PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia GB202-GB203 (RTX 5090 - 5080 - 5070TI)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

Cutter90
06-04-2025, 10:00
è una gigabyte waterforce wb, esce così di fabbrica con il wb da utilizzare in un custom loop.. dove lo trovava altrimenti un wb per quella scheda.

Ahhhh allora non avevo capito. Pensavo fosse la waterforce "all in one". Quella che ha già attaccato il radiatore+ ventole. A posto ahahah infatti non mi tornava

kiwivda
06-04-2025, 10:05
sotto la scrivania hai spazio :D

Macché sotto la.scivania non ho un buco ed ho gia l'ups da 3kw che tiene su pc, rete e nas:D. Sono nell'angolo di una stanza in mansarda con un solo abbaino in 12 mt² :D No way.

micronauta1981
06-04-2025, 10:25
Cmq i problemi con the last of us iniziano quando arrivi nella prima Città, all' inizio funziona relativamente bene..basta comunque disabilitare la barra ridimensionabile

piperprinx
06-04-2025, 13:07
Ogni tanto esce la gigabyte sff a 1350 Amazon Italia, quella non è
male e ha il power limit a 400 watt

Presa l’altra sera per figlio2, se intendi la Windforce SFF OC. Solo che non ho trovato recensioni, giusto il commento di qualche possessore, e sembrerebbe una buona scheda anche per temp. Lo SFF tra l’altro mi serve perché potrei usare l’aio all’Artic 280 che ho già è che con la 3090 Stryx non entrava per millimetri nel case del giovane.arriverà Mercoledì, vediamo un po’

kiwivda
06-04-2025, 13:20
http://i.imgur.com/b7dICICl.png (https://imgur.com/b7dICIC)

Non so se serve a qualcosa, ma ci si prova.

Invece con Afterburner ho dei problemi, nel senso che ok ho messo la patch per le memorie a +3000, ok faccio le curve, ma sembra che la prima applicazione funzioni e poi se ritocchi qualcosa va tutto a put... e comincia a fare di testa sua, avrei bisogno di consigli in materia.

Anche GPUZ mi da sempre PWR cap anche quando la scheda è al di sotto dei 600W mentre da AB si vede che il Cap non c'è... vedo ancora molta acerbità nel supporto software.

Esempio sto cercando un OC daily che sia più parco nei consumi, se imposto una curva a 2900 con 0,975v dovrebbe consumare meno di quando è a briglia sciolta con 1.80v eppure i consumi non cambiano, il voltaggio lo prende ma la frequenza va un po' dove vuole.

Non so...sono perplesso, la 4090 non si comportava affatto così dove la mettevi stava a costo di crashare.

beatl
06-04-2025, 13:43
http://i.imgur.com/b7dICICl.png (https://imgur.com/b7dICIC)

Non so se serve a qualcosa, ma ci si prova.

Invece con Afterburner ho dei problemi, nel senso che ok ho messo la patch per le memorie a +3000, ok faccio le curve, ma sembra che la prima applicazione funzioni e poi se ritocchi qualcosa va tutto a put... e comincia a fare di testa sua, avrei bisogno di consigli in materia.

Anche GPUZ mi da sempre PWR cap anche quando la scheda è al di sotto dei 600W mentre da AB si vede che il Cap non c'è... vedo ancora molta acerbità nel supporto software.

Esempio sto cercando un OC daily che sia più parco nei consumi, se imposto una curva a 2900 con 0,975v dovrebbe consumare meno di quando è a briglia sciolta con 1.80v eppure i consumi non cambiano, il voltaggio lo prende ma la frequenza va un po' dove vuole.

Non so...sono perplesso, la 4090 non si comportava affatto così dove la mettevi stava a costo di crashare.

Io ho notato che se imposto la curva e NON LA MODIFICO più .. tutto va bene.. mantiene i parametri e anche se boosta ad una frequenza minore rispetto a quella impostata (nel mio caso 2850 vs 3000 impostata da AF) i parametri restano stabili e i risultati in termini di performance e consumi sono consistenti. Se vado a ritoccare la curva tutto va a farsi benedire.. quindi serve rifarne una nuova

nagashadow
06-04-2025, 14:16
Presa l’altra sera per figlio2, se intendi la Windforce SFF OC. Solo che non ho trovato recensioni, giusto il commento di qualche possessore, e sembrerebbe una buona scheda anche per temp. Lo SFF tra l’altro mi serve perché potrei usare l’aio all’Artic 280 che ho già è che con la 3090 Stryx non entrava per millimetri nel case del giovane.arriverà Mercoledì, vediamo un po’

Si l avevo presa anche io, powerlimit al 111 temperature molto basse

fabryx73
06-04-2025, 16:50
Comunque la qualità costruttiva è ottima, non ho notato sbavature, viti lente, o magagne strane. Il connettore 12v2x6 è duro da morire da infilare, mi sono affettato le dita per non spingere dai cavi, e da li non si moverà più.


Però è strano che molti connettori siano duri da inserire...
Io ho la 5080 però ho anche io il connettore nuovo... Ed ho inserito il cavo normalmente,tra l'altro pensavo ci fossero molti problemi, leggendo gli articoli e vostri pareri, ma il connettore si è inserito bene senza forzare,poi quando si incastra alla fine si sente un bel click quindi si va tranquilli....

black83
06-04-2025, 19:34
Ciao,
ma con una 5090 e un monitor 4k conviene usare:
Dldsr +DLSSQ o DLAA nativo? E nel primo caso come conviene impostare i parametri?
Grazie

Rumpelstiltskin
06-04-2025, 20:17
Scusate, sto leggendo un po' di recensioni della 5070ti ma uno dice una cosa, l'altro dice l'opposto. Non ci sto capendo più nulla.
Eccomi allora a chiudere consiglio a voi : secondo voi quale 5070ti è la meglio riuscita e merita un eventuale acquisto?

Ludus
06-04-2025, 20:24
Scusate, sto leggendo un po' di recensioni della 5070ti ma uno dice una cosa, l'altro dice l'opposto. Non ci sto capendo più nulla.
Eccomi allora a chiudere consiglio a voi : secondo voi quale 5070ti è la meglio riuscita e merita un eventuale acquisto?

quella che paghi meno di 900€

Rumpelstiltskin
06-04-2025, 20:55
ma anche le PNY? c'è chi dice che non vanno bene perché hanno usato la forma dissipante della vecchia generazione, chi invece proprio per questo motivo dice che è la migliore...

Ludus
06-04-2025, 21:02
ma anche le PNY? c'è chi dice che non vanno bene perché hanno usato la forma dissipante della vecchia generazione, chi invece proprio per questo motivo dice che è la migliore...

non so cosa significhi "forma dissipante". Forse il dissipatore? La 5070ti è una scheda da 250-300W al massimo, anche usasse i dissi utilizzati per le 4070ti non ci vedrei problemi.

se la paghi più di 950€, sinceramente meglio buttarsi sulla 5080 a 1200-1250 oppure sulla 9070XT a 700/750€.

Rumpelstiltskin
06-04-2025, 21:26
Perfetto grazie mille

Legolas84
06-04-2025, 21:37
Io invece non riesco davvero a capire se sono io che sbaglio qualcosa...

Ho reinstallato i driver (572.83) e pure AB (4.6.6 Beta5). Volevo provare a vedere se la scheda andava a 2800Mhz @ 0,950V... e quindi partendo da zero ho fatto questa semplice curva in AB senza toccare altro:

https://i.postimg.cc/Jzm6NG9V/Immagine-2025-04-06-222928.png

Nella curva sono a 3000@0,950 ma nonostante questo ho sempre la scheda inchiodata a 2527Mhz, e il bello è che riva tuner mi indica Power Limit anche se in queste condizioni sta consumando 510W!

Ho fatto diverse prove ma non ne sto venendo furoi... avete qualche consiglio? :fagiano:

beatl
06-04-2025, 21:53
Io invece non riesco davvero a capire se sono io che sbaglio qualcosa...

Ho reinstallato i driver (572.83) e pure AB (4.6.6 Beta5). Volevo provare a vedere se la scheda andava a 2800Mhz @ 0,950V... e quindi partendo da zero ho fatto questa semplice curva in AB senza toccare altro:



Nella curva sono a 3000@0,950 ma nonostante questo ho sempre la scheda inchiodata a 2527Mhz, e il bello è che riva tuner mi indica Power Limit anche se in queste condizioni sta consumando 510W!

Ho fatto diverse prove ma non ne sto venendo furoi... avete qualche consiglio? :fagiano:


Ma la curva come l'hai fatta? Punto per punto?

Ludus
06-04-2025, 21:57
Io invece non riesco davvero a capire se sono io che sbaglio qualcosa...

Ho reinstallato i driver (572.83) e pure AB (4.6.6 Beta5). Volevo provare a vedere se la scheda andava a 2800Mhz @ 0,950V... e quindi partendo da zero ho fatto questa semplice curva in AB senza toccare altro:

(cut)

Nella curva sono a 3000@0,950 ma nonostante questo ho sempre la scheda inchiodata a 2527Mhz, e il bello è che riva tuner mi indica Power Limit anche se in queste condizioni sta consumando 510W!

Ho fatto diverse prove ma non ne sto venendo furoi... avete qualche consiglio? :fagiano:

la scheda non sta boostando. devi fare soft reset driver (avevo postato i comandi in powershell un pò di tempo fa) oppure reinstalli i driver.

comunque al momento non conviene ancora giocare con la curva v/f, ha spesso bug e reazioni strane a quello che si imposta.

andate semplicemente di +boost clock e se volete risparmiare wattaggio, abbassate il PL.

PS: le foto meglio in thumb se grandi

Legolas84
06-04-2025, 21:57
No ho seguito una guida su Reddit dove dicevano di portare alla frequenza desiderata il punto in corrispondenza del limite di voltaggio che si vuole dare, e poi appiattire la curva nei punti successivi. I precedenti non li ho toccati..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

beatl
07-04-2025, 06:23
No ho seguito una guida su Reddit dove dicevano di portare alla frequenza desiderata il punto in corrispondenza del limite di voltaggio che si vuole dare, e poi appiattire la curva nei punti successivi. I precedenti non li ho toccati..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

I precedenti non li hai toccati a mano ma li devi portare su insieme al punto in corrispondenza del limite del voltaggio usando SHIFT e portando su il punto suddetto. Cosi' ti si alza tutta la curva fino all'offsett che decidi. Poi appiattisci tutto il resto a destra

black83
07-04-2025, 06:27
No ho seguito una guida su Reddit dove dicevano di portare alla frequenza desiderata il punto in corrispondenza del limite di voltaggio che si vuole dare, e poi appiattire la curva nei punti successivi. I precedenti non li ho toccati..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Si,
io avevo visto una guida che ti faceva fare UV da 0.810 a 0.890 e da li in poi doveva essere appiatita

D4N!3L3
07-04-2025, 06:49
Scusate c'è qualcuno che usa queste schede in modo professionale oltre ai giochi?

Ho notato con lightroom che ho un sacco di problemi, rendering lentissimo, basta usare 2 o 3 maschere e ci mette una vita oltre a saturarmi la velocità di scrittura di C: per qualche motivo (come se scrivesse nella cache), di continuo.

Con la 4090 non avevo questi problemi, era sempre pesante ma dovevo usare parecchie più maschere.

Penso sia dovuto ad una combinazione della versione di Lightroom non aggiornata ancora per supportare le nuove GPU e dei driver che ancora hanno problemi (almeno spero). Ho provato di tutto ma nulla sembra avere effetto.

Non riesco più a fare nemmeno post produzione semplice su un semplice insetto, figuriamoci sui fotoritratti.

Non ho problemi di prestazioni in giochi o altro (che per ora abbia potuto verificare).

Qualcuno che per caso la usa così ha i miei stessi problemi? :confused:

Raven
07-04-2025, 07:11
Un mio amico che usa Nvidia con programmi di editing video (non so quali) ha dovuto rimettere la serie 4 in quanto i suoi programmi sfruttano i CUDA a 32 bit, cosa che la serie 5 non supporta più...
Non so se sia lo stesso problema...

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

D4N!3L3
07-04-2025, 07:24
Un mio amico che usa Nvidia con programmi di editing video (non so quali) ha dovuto rimettere la serie 4 in quanto i suoi programmi sfruttano i CUDA a 32 bit, cosa che la serie 5 non supporta più...
Non so se sia lo stesso problema...

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

Nei requisiti non viene menzionato, potrebbe essere.

Ho trovato un vecchio post che parla di incompatibilità con Afterburner, stasera provo a disabilitarlo e vediamo se cambia qualcosa. Spero che con il prossimo aggiornamento risolvano. Non è che comunque fosse proprio una scheggia nemmeno con la 4090.

Un altro post che ho trovato menziona di disabilitare l'HAGS (hardware accelerated gpu scheduling), cosa che ho fatto senza però che sia cambiato nulla. Penso comunque che lo lascerò disabilitato perché ho visto che non da grandi vantaggi. :stordita:

MarvelDj
07-04-2025, 07:27
la serie 5000 dovrebbe aver perso il supporto al 32bit

black83
07-04-2025, 09:15
NVIDIA ha rimosso il supporto alla tecnologia PhysX a 32 bit

frafelix
07-04-2025, 09:31
Non so se serve a qualcosa, ma ci si prova.

Invece con Afterburner ho dei problemi, nel senso che ok ho messo la patch per le memorie a +3000, ok faccio le curve, ma sembra che la prima applicazione funzioni e poi se ritocchi qualcosa va tutto a put... e comincia a fare di testa sua, avrei bisogno di consigli in materia.

Anche GPUZ mi da sempre PWR cap anche quando la scheda è al di sotto dei 600W mentre da AB si vede che il Cap non c'è... vedo ancora molta acerbità nel supporto software.

Esempio sto cercando un OC daily che sia più parco nei consumi, se imposto una curva a 2900 con 0,975v dovrebbe consumare meno di quando è a briglia sciolta con 1.80v eppure i consumi non cambiano, il voltaggio lo prende ma la frequenza va un po' dove vuole.

Non so...sono perplesso, la 4090 non si comportava affatto così dove la mettevi stava a costo di crashare.

La curva per adesso lasciala stare come ha detto Ludus, ci sono problemi tra driver e ab.
Io ieri sera ho finito di rimontare tutto e rifare i tubi, stasera se ho tempo inizio a fare il riempimento del loop ed anche io ho solo due rad da 360...
Invece il mio O11 wgx prima versione ha la camera lato componenti toppo piccola ed il wb alphacool della phantom è talmente alto che non mi fa chiudere il vetro laterale! Dovrò avvitare solo le viti sopra e sotto rimarrà aperto (il vantaggio è che passerà più aria)

Dono89
07-04-2025, 09:49
Il problema è il boost di queste 5000 che lavora in modo diverso rispetto le 4000.


Non verrà risolto con successive release driver.
La curva va, ma non puoi aumentare il voltaggio rispetto il default o impostare una frequenza fissa. Lo puoi fare, ma sarà pesantemente ridotta.

Io per avere 3250 costanti in game ho dovuto mettere sui 3320 a 0,995V. Con il risultato che su titoli come avowed sono sui 3270 e su stalker 3240. Le nuove 5000 sono così, una m, a discapito della stabilità oc ovviamente

MarvelDj
07-04-2025, 09:58
NVIDIA ha rimosso il supporto alla tecnologia PhysX a 32 bit

lo ha rimosso perché non è mai stata aggiornata a 64bit.

traider
07-04-2025, 10:04
Boh sarò diventato vecchio , ma io con questa rtx5080 non mi ci trovo , a parte i continui black screen ma tira delle stutterate pazzesche , i giochi non sono fluidi ha picchi alti ma fps minimi a volte ridicoli , ieri ho formattato , non ho messo AB , i driver ultimi disponibili con i vecchi uguali , il cavo lo avevo cambiato prima , mi sa che la rendo a mamma amazzone

Ludus
07-04-2025, 10:10
La curva per adesso lasciala stare come ha detto Ludus, ci sono problemi tra driver e ab.
Io ieri sera ho finito di rimontare tutto e rifare i tubi, stasera se ho tempo inizio a fare il riempimento del loop ed anche io ho solo due rad da 360...
Invece il mio O11 wgx prima versione ha la camera lato componenti toppo piccola ed il wb alphacool della phantom è talmente alto che non mi fa chiudere il vetro laterale! Dovrò avvitare solo le viti sopra e sotto rimarrà aperto (il vantaggio è che passerà più aria)

hai novità sull'arrivo del WB? Io ancora nulla... Alex dice ancora 15 aprile sul sito ma non l'ho risentito. Alphacool ha perso completamente di credibilità, soprattutto quando si giustifica su reddit dicendo che hanno avuto tantissimi ordini che hanno fatto tardare tutto e che producono tutto in casa (cazzata, visto che più fonti mi hanno detto che producono tutto in fabbriche cinesi).
Che poi non capisco come facciano tanti ordini a non farti consegnare nemmeno un waterblock... aspettano di produrli tutti per iniziare le consegne? :stordita:

Il problema è il boost di queste 5000 che lavora in modo diverso rispetto le 4000.


Non verrà risolto con successive release driver.
La curva va, ma non puoi aumentare il voltaggio rispetto il default o impostare una frequenza fissa. Lo puoi fare, ma sarà pesantemente ridotta.

Io per avere 3250 costanti in game ho dovuto mettere sui 3320 a 0,995V. Con il risultato che su titoli come avowed sono sui 3270 e su stalker 3240. Le nuove 5000 sono così, una m, a discapito della stabilità oc ovviamente

Sul fatto che non si può andare oltre il vid stock purtroppo sembra si sia palesando come certezza (salvo futuri bios esotici sbloccati, in stile Asus XOC o il Galax HOF della 4000). Elmor sta lavorando su un hardmod per la regolazione fine del voltaggio, ma direi che è roba giusto da bencher sotto azoto, non di certo per uso daily e bench for fun.

Sullo scarto, che hai tra quello che imposti e quello che ottieni, penso sia, come per le 3000 (non so le 4000, visto che non le ho avute), dovuto alla temperatura che influisce sulla tabella di boost impostata.

frafelix
07-04-2025, 10:23
Il mio era arrivato il 28 marzo, quando sarebbe dovuto arrivare anche il tuo, ma credo che gli sia arrivato solo quello, perché poi Alex ha spostato la data anche del mio modello...
Solo che tra pulizia di tutto l'impianto, cambio psu, ricablaggio e ritubaggio interi e poco tempo a disposizione, ho finito ieri sera. Sì il post su reddit l'ho visto anche io ed Eddy di Alphacool con quelle risposte non ha fatto una bella figura. E' che adesso non ci sono grandi alternative

kiwivda
07-04-2025, 10:38
Sul fatto che non si può andare oltre il vid stock purtroppo sembra si sia palesando come certezza (salvo futuri bios esotici sbloccati, in stile Asus XOC o il Galax HOF della 4000). Elmor sta lavorando su un hardmod per la regolazione fine del voltaggio, ma direi che è roba giusto da bencher sotto azoto, non di certo per uso daily e bench for fun.

Si ma poi c'è anche la questione cavo, più di 600W non tiri a prescindere, la HOF infatti pare che sia l'unica se monta 2 connettori che possa fare qualcosa di diverso.


Sullo scarto, che hai tra quello che imposti e quello che ottieni, penso sia, come per le 3000 (non so le 4000, visto che non le ho avute), dovuto alla temperatura che influisce sulla tabella di boost impostata.

Le 4000 andavano bene o male come le 3000, nel senso che se impostavi voltaggio e frequenza quelli erano, al massimo la frequenza ti droppava un pelo all'aumentare delle temp ma nulla di eclatante quei 50mhz toh...
Ste 5000 invece sono una barzelletta, non funziona una mazza :D , almeno per le frequenze. Il voltaggio che imposti lo tengono, ma le frequenze vanno dove vogliono. L'unica come dicevi per ora è evitare la curva ed usare gli slider, anche se anche così facendo non è che se dai +200 al core passi da 2950 a 3250, ma manco per sogno, ti schianti nel PL e buona notte.

