PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia GB202-GB203 (RTX 5090 - 5080 - 5070TI)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24] 25 26 27 28 29

Cutter90
25-06-2025, 10:00
No. 98% di picco, fratello di 100, che su CP dato l'engine non vedrai comunque quasi mai. Se vuoi mandare impegno gpu e tdp a 100% devi usare FurMark. La cattura video a 4K 60fps impegna gpu e cpu, vedasi differenza con screenshot (https://i.ibb.co/WWPBhSGC/Cyberpunk2077-2025-06-24-23-41-37-279.png) con cattura video off: gpu al max e cpu tranquilla con FG off.

Non ho né latenza né artefatti: quanto ti risulta da quel che sai, semplicemente non è vero. Per rispondere alla domanda se una 5070Ti possa essere limitata da un processore poco performante, precisando i 60 fps, ho scelto apposta il caso peggiore: CP che fa largo uso di cpu, in aree pesanti per la cpu stessa, e nonostante questo la gpu non è limitata.

In risposta ho letto solo affermazioni errate non supportate da test con la gpu in esame, e puntualmente smentite da prove video. Direi anche basta, eh. Non succede nulla ad ammettere di sbagliare.

MA se si vede nel video che fai 93% di gpu? Ma mo vuoi anche contraddire un tuo video? Ma che realtà stai valutando tu? L'acquisizione consuma gpu? Ancora peggio, dato che l'utilizzo dovrebbe salire per acquisizione ( spoiler: l'acquisizione video consuma nulla di harwdware). E' inutile che mi fai lo screen nel momento in cui la gpu fa il 98%, non sono così ingenuo :)
Se i frame sono divisi a metà tra fake frame e frame veri la latenza e gli artefatti ce li hai eccome a 60 fps. Mica è un cosa soggettiva.
Il video è chiaro. Hai un 93 % di gpu di picco verso il basso e in fermo immagine (pensa mentre ti muovi in auto, è ancora peggio eh). Il tutto a 50 fps. Quindi si, il 5600 X limita la gpu in quella situazione. Questo è quello che si analizza oggettivamente dai dati.
Poi tu non so perchè ti stia autoconvincendo di cose sbagliate (e fai anche disinformazione, quindi smettila), forse perchè credi di essere "furbo" a restare su una piattaforma vecchissima senza cambiare nulla. Hai un sistema fortemente sbilanciato. E consigliare una 5070 ti ad un utente senza cambiare un 9700 significa proprio non fargli del bene. Detto questo ormai la sua idea se l' è fatta. Il mio consiglio è ovviamente ribilanciare il sistema, anche a 60 fps.
AMD offre una piattaforma economica al momento e aggiornabile. Con poco ottiene molto.

Dono89
25-06-2025, 10:08
? Certo che la limita, nessuno ha detto il contrario. Non lo fa con target 60 a risoluzione 4K e simili. Cambia una delle due variabili, e il risultato cambia eccome.

Non sto capendo allora il senso.

Non puoi abbassare la risoluzione perchè altrimenti sfori i 60 (ma anche in 4K, dipende dal titolo).
Aggiungo, non puoi abilitare il dlss perchè abbassi implicitamente la risoluzione.

Che poi, giocare a 60 quando la scheda potrebbe farne di più, perchè? Tanto valeva prendere una 5070 e spendere quelle 200€ andando a cena


Come ti avevo suggerito nell altro thread attenderei di vedere come vanno i bartlett lake magari saranno CPU migliori dei Raptor lato efficienza/ prestazioni.
In teoria non è che ci voglia molto a far meglio..
Sono ottimi come efficienza, che poi un 3d sia meglio dal piano efficienza non ci piove, ma non sono sicuramente messi male, anzi...

FrancoBit
25-06-2025, 10:09
Grazie a tutti per le risposte ragazzi.
Ho seguito con molto interesse i vostri post e sinceramente nutro ancora dubbi :D
Dai test in rete ho riscontrato lievi differenze tra un I7 9700K e un 13700/14700K con risoluzione UWQHD,mentre le differenze sono decisamente piu' marcate in 1080P e 1440P,a favore degli ultimi modelli.
Questione fps minimi,se in un gioco sono a 70 fps con DLSS Q e riscontro dei picchi in basso tipo a 30 fps,non andiamo bene,sopratutto se frequenti.:rolleyes:
Del resto e' la stessa situazione di quando avevo il 920 D0 e dovetti passare al 7700K e quindi il 9700K,avendo sicuramente 7 anni sul groppone,e' da sostituire.:(
Sarei orientato su un usato tipo 13700K,ma devo appurare la questione dell'instabilita'/rottura della serie 13-14 di Intel :rolleyes:

Non metto naso nelle diatribe, ma se posso dirti la mia, potresti prendere una piattaforma AM5, senza esagerare con la cpu, portandoti a casa un sistema aggiornabile per un bel pezzo senza svenarti. Intel in questo momento non vale sicuramente la candela, qualsiasi soluzione è morta sul nascere. Per quanto riguarda la 5070ti sul 9700k, prova pure, il giorno in cui poi aggiornerai cpu, mother e ram ti renderai conto da solo delle differenze, non servono test per capire che tra una 9a gen e una 15esima cambia dalla notte al giorno. Te lo dice qualsiasi recensione su interdet... Non c'è niente di male oltretutto a fare un upgrade graduale se si cerca di "dilazionare" la spesa.

scatolino
25-06-2025, 10:15
Buongiorno, le vostre discussioni mi hanno fatto venire il dubbio, secondo voi la mia CPU, che vedete in firma, castra la 5070Ti? Io gioco a 2560x1440 con tutto a palla e, devo dire, che non ho alcun problema, la mia "esperienza ludica" è eccezionale.

dAbOTZ
25-06-2025, 10:15
MA se si vede nel video che fai 93% di gpu? Ma mo vuoi anche contraddire un tuo video? Ma che realtà stai valutando tu? L'acquisizione consuma gpu? Ancora peggio, dato che l'utilizzo dovrebbe salire per acquisizione ( spoiler: l'acquisizione video consuma nulla di harwdware). E' inutile che mi fai lo screen nel momento in cui la gpu fa il 98%, non sono così ingenuo :)
Se i frame sono divisi a metà tra fake frame e frame veri la latenza e gli artefatti ce li hai eccome a 60 fps. Mica è un cosa soggettiva.
Il video è chiaro. Hai un 93 % di gpu di picco verso il basso e in fermo immagine (pensa mentre ti muovi in auto, è ancora peggio eh). Il tutto a 50 fps. Quindi si, il 5600 X limita la gpu in quella situazione. Questo è quello che si analizza oggettivamente dai dati.
Poi tu non so perchè ti stia autoconvincendo di cose sbagliate (e fai anche disinformazione, quindi smettila), forse perchè credi di essere "furbo" a restare su una piattaforma vecchissima senza cambiare nulla. Hai un sistema fortemente sbilanciato. E consigliare una 5070 ti ad un utente senza cambiare un 9700 significa proprio non fargli del bene. Detto questo ormai la sua idea se l' è fatta. Il mio consiglio è ovviamente ribilanciare il sistema, anche a 60 fps.
AMD offre una piattaforma economica al momento e aggiornabile. Con poco ottiene molto.

Va valutato il caso limite che stressa sia gpu sia cpu in modo da capire come si comporterebbero altrove, va proprio detto a chiare lettere, se no da soli non ci si arriva? E non ho latenza né artefatti, per quanto per qualche misterioso motivo ti stai inventando che ve ne siano. Davanti al mio pc ci sono io, non tu.

"La 5070 ti in PT senza FG e dlss Q non esiste faccia 50/55 fps maxato in 4k" - segue video con 5070Ti in PT senza FG e DLSS Q che fa 50/55 fps maxato in 4K. Vedi un po' tu chi è che fa disinformazione.

dAbOTZ
25-06-2025, 10:17
Non sto capendo allora il senso.

Non puoi abbassare la risoluzione perchè altrimenti sfori i 60 (ma anche in 4K, dipende dal titolo).
Aggiungo, non puoi abilitare il dlss perchè abbassi implicitamente la risoluzione.

Che poi, giocare a 60 quando la scheda potrebbe farne di più, perchè? Tanto valeva prendere una 5070 e spendere quelle 200€ andando a cena


Per via del monitor a 60Hz.

FrancoBit
25-06-2025, 10:20
Buongiorno, le vostre discussioni mi hanno fatto venire il dubbio, secondo voi la mia CPU, che vedete in firma, castra la 5070Ti? Io gioco a 2560x1440 con tutto a palla e, devo dire, che non ho alcun problema, la mia "esperienza ludica" è eccezionale.

Non è un caso estremo come il discorso dell'altro utente secondo me, puoi star sereno. Poi c'è sempre chi cerca di avere il best of the best e chi è meno esigente.

frafelix
25-06-2025, 10:24
Va valutato il caso limite che stressa sia gpu sia cpu in modo da capire come si comporterebbero altrove, va proprio detto a chiare lettere, se no da soli non ci si arriva? E non ho latenza né artefatti, per quanto per qualche misterioso motivo ti stai inventando che ve ne siano. Davanti al mio pc ci sono io, non tu.

"La 5070 ti in PT senza FG e dlss Q non esiste faccia 50/55 fps maxato in 4k" - segue video con 5070Ti in PT senza FG e DLSS Q che fa 50/55 fps maxato in 4K. Vedi un po' tu chi è che fa disinformazione.

A parte le altre cose che dici su cui non mi metto a discutere, ma dire che una 5070ti regge il pt in 4k a 50-60fps anche no. Adesso stai decisamente esagerando!

dAbOTZ
25-06-2025, 10:28
A parte le altre cose che dici su cui non mi metto a discutere, ma dire che una 5070ti regge il pt in 4k a 50-60fps anche no. Adesso stai decisamente esagerando!

Ma esattamente cosa non è chiaro in un video (https://www.youtube.com/watch?v=ZecJ1842YCM) che dimostra quanto sopra?

scatolino
25-06-2025, 10:28
Non è un caso estremo come il discorso dell'altro utente secondo me, puoi star sereno. Poi c'è sempre chi cerca di avere il best of the best e chi è meno esigente.

Grazie! Io sono tutto fuorché esigente... Va benissimo così allora!;)

bobby10
25-06-2025, 10:30
Buongiorno, le vostre discussioni mi hanno fatto venire il dubbio, secondo voi la mia CPU, che vedete in firma, castra la 5070Ti? Io gioco a 2560x1440 con tutto a palla e, devo dire, che non ho alcun problema, la mia "esperienza ludica" è eccezionale.

Non sarà il top ma comunque dovrebbe andare bene

frafelix
25-06-2025, 10:36
Ma esattamente cosa non è chiaro in un video (https://www.youtube.com/watch?v=ZecJ1842YCM) che dimostra quanto sopra?

Passi da poco meno di 60 con fgx2 a un paio di fps in meno senza... Te ne accorgi che c'è qualcosa che non va?

scatolino
25-06-2025, 10:36
Non sarà il top ma comunque dovrebbe andare bene

Grazie mille! Avevo chiesto dall' altra parte, tempo fa, per un eventuale upgrade della CPU, cercando sull' usato, ma sono stato subito stroncato:D a causa del fatto che, le INTEL di 13a e 14a generazione, adatte al mio socket, possono dare problemi, quindi, per ora, sto bene così. Scusate per l' Ot ma era per concludere il discorso.

bobby10
25-06-2025, 10:42
Grazie mille! Avevo chiesto dall' altra parte, tempo fa, per un eventuale upgrade della CPU, cercando sull' usato, ma sono stato subito stroncato:D a causa del fatto che, le INTEL di 13a e 14a generazione, adatte al mio socket, possono dare problemi, quindi, per ora, sto bene così. Scusate per l' Ot ma era per concludere il discorso.

Si per ora lascia tutto com'è la tua cpu è valida, poi magari in futuro esce qualche altra cpu più conveniente per il nostro socket

dAbOTZ
25-06-2025, 10:46
"dire che una 5070ti regge il pt in 4k a 50-60fps anche no" - segue video con 5070Ti che regge il PT in 4K a 50-60 fps.

Passi da poco meno di 60 con fgx2 a un paio di fps in meno senza... Te ne accorgi che c'è qualcosa che non va?

Non c'è nulla che non va. Il frame cap sui 60Hz VRR g-sync/freesync va solitamente impostato a 58.7 per impedire il vsync flap.

frafelix
25-06-2025, 10:50
Se sei convito delle tue affermazioni buon per te, ma come ti hanno già detto smettila di dire certe cose perché sono palesemente false.
Se non ti accorgi che hai dei problemi da qualche parte non è colpa di nessuno

dAbOTZ
25-06-2025, 11:13
Se sei convito delle tue affermazioni buon per te, ma come ti hanno già detto smettila di dire certe cose perché sono palesemente false.
Se non ti accorgi che hai dei problemi da qualche parte non è colpa di nessuno

Non capisco cosa sto guardando = è falso, se invece è vero ha problemi. Da una parte evidenza documentata, dall'altra ipotesi campate per aria.

Nessuno ci può fare nulla se ci si rifiuta di credere che la fascia media abbia altre prestazioni rispetto a quelle che si immaginano. Avete preconcetti errati, fatevene una ragione.

frafelix
25-06-2025, 11:18
Veramente ti stiamo cercando di far capire che sei l'unico a cui succede una cosa del genere e per tutti gli altri è come diciamo noi.
Dopodiché come ti ho scritto se sei convito va bene così, noi non ci perdiamo nulla, ma visto che fai disinformazione almeno smettila di scrivere certe cose!

floyd2
25-06-2025, 11:33
Veramente ti stiamo cercando di far capire che sei l'unico a cui succede una cosa del genere e per tutti gli altri è come diciamo noi.
Dopodiché come ti ho scritto se sei convito va bene così, noi non ci perdiamo nulla, ma visto che fai disinformazione almeno smettila di scrivere certe cose!

Non che mi interessi entrare in queste discussioni, che sono ormai leggendarie su questo forum, ma dal poco che ho seguito, non capisco cosa ci sia di sbagliato nel video e in quello che viene detto. Se ha il vincolo a 60 fps, può pure mettere FGX4, sempre a 60 andrà (o poco meno se ha lockato appena sotto). Il fatto che lo faccia sia con FG abilitato sia senza mi pare ovvio nel momento in cui il gioco che sta eseguendo sia comunque in grado di renderizzare quei frame a prescindere.

In linea generale, sicuramente quella cpu può essere un limite, soporattutto ad alti frame o su applicazioni particolarmente gravose sulla cpu. Ci saranno invece degli scenari in cui non avrà problemi. Questo mi pare uno di quelli.

dAbOTZ
25-06-2025, 11:38
Veramente ti stiamo cercando di far capire che sei l'unico a cui succede una cosa del genere e per tutti gli altri è come diciamo noi.
Dopodiché come ti ho scritto se sei convito va bene così, noi non ci perdiamo nulla, ma visto che fai disinformazione almeno smettila di scrivere certe cose!

Quale cosa del genere, ma di che stai parlando? Perché dovete inventarvi problemi esistenti solo nella vostra testa, a che pro?

La disinformazione la fa chi non porta nulla a supporto di ipotesi strampalate. Se non capisci cosa stai guardando, chiedi, ma se ti viene risposto e ti rifiuti di credere nonostante evidenza visiva, tanti saluti. Non è chiaro perché vi roda così tanto che un setup performi meglio di quanto crediate. Non vi toglie nulla.

frafelix
25-06-2025, 11:39
Non era quello il discorso... Lui dice, tra le altre cose errate, che una 5070ti regge in 4k tutto al max e in pt i 60 fps senza fg. La cosa è impossibile e lo dicono tutti gli altri utenti e le recensioni. Evidentemente ci sono dei problemi da qualche parte

Cutter90
25-06-2025, 11:40
Per via del monitor a 60Hz.

Eh, allora la 5070 ti potrebbe non essere la scheda giusta, quello è il punto. Si poteva andare di 5070 e via.
Minuto 7:32
https://www.youtube.com/watch?v=XikzOv7y1z4

Lui fa 50 fps con una 5070 ti in DLSS perf senza FG in 4k. Anche perchè nativo abbiamo un 18 fps in PT senza dlss.
mentre tu hai 50 fps in dlssQ e non è possibile
Qui abbiamo i bench di un utente su reddit e stessa cosa. Tra l'altro riporta anche l'aumento di latenza usando il FG entro i 60 fps, pensa un po.
https://i.ibb.co/gbw3mP3N/kearh6k41e6f1.jpg (https://ibb.co/mrtGbXGk)
Hai decisamente qualcosa che non va. O non sei in 4k o non hai il PT attivo. E fidati, se tutti ti diciamo una cosa non credi che potresti essere tu a sbagliare? O credi che qui siamo tutti casual gamer che non ne capiscono? fermati un secondo e rifletti

dAbOTZ
25-06-2025, 11:42
Non che mi interessi entrare in queste discussioni, che sono ormai leggendarie su questo forum, ma dal poco che ho seguito, non capisco cosa ci sia di sbagliato nel video e in quello che viene detto. Se ha il vincolo a 60 fps, può pure mettere FGX4, sempre a 60 andrà (o poco meno se ha lockato appena sotto). Il fatto che lo faccia sia con FG abilitato sia senza mi pare ovvio nel momento in cui il gioco che sta eseguendo sia comunque in grado di renderizzare quei frame a prescindere.

In linea generale, sicuramente quella cpu può essere un limite, soporattutto ad alti frame o su applicazioni particolarmente gravose sulla cpu. Ci saranno invece degli scenari in cui non avrà problemi. Questo mi pare uno di quelli.

Grazie, dico sul serio.

