View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia GB202-GB203 (RTX 5090 - 5080 - 5070TI)
4 anni di alimentatore non lo definirei residuo bellico..
IL mio Corsair tx650 del 2008 è un giovanotto
Mamma mia il marketing cosa fa. Incredibile. Tutte le 5000 vanno tranquillamente con gli atx 2.4 e non è assolutamente richiesto ne obbligatorio il 3.0
Concordo alla grande e pure sotto OC pesante :sofico:
Non intendevo il cavo, intendevo l'attacco della gpu alla scheda madre, non so se mi sono spiegato :D
Vedi ti ha risposto già lui, mi ha capito al volo ;)
Si dopo ho capito. In ferie provo tutto, sia quello che avete detto che l'ultimo slot M.2, se non funziona compro un altro riser diverso da quello che ho e vediamo se risolvo (non ho intenzione di collegare la gpu in orizzontale).
Grazie a tutti e due vi farò sapere a tempo debito.
poi che funzioni, non ho dubbi, ma essendoci di mezzo il 12pin preferisco essere sicuro, prima di fare l'effetto sottiletta craft
In realtà le fusioni le hanno viste con qualsiasi alimentatore quindi 2.4 o 3 non è che cambi molto
Ma i problemi sono in genere sulle 5090, già le 5080 fuse sono rarissime, mi aspetto che a meno di non attaccare il cavo alla c@$$0 di cane le 5070 ti non abbiano problemi
Io ho la Asus Tuf Gaming, ho disabitato il blocco delle ventole dato che fa un caldo pazzesco, quindi sono sempre in movimento, la scheda è inudibile... Certo, costa un po' di più ma, hai scritto, non quella che costa meno...
ho girato parecchio, alla fine sono arrivato a questo reddit: https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/1kddoqm/which_5070_ti_do_i_buy/
Interessante grazie ;)
Ciao, una inno3d 5070ti a 770 spedita come la vedete?
dewwwxx84
09-07-2025, 21:02
Buona sera a tutti.
Possiedo una RTX 5080 OC della PNY, da specifiche il boost clock arriva a 2730mhz ma se la metto sotto carico con giochi o bene il boost clock arriva a 2900mhz...
Io vorrei sapere se è normale o se mi sfugge qualcosa.
Ho controllato con svariate app il clock della GPU e dicono tutte la stessa cosa, mi sembra strano siano tutte sballate.
Il boost clock dichiarato è il minimo clock garantito in modalità boost, non il massimo raggiungibile.
arkantos91
10-07-2025, 09:05
Buona sera a tutti.
Possiedo una RTX 5080 OC della PNY, da specifiche il boost clock arriva a 2730mhz ma se la metto sotto carico con giochi o bene il boost clock arriva a 2900mhz...
Io vorrei sapere se è normale o se mi sfugge qualcosa.
Ho controllato con svariate app il clock della GPU e dicono tutte la stessa cosa, mi sembra strano siano tutte sballate.
Ciao, ne ho avuta una per qualche giorno prima di renderla perché una ventola grattava, anche quella boostava così, è normale.
JakobDylan
10-07-2025, 14:29
tra questi due cavi secondo voi quale va meglio quello che splitta il 12VHPWR a 2 cable o 4 cable
https://i.ibb.co/bgVKRdcW/512q5ei7r-UL-SL1000.jpg
https://i.ibb.co/V02vfP1y/51br5-EGbju-L-SL1000.jpg
Esagerao
10-07-2025, 15:18
tra questi due cavi secondo voi quale va meglio quello che splitta il 12VHPWR a 2 cable o 4 cable
https://i.ibb.co/bgVKRdcW/512q5ei7r-UL-SL1000.jpg
https://i.ibb.co/V02vfP1y/51br5-EGbju-L-SL1000.jpg
In realtà è lo stesso cavo, uno ha le prese splittate in 2 per magari adattarsi a qualche vecchio alimentatore. Chiaramente si rendono assolutamente preferibili le connessioni pciex 8pin
JakobDylan
10-07-2025, 18:12
In realtà è lo stesso cavo, uno ha le prese splittate in 2 per magari adattarsi a qualche vecchio alimentatore. Chiaramente si rendono assolutamente preferibili le connessioni pciex 8pin
si lo so che in pratica lo stesso cavo chiedevo se fosse meglio suddividere su 4 o su due perchè ogni type 4 da 300 watt quindi su due sarebbero al limite e funzionerebbero a pieno carico in game ,invece splittandolo su 4 cavi type 4 lavorerebbero con meno watt su.
Ciao ragazzi ho una 5070ti. Non so se potete aiutarmi.stasera ha fatto un aggiornamento win11 al riavvio ho notato che fa tipo a metà schermo come un flash su tutta la parte orizzontale inferiore. Poi dopo un po' smette..cosa può essere?
fabryx73
10-07-2025, 19:32
si lo so che in pratica lo stesso cavo chiedevo se fosse meglio suddividere su 4 o su due perchè ogni type 4 da 300 watt quindi su due sarebbero al limite e funzionerebbero a pieno carico in game ,invece splittandolo su 4 cavi type 4 lavorerebbero con meno watt su.
Bravo 👏. Ti sei risposto da solo 😉.
Ovviamente se hai 5090, sulle altre è ininfluente
Evilquantico
11-07-2025, 13:10
Ciao ragazzi ho una 5070ti. Non so se potete aiutarmi.stasera ha fatto un aggiornamento win11 al riavvio ho notato che fa tipo a metà schermo come un flash su tutta la parte orizzontale inferiore. Poi dopo un po' smette..cosa può essere?
Dai una passata di DDU e reinstalla i driver , attenzione anche all'ultimo aggiornamento di winzozz 11 che abilita in automatico l' HDR , nel caso disattivalo
JakobDylan
11-07-2025, 15:19
Bravo 👏. Ti sei risposto da solo 😉.
Ovviamente se hai 5090, sulle altre è ininfluente
hahhah grazie ;)
Alla fine ho assemblato il primo pc gaming con Ryzen 9 9900x3d e 5090 ventus, volevo chiedere se dopo 1 ora di doom tutto al massimo con path tracing attivo cpu 70 e gpu 76 sono valori normali e accettabili … Grazie
JakobDylan
13-07-2025, 17:16
Penso proprio di si il processore è una bestia e la scheda grafica comunque è una ventus e non è dotata del miglior sistema di raffredamento tra le 5090 .
micronauta1981
14-07-2025, 07:07
Alla fine ho assemblato il primo pc gaming con Ryzen 9 9900x3d e 5090 ventus, volevo chiedere se dopo 1 ora di doom tutto al massimo con path tracing attivo cpu 70 e gpu 76 sono valori normali e accettabili … Grazie
Normale,con questo caldo..vai tranquillo
yume the ronin
14-07-2025, 08:48
Finalmente sono entrato anche io nel club dei possessori di una 5090, con una bella MSI Suprim SOC. Devo dire che sono rimasto addirittura più stupito dalla silenziosità che dalla potenza bruta.
C'è qualcosa che devo "assolutamente" fare a livello di configurazione? Ho letto qualcosa su undervolt e simili... oppure consigliate di lasciare tutto com'è e godersela così "nature"?
Il cavo di alimentazione in dotazione è un singolo connettore che si separa in quattro linee per l'alimentatore, è accettabile o consigliate di sostituirlo? Personalmente avrei preferito qualcosa di un po’ meno invasivo a livello di ingombro, ma tant’è…
Finalmente sono entrato anche io nel club dei possessori di una 5090, con una bella MSI Suprim SOC. Devo dire che sono rimasto addirittura più stupito dalla silenziosità che dalla potenza bruta.
C'è qualcosa che devo "assolutamente" fare a livello di configurazione? Ho letto qualcosa su undervolt e simili... oppure consigliate di lasciare tutto com'è e godersela così "nature"?
Il cavo di alimentazione in dotazione è un singolo connettore che si separa in quattro linee per l'alimentatore, è accettabile o consigliate di sostituirlo? Personalmente avrei preferito qualcosa di un po’ meno invasivo a livello di ingombro, ma tant’è…
Sicuramente un po' di Undervolt è consigliato. Per il cavo se la tua psu non ha l'uscita diretta 12v-2x6 quello è l'unico modo. Ci sarebbero cavi che partono splittati dall'alimentatore in 4x8 così da avere il case esteticamente più pulito, io personalmente non utilizzerò mai cavi aftermarket. :stordita:
fabryx73
14-07-2025, 10:16
Sicuramente un po' di Undervolt è consigliato. Per il cavo se la tua psu non ha l'uscita diretta 12v-2x6 quello è l'unico modo. Ci sarebbero cavi che partono splittati dall'alimentatore in 4x8 così da avere il case esteticamente più pulito, io personalmente non utilizzerò mai cavi aftermarket. :stordita:
Mi intrometto FvR 93....
Magari con l'ultima beta di afterburner han sistemato...
L'undervolt con curva poi non è ancora perfetto con le 5000 oppure si riesce?
Cutter90
14-07-2025, 10:49
Mi intrometto FvR 93....
Magari con l'ultima beta di afterburner han sistemato...
L'undervolt con curva poi non è ancora perfetto con le 5000 oppure si riesce?
La curva fa ancora il cavolo che vuole, nel senso che i valori reali non corrispondono a quelli impostati, ma si fa
Mi intrometto FvR 93....
Magari con l'ultima beta di afterburner han sistemato...
L'undervolt con curva poi non è ancora perfetto con le 5000 oppure si riesce?
Credo che non cambierà quell'aspetto, probabilmente è proprio l'algoritmo della curva VF che è diverso. Ho provato anche con l'ultima patch di Afterburner v4.6.6 Beta 6 Build 16591.
StylezZz`
14-07-2025, 11:54
ASUS Unveils ROG Astral GeForce RTX 5090 Real Gold Edition with 5 kg of Pure Gold (https://www.techpowerup.com/338914/asus-unveils-rog-astral-geforce-rtx-5090-real-gold-edition-with-5-kg-of-pure-gold)
Esagerao
14-07-2025, 12:03
Alla fine ho assemblato il primo pc gaming con Ryzen 9 9900x3d e 5090 ventus, volevo chiedere se dopo 1 ora di doom tutto al massimo con path tracing attivo cpu 70 e gpu 76 sono valori normali e accettabili … Grazie
Ho la build simile alla tua, le temperature sono nella norma, da capire se hai fatto undervolt / overclock o sei a default su cpu /gpu.
La ventus se aiutata con buon airflow può comodamente avere temperature al pari delle altre 5090 ad aria più costose.
Ps: una volta trovata la curva undervolt giusta non ci ho più messo mano, sono stabile in tutti i giochi, devo dire stà andando bene con gli ultimi 3 drivers usciti
ASUS Unveils ROG Astral GeForce RTX 5090 Real Gold Edition with 5 kg of Pure Gold (https://www.techpowerup.com/338914/asus-unveils-rog-astral-geforce-rtx-5090-real-gold-edition-with-5-kg-of-pure-gold)
Gialla non mi piace altrimenti l' avrei comprata :O
micronauta1981
14-07-2025, 13:04
Con la mia conf.dopo un oretta di Doom ho più o meno le stesse tenp.sulla GPU,la mia è però in verticale,e sto usando un profilo con 1mv@ 3000 sul core +2000 sulle ram,velocità ventole con profilo stock di afterburner quindi 1/1 con la temperatura
dominator84
14-07-2025, 13:49
Gialla non mi piace altrimenti l' avrei comprata :O
non è gialla... è "d'orata" di mare, e non di lago, e viene da L'ohndon (cit.) :O
Io di undervolt e affini me ne sto sbattendo alla grande! o meglio; i i primi 10 giorni ho undevoltato ma più di 3ghz non andavo, poi ho deciso di liberare tutta la potenza possibile dai volt e via che che i 3gh sono diventati 3,35 :D
Mi piace decisamente di più :sofico:
Cutter90
14-07-2025, 16:00
Io di undervolt e affini me ne sto sbattendo alla grande! o meglio; i i primi 10 giorni ho undevoltato ma più di 3ghz non andavo, poi ho deciso di liberare tutta la potenza possibile dai volt e via che che i 3gh sono diventati 3,35 :D
Mi piace decisamente di più :sofico:
Così però consumi un fottio di più e 3 e passa ghz non sono certo reali.
ROBHANAMICI
14-07-2025, 16:04
Minchia 3.35 ghz e che scheda hai, neanche con le 5080 si arriva a tanto "stabili" in daily.
Così però consumi un fottio di più e 3 e passa ghz non sono certo reali.
Si ma che mi importa se consumo di più, non sono mica sempre a giocare. Se sono reali o meno non saprei, so solo che con gli strumenti di diagnostica sofrware indicano ciò, poi può essere qualsiasi cosa fatto sta che punteggi nei bench cambiano. Ovvio non mi da sempre quella frequenza, si scende anche di 100Mhz quello va detto, però sotto 3200 non vado mai.
Minchia 3.35 ghz e che scheda hai, neanche con le 5080 si arriva a tanto "stabili" in daily.
quella in firma, cmq uno stress test di 20 minuti li regge così come i giochi non crashano (cosa che invece avveniva con UV), di sicuro in Gigabyte hanno fatto un discreto lavoro con questa scheda e il suo WB.
ROBHANAMICI
14-07-2025, 16:18
A ok quello è il picco di frequenza (rilevato con che test, gpu furmark 3dmark o altro?), comunque anche 3.2 ghz, se non ci sono tagli, anche con una scheda a liquido come la tua, con custom loop, sono ottimi, bell'esemplare. Con che voltaggi/consumi/temperature li ottieni?
Cutter90
14-07-2025, 16:39
Si ma che mi importa se consumo di più, non sono mica sempre a giocare. Se sono reali o meno non saprei, so solo che con gli strumenti di diagnostica sofrware indicano ciò, poi può essere qualsiasi cosa fatto sta che punteggi nei bench cambiano. Ovvio non mi da sempre quella frequenza, si scende anche di 100Mhz quello va detto, però sotto 3200 non vado mai.
quella in firma, cmq uno stress test di 20 minuti li regge così come i giochi non crashano (cosa che invece avveniva con UV), di sicuro in Gigabyte hanno fatto un discreto lavoro con questa scheda e il suo WB.
Si ma di potenza ce n'è in abbondanza, non serve guadagnare 2/3 fps 3 usare anche 150 watt in più...
A ok quello è il picco di frequenza (rilevato con che test, gpu furmark 3dmark o altro?), comunque anche 3.2 ghz, se non ci sono tagli, anche con una scheda a liquido come la tua, con custom loop, sono ottimi, bell'esemplare. Con che voltaggi/consumi/temperature li ottieni?
Non sono frequenze reali ma impostate. Impossibile che reali stia sopra i 3.3
A ok quello è il picco di frequenza (rilevato con che test, gpu furmark 3dmark o altro?), comunque anche 3.2 ghz, se non ci sono tagli, anche con una scheda a liquido come la tua, con custom loop, sono ottimi, bell'esemplare. Con che voltaggi/consumi/temperature li ottieni?
1,080v di norma, consumi onestamente non ci faccio mai caso, temperature in torno ai 50
Si ma di potenza ce n'è in abbondanza, non serve guadagnare 2/3 fps 3 usare anche 150 watt in più...
Ovvio che non serve, siamo malati di numeri tutto qui, gioco con profili ben più bassi con sta scheda, solo fa piacere vedere fin dove può arrivare.
Non sono frequenze reali ma impostate. Impossibile che reali stia sopra i 3.3
Ma certo ma non è quello lo scopo! per avere frequenze fisse ci vorrebbe un bel bios modificato...
Cmq questa è la mia situazione presa al volo per farti capire alla meglio peggio.
https://i.postimg.cc/Xrd41Jbz/Senza-titolo.jpg (https://postimg.cc/Xrd41Jbz)
ROBHANAMICI
14-07-2025, 17:45
Invece è probabilissimo, (ovviamente non in daily) specie a basse temperature e se ha impostato un overclock di tipo manuale che spinge al limite anche sui voltaggi, non tanto non consumi.
Ad esempio la mia astral che ho in firma con il test render di gpu-z mi rileva un picco di frequenza a 1.0150V, con temperature che arrivano massimo sui 39°c, di 3.157 mhz, con avg di 3.135 mhz. Quindi spingendo sui voltaggi, contenendo i consumi, si può spingere anche sulle frequenze.
Poi come dicevo prima ci sono i picchi registrati ad esempio in un 3dmark speedway o steel nomad che per un periodo di tempo infinitesimale fanno schizzare in alto le frequenze della scheda, mantenendo una buona combo di consumi/temperature.
A mio avviso l'esemplare nel complesso è buono e abbastanza fortunello se riesce a mantenere i 3.2 ghz stabili daily 24/7 in tutte le situazioni con basse temperature e consumi. Bisognerebbe sentire anche un'altra sponda autorevole come quella di kiwivda ad esempio, che ha la stessa scheda ;)
1,080v di norma, consumi onestamente non ci faccio mai caso, temperature in torno ai 50
Ovvio che non serve, siamo malati di numeri tutto qui, gioco con profili ben più bassi con sta scheda, solo fa piacere vedere fin dove può arrivare.
