View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia GB202-GB203 (RTX 5090 - 5080 - 5070TI)
micronauta1981
16-05-2025, 08:52
intendevo fove hai premuto download per scaricare il gioco :sofico:
ho riscattato il codice su bethesda ma tutto finisce li...
Ma aggiungi il codice su steam
MarvelDj
16-05-2025, 09:05
purtroppo ho riscattato il codice dai link che mi venivano proposti...
ma qui non ci sono altri link, ho provato a trasferire i giochi su steam ma dice che non ci sono giochi...
https://i.ibb.co/gbjTFSfL/Immagine-2025-05-16-090419.png (https://ibb.co/RGv043sk)
micronauta1981
16-05-2025, 09:07
purtroppo ho riscattato il codice dai link che mi venivano proposti...
ma qui non ci sono altri link, ho provato a trasferire i giochi su steam ma dice che non ci sono giochi...
https://i.ibb.co/gbjTFSfL/Immagine-2025-05-16-090419.png (https://ibb.co/RGv043sk)
Sile hai un codice,aggiungi un prodotto su Steam
Metti il codice e te lo scarica in automatico
MarvelDj
16-05-2025, 09:08
Sile hai un codice,aggiungi un prodotto su Steam
Metti il codice e te lo scarica in automatico
il codice che mi è arrivato per email da nvidia non è valido su steam...
purtroppo ho riscattato il codice dai link che mi venivano proposti...
ma qui non ci sono altri link, ho provato a trasferire i giochi su steam ma dice che non ci sono giochi...
https://i.ibb.co/gbjTFSfL/Immagine-2025-05-16-090419.png (https://ibb.co/RGv043sk)
Ma questa è la skin che hanno regalato a tutti gratis da NVIDIA App, non il gioco.
MarvelDj
16-05-2025, 09:47
Ma questa è la skin che hanno regalato a tutti gratis da NVIDIA App, non il gioco.
BENE... quindi non mi hanno regalato un bel niente :doh:
Esagerao
16-05-2025, 10:00
Procedura che ho sostenuto per riscattare doom magari può aiutare:
codice fornito dal venditore
nvidia app
riscatta gioco
istruzioni
nella pagina istruzioni aprire link steam per pagina web, ed accedere da web
aprire app steam per verifica presenza gioco
download
PS: io il link bethesda non l'ho mai visto, mai avuto account
scatolino
16-05-2025, 10:06
BENE... quindi non mi hanno regalato un bel niente :doh:
Anche io nelle tue condizioni, sicuramente è una skin, non il gioco...Infatti, il link, mi porta sul sito Bethesda non su Steam...
Rickgian
16-05-2025, 10:56
Anche io nelle tue condizioni, sicuramente è una skin, non il gioco...Infatti, il link, mi porta sul sito Bethesda non su Steam...
Confermo che è una skin, l'ho ritrovata nel mio gioco tramite gamepass.
piperprinx
16-05-2025, 11:26
Anche io nelle tue condizioni, sicuramente è una skin, non il gioco...Infatti, il link, mi porta sul sito Bethesda non su Steam...
Confermo, ho chiesto al supporto Bethesda, e' la skin.
Probabilmente chi ha il link steam e' chi l'ha comprata recentemente, immagino.
Confermo, ho chiesto al supporto Bethesda, e' la skin.
Probabilmente chi ha il link steam e' chi l'ha comprata recentemente, immagino.
mi sembra che il bundle era per le schede acquistate dopo il 30 aprile e fino al 21 maggio
https://www.nvidia.com/it-it/geforce/campaigns/doom-the-dark-ages-rtx-bundle/terms-conditions/
scatolino
16-05-2025, 12:04
mi sembra che il bundle era per le schede acquistate dopo il 30 aprile e fino al 21 maggio
https://www.nvidia.com/it-it/geforce/campaigns/doom-the-dark-ages-rtx-bundle/terms-conditions/
Infatti, la mia 5070Ti l' ho acquistata il 29 marzo.
mi sembra che il bundle era per le schede acquistate dopo il 30 aprile e fino al 21 maggio
https://www.nvidia.com/it-it/geforce/campaigns/doom-the-dark-ages-rtx-bundle/terms-conditions/
Si, ed in determinati store, io l'ho presa il primo di Maggio, ma non ho ricevuto una cippa!
danyheart1989
16-05-2025, 13:53
Tra una prova e l'altra in realtà ho trascurato la questione memorie già velocissime di default..
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
Leggendo che più di un utente non ha postato i valori del overclock della memoria pensavo che era un problema di temperatura sulla memoria
ninja750
16-05-2025, 14:36
BENE... quindi non mi hanno regalato un bel niente :doh:
se ti può consolare altra parecchia gente è stata "scammata" perchè non lo aveva capito :stordita:
Leggendo che più di un utente non ha postato i valori del overclock della memoria pensavo che era un problema di temperatura sulla memoria
ho provato restano sui 74° le mem, mi sembra di capire che i margini di guadagno sono risicati sulle memorie.. Tra l'altro c'e' una procedura che troverai QUI (https://forums.guru3d.com/threads/msi-afterburner-4-6-6-beta-5-for-nvidia-geforce-rtx-5000-series-cards.455155/#post-6311306) che ti porta il clock max delle Vmem con MSI AFB da 2000 a 3000mhz.. dal mio punto di vista, ad aria comunque non lo consiglierei :read:
ho provato restano sui 74° le mem, mi sembra di capire che i margini di guadagno sono risicati sulle memorie.. Tra l'altro c'e' una procedura che troverai QUI (https://forums.guru3d.com/threads/msi-afterburner-4-6-6-beta-5-for-nvidia-geforce-rtx-5000-series-cards.455155/#post-6311306) che ti porta il clock max delle Vmem con MSI AFB da 2000 a 3000mhz.. dal mio punto di vista, ad aria comunque non lo consiglierei :read:
non c'è nessuna controindicazione a portarle a +2000 e si guadagna qualcosa.
Cosa avrebbe la gigabyte 5090 master ICE per costare così tanto?
Cutter90
16-05-2025, 15:24
Cosa avrebbe la gigabyte 5090 master ICE per costare così tanto?
"così tanto" in che senso? E' bianca e bellina. Un ottima top. Fine ;)
"così tanto" in che senso? E' bianca e bellina. Un ottima top. Fine ;)
L'avevo ordinata da Amazon mi sono arrivati dei barattoli, aspetto il rimborso e rimango con la XTX non si trattano così i clienti
La questione doom in regalo è poco chiara, in poche parole il sito nvidia riporta la promo ( visibile tutt'ora ) ma dall'assistenza mi hanno detto chiaramente che si tratta di un errore e chi ha acquistato sul sito nvidia non otterrà la chiave di gioco.
Lo trovo oltremodo scorretto oltre che poco lecito dato che si tratta di un'offerta al pubblico.
è arrivata, è qui sotto la scrivania che mi morde le caviglie :asd:
https://i.postimg.cc/nczdFNw6/20250516-121835.jpg
Un tempo l'avrei subito spremuta in qualche benchmark, ora la prima cosa che farò è controllare se ha tutti i ROPs
La questione doom in regalo è poco chiara, in poche parole il sito nvidia riporta la promo ( visibile tutt'ora ) ma dall'assistenza mi hanno detto chiaramente che si tratta di un errore e chi ha acquistato sul sito nvidia non otterrà la chiave di gioco.
Lo trovo oltremodo scorretto oltre che poco lecito dato che si tratta di un'offerta al pubblico.
Io ho scritto anche a LDLC se fosse attuabile la promo in IT mi hanno risposto:
Buonasera F-,
Ti informo che stiamo riscontrando alcune difficoltà con NVIDIA riguardo all’offerta che prevede il gioco DOOM in omaggio con l’acquisto di una scheda grafica. Tuttavia, sono in corso delle negoziazioni per permettere ai nostri clienti di usufruire della promozione sui prodotti che dovrebbero esserne eleggibili.
Ti auguro comunque una buona giornata e resto a tua disposizione per altra richiesta.
Cordiali saluti,
M- - Servizio clienti
In più ieri la promo era sparita dall'Amazon tedesco (esaurimento scorte?). Credo che questa promo abbia incentivato molte persone a comprare la scheda, è come un buono da 80€ che non è poco sommato ai prezzi in discreto calo rispetto a due/tre mesi fa.
Doom lo trovate comunque incluso in gamepass se vi interessa.
nagashadow
16-05-2025, 17:15
Io ho scritto anche a LDLC se fosse attuabile la promo in IT mi hanno risposto:
In più ieri la promo era sparita dall'Amazon tedesco (esaurimento scorte?). Credo che questa promo abbia incentivato molte persone a comprare la scheda, è come un buono da 80€ che non è poco sommato ai prezzi in discreto calo rispetto a due/tre mesi fa.
Ma come, a me lo hanno mandato senza problemi….non capisco…
Devo ancora attivarlo perché volevo venderlo in quanto ho il gamepass
micronauta1981
16-05-2025, 17:24
"così tanto" in che senso? E' bianca e bellina. Un ottima top. Fine ;)
Meglio la versione da uomo :D
Cutter90
16-05-2025, 17:37
Meglio la versione da uomo :D
Soggetivo dai! Nel mio PC ci sarebbe stata da dio. Sicuramente quella ad aria più bella
Soggetivo dai! Nel mio PC ci sarebbe stata da dio. Sicuramente quella ad aria più bella
Ma tutti i modelli possono essere soggetti da rops mancanti?
Poi la storia del gel che cola è vera?
A driver come stiamo messi?
non c'è nessuna controindicazione a portarle a +2000 e si guadagna qualcosa.
Si, mi riferivo al + 3000 ottenibile con la mod. su MSI AB, tu sei a liquido cadi in piedi..
Procedura che ho sostenuto per riscattare doom magari può aiutare:
codice fornito dal venditore
nvidia app
riscatta gioco
istruzioni
nella pagina istruzioni aprire link steam per pagina web, ed accedere da web
aprire app steam per verifica presenza gioco
download
Apenna riscattato, sembra essere cucito addosso alle Nvidia 50XX..
Si, mi riferivo al + 3000 ottenibile con la mod. su MSI AB, tu sei a liquido cadi in piedi..
Apenna riscattato, sembra essere cucito addosso alle Nvidia 50XX..
Aria o liquidò non cambia niente… anche ad 80 gradi vanno su di frequenza queste memorie (che sulla 5080 sono già a 30Gbps).
Il +2000 è un limite di AB, tutti gli altri software consentono i +3000 senza mod.
marbasso
16-05-2025, 18:45
Ma tutti i modelli possono essere soggetti da rops mancanti?
Poi la storia del gel che cola è vera?
A driver come stiamo messi?
Si
Si ma non crea problemi.
Perfect!
Aria o liquidò non cambia niente… anche ad 80 gradi vanno su di frequenza queste memorie (che sulla 5080 sono già a 30Gbps).
Il +2000 è un limite di AB, tutti gli altri software consentono i +3000 senza mod.
ah! ecco.. :cincin:
Esagerao
16-05-2025, 20:47
Si, mi riferivo al + 3000 ottenibile con la mod. su MSI AB, tu sei a liquido cadi in piedi..
Apenna riscattato, sembra essere cucito addosso alle Nvidia 50XX..
Molto bene bro!
La questione doom in regalo è poco chiara, in poche parole il sito nvidia riporta la promo ( visibile tutt'ora ) ma dall'assistenza mi hanno detto chiaramente che si tratta di un errore e chi ha acquistato sul sito nvidia non otterrà la chiave di gioco.
Lo trovo oltremodo scorretto oltre che poco lecito dato che si tratta di un'offerta al pubblico.
Ho preso una 5080 fe lunedi, l'altro ieri li avevo contatti per chiedere come ottenere il codice e mi avevano risposto che non risultando LDLC tra l'elenco degli shop convenzionati per l'italia non si ha diritto al codice, tuttavia nel pomeriggio, me ne sono accorto pochi minuti fa, è arrivata la mail da LDLC con il codice per l'attivazione, procedura un po macchinosa ma tant'è ;)
Si
Si ma non crea problemi.
Perfect!
E c'è il rischio che si fonda il connettore, io userei il cavo del PSU è più sicuro?
La questione doom in regalo è poco chiara, in poche parole il sito nvidia riporta la promo ( visibile tutt'ora ) ma dall'assistenza mi hanno detto chiaramente che si tratta di un errore e chi ha acquistato sul sito nvidia non otterrà la chiave di gioco.
Lo trovo oltremodo scorretto oltre che poco lecito dato che si tratta di un'offerta al pubblico.
Piccolo aggiornamento: ieri sera Ldlc ha inviato la chiave via mail.
marbasso
17-05-2025, 10:39
E c'è il rischio che si fonda il connettore, io userei il cavo del PSU è più sicuro?
Che psu hai? Se hai dubbi usa il polpo che ti hanno dato nella confezione della vga. Assicurati di connetterlo fino alla battuta. Sia lato vga che psu e connettori polpo.
Lato vga non spingere a tuta potenza o pieghi i piedini del connettore, cosa già vista. Sii delicato ma deciso.
nagashadow
17-05-2025, 12:01
Dopo un po’ di test sono molto contento della 5070 ti della gainward modello base …clock a 2452 di base ma a stock va dai 2900 a 2850…con più 300 arriva a 3100 e le temperature sono davvero basse…con ventole a 1600 (45%)inudibili max 60 su ram e core
Che psu hai? Se hai dubbi usa il polpo che ti hanno dato nella confezione della vga. Assicurati di connetterlo fino alla battuta. Sia lato vga che psu e connettori polpo.
Lato vga non spingere a tuta potenza o pieghi i piedini del connettore, cosa già vista. Sii delicato ma deciso.
Non ho nessuna GPU in Amazon se la sono imboscata :muro: il PSU è un NZXT C1200 ATX 3.1
marbasso
17-05-2025, 15:30
Non ho nessuna GPU in Amazon se la sono imboscata :muro: il PSU è un NZXT C1200 ATX 3.1
Vai sereno con psu e cavo allora.