Predator_1982
07-04-2025, 10:39
NVIDIA ha rimosso il supporto alla tecnologia PhysX a 32 bit

Sono deprecate tutte le librerie Cuda 32bit

Cutter90
07-04-2025, 10:40
Si ma poi c'è anche la questione cavo, più di 600W non tiri a prescindere, la HOF infatti pare che sia l'unica se monta 2 connettori che possa fare qualcosa di diverso.




Le 4000 andavano bene o male come le 3000, nel senso che se impostavi voltaggio e frequenza quelli erano, al massimo la frequenza ti droppava un pelo all'aumentare delle temp ma nulla di eclatante quei 50mhz toh...
Ste 5000 invece sono una barzelletta, non funziona una mazza :D , almeno per le frequenze. Il voltaggio che imposti lo tengono, ma le frequenze vanno dove vogliono. L'unica come dicevi per ora è evitare la curva ed usare gli slider, anche se anche così facendo non è che se dai +200 al core passi da 2950 a 3250, ma manco per sogno, ti schianti nel PL e buona notte.

Ma siamo sicuri che il problema non sia Afterburner? Cioè, ricordo in passato che usciva 12.000 update quando uscivano nuove schede. Ora sembra di fatto abbandonato e non lo aggiornano più Ricordo con le 2000 che addirittura riuscivano a far guadagnare perf con le nuove versioni di AB. Ormai è da anni che sembra un progetto "morto".....

Ludus
07-04-2025, 10:45
Si ma poi c'è anche la questione cavo, più di 600W non tiri a prescindere, la HOF infatti pare che sia l'unica se monta 2 connettori che possa fare qualcosa di diverso.



Le 4090 con bios HOF giravano a 666W e quelle con bios XOC potevano arrivare a 1000W. Probabilmente non hanno mai raggiunto 1000W di consumo nemmeno sotto azoto e overvolt spinti, ma il cavo per eventuali bench può andare ben oltre i 600W dichiarati.

Quelli che sono attualmente con le 5090 ad aria in top chart ai 3dmark è perchè hanno shuntato la scheda e sono a 800W di consumo raggiunto (ad aria con basse temperature).


Le 4000 andavano bene o male come le 3000, nel senso che se impostavi voltaggio e frequenza quelli erano, al massimo la frequenza ti droppava un pelo all'aumentare delle temp ma nulla di eclatante quei 50mhz toh...
Ste 5000 invece sono una barzelletta, non funziona una mazza :D , almeno per le frequenze. Il voltaggio che imposti lo tengono, ma le frequenze vanno dove vogliono. L'unica come dicevi per ora è evitare la curva ed usare gli slider, anche se anche così facendo non è che se dai +200 al core passi da 2950 a 3250, ma manco per sogno, ti schianti nel PL e buona notte.

bè tra 2950 e 3250 ci sono 300mhz di differenza, ci credo che con +200 non ci arrivi :sofico:

Te ti stai schiantanto con il PL perchè hai un vid di default molto alto. Io sul PL mi ci schianto solo su Steel Nomad, sugli altri bench non arrivo a 600W.

Ma siamo sicuri che il problema non sia Afterburner? Cioè, ricordo in passato che usciva 12.000 update quando uscivano nuove schede. Ora sembra di fatto abbandonato e non lo aggiornano più Ricordo con le 2000 che addirittura riuscivano a far guadagnare perf con le nuove versioni di AB. Ormai è da anni che sembra un progetto "morto".....

è stata rilasciata una versione ad hoc non appena uscite le 5000 e ne sta per uscire un'altra per fixare il tema ram (ora sistemabile manualmente).

Dono89
07-04-2025, 10:46
Sul fatto che non si può andare oltre il vid stock purtroppo sembra si sia palesando come certezza (salvo futuri bios esotici sbloccati, in stile Asus XOC o il Galax HOF della 4000). Elmor sta lavorando su un hardmod per la regolazione fine del voltaggio, ma direi che è roba giusto da bencher sotto azoto, non di certo per uso daily e bench for fun.

Sullo scarto, che hai tra quello che imposti e quello che ottieni, penso sia, come per le 3000 (non so le 4000, visto che non le ho avute), dovuto alla temperatura che influisce sulla tabella di boost impostata.

Lo dico dal gg1 che purtroppo funzionano così. In realtà ha senso che trovi il miglior compromesso scheda per scheda di tensione vs. frequenza piuttosto che dare quei 50mV in più per 30MHz, però così togli tutto il divertimento soprattutto considerando le potenzialità di oc.
No, lo scarto è dato dal boost. Anzi, le 5000 sono super precise. Con le 3000 avevi una frequenze impostata che vedi da gpuz e poi la effettiva scendeva anche di 100mhz. Qui quella che vedi è effettiva, ma c'è uno scarto altissimo che impone un margine di sicurezza dato dall'alta frequenza a bassi carichi.

Inoltre giocando a titoli diversi la frequenza cambia e non di 15mhz. Insomma, ce le teniamo così. Problema zero di zero sulla 5090, problema grave sulla 5070ti e 5080.


Ma siamo sicuri che il problema non sia Afterburner? Cioè, ricordo in passato che usciva 12.000 update quando uscivano nuove schede. Ora sembra di fatto abbandonato e non lo aggiornano più Ricordo con le 2000 che addirittura riuscivano a far guadagnare perf con le nuove versioni di AB. Ormai è da anni che sembra un progetto "morto".....

è perchè una volta non era tutto driver. Ora gestisci tutto lato driver nvidia, per quello c'è poco da fare anche lato msi ab. Asus tweak funziona uguale, con le stesse limitazioni

jok3r87
07-04-2025, 10:50
Si ma poi c'è anche la questione cavo, più di 600W non tiri a prescindere, la HOF infatti pare che sia l'unica se monta 2 connettori che possa fare qualcosa di diverso.




Le 4000 andavano bene o male come le 3000, nel senso che se impostavi voltaggio e frequenza quelli erano, al massimo la frequenza ti droppava un pelo all'aumentare delle temp ma nulla di eclatante quei 50mhz toh...
Ste 5000 invece sono una barzelletta, non funziona una mazza :D , almeno per le frequenze. Il voltaggio che imposti lo tengono, ma le frequenze vanno dove vogliono. L'unica come dicevi per ora è evitare la curva ed usare gli slider, anche se anche così facendo non è che se dai +200 al core passi da 2950 a 3250, ma manco per sogno, ti schianti nel PL e buona notte.

Ma è normale che se c'è un power limit questo appunto limiti la scheda. Se si alza il voltaggio ci si arriva prima al PL. La stessa logica di funzionamento di tutti gli algoritmi di gestione delle frequenze che ci sono su ryzen o rdna.
Infatti ci sono 5080 e 5070ti con pcb di fascia bassa e PL bassi e schede con pcb migliori e PL più alti. Alcune 5080 hanno 100w di differenza sul PL.

frafelix
07-04-2025, 10:53
Msi ab ha anche meno aggiornamenti di prima perché è fatto da un russo a cui msi non può fare pagamenti per via della guerra... Era uscita qualche anno fa la notizia

piperprinx
07-04-2025, 11:15
hai novità sull'arrivo del WB? Io ancora nulla... Alex dice ancora 15 aprile sul sito ma non l'ho risentito. Alphacool ha perso completamente di credibilità, soprattutto quando si giustifica su reddit dicendo che hanno avuto tantissimi ordini che hanno fatto tardare tutto e che producono tutto in casa (cazzata, visto che più fonti mi hanno detto che producono tutto in fabbriche cinesi).
Che poi non capisco come facciano tanti ordini a non farti consegnare nemmeno un waterblock... aspettano di produrli tutti per iniziare le consegne? :stordita:



Anch'io sono fermo a quell'aggiornamento. Pare sia uscito il Bykski per la Astral, ma sulla 3090 l'ho avuto ed era pessimo, cambiato poi con EK

beatl
07-04-2025, 11:15
Cmq per chi ha problemi provate a fare come vi ho detto:

- se avete smanacciato con i driver... DDU e installazione pulita
- fate una curva che avete gia' in mente (quindi una volta fatta non toccatela piu') portando il punto di interesse (ad ex 950mV/3000Mhz) fino al valore prefissato tenendo schiacciato SHIFT, cosi' che tutta la curva alal sinistra del punto scelto "venga su". Poi selezionate tutta la parte a destra e appiattitela.
Salvate il tutto in un profilo

Facendo cosi' a me funziona. Come detto il boost non corrisponde a quello indicato (a me boosta fisso intorno ai 2850 con 950mV fissi) ma penso sia prerogativa della serie 5000

lostsf
07-04-2025, 11:35
salve , vorrei sapere se oltre alla solita email a LDLC , si puo telefonare e parlare in italiano , perchè ho provato a telefonare ma ovviamente rispondono in francese o in inglese, se qualcuno lo ha gia fatto mi puo dire se si riesce a parlare con loro in italiano grazie:)

Cutter90
07-04-2025, 11:37
Msi ab ha anche meno aggiornamenti di prima perché è fatto da un russo a cui msi non può fare pagamenti per via della guerra... Era uscita qualche anno fa la notizia

Però avevo poi sentito che il progetto era ripreso.....

frafelix
07-04-2025, 11:43
Se non sbaglio gli volevano fare arrivare soldi tramite blockchain, poi non so come sia finita

marbasso
07-04-2025, 12:28
Oc per bench non si fa in curva ma con le slide. AB è una ciofeca in questo in quanto non tiene fisse le freq e il voltaggio che imposti creando dei cali di freq e quindi di f.r. nelle varie sequenze. Ci vogliono altri tool che forzino le freq costanti. Ci sono e sono free .

Dono89
07-04-2025, 12:32
Oc per bench non si fa in curva ma con le slide. AB è una ciofeca in questo in quanto non tiene fisse le freq e il voltaggio che imposti creando dei cali di freq e quindi di f.r. nelle varie sequenze. Ci vogliono altri tool che forzino le freq costanti. Ci sono e sono free .


Msi non è che riscrive i driver nvidia. Se il boost sulle 5000 lavora così puoi farci poco.

Con lo slider non hai voltaggio costante

marbasso
07-04-2025, 12:36
Msi non è che riscrive i driver nvidia. Se il boost sulle 5000 lavora così puoi farci poco.

Con lo slider non hai voltaggio costante

Dipende da che tool usi ho detto. AB in questo fa schifo. AB lo usi solo x impostare curve Daily o eco, aka UV.

Ci sono tool che fixano le impostazioni che tu metti, intendo massimali.

Sulle 5000 la freq calerà x temp e per pl, come al solito.
Provate altri tool simili, non c'è ne sono molti famosi.

kiwivda
07-04-2025, 12:46
Dipende da che tool usi ho detto. AB in questo fa schifo. AB lo usi solo x impostare curve Daily o eco, aka UV.

Ci sono tool che fixano le impostazioni che tu metti, intendo massimali.

Sulle 5000 la freq calerà x temp e per pl, come al solito.
Provate altri tool simili, non c'è ne sono molti famosi.

...e fai due nomi dai :D cos'è il 5° segreto di Fatima? :p

frafelix
07-04-2025, 12:50
Stavo per dire la stessa cosa... Un po' me criptico marbasso dai!

danyheart1989
07-04-2025, 13:04
salve , vorrei sapere se oltre alla solita email a LDLC , si puo telefonare e parlare in italiano , perchè ho provato a telefonare ma ovviamente rispondono in francese o in inglese, se qualcuno lo ha gia fatto mi puo dire se si riesce a parlare con loro in italiano grazie:)

Io ci ho parlato via email in italiano e mi hanno risposto dopo un giorno, sto aspettando una msi 5090 da diverse settimane, non hanno rispettato la data di stock ovviamente e non sanno quando il fornitore consegna le scorte...avere 2500 bloccati mi fa storcere il naso e tra qualche giorno annulo l'ordine e provo altrove...

ray_hunter
07-04-2025, 13:09
Io ho parlato con tal Enzo in italiano e mi ha anche dato le date di conferma ordine fornitore delle schede che gli ho chiesto.

E' stato molto gentile e ha risposto a tutto quello che volevo sapere...

ray_hunter
07-04-2025, 13:20
Effettivamente come riportato da molti il comportamento di queste 5000 è particolare.
Con la 4090 si lavorava praticamente a vcore fisso e se volevo ridurlo o farlo variare considerevolmente con carichi 100% si doveva agire di curva.
Senza curva se mettevo una frequenza troppo alta sul core e lasciavo intonso il vcore semplicemente la scheda schiantava non appena si arrivava al PL max.

Con questa invece alzando la frequenza del core automaticamente vedo un vcore più basso. Proprio con steel nomad mi trovo a 600W a stock ma anche a +250Mhz sul core con la differenza che nel secondo caso ho un vcore più basso.

In game dipende molto da gioco e scena. Un CP2077 in PT mi arriva molto vicino a 600W sia stock sia in OC +250mhz.
Inoltre proprio in CP2077 in PT ed in particolare nelle scene più pesanti mi trovo una frequenza di ~2870Mhz mentre in Wukong maxato arrivo quasi a ~3000Mhz sempre con oc +250mhz.

In UV invece ho messo una frequenza boost a 3050mhz ma in realtà nella peggiore dei casi mi arriva ~2750Mhz o max 2870Mhz: tutto questo a 0.935v
Con il vcore giusto credo si possa anadare sopra di altri 100mhz a scapito di un consumo leggermente più alto ma sempre inferiore alla scheda a stock.

IMHO queste schede danno una bella soddisfazione a chi interessa ottimizzare il rapporto prestazioni consumi.

Cmq sabato ho dovuto montare la Phantom 4090 in quanto l'ho fatta provare ad un utente del forum che me l'ha acquistata e ho provato la scheda in steel nomad e in cp2077 e devo dire che era più fresca di quella che ho ora.
In steel nomad non stava mai sopra ai 70~71°C con ventole a 2300rpm che però sono più silenziose di quelle della zotac a 2100rpm.
La zotac in firma mi arriva a 75~76°C.
Chiaro che parliamo di 450W vs 600W ma ho provato anche la zotac in UV a 450W e siamo più o meno sulle temp della 4090...
Sinceramente da una scheda da 3200€ che è il top di gamma zotac mi aspettavo di più rispetto a un modello gainward msrp, anche se devo dire che la phantom delle heatpipe generose oltre alla vapor chamber

Ludus
07-04-2025, 13:23
Dipende da che tool usi ho detto. AB in questo fa schifo. AB lo usi solo x impostare curve Daily o eco, aka UV.

Ci sono tool che fixano le impostazioni che tu metti, intendo massimali.

Sulle 5000 la freq calerà x temp e per pl, come al solito.
Provate altri tool simili, non c'è ne sono molti famosi.

Se intendi disabilitare i P state forzandoli in P0, non sembra funzionare sulle 5000 con Precision X.

Se intendevi il tweak del registro (che dovrebbe essere quello che fa precision x), non l'ho ancora provato.

Sempre che non conosci un altro tool ulteriore che invece funziona o altro rispetto al bloccare i P state.

Dono89
07-04-2025, 13:27
Dipende da che tool usi ho detto. AB in questo fa schifo. AB lo usi solo x impostare curve Daily o eco, aka UV.

Ci sono tool che fixano le impostazioni che tu metti, intendo massimali.

Sulle 5000 la freq calerà x temp e per pl, come al solito.
Provate altri tool simili, non c'è ne sono molti famosi.
Non è questione del tool, ma dei driver, e 2 :)
Hai una 4090 e giustamente credi sia uguale, ma non è così.
L'unica cosa che puoi fare è il lock della frequenza e tensione (non curva) e hai tensione e frequenza fisse anche in idle. Tolto questo espediente (che per inciso, nemmeno va come dovrebbe) non risolvi e il fatto che firestorm, msi ab, asus tweak abbiano tutti lo stesso problema evidentemente il problema non è del tool di terze parti.

La frequenza non scende solo per pl e temp, scende ance in base al carico utilizzato. Motivo per cui ti puoi trovare a giocare a 3200 e nel menù o durante il caricamento a 3300.

L'esempio è su stalker, in game 3240 ma appena apri la mappa 3270. Durante il caricamento del livello 3310




...e fai due nomi dai :D cos'è il 5° segreto di Fatima? :p
Lascia perdere, usa msi ab o asus tweak come sempre. Non c'è molto che si possa fare. A meno che nvidia non metta mano pesantemente ai driver.

Mi viene il dubbio che 5090 a parte, sia questo il motivo per cui nvidia abbia pesantemente downcloccato

danyheart1989
07-04-2025, 13:33
Io ho parlato con tal Enzo in italiano e mi ha anche dato le date di conferma ordine fornitore delle schede che gli ho chiesto.

E' stato molto gentile e ha risposto a tutto quello che volevo sapere...

Anche a me ha risposto Enzo...il problema è che avendo i soldi bloccati non posso prenderla su amazon che ultimamente stanno facendo anche più di un drop al giorno...

parcher
07-04-2025, 13:44
...e

Immaginavo che saresti durato da natale a santo stefano con il wiwivda rosso :friend:

Anche a me ha risposto Enzo...il problema è che avendo i soldi bloccati non posso prenderla su amazon che ultimamente stanno facendo anche più di un drop al giorno...

Anchio sono nella stessa situazione, ho i soldi bloccati su un'altro store dal 10 marzo.. :mc:

lostsf
07-04-2025, 13:44
Io ci ho parlato via email in italiano e mi hanno risposto dopo un giorno, sto aspettando una msi 5090 da diverse settimane, non hanno rispettato la data di stock ovviamente e non sanno quando il fornitore consegna le scorte...avere 2500 bloccati mi fa storcere il naso e tra qualche giorno annulo l'ordine e provo altrove... chiamato ora e mi ha detto telefonicamente che la mia MSI GeForce RTX 5090 32G VANGUARD SOC ,ordinata il 30 di marzo è arrivata questa mattina ed è prevista la spedizione x mercoledi , speriamo

Alekos Panagulis
07-04-2025, 13:52
Io ci ho parlato via email in italiano e mi hanno risposto dopo un giorno, sto aspettando una msi 5090 da diverse settimane, non hanno rispettato la data di stock ovviamente e non sanno quando il fornitore consegna le scorte...avere 2500 bloccati mi fa storcere il naso e tra qualche giorno annulo l'ordine e provo altrove...

2500? Adesso costa 3000 e passa....

danyheart1989
07-04-2025, 14:00
2500? Adesso costa 3000 e passa....
La mia è la ventus

chiamato ora e mi ha detto telefonicamente che la mia MSI GeForce RTX 5090 32G VANGUARD SOC ,ordinata il 30 di marzo è arrivata questa mattina ed è prevista la spedizione x mercoledi , speriamo

Allora aspetto ancora qualche giorno...puo darsi che è arrivata pure la mia essendo MSI anche...

Alekos Panagulis
07-04-2025, 14:00
La mia è la ventus





Ah ok

lostsf
07-04-2025, 14:18
La mia è la ventus



Allora aspetto ancora qualche giorno...puo darsi che è arrivata pure la mia essendo MSI anche... ti conviene chiamare x telefono sono molto piu chiari ciao

bagnino89
07-04-2025, 14:29
Visto che si parla di OC con le 5xxx, avrei un domanda.

Quando, ad esempio, con MSI AB si dà un aumento secco al core clock della GPU (supponiamo +200 MHz), andando a vedere la curva tensione-frequenza si vede giustamente un offset di +200 MHz lungo tutta la curva. Come a dire: con la stessa tensione di prima, ora - se sono stabile - ottengo 200 MHz in più.

Mi chiedo: questo OC del core clock incide in qualche modo nella potenza elettrica assorbita? A me vien da dire di no, perché a parità di carico, se la tensione resta la stessa, la scheda assorbe sempre la stessa potenza. Semplicemente mi sta dando più resa computazionale perché la frequenza è aumentata.

Se invece aumento solo il power limit, +10% per dire, in presenza di carichi elevati la GPU potrebbe funzionare a tensioni più elevate e questo si traduce in maggiore potenza assorbita.

E' corretto ciò che scrivo o sbaglio qualcosa?

