View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia GB202-GB203 (RTX 5090 - 5080 - 5070TI)
oZonoRobotics
04-06-2025, 20:51
Ma non puoi installare il programma, spegnere il led, e poi disinstallarlo?
io armoury crate ho provato a disinstallarlo ma non son mai riuscito, con open rgb lo puoi fare ma quando al pc stacchi dalla corrente e poi lo riconnetti all'energia elettrica e lo riaccendi perde il salvataggio dell'impostazione e ritorna default
scatolino
04-06-2025, 20:55
io armoury crate ho provato a disinstallarlo ma non son mai riuscito, con open rgb lo puoi fare ma quando il pc stacchi dalla corrente e poi lo riaccendi perde il salvataggio dell'impostazione e ritorna default
Per disinstallare Armoury Crate, software Asus, non so se c' entri qualcosa con PNY, esiste l' apposito tool, basta scaricarlo dal sito Asus, sul mio sistema non ne è rimasta traccia.
oZonoRobotics
04-06-2025, 20:59
Per disinstallare Armoury Crate, software Asus, non so se c' entri qualcosa con PNY, esiste l' apposito tool, basta scaricarlo dal sito Asus, sul mio sistema non ne è rimasta traccia.
io l'avevo installato all'epoca e visti i 20 processi (inutili) in background avevo provato a disinstallarlo normalmente, non riuscendoci dopo il successivo format non l'ho più installato, son passato da fan boy asus a hater asus, ho preso la tuf solo per le due hdmi ma non ho più niente asus, solo la sedia lol
scatolino
04-06-2025, 21:05
io l'avevo installato all'epoca e visti i 20 processi (inutili) in background avevo provato a disinstallarlo normalmente, non riuscendoci dopo il successivo format non l'ho più installato, son passato da fan boy asus a hater asus, ho preso la tuf solo per le due hdmi ma non ho più niente asus, solo la sedia lol
:D :D Se hai una mobo ASUS devi disattivare l' opzione "Install Armoury Crate" da Bios, in caso contrario, ad ogni format, uscirà la notifica per installarlo, uno stress! In questo modo non romperà più le balle...:D
oZonoRobotics
04-06-2025, 21:24
:D :D Se hai una mobo ASUS devi disattivare l' opzione "Install Armoury Crate" da Bios, in caso contrario, ad ogni format, uscirà la notifica per installarlo, uno stress! In questo modo non romperà più le balle...:D
si si avevo la hero con il 9900ks e l'avevo disabilitato
Cutter90
04-06-2025, 21:46
non è mai vero.
È vero eccome
5080 e 5090 disponibili sullo store nvidia
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
Anto_Dur
04-06-2025, 21:51
a me avevano "promesso" 8.2 e visto che con i precedenti gestori se ti dicono una cosa è quella, ho ordinato per tempo l'adattatore, ora non so se sia un problema del cavo che porta il segnale dal piano terra a fino a casa, quello non l'ha cambiato, in realtà sono rimasto un po' deluso (parlando sempre di velocità allucinanti mai viste prima e che auguro a tutti), ma tra 5 e 8.2 ce n'è di differenza, tra 4,5 e 6,5 anche se resta il 33% ce n'è ma meno, poi non scarica a 4,5 comunque, in realtà mentre vi parlo mi sto convincendo che non abbia senso, poi, ho poco spazio tra la scheda e il copri alimentatore, questo vorrebbe dire strozzare una ventola, quindi sto pensando di restare a 4,5 perchè tanto nel concreto non sfrutto nemmeno 4,5, evidentemente son velocità così rare che non son sfruttabili in questo momento sul singolo download
https://i.postimg.cc/X7qYq64V/20250603-160311.jpg
Scusa ho letto solo ora. Anche io ho un adattatore da 10 gb, costato circa quella cifra, costa un botto ed a volte ho dei crash a windows allo start up e mi tocca staccare e riattaccare. Ho provato due marche diverse ma sono uguali. Ma forse è il driver di windows che fa fare queste cose.
Per la velocità di tim io non supero i 7. Ovviamente avendo la 10 gigabit ed il tecnico diceva che era normale. Per i scollegamenti a volte capita anche a me ma capita anche su altri pc con un hub attaccato.
oZonoRobotics
04-06-2025, 22:07
Scusa ho letto solo ora. Anche io ho un adattatore da 10 gb, costato circa quella cifra, costa un botto ed a volte ho dei crash a windows allo start up e mi tocca staccare e riattaccare. Ho provato due marche diverse ma sono uguali. Ma forse è il driver di windows che fa fare queste cose.
Per la velocità di tim io non supero i 7. Ovviamente avendo la 10 gigabit ed il tecnico diceva che era normale. Per i scollegamenti a volte capita anche a me ma capita anche su altri pc con un hub attaccato.
chiudo ot dicendo che alla fine ho capito qual'è il limite del download, la cpu, ho la cpu che va al 100%
https://i.postimg.cc/Lq6PDt8x/PROCESSORE-100.png (https://postimg.cc/Lq6PDt8x)
questo limita il download, ho trovato comunque che su steam se imposti il download da polonia varsavia va al massimo di quello che può fare la cpu ovvero 2/2.2, mentre svizzera al secondo posto con 1.2 e poi austria, milano, croazia (per me che son vicino), quindi in realtà dovrei cambiare cpu ma questo vorrebbe dire cambiare aio che ora è appena sufficiente per il 9800 e anche la scheda madre, ho visto che solo la msi goldlike e la asus proart hanno la porta 10gbps... ho guardato mille mila video e in realtà solo la porta lan della scheda madre è stabile al 100%, terrò così, alla fine non mi posso proprio lamentare... ne riparliamo tra 4 anni
5080 e 5090 disponibili sullo store nvidia
Toh, non pensavo di vederle rispuntare così presto. Ho già dato, ma per test un paio nel carrello me le ha fatte mettere. Poi magari mi avrebbe sfanculato al checkout.
Toh, non pensavo di vederle rispuntare così presto. Ho già dato, ma per test un paio nel carrello me le ha fatte mettere. Poi magari mi avrebbe sfanculato al checkout.Sono passate due ore da quando le ho viste e sono ancora disponibili..
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
Di OpenRGB dovete scaricarvi l'experimental, la stable non supporta la serie 5000.
Grazieeee
micronauta1981
05-06-2025, 05:26
Cmq ci può stare che la 5080 in un case ben areato abbia quelle temp, è solo la 5090 che ha temp folli,un mio amico ha la 5070 ti,e mi mandava gli screen in game su diversi giochi(1440p maxati) e le temp erano sempre sotto i 50 gradi...gli ho pure scritto una volta se la GPU stava lavorando :D in stalker mi pare che segnava 45 gradi...
Anto_Dur
05-06-2025, 07:38
chiudo ot dicendo che alla fine ho capito qual'è il limite del download, la cpu, ho la cpu che va al 100%
https://i.postimg.cc/Lq6PDt8x/PROCESSORE-100.png (https://postimg.cc/Lq6PDt8x)
questo limita il download, ho trovato comunque che su steam se imposti il download da polonia varsavia va al massimo di quello che può fare la cpu ovvero 2/2.2, mentre svizzera al secondo posto con 1.2 e poi austria, milano, croazia (per me che son vicino), quindi in realtà dovrei cambiare cpu ma questo vorrebbe dire cambiare aio che ora è appena sufficiente per il 9800 e anche la scheda madre, ho visto che solo la msi goldlike e la asus proart hanno la porta 10gbps... ho guardato mille mila video e in realtà solo la porta lan della scheda madre è stabile al 100%, terrò così, alla fine non mi posso proprio lamentare... ne riparliamo tra 4 anni
A me su steam non va mai al massimo ma solo sullo speed test. Comunque io avevo una scheda madre tempo fa con 10 gb integrata, la z690 extreme, ma ho fatto il reso che non funzionava bene la scheda madre in se ma non cambiava molto in velocità in steam
Edit ed aggiungo che non conviene cambiare la cpu per questo per qualche secondo in meno. Magari steam installa anche mentre scarica e magari sarà per quello. Tanto è veloce ugualmente :)
oZonoRobotics
05-06-2025, 08:18
A me su steam non va mai al massimo ma solo sullo speed test. Comunque io avevo una scheda madre tempo fa con 10 gb integrata, la z690 extreme, ma ho fatto il reso che non funzionava bene la scheda madre in se ma non cambiava molto in velocità in steam
Edit ed aggiungo che non conviene cambiare la cpu per questo per qualche secondo in meno. Magari steam installa anche mentre scarica e magari sarà per quello. Tanto è veloce ugualmente :)
ieri ho scoperto che gli speed test non passano dati reali, è per questo che va al massimo della banda
chiudo definitivamente ot
Cmq ci può stare che la 5080 in un case ben areato abbia quelle temp, è solo la 5090 che ha temp folli,un mio amico ha la 5070 ti,e mi mandava gli screen in game su diversi giochi(1440p maxati) e le temp erano sempre sotto i 50 gradi...gli ho pure scritto una volta se la GPU stava lavorando :D in stalker mi pare che segnava 45 gradi...
A me la 5070Ti sta a 30 in idle e 45 nei giochi, solo con Furmark tirato a palla le ho fatto raggiungere i 65 [clock stock], con attualmente 25 gradi di temp ambientale. Notevole.
https://i.postimg.cc/PJj5XwJV/Senza-titolo.png (https://postimages.org/)
wow, ha funzionato! grande, grazie!
ciao scusa. magari son pirla io... ho scaricato
OpenRGB_Windows_64_msi_6793d4a3.zip
versione dentro il programma 0.9 git1346 ma a me vede solo la scheda madre
rintintin78
05-06-2025, 15:21
Di OpenRGB dovete scaricarvi l'experimental, la stable non supporta la serie 5000.
sapete se è possible impostare la MB per avere l'RGB della CPU che si illumina in base al carico della CPU?
Grazie
ciao scusa. magari son pirla io... ho scaricato
OpenRGB_Windows_64_msi_6793d4a3.zip
versione dentro il programma 0.9 git1346 ma a me vede solo la scheda madre
L'attuale experimental è questa (https://gitlab.com/CalcProgrammer1/OpenRGB/-/jobs/artifacts/master/download?job=Windows%2064%20MSI).
sapete se è possible impostare la MB per avere l'RGB della CPU che si illumina in base al carico della CPU?
Grazie
Credo di sì ma non lo uso [più].
scaricata ma a me vede solo la scheda madre:mc: :muro:
scaricata ma a me vede solo la scheda madre:mc: :muro:
E se provi con la portable (https://gitlab.com/CalcProgrammer1/OpenRGB/-/jobs/artifacts/master/download?job=Windows%2064)? [non dovrebbe cambiare niente ma hai visto mai..]
edit: ah ma spè, tu hai una PNY. Non è ancora supportata.
esatto... emh esistono altri software?
esatto... emh esistono altri software?
SignalRGB ma la tua non è ancora supportata. Porta pazienza qualche mese, è sempre così a ogni gen.
oZonoRobotics
05-06-2025, 18:17
ciao scusa. magari son pirla io... ho scaricato
OpenRGB_Windows_64_msi_6793d4a3.zip
versione dentro il programma 0.9 git1346 ma a me vede solo la scheda madre
OpenRGB_Windows_64_msi_381069af
questo è il nome del file che per me ha funzionato!
ho provato a tornare sul sito per darti il link giusto ma ero sbronzo ieri e son sbronzo anche oggi quindi non lo riesco più a trovare, per sicurezza me lo salvo lol
Rumpelstiltskin
05-06-2025, 19:03
Siete giusto un filo off topic!
Se scrivete tra voi, perché non farlo in pm?
oZonoRobotics
05-06-2025, 19:09
Siete giusto un filo off topic!
Se scrivete tra voi, perché non farlo in pm?
siamo stati off topic in piccoli punti ma in realtà in questo caso specifico stiamo parlando dell'applicazione che fa spegnere le luci alla scheda video, quindi a mio avviso siamo on topic, sarà un moderatore in caso a dirci che siamo fuori strada, grazie e buon lavoro ceblepliskins
Siete giusto un filo off topic!
Se scrivete tra voi, perché non farlo in pm?
Stiamo parlando di software di gestione di una serie di schede video con info utili a tutti in un thread su tale serie di schede video. Peraltro nemmeno esiste una sezione RGB, sarebbe utile.
Anto_Dur
06-06-2025, 10:19
ieri ho scoperto che gli speed test non passano dati reali, è per questo che va al massimo della banda
chiudo definitivamente ot
Si infatti ma in realtà non va al massimo neanche cosi :)
Ciao ragazzi,
Alla fine ho ordinato quella che ho definito la peggiore 80 di sempre :asd:
Ma purtroppo la mia 3080ti inizia a fare i capricci.
Secondo voi il mio ali in firma riesce a gestirla BENE? Magari con anche un po’ di oc.
Cutter90
07-06-2025, 09:05
Ciao ragazzi,
Alla fine ho ordinato quella che ho definito la peggiore 80 di sempre :asd:
Ma purtroppo la mia 3080ti inizia a fare i capricci.
Secondo voi il mio ali in firma riesce a gestirla BENE? Magari con anche un po’ di oc.
Vai alla grande!
fabryx73
07-06-2025, 14:21
Ciao ragazzi,
Alla fine ho ordinato quella che ho definito la peggiore 80 di sempre :asd:
Ma purtroppo la mia 3080ti inizia a fare i capricci.
Secondo voi il mio ali in firma riesce a gestirla BENE? Magari con anche un po’ di oc.
ho il tuo stesso ali....
scheda al max power limit (400 watt) + oc sparato + cpu collegata con entrambi gli 8 pin (che non servono ma vabbè....) .
regge alla grandissima....non è ali 3.0 , 3.1 ma chissene per una 5080....
tra l'altro ho collegato il polpo alla gpu e si sente pure un bel "click" sia lato gpu che lato connettori per ali.... altro che i cavi ultracertificati nuovi 12hvr :D :D :D (scherzo....però con il polpo quando collego alla gpu io sento proprio click....non posso sbagliare)
Aggiornamento GPU in esame RMA spero sia difettosa e che non sia un problema mio del resto avete letto anche voi che le ho provate tutte.
marbasso
08-06-2025, 12:19
Aggiornamento GPU in esame RMA spero sia difettosa e che non sia un problema mio del resto avete letto anche voi che le ho provate tutte.