In bocca al lupo con Amazon :D
oZonoRobotics
17-05-2025, 16:02
dopo aver provato il framegen su black mith, cyberpunk, l'ultimo doom, oblivion , indiana jones e altri giochi, non son per niente soddisfatto.
primo ho un bug che non so se sia dovuto alla risoluzione o cosa, per impostare 3x e 4x devo farlo da nvidia app, pure se il gioco di dice che è impostato su 3 non lo imposta se non lo metti dall'app, tutti i giochi.
poi, siccome sono cappato a 165hz per provare il 4x ho impostato dlaa e quindi forse perchè parto da troppi pochi fps onestamente già il 3x va malissimo, non è fluido per niente e le icone obiettivo (quelle che ti dicono che devi andare in una direzione e quando giri la telecamera son sempre presenti a video) vanno a scatti, come quando ho giocato con la 3090 fsr+ frame gen sulla tv 4k che però mi ha permesso di giocare al gioco benissimo. anzi, ho riprovato final fantasy 16 e il frame gen di
nvidia mi lascia un alone intorno al personalggio mentre quello di amd no.
il frame gen 2x con dlss quality va benissimo, la differenza c'è ma poca, soprattutto dopo essersi abituati ai single player così, anche se dopo ho provato overwatch a 330hz alla metà della risoluzione e li ho visto tanta differenza, proprio nella risposta dei comandi e anche un po' sulla fluidita, tutto senza la minima incertezza, ovviamente, ma nei single player ci sta.
morale, secondo me, il framegen 2x funziona bene solo perchè è già stato perfezionato, un po' come il dlss quando è uscito che era pessimo... quindi forse con le 6000 lo fixano lol
dopo aver provato il framegen su black mith, cyberpunk, l'ultimo doom, oblivion , indiana jones e altri giochi, non son per niente soddisfatto.
primo ho un bug che non so se sia dovuto alla risoluzione o cosa, per impostare 3x e 4x devo farlo da nvidia app, pure se il gioco di dice che è impostato su 3 non lo imposta se non lo metti dall'app, tutti i giochi.
poi, siccome sono cappato a 165hz per provare il 4x ho impostato dlaa e quindi forse perchè parto da troppi pochi fps onestamente già il 3x va malissimo, non è fluido per niente e le icone obiettivo (quelle che ti dicono che devi andare in una direzione e quando giri la telecamera son sempre presenti a video) vanno a scatti, come quando ho giocato con la 3090 fsr+ frame gen sulla tv 4k che però mi ha permesso di giocare al gioco benissimo. anzi, ho riprovato final fantasy 16 e il frame gen di
nvidia mi lascia un alone intorno al personalggio mentre quello di amd no.
il frame gen 2x con dlss quality va benissimo, la differenza c'è ma poca, soprattutto dopo essersi abituati ai single player così, anche se dopo ho provato overwatch a 330hz alla metà della risoluzione e li ho visto tanta differenza, proprio nella risposta dei comandi e anche un po' sulla fluidita, tutto senza la minima incertezza, ovviamente, ma nei single player ci sta.
morale, secondo me, il framegen 2x funziona bene solo perchè è già stato perfezionato, un po' come il dlss quando è uscito che era pessimo... quindi forse con le 6000 lo fixano lol
Scusa la mia ignoranza non possono fixarlo via driver?
oZonoRobotics
17-05-2025, 17:47
Scusa la mia ignoranza non possono fixarlo via driver?
non so a cosa tu ti stia riferendo comunqaue il bug che ho io forse è solo mio anche se l'installazione è pulita e veramente non so da cosa possa dipendere
guardando video su youtube loro impostano 3x 4x e va a 3x e 4, in più non so se è un problema della risoluzione o cosa ma non scala bene comunque, in realtà scala malissimo lol, in certi casi quasi non scala, insomma, sono stato un early buyer per la 5120x2160 e mo purgo, però cambiare pc e non cambiare monitor non ha senso secondo me.
dai tempi della 780 liscia ho sempre inseguito una risoluzione che era troppo pesante per la generazione di schede attualmente in commercio, sono abituato a purgare anche se per il costo di quelle di oggi è triste, tornando a ripetere che forse è solo un problema mio, cosa che è già successa in passato
non so a cosa tu ti stia riferendo comunqaue il bug che ho io forse è solo mio anche se l'installazione è pulita e veramente non so da cosa possa dipendere
guardando video su youtube loro impostano 3x 4x e va a 3x e 4, in più non so se è un problema della risoluzione o cosa ma non scala bene, insomma, sono stato un early buyer per la 5120x2160 e mo purgo, però cambiare pc e non cambiare monitor non ha senso secondo me
Dici risolvono con le 6000 ma quello è un fix hardware, vedi per esempio il dlls4 è supportato anche dalla generazione precedente vi driver(software) stessa cosa immagino possa essere fixata via driver per il FG 3 e 4
oZonoRobotics
17-05-2025, 18:00
Dici risolvono con le 6000 ma quello è un fix hardware, vedi per esempio il dlls4 è supportato anche dalla generazione precedente vi driver(software) stessa cosa immagino possa essere fixata via
driver per il FG 3 e 4
non ho avuto 2000, son passato dalla 1080ti alla 3090 e a guardar i video della 2080ti si vedeva chiaramente che il dlss era pessimo, e io dopo aver provato la 5090, in base alla mia esperienza che può essere falsata da bug e scazzi vari, ti dico che il 2x funziona, già il 3x va in fobia totale
e se provi a guardare un video online di framegen 3x funzia perfetto, io ho provato a registrare un video con shadow play su doom con fg 2x, io vedevo perfetto, il video è venuto completamente a scatti
non ho avuto 2000, son passato dalla 1080ti alla 3090 e a guardar i video della 2080ti si vedeva chiaramente che il dlss era pessimo, e io dopo aver provato la 5090, in base alla mia esperienza che può essere falsata da bug e scazzi vari, ti dico che il 2x funziona, già il 3x va in fobia totale
Il problema è se è hardware o software
Cutter90
17-05-2025, 18:20
dopo aver provato il framegen su black mith, cyberpunk, l'ultimo doom, oblivion , indiana jones e altri giochi, non son per niente soddisfatto.
primo ho un bug che non so se sia dovuto alla risoluzione o cosa, per impostare 3x e 4x devo farlo da nvidia app, pure se il gioco di dice che è impostato su 3 non lo imposta se non lo metti dall'app, tutti i giochi.
poi, siccome sono cappato a 165hz per provare il 4x ho impostato dlaa e quindi forse perchè parto da troppi pochi fps onestamente già il 3x va malissimo, non è fluido per niente e le icone obiettivo (quelle che ti dicono che devi andare in una direzione e quando giri la telecamera son sempre presenti a video) vanno a scatti, come quando ho giocato con la 3090 fsr+ frame gen sulla tv 4k che però mi ha permesso di giocare al gioco benissimo. anzi, ho riprovato final fantasy 16 e il frame gen di
nvidia mi lascia un alone intorno al personalggio mentre quello di amd no.
il frame gen 2x con dlss quality va benissimo, la differenza c'è ma poca, soprattutto dopo essersi abituati ai single player così, anche se dopo ho provato overwatch a 330hz alla metà della risoluzione e li ho visto tanta differenza, proprio nella risposta dei comandi e anche un po' sulla fluidita, tutto senza la minima incertezza, ovviamente, ma nei single player ci sta.
morale, secondo me, il framegen 2x funziona bene solo perchè è già stato perfezionato, un po' come il dlss quando è uscito che era pessimo... quindi forse con le 6000 lo fixano lol
Ma scusa da quanti fps parti? Perché per usare il x4 bisogna stare sui 50 almeno. E 50× 4 fa 200. Quindi se tu arrivi a malapena a 165, che poi hai detto gli hz e non gli fps parti molto più basso.
Ma scusa, non puoi guardare la partenza di fps che hai e dopo applicare il FG x4?
Se non parti di 45/50 fps il fg non va usato. Ne x2 ne x4....
http://i.imgur.com/bychvy0l.png (https://i.imgur.com/bychvy0.png)
Scusa, che programma è questo?
oZonoRobotics
17-05-2025, 18:53
https://youtu.be/6sWdf0KzEPU?si=i1psjywVgeNoboaz
su cyberpunk la situazione è cambiata completamente e non ho fatto niente da ieri a oggi... ora provo doom per curiosità
ora mi tocca vergognarmi per il post che ho fatto sopra, giuro sul mio onore che FINO a ieri il 3,4x andava di merda, ora anche su doom con dlaa 3x funziona perfetto, sono sbronzo ma spero di svegliarmi domani e che il pc continui a funzionare così, chiedo scusa
PS, SCUSATE, ma riguardando il video vedo che dopo aver impostato il frame gen si è impostato non il dlss ma l'fsr! quindi forse non sono ubriaco, o meglio, lo sono, ma ho ragione sul fatto che con il dlss (ho appena provato) ho lo stesso problema di ieri! sapevo di non essere pazzo, domani da sobrio riprovo però lol
PSS, domani riprovo, ora son cotto
stefano192
17-05-2025, 20:42
Ciao a tutti,
scrivo per chiedere supporto su un problema che sto riscontrando con la connessione DisplayPort del mio monitor.
Configurazione hardware:
• GPU: Nvidia RTX 5080 Founders Edition
• Scheda madre: Gigabyte B650E AORUS Elite X AX ICE
• CPU: AMD Ryzen 9 7950X
• Monitor principale: Asus MG279Q
• Monitor secondario usato per test: LG 27GL850
Problema:
Il monitor Asus MG279Q non funziona tramite DisplayPort. Lo schermo resta nero e il sistema sembra bloccarsi.
Collegando invece il monitor via HDMI, tutto funziona correttamente.
Cose già provate senza successo:
• Uso di DDU per disinstallare completamente i driver GPU e reinstallazione degli ultimi driver Nvidia
• Reinstallazione completa di Windows
• Cambio del cavo DisplayPort (ho provato con più cavi)
• Aggiornamento del BIOS della scheda madre
• Cambio di porta DisplayPort sulla scheda video
Ulteriori test:
Ho collegato un monitor diverso (LG 27GL850) con lo stesso cavo e la stessa porta DisplayPort: funziona perfettamente.
Ho anche provato a collegare l’Asus MG279Q come secondo monitor, con il PC già acceso, e in quel caso si accende correttamente. Tuttavia, al riavvio, il problema si ripresenta: schermo nero e sistema bloccato.
Conclusione:
Sembra che il problema sia legato alla compatibilità tra la RTX 5080 FE e il monitor Asus MG279Q tramite DisplayPort.
Avete qualche suggerimento o avete riscontrato problemi simili con questo monitor o questa GPU?
Grazie in anticipo per l’aiuto!
scatolino
17-05-2025, 20:46
Ciao a tutti,
scrivo per chiedere supporto su un problema che sto riscontrando con la connessione DisplayPort del mio monitor.
Configurazione hardware:
• GPU: Nvidia RTX 5080 Founders Edition
• Scheda madre: Gigabyte B650E AORUS Elite X AX ICE
• CPU: AMD Ryzen 9 7950X
• Monitor principale: Asus MG279Q
• Monitor secondario usato per test: LG 27GL850
Problema:
Il monitor Asus MG279Q non funziona tramite DisplayPort. Lo schermo resta nero e il sistema sembra bloccarsi.
Collegando invece il monitor via HDMI, tutto funziona correttamente.
Cose già provate senza successo:
• Uso di DDU per disinstallare completamente i driver GPU e reinstallazione degli ultimi driver Nvidia
• Reinstallazione completa di Windows
• Cambio del cavo DisplayPort (ho provato con più cavi)
• Aggiornamento del BIOS della scheda madre
• Cambio di porta DisplayPort sulla scheda video
Ulteriori test:
Ho collegato un monitor diverso (LG 27GL850) con lo stesso cavo e la stessa porta DisplayPort: funziona perfettamente.
Ho anche provato a collegare l’Asus MG279Q come secondo monitor, con il PC già acceso, e in quel caso si accende correttamente. Tuttavia, al riavvio, il problema si ripresenta: schermo nero e sistema bloccato.
Conclusione:
Sembra che il problema sia legato alla compatibilità tra la RTX 5080 FE e il monitor Asus MG279Q tramite DisplayPort.
Avete qualche suggerimento o avete riscontrato problemi simili con questo monitor o questa GPU?
Grazie in anticipo per l’aiuto!
Nvidia ha già risolto, con nuove release di driver, problemi di compatibilità fra le 5000 e vari monitor, secondo me devi aspettare, se non sbaglio, su Reddit, puoi segnalare malfunzionamenti ad Nvidia direttamente, comunque, aspetta anche la risposta di qualcuno più esperto di me, cioè la maggior parte...
JakobDylan
17-05-2025, 21:06
Ciao a tutti,
scrivo per chiedere supporto su un problema che sto riscontrando con la connessione DisplayPort del mio monitor.
Configurazione hardware:
• GPU: Nvidia RTX 5080 Founders Edition
• Scheda madre: Gigabyte B650E AORUS Elite X AX ICE
• CPU: AMD Ryzen 9 7950X
• Monitor principale: Asus MG279Q
• Monitor secondario usato per test: LG 27GL850
Problema:
Il monitor Asus MG279Q non funziona tramite DisplayPort. Lo schermo resta nero e il sistema sembra bloccarsi.
Collegando invece il monitor via HDMI, tutto funziona correttamente.
Cose già provate senza successo:
• Uso di DDU per disinstallare completamente i driver GPU e reinstallazione degli ultimi driver Nvidia
• Reinstallazione completa di Windows
• Cambio del cavo DisplayPort (ho provato con più cavi)
• Aggiornamento del BIOS della scheda madre
• Cambio di porta DisplayPort sulla scheda video
Ulteriori test:
Ho collegato un monitor diverso (LG 27GL850) con lo stesso cavo e la stessa porta DisplayPort: funziona perfettamente.
Ho anche provato a collegare l’Asus MG279Q come secondo monitor, con il PC già acceso, e in quel caso si accende correttamente. Tuttavia, al riavvio, il problema si ripresenta: schermo nero e sistema bloccato.
Conclusione:
Sembra che il problema sia legato alla compatibilità tra la RTX 5080 FE e il monitor Asus MG279Q tramite DisplayPort.
Avete qualche suggerimento o avete riscontrato problemi simili con questo monitor o questa GPU?
Grazie in anticipo per l’aiuto!
Ciao anche io ho riscontrato problema simile prova a disattivare il fast boot e il csm nel bios
frafelix
17-05-2025, 22:24
Potrebbe essere che non ci sia nulla da fare se non collegare il monitor con hdmi. Sembra che le 5000 non digeriscano alcuni monitor se collegati tramite dp, è successo a tanti
Scusa, che programma è questo?
Quello è Aquasuite, ma per usarlo devi avere i prodotti aquacomputer, un aquaero o un octo, o qualcosa di Aquacomputer.
A brevissimo uscirà la 5060 quindi presumo che lo stesso giorno Nvidia rilascerà i nuovi Driver. Magari qualche bug o problemi di compatibilità, specie con i monitor, potrà essere risolto. Io oramai mi sono fossilizzato sui 572.83 che reputo i migliori per la serie 5000. Per chi ha una 4000 non consiglierei mai di andare oltre i 566.36 se non si hanno esigenze particolari, per ora.
Non riesco a lanciare neanche un benchmark sul PC dove è installata la 5090. È un periodo che fa cose strane, ma questa poi: Steel nomad, Fire Strike, perfino 3dmark11, rimangono tutti fermi a collecting system info e non partono, se disabilito systeminfo Steel nomad parte e lo chiude senza errori.
Windows 11 appena reinstallato con Steam, afterburner e i benchmark, nient'altro, eppure non va
oZonoRobotics
18-05-2025, 09:12
Non riesco a lanciare neanche un benchmark sul PC dove è installata la 5090. È un periodo che fa cose strane, ma questa poi: Steel nomad, Fire Strike, perfino 3dmark11, rimangono tutti fermi a collecting system info e non partono, se disabilito systeminfo Steel nomad parte e lo chiude senza errori.
Windows 11 appena reinstallato con Steam, afterburner e i benchmark, nient'altro, eppure non va
prova a chiudere hw info, a me è pure uscito un pop up dicendo che hw info avrebbe rallentato l'apertura del bench
https://i.postimg.cc/p9rghZYM/2.jpg (https://postimg.cc/p9rghZYM)
doom che alloca 32gb di vram è allucinante
Si, ho letto che poteva dare problemi, ma ho provato su una fresh install di win11, on ho installato nulla, boh
Hai un ultrawide?
Io sono scimmiato...
scatolino
18-05-2025, 11:06
In Amazzonia c'è la 5090 Msi Ventus, venduta e spedita da loro, ad un prezzo abbastanza abbordabile, abbordabile nel senso che stiamo sempre parlando di 5090....Consegna a luglio però.