Ma certo ma non è quello lo scopo! per avere frequenze fisse ci vorrebbe un bel bios modificato...
Cmq questa è la mia situazione presa al volo per farti capire alla meglio peggio.
https://i.postimg.cc/Xrd41Jbz/Senza-titolo.jpg (https://postimg.cc/Xrd41Jbz)
Vedi comunque l'esemplare è ottimo nel gpu furmark non tocchi il power limit e ti spinge parecchio in sulle frequenze. Certo il voltaggio è un pò monstre :sofico: :sofico: :sofico: Prova a fare un 3dmark "speeway o steel nomad" e vedi la frequenza di picco e l'avg a quanto stanno ;)
Vedi comunque l'esemplare è ottimo nel gpu furmark non tocchi il power limit e ti spinge parecchio in sulle frequenze. Certo il voltaggio è un pò monstre :sofico: :sofico: :sofico: Prova a fare un 3dmark "speeway o steel nomad" e vedi la frequenza di picco e l'avg a quanto stanno ;)
Dati speedway
https://i.postimg.cc/dDvhdmnk/Screenshot-2025-07-14-202637.jpg (https://postimg.cc/dDvhdmnk)
1,080v di norma, consumi onestamente non ci faccio mai caso, temperature in torno ai 50
Ovvio che non serve, siamo malati di numeri tutto qui, gioco con profili ben più bassi con sta scheda, solo fa piacere vedere fin dove può arrivare.
Ma certo ma non è quello lo scopo! per avere frequenze fisse ci vorrebbe un bel bios modificato...
Cmq questa è la mia situazione presa al volo per farti capire alla meglio peggio.
https://i.postimg.cc/Xrd41Jbz/Senza-titolo.jpg (https://postimg.cc/Xrd41Jbz)
Bella scheda non posso che condividere l'entusiasmo. :D
Sono passato alla 5080 dalla 5070 Ti. La 5070 ti era decisamente fortunata (1V 3200mhz) questa è nella norma. (stesso muro con 1,05V di default a 100% slider, a 0% è 1,3v)
In game siamo sul 15% oc vs. oc e in bench sul 20/25% a seconda del test dato dal maggiore pl.
Port royal 21K a 24K
Nomad 7.5k a 9.5k
Con il bios astral da 450w si prende qualcosa in più, ma di fatto è utile solo in bench, in game ci sono già a default 100w di margine.
La cosa strana sono i consumi. In game son passato da circa i 190w a 270w (stessa scena) mentre in bench, a palla di pl e quindi 380w.
Assurdo come queste schede scalino male con i consumi in gaming e tutto sommato bene in bench. Il 15% in più a fronte del 40% in più di consumi in gaming ed un 25% di consumi in più in bench
Cutter90
14-07-2025, 23:54
Invece è probabilissimo, (ovviamente non in daily) specie a basse temperature e se ha impostato un overclock di tipo manuale che spinge al limite anche sui voltaggi, non tanto non consumi.
Ad esempio la mia astral che ho in firma con il test render di gpu-z mi rileva un picco di frequenza a 1.0150V, con temperature che arrivano massimo sui 39°c, di 3.157 mhz, con avg di 3.135 mhz. Quindi spingendo sui voltaggi, contenendo i consumi, si può spingere anche sulle frequenze.
Poi come dicevo prima ci sono i picchi registrati ad esempio in un 3dmark speedway o steel nomad che per un periodo di tempo infinitesimale fanno schizzare in alto le frequenze della scheda, mantenendo una buona combo di consumi/temperature.
A mio avviso l'esemplare nel complesso è buono e abbastanza fortunello se riesce a mantenere i 3.2 ghz stabili daily 24/7 in tutte le situazioni con basse temperature e consumi. Bisognerebbe sentire anche un'altra sponda autorevole come quella di kiwivda ad esempio, che ha la stessa scheda ;)
Vedi comunque l'esemplare è ottimo nel gpu furmark non tocchi il power limit e ti spinge parecchio in sulle frequenze. Certo il voltaggio è un pò monstre :sofico: :sofico: :sofico: Prova a fare un 3dmark "speeway o steel nomad" e vedi la frequenza di picco e l'avg a quanto stanno ;)
Con 1 v non esiste che fai 39 gradi scusa. Forse se fai un test di 2 secondi. Con sto caldo poi addio proprio ahaha
Cmq si parlava di dayli, ovvio che poi tirando per il collo si va più su.
Io ho la parente msi della tua ibrida, ma potenziata con 3 ventole extra. Quelle temp non sono possibili. Manca qualche informazione :)
Soprattutto speriamo che la prossima branca di driver ripristini in qualche modo il margine di OC che si aveva con i 572.83
micronauta1981
15-07-2025, 06:44
La mia è 39 gradi appena accendo il PC :D
Ho la build simile alla tua, le temperature sono nella norma, da capire se hai fatto undervolt / overclock o sei a default su cpu /gpu.
La ventus se aiutata con buon airflow può comodamente avere temperature al pari delle altre 5090 ad aria più costose.
Ps: una volta trovata la curva undervolt giusta non ci ho più messo mano, sono stabile in tutti i giochi, devo dire stà andando bene con gli ultimi 3 drivers usciti
primo pc... mi sono limitato a installare l'app nvidia per i driver e non ho toccato niente... in windows 11 da qualche parte mi sembra di aver impostato una specie di modalità gaming, diciamo che se le temperature sono "normali" a me va bene anche lasciare tutto così ... tra l'altro le temperature le leggo sul display del dissipatore a liquidò della cpu, non so nemmeno se sia il posto giusto dove leggerle, c'è qualche dritta che dovrei sapere ?
primo pc... mi sono limitato a installare l'app nvidia per i driver e non ho toccato niente... in windows 11 da qualche parte mi sembra di aver impostato una specie di modalità gaming, diciamo che se le temperature sono "normali" a me va bene anche lasciare tutto così ... tra l'altro le temperature le leggo sul display del dissipatore a liquidò della cpu, non so nemmeno se sia il posto giusto dove leggerle, c'è qualche dritta che dovrei sapere ?
Ma sei iscritto dal 2004 :wtf:
Installa HWiNFO64, apri la modalità "solo-sensori" all'avvio e lascialo un po' in background (o sul secondo monitor), dopo/durante una sessione di gioco vedrai riportati vita, morte e miracoli del tuo pc. Temperature, consumi, tensioni, frequenze, tutto completo nelle varie schede. Potrai vedere i massimi raggiunti che sono i valori da tenere più in considerazione.
Bella scheda non posso che condividere l'entusiasmo. :D
Già! Cara come la morte, però ne è calda la pena.
Ma sei iscritto dal 2004 :wtf:
Installa HWiNFO64, apri la modalità "solo-sensori" all'avvio e lascialo un po' in background (o sul secondo monitor), dopo/durante una sessione di gioco vedrai riportati vita, morte e miracoli del tuo pc. Temperature, consumi, tensioni, frequenze, tutto completo nelle varie schede. Potrai vedere i massimi raggiunti che sono i valori da tenere più in considerazione.
anche prima del 2004... ma perso dati di accesso :D, ma anche allora più che avviare i programmi non facevo, poi nel mezzo ci ho messo 25 anni di console... anzi sta volta seguendo guide me lo sono assemblato io, Comunque si faro come mi hai detto sperando in risultati allineati
Già! Cara come la morte, però ne è calda la pena.
Beh dai io all'epoca 3 mesi orsono la pagai 3147,12 euro il 05/04/2025
ROBHANAMICI
15-07-2025, 14:07
Con 1 v non esiste che fai 39 gradi scusa. Forse se fai un test di 2 secondi. Con sto caldo poi addio proprio ahaha
Cmq si parlava di dayli, ovvio che poi tirando per il collo si va più su.
Io ho la parente msi della tua ibrida, ma potenziata con 3 ventole extra. Quelle temp non sono possibili. Manca qualche informazione :)
Mazza ma ti chiamavano San Tommaso a scuola? :asd: :asd:
Test con render che è partito da una ventina di minuti. E' normale che siano 39 gradi, anzi adesso me ne fa anche /38.6°c, la scheda con questo test (è un test leggerissimo) non consuma nemmeno 130w, e, comunque, mi correggo i 3.150 mhz li raggiungo con 1.030v.
Un daily a 3200 mhz fissi è un ottimo risultato, certo bisogna vedere anche con quale voltaggio li raggiunge ma suppongo un 1.040/1.050v.
Se conosci il rad di cui è dotata la Asus astral lc oc penso che sai bene di cosa stiamo parlando a livello di mastodonticità e raffreddamento :sofico: :sofico:
https://i.postimg.cc/2VLL1NRX/Senza-titolo.png (https://postimg.cc/2VLL1NRX)
Dati speedway
https://i.postimg.cc/dDvhdmnk/Screenshot-2025-07-14-202637.jpg (https://postimg.cc/dDvhdmnk)
Ottimo anche se poi in realtà parliamo comunque di picchi di frequenze che difficilmente raggiungi ripetendo più volte i test, e che rientrano anche nel range della casualità a volte, anche se tu poi hai fatto un overclock manuale e non con la curva di msi afterburner (che spesse volte è un pò ballerino e non sempre funziona a dovere). Quello di gpu tweak iii neanche lo considero :asd:
Ottimo anche se poi in realtà parliamo comunque di picchi di frequenze che difficilmente raggiungi ripetendo più volte i test, e che rientrano anche nel range della casualità a volte, anche se tu poi hai fatto un overclock manuale e non con la curva di msi afterburner (che spesse volte è un pò ballerino e non sempre funziona a dovere). Quello di gpu tweak iii neanche lo considero :asd:
Quello che ho notato io, sia con la 70ti che 80 è che dipende da cosa vuoi ottenere.
Se undervolt (ma consistente non di 10mV) conviene usare la curva e portare la scheda a tipo 0,98V ha senso, se invece vuoi usare tutta la potenza ha senso usare lo slider in positivo. Spesso tende ad andare 2/3 bin sopra aggiungendo fino quei 20mV.
Ovviamente non devi sbattere nel pl, ma dubito che le schede (forse la 5090?) arrivino a pl in gaming. Bench è un'altra cosa, probabile si raggiungano in nomad punteggi maggiori con frequenze minori
ROBHANAMICI
15-07-2025, 14:52
No in gaming anche con la 5090 non lo raggiungi il pl (ovviamente con la curva non lo raggiungerai mai), ma dipende anche alla risoluzione alla quale giochi e il tipo di impostazioni applicate in game, tipo in un cyberpunk o in un alan wake 2, se giochi in 4k, con un overclock manuale ci vai molto vicino ai 600w, a volte anche toccandolo.
Cutter90
15-07-2025, 15:10
Mazza ma ti chiamavano San Tommaso a scuola? :asd: :asd:
Test con render che è partito da una ventina di minuti. E' normale che siano 39 gradi, anzi adesso me ne fa anche /38.6°c, la scheda con questo test (è un test leggerissimo) non consuma nemmeno 130w, e, comunque, mi correggo i 3.150 mhz li raggiungo con 1.030v.
Un daily a 3200 mhz fissi è un ottimo risultato, certo bisogna vedere anche con quale voltaggio li raggiunge ma suppongo un 1.040/1.050v.
Se conosci il rad di cui è dotata la Asus astral lc oc penso che sai bene di cosa stiamo parlando a livello di mastodonticità e raffreddamento :sofico: :sofico:
https://i.postimg.cc/2VLL1NRX/Senza-titolo.png (https://postimg.cc/2VLL1NRX)
Ottimo anche se poi in realtà parliamo comunque di picchi di frequenze che difficilmente raggiungi ripetendo più volte i test, e che rientrano anche nel range della casualità a volte, anche se tu poi hai fatto un overclock manuale e non con la curva di msi afterburner (che spesse volte è un pò ballerino e non sempre funziona a dovere). Quello di gpu tweak iii neanche lo considero :asd:
Ma scusa, che razza di bench sarebbe allora ahahaha. E' praticamente in indle la scheda, grazie tante che fai 39 gradi.... non mi sembra un test rilevante.
Beh dai io all'epoca 3 mesi orsono la pagai 3147,12 euro il 05/04/2025
Io 200€ in più ed era il prezzo più basso in rete... ti parlo di un mese e mezzo fa
ROBHANAMICI
15-07-2025, 15:29
Ma scusa, che razza di bench sarebbe allora ahahaha. E' praticamente in indle la scheda, grazie tante che fai 39 gradi.... non mi sembra un test rilevante.
Era per far vedere i picchi di frequenza che può raggiungere la scheda con diversi consumi e diversi voltaggi... comunque per non sviare il discorso su di me, la questione riguardava l'esemplare di tony73 che a mio parere sembra abbastanza fortunello specie che gli mantiene quella frequenza dei 3200 mhz in daily (indipendentemente dal voltaggio) e a basse temperature, non andando a toccare il pl.
Cutter90
15-07-2025, 16:59
Finalmente hanno aggiunto la possibilità di modificare il preset del dlss in dlss swapper ! Era ora
ray_hunter
15-07-2025, 17:42
Finalmente hanno aggiunto la possibilità di modificare il preset del dlss in dlss swapper ! Era ora
spettacolo! Grande news. Lo aggiornerò stasera!
comunque per non sviare il discorso su di me, la questione riguardava l'esemplare di tony73 che a mio parere sembra abbastanza fortunello specie che gli mantiene quella frequenza dei 3200 mhz in daily (indipendentemente dal voltaggio) e a basse temperature, non andando a toccare il pl.
La cosa che mi piace è che è in piena Estate, dove anche con il clima l'OC non è mai come in Inverno... spero di fare meglio in futuro. Per divertimento non certo per utilità.
La cosa che mi piace è che è in piena Estate, dove anche con il clima l'OC non è mai come in Inverno... spero di fare meglio in futuro. Per divertimento non certo per utilità.
L'estate è il periodo migliore per testare la stabilità. Molte schede mannaggia ai partner, non hanno lei sensori sui vrm e spesso sono la causa per l'instabilità una volta che toccano i 100 gradi e non ci vuole molto con bios da 450w.
Tipo la mia paradossalmente regge meglio in game che in bench dove in bench con bios da 450w schizza di temp mentre in game con massimo 270w la situazione cambia completamente.
Per farla breve, testa in game, se arrivi a ottime frequenze lì in estate, in inverno la situazione può solo che migliorare
fabryx73
16-07-2025, 10:20
L'estate è il periodo migliore per testare la stabilità. Molte schede mannaggia ai partner, non hanno lei sensori sui vrm e spesso sono la causa per l'instabilità una volta che toccano i 100 gradi e non ci vuole molto con bios da 450w.
Tipo la mia paradossalmente regge meglio in game che in bench dove in bench con bios da 450w schizza di temp mentre in game con massimo 270w la situazione cambia completamente.
Per farla breve, testa in game, se arrivi a ottime frequenze lì in estate, in inverno la situazione può solo che migliorare
Hai cambiato il bios per avere i 450 watt, vero?
Anyway mi ero interessato ma inutile IMHO....
Le uniche 5080 che valgono i 450 watt sono le Astral ..
Che puoi tirarle al massimo...
Le altre non raggiungono mai i 400 neanche....forse solo in qualche bench inutile.
Evilquantico
16-07-2025, 11:19
Finalmente hanno aggiunto la possibilità di modificare il preset del dlss in dlss swapper ! Era ora
:eek: S P E T T A C O L O , avete visto lo abbiamo chiesto e lo hanno fatto :D , adesso chiediamo anche una bella sforbiciata ai prezzi :asd:
Hai cambiato il bios per avere i 450 watt, vero?
Anyway mi ero interessato ma inutile IMHO....
Le uniche 5080 che valgono i 450 watt sono le Astral ..
Che puoi tirarle al massimo...
Le altre non raggiungono mai i 400 neanche....forse solo in qualche bench inutile.
Si, corretto. Il bios della apocalypse. In realtà li ho provati tutti, brickando anche la scheda con uno che ha corrotto totalmente la vga :muro:
Se cambi il bios raggiungi i 450w, la mia li raggiunge in nomad ad esempio, ma è situazionale. In avowed con dlssQ non super i 270W.
Ho notato però che con il bios apocalypse la scheda ha 1,055V contro i 1,045V a default
Senza un bios da 450w nomad ti limita molto. Ma ripeto, nel mio caso più che per nomad l'ho fatto per la stabilità di frequenze e voltaggio. Il bios apocalypse inoltre è ottimo anche come fan
https://i.postimg.cc/BXrPNNs9/Immagine-2025-07-15-072700.jpg (https://postimg.cc/BXrPNNs9)
fabryx73
16-07-2025, 12:36
Si, corretto. Il bios della apocalypse. In realtà li ho provati tutti, brickando anche la scheda con uno che ha corrotto totalmente la vga :muro:
Se cambi il bios raggiungi i 450w, la mia li raggiunge in nomad ad esempio, ma è situazionale. In avowed con dlssQ non super i 270W.
