View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia GB202-GB203 (RTX 5090 - 5080 - 5070TI)
fabryx73
15-02-2025, 13:05
qualcuno sul forum nvidia parlava di frequenze di refresh da abbassare a 60hz...però boh, ha poco senso.
salfox edition 60hz :D , ecco perchè a lui non ha mai dato problemi la 5090 :sofico:
Nel caso fosse un 3.0 o inferiore la collegherei con il polipo di serie, che pare abbia un ottimo connettore, per evitare che si possa dare "colpa" al cavo in caso si sciolga e quindi non avere problemi in caso di RMA.
spiegami perchè ,anche se avessi un ali 3.1 , non va bene collegarlo al polipo incluso nelle schede 5000 ?
non riesco a capire, a parte il casino di cavi in più cosa ha che non va bene o meno sicuro?
micronauta1981
15-02-2025, 13:15
Con il nuovo alimentatore nonostante il cavo non sembrasse granché, il carico è correttamente distribuito e non ho più problemi :cincin:
Sto controllando il cavo del mio nzxt e in effetti anche il mio se lo guardi di profilo,i PIN non sono allineati bene,alcuni sono più indietro...la scheda mi arriva lunedì,quindi anche il tuo era così ma il problema non te lo rileva più giusto?
OrazioOC
15-02-2025, 13:15
https://videocardz.com/newz/nvidia-gb202-gpu-supply-for-rtx-5090-set-to-increase-retailer-has-147-rtx-5080-cards-but-not-selling-them-separately
ROBHANAMICI
15-02-2025, 13:16
cattivoni :asd: :asd:
redbaron
15-02-2025, 14:20
gia fatto se ne fregano bellamente la ciolla
altra cosa stranissima ok che ero su linux, ma secondo me e' successo anche su windows la prima volta che l ho collegata
Avendo collegato sia il 1080p via DP che il 4k via HDMI il secondo monitor non veniva rilevato e non viene tutt ora rilevato quando riavvio.
Una volta caricati i driver il monitor viene poi rilevato, ma comunque non viene "attivato" finche non vengono caricati i driver.
E' chiaramente un problema di vbios di incompatibilita con certi monitor / mobo va a capire
Io te lo richiedo, non hai un amico avvocato ? Se non ce l'hai almeno minacciali che gli farai scrivere dal tuo avvocato. Non capisco che sbatti ti fai... non funziona punto. Non e' questione di essere nerd , e' questione che hai speso 2400 euro e il prodotto e' fallato. Io avrei gia' fatto denuncia all'associazione consumatori (per quello che conta) e magari anche alla polizia postale ma a te evidentemente sta bene cosi' , io col mio carattere li avrei gia' sbranati.
marbasso
15-02-2025, 14:21
Io te lo richiedo, non hai un amico avvocato ? Se non ce l'hai almeno minacciali che gli farai scrivere dal tuo avvocato. Non capisco che sbatti ti fai... non funziona punto. Non e' questione di essere nerd , e' questione che hai speso 2400 euro e il prodotto e' fallato. Io avrei gia' fatto denuncia all'associazione consumatori (per quello che conta) ma a te evidentemente sta bene cosi' , io col mio carattere li avrei gia' sbranati.
Non è possibile che alla richiesta di un rma venga ignorato.
Non posso crederci sinceramente.
Evilquantico
15-02-2025, 14:23
https://videocardz.com/newz/nvidia-gb202-gpu-supply-for-rtx-5090-set-to-increase-retailer-has-147-rtx-5080-cards-but-not-selling-them-separately
Queste 5xxx mi hanno fatto perdere tutto l'hype che avevo al day one , ormai mi sono indifferenti
nagashadow
15-02-2025, 15:19
Salgono bene ste 5080, adesso sto provando + 450 e sono a 3250…
Predator_1982
15-02-2025, 15:22
gia fatto se ne fregano bellamente la ciolla
altra cosa stranissima ok che ero su linux, ma secondo me e' successo anche su windows la prima volta che l ho collegata
Avendo collegato sia il 1080p via DP che il 4k via HDMI il secondo monitor non veniva rilevato e non viene tutt ora rilevato quando riavvio.
Una volta caricati i driver il monitor viene poi rilevato, ma comunque non viene "attivato" finche non vengono caricati i driver.
E' chiaramente un problema di vbios di incompatibilita con certi monitor / mobo va a capire
la certezza la avresti solo con un altra scheda. La versione bios circolante è solo una, la 98.02.2E.00.03 e nel mio caso 0 problemi...
marbasso
15-02-2025, 15:29
la certezza la avresti solo con un altra scheda. La versione bios circolante è solo una, la 98.02.2E.00.03 e nel mio caso 0 problemi...
Si ma potrebbe riflashare la stessa release e risolvere.
Sai non sarebbe una cosa inusuale, anzi, molto probabile.
fraussantin
15-02-2025, 15:29
gia fatto se ne fregano bellamente la ciolla
altra cosa stranissima ok che ero su linux, ma secondo me e' successo anche su windows la prima volta che l ho collegata
Avendo collegato sia il 1080p via DP che il 4k via HDMI il secondo monitor non veniva rilevato e non viene tutt ora rilevato quando riavvio.
Una volta caricati i driver il monitor viene poi rilevato, ma comunque non viene "attivato" finche non vengono caricati i driver.
E' chiaramente un problema di vbios di incompatibilita con certi monitor / mobo va a capireMa banalmente potrebbe essere anche un problema del driver generico di windows.
Se non ti anno ancora accordato un rma potrebbe essere per quello.
O del bios della mobo . Hai provato ad aggiornare?
Ho terminato da poco la visualizzazione dell'anbalisi di Der8auer:
https://www.youtube.com/watch?v=oB75fEt7tH0
Sono sempre stato convinto di prendere la RTX 5090 ma noto purtroppo che stavolta siamo davvero troppo vicini al limite. Anche prendendo il miglior ali, con cavi originali e un montaggio perfetto, non si ha la certezza che possa essere tutto stabile. Forse solo l'undervolt salva la situazione, ma è davvero triste dover ricorrere a questa soluzione dopo aver speso tanti soldi.
Al momento il problema non si pone perché le schede sono davvero poche in circolazione, osserverò attentamente gli sviluppi nelle prossime settimane sia in rete che su questo canale.
Grazie a tutti per le preziose info che condividete :)
marbasso
15-02-2025, 15:53
volete stare tranquilli nel senso che vada o non vada la vga non squaglio nulla?
Ecco, accattatevi un alimentatore FSP o Asrock:
https://youtu.be/8y46KiK3qF8
A 110° sul connettore si spegne l' alimentatore.
.
MarvelDj
15-02-2025, 15:56
Ho provato a cercarlo, ma guardando le foto sul sito non mi pare abbia nessuna porta 12VHPWR (5.0) o 12V-2x6 (5.1), credo usi il cavo da 4 a 12V-2x6
https://d1q3zw97enxzq2.cloudfront.net/images/HX1200i_angled.width-540.format-webp.webp
Quello che ho preso io ha il cavo 12V-2x6 / 12V-2x6
https://www.enermax.com/archive/products/item/PSU/PlatiGemini/PlatiGemini_001_reddot.jpg
Direi che questo cavo è la soluzione migliore per chi vuol passare alle 5080/5090alla fine ogni pin devono erogare corrente. La porta 2x6 ha dei pin veramente piccoli
Chissà se gli alimentatori hanno semplicemente messo un 8+8 pin interno per farlo sembrare 16 pin nativo...
BlueEyes
15-02-2025, 16:27
Nella review dell'Enermax su techpowerup (https://www.techpowerup.com/review/enermax-platigemini-1200-w/) ci sono tutte le immagini dell'interno.
A vedere da qui il connettore è saldato direttamente sulla scheda con le 12 saldature:
https://www.techpowerup.com/review/enermax-platigemini-1200-w/images/internals-1.jpg
Da qui a dire che sia la soluzione milgiore o meno, non ne ho la più pallida idea, ma sembra "ben fatta".
marbasso
15-02-2025, 16:45
Nella review dell'Enermax su techpowerup (https://www.techpowerup.com/review/enermax-platigemini-1200-w/) ci sono tutte le immagini dell'interno.
A vedere da qui il connettore è saldato direttamente sulla scheda con le 12 saldature:
https://www.techpowerup.com/review/enermax-platigemini-1200-w/images/internals-1.jpg
Da qui a dire che sia la soluzione milgiore o meno, non ne ho la più pallida idea, ma sembra "ben fatta".
Ma perchè hai visto psu che non hanno i connettori saldati alla scheda ultimamente?
la certezza la avresti solo con un altra scheda. La versione bios circolante è solo una, la 98.02.2E.00.03 e nel mio caso 0 problemi...
credo sia un bug nel vbios di nvidia. Sono in contatto con un altro ragazzo su telegram che ha lo stesso problema pero con la 4070.
Gli ho detto fai una prova metti un monitor 1080p e vedi se entri nel bios...
Taac e' entrato
provato con un vecchio samsung 4k, andato senza problemi.
Ora ho capito perche maddalena mi aveva chiesto con che display la stavo usando :mc:
volete stare tranquilli nel senso che vada o non vada la vga non squaglio nulla?
Ecco, accattatevi un alimentatore FSP o Asrock:
https://youtu.be/8y46KiK3qF8
A 110° sul connettore si spegne l' alimentatore.
.
senza buttare via tanti soldi, molte mobo hanno la possibilita di aggiungere sensori di temperatura esterni, basta appiccicarlo al connettore e hai risolto (cosa che io faro)
Oppure anche una pt100 collegata al power off della mobo o addirittura ad una presa domotica
BlueEyes
15-02-2025, 16:53
Ma perchè hai visto psu che non hanno i connettori saldati alla scheda ultimamente?
No, ma era riferito alla frase di MarvelDj. Le immagini sono solo per far vedere che non è la stessa cosa di collegare il cavo con due da 8 pin. Poi come internamente sono gestiti, lo sa chi l'ha prodotto.
marbasso
15-02-2025, 16:55
senza buttare via tanti soldi, molte mobo hanno la possibilita di aggiungere sensori di temperatura esterni, basta appiccicarlo al connettore e hai risolto (cosa che io faro)
Oppure anche una pt100 collegata al power off della mobo o addirittura ad una presa domotica
Si ce l' ha anche la mia mobo ma non ho mai appurato che con tale sensore potessi impostare una tmax e far spegnere il pc.
Ci darò un' occhiata.
Se invece parli di monitorare la temp e quindi a tempo debito fermare ''una sessione'' non se ne parla nemmeno, mica posso spendere 2800 euro e mentre gioco o bencho controllare la temp del connettore e nel caso lasciar raffreddare come si faceva con le vetture di 30 anni fa.
Non siamo ridicoli.
Riflashati la vga che vedrai male non gli fa.
Si ce l' ha anche la mia mobo ma non ho mai appurato che con tale sensore potessi impostare una tmax e far spegnere il pc.
Ci darò un' occhiata.
Se invece parli di monitorare la temp e quindi a tempo debito fermare ''una sessione'' non se ne parla nemmeno, mica posso spendere 2800 euro e mentre gioco o bencho controllare la temp del connettore e nel caso lasciar raffreddare come si faceva con le vetture di 30 anni fa.
Non siamo ridicoli.
Riflashati la vga che vedrai male non gli fa.
tu metti la sonda e te la scordi, credo ci sia nell uefi un safe shutdown, altrimenti un normalissimo script su windows e risolvi.
Imposti delle soglie che ne so tipo a 80 gradi imposti TUTTE le ventole al 100% capisci che ce qualcosa che non va e spegni. Una volta che tu hai in ingresso quel valore puoi far quel che vuoi.
Riflesherei molto voltieri la gpu se ci fosse il tool e il bios :D
marbasso
15-02-2025, 16:59
No, ma era riferito alla frase di MarvelDj. Le immagini sono solo per far vedere che non è la stessa cosa di collegare il cavo con due da 8 pin. Poi come internamente sono gestiti, lo sa chi l'ha prodotto.
Anche gli 8 pin son saldati direttamente alla scheda.
Come dicevo su altri lidi:
Se un alimentatore utilizza 2 connettori a 8 pin sulla sua scheda modulare per alimentare il cavo 12VHPWR (o 12V-2×6), è automaticamente conforme allo standard ATX v3.1 (a condizione che rispetti i restanti requisiti).
Gli alimentatori con cavi nativi 12VHPWR (o 12V-2×6) possono essere conformi allo standard ATX v3.1 se soddisfano già le specifiche ATX v3.0.
Il mio è 2*8pin@16pin, ed è atx3.1 pcie5.1.
Ma ho anche psu col 16 pin a bordo.
Io mi sento + sicuro con 2*8pin lato psu.
marbasso
15-02-2025, 17:02
tu metti la sonda e te la scordi, credo ci sia nell uefi un safe shutdown, altrimenti un normalissimo script su windows e risolvi.
Imposti delle soglie che ne so tipo a 80 gradi imposti TUTTE le ventole al 100% capisci che ce qualcosa che non va e spegni. Una volta che tu hai in ingresso quel valore puoi far quel che vuoi.
Riflesherei molto voltieri la gpu se ci fosse il tool e il bios :D
Il bios te lo passo io se vuoi, il tool basta provare con l' ultima release di NVFlash, se va ok se no aspetti sul serio.
Altrimenti chiedi a qualcuno qua con la 5090fe e con gpu-z te lo fai salvare e te lo fai passare fresco fresco e sai che è sano.
Per il Tsensor ci do un' occhiata.
Al tempo della 2080ti ci tenevo d' occhio le temp delle mem della 2080ti hof perchè non aveva il sensore sui moduli come evga.
BlueEyes
15-02-2025, 17:04
tu metti la sonda e te la scordi, credo ci sia nell uefi un safe shutdown, altrimenti un normalissimo script su windows e risolvi.
Imposti delle soglie che ne so tipo a 80 gradi imposti TUTTE le ventole al 100% capisci che ce qualcosa che non va e spegni. Una volta che tu hai in ingresso quel valore puoi far quel che vuoi.
Riflesherei molto voltieri la gpu se ci fosse il tool e il bios :D
Il bios c'è: https://www.techpowerup.com/vgabios/273493/273493
A breve ci sarà l'aggiornamento di NVFLASH probabilmente.
BlueEyes
15-02-2025, 17:10
Anche gli 8 pin son saldati direttamente alla scheda.
Come dicevo su altri lidi:
Se un alimentatore utilizza 2 connettori a 8 pin sulla sua scheda modulare per alimentare il cavo 12VHPWR (o 12V-2×6), è automaticamente conforme allo standard ATX v3.1 (a condizione che rispetti i restanti requisiti).
Gli alimentatori con cavi nativi 12VHPWR (o 12V-2×6) possono essere conformi allo standard ATX v3.1 se soddisfano già le specifiche ATX v3.0.
Il mio è 2*8pin@16pin, ed è atx3.1 pcie5.1.
Ma ho anche psu col 16 pin a bordo.
Io mi sento + sicuro con 2*8pin lato psu.
E' probabile che se si fonde il connettore lato gpu, sulla psu i 2x8pin non si danneggiano, quindi da questo punto di vista conpredo il tuo sentirti più sicuro.
Io credo (ma resta una mia idea) che con lo stesso connettore da ambo le parti, si rescano ad avere amperaggi più "uniformi", ma potrebbe benissimo non essere vero :D
Comunque io sto continuando a tenere la 4090 da parte nel caso si sciolga tutto :)
Predator_1982
15-02-2025, 17:11
Il bios te lo passo io se vuoi, il tool basta provare con l' ultima release di NVFlash, se va ok se no aspetti sul serio.
