PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia GB202-GB203 (RTX 5090 - 5080 - 5070TI)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27

fabryx73
05-05-2025, 20:02
Non capisco cosa c'entri.
La 5080 e' perfetta per rig da gioco.
La 5080ti anche meglio.

La 5090? [perche' di quella parlo] Spiegami esattamente a cosa diavolo ti servirebbe se il tuo scopo principale e' il gaming.
Mettiamo anche... 12 fps [dati a caso eh] in piu' per te valgono 2000 euro di spesa aggiuntiva?

Guarda prima di andare sulla 5080 custom... Se avessi trovato una 5090 fe o ventus a prezzo msrp l'avrei comprata.... Se ho i soldi,ci faccio quello che voglio con i miei soldi... Poi pensala in modo differente... Adesso è troppo potente la 5090 ,ma tra 2 anni sarà ancora potentissima e potrai giocare al top senza rinunce....
Magari io tra 2 anni dovrò cambiare la mia perché non riuscirò a giocare ancora al top...

vicomte
05-05-2025, 20:08
Guarda prima di andare sulla 5080 custom... Se avessi trovato una 5090 fe o ventus a prezzo msrp l'avrei comprata.... Se ho i soldi,ci faccio quello che voglio con i miei soldi... Poi pensala in modo differente... Adesso è troppo potente la 5090 ,ma tra 2 anni sarà ancora potentissima e potrai giocare al top senza rinunce....
Magari io tra 2 anni dovrò cambiare la mia perché non riuscirò a giocare ancora al top...


Discorso razionale eh.. se la pagassi il suo prezzo!
ma andare a pagare quasi 4000 euro per una cosa che di listino sta' a a 2300 o giu' di li ti sembra furbo?
Tra due anni comprerai una 6080 o come diavolo la chiameranno..per gaming sarai comunque puo' "avanti" e avrai pagato su per giu' uguale.

Poi cereto,dei tuoi soldi puoi ovviamente fare il cazzo che vuoi,ci mancherebbe altro.
MA...posso dirti che dover cercare settimane una scheda ad un prezzo "onesto" quando ti serve davvero..perche' il mercato e' saturo da gamers che non san quel che stan facendo e da simil semi influencer poser che le comprano per visibiulita' e' fastidioso?

fabryx73
05-05-2025, 20:12
MA...posso dirti che dover cercare settimane una scheda ad un prezzo "onesto" quando ti serve davvero..perche' il mercato e' saturo da gamers che non san quel che stan facendo e da simil semi influencer poser che le comprano per visibiulita' e' fastidioso?
Assolutamente, questo si

Fine ot da parte mia sorry 😐

rintintin78
05-05-2025, 20:52
Significa che la scheda lavora meglio in efficienza piuttosto che in oc puro, anche la mia vecchia 3080ti faceva così!

Per quanto riguarda mv e mhz bisogna solo capirsi tra di noi, come hai visto quello che fai da ab poi non coincide con quello reale, io ad esempio la mia la tango a circa 3000mhz reali, poi nella curva è impostata in altro modo. Vai a carcare nelle pagine dietro quando kiwivda ha preso la sua ha fatto dei bei post con le sue prove con segnalati mv e mhz impostati e i reali

come la tieni tu su ab?

FvR 93
05-05-2025, 21:25
Ciao,
non intendevo la stabilità in genere, ma mi riferivo al messagio di @cutter90 che diceva: "Diciamo che l UV va testato nei giochi. E bench serve a poco secondo me"
rispetto al mio confronto tra la scheda a 895mV e 985mV dove sui bench la differenza è di solo il 2%.
Quindi volevo capire come testare la scheda per vedere le differenze di prestazioni
Si, come ti dicevo trovata la stabilità puoi anche constatare l'incremento/decremento prestazionale grazie ai risultati che ti vengono dati dal benchmark di gioco oppure da quelli catturati ad esempio da frameview.

frafelix
05-05-2025, 21:27
La mia fa poco testo, direi che è la più sfigata tra le nostre 5090, comunque sono a 1,050v e +230mhz da ab che poi in game siamo tra i 0.985 e i 1.025v e circa 3000mhz che ballano tra i 2950 e i 3050

piperprinx
05-05-2025, 23:04
[QUOTE=vicomte;48782432.
MA...posso dirti che dover cercare settimane una scheda ad un prezzo "onesto" quando ti serve davvero..perche' il mercato e' saturo da gamers che non san quel che stan facendo e da simil semi influencer poser che le comprano per visibiulita' e' fastidioso?[/QUOTE]

Vedo che il concetto di domanda e offerta deve essere ribadito ancora.

Non è perché voi in quel momento cercate la scheda sono “gli altri” che vi fanno alzare il prezzo. Il mercato - giustamente - se ne fotte di quanto sia etica per voi la soglia dell’utilizzo in gaming, o di quanto sia il vostro limite di budget. Se l’offerta è scarsa i prezzi vanno su, pure se voi aspettate il prezzo “giusto”.
Magari tra qualche mese al contrario te le tireranno dietro.

Personalmente, anche se vado prossimamente per i 60, il gaming e l’hardware dedicati sono il mio hobby, ho sempre preso Titan e top di gamma, passando agli arbori per le tnt e le doppie 3dfx, fortunatamente me lo posso permettere, al prox giro sarò al d1 a cercare di mettere una 6090 nel carrello, anche fosse per un 5% di prestazioni in più. Poi ci metterò pure il wb.

Che un’azienda voglia massimizzare i profitti la trovo una cosa ottima perché rende il sistema efficiente, al massimo il problema può essere una distorsione della concorrenza. Senz’altro più efficiente del 70% di imposizione dello stato.

Purtroppo anni di propaganda keynesiana a reti e partiti unificati hanno fatto gravi danni

PaoloRobba
05-05-2025, 23:29
In sostanza: ma veramente c'e' qualcuno che compra ste schede per.... GIOCARE? :mbe:
Perche' siamo a livelli prendere i soldi buttarli nel cesso e tirare lo sciacquone eh...

poi se ce l'hai ci giochi anche,chiaro,ma davvero qualcuno prende in considerazione una 5090 su di un rig dedicato espessamente al gaming?

Pensa che c'è anche chi non ci gioca ne ci lavora :stordita:

mikael84
06-05-2025, 00:56
Chiedo qui tanto per non aprire un post .. tanto e' una cazzatina.
Mi togliete una curiosita'?
Ho appena rifatto la WS e cercavo una 5090 a prezzi non non gonfiatissimi.
Finalmente ne ho trovata una: MSI GeForce RTX 5090 32G Ventus 3X OC a circa 2500 euro.. comprata immediatamente.

Poi mi e' venuta una curiosita' e sono andato a controllare le specifiche di altre 5090 vendute a 3900 euro... per esempio MSI GeForce RTX 5090 32G SUPRIM SOC.

Sono rimasto sconcertato,non tanto dalla differenza di prezzo in se..anche perche' il prezzo della seconda sicuramente e' stra gonfiato..non ho fatto ricerche apporfondite...ma dal motivo per cui costi di piu' da listino...

In sostanza: ma veramente c'e' qualcuno che compra ste schede per.... GIOCARE? :mbe:
Perche' siamo a livelli prendere i soldi buttarli nel cesso e tirare lo sciacquone eh...

poi se ce l'hai ci giochi anche,chiaro,ma davvero qualcuno prende in considerazione una 5090 su di un rig dedicato espessamente al gaming?

Non capisco cosa c'entri.
La 5080 e' perfetta per rig da gioco.
La 5080ti anche meglio.

La 5090? [perche' di quella parlo] Spiegami esattamente a cosa diavolo ti servirebbe se il tuo scopo principale e' il gaming.
Mettiamo anche... 12 fps [dati a caso eh] in piu' per te valgono 2000 euro di spesa aggiuntiva?

Discorso razionale eh.. se la pagassi il suo prezzo!
ma andare a pagare quasi 4000 euro per una cosa che di listino sta' a a 2300 o giu' di li ti sembra furbo?
Tra due anni comprerai una 6080 o come diavolo la chiameranno..per gaming sarai comunque puo' "avanti" e avrai pagato su per giu' uguale.

Poi cereto,dei tuoi soldi puoi ovviamente fare il cazzo che vuoi,ci mancherebbe altro.
MA...posso dirti che dover cercare settimane una scheda ad un prezzo "onesto" quando ti serve davvero..perche' il mercato e' saturo da gamers che non san quel che stan facendo e da simil semi influencer poser che le comprano per visibiulita' e' fastidioso?

Prima di tutto ti devi dare una calmata, il tuo atteggiamento non va proprio bene, ben che meno etichettare gli utenti che possiedono varie custom come poco furbi o di aver buttato soldi nel WC.
Ci vediamo venerdì, con atteggiamenti, spero più consoni.

micronauta1981
06-05-2025, 05:19
La mia fa poco testo, direi che è la più sfigata tra le nostre 5090, comunque sono a 1,050v e +230mhz da ab che poi in game siamo tra i 0.985 e i 1.025v e circa 3000mhz che ballano tra i 2950 e i 3050una volta che sei arrivato @3000 e sei stabile,non direi proprio che è sfigata..@3150 guadagneresti l' 1% di prestazioni..dalle mie prove, l' importante è arrivare @3000,tutto quello in più cambia veramente poco in game..anche io la tengo @3000 con 1mv e così la scheda va benissimo non scalda neanche molto

rintintin78
06-05-2025, 06:01
una volta che sei arrivato @3000 e sei stabile,non direi proprio che è sfigata..@3150 guadagneresti l' 1% di prestazioni..dalle mie prove, l' importante è arrivare @3000,tutto quello in più cambia veramente poco in game..anche io la tengo @3000 con 1mv e così la scheda va benissimo non scalda neanche molto

ciao,
ma tu che prove hai fatto?
@3000 con 1mV da AB o in gioco?

Grazie

micronauta1981
06-05-2025, 06:40
ciao,
ma tu che prove hai fatto?
@3000 con 1mV da AB o in gioco?

Grazieab 1.025 in game 1.00,con vari giochi,dai 3000 in su si guadagna veramente poco..poi è ovvio che su uno ci arriva e le temperature sono ok,male non fa,ma il guadagno è veramente poco

Rumpelstiltskin
06-05-2025, 07:06
Cosa mi dite della MSI GeForce RTX 5090 32G VENTUS 3X OC ? Per 2250 ne vale la pena?

LucaZPF
06-05-2025, 07:10
Chiedo qui tanto per non aprire un post .. tanto e' una cazzatina.
Mi togliete una curiosita'?
Ho appena rifatto la WS e cercavo una 5090 a prezzi non non gonfiatissimi.
Finalmente ne ho trovata una: MSI GeForce RTX 5090 32G Ventus 3X OC a circa 2500 euro.. comprata immediatamente.

Poi mi e' venuta una curiosita' e sono andato a controllare le specifiche di altre 5090 vendute a 3900 euro... per esempio MSI GeForce RTX 5090 32G SUPRIM SOC.

Sono rimasto sconcertato,non tanto dalla differenza di prezzo in se..anche perche' il prezzo della seconda sicuramente e' stra gonfiato..non ho fatto ricerche apporfondite...ma dal motivo per cui costi di piu' da listino...

In sostanza: ma veramente c'e' qualcuno che compra ste schede per.... GIOCARE? :mbe:
Perche' siamo a livelli prendere i soldi buttarli nel cesso e tirare lo sciacquone eh...

poi se ce l'hai ci giochi anche,chiaro,ma davvero qualcuno prende in considerazione una 5090 su di un rig dedicato espessamente al gaming?
Io vorrei una 5090 per giocare. Ho un pc dedicato al simulatore sim racing e con 3 schermi 1440p e futuro upgrade a 3x4k, la 5090 è d'obbligo. Gioco a Le Mans Ultimate e non posso correre in notturna perchè con le luci i frame mi calano a 20 :D

Ludus
06-05-2025, 07:32
una volta che sei arrivato @3000 e sei stabile,non direi proprio che è sfigata..@3150 guadagneresti l' 1% di prestazioni..dalle mie prove, l' importante è arrivare @3000,tutto quello in più cambia veramente poco in game..anche io la tengo @3000 con 1mv e così la scheda va benissimo non scalda neanche molto

Guarda che il guadagno di farla girare 100mhz sopra i 3ghz è tanto quanto il decremento di farla girare 80-90mhz sotto. Non è che i 3ghz siano lo sweet spot delle 5090, è solo un numero tondo... Fintanto che non si è murati dal PL la scheda continua a scalare, ovvio non maniera lineare/proporzionale visto che subentrano altri limiti al di là della frequenza operativa.

Cosa mi dite della MSI GeForce RTX 5090 32G VENTUS 3X OC ? Per 2250 ne vale la pena?

A quel prezzo da prendere ad occhi chiusi. Ci monti il WB reference di Alphacool, il bios di una custom più corazzata e voli.

Rumpelstiltskin
06-05-2025, 07:38
A quel prezzo da prendere ad occhi chiusi. Ci monti il WB reference di Alphacool, il bios di una custom più corazzata e voli.

Grazie, ma a livello di pcb come è messa? Sì sa mica se monta anche i fusibili/resistenze per l'alimentazione? (che avevo letto qui se non sbaglio? Quelle che evitano di bruciare tutto)

micronauta1981
06-05-2025, 08:03
Guarda che il guadagno di farla girare 100mhz sopra i 3ghz è tanto quanto il decremento di farla girare 80-90mhz sotto. Non è che i 3ghz siano lo sweet spot delle 5090, è solo un numero tondo... Fintanto che non si è murati dal PL la scheda continua a scalare, ovvio non maniera lineare/proporzionale visto che subentrano altri limiti al di là della frequenza operativa.



A quel prezzo da prendere ad occhi chiusi. Ci monti il WB reference di Alphacool, il bios di una custom più corazzata e voli.
Lo pensavo anche io,ho fatto delle prove,sopra i 3000 il guadagno che hai è veramente poco..non so perché ma è cosi

Cutter90
06-05-2025, 08:38
Ma del fatto che a frequenza più bassa si ha un guadagno di prestazione invece che una perdita (o cmq non si ha una perdita), come evidenziato nella foto della pagina precedente nessuno ha una spiegazione?
Nessuno ha testato gli incrementi in questo senso? Avete tutti sparato la frequenza più alta possibile andando per certi che ci fosse un guadagno?
Perchè anche io come nel video ho riscontrato prestazioni quasi uguali anche con 150 mhz di differenza....

Cutter90
06-05-2025, 08:38
Grazie, ma a livello di pcb come è messa? Sì sa mica se monta anche i fusibili/resistenze per l'alimentazione? (che avevo letto qui se non sbaglio? Quelle che evitano di bruciare tutto)

Ovviamente è la basic. Quindi pcb è basic basic. Ma se ci devi giocare senza fare numeri strani va benissimo. La devi liquidare?

frafelix
06-05-2025, 08:43
Grazie, ma a livello di pcb come è messa? Sì sa mica se monta anche i fusibili/resistenze per l'alimentazione? (che avevo letto qui se non sbaglio? Quelle che evitano di bruciare tutto)

Nei post indietro (di parecchio) qualcuno aveva postato le varie caratteristiche dei pcb, il problema è trovarlo... Comunque l'unica che monitora tutti i pin è la astral, le zotac hanno un fusibile per tutto il connettore e gli altri niente

frafelix
06-05-2025, 08:44
Ma del fatto che a frequenza più bassa si ha un guadagno di prestazione invece che una perdita (o cmq non si ha una perdita), come evidenziato nella foto della pagina precedente nessuno ha una spiegazione?
Nessuno ha testato gli incrementi in questo senso? Avete tutti sparato la frequenza più alta possibile andando per certi che ci fosse un guadagno?
Perchè anche io come nel video ho riscontrato prestazioni quasi uguali anche con 150 mhz di differenza....

Hai guardato i post che ti avevo detto?

Cutter90
06-05-2025, 09:07
Hai guardato i post che ti avevo detto?

Assolutamente si, ha fatto un lavoro davvero incredibile kiwivda.
Ma ha constatato l 'andamento non ha trovato una spiegazione tecnica al perchè l andamento sia questo. La mia domanda è: come mai se aumento la frequenza del core le perf non aumentano per un range anche di 100 mhz? La normalità sarebbe + Mhz+ Perf. Invece no, con la 5090.

Inoltre nonostante questo vedo che molti continuano a dare su ai mhz "incuranti" del fatto che non si guadagnano perf, come appunto dimostrato dal buon kiwivda e riscontrato io stesso dalla mia esperienza e dai video. Come mai? :)

Ludus
06-05-2025, 09:15
Lo pensavo anche io,ho fatto delle prove,sopra i 3000 il guadagno che hai è veramente poco..non so perché ma è cosi

Ma non è così con tutte le 5090. La tua sbatte contro il PL o altri limiti che non le consentono di sfruttare la maggior frequenza oltre i 3ghz (sembra esserci un altro limite oltre ai classici power, voltaggio e temperatura, che è proprio quello che taglia la scheda monitorando con hwinfo). Evidentemente per salire oltre hai bisogno di più voltaggio e la scheda taglia. Bisognerebbe monitorare l’effective clock della scheda tramite hwinfo64.

La scheda continua a guadagnare più sale la frequenza, ovviamente non proporzionalmente perché la frequenza del core incrementa ma non anche le altre componenti della scheda che le consentirebbe di scalare in maniera lineare.

frafelix
06-05-2025, 09:19
Assolutamente si, ha fatto un lavoro davvero incredibile kiwivda.
Ma ha constatato l 'andamento non ha trovato una spiegazione tecnica al perchè l andamento sia questo. La mia domanda è: come mai se aumento la frequenza del core le perf non aumentano per un range anche di 100 mhz? La normalità sarebbe + Mhz+ Perf. Invece no, con la 5090.

Inoltre nonostante questo vedo che molti continuano a dare su ai mhz "incuranti" del fatto che non si guadagnano perf, come appunto dimostrato dal buon kiwivda e riscontrato io stesso dalla mia esperienza e dai video. Come mai? :)

Per il fatto che l'aumento delle perf non è lineare con l'aumento della freq, penso che dipenda da scheda a scheda e dalla sua efficienza. Non ho fatto molti test perché sono rimasto indietro con alcuni giochi e prima voglio finirli, ma con la mia vecchia 3080ti avevo riscontrato lo stesso comportamento. Penso si arrivi ad un punto dove il chip da il massimo tra volt e mhz, passato quel punto lui regge ancora sia volt che mhz, ma perde in efficienza e quindi hai meno prestazioni, ovviamente mia idea

Ma non è così con tutte le 5090. La tua sbatte contro il PL o altri limiti che non le consentono di sfruttare la maggior frequenza oltre i 3ghz (sembra esserci un altro limite oltre ai classici power, voltaggio e temperatura, che è proprio quello che taglia la scheda monitorando con hwinfo). Evidentemente per salire oltre hai bisogno di più voltaggio e la scheda taglia. Bisognerebbe monitorare l’effective clock della scheda tramite hwinfo64.

La scheda continua a guadagnare più sale la frequenza, ovviamente non proporzionalmente perché la frequenza del core incrementa ma non anche le altre componenti della scheda che le consentirebbe di scalare in maniera lineare.

Io avevo monitorato con hwinfo il clock reale ma era praticamente identico, variava a volte di 20mhz. Che ci sia qualcosa è sicuro, anche il fatto che come riportato da altri gpuz segna tagli per raggiungimento di pl anche se in realtà non si raggiunge mai il pl; addirittura a me lo dice anche a desktop fermo!

Ludus
06-05-2025, 09:32
Per il fatto che l'aumento delle perf non è lineare con l'aumento della freq, penso che dipenda da scheda a scheda e dalla sua efficienza. Non ho fatto molti test perché sono rimasto indietro con alcuni giochi e prima voglio finirli, ma con la mia vecchia 3080ti avevo riscontrato lo stesso comportamento. Penso si arrivi ad un punto dove il chip da il massimo tra volt e mhz, passato quel punto lui regge ancora sia volt che mhz, ma perde in efficienza e quindi hai meno prestazioni, ovviamente mia idea



Io avevo monitorato con hwinfo il clock reale ma era praticamente identico, variava a volte di 20mhz. Che ci sia qualcosa è sicuro, anche il fatto che come riportato da altri gpuz segna tagli per raggiungimento di pl anche se in realtà non si raggiunge mai il pl; addirittura a me lo dice anche a desktop fermo!

Se vedi su hwinfo c’è un quarto limite oltre a consumo, temperatura e voltaggio che è quello che entra sempre, ma non è chiaro a cosa faccia riferimento.

Un’altra cosa strana è che a differenza delle 4000, le 5000 hanno ognuna una curva V/F diversa e un voltaggio massimo raggiungibile. Le 4090 erano tutte limitate a 1.1v, poi ridotto a 1.075v. Le 5090 invece ci sono quelle con 1v, quelle con 1.05v e quelle con 1.1v.

Anche i driver hanno la loro influenza. Con le ultime due release ufficiali la scheda va molto più su e c’è molta meno differenza tra clock massimo e clock medio.

Cutter90
06-05-2025, 09:35
Per il fatto che l'aumento delle perf non è lineare con l'aumento della freq, penso che dipenda da scheda a scheda e dalla sua efficienza. Non ho fatto molti test perché sono rimasto indietro con alcuni giochi e prima voglio finirli, ma con la mia vecchia 3080ti avevo riscontrato lo stesso comportamento. Penso si arrivi ad un punto dove il chip da il massimo tra volt e mhz, passato quel punto lui regge ancora sia volt che mhz, ma perde in efficienza e quindi hai meno prestazioni, ovviamente mia idea



Io avevo monitorato con hwinfo il clock reale ma era praticamente identico, variava a volte di 20mhz. Che ci sia qualcosa è sicuro, anche il fatto che come riportato da altri gpuz segna tagli per raggiungimento di pl anche se in realtà non si raggiunge mai il pl; addirittura a me lo dice anche a desktop fermo!

Un po' le memorie per le 4000 che sopra un certa soglia la scheda le reggeva ma non miglioravano le perf, anzi peggioravano.
Con le serie passate con il Core non mi era mai capitata una situazione simile. Cmq la mia, Quella di kiwivda e quella del video che ho postato si comportano uguale. Se sali di range reale sopra i 2830 mhz le perf non aumentano. Quindi penso di poter affermare che tutte le 5090 fanno così, non è questione di modello. Ergo chi spara su la frequenza più in alto dello "sweet spot" non credo che lo stia facendo in maniera "sensata", lato undervolt/gaming a questo punto. Perchè il ragionamento + mhz + perf non funziona

C'è qualche problema di comunicazione con ste 5000 cmq. Cioè, la scheda e tutti i software hanno problemi evidenti a dialogare tra di loro. Mhz falsi, mv ballerini ecc ecc. Lato ottimizzazione software Nvidia sto giro non h assolutamente fatto un bel lavoro.

Ludus
06-05-2025, 10:07
Un po' le memorie per le 4000 che sopra un certa soglia la scheda le reggeva ma non miglioravano le perf, anzi peggioravano.
Con le serie passate con il Core non mi era mai capitata una situazione simile. Cmq la mia, Quella di kiwivda e quella del video che ho postato si comportano uguale. Se sali di range reale sopra i 2830 mhz le perf non aumentano. Quindi penso di poter affermare che tutte le 5090 fanno così, non è questione di modello. Ergo chi spara su la frequenza più in alto dello "sweet spot" non credo che lo stia facendo in maniera "sensata", lato undervolt/gaming a questo punto. Perchè il ragionamento + mhz + perf non funziona

C'è qualche problema di comunicazione con ste 5000 cmq. Cioè, la scheda e tutti i software hanno problemi evidenti a dialogare tra di loro. Mhz falsi, mv ballerini ecc ecc. Lato ottimizzazione software Nvidia sto giro non h assolutamente fatto un bel lavoro.