Ho notato però che con il bios apocalypse la scheda ha 1,055V contro i 1,045V a default
Senza un bios da 450w nomad ti limita molto. Ma ripeto, nel mio caso più che per nomad l'ho fatto per la stabilità di frequenze e voltaggio. Il bios apocalypse inoltre è ottimo anche come fan
https://i.postimg.cc/BXrPNNs9/Immagine-2025-07-15-072700.jpg (https://postimg.cc/BXrPNNs9)
Sei riuscito a sistemarla oppure brick e reso?
micronauta1981
16-07-2025, 12:52
Ma scusa, che razza di bench sarebbe allora ahahaha. E' praticamente in indle la scheda, grazie tante che fai 39 gradi.... non mi sembra un test rilevante.
Appunto non ha senso postare risultati con un test così..
mikael84
16-07-2025, 13:14
Si, corretto. Il bios della apocalypse. In realtà li ho provati tutti, brickando anche la scheda con uno che ha corrotto totalmente la vga :muro:
Se cambi il bios raggiungi i 450w, la mia li raggiunge in nomad ad esempio, ma è situazionale. In avowed con dlssQ non super i 270W.
Ho notato però che con il bios apocalypse la scheda ha 1,055V contro i 1,045V a default
Senza un bios da 450w nomad ti limita molto. Ma ripeto, nel mio caso più che per nomad l'ho fatto per la stabilità di frequenze e voltaggio. Il bios apocalypse inoltre è ottimo anche come fan
https://i.postimg.cc/BXrPNNs9/Immagine-2025-07-15-072700.jpg (https://postimg.cc/BXrPNNs9)
Sospeso 3 giorni, i motivi te li ho riportati.
yume the ronin
17-07-2025, 16:35
mi sono accorto da poco che dopo aver montato la 5090, le temperature dei componenti sono cambiate abbastanza radicalmente
la GPU sta sempre relativamente fresca con i suoi 33 gradi idle, ma quella che comincia a preoccuparmi è la CPU
prima dell'arrivo della nuova scheda video stava sui 35 gradi in idle (30 / 33 / 35), ora sfora serenamente i 50 gradi (48 / 50 / 54), mentre in uso si assesta intorno ai 65 (60 / 65 / 70)
ok che non ho un case spaziosissimo e che la 5090 è un elefante nella stanza, ma cosi tanta differenza?
la gpu è la MSI 5090 Suprim
la cpu è il Ryzon 9950x3d
l'aio della cpu è il Tryx Panorama 360 argb
il case è l'Antec C8 curvo
specifico che ovviamente non ho cambiato altre componenti e neppure le curve delle ventole che, da una rapida prova, a meno di non tirarle a una velocità relativamente fastidiosa, non sembrano avere un impatto cosi concreto sulle temperature della cpu
Cutter90
17-07-2025, 16:41
mi sono accorto da poco che dopo aver montato la 5090, le temperature dei componenti sono cambiate abbastanza radicalmente
la GPU sta sempre relativamente fresca con i suoi 33 gradi idle, ma quella che comincia a preoccuparmi è la CPU
prima dell'arrivo della nuova scheda video stava sui 35 gradi in idle (30 / 33 / 35), ora sfora serenamente i 50 gradi (48 / 50 / 54), mentre in uso si assesta intorno ai 65 (60 / 65 / 70)
ok che non ho un case spaziosissimo e che la 5090 è un elefante nella stanza, ma cosi tanta differenza?
la gpu è la MSI 5090 Suprim
la cpu è il Ryzon 9950x3d
l'aio della cpu è il Tryx Panorama 360 argb
il case è l'Antec C8 curvo
specifico che ovviamente non ho cambiato altre componenti e neppure le curve delle ventole che, da una rapida prova, a meno di non tirarle a una velocità relativamente fastidiosa, non sembrano avere un impatto cosi concreto sulle temperature della cpu
Al netto che sono temp cmq normali, non è che le hai misurate questo inverno, mentre quelle nuove sono le estive? Diversamente, come hai montato il radiatore della cpu? Aspira da fuori e butta dentro o il contrario? Una foto del case sarebbe interessante :)
AH, naturalmente la cosa più banale. Non è che ora fai più fps di prima con la 5090? Naturalmente + fps= più lavoro cpu=+ calore :D
yume the ronin
17-07-2025, 16:50
Prima che gpu avevi?
zotac 3090
https://i.ibb.co/mCjwkDX7/Immagine-Whats-App-2025-07-13-ore-12-42-13-a5ca6458.jpg (https://ibb.co/mCjwkDX7)
per carità, una bella differenza
Al netto che sono temp cmq normali, non è che le hai misurate questo inverno, mentre quelle nuove sono le estive? Diversamente, come hai montato il radiatore della cpu? Aspira da fuori e butta dentro o il contrario? Una foto del case sarebbe interessante :)
no figurati, la 5090 l'ho montata tipo la settimana scorsa (4 giorni ho visto dopo dallo screen), erano temperature del perioodo, anche se devo dire che il caldo è tornato a farsi sentire pesantemente qui e siamo tornati a 30 gradi in casa contro i 25/26 di un paio di settimane fa
radiatore aspira da fuori e butta dentro, si. in pratica ho sopra e dietro in estrazione, mentre sotto e sullo sfondo in immissione, il radiatore è dietro le due ventole sullo sfondo
https://i.ibb.co/Qjr3qbgW/Immagine-Whats-App-2025-07-13-ore-16-36-06-2e8383d8.jpg (https://ibb.co/Qjr3qbgW)
non si vede benissimo ma rende l'idea, la 5090 va proprio a bloccare il flusso delle ventole sul fondo del case, non dico in toto ma sicuramente per la stragrande maggioranza
combinazione in quello screen ci sono anche le temperature di quando avevo appena montato la vga nuova quattro giorni fa (32 gpu, 36 cpu) e sono molto piu basse, puo essere solo l' aumento di temperatura della stanza ad aver cambiato cosi radicalmente le temperature in idle della cpu?
AH, naturalmente la cosa più banale. Non è che ora fai più fps di prima con la 5090? Naturalmente + fps= più lavoro cpu=+ calore :D
ma non sono neanche le temperature sotto sforzo che mi sembrano sostanzialmente identiche, ma quelle in idle che sono salite di piu di 10 gradi, bho
avrebbe senso considerare di montare la 5090 in verticale con una staffa? o si vanno a peggiorare le cose?
Cutter90
17-07-2025, 17:24
zotac 3090
https://i.ibb.co/mCjwkDX7/Immagine-Whats-App-2025-07-13-ore-12-42-13-a5ca6458.jpg (https://ibb.co/mCjwkDX7)
per carità, una bella differenza
no figurati, la 5090 l'ho montata tipo la settimana scorsa (4 giorni ho visto dopo dallo screen), erano temperature del perioodo, anche se devo dire che il caldo è tornato a farsi sentire pesantemente qui e siamo tornati a 20 gradi in casa contro i 25/26 di un paio di settimane fa
radiatore aspira da fuori e butta dentro, si. in pratica ho sopra e dietro in estrazione, mentre sotto e sullo sfondo in immissione, il radiatore è dietro le due ventole sullo sfondo
https://i.ibb.co/Qjr3qbgW/Immagine-Whats-App-2025-07-13-ore-16-36-06-2e8383d8.jpg (https://ibb.co/Qjr3qbgW)
non si vede benissimo ma rende l'idea, la 5090 va proprio a bloccare il flusso delle ventole sul fondo del case, non dico in toto ma sicuramente per la stragrande maggioranza
combinazione in quello screen ci sono anche le temperature di quando avevo appena montato la vga nuova quattro giorni fa (32 gpu, 36 cpu) e sono molto piu basse, puo essere solo l' aumento di temperatura della stanza ad aver cambiato cosi radicalmente le temperature in idle della cpu?
ma non sono neanche le temperature sotto sforzo che mi sembrano sostanzialmente identiche, ma quelle in idle che sono salite di piu di 10 gradi, bho
avrebbe senso considerare di montare la 5090 in verticale con una staffa? o si vanno a peggiorare le cose?
Non ho ben chiaro. Dov'è il radiatore? Sopra o sotto?
Le t in idle come mai ti interessano? Voglio dire, quelle sotto carico sono quelle importanti perché ben più alte. Se in indle fa 50 o 60 gradi non cambia nulla :)
yume the ronin
17-07-2025, 17:30
Non ho ben chiaro. Dov'è il radiatore? Sopra o sotto?
spero si capisca un po di piu eheh
https://i.ibb.co/xSPs1Cg8/Screenshot-2025-07-17-172850.png (https://ibb.co/xSPs1Cg8)
Le t in idle come mai ti interessano? Voglio dire, quelle sotto carico sono quelle importanti perché ben più alte. Se in indle fa 50 o 60 gradi non cambia nulla :)
si hai ragione, ma mi stupisce l'aver visto alzarsi cosi le temperature in 4 giorni.. da 36 gradi a 55 ci sono 20 gradi di gap, mi sembrano un'enormità
ok che fa piu caldo, ma non ci sono 15 gradi in piu, bolliremmo diversamente :D
Cutter90
17-07-2025, 17:37
spero si capisca un po di piu eheh
https://i.ibb.co/xSPs1Cg8/Screenshot-2025-07-17-172850.png (https://ibb.co/xSPs1Cg8)
si hai ragione, ma mi stupisce l'aver visto alzarsi cosi le temperature in 4 giorni.. da 36 gradi a 55 ci sono 20 gradi di gap, mi sembrano un'enormità
ok che fa piu caldo, ma non ci sono 15 gradi in piu, bolliremmo diversamente :D
Ma non hai scritto che avevi un 360? Vedo solo 2 ventole sul radiatore...
Cmq va bene la disposizione
yume the ronin
17-07-2025, 18:29
Ma non hai scritto che avevi un 360? Vedo solo 2 ventole sul radiatore...
Cmq va bene la disposizione
si ho tolto le 3 da 120 e le ho sostituite con 2 da 240 in aspirazione + 3 da 120 (sempre in aspirazione) in spinta dietro, praticamente il radiatore è a sandwich con flusso in aspirazione
zotac 3090
https://i.ibb.co/mCjwkDX7/Immagine-Whats-App-2025-07-13-ore-12-42-13-a5ca6458.jpg (https://ibb.co/mCjwkDX7)
per carità, una bella differenza
Ti ostruisce di più il flusso d'aria e dissipa passivamente una quantità maggiore di calore che ristagna nel case.. la grossa differenza la fa lei. Mettici anche che la temperatura di case e componenti non è lineare con la temperatura ambientale. Io semmai mi sarei stupito che il resto della componentistica non scaldasse più di prima. Non ci vedo comunque un problema con quelle temp, non mi armerei di riser, per me non vale la pena.
si ho tolto le 3 da 120 e le ho sostituite con 2 da 240 in aspirazione + 3 da 120 (sempre in aspirazione) in spinta dietro, praticamente il radiatore è a sandwich con flusso in aspirazione
Ma la temperatura cpu non dovrebbe essere stata intaccata particolarmente se hai il radiatore che pesca aria da fuori e non dall'interno del case... Io in ogni caso metterei l'AIO sul top e farei entrare aria "fresca" solamente da dove hai il radiatore attualmente, non risolverà direttamente la temperatura della cpu ma tutto il resto della componentistica potrebbe beneficiare perché da sotto con quel flusso non arriva per niente aria.
È un caso del tutto diverso ed isolato ma avevo un case particolare (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2933424), dove praticamente il flusso di aria fresca entrava solamente colpendo la gpu come nel tuo caso e le temperature erano tremendamente alte. Ovviamente il case l'ho reso e a mai più cose "strane".
Cutter90
17-07-2025, 23:16
Ma la temperatura cpu non dovrebbe essere stata intaccata particolarmente se hai il radiatore che pesca aria da fuori e non dall'interno del case... Io in ogni caso metterei l'AIO sul top e farei entrare aria "fresca" solamente da dove hai il radiatore attualmente, non risolverà direttamente la temperatura della cpu ma tutto il resto della componentistica potrebbe beneficiare perché da sotto con quel flusso non arriva per niente aria.
È un caso del tutto diverso ed isolato ma avevo un case particolare (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2933424), dove praticamente il flusso di aria fresca entrava solamente colpendo la gpu come nel tuo caso e le temperature erano tremendamente alte. Ovviamente il case l'ho reso e a mai più cose "strane".
Ahhh ok, quindi sei in un push-pull sull aio. Se hai montato tutto nel verso giusto allora sei a posto. No.n spostare nulla che sei perfetto così. E si, ovviamente cambiare vga incide zero sulla cpu lato aria, visto che tu peschi da fuori e immetti.
L unica cosa.. hai confrontato i watt con le temp diverse della cpu? Cioè magari prima consumava 60 watt in indle, ora 90, magari per qualche processo.
Ma ripeto, non spostare nulla che meglio di così non puoi fare lato airflow.
Ho sbagliato a quotare, il messaggio era per Yume :)
yume the ronin
18-07-2025, 08:54
Ma la temperatura cpu non dovrebbe essere stata intaccata particolarmente se hai il radiatore che pesca aria da fuori e non dall'interno del case...
E si, ovviamente cambiare vga incide zero sulla cpu lato aria, visto che tu peschi da fuori e immetti.
eh infatti anche a me sembra strano questo cambiamento, ok che il flusso d'aria che arriva dal basso sicuramente contribuiva a mantenere piu fresca la cpu e ora è (quasi) completamente bloccato dalla 5090, però bho
aspetterò ritornino temperature esterne decenti per capire se effettivamente sia dovuto a quello :)
E' il case ad essere più caldo di prima. Se apri hwinfo in sensor mode vedrai che ti è salita anche la temperatura del chipset della mobo.
Cutter90
18-07-2025, 09:27
E' il case ad essere più caldo di prima. Se apri hwinfo in sensor mode vedrai che ti è salita anche la temperatura del chipset della mobo.
Si, ma con l'AIO il problema dovrebbe essere molto molto relativo, visto che la cpu viene raffreddata con aria fresca. Il calore che rimane dentro incide pochissimo.
Naturalmente una cosa furba è aumentare un po le ventole in generale. Fa bene a tutto.
Esagerao
18-07-2025, 10:09
E' chiaro che se prima c'era una gpu da 400w e ora c'è una da 600w lo scaldabagno riscalda di più.
Per quanto riguarda l'air flow, senza scavare una fossa di OT, se mettete l'aio in top farete sempre da aspiratore alla gpu peggiorando le temperature della cpu, l'unico modo, case permettendo, è l'aio in front o side che migliora molto lo scenario (poi push o pull è una questione da thread dedicato)
Naturalmente il top è avere gpu e cpu a liquido o custom.
Si, ma con l'AIO il problema dovrebbe essere molto molto relativo, visto che la cpu viene raffreddata con aria fresca. Il calore che rimane dentro incide pochissimo.
Naturalmente una cosa furba è aumentare un po le ventole in generale. Fa bene a tutto.
Viene raffreddata con aria fresca ma risiede in un ambiente più caldo perché ci ha installato una stufetta grande quasi il doppio con tdp quasi doppio, rispetto a prima parte svantaggiata. Mi piacerebbe vedere le temp del chipset. Comunque con quelle che riporta non ci vedo nessun problema, al massimo si potrebbe testare come gli va sotto sforzo pesante sui giochi cpu intensive.
Cutter90
18-07-2025, 10:35
Viene raffreddata con aria fresca ma risiede in un ambiente più caldo perché ci ha installato una stufetta grande quasi il doppio con tdp quasi doppio, rispetto a prima parte svantaggiata. Mi piacerebbe vedere le temp del chipset. Comunque con quelle che riporta non ci vedo nessun problema, al massimo si potrebbe testare come gli va sotto sforzo pesante sui giochi cpu intensive.
Si ma l'ambiente in cui si trova incide molto poco con AIO. Anche perchè l'aria calda sarà a 50-60 gradi dentro il case. Ma è "sigillato". Scalda molto di più la superficie della cpu che l'aria attorno.
Si ma l'ambiente in cui si trova incide molto poco con AIO. Anche perchè l'aria calda sarà a 50-60 gradi dentro il case. Ma è "sigillato". Scalda molto di più la superficie della cpu che l'aria attorno.
Non mi spiego questo molto poco, la temperatura della cpu con AIO in intake è influenzata non solo dalla temperatura dell'aria esterna che le immetti ma anche dalla temperatura interna del case. Per quale altro motivo gli si sarebbe alzata la temperatura in idle al cambio gpu?
Cutter90
18-07-2025, 11:14
Non mi spiego questo molto poco, la temperatura della cpu con AIO in intake è influenzata non solo dalla temperatura dell'aria esterna che le immetti ma anche dalla temperatura interna del case. Per quale altro motivo gli si sarebbe alzata la temperatura in idle al cambio gpu?
Perchè il concetto tecnico ha molto poco senso. E' il radaitore dell' AIO che dissipa quasi tutto il calore della cpu, è li la superficie di scambio. E li passa la stessa aria "fresca! di prima. Indipendetmente dalla gpu. . Il fatto che dentro il case ci siano 40 o 60 gradi cambia zero o cmq trascurabile. La cpu dentro il case non scambia calore, perchè non solo non ha superficie per farlo, ma anche perchè è "tappata" dallo "staffaggio" della AIO sulla stessa.
