettore, oggi vedevo blinkare in maniera troppo frequente il led rosso sulla scheda. Apro gpu tweak e il pin 6 assorbiva 10a (da test va in alert superati i 9,2/9,3 che sono da specifica atx 3.1).

https://i.ibb.co/4ZD5JMCp/problema-connettore.png (https://ibb.co/KjQ3m7BW)

Ovviamente cavo nuovo, che ho inziato ad usare con la 5090, originale del produttore dell'alimentatore e connettore sia lato psu che gpu perfettamente innestati.

Ora ho smontato e rimonto da zero. Se ancora mi fa lo schermo ordino prima un nuovo cavo da amazon (i corsair type 4), altrimenti cambio direttamente alimentatore.

Prendi il Thor V3 che con quella scheda è come il cacio sui maccheroni.

Perchè legge i pin e fa load balancing.

Ludus
13-02-2025, 18:41
Sto provando ora, sto fra i 7,95/8,00 sul pin 1 e 8,55/8.60 sul pin 4, gli altri pin sono tutti nel range fra i due
Cmq per sta scheda credo sia decisamente consigliabile una psu atx 3.1 con cavi 12V-2x6.

E' uscito anche un bios per la Astral 5090 ma dovrebbe servire solo a ridurre il rumore della modalità silent (magari hanno ridotto i giri della ventola posteriore)

anche a me il pin 1 è quello meno sovraccaricato, mentro l'8 il più carico

anche a default stesso identico problema

provo ad ordinare un altro alimentatore da amazon per testare. te cosa hai ?

mikael84
13-02-2025, 18:46
si verifica subito, basta lanciare steel nomad che sfrutta tutti i 600w di PL e si genera il problema.



Se non sfora di molto ci può stare in un intensive 600watt, è come se stessi ripartendo 290 e 325watt con i classici cavi. Pure con la mia, se la lascio a briglia sciolta arrivo a 170-130 più pci ex (non 150-150).
Avevi una 3090, chissà quante volte hai portato un cavo e pin fuori specifica...
Per pignoleria a 600watt dovresti stare con i pin a 8,3.

Ludus
13-02-2025, 18:48
Se non sfora di molto ci può stare in un intensive 600watt, è come se stessi ripartendo 290 e 325watt con i classici cavi. Pure con la mia, se la lascio a briglia sciolta arrivo a 170-130 più pci ex (non 150-150).
Avevi una 3090, chissà quante volte hai portato un cavo e pin fuori specifica...
Per pignoleria a 600watt dovresti stare con i pin a 8,3.

eh ma un pò di margine di tolleranza la scheda lo porta, perchè fintanto che rimane sotto i 9,2 ampere il pin rimane verde, oltre segnala l'anomalia. Il carico è sistematicamente distribuito in maniera scalare dal pin 6 (più caricato) al pin 1 (meno caricato).

Problema di cavo di alimentazione pur essendo originale e nuovo?

Prendi il Thor V3 che con quella scheda è come il cacio sui maccheroni.

Perchè legge i pin e fa load balancing.

figa 800€ di psu.. anche no.

c'è lo strix da 1000w a 219€.

marbasso
13-02-2025, 19:02
si verifica subito, basta lanciare steel nomad che sfrutta tutti i 600w di PL e si genera il problema.



si ali in firma, che è ottimo come piattaforma. cavo originale.

nella prova sopra ero in oc, ma tanto il PL sempre quello rimane. Prova steel nomad (suite 3dmark) che sfrutta tutti i 600w della scheda anche stock.

Ora lo rilancio dopo aver staccato e riattaccato il connettore sia lato psu che lato gpu.



Perchè dovrei usare il polipo che ho un 12 vhpwr nativo? L'ali è atx 3.0.

Comunque stavo ascoltando la diretta di Drako che ha postato prima micronauta ed anche lui ha detto di aver avuto problemi con la 5090 fintanto che non ha messo un cavo 4x8p a 12 vhpwr.


Attenzione che il cavo Corsair sia compatibile con la psu Msi. Occhio caz.....
Cmq i cavi 16pin Corsair slee ed io li ho, posso farti la foto, si sono singoli ma porca miseria....sono rigidi come fusi....

Il Thor v3 1600w a memoria dovrebbe aver abbandonato la piattaforma great Wall per la wentai aidan, che doveva superare l'ormai pluriosannato AX1600i.....e invece le ha prese anche lui giocandosi con l hype la partnership di diversi brand.
Ad oggi se proprio vogliamo sui grandi nomi da forum un seasonic tx-1600 è migliore e costa meno.
Non il noctua che presenta problemi di surriscaldamento come giusto che sia, meno rumore più calore, perché una ventola da 120 che gira così lenta su dei dissipatori progettati e testati per una ventola da 140 che butta dentro il doppio dei metri cubi di aria si paga.
Review disponibile.

kiwivda
13-02-2025, 19:11
figa 800€ di psu.. anche no.

c'è lo strix da 1000w a 219€.

Beh 4k di gpu 0,8k di Psu ci sta. Scherzi a parte pare l'unico che faccia load balancing attivo...

Ludus
13-02-2025, 19:14
Attenzione che il cavo Corsair sia compatibile con la psu Msi. Occhio caz.....
Cmq i cavi 16pin Corsair slee ed io li ho, posso farti la foto, si sono singoli ma porca miseria....sono rigidi come fusi.... Non so usando un cavo corsair ma quello originale dell'alimentatore.

comunque il corsair type4 è lo stesso che usa questo msi visto che sono entrambi prodotti da cwt.

Il Thor v3 1600w a memoria dovrebbe aver abbandonato la piattaforma great Wall per la wentai aidan, che doveva superare l'ormai pluriosannato AX1600i.....e invece le ha prese anche lui giocandosi con l hype la partnership di diversi brand.
Ad oggi se proprio vogliamo sui grandi nomi da forum un seasonic tx-1600 è migliore e costa meno.
Non il noctua che presenta problemi di surriscaldamento come giusto che sia, meno rumore più calore, perché una ventola da 120 che gira così lenta su dei dissipatori progettati e testati per una ventola da 140 che butta dentro il doppio dei metri cubi di aria si paga.
Review disponibile.

ho visto il confronto di hardware busters tra il tx1600 classico e il noctua, alla fine i problemi ci sono solo in caso di utilizzo della 115v (quindi negli usa, non qui da noi), mentre sulla 230v le temperatura sono abbondantemente sotto i limiti di sicurezza.

Comunque nessuno dei due era subito disponibile su amazon, ho ordinato uno strix 1000 platinum atx 3.1 per testarlo, almeno capisco se il problema è nel mio cavo, nel connettore o, spero di no, nella scheda.

Beh 4k di gpu 0,8k di Psu ci sta. Scherzi a parte pare l'unico che faccia load balancing attivo...

edit: si ho visto cosa intendi, però sempre 800€ di psu sono e non li spenderò mai se con la metà del prezzo posso comunque prendere qualcosa di top.
ho preso lo strix da 1000w che ha anche lui la medesima caratteristica

marbasso
13-02-2025, 19:21
Non so usando un cavo corsair ma quello originale dell'alimentatore.

comunque il corsair type4 è lo stesso che usa questo msi visto che sono entrambi prodotti da cwt.



ho visto il confronto di hardware busters tra il tx1600 classico e il noctua, alla fine i problemi ci sono solo in caso di utilizzo della 115v (quindi negli usa, non qui da noi), mentre sulla 230v le temperatura sono abbondantemente sotto i limiti di sicurezza.

Comunque nessuno dei due era subito disponibile su amazon, ho ordinato uno strix 1000 platinum atx 3.1 per testarlo, almeno capisco se il problema è nel mio cavo, nel connettore o, spero di no, nella scheda.



edit: si ho visto cosa intendi, però sempre 800€ di psu sono e non li spenderò mai se con la metà del prezzo posso comunque prendere qualcosa di top.
ho preso lo strix da 1000w che ha anche lui la medesima caratteristica

Ok bene.

beatl
13-02-2025, 19:28
Quindi in sostanza .. serve pregare che tutto vada liscio senza possibilità di "controllo"? :muro:

BlueEyes
13-02-2025, 19:35
anche a me il pin 1 è quello meno sovraccaricato, mentro l'8 il più carico

anche a default stesso identico problema

provo ad ordinare un altro alimentatore da amazon per testare. te cosa hai ?

Io sto usando l'ENERMAX PlatiGemini ATX 3.1 da 1200w, per il momento non mi posso lamentare.

fabryx73
13-02-2025, 19:41
.....

Domanda stupida... Ma se provi con quello fornito con la scheda? (Il famoso polipo :D ) Giusto per fare un test... Non per tenerlo qualche ora...

Ludus
13-02-2025, 20:14
Io sto usando l'ENERMAX PlatiGemini ATX 3.1 da 1200w, per il momento non mi posso lamentare.

Molto bello quello. Stavo leggendo la review su hardware busters

I cavi sono sleevati singolarmente giusto?

Domanda stupida... Ma se provi con quello fornito con la scheda? (Il famoso polipo :D ) Giusto per fare un test... Non per tenerlo qualche ora...

Mmm si posso provare. Buona idea

Temo che se ne parla domani però

Predator_1982
13-02-2025, 20:15
ho anche io il problema del connettore, oggi vedevo blinkare in maniera troppo frequente il led rosso sulla scheda. Apro gpu tweak e il pin 6 assorbiva 10a (da test va in alert superati i 9,2/9,3 che sono da specifica atx 3.1).

[

Beh però con la scheda tirata a 600w ci può pure stare, in game difficilmente avrai costanti quei valori

-Red-
13-02-2025, 20:51
https://www.youtube.com/watch?v=w3BXarPl1F0

Altro video sull'argomento. In sintesi, e' consigliato comprare un cavo nuovo se il cavo vecchio e' stato riutilizzato piu' volte.
Io per adesso con il C1500, ho 0 problemi, speriamo continui cosi

BlueEyes
13-02-2025, 20:52
Molto bello quello. Stavo leggendo la review su hardware busters

I cavi sono sleevati singolarmente giusto?


Si si, confermo.

fraussantin
13-02-2025, 21:12
https://www.youtube.com/watch?v=w3BXarPl1F0



Altro video sull'argomento. In sintesi, e' consigliato comprare un cavo nuovo se il cavo vecchio e' stato riutilizzato piu' volte.

i

Che è quello che dicono praticamentecda quando è uscito questo connettore.

Massimo 10 inserimenti , se il cavo è pessimo anche meno

Ludus
13-02-2025, 21:30
Beh però con la scheda tirata a 600w ci può pure stare, in game difficilmente avrai costanti quei valori

Ma assolutamente no. La scheda nasce stock a 600w e a default non mi deve dare errore di alimentazione.

Dono89
13-02-2025, 21:33
Anche perché se quella è la specifica di nvidia dovrebbe reggere 600w fissa h24. Detto che le schede in giro ancora sono poche, quindi va beh, ma siamo sicuri che non siano solo pochi casi?

Non sto dicendo che vada bene, ma che magari su 1000 schede fuori, magari qualcuna fallata c'è

albero77
13-02-2025, 22:16
https://www.nvidia.com/en-us/geforce/news/star-wars-outlaws-dlss-4-multi-frame-generation-out-now/

Spariscono misteriosamente dalle slide nvidia le 4080s e le 4090 vs 5080/5090.
Incommentabili slide vs 4070ti.
C'è da aggiungere altro?

Mars95
13-02-2025, 22:23
Minuto 40 circa,dimostra che il problema è nel connettore dell' alimentatore,non nel cavo o nella scheda,solo che l' Astral te lo segnala da GPU tweak
https://www.youtube.com/live/RqZ5znMWfCM?si=62xl8H9M2r8ILRe0

A 59 ti dice quanto è stupidi fare una scheda da 600W con un connettore da 600W e che dopo tutto bastava metterne 2 per far sparire qualsiasi problema :asd:

Comunque sbaglia quando dice che l'alimentatore suddivide i carichi, l'alimentatore non è mica una cosa così intelligente (salvo cose particolare come il Thor già citato)
I carichi si suddividono male perchè i pin del connettore evidentemente non hanno tutti la stessa impedenza e basta toglierlo e reinserirlo per cambiarla.

Mars95
13-02-2025, 22:28
eh ma un pò di margine di tolleranza la scheda lo porta, perchè fintanto che rimane sotto i 9,2 ampere il pin rimane verde, oltre segnala l'anomalia. Il carico è sistematicamente distribuito in maniera scalare dal pin 6 (più caricato) al pin 1 (meno caricato).

