PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia GB202-GB203 (RTX 5090 - 5080 - 5070TI)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29

Ludus
19-04-2025, 10:30
Come hai impostato l'overclock? Con la curva di AB? Perchè io non capisco se è colpa del bios della mia zotac ma pur seguendo tutti i consigli che ho letto qui la mia continua a boostare come vuole lei senza rispettare la curva, se la alzo, lei pur di boostare meno usa voltaggi più bassi e il risultato è che in steel nomad non riesco a salire più di un range che sta tra 2,8 e 2,9...

E' anche vero che io come potenza l'ho lasciata al 100% ovvero 575W... tu sei più in alto?

No curva, solo slider.
A me i nuovi driver hanno dato un balzo di 100mhz quasi. Provali se non lo hai fatto.

La mia è già a 600W stock. In steel nomad essendo molto power limited, più hai una scheda con voltaggio basso, più sarai meno limitato. La mia lavora con voltaggio particolarmente basso (1-1.02v).

Legolas84
19-04-2025, 10:42
Sisi sto usando quelli (ora li ho anche reinstallati usando DDU)...

Adesso ho usato solo lo slider portando il core a +375, la ram a +2500 e power limit a 104% in modo da arrivare anche io a 600W.

Ha boostato un pò più in alto, sta volta tra 2,9 e 3,0 scendendo raramente a 2,85... però il voltaggio è sempre stato basso non arrivando mai a 1V.... Punteggio di 15267 (senza nessuna ottimizzazione ne del driver, ne del SO, e bitdefender, e altri software in background).

Il fatto è che la mia scheda sembra proprio sfuggire i voltaggi più alti... forse è il bios ad essere impostato così?

Legolas84
19-04-2025, 10:46
Ora però piazzando lo slider a +400 sono riuscito a far boostare la scheda a 1V con frequenze più alte tra 3,05 e 2,95 e ottenere 15349 punti....

Però dubito di essere stabile in Cyberpunk....

Ad esempio con queste impostazione speedway crasha alla partenza, forse proprio perchè la scheda cerca di boostare troppo in alto...

In speedway riportando lo slider a +375, sono sempre sopra a 3000Mhz e ho chiuso a 15200 punti...

parcher
19-04-2025, 10:58
Ad esempio con queste impostazione speedway crasha alla partenza, forse proprio perchè la scheda cerca di boostare troppo in alto...
In speedway riportando lo slider a +375, sono sempre sopra a 3000Mhz e ho chiuso a 15200 punti...

Come suggerito da Marbasso, Speedway e' un bench completo che mette a dura prova la vga.. se cracha alla partenza, sei arrivato...

Legolas84
19-04-2025, 11:17
Come suggerito da Marbasso, Speedway e' un bench completo che mette a dura prova la vga.. se cracha alla partenza, sei arrivato...

ok, però adesso speedway con lo slider a +375 l'ho chiuso con frequenze tra 3,05 e 2,95... però se con le stesse impostazioni lancio Cyberpunk, durante il caricamento del salvataggio della partita la scheda schizza a ben 3,25Ghz e ovviamente crasha immediatamente...
Cioè bisognerebbe poter applicare l'overclock ma anche poter dire alla scheda, "guarda che tu oltre 3,05Ghz non ci devi mai e poi mai andare"....

Questa cosa qui se non sbaglio si poteva fare con la curva di AB ma mi pare di capire che ad oggi non funzioni correttamente...

Legolas84
19-04-2025, 11:23
Ora ho usato la curva di AB.... l'ho alzata di +375 e l'ho appiattita a 1,025V (power limit 600W).

La scheda ha boostato meno di prima, tra 2,9 e 3Ghz... ma alla fine ho fatto più punti... 15449.... bo .....

davide155
19-04-2025, 12:07
tra poco posto qualche foto. ho appena finito di montare tutto, ho potuto riprendere solo dopo cena, sto ancora sistemando aquasuite.


temperature ottime, sono a max 40 gradi sul core con 600W tirati e tacqua 25 gradi (aria 21). le memoria sono sui 30-32 gradi.

io di sigilli ne ho visto solo uno, non due. basta un pò d'aria calda.

Ecco le foto




vediamo se riesco domani a fare qualcosa, poi sarò impegnato per pasqua.

comunque devo capire come fai a fare 42200 (200pt in più di me) con 70mhz in meno di gpu clock medio. eppure anche io ho attivo il rebar con nvinspector. che settings usi sul rebar?

edit: la scheda vola ancora di più a liquido. quasi 3200mhz di avg clock :eek: :eek: :eek: stesso boost di prima ho guadagnato 50mhz e mi sono avvicinato alla frequenza di picco. il punteggio è basso perchè sono con so daily (gsync attivo, whatsapp in background, etc...).

https://www.3dmark.com/3dm/131438803



La duronaut

Complimenti, ottimo lavoro.
Anche il sistema di ritenzione della ws esterna. Lavoro pulito e curato.
Temperature glaciali.

marbasso
19-04-2025, 13:03
Come suggerito da Marbasso, Speedway e' un bench completo che mette a dura prova la vga.. se cracha alla partenza, sei arrivato...

Esattamente.

ok, però adesso speedway con lo slider a +375 l'ho chiuso con frequenze tra 3,05 e 2,95... però se con le stesse impostazioni lancio Cyberpunk, durante il caricamento del salvataggio della partita la scheda schizza a ben 3,25Ghz e ovviamente crasha immediatamente...
Cioè bisognerebbe poter applicare l'overclock ma anche poter dire alla scheda, "guarda che tu oltre 3,05Ghz non ci devi mai e poi mai andare"....

Questa cosa qui se non sbaglio si poteva fare con la curva di AB ma mi pare di capire che ad oggi non funzioni correttamente...

Cyberpunk evidentemente non consente alla vga di andare in under sulla freq per motivi di pl o temp come fa speedway.
Prova a trovare il tuo max su speed e porta indietro di 50mhz il core e riprova cyber.
Occhio che anche le vmem se troppo spinte fanno in modo che la freq del core ne risenta.
Trovate il max delle mem al di fuori di oc del core col programmino che ho sempre consigliato memtest vulkan 050.
Così avete un quadro perfettamente chiaro.

Legolas84
19-04-2025, 13:05
Adesso stavo notando che cyberpunk era tutto al massimo ma con DLSS in modalità Qualità... e così la scheda con +300 boostava tra i 3050 e i 3100Mhz crashando, quindi ho dovuto abbassare a +275 per essere stabile.

Ora ho messo il DLAA e il boost è sceso brutalmente a 2,85 - 2,95 Ghz.... quindi ho dovuto rialzare a +300 e sono stabile...

Cioè in pratica bisognerebbe modificare ogni volta lo slider in base all'applicazione e alle impostazioni.... :fagiano:

marbasso
19-04-2025, 13:21
La duronaut

Buona soluzione. ;)

marbasso
19-04-2025, 13:23
Adesso stavo notando che cyberpunk era tutto al massimo ma con DLSS in modalità Qualità... e così la scheda con +300 boostava tra i 3050 e i 3100Mhz crashando, quindi ho dovuto abbassare a +275 per essere stabile.

Ora ho messo il DLAA e il boost è sceso brutalmente a 2,85 - 2,95 Ghz.... quindi ho dovuto rialzare a +300 e sono stabile...

Cioè in pratica bisognerebbe modificare ogni volta lo slider in base all'applicazione e alle impostazioni.... :fagiano:

Be certo, era come per turing, quando usavi l' RT dovevi per forza abbassare il clock o la gpu non reggeva, e scaldava di +.
Per fare un semplice paragone.

micronauta1981
19-04-2025, 13:38
ok, però adesso speedway con lo slider a +375 l'ho chiuso con frequenze tra 3,05 e 2,95... però se con le stesse impostazioni lancio Cyberpunk, durante il caricamento del salvataggio della partita la scheda schizza a ben 3,25Ghz e ovviamente crasha immediatamente...
Cioè bisognerebbe poter applicare l'overclock ma anche poter dire alla scheda, "guarda che tu oltre 3,05Ghz non ci devi mai e poi mai andare"....

Questa cosa qui se non sbaglio si poteva fare con la curva di AB ma mi pare di capire che ad oggi non funzioni correttamente...

Se vuoi stare a 3000 basta che fai una curva @3150,cosi a me non crasha mai e sta @3000..il problema è che se voglio salire @3100 3150 devo andare troppo oltre con la curva e li a volte crashano i giochi..

Ludus
19-04-2025, 13:42
Se vuoi stare a 3000 basta che fai una curva @3150,cosi a me non crasha mai e sta @3000..il problema è che se voglio salire @3100 3150 devo andare troppo oltre con la curva e li a volte crashano i giochi..

con gli ultimi driver a me ha risolto proprio quello, non ho più degl sbalzi cosmici tra frequenza di picco e media effettiva. con il liquido il delta è sceso ulteriormente.

Legolas84
19-04-2025, 13:48
Se vuoi stare a 3000 basta che fai una curva @3150,cosi a me non crasha mai e sta @3000..il problema è che se voglio salire @3100 3150 devo andare troppo oltre con la curva e li a volte crashano i giochi..

ok però se io piazzo la curva a @3150 su 1V e da li in poi appiatisco, quando sono in game invece di andare a 1V @ 3 Ghz, saltella su valori di voltaggio ben più bassi e di conseguenza frequenze ben più basse...

Legolas84
19-04-2025, 13:51
Esattamente.



Cyberpunk evidentemente non consente alla vga di andare in under sulla freq per motivi di pl o temp come fa speedway.
Prova a trovare il tuo max su speed e porta indietro di 50mhz il core e riprova cyber.
Occhio che anche le vmem se troppo spinte fanno in modo che la freq del core ne risenta.
Trovate il max delle mem al di fuori di oc del core col programmino che ho sempre consigliato memtest vulkan 050.
Così avete un quadro perfettamente chiaro.

Eh si questo test l'ho già fatto... e ho trovato una differenza tra speedway e cyberpunk di circa 75mhz sullo slider per essere stabile...

Le memorie le ho messe a +2500Mhz proprio per rimanere in un range safe visto che vedo in giro che quasi tutti le mettono a +3000.... :)

danyheart1989
19-04-2025, 14:41
Esattamente.



Cyberpunk evidentemente non consente alla vga di andare in under sulla freq per motivi di pl o temp come fa speedway.
Prova a trovare il tuo max su speed e porta indietro di 50mhz il core e riprova cyber.
Occhio che anche le vmem se troppo spinte fanno in modo che la freq del core ne risenta.
Trovate il max delle mem al di fuori di oc del core col programmino che ho sempre consigliato memtest vulkan 050.
Così avete un quadro perfettamente chiaro.

Collegandomi a quello che dici, in tutti i test che faccio ho punteggi altalenanti...mi spiego meglio, con memorie a +2000 faccio meno punti rispetto a memorie +1000( rimanendo con lo stesso oc sul clock +400).
Stessa cosa col il clock faccio piu punti a +300 che a + 400...
Non ho toccato altro né curva e ne power limit.
Non credo sia normale questa cosa(provati vari bench)
Anche con la cpu è la stessa cosa..faccio piu punti a 5.2ghz che a 5.4/5.5/5.6
Potrebbe essere un problema del psu che è dovuto 1050 w?

Legolas84
19-04-2025, 14:43
Collegandomi a quello che dici, in tutti i test che faccio ho punteggi altalenanti...mi spiego meglio, con memorie a +2000 faccio meno punti rispetto a memorie +1000( rimanendo con lo stesso oc sul clock +400).
Stessa cosa col il clock faccio piu punti a +300 che a + 400...
Non ho toccato altro né curva e ne power limit.
Non credo sia normale questa cosa(provati vari bench)
Anche con la cpu è la stessa cosa..faccio piu punti a 5.2ghz che a 5.4/5.5/5.6
Potrebbe essere un problema del psu che è dovuto 1050 w?

Guarda io ho un Seasonic Prime da 1,3Kw e ho sperimentato la stessa cosa sulla gpu (non sulla cpu...).....

danyheart1989
19-04-2025, 15:08
Guarda io ho un Seasonic Prime da 1,3Kw e ho sperimentato la stessa cosa sulla gpu (non sulla cpu...).....

Ok quindi potrei quasi sicuramente escludere il psu e la cpu(visto che tu hai il miglior processore al momento)
Una domanda hai preferito la founders alla zotac?
Te lo chiedo perché io ho una ventus che dovrebbe essere tra le peggiori ma la trovo cmq molto solida ( vengo da una 4090 zotac che non trovo migliore come custom)

marbasso
19-04-2025, 15:09
Collegandomi a quello che dici, in tutti i test che faccio ho punteggi altalenanti...mi spiego meglio, con memorie a +2000 faccio meno punti rispetto a memorie +1000( rimanendo con lo stesso oc sul clock +400).
Stessa cosa col il clock faccio piu punti a +300 che a + 400...
Non ho toccato altro né curva e ne power limit.
Non credo sia normale questa cosa(provati vari bench)
Anche con la cpu è la stessa cosa..faccio piu punti a 5.2ghz che a 5.4/5.5/5.6
Potrebbe essere un problema del psu che è dovuto 1050 w?

No, succedeva anche a me, il fatto è che quando la cpu o la gpu o anche le vmem (a meno che non vadano di artefatti e li puoi fare + o meno punti) son troppo tirate causano errori. Questi errori si tramutano in una perdita di frame o di ipc.
Ma non è il solo motivo. Anche un voltaggio non adeguato e troppo basso fa si che questo succeda.
Ho una 2080ti hof che funziona e bencha a 0.650v 2000mhz e anche di più, solo che praticamente funziona metà die :asd: e quindi anche i punteggi o gli fps sono quasi dimezzati. Facciamo poco + della metà che con vcore adeguato.

Ludus
19-04-2025, 15:20
No, succedeva anche a me, il fatto è che quando la cpu o la gpu o anche le vmem (a meno che non vadano di artefatti e li puoi fare + o meno punti) son troppo tirate causano errori. Questi errori si tramutano in una perdita di frame o di ipc.
Ma non è il solo motivo. Anche un voltaggio non adeguato e troppo basso fa si che questo succeda.
Ho una 2080ti hof che funziona e bencha a 0.650v 2000mhz e anche di più, solo che praticamente funziona metà die :asd: e quindi anche i punteggi o gli fps sono quasi dimezzati. Facciamo poco + della metà che con vcore adeguato.

quanto è affidabile quel programmino che hai suggerito? nel senso, se non dà errori vado tranquillo sulla stabilità? non vorrei che entrasse l'ecc e continua a passarlo ma con minori performance.

danyheart1989
19-04-2025, 15:55
No, succedeva anche a me, il fatto è che quando la cpu o la gpu o anche le vmem (a meno che non vadano di artefatti e li puoi fare + o meno punti) son troppo tirate causano errori. Questi errori si tramutano in una perdita di frame o di ipc.
Ma non è il solo motivo. Anche un voltaggio non adeguato e troppo basso fa si che questo succeda.
Ho una 2080ti hof che funziona e bencha a 0.650v 2000mhz e anche di più, solo che praticamente funziona metà die :asd: e quindi anche i punteggi o gli fps sono quasi dimezzati. Facciamo poco + della metà che con vcore adeguato.

Quindi mi stai dicendo anche quando si è stabiliti al 100% si può diminuire di punteggio facendo undervolt oppure overclock?
Perché è quello che mi succede anche alla cpu(oltre alla gpu)
Quindi ogni modifica di clock o di voltaggio va fatto anche il test di punteggio?

Ludus
19-04-2025, 16:11
direi che sono stabile dopo 20 loop filati :D

https://www.3dmark.com/3dm/131497447

Legolas84
19-04-2025, 16:13
Ok quindi potrei quasi sicuramente escludere il psu e la cpu(visto che tu hai il miglior processore al momento)
Una domanda hai preferito la founders alla zotac?
Te lo chiedo perché io ho una ventus che dovrebbe essere tra le peggiori ma la trovo cmq molto solida ( vengo da una 4090 zotac che non trovo migliore come custom)

Cavolo Ludus... 3,371 MHz di avarage.... complimenti! :)

fabryx73
19-04-2025, 16:28
Comunque magari io non faccio testo, avendo una 5080,ma con sti ultimi driver non mi trovo per niente....
Sui benchmark sintetici tipo 3dmark ottimi punteggi per carità...
Ma nei giochi reali nessun guadagno,anzi... Mi tocca abbassare il + oc core su Afterburner che era stabilissimo con gli ultimi driver....ed addirittura,non riesco a capire perché, quando carico un gioco non funziona al massimo la gpu... Cioè usually ho il core sempre a più di 90% di potenza.... Alcune volte carico un gioco (cyberpunk wukong provati) a vedo meno frames... attivando il display di afterburner vedo la gpu al 80/85% .... Chiudo il gioco riavvio pc e ricarico e funziona bene....
Boh... Se continua così rimetto i penultimi...

Ps.
Se uno torna indietro con la versione driver deve fare qualcosa di particolare? Installazione pulita,ddu oppure installo quelli vecchi e stop?

ray_hunter
19-04-2025, 16:41
direi che sono stabile dopo 20 loop filati :D

https://www.3dmark.com/3dm/131497447

Cavolo Ludus... 3,371 MHz di avarage.... complimenti! :)

Aspetta mi sembra impossibile si possa fare quel clock medio...
Hai provato ad attivare l'overlay nvidia?

Te lo dico perchè se leggo quello di AB mi da un clock sopra i 3250Mhz dopo l'ultimi aggiornamento driver ma in realtà son ben sotto, così come non mi legge più correttamente la temp come aveva già segnalato un utente

Edit
Ho appena provato e confermo che i risultati del 3dmark mostrano frequenze in linea con quelle di AB e ben più alte di quelle indicate dall'app Nvidia...