E' proprio uno dei più grandi vantaggi di un aio, che pesca aria da fuori :)
Iceman69
18-07-2025, 11:24
Perchè il concetto tecnico ha molto poco senso. E' il radaitore dell' AIO che dissipa quasi tutto il calore della cpu, è li la superficie di scambio. E li passa la stessa aria "fresca! di prima. Indipendetmente dalla gpu. . Il fatto che dentro il case ci siano 40 o 60 gradi cambia zero o cmq trascurabile. La cpu dentro il case non scambia calore, perchè non solo non ha superficie per farlo, ma anche perchè è "tappata" dallo "staffaggio" della AIO sulla stessa.
E' proprio uno dei più grandi vantaggi di un aio, che pesca aria da fuori :)
Sì, ma oltre a pescarla da fuori deve anche buttarla fuori, altrimenti l'interno del case si surriscalda e la temperatura di tutto sale. Io infatti il radiatore dell'AIO lo ho piazzato fuori costruendogli una struttura tutta sua sopra il case, il guadagno supera i 5 gradi nell'utilizzo prolungato.
Perchè il concetto tecnico ha molto poco senso. E' il radaitore dell' AIO che dissipa quasi tutto il calore della cpu, è li la superficie di scambio. E li passa la stessa aria "fresca! di prima. Indipendetmente dalla gpu. . Il fatto che dentro il case ci siano 40 o 60 gradi cambia zero o cmq trascurabile. La cpu dentro il case non scambia calore, perchè non solo non ha superficie per farlo, ma anche perchè è "tappata" dallo "staffaggio" della AIO sulla stessa.
E' proprio uno dei più grandi vantaggi di un aio, che pesca aria da fuori :)
Ma il radiatore dove avviene lo scambio è dentro al case, mica fuori. E' quello che è influenzato dalla temperatura del case.
Cutter90
18-07-2025, 11:30
Ma il radiatore dove avviene lo scambio è dentro al case, mica fuori. E' quello che è influenzato dalla temperatura del case.
No, non è dentro. E' sul bordo, con ventole dietro che spingono aria dentro il case e due davanti che l'aspirano, in configurazione push-pull. L'aria calda del case di certo non può andare contro il radiatore dato che dovrebbe avere più forza delle ventole che immettono per farlo. Cosa impossibile chiaramente :)
No, non è dentro. E' sul bordo, con ventole dietro che spingono aria dentro il case e due davanti che l'aspirano, in configurazione push-pull. L'aria calda del case di certo non può andare contro il radiatore dato che dovrebbe avere più forza delle ventole che immettono per farlo. Cosa impossibile chiaramente :)
Sto riguardando la foto ma in quella zona non si capisce, è pieno di ditate :D
Se è così però non risponde alla domanda sul perché gli sia aumentata la temp in idle..
Cutter90
18-07-2025, 11:53
Sto riguardando la foto ma in quella zona non si capisce, è pieno di ditate :D
Se è così però non risponde alla domanda sul perché gli sia aumentata la temp in idle..
Si si, rileggi bene, anche io non avevo capito dove fosse, pensavo fosse sopra :)
Già, non ho un spiegazione che non sia un carico diverso ,più watt ecc ecc
mikael84
18-07-2025, 11:54
2 sono le cose, o la finite da soli con questo mega OT, o lo faccio finire io (male)...
yume the ronin
18-07-2025, 11:56
No, non è dentro. E' sul bordo, con ventole dietro che spingono aria dentro il case e due davanti che l'aspirano, in configurazione push-pull.
Se è così però non risponde alla domanda sul perché gli sia aumentata la temp in idle..
si confermo la situazione è quella, purtroppo il vetro del case rende praticamente impossibile vedere bene all'interno (che poi è la bellezza durante il funzionamento normale eheh)
spero si capisca un po di piu da queste foto
https://i.ibb.co/xSKDNhzt/IMG-20250718-WA0008.jpg (https://ibb.co/xSKDNhzt) https://i.ibb.co/pBz3Jds6/IMG-20250718-WA0009.jpg (https://ibb.co/pBz3Jds6) https://i.ibb.co/6RKxjZGH/IMG-20250718-WA0010.jpg (https://ibb.co/6RKxjZGH) https://i.ibb.co/bj9R1WY0/IMG-20250718-WA0011.jpg (https://ibb.co/bj9R1WY0) https://i.ibb.co/CpVrMPKL/IMG-20250718-WA0012.jpg (https://ibb.co/CpVrMPKL) https://i.ibb.co/JwmYcWHj/IMG-20250718-WA0013.jpg (https://ibb.co/JwmYcWHj)
il "problema" secondo me potrebbe anche essere che la Suprim ha la parte superiore completamente chiusa, non ha grate, quindi l'aria delle ventole sul basso del case, che buttano aria dentro, non riescono a far passare il flusso d'aria.. non so eh, ipotizzo perchè anche a me sembra davvero strana sta cosa
2 sono le cose, o la finite da soli con questo mega OT, o lo faccio finire io (male)...
hai ragione scusa, l'argomento è ampio, ma la questione è relativa alla 5090, l'ago della bilancia è lei
si confermo la situazione è quella, purtroppo il vetro del case rende praticamente impossibile vedere bene all'interno (che poi è la bellezza durante il funzionamento normale eheh)
spero si capisca un po di piu da queste foto
https://i.ibb.co/xSKDNhzt/IMG-20250718-WA0008.jpg (https://ibb.co/xSKDNhzt) https://i.ibb.co/pBz3Jds6/IMG-20250718-WA0009.jpg (https://ibb.co/pBz3Jds6) https://i.ibb.co/6RKxjZGH/IMG-20250718-WA0010.jpg (https://ibb.co/6RKxjZGH) https://i.ibb.co/bj9R1WY0/IMG-20250718-WA0011.jpg (https://ibb.co/bj9R1WY0) https://i.ibb.co/CpVrMPKL/IMG-20250718-WA0012.jpg (https://ibb.co/CpVrMPKL) https://i.ibb.co/JwmYcWHj/IMG-20250718-WA0013.jpg (https://ibb.co/JwmYcWHj)
il "problema" secondo me potrebbe anche essere che la Suprim ha la parte superiore completamente chiusa, non ha grate, quindi l'aria delle ventole sul basso del case, che buttano aria dentro, non riescono a far passare il flusso d'aria.. non so eh, ipotizzo perchè anche a me sembra davvero strana sta cosa
hai ragione scusa, l'argomento è ampio, ma la questione è relativa alla 5090, l'ago della bilancia è lei
L'unica cosa che avrebbe un senso è capire quanto, l'arrivo della 5090, ha influenzato la temperatura del liquido all'interno dell'AIO. Se ne ha aumentato la temperatura in maniera sensibile, quella è la spiegazione per aumento temp che riscontri. Se ha aumentato di poco o in maniera trascurabile, la differenza non dovrebbe esserci. Tutto il resto contribuisce allo 0 virgola.
L'AIO, per sua natura, non ha la capacità dissipativa di un analogo custom, vuoi per quantità di liquido, vuoi per capacità della pompa, vuoi per effecienza di radiatore e ventole. Quindi, anche in configurazioni push&pull, come la tua (nettamente overkill), oltre un tot non può fare. Se quel tot non è sufficiente a contrastare l'aumento di temp portato dalla 5090, allora hai aumento della temp del liquido e quindi aumento delle temp della cpu.
Se non hai modo di avere quei dati, è difficile capire di preciso, ma direi che quello potrebbe/dovrebbe essere la causa.
Sarebbe da capire temp liquido ora vs temp liquido prima.
2 sono le cose, o la finite da soli con questo mega OT, o lo faccio finire io (male)...
Yes boss, ma era intrigante.. @yume se ti va riapri in Case o sezione apposita che son curioso.
micronauta1981
19-07-2025, 10:19
C'è un errore nel rilevamento delle temp da parte sua,non è possibile questa differenza di temperature..
Edit.ho letto dopo aver postato scusate..
Ciao, scusate se irrompo così ma è abbastanza urgente..
Ho trovato un'occasione per una Asus Prime 5070ti OC a 760€:fagiano:
E'buona? poi ho visto che nella box mettono un adattatore 12v-3x8pin ma purtroppo dispongo solo di 2 pciE x8 liberi sull'ali...
Secondo voi può funzionare lasciandone scollegato uno?
Tanto faccio UV e la tengo a 250w max ( come con una ex zotac..) ed ho visto che l'ali la reggeva tranquillamente..
Il discorso del 3x8 vs 2x8 è solo per garantire le prestazioni tirata per il collo oppure ha un controllo sui pin e necessita obbligatoriamente dei 3 pin alimentati?
Ciao, scusate se irrompo così ma è abbastanza urgente..
Ho trovato un'occasione per una Asus Prime 5070ti OC a 760€:fagiano:
E'buona? poi ho visto che nella box mettono un adattatore 12v-3x8pin ma purtroppo dispongo solo di 2 pciE x8 liberi sull'ali...
Secondo voi può funzionare lasciandone scollegato uno?
Tanto faccio UV e la tengo a 250w max ( come con una ex zotac..) ed ho visto che l'ali la reggeva tranquillamente..
Il discorso del 3x8 vs 2x8 è solo per garantire le prestazioni tirata per il collo oppure ha un controllo sui pin e necessita obbligatoriamente dei 3 pin alimentati?
Come scheda è OTTIMA.
Se ne colleghi solo 2 non parte (provato personalmente quando avevo brickato la 5080 e mi serviva un'altra scheda)
Non conosco quel modello preciso ma con la mia MSI quando ero in più o meno le tue stesse condizioni, con solo 2 cavi dal psu nemmeno si accendeva. Nel mio caso i 3 connettori al psu ce li avevo, ma avevo solo 2 cavi, di cui uno splittato. Quindi andavo da 2 connettori da psu a 3 connettori verso la gpu, e avevo collegato l'adattatore. Poi ho rubato il psu a pc2 e ora vado diretto col 16v, ma di fatto sono andato avanti splittato per due mesi e in più di un'occasione le ho tirato il collo in overpowered fino a 325w, mai successo nulla.
Quindi quel che puoi fare senza dover cambiare psu è procurarti uno splitter perché 2 connettori psu diventino 3 verso gpu, + l'adattatore che arriva con la gpu.
Considera però che lo fai a tuo rischio e pericolo per la salute del psu, tanto che la mia è arrivata con uno sticker con indicato chiaramente di NON farlo. Io l'ho fatto lo stesso senza problemi, ma come detto avendo un psu di scorta da altro pc potevo permettermi il test.
Oh no....resto malissimo :( ero stra convinto che questi 3 cavetti fossero collegati semplicemente in parallelo tra di loro e lasciandone uno flottante si avrebbe solo minor potenza disponibile...
Ma l'alimentatore è quello in firma? Di cui hai già 2 connettori 6+2 impegnati? CPU + ..?
https://www.techpowerup.com/review/xfx-xtr650/images/psu_rear.jpg
Si si, è quello... due finiscono alla CPU e me ne restano 2 per la VGA.... forse per la CPU ne basta uno e risolvo;)
fabryx73
19-07-2025, 21:03
Si si, è quello... due finiscono alla CPU e me ne restano 2 per la VGA.... forse per la CPU ne basta uno e risolvo;)
Se non fai oc basta uno per cpu.
2 sono solo per oc e Power limit alzati se la motherboard lo permette....
Inutile se non fai oc
A quanto ne so quella cpu non andrebbe proprio overclockata del tutto [undervoltata sì], direi che ha risolto..
Grazie, mi stavo perdendo in un bicchiere di Cabernet! ;)
Rumpelstiltskin
21-07-2025, 11:19
Volevo chiedervi una cosa, giusto per capire se è solo un problema mio.
Con gli ultimi driver mi capita giocando a Helldivers2 che a "random" il monitor si spegne. Devo scollegare il cavo e rimetterlo.
Usando lo stesso monitor in macOS per fare lunghe sessioni di coding, anche 5/8 ore non ho nessun problema.
Quindi escluderei il monitor (fiuuuuu)
Cosa ne pensate? avete avuto questo bug anche voi o ho qualcosa io su windows che "scazza" ?
grazie
aled1974
21-07-2025, 11:29
cavo fornito col monitor o aftermarket?
ciao ciao
Rumpelstiltskin
21-07-2025, 12:00
cavo fornito col monitor o aftermarket?
ciao ciao
Il cavo so per certo che non può essere, è un cavo CERTIFICATO e pagato un botto, è il Silkland (https://silklandtech.com/products/silkland-80gbps-displayport-cable-2-1-6-6ft-vesa-certified?variant=45928019755177) ( e si, io ho un monitor dp 2.1)
So che non è il cavo perchè con i terzultimi driver (i penultimi li ho saltati) non avevo questo problema
scorpion73
21-07-2025, 13:33
Potrebbe essere il gsync a fare questo scherzo.
Prova a disabilitare Fast Sync nel pannello di controllo Nvidia. Sperimenta usando G-Sync + V-Sync OFF con un limite di frequenza di aggiornamento, o G-Sync + V-Sync ON senza un limite di frequenza di aggiornamento.
Prova anche a disattivare la GPU integrata se ce l'hai dal bios della mobo.
Verifica anche che Gsync sia attivo pure su finestra oltre che su schermo intero.
Rumpelstiltskin
21-07-2025, 13:36
Grazie mille dopo provo
Anto_Dur
22-07-2025, 10:34
Volevo chiedervi una cosa, giusto per capire se è solo un problema mio.
Con gli ultimi driver mi capita giocando a Helldivers2 che a "random" il monitor si spegne. Devo scollegare il cavo e rimetterlo.
Usando lo stesso monitor in macOS per fare lunghe sessioni di coding, anche 5/8 ore non ho nessun problema.
Quindi escluderei il monitor (fiuuuuu)
Cosa ne pensate? avete avuto questo bug anche voi o ho qualcosa io su windows che "scazza" ?
grazie
Anche io gioco a helldiver 2 tuttavia non mi da questo problema ma tempo fa con i vecchi driver capitava schermo nero un attimo ma in altra maniera non tanto in quel gioco. Poi si è venuto a sapere che era il gsync infatti ma pensavo fosse fixato
scatolino
22-07-2025, 18:09
Nuovo driver ufficiale: 577.00
Nuovo driver ufficiale: 577.00
Incredibile che ancora non abbiano risolto i problemi nella photo mode in cyberpunk :muro:
A 'sto giro salto il turno e lascio testare il prossimo, coi 576.88 ad oggi zero problemi :tie:
Anche perché non vedo niente di interessante nelle note di rilascio (https://us.download.nvidia.com/Windows/577.00/577.00-win11-win10-release-notes.pdf).
Incredibile che ancora non abbiano risolto i problemi nella photo mode in cyberpunk :muro:
Io ormai mi sono abituato a screenshottare tutto con Afterburner anche in photo mode (https://i.ibb.co/Nd1KbZ2f/Cyberpunk2077-2025-07-22-19-26-49-400.png).. va' a capire che difficoltà hanno nel fixarlo, son passati quasi sei mesi (https://www.nvidia.com/en-us/geforce/forums/game-ready-drivers/13/559105/geforce-grd-57270-feedback-thread-released-3525/).
Cutter90
23-07-2025, 09:02
https://www.youtube.com/watch?v=k0B2u8t5ao4
Video di comparativa di giochi in NATIVO+TAA vs DLSS 4 PERFORMANCE.
In altre parola la sentenza definitiva che il dlss è migliore della nativa.
Un 720p Upscalato a 1440p è migliore del 1440p + TAA con aggiunta di 15-25 fps.
In altre parole, pietra tombale sui fedeli a tutti i costi della nativa che a questo punto hanno solo motivi ideologici e non reali per continuare nella loro eventuale crociata.
Il TAA è un blur party, al DLSS piace vincere facile :asd:
Cutter90
23-07-2025, 14:08
Il TAA è un blur party, al DLSS piace vincere facile :asd:
Eh grazie. Ma a quanto pare non è così "ovvio".
JakobDylan
23-07-2025, 15:28
Passando da un 12900K DDr4 3200mhz ad 9800X3D DDR5 6000mhz in 4k con una 5090 che incrementi di prestazione potrei avere , in game vedo che comunque la GPU va tra 96-98% .Quello che mi chiedo se sti valori della GPU siano reali non dovrei essere castrao dalla cpu come molti affermano.
Passando da un 12900K DDr4 3200mhz ad 9800X3D DDR5 6000mhz in 4k con una 5090 che incrementi di prestazione potrei avere , in game vedo che comunque la GPU va tra 96-98% .Quello che mi chiedo se sti valori della GPU siano reali non dovrei essere castrao dalla cpu come molti affermano.
Se non hai problemi di fps lascerei perdere, la tua cpu va circa come un 13600 per me va più che bene.
Al massimo metti delle ram migliori da 3600mhz e stop
Cutter90
23-07-2025, 15:51
Passando da un 12900K DDr4 3200mhz ad 9800X3D DDR5 6000mhz in 4k con una 5090 che incrementi di prestazione potrei avere , in game vedo che comunque la GPU va tra 96-98% .Quello che mi chiedo se sti valori della GPU siano reali non dovrei essere castrao dalla cpu come molti affermano.