Problema di cavo di alimentazione pur essendo originale e nuovo?



figa 800€ di psu.. anche no.

c'è lo strix da 1000w a 219€.

Perdonami ma non vedo a cosa possa servire cambiare l'alimentatore (a meno che non prendi il Thor che ha quella funzione di bilanciamento).
Cioè non è che l'alimentatore non eroga corrente, il problema sta nei cavi e nei connettori.
A meno che il connettore sull'alimentatore non sia usurato che senso ha cambiarlo?

Per curiosità, il tool della Astral legge anche la tensione 12V in ingresso?

marbasso
13-02-2025, 22:56
A 59 ti dice quanto è stupidi fare una scheda da 600W con un connettore da 600W e che dopo tutto bastava metterne 2 per far sparire qualsiasi problema :asd:

Comunque sbaglia quando dice che l'alimentatore suddivide i carichi, l'alimentatore non è mica una cosa così intelligente (salvo cose particolare come il Thor già citato)
I carichi si suddividono male perchè i pin del connettore evidentemente non hanno tutti la stessa impedenza e basta toglierlo e reinserirlo per cambiarla.

Perdonami ma non vedo a cosa possa servire cambiare l'alimentatore (a meno che non prendi il Thor che ha quella funzione di bilanciamento).
Cioè non è che l'alimentatore non eroga corrente, il problema sta nei cavi e nei connettori.
A meno che il connettore sull'alimentatore non sia usurato che senso ha cambiarlo?

Per curiosità, il tool della Astral legge anche la tensione 12V in ingresso?

La funzione gpu First del rog Thor non c'entra una ceppa con la questione della ripartizione dei carichi sul 16 PIN, per dio.
Mentre se parlate del ax1600i, se usato in multirail potete impostare x ogni binario quanti watt caricare tramite il software icue.
Il gpu First è uno stabilizzatore di tensione....ma è tutto marketing come è solo marketing i ganfet utilizzati appunto sugli ultimi Asus che sfruttano nella maniera peggiore i fet al nitruro di gallio, tant'è che in ogni caso non sono PSU digitali.

scorpion73
13-02-2025, 23:04
La funzione gpu First del rog Thor non c'entra una ceppa con la questione della ripartizione dei carichi sul 16 PIN, per dio.
Mentre se parlate del ax1600i, se usato in multirail potete impostare x ogni binario quanti watt caricare tramite il software icue.
Il gpu First è uno stabilizzatore di tensione....ma è tutto marketing come è solo marketing i ganfet utilizzati appunto sugli ultimi Asus che sfruttano nella maniera peggiore i fet al nitruro di gallio, tant'è che in ogni caso non sono PSU digitali.


Fammi capire quale sarebbe la funzione del load balancing se non il gpu first?
Che fra le altre cose ho visto ha anche lo strix 1200

marbasso
13-02-2025, 23:44
Fammi capire quale sarebbe la funzione del load balancing se non il gpu first?
Che fra le altre cose ho visto ha anche lo strix 1200

A non lo.so.
So solo che non è un bilanciamento del carico sui PIN 12v del connettore 16pin come lo vorreste intendere ma uno stabilizzatore di tensione che è ben altra cosa.
A meno che la gente non si confonda col pfc...allora ci sarebbe da ridere.
Non voglio neanche pensarlo.
In ogni caso se qualcuno lo ha letto da qualche parte per cortesia ce lo linki qua, grazie.

Ludus
14-02-2025, 00:03
Perdonami ma non vedo a cosa possa servire cambiare l'alimentatore (a meno che non prendi il Thor che ha quella funzione di bilanciamento).
Cioè non è che l'alimentatore non eroga corrente, il problema sta nei cavi e nei connettori.
A meno che il connettore sull'alimentatore non sia usurato che senso ha cambiarlo?

Per curiosità, il tool della Astral legge anche la tensione 12V in ingresso?

Serve a confutare qualsiasi possibilità.

Molto probabilmente è il cavo (anche se nuovo, inserito 1 volta nella scheda), ma per scongiurare tutte le ipotesi provo a testare anche un nuovo alimentatore con uno che asus dichiara essere la combinazione ideale con la sua scheda. È ovviamente una markettata, ma se dopo averlo usato continuo ad avere problemi, potrò escludere che il problema sia lato cavo o psu.

Comunque non sono l’unico ad avere problemi https://youtu.be/w3BXarPl1F0?si=aswmJE3OsJaR91Jx

Io mi chiedo come cavolo gli è venuto in mente di continuare ad insistere su un connettore di merda e a portarlo al limite della specifica :muro:

Dekkar
14-02-2025, 03:05
https://youtu.be/6FJ_KSizDwM?t=707:mc:

Mars95
14-02-2025, 07:02
La funzione gpu First del rog Thor non c'entra una ceppa con la questione della ripartizione dei carichi sul 16 PIN, per dio.
Mentre se parlate del ax1600i, se usato in multirail potete impostare x ogni binario quanti watt caricare tramite il software icue.
Il gpu First è uno stabilizzatore di tensione....ma è tutto marketing come è solo marketing i ganfet utilizzati appunto sugli ultimi Asus che sfruttano nella maniera peggiore i fet al nitruro di gallio, tant'è che in ogni caso non sono PSU digitali.

Ma io che ne so :asd:
Ne ha parlato kiwivda e mi sono fidato :)

Iceman69
14-02-2025, 07:03
Serve a confutare qualsiasi possibilità.

Molto probabilmente è il cavo (anche se nuovo, inserito 1 volta nella scheda), ma per scongiurare tutte le ipotesi provo a testare anche un nuovo alimentatore con uno che asus dichiara essere la combinazione ideale con la sua scheda. È ovviamente una markettata, ma se dopo averlo usato continuo ad avere problemi, potrò escludere che il problema sia lato cavo o psu.

Comunque non sono l’unico ad avere problemi https://youtu.be/w3BXarPl1F0?si=aswmJE3OsJaR91Jx

Io mi chiedo come cavolo gli è venuto in mente di continuare ad insistere su un connettore di merda e a portarlo al limite della specifica :muro:

Diciamo che ne avrebbero dovuti mettere due, ma poi tutti si sarebbero lamentati perché pochissimi alimentatori ne hanno due e saremmo punto a capo con i polipi che rovinano l'estetica delle configurazioni.

Sono schede nate male, nvidia avrebbe dovuto sforzarsi di più, ma con la mancanza di concorrenza e il fatto che tanto ormai tutti comprano tutto se ne è altamente fregata.

Mars95
14-02-2025, 07:08
Serve a confutare qualsiasi possibilità.

Molto probabilmente è il cavo (anche se nuovo, inserito 1 volta nella scheda), ma per scongiurare tutte le ipotesi provo a testare anche un nuovo alimentatore con uno che asus dichiara essere la combinazione ideale con la sua scheda. È ovviamente una markettata, ma se dopo averlo usato continuo ad avere problemi, potrò escludere che il problema sia lato cavo o psu.

Comunque non sono l’unico ad avere problemi https://youtu.be/w3BXarPl1F0?si=aswmJE3OsJaR91Jx

Io mi chiedo come cavolo gli è venuto in mente di continuare ad insistere su un connettore di merda e a portarlo al limite della specifica :muro:

Secondo me non esiste manco un problema di cavo, ci possono essere cavi migliori ok come si vede nel video qua sopra, ma è proprio un problema di contatto che deve essere più che perfetto per non creare problemi.
Cavi migliori possono ridurre il rischio ma non annullarlo al 100%.

E stiamo parlando di cavi e connettori nuovi, cosa succederà tra 1 anno quando ci sarà magari un po' di ossidazione, polvere, saldature sopposte per lunghi periodi a vibrazioni e temperature che posso essere alte?

Mars95
14-02-2025, 07:09
Diciamo che ne avrebbero dovuti mettere due, ma poi tutti si sarebbero lamentati perché pochissimi alimentatori ne hanno due e saremmo punto a capo con i polipi che rovinano l'estetica delle configurazioni.

Sono schede nate male, nvidia avrebbe dovuto sforzarsi di più, ma con la mancanza di concorrenza e il fatto che tanto ormai tutti comprano tutto se ne è altamente fregata.

Ecco forse è quando la gente ha cominciato a preoccuparsi troppo dell'estetica dei pc che è iniziato il problema :asd:

fraussantin
14-02-2025, 07:14
Qualcuno qui ha provato a fare undervolt?
Come si comporta la 5090?

Ecco forse è quando la gente ha cominciato a preoccuparsi troppo dell'estetica dei pc che è iniziato il problema :asd:Ma in realtà a livello di estetica forse attirava più il rosone di cavi colorati pettinati .

Le motivazioni penso siano altre , e un po ci sia anche una fissazione di qualcuno in nvidia nel fare pcb minuscoli.


Cmq quel connettore è nato male , e per me presto o tardi lo cambieranno.
Già ha subito una revisione , vedremo se fon un altra riusciranno a fare qualcosa.

Dekkar
14-02-2025, 07:15
Ecco forse è quando la gente ha cominciato a preoccuparsi troppo dell'estetica dei pc che è iniziato il problema :asd:

mi mancano tanto i case in ferro e plastica :cry:

Quante dita sfregiate

scorpion73
14-02-2025, 07:26
Cmq quel connettore è nato male , e per me presto o tardi lo cambieranno.
Già ha subito una revisione , vedremo se fon un altra riusciranno a fare qualcosa.

È una scheda nata male perché servivano due connettori per quella potenza ma poi dopo la gente non la avrebbe presa perché doveva cambiare la psu.
Non puoi tirare un cavo al limite di specifica quando ha dimostrato di non avere margini di tolleranza. Gli 8 pin erano tirati ma avevano alti margini di tolleranza ed avevano correnti molto minori da sopportare.
L'unico modo per stare sicuri è capparla a consumare meno perché hai più margine. Dei test avevano fatto vedere che con un cap 480w perdevi molto poco mi pare.

ultimate trip
14-02-2025, 07:26
https://www.nvidia.com/en-us/geforce/news/star-wars-outlaws-dlss-4-multi-frame-generation-out-now/

Spariscono misteriosamente dalle slide nvidia le 4080s e le 4090 vs 5080/5090.
Incommentabili slide vs 4070ti.
C'è da aggiungere altro?

quando uscirà la 5070ti spariranno anche quelle della 4070tisuper, è la nuova gen, ormai le vecchie per quanto ok devono levarsi dai piedi a livello comunicazione

Zago91
14-02-2025, 07:28
Ma quindi fatemi capire quando mi arriva la 5090 astral devo farmi il segno della croce? Più che prepararmi con un psu atx 3.1 nuovo di zecca non so che fare. Spero vada tutto liscio :eek:

stop81
14-02-2025, 07:32
Fix per il melting della 5090 incoming (si scherza)

https://youtu.be/qt4RhFwTMhw?si=xbIwfPcecn3Srgox

Spero che un NZXT C1500 ATX 3.1 riesca a gestirla...

micronauta1981
14-02-2025, 08:04
Fix per il melting della 5090 incoming (si scherza)

https://youtu.be/qt4RhFwTMhw?si=xbIwfPcecn3Srgox

Spero che un NZXT C1500 ATX 3.1 riesca a gestirla...
Te lo dico appena mi arriva la scheda :cool:

Lanzus
14-02-2025, 08:22
quando uscirà la 5070ti spariranno anche quelle della 4070tisuper, è la nuova gen, ormai le vecchie per quanto ok devono levarsi dai piedi a livello comunicazione

Soprattutto quando sono cosi vicine. :asd:

appleroof
14-02-2025, 08:25
mi mancano tanto i case in ferro e plastica :cry:

Quante dita sfregiate

:asd:

Mars95
14-02-2025, 08:27
mi mancano tanto i case in ferro e plastica :cry:

Quante dita sfregiate

Non ho detto di tornare all'età della pietra :asd:

stop81
14-02-2025, 08:39
Te lo dico appena mi arriva la scheda :cool:

Ottimo grazie, ormai ho tutto il setup da comprare pronto in lista (tra cui la tua PSU) ma, vista la scarsità, aspetto prima di riuscire a mettere le mani su una 5090 :asd:

Dekkar
14-02-2025, 08:59
Non ho detto di tornare all'età della pietra :asd:

ai miei tempi i case li facevano meglio :D


Comunque oggi è venerdi son passati ben 4 giorni e non son spariti.

