PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia GB202-GB203 (RTX 5090 - 5080 - 5070TI)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29

kiwivda
28-04-2025, 09:31
Quale è il senso di risparmiare 100w su 600w di scheda video ovvero 100 su 800-900W di consumo complessivo del pc?

Va bene su una FE dove si risparmiano diversi gradi, ma su qualsiasi altra custom le temperature non sono un problema.

Potrei farti la stessa domanda al contrario, qual'è il senso di guadagnare 4 fps su 150 e consumare 100/120W in più che puoi tranquillamente risparmiarti.
Ottimizzare è l'ABC della mia passione per l'hardware.
Quei 100/120W che risparmio riuscendo comunque a guadagnare un 4% sulle prestazioni della mia GPU a stock sono un successo enorme. Mi permettono di avere temperature molto più basse, più longevità delle interfacce termiche (paste, pads e non solo della GPU ma tutti quelli del loop) e comunque su sessioni di gaming medie da 4/5 ore cubano. Pensa che a stock nel mio attuale loop la scheda arrivava a 67/70° con temperature del liquidi di 48°, ma io questo lo so, perché so che i limite termico oltre il quale non posso andare con questo impianto sono 730W totali nel loop, e quando la GPU da sola ne butta 600/620 e la cpu ne fa altri 150 e le ram... saturato. Con il 1260 questo non sarà più un problema, certo, ma non è comunque una scusa per far lavorare la scheda male e in modo inefficiente. Limando quei 100W circa di consumo l'impianto non si satura, la scheda non supera i 59° dopo 4 o 5 ore consecutive, in game consuma una media di 480W e le frequenze sono stabili senza alcuna oscillazione per 4 o 5 ore di sessione, con interventi fortuiti del PL, che ancora non mi spiego, ma credo siano transienti e spike, perché ho provato a loggare una sessione intera e con un polling rate di 100ms non ho mai visto consumi più alti di 530W, quindi il PL non dovrebbe inserirsi.
Comunque questo è un altro discorso a cui ancora non ho risposte.

Questo discorso lo feci già ai tempi del 10900K nel tread delle CPU, indispettendo parecchi lettori, con concetti molto impopolari in quanto complicati e tediosi da comprendere, quando all'epoca ed ancora oggi vedo gente overcloccare un 14900ks come se fosse un 2600k e poi friggerlo dando la colpa ad Intel. Pensa che il mio 13900K in game consuma in media 60W e fa 41,5k in Cinebench con lo stesso oc a 300W, e non vedo un bsod da 2 anni nonostante anche le memorie siano in oc con timings molto stretti fino a terziari e tRefi maxato.

Poi nulla da ridire nei confronti dell'overclock da benchmark, ma è un'altra cosa che richiede un approccio diametralmente opposto, run brevissime, tempi di cooldown, budget termico quasi ininfluente, ricerca delle prestazioni e del punteggio a scapito di stabilità sul lungo periodo, una costante lotta contro il power limit o il voltage limit a seconda delle architetture, manutenzioni costanti delle paste termiche date da continui cicli di riscaldamento, insomma sai anche tu il fatto tuo e non è certo semplice nemmeno quell'ambito. ;) E senza tralasciare le ottimizzazioni che vanno fatte a livello software nel sistema operativo per renderlo leggero e privo di processi parassiti, e dei componenti che anche a livello bios vanno disattivati. Insomma non semplice affatto.

Tuttavia per un approccio daily, non consiglierei mai di andare di slider e basta, non gestire il voltaggio è altamente controproducente.
L'ultima architettura GPU che ricordo avere un profilo di OC da benchmark quasi sovrapponibile a quello daily fu Turing e mitica 2080TI, ma a patto di moddare il firmware. Ma quelli erano altri tempi, da Ampere in avanti l'efficenza ha cominciato a pagare sempre di più in termini di prestazioni quotidiane rispetto alle massime frequenze e consumi, inoltre i bios sono stai bloccati, quindi bye bye mod, ci si può limitare al massimo a flashare quello di un'altra scheda o fare uno shunt e mettere un bios XOC se si trova, ma non sulle FE per esempio, un GPU costruita con maestria ma con alcune pecche intrinseche del suo bizzarro form factor che rendono l'ottimizzazione ancora più rilevante, rispetto a modelli custom come la tua Astral o la mia Aorus.

Insomma l'overclock è bello perché è vario ma sempre più due strade si delineano divergenti e sempre meno test sintetici rispecchiano poi l'uso reale.

Il senso è sempre lo stesso da almeno la serie 2000. Ottimizzare il discorso consumi prestazioni. Se perdi 1/3 fps ingame ma risparmi 100/120 watt il gioco vale assolutamente la candela. Ringrazia anche tutta la componentistica che non viene tirata al massimo delle sue possibilità ogni secondo.
Tra l altro ingame 800/900 watt fi consumo non sono reali nemmeno tutto a stock a meno di avere una cpu che tira 200 watt imentre si gioca

Esattamente! Pensa che stesso gioco, TLOU2 con GPU a stock, l'intero pc consuma mediamente 800W, con il mio attuale profilo, 650W. Che fa la differenza tra il riuscire a raffreddarlo nel range dei 55° con solo due rad da 360 oppure no, ed in realtà non perdi 1/3fps, ma ne guadagni circa il 4% di prestazioni.

Ludus
28-04-2025, 09:59
Vedi allora che la tua esigenza è al pari di una FE, consumare meno per saturare meno il limite termico del tuo sistema di raffreddamento (quello che ho dovuto fare anche io sul secondo pc dove ho trasferito la 3090, raffreddandola con solo un 240 slim, settandola a 1800mhz @800mv, 270W di consumo).

Stai comunque consumando 530W che è praticamente quanto consumo io in media agendo semplicemente di slider (di voltaggio sono già a 1V per limiti della mia scheda). Gli UV "veri" (aggressivi) sono quelli di Zago o di altri utenti che hanno prestazioni stock consumando <=450W. In ogni caso parliamo di risparmi irrisori sulla bolletta, 100W equivalgono ad un risparmio di 2 centesimi ogni ora di gioco.

Sopra leggo messaggi di maggiore longevità delle componenti con temperature basse, poi però criticano chi prende delle custom top di gamma e le liquidano. Bè la mia scheda liquidata ora non vede più di 45C di core dopo ore ed ore di gioco, le altre componenti della scheda stanno addirittura sotto tale temperatura.

Cutter90
28-04-2025, 10:03
Potrei farti la stessa domanda al contrario, qual'è il senso di guadagnare 4 fps su 150 e consumare 100/120W in più che puoi tranquillamente risparmiarti.
Ottimizzare è l'ABC della mia passione per l'hardware.
Quei 100/120W che risparmio riuscendo comunque a guadagnare un 4% sulle prestazioni della mia GPU a stock sono un successo enorme. Mi permettono di avere temperature molto più basse, più longevità delle interfacce termiche (paste, pads e non solo della GPU ma tutti quelli del loop) e comunque su sessioni di gaming medie da 4/5 ore cubano. Pensa che a stock nel mio attuale loop la scheda arrivava a 67/70° con temperature del liquidi di 48°, ma io questo lo so, perché so che i limite termico oltre il quale non posso andare con questo impianto sono 730W totali nel loop, e quando la GPU da sola ne butta 600/620 e la cpu ne fa altri 150 e le ram... saturato. Con il 1260 questo non sarà più un problema, certo, ma non è comunque una scusa per far lavorare la scheda male e in modo inefficiente. Limando quei 100W circa di consumo l'impianto non si satura, la scheda non supera i 59° dopo 4 o 5 ore consecutive, in game consuma una media di 480W e le frequenze sono stabili senza alcuna oscillazione per 4 o 5 ore di sessione, con interventi fortuiti del PL, che ancora non mi spiego, ma credo siano transienti e spike, perché ho provato a loggare una sessione intera e con un polling rate di 100ms non ho mai visto consumi più alti di 530W, quindi il PL non dovrebbe inserirsi.
Comunque questo è un altro discorso a cui ancora non ho risposte.

Questo discorso lo feci già ai tempi del 10900K nel tread delle CPU, indispettendo parecchi lettori, con concetti molto impopolari in quanto complicati e tediosi da comprendere, quando all'epoca ed ancora oggi vedo gente overcloccare un 14900ks come se fosse un 2600k e poi friggerlo dando la colpa ad Intel. Pensa che il mio 13900K in game consuma in media 60W e fa 41,5k in Cinebench con lo stesso oc a 300W, e non vedo un bsod da 2 anni nonostante anche le memorie siano in oc con timings molto stretti fino a terziari e tRefi maxato.

Poi nulla da ridire nei confronti dell'overclock da benchmark, ma è un'altra cosa che richiede un approccio diametralmente opposto, run brevissime, tempi di cooldown, budget termico quasi ininfluente, ricerca delle prestazioni e del punteggio a scapito di stabilità sul lungo periodo, una costante lotta contro il power limit o il voltage limit a seconda delle architetture, manutenzioni costanti delle paste termiche date da continui cicli di riscaldamento, insomma sai anche tu il fatto tuo e non è certo semplice nemmeno quell'ambito. ;) E senza tralasciare le ottimizzazioni che vanno fatte a livello software nel sistema operativo per renderlo leggero e privo di processi parassiti, e dei componenti che anche a livello bios vanno disattivati. Insomma non semplice affatto.

Tuttavia per un approccio daily, non consiglierei mai di andare di slider e basta, non gestire il voltaggio è altamente controproducente.
L'ultima architettura GPU che ricordo avere un profilo di OC da benchmark quasi sovrapponibile a quello daily fu Turing e mitica 2080TI, ma a patto di moddare il firmware. Ma quelli erano altri tempi, da Ampere in avanti l'efficenza ha cominciato a pagare sempre di più in termini di prestazioni quotidiane rispetto alle massime frequenze e consumi, inoltre i bios sono stai bloccati, quindi bye bye mod, ci si può limitare al massimo a flashare quello di un'altra scheda o fare uno shunt e mettere un bios XOC se si trova, ma non sulle FE per esempio, un GPU costruita con maestria ma con alcune pecche intrinseche del suo bizzarro form factor che rendono l'ottimizzazione ancora più rilevante, rispetto a modelli custom come la tua Astral o la mia Aorus.

Insomma l'overclock è bello perché è vario ma sempre più due strade si delineano divergenti e sempre meno test sintetici rispecchiano poi l'uso reale.



Esattamente! Pensa che stesso gioco, TLOU2 con GPU a stock, l'intero pc consuma mediamente 800W, con il mio attuale profilo, 650W. Che fa la differenza tra il riuscire a raffreddarlo nel range dei 55° con solo due rad da 360 oppure no, ed in realtà non perdi 1/3fps, ma ne guadagni circa il 4% di prestazioni.

E' la differenza che spesso sottolineo tra chi usa la gpu solo per benchare e chi le usa per giocare. Se le usi per davvero le gpu vanno gestite e si hanno esigenze completamente diverse. I parametri fondamentali sono guadagnare perf abbassando i watt, risparmiando parecchi gradi, rumore e "vita" delle componenti.

Infatti epr testare una gpu e il suo undervolt/stabilità bisogna semplicmente usarla nei giochi che si usano e vedere come va. I test sintetici a parte il numeretto contano zero spaccato in un utilizzo quotidiano.

per quello dico che addirittura alcune volte schede come la ventus o più scarse" sono assolutamente valide rispetto a schede che costano 400-800 euro in più se si usano per giocare normalmente.
So che per i benchatori queste parole sembrano un assurdità, ma fidatevi di chi le schede le usa per giocare: è la verità :read:

Zago91
28-04-2025, 10:04
Si ma per quanto mi riguarda infatti non è un discorso di bollette, anche perchè sarebbe ridicolo spendere 3k per una gpu e poi risparmiare i centesimi in energia elettrica. E' soltanto per una questione di tranquillità personale

Cutter90
28-04-2025, 10:08
Vedi allora che la tua esigenza è al pari di una FE, consumare meno per saturare meno il limite termico del tuo sistema di raffreddamento (quello che ho dovuto fare anche io sul secondo pc dove ho trasferito la 3090, raffreddandola con solo un 240 slim, settandola a 1800mhz @800mv, 270W di consumo).

Stai comunque consumando 530W che è praticamente quanto consumo io in media agendo semplicemente di slider (di voltaggio sono già a 1V per limiti della mia scheda). Gli UV "veri" (aggressivi) sono quelli di Zago o di altri utenti che hanno prestazioni stock consumando <=450W. In ogni caso parliamo di risparmi irrisori sulla bolletta, 100W equivalgono ad un risparmio di 2 centesimi ogni ora di gioco.

Sopra leggo messaggi di maggiore longevità delle componenti con temperature basse, poi però criticano chi prende delle custom top di gamma e le liquidano. Bè la mia scheda liquidata ora non vede più di 45C di core dopo ore ed ore di gioco, le altre componenti della scheda stanno addirittura sotto tale temperatura.

Ma grazie, hai speso più di 4000 euro....... il punto è che per un gamer il prezzo è fondamentale. Oltre allo sbattimento. Un gamer gioca, non sta afare bench, custom loop, fare mille prove con i driver ecc ecc. La bolletta conta zero, conta tutto il resto: rumore, freschezza e performance di tutti i giorni.
Il gamer mette su la scheda e gioca. Il gamer attento e appassionato trova l'undervolt e gioca. Fine. E' proprio una mentalità diversa dalla tua e di conseguenza le esigenze cambiano.
L'appassionato di bench ha tutto un altro concetto in mente ed esigenze differenti.

Un gamer mette su una ventus se è appassionato fa un po' di UV e va uguale a te ingame. Lui spendendo 2500 euro. Tu oltre 4000. Questo conta per un gamer

kiwivda
28-04-2025, 10:13
Vedi allora che la tua esigenza è al pari di una FE, consumare meno per saturare meno il limite termico del tuo sistema di raffreddamento (quello che ho dovuto fare anche io sul secondo pc dove ho trasferito la 3090, raffreddandola con solo un 240 slim, settandola a 1800mhz @800mv, 270W di consumo).

Esattamente come la tua 3090, per altro complimenti per il setup ho visto le ultime modifiche. :sofico:


Stai comunque consumando 530W che è praticamente quanto consumo io in media agendo semplicemente di slider (di voltaggio sono già a 1V per limiti della mia scheda). Gli UV "veri" (aggressivi) sono quelli di Zago o di altri utenti che hanno prestazioni stock consumando <=450W. In ogni caso parliamo di risparmi irrisori sulla bolletta, 100W equivalgono ad un risparmio di 2 centesimi ogni ora di gioco.

Si, quasi corretto, ma io non sto consumando "comunque" 530W, io li ho di picco, di media sono a 480W. E no, non è questione di bolletta :D. Ma concordo con te il "vero" undervolt è andare come a stock consumando meno, infatti io faccio UV/OC cucendo le prestazioni sulle possibilità di dissipazione del sistema.


Sopra leggo messaggi di maggiore longevità delle componenti con temperature basse, poi però criticano chi prende delle custom top di gamma e le liquidano. Bè la mia scheda liquidata ora non vede più di 45C di core dopo ore ed ore di gioco, le altre componenti della scheda stanno addirittura sotto tale temperatura.

Verissimo anche questo e so perfettamente che sai il fatto tuo. Ma quanti hanno un radiatore esterno grosso come un case? Solo quà tra noi, dove siamo tutti belli invasati solo una manciata. Le custom top hanno un senso ancora maggiore laddove il raffreddamento non è demandato a sistemi esoterici, ma ci si affida a quello che si ha ad aria. Per assurdo a noi una Astral o una Manli a parità di PL e bontà del silicio non fanno alcuna differenza.

micronauta1981
28-04-2025, 10:56
Per liquidarla non serve a prescindere una super top,bastano le entrylevel...che senso ha prendere una Astral e togliere il dissipatore...a sto giro può avere un senso il fatto del controllo dei pin,ma anche così non ne vale la pena..poi uno può farlo,certo,rimane pur sempre una cosa senza senso..

albero77
28-04-2025, 11:10
Quale è il senso di risparmiare 100w su 600w di scheda video ovvero 100 su 800-900W di consumo complessivo del pc?

Va bene su una FE dove si risparmiano diversi gradi, ma su qualsiasi altra custom le temperature non sono un problema.

Si un pò tipo il tizio che compra una ferrari ma poi la benzina costa troppo e non mi va di tirarla troppo sennò il motore si rovina. Mi fate ammazzare dalle risate vi giuro.
Comunque anche io dopo mille peripezie sono riuscito a mettere le mani su una 5090 dopo essere passato da 9070xt e 5080. Inutile girarci intorno, chi proviene da una 4090 o se la tiene stretta(cosa che avrei dovuto fare io se non avessi trovato un pazzo che me l'ha comprata ad una cifra folle) oppure la 5090 è la via. Dunque qui c'è da dire che a parità di modello gigabyte(gaming oc) ha deciso questa volta di andare a risparmio. La plastica utilizzata è veramente di bassa lega. Sto avendo un sacco di problemi con i driver, non so se sono sfigato io, la scheda sembrerebbe ok ma proprio a livello di feeling con la 4090 è stato subito effetto wow, con questa invece è stato effetto meh...
Gigabyte comunque si conferma il marchio a 0 coil whine, provato in tutte le circostanze e la scheda è assolutamente muta. Anche a livello di temperature considerando che l'ho montata su un 9lt direi che non mi posso lamentare siamo sui 66 gpu e 76 sulle memorie con temperatura ambiente 23°, ma ripeto è un case da 9lt quindi direi che ci sta. Insomma anche questa volta ci sono cascato. Ho fatto qualche giro di bench sul celeberrimo boundary e la scheda va a sbattere prepotentemente contro power limit. Per ora la tengo stock anche perchè da quel poco che ho visto il quadagno in termini di oc è abbastanza irrisorio.

ray_hunter
28-04-2025, 12:01
Ieri ho fatto un po' di prove con Wukong nel punto più pesante che ho trovato

A stock consumo 500W e ho 91fps, frequenza ~2750Mhz
In OC consumo intorno ai 550W e ho 96fps, +400Mhz core e +2000Mhz vmem (frequenza intorno a ~3100Mhz)
In OC UV consumo 450W e ho 93fps con frequenza di ~2880.

Il primo spunto è la mancanza di linearità tra perf e frequenze.
Si evince anche dai bench in rete ma un aumento di frequenza di una certa percentuale produce un margine di guadagno in perf che è esattamente la metà.

Per quanto mi riguarda non ho dubbi su quale sia il profilo migliore.
Le mie temp sono nel primo e secondo caso di 69°C max mentre 67°C max nel secondo caso.
Se alzo leggermente la curva delle ventole ci arrivo anche con i primi due profili ma uscirà più aria calda dal case che mi va in stanza e se posso la cosa la evito, soprattutto in estate...

Ludus
28-04-2025, 12:06
Ma grazie, hai speso più di 4000 euro....... il punto è che per un gamer il prezzo è fondamentale. Oltre allo sbattimento. Un gamer gioca, non sta afare bench, custom loop, fare mille prove con i driver ecc ecc. La bolletta conta zero, conta tutto il resto: rumore, freschezza e performance di tutti i giorni.
Il gamer mette su la scheda e gioca. Il gamer attento e appassionato trova l'undervolt e gioca. Fine. E' proprio una mentalità diversa dalla tua e di conseguenza le esigenze cambiano.
L'appassionato di bench ha tutto un altro concetto in mente ed esigenze differenti.

Un gamer mette su una ventus se è appassionato fa un po' di UV e va uguale a te ingame. Lui spendendo 2500 euro. Tu oltre 4000. Questo conta per un gamer

ho speso 3500€ tra scheda e waterblock. un "gamer" che vuole solo giocare e basta non spende nemmeno 2500€ per la 5090 più economica, si prende una 5070ti ad MSRP.

si certo una 5090 ventus con il suo dissi ad aria può fare >3200mhz in gioco stando sotto i 45C ed emettendo <25db di rumore. :asd: giusto liquidata ha senso la ventus (visto che da poco hanno confermato che usa design reference e quindi è compatibile con i wb con design reference).

Tra una ventus stock e la mia liquidata ci passa anche il 10-15% di performance e nvidia con il 10-15% di delta performance è capace di farci uscire due sku diverse (3 ai tempi delle 3000, 3080, 3080ti e 3090). Per non parlare delle temperature, del rumore e dell'affibilità delle componenti (perchè una custom top ha componenti, nella parte di alimentazione, che possono reggere oltre 1200W, contro la componentistica utilizzata nelle basi che stanno già vicino al limite con 600W; capirai da solo che se hai un budget di alimentazione di oltre 1200W, quando si viaggia a 600W è come un V12 6000cc a 130 km/h, contro altre schede con un budget molto inferiore di alimentazione viaggiano come una utilitaria con un tre cilindri 1000cc alla stessa velocità, visto che tieni tanto alla longevità delle componenti e quanto tenerle sotto sforzo...).

Per liquidarla non serve a prescindere una super top,bastano le entrylevel...che senso ha prendere una Astral e togliere il dissipatore...a sto giro può avere un senso il fatto del controllo dei pin,ma anche così non ne vale la pena..poi uno può farlo,certo,rimane pur sempre una cosa senza senso..

certo, perchè la differenza di prezzo la fa solo il dissipatore, mica tutto il resto :asd:

micronauta1981
28-04-2025, 12:14
ho speso 3500€ tra scheda e waterblock. un "gamer" che vuole solo giocare e basta non spende nemmeno 2500€ per la 5090 più economica, si prende una 5070ti ad MSRP.

si certo una 5090 ventus con il suo dissi ad aria può fare >3200mhz in gioco stando sotto i 45C ed emettendo <25db di rumore. :asd: giusto liquidata ha senso la ventus (visto che da poco hanno confermato che usa design reference e quindi è compatibile con i wb con design reference).

Tra una ventus stock e la mia liquidata ci passa anche il 10-15% di performance e nvidia con il 10-15% di delta performance è capace di farci uscire due sku diverse (3 ai tempi delle 3000, 3080, 3080ti e 3090). Per non parlare delle temperature, del rumore e dell'affibilità delle componenti (perchè una custom top ha componenti, nella parte di alimentazione, che possono reggere oltre 1200W, contro la componentistica utilizzata nelle basi che stanno già vicino al limite con 600W; capirai da solo che se hai un budget di alimentazione di oltre 1200W, quando si viaggia a 600W è come un V12 6000cc a 130 km/h, contro altre schede con un budget molto inferiore di alimentazione viaggiano come una utilitaria con un tre cilindri 1000cc alla stessa velocità, visto che tieni tanto alla longevità delle componenti e quanto tenerle sotto sforzo...).



certo, perchè la differenza di prezzo la fa solo il dissipatore, mica tutto il resto :asd:
Veramente per me non la fa neanche il dissipatore :D 1000€ dissipatore e cosa?aspetto impaziente :D

micronauta1981
28-04-2025, 12:18
Ma poi come fate a scrivere certe cose..differenza di 15% ahahahah
Se overclocchi tu overclocco anche io,la mia sta @3000 @1mv..E la scheda non supera mai i 70 gradi...come fai ad avere 15% di prestazioni in più?Bo...