Altrimenti chiedi a qualcuno qua con la 5090fe e con gpu-z te lo fai salvare e te lo fai passare fresco fresco e sai che è sano.
Per il Tsensor ci do un' occhiata.
Al tempo della 2080ti ci tenevo d' occhio le temp delle mem della 2080ti hof perchè non aveva il sensore sui moduli come evga.
GpuZ non riesce ancora a salvare il bios della 5090
marbasso
15-02-2025, 17:13
GpuZ non riesce ancora a salvare il bios della 5090
Ma che vga di mxrda :D
In qualche modo lo hanno fatto, i bios ci sono.
o con gpuz o con nvflash, o qualche altro programma stento a credere + professionale.
Salvarlo poi a livello meccanico non credo proprio.
Se su techpowerup ci sono i bios ''SI PUO' FARE''.
Predator_1982
15-02-2025, 17:17
Ma che vga di mxrda :D
In qualche modo lo hanno fatto, i bios ci sono.
o con gpuz o con nvflash, o qualche altro programma stento a credere + professionale.
Salvarlo poi a livello meccanico non credo proprio.
Se su techpowerup ci sono i bios ''SI PUO' FARE''.
Non è questione di VGA di m…. GpuZ deve poter leggere la eprom per salvare il bios…ma ancora non la supporta.
Se il bios lo hanno pubblicato lo hanno tirato giù con qualche tool diverso o una versione non pubblica delle applicazioni. Tutto qua
MarvelDj
15-02-2025, 17:19
A vedere la sezione dei pin del connettore 16x ho l'impressione che abbiano fatto una cavolata immane. Molto meglio 8pin x2 con sezione più grossa.
marbasso
15-02-2025, 17:20
@Dekkar
Vai a questo link:
https://rog.asus.com/graphics-cards/graphics-cards/rog-astral/rog-astral-rtx5090-o32g-gaming/helpdesk_bios/
Scarica il BIOS update, estrai il .exes. Tasto destro vai a opzioni di 7zip e apri archivio, quindi selezione Nvflash ed estrai. Congratulazioni hai l' ultima versione di Nvflash che funziona con Blackwell.
Ringraziare ASUS per la release universale di nvflash.
io nel dubbio ora me ne sto bello buono visto che sono riuscito a "risolvere".
Posso aspettare nvidia che si faccia i cavoli suoi ma alla fine me la faccio comunque andare in rma costi quel che costi, anche solo per sfregio guarda.
Tra l altro notavo che il pci ex si e' pure "consumato" negli spigoli
Predator_1982
15-02-2025, 17:55
io nel dubbio ora me ne sto bello buono visto che sono riuscito a "risolvere".
Posso aspettare nvidia che si faccia i cavoli suoi ma alla fine me la faccio comunque andare in rma costi quel che costi, anche solo per sfregio guarda.
Tra l altro notavo che il pci ex si e' pure "consumato" negli spigoli
comunque se vuoi provare eccoti il mio vbios:
https://drive.google.com/file/d/1LjY_jNlVyo982ulxOYZJkyl2nTCu3y8K/view?usp=sharing
volete stare tranquilli nel senso che vada o non vada la vga non squaglio nulla?
Ecco, accattatevi un alimentatore FSP o Asrock:
https://youtu.be/8y46KiK3qF8
A 110° sul connettore si spegne l' alimentatore.
.
Presto arriveranno i case con il sistema antincendio incorporato :asd:
Sta diventando ridicola sta cosa, 600W sono tanti per una scheda video ma tutto sommato sono poca roba in senso assoluto, possibile che Nvidia non sia capace di fornire 600W a una scheda video senza fare tutto sto casino?
Non sto capendo. Quindi il problema è ‘multi fattoriale’ e nonostante il montaggio corretto di tutto l’hardware … va solo a culo?
Ottimo:muro: :muro:
Io ho un thermaltake toughpower 1650w 3.0…. Credevo di poter stare relativamente tranquillo per qualche anno
marbasso
15-02-2025, 18:40
Non sto capendo. Quindi il problema è ‘multi fattoriale’ e nonostante il montaggio corretto di tutto l’hardware … va solo a culo?
Ottimo:muro: :muro:
Io ho un thermaltake toughpower 1650w 3.0…. Credevo di poter stare relativamente tranquillo per qualche anno
Il gf3 è una psu decente, certo, se lei sta a 100% un tx1600 seasonic sta a 106% ed un ax1600i sta a 109% come performance globali a 230v.
Ha un prezzo cmq eccellente rispetto a questi due.
Monti i 12vhpwr, ma non è un vero problema.
Predator_1982
15-02-2025, 18:52
Per quanto riguarda i black screen di 5080/5090, guardando anche i post su Nvidia, sembra che le configurazioni afflitte dal problema abbiano tutte in comune il fatto di avere cpu AMD (9800x3d, 7800x3d, 9950x ecc).
Che non sia invece un problema dell'agesa di AMD? :mbe:
ROBHANAMICI
15-02-2025, 19:02
io ho un 9800x3d aggiornato con gli ultimi chipset driver, nessun problema e non ho neanche aggiornato all'ultimo bios beta con gli ultimi agesa.
Predator_1982
15-02-2025, 19:09
io ho un 9800x3d aggiornato con gli ultimi chipset driver, nessun problema e non ho neanche aggiornato all'ultimo bios beta con gli ultimi agesa.
boh, ho preso gli ultimi 3 post di black screen su Nvidia e tutti montano AMD su x870
"Si stava meglio quando si stava peggio" cit :stordita:
https://i.ibb.co/DNrqf8h/005.jpg
Non capisco l'IDIOZIA progettuale quando sono in gioco amperaggi importanti di creare ridicoli connettori rettangolari in plastica scadente, a rischio di errato inserimento, invece di farli in ABS o altri materiali resistenti alle alte temperature, innestabili senza forzarli e poi avvitabili a scanso di errori di qualunque tipo.
Avete presente i 32 A a 220 V? Qualcosa in piccolo ma con la stessa "filosofia".
Non sto capendo. Quindi il problema è ‘multi fattoriale’ e nonostante il montaggio corretto di tutto l’hardware … va solo a culo?
Ottimo:muro: :muro:
Io ho un thermaltake toughpower 1650w 3.0…. Credevo di poter stare relativamente tranquillo per qualche anno
Ci sono ancora troppi pochi casi ma dalle analisi di Der8auer sembrerebbe così. Anche a me piacerebbe tenere la 5090 per qualche anno ma se partiamo già con questi presupposti la vedo grigia.
boh, ho preso gli ultimi 3 post di black screen su Nvidia e tutti montano AMD su x870
su am4 pare non succeda, ma dipende anche dal monitor e dalla risoluzione a sto punto
Ho un am4 ma non ho davvero piu voglia di provare mi ritengo "soddisfatto"
Ora mi proporro a Maddalena come tester di gpu per sdebitarsi
"Si stava meglio quando si stava peggio" cit :stordita:
https://i.ibb.co/DNg
ma qui non c'è dubbio che si stava meglio :asd:
MarvelDj
15-02-2025, 20:29
https://www.reddit.com/r/Corsair/comments/1iovz6i/corsair_cable_pins_cause_for_melting_concern/
Qui un rappresentante di corsair risponde in merito ai cavi.
Il connettore attaccato alla gpu risulta più caldo rispetto ai 2 connettori con pin più grandi collegati all'alimentatore.
Direi che, come dice anche lui, il connettore pcie5 è un progetto ridicolo.
Meglio quindi non averlo sull'alimentatore.
Non sto capendo. Quindi il problema è ‘multi fattoriale’ e nonostante il montaggio corretto di tutto l’hardware … va solo a culo?
Ottimo:muro: :muro:
Io ho un thermaltake toughpower 1650w 3.0…. Credevo di poter stare relativamente tranquillo per qualche anno
Qualora non fosse chiaro, l'alimentatore non centra una mazza.
Non è che se si compra l'alimentatore da 2000W allora la corrente passa meglio sul cavo.
Il problema è il connettore che è sottodimensionato e lo sono tutti.
Quelli in bundle con la scheda, quelli con l'alimentatore, quelli venduti a parte, quello polipo (che forse è il migliore che almeno da una parte ha connettore decenti).
Si, va solo a culo, al massimo ci possono essere delle accortezze per assicurarsi che vada tutto bene, ma in realtà solo in quel momento.
https://www.reddit.com/r/Corsair/comments/1iovz6i/corsair_cable_pins_cause_for_melting_concern/
Qui un rappresentante di corsair risponde in merito ai cavi.
Il connettore attaccato alla gpu risulta più caldo rispetto ai 2 connettori con pin più grandi collegati all'alimentatore.
Direi che, come dice anche lui, il connettore pcie5 è un progetto ridicolo.
Meglio quindi non averlo sull'alimentatore.
Certo, il problema è il connettore 12VHPWR, se invece di usare un cavo con il connettore 12VHPWR ad entrambi i capi si usa uno che lato PSU ha dei connettori migliori il problema si dimezza.
Come ho detto meglio il polipo a sto punto, se non si ha un alimentatore con cavi come questi di Corsair mostrati nei video.
Predator_1982
16-02-2025, 07:25
Il connettore attaccato alla gpu risulta più caldo rispetto ai 2 connettori con pin più grandi collegati all'alimentatore.
Che poi è un po’ la scoperta dell’acqua calda. Il connettore lato scheda si scalda pure per effetto del riscaldamento dell’intera scheda video in quella zona e dell’aria calda espulsa dalle feritoie vicine…lato psu è decisamente meno caldo
Smartman5
16-02-2025, 07:47
Ma quindi, fatemi capire, è meglio avere il cavo con due connettori lato PSU che quello nativo identico da tutte e due le parti con il 16 pin?
MarvelDj
16-02-2025, 08:37
Che poi è un po’ la scoperta dell’acqua calda. Il connettore lato scheda si scalda pure per effetto del riscaldamento dell’intera scheda video in quella zona e dell’aria calda espulsa dalle feritoie vicine…lato psu è decisamente meno caldo
Ma sono convinto che se ci fossero stati i connettori con i pin più grandi, il riscaldamento sarebbe stato marginale.
Con le prossime rtx cambieranno nuovamente connettore... quel connettore è ridicolo. È più piccolo degli altri erogando i triplo degli Ampere.
Ma sono convinto che se ci fossero stati i connettori con i pin più grandi, il riscaldamento sarebbe stato marginale.
Con le prossime rtx cambieranno nuovamente connettore... quel connettore è ridicolo. È più piccolo degli altri erogando i triplo degli Ampere.
E' fisica, diametro maggiore minore resistenza, minore caduta di tensione, minore effetto joule, minore calore :)
Predator_1982
16-02-2025, 10:33
Ma sono convinto che se ci fossero stati i connettori con i pin più grandi, il riscaldamento sarebbe stato marginale.
Con le prossime rtx cambieranno nuovamente connettore... quel connettore è ridicolo. È più piccolo degli altri erogando i triplo degli Ampere.
Quello che io invece mi auguro, aldilà del connettore, è che con la prossima generazione tornino abbondantemente sotto questi TDP a cui ci stanno abituando.
Se il GB202 fosse stato prodotto con pp 3N (che a dirla tutta sarebbe stata la cosa più giusta), staremmo a discutere di ben altro.
fabryx73
16-02-2025, 10:47
Quello che io invece mi auguro, aldilà del connettore, è che con la prossima generazione tornino abbondantemente sotto questi TDP a cui ci stanno abituando.
Se il GB202 fosse stato prodotto con pp 3N (qche sarebbe stata la cosa piùgiusta), staremmo a discutere di ben altro.
predator invece tu come ti stai trovando con la tua FE...non ne parlate tanto...
rispetto alle custom dovrebbero essere un bel pò più calde...e che a pensare di (dopo averla presa) aprirla per cambiare almeno pasta e pad con migliori...
dicono che è un pcb complicato da smontare :muro:
ps.
hai fatto un pò di undervolt o sei normale? tanto è talmente potente
marbasso
16-02-2025, 10:53
predator invece tu come ti stai trovando con la tua FE...non ne parlate tanto...
rispetto alle custom dovrebbero essere un bel pò più calde...e che a pensare di (dopo averla presa) aprirla per cambiare almeno pasta e pad con migliori...
dicono che è un pcb complicato da smontare :muro:
ps.
hai fatto un pò di undervolt o sei normale? tanto è talmente potente
Non ha la pasta ha il LM...quindi definitivo.
fabryx73
16-02-2025, 11:00
Non ha la pasta ha il LM...quindi definitivo.
peggio ancora...:D
Predator_1982
16-02-2025, 11:07
predator invece tu come ti stai trovando con la tua FE...non ne parlate tanto...
rispetto alle custom dovrebbero essere un bel pò più calde...e che a pensare di (dopo averla presa) aprirla per cambiare almeno pasta e pad con migliori...
dicono che è un pcb complicato da smontare :muro:
ps.
hai fatto un pò di undervolt o sei normale? tanto è talmente potente
mi sto trovando bene, personalmente non la trovo cosi calda come dichiarato più volte, ne tantomeno ho riscontrato scompensi termici su componenti vicini (es. CPU e RAM) con l'assetto del mio case (3 ventole frontali in immissione, una posteriore in estrazione e 2 superiori dell'AIO in estrazione). Non amo liquidare le schede e per la frequenza con cui cambio componenti avere un custom loop mi creerebbe solo scocciature.
La 5090 FE non usa pasta termica classica ma metallo liquido, quindi le prestazioni termiche da questo punto di vista sono già al top.
Ho provato anche delle curve di UV e riesco a scendere parecchio con i voltaggi (sono arrivato a 0.95V) mantenendo quasi inalterati i clock e con una perdita in prestazioni davvero trascurabile. C'è secondo me ancora margine a voler fare un lavoro fine e volerci perder tempo.
Per il resto, come già anticipato, me la sto godendo con i titoli che sto giocando senza farmi troppe se..e mentali, non ho black screen, crash, freeze, cavi sciolti o altro, quindi va più che bene.
Piuttosto, mi è venuto il dubbio che le 5000 non supportino più Physix. Oltre al fatto che GPU-Z non lo rileva (che imputavo banalmente al supporto non ottimale), anche alcuni giochi (es. Borderlands 2) mandano in esecuzione Physix sulla CPU invece che sulla GPU....boh
fabryx73
16-02-2025, 11:11
mi sto trovando bene, personalmente non la trovo cosi calda come dichiarato più volte, ne tantomeno ho riscontrato scompensi termici su componenti vicini (es. CPU e RAM). Non amo liquidare le schede e per la frequenza con cui cambio componenti avere un custom loop mi creerebbe solo scocciature.
La 5090 FE non usa pasta termica classica ma metallo liquido, quindi le prestazioni termiche da questo punto di vista sono già al top.
Ho provato anche delle curve di UV e riesco a scendere parecchio con i voltaggi (sono arrivato a 0.95V) mantenendo quasi inalterati i clock e con una perdita in prestazioni davvero trascurabile. C'è secondo me ancora margine a voler fare un lavoro fine e volerci perder tempo.
Per il resto, come già anticipato, me la sto godendo con i titoli che sto giocando senza farmi troppe se..e mentali, non ho black screen, crash, freeze, cavi sciolti o altro, quindi va più che bene
perfetto quindi la tieni un pochino in undervolt senza perderci quasi niente ,ottimo....penso che guadagni quindi in temp e wattaggi,giusto?
era quello che vorrei farci anche io... sia che riuscissi (se il signore,sia quello sopra che quello sotto :D lo vorrà....) a prendere un fe sia un custom a prezzo accettabile...
ps.
qualcuno mi spiega ,anche avendo un atx3.1 cosa si "perde" a collegare il polipo? c'è qualche controindicazione?