L’hai sparata grossa.
Che poi Micronauta afferma 3ghz come soglia, te addirittura 2830mhz. Quindi la tua teoria è già saltata in partenza.

Le memorie sulle 4000 riducevano le performance perché entrava in gioco la correzione degli errori nel memory controller. Se lo disattivavi incrementavi, a discapito di vedere artefatti a frequenza troppo elevate.

Dono89
06-05-2025, 10:08
Il motivo è solamente legato al pl e sulla 5090 va considerato (sulle altre no).

Se prendete una 5080 a 3000 e 3200 o anche 3100 le prestazioni aumentano, in quanto la scheda non è limitata.
Lo stesso se si prende una 5090 in uno scenario che consuma sui 400w

La 5090 fa storia a se ed è l'unica che andrebbe undervoltata

rintintin78
06-05-2025, 10:09
Hai guardato i post che ti avevo detto?

Assolutamente si, ha fatto un lavoro davvero incredibile kiwivda.
Ma ha constatato l 'andamento non ha trovato una spiegazione tecnica al perchè l andamento sia questo. La mia domanda è: come mai se aumento la frequenza del core le perf non aumentano per un range anche di 100 mhz? La normalità sarebbe + Mhz+ Perf. Invece no, con la 5090.

Inoltre nonostante questo vedo che molti continuano a dare su ai mhz "incuranti" del fatto che non si guadagnano perf, come appunto dimostrato dal buon kiwivda e riscontrato io stesso dalla mia esperienza e dai video. Come mai? :)

potreste dirmi dove pè ho provato a cercarlo ma senza successo

micronauta1981
06-05-2025, 10:15
Ma del fatto che a frequenza più bassa si ha un guadagno di prestazione invece che una perdita (o cmq non si ha una perdita), come evidenziato nella foto della pagina precedente nessuno ha una spiegazione?
Nessuno ha testato gli incrementi in questo senso? Avete tutti sparato la frequenza più alta possibile andando per certi che ci fosse un guadagno?
Perchè anche io come nel video ho riscontrato prestazioni quasi uguali anche con 150 mhz di differenza....

Dopo i 3000 i guadagni sono piccolissimi,perdite non ho rilevate,bisognerebbe provare più giochi

PaoloRobba
06-05-2025, 10:22
Un po' le memorie per le 4000 che sopra un certa soglia la scheda le reggeva ma non miglioravano le perf, anzi peggioravano.
Con le serie passate con il Core non mi era mai capitata una situazione simile. Cmq la mia, Quella di kiwivda e quella del video che ho postato si comportano uguale. Se sali di range reale sopra i 2830 mhz le perf non aumentano. Quindi penso di poter affermare che tutte le 5090 fanno così, non è questione di modello. Ergo chi spara su la frequenza più in alto dello "sweet spot" non credo che lo stia facendo in maniera "sensata", lato undervolt/gaming a questo punto. Perchè il ragionamento + mhz + perf non funziona

C'è qualche problema di comunicazione con ste 5000 cmq. Cioè, la scheda e tutti i software hanno problemi evidenti a dialogare tra di loro. Mhz falsi, mv ballerini ecc ecc. Lato ottimizzazione software Nvidia sto giro non h assolutamente fatto un bel lavoro.

E anche per oggi la perla non poteva mancare :winner:

Cutter90
06-05-2025, 10:25
L’hai sparata grossa.
Che poi Micronauta afferma 3ghz come soglia, te addirittura 2830mhz. Quindi la tua teoria è già saltata in partenza.

Le memorie sulle 4000 riducevano le performance perché entrava in gioco la correzione degli errori nel memory controller. Se lo disattivavi incrementavi, a discapito di vedere artefatti a frequenza troppo elevate.

Ma quale teoria scusa. Lo abbiamo dimostrato io, kiwivda (da cui prendo in prestito uno screen del suo spledido lavoro) e questo video
https://www.youtube.com/watch?v=Wo1zNe6Uh04&t=727s

https://i.ibb.co/WpBJv11h/Imgur-The-magic-of-the-Internet-Google-Chrome-06-05-2025-11-21-22.png (https://ibb.co/5xsHhVV0)
https://i.ibb.co/Y7z7s4Kq/RTX-5090-Stock-vs-Undervolt-vs-Overclock-Comparison-4-K-Test-in-9-Games-You-Tube-Google-Chrome-05-05.png (https://ibb.co/XZhZRfdv)


Micronauta non ha fatto test specifici come me e kiwivda infatti. Tra l'altro non so se lui parla di mhz reali o impostati

Quindi qui nessuno ha sparato grosso nulla. E' un dato di fatto che per cercare l'undervolt c'è un range in cui aumentare i mhz è completamente inutile.

Ludus
06-05-2025, 10:35
Ma quale teoria scusa. Lo abbiamo dimostrato io, kiwivda (da cui prendo in prestito uno screen del suo spledido lavoro) e questo video
https://www.youtube.com/watch?v=Wo1zNe6Uh04&t=727s

https://i.ibb.co/WpBJv11h/Imgur-The-magic-of-the-Internet-Google-Chrome-06-05-2025-11-21-22.png (https://ibb.co/5xsHhVV0)
https://i.ibb.co/Y7z7s4Kq/RTX-5090-Stock-vs-Undervolt-vs-Overclock-Comparison-4-K-Test-in-9-Games-You-Tube-Google-Chrome-05-05.png (https://ibb.co/XZhZRfdv)


Micronauta non ha fatto test specifici come me e kiwivda infatti. Tra l'altro non so se lui parla di mhz reali o impostati

Quindi qui nessuno ha sparato grosso nulla. E' un dato di fatto che per cercare l'undervolt c'è un range in cui aumentare i mhz è completamente inutile.

Ne I dati di Kiwida e nemmeno il video dimostrano che tutte le 5090 performano al top a 2830mhz.

I dati di Kiwida dicono solo che la SUA scheda con il SUO raffredamento gli consentono di far girare la scheda al meglio entro i 500W e conseguentemente con una certa combinazione di voltaggio e frequenza. Se lui avesse un sistema di raffreddamento più efficiente quel limite si alzava, come anche se avesse avuto un chip meglio binnato sarebbe salito di più perché a parità di voltaggio e consumo poteva ottenere frequenze maggiori. O ancora se avesse avuto, oltre ad un sistema che può smaltire un quantitativo superiore di watt, anche un PL superiore ai 600W.

Fintanto che si è in grado di gestire temperature e consumo, la 5090 continua a migliorare come performance in game al salire della frequenza.

rintintin78
06-05-2025, 10:44
Comunque questi sono i miei risultati:
895mV@2850:
https://i.postimg.cc/KzMX89tq/Superposition-Benchmark-v1-1-28716-1746387515.png


985mV@3030:
https://i.postimg.cc/6qrDdyjC/Superposition-Benchmark-v1-1-29325-1746387163.png

che ne pensate? non ci vedo molta differenza a livello di punteggio è circa il 2%, ma come mV la differenza è notevole

Ne I dati di Kiwida e nemmeno il video dimostrano che tutte le 5090 performano al top a 2830mhz.

I dati di Kiwida dicono solo che la SUA scheda con il SUO raffredamento gli consentono di far girare la scheda al meglio entro i 500W e conseguentemente con una certa combinazione di voltaggio e frequenza. Se lui avesse un sistema di raffreddamento più efficiente quel limite si alzava, come anche se avesse avuto un chip meglio binnato sarebbe salito di più perché a parità di voltaggio e consumo poteva ottenere frequenze maggiori. O ancora se avesse avuto, oltre ad un sistema che può smaltire un quantitativo superiore di watt, anche un PL superiore ai 600W.

Fintanto che si è in grado di gestire temperature e consumo, la 5090 continua a migliorare come performance in game al salire della frequenza.

Hai dato un occhiata a questo mio post? La differenza è minima e non gurdare le temperature massime che non sono veritiere perchè sono il picco prima che partano le ventole a regime, quindi a quelle temperature massime vanno tolti almeno 5 gradi se non di più

Ludus
06-05-2025, 10:48
Hai dato un occhiata a questo mio post? La differenza è minima e non gurdare le temperature massime che non sono veritiere perchè sono il picco prima che partano le ventole a regime, quindi a quelle temperature massime vanno tolti almeno 5 gradi se non di più

Hai visto che hai un sottoutilizzo della GPU? :rolleyes:

micronauta1981
06-05-2025, 10:51
Ovviamente controllavo che la frequenza saliva realmente in game..ho provato un po' di giochi, cyberpunk,Alan wake 2,stalker 2 e qualcun'altro che ora mi sfugge,e notavo aumenti veramente risicati, da 3000 a 3150,aumentavano le temperature,quindi ho preferito rimanere a 3000 con temperature più basse,in qualche gioco ogni tanto crashavo anche (anche se con gli ultimi driver non ho provato)

Rumpelstiltskin
06-05-2025, 11:00
Ovviamente è la basic. Quindi pcb è basic basic. Ma se ci devi giocare senza fare numeri strani va benissimo. La devi liquidare?



Nei post indietro (di parecchio) qualcuno aveva postato le varie caratteristiche dei pcb, il problema è trovarlo... Comunque l'unica che monitora tutti i pin è la astral, le zotac hanno un fusibile per tutto il connettore e gli altri niente



Vi ringrazio molto.
Ci devo pensare su anche perché non saprei a quanto vendere la mia, devo capire se ne vale la pena passare alla 5090 e quanto metterci vicino vendendo la mia 4090

Cutter90
06-05-2025, 11:01
Ne I dati di Kiwida e nemmeno il video dimostrano che tutte le 5090 performano al top a 2830mhz.

I dati di Kiwida dicono solo che la SUA scheda con il SUO raffredamento gli consentono di far girare la scheda al meglio entro i 500W e conseguentemente con una certa combinazione di voltaggio e frequenza. Se lui avesse un sistema di raffreddamento più efficiente quel limite si alzava, come anche se avesse avuto un chip meglio binnato sarebbe salito di più perché a parità di voltaggio e consumo poteva ottenere frequenze maggiori. O ancora se avesse avuto, oltre ad un sistema che può smaltire un quantitativo superiore di watt, anche un PL superiore ai 600W.

Fintanto che si è in grado di gestire temperature e consumo, la 5090 continua a migliorare come performance in game al salire della frequenza.

Ma non è affatto questione di raffreddamento e la frase in grassetto abbiamo proprio dimostrato essere falsa. La questione è che in un certo range di frequenza le prestazioni non aumentano. Ne nella sua con waterblock, ne nella mia ibrida e nemmeno in quella del video che è ad aria.
Il punto non è la frequenza esatta di sweet spot è il fatto che a 2760 mhz si ha un performance IDENTICA rsipetto a 2860 mhz (esempio non preciso, ovviamente).

Però va sottolineato che qui non si sta parlando di bench assoluti (anche perchè poi magari i 3 ghz li prendi, ma vai a consumare come stock e allora tutto il discorso undervolt/efficienza va a farsi benedire). Si sta parlando di undervolt per ottimizzare il cosumo/prestazione ingame.
E in questo ambito avere uan frequenza più alta NON porta vantaggi in termini prestazionale, lo abbiamo dimostrato, non è una cosa criticabile a meno che non ci siano dati contrari.
Sempre un grafico ben fatto di KIwivda
https://i.ibb.co/B55kz2qs/Imgur-The-magic-of-the-Internet-Google-Chrome-06-05-2025-12-05-36.png (https://ibb.co/dwwZW4GK)

Qui siamo messi uguali in Pirt Royale. C'è un range in cui la frequenza aumenta ma le perf no. Inoltre qui ha tagliato i risultati saltando poi a mhz molto più alti con consumi da bench. Quindi in mezzo magari c'erano altri 90 mhz in cui le perf rimanevano uguali.....

Dato questo come assodato, mi chiedevo semplicemente il perchè di questo comportamento, in netta controtendenza rispetto al passato

rintintin78
06-05-2025, 11:06
Hai visto che hai un sottoutilizzo della GPU? :rolleyes:

Certo è un test in 1080p e sono limitato dalla CPU, era solo per farti un idea
Comunque sul bench di Wukong (4K con DLSS) tra 895mV@2850 e 1000mV@3100 la differenza è del 3/4%. Poi se non ci credi te li posto

micronauta1981
06-05-2025, 11:11
Certo è un test in 1080p e sono limitato dalla CPU, era solo per farti un idea
Comunque sul bench di Wukong (4K con DLSS) tra 895mV@2850 e 1000mV@3100 la differenza è del 3/4%. Poi se non ci credi te li posto

Si anche io rilevo una differenza del 5% circa @3150,mettendo @3000,cambia 1% massimo 2..poi ripeto andrebbero provati più giochi..per quello dico che se arrivi a 3000 e sei rocksolid sei apposto..

Ludus
06-05-2025, 11:15
Ma non è affatto questione di raffreddamento e la frase in grassetto abbiamo proprio dimostrato essere falsa. La questione è che in un certo range di frequenza le prestazioni non aumentano. Ne nella sua con waterblock, ne nella mia ibrida e nemmeno in quella del video che è ad aria.
Il punto non è la frequenza esatta di sweet spot è il fatto che a 2760 mhz si ha un performance IDENTICA rsipetto a 2860 mhz (esempio non preciso, ovviamente).

Però va sottolineato che qui non si sta parlando di bench assoluti (anche perchè poi magari i 3 ghz li prendi, ma vai a consumare come stock e allora tutto il discorso undervolt/efficienza va a farsi benedire). Si sta parlando di undervolt per ottimizzare il cosumo/prestazione ingame.
E in questo ambito avere uan frequenza più alta NON porta vantaggi in termini prestazionale, lo abbiamo dimostrato, non è una cosa criticabile a meno che non ci siano dati contrari.
Sempre un grafico ben fatto di KIwivda
https://i.ibb.co/B55kz2qs/Imgur-The-magic-of-the-Internet-Google-Chrome-06-05-2025-12-05-36.png (https://ibb.co/dwwZW4GK)

Qui siamo messi uguali in Pirt Royale. C'è un range in cui la frequenza aumenta ma le perf no. Inoltre qui ha tagliato i risultati saltando poi a mhz molto più alti con consumi da bench. Quindi in mezzo magari c'erano altri 90 mhz in cui le perf rimanevano uguali.....

Dato questo come assodato, mi chiedevo semplicemente il perchè di questo comportamento, in netta controtendenza rispetto al passato

Non hai dimostrato niente e non sai leggere i dati, ne probabilmente comprendi come funzionano queste schede.

Inutile discuterne.

Certo è un test in 1080p e sono limitato dalla CPU, era solo per farti un idea
Comunque sul bench di Wukong (4K con DLSS) tra 895mV@2850 e 1000mV@3100 la differenza è del 3/4%. Poi se non ci credi te li posto

Devi provare a parità di voltaggio, altrimenti rischi di essere limitato dal PL e non rendi comparabili le situazioni (torniamo al discorso dei limiti di temperatura e consumo). Inoltre 2850/3100 sono frequenze effettive o impostate? Vanno viste quelle effettive medie.

Che poi in 4K con dlss performance torni in FHD… dipende che DLSS hai usato.

Cutter90
06-05-2025, 11:21
Non hai dimostrato niente e non sai leggere i dati, ne probabilmente comprendi come funzionano queste schede.

Inutile discuterne.



Devi provare a parità di voltaggio, altrimenti rischi di essere limitato dal PL e non rendi comparabili le situazioni (torniamo al discorso dei limiti di temperatura e consumo). Inoltre 2850/3100 sono frequenze effettive o impostate? Vanno viste quelle effettive medie.

Che poi in 4K con dlss performance torni in FHD… dipende che DLSS hai usato.

Se devi dire queste cose evita di commentare. Perchè io ho portato dati e siamo in parecchi ad essere su questa posizione. Se devi solo rispondere "non capisci niente" senza dimostrare altro e/o spiegare qualcosa il tuo commento è solo un attacco personale atto a fare member war. Sto cercando di far chiarezza su questa faccenda e tu l'unica cosa che sai fare è continuare ad attaccarmi. Basta.

Ludus
06-05-2025, 11:23
Se devi dire queste cose evita di commentare. Perchè io ho portato dati e siamo in parecchi ad essere su questa posizione. Se devi solo rispondere "non capisci niente" senza dimostrare altro e/o spiegare qualcosa il tuo commento è solo un attacco personale atto a fare member war.

Te l’ho spiegato in più messaggi i motivi dei risultati di Kiwida, ma continua a interpretarli come preferisci.

Altri utenti hanno risultati differenti da quelli di Kiwida, sconfutando la tua teoria. Anche queste considerazioni le ignori.

Stasera ti posto i miei risultati al variare della frequenza che smentiranno tali teorie.

Cutter90
06-05-2025, 11:26
Te l’ho spiegato in più messaggi i motivi dei risultati di Kiwida, ma continua a interpretarli come preferisci.

Altri utenti hanno risultati differenti da quelli di Kiwida, sconfutando la tua teoria. Anche queste considerazioni le ignori.

Stasera ti posto i miei risultati al variare della frequenza che smentiranno tali teorie.

Sei solo tu che stai dicendo altre cose. Noi siamo tutti concordi che la frequenza se aumentata in un certo range non produce risultati in incrementi percentuali. Quindi o ci posti una tua analisi in cui DIMOSTRI che non è così o stai facendo disinformazione. In ogni caso c'è modo e modo di rispondere e di confrontarsi. Cioè, scrivere una frase del tipo:
"Guarda, io non noto quello che stai dimostrando tu in base a x y z (snocciolando dati e prove o fonti)"
Senza dare dell'incompetente a qualcuno? Siamo su un forum, si discute e ci si confronta per imparare cose nuove e che cavolo.
Ecco, ottimo allora. Sono molto curioso di vederli :)

Esagerao
06-05-2025, 11:29
Cosa mi dite della MSI GeForce RTX 5090 32G VENTUS 3X OC ? Per 2250 ne vale la pena?

Se non cerchi led, e di apparire nelle classifiche dei bench prendila pure ad occhi chiusi. Io l'ho presa a qualcosa più ma, risparmi un botto rispetto alle top di gamma, pagando solo qualche fps in meno, in ogni caso tocca comodi i 3100mhz e le memorie stanno easy +2000.
Temperature con buon airflow e una ventola in backplate sopra la finestra del radiatore stanno comode sottoi 70°.

Ancora non ho avuto tempo di lavorare sulla curva di undervolt.... non sò dirti quindi sulla bontà del chip

rintintin78
06-05-2025, 11:32
Si anche io rilevo una differenza del 5% circa @3150,mettendo @3000,cambia 1% massimo 2..poi ripeto andrebbero provati più giochi..per quello dico che se arrivi a 3000 e sei rocksolid sei apposto..

Vedi i risultati sono simili.
Voglio provare a fare altri test, ma da quello che ho visto 910mV/915mV mi garantiscono la miglior ottimizzazione,s enza sacrificare troppo e avvolte senza sacrificarne alcuno FPS

rintintin78
06-05-2025, 11:34
Non hai dimostrato niente e non sai leggere i dati, ne probabilmente comprendi come funzionano queste schede.

Inutile discuterne.



Devi provare a parità di voltaggio, altrimenti rischi di essere limitato dal PL e non rendi comparabili le situazioni (torniamo al discorso dei limiti di temperatura e consumo). Inoltre 2850/3100 sono frequenze effettive o impostate? Vanno viste quelle effettive medie.

Che poi in 4K con dlss performance torni in FHD… dipende che DLSS hai usato.
sono le frequenze di AF, considera -125mhz sull'effettivo, quindi 2700/2750 e circa 2900/2950
DLSS Quality al 70%
Ma sai non credo di essere limitato dal PL con questi mV
Comunque come dicevo prima, non dico che non ci sia un incremento di FPS, ma è talemnte blando (1/2 FPS) che non ne vale la pena in gaming. Poi certo se l'obiettivo è fare un punteggio di picco è un'altra cosa.

Ludus
06-05-2025, 11:39
Sei solo tu che stai dicendo altre cose. Noi siamo tutti concordi che la frequenza se aumentata in un certo range non produce risultati in incrementi percentuali. Quindi o ci posti una tua analisi in cui DIMOSTRI che non è così o stai facendo disinformazione. In ogni caso c'è modo e modo di rispondere e di confrontarsi. Cioè, scrivere una frase del tipo:
"Guarda, io non noto quello che stai dimostrando tu in base a x y z (snocciolando dati e prove o fonti)"
Senza dare dell'incompetente a qualcuno? Siamo su un forum, si discute e ci si confronta per imparare cose nuove e che cavolo.
Ecco, ottimo allora. Sono molto curioso di vederli :)

Ma noi chi? Perché hai bisogno del tifo da stadio? Paolorobba e Dono hanno postato due post in cui non mi sembra ti diano ragione…

Io non ho detto che all’incremento della frequenza si ottiene un incremento lineare/proporzionale, ma ho detto che:

(I) all’incremento della frequenza si ottiene un incremento non proporzionale poiché ci sono altri fattori limitanti, tra cui limiti di temperature e di consumo (ma anche frequenza delle memorie, architettura, etc), nonché un limite software/driver che mi è ancora ignoto e che crea comportamenti strani della scheda, sopratutto quando si tocca la curva V/f;
(II) la frequenza in cui si ottengono le migliori performance non è 2830mhz come tu affermi;
(III) non vi è alcun limite prejmpostato a 3ghz oltre il quale la scheda non guadagna più performance (come affermato da micronauta);
(IV) ogni 5090 fa storia a sé perché hanno tutte voltaggi massimi raggiungibili e curve V/F diverse tra di loro, quindi avranno il loro bilanciamento ideale a frequenze e voltaggi diversi;
(V) fintanto che si può stare dentro il consumo massimo della scheda, all’incrementare della frequenza a parità di voltaggio porta a migliori performance (salvo instabilità che perdita di performance in quanto le frequenze effettive calano).

Ludus
06-05-2025, 11:41
sono le frequenze di AF, considera -125mhz sull'effettivo, quindi 2700/2750 e circa 2900/2950
DLSS Quality al 70%
Ma sai non credo di essere limitato dal PL con questi mV

A) devi guardare le frequenze medie effettive;
B) puoi essere eccome limitato dal PL con 1mv, dipende dal gioco;
C) a fronte di un incremento del 7% di frequenza hai il 4% in più di performance, mi sembra un incremento ragionevole. Come detto più volte, l’incremento non è lineare per via di altri fattori.

micronauta1981
06-05-2025, 11:45
Se faccio in tempo riprovo anche io,con gli ultimi driver

micronauta1981
06-05-2025, 11:52
Ma noi chi? Perché hai bisogno del tifo da stadio? Paolorobba e Dono hanno postato due post in cui non mi sembra ti diano ragione…

Io non ho detto che all’incremento della frequenza si ottiene un incremento lineare/proporzionale, ma ho detto che:

(I) all’incremento della frequenza si ottiene un incremento non proporzionale poiché ci sono altri fattori limitanti, tra cui limiti di temperature e di consumo (ma anche frequenza delle memorie, architettura, etc), nonché un limite software/driver che mi è ancora ignoto e che crea comportamenti strani della scheda, sopratutto quando si tocca la curva V/f;
(II) la frequenza in cui si ottengono le migliori performance non è 2830mhz come tu affermi;
(III) non vi è alcun limite prejmpostato a 3ghz oltre il quale la scheda non guadagna più performance (come affermato da micronauta);
(IV) ogni 5090 fa storia a sé perché hanno tutte voltaggi massimi raggiungibili e curve V/F diverse tra di loro, quindi avranno il loro bilanciamento ideale a frequenze e voltaggi diversi;
(V) fintanto che si può stare dentro il consumo massimo della scheda, all’incrementare della frequenza a parità di voltaggio porta a migliori performance (salvo instabilità che perdita di performance in quanto le frequenze effettive calano).
Ma chi ha scritto che c'è un limite preimpostato??:doh: semplicemente dopo i 3000 il guadagno è irrisorio,ho fatto delle prove,e leggevo anche su overclock tanti utenti che si ritrovavano con quello che ho rilevato io..non so il perché...diamoci una calmata,tanto nessuno ha lo scettro della verità assoluta..