Cutter90
07-04-2025, 14:53
https://www.youtube.com/watch?v=NTXoUsdSAnA

Il nostro capellone preferito ha fatto un bel video sui driver nvidia

Cmq anche io in realtà da qualche giorno avevo notato frame time ballerini e strani glitch in qualche gioco. Ho anche avuto 3 crash su ACC mai avuti. Ma era almeno 4 mesi che non usavo ddu. Facendo una passata fatta bene ora è tutto perfetto, anche con i driver nuovi :)

ray_hunter
07-04-2025, 14:59
Effettivamente come riportato da molti il comportamento di queste 5000 è particolare.
Con la 4090 si lavorava praticamente a vcore fisso e se volevo ridurlo o farlo variare considerevolmente con carichi 100% si doveva agire di curva.
Senza curva se mettevo una frequenza troppo alta sul core e lasciavo intonso il vcore semplicemente la scheda schiantava non appena si arrivava al PL max.

Con questa invece alzando la frequenza del core automaticamente vedo un vcore più basso. Proprio con steel nomad mi trovo a 600W a stock ma anche a +250Mhz sul core con la differenza che nel secondo caso ho un vcore più basso.

In game dipende molto da gioco e scena. Un CP2077 in PT mi arriva molto vicino a 600W sia stock sia in OC +250mhz.
Inoltre proprio in CP2077 in PT ed in particolare nelle scene più pesanti mi trovo una frequenza di ~2870Mhz mentre in Wukong maxato arrivo quasi a ~3000Mhz sempre con oc +250mhz.

In UV invece ho messo una frequenza boost a 3050mhz ma in realtà nella peggiore dei casi mi arriva ~2750Mhz o max 2870Mhz: tutto questo a 0.935v
Con il vcore giusto credo si possa anadare sopra di altri 100mhz a scapito di un consumo leggermente più alto ma sempre inferiore alla scheda a stock.

IMHO queste schede danno una bella soddisfazione a chi interessa ottimizzare il rapporto prestazioni consumi.

Cmq sabato ho dovuto montare la Phantom 4090 in quanto l'ho fatta provare ad un utente del forum che me l'ha acquistata e ho provato la scheda in steel nomad e in cp2077 e devo dire che era più fresca di quella che ho ora.
In steel nomad non stava mai sopra ai 70~71°C con ventole a 2300rpm che però sono più silenziose di quelle della zotac a 2100rpm.
La zotac in firma mi arriva a 75~76°C.
Chiaro che parliamo di 450W vs 600W ma ho provato anche la zotac in UV a 450W e siamo più o meno sulle temp della 4090...
Sinceramente da una scheda da 3200€ che è il top di gamma zotac mi aspettavo di più rispetto a un modello gainward msrp, anche se devo dire che la phantom delle heatpipe generose oltre alla vapor chamber

Visto che si parla di OC con le 5xxx, avrei un domanda.

Quando, ad esempio, con MSI AB si dà un aumento secco al core clock della GPU (supponiamo +200 MHz), andando a vedere la curva tensione-frequenza si vede giustamente un offset di +200 MHz lungo tutta la curva. Come a dire: con la stessa tensione di prima, ora - se sono stabile - ottengo 200 MHz in più.

Mi chiedo: questo OC del core clock incide in qualche modo nella potenza elettrica assorbita? A me vien da dire di no, perché a parità di carico, se la tensione resta la stessa, la scheda assorbe sempre la stessa potenza. Semplicemente mi sta dando più resa computazionale perché la frequenza è aumentata.

Se invece aumento solo il power limit, +10% per dire, in presenza di carichi elevati la GPU potrebbe funzionare a tensioni più elevate e questo si traduce in maggiore potenza assorbita.

E' corretto ciò che scrivo o sbaglio qualcosa?

Mi auotoquoto per risponderti.
Credo di aver descritto in modo chiaro come si comporta la 5090 in oc su tensione frequenza e consumi!

danyheart1989
07-04-2025, 15:05
ti conviene chiamare x telefono sono molto piu chiari ciao

Ho chiamato mi hanno detto che la scheda è arrivata e domani iniziano la preparazione dell ordine...spero sia vero...
Piccolo ot la tua immagine di profilo di Max è stata la mia immagine del profilo di Facebook per anni..a quel gioco ho solo 2000 ore su steam,l'ho amato. Chiuso OT

lostsf
07-04-2025, 15:35
Ho chiamato mi hanno detto che la scheda è arrivata e domani iniziano la preparazione dell ordine...spero sia vero...
Piccolo ot la tua immagine di profilo di Max è stata la mia immagine del profilo di Facebook per anni..a quel gioco ho solo 2000 ore su steam,l'ho amato. Chiuso OT
ottimo e sono tifoso della squadra che hai nel pofilo, chiuso ot

Dono89
07-04-2025, 15:47
Visto che si parla di OC con le 5xxx, avrei un domanda.

Quando, ad esempio, con MSI AB si dà un aumento secco al core clock della GPU (supponiamo +200 MHz), andando a vedere la curva tensione-frequenza si vede giustamente un offset di +200 MHz lungo tutta la curva. Come a dire: con la stessa tensione di prima, ora - se sono stabile - ottengo 200 MHz in più.

Mi chiedo: questo OC del core clock incide in qualche modo nella potenza elettrica assorbita? A me vien da dire di no, perché a parità di carico, se la tensione resta la stessa, la scheda assorbe sempre la stessa potenza. Semplicemente mi sta dando più resa computazionale perché la frequenza è aumentata.

Se invece aumento solo il power limit, +10% per dire, in presenza di carichi elevati la GPU potrebbe funzionare a tensioni più elevate e questo si traduce in maggiore potenza assorbita.

E' corretto ciò che scrivo o sbaglio qualcosa?

P = VxI

La potenza in watt è data dalla corrente assorbita dal carico moltiplicata alla tensione / Vcore.

Ultra semplificando, su dove puoi intervenire il grosso lo fa il voltaggio, in ogni caso aumentare la frequenza aumenta la corrente

Ovviamente vale solo per il chip questo, il PL è totale

PaoloRobba
07-04-2025, 20:06
AB è una ciofeca in questo in quanto non tiene fisse le freq e il voltaggio che imposti creando dei cali di freq e quindi di f.r. nelle varie sequenze. Ci vogliono altri tool che forzino le freq costanti. Ci sono e sono free .
:confused:

:stordita:

amon.akira
07-04-2025, 20:40
Nella curva sono a 3000@0,950 ma nonostante questo ho sempre la scheda inchiodata a 2527Mhz, e il bello è che riva tuner mi indica Power Limit anche se in queste condizioni sta consumando 510W!

Ho fatto diverse prove ma non ne sto venendo furoi... avete qualche consiglio? :fagiano:


non la fare cosi la curva, fai cosi, metti prima i +mhz che desideri, che ne so +300 per esempio cosi lui ti alza tutta la curva in maniera omogenea, poi entri nella curva e scegli il tuo punto voltaggio e di li appiattisci (evidenzia il punto poi shift+left mouse button evidenzi i punti da appiattire, infine shift+invio e invio assegni il valore a tutti i punti)

dovrebbe venire cosi
https://i.ibb.co/dwjwRSYP/Immagine-2025-04-07-213930.png (https://ibb.co/dwjwRSYP)

black83
08-04-2025, 06:25
Ciao,
ma con una 5090 e un monitor 4k conviene usare:
Dldsr +DLSSQ o DLAA nativo? E nel primo caso come conviene impostare i parametri?
Grazie

nessuno che mi può aiutare?
Grazie

ray_hunter
08-04-2025, 06:37
nessuno che mi può aiutare?
Grazie

Molti di diranno DLDSR+DLSS Q ma IMHO con DLSS4 ti conviene andare di DLAA.
Con DLSS4 la nitidezza delle texture è davvero alta e lavorare in nativo ti evita qualsiasi tipo di artefatto temporale e/o ghosting.
Per me è il sweet spot

marbasso
08-04-2025, 07:27
E scusate non è un segreto volevo che lo chiedeste hehehhe.
Cmq.

Potete usare:

Precision x di evga che ha il tastino boost lock a dx in basso per attivare o disattivare i p state.

Oppure il tool galax scaricabile dal loro sito, quello che sembra il cruscotto di una vettura. In questo quando applicate tiene il boost in automatico fino a quando lo resettare.


Tutto qua, provate e che ve la mandi buona con le 5090, nel senso sperando che funzioni.

Aggiornate please.

frafelix
08-04-2025, 08:21
Se disattiva i p state significa che anche in idle rimane impostato a quella freq/volt? Se sì lo faceva anche ab, c'era una casella da spuntare nelle opzioni per forzare il voltaggio costante mi pare

Invece io ieri sera riempo il loop, si accende tutto ma... non fa il boot! Direi scheda madre visto che anche con la 3080ti di prima fa la stessa cosa. Aperto pratica di rma alla Asus ieri sera.

scorpion73
08-04-2025, 08:33
Astral 5090 in arrivo domani :)

Dai via la Zotac?

micronauta1981
08-04-2025, 08:58
nessuno che mi può aiutare?
Grazie

In 4k usa il dlaa che vabene

ray_hunter
08-04-2025, 08:58
Astral 5090 in arrivo domani :)

Come mai?
Anche tu deluso dal sistema di raffreddamento?

marbasso
08-04-2025, 09:25
Se disattiva i p state significa che anche in idle rimane impostato a quella freq/volt? Se sì lo faceva anche ab, c'era una casella da spuntare nelle opzioni per forzare il voltaggio costante mi pare

Invece io ieri sera riempo il loop, si accende tutto ma... non fa il boot! Direi scheda madre visto che anche con la 3080ti di prima fa la stessa cosa. Aperto pratica di rma alla Asus ieri sera.

No non esiste in AB, nemmeno il voltaggio costante funziona.

Si se su precision x attivi il boos resta impostato fino a.che non lo disabiliti.
Galax appena applichi resta fisso fino a che non resetti.
Sono tool che uso nei bench.
Per il Daily uso A B.
Se usate gli altri tool, resettare AB e chiudetelo.
Stessa cosa per il.contrario.

ninja750
08-04-2025, 09:58
dovrebbe venire cosi
https://i.ibb.co/dwjwRSYP/Immagine-2025-04-07-213930.png (https://ibb.co/dwjwRSYP)

questo grafico come andrebbe letto? :mbe:

cioè è chiaro che all'aumentare della frequenza dai più volt

ma arrivati a 3100mhz come si legge sto grafico? quanti volt usa che sembra che gli dai da 975 a 1225 ? :stordita:

frafelix
08-04-2025, 10:03
Che a 3050-3100 (non si vede bene) gli da 975mv

ninja750
08-04-2025, 10:21
Che a 3050-3100 (non si vede bene) gli da 975mv

ma i punti da 975 a 1225 quindi a che servono? cioè perchè prende 975 e non 1225? usa sempre il più basso a parità di mhz?

frafelix
08-04-2025, 10:24
Sì, perché i volt salgono da 0 in su, quindi prende il primo valore della linea e lo mantiene

Underground Resistance
08-04-2025, 10:56
Buongiorno volevo farvi una domanda, avendo un monitor quasi 4k, ho deciso di fare un downgrade della Cpu (da 7800x3d a 7700) e un upgrade della GPU (da 4080 a 5080, cercavo una 4090 usata ma aveva prezzi più folli della 5080.. che nn è che ci fosse tutto questo bisogno).

Avevo inizialmente preso la Msi 5080 Shadow su Amazon Francia (1200 euro, arrivo fine Aprile), non essendo ancora spedita ho annullato l'ordine e ho preso da un sito tedesco una Zotac 5080 Solid Core a 1280 che preferisco di gran lunga per estetica e qualità costruttiva (oltre che penso per rumorosità, temperature e margini di OC).Visto che stavolta vorrei fare OC un po' più spinto, ho letto però che questo modello, ovvero la Solid Core con Small Form Factor e dissipatore più piccolo ha un Power limit bloccato da BIOS al 100% (360w) invece del 111% della versione Solid normale. O almeno dovrebbe essere così, come lo è sulla analoga 5070Ti

Vale la pena spendere 50 euro in più sul sito o perlomeno provarci per prendere la Solid normale o sarebbero sprecati? Il PL incide molto sulle 5080? Grazie

Alla fine l'assistenza Zotac mi ha risposto che il Power limit della Solid Core era +105% (378w)

Ho deciso cmq di prendere la Gigabyte Gaming X a 80 euro in più... Spero di poter fare un buon OC con +125% di PL

black83
08-04-2025, 11:55
si iniziano a trovare le 5090

danyheart1989
08-04-2025, 12:37
si iniziano a trovare le 5090

Si..la mia ventus è in fase di preparazione...ldlc ha un bello stock anche se stiamo sui 3000 per la maggior parte dei brand.
L unica sui 2500 è la ventus ma sono stato 15gg per buttarla nel carrello, lo stock di questa scheda è vicino allo 0..500 euro di differenza con le altre sono tantissimi

black83
08-04-2025, 12:57
Si..la mia ventus è in fase di preparazione...ldlc ha un bello stock anche se stiamo sui 3000 per la maggior parte dei brand.
L unica sui 2500 è la ventus ma sono stato 15gg per buttarla nel carrello, lo stock di questa scheda è vicino allo 0..500 euro di differenza con le altre sono tantissimi

si i prezzi sono folli, credo che si abbasseranno per agosto

Iceman69
08-04-2025, 13:26
si i prezzi sono folli, credo che si abbasseranno per agosto

Dubito arriveranno ad un livello accettabile neanche ad agosto, si troveranno magari più facilmente le schede, ma questa generazione rimarrà troppo cara per quello che dà.

Underground Resistance
08-04-2025, 13:31
Dubito arriveranno ad un livello accettabile neanche ad agosto, si troveranno magari più facilmente le schede, ma questa generazione rimarrà troppo cara per quello che dà.

Con i dazi la situazione non può che peggiorare.. purtroppo

black83
08-04-2025, 13:32
Dubito arriveranno ad un livello accettabile neanche ad agosto, si troveranno magari più facilmente le schede, ma questa generazione rimarrà troppo cara per quello che dà.

Credo che quando sistemeranno i driver e con i nuovi giochi la differenza con la 4090 sarà importante, forse non da giustificarne l'aumento così importatnte di prezzo, ma ci sarà

Cutter90
08-04-2025, 13:44
Credo che quando sistemeranno i driver e con i nuovi giochi la differenza con la 4090 sarà importante, forse non da giustificarne l'aumento così importatnte di prezzo, ma ci sarà

La differenza sarà sempre la stessa che c'è oggi. Non è che le Sh usano la 5090 per settare i loro giochi.

Ora cominciano a trovarsi. Quando saranno lì invendute i prezzi caleranno eccome.....

black83
08-04-2025, 13:45
ma secondo voi quanti FPS servono, in 4k con DLSS Q o DLAA, per attivare la MPG e non avere problemi?

Grazie

black83
08-04-2025, 13:56
La differenza sarà sempre la stessa che c'è oggi. Non è che le Sh usano la 5090 per settare i loro giochi.

Ora cominciano a trovarsi. Quando saranno lì invendute i prezzi caleranno eccome.....

Per me con una ottimizzazione dei driver le percentuali saliranno notevolemnte
e anche in base ai giochi:
guarda ad esempio qui c'è un 43% in più (che non è poco)

https://tpucdn.com/review/nvidia-geforce-rtx-5090-founders-edition/images/the-last-of-us-pt-1-3840-2160.png

la parte due, quindi la stessa SH, ha un incremento del 53%

https://tpucdn.com/review/the-last-of-us-part-2-performance-benchmark/images/performance-3840-2160.png

Cutter90
08-04-2025, 14:00
Per me con una ottimizzazione dei driver le percentuali saliranno notevolemnte
e anche in base ai giochi:
guarda ad esempio qui c'è un 43% in più (che non è poco)

https://tpucdn.com/review/nvidia-geforce-rtx-5090-founders-edition/images/the-last-of-us-pt-1-3840-2160.png

la parte due, quindi la stessa SH, ha un incremento del 53%



Tlou2 è il gioco più buggato e mal ottimizzato di sempre allo stato attuale. Eviterei di prenderlo a paragone di qualsiasi cosa onestamente. Vediamo i prossimi :)

Per la domanda sul MFg direi come sempre da 45-50 minimo di fps

black83
08-04-2025, 14:12
Tlou2 è il gioco più buggato e mal ottimizzato di sempre allo stato attuale. Eviterei di prenderlo a paragone di qualsiasi cosa onestamente. Vediamo i prossimi :)

Per la domanda sul MFg direi come sempre da 45-50 minimo di fps

si si, su Tlou2 hai perfettamente ragione, ma era solo il primo esempio che ho trovato, comunque le nuove schede hanno sempre bisogno di un po' di rodaggio prima che potreanno essere sfruttate al meglio :-)

black83
08-04-2025, 14:22
Per la domanda sul MFg direi come sempre da 45-50 minimo di fps

Grazie!
ma quando parli di 50 FPS devo essere in raster o anche considerando il DLSS Quality?

djdavid
08-04-2025, 14:39
si iniziano a trovare le 5090

La mia 5090 suprim liquid è stata spedita da LDLC poco fa.
Ordinata venerdì scorso :D

FrancoBit
08-04-2025, 14:44
Grazie!
ma quando parli di 50 FPS devo essere in raster o anche considerando il DLSS Quality?

Va bene anche se la base è con DLSS quality, alla peggio, dovessi notare latenza, cali a performance

Cutter90
08-04-2025, 14:45
Grazie!
ma quando parli di 50 FPS devo essere in raster o anche considerando il DLSS Quality?

Devo essere 50 fps... con o senza dlss: basta che siano 50 :D

jok3r87
08-04-2025, 14:50
Alla fine l'assistenza Zotac mi ha risposto che il Power limit della Solid Core era +105% (378w)

Ho deciso cmq di prendere la Gigabyte Gaming X a 80 euro in più... Spero di poter fare un buon OC con +125% di PL

Il PL incide su tutto l'HW nel momento in cui si decide di fare OC. Al PL è legata anche la qualità costruttiva, i modelli reference che sono i più economici hanno componentistica più economica e meno condensatori, e quindi hanno il PL bloccato al 100%. Ovviamente il limite del bios si può rimuovere ma resta da capire in maniera empirica se poi la circuiteria della vga è in grado di gestire i watt in più.
Ognuno valuta se il costo maggiore vale l'aumento di prestazioni in oc, rispetto ad una reference che comunque si overclocka anche con pl a 100%

Predator_1982
08-04-2025, 15:32
comunque le nuove schede hanno sempre bisogno di un po' di rodaggio prima che potreanno essere sfruttate al meglio :-)

è una leggenda metropolitana, soprattutto se applicata a blackwell e alle sue differenze effettive con Ada.

Comunque, con l'uscita di Tlou 2 mi sarei aspettato anche drivers specifici, invece nada.. evidentemente sono molto indaffarati a risolvere i bug

djdavid
08-04-2025, 15:38
Scusate, ma con una 5090 che è già potente di suo, a cosa serve l'OC?
Nel senso, quanti FPS si guadagnano?

Un conto l'undervolt, che teoricamente dovrebbe migliorare le prestazioni mantenendo la scheda più fresca, ma l'OC?

Cutter90
08-04-2025, 15:44
Scusate, ma con una 5090 che è già potente di suo, a cosa serve l'OC?
Nel senso, quanti FPS si guadagnano?

Un conto l'undervolt, che teoricamente dovrebbe migliorare le prestazioni mantenendo la scheda più fresca, ma l'OC?

Infatti. Già con la 4090 l'oc era inutile, figuriamoci con una scheda da 600 watt. Il problema sta non perdere perf, perchè già la differenza con la 4090 non molta, se poi stai troppo conservativo il guadagno è ancora inferiore.
E' particolare però che nessun ancora ne stia parlando di UV. O non funziona bene, oppure non saprei perchè non farlo

black83
08-04-2025, 15:49
Anche per me l'UV è necessario sulle 5090, in alcuni casi ne migliora le prestazioni

djdavid
08-04-2025, 15:51
Mi sa che ho aperto un flame 😅😅😅

Cutter90
08-04-2025, 15:56
Mi sa che ho aperto un flame 😅😅😅

Ma no, che flame. A parte i "bechatori seriali" è un argomento che a me interessa moltissimo ad esempio.
In alcune schede si svolta la situazione con UV. Naturalmente bisogna anche vedere i problemi che ci sono attualmente a tenere una curva "reale"

djdavid
08-04-2025, 15:59
Ma no, che flame. A parte i "bechatori seriali" è un argomento che a me interessa moltissimo ad esempio.
In alcune schede si svolta la situazione con UV. Naturalmente bisogna anche vedere i problemi che ci sono attualmente a tenere una curva "reale"

Interessa anche a me.
Però vedendo che qui si discuteva solo di OC, ho pensato di chiedere.

black83
08-04-2025, 16:04
Interessa anche a me.
Però vedendo che qui si discuteva solo di OC, ho pensato di chiedere.