Testimonieremo a tuo favore.;)
Ma l' utente che aveva fuso il connettore si sa nulla?
Mi sa che era una 4090 però.
Testimonieremo a tuo favore.;)
Ma l' utente che aveva fuso il connettore si sa nulla?
Mi sa che era una 4090 però.
Dalla chat online l'assistente mi dice che la scheda è ok, ora unico dubbio è non averla provata con il connettore pcie pwr inserito, se e quando torna provo e vi dico.
Dalla chat online l'assistente mi dice che la scheda è ok, ora unico dubbio è non averla provata con il connettore pcie pwr inserito, se e quando torna provo e vi dico.
è un'odissea... Comunque ci sarà qualcuno del forum nelle tue vicinanze disposto a farti provare la scheda sul suo pc per fugare ogni dubbio.
Io delle assistenze degli shop poco mi fido, mandai una gpu col display lcd rotto (una Aorus), certificarono che era rotto e passabile in garanzia ma me l'hanno rimandata indietro con lo stesso difetto. Non la rimandai per evitare lo sbattimento, tanto era una feature di cui non mi interessava particolarmente...
Che bello tornare da lavoro dal turno massacrante di sera/notte e, dopo un interminabile mese dall'ordine, trovarsi a casa LEI...
https://i.postimg.cc/9rWNG09g/image0.jpg (https://postimg.cc/9rWNG09g)
https://i.postimg.cc/8JZf9Zy6/image1.jpg (https://postimg.cc/8JZf9Zy6)
:D
oZonoRobotics
10-06-2025, 07:09
Che bello tornare da lavoro dal turno massacrante di sera/notte e, dopo un interminabile mese dall'ordine, trovarsi a casa LEI...
:D
grande!
ho provato a collegare l'aggeggio che misura i watt e il pc in firma con cyberpunk che forse è il gioco che chiede più watt, usa 800/850 watt forse ci stai dentro con il 1000w ma io con la spesa che hai fatto prenderei un 1200w
https://i.postimg.cc/Mvv7ZDsj/7947d392-874f-473c-8d59-f534744cbe06.jpg (https://postimg.cc/Mvv7ZDsj)
------------------
altra cosa che non c'entra nulla, ma quando cambi drivers devi rifare i profilo di undervolt? perchè mi crashano anche i più blandi che avevo fatto, la 3090 non l'avevo mai undervoltata e quindi per me è una cosa nuova
Che bello tornare da lavoro dal turno massacrante di sera/notte e, dopo un interminabile mese dall'ordine, trovarsi a casa LEI...
https://i.postimg.cc/9rWNG09g/image0.jpg (https://postimg.cc/9rWNG09g)
https://i.postimg.cc/8JZf9Zy6/image1.jpg (https://postimg.cc/8JZf9Zy6)
:D
Ottima scelta! Non posso che concordare :D Se hai bisogno di info mirate non esitare.
Occhio ai fittings quando li avviti non stringere come un fabbro se no tocchi la pista del leakshield e la scheda lampeggia di rosso. Ma in generale occhio al leakshield da anche parecchi falsi positivi.
Il fascione nero è incollato, basta un fon e un plettro per scollarlo, è tenuto principalmente in alto e in basso, sotto ci sono 5 viti che servono per aprire il waterblock, poi lo riappiccichi.
Se apri il waterblock, valuta se staccate il contatto del leakshield in modo da spegnerlo. Io per ora ce l'ho ancora attivo, ma alla prossima pulizia probabilmente lo disattiverò.
Controlla che il pcb sia piatto, qualcuno lo ha trovato flesso nella parte destra della scheda, quella dal lato del connettore di alimentazione, come se il coldplate fosse stato montato tirando troppo le viti ed il pcb sia tirato verso l'alto, non preclude il funzionamento ma non è il massimo, lo noti guardando la scheda di taglio dalla parte del pettine pci express.
Buon gaming!
Grazie :D
Mi sono svegliato adesso e mi metto a lavoro, kiwivda dei falsi positivi ne ho letto in rete, ho decine di oring di varie misure a casa, con uno un pò più spesso ho letto in rete che si risolve il problema.
Cosa intendi per "fascione nero? ma il WB lo devo aprire per forza?
Ciao a tutti, domanda secca.
Stesso prezzo, oc su entrambe le gpu. 5070 ti o 4080s?
Cutter90
10-06-2025, 09:49
Ciao a tutti, domanda secca.
Stesso prezzo, oc su entrambe le gpu. 5070 ti o 4080s?
In che senso? Dici come acquisto?
Nuovo vs nuovo la 4080 super va di più, quindi quella senza dubbio per me.
In che senso? Dici come acquisto?
Nuovo vs nuovo la 4080 super va di più, quindi quella senza dubbio per me.
Intendo come scheda da utilizzare, entrambe usate. Stesso prezzo.
Meglio a lungo andare, la potenza bruta maggiore della 4008s oppure quel 7% in più di oc (400mhz medi vs 200mhz medi) della 5070 ti rispetto l'oc della 4080s?
A stock la 4080s va nel migliore dei casi un 5% in più.
La 70ti si spinge con oc un 10% in più mentre la 4080s si spinge a un 5%. (di media, tolti i golden sample da entrambi i lati)
Oc vs oc mi sembra siano davvero lì, ma le avrei allo stesso prezzo da qui l'indecisione
Vedendo la domanda da un altro lato, contano più il 10% di clock in più e memorie da 34000 o il 13% in più di cuda e conseguenti rops e cache?
Cutter90
10-06-2025, 10:51
Intendo come scheda da utilizzare, entrambe usate. Stesso prezzo.
Meglio a lungo andare, la potenza bruta maggiore della 4008s oppure quel 7% in più di oc (400mhz medi vs 200mhz medi) della 5070 ti rispetto l'oc della 4080s?
A stock la 4080s va nel migliore dei casi un 5% in più.
La 70ti si spinge con oc un 10% in più mentre la 4080s si spinge a un 5%. (di media, tolti i golden sample da entrambi i lati)
Oc vs oc mi sembra siano davvero lì, ma le avrei allo stesso prezzo da qui l'indecisione
Vedendo la domanda da un altro lato, contano più il 10% di clock in più e memorie da 34000 o il 13% in più di cuda e conseguenti rops e cache?
Considerando che io non credo abbia senso tenere una scheda in dayli oc ma undervoltata la mia risposta non cambia. I numerelli contano poco, secondo me, Contano le perf sul campo :)
Anto_Dur
10-06-2025, 10:53
Testimonieremo a tuo favore.;)
Ma l' utente che aveva fuso il connettore si sa nulla?
Mi sa che era una 4090 però.
C'era qualcuno che si era fuso? A me dava solo il problema dei pin rossi sul programma ed ho dovuto cambiare cavo. Ora va meglio ma cambio psu perchè in alcuni giochi qualcuno supera per un pelo la specifica. Non rischia piu di bruciarsi ma preferisco non rischiare.
Solo che non si trovano gli alimentatori che cerco. Speriamo che arrivino ne ho ordinato uno ma mi da mesi prima che arriva. Parlo del thor 3 1600 watt.
Comunque per l'utente che pensa di non aver attaccato il pin alla scheda madre: cercate di stare calmi quando qualcosa non funziona. Prendetevi tempo perchè anche a me non partiva il computer e la prima cosa che ho fatto e vedere se avevo acceso l'alimentatore. L'ho attaccato, era il cavo staccato, e non andava. Dunque ho provato ad avviare e non si avviava ancora ed ho visto se era acceso il tasto dietro. L'ho messo su on 1 e poi ha funzionato :D capita a volte.
Considerando che io non credo abbia senso tenere una scheda in dayli oc ma undervoltata la mia risposta non cambia. I numerelli contano poco, secondo me, Contano le perf sul campo :)
Nel tuo trascorso hai 4090 e 5090. Soprattutto sulla seconda condivido con te, ma qui parliamo di schede da 250w in game, dove in 2k con dlssQ arrivi a 200w ed un oc pesante ti cambia quei 20w, impattando 0 su consumi e lato temp.
Anche sui numerelli dei bench mi trovi d'accordo, ma indirettamente si riflettono anche sulle perf in campo, da qui l'indecisione
Un esempio è avowed in una scena casuale ferma con la scheda che ho ora (2k maxato e dlssQ)
stock --> 87 fps 181w
stock core mem +3000 --> 92fps 190w
core +450 mem +3000 --> 99fps 199w
Cutter90
10-06-2025, 11:03
Nel tuo trascorso hai 4090 e 5090. Soprattutto sulla seconda condivido con te, ma qui parliamo di schede da 250w in game, dove in 2k con dlssQ arrivi a 200w ed un oc pesante ti cambia quei 20w, impattando 0 su consumi e lato temp.
Anche sui numerelli dei bench mi trovi d'accordo, ma indirettamente si riflettono anche sulle perf in campo, da qui l'indecisione
Un esempio è avowed in una scena casuale ferma con la scheda che ho ora:
stock --> 87 fps 181w
stock core mem +3000 --> 92fps 190w
core +450 mem +3000 --> 98fps 198w
Così tanta differenza?
Cmq si allora direi che siamo lì. Magari la 5070 ti è interessante perchè le 4000 con il dlss4 perdono qualche perf in più delle 5000 da quello che so.
Così tanta differenza?
Cmq si allora direi che siamo lì. Magari la 5070 ti è interessante perchè le 4000 con il dlss4 perdono qualche perf in più delle 5000 da quello che so.
Questa cosa che le 4000 perdessero di più con il dlss non la sapevo!
La differenza c'è tanta in oc con le 5000, per questo il dubbio c'era. Chiaro che se tenute a stock entrambe 4080s senza pensarci.
(Mentre testavo ha stupito anche me l'uplift delle memorie. Dare +3000 alle mem equivale in game a 450MHz di core)
Lavoro finito! Manca solo da correggere strozzature ai tubi e spurgo bolle poi stanotte si può partire (Maledetto lavoro) 💪🏻
https://i.postimg.cc/jw2WgbrP/IMG-0230.jpg (https://postimg.cc/jw2WgbrP)
https://i.postimg.cc/SYzn4fRK/IMG-0231.jpg (https://postimg.cc/SYzn4fRK)
https://i.postimg.cc/qhFNW5kY/IMG-0232.jpg (https://postimg.cc/qhFNW5kY)
https://i.postimg.cc/K4Kktxfy/IMG-0233.jpg (https://postimg.cc/K4Kktxfy)
Cutter90
10-06-2025, 11:28
Questa cosa che le 4000 perdessero di più con il dlss non la sapevo!
La differenza c'è tanta in oc con le 5000, per questo il dubbio c'era. Chiaro che se tenute a stock entrambe 4080s senza pensarci.
(Mentre testavo ha stupito anche me l'uplift delle memorie. Dare +3000 alle mem equivale in game a 450MHz di core)
Si, il dlss4 con le 4000 perdi piccole quantità di perf, se non ricordo male 2-3 fps. Le 3000 ancora di più e le 2000 ancora di più. intendiamoci, nulla di incredibile. Però....
Lavoro finito! Manca solo da correggere strozzature ai tubi e spurgo bolle poi stanotte si può partire (Maledetto lavoro) 💪🏻
Bello, no certo che no, la apri per pulire il jetplate se ti ci finisce dentro dello sporco. Il fascione nero è quello con su il logo. C'è solo lui di nero sul frontale della scheda.
Bello, no certo che no, la apri per pulire il jetplate se ti ci finisce dentro dello sporco. Il fascione nero è quello con su il logo. C'è solo lui di nero sul frontale della scheda.
Ah! va tolto?!? Certo che le istruzioni, oltre che essere di un’altra scheda, sono ai minimi termini… sono a lavoro, mi fai una foto senza “fascione”?
Ah! va tolto?!? Certo che le istruzioni, oltre che essere di un’altra scheda, sono ai minimi termini… sono a lavoro, mi fai una foto senza “fascione”?
Si per aprire il waterblock va tolto, sotto ci sono le viti.
https://i.imgur.com/sDm2d51l.jpg
Si per aprire il waterblock va tolto, sotto ci sono le viti.
https://i.imgur.com/sDm2d51l.jpg
Grazie, effettivamente senza e meglio, ma in rete li ho sempre visti con il fascione nero.
Si tranquillo so smontare un WB, oramai sono almeno 25 anni che non ho una gpu ad aria 😅
oZonoRobotics
10-06-2025, 21:05
edit
Che spettacolo :sofico: Tral'altro mi pare che le waterforce abbiano già il liquid metal applicato sulla gpu. Poi credo abbiamo mantenuto i pad termici, non so se hanno adottato il gel termico come con le versioni ad aria di questa serie (almeo per quanto riguarda Gaming/Aero e le Aorus è così ma credo anche per le windforce).
Allora, con quel poco tempo che ho in questi giorni ho provato qualcosina e così ad occhio senza OC (al momento) è circa 3 volte e passa più veloce della mia 3080 ben overcloccata :sofico:
Non tutto rose e fiori purtoppo, non è niente di grave ma non so perchè non funziona più i led del power on e disco sul case... a dirla tutta nemmeno sulla mobo (il micro led di lettura)... ed inoltre mi sono trovato le icone degli hard disk con lucchetto aperto e triangolo giallo! ho letto in rete che è causato da "bitlocker" ho provato a correggere riuscendo a risolvere con i dischi non del sistema, mentre con quello dove ho windows non ho risolto.
Qualcuno sa darmi qualche dritta su queste strane anomalie (mobo Maximus Hero Z790) che sono accadute dopo aver montato la 5090, specie dei LED?
Anto_Dur
11-06-2025, 15:53
Allora, con quel poco tempo che ho in questi giorni ho provato qualcosina e così ad occhio senza OC (al momento) è circa 3 volte e passa più veloce della mia 3080 ben overcloccata :sofico:
Non tutto rose e fiori purtoppo, non è niente di grave ma non so perchè non funziona più i led del power on e disco sul case... a dirla tutta nemmeno sulla mobo (il micro led di lettura)... ed inoltre mi sono trovato le icone degli hard disk con lucchetto aperto e triangolo giallo! ho letto in rete che è causato da "bitlocker" ho provato a correggere riuscendo a risolvere con i dischi non del sistema, mentre con quello dove ho windows non ho risolto.
