View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia GB202-GB203 (RTX 5090 - 5080 - 5070TI)
FrancoBit
10-02-2025, 13:31
Ho capito grazie , avevo intenzione di provarlo ora in versione gratuita così per curiosità , ma non essendoci slot niente :)
Vuoi una scheda video? Non ce ne sono....
Vuoi GFNow? Tu no xchè non sei gia dentro...
gne gne :Prrr:
Che strana situazione :mbe:
Evilquantico
10-02-2025, 13:58
Vuoi una scheda video? Non ce ne sono....
Vuoi GFNow? Tu no xchè non sei gia dentro...
gne gne :Prrr:
Che strana situazione :mbe:
:stordita: :stordita: :stordita:
No cmq a parte gli scherzi sto bello parato con i 2 pc in firma , però mettendosi nei panni di chi sta senza schede e vuole cmq cambiare pc con una serie 5xxx aspettando che i prezzi scendano , è abbastanza paradossale visto che siamo nel 2025 e non in era covid/mining
FrancoBit
10-02-2025, 14:21
:stordita: :stordita: :stordita:
No cmq a parte gli scherzi sto bello parato con i 2 pc in firma , però mettendosi nei panni di chi sta senza schede e vuole cmq cambiare pc con una serie 5xxx aspettando che i prezzi scendano , è abbastanza paradossale visto che siamo nel 2025 e non in era covid/mining
Si si d'accordo con te, bene o male essendo una fissazione / passione spesso nel nostro caso si è già tranquilli, si tratta di aspettare tempi migliori. Per chi è in una situazione diversa e deve acquistare da zero o necessita di un upgrade più importante, è una bella rottura di palle nel 2025 non riuscire ad accedere a un prodotto tech....
Evilquantico
10-02-2025, 14:31
Si si d'accordo con te, bene o male essendo una fissazione / passione spesso nel nostro caso si è già tranquilli, si tratta di aspettare tempi migliori. Per chi è in una situazione diversa e deve acquistare da zero o necessita di un upgrade più importante, è una bella rottura di palle nel 2025 non riuscire ad accedere a un prodotto tech....
Poi tu stai messo ancora meglio :D
micronauta1981
10-02-2025, 14:32
Ldlc mi ha confermato che nn hanno una data di restock,bene ma non benissimo...
redbaron
10-02-2025, 14:38
Ldlc mi ha confermato che nn hanno una data di restock,bene ma non benissimo...
Era come ti dicevo io, ne avevano 2 ne hanno vendute 10
edit comunque dovremmo parlarne nell'altro 3d
Saved_ita
10-02-2025, 14:39
Mi spiace, si, gli slot sono limitati per garantire la qualità del servizio, o qualcuno molla il posto, o nisba. E poi stanno anche aggiornando a Blackwell (probabile eta 28 marzo, che poi dovrebbe corrispondere con i volumi più consistenti di GPU sul mercato...che caso eh...), quindi immagino ci sia anche una certa congestione. Tuttavia per chi come me ormai lo usa da circa 2 mesi, il servizio è impeccabile.
No, è bloccato perchè hanno cambiato la piattaforma di pagamenti
https://support.nvidia.eu/hc/it/articles/24275122579474-Aggiornamenti-Importanti-agli-Abbonamenti-GeForce-NOW
La disponibilità non c'entra niente in questo caso, peraltro, visto che non possono fatturare, chi ha GEForce Now attivo da prima del cambio, non lo sta pagando perchè non emettono neanche fattura.
Si, ma a livello di funzionamento il generato nuovo è basato comunque sul precedente e sul successivo (i completi per intenderci).
L'aspettativa del 2x non la raggiungi praticamente mai quindi (domanda iniziale) è corretto non aspettarsi che da 60 frame si passi a 120, ma da 60 a 90/100. O giù di lì.
Si è corretto e dipende dal gioco, quando nVidia presentò il DLSS3 nelle slide era indicato FG + DLSS Perf, così come quando ha presentato l'MFG
https://i.postimg.cc/tZzXK9Lq/geforce-rtx-4090-nvidia-dlss-3-game-performance.png (https://postimg.cc/tZzXK9Lq)
guardate questo video sulle temperature pazzesche della 5090:doh: :doh: https://www.youtube.com/watch?v=ep4cyVav1gA
samsamsam
11-02-2025, 09:12
Vedo la Asus 5080 a 1759 euro, 600 in più sulla funder a fronte di prestazioni che sembrano leggermente più alte...
Venendo da una 4080 super che ne pensate?
Si fa o no?
MarvelDj
11-02-2025, 09:27
Vedo la Asus 5080 a 1759 euro, 600 in più sulla funder a fronte di prestazioni che sembrano leggermente più alte...
Venendo da una 4080 super che ne pensate?
Si fa o no?
no
Vedo la Asus 5080 a 1759 euro, 600 in più sulla funder a fronte di prestazioni che sembrano leggermente più alte...
Venendo da una 4080 super che ne pensate?
Si fa o no?
Decisamente no -posseggo una 4080 Super-.
Che è la risposta dettata da raziocinio.
Decisamente no.
Che è la risposta per non sentirsi stupidi a foraggiare un ricarico assurdo e ingiustificato sul prezzo della FE.
Decisamente sì.
Se non hai problemi economici e la scimmia urlatrice ha detto che sti cavoli di quanto sopra.
ray_hunter
11-02-2025, 09:31
Mi sembra un prezzo folle per una 5080 e considerando che parti da un 4080 super mi sembra ancora più folle. Il guadagno prestazionale sarebbe ridicolo!!!
Guarda che comunque su amazon ne sono uscite tra i 1400 e i 1500€ anche meno volendo...
Io sto aspettando la 5090 ma giusto per provare i link che mi arrivano son riuscito a metterle nel carrello e arrivare al pagamento con diverse di queste...
Io al posto tuo più di 1450 non spendere e anzi, se hai la 4080S ci penserei tre volte... L'upgrade è davvero minimo!
Vedo la Asus 5080 a 1759 euro, 600 in più sulla funder a fronte di prestazioni che sembrano leggermente più alte...
Venendo da una 4080 super che ne pensate?
Si fa o no?
Solo se per te quei soldi non hanno nessun valore. Il salto prestazionale è ridicolo e non vale minimamente i soldi in più che andresti a tirar fuori.
ray_hunter
11-02-2025, 09:36
guardate questo video sulle temperature pazzesche della 5090:doh: :doh: https://www.youtube.com/watch?v=ep4cyVav1gA
Diciamo che la FE è caldina ma non la definirei una temperatura pazzesca.
Ottime invece le temp della custom che credo sia una phantom!!!
Vedo la Asus 5080 a 1759 euro, 600 in più sulla funder a fronte di prestazioni che sembrano leggermente più alte...
Venendo da una 4080 super che ne pensate?
Si fa o no?
founder?
sei matto?
nemmeno fosse la migliore della gen, con una founder ancora meno sensato
Predator_1982
11-02-2025, 09:59
guardate questo video sulle temperature pazzesche della 5090:doh: :doh: https://www.youtube.com/watch?v=ep4cyVav1gA
non ci vedo nulla di pazzesco... vivete sereni
samsamsam
11-02-2025, 10:13
É la Asus a quel prezzo e in effetti è un po' una follia...il salto prestazionale, correggetemi!, mi pare ci sarebbe solo com FG x 3, al costo di una latenza tutta da verificate (i benchmark che ho visto parlavano di circa 80 ms a fronte di una latenza senza FG di circa 25)
É la Asus a quel prezzo e in effetti è un po' una follia...il salto prestazionale, correggetemi!, mi pare ci sarebbe solo com FG x 3, al costo di una latenza tutta da verificate (i benchmark che ho visto parlavano di circa 80 ms a fronte di una latenza senza FG di circa 25)
Tutto corretto:
-il prezzo è follia pura;
-il salto prestazionale c'è solo con il MFG
-la latenza aumenta
Tuttavia, ripeto, se non hai problemi economici -al che , mi verrebbe da dire, perso per perso, se hai i soldi, buttali nella 5090- e la scimmia urla, tutto è lecito :)
ray_hunter
11-02-2025, 10:27
É la Asus a quel prezzo e in effetti è un po' una follia...il salto prestazionale, correggetemi!, mi pare ci sarebbe solo com FG x 3, al costo di una latenza tutta da verificate (i benchmark che ho visto parlavano di circa 80 ms a fronte di una latenza senza FG di circa 25)
Ascolta un cretino, con un monitor da 120hz come il tuo dell'FG 3x non te ne fai praticamente una mazza...
Se non ti interessa il gaming ad alto refresh (>144hhz) è una feature che puoi tranquillamente ignorare.
Dalla tua alla 5080 stiamo parlando di un salto del 15% che per assurdo è meno marcato in raster che in RT spinto o PT...
Al posto tuo fare il cambio se ci metto sopra non più di 200-300€.
Trovo più sensato passare da una 4090 ad una 5090 dato che li il salto è intorno al 35%
Cutter90
11-02-2025, 10:30
Vedo la Asus 5080 a 1759 euro, 600 in più sulla funder a fronte di prestazioni che sembrano leggermente più alte...
Venendo da una 4080 super che ne pensate?
Si fa o no?
Ma assolutamente no. Soldi veramente buttati secondo me. Con quei prezzi e numeri, non c'è nemmeno da parlarne
Trovo più sensato passare da una 4090 ad una 5090 dato che li il salto è intorno al 35%
ma oddio
35% nei casi migliori ecco
piu che altro mi spaventano i 575W e le temperature
ah, beh, ovviamente il prezzo no sense
samsamsam
11-02-2025, 11:00
Ascolta un cretino, con un monitor da 120hz come il tuo dell'FG 3x non te ne fai praticamente una mazza...
Se non ti interessa il gaming ad alto refresh (>144hhz) è una feature che puoi tranquillamente ignorare.
Dalla tua alla 5080 stiamo parlando di un salto del 15% che per assurdo è meno marcato in raster che in RT spinto o PT...
Al posto tuo fare il cambio se ci metto sopra non più di 200-300€.
Trovo più sensato passare da una 4090 ad una 5090 dato che li il salto è intorno al 35%
Il mio monitor è a 160 ma penso cambi poco a questo punto perché si, sarebbe piuttosto una follia..per la 5090 però dovrei cambiare anche l’alimentatore!
piperprinx
11-02-2025, 11:02
Liquidare la FE non sara' una passeggiata, occorrono mani di fata :)
lo smontaggio e primi test su WB prototipo.
https://youtu.be/8JDqy0jmLVY
Speriamo le custom siano piu' semplici, ho puntato quelle per questo motivo...
Liquidare la FE non sara' una passeggiata, occorrono mani di fata :)
lo smontaggio e primi test su WB prototipo.
https://youtu.be/8JDqy0jmLVY
Speriamo le custom siano piu' semplici, ho puntato quelle per questo motivo...
molto particolare il nuovo layout del pcb
l'avevo intravisto nella presentazione , ma è davvero ai minimi
DJurassic
11-02-2025, 11:39
non ci vedo nulla di pazzesco... vivete sereni
Che poi ho ormai oltre 200 ore di test fatti sulla GPU e non ho mai visto passare i 73 gradi sul chip e gli 80 sulle memorie, chiaramente usando il mio profilo di UV che me la tiene a 2650/2720mhz costanti con 0.950mv.
Questi che fanno terrorismo mediatico mi piacerebbe tanto sapere se sanno davvero usare un pc o se lo tirano fuori solo per farci qualche video clickbait.
12VHPWR on RTX 5090 is Extremely Concerning
https://www.youtube.com/watch?v=Ndmoi1s0ZaY
https://i.postimg.cc/67x6JhX9/v48pmhhxwhie1.webp (https://postimg.cc/67x6JhX9)
150° sul connetore al psu e 80° sul connettore alla gpu
:eek:
Predator_1982
11-02-2025, 12:03
Che poi ho ormai oltre 200 ore di test fatti sulla GPU e non ho mai visto passare i 73 gradi sul chip e gli 80 sulle memorie, chiaramente usando il mio profilo di UV che me la tiene a 2650/2720mhz costanti con 0.950mv.
Questi che fanno terrorismo mediatico mi piacerebbe tanto sapere se sanno davvero usare un pc o se lo tirano fuori solo per farci qualche video clickbait.
appunto, non capisco tutta questa ansia per le temperature
12VHPWR on RTX 5090 is Extremely Concerning
https://www.youtube.com/watch?v=Ndmoi1s0ZaY
https://i.postimg.cc/67x6JhX9/v48pmhhxwhie1.webp (https://postimg.cc/67x6JhX9)
150° sul connetore al psu e 80° sul connettore alla gpu
:eek:
io ho toccato più volte quelle zone dopo lunghe sessioni di test e mi sembravano calde assolutamente nella norma...nessuna ustione di 3 grado. I test con furmark per mille mila ore non sono realistici, significa stressa le componenti in condizioni che non trovano proprio un senso nell'uso normale che si dovrebbe fare del pc.
io ho toccato più volte quelle zone dopo lunghe sessioni di test e mi sembravano calde assolutamente nella norma...nessuna ustione di 3 grado. I test con furmark per mille mila ore non sono realistici, significa stressa le componenti in condizioni che non trovano proprio un senso nell'uso normale che si dovrebbe fare del pc.
Io ho fatto una roba veloce con alan wake 2 di 10 minuti, la parte del cavo al connettore gpu lo sentivo caldino, ho misurato col termometro del pixel 8 pro e mi segna 60 gradi.
Dalla parte dell'attacco all'alimentatore tutto fresco.
Quelle temp che ha registrato lui sono dopo solo 3 minuti di furmark, e comunque con la scheda in spec a 570w di consumo su hwinfo.
fabryx73
11-02-2025, 12:13
Che poi ho ormai oltre 200 ore di test fatti sulla GPU....
Ma poi di dekkar,si è saputo niente se gliela hanno cambiata la 5090 o no?
Drop Nvidia oramai non si sa nulla .. per me han droppato 300 schede il 30 e da allora più niente... Altro che lancio di carta....
Predator_1982
11-02-2025, 12:33
Ma poi di dekkar,si è saputo niente se gliela hanno cambiata la 5090 o no?
Drop Nvidia oramai non si sa nulla .. per me han droppato 300 schede il 30 e da allora più niente... Altro che lancio di carta....
non so, a me per la questione coil whine alla fine hanno risposto e mi hanno chiesto pure dei log di gpu-z.
Anche se di fatto non è che sia più tutto sto problema sono proprio curioso di capire dove arriviamo :-D
appunto, non capisco tutta questa ansia per le temperature
io ho toccato più volte quelle zone dopo lunghe sessioni di test e mi sembravano calde assolutamente nella norma...nessuna ustione di 3 grado. I test con furmark per mille mila ore non sono realistici, significa stressa le componenti in condizioni che non trovano proprio un senso nell'uso normale che si dovrebbe fare del pc.
ha raggiunto quelle temperature dopo 5 minuti, non dopo 1h.
Il problema vero è che quelle temperature sono state causate dall'utilizzo di solo 2 cavi sui 6 che portano la 12v, portando ad un sovraccarico di amperaggio su quei connettori (circa 22 ampere a connettore, una enormità). Se il carico fosse distribuito sui 6 cavi che portano la 12v, questi problemi non ci sarebbero.
Ora le cose sono due: o la scheda video ha qualche problema nella gestione dell'alimentazione e non distribuisce bene il carico, oppure è lato comunicazione con l'alimentatore il problema e quest'ultimo eroga male.
Lui faceva anche riferimento alla Astral che monitora il singolo pin (ed è vero, perchè ho visto la schermata nel software). Stasera a casa voglio verificare se prende il carico su tutti i cavi o solo su due come successo a lui. Se li prende su tutti e 6 il problema temo sia nelle FE.
Predator_1982
11-02-2025, 12:46
ha raggiunto quelle temperature dopo 5 minuti, non dopo 1h.
io uso un ATX 3.1 e cavo nativo ed ho una FE, non scalda assolutamente come si sta dicendo, ne lato scheda ne lato PSU.
La 4090, quando la toccavo sulla zona centrale, era decisamente più bollente dell'attuale. Questo per me è un dato di fatto. Di sicuro collegarla come ha fatto l'utente in questione non è che crei una situazione ideale. Poi se c'è qualche scheda fallata o qualche problema di altra natura che genera questa situazione non lo so...
Per quella che è la mia esperienza non mi sembra sia un problema generalizzato.
fabryx73
11-02-2025, 12:48
non so, a me per la questione coil whine alla fine hanno risposto e mi hanno chiesto pure dei log di gpu-z.
No beh,dekkar aveva proprio scheda fallata se ben ricordi....coil... è un "non problema"... Ricordo al tempo....prese con un amico 2 980 alla nexths... Tutte e due coil... Ma a me non dava minimamente fastidio (poi nel case chiuso con ventole e caxxi ...) al mio amico dava un fastidio assurdo (però tutti i test li ha fatti con case aperto :muro: ) ... morale lui gli ha rotto il caxxo alla next fin quando gliela hanno cambiata (in fretta e senza problemi devo dire)
ha raggiunto quelle temperature dopo 5 minuti, non dopo 1h. .....Se li prende su tutti e 6 il problema temo sia nelle FE.
Bravissimo ludus ... Interessato al risultato....