Cutter90
06-05-2025, 11:55
Ma noi chi? Perché hai bisogno del tifo da stadio? Paolorobba e Dono hanno postato due post in cui non mi sembra ti diano ragione…

Io non ho detto che all’incremento della frequenza si ottiene un incremento lineare/proporzionale, ma ho detto che:

(I) all’incremento della frequenza si ottiene un incremento non proporzionale poiché ci sono altri fattori limitanti, tra cui limiti di temperature e di consumo (ma anche frequenza delle memorie, architettura, etc), nonché un limite software/driver che mi è ancora ignoto e che crea comportamenti strani della scheda, sopratutto quando si tocca la curva V/f;

Ooohhhh, è proprio questo il punto che stavo evidenziando. E sulla prima parte sono d'accordo, ma mai detto il contrario


(II) la frequenza in cui si ottengono le migliori performance non è 2830mhz come tu affermi;

Scusa, mi evidenzi dove dico questo? Perchè io ho detto che in un certo range di mhz le performance non migliorano. Ma SEMPRE in ottica efficienza. Non si è mai parlato di prestazioni assolute

(III) non vi è alcun limite prejmpostato a 3ghz oltre il quale la scheda non guadagna più performance (come affermato da micronauta);

Infatti il "limite" è di molto inferiore. Ed è quello che stiamo cercando di spiegare in tutti i post precendeti e dai grafici.

(IV) ogni 5090 fa storia a sé perché hanno tutte voltaggi massimi raggiungibili e curve V/F diverse tra di loro, quindi avranno il loro bilanciamento ideale a frequenze e voltaggi diversi;

Su questo sono d'accordo ed è giusto. Ma anche qui il range è semplicemente diverso. Ma c'è in tutte.

(V) fintanto che si può stare dentro il consumo massimo della scheda, all’incrementare della frequenza a parità di voltaggio porta a migliori performance (salvo instabilità che perdita di performance in quanto le frequenze effettive calano).

E sull'ultima frase è proprio lì il probelma. Non funziona così. Ed è quello che sto cercando di dire da stamattina, con il supporto di dati e test.
A fronte di incrementi di mhz tu NON hai incrementi perf. Non capisco percxhè tu non lo capisca questo discorso.
Provo a riscrivere un esempio:
A 985 mv a 2760 mhz e a 985 mv a 2830 mhz si hanno le stesse performance

Cosa non ti è chiaro di questo discorso? Cioè, perchè nonostante i dati dici che non è così?

micronauta1981
06-05-2025, 11:55
Poi il discorso era nato perché l' altro ragazzo con la Phantom diceva di avere una GPU sfigata,quando dalle mie prove arrivato @3000 sei apposto..poi se uno vuole stare a 3150 e guadagnare 1% di prestazioni è libero di farlo,ma il grosso delle prestazioni le hai tutte già a 3000 ...tutto qui

Cutter90
06-05-2025, 12:01
Poi il discorso era nato perché l' altro ragazzo con la Phantom diceva di avere una GPU sfigata,quando dalle mie prove arrivato @3000 sei apposto..poi se uno vuole stare a 3150 e guadagnare 1% di prestazioni è libero di farlo,ma il grosso delle prestazioni le hai tutte già a 3000 ...tutto qui

Esatto. Ma molto probabile che tu le abbia già "tutto" anche andando più giù. Parlando di clock effettivo. Quello è il concetto

mikael84
06-05-2025, 12:02
I problemi qua sono ben altri :D

Certo che di perle qua ne sono volate parecchie oggi :help:

E anche per oggi la perla non poteva mancare :winner:

Sospeso 3 giorni per flame,

Non hai dimostrato niente e non sai leggere i dati, ne probabilmente comprendi come funzionano queste schede.

Inutile discuterne.



A torto o ragione, cerca di evitare quest'atteggiamente perchè non va per nulla bene.
Ultimo avviso poi sanziono.

frafelix
06-05-2025, 12:04
Poi il discorso era nato perché l' altro ragazzo con la Phantom diceva di avere una GPU sfigata,quando dalle mie prove arrivato @3000 sei apposto..poi se uno vuole stare a 3150 e guadagnare 1% di prestazioni è libero di farlo,ma il grosso delle prestazioni le hai tutte già a 3000 ...tutto qui

Il discorso era nato con Cutter che lamentava il non aumento di perf ad aumento di mhz, io ho riportato che lo stesso comportamento lo avevo sulla 3080ti, ma sulla 5090 non ho fatto test approfonditi. In più la mia è sfigata.

Per quanto riguarda Ludus c'è da dire che la sua sicuramente è binnata e che ha ragione quando dice che ogni scheda fa storia a se.
Io la penso più come Cutter, ma ripeto che non ho ancora fatto prove con la mia. Inoltre, bisognerebbe togliere i bench da questi discorsi, visto che sono gli unici casi dove l'aumento della frequenza porta comunque ad aumento del punteggio, ovviamente senza tagli dovuti a temp e pl

Rumpelstiltskin
06-05-2025, 12:21
Presa la msi, adesso bisogna solo sperare che ldlc spedisca presto

micronauta1981
06-05-2025, 12:34
Il discorso era nato con Cutter che lamentava il non aumento di perf ad aumento di mhz, io ho riportato che lo stesso comportamento lo avevo sulla 3080ti, ma sulla 5090 non ho fatto test approfonditi. In più la mia è sfigata.

Per quanto riguarda Ludus c'è da dire che la sua sicuramente è binnata e che ha ragione quando dice che ogni scheda fa storia a se.
Io la penso più come Cutter, ma ripeto che non ho ancora fatto prove con la mia. Inoltre, bisognerebbe togliere i bench da questi discorsi, visto che sono gli unici casi dove l'aumento della frequenza porta comunque ad aumento del punteggio, ovviamente senza tagli dovuti a temp e pl

Le Astral non sono binnate

frafelix
06-05-2025, 12:37
Lo so, ma dai risultati la sua sì

Esagerao
06-05-2025, 12:45
Stò seguendo con interesse le Vostre analisi e considerazioni, per quanto ancora non abbia una esperienza matura nel mio piccolo posso confermare che agendo solo sui profili di di ab, ho avuto praticamente lo stesso punteggio 3d mark snomad ts extreme, sia con +300 che +375 di boost a parità di ov memoria.

Quindi oltre una certa soglia lg gpu non spinge pìù, stile fuorigiri del motore.
Meglio quindi dare meno voltaggio per avere di più un pò quello che accadeva con amd.
Naturalmente ho tutto da imparare ben lieto di essere corretto.

Cutter90
06-05-2025, 12:47
Oggi finalmente dovrei avere del tempo da dedicare alla scheda, con tanto di raiser 5.0 arrivato, vediamo cosa riesco a scoprire lato Undervolt, sperando che il raiser non dia noie

Ottimo Esagerao, vedo che anche tu hai notato questo andamento

Rumpelstiltskin
06-05-2025, 13:07
Ovviamente è la basic. Quindi pcb è basic basic. Ma se ci devi giocare senza fare numeri strani va benissimo. La devi liquidare?


Si, la devo liquidare

rintintin78
06-05-2025, 13:09
A) devi guardare le frequenze medie effettive;
B) puoi essere eccome limitato dal PL con 1mv, dipende dal gioco;
C) a fronte di un incremento del 7% di frequenza hai il 4% in più di performance, mi sembra un incremento ragionevole. Come detto più volte, l’incremento non è lineare per via di altri fattori.

si certo non lo metto in dubbio ma i consumi salgano notevolemnte. E' chiaro che il mio discorso è relativo anche a quelli e non solo alle performance pure.
Poi dipende dai giochi e da quanti FPS si fanno, infatti quando sono in VR la utilizzo con @3000mhz effettivi, perchè li la potenza conta

Esagerao
06-05-2025, 13:21
Oggi finalmente dovrei avere del tempo da dedicare alla scheda, con tanto di raiser 5.0 arrivato, vediamo cosa riesco a scoprire lato Undervolt, sperando che il raiser non dia noie

Ottimo Esagerao, vedo che anche tu hai notato questo andamento

Esatto, confermo, attendo da te e da tutti nuove investigazioni in merito.
Al di là dei numeri che inevitabilmente variano da sample a sample, importante è logica dell'algoritmo...un volta capito sarà più facile individuare il sweet spot sia per bench sia per gaming.

micronauta1981
06-05-2025, 14:11
Sto provando al volo il benchmark di cyberpunk
Dldsr 4587x1920 tutto maxato campo visivo al massimo folla al massimo dlss qualità FG 2x
Frequenze e voltaggi effettive in game vram@ stock
2850@ 1mv 110 fps
3000@ 1 mv 111.5 fps
3075/3080@ 1.035mv 112.5 fps

Complice le temperature che si sono alzate,o semplicemente i driver differenti,@3100 cyberpunk
non ci arriva,crasha..

Cutter90
06-05-2025, 14:27
Sto provando al volo il benchmark di cyberpunk
Dldsr 4587x1920 tutto maxato campo visivo al massimo folla al massimo dlss qualità FG 2x
Frequenze e voltaggi effettive in game vram@ stock
2850@ 1mv 110 fps
3000@ 1 mv 111.5 fps
3075/3080@ 1.035mv 112.5 fps

Complice le temperature che si sono alzate,o semplicemente i driver differenti,@3100 cyberpunk
non ci arriva,crasha..
Ecco, appunto. tanti mhz di differenza e praticamente zero ingame.
Per ottenere quei valori, su AB cosa imposti? Perchè secondo me quei valori sono quelli che imposti su AB, non quelli reali. Perchè per avere reali 3000 io devo impostare tipo 3200....
Tra l'altro già 1000 è un valore altino per un undervolt visto che si risparmia 50-60 watt solamente (bisto che a default è 1050 mv). i 2850 mhz li prendi anche con 980 mv secondo me

stop81
06-05-2025, 14:27
985 è tanto, io sto a 935/3000, ma le memorie in oc non mi portano alcun beneficio, solo tanto calore in più. sbaglio io qualcosa? in realtà anche con la 4090 le memorie non le ho mai toccate

Sicuramente si può fare meglio. Nel mio caso vado come a stock con benefici su tutti gli aspetti, temp, consumi e frame minimi quindi non vado a ritoccare ulteriormente. Ho poco tempo e preferisco giocare :D

Rumpelstiltskin
06-05-2025, 14:32
In attesa della 5090 adesso vado in paranoia... secondo voi sono cpu limited con un 13900K ed in risoluzione 4K@240?

ROBHANAMICI
06-05-2025, 14:37
In attesa della 5090 adesso vado in paranoia... secondo voi sono cpu limited con un 13900K ed in risoluzione 4K@240?


Direi di no, un pò di "cpu bound" lo puoi notare ad esempio con un processore come il mio 9800x3d con 8 core col quale in the last of us parte 2, in alcune scene, tutti i core, a livello di utilizzo, sono sparati al massimo (ovviamente nei giochi cpu bound che fanno un uso massiccio del processore come può essere anche un qualsiasi battlefield o anche un warhammer 2 space marine).

kiwivda
06-05-2025, 14:41
In attesa della 5090 adesso vado in paranoia... secondo voi sono cpu limited con un 13900K ed in risoluzione 4K@240?

Vai tranquillo :cool:, ho provato doom eternal a 1080P in modalità 480Hz la 5090 con il 13900k stampa oltre 550fps. In 4k il problema non sussiste nemmeno a 240FPS arriva prima la fine della GPU. :D

Cutter90
06-05-2025, 14:44
In attesa della 5090 adesso vado in paranoia... secondo voi sono cpu limited con un 13900K ed in risoluzione 4K@240?
Se vuoi fare 240 fps per forza qualche gioco sarai cpu limited si

Vai tranquillo :cool:, ho provato doom eternal a 1080P in modalità 480Hz la 5090 con il 13900k stampa oltre 550fps. In 4k il problema non sussiste nemmeno a 240FPS arriva prima la fine della GPU. :D
Dipende da gioco a gioco. Doom è ottimizzato da dio. Ma ad esempio un spiderman 2 già è cpu limited a 130 fps maxato. chiaro è che se si usa il MFG per raggiungerli allora il problema non sussiste :D

Rumpelstiltskin
06-05-2025, 14:46
Grazie ragazzi sempre molto gentili davvero!

micronauta1981
06-05-2025, 15:00
Ecco, appunto. tanti mhz di differenza e praticamente zero ingame.
Per ottenere quei valori, su AB cosa imposti? Perchè secondo me quei valori sono quelli che imposti su AB, non quelli reali. Perchè per avere reali 3000 io devo impostare tipo 3200....
Tra l'altro già 1000 è un valore altino per un undervolt visto che si risparmia 50-60 watt solamente (bisto che a default è 1050 mv). i 2850 mhz li prendi anche con 980 mv secondo me

No reali... ovviamente metto tutto più alto su Msi sia frequenze che voltaggi,quelli che ho scritto sono frequenze e voltaggi in game effettivi

micronauta1981
06-05-2025, 15:02
In attesa della 5090 adesso vado in paranoia... secondo voi sono cpu limited con un 13900K ed in risoluzione 4K@240?

No

LucaZPF
06-05-2025, 15:39
Cercando qua e là ho trovato un video di utente che ha provato una 5080 con 3 monitor 4k (scenario che a me interessa, per capire se vale la pena investire in una 5090) e se ho capito bene, parla di 5080 CPU limited, ma la CPU che usa nel test è una 9800X3D; possibile? Non è più logico che la 5080 più di così non vada in 4k, piuttosto che il 9800x3d la limiti?
https://www.youtube.com/watch?v=0VADE3AwjzU

Esagerao
06-05-2025, 15:52
In attesa della 5090 adesso vado in paranoia... secondo voi sono cpu limited con un 13900K ed in risoluzione 4K@240?

Confermo no, se proprio vuoi tirare fuori il massimo dalla gpu mantenendo la cpu puoi tirare un pò su le ram

ray_hunter
06-05-2025, 16:56
Ecco, appunto. tanti mhz di differenza e praticamente zero ingame.
Per ottenere quei valori, su AB cosa imposti? Perchè secondo me quei valori sono quelli che imposti su AB, non quelli reali. Perchè per avere reali 3000 io devo impostare tipo 3200....
Tra l'altro già 1000 è un valore altino per un undervolt visto che si risparmia 50-60 watt solamente (bisto che a default è 1050 mv). i 2850 mhz li prendi anche con 980 mv secondo me

Avevo postato anch'io qualche giorno fa i valori di fps in CP2077 a varie frequenze effettive.
Il risultato era più o meno che a fronte di un OC con aumento del 13% delle frequenze guadagnavo poco più di un 5% di perf.
Col profilo UV avevo prestazioni intermedie tra lo stock e la scheda a +400Mhz (~3100Mhz effettivi) ma con un risparmio di 60~80W dallo stock e ~3°C in meno.
Che tu liquidi o meno la scheda è sempre calore in più da dissipare nell'ambiente e non mi piace avere lo studio con 26°C con aria condizionata accesa... Oltre al fatto che il consumo in più derivante da un guardagno prestazionale di 3fps su 110 di media non mi sembra una gran roba.

Discorso diverso se devo benchare...

ROBHANAMICI
06-05-2025, 16:57
Cercando qua e là ho trovato un video di utente che ha provato una 5080 con 3 monitor 4k (scenario che a me interessa, per capire se vale la pena investire in una 5090) e se ho capito bene, parla di 5080 CPU limited, ma la CPU che usa nel test è una 9800X3D; possibile? Non è più logico che la 5080 più di così non vada in 4k, piuttosto che il 9800x3d la limiti?
https://www.youtube.com/watch?v=0VADE3AwjzU


una 5090 con 9800x3d su tlou 2, warhammer 2 e battlefield lo è sicuramente.

Ludus
06-05-2025, 17:43
Ecco i dati che dimostrano un incremento lineare ma non proporzionale delle performance al variare della frequenza, anche oltre i 3ghz di frequenza.

Largo circa le performance aumentano in % della metà rispetto all'aumemento della frequenza in % (--> incremento la frequenza del 10% del core, ottengo il 5% di incremento degli FPS), qualcosa meno su BMW dove c'era il FG attivo.

Scusate se i grafici non sono belli come quelli di Kiwida, ma li ho fatti su google sheet al volo. Vi metto il link al file excel con tutti i dati così potete ragionarci liberamente. https://www.mediafire.com/file/et2m31a99tsuvea/5090_risultati_benchmark.xlsx/file

GPU core clock come da grafici
Memorie +3000 in tutti i test
Voltaggio default
Tutti i test sono stati condotti su SO che uso in daily use, driver con impostazioni a default, gsync attivo
Setting wukong: 3440x1440, DLSS 75%, framegen attivo, tutte le impostazioni maxate

print dati che trovate nel file excel
https://i.ibb.co/8DTMNQpB/dati.png (https://ibb.co/8DTMNQpB)

variazione % della frequenza (giallo) vs variazione degli fps nei due scenari di test

https://i.postimg.cc/DwR6Q6vT/variazione-performance-al-variare-della-frequenza.png (https://postimages.org/)

Cutter90
06-05-2025, 19:34
Ecco i dati che dimostrano un incremento lineare ma non proporzionale delle performance al variare della frequenza, anche oltre i 3ghz di frequenza.

Largo circa le performance aumentano in % della metà rispetto all'aumemento della frequenza in % (--> incremento la frequenza del 10% del core, ottengo il 5% di incremento degli FPS), qualcosa meno su BMW dove c'era il FG attivo.

Scusate se i grafici non sono belli come quelli di Kiwida, ma li ho fatti su google sheet al volo. Vi metto il link al file excel con tutti i dati così potete ragionarci liberamente. https://www.mediafire.com/file/et2m31a99tsuvea/5090_risultati_benchmark.xlsx/file

GPU core clock come da grafici
Memorie +3000 in tutti i test
Voltaggio default
Tutti i test sono stati condotti su SO che uso in daily use, driver con impostazioni a default, gsync attivo
Setting wukong: 3440x1440, DLSS 75%, framegen attivo, tutte le impostazioni maxate

print dati che trovate nel file excel
https://i.ibb.co/8DTMNQpB/dati.png (https://ibb.co/8DTMNQpB)

variazione % della frequenza (giallo) vs variazione degli fps nei due scenari di test

https://i.postimg.cc/DwR6Q6vT/variazione-performance-al-variare-della-frequenza.png (https://postimages.org/)
Ooohh, grande! Dopo ci ragiono e li incrocio con i miei che sto facendo su Kingodome acume deliverance 2.
BMW cosa significa sugli fps? Altra cosa... frequenze reali giusto?

micronauta1981
06-05-2025, 19:35
Ecco i dati che dimostrano un incremento lineare ma non proporzionale delle performance al variare della frequenza, anche oltre i 3ghz di frequenza.

Largo circa le performance aumentano in % della metà rispetto all'aumemento della frequenza in % (--> incremento la frequenza del 10% del core, ottengo il 5% di incremento degli FPS), qualcosa meno su BMW dove c'era il FG attivo.

Scusate se i grafici non sono belli come quelli di Kiwida, ma li ho fatti su google sheet al volo. Vi metto il link al file excel con tutti i dati così potete ragionarci liberamente. https://www.mediafire.com/file/et2m31a99tsuvea/5090_risultati_benchmark.xlsx/file

GPU core clock come da grafici
Memorie +3000 in tutti i test
Voltaggio default
Tutti i test sono stati condotti su SO che uso in daily use, driver con impostazioni a default, gsync attivo
Setting wukong: 3440x1440, DLSS 75%, framegen attivo, tutte le impostazioni maxate

print dati che trovate nel file excel
https://i.ibb.co/8DTMNQpB/dati.png (https://ibb.co/8DTMNQpB)

variazione % della frequenza (giallo) vs variazione degli fps nei due scenari di test

https://i.postimg.cc/DwR6Q6vT/variazione-performance-al-variare-della-frequenza.png (https://postimages.org/)

Si ma 3440x1440 dlss 75%...fai un test in condizione di gioco,non in condizione per benchare...in una condizione reale,di gioco,non cambia una mazza dopo i 3000mhz...

FvR 93
06-05-2025, 19:58
Si ma 3440x1440 dlss 75%...fai un test in condizione di gioco,non in condizione per benchare...in una condizione reale,di gioco,non cambia una mazza dopo i 3000mhz...

direi che dlss quality + fg a quella risoluzione sia la situazione reale di gioco per antonomasia :D

ROBHANAMICI
06-05-2025, 20:04
Ok parliamo di test reali in gioco. In test in cyberpunk a ris 5.160x2160, con una 5090 astral (mi é arrivata venerdì testata ad aria e la terrò ad aria sottolineo) in pratica tra un profilo di uv+oc più aggressivo (con frequenze che di picco stanno poco sopra i 3000 mhz) e uno meno (con frequenze sui 2850 mhz circa) non cambia una fava (2-3 fps massimo), si c'é un peggioramento in termini di frequenze ma si guadagna in termini di consumi. Da una mfg x2 o fg x2 a una mfg x4 si guadagnano anche altri 30-40w. Queste schede per salire un pó sulle frequenze devono essere liquidate con wb custoom loop o bisogna prendere quelle con rad da 360mm. Anche la astral ad aria, alla fine, é una delle 'tante". In oc stabile classico con slider attivo la mia gpu oltre a un +260 sul gpu core non fa, mentre sulle memorie sta tranquillamente a +3000.

Ludus
06-05-2025, 20:08
Si ma 3440x1440 dlss 75%...fai un test in condizione di gioco,non in condizione per benchare...in una condizione reale,di gioco,non cambia una mazza dopo i 3000mhz...

è la situazione in cui gioco e dove ho circa 150 fps di media... che devo giocare a 40 fps? :rolleyes:

se metto frequenza nativa e senza FG guarda che le differenze sono ancora più visibili perchè la potenza bruta diventa più preponderante.
Ooohh, grande! Dopo ci ragiono e li incrocio con i miei che sto facendo su Kingodome acume deliverance 2.
BMW cosa significa sugli fps? Altra cosa... frequenze reali giusto?

BMW = Black Myth Wukong

Le frequenze nel file hai sia quelle impostate con lo slider (non uso la curva, troppi bug), la frequenza massima riportata su 3dmark port royal e poi la frequenza media di Port Royale. In Wukong non ho verificato le frequenze in quanto avrei dovuto usare CapFrameX e sarebbe stato un altro sbatti. Lo farò, ma largo circa le frequenze che si registrano in gioco sono quelle di Port Royale, anzi con DLSS e FG le frequenze salgono anche qualcosa di più visto che la GPU si "scarica".