Cutter90
28-04-2025, 12:37
ho speso 3500€ tra scheda e waterblock. un "gamer" che vuole solo giocare e basta non spende nemmeno 2500€ per la 5090 più economica, si prende una 5070ti ad MSRP.

Nn credo proprio tu abbia speso 3500. 3200-3400 costa la astral almeno 300 di waterblock + tutto il resto (pompa, tubi ecc ecc. Sei ben oltre i 4000

si certo una 5090 ventus con il suo dissi ad aria può fare >3200mhz in gioco stando sotto i 45C ed emettendo <25db di rumore. :asd: giusto liquidata ha senso la ventus (visto che da poco hanno confermato che usa design reference e quindi è compatibile con i wb con design reference).

Un gamer che vuole giocare al top li spende eccome 2500.... perchè dici di no scusa? Non mi sembri molto "allineato" con il mercato.

Tra una ventus stock e la mia liquidata ci passa anche il 10-15% di performance e nvidia con il 10-15% di delta performance è capace di farci uscire due sku diverse (3 ai tempi delle 3000, 3080, 3080ti e 3090). Per non parlare delle temperature, del rumore e dell'affibilità delle componenti (perchè una custom top ha componenti, nella parte di alimentazione, che possono reggere oltre 1200W, contro la componentistica utilizzata nelle basi che stanno già vicino al limite con 600W; capirai da solo che se hai un budget di alimentazione di oltre 1200W, quando si viaggia a 600W è come un V12 6000cc a 130 km/h, contro altre schede con un budget molto inferiore di alimentazione viaggiano come una utilitaria con un tre cilindri 1000cc alla stessa velocità, visto che tieni tanto alla longevità delle componenti e quanto tenerle sotto sforzo...).



certo, perchè la differenza di prezzo la fa solo il dissipatore, mica tutto il resto :asd:

Vedo che continui a non capire che stiamo parlando di mentalità diverse. Ingame tu non hai alcun 10/15 %. Hai un 5% TU (ossia 150 vs 160 fps quindi pure in range in cui le differenze visive sono quasi trascurabili, ma devi appunto essere un gamer per saperlo), perchè hai speso 4000 euro per averli tra tutto. Il tutto spendendo altresì tantissimo TEMPO che chi gioca non vuole spendere in quello che hai fatto tu.

Le schede usate in game non si usurano mai. Ne la ventus ne la astral. Il risultato sarà uguale. Quello che cambia sono i soldi nel portafoglio, le dimensioni (cosa sottovalutata ma che pesa anche in alcune scelte).

Ludus
28-04-2025, 12:45
Veramente per me non la fa neanche il dissipatore :D 1000€ dissipatore e cosa?aspetto impaziente :D

1000€ dove? il delta prezzo è tra le 700 e le 800€ e sta anche diminuendo.

il pcb è lo stesso? il numero di fasi di alimentazione, nonchè il loro amperaggio del singolo mosfet è lo stesso? il controller di alimentazione è lo stesso? te hai uno shunt resistor per ogni pin di alimentazione?

Ma poi come fate a scrivere certe cose..differenza di 15% ahahahah
Se overclocchi tu overclocco anche io,la mia sta @3000 @1mv..E la scheda non supera mai i 70 gradi...come fai ad avere 15% di prestazioni in più?Bo...

forse dovresti leggere meglio... "Tra una ventus stock e la mia liquidata ci passa anche il 10-15% di performance".

bravo che sei a 3000mhz, io posso arrivare a sfiorare i 3200mhz daily (e ben oltre per bench) e altro che 70 gradi, sono a 45 nella peggiore delle ipotesi. non faccio la conta nemmeno dei decibel emessi, sarebbe un confronto impietoso, come anche l'estetica.

se vogliamo dirla tutta, il miglior investimento che si potrebbe fare è, ma si può fare oggi, non si poteva fare 3 mesi fa, prende la ventus a 2350€ e metterci sopra un waterblock alphacool da 200€. con 2550€ allora si che hai eccellenti temperature, bassa rumorosità, estetica decente e performance nell'ordine del 5% max distanti da una custom top liquidata (risparmiando 950€ circa, ossia il 27% della spesa).

Ludus
28-04-2025, 12:52
Vedo che continui a non capire che stiamo parlando di mentalità diverse. Ingame tu non hai alcun 10/15 %. Hai un 5% TU (ossia 150 vs 160 fps quindi pure in range in cui le differenze visive sono quasi trascurabili, ma devi appunto essere un gamer per saperlo), perchè hai speso 4000 euro per averli tra tutto. Il tutto spendendo altresì tantissimo TEMPO che chi gioca non vuole spendere in quello che hai fatto tu.

Le schede usate in game non si usurano mai. Ne la ventus ne la astral. Il risultato sarà uguale. Quello che cambia sono i soldi nel portafoglio, le dimensioni (cosa sottovalutata ma che pesa anche in alcune scelte).

basta che ne sei convinto di quello che scrivi e delle tue solite verità assolute :asd: certo le schede in game non si usurano, in overclock usando voltaggi stock e dissipatori non estremi invece si. :asd: ti svelo un segreto, si usurano in egual maniera in entrambe le situazioni, sopratutto sulle schede con componentistica scarsa e tirata al limite per funzionare nelle specifiche previste da nvidia.

i tubi e tutto il resto ce li ho già, non sono una spesa aggiuntiva, sia che compravo una ventus, sia che compravo una astral e la mettevo a liquido.

con la ventus stock non fai 150 fps dove la mia così come è configurata ne fa 160, ci sta molta più differenza. prendi steel nomad (che simula abbastanza scenari di gioco moderni con RT) dove io faccio 161 fps mentre una 5090 basica stock arriva a malapena a 140 fps. E' il 14% di differenza di performance (senza contare il rumore...).

un gamer che vuole giocare al top e vuole spendere oltre 2000€, non si prende la ventus con il dissi di plastica e brutta da vedere, si prende la suprim o una astral spendendo 3000-3200€. forse sei te quello che non è allineato al mercato, basta vede cosa si trova disponibile nei negozi online (i modelli base) e cosa invece ancora oggi è difficile trovare (i modelli top).

micronauta1981
28-04-2025, 12:54
1000€ dove? il delta prezzo è tra le 700 e le 800€ e sta anche diminuendo.

il pcb è lo stesso? il numero di fasi di alimentazione, nonchè il loro amperaggio del singolo mosfet è lo stesso? il controller di alimentazione è lo stesso? te hai uno shunt resistor per ogni pin di alimentazione?



forse dovresti leggere meglio... "Tra una ventus stock e la mia liquidata ci passa anche il 10-15% di performance".

bravo che sei a 3000mhz, io posso arrivare a sfiorare i 3200mhz daily (e ben oltre per bench) e altro che 70 gradi, sono a 45 nella peggiore delle ipotesi. non faccio la conta nemmeno dei decibel emessi, sarebbe un confronto impietoso, come anche l'estetica.

se vogliamo dirla tutta, il miglior investimento che si potrebbe fare è, ma si può fare oggi, non si poteva fare 3 mesi fa, prende la ventus a 2350€ e metterci sopra un waterblock alphacool da 200€. con 2550€ allora si che hai eccellenti temperature, bassa rumorosità, estetica decente e performance nell'ordine del 5% max distanti da una custom top liquidata (risparmiando 950€ circa, ossia il 27% della spesa).
Nessuno ha mai detto che fa meno rumore,che la componentistica è migliore,ma che non valgono 1000€,mai,io l' ho pagata 2500€ la mia,e a 70gradi non si rovina nulla... fossero 90 ok..dai su un po' di obbiettività..io le prestazioni le pago,ma non la fuffa..se l' Astral andava 20% in più delle stock la compravo anche io.. tra l'altro non sono neanche binnate,quindi se prendi la scheda sfigata va male anche se è una Astral..

beatl
28-04-2025, 13:10
Dico la mia

Ho preso la scheda che vedete in firma che csta un botto per una serie di motivi

- Estetica molto bella
- Raffreddamento della scheda in se e di tutto il sistema (avere l'AIO che espelle gran parte del calore dissipato al di fuori de case non ha prezzo per me ... mantiene il sistema tutto al fresco con ripercussioni positive sulla CPU ( anch'essa gestita tramite approccio OC/UV) in termini di temperature e prestazioni
- pulizia dell'interno del case


.. poi anche io la tengo in UV a 975/3000 da curva ... e vivo felice perchè va un filo in più rispetto a quando l'ho tirata fuori dalla scatola ma consuma 80/100/120 W in meno a seconda degli scenari

djdavid
28-04-2025, 13:13
Dico la mia

Ho preso la scheda che vedete in firma che csta un botto per una serie di motivi

- Estetica molto bella
- Raffreddamento della scheda in se e di tutto il sistema (avere l'AIO che espelle gran parte del calore dissipato al di fuori de case non ha prezzo per me ... mantiene il sistema tutto al fresco con ripercussioni positive sulla CPU ( anch'essa gestita tramite approccio OC/UV) in termini di temperature e prestazioni
- pulizia dell'interno del case


.. poi anche io la tengo in UV a 975/3000 da curva ... e vivo felice perchè va un filo in più rispetto a quando l'ho tirata fuori dalla scatola ma consuma 80/100/120 W in meno a seconda degli scenari

Che temperature hai? Dove hai montato il radiatore?

Cutter90
28-04-2025, 13:33
basta che ne sei convinto di quello che scrivi e delle tue solite verità assolute :asd: certo le schede in game non si usurano, in overclock usando voltaggi stock e dissipatori non estremi invece si. :asd: ti svelo un segreto, si usurano in egual maniera in entrambe le situazioni, sopratutto sulle schede con componentistica scarsa e tirata al limite per funzionare nelle specifiche previste da nvidia.

i tubi e tutto il resto ce li ho già, non sono una spesa aggiuntiva, sia che compravo una ventus, sia che compravo una astral e la mettevo a liquido.

con la ventus stock non fai 150 fps dove la mia così come è configurata ne fa 160, ci sta molta più differenza. prendi steel nomad (che simula abbastanza scenari di gioco moderni con RT) dove io faccio 161 fps mentre una 5090 basica stock arriva a malapena a 140 fps. E' il 14% di differenza di performance (senza contare il rumore...).

un gamer che vuole giocare al top e vuole spendere oltre 2000€, non si prende la ventus con il dissi di plastica e brutta da vedere, si prende la suprim o una astral spendendo 3000-3200€. forse sei te quello che non è allineato al mercato, basta vede cosa si trova disponibile nei negozi online (i modelli base) e cosa invece ancora oggi è difficile trovare (i modelli top).

Qui quello delle verità assolute sei tu, non girare la frittata. Io ho ben descritto scenari ed esigenze che VARIANO in base agli utilizzi. Per te invece c'è 1 esigenza e una visione, la tua. Le differenze non sono quelle che descrivi: ma si vede proprio che tu non hai il videogiocare come "main" del tuo tempo libero. E non è una cosa sbagliata o da attaccare. E' solo una costatazione. Per le tue esigenze, particolari, un setup da 4000 euro va benissimo. Per altri uno da 2500 va bene uguale Il gamer si prende la ventus perchè è una 5090. Il gamer che ha soldi si prende una suprim perchè è una 5090 bella, ma com,e sempre DIPENDE.. Ma tu non lo concepisci.
Ci sono meno top rispetto alle base, che poi, tutto da dimostrare, perchè di top sicuro ne fanno meno, come ogni prodotto top.
Ludos, sei fuori strada su cosa interessa al mercato gaming e cosa significa videogiocare assiduamente, fidati.
Io mal concepisco prendere una vga solo per benchare, perchè per me è uno spreco allucinante. Ma ho capito che alla fine c'è a chi piace e anche se per me è buttare via soldi, lo concepisco e rispetto.
Non c'è una scelta giusta e una sbagliata. Ma la mentalità di dire è meglio una 5090 da 4000 euro invece che una da 2500 se si gioca, è un affermazione assolutamente pretenziosa e sbagliata, se si parla in senso assoluto. :)

Cutter90
28-04-2025, 13:34
Dico la mia

Ho preso la scheda che vedete in firma che csta un botto per una serie di motivi

- Estetica molto bella
- Raffreddamento della scheda in se e di tutto il sistema (avere l'AIO che espelle gran parte del calore dissipato al di fuori de case non ha prezzo per me ... mantiene il sistema tutto al fresco con ripercussioni positive sulla CPU ( anch'essa gestita tramite approccio OC/UV) in termini di temperature e prestazioni
- pulizia dell'interno del case


.. poi anche io la tengo in UV a 975/3000 da curva ... e vivo felice perchè va un filo in più rispetto a quando l'ho tirata fuori dalla scatola ma consuma 80/100/120 W in meno a seconda degli scenari

Appena ho novità ci confrontiamo sulla liquid 5090.... incrocio le dita e spero di avere novità a breve :D :D :D :D

kiwivda
28-04-2025, 14:05
Dico la mia

Ho preso la scheda che vedete in firma che csta un botto per una serie di motivi

- Estetica molto bella
- Raffreddamento della scheda in se e di tutto il sistema (avere l'AIO che espelle gran parte del calore dissipato al di fuori de case non ha prezzo per me ... mantiene il sistema tutto al fresco con ripercussioni positive sulla CPU ( anch'essa gestita tramite approccio OC/UV) in termini di temperature e prestazioni
- pulizia dell'interno del case


.. poi anche io la tengo in UV a 975/3000 da curva ... e vivo felice perchè va un filo in più rispetto a quando l'ho tirata fuori dalla scatola ma consuma 80/100/120 W in meno a seconda degli scenari

Caro, è sempre bello leggerti, ti sei sentito tirato in causa quando ho citato Turing eh :D :D :sofico:

Te la ricordi quella 2080TI? Che belva, e se non riordo male tu ne avevi 2 in SLI in un Cosmos, tanto per dire che i 600W di oggi sono 540 di un tempo :). Comunque vedo con sommo piacere che leggi e fai tesoro, e alla fine siamo allineati con l'UV/OC, anche se a 975mv@3000 sempbra proprio che tu abbia un silicio più
fortunello.

La mia a 970@3Ghz sembrava stabile ma poi in verità da fredda (inizio partita) la gpu sta a 25/27° e probabilmente tentava di boostare più alto di quel poco che la mandava in crash, crash che poi a 35° sparivano, a 985 regge bene anche da fredda.
Io sto valutando se provare ad alzare ancora di un 50/100MHz. Se ho tempo questa settimana ci butto un occhio e vedo dove si va a finire con PL, consumi, calore e vattaggio. Ma ho la sensazione che il mio silicio muri proprio sui 3Ghz, quindi chi lo sa. Vi saprò dire, ma ora sono infognato in quella meraviglia che è TLOU2R e non ho tempo di spippolare, ne ho già poco per giocare.:D

ray_hunter
28-04-2025, 14:18
Ieri ho fatto un po' di prove con Wukong nel punto più pesante che ho trovato

A stock consumo 500W e ho 91fps, frequenza ~2750Mhz
In OC consumo intorno ai 550W e ho 96fps, +400Mhz core e +2000Mhz vmem (frequenza intorno a ~3100Mhz)
In OC UV consumo 450W e ho 93fps con frequenza di ~2880.


Sempre dati presi in Wukong con full RT

stock vs oc
96 fps / 91 fps = +5.5%
3100 Mhz / 2750 Mhz = +12.7%
550W / 500W = consumi +10%

stock vs uv oc
93 fps / 91 fps = +2.2%
2880 Mhz / 2750 Mhz = +4.7%
450W / 500W = consumi -10%

Se vogliamo parlare di prestazioni in game meglio tirare fuori qualche numero ma direi che anche a fronte di un oc a 3200 (+16%) rispetto ad un stock 2750, siamo intorno all'8% in performance (credo siano le frequenza standard di una ventus ma correggetemi se sbaglio).
Se invece parliamo di una FE siamo poco sopra il 10%

Dati perfettamente in linea con questi bench
https://www.youtube.com/watch?v=Jqf3qmlrAhw&t=582s&ab_channel=Bang4BuckPCGamer

Cutter90
28-04-2025, 14:20
Sempre dati presi in Wukong con full RT

stock vs oc
96 fps / 91 fps = +5.5%
3100 Mhz / 2750 Mhz = +12.7%
550W / 500W = consumi +10%

stock vs uv oc
93 fps / 91 fps = +2.2%
2880 Mhz / 2750 Mhz = +4.7%
450W / 500W = consumi -10%

Se vogliamo parlare di prestazioni in game meglio tirare fuori qualche numero ma direi che anche a fronte di un oc a 3200 (+16%) rispetto ad un stock 2750, siamo intorno all'8% in performance (credo siano le frequenza standard di una ventus ma correggetemi se sbaglio).
Se invece parliamo di una FE siamo poco sopra il 10%

Dati perfettamente in linea con questi bench
https://www.youtube.com/watch?v=Jqf3qmlrAhw&t=582s&ab_channel=Bang4BuckPCGamer

Ecco, appunto......

kiwivda
28-04-2025, 14:48
Sempre dati presi in Wukong con full RT

stock vs oc
96 fps / 91 fps = +5.5%
3100 Mhz / 2750 Mhz = +12.7%
550W / 500W = consumi +10%

stock vs uv oc
93 fps / 91 fps = +2.2%
2880 Mhz / 2750 Mhz = +4.7%
450W / 500W = consumi -10%

Se vogliamo parlare di prestazioni in game meglio tirare fuori qualche numero ma direi che anche a fronte di un oc a 3200 (+16%) rispetto ad un stock 2750, siamo intorno all'8% in performance (credo siano le frequenza standard di una ventus ma correggetemi se sbaglio).
Se invece parliamo di una FE siamo poco sopra il 10%

Dati perfettamente in linea con questi bench
https://www.youtube.com/watch?v=Jqf3qmlrAhw&t=582s&ab_channel=Bang4BuckPCGamer

Certamente e quagliano anche con la disamina fatta qualche pagina addietro in un mio post (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48764875&postcount=3612) su UV/OC.
Lo scarto tra stock e UV//OC è di un 4% medio di performance in più e un 120W in meno di media in favore del UV/OC. Per uso quotidiano eh.

Per il top score in bench non fa testo, ma è interessante vedere quello che immaginavo, ovvero che rispetto ad un OC normale siamo nel pieno dei rendimenti decrescenti, "diminishing returns".

Inoltre noto che nel passaggio dove confronti stock e OC in oc segni 550W, non so se per via del PL, ma pensa cosa succede su schede come la mia dove il pl di default è a 600W ed in OC arrivi a 620/630W e gli altri valori restano praticamente invariati per quanto appena detto sopra sui rendimenti decrescenti.

beatl
28-04-2025, 15:31
Che temperature hai? Dove hai montato il radiatore?

In game la scheda sta tra i 48 ed i 53 gradi a seconda del gioco (conta che avendo un 120Hz in alcuni giochi la scheda non lavora al 100%. In bench sto sui 55 gradi). Ho montato il radiatore sulla paratia laterale (c'è la posizione dedicata) con ventole in push in espulsione

beatl
28-04-2025, 15:33
Caro, è sempre bello leggerti, ti sei sentito tirato in causa quando ho citato Turing eh :D :D :sofico:

Te la ricordi quella 2080TI? Che belva, e se non riordo male tu ne avevi 2 in SLI in un Cosmos, tanto per dire che i 600W di oggi sono 540 di un tempo :). Comunque vedo con sommo piacere che leggi e fai tesoro, e alla fine siamo allineati con l'UV/OC, anche se a 975mv@3000 sempbra proprio che tu abbia un silicio più
fortunello.

La mia a 970@3Ghz sembrava stabile ma poi in verità da fredda (inizio partita) la gpu sta a 25/27° e probabilmente tentava di boostare più alto di quel poco che la mandava in crash, crash che poi a 35° sparivano, a 985 regge bene anche da fredda.
Io sto valutando se provare ad alzare ancora di un 50/100MHz. Se ho tempo questa settimana ci butto un occhio e vedo dove si va a finire con PL, consumi, calore e vattaggio. Ma ho la sensazione che il mio silicio muri proprio sui 3Ghz, quindi chi lo sa. Vi saprò dire, ma ora sono infognato in quella meraviglia che è TLOU2R e non ho tempo di spippolare, ne ho già poco per giocare.:D

Ciao carissimo ... hai unememoria ferrea io avevo due 2080 TI in SLI in un cosmos con impianto a liquido integrato... che soddisfazioni che mi hanno dato

PS io leggo molto e scrivo poco.. ma piano piano imparo tutto :D :D

ray_hunter
28-04-2025, 16:04
Certamente e quagliano anche con la disamina fatta qualche pagina addietro in un mio post (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48764875&postcount=3612) su UV/OC.
Lo scarto tra stock e UV//OC è di un 4% medio di performance in più e un 120W in meno di media in favore del UV/OC. Per uso quotidiano eh.

Per il top score in bench non fa testo, ma è interessante vedere quello che immaginavo, ovvero che rispetto ad un OC normale siamo nel pieno dei rendimenti decrescenti, "diminishing returns".

Inoltre noto che nel passaggio dove confronti stock e OC in oc segni 550W, non so se per via del PL, ma pensa cosa succede su schede come la mia dove il pl di default è a 600W ed in OC arrivi a 620/630W e gli altri valori restano praticamente invariati per quanto appena detto sopra sui rendimenti decrescenti.

Quel dato è dovuto al fatto che Black Myth Wukong è un gioco che consuma "poco". Giusto per fare un esempio se vado di CP2077 muro sul PL a oltre 600W.
Dal punto di vista energivoro il peggio l'ho raggiunto con Hunt Showdawn 1896 che scalda più di Steel Nomad e Speedawy e ciuccia ogni singolo Watt...

Piccola digressione per la grafica del gioco che è fatta in Cryengine ed è pazzesca a tanti anni di distanza dall'uscita.
Resa qualità/perf 100 volte meglio di UE5.

kiwivda
28-04-2025, 16:10
Quel dato è dovuto al fatto che Black Myth Wukong è un gioco che consuma "poco". Giusto per fare un esempio se vado di CP2077 muro sul PL a oltre 600W.
Dal punto di vista energivoro il peggio l'ho raggiunto con Hunt Showdawn 1896 che scalda più di Steel Nomad e Speedawy e ciuccia ogni singolo Watt...