Predator_1982
16-02-2025, 11:13
perfetto quindi la tieni un pochino in undervolt senza perderci quasi niente ,ottimo....penso che guadagni quindi in temp e wattaggi,giusto?
era quello che vorrei farci anche io... sia che riuscissi (se il signore,sia quello sopra che quello sotto :D lo vorrà....) a prendere un fe sia un custom a prezzo accettabile...
ps.
qualcuno mi spiega ,anche avendo un atx3.1 cosa si "perde" a collegare il polipo? c'è qualche controindicazione?
nessuna controindicazione a collegare il polpo di Nvidia...tranne quella estetica...:D
Si, guadagno soprattutto in consumi scendendo sotto i 500W, anche le temperature di conseguenza ma come scritto, avere la GPU che lavora a 76°C anche a più di 500W continuativi per me è già un miracolo con un dissi a 2 slot.
marbasso
16-02-2025, 12:41
peggio ancora...:D
Eh...prova a metterci una pasta medio buona e mi dici quanti gradi prendi.
Perchè non è come sostengono gli altri che con l' LM recuperi 2°.
Fosse stato così non credo avrebbero ideato il sistema che prevedeva l' uso del gallio.
Devi calcolare la superficie del die per la conduttività termica.
BlueEyes
16-02-2025, 16:12
Piuttosto, mi è venuto il dubbio che le 5000 non supportino più Physix. Oltre al fatto che GPU-Z non lo rileva (che imputavo banalmente al supporto non ottimale), anche alcuni giochi (es. Borderlands 2) mandano in esecuzione Physix sulla CPU invece che sulla GPU....boh
Hai provato a forzarlo sulla 5090 dal pannello nvidia per vedere se va?
Predator_1982
16-02-2025, 16:31
Sì provato, ma nulla. Dal pannello fa selezionare senza problemi cpu-gpu o automatico
fabryx73
16-02-2025, 16:49
Sì provato, ma nulla. Dal pannello fa selezionare senza problemi cpu-gpu o automatico
Psychx oramai non è usato più da quasi nessun gioco...
Forse metro e i suoi seguiti sono stati gli ultimi....
marbasso
16-02-2025, 16:51
Psychx oramai non è usato più da quasi nessun gioco...
Forse metro e i suoi seguiti sono stati gli ultimi....
In fase di installazione driver puoi scegliere con personalizzato se installare physx o no, vi da l' opzione?
Magari non è + flaggata di default
Predator_1982
16-02-2025, 17:27
In fase di installazione driver puoi scegliere con personalizzato se installare physx o no, vi da l' opzione?
Magari non è + flaggata di default
certo che si, li installa.
Psychx oramai non è usato più da quasi nessun gioco...
Forse metro e i suoi seguiti sono stati gli ultimi....
certo, se fossero state dismesse queste librerie mi sarei però aspettato di vedere l'info nei change log dei drivers. Magari invece è solo un bug del driver stesso.
Per quanto riguarda invece l'alimentatore, su consiglio di Konstanz sto rendendo il Corsair RM1000x e sto prendendo anche io l'asus Strix 1000P, con la stabilizzazione dei 12 volt che male non fa.
fabryx73
16-02-2025, 17:46
Per quanto riguarda invece l'alimentatore, su consiglio di Konstanz sto rendendo il Corsair RM1000x e sto prendendo anche io l'asus Strix 1000P, con la stabilizzazione dei 12 volt che male non fa.
Come mai se permetti? Era proprio l'alimentatore che volevo se trovassi una 5000. Tra l'altro è PCle Gen 5.1...mentre lo stryx è 5.0...
Mentre il resto guardando le specifiche su quanto porta sui 12v sono uguali...
Cutter90
16-02-2025, 17:49
Oh mamma. Ecco che ora partono le paranoie sugli alimentatori. Già si foraggiano le 5000. Ora non perdiamo la testa sugli alimentatori dai. Anche quelli li volete da 500 euro?
marbasso
16-02-2025, 18:05
Come mai se permetti? Era proprio l'alimentatore che volevo se trovassi una 5000. Tra l'altro è PCle Gen 5.1...mentre lo stryx è 5.0...
Mentre il resto guardando le specifiche su quanto porta sui 12v sono uguali...
Dipende dal modello. Devi trovare quello con la manopolina del potenziometro per regolare la ventola vicino alla vaschetta iec, attenzione. Quello è l' ultima serie.
https://i.postimg.cc/sDQFXHC6/3300899-n5.jpg
Comunque per i meno temerari questa dovrebbe essere la via: https://pg.asrock.com/Power-Supply/PG-1000G/index.asp
Sensori sul connettore e via...
.
Predator_1982
16-02-2025, 18:09
Come mai se permetti? Era proprio l'alimentatore che volevo se trovassi una 5000. Tra l'altro è PCle Gen 5.1...mentre lo stryx è 5.0...
Mentre il resto guardando le specifiche su quanto porta sui 12v sono uguali...
Nulla di che, sono interessato alla stabilizzazione dei 12v. Il corsair RM1000x che ho è il modello 2024, ti confermo che comunque è un ottimo PSU
marbasso
16-02-2025, 18:17
Nulla di che, sono interessato alla stabilizzazione dei 12v. Il corsair RM1000x che ho è il modello 2024, ti confermo che comunque è un ottimo PSU
Bo, non voglio polemizzare ragazzi ma la stabilizzazione della tensione o regolazione del carico ce l' hanno tutti gli alimentatori su ogni rail non solo sulla 12v altrimenti non passerebbero i test.
E' marketing asus. Come è marketing i gan fet su quei modelli.
Nessun OEM ad oggi ha creato una piattaforma che utilizzi ganfet assieme al convertitore APFC totem-pole tranne flextronic, (forse wentai aidan che è oem su ROG THOR 1600W Titanium III (ROG-THOR-1600T3-GAMING) ma devo controllare, in ogni caso non con gli stessi risultati).
I ganfet utilizzati alla great wall sono inutili nel senso che non fanno nulla di più dei mosfet normali.
Non fatevi incicciare, l' RM1000X è un ecellente alimentatore, prodotto da CWT, non da GREAT WALL.
Asus come nvidia vedo che sono dei maghi del marketing.
Che differenza c'è di prezzo?
Non fatevi infinocchiare
Dipende dal modello. Devi trovare quello con la manopolina del potenziometro per regolare la ventola vicino alla vaschetta iec, attenzione. Quello è l' ultima serie.
https://i.postimg.cc/sDQFXHC6/3300899-n5.jpg
Comunque per i meno temerari questa dovrebbe essere la via: https://pg.asrock.com/Power-Supply/PG-1000G/index.asp
Sensori sul connettore e via...
.
Certo che a guardare i connettori sull'alimentatore la prima cosa che salta all'occhio è che ci vuole molta fantasia a credere che sul quel connettore possano passare 600W :asd:
https://i.postimg.cc/qMVvyD7t/immagine.png
micronauta1981
16-02-2025, 19:00
Domani dovrei montare la mia..che controlli posso fare per vedere se è tutto ok con il connettore?ho una pistola che rileva la temperatura,la prima cosa che mi viene in mente è monitorare sotto benchmark il connettore e vedere se si surriscalda...
marbasso
16-02-2025, 19:14
Certo che a guardare i connettori sull'alimentatore la prima cosa che salta all'occhio è che ci vuole molta fantasia a credere che sul quel connettore possano passare 600W :asd:
https://i.postimg.cc/qMVvyD7t/immagine.png
Proprio lato psu su quei 2 connettori da 8pin sono valutati per 600w. Poi il problema è una volta che colleghi il cavo chi lo sa, scendeva a 150 e ora sul 16pin 600.
Ma c' erano anche i cavi 8pin@2*8pin...
Mentre il 16pin lato psu di cui parlavi è un normale 12v-2x6
:D
e chi + ne ha + ne metta.
Questo Asrock con OEM FSP però ha i sensori di temp sul cavo quindi niente squaglio.
Kostanz77
16-02-2025, 19:34
Bo, non voglio polemizzare ragazzi ma la stabilizzazione della tensione o regolazione del carico ce l' hanno tutti gli alimentatori su ogni rail non solo sulla 12v altrimenti non passerebbero i test.
E' marketing asus. Come è marketing i gan fet su quei modelli.
Nessun OEM ad oggi ha creato una piattaforma che utilizzi ganfet assieme al convertitore APFC totem-pole tranne flextronic, (forse wentai aidan che è oem su ROG THOR 1600W Titanium III (ROG-THOR-1600T3-GAMING) ma devo controllare, in ogni caso non con gli stessi risultati).
I ganfet utilizzati alla great wall sono inutili nel senso che non fanno nulla di più dei mosfet normali.
Non fatevi incicciare, l' RM1000X è un ecellente alimentatore, prodotto da CWT, non da GREAT WALL.
Asus come nvidia vedo che sono dei maghi del marketing.
Che differenza c'è di prezzo?
Non fatevi infinocchiare
Fatto sta che proprio con lo Strix Ludus non ha più problemi di distribuzione del carico di corrente che aveva prima.
In ogni caso Great Wall è un grosso OEM al pari di CWT
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
marbasso
16-02-2025, 19:44
Fatto sta che proprio con lo Strix Ludus non ha più problemi di distribuzione del carico di corrente che aveva prima.
In ogni caso Great Wall è un grosso OEM al pari di CWT
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Aveva un RM corsair 3.1/5.1?
Kostanz77
16-02-2025, 19:50
Aveva un RM corsair 3.1/5.1?
Mi sembra avesse un MSI su piattaforma CWT
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
marbasso
16-02-2025, 20:24
Mi sembra avesse un MSI su piattaforma CWT
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Quindi cavo 16-26awg.
Bo.
Kostanz77
16-02-2025, 20:30
Quindi cavo 16-26awg.
Bo.
sentiamo direttamente lui @Ludus
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
MarvelDj
16-02-2025, 21:19
Certo che a guardare i connettori sull'alimentatore la prima cosa che salta all'occhio è che ci vuole molta fantasia a credere che sul quel connettore possano passare 600W :asd:
https://i.postimg.cc/qMVvyD7t/immagine.png
Spero lo tolgano in fretta.
Peccato che sulla gpu non si possa avere un connettore serio, ma sull'alimentatore è meglio avere gli 8x2 pin più grandi.
Secondo me in corsair fanno bene a non aggiornare i loro ali.
Kostanz77
16-02-2025, 21:35
Spero lo tolgano in fretta.
Peccato che sulla gpu non si possa avere un connettore serio, ma sull'alimentatore è meglio avere gli 8x2 pin più grandi.
Secondo me in corsair fanno bene a non aggiornare i loro ali.
Guarda che alcuni nuovi Corsair hanno il connettore 12V-2X6 anche lato PSU(RM1000X è uno di questi).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
fraussantin
16-02-2025, 22:34
Certo che a guardare i connettori sull'alimentatore la prima cosa che salta all'occhio è che ci vuole molta fantasia a credere che sul quel connettore possano passare 600W :asd:
https://i.postimg.cc/qMVvyD7t/immagine.png
In realtà quei 2 a fianco tengono 300W ognuno dato che nella maggior parte degli alimentatori danno cavi biforcuti .
Cmq si è troppo risicato e questo si evince , al di la dei problemi di fusione per inserimenti sbagliati , dal fatto che i cavi hanno una usura programmata abbastanza precoce.
Chissà a furia di fare rma che alla prossima gen non escano con un ulteriore modifica.
Andrea_23
16-02-2025, 23:53
https://www.overclock.net/threads/official-nvidia-rtx-5090-owners-club.1814246/page-56?post_id=29428024&nested_view=1&sortby=oldest#post-29428024
MarvelDj
17-02-2025, 06:48
https://www.overclock.net/threads/official-nvidia-rtx-5090-owners-club.1814246/page-56?post_id=29428024&nested_view=1&sortby=oldest#post-29428024
Con pin più grossi ( vecchi cavi) evitavano il problema.
Assurdo
MarvelDj
17-02-2025, 06:50
Guarda che alcuni nuovi Corsair hanno il connettore 12V-2X6 anche lato PSU(RM1000X è uno di questi).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Sul sito corsair l rm1000x non ha il connettore nuovo...
Peccato se lo hanno messo... il marketing rovina molte cose
In realtà quei 2 a fianco tengono 300W ognuno dato che nella maggior parte degli alimentatori danno cavi biforcuti .
Cmq si è troppo risicato e questo si evince , al di la dei problemi di fusione per inserimenti sbagliati , dal fatto che i cavi hanno una usura programmata abbastanza precoce.
Chissà a furia di fare rma che alla prossima gen non escano con un ulteriore modifica.
So benissimo che possono tenere di più, i connettore 8 pin pcie di targa però sono per 150W l'uno.
Predator_1982
17-02-2025, 07:15
Sul sito corsair l rm1000x non ha il connettore nuovo...
Peccato se lo hanno messo... il marketing rovina molte cose
sul sito ci sono entrambe le versioni (pre 2024 e 2024). Il nuovo connettore lo ha la versione 2024
https://i.postimg.cc/c67Wznhp/RM1000x.png (https://postimg.cc/c67Wznhp)
albero77
17-02-2025, 07:32
sul sito ci sono entrambe le versioni (pre 2024 e 2024). Il nuovo connettore lo ha la versione 2024
https://i.postimg.cc/c67Wznhp/RM1000x.png (https://postimg.cc/c67Wznhp)
https://www.youtube.com/watch?v=8y46KiK3qF8&ab_channel=HardwareBusters
se Maometto no va alla montagna...
rimane comico che siano gli utenti a dover fare il problem solving del design elettrico di un giocattolo da 2500 euro (potenzialmente - tra l'altro - pericoloso, perchè qui non si sta parlando solo di rompere la scheda, ma anche della possibilità, per quanto molto remota, che qualcosa prenda fuoco).
E non è che stiamo parlando di ingegneria aerospaziale eh, è qualcosa che fa pure il produttore di elettrodomestici più cinese e pezzente che esista.
dovevano mollare quel connettore già con le 4000
invece
Predator_1982
17-02-2025, 08:00
https://www.youtube.com/watch?v=8y46KiK3qF8&ab_channel=HardwareBusters
se Maometto no va alla montagna...
ci può stare, alla fine i produttori di PSU introducono ste menate e ci fanno comprare quello nuovo...
Comunque al momento mi sembra che a parte quei 2 casi ormai noti, non ci siano altre segnalazioni di fusioni sul web.
Per capire quanto è reale, bisognerà attendere che si diffondano in giro un numero decisamente più alto di esemplari.
dovevano mollare quel connettore già con le 4000
invece
e ammettere di aver sbagliato? NVIDIA? :O
BlueEyes
17-02-2025, 08:54
Succederà solamente se vanno a fuoco tutte...
marbasso
17-02-2025, 08:54
So benissimo che possono tenere di più, i connettore 8 pin pcie di targa però sono per 150W l'uno.
Lato vga si. Lato PSU 300 cadauno.
MarvelDj
17-02-2025, 09:03
Se tutti smettono di usarlo lato PSU e quindi senza cercare i modelli che lo hanno aggiunto, qualcuno si sveglia.
Io userò il vecchio cavo ad Y
Amd usa ancora i vecchi connettori giusto? o anche loro si stanno orientando sul sistema Nvidia?
Kostanz77
17-02-2025, 09:11
ci può stare, alla fine i produttori di PSU introducono ste menate e ci fanno comprare quello nuovo...
Comunque al momento mi sembra che a parte quei 2 casi ormai noti, non ci siano altre segnalazioni di fusioni sul web.