Guarda ci sono diverse guide che spiegano come fare l'UV, poi come succede con queste cose dipende anche dalla fortuna dell silicio :-)

djdavid
08-04-2025, 16:10
Guarda ci sono diverse guide che spiegano come fare l'UV, poi come succede con queste cose dipende anche dalla fortuna dell silicio :-)

Si si l'ho già fatto in passato, so come si fa.
Esattamente va a fortuna.

PaoloRobba
08-04-2025, 16:10
E scusate non è un segreto volevo che lo chiedeste hehehhe.
Cmq.

Potete usare:

Precision x di evga che ha il tastino boost lock a dx in basso per attivare o disattivare i p state.

Oppure il tool galax scaricabile dal loro sito, quello che sembra il cruscotto di una vettura. In questo quando applicate tiene il boost in automatico fino a quando lo resettare.


Tutto qua, provate e che ve la mandi buona con le 5090, nel senso sperando che funzioni.

Aggiornate please.

Non c'è mai stata alcuna differenza prestazionale neanche nelle serie precedenti, per quale motivo dovrebbe esserci ora?
Sempre ammesso che questi programmi vadano sulle nuove gpu :stordita:

beatl
08-04-2025, 16:24
Ma no, che flame. A parte i "bechatori seriali" è un argomento che a me interessa moltissimo ad esempio.
In alcune schede si svolta la situazione con UV. Naturalmente bisogna anche vedere i problemi che ci sono attualmente a tenere una curva "reale"

Io ho trovato la pace dei sensi a 950mV/3000 (che corrisponde a 2850 + - 7mHz) che è un misto tra UV e OC ... ieri ho provato HL2 RTX ed al max arriva a consumare 510W

kiwivda
08-04-2025, 16:42
Interessa anche a me.
Però vedendo che qui si discuteva solo di OC, ho pensato di chiedere.

Io ci sto provando in tutte le salse a fare Undervolt, ma nei miei post precedenti lamentavo appunto che AB non funziona come dovrebbe, ora provo con gli altri programmi che ha detto Marbasso e vediamo che riesco a cavare.

Io ho trovato la pace dei sensi a 950mV/3000 (che corrisponde a 2850 + - 7mHz) che è un misto tra UV e OC ... ieri ho provato HL2 RTX ed al max arriva a consumare 510W

Che è un risultato tutto sommato buono che mi potrebbe stare bene, anche se preferirei vedere 3GHz fissi ma tant'è :D

Ma ogni tanto li vedi i 3Ghz oppure resta sempre al di sotto?

Perchè non so le altre ma la mia boosta a cannone sempre e sarebbe cosa giusta cercare di tirare un pelo le redini.
http://i.imgur.com/3lnBrbml.jpg (https://imgur.com/3lnBrbm)

Dono89
08-04-2025, 16:50
Io ci sto provando in tutte le salse a fare Undervolt, ma nei miei post precedenti lamentavo appunto che AB non funziona come dovrebbe, ora provo con gli altri programmi che ha detto Marbasso e vediamo che riesco a cavare.


Applica un offset aggiuntivo alla curva.

Tipo fai +300MHz nello slider e poi metti la curva a 0,9V a 3100 e da lì ti giostri

beatl
08-04-2025, 17:44
Io ci sto provando in tutte le salse a fare Undervolt, ma nei miei post precedenti lamentavo appunto che AB non funziona come dovrebbe, ora provo con gli altri programmi che ha detto Marbasso e vediamo che riesco a cavare.



Che è un risultato tutto sommato buono che mi potrebbe stare bene, anche se preferirei vedere 3GHz fissi ma tant'è :D

Ma ogni tanto li vedi i 3Ghz oppure resta sempre al di sotto?

Perchè non so le altre ma la mia boosta a cannone sempre e sarebbe cosa giusta cercare di tirare un pelo le redini.


Nada a me sta sempre fissa alla frequenza che ti ho detto prima ... per arrivare a 3000 dovevo impostare 0.975 e 3100 ... ma si avvicinava ai 600W e allora non ne vale la pena sec me

kiwivda
08-04-2025, 18:33
Si si l'ho già fatto in passato, so come si fa.
Esattamente va a fortuna.


Nada a me sta sempre fissa alla frequenza che ti ho detto prima ... per arrivare a 3000 dovevo impostare 0.975 e 3100 ... ma si avvicinava ai 600W e allora non ne vale la pena sec me

Allora ho sperimentato e con AfterBurner, funziona per il daily.

Ma... https://youtu.be/QYn2Fk09Hdg videoguida!
1. aprire afterburner resettare l'OC.
2. cliccare su bottone della curva (quello che sembra il WIFI) e cliccare sul quadratino della curva in corrispondenza del voltaggio desiderato (fotte sega la frequenza)
3. nell'interfaccia con lo slider (dove adesso vedrete scritto "curve") spostate lo slider o scrivete il numero che vi serve per far andare il quadratino selezionato in precedenza alla frequenza desiderata, lo vedete nella finestra della curva dove avete il quadratino ancora selezionato.
4. ora premendo e tenendo premuto shift cliccate evidenziate la curva (viene una area blu). Dovete comprendere nell'area il quadratino che avete selezionato (che sarà ancora evidenziato come attivo), NON SELEZIONATE QUADRATINI ANTECEDENTI, e trascinate fino alla fine della finestra o della curva. Rilasciate Shift e mouse.
5. Tenendo premuto Shift date due (2 volte) invio (Enter), la curva si appiattirà.
6. Ogni volta che modificate ripartite dal punto 1 resettando l'OC.

Fatto questo funziona tutto quasi come da programma.

Io sono riuscito a settare 0,985v a 3032Mhz con max 490W con una frequenza di 3032/3000 oppure come da screenshot ho settato 3202 sulla curva con 1,025v per 578W massimi e una frequenza di 3097/3130.
http://i.imgur.com/NZg6uOOl.png (https://i.imgur.com/NZg6uOO.png)

Sono circa 29500 pt di Superposition 1080P Extreme.
http://i.imgur.com/y1A5OTlm.png (https://i.imgur.com/y1A5OTl.png)

Ora che ho capito si va di cesello per il daily!

eXeS
08-04-2025, 18:42
Per me con una ottimizzazione dei driver le percentuali saliranno notevolemnte
e anche in base ai giochi:
guarda ad esempio qui c'è un 43% in più (che non è poco)

...https://tpucdn.com/review/nvidia-geforce-rtx-5090-founders-edition/images/the-last-of-us-pt-1-3840-2160.png

la parte due, quindi la stessa SH, ha un incremento del 53%

...https://tpucdn.com/review/the-last-of-us-part-2-performance-benchmark/images/performance-3840-2160.png

Ma poi guardi su un altro sito e ti trovi il 20%, perché ogni recensore usa scenari differenti che possono avvantaggiare o una o l'altra ;)

https://i.postimg.cc/L8pBnPwP/Immagine-2025-04-08-193210.png (https://postimg.cc/hf27YXS4)

micronauta1981
08-04-2025, 18:51
Va bene anche se la base è con DLSS quality, alla peggio, dovessi notare latenza, cali a performance

Io gioco 5160x2160 dlss qualità 150/120 fps..in 4k dlaa vola..

micronauta1981
08-04-2025, 18:54
Scusate, ma con una 5090 che è già potente di suo, a cosa serve l'OC?
Nel senso, quanti FPS si guadagnano?

Un conto l'undervolt, che teoricamente dovrebbe migliorare le prestazioni mantenendo la scheda più fresca, ma l'OC?
Con la mia se faccio oc un 7% in più lo prendo..chi arriva da una 4090 e vuole un qualcosa in più lo fa..e cmq anche io sto notando che in molti giochi la 5090 va molto di più del 25% a cui la davano all' inizio..gli ultimi bench dei giochi lo dimostrano

Ludus
08-04-2025, 18:57
(cut)

Io sono riuscito a settare 0,985v a 3032Mhz con max 490W con una frequenza di 3032/3000 oppure come da screenshot ho settato 3202 sulla curva con 1,025v per 578W massimi e una frequenza di 3097/3130.
(cut)

quello che ancora non capisco, è perchè scenda di 100-150mhz rispetto quanto impostato. con la 3090 se mettevo 2000mhz a 965mv, lì mi rimaneva o variava di 15mhz, non di 100mhz o più.

se vedi i primi su 3dmark, hanno una frequenza massima e media con differenze marginali (10-20mhz).

djdavid
08-04-2025, 19:04
Ora che ho capito si va di cesello per il daily!

Grazie per la guida!
Ma bisogna farlo ogni volta?
Io ricordo che a volte non rimaneva in memoria.

Concordo senz'altro e per quanto mi riguarda ho sempre usato tutte le schede video che ho avuto con impostazioni di fabbrica, sarà anche che uso il mio sistema per lavoro oltre che per diletto ma in tanti anni non ho mai avuto il benché minimo problema e tra l'altro le ho sempre rivendute praticamente come nuove.

Poi certo non discuto chi passa del tempo, tanto tempo, per cercare l' FPS in più piuttosto che per il discorso UV, io non avrei neanche il tempo ma a dirla tutta non sento neanche la necessità di mettermi li a, come dire, ravanare con la scheda video, oramai purtroppo ho passato una certa età e quello che mi interessa è l'affidabilità nel tempo in ogni situazione tanto che per dire le ultime pur avendo un impianto a liquido custom non le ho neanche più "liquidate" e le tengo ad aria.

Si anche io le ho sempre tenute stock, a volte ho fatto qualche esperimento ma sono cose che richiedono molto tempo.

Con la mia se faccio oc un 7% in più lo prendo..chi arriva da una 4090 e vuole un qualcosa in più lo fa..e cmq anche io sto notando che in molti giochi la 5090 va molto di più del 25% a cui la davano all' inizio..gli ultimi bench dei giochi lo dimostrano

Ma avere 300 FPS o 321, non cambia nulla.
La base di partenza è già bella che alta, quindi credo non ne valga la pena.
Più interessante il discorso dell'UV. A mio parere.

micronauta1981
08-04-2025, 19:06
quello che ancora non capisco, è perchè scenda di 100-150mhz rispetto quanto impostato. con la 3090 se mettevo 2000mhz a 965mv, lì mi rimaneva o variava di 15mhz, non di 100mhz o più.

se vedi i primi su 3dmark, hanno una frequenza massima e media con differenze marginali (10-20mhz).
Sembra più un problema dei programmi per overcloccare che della scheda in sé..in UV io di solito sto a 0.95v @3050 e in game sto sui 2900..poi varia un po' da gioco a gioco

micronauta1981
08-04-2025, 19:10
Grazie per la guida!
Ma bisogna farlo ogni volta?
Io ricordo che a volte non rimaneva in memoria.



Si anche io le ho sempre tenute stock, a volte ho fatto qualche esperimento ma sono cose che richiedono molto tempo.



Ma avere 300 FPS o 321, non cambia nulla.
La base di partenza è già bella che alta, quindi credo non ne valga la pena.
Più interessante il discorso dell'UV. A mio parere.

Se posso andare di più vado di più,non capisco il "non ne vale la pena"..per i consumi?le temp?cosa intendi?per le temperature,finché sto nei 75/77 gradi per me vabene,per i consumi,cosa pensi che cambia tra 510 watt o 575watt in bolletta??il nulla proprio.. ovviamente vedremo con le temperature estive se saliranno talmente tanto da essere un problema si va di uv,da giugno ad ottobre :D

Ludus
08-04-2025, 19:12
Sembra più un problema dei programmi per overcloccare che della scheda in sé..in UV io di solito sto a 0.95v @3050 e in game sto sui 2900..poi varia un po' da gioco a gioco

non dovrebbe avere un drop di 150mhz in scenari non power limited.

djdavid
08-04-2025, 19:14
Se posso andare di più vado di più,non capisco il "non ne vale la pena"..per i consumi?le temp?cosa intendi?per le temperature,finché sto nei 75/77 gradi per me vabene,per i consumi,cosa pensi che cambia tra 510 watt o 575watt in bolletta??il nulla proprio.. ovviamente vedremo con le temperature estive se saliranno talmente tanto da essere un problema si va di uv,da giugno ad ottobre :D

No no per i consumi figurati, chi spende più di 3k per una scheda non bada a quelle cose :D

Io intendo a livello di temperature e di "usura" dei componenti, magari l'OC incide un minimo.

beatl
08-04-2025, 19:18
Allora ho sperimentato e con AfterBurner, funziona per il daily.

Ma...
1. aprire afterburner resettare l'OC.
2. cliccare su bottone della curva (quello che sembra il WIFI) e cliccare sul quadratino della curva in corrispondenza del voltaggio desiderato (fotte sega la frequenza)
3. nell'interfaccia con lo slider (dove adesso vedrete scritto "curve") spostate lo slider o scrivete il numero che vi serve per far andare il quadratino selezionato in precedenza alla frequenza desiderata, lo vedete nella finestra della curva dove avete il quadratino ancora selezionato.
4. ora premendo e tenendo premuto shift cliccate evidenziate la curva (viene una area blu). Dovete comprendere nell'area il quadratino che avete selezionato (che sarà ancora evidenziato come attivo), NON SELEZIONATE QUADRATINI ANTECEDENTI, e trascinate fino alla fine della finestra o della curva. Rilasciate Shift e mouse.
5. Tenendo premuto Shift date due (2 volte) invio (Enter), la curva si appiattirà.
6. Ogni volta che modificate ripartite dal punto 1 resettando l'OC.

Fatto questo funziona tutto quasi come da programma.

Io sono riuscito a settare 0,985v a 3032Mhz con max 490W con una frequenza di 3032/3000 oppure come da screenshot ho settato 3202 sulla curva con 1,025v per 578W massimi e una frequenza di 3097/3130.
http://i.imgur.com/NZg6uOOl.png (https://i.imgur.com/NZg6uOO.png)

Sono circa 29500 pt di Superposition 1080P Extreme.
http://i.imgur.com/y1A5OTlm.png (https://i.imgur.com/y1A5OTl.png)

Ora che ho capito si va di cesello per il daily!


Ottimi risultati amico!

kiwivda
08-04-2025, 19:45
Grazie per la guida!
Ma bisogna farlo ogni volta?
Io ricordo che a volte non rimaneva in memoria.

Si devi resettare e ripartire, difficilmente riuscirai a imbroccarla al primo colpo, quindi si. Poi puoi salvarti l'oc in uno slot
e tra un crash e l'altro lo riprendi, ma ad ogni modifica di voltaggio o frequenza devi riparture dal reset dell'oc.

Ah quando crasha con questo metodo devi resettare tenendo premuto il pulsante di avvio, il driver non si riprende.

marbasso
08-04-2025, 20:14
Non c'è mai stata alcuna differenza prestazionale neanche nelle serie precedenti, per quale motivo dovrebbe esserci ora?
Sempre ammesso che questi programmi vadano sulle nuove gpu :stordita:

Con la freq stabile aumenti i frame medi. Ai ottiene sempre qualcosa in più.. non lo dico io è sempre stato così. Gli ockers tengono tutti i patate bloccati

kiwivda
08-04-2025, 20:20
quello che ancora non capisco, è perchè scenda di 100-150mhz rispetto quanto impostato. con la 3090 se mettevo 2000mhz a 965mv, lì mi rimaneva o variava di 15mhz, non di 100mhz o più.

se vedi i primi su 3dmark, hanno una frequenza massima e media con differenze marginali (10-20mhz).

Per l'oc da sparo nei benchmark non sono esattamente la persona giusta. io faccio sempre OC daily e nel farli, nel ricercare gli equilibri tra consumi temperatura e prestazioni, mi ritrovo sempre volente o nolente a trova il valore vicino al massimo ottenibile, infatti se vedi raramente sono primo nelle nostre garette di quartiere, ma quasi sempre nei primi posti, non tanto per meriti, ma spesso per culo nelle svariate prove.

In merito al drop di frequenza ho notato che la scheda fino a 3Ghz ha drop molto limitati fintanto che resta sotto i 45 gradi, per esempio con l'undervolt a 0.985 sono riuscito a mantenerla per l'intera durata di Superposition sotto i 45 gradi e nel grafico infatti ho oscillazioni minime di -+15MHz.

Diverso invece con l'OC a 1.015v a 3200, dove non riesco a stare al di sotto dei 51 gradi e la scheda non solo droppa da 3180 a 3100 ma lo fa proprio in concomitanza con il superamento della soglia dei 50 gradi.

Tieni presente che in nessuno dei due casi supero il PL di 600W che per la mia scheda rappresenta il 100% dello slider di AB, quindi il problema non è il Power limit, ne il voltaggio, resta solo la temperatura. Fai caso a che temperature medie sono fatte le run delle prime posizioni, ma a me pare di aver visto schede a 30 gradi di media il chè la dice lunga.

Inoltre, e abbiamo quà tra noi espertoni di OC di calibro ben più elevato del mio, per ottenere frequenze fisse bisogna per forza di cose disabilitare i P-State alla scheda e impedirle il trotthling, in modo da rendere la temperatura la vera unica variabile.

My2Cents.

kiwivda
08-04-2025, 20:21
Con la freq stabile aumenti i frame medi. Ai ottiene sempre qualcosa in più.. non lo dico io è sempre stato così. Gli ockers tengono tutti i patate bloccati

Ecco appunto..a parte le patate :D :D quelle se le blocchi tendi a beccarti denunzie! :sofico:

kiwivda
08-04-2025, 20:21
Ottimi risultati amico!

Grazie, vediamo dove si arriverà con i ritocchi nel tempo.

djdavid
08-04-2025, 20:46
Si devi resettare e ripartire, difficilmente riuscirai a imbroccarla al primo colpo, quindi si. Poi puoi salvarti l'oc in uno slot
e tra un crash e l'altro lo riprendi, ma ad ogni modifica di voltaggio o frequenza devi riparture dal reset dell'oc.

Ah quando crasha con questo metodo devi resettare tenendo premuto il pulsante di avvio, il driver non si riprende.

Quindi un casino ogni volta 😅
La lascio stock...

beatl
08-04-2025, 20:59
Quindi un casino ogni volta 😅
La lascio stock...

Ma no no .. alla fine lo fai due o tre volte e ci prendi la mano. Ci sono riuscito io ... ce la fanno tutti tranquillo

kiwivda
08-04-2025, 21:07
Quindi un casino ogni volta 😅
La lascio stock...

https://youtu.be/QYn2Fk09Hdg

Sono si e no 40 secondi e stavo anche registrando :D

Ludus
08-04-2025, 21:18
Per l'oc da sparo nei benchmark non sono esattamente la persona giusta. io faccio sempre OC daily e nel farli, nel ricercare gli equilibri tra consumi temperatura e prestazioni, mi ritrovo sempre volente o nolente a trova il valore vicino al massimo ottenibile, infatti se vedi raramente sono primo nelle nostre garette di quartiere, ma quasi sempre nei primi posti, non tanto per meriti, ma spesso per culo nelle svariate prove.

In merito al drop di frequenza ho notato che la scheda fino a 3Ghz ha drop molto limitati fintanto che resta sotto i 45 gradi, per esempio con l'undervolt a 0.985 sono riuscito a mantenerla per l'intera durata di Superposition sotto i 45 gradi e nel grafico infatti ho oscillazioni minime di -+15MHz.

Diverso invece con l'OC a 1.015v a 3200, dove non riesco a stare al di sotto dei 51 gradi e la scheda non solo droppa da 3180 a 3100 ma lo fa proprio in concomitanza con il superamento della soglia dei 50 gradi.