Non era quello il discorso... Lui dice, tra le altre cose errate, che una 5070ti regge in 4k tutto al max e in pt i 60 fps senza fg. La cosa è impossibile e lo dicono tutti gli altri utenti e le recensioni. Evidentemente ci sono dei problemi da qualche parte

Sì, il problema è che hai letto male, riguarda meglio più indietro.

dAbOTZ
25-06-2025, 11:47
Eh, allora la 5070 ti potrebbe non essere la scheda giusta, quello è il punto. Si poteva andare di 5070 e via.
Minuto 7:32
*cut*

Lui fa 50 fps con una 5070 ti in DLSS perf senza FG in 4k. Anche perchè nativo abbiamo un 18 fps in PT senza dlss.
mentre tu hai 50 fps in dlssQ e non è possibile
Qui abbiamo i bench di un utente su reddit e stessa cosa. Tra l'altro riporta anche l'aumento di latenza usando il FG entro i 60 fps.
*cut*
Hai decisamente qualcosa che non va. O non sei in 4k o non hai il PT attivo.

Va bene, a questo punto, delle due l'una: o mi stai trollando, o hai le allucinazioni. E in ambo i casi non ho più voglia di perdere tempo. Ho registrato un video che indica hardware e impostazioni usate, 4K maxato + PT. Più di così non so cosa dirti, ma sul serio.

Me ne chiamo fuori, divertitevi da soli.

Cutter90
25-06-2025, 11:50
Va bene, a questo punto, delle due l'una: o mi stai trollando, o hai le allucinazioni. E in ambo i casi non ho più voglia di perdere tempo. Ho registrato un video che indica hardware e impostazioni usate, 4K maxato + PT. Più di così non so cosa dirti, ma sul serio.

Me ne chiamo fuori, divertitevi da soli.

Oh, guarda che non è colpa mia se i tuoi risultati sono diversi da tutti gli altri eh :doh: :doh:
Tu hai 50 fps in dlssQ, tutti i restanti possessori hanno 50 fps in dlss Perf. Tu non ritrovi aumento di latenza e /o artefatti ad usare il FG, il resto del mondo si. Questi sono i dati che abbiamo. Ognuno faccia le dovute valutazioni, che vuoi che ti dica :)

mikael84
25-06-2025, 12:25
Innanzitutto diamoci una calmata tutti.

Cerchiamo di riepilogare, l'utente dAbOTZ, ha postato un video ed un bench dove in 1440p ( ricordo che 4k vero è DLAA), fa 50fps sul bench in PT.

Nel suo bench leggo 50fps 1440p (4k DLSSQ)
https://i.ibb.co/kgZkngpq/Cyberpunk2077-2025-06-24-22-52-41-390.png

Nel suo video vedo che in quella scena scende ad una cinquantina di Fps come da bench.
https://www.youtube.com/watch?v=ZecJ1842YCM

Visto che lo si sta attaccando, qualcuno può postare un bench di CB PT 4k Quality? Grazie.
Va bene anche una 5080, tanto dovrebbe fare poco più.

Ps: non mi interessano i bench di tpu o simili, ma bench vostri.

Cutter90
25-06-2025, 12:44
Innanzitutto diamoci una calmata tutti.

Cerchiamo di riepilogare, l'utente dAbOTZ, ha postato un video ed un bench dove in 1440p ( ricordo che 4k vero è DLAA), fa 50fps sul bench in PT.

Nel suo bench leggo 50fps 1440p (4k DLSSQ)
https://i.ibb.co/kgZkngpq/Cyberpunk2077-2025-06-24-22-52-41-390.png

Nel suo video vedo che in quella scenda scende ad una cinquantina di Fps come da bench.
https://www.youtube.com/watch?v=ZecJ1842YCM

Visto che lo si sta attaccando, qualcuno può postare un bench di CB PT 4k Quality? Grazie.
Va bene anche una 5080, tanto dovrebbe fare poco più.

Ps: non mi interessano i bench di tpu o simili, ma bench vostri.

Aspettiamo qualcuno che si prodighi. Ho però già postato un video di youtube e un utente reddit che confermano che i 50 fps si fanno con dlss Perf e non con dlss Q in 4k Pt maxato.
Io nel pc 2 ho una 4070 ti super. Magari lo faccio anche io per vedere "dove siamo"

mikael84
25-06-2025, 13:32
Aspettiamo qualcuno che si prodighi. Ho però già postato un video di youtube e un utente reddit che confermano che i 50 fps si fanno con dlss Perf e non con dlss Q in 4k Pt maxato.
Io nel pc 2 ho una 4070 ti super. Magari lo faccio anche io per vedere "dove siamo"

Si, può essere utile.
Vorrei prove sul campo.

Anto_Dur
25-06-2025, 14:00
Grazie mille! Avevo chiesto dall' altra parte, tempo fa, per un eventuale upgrade della CPU, cercando sull' usato, ma sono stato subito stroncato:D a causa del fatto che, le INTEL di 13a e 14a generazione, adatte al mio socket, possono dare problemi, quindi, per ora, sto bene così. Scusate per l' Ot ma era per concludere il discorso.

In realtà dovrebbero averli risolti quei problemi e non erano su tutti. Io ci sto giocando attualmente.

Però se non te la senti capisco :) in quel caso dovresti aspettare che intel si svegli e faccia un socket fisso e buono di cpu. Attualmente è meglio amd per i giochi ma per lavori non saprei.

FvR 93
25-06-2025, 14:33
Innanzitutto diamoci una calmata tutti.

Cerchiamo di riepilogare, l'utente dAbOTZ, ha postato un video ed un bench dove in 1440p ( ricordo che 4k vero è DLAA), fa 50fps sul bench in PT.

Nel suo bench leggo 50fps 1440p (4k DLSSQ)
https://i.ibb.co/kgZkngpq/Cyberpunk2077-2025-06-24-22-52-41-390.png

Nel suo video vedo che in quella scena scende ad una cinquantina di Fps come da bench.
https://www.youtube.com/watch?v=ZecJ1842YCM

Visto che lo si sta attaccando, qualcuno può postare un bench di CB PT 4k Quality? Grazie.
Va bene anche una 5080, tanto dovrebbe fare poco più.

Ps: non mi interessano i bench di tpu o simili, ma bench vostri.

NON è 4K DLSS Q ma 1440p DLAA, un video che non ci azzecca nulla con il puro benchmark ma era solo un dimostrativo FSR NAA / DLAA. Dovrebbe comunque far riflettere che la 5080 vada a 45fps (i +10% performance che prendo dall'OC vanno dimezzati circa per il software di cattura video in AV1 che mi prende dai 4-7%). Allego il video già dal minuto utile: https://youtu.be/8IZsS2oLzo4?t=26

davide155
25-06-2025, 16:55
Con FG (https://i.ibb.co/x8FBzTZg/Cyberpunk2077-2025-06-24-22-50-39-102.png) e senza FG. (https://i.ibb.co/kgZkngpq/Cyberpunk2077-2025-06-24-22-52-41-390.png)

C'è qualcosa che non quadra......io con stesse impostazioni, 12900k e 4090 occati faccio i tuoi stessi risultati nel test senza fg :mbe:

https://i.ibb.co/1tLyWLJ0/Screenshot-2025-06-25-165148.png (https://ibb.co/wFRGmRrd)

DJurassic
25-06-2025, 16:58
C'è qualcosa che non quadra......io con stesse impostazioni, 12900k e 4090 occati faccio i tuoi stessi risultati senza fg :mbe:


Dovrebbe farne il 20% in meno in effetti.

Dono89
25-06-2025, 17:01
C'è qualcosa che non quadra......io con stesse impostazioni, 12900k e 4090 occati faccio i tuoi stessi risultati nel test senza fg :mbe:

https://i.ibb.co/1tLyWLJ0/Screenshot-2025-06-25-165148.png (https://ibb.co/wFRGmRrd)

Ma non può essere semplicemente perchè con PT la cpu diventa sempre più rilevante ed entrambe sono limitate e quindi una 4090 e 5070ti sono lì? (una 4090 è di circa +20%/+25% sopra una 70ti quindi potrebbe starci)

davide155
25-06-2025, 17:08
Ma non può essere semplicemente perchè con PT la cpu diventa sempre più rilevante ed entrambe sono limitate e quindi una 4090 e 5070ti sono lì? (una 4090 è di circa +20%/+25% sopra una 70ti quindi potrebbe starci)Si ma il 12900k è migliore del suo 5600. Stessa cosa dicasi della 4090 vs 5070ti. Lui dovrebbe fare minimo 20% in meno. Ma minimo.
I suoi test hanno qualcosa che non va.

Non vorrei che come quell'utente qualche settimana fa era convinto di testare in quality quando poi si è scoperto che era in performance.
Basta anche una impostazione non presa dal gioco ed il risultato cambia parecchio.

DJurassic
25-06-2025, 17:13
Si ma il 12900k è migliore del suo 5600. Stessa cosa dicasi della 4090 vs 5070ti. Lui dovrebbe fare minimo 20% in meno. Ma minimo.
I suoi test hanno qualcosa che non va.

Non vorrei che come quell'utente qualche settimana fa era convinto di testare in quality quando poi si è scoperto che era in performance.
Basta anche una impostazione non presa dal gioco ed il risultato cambia parecchio.

Magari ha la potato mod inserita :asd:

mikael84
25-06-2025, 17:41
Si ma il 12900k è migliore del suo 5600. Stessa cosa dicasi della 4090 vs 5070ti. Lui dovrebbe fare minimo 20% in meno. Ma minimo.
I suoi test hanno qualcosa che non va.

Non vorrei che come quell'utente qualche settimana fa era convinto di testare in quality quando poi si è scoperto che era in performance.
Basta anche una impostazione non presa dal gioco ed il risultato cambia parecchio.

Per quello volevo accertamenti. FvR 93 sta sotto, anche se 1440p DLAA (leggermente più pesante), però tu replichi con 49fps.

Ho preso un grafico di un sito autorevole, e si ricollega ai vostri, non a quello di dAbOTZ (che però non ha colpe, se a lui danno problemi le impostazioni).

Questo è 1440p TAA (4k DLSSQ circa), ed abbiamo che la 4090 fa 50, come te, mentre la 5080 è in zona di FvR 93, che essendo fuori dal bench, è normale che il frame sia un tantino diverso.
https://i.postimg.cc/pXshXMRF/CB.png

Ora stando a questo grafico, la 5070ti 1440p fa appena 34,7, una 4090 50 (e ci siamo), una 5080 41 (ed anche qua tra OC, il fatto che fosse fuori bench ci siamo).

Su Cbase, altro sito autorevole (posto solo il link), la 5070ti produce 53 fps in 1440p fsr quality, che è uguale al DLSS quality.
https://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/nvidia-geforce-rtx-5070-ti-test.91379/seite-6#abschnitt_4_spielebenchmarks_mit_full_raytracing.

Lui con 50 fps, sta benchando e giocando in performance praticamente inconsciamente.

-----------
Se i possessori, vogliono benchare nelle varie modalità, possono farlo.

davide155
25-06-2025, 17:47
Per quello volevo accertamenti. FvR 93 sta sotto, anche se 1440p DLAA (leggermente più pesante), però tu replichi con 49fps.

Ho preso un grafico di un sito autorevole, e si ricollega ai vostri, non a quello di dAbOTZ (che però non ha colpe, se a lui danno problemi le impostazioni).

Questo è 1440p TAA (4k DLSSQ circa), ed abbiamo che la 4090 fa 50, come te, mentre la 5080 è in zona di FvR 93, che essendo fuori dal bench, è normale che il frame sia un tantino diverso.
https://i.postimg.cc/pXshXMRF/CB.png

Ora stando a questo grafico, la 5070ti 1440p fa appena 34,7, una 4090 50 (e ci siamo), una 5080 41 (ed anche qua tra OC, il fatto che fosse fuori bench ci siamo).

Su Cbase, altro sito autorevole (posto solo il link), la 5070ti produce 53 fps in 144p fsr quality, che è simile uguale al DLSS quality.
https://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/nvidia-geforce-rtx-5070-ti-test.91379/seite-6#abschnitt_4_spielebenchmarks_mit_full_raytracing.

Lui con 50 fps, sta benchando e giocando in performance praticamente inconsciamente.

-----------
Se i possessori, vogliono benchare nelle varie modalità, possono farlo.
Si è palese che lui abbia qualche impostazione nel gioco non presa.

Altra cosa, il fg per attivarlo o disattivarlo cyberpunk chiede il riavvio. Nel mio caso non prende l'impostazione se non riavvio proprio il gioco.
Non vorrei che a lui faccia una cosa analoga con qualche altra impostazione.

FvR 93
25-06-2025, 19:10
Tra questa vicenda e quella di Freisar che chissà se è riuscito a montare la 5090, mi state facendo veramente compagnia in questo periodaccio :D

dAbOTZ potrebbe provare a fare un Restore to default dei settaggi e magari fare la verifica dei file di gioco da Steam/GOG (e fare un tentativo se ha voglia rimuovendo il cap del framerate)

Sealea
25-06-2025, 19:30
Grazie a tutti per le risposte ragazzi.
Ho seguito con molto interesse i vostri post e sinceramente nutro ancora dubbi :D
Dai test in rete ho riscontrato lievi differenze tra un I7 9700K e un 13700/14700K con risoluzione UWQHD,mentre le differenze sono decisamente piu' marcate in 1080P e 1440P,a favore degli ultimi modelli.
Questione fps minimi,se in un gioco sono a 70 fps con DLSS Q e riscontro dei picchi in basso tipo a 30 fps,non andiamo bene,sopratutto se frequenti.:rolleyes:
Del resto e' la stessa situazione di quando avevo il 920 D0 e dovetti passare al 7700K e quindi il 9700K,avendo sicuramente 7 anni sul groppone,e' da sostituire.:(
Sarei orientato su un usato tipo 13700K,ma devo appurare la questione dell'instabilita'/rottura della serie 13-14 di Intel :rolleyes:

in teoria è risolta definitivamente. fine ot

Esagerao
25-06-2025, 19:52
Nel frattempo arrivato l'upgrade per doom con path tracing e relativo benchmark mode

In serata approfondisco...

micronauta1981
25-06-2025, 20:40
Nel frattempo arrivato l'upgrade per doom con path tracing e relativo benchmark mode

In serata approfondisco...

Mi ci sto chiudendo male :D

https://youtu.be/EULf5BwwtUs?si=D6fmlpr9Nvv33KwO

fabryx73
25-06-2025, 20:42
Tra questa vicenda e quella di Freisar che chissà se è riuscito a montare la 5090, mi state facendo veramente compagnia in questo periodaccio :D

)

Perché periodaccio?
Comunque... riguardo freisar,per me sta trollando...
Io senza fare nessuna polemica ne critiche,non chiederei più...
Ha iniziato con la 5090... Problemi solo a lui ma in rma perfetta.
Adesso è nel thread am5 .... Continua a postare....prima dice problemi cpu,poi motherboard, poi piedini rotti per colpa sua, poi forse porte sata... E ogni volta che tentano di aiutarlo risponde con altri problemi...
Capisco che non nasciamo tutti imparati... Ma ragazzo mio, hanno inventato anche l'Xbox e la ps5 apposta....

FvR 93
25-06-2025, 21:33
Perché periodaccio?
Capitano a tutti momenti di vita un po' così :mano:

E ogni volta che tentano di aiutarlo risponde con altri problemi...
Capisco che non nasciamo tutti imparati... Ma ragazzo mio, hanno inventato anche l'Xbox e la ps5 apposta....

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Cutter90
25-06-2025, 23:13
Perché periodaccio?
Comunque... riguardo freisar,per me sta trollando...
Io senza fare nessuna polemica ne critiche,non chiederei più...
Ha iniziato con la 5090... Problemi solo a lui ma in rma perfetta.
Adesso è nel thread am5 .... Continua a postare....prima dice problemi cpu,poi motherboard, poi piedini rotti per colpa sua, poi forse porte sata... E ogni volta che tentano di aiutarlo risponde con altri problemi...
Capisco che non nasciamo tutti imparati... Ma ragazzo mio, hanno inventato anche l'Xbox e la ps5 apposta....

E non c'è nulla di male. Non tutti dobbiamo fare tutto. Il mondo pc resta, seppur con tantissime ed enormi semplificazioni degli ultimi 10 anni, un mondo "impegnativo" se lo si abbraccia fino in fondo.

Cmq, ho fatto qualche test su cp2077 con il pc 2. 4070 ti super stock e 11900K. Si conferma che l'utente ha qualcosa che non va, visti anche i miei risultati. lui è in dlss perf al 100%. Ricordo che il dlss nuovo perde qualche punto % di perf rispetto alle 5000
4k maxato dlss Q faccio così
https://i.ibb.co/21V52JJ8/20250625-224433.jpg (https://ibb.co/21V52JJ8)
Mentre con dlss perf così
https://i.ibb.co/7Jy3VXTH/20250625-224638.jpg (https://ibb.co/7Jy3VXTH)
Ma sono andato anche oltre. Siccome sospettavo che già la mia cpu facesse da collo di bottiglia, seppur minimo, ho lanciato Phantom Liberti e non ho toccato nulla alla schermata successiva. 98% di utilizzo sui 40 fps, quindi niente collo.
Ma.... ecco che se cerco di andare sui 60 liberi (senza vsync) la gpu arriva al 96%. QUindi già la mia cpu che è più potente del 5600x e molto più potente del 9700 ha un principio di collo di bottiglia su cp 2077 in pt a 60 fps. E consideriamo che ero fermo immobile, copn 3 pg e zero auto/luci. Mi immagino andando in giro che questa % possa scandere anche sotto il 90%.
https://i.ibb.co/Y40XhDwy/20250625-225843.jpg (https://ibb.co/Y40XhDwy) https://i.ibb.co/hGYntHF/20250625-225224.jpg (https://ibb.co/hGYntHF)

marbasso
26-06-2025, 12:01
Grazie a tutti per le risposte ragazzi.
Ho seguito con molto interesse i vostri post e sinceramente nutro ancora dubbi :D
Dai test in rete ho riscontrato lievi differenze tra un I7 9700K e un 13700/14700K con risoluzione UWQHD,mentre le differenze sono decisamente piu' marcate in 1080P e 1440P,a favore degli ultimi modelli.
Questione fps minimi,se in un gioco sono a 70 fps con DLSS Q e riscontro dei picchi in basso tipo a 30 fps,non andiamo bene,sopratutto se frequenti.:rolleyes:
Del resto e' la stessa situazione di quando avevo il 920 D0 e dovetti passare al 7700K e quindi il 9700K,avendo sicuramente 7 anni sul groppone,e' da sostituire.:(
Sarei orientato su un usato tipo 13700K,ma devo appurare la questione dell'instabilita'/rottura della serie 13-14 di Intel :rolleyes:

Io cambiai il mio fido 9900k golden sample e la apex z390 (che ancora custodisco entrambi) per il 13900k in quanto con la 4090 ero cpu bound anche in 4k su superposition. Me ne resi conto al 100% quando rifeci i test con la piatta z790.