Per capire quanto è reale, bisognerà attendere che si diffondano in giro un numero decisamente più alto di esemplari.
https://wccftech.com/another-user-sees-melting-16-pin-connector-with-nvidia-rtx-5080/
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
https://wccftech.com/another-user-sees-melting-16-pin-connector-with-nvidia-rtx-5080/
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Sempre quel pin si brucia o sbaglio?
quel cavo li rispetto a il polipo nvidia e' fatto male imho, il cavo nvidia ha una sorta di aggancio per tenere fermi e saldi i fili
MarvelDj
17-02-2025, 09:19
https://wccftech.com/another-user-sees-melting-16-pin-connector-with-nvidia-rtx-5080/
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
che panzanata...
meglio che fonda sulla scheda e non sull'alimentatore che lavora a voltaggi più alti e gestisce tutto il sistema.
BlueEyes
17-02-2025, 09:24
ci può stare, alla fine i produttori di PSU introducono ste menate e ci fanno comprare quello nuovo...
Comunque al momento mi sembra che a parte quei 2 casi ormai noti, non ci siano altre segnalazioni di fusioni sul web.
Per capire quanto è reale, bisognerà attendere che si diffondano in giro un numero decisamente più alto di esemplari.
Sicuramente, ma la live di Drako, dove a seconda di dove mette il cavo si verifica il problema è abbastanza allarmante, oltretutto la differenza è risicata, quindi si potrebbero avere problemi dopo mesi se non anni.
Se così fosse sugli alimentatori senza il doppio 12V-2X6 sarebbe un fottuto terno al lotto, ma si potrebbe risolvere provando altri spinotti a patto di avere una Astral o una pinza amperometrica.
Con il doppio 12V-2X6 potrebbe essere un terno al lotto direttamente l'alimentatore, se il funzionamento non gestisce la ripartizione in manier amigliore.
Iceman69
17-02-2025, 09:26
https://www.techpowerup.com/332600/finally-some-good-news-geforce-rtx-5090-supply-to-increase-in-coming-months
Dai ogni tanto qualche buona notizia, Deepseek ha fatto crollare la domanda di schede per la IA e ora ora nvidia shifta la produzione sulle GPU da gaming.
Secondo me scenderanno presto anche i prezzi, staremo a vedere.
https://www.techpowerup.com/332600/finally-some-good-news-geforce-rtx-5090-supply-to-increase-in-coming-months
Dai ogni tanto qualche buona notizia, Deepseek ha fatto crollare la domanda di schede per la IA e ora ora nvidia shifta la produzione sulle GPU da gaming.
Secondo me scenderanno presto anche i prezzi, staremo a vedere.
anche perché con sti cavi qui voglio vedere chi le compra (tutti lo stesso, lo so purtroppo :muro: :rolleyes: )
fabryx73
17-02-2025, 09:46
Se così fosse sugli alimentatori senza il doppio 12V-2X6 sarebbe un fottuto terno al lotto, ma si potrebbe risolvere provando altri spinotti a patto di avere una Astral o una pinza amperometrica.
Con il doppio 12V-2X6 potrebbe essere un terno al lotto direttamente l'alimentatore, se il funzionamento non gestisce la ripartizione in manier amigliore.
Non ho capito se quindi anche con un atx 3.1 è meglio i nuovi cavi oppure il polipo dentro nelle schede....
BlueEyes
17-02-2025, 09:50
Bella domanda, al momento mi sa che non l'ha capito ancora nessuno :D
Prevedo un'impennata dei prezzi delle pinze amperometriche :)
Iceman69
17-02-2025, 10:06
Bella domanda, al momento mi sa che non l'ha capito ancora nessuno :D
Prevedo un'impennata dei prezzi delle pinze amperometriche :)
Sicuramente degli alimentatori, gli scalpers ste cose non se le lasciano sfuggire, se c'è gente disposta a pagare 3.500 euro per una scheda video che se va bene fa +40% sulla generazione precedente con il 70% di costo in più, sicuramente saranno anche disposti a spendere cifre pesanti per l'alimentatore ultimo grido (come ho fatto io per altro:D ).
EddieTheHead
17-02-2025, 10:35
Che tuttosommato rimane un investimento più intelligente che 3+k per una GPU cmq :asd:
Cutter90
17-02-2025, 10:40
Che tuttosommato rimane un investimento più intelligente che 3+k per una GPU cmq :asd:
Non la vedo per nulla così. L'alimentatore da 140 euro vs uno da 400 euro (A pari watt) ti fa fare lo stesso numero di fps. L'importante è che sia di qualità. Ma nel 99% sono soldi buttati e differenze nell'utilizzo non si vedono.
Iceman69
17-02-2025, 10:42
Che tuttosommato rimane un investimento più intelligente che 3+k per una GPU cmq :asd:
Almeno per il momento, dato che se continuano a cambiare gli standard e le richieste delle componenti anche gli Ali, che un tempo duravano anche 10 anni ora diventano un qualcosa che sei costretto a cambiare più spesso.
MarvelDj
17-02-2025, 10:46
Almeno per il momento, dato che se continuano a cambiare gli standard e le richieste delle componenti anche gli Ali, che un tempo duravano anche 10 anni ora diventano un qualcosa che sei costretto a cambiare più spesso.
mah, non è vero... le richieste sono sempre quello. 5v, 12v 3v
dipende solo quanti A vengono richiesti.
Ad oggi si sono solo inventati un connettore sbagliato fin dall'inizio che si spera cambieranno nei prossimi anni con le soluzioni che abbiamo da sempre. Connettore che si risolve non cambiando alimentatore ma con un nuovo cavo ad Y ... )
non ci sono nuove tecnologie nell'ambito delle alimentazioni. possono sviluppare maggiore efficienza ma si parla di valori veramente risicabili.
Iceman69
17-02-2025, 11:11
mah, non è vero... le richieste sono sempre quello. 5v, 12v 3v
dipende solo quanti A vengono richiesti.
Ad oggi si sono solo inventati un connettore sbagliato fin dall'inizio che si spera cambieranno nei prossimi anni con le soluzioni che abbiamo da sempre. Connettore che si risolve non cambiando alimentatore ma con un nuovo cavo ad Y ... )
non ci sono nuove tecnologie nell'ambito delle alimentazioni. possono sviluppare maggiore efficienza ma si parla di valori veramente risicabili.
Non vorrei andare troppo OT, ma ci sono i vari discorsi della gestione dei picchi e della comunicazione tra componente e alimentatore ecc... insomma dopo tanto tempo di stasi qualcosina si è mosso, oltre alla parte fisica della forma del connettore che è quello che vedono tutti, ma non è la sostanza del cambiamento.
Che poi alla fine non cambi nulla e che sia solo fuffa per far vendere alimentatori nuovi sono d'accordo, ma almeno formalmente qualcosa è cambiato.
albero77
17-02-2025, 11:24
Non la vedo per nulla così. L'alimentatore da 140 euro vs uno da 400 euro (A pari watt) ti fa fare lo stesso numero di fps. L'importante è che sia di qualità. Ma nel 99% sono soldi buttati e differenze nell'utilizzo non si vedono.
concordo ho utilizzato per un lungo periodo un deep cool 1000w gold su piattaforma seasonic economica con la 4090. alimentatore pagato meno di 100 euro. poi se volete il top del top quello è un altro discorso. se volete saperla tutta avevo pure modificato il cavo 12vhpwr seasonic per renderlo compatibile con il suddetto alimentatore. 0 problemi. io penso che ci sia un pò di psicosi in giro. non spenderò mai 3 piotte per un alimentatore salvo che non faccia anche il caffè
MarvelDj
17-02-2025, 11:43
Non vorrei andare troppo OT, ma ci sono i vari discorsi della gestione dei picchi e della comunicazione tra componente e alimentatore ecc... insomma dopo tanto tempo di stasi qualcosina si è mosso, oltre alla parte fisica della forma del connettore che è quello che vedono tutti, ma non è la sostanza del cambiamento.
Che poi alla fine non cambi nulla e che sia solo fuffa per far vendere alimentatori nuovi sono d'accordo, ma almeno formalmente qualcosa è cambiato.
l'alimentatore eroga gli A che la scheda richiede, ma il voltaggio deve rimanere quello. Le schede hanno la loro gestione di alimentazione con le varie fasi.
Il compito dell'alimentatore è la gestione dei picchi esterni della 220 e di erogare costantemente il voltaggio corretto.
I migliori hanno anche maggiore efficienza...
non c'è altro che devono fare.
se poi devono iniziare ad avere una gestione attiva perché i cavi sono fatti da cani (e sinceramente il connettore pcie5 sembra fatto da un nerd che vede solo l'estetica) allora la cosa sta andando maluccio.
Non la vedo per nulla così. L'alimentatore da 140 euro vs uno da 400 euro (A pari watt) ti fa fare lo stesso numero di fps. L'importante è che sia di qualità. Ma nel 99% sono soldi buttati e differenze nell'utilizzo non si vedono.
Più che altro io non capisco sta corsa a cambiare gli alimentatori per risolvere i problemi di alimentazione delle 5090 visto che il problema non è nell'alimentatore ma nei connettore e cavi.
Che a qualcuno sia sparito il problema cambiando l'alimentatore è un caso dovuto all'aver cambiato il connettore sull'alimentatore o il cavo.
Magari quello nuovo ha semplicemente i contatti più nuovi, puliti, qualche micron più "cicciotti" o cose del genere.
La stessa probabilità di risolvere il problema si ha cambiando il cavo.
Comunque imho la cosa migliore è usare i cavi 12vhpwr - 8-pin x2 invece di quelli 12vhpwr - 12vhpwr, così si dimezza il problema.
Onestamente tutti sti problemi mi stanno facendo passare la voglia di passare alla 5090 ...
piperprinx
17-02-2025, 11:56
Visto che ho letto qualcosa ma nessun parere definitivo, e neppure ho capito bene la differenza, ho appena preso il Corsair HX1500i, con cavo 12vhpwr - 8-pin x2, nelle opzioni ho la possibilita' di impostare OCP singolo oppure OCP Multiplo, qual e' meglio per la 4090 e la 5090 che ho in ordine quando arrivera'? Tenendo conto che anche la CPU 14900KS ciuccia come Superciuk...
OrazioOC
17-02-2025, 11:57
Onestamente tutti sti problemi mi stanno facendo passare la voglia di passare alla 5090 ...
Se ci fosse una Titan, se ci fosse. :p
Stanotte Ludus con la sua astral sono stati protagonisti di una live di gamers nexus :D
Cercavano di battere il suo record in top 10 su port royal (mi pare) e continuavano a citarlo
OrazioOC
17-02-2025, 11:57
Stanotte Ludus con la sua astral sono stati protagonisti di una live di gamers nexus :D
Cercavano di battere il suo record in top 10 su port royal (mi pare) e continuavano a citarlo
Ludo vecchio cuore. :D
Predator_1982
17-02-2025, 11:58
Visto che ho letto qualcosa ma nessun parere definitivo, e neppure ho capito bene la differenza, ho appena preso il Corsair HX1500i, con cavo 12vhpwr - 8-pin x2, nelle opzioni ho la possibilita' di impostare OCP singolo oppure OCP Multiplo, qual e' meglio per la 4090 e la 5090 che ho in ordine quando arrivera'? Tenendo conto che anche la CPU 14900KS ciuccia come Superciuk...
quando avevo l'HX1000i attivavo l'OCP multiplo, però ragazzi....stiamo uscendo fuori tema parecchio, queste sono discussioni da fare nei thread dei PSU...
micronauta1981
17-02-2025, 12:01
Arrivata la Phantom da ldlc,montata senza formattare,messi i driver andata al primo colpo..ho provato solo giochi un paio d' ore perché ora devo andare al lavoro,ma i driver o l'app Nvidia sono instabili?perché mi è capitato in stalker che abilitando l' hud per il monitoraggio mi faceva crashare il gioco,se monitoro con afterburber invece nulla,invece in wukong l' hud Nvidia non faceva crashare il gioco,ma mi dava zero in tutti i parametri,e entrando nell' app non rilevava neanche le frequenze della scheda,riavviato e leggeva tutto di nuovo.. è capitato a qualcuno? può essere anche che dovrei formattare,strano cmq.per il resto la scheda rulla,wukong temperatura massima rilevata 70 gradi dopo una mezz'ora di gioco,le ventole si sentono ma non danno fastidio,coil wine zero.la scheda è in verticale nel o11 Dynamic xl
Senza toccare nulla in wukong andava @2700/2750
Predator_1982
17-02-2025, 12:11
Arrivata la Phantom da ldlc,montata senza formattare,messi i driver andata al primo colpo..ho provato solo giochi un paio d' ore perché ora devo andare al lavoro,ma i driver o l'app Nvidia sono instabili?perché mi è capitato in stalker che abilitando l' hud per il monitoraggio mi faceva crashare il gioco,se monitoro con afterburber invece nulla,invece in wukong l' hud Nvidia non faceva crashare il gioco,ma mi dava zero in tutti i parametri,e entrando nell' app non rilevava neanche le frequenze della scheda,riavviato e leggeva tutto di nuovo.. è capitato a qualcuno? può essere anche che dovrei formattare,strano cmq.per il resto la scheda rulla,wukong temperatura massima rilevata 70 gradi dopo una mezz'ora di gioco,le ventole si sentono ma non danno fastidio,coil wine zero.la scheda è in verticale nel o11 Dynamic xl
Senza toccare nulla in wukong andava @2700/2750
si a volte succede, problema di drivers e/o di supporto del tool. Ho già provato la strada della formattazione mettendo da subito gli ultimi drivers ma non cambia molto.
DJurassic
17-02-2025, 12:41
Onestamente tutti sti problemi mi stanno facendo passare la voglia di passare alla 5090 ...
Io ancora devo capire quali sono, a parte il prezzo e la disponibilità :asd:
Rumpelstiltskin
17-02-2025, 12:49
Visto che ho letto qualcosa ma nessun parere definitivo, e neppure ho capito bene la differenza, ho appena preso il Corsair HX1500i, con cavo 12vhpwr - 8-pin x2, nelle opzioni ho la possibilita' di impostare OCP singolo oppure OCP Multiplo, qual e' meglio per la 4090 e la 5090 che ho in ordine quando arrivera'? Tenendo conto che anche la CPU 14900KS ciuccia come Superciuk...
ma questo non va bene?
https://it.msi.com/Power-Supply/MEG-Ai1300P-PCIE5
Predator_1982
17-02-2025, 12:53
Psychx oramai non è usato più da quasi nessun gioco...
Forse metro e i suoi seguiti sono stati gli ultimi....
provato anche Metro Exodus, in effetti non va proprio e viene mandato in esecuzione sulla CPU.... quindi si può pure evitare di installarlo ormai :D
A questo punto GPU-Z è corretto che non mostri più il flag su PhysX
BlueEyes
17-02-2025, 13:03
Il connettore 12V-2x6 (3.1) forse sarebbe meglio, hanno fatto alcune modifiche rispetto al 12VHPWR (3.0) allungando i 12 pin e accorciando gli altri 4 per migliorare il contatto.
In teroia dovrebbe essere un pelo più "sicura" la connessione.
Cutter90
17-02-2025, 13:19
Arrivata la Phantom da ldlc,montata senza formattare,messi i driver andata al primo colpo..ho provato solo giochi un paio d' ore perché ora devo andare al lavoro,ma i driver o l'app Nvidia sono instabili?perché mi è capitato in stalker che abilitando l' hud per il monitoraggio mi faceva crashare il gioco,se monitoro con afterburber invece nulla,invece in wukong l' hud Nvidia non faceva crashare il gioco,ma mi dava zero in tutti i parametri,e entrando nell' app non rilevava neanche le frequenze della scheda,riavviato e leggeva tutto di nuovo.. è capitato a qualcuno? può essere anche che dovrei formattare,strano cmq.per il resto la scheda rulla,wukong temperatura massima rilevata 70 gradi dopo una mezz'ora di gioco,le ventole si sentono ma non danno fastidio,coil wine zero.la scheda è in verticale nel o11 Dynamic xl
Senza toccare nulla in wukong andava @2700/2750
Hai pulito con DDU? Nel caso fallo e sei a posto.