Evilquantico
18-05-2025, 11:36
L'avevo ordinata da Amazon mi sono arrivati dei barattoli, aspetto il rimborso e rimango con la XTX non si trattano così i clienti
Ma in che senso ti sono arrivati dei barattoli ??? :eek: ma era venduta e spedita da amazon o venditore esterno ???
oZonoRobotics
18-05-2025, 11:50
Hai un ultrawide?
Io sono scimmiato...
si, dal 2017 usavo il pg348q e star su internet con il 16/9 mi fa strano :P
Quello è Aquasuite, ma per usarlo devi avere i prodotti aquacomputer, un aquaero o un octo, o qualcosa di Aquacomputer.
vedo di trovarlo... grazie
stefano192
18-05-2025, 12:20
Ciao anche io ho riscontrato problema simile prova a disattivare il fast boot e il csm nel bios
Provato, ma niente
Esagerao
18-05-2025, 12:53
Premesso che vado di hdmi su lg oled per gaming, ho provato ad utilizzare la display port con convertitore hdmi, per utilizzo home theatre, che collego con il sintoamplificatore ma non và.
Preciso che cavo e convertitore hanno sempre funzionato con 6900, 7900, 4080s. Fortunatamente il convertitore ha il tasto power che tenendolo spento impedisce la presenza di connessione del sinto av, quindi il tutto rimane (1 monitor).
Poco male arriverrano prima o poi drivers correttivi, in ogni caso ho altro pc muletto per ht.
Effettivamente non avevo provato poi alcuni post precedenti mi hanno incuriosito...
Ma in che senso ti sono arrivati dei barattoli ??? :eek: ma era venduta e spedita da amazon o venditore esterno ???
Amazon Amazon e non è la prima volta che mi fanno sto scherzo, qualche furbo che si frega i prodotti.
amon.akira
18-05-2025, 13:16
Amazon Amazon e non è la prima volta che mi fanno sto scherzo, qualche furbo che si frega i prodotti.
warehouse è possibile, se la prendi nuova invece è impossibile, almeno che non se le fregata il corriere
warehouse è possibile, se la prendi nuova invece è impossibile, almeno che non se le fregata il corriere
Era tutto sigillato boh
La Msi tri oc 5090 com'è?
Esagerao
18-05-2025, 13:48
Warehouse è oggi praticamente privo di controllo qualità per lo meno da provenienze europee Ho acquistato con soddisafazione, proeittore in firma, denon e tutti i router asus ma nell'ultimo anno, ma di recente subwoofer klipsch arrivato esploso il woofer, rtx 4090 gigabyte waterforce morta dopo 1 settimana, z790 asus gaming -e con piedini piegati, z790 aorus master banco ram non funzionante...
Morale della favola su componenti pc high-end :
- se la spedizione warehouse è 1-2gg è già nei magazzini italiani provate
- se ci mette una settimana provenienza europea/tedesca lasciate stare
- componenti pc high-end rischio fail comunque elevato
Su altre tecnologie 60/70% successo, c'è gente con competenza 0 che si arrende con prodotti top che comunque non sono user friendly o ready to go.
Se và si fanno anche affaroni
-Se vedete nelle dicitura offuscare/metallo accettatabile è in realtà è praticamente nuovo imballagio permettendo
Scusate OT
amon.akira
18-05-2025, 13:52
Warehouse è oggi praticamente privo di controllo qualità per lo meno da provenienze europee Ho acquistato con soddisafazione, proeittore in firma, denon e tutti i router asus ma nell'ultimo anno, ma di recente subwoofer klipsch arrivato esploso il woofer, rtx 4090 gigabyte waterforce morta dopo 1 settimana, z790 asus gaming -e con piedini piegati, z790 aorus master banco ram non funzionante...
Morale della favola su componenti pc high-end :
- se la spedizione warehouse è 1-2gg è già nei magazzini italiani provate
- se ci mette una settimana provenienza europea/tedesca lasciate stare
- componenti pc high-end rischio fail comunque elevato
Su altre tecnologie 60/70% successo, c'è gente con competenza 0 che si arrende con prodotti top che comunque non sono user friendly o ready to go.
Se và si fanno anche affaroni
-Se vedete nelle dicitura offuscare/metallo accettatabile è in realtà è praticamente nuovo imballagio permettendo
Scusate OT
si ma a lui era nuova non warehouse e li non scappi, o è uno interno amazon o sei tu o è il corriere se il pacco è spedito senza ulteriore imballo per nascondere il contenuto.
fabryx73
18-05-2025, 14:10
Premesso che vado di hdmi su lg oled per gaming, ho provato ad utilizzare la display port con convertitore hdmi, per utilizzo home theatre, che collego con il sintoamplificatore ma non và.
Preciso che cavo e convertitore hanno sempre funzionato con 6900, 7900, 4080s. Fortunatamente il convertitore ha il tasto power che tenendolo spento impedisce la presenza di connessione del sinto av, quindi il tutto rimane (1 monitor).
Poco male arriverrano prima o poi drivers correttivi, in ogni caso ho altro pc muletto per ht.
Effettivamente non avevo provato poi alcuni post precedenti mi hanno incuriosito...
è uno schifo nvidia...e te lo dice un possessore (contento) di 5080....
driver merda davvero...neanche amd ai tempi d'oro combinava ste boiate....
pensa che a me da un giorno all'altro non funziona più una hdmi (di un g4 top di gamma) sempre collegata al pc e sempre funzionata...ovviamente dopo 1 mese che avevo montato la 5080 con relativi driver di merda....colpa di chi? :muro:
magari non sono i driver ma.....
warehouse è possibile, se la prendi nuova invece è impossibile, almeno che non se le fregata il corriere
Era tutto sigillato boh
sono i corrieri.... tranquilli però che di solito li beccano...
teoricamente (successo ad un amico) amazon richiede dichiarazione firmata ,oppure se son sicuri di chi sia stato chiedono al cliente se può andare a fare denuncia dai caramba (quando han già prove contro un certo corriere)
si ma a lui era nuova non warehouse e li non scappi, o è uno interno amazon o sei tu o è il corriere se il pacco è spedito senza ulteriore imballo per nascondere il contenuto.
Vi giuro era nuova, anche con il Quest 3 stessa cosa.
Mi accollo il rischio ma non prendo da Amazon mi sa ma da un negozio serio.
è uno schifo nvidia...e te lo dice un possessore (contento) di 5080....
driver merda davvero...neanche amd ai tempi d'oro combinava ste boiate....
pensa che a me da un giorno all'altro non funziona più una hdmi (di un g4 top di gamma) sempre collegata al pc e sempre funzionata...ovviamente dopo 1 mese che avevo montato la 5080 con relativi driver di merda....colpa di chi? :muro:
magari non sono i driver ma.....
No bueno per questo sono titubante sull'acquisto
Non riesco a lanciare neanche un benchmark sul PC dove è installata la 5090. È un periodo che fa cose strane, ma questa poi: Steel nomad, Fire Strike, perfino 3dmark11, rimangono tutti fermi a collecting system info e non partono, se disabilito systeminfo Steel nomad parte e lo chiude senza errori.
Windows 11 appena reinstallato con Steam, afterburner e i benchmark, nient'altro, eppure non va
Non ho capito se prima della 5090 funzionava tutto perfettamente oppure no. Nel caso prova un'altra scheda (magari esegui anche un memtest, controlla lo stato del ssd e se devi riformattare scarica nuovamente da zero la .iso di W11 :rolleyes:)
Non ho capito se prima della 5090 funzionava tutto perfettamente oppure no. Nel caso prova un'altra scheda (magari esegui anche un memtest, controlla lo stato del ssd e se devi riformattare scarica nuovamente da zero la .iso di W11 :rolleyes:)
Si, prima funzionava. Ultimamente questo PC mi sta facendo cose strane, forse ho troppe periferiche e c'è ne una che da problemi, non lo so.
Ho staccato tutte le usb tranne mouse e tastiera e funziona infatti, sono riuscito a lanciare Steel Nomad, punteggio scarso ma nella media 14500
mentre mi ha lasciato perplesso il risultato con Time Spy
https://www.3dmark.com/compare/spy/55968549/spy/55143592
Praticamente ho avuto un graphic score più alto con la 5080 che con la 5090....wtf!
EDIT e questo è GPUZ di quel run di TimeSpy
https://i.postimg.cc/rwnVkyYV/ts300.gif
La scheda non utilizza tutti i core sotto stress e quel voltaggio mi sembra abbastanza alto (la mia prende 1.055v con vl+100% e pl+125)! A me viene da pensare a problemi di driver, prova a ripulirli con DDU staccando l'ethernet così ci assicuriamo che windows non combini i suoi casini (Io ti direi di provare i 572.83 per ora).
In afterburner/gputweak resetta i profili e poi disinstallalo in maniera pulita. Quando riavvii il pc dopo aver usato ddu assicurati che sia staccato internet e di avere i driver scaricati, prova ad installarli senza nvidia App.
Inoltre SE tutto funzionava alla perfezione e l'unica variabile è stata la 5090 continuerei a cercare il problema lì. Le periferiche che ci sono ora sono le stesse che c'erano prima...
Esagerao
18-05-2025, 16:56
@amon.akira - concordo ho fornito in ogni caso la mia esperienza mettendola a disposizione
@Luca Zpf mi è successo in qualche run, io ho risolto abbastando a icona i tool di monitoraggio, Ab se lo tengo in finestra mentre avvio un run 3d mark sicuramente gli da noia, mentre aida64 che uso per proiettare la telemetria su tastiera logitech lcd non dà problemi.
Hw info non lo uso, per bench /test gpu solo per cpu e mobo
Ok, proverò così. Anche perché l'installazione di win11 è fresca fresca. In questo momento sto reinstallando win11, versione 24h2 appena scaricata dal sito microsoft. Riprovo a fare TimeSpy e vediamo, altrimenti non so che pensare...
nagashadow
18-05-2025, 17:57
Vi giuro era nuova, anche con il Quest 3 stessa cosa.
Mi accollo il rischio ma non prendo da Amazon mi sa ma da un negozio serio.
È un problema perché sicuramente il tuo account verrà posto sotto controllo e se ti capita spesso rischi pure che te lo chiudano
In 14 anni di Amazon non mi è mai successa una roba del genere e non ho mai avuto problemi neanche coi resi
fabryx73
18-05-2025, 18:55
È un problema perché sicuramente il tuo account verrà posto sotto controllo e se ti capita spesso rischi pure che te lo chiudano
In 14 anni di Amazon non mi è mai successa una roba del genere e non ho mai avuto problemi neanche coi resi
Purtroppo con cose costose succede spesso invece.... Al tempo della ps5 appena uscita c'era una percentuale pazzesca di furti tra corrieri.... Con anche cambi dello stesso peso.....per fregare il cliente finale.... Gli taglierei le mani....
Ok, proverò così. Anche perché l'installazione di win11 è fresca fresca. In questo momento sto reinstallando win11, versione 24h2 appena scaricata dal sito microsoft. Riprovo a fare TimeSpy e vediamo, altrimenti non so che pensare...
Ma se sposti la 5090 nell'altro pc mica ti dà gli stessi problemi?
Ma se sposti la 5090 nell'altro pc mica ti dà gli stessi problemi?
Ora che ho staccato tutte le periferiche USB a parte mouse e tastiera i bench vanno tranquillamente, non mi danno più errori o rimangono fermi alla scritta Colletting system info.
Come punteggio su Steel Nomad sono abbastanza allineato, o meglio, sono nella media con le 5090. Time Spy, a questo punto mi domando se sia affidabile, mi da un punteggio bassissimo (Graphic score) 29000 contro una media di 45000 con la 5090. Ho usato i driver che mi hai suggerito...
Anche in game, ho provato solo LMU, mi aspettavo di avere il doppio dei frame rispetto alla 3090, invece sono passato da 55 a 75-80, a parità di condizioni (da solo in pista, di giorno, con il sole)
Purtroppo l'altro PC è miniITX e non ci entra la 5090. Dovrei smontare tutto e provare così, a mo' di banchetto, per capire dove sta il problema
Ora che ho staccato tutte le periferiche USB a parte mouse e tastiera i bench vanno tranquillamente, non mi danno più errori o rimangono fermi alla scritta Colletting system info.
Come punteggio su Steel Nomad sono abbastanza allineato, o meglio, sono nella media con le 5090. Time Spy, a questo punto mi domando se sia affidabile, mi da un punteggio bassissimo (Graphic score) 29000 contro una media di 45000 con la 5090. Ho usato i driver che mi hai suggerito...
Anche in game, ho provato solo LMU, mi aspettavo di avere il doppio dei frame rispetto alla 3090, invece sono passato da 55 a 75-80, a parità di condizioni (da solo in pista, di giorno, con il sole)
Purtroppo l'altro PC è miniITX e non ci entra la 5090. Dovrei smontare tutto e provare così, a mo' di banchetto, per capire dove sta il problema
Da pannello nvidia (o nvidia app o ancora meglio NVinspector) prova a selezionare "preferisci le prestazioni massime" nel profilo generale.
Inoltre posta la schermata di 3Dmark in basso dove fa vedere le frequenze/temperature della gpu e installa MSI afterburner.
Inoltre mi sta insospettendo la CPU, c'erano dei modi per assicurarsi di utilizzare il CCD con la cache in alcuni applicativi con e senza smt, non vorrei ti stesse frenando quella.
oZonoRobotics
18-05-2025, 20:40
29000 contro una media di 45000
https://i.postimg.cc/TyfM05zt/timespy.png (https://postimg.cc/TyfM05zt)
ma timespy extreme? perchè a me fa anche meno stock vs + 336 core senza toccare la vram
Iceman69
18-05-2025, 21:24
Vi giuro era nuova, anche con il Quest 3 stessa cosa.
Mi accollo il rischio ma non prendo da Amazon mi sa ma da un negozio serio.
A me è capitato con un Iphone 12 mini, mi è arrivato un mazzo di carte, sempre Amazon Amazon come nel tuo caso.
Per fortuna rimborsano senza fare troppe storie.
Rumpelstiltskin
18-05-2025, 22:03
A me con le AirPod: c’era tutto ma non le AirPod. Pacchetto immacolato con tanto di plastiche….ma senza le AirPod. Fine OT
TimeSpy normale, non extreme.
Ecco, qui a confronto un run appena fatto con la 5090, tutto a default, con uno fatto a caso appena preso la 5080.
https://www.3dmark.com/compare/spy/55980009/spy/55143592#
Ho fatto un punteggio maggiore solo per la CPU 5900x vs. 7950x3d. ma la 5080 che fa +18% rispetto alla 5090? Booh.
E GPUZ mi da 100% load https://postimg.cc/YGYrqMJk
Cutter90
18-05-2025, 22:19
TimeSpy normale, non extreme.
Ecco, qui a confronto un run appena fatto con la 5090, tutto a default, con uno fatto a caso appena preso la 5080.
https://www.3dmark.com/compare/spy/55980009/spy/55143592#
Ho fatto un punteggio maggiore solo per la CPU 5900x vs. 7950x3d. ma la 5080 che fa +18% rispetto alla 5090? Booh.
E GPUZ mi da 100% load https://postimg.cc/YGYrqMJk
Ovviamente tutto aggiornato? Bios, driver (che sono stati installati togliendo quelli della 5080 e mettendo quelli della 5090), windows..... stai usando il pci-e 5.0 ecc ecc?
Ovviamente tutto aggiornato? Bios, driver (che sono stati installati togliendo quelli della 5080 e mettendo quelli della 5090), windows..... stai usando il pci-e 5.0 ecc ecc?