Credo sia il peggior supporto a parita di spesa

Evilquantico
14-02-2025, 09:16
https://youtu.be/6FJ_KSizDwM?t=707:mc:

Quindi tutti a comprare il cavo MSI

Io penso che l'unica soluzione sia quella di tornare da parte di Nvidia a 4 PCI-EX 8 pin e abbandonare il 12+4

Cmq... oggi drop della 5090 su Amazon è :sofico: :

https://i.postimg.cc/g0v5VGn3/5090-ladrata.jpg

Mars95
14-02-2025, 09:24
Io penso che l'unica soluzione sia quella di tornare da parte di Nvidia a 4 PCI-EX 8 pin e abbandonare il 12+4


Ma non è che sto connettore sia da buttare, semplicemente non va bene per 600W, io ce ne fare passare 300 e non di più.
Se avessero messo 2 di questi connettori non ci sarebbe stato nessun problema.

bobby10
14-02-2025, 09:25
Quindi tutti a comprare il cavo MSI

Io penso che l'unica soluzione sia quella di tornare da parte di Nvidia a 4 PCI-EX 8 pin e abbandonare il 12+4

Cmq... oggi drop della 5090 su Amazon è :sofico: :

https://i.postimg.cc/g0v5VGn3/5090-ladrata.jpg

Venderà.. c'è gente alla canna del gas

Lanzus
14-02-2025, 09:28
A voler star larghi, anche 400watt sarebbe accettabile ma non di più.

Altrimenti se si vuole stare cosi vicini al limite teorico dello standard bisogna farlo con tutti i crismi non cosi a la cazzo di cane. Tutto il team Nvidia qui è andato in modalità Boris.

Sealea
14-02-2025, 09:36
recap 90:

-schede inesistenti
-quelle che ci sono vendute a prezzi fuori di testa
-quelle che ci sono (non tutte ma sicuramente troppe) si sciolgono perché progettate nel peggior modo possibile
-supporto non pervenuto

qualcuno si ricorda una situazione anche solo simile?

io no :muro:

fabryx73
14-02-2025, 09:47
Scusate... Domanda stupida... Ma a parte la Astral (che ha qualche sistema per farti vedere se va fuori specifica) le altre 5090.… Quelle custom ma "normali" ,ventus,gaming gigabyte, pny e asus tuf... Hanno sempre questa problematica? Oppure son fatte (il pcb) in un modo più sicuro?

parcher
14-02-2025, 09:48
Quindi in sostanza .. serve pregare che tutto vada liscio senza possibilità di "controllo"? :muro:

Ti e' arrivata la 5090 poi ?

Scusate... Domanda stupida... Ma a parte la Astral (che ha qualche sistema per farti vedere se va fuori specifica) le altre 5090.… Quelle custom ma "normali" ,ventus,gaming gigabyte, pny e asus tuf... Hanno sempre questa problematica? Oppure son fatte (il pcb) in un modo più sicuro?

Bella domanda, le recensioni dove sono ? non ne trovi una nemmeno a pagarla a parte quelle di Techpowerup

Cutter90
14-02-2025, 09:49
Scusate... Domanda stupida... Ma a parte la Astral (che ha qualche sistema per farti vedere se va fuori specifica) le altre 5090.… Quelle custom ma "normali" ,ventus,gaming gigabyte, pny e asus tuf... Hanno sempre questa problematica? Oppure son fatte (il pcb) in un modo più sicuro?

In realtà ancora non si sa di cosa sia colpam cavo, connettore, e alimentatore gli incriminati.Ma certezze zero, per ora.
Questo è interessante
https://youtu.be/6FJ_KSizDwM?si=xyOZxalUZCQG5ueO

igiolo
14-02-2025, 10:10
Venderà.. c'è gente alla canna del gas

ordinali per prezzo

https://cs.money/market/buy/


se c'è gente che fa questo,tutto il resto è in discesa

bobby10
14-02-2025, 10:28
ordinali per prezzo

https://cs.money/market/buy/


se c'è gente che fa questo,tutto il resto è in discesa

95 milioni ho letto bene? :stordita:

Appunto dicevo per quella 5090 puntano sullo stato di necessità il che può suonare come una cazzata perché è solo un pezzo del PC ma in realtà è così.

micronauta1981
14-02-2025, 10:30
Scusate... Domanda stupida... Ma a parte la Astral (che ha qualche sistema per farti vedere se va fuori specifica) le altre 5090.… Quelle custom ma "normali" ,ventus,gaming gigabyte, pny e asus tuf... Hanno sempre questa problematica? Oppure son fatte (il pcb) in un modo più sicuro?

La mia è in viaggio..appena mi arriva proverò ad usarla con GPU tweak e vediamo quanti PIN monitora...da come ho capito io ma magari mi sbaglio,le custom "reference" dovrebbero avere 2 shunt di base...potrei sbagliarmi è..non ricordo dove lo avevo letto

BlueEyes
14-02-2025, 10:45
Guardando i pcb su techpowerup, in realtà sembra che nessuno li abbia, tranne la Astral.

Predator_1982
14-02-2025, 10:49
Guardando i pcb su techpowerup, in realtà sembra che nessuno li abbia, tranne la Astral.

qualcuno ne ha montanti due, qualcuno uno, uno sei....ma in sostanza non è quello che cambia le cose.

La astral ok, ti notifica che un pin x è attraversato da una corrente troppo alta, ma all'atto pratico, fa qualcosa? Si spegne?

Se non attua alcuna azione è solo un monitoraggio.

scorpion73
14-02-2025, 10:53
La mia è in viaggio..appena mi arriva proverò ad usarla con GPU tweak e vediamo quanti PIN monitora...da come ho capito io ma magari mi sbaglio,le custom "reference" dovrebbero avere 2 shunt di base...potrei sbagliarmi è..non ricordo dove lo avevo letto

Si ma è come se ne avessero uno perché sono messi uno dietro l'altro quindi non monitorano un bel niente, vedono tutto il paccozzo.
Non ho capito sti due shunt che stanno a fare, almeno li avessero associati a linee diverse avevamo 6 linee e 6 linee.
Invece dopo la 3090ti hanno fatto sta schifezza e questi sono i risultati.

marbasso
14-02-2025, 10:54
La mia è in viaggio..appena mi arriva proverò ad usarla con GPU tweak e vediamo quanti PIN monitora...da come ho capito io ma magari mi sbaglio,le custom "reference" dovrebbero avere 2 shunt di base...potrei sbagliarmi è..non ricordo dove lo avevo letto

Si 2 shunt per ora nei modelli delle review. Ora faccio una ricerca mi è venuta una curiosità.
Cmq Nvidia può arginare il problema: aggiornamento del BIOS con tdp a 500w.
Un po' alla moda di Intel dai, cosa volete che sia.....LOL

scorpion73
14-02-2025, 10:54
qualcuno ne ha montanti due, qualcuno uno, uno sei....ma in sostanza non è quello che cambia le cose.

La astral ok, ti notifica che un pin x è attraversato da una corrente troppo alta, ma all'atto pratico, fa qualcosa? Si spegne?

Se non attua alcuna azione è solo un monitoraggio.

Meglio quello che il nulla cosmico. Almeno vedi se qualcosa non va e procedi in tal senso, come sta cercando di fare Ludus.
Sulle altre te ne accorgi solo quando l'uovo è cotto.

scorpion73
14-02-2025, 10:55
Si 2 shunt per ora nei modelli delle review. Ora faccio una ricerca mi è venuta una curiosità.
Cmq Nvidia può arginare il problema: aggiornamento del BIOS con tdp a 500w.
Un po' alla moda di Intel dai, cosa volete che sia.....LOL

In realtà c'erano dei test in rete che se la cappi a 480W fai pochi frame in meno, perdi un 5% massimo.
Quindi in ogni caso si potrebbe anche fare come tampone preventivo da soli.

marbasso
14-02-2025, 10:55
Si ma è come se ne avessero uno perché sono messi uno dietro l'altro quindi non monitorano un bel niente, vedono tutto il paccozzo.
Non ho capito sti due shunt che stanno a fare, almeno li avessero associati a linee diverse avevamo 6 linee e 6 linee.
Invece dopo la 3090ti hanno fatto sta schifezza e questi sono i risultati.

Bro ma chi te lo ha detto che sono uno in serie sulle custom, è una stronzatona. Non esiste proprio.
L'unica con 1 shunt è per ora quel cagatone della FE.

Ludus
14-02-2025, 10:59
Comunque sono scomparsi tutti gli alimentatori grossi dal mercato. Ma che è :muro:

Strix arrivato, stasera vi faccio sapere se con un cavo diverso risolvo.

Predator_1982
14-02-2025, 11:01
Meglio quello che il nulla cosmico. Almeno vedi se qualcosa non va e procedi in tal senso, come sta cercando di fare Ludus.
Sulle altre te ne accorgi solo quando l'uovo è cotto.

già me le vedo le persone a passare il tempo a guardare il colore dei pin su gpu tweak :D...un tempo erano gli fps

Ludus
14-02-2025, 11:03
già me le vedo le persone a passare il tempo a guardare il colore dei pin su gpu tweak :D...un tempo erano gli fps

C'è un led che lampeggia sulla scheda a segnalarlo anche. Io pensavo fosse per segnare che avevo raggiunto il PL, invece segnava che il pin con un eccesso di amperaggio.

Predator_1982
14-02-2025, 11:04
C'è un led che lampeggia sulla scheda a segnalarlo anche. Io pensavo fosse per segnare che avevo raggiunto il PL, invece segnava che il pin con un eccesso di amperaggio.

e quando lo vedi cosa fai? spegni tutto? :stordita: Hai provato per curiosità a chiedere lumi al supporto Asus per capire cosa consigliano di fare?

Evilquantico
14-02-2025, 11:04
Comunque sono scomparsi tutti gli alimentatori grossi dal mercato. Ma che è :muro:

Strix arrivato, stasera vi faccio sapere se con un cavo diverso risolvo.

Visto che non possono scalpare le GPU iniziano con gli Alimentatori :asd:

marbasso
14-02-2025, 11:10
Avevo postato il PCB della zotac 5090 amp Extreme ma non lo ritrovo....

Ludus
14-02-2025, 11:10
e quando lo vedi cosa fai? spegni tutto? :stordita: Hai provato per curiosità a chiedere lumi al supporto Asus per capire cosa consigliano di fare?

Asus ha confermato che quando il led lampeggia non è per il superamento del PL ma per un'anomalia nell'alimentazione e che va spenta la scheda e controllato il corretto inserimento del cavo.

Quando ho appreso la notizia ho iniziato a verificare con gpu tweak e steel nomad in finestra cosa succedesse ed ho visto che sul pin 6 si genera l'anomalia.

micronauta1981
14-02-2025, 11:11
Comunque sono scomparsi tutti gli alimentatori grossi dal mercato. Ma che è :muro:

Strix arrivato, stasera vi faccio sapere se con un cavo diverso risolvo.

Me lo aspettavo,per quello avevo comprato l' nzxt in offerta a dicembre,ora vedrai che costeranno tutti il doppio :rolleyes:

micronauta1981
14-02-2025, 11:12
già me le vedo le persone a passare il tempo a guardare il colore dei pin su gpu tweak :D...un tempo erano gli fps

GPU tweak invia una notifica quando il PIN va oltre la soglia

Predator_1982
14-02-2025, 11:14
GPU tweak invia una notifica quando il PIN va oltre la soglia

ah beh buono.

micronauta1981
14-02-2025, 11:18
Dove si trovano le foto dei PCB delle 5090?

FrancoBit
14-02-2025, 11:20
Asus ha confermato che quando il led lampeggia non è per il superamento del PL ma per un'anomalia nell'alimentazione e che va spenta la scheda e controllato il corretto inserimento del cavo.

Quando ho appreso la notizia ho iniziato a verificare con gpu tweak e steel nomad in finestra cosa succedesse ed ho visto che sul pin 6 si genera l'anomalia.

Sperando che un eventuale sgancio/riaggancio alla lunga non vada a danneggiare ulteriormente il discorso

scorpion73
14-02-2025, 11:27
Bro ma chi te lo ha detto che sono uno in serie sulle custom, è una stronzatona. Non esiste proprio.
L'unica con 1 shunt è per ora quel cagatone della FE.

Lo faceva vedere il video pubblicato da Ludus, sono due ma di fatto è come se fosse uno perché non stanno su linee separate.
Per cui il video diceva che di fatto erano equivalenti come efficacia di monitoraggio.