Ps. Può essere che è una fe fallata e prende solo da 2 cavi il 12 oppure tutte le fe a questo punto son così?
appunto, non capisco tutta questa ansia per le temperature
io ho toccato più volte quelle zone dopo lunghe sessioni di test e mi sembravano calde assolutamente nella norma...nessuna ustione di 3 grado. I test con furmark per mille mila ore non sono realistici, significa stressa le componenti in condizioni che non trovano proprio un senso nell'uso normale che si dovrebbe fare del pc.
beh insomma
parliamone
non ci si gioca soltanto, o meglio, noi nello specifico la vogliamo per farla stare 24/7 in un server di calcolo, a macinare Particleworks
non mi fanno molto felice queste news :stordita:
Evilquantico
11-02-2025, 12:57
E siamo in pieno inverno , e lo sappiamo tutti ormai a che temperature si arriva d'estate , e visto il consumo delle 5090 se si accende anche il climatizzatore... :stordita: , non è che facciamo come checco zalone ?
Predator_1982
11-02-2025, 13:00
beh insomma
parliamone
non ci si gioca soltanto, o meglio, noi nello specifico la vogliamo per farla stare 24/7 in un server di calcolo, a macinare Particleworks
non mi fanno molto felice queste news :stordita:
se usi una macchina H.24 a fare calcoli continui e complessi dovrai necessariamente curare la climatizzazione anche dell'ambiente.... ma questo è un caso d'uso diverso che richiede un diverso approccio. Se poi lo si vuol fare alla buona....secondo me è già sbagliata la premessa
E siamo in pieno inverno , e lo sappiamo tutti ormai a che temperature si arriva d'estate , e visto il consumo delle 5090 se si accende anche il climatizzatore... :stordita: , non è che facciamo come checco zalone ?
si ma scusa, se d'estate con 40 gradi all'ombra si usa il pc per ore e ore in una stanzetta, va acceso il clima se non ci si vuole fare la sauna...a prescindere! :rolleyes: Non è che se usi una 4090 o una 7900XTX ti sparano aria climatizzata a 18°C eh
Che la 5090 sia molto energivora e che richiede un'attenzione particolare ai flussi d'aria non ci piove
Evilquantico
11-02-2025, 13:07
si ma scusa, se d'estate con 40 gradi all'ombra si usa il pc per ore e ore in una stanzetta, va acceso il clima se non ci si vuole fare la sauna...e questo è prerequisito anche senza una 5090 nel case :rolleyes: Non è che se usi una 4090 o una 7900XTX ti sparano aria climatizzata a 18°C eh
Certo che si d'estate se si vuole giocare è obbligatorio il clima certo , però un conto è giocare con una scheda da 150 watt e un altro con una da 600 e passa watt non è che salta la corrente :D
Predator_1982
11-02-2025, 13:08
Certo che si d'estate se si vuole giocare è obbligatorio il clima certo , però un conto è giocare con una scheda da 150 watt e un altro con una da 600 e passa watt non è che salta la corrente :D
vabbè questo è pacifico...ma trovami una scheda da 150W che ti permetta di giocare o o fare elaborazioni di altra natura come una 5090 da 600W.... (che poi quei 600W non li si raggiunge in continuo con un uso normale..)
A quei livelli li dobbiamo ancora arrivarci tecnologicamente...si sa
Evilquantico
11-02-2025, 13:10
vabbè questo è pacifico...ma trovami una scheda da 150W che ti permetta di giocare o o fare elaborazioni di altra natura come una 5090 da 600W....
A quei livelli li dobbiamo ancora arrivarci tecnologicamente...si sa
No chiaro come la 5090 nessuna è la piu' potente esistente e anche la piu energivora con i suoi 600 e passa watt , però una rtx 4070 undervoltata con 150 watt ti fa giocare bene cmq , il problema è solo l'estate imho
Ma poi di dekkar,si è saputo niente se gliela hanno cambiata la 5090 o no?
Drop Nvidia oramai non si sa nulla .. per me han droppato 300 schede il 30 e da allora più niente... Altro che lancio di carta....
sono in vigile attesa, mi hanno scritto ieri che vogliono altri dati prima di procedere alla sostituzione ... almeno cosi ho inteso
Predator_1982
11-02-2025, 13:12
No chiaro come la 5090 nessuna è la piu' potente esistente e anche la piu energivora con i suoi 600 e passa watt , però una rtx 4070 undervoltata con 150 watt ti fa giocare bene cmq , il problema è solo l'estate imho
vabbè ma stiamo parlando di 2 animali proprio lontani, ma lontani lontani...
Comunque pazientate, magari con la prossima gen vi tiran fuori schede a 3-4 slot con dentro un climatizzatore :D :sofico: Cosi mentre si gioca raffrescano pure la stanza
Evilquantico
11-02-2025, 13:13
vabbè ma stiamo parlando di 2 animali proprio lontani, ma lontani lontani...
Comunque pazientate, magari con la prossima gen vi tiran fuori schede a 3-4 slot con dentro un climatizzatore :D :sofico:
RTX 6090 Daikin Edition :asd: suona anche bene
sono in vigile attesa, mi hanno scritto ieri che vogliono altri dati prima di procedere alla sostituzione ... almeno cosi ho inteso
E cosa altro vogliono ? Gli esami del sangue ?
Aggiungo un altro test fatto da un utente su reddit col termale:
Anche lui sta a 60° circa come me
https://www.imgur.com/a/huNCQ0R
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/1imvxk3/12vhpwr_on_rtx_5090_is_extremely_concerning/mc6348f/
Something strange is going on, I'm using a 5090 FE with a Corsair PSU (HX1000) and I'm not getting the same results as him, running the same benchmark with the same power draw.
After 5 mins my GPU connector is at 60c, and the PSU is at 45c. The cables are all mostly equal temp as well (about 1-2c difference).
It'll be interesting if someone tests multiple to see if it's a cable, PSU, or GPU issue. My cable is just the Cosair one but it is brand new.
The cable is this one https://www.corsair.com/uk/en/p/pc-components-accessories/cp-8920331/premium-individually-sleeved-12-4pin-pcie-gen-5-12v-2x6-600w-cable-type-4-black-cp-8920331 which looks to be the same as der8auer is using.
BlueEyes
11-02-2025, 13:18
Ho fatto un test con la Astral, il software Asus indica il passaggio di corrente sui vari cavi e sembre ripartire perfettamente la corrente
https://i.ibb.co/RTWqxtZg/Test-Connettore.jpg (https://ibb.co/RTWqxtZg)
Comunque una toccatina di sicurezza al cavo, di tanto in tanto, la farò.
ENERMAX PlatiGemini ATX 3.1 & ATX12VO 1200W montata con il cavo dell'ali.
Sarebbe interessante guardare prove con altri alimentatori per vedere se cambia qualcosa.
Cmq sia, mi auguro, che essendoci il modo per monitorare, nel caso "sbrocchi" si fermi il sistema
io uso un ATX 3.1 e cavo nativo ed ho una FE, non scalda assolutamente come si sta dicendo, ne lato scheda ne lato PSU.
La 4090, quando la toccavo sulla zona centrale, era decisamente più bollente dell'attuale. Questo per me è un dato di fatto. Di sicuro collegarla come ha fatto l'utente in questione non è che crei una situazione ideale. Poi se c'è qualche scheda fallata o qualche problema di altra natura che genera questa situazione non lo so...
Per quella che è la mia esperienza non mi sembra sia un problema generalizzato.
hai misurato con un amperometro l'assorbimento omogeneo sui 6 cavi? perchè quello è il problema. il calore è conseguenza del problema.
Bravissimo ludus ... Interessato al risultato....
Ps. Può essere che è una fe fallata e prende solo da 2 cavi il 12 oppure tutte le fe a questo punto son così?
Il fatto che assorba corrente solo su 2 di 6 cavi è sicuramente anormale. Mi sento di escludere il cavo come fonte del problema visto che il cavo è solo un mezzo di trasporto, sono la scheda e l'alimentatore che potrebbero aver generato il problema.
Voglio sperare che sia un problema circostanziato perchè sinceramente mi cagherei sotto ad avere una scheda che assorbe corrente su 2 cavi su 6 che ha a disposizione.
Ho fatto un test con la Astral, il software Asus indica il passaggio di corrente sui vari cavi e sembre ripartire perfettamente la corrente
https://i.ibb.co/RTWqxtZg/Test-Connettore.jpg (https://ibb.co/RTWqxtZg)
Comunque una toccatina di sicurezza al cavo, di tanto in tanto, la farò.
ottimo! così dovrebbe essere.
abbiamo la stessa scheda, in oc come si sta comportando la tua? ogni tanto hai fatto caso che sopra al connettore di alimentazione c'è un led che "flasha" sotto sforzo?
Predator_1982
11-02-2025, 13:22
No chiaro come la 5090 nessuna è la piu' potente esistente e anche la piu energivora con i suoi 600 e passa watt , però una rtx 4070 undervoltata con 150 watt ti fa giocare bene cmq , il problema è solo l'estate imho
che poi per altro, abbiamo parecchi strumenti per gestire in maniera furba le cose.
Esiste il PL che si può limitare a piacimento, adattandolo alle proprie esigenze e evitando anche inutili sprechi.
Se sto giocando ad un titolo in cui la 5090 mi macina 300 fps, limito un po' il PL, perdo qualcosa e ne guadagno in temperature e consumi senza peggiorare troppo l'esperienza di gioco...
Idem se uno utilizza programmi di altra natura...specie se devono girare h.24
BlueEyes
11-02-2025, 13:29
ottimo! così dovrebbe essere.
abbiamo la stessa scheda, in oc come si sta comportando la tua? ogni tanto hai fatto caso che sopra al connettore di alimentazione c'è un led che "flasha" sotto sforzo?
Al momento non ho ancora fatto test in oc, ho avuto poco tempo. Darò un'occhiata al led, te lo fa anche a default o solo in oc?
Per caso hai Armoury Fucking Crate installato? Ti riconosce la scheda? Volevo cambiare sto arcobaleno sulla Astral ma non me la vede...
RTX 6090 Daikin Edition :asd: suona anche bene
E cosa altro vogliono ? Gli esami del sangue ?
https://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/3468/~/how-to-save-a-dispdiag-log-file
questo nello specifico e quale monitor sto usando
Cha la scheda possa succhiare 23A su un singolo cavo (sono quasi 300watt!!!!) lo trovo comunque assurdo e trovo difficile sia un difetto di quel specifico modello.
Poi chiaro, sono casi limite dove la scheda viene messa sotto torchio su fumark... per di più liquidata quindi anche libera di thermal throttling. Resta però il fatto che i margini di sicurezza in sta scheda sono veramente troppo risicati. Già lo erano con la 4090, figuriamoci ora.
scorpion73
11-02-2025, 13:42
Ho fatto un test con la Astral, il software Asus indica il passaggio di corrente sui vari cavi e sembre ripartire perfettamente la corrente
https://i.ibb.co/RTWqxtZg/Test-Connettore.jpg (https://ibb.co/RTWqxtZg)
Comunque una toccatina di sicurezza al cavo, di tanto in tanto, la farò.
ENERMAX PlatiGemini ATX 3.1 & ATX12VO 1200W montata con il cavo dell'ali.
Sarebbe interessante guardare prove con altri alimentatori per vedere se cambia qualcosa.
Cmq sia, mi auguro, che essendoci il modo per monitorare, nel caso "sbrocchi" si fermi il sistema
Ma solo il software Asus ha questa feature di monitoraggio del connettore o anche afterburner?
Al momento non ho ancora fatto test in oc, ho avuto poco tempo. Darò un'occhiata al led, te lo fa anche a default o solo in oc?
Per caso hai Armoury Fucking Crate installato? Ti riconosce la scheda? Volevo cambiare sto arcobaleno sulla Astral ma non me la vede...
mi sembra solo in oc l'ho visto un paio di volte lampeggiare velocemente.
dovrebbe essere quando entra il PL della scheda e taglia l'alimentazione.
se fosse fisso invece il problema è che non ha abbastanza corrente dall'alimentatore.
purtroppo non ho trovato nulla online o nel cartaceo dentro la confezione che spieghi cosa sia.
Armory Crate non lo installo manco morto. Lo feci per la tastiera e ancora me ne pento. Per rimuovere tutta la mondezza di servizi che si porta dietro ci ho perso 1h di debloat. I led li ho lasciati così come sono, tanto poi la liquido e spariranno con il dissipatore originale. Nel caso installa AC, metti i led come ti piacciono e poi disinstallalo.
Ma solo il software Asus ha questa feature di monitoraggio del connettore o anche afterburner?
ce l'ha solo la Astral e solo usando gpu tweak
Ma solo il software Asus ha questa feature di monitoraggio del connettore o anche afterburner?
Asus sulla Astral ha inserito dei deviatori di corrente predisposti al monitoraggio della tensione dei singoli PIN. Sulla FE non ci sono.
E' una feature hardware.
fabryx73
11-02-2025, 13:46
https://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/3468/~/how-to-save-a-dispdiag-log-file
questo nello specifico e quale monitor sto usando
Vogliono l'edid praticamente...
L'edid è un file con su tutti i dati della tv/monitor collegato e risoluzioni ,hrz,ecc che può visualizzare....
cioè i dati che il tuo pc legge... Che in alcuni casi,per errori (di cavi hdmi o altro) possono essere errati e generare errori... Mah.... Non so a cosa possa servire ste robe ,con il fatto he la scheda è fallata.... (Me ne intendo di edid,e serve solo per il collegamento scheda/monitor... Non scheda madre, alimentazione o altro)
scorpion73
11-02-2025, 13:47
Asus sulla Astral ha inserito dei deviatori di corrente predisposti al monitoraggio della tensione dei singoli PIN. Sulla FE non ci sono.
E' una feature hardware.
Cioè mi state dicendo che ad esempio una Suprim non ce l'ha sta cosa? E' solo la Astral che permette di monitorare questa cosa qui di tutte le 5090?
Altra cosa, il software sulla Asus misura anche la temperatura del connettore?
DJurassic
11-02-2025, 13:47
Certo che si d'estate se si vuole giocare è obbligatorio il clima certo , però un conto è giocare con una scheda da 150 watt e un altro con una da 600 e passa watt non è che salta la corrente :D
D'estate ormai è obbligatorio il clima anche senza avere un PC. :fagiano:
micronauta1981
11-02-2025, 13:47
È arrivata la mia 5090 ad ldlc il mio pacco è in preparazione!!!!!
È arrivata la mia 5090 ad ldlc il mio pacco è in preparazione!!!!!
Buon per te! :D
Io sto ancora pensando al da farsi.....
Cioè mi state dicendo che ad esempio una Suprim non ce l'ha sta cosa? E' solo la Astral che permette di monitorare questa cosa qui di tutte le 5090?
Altra cosa, il software sulla Asus misura anche la temperatura del connettore?
Bisogna controllare le feature della scheda in questione.
Sulla Astral essendo full optional c'è tutto (con quel costa, ci mancherebbe anche!) ed ha sensori e deviatori appositi al monitoraggio di tensione e temperature con software a corredo.
micronauta1981
11-02-2025, 13:52
Buon per te! :D
Io sto ancora pensando al da farsi.....
Ma avevi ordinato anche tu una Phantom?non ricordo
redbaron
11-02-2025, 13:54
È arrivata la mia 5090 ad ldlc il mio pacco è in preparazione!!!!!
A me nulla :cry:
micronauta1981
11-02-2025, 13:58
A me nulla :cry:
Aspetta magari stanno aggiornando gli ordini in base alla coda
scorpion73
11-02-2025, 14:01
Bisogna controllare le feature della scheda in questione.
Sulla Astral essendo full optional c'è tutto (con quel costa, ci mancherebbe anche!) ed ha sensori e deviatori appositi al monitoraggio di tensione e temperature con software a corredo.
Certo ma anche la Suprim costa e mi meraviglierebbe sapere che non ci fosse.
Ma quel software misura anche la temperatura del connettore o solo il carico di ampere?
se usi una macchina H.24 a fare calcoli continui e complessi dovrai necessariamente curare la climatizzazione anche dell'ambiente.... ma questo è un caso d'uso diverso che richiede un diverso approccio. Se poi lo si vuol fare alla buona....secondo me è già sbagliata la premessa
hmm in che senso scusa?
l'ambiente in cui registra sarà a .. .boh, 22°? 24°?
una sala server sta attorno ai 20°, non vedo come cambino drasticamente le cose
anzi
Der8auer ha condizioni ambientali migliori, zero polvere, case che non c'è , raffreddamento a liquido sulla scheda
ho capito, devo fare liquid cooling sui cavi e connettori
ad immersione anzi in glicole
Ma avevi ordinato anche tu una Phantom?non ricordo
Non l'avevo scritto in effetti, io ho ordinato:
ASUS TUF Gaming GeForce RTX 5080 16GB GDDR7 OC Edition
Certo ma anche la Suprim costa e mi meraviglierebbe sapere che non ci fosse.
Ma quel software misura anche la temperatura del connettore o solo il carico di ampere?
Sul connettore solo l'amperaggio ed obiettivamente è più che sufficiente. Da quello puoi dedurre le temperature.