FvR 93
26-06-2025, 12:13
Ci sono impostazioni in NV Profile Inspector e Nvapp che permettono di forzare i parametri dlss (tipo Force Quality Level e Force Scaling Ratio) che quindi possono sovrascrivere quelli del gioco. Non so se possono essere stati inavvertitamente toccati.

dAbOTZ potrebbe provare a fare un Restore to default dei settaggi e magari fare la verifica dei file di gioco da Steam/GOG (e fare un tentativo se ha voglia rimuovendo il cap del framerate)
Quindi a questo consiglio di aggiungere anche un restore a default del profilo per CP2077 e Controllare il Global se ha parametri alterati.

MATTEW1
26-06-2025, 12:50
ragazzi mi è arrivato l' AOC Agon Pro AG456UCZD ma non mi da la voce per abilitare il g sync. qualcuno mi può aiutare?

scatolino
26-06-2025, 12:53
ragazzi mi è arrivato l' AOC Agon Pro AG456UCZD ma non mi da la voce per abilitare il g sync. qualcuno mi può aiutare?

Forse ti dico una fesseria ma, è il driver Nvidia che, in fase di installazione, ti abilita il GSYNC, controlla il pannello Nvidia ci dovrebbe essere la voce che ti dice "Schermo GSYNC".

marbasso
26-06-2025, 12:54
ragazzi mi è arrivato l' AOC Agon Pro AG456UCZD ma non mi da la voce per abilitare il g sync. qualcuno mi può aiutare?

Hai letto il manuale?
La voce per abilitare il gsync da pannello nvidia giusto?

terranux
26-06-2025, 12:57
edit

marbasso
26-06-2025, 13:01
edit

marbasso
26-06-2025, 13:03
E non c'è nulla di male. Non tutti dobbiamo fare tutto. Il mondo pc resta, seppur con tantissime ed enormi semplificazioni degli ultimi 10 anni, un mondo "impegnativo" se lo si abbraccia fino in fondo.

Cmq, ho fatto qualche test su cp2077 con il pc 2. 4070 ti super stock e 11900K. Si conferma che l'utente ha qualcosa che non va, visti anche i miei risultati. lui è in dlss perf al 100%. Ricordo che il dlss nuovo perde qualche punto % di perf rispetto alle 5000
4k maxato dlss Q faccio così
https://i.ibb.co/21V52JJ8/20250625-224433.jpg (https://ibb.co/21V52JJ8)
Mentre con dlss perf così
https://i.ibb.co/7Jy3VXTH/20250625-224638.jpg (https://ibb.co/7Jy3VXTH)
Ma sono andato anche oltre. Siccome sospettavo che già la mia cpu facesse da collo di bottiglia, seppur minimo, ho lanciato Phantom Liberti e non ho toccato nulla alla schermata successiva. 98% di utilizzo sui 40 fps, quindi niente collo.
Ma.... ecco che se cerco di andare sui 60 liberi (senza vsync) la gpu arriva al 96%. QUindi già la mia cpu che è più potente del 5600x e molto più potente del 9700 ha un principio di collo di bottiglia su cp 2077 in pt a 60 fps. E consideriamo che ero fermo immobile, copn 3 pg e zero auto/luci. Mi immagino andando in giro che questa % possa scandere anche sotto il 90%.
https://i.ibb.co/Y40XhDwy/20250625-225843.jpg (https://ibb.co/Y40XhDwy) https://i.ibb.co/hGYntHF/20250625-225224.jpg (https://ibb.co/hGYntHF)

Ma la cpu al 100% non ti consumava 70w?
A ok è l' 11900, come non detto.

MATTEW1
26-06-2025, 13:36
Hai letto il manuale?
La voce per abilitare il gsync da pannello nvidia giusto?

Ciao sto leggendo tutto ma non capisco. Si ho seguito la guida google. Nvidia control panel. Come rientro poi controllo con calma.magari c'è l ho davanti e non lo vedo:mbe:

Cutter90
26-06-2025, 14:11
ragazzi mi è arrivato l' AOC Agon Pro AG456UCZD ma non mi da la voce per abilitare il g sync. qualcuno mi può aiutare?

Occhio perchè a quanto pare tramite hdmi non è supportato il gsync (bella cagata) nel tuo monitor
https://i.ibb.co/FLN83h2D/AOC-AGON-PRO-AG276-QZD2-Review-RTINGS-com-Google-Chrome-26-06-2025-14-12-01.png (https://ibb.co/NdQWCF5y)
Questa è presa dlla recensione del 27 pollici, ma credo sia uguale

kiwivda
26-06-2025, 14:56
Occhio perchè a quanto pare tramite hdmi non è supportato il gsync (bella cagata) nel tuo monitor
https://i.ibb.co/FLN83h2D/AOC-AGON-PRO-AG276-QZD2-Review-RTINGS-com-Google-Chrome-26-06-2025-14-12-01.png (https://ibb.co/NdQWCF5y)
Questa è presa dlla recensione del 27 pollici, ma credo sia uguale

Si tra l'altro mi ero informato anche io, ma poi ho desistito al volo dall'acquisto perché tramite HDMI lo standard era 2.0 e non almeno 2.1 che è necessario per una buona implementazione del G-Sync. Tuttavia non sarebbe stato un grosso problema di per se, in quanto un monitor a un PC se puoi lo colleghi con DP, ma il fatto che il bandwith fosse limitato anche sulla DP e per via dell'elettronica un po' a risparmio mi ha frenato del tutto.

Comunque pare che limitando la frequenza a 100mhz si possa abilitare il G-Sync anche su HDMI ma sono più rumors che altro, potresti provare per la scienza.

Cutter90
26-06-2025, 15:25
Si tra l'altro mi ero informato anche io, ma poi ho desistito al volo dall'acquisto perché tramite HDMI lo standard era 2.0 e non almeno 2.1 che è necessario per una buona implementazione del G-Sync. Tuttavia non sarebbe stato un grosso problema di per se, in quanto un monitor a un PC se puoi lo colleghi con DP, ma il fatto che il bandwith fosse limitato anche sulla DP e per via dell'elettronica un po' a risparmio mi ha frenato del tutto.

Comunque pare che limitando la frequenza a 100mhz si possa abilitare il G-Sync anche su HDMI ma sono più rumors che altro, potresti provare per la scienza.

Si esatto, diciamo che se si usa DP e non si ha la necessità di usare hdmi non è poi chissà quale problema. Certo, uno sforzetto extra si poteva fare: bastava davvero poco.

MATTEW1
26-06-2025, 21:14
Si esatto, diciamo che se si usa DP e non si ha la necessità di usare hdmi non è poi chissà quale problema. Certo, uno sforzetto extra si poteva fare: bastava davvero poco.

rieccomi .. si si lo sapevo. ho il display port. ma da pirla non vedo abilita g-sync..
in sincronizzazione verticale vedo che è selezionato una l'impostazione dell'applicazione 3d.
Avevo letto di mettere per altri monitor adattivo ma non appare cmq il g-sync

Cutter90
26-06-2025, 21:54
rieccomi .. si si lo sapevo. ho il display port. ma da pirla non vedo abilita g-sync..
in sincronizzazione verticale vedo che è selezionato una l'impostazione dell'applicazione 3d.
Avevo letto di mettere per altri monitor adattivo ma non appare cmq il g-sync

Ma il gsync si trova in un altro menu o nel pannello di controllo

MATTEW1
26-06-2025, 22:58
Risolto ragazzi scusate il disagio. Sto invecchiando e son arrugginito

Spytek
27-06-2025, 07:00
Se prendi un i7 13 vai benissimo, meglio un 14 se puoi che fai anche il salto ecore che in giochi come cyberpunk e soprattutto stalker aiutano (ricorda poi di togliere l'HT)
Si,sarei orientato sull'usato.
Su che prezzi si aggira un 13700K o 14700k sul mercatino?
Grazie
Non hai indicato il target. A 3440x1440 fino a 60 ci arrivi, sopra inizia a diventare un problema, e leggendo a quanti Hz arriva il tuo monitor vale la pena sfruttarlo.
Solitamente intorno ai 60 Hz,anche perche' se volessi sfruttare la velocita' del monitor dovrei affidarmi troppo al supersampling di Nvidia,sopratutto se il gioco e' ostico o programmato male...
Come ti avevo suggerito nell altro thread attenderei di vedere come vanno i bartlett lake magari saranno CPU migliori dei Raptor lato efficienza/ prestazioni.
In teoria non è che ci voglia molto a far meglio..
Preferirei restare sull'usato,anche perche',per come stanno le cose,sono costretto a cambiare l'intero Pc :cry:
Cmq,ben venga la concorrenza e fa piacere sentire che Intel e' dietro Amd :)
. Per quanto riguarda la 5070ti sul 9700k, prova pure, il giorno in cui poi aggiornerai cpu, mother e ram ti renderai conto da solo delle differenze, non servono test per capire che tra una 9a gen e una 15esima cambia dalla notte al giorno. Te lo dice qualsiasi recensione su interdet... Non c'è niente di male oltretutto a fare un upgrade graduale se si cerca di "dilazionare" la spesa.
Sono d'accordo,ma pensavo che ad alte risoluzioni si fosse poco Cpu dipendente,ma effettivamente 7-8 anni sul groppone per una Cpu sono tanti ;)

Dono89
27-06-2025, 13:52
Si,sarei orientato sull'usato.
Su che prezzi si aggira un 13700K o 14700k sul mercatino?
Grazie

Sono d'accordo,ma pensavo che ad alte risoluzioni si fosse poco Cpu dipendente,ma effettivamente 7-8 anni sul groppone per una Cpu sono tanti ;)

Se usi il dlss (e non credo ci sia chi non lo usa) non esistono alte risoluzioni e più frame hai e più la cpu diventa un must.

Come prezzo dipende, in generale il 13700k non lo considererei proprio. Per un 14700k non starei sopra 250

FvR 93
27-06-2025, 14:57
Avete provato il nuovo DLSS?

Dono89
27-06-2025, 15:35
Avete provato il nuovo DLSS?

Provato su avowed. Non ho notato al solito miglioramenti o peggioramenti. Il FG invece (ma magari è solo una mia percezione) mi sembra migliorato.

Personalmente la dll la sostituisco a prescindere, ma mi sembra una follia che il mfg ci debba essere solo tramite app nvidia e non anche da game.



ps: per quale arcano motivo il dlss 4/transformer è 310 da 3.8?

FvR 93
27-06-2025, 16:51
Provato su avowed. Non ho notato al solito miglioramenti o peggioramenti. Il FG invece (ma magari è solo una mia percezione) mi sembra migliorato.

Personalmente la dll la sostituisco a prescindere, ma mi sembra una follia che il mfg ci debba essere solo tramite app nvidia e non anche da game.



ps: per quale arcano motivo il dlss 4/transformer è 310 da 3.8?

Io ci ho fatto qualche prova, a livello prestazionale anche se di pochissimo effettivamente riduce l'utilizzo di vram rispetto al modello transformer precedente ma rimane comunque più alta rispetto al CNN.

Se siete interessati:

]https://i.ibb.co/GvrDNhm4/DLSS-310-3-0.jpg (https://youtu.be/AfCA5et8UFo)

A livello di qualità video invece ci sono ancora imperfezioni sul Ray Reconstruction in casi selezionati in path tracing (oggetti in movimento su aree riflettenti completamente sotto effetto del denoiser). Per fortuna sono casi "limite" che non si notano molto nell'ambito di un gameplay dinamico. Credo che per quello dovremmo aspettare un nuovo Preset.

Anto_Dur
27-06-2025, 17:24
Si,sarei orientato sull'usato.
Su che prezzi si aggira un 13700K o 14700k sul mercatino?
Grazie

Solitamente intorno ai 60 Hz,anche perche' se volessi sfruttare la velocita' del monitor dovrei affidarmi troppo al supersampling di Nvidia,sopratutto se il gioco e' ostico o programmato male...

Preferirei restare sull'usato,anche perche',per come stanno le cose,sono costretto a cambiare l'intero Pc :cry:
Cmq,ben venga la concorrenza e fa piacere sentire che Intel e' dietro Amd :)

Sono d'accordo,ma pensavo che ad alte risoluzioni si fosse poco Cpu dipendente,ma effettivamente 7-8 anni sul groppone per una Cpu sono tanti ;)

Alla fin fine sull usato non so quanto convenga anche perchè rischi di trovare delle versioni fallate e magari non costano molto di meno.

necromantis
27-06-2025, 17:49
https://www.youtube.com/watch?v=apRXj_rK9Ro
Cosa ne pensate ?

Dono89
27-06-2025, 17:53
Io ci ho fatto qualche prova, a livello prestazionale anche se di pochissimo effettivamente riduce l'utilizzo di vram rispetto al modello transformer precedente ma rimane comunque più alta rispetto al CNN.

Se siete interessati:

]https://i.ibb.co/GvrDNhm4/DLSS-310-3-0.jpg (https://youtu.be/AfCA5et8UFo)

A livello di qualità video invece ci sono ancora imperfezioni sul Ray Reconstruction in casi selezionati in path tracing (oggetti in movimento su aree riflettenti completamente sotto effetto del denoiser). Per fortuna sono casi "limite" che non si notano molto nell'ambito di un gameplay dinamico. Credo che per quello dovremmo aspettare un nuovo Preset.

Bello il video, davvero!

Diciamo che hanno pareggiato la memoria richiesta dal modello cnn, come "prestazioni di memoria" siamo allineati, se risolvono (la vedo dura) il calo di prestazioni del trasformer sarebbe top!

Anto_Dur
27-06-2025, 18:17
Comunque è normale che con la nuova versione di ray tracing di gta 5 in 4k tutto al massimo faccio 40-55 fps in discoteca? Con la 5090 e 14700k

FvR 93
27-06-2025, 18:51
Bello il video, davvero!

Diciamo che hanno pareggiato la memoria richiesta dal modello cnn, come "prestazioni di memoria" siamo allineati, se risolvono (la vedo dura) il calo di prestazioni del trasformer sarebbe top!

Ti ringrazio davvero molto! È una cosa che ho sempre voluto fare ma ho sempre avuto delle limitazioni di upload clamorose. Ora ho cambiato casae quantomeno ho la 20mega di up (e la codifica av1 delle 4000/5000 mi aiuta tantissimo).

Comunque è normale che con la nuova versione di ray tracing di gta 5 in 4k tutto al massimo faccio 40-55 fps in discoteca? Con la 5090 e 14700k

Tante luci da far rimbalzare :asd:
Senza upscaler?

Cutter90
27-06-2025, 18:59
La nuova dll del dlss non aggiunge preset quindi graficamente non cambia nulla rispetto alla 310.2.1. Hanno giocato la gestione della vram e nemmeno di poco da quello che ho visto.

Cutter90
27-06-2025, 19:00
https://www.youtube.com/watch?v=apRXj_rK9Ro
Cosa ne pensate ?

Che fare una tear list la vedo molto difficile onestamente

Anto_Dur
27-06-2025, 19:17
Ti ringrazio davvero molto! È una cosa che ho sempre voluto fare ma ho sempre avuto delle limitazioni di upload clamorose. Ora ho cambiato casae quantomeno ho la 20mega di up (e la codifica av1 delle 4000/5000 mi aiuta tantissimo).



Tante luci da far rimbalzare :asd:
Senza upscaler?

Eh si non l'ho usato l'upscaler però succede solo nella discoteca(o autofficina con riflessi). Nel gioco normale va a 80 fps circa. Che diciamo che è sufficente per giocare dato che oltre 90 fps non li vedo molto

FvR 93
27-06-2025, 19:32
Eh si non l'ho usato l'upscaler però succede solo nella discoteca(o autofficina con riflessi). Nel gioco normale va a 80 fps circa. Che diciamo che è sufficente per giocare dato che oltre 90 fps non li vedo molto

4k nativo secondo me non è un brutto risultato considerando che il raytracing su quel motore datato è stato aggiunto dopo e di solito i giochi così non hanno chissà che implementazione impeccabile

Anto_Dur
27-06-2025, 21:06
4k nativo secondo me non è un brutto risultato considerando che il raytracing su quel motore datato è stato aggiunto dopo e di solito i giochi così non hanno chissà che implementazione impeccabile

Si ma dicevo in citta 80 fps come minima media ma quando c'è il deserto arrivo anche a oltre 120. Non era il massimo insomma.

Considera che la vecchia versione arrivavo a 180 come massimo ma si freezava andando oltre 144 fps e consigliavano di capparli. Però, complessivamente, è più fluido la nuova versione che la vecchia anche con ray tracing. Almeno non ha dei picchi improvvisi che possono dare fastidio. Almeno a mio parere ovviamente :)


Edit: cmq anche se è datato il legacy, la versione vecchia, con l'erba si abbassava di molto i fps. Certo il minimo di gta funzionano anche su pc con scheda grafica integrata ma se metti tutto al massimo ci vuole un bel pc per farlo andare con l'erba al massimo in 4k.

tony73
27-06-2025, 23:46
https://www.youtube.com/watch?v=apRXj_rK9Ro
Cosa ne pensate ?