Mars95
14-02-2025, 11:28
Scusate... Domanda stupida... Ma a parte la Astral (che ha qualche sistema per farti vedere se va fuori specifica) le altre 5090.… Quelle custom ma "normali" ,ventus,gaming gigabyte, pny e asus tuf... Hanno sempre questa problematica? Oppure son fatte (il pcb) in un modo più sicuro?

Tutte hanno questo problema, anche la Astral solo che almeno quella te lo segnala.

La mia è in viaggio..appena mi arriva proverò ad usarla con GPU tweak e vediamo quanti PIN monitora...da come ho capito io ma magari mi sbaglio,le custom "reference" dovrebbero avere 2 shunt di base...potrei sbagliarmi è..non ricordo dove lo avevo letto

Non ne ho vista nessuna con due shut, al massimo alcune con uno shunt creato con due resistenze in parallelo.

Astral: 6 resistenze e 6 piste
https://i.postimg.cc/0yKv9Kd5/immagine.png

Suprim: 2 resistenze ma solo una pista.
https://i.postimg.cc/h4McsBtn/immagine.png

Si ma è come se ne avessero uno perché sono messi uno dietro l'altro quindi non monitorano un bel niente, vedono tutto il paccozzo.
Non ho capito sti due shunt che stanno a fare, almeno li avessero associati a linee diverse avevamo 6 linee e 6 linee.
Invece dopo la 3090ti hanno fatto sta schifezza e questi sono i risultati.

Sono una di fianco all'altro, non uno dietro l'altro.
In pratica è uno shunt composto da due elementi.

Bro ma chi te lo ha detto che sono uno in serie sulle custom, è una stronzatona. Non esiste proprio.
L'unica con 1 shunt è per ora quel cagatone della FE.

Per quello che ho visto tutte hanno uno shunt a parte la Astral.

micronauta1981
14-02-2025, 11:33
Tutte hanno questo problema, anche la Astral solo che almeno quella te lo segnala.



Non ne ho vista nessuna con due shut, al massimo alcune con uno shunt creato con due resistenze in parallelo.

Astral: 6 resistenze e 6 piste
https://i.postimg.cc/0yKv9Kd5/immagine.png

Suprim: 2 resistenze ma solo una pista.
https://i.postimg.cc/h4McsBtn/immagine.png



Sono una di fianco all'altro, non uno dietro l'altro.
In pratica è uno shunt composto da due elementi.



Per quello che ho visto tutte hanno uno shunt a parte la Astral.
Ah ok allora avevo capito male io..quello che farò io, è vedere se i PIN del cavo sono ben allineati,sia dalla parte della GPU che dalla parte della psu,e pregare :D

igiolo
14-02-2025, 12:02
Asus ha confermato che quando il led lampeggia non è per il superamento del PL ma per un'anomalia nell'alimentazione e che va spenta la scheda e controllato il corretto inserimento del cavo.

Quando ho appreso la notizia ho iniziato a verificare con gpu tweak e steel nomad in finestra cosa succedesse ed ho visto che sul pin 6 si genera l'anomalia.

apperò:mad:
corretto poi?
come?

Ludus
14-02-2025, 12:09
apperò:mad:
corretto poi?
come?

non ho corretto nonostante il cavo sia nuovo e perfettamente inserito.

più tardi provo un nuovo alimentatore e relativo cavo

marbasso
14-02-2025, 12:14
Astral 5090 repair guide.

https://uploadnow.io/f/8Lzxngj
Ancora non ho i diagrammi dei PCB delle 5090, appena arrivano se interessano li posto.

micronauta1981
14-02-2025, 12:18
non ho corretto nonostante il cavo sia nuovo e perfettamente inserito.

più tardi provo un nuovo alimentatore e relativo cavo

Controlla che i PIN del cavo siano tutti allineati bene,se vedi il video di j2cents fa vedere che il suo cavo ha i PIN fuori asse

Ludus
14-02-2025, 12:20
Controlla che i PIN del cavo siano tutti allineati bene,se vedi il video di j2cents fa vedere che il suo cavo ha i PIN fuori asse

è la prima cosa che ho controllato del nuovo alimentatore arrivato ed i pin non sono per niente buoni.. appena torno a casa verificherò quello vecchio come erano messi.

mi sta venendo voglia di prendere anche un altro cavo da amazon per prova e verificare quello.

scorpion73
14-02-2025, 12:22
è la prima cosa che ho controllato del nuovo alimentatore arrivato ed i pin non sono per niente buoni.. appena torno a casa verificherò quello vecchio come erano messi.

mi sta venendo voglia di prendere anche un altro cavo da amazon per prova e verificare quello.

posta una foto se riesci dei pin

micronauta1981
14-02-2025, 12:26
è la prima cosa che ho controllato del nuovo alimentatore arrivato ed i pin non sono per niente buoni.. appena torno a casa verificherò quello vecchio come erano messi.

mi sta venendo voglia di prendere anche un altro cavo da amazon per prova e verificare quello.

Quale psu era quello nuovo?il Corsair?

Ludus
14-02-2025, 12:29
Quale psu era quello nuovo?il Corsair?

strix 1000w platinum appena uscito

quello che asus definisce come il "compagno ideale" per la mia scheda :sofico:

Mars95
14-02-2025, 12:32
non ho corretto nonostante il cavo sia nuovo e perfettamente inserito.

più tardi provo un nuovo alimentatore e relativo cavo

Hai provato semplicemente a togliere e reinserire il cavo?
Se no una bell spruzzata di WD40 per disossidare :D

Evilquantico
14-02-2025, 12:32
strix 1000w platinum appena uscito

quello che asus definisce come il "compagno ideale" per la mia scheda :sofico:

Se puoi postare una foto , tutti i pin devono essere visibili piegandolo alla vista , se ce qualcuno piu incassato e non in vista "potrebbe" dare noie

Ludus
14-02-2025, 12:38
Hai provato semplicemente a togliere e reinserire il cavo?
Se no una bell spruzzata di WD40 per disossidare :D

Ovvio che si come ho già scritto, ambo i lati (gpu e psu)

Mars95
14-02-2025, 12:39
Ovvio che si come ho già scritto, ambo i lati (gpu e psu)

E il problema è sempre sullo stesso pin.
Non hai altri cavi vero?

igiolo
14-02-2025, 12:47
Astral 5090 repair guide.

https://uploadnow.io/f/8Lzxngj
Ancora non ho i diagrammi dei PCB delle 5090, appena arrivano se interessano li posto.

yesss

fabryx73
14-02-2025, 12:53
Comunque sono scomparsi tutti gli alimentatori grossi dal mercato. Ma che è :muro:

Strix arrivato, stasera vi faccio sapere se con un cavo diverso risolvo.

Prova anche col polipo....tanto sei addietro.... Male non fa'... basta non lasciarlo ore

fraussantin
14-02-2025, 13:06
Cmq a titolo informativo , mi è capitato uno spezzone di live di drako di ieri ,.dove fra un colpo di boria e un colpo di saccenza , ha fatto qualcosa di utile:

Praticamente con la astral ,che sengna gli ampere sulla app, ha provato a cambiare connettore lato psu.

Beh su alcuni slot non c'era il problema su altri si.

Quindi volendo se uno avesse più di un connettore a disposizione potrebbe provare a cambiare. ( La sua psu non era con il connettore nuovo )

ninja750
14-02-2025, 13:07
https://www.nvidia.com/en-us/geforce/news/star-wars-outlaws-dlss-4-multi-frame-generation-out-now/

Spariscono misteriosamente dalle slide nvidia le 4080s e le 4090 vs 5080/5090.
Incommentabili slide vs 4070ti.
C'è da aggiungere altro?

si! che bisogna subito passare alle 5000! :eek:

https://i.postimg.cc/gjYBHFBK/Immagine-2025-02-14-140700.png

che poi sti performance mode.. dai

Mars95
14-02-2025, 13:10
si! che bisogna subito passare alle 5000! :eek:

***

che poi sti performance mode.. dai

Perchè non hanno fatto il grafico paragonando direttamente la 5090 e la 5080 con la 1660 super e la 1650 super? :asd:

fraussantin
14-02-2025, 13:13
si! che bisogna subito passare alle 5000! :eek:



https://i.postimg.cc/gjYBHFBK/Immagine-2025-02-14-140700.png



che poi sti performance mode.. daiQuesto è abbastanza comico :asd:

marbasso
14-02-2025, 13:21
Madonna io un lancio così tragicomico non lo ricordo mica .
Mi fa pensare alle uscite di alcuni modelli fiat, che nel giro di un mese avevano bisogno di interventi che manco vetture con 200k kilometri....

Cutter90
14-02-2025, 13:30
si! che bisogna subito passare alle 5000! :eek:

https://i.postimg.cc/gjYBHFBK/Immagine-2025-02-14-140700.png

che poi sti performance mode.. dai

La cosa top è che hanno messo la 5080, la 090 e poi la 4070ti super. Come se la 4090, la 4080 e la 4080 S non esistessero. Ma guarda che caso.....
Tr l'altro il distacco tra 5080 e 5090 è minuscolo a sto giro.
Va beh che Avowed sembra un gioco non molto ottimizzato

Mars95
14-02-2025, 13:57
Ma come si spiega che i frame della 5090 si moltiplicano più di quelli della 5080?

magic carpet
14-02-2025, 14:06
Ma come si spiega che i frame della 5090 si moltiplicano più di quelli della 5080?

Forse perché partono da una base più alta?
Comunque, tra Arrow Lake e serie 5***, la scimmia è praticamente morta.
Non che avessi tutti questi soldi da investire (il lavoro di traduttore è praticamente scomparso, "grazie" all'IA), ma veramente è una situazione inedita da che ho memoria informatica (i486, 1989).

Mars95
14-02-2025, 14:09
Forse perché partono da una base più alta?
Comunque, tra Alder Lake e serie 5***, la scimmia è praticamente morta.
Non che avessi tutti questi soldi da investire (il lavoro di traduttore è praticamente scomparso, "grazie" all'IA), ma veramente è una situazione inedita da che ho memoria informatica (i486, 1989).

Ma dai, guarda i numeri.
La 5080 fa x2.7
La 5090 fa x3.3

fabryx73
14-02-2025, 14:14
Comunque, tra Alder Lake e serie 5***, la scimmia è praticamente morta.....

Avere la scimmia per alder lake è come essere contento di aver preso la sifilide :D :D :D
Una cpu più oscena e energivora mai vista....

Madonna io un lancio così tragicomico non lo ricordo mica .
Mi fa pensare alle uscite di alcuni modelli fiat, che nel giro di un mese avevano bisogno di interventi che manco vetture con 200k kilometri....

Guarda a me viene un po' (scherzo ovviamente) di depressione....
Mi ero convinto (visto che avevo la possibilità) di prendere la 5090 invece che la 5080 che volevo inizialmente.... Ma ora mi è passata la voglia....
Devi spendere 2500/3000 euro... più alimentatore che dovrei cambiare (al contrario della 5080 che mi basterebbe questo) e non essere sicuro che potrebbe creare casini grossi lato cavi/alimentazione....
Cioè anche il fatto di @ludus, contento che la sua Astral lo avverta...ma il problema rimane lo stesso...

BlueEyes
14-02-2025, 14:38
Qualcuno ha testato i nuovi driver con le 50? Miglioramenti?

Predator_1982
14-02-2025, 15:04
Boundary con drivers 572.42

https://i.postimg.cc/qgS7Npc6/Boundary-4-K-DLSS-Q.jpg (https://postimg.cc/qgS7Npc6)

https://i.postimg.cc/gxqctRC3/Boundary-4-K-NO-DLSS.jpg (https://postimg.cc/gxqctRC3)

Monster Hunter senza e con FG

https://i.postimg.cc/F7CmWLVB/Monster-NO-FG.jpg (https://postimg.cc/F7CmWLVB)

https://i.postimg.cc/VdkmWRnt/Monster-FG.jpg (https://postimg.cc/VdkmWRnt)

Re-voodoo
14-02-2025, 16:21
nessuno che puo fare il bench monster hunter a 3440x1440?

parcher
14-02-2025, 17:17
Comunque, tra Alder Lake e serie 5***, la scimmia è praticamente morta.
Non che avessi tutti questi soldi da investire (il lavoro di traduttore è praticamente scomparso, "grazie" all'IA), ma veramente è una situazione inedita da che ho memoria informatica (i486, 1989).

La scimmia va e viene, lascia passare qualche altra settimana..