Tieni conto che ogni pin dovrebbe avere un massimo di 9.5A con una tolleranza (risicatissima, come detto) di 1.1A... se va oltre 10.6A, no buono.
redbaron
11-02-2025, 14:21
Aspetta magari stanno aggiornando gli ordini in base alla coda
Figurati.... :(
scorpion73
11-02-2025, 14:23
Sul connettore solo l'amperaggio ed obiettivamente è più che sufficiente. Da quello puoi dedurre le temperature.
Tieni conto che ogni pin dovrebbe avere un massimo di 9.5A con una tolleranza (risicatissima, come detto) di 1.1A... se va oltre 10.6A, no buono.
Sai per caso se ha anche messo un Led visivo come la mia Zotac sul connettore che diventa rosso in caso di errato inserimento?
Sai per caso se ha anche messo un Led visivo come la mia Zotac sul connettore che diventa rosso in caso di errato inserimento?
Su quello ti può rispondere @ludus, ce l'ha. :D
scorpion73
11-02-2025, 14:28
Sul connettore solo l'amperaggio ed obiettivamente è più che sufficiente. Da quello puoi dedurre le temperature.
Io sono ignorante :D che formula si applica? :D
ZombieXXX
11-02-2025, 14:29
https://www.youtube.com/watch?v=kb5YzMoVQyw
The Way It's Meant To Be Melted
cmq sentendo un paio di possessori di MSI 5090, la distribuzione della corrente è moooolto + uniforme
6 cavi , con 8.5A cadauno
o è una bega legata alle prime founders questo sbilanciamento forse
Asus sulla Astral ha inserito dei deviatori di corrente predisposti al monitoraggio della tensione dei singoli PIN. Sulla FE non ci sono.
E' una feature hardware.
aaahhh ecco vedi
infatti sono sempre piu convinto che abbiano problemi quelle founders, magari dovuti al fatto che siano sample
https://www.youtube.com/watch?v=kb5YzMoVQyw
The Way It's Meant To Be Melted
dai commenti
multi FLAME generator
:sofico:
Io sono ignorante :D che formula si applica? :D
Non è un calcolo diretto. Ci sarebbe da calcolare l'effetto jaole in base al cavo preso in esame. Forse ChatGPT può aiutarti se vuoi approfondire.
Se parliamo di un cavo in rame con sezione 1.5mmq possiamo ipotizzare a specifica circa 60C a 9.5A (quindi il massimo teorico), a scendere. Poi dipende dalla ventilazione del case. Spesso i cavi sono in PVC che è noto per non avere sta gran tolleranza al calore. Fai che a 70/80 gradi inizia a "sudare"... per poi iniziare a sciogliersi.
I cavi buoni sono rivestiti in plastiche siliconiche con tolleranze più alte ma non è che ti salvano da un incendio... Per questo torno a dire che IMHO un cavo del genere non andrebbe usato su schede che si avvicinano cosi tanto al suo limite teorico di sicurezza (che ricordo è di solo 1.1A, nulla!). Per ste schede servirebbero cavi da in grado di tollerare almeno 16A per PIN. Bene invece per le serie 80 a scendere. Li di margine ce n'è a sufficienza.
Non è un calcolo diretto. Ci sarebbe da calcolare l'effetto jaole in base al cavo preso in esame. Forse ChatGPT può aiutarti se vuoi approfondire.
Se parliamo di un cavo in rame con sezione 1.5mmq possiamo ipotizzare a specifica circa 60C a 9.5A (quindi il massimo teorico), a scendere. Poi dipende dalla ventilazione del case. Spesso i cavi sono in PVC che è noto per non avere sta gran tolleranza al calore. Fai che a 70/80 gradi inizia a "sudare"... per poi iniziare a sciogliersi.
I cavi buoni sono rivestiti in plastiche siliconiche con tolleranze più alte ma non è che ti salvano da un incendio... Per questo torno a dire che IMHO un cavo del genere non andrebbe usato su schede che si avvicinano cosi tanto al suo limite teorico di sicurezza (che ricordo è di solo 1.1A, nulla!). Per ste schede servirebbero cavi da in grado di tollerare almeno 16A per PIN. Bene invece per le serie 80 a scendere. Li di margine ce n'è a sufficienza.
difatti per 22A siamo attorno ai 4mm di sezione per non avere effetti joule significativi.
difatti per 22A siamo attorno ai 4mm di sezione per non avere effetti joule significativi.
Quando hanno pensato sti 12vhpwr non pensavo di dover arrivare a spingere cosi tanti sui wattaggi, questo è poco ma sicuro. E' chiaramente un cavo con in testa consumi da massimo 400/450watt.
La cosa che rende il tutto ancora più grave è che pare la scheda non sia in grado di bilanciare correttamente gli amperaggi sui pin. Staremo a vedere se questa teoria è vera o meno.
nervoteso
11-02-2025, 15:01
scusate ho una rtx 3080, vorrei passare a 5080, secondo voi per l'alimentatore va bene quello che ho? serve un connettore specifico? adattatore? non seguo da un po' ogni volta escono nuove diavolerie
samsamsam
11-02-2025, 15:12
scusate ho una rtx 3080, vorrei passare a 5080, secondo voi per l'alimentatore va bene quello che ho? serve un connettore specifico? adattatore? non seguo da un po' ogni volta escono nuove diavolerie
Alimentatore 1300?
Ne basta uno da 850!
scusate ho una rtx 3080, vorrei passare a 5080, secondo voi per l'alimentatore va bene quello che ho? serve un connettore specifico? adattatore? non seguo da un po' ogni volta escono nuove diavolerie
stai tra due guanciali con quello
marbasso
11-02-2025, 15:26
12VHPWR on RTX 5090 is Extremely Concerning
https://www.youtube.com/watch?v=Ndmoi1s0ZaY
https://i.postimg.cc/67x6JhX9/v48pmhhxwhie1.webp (https://postimg.cc/67x6JhX9)
150° sul connetore al psu e 80° sul connettore alla gpu
:eek:
Brutta storia per le 5090FE.
Che che se ne dica il problema è reale, anche se si parla di un consumo sui 570w.
Non ha senso una ripartizione del carico del genere, e la colpa non può essere della PSU, è palese.
Parliamo anche di un AX1600i...che ancora è il top indiscusso.
Ma è successo anche con LOKI.
Allora tra il lancio, le vga brikkate e i connettori e cavi malamente... Andiamo bene.
Speriamo le custom siano più solide
Predator_1982
11-02-2025, 15:30
Brutta storia per le 5090FE.
Che che se ne dica il problema è reale, anche se si parla di un consumo sui 570w.
Non ha senso una ripartizione del carico del genere, e la colpa non può essere della PSU, è palese.
Parliamo anche di un AX1600i...che ancora è il top indiscusso.
Ma è successo anche con LOKI.
dubito sia un problema della FE, lo avrei anche io. 150 gradi sul connettore psu e 80 gpu non sono uno scherzo, li avrei di certo sentiti....ma cosi non è.
Dal mio punto di vista tanto basta per non generalizzare, sono sicuramente casi isolati dovuto a qualche problema, che non escludo essere chiaramente imputabile alla GPU o all'alimentatore o ad altri fattori esterni.
marbasso
11-02-2025, 15:31
Edit
marbasso
11-02-2025, 15:34
dubito sia un problema della FE, lo avrei anche io. 150 gradi sul connettore psu e 80 gpu li avrei di certo sentiti....ma cosi non è
Usa furmark a 580w e misura con la termocamera o col termometro a infrarossi.
Usa furmark a 580w e misura con la termocamera o col termometro a infrarossi.
accendo la termocamera e vi faccio sapere
5 minuti di furmark in un ambiente piuttosto pessimo visto dove ho messo la gpu per testare.
Lato gpu il connettore si attestava sui 40-45 gradi
Lato psu 40 circa
consumi 575W costanti per 5 minuti
scorpion73
11-02-2025, 15:57
Non è un calcolo diretto. Ci sarebbe da calcolare l'effetto jaole in base al cavo preso in esame. Forse ChatGPT può aiutarti se vuoi approfondire.
Se parliamo di un cavo in rame con sezione 1.5mmq possiamo ipotizzare a specifica circa 60C a 9.5A (quindi il massimo teorico), a scendere. Poi dipende dalla ventilazione del case. Spesso i cavi sono in PVC che è noto per non avere sta gran tolleranza al calore. Fai che a 70/80 gradi inizia a "sudare"... per poi iniziare a sciogliersi.
I cavi buoni sono rivestiti in plastiche siliconiche con tolleranze più alte ma non è che ti salvano da un incendio... Per questo torno a dire che IMHO un cavo del genere non andrebbe usato su schede che si avvicinano cosi tanto al suo limite teorico di sicurezza (che ricordo è di solo 1.1A, nulla!). Per ste schede servirebbero cavi da in grado di tollerare almeno 16A per PIN. Bene invece per le serie 80 a scendere. Li di margine ce n'è a sufficienza.
Però in giro leggo che i cavi 16AWG dovrebbero reggere fino a 13A, quindi probabilmente fai riferimento a un 18AWG
Questo video spiega tutto per bene https://www.youtube.com/watch?v=kb5YzMoVQyw
Praticamente si salveranno solo le Astral :sofico:
FrancoBit
11-02-2025, 16:00
Questo video spiega tutto per bene https://www.youtube.com/watch?v=kb5YzMoVQyw
Praticamente si salveranno solo le Astral :sofico:
E tutti quelli che stavolta, volenti o nolenti, non fanno parte dei beta tester per un prodotto a partire da 2.389€
Predator_1982
11-02-2025, 16:02
accendo la termocamera e vi faccio sapere
5 minuti di furmark in un ambiente piuttosto pessimo visto dove ho messo la gpu per testare.
Lato gpu il connettore si attestava sui 40-45 gradi
Lato psu 40 circa
consumi 575W costanti per 5 minuti
come volevasi dimostrare.... Sinceramente ormai è sempre la stessa storia, ad ogni uscita terrorismo mediatico impostato su ultra.
come volevasi dimostrare....
Non è che tutte le FE presentano il problema. Il problema è che le FE hanno un singolo shunt resistor a gestire tutto il connettore di alimentazione. Ergo se anche ti saltano 5 cavi su 6, la scheda non se ne accorge e continua a tirare 600W da un singolo filo.. che ovviamente si scioglierà andando a fuoco.
La 3090TI che già aveva il medesimo connettore, portava 3 shunt resistor in ingresso, quindi ognuno gestiva due fili... sulla 4090 e 5090 invece sono scesi ad 1 :mc:
Predator_1982
11-02-2025, 16:07
Non è che tutte le FE presentano il problema. Il problema è che le FE hanno un singolo shunt resistor a gestire tutto il connettore di alimentazione. Ergo se anche ti saltano 5 cavi su 6, la scheda non se ne accorge e continua a tirare 600W da un singolo filo.. che ovviamente si scioglierà andando a fuoco.
La 3090TI che già aveva il medesimo connettore, portava 3 shunt resistor in ingresso, quindi ognuno gestiva due fili... sulla 4090 e 5090 invece sono scesi ad 1 :mc:
certo, ma il discorso è diverso. Tutte le FE hanno il problema: FALSO Se la scheda è collegata male o il cavo che si usa ha problemi, si rischia..questo si, purtroppo le potenze in gioco sono alte.
Vedremo in ogni caso se Nvidia implementerà qualcosa, anche perchè il pin sense anche le FE lo hanno.
Resta il fatto che un Furmark che spara la scheda oltre il 100% del TDP non è una situazione reale a cui normalmente il componente è sottoposto.Anche in passato (molti anni fa e su schede decisamente meno prestanti), furono addirittura implementati controlli sui drivers che limitavano la potenza richiesta dal Furmark..che non ha una buona fama in termini di impatto sulla salute della scheda.
FrancoBit
11-02-2025, 16:07
come volevasi dimostrare.... Sinceramente ormai è sempre la stessa storia, ad ogni uscita terrorismo mediatico impostato su ultra.
Io penso che i casi, se reali (ma Der8auer non è un cojone), siano pochi, però è una grana che aveva già riguardato le 4090, insomma a ste cifre da un'azienda come Nvidia non mi aspetterei certo ste problematiche, oltretutto considerando quanto già successo...
certo, ma il discorso è diverso: tutte le FE hanno il problema: FALSO
Se la scheda è collegata male o il cavo che si usa ha problemi, si rischia..questo si.
Vedremo in ogni caso se Nvidia implementerà qualcosa, anche perchè il pin sense anche le FE lo hanno.
Ma invece è VERO. C'è un enorme difetto progettuale, non solo delle FE ma di tutte le 5090 tranne la Astral (anche se in realtà se guardi il video il problema ce l'ha in parte anche lei*). Tutte le 5090FE/5090 in generale bruceranno? Questo è FALSO perchè non tutte presenteranno problemi che porteranno il carico a concentrarsi su pochi cavi di alimentazione. Non serve che il cavo abbia problemi o il connettore collegato male per farli presentare questi problemi.
Su una scheda da 600W dovevano mettere 6 shunt resistor, così potevano monitorare il carico di ciascun singolo cavo e se anche solo uno falliva, far spegnere la scheda e non far bruciare niente. La 3090TI, che assorbiva meno, ne aveva quantomeno 3, quindi se anche un cavo ogni 2 falliva, almeno 3 cavi rimanevano in piedi e probabilmente non prendono fuoco se anche c'è un assorbimento di 200W per caso (circa 16,5A a cavo).
Le FE non hanno nessun pin sense, non ce l'hanno proprio fisicamente. Dovrebbero avere 1 shunt per pin per poterlo fare, ma ne hanno solo 1.
Guarda il video che ho messo e ti sarà tutto più chiaro.
DJurassic
11-02-2025, 16:18
Io penso che i casi, se reali (ma Der8auer non è un cojone), siano pochi, però è una grana che aveva già riguardato le 4090, insomma a ste cifre da un'azienda come Nvidia non mi aspetterei certo ste problematiche, oltretutto considerando quanto già successo...
Mi preparo psicologicamente a fondere pure la 5090 :asd:
Mal che vada finirà come la volta scorsa, scheda nuova e 2000€ in più sul conto in banca.
Ma invece è VERO. C'è un enorme difetto progettuale, non solo delle FE ma di tutte le 5090 tranne la Astral (anche se in realtà se guardi il video il problema ce l'ha in parte anche lei*). Tutte le 5090FE/5090 in generale bruceranno? Questo è FALSO perchè non tutte presenteranno problemi che porteranno il carico a concentrarsi su pochi cavi di alimentazione. Non serve che il cavo abbia problemi o il connettore collegato male per farli presentare questi problemi.
Su una scheda da 600W dovevano mettere 6 shunt resistor, così potevano monitorare il carico di ciascun singolo cavo e se anche solo uno falliva, far spegnere la scheda e non far bruciare niente. La 3090TI, che assorbiva meno, ne aveva quantomeno 3, quindi se anche un cavo ogni 2 falliva, almeno 3 cavi rimanevano in piedi e probabilmente non prendono fuoco se anche c'è un assorbimento di 200W per caso (circa 16,5A a cavo).
Le FE non hanno nessun pin sense, non ce l'hanno proprio fisicamente. Dovrebbero avere 1 shunt per pin per poterlo fare, ma ne hanno solo 1.
Guarda il video che ho messo e ti sarà tutto più chiaro.
Sarà tutto vero ma quando sono uscite le recensioni col cazzo che se ne è parlato. Ora che le schede sono state vendute come la volta precedente c'è questa messa in allarme generale. Fatemi capire l'utente finale, nonchè compratore, cosa dovrebbe fare? Buttarla nel cesso? Rimandarla indietro? Comprarne un altra? E quale poi che non si trovano manco per sbaglio.
Per me questi video hanno zero utilità, non vengono fatti per prevenire perchè di fatto escono DOPO il lancio e non offrono nemmeno soluzioni visto che non ce ne sono. Però le visual quelle si che schizzano verso l'alto :asd:
frafelix
11-02-2025, 16:20
Cioè ti hanno cambiato la scheda e ridato anche i soldi?
FrancoBit
11-02-2025, 16:25
Mi preparo psicologicamente a fondere pure la 5090 :asd:
Mal che vada finirà come la volta scorsa, scheda nuova e 2000€ in più sul conto in banca.
:sofico: :oink:
DJurassic
11-02-2025, 16:29
Cioè ti hanno cambiato la scheda e ridato anche i soldi?
I soldi me li ha ridati FedEx dopo averli denunciati per furto. Scema Nvidia che spedisce 2000€ di schede senza nessun metodo di sicurezza per chi riceve e per di più specificando il contenuto all'interno del pacco, capita che finisce nelle mani sbagliate e la scheda invece che arrivare a te finisce su qualche shop truffaldino che poi se la rivende al doppio del prezzo. :rolleyes:
E' una lunga storia cmq. Non è questo il luogo per discuterne. Vi basti sapere che per fortuna si hanno sempre dei mezzi per far valere le proprie ragioni e alla fine la si spunta sempre (con non pochi sbattimenti purtroppo).
mikael84
11-02-2025, 16:32
Però in giro leggo che i cavi 16AWG dovrebbero reggere fino a 13A, quindi probabilmente fai riferimento a un 18AWG
Questo è vero, sono 13,9A, ma a conti fatti si dovrebbe restare sugli 8, non a caso con overhead il valore è di 8,3.
I max valori a 50° sono di 9,2A.
Diverso per un AWG14.