La 5080 è in un altro PC, prima su questo avevo la 3090 ma ho formattato e messo win11 versione 24H2, installazione fresca fresca. Driver ho provato sia gli ultimi, sia quelli che mi ha consigliato FvR 93, versione 572.83 ma non cambia molto.
Rumpelstiltskin
18-05-2025, 22:38
Ma gpu, la PCIe a quanto ti sta girando?
5.0 così dice gpuz
EDIT: per vostra info ho fatto TimeSpy con la 5080. questo il risultato
https://www.3dmark.com/compare/spy/55980516/spy/55980009
Non so più dove sbattere la testa. Fortuna ho preso la 5090 su Amazon, penso farò il reso...
Rumpelstiltskin
18-05-2025, 23:05
Hai degli nvme che ti stanno rubando linee dalla gpu?
Ho due nvme, un 990 pro e un 970 pro
Cutter90
18-05-2025, 23:10
Ho due nvme, un 990 pro e un 970 pro
Usi il triplo monitor per fare il test? Provate 1 magari.
Bios aggiornato?
Usi il triplo monitor per fare il test? Provate 1 magari.
Bios aggiornato?
Proprio per evitare problemi, ho staccato il DP degli altri due e usato solo quello centrale. Mi rimane il bios da verificare.
Che poi in game, non so, con DOOM Eternal, il primo gioco che avevo installato su entrambi i PC, la differenza c'è: stessa scena 324 fps con la 5080 a 1440p e 414 a 1440p con la 5090, stesse config grafiche
TimeSpy normale, non extreme.
Ecco, qui a confronto un run appena fatto con la 5090, tutto a default, con uno fatto a caso appena preso la 5080.
https://www.3dmark.com/compare/spy/55980009/spy/55143592#
Ho fatto un punteggio maggiore solo per la CPU 5900x vs. 7950x3d. ma la 5080 che fa +18% rispetto alla 5090? Booh.
E GPUZ mi da 100% load https://postimg.cc/YGYrqMJk
Hai provato a fare quello che ho scritto prima? Poi se vuoi fare a cambio con la mia 5080 il sacrificio lo faccio eh :D
In particolare vedi bene la gestione dell'alimentazione e della cpu
Aggiornato BIOS, ultima versione maggio 2025, non è cambiato molto, ho guadagnato qualche punto nel graphic score, ma sono sempre dietro la mia 5080
Per chi ha la 5090, che risultati avete voi su TimeSpy, non extreme? Sto guardando risultati con la mia combinazione di CPU + GPU e ne ho trovato uno dove, praticamente, abbiamo tenuto la stessa frequenza media durante il bench ma il mio punteggio è molto più basso, tra l'altro l'utente è italiano, se sei sul forum, batti un colpo :D
https://www.3dmark.com/compare/spy/55850016/spy/55981813#
Altra questione: ho 14 giorni di tempo per fare il reso e a questo punto voglio provare la 5090 sul PC che non mi da problemi. Volevo acquistare la prolunga o come cacchio si chiama PCIe 5.0, qualche consiglio? Ce ne sono mille su Amz...
Anto_Dur
19-05-2025, 08:39
Vi giuro era nuova, anche con il Quest 3 stessa cosa.
Mi accollo il rischio ma non prendo da Amazon mi sa ma da un negozio serio.
Era successo anche ad uno youtuber su un mac ma forse dipende se il corriere è lo stesso magari. Comunque a me mai successo dopo centinaia di ordini.
Al massimo mi arrivava roba usata anche se nuova ma mandavo subito indietro.
Aggiornato BIOS, ultima versione maggio 2025, non è cambiato molto, ho guadagnato qualche punto nel graphic score, ma sono sempre dietro la mia 5080
Per chi ha la 5090, che risultati avete voi su TimeSpy, non extreme? Sto guardando risultati con la mia combinazione di CPU + GPU e ne ho trovato uno dove, praticamente, abbiamo tenuto la stessa frequenza media durante il bench ma il mio punteggio è molto più basso, tra l'altro l'utente è italiano, se sei sul forum, batti un colpo :D
https://www.3dmark.com/compare/spy/55850016/spy/55981813#
Altra questione: ho 14 giorni di tempo per fare il reso e a questo punto voglio provare la 5090 sul PC che non mi da problemi. Volevo acquistare la prolunga o come cacchio si chiama PCIe 5.0, qualche consiglio? Ce ne sono mille su Amz...
Un Riser PCIE5 intendi, non costano poco però. Hai provato a modificare le impostazioni dell'alimentazione nell'app nvidia in "preferisci prestazioni massime" e ad installare MSI afterburner??
Cutter90
19-05-2025, 10:09
Aggiornato BIOS, ultima versione maggio 2025, non è cambiato molto, ho guadagnato qualche punto nel graphic score, ma sono sempre dietro la mia 5080
Per chi ha la 5090, che risultati avete voi su TimeSpy, non extreme? Sto guardando risultati con la mia combinazione di CPU + GPU e ne ho trovato uno dove, praticamente, abbiamo tenuto la stessa frequenza media durante il bench ma il mio punteggio è molto più basso, tra l'altro l'utente è italiano, se sei sul forum, batti un colpo :D
https://www.3dmark.com/compare/spy/55850016/spy/55981813#
Altra questione: ho 14 giorni di tempo per fare il reso e a questo punto voglio provare la 5090 sul PC che non mi da problemi. Volevo acquistare la prolunga o come cacchio si chiama PCIe 5.0, qualche consiglio? Ce ne sono mille su Amz...
Questa
https://www.amazon.it/dp/B0DCG4TQ8J?ref=ppx_yo2ov_dt_b_fed_asin_title
Testata e perfettamente funzionante, da me :)
Si fatto. Ho agito sullo slider e messo su prestazioni. MSI AB è installato. Ho lasciato tutto a default per ora.
Ho visto. Costano parecchio per fare una prova. Piuttosto mi prendo un banchetto, smonto tutto e provo la 5090 con il 9800x3d
Io più che reso chiederei a Amazon di sostituirmi la scheda. Per curiosità, per vedere se ho gli stessi problemi.
Questa
https://www.amazon.it/dp/B0DCG4TQ8J?ref=ppx_yo2ov_dt_b_fed_asin_title
Testata e perfettamente funzionante, da me :)
Grazie mille
Come misuro l'altezza di queste GPU dal connettore pciex o dalla scheda perché se è dalla scheda mi sa che il 4000D airflow è troppo piccolo.
Cutter90
19-05-2025, 11:53
Come misuro l'altezza di queste GPU dal connettore pciex o dalla scheda perché se è dalla scheda mi sa che il 4000D airflow è troppo piccolo.
In altezza ci sta sicuramente. E' in lunghezza eventualmente che è da valutare
Come misuro l'altezza di queste GPU dal connettore pciex o dalla scheda perché se è dalla scheda mi sa che il 4000D airflow è troppo piccolo.
In quel case monto una MSI 5090 Ventus 3X OC, sono 139mm e ci sta con agio. Più che altro è la lunghezza. Ci sta anche una Astral ma non devi avere il radiatore montato frontalmente.
EDIT: Stando al manuale della mia mobo: se ho un SSD installato nello slot M.2_3, il PCIEX16_1 va a x8 e non a 16. Ora, ho due SSD NVme e devo verificare dove li ho installati, anche se penso in M.2_1 e M.2_2. A questo punto non escludo nulla. Poi ho una scheda di rete 10gb nel terzo slot PCIE, ma non dovrebbe influenzare.
https://i.postimg.cc/fLn7g1jp/Screenshot-2025-05-19-122321.png
In quel case monto una MSI 5090 Ventus 3X OC, sono 139mm e ci sta con agio. Più che altro è la lunghezza. Ci sta anche una Astral ma non devi avere il radiatore montato frontalmente.
Ho solo la ventola in dotazione mi pare di aver preso le misure per la master ICE e ci sta
Ho solo la ventola in dotazione mi pare di aver preso le misure per la master ICE e ci sta
Con solo le ventole frontali vai tranquillo con qualsiasi scheda
EDIT: Stando al manuale della mia mobo: se ho un SSD installato nello slot M.2_3, il PCIEX16_1 va a x8 e non a 16. Ora, ho due SSD NVme e devo verificare dove li ho installati, anche se penso in M.2_1 e M.2_2. A questo punto non escludo nulla. Poi ho una scheda di rete 10gb nel terzo slot PCIE, ma non dovrebbe influenzare.
https://i.postimg.cc/fLn7g1jp/Screenshot-2025-05-19-122321.png
Diamine io ho 3 SSD m.2 e una scheda audio devo controllare se ho delle limitazioni anche se forse in 4k non conta
nagashadow
19-05-2025, 13:27
A me è capitato con un Iphone 12 mini, mi è arrivato un mazzo di carte, sempre Amazon Amazon come nel tuo caso.
Per fortuna rimborsano senza fare troppe storie.
Merda allora sono stato molto fortunato in tutti questi anni ….6 o 7 schede video, Ps5 appena uscita , xbox , iPhone….. di tutto e di più mai un problema
L'astral oc allora è una delle migliori?
Merda allora sono stato molto fortunato in tutti questi anni ….6 o 7 schede video, Ps5 appena uscita , xbox , iPhone….. di tutto e di più mai un problema
Si non mi preoccupo c'è il servizio assistenza Amazon che è ok, solo che vorrei fossero più celeri!
ROBHANAMICI
19-05-2025, 15:04
L'astral oc allora è una delle migliori?
Ad aria o a liquido? Come su tutte le rtx 5090, per avere i migliori risultati, anche in termini di prestazioni/temperature/consumi/overclock, ci devi fare dell'uv+oc ad ogni modo.
Ad aria o a liquido? Come su tutte le rtx 5090, per avere i migliori risultati, anche in termini di prestazioni/temperature/consumi/overclock, ci devi fare dell'uv+oc ad ogni modo.
Aria la lascerei OC di fabbrica, qua mi sa che mi conviene aspettare le nuove AMD nel 2026 troppo costose e problematiche queste 5090 con la XTX che dice ancora la sua non so sono fuori budget
Che poi, Io instisto tanto sui benchmark, ma alla fine la 5090, in game (DOOM Eternal) è in linea con quanto vedi nei vari test online. Forse mi preoccupo per nulla. Dall'altra parte però quanto mi fa strano vedere una 5090 dietro a una 5080 nei benchmark...
5080 stock: https://images.steamusercontent.com/ugc/13841969794145222133/6DD7E00E10C76FEDE2EA215DF1CA88154ACA7FF3/?imw=5000&imh=5000&ima=fit&impolicy=Letterbox&imcolor=%23000000&letterbox=false
5090 stock: https://images.steamusercontent.com/ugc/11334972060500599024/1C0BC299D7604C2A9CF8AA998E9A808DCFA13932/?imw=5000&imh=5000&ima=fit&impolicy=Letterbox&imcolor=%23000000&letterbox=false
Cutter90
19-05-2025, 16:11
Che poi, Io instisto tanto sui benchmark, ma alla fine la 5090, in game (DOOM Eternal) è in linea con quanto vedi nei vari test online. Forse mi preoccupo per nulla. Dall'altra parte però quanto mi fa strano vedere una 5090 dietro a una 5080 nei benchmark...
5080 stock: https://images.steamusercontent.com/ugc/13841969794145222133/6DD7E00E10C76FEDE2EA215DF1CA88154ACA7FF3/?imw=5000&imh=5000&ima=fit&impolicy=Letterbox&imcolor=%23000000&letterbox=false
5090 stock: https://images.steamusercontent.com/ugc/11334972060500599024/1C0BC299D7604C2A9CF8AA998E9A808DCFA13932/?imw=5000&imh=5000&ima=fit&impolicy=Letterbox&imcolor=%23000000&letterbox=false
Si ma come fai a fare un confronto in un gioco con così alti fps con due cpu diverse? Il 7950 x3d attiva la cache 3d? Perchè se non lo fa, e non è così insolito, il 3D non viene sfruttato ed hai un drop di perf importante.
Problema che il 9800 x3d e il 7800 x3d non ha
Prova qualche altro gioco stando magari nel range dei 100 fps
Si certo, era il primo gioco che avevo installato su tutti e due i PC. Proverò anche Cyberpunk e Starfield, poi non ho altri giochi recenti testati
Per individuare problemi sulla sola GPU andrebbe usato uno stress test mirato alla GPU, non un benchmark che impegna l'intero sistema. Come se la cavano le due schede con Furmark, da monitorare con l'overlay di Afterburner?
Per individuare problemi sulla sola GPU andrebbe usato uno stress test mirato alla GPU, non un benchmark che impegna l'intero sistema. Come se la cavano le due schede con Furmark, da monitorare con l'overlay di Afterburner?
Devo dire che con Steel Nomad, che da quello che ho capito è indipendente dalla CPU usata, faccio 14800, quindi in linea con la media di punteggio di una 5090.
Poi anche per TimeSpy guardo al Graphic score ed è li che non penso sia possibile che una 5080 faccia segnare di più di una 5090
ray_hunter
19-05-2025, 16:37
Devo dire che con Steel Nomad, che da quello che ho capito è indipendente dalla CPU usata, faccio 14800, quindi in linea con la media di punteggio di una 5090
La media a stock è più verso i 14300 quindi il tuo mi sembra un ottimo punteggio!!! Vai sereno
Esagerao
19-05-2025, 16:58
Devo dire che con Steel Nomad, che da quello che ho capito è indipendente dalla CPU usata, faccio 14800, quindi in linea con la media di punteggio di una 5090.
Poi anche per TimeSpy guardo al Graphic score ed è li che non penso sia possibile che una 5080 faccia segnare di più di una 5090
Confermo in steelnomad punteggio allineato al mio, curva più o meno, bios stock
Su time spy non ho mai fatto run.
Confermo in steelnomad punteggio allineato al mio, curva più o meno, bios stock
Su time spy non ho mai fatto run.
Potresti farmi una prova? A questo punto per il bene della scienza. O del sovrannaturale, dipende dal risultato :D
ROBHANAMICI
19-05-2025, 17:19
Aria la lascerei OC di fabbrica, qua mi sa che mi conviene aspettare le nuove AMD nel 2026 troppo costose e problematiche queste 5090 con la XTX che dice ancora la sua non so sono fuori budget
Con oc di fabbrica se non tocchi niente però devi stare attento ai voltaggi che la scheda ti spara e, soprattutto, ai consumi in game. Non è escluso che su alcuni giochi pesanti, o che, quantomeno, utilizzano tutte le nuove future (tra le quali, ovviamente, intendo, oltre al dlss 4 e al mfg, anche quelle di raytracing+ray reconstruction + path tracing) la scheda ti spari anche 600w o nell'intorno di questi consumi: giochi del genere ad esempio sono Cyberpunk 2077, Alan Wake 2, e, probabilmente, a giugno, anche Doom the dark ages, quindi, in questi giochi, impostare una curva di uv+oc diventa d'obbligo.
Poi dipende a quale risoluzione ci giochi, ad ogni modo, oggettivamente, le 5090 sono schede da 4k in poi o con dldsr attivo se giochi con monitor a risoluzioni inferiori, giocare con monitor 2k o risoluzione nativa ultrawide 3440x1440p è sprecato con questa scheda.