Tieni presente che in nessuno dei due casi supero il PL di 600W che per la mia scheda rappresenta il 100% dello slider di AB, quindi il problema non è il Power limit, ne il voltaggio, resta solo la temperatura. Fai caso a che temperature medie sono fatte le run delle prime posizioni, ma a me pare di aver visto schede a 30 gradi di media il chè la dice lunga.

Inoltre, e abbiamo quà tra noi espertoni di OC di calibro ben più elevato del mio, per ottenere frequenze fisse bisogna per forza di cose disabilitare i P-State alla scheda e impedirle il trotthling, in modo da rendere la temperatura la vera unica variabile.

My2Cents.

bloccare la scheda in p0 non sortisce effetti con la 5090... anche perchè ci va già da sola in p0 durante un bench e ha impatti marginali. l'unica è la temperatura, ma mi sembra strano che dia drop di 100-150mhz tra quanto impostato e quanto quanto risultante, almeno che la curva non la considera a.. boh... 0 gradi e ogni 5C perde 15mhz? mi sembra strano così tanto.

djdavid
08-04-2025, 21:18
https://youtu.be/QYn2Fk09Hdg

Sono si e no 40 secondi e stavo anche registrando :D

:sofico:
Ahhh ok ok, mi ha spaventato lo spegnimento hard del PC 🤣

PaoloRobba
08-04-2025, 21:47
Con la freq stabile aumenti i frame medi. Ai ottiene sempre qualcosa in più.. non lo dico io è sempre stato così. Gli ockers tengono tutti i patate bloccati

Mai vista nessuna differenza tangibile :stordita:


Inoltre, e abbiamo quà tra noi espertoni di OC di calibro ben più elevato del mio, per ottenere frequenze fisse bisogna per forza di cose disabilitare i P-State alla scheda e impedirle il trotthling, in modo da rendere la temperatura la vera unica variabile.


:D


bloccare la scheda in p0 non sortisce effetti con la 5090... anche perchè ci va già da sola in p0 durante un bench e ha impatti marginali.

A me neanche con le antecedenti ma sarò scemo io :stordita:

PaoloRobba
08-04-2025, 21:51
Diverso invece con l'OC a 1.015v a 3200, dove non riesco a stare al di sotto dei 51 gradi e la scheda non solo droppa da 3180 a 3100 ma lo fa proprio in concomitanza con il superamento della soglia dei 50 gradi.


Ma come è possibile che questa scheda con il wb scalda uguale se non di più di quelle top ad aria? :confused:

kiwivda
08-04-2025, 21:51
Comunque non per infrangere i sogni di UnderVolting ma a 3GHZ e 0.960v in boundary ho visto la scheda toccare i 611W :sofico:

Quindi plausibilmente per ottenere una frequenza stabile ed un undervolt bisogna assestarsi sui 2.8/2.85Ghz a 0.95ov o forse anche meno.

Boundary Benchmark è sempre una garanzia quando si vuole testare il massimo assorbimento.

kiwivda
08-04-2025, 21:55
Ma come è possibile che questa scheda con il wb scalda uguale se non di più che quelle top ad aria? :confused:

Il mio impianto non è da sparo in OC ho 2 rad da 360 uno da 45mm e uno da 30mm in un case midtower e tengo le ventole tra 1200 e 1400 rpm. Queste schede ad aria per tenere i 50 gradi sono dei jumbo jet nella stanza, io 50/55 li ho costanti, quasi in silenzio.
Certo se sparo tutto a palla la tengo a 45 gradi fissa anche senza Undervolt ma non è quello lo scopo del mio impianto a liquido.

Ludus
08-04-2025, 21:58
Il mio impianto non è da sparo in OC ho 2 rad da 360 uno da 45mm e uno da 30mm in un case midtower e tengo le ventole tra 1200 e 1400 rpm. Queste schede ad aria per tenere i 50 gradi sono dei jumbo jet nella stanza, io 50/55 li ho costanti, quasi in silenzio.

se quei fenomeni di alphacool si degnano di produrre il wb della astral ordinato due mesi fa, provo anche io la scheda a liquido.

con il mora non dovrei avere problemi a tenerla sui 40-45 gradi.

kiwivda
08-04-2025, 22:02
se quei fenomeni di alphacool si degnano di produrre il wb della astral ordinato due mesi fa, provo anche io la scheda a liquido.

con il mora non dovrei avere problemi a tenerla sui 40-45 gradi.

Con il MO-RA dovresti riuscire a stare tranquillamente entro i 45/50 almeno da quanto ho visto in giro. Ovviamanete nel silenzio quasi totale, forzando sulle ventole probabilmetne anche 40/45.

Comunque 5090 ad aria a 50 gradi non ne ho mai viste se non per i primi 10 minuti dall'accensione :D o in case con finestre aperte in pieno inverno con 2 gradi e ventole a palla che nemmeno ti parli.

djdavid
08-04-2025, 22:03
Con il MO-RA dovresti riuscire a stare tranquillamente entro i 45/50 almeno da quanto ho visto in giro. Ovviamanete nel silenzio quasi totale, forzando sulle ventole probabilmetne anche 40/45.

Comunque 5090 ad aria a 50 gradi non ne ho mai viste se non per i primi 10 minuti dall'accensione :D o in case con finestre aperte in pieno inverno con 2 gradi e ventole a palla che nemmeno ti parli.

Aspetta che arrivi la mia liquid :D

Ludus
08-04-2025, 22:05
Con il MO-RA dovresti riuscire a stare tranquillamente entro i 45/50 almeno da quanto ho visto in giro. Ovviamanete nel silenzio quasi totale, forzando sulle ventole probabilmetne anche 40/45.

Comunque 5090 ad aria a 50 gradi non ne ho mai viste se non per i primi 10 minuti dall'accensione :D o in case con finestre aperte in pieno inverno con 2 gradi e ventole a palla che nemmeno ti parli.

ad aria ora con 23-24 gradi a casa sta sui 60-65 a briglia sciolta (no uv) con ventole silenziose.

marbasso
08-04-2025, 22:05
Ecco appunto..a parte le patate :D :D quelle se le blocchi tendi a beccarti denunzie! :sofico:

Hahaha, pstate volevo scrivere :D

kiwivda
08-04-2025, 22:12
ad aria ora con 23-24 gradi a casa sta sui 60-65 a briglia sciolta (no uv) con ventole silenziose.


Case aperto o chiuso?

Comunque 65 è stato anche per me il massimo che le ho visto fare dopo 4 ore di gioco lo scorso weekend con Avatar ed ero senza UV a briglia sciolta, in stanza avevo 25 gradi, ventole al solito rumore quasi zero, quindi con un Mo-Ra vai tranquillo che la domi per bene.

Ludus
08-04-2025, 22:41
Case aperto o chiuso?

Comunque 65 è stato anche per me il massimo che le ho visto fare dopo 4 ore di gioco lo scorso weekend con Avatar ed ero senza UV a briglia sciolta, in stanza avevo 25 gradi, ventole al solito rumore quasi zero, quindi con un Mo-Ra vai tranquillo che la domi per bene.

case chiuso.

ho 3 ventole sul frontale in immissione e 3 in estrazione.

case fractal north

PaoloRobba
08-04-2025, 22:49
Il mio impianto non è da sparo in OC ho 2 rad da 360 uno da 45mm e uno da 30mm in un case midtower e tengo le ventole tra 1200 e 1400 rpm. Queste schede ad aria per tenere i 50 gradi sono dei jumbo jet nella stanza, io 50/55 li ho costanti, quasi in silenzio.
Certo se sparo tutto a palla la tengo a 45 gradi fissa anche senza Undervolt ma non è quello lo scopo del mio impianto a liquido.


Ah ok, in ogni caso mi aspetterei di meglio da una gpu con wb, sarà perché non uso case che aggravando la situazione..

La Suprim SOC con fan auto (36%) e t. Amb 20/21 gradi, stock fa fatica a fare 60 gradi..

Con OC max (visti fino a 620w) e ventole 100% (comunque abb. silenziose su questa scheda) mai vista superare i 53 gradi..

C'è da dire che su 4090, tra Suprim ad aria nello stesso scenario, ed una giga custom alphacool in un case con 4 rad ci ballavano malapena 5 gradi alzando al massimo tutte le ventole :stordita:

Qua mi aspetterei qualcosa di più vicino ai 10 gradi di differenza..

black83
09-04-2025, 06:26
Ciao,
che benchmark mi consigliate per testare la GPU? E con quali impostazioni?
grazie

black83
09-04-2025, 06:28
Sono circa 29500 pt di Superposition 1080P Extreme.
http://i.imgur.com/y1A5OTlm.png (https://i.imgur.com/y1A5OTl.png)

Ora che ho capito si va di cesello per il daily!

Ma come mai in 1080p e non a risoluzioni più alte?

black83
09-04-2025, 06:30
Ma poi guardi su un altro sito e ti trovi il 20%, perché ogni recensore usa scenari differenti che possono avvantaggiare o una o l'altra ;)

https://i.postimg.cc/L8pBnPwP/Immagine-2025-04-08-193210.png (https://postimg.cc/hf27YXS4)

si ci ho fatto caso, ma nel mio caso (con altri giochi) ho un incremento più simile al 40% che al 20%

beatl
09-04-2025, 07:29
Comunque non per infrangere i sogni di UnderVolting ma a 3GHZ e 0.960v in boundary ho visto la scheda toccare i 611W :sofico:

Quindi plausibilmente per ottenere una frequenza stabile ed un undervolt bisogna assestarsi sui 2.8/2.85Ghz a 0.95ov o forse anche meno.

Boundary Benchmark è sempre una garanzia quando si vuole testare il massimo assorbimento.

Proprio cosi ... quello e' lo sweet spot per le 5090 sec me

kiwivda
09-04-2025, 07:39
case chiuso.

ho 3 ventole sul frontale in immissione e 3 in estrazione.

case fractal north

Ah ok beh il North è tanta roba a livello di airflow soprattutto in ventilazione forzata, ottimo case.

Ma come mai in 1080p e non a risoluzioni più alte?

Il 1080p extreme di Superposition risoluzione a parte è molto simile ad un 4k coi fiocchi in materia di sforzo richiesto alla GPU, non a caso nonostante sia low res la gpu la cedi comunque fissa al 100% con tantissime cpu.

Per testare un OC dipende, se cerchi il punteggio testi unicamente con il benchmark che ti interessa, ma avrai una soluzione estremamente verticale su quello specifico software e molto prob. non andrà bene in nessun altro scenario.

Se invece cerchi un daily Testa con Superposition, Steel Nomad, e poi giochi che abbiano il benchmark integrato, tipo COD, Avatar, Cyberpunk. passati tutti questi Gioca! E ad ogni crash ritocchi a ribasso la freq o a rialzo il voltaggio fintanto che non sei stabile.

Ah ok, in ogni caso mi aspetterei di meglio da una gpu con wb, sarà perché non uso case che aggravando la situazione..

La Suprim SOC con fan auto (36%) e t. Amb 20/21 gradi, stock fa fatica a fare 60 gradi..

Con OC max (visti fino a 620w) e ventole 100% (comunque abb. silenziose su questa scheda) mai vista superare i 53 gradi..

C'è da dire che su 4090, tra Suprim ad aria nello stesso scenario, ed una giga custom alphacool in un case con 4 rad ci ballavano malapena 5 gradi alzando al massimo tutte le ventole :stordita:

Qua mi aspetterei qualcosa di più vicino ai 10 gradi di differenza..

Ah beh sul banchetto in aria libera tantissima roba. Ma ho un progetto :D per colpa di qualcuno... che è andato a stuzzicare la scimmia

Cutter90
09-04-2025, 07:41
Ma come mai in 1080p e non a risoluzioni più alte?

Perchè il 1080p extreme è il più pesante di superposition: Anche se io non consiglio superposition perchè è un bench molto vecchio dove anche la cpu conta un po'. Ricordo punteggi diversi quando passai dal 10900k all 11900k. Secondo me ci sono test più "veritieri".

Cutter90
09-04-2025, 08:08
ad aria ora con 23-24 gradi a casa sta sui 60-65 a briglia sciolta (no uv) con ventole silenziose.

Mmm non tornano. Mi sembrano decisamente troppo basse rispetto a quanto ha testato guru3d.
Loro con 20/21 gradi in stanza con profilo silenzioso hanno 72 gradi, probabilmente in case aperto....
"So with the card fully stressed, we kept monitoring temperatures and noted down the GPU temperature as reported by the thermal sensor. These tests have been performed with a 20~21 Degrees C room temperature, this is a peak temperature based on a GPU stress loop.

You'll have two BIOSes at your disposal as choice, Performance mode (P) runs the GPU cooler cooler but noisier, and silent mode (S) runs ~37 Dba yet at temps just north of 70 degrees C."

Idem technopowerup
"ASUS RTX 5090 Astral OC (Quiet BIOS) 40°C Fan Stop 70°C 80°C 36.5 dBA 1385 RPM"

Ludus
09-04-2025, 08:23
Mmm non tornano. Mi sembrano decisamente troppo basse rispetto a quanto ha testato guru3d.
Loro con 20/21 gradi in stanza con profilo silenzioso hanno 72 gradi, probabilmente in case aperto....
"So with the card fully stressed, we kept monitoring temperatures and noted down the GPU temperature as reported by the thermal sensor. These tests have been performed with a 20~21 Degrees C room temperature, this is a peak temperature based on a GPU stress loop.

You'll have two BIOSes at your disposal as choice, Performance mode (P) runs the GPU cooler cooler but noisier, and silent mode (S) runs ~37 Dba yet at temps just north of 70 degrees C."

Idem technopowerup
"ASUS RTX 5090 Astral OC (Quiet BIOS) 40°C Fan Stop 70°C 80°C 36.5 dBA 1385 RPM"

Sono profilo standard di ventole e comunque non le sento, per questo le ho definite silenziose le ventole.

Se non ti fidi vieni a casa mia a provare… mica tutte le schede sono uguali.
Se quella testata da guru 3d ha un vid più alto della mia, sicuro scalda di più. Se quella di guru 3d non ha il pmt messo bene, scalda di più. Sicuro la scheda mia nonostante sia dentro al case sta più fresca che su un banchetto senza ventilazione forzata, perchè la mia riceve aria forzata da tre ventole che gli stanno a 1cm di distanza e che pescano aria non ostruita da fuori il case (la scheda potrei quasi tenerla a ventole spente che comunque sarebbe raffreddata). Sopra al case ho delle Phanteks T30 che sono delle ciminiere e creano zero ristagno.

Cutter90
09-04-2025, 09:12
Sono profilo standard di ventole e comunque non le sento, per questo le ho definite silenziose le ventole.

Se non ti fidi vieni a casa mia a provare… mica tutte le schede sono uguali.
Se quella testata da guru 3d ha un vid più alto della mia, sicuro scalda di più. Se quella di guru 3d non ha il pmt messo bene, scalda di più. Sicuro la scheda mia nonostante sia dentro al case sta più fresca che su un banchetto senza ventilazione forzata, perchè la mia riceve aria forzata da tre ventole che gli stanno a 1cm di distanza e che pescano aria non ostruita da fuori il case (la scheda potrei quasi tenerla a ventole spente che comunque sarebbe raffreddata). Sopra al case ho delle Phanteks T30 che sono delle ciminiere e creano zero ristagno.

No no ma ti credo. Però vedendo 2 recensioni che con la tua stessa scheda hanno 8-12 gradi in più mi sono sorti dei dubbi leciti :)

PaoloRobba
09-04-2025, 09:28
Perchè il 1080p extreme è il più pesante di superposition: Anche se io non consiglio superposition perchè è un bench molto vecchio dove anche la cpu conta un po'. Ricordo punteggi diversi quando passai dal 10900k all 11900k. Secondo me ci sono test più "veritieri".

La cpu in questo benchmark conta esattamente 0 :stordita:
Il 1080p extreme è pesante, ma la variante 8k optmized lo è ben di più..

ray_hunter
09-04-2025, 09:47
Riporto la mia esperienza dopo un po' di analisi e modifiche

La scheda è con bios performance a 600W e profilo ventole standard MSI attivato. Ventole case NZXT profilo silent.
Per la misurazione delle temp prendo in esame:
Steel Nomad = murando sul PL è il bench in cui si raggiungono le massime temperature
CP2077 4K DLSS Q MFG 2X punto specifico nel mercato a inizio di Phantom Liberty
BM Wukong altare prima del demone dell'acqua (terzo o quarto boss del gioco)

Le temp le ho preso dopo 15 minuti di stress test continuativo su tutti i bench

Situazione iniziale
https://i.ibb.co/cSVzw81L/image.png (https://ibb.co/cSVzw81L)
Scheda a stock ~2750Mhz
Stell Nomad = 80~81°C
CP2077 = 77~78°C
BMW = 77°C
rpm ~2300rpm

https://i.ibb.co/7tLhXZ8n/image.png (https://ibb.co/7tLhXZ8n)
Scheda a stock ~2750Mhz
Steel Nomad = 72~73°C (da 2600 a 2700Mhz)
CP2077 = 70°C (~2700Mhz)
BMW = 68°C (~2750Mhz)
rpm ~2000rpm

Scheda in OC +250Mhz
Steel Nomad = 72~73°C (da 2750 a 2850Mhz)
CP2077 = 70°C(~2850Mhz)
BMW = 68°C (~2950Mhz)
rpm ~2000rpm

Scheda in OC UV con curva a 960mv a 3120Mhz
Steel Nomad = 70~71°C (da 2850 a 2950Mhz)
CP2077 = 67~68°C(~2920Mhz)
BMW = 66°C (~2950Mhz)
rpm medi ~1800rpm


L'AIO ha tolto qualche grado rispetto al dissi ad aria in quanto è configurato in espulsione aria calda dal case verso l'esterno.
Altrettanto hanno fatto i pannelli meshati di cold zero frontale e superiore. Il pannello laterale faceva differenza con dissi ad aria in quanto aiutava a sfogare la temp ma con l'AIO in top l'aria calda sale completamente e la paratia laterale rimane a temp ambiente. Utile solo per chi ha la GPU in verticale.

Io sinceramente mi aspettavo molto meglio dalla AMP della Zotac e sinceramente se potessi la cambierei subito con una MSI Suprim SOC o una Astral ma almeno ora ho delle ottime temperature in game che saliranno di 4~5°C in estate tenendo l'aria condizionata a bomba in studio...
I valori che vi ho dato non sono precisissimi ma esprimo bene quella che è stata la riduzione di temperature che ho avuto cambiando l'air flow del case.
Ulteriore contributo sicuramente è dato dall'ottimizzazione delle ventole.
Probabilmente il profilo OC UV può essere migliorato sia lato consumi riducendo di poco le frequenze, sia lato oc dove si può aumentare ancora di 0.1 o 0.2v il vcore prendendo altri 50mhz.
ATTENZIONE i grafici di TPU sono fatti su 250secondi con 120sec di temp stabile i miei invece son fatti da almeno 15minuti (ma spesso anche per 30 minuti) con temp stabile da almeno 10minuti.

black83
09-04-2025, 09:57
Secondo me ci sono test più "veritieri".

quale consigli?

bagnino89
09-04-2025, 10:11
non la fare cosi la curva, fai cosi, metti prima i +mhz che desideri, che ne so +300 per esempio cosi lui ti alza tutta la curva in maniera omogenea, poi entri nella curva e scegli il tuo punto voltaggio e di li appiattisci (evidenzia il punto poi shift+left mouse button evidenzi i punti da appiattire, infine shift+invio e invio assegni il valore a tutti i punti)

dovrebbe venire cosi

A me mica funziona... Se premo Shift + Enter 2 volte, i punti selezionati a destra non si appiattiscono...

marbasso
09-04-2025, 10:23
Perchè il 1080p extreme è il più pesante di superposition: Anche se io non consiglio superposition perchè è un bench molto vecchio dove anche la cpu conta un po'. Ricordo punteggi diversi quando passai dal 10900k all 11900k. Secondo me ci sono test più "veritieri".

Ci sono impostazioni custom.su superposition che ti piegano anche la 5090 e malamente......

D4N!3L3
09-04-2025, 10:34
A me mica funziona... Se premo Shift + Enter 2 volte, i punti selezionati a destra non si appiattiscono...