Qualcuno sa darmi qualche dritta su queste strane anomalie (mobo Maximus Hero Z790) che sono accadute dopo aver montato la 5090, specie dei LED?
Una volta mi era capitato con la 4090 btf montata male, è bastato spostare il case per farlo riavviare praticamente(poi ho spinto fino a dentro la gpu ed è tornato a funzionare), ed è andato in protezione il pc mettendomi tutto in bitlocker ma senza armarla(cioè criptarla).
Però a me faceva leggere e scrivere tuttavia ho letto su internet come sbloccarla ed ora non ricordo ma sono comandi con cmd(e per quello di windows ci vuole un po). Prova a vedere in rete. Anche perchè qui non credo che sia il thread giusto :)
Una volta mi era capitato con la 4090 btf montata male, è bastato spostare il case per farlo riavviare praticamente(poi ho spinto fino a dentro la gpu ed è tornato a funzionare), ed è andato in protezione il pc mettendomi tutto in bitlocker ma senza armarla(cioè criptarla).
Però a me faceva leggere e scrivere tuttavia ho letto su internet come sbloccarla ed ora non ricordo ma sono comandi con cmd(e per quello di windows ci vuole un po). Prova a vedere in rete. Anche perchè qui non credo che sia il thread giusto :)
Si infatti chiudo l’OT
Comunque ho già fatto tutto con cmd e tutto sembra montato alla perfezione così come il funzionamento, va bè indagherò.
Fine OT
scatolino
12-06-2025, 09:18
Buongiorno, non so se può interessare, sul sito ASUS, alla sezione download/manuali, nel mio caso alla pagina della 5070Ti, è uscita una tabella con le varie PSU consigliate in base alla scheda/cpu posseduta.;)
Vorrei provare con Thor 1200 3.1 Platinum se non va nemmeno con quello che è dedicato, spedisco indietro e prima di vendere vorrei fare testare la GPU e il mio sistema da mano esperte, non è possibile che in rma va e a me no.
Buongiorno, non so se può interessare, sul sito ASUS, alla sezione download/manuali, nel mio caso alla pagina della 5070Ti, è uscita una tabella con le varie PSU consigliate in base alla scheda/cpu posseduta.;)
Si i Wattaggio la mia 1200 con i9 ci sto dentro perfettamente mah
fabryx73
13-06-2025, 18:44
Vorrei provare con Thor 1200 3.1 Platinum se non va nemmeno con quello che è dedicato, spedisco indietro e prima di vendere vorrei fare testare la GPU e il mio sistema da mano esperte, non è possibile che in rma va e a me no.
devi farla provare a qualche amico o conoscente (anche qualcuno del forum vicino a casa tua).
anche con un computer scrauso....non serve un 1000 watt di ali per vedere se parte in windows....e neanche con qualche giochino del cavolo....
senza provare tripla aaa un 750 watt basta e avanza....
Alekos Panagulis
13-06-2025, 19:11
Se me la porti io la provo, ma sono a Genova...
Inviato dal mio CPH2581 utilizzando Tapatalk
Vorrei provare con Thor 1200 3.1 Platinum se non va nemmeno con quello che è dedicato, spedisco indietro e prima di vendere vorrei fare testare la GPU e il mio sistema da mano esperte, non è possibile che in rma va e a me no.
C'è un altro utente @superino che con un problema alla 5090, in RMA a detta loro funzionava. In ogni caso se dovesse leggere risponderà lui stesso meglio di me.
Mi accodo alla disponibilità di fartela provare nel mio pc se sei vicino a SA.
frafelix
13-06-2025, 20:40
Si i Wattaggio la mia 1200 con i9 ci sto dentro perfettamente mah
Non hai scheda madre evga vero? Qualche giorno fa era uscita una news di problemi di incompatibilità della serie 5000 con alcune mb evga per colpa del pettine pci-e di evga
Msi b850 gaming wifi la loro Msi 5090 è compatibile non vedo perché la mia no.
Non ho ancora provato a cambiare monitor provo con il 27" pollici 4k
superino
14-06-2025, 05:30
volevo condividere con voi la mia esperienza con LDLC.
Dopo oltre un mese di tira e molla, innumerevoli email (a volte risposte "copia-incolla", tempi biblici tra una e l'altra) e tanta frustrazione, sono finalmente riuscito a ottenere il rimborso totale della scheda!
Per farvela breve:
Scheda Gigabyte AORUS RTX 5090 nuova, mai usata correttamente (problemi di coil whine insopportabile che mi dava mal di testa, blocchi casuali, e pure un adesivo che toccava i pin PCI-E, tutto documentato con foto e audio).
Inizialmente, LDLC mi aveva comunicato che la scheda non aveva nessun difetto riscontrato (!!!), nonostante tutte le mie prove dettagliate e i test del mio sistema super stabile.
Ho insistito, chiedendo di farmela rispedire per farla valutare da un perito esterno, dato che non mi fidavo più della loro valutazione.
A quel punto, mi hanno offerto una nota di credito da spendere da loro. Dopo aver ribadito per l'ennesima volta la pessima gestione del loro post-vendita, e che il rimborso era l'unica soluzione accettabile, hanno ceduto e mi hanno fatto il rimborso diretto.
Mi sono fidato di LDLC per la loro reputazione e le promesse sul "Super Servizio Clienti" (cit.), ma devo dire che il loro post-vendita è stato un disastro.
Spero che la mia esperienza possa esservi utile.
scatolino
14-06-2025, 07:59
C' è di paggio... :eek:
https://www.tomshw.it/hardware/ordina-una-rtx-5090-gli-arriva-un-pacco-di-pasta-2025-06-09
Cutter90
14-06-2025, 10:27
volevo condividere con voi la mia esperienza con LDLC.
Dopo oltre un mese di tira e molla, innumerevoli email (a volte risposte "copia-incolla", tempi biblici tra una e l'altra) e tanta frustrazione, sono finalmente riuscito a ottenere il rimborso totale della scheda!
Per farvela breve:
Scheda Gigabyte AORUS RTX 5090 nuova, mai usata correttamente (problemi di coil whine insopportabile che mi dava mal di testa, blocchi casuali, e pure un adesivo che toccava i pin PCI-E, tutto documentato con foto e audio).
Inizialmente, LDLC mi aveva comunicato che la scheda non aveva nessun difetto riscontrato (!!!), nonostante tutte le mie prove dettagliate e i test del mio sistema super stabile.
Ho insistito, chiedendo di farmela rispedire per farla valutare da un perito esterno, dato che non mi fidavo più della loro valutazione.
A quel punto, mi hanno offerto una nota di credito da spendere da loro. Dopo aver ribadito per l'ennesima volta la pessima gestione del loro post-vendita, e che il rimborso era l'unica soluzione accettabile, hanno ceduto e mi hanno fatto il rimborso diretto.
Mi sono fidato di LDLC per la loro reputazione e le promesse sul "Super Servizio Clienti" (cit.), ma devo dire che il loro post-vendita è stato un disastro.
Spero che la mia esperienza possa esservi utile.
Scusa, ma non ho ben chiara la cosa. Il coil Wine è da sempre considerato un difetto/ non difetto, perchè non è sempre direttamente collegato alla scheda. ALimentatore, mobo, ecc ecc possono esserne la causa. I blocchi casuali al 99% è colpa dei sistemi e mai delle schede. L'adesivo sul pci_E non l'ho mai sentito e nel caso ci fosse stato un adesivo bastava rimuoverlo.
Ora, la tua voglia di renderla era entro i 15 giorni? Perchè se si, allora LDLC di fatto non accettava un "reso non piaciuto" e per legge non può farlo.
DIversamente, scaduti i 15 giorni si va nei difetti di fabbrica. Allora lì la musica cambia per i motivi sopra elencati.
Tra l'altro tutti i difetti rsicontrati da te erano presenti già entro i 15 giorni, quindi voglio pensare che siamo nella prima casistica, giusto?
superino
14-06-2025, 10:38
Scusa, ma non ho ben chiara la cosa. Il coil Wine è da sempre considerato un difetto/ non difetto, perchè non è sempre direttamente collegato alla scheda. ALimentatore, mobo, ecc ecc possono esserne la causa. I blocchi casuali al 99% è colpa dei sistemi e mai delle schede. L'adesivo sul pci_E non l'ho mai sentito e nel caso ci fosse stato un adesivo bastava rimuoverlo.
Ora, la tua voglia di renderla era entro i 15 giorni? Perchè se si, allora LDLC di fatto non accettava un "reso non piaciuto" e per legge non può farlo.
DIversamente, scaduti i 15 giorni si va nei difetti di fabbrica. Allora lì la musica cambia per i motivi sopra elencati.
Tra l'altro tutti i difetti rsicontrati da te erano presenti già entro i 15 giorni, quindi voglio pensare che siamo nella prima casistica, giusto?
Purtroppo, ho provato la scheda solo dopo che erano trascorsi i 15 giorni, a causa di un grave lutto. La scheda è stata provata in diversi PC, confermando così che presentava effettivamente problemi. Sono certo che, se non avesse avuto problemi al 100%, non mi avrebbero rimborsato. Con la MSI Suprim 5090, invece, nessun problema.
marbasso
14-06-2025, 11:43
Avete dato un' occhiata al gioco ILL?
Quello sarà tosto mi sa.
Rumpelstiltskin
14-06-2025, 12:14
ILL?
Anto_Dur
14-06-2025, 12:20
volevo condividere con voi la mia esperienza con LDLC.
Dopo oltre un mese di tira e molla, innumerevoli email (a volte risposte "copia-incolla", tempi biblici tra una e l'altra) e tanta frustrazione, sono finalmente riuscito a ottenere il rimborso totale della scheda!
Per farvela breve:
Scheda Gigabyte AORUS RTX 5090 nuova, mai usata correttamente (problemi di coil whine insopportabile che mi dava mal di testa, blocchi casuali, e pure un adesivo che toccava i pin PCI-E, tutto documentato con foto e audio).
Inizialmente, LDLC mi aveva comunicato che la scheda non aveva nessun difetto riscontrato (!!!), nonostante tutte le mie prove dettagliate e i test del mio sistema super stabile.
Ho insistito, chiedendo di farmela rispedire per farla valutare da un perito esterno, dato che non mi fidavo più della loro valutazione.
A quel punto, mi hanno offerto una nota di credito da spendere da loro. Dopo aver ribadito per l'ennesima volta la pessima gestione del loro post-vendita, e che il rimborso era l'unica soluzione accettabile, hanno ceduto e mi hanno fatto il rimborso diretto.
Mi sono fidato di LDLC per la loro reputazione e le promesse sul "Super Servizio Clienti" (cit.), ma devo dire che il loro post-vendita è stato un disastro.
Spero che la mia esperienza possa esservi utile.
Vabbe dai te l'hanno rimborsata anche dopo i 15 giorni non è mai stato semplice al di fuori di amazon sta cosa :)
Percui io di solito per queste spese preferisco amazon. Molte volte rimborsa anche dopo tanto tempo. Una volta anche senza scatola anche se hanno fatto storie ma mi avevano detto loro che potevo spedirla(ma era una memoria sd costosa).
Insomma l'importante è che andata bene :)
Edit: Per il coil whine dipende da tante cose alla fine. Per esempio se fa tantissimi fps a me fischia un po la scheda grafica ma la faceva anche la vecchia(5090-4090). Di solito sulle asus lo faceva avevo sentito, figurati le gigabyte, ma avevo una suprim ma non me lo ricordo se lo faceva. Era una 3080 ma all'epoca non c'era questo problema cosi diffuso.
marbasso
14-06-2025, 12:23
ILL?
Si si, c'è su steam ma non è ancora uscito.
https://youtu.be/jkkc-kQTuNM
https://youtu.be/dA2a0Oy5vqo
Cutter90
14-06-2025, 14:52
Purtroppo, ho provato la scheda solo dopo che erano trascorsi i 15 giorni, a causa di un grave lutto. La scheda è stata provata in diversi PC, confermando così che presentava effettivamente problemi. Sono certo che, se non avesse avuto problemi al 100%, non mi avrebbero rimborsato. Con la MSI Suprim 5090, invece, nessun problema.
Allora ti è andata bene dai. Considera che a parer mio potevano negartelo tranquillamente visti i "difetti" non difetti. Sono stati bravi, altroché "disastroso"
frafelix
14-06-2025, 16:00
Sono d'accordo, trascorsi i 15 giorni sono stati decisamente bravi, per legge nel caso dovevano fare rma. Comunque l'adesivo poteva essere il gel termico che colava dalla scheda. Non era un problema delle gigabyte?
StylezZz`
14-06-2025, 18:10
Spero che la mia esperienza possa esservi utile.
Certo che si, ci hai riconfermato che LDLC è uno dei migliori eshop e personalmente continuerò ad acquistarci.
superino
14-06-2025, 19:06
Vabbe dai te l'hanno rimborsata anche dopo i 15 giorni non è mai stato semplice al di fuori di amazon sta cosa :)
Percui io di solito per queste spese preferisco amazon. Molte volte rimborsa anche dopo tanto tempo. Una volta anche senza scatola anche se hanno fatto storie ma mi avevano detto loro che potevo spedirla(ma era una memoria sd costosa).
Insomma l'importante è che andata bene :)
Edit: Per il coil whine dipende da tante cose alla fine. Per esempio se fa tantissimi fps a me fischia un po la scheda grafica ma la faceva anche la vecchia(5090-4090). Di solito sulle asus lo faceva avevo sentito, figurati le gigabyte, ma avevo una suprim ma non me lo ricordo se lo faceva. Era una 3080 ma all'epoca non c'era questo problema cosi diffuso.