Ah ovviamente sono schede fuori budget per la maggior parte delle persone, anche se ultimamente stanno calando un pò di prezzo.
fabryx73
19-05-2025, 17:36
Con oc di fabbrica se non tocchi niente però devi stare attento ai voltaggi che la scheda ti spara e, soprattutto, ai consumi in game. Non è escluso che su alcuni giochi pesanti, o che, quantomeno, utilizzano tutte le nuove future (tra le quali, ovviamente, intendo, oltre al dlss 4 e al mfg, anche quelle di raytracing+ray reconstruction + path tracing) la scheda ti spari anche 600w o nell'intorno di questi consumi: giochi del genere ad esempio sono Cyberpunk 2077, Alan Wake 2, e, probabilmente, a giugno, anche Doom the dark ages, quindi, in questi giochi, impostare una curva di uv+oc diventa d'obbligo.
Poi dipende a quale risoluzione ci giochi, ad ogni modo, oggettivamente, le 5090 sono schede da 4k in poi o con dldsr attivo se giochi con monitor a risoluzioni inferiori, giocare con monitor 2k o risoluzione nativa ultrawide 3440x1440p è sprecato con questa scheda.
Ah ovviamente sono schede fuori budget per la maggior parte delle persone, anche se ultimamente stanno calando un pò di prezzo.
megaquotone....giocare in 2k con una 5090 :doh: :doh: :doh: :doh:
cioè ,io gioco in 4k pure con la 5080 quindi....ovvio il mio monitor arriva a 140hrz quindi
Io la mia 5090 (spero) di poterla spremere per bene, gioco a 7680x1440 (triple screen 1440p) e vorrei passare a triplo 4K, ma mi sa che per questa generazione passo
Da oggi mi iscrivo anche io a questa discussione, ieri alla fine ho ceduto ed ho ordinato una Gigabyte 5090 Aorus Xtreme Waterforce così mi tolgo di mezzo la scocciatura di montarci un WB successivamente, mi è costata un rene ma va bè, spero mi arrivi in settimana ma dubito. Ma ora il quesito: ho come PSU un Corsair AX1000 80 plus Titanium, ovviamente non ha i connettori nativi per una 5090, ma siccome di cambiare un Titanium non ci penso minimamente al momento, vi chiedo se è meglio il cavo ufficiale di Corsair qui https://www.corsair.com/it/it/p/pc-components-accessories/cp-8920323/premium-individually-sleeved-12-4pin-pcie-gen-5-12v-2x6-600w-cable-type-5-gen-5-black o quello che troverò nella scheda?
grazie a chi mi aiuterà a decidere
Con oc di fabbrica se non tocchi niente però devi stare attento ai voltaggi che la scheda ti spara e, soprattutto, ai consumi in game. Non è escluso che su alcuni giochi pesanti, o che, quantomeno, utilizzano tutte le nuove future (tra le quali, ovviamente, intendo, oltre al dlss 4 e al mfg, anche quelle di raytracing+ray reconstruction + path tracing) la scheda ti spari anche 600w o nell'intorno di questi consumi: giochi del genere ad esempio sono Cyberpunk 2077, Alan Wake 2, e, probabilmente, a giugno, anche Doom the dark ages, quindi, in questi giochi, impostare una curva di uv+oc diventa d'obbligo.
Poi dipende a quale risoluzione ci giochi, ad ogni modo, oggettivamente, le 5090 sono schede da 4k in poi o con dldsr attivo se giochi con monitor a risoluzioni inferiori, giocare con monitor 2k o risoluzione nativa ultrawide 3440x1440p è sprecato con questa scheda.
Ah ovviamente sono schede fuori budget per la maggior parte delle persone, anche se ultimamente stanno calando un pò di prezzo.
Il silent mode non basta per calmare gli animi infuocati?cmq mi arriva un uw4k (c'è il topic fresco fresco nella sezione monitor) però prima di fare cavolate con ste 5090 che io il massimo che ho fatto è mettere in oc la Nitro+7900xtx, è appunto testare la scheda a quella res, frega niente di maxare o RT.
Io non faccio oc al massimo undervolt se ho capito bene come consumano queste schede.
marbasso
19-05-2025, 18:18
Da oggi mi iscrivo anche io a questa discussione, ieri alla fine ho ceduto ed ho ordinato una Gigabyte 5090 Aorus Xtreme Waterforce così mi tolgo di mezzo la scocciatura di montarci un WB successivamente, mi è costata un rene ma va bè, spero mi arrivi in settimana ma dubito. Ma ora il quesito: ho come PSU un Corsair AX1000 80 plus Titanium, ovviamente non ha i connettori nativi per una 5090, ma siccome di cambiare un Titanium non ci penso minimamente al momento, vi chiedo se è meglio il cavo ufficiale di Corsair qui https://www.corsair.com/it/it/p/pc-components-accessories/cp-8920323/premium-individually-sleeved-12-4pin-pcie-gen-5-12v-2x6-600w-cable-type-5-gen-5-black o quello che troverò nella scheda?
grazie a chi mi aiuterà a decidere
Io ce l' ho quel cavo corsair, belle e ben fatto, robusto ma rigidino, non pensare sia morbido.
Non so se vuoi una foto reeale lo cerco e te la faccio.
scatolino
19-05-2025, 18:21
Io ce l' ho quel cavo corsair, belle e ben fatto, robusto ma rigidino, non pensare sia morbido.
Quel cavo è in dotazione al mio Corsair HX1000i Platinum, lo uso per la mia 5070Ti, ottimo ma rigidino appunto.
ROBHANAMICI
19-05-2025, 18:31
Il silent mode non basta per calmare gli animi infuocati?cmq mi arriva un uw4k (c'è il topic fresco fresco nella sezione monitor) però prima di fare cavolate con ste 5090 che io il massimo che ho fatto è mettere in oc la Nitro+7900xtx, è appunto testare la scheda a quella res, frega niente di maxare o RT.
Io non faccio oc al massimo undervolt se ho capito bene come consumano queste schede.
Per silent mode cosa intendi la modalità di switch di dual bios sul tastino della gpu? Mah qualcosina fa ma non fa miracoli a scapito però anche di temp maggiori su gpu e vram. Uv+oc sulle 5090 rimane la scelta migliore. Non so se hai visto la recensione qui sul di hwupgrade della astral 5090 oc, anche se a dire la verità hanno preso un esemplare un pò sfigatello che scaldava parecchio sulle memorie, facci caso: https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/7037/asus-rog-astral-rtx-5090-overclock-spremere-il-massimo-da-blackwell-e-gddr7_index.html, https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/7019/asus-rog-astral-geforce-rtx-5090-oc-esagerata-in-tutto_index.html
Io la mia 5090 (spero) di poterla spremere per bene, gioco a 7680x1440 (triple screen 1440p) e vorrei passare a triplo 4K, ma mi sa che per questa generazione passo
Bravo così si sfruttano le schede :p
Per silent mode cosa intendi la modalità di switch di dual bios sul tastino della gpu? Mah qualcosina fa ma non fa miracoli a scapito però anche di temp maggiori su gpu e vram. Uv+oc sulle 5090 rimane la scelta migliore. Non so se hai visto la recensione qui sul di hwupgrade della astral 5090 oc, anche se a dire la verità hanno preso un esemplare un pò sfigatello che scaldava parecchio sulle memorie, facci caso: https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/7037/asus-rog-astral-rtx-5090-overclock-spremere-il-massimo-da-blackwell-e-gddr7_index.html
Mi sa non fa per me questa 5090 troppo rischioso con quei 600w di picco.
Si cmq intendevo lo switch però se dici che scalda....
Io ce l' ho quel cavo corsair, belle e ben fatto, robusto ma rigidino, non pensare sia morbido.
Non so se vuoi una foto reeale lo cerco e te la faccio.
Quel cavo è in dotazione al mio Corsair HX1000i Platinum, lo uso per la mia 5070Ti, ottimo ma rigidino appunto.
Magari quello sleeved (che ho linkato) se è come i premium che comprai a parte dovrebbe essere morbido. Ma a parte ciò mi consigliate quello piuttosto che quello nella confezione che si divide in 4?
marbasso si una foto la vedrei volentieri se non è una scocciatura per te.
scatolino
19-05-2025, 19:18
Magari quello sleeved (che ho linkato) se è come i premium che comprai a parte dovrebbe essere morbido. Ma a parte ciò mi consigliate quello piuttosto che quello nella confezione che si divide in 4?
marbasso si una foto la vedrei volentieri se non è una scocciatura per te.
Personalmente non lo ho usato il "polpo", Corsair consiglia di usare il loro cavo.
marbasso
19-05-2025, 19:24
Magari quello sleeved (che ho linkato) se è come i premium che comprai a parte dovrebbe essere morbido. Ma a parte ciò mi consigliate quello piuttosto che quello nella confezione che si divide in 4?
marbasso si una foto la vedrei volentieri se non è una scocciatura per te.
Subito!
https://i.postimg.cc/3Jy5SCTz/Whats-App-Image-2025-05-19-at-19-18-16-2.jpg
https://i.postimg.cc/ryZ2NZvS/Whats-App-Image-2025-05-19-at-19-18-16-3.jpg
https://i.postimg.cc/yxGq6WFf/Whats-App-Image-2025-05-19-at-19-18-16.jpg
https://i.postimg.cc/cCCyNf8g/Whats-App-Image-2025-05-19-at-19-18-16-1.jpg
Allora, quello che vuoi tu, col connettore al gpu dritto è davvero rigido, ma molto molto.
Quello a 90° invece è molto ma molto più morbido. Di sicuro quello a 90° è indubbiamente per vari motivi la scelta migliore.
Occhio che il mio è type-4 style a, vedi il tuo alimentatore se monta lato psu i type 5.
Credo sia questo che serve a te: https://www.corsair.com/it/it/p/pc-components-accessories/cp-8920349/corsair-type-5-psu-90-12v-2x6-style-a-cable-cp-8920349
11 euro? Ma il mio lo pagai 28 :cry:
Personalmente non lo ho usato il "polpo", Corsair consiglia di usare il loro cavo.
Subito!
Allora, quello che vuoi tu, col connettore al gpu dritto è davvero rigido, ma molto molto.
Quello a 90° invece è molto ma molto più morbido. Di sicuro quello a 90° è indubbiamente per vari motivi la scelta migliore.
Occhio che il mio è type-4 style a, vedi il tuo alimentatore se monta lato psu i type 5.
Credo sia questo che serve a te: https://www.corsair.com/it/it/p/pc-components-accessories/cp-8920349/corsair-type-5-psu-90-12v-2x6-style-a-cable-cp-8920349
11 euro? Ma il mio lo pagai 28 :cry:
Grazie mille a tutti e due! allora prendo il Corsair, quello che non capisco è la enorme differenza di prezzo tra i due cavi... cmq ho type 4
Cmq per uv si usa il pannello Nvidia? È dalla 1080 che non tocco GPU Nvidia
Nuovi driver Nvidia
https://www.guru3d.com/download/nvidia-geforce-57652-whql-driver-download/
fabryx73
19-05-2025, 19:53
Grazie mille a tutti e due! allora prendo il Corsair, quello che non capisco è la enorme differenza di prezzo tra i due cavi... cmq ho type 4
Personalmente non lo ho usato il "polpo", Corsair consiglia di usare il loro cavo.
io ho usato il polpo incluso nella confezione per la mia 5080....e devo dire che si comporta da dio...
ok che sono solo 400 watt.... ma scalda niente...ed il connettore sulla gpu quando entra ha fatto un bel "click" .... cioè non ti permette di sbagliare...altro che quelli che si spaccano le mani per inserire il cavo :D
io ho usato il polpo incluso nella confezione per la mia 5080....e devo dire che si comporta da dio...
ok che sono solo 400 watt.... ma scalda niente...ed il connettore sulla gpu quando entra ha fatto un bel "click" .... cioè non ti permette di sbagliare...altro che quelli che si spaccano le mani per inserire il cavo :D
Ma 400w soli?
marbasso
19-05-2025, 20:31
Grazie mille a tutti e due! allora prendo il Corsair, quello che non capisco è la enorme differenza di prezzo tra i due cavi... cmq ho type 4
Se è quello a 90 prendilo al volo a quel prezzo.
ROBHANAMICI
19-05-2025, 20:33
Mi sa non fa per me questa 5090 troppo rischioso con quei 600w di picco.
Si cmq intendevo lo switch però se dici che scalda....
Si alla fine se non sai dove mettere le mani consuma lo stesso, anche se non è difficile smanettare su msi ab sulla curva di uv+oc.
Esagerao
19-05-2025, 20:59
Anche i miei cavi Lc- power sono praticamente gli stessi del corsair morbidi, come quelli postati poco fà, con innesto a click sulla gpu, 0 problemi, ogni tanto vado a palparli dopo sessioni prolungate, sono sempre tiepidi ma presumo da caldo di induzione proveniente dal dissipatore.
@LucaZPF in serata faccio un run time spy
Se è quello a 90 prendilo al volo a quel prezzo.
Fatto! grazie mille! Spero solo sia 600w dato che non è specificato...
Ci vediamo, spero, entro sette giorni quando mi arriverà la scheda :)
JakobDylan
19-05-2025, 23:20
Se è quello a 90 prendilo al volo a quel prezzo.
Interssa anche me con le spedizione viene 20 euro quale sarebbe la differenza con quello da 39 euro che poi viene 39 con la spedizione.
scatolino
19-05-2025, 23:24
Nuovi driver Nvidia
https://www.guru3d.com/download/nvidia-geforce-57652-whql-driver-download/
Stavolta installati senza alcuna magagna...:confused:
Interssa anche me con le spedizione viene 20 euro quale sarebbe la differenza con quello da 39 euro che poi viene 39 con la spedizione.
Io ho preso quello da 10 vediamo come è... se non va bene prenderò l'altro dove viene specificato 600W
JakobDylan
19-05-2025, 23:39
Stavolta installati senza alcuna magagna...:confused:
Menomale ho visto che tra gli hotfix c'era il crash su F1 24 a fine gara e non capivo da che dipendesse
Esagerao
20-05-2025, 00:09
Potresti farmi una prova? A questo punto per il bene della scienza. O del sovrannaturale, dipende dal risultato :D
time spy 38259 con un pò di birra, drivers .40, ormai aggiorno domani temendo di rifare le curve...
nagashadow
20-05-2025, 07:10
A chi ha acquistato da ldlc ieri hanno mandato il codice per riscattare DOOM….alla fine me ne hanno mandati due …uno quando gli ho scritto e un altro in automatico:D
fabryx73
20-05-2025, 07:43
Stavolta installati senza alcuna magagna...:confused:
Riprendono potenza o sono ancora castrati come gli ultimi?
Cutter90
20-05-2025, 08:24
Riprendono potenza o sono ancora castrati come gli ultimi?
Non ci sono driver "castrati". Instabili, con comportamenti strani. Ma castrati no. Cmq io questi li salto. Anche negli hotfix non c'è nulla di interessante, non ch4 abbia problemi tra l altro.
@LucaZPF in serata faccio un run time spy
Grazie ;)
Ho rimandato a stasera tutte le prove che mi restano, visto che oggi in giornata mi dovrebbe arrivare il cavo PCIe
scatolino
20-05-2025, 09:27
Riprendono potenza o sono ancora castrati come gli ultimi?
Non sono assolutamente pratico di OC e affini:) gioco e basta, però, posso dirti che, con i precedenti qualche crash random lo avevo, con questi, finora, tutto ok!
ray_hunter
20-05-2025, 09:37
Ho provato ieri sera i nuovi driver e ho notato subito che mi ha castrato moltissimo le frequenze. Parliamo di 70~90Mhz.
Dove prima stavo a 3.15Mhz ora sto a malapena a 3080Mhz. Ho visto anche i 3Ghz quando prima non l'ho mai vista scendere sotto i 3080Mhz...