Piccola digressione per la grafica del gioco che è fatta in Cryengine ed è pazzesca a tanti anni di distanza dall'uscita.
Resa qualità/perf 100 volte meglio di UE5.

ah capito, tra l'altro anche io gioco a Hunt Showdown, e benchè sia una capra assoluta, graficamente mi piace tantissimo e condivido i tuoi rilevamenti. Si l'UE è la morte del gaming, viva i motori proprietari, Decima, Cryengine, Snowdrop ecc...

djdavid
28-04-2025, 16:35
In game la scheda sta tra i 48 ed i 53 gradi a seconda del gioco (conta che avendo un 120Hz in alcuni giochi la scheda non lavora al 100%. In bench sto sui 55 gradi). Ho montato il radiatore sulla paratia laterale (c'è la posizione dedicata) con ventole in push in espulsione

Io in bench supero i 60 con la stessa scheda.
Però ho montato le ventole in aspirazione che tra l'altro ho cambiato con le Lian Li LCD (sempre sul lato).

rintintin78
28-04-2025, 16:45
Dico la mia

Ho preso la scheda che vedete in firma che csta un botto per una serie di motivi

- Estetica molto bella
- Raffreddamento della scheda in se e di tutto il sistema (avere l'AIO che espelle gran parte del calore dissipato al di fuori de case non ha prezzo per me ... mantiene il sistema tutto al fresco con ripercussioni positive sulla CPU ( anch'essa gestita tramite approccio OC/UV) in termini di temperature e prestazioni
- pulizia dell'interno del case


.. poi anche io la tengo in UV a 975/3000 da curva ... e vivo felice perchè va un filo in più rispetto a quando l'ho tirata fuori dalla scatola ma consuma 80/100/120 W in meno a seconda degli scenari

Ciao,
2 info:
1. quando parli di UV 975/3000, i 3000 sono nella curva di afterburner o sono gli efffettivi in game?
2. che case usi?

Grazie

Ludus
28-04-2025, 16:58
Qui quello delle verità assolute sei tu, non girare la frittata. Io ho ben descritto scenari ed esigenze che VARIANO in base agli utilizzi. Per te invece c'è 1 esigenza e una visione, la tua. Le differenze non sono quelle che descrivi: ma si vede proprio che tu non hai il videogiocare come "main" del tuo tempo libero. E non è una cosa sbagliata o da attaccare. E' solo una costatazione. Per le tue esigenze, particolari, un setup da 4000 euro va benissimo. Per altri uno da 2500 va bene uguale Il gamer si prende la ventus perchè è una 5090. Il gamer che ha soldi si prende una suprim perchè è una 5090 bella, ma com,e sempre DIPENDE.. Ma tu non lo concepisci.
Ci sono meno top rispetto alle base, che poi, tutto da dimostrare, perchè di top sicuro ne fanno meno, come ogni prodotto top.
Ludos, sei fuori strada su cosa interessa al mercato gaming e cosa significa videogiocare assiduamente, fidati.
Io mal concepisco prendere una vga solo per benchare, perchè per me è uno spreco allucinante. Ma ho capito che alla fine c'è a chi piace e anche se per me è buttare via soldi, lo concepisco e rispetto.
Non c'è una scelta giusta e una sbagliata. Ma la mentalità di dire è meglio una 5090 da 4000 euro invece che una da 2500 se si gioca, è un affermazione assolutamente pretenziosa e sbagliata, se si parla in senso assoluto. :)

Continui a scrivere e leggere quello che piace a te, sparando a mio avviso diverse affermazioni opinionabili.

Rimani con le tue convinzioni e lettura del mercato, che io rimango con le mie.

Ps: gioco più ore di te probabilmente…

beatl
28-04-2025, 17:03
Ciao,
2 info:
1. quando parli di UV 975/3000, i 3000 sono nella curva di afterburner o sono gli efffettivi in game?
2. che case usi?

Grazie

Ciao

975/3000 da curva. In game dipende tutto e molto dal gioco... a volte sta a 2970... a volte si avvicina ai 2900 ... ma mai sotto

Ho un corsair 7000D airflow che ha il posto giusto giusto sulla paratia laterale sinistra (guardando il case da davanti...insomma dalla parte opposta rispetto all'apertura in vetro)

Cutter90
28-04-2025, 17:04
Continui a scrivere e leggere quello che piace a te, sparando a mio avviso diverse affermazioni opinionabili.

Rimani con le tue convinzioni e lettura del mercato, che io rimango con le mie.

Ps: gioco più ore di te probabilmente…

Non parli mai di nessun videogioco ma solo di bench. Cambi hardware ogni 2 ore e fai tantissime prove con driver ecc ecc
O hai una giornata da 36 ore o dubito fortemente tu possa avere il videogioco come passione principale, però oh, magari mi sbaglio. :D
Discorso chiuso per me

beatl
28-04-2025, 17:05
Io in bench supero i 60 con la stessa scheda.
Però ho montato le ventole in aspirazione che tra l'altro ho cambiato con le Lian Li LCD (sempre sul lato).

Uhm sembrano un po' alte... come raffreddi la CPU? quanti gradi hai in stanza? (io 23 attualmente)

Hai modificato la gestione delle ventole da afterburner? io ho una curva gradi-%velocita ventole come segue

30-30
50-65
60-80
70-100

mikael84
28-04-2025, 17:06
Cutter e Ludus dateci un taglio, non siete d'accordo ed ok, andate oltre...

Re-voodoo
28-04-2025, 17:10
Prenderei le top, Astral, aorus, suprime solo per moddarle via hw per spingerle al limite :D per 600w vanno bene qualsiasi modello sempre facendo attenzione alle temperature di esercizio nelle zone dei vrm

Ho spinto la mia 4090 a 600w per molto ed aveva vrm molto al di sotto di queste

davide155
28-04-2025, 17:20
Il senso è sempre lo stesso da almeno la serie 2000. Ottimizzare il discorso consumi prestazioni. Se perdi 1/3 fps ingame ma risparmi 100/120 watt il gioco vale assolutamente la candela. Ringrazia anche tutta la componentistica che non viene tirata al massimo delle sue possibilità ogni secondo.
Tra l altro ingame 800/900 watt fi consumo non sono reali nemmeno tutto a stock a meno di avere una cpu che tira 200 watt imentre si gioca
Io ho alla presa al muro del pc un misuratore di watt in tempo reale. Durante i giochi ho circa 750w di consumo.
Dipende molto ovviamente da tutto il contorno, ventole, pompe, led, tipo di cpu e gpu, però avoglia se si consumano quei watt in gioco.
Con una 5090 nel mio case probabilmente sfonderei i 900w.
C'è da dire che avendo un custom loop con ws esterna non ho impedimenti di temperature, quindi tiro il collo fino all'ultimo mhz se posso.
Per liquidarla non serve a prescindere una super top,bastano le entrylevel...che senso ha prendere una Astral e togliere il dissipatore...a sto giro può avere un senso il fatto del controllo dei pin,ma anche così non ne vale la pena..poi uno può farlo,certo,rimane pur sempre una cosa senza senso..

Devo spezzare una lancia in favore di Ludus, quoto te ma parlo in generale anche agli altri che avevano da ridire.
State facendo le pulci da ore su delle disamine di un settore dove ad oggi è talmente vasto e pieno di offerte di qualsiasi tipo che è completamente fuoriluogo determinare cosa abbia un senso e cosa no.
Per me spendere 2500€ solo in una gpu è follia pura (figuriamoci 3500), ma per altri potrebbe essere la ragione di vita o semplicemente un passatempo che gli da piacere, o perchè amano buttare via i soldi perchè ne hanno tanti, chi lo sa.
Si sa che negli hobby non esistono tetti a cifre su cui uno può spendere. Ne esistono a migliaia di hobby costosi. Se uno è disposto (e ne ha le possibilità) buon per lui.

Più che altro mi lascia l'amaro in bocca il fatto che più passano gli anni e più frazionano l'offerta. Questo è vero, fa si che anche con una fascia mid level si riesce a giocare praticamente a tutto grazie ai vari dlss e fg, però le top di gamma stanno diventando solo per pochi. Questo si, mi dispiace.
Ma, almeno personalmente, me ne farò una ragione ed amen.

Zago91
28-04-2025, 17:33
Devo spezzare una lancia in favore di Ludus, quoto te ma parlo in generale anche agli altri che avevano da ridire.
State facendo le pulci da ore su delle disamine di un settore dove ad oggi è talmente vasto e pieno di offerte di qualsiasi tipo che è completamente fuoriluogo determinare cosa abbia un senso e cosa no.
Per me spendere 2500€ solo in una gpu è follia pura (figuriamoci 3500), ma per altri potrebbe essere la ragione di vita o semplicemente un passatempo che gli da piacere, o perchè amano buttare via i soldi perchè ne hanno tanti, chi lo sa.
Si sa che negli hobby non esistono tetti a cifre su cui uno può spendere. Ne esistono a migliaia di hobby costosi. Se uno è disposto (e ne ha le possibilità) buon per lui.



Ma infatti il discorso non è quello di giudicare in base a cosa uno acquista, qua si stava solo criticando il dire "per giocare al top devi andare di astral o suprim". Almeno questo è quello che diceva cutter e io sono 100% d'accordo.

Legolas84
28-04-2025, 17:51
Per fare punteggi alti nei bench bisogna andare di Astral o Suprim.. per giocare al top vanno bene tutte basta che abbiano la gpu 5090.. poi ci possono essere differenze in rumore e temperatura, ma come prestazioni nei giochi la differenza è minima..

Imho..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Dono89
28-04-2025, 17:52
Sto cercando di capire se sono rock solid a +300 / +3000 perchè ho occasionali crash in stalker 2...

Per le ram sto usando memtest_Vulkan che immagino dovrà girare almeno un'oretta. Ma per la gpu invece che test consigliate per portare alla luce un'eventuale instabilità il più velocemente possibile? :)


Lo dico da mesi. Stalker 2 con tutto abilitato (eccetto fg altrimenti la scheda lavora meno a causa del refresh del monitor che la cappa) è il modo migliore per far emergere instabilità. A me ha fatto scendere l'oc di oltre 50mhz

Vulkan lascia stare. Se hai valori normali (intorno agli 800g) sei ok e l'unica è giocare

Cutter90
28-04-2025, 17:57
Io ho alla presa al muro del pc un misuratore di watt in tempo reale. Durante i giochi ho circa 750w di consumo.
Dipende molto ovviamente da tutto il contorno, ventole, pompe, led, tipo di cpu e gpu, però avoglia se si consumano quei watt in gioco.
Con una 5090 nel mio case probabilmente sfonderei i 900w.
C'è da dire che avendo un custom loop con ws esterna non ho impedimenti di temperature, quindi tiro il collo fino all'ultimo mhz se posso.


Devo spezzare una lancia in favore di Ludus, quoto te ma parlo in generale anche agli altri che avevano da ridire.
State facendo le pulci da ore su delle disamine di un settore dove ad oggi è talmente vasto e pieno di offerte di qualsiasi tipo che è completamente fuoriluogo determinare cosa abbia un senso e cosa no.
Per me spendere 2500€ solo in una gpu è follia pura (figuriamoci 3500), ma per altri potrebbe essere la ragione di vita o semplicemente un passatempo che gli da piacere, o perchè amano buttare via i soldi perchè ne hanno tanti, chi lo sa.
Si sa che negli hobby non esistono tetti a cifre su cui uno può spendere. Ne esistono a migliaia di hobby costosi. Se uno è disposto (e ne ha le possibilità) buon per lui.

Più che altro mi lascia l'amaro in bocca il fatto che più passano gli anni e più frazionano l'offerta. Questo è vero, fa si che anche con una fascia mid level si riesce a giocare praticamente a tutto grazie ai vari dlss e fg, però le top di gamma stanno diventando solo per pochi. Questo si, mi dispiace.
Ma, almeno personalmente, me ne farò una ragione ed amen.

Rispondo sulla prima parte. Dipende infatti tanto che HW hai sotto. Io con il 7800 x3d e una 5090 consumare ipotizzando che vadano al max entrambi (situazione impossibile) 750 watt circa, tutto il sistema compreso.
Con la 4090 ho un 450 watt + 70 di cpu+ 80 del resto. I consumi sono altamente variabili sicuramente.

Legolas84
28-04-2025, 17:57
Secondo me stalker 2 causa instabilità perché è l unico gioco in cui la 5090 boosta tra i 50 e i 100mhz in più che in altri giochi.. e ovviamente a quel punto crashi.. se abbasso di 50 mhz probabilmente ottengo un boost coerente con altri giochi, ma devo testarlo..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

ray_hunter
28-04-2025, 18:04
Lo dico da mesi. Stalker 2 con tutto abilitato (eccetto fg altrimenti la scheda lavora meno a causa del refresh del monitor che la cappa) è il modo migliore per far emergere instabilità. A me ha fatto scendere l'oc di oltre 50mhz

Vulkan lascia stare. Se hai valori normali (intorno agli 800g) sei ok e l'unica è giocare

Secondo me stalker 2 causa instabilità perché è l unico gioco in cui la 5090 boosta tra i 50 e i 100mhz in più che in altri giochi.. e ovviamente a quel punto crashi.. se abbasso di 50 mhz probabilmente ottengo un boost coerente con altri giochi, ma devo testarlo..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

A differenza di quel che dice Dono anch'io ho un clock più alto in Stalker 2 rispetto agli altri giochi.
Esempi con core +400Mhz
CP2077 vado a 3050~3080
BMW vado a 3080~3120
Stalker 2 vado da 3120 a 3150
Se guardate corrisponde anche alla classifica dei consumi e CP2077 è quello dove si consuma di più!!!

Dono89
28-04-2025, 18:07
Secondo me stalker 2 causa instabilità perché è l unico gioco in cui la 5090 boosta tra i 50 e i 100mhz in più che in altri giochi.. e ovviamente a quel punto crashi.. se abbasso di 50 mhz probabilmente ottengo un boost coerente con altri giochi, ma devo testarlo..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro


A me boosta decisamente meno.
Avowed e altri titoli sono sui 3250/3260.

Stalker2 unico che in game sta a 3225 e quando apri la mappa a 3260 circa.
Probabile pure le oscillazioni non aiutano (sono a 220w contro i 350w da pl)

Legolas84
28-04-2025, 19:28
Bo ragazzi io parlo per la mia esperienza... sul mio PC Stalker2 lo gioco ovviamente tutto al massimo in 4k con anche il DLAA e FG e faccio un botto di FPS.
Però la scheda boosta oltre i 3100Mhz... arriva anche a 3190Mhz e dopo una o due ore crasha...

Negli altri giochi boosto molto più basso.... mai e poi mai sopra i 3100Mhz... per questo motivo credo che se faccio in modo che Stalker 2 boosti come gli altri giochi, non dovrebbe più crashare...

stop81
28-04-2025, 19:34
Qualcuno ha provato questa sag detection della Astral?

https://videocardz.com/newz/asus-geforce-rtx-50-rog-astral-gpus-feature-built-in-gyroscope-and-accelerometer-to-detect-gpu-sag

Nell'ultima versione di GPU Tweak III non lo vedo.

PaoloRobba
28-04-2025, 20:23
Certo che di perle qua ne sono volate parecchie oggi :help:

appleroof
28-04-2025, 21:03
https://i.ibb.co/TqHFV8Kh/Screenshot-20250428-210230-Discord.jpg (https://ibb.co/TqHFV8Kh) https://i.ibb.co/mFTGzpZd/Screenshot-20250428-210249-Discord.jpg (https://ibb.co/mFTGzpZd)

Altri hotfix, non so se segnalato

Ludus
28-04-2025, 21:13
Qualcuno ha provato questa sag detection della Astral?

https://videocardz.com/newz/asus-geforce-rtx-50-rog-astral-gpus-feature-built-in-gyroscope-and-accelerometer-to-detect-gpu-sag

Nell'ultima versione di GPU Tweak III non lo vedo.

si c'è un pulsante ad hoc nella schermata principale

djdavid
28-04-2025, 21:15
https://i.ibb.co/TqHFV8Kh/Screenshot-20250428-210230-Discord.jpg (https://ibb.co/TqHFV8Kh) https://i.ibb.co/mFTGzpZd/Screenshot-20250428-210249-Discord.jpg (https://ibb.co/mFTGzpZd)

Altri hotfix, non so se segnalato

No.
Chi si butta?:D

micronauta1981
28-04-2025, 21:50
Io non ho mai giudicato chi compra una Astral o suprime ecc...ho solamente detto che 1000€ in più di listino non sono giustificati da tutte le migliorie che ha...sfido qualcuno a dire il contrario..poi se uno vuole se la compra e fa bene,ma il prezzo è spropositato...tutto qui .

stop81
28-04-2025, 22:12
si c'è un pulsante ad hoc nella schermata principale

Sì, ho visto dagli screen delle notizie ma ho scaricato l'ultima versione disponibile e non lo visualizza, c'è forse una versione beta da qualche parte?

Grazie :)

ray_hunter
28-04-2025, 22:51
https://i.ibb.co/TqHFV8Kh/Screenshot-20250428-210230-Discord.jpg (https://ibb.co/TqHFV8Kh) https://i.ibb.co/mFTGzpZd/Screenshot-20250428-210249-Discord.jpg (https://ibb.co/mFTGzpZd)

Altri hotfix, non so se segnalato

Dei del cielo vi ringrazio.
Ho capito solo stasera che i crash che ho segnalato più volte avvenivano sempre quando mi trasformavo!!!
Pensare quante ore ho perso per pulire il sistema e a provare impostazioni in AB... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Ludus
28-04-2025, 23:15
Sì, ho visto dagli screen delle notizie ma ho scaricato l'ultima versione disponibile e non lo visualizza, c'è forse una versione beta da qualche parte?

Grazie :)

io ho installato l'ultima versione dal sito asus, la 1.9.2.4 e mi ritrovo il pulsante.

scatolino
28-04-2025, 23:58
https://i.ibb.co/TqHFV8Kh/Screenshot-20250428-210230-Discord.jpg (https://ibb.co/TqHFV8Kh) https://i.ibb.co/mFTGzpZd/Screenshot-20250428-210249-Discord.jpg (https://ibb.co/mFTGzpZd)

Altri hotfix, non so se segnalato

Stavolta mi sono buttato...Installati, senza usare DDU, che, A MIO PARERE, è una perdita di tempo, tutto perfetto, niente da segnalare.

fabryx73
29-04-2025, 07:51
Stavolta mi sono buttato...Installati, senza usare DDU, che, A MIO PARERE, è una perdita di tempo, tutto perfetto, niente da segnalare.

Gli hotfix degli hotfix pazzesco....:mc: :muro: :muro: :muro:


Ragazzi chiedo una cosa OT, veloce,ma vi prego di aiutarmi....
È possibile che bruci o si rompa/rovini in qualche modo una porta hdmi della tv?
Il mio lg g4 oled collegato al pc tramite hdmi 2.1b certificato ha smesso di funzionare....
O perlomeno, quando fa il boot fa dei beep di errore con il sensore vga rosso...
Poi riesce a finire il check a va in desktop...
Io vedo l'immagine solo in desktop (a 4k 144hrz) mentre le immagini prima (per entrare in bios) non le visualizzo più...
Se spengo però il tv e riaccendo... Lo schermo rimane nero ,anche se pc spento.
Le altre periferiche provate con quella porta hdmi non si visualizzano proprio (box android, consolle,ecc...)
Ha iniziato una settimana fa.... Me ne sono accorto per il beep di errore sulla scheda madre (perché comunque per un po' sul desktop funziona....solo quando spegni/riacccendi a pc acceso fa schermo nero)

Sulle altre porte hdmi per ora nessun problema...per ora

Mi date qualche parere veloce....visto xhe comunque ho collegato una 5080

ray_hunter
29-04-2025, 08:23
Gli hotfix degli hotfix pazzesco....:mc: :muro: :muro: :muro:


Ragazzi chiedo una cosa OT, veloce,ma vi prego di aiutarmi....
È possibile che bruci o si rompa/rovini in qualche modo una porta hdmi della tv?
Il mio lg g4 oled collegato al pc tramite hdmi 2.1b certificato ha smesso di funzionare....
O perlomeno, quando fa il boot fa dei beep di errore con il sensore vga rosso...
Poi riesce a finire il check a va in desktop...
Io vedo l'immagine solo in desktop (a 4k 144hrz) mentre le immagini prima (per entrare in bios) non le visualizzo più...
Se spengo però il tv e riaccendo... Lo schermo rimane nero ,anche se pc spento.
Le altre periferiche provate con quella porta hdmi non si visualizzano proprio (box android, consolle,ecc...)
Ha iniziato una settimana fa.... Me ne sono accorto per il beep di errore sulla scheda madre (perché comunque per un po' sul desktop funziona....solo quando spegni/riacccendi a pc acceso fa schermo nero)

Sulle altre porte hdmi per ora nessun problema...per ora

Mi date qualche parere veloce....visto xhe comunque ho collegato una 5080

Non ricordo un periodo con così tanti problemi con i driver Nvidia.
Mi son trovato con la GPU nuova ad aver problemi con GOW Ragnarock, pensando fosse l'OC ma in realtà era un problema di driver.
Poi ho passato settimane bestemmiando con Wukong e alla fine era un altro problema di driver.
Se penso a quanti stress test ho fatto in 3D mark e a quante ore di prove ho fatto con CP2077 per capire dove stava il problema mi vien da spaccare tutto.

Aggiungo che all'inizio volevo mandare in RMA la scheda dato che sia avviava con delle frequenze di core ad cacchium perchè c'era un bug con il controllo del voltaggio in AB e risolto poi da un aggiornamento.

Dulcis in fundo all'inizio in OC non andavo oltre i 250/300Mhz, ma con gli ultimi game ready sale anche a +450...
Io non ho parole!!!

scatolino
29-04-2025, 09:31
Non ricordo un periodo con così tanti problemi con i driver Nvidia.
Mi son trovato con la GPU nuova ad aver problemi con GOW Ragnarock, pensando fosse l'OC ma in realtà era un problema di driver.
Poi ho passato settimane bestemmiando con Wukong e alla fine era un altro problema di driver.
Se penso a quanti stress test ho fatto in 3D mark e a quante ore di prove ho fatto con CP2077 per capire dove stava il problema mi vien da spaccare tutto.

Aggiungo che all'inizio volevo mandare in RMA la scheda dato che sia avviava con delle frequenze di core ad cacchium perchè c'era un bug con il controllo del voltaggio in AB e risolto poi da un aggiornamento.

Dulcis in fundo all'inizio in OC non andavo oltre i 250/300Mhz, ma con gli ultimi game ready sale anche a +450...
Io non ho parole!!!

Hai ragione, non ci sono parole, io uso Nvidia dai tempi della Geforce 2 GTS, pagata in lire una follia, era il 2000, mai avuto un problema, ma, sono convinto, che, stavolta, si sono messi davvero al lavoro, prova ne sia due hotfix in pochi giorni, sono fiducioso! Tutto andrà a posto!