Ma infatti, è stato un processo lunghissimo! La scheda è rimasta in RMA per più di un mese. All'inizio, LDLC non voleva saperne, anzi, mi stavano per rispedire la scheda indietro. Solo dopo che ho detto chiaramente che l'avrei fatta controllare da un perito esterno, mi è stato offerto un buono.
Il problema è che la scheda che volevo era esaurita da loro, e nemmeno Gigabyte ne aveva disponibilità; quindi, quel buono non mi serviva a nulla. Per quanto mi riguarda, il loro post-vendita è stato disastroso: rispondevano dopo una settimana e sempre con la solita, identica risposta.
L'importante è che alla fine sia finito tutto bene.
superino
14-06-2025, 19:09
Sono d'accordo, trascorsi i 15 giorni sono stati decisamente bravi, per legge nel caso dovevano fare rma. Comunque l'adesivo poteva essere il gel termico che colava dalla scheda. Non era un problema delle gigabyte?
infatti, è stata fatta rma, l'adesivo era il seriale che toccava pc express, LDLC mi disse di non toccarlo perché perdevo la garanzia
Il coil whine era davvero insopportabile, anche a soli 60 FPS.
Anto_Dur
14-06-2025, 23:03
Ma infatti, è stato un processo lunghissimo! La scheda è rimasta in RMA per più di un mese. All'inizio, LDLC non voleva saperne, anzi, mi stavano per rispedire la scheda indietro. Solo dopo che ho detto chiaramente che l'avrei fatta controllare da un perito esterno, mi è stato offerto un buono.
Il problema è che la scheda che volevo era esaurita da loro, e nemmeno Gigabyte ne aveva disponibilità; quindi, quel buono non mi serviva a nulla. Per quanto mi riguarda, il loro post-vendita è stato disastroso: rispondevano dopo una settimana e sempre con la solita, identica risposta.
L'importante è che alla fine sia finito tutto bene.
Può capitare di metterci un mese. Anche a me per un cavo la asus mi ha fatto aspettare un mese per mandarmelo per l'alimentatore.
Poi ci sono stati altri casi di eprice, quando era famoso, che ci metteva del tempo anche lui ed a volte un mese. Ma anche amazon qualche volta ci ha messo poco piu di un mese per farmi il reso ed ho dovuto sollecitare piu volte(in tutti i casi oltre 14 giorni).
Percui i tempi ci stanno. Anche che ti hanno dato la stessa risposta a volte capita dato perchè hanno tanti clienti. Anche con amazon capita di avere le stesse risposte ed alcune volte mi hanno anche chiuso la chat in faccia piu volte per un prodotto usato spacciato per nuovo e per loro non era possibile.
Oppure per un addebito che non volevano accettare che era un loro errore di 300 euro. Segnava sul sito che era stato fatto il rimborso ma non era cosi. Ora non sto a spiegare tutto perchè era complicato e neanche me lo ricordo piu bene :D ma le email parlavano chiaro(per fortuna le mandano).
davide155
15-06-2025, 10:53
infatti, è stata fatta rma, l'adesivo era il seriale che toccava pc express, LDLC mi disse di non toccarlo perché perdevo la garanzia
Il coil whine era davvero insopportabile, anche a soli 60 FPS.
Tutte le asus da anni a questa parte hanno come choke i SAP2, che per antonomasia sono molto rumorosi. Sono anche molto resistenti rispetto alle altri controparti, scaldano meno, infatti non sono raffreddati direttamente con i thermal pad, ma la media del coilwhine è la più alta di tutti.
La mia 4090 strix sembra una cicala in alcuni giochi. Ma mi va bene così.
Evilquantico
15-06-2025, 11:05
Avete dato un' occhiata al gioco ILL?
Quello sarà tosto mi sa.
Grazie per avermelo fatto conoscere , promette anche bene!
Una domanda anzi piu' una curiosità ai possessori di 5090 come vanno le temperature con questo caldo insopportabile ? state con profilo da 600w oppure avete abbassato per diminuire consumi e calore ?
fabryx73
15-06-2025, 12:51
Grazie per avermelo fatto conoscere , promette anche bene!
Una domanda anzi piu' una curiosità ai possessori di 5090 come vanno le temperature con questo caldo insopportabile ? state con profilo da 600w oppure avete abbassato per diminuire consumi e calore ?
clima purtroppo :D
altrimenti giocare diventa un inferno
Grazie per avermelo fatto conoscere , promette anche bene!
Una domanda anzi piu' una curiosità ai possessori di 5090 come vanno le temperature con questo caldo insopportabile ? state con profilo da 600w oppure avete abbassato per diminuire consumi e calore ?
Ciao si sopravvive ma io sto in motagna, ciò nonostante fuori ho 31 gradi, in casa 28.3... la scheda grazie al radiatore da 1260 vive serena tra i 45 ed i 50 gradi. Il profilo da 600W in daily non si usa, neanche in pieno inverno.
La scheda in realtà una volta settata correttamente assorbe mediamente 350/400W con sporadici picchi fino a 530W, ampiamente gestibile, ma di certo non senza patire il caldo estivo.
Ovviamente se poi fuori esagera si accende il pinguino :D e problema risolto.
Rumpelstiltskin
15-06-2025, 15:44
Ciao si sopravvive ma io sto in motagna, ciò nonostante fuori ho 31 gradi, in casa 28.3... la scheda grazie al radiatore da 1260 vive serena tra i 45 ed i 50 gradi. Il profilo da 600W in daily solo un demente potrebbe usarlo, anche in pieno inverno.
La scheda in realtà una volta settata correttamente assorbe mediamente 350/400W con sporadici picchi fino a 530W, ampiamente gestibile, ma di certo non senza patire il caldo estivo.
Ovviamente se poi fuori esagera si accende il pinguino :D e problema risolto.
Stessa identica situazione, ma identica.
Solo per curiosità, a quanto tieni le ventole della gpu?
Faccio questa prova con il PSU rog 1200, non è il monitor sul 4k non va, se no me la tengo e la faccio testare da un negozio dalle mie parti.
Potrei anche venderla volendo però chi me la compra
Grazie per avermelo fatto conoscere , promette anche bene!
Una domanda anzi piu' una curiosità ai possessori di 5090 come vanno le temperature con questo caldo insopportabile ? state con profilo da 600w oppure avete abbassato per diminuire consumi e calore ?
Ho il clima a 25 gradi sempre acceso (modalità automatica) per stare bene dentro tutta casa, fuori ne fanno anche 34-35 di giorno. Rispetto l'inverno quindi ho circa 3-4 gradi in più dentro casa, quindi non ho una particolare esigenza di limitare la scheda e sono felice di essere un demente, sia in estate che in inverno.
Cutter90
15-06-2025, 17:31
Ho il clima a 25 gradi sempre acceso (modalità automatica) per stare bene dentro tutta casa, fuori ne fanno anche 34-35 di giorno. Rispetto l'inverno quindi ho circa 3-4 gradi in più dentro casa, quindi non ho una particolare esigenza di limitare la scheda e sono felice di essere un demente, sia in estate che in inverno.
Addirittura il clima sempre acceso. Il festival dello spreco insomma. Poi 3/4 gradi di differenza rispetto all inverno? Quindi tu in inverno tieni a 21? Lo spreco continua.....:D Va beh.
Io per ora ho trovato un ottimo compromesso con la scheda a 980 mv e 2900 reali circa. Risparmio 80/120 watt e la scheda viaggia tra i 45 e i 55 gradi ( con 26 gradi in casa)
Stessa identica situazione, ma identica.
Solo per curiosità, a quanto tieni le ventole della gpu?
Non le ho le ventole sulla gpu, le ho sul radiatore 4 ventole da 200mm a 800rpm.
Rumpelstiltskin
15-06-2025, 19:36
Beato te… non vedo l’ora che arrivi anche a me il wb per la gpu…
Anto_Dur
15-06-2025, 20:16
Il clima sempre acceso anche io raga ed anche prima dell'estate :D dato che con il pc arrivo a 28 gradi, o 30, anche in primavera :)
Io non ho il clima che fo implodo insieme al PC?
Io clima acceso 18h24 mi spiace per il mondo e per lo spreco, ma io il caldo proprio non lo tollero, ho caldo anche in pieno inverno e non dico altro...
Esagerao
15-06-2025, 22:05
Pc in stanza home theatre, no clima, di giorno sono 27-29° la sera se entra aria qualcosa meno. Scheda in undervolt, oggi msfs2024 2ore stavo comunque cpu 60° gpu 60° mem gpu 68°.
L'airflow comunque 80%.
PS comunque stanco del pannello laterale tamarro e di qualche decibel di troppo, deciso per cambio case in settimana migro tutto su Thermaltake View 51, mi sono incaponito di non buttare le 2 ventole da 200mm del pannello moddato, è un dei pochi case (il cooler master haf700/evo era troppo in tutti i sensi) che mi permette di montare 2 ventole da 200 front e 2 top. Vediamo se aveva ragione la scimmia...
Le ventole da 200 per quanto poco gestibili mi piacciono molto, quelle buone erogano circa 120/130 cfm e sono molto silenziose girando sotto max 1000 giri.
Vediamo, old school tamarro vs case no mod.
Anto_Dur
15-06-2025, 22:27
Io clima acceso 18h24 mi spiace per il mondo e per lo spreco, ma io il caldo proprio non lo tollero, ho caldo anche in pieno inverno e non dico altro...
Quello anche io :) di inverno se non ci sono meno di 15 gradi devo tenere acceso i ventilatori e finestra aperta. Se sono sotto posso stare con la finestra soltanto aperta e la chiudo solo se si arriva sotto i 5 gradi se no fa un caldo che non si sopporta nonostante sono al nord.
Prima infatti spegnevo il pc d'estate, e scaldava anche meno, ora fa caldo anche con il clima acceso e mi tocca spegnerlo a volte. Anche stasera ho dovuto un attimo accendere anche il secondo condizionatore e mettere ventilatori accesi e staccare dal gioco.
Sto pensando di mettere un condizionatore piu potente dato che il mio non ce la fa solo con un pc acceso(e ne ho 3 in camera).
mikael84
16-06-2025, 00:20
Tra clima e case, non andiamo OT!
nagashadow
16-06-2025, 05:58
Può capitare di metterci un mese. Anche a me per un cavo la asus mi ha fatto aspettare un mese per mandarmelo per l'alimentatore.
Poi ci sono stati altri casi di eprice, quando era famoso, che ci metteva del tempo anche lui ed a volte un mese. Ma anche amazon qualche volta ci ha messo poco piu di un mese per farmi il reso ed ho dovuto sollecitare piu volte(in tutti i casi oltre 14 giorni).
Percui i tempi ci stanno. Anche che ti hanno dato la stessa risposta a volte capita dato perchè hanno tanti clienti. Anche con amazon capita di avere le stesse risposte ed alcune volte mi hanno anche chiuso la chat in faccia piu volte per un prodotto usato spacciato per nuovo e per loro non era possibile.
Oppure per un addebito che non volevano accettare che era un loro errore di 300 euro. Segnava sul sito che era stato fatto il rimborso ma non era cosi. Ora non sto a spiegare tutto perchè era complicato e neanche me lo ricordo piu bene :D ma le email parlavano chiaro(per fortuna le mandano).
Leggo sempre tanti pareri negativi ma io che sono cliente dal 2011 in tutti questi anni non ho mai avuto un problema e sono uno che spende….ho fatto moltissimi resi e rimborsi parziali di articoli anche costosi come le schede video e mai un problema….è vero su cifre grosse devi sollecitare dopo i 14 giorni ma solo quello
Anto_Dur
16-06-2025, 17:09
Leggo sempre tanti pareri negativi ma io che sono cliente dal 2011 in tutti questi anni non ho mai avuto un problema e sono uno che spende….ho fatto moltissimi resi e rimborsi parziali di articoli anche costosi come le schede video e mai un problema….è vero su cifre grosse devi sollecitare dopo i 14 giorni ma solo quello
Quello anche io ho fatto centinaia di ordini in anni a sta parte però a volte capita. Io avevo trovato una scheda video vecchia spacciata per nuova, una 4090 btf(la volevo prendere al posto della 5090), ed aveva i sigilli tagliati ed ho dovuto mandarla indietro ma anche su degli aio e cpu è la stessa cosa ed erano spediti e venduti da amazon.
Ora sto aspettando la 5090 btf che dovrebbe uscire in questi mesi ma chissà quando esce effettivamente.
Comunque per il resto parliamone in messaggio privato :)
Sapete dirmi se è normale che ho la scheda che viaggia ad 8x invece che 16x? me ne sono accorto solo ora...
https://i.postimg.cc/mz955qhw/Senza-titolo.jpg (https://postimg.cc/mz955qhw)
terranux
16-06-2025, 19:58
Sapete dirmi se è normale che ho la scheda che viaggia ad 8x invece che 16x? me ne sono accorto solo ora...
https://i.postimg.cc/mz955qhw/Senza-titolo.jpg (https://postimg.cc/mz955qhw)
no deve andare a 16 .controlla il bios e riguarda sotto carico bench
Esagerao
16-06-2025, 20:07
Sapete dirmi se è normale che ho la scheda che viaggia ad 8x invece che 16x? me ne sono accorto solo ora...
https://i.postimg.cc/mz955qhw/Senza-titolo.jpg (https://postimg.cc/mz955qhw)
Questa potrebbe essere la spiegazione
controlla sito / manuale della tua mobo
** When ROG Hyper M.2 card is installed on PCIEX16(G5)_1, PCIEX16(G5)_2 will run x8 only and if ROG Hyper M.2 card is installed on PCIEX16(G5)_2, PCIEX16(G5)_1 will run x8 only. - To ensure compatibility of the device installed, please refer to https://www.asus.com/support/ for the list of supported peripherals.
Anto_Dur
16-06-2025, 20:17
Questa potrebbe essere la spiegazione
controlla sito / manuale della tua mobo
** When ROG Hyper M.2 card is installed on PCIEX16(G5)_1, PCIEX16(G5)_2 will run x8 only and if ROG Hyper M.2 card is installed on PCIEX16(G5)_2, PCIEX16(G5)_1 will run x8 only. - To ensure compatibility of the device installed, please refer to https://www.asus.com/support/ for the list of supported peripherals.