[OT] Ti consiglio di cercare nelle strutture, tipo Agriturismo et simili, spesso i gestori sono in difficolta con i turisti, sopratutto se producono e vendono prodotti propri oltre a far soggiornare gli ospiti. Conosco qui in Puglia chi si e' riciclato in questo campo come traduttore/gestore con ottimi risultati.

magic carpet
14-02-2025, 17:24
Avere la scimmia per alder lake è come essere contento di aver preso la sifilide :D :D :D
Una cpu più oscena e energivora mai vista....


Sì, scusami intendevo Arrow Lake...:D


[OT] Ti consiglio di cercare nelle strutture, tipo Agriturismo et simili, spesso i gestori sono in difficolta con i turisti, sopratutto se producono e vendono prodotti propri oltre a far soggiornare gli ospiti. Conosco qui in Puglia chi si e' riciclato in questo campo come traduttore/gestore con ottimi risultati.


Grazie del consiglio parcher, proverò con qualche struttura qui in zona (che di certo non mancano).
FINE OT - Scusa Mikael... :banned:

ROBHANAMICI
14-02-2025, 17:28
nessuno che puo fare il bench monster hunter a 3440x1440?


posso farlo io ma con la 5080, non so a quanti di voi interessino.

igiolo
14-02-2025, 18:05
Forse perché partono da una base più alta?
Comunque, tra Arrow Lake e serie 5***, la scimmia è praticamente morta.


*


al massimo un 9800X3D, ma forse nemmeno

Lanzus
14-02-2025, 18:07
Nuovo video di Der8er

https://www.youtube.com/watch?v=oB75fEt7tH0

Come era prevedibile, la scheda parte anche con 4 cavi tagliati. Non vi spoilero a quanti ampere arrivano sotto load. :asd:

fabryx73
14-02-2025, 18:27
Sì, scusami intendevo Arrow Lake...:D


no scusami :D ,anche io intendevo arrow lake.... suvvia è osceno come cpu.....
piuttosto se vuoi stare su intel prendi un "vecchio" 14*** .... ma l'ultima ha toppato alla stragrande tra performance gaming oscena e watt buttati dalla finestra :muro: :muro: :muro:

posso farlo io ma con la 5080, non so a quanti di voi interessino.

puoi fare un'altra cosa ,se mikeal non si arrabbia (ma non penso ,visto che non è OT):
puoi spendere 2 parole sulla tua scheda... (quanto l'hai pagata circa,anche in pm) e tuoi pareri....
con queste insicurezze sulla 5090 (per via dei cavi) mi sta passando la scimmia , e mi chiedevo se magari una 5080 (qualche modello più carrozzato come il tuo,anche lato temperature dovrebbe essere eccellente,ed oc magari....


ps. ho visto che pesa quasi 2 kg.... come molte 5090 (e quasi il 30/40% in più di molte 5080 )..... come mai?

igiolo
14-02-2025, 18:30
Nuovo video di Der8er

https://www.youtube.com/watch?v=oB75fEt7tH0

Come era prevedibile, la scheda parte anche con 4 cavi tagliati. Non vi spoilero a quanti ampere arrivano sotto load. :asd:

beh qui è la tomba delle scuse
2 errori
che una scheda da 2500€ non abbia il pin sense
e che non l'abbiano nemmeno alimentatori da 200€
l'alimentatore DEVE avere un limite, il produttore DEVE sapere la sezione di uscita del cavo, e limitare gli ampere
sicuro lo standarda ATX non ha questi vincoli

ROBHANAMICI
14-02-2025, 18:34
Comunque per chi avesse il timore dei pin non perfettamente saldati e allineati sul cavo, il test di "Jaytwocents", anche se effettuato su un "cavo corsair", è privo di fondamento in quanto ieri il tizio di drako ha fatto dei test sulla sua astral 5090 con una psu asus thor titanium ii da 1600w, dotato anch'esso di cavo 12vhpwr 2x8 pin (nel quale i pin del cavo, siccome ho un'occhiata oggi pomeriggio al mio asus thor platinum ii da 1200w, sono "perfettamente allineati e saldati", sinonimo, comunque, immagino, di cavo di buona qualità, non come in quelli del cavo corsair) e il problema del maggiore carico di amperaggio si presentava lo stesso sul pin n°6, risolto spostando un cavo da 8 pin della psu da una porta pci-e all'altra.

Siccome c'e' stato anche un caso di melting su una astral rtx 5080, domani o nei prossimi giorni, a chi interessasse ed è possessore di una 5080, farò dei test anche sul mio esemplare che ho rigorosamente conservato, non si sa mai :rolleyes: e poi deciderò quale delle due rtx 5080 vendere.






puoi fare un'altra cosa ,se mikeal non si arrabbia (ma non penso ,visto che non è OT):
puoi spendere 2 parole sulla tua scheda... (quanto l'hai pagata circa,anche in pm) e tuoi pareri....
con queste insicurezze sulla 5090 (per via dei cavi) mi sta passando la scimmia , e mi chiedevo se magari una 5080 (qualche modello più carrozzato come il tuo,anche lato temperature dovrebbe essere eccellente,ed oc magari....


ps. ho visto che pesa quasi 2 kg.... come molte 5090 (e quasi il 30/40% in più di molte 5080 )..... come mai?



Allora la astral rtx 5080 pesa quasi uguale alla rtx 5090, partiamo da questa premessa (2,85 kg vs 3 kg) :asd: :p, questa meno anche se non ho preso le misure. All'apparenza la astral sembra essere dotata di un dissipatore maggiormente "carrozzato" rispetto alla vanguard ma effettuando degli stress test sul 3dmark e provando qualche gioco, a parità di rpm sulle ventole e con frequenze in oc e wattaggi simili mentre la astral mi arrivava anche 70-71°c, questa vanguard al massimo arriva a 56-57°c. Studiando un pò di recensioni ho visto che le gpu rtx della serie 5000 migliori in termini di temperature sono proprio le due msi top di gamma, "suprim e vanguard".

Per quanto riguarda la scheda in firma, é senza dubbio ottima, specie per un utente come me che non gioca in 4k nativo, considerando anche il discorso lato vram allocata. Ho effettuato diversi test di stress test e la scheda rulla come un trattore avendo applicato, tramite msi afterburner, un +450 sul gpu core (che equivale ad una frequenza di turbo boost clock di 3.450 mhz) e +2000 sulle memorie che risulta stabile sia negli stress test stessi che in gaming. La scheda può anche salire tranquillamente e senza problemi anche a +3000 sulle memorie usando il gpu tweak iii di asus. Alla risoluzione alla quale gioco (3440x1440 21:9 175hz) è praticamente la scheda perfetta che overcloccata un pochino tallona molto da vicino la 4090. A conferma di ciò ho effettuato diversi bench di gioco dove il bench era effettivamente supportato e ho praticamente ottenuto, giocando anche con le varie impostazioni, una differenza media di 5-6 fps in meno rispetto alla 4090 stessa. La multiframe generation nei giochi attualmente "nativamente supportati" come alan wake 2 e cyberpunk 2077 funziona benissimo, a patto ovviamente di partire già da buoni fps, mentre per gli altri, si può utilizzare l'utility "Dlss swapper". Il prezzo, soprattutto per queste "top di gamma", é un pó proibitivo, a meno di non trovarla a 1100-1200 euro e allora in quel caso sarebbe un ottimo affare (cosa praticamente quasi impossibile in questo periodo).

EddieTheHead
14-02-2025, 18:43
rimane comico che siano gli utenti a dover fare il problem solving del design elettrico di un giocattolo da 2500 euro (potenzialmente - tra l'altro - pericoloso, perchè qui non si sta parlando solo di rompere la scheda, ma anche della possibilità, per quanto molto remota, che qualcosa prenda fuoco).

E non è che stiamo parlando di ingegneria aerospaziale eh, è qualcosa che fa pure il produttore di elettrodomestici più cinese e pezzente che esista.

Re-voodoo
14-02-2025, 18:47
posso farlo io ma con la 5080, non so a quanti di voi interessino.

Certo che interessa

ROBHANAMICI
14-02-2025, 18:52
ok faccio un attimo al volo e vi dico, nel caso edito questo messaggio.

Kostanz77
14-02-2025, 18:56
ok faccio un attimo al volo e vi dico, nel caso edito questo messaggio.


Ma vedo in firma una MSI Vanguard, ne hai due di 5080?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Dekkar
14-02-2025, 19:11
rimane comico che siano gli utenti a dover fare il problem solving del design elettrico di un giocattolo da 2500 euro (potenzialmente - tra l'altro - pericoloso, perchè qui non si sta parlando solo di rompere la scheda, ma anche della possibilità, per quanto molto remota, che qualcosa prenda fuoco).

E non è che stiamo parlando di ingegneria aerospaziale eh, è qualcosa che fa pure il produttore di elettrodomestici più cinese e pezzente che esista.

e' il nostro problema , siamo nerd e loro lo sanno


Comunque stavo guardando la differenza tra il polipone e il cavo 12salcomesichiama di seasonic. Il polipone ha i cavi belli stretti e saldati nella plastichina inferiore. Se si guarda bene infatti e' fatta in modo che non si muovano (con due clip ai lati)

Quello seasonic se io tiro il cavo il pin si muove dalla sua sede, ci potrebbe stare benissimo un falso contatto tra maschio e femmina che genera scintille e calore oppure interruzione

ROBHANAMICI
14-02-2025, 19:46
Fatti con le stesse impostazioni di "DJurassic" ovviamente a risoluzione differente:


1) 3440x1440p, DLAA, FG OFF.

https://i.postimg.cc/LYW3ZBKg/monster-hunter-wild-no-fg-rtx-5080.png (https://postimg.cc/LYW3ZBKg)

2) 3440X1440p, DLAA, FG ON.


https://i.postimg.cc/2b14mbbk/monster-hunter-wild-fg-rtx-5080.png (https://postimg.cc/2b14mbbk)

fabryx73
14-02-2025, 19:50
e' il nostro problema , siamo nerd e loro lo sanno


Comunque stavo guardando la differenza tra il polipone e il cavo 12salcomesichiama di seasonic. Il polipone ha i cavi belli stretti e saldati nella plastichina inferiore. Se si guarda bene infatti e' fatta in modo che non si muovano
(con due clip ai lati)

Quello seasonic se io tiro il cavo il pin si muove dalla sua sede, ci potrebbe stare benissimo un falso contatto tra maschio e femmina che genera scintille e calore oppure interruzione

Per questo chiedevo a @ludus se faceva prove anche col polipone :D .
Ma domanda stupida (a furia di domande stupide....:D ) utilizzare il polipone, andasse meglio come contatti, è una cosa proprio brutta? Ovviamente anche se uno ha un ali atx 3.1...


Il prezzo, soprattutto per queste "top di gamma", é un pó proibitivo, a meno di non trovarla a 1100-1200 euro e allora in quel caso sarebbe un ottimo affare (cosa praticamente quasi impossibile in questo periodo).

Grazie mille per la micro recensione...
Trovarle a 1200 queste top ,vanguard astral e suprime... è impossibile 1200 costa la fe... Queste sono veramente premium...
Ma secondo te a 1500 è un buon acquisto o meglio aspettare se calano un po'?

ROBHANAMICI
14-02-2025, 20:01
Parere soggettivo: è un buon acquisto, non ottimo, considerando che se comunque non giochi in 4k ma a risoluzioni inferiori, partendo da un buon refresh rate di base, attivando la mfg, recuperi e anzi superi abbondantemente quel gap dalla 4090, senza particolari problematiche di artefatti/glitch grafici o latenze a livello di input lag (io almeno su alan wake 2 e cyberpunk 2077 non le ho notate, sia attivando la mfg 3x che 4x e la fluidità è ottima. Ho notato solo un pò di "effetto ghosting" in Silent Hill 2).

Parere oggettivo "quasi" generalizzato: non è un buon acquisto perchè in raster va poco più di una 4080 super e i frame generati con la mfg sono "frame finti/generati" o comunque vengono considerati così dalla maggior parte dell'utenza. Non sottoponendola ad overclock è lontana da una 4090. L'ideale, per queste motivazioni, sarebbe a prenderla 1100-1200 euro.