Ok parliamo di test reali in gioco. In test in cyberpunk a ris 5.160x2160, con una 5090 astral (mi é arrivata venerdì testata ad aria e la terrò ad aria sottolineo) in pratica tra un profilo di uv+oc più aggressivo (con frequenze che di picco stanno poco sopra i 3000 mhz) e uno meno (con frequenze sui 2850 mhz circa) non cambia una fava (2-3 fps massimo), si c'é un peggioramento in termini di frequenze ma si guadagna in termini di consumi. Da una mfg x2 o fg x2 a una mfg x4 si guadagnano anche altri 30-40w. Queste schede per salire un pó sulle frequenze devono essere liquidate con wb custoom loop o bisogna prendere quelle con rad da 360mm. Anche la astral ad aria, alla fine, é una delle 'tante". In oc stabile classico con slider attivo la mia gpu oltre a un +260 sul gpu core non fa, mentre sulle memorie sta tranquillamente a +3000.

io ho guadagnato 20-30mhz da aria a liquido. molto dipende da quale voltaggio di default ha la tua scheda.

ROBHANAMICI
06-05-2025, 20:14
1.050v è il mio voltaggio di partenza.

micronauta1981
06-05-2025, 20:51
direi che dlss quality + fg a quella risoluzione sia la situazione reale di gioco per antonomasia :D

Con la 5090?hahaha ma dai su...ti bastava una 5070 ti..non ho mai lanciato un gioco a 3440x1440 neanche con la 4090...prova cyberpunk,fai il benchmark e vedrai che non cambia una mazza anche con la tua .ma non a risoluzioni da 5070ti..

FvR 93
06-05-2025, 21:10
Con la 5090?hahaha ma dai su...ti bastava una 5070 ti..non ho mai lanciato un gioco a 3440x1440 neanche con la 4090...prova cyberpunk,fai il benchmark e vedrai che non cambia una mazza anche con la tua .ma non a risoluzioni da 5070ti..

Ma che significa, se così fa 150 fps che è il range ottimale per giocare perché dovrebbe giocare a 60 per togliere delle tech fatte proprio per migliorare la fluidità di gioco e per cui ha pagato (profumatamente)?
A parte che tra DLSS Quality/UltraQuality e il Nativo non cambia nulla, specie se ha forzato il DLSS4, poi il FG2x è utilizzabilissimo senza problemi nei giochi single player in cui si producono già 60-90fps di base, non intaccando tanto la latenza.

Io CP2077 Phantom Liberty l'ho giocato all'incirca con questi settaggi (Path Tracing, DLSSQ, FG2x) a circa 140fps e ho letteralmente goduto, dopo circa un'ora mi sono ricordato di chiudere la bocca e asciugare la tastiera. :sofico:

Ludus
06-05-2025, 21:53
Con la 5090?hahaha ma dai su...ti bastava una 5070 ti..non ho mai lanciato un gioco a 3440x1440 neanche con la 4090...prova cyberpunk,fai il benchmark e vedrai che non cambia una mazza anche con la tua .ma non a risoluzioni da 5070ti..

certo, una 5070ti fa 150 fps a 3440x1440 su Wukong maxato. :doh:
più metti sotto sforzo la GPU non sfruttando le tech, meno la differenza di prestazioni brute (date anche dalla frequenza del core) vengono meno.

micronauta1981
06-05-2025, 22:46
Ma che significa, se così fa 150 fps che è il range ottimale per giocare perché dovrebbe giocare a 60 per togliere delle tech fatte proprio per migliorare la fluidità di gioco e per cui ha pagato (profumatamente)?
A parte che tra DLSS Quality/UltraQuality e il Nativo non cambia nulla, specie se ha forzato il DLSS4, poi il FG2x è utilizzabilissimo senza problemi nei giochi single player in cui si producono già 60-90fps di base, non intaccando tanto la latenza.

Io CP2077 Phantom Liberty l'ho giocato all'incirca con questi settaggi (Path Tracing, DLSSQ, FG2x) a circa 140fps e ho letteralmente goduto, dopo circa un'ora mi sono ricordato di chiudere la bocca e asciugare la tastiera. :sofico:
Ma quale godere..non sono risoluzioni da 5090,ancora ancora in un gioco multiplayer...

micronauta1981
06-05-2025, 22:48
Wukong l ho giocato in 4k con la 4090...

Ludus
06-05-2025, 23:26
Wukong l ho giocato in 4k con la 4090...

Bravo, a 30fps senza DLSS e FG. Avendo ancora i riflessi e la vista buoni nonostante l'età, preferisco giocarci a 150 FPS e non a 30.

Come volevasi dimostrare, anche in Cyberpunk, sopra i 3ghz si ha lo stesso identico scaling che prima dei 3ghz... anzi rispetto PR e BMW, lo scaling è anche migliore visto che le performance scalano circa del 60% rispetto l'incremento della frequenza contro il 50% di PR e 40% di BMW.

https://i.ibb.co/d0n7h9py/cyberpunk.png (https://ibb.co/ynLV3TkJ)


Settings:
3440x1440 DLAA
NO FG
PT tutto maxato (folle, etc..)

https://i.ibb.co/mVTmwJXb/IMG-3560.jpg (https://ibb.co/mVTmwJXb) https://i.ibb.co/Pv5HsCyw/IMG-3559.jpg (https://ibb.co/Pv5HsCyw) https://i.ibb.co/qYKnDnf7/IMG-3552.jpg (https://ibb.co/qYKnDnf7)

FvR 93
06-05-2025, 23:32
Ma quale godere..non sono risoluzioni da 5090,ancora ancora in un gioco multiplayer...

Come fai a definire o meno il target di una scheda, in base a quali parametri? Poi se uno ha un UWQHD che risoluzione vuoi che metta? Non esiste solo il massimo dettaglio grafico (a volte impercettibile in movimento) ma esiste proprio la fluidità di gioco. Il tutto si riconduce all'esperienza di gioco che ovviamente dipende sia dalla qualità grafica che dal framerate/frametime, supportato poi dalla qualità del monitor, delle altre periferiche e perfino dalla sedia su cui si gioca. "Non sono risoluzioni da..." non vuol dire nulla, un'esperienza di gioco in 8k@30fps sarà in ogni caso peggiore di un 1440p@180.

piperprinx
06-05-2025, 23:59
Error

Ludus
07-05-2025, 00:36
Mi correggo, nemmeno la 5090 arriva a 30 FPS in 4K nativo su Wukong maxato, quindi con la 4090 probabilmente saranno stati sui 20 fps. Quindi confermo che preferisco giocarci in 3440x1440 con il DLSS attivo e FG attivato, così da avere un numero di FPS decente e non trasformare Wukong in un RPG a turni vista la scattosità.

https://www.dsogaming.com/pc-performance-analyses/black-myth-wukong-8k-4k-dlss-4-path-tracing-benchmarks/

micronauta1981
07-05-2025, 03:32
Mi correggo, nemmeno la 5090 arriva a 30 FPS in 4K nativo su Wukong maxato, quindi con la 4090 probabilmente saranno stati sui 20 fps. Quindi confermo che preferisco giocarci in 3440x1440 con il DLSS attivo e FG attivato, così da avere un numero di FPS decente e non trasformare Wukong in un RPG a turni vista la scattosità.

https://www.dsogaming.com/pc-performance-analyses/black-myth-wukong-8k-4k-dlss-4-path-tracing-benchmarks/

Ancora?un altro ahahah..guarda sul mio canale YouTube avrò 30 video di wukong in 4k dldsr dlss qualità fg2x,l ho finito 4 volte ..a 30 fps non gioco neanche se mi sparano e sono uno che a 60 fps mi bruciano già gli occhi ahahha..compri la 5090 e giochi in 1440p con dlss e poi state qua a fare grafici e parlate di godimento..non avrei mai pensato di dirlo,ma aveva ragione cutter :D sopra i 3ghz su cyberpunk prendi l'1% come ho dimostrato io e altri che giochiamo a risoluzioni da ,5090,poi se tu vuoi dimostrare l'impossibile puoi fare tutti i grafici che vuoi, probabilmente i grafici servono per autoconvincerti che non hai buttato soldi comprando una 5090 a 3500€..ma la verità è un'altra amico.

ray_hunter
07-05-2025, 06:44
Ecco i dati che dimostrano un incremento lineare ma non proporzionale delle performance al variare della frequenza, anche oltre i 3ghz di frequenza.

Largo circa le performance aumentano in % della metà rispetto all'aumemento della frequenza in % (--> incremento la frequenza del 10% del core, ottengo il 5% di incremento degli FPS), qualcosa meno su BMW dove c'era il FG attivo.

Scusate se i grafici non sono belli come quelli di Kiwida, ma li ho fatti su google sheet al volo. Vi metto il link al file excel con tutti i dati così potete ragionarci liberamente.

GPU core clock come da grafici
Memorie +3000 in tutti i test
Voltaggio default
Tutti i test sono stati condotti su SO che uso in daily use, driver con impostazioni a default, gsync attivo
Setting wukong: 3440x1440, DLSS 75%, framegen attivo, tutte le impostazioni maxate

print dati che trovate nel file excel


variazione % della frequenza (giallo) vs variazione degli fps nei due scenari di test



...che corrisponde a quanto ho riportato io precedentemente.
Aumenti il clock del 10 e avrai un incremento perf del 5.
Questo lo ottengo nel migliore dei casi, in alcuni giochi anche qualcosina in meno, intorno al 35~40% dell'incremento della frequenza.

Stessa cosa la vediamo qui
https://www.youtube.com/watch?v=Jqf3qmlrAhw&t=552s&ab_channel=Bang4BuckPCGamer

Esagerao
07-05-2025, 07:05
Nel frattempo primi esperimenti con curve editor

950mv /3000mhz vs 900mv / 2800mhz

+2fps
-80/100w
7-8° in meno

con 950mv / 3100mhz ovviamente crash

Prime considerazioni senza altro scheda che adora l'undervolt

Ci aggiorniamo in giornata altri test spero stasera

ray_hunter
07-05-2025, 07:13
Nel frattempo primi esperimenti con curve editor

950mv /3000mhz vs 900mv / 2800mhz

+2fps
-80/100w
7-8° in meno

con 950mv / 3100mhz ovviamente crash

Prime considerazioni senza altro scheda che adora l'undervolt

Ci aggiorniamo in giornata altri test spero stasera

Non capisco, +2fps presumo con 950mv rispetto a 900mv ma come fa a farti -80/100W? Forse intendi
-2fps
-80/100w
-7~8°C in meno
mettendo a 2800mhz con 900mv rispetto a 3000Mhz con 950mv
giusto?

Ludus
07-05-2025, 08:05
Ancora?un altro ahahah..guarda sul mio canale YouTube avrò 30 video di wukong in 4k dldsr dlss qualità fg2x,l ho finito 4 volte ..a 30 fps non gioco neanche se mi sparano e sono uno che a 60 fps mi bruciano già gli occhi ahahha..compri la 5090 e giochi in 1440p con dlss e poi state qua a fare grafici e parlate di godimento..non avrei mai pensato di dirlo,ma aveva ragione cutter :D sopra i 3ghz su cyberpunk prendi l'1% come ho dimostrato io e altri che giochiamo a risoluzioni da ,5090,poi se tu vuoi dimostrare l'impossibile puoi fare tutti i grafici che vuoi, probabilmente i grafici servono per autoconvincerti che non hai buttato soldi comprando una 5090 a 3500€..ma la verità è un'altra amico.

Niente continui a negare l’evidenza. Mi sa che non sono io quello che sta rosicando :asd:

Tra 2,6 e 2,8, tra 2,8 e 3 e tra 3 e 3,2 guadagni in performance in egual maniera, anche in 5K. Quindi se guadagni l’1% sopra i 3ghz, guadagni lo stesso sotto. Poi certo quando la volpe non arriva all’uva dice che è acerba o che la sua 5090 fa gli stessi FPS in 4K delle altre in FHD, screditando chi la usa in UWQHD e sfrutta le tech per avere un numero di FPS allineato al refresh del pannello. Dai che a fine anno LG fa uscire il 34 5K, così non sei più costretto ad usare il DLDSR per aumentare artificialmente i pixel del pannello del tuo monitor.

kiwivda
07-05-2025, 08:15
Bravo, a 30fps senza DLSS e FG. Avendo ancora i riflessi e la vista buoni nonostante l'età, preferisco giocarci a 150 FPS e non a 30.

Come volevasi dimostrare, anche in Cyberpunk, sopra i 3ghz si ha lo stesso identico scaling che prima dei 3ghz... anzi rispetto PR e BMW, lo scaling è anche migliore visto che le performance scalano circa del 60% rispetto l'incremento della frequenza contro il 50% di PR e 40% di BMW.

https://i.ibb.co/d0n7h9py/cyberpunk.png (https://ibb.co/ynLV3TkJ)


Settings:
3440x1440 DLAA
NO FG
PT tutto maxato (folle, etc..)

https://i.ibb.co/mVTmwJXb/IMG-3560.jpg (https://ibb.co/mVTmwJXb) https://i.ibb.co/Pv5HsCyw/IMG-3559.jpg (https://ibb.co/Pv5HsCyw) https://i.ibb.co/qYKnDnf7/IMG-3552.jpg (https://ibb.co/qYKnDnf7)

Per confronto potresti fare la stessa cosa ma in 4k PT maxato e DLSS Quality? Grazie.

LucaZPF
07-05-2025, 08:15
una 5090 con 9800x3d su tlou 2, warhammer 2 e battlefield lo è sicuramente.

Ok la 5090, ma mi stupiva che lo fosse la 5080

micronauta1981
07-05-2025, 08:27
Niente continui a negare l’evidenza. Mi sa che non sono io quello che sta rosicando :asd:

Tra 2,6 e 2,8, tra 2,8 e 3 e tra 3 e 3,2 guadagni in performance in egual maniera, anche in 5K. Quindi se guadagni l’1% sopra i 3ghz, guadagni lo stesso sotto. Poi certo quando la volpe non arriva all’uva dice che è acerba o che la sua 5090 fa gli stessi FPS in 4K delle altre in FHD, screditando chi la usa in UWQHD e sfrutta le tech per avere un numero di FPS allineato al refresh del pannello. Dai che a fine anno LG fa uscire il 34 5K, così non sei più costretto ad usare il DLDSR per aumentare artificialmente i pixel del pannello del tuo monitor.non serve neanche risponderti ..

micronauta1981
07-05-2025, 08:30
Lo dico a chi vuole capire,così evitiamo di "litigare",ieri provato anche stalker 2 da 2850 a 3100 sempre 4k dldsr ecc,cambiano 5 fps,quindi da115 a 120...poi ognuno farà le proprie considerazioni..
Io consiglio di arrivare a 3000 con uv,che tanto ci arrivano tutte le schede anche le nostre dei poveri ahahah e siete apposto,andare oltre non serve a nulla se non a guadagnare 2 o 3 fps se giocate a risoluzioni da 5090..poi ognuno faccia come crede .

ROBHANAMICI
07-05-2025, 08:34
Ok la 5090, ma mi stupiva che lo fosse la 5080


Ma al di la della scheda video il 9800x3d è sempre un processore con 8 core e 16 thread, quindi, anche a qualsiasi risoluzione, specie se incontri un titolo "cpu bound" che mette sotto torchio la cpu come può essere uno dei titoli che ti ho elencato, credo che ci sia poco da fare. Visto che hai anche tu una 5080 potresti provare uno di questi 3 giochi (tlou2, wsm 2 o un qualsiasi battlefield) e vedere se è effettivamente così. Io penso molto probabilmente di si.

micronauta1981
07-05-2025, 08:44
Ma al di la della scheda video il 9800x3d è sempre un processore con 8 core e 16 thread, quindi, anche a qualsiasi risoluzione, specie se incontri un titolo "cpu bound" che mette sotto torchio la cpu come può essere uno dei titoli che ti ho elencato, credo che ci sia poco da fare. Visto che hai anche tu una 5080 potresti provare uno di questi 3 giochi (tlou2, wsm 2 o un qualsiasi battlefield) e vedere se è effettivamente così. Io penso molto probabilmente di si.

Tlous2 ti assicuro che non trae nessun beneficio dai core aggiuntivi,provato con hyper treading abilitato e disabilitato e la differenza è zero..

ROBHANAMICI
07-05-2025, 08:49
si ma io più che altro intendo in termini di carico sui core, ci sono delle scene in gioco sul mio processore dove i core sono sparati proprio a cannone anche sopra l'80% di utilizzo, credo che replicando la stessa scena su un 13900k/14900k/285k o qualsiasi altro processore con più core il carico sarebbe molto differente.

piperprinx
07-05-2025, 08:58
Non capisco, ma perche' sarebbe un problema usare Dlss4 quality + Fg2x per aumentare gli fps? Io gioco su LGG4 55 in 4k, e manco con la 5090 arrivo ai desiderati 100/120 senza, nei giochi piu' pesanti. Perche' non penso si possa ancora mettere in dubbio la pratica equivalenza in qualita' tra Dlss4 + FG2x e il raster, almeno per i single, a meno di non cercare il pelo nell'uovo su screenshot, non su immagini dinamiche. Per i competitivi francamente non so, mai giocati, ma credo che in quelli la qualita' non importi, non si giochi su TV e il target di fps sia molto piu' alto.
O mi sfugge qualcosa?

Rumpelstiltskin
07-05-2025, 09:10
Ragazzi scusate,

ma cosa intende Msi con questa informazione visibile qui GeForce RTX™ 5090 32G VENTUS 3X OC (https://it.msi.com/Graphics-Card/GeForce-RTX-5090-32G-VENTUS-3X-OC/)?


https://i.postimg.cc/HcqvTPC1/Screenshot-2025-05-07-alle-10-07-34.png (https://postimg.cc/HcqvTPC1)

"FUSIBILI PROTEZIONI RINFORZATE
Fusibili aggiuntivi integrati nella PCB personalizzata offrono protezioni extra contro danni elettrici"

micronauta1981
07-05-2025, 09:11
si ma io più che altro intendo in termini di carico sui core, ci sono delle scene in gioco sul mio processore dove i core sono sparati proprio a cannone anche sopra l'80% di utilizzo, credo che replicando la stessa scena su un 13900k/14900k/285k o qualsiasi altro processore con più core il carico sarebbe molto differente.
Si cambia il carico ovviamente,con ht on,si divide tutto su più core,ma gli fps sono gli stessi, perfettamente uguali..

micronauta1981
07-05-2025, 09:15
Non capisco, ma perche' sarebbe un problema usare Dlss4 quality + Fg2x per aumentare gli fps? Io gioco su LGG4 55 in 4k, e manco con la 5090 arrivo ai desiderati 100/120 senza, nei giochi piu' pesanti. Perche' non penso si possa ancora mettere in dubbio la pratica equivalenza in qualita' tra Dlss4 + FG2x e il raster, almeno per i single, a meno di non cercare il pelo nell'uovo su screenshot, non su immagini dinamiche. Per i competitivi francamente non so, mai giocati, ma credo che in quelli la qualita' non importi, non si giochi su TV e il target di fps sia molto piu' alto.
O mi sfugge qualcosa?

Nessuno qua lo ha mai detto mi pare... finché la latenza rimane entro i 50 massimo 60ms va benissimo..qua criticavamo il mfx3 x4,che sono francamente inutili..

albero77
07-05-2025, 09:30
Non capisco, ma perche' sarebbe un problema usare Dlss4 quality + Fg2x per aumentare gli fps? Io gioco su LGG4 55 in 4k, e manco con la 5090 arrivo ai desiderati 100/120 senza, nei giochi piu' pesanti. Perche' non penso si possa ancora mettere in dubbio la pratica equivalenza in qualita' tra Dlss4 + FG2x e il raster, almeno per i single, a meno di non cercare il pelo nell'uovo su screenshot, non su immagini dinamiche. Per i competitivi francamente non so, mai giocati, ma credo che in quelli la qualita' non importi, non si giochi su TV e il target di fps sia molto piu' alto.
O mi sfugge qualcosa?

A me piace provare il gioco prima nudo e crudo senza dlss e fg per capire quanto sia realmente pesante e anche per fare qualche confronto poi con dlss q attivo. Il frame gen l'ho messo in stand by per ora.
Detto questo ad oggi il passaggio da 4090 a 5090 è stata una tra le più grosse cazzate fatte in vita mia. Spero possa cambiare idea in futuro, ma non credo. Sto giocando expedition 33 in questi giorni, i 120fps senza dlss li raggiungi col quasi.
Nel competititvo molti dei giochi che utilizzo non hanno nemmeno la possibilità di usarlo il dlss o fg e meno male...

Dono89
07-05-2025, 09:48
A me piace provare il gioco prima nudo e crudo senza dlss e fg per capire quanto sia realmente pesante e anche per fare qualche confronto poi con dlss q attivo. Il frame gen l'ho messo in stand by per ora.
Detto questo ad oggi il passaggio da 4090 a 5090 è stata una tra le più grosse cazzate fatte in vita mia. Spero possa cambiare idea in futuro, ma non credo. Sto giocando expedition 33 in questi giorni, i 120fps senza dlss li raggiungi col quasi.
Nel competititvo molti dei giochi che utilizzo non hanno nemmeno la possibilità di usarlo il dlss o fg e meno male...

Il dlss ti da solo vantaggi, la qualità non ne risente e la latenza (causa più frame) migliora.

Discorso diverso per il fg, su cui concordo

albero77
07-05-2025, 09:55
Il dlss ti da solo vantaggi, la qualità non ne risente e la latenza (causa più frame) migliora.

Discorso diverso per il fg, su cui concordo

https://www.techpowerup.com/review/clair-obscur-expedition-33-performance-benchmark/6.html

anche in dlss q non è che la situazione migliori poi di tanto.

micronauta1981
07-05-2025, 09:55
A me piace provare il gioco prima nudo e crudo senza dlss e fg per capire quanto sia realmente pesante e anche per fare qualche confronto poi con dlss q attivo. Il frame gen l'ho messo in stand by per ora.
Detto questo ad oggi il passaggio da 4090 a 5090 è stata una tra le più grosse cazzate fatte in vita mia. Spero possa cambiare idea in futuro, ma non credo. Sto giocando expedition 33 in questi giorni, i 120fps senza dlss li raggiungi col quasi.
Nel competititvo molti dei giochi che utilizzo non hanno nemmeno la possibilità di usarlo il dlss o fg e meno male...
per il competitivo non ha senso.. è una scheda per giocare in 4k maxato ovviamente con dlss..tutte le altre res sono inutili con la 5090,tanto vale prendere una 80/70ti.. invece a me quel 30% di prestazioni in più mi sta facendo comodo,il problema della 90 è solo il prezzo ..

Esagerao
07-05-2025, 10:17
Non capisco, +2fps presumo con 950mv rispetto a 900mv ma come fa a farti -80/100W? Forse intendi
-2fps
-80/100w
-7~8°C in meno
mettendo a 2800mhz con 900mv rispetto a 3000Mhz con 950mv
giusto?

Esatto scusa ho scritto di corsa prima di uscire per lavoro, @900mv consuma 430-450w
@950 500-530w ma il beneficio è poco, a livello di boost ballano circa 100mhz.

Dono89
07-05-2025, 10:21
Esatto scusa ho scritto di corsa prima di uscire per lavoro, @900mv consuma 430-450w
@950 500-530w ma il beneficio è poco, a livello di boost ballano circa 100mhz.


100mhz su 3000 sono circa il 3%.
Ne vale la pena? Su una 5090 forse no, ma su fasce minori decisamente si anche perché non ballano 100w, quindi dipende da che scheda si ha.