Non ho dati precisi ma credo che ora stia più alta di vcore e raggiunga più facilmente il PL per cui taglia prima le frequenze.
Con curva UV/OC invece non ho notato alcuna differenza e rimane sempre la scelta migliore, si arriva a 2950Mhz con consumi notevolmente inferiori.
Test in Steel Nomad e Speedway non ne ho ancora fatti.
Nvidia RIPIGLIATI:mad:
fabryx73
20-05-2025, 10:12
Non ci sono driver "castrati". Instabili, con comportamenti strani. Ma castrati no. Cmq io questi li salto. Anche negli hotfix non c'è nulla di interessante, non ch4 abbia problemi tra l altro.
Invece gli ultimi (penultimi oramai)perdevano 2/3% rispetto a quelli precedenti... L'hanno confermato diversi qui .. ed anche io son tornato a quelli precedenti
Ho provato ieri sera i nuovi driver e ho notato subito che mi ha castrato moltissimo le frequenze. Parliamo di 70~90Mhz.
Dove prima stavo a 3.15Mhz ora sto a malapena a 3080Mhz. Ho visto anche i 3Ghz quando prima non l'ho mai vista scendere sotto i 3080Mhz...
Non ho dati precisi ma credo che ora stia più alta di vcore e raggiunga più facilmente il PL per cui taglia prima le frequenze.
Con curva UV/OC invece non ho notato alcuna differenza e rimane sempre la scelta migliore, si arriva a 2950Mhz con consumi notevolmente inferiori.
Test in Steel Nomad e Speedway non ne ho ancora fatti.
Nvidia RIPIGLIATI:mad:
Cioè già gli ultimi (penultimi) perdevano 2/3% rispetto ai precedenti... Questi tagliano pure prima per limite vcore?!?!?!?!
Ma che cazzo sta combinando Nvidia?
ray_hunter
20-05-2025, 10:17
Invece gli ultimi (penultimi oramai)perdevano 2/3% rispetto a quelli precedenti... L'hanno confermato diversi qui .. ed anche io son tornato a quelli precedenti
Cioè già gli ultimi (penultimi) perdevano 2/3% rispetto ai precedenti... Questi tagliano pure prima per limite vcore?!?!?!?!
Ma che cazzo sta combinando Nvidia?
Sinceramente non ho verificato la perdita di prestazioni con i driver precedenti ne ho verificato se questi associano una perdita di prestazioni in funzione della riduzione della frequenza. Come scrivevo non ho fatto alcun bench ne con test specifici ne con giochi.
Quello che vedo è semplicemente un taglio della frequenza (questo l'ho misurato) e un aumento dei consumi a parità di condizioni (questo invece è presunto)
Cutter90
20-05-2025, 10:23
Invece gli ultimi (penultimi oramai)perdevano 2/3% rispetto a quelli precedenti... L'hanno confermato diversi qui .. ed anche io son tornato a quelli precedenti
Cioè già gli ultimi (penultimi) perdevano 2/3% rispetto ai precedenti... Questi tagliano pure prima per limite vcore?!?!?!?!
Ma che cazzo sta combinando Nvidia?
No, lo facevano e in modo altalenante solo nei sintetici. Ingame non c'è mai stata una perdita tangibile di perf.
Se taglia per pl è ottimo. Magari hanno sbloccato tutto il range.
Io con la mia oltre 1v non posso andare quindi ben venga, ma non mi sembra di aver letto di sblocchi simili
Esagerao
20-05-2025, 11:57
La perdita di prestazione con gli ultimi drivers .52 è confermata al pari dei .40 anche in altri forum.
Personalmente mi interessa solo la stabilità e logica di funzionamento
rintintin78
20-05-2025, 15:34
Con curva UV/OC invece non ho notato alcuna differenza e rimane sempre la scelta migliore, si arriva a 2950Mhz con consumi notevolmente inferiori.
Test in Steel Nomad e Speedway non ne ho ancora fatti.
Nvidia RIPIGLIATI:mad:
a quanto mV e Mhz imposti AB?
marbasso
20-05-2025, 16:44
Interssa anche me con le spedizione viene 20 euro quale sarebbe la differenza con quello da 39 euro che poi viene 39 con la spedizione.
Che quello caro col connettore dritto ha i cavi rigidi cokme dei fusi, mentre quello col connettore a 90° è molto + morbido. Occhio a scegliere bene il tipo di connettore a 90° tipo asus o non, e i connettori lato psu gen 4 o gen 5.
:O
Un parere su 5090: Astral OC a 3275 o AUROS Waterforce a 3030?
Un parere su 5090: Astral OC a 3275 o AUROS Waterforce a 3030?
ma ovviamente la waterforce
Cutter90
20-05-2025, 17:26
Un parere su 5090: Astral OC a 3275 o AUROS Waterforce a 3030?
Parere mio. Astral se vuoi benchare e punti ad avere un pcb prestigioso, oltre a fregartene del budget.
Aorus Woterfonce se usi la gpu daily per il gaming serio.
Conta che devei avere spazio per il 360 aio.
Per me non c'è partita. Waterfoce, se le temp sono simili alle altre 2 ibride.
frafelix
20-05-2025, 17:28
Se non è un problema spendere + di 3000 euro astral tutta la vita sta generazione, vista la possibilità di controllare ogni singolo cavo 12v2x6
ROBHANAMICI
20-05-2025, 18:25
Aorus Waterforce xtreme 5090 (se è questa), anche per via delle temperature più basse (anche nell'ordine 5/10 gradi) e di leggere maggiori possibilità di salire con le frequenze, tanto se effettui uv+oc al pl dei 600w non ci andrai mai a sbattere, senza il fastidio di andare a controllare su gpu tweak iii se hai problemi di amperaggio sui singoli cavi. Se non hai problemi di ingombro sul case opta su quest'ultima, considerando anche che il blocco della sola gpu è molto più leggero della astral ad aria in se. Inoltre a livello di rumorosità delle ventole non c'e' partita le puoi mettere al 100% e non si sentono per niente al contrario di "quella" sul lato superiore della astral che se la metti già al 70% fa un bel casino.
Nei bench poi (speedway, steel nomad) va parecchio forte.
Il mio piccolo Frankenstein:asd:
https://i.postimg.cc/0y6ZK1GW/20250520-182536.jpg
Test in corso...
Rumpelstiltskin
20-05-2025, 18:50
Il mio piccolo Frankenstein:asd:
Test in corso...
Che case é?
Il mio piccolo Frankenstein:asd:
https://i.postimg.cc/0y6ZK1GW/20250520-182536.jpg
Test in corso...
In pratica hai montato il pc sulla scheda video e non viceversa :D
Che case é?
NCASE M1 V5
Dunque, il risultato è abbastanza eloquente: la 5090 è a posto, ora montata sul PC con il 9800x3d mi fa 48000 di graphic score su TimeSpy (non extreme) in linea con la media delle 5090. Prima nel PC con il 7950x3d mi ha preso in overclock i 30000.
Ora. Che cacchio faccio :D
Il problema è la CPU? Non penso di essere CPU limited e i settaggi nel BIOS sono tutti di default.
Qui il link per il confronto impietoso
https://www.3dmark.com/compare/spy/55981813/spy/56033813#
PaoloRobba
20-05-2025, 19:17
NCASE M1 V5
Dunque, il risultato è abbastanza eloquente: la 5090 è a posto, ora montata sul PC con il 9800x3d mi fa 48000 di graphic score su TimeSpy (non extreme) in linea con la media delle 5090. Prima nel PC con il 7950x3d mi ha preso in overclock i 30000.
Ora. Che cacchio faccio :D
Il problema è la CPU? Non penso di essere CPU limited e i settaggi nel BIOS sono tutti di default.
Qui il link per il confronto impietoso
https://www.3dmark.com/compare/spy/55981813/spy/56033813#
Bhe che i problemi fossero in ambito software e non hardware era abbastanza scontato 😅
Il mio piccolo Frankenstein:asd:
https://i.postimg.cc/0y6ZK1GW/20250520-182536.jpg
Test in corso...
Figo, hai inventato la GPU portable.
Il mio piccolo Frankenstein:asd:
https://i.postimg.cc/0y6ZK1GW/20250520-182536.jpg
Test in corso.../fastidio
Manca un evidenziatore! :O
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
In pratica hai montato il pc sulla scheda video e non viceversa :D
Esatto :asd:
Bhe che i problemi fossero in ambito software e non hardware era abbastanza scontato ��
Eh, a sapere cosa a livello software...fa quei risultati scarsi su Win11 appena installato con giusto Steam, 3dmark e msi ab installato. Il bios è tutto a default, non penso di dover impostare qualcosa specifico per la 5090. O meglio l'ho già fatto grazie ai consigli che mi hanno dato qui.
/fastidio
Manca un evidenziatore! :O
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
Non mi ritengo responsabile. Ho preso in prestito solo la scrivania della moglie, non l'evidenziatore :asd:
fabryx73
20-05-2025, 20:40
....
Driver chipset non installati?
Antivirus, qualche opzione che ti limita?
Gpu-z a quanto ti va? Pciex 5x16?
Resizable bar o altre opzioni da bios?
Il 7950x3d è inferiore del 9800x3d in gaming ma di pochissimo....certo secondo me era meglio il 7800x3d.....(Dicono 2 ccd danno più problemi che resto sul gaming...)
Eh, a sapere cosa a livello software...fa quei risultati scarsi su Win11 appena installato con giusto Steam, 3dmark e msi ab installato. Il bios è tutto a default, non penso di dover impostare qualcosa specifico per la 5090. O meglio l'ho già fatto grazie ai consigli che mi hanno dato qui.
io proverei con una installazione ad hoc (usa e getta) di win10 (magari se hai un sata da collegare e fare il boot da lì)... se lo fa anche con quella allora secondo me c'è qualcosa a livello hardware che non gira come dovrebbe... :fagiano:
3dmark non è riconosciuto come gioco dal software amd e quindi una i core senza la cache 3d. Certo mi fa strano che ti limiti così tanto la GPU, seppur timespy e firestrike sono molto old e non lo userei con una 5090 per saggiare se tutto gira correttamente
Parere mio. Astral se vuoi benchare e punti ad avere un pcb prestigioso, oltre a fregartene del budget.
Aorus Woterfonce se usi la gpu daily per il gaming serio.
Conta che devei avere spazio per il 360 aio.
Per me non c'è partita. Waterfoce, se le temp sono simili alle altre 2 ibride.
Che ne pensi di quella che ho comprato io (ma che purtroppo arriverà settimana prossima) ovvero la Waterforce ma senza l'AIO (che non sopporto) ma con il solo WB?
Anto_Dur
20-05-2025, 22:20
Qualcuno sa l'uscita della 5090 astral btf? Dato che al computex l'hanno fatta vedere ieri.
Dopo varie prove sono riuscito ad avere un graphic score vicino ai valori medi di una 5090 anche sul PC con il 7950x3d. Il punteggio overall è ancora basso ma comprendo il motivo: per raggiungere questi risultati ho dovuto disabilitare i core del CCD1, Ok mi sta bene, ma non capisco perchè Io sì e gli altri no :eek:
Ora ho raggiunto 48000 su TimeSpy
Se prendo la astral e gli limito i consumi che so 550w, non sarebbe meglio?
Che ho visto è un secondo metodo
Ho una MSI 5070 Ti 16G SHADOW 3X OC nuova appena installata su pc altrettanto nuovo (MSI MAG CORELIQUID A13 360, Ryzen 7 9800X3D, Thermal Grizzly Contact Sealing frame AM5-CSF, MSI MAG X870E TOMAWAK WIFI, 2 x 32GB Kingston Fury DDR5-6000 "FURY KIT 64 GB", SAMSUNG 990 PRO 2 TB, GAMER STORM ALIM. MOD. PN850-M GOLD ATX3.1 PCIe 5.1, Case Antec C5 ARGB, W 11 Pro).
Sia con il gioco Cyberpunk, sia con il gioco God of War Ragnarok, ogni tanto va in crash il drive video e comapre il pannello che recita: "The garphics device crasched. This is may be caused by out of date drivers or an overthermating GPU. Please try a clean install of your GPU drivers and remove any overclocks on your system ...".
Premesso che il mio pc è interamente a default (nessuno oc, customizzazione o altro) e che il problema si ripresenta sistematicamente da tre diverse release di driver (attualmente ho installato la versione 576.52), è la scheda che è difettosa (difetto hardware) o posso tentare qualche soluzione?:help:
frafelix
21-05-2025, 09:23
Penso sia più probabile che siano i driver se non hai fatto oc, con le ultime release stanno facendo solo casini, a qualcuno vanno senza problemi ad altri no
Esagerao
21-05-2025, 09:44
Ho una MSI 5070 Ti 16G SHADOW 3X OC nuova appena installata su pc altrettanto nuovo (MSI MAG CORELIQUID A13 360, Ryzen 7 9800X3D, Thermal Grizzly Contact Sealing frame AM5-CSF, MSI MAG X870E TOMAWAK WIFI, 2 x 32GB Kingston Fury DDR5-6000 "FURY KIT 64 GB", SAMSUNG 990 PRO 2 TB, GAMER STORM ALIM. MOD. PN850-M GOLD ATX3.1 PCIe 5.1, Case Antec C5 ARGB, W 11 Pro).
Sia con il gioco Cyberpunk, sia con il gioco God of War Ragnarok, ogni tanto va in crash il drive video e comapre il pannello che recita: "The garphics device crasched. This is may be caused by out of date drivers or an overthermating GPU. Please try a clean install of your GPU drivers and remove any overclocks on your system ...".
Premesso che il mio pc è interamente a default (nessuno oc, customizzazione o altro) e che il problema si ripresenta sistematicamente da tre diverse release di driver (attualmente ho installato la versione 576.52), è la scheda che è difettosa (difetto hardware) o posso tentare qualche soluzione?:help:
Hai la mobo come la mia, anche se msi è la migliore per la gestione delle ram, quel messaggio me l'ha dato ogni volta che non sono stato stabile con le ram. Pur essendo a stock alza un attimo volt ram, vddq , vddio, fai delle prove sono sicuro gli basta poco. Prima prima con volt ram poi con gli altri ma vedrai basta quello.
Prima di puntare l'indice sulla gpu ce ne vuole, per i drivers intanto fai un installazione pulita con ddu.
ray_hunter
21-05-2025, 10:13
Ho una MSI 5070 Ti 16G SHADOW 3X OC nuova appena installata su pc altrettanto nuovo (MSI MAG CORELIQUID A13 360, Ryzen 7 9800X3D, Thermal Grizzly Contact Sealing frame AM5-CSF, MSI MAG X870E TOMAWAK WIFI, 2 x 32GB Kingston Fury DDR5-6000 "FURY KIT 64 GB", SAMSUNG 990 PRO 2 TB, GAMER STORM ALIM. MOD. PN850-M GOLD ATX3.1 PCIe 5.1, Case Antec C5 ARGB, W 11 Pro).
Sia con il gioco Cyberpunk, sia con il gioco God of War Ragnarok, ogni tanto va in crash il drive video e comapre il pannello che recita: "The garphics device crasched. This is may be caused by out of date drivers or an overthermating GPU. Please try a clean install of your GPU drivers and remove any overclocks on your system ...".