Formattare quando si cambia vga non si fa più dal 1975 più o meno :D
micronauta1981
17-02-2025, 13:27
si a volte succede, problema di drivers e/o di supporto del tool. Ho già provato la strada della formattazione mettendo da subito gli ultimi drivers ma non cambia molto.
Ma ti succede anche che non rileva le frequenze ecc?
Predator_1982
17-02-2025, 13:28
Ma ti succede anche che non rileva le frequenze ecc?
si si, a volte mette una bella sfilza di N/A
micronauta1981
17-02-2025, 13:29
Hai pulito con DDU? Nel caso fallo e sei a posto.
Formattare quando si cambia vga non si fa più dal 1975 più o meno :D
No ho solo installato i nuovi driver... ovviamente volevo già formattare,sono 3 anni che nn lo faccio,non è che formattavo solo per la 5090
micronauta1981
17-02-2025, 13:31
si si, a volte mette una bella sfilza di N/A
Ah ok...grazie,comunque tutti e 2 i cavi originali nel mio nzxt(ne ha 2 perché ha 2 uscite) non sono belli pari i PIN dei connettori,e se tiro i fili un po' si muovono..speriamo bene..
Cutter90
17-02-2025, 13:37
No ho solo installato i nuovi driver... ovviamente volevo già formattare,sono 3 anni che nn lo faccio,non è che formattavo solo per la 5090
Ahhh ok. Comunque una bella passata con DDU non guasta :)
Predator_1982
17-02-2025, 13:43
Ah ok...grazie,comunque tutti e 2 i cavi originali nel mio nzxt(ne ha 2 perché ha 2 uscite) non sono belli pari i PIN dei connettori,e se tiro i fili un po' si muovono..speriamo bene..
stai sereno e goditi la scheda.
micronauta1981
17-02-2025, 13:45
Ahhh ok. Comunque una bella passata con DDU non guasta :)
Magari stasera lo faccio..comunque in Stalker la scheda a default boosta @2820,non male,finiti i test proverò a undervoltarla e vedere se riesco a tenere i 3000
https://hwbusters.com/news/the-solution-to-the-melting-cable-connectors-issue/
If you ask me, there is no price for protection features.
:mc:
Se ci fosse una Titan, se ci fosse. :p
Avrei la scimmia per quella :D :D
fabryx73
17-02-2025, 17:28
Il connettore 12V-2x6 (3.1) forse sarebbe meglio, hanno fatto alcune modifiche rispetto al 12VHPWR (3.0) allungando i 12 pin e accorciando gli altri 4 per migliorare il contatto.
In teroia dovrebbe essere un pelo più "sicura" la connessione.
scusa ma invece questo? che sarebbe il cavo dentro la 5090 msi?
https://i.postimg.cc/QHwnL1S4/product-1736216737cddb84bbfb64663f9ada3694a60b496d.png (https://postimg.cc/QHwnL1S4)
giallo che vedi se è dentro tutto....
dall'altra parte 4 attacchi classici senza possibiltà di problemi...
ps.
non capisco perchè ha 4 attacchi sul psu....quando ne bastano 2 (300+300)
ROBHANAMICI
17-02-2025, 17:31
sono 150w a cavo, invece quello che danno in dotazione con le psu atx12v sono 300w a cavo.
fabryx73
17-02-2025, 17:40
sono 150w a cavo, invece quello che danno in dotazione con le psu atx12v sono 300w a cavo.
ok...però scusami ma se danno in dotazione su una 5090 suprim da 3000 euro quel cavo....penso non sia di minor qualità rispetto ad un ali nuovo (ed ottimo) da 200/300 euro,no?
tra l'altro se divido il carico tra i fili ,non scaldano meno?
ps.
gli ali nuovi atx 3.1 hanno dentro il 16 da una parte e 16 dall'altra....quello mega piccolo... (che però potrebbe bruciare ) non ci capisco più niente :muro: :D
BlueEyes
17-02-2025, 17:56
Questi cavi li danno per garantire la massima conpatibilità con alimentatori anche inferiori a 3.0. Il fatto è che nessuno vuole usarli perchè sono degli aborti :D
Ma nessuno dice che vadano peggio degli altri, anzi.
Predator_1982
17-02-2025, 18:15
il team dei drivers Nvidia mi ha confermato che PhysX è stato deprecato sulla serie 5000.
"This is expected as 32-bit CUDA applications have been deprecated with GeForce RTX 50 series GPUs:"
https://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/5615
ROBHANAMICI
17-02-2025, 18:26
ok...però scusami ma se danno in dotazione su una 5090 suprim da 3000 euro quel cavo....penso non sia di minor qualità rispetto ad un ali nuovo (ed ottimo) da 200/300 euro,no?
tra l'altro se divido il carico tra i fili ,non scaldano meno?
ps.
gli ali nuovi atx 3.1 hanno dentro il 16 da una parte e 16 dall'altra....quello mega piccolo... (che però potrebbe bruciare ) non ci capisco più niente :muro: :D
Guarda ho fatto proprio adesso il test con la mia astral rtx 5080 e la psu che ho in firma che utilizza il vecchio connettore "12vhpwr 2x8 pin" con il furmark 2.5.0 con scheda spinta fino all'osso a livello di consumi (400w) e toccando la parte terminale dei cavi che andava verso la scheda durante l'esecuzione del bench test erano leggermente sul tiepido (adesso non ti saprei quantificare le temperature non avendo lo strumento apposito).
Il polpo, essendo anche la versione revisionata del cavo "12v 2x6 pin" immagino sia qualità ma non ti so dare la certezza assoluta. Esteticamente è molto brutto come ti hanno detto :D
Posto due foto del test effettuato (più di 7 minuti di furmark):
https://i.postimg.cc/dLxv7Qjf/test-rtx-5080-amperaggi-cavo-foto-1.png (https://postimg.cc/dLxv7Qjf) https://i.postimg.cc/hQGWjNzg/test-rtx-5080-amperaggi-cavo-foto-2.png (https://postimg.cc/hQGWjNzg)
micronauta1981
17-02-2025, 18:32
Guarda ho fatto proprio adesso il test con la mia astral rtx 5080 e la psu che ho in firma che utilizza il vecchio connettore "12vhpwr 2x8 pin" con il furmark 2.5.0 con scheda spinta fino all'osso a livello di consumi (400w) e toccando la parte terminale dei cavi che andava verso la scheda durante l'esecuzione del bench test erano leggermente sul tiepido (adesso non ti saprei quantificare le temperature non avendo lo strumento apposito).
Il polpo, essendo anche la versione revisionata del cavo "12v 2x6 pin" immagino sia qualità ma non ti so dare la certezza assoluta. Esteticamente è molto brutto come ti hanno detto :D
Posto due foto del test effettuato (più di 7 minuti di furmark):
https://i.postimg.cc/dLxv7Qjf/test-rtx-5080-amperaggi-cavo-foto-1.png (https://postimg.cc/dLxv7Qjf) https://i.postimg.cc/hQGWjNzg/test-rtx-5080-amperaggi-cavo-foto-2.png (https://postimg.cc/hQGWjNzg)
Già che l'hai toccato mentre passavano 600 watt ti ammiro :D stasera provo con la pistola che rileva la temperatura sul connettore vediamo che segna
OrazioOC
17-02-2025, 18:33
Già che l'hai toccato mentre passavano 600 watt ti ammiro :D stasera provo con la pistola che rileva la temperatura sul connettore vediamo che segna
Ma no quali 600w, solo 350w(ha una 5080). :asd:
Predator_1982
17-02-2025, 18:42
Novità sul coil whine: Nvidia mi ha autorizzato la sostituzione in RMA della scheda :D :D :D Appena ricevuta mail della Maddalena.
-----
Le scrivo infatti per informarla che i nostri colleghi del reparto superiore ci confermano di poter procedere con una sostituzione. Le devo anticipare però il fatto che il coil whine percepibile nelle clip fornite combacia con i livelli ritenuti dai nostri tecnici come normali - la maggior parte dei pezzi disponibili nei nostri laboratori producono effettivamente gli stessi tipi di rumori, ed è molto probabile che la GPU sostitutiva che riceverà si comporterà in maniera simile.
-----
@Dekkar tu novità?
Personalmente non penso procederò in quanto sono certo che un altra scheda manifesterebbe lo stesso identico coil whine
OrazioOC
17-02-2025, 18:44
Novità sul coil whine: Nvidia mi ha autorizzato la sostituzione in RMA della scheda :D :D :D Appena ricevuta mail della Maddalena.
@Dekkar tu novità?
Gli ha inviato una gt 710 come gesto di sfida e sta aspettando che ritorni(possibilmente come 5090). :asd:
fabryx73
17-02-2025, 18:48
Novità sul coil whine.....
@Dekkar tu novità?
cioè tu hai un rumorino del piffero (che sicuramente non sentirai col case chiuso mentre giochi) e a dekkar con la scheda fallata non gliela cambiano :muro: :muro: :muro: :muro:
a parte gli scherzi....è così forte da fare rma?
perchè già c'è penuria di schede....mah :cry:
non siamo mai contenti...
marbasso
17-02-2025, 18:55
Il connettore 12V-2x6 (3.1) forse sarebbe meglio, hanno fatto alcune modifiche rispetto al 12VHPWR (3.0) allungando i 12 pin e accorciando gli altri 4 per migliorare il contatto.
In teroia dovrebbe essere un pelo più "sicura" la connessione.
Oiiiiiiii, sempre la stessa cagxta sono...... è fatto male e basta quel connettore. Non si spiega perché lo hanno inventato. Solo a guardarlo anche un non addetto ai lavori ti direbbe "600w'' li?
Ma poi se pensate che un alimentatore da 1000w su singolo rail 12v appunto a 1000w eroga circa 85 ampere, fatevi la proporzione di quanti ampere si ciuccia la vga a 600w. Cioè sono ampere.....su quel connettore con quei minuscoli PIN.
Bo....stiamo regredendo in tutto.
Pigliatevi un ax1600i e decidete voi quanti watt far passare su ogni singolo rail o su rail unico singolo.
OrazioOC
17-02-2025, 18:59
cioè tu hai un rumorino del piffero (che sicuramente non sentirai col case chiuso mentre giochi) e a dekkar con la scheda fallata non gliela cambiano :muro: :muro: :muro: :muro:
a parte gli scherzi....è così forte da fare rma?
perchè già c'è penuria di schede....mah :cry:
non siamo mai contenti...
Da 2500 euro di scheda c'è da pretendere la perfezione. :O
Ho visto resi fatti per molto meno. ;)
Predator_1982
17-02-2025, 19:03
cioè tu hai un rumorino del piffero (che sicuramente non sentirai col case chiuso mentre giochi) e a dekkar con la scheda fallata non gliela cambiano :muro: :muro: :muro: :muro:
a parte gli scherzi....è così forte da fare rma?
perchè già c'è penuria di schede....mah :cry:
non siamo mai contenti...
appena montata si, poi dopo un cambio di PSU e un po' di utilizzo diciamo che è diminuito, sarà pure che un po' mi ci sono pure abituato e quindi non ci faccio tanto caso. Però c'è, questo fuori da ogni dubbio.
Ci sono poi scenari in cui si sente di più, altri di meno.
Ora valuto, diciamo che è altamente probabile che qualunque altra scheda mi manderanno farà lo stesso, magari rischiando pure l'esemplare fallato come Dekkar....
Ci dormirò su e decido :D
ROBHANAMICI
17-02-2025, 19:07
Già che l'hai toccato mentre passavano 600 watt ti ammiro :D stasera provo con la pistola che rileva la temperatura sul connettore vediamo che segna
Ma no era leggermente tiepido è schermato bene il cavo. Magari fai un test del genere e posta qualche screen con i valori rilevati.
Ma no era leggermente tiepido è schermato bene il cavo. Magari fai un test del genere e posta qualche screen con i valori rilevati.
Ciao siccome ho anche io una 5080 , e sto da giorni valutando se passare ad un 9800x3d dal mio 12700k e quanto convenga , ti andrebbe di aiutarmi a capire quanto mi sto perdendo? hai qualche bench da mostrarmi così che possa replicarli e capire le differenze? intanto ho replicato quello di wilds che hai postato qualche pagina fa...res 3440x1440 dlss quality/ultra settings/FG off
Punteggio 36910 media fps 108.68 col mio 12700k
Però boh , in quel bench la scheda sembra non lavorare affatto
Per ora gioco in 4k , ma appena la scheda arrancherà ritornerò volentieri ai 21:9
BlueEyes
17-02-2025, 19:36
Oiiiiiiii, sempre la stessa cagxta sono...... è fatto male e basta quel connettore. Non si spiega perché lo hanno inventato. Solo a guardarlo anche un non addetto ai lavori ti direbbe "600w'' li?
Ma poi se pensate che un alimentatore da 1000w su singolo rail 12v appunto a 1000w eroga circa 85 ampere, fatevi la proporzione di quanti ampere si ciuccia la vga a 600w. Cioè sono ampere.....su quel connettore con quei minuscoli PIN.
Bo....stiamo regredendo in tutto.
Pigliatevi un ax1600i e decidete voi quanti watt far passare su ogni singolo rail o su rail unico singolo.
Che il cavo sia una vaccata è assodato, ma al momento o quello e ci attacchiamo al tram. Io ho preso l'enermax 3.1 e sulla Astral tutto è in linea e correttamente alimentato, vedremo con il tempo se deteriora o resta così fino alla prossima
micronauta1981
17-02-2025, 19:38
Ciao siccome ho anche io una 5080 , e sto da giorni valutando se passare ad un 9800x3d dal mio 12700k e quanto convenga , ti andrebbe di aiutarmi a capire quanto mi sto perdendo? hai qualche bench da mostrarmi così che possa replicarli e capire le differenze? intanto ho replicato quello di wilds che hai postato qualche pagina fa...res 3440x1440 dlss quality/ultra settings/FG off
Punteggio 36910 media fps 108.68 col mio 12700k
Però boh , in quel bench la scheda sembra non lavorare affatto
Per ora gioco in 4k , ma appena la scheda arrancherà ritornerò volentieri ai 21:9perdi 5/10%
ROBHANAMICI
17-02-2025, 19:39
Ciao siccome ho anche io una 5080 , e sto da giorni valutando se passare ad un 9800x3d dal mio 12700k e quanto convenga , ti andrebbe di aiutarmi a capire quanto mi sto perdendo? hai qualche bench da mostrarmi così che possa replicarli e capire le differenze? intanto ho replicato quello di wilds che hai postato qualche pagina fa...res 3440x1440 dlss quality/ultra settings/FG off
Punteggio 36910 media fps 108.68 col mio 12700k
Però boh , in quel bench la scheda sembra non lavorare affatto
Per ora gioco in 4k , ma appena la scheda arrancherà ritornerò volentieri ai 21:9
Ciao se vuoi vedere anche un minimo di differenza prestazionale in termini di cpu potresti provare i benchmark di cyberpunk 2077, black myth wukong, e in generale tutti quei giochi che hanno un benchmark integrato. Fatti anche un giro di 3dmark speedway/steel nomad/port royal.
perdi 5/10%
e sui minimi in generale? a quanto ho capito gli x3d migliorano l'esperienza generale
Re-voodoo
17-02-2025, 19:40
Ciao siccome ho anche io una 5080 , e sto da giorni valutando se passare ad un 9800x3d dal mio 12700k e quanto convenga , ti andrebbe di aiutarmi a capire quanto mi sto perdendo? hai qualche bench da mostrarmi così che possa replicarli e capire le differenze? intanto ho replicato quello di wilds che hai postato qualche pagina fa...res 3440x1440 dlss quality/ultra settings/FG off
Punteggio 36910 media fps 108.68 col mio 12700k
Però boh , in quel bench la scheda sembra non lavorare affatto
Per ora gioco in 4k , ma appena la scheda arrancherà ritornerò volentieri ai 21:9
Con fg on quanto fai di fps medio a 3440x1440?