Su una 5080 i 100mhz aiutano e come

LucaZPF
07-05-2025, 10:38
Ma al di la della scheda video il 9800x3d è sempre un processore con 8 core e 16 thread, quindi, anche a qualsiasi risoluzione, specie se incontri un titolo "cpu bound" che mette sotto torchio la cpu come può essere uno dei titoli che ti ho elencato, credo che ci sia poco da fare. Visto che hai anche tu una 5080 potresti provare uno di questi 3 giochi (tlou2, wsm 2 o un qualsiasi battlefield) e vedere se è effettivamente così. Io penso molto probabilmente di si.

Ok, considera che nel Pc dove monterei la 5090 c'è un 7950x3d, che non ho intenzione di upgradare con il 9950x3d, per quello dovrei essere a posto

micronauta1981
07-05-2025, 10:40
100mhz su 3000 sono circa il 3%.
Ne vale la pena? Su una 5090 forse no, ma su fasce minori decisamente si anche perché non ballano 100w, quindi dipende da che scheda si ha.

Su una 5080 i 100mhz aiutano e come
Ovviamente ci riferiamo alle 90,le ,80/70ti,vanno ancora più su,e il guadagno è maggiore..

Dono89
07-05-2025, 10:56
Ovviamente ci riferiamo alle 90,le ,80/70ti,vanno ancora più su,e il guadagno è maggiore..

Anche le 90 ci andrebbero, ma il PL le frena.

Il concetto è esattamente lo stesso tra 80 e 90, con la differenza che la 80 non ha il limite di potenza che la 90 ha.

Dare 100MHz in più ha senso, sempre. Che poi con la 90 ci sia un forte muro dato dagli alti consumi è un altro tema, ma a livello di performance (e l'ha dimostrato anche Ludus) il guadagno c'è.

Dire oltre 3000 tanto non serve è totalmente errato

Esagerao
07-05-2025, 11:01
100mhz su 3000 sono circa il 3%.
Ne vale la pena? Su una 5090 forse no, ma su fasce minori decisamente si anche perché non ballano 100w, quindi dipende da che scheda si ha.

Su una 5080 i 100mhz aiutano e come

Sono d'accordo, io mi sono limitato a fornire dati da quello che ho visto relativo la 5090, non voglio assolutamente dire che sia verità universale.

Guarda ho avuto una 4080s, a manforte di quello dici tu, in overclock spinto costante per oltre un anno.

micronauta1981
07-05-2025, 11:07
Anche le 90 ci andrebbero, ma il PL le frena.

Il concetto è esattamente lo stesso tra 80 e 90, con la differenza che la 80 non ha il limite di potenza che la 90 ha.

Dare 100MHz in più ha senso, sempre. Che poi con la 90 ci sia un forte muro dato dagli alti consumi è un altro tema, ma a livello di performance (e l'ha dimostrato anche Ludus) il guadagno c'è.

Dire oltre 3000 tanto non serve è totalmente errato

Sono più gli svantaggi dei vantaggi..siamo su un forum di tecnologia,certe cose sono ovvie...fai 1% in più di prestazioni,consumi 100 watt in piu,scaldi di più,rischi di crashare in qualche gioco?stai @3000 rock solid tem più basse consumi meno..questo stiamo cercando di dire,che non ne vale la pena,non che 1 fps in più è peggio...

Dono89
07-05-2025, 11:11
Sono più gli svantaggi dei guadagni..siamo su un forum di tecnologia,certe cose sono ovvie...fai 1% in più di prestazioni,consumi 100 watt in piu,scaldi di più,rischi di crashare in qualche gioco?stai @3000 rock solid tem più basse consumi meno..questo stiamo cercando di dire,che non ne vale la pena,non che 1 fps in più è peggio...

Non sono 100w in più, ma meno. Il maggiore consumo non è forse proporzionale al guadagno di prestazioni ricevuto, ma parliamo di una scheda che consuma 600w. Il senso di risparmiare il consumo di un paio di lampadine e non sfruttare al massimo la scheda, qual è? 2 gradi in meno sul core?

Ognuno usa la scheda come vuole, anche una 5090 a 200w, ma proprio perchè siamo su un forum di tecnologia certe cose andrebbero valutate in modo differente.

micronauta1981
07-05-2025, 11:15
Non sono 100w in più, ma meno. Il maggiore consumo non è forse proporzionale al guadagno di prestazioni ricevuto, ma parliamo di una scheda che consuma 600w. Il senso di risparmiare il consumo di un paio di lampadine e non sfruttare al massimo la scheda, qual è? 2 gradi in meno sul core?

@ 3000 sto a 1mv,per andare a 3100 e passa la mia chiede 1.05...per guadagnare 1/2 fps..
Alcuni si lamentavano che la loro scheda era sfigata perché non ci arrivavano neanche,da lì è nato il mio intervento,che andare oltre non serve a nulla..

frafelix
07-05-2025, 11:24
La mia è oggettivamente sfigata perché proprio non ci arriva, non per i consumi esagerati o taglio per pl, se metto sopra i +240 crasha...

Black"SLI"jack
07-05-2025, 11:31
arrivata ieri Asus RTX 5090 Astral da Amazon, lunedì mi era arrivato il wb. Ieri veloci test ad aria su testbench tirata su al volo. Oggi decido di smontarla per montare il wb. Morale della favola, come da foto del retro della scheda, ne trovo uno mancante e uno mezzo staccato. ovviamente non essendo la prima vga che metto a liquido (sarà la 20esima, solo di 4090 ne ho liquidate 3), sto sempre attento allo smontaggio. complimenti alla qualità Asus.

https://i.postimg.cc/TKZKqZgD/Immagine-Whats-App-2025-05-07-ore-12-19-31-8f1be3dc.jpg (https://postimg.cc/TKZKqZgD)

Amazon non ne ha e quindi unica opzione reso e rimborso. E intanto mi rimane il wb sul gozzo.

mikael84
07-05-2025, 11:38
Manteniamo la calma!

Cutter90
07-05-2025, 11:48
Dunque, ho passato 2 orette belle piene ieri. Intanto confermo che il Raiser 5.0 per tenere la gpu verticale che ho preso funziona alla perfezione (verificato anche gpu z che dice 5.0) e costa anche il giusto (Amazon: Goldtrend 5.0 200 mm Raiser 61 euro). Ho anche passato DDU per mettere gli ultimissimi driver, visto che prima avevo l Hotfix e basta (che dovrebbero essere uguali, ma non si sa mai)

Detto questo devo premettere che ho svolto i test in modo differente rispetto a quanto fatto da Ludos. Intanto ho esaminato 3 giochi molto diversi da loro con target di fps molto diversi.
-Kingdome come deliverance 2
- Cp2077
-Assetto corsa competizione

Ero partito testando i banchmark, ma mi sono subito accorto che di fatto non aveva senso usare i bench come riferimento e il perché è presto detto. Usando i bench il risultato di fps cambia anche solamente rifancendo il bench senza variare nulla come parametri. Cioè, in cp 2077 se si rafà il bench 3 volte di fila si hanno 3 risultati diversi di 2-3 fps in su o in giù. Ciò INVALIDA la prova perché il suo margine di errore è "grande" tanto quanto il guadagno di fps o la perdita stessa.
Quindi il modo che ritengo corretto per testare undervolt e frequenze con aumenti eventuali di performance sia un scena custom FERMA.

Una volta trovata la scena e preimpostati dei profili su Afterburner (ricordo fino a 5) senza muovere la visuale attraverso l'appropriato comando si switcha al volo tra un profilo e l'altro e si ottengono così tutti i dati necessari, senza introdurre altre variabili se non frequenza e mv.
Ciò permette di testare altresì i giochi privi di bench.

Metodologia che permette anche di osservare come a seconda del titolo e del target di fps la frequenza del core VARI da gioco a gioco di qualche mhz
Non dico e settaggi ingame, tanto non è quello che interessa in questo test.
I test sono stati eseguiti con caricamento, visuale immobile e assestamento di 30 secondo tra un preset Freq/mV e un altro con + 2000 sulle memorie

Kingdome Come Deliverance 2 (testato in 2 range di fps per avere più dati)

https://i.ibb.co/WNWXxnr7/Cartel1-xlsx-Excel-07-05-2025-10-10-03.png (https://imgbb.com/)

CP2077
https://i.ibb.co/MxRCyJDP/Cp2077.png (https://imgbb.com/)

Assetto corsa competizione (siccome è il gioco che uso di più, ho aggiunto un terzo profilo di undervolt cercando ancora meno consumo)

https://i.ibb.co/DH7HYNRL/Assetto-corsa.png (https://imgbb.com/)

@ludos Ho visto che nei tuoi test hai escluso la curva dall'equazione andando ad agire solo sui Mhz del core. Lo scopo dell'undervolt e l'oggetto della discussione non è affatto "guadagnare performance". E farlo consumando meno dello stock e ottimizzando i consumi. Quindi il consumo e le temperature sono importanti tanto quanto l'aumento di performance. Altrimenti il tuo è un banale OC che però non serve a nulla lato gaming.
Non solo.
Lasciare tutto a stock senza toccare i mv è semplicemente una follia. Si consuma tanto di più e le performance sono LE STESSE di un Undervolt/oc specifico, come evidenziato dai risultati sopra
Ora, vediamo di fare un riassunto più "pratico":
- KCD2
Nel range dei 80 fps la differenza è di 1 fps a fronte di + 188 mhz e 65 watt di differenza
Nel range dei 100 fps ci sono 3 fps di differenza con 50 watt di differenza
- CP2077
Tra il profilo scarso e quello a + 180 mhz c'è 1 fps di differenza con + 65 watt
- ACC
Tra il profilo scarso a quello + 240 mhz ci sono 5 fps di differenza con + 100 watt

Io credo che le conclusioni siano davvero cristalline. Innanzitutto undervoltare agendo sui volt è davvero molto molto vantaggioso perchè si raggiunge la stessa frequenza di stock ( e quindi identiche perf) ma con molta meno corrente (1050 vs 915, un abisso), risparmiando anche più di 100 watt. Quindi conviene SEMPRE farlo.
SUl discorso mhz e oc invece appare evidente come in quest'ottica andare a buttare su mhz e mhz serve davvero pochissimo. Si guadagna qualche fps, ma in range come quello di acc dove siamo ben oltre i 160 l'utilità viene decisamente meno (questo può essere soggetivo, però diciamo che trovo bizzarro cercare quei 5 fps in più in questo range dove gli fps sono "invisibili").

Un ultimo appunto lato temperature. Con la mia scheda sto sui 49/54 gradi a seconda dei watt consumati dove i 54 gradi li ho con scheda sui 570/600 watt. Quindi per quanto riagurda la scheda sono ultra contento dato che dissipa il calore meglio della 4090 di prima nonostante i 100 watt di media in più.

Tutti i test fatti e le considerazioni sono con scheda al 99% di utilizzo

Rumpelstiltskin
07-05-2025, 12:11
@Cutter saresti così gentile di mandarmi il link esatto del raiser in pm? Grazie

Rumpelstiltskin
07-05-2025, 12:15
arrivata ieri Asus RTX 5090 Astral da Amazon, lunedì mi era arrivato il wb. Ieri veloci test ad aria su testbench tirata su al volo. Oggi decido di smontarla per montare il wb. Morale della favola, come da foto del retro della scheda, ne trovo uno mancante e uno mezzo staccato. ovviamente non essendo la prima vga che metto a liquido (sarà la 20esima, solo di 4090 ne ho liquidate 3), sto sempre attento allo smontaggio. complimenti alla qualità Asus.

https://i.postimg.cc/TKZKqZgD/Immagine-Whats-App-2025-05-07-ore-12-19-31-8f1be3dc.jpg (https://postimg.cc/TKZKqZgD)

Amazon non ne ha e quindi unica opzione reso e rimborso. E intanto mi rimane il wb sul gozzo.


Cavolo che sfortuna!!! Ma la scheda funziona anche senza uno di quelli ed uno mezzo staccato???

Evilquantico
07-05-2025, 12:16
arrivata ieri Asus RTX 5090 Astral da Amazon, lunedì mi era arrivato il wb. Ieri veloci test ad aria su testbench tirata su al volo. Oggi decido di smontarla per montare il wb. Morale della favola, come da foto del retro della scheda, ne trovo uno mancante e uno mezzo staccato. ovviamente non essendo la prima vga che metto a liquido (sarà la 20esima, solo di 4090 ne ho liquidate 3), sto sempre attento allo smontaggio. complimenti alla qualità Asus.

Amazon non ne ha e quindi unica opzione reso e rimborso. E intanto mi rimane il wb sul gozzo.

:eek: :eek: :eek: Accidenti... che disastro

paolox86
07-05-2025, 12:19
arrivata ieri Asus RTX 5090 Astral da Amazon, lunedì mi era arrivato il wb. Ieri veloci test ad aria su testbench tirata su al volo. Oggi decido di smontarla per montare il wb. Morale della favola, come da foto del retro della scheda, ne trovo uno mancante e uno mezzo staccato. ovviamente non essendo la prima vga che metto a liquido (sarà la 20esima, solo di 4090 ne ho liquidate 3), sto sempre attento allo smontaggio. complimenti alla qualità Asus.

https://i.postimg.cc/TKZKqZgD/Immagine-Whats-App-2025-05-07-ore-12-19-31-8f1be3dc.jpg (https://postimg.cc/TKZKqZgD)

Amazon non ne ha e quindi unica opzione reso e rimborso. E intanto mi rimane il wb sul gozzo.

Accidenti!:doh: 3000 cartoni e vedere poi questi difetti di assemblaggio...

micronauta1981
07-05-2025, 12:25
La mia è oggettivamente sfigata perché proprio non ci arriva, non per i consumi esagerati o taglio per pl, se metto sopra i +240 crasha...

Si ma se sei a 3000 sei apposto,cosa ti serve andare oltre?quello è il senso..ti servono 2 fps in più nei giochi?non ha senso andare oltre....

Black"SLI"jack
07-05-2025, 12:33
Cavolo che sfortuna!!! Ma la scheda funziona anche senza uno di quelli ed uno mezzo staccato???L'ho testata ad aria e sembra funzionare. Ma con quello che costa, pretendo che il prodotto sia perfetto al 1000%. Fosse anche un prodotto da 100 euro sarebbe lo stesso. I soldi sono buoni, pretendo che il prodotto sia perfetto. Se il loro controllo qualità non è all'altezza non è un mio problema.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

micronauta1981
07-05-2025, 12:36
L'ho testata ad aria e sembra funzionare. Ma con quello che costa, pretendo che il prodotto sia perfetto al 1000%. Fosse anche un prodotto da 100 euro sarebbe lo stesso. I soldi sono buoni, pretendo che il prodotto sia perfetto. Se il loro controllo qualità non è all'altezza non è un mio problema.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
Eh ma le Astral....:D
Cmq giusto pretendere che sia tutto perfetto! è il minimo..

frafelix
07-05-2025, 12:43
arrivata ieri Asus RTX 5090 Astral da Amazon, lunedì mi era arrivato il wb. Ieri veloci test ad aria su testbench tirata su al volo. Oggi decido di smontarla per montare il wb. Morale della favola, come da foto del retro della scheda, ne trovo uno mancante e uno mezzo staccato. ovviamente non essendo la prima vga che metto a liquido (sarà la 20esima, solo di 4090 ne ho liquidate 3), sto sempre attento allo smontaggio. complimenti alla qualità Asus.

Amazon non ne ha e quindi unica opzione reso e rimborso. E intanto mi rimane il wb sul gozzo.

Potresti sentire l'assistenza asus, dicendogli che gpu tweak ha rilevato delle anomalie e vedere se fanno qualcosa, perché se quella parte del pcb con il dissipatore originale sopra non si vede, non gli puoi certo dire che hai visto il difetto...
Io quando ho preso la mia phantom, prima ho dovuto aspettare quasi un mese il wb (senza poter montare la scheda) e quando ho svuotato il loop e rimontato tutto la scheda madre ha deciso di non partire! Mandata in Repubblica Ceca alla asus e in una settimana me l'hanno rimandata sistemata

Si ma se sei a 3000 sei apposto,cosa ti serve andare oltre?quello è il senso..ti servono 2 fps in più nei giochi?non ha senso andare oltre....

Non tanto per il senso in se, quanto per vedere i limiti. La mia mi pare sia l'unica qui dentro che crasha con così pochi mhz in più. Tutti date +300 o 400, lascia stare i consumi e il guadagno di perf, io non posso nemmeno provarci. Questo è il senso del mio discorso

Esagerao
07-05-2025, 13:10
arrivata ieri Asus RTX 5090 Astral da Amazon, lunedì mi era arrivato il wb. Ieri veloci test ad aria su testbench tirata su al volo. Oggi decido di smontarla per montare il wb. Morale della favola, come da foto del retro della scheda, ne trovo uno mancante e uno mezzo staccato. ovviamente non essendo la prima vga che metto a liquido (sarà la 20esima, solo di 4090 ne ho liquidate 3), sto sempre attento allo smontaggio. complimenti alla qualità Asus.

https://i.postimg.cc/TKZKqZgD/Immagine-Whats-App-2025-05-07-ore-12-19-31-8f1be3dc.jpg (https://postimg.cc/TKZKqZgD)

Amazon non ne ha e quindi unica opzione reso e rimborso. E intanto mi rimane il wb sul gozzo.

Meno male con mamma amazon risolvi in maniera indolore, ma la delusione rimane, effettivamente da asus top di gamma non me l'aspettavo.

Esagerao
07-05-2025, 13:12
@Cutter90

Lavoro magistrale, che conferma le mie prime prove.

ninja750
07-05-2025, 13:24
ne trovo uno mancante e uno mezzo staccato

su 3000€ di vga un controllo qualità simile è allucinante

ninja750
07-05-2025, 13:37
Kingdome Come Deliverance 2 (testato in 2 range di fps per avere più dati)

https://i.ibb.co/WNWXxnr7/Cartel1-xlsx-Excel-07-05-2025-10-10-03.png (https://imgbb.com/)

CP2077
https://i.ibb.co/MxRCyJDP/Cp2077.png (https://imgbb.com/)

Assetto corsa competizione (siccome è il gioco che uso di più, ho aggiunto un terzo profilo di undervolt cercando ancora meno consumo)

https://i.ibb.co/DH7HYNRL/Assetto-corsa.png (https://imgbb.com/)

beh tutta la vita 100w in meno perdendo nulla

anzi io farei anche 150w in meno perdendo 5%

FvR 93
07-05-2025, 14:56
Ma a scopo accademico, si potrebbe sostenere una 5090 in undervolt con un 750W o si rischiano spike troppo ampi di assorbimento ugualmente? :D

micronauta1981
07-05-2025, 15:05
Ma a scopo accademico, si potrebbe sostenere una 5090 in undervolt con un 750W o si rischiano spike troppo ampi di assorbimento ugualmente? :D

Non lo farei mai

Thunder-74
07-05-2025, 15:07
Ma a scopo accademico, si potrebbe sostenere una 5090 in undervolt con un 750W o si rischiano spike troppo ampi di assorbimento ugualmente? :D

si, solo se preso su Aliexpress però....

davide155
07-05-2025, 15:09
Ma a scopo accademico, si potrebbe sostenere una 5090 in undervolt con un 750W o si rischiano spike troppo ampi di assorbimento ugualmente? :D

Sei a spendere TREMILAEURO per una gpu, con tutti i problemi che ne derivano di spike, cavi 12vhpwr che squagliano e tutto il contorno, e volete risparmiare (e rischiare) proprio sull'alimentatore? :)

Un piccolo sforzo e con 190€ su amazon prendi un lc1200 atx3.1 che dai test non ha nulla da invidiare ai più blasonati e costosi fratelli e sei a posto per altri 4-5 anni.

Cutter90
07-05-2025, 15:09
@Cutter90

Lavoro magistrale, che conferma le mie prime prove.

Grazie, ce l'ho messa davvero tutta! Ora posso iniziare a lvorare con la stabilità dell'undervolt. penso di andare con il profilo attorno ai 900 mv, magari 950

beh tutta la vita 100w in meno perdendo nulla

anzi io farei anche 150w in meno perdendo 5%

Ma nemmeno un 5% guarda. Un 2/3 % è più realistico

Ma a scopo accademico, si potrebbe sostenere una 5090 in undervolt con un 750W o si rischiano spike troppo ampi di assorbimento ugualmente? :D

Zero senso nel farlo per me

ninja750
07-05-2025, 15:18
Ma a scopo accademico, si potrebbe sostenere una 5090 in undervolt con un 750W o si rischiano spike troppo ampi di assorbimento ugualmente? :D

mi sa che gli spike li tagli solo cappando il power limit negativo che non so come è configurabile sulla 5090

marbasso
07-05-2025, 15:23
arrivata ieri Asus RTX 5090 Astral da Amazon, lunedì mi era arrivato il wb. Ieri veloci test ad aria su testbench tirata su al volo. Oggi decido di smontarla per montare il wb. Morale della favola, come da foto del retro della scheda, ne trovo uno mancante e uno mezzo staccato. ovviamente non essendo la prima vga che metto a liquido (sarà la 20esima, solo di 4090 ne ho liquidate 3), sto sempre attento allo smontaggio. complimenti alla qualità Asus.

https://i.postimg.cc/TKZKqZgD/Immagine-Whats-App-2025-05-07-ore-12-19-31-8f1be3dc.jpg (https://postimg.cc/TKZKqZgD)

Amazon non ne ha e quindi unica opzione reso e rimborso. E intanto mi rimane il wb sul gozzo.

Sono caps filtri di alimentazione, funziona anche senza queio due caps. Puoi risaldarli e tenerti la scheda che cmq sai che funziona bene, oppure cambiarla , aspettare l' altra e rischiare che non vada.
Personalmente avrei saldato a occhi chiusi...

FrancoBit
07-05-2025, 15:27
Sono caps filtri di alimentazione, funziona anche senza queio due caps. Puoi risaldarli e tenerti la scheda che cmq sai che funziona bene, oppure cambiarla , aspettare l' altra e rischiare che non vada.
Personalmente avrei saldato a occhi chiusi...

Consiglierei di fare queste pratiche a occhi aperti :stordita:

marbasso
07-05-2025, 15:29
Consiglierei di fare queste pratiche a occhi aperti :stordita:

Hahahahah, può cmq portarla in un centro dove riparano anche tv lcd et simili, è una pratica molto semplice da eseguire.

FrancoBit
07-05-2025, 15:33
Hahahahah, può cmq portarla in un centro dove riparano anche tv lcd et simili, è una pratica molto semplice da eseguire.

Sai cosa, dopo avergli sganciato 3k, anche io gliel'avrei rimandata indietro. Un prodotto top di gamma, con un prezzo fuori scala, difettato (anche solo nella forma), che devo ripararmi o far riparare io.... ma manco morto, e non scrivo le madonne che gli avrei indirizzato :muro:

marbasso
07-05-2025, 15:46
Sai cosa, dopo avergli sganciato 3k, anche io gliel'avrei rimandata indietro. Un prodotto top di gamma, con un prezzo fuori scala, difettato (anche solo nella forma), che devo ripararmi o far riparare io.... ma manco morto, e non scrivo le madonne che gli avrei indirizzato :muro:

Lo capisco benissimo, però funziona. E la fanche bene senza quei due caps.
Devi valutare se ne hanno una disponibile per la sostituzione, se quella che eventualmenti ti arriverà sarà ok come funzionamento. E che hai il waterblock pronto.
So che può far paura...e dare stizza.