Le 4090 usate, oggi come oggi, si trovano dai 1800 euro a salire e acquistare una 4080 super non vale assolutamente la pena. Quindi, in pratica devi valutare tu, o comunque chi ha una 4090 o una 4080 super deve valutare i vari pro e contro dell'acquisto. Secondo me bisognerà aspettare parecchi mesi, anche fino a giugno/luglio affinchè ci sia un minimo di calo, con la riduzione della domanda di queste schede. Chi ha una 4090, forse, oggettivamente, può anche escludere l'acquisto, considerando che, anche grazie all'aiuto della vram a 24gb, puoi giocare tranquillamente alla maggior parte dei giochi anche in 4k.

marbasso
14-02-2025, 20:17
Mii, e incacchiato nero....

https://youtu.be/W1W8YYOPSu4?si=J6pCZSZBY9IVCdS4

Dekkar
14-02-2025, 20:55
Mii, e incacchiato nero....

https://youtu.be/W1W8YYOPSu4?si=J6pCZSZBY9IVCdS4

e' andato in frenzy di brutto

pare che nel video in lingua madre dica le peggio cose XD





Look Aris, I think you need a reality check. And first of all I have no interest in doing a Youtuber Roman vs Aris back and forth nonsense because it doesn't help anything. I will break down the things for you to re-cap everything.
- I make my initial video on the 11th
- You post on the 11th in public that it is impossible to run above 20A on AWG16 cables and that it will instantly melt and that my measurement has to be wrong
- I reach out to YOU on 12th in privat over discord and ask "why do you think 22A on AWG 16 is impossible to measure while touching it with a current clamp?"
- To what you respond "hey there, because it is. In your video the clamp showed up to 23A, this is 276A Watt passing from a single gauge!!! something else is going on there. If you want send me your card, I will pay all expenses, to check it.I don't have an RTX 5090 and I WONT post anything,
- I send you a picture of my current clamp measuring 50A on 2 wires while running furmark. Nothing instantly melts
- You post a video ONE DAY LATER and claim "It is impossible to have a wire above 20A... the wire would instantly melt"
- I reply on my video and show that it works and it doesnt melt
- I make it CLEAR that it's NOT SAFE and I only run it for 5min.

Now you go wild. While I just reply to what you started. While I even reached out to you and you said "I WONT post anything".
Maybe take a break and think about it again. I have no problem with you and I have no intentions to start some childish youtube fight which is why I post here instead of doing yet another video and drag this in public.
Thanks
Roman



Litigare su un cavo a me sembrano tutti scoppiati

Ludus
14-02-2025, 21:34
Con il nuovo alimentatore nonostante il cavo non sembrasse granché, il carico è correttamente distribuito e non ho più problemi :cincin:

marbasso
14-02-2025, 21:44
Con il nuovo alimentatore nonostante il cavo non sembrasse granché, il carico è correttamente distribuito e non ho più problemi :cincin:

Hai collegato il 2 PIN fucsia?

Ludus
14-02-2025, 22:01
Hai collegato il 2 PIN fucsia?

Non fanno niente quei due pin fucsia. Collegati o scollegati segnava gli stessi valori.

Andrea_23
14-02-2025, 22:11
Con il nuovo alimentatore nonostante il cavo non sembrasse granché, il carico è correttamente distribuito e non ho più problemi :cincin:

Il problemino è che i cavi si degradano, per cui oggi al giorno 0 sei a posto. Poi?

https://www.dsogaming.com/articles/heres-what-happened-to-the-12vhpwr-power-cable-of-our-nvidia-rtx-4090-after-two-years-of-continuous-work/

Temo che Derbauer abbia fatto centro, cosa che a nessuno era riuscita finora.
Ad eccezione di Nvidia che in un delirio di onnipotenza decide da un giorno all'altro di scarnificare un design (3090ti) che tutta 'sta pantomima probabilmente l'avrebbe evitata alla fonte.

Cosa ne uscirà lo dirà solo la frequenza dei guasti nei prossimi mesi, ma data la penuria è probabile che passerà molto tempo prima di avere dati significativi.
Resta però che la Formula 1 non solo monta ruotini da panda (il cavo) ma è perfino senza freni (check di sicurezza). Quel che si può sperare è che il pilota sia sufficientemente bravo da tenere in pista il bolide.
Mi sembra uno scenario abbastanza inquietante : D.

Ps. del pezzo di dsogaming, che mi pare stia passando in sordina, faccio notare come la scheda funzioni correttamente, nonostante la condizione del cavo ausiliario. Non è un dettaglio da poco. Significa che il danno può anche essere graduale e continuo (non solo disastroso e istantaneo), fin quando si giunge alla classica goccia che fa traboccare il vaso. Tradisce una progettazione lacunosa fin dalle fondamenta...

Predator_1982
14-02-2025, 22:19
e' andato in frenzy di brutto

pare che nel video in lingua madre dica le peggio cose XD







Litigare su un cavo a me sembrano tutti scoppiati

Più scoppiati delle schede che scoppiano…

marbasso
14-02-2025, 22:31
e' andato in frenzy di brutto

pare che nel video in lingua madre dica le peggio cose XD







Litigare su un cavo a me sembrano tutti scoppiati


Aris è molto permaloso e a volte parecchio supponente. Ma ci puoi discutere o cmq parlare. Il più borioso che si crede onnipotente è Jon Gerow che ok ne sa ed è responsabile tecnico mi pare in Corsair ramo PSU ma cax....il troppo stroppia. Lui è il verbo degli ali.

Re-voodoo
14-02-2025, 22:37
Fatti con le stesse impostazioni di "DJurassic" ovviamente a risoluzione differente:


1) 3440x1440p, DLAA, FG OFF.

https://i.postimg.cc/LYW3ZBKg/monster-hunter-wild-no-fg-rtx-5080.png (https://postimg.cc/LYW3ZBKg)

2) 3440X1440p, DLAA, FG ON.


https://i.postimg.cc/2b14mbbk/monster-hunter-wild-fg-rtx-5080.png (https://postimg.cc/2b14mbbk)
Usa il dlss qualità e fg on

kiwivda
14-02-2025, 22:49
Con il nuovo alimentatore nonostante il cavo non sembrasse granché, il carico è correttamente distribuito e non ho più problemi :cincin:

taaac

albero77
14-02-2025, 23:06
Parere soggettivo: è un buon acquisto, non ottimo, considerando che se comunque non giochi in 4k ma a risoluzioni inferiori, partendo da un buon refresh rate di base, attivando la mfg, recuperi e anzi superi abbondantemente quel gap dalla 4090, senza particolari problematiche di artefatti/glitch grafici o latenze a livello di input lag (io almeno su alan wake 2 e cyberpunk 2077 non le ho notate, sia attivando la mfg 3x che 4x e la fluidità è ottima. Ho notato solo un pò di "effetto ghosting" in Silent Hill 2).

Parere oggettivo "quasi" generalizzato: non è un buon acquisto perchè in raster va poco più di una 4080 super e i frame generati con la mfg sono "frame finti/generati" o comunque vengono considerati così dalla maggior parte dell'utenza. Non sottoponendola ad overclock è lontana da una 4090. L'ideale, per queste motivazioni, sarebbe a prenderla 1100-1200 euro.

Le 4090 usate, oggi come oggi, si trovano dai 1800 euro a salire e acquistare una 4080 super non vale assolutamente la pena. Quindi, in pratica devi valutare tu, o comunque chi ha una 4090 o una 4080 super deve valutare i vari pro e contro dell'acquisto. Secondo me bisognerà aspettare parecchi mesi, anche fino a giugno/luglio affinchè ci sia un minimo di calo, con la riduzione della domanda di queste schede. Chi ha una 4090, forse, oggettivamente, può anche escludere l'acquisto, considerando che, anche grazie all'aiuto della vram a 24gb, puoi giocare tranquillamente alla maggior parte dei giochi anche in 4k.

mi spiace ma la 4090 usata a 1,8k non si può sentire ne vedere. sicuramente la 4090 va meglio in determinati scenari e ha più ram. se oggi ti ritrovi senza scheda e vuoi una scheda calcolando le follie dei prezzi delle 5090 non è che hai molte scelte. le 5080 si sono viste anche a 1199 su amz, ma anche fossero 1,4k di certo non vado a prendere una 4090 usata che supera il costo di una 5080 nuova. non scherziamo ragà...

https://i.ibb.co/zhH6ZKNm/average-fps-3840-2160.png (https://ibb.co/zhH6ZKNm)
https://i.ibb.co/bRqBmGbP/relative-performance-3840-2160.png (https://ibb.co/bRqBmGbP)

fabryx73
14-02-2025, 23:59
Con il nuovo alimentatore nonostante il cavo non sembrasse granché, il carico è correttamente distribuito e non ho più problemi :cincin:

Però non hai fatto la prova col polipo :D ,che sembra quello più rigido :D


mi spiace ma la 4090 usata a 1,8k non si può sentire ne vedere. sicuramente la 4090 va meglio in determinati scenari e ha più ram. se oggi ti ritrovi senza scheda e vuoi una scheda calcolando le follie dei prezzi delle 5090 non è che hai molte scelte. le 5080 si sono viste anche a 1199 su amz, ma anche fossero 1,4k di certo non vado a prendere una 4090 usata che supera il costo di una 5080 nuova. non scherziamo ragà...


Assolutamente d'accordo...poi io che provengo da una 3000... Non andrei mai su una 4090,anche se più potente, il mio dubbio era che ,oltre che impossibile da trovare a 1200 (la founders) , non saprei se è effettivamente troppo " tirata" , cioè vale la pena spendere 200/300 in più della founders ma avere una scheda molto più fresca ( quindi possibilità maggiori di oc senza tagliare ) e con dissipatore su 3 slot (meglio quindi )invece che il sandwich di 2 Fe (bello ma troppo caldo...e magari con problemi di surriscaldamento per i cavi?)

Predator_1982
15-02-2025, 07:48
Con il nuovo alimentatore nonostante il cavo non sembrasse granché, il carico è correttamente distribuito e non ho più problemi :cincin:

Che PSU hai preso alla fine?

MarvelDj
15-02-2025, 07:55
come mai con le gpu non si può espandere la memoria?
allocare alcuni dati che non richiedono un'alta velocità in una memoria esterna, o in uno slot di espansione sulla gpu?
poteva essere interessante per la 5080 ...

Predator_1982
15-02-2025, 07:57
come mai con le gpu non si può espandere la memoria?
allocare alcuni dati che non richiedono un'alta velocità in una memoria esterna, o in uno slot di espansione sulla gpu?
poteva essere interessante per la 5080 ...

Perché già lo si fa usando la memoria di sistema

MarvelDj
15-02-2025, 07:59
Perché già lo si fa usando la memoria di sistema

ma su tutte le gpu? o sulle ultime?
perché la 980ti con gli ultimi giochi tripla a mi dice che la memoria è piena e non posso aumentare la qualità delle texture

Cutter90
15-02-2025, 08:03
Si ma ragazzi occhio perchè la 5080 a 1200 non esiste. I prezzi sono da 1400 per le basi basi in su. Ok il ragionamento sulla 4090 che posso capire, anche se parlare di "usato" in termini di "usurato" con l'elettronica moderna ha davvero poco senso secondo me, ma almeno mettiamo i prezzi giusti

albero77
15-02-2025, 08:31
Si ma ragazzi occhio perchè la 5080 a 1200 non esiste. I prezzi sono da 1400 per le basi basi in su. Ok il ragionamento sulla 4090 che posso capire, anche se parlare di "usato" in termini di "usurato" con l'elettronica moderna ha davvero poco senso secondo me, ma almeno mettiamo i prezzi giusti

ok quale sarebbe quindi il prezzo per una 4090 usata? la tua ad esempio...a quanto la venderesti?

Cutter90
15-02-2025, 08:35
ok quale sarebbe quindi il prezzo per una 4090 usata? la tua ad esempio...a quanto la venderesti?

Nel mercato attuale la mia la metterei a 2000.
In un mercato un po' più "sensato" dovrebbe stare come una 5080 nuova base o un pelino sopra. Quindi sui 1300.

Predator_1982
15-02-2025, 08:38
ma su tutte le gpu? o sulle ultime?
perché la 980ti con gli ultimi giochi tripla a mi dice che la memoria è piena e non posso aumentare la qualità delle texture

Il Check ovviamente viene fatto sul reale quantitativo di vram, il fatto che le texture possano transitare dalla ram alla vram è un altro discorso, ma la gpu non andrà mai a processare direttamente quelle allocate sulla ram come se fosse vram, ci sarebbero troppi colpi di bottiglia

ROBHANAMICI
15-02-2025, 08:40
Usa il dlss qualità e fg on


Ok dopo lo faccio

marbasso
15-02-2025, 09:07
Che PSU hai preso alla fine?