Con fg on quanto fai di fps medio a 3440x1440?
provo subito
fabryx73
17-02-2025, 19:46
e sui minimi in generale? a quanto ho capito gli x3d migliorano l'esperienza generale
Io son stupido come una capra, ma secondo me se giochi in 4k... Non perdi neanche il 5% ....
Sui minimi può essere un pochino di più ma niente di trascendentale....
Non hai una cpu del 2010 suvvia...
In 4k tutto sparato...cosa vuoi perdere o guadagnare....?
Poi se metti dlss4 e mfg cosa vuoi perdere? Da 180fps a 165fps cosa cambia?
Con fg on quanto fai di fps medio a 3440x1440?
Punteggio 29068 media fps 170.95
Ultra / RT / FG / dlss quality / 3440x1440p
Io son stupido come una capra, ma secondo me se giochi in 4k... Non perdi neanche il 5% ....
Sui minimi può essere un pochino di più ma niente di trascendentale....
Non hai una cpu del 2010 suvvia...
In 4k tutto sparato...cosa vuoi perdere o guadagnare....?
Poi se metti dlss4 e mfg cosa vuoi perdere? Da 180fps a 165fps cosa cambia?
si capisco e posso anche condividere , però se posso avere una base più solida per il FG/MFG passando al 9800x3d è utile capirlo...poi chiaro se non ne vale la pena rimango così
micronauta1981
17-02-2025, 20:20
Io son stupido come una capra, ma secondo me se giochi in 4k... Non perdi neanche il 5% ....
Sui minimi può essere un pochino di più ma niente di trascendentale....
Non hai una cpu del 2010 suvvia...
In 4k tutto sparato...cosa vuoi perdere o guadagnare....?
Poi se metti dlss4 e mfg cosa vuoi perdere? Da 180fps a 165fps cosa cambia?
Si ma già se metti dlss qualità non sei più in 4k nativo
cioè tu hai un rumorino del piffero (che sicuramente non sentirai col case chiuso mentre giochi) e a dekkar con la scheda fallata non gliela cambiano :muro: :muro: :muro: :muro:
a parte gli scherzi....è così forte da fare rma?
perchè già c'è penuria di schede....mah :cry:
non siamo mai contenti...
Così quando ricevono la sua per coil whine la mandano a Dekkar in sostituzione della sua :asd:
Re-voodoo
17-02-2025, 21:00
Punteggio 29068 media fps 170.95
Ultra / RT / FG / dlss quality / 3440x1440p
stesse impostazioni però con fsr quality avendo la 7900 xtx
31534 185 fps
hai provato in oc?
fraussantin
17-02-2025, 21:18
Guarda ho fatto proprio adesso il test con la mia astral rtx 5080 e la psu che ho in firma che utilizza il vecchio connettore "12vhpwr 2x8 pin" con il furmark 2.5.0 con scheda spinta fino all'osso a livello di consumi (400w) e toccando la parte terminale dei cavi che andava verso la scheda durante l'esecuzione del bench test erano leggermente sul tiepido (adesso non ti saprei quantificare le temperature non avendo lo strumento apposito).
Il polpo, essendo anche la versione revisionata del cavo "12v 2x6 pin" immagino sia qualità ma non ti so dare la certezza assoluta. Esteticamente è molto brutto come ti hanno detto :D
Posto due foto del test effettuato (più di 7 minuti di furmark):
https://i.postimg.cc/dLxv7Qjf/test-rtx-5080-amperaggi-cavo-foto-1.png (https://postimg.cc/dLxv7Qjf) https://i.postimg.cc/hQGWjNzg/test-rtx-5080-amperaggi-cavo-foto-2.png (https://postimg.cc/hQGWjNzg)Con la 5080 il problema non si pone perche oggettivamente consuma poco.
Ma hai un pin a 2 A . Non è proprio l'ideale.
Chissà prob anche io con la 4090 ho qualche pin cosí utilizzando il 2x8
albero77
17-02-2025, 21:29
appena montata si, poi dopo un cambio di PSU e un po' di utilizzo diciamo che è diminuito, sarà pure che un po' mi ci sono pure abituato e quindi non ci faccio tanto caso. Però c'è, questo fuori da ogni dubbio.
Ci sono poi scenari in cui si sente di più, altri di meno.
Ora valuto, diciamo che è altamente probabile che qualunque altra scheda mi manderanno farà lo stesso, magari rischiando pure l'esemplare fallato come Dekkar....
Ci dormirò su e decido :D
sapevo che dipende proprio dal tipo di induttore usato, su determinati modelli è quasi inudibile. come gestiscono rma? ti mandano una nuova e riprendono la vecchia? occhio che paradossalmente potrebbe arrivartene una che fa anche peggio
Come mai se permetti? Era proprio l'alimentatore che volevo se trovassi una 5000. Tra l'altro è PCle Gen 5.1...mentre lo stryx è 5.0...
Mentre il resto guardando le specifiche su quanto porta sui 12v sono uguali...
Lo strix è 5.1. Se vai nelle specifiche lo conferma. Con quel "5.0 ready" o è un refuso del vecchio modello o volevano semplicemente dire che funziona anche con le schede che hanno il connettore 12vhpwr, tipo la 4090.
Non può essere 5.0 perchè altrimenti non sarebbe certificato atx 3.1.
Al contrario un atx 3.0 potrebbe già avere il connettore 12-6x2 nella fase di transizione della specifica.
sentiamo direttamente lui @Ludus
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
si avevo un MSI su piatta CWT che comunque andava bene. Il problema secondo me era il cavo, anche se nuovo.
Quello che asus pubblicizza come regolatore di voltaggio è fuffa, primo perchè servirebbe poter regolare il carico sul singolo pin in termini di potenza, non voltaggio, secondo perchè attaccato o staccato non cambiava una fava.
Lo strix comunque qualità/prezzo va benissimo, certificato platino, silenzioso, bei cavi sleeved fatti bene.
Stanotte Ludus con la sua astral sono stati protagonisti di una live di gamers nexus :D
Cercavano di battere il suo record in top 10 su port royal (mi pare) e continuavano a citarlo
Hahahaha non ci avevo mica fatto caso guardando rapidamente il video che sulla lavagnona del capellone americano ci fosse il mio nome.
https://i.ibb.co/qLSrKPsc/Immagine-2025-02-17-223335.png (https://ibb.co/RGFDfV0s)
Ludo vecchio cuore. :D
mi stanno facendo venir voglia di azotare la scheda come 10-15 anni fa. :D
Intanto con un SO pulito e tirato a lucido, i capelloni americani almeno a port royal me li tengo a debito distanza dietro. Su stell nomad la scheda è troppo limitata dai 600W e la loro shunt mode gli fa prendere il largo, ma nemmeno troppo.
https://i.ibb.co/N2NQBVwq/Immagine-2025-02-17-224028.png (https://www.3dmark.com/pr/3245496)
https://i.ibb.co/cXtTZFpj/Immagine-2025-02-17-224046.png (https://www.3dmark.com/sn/3828493)
Predator_1982
17-02-2025, 21:44
No, mi mandano etichetta di spedizione, attendono la consegna in magazzino e spediscono la nuova. L’intero processo mi hanno detto che non dovrebbe durare più di una settimana.
Penso in ogni caso pure io che nel migliore dei casi me ne arriva una che lo fa uguale, credo sia proprio fisiologico nella FE
ROBHANAMICI
17-02-2025, 21:50
Con la 5080 il problema non si pone perche oggettivamente consuma poco.
Ma hai un pin a 2 A . Non è proprio l'ideale.
Chissà prob anche io con la 4090 ho qualche pin cosí utilizzando il 2x8
Si l'avevo notato in effetti è un pò strano non è egualmente omogeneamente distruibito il carico.
Con la 5080 il problema non si pone perche oggettivamente consuma poco.
Ma hai un pin a 2 A . Non è proprio l'ideale.
Chissà prob anche io con la 4090 ho qualche pin cosí utilizzando il 2x8
8.36A su un pin e 2.2A su un altro.
Non è un problema ma io non ci dormirei la notte e proverei a scollegare e reinserire i connettori fino a che non ottengo qualcosa di più equilibrato :asd:
ROBHANAMICI
17-02-2025, 22:22
non credo sia quello il problema, il connettore è inserito fino in fondo e l'avrò staccato almeno una cinquantina di volte contando anche quando avevo la serie 4000, è proprio una questione insita al connettore stesso 12vhpwr. Comunque appena escono i thor iii a un prezzo umano ci faccio un pensierino.
non credo sia quello il problema, il connettore è inserito fino in fondo e l'avrò staccato almeno una cinquantina di volte contando anche quando avevo la serie 4000, è proprio una questione insita al connettore stesso 12vhpwr. Comunque appena escono i thor iii a un prezzo umano ci faccio un pensierino.
E' il cavo il tuo problema, hai probabilmente i pin interni rovinati a forse di attaccare e staccare. prova a prendere un cavo di riccambio su amazon e fai la prova se risolvi. Avere quello sbilanciamento non è assolutamente buono.
Novità sul coil whine: Nvidia mi ha autorizzato la sostituzione in RMA della scheda :D :D :D Appena ricevuta mail della Maddalena.
-----
Le scrivo infatti per informarla che i nostri colleghi del reparto superiore ci confermano di poter procedere con una sostituzione. Le devo anticipare però il fatto che il coil whine percepibile nelle clip fornite combacia con i livelli ritenuti dai nostri tecnici come normali - la maggior parte dei pezzi disponibili nei nostri laboratori producono effettivamente gli stessi tipi di rumori, ed è molto probabile che la GPU sostitutiva che riceverà si comporterà in maniera simile.
-----
@Dekkar tu novità?
Personalmente non penso procederò in quanto sono certo che un altra scheda manifesterebbe lo stesso identico coil whine
ovviamente no non risponde piu.
E' arrivata pure la mobo nuova e ho lo stesso difetto, che si presenta pure con un monitor 2k preso da aliexpress (quelli portatili).
Ho dovuto configurare tutto con il 1080p e poi switchare :muro:
Fa riderissimo ma forse ho risolto
Se sul monitor imposto una funzione chiamata ultrawide game view riesco ad entrare nel bios
mi imposta una risoluzione di 3840x1600x60hz
ovviamente no non risponde piu.
E' arrivata pure la mobo nuova e ho lo stesso difetto, che si presenta pure con un monitor 2k preso da aliexpress (quelli portatili).
Ho dovuto configurare tutto con il 1080p e poi switchare :muro:
vabbeh, ma questo è assurdo... che diavolo aspettano a cambiartela?!?
vabbeh, ma questo è assurdo... che diavolo aspettano a cambiartela?!?
a parte quello che sono delle teste di c
il problema sempre essere il monitor a quanto pare o comunque una incopatiblita tra i samsung e nvidia
Leggendo sul forum nvidia leggo che in molti hanno il mio problema.
Secondo me quando si riavvia la gpu non riesce a forzare la risoluzione adatta per il bios o qualcosa del genere
C'e' qualcuno che ha fatto downvolt con la 5090Fe e mi spara i valori cosi non divento scemo per provare? dopo 3 settimane vorrei giocare XD
Comunque faro la testa di cavolo e quando torneranno le scorte me la faro cambiare sempre che mi ascoltino
Predator_1982
18-02-2025, 06:19
Dekkar io però ho un Samsung e non ho problemi.
Mi sembra assurdo che a me stiano autorizzando un RMA per coil whine (pur avendomi scritto che in pratica lo fanno tutte) e a te no, questo mi fa pensare che forse il tuo problema lo risolveranno in altra maniera. Non sei l’unico che deve impostare a 60hz il refresh rate.
Usi la DP per il collegamento al monitor vero?
a parte quello che sono delle teste di c
il problema sempre essere il monitor a quanto pare o comunque una incopatiblita tra i samsung e nvidia
Leggendo sul forum nvidia leggo che in molti hanno il mio problema.
Secondo me quando si riavvia la gpu non riesce a forzare la risoluzione adatta per il bios o qualcosa del genere
C'e' qualcuno che ha fatto downvolt con la 5090Fe e mi spara i valori cosi non divento scemo per provare? dopo 3 settimane vorrei giocare XD
Comunque faro la testa di cavolo e quando torneranno le scorte me la faro cambiare sempre che mi ascoltino
Io anche ho un monitor Samsung e non ho problemi.
Ma fammi capire, non te la cambiano perché il problema è il monitor secondo loro?
Ma con il monitor cinese hai usato lo stesso cavo del precedente? Io per sicurezza lo cambierei.
Visto che a risoluzioni più basse ti funziona, sospetto sia il cavo marcio o il pettine che collega la board principale alla scheda con gli i/o ad avere problemi. Nella seconda ipotesi devono farti rma senza se e senza ma.
Cutter90
18-02-2025, 07:03
a parte quello che sono delle teste di c
il problema sempre essere il monitor a quanto pare o comunque una incopatiblita tra i samsung e nvidia
Leggendo sul forum nvidia leggo che in molti hanno il mio problema.
Secondo me quando si riavvia la gpu non riesce a forzare la risoluzione adatta per il bios o qualcosa del genere
C'e' qualcuno che ha fatto downvolt con la 5090Fe e mi spara i valori cosi non divento scemo per provare? dopo 3 settimane vorrei giocare XD
Comunque faro la testa di cavolo e quando torneranno le scorte me la faro cambiare sempre che mi ascoltino
Ma giusto per hai provato a cambiare il cavo e/o ad usare un altra porta? Il monitor è aggiornato?
Ma giusto per hai provato a cambiare il cavo e/o ad usare un altra porta? Il monitor è aggiornato?
DP ogni tanto da qualche rogna, giusto per prova io tenterei con HDMI, giusto per vedere che succede.
Cutter90
18-02-2025, 07:21
DP ogni tanto da qualche rogna, giusto per prova io tenterei con HDMI, giusto per vedere che succede.
Eh infatti, tanto provare non costa nulla. Cavo DP, hdmi, porte sul samsung, aggiornamenti monitor ecc
MarvelDj
18-02-2025, 07:29
Che cavo conviene usare? Hdmi ultima versione?
Cutter90
18-02-2025, 07:33
Che cavo conviene usare? Hdmi ultima versione?
O il dp o l'hdmi 2.1. Sulle 5090 il DP credo sia il 2.0, quindi teoricamente porta più banda. Ed è proprio per questo che non vorrei che il suo monitor essendo magari 1.4 vada in "confusione". O il contrario, mgari sta usando il dp 1.4 del monitor come cavo e la 5090 essendo 2.0 va in confusione. Farei un po' di prove.
Sicuramente con hdmi 2.1 sia monito che gpu potrebbe andare "meglio".
Dekkar io però ho un Samsung e non ho problemi.
Mi sembra assurdo che a me stiano autorizzando un RMA per coil whine (pur avendomi scritto che in pratica lo fanno tutte) e a te no, questo mi fa pensare che forse il tuo problema lo risolveranno in altra maniera. Non sei l’unico che deve impostare a 60hz il refresh rate.