Premesso che il mio pc è interamente a default (nessuno oc, customizzazione o altro) e che il problema si ripresenta sistematicamente da tre diverse release di driver (attualmente ho installato la versione 576.52), è la scheda che è difettosa (difetto hardware) o posso tentare qualche soluzione?:help:
Ho avuto questi problemi fin dall'inizio e dopo centinaia di prove sono arrivato alla conclusione che è un problema di driver.
I problemi io li ho avuti principalmente con Wukong e GOD Ragnarock, mentre con CP2077 sinceramente non ne ho mai avuti.
Vedo inoltre che continuano a cambiare la gestione del vcore/frequenza pertanto credo sappiano che ci son problemi di stabilità dei driver video.
Quell'ogni tanto a quanto corrisponde? Ogni 20 minuti oppure in sessioni da 1 a 2 ore?
Io per capire se la scheda è stabile ho fatto uno stress test speedway. Se il risultato dello stress test supera i 97 punti allora vorrei dirti che è il driver
Ho avuto questi problemi fin dall'inizio e dopo centinaia di prove sono arrivato alla conclusione che è un problema di driver.
I problemi io li ho avuti principalmente con Wukong e GOD Ragnarock, mentre con CP2077 sinceramente non ne ho mai avuti.
Vedo inoltre che continuano a cambiare la gestione del vcore/frequenza pertanto credo sappiano che ci son problemi di stabilità dei driver video.
Quell'ogni tanto a quanto corrisponde? Ogni 20 minuti oppure in sessioni da 1 a 2 ore?
Io per capire se la scheda è stabile ho fatto uno stress test speedway. Se il risultato dello stress test supera i 97 punti allora vorrei dirti che è il driver
non considererei nulla stabile sotto il 99.5% negli stress test di 3dmark. Anzi, ho visto crash in-game con il 99.9% prontamente risolti aumentando di uno step il voltaggio alla stessa frequenza. Sono valori indicativi di quel contesto ma ottimistici se guardi al gaming, danno comunque una buona idea, io al 97% non mi riterrei mai stabile.
ReShade per caso va reinstallato/riconfigurato se si cambia GPU? No perchè avevo LMU installato sul secondo disco e quindi è rimasto installato ReShade nei file del gioco e con la 5090 performava malissimo. Ora ho reinstallato da zero, senza ReShade e mi va oltre 120 fps contro gli 80 di prima
No, non è necessario. Al massimo decide di ricompilarsi gli shader se vede variazioni nei driver, ma lo fa in automatico.
Anche se non ho ben capito il tuo confronto, con e senza ReShade mi aspetterei comunque differenze in prestazioni.
Mi son preso una astral oc, ho un NZXT C1200 Gold ATX 3.1 dovrebbe reggere in oc mode, rischio o devo limitare i consumi?
marbasso
21-05-2025, 15:49
Mi son preso una astral oc, ho un NZXT C1200 Gold ATX 3.1 dovrebbe reggere in oc mode o rischio e devo limitare i consumi?
Ma quandomai, quello lavora fino a 1500w e 122Ah sul 12V prima che OPP ed OCP intervengano.
Vai sereno, pensa piuttosto a collegare bene i cavi e a monitorare la gpu.
Ma quandomai, quello lavora fino a 1500w e 122Ah sul 12V prima che OPP ed OCP intervengano.
Vai sereno, pensa piuttosto a collegare bene i cavi e a monitorare la gpu.
Monitorare in che senso e come?
marbasso
21-05-2025, 16:08
Monitorare in che senso e come?
I pin del connettore e le temperature dei cavi, almeno nelle prime sessioni.
E' da quando sono uscite le 50 che si parla qua di come e cosa tenere d' occhio...
Mi son preso una astral oc, ho un NZXT C1200 Gold ATX 3.1 dovrebbe reggere in oc mode, rischio o devo limitare i consumi?
Ho sentito puzza di bruciato leggendo questo commento :D
I pin del connettore e le temperature dei cavi, almeno nelle prime sessioni.
E' da quando sono uscite le 50 che si parla qua di come e cosa tenere d' occhio...
Sapevo delle 4090, c'è un programma che vede le temperature?
Per i PIN immagino sia meglio non toccare nulla se funge tutto.
Ho sentito puzza di bruciato leggendo questo commento :D
Sgrat sgrat
frafelix
21-05-2025, 17:03
La astral è l'unica 5090 che è stata progettata per poter controllare i singoli pin del connettore di alimentazione tramite il suo software che ti dice in tempo reale l'assorbimento per singolo cavo... E no, il casino non era solo nelle 4090 c'è pari pari anche sulle 5090
No, non è necessario. Al massimo decide di ricompilarsi gli shader se vede variazioni nei driver, ma lo fa in automatico.
Anche se non ho ben capito il tuo confronto, con e senza ReShade mi aspetterei comunque differenze in prestazioni.
Appena montato la 5090 ho lanciato Le Mans Ultimate con ReShade attivo e impostato come prima quando avevo la 3090 e ho notato che gli fps non erano aumentati di molto. Ora, senza reshade dai 47-52 fps che avevo con la 3090 viaggio a 120 fps
La astral è l'unica 5090 che è stata progettata per poter controllare i singoli pin del connettore di alimentazione tramite il suo software che ti dice in tempo reale l'assorbimento per singolo cavo... E no, il casino non era solo nelle 4090 c'è pari pari anche sulle 5090
Ah ottimo per il software, cmq diminuendo i watt necessari che so 550 ci sono lo stesso problemi?
frafelix
21-05-2025, 17:38
Il problema non è tanto i 600w in se quanto che se il cavo o i pin sono leggermente usurati, storti o attaccati male, lui passa più watt su un singolo cavo piuttosto che calibrare l'assorbimento su tutti.
Non c'è da allarmarsi, ma visto che hai preso l'unica scheda che può monitorarlo perché non farlo?
Il problema non è tanto i 600w in se quanto che se il cavo o i pin sono leggermente usurati, storti o attaccati male, lui passa più watt su un singolo cavo piuttosto che calibrare l'assorbimento su tutti.
Non c'è da allarmarsi, ma visto che hai preso l'unica scheda che può monitorarlo perché non farlo?
Okay starò attento con il cavo e monitoraggio sempre.
Appena montato la 5090 ho lanciato Le Mans Ultimate con ReShade attivo e impostato come prima quando avevo la 3090 e ho notato che gli fps non erano aumentati di molto. Ora, senza reshade dai 47-52 fps che avevo con la 3090 viaggio a 120 fps
Ah ok, ora ho capito. Sì, con ReShade attivo può benissimo succedere che anche con una 5090 il boost sia minimo. La GPU non è il collo di bottiglia in quel caso, lo è ReShade stesso. E' normale che solo togliendolo hai visto il vero salto, specie se hai usato roba tipo RTGI o comunque preset che coinvolgono la global illumination e/o le ombre.
frafelix
21-05-2025, 21:37
Stavo facendo delle prove con la curva e non capisco come mai con le stesse impostazioni dove ero stabile con la scheda quasi sempre al massimo in indiana jones, con tlou2 mi crasha anche se la sta usando al 60-70%... Sarà un problema di tlou2?
Stavo facendo delle prove con la curva e non capisco come mai con le stesse impostazioni dove ero stabile con la scheda quasi sempre al massimo in indiana jones, con tlou2 mi crasha anche se la sta usando al 60-70%... Sarà un problema di tlou2?
In generale i giochi che girano su motori proprietari sarebbero da evitare per test di stabilità perchè nessuno ne conosce le specifiche e non si ha la più pallida idea di quanto possano digerire l'OC.
amon.akira
21-05-2025, 23:29
In generale i giochi che girano su motori proprietari sarebbero da evitare per test di stabilità perchè nessuno ne conosce le specifiche e non si ha la più pallida idea di quanto possano digerire l'OC.
se lo stesso gioco con scheda a default va bene e con overclock crasha, il problema di sicuro non è il gioco
se lo stesso gioco con scheda a default va bene e con overclock crasha, il problema di sicuro non è il gioco
Da dove ti viene quest'idea che ogni gioco regga l'overlock allo stesso modo? Se un gioco crasha solo con OC ma altri no, non vuole affatto dire che l’OC sia instabile in senso assoluto. Motori diversi stressano elementi diversi della GPU in modo non uniforme.
amon.akira
21-05-2025, 23:52
Da dove ti viene quest'idea che ogni gioco regga l'overlock allo stesso modo? Se un gioco crasha solo con OC ma altri no, non vuole affatto dire che l’OC sia instabile in senso assoluto. Motori diversi stressano elementi diversi della GPU in modo non uniforme.
e quindi io dovrei fixare il mio gioco abbassando il carico per non far crashare la tua scheda a +300 (esempio) e se poi un ad un altro che la ha a +350 gli crasha ancora?
lol
e quindi io dovrei fixare il mio gioco abbassando il carico per non far crashare la tua scheda a +300 (esempio) e se poi un ad un altro che la ha a +350 gli crasha ancora?
lol
Eppure il fatto che crasha al 60-70% con tlou2 e non crasha quando è quasi sempre al massimo con Indy avrebbe dovuto dirti qualcosa.
amon.akira
21-05-2025, 23:59
Eppure il fatto che crasha al 60-70% con tlou2 e non crasha quando è quasi sempre al massimo con Indy avrebbe dovuto dirti qualcosa.
l hai detto tu stesso, stressa parti che l altro non fa, quindi ti rende solo evidente l oc instabile, ergo dovresti ringraziare quel gioco che ti ha mostrato l instabilità del tuo oc, cosi puoi correggere il tiro abbassandolo.
se default ti va bene e in oc no, non sei rock solid e sopratutto il gioco non deve fixare nulla
l hai detto tu stesso, stressa parti che l altro non fa, quindi ti rende solo evidente l oc instabile, ergo dovresti ringraziare quel gioco che ti ha mostrato l instabilità del tuo oc, cosi puoi correggere il tiro abbassandolo.
se default ti va bene e in oc no, non sei rock solid e sopratutto il gioco non deve fixare nulla
No, non ringrazio il gioco. Sta solo evidenziando un tipo di carico specifico, non qualcosa di generalizzabile. Un OC stabile lo valuti su base ampia di carichi realistici, non su un singolo titolo che stressa elementi specifici in modo anomalo: un overclock rock solid non esiste in senso assoluto, esiste relativamente ai carichi testati. Se dieci giochi girano ore con la scheda a palla senza problemi e uno crasha senza manco aver superato tre quarti di impegno, il problema non è "l'instablità del mio OC" in senso assoluto, ma che quel gioco genera un carico fuori norma. Pensare che ogni gioco debba reggere allo stesso modo è proprio il punto che non hai capito.
JakobDylan
22-05-2025, 02:23
Che quello caro col connettore dritto ha i cavi rigidi cokme dei fusi, mentre quello col connettore a 90° è molto + morbido. Occhio a scegliere bene il tipo di connettore a 90° tipo asus o non, e i connettori lato psu gen 4 o gen 5.
:O
si infatti ho notato che la mia msi porta sotto aggancio
JakobDylan
22-05-2025, 02:27
Appena montato la 5090 ho lanciato Le Mans Ultimate con ReShade attivo e impostato come prima quando avevo la 3090 e ho notato che gli fps non erano aumentati di molto. Ora, senza reshade dai 47-52 fps che avevo con la 3090 viaggio a 120 fps
ma guarda anche io sono passato da una 3090 ad una 5090 non ti pensare che in raster vada il doppio per farti un esempio f1 24 liscio senza il frame generator sulla 3090 che non lo aveva andavo tra i 80-90 frames con la 5090 vado sui 120-130 se attiva il frame generator ne faccio oltre 240 con tutti dettagli al massimo su entrambe le schede .
micronauta1981
22-05-2025, 05:30
Eppure il fatto che crasha al 60-70% con tlou2 e non crasha quando è quasi sempre al massimo con Indy avrebbe dovuto dirti qualcosa.
Se hai la scheda al 70%, probabilmente la CPU sta lavorando male/troppo,ed è quella che ti causa instabilità..tlou2 soprattutto durante alcuni filmati,penso che carichi gli shader,perché la CPU schizza al 100%,e anche a me causava crash..dai un occhio,oppure mettila stock e riprova
micronauta1981
22-05-2025, 05:31
ma guarda anche io sono passato da una 3090 ad una 5090 non ti pensare che in raster vada il doppio per farti un esempio f1 24 liscio senza il frame generator sulla 3090 che non lo aveva andavo tra i 80-90 frames con la 5090 vado sui 120-130 se attiva il frame generator ne faccio oltre 240 con tutti dettagli al massimo su entrambe le schede .
Non è che la 5090 è castrata dalla CPU e magari non sta andando al 100%?
oZonoRobotics
22-05-2025, 05:54
ma guarda anche io sono passato da una 3090 ad una 5090 non ti pensare che in raster vada il doppio per farti un esempio f1 24 liscio senza il frame generator sulla 3090 che non lo aveva andavo tra i 80-90 frames con la 5090 vado sui 120-130 se attiva il frame generator ne faccio oltre 240 con tutti dettagli al massimo su entrambe le schede .
posso chiederti che cpu hai e a che risoluzione giochi? a me in raster 4k va più del doppio, ora a 5120x2160 la differenza è pure superiore, siamo su due volte e mezza tre, dico senza frame gen
Cutter90
22-05-2025, 07:07
No, non ringrazio il gioco. Sta solo evidenziando un tipo di carico specifico, non qualcosa di generalizzabile. Un OC stabile lo valuti su base ampia di carichi realistici, non su un singolo titolo che stressa elementi specifici in modo anomalo: un overclock rock solid non esiste in senso assoluto, esiste relativamente ai carichi testati. Se dieci giochi girano ore con la scheda a palla senza problemi e uno crasha senza manco aver superato tre quarti di impegno, il problema non è "l'instablità del mio OC" in senso assoluto, ma che quel gioco genera un carico fuori norma. Pensare che ogni gioco debba reggere allo stesso modo è proprio il punto che non hai capito.
Non sto capendo il discorso che fai. In linea di massima ogni gioco regge OC diversi come massimi. Perfino tra in bench e un gioco OC che possono reggere è diverso. Proprio perché vanno a caricare la gpu in modo diverso. Tra l altro non è detto che più viene usata come watt e più un oc sia instabile. Questo da sempre.
Quindi, qual'è la questione? Non ho capito il problema :mbe:
Iceman69
22-05-2025, 08:54
No, non ringrazio il gioco. Sta solo evidenziando un tipo di carico specifico, non qualcosa di generalizzabile. Un OC stabile lo valuti su base ampia di carichi realistici, non su un singolo titolo che stressa elementi specifici in modo anomalo: un overclock rock solid non esiste in senso assoluto, esiste relativamente ai carichi testati. Se dieci giochi girano ore con la scheda a palla senza problemi e uno crasha senza manco aver superato tre quarti di impegno, il problema non è "l'instablità del mio OC" in senso assoluto, ma che quel gioco genera un carico fuori norma. Pensare che ogni gioco debba reggere allo stesso modo è proprio il punto che non hai capito.
Per me sei stabile se nessun programma dà problemi quando la GPU è overclockata (se i problemi ci sono anche senza overclock allora il problema è il programma).
Poi chiaramente ognuno usa determinati programmi e quindi può anche starci che ci si accontenti di essere stabili nei programmi che si usano fregandosene se in altri, che non si usano, ci possano essere problemi (o magari neanche ce ne si accorge, dato che quei programmi non si usano).
Però sarebbe veramente una menata priva di reali vantaggi cambiare overclock in base al programma che si usa, dati anche i guadagni minimi in prestazioni, meglio posizionarsi sul caso peggiore e vivere felici.
bagnino89
22-05-2025, 08:55
In generale i giochi che girano su motori proprietari sarebbero da evitare per test di stabilità perchè nessuno ne conosce le specifiche e non si ha la più pallida idea di quanto possano digerire l'OC.