Ho cercato ora anche io ed in effetti potrebbe essere quello ma non è detto che sia quello perchè parlano che c'era anche un bug(non ho guardato se è risolto). Però poi lascio la parola a voi esperti :) anche io credo di andare a 8x essendoci un m2 gen5. Però non credo cambi tantissimo da un 8x pci 5 o sbaglio?
no deve andare a 16 .controlla il bios e riguarda sotto carico bench
Ok controllo il bios
Questa potrebbe essere la spiegazione
controlla sito / manuale della tua mobo
** When ROG Hyper M.2 card is installed on PCIEX16(G5)_1, PCIEX16(G5)_2 will run x8 only and if ROG Hyper M.2 card is installed on PCIEX16(G5)_2, PCIEX16(G5)_1 will run x8 only. - To ensure compatibility of the device installed, please refer to https://www.asus.com/support/ for the list of supported peripherals.
La hyper M-2 non l'ho mai installata, anche perchè non ho SSD PCI 5.0 :D
frafelix
16-06-2025, 21:05
Controlla che alcuni ssd non condividano le linee pci-e. Devi vedere sul manuale
Controlla che alcuni ssd non condividano le linee pci-e. Devi vedere sul manuale
Dato che da bios tutto è settato a dovere credo che sia quello il problema. Ho tre slot M.2 e il 990 l'ho proprio un quello principale, anche se non dice chiaramente il manuale che la GPU va ad 8x se c'un SSD in tale slot tutto lo fa pensare (in realtà dice esplicitamente solo se monti il modulo PCI-E). Appena avrò voglia e tempo (senza impianto è una passeggiata, ma con un impianto proprio no) metto l'SSD nell'altro slot libero e quel punto dovrei per forza andare a 16X...
Però chiedo: perdo parecchio in prestazioni? in effetti in qualche bench se faccio il confronto a pari configurazione/overclock rimango sempre un pò indietro, non molto, ma delle incoerenze ci sono.
Esagerao
16-06-2025, 22:31
Dato che da bios tutto è settato a dovere credo che sia quello il problema. Ho tre slot M.2 e il 990 l'ho proprio un quello principale, anche se non dice chiaramente il manuale che la GPU va ad 8x se c'un SSD in tale slot tutto lo fa pensare (in realtà dice esplicitamente solo se monti il modulo PCI-E). Appena avrò voglia e tempo (senza impianto è una passeggiata, ma con un impianto proprio no) metto l'SSD nell'altro slot libero e quel punto dovrei per forza andare a 16X...
Però chiedo: perdo parecchio in prestazioni? in effetti in qualche bench se faccio il confronto a pari configurazione/overclock rimango sempre un pò indietro, non molto, ma delle incoerenze ci sono.
Dai un occhio qua:
https://www.techpowerup.com/review/nvidia-geforce-rtx-5090-pci-express-scaling/29.html
Comunque se avete installato un m2 nello slot che condivide linee pcie con la cpu quella è la spiegazione, vi siete risposti da soli, la perdita comunque è irrisoria.
Io che sono un paranoico avevo considerato lo scaling degli m2, ragione per la quale ho scelto la mobo in firma, dove il problema non si pone.
Chi ha 5090 un'astral OC potete postare la vostra mobo please am5 ovviamente.
Dai un occhio qua:
https://www.techpowerup.com/review/nvidia-geforce-rtx-5090-pci-express-scaling/29.html
Comunque se avete installato un m2 nello slot che condivide linee pcie con la cpu quella è la spiegazione.
Ma si il motivo è quello, appena me ne sono accorto ho postato ma dopo 10 minuti ho capito subito il problema quale era. Certo il manuale non aiuta in tal senso.
Comunque sia appena ho due minuti rismonto l’impianto e trasferisco l’SSD principale nell’altro slot libero e buonanotte.
Ma si il motivo è quello, appena me ne sono accorto ho postato ma dopo 10 minuti ho capito subito il problema quale era. Certo il manuale non aiuta in tal senso.
Comunque sia appena ho due minuti rismonto l’impianto e trasferisco l’SSD principale nell’altro slot libero e buonanotte.
il manuale di asus è fatto malissimo, non si capisce nulla. Se mettevano come una volta il diagramma a blocchi delle varie linee in comune...
il manuale di asus è fatto malissimo, non si capisce nulla. Se mettevano come una volta il diagramma a blocchi delle varie linee in comune...
Non posso che confermare, bella grafica e impaginazione ma per il resto incoerenza pura.
Black"SLI"jack
17-06-2025, 07:52
Chi ha 5090 un'astral OC potete postare la vostra mobo please am5 ovviamente.
ho una 5090 astral OC su asus x870e hero con 9950x3d e ram al momento 6200 cl26 (timing tirati). ti dico che la gpu l'ho testata inzialmente su am4 con 5800x3d. infatti se vai sulla 3DMark HOF ho tutti i record, tranne un paio fatti con il 5800x3d :asd:
ho una 5090 astral OC su asus x870e hero con 9950x3d e ram al momento 6200 cl26 (timing tirati). ti dico che la gpu l'ho testata inzialmente su am4 con 5800x3d. infatti se vai sulla 3DMark HOF ho tutti i record, tranne un paio fatti con il 5800x3d :asd:
La miglior cpu degli ultimi 15 anni :sofico:
Io sto provando da qualche giorno una Gainward Phantom GS RTX 5080. La trovo davvero bella, tra qualche giorno magari posto qualche video/comparazione con la gigabyte.
ROBHANAMICI
17-06-2025, 14:16
Chi ha 5090 un'astral OC potete postare la vostra mobo please am5 ovviamente.
Ciao io ho una astral 5090 lc su mobo asrock x870-e taichi e 9800x3d come da firma.
no deve andare a 16 .controlla il bios e riguarda sotto carico bench
Controlla che alcuni ssd non condividano le linee pci-e. Devi vedere sul manuale
Dai un occhio qua:
https://www.techpowerup.com/review/nvidia-geforce-rtx-5090-pci-express-scaling/29.html
Comunque se avete installato un m2 nello slot che condivide linee pcie con la cpu quella è la spiegazione, vi siete risposti da soli, la perdita comunque è irrisoria.
Io che sono un paranoico avevo considerato lo scaling degli m2, ragione per la quale ho scelto la mobo in firma, dove il problema non si pone.
Ho cambiato slot dell'SSD e liberato quella principale ma la zolfa non cambia, la gpu è sempre 8x :cry:
A sto punto non so cosa pensare
scatolino
17-06-2025, 17:44
Nuovo driver ufficiale 576.80
Chi ha 5090 un'astral OC potete postare la vostra mobo please am5 ovviamente.
Eccomi, sistema in firma.
In questi giorni ho provato un po' di demo dello Steam Next Fest e devo dire che, in quelle senza supporto alle tecnologie Nvidia, MSAA fa sanguinare gli occhi :asd:
Rumpelstiltskin
18-06-2025, 08:27
Sto per andare leggermente in OT ma riguarda la vera natura per la quale ho comprato la 5090 :
Ho appena finito Assassins Creed Shadow, Cosa mi consigliate tra Wukong, Steallar Blade o Indiana Jones?
Cutter90
18-06-2025, 08:55
Sto per andare leggermente in OT ma riguarda la vera natura per la quale ho comprato la 5090 :
Ho appena finito Assassins Creed Shadow, Cosa mi consigliate tra Wukong, Steallar Blade o Indiana Jones?
Eh, come facciamo a consigliarti se non sappiamo i tuoi gusti? ahahah
Se vai di grafica, sicuramente Indiana e Wukong
StylezZz`
18-06-2025, 09:00
Sto per andare leggermente in OT ma riguarda la vera natura per la quale ho comprato la 5090 :
Ho appena finito Assassins Creed Shadow, Cosa mi consigliate tra Wukong, Steallar Blade o Indiana Jones?
Indiana lo rimanderei a settembre in occasione del DLC.
Rumpelstiltskin
18-06-2025, 09:14
Vado di Wukong allora, ho letto però che non ha HDR nativo ma si può usare quello "Virtuale" di Nvidia. Mai usato in vita mia, qualche consiglio da darmi sia per l'attivazione che l'uso ? :)
Io sto provando da qualche giorno una Gainward Phantom GS RTX 5080. La trovo davvero bella, tra qualche giorno magari posto qualche video/comparazione con la gigabyte.
Ecco: https://youtu.be/hoVctqQsa7A?si=HwNub2vF5LSgE-9O
https://i.ibb.co/WN13snzV/Card-VS5080.jpg (https://youtu.be/hoVctqQsa7A?si=HwNub2vF5LSgE-9O)
Se qualche indeciso ha domande, visto che sono tra i modelli più diffusi da noi a prezzi più umani, scrivete pure.
(Accetto volentieri consigli per video e canale :mano:)
DJurassic
18-06-2025, 11:34
Vado di Wukong allora, ho letto però che non ha HDR nativo ma si può usare quello "Virtuale" di Nvidia. Mai usato in vita mia, qualche consiglio da darmi sia per l'attivazione che l'uso ? :)
Usa questo che è 100 volte meglio:
https://www.nexusmods.com/blackmythwukong/mods/1155
Rumpelstiltskin
18-06-2025, 11:45
Grazie
mikael84
18-06-2025, 11:46
Ecco:
Se qualche indeciso ha domande, visto che sono tra i modelli più diffusi da noi a prezzi più umani, scrivete pure.
(Accetto volentieri consigli per video e canale :mano:)
Ma anche no (non qua dentro), rientra nello spam e da regolamento si può procedere al ban immediato come pena massima. Quindi vedi tu.
Ma anche no (non qua dentro), rientra nello spam e da regolamento si può procedere al ban immediato come pena massima. Quindi vedi tu.
Va bene scusami.
Nuovo driver ufficiale 576.80
Comunque i nuovi Driver mi danno problemi di sovraccarico in codifica OBS e mi hanno cambiato i parametri di stabilità dell'OC. Ovviamente cercare una nuova stabilità totale mi porterà via del tempo ma indagherò anche sulle eventuali differenze prestazionali con i 572.83 :doh:
Spero che almeno abbiano sistemato le prestazioni in Doom.
EDIT: Situazione non proprio rosea https://www.nvidia.com/en-us/geforce/forums/game-ready-drivers/13/567592/geforce-grd-57680-feedback-thread-released-61725/
fabryx73
18-06-2025, 14:13
Comunque i nuovi Driver mi danno problemi di sovraccarico in codifica OBS e mi hanno cambiato i parametri di stabilità dell'OC. Ovviamente cercare una nuova stabilità totale mi porterà via del tempo ma indagherò anche sulle eventuali differenze prestazionali con i 572.83 :doh:
Spero che almeno abbiano sistemato le prestazioni in Doom.
Ancora?????
Non ne posso più....ho dovuto risistemarlo un paio di realase fa'...ed ora ancora?
Ma come caz*o lavorano in Nvidia?
Ma cambiati nel senso che bisogna abbassare ancora o rialzare come le prima realase?
Ps.
Cosa è la codifica OBS?
linux_goblin
18-06-2025, 14:18
credo un software free di cattura schermo e decodifica video
https://obsproject.com/
credo un software free di cattura schermo e decodifica video
https://obsproject.com/
Si esatto, tra l'altro usando la codifica NVIDIA AV1, tanto pubblicizzata con il lancio delle RTX40 (ed è effettivamente un grande cosa dato che produce la stessa qualità di H265 col 40% di peso in meno).
Stavolta mi sono lanciato a capofitto perché non aggiornavo da parecchio e ho riposto fiducia nel tempo passato a sistemare questi driver. Purtroppo sto avendo problemi, mi crasha DaVinci Resolve anche a frequenze stock e mi sa che dovrò fare, nuovamente, il rollback.
marbasso
18-06-2025, 17:01
Ho cambiato slot dell'SSD e liberato quella principale ma la zolfa non cambia, la gpu è sempre 8x :cry:
A sto punto non so cosa pensare
Gpuz cosa ti dice mentre lanci il programmino 3d col ?
Ma gli ultimi driver nessuno li ha provati?
Tutti rotti di balle tra hotfix e driver ogni 2 giorni....
Gpuz cosa ti dice mentre lanci il programmino 3d col ?
Ma gli ultimi driver nessuno li ha provati?
Tutti rotti di balle tra hotfix e driver ogni 2 giorni....
Cosa è 3D col? :eek:
Io li ho provati, per me vanno bene ma io ho la scheda da poco e non so come erano i precedenti, cmq nessun problema.
Ma gli ultimi driver nessuno li ha provati?
Tutti rotti di balle tra hotfix e driver ogni 2 giorni....
Se leggi un poco più su la vittima a questo giro sono stato io.
Riporto il form che ho girato a nvidia sia dal canale ufficiale che su reddit:
Issue 1 – OBS Recording:
I’m getting encoder overload when using AV1 in some games (example: Hell Is Us - Unreal Engine 5).
This didn’t happen with driver 572.83, using the exact same hardware and settings.
What I’ve tried:
- Switched to HEVC: works fine at 40 Mbps | P5 Slow | 3840x2160
- Tried Nvidia AV1 at 26 Mbps | P6 Very Slow | 3840x2160 → Overload (no file recorded)
- Lowered settings: 14 Mbps | P5 Slow | 3840x2160 → Overload
- Even lower: 4 Mbps | P3 Fast | 3840x2160 → Still overload
Since I’m working on comparison videos for YouTube, I can’t use different codecs across driver versions without skewing the results.
Issue 2 – Overclock instability:
I had a rock-stable overclock for 3+ months across 15 games at 3180/3200MHz. Now with these drivers, I had to lower GPU clock by ~50MHz to avoid crashes. Still not 100% sure if it’s fully stable.
Issue 3 – DaVinci Resolve:
Crashes when playing the timeline. Even at Default settings (so not overclock related). This also didn’t happen with driver 572.83.