Eh, dpiende al solito dal gioco e dal target di fps. Sopra i 120 possibile che ti faccia da collo in qualche gioco, ma se tanto o poco non saprei.
https://www.youtube.com/watch?v=k0B2u8t5ao4
Video di comparativa di giochi in NATIVO+TAA vs DLSS 4 PERFORMANCE.
In altre parola la sentenza definitiva che il dlss è migliore della nativa+TAA.
fixed... :O
il tuo problema è che non vuoi (?) capire la differenza tra nativa e nativa+taa
che il TAA faccia cagare, direi che siamo tutti d'accordo, eh...
Cutter90
23-07-2025, 16:01
fixed... :O
il tuo problema è che non vuoi (?) capire la differenza tra nativa e nativa+taa
che il TAA faccia cagare, direi che siamo tutti d'accordo, eh...
Io la capisco benissimo invece, sei tu che non vuoi capire come funziona nativa + AA. Capisco benissimo che un AA serve e che una nativa senza AA è la peggior soluzione possibile, anche peggio del TAA. Nativa + TAA è la soluzione del 95% dei giochi che non hanno dlss/fsr. Quindi si può die che nativa = a nativa+taa. diversamente, se togli il TAA il gioc non è porprio fruibile. Se tu hai un AA migliore del TAA con le stesse perf, dimmi pure.
Tra l'altro sto giocando a LMU che ha solo msaa e fxaa. Nonostante il x8 e il fxaa insieme l'aliasing è terribile. Molto beggio di un TAA ad esempio.....
Io la capisco benissimo. ma capisco benissimo che un AA serve e che una nativa senza AA è la peggior soluzione possibile, anche peggio del TAA.
ok... ti faccio un esempio...
con la 4080 posso giocare a EA WRC con un antiaalising livello "epic" (che non so cosa sia ma NON è un TAA... forse una MSAA 4x o 8x) pagando ovviamente in termini di performance rispetto alla scelta con DLSS4, ma rimanendo assolutamente strafluido con il gsync (tra 80 e 130 fps a seconda delle tappe, invece di 110-160 con il dlss4)
Con il DLSS4 è QUASI uguale in termini di grafica, però ci sono artefatti nelle tappe notturne (punti di luce random) e una strana sorta di "riga" sull'orizzonte stradale, che lo rendono, di fatto, NON preferibile alla nativa (cosa che però non potevo permettemi, quando avevo la 4070super)...
Diciamo che, almeno su certi giochi, una nativa (con una AA fatto bene, non il TAA!) per me è meglio, al netto di una fruibilità soddisfacente in termini di FPS
(ad esempio in RDR2 uso il DSLL4, in quanto mi dà un boost di performance a cui non posso rinunciare, sparando la grafica al max)
. Nativa + TAA è la soluzione del 95% dei giochi che non hanno dlss/fsr.
Ma non è vero! :fagiano:
C'è sempre un AA decente al posto di quello schifo di TAA, da scegliere...
Io la capisco benissimo invece, sei tu che non vuoi capire come funziona nativa + AA. Capisco benissimo che un AA serve e che una nativa senza AA è la peggior soluzione possibile, anche peggio del TAA. Nativa + TAA è la soluzione del 95% dei giochi che non hanno dlss/fsr. Quindi si può die che nativa = a nativa+taa. diversamente, se togli il TAA il gioc non è porprio fruibile. Se tu hai un AA migliore del TAA con le stesse perf, dimmi pure.
Tra l'altro sto giocando a LMU che ha solo msaa e fxaa. Nonostante il x8 e il fxaa insieme l'aliasing è terribile. Molto beggio di un TAA ad esempio.....
Si vede che sono buggati
Comuqneu il tuo discorso è ai livelli del peggior azzecca garbugli
JakobDylan
23-07-2025, 16:14
Eh, dpiende al solito dal gioco e dal target di fps. Sopra i 120 possibile che ti faccia da collo in qualche gioco, ma se tanto o poco non saprei.
Gioco prevalentemente a giochi di Guida come F1 della Codemasters,Assetto Corsa ,Evo e Competizione e Rf2 e Les Mans Ultimate.Tralasciando quelii che non hanno dlss e framegenerator,I nuovi come Assetto corsa Evo o F1 24 e25 hanno tutti la scheda video che va quasi a a palla tra 96-98% .
Gioco prevalentemente a giochi di Guida come F1 della Codemasters,Assetto Corsa ,Evo e Competizione e Rf2 e Les Mans Ultimate.Tralasciando quelii che non hanno dlss e framegenerator,I nuovi come Assetto corsa Evo o F1 24 e25 hanno tutti la scheda video che va quasi a a palla tra 96-98% .
e la cpu su che percentuale di utilizzo lavora?
Cutter90
23-07-2025, 16:20
Ma non è vero! :fagiano:
C'è sempre un AA decente al posto di quello schifo di TAA, da scegliere...
Si vede che sono buggati
Comuqneu il tuo discorso è ai livelli del peggior azzecca garbugli
Tutti i giochi hanno abbandonato FXAA e MSAA proprio perchè sono peggiore del TAA. SU lmu non si guarda, su forza horizon idem, il dlss è nettamente superiore su forza.
Ora, nominatemi un gioco moderno che abbia un AA che non sia un TAA e che sia migliore del dlss.
Rispondo io che gioco e ho visto tanti giochi moderni: non c'è.
I nuovi giochi in UE5 usano il TSR, nettamente più pesante di un dlss e peggiore dal punto di vista della stabilità dell'immagine.
Se dovevi rispondere così potevi evitare Bobby.... :D
Tutti i giochi hanno abbandonato FXAA e MSAA proprio perchè sono peggiore del TAA. SU lmu non si guarda, su forza horizon idem, il dlss è nettamente superiore su forza.
Ora, nominatemi un gioco moderno che abbia un AA che non sia un TAA e che sia migliore del dlss.
Rispondo io che gioco e ho visto tanti giochi moderni: non c'è.
I nuovi giochi in UE5 usano il TSR, nettamente più pesante di un dlss e peggiore dal punto di vista della stabilità dell'immagine.
Se dovevi rispondere così potevi evitare Bobby.... :D
Il TAA ha i suoi limiti che vai farneticando non lo so.
E comunque le immagini che si vedono nel video che hai pubblicato non sono quelle che realmente si vedono nei giochi.
Potevi evitare anche tu di postare quella roba.
Cutter90
23-07-2025, 16:34
Il TAA ha i suoi limiti che vai farneticando non lo so.
E comunque le immagini che si vedono nel video che hai pubblicato non sono quelle che realmente si vedono nei giochi.
Potevi evitare anche tu di postare quella roba.
Scusa, ma cosa stai dicendo? Ma sei serio? Cioè, secondo te il video è falso? Ma dai su!
Scusa, ma cosa stai dicendo? Ma sei serio? Cioè, secondo te il video è falso? Ma dai su!
Perché scusa da dove si evince la certezza delle impostazioni utilizzate?
JakobDylan
23-07-2025, 17:10
e la cpu su che percentuale di utilizzo lavora?
non supera mai il 60% se non nei caricamenti, ma in game non ho mai visto
valori elevati .
non supera mai il 60% se non nei caricamenti, ma in game non ho mai visto
valori elevati .
Mi sembra un ottimo risultato e comunque nel caso valuterei un upgrade con CPU 1700 magari un bartlett lake se mai usciranno
I nuovi giochi in UE5 usano il TSR, nettamente più pesante di un dlss e peggiore dal punto di vista della stabilità dell'immagine.
Posso confermare.
https://i.ibb.co/BHfcRzGq/vlcsnap-2025-07-23-17h27m36s089.png (https://ibb.co/ZRfGCLSW)
https://i.ibb.co/Rph73bYV/vlcsnap-2025-07-23-17h30m13s942.png (https://ibb.co/xSm31LXR)
Qualche frame di un mio video (che non riesco mai a far uscire e lo tengo pronto da settimane).
micronauta1981
23-07-2025, 18:46
Il dlss 4 è migliorato tantissimo..ma nativa +taa appunto non è nativa è nativa +taa...se tu fai nativa più dlaa e paragoni nativa più dlss vince facile il dlaa,quindi il dlss sarà sempre peggio della nativa...non è difficile da capire
Il dlss 4 è migliorato tantissimo..ma nativa +taa appunto non è nativa è nativa +taa...se tu fai nativa più dlaa e paragoni nativa più dlss vince facile il dlaa,quindi il dlss sarà sempre peggio della nativa...non è difficile da capire
Ma la nativa pura ha l'aliasing... ci devi mettere sempre un filtro, quindi sia fxaa che taa rendono peggio di un dlss q. Ovviamente se hai la possibilità di mettere DLAA hai sempre la miglior opzione visiva.
micronauta1981
23-07-2025, 19:40
Ma la nativa pura ha l'aliasing... ci devi mettere sempre un filtro, quindi sia fxaa che taa rendono peggio di un dlss q. Ovviamente se hai la possibilità di mettere DLAA hai sempre la miglior opzione visiva.
Appunto...state paragonando il dlss con il taa,cosa c'entra dire " meglio della nativa"..alla nativa se gli metti lo stesso "antialiasing" del dlss, cioè il dlaa è nettamente meglio..quindi la frase dlss meglio della nativa nn ha senso
Appunto...state paragonando il dlss con il taa,cosa c'entra dire " meglio della nativa"..alla nativa se gli metti lo stesso "antialiasing" del dlss, cioè il dlaa è nettamente meglio..quindi la frase dlss meglio della nativa nn ha senso
Io mi sono inserito solamente dopo per confermare che il TSR dell'UE5, seppur sia un upscaling proprietario all'interno del motore di gioco, sia ancora nettamente indietro, al dlss di pari fascia.
Credo che il paragone che facevano i due utenti fosse DLSS Q vs Nativa+TAA/FXAA/MSAA. Tra i due io non penserei di attivare la seconda opzione.
Poi ripeto, il DLAA se puoi attivarlo mantenendo il framerate desiderato, è la soluzione visivamente più qualitativa che si può avere attualmente (FSR NAA e XeSS NAA anche sono distanti, non ho provato FSR4 però)
micronauta1981
23-07-2025, 21:03
Io mi sono inserito solamente dopo per confermare che il TSR dell'UE5, seppur sia un upscaling proprietario all'interno del motore di gioco, sia ancora nettamente indietro, al dlss di pari fascia.
Credo che il paragone che facevano i due utenti fosse DLSS Q vs Nativa+TAA/FXAA/MSAA. Tra i due io non penserei di attivare la seconda opzione.
Poi ripeto, il DLAA se puoi attivarlo mantenendo il framerate desiderato, è la soluzione visivamente più qualitativa che si può avere attualmente (FSR NAA e XeSS NAA anche sono distanti, non ho provato FSR4 però)
Era una provocazione,riferita a tutti quelli, compreso me, che sostengono che il dlss nonostante sia una tecnologia incredibile,non sarà mai meglio della nativa..ora per avere ragione scrivono nativa più taa.. ovviamente il dlss è meglio del taa...ma non sarà mai pari alla nativa con lo stesso AA..
Penso che sul fatto che nativa asciutta sia inutilizzabile e che nativa + DLAA sia il meglio siamo tutti d'accordo.
Di quello che rimane, nativa + AA a caso vs DLSS ritengo che il secondo sia sempre meglio e in più anche con un boost di prestazioni non banale.
Cutter90
23-07-2025, 23:20
Era una provocazione,riferita a tutti quelli, compreso me, che sostengono che il dlss nonostante sia una tecnologia incredibile,non sarà mai meglio della nativa..ora per avere ragione scrivono nativa più taa.. ovviamente il dlss è meglio del taa...ma non sarà mai pari alla nativa con lo stesso AA..
Ma grazie tante.... quello che hai scritto è un ovvietà enorme. Nativa+ dlaa è la soluzione visiva migliore. Ma non è il migliore compromesso.
Ma a parte il fatto che si parla di una tecnicamente nettamente più pesante del dlss (e del taa) il discorso era che una risoluzione nativa +aa in 1440p è inferiore ad un 720p upscalato in 1440p (dlss perf).Questo è il discorso.
Ma grazie tante.... quello che hai scritto è un ovvietà enorme. Nativa+ dlaa è la soluzione visiva migliore. Ma non è il migliore compromesso.
Ma a parte il fatto che si parla di una tecnicamente nettamente più pesante del dlss (e del taa) il discorso era che una risoluzione nativa +aa in 1440p è inferiore ad un 720p upscalato in 1440p (dlss perf).Questo è il discorso.
Credo di aver frainteso. Se gioco in 2K con dlaa vedo peggio di 2k con dlss perf?
Cutter90
24-07-2025, 10:41
Credo di aver frainteso. Se gioco in 2K con dlaa vedo peggio di 2k con dlss perf?
Eh si, perchè ho scritto, riassumendo
" Nativa+ dlaa è la soluzione visiva migliore"
" Nativa+ AA che NON sia dlaa è inferiore a dlss 4 perf"
Eh si, perchè ho scritto, riassumendo
" Nativa+ dlaa è la soluzione visiva migliore"
" Nativa+ AA che NON sia dlaa è inferiore a dlss 4 perf"
Hai ragione, ho letto frettolosamente. Nel caso non sia dlaa sono d'accordo. Anche se sul Perf avrei dei dubbi, ma sicuro il vantaggio con il Q c'è
Cutter90
24-07-2025, 10:49
Hai ragione, ho letto frettolosamente. Nel caso non sia dlaa sono d'accordo. Anche se sul Perf avrei dei dubbi, ma sicuro il vantaggio con il Q c'è
Ho postato il video una pagina indietro che lo dimostra ( non che ce ne fosse bisogno dato che è una cosa che ormai "si sa")..... e in 1440p tra l'altro che è ancora "peggio" :)
Siamo al punto che paradossalmente potrebbe aver senso non abbassare i filtri, mettere tutto al massimo ed abbassare solo il dlss da q a balanced se le perf non dovessero bastare.
Cmq la 5080 rulla decisamente. In avowed la scheda viene bloccata dal gsync su un 165Hz senza il fg. è un titolo singolo eh, però fa riflettere
micronauta1981
24-07-2025, 14:26
Io consiglio sempre a tutti se possibile di usare il dldsr,andando oltre la risoluzione nativa,e dopo applicargli il dlss...io gioco solo così praticamente da anni ed è la soluzione visivamente migliore con un ragionevole impatto sulle prestazioni..la differenza visiva è clamorosa rispetto a nativa più dlss..
Cutter90
24-07-2025, 14:48
Io consiglio sempre a tutti se possibile di usare il dldsr,andando oltre la risoluzione nativa,e dopo applicargli il dlss...io gioco solo così praticamente da anni ed è la soluzione visivamente migliore con un ragionevole impatto sulle prestazioni..la differenza visiva è clamorosa rispetto a nativa più dlss..
Questo perchè tu sei "sottodimensionato" come risoluzione, non giocando in 4k. In 4k usare il dldsr a 6k non è sempre fattibile, inoltre alle volte anche andando a spingere con il dlss le performance restano scarse e il guadagno in termini di resa minimo.
In alcuni giochi si può fare, in altri no.
micronauta1981
24-07-2025, 22:01
Questo perchè tu sei "sottodimensionato" come risoluzione, non giocando in 4k. In 4k usare il dldsr a 6k non è sempre fattibile, inoltre alle volte anche andando a spingere con il dlss le performance restano scarse e il guadagno in termini di resa minimo.
In alcuni giochi si può fare, in altri no.
Seguo un ragazzo su YouTube che ha il nuovo lg 5k 2k,più di una volta ha detto che tra 5160x2160 dldsr e il suo nativo più dlss non si noto molto la differenza...con un 3440x1440 la differenza di qualità è veramente abissale..
Quanto pesano le vs. 70Ti? A me dà 1300g, sono indeciso sul togliere del tutto il cric del 128 o trovare un'alternativa non fastidiosa alla vista, vorrei rimettere la ventola.
https://i.ibb.co/W4B5nDCZ/sag-bracket.png
scatolino
25-07-2025, 11:12
Quanto pesano le vs. 70Ti? A me dà 1300g, sono indeciso sul togliere del tutto il cric del 128 o trovare un'alternativa non fastidiosa alla vista, vorrei rimettere la ventola.
https://i.ibb.co/W4B5nDCZ/sag-bracket.png
Personalmente ho usato il "pistone" in dotazione alla mia Tuf che è abbastanza pesante, sono soddisfatto così.
Ho anche io un pistoncino per la mia Amd.
Sono troppo grosse e pesanti per stare senza secondo me
Kostanz77
25-07-2025, 15:55
Personalmente ho usato il "pistone" in dotazione alla mia Tuf che è abbastanza pesante, sono soddisfatto così.
Lo puoi mettere dietro in modo da liberare lo spazio per mettere su la ventola.
Io ho fatto così
https://imgur.com/a/QQ9BNwX
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Rumpelstiltskin
25-07-2025, 17:07
Alla fine gli ultimi driver li avete provati o saltati :fagiano: ?