Seleziona tutti i punti dopo quello che hai alzato e spostali tutti più in basso, dopo clicca su "apply" e ti dovrebbe appiattire la curva.

kiwivda
09-04-2025, 10:37
A me mica funziona... Se premo Shift + Enter 2 volte, i punti selezionati a destra non si appiattiscono...


Dopo aver selezionato l'area, che deve comprendere il quadratino prescelto per il voltaggio/frequenza e tutti i punti alla sua destra, assicurati di avere il focus sulla finestra della curva, prima di fare shift invio. Shift lo tieni premuto, e dai invio 2 volte.

kiwivda
09-04-2025, 10:38
Seleziona tutti i punti dopo quello che hai alzato e spostali tutti più in basso, dopo clicca su "apply" e ti dovrebbe appiattire la curva.
Non c'è bisogno di spostare i punti più in basso, guarda il video che ho fatto.

Cutter90
09-04-2025, 10:41
Riporto la mia esperienza dopo un po' di analisi e modifiche

La scheda è con bios performance a 600W e profilo ventole standard MSI attivato. Ventole case NZXT profilo silent.
Per la misurazione delle temp prendo in esame:
Steel Nomad = murando sul PL è il bench in cui si raggiungono le massime temperature
CP2077 4K DLSS Q MFG 2X punto specifico nel mercato a inizio di Phantom Liberty
BM Wukong altare prima del demone dell'acqua (terzo o quarto boss del gioco)

Le temp le ho preso dopo 15 minuti di stress test continuativo su tutti i bench

Situazione iniziale
https://i.ibb.co/cSVzw81L/image.png (https://ibb.co/cSVzw81L)
Scheda a stock ~2750Mhz
Stell Nomad = 80~81°C
CP2077 = 77~78°C
BMW = 77°C
rpm ~2300rpm

https://i.ibb.co/7tLhXZ8n/image.png (https://ibb.co/7tLhXZ8n)
Scheda a stock ~2750Mhz
Steel Nomad = 72~73°C (da 2600 a 2700Mhz)
CP2077 = 70°C (~2700Mhz)
BMW = 68°C (~2750Mhz)
rpm ~2000rpm

Scheda in OC +250Mhz
Steel Nomad = 72~73°C (da 2750 a 2850Mhz)
CP2077 = 70°C(~2850Mhz)
BMW = 68°C (~2950Mhz)
rpm ~2000rpm

Scheda in OC UV con curva a 960mv a 3120Mhz
Steel Nomad = 70~71°C (da 2850 a 2950Mhz)
CP2077 = 67~68°C(~2920Mhz)
BMW = 66°C (~2950Mhz)
rpm medi ~1800rpm


L'AIO ha tolto qualche grado rispetto al dissi ad aria in quanto è configurato in espulsione aria calda dal case verso l'esterno.
Altrettanto hanno fatto i pannelli meshati di cold zero frontale e superiore. Il pannello laterale faceva differenza con dissi ad aria in quanto aiutava a sfogare la temp ma con l'AIO in top l'aria calda sale completamente e la paratia laterale rimane a temp ambiente. Utile solo per chi ha la GPU in verticale.

Io sinceramente mi aspettavo molto meglio dalla AMP della Zotac e sinceramente se potessi la cambierei subito con una MSI Suprim SOC o una Astral ma almeno ora ho delle ottime temperature in game che saliranno di 4~5°C in estate tenendo l'aria condizionata a bomba in studio...
I valori che vi ho dato non sono precisissimi ma esprimo bene quella che è stata la riduzione di temperature che ho avuto cambiando l'air flow del case.
Ulteriore contributo sicuramente è dato dall'ottimizzazione delle ventole.
Probabilmente il profilo OC UV può essere migliorato sia lato consumi riducendo di poco le frequenze, sia lato oc dove si può aumentare ancora di 0.1 o 0.2v il vcore prendendo altri 50mhz.
ATTENZIONE i grafici di TPU sono fatti su 250secondi con 120sec di temp stabile i miei invece son fatti da almeno 15minuti (ma spesso anche per 30 minuti) con temp stabile da almeno 10minuti.

"Qualche grado"? Come vedi ti ha cavato 9-10 gradi e sei in linea con le altre schede ad aria, astral compresa. Cavoli... dici poco?
Come dico sempre io i dissi per la cpu ad aria li sconsiglio quando si fanno queste configurazioni. Gli AIO sono molto molto meglio. Più puliti, case molto più fresco, più belli esteticamente. E prestazioni uguali/migliori. Spesso mi metto discutere con gente che è ancora convinta che i dissi ad aria per la cpu vadano "alla grande". Qui abbiamo un ulteriore dimostrazione di quanto siano ormai superati.

Secondo me hai fatto un bel balzo. guadagnare 8-10 gradi solo ottimizzando i flussi è un grandissimo risultato. E le temeperature sono ottime dell scheda ora. Per stare sotto i 60 serve una ibrida per forza. Con un po' di undervolt secondo me vai alla grande e le temp sono ottime, fidati :)

quale consigli?

Port royale, steel nomad in primis

ray_hunter
09-04-2025, 11:31
"Qualche grado"? Come vedi ti ha cavato 9-10 gradi e sei in linea con le altre schede ad aria, astral compresa. Cavoli... dici poco?
Come dico sempre io i dissi per la cpu ad aria li sconsiglio quando si fanno queste configurazioni. Gli AIO sono molto molto meglio. Più puliti, case molto più fresco, più belli esteticamente. E prestazioni uguali/migliori. Spesso mi metto discutere con gente che è ancora convinta che i dissi ad aria per la cpu vadano "alla grande". Qui abbiamo un ulteriore dimostrazione di quanto siano ormai superati.

Secondo me hai fatto un bel balzo. guadagnare 8-10 gradi solo ottimizzando i flussi è un grandissimo risultato. E le temeperature sono ottime dell scheda ora. Per stare sotto i 60 serve una ibrida per forza. Con un po' di undervolt secondo me vai alla grande e le temp sono ottime, fidati :)


Sai cosa ti frega nel valutare un AIO?
Che lato CPU non guadagni niente, anzi il Noctua che avevo prima a fronte di un paio di gradi in più sotto carico intenso era più silenzioso.

Il grande vantaggio ce l'hai nell'estrazione dell'aria calda generata dalla cpu e ti ritrovi un case più fresco: in tal senso la differenza è imbarazzante!!!

Sono molto soddisfatto del risultato e ti ringrazio per la soddisfazione che mi ha dato il tuo messaggio ma continuo a ritenere la scheda mediocre per il prezzo che ha: se fosse stata la solid sarebbe andato più che bene ma da una top ti aspetti di meglio.
La Astra di Ludus è più fresca e più silenziosa di questa e per me la cosa non è accettabile!!!
Guardando ai risultati mi sembrano più in linea con le mid-range quali la Gigabyte Gaming OC, la TUF OC o la MSI Gaming Trio rispetto ad una Astral, una Suprim SOC o una Aorus.

La 4090 Gainward che avevo prima arrivava max a 71~72° nelle condizioni iniziali in cui ero prima!!!
Ok che siamo a 450W vs 600W ma la Zotac mi arrivava a 80°C nelle medesime condizioni. Inoltre la Gainward che era la Phantom NON GS una scheda che ho pagato qualche euro in meno di una founders a parità di giri era più silenziosa!!!

Cutter90
09-04-2025, 11:39
Sai cosa ti frega nel valutare un AIO?
Che lato CPU non guadagni niente, anzi il Noctua che avevo prima a fronte di un paio di gradi in più sotto carico intenso era più silenzioso.

Il grande vantaggio ce l'hai nell'estrazione dell'aria calda generata dalla cpu e ti ritrovi un case più fresco: in tal senso la differenza è imbarazzante!!!

Sono molto soddisfatto del risultato e ti ringrazio per la soddisfazione che mi ha dato il tuo messaggio ma continuo a ritenere la scheda mediocre per il prezzo che ha: se fosse stata la solid sarebbe andato più che bene ma da una top ti aspetti di meglio.
La Astra di Ludus è più fresca e più silenziosa di questa e per me la cosa non è accettabile!!!
Guardando ai risultati mi sembrano più in linea con le mid-range quali la Gigabyte Gaming OC, la TUF OC o la MSI Gaming Trio rispetto ad una Astral, una Suprim SOC o una Aorus.

La 4090 Gainward che avevo prima arrivava max a 71~72° nelle condizioni iniziali in cui ero prima!!!
Ok che siamo a 450W vs 600W ma la Zotac mi arrivava a 80°C nelle medesime condizioni. Inoltre la Gainward che era la Phantom NON GS una scheda che ho pagato qualche euro in meno di una founders a parità di giri era più silenziosa!!!

La differenza non è tanta di temperatura, guarda le recensioni di guru3d e technopower up che sono fatte tutte nelle medesime condizioni. Poi magari ci sta che la astral sia un po' più fresca. ma lo è di poco e in un daily secondo me non è così impattante. D'altra parte la tua zotac rispetto alla Astral quanto costa di meno?

micronauta1981
09-04-2025, 12:11
Riporto la mia esperienza dopo un po' di analisi e modifiche

La scheda è con bios performance a 600W e profilo ventole standard MSI attivato. Ventole case NZXT profilo silent.
Per la misurazione delle temp prendo in esame:
Steel Nomad = murando sul PL è il bench in cui si raggiungono le massime temperature
CP2077 4K DLSS Q MFG 2X punto specifico nel mercato a inizio di Phantom Liberty
BM Wukong altare prima del demone dell'acqua (terzo o quarto boss del gioco)

Le temp le ho preso dopo 15 minuti di stress test continuativo su tutti i bench

Situazione iniziale
https://i.ibb.co/cSVzw81L/image.png (https://ibb.co/cSVzw81L)
Scheda a stock ~2750Mhz
Stell Nomad = 80~81°C
CP2077 = 77~78°C
BMW = 77°C
rpm ~2300rpm

https://i.ibb.co/7tLhXZ8n/image.png (https://ibb.co/7tLhXZ8n)
Scheda a stock ~2750Mhz
Steel Nomad = 72~73°C (da 2600 a 2700Mhz)
CP2077 = 70°C (~2700Mhz)
BMW = 68°C (~2750Mhz)
rpm ~2000rpm

Scheda in OC +250Mhz
Steel Nomad = 72~73°C (da 2750 a 2850Mhz)
CP2077 = 70°C(~2850Mhz)
BMW = 68°C (~2950Mhz)
rpm ~2000rpm

Scheda in OC UV con curva a 960mv a 3120Mhz
Steel Nomad = 70~71°C (da 2850 a 2950Mhz)
CP2077 = 67~68°C(~2920Mhz)
BMW = 66°C (~2950Mhz)
rpm medi ~1800rpm


L'AIO ha tolto qualche grado rispetto al dissi ad aria in quanto è configurato in espulsione aria calda dal case verso l'esterno.
Altrettanto hanno fatto i pannelli meshati di cold zero frontale e superiore. Il pannello laterale faceva differenza con dissi ad aria in quanto aiutava a sfogare la temp ma con l'AIO in top l'aria calda sale completamente e la paratia laterale rimane a temp ambiente. Utile solo per chi ha la GPU in verticale.

Io sinceramente mi aspettavo molto meglio dalla AMP della Zotac e sinceramente se potessi la cambierei subito con una MSI Suprim SOC o una Astral ma almeno ora ho delle ottime temperature in game che saliranno di 4~5°C in estate tenendo l'aria condizionata a bomba in studio...
I valori che vi ho dato non sono precisissimi ma esprimo bene quella che è stata la riduzione di temperature che ho avuto cambiando l'air flow del case.
Ulteriore contributo sicuramente è dato dall'ottimizzazione delle ventole.
Probabilmente il profilo OC UV può essere migliorato sia lato consumi riducendo di poco le frequenze, sia lato oc dove si può aumentare ancora di 0.1 o 0.2v il vcore prendendo altri 50mhz.
ATTENZIONE i grafici di TPU sono fatti su 250secondi con 120sec di temp stabile i miei invece son fatti da almeno 15minuti (ma spesso anche per 30 minuti) con temp stabile da almeno 10minuti.
Perché non usi il profilo ventole di afterburner?

bagnino89
09-04-2025, 12:49
Seleziona tutti i punti dopo quello che hai alzato e spostali tutti più in basso, dopo clicca su "apply" e ti dovrebbe appiattire la curva.

Dopo aver selezionato l'area, che deve comprendere il quadratino prescelto per il voltaggio/frequenza e tutti i punti alla sua destra, assicurati di avere il focus sulla finestra della curva, prima di fare shift invio. Shift lo tieni premuto, e dai invio 2 volte.

Non c'è bisogno di spostare i punti più in basso, guarda il video che ho fatto.

Stasera riprovo, intanto grazie.

Cosa intendi con "focus"? Avere la finestra in sovraimpressione?

kiwivda
09-04-2025, 13:03
se quei fenomeni di alphacool si degnano di produrre il wb della astral ordinato due mesi fa, provo anche io la scheda a liquido.

con il mora non dovrei avere problemi a tenerla sui 40-45 gradi.

Quà i primi waterblock EK fper astral sono spediti e stanno arrivando https://www.overclock.net/posts/29453255/

quello che ancora non capisco, è perchè scenda di 100-150mhz rispetto quanto impostato. con la 3090 se mettevo 2000mhz a 965mv, lì mi rimaneva o variava di 15mhz, non di 100mhz o più.

se vedi i primi su 3dmark, hanno una frequenza massima e media con differenze marginali (10-20mhz).

Ecco svelato come stanno i primi 10 su 3DMark, quello al nono posto ha una Gigabyte AORUS Wat. WB con MO-RA 420.

https://www.overclock.net/posts/29453248/

kiwivda
09-04-2025, 13:14
Stasera riprovo, intanto grazie.

Cosa intendi con "focus"? Avere la finestra in sovraimpressione?

Si intendo che deve essere la finesta attiva, l'ultima che hai cliccato.

black83
09-04-2025, 13:19
Port royale, steel nomad in primis

Appena riesco li provo

petru916
09-04-2025, 13:41
Salve ragazzi, stavo valutando l'opportunità di passare ad una 5080 da sfruttare lati gaming e professionale (fotogrammetria e IA, per cui 16GB mi fanno piuttosto comodo). Ho visto che le founders sono introvabili e stavo considerando di prendere la KFA2 OC (dovrebbe essere il marchio europeo di Galax se non erro), qualcuno di voi l'ha presa e mi può dare qualche considerazione sulla qualità del sistema di raffreddamento (specialmente lato memorie che con i miei applicativi sono particolarmente sollecitate)? Grazie a chi saprà illuminarmi. :)

ray_hunter
09-04-2025, 13:45
La differenza non è tanta di temperatura, guarda le recensioni di guru3d e technopower up che sono fatte tutte nelle medesime condizioni. Poi magari ci sta che la astral sia un po' più fresca. ma lo è di poco e in un daily secondo me non è così impattante. D'altra parte la tua zotac rispetto alla Astral quanto costa di meno?

Su LDLC la Astra costa 3325€ mentre su NextHS la AMP costa 3200€.
Su LDLC la Suprim SOC costa 2970€. La Auros costa su LDLC 3330€ e su NextHS 3289€

Perché non usi il profilo ventole di afterburner?

Credevo di averlo scritto. Sto usando il profilo ventole di MSI mentre quando avevo 80°C non lo usavo.

PaoloRobba
09-04-2025, 14:02
Ah beh sul banchetto in aria libera tantissima roba. Ma ho un progetto :D per colpa di qualcuno... che è andato a stuzzicare la scimmia

https://i.postimg.cc/vg0r816h/PXL-20250403-105347892.jpg (https://postimg.cc/vg0r816h)

Tutto completamente stock, incluse le ventole al 36%..

Sarà che non uso case, ma a me sembrano folli certe temp. lette qua :stordita:

ray_hunter
09-04-2025, 14:13
https://i.postimg.cc/vg0r816h/PXL-20250403-105347892.jpg (https://postimg.cc/vg0r816h)

Tutto completamente stock, incluse le ventole al 36%..

Sarà che non uso case, ma a me sembrano folli certe temp. lette qua :stordita:

Fermo li...
Quanto è durato il test?
Fammi un loop di 30 minuti poi ne riparliamo

SinapsiTXT
09-04-2025, 15:00
Eh però il paragone è fuorviante, è chiaro che se utilizzi un banchetto con i componenti all'aria aperta avrai temperature non confrontabili con chi invece ha i componenti in un case, magari mid tower con gli stessi diciamo attaccati l'uno all'altro e pure con un flusso di aria non ottimale...

Il raffronto a mio avviso per avere una valenza dovrebbe essere fatto a parità di condizioni altrimenti, con rispetto parlando, ha poco senso...

I banchetti non hanno una gestione ottimale dell'airflow. Ti stupiresti a vedere la differenza tra un banchetto e un case con una gestione corretta dell'airflow.

black83
09-04-2025, 15:56
Ciao,
ma per avere le stesse prestazioni della 5090 stock, in UV/OC quanti mv bisogna tenere e quanti ghz?

Ludus
09-04-2025, 16:01
Quà i primi waterblock EK fper astral sono spediti e stanno arrivando https://www.overclock.net/posts/29453255/



Ecco svelato come stanno i primi 10 su 3DMark, quello al nono posto ha una Gigabyte AORUS Wat. WB con MO-RA 420.

https://www.overclock.net/posts/29453248/


sembra che sia arrivato solo ad uno su reddit e a nessun altro, vai a sapere
alphacool ancora latita

i primi 10 su 3dmark, tranne 1 o 2, hanno tutti shuntato o hanno ricevuto da asus il bios xoc.

Quello è nono e che non ha shuntato/bios xoc ha solo 200pt in più di me, che ci stanno per via della differenza di temperatura/qualità del silicio della scheda.

Raven
09-04-2025, 16:07
Salve ragazzi, stavo valutando l'opportunità di passare ad una 5080 da sfruttare lati gaming e professionale (fotogrammetria e IA, per cui 16GB mi fanno piuttosto comodo)

Assicurati che i software che usi non sfruttino le libreria CUDA a 32 bit, altrimenti è come non averla...

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

Legolas84
09-04-2025, 16:25
Ho seguito un pò tutti i vostri consigli per impostare la curva... ora sono riuscito a piazzarmi intorno a 0.965V con frequenze tra i 2,8 e i 2,9 Ghz che per un daily use mi pare accettabile.

Il bello della zotac è che non fa per nulla rumore... è molto silenziosa... davvero una bella scheda... :)

Dono89
09-04-2025, 16:58
Ho seguito un pò tutti i vostri consigli per impostare la curva... ora sono riuscito a piazzarmi intorno a 0.965V con frequenze tra i 2,8 e i 2,9 Ghz che per un daily use mi pare accettabile.

Il bello della zotac è che non fa per nulla rumore... è molto silenziosa... davvero una bella scheda... :)

Sei anche con pesante UV. a 2800 stai perdendo qualcosina. Non riesci ad arrivare a 2950?

SinapsiTXT
09-04-2025, 17:00
Qualche possessore di 5080 che vuole condividere i suoi parametri uv?
Mi dovrebbe arrivare la prossima settimana e i primi giorni la terrò ad aria anche per capire come si comporta ma poi in vista dell'arrivo del caldo vorrei fare un leggero uv.

fabryx73
09-04-2025, 17:11
Qualche possessore di 5080 che vuole condividere i suoi parametri uv?
Mi dovrebbe arrivare la prossima settimana e i primi giorni la terrò ad aria anche per capire come si comporta ma poi in vista dell'arrivo del caldo vorrei fare un leggero uv.

onestamente la 5080 non serve uv :D ....anzi...tieni presente che il 99% riesci a fare OC di un 12% .... se hai un modello con power limit fino a 400w....anche con oc tieni presente che non va in PL ....quindi.....
e lato temp , dipende che modello hai,se decente e non sff, vai stratranquillo che non picchia ne con temp ne in pl ....
quindi fare uv perderesti solamente prestazioni e basta....

Legolas84
09-04-2025, 17:18
Sei anche con pesante UV. a 2800 stai perdendo qualcosina. Non riesci ad arrivare a 2950?