D4N!3L3
29-04-2025, 09:35
https://i.ibb.co/TqHFV8Kh/Screenshot-20250428-210230-Discord.jpg (https://ibb.co/TqHFV8Kh) https://i.ibb.co/mFTGzpZd/Screenshot-20250428-210249-Discord.jpg (https://ibb.co/mFTGzpZd)

Altri hotfix, non so se segnalato

Io sto ancora con gli ultimi WHQL, il precedente hotfix mi crashava tutto. Con il senno di poi probabilmente era qualche settaggio di AB non compatibile o sbagliato.

Ho comunque paura ad installare questi dato che per ora non ho riscontrato problemi di sorta.

fabryx73
29-04-2025, 10:00
Gli hotfix degli hotfix pazzesco....:mc: :muro: :muro: :muro:


Ragazzi chiedo una cosa OT, veloce,ma vi prego di aiutarmi....
È possibile che bruci o si rompa/rovini in qualche modo una porta hdmi della tv?
Il mio lg g4 oled collegato al pc tramite hdmi 2.1b certificato ha smesso di funzionare....
O perlomeno, quando fa il boot fa dei beep di errore con il sensore vga rosso...
Poi riesce a finire il check a va in desktop...
Io vedo l'immagine solo in desktop (a 4k 144hrz) mentre le immagini prima (per entrare in bios) non le visualizzo più...
Se spengo però il tv e riaccendo... Lo schermo rimane nero ,anche se pc spento.
Le altre periferiche provate con quella porta hdmi non si visualizzano proprio (box android, consolle,ecc...)
Ha iniziato una settimana fa.... Me ne sono accorto per il beep di errore sulla scheda madre (perché comunque per un po' sul desktop funziona....solo quando spegni/riacccendi a pc acceso fa schermo nero)

Sulle altre porte hdmi per ora nessun problema...per ora

Mi date qualche parere veloce....visto xhe comunque ho collegato una 5080

Mi date qualche feedback,anche se ot parlo sempre di una 5080 nvidia:D .

Se il problema hdmi me lo avesse dato solo pc , pensavo anche io a driver, ma dopo che ha iniziato a farlo da pc ,ho provato a collegare altre periferiche a quella porta e schermo nero...
Poi se fosse driver, comunque il boot non ha driver ancora.... E mi da i beep di "problema vga o collegamento vga"... Per ora cambiando porta hdmi tutto ok.
Secondo voi si possono bruciare rovinare le porte HDMI?
Ha 6 mesi il tv... Sempre andato....
Non penso che sia qualche voltaggio strano dalla vga alla porta hdmi del tv che ha bruciato la porta hdmi....

Iceman69
29-04-2025, 10:00
Io non ho mai giudicato chi compra una Astral o suprime ecc...ho solamente detto che 1000€ in più di listino non sono giustificati da tutte le migliorie che ha...sfido qualcuno a dire il contrario..poi se uno vuole se la compra e fa bene,ma il prezzo è spropositato...tutto qui .

A sto giro sembrano impazziti tutti, Nvidia che se ne esce con prezzi senza senso per schede che hanno un salto generazionale inferiore al precedente e i produttori che cercano di lucrare su questa follia proponendo prezzi il 30% più alti di quelli già senza senso di Nvidia.
E a corollario di tutto questo i consumatori mostrano un'elasticità al prezzo praticamente nulla continuando a comprare nonostante la follia dei prezzi.

Ora la mia curiosità è capire come andrà avanti la cosa, le schede finalmente iniziano a restare lì e non vanno sold out immediatamente, probabilmente è stata saturata la fetta di consumatori che comprano a qualsiasi prezzo.
Se la teoria è corretta si dovrebbe assistere ad una correzione piuttosto rapida ei prezzi verso quelli della precedente generazione, magari ad agosto/settembre troveremo la Astral a 2k euro ...

FvR 93
29-04-2025, 10:43
Tra qualche edizione driver forse troveranno la quadra, certo è che fa veramente specie vedere una situazione del genere. Ho pagato 1500 euro senza lamentarmi però quantomeno pretendo serietà dal lato del supporto. Purtroppo la mancanza di concorrenza ti fa fare quello che vuoi, quando vuoi e come vuoi; noi ci dobbiamo subire tutto zitti e muti.

Attualmente per la mia ho salvato due profili, non troppo spinti ma che comunque mi permettano di non avere errori in nessun gioco in nessuna occasione, entrambi tra il 99.9% (OC) e il 99.7% (UV) nello stress-test port royale. Provati da 10giorni circa in DX12/DX11/DX9/Vulkan (consiglio di provare anche giochi vecchi, perchè io ho dovuto abbassare qualche MHZz per colpa di giochi tecnicamente datati tipo Baldurs Gate 3 che è DX11/Vulkan).

UV: 960mV@2940MHz mem +2000
OC: 1050mV@3225MHz mem +2000 PL125% v-slider 100%

a Default la scheda gira a circa 1035mV@2820mhz

appleroof
29-04-2025, 10:52
strano che con le 5000 i driver nvidia, una roccia da anni sostanzialmente, abbiano tutti questi problemi, tanto più che a leggere le analisi di Mike l'architettura è sostanzialmente un affinamento di ADA, non uno stravolgimento totalmente nuovo che potrebbe penso giustificare la cosa

infatti alcuni di questi problemi si riverberano sulle 4000 pure

chissà, la retrocompatibilità del dlss4 e/o l'offrire la possibilità di sovrascriverlo in tutti i giochi e/o MFG hanno reso la scrittura dei driver più complicata di prima? Certo questo non spiegherebbe i problemi tipo blackscreen o quelli specifici con la DP2.1, quindi indipendenti dall'esecuzione dei giochi, almeno a me che non sono tecnico

noto anche che l'introduzione dell'app ha moltiplicato i problemi (sia l'app in se che legati a come interagisce con i driver), sarà una coincidenza...

appleroof
29-04-2025, 10:55
Io sto ancora con gli ultimi WHQL, il precedente hotfix mi crashava tutto. Con il senno di poi probabilmente era qualche settaggio di AB non compatibile o sbagliato.

Ho comunque paura ad installare questi dato che per ora non ho riscontrato problemi di sorta.

vecchia buona regola: se non hai problemi lascia tutto com'è :D

personalmente sono anni che installo solo i whql, sopratutto se non danno problemi appunto :fagiano:

D4N!3L3
29-04-2025, 11:04
vecchia buona regola: se non hai problemi lascia tutto com'è :D

personalmente sono anni che installo solo i whql, sopratutto se non danno problemi appunto :fagiano:

Si, regola che applico spesso ultimamente dato che gli update di solito danno più rogne che altro.

appleroof
29-04-2025, 11:08
Si, regola che applico spesso ultimamente dato che gli update di solito danno più rogne che altro.

tra l'altro c'è sempre la possibilità di tornare indietro (con le 5000 non conviene ok, visto che da quanto leggo sin dalla prima release ci sono stati problemi) io non si sa mai conservo sempre "qualche" :D release nel pc

https://i.ibb.co/BSD6gtK/Screenshot-2025-04-29-110600.png (https://imgbb.com/)

anzi devo fare un pò di pulizia :asd:

BlueEyes
29-04-2025, 11:13
Mi date qualche feedback,anche se ot parlo sempre di una 5080 nvidia:D .

Se il problema hdmi me lo avesse dato solo pc , pensavo anche io a driver, ma dopo che ha iniziato a farlo da pc ,ho provato a collegare altre periferiche a quella porta e schermo nero...
Poi se fosse driver, comunque il boot non ha driver ancora.... E mi da i beep di "problema vga o collegamento vga"... Per ora cambiando porta hdmi tutto ok.
Secondo voi si possono bruciare rovinare le porte HDMI?
Ha 6 mesi il tv... Sempre andato....
Non penso che sia qualche voltaggio strano dalla vga alla porta hdmi del tv che ha bruciato la porta hdmi....

Ci sarebbero un pò di test da fare, io inizierei così.
Visto che lo scopo è scoprire se la porta funziona escluderei il pc a priori dato che con le 5000 ci potrebbero essere problemi di schermo nero all'avvio anche se mi pare fossero solo con DP.
* Prima stacca la spina dal tv per una decina di minuti e scollega tutti i cavi hdmi.
* Prova almeno due periferichie diverse (possibilmente che sfruttino la banda completa 4k/hdr con hdmi 2.0) e anche due cavi diversi su tutte e 4 le porte. Se con le altre porte tutto funziona e con quella no è palese che ci sia un problema di porta/scheda.
* Proverei anche a settare le porte nei vari modi possibili sul tv, dato che si possono variare i parametri singolarmente su ogni porta
* Reset TV ai parametri iniziali

Se nulla di questo fa qualcosa, direi che è decisamente probabile che ci sia un problema sulla porta e vai di garanzia

D4N!3L3
29-04-2025, 11:15
tra l'altro c'è sempre la possibilità di tornare indietro (con le 5000 non conviene ok, visto che da quanto leggo sin dalla prima release ci sono stati problemi) io non si sa mai conservo sempre "qualche" :D release nel pc

https://i.ibb.co/BSD6gtK/Screenshot-2025-04-29-110600.png (https://imgbb.com/)

anzi devo fare un pò di pulizia :asd:

:sbonk:

Anche io lo facevo, ma con gli aggiornamenti tramite app non più. :D

Fortunatamente con i driver usciti con le RTX5000 non ho registrato problemi ne con la 4090 ne con la 5090. L'unica cosa è che nvidia app mi pare ancora un po' lenta e pesante come app. A volte carica subito le pagine, altre volte ci mette una vita. Soprattutto non trova tutti i giochi/applicazioni installati anche se gli aggiungo nuove directory in cui cercare o faccio mille scan. L'unica è l'aggiunta manuale.

appleroof
29-04-2025, 11:25
:sbonk:

Anche io lo facevo, ma con gli aggiornamenti tramite app non più. :D

Fortunatamente con i driver usciti con le RTX5000 non ho registrato problemi ne con la 4090 ne con la 5090. L'unica cosa è che nvidia app mi pare ancora un po' lenta e pesante come app. A volte carica subito le pagine, altre volte ci mette una vita. Soprattutto non trova tutti i giochi/applicazioni installati anche se gli aggiungo nuove directory in cui cercare o faccio mille scan. L'unica è l'aggiunta manuale.

si gli ultimi whql mi sono avventurato pure io ad aggiornarli via app...per ora non registro problemi (grattatina :D )

sono d'accordo sull'app, sta migliorando velocemente ma non la trovo ancora matura, per dire non supporta un tripla A come Ac shadows ancora, nulla di mortale ma tendo ancora a preferire il vecchio pannello di controllo...

ray_hunter
29-04-2025, 11:26
La mia prima Nvidia è stata una TNT, ossia la primissima scheda prodotta, altro che Geforce.

Di problemi ai driver ne ho avuti ancora in passato ma non così tanti come in questo periodo.
Sembra non riescano più a imbroccare una release decente.

Per chi sostiene che con i WHQL si va sul sicuro dico che non è vero, dato che con gli ulitmi usciti non riuscirei a giocare bene ne a Ragnarock ne a Wukong...
Non due giochi indie sconosciuti e tra l'altro su Wukong hanno puntato tantissimo in termini di marketing.

NO BUENO

Predator_1982
29-04-2025, 11:34
strano che con le 5000 i driver nvidia, una roccia da anni sostanzialmente, abbiano tutti questi problemi, tanto più che a leggere le analisi di Mike l'archite

beh vabbè, ma questo non vuol dire nulla. Il codice lo toccano a prescindere per fare ottimizzazioni, anche in relazione all'interazione con il sistema operativo o altro.

Di sicuro ci stan lavorando parecchio.

appleroof
29-04-2025, 11:35
La mia prima Nvidia è stata una TNT, ossia la primissima scheda prodotta, altro che Geforce.

Di problemi ai driver ne ho avuti ancora in passato ma non così tanti come in questo periodo.
Sembra non riescano più a imbroccare una release decente.

Per chi sostiene che con i WHQL si va sul sicuro dico che non è vero, dato che con gli ulitmi usciti non riuscirei a giocare bene ne a Ragnarock ne a Wukong...
Non due giochi indie sconosciuti e tra l'altro su Wukong hanno puntato tantissimo in termini di marketing.

NO BUENO

personalmente non dicevo questo, dicevo che sono abituato ad aspettare tranquillamente i whql, a volte addirittura saltavo una/due release per quanto era costante la qualità...quindi se il whql va bene meglio aspettare il prossimo, ma se il whql non va bene si fa benissimo ad installare gli hotfix (che poi sennò non uscivano)

beh vabbè, ma questo non vuol dire nulla. Il codice lo toccano a prescindere per fare ottimizzazioni, anche in relazione all'interazione con il sistema operativo o altro.

Di sicuro ci stan lavorando parecchio.

be che non vuol dire nulla direi proprio di no, visto che sono l'unica modo per far parlare la gpu (=architettura) con os e il resto

D4N!3L3
29-04-2025, 12:00
si gli ultimi whql mi sono avventurato pure io ad aggiornarli via app...per ora non registro problemi (grattatina :D )

sono d'accordo sull'app, sta migliorando velocemente ma non la trovo ancora matura, per dire non supporta un tripla A come Ac shadows ancora, nulla di mortale ma tendo ancora a preferire il vecchio pannello di controllo...

Guarda prima li aggiornavo via app geforce experience, mai avuto un problema.

Quando ho avuto problemi son sempre stati legati ad altro, la soluzione DDU non la uso da una vita e non mi è mai servita negli ultimi (molti) anni.

Sembra un po' la soluzione togli la sim, fai la danza della pioggia e rimettila e vedi se hai risolto che ti dava il supporto tecnico tanti anni fa quando avevi problemi (anche quella mai servita ad una ceppa).

rintintin78
29-04-2025, 12:12
Ciao,
ma voi su MSI Afterburner, nella sezione impostazioni quali caselle flaggate con la serie 5000?
https://storage-asset.msi.com/global/picture/news/2023/vga/MSI-Afterburner-guide-01c-Start-with-windows-Unlock-Voltage.jpg
Grazie

MaJiNaiL
29-04-2025, 12:49
io ho installato l'ultima versione dal sito asus, la 1.9.2.4 e mi ritrovo il pulsante.

Sul sito ufficiale non trovo quella versione.
L'ultima uscita l'11/04 è la 1.9.4.3
Questo è il sito https://www.asus.com/campaign/GPU-Tweak-III/#download

Evilquantico
29-04-2025, 13:12
https://www.techpowerup.com/review/asus-geforce-rtx-5090-astral-liquid-oc/41.html

https://tpucdn.com/review/asus-geforce-rtx-5090-astral-liquid-oc/images/overclocked-performance.png

https://tpucdn.com/review/asus-geforce-rtx-5090-astral-liquid-oc/images/relative-performance-rt-3840-2160.png

Ludus
29-04-2025, 13:22
Sul sito ufficiale non trovo quella versione.
L'ultima uscita l'11/04 è la 1.9.4.3
Questo è il sito https://www.asus.com/campaign/GPU-Tweak-III/#download

ne sarà uscita una nuova ulteriore.

beatl
29-04-2025, 13:29
strano che con le 5000 i driver nvidia, una roccia da anni sostanzialmente, abbiano tutti questi problemi, tanto più che a leggere le analisi di Mike l'architettura è sostanzialmente un affinamento di ADA, non uno stravolgimento totalmente nuovo che potrebbe penso giustificare la cosa

infatti alcuni di questi problemi si riverberano sulle 4000 pure

chissà, la retrocompatibilità del dlss4 e/o l'offrire la possibilità di sovrascriverlo in tutti i giochi e/o MFG hanno reso la scrittura dei driver più complicata di prima? Certo questo non spiegherebbe i problemi tipo blackscreen o quelli specifici con la DP2.1, quindi indipendenti dall'esecuzione dei giochi, almeno a me che non sono tecnico

noto anche che l'introduzione dell'app ha moltiplicato i problemi (sia l'app in se che legati a come interagisce con i driver), sarà una coincidenza...

Dico la mia … a’pelle’ mi sa che il MfG sia la feature più problematica da sistemare lato driver …
Ma è una sensazione a pelle al di là delle prove oggettive

redbaron
29-04-2025, 14:18
Comunque sul sito nvidia dovrebbe essere molto piu' evidente che c'e' un hotfix , che senso ha far scaricare un driver buggato ?!?!?!?

djdavid
29-04-2025, 14:21
Comunque sul sito nvidia dovrebbe essere molto piu' evidente che c'e' un hotfix , che senso ha far scaricare un driver buggato ?!?!?!?

Infatti per trovarlo ho faticato.
Ci sono arrivato tramite link esterni e non direttamente dal sito.

scatolino
29-04-2025, 14:27
Infatti per trovarlo ho faticato.
Ci sono arrivato tramite link esterni e non direttamente dal sito.

Idem.

kiwivda
29-04-2025, 15:06
Dico la mia … a’pelle’ mi sa che il MdG sia la feature più problematica da sistemare lato driver …
Ma è una sensazione a pelle al di là delle prove oggettive

Secondo me è più una serie di sfortunati eventi:

Passaggio dal vecchio pannello di controllo alla nuova APP con ridondanza di comandi;
Nuove features come MFG e Reflex;
Funzionalità di swapping delle DLL;
Aggiunta dei pacchetti IA.

...troppa carne al fuoco.

Mettici pure le nuove DirectX che devono uscire con il supporto al Neural Rendering e facciamo bingo.

Comunque io di problemi per ora zero, nemmeno l'ombra.

marbasso
29-04-2025, 15:33
Rispondo sulla prima parte. Dipende infatti tanto che HW hai sotto. Io con il 7800 x3d e una 5090 consumare ipotizzando che vadano al max entrambi (situazione impossibile) 750 watt circa, tutto il sistema compreso.
Con la 4090 ho un 450 watt + 70 di cpu+ 80 del resto. I consumi sono altamente variabili sicuramente.

Personalmente con cpu e gpu a max in test sono a 1050/1100w.
Posso replicare e provarlo in ogni momento.
Presumo che con la 5090 siamo li, visto che col bios 666 consumo qualcosina in + della 5090.


tra l'altro c'è sempre la possibilità di tornare indietro (con le 5000 non conviene ok, visto che da quanto leggo sin dalla prima release ci sono stati problemi) io non si sa mai conservo sempre "qualche" :D release nel pc

https://i.ibb.co/BSD6gtK/Screenshot-2025-04-29-110600.png (https://imgbb.com/)

anzi devo fare un pò di pulizia :asd:

Non puoi battermi :D
E le ultime release le ho sul desktop.

https://i.postimg.cc/9Fm1Qyj2/Screenshot-233.png

marbasso
29-04-2025, 15:35
Secondo me è più una serie di sfortunati eventi:

Passaggio dal vecchio pannello di controllo alla nuova APP con ridondanza di comandi;
Nuove features come MFG e Reflex;
Funzionalità di swapping delle DLL;
Aggiunta dei pacchetti IA.

...troppa carne al fuoco.

Mettici pure le nuove DirectX che devono uscire con il supporto al Neural Rendering e facciamo bingo.

Comunque io di problemi per ora zero, nemmeno l'ombra.

Si ormai fare oc è diventato roba da rookie, mentre per saper impostare la grafica in un game, navigare nei pannelli di controllo dei driver, aggiungere file agli stessi ormai ci vuole un corso avanzato.

Addirittura c' erano problemi con Resident Evil 4 Remake...andiamo bene.

appleroof
29-04-2025, 15:42
Dico la mia … a’pelle’ mi sa che il MdG sia la feature più problematica da sistemare lato driver …
Ma è una sensazione a pelle al di là delle prove oggettive

Secondo me è più una serie di sfortunati eventi:

Passaggio dal vecchio pannello di controllo alla nuova APP con ridondanza di comandi;
Nuove features come MFG e Reflex;
Funzionalità di swapping delle DLL;
Aggiunta dei pacchetti IA.

...troppa carne al fuoco.

Mettici pure le nuove DirectX che devono uscire con il supporto al Neural Rendering e facciamo bingo.

Comunque io di problemi per ora zero, nemmeno l'ombra.

si credo propendo pure io per questa ipotesi, ossia l MFG o una concomitanza di fattori "nuovi"

cut



Non puoi battermi :D
E le ultime release le ho sul desktop.

https://i.postimg.cc/9Fm1Qyj2/Screenshot-233.png

:asd:

però ho fatto una bella pulizia qualche mesetto fa :D :D

davide155
29-04-2025, 17:29
A sto giro sembrano impazziti tutti, Nvidia che se ne esce con prezzi senza senso per schede che hanno un salto generazionale inferiore al precedente e i produttori che cercano di lucrare su questa follia proponendo prezzi il 30% più alti di quelli già senza senso di Nvidia.
E a corollario di tutto questo i consumatori mostrano un'elasticità al prezzo praticamente nulla continuando a comprare nonostante la follia dei prezzi.

Ora la mia curiosità è capire come andrà avanti la cosa, le schede finalmente iniziano a restare lì e non vanno sold out immediatamente, probabilmente è stata saturata la fetta di consumatori che comprano a qualsiasi prezzo.
Se la teoria è corretta si dovrebbe assistere ad una correzione piuttosto rapida ei prezzi verso quelli della precedente generazione, magari ad agosto/settembre troveremo la Astral a 2k euro ...

Ti piace sognare ad occhi aperti a te :D

Quei prezzi secondo me non li vedremo MAI e poi MAI.
Se il dollaro continua a scendere ci sta che taglino qualcosa sulle fe ancora, ma ormai i prezzi questi sono.
Possono passare da 3600 a 3100, ma sempre un furto sono :)

oZonoRobotics
29-04-2025, 18:03
ciao a tutti, mi trovo nella situazione di aver ordinato il 23/4 una 5090 tuf su amazon, venduta proprio da amazon, con consegna tra il 9 e il 12 di giugno, l'ho presa perchè è amazon e perchè era il prezzo piu' basso, guardo ora su LDLC e vedo l'astral (asus solo per le due hdmi) con disponibilità "sotto i 7 giorni" con scritto "stock 1/5/2025" secondo voi è veritiero quello che dicono sul sito? perchè ho provato ad arrivare fino al pagamento ma non c'è una data presunta di consegna, c'è qualcuno che ha comprato su quel sito e che con queste informazioni mi sa dire che tempistiche dovrei aspettarmi?