L' ha detto 67 volte, uno strix 1000w 3.1 ganfet :D

Però non capisco il perchè al cambio alimentatore sparisca il problema.
Non è normale, a meno che non sia proprio necessario un 3.1-5.1.
Mmmmmm
Io non ci credo che sia una questione di cavo.

Alekx
15-02-2025, 09:12
SEGUO

albero77
15-02-2025, 09:25
L' ha detto 67 volte, uno strix 1000w 3.1 ganfet :D

Però non capisco il perchè al cambio alimentatore sparisca il problema.
Non è normale, a meno che non sia proprio necessario un 3.1-5.1.
Mmmmmm
Io non ci credo che sia una questione di cavo.

https://i.ibb.co/NgxPvfJN/81ho3qo-QQZL-AC-SL1500.jpg (https://ibb.co/NgxPvfJN)

asus entra a gamba tesa con ali da 3 piotte:winner:

Andrea_23
15-02-2025, 09:30
L' ha detto 67 volte, uno strix 1000w 3.1 ganfet :D

Però non capisco il perchè al cambio alimentatore sparisca il problema.
Non è normale, a meno che non sia proprio necessario un 3.1-5.1.
Mmmmmm
Io non ci credo che sia una questione di cavo.

È un problema composito, non c'è una spiegazione univoca.
L'aleatorietà che sperimenti è figlia del fatto che ci sono lacune a più livelli. Sul cavo, sulla gpu, sull' alimentatore. Nel momento in cui l'alimentatore né la gpu hanno modo di capire e regolare la corrente in modo attivo sui 6 cavi, quel che succede è che qualsiasi minimo dettaglio può influire sul montaggio (difetto di fabbrica, usura, inserimento errato, sovraccarico con furmark, whatever).

Come dicevo ieri con la metafora automobilistica, l'unica cosa in cui si può sperare è che il pilota sia bravo a guidare, ossia che una volta che posizioni il cavo bene, la situazione non degradi nel tempo. Ma anche qui ... vi rimando all'articolo che linkavo ieri di dsogaming.

Una cosa a cui si potrebbe pensare è di cambiare il cavo ciclicamente, come si fa con la pasta termica? Sigh.

marbasso
15-02-2025, 09:47
https://i.ibb.co/NgxPvfJN/81ho3qo-QQZL-AC-SL1500.jpg (https://ibb.co/NgxPvfJN)

asus entra a gamba tesa con ali da 3 piotte:winner:

Ma è uno degli ultimi modelli con ganfet (anche se è solo marketing utilizzati in quel modo barbaro) ed è 5.0?
Il mio LEADEX è 5.1....bo.

marbasso
15-02-2025, 09:50
È un problema composito, non c'è una spiegazione univoca.
L'aleatorietà che sperimenti è figlia del fatto che ci sono lacune a più livelli. Sul cavo, sulla gpu, sull' alimentatore. Nel momento in cui l'alimentatore né la gpu hanno modo di capire e regolare la corrente in modo attivo sui 6 cavi, quel che succede è che qualsiasi minimo dettaglio può influire sul montaggio (difetto di fabbrica, usura, inserimento errato, sovraccarico con furmark, whatever).

Come dicevo ieri con la metafora automobilistica, l'unica cosa in cui si può sperare è che il pilota sia bravo a guidare, ossia che una volta che posizioni il cavo bene, la situazione non degradi nel tempo. Ma anche qui ... vi rimando all'articolo che linkavo ieri di dsogaming.

Una cosa a cui si potrebbe pensare è di cambiare il cavo ciclicamente, come si fa con la pasta termica? Sigh.

Ma qua allora ci sono lacune sul rispetto delle specifiche ATX intel .

Cutter90
15-02-2025, 09:51
https://i.ibb.co/NgxPvfJN/81ho3qo-QQZL-AC-SL1500.jpg (https://ibb.co/NgxPvfJN)

asus entra a gamba tesa con ali da 3 piotte:winner:

Come "truffano" loro nessuno. Dei maestri del marketing

BlueEyes
15-02-2025, 09:56
Io non ci credo che sia una questione di cavo.

Il problema non nasce dal tipo di cavo, ma da come è stato fatto il circuito di alimentazione delle schede e PSU che non "prevedono" errori, e se qualcosa non fila liscio nel cavo, nei contatti del connettore ecc... al sistema fotte sega e continua ad andare fino alla fusione.
Il sistema della Astral è un palliativo (che costa un'assurdità) ma che ti da tranquillità sul fatto che tutto fila liscio (non tutti hanno una pinza amperometrica in casa e ci mancherebbe).
I nuovi connettori 12V-2x6 hanno delle leggere modifiche che però vanno a mitigare le criticità del connettore precedente.
Sta di fatto che io (e così ho fatto prima ancora di avere la scheda), una 5080, ma soprattutto una 5090, la collegherei solamente con un ali 3.1 di "ottima" qualità. Nel caso fosse un 3.0 o inferiore la collegherei con il polipo di serie, che pare abbia un ottimo connettore, per evitare che si possa dare "colpa" al cavo in caso si sciolga e quindi non avere problemi in caso di RMA.

Comunque sia, è una situazione al limite del ridicolo. Francamente mi auguro che AMD riesca ad accorciare le distanze per fare in modo che NVIDIA torni ad abbassare la cresta come hai tempi della fx5800 ultra.

BlueEyes
15-02-2025, 10:01
È un problema composito, non c'è una spiegazione univoca.
L'aleatorietà che sperimenti è figlia del fatto che ci sono lacune a più livelli. Sul cavo, sulla gpu, sull' alimentatore. Nel momento in cui l'alimentatore né la gpu hanno modo di capire e regolare la corrente in modo attivo sui 6 cavi, quel che succede è che qualsiasi minimo dettaglio può influire sul montaggio (difetto di fabbrica, usura, inserimento errato, sovraccarico con furmark, whatever).

Come dicevo ieri con la metafora automobilistica, l'unica cosa in cui si può sperare è che il pilota sia bravo a guidare, ossia che una volta che posizioni il cavo bene, la situazione non degradi nel tempo. Ma anche qui ... vi rimando all'articolo che linkavo ieri di dsogaming.

Una cosa a cui si potrebbe pensare è di cambiare il cavo ciclicamente, come si fa con la pasta termica? Sigh.

Non credo che il cavo sia da cambiare ciclicamente, ma lo vedremo solamente con il passare del tempo. Comunque io non la smonterò fino alla prossima scheda, per evitare che a furia di mettere e togliere qualcosa vada storto.


Ci sarebbero da fare dei bei soldi, se qualcuno si inventa un cavo con in mezzo uno "scatolotto" che verifica i cavi e avvisa o stacca e spegne il sistema :)

Spero che da sta storia nasca un gran casino e che Nvidia faccia una figuraccia golbale anche sui giornali, ne avremo tutti da guadagnarci con le prossime schede.

marbasso
15-02-2025, 10:02
Hahahah, hanno alzato il prezzo della 5090 che in un certo senso tengo d'occhio, da 2800 a 3200. Costa meno l' ASTRA OC.....
Ma ciao proprio hahahahah, per un pò non si bencha, o se bencho lo faccio in cat 4090, pazienza.
Me ne sbatto proprio.
Tra intel e nvidia il 2024/2025 sarà un anno da ricordare.
SERVA DA MONITO

marbasso
15-02-2025, 10:05
Non credo che il cavo sia da cambiare ciclicamente, ma lo vedremo solamente con il passare del tempo. Comunque io non la smonterò fino alla prossima scheda, per evitare che a furia di mettere e togliere qualcosa vada storto.

Spero che da sta storia nasca un gran casino e che Nvidia faccia una figuraccia golbale anche sui giornali, ne avremo tutti da guadagnarci con le prossime schede.

Ba, tra aggiornamento piatta, pulizia case, pulizia ventole gpu, applicazione PTM7950, ripulizia case credo di aver messo e tolto la vga una 10ina di volte almeno.
Poi, con i test di 4 alimentatori e quindi sostituzione del 16pin il connettore ha lavorato altre volte.
Tutto perfetto. Ineccepibile, come appena tolta dalla scatola.
Tocco balle.

BlueEyes
15-02-2025, 10:08
Se è ancora in garanzia e si scioglie magari ci scappa una 5080/5090 aggratis in sostituzione :D

albero77
15-02-2025, 10:11
Hahahah, hanno alzato il prezzo della 5090 che in un certo senso tengo d'occhio, da 2800 a 3200.
Ma ciao proprio hahahahah, per un pò non si bencha, o se bencho lo faccio in cat 4090, pazienza.
Me ne sbatto proprio.
Tra intel e nvidia il 2024/2025 sarà un anno da ricordare.
SERVA DA MONITO

aspettando...mai titolo fu così profetico. se mi capita un 5090fe la prendo al volo senza se e senza ma. oltre quella soglia di prezzo mi rifiuto(in realtà sto facendo già uno sforzo immane così). se va a fuoco sti cazzi, gli faccio pure causa tanto l'avvocato non lo pago io, lo pagheranno loro una volta che avrò vinto la causa.:Prrr:

marbasso
15-02-2025, 10:12
Se è ancora in garanzia e si scioglie magari ci scappa una 5080/5090 aggratis in sostituzione :D

Ma no poverina, preferisco nel caso venderla intonsa e prendere la 5090, però, sto seriamente pensando che il gioco non val valga la candela alla luce di tante cose.

albero77
15-02-2025, 10:13
Ma no poverina, preferisco nel caso venderla intonsa e prendere la 5090, però, sto seriamente pensando che il gioco non val valga la candela alla luce di tante cose.

lo dici ma non ci credi realmente, quanto la metti la tua 4090 usata?

marbasso
15-02-2025, 10:18
lo dici ma non ci credi realmente, quanto la metti la tua 4090 usata?


Usata in maniera maniacale, con sigillo, e pure fortunella abbastanza.
A tempo debito fratello, non ci ho ancora minimamente pensato.
Resta il fatto che, nel caso proprio si faccia chiarezza sui problemi e che trovi la 5090 che voglio, + di 2800 non spenderei.
Finito il tempo dove sarei arrivato a 3k, e la colpa è di NVIDIA stessa.
Attenderò questa concatenazione di eventi.
Per ora la suprim sta li fedele a ventole ferme e 35°.

Predator_1982
15-02-2025, 10:26
Sta di fatto che io (e così ho fatto prima ancora di avere la scheda), una 5080, ma soprattutto una 5090, la collegherei solamente con un ali 3.1 di "ottima" qualità.

e ci mancherebbe altro che se si spendono 2/3K di GPU si faccia economia sul resto della configurazione...

scorpion73
15-02-2025, 10:29
Sta di fatto che io (e così ho fatto prima ancora di avere la scheda), una 5080, ma soprattutto una 5090, la collegherei solamente con un ali 3.1 di "ottima" qualità. Nel caso fosse un 3.0 o inferiore la collegherei con il polipo di serie, che pare abbia un ottimo connettore, per evitare che si possa dare "colpa" al cavo in caso si sciolga e quindi non avere problemi in caso di RMA.


Peccato che gli alimentatori 3.1 si contino sulle dita di una mano.
Corsair RM1000x
Strix 1000p
Enermax PlatiGemini
Seasonic PX-2200 e Thor 1600 (fuori quota per il prezzo ma ottimi come PSU)
NZXT 1000C

Io non vedo altre PSU, se non LC-POWER che non l'ho mai sentita.

Quali sono secondo te di questi di "ottima" qualità? Secondo me sono tutti decenti per metterci le nuove VGA

albero77
15-02-2025, 10:32
Peccato che gli alimentatori 3.1 si contino sulle dita di una mano.
Corsair RM1000x
Strix 1000p
Enermax PlatiGemini
Seasonic PX-2200 e Thor 1600 (fuori quota per il prezzo ma ottimi come PSU)
NZXT 1000C

Io non vedo altre PSU, se non LC-POWER che non l'ho mai sentita.

Quali sono secondo te di questi di "ottima" qualità? Secondo me sono tutti decenti per metterci le nuove VGA

il mio è conforme ATX 3.1 e predisposto per PCIe 5.1 o almeno così c'è scritto.
non indovinerete mai:D

Predator_1982
15-02-2025, 10:32
Peccato che gli alimentatori 3.1 si contino sulle dita di una mano.
Corsair RM1000x
Strix 1000p
Enermax PlatiGemini
Seasonic PX-2200 e Thor 1600 (fuori quota per il prezzo ma ottimi come PSU)
NZXT 1000C

Io non vedo altre PSU, se non LC-POWER che non l'ho mai sentita.