Prezioso
25-07-2025, 17:22
anche io ho il pistoncino per la PNY anche se devo dire non credo serva più di tanto, quando lo tolgo non flette per nulla, non è pesante, ma c'è e lo lascio, però facendo la prova ad aumentare la ventola manualmente crea una forte vibrazione a tutta la scriviania :eek: , con ventola oltre 70/80%, velocità MAI vista fino ad ora, solo mettendola manualmente, inizia a vibrare tutto
Lo puoi mettere dietro in modo da liberare lo spazio per mettere su la ventola.
Io ho fatto così
https://imgur.com/a/QQ9BNwX
Hm, esteticamente non mi attira. Ho visto delle cinesate pseudo RGB con termometro integrato, che potrebbero avere un senso.. ci studio su.
anche io ho il pistoncino per la PNY anche se devo dire non credo serva più di tanto, quando lo tolgo non flette per nulla, non è pesante, ma c'è e lo lascio, però facendo la prova ad aumentare la ventola manualmente crea una forte vibrazione a tutta la scriviania :eek: , con ventola oltre 70/80%, velocità MAI vista fino ad ora, solo mettendola manualmente, inizia a vibrare tutto
La mia a vista senza pistoncino si inclina un pochino, niente di trascendentale, un paio di mm, quel che temo è che sulla lunga distanza si snervi il connettore anche se non pesa eccessivamente.. d'altra parte se te lo allegano un motivo ci sarà. Però vibrazioni con ventole a palla non ne ho, né senza cric né con. edit: cmq le vibrazioni da ventola di solito avvengono per ventola fuori asse, proverei a filmarle da sotto col telefono.
Alla fine gli ultimi driver li avete provati o saltati :fagiano: ?
Con una mano sul cuore e una sui gioielli li ho installati ieri sera, al momento nulla da segnalare. Mi tengo sempre i 576.88 come carta da giocare per eventuale rollback, non mi han mai dato problemi.
Rumpelstiltskin
25-07-2025, 17:56
Grazie allora li proverò ;)
scatolino
25-07-2025, 17:56
Nuova versione di GPU TWEAK III, la 1.9.8.0 accompagnata da una lunghissima lista di fix.
fabryx73
25-07-2025, 20:54
Alla fine gli ultimi driver li avete provati o saltati :fagiano: ?
Bravo... Dopo 3 pagine di stronz...
Ehm :D .... Opinioni in merito a dlss e dlaa.... Finalmente si torna a parlare di cose importanti.
Chissà se han cambiato ancora i voltaggi.... oppure i profili salvati prima vanno ancora bene
Cutter90
25-07-2025, 21:53
Bravo... Dopo 3 pagine di stronz...
Ehm :D .... Opinioni in merito a dlss e dlaa.... Finalmente si torna a parlare di cose importanti.
Chissà se han cambiato ancora i voltaggi.... oppure i profili salvati prima vanno ancora bene
Ah beh. Sono proprio queste le cose importanti. Lol
Cmq io li sto usando e nessun problema :)
Alla fine gli ultimi driver li avete provati o saltati :fagiano: ?
Installati ieri, nessun problema come tutti gli altri del resto.
aled1974
26-07-2025, 08:16
Ho anche io un pistoncino per la mia Amd.
Sono troppo grosse e pesanti per stare senza secondo me
concordo, e non tanto per il bending della gpu stessa, che oggi pare una cosa superata (ricordo (https://i.postimg.cc/pTCP6RDZ/gpusag02.jpg)), quanto perchè il peso delle gpu odierne, specie sulla fascia medio-alta è notevole e alla lunga rischia di sradicarvi/aprirvi il connettore pcie lasciate li a penzolare
gravity wins :D
ora le mobo di fascia alta hanno il rinforzo in metallo, visto che assieme alla "sbananata" delle gpu ai tempi succedeva anche questo:
https://i.postimg.cc/hhxwN1kB/GPU-Sag-and-how-to-avoid-it-6.webp (https://postimg.cc/hhxwN1kB)
per evitare lo sbananamento o l'eccessivo sforzo sul connettore pcie della mobo IMHO:
- si continua ad usare il supporto verticale
- si compra un supporto orizzontale concettualmente simile a questo: link (https://i.postimg.cc/JhKgwn2G/61dy8e-XXSMS-AC-SL1500.jpg)
:stordita:
ciao ciao
Edit
ah sì, una volta ho visto un case con dentro del filo animato (fil di ferro ricoperto da guaina verde che si usa in giardinaggio) che teneva su una amd dentro al case, fissato al cestello ODD del case mid.... ma ecco.... non me la sento di consigliarvela come possibile soluzione :doh: :rotfl:
Prezioso
26-07-2025, 09:37
Il pistoncino della pny è la causa secondo me, è magnetico, metallo su metallo, ha solo la punta in gomma per non toccare direttamente la scheda, non ha una "base" in gomma
Anto_Dur
26-07-2025, 10:46
concordo, e non tanto per il bending della gpu stessa, che oggi pare una cosa superata (ricordo (https://i.postimg.cc/pTCP6RDZ/gpusag02.jpg)), quanto perchè il peso delle gpu odierne, specie sulla fascia medio-alta è notevole e alla lunga rischia di sradicarvi/aprirvi il connettore pcie lasciate li a penzolare
gravity wins :D
ora le mobo di fascia alta hanno il rinforzo in metallo, visto che assieme alla "sbananata" delle gpu ai tempi succedeva anche questo:
https://i.postimg.cc/hhxwN1kB/GPU-Sag-and-how-to-avoid-it-6.webp (https://postimg.cc/hhxwN1kB)
per evitare lo sbananamento o l'eccessivo sforzo sul connettore pcie della mobo IMHO:
- si continua ad usare il supporto verticale
- si compra un supporto orizzontale concettualmente simile a questo: link (https://i.postimg.cc/JhKgwn2G/61dy8e-XXSMS-AC-SL1500.jpg)
:stordita:
ciao ciao
Edit
ah sì, una volta ho visto un case con dentro del filo animato (fil di ferro ricoperto da guaina verde che si usa in giardinaggio) che teneva su una amd dentro al case, fissato al cestello ODD del case mid.... ma ecco.... non me la sento di consigliarvela come possibile soluzione :doh: :rotfl:
Questo è vero ora sono rinforzate confronto a tempo fa :) infatti non ho visto le nuove rompersi o sbaglio?
Io sulla mia 5080 non ho messo nulla di nulla e prima con la 3080ti idem. L'unica era la 4070ti super zotac, ma erano letteralmente 3kg di scheda e mi sembrava il caso.
Ok le mobo su socket 775, ma ora i pci sono super rinforzati, se avete schede fino 1.5kg potete star sereni
Buongiorno, errore nvlddmkm nel log di Windows 11, ho letto in giro un po di tutto: chi consiglia di disattivare l'interfaccia audio della scheda, chi di reinstallare i driver (già fatto provato diversi)
Sta di fatto che non riesco di fatto a giocare, per i benchmark nessun problemi, in game, a volte dopo 3 minuti. A volte dopo quasi 1 ora, schermo nero, crash del gioco e ritorna a desktop...vado nel log e trovo questi errori...scheda difettosa? Premetto che ho cambiato tutto il pc perché lo faceva anche prima ma non avevo indagato cosi a fondo e quindi, magari, uscivano anche prima gli stessi errori. Però cavoli, pc nuovo, è rimasto solo il case...o sono le periferiche a creare quel problema. Ma.in che modo?
https://i.postimg.cc/Z5pxK1Vm/Screenshot-2025-07-26-112410.png
- si compra un supporto orizzontale concettualmente simile a questo: link (https://i.postimg.cc/JhKgwn2G/61dy8e-XXSMS-AC-SL1500.jpg)
Tipo questo ce l'aveva un amico con la 4090 e gli si è piegato verso l'esterno :stordita:
Il pistoncino della pny è la causa secondo me, è magnetico, metallo su metallo, ha solo la punta in gomma per non toccare direttamente la scheda, non ha una "base" in gomma
Non ho ben capito il nesso, se lo togli e metti le ventole a palla, le vibrazioni spariscono?
Buongiorno, errore nvlddmkm nel log di Windows 11, ho letto in giro un po di tutto: chi consiglia di disattivare l'interfaccia audio della scheda, chi di reinstallare i driver (già fatto provato diversi)
Sta di fatto che non riesco di fatto a giocare, per i benchmark nessun problemi, in game, a volte dopo 3 minuti. A volte dopo quasi 1 ora, schermo nero, crash del gioco e ritorna a desktop...vado nel log e trovo questi errori...scheda difettosa? Premetto che ho cambiato tutto il pc perché lo faceva anche prima ma non avevo indagato cosi a fondo e quindi, magari, uscivano anche prima gli stessi errori. Però cavoli, pc nuovo, è rimasto solo il case...o sono le periferiche a creare quel problema. Ma.in che modo?
https://i.postimg.cc/Z5pxK1Vm/Screenshot-2025-07-26-112410.png
Restarting TDR occurred on GPUID
Video driver reset. Dato che hai cambiato tutto.. al monitor ci vai con DP o HDMI?
Ho 3 monitor collegati in DP, dici di provare con HDMI?
Edit.
Ho visto che c'è un errore simile ma con un altro codice. Ecco lo screen
https://i.postimg.cc/y85tDz7Q/Screenshot-2025-07-26-112448.png
Quell'errore dice che la GPU ha smesso di rispondere, non restringe il campo, potrebbe essere dovuto a qualunque cosa.. visto che hai cambiato tutto, monitor e loro connessioni sono le sole variabili rimaste, un test via l'unica porta HDMI lo farei.
Modelli monitor e cavi? Possibilmente deve essere tutto coerente con la stessa release DP, è esigente e ha una gestione del segnale più sensibile rispetto ad HDMI, serve cavo certificato UHBR20 [DP80] se stai usando 144Hz+, 4K o più monitor.
Anto_Dur
26-07-2025, 21:57
Restarting TDR occurred on GPUID
Video driver reset. Dato che hai cambiato tutto.. al monitor ci vai con DP o HDMI?
Anche io avevo problemi di queste genere mesi fa ma non ricordo se ho risolto reinstallando i driver. Cmq me lo feceva soltanto qualche volta
Ok grazie, stasera gara di un ora con LMU completata senza problemi. Ho tenuto chiuso Corsair iCUE e MSI AB, però magari è una caso, purtroppo come dicevo lo fa a random, a volte dopo 3 minuti, a volte, come oggi pomeriggio, dopo quasi un ora di gioco
Non so che classe sono i cavi, ma grazie per la dritta, indagherò ed eventualmente li cambio. Ho 3 monitor 2560x1440 @165hz
iCUE non lo conosco, AB direi possa essere colpevole solo se ci fai overclock e compagnia.
scatolino
26-07-2025, 23:31
Buongiorno, errore nvlddmkm nel log di Windows 11, ho letto in giro un po di tutto: chi consiglia di disattivare l'interfaccia audio della scheda, chi di reinstallare i driver (già fatto provato diversi)
Sta di fatto che non riesco di fatto a giocare, per i benchmark nessun problemi, in game, a volte dopo 3 minuti. A volte dopo quasi 1 ora, schermo nero, crash del gioco e ritorna a desktop...vado nel log e trovo questi errori...scheda difettosa? Premetto che ho cambiato tutto il pc perché lo faceva anche prima ma non avevo indagato cosi a fondo e quindi, magari, uscivano anche prima gli stessi errori. Però cavoli, pc nuovo, è rimasto solo il case...o sono le periferiche a creare quel problema. Ma.in che modo?
https://i.postimg.cc/Z5pxK1Vm/Screenshot-2025-07-26-112410.png
L' alimentatore è pure nuovo immagino.
Avevo fatto OC ma niente di esagerato. Alimentatore nuovo, Corsair HX1200i
amon.akira
27-07-2025, 01:05
Avevo fatto OC ma niente di esagerato. Alimentatore nuovo, Corsair HX1200i
ma default va bene?
aled1974
27-07-2025, 08:17
Questo è vero ora sono rinforzate confronto a tempo fa :) infatti non ho visto le nuove rompersi o sbaglio?
vero, ma rimangono sempre tot kg appesi ad uno slot pciex da un lato e ad una linguetta con viti dall'altro
usare un supporto penso che valga l'estetica "rovinata".... per chi ha finestrato ed evidentemente ha il pc sotto gli occhi di tutti.... io ho un case vecchissimo con paratia piena e chissene (ma sarebbe chissene anche se nuovo con finestra)
poi ognuno fa come vuole :mano:
Tipo questo ce l'aveva un amico con la 4090 e gli si è piegato verso l'esterno :stordita:
ah benissimo :doh:
era un supporto ben scarso, infatti non intendevo dire di acquistare quello in foto ma uno simile (che non ho trovato in velocità) più simile ad una squadra con risvolto angolare inferiore a L in alu (o altro) pieno
poi vedi che non si storge nulla, manco a spedire il pc assemblato con un corriere italiano :sofico: :muro:
ciao ciao
Anto_Dur
27-07-2025, 09:51
vero, ma rimangono sempre tot kg appesi ad uno slot pciex da un lato e ad una linguetta con viti dall'altro
usare un supporto penso che valga l'estetica "rovinata".... per chi ha finestrato ed evidentemente ha il pc sotto gli occhi di tutti.... io ho un case vecchissimo con paratia piena e chissene (ma sarebbe chissene anche se nuovo con finestra)
poi ognuno fa come vuole :mano:
ah benissimo :doh:
era un supporto ben scarso, infatti non intendevo dire di acquistare quello in foto ma uno simile (che non ho trovato in velocità) più simile ad una squadra con risvolto angolare inferiore a L in alu (o altro) pieno
poi vedi che non si storge nulla, manco a spedire il pc assemblato con un corriere italiano :sofico: :muro:
ciao ciao
Per me non rovina l'estatica semplicemente è un po scomodo tenerlo li :) infatti preferisco roba fissata tipo la staffa.
Esagerao
27-07-2025, 11:24
Eh comunuque questi 577 da quello che leggo in giro sembrano che diano molti flickering, schermate nere e crash vari, voi cosa avete deciso di fare? Li state provando?
Io momentaneamente stò attraversendo l'isola felice sono senza problemi da ormai 2 mesi anche i profili under/overclock sono stabili, ho paura a toccare qualcosa...
Ragazzi ho giocato ad horizon forbidden west e ora a the last of us. Stesse impostazioni tutto al max ho forzato la risoluzione a 5120 e messo dlss a qualità Ma nei capelli noto tipo dei quadratini.come posso risolvere?
fabryx73
27-07-2025, 12:23
Eh comunuque questi 577 da quello che leggo in giro sembrano che diano molti flickering, schermate nere e crash vari, voi cosa avete deciso di fare? Li state provando?
Io momentaneamente stò attraversendo l'isola felice sono senza problemi da ormai 2 mesi anche i profili under/overclock sono stabili, ho paura a toccare qualcosa...
Appena messi :muro: :muro: :muro:
Ma non potevi dirlo prima? :D :D :D
Eh comunuque questi 577 da quello che leggo in giro sembrano che diano molti flickering, schermate nere e crash vari, voi cosa avete deciso di fare? Li state provando?
Io momentaneamente stò attraversendo l'isola felice sono senza problemi da ormai 2 mesi anche i profili under/overclock sono stabili, ho paura a toccare qualcosa...
Non è cambiato molto dai precedenti a livello di stabilità, ci sono solo pochi bugfix e il supporto ai nuovi titoli. Però è vero che sul forum di nvidia molti lamentano problemi di flickering e black screen, come tutto sommato ogni versione driver, è pur sempre un post di bug-reporting.
Per il resto qui c'è un video comparativo, non ho avuto nessun problema con la configurazione in firma in questi giochi, tranne hogwarts legacy che ora vuole chiedermi la compilazione shader ad ogni avvio. Ho provato anche Wuchang senza problemi.
https://i.ibb.co/HJYYhBk/577-00.jpg (https://youtu.be/PaHWBwLTkLY)
Eh comunuque questi 577 da quello che leggo in giro sembrano che diano molti flickering, schermate nere e crash vari, voi cosa avete deciso di fare? Li state provando?
Io momentaneamente stò attraversendo l'isola felice sono senza problemi da ormai 2 mesi anche i profili under/overclock sono stabili, ho paura a toccare qualcosa...
Per tre giorni non ho avuto alcun problema coi giochi, testati CP2077, Oblivion, Clair Obscur, Lies of P, Last of Us 2, Red Dead Redemption 2, Elden Ring. Da stamattina sto lanciando benchmark: FurMark, Superposition, tutta la suite 3DMark. Di quest'ultimo avevo quasi finito, poi ho lanciato Time Spy Extreme, schermata nera all'avvio, pc freezato.
Ho rimosso tutto col Cleanup Tool, installato i 576.88, rilanciato Time Spy Extreme, tutto perfetto.
Ri-rimosso tutto col Cleanup Tool, reinstallato i 577.00, rilanciato Time Spy Extreme, schermata nera, pc freezato.
Ri-ri-rimosso tutto col Cleanup Tool, re-reinstallato i 576.88, rilanciato Time Spy Extreme, tutto perfetto.