Per quanto riguarda i nuovi driver invece prima crashavo a seconda del gioco con 300mhz (wukong) e a 350Mhz (CP2077), mentre ora tengo stabile i 400Mhz ma per essere sicuro farò uno stress test in speedway dato che un crash dopo 50 minuti di gioco in Wukong l'ho avuto!

scatolino
19-04-2025, 16:46
Comunque magari io non faccio testo, avendo una 5080,ma con sti ultimi driver non mi trovo per niente....
Sui benchmark sintetici tipo 3dmark ottimi punteggi per carità...
Ma nei giochi reali nessun guadagno,anzi... Mi tocca abbassare il + oc core su Afterburner che era stabilissimo con gli ultimi driver....ed addirittura,non riesco a capire perché, quando carico un gioco non funziona al massimo la gpu... Cioè usually ho il core sempre a più di 90% di potenza.... Alcune volte carico un gioco (cyberpunk wukong provati) a vedo meno frames... attivando il display di afterburner vedo la gpu al 80/85% .... Chiudo il gioco riavvio pc e ricarico e funziona bene....
Boh... Se continua così rimetto i penultimi...

Ps.
Se uno torna indietro con la versione driver deve fare qualcosa di particolare? Installazione pulita,ddu oppure installo quelli vecchi e stop?

Alla fine ho deciso di rimettere i vecchi, 5070 TI, a parte il problema delle temperature "fisse", Stalker 2 mi è andato in crash tre volte, Cyberpunk, nelle schermate iniziali, scatta, ho una configurazione a doppio monitor, ad ogni avvio, prima di stabilizzarsi, un tripudio di lampeggi che manco la festa di S. Agata...Con i 572.86 tutto perfetto, guarda, una liberazione! Ho fatto una installazione pulita con DDU.

fabryx73
19-04-2025, 16:58
Alla fine ho deciso di rimettere i vecchi, 5070 TI, a parte il problema delle temperature "fisse", Stalker 2 mi è andato in crash tre volte, Cyberpunk, nelle schermate iniziali, scatta, ho una configurazione a doppio monitor, ad ogni avvio, prima di stabilizzarsi, un tripudio di lampeggi che manco la festa di S. Agata...Con i 572.86 tutto perfetto, guarda, una liberazione! Ho fatto una installazione pulita con DDU.

Fa piacere sentirlo da altri ...
Capisco il +5% nei benchmark sintetici... Li noto anche con la mia... Ho fatto in nomad 9790 ... Quasi nel top della chart.... E prima arrivavo a 9400.... Ma se i giochi non sono stabili quando prima lo erano....mah

Ma poi ,ho notato che al riavvio ho l'utilizzo della scheda (in games) giusto sopra il 90/95 ... Quindi giusto....
Poi carico un altro gioco ... Oppure dopo un paio d'ore dello stesso gioco ... Guardando il display fps di afterburner,vedo che ho un utilizzo al 80/85% .... Molte volte non te ne accorgi perché comunque si parla sempre di frames abbastanza elevati...
Ma risolvi solo con un riavvio e ritorna con l'uso sopra 90% giusto... Mah

Scusate ma tornando a driver precedenti,per forza ddu?

scatolino
19-04-2025, 17:00
Fa piacere sentirlo da altri ...
Capisco il +5% nei benchmark sintetici... Li noto anche con la mia... Ho fatto in nomad 9790 ... Quasi nel top della chart.... E prima arrivavo a 9400.... Ma se i giochi non sono stabili quando prima lo erano....mah

Ma poi ,ho notato che al riavvio ho l'utilizzo della scheda (in games) giusto sopra il 90/95 ... Quindi giusto....
Poi carico un altro gioco ... Oppure dopo un paio d'ore dello stesso gioco ... Guardando il display fps di afterburner,vedo che ho un utilizzo al 80/85% .... Molte volte non te ne accorgi perché comunque si parla sempre di frames abbastanza elevati...
Ma risolvi solo con un riavvio e ritorna con l'uso sopra 90% giusto... Mah

Scusate ma tornando a driver precedenti,per forza ddu?

Non penso sia indispensabile usare DDU, scelta tua.

Legolas84
19-04-2025, 17:07
Comunque alla fine ho fatto diverse prove per verificare che con l'overclock di gpu e ram il punteggio di speedway non si abbassasse...

Ora sto tentando lo stress test con speedway per capire se sono stabile con gpu a +300 e memorie a +3000 impostazione con la quale sono stabile anche su cyberpunk... vediamo...

marbasso
19-04-2025, 17:21
quanto è affidabile quel programmino che hai suggerito? nel senso, se non dà errori vado tranquillo sulla stabilità? non vorrei che entrasse l'ecc e continua a passarlo ma con minori performance.

Dunque io questo non lo so ma l' ECC sulla serie 50 devi flaggarlo tu nel control panel (come per la 4090) o entra in automatico (?), o è sempre attivo? (dubito fortemente).

Il programmino è affidabilissimo.

Provalo https://github.com//GpuZelenograd/memtest_vulkan/releases#user-content-Downloads

Occhio che la vga scalda.
Quando ad un det oc delle vmem ti da errore, stoppati e regredisci di 20mhz circa x essere safe.
Fammi sapere.

marbasso
19-04-2025, 17:24
Quindi mi stai dicendo anche quando si è stabiliti al 100% si può diminuire di punteggio facendo undervolt oppure overclock?
Perché è quello che mi succede anche alla cpu(oltre alla gpu)
Quindi ogni modifica di clock o di voltaggio va fatto anche il test di punteggio?

Certo.
Se induci errori o mancanza di alimentazione è fisiologico.

fabryx73
19-04-2025, 17:36
Dunque io questo non lo so ma l' ECC sulla serie 50 devi flaggarlo tu nel control panel (come per la 4090) o entra in automatico (?), o è sempre attivo? (dubito fortemente).

Il programmino è affidabilissimo.

Provalo https://github.com//GpuZelenograd/memtest_vulkan/releases#user-content-Downloads

Occhio che la vga scalda.
Quando ad un det oc delle vmem ti da errore, stoppati e regredisci di 20mhz circa x essere safe.
Fammi sapere.

Solo per le memorie della gpu?

Legolas84
19-04-2025, 17:47
Ok quindi potrei quasi sicuramente escludere il psu e la cpu(visto che tu hai il miglior processore al momento)
Una domanda hai preferito la founders alla zotac?
Te lo chiedo perché io ho una ventus che dovrebbe essere tra le peggiori ma la trovo cmq molto solida ( vengo da una 4090 zotac che non trovo migliore come custom)

In realtà non ho ancora deciso... :)

marbasso
19-04-2025, 17:53
Solo per le memorie della gpu?

Si questo si

jok3r87
19-04-2025, 18:02
Aspetta mi sembra impossibile si possa fare quel clock medio...
Hai provato ad attivare l'overlay nvidia?

Te lo dico perchè se leggo quello di AB mi da un clock sopra i 3250Mhz dopo l'ultimi aggiornamento driver ma in realtà son ben sotto, così come non mi legge più correttamente la temp come aveva già segnalato un utente

Edit
Ho appena provato e confermo che i risultati del 3dmark mostrano frequenze in linea con quelle di AB e ben più alte di quelle indicate dall'app Nvidia...

Per quanto riguarda i nuovi driver invece prima crashavo a seconda del gioco con 300mhz (wukong) e a 350Mhz (CP2077), mentre ora tengo stabile i 400Mhz ma per essere sicuro farò uno stress test in speedway dato che un crash dopo 50 minuti di gioco in Wukong l'ho avuto!

Hai provato hwinfo? Io non sto usando nvidia app, avevo letto di problemi e che comunque non ti da nulla in più del pannello standard unito a qualche altro software tipo iniector ecc.
I nuovi driver in 3d mark danno un bel boost mentre in cp2077 ho guadagnato solo 1 fps nel bench, su minimi medi e massimi.

Ludus
19-04-2025, 18:30
Cavolo Ludus... 3,371 MHz di avarage.... complimenti! :)

Non penso fosse attendibile quel dato. Guardando il grafico delle frequenze ad ogni inizio e fine test sballava tutti valori sia di cpu che gpu. Se vedi dice anche il la frequenza media è superiore a quella massima, cosa no sense.

La frequenza media reale era sui 3120mhz

fabryx73
19-04-2025, 20:47
Hai provato hwinfo? Io non sto usando nvidia app, avevo letto di problemi e che comunque non ti da nulla in più del pannello standard unito a qualche altro software tipo iniector ecc.
I nuovi driver in 3d mark danno un bel boost mentre in cp2077 ho guadagnato solo 1 fps nel bench, su minimi medi e massimi.

Nei bench danno tantissimo boost...ma inutile :D ,nei giochi ,dove conta ( perché le gpu servono per giocare o lavorare :D ) non c'è nessun boost...
Ho dovuto scendere di oc per crash multipli con diversi giochi... praticamente con meno oc hai gli stessi frames di prima com più oc... Ma non puoi salire ulteriormente... quindi inutile...
Poi comunque crash e situazioni strane anche a stock ho notato...

Ludus
19-04-2025, 21:05
Nei bench danno tantissimo boost...ma inutile :D ,nei giochi ,dove conta ( perché le gpu servono per giocare o lavorare :D ) non c'è nessun boost...
Ho dovuto scendere di oc per crash multipli con diversi giochi... praticamente con meno oc hai gli stessi frames di prima com più oc... Ma non puoi salire ulteriormente... quindi inutile...
Poi comunque crash e situazioni strane anche a stock ho notato...

Io sono salito di più e faccio più fps anche in gioco.

micronauta1981
19-04-2025, 21:18
ok però se io piazzo la curva a @3150 su 1V e da li in poi appiatisco, quando sono in game invece di andare a 1V @ 3 Ghz, saltella su valori di voltaggio ben più bassi e di conseguenza frequenze ben più basse...

A me no.. ovviamente se vuoi 1mv devi mettere nella curva 1.025,e in frequenza 3150,facendo così io mi ritrovo [email protected] in base al gioco un Pochettino cambiano le frequenze,ma su per giù sono quelle

micronauta1981
19-04-2025, 21:19
con gli ultimi driver a me ha risolto proprio quello, non ho più degl sbalzi cosmici tra frequenza di picco e media effettiva. con il liquido il delta è sceso ulteriormente.

Si un po' meglio,soprattutto nei giochi che non spingono la scheda al massimo..

PaoloRobba
19-04-2025, 21:41
vediamo se riesco domani a fare qualcosa, poi sarò impegnato per pasqua.

comunque devo capire come fai a fare 42200 (200pt in più di me) con 70mhz in meno di gpu clock medio. eppure anche io ho attivo il rebar con nvinspector. che settings usi sul rebar?

edit: la scheda vola ancora di più a liquido. quasi 3200mhz di avg clock :eek: :eek: :eek: stesso boost di prima ho guadagnato 50mhz e mi sono avvicinato alla frequenza di picco. il punteggio è basso perchè sono con so daily (gsync attivo, whatsapp in background, etc...).

https://www.3dmark.com/3dm/131438803



Penso proprio che quelle segnalate li non siano le frequenze corrette, ad ogni esecuzione variavano di parecchi mhz a pari frequenza, in questo caso sono più basse del reale.

Per il rebar il classico che fortunatamente ho letto online, anche perché non saprei proprio cosa toccare in materia :stordita:

Il miglioramento di temperature in bench rispetto ad aria è di 7-8 gradi?

beatl
19-04-2025, 21:56
Ad oggi Alan Wake 2 è il l titolo che, a me, richiede più watt. Con curva 975/3000 arriva a 530w.

Valori massimi durante sessione di gioco di 2 ore

Anto_Dur
19-04-2025, 22:02
Grazie anche a te! Comunque, anche su Reddit, qualche utente lamenta questa anomalia con i 576.02, sono tranquillo, in attesa di un fix. ;)

Speriamo dai :) cmq a me non va oltre i 60-69 gradi se sta al 100% e 60 a 75% che non è male neanche confronto alla 4090 che avevo

Però ho il condizionatore a volte acceso dato che i pc fanno arrivare alla stanza 27 gradi con la finestra aperta. D'estate non ne parliamo.

demonangel
19-04-2025, 22:40
Confermo che anche la 5070ti coi nuovi driver il margine di overclock è calato... Sono dovuto scendere per ritrovarmi con un 3200 1.015v in game stabile.

beatl
19-04-2025, 23:20
Confermo che anche la 5070ti coi nuovi driver il margine di overclock è calato... Sono dovuto scendere per ritrovarmi con un 3200 1.015v in game stabile.

Ci sta .. piu' o meno a tutti il margine di OC e' calato a parità di mV

Ludus
20-04-2025, 00:00
Penso proprio che quelle segnalate li non siano le frequenze corrette, ad ogni esecuzione variavano di parecchi mhz a pari frequenza, in questo caso sono più basse del reale.

Per il rebar il classico che fortunatamente ho letto online, anche perché non saprei proprio cosa toccare in materia :stordita:

Il miglioramento di temperature in bench rispetto ad aria è di 7-8 gradi?

un pò di più. 10-12. con ventole al 100% ero a 52 gradi, ora 38-40. i 45 nello stress test sono con ventole sui radiatori a bassi regimi perchè stavo simulando il daily use e avevo anche un tamb un pò più alta perchè era primo pomeriggio.

piperprinx
20-04-2025, 07:33
Mi devo essere perso la faccenda del rebar, non basta più attivarlo da bios?

Ludus
20-04-2025, 08:26
Mi devo essere perso la faccenda del rebar, non basta più attivarlo da bios?

Non basta attivarlo da bios. Il driver nvidia decide poi in quali giochi attivarlo ed in quali no. In alcuni giochi nvidia non lo fa attiva di default perché ritieni non apporti benefici.

Raven
20-04-2025, 08:50
Non basta attivarlo da bios. Il driver nvidia decide poi in quali giochi attivarlo ed in quali no. In alcuni giochi nvidia non lo fa attiva di default perché ritieni non apporti benefici.

beh, meglio, no? :stordita:

Predator_1982
20-04-2025, 10:32
Avete notato che con gli ultimi drivers ora il clock a riposo scende a 30 mhz per la GPU e 50 per la Vram? :D

scatolino
20-04-2025, 10:34
Speriamo dai :) cmq a me non va oltre i 60-69 gradi se sta al 100% e 60 a 75% che non è male neanche confronto alla 4090 che avevo

Però ho il condizionatore a volte acceso dato che i pc fanno arrivare alla stanza 27 gradi con la finestra aperta. D'estate non ne parliamo.

Alla fine, come già scritto, ho rimesso i driver precedenti, a me interessa la stabilità del sistema e, la mia configurazione, con i 576.02, era tutto fuorchè stabile...;)

https://www.reddit.com/r/ZephyrusG14/comments/1k27vuv/do_not_update_to_nvidia_driver_57602/

Qui sono un pò catastrofici....

Non so se è vietato mettere link di altri forum, nel caso chiedo scusa ai moderatori e cancello subito.

marbasso
20-04-2025, 11:30
Buona pasqua a tutti diobò...

Predator_1982
20-04-2025, 11:32
Qui sono un pò catastrofici....



un po' tanto... dopo la storia delle fusioni nucleari ci voleva qualcosa di nuovo :D

Cutter90
20-04-2025, 11:33
Alla fine, come già scritto, ho rimesso i driver precedenti, a me interessa la stabilità del sistema e, la mia configurazione, con i 576.02, era tutto fuorchè stabile...;)

https://www.reddit.com/r/ZephyrusG14/comments/1k27vuv/do_not_update_to_nvidia_driver_57602/

Qui sono un pò catastrofici....

Non so se è vietato mettere link di altri forum, nel caso chiedo scusa ai moderatori e cancello subito.

Ieri sera mi è successa una cosa simile. L connect 3 (programma per le ventole lian li) non ha rilevato le temp della gpu. Ma la temp afterburner si. In questo modo la ventola della gpu era seguita correttamente, mentre le altre no. Ciò ha portato, visto che ho un ibrida, la gpu alla temp di 88 prima che mi accorgessi del problema. In sostanza c'è stato qualcosa che non ha comunicato la temp a l connect, quindi si, c'è un bel problema driver in quel senso.
E per fortuna me ne sono accorto.... incredibile come nvidia faccia fatica a confezionare driver esente da problemi seri...

micronauta1981
20-04-2025, 11:33
Buona bevuta a tutti :D

marbasso
20-04-2025, 11:33
un pò di più. 10-12. con ventole al 100% ero a 52 gradi, ora 38-40. i 45 nello stress test sono con ventole sui radiatori a bassi regimi perchè stavo simulando il daily use e avevo anche un tamb un pò più alta perchè era primo pomeriggio.

Ludus hai provato memtest vulkan? Tu arrivi a 3000mhz con le vmem giusto?
A quanto pare nessuna app sfora i 3000, peccato.

fabryx73
20-04-2025, 11:34
Alla fine, come già scritto, ho rimesso i driver precedenti, a me interessa la stabilità del sistema e, la mia configurazione, con i 576.02, era tutto fuorchè stabile...;)

https://www.reddit.com/r/ZephyrusG14/comments/1k27vuv/do_not_update_to_nvidia_driver_57602/.


Giustissimo...
Ma nessuno ha il mio problema? Cioè certe volte accendi il pc ,giochi, e ti ritrovi la gpu nei giochi al 80/85% di potenza? Poi se riavvi Windows, riprovi e torna tutto normale (al 90/100%) .
Su reddit qualcuno con il mio stesso problema c'è...sia 5080 ma anche 5090..
Certo devi avere a schermo mentre giochi afterburner+riva per vedere che funziona meno....

Scusate ma per mandare segnalazioni a Nvidia ci sono dei modi?
Questi ultimi driver sono veramente osceni... Ti danno la carota che i benchmark funzionano più veloci poi nei giochi niente... E crash continui....mah...
Fortuna che era AMD che faceva driver osceni prima....

micronauta1981
20-04-2025, 11:35
Ieri sera mi è successa una cosa simile. L connect 3 (programma per le ventole lian li) non ha rilevato le temp della gpu. Ma la temp afterburner si. In questo modo la ventola della gpu era seguita correttamente, mentre le altre no. Ciò ha portato, visto che ho un ibrida, la gpu alla temp di 88 prima che mi accorgessi del problema. In sostanza c'è stato qualcosa che non ha comunicato la temp a l connect, quindi si, c'è un bel problema driver in quel senso.
E per fortuna me ne sono accorto.... incredibile come nvidia faccia fatica a confezionare driver esente da problemi seri...
Secondo me non sono solo voci il fatto che Nvidia si concentri di più sull'ia..purtroppo si stanno vedendo anche i fatti .

micronauta1981
20-04-2025, 11:37
Giustissimo...
Ma nessuno ha il mio problema? Cioè certe volte accendi il pc ,giochi, e ti ritrovi la gpu nei giochi al 80/85% di potenza? Poi se riavvi Windows, riprovi e torna tutto normale (al 90/100%) .
Su reddit qualcuno con il mio stesso problema c'è...sia 5080 ma anche 5090..
Certo devi avere a schermo mentre giochi afterburner+riva per vedere che funziona meno....