Mi preparo psicologicamente a fondere pure la 5090 :asd:
Mal che vada finirà come la volta scorsa, scheda nuova e 2000€ in più sul conto in banca.
Sarà tutto vero ma quando sono uscite le recensioni col cazzo che se ne è parlato. Ora che le schede sono state vendute come la volta precedente c'è questa messa in allarme generale. Fatemi capire l'utente finale, nonchè compratore, cosa dovrebbe fare? Buttarla nel cesso? Rimandarla indietro? Comprarne un altra? E quale poi che non si trovano manco per sbaglio.
Per me questi video hanno zero utilità, non vengono fatti per prevenire perchè di fatto escono DOPO il lancio e non offrono nemmeno soluzioni visto che non ce ne sono. Però le visual quelle si che schizzano verso l'alto :asd:
La soluzione c'è, termocamera fissa sulla scheda :sofico:
Dicono la metteranno in bundle con le prossime spedizioni :asd:
Ma a te la prima 4090 si era fusa? Te l'hanno cambiata in garanzia senza far storie?
fraussantin
11-02-2025, 16:44
dubito sia un problema della FE, lo avrei anche io. 150 gradi sul connettore psu e 80 gpu non sono uno scherzo, li avrei di certo sentiti....ma cosi non è.
Dal mio punto di vista tanto basta per non generalizzare, sono sicuramente casi isolati dovuto a qualche problema, che non escludo essere chiaramente imputabile alla GPU o all'alimentatore o ad altri fattori esterni.
Basta forzare un po il connettore cfacendolo entrare storto e crei il danno.
il che spiegherebbe la differenza fra uno e l'altro.
cmq la verità arriverà col tempo.
scorpion73
11-02-2025, 16:49
Ma invece è VERO. C'è un enorme difetto progettuale, non solo delle FE ma di tutte le 5090 tranne la Astral (anche se in realtà se guardi il video il problema ce l'ha in parte anche lei*). Tutte le 5090FE/5090 in generale bruceranno? Questo è FALSO perchè non tutte presenteranno problemi che porteranno il carico a concentrarsi su pochi cavi di alimentazione. Non serve che il cavo abbia problemi o il connettore collegato male per farli presentare questi problemi.
Su una scheda da 600W dovevano mettere 6 shunt resistor, così potevano monitorare il carico di ciascun singolo cavo e se anche solo uno falliva, far spegnere la scheda e non far bruciare niente. La 3090TI, che assorbiva meno, ne aveva quantomeno 3, quindi se anche un cavo ogni 2 falliva, almeno 3 cavi rimanevano in piedi e probabilmente non prendono fuoco se anche c'è un assorbimento di 200W per caso (circa 16,5A a cavo).
Le FE non hanno nessun pin sense, non ce l'hanno proprio fisicamente. Dovrebbero avere 1 shunt per pin per poterlo fare, ma ne hanno solo 1.
Guarda il video che ho messo e ti sarà tutto più chiaro.
Ho visto il video... mamma mia però, questo fa capire quanto siano progettate in economia e per tirare fuori il massimo guadagno.
Comunque non sapevo niente di sta cosa, onestamente mi sembra allucinante su una scheda da 600W questa roba qui, che dà pure poca sicurezza, non si capisce perché abbiano cambiato un approccio molto più sicuro come quello della 3090ti con questo schifo se non per fare il massimo risparmio su schede molto più energivore. Per me è da irresponsabili onestamente una cosa del genere. Mi mette anche paura.
La Astral sembra l'unica scheda con almeno un warning, ma anche tutte le 4090 hanno un rischio di fatto molto alto.
Le FE poi sono veramente uno schifo fatte così ed è un peccato.
Io non condivido chi dice che questi video hanno poca utilità, è sempre meglio conoscere le cose almeno sai a cosa vai incontro: mettere la testa sotto la sabbia e fare finta di nulla non mi sembra più produttivo di saperlo, anche se non ci sono soluzioni almeno conosci il motivo e magari eviti di bistrattare troppo cavo e scheda.
DJurassic
11-02-2025, 16:49
La soluzione c'è, termocamera fissa sulla scheda :sofico:
Dicono la metteranno in bundle con le prossime spedizioni :asd:
Ma a te la prima 4090 si era fusa? Te l'hanno cambiata in garanzia senza far storie?
Si, me l'hanno cambiata senza nessun problema dopo oltre 1 anno di utilizzo. Tra l'altro utilizzavo un cavo Moddiy (gli stessi che anche con la 5090 sono tra quelli ad aver dato i medesimi problemi) e un altra PSU (Evga G2 1300W).
Per la cronaca ora ho un Seasonic PX1600 con cavo 12v-2x6 originale Seasonic. Se mi succede qualcosa farò la stessa identica procedura di RMA e buonanotte. Non posso vivere con l'ansia nè mi voglio fasciare la testa prima di romperla.
Al momento la GPU va perfetta e sono contento così.
Io non condivido chi dice che questi video hanno poca utilità, è sempre meglio conoscere le cose almeno sai a cosa vai incontro: mettere la testa sotto la sabbia e fare finta di nulla non mi sembra più produttivo di saperlo, anche se non ci sono soluzioni almeno conosci il motivo e magari eviti di bistrattare troppo cavo e scheda.
Se sciogli il connettore il motivo non penso me lo deve dire Der8auer, lo sò da me. Di certo non è il frigorifero in cucina :asd:
Poi non sò la gente come utilizza una scheda video da oltre 2000€ ma credo che nella maggior parte dei casi una persona normale oltre a montarla nel case si limita ad utilizzarla punto e basta.
Basta forzare un po il connettore cfacendolo entrare storto e crei il danno.
il che spiegherebbe la differenza fra uno e l'altro.
cmq la verità arriverà col tempo.
Ci sono solo 2 modi per collegare il cavo.
1. Bene
2. Male
Se ancora c'è chi non ha capito che le estremità vanno serrate fino in fondo nonostante ora parecchi cavi abbiano una colorazione differente tra pin e connettore per facilitare l'operazione non sò che altro dire.
scorpion73
11-02-2025, 17:00
Se sciogli il connettore il motivo non penso me lo deve dire Der8auer, lo sò da me. Di certo non è il frigorifero in cucina :asd:
Poi non sò la gente come utilizza una scheda video da oltre 2000€ ma credo che nella maggior parte dei casi una persona normale oltre a montarla nel case si limita ad utilizzarla punto e basta.
Ci sono solo 2 modi per collegare il cavo.
1. Bene
2. Male
Se ancora c'è chi non ha capito che le estremità vanno serrate fino in fondo nonostante ora parecchi cavi abbiano una colorazione differente tra pin e connettore per facilitare l'operazione non sò che altro dire.
Non è solo un problema di collegarlo fino in fondo: se il cavo è usurato o rotto dentro tu non lo sai e la scheda dovrebbe in qualche modo essere progettata per "proteggere" da queste cose. Invece non lo è. Non mi pare una cosa banale, è importante saperlo perché in questo modo magari puoi monitorare la cosa, specie se capita di dover smontare il PC per qualche motivo (termocamera al primo uso ad esempio). Secondo me non è banale questa cosa qui. Sapere perché si possono generare i problemi aiuta sempre a cercare di fare qualcosa per prevenirli invece di andare alla cieca. Almeno io la penso così.
Poi magari tu lo sai ma altri non lo sanno e questi video servono per far capire le cose a chi ancora non le conosce.
DJurassic
11-02-2025, 17:09
Non è solo un problema di collegarlo fino in fondo: se il cavo è usurato o rotto dentro tu non lo sai e la scheda dovrebbe in qualche modo essere progettata per "proteggere" da queste cose. Invece non lo è. Non mi pare una cosa banale, è importante saperlo perché in questo modo magari puoi monitorare la cosa, specie se capita di dover smontare il PC per qualche motivo (termocamera al primo uso ad esempio). Secondo me non è banale questa cosa qui. Sapere perché si possono generare i problemi aiuta sempre a cercare di fare qualcosa per prevenirli invece di andare alla cieca. Almeno io la penso così.
Poi magari tu lo sai ma altri non lo sanno e questi video servono per far capire le cose a chi ancora non le conosce.
Diciamo che qui a dover imparare la lezione dovrebbe essere Nvidia se davvero sono le FE ad avere questi problemi. L'utente a parte collegarla come si deve utilizzando un cavo e una PSU di qualità non può fare altro. Correre ad acquistare tutti una termocamera passando il tempo a guardare il cavo invece che lo schermo non mi pare il massimo della vita.
Questo è il mio pensiero comunque, ci sta che la pensate diversamente. ;)
fraussantin
11-02-2025, 17:16
Si, me l'hanno cambiata senza nessun problema dopo oltre 1 anno di utilizzo. Tra l'altro utilizzavo un cavo Moddiy (gli stessi che anche con la 5090 sono tra quelli ad aver dato i medesimi problemi) e un altra PSU (Evga G2 1300W).
Per la cronaca ora ho un Seasonic PX1600 con cavo 12v-2x6 originale Seasonic. Se mi succede qualcosa farò la stessa identica procedura di RMA e buonanotte. Non posso vivere con l'ansia nè mi voglio fasciare la testa prima di romperla.
Al momento la GPU va perfetta e sono contento così.
Se sciogli il connettore il motivo non penso me lo deve dire Der8auer, lo sò da me. Di certo non è il frigorifero in cucina :asd:
Poi non sò la gente come utilizza una scheda video da oltre 2000€ ma credo che nella maggior parte dei casi una persona normale oltre a montarla nel case si limita ad utilizzarla punto e basta.
Ci sono solo 2 modi per collegare il cavo.
1. Bene
2. Male
Se ancora c'è chi non ha capito che le estremità vanno serrate fino in fondo nonostante ora parecchi cavi abbiano una colorazione differente tra pin e connettore per facilitare l'operazione non sò che altro dire.Se quando lo metti non sei dritto puo capitare che forza e si va ad allargare un po la "femmina" del connettore specialmente se fatta di 2 pezzi accoppiati.
Il che spiegherebbe perche ne ha fuso uno solo di 12. Prob si era spanciato e non serrava bene.
Io mi chiedo anche se certi lo faccianoapposta per creare tragedie si cui speculare.
Predator_1982
11-02-2025, 17:18
Poi magari tu lo sai ma altri non lo sanno e questi video servono per far capire le cose a chi ancora non le conosce.
credo che la parola adesso debba passare a chi la scheda l'ha ideata, come è giusto che sia, anche per tranquillizzare gli utenti che temono gli si incendi la casa :D
Al momento abbiamo se non erro 2 episodi di connettore fuso su 5090 utilizzando cavi di terze parti, se ho capito bene...il che mi lascia sempre molto perplesso (cosi come ai tempi degli incidenti con la 4090)
Che su schede di questa potenza e prezzo avrebbero dovuto implementare qualche sistema di sicurezza in più è indubbio. La cosa certa è che io una termocamera non me la vado a comprare per monitorare un cavo, se la scheda ha un difetto tale da squagliarmi il connettore me la devono cambiare senza se e senza ma.
Se poi, peggio ancora, c'è un problema reale di bilanciamento dell'alimentazione sui cavi che compromette anche la sicurezza, come minimo dovrebbero richiamarle tutte all'istante.
Predator_1982
11-02-2025, 17:29
https://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/3468/~/how-to-save-a-dispdiag-log-file
questo nello specifico e quale monitor sto usando
sul forum Nvidia un utente dice di aver fixato i black screen disabilitando nelle impostazioni grafiche l'hardware accelerated gpu scheduling.
Hai già provato?
DJurassic
11-02-2025, 17:43
credo che la parola adesso debba passare a chi la scheda l'ha ideata, come è giusto che sia, anche per tranquillizzare gli utenti che temono gli si incendi la casa :D
Al momento abbiamo se non erro 2 episodi di connettore fuso su 5090 utilizzando cavi di terze parti, se ho capito bene...il che mi lascia sempre molto perplesso (cosi come ai tempi degli incidenti con la 4090)
Che su schede di questa potenza e prezzo avrebbero dovuto implementare qualche sistema di sicurezza in più è indubbio. La cosa certa è che io una termocamera non me la vado a comprare per monitorare un cavo, se la scheda ha un difetto tale da squagliarmi il connettore me la devono cambiare senza se e senza ma.
Se poi, peggio ancora, c'è un problema reale di bilanciamento dell'alimentazione sui cavi che compromette anche la sicurezza, come minimo dovrebbero richiamarle tutte all'istante.
Quando è successo a me con la 4090 ammetto di aver scelto il cavo in base all'estetica e non ad altro e ho comprato quello di Moddiy che poi si è dimostrato altamente inadeguato. Il mio consiglio è di utilizzare solo cavi di brand conosciuti, possibilmente originali, e di evitare cose come le estenzioni che non fanno altro che complicare il tutto.
albero77
11-02-2025, 19:00
il problema non si pone perchè tanto le schede non ci sono, in futuro anzichè il bundle con il gioco si potrebbe pensare ad un bundle con un mini estintore.
il commento memorabile multi fire generator ha vinto praticamente tutto.:D
il problema non si pone perchè tanto le schede non ci sono, in futuro anzichè il bundle con il gioco si potrebbe pensare ad un bundle con un mini estintore.
il commento memorabile multi fire generator ha vinto praticamente tutto.:DNon ci sono neanche per l'RMA 🤣
@dekkar
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
albero77
11-02-2025, 19:06
Non ci sono neanche per l'RMA 🤣
@dekkar
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
madò su reddit i meme sono ad un livello superiore:D
vabbè ma stiamo parlando di 2 animali proprio lontani, ma lontani lontani...
Comunque pazientate, magari con la prossima gen vi tiran fuori schede a 3-4 slot con dentro un climatizzatore :D :sofico: Cosi mentre si gioca raffrescano pure la stanza
L'hanno già fatto, ma è esterno https://www.techspot.com/news/106719-modder-keeps-rtx-4090-i9-13900k-below-30c.html :D
Predator_1982
11-02-2025, 19:24
L'hanno già fatto, ma è esterno https://www.techspot.com/news/106719-modder-keeps-rtx-4090-i9-13900k-below-30c.html :D
:D :D :sofico: peccato volevo brevettarlo
sul forum Nvidia un utente dice di aver fixato i black screen disabilitando nelle impostazioni grafiche l'hardware accelerated gpu scheduling.
Hai già provato?
no mi manca, hai un link antipirgro ?thanks
niente da fare
se riesco provo sotto linux
il problema non si pone perchè tanto le schede non ci sono, in futuro anzichè il bundle con il gioco si potrebbe pensare ad un bundle con un mini estintore.
il commento memorabile multi fire generator ha vinto praticamente tutto.:DNon ci sono e quelle che stanno arrivando sono tutte prenotate... io oggi sono riuscito a bloccare una 5090 astral che mi arriva a metà marzo.
scorpion73
11-02-2025, 19:38
Non ci sono e quelle che stanno arrivando sono tutte prenotate... io oggi sono riuscito a bloccare una 5090 astral che mi arriva a metà marzo.
Dove per curiosità che non si trovano da nessuna parte?
albero77
11-02-2025, 19:43
Non ci sono e quelle che stanno arrivando sono tutte prenotate... io oggi sono riuscito a bloccare una 5090 astral che mi arriva a metà marzo.
nel frattempo i possessori di Asus Astral monitorano la tensione di ogni singolo pin nel software grazie al loro esclusivo design pcb
https://i.ibb.co/Mxgf560T/It9-Rt-SVru-X5-O38oa-FYya-Hi-W-q-A6-XALO8g-RIh-Rju-UFMI.gif (https://imgbb.com/)
12VHPWR on RTX 5090 is Extremely Concerning
https://www.youtube.com/watch?v=Ndmoi1s0ZaY
https://i.postimg.cc/67x6JhX9/v48pmhhxwhie1.webp (https://postimg.cc/67x6JhX9)
150° sul connetore al psu e 80° sul connettore alla gpu
:eek:
siamo sicuri che la temp non sia indicata in fahrenheit? 150° si squaglia pure la scrivania
Dove per curiosità che non si trovano da nessuna parte?
Ti ho scritto
scorpion73
11-02-2025, 19:56
Ti ho scritto
Grazie, era solo per mia curiosità personale vista la penuria anche su shop famosi, non perché fossi interessato alla scheda.
A sto giro già ho fatto troppo prendendo la 5080 per il secondo pc.
siamo sicuri che la temp non sia indicata in fahrenheit? 150° si squaglia pure la scrivania
Sono Celsius, lo indica anche il simbolo in basso a destra.
terranux
11-02-2025, 20:25
è arrivato il momento di raffreddare a liquido i cavi .ahahahahah. https://www.youtube.com/watch?v=Ndmoi1s0ZaY
Comunque la mia scheda e' proprio difettosa dai non ha senso
Se tolgo l nvme non boota per niente, volevo provare con arch linux ma non riesco a fare il boot
no sense.
Come metto il disco di windows parte, ho provato a mettere refresh a 60, lagga da far schifo.
Ora ho chiesto se per favore si muovessero a sostituirla visto che son passate due settimane
fatto test sui connettori della mia. il carico sembra ben distribuito anche se predilige i connettori verso il 6 a scalare.