SinapsiTXT
29-04-2025, 18:48
ciao a tutti, mi trovo nella situazione di aver ordinato il 23/4 una 5090 tuf su amazon, venduta proprio da amazon, con consegna tra il 9 e il 12 di giugno, l'ho presa perchè è amazon e perchè era il prezzo piu' basso, guardo ora su LDLC e vedo l'astral (asus solo per le due hdmi) con disponibilità "sotto i 7 giorni" con scritto "stock 1/5/2025" secondo voi è veritiero quello che dicono sul sito? perchè ho provato ad arrivare fino al pagamento ma non c'è una data presunta di consegna, c'è qualcuno che ha comprato su quel sito e che con queste informazioni mi sa dire che tempistiche dovrei aspettarmi?

LDLC sono molto trasparenti, puoi provare a contattarli e chiedergli una data presunta per l'invio e se ce le hanno pronte per la consegna (o in breve tempo) te lo dicono.

superino
29-04-2025, 18:53
Ciao ragazzi,

avrei bisogno di un consiglio su una cosa un po' strana che mi sta succedendo.

Ho cambiato la MSI Suprim 5090 con una AORUS GeForce RTX 5090 XTREME WATERFORCE WB. Però, da quando ho montato questa Gigabyte, mi ritrovo con forti mal di testa e nausea che prima, con la vecchia scheda, non avevo assolutamente.

È successo proprio da quando ho fatto il cambio. Secondo voi cosa potrebbe essere? È una cosa che non mi spiego, non mi è mai successa una cosa del genere con l'hardware del PC. Qualcuno ha avuto esperienze simili o ha qualche idea su quale possa essere la causa?

Già che ci sono e dato che potrei doverla gestire, vorrei chiedere anche un parere sull'assistenza LDLC. Qualcuno di voi ha avuto a che fare con la loro assistenza? Mi ci sto trovando veramente male. Ho aperto una richiesta e in 6 giorni ho ricevuto una sola risposta, generica. Il numero di telefono che trovo sul loro sito è a pagamento, il che non aiuta. Voi come vi siete trovati? Sono sempre così lenti?

Grazie mille in anticipo per i vostri consigli o le vostre esperienze!

FvR 93
29-04-2025, 19:11
Ciao ragazzi,

avrei bisogno di un consiglio su una cosa un po' strana che mi sta succedendo.

Ho cambiato la MSI Suprim 5090 con una AORUS GeForce RTX 5090 XTREME WATERFORCE WB. Però, da quando ho montato questa Gigabyte, mi ritrovo con forti mal di testa e nausea che prima, con la vecchia scheda, non avevo assolutamente.

È successo proprio da quando ho fatto il cambio. Secondo voi cosa potrebbe essere? È una cosa che non mi spiego, non mi è mai successa una cosa del genere con l'hardware del PC. Qualcuno ha avuto esperienze simili o ha qualche idea su quale possa essere la causa?

Già che ci sono e dato che potrei doverla gestire, vorrei chiedere anche un parere sull'assistenza LDLC. Qualcuno di voi ha avuto a che fare con la loro assistenza? Mi ci sto trovando veramente male. Ho aperto una richiesta e in 6 giorni ho ricevuto una sola risposta, generica. Il numero di telefono che trovo sul loro sito è a pagamento, il che non aiuta. Voi come vi siete trovati? Sono sempre così lenti?

Grazie mille in anticipo per i vostri consigli o le vostre esperienze!

è alquanto singolare la cosa ma anche se può esserci una correlazione positiva tra i due eventi mi sento di escludere che ci sia una causalità. Piuttosto ti consiglierei di controllare se sono cambiati dei settaggi del monitor (colori, refresh-rate, gsync, blue-light etc).

superino
29-04-2025, 19:24
è alquanto singolare la cosa ma anche se può esserci una correlazione positiva tra i due eventi mi sento di escludere che ci sia una causalità. Piuttosto ti consiglierei di controllare se sono cambiati dei settaggi del monitor (colori, refresh-rate, gsync, blue-light etc).

Fatto tantissime prove, ma con lo stesso risultato

micronauta1981
29-04-2025, 19:26
Se gioco con il fov stretto anche a me viene la nausea..con che giochi ti capita?

superino
29-04-2025, 19:38
Se gioco con il fov stretto anche a me viene la nausea..con che giochi ti capita?

il problema che mi succede anche nel desktop. ma la cosa strana con la suprim che avevo nessun problema.

oZonoRobotics
29-04-2025, 19:41
LDLC sono molto trasparenti, puoi provare a contattarli e chiedergli una data presunta per l'invio e se ce le hanno pronte per la consegna (o in breve tempo) te lo dicono.

mi hai dato un'ottima idea mandata ora la "mail" vediamo, grazie

aggiornamento: alla fine volevo fare l'ordine alla cieca e bancoposta non me la fa prendere... sto cercando sul web se è un problema di limite dell'addebito (amazon non mi ha ancora fatto l'addebito per l'ordine in corso, ma in passato mi ha addebitato 2700 euro per il tv... quindi o il limite è 3000 o non so)

aggiornamento 2: sempre meglio, l'operatività è stata inibita parzialmente per motivi di sicurezza a seguito di verifiche relative ad un'operazione bla bla bla... top

aggiornamento 3. il sito mi dice che ho 5000 euro giornaliero quindi... domani mattina tappa in poste italiane e bestemmie

aggiornamento 4. il conto era stato bloccato dall'antifrode, con il numero verde ho risolto e tra un'ora dovrei poter far l'addebito

FvR 93
29-04-2025, 19:58
il problema che mi succede anche nel desktop. ma la cosa strana con la suprim che avevo nessun problema.

Hai una scheda di backup da provare sulla tua esatta configurazione e/o qualcuno a cui far provare proprio la scheda che ti da "problemi"? Continuo a pensare che non ci sia un nesso causale però tutto può essere e quando si tratta di salute non si deve mai scherzare

Oblivion Remastered: a voi la scheda va al 99%? perché a me l'utilizzo della GPU è molto più basso di quello che dovrebbe essere (solo su questo titolo, ovviamente)

micronauta1981
29-04-2025, 20:39
Hai una scheda di backup da provare sulla tua esatta configurazione e/o qualcuno a cui far provare proprio la scheda che ti da "problemi"? Continuo a pensare che non ci sia un nesso causale però tutto può essere e quando si tratta di salute non si deve mai scherzare

Oblivion Remastered: a voi la scheda va al 99%? perché a me l'utilizzo della GPU è molto più basso di quello che dovrebbe essere (solo su questo titolo, ovviamente)

99 fisso..nelle città 96/97

micronauta1981
29-04-2025, 20:39
Hai una scheda di backup da provare sulla tua esatta configurazione e/o qualcuno a cui far provare proprio la scheda che ti da "problemi"? Continuo a pensare che non ci sia un nesso causale però tutto può essere e quando si tratta di salute non si deve mai scherzare

Oblivion Remastered: a voi la scheda va al 99%? perché a me l'utilizzo della GPU è molto più basso di quello che dovrebbe essere (solo su questo titolo, ovviamente)

Può essere che sei cpu limited...

FvR 93
29-04-2025, 20:53
Può essere che sei cpu limited...

con un 5800x3d?! Ci potrebbe anche stare ma non dovrebbe farlo un po' su tutti i titoli?

oZonoRobotics
29-04-2025, 20:59
con un 5800x3d?! Ci potrebbe anche stare ma non dovrebbe farlo un po' su tutti i titoli?

sembrerebbe che le cpu siano indietro rispetto le gpu, un 9800x3d cappa una 5090 anche a 4k... quindi un 5800 cappa sicuramente una 5080 a 1440

Cutter90
29-04-2025, 21:32
con un 5800x3d?! Ci potrebbe anche stare ma non dovrebbe farlo un po' su tutti i titoli?

Beh no. Dipende da gioco a gioco.

micronauta1981
29-04-2025, 21:43
Avevo letto da qualche parte che il gioco predilige la frequenze alla cache..il 14900k andava meglio del 9800x3d..non ricordo dove però...secondo me è per quello

Esagerao
29-04-2025, 21:44
Buonasera, farò parte della ciurma con una umilissima ventus 5090 forse in arrivo entro la settimana, sò benissimo che è una basic ma respirerà in un ottimo ariflow con ventola aggiuntiva sopra il dissi aperto del blackplate, ormai una costante da anni sopra le mie gpu.

stop81
29-04-2025, 21:49
io ho installato l'ultima versione dal sito asus, la 1.9.2.4 e mi ritrovo il pulsante.

Capito grazie, si vede che per qualche motivo nell'ultima release di Aprile lo hanno tolto. Magari guardo nella nuova che uscirà nei prossimi mesi. Non che sia fondamentale ma ero solo curioso.

oZonoRobotics
29-04-2025, 21:55
Avevo letto da qualche parte che il gioco predilige la frequenze alla cache..il 14900k andava meglio del 9800x3d..non ricordo dove però...secondo me è per quello

https://www.youtube.com/watch?v=s-lFgbzU3LY&ab_channel=GamersNexus

mi sa che hai visto male... che sia cappato meno in certi giochi ci sta... ma che un intel vada piu' di un amd la vedo dura al momento

FvR 93
29-04-2025, 22:07
https://www.youtube.com/watch?v=s-lFgbzU3LY&ab_channel=GamersNexus

mi sa che hai visto male... che sia cappato meno in certi giochi ci sta... ma che un intel vada piu' di un amd la vedo dura al momento

Probabilmente si riferiva a quel titolo in particolare, ci può anche stare in realtà. Non tutti usano al meglio la cache. Però insomma, non mi lamento e cambiare un 5800x3d mi costerebbe quasi 1000€ per un incremento di una manciata di fps.

oZonoRobotics
29-04-2025, 22:26
Probabilmente si riferiva a quel titolo in particolare, ci può anche stare in realtà. Non tutti usano al meglio la cache. Però insomma, non mi lamento e cambiare un 5800x3d mi costerebbe quasi 1000€ per un incremento di una manciata di fps.

ti parlo per l'esperienza con 9900ks e 3090, tutto a posto fino a gli ultimi giochi, 9900 fuori gioco, ok, parliamo di due cose diverse e soprattutto, il 9900 è fuori dalle specifiche "consigliate" degli ultimi giochi, tu forse ci stai ancora dentro ma, parliamo di una cpu troppo datata, io non "accetto" lo stutter e per questo ho cambiato, anche per gli fps, ma 60 fps con dlss prestazioni sono accettabili, 1000 fps con stutter no, la migliore cpu ora è indietro rispetto le gpu quindi secondo me devi aggiornare, poi dipende cosa giochi e cosa vedi tu a schermo

piperprinx
30-04-2025, 00:15
Non l’ho ancora provato (o magari mi ero perso io la notizia, non ho tempo, ho il WB EK da una settimana e non sono ancora riuscito a montarlo, spero di farcela il 1 Maggio), ma sembra che sulla Astral con la prox versione di GPU Tweak 3 si possa vedere se la scheda è “in bolla”

https://www.techpowerup.com/336030/no-more-gpu-sag-asus-rog-astral-geforce-rtx-5090-now-alerts-you-to-sagging

Ludus
30-04-2025, 00:19
Non l’ho ancora provato (o magari mi ero perso io la notizia, non ho tempo, ho il WB EK da una settimana e non sono ancora riuscito a montarlo, spero di farcela il 1 Maggio), ma sembra che sulla Astral con la prox versione di GPU Tweak 3 si possa vedere se la scheda è “in bolla”

https://www.techpowerup.com/336030/no-more-gpu-sag-asus-rog-astral-geforce-rtx-5090-now-alerts-you-to-sagging

ma veramente lo fa anche la versione che ho su da quasi un mesetto ormai di gpu tweak :stordita:

https://i.ibb.co/LDMGK9vf/sag-astral.png (https://ibb.co/ZR3Z9cNC)

piperprinx
30-04-2025, 00:35
ma veramente lo fa anche la versione che ho su da quasi un mesetto ormai di gpu tweak :stordita:

https://i.ibb.co/LDMGK9vf/sag-astral.png (https://ibb.co/ZR3Z9cNC)

Mai notato sulla mia, il poco tempo a disposizione l’ho passato su Expedition…:stordita:

ray_hunter
30-04-2025, 07:40
con un 5800x3d?! Ci potrebbe anche stare ma non dovrebbe farlo un po' su tutti i titoli?

sembrerebbe che le cpu siano indietro rispetto le gpu, un 9800x3d cappa una 5090 anche a 4k... quindi un 5800 cappa sicuramente una 5080 a 1440

Beh no. Dipende da gioco a gioco.

Io ho avuto fino a poco tempo fa il 5800X3D, ho riportato diversi casistiche di correlazione tra cpu e gpu con la 4090.
Alla fine devo dire che il vantaggio quando son passato al 9800X3D è stato quasi esclusivamente di caricamento degli shaders.
I pochi giochi dove ero cpu bound hanno tutti il framegen che di fatto azzera il rischio di bassi fps causati dalla cpu.
L'unico titolo rimasto che ha ancora scene intorno ai 60 fps in cui si è cpu limited è Callisto Protocol. Altri giochi sono Hogwarts Legacy, Spiderman 2 e Jedi Survivor ma si è sempre abbondantemente sopra gli 80fps per cui di fatto l'esperienza di gioco non cambia. Anche CP2077 senza FG ha alcuni punti in cui andavo a ~60fps con GPU sotto il 90%. Con FG il problema si azzera.

A mio avviso il 5800X3D è ancora un processore adatto a GPU top di gamma per il 4K

Per quanto riguarda invece Oblivion Remastered è pesantemente CPU limited anche con il 9800X3D e lo è anche con il 14900K, è proprio un problema di ottimizzazione. L'unica cosa che lo rende cmq giocabile senza singhiozzi è ancora una volta l'FG

Iceman69
30-04-2025, 08:25
Per quanto riguarda invece Oblivion Remastered è pesantemente CPU limited anche con il 9800X3D e lo è anche con il 14900K, è proprio un problema di ottimizzazione. L'unica cosa che lo rende cmq giocabile senza singhiozzi è ancora una volta l'FG

Io non noto problemi di CPU in Oblivion, ma soprattutto lo trovo fastidioso visivamente con il FG attivo, l'esperienza di gioco per me è migliore disattivandolo. Magari dipende anche dalla versione di drivers che si usa, ormai ne escono così di frequente che ho perso il conto.

Anto_Dur
30-04-2025, 08:32
Mai notato sulla mia, il poco tempo a disposizione l’ho passato su Expedition…:stordita:

Infatti nella mia non ce l'ho. Però la versione è diversa

Cutter90
30-04-2025, 12:00
Per scaramanzia ho atteso a "palesarmi" :D ma a quanto pare entro anche io nel mondo delle 5090. Il mio obiettivo di budget ad ogni cambio gen è di 900-1100 circa, in realtà sforato di 200 la scorsa. Questa gen mai e poi mai avrei pensato di rientrarci. Anche perché mi sono affezionato alle ibride. Ho messo la mia in vendita con zero speranze di stare nel budget. E invece l ho venduta ad un cifra sorprendente dopo 3 giorni.
Unitamente cercavo le ibride asus/msi/ Gigabyte. Ma a parte essere introvabili i prezzi erano sopra i 3200/3400.
Ma un sera ho trovato 1 pezzo di 5090 msi liquid a 2930 euro su PC Conponents, sito spagnolo abbastanza famoso e affidabile. Prezzo "clamoroso" rispetto a quanto si trovava in giro.
Tutto si allinea nel budget"solito", non ci avrei mai scommesso... ora spero di avere i valori giusti di Rop. Non vedo l ora di provarla e farla frullare come si deve.
Interessante che hanno messo i tubi che escono da dietro e non da lato, ciò snellisce molto l aspetto. Stasera si assembla con una configurazione push/pull con le Lian Li TL Fans, sostituendo le originali.
Devo ammettere che sono abbastanza "euforico" :D :D

E' meglio installare gli ultimi Hotfix diretti, vero?


https://i.ibb.co/n84rxCNW/Immagine-Whats-App-2025-04-30-ore-11-52-24-cb9b8e22.jpg (https://ibb.co/LhBSV5XG)

piperprinx
30-04-2025, 13:02
Infatti nella mia non ce l'ho. Però la versione è diversa

Controllato adesso, versione 1.9.4.3, ultima stable da sito ASUS, e non mi compare. Quella di Ludus sembra una versione precedente, 1.9.2.4, che sul sito non e' (più?) presente, neppure tra le beta

djdavid
30-04-2025, 13:10
Per scaramanzia ho atteso a "palesarmi" :D ma a quanto pare entro anche io nel mondo delle 5090. Il mio obiettivo di budget ad ogni cambio gen è di 900-1100 circa, in realtà sforato di 200 la scorsa. Questa gen mai e poi mai avrei pensato di rientrarci. Anche perché mi sono affezionato alle ibride. Ho messo la mia in vendita con zero speranze di stare nel budget. E invece l ho venduta ad un cifra sorprendente dopo 3 giorni.
Unitamente cercavo le ibride asus/msi/ Gigabyte. Ma a parte essere introvabili i prezzi erano sopra i 3200/3400.
Ma un sera ho trovato 1 pezzo di 5090 msi liquid a 2930 euro su PC Conponents, sito spagnolo abbastanza famoso e affidabile. Prezzo "clamoroso" rispetto a quanto si trovava in giro.
Tutto si allinea nel budget"solito", non ci avrei mai scommesso... ora spero di avere i valori giusti di Rop. Non vedo l ora di provarla e farla frullare come si deve.
Interessante che hanno messo i tubi che escono da dietro e non da lato, ciò snellisce molto l aspetto. Stasera si assembla con una configurazione push/pull con le Lian Li TL Fans, sostituendo le originali.
Devo ammettere che sono abbastanza "euforico" :D :D

E' meglio installare gli ultimi Hotfix diretti, vero?


https://i.ibb.co/n84rxCNW/Immagine-Whats-App-2025-04-30-ore-11-52-24-cb9b8e22.jpg (https://ibb.co/LhBSV5XG)

Anche io ho sostituito le ventole con le Lian Li (LCD wireless Reverse) quindi in aspirazione.
Io l'ho pagata 3182 su Ldlc, quindi hai risparmiato abbastanza. In giro si trovava anche a prezzi più alti.
Bella scheda!

Io ho messo gli ultimi driver, nessun problema.

Cutter90
30-04-2025, 13:25
Anche io ho sostituito le ventole con le Lian Li (LCD wireless Reverse) quindi in aspirazione.
Io l'ho pagata 3182 su Ldlc, quindi hai risparmiato abbastanza. In giro si trovava anche a prezzi più alti.
Bella scheda!

Io ho messo gli ultimi driver, nessun problema.

Purtroppo la versione lcd da me ha poco senso dato che lo monterò frontale e quindi si vedranno solo lateralmente le ventole.
Si, a sto prezzo ho fatto un "bel colpo". Stasera si assembla!

micronauta1981
30-04-2025, 14:59
https://www.youtube.com/watch?v=s-lFgbzU3LY&ab_channel=GamersNexus

mi sa che hai visto male... che sia cappato meno in certi giochi ci sta... ma che un intel vada piu' di un amd la vedo dura al momento

Con Oblivion vanno meglio gli Intel..


https://www.pcgameshardware.de/Oblivion-Remastered-Spiel-75181/Specials/TES-4-Unreal-Engine-5-Benchmarks-Mods-1471116/2/

Io ci sto giocando 4k dldsr dlss qualità tutto ultra lumen hardware, FG 2x negli estremi sto sui 110 negli interni 150/160,invece nel mio caso la framegen è perfetta, sicuramente la migliore implementazuone nei giochi che ho provato io,la latenza non supera mai i 45 ms..ho iniettato dlss4 e abilitato l' autoexposure con dlss tweaks.. è una gioia per gli occhi..

LucaZPF
30-04-2025, 17:24
Qualcuno ha provato la 5090 con triplo schermo 1440p? Mi interessa capire le prestazioni a quella risoluzione, visto che la mia 3090, con titoli sim racing fa fatica folle, soprattutto in ambientazioni notturne, circa 20 fps...
Se riesco a fare almeno 60 con la 5090 sono contento ma vorrei essere sicuro, visto che son sempre 2mila e passa euro...

oZonoRobotics
30-04-2025, 17:32
Qualcuno ha provato la 5090 con triplo schermo 1440p? Mi interessa capire le prestazioni a quella risoluzione, visto che la mia 3090, con titoli sim racing fa fatica folle, soprattutto in ambientazioni notturne, circa 20 fps...
Se riesco a fare almeno 60 con la 5090 sono contento ma vorrei essere sicuro, visto che son sempre 2mila e passa euro...

basta che guardi i video delle prestazioni del monitor LG UltraGear 45GX950A che muove gli stessi pixel di un triplo 1440p

questo ragazzo ha video di piu' giochi

https://www.youtube.com/@LordCivickOG/videos

LucaZPF
30-04-2025, 17:48
Oh cavolo, ho proprio quel monitor e non ci avevo mai fatto caso che 7680x1440 e 5120x2160 hanno lo stesso numero di pixel :D
Allora posso provare Io con la 5080 e vedere come gira e in caso decidere se fare l'upgrade

grazie ciao

oZonoRobotics
30-04-2025, 17:55
Oh cavolo, ho proprio quel monitor e non ci avevo mai fatto caso che 7680x1440 e 5120x2160 hanno lo stesso numero di pixel :D
Allora posso provare Io con la 5080 e vedere come gira e in caso decidere se fare l'upgrade

grazie ciao

come fai ad averlo che è in preordine! lol

marbasso
30-04-2025, 18:05
Nuovi driver nvidia....attenzione....:doh: :asd:

Ludus
30-04-2025, 18:07
Nuovi driver nvidia....attenzione....:doh: :asd:

È una barzelletta ormai

Chissà che problemi creeranno stavolta :asd:

Mi sembrano comunque la versione whql degli ultimi hotfix

Fixed Gaming Bugs

[RTX 50 series] [Black Myth]: The game will randomly crash when Wukong transforms [5231902]
[RTX 50 series] [Red Dead Redemption 2]: The game crashes shortly after starting in DX12 mode. No issue in Vulkan mode [5137042]
[RTX 50 series] [Horizon Forbidden West]: The game freezes after loading a save game [5227554]
[RTX 50 series] Grey screen crashes with multiple monitors [5239138]
[RTX 50 series] [Dead Island 2]: The game crash after updating to GRD 576.02 [5238676]
[RTX 50 series] [Resident Evil 4 Remake]: Flickering background textures [5227655]
[RTX 50 series] Some games may display shadow flicker/corruption after updating to GRD 576.02 [5231537]
[RTX 50 series] Some games may crash while compiling shaders after updating to GRD 576.02 [5230492]
[Forza Horizon 5]: Lights flicker at nighttime [5038335]
[Forza Motorsport]: Track corruption occurs in benchmark or night races. [5201811]
Fixed General Bugs

[RTX 50 series] Lower idle GPU clock speeds after updating to GRD 576.02 [5232414]
[RTX 50 series] Momentary display flicker occurs when running in DisplayPort2.1 mode with a high refresh rate [5009200]
Lumion 2024 crashes on GeForce RTX 50 series graphics card when entering render mode [5232345]
GPU monitoring utilities may stop reporting the GPU temperature after PC wakes from sleep [5231307]
[RTX 50 series] [LG 27GX790A/45GX950A/32GX870A/40WT95UF/27G850A]: Display blank screens when running in DisplayPort 2.1 mode with HDR [5080789]
[RTX 50 series notebook] Resume from Modern Standby can result in black screen [5204385]
[RTX 50 series] SteamVR may display random V-SYNC micro-stutters when using multiple displays [5152246]
Open Issues

[RTX 50 series] Cyberpunk 2077 will crash when using Photo Mode to take a screenshot with path tracing enabled [5076545]
[RTX 50 series] Flickering/corruption around light sources in Ghost of Tsushima Directors Cut [5138067]
[Monster Hunter Wilds] Random stability issues [5204023]
Additional Open Issues from GeForce Forums

[RTX 50 series] Dragons Dogma 2 displays shadow flicker [5252205]
[RTX 50 series] Dead Space Remake displays shadow flicker [5241013]

fabryx73
30-04-2025, 18:53
È una barzelletta ormai

Chissà che problemi creeranno stavolta :asd:



va a finire che la porta hdmi che non mi funziona più con niente (bruciata,rotta? boh) con cui avevo collegato il pc con la 5080....è colpa dei driver.....viene da piangere o ridere guarda

Prezioso
30-04-2025, 19:04
volevo testare il pc nuovo con 3dmark, ma che c'è ora? solo 1 test?:rolleyes:
non si può più recuperare il vecchio?