Scusate ma per mandare segnalazioni a Nvidia ci sono dei modi?
Questi ultimi driver sono veramente osceni... Ti danno la carota che i benchmark funzionano più veloci poi nei giochi niente... E crash continui....mah...
Fortuna che era AMD che faceva driver osceni prima....

Non a me non succede.. l' unico era tlous2,ma era dovuto allla rebar,infatti hanno fixato..vai sul forum Nvidia c'è la sezione per inviare segnalazioni

5auzer
20-04-2025, 13:25
essendo il mio primo pc da gaming dopo 20 anni, mi serve qualche consiglio, ho bisogno di prendere i componenti su Amazon e dato che le 5090 sono sovrapprezzate oltre i 3000 euro sto puntando alle 5080 che ormai si aggirano sui 1300 euro, il punto è quale marca e modello... fa davvero tanto la differenza ? non devo fare overclock e simili non ne ho la competenza

per esempio vedo una MSI GeForce RTX 5080 16G SHADOW 3X OC a 1200 euro, è quella che costa meno, potrebbe andare o mi sfugge qualcosa ?

Anto_Dur
20-04-2025, 13:48
Buona bevuta a tutti :D

Buona pasqua a tutti :) cmq credo che i driver buggati siano solo sulle 5060 probabilmente.

SinapsiTXT
20-04-2025, 14:26
essendo il mio primo pc da gaming dopo 20 anni, mi serve qualche consiglio, ho bisogno di prendere i componenti su Amazon e dato che le 5090 sono sovrapprezzate oltre i 3000 euro sto puntando alle 5080 che ormai si aggirano sui 1300 euro, il punto è quale marca e modello... fa davvero tanto la differenza ? non devo fare overclock e simili non ne ho la competenza

per esempio vedo una MSI GeForce RTX 5080 16G SHADOW 3X OC a 1200 euro, è quella che costa meno, potrebbe andare o mi sfugge qualcosa ?

Io posseggo la shadow 3x oc, l'ho montata da 3 giorni e ti posso dire che non mi dà nessun problema. E' silenziosa e fa il suo (ho postato qualche pagina indietro il risultato del benchmark sintetico). Se non devi fare OC o non sei interessato all'estetica particolare il mio consiglio è di prendere quella che costa meno.
Se trovassi la 5070ti a 800 euro ti consiglierei quel modello perchè è sicuramente il miglior prodotto prezzo/prestazioni ma siccome le 5070ti si trovano tutte intorno ai 1000 euro a questo punto prendi la 5080 a 1200.

Buona pasqua a tutti :stordita:

fabryx73
20-04-2025, 14:42
essendo il mio primo pc da gaming dopo 20 anni, mi serve qualche consiglio, ho bisogno di prendere i componenti su Amazon e dato che le 5090 sono sovrapprezzate oltre i 3000 euro sto puntando alle 5080 che ormai si aggirano sui 1300 euro, il punto è quale marca e modello... fa davvero tanto la differenza ? non devo fare overclock e simili non ne ho la competenza

per esempio vedo una MSI GeForce RTX 5080 16G SHADOW 3X OC a 1200 euro, è quella che costa meno, potrebbe andare o mi sfugge qualcosa ?

Quoto quanto detto da SinapsiTXT...
Tieni però presente che fare oc con la serie 5000 significa installare afterburner e spostare la barra più a destra quindi niente di particolare.
La ventus/shadow va bene se non la tocchi troppo in oc e se hai un buon case con un buon airflow...
Se vuoi spendere qualcosa in più va bene idem...
Tieni presente che comunque quasi tutte le 5080 le alzi di un 10/12% quindi buono direi...
Altrimenti aspetti qualche drop di 5090 su ldlc ... Ventus a 2500 , non male

5auzer
20-04-2025, 15:20
Io posseggo la shadow 3x oc, l'ho montata da 3 giorni e ti posso dire che non mi dà nessun problema. E' silenziosa e fa il suo (ho postato qualche pagina indietro il risultato del benchmark sintetico). Se non devi fare OC o non sei interessato all'estetica particolare il mio consiglio è di prendere quella che costa meno.
Se trovassi la 5070ti a 800 euro ti consiglierei quel modello perchè è sicuramente il miglior prodotto prezzo/prestazioni ma siccome le 5070ti si trovano tutte intorno ai 1000 euro a questo punto prendi la 5080 a 1200.

Buona pasqua a tutti :stordita:
Grazie guarderò addietro

5auzer
20-04-2025, 15:25
Quoto quanto detto da SinapsiTXT...
Tieni però presente che fare oc con la serie 5000 significa installare afterburner e spostare la barra più a destra quindi niente di particolare.
La ventus/shadow va bene se non la tocchi troppo in oc e se hai un buon case con un buon airflow...
Se vuoi spendere qualcosa in più va bene idem...
Tieni presente che comunque quasi tutte le 5080 le alzi di un 10/12% quindi buono

Interessante… si il case sarà decente, quindi anche questa Shadow la posso alzare di frequenza del 10 % ? Il mio scopo é sfruttare il mio oled da 77 con il 4k anche con un DLSS quality se necessario… diciamo che il cambio upgrade 5090 lo potrei fare poi quando i prezzi saranno normali

frafelix
20-04-2025, 15:52
Stavo facendo un po' di prove, ma perchè se metto 1.050mv da msi ab poi lui balla da 0.995 a 1.025 circa?

micronauta1981
20-04-2025, 16:02
Stavo facendo un po' di prove, ma perchè se metto 1.050mv da msi ab poi lui balla da 0.995 a 1.025 circa?

Si va 0.25 in meno circa

micronauta1981
20-04-2025, 16:03
Interessante… si il case sarà decente, quindi anche questa Shadow la posso alzare di frequenza del 10 % ? Il mio scopo é sfruttare il mio oled da 77 con il 4k anche con un DLSS quality se necessario… diciamo che il cambio upgrade 5090 lo potrei fare poi quando i prezzi saranno normali
4k qualità dipende dai giochi..più probabile 4k dlss performance

fabryx73
20-04-2025, 16:03
Interessante… si il case sarà decente, quindi anche questa Shadow la posso alzare di frequenza del 10 % ? Il mio scopo é sfruttare il mio oled da 77 con il 4k anche con un DLSS quality se necessario… diciamo che il cambio upgrade 5090 lo potrei fare poi quando i prezzi saranno normali

Si la ventus non è male, ma se hai i soldini in più e vuoi un 10/12% sicuro con temp moltooo basse vai di custom.... Gigabyte gaming, zotac e asus hanno pcb buoni... Spendi un po' in più se puoi.... altrimenti vai pure di ventus...

danyheart1989
20-04-2025, 18:55
Quoto quanto detto da SinapsiTXT...
Tieni però presente che fare oc con la serie 5000 significa installare afterburner e spostare la barra più a destra quindi niente di particolare.
La ventus/shadow va bene se non la tocchi troppo in oc e se hai un buon case con un buon airflow...
Se vuoi spendere qualcosa in più va bene idem...
Tieni presente che comunque quasi tutte le 5080 le alzi di un 10/12% quindi buono direi...
Altrimenti aspetti qualche drop di 5090 su ldlc ... Ventus a 2500 , non male
Ho preso proprio la ventus su ldlc e ti dico che è un piccolo gioiello come qualità prezzo...non vedo la necessità di spendere 700 euro in più per avere 5 gradi in meno(con ventole a stock non ha mai passato i 71 gradi)silenzosa e 0 coil whine ...e vi garantisco che in oc sale un botto...

PaoloRobba
20-04-2025, 19:30
un pò di più. 10-12. con ventole al 100% ero a 52 gradi, ora 38-40. i 45 nello stress test sono con ventole sui radiatori a bassi regimi perchè stavo simulando il daily use e avevo anche un tamb un pò più alta perchè era primo pomeriggio.

Mi sembrano tanti, ma con rad esterno ci può stare :cincin:

PaoloRobba
20-04-2025, 19:35
Interessante… si il case sarà decente, quindi anche questa Shadow la posso alzare di frequenza del 10 % ? Il mio scopo é sfruttare il mio oled da 77 con il 4k anche con un DLSS quality se necessario… diciamo che il cambio upgrade 5090 lo potrei fare poi quando i prezzi saranno normali

Se pensi di fare un futuro upgrade con 5090 vai subito con quella, non pensere che anche tra due anni i prezzi saranno molto minori (basta guardare i prezzi delle 4090) :stordita:



Ho preso proprio la vantus su ldlc e ti dico che è un piccolo gioiello come qualità prezzo...non vedo la necessità di spendere 700 euro in più per avere 5 gradi in meno(con ventole a stock non ha mai passato i 71 gradi)silenzosa e 0 coil whine ...e vi garantisco che in oc sale un botto...

Quantificaci questo "botto" :stordita:

marbasso
20-04-2025, 19:51
Ho preso proprio la vantus su ldlc e ti dico che è un piccolo gioiello come qualità prezzo...non vedo la necessità di spendere 700 euro in più per avere 5 gradi in meno(con ventole a stock non ha mai passato i 71 gradi)silenzosa e 0 coil whine ...e vi garantisco che in oc sale un botto...

Azz la ''Vantus''....modesta...ma non la conosco.
Intendevi ventus?

fabryx73
20-04-2025, 19:59
Ho preso proprio la vantus su ldlc e ti dico che è un piccolo gioiello come qualità prezzo...non vedo la necessità di spendere 700 euro in più per avere 5 gradi in meno(con ventole a stock non ha mai passato i 71 gradi)silenzosa e 0 coil whine ...e vi garantisco che in oc sale un botto...

Contento per te... infatti è una buona scheda...
Io però ho speso 200 euro in più e secondo me li vale....
Pcb custom con vrm migliorati....oc più alto senza powerlimit a 360.... E in full load gioco a 55 gradi massimo con oc a palla....senza mettere le ventole al 100... Ma sui 40% di potenza ventole

danyheart1989
20-04-2025, 20:01
Azz la ''Vantus''....modesta...ma non la conosco.
Intendevi ventus?

Certo professore ho corretto, potevi risparmiarti questo post da idiota


Contento per te... infatti è una buona scheda...
Io però ho speso 200 euro in più e secondo me li vale....
Pcb custom con vrm migliorati....oc più alto senza powerlimit a 360.... E in full load gioco a 55 gradi massimo con oc a palla....senza mettere le ventole al 100... Ma sui 40% di potenza ventole

Si parlava della 5090

mikael84
20-04-2025, 20:10
Certo professore ho corretto, potevi risparmiarti questo post da idiota

Anche tu potevi evitare certe uscite. :rolleyes:
Sospeso 5 giorni.

stop81
21-04-2025, 01:24
Finalmente sono riuscito a trovare il tempo di installare e configurare tutto.

Before:

https://i.ibb.co/5hvmDxcg/Before.jpg (https://ibb.co/5hvmDxcg)

After:

https://i.ibb.co/9k83XkGy/After.jpg (https://ibb.co/9k83XkGy)

Astral con tutte le ROPs presenti e zero coil whine, molto soddisfatto :)

Per dare un riferimento a chi andrà a montare un sistema simile al mio ho fatto i seguenti test tenendo tutto a default su SO immacolato e appena installato (Win 11 Pro 24H2).

Superposition 1080P Extreme:

https://i.ibb.co/1ffFWkKk/Superposition-1080-PX.png (https://ibb.co/1ffFWkKk)

Superposition 4K Optimized:

https://i.ibb.co/Z6VksX7C/Superposition-4-KO.png (https://ibb.co/Z6VksX7C)

Steel Nomad:

https://i.ibb.co/jkP8wn59/Steel-Nomad.png (https://ibb.co/jkP8wn59)

Molto soddisfatto anche dalle temp, considerando che ho un sistema full air.

Unico neo è l'app Asus GPU Tweak III che all'avvio di Windows parte sempre massimizzata non salvando mai l'opzione di partire minimizzata, succede anche a voi?

scatolino
21-04-2025, 07:59
Vai nelle opzioni e flagga "Start minimized" ma lo avrai già fatto suppongo.

..

frafelix
21-04-2025, 08:39
Si va 0.25 in meno circa

Tra l’altro tenendo d’occhio i consumi con 1.025 e +340 non supero mai i 600w, ma gpuz mi dice che taglio per la potenza! Boh oggi formatto

stop81
21-04-2025, 08:50
Vai nelle opzioni e flagga "Start minimized" ma lo avrai già fatto suppongo.

..

Innumerevoli volte ma nada. Per carità non che sia un problemone, solo appena fastidioso. Magari proverò a reinstallarlo.

Grazie :)

scatolino
21-04-2025, 08:59
Innumerevoli volte ma nada. Per carità non che sia un problemone, solo appena fastidioso. Magari proverò a reinstallarlo.

Grazie :)

Figurati, comunque, se hai messo gli ultimi driver, puoi aspettarti di tutto... :D

LkMsWb
21-04-2025, 09:33
Innumerevoli volte ma nada. Per carità non che sia un problemone, solo appena fastidioso. Magari proverò a reinstallarlo.

Grazie :)

Prova ad avviarlo come amministratore prima di cambiare l'opzione, se non lo fa già di suo (ho una Asus ma non lo utilizzo :D ).

Se funziona, non ti serve riavviarlo come admin le altre volte.

jok3r87
21-04-2025, 09:46
Dopo aver premuto reset da ab per riportare le frequenze a stock a seguito di un blocco su cp 2077 mi è ricapitato il problema che avevo in precedenza con gli altri driver, cioè la scheda non va più alle frequenze minime.
Credo che ci sia qualche problema di compatibilità tra ab la serie 5000 e i driver

nagashadow
21-04-2025, 10:43
C è qualcosa di anomalo in ste schede….come mai stanno avendo tutti sti problemi coi driver?cosa che non capitava da anni

scatolino
21-04-2025, 10:49
C è qualcosa di anomalo in ste schede….come mai stanno avendo tutti sti problemi coi driver?cosa che non capitava da anni

Non penso dipenda dalle schede, i problemi li hanno anche i possessori di serie 3000 e 4000, diciamo che, a mio parere e senza polemica, per carità, è più corretto dire che, le magagne, sono cominciate con il lancio della serie 5000 ed i relativi driver, personalmente, prima della attuale 5070Ti, avevo una 3070Ti, dopo due anni di tranquillità, con le ultime release, schermate nere e crash a gogò. Comunque, adesso, con i 572.83, il mio sistema è più che perfetto, tutto fila alla grande, mi sa che non li tolgo più.:D

Raven
21-04-2025, 10:53
C è qualcosa di anomalo in ste schede….come mai stanno avendo tutti sti problemi coi driver?cosa che non capitava da anni

Colpa mia, che sono tornato in verde dopo anni... :O Ora i driver perfetti sono gli AMD! :asd:

jok3r87
21-04-2025, 11:12
Colpa mia, che sono tornato in verde dopo anni... :O Ora i driver perfetti sono gli AMD! :asd:

Ma davvero anni di AMD mai un problema, sopratutto perché le potevi occare da pannello gestento tutto pure i timings delle ram.

Comunque ho reinstallato AB e il rilevamento delle temperature funziona senza problemi. Secondo me il problema è AB non tanto i driver. Anche perchè hwinfo non aveva alcun problema a rilevare le temperature.

Evilquantico
21-04-2025, 11:32
Colpa mia, che sono tornato in verde dopo anni... :O Ora i driver perfetti sono gli AMD! :asd:

Ho scelto il momento e l'anno giusto allora per tornare Rosso :asd: , cmq con la 4070 con i vecchissimi 566.45 non ho particolari problemi e a livello prestazioni penso vanno come i driver nuovi , rimettete questi vecchi

fabryx73
21-04-2025, 15:22
Ma davvero anni di AMD mai un problema, sopratutto perché le potevi occare da pannello gestento tutto pure i timings delle ram.

Comunque ho reinstallato AB e il rilevamento delle temperature funziona senza problemi. Secondo me il problema è AB non tanto i driver. Anche perchè hwinfo non aveva alcun problema a rilevare le temperature.

si dev'essere qualcosa di afterburner collegato però solo ad alcuni giochi....
cyberpunk è proprio tra questi....
alcune volte....non si sa come ,dopo crash,riavvi o semplicemente esco dal gioco....e poi dopo aver fatto altro lo ricarico (senza riavviare) ti taglia la potenza... sembra tipo limitata....
io ho rimesso i penultimi 572 per completare cyberpunk e nessun problema...
adesso ho rimesso gli ultimi e vediamo con i giochi nuovi usciti in queste settimane

nagashadow
21-04-2025, 17:49
Non penso dipenda dalle schede, i problemi li hanno anche i possessori di serie 3000 e 4000, diciamo che, a mio parere e senza polemica, per carità, è più corretto dire che, le magagne, sono cominciate con il lancio della serie 5000 ed i relativi driver, personalmente, prima della attuale 5070Ti, avevo una 3070Ti, dopo due anni di tranquillità, con le ultime release, schermate nere e crash a gogò. Comunque, adesso, con i 572.83, il mio sistema è più che perfetto, tutto fila alla grande, mi sa che non li tolgo più.:D

Ma io bene o male le ho provate tutte 3070 3080Ti 3090 4070Ti 4080 4090 5080….
E solo con L ultima che i driver facevano abbastanza cagare….con le altre mani un problema

kiwivda
21-04-2025, 18:44
Un po di 5070 messe a confronto https://www.youtube.com/watch?v=aFodA-N_SsI&ab_channel=PAX

stop81
21-04-2025, 19:45
Figurati, comunque, se hai messo gli ultimi driver, puoi aspettarti di tutto... :D

Ho provato a settarlo come admin per tutti gli utenti e vari riavvii ma nada.