Penso che sono un pazzo... un anno fa solo 2200€ per una scheda per me sarebbe stata una follia pura da pazzi da rinchiudere, oggi invece la scheda in firma l'ho pagata più della Astral del video :cry: qualcosa di malefico esiste...

Lo Straniero Misterioso
28-06-2025, 02:31
https://www.youtube.com/watch?v=apRXj_rK9Ro
Cosa ne pensate ?

Secondo me schifano troppo la 5090, che è una bella scheda se sei un prosumer, mentre resta overpriced per il gamer. Tutti discorsi già fatti che non sto a ripetere, ma in generale se avevi la 4090 la serie 5000 non ti ha dato niente che giustificasse un upgrade...

...tranne la 5090. Che però costa uno sproposito. La cosa saggia da fare sarebbe stata saltare la generazione, ma loro hanno un canale e si saranno sentiti tenuti ad averne almeno una per poter fare i benchmark di "quello che la tecnologia attuale può esprimere al massimo delle possibilità attuali".

Si saranno sentiti un po' fregati e avranno ancora il dente avvelenato. Probabilmente erano pronti a spenderci fino a 1999 euro, ma i 3500 che costava appena uscita no!

Oggi però costa sui 2500, e se metti in conto che:

- va grossomodo il +30% in più rispetto alla 4090, e ancor di più rispetto alla 5080

- con poco sforzo si fa undervolt aumentando ulteriormente le prestazioni (riducendo i consumi, e quindi il calore, e quindi il rumore).

- la Palit si undervolta esattamente come la Astral, escluderla perché "tanto gli enthusiast non la compreranno mai" e usare quest'ultima come riferimento di prezzo è un po' cherry picking, dai.

- stanno ignorando completamente il fattore prosumer: quei 32GB di VRAM aprono scenari su Stable Diffusion ed LLM locali che prima erano appannaggio di schede professionali da 5000-7000 euro.


Boh, secondo me oggi ci può anche stare come acquisto. Se sei prosumer è Tier S, se sei gamer io la metterei in Tier B (non era l'acquisto migliore che potevi fare ma vabbè, l'hai fatto).

Anto_Dur
28-06-2025, 03:50
Raga avete ragioni tutti sui prezzi, ed anche chi li accetta è sempre una opinione, ma secondo me lasciandolo solo noi nello scaffale non cambia di molto :) l'importante che ci siano le schede grafiche di fascia media e magari bassa... se ci riescono in quella bassa.

Anche io ho cominciato nel 2000 a comprare schede grafiche da 100-200 euro, ed erano amd, ed anche una da 30 euro dato che mi si era fritta la scheda e non avevo soldi(non c'erano le integrate all'epoca) :D solo che all'epoca non mi informavo molto.

Ora tra rops, e cavi bruciati ed altro bisogna starci un po dietro per non avere brutte sorprese.


Comunque sapete quanto arrivano le btf? Tutte le testate tra ieri ed oggi hanno detto che le hanno lanciate ma non la vedo sul sito italiano della rog ma solo da un mese sul sito internazionale.


Avete esperienza nel caso?

Yota79
28-06-2025, 09:21
Nvidia FE disponibili! :)

Freisar
28-06-2025, 10:35
Secondo voi un seasonic 1000w regge una 5090 fe e un 5950x no OC?

Edit: dovrebbe essere un platinum

Thunder-74
28-06-2025, 10:47
Secondo voi un seasonic 1000w regge una 5090 fe e un 5950x no OC?

secondo me la domanda corretta dovrebbe essere... "perchè abbinare una 5090 ad un 5950X ?"

Freisar
28-06-2025, 11:03
secondo me la domanda corretta dovrebbe essere... "perchè abbinare una 5090 ad un 5950X ?"

Tu rispondimi si o no va bene?

Cmq giocherei a 3840x1600 o 5k non so quanto valga la CPU in questi contesti

Spytek
28-06-2025, 11:08
in generale il 13700k non lo considererei proprio. Per un 14700k non starei sopra 250
Ciao.
In che senso non lo consideri un 13700k?
Alla fin fine sull usato non so quanto convenga anche perchè rischi di trovare delle versioni fallate e magari non costano molto di meno.
Lo acquisterei solo da utenti che hanno numerose vendite alle spalle e con tutti i test del caso.

Thunder-74
28-06-2025, 11:50
Tu rispondimi si o no va bene?

a me sembra che tu trolli facendo domande a volte a caso... per inciso... io rispondo come C... mi pare ...

Thunder-74
28-06-2025, 16:34
Tu rispondimi si o no va bene?

Cmq giocherei a 3840x1600 o 5k non so quanto valga la CPU in questi contesti

Ti voglio rispondere ugualmente … I 1000 w di ali possono andar bene per una 5090 e un 5950x. Siamo su un ali consigliato dalla stessa nvidia. Nulla poi vieta di ottimizzare i consumi della 5090 facendo dell’UV. Certo la cosa migliore per efficienza e per durata dell’Li stesso, è farlo lavorare a metà del suo carico massimo, quindi per me da un 1200w in su. Mettici anche che se l’ali ha un po’ di anni sulle spalle, potrebbe non essere più così efficiente. Se il pc si dovesse resettare o spegnere, sai a chi dare la colpa. Discorso cpu… ti ho risposto così , perché , quando si mette su un sistema, si cerca di farlo in modo che le componenti siano bilanciate. Capisco se uno cambia la gpu in attesa di cambiare poi cpu, ma qui si parla di mettere una scheda da 2,4K, su un processore zen2. Farebbe meglio un 5800x3d a questo punto. Anche se vuoi giocare a 3840x1600 (la mia res oltretutto), rischieresti di avere la gpu non sempre sfruttata al massimo, con fps minimi spesso penalizzati. Se pensi che un 9800x3d possa n certi frangenti si comporta di parecchio meglio di un 14900k, come può andare un 5950x? Inoltre considera che utilizzeresti magari il DLSS, questo vuol dire lavorare ad una res più bassa , dove la cpu aumenta di importanza. Fai come ti pare, ma non prendere una Ferrari per poi farle un impianto a gas. Ripento , se la piattaforma è transitoria, in attesa di fine anno che usciranno le nuove cpu, allora ci sta , ma se l’intento è spendere i soldi che si hanno solo per la gpu, lasciando in resto indietro di 6 anni… no.

Dono89
28-06-2025, 16:55
Nvidia FE disponibili! :)

Ormai se le tengono serenamente. La 5080 a 1130euro non si può vedere, peggio la 5090 a quel prezzo dopo tutto questo tempo

Cutter90
28-06-2025, 17:01
Secondo voi un seasonic 1000w regge una 5090 fe e un 5950x no OC?

Edit: dovrebbe essere un platinum

Basta alla grande. La cpu invece no, non basta, nemmeno in 4k nativi a 60 fps in alcuni giochi.

Thunder-74
28-06-2025, 17:05
Basta alla grande. La cpu invece no, non basta, nemmeno in 4k nativi a 60 fps in alcuni giochi.

Concordo.. l’unico dubbio è quanto abbia lavorato quel 1000w .. ma ripeto è il minor male, si prova e se si spegne si cambia.

Dono89
28-06-2025, 17:15
MSI Afterburner v4.6.6 Beta 6 Build 16591:

- Extended +3000MHz memory clock overclocking range tweak for NVIDIA RTX 5000 series graphics cards, which was available as separately downloadable hardware database for the previous beta, is now integrated into distributive.
- Added some future NVIDIA RTX 5000 series GPUs to hardware database.
- Added unofficial AMD RDNA4 GPU family support
- Relaxing preemptive sleep delay is now excluded from cumulative polling time displayed by performance profiler on Overdrive8 capable graphics cards to avoid confusing beginners.
- Fixed missing CPU Power sensor on Intel Arrow Lake CPU family
- RivaTuner Statistics Server has been upgraded to v7.3.7 beta 7

RTSS v7.3.7 Beta 7 Build 28220:

- Reduced cumulative committed memory usage due to switching from statically to dynamically allocated hypertext parser context.
- Added built-in overlay profile for "Doom : The Dark Ages". The profile included into distributive applies exactly the same compatibility setting for this game as we previously published in forums: it forces RTSS overlay to be rendered at DXGI interoperability swapchain level to bypass native Vulkan overlay renderer's incompatibility with Vulkan AMD FSR frame generation implementation. The profile is not necessary if you don't use AMD FSR frame generation, so you may safely remove .\ProfileTemplates\DOOMTheDarkAges.exe.cfg on NVIDIA hardware if you prefer to see overlay rendered at native Vulkan API level.
- Improved displayed 3D API information for Vulkan/OpenGL applications, rendering RTSS overlay at DXGI interoperability swapchain level. Now 3D API for such applications is displayed as OpenGL/DXGI or Vulkan/DXGI instead of displaying interoperability DXGI 3D API only (Direct3D11 or Direct3D12).
- Updated bundled PresentMonDataProvider.exe application. Now it supports both console and service versions of the latest PresentMon v2.3.1. Please take a note that Intel implemented some fundamental changes in PresentMon API DLL loading, so the previous versions of the service are no longer supported by PresentMonDataProvider.
- Some fixes in compact CPU name macro formatting implementation for 16-Core CPUs.
- Slightly improved algorithm for MPERF based base clock and bus clock calculation implementations. Now the algorithm ensures that both MPERF performance counter and timestamp counter are sampled inside the same scheduler's time slice and filters the values if sampling was interrupted by scheduler.



Msi AB (http://dono89.altervista.org/MSI%20AB.rar)

RTSS (http://dono89.altervista.org/RTSS.rar)



Post di Unwinder dal forum di msi

Rumpelstiltskin
28-06-2025, 17:51
Windowze rileva MSI come dannoso

Anto_Dur
28-06-2025, 17:56
Ciao.
In che senso non lo consideri un 13700k?

Lo acquisterei solo da utenti che hanno numerose vendite alle spalle e con tutti i test del caso.

Ci sta :) cmq molte volte conviene comprarlo nuovo se non costa molto di più.

Dono89
28-06-2025, 17:56
Windowze rileva MSI come dannoso

Strano, a me no

Rumpelstiltskin
28-06-2025, 18:02
Alla fine ho disabilitato protezione da virus e minaccie di windows.
Ho solo app e game originali e come navigazione internet ho un bel filtro.

Freisar
28-06-2025, 19:06
Basta alla grande. La cpu invece no, non basta, nemmeno in 4k nativi a 60 fps in alcuni giochi.

Capito grazie, opterò per il 9950x3d

Sealea
28-06-2025, 19:17
Nvidia FE disponibili! :)
si da un pezzo ormai, non le vendono.
Ormai se le tengono serenamente. La 5080 a 1130euro non si può vedere, peggio la 5090 a quel prezzo dopo tutto questo tempo

non se ne salva una, non solo quelle due.



oggi ho provato wukong che è l'unico gioco tra quelli che ho che metteva in crisi la 3080ti e non è che mi pare che con la 5080 ci sia una netta differenza, anzi. tra l'altro il fg genera dei bellissimi artefatti rendendolo di fatto inutilizzabile.
se penso che sto catorcio ha 5 anni in meno della 3080Ti mi viene male.

con monster hunter wilds (aborto tecnico, ok) se fa 10fps in più è già tanto. con wukong non so quantificare di preciso ma non è che siamo troppo distanti.

Evilquantico
28-06-2025, 21:12
si da un pezzo ormai, non le vendono.


non se ne salva una, non solo quelle due.



oggi ho provato wukong che è l'unico gioco tra quelli che ho che metteva in crisi la 3080ti e non è che mi pare che con la 5080 ci sia una netta differenza, anzi. tra l'altro il fg genera dei bellissimi artefatti rendendolo di fatto inutilizzabile.
se penso che sto catorcio ha 5 anni in meno della 3080Ti mi viene male.

con monster hunter wilds (aborto tecnico, ok) se fa 10fps in più è già tanto. con wukong non so quantificare di preciso ma non è che siamo troppo distanti.

Purtroppo l'unico salto generazionale di questa generazione si ha con la rtx 5090 che ha prezzi da strozzinaggio ancora oggi

Cutter90
28-06-2025, 21:42
si da un pezzo ormai, non le vendono.


non se ne salva una, non solo quelle due.



oggi ho provato wukong che è l'unico gioco tra quelli che ho che metteva in crisi la 3080ti e non è che mi pare che con la 5080 ci sia una netta differenza, anzi. tra l'altro il fg genera dei bellissimi artefatti rendendolo di fatto inutilizzabile.
se penso che sto catorcio ha 5 anni in meno della 3080Ti mi viene male.

con monster hunter wilds (aborto tecnico, ok) se fa 10fps in più è già tanto. con wukong non so quantificare di preciso ma non è che siamo troppo distanti.

Non mi torna nulla di quello che hai detto sinceramente...
In wukong il FG si usa alla grande

Cutter90
28-06-2025, 21:50
Capito grazie, opterò per il 9950x3d

Che non ha però senso le giochi solo.... meglio il 9800x3d

Spytek
29-06-2025, 09:42
Purtroppo l'unico salto generazionale di questa generazione si ha con la rtx 5090 che ha prezzi da strozzinaggio ancora oggi
Fino a quando c'e' richiesta e c'e' chi e' disposto a fare acquisti "folli",Nvidia pompera' sempre i prezzi,sopratutto con il top di gamma.
Poi ci sono anche chi ci fa la cresta e pompa i prezzi di suo :rolleyes:

Freisar
29-06-2025, 10:26
Quanto può valere una Astral 5090 OC senza fattura?

È partita la mobo mi arriva la sostituta colpa mia che ho messo la xtx però andava è un po' ostica la GPU astral

Forse abbinata ad un 9950x3d un 1200 Gold 3.1 è un po' al limite è che vista la sua stazza si fa fatica a gestire nell'inserimento

Rumpelstiltskin
29-06-2025, 11:32
Ma sei serio?

terranux
29-06-2025, 11:50
Quanto può valere una Astral 5090 OC senza fattura?

È partita la mobo mi arriva la sostituta colpa mia che ho messo la xtx però andava è un po' ostica la GPU astral

Forse abbinata ad un 9950x3d un 1200 Gold 3.1 è un po' al limite è che vista la sua stazza si fa fatica a gestire nell'inserimento
1500€

Cutter90
29-06-2025, 11:58
Quanto può valere una Astral 5090 OC senza fattura?

È partita la mobo mi arriva la sostituta colpa mia che ho messo la xtx però andava è un po' ostica la GPU astral

Forse abbinata ad un 9950x3d un 1200 Gold 3.1 è un po' al limite è che vista la sua stazza si fa fatica a gestire nell'inserimento
Ma leggi i messaggi di chi ti risponde? Stai ignorando completamente qualsiasi risposta. Boh.

Freisar
29-06-2025, 12:06
Ma leggi i messaggi di chi ti risponde? Stai ignorando completamente qualsiasi risposta. Boh.

Ho letto del 9800xd non è colpa mia se ho un 9950x3d e non riesco ad inserire sta benedetta Astral

Per quello voglio venderla e ho preso la founder.

Grazie per il prezzo immaginavo

Edit:faccio giusto una prova con la mobo sostitutiva

ROBHANAMICI
29-06-2025, 12:41
Quanto può valere una Astral 5090 OC senza fattura?

È partita la mobo mi arriva la sostituta colpa mia che ho messo la xtx però andava è un po' ostica la GPU astral

Forse abbinata ad un 9950x3d un 1200 Gold 3.1 è un po' al limite è che vista la sua stazza si fa fatica a gestire nell'inserimento


1000 e forse ci rimettono anche le persone che te la comprano :asd:

RedStorm88
29-06-2025, 12:41
Quanto può valere una Astral 5090 OC senza fattura?

È partita la mobo mi arriva la sostituta colpa mia che ho messo la xtx però andava è un po' ostica la GPU astral

Forse abbinata ad un 9950x3d un 1200 Gold 3.1 è un po' al limite è che vista la sua stazza si fa fatica a gestire nell'inserimento

Facciamo l'analisi di questo post....

1) Quanto può valere una Astral 5090 OC senza fattura?

domanda che si capisce...

2) È partita la mobo mi arriva la sostituta colpa mia che ho messo la xtx però andava è un po' ostica la GPU astral

hai scassato un'altra mobo mettendoci sopra una 7090XTX? pazzesco...

3) Forse abbinata ad un 9950x3d un 1200 Gold 3.1 è un po' al limite è che vista la sua stazza si fa fatica a gestire nell'inserimento

e' qui che serve Zichichi per capire.... che relazione può mai esistere tra il consumo (menzioni l'alimentatore/CPU) e la difficoltà fisica di inserire una scheda nello slot? ... mistero...

Ragazzo, passa al lato oscuro delle console, che ti conviene alla grande...

EDIT: potresti fare una foto a questa Astral con gli estrogeni, dal pettine PCIe esagerato ?

Freisar
29-06-2025, 12:59
1000 e forse ci rimettono anche le persone che te la comprano :asd:

Tanto vale che la tengo se va

Facciamo l'analisi di questo post....

1) Quanto può valere una Astral 5090 OC senza fattura?

domanda che si capisce...

2) È partita la mobo mi arriva la sostituta colpa mia che ho messo la xtx però andava è un po' ostica la GPU astral

hai scassato un'altra mobo mettendoci sopra una 7090XTX? pazzesco...

3) Forse abbinata ad un 9950x3d un 1200 Gold 3.1 è un po' al limite è che vista la sua stazza si fa fatica a gestire nell'inserimento

e' qui che serve Zichichi per capire.... che relazione può mai esistere tra il consumo (menzioni l'alimentatore/CPU) e la difficoltà fisica di inserire una scheda nello slot? ... mistero...

Ragazzo, passa al lato oscuro delle console, che ti conviene alla grande...

EDIT: potresti fare una foto a questa Astral con gli estrogeni, dal pettine PCIe esagerato ?