Usi la DP per il collegamento al monitor vero?
il tuo ha il gsync?
non so cosa dire non mi rispondono piu, ho aperto gia 2 ticket aggiuntivi e mi dicono solo che devo aspettare
Posso impostare anche 60hz ma non ci va nel bios, ci va solo se forzo da OSD sta cavolo di risoluzione ultrawide
DP HDMI non cambia nulla
qualcuno ha fatto un benchmark su wilds senza dlss in 4k con il 9800x3d? vorrei confrontare il mio punteggio
a parte quello che sono delle teste di c
il problema sempre essere il monitor a quanto pare o comunque una incopatiblita tra i samsung e nvidia
Leggendo sul forum nvidia leggo che in molti hanno il mio problema.
Secondo me quando si riavvia la gpu non riesce a forzare la risoluzione adatta per il bios o qualcosa del genere
C'e' qualcuno che ha fatto downvolt con la 5090Fe e mi spara i valori cosi non divento scemo per provare? dopo 3 settimane vorrei giocare XD
Comunque faro la testa di cavolo e quando torneranno le scorte me la faro cambiare sempre che mi ascoltino
interessa anche a me
dove si può arrivare con downvolt e power limit al 70/80/90% come consumi ed amperaggi per ogni rail
chi ha una astral e si sacrifica?
il tuo ha il gsync?
non so cosa dire non mi rispondono piu, ho aperto gia 2 ticket aggiuntivi e mi dicono solo che devo aspettare
Posso impostare anche 60hz ma non ci va nel bios, ci va solo se forzo da OSD sta cavolo di risoluzione ultrawide
DP HDMI non cambia nulla
qualcuno ha fatto un benchmark su wilds senza dlss in 4k con il 9800x3d? vorrei confrontare il mio punteggio
Ma che vuol dire che non ti rispondono più. Ma aspettare cosa poi?
Digli chiaramente che la scheda non ti funziona più e non si accende e chiedi rma…
micronauta1981
18-02-2025, 08:22
Passato ddu,rimesso ultimi driver,partono i giochi,ma dopo qualche minuto i giochi crashano,si blocca il PC e devo riavviare..
scorpion73
18-02-2025, 08:25
Passato ddu,rimesso ultimi driver,partono i giochi,ma dopo qualche minuto i giochi crashano,si blocca il PC e devo riavviare..
Che alimentatore hai?
Ma che vuol dire che non ti rispondono più. Ma aspettare cosa poi?
Digli chiaramente che la scheda non ti funziona più e non si accende e chiedi rma…
ma se non mi rispondono che cosa devo fare?
******@gmail.com>
gio 13 feb, 14:36 (5 giorni fa)
a NVIDIA
Buongiorno Maddalena, ho visto che sono usciti
Game Ready Driver 572.42
volevo solo riferire che li ho gia provato e il difetto persisiste.
Andrea
Il giorno lun 10 feb 2025 alle ore 18:10 Maddalena (NVIDIA) <support@nvidia.zendesk.com> ha scritto:
##- Digita la risposta sopra questa riga -##
ho aperto un secondo ticket incazzato nero e mi han detto che il ticket ce l ha maddalena e mi avrebbe risposto entro venerdi
micronauta1981
18-02-2025, 08:29
Che alimentatore hai?
Nzxt c1500 nuovo
ma se non mi rispondono che cosa devo fare?
ho aperto un secondo ticket incazzato nero e mi han detto che il ticket ce l ha maddalena e mi avrebbe risposto entro venerdi
Riferire che non hai ricevuta risposta e che avvierai azioni legali nonché sputtanamento sul web inviando le discussioni di supporto ricevute ai principali canali web tipo gamer nexus ?
Mandare una pec a nvidia Italia ?
Passato ddu,rimesso ultimi driver,partono i giochi,ma dopo qualche minuto i giochi crashano,si blocca il PC e devo riavviare..
Togli l’overclock sulla cpu/ram e riprova
Io avevo crash su alcuni giochi ed era un oc troppo spinto
Riferire che non hai ricevuta risposta e che avvierai azioni legali nonché sputtanamento sul web inviando le discussioni di supporto ricevute ai principali canali web tipo gamer nexus ?
Mandare una pec a nvidia Italia ?
le ho scritto ora vediamo quando e se risponde la signorina
Anche perché obiettivamente se quell'esemplare ha problemi è giusto che se la sbrighino loro. Io sarei incazzato nero ma non da oggi dopo quasi 3 settimane, io mi sarei incazzato abbestia già dal giorno 3.
Anche perché obiettivamente se quell'esemplare ha problemi è giusto che se la sbrighino loro. Io sarei incazzato nero ma non da oggi dopo quasi 3 settimane, io mi sarei incazzato abbestia già dal giorno 3.
tanto mi incazzo e cosa cambia? l unica era bloccargli i soldi
Non prendero mai piu hw fuori amazon
tanto mi incazzo e cosa cambia? l unica era bloccargli i soldi
Non prendero mai piu hw fuori amazon
Beh no mica intendevo incazzarsi sbattendo i pugni sul tavolo dello studio. Intendo incazzarsi con sta Maddalena pretendendo un cambio scheda immediato. Se l'esemplare ha problemi non mi pare corretto che il troubleshooting sia a carico del cliente. La cosa giusta da fare era mandarne una sostitutiva subito e con quella presunta difettosa dovevano sbrigarsela loro.
micronauta1981
18-02-2025, 09:09
Togli l’overclock sulla cpu/ram e riprova
Io avevo crash su alcuni giochi ed era un oc troppo spinto
Posso provare, però hellblade ha fatto il caricamento degli shader per Minuti con la CPU al 100% e nn è successo nulla..poi in game è crashato
Cutter90
18-02-2025, 09:10
il tuo ha il gsync?
non so cosa dire non mi rispondono piu, ho aperto gia 2 ticket aggiuntivi e mi dicono solo che devo aspettare
Posso impostare anche 60hz ma non ci va nel bios, ci va solo se forzo da OSD sta cavolo di risoluzione ultrawide
DP HDMI non cambia nulla
qualcuno ha fatto un benchmark su wilds senza dlss in 4k con il 9800x3d? vorrei confrontare il mio punteggio
Hai già cambiato quindi sia le porte che il cavo? Anche lato monitor?
Hai già cambiato quindi sia le porte che il cavo? Anche lato monitor?
si signore, una prova che non ho fatto è stato cambiare cavo con uno cheap
Beh no mica intendevo incazzarsi sbattendo i pugni sul tavolo dello studio. Intendo incazzarsi con sta Maddalena pretendendo un cambio scheda immediato. Se l'esemplare ha problemi non mi pare corretto che il troubleshooting sia a carico del cliente. La cosa giusta da fare era mandarne una sostitutiva subito e con quella presunta difettosa dovevano sbrigarsela loro.
ah lo so, anche io la penserei cosi. Mi ero detto mai piu nvidia, ma dopo l abbandono di amd sulla fascia alta ci ho voluto riprovare
Cutter90
18-02-2025, 09:22
si signore, una prova che non ho fatto è stato cambiare cavo con uno cheap
ah lo so, anche io la penserei cosi. Mi ero detto mai piu nvidia, ma dopo l abbandono di amd sulla fascia alta ci ho voluto riprovare
Prova, tanto purtroppo devi aspettare :O
ROBHANAMICI
18-02-2025, 09:42
E' il cavo il tuo problema, hai probabilmente i pin interni rovinati a forse di attaccare e staccare. prova a prendere un cavo di riccambio su amazon e fai la prova se risolvi. Avere quello sbilanciamento non è assolutamente buono.
Per asus non esiste almeno di non buttarsi su cavi di terzi parti. Sono costretto a cambiare psu, tanto ho già deciso che mi prenderò un thor iii da 1200w e se costa troppo anche da 1000w.
Predator_1982
18-02-2025, 09:48
il tuo ha il gsync?
non so cosa dire non mi rispondono piu, ho aperto gia 2 ticket aggiuntivi e mi dicono solo che devo aspettare
Posso impostare anche 60hz ma non ci va nel bios, ci va solo se forzo da OSD sta cavolo di risoluzione ultrawide
DP HDMI non cambia nulla
si è un gsync compatibile
si è un gsync compatibile
potrebbe essere quello il problema, il mio non lo è. Il 1080p invece si
Predator_1982
18-02-2025, 09:55
potrebbe essere quello il problema, il mio non lo è. Il 1080p invece si
per curiosità stasera provo a disattivare dal monitor il Gsync e vedere se va in black screen.
per curiosità stasera provo a disattivare dal monitor il Gsync e vedere se va in black screen.
grazie
stavo guardando pure il monitor dell altro ragazzo che sto aiutando con questo problema (lui ha la 4090)
e il suo monitor è Msi upx 321 OLED 32" 4k e non ha il gsync mi sembra di capire
Per asus non esiste almeno di non buttarsi su cavi di terzi parti. Sono costretto a cambiare psu, tanto ho già deciso che mi prenderò un thor iii da 1200w e se costa troppo anche da 1000w.
Il tuo thor ii è un seasonic. Qualsiasi cavo seasonic funziona perfettamente
Inoltre hai il 12vhpwr nativo. Prendi un cavo 12vhpwr ambo ai lati, sono universali
Predator_1982
18-02-2025, 10:03
Mi ero detto mai piu nvidia, ma dopo l abbandono di amd sulla fascia alta ci ho voluto riprovare
hai visto? c'è sempre un motivo....Giacchetta scintillante lo sa e te l'ha fatta pagare :D
Cutter90
18-02-2025, 10:03
grazie
stavo guardando pure il monitor dell altro ragazzo che sto aiutando con questo problema (lui ha la 4090)
e il suo monitor è Msi upx 321 OLED 32" 4k e non ha il gsync mi sembra di capire
Ragazzi qualsiasi monitor è gsync compatibile, basta che sia uscito negli ultimi 8 anni più o meno. basta che abbia l'adaptive sync, il freesync o vrr ed è gsync compatibile.
Quel monitor msi ovviamente è gsync compatibile, ma pure il tuo al 100%
grazie
stavo guardando pure il monitor dell altro ragazzo che sto aiutando con questo problema (lui ha la 4090)
e il suo monitor è Msi upx 321 OLED 32" 4k e non ha il gsync mi sembra di capire
E' gsync compatibile in quanto Freesync premium pro di AMD.
Ragazzi qualsiasi monitor è gsync compatibile, basta che sia uscito negli ultimi 8 anni più o meno. basta che abbia l'adaptive sync, il freesync o vrr ed è gsync compatibile.
Quel monitor msi ovviamente è gsync compatibile, ma pure il tuo al 100%
dopo provo attivando l adaptive sync. Non mi ricordo manco che problemi avevo avuto e l ho tolto.
Sto monitor fa veramente schifo, lo odio con tutto il cuore
Se mi girano ritorno al LG 34GN850 che ho in ufficio
Predator_1982
18-02-2025, 10:07
E' gsync compatibile in quanto Freesync premium pro di AMD.
a questo punto la domanda nasce spontanea:
@Dekkar hai attivato il VRR e l'adaptive sync dall'OSD del monitor?
ROBHANAMICI
18-02-2025, 10:10
Il tuo thor ii è un seasonic. Qualsiasi cavo seasonic funziona perfettamente
Inoltre hai il 12vhpwr nativo. Prendi un cavo 12vhpwr ambo ai lati, sono universali
no no non mi fido, passerò direttamente al thor iii. il cavo ad ambo ai lati non va bene, non c'e' la presa 12vhpwr sulla psu, quindi per forza 12vhpwr 2x8 pin.
a questo punto la domanda nasce spontanea:
@Dekkar hai attivato il VRR e l'adaptive sync dall'OSD del monitor?
vedi sopra, appena torno a casa provo a vedere se abilitandolo cambia qualcosa
Non avrebbe comunque senso sta cosa :rolleyes:
Dekkar ma hai attivato nelle impostazioni di windows (impostazioni, grafica, grafica avanzata), il refresh variabile?
Quell'impostazione ha sputtanato anche a me tutto due settimane fa e ho dovuto passare dal DP all'HDMI per risolvere. Con una installazione poi pulita sono tornato al DP senza problemi.
Non ricordo se i problemi li hai solo in windows o anche in altri SO/bios.
Se ovviamente li hai anche altrove, non è ovviamente quell'impostazione.
Kostanz77
18-02-2025, 10:14
no no non mi fido, passerò direttamente al thor iii. il cavo ad ambo ai lati non va bene, non c'e' la presa 12vhpwr sulla psu, quindi per forza 12vhpwr 2x8 pin.
Ma prenditi un altro ali ATX 3.1 scusa, sei fissato col thor?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
ROBHANAMICI
18-02-2025, 10:14
si attendo non c'e' problema, tanto finora 0 problemi :D
no no non mi fido, passerò direttamente al thor iii. il cavo ad ambo ai lati non va bene, non c'e' la presa 12vhpwr sulla psu.
Guardache che il connettore 12VHPWR è meglio evitarlo, se il tuo PSU ha il doppio cavo a 8 pin è preferibile al 12VHPWR.
Da specifiche eh:
12VHPWR 57A max
8 pin 33A x2= 66A max
Poi fate vobis.
Dekkar ma hai attivato nelle impostazioni di windows (impostazioni, grafica, grafica avanzata), il refresh variabile?
Quell'impostazione ha sputtanato anche a me tutto due settimane fa e ho dovuto passare dal DP all'HDMI per risolvere. Con una installazione poi pulita sono tornato al DP senza problemi.
Non ricordo se i problemi li hai solo in windows o anche in altri SO/bios.
Se ovviamente li hai anche altrove, non è ovviamente quell'impostazione.
avevo controllato e non era impostabile.
Il problema è al di fuori di windows, succede anche con arch linux. Quando riavvio va fuori risoluzione / scala. Quindi niente bios, selezione boot ecc
ROBHANAMICI
18-02-2025, 10:16
Guardache che il connettore 12VHPWR è meglio evitarlo, se il tuo PSU ha il doppio cavo a 8 pin è preferibile al 12VHPWR.
Da specifiche eh:
12VHPWR 57A max
8 pin 33A x2= 66A max
Poi fate vobis.
Ma anche perchè il vecchio 12vhpwr non posso montarlo :asd: , al limite cambiando psu con un atx 3.1 monterei il nuovo 12v 2x6 :D. La necessità impellente non c'e' dato che la psu in firma la utilizzo da più di 2 anni a questa parte, quindi... :)
Kostanz77
18-02-2025, 10:16
Guardache che il connettore 12VHPWR è meglio evitarlo, se il tuo PSU ha il doppio cavo a 8 pin è preferibile al 12VHPWR.
Da specifiche eh:
12VHPWR 57A max
8 pin 33A x2= 66A max
Poi fate vobis.
Ma se tutti gli ATX 3.1 sono così, mica si usa più il cavo 2X8-12VHPWR
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
no no non mi fido, passerò direttamente al thor iii. il cavo ad ambo ai lati non va bene, non c'e' la presa 12vhpwr sulla psu, quindi per forza 12vhpwr 2x8 pin.
Non c’è motivo per non fidarsi. I cavi del tuo sempre seasonic li fornisce ad asus… se vai anche su cablemod e cerchi i cavi per il tuo, ti propone i cavi seasonic… fai una spesa totalmente inutile
ROBHANAMICI
18-02-2025, 10:19
sarà ma c'e' chi suggerisce che il cavo nativo incluso nella psu è il migliore, al limite non faccio alcuna spesa visto che fino ad oggi non ho avuto problemi :)
Ma anche perchè il vecchio 12vhpwr non posso montarlo :asd: , al limite cambiando psu con un atx 3.1 monterei il nuovo 12v 2x6 :D
Ma non cambia niente, è lo stesso connettore a cui hanno cambiato pochi millimetri di corsa e robe del genere.