Ovviamente se dovessi trovare altro lo riporterò
qualcuno che ha la 5080 founders sa dirmi a livello di rumore e temperature come si comporta? sto apsettando da più di 2 settimane una 5080 da bpm e inizio a perdere la pazienza. visto che ormai si trovano ovunque, sto valutando di annullare l'ordine
qualcuno che ha la 5080 founders sa dirmi a livello di rumore e temperature come si comporta? sto apsettando da più di 2 settimane una 5080 da bpm e inizio a perdere la pazienza. visto che ormai si trovano ovunque, sto valutando di annullare l'ordine
la mia 5090 undervoltata non si sente.
Credo sia simile
marbasso
19-06-2025, 12:37
Cosa è 3D col? :eek:
Io li ho provati, per me vanno bene ma io ho la scheda da poco e non so come erano i precedenti, cmq nessun problema.
Allora, guarda gpuz come nella foto sotto:
https://i.postimg.cc/YqkX42mn/Screenshot-301.png
Guarda nella linea bus interface, x 16 4 0 @ x16 1.1, e clicca il ''?'', ti apparirà una finestrella, avvia.
Poi come nella foto sotto guarda di nuovo la linea bus interface e vedi a quanto sta ora:
https://i.postimg.cc/sDcT5FYV/Screenshot-302.png
come vedi da me va ok perchè dice x16 4 0 @ 16 4 0.
Fallo tu e vedi che dice.
Se il tuo m.2 era 4.0 potevi lasciarlo nello slot + vicino alla cpu, ti taglia le linee solo se lo fai andare a 5.0. Ma in ogni caso hai fatto bene a spostarlo.
Controlla nel manuale della mobo se altre porte sata (se le usi) o m.2 ti tagliano le linee pciex.
marbasso
19-06-2025, 12:38
Se leggi un poco più su la vittima a questo giro sono stato io.
Riporto il form che ho girato a nvidia sia dal canale ufficiale che su reddit:
Issue 1 – OBS Recording:
I’m getting encoder overload when using AV1 in some games (example: Hell Is Us - Unreal Engine 5).
This didn’t happen with driver 572.83, using the exact same hardware and settings.
What I’ve tried:
- Switched to HEVC: works fine at 40 Mbps | P5 Slow | 3840x2160
- Tried Nvidia AV1 at 26 Mbps | P6 Very Slow | 3840x2160 → Overload (no file recorded)
- Lowered settings: 14 Mbps | P5 Slow | 3840x2160 → Overload
- Even lower: 4 Mbps | P3 Fast | 3840x2160 → Still overload
Since I’m working on comparison videos for YouTube, I can’t use different codecs across driver versions without skewing the results.
Issue 2 – Overclock instability:
I had a rock-stable overclock for 3+ months across 15 games at 3180/3200MHz. Now with these drivers, I had to lower GPU clock by ~50MHz to avoid crashes. Still not 100% sure if it’s fully stable.
Issue 3 – DaVinci Resolve:
Crashes when playing the timeline. Even at Default settings (so not overclock related). This also didn’t happen with driver 572.83.
Ovviamente se dovessi trovare altro lo riporterò
Diomio, ma sempre peggio?
Jensen deve essere ancora in vacanza da febbraio...
Allora, guarda gpuz come nella foto sotto:
https://i.postimg.cc/YqkX42mn/Screenshot-301.png
Guarda nella linea bus interface, x 16 4 0 @ x16 1.1, e clicca il ''?'', ti apparirà una finestrella, avvia.
Poi come nella foto sotto guarda di nuovo la linea bus interface e vedi a quanto sta ora:
https://i.postimg.cc/sDcT5FYV/Screenshot-302.png
come vedi da me va ok perchè dice x16 4 0 @ 16 4 0.
Fallo tu e vedi che dice.
Se il tuo m.2 era 4.0 potevi lasciarlo nello slot + vicino alla cpu, ti taglia le linee solo se lo fai andare a 5.0. Ma in ogni caso hai fatto bene a spostarlo.
Controlla nel manuale della mobo se altre porte sata (se le usi) o m.2 ti tagliano le linee pciex.
Avevo già provato con gpu-z e non era cambiato nulla, anche se lo avevo fatto prima di rismontare tutto… dopo controllo, l’unico motivo che trovo per avere una spiegazione logica è l’aver messo anche un altro ssd nella terzi slot che è anche SATA… per il resto tutto è come dovrebbe essere 🤷🏼*♂️
marbasso
19-06-2025, 13:10
Avevo già provato con gpu-z e non era cambiato nulla, anche se lo avevo fatto prima di rismontare tutto… dopo controllo, l’unico motivo che trovo per avere una spiegazione logica è l’aver messo anche un altro ssd nella terzi slot che è anche SATA… per il resto tutto è come dovrebbe essere 🤷🏼*♂️
E ma fallo e fai uno screen mentre esegui il programmino.
Issue 3 – DaVinci Resolve:
Crashes when playing the timeline. Even at Default settings (so not overclock related). This also didn’t happen with driver 572.83.
Ovviamente se dovessi trovare altro lo riporterò
Con i file che ho provato e la 4090 questo non succede (provato originali h.264, h.265 e AV-1, non ho prores o simili a disposizione ora). Ho provato vanilla, cioè senza tagli o effettistica sopra, giusto per capire se è un problema di decoding hardware del video, visti i problemi che hai menzionato anche per AV1 su OBS.
Esagerao
19-06-2025, 13:19
Avevo già provato con gpu-z e non era cambiato nulla, anche se lo avevo fatto prima di rismontare tutto… dopo controllo, l’unico motivo che trovo per avere una spiegazione logica è l’aver messo anche un altro ssd nella terzi slot che è anche SATA… per il resto tutto è come dovrebbe essere 🤷🏼*♂️
Leggendo bene e magari aprendo lo schema della mobo in simultanea, tenendo bene a mente gli slot m2 utilizzati le domande si rispondono da sole.
** When ROG Hyper M.2 card is installed on PCIEX16(G5)_1, Hyper M.2_1 slot can support PCIe 4.0 x4 mode. When ROG Hyper M.2 card is installed on PCIEX16(G5)_2, Hyper M.2_1 slot can support PCIe 5.0 x4 mode. When ROG Hyper M.2 card is installed on PCIEX16(G4), Hyper M.2_1 and Hyper M.2_2 slots can support PCIe 4.0 x4 mode.
*** When ROG Hyper M.2 card is installed on PCIEX16(G5)_1 or PCIEX16(G5)_2, Hyper M.2_2 slot will be disabled. When ROG Hyper M.2 card is installed on PCIEX16(G4), Hyper M.2_1 and Hyper M.2_2 slots can support PCIe 4.0 x4 mode.
Leggendo bene e magari aprendo lo schema della mobo in simultanea, tenendo bene a mente gli slot m2 utilizzati le domande si rispondono da sole.
** When ROG Hyper M.2 card is installed on PCIEX16(G5)_1, Hyper M.2_1 slot can support PCIe 4.0 x4 mode. When ROG Hyper M.2 card is installed on PCIEX16(G5)_2, Hyper M.2_1 slot can support PCIe 5.0 x4 mode. When ROG Hyper M.2 card is installed on PCIEX16(G4), Hyper M.2_1 and Hyper M.2_2 slots can support PCIe 4.0 x4 mode.
*** When ROG Hyper M.2 card is installed on PCIEX16(G5)_1 or PCIEX16(G5)_2, Hyper M.2_2 slot will be disabled. When ROG Hyper M.2 card is installed on PCIEX16(G4), Hyper M.2_1 and Hyper M.2_2 slots can support PCIe 4.0 x4 mode.
Ti avevo gia risposto l'altra volta, la scheda hyper M.2 non l'ho MAI installata è ancora nella confezione della MOBO intonsa, quindi il problema non è quello.
E ma fallo e fai uno screen mentre esegui il programmino.
https://i.postimg.cc/k6vM49WB/Senza-titolo.jpg (https://postimg.cc/k6vM49WB)
come l'altra volta non cambia nulla
Cutter90
19-06-2025, 15:09
https://i.postimg.cc/k6vM49WB/Senza-titolo.jpg (https://postimg.cc/k6vM49WB)
come l'altra volta non cambia nulla
Hai fatto la prova di lasciare solo l'SSD di windows?
PS: Ma a cosa ti servono 4 ssd con capienza così grandi?
Anto_Dur
19-06-2025, 15:36
Hai fatto la prova di lasciare solo l'SSD di windows?
PS: Ma a cosa ti servono 4 ssd con capienza così grandi?
Anche io ho ssd da minimo 2 tb a 4 tb e ne ho 5 :) oltre a 2 sata dove ho lo storage di windows e foto.
Esagerao
19-06-2025, 15:37
Hai fatto la prova di lasciare solo l'SSD di windows?
PS: Ma a cosa ti servono 4 ssd con capienza così grandi?
Eh infatti, quello volevo suggerire io è di controllare quale slot è popolato dall'm2. Nelle altre schede madri basta sia popolato che di riflesso o riduce larghezza di banda in altro slot o spenge un entrata pciex.
Sicuramente c'è da fare una verifica di questo tipo
Se non ricordo male i primissimi bios anche della mia mobo cappavano la velocità degli m2 poi risolto in seguito con successive release, magari controlla i changelog dei bios della tua mobo e/o aggiornalo.
Rumpelstiltskin
19-06-2025, 15:38
e niente.. a me i nuovi driver fanno crashare di brutto star wars outlows.
Che due palle, lo sapevo che non dovevo insallarli eppure...
Quali metto su secondo voi che sono stabili?
Cutter90
19-06-2025, 15:47
Anche io ho ssd da minimo 2 tb a 4 tb e ne ho 5 :) oltre a 2 sata dove ho lo storage di windows e foto.
Madonna che che cavolo dovete stoccare e avere tutto a disposizione? :mbe: :mbe: :eek:
Hai fatto la prova di lasciare solo l'SSD di windows?
PS: Ma a cosa ti servono 4 ssd con capienza così grandi?
Ho DUE SSD non 4, ho il 990 da 4TB e il 980 da 1TB, poi due meccanici (che dismetterò presto) e basta.
Ho tre slot M.2: uno adesso è libero ed è quello della CPU, poi un altro M.2 occupato dal SSD di sistema ed infine quello da 1TB sull'SSD che è anche SATA.
Quando ho smontato per cambiare di posto davo per scontato che avrei risolto, adesso è troppo tardi per fare la prova togliendo quello da 1TB, non è uno scherzo smontare un impianto, ci vuole due ore buone.
Pazienza è andata così me la tengo ad 8x
davide155
19-06-2025, 16:13
e niente.. a me i nuovi driver fanno crashare di brutto star wars outlows.
Che due palle, lo sapevo che non dovevo insallarli eppure...
Quali metto su secondo voi che sono stabili?
Quel gioco è ancora buggato.
Io l'ho messo in pausa per un pò perchè crasha quando vuole sistematicamente ad ogni sessione di gioco. Eppure ho una 4090 e non una 5000.
marbasso
19-06-2025, 16:27
Ho DUE SSD non 4, ho il 990 da 4TB e il 980 da 1TB, poi due meccanici (che dismetterò presto) e basta.
Ho tre slot M.2: uno adesso è libero ed è quello della CPU, poi un altro M.2 occupato dal SSD di sistema ed infine quello da 1TB sull'SSD che è anche SATA.
Quando ho smontato per cambiare di posto davo per scontato che avrei risolto, adesso è troppo tardi per fare la prova togliendo quello da 1TB, non è uno scherzo smontare un impianto, ci vuole due ore buone.
Pazienza è andata così me la tengo ad 8x
Ma quandomai, va risolto.
Nel bios hai impostato il pciex della vga a 4.0?
E le linee dedicate a 16...
Il bios è aggiornato?
Clear cmoss?
La vga è nello slot + vicino alla cpu?
Se la vga ha + di un bios spegni pc, leva corrente aspetta un minuti, switcha bios ridai corrente e accendi.
A me è capitata questa cosa in passato, che la vga andase ad 8x, cause sconosciute, ma la levavo dal pc, aspettavo 5 minuti, la rimettevo e tornava a 16.
Sempre e solo NVIDIA ...
Rumpelstiltskin
19-06-2025, 16:27
Ah! Questo non lo sapevo, pensavo fosse fixato ormai.
Anto_Dur
19-06-2025, 16:47
Madonna che che cavolo dovete stoccare e avere tutto a disposizione? :mbe: :mbe: :eek:
Ognuno ha le sue esigenze :D io ho tanti giochi installati, non tutti, ed occupano tera e tera oltre alle foto ed a volte faccio video editing di vario genere, sia dei video di familiari che di giochi, ed avere un po di spazio libero conviene averlo. Anche se sono metà vuoti è sempre meglio di stare giusti giusti insomma :) poi ormai non costano piu tanto.
Comunque per la questione del pci: e' un pci 4 8x o un pci 5 8x la gpu? Se è pci 5 dovrebbe andare bene in teoria.
Poi ho sentito anche io di aggiornare il bios e settarlo per il pci.
Ma quandomai, va risolto.
Nel bios hai impostato il pciex della vga a 4.0?
E le linee dedicate a 16...
Il bios è aggiornato?
Clear cmoss?
La vga è nello slot + vicino alla cpu?
Se la vga ha + di un bios spegni pc, leva corrente aspetta un minuti, switcha bios ridai corrente e accendi.
A me è capitata questa cosa in passato, che la vga andase ad 8x, cause sconosciute, ma la levavo dal pc, aspettavo 5 minuti, la rimettevo e tornava a 16.
Sempre e solo NVIDIA ...
1) impostato in ogni modo senza esito
2) idem
3) ultima versione 3001
4) hai voglia...
5) ovvio
6) tolta per due ore per rifare lavoro ma non è cambiato nulla.
a sto punto le cose sono due: o è il secondo SSD nel terzo slot che è sia PCIE che SATA e non si sa il perchè crea casini o chissà cosa, o è il riser... a me pare strano perchè almeno un'altra persona qui usa il mio stesso riser e con la stessa mobo senza il minimo problema, così come in rete nessuno ha avuto noie con il riser come il mio che tra l'altro non è nemmeno economico, ma a sto punto viene da pensare tutto.
Rimarrò col dubbio mi sa perchè più di così non so proprio che fare.
marbasso
19-06-2025, 19:04
1) impostato in ogni modo senza esito
2) idem
3) ultima versione 3001
4) hai voglia...