Il caldo fa brutti effetti non farci caso.:help:

FvR 93
29-06-2025, 16:12
non se ne salva una, non solo quelle due.

oggi ho provato wukong che è l'unico gioco tra quelli che ho che metteva in crisi la 3080ti e non è che mi pare che con la 5080 ci sia una netta differenza, anzi. tra l'altro il fg genera dei bellissimi artefatti rendendolo di fatto inutilizzabile.
se penso che sto catorcio ha 5 anni in meno della 3080Ti mi viene male.

con monster hunter wilds (aborto tecnico, ok) se fa 10fps in più è già tanto. con wukong non so quantificare di preciso ma non è che siamo troppo distanti.

Non ne sono sicuro ma credo che un 40-50% buono ci passi tra le due, senza contare che con la 3080Ti il Path Tracing è dura da farlo girare. Il FG va benissimo attualmente, credo di non aver mai visto un artefatto con le ultime versioni. A differenza del Ray Reconstruction su cui ci devono ancora lavorare un po'

1000 e forse ci rimettono anche le persone che te la comprano :asd:

Ho pensato la stessa cosa ma non so se per gli stessi motivi :D

Esagerao
29-06-2025, 20:09
Facciamo l'analisi di questo post....

1) Quanto può valere una Astral 5090 OC senza fattura?

domanda che si capisce...

2) È partita la mobo mi arriva la sostituta colpa mia che ho messo la xtx però andava è un po' ostica la GPU astral

hai scassato un'altra mobo mettendoci sopra una 7090XTX? pazzesco...

3) Forse abbinata ad un 9950x3d un 1200 Gold 3.1 è un po' al limite è che vista la sua stazza si fa fatica a gestire nell'inserimento

e' qui che serve Zichichi per capire.... che relazione può mai esistere tra il consumo (menzioni l'alimentatore/CPU) e la difficoltà fisica di inserire una scheda nello slot? ... mistero...

Ragazzo, passa al lato oscuro delle console, che ti conviene alla grande...

EDIT: potresti fare una foto a questa Astral con gli estrogeni, dal pettine PCIe esagerato ?

Quoto in tutto, l'unica attenuante è il caldo...

ROBHANAMICI
29-06-2025, 21:04
Ho pensato la stessa cosa ma non so se per gli stessi motivi :D

Probabilmente si :asd: :fagiano:

scatolino
29-06-2025, 21:31
Scusatemi, un ultimo dubbio sull' HDR e STALKER 2, se lo abilito (l' HDR), da WINDOWS, anche automatico, poi lo devo abilitare anche dal menù del gioco? Oppure si attiva automaticamente? Grazie! Su GRID LEGEND, con cui mi diverto spesso, pur non abilitandolo dal gioco, l' app Nvidia, al lancio del game, mi avverte con un popup dell' avvenuta attivazione, con STALKER 2 non succede...

stop81
29-06-2025, 22:03
Scusatemi, un ultimo dubbio sull' HDR e STALKER 2, se lo abilito (l' HDR), da WINDOWS, anche automatico, poi lo devo abilitare anche dal menù del gioco? Oppure si attiva automaticamente? Grazie! Su GRID LEGEND, con cui mi diverto spesso, pur non abilitandolo dal gioco, l' app Nvidia, al lancio del game, mi avverte con un popup dell' avvenuta attivazione, con STALKER 2 non succede...

Ciao, non so per Stalker 2 ma in generale, se un gioco lo supporta nativamente, lo abiliti da Windows prima di entrare nel gioco e poi anche nel gioco.

Per i giochi che non lo supportano nativamente (non c'è l'opzione nel menù del gioco) io utilizzo RTX HDR abilitato da app Nvidia, lo sto usando proprio ora con GTA V Enhanced. Anche qui, prima di entrare nel gioco va abilitato da Windows.

scatolino
29-06-2025, 22:17
Ciao, non so per Stalker 2 ma in generale, se un gioco lo supporta nativamente, lo abiliti da Windows prima di entrare nel gioco e poi anche nel gioco.

Per i giochi che non lo supportano nativamente (non c'è l'opzione nel menù del gioco) io utilizzo RTX HDR abilitato da app Nvidia, lo sto usando proprio ora con GTA V Enhanced. Anche qui, prima di entrare nel gioco va abilitato da Windows.

Grazie!;)

Sealea
29-06-2025, 23:26
Non mi torna nulla di quello che hai detto sinceramente...
In wukong il FG si usa alla grande

Sarà.. non è manco stata tradotta la scritta nel menu

Anto_Dur
30-06-2025, 06:07
Ciao, non so per Stalker 2 ma in generale, se un gioco lo supporta nativamente, lo abiliti da Windows prima di entrare nel gioco e poi anche nel gioco.

Per i giochi che non lo supportano nativamente (non c'è l'opzione nel menù del gioco) io utilizzo RTX HDR abilitato da app Nvidia, lo sto usando proprio ora con GTA V Enhanced. Anche qui, prima di entrare nel gioco va abilitato da Windows.

Ah non sapevo che c'era qualcuno che giocava a gta qui :D cmq io preferisco avere un hdr dentro al gioco dato che da windows non mi piace averlo e disabilitarlo ogni volta.

Comunque per quel tipo che rompe tutto per il caldo :D può comprarsi anche un preassemblato XD

Lights_n_roses
30-06-2025, 09:53
Salve

Qualcuno sa dirmi i modelli di 5070 TI buoni e quelli da evitare?

scatolino
30-06-2025, 09:55
Salve

Qualcuno sa dirmi i modelli di 5070 TI buoni e quelli da evitare?

Prendi la Asus Tuf Gaming, mi pare scontata venduta e spedita dall' Amazzonia.

Cutter90
30-06-2025, 09:56
Sarà.. non è manco stata tradotta la scritta nel menu
per una scritta.......

Ah non sapevo che c'era qualcuno che giocava a gta qui :D cmq io preferisco avere un hdr dentro al gioco dato che da windows non mi piace averlo e disabilitarlo ogni volta.

Comunque per quel tipo che rompe tutto per il caldo :D può comprarsi anche un preassemblato XD

Eh, ma se lo hai dentro il gioco devi abilitarlo anche da windows

Lights_n_roses
30-06-2025, 12:30
Prendi la Asus Tuf Gaming, mi pare scontata venduta e spedita dall' Amazzonia.

Sarei orientato più sulle soluzioni d'ingresso, vedo i prezzi più bassi sono intorno agli 800 euro.
La TUF sicuramente ottima ma non voglio arrivare a 1000 euro.

Ho visto Palit GamingPro-S, Gygabyte Windforce, PNY, MSI Ventus 3X

Evilquantico
30-06-2025, 13:32
Sarei orientato più sulle soluzioni d'ingresso, vedo i prezzi più bassi sono intorno agli 800 euro.
La TUF sicuramente ottima ma non voglio arrivare a 1000 euro.

Ho visto Palit GamingPro-S, Gygabyte Windforce, PNY, MSI Ventus 3X

Sono in uscita le Super aspetta a comprare

scatolino
30-06-2025, 13:33
Sono in uscita le Super aspetta a comprare

Giusto!

Cutter90
30-06-2025, 13:35
Sono in uscita le Super aspetta a comprare

Ma come sono in uscita? Se seguono il solito trend usciranno a fine anno, inizio 2026....

petru916
30-06-2025, 14:17
Ma come sono in uscita? Se seguono il solito trend usciranno a fine anno, inizio 2026....

Tra l'altro...poi quando arriveranno le Super si faticherà a trovarle e bisognerà aspettare. E dopo aver aspettato mesi a quel punto che fai, non aspetti le 6000?
Se uno trova l'occasione siamo ancora ben lontani dal consigliare di aspettare le Super...

Anto_Dur
30-06-2025, 14:30
per una scritta.......



Eh, ma se lo hai dentro il gioco devi abilitarlo anche da windows

Ah, non sapevo dato che alcuni titoli passati lo abilitavo nel gioco che io ricordi. Poi l'ho disabilitato in molti perchè a volte è troppo buio, in alcuni giochi, e se apro la schermata di steam ha i colori sfasati

Sealea
30-06-2025, 14:40
per una scritta.......



la scritta (in cinese) non è un problema di per se ovviamente, è il risultato il problema.

Ma come sono in uscita? Se seguono il solito trend usciranno a fine anno, inizio 2026....

ma appunto.. non si sa niente delle super

Cutter90
30-06-2025, 14:41
la scritta (in cinese) non è un problema di per se ovviamente, è il risultato il problema.



ma appunto.. non si sa niente delle super

Ossia? perchè ti ripeto che il FG è perfetto su Wukong...

Sealea
30-06-2025, 14:55
Ossia? perchè ti ripeto che il FG è perfetto su Wukong...

mi crea artefatti e perde fluidità, come se andasse ad onde. artefatti del tipo che le piante lasciano una sorta di ghosting e sdoppiamento per poi "rimettersi a posto"



ps: manco a farlo apposta apposta è uscito un video delle presunte specs delle super.

Cutter90
30-06-2025, 14:56
mi crea artefatti e perde fluidità, come se andasse ad onde. artefatti del tipo che le piante lasciano una sorta di ghosting e sdoppiamento per poi "rimettersi a posto"



ps: manco a farlo apposta apposta è uscito un video delle presunte specs delle super.

Ma quanti fps fai con FG attivo? E senza?

Sealea
30-06-2025, 15:18
Ma quanti fps fai con FG attivo? E senza?

60/120

Cutter90
30-06-2025, 15:29
60/120

Ehh, allora hai qualcosa che non va: che poi, aspetta un attimo, con la 5080 120 fps in 4k non li fai con Fg attivo in PT. Io l'ho giocato con la 4090 con FG maxato e facevo in dlss Balanced 70-80 fps.

BelzebV
30-06-2025, 16:21
Sarei orientato più sulle soluzioni d'ingresso, vedo i prezzi più bassi sono intorno agli 800 euro.
La TUF sicuramente ottima ma non voglio arrivare a 1000 euro.

Ho visto Palit GamingPro-S, Gygabyte Windforce, PNY, MSI Ventus 3X

Anche perchè a 1040euri ti prendi una 5080 come la mia

Freisar
30-06-2025, 17:35
Comunque per quel tipo che rompe tutto per il caldo :D può comprarsi anche un preassemblato XD

Io? 😅 La Astral va è stata testata in rma ho anche una specie di fattura valida per la garanzia, è partita anche per un po' sta bagascia devo solo trovare qualcuno che la vuole.

Sealea
30-06-2025, 18:59
Ehh, allora hai qualcosa che non va: che poi, aspetta un attimo, con la 5080 120 fps in 4k non li fai con Fg attivo in PT. Io l'ho giocato con la 4090 con FG maxato e facevo in dlss Balanced 70-80 fps.

non mi sono mai informato sul PT e non so neanche come si attiva, avendo avuto fino a ieri una scheda che non mi permetteva di usarlo.
se fosse sufficiente mettere RT al max allora ok

stop81
30-06-2025, 19:24
Ah non sapevo che c'era qualcuno che giocava a gta qui :D cmq io preferisco avere un hdr dentro al gioco dato che da windows non mi piace averlo e disabilitarlo ogni volta.

Comunque per quel tipo che rompe tutto per il caldo :D può comprarsi anche un preassemblato XD

Non lo avevo ancora giocato e ho approfittato del cambio PC per godermelo al massimo :)

Lights_n_roses
30-06-2025, 20:30
La GIgabyte 5070 TI windforce com'è?

FvR 93
30-06-2025, 20:45
La GIgabyte 5070 TI windforce com'è?

Una scheda onesta. Dipende sempre dal prezzo.

Anto_Dur
30-06-2025, 20:52
Io? 😅 La Astral va è stata testata in rma ho anche una specie di fattura valida per la garanzia, è partita anche per un po' sta bagascia devo solo trovare qualcuno che la vuole.

Mi ricordi mio nonno con quella parola :D


Non lo avevo ancora giocato e ho approfittato del cambio PC per godermelo al massimo :)

Capisco :)

Lights_n_roses
30-06-2025, 21:22
Una scheda onesta. Dipende sempre dal prezzo.

Sullo stesso prezzo si trovano anche Palit GamingPro-S, PNY, MSI Ventus 3X e forse Zotac....qualcuna meglio delle altre?

Dono89
30-06-2025, 21:54
Sullo stesso prezzo si trovano anche Palit GamingPro-S, PNY, MSI Ventus 3X e forse Zotac....qualcuna meglio delle altre?

Tra quelle che hai detto sicuramente gigabyte.

Occhio però ad aprirla, non ha i pad ma il gel

FvR 93
30-06-2025, 22:17
Tra quelle che hai detto sicuramente gigabyte.

Occhio però ad aprirla, non ha i pad ma il gel

Mi associo assolutamente.

Lights_n_roses
30-06-2025, 22:21
Aprirla intendete levare il dissipatore? Credo di non averlo mai fatto su una scheda video. Al messimo la pulisco con il compressore.

Kaider
30-06-2025, 23:36
EDIT

goma76
01-07-2025, 08:58
Raga, mi è venuto un dubbio così su due piedi:

Tramite NvidiaAoo, selezionando l'override con la dicitura ultima, viene sovrascritta nel gioco l'ultima versione disponibile di DLSS oppure applica solo il preset (j,k, ecc) alla relativa versione nel gioco che può non essere aggiornata?

Siccome è appena uscita la nuova versione di DLSS 310.3.0 se la voglio utilizzare la devo copiare a mano nella cartella del gioco oppure basta usare l'app?

Dono89
01-07-2025, 09:18
Se usi l'app ti sovrascrive la dll non il preset. Io personalmente continuo a NON usare l'app nvidia ma usare il tool di gpuz. Doppio click, copia incolla e via. L'app nvidia proprio non mi va giù e l'ho provata anche il mese scorso

bagnino89
01-07-2025, 10:02
Raga, mi è venuto un dubbio così su due piedi:

Tramite NvidiaAoo, selezionando l'override con la dicitura ultima, viene sovrascritta nel gioco l'ultima versione disponibile di DLSS oppure applica solo il preset (j,k, ecc) alla relativa versione nel gioco che può non essere aggiornata?

Siccome è appena uscita la nuova versione di DLSS 310.3.0 se la voglio utilizzare la devo copiare a mano nella cartella del gioco oppure basta usare l'app?

Usa solo il preset più recente.

Per usare la nuova versione del DLSS, devi usare DLSS Swapper oppure fare a mano.

goma76
01-07-2025, 10:02
Se usi l'app ti sovrascrive la dll non il preset. Io personalmente continuo a NON usare l'app nvidia ma usare il tool di gpuz. Doppio click, copia incolla e via. L'app nvidia proprio non mi va giù e l'ho provata anche il mese scorso
Il preset lo puoi anche scegliere dal menu a tendina. Ma la versione del DLSS?

bagnino89
01-07-2025, 10:06
Il preset lo puoi anche scegliere dal menu a tendina. Ma la versione del DLSS?

Non lo puoi fare con Nvidia App, ha scritto una cosa errata.

goma76
01-07-2025, 10:42
Non lo puoi fare con Nvidia App, ha scritto una cosa errata.
Ma come fa allora a forzare il dlss4 quando il gioco non ha la libreria specifica?

petru916
01-07-2025, 10:48
Non lo puoi fare con Nvidia App, ha scritto una cosa errata.

Ma come no, c'è il menu per sovrascrivere le librerie DLSS con le ultime disponibili. Tuttavia se necessiti di una versione specifica puoi farlo solo mediante altri applicativi.

bagnino89
01-07-2025, 11:30
Ma come fa allora a forzare il dlss4 quando il gioco non ha la libreria specifica?

Ma come no, c'è il menu per sovrascrivere le librerie DLSS con le ultime disponibili. Tuttavia se necessiti di una versione specifica puoi farlo solo mediante altri applicativi.

Da quello che ho capito io, la voce "Sovrascrivi DLSS - Modelli predefiniti" va solo a cambiare il preset. Se uno seleziona "Ultima", viene usato l'ultimo preset disponibile per la versione della libreria disponibile, es. la K, ma potrebbe anche usare un preset più vecchio, es. la E, nel caso di libreria vecchia.

Tempo fa feci una prova con TLOU2. Mettendo nella cartella del gioco una DLL antecedente alla 310, sia dal menù di gioco che da Nvidia App, non era più possibile usare il metodo Transformer (ovvero i preset J e K). Inoltre, sempre da gioco che da App, non era più possibile usare MFG. Rimettendo da 310 a salire, i modelli Transformer diventavano disponibili, così come MFG (con una RTX serie 5000 ovviamente). Tra l'altro, dalla 310 in poi, software tipo AB non riescono più a rilevare correttamente il frametime con FG attivo, tanto che il grafico del frametime appare completamente disturbato. Ma non è un problema. Con librerie più vecchie, il grafico del frametime è stabile a meno di stuttering, ecc.

Quindi, ricapitolando:
- per scegliere la versione della libreria DLSS, va usato DLSS Swapper oppure messa a mano nella cartella di gioco
- per selezionare il preset, si può usare Nvidia App o volendo anche Inspector (alcuni giochi consentono di scegliere tra profilo CNN e Transformer anche nel menù di gioco, es. TLOU2 aggiornato, ma non è detto che poi usi il preset K, anzi da mie verifiche il gioco di default usa il preset J)

goma76
01-07-2025, 12:15
Guarda stavo anch’io provando TLOU2 e mi è venuto il dubbio proprio per quello.
Mi spiego, con DLSS swapper ho visto che la versione non era l’ultima
anche se da Nvidia App forzato il preset “ultimo” che poi dovrebbe essere il K.
Tramite swapper ho aggiornato il DLSS e poi sono andato ad applicare il preset J che con TLOU2 funziona meglio (meno ghosting).

Quindi se un gioco NON ha la libreria per il DLSS4 non si può usare nemmeno se so forza l’opzione da Nvidia App o addirittura lo si vede che non è nemmeno selezionabile, corretto?

Evilquantico
01-07-2025, 12:20
Dovrebbero rendere la cosa piu user friendly direttamente su DLSS SWAPPER , nel senso sovrascrivo la DLL piu' nuova tramite programma ? ok nel gioco mi imposti gia il profilo migliore senza dover installare Nvidia app ( che a me non ha mai funzionato bene e non mi piace )

Insomma snellire la questione e renderla facile con 2 click .