@Beatl: se riesci fai ancche te un test su port royal. Al max sono arrivato a 8,7 ampere sul connettore 6
https://i.ibb.co/1YbjJkRH/Consumo-connettori-port-royal.png (https://ibb.co/1YbjJkRH)
Predator_1982
11-02-2025, 21:30
Comunque, der8auer ha fatto dei test su una scheda che ha praticamente violentato applicando un dissipatore da lui prodotto e prototipale per sua stessa ammissione.
Come fate a prendere un test da lui fatto (e con esiti non riscontrati su altre 5090 FE) come oro colato? Boh
Comunque, der8auer ha fatto dei test su una scheda che ha praticamente violentato applicando un dissipatore da lui prodotto e prototipale per sua stessa ammissione.
Come fate a prendere un test da lui fatto (e con esiti non riscontrati su altre 5090 FE) come oro colato? Boh
Dai per favore non diciamo eresie.. quel waterblock può solo che fargli bene a quella scheda tenendola 20-30 gradi più fresca che ad aria e lui è uno dei migliori ingegneri nonchè proprietario di thermal grizzly.
Altre 5090 stanno riscontrando quei problemi perchè non era mica la sua quella fusa... lui ha testato sulla sua dopo che un'altra persona ha riscontrato il problema.
DJurassic
11-02-2025, 22:00
nonchè proprietario di thermal grizzly.
Questo non gioca propriamente a suo favore in questa situazione.
Lui che rileva i problemi è lo stesso che produce il WireView "salva schede", la thermal paste "salva Vram" e forse un eventuale Waterblock "salva temp" :asd:
Questo non gioca propriamente a suo favore in questa situazione.
Lui che rileva i problemi è lo stesso che produce il WireView "salva schede", la thermal paste "salva Vram" e forse un eventuale Waterblock "salva temp" :asd:
Dai su. È un extreme overclocker che ci piscia in testa a tutto il forum.
Stiamo parlando di uno che metto giusto dietro un Kingpin o uno Shamino.
Non parliamo mica di uno YouTuber qualsiasi.
Predator_1982
12-02-2025, 07:10
Dai su. È un extreme overclocker che ci piscia in testa a tutto il forum.
Stiamo parlando di uno che metto giusto dietro un Kingpin o uno Shamino.
Non parliamo mica di uno YouTuber qualsiasi.
non esageriamo su...non è mica lui che progetta le schede video..
Quello che volevo dire, è che per quanto si debba tener conto di queste esperienze, se la stessa situazionenon è riproducibile sulle altre 5090 FE capisci bene che resta un caso isolato, per altro pure con schede che:
- usano cavi di terze parti di cui è ignota la qualità e lo stato
- del setup originario resta a malapena il pcb
Magari c'entra zero...ma non si può escludere nulla. Solo Nvidia può dare risposte.
Dovrebbe essere facilmente riproducibile su tutti i modelli con il medesimo difetto (se di questo si tratta). Le parti coinvolte sono cavi e connettori che a prescindere dal tipo di raffreddamento utilizzato... quelli sono.
Sarebbe da capire in quali condizioni la distribuzione di potenza va a ramengo e la scheda (o il psu?) va ad utilizzare solo 2 pin. E' un difetto potenzialmente molto pericoloso. Una cosa del genere non dovrebbe capitare mai.
Iceman69
12-02-2025, 07:35
Dovrebbe essere facilmente riproducibile su tutti i modelli con il medesimo difetto (se di questo si tratta). Le parti coinvolte sono cavi e connettori che a prescindere dal tipo di raffreddamento utilizzato... quelli sono.
Sarebbe da capire in quali condizioni la distribuzione di potenza va a ramengo e la scheda (o il psu?) va ad utilizzare solo 2 pin. E' un difetto potenzialmente molto pericoloso. Una cosa del genere non dovrebbe capitare mai.
Sicuramente una situazione che non piace al produttore e che vi porrà rimedio (ammettendo o meno il difetto).
Quindi oltre ad aver dovuto pagare uno sproposito per schede con incrementi modesti di prestazioni (ma venduti come eccezionali grazie ai frames fasulli) essere impazziti per trovare disponibilità ora si scopre che i fortunati possessori devono pure fare da beta tester (per altro come al solito direi), bene ... sempre meglio.
Cutter90
12-02-2025, 07:40
Sicuramente una situazione che non piace al produttore e che vi porrà rimedio (ammettendo o meno il difetto).
Quindi oltre ad aver dovuto pagare uno sproposito per schede con incrementi modesti di prestazioni (ma venduti come eccezionali grazie ai frames fasulli) essere impazziti per trovare disponibilità ora si scopre che i fortunati possessori devono pure fare da beta tester (per altro come al solito direi), bene ... sempre meglio.
Onestamente sono sconcertato. Perchè nelle recensioni queste cose non vengono testate? Cioè, arriviamo da una serie 4000 che con sto benedetto connettore ha creato problemi. Colpa di nvidia, colpa di utenti, colpa dei cavi, revisione del cavo ecc ecc. Poi escono le schede e NESSUNO in fase di recensione butta una controllata al volo a sta cosa. Ci volevano 3 secondi a puntare una pistola termica ai cavi mentre la gpu lavorava nei bench per le recensioni. Così facendo si faceva anche una statistica davvero interessante AL D1 di tutti i modelli e schede. SOlo le FE lo fanno? Dipende dall'ali? Si vedeva tutto.
Questa mancanza la ritengo abbastanza grave quando si recensisce un prodotto.
La cosa triste è che non è che servisse chissà cosa ( al netto di quanto detto sullo standard 12vhpwr delle pagine scorse): bastava mettere sensori e deviatori di corrente sul connettore come è stato fatto sulla Astral. Pochi centesimi a scheda... :rolleyes:
E' criminale il fatto che su schede proposte a questo prezzo, con wattaggi vicinissimi al limite teorico dello standard del cavo, non ci siano adeguati sistemi di sicurezza.
siamo sicuri che la temp non sia indicata in fahrenheit? 150° si squaglia pure la scrivania
sicuro al 100% che sono celsius
non si capisce se sono errori di montaggio (anche se in teoria un attimino capace dovrebbe esserlo) o problemi di bilanciamento alimentazione da parte delle prime founders
La cosa triste è che non è che servisse chissà cosa ( al netto di quanto detto sullo standard 12vhpwr delle pagine scorse): bastava mettere sensori e deviatori di corrente sul connettore come è stato fatto sulla Astral. Pochi centesimi a scheda... :rolleyes:
E' criminale il fatto che su schede proposte a questo prezzo, con wattaggi vicinissimi al limite teorico dello standard del cavo, non ci siano adeguati sistemi di sicurezza.
guarda è talmente grossa, che dubito sia vero
nel senso
che sia circoscritta la cosa a pochi esemplari sample
non è possibile una roba del genere, anche xkè dopo 5 minuti soltanto a pieno carico hai 150°
scorpion73
12-02-2025, 07:53
guarda è talmente grossa, che dubito sia vero
nel senso
che sia circoscritta la cosa a pochi esemplari sample
non è possibile una roba del genere, anche xkè dopo 5 minuti soltanto a pieno carico hai 150°
Secondo me dipende da tutta una serie di fattori: magari il cavo che sta usando è usurato su alcuni connettori o non è buono con dei fili rovinati e quindi la scheda richiede la potenza sui due buoni rimasti. Con quella struttura spiegata nel video questa cosa è scandalosamente permessa quando la VGA non dovrebbe proprio partire.
Se fosse un problema generale che si applica sempre, cioé che la distribuzione anche con un cavo nuovo avviene su due soli fili avremmo tutte le 5090 bruciate.
E questo non è un problema dei sample ma di come è progettata la sezione di alimentazione della scheda stessa.
Il problema principale è a sicurezza: questa cosa è fortemente a rischio incendio con tutta la corrente che passa, è mai possibile che due domande non se le siano fatte?
Io me ne fotto del PCB microscopico quando ci sono queste cose, resta una cacata celestiale, e scusate il francesismo.
Anche techpowerup sulle recensioni quando osserva il PCB queste cose le dovrebbe notare.
Rimango onestamente sconcertato dalla superficialità con cui queste cose vengono affrontate, sia da Nvidia che dai recensori che reputiamo seri.
guarda è talmente grossa, che dubito sia vero
nel senso
che sia circoscritta la cosa a pochi esemplari sample
non è possibile una roba del genere, anche xkè dopo 5 minuti soltanto a pieno carico hai 150°
Beh è stata messa sotto torchio su fumark. Non esattamente uno scenario standard...
Per il "circoscritta a pochi esemplari"... beh, sensori e deviatori sulle FE proprio non ci sono. La scheda non è quindi in grado di distribuire la potenza al bisogno sui vari PIN. Mi pare comunque qualcosa di assurdo considerando il power draw e il costo! :asd:
Staremo a vedere perché questo è un difetto per cui sarebbe necessaria una revisione hardware. Già di schede in giro non ce ne sono. :sofico:.
Ormai non resta che attendere una dichiarazione da parte di Nvidia.
scorpion73
12-02-2025, 07:56
Beh è stata messa sotto torchio su fumark. Non esattamente uno scenario standard...
Per il "circoscritta a pochi esemplari"... beh, sensori e deviatori sulle FE proprio non ci sono. La scheda non è quindi in grado di distribuire la potenza al bisogno sui vari PIN. Mi pare comunque qualcosa di assurdo considerando il power draw e il costo! :asd:
Staremo a vedere perché questo è un difetto per cui sarebbe necessaria una revisione hardware. Già di schede in giro non ce ne sono. :sofico:.
Ormai non resta che attendere una dichiarazione da parte di Nvidia.
Questa cosa rende la Astral di fatto l'unica scheda del lotto che ha una qualche sicurezza in dotazione: a mio parere è grave sta cosa.
E il bello che persiste dalle 4090.
Onestamente sono sconcertato. Perchè nelle recensioni queste cose non vengono testate? Cioè, arriviamo da una serie 4000 che con sto benedetto connettore ha creato problemi. Colpa di nvidia, colpa di utenti, colpa dei cavi, revisione del cavo ecc ecc. Poi escono le schede e NESSUNO in fase di recensione butta una controllata al volo a sta cosa. Ci volevano 3 secondi a puntare una pistola termica ai cavi mentre la gpu lavorava nei bench per le recensioni. Così facendo si faceva anche una statistica davvero interessante AL D1 di tutti i modelli e schede. SOlo le FE lo fanno? Dipende dall'ali? Si vedeva tutto.
Questa mancanza la ritengo abbastanza grave quando si recensisce un prodotto.
cosi fanno piu contenuti
Beh è stata messa sotto torchio su fumark. Non esattamente uno scenario standard...
Per il "circoscritta a pochi esemplari"... beh, sensori e deviatori sulle FE proprio non ci sono. La scheda non è quindi in grado di distribuire la potenza al bisogno sui vari PIN. Mi pare comunque qualcosa di assurdo considerando il power draw e il costo! :asd:
Staremo a vedere perché questo è un difetto per cui sarebbe necessaria una revisione hardware. Già di schede in giro non ce ne sono. :sofico:.
Ormai non resta che attendere una dichiarazione da parte di Nvidia.
ma non c'entra nulla
furmark lo uso da oltre 10 anni
ovvio che non lo lasci come torture test per ore ed ore, ma per una manciata di minuti, appunto per valutare i picchi, è perfetto
la questione degli shunt, vorrei approfondire meglio, perchè duemilaquattrocentoeuropiutasse di scheda , e mancano cose così basilari, sono esterrefatto
ma non c'entra nulla
furmark lo uso da oltre 10 anni
ovvio che non lo lasci come torture test per ore ed ore, ma per una manciata di minuti, appunto per valutare i picchi, è perfetto
la questione degli shunt, vorrei approfondire meglio, perchè duemilaquattrocentoeuropiutasse di scheda , e mancano cose così basilari, sono esterrefatto
https://youtu.be/kb5YzMoVQyw?si=eGBsh16Ik0mrKcKf
Stupisciti
matthi87
12-02-2025, 08:46
Francamente questo mercato ha tutto l'aspetto di una comunità di tossici.
Non importa quanto faccia schifo, male e quanto aumenta di prezzo la "roba". Tutti si scannano per comprarle e quindi allo spacciatore chi glielo fa fare a spendere soldi per correggere prodotti fallati o con lacune evidenti?
Mi raccomando, continuate pure a fare le code per riuscire a spendere dai 2400 euro in su per sti cosi. :doh:
Iceman69
12-02-2025, 09:21
ma non c'entra nulla
furmark lo uso da oltre 10 anni
ovvio che non lo lasci come torture test per ore ed ore, ma per una manciata di minuti, appunto per valutare i picchi, è perfetto
la questione degli shunt, vorrei approfondire meglio, perchè duemilaquattrocentoeuropiutasse di scheda , e mancano cose così basilari, sono esterrefatto
I test li avranno pure fatti, ma probabilmente in modo superficiale e non con la dovuta estensione, tanto quelli che le schede le comprano lo stesso ci sono, a qualsiasi prezzo e se viene fuori un difetto nuovo con calma lo correggono, che problema c'è?
Le 5090 sono nate come presa in giro e continuano ad esserlo sotto ogni punto di vista, d'altronde se si vendono lo stesso hanno ragione loro ...
siamo sicuri che la temp non sia indicata in fahrenheit? 150° si squaglia pure la scrivania
Considera che le schede elettroniche si saldano in forno a temperature superiori ai 200°C quindi tutti i componenti devono resistere a temperature superiori :)
Considera che le schede elettroniche si saldano in forno a temperature superiori ai 200°C quindi tutti i componenti devono resistere a temperature superiori :)
Se arrivi a 200° è proprio lo stagno che non regge più, sei quasi vicino alle temperature di fusione :sofico:
Evilquantico
12-02-2025, 10:11
Ormai mi son perso :fagiano: , consigliatemi un ottimo alimentatore da 1000 watt con cavi fatti a posta per una RTX 5090 che escono direttamente in confezione
Se arrivi a 200° è proprio lo stagno che non regge più, sei quasi vicino alle temperature di fusione :sofico:
Appunto, si deve fondere lo stagno (che in realtà è una lega) nei forni, quindi la plastica dei connettori e degli altri componenti deve reggere temperature superiori.
Se si fonde la plastica del connettore significa che la temperature è più di 200, probabilmente si fonde anche la lega che salda il connettore ma non si stacca perchè non avviene su tutti i pin.
In realtà poi il discorso è molto più ampio perché dipende dal tipo di saldatura.
Di solito i componenti a foro passante vengono saldati a onda in un secondo tempo, quindi le plastiche non sono sottoposte a temperature alte.
La FE però ha un connettore SMD, quindi va in forno.
È anche un connettore più stupido rispetto a quello delle custom perché di fatto i pin sono tutti in corto tra loro, rendendo appunto impossibile differenziare quanta corrente passa su un cavo.
nel frattempo i possessori di Asus Astral monitorano la tensione di ogni singolo pin nel software grazie al loro esclusivo design pcb
https://i.ibb.co/Mxgf560T/It9-Rt-SVru-X5-O38oa-FYya-Hi-W-q-A6-XALO8g-RIh-Rju-UFMI.gif (https://imgbb.com/)
Sicuri?
Perchè questo è il dettaglio del connettore di alimentazione della Astral recensita da Techpowerup.
https://i.postimg.cc/j5ZX7V5c/immagine.png
Sembra saldato con lo sputo e con le palline di pasta saldante residue pronte e fare un bel corto :asd:
EDIT: ahhh no, ho capito adesso cos'è.
Sono i resudui del pad termico, Asus ha messo un pad termico per dissipare il connettore.
fraussantin
12-02-2025, 10:23
Sicuri?
Perchè questo è il dettaglio del connettore di alimentazione della Astral recensita da Techpowerup.
https://i.postimg.cc/j5ZX7V5c/immagine.png
Sembra saldato con lo sputo e con le palline di pasta saldante residue pronte e fare un bel corto :asd:
EDIT: ahhh no, ho capito adesso cos'è.
Sono i resudui del pad termico, Asus ha messo un pad termico per dissipare il connettore.
vedi che i 3000 euro che costa li vale :asd:
vedi che i 3000 euro che costa li vale :asd:
Beh ci hanno pensato bene, ma vedi che se ci hanno messo un pad termico per dissipare un connettore qualcosa che non va c'è
Iceman69
12-02-2025, 10:31
Beh ci hanno pensato bene, ma vedi che se ci hanno messo un pad termico per dissipare un connettore qualcosa che non va c'è
Quindi è peggio, se ne sono accorti, ma se ne sono fregati, o meglio hanno optato per una soluzione molto casalinga ... (stile a mio cuggino elettricista).
A questo punto prezzi e disponibilità a parte la scelta migliore era aspettare 6 mesi/ 1 anno prima di comprare ... come con i giochi, devono ancora uscire le patch, viene quasi il dubbio che ne mettano in vendita poche proprio per questo ... chi le compra al lancio sottoscrive pure un contratto da beta tester probabilmte.
Appunto, si deve fondere lo stagno (che in realtà è una lega) nei forni, quindi la plastica dei connettori e degli altri componenti deve reggere temperature superiori.
Se si fonde la plastica del connettore significa che la temperature è più di 200, probabilmente si fonde anche la lega che salda il connettore ma non si stacca perchè non avviene su tutti i pin.
In realtà poi il discorso è molto più ampio perché dipende dal tipo di saldatura.