Le specifiche sono uguali e ha comunque un amperaggio massimo di 57A
Ma se tutti gli ATX 3.1 sono così, mica si usa più il cavo 2X8-12VHPWR
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Ma il problema è proprio in quello standard che è peggiore di quello vecchio, quindi è meglio continuare a suare il cavo 2x8 - 12VHPWT almeno da una parte non hai il problema, resta solo lato GPU :asd:
ROBHANAMICI
18-02-2025, 10:23
si ma si tratta sempre della vecchia denominazione del connettore adesso non so se l'amperaggio è lo stesso o cambia. Poi lo so che tra vecchio e nuovo connettore non cambia alcunchè se non i pin di rilevamento più corti e i pin del terminale più lunghi
sarà ma c'e' chi suggerisce che il cavo nativo incluso nella psu è il migliore, al limite non faccio alcuna spesa visto che fino ad oggi non ho avuto problemi :)
Ma i problemi li hai eccome. La corrente deve essere distribuita in egual misura tra i pin. Te hai uno squilibrio enorme che andrà a peggiorare. Non ti da errore di alimentazione solo perché il programma asus segnala anomalia una volta superati i 9,2 ampere sul singolo pin.
Non ti dico mica di sostituirlo con un cavo tarocco, ti dico di acquistare un cavo seasonic 2x8p-12vhpwr originale che è identico al tuo.
ROBHANAMICI
18-02-2025, 10:34
Non mi fido lo stesso perchè con le 4000 ci sono stati casi di melting coi cavi cablemod di seasonic, preferisco a questo punto attendere che esca il nuovo psu thor iii e mi levo ogni problema. Se il problema lo ho ma al momento non è "visibile" e non ho riscontrato alcuna cosa anomala vado avanti per qualche mese con questo attuale e poi farò il cambio anche in ottica futura, almeno mi garantisco anche una rivendita sul vecchio.
Non mi fido lo stesso perchè con le 4000 ci sono stati casi di melting coi cavi cablemod di seasonic, preferisco a questo punto attendere che esca il nuovo psu thor iii e mi levo ogni problema. Se il problema lo ho ma al momento non è "visibile" e non ho riscontrato alcuna cosa anomala vado avanti per qualche mese con questo attuale e poi farò il cambio anche in ottica futura, almeno mi garantisco anche una rivendita sul vecchio.
Ma mica devi prendere cablemod… prendi un seasonic originale che vende il ricambio
marbasso
18-02-2025, 12:15
a parte quello che sono delle teste di c
il problema sempre essere il monitor a quanto pare o comunque una incopatiblita tra i samsung e nvidia
Leggendo sul forum nvidia leggo che in molti hanno il mio problema.
Secondo me quando si riavvia la gpu non riesce a forzare la risoluzione adatta per il bios o qualcosa del genere
C'e' qualcuno che ha fatto downvolt con la 5090Fe e mi spara i valori cosi non divento scemo per provare? dopo 3 settimane vorrei giocare XD
Comunque faro la testa di cavolo e quando torneranno le scorte me la faro cambiare sempre che mi ascoltino
Se hai un Samsung possibile sia il minimo monitor il problema, lo faceva anch a m.con la 4090. Hai l' adaptive Sync attivo?
Io aggiornami il firmware e impostai il menù in base a una guida online.
A volte lo.fa.ancora, scollego il.cavo alimentazione monitor, lo ricollego e si sistema.
marbasso
18-02-2025, 12:21
Ma se tutti gli ATX 3.1 sono così, mica si usa più il cavo 2X8-12VHPWR
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Ma no ci sono, io uso x scelta 2x8@12v2*6/12vhpwr su ali 3.1/5.1
Predator_1982
18-02-2025, 12:32
Una domanda a voi che siete sicuramente più smanettoni di me su curve di UV ecc.
Ma anche a voi, quando si modifica la curva con l'ultima beta di Afterburner, poi la scheda si inchioda a poco più di 60 fps dopo averla applicata?
L'ho notato ieri. Pensando di aver cannato qualcosa nella curva, ho resettato a valori di default ma la scheda non andava più oltre i 60fps, quasi come si fosse attivo il Vsync (che ovviamente non lo è).
Poi riavviando il pc si sistema. Non so se dipenda dalla beta di Afterburner o dalla sua combinazione con gli ultimi drivers.
Successo anche a voi?
Ma no ci sono, io uso x scelta 2x8@12v2*6/12vhpwr su ali 3.1/5.1
E secondo me fai solo bene.
micronauta1981
18-02-2025, 12:38
Aggiornato il BIOS della motherboard messo tutto a default,niente dopo qualche minuto i giochi si freezano e devo riavviare..che può essere?
Predator_1982
18-02-2025, 12:41
Aggiornato il BIOS della motherboard messo tutto a default,niente dopo qualche minuto i giochi si freezano e devo riavviare..che può essere?
drivers usati? Provato anche a settare lo slot pci-e a gen4?
Evilquantico
18-02-2025, 12:44
Aggiornato il BIOS della motherboard messo tutto a default,niente dopo qualche minuto i giochi si freezano e devo riavviare..che può essere?
Sempre meglio... Hai provato a dare una passata di DDU e reinstallato i driver e afterburner brasando i vari profili ?
micronauta1981
18-02-2025, 12:46
drivers usati? Provato anche a settare lo slot pci-e a gen4?
Gli ultimi sul sito Nvidia,no cavoli non mi è venuto in mente..la GPU è anche in verticale con un riser,che comunque con la 4090 non mi ha mai dato il minimo problema..gpuz mi dice che sta andando pciex 5.0x16..
micronauta1981
18-02-2025, 12:47
Sempre meglio... Hai provato a dare una passata di DDU e reinstallato i driver e afterburner brasando i vari profili ?
Ddu passato, afterburber l' avevo proprio installato da capo all' ultima versione cancellando tutto..
Predator_1982
18-02-2025, 12:48
Gli ultimi sul sito Nvidia,no cavoli non mi è venuto in mente..la GPU è anche in verticale con un riser,che comunque con la 4090 non mi ha mai dato il minimo problema..gpuz mi dice che sta andando pciex 5.0x16..
ovviamente proverei anche senza il riser... Però magari fai prima quella prova sul settaggio del pci-e, inizia ad escludere qualcosa. La 4090 non era pci-e 5, quindi non vorrei sia lui a provocare problemi sul segnale.
micronauta1981
18-02-2025, 12:51
ovviamente proverei anche senza il riser... Però magari fai prima quella prova sul settaggio del pci-e, inizia ad escludere qualcosa.
Si stasera provo, purtroppo ora sto andando al lavoro...alla peggio darò anche una formattata..la psu non può essere? è l' unica cosa che ho cambiato dal setup con la 4090,ma l ho montato quando la GPU già l' avevo venduta..
Predator_1982
18-02-2025, 12:53
Si stasera provo, purtroppo ora sto andando al lavoro...alla peggio darò anche una formattata..la psu non può essere? è l' unica cosa che ho cambiato dal setup con la 4090,ma l ho montato quando la GPU già l' avevo venduta..
immagino tu abbia un PSU capace, quindi lo escluderei sinceramente. Mi viene più da pensare a quanto scritto. La passata di DDU in teoria già dovrebbe darti garanzia di aver rimosso eventuale monnezza.
Se hai un Samsung possibile sia il minimo monitor il problema, lo faceva anch a m.con la 4090. Hai l' adaptive Sync attivo?
Io aggiornami il firmware e impostai il menù in base a una guida online.
A volte lo.fa.ancora, scollego il.cavo alimentazione monitor, lo ricollego e si sistema.
sto monitor a me fa proprio schifo guarda, non ho l ultimo fw perche l ultimo peggiorava la situazione e fare il rollback è tremendo.
Il problema è che non lo vuole nessuno sto aborto :D
Comunque anche con adaptive sync fa uguale, l unico modo è impostare sta risoluzione strana da osd e allora 0 problemi bah
micronauta1981
18-02-2025, 13:24
immagino tu abbia un PSU capace, quindi lo escluderei sinceramente. Mi viene più da pensare a quanto scritto. La passata di DDU in teoria già dovrebbe darti garanzia di aver rimosso eventuale monnezza.
Intendevo se può essere un problema di psu fallata..il fatto che i giochi partono e si bloccano dopo qualche minuto è un po' strano,così sub2 piedi sembra un problema driver software, sinceramente non mi era mai capitato,oppure quando overclocchi troppo e il gioco si freeza,ma lo fa anche con la CPU RAM e GPU @default
redbaron
18-02-2025, 13:36
Intendevo se può essere un problema di psu fallata..il fatto che i giochi partono e si bloccano dopo qualche minuto è un po' strano,così sub2 piedi sembra un problema driver software, sinceramente non mi era mai capitato,oppure quando overclocchi troppo e il gioco si freeza,ma lo fa anche con la CPU RAM e GPU @default
Considera di cambiare pci-e5 -> pci-e4 mi sembra la cosa piu' giusta da fare.
Gli ultimi sul sito Nvidia,no cavoli non mi è venuto in mente..la GPU è anche in verticale con un riser,che comunque con la 4090 non mi ha mai dato il minimo problema..gpuz mi dice che sta andando pciex 5.0x16..
È il riser. Forza gen4 da bios
Gli ultimi sul sito Nvidia,no cavoli non mi è venuto in mente..la GPU è anche in verticale con un riser,che comunque con la 4090 non mi ha mai dato il minimo problema..gpuz mi dice che sta andando pciex 5.0x16..
Il riser dubito sia Pcie 5.0.
Secondo me se imposti Pcie 4.0 da bios risolvi.
Cutter90
18-02-2025, 13:47
È il riser. Forza gen4 da bios
Molto probabile. Se è un 4.0 e la mobo e la vga sono 5.0 va in casino.
sto monitor a me fa proprio schifo guarda, non ho l ultimo fw perche l ultimo peggiorava la situazione e fare il rollback è tremendo.
Il problema è che non lo vuole nessuno sto aborto :D
Comunque anche con adaptive sync fa uguale, l unico modo è impostare sta risoluzione strana da osd e allora 0 problemi bah
Ma che monitor hai?
Cmq la tua gpu è attaccata diretta alla mobo giusto?
Molto probabile. Se è un 4.0 e la mobo e la vga sono 5.0 va in casino.
Ma che monitor hai?
Cmq la tua gpu è attaccata diretta alla mobo giusto?
sisi nessun riser
LS32BG850NPXEN
Comunque ho fatto un po di UV impostato a 0.875 2600. Per ora mi sembra vada benone
Cutter90
18-02-2025, 14:06
sisi nessun riser
LS32BG850NPXEN
Comunque ho fatto un po di UV impostato a 0.875 2600. Per ora mi sembra vada benone
Ah, ma alla fine ti funziona allora?
Cmq per il monitor avevo letto che non volevi installare l'ultimo update. Update che però magari serve proprio a fixare quello....
Scrivo solo per dire che qualcosa si è mosso su LDLC, 5080 TUF ordinata il giorno del rilascio (30/01) e vendita fatta senza reale disponibilità.
Oggi è in preparazione :D
micronauta1981
18-02-2025, 14:24
Il riser dubito sia Pcie 5.0.
Secondo me se imposti Pcie 4.0 da bios risolvi.
Si il riser è pciex 4 e la mobo 5..stasera appena torno provo..non l' ho mai fatto,si cambia da BIOS giusto?
Evilquantico
18-02-2025, 14:26
Si il riser è pciex 4 e la mobo 5..stasera appena torno provo..non l' ho mai fatto,si cambia da BIOS giusto?
Si da Bios :)
fabryx73
18-02-2025, 14:37
Scrivo solo per dire che qualcosa si è mosso su LDLC, 5080 TUF ordinata il giorno del rilascio (30/01) e vendita fatta senza reale disponibilità.
Oggi è in preparazione :D
Ottimo... Quindi se smaltiscono i residui,poi dovrebbero tornare disponibili o acquistabili...
Ps.
Quanto la tuf alla data presa? Perché dopo le asus sono aumentate...
ray_hunter
18-02-2025, 14:39
Su drako hanno messo disponibilità per alcune schede!
Ho ordinato la 5090 TUF OC ma poi però me l'hanno messa in back order.
Qualche minuto fa hanno messo ordinabile e disponibile la Astral OC.
Entrambe a prezzi folli!!!
Predator_1982
18-02-2025, 15:40
Si il riser è pciex 4 e la mobo 5..stasera appena torno provo..non l' ho mai fatto,si cambia da BIOS giusto?
yes, devi andare sotto Advanced --> PCH Configuration --> Pci Express Configuration e setti Gen4, coerentemente con il tuo riser,
oppure lasci su auto ma colleghi la scheda direttamente sul primo slot pci-e eliminando il riser e lasciando in auto la negoziazione della velocità. In quel caso andrebbe nativa pci-e gen5.
Vedo che hai una Z790 hero, il suo bios è identico al mio che ho la Strix-F
Ottimo... Quindi se smaltiscono i residui,poi dovrebbero tornare disponibili o acquistabili...
Ps.
Quanto la tuf alla data presa? Perché dopo le asus sono aumentate...
Dallo scambio di messaggi che avevo avuto con loro mi avevano messo in "coda" e all'arrivo dei prodotti me l'avrebbero spedita.
Pagata/ordinata 1.444 al day one, ho visto che ora (da loro) è aumentata di 100€ circa.
fabryx73
18-02-2025, 16:35
Dallo scambio di messaggi che avevo avuto con loro mi avevano messo in "coda" e all'arrivo dei prodotti me l'avrebbero spedita.
Pagata/ordinata 1.444 al day one, ho visto che ora (da loro) è aumentata di 100€ circa.
purtroppo sono aumentate tutte...sia 5080 che 5090....
vediamo se in qualche settimana si riassestano i prezzi o no...
non capisco perchè possono fare comunicati che ogni casa ha una scheda a prezzo msrp e poi,dopo 2 settimane aumentare di prezzo...
in america son più furbi di noi....li se c'è qualcosa di strano fanno subito class action e ti bastonano...boh....soliti idioti europei siamo....
Su drako hanno messo disponibilità per alcune schede!
Ho ordinato la 5090 TUF OC ma poi però me l'hanno messa in back order.
Qualche minuto fa hanno messo ordinabile e disponibile la Astral OC.
Entrambe a prezzi folli!!!
mi fa ridere che scrivi "entrambe a prezzi folli" e poi "ordinata" :D :D :D !?!?!?
FrancoBit
18-02-2025, 16:49
purtroppo sono aumentate tutte...sia 5080 che 5090....
vediamo se in qualche settimana si riassestano i prezzi o no...
non capisco perchè possono fare comunicati che ogni casa ha una scheda a prezzo msrp e poi,dopo 2 settimane aumentare di prezzo...
in america son più furbi di noi....li se c'è qualcosa di strano fanno subito class action e ti bastonano...boh....soliti idioti europei siamo....
mi fa ridere che scrivi "entrambe a prezzi folli" e poi "ordinata" :D :D :D !?!?!?
Sbragano anche da loro, eccome:
https://www.youtube.com/watch?v=LgAb5bmcTjk
Legolas84
18-02-2025, 16:51
Io ho contattato Seasonic chiedendo se il fatto di avere un Prime TX1300 ATX 3.0 potesse dare problemi con la 5090. Mi hanno rassicurato e in più mi hanno detto che come cortesia mi spediscono un cavo 12V-2x6.
Ma alla fine tra ATX3.0 e ATX 3.1 l'unica differenza e questo cavo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.