Ludus
30-04-2025, 19:06
volevo testare il pc nuovo con 3dmark, ma che c'è ora? solo 1 test?:rolleyes:
non si può più recuperare il vecchio?

Eh?

La suite 3dmark ha svariati benchmark… dai più vecchi (time spy) ai più recenti (steel nomad, speedway).

Prezioso
30-04-2025, 19:13
l'ho scaricata da steam ma c'è solo 1 test :rolleyes: io ovviamente parlo di versione gratis
ha eseguito solo steel nomad

albero77
30-04-2025, 19:28
È una barzelletta ormai



si lo stesso mio pensiero, le barzellette però dovrebbero far ridere.
io non riesco a finire ff vii rebirth perchè il gioco mi crasha di continuo random.
sono ormai anni che cambio schede video più o meno con la stessa frequenza con cui mi cambio le mutande ma questa cosa davvero non l'ho mai vista.
paradossalmente la 9070 xt mi ha dato meno problemi...chi cazzo me l'ha fatto fare.

"Un driver GeForce è un software incredibilmente complesso. Abbiamo un esercito di ingegneri del software che aggiungono costantemente funzionalità e correggono bug. Queste modifiche vengono inserite nelle branche principali del driver, che alla fine vengono sottoposte a un massiccio processo di controllo qualità e rilasciate. Dato che riceviamo così tante modifiche, di solito cerchiamo di allineare le versioni dei driver con le versioni più importanti di giochi o prodotti. Questo processo ci ha funzionato piuttosto bene nel corso degli anni, ma presenta un punto debole significativo. A volte una modifica importante per molti utenti potrebbe finire in attesa fino al rilascio del driver. Il driver GeForce Hotfix è il nostro modo per cercare di fornirvi alcune di queste correzioni più rapidamente. Questi driver sono sostanzialmente gli stessi della versione precedente, con un piccolo numero di correzioni mirate aggiuntive. Le correzioni che vengono implementate si basano in parte sul vostro feedback nei thread di Feedback sui Driver e in parte su quanto sia realistico per noi risolverle rapidamente. Queste correzioni (e molte altre) saranno integrate nella prossima versione ufficiale del driver, dopodiché il driver Hotfix verrà rimosso. Questi driver hotfix sono beta, opzionali e forniti così come sono. Sono sottoposti a un processo di controllo qualità molto più abbreviato. L'unica ragione per cui esistono è per fornirvi le correzioni più rapidamente. L'opzione più sicura è attendere il prossimo driver certificato WHQL. Sappiamo però che molti di voi sono disposti a provarli. Di conseguenza, forniamo i driver hotfix NVIDIA solo tramite il nostro sito di supporto NVIDIA Customer Care".

Ludus
30-04-2025, 20:00
l'ho scaricata da steam ma c'è solo 1 test :rolleyes: io ovviamente parlo di versione gratis
ha eseguito solo steel nomad

e perchè dovrebbero regalarteli tutti? :stordita:

beatl
30-04-2025, 21:07
Per scaramanzia ho atteso a "palesarmi" :D ma a quanto pare entro anche io nel mondo delle 5090. Il mio obiettivo di budget ad ogni cambio gen è di 900-1100 circa, in realtà sforato di 200 la scorsa. Questa gen mai e poi mai avrei pensato di rientrarci. Anche perché mi sono affezionato alle ibride. Ho messo la mia in vendita con zero speranze di stare nel budget. E invece l ho venduta ad un cifra sorprendente dopo 3 giorni.
Unitamente cercavo le ibride asus/msi/ Gigabyte. Ma a parte essere introvabili i prezzi erano sopra i 3200/3400.
Ma un sera ho trovato 1 pezzo di 5090 msi liquid a 2930 euro su PC Conponents, sito spagnolo abbastanza famoso e affidabile. Prezzo "clamoroso" rispetto a quanto si trovava in giro.
Tutto si allinea nel budget"solito", non ci avrei mai scommesso... ora spero di avere i valori giusti di Rop. Non vedo l ora di provarla e farla frullare come si deve.
Interessante che hanno messo i tubi che escono da dietro e non da lato, ciò snellisce molto l aspetto. Stasera si assembla con una configurazione push/pull con le Lian Li TL Fans, sostituendo le originali.
Devo ammettere che sono abbastanza "euforico" :D :D

E' meglio installare gli ultimi Hotfix diretti, vero?


https://i.ibb.co/n84rxCNW/Immagine-Whats-App-2025-04-30-ore-11-52-24-cb9b8e22.jpg (https://ibb.co/LhBSV5XG)

Wheila’….. aspetto le tue impressioni / test

Prezioso
30-04-2025, 21:17
e perchè dovrebbero regalarteli tutti? :stordita:

Perchè prima c'erano...🤦🏻

scatolino
30-04-2025, 21:38
Nuova versione di ASUS GPU TWEAK III, leggo di varie correzioni anche dedicate ai possessori di 5090.

Ludus
30-04-2025, 22:15
Perchè prima c'erano...����

ci sono sempre stati alcuni free ed altri a pagamento... non sono mai stati tutti gratis.

Nuova versione di ASUS GPU TWEAK III, leggo di varie correzioni anche dedicate ai possessori di 5090.

scusami ma quale? vedo ancora quella dell'11/04.

Cutter90
30-04-2025, 22:18
Wheila’….. aspetto le tue impressioni / test

Momenti di panico. Accendo, gpu che non parte. Ma i led si
Arrivato al desktop non la rileva. Volano madonne
Poi mi ricordo del raiser 4.0 mentre la gpu è 5.0. Cambio da bios.... riavvio, stesso risultato
Ventola immobile
Sento che fa il click tipico della partenza come la 4090. Ma poi nulla
Sposto il raiser nella posizione pci- E sotto... parte!
Arrivo al desktop vedo la gpu, ma parte la ventola al max e il PC si spegne
Stavo per smontare il raiser e provarla in orizzontale. Ma mentre lo smonto provo a toglierlo dalla staffa del case e a lasciarlo molle spinto bene
Accendo e... funziona!
Quindi la posizione della 5090 è leggermente differente dalla 4090 di prima e evidentemente non faceva bene contatto
Diciamo che i led accesi e il click tipico mi facevano sperare bene

Testata al volissimo un steel nomad per vedere se Pescava i famosi 600 watt. 575 toccati. Cavo lian li streamer che entra alla perfezione, come con la 4090.
La scheda sembra francamente mostruosa. Zero Coil Whine, la 4090 liquid X l aveva abbastanza.
Le ventole lian li sono mostruose. Ora devo riappendere al muro il PC e nei prossimi giorni si testa meglio.

scatolino
30-04-2025, 22:32
ci sono sempre stati alcuni free ed altri a pagamento... non sono mai stati tutti gratis.



scusami ma quale? vedo ancora quella dell'11/04.

https://www.asus.com/it/motherboards-components/graphics-cards/tuf-gaming/tuf-rtx5070ti-o16g-gaming/helpdesk_download?model2Name=TUF-RTX5070TI-O16G-GAMING

Ludus
30-04-2025, 23:07
https://www.asus.com/it/motherboards-components/graphics-cards/tuf-gaming/tuf-rtx5070ti-o16g-gaming/helpdesk_download?model2Name=TUF-RTX5070TI-O16G-GAMING

top grazie

scatolino
30-04-2025, 23:10
top grazie

Figurati!

Ludus
30-04-2025, 23:15
Figurati!

ho installato questa versione, ma ora il monitoraggio del "sag" è scomparso. :cry:

scatolino
30-04-2025, 23:46
ho installato questa versione, ma ora il monitoraggio del "sag" è scomparso. :cry:

Mi sento responsabile...ne aggiustano una ne sfasciano tre...Forse Asus ha assunto qualche ingegnere ex Nvidia...Ho installato i nuovi driver ufficiali, Stalker 2 crash, non succedeva da una vita!! Mannaggia a me!

Prezioso
30-04-2025, 23:55
ci sono sempre stati alcuni free ed altri a pagamento... non sono mai stati tutti gratis.



scusami ma quale? vedo ancora quella dell'11/04.

Lo so ma ripeto, mi ha fatto fare solo 1 test... mai capitato
Poi diciamo che a pagamento si possono scegliere, fare solo 1, il preferito magari,ma non ki era mai capitato di trovare solo 1 test

Anto_Dur
01-05-2025, 09:56
Controllato adesso, versione 1.9.4.3, ultima stable da sito ASUS, e non mi compare. Quella di Ludus sembra una versione precedente, 1.9.2.4, che sul sito non e' (più?) presente, neppure tra le beta

Infatti è molto strano

beatl
01-05-2025, 11:04
Con i nuovi driver ufficiali nvidia primo crash in clair obscure da quando ho iniziato il gioco .. circa 20ore. Ho rifatto la curva alzando di 10mV…. Per adesso tutto ok

traider
01-05-2025, 11:13
si lo stesso mio pensiero, le barzellette però dovrebbero far ridere.
io non riesco a finire ff vii rebirth perchè il gioco mi crasha di continuo random.
sono ormai anni che cambio schede video più o meno con la stessa frequenza con cui mi cambio le mutande ma questa cosa davvero non l'ho mai vista.
paradossalmente la 9070 xt mi ha dato meno problemi...chi cazzo me l'ha fatto fare.


Mi dispiace io vi abbandono, ci ho provato , ma questa serie 50xx é nata male , provato anche io gli ultimi driver e ho ancora black screen e crash sia in wukong che stalker 2 , e poi le prestazioni ho continui stutter troppo fastidiosi .

Per fortuna ho comprato dall'amazzonia , e ho trovato un AMD as rock 9070xt SL a 769 euro , in 2k performa bene e ho ridato dentro la PNY rtx 5080 a 1380 euro e il resto me lo metto in banca , ci si rivede con la serie 60xx Rubin , auguri a tutti cari

piperprinx
01-05-2025, 11:25
Finalmente sono riuscito ad installare il WB EK sulla mia Astral, ed a passare al Bios Perormance.
Devo dire che i risultati mi sembrano molto buoni.
Mentre sto ancora spurgando l'aria dal circuito ho tirato la' uno Steel Nomad con +385 +3000 e ho stampato un 16.400 e rotti con temperatura GPU media a 46 gradi con 600W fissi
38mo risultato in HoF, sempre comunque dietro l'inarrivabile Ludus :)

Bella bestia sta Astral.

https://i.postimg.cc/N0yXsjmW/Screenshot-2025-05-01-111335.png (https://postimg.cc/GBCtzrMQ)

https://i.postimg.cc/LXr9RH26/Screenshot-2025-05-01-111238.png (https://postimages.org/)

scatolino
01-05-2025, 11:38
Ieri sera un' ora piena di Stalker 2, sempre con gli ultimi ufficiali, niente più crash, ho fatto anche dei giri a Steel Nomad, i punteggi sono aumentati di parecchio, nel mio piccolo...:D non ve li mostro dato che, con la mia misera configurazione, vi mettereste a ridere...:read: Forse Nvidia sta trovando la quadra...

albero77
01-05-2025, 11:48
Mi dispiace io vi abbandono, ci ho provato , ma questa serie 50xx é nata male , provato anche io gli ultimi driver e ho ancora black screen e crash sia in wukong che stalker 2 , e poi le prestazioni ho continui stutter troppo fastidiosi .

Per fortuna ho comprato dall'amazzonia , e ho trovato un AMD as rock 9070xt SL a 769 euro , in 2k performa bene e ho ridato dentro la PNY rtx 5080 a 1380 euro e il resto me lo metto in banca , ci si rivede con la serie 60xx Rubin , auguri a tutti cari

confermo anche lo stutter spesso e volentieri anche su so immacolato...
dal lancio sono passati 3 mesi quindi mi domando cosa dobbiamo aspettare.
una delle poche certezze della vita erano i driver nvidia...

5auzer
01-05-2025, 11:54
alla fine in effetti leggendo che con la 5080 in 4k con i giochi moderni starei un po stretto sto valutando di prendere direttamente la 5090... secondo voi meglio
Gigabyte GeForce RTX 5090 GAMING OC 32G
PNY Scheda Grafica GeForce RTX™ 5090 32GB OC Triple Fan
ZOTAC Gaming GeForce RTX 5090 Solid OC NVIDIA 32 GB

sono tutte intorno ai 2900, c'è qualcosa che consigliereste, oppure è del tutto indifferente ?

stop81
01-05-2025, 12:05
Test stock vs UV/OC:

Stock:

https://i.ibb.co/wNZFr7pN/Black-Myth-Wukong-Stock.png (https://ibb.co/wNZFr7pN)

UV/OC: 985mV@3015MHz mem +3000

https://i.ibb.co/fW8gfX3/Black-Myth-Wukong-UV-OC.png (https://ibb.co/fW8gfX3)

In media circa 70-80W in meno di consumo, temperature inferiori di un paio di gradi ma soprattutto minimi nettamente più stabili. Ringrazio kiwivda che ha suggerito queste impostazioni in precedenza, molto soddisfatto :)

Prezioso
01-05-2025, 12:56
Finalmente sono riuscito ad installare il WB EK sulla mia Astral, ed a passare al Bios Perormance.
Devo dire che i risultati mi sembrano molto buoni.
Mentre sto ancora spurgando l'aria dal circuito ho tirato la' uno Steel Nomad con +385 +3000 e ho stampato un 16.400 e rotti con temperatura GPU media a 46 gradi con 600W fissi
38mo risultato in HoF, sempre comunque dietro l'inarrivabile Ludus :)

Bella bestia sta Astral.

https://i.postimg.cc/N0yXsjmW/Screenshot-2025-05-01-111335.png (https://postimg.cc/GBCtzrMQ)

https://i.postimg.cc/LXr9RH26/Screenshot-2025-05-01-111238.png (https://postimages.org/)

caspita fa il doppio la 5090?:D
ho provato il pc nuovo e fa 8850, ho visto che il risultato migliore con una configurazione simile è sui 10000, sarà una 5080 overcloccata immagino, non mi va di perdere tempo con test oc ecc ecc, ma non pensavo che ci fosse tutta questa differenza

Pelvix
01-05-2025, 13:24
Ho una MSI GEFORCE RTX 5070 Ti 16g SHADOW 3X OC: setto manualmente le ventole al 100% (3700 rpm) ma quando inzio a giocare (Cyberpunk) compare una scritta in basso a destra che recita "Gaming intelligentte" e mi riporta le ventole a circa 1100 rpm.

Come faccio ad evitarlo?:help:

Evilquantico
01-05-2025, 13:27
caspita fa il doppio la 5090?:D
ho provato il pc nuovo e fa 8850, ho visto che il risultato migliore con una configurazione simile è sui 10000, sarà una 5080 overcloccata immagino, non mi va di perdere tempo con test oc ecc ecc, ma non pensavo che ci fosse tutta questa differenza

Questa è la reale differenza di % tra le varie schede in 4k con RT

https://i.postimg.cc/CKY31Z9S/Immagine-2025-05-01-132608.jpg

Prezioso
01-05-2025, 13:50
sbadatamente non ho pensato però alla risoluzione di quel risultato però :D
è in 4k?
il mio no

piperprinx
01-05-2025, 14:00
caspita fa il doppio la 5090?:D
ho provato il pc nuovo e fa 8850, ho visto che il risultato migliore con una configurazione simile è sui 10000, sarà una 5080 overcloccata immagino, non mi va di perdere tempo con test oc ecc ecc, ma non pensavo che ci fosse tutta questa differenza

Bhe, considera che e' a liquido custom, e le temperature contano.
Comunque @default ad aria arrivava a 15200, a sto giro in Asus mi sembra abbiano fatto un bel lavoro con il bios della Astral.

La 5080 Gigabyte Windforce OC SFF che ho messo a figlio2 a memoria arriva a 9000 o 9200 @default su silent bios, per cui più o meno torna.

piperprinx
01-05-2025, 14:03
sbadatamente non ho pensato però alla risoluzione di quel risultato però :D
è in 4k?
il mio no

bench @default, altrimenti credo 3dmark non li validi.
Comunque sì, credo proprio Steel Nomad @default sia 4k

Ludus
01-05-2025, 15:32
si è in 4K a default Steel Nomad. Ottimo score Piperprinx!

Che temperature rilevi sugli altri misuratori? Io ho quello in alto e i due laterali alla medesima temperatura, mentre quello in basso 3-4 gradi sopra. Fammi sapere se anche te ti ritrovi, perchè temo mi si sia spostato il pad quando l'ho montata.

piperprinx
01-05-2025, 16:03
si è in 4K a default Steel Nomad. Ottimo score Piperprinx!

Che temperature rilevi sugli altri misuratori? Io ho quello in alto e i due laterali alla medesima temperatura, mentre quello in basso 3-4 gradi sopra. Fammi sapere se anche te ti ritrovi, perchè temo mi si sia spostato il pad quando l'ho montata.

Assolutamente uguale, quello sotto e' piu' alto di 3-4 gradi

Rumpelstiltskin
01-05-2025, 17:06
Ciao,



domanda a brucia-pelo!



Per la 5070ti serve montare anche un antisag o il peso è contenuto? in caso cosa mi consigliate (magari qualche marca che state già usando ?)



Spero di non essere off-topic!



grazie

scatolino
01-05-2025, 17:31
Ciao,



domanda a brucia-pelo!



Per la 5070ti serve montare anche un antisag o il peso è contenuto? in caso cosa mi consigliate (magari qualche marca che state già usando ?)



Spero di non essere off-topic!



grazie

La mia TUF 5070 Ti è grossa e pesante, io ho usato il sostegno in dotazione, ti consiglio di usarlo anche tu, se non c'è a corredo acquistane uno.

Ludus
01-05-2025, 17:44
Assolutamente uguale, quello sotto e' piu' alto di 3-4 gradi

ottimo, grazie.

comunque con i nuovi driver sto avendo qualche problema. in alcune cutscene di indiana jones, il segnale video si scollega e si riprende solo quando finisce la cutscene e torna in gioco normale :muro: l'audio continua ad andare.

fabryx73
01-05-2025, 19:51
ottimo, grazie.

comunque con i nuovi driver sto avendo qualche problema. in alcune cutscene di indiana jones, il segnale video si scollega e si riprende solo quando finisce la cutscene e torna in gioco normale :muro: l'audio continua ad andare.

Madonna.... Sempre più propenso,anche se non saprei come ha fatto, che la porta hdmi 2 del mio lg G4 me l'hanno bruciata o saltata questi benedetti drivers....
Le altre funzionano.... Per ora

LucaZPF
02-05-2025, 01:20
come fai ad averlo che è in preordine! lol

Infatti, quando mi arriva. Spedizioni a partire dal 13 maggio :D

Pelvix
02-05-2025, 07:36
Ho una MSI GEFORCE RTX 5070 Ti 16g SHADOW 3X OC: setto manualmente le ventole al 100% (3700 rpm) ma quando inzio a giocare (Cyberpunk) compare una scritta in basso a destra che recita "Gaming intelligentte" e mi riporta le ventole a circa 1100 rpm.

Come faccio ad evitarlo?:help:

up :help:

Cutter90
02-05-2025, 08:14
up :help:

Penso che tu abbia qualche software msi installato che ti gestisce la scheda, dai un occhio :)

Qualche foto della build ricomposta con la 5090
+ Video in modalità "led discoteca"

https://youtube.com/shorts/braP_0lbFuU?si=t2XcfI13_Xq3vKW2

https://i.ibb.co/HTsGfdYY/20250501-183857.jpg (https://ibb.co/CKZV32vv)
https://i.ibb.co/Z1XXdL2M/20250430-185830.jpg (https://ibb.co/XkLLX2YC)

LucaZPF
02-05-2025, 10:58
Comunque mi è arrivato il 9800x3D (prima avevo 5900x), effettivamente con questa CPU la 5080 sembra un'altra scheda...

beatl
02-05-2025, 11:16
Con gli ultimi ufficiali ho do dovuto "ritoccare" la curva a 985/3015... ma boosta un po sotto... aggirandosi intorno ai 2900 (a volte 2870 a volte 2940 e cmq in questo range).

Però prestazioni un filo migliorate.. forse la scheda viene sfruttata meglo

LucaZPF
02-05-2025, 11:56
Con gli ultimi ufficiali ho do dovuto "ritoccare" la curva a 985/3015... ma boosta un po sotto... aggirandosi intorno ai 2900 (a volte 2870 a volte 2940 e cmq in questo range).

Però prestazioni un filo migliorate.. forse la scheda viene sfruttata meglo
Io ho dovuto abbassare la frequenza GPU su Steel Nomad per evitare crash e infatti il punteggio è calato di circa 100

Besk
02-05-2025, 12:09
Comunque mi è arrivato il 9800x3D (prima avevo 5900x), effettivamente con questa CPU la 5080 sembra un'altra scheda...

Riesci ad essere più preciso?
Io ho intenzione di tenere il 5800x fino a dopo l'estate e poi fare aggiornamento a AM5 (e lì partirà un bel millino) ma volevo capire quanto mi stia perdendo

LucaZPF
02-05-2025, 12:23
Mi ha preso 20 fps su KCDII a 3840x1600 ora sono a 145-150 fps tutto max con DLSS qualità. con 3dmark, ho fatto 21000 punti in più, vero che la CPU conta molto in quel bench. Invece non è cambiato nulla nel punteggio di Steel Nomad.