Di solito i componenti a foro passante vengono saldati a onda in un secondo tempo, quindi le plastiche non sono sottoposte a temperature alte.
La FE però ha un connettore SMD, quindi va in forno.
È anche un connettore più stupido rispetto a quello delle custom perché di fatto i pin sono tutti in corto tra loro, rendendo appunto impossibile differenziare quanta corrente passa su un cavo.
Dalle foto viste, quello non è un connettore sciolto ma bruciato e per verificarsi una bruciatura ci deve essere un corto, infatti penso che il problema sia più alla radice, e di come vengono gestite le linee del nuovo connettore:
https://i.ibb.co/wZLZmDFT/Senza-titolo.png (https://ibb.co/wZLZmDFT)
Alekos Panagulis
12-02-2025, 10:50
Guardate bene il video di Derbauer e, ancora più importante, quello di Buildzoid.
C'è da far accapponare la pelle.
fraussantin
12-02-2025, 10:52
Dalle foto viste, quello non è un connettore sciolto ma bruciato e per verificarsi una bruciatura ci deve essere un corto, infatti penso che il problema sia più alla radice, e di come vengono gestite le linee del nuovo connettore:
https://i.ibb.co/wZLZmDFT/Senza-titolo.png (https://ibb.co/wZLZmDFT)
ma se fosse a causa del design salterebbero tutti . e lo scopriremo a breve.
per me il problema è il medesimo che c'era con le 4090 , il connettore è troppo risicato per gestire 500 600 w in modo continuativo , finchè tutto è perfetto non succede nulla , basta che qualcuno spinge meno il connettore e rimane poco contatto che salta. oppure qualcuno forza e allarga https://i.postimg.cc/VNVSJnPq/screenshot-691.jpg la femmina e perdi superfice di contatto.
Mia ipotesi è . oltretutto con un connettore così ''delicato'' è anche facile ricreare il problema volutamente per avere view
Beh ci hanno pensato bene, ma vedi che se ci hanno messo un pad termico per dissipare un connettore qualcosa che non va c'è
Ma più banalmente penso che lo abbiano fatto per fare bella figura con le telecamere termiche.
discorso diverso invece per il design di alimentazione separato quello è una bella cosa è in effetti costa di più ma richiede piu spazio . ( sulla fe il pcb striminzito è il motivo )
immagino permetta anche una migliore pulizia della corrente e quindi OC o DV
Beh ci hanno pensato bene, ma vedi che se ci hanno messo un pad termico per dissipare un connettore qualcosa che non va c'è
il pad termico ce l'hanno tutte o quasi... il plus della astral sono queste 6 resistenze, 1 per ogni pin di potenza del connettore:
https://i.ibb.co/7xyKBMZP/immagine-astral.png (https://ibb.co/7xyKBMZP)
il pad termico ce l'hanno tutte o quasi... il plus della astral sono queste 6 resistenze, 1 per ogni pin di potenza del connettore:
https://i.ibb.co/7xyKBMZP/immagine-astral.png (https://ibb.co/7xyKBMZP)
Certo, sono resistenze di shunt probabilmente, servono a misurare la corrente in ingresso per ogni fase/pin.
Sulla FE non è possibile perché per via del connettore in verticale tutti i pin sono in corto tra loro e quindi e tutta un'unica fase.
Che poi anche dove è possibile non viene fatto, la Suprim ha il connettore in orizzontale ma è comunque un'unica grande fase.
https://x.com/aschilling/status/1889360334466457843
More Tests Performed by Andreas Schilling of Hardwareluxx - "Did a reseat of the cable on both sides (PSU and card) with the GeForce RTX 5090 FE. Now with a perfect fine distribution over all six cables/pins."
Dalle foto viste, quello non è un connettore sciolto ma bruciato e per verificarsi una bruciatura ci deve essere un corto, infatti penso che il problema sia più alla radice, e di come vengono gestite le linee del nuovo connettore:
https://i.ibb.co/wZLZmDFT/Senza-titolo.png (https://ibb.co/wZLZmDFT)
Si esattamente come da quello schema.
Se in una Astral c'è un problema su un cavo del connettore la scheda dovrebbe accorgersi che c'è qualcosa di anomalo su una fase e probabilmente andrà in protezione, si spegne o qualcosa del genere.
Sulla FE se si interrompe un cavo del connettore non ci si accorge di nulla e la corrente andrà a distribuirsi sui cavi restanti provocando sovracorrente, calore e brutte cose.
Interrompere il cavo è solo un esempio estremo, in realtà basta un po' di sporco, ossidazione, saldatura fatta non alla perfezione per causare un differenza di corrente tra un cavo e l'altro.
https://x.com/aschilling/status/1889360334466457843
More Tests Performed by Andreas Schilling of Hardwareluxx - "Did a reseat of the cable on both sides (PSU and card) with the GeForce RTX 5090 FE. Now with a perfect fine distribution over all six cables/pins."
Bene ma non puo essere che un contatto non perfetto possa provocare corti del quel tipo. Proprio non esiste. E se poi con l'usura il contatto degrada che succede?
Sapete cosa dovrebbe succedere con un contatto non perfetto? Non si deve avviare il PC o quantomeno accendere la scheda video. La sicurezza è un optional adesso?
https://x.com/aschilling/status/1889360334466457843
More Tests Performed by Andreas Schilling of Hardwareluxx - "Did a reseat of the cable on both sides (PSU and card) with the GeForce RTX 5090 FE. Now with a perfect fine distribution over all six cables/pins."
Mi fa specie che questo di hardware lux abbia riscontrato il problema, ha rismontato e rimontato e il problema non c'era. Ora può darsi che l'abbia inserito male la prima volta, ma mi sembra troppo randomico e con una finestra troppo risicata tra corretto inserimento e non. Oltretutto ti serve pure un attrezzo apposito per monitorare l'amperaggio che sta passando sul singolo pin.
Alekos Panagulis
12-02-2025, 11:13
Vi riporto un commento presente sotto al video di Buildzoid:
Essendo un ingegnere elettrico con un dottorato di ricerca (ex responsabile della progettazione delle schede in Gigabyte, attualmente manager del laboratorio Intel Foundry), posso solo dire che questo design è assolutamente folle. Devo seriamente mettere in discussione le credenziali e/o l'integrità etica di chiunque abbia approvato questa soluzione.
È proprio questo tipo di pratiche che mi ha allontanato dal mondo della progettazione di schede alla fine degli anni 2000: risparmiare sui componenti critici, quelli che devono essere fatti correttamente, altrimenti qualcuno rischia di farsi male o, peggio, di morire. Durante la mia carriera ho visto l’introduzione dei connettori 8-pin e 6-pin, che erano soluzioni valide, e già allora odiavo il fatto che venissero accettate opzioni con sezioni di cavo più piccole. Il 12VHPWR e tutte le sue varianti rappresentano un passo indietro per l’intero settore e una macchia sulla reputazione del PCI-SIG, ma in particolare di Nvidia.
Sanno perfettamente che stanno riducendo il margine di sicurezza su questo connettore, portandolo a meno di 1,15 volte il valore massimo assoluto di 660W del cavo, il tutto mentre tagliano i costi sulla progettazione delle schede per risparmiare, al massimo, pochi dollari in componenti su un prodotto che costa almeno 2000 dollari. Questo è l’apice del risparmio miope, lo stesso tipo di mentalità che ha portato Intel alla situazione in cui si trova oggi. E lo dico da chi è qui dai tempi di Haswell: ho già visto questo gioco in passato, e alla fine non si vince mai.
ma se fosse a causa del design salterebbero tutti . e lo scopriremo a breve.
Qua entra in gioco anche il fattore sfiga, ho visto mobo di cartone sopravvivere per 20 anni in condizioni oscene, e mobo ultra-carrozzate e tenute maniacalmente crepare in 2-3 anni :sofico:
In genere, se tutto è in specifica non dovrebbero sorgere problemi, ma servirebbero campioni più ampi per fare una casistica.
Nel caso di dekkar, la gpu è proprio fallata (probabilmente il vbios corrotto), ma dai suoi test con la termocamera i cavi del PSU Noctua non hanno mai superato i 40°, anche con 5-10min di furmark a 575w.
Bene ma non puo essere che un contatto non perfetto possa provocare corti del quel tipo. Proprio non esiste. E se poi con l'usura il contatto degrada che succede?
Sapete cosa dovrebbe succedere con un contatto non perfetto? Non si deve avviare il PC o quantomeno accendere la scheda video. La sicurezza è un optional adesso?
Con quelle correnti basta che su un pin del connettore ci siano 500 mOhm (e non sono tanti) di resistenza e vengono dissipati 30W, se fosse su tutti i pin sarebbero 180W :asd:
DJurassic
12-02-2025, 11:33
Io me ne fotto del PCB microscopico quando ci sono queste cose, resta una cacata celestiale, e scusate il francesismo.
Anche techpowerup sulle recensioni quando osserva il PCB queste cose le dovrebbe notare.
Rimango onestamente sconcertato dalla superficialità con cui queste cose vengono affrontate, sia da Nvidia che dai recensori che reputiamo seri.
La serietà non sanno nemmeno cosa sia, l’avevo già detto appena uscite le recensioni che questi che noi siamo soliti leggere sono una massa di leccaculo spesso e volentieri pagati dallo stesso brand con cui trattano le recensioni. Quando io leggo di TechPowerUp descrivere la 5090Fe lo stato dell’arte in termini di costruzione e temperature quando poche righe sopra aveva appena fatto notare che la della vram saliva a 95 gradi c’è qualcosa che proprio non va.
Con la storia del cavo a rischio melting stiamo assistendo semplicemente all’atto secondo di una commedia che va avanti da anni.
Fatto sta che l’unica persona seria che conosco in questa storia sono io che l’ho comprata , e con quell’avatar ho detto tutto :asd:
fraussantin
12-02-2025, 11:37
Vi riporto un commento presente sotto al video di Buildzoid:
alla fine ha detto quello che diciamo tutti da 2 anni.
ma più che per risparmiare , lui stessio dice che sono pochi dollari ,che a fronte dei costi di rma sostenuti se qualcosa non funziona sono una miseria, per me è più un esercizio di stile. ha preso la capata di farla piccola , ed ha fustigato gli ingegneri per far si che fosse fattibile . :asd:
Fatto sta che l’unica persona seria che conosco in questa storia sono io che l’ho comprata , e con quell’avatar ho detto tutto :asd:
:asd:
devAngnew
12-02-2025, 11:42
Scusate, non ho e non comprerò una rtx 5000, vorrei capire meglio la questione delle rtx 5090.
Mi faccio una domanda ma lato alimentatore, quest'ultimo non dovrebbe "reagire" se su un pin di un cavo di alimentazione vengono richiesti più ampere di quanto quest'ultimo possa sostenere ? Ergo non dovrebbe spegnere il pc ?
Penso che queste prorogative siano la base di una buona progettazione.. :confused:
frafelix
12-02-2025, 11:43
Non credo che riesca a monitorare ogni singolo pin/filo, credo che al massimo lo abbia per il cavo completo
ninja750
12-02-2025, 11:47
Onestamente sono sconcertato. Perchè nelle recensioni queste cose non vengono testate?
non si sono nemmeno accorti della questione pci.5
gia la credibilita dei recensori era in bilico, con sta storia proprio fudicia sotto 0
Soprattutto i canali italiani, no schifo, pero alla fine la gente se ne frega e continua a comprare.
Davvero non capisco e' chiaramente solo status symbol
sertopica
12-02-2025, 11:57
Vi riporto un commento presente sotto al video di Buildzoid:
Troppo prompt engineering :asd:
albero77
12-02-2025, 11:57
gia la credibilita dei recensori era in bilico, con sta storia proprio fudicia sotto 0
Soprattutto i canali italiani, no schifo, pero alla fine la gente se ne frega e continua a comprare.
Davvero non capisco e' chiaramente solo status symbol
potresti sacrificarti per la scienza e vendere la tua schedona a gamer nexus, prova a contattarlo, lui compra tutta la roba fallata per provarla e smerdare il produttore di turno:D
fraussantin
12-02-2025, 11:58
https://x.com/aschilling/status/1889360334466457843
More Tests Performed by Andreas Schilling of Hardwareluxx - "Did a reseat of the cable on both sides (PSU and card) with the GeForce RTX 5090 FE. Now with a perfect fine distribution over all six cables/pins."
https://i.postimg.cc/W4B5MDMZ/screenshot-694.jpg
ma considerato che i cavi sono tutti lunghi uguali eeccetto quel mm di differenza sul connettore , e saldati insieme in un parallelo puro , come può esserci uno a 3a e uno a 10 a? qui o c'è un problema all'alimentatore o i cavi del connettore hanno sezioni diverse. perche è troppa differenza
fraussantin
12-02-2025, 11:59
gia la credibilita dei recensori era in bilico, con sta storia proprio fudicia sotto 0
Soprattutto i canali italiani, no schifo, pero alla fine la gente se ne frega e continua a comprare.
Davvero non capisco e' chiaramente solo status symbol
ma per piacere , non sono mica scarpe della nike o auto di lusso. questa è passione e basta. con la 5090 non ci vai in giro a rimorchiare :asd:
albero77
12-02-2025, 12:03
ma per piacere , non sono mica scarpe della nike o auto di lusso. questa è passione e basta. con la 5090 non ci vai in giro a rimorchiare :asd:
https://i.ibb.co/k205yPTM/ah-no-salvini.gif (https://imgbb.com/)
potresti sacrificarti per la scienza e vendere la tua schedona a gamer nexus, prova a contattarlo, lui compra tutta la roba fallata per provarla e smerdare il produttore di turno:D
esiste una cosa chiamata dogana XD spenderebbe 5k di euro per cosa? delle view ?
ma per piacere , non sono mica scarpe della nike o auto di lusso. questa è passione e basta. con la 5090 non ci vai in giro a rimorchiare :asd:
che senso ha che sia sold out un prodotto di m come questo dai
fraussantin
12-02-2025, 12:37
che senso ha che sia sold out un prodotto di m come questo daiMa per piacere.
Che piaccia o meno è la miglior scheda sul mercato.
Ma per piacere.
Che piaccia o meno è la miglior scheda sul mercato.
Quando funziona :sofico:
fraussantin
12-02-2025, 12:43
Quando funziona :sofico:Beh si :asd:
Come tutte le cose .
Kostanz77
12-02-2025, 12:49
che senso ha che sia sold out un prodotto di m come questo dai
Con la tua cosa fai?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Con la tua cosa fai?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
aspetto che nvidia si degni di rispondere, continuano a chiedermi log su log prima di procedere alla sostituzione
https://i.postimg.cc/W4B5MDMZ/screenshot-694.jpg
ma considerato che i cavi sono tutti lunghi uguali eeccetto quel mm di differenza sul connettore , e saldati insieme in un parallelo puro , come può esserci uno a 3a e uno a 10 a? qui o c'è un problema all'alimentatore o i cavi del connettore hanno sezioni diverse. perche è troppa differenza
12V 10A stiamo parlando di un carico che equivale a 1.2 ohm resistivi, basta un contatto del connettore leggermente ossidato, sporco, o una saldatura meno che perfetta e puoi aggiungere facilmente anche 0.5 ohm
Con 0.5 ohm in più vuol dire che invece di tirare 10A ne tira 7 e gli altri 3 vanno a ripartirsi sugli altri cavi (sto semplificando).
La cosa veramente preoccupante sono quei 3A sul pin 1, praticamente il pin 1 non sta facendo il suo lavoro e lo sta scaricando sugli altri pin con il 5 in testa a sobbarcarsi 10A, probabimente il pin 5 sarà quello che prima o poi fonderà.
Tragicomica analogia con la vita reale, l'incapace scarica il lavoro su quello più bravo, mentre l'incapace vive beato quello bravo va in burnout e verrà accusato di aver fermato il tutto quando verrà fuori il problema :asd:
Predator_1982
12-02-2025, 13:26
Mi son preso la briga di controllare con pinza amperometrica la corrente nei vari cavi.
5090 FE
Pin 1: 7,5A
Pin 2: 7,7A
Pin 3: 7,4A
Pin 4: 8,1A
Pin 5: 7,9A
Pin 6: 7,1A
A me sembra ben bilanciata.
OrazioOC
12-02-2025, 13:27
aspetto che nvidia si degni di rispondere, continuano a chiedermi log su log prima di procedere alla sostituzione
Palesemente stanno prendendo tempo. :asd:
Palesemente stanno prendendo tempo. :asd:
dici ? :rolleyes:
col culo che ho me la ruberanno pure a me sempre che me la cambino
Mi son preso la briga di controllare con pinza amperometrica la corrente nei vari cavi.
5090 FE
Pin 1: 7,5A
Pin 2: 7,7A
Pin 3: 7,4A
Pin 4: 8,1A
Pin 5: 7,9A
Pin 6: 7,1A
A me sembra ben bilanciata.
Direi di si :)
Però dovresti controllarla ogni tanto tipo tagliando dell'auto.
Palesemente stanno prendendo tempo. :asd:
Si è evidente, e mi spiace moltissimo per Dekkar, ma non vedo una risoluzione veloce, che non contempli l'aspettare quanto meno fine febbraio o primi di marzo, sempre che i volumi arrivino.