Con gli stessi volt sicuramente no... :)

SinapsiTXT
09-04-2025, 17:30
onestamente la 5080 non serve uv :D ....anzi...tieni presente che il 99% riesci a fare OC di un 12% .... se hai un modello con power limit fino a 400w....anche con oc tieni presente che non va in PL ....quindi.....
e lato temp , dipende che modello hai,se decente e non sff, vai stratranquillo che non picchia ne con temp ne in pl ....
quindi fare uv perderesti solamente prestazioni e basta....

Ok buono a sapersi, quindi per le 5080 non serve fare uv.
Per quanto riguarda i driver gli ultimi usciti vanno bene o creano qualche problema? Ho intenzione di fare un'installazione pulita considerando tutti i problemi che sono emersi.

Ludus
09-04-2025, 17:53
Sei anche con pesante UV. a 2800 stai perdendo qualcosina. Non riesci ad arrivare a 2950?

ha una 5090 eh... non una 5070ti o una 5080

Legolas84
09-04-2025, 18:14
Ma poi così mi consuma anche un po meno e sono più tranquillo per il cavo (anche se la Zotac ha il led di stato e sto usando il cavo Seasonic 12V-2x6 quindi dovrei essere in una botte di ferro)..

Sono comunque in overclock rispetto alla Solid stock che mi viaggia tra i 2,65 e i 2,75.. io ora non scendo mai sotto i 2,8 stando di solito intorno a 2,85..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

marbasso
09-04-2025, 18:21
Mai vista nessuna differenza tangibile :stordita:

Mi spiace.
Io si la differenza l' ho vista, ma la vedeva anche Sannino, KingPin si, OGS si, Splave si e tanti altri. Loro addirittura usavano non so se anche con la 5090 lo fanno e se funziona ma con la 4090 si, nvidia ThermSpy.
Ovvio non sono numeroni, ma quanto basta per passare qualcuno.
Poco più che nuance.

Giuseppe1979_25
09-04-2025, 18:40
Per quanto riguarda i driver gli ultimi usciti vanno bene o creano qualche problema? Ho intenzione di fare un'installazione pulita considerando tutti i problemi che sono emersi.

I drivers serie 570 sono i peggiori drivers della storia di Nvidia, fanno tutti schifo, installa l'ultima release che sistema alcuni degli innumerevoli bug introdotti da questa sciagurata release.
Siamo tutti, noi possessori delle 5000, in attesa della serie 580 che forse ci consentirà di usare correttamente le sovrapposizioni software, ad esempio io non riesco più ad utilizzare correttamente la gamebar perchè se capita di sbloccare qualche obiettivo MS, questo fa crashare sempre immancabilmente il gioco.

fabryx73
09-04-2025, 19:39
Ok buono a sapersi, quindi per le 5080 non serve fare uv.
Per quanto riguarda i driver gli ultimi usciti vanno bene o creano qualche problema? Ho intenzione di fare un'installazione pulita considerando tutti i problemi che sono emersi.

Onestamente a me vanno da dio, però qualcuno con black screen qui sul forum c'è....
Una bella passata di ddu offline e via

black83
09-04-2025, 19:59
ma per il 4k e una 5090 quale è la CPU ideale? Un 7800X3d andrebbe bene?

scatolino
09-04-2025, 20:04
Onestamente a me vanno da dio, però qualcuno con black screen qui sul forum c'è....
Una bella passata di ddu offline e via

Io, possessore di 5070 Ti e due monitor, avevo black screen random, soprattutto all' avvio, ho risolto così: il monitor principale lo lascio gestire alla 5070, per il secondario ho attivato da bios la scheda integrata del processore Intel collegandola con il displayport della scheda madre, in questo modo non ho più avuto problemi.

PaoloRobba
09-04-2025, 20:19
Fermo li...
Quanto è durato il test?
Fammi un loop di 30 minuti poi ne riparliamo

Posso usarla anche per ore a molti più w (non con le ventole al 36% ovviamente) e la temperatura varia massimo di un grado, non è come in un case che si riscalda tutto col passare del tempo..



Il raffronto a mio avviso per avere una valenza dovrebbe essere fatto a parità di condizioni altrimenti, con rispetto parlando, ha poco senso...

Purtroppo case non ne ho, ma l'astral di "ludos" non mi pare si avvicini minimamente ai gradi citati prossimi agli 80..



I banchetti non hanno una gestione ottimale dell'airflow. Ti stupiresti a vedere la differenza tra un banchetto e un case con una gestione corretta dell'airflow.

Quindi secondo te un case con "una gestione corretta dell'airflow" andrebbe meglio di un banchetto :confused:

PaoloRobba
09-04-2025, 20:23
Mi spiace.
Io si la differenza l' ho vista, ma la vedeva anche Sannino, KingPin si, OGS si, Splave si e tanti altri. Loro addirittura usavano non so se anche con la 5090 lo fanno e se funziona ma con la 4090 si, nvidia ThermSpy.
Ovvio non sono numeroni, ma quanto basta per passare qualcuno.
Poco più che nuance.

ThermSpy mi è capitato di usarlo in alcuni frangenti, gli altri tool alternativi ad AB evito, perché mi sono scomodi e non ho mai visto i benefici citati..

Buon per te, anche se sinceramente mi concentrerei su dettagli con incidenze ben maggiori ;)

Ludus
09-04-2025, 20:30
ThermSpy mi è capitato di usarlo in alcuni frangenti, gli altri tool alternativi ad AB evito, perché mi sono scomodi e non ho mai visto i benefici citati..

Buon per te, anche se sinceramente mi concentrerei su dettagli con incidenze ben maggiori ;)

ma funziona ancora thermspy? era un tool ai tempi di fermi o forse pascal.

Dono89
09-04-2025, 21:16
ha una 5090 eh... non una 5070ti o una 5080


Sicuramente spingere 20k alu non è roba da poco, ma sicuro non regga? Poi chiaramente va da chip a chip, ma un tentativo si può fare.

Da scheda a scheda le 5000 cambiano tanto

kiwivda
09-04-2025, 21:20
Nelle varie prove penso di aver trovato un buon OC daily:

Settings Afterburner:

Curva a 1,025v 3202Mhz
VRAM +3000
PL 100% 600W

Valori Reali in game:

Core: 3035/3125MHZ
Vram: 17000Mt/s
PL: 578W Max

http://i.imgur.com/zsjzlQ8l.png (https://i.imgur.com/zsjzlQ8.png)


Ho notato un comportamento tuttavia strano nelle varie prove che ho fatto usando Boundary benchmark come stress per il PL/frequenze:

0.950v @ 3000Mhz -> 490W real clock ~2750/2835Mhz
0.960v @ 3000Mhz -> 520W real clock ~2850/2900Mhz
0.965v @ 3100Mhz -> 545W real clock ~2900/2950Mhz
0.970v @ 3100Mhz -> 580W real clock ~2900/3015Mhz
0.975v @ 3100Mhz -> 580W real clock ~2900/3015Mhz
0.985v @ 3100Mhz -> 580W real clock ~2900/3032Mhz
0.990v @ 3100Mhz -> 580W real clock ~2950/3032Mhz
0.995v @ 3100Mhz -> 580W real clock ~2990/3064Mhz
1.000v @ 3200Mhz -> 600W real clock ~3000/3092Mhz
1.010v @ 3200Mhz -> 600W real clock ~3000/3092Mhz
1.015v @ 3200Mhz -> 600W real clock ~3000/3105Mhz
1.020v @ 3200Mhz -> 600W real clock ~3005/3105Mhz
1.025v @ 3200Mhz -> 600W real clock ~3035/3125Mhz

A parte Boundary ho testato: Avatar, Cyberpunk, la tech demo in Ue5 Cyber City, Doom Eternal, Stalker 2, Indiana Jones, Superposition ed in nessun titolo ho mai superato i 570W.

In superposition il clock è rimasto tra i 3097 e 3125 per tutto il benchmark per 3 loop con temperatura massima di 53 gradi.

danyheart1989
09-04-2025, 21:33
ma per il 4k e una 5090 quale è la CPU ideale? Un 7800X3d andrebbe bene?

Mi collego alla tua domanda...attualmente ho un 13600kf a 5.6ghz e sto passando dalla 4090 alla 5090, per prima cosa volevo sapere di quanto sono cpu limited e se mi conviene prendere il 14900kf per non cambiare pure ma mobo e dissi oppure devo passare alla fascia altra di amd che da come ho potuto capire è il top per questa scheda.
Giocherei esclusivamente in 4k con un oled 240hz.
Scheda madre msi z690 ddr 5 6800mhz cl32
Ho studiato un po i vari bench in rete ma sinceramente ci sono troppe versioni diverse su questo argomento.
Grazie

Dono89
10-04-2025, 00:13
Nelle varie prove penso di aver trovato un buon OC daily:

Settings Afterburner:

Curva a 1,025v 3202Mhz
VRAM +3000
PL 100% 600W

Valori Reali in game:

Core: 3035/3125MHZ
Vram: 17000Mt/s
PL: 578W Max

http://i.imgur.com/zsjzlQ8l.png (https://i.imgur.com/zsjzlQ8.png)


Ho notato un comportamento tuttavia strano nelle varie prove che ho fatto usando Boundary benchmark come stress per il PL/frequenze:

0.950v @ 3000Mhz -> 490W real clock ~2750/2835Mhz
0.960v @ 3000Mhz -> 520W real clock ~2850/2900Mhz
0.965v @ 3100Mhz -> 545W real clock ~2900/2950Mhz
0.970v @ 3100Mhz -> 580W real clock ~2900/3015Mhz
0.975v @ 3100Mhz -> 580W real clock ~2900/3015Mhz
0.985v @ 3100Mhz -> 580W real clock ~2900/3032Mhz
0.990v @ 3100Mhz -> 580W real clock ~2950/3032Mhz
0.995v @ 3100Mhz -> 580W real clock ~2990/3064Mhz
1.000v @ 3200Mhz -> 600W real clock ~3000/3092Mhz
1.010v @ 3200Mhz -> 600W real clock ~3000/3092Mhz
1.015v @ 3200Mhz -> 600W real clock ~3000/3105Mhz
1.020v @ 3200Mhz -> 600W real clock ~3005/3105Mhz
1.025v @ 3200Mhz -> 600W real clock ~3035/3125Mhz

A parte Boundary ho testato: Avatar, Cyberpunk, la tech demo in Ue5 Cyber City, Doom Eternal, Stalker 2, Indiana Jones, Superposition ed in nessun titolo ho mai superato i 570W.

In superposition il clock è rimasto tra i 3097 e 3125 per tutto il benchmark per 3 loop con temperatura massima di 53 gradi.


Considera anche che più alzi i punti precedenti all'appiattimento della curva, più diminuisce la discrepanza tra clock impostato ed effettivo.
In altre parole se sei a 1v con 3200mhz e alzi i punti a 950/970/980/990 mv di qualche step, lasciando inalterato a 3200/1v vedrai che passerai da ipotetici 3100 a 3150.

Non chiedermi perché. Non ha minimamente senso, ma fa così

ray_hunter
10-04-2025, 06:41
Considera anche che più alzi i punti precedenti all'appiattimento della curva, più diminuisce la discrepanza tra clock impostato ed effettivo.
In altre parole se sei a 1v con 3200mhz e alzi i punti a 950/970/980/990 mv di qualche step, lasciando inalterato a 3200/1v vedrai che passerai da ipotetici 3100 a 3150.

Non chiedermi perché. Non ha minimamente senso, ma fa così

Ha senso in quanto i punti che tu dai sono un target a vcore e l'impostazione dello stesso è bilanciata con un certo grado di tolleranza. Se la curva è ripida uno scostamento di 0.05v sul target fornisce una differenza in clock alta, se la curva è piatta anche se ha 0.05v in meno di target la frequenza in curva sarà più vicina a quella impostata per il punto successivo. Valse sia in più che in meno!

La curva di MSI è la cosa meno intuitiva del mondo ma a livello logico funziona. L'impostazione di kiwivda permette di raggiungere quasi il target anche a pieno carico proprio perchè ha una seconda parte della curva che riduce l'inclinazione in corrispondenza del target.

Leggevo di utenti che avevano una grossa discrepanza tra valore di target impostato ed effettivo: molto probabilmente hanno impostato alzato solo il punto di raggiungimento del target lasciando i punti a sinistra a stock.

D4N!3L3
10-04-2025, 06:47
Ieri ho giocato 15 minuti a Cyberpunk senza UV e...cavolo!! La FE arriva a 75 gradi come niente. Non è una temperatura anormale oggi ma scalda di brutto.

Non oso immaginare d'estate... :rolleyes:

Inutile dire che ho rimesso UV subito, in questo modo arriva massimo sui 70° più o meno.

micronauta1981
10-04-2025, 07:12
Ha senso in quanto i punti che tu dai sono un target a vcore e l'impostazione dello stesso è bilanciata con un certo grado di tolleranza. Se la curva è ripida uno scostamento di 0.05v sul target fornisce una differenza in clock alta, se la curva è piatta anche se ha 0.05v in meno di target la frequenza in curva sarà più vicina a quella impostata per il punto successivo. Valse sia in più che in meno!

La curva di MSI è la cosa meno intuitiva del mondo ma a livello logico funziona. L'impostazione di kiwivda permette di raggiungere quasi il target anche a pieno carico proprio perchè ha una seconda parte della curva che riduce l'inclinazione in corrispondenza del target.

Leggevo di utenti che avevano una grossa discrepanza tra valore di target impostato ed effettivo: molto probabilmente hanno impostato alzato solo il punto di raggiungimento del target lasciando i punti a sinistra a stock.

La discrepanza rimane lo stesso,io alzo tutto insieme,eppure tra quella che imposti in curva e che poi trovi in realtà ballano 150/200 mhz

Dono89
10-04-2025, 07:44
La discrepanza rimane lo stesso,io alzo tutto insieme,eppure tra quella che imposti in curva e che poi trovi in realtà ballano 150/200 mhz


200mhz sono esageratamente troppi.

Non basta alzare tutto e poi appiattire.
Devi ridurre di massimo 30mhz gli step prima

marbasso
10-04-2025, 07:57
ThermSpy mi è capitato di usarlo in alcuni frangenti, gli altri tool alternativi ad AB evito, perché mi sono scomodi e non ho mai visto i benefici citati..

Buon per te, anche se sinceramente mi concentrerei su dettagli con incidenze ben maggiori ;)

Naaaa, non ho voglia di star lì con os moddato e un PC apposito per bench.
Uso quello di tutti i giorni, con os marcio.
Ormai l' oc lo san fare tutti, la differenza la fanno piccoli accorgimenti.
Poi come va va, non son più come una volta. Non è più una questione di onore hahahha
Non ne vale la pena se non si fa sul serio minimo con ghiaccio secco.

beatl
10-04-2025, 08:21
0.950v @ 3000Mhz -> 490W real clock ~2750/2835Mhz
0.960v @ 3000Mhz -> 520W real clock ~2850/2900Mhz
0.965v @ 3100Mhz -> 545W real clock ~2900/2950Mhz
0.970v @ 3100Mhz -> 580W real clock ~2900/3015Mhz
0.975v @ 3100Mhz -> 580W real clock ~2900/3015Mhz
0.985v @ 3100Mhz -> 580W real clock ~2900/3032Mhz
0.990v @ 3100Mhz -> 580W real clock ~2950/3032Mhz
0.995v @ 3100Mhz -> 580W real clock ~2990/3064Mhz
1.000v @ 3200Mhz -> 600W real clock ~3000/3092Mhz
1.010v @ 3200Mhz -> 600W real clock ~3000/3092Mhz
1.015v @ 3200Mhz -> 600W real clock ~3000/3105Mhz
1.020v @ 3200Mhz -> 600W real clock ~3005/3105Mhz
1.025v @ 3200Mhz -> 600W real clock ~3035/3125Mhz

di questa lista del buon Kiwida a me tiene bene i 0.950 con clock a 3000 ma clock reale a 2850 fisso però...
stesso voltaggio ma frequenze superiori crasha.. e devo passare a 0.975 per arrivare a 3100 sulla curva

micronauta1981
10-04-2025, 09:04
200mhz sono esageratamente troppi.

Non basta alzare tutto e poi appiattire.
Devi ridurre di massimo 30mhz gli step prima

Pomeriggio ci provo..

micronauta1981
10-04-2025, 09:05
0.950v @ 3000Mhz -> 490W real clock ~2750/2835Mhz
0.960v @ 3000Mhz -> 520W real clock ~2850/2900Mhz
0.965v @ 3100Mhz -> 545W real clock ~2900/2950Mhz
0.970v @ 3100Mhz -> 580W real clock ~2900/3015Mhz
0.975v @ 3100Mhz -> 580W real clock ~2900/3015Mhz
0.985v @ 3100Mhz -> 580W real clock ~2900/3032Mhz
0.990v @ 3100Mhz -> 580W real clock ~2950/3032Mhz
0.995v @ 3100Mhz -> 580W real clock ~2990/3064Mhz
1.000v @ 3200Mhz -> 600W real clock ~3000/3092Mhz
1.010v @ 3200Mhz -> 600W real clock ~3000/3092Mhz
1.015v @ 3200Mhz -> 600W real clock ~3000/3105Mhz
1.020v @ 3200Mhz -> 600W real clock ~3005/3105Mhz
1.025v @ 3200Mhz -> 600W real clock ~3035/3125Mhz

di questa lista del buon Kiwida a me tiene bene i 0.950 con clock a 3000 ma clock reale a 2850 fisso però...
stesso voltaggio ma frequenze superiori crasha.. e devo passare a 0.975 per arrivare a 3100 sulla curva
Si sono i 150mhz che ballano a tutti

micronauta1981
10-04-2025, 09:06
Tlou2 mi tiene 1mv @2950 impostando in curva 3100

Dono89
10-04-2025, 09:17
Devi intervenire, anche perchè probabilmente non ti tiene di più perchè in certi momenti (bassissimo carico) ti può arrivare a 3100.

Molto meglio avere 3050 di picco e 2970 in game

La curva, ma in generale l'oc/uv su queste schede è pessimo. Sono convinto nvidia lo sappia ed è per questo che le abbia limitate così tanto a livello di frequenze

ray_hunter
10-04-2025, 09:36
La discrepanza rimane lo stesso,io alzo tutto insieme,eppure tra quella che imposti in curva e che poi trovi in realtà ballano 150/200 mhz

E' quello che facevo anch'io e mi trovavo anch'io quella discrepanza nel clock.
Se vuoi fare un lavoro ottimizzato devi alzare gli step prima di modo da far si che una variazione di vcore abbia un impatto inferiore sulla frequenza.

In MSI tunnare i punti è macchinoso e abbastanza scomodo però è l'unico modo.

Poi dipende molto da gioco a gioca. Giochi come TLOU2 o GOW solo raster le velocità saranno maggiori.
Anche Wukong in PT mi fa tenere una frequenza molto più alta rispetto a CP2077 in PT.
Dipende moltissimo da come viene modulato il vcore in funzione del PL.
Il vero limite delle 5090 a differenza delle 4090 dove si poteva lavorare sul PL è che ti muri sui watt massimi pertanto il tutto si gioca su quanto la scheda consuma a parità di frequenza e vcore. Se la scheda ciuccia di più ti fermi prima con le frequenze.

Un altro aspetto importante che vorrei far notare è il ratio tra frequenze e perf effettive.
Un aumento del 5% sulle frequenze da al massimo un 3% sulle perf effettive.
IMHO quando si tengono i 2900Mhz frequenza alla quale tutte le schede arrivano, con un buon UV si riducono consumi temperature a fronte di un calo di prestazioni veramente irrisorio.
Un profilo come quello di kiwivda ti da un 3% in più rispetto ad un profilo UV a 2900Mhz con un consumo di 80W in più.
Io il profilo OC senza UV lo suo per benchare ma per giocare raramente...

Dono89
10-04-2025, 09:41
E' quello che facevo anch'io e mi trovavo anch'io quella discrepanza nel clock.
Se vuoi fare un lavoro ottimizzato devi alzare gli step prima di modo da far si che una variazione di vcore abbia un impatto inferiore sulla frequenza.