Amen, l'importante è che sia attivo, tutto il resto funziona come un orologio quindi sono comunque contentissimo :)

scatolino
21-04-2025, 21:08
Ma io bene o male le ho provate tutte 3070 3080Ti 3090 4070Ti 4080 4090 5080….
E solo con L ultima che i driver facevano abbastanza cagare….con le altre mani un problema

Penso che, ogni configurazione, abbia una sua "storia", ripeto, con i penultimi, non ho un problema, :sperem: :sperem: :sperem: :sperem:

frafelix
21-04-2025, 22:53
Allora, fatto altri test:
- le ddr7 se le metto a +3000 passo il test di qualche pagina dietro Memtest Vulkan 0.5.0, ma se le metto accoppiate al'oc della gpu va sempre in crash tranne a +1000, che comunque non mi pare cambi niente a livello di fps
- devo fare altre prove ma mi pare di essere stabile con 1.015v e +360mhz
- a +370 non ci arrivo proprio, a qualsiasi voltaggio ci provo va in crash (ho provato anche con 1.025 dove vado a sbattere contro il pl)
- ho formattato, ma continuo ad avere discrepanze al livello di pl, da hwinfo non supero mai i 600w (stando dentro 1.020v), da gpuz sembra che tagli... Boh

Avete qualche consiglio?

micronauta1981
22-04-2025, 06:30
https://wccftech.com/nvidia-pushes-out-new-geforce-hotfix-driver-576-15/

Nuovi hotfix

ray_hunter
22-04-2025, 08:04
Sto giocando a Wukong ma è l'unico gioco che tende a crashare.
Ho un profilo con OC a 400Mhz che tiene in tutti i giochi e i bench e tiene pure 30 minuti di loop in steel nomand, così come CP2077 in PT, poi ne ho un altro in UV con cui praticamente sto giocando senza mai un problema.
L'unico gioco con cui ogni tanto crasha è Wukong, ma non lo fa spesso: posso fare una sessione da 10 minuti così come una da 1 ora...
Secondo voi può essere il driver? Voi con Wukong siete rock solid in OC?
Proverò il gioco anche a stock però mi rompe perchè in UV con il suddetto consumo molto meno e ho temp molto basse. CP2077 è molto più energivoro

micronauta1981
22-04-2025, 08:08
Sto giocando a Wukong ma è l'unico gioco che tende a crashare.
Ho un profilo con OC a 400Mhz che tiene in tutti i giochi e i bench e tiene pure 30 minuti di loop in steel nomand, così come CP2077 in PT, poi ne ho un altro in UV con cui praticamente sto giocando senza mai un problema.
L'unico gioco con cui ogni tanto crasha è Wukong, ma non lo fa spesso: posso fare una sessione da 10 minuti così come una da 1 ora...
Secondo voi può essere il driver? Voi con Wukong siete rock solid in OC?
Proverò il gioco anche a stock però mi rompe perchè in UV con il suddetto consumo molto meno e ho temp molto basse. CP2077 è molto più energivoro

Devi per forza provare @stock..

Dono89
22-04-2025, 09:04
https://wccftech.com/nvidia-pushes-out-new-geforce-hotfix-driver-576-15/

Nuovi hotfix


No comment davvero.

Hotfix rilasciati su driver certificati usciti 1m dopo driver che davano problemi. Oltretutto parte delle fix vale solo per i game ready.

Non è che gli studio sono davvero diversi?

micronauta1981
22-04-2025, 09:20
No comment davvero.

Hotfix rilasciati su driver certificati usciti 1m dopo driver che davano problemi. Oltretutto parte delle fix vale solo per i game ready.

Non è che gli studio sono davvero diversi?

Stalker 2 mi crashava nella compilazione shader..pensavo fosse l' oc della CPU...ho perso 1 ora per niente...

ray_hunter
22-04-2025, 09:42
Stalker 2 mi crashava nella compilazione shader..pensavo fosse l' oc della CPU...ho perso 1 ora per niente...

Wukong con full ray tracing ha parecchi problemi di shader compilation.
Non vorrei che i crash fossero in concomitanza di questi e legato a una questione driver dato che negli altri giochi sono rock solid anche a +400mhz!!!

Proverò questi hot-fix...
Cmq Nvidia sta facendo delle cagate pazzesche con i driver da quando sono usciti quelli per la serie 5000.
Sta diventando ridicola questa cosa

FvR 93
22-04-2025, 09:49
Io anche sono tornato ai 572.83 pur non avendo avuto problemi con gli ultimi, aspettiamo tempi migliori. Certo, a vedere la lista dei problemi risolti nell'hotfix .15 qualche dubbio sulle risorse destinate allo sviluppo dei driver mi viene.
Negli ultimi anni c'è stato un peggioramento notevole, ho nvidia dalla serie 1000 (1070-1080-2070s-3070Ti-4070-4070s-4080-5080) e devo dire che fino all'uscita della 4070 non ho riscontrato mai un problema.

scorpion73
22-04-2025, 10:12
Gli ingegneri migliori, anche lato software, sono messi sulla componente AI, dove ci sono guadagni maggiori. Ormai si è bello che capito che il gaming per Nvidia è diventato marginale, una specie di settore paracolpi per diversificare un pò e nulla più.
E' la triste realtà, ma questo è. Pagato da noi comunque a carissimo prezzo.
D'altra parte potrà essere anche il secondo settore di introiti, ma $18.4B vs $2.9B direi che parlano da soli su dove sia l'interesse di questa azienda.

micronauta1981
22-04-2025, 11:20
Gli ingegneri migliori, anche lato software, sono messi sulla componente AI, dove ci sono guadagni maggiori. Ormai si è bello che capito che il gaming per Nvidia è diventato marginale, una specie di settore paracolpi per diversificare un pò e nulla più.
E' la triste realtà, ma questo è. Pagato da noi comunque a carissimo prezzo.
D'altra parte potrà essere anche il secondo settore di introiti, ma $18.4B vs $2.9B direi che parlano da soli su dove sia l'interesse di questa azienda.

Si ma ora loro sono i padroni incontrastati nell' ia,ma che ne sappiamo che tra qualche anno le cose cambieranno, è un mercato "nuovo"..secondo me il gaming non lo abbandoneranno mai,il problema è anche la concorrenza pari a zero...mi viene da ridere quando leggo i commenti dei fan boy amd che secondo le loro fonti le percentuali nel mercato gaming si stanno invertendo grazie alla serie 9000..fanno quasi tenerezza ..e io sono tutto fuorché un fan boy Nvidia,se la scheda migliore la fa AMD,passo ad amd...ma la vedo molto molto dura .

marbasso
22-04-2025, 11:42
Sto giocando a Wukong ma è l'unico gioco che tende a crashare.
Ho un profilo con OC a 400Mhz che tiene in tutti i giochi e i bench e tiene pure 30 minuti di loop in steel nomand, così come CP2077 in PT, poi ne ho un altro in UV con cui praticamente sto giocando senza mai un problema.
L'unico gioco con cui ogni tanto crasha è Wukong, ma non lo fa spesso: posso fare una sessione da 10 minuti così come una da 1 ora...
Secondo voi può essere il driver? Voi con Wukong siete rock solid in OC?
Proverò il gioco anche a stock però mi rompe perchè in UV con il suddetto consumo molto meno e ho temp molto basse. CP2077 è molto più energivoro

Provalo in raster, giusto per capire...

Dono89
22-04-2025, 12:07
Stalker 2 mi crashava nella compilazione shader..pensavo fosse l' oc della CPU...ho perso 1 ora per niente...

Idem...provato oc maggiore sulla cpu e poi ho desistito, ora scopro che sono i driver, che dovevano risolvere i rpoblemi precedenti.

Ma cosa cambia tra gli studio e game ready? Dovrebbe cambiare nulla, ma sembra che molte fix siano solo sui game ready, forse conviene tornare agli studio

Predator_1982
22-04-2025, 12:21
Idem...provato oc maggiore sulla cpu e poi ho desistito, ora scopro che sono i driver, che dovevano risolvere i rpoblemi precedenti.

Ma cosa cambia tra gli studio e game ready? Dovrebbe cambiare nulla, ma sembra che molte fix siano solo sui game ready, forse conviene tornare agli studio

beh, gli studio non hanno ottimizzazioni specifiche per i giochi, orientandosi più verso gli applicativi di grafica.

Predator_1982
22-04-2025, 12:23
Gli ingegneri migliori, anche lato software, sono messi sulla componente AI, dove ci sono guadagni maggiori. Ormai si è bello che capito che il gaming per Nvidia è diventato marginale, una specie di settore paracolpi per diversificare un pò e nulla più.
E' la triste realtà, ma questo è. Pagato da noi comunque a carissimo prezzo.
D'altra parte potrà essere anche il secondo settore di introiti, ma $18.4B vs $2.9B direi che parlano da soli su dove sia l'interesse di questa azienda.

supposizioni, può essere che abbiano messo parecchie mani sul codice di basso livello, andando a rompere qualcosa.. La complessità dei drivers grafici ormai è spaventosa.

Comunque, secondo me tra una / due versioni avranno sistemato più o meno tutti i principali grattacapi.

scatolino
22-04-2025, 12:32
https://wccftech.com/nvidia-pushes-out-new-geforce-hotfix-driver-576-15/

Nuovi hotfix

Eh no! Stavolta non mi fregano! Resto ad osservare con i 572.83 fra qualche giorno vediamo...

nagashadow
22-04-2025, 12:55
Wukong con full ray tracing ha parecchi problemi di shader compilation.
Non vorrei che i crash fossero in concomitanza di questi e legato a una questione driver dato che negli altri giochi sono rock solid anche a +400mhz!!!

Proverò questi hot-fix...
Cmq Nvidia sta facendo delle cagate pazzesche con i driver da quando sono usciti quelli per la serie 5000.
Sta diventando ridicola questa cosa

Ma è quello che sostenevo io….è da 3 o 4 generazioni che non si vedevano sti problemi….per quello davo colpa alle schede

Dono89
22-04-2025, 13:55
beh, gli studio non hanno ottimizzazioni specifiche per i giochi, orientandosi più verso gli applicativi di grafica.

Che sembra portino più casino che altro.

Se le ottimizzazioni non danno vantaggi di perf a che pro mettere driver più beta dei beta?

LucaZPF
22-04-2025, 14:40
Visto che vorrei cambiare monitor e passare da 38" IPS 3840x1600 60hz a 45" OLED 5120x2160 165hz, mi basta la 5080? Sono indeciso se tenerla o renderla, considerando anche che per farla andare a dovere dovrei fare upgrade di CPU e tutto quello che ne consegue...

Alekos Panagulis
22-04-2025, 14:50
Visto che vorrei cambiare monitor e passare da 38" IPS 3840x1600 60hz a 45" OLED 5120x2160 165hz, mi basta la 5080? Sono indeciso se tenerla o renderla, considerando anche che per farla andare a dovere dovrei fare upgrade di CPU e tutto quello che ne consegue...

Dipende a cosa giochi, dipende se usi il DLSS o il MFG.

fabryx73
22-04-2025, 15:02
Dipende a cosa giochi, dipende se usi il DLSS o il MFG.

Chi è così stupidino (e sto usando termini educati :D ) da non usarli?
Io uso assolutamente e son contento di averli il DLSS ed i MFG....

scatolino
22-04-2025, 15:15
Sto guardicchiando I feedback, sul sito Nvidia, del nuovo hotfix.... Da mettersi le mani nei capelli... Ringrazio il cielo che la mia 5070Ti è stata acquistata in un negozio fisico "amico". Affiorano, nella mia testa, strane idee....Ho ancora in casa la 3070Ti, spero vivamente di essere riportato alla ragione da un aggiornamento "serio".

fabryx73
22-04-2025, 15:26
Sto guardicchiando I feedback, sul sito Nvidia, del nuovo hotfix.... Da mettersi le mani nei capelli... Ringrazio il cielo che la mia 5070Ti è stata acquistata in un negozio fisico "amico". Affiorano, nella mia testa, strane idee....Ho ancora in casa la 3070Ti, spero vivamente di essere riportato alla ragione da un aggiornamento "serio".

Facci partecipi anche noi,posso tentare a installarli stasera o....?

LucaZPF
22-04-2025, 15:27
Dipende a cosa giochi, dipende se usi il DLSS o il MFG.

DLSS sì, principalmente RPG, strategia. In generale, per me è più importante la qualità grafica che la quantità di FPS

scatolino
22-04-2025, 15:28
Facci partecipi anche noi,posso tentare a installarli stasera o....?

No no! Non li ho installati e non ho intenzione di farlo:) aspetto ancora... :mc:

frafelix
22-04-2025, 15:30
DLSS sì, principalmente RPG, strategia. In generale, per me è più importante la qualità grafica che la quantità di FPS

Se giochi sempre con i dettagli al massimo vai di 5090! Certo che guardando la tua firma ci vorrebbe anche un upgrade della piattaforma. Se non hai intenzione di farla allora meglio la 5080...

Alekos Panagulis
22-04-2025, 15:35
DLSS sì, principalmente RPG, strategia. In generale, per me è più importante la qualità grafica che la quantità di FPS

Se giochi sempre con i dettagli al massimo vai di 5090! Certo che guardando la tua firma ci vorrebbe anche un upgrade della piattaforma. Se non hai intenzione di farla allora meglio la 5080...

Certo se fai un upgrade alla 5090 è un bagno di sangue perché devi cambiare tutto. Io rimarrei con la 5080, se attivi DLSS e MFG gli FPS salgono notevolmente e puoi avere un'esperienza ottimale (al netto dei problemi dell'MFG che ben conosciamo).

LucaZPF
22-04-2025, 15:36
Se riesco a piazzare bene la 3080 ti, mi tengo la 5080 e nel breve cambio piattaforma (9800x3D), altrimenti rendo la 5080 e spero di trovare, prima o poi una 5090 FE, l'unica che starebbe nel mio case

yume the ronin
22-04-2025, 15:46
Se riesco a piazzare bene la 3080 ti, mi tengo la 5080 e nel breve cambio piattaforma (9800x3D), altrimenti rendo la 5080 e spero di trovare, prima o poi una 5090 FE, l'unica che starebbe nel mio case
sei esattamente nella situazione e nella prospettiva in cui ero io e alla fine avendo la 3090 ho agito "al contrario": ho ingoiato il rospo e ho fatto l' upgrade di tutto il sistema in previsione di una 5090

prima o poi andava fatto, considerando i prevedibili rialzi futuri e che ci lavoro anche...

ora manca la vga, sulla quale sto ancora "ragionando", ma poi dovrei essere a posto a tempo indeterminato

LucaZPF
22-04-2025, 15:55
sei esattamente nella situazione e nella prospettiva in cui ero io e alla fine avendo la 3090 ho agito "al contrario": ho ingoiato il rospo e ho fatto l' upgrade di tutto il sistema in previsione di una 5090

prima o poi andava fatto, considerando i prevedibili rialzi futuri e che ci lavoro anche...

ora manca la vga, sulla quale sto ancora "ragionando", ma poi dovrei essere a posto a tempo indeterminato

Mai trovato così in difficoltà come con questa serie di GPU! Prestazioni troppo distanti tra 5080 e 5090, troppo POCO distanti dalla serie 3000 (top di gamma), che ti fanno pensare se vale la pena spendere così tanto o investire i soldi in altro. Alla fine ho preso la 5080 ad un prezzo che ho ritenuto umano, ma non sono convinto perchè non la vedo una soluzione futuribile come lo è stata nel mio caso 3080 ti e 3090. Considerando poi che mi servirebbe una 5090 anche nel PC del simulatore, perchè la 5080, per curiosità l'ho provata a 7860x1440 con Le Mans Ultimate, mi fa 60 - 70 fps tutto al max che non è male ma con la VRAM siamo veramente al limite.

frafelix
22-04-2025, 16:00
Io ho puntato direttamente sulla 5090 provenendo dalla 3080ti, ma il salto dalla 3080ti alla 4090 c'era eccome e considera che la 5080 va poco meno della 4090, quindi comunque differenza la noti lo stesso

LucaZPF
22-04-2025, 16:02
Io ho puntato direttamente sulla 5090 provenendo dalla 3080ti, ma il salto dalla 3080ti alla 4090 c'era eccome e considera che la 5080 va poco meno della 4090, quindi comunque differenza la noti lo stesso

Sì sono contento. Sto giocando a Kingdom Come Deliverance II, tutto maxato a 3840x1600, 75fps stabilissimi (il massimo del mio monitor) senza Vsync 110-120, la mia preoccupazione era proprio per l'upgrade al monitor 5K2K. Farò la piega ad aggiornare anche la piattaforma, visto che ci lavoro anche con quel PC

ray_hunter
22-04-2025, 16:20
Chi è così stupidino (e sto usando termini educati :D ) da non usarli?
Io uso assolutamente e son contento di averli il DLSS ed i MFG....

Io invece trovo poco intelligenti certi commenti.

Io non uso l'MFG ma solo l'FG 2X allora sono stupido?

ray_hunter
22-04-2025, 16:21
Chi è così stupidino (e sto usando termini educati :D ) da non usarli?
Io uso assolutamente e son contento di averli il DLSS ed i MFG....

Mai trovato così in difficoltà come con questa serie di GPU! Prestazioni troppo distanti tra 5080 e 5090, troppo POCO distanti dalla serie 3000 (top di gamma), che ti fanno pensare se vale la pena spendere così tanto o investire i soldi in altro. Alla fine ho preso la 5080 ad un prezzo che ho ritenuto umano, ma non sono convinto perchè non la vedo una soluzione futuribile come lo è stata nel mio caso 3080 ti e 3090. Considerando poi che mi servirebbe una 5090 anche nel PC del simulatore, perchè la 5080, per curiosità l'ho provata a 7860x1440 con Le Mans Ultimate, mi fa 60 - 70 fps tutto al max che non è male ma con la VRAM siamo veramente al limite.

Se mi dici poca differenza tra la serie 5000 e 4000 ok ma tra 5000 e 3000 c'è un abisso e mezzo!