No, non ringrazio il gioco. Sta solo evidenziando un tipo di carico specifico, non qualcosa di generalizzabile. Un OC stabile lo valuti su base ampia di carichi realistici, non su un singolo titolo che stressa elementi specifici in modo anomalo: un overclock rock solid non esiste in senso assoluto, esiste relativamente ai carichi testati. Se dieci giochi girano ore con la scheda a palla senza problemi e uno crasha senza manco aver superato tre quarti di impegno, il problema non è "l'instablità del mio OC" in senso assoluto, ma che quel gioco genera un carico fuori norma. Pensare che ogni gioco debba reggere allo stesso modo è proprio il punto che non hai capito.
Nonsense
Anche io mi associo ad amon.akira, per me un OC stabile è un OC che non da problemi in nessuno scenario, qualunque esso sia, utilizzabile in daily. Va benissimo spingere al limite per completare un 3dmark etc, però un utilizzo quotidiano deve garantirti una stabilità assoluta. Ad esempio io potevo giocare a quasi 3280mhz a Cyberpunk PT, mai crashato in una decina di ore e poi un gioco del menga (a livello tecnico) come Baldurs Gate 3, in 20 minuti si chiudeva. Infatti ho trovato la mia stabilità a +330/+2000 abbassando il tiro di 5mhz alla volta, arrivando a 3200mhz (e seppur indicativo 3DMark stresstest 99.9%).
PS: in barba ad nvidia sto giocando a Doom coi driver non supportati (572.83) senza nessunissimo problema a parte il messaggio iniziale "driver non supportato, aggiorna". Viste le performance imbarazzanti della 5080 dal test di techpowerup in Doom coi nuovi driver che, pur ufficializzando il supporto, a livello prestazionale fanno pena quindi per ora non mi avranno.
Mi stupite. Alla fine sto dicendo banalità, ma a quanto pare il concetto di software sensibile all'overclock è un po' oscuro :mbe:
Per i crash edge si crea un profilo ad hoc e fine del film. Figuriamoci se un gioco con workload irregolari deve sballarmi l'OC dedicato a tutti gli altri.
frafelix
22-05-2025, 09:40
Sono io che ho lanciato il sasso... Comunque anche io sono per un solo profilo di oc, piuttosto più basso, ma non ho voglia di stare lì tutte le volte a caricare altri profili. Per la questione cpu lo escluderei visto che se tolgo l'oc alla scheda video tutto funziona regolarmente.
Era solo per capire visto che sicuramente tlou2 è meno pesante di indiana jones anche a livello di pt e carica meno la scheda, forse è proprio più sensibile all'oc
Cutter90
22-05-2025, 09:55
Sono io che ho lanciato il sasso... Comunque anche io sono per un solo profilo di oc, piuttosto più basso, ma non ho voglia di stare lì tutte le volte a caricare altri profili. Per la questione cpu lo escluderei visto che se tolgo l'oc alla scheda video tutto funziona regolarmente.
Era solo per capire visto che sicuramente tlou2 è meno pesante di indiana jones anche a livello di pt e carica meno la scheda, forse è proprio più sensibile all'oc
Che poi con la 5090 ad esempio cambia una fava tra 2800 e 3000 mhz, quindi alla fine basta essere stabili e via
ray_hunter
22-05-2025, 14:04
Secondo me il problema principale, oggi come oggi è che tu provi 20 giochi e tutti frullano per ore, poi provi il 21esimo e crasha...
Aspetti 3 o 4 release di driver pensando che la scheda non sia rock solid e ti trovi nel changelog che è stato fixato un possibile crash di quel gioco.
Ad oggi io TUTTI i problemi di crash randomici che ho avuto (ripeto TUTTI) erano legati ad una release di driver. Come faccio a esserne sicuro? Perchè provando lo stesso gioco a stock crasha lo stesso. Magari lo fa sia a stock che in OC dopo 1 o 2 ore di gioco ma comunque lo fa e tu ci metti una vita a capire che non dipende dall'OC.
Non so a voi ma io vedo modifiche alla gestione del vcore e della frequenza della GPU da driver a driver.
Mai vista una cosa del genere...
Iceman69
22-05-2025, 14:43
Non so a voi ma io vedo modifiche alla gestione del vcore e della frequenza della GPU da driver a driver.
Mai vista una cosa del genere...
Questo però è un problema diverso, non è legato all'overclock e neanche al gioco, ma ai drivers, probabilmente il problema lo hai anche a default.
Se non lo hai a default vuol dire che i drivers per qualche motivo alzano la frequenza o abbassano il vcore a pari frequenza, ma non parliamo dello stesso overclock a questo punto.
Comunque sì, questo è capitato anche a me in passato.
fabryx73
22-05-2025, 15:13
Non so a voi ma io vedo modifiche alla gestione del vcore e della frequenza della GPU da driver a driver.
Mai vista una cosa del genere...
Assolutamente....!!! Continuano a cambiare vcore e frequenza.... Non riesci a capire un cazzo su oc e limiti vari.... Ma anche senza oc crash legati a driver....
Una cosa così mai successo... Io ho tenuto la mia 3080 in oc sparato dal primo giorno acquistata (dopo che avevo fatto tutte le prove) fino a quando l'ho venduta senza crash ne problemi...
Stanno lavorando proprio col culo... Ok che i soldi sono in altri ambiti ma così è a livello dei peggiori anni di AMD....
Rumpelstiltskin
22-05-2025, 16:25
Ragazzi una mano : ho messo la 5090 e schermo nero. Nel bios navigo ma appena carica windows schermo nero. Stessa cosa con la usb per nuova installazione. Csm disattivato e fast boot disattivato.
Cosa può essere?
Cutter90
22-05-2025, 16:26
Ragazzi una mano : ho messo la 5090 e schermo nero. Nel bios navigo ma appena carica windows schermo nero. Stessa cosa con la usb per nuova installazione. Csm disattivato e fast boot disattivato.
Cosa può essere?
Bios mobo aggiornata? usi prolunghe raiser? Lo fa sia con DP che con Hdmi?
Rumpelstiltskin
22-05-2025, 16:29
Sì in attesa del riser 5 sto usando un riser 4. Bios mobo aggiornato
Cutter90
22-05-2025, 16:31
Sì in attesa del riser 5 sto usando un riser 4. Bios mobo aggiornato
Dp e hdmi invece?
Prova da bios ad impostare pci-e 4.0 invece che automatico.
Rumpelstiltskin
22-05-2025, 16:35
Si fa la stessa cosa sia dp che hdmi. Adesso provo senza riser
Rumpelstiltskin
22-05-2025, 17:04
Il colpevole : il riser!
Cutter90
22-05-2025, 17:46
Il colpevole : il riser!
Ecco, immaginavo. Purtroppo le 5000 sono sensibili ai raiser
Rumpelstiltskin
22-05-2025, 17:53
Speriamo in bene per il riser che ho ordinato e arriva domani :
"LINKUP - AVA5 Cavo Riser PCIE 5.0 | Pronto per RTX5090 RX9070 GPU | Velocità x16 128GB/s | Compatibile con PCIE 4.0 & WRX80/WRX90E | Angolo dritto Nero 20cm (Lunghezza totale 24cm) "
Giusto per fare un bench, cosa lancio e con quali settings?
Ecco, immaginavo. Purtroppo le 5000 sono sensibili ai raiser
In che senso sensibili al riser?! in attesa che arrivi la mia ho la gpu in verticale e vorrei mettere anche la 5090 in quel modo! io non ho una mobo PCI 5.0 e uso il riser che era in dotazione con il bracket (4.0), dici che non funzionerebbe?
Kostanz77
22-05-2025, 19:45
In che senso sensibili al riser?! in attesa che arrivi la mia ho la gpu in verticale e vorrei mettere anche la 5090 in quel modo! io non ho una mobo PCI 5.0 e uso il riser che era in dotazione con il bracket (4.0), dici che non funzionerebbe?
La Z790 non è pcie 5? dovrebbe esserlo
La Z790 non è pcie 5? dovrebbe esserlo
Lo sai che non lo so ora che me lo fai notare? non mi sono mai posto il problema dato che, al momento, ho una 3080... cmq sono sicuro al 100% che il riser che ho è 4.0... devo cambiarlo per forza?
Kostanz77
22-05-2025, 20:09
Lo sai che non lo so ora che me lo fai notare? non mi sono mai posto il problema dato che, al momento, ho una 3080... cmq sono sicuro al 100% che il riser che ho è 4.0... devo cambiarlo per forza?
La Z790 ha il pxie x16 gen 5.0
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
La Z790 ha il pxie x16 gen 5.0
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Si sono andato a vedere, ero convinto fosse 4.0.
La domanda rimane: devo comprare un riser 5.0 se voglio collegare l'imminente 5090?
JakobDylan
22-05-2025, 20:26
Non è che la 5090 è castrata dalla CPU e magari non sta andando al 100%?
no no controllata va tra il 97 e il 98%
JakobDylan
22-05-2025, 20:27
posso chiederti che cpu hai e a che risoluzione giochi? a me in raster 4k va più del doppio, ora a 5120x2160 la differenza è pure superiore, siamo su due volte e mezza tre, dico senza frame gen
Ho intel 12900k gioco in 4K .
oZonoRobotics
22-05-2025, 20:33
Ho intel 12900k gioco in 4K .
ma giochi solo a f1 o tutti i giochi ti vanno così? io ho solo f1 2022 ma se ho 2 o 117 minuti di gioco, tra l'altro con il vr, magari è solo quel gioco che ha il motore che non scala
Kostanz77
22-05-2025, 20:36
Si sono andato a vedere, ero convinto fosse 4.0.
La domanda rimane: devo comprare un riser 5.0 se voglio collegare l'imminente 5090?
Va bene anche il riser 4.0 ma perdi banda
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Predator_1982
22-05-2025, 20:37
La Z790 ha il pxie x16 gen 5.0
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Meglio sfruttare il pcie nativo del processore (solitamente è il primo slot pcie)
Va bene anche il riser 4.0 ma perdi banda
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Nel dubbio ho ordinato lo stesso riser che ha preso Rumpelstiltskin, tanto oramai gli euri volano come coriandoli ultimamente...
JakobDylan
22-05-2025, 20:57
ma giochi solo a f1 o tutti i giochi ti vanno così? io ho solo f1 2022 ma se ho 2 o 117 minuti di gioco, tra l'altro con il vr, magari è solo quel gioco che ha il motore che non scala
non ho provato sugli altri a dire il vero .Comunque controllando su MSI after Burner GPU va tra il 97-98% quindi penso sia quasi al massimo.
oZonoRobotics
22-05-2025, 21:05
non ho provato sugli altri a dire il vero .Comunque controllando su MSI after Burner GPU va tra il 97-98% quindi penso sia quasi al massimo.
ma allora è il motore del gioco che non scala, la scheda va
daghe gas
Cutter90
22-05-2025, 21:34
In che senso sensibili al riser?! in attesa che arrivi la mia ho la gpu in verticale e vorrei mettere anche la 5090 in quel modo! io non ho una mobo PCI 5.0 e uso il riser che era in dotazione con il bracket (4.0), dici che non funzionerebbe?
Io avevo un raiser della lik up perfettamente funzionante con la 4090, 4.0.
Attacco la 5090 e mi dava noie. Per curiosità ho preso un raiser diverso 5.0 e ora funziona alla perfezione.
Secondo me la 5090 è sensibile al tipo di raiser. Marca, pci boh...
basta che impostate pci-e 4.0 dal bios della scheda madre e vi funziona senza noie la 5090 con un riser 4.0 e senza perdita di prestazioni.
vi può dare noie se non impostate in bios il pci-e a 4.0.
Cutter90
22-05-2025, 21:53
basta che impostate pci-e 4.0 dal bios della scheda madre e vi funziona senza noie la 5090 con un riser 4.0 e senza perdita di prestazioni.
vi può dare noie se non impostate in bios il pci-e a 4.0.
Non è così invece. Dipende da raiser a raiser. Io ad esempio ogni tanto arrivava lo schermo nero con il raiser 4.0 impostato anche da bios. Anche ad un mio amico stessa cosa con raiser di marca diversa sempre 4.0 e sempre impostato da bios.
Ste 5000 sono sensibili a tutto e di più
Io avevo un raiser della lik up perfettamente funzionante con la 4090, 4.0.
Attacco la 5090 e mi dava noie. Per curiosità ho preso un raiser diverso 5.0 e ora funziona alla perfezione.
Secondo me la 5090 è sensibile al tipo di raiser. Marca, pci boh...
Si nel dubbio ho ordinato, l’ultima cosa che voglio con una vaga nuova è avere noie del genere.
basta che impostate pci-e 4.0 dal bios della scheda madre e vi funziona senza noie la 5090 con un riser 4.0 e senza perdita di prestazioni.
vi può dare noie se non impostate in bios il pci-e a 4.0.
Troppo tardi, oramai ho ordinato; scheda nuova riser nuovo *♂️
Cutter90
22-05-2025, 22:03
Si nel dubbio ho ordinato, l’ultima cosa che voglio con una vaga nuova è avere noie del genere.
Troppo tardi, oramai ho ordinato; scheda nuova riser nuovo ����*♂️
Al max fai reso :)
Al max fai reso :)
No se funziona di sicuro sarà migliore di quello che ho adesso, quindi non ho motivo di restituirlo. Piuttosto voglio la scheda! ancora almeno un'altra settimana di attesa :cry:
Ho una MSI 5070 Ti 16G SHADOW 3X OC nuova appena installata su pc altrettanto nuovo (MSI MAG CORELIQUID A13 360, Ryzen 7 9800X3D, Thermal Grizzly Contact Sealing frame AM5-CSF, MSI MAG X870E TOMAWAK WIFI, 2 x 32GB Kingston Fury DDR5-6000 "FURY KIT 64 GB", SAMSUNG 990 PRO 2 TB, GAMER STORM ALIM. MOD. PN850-M GOLD ATX3.1 PCIe 5.1, Case Antec C5 ARGB, W 11 Pro).
Sia con il gioco Cyberpunk, sia con il gioco God of War Ragnarok, ogni tanto va in crash il drive video e comapre il pannello che recita: "The garphics device crasched. This is may be caused by out of date drivers or an overthermating GPU. Please try a clean install of your GPU drivers and remove any overclocks on your system ...".
Premesso che il mio pc è interamente a default (nessuno oc, customizzazione o altro) e che il problema si ripresenta sistematicamente da tre diverse release di driver (attualmente ho installato la versione 576.52), è la scheda che è difettosa (difetto hardware) o posso tentare qualche soluzione?:help:
Niente da fare:
ho provato a reinstallare i driver, ad aumentare leggermete i voltagi della ram di sistema (potrebbero essere i 64 GB anzichè i classici 32 a dare fastidico?), a mettere al max tutte le ventole (sia del case, sial del radiatore della cpu, sia della vga) ma non cambia nulla.
Ho però notato che come scheda grafica installata compare anche una "AMD Radeon TM Graphics" e relativo "AMD Radeon Software" (che immagino essere la grafica integrata nella CPU, se ho ben capito): il fatto di aver installato anche i driver e il software AMD può creare problemi?
Ho fatto un giro con 3DMark (Demo) e mi ha dato 6.810 come risuoltato (68,11 FPS): è corretto? :help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.