Porca di quella porca, ma ce la fanno? :muro:
Per almeno un anno non mi inculano più.
fabryx73
27-07-2025, 15:46
Per tre giorni non ho avuto alcun problema coi giochi, testati CP2077, Oblivion, Clair Obscur, Lies of P, Last of Us 2, Red Dead Redemption 2, Elden Ring. Da stamattina sto lanciando benchmark: FurMark, Superposition, tutta la suite 3DMark. Di quest'ultimo avevo quasi finito, poi ho lanciato Time Spy Extreme, schermata nera all'avvio, pc freezato.
Ho rimosso tutto col Cleanup Tool, installato i 576.88, rilanciato Time Spy Extreme, tutto perfetto.
Ri-rimosso tutto col Cleanup Tool, reinstallato i 577.00, rilanciato Time Spy Extreme, schermata nera, pc freezato.
Ri-ri-rimosso tutto col Cleanup Tool, re-reinstallato i 576.88, rilanciato Time Spy Extreme, tutto perfetto.
Porca di quella porca, ma ce la fanno? :muro:
Per almeno un anno non mi inculano più.
Dici che la normale opzione di rollback presente nel pannello di controllo non è sufficiente?
Mai usata. Ad oggi il tool ufficiale non mi ha mai deluso:
https://developer.nvidia.com/cleanup-tool
[occhio che tira via TUTTO, app e impostazioni comprese]
Cutter90
27-07-2025, 16:11
Per tre giorni non ho avuto alcun problema coi giochi, testati CP2077, Oblivion, Clair Obscur, Lies of P, Last of Us 2, Red Dead Redemption 2, Elden Ring. Da stamattina sto lanciando benchmark: FurMark, Superposition, tutta la suite 3DMark. Di quest'ultimo avevo quasi finito, poi ho lanciato Time Spy Extreme, schermata nera all'avvio, pc freezato.
Ho rimosso tutto col Cleanup Tool, installato i 576.88, rilanciato Time Spy Extreme, tutto perfetto.
Ri-rimosso tutto col Cleanup Tool, reinstallato i 577.00, rilanciato Time Spy Extreme, schermata nera, pc freezato.
Ri-ri-rimosso tutto col Cleanup Tool, re-reinstallato i 576.88, rilanciato Time Spy Extreme, tutto perfetto.
Porca di quella porca, ma ce la fanno? :muro:
Per almeno un anno non mi inculano più.
L importante è che non diano problemi con i giochi. Time spy extreme è un bench molto vecchio. Io sinceramente sono già 3 versioni di driver che sono sulle stesse frequenze e zero problemi. Mi sento di dire che nvidia pare abbia trovato la quadra ormai
Romain1985
27-07-2025, 17:42
Io nessun problema con i 577.00 per il momento.
ma default va bene?
Faccio sempre fatica a capire se è una cosa o l'altra perché a volte gioco senza problemi. Ieri con la scheda a default ho giocato 1 ora senza problemi...con OC a volte crasha a volte no, a volte dopo 3 minuti. Purtroppo poi non riesco mai a giocare piu di 1 ora di fila, colpa dei figli:stordita:
amon.akira
27-07-2025, 19:00
Faccio sempre fatica a capire se è una cosa o l'altra perché a volte gioco senza problemi. Ieri con la scheda a default ho giocato 1 ora senza problemi...con OC a volte crasha a volte no, a volte dopo 3 minuti. Purtroppo poi non riesco mai a giocare piu di 1 ora di fila, colpa dei figli:stordita:
Prova un periodo a default, tipo un 2settimane...almeno inizi a capire se può essere colpa dell oc
Esagerao
27-07-2025, 21:16
Intanto grazie a tutti per i feedback, al momento registro solo un bad load con relativo crash di msfs2024, con artefatti grafici prontamente risolto rilancinado il gioco, che poi è stato su 2 ore senza problemi.
Per ora stò usando un curve editor settato a 3ghz / 1000 mv un pò per tutto essendo stabile, temperature sempre sotto i 70° naturalmente con airflow ottimizzato con consumi max 500w.
Prova un periodo a default, tipo un 2settimane...almeno inizi a capire se può essere colpa dell oc
Escluderei l'OC...stasera, appena acceso il pc, faccio per mettere la password, i 3 monitor diventano neri e non sono più riuscito a far tornare l'immagine...riavvio e di nuovo nel registro di Windows sto ca..o di errore nvlddmkm, stessi codici di errore degli screen che ho postato prima 153 e 14...manco avevo fatto login...
Escluderei l'OC...stasera, appena acceso il pc, faccio per mettere la password, i 3 monitor diventano neri e non sono più riuscito a far tornare l'immagine...riavvio e di nuovo nel registro di Windows sto ca..o di errore nvlddmkm, stessi codici di errore degli screen che ho postato prima 153 e 14...manco avevo fatto login...
Detto che la prima cosa che farei è un altro tentativo di pulizia con DDU, ultima versione in safe-mode + reinstallazione driver NVIDIA col cavo Lan staccato.
Poi, hai possibilità di testare con un solo monitor e senza gsync attivo? Controlla anche i cavi DP, non vorrei che magari possano essere loro, specialmente se sono quelli più datati tipo 1.2. Porti l'audio ai monitor? Nel caso non ti servissero disabilita da gestione dispositivi NVIDIA HDAudio
Bonus: Windows lo hai installato dalla stessa pendrive? Hai avuto problemi con l'installazione degli ultimi aggiornamenti tra cui KB5062660?
Puoi provare anche un cmd:
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
e
sfc /scannow
L importante è che non diano problemi con i giochi. Time spy extreme è un bench molto vecchio. Io sinceramente sono già 3 versioni di driver che sono sulle stesse frequenze e zero problemi. Mi sento di dire che nvidia pare abbia trovato la quadra ormai
Beccato. Per qualche motivo quel particolare test con gli ultimi driver fa a botte col sensor mode di HWiNFO [già aggiornato], che si lagna riguardo ad un PCIe lock. Continuo a guardarli con sospetto :mbe: e a toccarli da lontano con un bastone, vedrò come va con le prossime release.
Modelli monitor e cavi? Possibilmente deve essere tutto coerente con la stessa release DP, è esigente e ha una gestione del segnale più sensibile rispetto ad HDMI, serve cavo certificato UHBR20 [DP80] se stai usando 144Hz+, 4K o più monitor.
I cavi li ho presi nel 2023, sono 1.4 e c'è scritto HBR3
Hm.. la gpu ha porte DP 2.1b [80 Gbps], retrocompatibili con l'1.4 che arriva fino a 32 Gbps e TEORICAMENTE supporta 3x 1440p fino a 240 Hz.. però però, se la negoziazione fallisce ti rende tutto instabile. Io un test con singolo HDMI lo farei.
Hm.. la gpu ha porte DP 2.1b [80 Gbps], retrocompatibili con l'1.4 che arriva fino a 32 Gbps e TEORICAMENTE supporta 3x 1440p fino a 240 Hz.. però però, se la negoziazione fallisce ti rende tutto instabile. Io un test con singolo HDMI lo farei.
Ok, tanto non serve che Io sia fisicamente al PC, quindi lascio acceso, faccio partire il gioco e vediamo cosa succede.
Comunque lo faceva anche prima con la 3090, ha cominciato a fare questo problema circa a maggio, davo colpa al nuovo software di gestione del volante, ma evidentemente era tutt'altro.
zappetta
28-07-2025, 19:53
Ciao a tutti, un consiglio per favore: la classica reference nvidia 5080 è consigliabile oppure ha qualche problema che la porta ad evitare in favore dei modelli dei partner??
Lo Straniero Misterioso
28-07-2025, 21:09
Prestazionalmente parlando, i dissipatori delle custom sono solitamente più efficaci (ma anche molto più ingombranti e più costosi).
A volte hanno coil whine (ma vale anche per le altre...) e quelle più vecchie potrebbero avere il difetto delle ROP (https://videocardz.com/newz/nvidia-now-admits-that-geforce-rtx-5080-is-affected-by-missing-rops-too) (che però puoi facilmente verificare usando GPU-Z e fare reso se necessario, o controllare in anticipo se stai comprando un usato).
Se il prezzo è giusto io non mi farei problemi a comprarne una (ma verificherei con GPU-Z che non sia una di quelle difettose, nel qual caso la vorrei pagare di meno!).
zappetta
28-07-2025, 21:30
Prestazionalmente parlando, i dissipatori delle custom sono solitamente più efficaci (ma anche molto più ingombranti e più costosi).
A volte hanno coil whine (ma vale anche per le altre...) e quelle più vecchie potrebbero avere il difetto delle ROP (https://videocardz.com/newz/nvidia-now-admits-that-geforce-rtx-5080-is-affected-by-missing-rops-too) (che però puoi facilmente verificare usando GPU-Z e fare reso se necessario, o controllare in anticipo se stai comprando un usato).
Se il prezzo è giusto io non mi farei problemi a comprarne una (ma verificherei con GPU-Z che non sia una di quelle difettose, nel qual caso la vorrei pagare di meno!).
Ti ringrazio. Da alcuni anni ho - felicemente per le mie reali necessità - una 2080 ti raffreddata con wb ma oggi, mi è venuta la voglia di cambiare. Sono abbastanza fuori dal "giro" ed ho letto, appunto di alcuni problemi lato connettori e/o coil whine ma volevo capire se si riferiscono alle reference oppure alle altre.
Speaking of which.. '80 e '90 disponibili sullo store :read:
Francamente me ne sono accorto ora, per quel che ne so potevano esserlo da una settimana..
JakobDylan
28-07-2025, 21:32
Ho ordinato da cablemod un cavo per la mia 5090 per precisone questo qui
CableMod C-Series Pro ModFlex Sleeved 12V-2×6 12VHPWR StealthSense PCIe Cable for Corsair Type 4
Cercando poi su reddit dei feedback nè ho trovato alquanto negativi....quindi mi chiedevo se qualcuno del forum nè avesse mai usati di questa marca e se li ritenesse affidabili.
https://eustore-cdn.cablemod.com/wp-content/uploads/2022/10/01-3.jpg
Ho ordinato da cablemod un cavo per la mia 5090 per precisone questo qui
CableMod C-Series Pro ModFlex Sleeved 12V-2×6 12VHPWR StealthSense PCIe Cable for Corsair Type 4
Cercando poi su reddit dei feedback nè ho trovato alquanto negativi....quindi mi chiedevo se qualcuno del forum nè avesse mai usati di questa marca e se li ritenesse affidabili.
Io ho il kit type 4 sul mio RM1000x dal 2023, il 16 pin lo ho in versione con 3 8 pin lato alimentatore (ho la 4090). Non ho avuto problemi, ma non ho praticamente cambiato nulla sul PC da quando li ho installati, quindi li ho sottoposti a pochissimo stress.
Ciao a tutti, un consiglio per favore: la classica reference nvidia 5080 è consigliabile oppure ha qualche problema che la porta ad evitare in favore dei modelli dei partner??
Le 5080 si trovano ormai sulle 1000euro (qualcosa in più in base al modello). La FE supera le 1100 con prestazioni peggiori della custom più economica. Non c'è ragione oggi per preferirla se non per ragioni estreme di spazio.
Riguardo ai problemi vanno tutte bene
micronauta1981
29-07-2025, 06:56
È solo una mia impressione,o la scheda sembra consumare di più rispetto alle prime release di driver? all' inizio solo cyberpunk Alan wake e compagnia facevano consumare 550/575 watt..gli ultimi 3 giochi che ho provato indiana e Doom(ok li ci sta perché sono in path),ma anche atomfall arriva a consumarmi 570 watt..magari è solo un caso..voi nn l' avete notato? può essere anche che non supportando il dlss (atomfall) e quindi sparandolo in 5k 2k dldsr nativo la scheda consumi di più..
fabryx73
29-07-2025, 07:29
Le 5080 si trovano ormai sulle 1000euro (qualcosa in più in base al modello). La FE supera le 1100 con prestazioni peggiori della custom più economica. Non c'è ragione oggi per preferirla se non per ragioni estreme di spazio.
Riguardo ai problemi vanno tutte bene
Tu come al solito prezzi sparati alla ..... :D :D ..
Dove la trovi la 5080 a 1000 euro? Soprattutto su store affidabili e modelli non ciofeche.... Mah
Tu come al solito prezzi sparati alla ..... :D :D ..
Dove la trovi la 5080 a 1000 euro? Soprattutto su store affidabili e modelli non ciofeche.... Mah
Da BPM zotac e inno3d secondo me non sono male
OrazioOC
29-07-2025, 09:17
Tu come al solito prezzi sparati alla ..... :D :D ..
Dove la trovi la 5080 a 1000 euro? Soprattutto su store affidabili e modelli non ciofeche.... Mah
1000 euro secchi magari no, ma a 1050/1060 spedite su BPM qualcosa c'è.
Chiaro non sono delle Asus rog, ma non sono manco delle chin chun li da due lire. :asd:
Tu come al solito prezzi sparati alla ..... :D :D ..
Dove la trovi la 5080 a 1000 euro? Soprattutto su store affidabili e modelli non ciofeche.... Mah
E tu sarebbe meglio che imparassi a usare trovaprezzi, è ora ;)
Ora, da un sito che non cito di Torino attivo da anni, che è tutto fuorchè inaffidabile si trova a 1040, una zotac e non una manli.
1000 euro secchi magari no, ma a 1050/1060 spedite su BPM qualcosa c'è.
Chiaro non sono delle Asus rog, ma non sono manco delle chin chun li da due lire. :asd:
Dipende cosa vuoi farci. Un dissipatore della astral su una scheda che in game non supera i 300w secondo me è poco utile. Poi se la usi per far girare nomad tutto il giorno allora ci sta, ma è un uso davvero di nicchia
fabryx73
29-07-2025, 12:35
E tu sarebbe meglio che imparassi a usare trovaprezzi, è ora ;)
Ora, da un sito che non cito di Torino attivo da anni, che è tutto fuorchè inaffidabile si trova a 1040, una zotac e non una manli.
Dipende cosa vuoi farci. Un dissipatore della astral su una scheda che in game non supera i 300w secondo me è poco utile. Poi se la usi per far girare nomad tutto il giorno allora ci sta, ma è un uso davvero di nicchia
Vero...hai ragione devo ricredermi.... Sorry... Anche se è il modello entry entry entry level della zotac... Con pcb reference,non custom come le altre zotac...
Anyway...la mia scheda su molti giochi arriva tranquillamente (in oc sparato) a 370 watt... Quindi magari un dissipatore decente male non fa'...
Fare undervolt alla 5080 non si può vedere...😉
Esagerao
29-07-2025, 13:17
Ho avuto una zotac 4080s trinity oc per 2 anni, h24 overcloccata mai un problema andata liscia come un violino, marchio decisamente premium come affidabilità.
zappetta
29-07-2025, 13:54
Presa la 5080 reference nello store nvidia a 1140 euro comprensiva di spese di spedizione. Mi sembra un ottimo prezzo.
JakobDylan
29-07-2025, 14:00
Io ho il kit type 4 sul mio RM1000x dal 2023, il 16 pin lo ho in versione con 3 8 pin lato alimentatore (ho la 4090). Non ho avuto problemi, ma non ho praticamente cambiato nulla sul PC da quando li ho installati, quindi li ho sottoposti a pochissimo stress.
Perfetto mi tranqulizzi un pò;)
Presa la 5080 reference nello store nvidia a 1140 euro comprensiva di spese di spedizione. Mi sembra un ottimo prezzo.
Prezzi stabili da un mese, avevo screenshottato il 27/6. Qualcuno si ricorda gli MSRP al lancio? Non me li ero segnati, mi pare siano scesi di qualcosina.
https://i.ibb.co/wmxsVkw/Nvidia-Store-Founders-2025-06-27.png
micronauta1981
29-07-2025, 23:17
Prezzi stabili da un mese, avevo screenshottato il 27/6. Qualcuno si ricorda gli MSRP al lancio? Non me li ero segnati, mi pare siano scesi di qualcosina.
https://i.ibb.co/wmxsVkw/Nvidia-Store-Founders-2025-06-27.png
2399 mi pare... è sceso il dollaro cmq è per quello..
Intanto Zotac sta rilasciando questa :D
https://i.ibb.co/3YC9s2vp/Zotac-Gaming-RTX-5090-Arctic-Storm-AIO.jpg (https://overclock3d.net/news/gpu-displays/30-cooler-and-50-quieter-zotac-gaming-launches-its-geforce-rtx-5090-arcticstorm-aio-graphics-card/)
2399 mi pare... è sceso il dollaro cmq è per quello..
Ah già!
Intanto Zotac sta rilasciando questa :D
https://overclock3d.net/news/gpu-displays/30-cooler-and-50-quieter-zotac-gaming-launches-its-geforce-rtx-5090-arcticstorm-aio-graphics-card
Ma quanto è sexy? :eek: Bellissima.
Cutter90
30-07-2025, 09:30
Intanto Zotac sta rilasciando questa :D
https://i.ibb.co/3YC9s2vp/Zotac-Gaming-RTX-5090-Arctic-Storm-AIO.jpg (https://overclock3d.net/news/gpu-displays/30-cooler-and-50-quieter-zotac-gaming-launches-its-geforce-rtx-5090-arcticstorm-aio-graphics-card/)
C'è anche da uomo?