In MSI tunnare i punti è macchinoso e abbastanza scomodo però è l'unico modo.

Poi dipende molto da gioco a gioca. Giochi come TLOU2 o GOW solo raster le velocità saranno maggiori.
Anche Wukong in PT mi fa tenere una frequenza molto più alta rispetto a CP2077 in PT.
Dipende moltissimo da come viene modulato il vcore in funzione del PL.
Il vero limite delle 5090 a differenza delle 4090 dove si poteva lavorare sul PL è che ti muri sui watt massimi pertanto il tutto si gioca su quanto la scheda consuma a parità di frequenza e vcore. Se la scheda ciuccia di più ti fermi prima con le frequenze
è per questo che va ridotto questo gap. Perchè altrimenti sei stabile da una parte e non dall'altra. Oppure abbassi ulteriormente la curva e ciao, ma ti perdi anche 100MHz così, che al solito non ti cambia l'esperienza, ma meglio averli

A titolo di esempio io ho all'incirca:
avowed 3270mhz
stalker2 3240
stalker 2 durante le mappe 3270

Ed ho la curva a 3307MHz, livello che vedo a volte durante scenari come il caricamento o all'inizio nel menù

Poi c'è il rt che aumenta il carico, il DLSS che lo riduce, il FG....insomma, un macello :)
Probabilmente tra mesi avremo driver che mitigano questo effetto o almeno lo spero, ma per ora tocca tenerle così.

PS: anche le 3000/4000 soffrivano di questo effetto, ma era decisamente più ridotto (e il fatto che non vedevi la frequenza effettiva questo aiutava)

micronauta1981
10-04-2025, 09:50
Devi intervenire, anche perchè probabilmente non ti tiene di più perchè in certi momenti (bassissimo carico) ti può arrivare a 3100.

Molto meglio avere 3050 di picco e 2970 in game

La curva, ma in generale l'oc/uv su queste schede è pessimo. Sono convinto nvidia lo sappia ed è per questo che le abbia limitate così tanto a livello di frequenze

Si lo sappiamo è da fine gennaio che me discutiamo.. l' ideale è che mantiene in game quelle impostate. Nessuno ancora ha trovato una soluzione,anche nei forum esteri

Dono89
10-04-2025, 12:30
Si lo sappiamo è da fine gennaio che me discutiamo.. l' ideale è che mantiene in game quelle impostate. Nessuno ancora ha trovato una soluzione,anche nei forum esteri

Che la frequenza del punto settato dipendesse dalle frequenze dei punti di tensione sotto non mi pare fosse emerso.

L'unica cosa che si può fare è distanziare da 900mV in su di 7mhz, dato che con le 5000 i bin vanno di 7mhz, fino al voltaggio desiderato

frafelix
10-04-2025, 13:08
Asus ha aggiornato gpu tweak per la matrix e la astral con l'alert in tempo reale sui singoli pin di alimentazione
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/asus-introduce-power-detector+-la-nuova-funzione-di-sicurezza-per-le-gpu-rog-astral-e-matrix_137601.html

MaJiNaiL
10-04-2025, 14:12
Asus ha aggiornato gpu tweak per la matrix e la astral con l'alert in tempo reale sui singoli pin di alimentazione
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/asus-introduce-power-detector+-la-nuova-funzione-di-sicurezza-per-le-gpu-rog-astral-e-matrix_137601.html

E' un po in ritardo questo articolo.
E' da quando mi è arrivata la scheda, ormai un mese abbondante, che questa funzione è presente.

frafelix
10-04-2025, 14:33
Avevi anche l'alert? Con le prime versioni potevi monitorare i pin in tempo reale, ma non ti avvertiva...

MaJiNaiL
10-04-2025, 14:35
Avevi anche l'alert? Con le prime versioni potevi monitorare i pin in tempo reale, ma non ti avvertiva...

Si c'era l'alert da poter mettere anche in OSD

frafelix
10-04-2025, 14:37
Allora facciamogli i complimenti per la news!

Ludus
10-04-2025, 14:54
La funzione c’era, ma è vero che due giorni fa è stata rilasciata una versione nuova del sw

micronauta1981
10-04-2025, 18:24
Ho provato ad alzare i valori di tensione sotto ma nn cambiava nulla

Legolas84
10-04-2025, 19:39
Qual'è secondo voi il test più veloce per testare la stabilità in overclock di una 5090? :)

Zago91
10-04-2025, 20:02
Arrivata anche a me finalmente. Ringrazio nuovamente stop81 che mi ha prontamente notificato la comparsa di una astral 5090 su computer shop pisa, presa subito. Prime impressioni: assolutamente mastodontica, dai video non si capisce quanto è grande. E' come tenere in braccio un neonato, letteralmente. Controllato subito i rops e la distribuzione della corrente, tutto ok. Chiaramente un po' di amaro in bocca dopo quello che mi è successo ma adesso non ci penso.

https://i.postimg.cc/phH54ZcR/javav53ntl-20250410-165656406.jpg (https://postimg.cc/phH54ZcR)

https://i.postimg.cc/w11Nm3s8/javav53ntl-20250410-203436433.jpg (https://postimg.cc/w11Nm3s8)

https://i.postimg.cc/0zhwdxp6/javav53ntl-20250410-204746547.jpg (https://postimg.cc/0zhwdxp6)

https://i.postimg.cc/TymWtS9t/javav53ntl-20250410-204530718.jpg (https://postimg.cc/TymWtS9t)

PaoloRobba
10-04-2025, 20:31
Ormai l' oc lo san fare tutti, la differenza la fanno piccoli accorgimenti.
Poi come va va, non son più come una volta. Non è più una questione di onore hahahha
Non ne vale la pena se non si fa sul serio minimo con ghiaccio secco.

Secondo me la fai un po' troppo facile...
Senza la dovuta esperienza, con raffreddamenti "esotici", l'unica cosa in più che si fa sono danni :stordita:

stop81
10-04-2025, 21:44
Arrivata anche a me finalmente. Ringrazio nuovamente stop81 che mi ha prontamente notificato la comparsa di una astral 5090 su computer shop pisa, presa subito. Prime impressioni: assolutamente mastodontica, dai video non si capisce quanto è grande. E' come tenere in braccio un neonato, letteralmente. Controllato subito i rops e la distribuzione della corrente, tutto ok. Chiaramente un po' di amaro in bocca dopo quello che mi è successo ma adesso non ci penso.

https://i.postimg.cc/phH54ZcR/javav53ntl-20250410-165656406.jpg (https://postimg.cc/phH54ZcR)

https://i.postimg.cc/w11Nm3s8/javav53ntl-20250410-203436433.jpg (https://postimg.cc/w11Nm3s8)

https://i.postimg.cc/0zhwdxp6/javav53ntl-20250410-204746547.jpg (https://postimg.cc/0zhwdxp6)

https://i.postimg.cc/TymWtS9t/javav53ntl-20250410-204530718.jpg (https://postimg.cc/TymWtS9t)

Evviva :cincin:

Io monto tutto Sabato sera finalmente!

black83
11-04-2025, 06:29
Confermo, l'ho installata giusto ieri con l'Astral, versione appena rilasciata.

Certo questo problema del cavo è un bel problema, non si capisce quanto è diffuso.
Alcuni Youtuber, anche famosi, ci hanno fatto un solo video promettendoci che poi avrebbero spiegato le cause ma sono spariti.
Non capisco se è un problema limito o bisogna preoccuparsi

Zago91
11-04-2025, 07:13
Comunque ho riscontrato un coil whine non indifferente, non è terribile ma quando la scheda lavora tanto c'è. Mi chiedo se c'entri qualcosa l'alimentatore o se semplicemente è così e basta

Predator_1982
11-04-2025, 08:10
Comunque ho riscontrato un coil whine non indifferente, non è terribile ma quando la scheda lavora tanto c'è. Mi chiedo se c'entri qualcosa l'alimentatore o se semplicemente è così e basta

è cosi...ne ho cambiati 3 di alimentatori e, non per ultimo, anche cambiato MB per upgrade piattaforma. Sono schede energivore e ci si può far poco, chi più chi meno ma tutti lo hanno. Poi c'è chi lo sente di più, chi meno, chi è sordo, chi ha un case sigillato e più insonorizzato, un esemplare può farlo di più, un altro di meno...ma in generale è inevitabile ci sia.

Zago91
11-04-2025, 08:20
è cosi...ne ho cambiati 3 di alimentatori e, non per ultimo, anche cambiato MB per cambio piattaforma. Sono schede energivore e ci si può far poco, chi più chi meno ma tutti lo hanno. Poi c'è chi lo sente di più, chi meno, chi è sordo, chi ha un case sigillato e più insonorizzato...ma è inevitabile ci sia.

Sì sì per carità... è che leggevo in giro di gente che cambiando psu ha risolto, ma non so quanto siano affidabili queste info. Comunque facendo un po' di undervolt migliora abbastanza

frafelix
11-04-2025, 08:26
Arrivata anche a me finalmente. Ringrazio nuovamente stop81 che mi ha prontamente notificato la comparsa di una astral 5090 su computer shop pisa, presa subito. Prime impressioni: assolutamente mastodontica, dai video non si capisce quanto è grande. E' come tenere in braccio un neonato, letteralmente. Controllato subito i rops e la distribuzione della corrente, tutto ok. Chiaramente un po' di amaro in bocca dopo quello che mi è successo ma adesso non ci penso.

Ludus, infatti, quando è andato a prenderla in macchina le ha messo la cintura!

Predator_1982
11-04-2025, 09:28
Sì sì per carità... è che leggevo in giro di gente che cambiando psu ha risolto, ma non so quanto siano affidabili queste info. Comunque facendo un po' di undervolt migliora abbastanza

può succedere, ma è raro. A volte magari risolvono perchè il coil whine arrivava direttamente dalla PSU

parcher
11-04-2025, 09:30
Ludus, infatti, quando è andato a prenderla in macchina le ha messo la cintura!

Mi sembra un atto premuroso per un gioiello del genere :D

arkantos91
11-04-2025, 09:31
Comunque ho riscontrato un coil whine non indifferente, non è terribile ma quando la scheda lavora tanto c'è. Mi chiedo se c'entri qualcosa l'alimentatore o se semplicemente è così e basta

Ciao, anch'io subito dopo aver montato la TUF sostituita alla PNY difettosa, ho lanciato PUBG e con orrore sentito un coil whine notevole, pur avendo il frame rate cappato a 120.

In qualche giorno di utilizzo però poi è diminuito notevolmente ed è quasi impercettibile (purtroppo o per fortuna ho l'orecchio fino :D ), però vi assicuro che appena accesa, con case aperto, mi ero proprio spaventato.

Alekos Panagulis
11-04-2025, 09:36
Ringrazio pubblicamente Falco per avermi venduto la sua Zotac 5090 AMP extreme infinity a un prezzo da amico.

Prime impressioni: la scheda rulla bene, silenziosa, mediamente fresca, abbastanza compatta rispetto ad altre.

Certo che in Zotac devono fumare della roba buona per dotarla di plastiche color cacca sciolta...esteticamente è veramente oscena.

La scambierei volentieri con un altra 5090 di fascia simile dal look un po' più neutro....

micronauta1981
11-04-2025, 11:06
La mia coil whine zero,anche a case aperto,giocando con le cuffie per me sarebbe stato un non problema,scambierei volentieri un po' di rumore,con qualche grado in meno, sicuramente le Astral da quel punto di vista sono ottime, accontentatevi :D

jok3r87
11-04-2025, 11:37
Ho fatto un pò di test di oc con la msi ventus in attesa della gigabyte gaming oc.
Ho notato che la scheda in idle ha delle frequenze alte 2,6ghz non dovrebbe scendere?
Da rivatuner c'è un modo più rapido per settare la curva senza dover spostare quel miliardo di quadratini?


Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk

marbasso
11-04-2025, 11:45
Qual'è secondo voi il test più veloce per testare la stabilità in overclock di una 5090? :)

Speedway


Secondo me la fai un po' troppo facile...
Senza la dovuta esperienza, con raffreddamenti "esotici", l'unica cosa in più che si fa sono danni :stordita:

Sono in questo mondo dal 2000 quando si sbloccavano i duron con la matita, ne ho visto di tutti i colori.
Alcune non son pratiche per novizi, concordo.

parcher
11-04-2025, 11:46
Ho fatto un pò di test di oc con la msi ventus in attesa della gigabyte gaming oc.
Ho notato che la scheda in idle ha delle frequenze alte 2,6ghz non dovrebbe scendere?
Da rivatuner c'è un modo più rapido per settare la curva senza dover spostare quel miliardo di quadratini?

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk

Da msi AFB scendi il power limt ad 80% e vedi se ti piace il risultato, watt frequenza temp... Puoi fare qualche bench ? le temperature come sono in full load ? Kiwivda ha postato un video su come fare undervolt nelle pagine precedenti..

parcher
11-04-2025, 11:52
Sono in questo mondo dal 2000 quando si sbloccavano i duron con la matita, ne ho visto di tutti i colori.

ricordo il mio primo Pentium 150@200 overcloccato solo con il moltiplicatore, con VGA S3 virge 2mb +3dfx Voodoo 1 roba da 1.500.000 Lire, uno stipendio all'epoca, mi sa era il 1996, ed i Barton 3200 rimarchiati 2500 ? bei tempi.. qualcuno l'ho fritto con la matita, se il dissi non toccava perfettamente erano guai..

micronauta1981
11-04-2025, 12:02
Ho fatto un pò di test di oc con la msi ventus in attesa della gigabyte gaming oc.
Ho notato che la scheda in idle ha delle frequenze alte 2,6ghz non dovrebbe scendere?
Da rivatuner c'è un modo più rapido per settare la curva senza dover spostare quel miliardo di quadratini?
Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk

Ci mette un po' a scendere quando esci da un gioco,se aspetti dopo qualche secondo le freq si abbassano

marbasso
11-04-2025, 12:29
ricordo il mio primo Pentium 150@200 overcloccato solo con il moltiplicatore, con VGA con S3 virge 2mb +3dfx Voodoo 1 roba da 1.500.000 Lire, uno stipendio all'epoca, mi sa era il 1996, ed i Barton 3200 rimarchiati 2500 ? bei tempi.. qualcuno l'ho fritto con la matita, se il dissi non toccava perfettamente erano guai..

Bellissimi tempi...avevo la vodoo5 5500.

In ogni caso attendo...serie 5000 ancora acerba.

danyheart1989
11-04-2025, 12:51
Ho fatto un pò di test di oc con la msi ventus in attesa della gigabyte gaming oc.
Ho notato che la scheda in idle ha delle frequenze alte 2,6ghz non dovrebbe scendere?
Da rivatuner c'è un modo più rapido per settare la curva senza dover spostare quel miliardo di quadratini?


Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
Se hai la 90 puoi dirmi temperature e consumi in full? E magari uno scoore in qualche test?
Rumorosità?
Grazie

scorpion73
11-04-2025, 14:02
Ringrazio pubblicamente Falco per avermi venduto la sua Zotac 5090 AMP extreme infinity a un prezzo da amico.

Prime impressioni: la scheda rulla bene, silenziosa, mediamente fresca, abbastanza compatta rispetto ad altre.

Certo che in Zotac devono fumare della roba buona per dotarla di plastiche color cacca sciolta...esteticamente è veramente oscena.

La scambierei volentieri con un altra 5090 di fascia simile dal look un po' più neutro....

La 5080 resa?

Legolas84
11-04-2025, 15:14
Ho fatto qualche altra prova... ammetto di avere poco tempo quindi devo anche accontentarmi un pochino :)

In pratica con la curva AB si incasina sempre... alla fine il miglior risultato l'ho ottenuto mettendo semplicemente core + 300 e mem + 2500 (non voglio esagerare tanto la 5090 ha una potenza davvero impressionante).

Sono stabile con temperatura max di 70 gradi (siccome ho formattato che non è molto devo ancora installare il software per controllare le ventole del case in base alla temperatura di cpu e gpu), zero rumore e zero coilwhine. La GPU boosta tra 2,9 e 3Ghz.

Poi finiti i test metterò gli FPS max a 120 (refresh max del mio monitor), così diciamo che il tdp si limita da solo...

Alekos Panagulis
11-04-2025, 15:22
La 5080 resa?

No, ce l'ho ancora.

....per contro è anche vero che la scheda è nel case e non è che stai tutto il tempo a guardarla...

Parla per te.
Io sì, passo il tempo a guardarla. :oink:

Zago91
11-04-2025, 15:39
Beh c'è da dire che la astral si lascia guardare volentieri

Alekos Panagulis
11-04-2025, 16:17
Beh c'è da dire che la astral si lascia guardare volentieriLa più bella secondo me è la aorus master ice.

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

djdavid
11-04-2025, 17:21
Parlavate di schede belle?
La mia 5090 arrivata ieri :D

https://i.ibb.co/Z644yb5x/20250411-180830.jpg (https://ibb.co/Z644yb5x)

djdavid
11-04-2025, 18:29
Ma quella è a liquido, è un altra storia....

Poi quel connettore bianco con tutto il resto nero/grigio, che dire...insomma....

Si così non rende, quando torno a casa faccio una foto riprendendo il resto, non sta male nel complesso.

micronauta1981
11-04-2025, 18:49
Ho fatto qualche altra prova... ammetto di avere poco tempo quindi devo anche accontentarmi un pochino :)

In pratica con la curva AB si incasina sempre... alla fine il miglior risultato l'ho ottenuto mettendo semplicemente core + 300 e mem + 2500 (non voglio esagerare tanto la 5090 ha una potenza davvero impressionante).

Sono stabile con temperatura max di 70 gradi (siccome ho formattato che non è molto devo ancora installare il software per controllare le ventole del case in base alla temperatura di cpu e gpu), zero rumore e zero coilwhine. La GPU boosta tra 2,9 e 3Ghz.

Poi finiti i test metterò gli FPS max a 120 (refresh max del mio monitor), così diciamo che il tdp si limita da solo...
3.00ghz @ stock?

micronauta1981
11-04-2025, 19:04
http://files.fm/u/qq54rq3g3bhttps://files.fm/u/qq54rq3g3b

Alekos Panagulis
11-04-2025, 19:26
S



Mah, color ghiaccio personalmente la vedo indicata in una build con colori corrispondenti, per esempio nella mia configurazione misto nero/grigio sarebbe il classico pugno in un occhio mentre l'Astral ci sta a pennello, peraltro non sono un estimatore dei prodotti Gigabyte e ammesso e non concesso che fosse la più bella non l'avrei comprata comunque.

Come sempre è un discorso soggettivo piuttosto che oggettivo.

Io sempre avuto gigabyte, sia schede madri che gpu. Insieme a MSI è il mio marchio preferito.


Parlavate di schede belle?
La mia 5090 arrivata ieri :D

https://i.ibb.co/Z644yb5x/20250411-180830.jpg (https://ibb.co/Z644yb5x)

Avrei preso la suprim ad aria, altra scheda bellissima.
Aspetto le foto del sistema completo.

jok3r87
11-04-2025, 19:35
Da msi AFB scendi il power limt ad 80% e vedi se ti piace il risultato, watt frequenza temp... Puoi fare qualche bench ? le temperature come sono in full load ? Kiwivda ha postato un video su come fare undervolt nelle pagine precedenti..

Questa di PL è già limitata a 360w non consente di andare oltre.

A default faccio:

3d mark
Nomad: 8168pt 81fps
TS: 26973 GS: 31427

Cp2077 3440x1440 tutto max RT ON
53 medi 46 minimi 62 massimi

Superposition 1080p extreme: 19646



In OC 350mhz/1000mhz

Nomad: 8806pt 88fps
TS: 27392pt GS: 32204pt

Superposition 1080p extreme: 19922Pt


Cp2077 3440x1440 tutto max RT ON
56 medi 49 minimi 66 massimi



Ci mette un po' a scendere quando esci da un gioco,se aspetti dopo qualche secondo le freq si abbassano

Anche appena avviato le frequenze sono alte

Se hai la 90 puoi dirmi temperature e consumi in full? E magari uno scoore in qualche test?
Rumorosità?
Grazie

Ho una 5080