Quando son passato dalla 3080TI alla 4090 è stato un salto a dir poco epocale

LucaZPF
22-04-2025, 16:30
Sarà che sono CPU limited ma per adesso questa 5080 non mi impressiona. Provata anche con un 7950X3D, buoni i fps che genera ma 16GB di VRAM è poco per setup con triplo schermo. Non mi impressiona, oppure non la 5080 non è la scheda che fa per me, anche se storicamente ho sempre comprato la serie 80, dalla GTX 480

mikael84
22-04-2025, 16:30
Chi è così stupidino (e sto usando termini educati :D ) da non usarli?
Io uso assolutamente e son contento di averli il DLSS ed i MFG....

Evitiamo certe uscite: chi non li usa, o non vuole usarli, non deve essere etichettato...

Buona continuazione.

Dekkar
22-04-2025, 16:37
Chi è così stupidino (e sto usando termini educati :D ) da non usarli?
Io uso assolutamente e son contento di averli il DLSS ed i MFG....

io

non usero mai dls e compagnia bella :ciapet:

scatolino
22-04-2025, 16:46
Se mi dici poca differenza tra la serie 5000 e 4000 ok ma tra 5000 e 3000 c'è un abisso e mezzo!

Quando son passato dalla 3080TI alla 4090 è stato un salto a dir poco epocale

Vero, io ho fatto il passo da 3000 a 5000, la differenza è abbissale! Da 4000 a 5000, probabilmente non lo avrei fatto, come già scritto, mi auguro sistemino questi benedetti driver... :cry:

fabryx73
22-04-2025, 17:15
Io invece trovo poco intelligenti certi commenti.

Io non uso l'MFG ma solo l'FG 2X allora sono stupido?

L'fg x2 è già un MFGx2.... L'fg normale ti raddoppia (per modo di dire... Non fa' x2 rispetto alla base)

E no.non sei stupido, ma la smettiamo nel 2025 dopo che è stato detto in tutte le salse che dlss fg e mfg e neural sono il futuro,e pensare ancora in raster....

Il costo della 5080/5090 l'hai pagato non ,come per il passato, per le prestazioni raster aumentate,ma per le features (anche inclusive della serie 5000) che ti faranno aumentare le prestazioni.... E non usarle...boh... Equivale a farsi solo del male.... Un conto è mettere mfgx4 su una base bassa.... Ma il resto sono features ottime

RazerXXX
22-04-2025, 17:30
Ciao ragazzi, che modello mi consigliate tra la 5080 Gaming OC Gigabyte e la 5080 Amp Infinity Zotac?

fabryx73
22-04-2025, 17:36
Ciao ragazzi, che modello mi consigliate tra la 5080 Gaming OC Gigabyte e la 5080 Amp Infinity Zotac?

la gaming gigabyte ha il power limit a 450watt....

io ti direi inutile....perchè tirando la mia zotac non sono riuscito ad arrivare a 400 watt (cioè mi son fermato prima con l'oc di core e memorie)

però se,la gaming, è un golden sample, magari hai la possibilità di occarla maggiormente e superare (anche se di poco) i 400 watt...

la amp infinity ha il power limit a 400 watt..

ovviamente entrambi hanno dual bios... quindi liberissimo di flashare in uno dei 2 posti un bios della astral asus o della gygabyte gaming

ray_hunter
22-04-2025, 17:48
L'fg x2 è già un MFGx2.... L'fg normale ti raddoppia (per modo di dire... Non fa' x2 rispetto alla base)

E no.non sei stupido, ma la smettiamo nel 2025 dopo che è stato detto in tutte le salse che dlss fg e mfg e neural sono il futuro,e pensare ancora in raster....

Il costo della 5080/5090 l'hai pagato non ,come per il passato, per le prestazioni raster aumentate,ma per le features (anche inclusive della serie 5000) che ti faranno aumentare le prestazioni.... E non usarle...boh... Equivale a farsi solo del male.... Un conto è mettere mfgx4 su una base bassa.... Ma il resto sono features ottime

L'MFG è il 3x ed il 4x mentre il 2x è FG.
Ad ogni modo lasciando stare i puntigli, che poi è solo un modo diverso di chiamare le stesse cose, trovo che il 3x ed il 4x siano features valide solo a chi interessa giocare a refresh altissimi. Io mi "accontendo" dei 120fps e spesso ci arrivo anche senza FG e anche senza DLSS, ossia a nativo.
Le tech sono ottime e paghiamo anche quelle ma l'usarle o meno dipende molto anche dai titoli a cui si gioca!!!

fabryx73
22-04-2025, 18:17
L'MFG è il 3x ed il 4x mentre il 2x è FG.
Ad ogni modo lasciando stare i puntigli, che poi è solo un modo diverso di chiamare le stesse cose, trovo che il 3x ed il 4x siano features valide solo a chi interessa giocare a refresh altissimi. Io mi "accontendo" dei 120fps e spesso ci arrivo anche senza FG e anche senza DLSS, ossia a nativo.
Le tech sono ottime e paghiamo anche quelle ma l'usarle o meno dipende molto anche dai titoli a cui si gioca!!!

FERMO ....
spiegami meglio perchè allora sono un pirla...
secondo me: FG (frame generation x1) da 1 ne ottieni 2.
FG2 ,non esiste ,si chiama MFGx2
poi c'è il MFGx3 ed il MFGx4...
anche perchè scusami.....io su cyberypunk 2077 posso scegliere....FG, poi se sposto l'opzione passa direttamente a MGFx2,MFGx3 e MFGx4....
questo intendo....il FGx2 non esiste...

o sbaglio qualcosa e fino adesso non ho capito niente? :mc:

davide155
22-04-2025, 18:40
FERMO ....
spiegami meglio perchè allora sono un pirla...
secondo me: FG (frame generation x1) da 1 ne ottieni 2.
FG2 ,non esiste ,si chiama MFGx2
poi c'è il MFGx3 ed il MFGx4...
anche perchè scusami.....io su cyberypunk 2077 posso scegliere....FG, poi se sposto l'opzione passa direttamente a MGFx2,MFGx3 e MFGx4....
questo intendo....il FGx2 non esiste...

o sbaglio qualcosa e fino adesso non ho capito niente? :mc:

Stai facendo confusione tra frame generator e multi frame generator.

Il fg (2x) è un frame (fatto tramite iA) inserito fra altri due frame nativi.
Il mfg (3x e 4x) può essere due frame "falsi" o tre frame "falsi" inseriti fra gli altri frame nativi.

nagashadow
22-04-2025, 19:30
Come alternativa c’è sempre la Rx 9070 xt che va molto bene e i driver stranamente sono stabili….io dalla 5080 sono passato ad amd in quanto non convinto da questa serie e anche per la paura di perderci molti soldi in futuro visto il prezzo esagerato della 5080

fabryx73
22-04-2025, 20:58
Stai facendo confusione tra frame generator e multi frame generator.

Il fg (2x) è un frame (fatto tramite iA) inserito fra altri due frame nativi.
Il mfg (3x e 4x) può essere due frame "falsi" o tre frame "falsi" inseriti fra gli altri frame nativi.

No perché come ho scritto...ma puoi provare anche tu se lo hai... Nelle opzioni di cyberpunk trovi Fg,Mfgx2, MFGx3 e Mfgx4.... Come scelta... (Ovviamente tranle opzioni c'è anche NO, AMD fsr,e intel)
Quindi fg e Mfgx2 non sono la stessa cosa...

ray_hunter
22-04-2025, 21:14
FERMO ....
spiegami meglio perchè allora sono un pirla...
secondo me: FG (frame generation x1) da 1 ne ottieni 2.
FG2 ,non esiste ,si chiama MFGx2
poi c'è il MFGx3 ed il MFGx4...
anche perchè scusami.....io su cyberypunk 2077 posso scegliere....FG, poi se sposto l'opzione passa direttamente a MGFx2,MFGx3 e MFGx4....
questo intendo....il FGx2 non esiste...

o sbaglio qualcosa e fino adesso non ho capito niente? :mc:

L'fg è a tutti gli effetti il 2x (quello standard prima delle 5000), mentre l'MFG è 3x e 4x. Diciamo che dire FG e MFG2x coincidono anche se non ha molto senso parlare di MF2x in quanto non è un multi frame generation ma un frame generation che raddoppia gli fps!!!

ray_hunter
22-04-2025, 21:18
Sto giocando a Wukong ma è l'unico gioco che tende a crashare.
Ho un profilo con OC a 400Mhz che tiene in tutti i giochi e i bench e tiene pure 30 minuti di loop in steel nomand, così come CP2077 in PT, poi ne ho un altro in UV con cui praticamente sto giocando senza mai un problema.
L'unico gioco con cui ogni tanto crasha è Wukong, ma non lo fa spesso: posso fare una sessione da 10 minuti così come una da 1 ora...
Secondo voi può essere il driver? Voi con Wukong siete rock solid in OC?
Proverò il gioco anche a stock però mi rompe perchè in UV con il suddetto consumo molto meno e ho temp molto basse. CP2077 è molto più energivoro

Devi per forza provare @stock..

Wukong con full ray tracing ha parecchi problemi di shader compilation.
Non vorrei che i crash fossero in concomitanza di questi e legato a una questione driver dato che negli altri giochi sono rock solid anche a +400mhz!!!

Proverò questi hot-fix...
Cmq Nvidia sta facendo delle cagate pazzesche con i driver da quando sono usciti quelli per la serie 5000.
Sta diventando ridicola questa cosa

ok provato anche a stock e crasha esattamente come prima
https://i.ibb.co/1fZ5rPsK/Immagine-2025-04-22-210936.png
sto provando a scaricare l'hotfix ma dubito sia un problema di shaders in quanto lo fa anche all boss fight Tiger Vanguard che ho già provato a fare tante volte pertanto presumo gli shaders siano già belli che caricati!!!

Legolas84
22-04-2025, 22:14
Ho preso STALKER 2 per tirare un pò la 5090 con qualcosa di recente (e il gioco mi pare molto bello)... sono soddisfatto tutto al max, 4k, DLAA, FG, HDR....

Peccato non c'è il Ray Tracing, e proprio per questo la scheda boosta fisso sopra i 3Ghz senza il minimo problema di stabilità...

Ovviamente gli FPS sono fin troppi, davvero una grande scheda questa 5090...

D4N!3L3
22-04-2025, 22:35
A me gli ultimi driver hotfix fanno crashare qualunque cosa accidenti a me e a quando li ho installati.

EDIT

Per essere esatti freeze to death, freeza tutto e devo riavviare il PC da tasto reset.

Alekos Panagulis
22-04-2025, 22:46
Qualcuno ha provato il remake di Oblivion? Com'è? Come gira?

BlueEyes
22-04-2025, 22:50
Provato un'oretta, tanta roba, gira bene. Merita almeno una run :)

ray_hunter
22-04-2025, 22:57
ok provato anche a stock e crasha esattamente come prima
https://i.ibb.co/1fZ5rPsK/Immagine-2025-04-22-210936.png
sto provando a scaricare l'hotfix ma dubito sia un problema di shaders in quanto lo fa anche all boss fight Tiger Vanguard che ho già provato a fare tante volte pertanto presumo gli shaders siano già belli che caricati!!!

Provato per 1 ora e 15 minuti Wukong dopo l'installazione dell'hotfix. Tutto ok con profilo OC +400Mhz su core e +2000mhz sulle memorie.
Frequenza in game ~3075Mhz effettivi.

Mai avuto tanti problemi con i driver nvidia in vita mia. Con la 4090 andava tutto liscio come l'olio

Pelvix
23-04-2025, 06:15
Ciao a tutti,

presso uno store ho appena acquistato un pc assemblato con all'interno una VGA MSI GEFORCE RTX 5070 Ti 16g SHADOW 3X OC: quando l'ho ritirato mi sono state consegante tutte le scatole dei vari componenti da conservare per la garanzia tranne qualla della VGA perchè mi è stato riferito che trattasi di versione "bluk" che viene commercializzata senza scatola e senza accessori, all'interno della sola plastica antistatica.

Esistono davvero tali versioni cosiddette "bulk" o mi stanno prendendo per il naso? :mbe: :help:

LucaZPF
23-04-2025, 09:43
Alla fine mi tengo la 5080 e ho optato per cambio piattaforma. Ordinato 9800X3D nuova mobo e RAM:D

frafelix
23-04-2025, 09:45
Ciao a tutti,

presso uno store ho appena acquistato un pc assemblato con all'interno una VGA MSI GEFORCE RTX 5070 Ti 16g SHADOW 3X OC: quando l'ho ritirato mi sono state consegante tutte le scatole dei vari componenti da conservare per la garanzia tranne qualla della VGA perchè mi è stato riferito che trattasi di versione "bluk" che viene commercializzata senza scatola e senza accessori, all'interno della sola plastica antistatica.

Esistono davvero tali versioni cosiddette "bulk" o mi stanno prendendo per il naso? :mbe: :help:

Guardando nei negozi quella scheda si trova da comprare singolarmente... Potresti mandare una mail a msi e chiedere direttamente a loro se fanno le versioni bulk di quella scheda

marbasso
23-04-2025, 12:04
Con questi driver non si capisce più niente. O non vedi l' ora di cambiarli e stai con gli stessi 1 mese, oppure ne rilasciano tre in 3 giorni.
Uno peggio dell' altro.
:fagiano:
Non sanno che pesci pigliare.

Dono89
23-04-2025, 12:57
Con questi driver non si capisce più niente. O non vedi l' ora di cambiarli e stai con gli stessi 1 mese, oppure ne rilasciano tre in 3 giorni.
Uno peggio dell' altro.
:fagiano:
Non sanno che pesci pigliare.

Io onestamente non capisco il perchè.

Ci fosse stato un cambio di architettura, una gestione completamente diversa delle operazioni...NIENTE.

Cosa diamine fa fare questo casino ancora non mi è chiaro, anche perchè ok che i migliori dev sono lato AI, ci sta, ma parliamo di nvidia, non è una startup che tolti 10 dev è con le gambe all'aria e le schede sono anche uscite più tardi del previsto

scorpion73
23-04-2025, 13:01
Bene adesso ho capito perché hanno tolto il sensore hotspot. Ste teste di minchia dovrebbero fallire domani, e non bannatemi perché dico teste di minchia, altro aggettivo non mi viene per descriverli coerentemente.

https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-rtx-5000-con-hotspot-oltre-i-100-c-sul-pcb-longevita-a-rischio_138032.html

scatolino
23-04-2025, 14:00
Bene adesso ho capito perché hanno tolto il sensore hotspot. Ste teste di minchia dovrebbero fallire domani, e non bannatemi perché dico teste di minchia, altro aggettivo non mi viene per descriverli coerentemente.

https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-rtx-5000-con-hotspot-oltre-i-100-c-sul-pcb-longevita-a-rischio_138032.html

Cosa si intende per longevità a rischio? Uno, due, cinque, dieci anni, non hanno specificato, non credo che, gli smanettoni come noi tengano una vga per più di due anni, dai forse tre, al contrario, il figlio della casalinga di Voghera, non spenderà mai 1000 e passa euro per una vga, non per questione di soldi ma, perché non gliene frega niente di giocare a 4k o battere record con i benchmark e quindi? Certi test, a mio parere e sottolineo A MIO PARERE, lasciano il tempo che trovano. Se, invece, fra sei mesi, ci ritroviamo con la 5070 fritta, ma mi pare strano, allora è un altro discorso.

igiolo
23-04-2025, 14:06
installazione in sala server fatta
gli ho lasciato le "chiappe scoperte" per verificare a spot le temp del connettore famigerato
https://i.ibb.co/cKp3q9hz/chiappefuori.jpg (https://ibb.co/20LhJr3X)

Cutter90
23-04-2025, 14:07
Bene adesso ho capito perché hanno tolto il sensore hotspot. Ste teste di minchia dovrebbero fallire domani, e non bannatemi perché dico teste di minchia, altro aggettivo non mi viene per descriverli coerentemente.

https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-rtx-5000-con-hotspot-oltre-i-100-c-sul-pcb-longevita-a-rischio_138032.html

Sicuramente una cosa da monitorare, ma vorrei sottolineare come anche la 3090/3080 avesse le memorie che superavano i 100 gradi e non si sono mai registrati problemi in tal senso.

Dono89
23-04-2025, 14:22
Bene adesso ho capito perché hanno tolto il sensore hotspot. Ste teste di minchia dovrebbero fallire domani, e non bannatemi perché dico teste di minchia, altro aggettivo non mi viene per descriverli coerentemente.

https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-rtx-5000-con-hotspot-oltre-i-100-c-sul-pcb-longevita-a-rischio_138032.html

Sono il primo a criticarli, ma almeno leggiamo il titolo dell'articolo se non si vuole leggere l'articolo.

Hanno rimosso l'hotspot del core, l'hotspot del pcb o la temperatura sui vrm non c'è mai stata.

Dalla foto si vede palesemente che non c'entra il core

https://www.hwupgrade.it/immagini/igors-lab-hotspot-rtx-5000-2-23-04-2025.jpg

RazerXXX
23-04-2025, 14:33
Come alternativa c’è sempre la Rx 9070 xt che va molto bene e i driver stranamente sono stabili….io dalla 5080 sono passato ad amd in quanto non convinto da questa serie e anche per la paura di perderci molti soldi in futuro visto il prezzo esagerato della 5080

Avevo AMD ma ero stufo dei problemi su Warzone (scatti non ancora fixati su serie 7000) da quando sono su Nvidia va fluidissimo

Al massimo potrei considerare la 5070 TI, ma avendo uno schermo da 360hz (gioco solo a COD dettagli bassi) stavo valutando la 5080 anche per “valorizzare” di più lo schermo.

Non so quanto però sia giustificabile la differenza di 300 euro, che per carità, per fortuna non mi pesano troppo, però insomma

marbasso
23-04-2025, 15:03
Bene adesso ho capito perché hanno tolto il sensore hotspot. Ste teste di minchia dovrebbero fallire domani, e non bannatemi perché dico teste di minchia, altro aggettivo non mi viene per descriverli coerentemente.

https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-rtx-5000-con-hotspot-oltre-i-100-c-sul-pcb-longevita-a-rischio_138032.html

Si sapeva da quando hanno fatto le review che l' hotspot non veniva monitorato e l' unica spiegazione era la temp alta che faceva entrare in paranoia l' utenza.
Dico solo che è abbastanza comprensibile e di hotspot ne son pieni i forum....