ZB
01-07-2025, 12:21
Tra quelle che hai detto sicuramente gigabyte.

Occhio però ad aprirla, non ha i pad ma il gel

come mai è preferibile? Rispetto alla Zotac ssf oc ad esempio? Ti chiedo solo perché la mia mi sembra bella calda stock e solo con un bel profilo msi A.B. migliora parecchio...:rolleyes:

PS: farei in tempo a renderla e prendere altro o aspettare le Super, resta da capire se vale la pena..

Cutter90
01-07-2025, 12:24
Dovrebbero rendere la cosa piu user friendly direttamente su DLSS SWAPPER , nel senso sovrascrivo la DLL piu' nuova tramite programma ? ok nel gioco mi imposti gia il profilo migliore senza dover installare Nvidia app ( che a me non ha mai funzionato bene e non mi piace )

Insomma snellire la questione e renderla facile con 2 click .

Eh, ma il profilo migliore attualmente è il K, ma in alcuni rari giochi è il J. Come fa dlss swapper a saperlo?:D

bagnino89
01-07-2025, 12:28
Guarda stavo anch’io provando TLOU2 e mi è venuto il dubbio proprio per quello.
Mi spiego, con DLSS swapper ho visto che la versione non era l’ultima
anche se da Nvidia App forzato il preset “ultimo” che poi dovrebbe essere il K.
Tramite swapper ho aggiornato il DLSS e poi sono andato ad applicare il preset J che con TLOU2 funziona meglio (meno ghosting).

Quindi se un gioco NON ha la libreria per il DLSS4 non si può usare nemmeno se so forza l’opzione da Nvidia App o addirittura lo si vede che non è nemmeno selezionabile, corretto?

Esatto. Provaci se vuoi, basta che ti diverti a cambiare le versioni del DLSS.

Comunque su TLOU2 avevo provato a cogliere differenze tra J e K, e sinceramente non ne vedevo. Per ridurre il ghosting, conviene ridurre la nitidezza del DLSS.

Evilquantico
01-07-2025, 13:11
Eh, ma il profilo migliore attualmente è il K, ma in alcuni rari giochi è il J. Come fa dlss swapper a saperlo?:D

Vero anche questo , magari però mettere un selettore interno a dlss swapper ? :) , sarebbe da proporlo ai programmatori

bagnino89
01-07-2025, 13:22
Vero anche questo , magari però mettere un selettore interno a dlss swapper ? :) , sarebbe da proporlo ai programmatori

Io direi piuttosto che Nvidia App, ad ogni nuovo aggiornamento, dovrebbe di default aggiornare le librerie DLSS di tutti i giochi installati rilevati. O quanto meno consentire questa possibilità. Così DLSS Swapper diventerebbe praticamente inutile.

Evilquantico
01-07-2025, 13:39
Io direi piuttosto che Nvidia App, ad ogni nuovo aggiornamento, dovrebbe di default aggiornare le librerie DLSS di tutti i giochi installati rilevati. O quanto meno consentire questa possibilità. Così DLSS Swapper diventerebbe praticamente inutile.

E' un idea anche questa , e anche di facile implementazione , chissà se prima o poi lo fanno , tutto quello che rende piu' fruibile e userfriendly le varie tecnologie dovrebbe essere la priorità imho

goma76
01-07-2025, 13:39
Esatto. Provaci se vuoi, basta che ti diverti a cambiare le versioni del DLSS.

Comunque su TLOU2 avevo provato a cogliere differenze tra J e K, e sinceramente non ne vedevo. Per ridurre il ghosting, conviene ridurre la nitidezza del DLSS.
Si può anche attivare l’overlay dell DLSS tramite chiave di registro e vedere cosa effettivamente c’è applicato all’immagine.

PS il ghosting attorno al personaggio principale lo noti solo nelle scene molto buie girando velocemente la visuale. L’ho visto solo lì per il resto la resa è buona. Sharpening uso valore 3.

bagnino89
01-07-2025, 13:47
Si può anche attivare l’overlay dell DLSS tramite chiave di registro e vedere cosa effettivamente c’è applicato all’immagine.

Sì, infatti tutte le mie verifiche le ho fatto con overlay attivato su DLSS Swapper.

PS il ghosting attorno al personaggio principale lo noti solo nelle scene molto buie girando velocemente la visuale. L’ho visto solo lì per il resto la resa è buona. Sharpening uso valore 3.

Sì, si nota girando velocemente la visuale anche quando intorno c'è molta erba. Se lo sharpening lo riduci ancora, vedrai che il ghosting diminuisce.

petru916
01-07-2025, 14:47
Quindi, ricapitolando:
- per scegliere la versione della libreria DLSS, va usato DLSS Swapper oppure messa a mano nella cartella di gioco
- per selezionare il preset, si può usare Nvidia App o volendo anche Inspector (alcuni giochi consentono di scegliere tra profilo CNN e Transformer anche nel menù di gioco, es. TLOU2 aggiornato, ma non è detto che poi usi il preset K, anzi da mie verifiche il gioco di default usa il preset J)

Direi che a questo punto la nomenclatura di queste opzioni è abbastanza rivedibile. Per il resto hai completamente ragione, ho fatto confusione tra preset K e versione DLSS. My bad.

fabryx73
01-07-2025, 19:34
ma scusate....io tipo doom ha il penultimo dlss 3.10.2 ....
ho fatto lo swap con il 3.10.3...con swapper
sto apposto giusto?
o devo per forza andare anche sulla app e cambiare "uso ultimo" oppure su nvidia nspector e mettere "usa ultimo" sul gioco?

goma76
01-07-2025, 21:21
ma scusate....io tipo doom ha il penultimo dlss 3.10.2 ....
ho fatto lo swap con il 3.10.3...con swapper
sto apposto giusto?
o devo per forza andare anche sulla app e cambiare "uso ultimo" oppure su nvidia nspector e mettere "usa ultimo" sul gioco?
Dalla app cambi il preset, se scegli ultimo usi il "k" altrimenti puoi provare anche "j".

goma76
01-07-2025, 21:29
:confused: :confused: :confused:

Da questo video sembrerebbe che fai tutto con Nvidia app. Forza il DLSS transformer ed anche il preset che scegli. Si vede dall'overlay la conferma.

https://youtu.be/FZdXNLTn5Qw?si=YZfez59eASCGv2u7&t=248

Kaider
01-07-2025, 21:53
una 5080 gaming trio attorno ai 1200 ?

so delle super, ma leggo anche che il nodo è sfruttato al massimo, ipoteticamente si specula sul fatto che i gains saranno su qualche boost forzato dato l'headroom di OC delle attuali schede.
Certo potrebbero fare un taglio del prezzo come per le 4080super>4080 rendendo l'ultima obsoleta, che era la scheda a cui ero interessato mesi fa ma me la son lasciato sfuggire, il discorso dei 24gb di VRAM che faranno a gola a diverse "fette" di mercato e quindi magari altri tot mesi di attesa tra pochi pezzi, scalper ect ect.
Per ritrovarmi ai leak del 6xxx. Ho cambiato tutta la piattaforma ormai la 3080 in 4k su certi titoli inizia a starmi stretta.
Ipoteticamente rivenderla alle porte dell'uscita delle Super per non perderci troppo.

Anche se le founder sono disponibili e le trovo davvero belle, cerco qualcosa di più fresco e silenzioso

Più che altro sembra che sto cercando compatimento per aver speso più soldi per un singolo componente che il resto del pc :asd:

dAbOTZ
01-07-2025, 22:10
:confused: :confused: :confused:

Da questo video sembrerebbe che fai tutto con Nvidia app. Forza il DLSS transformer ed anche il preset che scegli. Si vede dall'overlay la conferma.

https://youtu.be/FZdXNLTn5Qw?si=YZfez59eASCGv2u7&t=248

Fai tutto con Nvidia app per i giochi supportati. Per chi sui giochi nuovi non vuole attendere future release della app, o proprio non la usa del tutto, ci sono i tool di terze parti.

Sealea
02-07-2025, 00:35
ma nviadia app è strettamente necessaria? in generale dico. ho sempre evitato porcherie varie e se non è essenziale ne sarei solo che felice

dAbOTZ
02-07-2025, 10:43
ma nviadia app è strettamente necessaria? in generale dico. ho sempre evitato porcherie varie e se non è essenziale ne sarei solo che felice

Assolutamente non essenziale. Ti perdi però funzionalità che, se di tuo interesse, devi compensare con altri tool:

- la gestione del già citato DLSS
- applicare diversi tipi di color post processing, per i quali avresti quindi bisogno di ReShade
- registrare video via l'overlay integrato nell'app, quindi ti servirebbe altro software di registrazione
- notifiche update e download / installazione dei driver, quindi useresti invece il vecchio metodo a manina
- performance monitoring via overlay, quindi in sua vece ti servirebbe Afterburner o altro
- overclocking blando che non credo usi nessuno
- bug report integrato, quindi in alternativa dovresti andare sul sito
- ottimizzazione delle impostazioni dei giochi, sempre specificando per i giochi supportati, che dovresti invece rifinire direttamente nel gioco come di consueto
- altra roba che non mi viene in mente

Diciamo che la app sta cercando di centralizzare e unificare i vari strumenti di uso più o meno comune. Per alcune funzionalità non lo fa comunque in maniera così granulare e rifinita come lo fa ad esempio un Inspector, ed è comunque costantemente in ritardo riguardo alle nuove uscite. Via via stanno anche migrando funzionalità dal vecchio control panel, che immagino col tempo vada a sparire.

In sintesi se vuoi la comodità usa la app, se vuoi il totale controllo usa i tool di terze parti.

zanflank
02-07-2025, 11:30
Assolutamente non essenziale. Ti perdi però funzionalità che, se di tuo interesse, devi compensare con altri tool:

- la gestione del già citato DLSS
- applicare diversi tipi di color post processing, per i quali avresti quindi bisogno di ReShade
- registrare video via l'overlay integrato nell'app, quindi ti servirebbe altro software di registrazione
- notifiche update e download / installazione dei driver, quindi useresti invece il vecchio metodo a manina
- performance monitoring via overlay, quindi in sua vece ti servirebbe Afterburner o altro
- overclocking blando che non credo usi nessuno
- bug report integrato, quindi in alternativa dovresti andare sul sito
- ottimizzazione delle impostazioni dei giochi, sempre specificando per i giochi supportati, che dovresti invece rifinire direttamente nel gioco come di consueto
- altra roba che non mi viene in mente

Diciamo che la app sta cercando di centralizzare e unificare i vari strumenti di uso più o meno comune. Per alcune funzionalità non lo fa comunque in maniera così granulare e rifinita come lo fa ad esempio un Inspector, ed è comunque costantemente in ritardo riguardo alle nuove uscite. Via via stanno anche migrando funzionalità dal vecchio control panel, che immagino col tempo vada a sparire.

In sintesi se vuoi la comodità usa la app, se vuoi il totale controllo usa i tool di terze parti.

Io non vedo l'ora implementino un vero undervolt (e non un misero underpower) via app. Basta Afterburner in background

Anto_Dur
02-07-2025, 11:44
ma nviadia app è strettamente necessaria? in generale dico. ho sempre evitato porcherie varie e se non è essenziale ne sarei solo che felice

Non è come nvidia experience ma è migliore se è questo che ti preoccupa :) poi vedi te.

Comunque ogni tanto mi faceva schermo nero quando avviavo il browser il pc, tipo su questo forum, e poi si riaccendeva prima dei nuovi driver. A volte lo faceva nel secondo schermo.

Anche a voi vi capitava? Ora sembra risolto cmq. Vedremo

Cutter90
02-07-2025, 11:49
Io non vedo l'ora implementino un vero undervolt (e non un misero underpower) via app. Basta Afterburner in background

Che non da alcun tipo di problema però. Se ti costringono a fare undervolt e a lasciare nvidia app aperto.... allora si che le risorse se ne vanno ahaha come l'overlay

bagnino89
02-07-2025, 11:56
:confused: :confused: :confused:

Da questo video sembrerebbe che fai tutto con Nvidia app. Forza il DLSS transformer ed anche il preset che scegli. Si vede dall'overlay la conferma.

https://youtu.be/FZdXNLTn5Qw?si=YZfez59eASCGv2u7&t=248

Dal video non riesco a capire quale nuova versione della libreria DLSS venga caricata. Probabilmente quando Nvidia App si aggiorna, associa nuove librerie a certi giochi e quindi in caso le scarica. Ma sono sicuro che non vada ad usare l'ultima versione della libreria per tutti i giochi

bagnino89
02-07-2025, 11:57
Io non vedo l'ora implementino un vero undervolt (e non un misero underpower) via app. Basta Afterburner in background

Undervolt sicuramente, ma anche possibilità di fare overclock manuale. Quello automatico è inutile.

Maury
02-07-2025, 12:26
DLSS SWAPPER permette di visualizzare, in game, sia la versione delle dll che il profilo caricato dal gioco (j, k ecc), potete abilitare questa funzione dalle impostazioni del programma.

fabryx73
02-07-2025, 12:29
DLSS SWAPPER permette di visualizzare, in game, sia la versione delle dll che il profilo caricato dal gioco (j, k ecc), potete abilitare questa funzione dalle impostazioni del programma.

Quindi intendi che con dlss swapper non si ha bisogno ne di Nvidia app ne di nspector profile?

Maury
02-07-2025, 12:40
Quindi intendi che con dlss swapper non si ha bisogno ne di Nvidia app ne di nspector profile?

Quelli servono comunque per forzare la dll e il profilo.

zanflank
02-07-2025, 12:48
Che non da alcun tipo di problema però. Se ti costringono a fare undervolt e a lasciare nvidia app aperto.... allora si che le risorse se ne vanno ahaha come l'overlay

Nada, andava (ora non so) in conflitto con CAM della NZXT per la gestione pompa/ventole del CLC. Senza quello lui stava in idle con pompa e ventole al minimo.

Meno roba gira, meno conflitti crei. Ora non so se nvidia app gestisce tutto senza essere aperto, ma potrebbero farlo tranquillamente come fa AMD (Afterburner è totalmente inutile con le rosse).

Cutter90
02-07-2025, 13:27
Nada, andava (ora non so) in conflitto con CAM della NZXT per la gestione pompa/ventole del CLC. Senza quello lui stava in idle con pompa e ventole al minimo.

Meno roba gira, meno conflitti crei. Ora non so se nvidia app gestisce tutto senza essere aperto, ma potrebbero farlo tranquillamente come fa AMD (Afterburner è totalmente inutile con le rosse).

Casi più unici che rari, tra l'altro in quel caso è un problema di NZXT. Scommetto che poi l'hanno risolto Consuma pochissime risorse è super completo e collaudato. Riva tuner è uno se non il miglior osd e va in accoppiata con afterburner.
Io la vedo durissima che nvidia app o qualsiasi altra eguaglino queste due in tutto e per tutto.

dAbOTZ
02-07-2025, 13:52
Nada, andava (ora non so) in conflitto con CAM della NZXT per la gestione pompa/ventole del CLC. Senza quello lui stava in idle con pompa e ventole al minimo.

Meno roba gira, meno conflitti crei. Ora non so se nvidia app gestisce tutto senza essere aperto, ma potrebbero farlo tranquillamente come fa AMD (Afterburner è totalmente inutile con le rosse).

Io ho trovato il mio equilibrio con Afterburner e Special K (https://i.ibb.co/mrck5pZv/Cyberpunk2077-2025-06-28-18-07-04-629.png), se al mix aggiungi UUU (https://www.patreon.com/posts/83234146) [Universal Unreal Unlocker], che è però a pagamento, raggiungi il Nirvana. Non ti sfugge più nulla e puoi customizzare di tutto. Se fanno a botte fra di loro o con altri software, ho visto che il maggiore indiziato è quasi sempre RivaTuner Statistics Server a cui si appoggia AB che lo lancia in automatico, ma da quando ho impostato l'application detection level ad High (https://i.ibb.co/9Ht7Lnzm/RTS.png), zero problemi.

Sealea
02-07-2025, 13:53
Assolutamente non essenziale. Ti perdi però funzionalità che, se di tuo interesse, devi compensare con altri tool:

- la gestione del già citato DLSS
- applicare diversi tipi di color post processing, per i quali avresti quindi bisogno di ReShade
- registrare video via l'overlay integrato nell'app, quindi ti servirebbe altro software di registrazione
- notifiche update e download / installazione dei driver, quindi useresti invece il vecchio metodo a manina
- performance monitoring via overlay, quindi in sua vece ti servirebbe Afterburner o altro
- overclocking blando che non credo usi nessuno
- bug report integrato, quindi in alternativa dovresti andare sul sito
- ottimizzazione delle impostazioni dei giochi, sempre specificando per i giochi supportati, che dovresti invece rifinire direttamente nel gioco come di consueto
- altra roba che non mi viene in mente

Diciamo che la app sta cercando di centralizzare e unificare i vari strumenti di uso più o meno comune. Per alcune funzionalità non lo fa comunque in maniera così granulare e rifinita come lo fa ad esempio un Inspector, ed è comunque costantemente in ritardo riguardo alle nuove uscite. Via via stanno anche migrando funzionalità dal vecchio control panel, che immagino col tempo vada a sparire.

In sintesi se vuoi la comodità usa la app, se vuoi il totale controllo usa i tool di terze parti.

grazie, rimarrà dov'è :cincin:

DJurassic
02-07-2025, 15:11
grazie, rimarrà dov'è :cincin:

Tanto volente o nolente prima o poi sarai costretto a utilizzare l'app visto che tra non molto rimuoveranno il medievale Nvidia Control Panel e non sarà più possibile accedervi ne visualizzarlo.

Lo Straniero Misterioso
02-07-2025, 15:52
In generale ci sono molti overlay attivati di deafult (quello di GOG/Steam/XBox, quello della VGA, RivaTuner, quello della tastiera/motherboard/lucine) e probabilmente ha senso cercare di tagliar via il superfluo.