Black"SLI"jack
07-05-2025, 15:47
Sono caps filtri di alimentazione, funziona anche senza queio due caps. Puoi risaldarli e tenerti la scheda che cmq sai che funziona bene, oppure cambiarla , aspettare l' altra e rischiare che non vada.
Personalmente avrei saldato a occhi chiusi...

non ho problemi a saldare componentistica senza dover andare in un laboratorio. il problema però è di fondo. oltre 3k di scheda e ti ritrovi roba mancante o mezza dissaldata? sinceramente mi girano i cosidetti. fosse stata fuori garanzia ok altro discorso. ma scheda nuova di pacco? sballata ieri? ma anche no. i miei soldi sono buoni oppure glieli mando mancanti ad esempio della filigrana, gli giro quelli del monopoli vai...

che poi la scheda funzioni, te lo confermo. è tutto il pomeriggio che la stresso sotto speedway tanto per passare il tempo. e mi sono spinto molto in alto.
ha girato sotto bench quasi a 3200 reali e 1.025v (mi pare) staccando 15752 come risultato massimo.

purtroppo zero disponibilità e quindi solo reso

Esagerao
07-05-2025, 15:50
Sei a spendere TREMILAEURO per una gpu, con tutti i problemi che ne derivano di spike, cavi 12vhpwr che squagliano e tutto il contorno, e volete risparmiare (e rischiare) proprio sull'alimentatore? :)

Un piccolo sforzo e con 190€ su amazon prendi un lc1200 atx3.1 che dai test non ha nulla da invidiare ai più blasonati e costosi fratelli e sei a posto per altri 4-5 anni.

Presente, con lc 1200 v3 platinum, con sistema in bench con gpu sui 575w la ventola dell'ali si muove appena la fessura era nemmeno tiepida.
La cavetteria è morbida plasmabile, il connettore sulla gpu è passivamente scaldato dall'aria del radiatore ma i cavi sono relativamente freddi.
0 stress.

FvR 93
07-05-2025, 15:50
Però ho premesso che era a scopo accademico, sono ovvie tutte le cose che avete detto, io ho chiesto se fosse tecnicamente possibile non se qualcuno lo farebbe o meno. Quello che dico, prendiamo in esempio la mia configurazione che tra cpu scheda madre e ram non consumo nulla, in gioco 80w dalla cpu e un 50/60W da tutto il resto, una 5090 uv'd per consumare circa 450W in gioco sotto carico massimo, potrebbe essere sostenuta?

Esagerao
07-05-2025, 15:52
[QUOTE=Cutter90;48783682]Grazie, ce l'ho messa davvero tutta! Ora posso iniziare a lvorare con la stabilità dell'undervolt. penso di andare con il profilo attorno ai 900 mv, magari 950

Appena ho tempo faccio dei run e ti dico il mio miglior compromesso

Black"SLI"jack
07-05-2025, 15:54
Però ho premesso che era a scopo accademico, sono ovvie tutte le cose che avete detto, io ho chiesto se fosse tecnicamente possibile non se qualcuno lo farebbe o meno. Quello che dico, prendiamo in esempio la mia configurazione che tra cpu scheda madre e ram non consumo nulla, in gioco 80w dalla cpu e un 50/60W da tutto il resto, una 5090 uv'd per consumare circa 450W in gioco sotto carico massimo, potrebbe essere sostenuta?

come detto da altri 5090 e 750w, anche solo per scopo accademico nemmeno a pensarci. ma soprattutto non abbinerei mai la 5090 a quella cpu. e ti dico che i test che ho fatto tra ieri ed oggi, li ho fatti su una testbench proprio con un 5800x3d. non cappa la scheda, di più.

Esagerao
07-05-2025, 16:00
Ma a scopo accademico, si potrebbe sostenere una 5090 in undervolt con un 750W o si rischiano spike troppo ampi di assorbimento ugualmente? :D

Anche se reggesse, lo faresti lavorare sempre vicino alle potenzialità nominali, creando stress continuativo affrettando la vita e la durata dell'alimentatore, oltre a una mole di caldo aggiuntivo...

FvR 93
07-05-2025, 16:01
come detto da altri 5090 e 750w, anche solo per scopo accademico nemmeno a pensarci. ma soprattutto non abbinerei mai la 5090 a quella cpu. e ti dico che i test che ho fatto tra ieri ed oggi, li ho fatti su una testbench proprio con un 5800x3d. non cappa la scheda, di più.

Si sono d'accordo anche perché con la 5080 in alcune situazioni arrivo cpu limited, non di tantissimo ma comunque è evidente. Ero più interessato alla questione tecnica; basterebbe osservare l'assorbimento massimo dal grafico di hwinfo oppure ci saranno inevitabilmente, anche con la scheda finemente regolata, degli assorbimenti che sfuggiranno alle catture dei dati di assorbimento tramite software e che la porteranno inevitabilmente oltre specifica dell'alimentatore?

Anche se reggesse, lo faresti lavorare sempre vicino alle potenzialità nominali, creando stress continuativo affrettando la vita e la durata dell'alimentatore, oltre a una mole di caldo aggiuntivo...

però con un assorbimento tra tutte le componenti intorno ai 600W sarebbe in perfetto range di utilizzo a piena efficienza (circa 91-92%)

marbasso
07-05-2025, 16:02
non ho problemi a saldare componentistica senza dover andare in un laboratorio. il problema però è di fondo. oltre 3k di scheda e ti ritrovi roba mancante o mezza dissaldata? sinceramente mi girano i cosidetti. fosse stata fuori garanzia ok altro discorso. ma scheda nuova di pacco? sballata ieri? ma anche no. i miei soldi sono buoni oppure glieli mando mancanti ad esempio della filigrana, gli giro quelli del monopoli vai...

che poi la scheda funzioni, te lo confermo. è tutto il pomeriggio che la stresso sotto speedway tanto per passare il tempo. e mi sono spinto molto in alto.
ha girato sotto bench quasi a 3200 reali e 1.025v (mi pare) staccando 15752 come risultato massimo.

purtroppo zero disponibilità e quindi solo reso

Ti capisco, ma a fronte di ciò che hai scritto personalmente me la sarei tenuta.

Vedi bene.

Thunder-74
07-05-2025, 16:09
Però ho premesso che era a scopo accademico, sono ovvie tutte le cose che avete detto, io ho chiesto se fosse tecnicamente possibile non se qualcuno lo farebbe o meno. Quello che dico, prendiamo in esempio la mia configurazione che tra cpu scheda madre e ram non consumo nulla, in gioco 80w dalla cpu e un 50/60W da tutto il resto, una 5090 uv'd per consumare circa 450W in gioco sotto carico massimo, potrebbe essere sostenuta?

Tanto per farti capire... questo è un picco che ho registrato, ma non è stato il più alto visto...

https://i.ibb.co/JW7jHV5c/fce73602-4f24-4805-84a8-6f351193caa5.jpg (https://ibb.co/V0SYTR2L)

e parliamo della sola 5090. Aggiungi CPU e il resto del pc...
L'unico modo e far girare la 5090 come una 5070ti/5080, ma a quel punto la domanda corretta è perchè non optare direttamente per questa, se un ali nuovo da 200 euro fa la differenza in una config?
Non è per far polemica, ma certe domande sono un po' no sense...

davide155
07-05-2025, 16:32
Si sono d'accordo anche perché con la 5080 in alcune situazioni arrivo cpu limited, non di tantissimo ma comunque è evidente. Ero più interessato alla questione tecnica; basterebbe osservare l'assorbimento massimo dal grafico di hwinfo oppure ci saranno inevitabilmente, anche con la scheda finemente regolata, degli assorbimenti che sfuggiranno alle catture dei dati di assorbimento tramite software e che la porteranno inevitabilmente oltre specifica dell'alimentatore?



però con un assorbimento tra tutte le componenti intorno ai 600W sarebbe in perfetto range di utilizzo a piena efficienza (circa 91-92%)Ma non capisco perché rischiare una scheda da 3k per non spendere 200€ di ali nuovo.
Non è polemica eh, sia chiaro.
Però non ha un senso ciò che dici. E te lo dico con tutta la bontà del mondo.
È ormai risaputo che queste schede sono molto delicate e dipendono molto dalla qualità della corrente che gli arriva.
Hanno dei comportamenti completamente diversi dalle precedenti schede. La 5090 soprattutto ha dei micropicchi che non sono uno scherzo da gestire. E gli puoi fare tutte le curve del mondo ma i picchi sono stati registrati perfino all'avvio del pc, dove le curve dei vari programmi manco possono farci niente.
Poi il solo fatto che la 5090 monta il nuovo connettore 12v-2x6 ed il tuo alimentatore attuale no, dovrebbe fugare ogni dubbio su cosa fare.

Cutter90
07-05-2025, 16:42
Ma non capisco perché rischiare una scheda da 3k per non spendere 200€ di ali nuovo.
Non è polemica eh, sia chiaro.
Però non ha un senso ciò che dici. E te lo dico con tutta la bontà del mondo.
È ormai risaputo che queste schede sono molto delicate e dipendono molto dalla qualità della corrente che gli arriva.
Hanno dei comportamenti completamente diversi dalle precedenti schede. La 5090 soprattutto ha dei micropicchi che non sono uno scherzo da gestire. E gli puoi fare tutte le curve del mondo ma i picchi sono stati registrati perfino all'avvio del pc, dove le curve dei vari programmi manco possono farci niente.
Poi il solo fatto che la 5090 monta il nuovo connettore 12v-2x6 ed il tuo alimentatore attuale no, dovrebbe fugare ogni dubbio su cosa fare.

Sottoscrivo tutto. Una 5090 con 750 watt di ali non ha nessun tipo di senso. Ma nemmeno da provare. Ha anche poco senso abbinarci un 5800 x3d tra l altro.
Sul connettore invece non concordo. Io sono con il 3.0, anche se uso la prolunga lian li steamer, perfettamente compatibile e senza nessun problema nell usarlo, garantisce anche la casa madre. L importante è avere in 3.0 a salire. Ma di buona qualità..... tirato a 600 watt per 30 minuti, appena tiepidini i fili.
Tanto poi i 600 watt non lo terrò mai e poi mai su dagli :D

davide155
07-05-2025, 16:50
Sottoscrivo tutto. Una 5090 con 750 watt di ali non ha nessun tipo di senso. Ma nemmeno da provare. Ha anche poco senso abbinarci un 5800 x3d tra l altro.
Sul connettore invece non concordo. Io sono con il 3.0, anche se uso la prolunga lian li steamer, perfettamente compatibile e senza nessun problema nell usarlo, garantisce anche la casa madre. L importante è avere in 3.0 a salire. Ma di buona qualità..... tirato a 600 watt per 30 minuti, appena tiepidini i fili.
Tanto poi i 600 watt non lo terrò mai e poi mai su dagli :DChe funzioni non c'è il ben che minimo dubbio.
Ma il fatto è che le nuove specifiche cem5 lo rendono migliore (sulla carta), sia come resistenza al calore sia come possibilità inferiore al melting. Poi che meltano pure questi lo sappiamo.
Ma su una scheda da tremilaeuro io personalmente cercherei di portare ai minimi termini tutte le possibilità di incorrere al melting del cavo.

Black"SLI"jack
07-05-2025, 16:55
Magra consolazione, in attesa di rimandare indietro la scheda. Ho preso il primo posto nella classifica speedway con cpu 5800x3d.

https://www.3dmark.com/sw/2231263

https://i.postimg.cc/rd0KnHb5/Immagine-2025-05-07-175557.jpg (https://postimg.cc/rd0KnHb5)

(in realtà occupo ben 23 posizioni :asd: )

frafelix
07-05-2025, 16:57
non ho problemi a saldare componentistica senza dover andare in un laboratorio. il problema però è di fondo. oltre 3k di scheda e ti ritrovi roba mancante o mezza dissaldata? sinceramente mi girano i cosidetti. fosse stata fuori garanzia ok altro discorso. ma scheda nuova di pacco? sballata ieri? ma anche no. i miei soldi sono buoni oppure glieli mando mancanti ad esempio della filigrana, gli giro quelli del monopoli vai...

che poi la scheda funzioni, te lo confermo. è tutto il pomeriggio che la stresso sotto speedway tanto per passare il tempo. e mi sono spinto molto in alto.
ha girato sotto bench quasi a 3200 reali e 1.025v (mi pare) staccando 15752 come risultato massimo.

purtroppo zero disponibilità e quindi solo reso

Ti capisco, ma a fronte di ciò che hai scritto personalmente me la sarei tenuta.

Vedi bene.

Ciao Black, come dice marbasso visti i tuoi test e la tua dimestichezza nel saldare io la scheda me la terrei! Forse hai un sample più binnato di quella di Ludus che è tra le migliori qui dentro (ed anche fuori mi pare)

davide155
07-05-2025, 17:04
Magra consolazione, in attesa di rimandare indietro la scheda. Ho preso il primo posto nella classifica speedway con cpu 5800x3d.



https://www.3dmark.com/sw/2231263



https://i.postimg.cc/rd0KnHb5/Immagine-2025-05-07-175557.jpg (https://postimg.cc/rd0KnHb5)



(in realtà occupo ben 23 posizioni :asd: )Da sottolineare che black è ad aria.
Ludus è ad acqua.

marbasso
07-05-2025, 17:11
Ciao Black, come dice marbasso visti i tuoi test e la tua dimestichezza nel saldare io la scheda me la terrei! Forse hai un sample più binnato di quella di Ludus che è tra le migliori qui dentro (ed anche fuori mi pare)

Durerà più la sua di altre :asd: posso scommeterci.

FvR 93
07-05-2025, 17:53
Tanto per farti capire... questo è un picco che ho registrato, ma non è stato il più alto visto...

https://i.ibb.co/JW7jHV5c/fce73602-4f24-4805-84a8-6f351193caa5.jpg (https://ibb.co/V0SYTR2L)

e parliamo della sola 5090. Aggiungi CPU e il resto del pc...
L'unico modo e far girare la 5090 come una 5070ti/5080, ma a quel punto la domanda corretta è perchè non optare direttamente per questa, se un ali nuovo da 200 euro fa la differenza in una config?
Non è per far polemica, ma certe domande sono un po' no sense...

No ragazzi ma avete frainteso, io non sto cercando una 5090 sia chiaro. Mi chiedevo solamente a livello tecnico SE, con la GPU limitata, i picchi che si ottengono sono comunque nell'ordine della sua potenza originale oppure l'undervolt andrebbe a modulare anche questo aspetto. Questa foto dell'assorbimento diretto è molto utile e fa capire di quanto range di sicurezza serva realmente a questa scheda.

Tutti sappiamo che se si spende 3000€ di scheda almeno 200€ di psu sono obbligatori, mi chiedevo solamente in questo ambito di undervolting in cui ci stiamo cimentando tutti si mitigasse anche questo aspetto introdotto più o meno dalle prime schede pcie5!

marbasso
07-05-2025, 19:02
No ragazzi ma avete frainteso, io non sto cercando una 5090 sia chiaro. Mi chiedevo solamente a livello tecnico SE, con la GPU limitata, i picchi che si ottengono sono comunque nell'ordine della sua potenza originale oppure l'undervolt andrebbe a modulare anche questo aspetto. Questa foto dell'assorbimento diretto è molto utile e fa capire di quanto range di sicurezza serva realmente a questa scheda.

Tutti sappiamo che se si spende 3000€ di scheda almeno 200€ di psu sono obbligatori, mi chiedevo solamente in questo ambito di undervolting in cui ci stiamo cimentando tutti si mitigasse anche questo aspetto introdotto più o meno dalle prime schede pcie5!

Dicevano che dopo la sere 30 non si sarebbero più verificati gli spyke fuori range....come no....
Se ne discusse anche in merito alla scelta degli alimentatori. Tanti ci sono andati leggerini a causa di quelle dichiarazioni.

Esagerao
07-05-2025, 20:13
Magra consolazione, in attesa di rimandare indietro la scheda. Ho preso il primo posto nella classifica speedway con cpu 5800x3d.

https://www.3dmark.com/sw/2231263

https://i.postimg.cc/rd0KnHb5/Immagine-2025-05-07-175557.jpg (https://postimg.cc/rd0KnHb5)

(in realtà occupo ben 23 posizioni :asd: )

Però interessante... questo connubio imperfezione/prestazione

Ludus
07-05-2025, 21:27
Da sottolineare che black è ad aria.
Ludus è ad acqua.

?

non l'ho nemmeno mai lanciato speedway a liquido... ho solo un punteggio ai fini del forum sui 15900 fatto a metà febbraio con la prima release dei driver.

Una 5090 a liquido può arrivare sui 16400-16500 senza shunt mode presumo (almeno vedendo i punteggi in leaderboard)

arrivata ieri Asus RTX 5090 Astral da Amazon, lunedì mi era arrivato il wb. Ieri veloci test ad aria su testbench tirata su al volo. Oggi decido di smontarla per montare il wb. Morale della favola, come da foto del retro della scheda, ne trovo uno mancante e uno mezzo staccato. ovviamente non essendo la prima vga che metto a liquido (sarà la 20esima, solo di 4090 ne ho liquidate 3), sto sempre attento allo smontaggio. complimenti alla qualità Asus.

https://i.postimg.cc/TKZKqZgD/Immagine-Whats-App-2025-05-07-ore-12-19-31-8f1be3dc.jpg (https://postimg.cc/TKZKqZgD)

Amazon non ne ha e quindi unica opzione reso e rimborso. E intanto mi rimane il wb sul gozzo.

te ne mancano due di caps, non solo quello attaccato male. erano saldati male se te li sei portati via quando hai smontato il backplate.

Per confronto potresti fare la stessa cosa ma in 4k PT maxato e DLSS Quality? Grazie.

se il benchmark di cb me lo fa fare volentieri, 4K è oltre la res del mio monitor.

micronauta1981
08-05-2025, 04:23
?

non l'ho nemmeno mai lanciato speedway a liquido... ho solo un punteggio ai fini del forum sui 15900 fatto a metà febbraio con la prima release dei driver.

Una 5090 a liquido può arrivare sui 16400-16500 senza shunt mode presumo (almeno vedendo i punteggi in leaderboard)



te ne mancano due di caps, non solo quello attaccato male. erano saldati male se te li sei portati via quando hai smontato il backplate.



se il benchmark di cb me lo fa fare volentieri, 4K è oltre la res del mio monitor.

Dldsr 1.78 è praticamente come 4k

Freisar
08-05-2025, 07:47
La 5090 ventus oc com'è?

FvR 93
08-05-2025, 07:57
La 5090 ventus oc com'è?

Basic, come le altre msrp. Vedi se danno 2 o 3 anni di garanzia, quello potrebbe essere un fattore positivo

Freisar
08-05-2025, 08:01
Basic, come le altre msrp. Vedi se danno 2 o 3 anni di garanzia, quello potrebbe essere un fattore positivo

Amazon direi che son coperto

Dono89
08-05-2025, 08:03
Amazon direi che son coperto

Il problema è che con 600w di scheda il dissipatore ha il suo peso, a differenza di una 70ti dove puoi letteralmente metterci anche un dual slot.

Personalmente spenderei quelle 200€ in più, senza andare sulla astral

Esagerao
08-05-2025, 08:09
La 5090 ventus oc com'è?

Ha il cap a 575w se non cerchi i record e i led è ottima, se devo dirla tutta è anche più silenziosa della zotac 4080s che avevo.
Se cerchi sostanza msi non delude mai.
Temperature in oc intorno a 70°, stabile, perfetta fin dal primo avvio, considerando il risparmio sulle top di gamma ci può stare.

In altri forum la stanno provando con il bios astral, windforce oc e trio per sbloccarla...quello naturalmente a tua discrezione.

Ludus
08-05-2025, 08:10
Il problema è che con 600w di scheda il dissipatore ha il suo peso, a differenza di una 70ti dove puoi letteralmente metterci anche un dual slot.

Personalmente spenderei quelle 200€ in più, senza andare sulla astral

Le 5090 ventus si trovano a 2350€ ed è liquidabile già oggi (design reference). Difficile trovare di meglio a queste cifre o con solo 200€ in più.

frafelix
08-05-2025, 08:11
Concordo, e poi anche la mia aveva il bios a 575 e l'ho flashato con quello della astral

micronauta1981
08-05-2025, 08:16
A 200€ in più non c'è nulla,ed è quello che continuo a scrivere io,ma facciamo anche 300€ in più,per una custom li ho sempre spesi,ma quando vedi il prezzo della Astral, è un furto,stanno lucrando il più possibile,basta non comprarle...

Freisar
08-05-2025, 08:18
Vorrei tenerla a default prima di fare casini che so bon no.

Dono89
08-05-2025, 08:25
Le 5090 ventus si trovano a 2350€ ed è liquidabile già oggi (design reference). Difficile trovare di meglio a queste cifre o con solo 200€ in più.

Si, ma liquidare sai meglio di me che non significa montare un dissipatore e4 basta da 200€.

A 2600€ c'è la zotac solid, non sarà la astral, ma è decisamente meglio e non richiedere alcun impianto aggiuntivo

Lo Straniero Misterioso
08-05-2025, 08:38
La domanda era "è possibile usare un alimentatore da 750W", non se fosse consigliabile.

Ora, consigliabile di certo non lo è. Ma possibile?

Facendo undervolt secondo me sì.

Il 5800x3D consuma grossomodo come il mio 7950x3D. Io quando gioco a Cyberpunk cappo i 144hz del mio monitor maxando tutto, la finestrella del Thor coi consumi dell'intero sistema sta sui 640W.

Se usi DLAA i consumi salgono intorno ai 710 e non ci staresti più dentro (rendering in 4k, 64 fps, potresti andar su col framegen 3x o 4x ma avresti un impatto sulla qualità di gioco peggiore rispetto ad usare il DLSS in Quality, tenendo al minimo la frame generation). Ma finchè usi DLSS Quality ce la potresti poi anche fare.

Io ho un -15 su tutti i core della cpu e un 2902@950mV, con +325Mhz sulle memorie: niente di troppo spinto, lo uso daily senza problemi di stabilità e salvo hardware "sfortunato" dovrebbe essere replicabile ovunque. Cappo i 144hz del monitor e tanto mi basta, giochi più pesanti di CP2077 ancora non ne ho incontrati e quindi buona così.

Certo, io ho un ali da 1000W e quindi ho tutto il margine necessario. Uno da 750W sarebbe al limite e richiederebbe forse dei profili di undervolt un po' più marcati rispetto ai miei.

Ma dovrebbe essere fattibile. Spegni anche i LED però che non si sa mai... :D

micronauta1981
08-05-2025, 08:40
Si, ma liquidare sai meglio di me che non significa montare un dissipatore e4 basta da 200€.

A 2600€ c'è la zotac solid, non sarà la astral, ma è decisamente meglio e non richiedere alcun impianto aggiuntivo

"Decisamente meglio" dove lo hai letto?

FvR 93
08-05-2025, 08:52
La domanda era "è possibile usare un alimentatore da 750W", non se fosse consigliabile.

Ora, consigliabile di certo non lo è. Ma possibile?

Facendo undervolt secondo me sì.

Il 5800x3D consuma grossomodo come il mio 7950x3D. Io quando gioco a Cyberpunk cappo i 144hz del mio monitor maxando tutto, la finestrella del Thor coi consumi dell'intero sistema sta sui 640W.