Sono il primo a criticarli, ma almeno leggiamo il titolo dell'articolo se non si vuole leggere l'articolo.

Hanno rimosso l'hotspot del core, l'hotspot del pcb o la temperatura sui vrm non c'è mai stata.

Dalla foto si vede palesemente che non c'entra il core

https://www.hwupgrade.it/immagini/igors-lab-hotspot-rtx-5000-2-23-04-2025.jpg

La temp sui vrm c'è da turing in alcuna vga come la HOF oclab, non credo di averla vista su altre però.

Dono89
23-04-2025, 15:23
La temp sui vrm c'è da turing in alcuna vga come la HOF oclab, non credo di averla vista su altre però.

Si, sono state schede davvero di nicchia. Intendevo (forse l'ho messa male) che nelle schede non c'era da aspettarsela, figurati oggi. Ci sarà stata solo in qualche matrix e simili o forse nemmeno quelle.

Diciamo che il problema di schiaffare tutti i vrm in un unico lato non è il massimo

marbasso
23-04-2025, 15:30
Si, sono state schede davvero di nicchia. Intendevo (forse l'ho messa male) che nelle schede non c'era da aspettarsela, figurati oggi. Ci sarà stata solo in qualche matrix e simili o forse nemmeno quelle.

Diciamo che il problema di schiaffare tutti i vrm in un unico lato non è il massimo

Concordo.

Blasius
23-04-2025, 15:39
iscritto

Blasius
23-04-2025, 15:58
https://i.ibb.co/My7p6qZs/Immagine-2025-04-18-234949.png (https://ibb.co/SDB0rq5P)

La mia cucciolosa 5070ti leggermente occata

nagashadow
23-04-2025, 16:03
Bene adesso ho capito perché hanno tolto il sensore hotspot. Ste teste di minchia dovrebbero fallire domani, e non bannatemi perché dico teste di minchia, altro aggettivo non mi viene per descriverli coerentemente.

https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-rtx-5000-con-hotspot-oltre-i-100-c-sul-pcb-longevita-a-rischio_138032.html

Edit

nagashadow
23-04-2025, 16:07
Avevo AMD ma ero stufo dei problemi su Warzone (scatti non ancora fixati su serie 7000) da quando sono su Nvidia va fluidissimo

Al massimo potrei considerare la 5070 TI, ma avendo uno schermo da 360hz (gioco solo a COD dettagli bassi) stavo valutando la 5080 anche per “valorizzare” di più lo schermo.

Non so quanto però sia giustificabile la differenza di 300 euro, che per carità, per fortuna non mi pesano troppo, però insomma

Con la 9070 xt 0 problemi anzi se devo essere sincero gli stavo avendo più con la 5080 mentre con la 4090 tutto regolare su cod

RazerXXX
23-04-2025, 16:07
Con la 9070 xt 0 problemi anzi se devo essere sincero gli stavo avendo più con la 5080 mentre con la 4090 tutto regolare su cod

Si è un problema solo della serie 7000, da quel che mi risulta anche la serie 6000 non ha problemi

scorpion73
23-04-2025, 17:04
Sono il primo a criticarli, ma almeno leggiamo il titolo dell'articolo se non si vuole leggere l'articolo.

Hanno rimosso l'hotspot del core, l'hotspot del pcb o la temperatura sui vrm non c'è mai stata.

Dalla foto si vede palesemente che non c'entra il core

https://www.hwupgrade.it/immagini/igors-lab-hotspot-rtx-5000-2-23-04-2025.jpg

Ma che c'entra il core ora, qui si parla della scheda in generale e del modo con cui è concepito il circuito di alimentazione. Fa sempre parte della progettazione della scheda, così come il discorso del connettore e degli shunt.
Senza polemica, ma la tua osservazione mi sembra onestamente senza senso.
Comunque non ho mai visto tanti moschettieri di Nvidia come qui dentro onestamente. Ho sempre avuto Nvidia ma le cacate sono il primo a dire quando ci sono, se si perde questo discorso allora fa bene Nvidia a propinare a 9000 euro schede progettate a pene di segugio.
Togliere il sensore è come mettere la testa sotto la sabbia, come il pepe che nasconde il sapore di una carne non di qualità, e che paghi un fottio di euro.
Non è per non mandare in paranoia l'utenza, è perché è fatto male altrimenti non c'è motivo per cui l'hotspot raggiunga quelle temp su una 5080 come non c'era sulla 4080.
E che le schede durino due anni o dieci onestamente non cambia niente, le paghi salate quindi si, devono durare anche 10 anni se io la voglio tenere questo tempo, non devono avere la data di scadenza per elettromigrazione su.

Dono89
23-04-2025, 17:17
Ma che c'entra il core ora, qui si parla della scheda in generale e del modo con cui è concepito il circuito di alimentazione. Fa sempre parte della progettazione della scheda, così come il discorso del connettore e degli shunt.
Senza polemica, ma la tua osservazione mi sembra onestamente senza senso.
Comunque non ho mai visto tanti moschettieri di Nvidia come qui dentro onestamente. Ho sempre avuto Nvidia ma le cacate sono il primo a dire quando ci sono, se si perde questo discorso allora fa bene Nvidia a propinare a 9000 euro schede progettate a pene di segugio.
Togliere il sensore è come mettere la testa sotto la sabbia, come il pepe che nasconde il sapore di una carne non di qualità, e che paghi un fottio di euro.
Non è per non mandare in paranoia l'utenza, è perché è fatto male altrimenti non c'è motivo per cui l'hotspot raggiunga quelle temp su una 5080 come non c'era sulla 4080.
E che le schede durino due anni o dieci onestamente non cambia niente, le paghi salate quindi si, devono durare anche 10 anni se io la voglio tenere questo tempo, non devono avere la data di scadenza per elettromigrazione su.
Hai citato un articolo, in cui parla di pcb hotspot (nello specifico zona vrm) a circa 107 gradi.
Qui, dove citi l'articolo, fai riferimento al sensore hotspost rimosso. https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48774816&postcount=4231
Nvidia ha rimosso il core hotspot.

Sai la differenza tra pcb hotspot e core hotspot?

Bene, hanno tolto il secondo, ora rileggi il titolo dell'articolo (fa riferimento al primo). Stiamo mischiando acqua e olio.

Non c'entra difendere nvidia, ripeto, sono il primo che sta odiando la situazione driver e oc in primis, ma anche se avesse tenuto il core hotspost non te ne saresti accorto comunque

scorpion73
23-04-2025, 17:42
Hai citato un articolo, in cui parla di pcb hotspot (nello specifico zona vrm) a circa 107 gradi.
Qui, dove citi l'articolo, fai riferimento al sensore hotspost rimosso. https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48774816&postcount=4231
Nvidia ha rimosso il core hotspot.

Sai la differenza tra pcb hotspot e core hotspot?

Bene, hanno tolto il secondo, ora rileggi il titolo dell'articolo (fa riferimento al primo). Stiamo mischiando acqua e olio.

Non c'entra difendere nvidia, ripeto, sono il primo che sta odiando la situazione driver e oc in primis, ma anche se avesse tenuto il core hotspost non te ne saresti accorto comunque

Ora ho capito quello che dici, effettivamente ho confuso i due hotspot, è vero, ma il discorso nella totalità non cambia poi di molto e ti spiego il motivo.
La mia critica principale era per il circuito di alimentazione fatto male, cui poi ho erroneamente agganciato il sensore hotspot rimosso da nvidia.
Resta quindi l'ennesima cacata di progettazione della scheda, questo non cambia di molto indipendentemente dal mio errore di confusione, visto che da come dice l'articolo è nvidia stessa a fornire ai partner le linee di guida termica per la progettazione.

frafelix
23-04-2025, 17:47
Che fine a fatto DJurassic? Chi oltre lui ha preso una fe e voleva liquidarla, l'ha fatto?

Alekos Panagulis
23-04-2025, 18:00
Oggi mi doveva arrivare la 5090 Aorus Master dalla Crucconia, ma BRT è in sciopero :cry:
Sono anche andato al deposito, ma non mi hanno dato nulla. :muro:

ray_hunter
23-04-2025, 21:00
https://i.ibb.co/4Z7KpyFN/Immagine-2025-04-23-205543.png (https://ibb.co/4Z7KpyFN)
Fatto a +400Mhz di core e +2000Mhz di memore!!!

Ho attivato tutto quello che c'era da attivare per monitorare l'hw
https://i.ibb.co/DPWpDdk8/Immagine-2025-04-23-205816.png (https://ibb.co/DPWpDdk8)

Come mai non mi da i clock medi dicendomi "Hardware monitoring was disabled. Results without hardware monitoring data are not eligible for the 3DMark Hall of Fame."???

Non capisco!
Fanno schifo i punteggi? Mi sembrano bassi rispetto ai vostri e considerando la frequenza impostata

Con i driver che ho installato dall'arrivo della 5090 in poi ho solo avuto problemi con crash in vari giochi, risolti mano a mano che uscivano driver nuovi.
All'inizio crash con God of War Ragnarock poi risolti, poi con Black Myth Wukong.
Sbaglio a considerarli problemi legati al driver e non alla stabilità della GPU?

Pelvix
24-04-2025, 04:21
Ho una MSI GEFORCE RTX 5070 Ti 16g SHADOW 3X OC nuova di pacca: come faccio a verificare che ci sinao tutti i core (mi riferisco al fatto che alcuni modelli risultavano avere meno core attivi di quelli nominali)?:help:

igiolo
24-04-2025, 08:26
Ma che c'entra il core ora, qui si parla della scheda in generale e del modo con cui è concepito il circuito di alimentazione. Fa sempre parte della progettazione della scheda, così come il discorso del connettore e degli shunt.
Senza polemica, ma la tua osservazione mi sembra onestamente senza senso.
Comunque non ho mai visto tanti moschettieri di Nvidia come qui dentro onestamente. Ho sempre avuto Nvidia ma le cacate sono il primo a dire quando ci sono, se si perde questo discorso allora fa bene Nvidia a propinare a 9000 euro schede progettate a pene di segugio.

come non darti ragione
progetto davvero davvero meh
si sono ubriacati di soldi, ed il loro core è sugli acceleratori e si vede

frafelix
24-04-2025, 09:14
Con i driver che ho installato dall'arrivo della 5090 in poi ho solo avuto problemi con crash in vari giochi, risolti mano a mano che uscivano driver nuovi.
All'inizio crash con God of War Ragnarock poi risolti, poi con Black Myth Wukong.
Sbaglio a considerarli problemi legati al driver e non alla stabilità della GPU?

Per i crash fai presto a vedere se dipendono dall'oc o dal driver, togli l'oc e riprovi, se crasha lo stesso allora sono i driver, altrimenti il contrario

Ho una MSI GEFORCE RTX 5070 Ti 16g SHADOW 3X OC nuova di pacca: come faccio a verificare che ci sinao tutti i core (mi riferisco al fatto che alcuni modelli risultavano avere meno core attivi di quelli nominali)?:help:

Devi controllare con gpuz il numero di rops, nella 5070ti dovrebbero essere 96

marbasso
24-04-2025, 12:27
Applicazione ptm7950 su gpu, sempre interessante e sempre al top.
Ma ci vuole attenzione.

https://www.igorslab.de/en/how-to-avoid-mistakes-how-to-use-pads-like-the-honeywell-ptm7950-or-other-phase-change-pads-correctly-instructions-and-practice/

ray_hunter
24-04-2025, 14:03
Per i crash fai presto a vedere se dipendono dall'oc o dal driver, togli l'oc e riprovi, se crasha lo stesso allora sono i driver, altrimenti il contrario


Come scrivevo in precedenza i crash arrivano dopo 10, 20 o anche 40 minuti di gioco e fino ad ora nei giochi dove ho avuto crash ho visto che li avevo anche portando la scheda a stock e killando pure afterburner dopo aver fatto un reset dei profili...
Ora sto tribolando con Wukong ma si sembra di rivivere il tiritera di Ragnarock che ora non crasha più.
Sto provando a giocare togliendo l'RTX HDR per vedere se è quello. La prima run fatta in OC senza HDR ha portato ad una sessione di gioco di oltre un'ora senza crash

Dono89
24-04-2025, 14:48
Applicazione ptm7950 su gpu, sempre interessante e sempre al top.
Ma ci vuole attenzione.

https://www.igorslab.de/en/how-to-avoid-mistakes-how-to-use-pads-like-the-honeywell-ptm7950-or-other-phase-change-pads-correctly-instructions-and-practice/

Io l'ho messa, ci ho smenato 2 gradi, ma le memorie sono più fresche di prima; quindi deduco che in realtà il dissipatore riagganciandolo fa contatti migliori e scalda il dissipatore perdendo potere dissipante.

Ricordo che la 4070 ti Super aveva preso qualche grado.

Secondo me la ptm è la migliore in assoluto

frafelix
24-04-2025, 14:53
Come scrivevo in precedenza i crash arrivano dopo 10, 20 o anche 40 minuti di gioco e fino ad ora nei giochi dove ho avuto crash ho visto che li avevo anche portando la scheda a stock e killando pure afterburner dopo aver fatto un reset dei profili...
Ora sto tribolando con Wukong ma si sembra di rivivere il tiritera di Ragnarock che ora non crasha più.
Sto provando a giocare togliendo l'RTX HDR per vedere se è quello. La prima run fatta in OC senza HDR ha portato ad una sessione di gioco di oltre un'ora senza crash

Se togli oc sia dal processore che dalla scheda video e crasha comunque, o sono i driver o è il gioco a prescindere dal tempo che intercorre prima del crash. Tempi più lunghi di crash sono solo una menata per capire dov'è il problema, ma il motivo c'è sempre


Invece per chi una scheda Gigabyte ogni tanto controllate i pad...
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-rtx-50-se-avete-acquistato-una-gigabyte-controllate-che-il-gel-termico-non-stia-colando_138091.html

marbasso
24-04-2025, 15:30
Io l'ho messa, ci ho smenato 2 gradi, ma le memorie sono più fresche di prima; quindi deduco che in realtà il dissipatore riagganciandolo fa contatti migliori e scalda il dissipatore perdendo potere dissipante.

Ricordo che la 4070 ti Super aveva preso qualche grado.

Secondo me la ptm è la migliore in assoluto

Dopo l' LM si, concordo, ma se mettiamo i rischi e la manutenzione dell' LM il PTM è facilmente al primo posto.

Alekos Panagulis
24-04-2025, 15:44
Eccola finalmente, quella che volevo, appena montata.
Devo sistemare gli RGB.

Come al solito ho fatto il contrario di quello che mi ero promesso di fare (cioè rimanere con la 4090). Non solo. Mi sono passate per le mani due 5090 e una 5080 :doh:

https://i.ibb.co/8DMWsc9H/20250424-153631.jpg (https://ibb.co/8DMWsc9H)

marbasso
24-04-2025, 15:52
Eccola finalmente, quella che volevo, appena montata.
Devo sistemare gli RGB.

Come al solito ho fatto il contrario di quello che mi ero promesso di fare (cioè rimanere con la 4090). Non solo. Mi sono passate per le mani due 5090 e una 5080 :doh:

https://i.ibb.co/8DMWsc9H/20250424-153631.jpg (https://ibb.co/8DMWsc9H)

Complimenti, questa è una bella 5090. Boosta a stock oltre i 3kmhz.

scatolino
24-04-2025, 15:55
Eccola finalmente, quella che volevo, appena montata.
Devo sistemare gli RGB.

Come al solito ho fatto il contrario di quello che mi ero promesso di fare (cioè rimanere con la 4090). Non solo. Mi sono passate per le mani due 5090 e una 5080 :doh:

https://i.ibb.co/8DMWsc9H/20250424-153631.jpg (https://ibb.co/8DMWsc9H)

SUPERLATIVA! Posso chiederti il modello del case?

Alekos Panagulis
24-04-2025, 15:55
Phanteks p600s. Trovi alte foto in firma.

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

scatolino
24-04-2025, 15:58
Phanteks p600s. Trovi alte foto in firma.

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

Grazie!;)

ray_hunter
24-04-2025, 17:11
Complimenti, questa è una bella 5090. Boosta a stock oltre i 3kmhz.

Dai bench che ho visto io sei sui 2800Mzh. Perchè parli di 3Ghz?

Cmq scheda bellissima.
La mia Zotac è minuscola in confronto

marbasso
24-04-2025, 17:46
Dai bench che ho visto io sei sui 2800Mzh. Perchè parli di 3Ghz?

Cmq scheda bellissima.
La mia Zotac è minuscola in confronto

Perchè ha un boost di 2655mhz rispetto alla tua che è di 2467mhz.

In ''teoria'' dovrebbe boostare a 3.30-3045mhz.

Qualcosa si vede in questa mostruosa review:

https://www.coolaler.com/index/dlss4%e5%b0%b1%e6%98%af%e7%8b%82gigabyte-aorus-rtx-5090-master-32g-4k%e9%81%8a%e6%88%b2%e7%82%b8%e5%87%ba8-43%e5%80%8d%e5%b9%80%e6%95%b8%e4%b8%a6%e8%88%87rtx-4090%e6%95%88%e8%83%bd%e6%af%94%e8%bc%83/

ray_hunter
24-04-2025, 18:06
https://www.youtube.com/watch?v=8Evy56WHq_0&t=605s&ab_channel=HardwareUnboxed

~2880 a stock (100~120mzh in più della mia)
~3045 in oc (la mia va su anche a 3100Mhz)
guardate le temp e gli rpm delle ventole.
70°c con ventole a ~1150rpm
Direi che il sistema di raffreddamento è top!

Alekos Panagulis
24-04-2025, 18:07
Ho avuto il tempo di fare un solo speedway @default e ho visto i mhz iniziare con 2915 e poi assestarsi intorno a 2865. Siamo lontani da 3000.

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

Alekos Panagulis
24-04-2025, 22:33
Eccola dopo un po' di sistemazione di cavi e rgb:

https://i.ibb.co/BFFdZWK/20250424-222952.jpg (https://ibb.co/BFFdZWK)

Ora si bencha.