Quali sono secondo te di questi di "ottima" qualità? Secondo me sono tutti decenti per metterci le nuove VGA

io ho di recente preso il corsair, RM1000x ottimo alimentatore e con la 5090 non sta facendo una piega

marbasso
15-02-2025, 10:40
Peccato che gli alimentatori 3.1 si contino sulle dita di una mano.
Corsair RM1000x
Strix 1000p
Enermax PlatiGemini
Seasonic PX-2200 e Thor 1600 (fuori quota per il prezzo ma ottimi come PSU)
NZXT 1000C

Io non vedo altre PSU, se non LC-POWER che non l'ho mai sentita.

Quali sono secondo te di questi di "ottima" qualità? Secondo me sono tutti decenti per metterci le nuove VGA

Aggiungi il Super Flower LEADEX TITANIUM 1600W ATX3.1 PCIe 5.1

E non a caso consigliavo il C1500 della nzxt che al prezzo odierno è TOP

MarvelDj
15-02-2025, 10:43
ho appena preso l'hx1000i, c'è scritto pci 5.1

Predator_1982
15-02-2025, 10:45
ho appena preso l'hx1000i, c'è scritto pci 5.1

lo avevo un po' di tempo fa quell'ali, che ho reso perchè mi disturbava sentire i "click" che emetteva con carichi bassi...magari era il mio esemplare difettoso anche se, su diverse opinioni, è segnalato.

MarvelDj
15-02-2025, 10:49
lo avevo un po' di tempo fa quell'ali, che ho reso perchè mi disturbava sentire i "click" che emetteva con carichi bassi...magari era il mio esemplare difettoso anche se, su diverse opinioni, è segnalato.

ho l'AX750 nella vecchia configurazione e l'ho trovato perfetto.
ho voluto prendere l'ali di punta presupponendo fosse meglio.
rumori a carichi bassi non dovrebbe mai farli, sicuramente aveva qualche problema

scorpion73
15-02-2025, 10:52
Anche lo strix che ha preso Ludus sembra andare bene. Falco75 ne parla molto bene sulla sua review e addirittura se confronti la review del corsair sembra anche meglio di questo (ovviamente al di fuori che uno è Gold e l'altro Platinum)
Mi piace poco del corsair la storia che ha due soli sense pin collegati (anche se gli altri due non sono usati) mentre lo strix sembra essere PCI Ex 5.0 e non 5.1

Predator_1982
15-02-2025, 10:57
ho l'AX750 nella vecchia configurazione e l'ho trovato perfetto.
ho voluto prendere l'ali di punta presupponendo fosse meglio.
rumori a carichi bassi non dovrebbe mai farli, sicuramente aveva qualche problema

dubito, all'epoca ne cambiai 2....semplicemente è rumoroso. Se cerchi anche le recensioni su amazon lo dicono. Inoltre i cavi erano piuttosto rigidi, a differenza del nuovo RM1000x che ha cavi sleeve di ottima fattura, infatti ne ho approfittato per sistemare bene il cablaggio.

In ogni caso provalo, magari sei più fortunato.

Zago91
15-02-2025, 11:00
C'è di buono che con la astral potrò tenere sotto controllo la situazione e agire in caso di qualche anomalia. Per il resto più che equipaggiarmi con un alimentatore 3.1 e usare il cavo proprietario onestamente non so che fare. Mi auguro di non avere problemi :O

Dekkar
15-02-2025, 11:13
Forse ho risolto ma questa cosa non ha molto senso...


Cambiando monitor e usando un asus da 1080p riesco tranquillmanete ad accedere al bios

Se riavvio sull uefi con il monitor 4k samsung non ho output video, manco se tolgo il cavo e collego il monitor da 1080p



Ho fatto 4 reboot e tutti andati a buon fine, ora installero per sport arch linux voglio proprio vedere

ROBHANAMICI
15-02-2025, 11:16
mi spiace ma la 4090 usata a 1,8k non si può sentire ne vedere. sicuramente la 4090 va meglio in determinati scenari e ha più ram. se oggi ti ritrovi senza scheda e vuoi una scheda calcolando le follie dei prezzi delle 5090 non è che hai molte scelte. le 5080 si sono viste anche a 1199 su amz, ma anche fossero 1,4k di certo non vado a prendere una 4090 usata che supera il costo di una 5080 nuova. non scherziamo ragà...

https://i.ibb.co/zhH6ZKNm/average-fps-3840-2160.png (https://ibb.co/zhH6ZKNm)
https://i.ibb.co/bRqBmGbP/relative-performance-3840-2160.png (https://ibb.co/bRqBmGbP)


Si è un pò quello che dicevo io, al di la di quello che dicono le recensioni, considerando il contesto dei prezzi del mercato globale attuale, le schede sono valide.

albero77
15-02-2025, 11:20
Forse ho risolto ma questa cosa non ha molto senso...


Cambiando monitor e usando un asus da 1080p riesco tranquillmanete ad accedere al bios

Se riavvio sull uefi con il monitor 4k samsung non ho output video, manco se tolgo il cavo e collego il monitor da 1080p



Ho fatto 4 reboot e tutti andati a buon fine, ora installero per sport arch linux voglio proprio vedere

la cosa che non ha realmente senso è che da due settimane ti tieni in casa un giocattolo da 2,4k probabilmente rotto senza che nessuno ti abbia dato una risposta e/o una soluzione. anche il tempo è denaro...quello che stai perdendo.

albero77
15-02-2025, 11:30
Si è un pò quello che dicevo io, al di la di quello che dicono le recensioni, considerando il contesto dei prezzi del mercato globale attuale, le schede sono valide.

anzi perdonami, la 5080 astral va anche meglio della gigabyte, con un pò di oc se fortunella vai QUASI a prendere una 4090 base. non esistono cattive schede, ma esistono cattivi prezzi. dobbiamo anche considerare che ci sarà nel tempo un miglioramento nei driver e nelle tecnologie esclusive della serie 50xx

https://i.ibb.co/d0VdMwHs/relative-performance-3840-2160-1.png (https://ibb.co/d0VdMwHs)

ma poi alla fine quanto ti è costata?

Predator_1982
15-02-2025, 11:57
Forse ho risolto ma questa cosa non ha molto senso...


Cambiando monitor e usando un asus da 1080p riesco tranquillmanete ad accedere al bios

Se riavvio sull uefi con il monitor 4k samsung non ho output video, manco se tolgo il cavo e collego il monitor da 1080p



Ho fatto 4 reboot e tutti andati a buon fine, ora installero per sport arch linux voglio proprio vedere

qualcuno sul forum nvidia parlava di frequenze di refresh da abbassare a 60hz...però boh, ha poco senso.

Dekkar
15-02-2025, 12:04
qualcuno sul forum nvidia parlava di frequenze di refresh da abbassare a 60hz...però boh, ha poco senso.

era una dell eprove che avevo fatto, se mettevo poi 60hz era imbarazzante, laggava tutto.

Per quello davo per quasi certo un difetto della scheda.

Sta cosa e' assurda, come e' assurdo nvidia che non mi caga minimanete non me la posso prendere

Ho installato arch linux e collegato il 4k.

0 output video. E' chiaramente la gpu che non corregge la risoluzione al boot o non da segnale.

Adesso ho un vecchio 4k in garage lo vado a prendere e provo a vedere se anche li cosi

Predator_1982
15-02-2025, 12:07
era una dell eprove che avevo fatto, se mettevo poi 60hz era imbarazzante, laggava tutto.

Per quello davo per quasi certo un difetto della scheda.

Sta cosa e' assurda, come e' assurdo nvidia che non mi caga minimanete non me la posso prendere

inizierei ad usare toni forti...capisco che Maddalena faccia la passacarte, ma pretendi la sostituzione immediata

eXeS
15-02-2025, 12:08
È un problema composito, non c'è una spiegazione univoca.
L'aleatorietà che sperimenti è figlia del fatto che ci sono lacune a più livelli. Sul cavo, sulla gpu, sull' alimentatore. Nel momento in cui l'alimentatore né la gpu hanno modo di capire e regolare la corrente in modo attivo sui 6 cavi, quel che succede è che qualsiasi minimo dettaglio può influire sul montaggio (difetto di fabbrica, usura, inserimento errato, sovraccarico con furmark, whatever).

Come dicevo ieri con la metafora automobilistica, l'unica cosa in cui si può sperare è che il pilota sia bravo a guidare, ossia che una volta che posizioni il cavo bene, la situazione non degradi nel tempo. Ma anche qui ... vi rimando all'articolo che linkavo ieri di dsogaming.

Una cosa a cui si potrebbe pensare è di cambiare il cavo ciclicamente, come si fa con la pasta termica? Sigh.
Visto quanto le fanno pagare potrebbero includere nel prezzo un tagliando annuale per i primi due anni con ritiro scheda a domicilio, che comprende: cambio pasta, cambio cavo, e rilascio certificato di idoneità per uso casalingo ;)

ROBHANAMICI
15-02-2025, 12:20
anzi perdonami, la 5080 astral va anche meglio della gigabyte, con un pò di oc se fortunella vai QUASI a prendere una 4090 base. non esistono cattive schede, ma esistono cattivi prezzi. dobbiamo anche considerare che ci sarà nel tempo un miglioramento nei driver e nelle tecnologie esclusive della serie 50xx

https://i.ibb.co/d0VdMwHs/relative-performance-3840-2160-1.png (https://ibb.co/d0VdMwHs)

ma poi alla fine quanto ti è costata?


Il costo te lo dico in pvt :asd:, comunque quoto tutto quello che hai detto :)


Usa il dlss qualità e fg on


Fatti i test te li metto tutti insieme.




1) 3440x1440p, DLAA, FG OFF.
https://i.postimg.cc/LYW3ZBKg/monster-hunter-wild-no-fg-rtx-5080.png (https://postimg.cc/LYW3ZBKg)

2) 3440x1440p, DLSS QUALITY, FG OFF.
https://i.postimg.cc/47H1HNZf/monster-hunter-wilds-no-fg-dlss-rtx-5080.png (https://postimg.cc/47H1HNZf)

3) 3440X1440p, DLAA, FG ON.
https://i.postimg.cc/2b14mbbk/monster-hunter-wild-fg-rtx-5080.png (https://postimg.cc/2b14mbbk)

4) 3440-x1440p, DLSS QUALITY, FG ON
https://i.postimg.cc/hf11dYFd/monster-hunter-wilds-fg-dlss-rtx-5080.png (https://postimg.cc/hf11dYFd)

Dekkar
15-02-2025, 12:38
inizierei ad usare toni forti...capisco che Maddalena faccia la passacarte, ma pretendi la sostituzione immediata

gia fatto se ne fregano bellamente la ciolla


altra cosa stranissima ok che ero su linux, ma secondo me e' successo anche su windows la prima volta che l ho collegata

Avendo collegato sia il 1080p via DP che il 4k via HDMI il secondo monitor non veniva rilevato e non viene tutt ora rilevato quando riavvio.

Una volta caricati i driver il monitor viene poi rilevato, ma comunque non viene "attivato" finche non vengono caricati i driver.

E' chiaramente un problema di vbios di incompatibilita con certi monitor / mobo va a capire

nagashadow
15-02-2025, 12:43
È arrivata oggi la gigabyte 5080 windondforce sff….con +250 sta sopra i 3ghz con temperature veramente basse 63 gradi e 64 le memorie…a 3ghz mette 1.02 di voltaggio

Cosa positiva powerlimit più alto rispetto alla 5080 msi inspire…la msi sembra veramente un giocattolino , leggere e piccola

BlueEyes
15-02-2025, 13:03
ho appena preso l'hx1000i, c'è scritto pci 5.1

Ho provato a cercarlo, ma guardando le foto sul sito non mi pare abbia nessuna porta 12VHPWR (5.0) o 12V-2x6 (5.1), credo usi il cavo da 4 a 12V-2x6

https://d1q3zw97enxzq2.cloudfront.net/images/HX1200i_angled.width-540.format-webp.webp

Quello che ho preso io ha il cavo 12V-2x6 / 12V-2x6

https://www.enermax.com/archive/products/item/PSU/PlatiGemini/PlatiGemini_001_reddot.jpg

Direi che questo cavo è la soluzione migliore per chi vuol passare alle 5080/5090