Se usi DLAA i consumi salgono intorno ai 710 e non ci staresti più dentro (rendering in 4k, 64 fps, potresti andar su col framegen 3x o 4x ma avresti un impatto sulla qualità di gioco peggiore rispetto ad usare il DLSS in Quality, tenendo al minimo la frame generation). Ma finchè usi DLSS Quality ce la potresti poi anche fare.

Io ho un -15 su tutti i core della cpu e un 2902@950mV, con +325Mhz sulle memorie: niente di troppo spinto, lo uso daily senza problemi di stabilità e salvo hardware "sfortunato" dovrebbe essere replicabile ovunque. Cappo i 144hz del monitor e tanto mi basta, giochi più pesanti di CP2077 ancora non ne ho incontrati e quindi buona così.

Certo, io ho un ali da 1000W e quindi ho tutto il margine necessario. Uno da 750W sarebbe al limite e richiederebbe forse dei profili di undervolt un po' più marcati rispetto ai miei.

Ma dovrebbe essere fattibile. Spegni anche i LED però che non si sa mai... :D

Si nella mia testa mi ero fatto anche io questo calcolo approssimativo dato che, come te, ho impostato un curve optimizer -20 e con la 5080 a 3060@995mV consumo per tutto il blocco 470W circa. Però l'altro utente ha postato la foto con il monitoring fisico sul connettore della scheda, certo non so se sia un consumo standard nel suo full-load oppure la tiene UV e quelli sono gli spike di assorbimento. Nell'ultimo caso sarebbe pericoloso e non fattibile comunque anche se col consumo "medio" ci starebbe dentro.


Vorrei tenerla a default prima di fare casini che so bon no.


Su reddit avevo letto male del sistema di dissipazione della Ventus, però credo sia abbastanza normale che non possa avere le feature di una Aorus, per dire. Certo, è pur sempre una 90 e al prezzo attuale di Amazon potrebbe essere una buona presa.

Cutter90
08-05-2025, 08:58
La 5090 ventus oc com'è?
Basica, ma è una 5090. Se ti interessa giocare lascia perdere liquidare ecc ecc che è uno spreco di tempo e soldi.
La butti su e giochi. La puoi ottimizzare facendo un po' di undervolt per gestire meglio la sua potenza in relazione ad un dissipatore basico.
ma con 2200 € va alla grande.

La domanda era "è possibile usare un alimentatore da 750W", non se fosse consigliabile.

Ora, consigliabile di certo non lo è. Ma possibile?

Facendo undervolt secondo me sì.

Il 5800x3D consuma grossomodo come il mio 7950x3D. Io quando gioco a Cyberpunk cappo i 144hz del mio monitor maxando tutto, la finestrella del Thor coi consumi dell'intero sistema sta sui 640W.

Se usi DLAA i consumi salgono intorno ai 710 e non ci staresti più dentro (rendering in 4k, 64 fps, potresti andar su col framegen 3x o 4x ma avresti un impatto sulla qualità di gioco peggiore rispetto ad usare il DLSS in Quality, tenendo al minimo la frame generation). Ma finchè usi DLSS Quality ce la potresti poi anche fare.

Io ho un -15 su tutti i core della cpu e un 2902@950mV, con +325Mhz sulle memorie: niente di troppo spinto, lo uso daily senza problemi di stabilità e salvo hardware "sfortunato" dovrebbe essere replicabile ovunque. Cappo i 144hz del monitor e tanto mi basta, giochi più pesanti di CP2077 ancora non ne ho incontrati e quindi buona così.

Certo, io ho un ali da 1000W e quindi ho tutto il margine necessario. Uno da 750W sarebbe al limite e richiederebbe forse dei profili di undervolt un po' più marcati rispetto ai miei.

Ma dovrebbe essere fattibile. Spegni anche i LED però che non si sa mai... :D

Ma è una domanda senza senso, questo è il punto. Con lo stesso ragionamentno allora possiamo farla girare anche su un 500 watt. Basta capparla a 250 watt e sei a posto......
Tra l'altro un alimentatore dovrebbe lavorare tra il 60 e l'80 % sapevo per avere la massima efficienza. Quindi non ci siamo nemmeno lì.

micronauta1981
08-05-2025, 09:08
La ventus,come le altre msrp sono 5090 a tutti gli effetti..vi state troppo facendo condizionare dal marketing...nessuno qua dirà mai che una ventus è meglio di una Astral,ma che non ne vale assolutamente la spesa..giocherete nello stesso identico modo sia con una ventus,che con una Astral...

Dono89
08-05-2025, 09:13
"Decisamente meglio" dove lo hai letto?

Dobbiamo davvero spiegare perchè una scheda con un dissipatore serio sia meglio della scheda più basica che esista?
Ci sono diverse review della zotac, ripeto, non sarà la astral, ma di certo non è la ventus. Il dissipatore della ventus fa ribrezzo che ci sta pure essendo volutamente a msrp

https://www.notebookcheck.net/Zotac-Gaming-GeForce-RTX-5090-Solid-review-Zotac-s-flagship-GPU-vs-Nvidia-s-Founders-Edition.970337.0.html#c12858785

Iceman69
08-05-2025, 09:21
La ventus,come le altre msrp sono 5090 a tutti gli effetti..vi state troppo facendo condizionare dal marketing...nessuno qua dirà mai che una ventus è meglio di una Astral,ma che non ne vale assolutamente la spesa..giocherete nello stesso identico modo sia con una ventus,che con una Astral...

Sì, a questo giro la differenza di prezzo tra le basic e le top è veramente eccessivo, mille euro per un dissipatore (che a loro costerà si e no 5 euro in più) e una migliore qualità del PCB (altra cosa da una decina si euro) è veramente un'esagerazione.

Parere personale 200/300 euro in più ci stanno, mille no, si dovrebbe cambiare proprio categoria di chip con mille euro di differenza.

Ludus
08-05-2025, 09:24
Si, ma liquidare sai meglio di me che non significa montare un dissipatore e4 basta da 200€.

A 2600€ c'è la zotac solid, non sarà la astral, ma è decisamente meglio e non richiedere alcun impianto aggiuntivo

Avevo capito che doveva liquidarla, forse mi confondo con un altro utente che ha fatto la stessa domanda 2-3 giorni fa.

La zotac solid è ottima, a parte per il dissipatore decisamente più generoso della ventus, anche per il pcb visto che è il medesimo della AMP Extreme.

micronauta1981
08-05-2025, 09:26
Dobbiamo davvero spiegare perchè una scheda con un dissipatore serio sia meglio della scheda più basica che esista?
Ci sono diverse review della zotac, ripeto, non sarà la astral, ma di certo non è la ventus. Il dissipatore della ventus fa ribrezzo che ci sta pure essendo volutamente a msrp

https://www.notebookcheck.net/Zotac-Gaming-GeForce-RTX-5090-Solid-review-Zotac-s-flagship-GPU-vs-Nvidia-s-Founders-Edition.970337.0.html#c12858785non hai ancora spiegato il perché hai scritto "è decisamente meglio".. è una tua supposizione...mi fido molto di più del parere dell' utente che ce l' ha ed è soddisfatto...la zotac solid è una "msrp",tale quale la ventus,non è detto che quel dissipatore enorme raffreddi meglio di quello della ventus..

Lo Straniero Misterioso
08-05-2025, 09:33
Però l'altro utente ha postato la foto con il monitoring fisico sul connettore della scheda, certo non so se sia un consumo standard nel suo full-load oppure la tiene UV e quelli sono gli spike di assorbimento. Nell'ultimo caso sarebbe pericoloso e non fattibile comunque anche se col consumo "medio" ci starebbe dentro.

L'undervolt riduce anche la frequenza e intensità degli spike, ma di quanto è difficile quantificarlo. Il rischio c'è.

Appena installata la mia 5090 (è una Gigabyte) ho provato a fare un giro di Cyberpunk maxato con tutto a stock per il puro gusto di vedere come se la cavava la belva, e....

...shutdown del sistema.

Avevo la CPU col PBO spinto a spigolo vivo per le massime frequenze e la VGA stock, così configurato non ci stavo dentro neanche con un KW di alimentatore!!!

Ci son rimasto malissimo! :)

Poi mi son messo a ottimizzare un po' i consumi e adesso sono soddisfatto, il sistema è stabile e sto cmq cappando gli hertz del monitor.

Chissà, forse abbassando il target prestazionale a 120 fps (ad occhio nudo potrebbero non esserci differenze percettibili) si potrebbe scendere sotto la soglia dei 600W, e a quel punto anche il 750W (se è di quelli buoni) ce la potrebbe anche fare.

Però non ha certo torto chi ti consiglia di ripartire diversamente il budget, se prendi la 5070ti o la 5080 coi soldi che risparmi puoi aggiornare l'intero sistema. Però non so, magari tu fai Stable Diffusion e ti servono i 32GB di vRAM, che ne so io... :)

FvR 93
08-05-2025, 09:39
L'undervolt riduce anche la frequenza e intensità degli spike, ma di quanto è difficile quantificarlo. Il rischio c'è.

Appena installata la mia 5090 (è una Gigabyte) ho provato a fare un giro di Cyberpunk maxato con tutto a stock per il puro gusto di vedere come se la cavava la belva, e....

...shutdown del sistema.

Avevo la CPU col PBO spinto a spigolo vivo per le massime frequenze e la VGA stock, così configurato non ci stavo dentro neanche con un KW di alimentatore!!!

Ci son rimasto malissimo! :)

Poi mi son messo a ottimizzare un po' i consumi e adesso sono soddisfatto, il sistema è stabile e sto cmq cappando gli hertz del monitor.

Chissà, forse abbassando il target prestazionale a 120 fps (ad occhio nudo potrebbero non esserci differenze percettibili) si potrebbe scendere sotto la soglia dei 600W, e a quel punto anche il 750W (se è di quelli buoni) ce la potrebbe anche fare.

Però non ha certo torto chi ti consiglia di ripartire diversamente il budget, se prendi la 5070ti o la 5080 coi soldi che risparmi puoi aggiornare l'intero sistema. Però non so, magari tu fai Stable Diffusion e ti servono i 32GB di vRAM, che ne so io... :)

Sarai diventato pallido da far paura quando hai visto tutto spegnersi :D
La mia era solo una domanda teorica, non una ricerca di un consiglio. Io ho preso una 5080 e la uso solo per giocare e mi trovo bene, come mi trovavo bene con la 4080, con la 4070super e così via. Ecco qui inizio ad essere (solo in pochi scenari) limitato dalla cpu con la nuova scheda, però il passaggio 5800x3d-9800x3d non mi convince a livello prestazionale in rapporto ai soldi che ci dovrei spendere vicino (circa 1000 euro).

Dono89
08-05-2025, 09:46
non hai ancora spiegato il perché hai scritto "è decisamente meglio".. è una tua supposizione...mi fido molto di più del parere dell' utente che ce l' ha ed è soddisfatto...la zotac solid è una "msrp",tale quale la ventus,non è detto che quel dissipatore enorme raffreddi meglio di quello della ventus..

Perchè ha un dissipatore miglioreee (magari così è più chiaro :D )

Scherzi a parte, ha il pcb della amp e un dissipatore decisamente più generoso. Praticamente, tutto. Ha ciò che differenzia la astral dalla ventus, ma in scala ridotta

Lo Straniero Misterioso
08-05-2025, 09:47
Ma è una domanda senza senso, questo è il punto. Con lo stesso ragionamentno allora possiamo farla girare anche su un 500 watt. Basta capparla a 250 watt e sei a posto......
Tra l'altro un alimentatore dovrebbe lavorare tra il 60 e l'80 % sapevo per avere la massima efficienza. Quindi non ci siamo nemmeno lì.

Dipende da che ci deve fare... se gli servono i 32GB di vRAM (per uso prosumer non ci sono altre opzioni) potrebbe decidere di spendere tutto il suo bugdet nella sola VGA e capparla: andrà cmq meglio (sia in gaming che in uso professionale) rispetto alle ADA da 5000 euro che ci sono ora.

Se è per solo gaming allora no, meglio usare il budget per upgradare l'intero sistema con una VGA meno spinta (5070ti oppure 5080).

micronauta1981
08-05-2025, 09:56
Perchè ha un dissipatore miglioreee (magari così è più chiaro :D )

Scherzi a parte, ha il pcb della amp e un dissipatore decisamente più generoso. Praticamente, tutto. Ha ciò che differenzia la astral dalla ventus, ma in scala ridotta

Ripeto anche io,magari anche tu capisci meglio :D dove hai letto che il dissipatore è migliore,o che in genere e decisamente meglio della ventus...così mi informo anche io..
Io avevo una 3080 zotac amp Extreme,che era una delle schede con il dissi più grosso dell' epoca,e faceva un baccano assurdo e non raffreddava per nulla bene...

FvR 93
08-05-2025, 09:57
Perchè ha un dissipatore miglioreee (magari così è più chiaro :D )

Scherzi a parte, ha il pcb della amp e un dissipatore decisamente più generoso. Praticamente, tutto. Ha ciò che differenzia la astral dalla ventus, ma in scala ridotta

Non è male, hai qualche link dove eseguono un teardown della scheda? con analisi della circuiteria etc? Purtroppo però la vedo a prezzi ancora molto più alti della ventus per essere comunque una, seppur ottima, msrp.

Dipende da che ci deve fare... se gli servono i 32GB di vRAM (per uso prosumer non ci sono altre opzioni) potrebbe decidere di spendere tutto il suo bugdet nella sola VGA e capparla: andrà cmq meglio (sia in gaming che in uso professionale) rispetto alle ADA da 5000 euro che ci sono ora.

Se è per solo gaming allora no, meglio usare il budget per upgradare l'intero sistema con una VGA meno spinta (5070ti oppure 5080).
:read:

Esagerao
08-05-2025, 10:05
Sulla ventus basta appoggiare una semplice ventola sul backplate, sul radiatore in estrazione per togliere altri 5-6° alle ram. Se fatta respirare bene in un buon airflow, ha le stesse temperature di altre custom più costose.
Chiaro se si vuole un build da vetrina nell'estetica e nelle prestazioni globali meglio rivolgersi ad altri prodotti.

Rumpelstiltskin
08-05-2025, 10:29
Avevo capito che doveva liquidarla, forse mi confondo con un altro utente che ha fatto la stessa domanda 2-3 giorni fa.

La zotac solid è ottima, a parte per il dissipatore decisamente più generoso della ventus, anche per il pcb visto che è il medesimo della AMP Extreme.


Sì sono io che devo liquidarla ma ho già visto che il waterblock è introvabile almeno fino alla fine di maggio purtroppo

5auzer
08-05-2025, 10:30
oggi ho trovato questa 5090 (https://********/3EZwI27) su Amazon e l'ho presa... anche se il resto del pc arriverà almeno a meta giugno... 2380 a momenti è il prezzo delle 5080 .... c'è qualche fregatura che da neofita mi sfugge ?

FvR 93
08-05-2025, 10:45
oggi ho trovato questa 5090 (https://********/3EZwI27) su Amazon e l'ho presa... anche se il resto del pc arriverà almeno a meta giugno... 2380 a momenti è il prezzo delle 5080 .... c'è qualche fregatura che da neofita mi sfugge ?
il link è rotto ma suppongo tu ti riferisca alla ventus di cui si stava parlando di poco sopra

Ludus
08-05-2025, 10:47
Sì sono io che devo liquidarla ma ho già visto che il waterblock è introvabile almeno fino alla fine di maggio purtroppo

Peccato, i primi batch si sono esauriti in fretta. Già controllato dai vari rivenditori alphacool?

Dono89
08-05-2025, 10:48
Ripeto anche io,magari anche tu capisci meglio :D dove hai letto che il dissipatore è migliore,o che in genere e decisamente meglio della ventus...così mi informo anche io..
Io avevo una 3080 zotac amp Extreme,che era una delle schede con il dissi più grosso dell' epoca,e faceva un baccano assurdo e non raffreddava per nulla bene...
Hai cliccato sul link della review che ti ho inserito sopra?
Aprila, fanno un'analisi anche delle ventole. Con tanto di analisi di temperatura. Non è la migliore scheda, ma rispetto una ventus non c'è paragone. E ci sono diverse review in rete

Non è male, hai qualche link dove eseguono un teardown della scheda? con analisi della circuiteria etc? Purtroppo però la vedo a prezzi ancora molto più alti della ventus per essere comunque una, seppur ottima, msrp.


Ma costa tipo 2/300€ in più rispetto la ventus. Non sono pochi sia chiaro, ma spesi 2400... fai uno sforzo e prendi un altro modello. Alternativamente la ventus non è che si fonde eh, ma è quello che è

Io sto valutando di prendere una super vanilla 5080, ma sarebbero 350/400w di scheda, ben lontani dai 600

micronauta1981
08-05-2025, 10:55
Hai cliccato sul link della review che ti ho inserito sopra?
Aprila, fanno un'analisi anche delle ventole. Con tanto di analisi di temperatura. Non è la migliore scheda, ma rispetto una ventus non c'è paragone. E ci sono diverse review in rete



Ma costa tipo 2/300€ in più rispetto la ventus. Non sono pochi sia chiaro, ma spesi 2400... fai uno sforzo e prendi un altro modello. Alternativamente la ventus non è che si fonde eh, ma è quello che è

Io sto valutando di prendere una super vanilla 5080, ma sarebbero 350/400w di scheda, ben lontani dai 600
Il link è la recensione della solid..ma il confronto con la ventus non c'è,e non ci sono recensioni online,solo commenti delle persone,quindi come fai a dire che sia migliore lo sai solo tu..

Rumpelstiltskin
08-05-2025, 10:56
Peccato, i primi batch si sono esauriti in fretta. Già controllato dai vari rivenditori alphacool?


Ho controllato i soliti, da Alex ad aquatuning etc . Niente di niente. Il problema è che io non ho pazienza …

Dono89
08-05-2025, 11:07
Il link è la recensione della solid..ma il confronto con la ventus non c'è,e non ci sono recensioni online,solo commenti delle persone,quindi come fai a dire che sia migliore lo sai solo tu..

Non lo troverai mai nella stessa review il confronto, è normale. Basta guardarle singolarmente per capirne la differente qualità costruttiva (pcb e dissi). Non mi sono messo a misurare i singoli F dei condensatori della astral, ma a naso (proprio a naso, lanciando la moneta al cielo) credo che la asus sia meglio della ventus, così a caso, anche senza review 1:1 di confronto...

Se poi uno vuole, si può prendere la ventus di plastica anzichè una scheda con un pcb proprietario che non risparmia su due fasi ed un dissipatore più solido e carrozzato. E ci sta se si vuole risparmiare, ma non diciamo che non cambia.

https://asset.msi.com/resize/image/global/product/product_17373519566dfc4a417686786d243f500f6309b331.png62405b38c58fe0f07fcef2367d8a9ba1/1024.png
Questa è la ventus, avrà nemmeno 2 dita di dissipatore, l'inerzia sarà bassissima.

è come dire che la astral, dato che non viene paragonata nella stessa review alla ventus, potrebbe andare peggio. Dopo questa mi arrendo, prendete ciò che volete :D

Esagerao
08-05-2025, 11:09
Il test della solid se può servire

https://www.notebookcheck.it/Recensione-della-Zotac-Gaming-GeForce-RTX-5090-Solid-La-GPU-di-punta-di-Zotac-contro-la-Founders-Edition-di-Nvidia.970519.0.html

micronauta1981
08-05-2025, 11:20
Non lo troverai mai nella stessa review il confronto, è normale. Basta guardarle singolarmente per capirne la differente qualità costruttiva (pcb e dissi). Non mi sono messo a misurare i singoli F dei condensatori della astral, ma a naso (proprio a naso, lanciando la moneta al cielo) credo che la asus sia meglio della ventus, così a caso, anche senza review 1:1 di confronto...

Se poi uno vuole, si può prendere la ventus di plastica anzichè una scheda con un pcb proprietario che non risparmia su due fasi ed un dissipatore più solido e carrozzato. E ci sta se si vuole risparmiare, ma non diciamo che non cambia.

https://asset.msi.com/resize/image/global/product/product_17373519566dfc4a417686786d243f500f6309b331.png62405b38c58fe0f07fcef2367d8a9ba1/1024.png
Questa è la ventus, avrà nemmeno 2 dita di dissipatore, l'inerzia sarà bassissima.

è come dire che la astral, dato che non viene paragonata nella stessa review alla ventus, potrebbe andare peggio. Dopo questa mi arrendo, prendete ciò che volete :D

Non puoi saperlo,fidati..la mia è una 4 slot,e le temperature sono simili alla founders che è 2 slot..
Cm ti ho detto prima,io ho avuto una zotac 3080 amp Extreme una bestia di scheda,bene,faceva un baccano infernale e non raffreddava per nulla bene..
La solid è la entrylevel di zotac,e la ventus è la entrylevel di msi..non è detto che la solid è meglio della ventus

5auzer
08-05-2025, 11:26
Il test della solid se può servire

https://www.notebookcheck.it/Recensione-della-Zotac-Gaming-GeForce-RTX-5090-Solid-La-GPU-di-punta-di-Zotac-contro-la-Founders-Edition-di-Nvidia.970519.0.html

quella Amazon è la MSI NVIDIA GeForce RTX 5090 32G VENTUS 3X OC ci sono grosse differenze ?

considerando che io non devo fare assolutamente OC mi sembra che sia buono pagarla praticamente il prezzo ufficiale della founders, o mi sfugge qualcosa ?

micronauta1981
08-05-2025, 11:26
Il test della solid se può servire

https://www.notebookcheck.it/Recensione-della-Zotac-Gaming-GeForce-RTX-5090-Solid-La-GPU-di-punta-di-Zotac-contro-la-Founders-Edition-di-Nvidia.970519.0.html



Il design di raffreddamento di Zotac Gaming GeForce RTX 5090 Solid differisce in modo significativo da quello di Nvidia GeForce RTX 5090 Founders Edition. Tuttavia, il radiatore molto più grande non si traduce in temperature della GPU significativamente più basse, in quanto si stabilizza a poco più di 80°C sotto sforzo. Zotac fa un lavoro migliore nel raffreddamento della VRAM, che rimane circa 10°C più fredda rispetto alla Founders Edition, a 82°C nel nostro test.
A causa dell'elevato consumo energetico, la scheda grafica genera un calore sostanziale sotto carico. Anche se il backplate aiuta a distribuire parte del calore, rimangono dei punti caldi, in particolare intorno al connettore di alimentazione, dove le temperature superano i 90°C.

Esagerao
08-05-2025, 11:31
Non lo troverai mai nella stessa review il confronto, è normale. Basta guardarle singolarmente per capirne la differente qualità costruttiva (pcb e dissi). Non mi sono messo a misurare i singoli F dei condensatori della astral, ma a naso (proprio a naso, lanciando la moneta al cielo) credo che la asus sia meglio della ventus, così a caso, anche senza review 1:1 di confronto...

Se poi uno vuole, si può prendere la ventus di plastica anzichè una scheda con un pcb proprietario che non risparmia su due fasi ed un dissipatore più solido e carrozzato. E ci sta se si vuole risparmiare, ma non diciamo che non cambia.

https://asset.msi.com/resize/image/global/product/product_17373519566dfc4a417686786d243f500f6309b331.png62405b38c58fe0f07fcef2367d8a9ba1/1024.png
Questa è la ventus, avrà nemmeno 2 dita di dissipatore, l'inerzia sarà bassissima.