Ti confermo che parte un millino, tranquillamente

Besk
02-05-2025, 12:35
Grazie, molto interessante.
Per ora mi basta arrivare a 144 fps tutto maxato alla follia per DooM e Metal Gear Solid 3 a fine agosto. Poi valuto l'upgrade

Pelvix
02-05-2025, 13:06
Penso che tu abbia qualche software msi installato che ti gestisce la scheda, dai un occhio :)



No, anzi, nessun software installato se non il pannello nvidia: setto al max le ventole e ci vanno (3.700 rpm) poi però inizio a giocare a Cyberpunk e le ventole rallentalo a circa 110 rpm e compare una scritta in basso a destra "gaming intelligente" :mbe:

Cutter90
02-05-2025, 13:10
No, anzi, nessun software installato se non il pannello nvidia: setto al max le ventole e ci vanno (3.700 rpm) poi però inizio a giocare a Cyberpunk e le ventole rallentalo a circa 110 rpm e compare una scritta in basso a destra "gaming intelligente" :mbe:

Fai con Afterburner vero? Cmq qualcosa c'è sicuro. La scheda da sola non lavora ahaha. Anche la scritta in basso ti fa capire che è un software che te la sta gestendo. e sicuro è un software MSI

beatl
02-05-2025, 13:46
Penso che tu abbia qualche software msi installato che ti gestisce la scheda, dai un occhio :)

Qualche foto della build ricomposta con la 5090
+ Video in modalità "led discoteca"




Bella!

che ventole usi? vantaggi rispetto alle ventole stock?

Cutter90
02-05-2025, 13:53
Bella!

che ventole usi? vantaggi rispetto alle ventole stock?

Sono le Lian Li TL, 3 in push e 3 (la versione reverse) in pull. Vantaggi dal punto di vista prestazionali non saprei, dato che le stock le ho smontate subito. Vantaggi "visivi" elevatissimi invece :D
Sulla carta sono prestazionalmente mostruose. Arrivano anche a 2600 giri addirittura. Sono molto silenziose tra l' altro.
In questi giorni dovrei iniziare a testarla per bene :D

beatl
02-05-2025, 14:18
Sono le Lian Li TL, 3 in push e 3 (la versione reverse) in pull. Vantaggi dal punto di vista prestazionali non saprei, dato che le stock le ho smontate subito. Vantaggi "visivi" elevatissimi invece :D
Sulla carta sono prestazionalmente mostruose. Arrivano anche a 2600 giri addirittura. Sono molto silenziose tra l' altro.
In questi giorni dovrei iniziare a testarla per bene :D

Ok quindi le controlli da scheda madre o da controller dedicato, corretto?

Cutter90
02-05-2025, 14:25
Ok quindi le controlli da scheda madre o da controller dedicato, corretto?

Esatto, controller dedicato e programma L-connect. Mentre la ventola nella scheda AB

micronauta1981
02-05-2025, 14:59
Sono le Lian Li TL, 3 in push e 3 (la versione reverse) in pull. Vantaggi dal punto di vista prestazionali non saprei, dato che le stock le ho smontate subito. Vantaggi "visivi" elevatissimi invece :D
Sulla carta sono prestazionalmente mostruose. Arrivano anche a 2600 giri addirittura. Sono molto silenziose tra l' altro.
In questi giorni dovrei iniziare a testarla per bene :Dhai preso le wifi,o quelle cablate?quelle cablate sono introvabili,hanno tutti le wifi,io ne ho 3 con LCD con cavo e controller,mi scoccia prenderle wifi..

beatl
02-05-2025, 15:04
Esatto, controller dedicato e programma L-connect. Mentre la ventola nella scheda AB

Thanks

Cutter90
02-05-2025, 15:38
hai preso le wifi,o quelle cablate?quelle cablate sono introvabili,hanno tutti le wifi,io ne ho 3 con LCD con cavo e controller,mi scoccia prenderle wifi..

Quella cablate. Tanto le altre sono Wi fi per modo di dire visto che cmq vanno alimentate... cmq prese su amazon .....
Cerca "Lian Li TL Triple pack 120 mm". Non sono LCD però

micronauta1981
02-05-2025, 16:01
Quella cablate. Tanto le altre sono Wi fi per modo di dire visto che cmq vanno alimentate... cmq prese su amazon .....
Cerca "Lian Li TL Triple pack 120 mm". Non sono LCD però

Ho già il controller ..le voglio senza, purtroppo non si trovano più

stop81
02-05-2025, 16:02
Con gli ultimi ufficiali ho do dovuto "ritoccare" la curva a 985/3015... ma boosta un po sotto... aggirandosi intorno ai 2900 (a volte 2870 a volte 2940 e cmq in questo range).

Però prestazioni un filo migliorate.. forse la scheda viene sfruttata meglo

Confermo anche io, stesso range.

Cutter90
02-05-2025, 16:05
Ho già il controller ..le voglio senza, purtroppo non si trovano più

Il triple pack senza controller non credo esista. E ne compre 3 singole, che però vai a spendere di più, oppure vai di triple pack su amazon :)

micronauta1981
02-05-2025, 16:33
Il triple pack senza controller non credo esista. E ne compre 3 singole, che però vai a spendere di più, oppure vai di triple pack su amazon :)

Ma va quando c'erano singole costavano molto meno che il pack da 3...

Cutter90
02-05-2025, 16:49
Ma va quando c'erano singole costavano molto meno che il pack da 3...

Dai un occhio su Red Gaming. Su amazon stanno a 113 ora le triple bianche

micronauta1981
02-05-2025, 17:32
Dai un occhio su Red Gaming. Su amazon stanno a 113 ora le triple bianche

Già visto ormai hanno tutte le wireless,poi a me servono nere

FvR 93
02-05-2025, 17:45
Qualcuno che ha fatto girare una suite di test per confronto 572.83 vs 576.28 che mostri frequenze/consumi/fps c'è?

mikael84
02-05-2025, 20:11
Stop OT! :rolleyes:

5auzer
02-05-2025, 20:50
sono nuovo al mondo pc gaming, sto valutando di prendere la 5090... secondo voi meglio


Gigabyte GeForce RTX 5090 GAMING OC 32G
PNY Scheda Grafica GeForce RTX™ 5090 32GB OC Triple Fan
ZOTAC Gaming GeForce RTX 5090 Solid OC NVIDIA 32 GB

sono tutte intorno ai 2900, considerando che non voglio fare nessun OC, c'è qualcosa che consigliereste, oppure è del tutto indifferente e una vale l'altra ?

Esagerao
02-05-2025, 21:37
Arrivata clamorosamente la mia gpu senza tracking causa ponte, roba dell'incredibile.
Appena montata, partita primo colpo, aggiornati drivers, messa ventola aggiuntiva su radiatore backplate, pannello laterale moddato con 2 x200mm ventole.
@stock +curva ventola manual, firestrike ultra e snomad gpu temp 64° e mem 59°.
Mi sembrano temp decenti con il mio trattamento, nei run ho visto spike di 580w.
Leggevo in precedenza i vostri post relativi la temperatura del connettore 12vhpwr, tra chi ha l'app di controllo, chi ha messo un sensore, ma in buona sostanza a livello percettivo toccandolo con la mano durante i bench quanto è caldo? Io vedo che è invaso dall'aria calda dei radiatori non penso possa rimanere a temperatura ambiente o appena tiepido.

Io ho un LC1200P V3.0 platinum, con 2 porte pcie 5.0 e atx 3.0, tedesco, come dotazione dovrei esserci

FvR 93
02-05-2025, 22:03
sono nuovo al mondo pc gaming, sto valutando di prendere la 5090... secondo voi meglio


Gigabyte GeForce RTX 5090 GAMING OC 32G
PNY Scheda Grafica GeForce RTX™ 5090 32GB OC Triple Fan
ZOTAC Gaming GeForce RTX 5090 Solid OC NVIDIA 32 GB

sono tutte intorno ai 2900, considerando che non voglio fare nessun OC, c'è qualcosa che consigliereste, oppure è del tutto indifferente e una vale l'altra ?

La Gigabyte se la registri sul sito ti da 4 anni di garanzia, le altre non so. (Ho avuto molte Gigabyte nel recente passato e per la 5080 ho optato ancora una volta per la Gaming OC)

Esagerao
02-05-2025, 22:12
sono nuovo al mondo pc gaming, sto valutando di prendere la 5090... secondo voi meglio


Gigabyte GeForce RTX 5090 GAMING OC 32G
PNY Scheda Grafica GeForce RTX™ 5090 32GB OC Triple Fan
ZOTAC Gaming GeForce RTX 5090 Solid OC NVIDIA 32 GB

sono tutte intorno ai 2900, considerando che non voglio fare nessun OC, c'è qualcosa che consigliereste, oppure è del tutto indifferente e una vale l'altra ?

Personalmente ma rimane solo una mia opinione, seppur comprovata da esperienza, non mi sono mai trovato bene con gigabyte come mobo e gpu.
Ho avuto un pny rtx2080ti e la zotac 4080s mai un problema.
Vai di gusto estetico e di esborso.

Alekos Panagulis
03-05-2025, 07:00
La Gigabyte se la registri sul sito ti da 4 anni di garanzia, le altre non so. (Ho avuto molte Gigabyte nel recente passato e per la 5080 ho optato ancora una volta per la Gaming OC)3 anni.

https://www.gigabyte.com/it/Support/Consumer/Warranty/Graphics-Card


Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

Kostanz77
03-05-2025, 08:10
3 anni.

https://www.gigabyte.com/it/Support/Consumer/Warranty/Graphics-Card


Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk


4 anni, io ho fatto la registrazione della mia Gaming OC e sono 4 anni di garanzia

Comunque è scritto anche sulla scatola

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250503/30b5e20de7fd4e389333a4de6ad793cb.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

parcher
03-05-2025, 08:12
Gigabyte GeForce RTX 5090 GAMING OC 32G
PNY Scheda Grafica GeForce RTX™ 5090 32GB OC Triple Fan
ZOTAC Gaming GeForce RTX 5090 Solid OC NVIDIA 32 GB
[/LIST]
sono tutte intorno ai 2900, c'è qualcosa che consigliereste, oppure è del tutto indifferente ?

Sono equivalenti, questione garanzia a parte.

Finalmente sono riuscito ad installare il WB EK sulla mia Astral, ed a passare al Bios Perormance.
Devo dire che i risultati mi sembrano molto buoni.
Mentre sto ancora spurgando l'aria dal circuito ho tirato la' uno Steel Nomad con +385 +3000 e ho stampato un 16.400 e rotti con temperatura GPU media a 46 gradi con 600W fissi
38mo risultato in HoF, sempre comunque dietro l'inarrivabile Ludus :)

Bella bestia sta Astral.



sei quasi al TOP.. tanta roba

FvR 93
03-05-2025, 09:49
Si riconfermo, sono 4 anni. Questo è anche il motivo per cui ho avuto molte gigabyte negli ultimi anni e a differenza dell'altro utente non ho mai riscontrato problemi, anzi. Per la precisione ho avuto una 4070 e la 5080 serie Gaming OC, la 4070super Aorus e la 4080 Eagle OC.

Per chi usa GPU Tweak, c'è la possibilità di caricare il profilo overclock all'avvio di windows senza aspettare l'avvio dell'applicazione? Un po' come fa MSI AB.

albero77
03-05-2025, 09:55
Si riconfermo, sono 4 anni. Questo è anche il motivo per cui ho avuto molte gigabyte negli ultimi anni e a differenza dell'altro utente non ho mai riscontrato problemi, anzi. Per la precisione ho avuto una 4070 e la 5080 serie Gaming OC, la 4070super Aorus e la 4080 Eagle OC.

Non sono pagato da gigabyte e non sono tipo da pubblicità gratuita ma in questi ultimi anni ho avuto solo componenti gigabyte. 0 problemi e 4 anni di garanzia sulle gpu se si registra entro 1 mese dall'acquisto.
Marchio estremamente sottovalutato.

nagashadow
03-05-2025, 10:11
Sui modelli base è 3 anni

5auzer
03-05-2025, 11:31
4 anni, io ho fatto la registrazione della mia Gaming OC e sono 4 anni di garanzia

Comunque è scritto anche sulla scatola

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250503/30b5e20de7fd4e389333a4de6ad793cb.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

be caspita questo sicuramente fa la differenza, anche per questioni di rivendibilità futura sceglierò gigabyte, grazie

nagashadow
03-05-2025, 11:45
be caspita questo sicuramente fa la differenza, anche per questioni di rivendibilità futura sceglierò gigabyte, grazie

Oppure prendine una qualunque su ldlc che di base la garanzia è di anni e basta la fattura…chiunque può chiedere assistenza

marbasso
03-05-2025, 13:31
A livello di clock i driver 576.28 hanno mantanuto il boost dato dai driver precedenti?

Ludus
03-05-2025, 14:27
A livello di clock i driver 576.28 hanno mantanuto il boost dato dai driver precedenti?

si, ma hanno creato tanti altri problemi. :muro:

beatl
03-05-2025, 14:39
A livello di clock i driver 576.28 hanno mantanuto il boost dato dai driver precedenti?

io con gli ultimi driver ho dovuto dare una ritoccata in alto da 975 a 985 ed il boost e' lievemente inferiore (ancge dopo aver rifatto la curva da capo al cambio di driver, per sicurezza)

In sostanza la mia curva 985/3015 mi boostare la scheda tra 2870 e 2940 a seconda dello scenario del carico delle temp etc etc).

Con il set precedente non scendeva mai sotto i 2900.

Per il resto mi hanno risolto i prob che io avevo con il MFG in alcuni titoli (ad ex wukong) in cui la scheda non cappava i frames del monitor ma dopo qualche secondo si assisteva ad un degrado delle prestazioni/frames (e si risolveva togliedo il focus dal gioco e rindandolo... tipo ALT-TABBANDO).

Ora tutto ok

Alekos Panagulis
03-05-2025, 15:41
4 anni, io ho fatto la registrazione della mia Gaming OC e sono 4 anni di garanzia

Comunque è scritto anche sulla scatola





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Si riconfermo, sono 4 anni. Questo è anche il motivo per cui ho avuto molte gigabyte negli ultimi anni e a differenza dell'altro utente non ho mai riscontrato problemi, anzi. Per la precisione ho avuto una 4070 e la 5080 serie Gaming OC, la 4070super Aorus e la 4080 Eagle OC.

Per chi usa GPU Tweak, c'è la possibilità di caricare il profilo overclock all'avvio di windows senza aspettare l'avvio dell'applicazione? Un po' come fa MSI AB.

Errore mio, avete ragione.
Ma cmq sbaglia anche gigabyte sul sito ufficiale.

Blee
03-05-2025, 15:44
Ciao, dovrei ricevere la mia 5090 tra qualche giorno. Una Zotac Solid OC. in termini di UV avete delle indicazioni da darmi su un giusto compromesso tra consumo e prestazioni? Vi chiedo anche se avete avuto problemi con il cavo 12 pin ciò che mi preoccupa di più) e se qualcuno di voi ha ricevuto una scheda con Rop mancanti, se ancora è un problema. Grazie:)

marbasso
03-05-2025, 15:45
si, ma hanno creato tanti altri problemi. :muro:

io con gli ultimi driver ho dovuto dare una ritoccata in alto da 975 a 985 ed il boost e' lievemente inferiore (ancge dopo aver rifatto la curva da capo al cambio di driver, per sicurezza)

In sostanza la mia curva 985/3015 mi boostare la scheda tra 2870 e 2940 a seconda dello scenario del carico delle temp etc etc).

Con il set precedente non scendeva mai sotto i 2900.

Per il resto mi hanno risolto i prob che io avevo con il MFG in alcuni titoli (ad ex wukong) in cui la scheda non cappava i frames del monitor ma dopo qualche secondo si assisteva ad un degrado delle prestazioni/frames (e si risolveva togliedo il focus dal gioco e rindandolo... tipo ALT-TABBANDO).

Ora tutto ok

Si son bevuti il cervello quest' anno...:rolleyes:

stop81
03-05-2025, 19:28
Ciao, dovrei ricevere la mia 5090 tra qualche giorno. Una Zotac Solid OC. in termini di UV avete delle indicazioni da darmi su un giusto compromesso tra consumo e prestazioni? Vi chiedo anche se avete avuto problemi con il cavo 12 pin ciò che mi preoccupa di più) e se qualcuno di voi ha ricevuto una scheda con Rop mancanti, se ancora è un problema. Grazie:)

Io uso questa curva:

UV/OC: 985mV@3015MHz mem +3000

Prestazioni allineate a stock con minimi molto più alti e circa 70-80W di consumo medio in meno, anche due gradi in meno di temp quindi solo benefici.

ROPs a posto e non ho sentito lamentele da altri utenti del forum quindi sembrerebbe ormai superato.

Cavo inserito in fase di assemblaggio e mai un problema, basta solo avere accortezza di spingere bene fino in fondo.

Blee
03-05-2025, 21:20
Io uso questa curva:

UV/OC: 985mV@3015MHz mem +3000

Prestazioni allineate a stock con minimi molto più alti e circa 70-80W di consumo medio in meno, anche due gradi in meno di temp quindi solo benefici.

ROPs a posto e non ho sentito lamentele da altri utenti del forum quindi sembrerebbe ormai superato.

Cavo inserito in fase di assemblaggio e mai un problema, basta solo avere accortezza di spingere bene fino in fondo.

Ok, grazie mille. In questo modo però hai fatto anche un OC. Io sulla 5090 vorrei solo Undervoltare.

Prezioso
03-05-2025, 21:47
be caspita questo sicuramente fa la differenza, anche per questioni di rivendibilità futura sceglierò gigabyte, grazie

Prima dava 5 anni di garanzia, dalla serie 4000 4 mi pare, anche io volevo prendere gigabyte, sempre avuto gigabyte ma per la serie 5000 mi sono accontentatato della pny che da 3 anni di garanzia

stop81
04-05-2025, 08:30
Ok, grazie mille. In questo modo però hai fatto anche un OC. Io sulla 5090 vorrei solo Undervoltare.

Sì, il mio obiettivo era pareggiare lo stock ma ottimizzare temp e consumi e lo ho ottenuto così. Per fare solo UV probabilmente puoi stare ancora più basso con la tensione e appiattire la curva a 2900.

Perderai qualcosa ma consumerai ancora meno. Bisogna che risponda qualcuno che ha fatto più prove su questo aspetto specifico.

Blee
04-05-2025, 12:26
Sì, il mio obiettivo era pareggiare lo stock ma ottimizzare temp e consumi e lo ho ottenuto così. Per fare solo UV probabilmente puoi stare ancora più basso con la tensione e appiattire la curva a 2900.

Perderai qualcosa ma consumerai ancora meno. Bisogna che risponda qualcuno che ha fatto più prove su questo aspetto specifico.

Si, perdere qualcosa a quei livelli per me non è un problema. MA per fare undevolt il core clock lo hai modificato di quanto su AB?

amon.akira
04-05-2025, 13:51
Si, perdere qualcosa a quei livelli per me non è un problema. MA per fare undevolt il core clock lo hai modificato di quanto su AB?

se vuoi fare solo undervolt non devi modificare il core clock, devi appiattire al punto desiderato, cosi userà il suo clock a quel voltaggio.

per me conviene sempre ottimizzare con undervolt+overclock...se hai una gpu che ti regge +300mhz non vedo perchè non sfruttarli, anzi ti puoi permettere ancora meno voltaggio senza perdere troppe prestazioni

Satellite86
04-05-2025, 18:47
Ciao Ragazzi,
sono da poco possessore di una MSI RTX 5080 inspire 3.

Ho notato in diversi giochi che raggiunge mediamente temperature intorno ai 60 gradi. Direi che per un raffreddamento ad aria ed un form factor leggermente ridotto rispetto agli altri modelli è notevole.

Voi che temperature avete?

scatolino
04-05-2025, 19:06
Ciao Ragazzi,
sono da poco possessore di una MSI RTX 5080 inspire 3.

Ho notato in diversi giochi che raggiunge mediamente temperature intorno ai 60 gradi. Direi che per un raffreddamento ad aria ed un form factor leggermente ridotto rispetto agli altri modelli è notevole.

Voi che temperature avete?

Io pure, con la mia TUF 5070Ti, per esempio, a STALKER 2, a 1440p, tutto al massimo, temp fissa a 60 gradi.

stop81
04-05-2025, 19:16
Si, perdere qualcosa a quei livelli per me non è un problema. MA per fare undevolt il core clock lo hai modificato di quanto su AB?

se vuoi fare solo undervolt non devi modificare il core clock, devi appiattire al punto desiderato, cosi userà il suo clock a quel voltaggio.

per me conviene sempre ottimizzare con undervolt+overclock...se hai una gpu che ti regge +300mhz non vedo perchè non sfruttarli, anzi ti puoi permettere ancora meno voltaggio senza perdere troppe prestazioni

Concordo con amon.akira, queste schede andrebbero sempre usate ottimizzate, nella mia ho alzato il clock di +330Mhz rispetto al profilo a default. Poi se tu hai un target di consumo scegli un voltaggio da cui partire e misuri i consumi fino a quando trovi quello desiderato.

In ogni caso con le mie impostazioni in game per ora ai 500W non ci arrivo se non sporadicamente. A stock spesso sbatteva sul PL, sono cose che si notano guardano i grafici comunque, visivamente i frame sono talmente alti che non sono riuscito a colglierlo ad occhio nudo.

rintintin78
04-05-2025, 20:46
Concordo con amon.akira, queste schede andrebbero sempre usate ottimizzate, nella mia ho alzato il clock di +330Mhz rispetto al profilo a default. Poi se tu hai un target di consumo scegli un voltaggio da cui partire e misuri i consumi fino a quando trovi quello desiderato.

In ogni caso con le mie impostazioni in game per ora ai 500W non ci arrivo se non sporadicamente. A stock spesso sbatteva sul PL, sono cose che si notano guardano i grafici comunque, visivamente i frame sono talmente alti che non sono riuscito a colglierlo ad occhio nudo.

quanti mV?