5) ovvio
6) tolta per due ore per rifare lavoro ma non è cambiato nulla.
a sto punto le cose sono due: o è il secondo SSD nel terzo slot che è sia PCIE che SATA e non si sa il perchè crea casini o chissà cosa, o è il riser... a me pare strano perchè almeno un'altra persona qui usa il mio stesso riser e con la stessa mobo senza il minimo problema, così come in rete nessuno ha avuto noie con il riser come il mio che tra l'altro non è nemmeno economico, ma a sto punto viene da pensare tutto.
Rimarrò col dubbio mi sa perchè più di così non so proprio che fare.
Il riser?
E' lui.
Ti rimane appunto da escludere l'SSD nel terzo slot combo, che usa lo stesso controller per PCIe e SATA, e che come tutte le vaccate combo funzionano a seconda dell'allineamento degli astri e possono disabilitare linee PCIe a seconda dell'umore con cui si svegliano al mattino.
Altri utenti con quel riser non han problemi, ma non hanno la tua stessa combinazione.
Cutter90
19-06-2025, 19:44
1) impostato in ogni modo senza esito
2) idem
3) ultima versione 3001
4) hai voglia...
5) ovvio
6) tolta per due ore per rifare lavoro ma non è cambiato nulla.
a sto punto le cose sono due: o è il secondo SSD nel terzo slot che è sia PCIE che SATA e non si sa il perchè crea casini o chissà cosa, o è il riser... a me pare strano perchè almeno un'altra persona qui usa il mio stesso riser e con la stessa mobo senza il minimo problema, così come in rete nessuno ha avuto noie con il riser come il mio che tra l'altro non è nemmeno economico, ma a sto punto viene da pensare tutto.
Rimarrò col dubbio mi sa perchè più di così non so proprio che fare.
Hai provato senza raiser? Hai provato a cambiare il raiser?
frafelix
19-06-2025, 19:54
Anche secondo me colpa del riser, nei primi post non l'avevi scritto, altrimenti la maggior parte di noi ti avrebbe dirottato su quello
@tutti
Tanti con la mia mobo e 5090 hanno lo stesso riser e non hanno questo problema, sto sentendo un po’ in giro per il web e la stragrande maggioranza pensa sia colpa dell’SSD nel terzo slot. Il problema è che non ho nessuna intenzione di rismontare tutto perché anche per togliere semplicemente l’SSD devo fare ciò.
Anto_Dur
19-06-2025, 20:25
Vabbe dai raga :) quando ha voglia lo farà. Se no funziona ugualmente. Anche io a volte mi secco sganciare tutto ed è per quello che ho scelto la btf cosi, se dovesse capitare, c'è meno sbattimento ;)
Vabbe dai raga :) quando ha voglia lo farà. Se no funziona ugualmente. Anche io a volte mi secco sganciare tutto ed è per quello che ho scelto la btf cosi, se dovesse capitare, c'è meno sbattimento ;)
Lo farò in ferie oramai, il solo difetto di un custom loop è questo, ogni volta che devi fare una cavolata sono ore di sbattimento.
@tutti
Tanti con la mia mobo e 5090 hanno lo stesso riser e non hanno questo problema, sto sentendo un po’ in giro per il web e la stragrande maggioranza pensa sia colpa dell’SSD nel terzo slot. Il problema è che non ho nessuna intenzione di rismontare tutto perché anche per togliere semplicemente l’SSD devo fare ciò.
Senza smontare tutto, nel bios sotto advanced > onboard devices o roba simile dovresti avere una voce riguardo alla configurazione m2 per disabilitare lo slot o alla peggio impostarlo su sata per non fargli vedere l'ssd pcie.
Senza smontare tutto, nel bios sotto advanced > onboard devices o roba simile dovresti avere una voce riguardo alla configurazione m2 per disabilitare lo slot o alla peggio impostarlo su sata per non fargli vedere l'ssd pcie.
Quella voce l'ho vista ma ignorata... provo subito,
Anto_Dur
19-06-2025, 22:39
Quella voce l'ho vista ma ignorata... provo subito,
Ecco quella voce la intendevo anche io di darci un occhio, non ricordo se te l'ho detto in privato, ma non ricordavo come si chiamava precisamente. Tempo fa ci avevo guardato per un problema in un ssd morto(anche nuovo).
Esagerao
20-06-2025, 07:05
Eh comunque con questi nuovi drivers, 0 crash e con stesso profilo undervolt.
La altre volte avevo dovuto ridisegnare tutte le curve dei profili.
Dopo qusi 2 ore di msfs24 senza crash posso dire stabili.
Ora però arriva il domandone: da una settimana non riesco più a settare 4k 12bit ycbcr444 ma solo 420 non che ci sia un abisso ma non capisco il perchè.
Drivers, Lgc2 o cavo?
Cavo già sostituito sempre 2.1 certificato.
Cutter90
20-06-2025, 08:07
Eh comunque con questi nuovi drivers, 0 crash e con stesso profilo undervolt.
La altre volte avevo dovuto ridisegnare tutte le curve dei profili.
Dopo qusi 2 ore di msfs24 senza crash posso dire stabili.
Ora però arriva il domandone: da una settimana non riesco più a settare 4k 12bit ycbcr444 ma solo 420 non che ci sia un abisso ma non capisco il perchè.
Drivers, Lgc2 o cavo?
Cavo già sostituito sempre 2.1 certificato.
Non serve a nulla forzare i 12 bit e anzi, crea problemi e basta. I 12 bit sono per il dolby vision e i giochi su pc ce ne sono quasi zero.
Consiglio di lasciare tutto impostato automaticamente con 4k 120 hz 10 bit (hdr) rgb. Hai la qualità migliore possibile e zero problemi. Anche perchè se forzi i 12 bit i contenuti che non hanno il DV vanno forzatamente in DV credo. E il risultato dubito sia buono
Chiaramente se parliamo di contenuti video il discorso cambia
fabryx73
20-06-2025, 08:40
Non serve a nulla forzare i 12 bit e anzi, crea problemi e basta. I 12 bit sono per il dolby vision e i giochi su pc ce ne sono quasi zero.
Consiglio di lasciare tutto impostato automaticamente con 4k 120 hz 10 bit (hdr) rgb. Hai la qualità migliore possibile e zero problemi. Anche perchè se forzi i 12 bit i contenuti che non hanno il DV vanno forzatamente in DV credo. E il risultato dubito sia buono
Chiaramente se parliamo di contenuti video il discorso cambia
Bravissimo. Tutto perfetto.
Rgb 10bit hdr , giochi in dolby c'è ne sono 3 vecchi e stop.
Anche se con l'ultimo aggiornamento c'è la possibilità di settare sia dolby che hdr contemporaneamente e dirgli cisa vuoi vedere e come...
rintintin78
20-06-2025, 09:38
Non serve a nulla forzare i 12 bit e anzi, crea problemi e basta. I 12 bit sono per il dolby vision e i giochi su pc ce ne sono quasi zero.
Consiglio di lasciare tutto impostato automaticamente con 4k 120 hz 10 bit (hdr) rgb. Hai la qualità migliore possibile e zero problemi. Anche perchè se forzi i 12 bit i contenuti che non hanno il DV vanno forzatamente in DV credo. E il risultato dubito sia buono
Chiaramente se parliamo di contenuti video il discorso cambia
Ma tu come imposti il pannello Nvidia, Nvidia App e windows per usare l'HDR nei giochi non nativi?
Grazie
Cutter90
20-06-2025, 10:05
Ma tu come imposti il pannello Nvidia, Nvidia App e windows per usare l'HDR nei giochi non nativi?
Grazie
I giochi senza hdr vanno valutati caso per caso. Non è detto che per forza sia un vantaggio forzarli.
Cmq nel caso di un gioco senza hdr uso in sequenza di bontà e qualità:
Mod Redux se presente (che va proprio ad implementarlo natiovamente) ------- Nvidia RTX (attenzione, da settare bene, perdita di perf leggera) e infine------- Auto HDR di windows (non lo uso ma c'è come opzione). Ovviamente pannello tutto in automatico (che nel mio caso setta correttamente RGB 10 bit) e hdr attivo da windows. Importante la calibrazione HDR con app apposita sul MS store.
micronauta1981
20-06-2025, 10:22
I giochi senza hdr vanno valutati caso per caso. Non è detto che per forza sia un vantaggio forzarli.
Cmq nel caso di un gioco senza hdr uso in sequenza di bontà e qualità:
Mod Redux se presente (che va proprio ad implementarlo natiovamente) ------- Nvidia RTX (attenzione, da settare bene, perdita di perf leggera) e infine------- Auto HDR di windows (non lo uso ma c'è come opzione). Ovviamente pannello tutto in automatico (che nel mio caso setta correttamente RGB 10 bit) e hdr attivo da windows. Importante la calibrazione HDR con app apposita sul MS store.
Con rtx HDR basta fare il trucchetto con inspector,impostando a zero il debanding,e non perdi nessuna prestazione..
appleroof
20-06-2025, 11:09
Non serve a nulla forzare i 12 bit e anzi, crea problemi e basta. I 12 bit sono per il dolby vision e i giochi su pc ce ne sono quasi zero.
Consiglio di lasciare tutto impostato automaticamente con 4k 120 hz 10 bit (hdr) rgb. Hai la qualità migliore possibile e zero problemi. Anche perchè se forzi i 12 bit i contenuti che non hanno il DV vanno forzatamente in DV credo. E il risultato dubito sia buono
Chiaramente se parliamo di contenuti video il discorso cambia
domanda, non basta settare "di riferimento" per avere hdr10 nei giochi e 12 bit altrove (tipo video in DV)? Sono relativamente nuovo a schermo con hdr (preso qualche mese fa) quindi domanda interessata grazie
https://i.ibb.co/KpfbB91H/Immagine-2025-06-20-120738.png (https://ibb.co/NdJtfL4z)
fabryx73
20-06-2025, 11:09
. Importante la calibrazione HDR con app apposita sul MS store.
Puoi dare qualche info sulla app e come impostare al meglio?
Io sono entrato ma ho visto opzioni varie e mi sono fermato.
Visto che nel mio g4 oled ci sono varie opzioni per l'hdr per gaming pc ho fatto tutto da lì
Cutter90
20-06-2025, 11:14
domanda, non basta settare "di riferimento" per avere hdr10 nei giochi e 12 bit altrove (tipo video in DV)? Sono relativamente nuovo a schermo con hdr (preso qualche mese fa) quindi domanda interessata grazie
https://i.ibb.co/KpfbB91H/Immagine-2025-06-20-120738.png (https://ibb.co/NdJtfL4z)
Puoi dare qualche info sulla app e come impostare al meglio?
Io sono entrato ma ho visto opzioni varie e mi sono fermato.
Visto che nel mio g4 oled ci sono varie opzioni per l'hdr per gaming pc ho fatto tutto da lì
Io l'app ce l'ho su predefinita, non ho toccato nulla. SU Lg HGIG come profilo hdr, ma iun alcuni giochi HGIG non "funziona" e il DTM ON è la migliore soluzione.
Impostare RTX HDR invece è importante se si usa. Cioè, intendo i valori :)
appleroof
20-06-2025, 11:48
Io l'app ce l'ho su predefinita, non ho toccato nulla. SU Lg HGIG come profilo hdr, ma iun alcuni giochi HGIG non "funziona" e il DTM ON è la migliore soluzione.
Impostare RTX HDR invece è importante se si usa. Cioè, intendo i valori :)
ok ti ringrazio, vedo di settare al meglio ;)
Con i file che ho provato e la 4090 questo non succede (provato originali h.264, h.265 e AV-1, non ho prores o simili a disposizione ora). Ho provato vanilla, cioè senza tagli o effettistica sopra, giusto per capire se è un problema di decoding hardware del video, visti i problemi che hai menzionato anche per AV1 su OBS.
Allora ti aggiorno, il problema con AV1 è riproducibile il 100% delle volte nei miei casi e tutti in Unreal Engine 5. Me ne sono accorto cercando di girare un video-comparazione su youtube proprio sui nuovi driver, dato che standardizzo i metodi di cattura con AV1 24Mbps (o quando cambio lo specifico) e le catture per i driver 572.83 con cui ho fatto il confronto erano in quel modo.
Quindi, per ovviare al problema il tratto del video (https://youtu.be/KYMIU5fxkHw?feature=shared) col benchmark di Hell Is Us ho dovuto girarlo con HEVC che è anche meno pesante della codifica in AV1 e nonostante tutto coi nuovi driver perdo più del 5% di fps average. Nessun problema della codifica per registrazioni con altri giochi.
Sarei curioso di vedere se succede con la versione Studio Driver ma credo che opterò per l'attesa di una branca completamente nuova.
Ma questa app di nvidia è una schifezza come la vecchia experience o è qualcosa che sostituisce degnamente il vetusto, ma funzionale, pannello di controllo nvidia?
Ma questa app di nvidia è una schifezza come la vecchia experience o è qualcosa che sostituisce degnamente il vetusto, ma funzionale, pannello di controllo nvidia?
è fatta bene, nulla da ravvisare. Puoi togliere le spunte sulla condivisione dei dati per la privacy, settare a tuo piacimento o disattivare l'overlay, le funzionalità di registrazione sono svariate e fatte bene. Disattiva solo l'ottimizzazione automatica dei giochi e gestisci i tuoi profili come meglio credi.
Ma questa app di nvidia è una schifezza come la vecchia experience o è qualcosa che sostituisce degnamente il vetusto, ma funzionale, pannello di controllo nvidia?
Lo puoi usare, come faccio io, insieme a dlss swapper e nvidia profile inspector per forzare le ultime versioni del dlss e FG ...
Secondo voi 2000€ per una 5090 Astral OC sono troppi?
amon.akira
21-06-2025, 19:17
Secondo voi 2000€ per una 5090 Astral OC sono troppi?