è come dire che la astral, dato che non viene paragonata nella stessa review alla ventus, potrebbe andare peggio. Dopo questa mi arrendo, prendete ciò che volete :D


Misure
solid 329.7mm x 137.8mm x 67.8mm
ventus 325 x 139 x 67 mm

A occhio non è buona nemmeno la pizza

micronauta1981
08-05-2025, 11:32
Una via di mezzo tra la Astral e la ventus è la Vanguard,ma costa troppo di più..a sto giro hanno fatto la furbata di mettere le "custom" medie e alte a prezzi fuori di testa...2380 io prenderei la ventus..

FvR 93
08-05-2025, 11:46
quella Amazon è la MSI NVIDIA GeForce RTX 5090 32G VENTUS 3X OC ci sono grosse differenze ?

considerando che io non devo fare assolutamente OC mi sembra che sia buono pagarla praticamente il prezzo ufficiale della founders, o mi sfugge qualcosa ?

Ne stiamo parlando, a quel prezzo è di sicuro la più conveniente. Non sarà performante come le schede che ora vendono a 3000-3500 euro ma andrà bene lo stesso. Gli unici punti negativi che potresti riscontrare potrebbero essere una scheda rumorosa e poco efficiente nella dissipazione.

Purtroppo la mancanza di review con annesso teardown mi lascia perplesso, spero che a livello di affidabilità della componentistica mantenga buoni standard, mente non ci scommetterei che abbiano usato particolari riguardi alla qualità delle paste termiche/pads o elementi che possano agevolare il raffreddamento efficiente di vram, vrm e nella zona vicina al connettore di alimentazione (che ad esempio sulla Zotac raggiunge i 90 gradi circa).

Funzionerà sicuramente bene per il tuo utilizzo, non stare a preoccuparti troppo. Dovessi avere poi qualunque problema hai sempre la garanzia. Purtroppo da quanto ho capito non puoi provarla prima di giugno quindi non puoi accedere al diritto di reso di 14g ma solamente tramite garanzia Amazon

beatl
08-05-2025, 11:49
Bon.. alla fine ho deciso di ‘fermarmi’ per il daily use a 960/2950, che in realtà corrisponde a 950/2800 e spiccioli. Mi sembra il punto di equilibrio migliore. Meglio che stock e consumi contenuti.

Poi ho fatto un profilo OC per sfizio a 1.0/3150 (che in realtà mi Boosta a 3000) ma che non userò mai in pratica.

950/2800 e’ discreto ma vedo schede che reggono voltaggi minori … amen si sa che è una lotteria

micronauta1981
08-05-2025, 11:54
Bon.. alla fine ho deciso di ‘fermarmi’ per il daily use a 960/2950, che in realtà corrisponde a 950/2800 e spiccioli. Mi sembra il punto di equilibrio migliore. Meglio che stock e consumi contenuti.

Poi ho fatto un profilo OC per sfizio a 1.0/3150 (che in realtà mi Boosta a 3000) ma che non userò mai in pratica.

950/2800 e’ discreto ma vedo schede che reggono voltaggi minori … amen si sa che è una lotteria
Il tuo profilo oc è il mio profilo dayli..alla fine cambia niente da 2800 a 3000, però mi piace vedere la scheda che viaggia sempre almeno a 3000 :D

nagashadow
08-05-2025, 11:59
Ah 2300 spesso c’è anche la gigabyte sff

Esagerao
08-05-2025, 12:19
Il design di raffreddamento di Zotac Gaming GeForce RTX 5090 Solid differisce in modo significativo da quello di Nvidia GeForce RTX 5090 Founders Edition. Tuttavia, il radiatore molto più grande non si traduce in temperature della GPU significativamente più basse, in quanto si stabilizza a poco più di 80°C sotto sforzo. Zotac fa un lavoro migliore nel raffreddamento della VRAM, che rimane circa 10°C più fredda rispetto alla Founders Edition, a 82°C nel nostro test.
A causa dell'elevato consumo energetico, la scheda grafica genera un calore sostanziale sotto carico. Anche se il backplate aiuta a distribuire parte del calore, rimangono dei punti caldi, in particolare intorno al connettore di alimentazione, dove le temperature superano i 90°C.

Eh ma infatti, non mi ero espresso in merito, e non voglio fare promo per msi, o per la farina del proprio mulino, ma avevo già letto l'articolo...
Considerando il maggior esborso pe rla solid... ventus tutta la vita.
Io non ho mai visto nemmeno i 75° il primo giorno a default con curva ventole stock.
A mio modesto avviso in questo periodo rimane un bestbuy.

beatl
08-05-2025, 12:24
Il tuo profilo oc è il mio profilo dayli..alla fine cambia niente da 2800 a 3000, però mi piace vedere la scheda che viaggia sempre almeno a 3000 :D

Feticista :D

Scherzo ovviamente

Cutter90
08-05-2025, 12:40
Bon.. alla fine ho deciso di ‘fermarmi’ per il daily use a 960/2950, che in realtà corrisponde a 950/2800 e spiccioli. Mi sembra il punto di equilibrio migliore. Meglio che stock e consumi contenuti.

Poi ho fatto un profilo OC per sfizio a 1.0/3150 (che in realtà mi Boosta a 3000) ma che non userò mai in pratica.

950/2800 e’ discreto ma vedo schede che reggono voltaggi minori … amen si sa che è una lotteria

Io ho lavorato un po' anche ieri. Sono stabile a 900 mv e 2760 reali su ACC. Vedo se riesco a salire. Secondo me a 950 dovresti riuscire a sfiorare i 3000 reali. Ci devo lavorare.
Tra l'altro con 900 mv la scheda dorme maxando acc. Sta a 42 gradi con ventole a 1200 giri e quella della gpu al 40 %. Il pc sembra spento

petru916
08-05-2025, 13:13
Ho preso una Zotac 5080 Solid OC ad un ottimo prezzo, qualcuno di voi ha esperienza con questo modello in termini di temperature e consumi? Consigliate undervolt per uso daily lavoro (IA) e gaming? :)

beatl
08-05-2025, 13:15
Io ho lavorato un po' anche ieri. Sono stabile a 900 mv e 2760 reali su ACC. Vedo se riesco a salire. Secondo me a 950 dovresti riuscire a sfiorare i 3000 reali. Ci devo lavorare.
Tra l'altro con 900 mv la scheda dorme maxando acc. Sta a 42 gradi con ventole a 1200 giri e quella della gpu al 40 %. Il pc sembra spento

Uhm una bella differenza dalla mia vedo… provo a metterci mano e lavorarci un po’

beatl
08-05-2025, 13:40
Io ho lavorato un po' anche ieri. Sono stabile a 900 mv e 2760 reali su ACC. Vedo se riesco a salire. Secondo me a 950 dovresti riuscire a sfiorare i 3000 reali. Ci devo lavorare.
Tra l'altro con 900 mv la scheda dorme maxando acc. Sta a 42 gradi con ventole a 1200 giri e quella della gpu al 40 %. Il pc sembra spento

Provato ... no non regge.. per i 3000 reali mi servono almeno 0.990/1.0 :muro:

Cutter90
08-05-2025, 13:46
Bon.. alla fine ho deciso di ‘fermarmi’ per il daily use a 960/2950, che in realtà corrisponde a 950/2800 e spiccioli. Mi sembra il punto di equilibrio migliore. Meglio che stock e consumi contenuti.

Poi ho fatto un profilo OC per sfizio a 1.0/3150 (che in realtà mi Boosta a 3000) ma che non userò mai in pratica.

950/2800 e’ discreto ma vedo schede che reggono voltaggi minori … amen si sa che è una lotteria

Provato ... no non regge.. per i 3000 reali mi servono almeno 0.990/1.0 :muro:

Aspetta aspetta, perchè io quel profilo specifico non l'ho ancora fatto. Ho fatto il 1000/3030 reale!

beatl
08-05-2025, 13:56
Aspetta aspetta, perchè io quel profilo specifico non l'ho ancora fatto. Ho fatto il 1000/3030 reale!

Ahhh ok ...1.0/3000 reale regge

albero77
08-05-2025, 15:08
Tanto per farti capire... questo è un picco che ho registrato, ma non è stato il più alto visto...



e parliamo della sola 5090. Aggiungi CPU e il resto del pc...
L'unico modo e far girare la 5090 come una 5070ti/5080, ma a quel punto la domanda corretta è perchè non optare direttamente per questa, se un ali nuovo da 200 euro fa la differenza in una config?
Non è per far polemica, ma certe domande sono un po' no sense...

Attenzione è tornato Thunder!
hai preso la mia stessa gpu...come ti trovi con la bestia?

Thunder-74
08-05-2025, 15:33
Attenzione è tornato Thunder!
hai preso la mia stessa gpu...come ti trovi con la bestia?
Ciao :) , mi trovo bene. Ora si aspetta che alphacool metta in vendita il WB. Li ho contattati e mi hanno detto che è in fase di realizzazione. Sono incasinati persi.
Comunque a questo giro, una 5090 vale l’altra in termini di performance, visto che il vero limite sono i 600w, UV obbligatorio . La scelta là si fa sulla capacità di dissipare e i più timorosi, sull’Astral per il controllo degli ampere dei singoli pin.

Per FvR 93 che si chiedeva dello spike visto dalla foto fatta al Wireview.. quei watt sono con scheda sotto bench tutto a default.

Rumpelstiltskin
08-05-2025, 15:34
Ragazzi scusate,

ma cosa intende Msi con questa informazione visibile qui GeForce RTX™ 5090 32G VENTUS 3X OC (https://it.msi.com/Graphics-Card/GeForce-RTX-5090-32G-VENTUS-3X-OC/)?


https://i.postimg.cc/HcqvTPC1/Screenshot-2025-05-07-alle-10-07-34.png (https://postimg.cc/HcqvTPC1)

"FUSIBILI PROTEZIONI RINFORZATE
Fusibili aggiuntivi integrati nella PCB personalizzata offrono protezioni extra contro danni elettrici"

Qualcuno che ha la scheda o che semplicemente lo sa? sono i famosi fusibili di protezione per l'alimentazione ? (come quelli della Astral ed company?)

albero77
08-05-2025, 15:43
Qualcuno che ha la scheda o che semplicemente lo sa? sono i famosi fusibili di protezione per l'alimentazione ? (come quelli della Astral ed company?)

il marketing quello fatto bene...

davide155
08-05-2025, 15:43
L'undervolt riduce anche la frequenza e intensità degli spike, ma di quanto è difficile quantificarlo. Il rischio c'è.

Appena installata la mia 5090 (è una Gigabyte) ho provato a fare un giro di Cyberpunk maxato con tutto a stock per il puro gusto di vedere come se la cavava la belva, e....

...shutdown del sistema.

Avevo la CPU col PBO spinto a spigolo vivo per le massime frequenze e la VGA stock, così configurato non ci stavo dentro neanche con un KW di alimentatore!!!

Ci son rimasto malissimo! :)

Poi mi son messo a ottimizzare un po' i consumi e adesso sono soddisfatto, il sistema è stabile e sto cmq cappando gli hertz del monitor.

Chissà, forse abbassando il target prestazionale a 120 fps (ad occhio nudo potrebbero non esserci differenze percettibili) si potrebbe scendere sotto la soglia dei 600W, e a quel punto anche il 750W (se è di quelli buoni) ce la potrebbe anche fare.

Però non ha certo torto chi ti consiglia di ripartire diversamente il budget, se prendi la 5070ti o la 5080 coi soldi che risparmi puoi aggiornare l'intero sistema. Però non so, magari tu fai Stable Diffusion e ti servono i 32GB di vRAM, che ne so io... :)Scusa ma che alimentatore è quel 1000w?
Perché ok gli spike son stati registrati anche di 900w, ma comunque con una cpu amd dovresti rientrare tranquillamente nei 1000w.
Io con la 4090 a 600w ed un 12900k a 250w in full riesco a tenerli in piedi con un 850w. Amon akira provò addirittura con un 750w senza grossi problemi. Un 1000w che fa spegnere il PC c'è qualcosa di strano.?

non l'ho nemmeno mai lanciato speedway a liquido... ho solo un punteggio ai fini del forum sui 15900 fatto a metà febbraio con la prima release dei driver.

Una 5090 a liquido può arrivare sui 16400-16500 senza shunt mode presumo (almeno vedendo i punteggi in leaderboard)


.Era per rimarcare il motivo per il quale tu ad acqua hai sicuramente dei vantaggi in termini di tagli di frequenza ridotti rispetto a blackjacksli che è ad aria.

Rumpelstiltskin
08-05-2025, 15:47
il marketing quello fatto bene...

si però ci sono veramente....


https://i.postimg.cc/xJyzxz2b/IMG-6055-DDA6-F0-C0-1.jpg (https://postimg.cc/xJyzxz2b)

albero77
08-05-2025, 15:50
Ciao :) , mi trovo bene. Ora si aspetta che alphacool metta in vendita il WB. Li ho contattati e mi hanno detto che è in fase di realizzazione. Sono incasinati persi.
Comunque a questo giro, una 5090 vale l’altra in termini di performance, visto che il vero limite sono i 600w, UV obbligatorio . La scelta là si fa sulla capacità di dissipare e i più timorosi, sull’Astral per il controllo degli ampere dei singoli pin.

Per FvR 93 che si chiedeva dello spike visto dalla foto fatta al Wireview.. quei watt sono con scheda sotto bench tutto a default.

allora quel picco li non l'ho visto nemmeno sotto boundary in effetti, ti dirò che un pò mi spaventa avere una roba del genere nel case. ma eri in oc spinto?

Ludus
08-05-2025, 15:52
Era per rimarcare il motivo per il quale tu ad acqua hai sicuramente dei vantaggi in termini di tagli di frequenza ridotti rispetto a blackjacksli che è ad aria.

continuo a non capire il motivo della citazione :stordita:

davide155
08-05-2025, 15:59
continuo a non capire il motivo della citazione :stordita:Perché semplicemente in dei post precedenti avevano fatto il tuo nome come confronto a black.

Thunder-74
08-05-2025, 16:10
allora quel picco li non l'ho visto nemmeno sotto boundary in effetti, ti dirò che un pò mi spaventa avere una roba del genere nel case. ma eri in oc spinto?

No scheda a default. Il Wireview ha la capacità di letture con una freq elevata, per questo riesce a vedere degli spike che via software non riusciresti a vedere. Comunque Igor’lab ha pubblicato un articolo in merito con strumentazione professionale e ha visto picchi di 900w.

https://www.igorslab.de/nvidia-geforce-rtx-5090-founders-edition-im-test-das-600-watt-kraftpaket-im-gaming-und-labortest/14/

Dono89
08-05-2025, 16:17
si però ci sono veramente....


https://i.postimg.cc/xJyzxz2b/IMG-6055-DDA6-F0-C0-1.jpg (https://postimg.cc/xJyzxz2b)

Poi si piange che i VRM scaldano :rolleyes:

frafelix
08-05-2025, 16:21
continuo a non capire il motivo della citazione :stordita:

Perché semplicemente in dei post precedenti avevano fatto il tuo nome come confronto a black.

Si parlava della scheda di Black, che ormai credo che abbia restituito, che dai suoi test sembrava più fortunata della tua in oc ed era pure ad aria

Freisar
08-05-2025, 16:26
Attenzione è tornato Thunder!
hai preso la mia stessa gpu...come ti trovi con la bestia?

C'è qualche controindicazione è migliore rispetto alla ventus?

Ludus
08-05-2025, 16:37
Perché semplicemente in dei post precedenti avevano fatto il tuo nome come confronto a black.

mi ero perso il passaggio, ecco perchè non capivo.

Si parlava della scheda di Black, che ormai credo che abbia restituito, che dai suoi test sembrava più fortunata della tua in oc ed era pure ad aria

mi sembrano allineate, ad aria con gli ultimi driver ero già a +420 circa benchabili. con il liquido ho guadagnato 10-20mhz arrivando a +440 benchabili. Poca roba purtroppo in termini di frequenze.
i tagli da temperatura con il passaggio ne ho beneficiato poco perchè occorre tenere la scheda molto più fredda dei 40-45 gradi a cui si trova per beneficiarne (bisogna scendere sotto i 30).
fai conto che, ad esempio, su steel nomad sono passato da 16580 punti ad aria a 16700 a liquido, quindi un centinaio di punti.

non so che voltaggio avesse quella che ha rimandato indietro per via dei caps rotti. tendenzialmente, a parità di bin, quelle che hanno un vid basso performano meglio in scenari dove il PL è un fattore limitante (e.g. steel nomad), mentre quelle con vid alto performano meglio in scenari dove il PL non è un limite o lo è poco (e.g. port royal). se ovviamente usciranno bios mod, quelle con vid alto voleranno grazie al voltaggio superiore. la mia purtroppo ha vid basso (1-1.02v), quelle che lo hanno alto superano i 1.1v.

albero77
08-05-2025, 16:38
C'è qualche controindicazione è migliore rispetto alla ventus?

la ventus è proprio entry level, ma alla fine della fiera non credo ci saranno differenze abissali.
scalderà di più? si probabile
andrà magari un pò meno? si probabile
la gigabyte gaming oc è meglio? si probabile ma a che prezzo?
la ventus sta su amz a 2,4k quindi grosso modo quanto una fe che è comunque introvabile...se c'è gente che ha preso la fe non vedo perchè non si possa prendere anche questa con i fusibili rinforzati:D

Freisar
08-05-2025, 16:46
la ventus è proprio entry level, ma alla fine della fiera non credo ci saranno differenze abissali.
scalderà di più? si probabile
andrà magari un pò meno? si probabile
la gigabyte gaming oc è meglio? si probabile ma a che prezzo?
la ventus sta su amz a 2,4k quindi grosso modo quanto una fe che è comunque introvabile...se c'è gente che ha preso la fe non vedo perchè non si possa prendere anche questa con i fusibili rinforzati:D

Ehhh son disposto a pagarla quel tot in più se no su Amazon c'è da aspettare fine giugno

albero77
08-05-2025, 16:56
Ehhh son disposto a pagarla quel tot in più se no su Amazon c'è da aspettare fine giugno

la gaming oc è una scheda che va bene, ma visto che arrivi su quelle cifre li allora meglio la master ice. io infatti non l'ho presa solo per motivi di dimensioni, la master ice è leggermente più grande e non ci stava nel mio povero 9lt

beatl
08-05-2025, 17:03
mi ero perso il passaggio, ecco perchè non capivo.



mi sembrano allineate, ad aria con gli ultimi driver ero già a +420 circa benchabili. con il liquido ho guadagnato 10-20mhz arrivando a +440 benchabili. Poca roba purtroppo in termini di frequenze.
i tagli da temperatura con il passaggio ne ho beneficiato poco perchè occorre tenere la scheda molto più fredda dei 40-45 gradi a cui si trova per beneficiarne (bisogna scendere sotto i 30).
fai conto che, ad esempio, su steel nomad sono passato da 16580 punti ad aria a 16700 a liquido, quindi un centinaio di punti.

non so che voltaggio avesse quella che ha rimandato indietro per via dei caps rotti. tendenzialmente, a parità di bin, quelle che hanno un vid basso performano meglio in scenari dove il PL è un fattore limitante (e.g. steel nomad), mentre quelle con vid alto performano meglio in scenari dove il PL non è un limite o lo è poco (e.g. port royal). se ovviamente usciranno bios mod, quelle con vid alto voleranno grazie al voltaggio superiore. la mia purtroppo ha vid basso (1-1.02v), quelle che lo hanno alto superano i 1.1v.


Come posso trovare il VID della mia scheda?

Freisar
08-05-2025, 17:05
la gaming oc è una scheda che va bene, ma visto che arrivi su quelle cifre li allora meglio la master ice. io infatti non l'ho presa solo per motivi di dimensioni, la master ice è leggermente più grande e non ci stava nel mio povero 9lt

Forse mi sta al pelo in altezza la gaming oc

Ludus
08-05-2025, 17:29
Come posso trovare il VID della mia scheda?

basta che vedi il voltaggio a cui ti arriva in scenari non power limited.

apri un benchmark che non sia steel nomad e vedi in gpu-z o altro software di monitoraggio (hwinfo64 ad esempio), che voltaggio raggiungi.

bene o male sono tutte tra 1v e 1.1v (o pochissimo sopra). con vid basso la scheda consuma meno/è più efficiente e quindi è meno limitata in scenari PL (steel nomad), di contro non potendo salire di voltaggio, difficilmente potrà sfruttare l'headroom energetico per raggiungere frequenze elevate (sopra i 3,2ghz).

poi alla fine è questione di bin, perchè ci sarà la scheda con voltaggio basso fortunata che anche con solo 1v raggiunge frequenze massime uguali se non superiori delle schede che possono arrivare a 1.1v.

Freisar
08-05-2025, 17:39
Ah no la master ICE mi ci sta.

beatl
08-05-2025, 17:46
basta che vedi il voltaggio a cui ti arriva in scenari non power limited.

apri un benchmark che non sia steel nomad e vedi in gpu-z o altro software di monitoraggio (hwinfo64 ad esempio), che voltaggio raggiungi.

bene o male sono tutte tra 1v e 1.1v (o pochissimo sopra). con vid basso la scheda consuma meno/è più efficiente e quindi è meno limitata in scenari PL (steel nomad), di contro non potendo salire di voltaggio, difficilmente potrà sfruttare l'headroom energetico per raggiungere frequenze elevate (sopra i 3,2ghz).

poi alla fine è questione di bin, perchè ci sarà la scheda con voltaggio basso fortunata che anche con solo 1v raggiunge frequenze massime uguali se non superiori delle schede che possono arrivare a 1.1v.

Thanks

Freisar
08-05-2025, 18:08
Un nhzt 3.1 da 1200w va bene vero!?

Abbinato ad 9950x3d 64gb di ram

rintintin78
08-05-2025, 18:25
Ciao,
un mio amico vuole prendere una 5080 su pixmart o pskmegastore, poichè dice che costa meno.
Ma voi che ne pensate di questi siti? La comprereste li? E in caso negativo perche?
Grazie

Esagerao
08-05-2025, 19:51
Ciao,
un mio amico vuole prendere una 5080 su pixmart o pskmegastore, poichè dice che costa meno.
Ma voi che ne pensate di questi siti? La comprereste li? E in caso negativo perche?
Grazie

Su pskmegastore ci presi la 6900xtx no problem chiama prima per accordarti sui tempi di spedizione , su pix non ci ho mai preso niente.

Esagerao
08-05-2025, 19:57
Per i quesiti sulla ventus, sulle temperature mi sono già espresso.
Per i bench pur non avendo tirato il collo con curva 1.020mv e 3200, sono reale intorno ai 3000nhz sono circa 700 punti in menu di Ludus in steelnomad e speedway.
Chiaramente lo scalino rimane e rimarrà incolmabile ma la scheda stessa si pone su piani diversi di mercato.

Ripeto sono solo curve che hanno chiuso i bench ma da raffinare, in basso per la tensione e in alto per i mhz.
Senza curva ho impostato +400 ma ho preso qualcosa meno ma la scheda comunque non ha crashato.
La ram sul mio sample non dà quasi niente, per il daily conviene senz'altro non toccarla per avere meno gradi, quali essi siano.

beatl
08-05-2025, 20:00
Ok diciamo che 960/3000 si traduce in 2850/2900 in real life... contando che sono cappato a 120 da monitor è sec me il punto di equilibrio ideale

Dove serve potenza c'è (Clair obscure ad esempio maxato è pesantuccio in 4k e in alcune cutscenes sta molto al di sotto dei 120)... altrimenti la GPU trotterella al 60/70%.

Sono soddisfatto