RivaTuner è un gran bel software, ma nell'ottica di non avere troppa roba ultimamente tengo solo MSI (per l'undervolt) e nVIDIA App.

Tutti gli altri li tolgo.

Senza Afterburner però non saprei come fare: i tool Asus (e Gigabyte) della VGA sono veramente scarsi. Una volta c'era quello di EVGA come alternativa, ma oggi non so neanche se sia più aggiornato...

scatolino
02-07-2025, 16:28
Nuovo driver ufficiale: 576.88

FvR 93
02-07-2025, 17:33
In generale ci sono molti overlay attivati di deafult (quello di GOG/Steam/XBox, quello della VGA, RivaTuner, quello della tastiera/motherboard/lucine) e probabilmente ha senso cercare di tagliar via il superfluo.

RivaTuner è un gran bel software, ma nell'ottica di non avere troppa roba ultimamente tengo solo MSI (per l'undervolt) e nVIDIA App.

Tutti gli altri li tolgo.

Senza Afterburner però non saprei come fare: i tool Asus (e Gigabyte) della VGA sono veramente scarsi. Una volta c'era quello di EVGA come alternativa, ma oggi non so neanche se sia più aggiornato...

Si può tenere Rivatuner e disabilitare la sovrapposizione nvidia, gli overlay steam/gog/epic basta disattivarli. Un po' impicciosa è la gamebar ma se forzi la rimozione da powershell l'unico fastidio che rimane è il messaggio ogni volta che apri Xbox App, rimane però solo un avviso e non cambia nulla all'atto pratico.

Rivatuner è stato appena aggiornato e tra un mesetto più o meno dovrebbe uscire il nuovo algoritmo di lettura del frametime in collaborazione tra nvidia/intel per rendere disponibili le librerie PresentMon che nvidia aveva modificato ad hoc per i suoi tool interni. Quindi cambierà la gestione nella visualizzazione dei vari grafici del framepacing e ne sono molto contento dato che i miei video su yt si basano principalmente su bench/test e ogni volta che attivo il framegen il cambiamento dei grafici è imbarazzante e indicativo praticamente di poco e niente. :doh:

Unwinder per lavorare da solo ha dato molto alla comunità.

PS: anche io uso solo Afterburner per la sua invisibilità totale, setti quello che vuoi e lui ti carica il profilo all'avvio di windows senza neppure avviare l'app. Un gran tool.

Freisar
02-07-2025, 18:10
https://imgur.com/a/6rnMEcj

È un mostro te credo che non va

dAbOTZ
02-07-2025, 20:09
Premesso che non ho capito il problema delle dimensioni [non ci sta nel case?], ma le gpu le infili sulla mobo col martello? Come diavolo hai fatto ad ammaccare le alette di dissipazione della xtx?

OrazioOC
02-07-2025, 20:12
https://imgur.com/a/6rnMEcj

È un mostro te credo che non va

Bella scheda.

PS Ti prego sistema la camera che pare un campo minato. :O

Evilquantico
02-07-2025, 21:49
Premesso che non ho capito il problema delle dimensioni [non ci sta nel case?], ma le gpu le infili sulla mobo col martello? Come diavolo hai fatto ad ammaccare le alette di dissipazione della xtx?



PS Ti prego sistema la camera che pare un campo minato. :O

:rotfl: hahaha

terranux
02-07-2025, 22:42
https://imgur.com/a/6rnMEcj

È un mostro te credo che non va
ma i connettori cosa hanno? puoi fare una foto da vicino?

Esagerao
03-07-2025, 10:08
Premesso che non ho capito il problema delle dimensioni [non ci sta nel case?], ma le gpu le infili sulla mobo col martello? Come diavolo hai fatto ad ammaccare le alette di dissipazione della xtx?

Eh pensare che per migrare tutto nel nuovo case oltre che scalzo per non innescare cariche statiche, avevo guanti ad alta presa per maneggiare in maniera delicata la gpu heheh

scatolino
03-07-2025, 10:11
Eh pensare che per migrare tutto nel nuovo case oltre che scalzo per non innescare cariche statiche, avevo guanti ad alta presa per maneggiare in maniera delicata la gpu heheh

Quando ho montato la 5070Ti nel case sembravo un neurochirurgo...Guanti antistatici, clip antistatica addosso, luce a led in fronte... Praticamente un deficente... :D

Evilquantico
03-07-2025, 10:23
Eh pensare che per migrare tutto nel nuovo case oltre che scalzo per non innescare cariche statiche, avevo guanti ad alta presa per maneggiare in maniera delicata la gpu heheh

Quando ho montato la 5070Ti nel case sembravo un neurochirurgo...Guanti antistatici, clip antistatica addosso, luce a led in fronte... Praticamente un deficente... :D

Io mi limito a unboxare e toccare il case una 20ina di secondi , niente guanti camici da chirurgo o camere iperbariche , faccio così da 30 anni mai successo niente

FvR 93
03-07-2025, 10:41
Ho letto di un ragazzo che seguo su X che fa review online a cui è capitato proprio di danneggiare dei componenti, a detta sua, per questo motivo

I was changing GPUs last night on my 7800X3D PC and now neither my onboard LAN or WLAN works. I am very careful when changing GPUs and didnt knock or scrape anything. Cant see any physical damage either. Only thing I can think is ESD (Electrostatic discharge NDR) as it's winter and I wear layers of clothes.

bobby10
03-07-2025, 11:03
Io mi limito a unboxare e toccare il case una 20ina di secondi , niente guanti camici da chirurgo o camere iperbariche , faccio così da 30 anni mai successo niente

Io sbatto tutto dentro senza troppe storie e basta.
L'unica cosa che ci tengo è di applicare bene la pasta termica sulla cpu perché mi scoccerebbe troppo rismontare tutto

zanflank
03-07-2025, 11:45
Io sbatto tutto dentro senza troppe storie e basta.
L'unica cosa che ci tengo è di applicare bene la pasta termica sulla cpu perché mi scoccerebbe troppo rismontare tutto

Ho risolto con:



Non degrada, non divento matto sul mio itx (mi taglio costantemente con il pacco lamellare noctua) e lo riutilizzo costantemente.

Rumpelstiltskin
03-07-2025, 11:56
Ho risolto con:



Non degrada, non divento matto sul mio itx (mi taglio costantemente con il pacco lamellare noctua) e lo riutilizzo costantemente.


Anche io la uso, la ho sia sulla cpu che gpu. Nessun problema, mai avuti a dir la verità. Non sporco nulla, non degrada ed il contatto è perfetto.

zanflank
03-07-2025, 12:10
Anche io la uso, la ho sia sulla cpu che gpu. Nessun problema, mai avuti a dir la verità. Non sporco nulla, non degrada ed il contatto è perfetto.

è solo molto delicato, portato su diverse build e si spezza.

Potrei effettivamente metterlo anche nella gpu, ma le tengo sempre meno di 18 mesi alla fine

dAbOTZ
03-07-2025, 12:29
Eh pensare che per migrare tutto nel nuovo case oltre che scalzo per non innescare cariche statiche, avevo guanti ad alta presa per maneggiare in maniera delicata la gpu heheh

Io ho questo, esattamente questo modello, fregato decadi fa in un datacenter, ne avevano un sacco. Mai successo nulla indossandolo, sembra un aggeggio inutile ma di fatto una delle poche volte che non lo avevo ho cotto due banchi di ram precedentemente funzionanti spostandoli da un server all'altro.

https://i.ibb.co/BV0dvGVg/Bracciale-antistatico-esd-metallico.jpg

bobby10
03-07-2025, 12:49
Ho risolto con:

https://www.thermal-grizzly.com/en/kryosheet/s-tg-ks-24-12

Non degrada, non divento matto sul mio itx (mi taglio costantemente con il pacco lamellare noctua) e lo riutilizzo costantemente.
Non lo conoscevo ma ad ogni modo non ho mai avuto problemi con la pasta e ho delle CPU che non scaldano mai troppo nemmeno in estate.
Per la GPU invece l hotspot è bello caldo ma non ho intenzione di smontare e poi con gli fps bloccati a 75 rimedio un bel po'

Esagerao
03-07-2025, 13:12
Io ho questo, esattamente questo modello, fregato decadi fa in un datacenter, ne avevano un sacco. Mai successo nulla indossandolo, sembra un aggeggio inutile ma di fatto una delle poche volte che non lo avevo ho cotto due banchi di ram precedentemente funzionanti spostandoli da un server all'altro.

https://www.elmisrl.it/wp-content/uploads/2021/07/Bracciale-antistatico-esd-metallico.jpg

A questi livelli ingegneristici non ci sarei mai arrivato, direi comunque di fermarci qua siamo abbondantemente OT

mikael84
03-07-2025, 13:14
A questi livelli ingegneristici non ci sarei mai arrivato, direi comunque di fermarci qua siamo abbondantemente OT

*

Stop OT per tutti!

No link eshop diretti.

fabryx73
04-07-2025, 19:21
bello che quando Mikael si arrabbia non posta più niente nessuno per un paio di giorni..... come i bambini ,ogni tanto qualche urlata ci vuole :D :D :D .

anyway, l'importante..... qualcuno ha testato gli ultimi driver usciti 2 giorni fà?
impressioni? io oramai prima di installare ascolto voi....tra crash e ,soprattutto, profili oc di afterburner che non tengono più o altro..... :muro:

tony73
04-07-2025, 20:29
anyway, l'importante..... qualcuno ha testato gli ultimi driver usciti 2 giorni fà?
impressioni? io oramai prima di installare ascolto voi....tra crash e ,soprattutto, profili oc di afterburner che non tengono più o altro..... :muro:

Tutto normale per me, nessun cambiamento in peggio.

dAbOTZ
04-07-2025, 20:49
Personalmente sono i primi, ma i primi in assoluto, coi quali non ho ancora avuto nessun problema. Sembrano aver finalmente risolto il problema dei crash dei video riprodotti sul browser, cosa che invece si affermava come fixata già in una versione precedente. Non ho più avuto problemi di throttling, ma quelli erano già stati fixati a maggio. Per me la release peggiore in assoluto è stata la 576.02 di metà aprile, con la quale ho avuto anch'io il mio bel paio di schermate nere di cui tanti parlavano tempo addietro. Ad oggi zero grane coi 576.88, tanto che sto pensando di tenermeli stretti per un po'.

scatolino
04-07-2025, 20:56
Ho una configurazione a doppio monitor, sono i primi in assoluto che non mi danno una serie di lampeggi prima della schermata di blocco.

FvR 93
04-07-2025, 21:55
Ho una configurazione a doppio monitor, sono i primi in assoluto che non mi danno una serie di lampeggi prima della schermata di blocco.

Non ci credo! Scusa da quanto tempo avevi questo problema? Perché io me lo porto avanti da quando ho tolto la 4080. Dato che cambiando circa 5 driver nvidia non l'ho risolto pensavo fosse qualche update dello stramaledetto windows.

Anto_Dur
05-07-2025, 01:04
bello che quando Mikael si arrabbia non posta più niente nessuno per un paio di giorni..... come i bambini ,ogni tanto qualche urlata ci vuole :D :D :D .

anyway, l'importante..... qualcuno ha testato gli ultimi driver usciti 2 giorni fà?
impressioni? io oramai prima di installare ascolto voi....tra crash e ,soprattutto, profili oc di afterburner che non tengono più o altro..... :muro:

Siamo tutti un po bambini :D succede. Comunque ora sembra non fare piu schermate nere con la 5090. Vedremo tra qualche settimana dato che mi crashava anche nei giochi a volte con bsod

scatolino
05-07-2025, 06:44
Non ci credo! Scusa da quanto tempo avevi questo problema? Perché io me lo porto avanti da quando ho tolto la 4080. Dato che cambiando circa 5 driver nvidia non l'ho risolto pensavo fosse qualche update dello stramaledetto windows.

Me lo portavo dietro da una vita, da quando uscì il driver, uno dei primi per la serie 5000, non ricordo quale, che causava schermate nere...

tony73
05-07-2025, 10:13
Siamo tutti un po bambini :D succede. Comunque ora sembra non fare piu schermate nere con la 5090. Vedremo tra qualche settimana dato che mi crashava anche nei giochi a volte con bsod

Io devo essere onesto, oramai è un mese che ho la 5090 e ho cambiatoalmeno 3 driver, mai avuto crash e ne tantomeno BSOD! l'unico problema, come ben sai, è l'8X che ad oggi non so come risolvere, per il resto stabilità assoluta e overclock galattico!

Evilquantico
05-07-2025, 10:23
Io devo essere onesto, oramai è un mese che ho la 5090 e ho cambiatoalmeno 3 driver, mai avuto crash e ne tantomeno BSOD! l'unico problema, come ben sai, è l'8X che ad oggi non so come risolvere, per il resto stabilità assoluta e overclock galattico!

Fammi capire , hai la rtx 5090 che va a 8x invece di 16x ?

tony73
05-07-2025, 10:51
Fammi capire , hai la rtx 5090 che va a 8x invece di 16x ?

Si se leggi qualche pagina dietro (dal commento 5600) c'è tutta la mia esperienza in tal senso e tutti miei tentativi falliti. Probabilmente è il riser dato che non ho risolto in nessun altro modo. La cosa strana è che gente con la mia stessa MOBO e STESSO riser va a 5.0 x16 senza problemi, io invece non mi schiodo da 5.0 x8.

O in alternativa è il terzo slot M.2 che è anche sata e magari fa conflitto, ma devo smontare tutto per fare sta prova e ne ho giò fatta una, aspetto le ferie.

ROBHANAMICI
05-07-2025, 12:29
Un altro consiglio, ovviamente dopo aver fatto tutte queste prove del caso, pulisci con qualche prodotto a base di alcol - alcol isopropilico, o ad esempio le boccette della arctic clean il connettore della gpu che si aggancia bus pci-e della scheda da qualche detrito, polvere residua o altro: anche a me è capitato, soprattutto con questo serie 50, di avere problemi che mi leggeva le linee a 8x invece che a 16x e ho risolto in questo modo. Altro consiglio (che può sembrare stupido), se hai una ciabatta stacca il connettore della psu sia da questa che dall'alimentatore stesso, aspetta 10 secondi e riattaccalo.

FvR 93
05-07-2025, 14:38
Me lo portavo dietro da una vita, da quando uscì il driver, uno dei primi per la serie 5000, non ricordo quale, che causava schermate nere...

Sembrano essere svaniti anche a me gli sfarfallii, aggiornerò nel caso tra un altro paio di riavvii e cambio di impostazioni (tipo colore 10bit, gsync etc) Per ora gsync off entrambi i monitor e tutto ok

Cutter90
05-07-2025, 14:52
Sembrano essere svaniti anche a me gli sfarfallii, aggiornerò nel caso tra un altro paio di riavvii e cambio di impostazioni (tipo colore 10bit, gsync etc) Per ora gsync off entrambi i monitor e tutto ok

Perché gsync off?

FvR 93
05-07-2025, 22:13
Perché gsync off?

Nulla di particolare, come vedi dal canale yt faccio parecchi video-test-benchmark, per evitare qualunque influenza che possa alterare risultati (e per uniformare gli stessi nelle medesime condizioni ogni volta) lo disattivo.

Ultimamente ho fatto spesso on/off anche perché come diceva scatolino avevo sempre questi flash all'avvio del pc che non riuscivo a risolvere e quindi tra le varie cose ho provato anche svariati settaggi col gsync.

In ogni caso, per uso personale normalmente lo tengo ON ma, in confronto ad anni fa in cui su altri monitor risolveva una situazione sgradevole di tearing, con questi due monitor non ho mai visto un taglio a schermo anche senza alcuna sincronizzazione, e ho giocato parecchio anche oltre il refresh rate massimo... :mbe:

scatolino
05-07-2025, 23:04
Ho fatto anch' io vari riavvii, confermo che, i flash, sono scomparsi. :)

Anto_Dur
06-07-2025, 10:08
Sembrano essere svaniti anche a me gli sfarfallii, aggiornerò nel caso tra un altro paio di riavvii e cambio di impostazioni (tipo colore 10bit, gsync etc) Per ora gsync off entrambi i monitor e tutto ok

Ma i sfarfalii intendi nei giochi o a windows? Comunque io lo tengo on. Un tempo c'erano i problemi di schermate nere con il g sync cmq ma nei sfarfalii non li noto a windows


Io devo essere onesto, oramai è un mese che ho la 5090 e ho cambiatoalmeno 3 driver, mai avuto crash e ne tantomeno BSOD! l'unico problema, come ben sai, è l'8X che ad oggi non so come risolvere, per il resto stabilità assoluta e overclock galattico!

Scusa mi sono perso il tuo post :) per il bsod forse era il bios della scheda madre ora vediamo se ho risolto. Ma lo faceva solo nei giochi ma devo aspettare qualche settimana per vedere se ho risolto.

Praticamente c'era da aggiornare la scheda madre, dato che era dal 2024 che non uscivano aggiornamenti bios, per problemi legati al processore. Tempo fa mi capitava di crashare per colpa di sti processori intel anche se mai bsod ma in questo periodo capitava anche questo e facendolo leggere alla chat gpt, per tradurre gli errori, e parlava che c'erano problemi driver o di bios e dunque l'ho aggiornato. Ora non ricordo l'errore preciso che mi dava chat gpt

FvR 93
06-07-2025, 11:16
Ma i sfarfalii intendi nei giochi o a windows? Comunque io lo tengo on. Un tempo c'erano i problemi di schermate nere con il g sync cmq ma nei sfarfalii non li noto a windows


schermate nera in sequenza di circa 2 flash all'avvio di windows, poi si stabilizzava e nessun problema. Come se dovesse ricalibrare ogni volta gsync o profilo colore.

Cutter90
06-07-2025, 12:38
Per chi ha la vga integrata + una dedicata e due schermi consiglio vivamente di splittare la connessione. Uno schermo con l integrata e l altro con la dedicata. Si evitano un casino di problemi e si può anche destinare le elaborazioni grafiche più leggere all integrata, risparmiando risorse.