Ah già!
Ma quanto è sexy? :eek: Bellissima.
Ma insomma sembra un carro allegorico
Ma insomma sembra un carro allegorico
BRAZIIIL PAPPARA PARA PARAPPAAA
A me piace un sacco, mi chiedo solo se si possa variare l'RGB, diversamente con quei colori va fatto tutto a tema o diventa un pugno in un occhio.
C'è anche da uomo?
Ma non eri tu che avevi il pc bianco con tutte le lucine colorate? :rolleyes: :D
Si scherza, neppure a me piace molto esteticamente ma potrebbe avere il suo perché in una build a tema. La cosa che mi fa piacere è avere più prodotti in questo segmento, dovrebbe comunque costare meno rispetto alle top asus, gigabyte e msi.
Fatto queste prove ieri:
Un solo monitor, gli altri due spenti e cavi dp staccati. Lanciato LMU per 90 minuti. No crash. Soliti software che uso aperti.
Altra prova: ricollego i monitor, quindi in configurazione solita: lanciato LMU per 90 minuti...nessun crash.
3 monitor o 1 monitor non ho avuto problemi. Purtroppo lo fa talmente random che è impossibile capire cosa causa quell'errore....
Evilquantico
30-07-2025, 10:40
Ma insomma sembra un carro allegorico
C'è anche da uomo?
Hahaha anche per me è inguardabile :asd:
Cutter90
30-07-2025, 10:54
Ma non eri tu che avevi il pc bianco con tutte le lucine colorate? :rolleyes: :D
Si scherza, neppure a me piace molto esteticamente ma potrebbe avere il suo perché in una build a tema. La cosa che mi fa piacere è avere più prodotti in questo segmento, dovrebbe comunque costare meno rispetto alle top asus, gigabyte e msi.
Si, assolutamente. Ma quel colorino è orribile.
Cmq non capirò mai il senso di lanciare questi prodotti DOPO mesi che sono uscite le vga. Chi la voleva l'ha già comprata e di certo che ha un po' di sale in zucca non cambia la vga solo per comprare un altro modello..... boh
scatolino
30-07-2025, 10:55
Ho appena letto che, le 5000 Super, forse debuttano entro l' anno...
Fatto queste prove ieri:
Un solo monitor, gli altri due spenti e cavi dp staccati. Lanciato LMU per 90 minuti. No crash. Soliti software che uso aperti.
Altra prova: ricollego i monitor, quindi in configurazione solita: lanciato LMU per 90 minuti...nessun crash.
3 monitor o 1 monitor non ho avuto problemi. Purtroppo lo fa talmente random che è impossibile capire cosa causa quell'errore....
A questo punto escluderei definitivamente problemi gravi hardware, visto che con 1 monitor regge e anche con 3 va ma solo ogni tanto va in crash. O si incricca qualcosa nei driver, o nell'handshake dei monitor. Il fatto che ti sia andata in crash l'altro giorno prima ancora del login esclude anche software caricati all'avvio, a meno che tu abbia qualcosa di strambo in modalità service.
Proverei a disabilitare questo, se ce l'hai attivato:
https://i.ibb.co/sJQrLGgQ/gpuscheduling.png
Ciao raga..
A sto punto secondo voi tra una 5070ti a 800/830€ ed una 5080 a 1050 cosa avrebbe più senso?
Anche in virtù del fatto che le Super sono all'orizzonte e che probabilmente i prezzi di queste attuali non scenderanno più tanto...
Ce n'è qualcuna che abbia senso adesso?
Dopo mille tiramolla sono ancora con la 970 ;)
Evilquantico
30-07-2025, 11:11
Ho appena letto che, le 5000 Super, forse debuttano entro l' anno...
Si esatto come avevo anticipato il loro debutto è previsto intorno Ottobre/Novembre 2025
https://i.postimg.cc/1tKWkGBV/C2i-LBhh274p-A164-E.jpg
Si esatto come avevo anticipato il loro debutto è previsto intorno Ottobre/Novembre 2025
https://i.postimg.cc/1tKWkGBV/C2i-LBhh274p-A164-E.jpg
Non mi convince per niente il TGP.
O sparano alte le frequenze e l'oc si riduce o sono ancora più occabili, ma reputo difficili 3300MHz come oggi lo sono i 3200MHz per questi chip
Evilquantico
30-07-2025, 11:24
Non mi convince per niente il TGP.
O sparano alte le frequenze e l'oc si riduce o sono ancora più occabili, ma reputo difficili 3300MHz come oggi lo sono i 3200MHz per questi chip
Sicuramente , magari sample fortunati , anche se le rtx 5050 arrivano facili a 3300mhz , ma parliamo di chippini con mooolti meno transistor
Sicuramente , magari sample fortunati , anche se le rtx 5050 arrivano facili a 3300mhz , ma parliamo di chippini con mooolti meno transistor
3300MHz mi sembrano tantissimi per questo PP. Sicuro che sia una cosa "raggiungibile" e non chip d'elite? (chip d'elite su 5050, fa ridere ok :D )
Una 5080 con quasi 11K cuda dubito riesca a sostenere 3300MHz senza particolari accorgimenti che ignoro totalmente. Potranno migliorare un minimo il circuito d'alimentazione, ma se non sale, non sale.
Sono super curioso di vedere le review per il guadagno prestazionale, ho paura che sarà minore di 4080 vs. 4080s
micronauta1981
30-07-2025, 13:13
Ma non eri tu che avevi il pc bianco con tutte le lucine colorate? :rolleyes: :D
Si scherza, neppure a me piace molto esteticamente ma potrebbe avere il suo perché in una build a tema. La cosa che mi fa piacere è avere più prodotti in questo segmento, dovrebbe comunque costare meno rispetto alle top asus, gigabyte e msi.
Severo ma giusto :D
Le "lucine" però che c'entrano? l' illuminazione si può usare benissimo senza creare un PC "da femmina"..
Che poi cmq il PC di cutter è bello, è solo il colore sbagliato ahahah
dominator84
30-07-2025, 13:58
Ciao raga..
A sto punto secondo voi tra una 5070ti a 800/830€ ed una 5080 a 1050 cosa avrebbe più senso?
Anche in virtù del fatto che le Super sono all'orizzonte e che probabilmente i prezzi di queste attuali non scenderanno più tanto...
Ce n'è qualcuna che abbia senso adesso?
Dopo mille tiramolla sono ancora con la 970 ;)
questo video dovrebbe aiutarti a chiarire tutti i dubbi: https://www.youtube.com/watch?v=w94bD3S8K0M
test in 1080, 1440, 4k, RT e no RT, dlss
dipende dai titoli, res e dai tuoi gusti riguardo upscaler e FG
Severo ma giusto :D
Le "lucine" però che c'entrano? l' illuminazione si può usare benissimo senza creare un PC "da femmina"..
Che poi cmq il PC di cutter è bello, è solo il colore sbagliato ahahah
Assolutamente, era solo una battuta :D
questo video dovrebbe aiutarti a chiarire tutti i dubbi: https://www.youtube.com/watch?v=w94bD3S8K0M
test in 1080, 1440, 4k, RT e no RT, dlss
dipende dai titoli, res e dai tuoi gusti riguardo upscaler e FG
Messaggio perfetto e Daniel è molto bravo.
Dicci di più sulle tue preferenze e aspettative. A 1050€ una 5080 è una gran scheda che in ogni caso andrà più di una 5070TiSuper. Come scelta futuribile devi calcolare che tra 2 anni, prima delle 6000 la 5080 sarà la scheda più veloce dopo la 5090-4090*-5080super, appena sotto al podio per i 16GB vs 24GB che avrà di vram la 80super ma in assoluta parità (se non un trascurabile 1%) in condizioni di vram non satura.
*data l'irreperibilità assoluta delle 4090 e dal rischio di incorrere in scammer molto elevato sui mercatini dell'usato, si potrebbe anche delistare la 4090; la 5080, oggi e per altri 1.5/2 anni sarebbe comunque la terza scheda più prestante.
Ovviamente se non hai esigenze immediate e puoi/vuoi aspettare le super tra circa 6 mesi, avresti comunque l'opzione 5080super ma credo che a 1050 puoi dimenticarla per un bel po' di tempo.
Tra 5070ti (anche super, tanto i 24gb sono inutili anche in 4K) e 5080 tutta la vita la ti. Ho una 5080 e vengo da una 5070 ti, non ti da nulla in più, se non quel quid in più che si, te la fa apprezzare, ma se non sei un appassionato che gioca con un occhio sullo schermo e l'altro in alto a sx non cambia granchè.
Se proprio si ha la passione per il pc ha senso spendere quelle 200€ in più, non perchè abbia senso, ma perchè alla fine secondo me 200€ non sono proibitive ed una 5090 la stacca di quel +30% e la 4090 di nemmeno il 10%. Altrimenti, razionalmente parlando, la 70 ti basta e avanza.
Cosa diversa sono i bench, dove con la 5080 ci si diverte molto di più
Quel malefico giacchetta, meriterebbe sul serio di lasciargli tutto sugli scaffali con questi continui balzelli:rolleyes:
Io cerco ovviamente una scheda che possa durarmi il più possibile senza per forza usare tutti gli effetti immaginabili a sto mondo.
Se prendo la 5070ti ora quanto ci rimetterei con l'uscita della S? Su questa versione i 24gb li vedo solo come specchietto ma se la differenza fossero solo 50€ mi seccherebbe molto.
Sulla 5080 avrebbero più senso ma anche li, chissà a quanto la sparano:cry:
Poi ci sono gli scalpers, saranno di nuovo introvabili....che casino:muro:
dominator84
30-07-2025, 16:58
Quel malefico giacchetta, meriterebbe sul serio di lasciargli tutto sugli scaffali con questi continui balzelli:rolleyes:
Io cerco ovviamente una scheda che possa durarmi il più possibile senza per forza usare tutti gli effetti immaginabili a sto mondo.
Se prendo la 5070ti ora quanto ci rimetterei con l'uscita della S? Su questa versione i 24gb li vedo solo come specchietto ma se la differenza fossero solo 50€ mi seccherebbe molto.
Sulla 5080 avrebbero più senso ma anche li, chissà a quanto la sparano:cry:
Poi ci sono gli scalpers, saranno di nuovo introvabili....che casino:muro:
non si può prevedere cosa succederà
un lancio così vicino delle super, mi lascia presagire che i prezzi delle "base" rimarranno gli stessi
però chi può dirlo
la TI 16 vs 24 e stessa banda passante... mah...
i requesiti di GTA6, per prendere di riferimento qualcosa che potenzialmente potrebbe richiedere molte risorse, richiedono per il 4k la 5080 (e 32gb di ram)
dubito che con la 5070TI (16 o 24), ci sarà molta differenza, come dubito non ce ne sia - a queste condizioni - tra la TI 16 e la 24
se giochi in single, ma vai pure di TI 16 e nel caso di piazzi dlss e FG, non penso quei ms in + ti rendano la vita amara
riguardo agli scalpers, ci sta, visto che trovare le super all'uscita a msrp sarà un'impresa (temo)
Mi sa che ora della fine è la più sensata, si trova anche sui 780-800 adesso:)
La questione è.. ti serve ora? Perché in quel caso, le Super manco son state annunciate, ad oggi abbiamo solo rumor e per quel che ne si sa potrebbero non uscire nemmeno di quest'anno. Ha senso aspettare chissà quanto una scheda di cui ufficialmente non si sa nulla, che non sai quanto ti costerà, con probabilmente poche prestazioni aggiuntive e con un'ipotetica maggior quantità di vram che giocando a 2k non sfrutterai comunque per anni?
scatolino
30-07-2025, 22:47
Piccolissimo OT, ma, magari, a qualcuno potrebbe ineressare per tirare il collo alle nostre 5000, su Epic Games, Alan Wake 2 è in sconto, fine OT.
Lo Straniero Misterioso
31-07-2025, 00:27
Eh, dipende tutto dai prezzi e da che succede alle vecchie.
La 5080 effettivamente aveva veramente bisogno dei 24GB. Il problema è che dubito te la daranno ai 1200 euro che costa adesso la 16GB... e un po' di overclock di fabbrica (con conseguente aumento del TDP) probabilmente non la renderà migliore della 4090.
Eh, dipende tutto dai prezzi e da che succede alle vecchie.
La 5080 effettivamente aveva veramente bisogno dei 24GB. Il problema è che dubito te la daranno ai 1200 euro che costa adesso la 16GB... e un po' di overclock di fabbrica (con conseguente aumento del TDP) probabilmente non la renderà migliore della 4090.
LA 5080 è una scheda che dove non arriva la 70ti non arriva la 80. Non è la 5090 che ti fa accedere allo scalino successivo.
La 5080 serve solo a darti più soddisfazioni nella fascia 70 ti e in 4K con dlss (quindi 2K) i 16 sono decisamente dimensionati.
Mi sembrano gli stessi discorsi di quando c'erano 8gb slla 3070, ma il contesto mi sembra ben diverso
Quindi,in definitiva, potrei evitare di aspettare un futuro incerto che tanto i prezzi di queste non scenderanno un granché ( e già stiamo vicini all'mrsp..) e la longevità non sarà nemmeno tanto superiore nei modelli da 24gb sicuramente sciacallati dai miner e super prezzati ;)
Quando poi saranno disponibili ( magari a metà 2026..) la serie 6000 starà già in cantiere... un loop infinito!
fabryx73
31-07-2025, 10:21
Eh, dipende tutto dai prezzi e da che succede alle vecchie.
La 5080 effettivamente aveva veramente bisogno dei 24GB. Il problema è che dubito te la daranno ai 1200 euro che costa adesso la 16GB... e un po' di overclock di fabbrica (con conseguente aumento del TDP) probabilmente non la renderà migliore della 4090.
24 gb sulla 5080 imho sono inutili...20 gb andrebbe benissimo.
16 sei al limite.... Però con nuove features che dovrebbero fa scendere un pochino il consumo...
Imho tra 5070ti e 5080 c'è una bella differenza...non come 5080 e 5090 ma una bella differenza...
Tra l'altro la 5080 la riesci a tirare molto bene... almeno 10% di performance maggiore,ma anche il 12/13 quindi la differenza con una 4090 si assottiglia di molto...
24 gb sulla 5080 imho sono inutili...20 gb andrebbe benissimo.
16 sei al limite.... Però con nuove features che dovrebbero fa scendere un pochino il consumo...
Imho tra 5070ti e 5080 c'è una bella differenza...non come 5080 e 5090 ma una bella differenza...
Tra l'altro la 5080 la riesci a tirare molto bene... almeno 10% di performance maggiore,ma anche il 12/13 quindi la differenza con una 4090 si assottiglia di molto...
Tra 5070 ti e 5080 c'è esattamente la metà della differenza tra 5080 e 5090
Che poi la 5080 non prende per poco la 4090 ok, ma la 4090 dalla 5070ti non è che va il doppio, la distacca di un 25% e la 5080 di un 15%
Eh eh....resta solo da decidere se dargli 230 euro in più;)
Eh eh....resta solo da decidere se dargli 230 euro in più;)
La 70ti è ai livelli di una 4080 quindi poco dietro alla 5080.
In 4k probabilmente punterei alla 5080 ma in 2k secondo me la 5070ti è già parecchio potente
Il 2k è solo momentaneo... sto cercando un bel 32" od una TV 42" oled decenti 4k..
dominator84
31-07-2025, 11:02
Eh eh....resta solo da decidere se dargli 230 euro in più;)
beh guarda allora i titoli che ti interessano
perchè se quel margine di 10-15% ti può dare quella fluidità in piu' che cerchi, quei 230 euro possono valere la differenza
occhio però al modello di 5080 (o di 5070 ti), e al tipo di pcb e sistema di dissipazione che monta
Zotac Solid Core .. mi pare abbiano un ottimo PCB,quasi al pari di Asus e la dissipazione dovrebbe essere decente ( ho posseduto per qualche giorno una 5070ti Solid SFF ma scaldava parecchio per via del dissi piccolino e l'ho resa..)
Non ho problemi ad alloggiare una 3slot da 55mm
Il 2k è solo momentaneo... sto cercando un bel 32" od una TV 42" oled decenti 4k..
Momento, questo cambia tutto. In 4K hai 2.25 volte il carico rispetto al 1440p. Delle due l'una, o '80 o UW 3440x1440p. Con '70Ti + 4K non vai da nessuna parte senza AI tech varie.
Sto cliccando....sulla.Zotac.5080 mi pare una bella bestiola?
Cutter90
31-07-2025, 11:51
Momento, questo cambia tutto. In 4K hai 2.25 volte il carico rispetto al 1440p. Delle due l'una, o '80 o UW 3440x1440p. Con '70Ti + 4K non vai da nessuna parte senza AI tech varie.
beh il dlss lo si usa sempre quando si può e il FG se si ha una base di 50 fps idem.
Dipende molto da che giochi fa, ma la 5070 ti gestisce il 4k senza troppo sforzo. Ha dei limiti in Path tracing maxando, quello si.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.