Dono89
24-04-2025, 23:01
Per spingere spingono i nuovi hotfix

https://i.postimg.cc/2bVrd7DP/nomad-zotac.jpg (https://postimg.cc/2bVrd7DP)

Ludus
24-04-2025, 23:04
Ho avuto il tempo di fare un solo speedway @default e ho visto i mhz iniziare con 2915 e poi assestarsi intorno a 2865. Siamo lontani da 3000.

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

ma infatti nessuna 5090 boosta a 3ghz in game stock. giusto in applicazioni 2d lo può fare.

frafelix
24-04-2025, 23:11
La mia è sfigata parecchio raggiungo i 3ghz con +240 e 1.050 che poi diventano tra i 0.990 e i 1.025. Oltre i 240 crasha anche senza curva! Magra consolazione a 3ghz ci arrivo...

Ludus
25-04-2025, 00:09
penso questo sarà il mio daily use, così impostata la scheda è stabile in boost a 3100mhz. questi gli score di steel nomad e port royal in daily. :)

https://i.ibb.co/GvRc8ff2/daily-use-port-royal.png (https://ibb.co/GvRc8ff2) https://i.ibb.co/gMZHxjPC/daily-use-steel-nomad.png (https://ibb.co/gMZHxjPC)

LucaZPF
25-04-2025, 01:21
Sono un paio di avvii che MSI afterburner mi segna 23 gradi sulla GPU sempre, anche in game, che se non me ne accorgo frigge tutto porca vacca. Colpa dei driver? GPUz però legge correttamente la temperatura

Kostanz77
25-04-2025, 01:23
Sono un paio di avvii che MSI afterburner mi segna 23 gradi sulla GPU sempre, anche in game, che se non me ne accorgo frigge tutto porca vacca. Colpa dei driver? GPUz però legge correttamente la temperatura


Sì confermo, lo fa anche a me, per il momento uso le ventole in manuale con regime fisso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Dekkar
25-04-2025, 06:39
Sì confermo, lo fa anche a me, per il momento uso le ventole in manuale con regime fisso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

devi installare l ultimo hotfix

Alekos Panagulis
25-04-2025, 07:29
penso questo sarà il mio daily use, così impostata la scheda è stabile in boost a 3100mhz. questi gli score di steel nomad e port royal in daily. :)

https://i.ibb.co/GvRc8ff2/daily-use-port-royal.png (https://ibb.co/GvRc8ff2) https://i.ibb.co/gMZHxjPC/daily-use-steel-nomad.png (https://ibb.co/gMZHxjPC)

Caspita che punteggio.
Io per ora sono così, con +2000mhz mem e +250 gpu.

https://i.ibb.co/QF0n1dfR/Immagine-2025-04-25-072810.png (https://ibb.co/QF0n1dfR)

edit: migliorato un pò

https://i.ibb.co/1y20V8T/Immagine-2025-04-25-073514.png (https://ibb.co/1y20V8T)

Ecco port royal :


https://i.ibb.co/chg47fNX/Immagine-2025-04-25-074328.png (https://ibb.co/chg47fNX)

aled1974
25-04-2025, 09:00
Sono un paio di avvii che MSI afterburner mi segna 23 gradi sulla GPU sempre, anche in game, che se non me ne accorgo frigge tutto porca vacca. Colpa dei driver? GPUz però legge correttamente la temperatura

sì, confermo, notizia hwup di un paio di giorni fa: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-rilascia-l-hotfix-dei-driver-57602-correte-a-scaricarlo_138008.html :)

ciao ciao

Dono89
25-04-2025, 09:40
Sono un paio di avvii che MSI afterburner mi segna 23 gradi sulla GPU sempre, anche in game, che se non me ne accorgo frigge tutto porca vacca. Colpa dei driver? GPUz però legge correttamente la temperatura

Colpa dei driver, come sempre, se non avete creato un profilo ventola il problema non si pone. Ad ogni modo, scaricate i nuovi hotfix.

ray_hunter
25-04-2025, 10:36
penso questo sarà il mio daily use, così impostata la scheda è stabile in boost a 3100mhz. questi gli score di steel nomad e port royal in daily. :)



Caspita che razza di punteggio:mad: :mad: :mad:

Caspita che punteggio.
Io per ora sono così, con +2000mhz mem e +250 gpu.


edit: migliorato un pò


Ecco port royal :



Io arrivo poco sopra i 15000 in steel nomad ma solo in UV mentre se faccio OC il power limit mi mura di brutto.
A +400Mhz arrivo intorno ai 14800

Dono89
25-04-2025, 11:44
Io arrivo poco sopra i 15000 in steel nomad ma solo in UV mentre se faccio OC il power limit mi mura di brutto.
A +400Mhz arrivo intorno ai 14800

Non guardare nomad, nei giochi non sarai mai e poi mai così limitato, quindi limitare l'oc per nomad fa solo perdere prestazioni

davide155
25-04-2025, 11:53
Caspita che razza di punteggio:mad: :mad: :mad:



Io arrivo poco sopra i 15000 in steel nomad ma solo in UV mentre se faccio OC il power limit mi mura di brutto.
A +400Mhz arrivo intorno ai 14800

Ormai i test sintetici valgono poco. Basta installare un processore più performante o tirare i timing delle memorie che si guadagnano centinaia se non migliaia di punti.
Ma il test vero si fa in game. E li le differenze si assottigliano sotto il 5% tra una 5090 top gamma e le altre.
Inutile fasciarsi la testa.
Discorso diverso se vuoi concorrere per la top10 del 3dmark, allora li ti servirà fino all'ultimo mhz/watt/ipc.

Ludus
25-04-2025, 14:17
Ormai i test sintetici valgono poco. Basta installare un processore più performante o tirare i timing delle memorie che si guadagnano centinaia se non migliaia di punti.
Ma il test vero si fa in game. E li le differenze si assottigliano sotto il 5% tra una 5090 top gamma e le altre.
Inutile fasciarsi la testa.
Discorso diverso se vuoi concorrere per la top10 del 3dmark, allora li ti servirà fino all'ultimo mhz/watt/ipc.

In steel nomad il processore conta meno di zero

davide155
25-04-2025, 14:31
In steel nomad il processore conta meno di zero

Si in quel preciso test è vero, ma il mio era un discorso in generale e non relativo ai punteggi di uno piuttosto che un altro bench.
Vedo gente che si strappa i capelli perchè non raggiunge determinati punteggi, quando poi se avvia un benchmark di un gioco le differenze non rispecchiano assolutamente le percentuali dei test sintetici.
Ho passato del tempo in pvt con kiwivida a comparare test tra la sua 5090 e la mia 4090, sia cappate a 400w, che a default, che a briglia sciolta, ed i risultati dei test sintetici non erano rispecchiabili nei bench dei giochi. Tutto qui.

marbasso
25-04-2025, 15:37
4100$ la HOF con doppio 12v-2x6 che in Italia si tramuterebbero in 6000 euro minimo. Unica prenderlqa in Russia sempre sui 5k.

Follia pura. Andassero a quel paese.

Evilquantico
25-04-2025, 16:05
4100$ la HOF con doppio 12v-2x6 che in Italia si tramuterebbero in 6000 euro minimo. Unica prenderlqa in Russia sempre sui 5k.

Follia pura. Andassero a quel paese.

Non ce da scandalizzarsi vedo che comprano tutto a prescindere dal prezzo , a parte un timidissimo iniziale senso di repulsione verso i prezzi sempre piu alti anzi direi interstellari di ogni fascia di vga , cmq vengono comprate , in attesa di lamentarsi per i prezzi ancora piu alti delle prossime generazioni , mi ricordo quando si diceva "non spenderò mai 1000 euro! per una VGA top di gamma è da pazzi" , ;) bhè oggi con 1000 euro hai una fascia media , è colpa di chi cmq alimenta il mercato a prezzi folli ? secondo me si

Ludus
25-04-2025, 17:02
4100$ la HOF con doppio 12v-2x6 che in Italia si tramuterebbero in 6000 euro minimo. Unica prenderlqa in Russia sempre sui 5k.

Follia pura. Andassero a quel paese.

4100 dollari al cambio attuale, più iva, sono 4400€

stop81
26-04-2025, 12:17
Ormai i test sintetici valgono poco. Basta installare un processore più performante o tirare i timing delle memorie che si guadagnano centinaia se non migliaia di punti.
Ma il test vero si fa in game. E li le differenze si assottigliano sotto il 5% tra una 5090 top gamma e le altre.
Inutile fasciarsi la testa.
Discorso diverso se vuoi concorrere per la top10 del 3dmark, allora li ti servirà fino all'ultimo mhz/watt/ipc.

Concordo, io utilizzo i bench al cambio di hardware per testare stabilità del sistema e vedere se i punteggi sono allineati alla media. Una volta appurato si gioca sereni, anche perché la 5090 è così potente che un 5% di variazione non si sente.

kiwivda
26-04-2025, 12:18
Provato per 1 ora e 15 minuti Wukong dopo l'installazione dell'hotfix. Tutto ok con profilo OC +400Mhz su core e +2000mhz sulle memorie.
Frequenza in game ~3075Mhz effettivi.

Mai avuto tanti problemi con i driver nvidia in vita mia. Con la 4090 andava tutto liscio come l'olio

Se posso, un consiglio spassionato, fai una prova metti la scheda tra i 3006 ed i 3015MHz@0,985mv e memorie vedi tu, io tengo +3000 perché aiuta non poco in game sui minimi, ma dipende dal resto del pc come è ottimizzato.
Ti lascio uno screen del mio attuale Undervolt/Overclock.
http://i.imgur.com/ow3AOnfl.png (https://imgur.com/ow3AOnf)
Fai le prove e dimmi cosa vedi come prestazioni. Io non ti rovino la sorpresa.

Che fine a fatto DJurassic? Chi oltre lui ha preso una fe e voleva liquidarla, l'ha fatto?

DJ non penso la liquiderà, si è innamorato del design della FE, e ne ha ben d'onde, è una scheda stupenda a livello di ingegnerizzazione.

https://i.ibb.co/4Z7KpyFN/Immagine-2025-04-23-205543.png (https://ibb.co/4Z7KpyFN)
Fatto a +400Mhz di core e +2000Mhz di memore!!!

Ho attivato tutto quello che c'era da attivare per monitorare l'hw

Come mai non mi da i clock medi dicendomi "Hardware monitoring was disabled. Results without hardware monitoring data are not eligible for the 3DMark Hall of Fame."???

Non capisco!
Fanno schifo i punteggi? Mi sembrano bassi rispetto ai vostri e considerando la frequenza impostata

Con i driver che ho installato dall'arrivo della 5090 in poi ho solo avuto problemi con crash in vari giochi, risolti mano a mano che uscivano driver nuovi.
All'inizio crash con God of War Ragnarock poi risolti, poi con Black Myth Wukong.
Sbaglio a considerarli problemi legati al driver e non alla stabilità della GPU?

Testa con i benchmark dei giochi lascia perdere gli score dei sintetici, nella maggior parte dei casi non puoi compararli con chi ha piattaforme diverse dalle tua. Solo SpeedWay e Steel Nomad per ora sono abbastanza esenti dal resto del sistema, ma non completamente. Inoltre 1000 punti di differenza in uno di questi test non corrispondono a nemmeno 5 fps in game.

Comunque il tuo punteggio in SpeedWay va bene è perfettametne nella norma di una scheda che funziona molto bene.

micronauta1981
26-04-2025, 12:42
Il punteggio dei bench è influenzato anche da ottimizzazioni del sistema operativo/driver ecc..che poi in game non danno niente in più..io faccio tutto a default e vedo se sono in linea,poi uso solo i giochi per spremere la scheda

micronauta1981
26-04-2025, 12:47
Sto provando Oblivion remastered, è gratis sul gamepass,se avete la possibilità provatelo,finito il tutorial,una volta usciti nel open world è uno dei giochi più belli graficamente che mi sia capitato di provare..gameplay purtroppo è sempre quello di prima più o meno,i combattimenti sono veramente old style,ma tecnicamente è eccellente

bagnino89
26-04-2025, 12:56
Sto provando Oblivion remastered, è gratis sul gamepass,se avete la possibilità provatelo,finito il tutorial,una volta usciti nel open world è uno dei giochi più belli graficamente che mi sia capitato di provare..gameplay purtroppo è sempre quello di prima più o meno,i combattimenti sono veramente old style,ma tecnicamente è eccellente

Più bello graficamente, insomma...

Poi la versione GP è attualmente buggata, non si possono più usare le opzioni di upscaling e frame generation:

https://www.reddit.com/r/ElderScrolls/comments/1k7m97p/whats_in_oblivion_remastered_game_pass_104_update/

Il bello è che la versione iniziale non aveva questi problemi!

micronauta1981
26-04-2025, 14:10
Più bello graficamente, insomma...

Poi la versione GP è attualmente buggata, non si possono più usare le opzioni di upscaling e frame generation:

https://www.reddit.com/r/ElderScrolls/comments/1k7m97p/whats_in_oblivion_remastered_game_pass_104_update/

Il bello è che la versione iniziale non aveva questi problemi!

Che c'entra con quello che ho scritto... graficamente è pazzesco..
E cmq ci ho messo 5 minuti ad attivare lo stesso framegen e dlss, è rotta solo l'interfaccia utente...

https://youtu.be/ytsQQ3ho54s?si=fLTFSpIEfjgJ4Cxc

bagnino89
26-04-2025, 14:43
Che c'entra con quello che ho scritto... graficamente è pazzesco..
E cmq ci ho messo 5 minuti ad attivare lo stesso framegen e dlss, è rotta solo l'interfaccia utente...

https://youtu.be/ytsQQ3ho54s?si=fLTFSpIEfjgJ4Cxc

Pazzesco è esagerato dai, essu.

E se si usa la console di comando, si bloccano gli achievements.

FvR 93
26-04-2025, 15:41
Se posso, un consiglio spassionato, fai una prova metti la scheda tra i 3006 ed i 3015MHz@0,985mv e memorie vedi tu, io tengo +3000 perché aiuta non poco in game sui minimi, ma dipende dal resto del pc come è ottimizzato.
Ti lascio uno screen del mio attuale Undervolt/Overclock.
http://i.imgur.com/ow3AOnfl.png (https://imgur.com/ow3AOnf)
Fai le prove e dimmi cosa vedi come prestazioni. Io non ti rovino la sorpresa.



DJ non penso la liquiderà, si è innamorato del design della FE, e ne ha ben d'onde, è una scheda stupenda a livello di ingegnerizzazione.



Testa con i benchmark dei giochi lascia perdere gli score dei sintetici, nella maggior parte dei casi non puoi compararli con chi ha piattaforme diverse dalle tua. Solo SpeedWay e Steel Nomad per ora sono abbastanza esenti dal resto del sistema, ma non completamente. Inoltre 1000 punti di differenza in uno di questi test non corrispondono a nemmeno 5 fps in game.

Comunque il tuo punteggio in SpeedWay va bene è perfettametne nella norma di una scheda che funziona molto bene.

A me la curva ancora non funziona in maniera impeccabile come con le 4000, hai usato qualche modo particolare per tenerla fissa alla freq/volt desiderata?

kiwivda
26-04-2025, 16:05
A me la curva ancora non funziona in maniera impeccabile come con le 4000, hai usato qualche modo particolare per tenerla fissa alla freq/volt desiderata?

Sempre lo stesso metodo: https://youtu.be/QYn2Fk09Hdg

Ma non funzionerà mai come con le 4000, sono diverse le logiche di funzionamento. Le 4000 erano limitate dal voltaggio, queste dal PL, sono agli antipodi.

Alekos Panagulis
26-04-2025, 16:32
Qualcuno ha provato il remake di Oblivion? Com'è? Come gira?Provato un'oretta, tanta roba, gira bene. Merita almeno una run :)DF lo definisce uno dei peggiori titoli mai testati, a livello di performance, a causa dello stuttering.
Come fate a dire che giri bene non saprei...

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

BlueEyes
26-04-2025, 18:28
Io l'ho provato 3 orette, tutto maxato e non ho notato nessun problema particolare (ma con la 5090 non farò testo ovviamente). Sta di fatto che hanno fatto un lavoro superbo, ma a prescindere da come gira adesso, io non gioco mai giochi single player al day one, aspetto sempre e comunque varie patch per godermeli come si deve.
L'unico che proprio non riesco a mollare è Expedition 33 che è veramente una perla.

micronauta1981
26-04-2025, 18:52
Nessuno stuttering fastidioso,ogni tanto c'è quel microsecondo,niente di fastidioso..a me gira perfetto,ho disabilitato screen space perché creano solo confusione con i riflessi ray tracing,e abilità della 4 trasformer..neanche un crash dopo una 15ina di ore di gioco...

ray_hunter
26-04-2025, 18:54
Se posso, un consiglio spassionato, fai una prova metti la scheda tra i 3006 ed i 3015MHz@0,985mv e memorie vedi tu, io tengo +3000 perché aiuta non poco in game sui minimi, ma dipende dal resto del pc come è ottimizzato.
Ti lascio uno screen del mio attuale Undervolt/Overclock.
Fai le prove e dimmi cosa vedi come prestazioni. Io non ti rovino la sorpresa.

DJ non penso la liquiderà, si è innamorato del design della FE, e ne ha ben d'onde, è una scheda stupenda a livello di ingegnerizzazione.



Testa con i benchmark dei giochi lascia perdere gli score dei sintetici, nella maggior parte dei casi non puoi compararli con chi ha piattaforme diverse dalle tua. Solo SpeedWay e Steel Nomad per ora sono abbastanza esenti dal resto del sistema, ma non completamente. Inoltre 1000 punti di differenza in uno di questi test non corrispondono a nemmeno 5 fps in game.

Comunque il tuo punteggio in SpeedWay va bene è perfettametne nella norma di una scheda che funziona molto bene.

Grazie dei preziosi suggerimenti.
Avevo già visto la tua curva e no una di simile, ma vorrei provare a settarla esattamente come la tua.
Rispetto alla tua sono più basso di vcore.
Devo dire che si guadagna perf rispetto a stock di un 2-3% effettivi quando a +400Mhz ne guadagno ~6% ma consuma e scalda molto ma molto meno.