MATTEW1
04-05-2025, 21:43
Ragazzi vorrei prendermi una 5080 e ho trovato un PC senzA scheda video usato.
AMD 7 7800X3D
ITEK SHOWBUI 45W 4 VENTOLE ARGB BIANCO
MSI B650 GAMING PLUS
ADATA XPG 32GB RGB 6000MHZ
KINGSTON M.2 1TB
AIO POSEIDON ELITE 360MM
MSI A750GF 80+GOLD
Il dubbio è regge il tutto l'alimentatore ?

rintintin78
04-05-2025, 21:54
Comunque questi sono i miei risultati:
895mV@2850:
https://i.postimg.cc/KzMX89tq/Superposition-Benchmark-v1-1-28716-1746387515.png


985mV@3030:
https://i.postimg.cc/6qrDdyjC/Superposition-Benchmark-v1-1-29325-1746387163.png

che ne pensate? non ci vedo molta differenza a livello di punteggio è circa il 2%, ma come mV la differenza è notevole

Cutter90
04-05-2025, 23:46
Comunque questi sono i miei risultati:
895mV@2850:



985mV@3030:


che ne pensate? non ci vedo molta differenza a livello di punteggio è circa il 2%, ma come mV la differenza è notevole

Diciamo che l UV va testato nei giochi. E bench serve a poco secondo me

FvR 93
05-05-2025, 00:05
Ragazzi vorrei prendermi una 5080 e ho trovato un PC senzA scheda video usato.
AMD 7 7800X3D
ITEK SHOWBUI 45W 4 VENTOLE ARGB BIANCO
MSI B650 GAMING PLUS
ADATA XPG 32GB RGB 6000MHZ
KINGSTON M.2 1TB
AIO POSEIDON ELITE 360MM
MSI A750GF 80+GOLD
Il dubbio è regge il tutto l'alimentatore ?

si tranquillo :D

rintintin78
05-05-2025, 07:34
Diciamo che l UV va testato nei giochi. E bench serve a poco secondo me

ma come si fa a testarle in game, cioè come faccio a fare un confronto veritiero?

fabryx73
05-05-2025, 10:16
si tranquillo :D

Sicuro anche il 750? Non è un po poco?

FvR 93
05-05-2025, 10:19
ma come si fa a testarle in game, cioè come faccio a fare un confronto veritiero?

Gioca a diversi giochi, se crasha non sei stabile e aumenti i mV (o riduci le frequenze). Quando non crashi più (in tanti titoli, in tante ore) puoi considerarti stabile, a quel punto io di solito auimento di uno 10mV per avere un rock solid.

Poi alcuni giochi come Cyberpunk 2077 offrono un benchmark in-game, ottimo per testare la scheda. C'è il Benchmark Tool anche di Wukong e in generale provare diversi giochi, anche in DX11 o più datati ti permette di vedere anche la GPU con carichi leggeri come si comporta, potrebbe boostare tropo in alto ed essere instabile, ad esempio.

Sicuro anche il 750? Non è un po poco?

Ma no, lo tengo anche io. Avesse avuto un Intel ti avrei dato anche ragione ma per quella configurazione va bene.

Blee
05-05-2025, 10:39
se vuoi fare solo undervolt non devi modificare il core clock, devi appiattire al punto desiderato, cosi userà il suo clock a quel voltaggio.

per me conviene sempre ottimizzare con undervolt+overclock...se hai una gpu che ti regge +300mhz non vedo perchè non sfruttarli, anzi ti puoi permettere ancora meno voltaggio senza perdere troppe prestazioni

Ok, quindi dici su AB aumentare a 300 senza toccare memorie, solo core clock 300mhz e curva con Undervolt?

Underground Resistance
05-05-2025, 10:56
Gioca a diversi giochi, se crasha non sei stabile e aumenti i mV (o riduci le frequenze). Quando non crashi più (in tanti titoli, in tante ore) puoi considerarti stabile, a quel punto io di solito auimento di uno 10mV per avere un rock solid.

Poi alcuni giochi come Cyberpunk 2077 offrono un benchmark in-game, ottimo per testare la scheda. C'è il Benchmark Tool anche di Wukong e in generale provare diversi giochi, anche in DX11 o più datati ti permette di vedere anche la GPU con carichi leggeri come si comporta, potrebbe boostare tropo in alto ed essere instabile, ad esempio.



Ma no, lo tengo anche io. Avesse avuto un Intel ti avrei dato anche ragione ma per quella configurazione va bene.

Ho la tua stessa scheda praticamente, coi nuovi driver ho guadagnato qualcosa nei bench (poco più di 9900 in Steel Nomad, credo che siamo ai livelli di una 4090 Stock) e poco o nulla in CyberPunk. Noto un clock della gpu più stabile ma ho avuto un paio di crash cambiando una continuazione i settaggi grafici in game in CyberPunk (uno nel caricamento del gioco), alla fine tengo attivato ray tracing medio, tutto su Alto, DLAA e FGx2, sto sui 90 FPS. La scheda la tengo a +370 sul core e + 3000 sulle memorie con l'aggiornamento del database di AfterBurner e Power Limit +125% (supera i 400w non poche volte, in Steel Nomad sempre praticamente), la scheda raggiunge picchi da 73° gradi ma mediamente è sui 68/69 cn tutto attivo (ed ho una buona aerazione a livello di case..), consigli di fare anche la curva con un aumento di mV??

kiwivda
05-05-2025, 11:14
Con gli ultimi ufficiali ho do dovuto "ritoccare" la curva a 985/3015... ma boosta un po sotto... aggirandosi intorno ai 2900 (a volte 2870 a volte 2940 e cmq in questo range).

Però prestazioni un filo migliorate.. forse la scheda viene sfruttata meglo

Confermo anche io, stesso range.

E confermo anche io ho dovuto alzare di 10mV ed ora la scheda ha frequenze dai 2870 ai 3000 a seconda del carico, inoltre anche il voltaggio, nonostante sia bloccato a 1.005mV varia dai 1.005 ai 0.985 a seconda del gioco. Strano comportamento.

FvR 93
05-05-2025, 11:17
Ho la tua stessa scheda praticamente, coi nuovi driver ho guadagnato qualcosa nei bench (poco più di 9900 in Steel Nomad, credo che siamo ai livelli di una 4090 Stock) e poco o nulla in CyberPunk. Noto un clock della gpu più stabile ma ho avuto un paio di crash cambiando una continuazione i settaggi grafici in game in CyberPunk (uno nel caricamento del gioco), alla fine tengo attivato ray tracing medio, tutto su Alto, DLAA e FGx2, sto sui 90 FPS. La scheda la tengo a +370 sul core e + 3000 sulle memorie con l'aggiornamento del database di AfterBurner, la scheda raggiunge picchi da 73° gradi ma mediamente è sui 68/69 cn tutto attivo (ed ho una buona aerazione a livello di case..), consigli di fare anche la curva con un aumento di mV??

Io posso dirti che giravo CP2077 stabile sui +360/+2000 ma ho abbassato a +330 perché Baldur's Gate 3 (DX11, tecnicamente vecchio) mi portava a crash dovuto forse a frequenze troppo alte su carichi leggeri. In generale a +330/+2000 gira sui 3200/34000 stabile. Però ora la tengo in profilo UV a [email protected] con memorie +2000. Le temperature sono maggiori rispetto alle gigabyte/aorus che ho avuto della serie 4000, circa 64-67° a massima potenza e circa 60 in UV.

Ti lascio i test che ho fatto su CP:
https://i.ibb.co/N2WWSZQ8/5080-OC-cp2077-filigrana.png (https://ibb.co/xqzzHJPp)


PS: io non mi muovo più dai 572.83 finchè non esce un driver decente, però quando ho provato i 576 anche io ho aumentato molto il punteggio steel nomad però in gioco non ho visto alcun miglioramento delle performance.

kiwivda
05-05-2025, 11:20
Ok, grazie mille. In questo modo però hai fatto anche un OC. Io sulla 5090 vorrei solo Undervoltare.

Ciao, "solo" undervoltare è relativo alla tua scheda, per farlo devi mettere la scheda a default, lanciare un paio di benchmark integrati in qualche gioco, tipo CP2077 o AFOP, ti segni FPS min, med, e max, frequenze di boost media e voltaggio medio.

Poi vai nella curva di AB setti la frequenza di boost che avevi ottenuto con i bench e la scheda a default e come voltaggio parti da 0.85mV a salire e verifichi con i benchmark che le prestazioni siano allineate o superiori. Poi giochi e ad ogni crash alzi il voltaggio di un punto sulla curva, La curva è rappresentata in gruppetti di 4 punti, se il crash è istantaneo passa pure al blocco successivo di punti e prendi sempre il più basso come voltaggio, se invece il crash arriva dopo ore di gioco, allora spostati di solo un punto.

Underground Resistance
05-05-2025, 11:25
Io posso dirti che giravo CP2077 stabile sui +360/+2000 ma ho abbassato a +330 perché Baldur's Gate 3 (DX11, tecnicamente vecchio) mi portava a crash dovuto forse a frequenze troppo alte su carichi leggeri. In generale a +330/+2000 gira sui 3200/34000 stabile. Però ora la tengo in profilo UV a [email protected] con memorie +2000. Le temperature sono maggiori rispetto alle gigabyte/aorus che ho avuto della serie 4000, circa 64-67° a massima potenza e circa 60 in UV.

Ti lascio i test che ho fatto su CP:
https://i.ibb.co/N2WWSZQ8/5080-OC-cp2077-filigrana.png (https://ibb.co/xqzzHJPp)


PS: io non mi muovo più dai 572.83 finchè non esce un driver decente, però quando ho provato i 576 anche io ho aumentato molto il punteggio steel nomad però in gioco non ho visto alcun miglioramento delle performance.

wow bello schema, come fa ad andarti con +330 a 3200? con +370 a me in CP sta tra i 3150 e 3200.. probablimente i nuovi driver hanno cambiato il range di clock

Cutter90
05-05-2025, 11:26
E confermo anche io ho dovuto alzare di 10mV ed ora la scheda ha frequenze dai 2870 ai 3000 a seconda del carico, inoltre anche il voltaggio, nonostante sia bloccato a 1.005mV varia dai 1.005 ai 0.985 a seconda del gioco. Strano comportamento.

Cmq ho iniziato a afre prove e la scheda con la curva non si comporta affatto bene: sarà colpa dei driver, della scheda, di nvidia, di Afterburner non lo so... fatto sta che attualmente se io imposto 985, lei ingame va a 970. Poi in un altro gioco va a 960. Questo sia che la imposto ingame direttamente, sia che sul dskotop "scarico". La frequenza stessa cosa. Non sta ferma manco a pagarla. Non segue per nulla la curva impostata. Se imposto 1010 e 3000 poi ingame mi va a 985 a 2600...... cioè, la curva di ab in sotanza non funziona.
Con la 4090 imposto 1000 e 2970 e ingame, su tutti, mi faceva 1000 2970.

Per precauzione provo anche a cambiare il raiser, ne ho preso uno 5.0 per vedere se cambia qualcosa. Ma dubito.

Vedo che si parla qui invece di frequenze stabili. Com'è possibile? Ovviamente tutto aggiornato, sia ab che i driver (anche se ho ancora gli hotfix, ma sono uguali a quelli ufficiali). Ovviamente parlamo di 5090, perchè le frequenze non mi sembrano uguali tra 90 e 80

frafelix
05-05-2025, 11:30
Stabili nel senso che non va in crash, il tuo comportamento lo fa a tutti

FvR 93
05-05-2025, 11:32
wow bello schema, come fa ad andarti con +330 a 3200? con +370 a me in CP sta tra i 3150 e 3200.. probablimente i nuovi driver hanno cambiato il range di clock
Perché con lo slider al +100% la curva parte da posizione più elevata. Quindi la tengo a 1050/1055mV 3220mhz circa. Mi sono dato ampio margine di tollerabilità perchè mi piace che il sistema sia assolutamente stabile

Cutter90
05-05-2025, 11:35
Stabili nel senso che non va in crash, il tuo comportamento lo fa a tutti

Ahhh ok. Però così è un delirio prenderci, perchè si va a "caso". Ma perchè non funziona come sulle 4000? Possibile un cosa del genere?

stop81
05-05-2025, 11:38
quanti mV?

985mV@3015MHz mem +3000

frafelix
05-05-2025, 11:38
Nessuno ha ancora capito se dipende dal firmware delle schede, dai driver o da ab

Cutter90
05-05-2025, 11:41
Nessuno ha ancora capito se dipende dal firmware delle schede, dai driver o da ab

E gli altri software come Gpu Tweak o precision X hanno lo stesso comportamento?
Sbaglio o anche l'app nvidia adesso permette di lavorare sulla curva?

stop81
05-05-2025, 11:47
E gli altri software come Gpu Tweak o precision X hanno lo stesso comportamento?
Sbaglio o anche l'app nvidia adesso permette di lavorare sulla curva?

Io uso GPU Tweak però anche a me capita quello che dici, non sta "inchiodato" ai settaggi che ho impostato (985mV@3015MHz mem +3000) solo la memoria è stabile.

A me alla fine va bene perché ho performance stock con circa 70-80W in meno, temp inferiori e minimi più alti.

FvR 93
05-05-2025, 11:47
E gli altri software come Gpu Tweak o precision X hanno lo stesso comportamento?
Sbaglio o anche l'app nvidia adesso permette di lavorare sulla curva?

Hanno lo stesso comportamento. L'app nvidia ora ti fa solamente muovere lo slider del PL e tensione massima. Questa faccenda è fastidiosa davvero, ci devi fare un attimo la mano per capire il comportamento della scheda, non è precisa e puntuale come la curva delle 4000. In generale Sembra che la scheda balli un po' nei 2/3 step di voltaggio precedenti all'appiattimento della curva quindi ti conviene alzare anche quelli in un range di frequenza ideale

Cutter90
05-05-2025, 12:02
Io uso GPU Tweak però anche a me capita quello che dici, non sta "inchiodato" ai settaggi che ho impostato (985mV@3015MHz mem +3000) solo la memoria è stabile.

A me alla fine va bene perché ho performance stock con circa 70-80W in meno, temp inferiori e minimi più alti.

Hanno lo stesso comportamento. L'app nvidia ora ti fa solamente muovere lo slider del PL e tensione massima. Questa faccenda è fastidiosa davvero, ci devi fare un attimo la mano per capire il comportamento della scheda, non è precisa e puntuale come la curva delle 4000. In generale Sembra che la scheda balli un po' nei 2/3 step di voltaggio precedenti all'appiattimento della curva quindi ti conviene alzare anche quelli in un range di frequenza ideale

Eh, perchè varia di parecchio, è quello il problema. Se metto 900 a 2900 ingame mi ritrovo 2700 a 960.....
Tra l'altro inizio a pensare che anche la frequenza che ti racconta Riva Tuner sia farlocca. Ho svolto qualche test e mi è capitato di vedere che un 980 a 2700 reale avesse più fps o gli stessi fps(nel range dei 170) dello stock 1050 2830 che ho. Come può essere? C'è qualcosa che non va.
Infatti tutti i video e i test che sto vedendo sul tuo fanno ugaule. Mettono la curva a 3100 a 900 e poi ingame o nei bench arriva a 2900......
Leggendo qui pensavo di avere io un problema visto che vedevo che molti dicevano di impostare e di essere stabili un certo mv e frequenza. In realtà la frequenza reale non c'entra nulla con quella impostata.....

Cutter90
05-05-2025, 12:11
https://i.ibb.co/Y7z7s4Kq/RTX-5090-Stock-vs-Undervolt-vs-Overclock-Comparison-4-K-Test-in-9-Games-You-Tube-Google-Chrome-05-05.png (https://ibb.co/XZhZRfdv)

E infatti qui c'è quello che ho riscontrato io, che non mi pare sia stato trattato da nessuno qui.
Se si undervolta la frequenza si abbassa rispetto allo stock ma gli fps sono gli stessi oppure aumentano. Com'è possibile sta roba? E' la vram? Da sola basta a coprire la differenza di mhz del core? Anche questo è mooolto strano rispetto alle serie precedenti.

https://www.youtube.com/watch?v=Wo1zNe6Uh04

Esagerao
05-05-2025, 13:00
Raga vi seguo con grande interesse, la mia conoscenza di questa gpu è allo stato embrionale, ho provato il classico overclock, ma se dite dando meno và di più mi riporta alla mente la mia vecchia 7900xtx, quindi devo riaprire dei vecchi cassetti mentali.

Premesso che non ho avuto molto tempo, dall'arrivo della scheda, ho limato ulteriormente timings ram, e ho fatto di prove con airflow per migliorare temperature e check cavo alimentazione.

amon.akira
05-05-2025, 14:10
Ok, quindi dici su AB aumentare a 300 senza toccare memorie, solo core clock 300mhz e curva con Undervolt?

si poi appiattisci curva al voltaggio desiderato, per le memorie io le alzerei, se reggono non vedo perchè no, andrei dritto a +2000

rintintin78
05-05-2025, 16:36
Gioca a diversi giochi, se crasha non sei stabile e aumenti i mV (o riduci le frequenze). Quando non crashi più (in tanti titoli, in tante ore) puoi considerarti stabile, a quel punto io di solito auimento di uno 10mV per avere un rock solid.

Poi alcuni giochi come Cyberpunk 2077 offrono un benchmark in-game, ottimo per testare la scheda. C'è il Benchmark Tool anche di Wukong e in generale provare diversi giochi, anche in DX11 o più datati ti permette di vedere anche la GPU con carichi leggeri come si comporta, potrebbe boostare tropo in alto ed essere instabile, ad esempio.



Ma no, lo tengo anche io. Avesse avuto un Intel ti avrei dato anche ragione ma per quella configurazione va bene.
Ciao,
non intendevo la stabilità in genere, ma mi riferivo al messagio di @cutter90 che diceva: "Diciamo che l UV va testato nei giochi. E bench serve a poco secondo me"
rispetto al mio confronto tra la scheda a 895mV e 985mV dove sui bench la differenza è di solo il 2%.
Quindi volevo capire come testare la scheda per vedere le differenze di prestazioni

marbasso
05-05-2025, 16:58
Ma provate il tool galax che è aggiornato alla serie 50:

https://www.galax.com/xtreme-tuner

Cutter90
05-05-2025, 17:02
Ma provate il tool galax che è aggiornato alla serie 50:

https://www.galax.com/xtreme-tuner

Lo provo se funziona e/o lavora meglio di AB...... è così'?

LucaZPF
05-05-2025, 17:38
Ciao Ragazzi,
sono da poco possessore di una MSI RTX 5080 inspire 3.

Ho notato in diversi giochi che raggiunge mediamente temperature intorno ai 60 gradi. Direi che per un raffreddamento ad aria ed un form factor leggermente ridotto rispetto agli altri modelli è notevole.

Voi che temperature avete?

Sì confermo, stessa scheda, montata in un miniITX, sono molto contento delle temperature a default, senza UV. Rispetto alla vecchia TUF 3080 ti è anche più piccola e c'è più spazio per far girare l'aria

frafelix
05-05-2025, 17:58
E infatti qui c'è quello che ho riscontrato io, che non mi pare sia stato trattato da nessuno qui.
Se si undervolta la frequenza si abbassa rispetto allo stock ma gli fps sono gli stessi oppure aumentano. Com'è possibile sta roba? E' la vram? Da sola basta a coprire la differenza di mhz del core? Anche questo è mooolto strano rispetto alle serie precedenti.

https://www.youtube.com/watch?v=Wo1zNe6Uh04

Significa che la scheda lavora meglio in efficienza piuttosto che in oc puro, anche la mia vecchia 3080ti faceva così!

Per quanto riguarda mv e mhz bisogna solo capirsi tra di noi, come hai visto quello che fai da ab poi non coincide con quello reale, io ad esempio la mia la tango a circa 3000mhz reali, poi nella curva è impostata in altro modo. Vai a carcare nelle pagine dietro quando kiwivda ha preso la sua ha fatto dei bei post con le sue prove con segnalati mv e mhz impostati e i reali

albero77
05-05-2025, 19:33
985mV@3015MHz mem +3000

985 è tanto, io sto a 935/3000, ma le memorie in oc non mi portano alcun beneficio, solo tanto calore in più. sbaglio io qualcosa? in realtà anche con la 4090 le memorie non le ho mai toccate

micronauta1981
05-05-2025, 19:39
Con gli ultimi driver io non ho più nessun crash,sto a [email protected] mv in afterburner,in game sto sui 3000 MHz @1mv effettivi..ormai uso solo questo profilo e non crasha in nessun gioco

vicomte
05-05-2025, 19:52
Chiedo qui tanto per non aprire un post .. tanto e' una cazzatina.
Mi togliete una curiosita'?
Ho appena rifatto la WS e cercavo una 5090 a prezzi non non gonfiatissimi.
Finalmente ne ho trovata una: MSI GeForce RTX 5090 32G Ventus 3X OC a circa 2500 euro.. comprata immediatamente.

Poi mi e' venuta una curiosita' e sono andato a controllare le specifiche di altre 5090 vendute a 3900 euro... per esempio MSI GeForce RTX 5090 32G SUPRIM SOC.

Sono rimasto sconcertato,non tanto dalla differenza di prezzo in se..anche perche' il prezzo della seconda sicuramente e' stra gonfiato..non ho fatto ricerche apporfondite...ma dal motivo per cui costi di piu' da listino...

In sostanza: ma veramente c'e' qualcuno che compra ste schede per.... GIOCARE? :mbe:
Perche' siamo a livelli prendere i soldi buttarli nel cesso e tirare lo sciacquone eh...

poi se ce l'hai ci giochi anche,chiaro,ma davvero qualcuno prende in considerazione una 5090 su di un rig dedicato espessamente al gaming?

fabryx73
05-05-2025, 20:50
Chiedo qui tanto per non aprire un post .. tanto e' una cazzatina.
Mi togliete una curiosita'?


Vedo appena appena una piccola polemica :D :D :D
Cioè scusami,io ho una "misera" 5080...ma l'ho presa espressamente per giocare al massimo (o quasi)...
Ti assicuro che quando ho rigiocato a cyberpunk a impostazioni massime con pathtracyng ho goduto(cioè non veramente "goduto" ma ci siamo capiti....
Io oltre il pc mi son comprato una tv OLED molto bella apposta per giocare alla massima qualità possibile...
Non vedo cosa ci trovi di strano...

vicomte
05-05-2025, 20:55
Vedo appena appena una piccola polemica :D :D :D
Cioè scusami,io ho una "misera" 5080...ma l'ho presa espressamente per giocare al massimo (o quasi)...
Ti assicuro che quando ho rigiocato a cyberpunk a impostazioni massime con pathtracyng ho goduto(cioè non veramente "goduto" ma ci siamo capiti....
Io oltre il pc mi son comprato una tv OLED molto bella apposta per giocare alla massima qualità possibile...
Non vedo cosa ci trovi di strano...


Non capisco cosa c'entri.
La 5080 e' perfetta per rig da gioco.
La 5080ti anche meglio.

La 5090? [perche' di quella parlo] Spiegami esattamente a cosa diavolo ti servirebbe se il tuo scopo principale e' il gaming.
Mettiamo anche... 12 fps [dati a caso eh] in piu' per te valgono 2000 euro di spesa aggiuntiva?