Io intanto sto alla finestra e guardo, ho ristretto la cerchia dei papabili modelli liquidabili da subito, in ordine di preferenza a :
Zotac Solid
Gainward Pahntom
Pny quella che costa meno
unica eccezione potrei farla per una Suprim 5090, ma dipende dal prezzo a metà marzo primi di aprile, ovvero quando saranno veramente lanciati questi prodotti e in concomitanza saranno disponibili i Waterblock.
Tra l'altro ho visto il Waterblock della Astral, EK l'ha mostrato su FB mi pare, è una mattonella di 0.5 mt2 di plexiglass inguardabile. E' più grosso di una distro plate :D :D , ma che caxxo stanno facendo mi chiedo.
Comunque Asus io non compro nemmeno più le fascette, quindi possono chiudere baracca, come molti altri brand e negozi che sono sulla mia lista nera.
micronauta1981
12-02-2025, 13:40
https://youtu.be/6d0Cqi_TGNw?si=penFkt6n-pcYni_f
GPU tweak monitora gli ampere dei singoli cavi con la Astral...bisognerebbe provare con una scheda non Astral..
Predator_1982
12-02-2025, 13:41
Direi di si :)
Però dovresti controllarla ogni tanto tipo tagliando dell'auto.
:D se uno non sta continuamente a staccare e attaccare cavi (tipo recensori) non credo ci si debba troppo preoccupare.
Mi interessava più che altro capire se proprio la 5090 FE, a livello di progetto, creava gli sbilanciamenti di cui state scrivendo oppure se potrebbe trattarsi (come credo) di casi specifici.
La risposta me l'ha data l'amperometro.
https://youtu.be/6d0Cqi_TGNw?si=penFkt6n-pcYni_f
GPU tweak monitora gli ampere dei singoli cavi con la Astral...bisognerebbe provare con una scheda non Astral..
Molto interessante, ci vorrebbe qualcuno che se la rischia e scollega 1 o 2 pin sulla Astral per vedere se va in protezione, si spegne o che altro (esplode? :asd:)
fraussantin
12-02-2025, 13:46
Mi son preso la briga di controllare con pinza amperometrica la corrente nei vari cavi.
5090 FE
Pin 1: 7,5A
Pin 2: 7,7A
Pin 3: 7,4A
Pin 4: 8,1A
Pin 5: 7,9A
Pin 6: 7,1A
A me sembra ben bilanciata.Io rimango dell'idea che questi ingegneri in carriera sul tubo campano di caciare.
Se le schede fossero ottime non saprebbero cosa raccontare.
:D se uno non sta continuamente a staccare e attaccare cavi (tipo recensori) non credo ci si debba troppo preoccupare.
Mi interessava più che altro capire se proprio la 5090 FE, a livello di progetto, creava gli sbilanciamenti di cui state scrivendo oppure se potrebbe trattarsi (come credo) di casi specifici.
La risposta me l'ha data l'amperometro.
Beh come detto prima i cavi sono tutti saldati insieme non puo essere la scheda a tirare più corrente da uno rispetto che da un altro.
Li per me è il classico esempio o di cavo cinese o di cavo usurato a forza di infilare e sfilare.
:D se uno non sta continuamente a staccare e attaccare cavi (tipo recensori) non credo ci si debba troppo preoccupare.
Mi interessava più che altro capire se proprio la 5090 FE, a livello di progetto, creava gli sbilanciamenti di cui state scrivendo oppure se potrebbe trattarsi (come credo) di casi specifici.
La risposta me l'ha data l'amperometro.
Può sempre cambiare qualcosa nel tempo: saldature, ossidazione dei contatti, forse anche altro che non mi viene in mente.
Il progetto non crea di per se sbilanciamenti, diciamo che non consente di controllare che non ci siano.
Quindi si tratta certamente di casi specifici, ma che non è così difficile si verifichino.
FrancoBit
12-02-2025, 13:47
:D se uno non sta continuamente a staccare e attaccare cavi (tipo recensori) non credo ci si debba troppo preoccupare.
Mi interessava più che altro capire se proprio la 5090 FE, a livello di progetto, creava gli sbilanciamenti di cui state scrivendo oppure se potrebbe trattarsi (come credo) di casi specifici.
La risposta me l'ha data l'amperometro.
Pensate se fosse stata questa la generazione chiamata Ampère :ciapet: :D
DJurassic
12-02-2025, 13:51
che senso ha che sia sold out un prodotto di m come questo dai
Che l'hai comprata a fare se è un prodotto di cacca? :stordita:
micronauta1981
12-02-2025, 13:51
Molto interessante, ci vorrebbe qualcuno che se la rischia e scollega 1 o 2 pin sulla Astral per vedere se va in protezione, si spegne o che altro (esplode? :asd:)
Più che altro vedere se monitora i PIN anche di altri marchi...penso siano i dati che inviano gli shunt al software
2 nuovi drops delle FE su LDLC oggi per l'italia
Predator_1982
12-02-2025, 14:03
Può sempre cambiare qualcosa nel tempo: saldature, ossidazione dei contatti, forse anche altro che non mi viene in mente.
Il progetto non crea di per se sbilanciamenti, diciamo che non consente di controllare che non ci siano.
Quindi si tratta certamente di casi specifici, ma che non è così difficile si verifichino.
difficile...nei nostri case le schede più di 2 anni non durano, prima di vedere un cavo / pin ossidato ce ne passa....almeno nel mio caso.
I fattori comunque son tanti, anche lato PSU potrebbe risiedere il problema, o nell'interazione psu - utilizzatore.... non è facile circoscriverlo senza test davvero approfonditi.
Certo, per essere onesti qualche controllo in più avrebbero potuto implementarlo, visto che parliamo di schede top di gamma e che costano un occhio della testa, su questo sono perfettamente d'accordo con voi.
2 nuovi drops delle FE su LDLC oggi per l'italia
Io no ho visto ne sentito nulla.
Più che altro vedere se monitora i PIN anche di altri marchi...penso siano i dati che inviano gli shunt al software
Altre custom non lo possono fare perchè hanno solo uno shunt per tutti (per esmepio la Suprim che ho visto su TPU).
Ma quello che mi chiedo è se la Astral oltre a poterli monitorare li monitora veramente.
Cioè se c'è qualcosa che non va interviene in qualche modo o brucia lo stesso?
Predator_1982
12-02-2025, 14:14
comunque....a proposito di fusioni...
Pare che un utente su reddit con 9800x3d abbia fuso la cpu mentre guardava un video.
Alcuni pin hanno raggiunto una temperatura fuori dai limiti di sicurezza fondendosi... Monitorate anche quello con la termo camera oltre che il connettore della 5090
fine OT :D
ray_hunter
12-02-2025, 14:18
2 nuovi drops delle FE su LDLC oggi per l'italia
Ma quando scusa?
in due momenti distinti?
Che l'hai comprata a fare se è un prodotto di cacca? :stordita:
posso farti un elenco infinito di prodotti che compro. Non e' che le cose che compro sono per forza le migliori.
Sono un appassionato compro la m. come le cose che funzionano a prescidere da quello che dice la massa, per poter giudicare io stesso.
Sarei un ipocrita se dicessi che la 5090 FE vale i soldi che ho speso, questo ovviamente e' sempre un IMHO, tu pensala pure come ti pare.
Non ho bisogno di autogratificarmi se spendo male i soldi XD
fabryx73
12-02-2025, 14:23
2 nuovi drops delle FE su LDLC oggi per l'italia
Puoi spiegarti meglio? Su sito Nvidia? Su ldcl non si può comprare direttamente la Fe...
E tengo monitorato il sito Nvidia quindi....
Alekos Panagulis
12-02-2025, 14:25
difficile...nei nostri case le schede più di 2 anni non durano, prima di vedere un cavo / pin ossidato ce ne passa....almeno nel mio caso.
I fattori comunque son tanti, anche lato PSU potrebbe risiedere il problema, o nell'interazione psu - utilizzatore.... non è facile circoscriverlo senza test davvero approfonditi.
Certo, per essere onesti qualche controllo in più avrebbero potuto implementarlo, visto che parliamo di schede top di gamma e che costano un occhio della testa, su questo sono perfettamente d'accordo con voi.
Ma soprattutto sono schede destinate il mercato DIY, e non si devono bruciare i connettori nemmeno se sono inseriti male. La colpa non è MAI dell'utente finale, a meno che non faccia un uso assurdo del prodotto (tipo usa una scheda grafica come palla da rugby).
Si potrebbe fare esattamente come ha fatto Asus con la 4090 Matrix e la 5090 Astral, come spiegato chiaramente nel video di Buildzoid:
https://i.ibb.co/wZLZmDFT/Senza-titolo.png (https://ibb.co/wZLZmDFT)
Se un pin non stabilisce un contatto corretto, il software Asus segnala il problema e invita l’utente a controllare il cavo.
I componenti destinati al mercato DIY possono essere utilizzati da chiunque, dall’ingegnere appassionato di gaming al neofita che segue tutorial su YouTube. Per questo motivo, è fondamentale integrare misure di sicurezza e protezioni che evitino danni derivanti da un uso poco attento o inesperto.
Predator_1982
12-02-2025, 14:34
se monti un computer devi farlo bene, che tu sia un ingegnere esperto o un 14 enne alle prime armi. Ci sono cavi in tensione, componenti elettronici, non è un giocattolo.
Che l'assemblaggio debba essere facile e accessibile ci sta, che si debba poter sbagliare senza creare danni è un altro discorso....
.
Che l'assemblaggio debba essere facile e accessibile ci sta, che si debba poter sbagliare senza creare danni è un altro discorso....
Beh c'è danno e danno.
Un conto è piegare un pin sul socket installando il processore, in quel caso non si fa male nessuno. Al massimo la MB è da buttare.
Un conto è essere a rischio incendio perché i pin non hanno contatto pieno tra connettori. In quel caso dovrebbero esserci sistemi di sicurezza utili a prevenire incidenti spiacevoli.
La sicurezza non può essere considerata un optional.
Alekos Panagulis
12-02-2025, 14:50
Beh c'è danno e danno.
Un conto è piegare un pin sul socket installando il processore, in quel caso non si fa male nessuno. Al massimo la MB è da buttare.
Un conto è essere a rischio incendio perché i pin non hanno contatto pieno tra connettori. In quel caso dovrebbero esserci sistemi di sicurezza utili a prevenire incidenti spiacevoli.
La sicurezza non può essere considerata un optional.
Esatto. Se monti una cpu nel socket e accendi il pc senza installare il dissipatore, sei un cretino? Probabilmente sì. La CPU prende fuoco? La risposta è NO: il pc si spegne dopo qualche istante. E come mai? Perché ci sono misure di sicurezza e prevenzione.
Io no ho visto ne sentito nulla.
Oggi hanno droppato la 5090 per quasi tutta l'europa. Su LDLC 2 drops oggi per l'italia. uno alle 11:47, l'altro alle 13:44. Sul primo non ero al PC ma sul secondo, sono riuscito a mettere la scheda nel carrello.
se monti un computer devi farlo bene, che tu sia un ingegnere esperto o un 14 enne alle prime armi. Ci sono cavi in tensione, componenti elettronici, non è un giocattolo.
Che l'assemblaggio debba essere facile e accessibile ci sta, che si debba poter sbagliare senza creare danni è un altro discorso....
Farlo bene però vuol dire controllare che i connettori siano ben inseriti, non mettersi con al pinza amperometrica a controllare se la corrente viene correttamente distribuita tra i cavi.
Oggi hanno droppato la 5090 per quasi tutta l'europa. Su LDLC 2 drops oggi per l'italia. uno alle 11:47, l'altro alle 13:44. Sul primo non ero al PC ma sul secondo, sono riuscito a mettere la scheda nel carrello.
vorrà dire che è durata meno dei 30 secondi di intervallo con cui monitoro il sito
Farlo bene però vuol dire controllare che i connettori siano ben inseriti, non mettersi con al pinza amperometrica a controllare se la corrente viene correttamente distribuita tra i cavi.
In genere, basta il semplice "click", non è necessario forzarlo come se dovessi fare una manovra da "Rocco, spostati!".
Da quando è stato introdotto questo connettore, sono emerse alcune criticità che, onestamente, non si erano mai presentate con i tradizionali connettori 8/6 pin, se non in casi davvero rari.
Oggi, grazie alla diffusione delle informazioni, anche un singolo caso diventa virale sul web. Però qualche dubbio viene: finché non sei tu a finire nella "sfiga", va tutto bene e la colpa è sempre degli altri, che hanno sbagliato XD
Predator_1982
12-02-2025, 15:08
Oggi hanno droppato la 5090 per quasi tutta l'europa. Su LDLC 2 drops oggi per l'italia. uno alle 11:47, l'altro alle 13:44. Sul primo non ero al PC ma sul secondo, sono riuscito a mettere la scheda nel carrello.
e poi?
Da quando è stato introdotto questo connettore, sono emerse alcune criticità che, onestamente, non si erano mai presentate con i tradizionali connettori 8/6 pin, se non in casi davvero rari.
le potenze in gioco erano decisamente inferiori, inoltre quei connettori erano più grandi, sicuramente più comodi da innestare
le potenze in gioco erano decisamente inferiori, inoltre quei connettori erano più grandi, sicuramente più comodi da innestare
"Si stava meglio quando si stava peggio" cit :stordita:
https://i.ibb.co/DNrqf8h/005.jpg
e poi?
E poi ho chiuso il sito che tanto l'ho gia' presa al d1 :D
Per quanto riguarda la distribuzione del carico sui cavi della FE, non sembra che sia uno scenario comune quanto inizialmente prospettato
Ad esempio Falcon northwest nei loro tests non ha osservato questa distribuzione inequa del carico:
https://x.com/falconnw/status/1889428378769564121?s=46
Confermo che il drop c’è stato ma le hanno shoppate tutte I bot tramite api temo…
le potenze in gioco erano decisamente inferiori, inoltre quei connettori erano più grandi, sicuramente più comodi da innestare
Non proprio sempre :asd:
https://i.postimg.cc/q79jwSC0/immagine.png
(solo scheda, non tutto il sistema)
mikael84
12-02-2025, 15:35
Non proprio sempre :asd:
AMD non sempre si attiene allo standard AWG20 per quei connettori, ma usa AWG18/16, non a caso ci sono 7900xtx con due connettori che superano agevolmente i 500watt.
Con i bios mod, potevi farlo anche su nvidia.
Purtroppo i vecchi ALI di fascia bassa, spesso baravano con gli AWG18, ed hanno bloccato tutto ai classici valori AWG20.
AMD non sempre si attiene allo standard AWG20 per quei connettori, ma usa AWG18/16, non a caso ci sono 7900xtx con due connettori che superano agevolmente i 500watt.
Con i bios mod, potevi farlo anche su nvidia.
Purtroppo i vecchi ALI di fascia bassa, spesso baravano con gli AWG18, ed hanno bloccato tutto ai classici valori AWG20.
Quella li che assorbe 650W ha solo due connettori infatti.
Evidentemente i vecchi connettori sono sovradimensionati rispetto alla corrente di targa, esattamente come deve essere.
Questo nuovo ha scritto sopra 600W ma è giusto al pelo.
Confermo che il drop c’è stato ma le hanno shoppate tutte I bot tramite api temo…
Oggi hanno droppato la 5090 per quasi tutta l'europa. Su LDLC 2 drops oggi per l'italia. uno alle 11:47, l'altro alle 13:44. Sul primo non ero al PC ma sul secondo, sono riuscito a mettere la scheda nel carrello.
Ma allora le domande sono 2. Come facevate a sapere che ci sarebbero stati i Drop? E soprattutto come fate a confermare che ci siano stati a posteriori?
Ma allora le domande sono 2. Come facevate a sapere che ci sarebbero stati i Drop? E soprattutto come fate a confermare che ci siano stati a posteriori?
1) Non sapevo che oggi ci sarebbero stati dei drops. Ho semplicemente ricevuto un ping dal tracker che mi allertava che c'era disponibilita' della card sul sito nvidia.
2) Il tracker traccia tramite API su sito nvidia quando la scheda diventa disponibile e logga l'orario
1) Non sapevo che oggi ci sarebbero stati dei drops. Ho semplicemente ricevuto un ping dal tracker che mi allertava che c'era disponibilita' della card sul sito nvidia.
2) Il tracker traccia tramite API su sito nvidia quando la scheda diventa disponibile e logga l'orario
Come si chiama il tracker? Che dstill non ha rilevato nulla, magari provo il tuo. Grazie.
frafelix
12-02-2025, 16:05
Ok, quindi sito Nvidia non ldlc che non ha le fe (anche se poi le spediscono loro)
Per il tracker credo sia questo da cui poi scegli Italia
https://notify-fe.plen.io
SinapsiTXT
12-02-2025, 16:09
1) Non sapevo che oggi ci sarebbero stati dei drops. Ho semplicemente ricevuto un ping dal tracker che mi allertava che c'era disponibilita' della card sul sito nvidia.