Raven
26-04-2025, 20:02
Qualcuno si è fatto cancellare dal forum e mo' ci sono pagine inesistenti in coda.... :fagiano:

umile
26-04-2025, 21:08
ragazzi sto per acquistare una rtx 5090! mi consigliate una 5090 FE a 2600 euro o una MSI VENTUS 3x OC a 2550 €? Ho visto che la FE ha le temperatura ben più alte . Cosa mi consigliate?

Ludus
26-04-2025, 22:10
Qualcuno si è fatto cancellare dal forum e mo' ci sono pagine inesistenti in coda.... :fagiano:

? :stordita:

Alekos Panagulis
27-04-2025, 00:01
Nessuno stuttering fastidioso,ogni tanto c'è quel microsecondo,niente di fastidioso..a me gira perfetto,ho disabilitato screen space perché creano solo confusione con i riflessi ray tracing,e abilità della 4 trasformer..neanche un crash dopo una 15ina di ore di gioco...Io l'ho provato 3 orette, tutto maxato e non ho notato nessun problema particolare (ma con la 5090 non farò testo ovviamente). Sta di fatto che hanno fatto un lavoro superbo, ma a prescindere da come gira adesso, io non gioco mai giochi single player al day one, aspetto sempre e comunque varie patch per godermeli come si deve.
L'unico che proprio non riesco a mollare è Expedition 33 che è veramente una perla.DF dice che gira talmente male, persino su 9800x3d + 5090, che consiglia di aspettare che venga patchato.
Lo paragona addirittura a Jedi Survivor.

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

Legolas84
27-04-2025, 00:04
ragazzi sto per acquistare una rtx 5090! mi consigliate una 5090 FE a 2600 euro o una MSI VENTUS 3x OC a 2550 €? Ho visto che la FE ha le temperatura ben più alte . Cosa mi consigliate?


Della Ventus mi pare che tempo fa qualcuno aveva linkato un analisi da cui veniva fuori una qualità costruttiva pessima..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

bagnino89
27-04-2025, 00:13
DF dice che gira talmente male, persino su 9800x3d + 5090, che consiglia di aspettare che venga patchato.
Lo paragona addirittura a Jedi Survivor.

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando TapatalkMa infatti è inutilmente pesante per quello che mostra a schermo.

FvR 93
27-04-2025, 00:40
Anche io sono rimasto un po' deluso da Oblivion, mi aspettavo qualcosa in più ma sicuramente migliorerà (di poco e lentamente, hanno importato perfino i bug originali :D ). A 55 euro mi proponi un Remake, non una Remastered.

Tolto questo, diciamo che lo stuttering lo si vede in molti titoli UE5 che, come l'UE4, è un Engine di comodo anche se tecnicamente molto avanzato. Certo, non ci sono più i tempi in cui le software house avevano tempo, risorse e personale per costruirsi gli Engine ad hoc interni; adottando un engine esterno hanno sicuramente vantaggio nell'utilizzo di un software più aperto, modulare e possibilità di trovare personale già formato da assumere con contratti a medio-breve scadenza. Sicuramente è però un motore meno fine e specifico per i tuoi scopi. E' un po' la direzione che hanno preso gli sviluppatori di grossi franchise (Tipo The Witcher 4, il prossimo Halo e Cyberpunk per esempio), vedremo se miglioreranno anche le tecniche di implementazione per vedere sfruttato il massimo dall'UE5.

Lessi però un tweet interessante sul RE-BAR in Oblivion, per chi ci sta giocando se avete tempo e voglia forzate l'attivazione in NVinspector e fate un bench veloce con/senza :read:

sertopica
27-04-2025, 06:57
DF dice che gira talmente male, persino su 9800x3d + 5090, che consiglia di aspettare che venga patchato.
Lo paragona addirittura a Jedi Survivor.

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

Quei test che ha fatto sono fatti esclusivamente per escludere la GPU dall'equazione, cio' non toglie che il traversal stutter effettivamente esista. Se vedi testa a 1080p dlss quality. Credo che a res superiori la situazione migliori un poco. Ma pure affiancare un ryzen 3600 ad una 5090 durante i test non mi sembra proprio geniale. :asd:

La conclusione/soluzione e': mettere tutto su high che rispetto ad ultra non cambia una mazza.

kiwivda
27-04-2025, 11:04
Grazie dei preziosi suggerimenti.
Avevo già visto la tua curva e no una di simile, ma vorrei provare a settarla esattamente come la tua.
Rispetto alla tua sono più basso di vcore.
Devo dire che si guadagna perf rispetto a stock di un 2-3% effettivi quando a +400Mhz ne guadagno ~6% ma consuma e scalda molto ma molto meno.

Si anche io ero partito molto più basso come voltaggio, in verità ho cominciato a testare i 3007Mhz da circa 860mV ma ad ogni crash ho alzato di uno step, per ora sono 995mV e sembra tutto stabile. Solo il tempo però può dirlo. Queste sono 5 ore di TLOU2R di ieri sera, nei grafici vedi gli iltimi 10 minuti in quelli piccoli e nei due in fondo lúltima ora.

http://i.imgur.com/xz73Odzl.png (https://i.imgur.com/xz73Odz.png)

micronauta1981
27-04-2025, 11:26
DF dice che gira talmente male, persino su 9800x3d + 5090, che consiglia di aspettare che venga patchato.
Lo paragona addirittura a Jedi Survivor.

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
Può dire quello che vuole DF,io parlo della mia esperienza,e lo stuttering non da fastidio assolutamente...mi sta piacendo molto a me...DF ultimamente poi mi è scaduta un casino..

D4N!3L3
27-04-2025, 11:28
Se posso, un consiglio spassionato, fai una prova metti la scheda tra i 3006 ed i 3015MHz@0,985mv e memorie vedi tu, io tengo +3000 perché aiuta non poco in game sui minimi, ma dipende dal resto del pc come è ottimizzato.
Ti lascio uno screen del mio attuale Undervolt/Overclock.
http://i.imgur.com/ow3AOnfl.png (https://imgur.com/ow3AOnf)
Fai le prove e dimmi cosa vedi come prestazioni. Io non ti rovino la sorpresa.



Come mai io su AB non vedo il voltaggio in tempo reale? Me lo da sempre grigio e a 0. Dalle opzioni ho abilitato il monitoraggio ovviamente. :mbe:

Hai la beta installata?

micronauta1981
27-04-2025, 11:29
Quei test che ha fatto sono fatti esclusivamente per escludere la GPU dall'equazione, cio' non toglie che il traversal stutter effettivamente esista. Se vedi testa a 1080p dlss quality. Credo che a res superiori la situazione migliori un poco. Ma pure affiancare un ryzen 3600 ad una 5090 durante i test non mi sembra proprio geniale. :asd:

La conclusione/soluzione e': mettere tutto su high che rispetto ad ultra non cambia una mazza. dlss prestazioni ho visto anche in ceri punti..ovvio che lo fanno per escludere la GPU,ma non ha senso perché nessuno ci gioca in quel modo... Stiamo parlando di un gioco del 2006,la qualità grafica è incredibile,proprio perché non è un gioco nuovo..poi vabbè io consiglio di provarlo sul gamepass,non di comprarlo a prezzo pieno..

kiwivda
27-04-2025, 11:31
Come mai io su AB non vedo il voltaggio in tempo reale? Me lo da sempre grigio e a 0. Dalle opzioni ho abilitato il monitoraggio ovviamente. :mbe:

Hai la beta installata?

Certo 4.6.6 Beta 5 e pacchetto per le vram a 3000.

D4N!3L3
27-04-2025, 11:31
ragazzi sto per acquistare una rtx 5090! mi consigliate una 5090 FE a 2600 euro o una MSI VENTUS 3x OC a 2550 €? Ho visto che la FE ha le temperatura ben più alte . Cosa mi consigliate?

La FE ha temperature alte ma è anche costruita per sopportarle, all'inizio mi ero spaventato.

Arriva tranquillamente a 80 gradi con giochi come Cyberpunk, certo un po' di OV aiuta a stare sui 70-75 gradi.

Le memorie manco le tocco visto che già sto tra gli 80 e i 90 gradi.

D4N!3L3
27-04-2025, 11:33
Certo 4.6.6 Beta 5 e pacchetto per le vram a 3000.

Grazie.

Subito dopo averlo chiesto l'ho letto nello screenshot che avevi postato.

Pacchetto per le vram what is it?

Ma fare OC sulla VRAM non ti manda la temperatura alle stelle? Io quelle le ho lasciate a zero, già sono bollenti così.

umile
27-04-2025, 11:38
La FE ha temperature alte ma è anche costruita per sopportarle, all'inizio mi ero spaventato.

Arriva tranquillamente a 80 gradi con giochi come Cyberpunk, certo un po' di OV aiuta a stare sui 70-75 gradi.

Le memorie manco le tocco visto che già sto tra gli 80 e i 90 gradi.


Però le ventole son perennemente accese giusto? Leggevo che anche navigando rimangono accese. Tolto la dimensione e il prezzo la riprenderesti?

D4N!3L3
27-04-2025, 11:44
Però le ventole son perennemente accese giusto? Leggevo che anche navigando rimangono accese. Tolto la dimensione e il prezzo la riprenderesti?

Si le ventole sono accese, anche ora che è in idle, ma devo dire che non la sento, sarà per il case o altro ma è estremamente silenziosa.

Non le ho manipolate ma sono pensate per aumentare solo a temperature molto alte per garantire maggiore silenziosità visto che la scheda appunto regge temperature più elevate.

Sinceramente non posso darti una risposta del tutto esaustiva perché per motivi di tempo non l'ho ancora molto stressata e il resto del mio PC ha una certa età anche se in realtà non ho problemi di prestazioni.

Quello che posso dire è che sicuramente dimensione e prezzo sono stati un fattore determinante per la scelta, ma anche relativamente al resto credo che si comporterà bene, la riprenderei di sicuro al momento. Magari più avanti sarò in grado di dare una risposta più completa.

Raven
27-04-2025, 12:14
? :stordita:

adesso tutto ok... sistemato col "giro" notturno del db del forum, credo.
Ieri c'erano le solite pagine finte dopo l'ultimo messaggio (che di solito compaiono quando qualcuno di molto attivo si fa cancellare dal db)

/fine OT

kiwivda
27-04-2025, 12:19
Grazie.

Subito dopo averlo chiesto l'ho letto nello screenshot che avevi postato.

Pacchetto per le vram what is it?



Pacchetto per le vram what is it? LINK (https://download-eu2.guru3d.com/afterburner/[Guru3D]-MSIAfterburner466Beta5Build16555_ExtendedMemoryOC.rar)

- Open MSI AB installation folder ("C:\Program Files (x86)\MSI Afterburner" by default) and backup original MSI AB hardware database (MSIAfterburner.dat).
- Overwrite original database file with modified MSIAfterburner.dat extracted from archive you downloaded.


Ma fare OC sulla VRAM non ti manda la temperatura alle stelle? Io quelle le ho lasciate a zero, già sono bollenti così.

A me no, ma essendo a liquido non faccio testo, le VRAM stanno esattamente alla stessa temperatura del core, e dopo 5 ore filate sono arrivate a un massimo di 59,8 gradi.

Questo è in IDLE da un paio di ore, proprio adesso, l'impianto è praticamente fermo, 29 30 gradi.

http://i.imgur.com/bychvy0l.png (https://i.imgur.com/bychvy0.png)

E sto comunque costruendo il rad esterno 1260.

D4N!3L3
27-04-2025, 13:16
Pacchetto per le vram what is it? LINK (https://download-eu2.guru3d.com/afterburner/[Guru3D]-MSIAfterburner466Beta5Build16555_ExtendedMemoryOC.rar)

- Open MSI AB installation folder ("C:\Program Files (x86)\MSI Afterburner" by default) and backup original MSI AB hardware database (MSIAfterburner.dat).
- Overwrite original database file with modified MSIAfterburner.dat extracted from archive you downloaded.



A me no, ma essendo a liquido non faccio testo, le VRAM stanno esattamente alla stessa temperatura del core, e dopo 5 ore filate sono arrivate a un massimo di 59,8 gradi.

Questo è in IDLE da un paio di ore, proprio adesso, l'impianto è praticamente fermo, 29 30 gradi.

http://i.imgur.com/bychvy0l.png (https://i.imgur.com/bychvy0.png)

E sto comunque costruendo il rad esterno 1260.

Ok perfetto, grazie. Farò qualche prova, sicuramente limitando gli fps massimi dovrei anche limitare le temperature.

EDIT

In idle comunque la mia sta a 33° e 44° sulle memorie.

kiwivda
27-04-2025, 17:27
Ok perfetto, grazie. Farò qualche prova, sicuramente limitando gli fps massimi dovrei anche limitare le temperature.

EDIT

In idle comunque la mia sta a 33° e 44° sulle memorie.
Altre 5 orette filate senza il minimo indugio, direi che ci siamo, magari provo ad alzare leggermente i Mhz, ma come voltaggio ci siamo, non andrei oltre perchè il power limit già così si innesta a tratti con piccole spike quà e la, vorrei evitare di averlo costantemente attivo come nei profili a default delle 5090, ma magari riesco a spuntare ancora una 50ina di Mhz.
http://i.imgur.com/vYzRlLQl.png (https://i.imgur.com/vYzRlLQ.png)

Osservando invece il grafico di Afterburner si nota come in game la scheda si aggira intorno ai 55 gradi in basso potete vedere il limite di potenza che entra in funzione saltuariamente, mentre invece non ho capito bene cosa sia il limite di carico... ma va beh, forse è quando la GPU è al 100%? Non so, ma è speculare ed opposto al limite di potenza, sarà la stessa cosa?

http://i.imgur.com/k5F1VFQl.png (https://i.imgur.com/k5F1VFQ.png)

Legolas84
27-04-2025, 20:37
Sto cercando di capire se sono rock solid a +300 / +3000 perchè ho occasionali crash in stalker 2...

Per le ram sto usando memtest_Vulkan che immagino dovrà girare almeno un'oretta. Ma per la gpu invece che test consigliate per portare alla luce un'eventuale instabilità il più velocemente possibile? :)

marbasso
27-04-2025, 20:51
Sto cercando di capire se sono rock solid a +300 / +3000 perchè ho occasionali crash in stalker 2...

Per le ram sto usando memtest_Vulkan che immagino dovrà girare almeno un'oretta. Ma per la gpu invece che test consigliate per portare alla luce un'eventuale instabilità il più velocemente possibile? :)

Usa MSI conbusto o furmark rog edition, o prova l' ultimo furmark con supporto all' artifact scanner.
Lanciandolo se ti da errore di artefatto non sei stabile.
Non preoccuparti per la vga furmark non distrugge + da ampere.

Legolas84
27-04-2025, 21:13
Non ho mai provato nessuno dei due...

Furmark quanto lo dovrei far girare per essere sicuro di essere stabile?

Legolas84
27-04-2025, 21:59
Ho provato ad usare furmark impostandolo in 4k e selezionando l'artifact scanner... ma ho notato che boosta molto in basso, la 5090 stava a soli 2200Mhz... è normale?

kiwivda
27-04-2025, 23:04
Sto cercando di capire se sono rock solid a +300 / +3000 perchè ho occasionali crash in stalker 2...

Per le ram sto usando memtest_Vulkan che immagino dovrà girare almeno un'oretta. Ma per la gpu invece che test consigliate per portare alla luce un'eventuale instabilità il più velocemente possibile? :)

Gioca, è l'unico modo reale, quando crasha alzi il voltaggio o abbassi l'overclock. Occhio che andando di slider senza limitare il voltaggio lavori a schianto contro il PL, e soprattutto consumi 600W quando ne bastano 480/530w.

Legolas84
27-04-2025, 23:07
Gioca, è l'unico modo reale, quando crasha alzi il voltaggio o abbassi l'overclock. Occhio che andando di slider senza limitare il voltaggio lavori a schianto contro il PL, e soprattutto consumi 600W quando ne bastano 480/530w.


Vero ma la curva di AB mi ha dato un sacco di problemi quindi finché non la fixano non voglio perderci altro tempo..

Comunque ho fatto un ora e mezza di memtest vulkan e un ora di port royale in loop e sono stabile.. quindi secondo me il problema è che stalker 2 boosta troppo in alto non usando ray tracing.. proverò a tenerlo a +250..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Ludus
27-04-2025, 23:22
Gioca, è l'unico modo reale, quando crasha alzi il voltaggio o abbassi l'overclock. Occhio che andando di slider senza limitare il voltaggio lavori a schianto contro il PL, e soprattutto consumi 600W quando ne bastano 480/530w.

Quale è il senso di risparmiare 100w su 600w di scheda video ovvero 100 su 800-900W di consumo complessivo del pc?

Va bene su una FE dove si risparmiano diversi gradi, ma su qualsiasi altra custom le temperature non sono un problema.

PaoloRobba
28-04-2025, 00:51
Va bene su una FE dove si risparmiano diversi gradi, ma su qualsiasi altra custom le temperature non sono un problema.

I problemi qua sono ben altri :D

Cutter90
28-04-2025, 07:08
Quale è il senso di risparmiare 100w su 600w di scheda video ovvero 100 su 800-900W di consumo complessivo del pc?

Va bene su una FE dove si risparmiano diversi gradi, ma su qualsiasi altra custom le temperature non sono un problema.

Il senso è sempre lo stesso da almeno la serie 2000. Ottimizzare il discorso consumi prestazioni. Se perdi 1/3 fps ingame ma risparmi 100/120 watt il gioco vale assolutamente la candela. Ringrazia anche tutta la componentistica che non viene tirata al massimo delle sue possibilità ogni secondo.
Tra l altro ingame 800/900 watt fi consumo non sono reali nemmeno tutto a stock a meno di avere una cpu che tira 200 watt imentre si gioca

Zago91
28-04-2025, 09:01
L'undervolting è una manna dal cielo, personalmente l'idea di avere un mostro che mangia 600w in game mi mette l'ansia, soprattutto considerando le storie dell'orrore che sono saltate fuori con le 5090. Al momento la tengo sui 880mv e consuma dai 350w ai 450w a seconda dei giochi