Anto_Dur
06-07-2025, 14:34
schermate nera in sequenza di circa 2 flash all'avvio di windows, poi si stabilizzava e nessun problema. Come se dovesse ricalibrare ogni volta gsync o profilo colore.

Non ci ho mai fatto caso a quello sinceramente

FvR 93
06-07-2025, 16:11
Per chi ha la vga integrata + una dedicata e due schermi consiglio vivamente di splittare la connessione. Uno schermo con l integrata e l altro con la dedicata. Si evitano un casino di problemi e si può anche destinare le elaborazioni grafiche più leggere all integrata, risparmiando risorse.

è una soluzione a cui non ho mai pensato, interessante però. Ma in quel caso windows come gestisce il multimonitor?

Btw, niente integrata qui.

scatolino
06-07-2025, 16:15
è una soluzione a cui non ho mai pensato, interessante però. Ma in quel caso windows come gestisce il multimonitor?

Btw, niente integrata qui.

Io, fino a poco tempo fa, gestivo così i miei due monitor, poi, con tutti i casini dei driver buggati, che mi davano problemi, sono tornato a farli gestire dalla discreta, devo riprovarci.

FvR 93
06-07-2025, 16:27
Ma poi ripensandoci, abbiamo schede che fanno girare cyberpunk path tracing e stiamo a preoccuparci di Windows :read: Una cosa che effettivamente potrei fare è magari abbassare il refresh rate dato che i 180hz sul secondo monitor sono inutili ma tant'è...

Cutter90
06-07-2025, 16:34
è una soluzione a cui non ho mai pensato, interessante però. Ma in quel caso windows come gestisce il multimonitor?

Btw, niente integrata qui.
Il 5800 x3d non ha l integrata?
Winfows gestisce alla perfezione

Io, fino a poco tempo fa, gestivo così i miei due monitor, poi, con tutti i casini dei driver buggati, che mi davano problemi, sono tornato a farli gestire dalla discreta, devo riprovarci.

I problemi ci sono o sempre stati al contrario. Ossia con più monitor attaccato ad 1 vga. Tra funzioni non attivabili, casini con risoluzione, flash ecc ecc. Usare l integrata per il mio secondo monitor e per anche tante altre app grafiche che girano in backgroud è stata la mossa perfetta

LkMsWb
06-07-2025, 17:38
Il 5800 x3d non ha l integrata?
Winfows gestisce alla perfezione

I Ryzen AM4, a parte quelli serie G, non hanno integrata

scatolino
06-07-2025, 18:37
Il 5800 x3d non ha l integrata?
Winfows gestisce alla perfezione



I problemi ci sono o sempre stati al contrario. Ossia con più monitor attaccato ad 1 vga. Tra funzioni non attivabili, casini con risoluzione, flash ecc ecc. Usare l integrata per il mio secondo monitor e per anche tante altre app grafiche che girano in backgroud è stata la mossa perfetta

Ripeto, devo riprovare, quando I driver Nvidia, hanno cominciato a dare problemi, (con l' uscita della serie 5000), avevo la 3080 Ti, fra schermate nere e compagnia bella ho anche pensato che, la causa, fosse la gestione di due monitor con due schede diverse, per cui ho disabilitato Igpu da bios e sono tornato alla configurazione "classica", adesso che tutto pare risolto appena ho un minuto, riabilito da bios e attacco il Viewsonic alla integrata, vi aggiorno.

Anto_Dur
06-07-2025, 19:01
Ripeto, devo riprovare, quando I driver Nvidia, hanno cominciato a dare problemi, (con l' uscita della serie 5000), avevo la 3080 Ti, fra schermate nere e compagnia bella ho anche pensato che, la causa, fosse la gestione di due monitor con due schede diverse, per cui ho disabilitato Igpu da bios e sono tornato alla configurazione "classica", adesso che tutto pare risolto appena ho un minuto, riabilito da bios e attacco il Viewsonic alla integrata, vi aggiorno.

Anche io ho due monitor però uno è uno piccolo da 10 pollici, non ho spazio, ed è una cinesata, pagata anche non poco, ed ogni tanto perde il segnale ma raramente. Tuttavia funziona e non mi pare di aver avuto questo problema.

Se non nei driver precedenti che quando avviavo il browser faceva schermo nero e dovevo riavviare il monitor.

tony73
06-07-2025, 19:22
Un altro consiglio, ovviamente dopo aver fatto tutte queste prove del caso, pulisci con qualche prodotto a base di alcol - alcol isopropilico, o ad esempio le boccette della arctic clean il connettore della gpu che si aggancia bus pci-e della scheda da qualche detrito, polvere residua o altro: anche a me è capitato, soprattutto con questo serie 50, di avere problemi che mi leggeva le linee a 8x invece che a 16x e ho risolto in questo modo. Altro consiglio (che può sembrare stupido), se hai una ciabatta stacca il connettore della psu sia da questa che dall'alimentatore stesso, aspetta 10 secondi e riattaccalo.

Non capisco, devo pulire i connettori sulla PSU o il connettore della GPU? mi pare strano sia quest'ultimo dato che sia il cavo che la gpu erano nuovi di zecca.

ROBHANAMICI
06-07-2025, 20:05
Il connettore della gpu che attacchi alla scheda madre, a me è capitato di trovarci polvere o materiale simil oleoso su una gpu della serie 5000 (siccome ne ho testate diverse) prima di montarla, una pulitina non fa male comunque. Fai quella prova anche del cavo ad ogni modo, dopo avere fatto tutte le altre prove che ti hanno consigliato.

tony73
06-07-2025, 20:09
Il connettore della gpu che attacchi alla scheda madre, a me è capitato di trovarci polvere o materiale simil oleoso su una gpu della serie 5000 (siccome ne ho testate diverse) prima di montarla, una pulitina non fa male comunque. Fai quella prova anche del cavo ad ogni modo, dopo avere fatto tutte le altre prove che ti hanno consigliato.

Ok proverò, ho il cavo Corsair doppio type 4 (comprato a parte) quindi i connettori sono due.

Anto_Dur
06-07-2025, 20:50
Non capisco, devo pulire i connettori sulla PSU o il connettore della GPU? mi pare strano sia quest'ultimo dato che sia il cavo che la gpu erano nuovi di zecca.

A me capitava che facevano male contatto le schede audio vecchie e si erano ossidate ma mai le gpu. Però male non fa a darle una pulita :)

FvR 93
06-07-2025, 21:36
Ok proverò, ho il cavo Corsair doppio type 4 (comprato a parte) quindi i connettori sono due.


Intende il PCIe non toccare i cavi dell'alimentatore!

scatolino
07-07-2025, 08:25
Una domanda: fate ottimizzare i vostri giochi all' app Nvidia? O lo fate manualmente? Chiedo perché ho notato, forse con gli ultimi Driver, che Stalker 2 da che aveva il cursore a fondo scala, cioè configurazione al massimo, adesso è a metà... :confused: ma il mio hardware non è cambiato... Forse un bug? :confused:

Cutter90
07-07-2025, 09:36
Una domanda: fate ottimizzare i vostri giochi all' app Nvidia? O lo fate manualmente? Chiedo perché ho notato, forse con gli ultimi Driver, che Stalker 2 da che aveva il cursore a fondo scala, cioè configurazione al massimo, adesso è a metà... :confused: ma il mio hardware non è cambiato... Forse un bug? :confused:

Nemmeno per scherzo. Rigorosamente a mano. Siamo pc gamer!

scatolino
07-07-2025, 09:53
Nemmeno per scherzo. Rigorosamente a mano. Siamo pc gamer!

Ecco infatti...:)

stop81
07-07-2025, 11:14
Una domanda: fate ottimizzare i vostri giochi all' app Nvidia? O lo fate manualmente? Chiedo perché ho notato, forse con gli ultimi Driver, che Stalker 2 da che aveva il cursore a fondo scala, cioè configurazione al massimo, adesso è a metà... :confused: ma il mio hardware non è cambiato... Forse un bug? :confused:

Sempre e rigorosamente a mano, diciamo che con la 5090, per ora, non c'è troppo da ottimizzare. Sicuramente con le uscite future ci sarà da rimettere mano per bene a tutte le varie impostazioni per raggiungere il giusto compromesso tra qualità e performance.

dominator84
07-07-2025, 12:18
domanda su psu

mi è arrivata la 5070 ti per il mulo, e sto aspettando che arrivi l'SF850 atx 3.1 insieme a un paio di 1000 (tutte le psu che ho su sono di 3-4 anni fa, e non sono certificate atx 3.0, quindi le sostituisco)

al momento è montato su un SF750 del 2021 - atx 2.4

è sconsigliabile montare la 5070 ti con un atx 2.4, anche solo per provare che funzioni (accensione e qualche giro di bench)?

fabryx73
07-07-2025, 12:30
domanda su psu

mi è arrivata la 5070 ti per il mulo, e sto aspettando che arrivi l'SF850 atx 3.1 insieme a un paio di 1000 (tutte le psu che ho su sono di 3-4 anni fa, e non sono certificate atx 3.0, quindi le sostituisco)

al momento è montato su un SF750 del 2021 - atx 2.4

è sconsigliabile montare la 5070 ti con un atx 2.4, anche solo per provare che funzioni (accensione e qualche giro di bench)?

????!!!????
Io sto usando una 5080 tirata al max con oc e Power limit con un seasonic 850 sicuramente non 3.0 ....
Uso polipo ed è freddissimo sia cavi che psu....
Ma che stai a dì????

Forse la 5090 certamente è più che consigliabile un 3.0 o un 3.1 ma il resto....

Cutter90
07-07-2025, 12:39
domanda su psu

mi è arrivata la 5070 ti per il mulo, e sto aspettando che arrivi l'SF850 atx 3.1 insieme a un paio di 1000 (tutte le psu che ho su sono di 3-4 anni fa, e non sono certificate atx 3.0, quindi le sostituisco)

al momento è montato su un SF750 del 2021 - atx 2.4

è sconsigliabile montare la 5070 ti con un atx 2.4, anche solo per provare che funzioni (accensione e qualche giro di bench)?

Mamma mia il marketing cosa fa. Incredibile. Tutte le 5000 vanno tranquillamente con gli atx 2.4 e non è assolutamente richiesto ne obbligatorio il 3.0

dominator84
07-07-2025, 12:42
????!!!????
Io sto usando una 5080 tirata al max con oc e Power limit con un seasonic 850 sicuramente non 3.0 ....
Uso polipo ed è freddissimo sia cavi che psu....
Ma che stai a dì????

Forse la 5090 certamente è più che consigliabile un 3.0 o un 3.1 ma il resto....

dico che quella è la certificazione consigliata...

poi che funzioni, non ho dubbi, ma essendoci di mezzo il 12pin preferisco essere sicuro, prima di fare l'effetto sottiletta craft

idem, ho 3 focus 850 a casa, un sf750, un rm750 e un paio di 1000 vattelappesca, ma son tutti residui bellici del 2021

Mamma mia il marketing cosa fa. Incredibile. Tutte le 5000 vanno tranquillamente con gli atx 2.4 e non è assolutamente richiesto ne obbligatorio il 3.0

io a casa penso come se fossi in ufficio, dove teniamo sempre tutto aggiornato

poi oh... ho chiesto

ora che so' che una 5080 si può tirare al collo con un atx 2.4 850, dormo tranquillo (prova provata)

grazie a tutti

ninja750
07-07-2025, 12:53
son tutti residui bellici del 2021

4 anni di alimentatore non lo definirei residuo bellico..

dominator84
07-07-2025, 12:55
4 anni di alimentatore non lo definirei residuo bellico..

era per dire

ma come mai vi comportate tutti ("tutti" per modo di dire), come se foste sempre sotto attacco?

c'è ancora sta faida rossi-verdi? oppure è un normale atteggiamento da forum?

mikael84
07-07-2025, 12:59
era per dire

ma come mai vi comportate tutti ("tutti" per modo di dire), come se foste sempre sotto attacco?

c'è ancora sta faida rossi-verdi? oppure è un normale atteggiamento da forum?

Non c'è nessuna faida, sei tu che ti stai scaldando per nulla.

ShineOn
07-07-2025, 13:10
Ciao. Avete qualche consiglio (tra chi qui ha acquistato una 5070 TI) riguardo un modello particolarmento silenzioso? Non ditemi quella che costa meno...:stordita:

Ho fatto un po' di ricerche su reddit ma si trovano pareri discordanti. Preferirei una tra MSI (gaming trio/ventus) Gigabyte (aero/gaming/eagle/windforce) ed ovviamente una tra le Asus (che peró si trovano a prezzi credo ingiustificatamente superiori). Accetto suggerimenti :)

scatolino
07-07-2025, 13:13
Ciao. Avete qualche consiglio (tra chi qui ha acquistato una 5070 TI) riguardo un modello particolarmento silenzioso? Non ditemi quella che costa meno...:stordita:

Ho fatto un po' di ricerche su reddit ma si trovano pareri discordanti. Preferirei una tra MSI (gaming trio/ventus) Gigabyte (aero/gaming/eagle/windforce) ed ovviamente una tra le Asus (che peró si trovano a prezzi credo ingiustificatamente troppo superiori). Accetto suggerimenti :)

Io ho la Asus Tuf Gaming, ho disabitato il blocco delle ventole dato che fa un caldo pazzesco, quindi sono sempre in movimento, la scheda è inudibile... Certo, costa un po' di più ma, hai scritto, non quella che costa meno...

dominator84
07-07-2025, 13:21
Ciao. Avete qualche consiglio (tra chi qui ha acquistato una 5070 TI) riguardo un modello particolarmento silenzioso? Non ditemi quella che costa meno...:stordita:

Ho fatto un po' di ricerche su reddit ma si trovano pareri discordanti. Preferirei una tra MSI (gaming trio/ventus) Gigabyte (aero/gaming/eagle/windforce) ed ovviamente una tra le Asus (che peró si trovano a prezzi credo ingiustificatamente superiori). Accetto suggerimenti :)

ho girato parecchio, alla fine sono arrivato a questo reddit: https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/1kddoqm/which_5070_ti_do_i_buy/

e al video https://www.youtube.com/watch?si=caAi6QLorhMCcV_4&t=1009&v=MJudCVyBiFQ&feature=youtu.be

ancora non posso confermare, quanto detto sotto, devo ancora montarla

poi nel mio caso la ficco in un itx, sarà ristrettissima come airflow

msi non me la filo, l'ultima cosa comprata è stato un monitor oled, pieno di granelli tra pannello e schermo, effetti strani, un bel rigo dell'imballaggio nell'angolo a destra


Io ho la Asus Tuf Gaming, ho disabitato il blocco delle ventole dato che fa un caldo pazzesco, quindi sono sempre in movimento, la scheda è inudibile... Certo, costa un po' di più ma, hai scritto, non quella che costa meno...

seguendo il thread di reddit, sono finito anche io su questo modello

paghi di piu' sì, ma la scelta per me è stata obbligata, è da sempre che monto roba asus - sebbene le loro pessime pratiche di controlli in garanzia...

dAbOTZ
07-07-2025, 14:02
Ciao. Avete qualche consiglio (tra chi qui ha acquistato una 5070 TI) riguardo un modello particolarmento silenzioso? Non ditemi quella che costa meno...:stordita:

Ho fatto un po' di ricerche su reddit ma si trovano pareri discordanti. Preferirei una tra MSI (gaming trio/ventus) Gigabyte (aero/gaming/eagle/windforce) ed ovviamente una tra le Asus (che peró si trovano a prezzi credo ingiustificatamente superiori). Accetto suggerimenti :)

Io ho la Trio, a case chiuso inizio a sentire qualcosina-ina a 50% solo se forzo le ventole, per i fatti suoi a malapena raggiunge i 40% sotto sforzo anche con questo caldo, con parametri stock.

micronauta1981
07-07-2025, 14:24
Una domanda: fate ottimizzare i vostri giochi all' app Nvidia? O lo fate manualmente? Chiedo perché ho notato, forse con gli ultimi Driver, che Stalker 2 da che aveva il cursore a fondo scala, cioè configurazione al massimo, adesso è a metà... :confused: ma il mio hardware non è cambiato... Forse un bug? :confused:

È il bello del gaming su PC..io adoro stare li a toccare le impostazioni quando installo un gioco nuovo...sono un nerd?si lo sono :D

micronauta1981
07-07-2025, 14:35
era per dire

ma come mai vi comportate tutti ("tutti" per modo di dire), come se foste sempre sotto attacco?

c'è ancora sta faida rossi-verdi? oppure è un normale atteggiamento da forum?

Semplicemente sei in un forum tecnico,in un topic dove ci sono solo super appassionati,e in generale esperti in materia,per questo forse le risposte a volte sembrano un po' "spigolose"..

ROBHANAMICI
07-07-2025, 15:45
Ok proverò, ho il cavo Corsair doppio type 4 (comprato a parte) quindi i connettori sono due.


Non intendevo il cavo, intendevo l'attacco della gpu alla scheda madre, non so se mi sono spiegato :D


Intende il PCIe non toccare i cavi dell'alimentatore!


Vedi ti ha risposto già lui, mi ha capito al volo ;)

redbaron
07-07-2025, 15:46
domanda su psu

mi è arrivata la 5070 ti per il mulo, e sto aspettando che arrivi l'SF850 atx 3.1 insieme a un paio di 1000 (tutte le psu che ho su sono di 3-4 anni fa, e non sono certificate atx 3.0, quindi le sostituisco)

al momento è montato su un SF750 del 2021 - atx 2.4

è sconsigliabile montare la 5070 ti con un atx 2.4, anche solo per provare che funzioni (accensione e qualche giro di bench)?

Per una 5070ti non devi farti 1000 problemi.
Per quanto riguarda 2.4 o 3.1 non c'e' nessun problema (nemmeno se fosse una 5090) e 750w sono sovradimensionati per quella scheda.