2) Il tracker traccia tramite API su sito nvidia quando la scheda diventa disponibile e logga l'orario
Il tracker lo stavi tenendo attivo anche per le 5080? Mi puoi confermare che il drop è stato solo per le 5090? Certo che se rilasciano le schede con il contagocce la vedo dura riuscire a vincere un'altra lotteria :doh:
Predator_1982
12-02-2025, 16:26
Per quanto riguarda la distribuzione del carico sui cavi della FE, non sembra che sia uno scenario comune quanto inizialmente prospettato
Ad esempio Falcon northwest nei loro tests non ha osservato questa distribuzione inequa del carico:
https://x.com/falconnw/status/1889428378769564121?s=46
non ho dubbi che non sia comune... Io pure non l'ho rilevato amperometro alla mano. Con questo non escludo che sia vero quanto dichiarato da alcuni recensori sui propri esemplari.
fabryx73
12-02-2025, 16:33
1) Non sapevo che oggi ci sarebbero stati dei drops. Ho semplicemente ricevuto un ping dal tracker che mi allertava che c'era disponibilita' della card sul sito nvidia.
2) Il tracker traccia tramite API su sito nvidia quando la scheda diventa disponibile e logga l'orario
prima di tutto mi scuso per l'ot.....visto che questo non è il thread adatto (ma è l'altro "aspettando" ),
però ragazzi se c'è qualche drop o avete info di script bot (ovviamente niente di illegale) se non ci diamo una mano qui.....
ok prenderla e dopo pensare agli altri....ma dopo almeno avvisare qui.... visto che siamo in tanti a cercare di prenderla (sia 5080 che 5090)....
non ho capito Red ,se han droppato sul sito nvidia o ldcl....nvidia ha solo fe , ldlc NON ha fe, le spedisce lui se ordini da nvidia ,ma non le ha lui....
se han droppato ldcl han droppato molti modelli di marche differenti?
io come tracker ho quello sopra....molte volte va in tilt da solo....e quando guardi effettivamente la pagine (anche se in background) è tutto bloccato...
c'è qualche altro trick & tips.... ?
altro che paper launch nvidia....2 settimane che son fuori le schede e non le ha nessuno....tranne 6/7 persone in questo forum (percentuale risibile) :muro: :muro: :muro:
Psycho77
12-02-2025, 17:17
prima di tutto mi scuso per l'ot.....visto che questo non è il thread adatto (ma è l'altro "aspettando" ),
però ragazzi se c'è qualche drop o avete info di script bot (ovviamente niente di illegale) se non ci diamo una mano qui.....
ok prenderla e dopo pensare agli altri....ma dopo almeno avvisare qui.... visto che siamo in tanti a cercare di prenderla (sia 5080 che 5090)....
non ho capito Red ,se han droppato sul sito nvidia o ldcl....nvidia ha solo fe , ldlc NON ha fe, le spedisce lui se ordini da nvidia ,ma non le ha lui....
se han droppato ldcl han droppato molti modelli di marche differenti?
io come tracker ho quello sopra....molte volte va in tilt da solo....e quando guardi effettivamente la pagine (anche se in background) è tutto bloccato...
c'è qualche altro trick & tips.... ?
altro che paper launch nvidia....2 settimane che son fuori le schede e non le ha nessuno....tranne 6/7 persone in questo forum (percentuale risibile) :muro: :muro: :muro:
Se vi svegliate presto la mattina sull'amazzone si trovano, ma servono svariati F5. (ho visto anche 2 rtx 5090 ma non ricordo il prezzo)
Stamattina ho preso la rtx 5080 pny rgb oc edition a 1500 euro, la cifra massima che ho speso per un scheda video.:p
C'era una rtx 5080 suprime liquid a 1670 euro, ma non me la sono sentita di prenderla, ieri invece c'erano le rtx 5080 msi inspire 3x ma sono scomparse tutte in pochi secondi. Vendute a 1460 euro ma scomparivano praticamente dal carrello e se cliccavi compra subito il pagamento non andava a buon fine, quelle le hanno sbranate in pochi secondi.
Ho avuto nel carrello anche una rtx 5080 aorus master a 1700, ma poi ho desistito.
Ok, quindi sito Nvidia non ldlc che non ha le fe (anche se poi le spediscono loro)
Per il tracker credo sia questo da cui poi scegli Italia
https://notify-fe.plen.io
Fabryx73 e Kiwivda, anche io non ho rilevato niente oggi, occhio sono tornati a droppare di Mercoledi come gli altri anni.. a volte è capitato anche di giovedi, quindi domani tocca alzare il livello di attenzione :fiufiu:
Ma allora le domande sono 2. Come facevate a sapere che ci sarebbero stati i Drop? E soprattutto come fate a confermare che ci siano stati a posteriori?
Io l'ho saputo a posteriori del drop (l'ho saputo alle 14.30 quando il drop dovrebbe essere stato alle 13.30).
Utilizzavo fino a scorsa settimana notify-fe, mentre distill lo usavo per le custom su ldlc.
Poi da quando ho presto la scheda ho staccato tutto, quindi non ti so dire se notify-fe oggi avesse o meno segnalato il drop. So per certo che c'è stato perchè un mio amico, che fa il reseller di scarpe, nelle sue chat di reseller ne hanno parlato e mi ha riferito che hanno postato gli screen degli acquisti.
Poi se vai su subito/ebay ci sono già gli annunci di vendita di schede in arrivo tra un paio di giorni.. :muro:
redbaron
12-02-2025, 18:31
Immagino non sia il notify-fe, quello è poco più che un esercizio da 1ª superiore, non ci pigli nemmeno le mosche.
fabryx73
12-02-2025, 18:43
Immagino non sia il notify-fe, quello è poco più che un esercizio da 1ª superiore, non ci pigli nemmeno le mosche.
assolutamente....va pure in tilt ogni 2 per 3....anche se lo tengo in background.... ritorno ed è tutto bianco o sullo stop....
idem i gruppi telegram....sono in ritardo di 2 minuti....in 2 minuti non è rimasta neanche l'immagine :D
Se vi svegliate presto la mattina sull'amazzone si trovano......
svegliarmi mi sveglio mio caro, anche per lavoro....e le 5080 sull'amazzone le ho viste... 5090 mai ti dico..... ma tutte quelle che ho visto e mi dava "aggiungi" erano minimo 1490 ....per la inspire....1600 la tuf....ora sappiamo tutti che la 5080 è una scheda "decente" ma niente di che.... e 1600 per una misera 5080 non li spendo....
piuttosto (e mi sto convincendo) gliene do 2400 per una 5090...che perlomeno spacca il culetto a tutti per almeno qualche anno.... come chi ha la 4090 è ancora felice e al top (o quasi top...ma poco ci manca)
Evilquantico
12-02-2025, 18:48
Stamattina ho preso la rtx 5080 pny rgb oc edition a 1500 euro
Vista anche io ma mi sono rifiutato di dare 1500 euro per una PNY
Psycho77
12-02-2025, 18:48
assolutamente....va pure in tilt ogni 2 per 3....anche se lo tengo in background.... ritorno ed è tutto bianco o sullo stop....
idem i gruppi telegram....sono in ritardo di 2 minuti....in 2 minuti non è rimasta neanche l'immagine :D
svegliarmi mi sveglio mio caro, anche per lavoro....e le 5080 sull'amazzone le ho viste... 5090 mai ti dico..... ma tutte quelle che ho visto e mi dava "aggiungi" erano minimo 1490 ....per la inspire....1600 la tuf....ora sappiamo tutti che la 5080 è una scheda "decente" ma niente di che.... e 1600 per una misera 5080 non li spendo....
piuttosto (e mi sto convincendo) gliene do 2400 per una 5090...che perlomeno spacca il culetto a tutti per almeno qualche anno.... come chi ha la 4090 è ancora felice e al top (o quasi top...ma poco ci manca)
Su amazon le rtx 5090 stavano a 2700 euro e la rtx 5080 a meno di 1500 euro non si porta a casa.
Tra 2700 e 1500 ci sono 1200 euro di differenza, mica bruscolini.
Molti pensano che i prezzi si abbasseranno, ma io l'ho presa a quel prezzo perchè secondo me saliranno ancora.
Vista anche io ma mi sono rifiutato di dare 1500 euro per una PNY
Lo pensavo anche io, ma leggendo questa recensione sembra un'ottima gpu, parecchio più fresca della founders.
https://www.gamesradar.com/hardware/desktop-pc/pny-rtx-5080-oc-review/
Immagino non sia il notify-fe, quello è poco più che un esercizio da 1ª superiore, non ci pigli nemmeno le mosche.
Io e tanti altri con notify-fe abbiamo preso la 5090 al day one
redbaron
12-02-2025, 19:27
Io e tanti altri con notify-fe abbiamo preso la 5090 al day one
Al day1 le hanno prese anche senza tracker.
Notify-fe non registra l’orario.
Al day1 le hanno prese anche senza tracker.
Notify-fe non registra l’orario.
Al d1 c'era il mondo sul sito nvidia, io no ho nemmeno mai visto il bottone diventare verde, l'opzione "direct link" su notify-fe mi ha fatto bypassare il sito nvidia e, mi ha portato diretto sulla pagina di LDLC con la scheda nel carrello.
Per il tracking dell'orario, lo fai tramite server discord.
fabryx73
12-02-2025, 20:08
Lo pensavo anche io, ma leggendo questa recensione sembra un'ottima gpu, parecchio più fresca della founders.
https://www.gamesradar.com/hardware/desktop-pc/pny-rtx-5080-oc-review/
Bella review e , sembra,bella scheda , complimenti.
Bella grossa, almeno si raffredda meglio hai fatto bene
mikael84
12-02-2025, 22:26
Dei drop discutetene nel thread aspettando.
Vi ho lasciato fare, capisco il problema, però, non inquiniamo questo.
vado ot ma sono veramente deluso e avvilito dal supporto nvidia.
Non pensavo si potesse far peggio del distributore europe di AMD e invece.
Son passate due settimane e mi rispondono ogni 3 giorni lavorativi se va bene.
Ieri han fatto il drop, quindi le schede per l rma se volevano le avevano.
E' palese che ad nvidia dei suoi clienti non frega poi molto, l errore piu grosso e' stato vender subito la xtx, mai avrei pensato che fossi cosi sfigato.
fabryx73
13-02-2025, 06:45
Ieri han fatto il drop, quindi le schede per l rma se volevano le avevano..
Alla peggio,attivi la tutela per la carta di credito. Paypal puoi comunicare se ci sono problemi anche per prodotti non funzionanti.Penso anche la carta... Cioè non puoi dire "non ricevuto" o "truffa" ma segnalare l'acquisto penso si...
Magari qualcuno qui ha più esperienza in merito.
Alekos Panagulis
13-02-2025, 07:00
Ma non può esercitare il diritto di recesso? Sono passati più di 14 giorni?
Inviato dal mio CPH2581 utilizzando Tapatalk
Se vuoi la sostituzione e non il rimborso se totalmente alla loro mercé.
fraussantin
13-02-2025, 07:23
Ma non può esercitare il diritto di recesso? Sono passati più di 14 giorni?
Inviato dal mio CPH2581 utilizzando TapatalkSi ma poi come la recupera un altra?
Alla peggio,attivi la tutela per la carta di credito. Paypal puoi comunicare se ci sono problemi anche per prodotti non funzionanti.Penso anche la carta... Cioè non puoi dire "non ricevuto" o "truffa" ma segnalare l'acquisto penso si...
Magari qualcuno qui ha più esperienza in merito.
Non prendono paypal apposta per non avere problemi. Alcune carte hanno assicurazioni ma dovrebbe leggere pe condizioni e cmq non sono facili da attuare come paypal . ( Che non è più lascivo come un tempo manco lui)
L'unica è fargli scrivere da un avvocato
O minacciarli di spedire la scheda a qualche influencer :asd:
Re-voodoo
13-02-2025, 07:24
Ma non può esercitare il diritto di recesso? Sono passati più di 14 giorni?
Inviato dal mio CPH2581 utilizzando Tapatalk
Il recesso credo sia fattibile entro un tot di giorni, credo che finché nvidia non dichiarerà qualcosa sui problemi che ci sono in giro non avviera rma
Sta al consumatore decidere se aspettare o renderla, io non ci avrei pensato due volte
Ma dai è ridicolo. La scheda non mi sembra abbia problemi sporadici di black screen come tante altre lette sul web, è proprio rotta.
Dovevano sostituirla immediatamente, non tirarla per due settimane senza un nulla di fatto. Gli costava zero ritirare quella di Dekkar e spedirgliene un’altra.
Si ma poi come la recupera un altra?
Secondo me dekkar deve fare il recesso entro oggi, domani massimo che sono i 14 giorni. Poi si rimette i soldi in saccoccia e si tutela rimandando al mittente il suo RAEE sovraprezzato.
A giugno poi quando effettivamente questi prodotti avranno passato il QC e saranno disponibili in volumi comprerà quello che vuole.
L'unico modo per tutelarsi da queste buffonate di lanci e non comprare.
Immaginate un day one dove nVidia non vende nessuna scheda perché i gamer sono incazzati e stufi, sarebbe un sogno. Anvora meglio sarebbe la prima settimana di lancio con zero vendite, che meraviglia, quello si che sarebbe un segnale chiaro.
Poi dopo la prima settimana si compra, ma lasciarli a bocca asciutta per quei 5,7 giorni, già vedo i titoloni. Che sogno.
redbaron
13-02-2025, 09:19
Secondo me dekkar deve fare il recesso entro oggi, domani massimo che sono i 14 giorni. Poi si rimette i soldi in saccoccia e si tutela rimandando al mittente il suo RAEE sovraprezzato.
A giugno poi quando effettivamente questi prodotti avranno passato il QC e saranno disponibili in volumi comprerà quello che vuole.
L'unico modo per tutelarsi da queste buffonate di lanci e non comprare.
Immaginate un day one dove nVidia non vende nessuna scheda perché i gamer sono incazzati e stufi, sarebbe un sogno. Anvora meglio sarebbe la prima settimana di lancio con zero vendite, che meraviglia, quello si che sarebbe un segnale chiaro.
Poi dopo la prima settimana si compra, ma lasciarli a bocca asciutta per quei 5,7 giorni, già vedo i titoloni. Che sogno.
Ma l'assistenza clienti dove la metti ? Piuttosto se dekkar ha un amico avvocato se ne avvalga.
albero77
13-02-2025, 09:21
Secondo me dekkar deve fare il recesso entro oggi, domani massimo che sono i 14 giorni. Poi si rimette i soldi in saccoccia e si tutela rimandando al mittente il suo RAEE sovraprezzato.
A giugno poi quando effettivamente questi prodotti avranno passato il QC e saranno disponibili in volumi comprerà quello che vuole.
L'unico modo per tutelarsi da queste buffonate di lanci e non comprare.
Immaginate un day one dove nVidia non vende nessuna scheda perché i gamer sono incazzati e stufi, sarebbe un sogno. Anvora meglio sarebbe la prima settimana di lancio con zero vendite, che meraviglia, quello si che sarebbe un segnale chiaro.
Poi dopo la prima settimana si compra, ma lasciarli a bocca asciutta per quei 5,7 giorni, già vedo i titoloni. Che sogno.
… No caro amico non sono d'accordo!
Parli da uomo ferito. cit.
Parli da uomo che non è riuscito (ancora) a prendere la scheda.
Fa bene a puntare alla sostituzione dal momento che mai come questa volta è tosta riuscire a prendere una scheda. Una volta trascorsi i giorni previsti per il recesso dovranno dargli una risposta definitiva, se ieri c'è stato un drop le schede ci sono eccome.
Ad ogni drop si materializzano schede su subito a prezzi assurdi. Un tizio ha messo in vendita la foto della 5090 a 500 euro credo per contrastare il fenomeno dei bot. Siamo davvero alla frutta.
marbasso
13-02-2025, 09:36
Lezione dal grande Aris x la questione distribuzione del carico sul 12v-2*6
https://youtu.be/gSrTakmU9eQ?si=9hXI7Av530C-Fy9I
marbasso
13-02-2025, 09:40
Secondo me dekkar deve fare il recesso entro oggi, domani massimo che sono i 14 giorni. Poi si rimette i soldi in saccoccia e si tutela rimandando al mittente il suo RAEE sovraprezzato.
A giugno poi quando effettivamente questi prodotti avranno passato il QC e saranno disponibili in volumi comprerà quello che vuole.
L'unico modo per tutelarsi da queste buffonate di lanci e non comprare.
Immaginate un day one dove nVidia non vende nessuna scheda perché i gamer sono incazzati e stufi, sarebbe un sogno. Anvora meglio sarebbe la prima settimana di lancio con zero vendite, che meraviglia, quello si che sarebbe un segnale chiaro.
Poi dopo la prima settimana si compra, ma lasciarli a bocca asciutta per quei 5,7 giorni, già vedo i titoloni. Che sogno.
Ma secondo te io perché non ho neanche tentato la fe...e l'avrei presa come l'hanno presa altri.
Quel PCB mi ha fatto caxare dal principio, mi attirava solo il LM.
Ho l'occhio sulla vga che preferisco ma anche se fosse disponibil oggi non la prenderei prima di aver visto le review in abbondanza.
Va bè, io però ho ancora la 4090 che respira dentro al case. No problem, anche fino a giugno.....
Trattasi di acquisto ponderato e non compulsivo.
fabryx73
13-02-2025, 09:41
Lezione dal grande Aris x la questione distribuzione del carico sul 12v-2*6
https://youtu.be/gSrTakmU9eQ?si=9hXI7Av530C-Fy9I
Spiegato semplice?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.