Si sono troppo pochi
oZonoRobotics
21-06-2025, 19:25
Si sono troppo pochi
lol
https://www.youtube.com/watch?v=z-ggq_S3sDQ&t=406s
io ho amd ma era disabilitata, in realtà abilitandola non ho visto nessun cambiamento, forse su amd dice disabilitata ma in realtà è abilitata
è fatta bene, nulla da ravvisare. Puoi togliere le spunte sulla condivisione dei dati per la privacy, settare a tuo piacimento o disattivare l'overlay, le funzionalità di registrazione sono svariate e fatte bene. Disattiva solo l'ottimizzazione automatica dei giochi e gestisci i tuoi profili come meglio credi.
Lo puoi usare, come faccio io, insieme a dlss swapper e nvidia profile inspector per forzare le ultime versioni del dlss e FG ...
Grazie a tutti e due, lo provo 👍🏻
scatolino
21-06-2025, 22:44
Salve, spero di non essere ot, ho appena installato un monitor LG 27 Oled, supporta HDR, lo ho abilitato sia da Windows che da Nvidia app, ho subito notato che, i colori, sono diventati una schifezza... Leggo che conviene tenerlo disabilitato e attivarlo solo quando si intende usufruire di contenuti HDR, è corretto? Avete consigli? Grazie! ;)
Anto_Dur
22-06-2025, 02:44
Salve, spero di non essere ot, ho appena installato un monitor LG 27 Oled, supporta HDR, lo ho abilitato sia da Windows che da Nvidia app, ho subito notato che, i colori, sono diventati una schifezza... Leggo che conviene tenerlo disabilitato e attivarlo solo quando si intende usufruire di contenuti HDR, è corretto? Avete consigli? Grazie! ;)
Io lo tengo disabilitato da windows e lo attivo a seconda del gioco se funziona bene o meno. Cioè se è troppo scuro.
Edit: Soltanto che ogni tanto ora mi si resetta il pc dopo tante ore di gioco. Dopo che un errore strano sulla lista di windows sul hyperthreading o credo che sia quello.
oZonoRobotics
22-06-2025, 05:29
Salve, spero di non essere ot, ho appena installato un monitor LG 27 Oled, supporta HDR, lo ho abilitato sia da Windows che da Nvidia app, ho subito notato che, i colori, sono diventati una schifezza... Leggo che conviene tenerlo disabilitato e attivarlo solo quando si intende usufruire di contenuti HDR, è corretto? Avete consigli? Grazie! ;)
devi calibrarlo alla buona con l'applicazione "Windows HDR Calibration" che trovi su windows store, io ho sempre l'hdr attivo e non ho colori slavati anche sul desktop
comunque dall'app nvidia che io sappia se lo abiliti dovrebbe forzarlo nei giochi che non lo supportano nativamente quindi io l'ho disabilitato
fabryx73
22-06-2025, 07:53
Salve, spero di non essere ot, ho appena installato un monitor LG 27 Oled, supporta HDR, lo ho abilitato sia da Windows che da Nvidia app, ho subito notato che, i colori, sono diventati una schifezza... Leggo che conviene tenerlo disabilitato e attivarlo solo quando si intende usufruire di contenuti HDR, è corretto? Avete consigli? Grazie! ;)
devi usare hdr calibration come diceva oZonoRobotics...
e ovviamente da app nvidia usi profilo colore "predefinito" e non nvidia....se no ,non serve a niente.
io lo tengo sempre on e funziona bene....
idem su giochi non hdr.... ho messo hdr automatico e fa il suo lavoro....certo c'è qualche gioco vecchio che ha qualche problema,ma basta disattivarlo al bisogno...
gli altri anche se non hdr nativo non sono male anzi...
Black"SLI"jack
22-06-2025, 08:36
Secondo voi 2000€ per una 5090 Astral OC sono troppi?
ma non ho capito. vendi la astral o la cerchi usata?
Magari a qualcuno può tornare utile per non fare la mia stessa cazzata. Ieri volevo ripulire i driver con DDU, dato che consigliano di reinstallare i driver senza essere collegati a internet ho pensato bene di:
-Disattivare le schede di rete
-Entrare in MSCONFIG per forzare il riavvio successivo in modalità provvisoria
L'idea era disinstallare tutto da modalità provvisoria, riavviare, reinstallare i driver scaricati prima e riattivare la rete.
Premetto che ho l'accout microsoft con pin...
Bene, al riavvio è apparso questo errore: "something happened and your pin isn't available"
Non c'è stato verso, ho seguito millemila guide, ho dovuto reinstallare windows (non potevo più entrare come amministratore, quindi ne riattivare le schede di rete, ne forzare l'avvio normale dato che non potevo aprire msconfig nemmeno da prompt :D
Unico punto a favore è che adesso il sistema è pulito... :ciapet:
Mi è successa la stessa identica cosa, basta che spegni 3 volte il pc e lui va in modalità recovery, poi nel prompt dei comandi con BCDEdit fai il remove del safeboot. Al riavvio crei un utente locale con password, che sia nel gruppo admin. Poi alla modalità provvisoria accedi con quello. Senza bisogno di formattare.
oZonoRobotics
22-06-2025, 08:44
pure a me è successo, alla fine ho formattato, ora però ho disabilitato pin e password
https://www.youtube.com/watch?v=5Qiuw5F0aP8
scatolino
22-06-2025, 08:53
Grazie mille a tutti!
Alekos Panagulis
22-06-2025, 08:54
Secondo voi 2000 per una 5090 Astral OC sono troppi?Sono sempre troppi, ma considera che si vende a più di 3000....
Inviato dal mio CPH2581 utilizzando Tapatalk
pure a me è successo, alla fine ho formattato, ora però ho disabilitato pin e password
https://www.youtube.com/watch?v=5Qiuw5F0aP8
Consiglio spassionato: usate i tool certificati Microsoft.
https://learn.microsoft.com/it-it/sysinternals/downloads/autologon
Cutter90
22-06-2025, 09:41
Consiglio spassionato: usate i tool certificati Microsoft.
https://learn.microsoft.com/it-it/sysinternals/downloads/autologon
Interessante
fabryx73
22-06-2025, 10:26
Mi è successa la stessa identica cosa, basta che spegni 3 volte il pc e lui va in modalità recovery, poi nel prompt dei comandi con BCDEdit fai il remove del safeboot. Al riavvio crei un utente locale con password, che sia nel gruppo admin. Poi alla modalità provvisoria accedi con quello. Senza bisogno di formattare.
ma c'è anche un modo per non riformattare tutto...
non ricordo bene dovrei cercare...
son un paio di passaggi veloci (abilitare un cellulare con account windows o robe così non ricordo bene)
io con la 5080 ho fatto così....e scheda di rete off,modalità provvisoria,ma son riuscito a loggarmi tranquillamente....
anche senza usare il autologon dell'utente dAbOTZ.
Ho notato uno strano comportamento quando ho provato a forzare il nuovo DLSS 310.3.0 in Cyberpunk. Nonostante ho espressamente selezionato sia 'Preset K' che 'Use Latest Available' sia in NVApp che in NVProfileInspector, il gioco si avvia con le nuove .dll ma lo fa mantenendo il Preset D da cui non si vuole schiodare.
Le nuove librerie si trovano nel SDK Streamline 2.8.0 da poco rilasciato.
ma non ho capito. vendi la astral o la cerchi usata?
Sono sempre troppi, ma considera che si vende a più di 3000....
Inviato dal mio CPH2581 utilizzando Tapatalk
La vendo ma prima voglio rassicurarmi che vada siccome ho avuto problemi ma in rma mi han detto tutto okay
che voi sappiate c'è un modo per disabilitare i led della Gigabyte 5080 in maniera definitiva?
perché col software li spegne e se lo disinstallo rimangono spenti ma al primo riavvio si riaccendono e sono veramente terribili.
per adesso in modalità quiet arriva a 74° al massimo ma mentre gioco è quasi inudibile. valuterò nel tempo ma per adesso sono soddisfatto. e soprattutto 0 coil whine.
che voi sappiate c'è un modo per disabilitare i led della Gigabyte 5080 in maniera definitiva?
perché col software li spegne e se lo disinstallo rimangono spenti ma al primo riavvio si riaccendono e sono veramente terribili.
per adesso in modalità quiet arriva a 74° al massimo ma mentre gioco è quasi inudibile. valuterò nel tempo ma per adesso sono soddisfatto. e soprattutto 0 coil whine.
Purtroppo anche se ho avuto 5 gigabyte tra la serie 4000 e le 5000 devo dire che a livello software è veramente un problema, non maneggiare molto con il loro software perché lessi su reddit molti utenti che avevano brickato i firmware dei led rgb e degli schermi lcd (per le Aorus) facendo gli aggiornamenti automatici tramite l'app proprietaria di gigabyte. Puoi provare se sono controllabili da software opensource ma aspetta il consiglio di qualcuno più esperto su questo argomento.
frafelix
22-06-2025, 21:00
Guarda dov'è il cavo che li gestisce e forse riesci a staccarlo senza smontare la scheda
Buonasera ragazzi.
Sarei Cpu Limited con la Cpu in firma e 5070 TI con risoluzione 3440X1440?
Dai giochi visti in rete ci sono poche differenze,in termini di fps,tra un 9700k ed un 13700k,mentre sono evidenti in 1080P e 2K
Grazie :)
Cutter90
24-06-2025, 05:47
Buonasera ragazzi.
Sarei Cpu Limited con la Cpu in firma e 5070 TI con risoluzione 3440X1440?
Dai giochi visti in rete ci sono poche differenze,in termini di fps,tra un 9700k ed un 13700k,mentre sono evidenti in 1080P e 2K
Grazie :)
Dipende il target di fps. In generale ti direi di si. Forse se stai sui 40/50 no. Ma in linea di massima una 5070 ti abbinata con quel sistema è sprecata
oZonoRobotics
24-06-2025, 06:50
Buonasera ragazzi.
Sarei Cpu Limited con la Cpu in firma e 5070 TI con risoluzione 3440X1440?
Dai giochi visti in rete ci sono poche differenze,in termini di fps,tra un 9700k ed un 13700k,mentre sono evidenti in 1080P e 2K
Grazie :)
il problema principale è che sei fuori requisiti minimi per i nuovi giochi... avevo preso indiana jones quando avevo il 9900ks e la 3090 a 4k e il gioco partiva ma in certe aree stutterava parecchio, con i giochi dove stai dentro i requisiti minimi non avrai problemi o almeno io non li avevo... sicuramente avrai minimi bassi e qualche scattino qua e la soprattutto ad alto framerate
rintintin78
24-06-2025, 06:51
Con rtx HDR basta fare il trucchetto con inspector,impostando a zero il debanding,e non perdi nessuna prestazione..
Grazie, non riesco a trovare la voce e come la dovrei impostare?
Anto_Dur
24-06-2025, 08:05
Dipende il target di fps. In generale ti direi di si. Forse se stai sui 40/50 no. Ma in linea di massima una 5070 ti abbinata con quel sistema è sprecata
Concordo ma poi il 9700k al 13700k un miglioramento c'è a 100 fps almeno e qualcosa in su ma poi dipende dal gioco.
Edit: Io per esempio ho il 14700k con la 5090 in 4k :D
davide155
24-06-2025, 10:17
Buonasera ragazzi.
Sarei Cpu Limited con la Cpu in firma e 5070 TI con risoluzione 3440X1440?
Dai giochi visti in rete ci sono poche differenze,in termini di fps,tra un 9700k ed un 13700k,mentre sono evidenti in 1080P e 2K
Grazie :)
Tieni di conto anche il dlss. Se lo usi spesso, e con una 5070ti è d'obbligo, già il quality ti manda ad una res vicina al 1080p. Se scendi ancora vai pure sotto.
Li saresti estremamente cpu limited.
Poi dipende dai giochi, dal refresh rate del monitor, insomma ci sarebbe da vedere un pò di cose.
Però in linea generale con i nuovi titoli ci vuole almeno un 7800x3d o 13700k, indipendentemente dalla gpu. Nell'usato riesci a fare dei buoni affari se hai pazienza e dedizione nella ricerca, con poche centinaia di euro riesci a fare un upgrade di piatta e cpu degno di nota.
Evilquantico
24-06-2025, 10:38
Secondo me un i7 9700k ormai ha fatto il suo tempo , si forse in qualche gioco vecchio a risoluzione vicino il 4k @60fps ancora regge , ma ormai è il momento di cambiare piattaforma prima di prendere la nuova gpu , conta che ho dei drop sotto i 60 con l'i7 12700 e ddr4 cosa che non ho invece con l'i5 13600kf e ddr5 e con una modesta RTX 4070 , figurati un intel 9700 a gestire la potenza di una 5070ti ( che è molto vicino a una 5080 ) tra l'altro il pci express dovrebbe essere 3.0 contro i 5.0 nativi della GPU , e poi si come diceva davide155 il dlss mangia la cpu quindi serve buona
Qualche giorno fa ho visto offerte invitanti per l'i9 14900k ( sui 400 euro ) , se no il re delle moderne cpu il 9800x3d ( visto oggi a 450 euro ) prova a dare un occhiata
Buonasera ragazzi.
Sarei Cpu Limited con la Cpu in firma e 5070 TI con risoluzione 3440X1440?
Dai giochi visti in rete ci sono poche differenze,in termini di fps,tra un 9700k ed un 13700k,mentre sono evidenti in 1080P e 2K
Grazie :)
Non lo sei per target 60 fps, lo sei per 100+.
Cutter90
24-06-2025, 13:29
Non lo sei per target 60 fps, lo sei per 100+.
E poi e poi in realtà....
E poi in realtà con target 60 fps non è cpu limited.
Evilquantico
24-06-2025, 15:40
E poi in realtà con target 60 fps non è cpu limited.
Gli dropperanno anche sotto i 60 con quel i7 9700k su pci ex 3.0 e ddr4 a 3200mhz in alcuni scenari e l' 1% low sarà terribile , fidati
Anto_Dur
24-06-2025, 16:00
Secondo me un i7 9700k ormai ha fatto il suo tempo , si forse in qualche gioco vecchio a risoluzione vicino il 4k @60fps ancora regge , ma ormai è il momento di cambiare piattaforma prima di prendere la nuova gpu , conta che ho dei drop sotto i 60 con l'i7 12700 e ddr4 cosa che non ho invece con l'i5 13600kf e ddr5 e con una modesta RTX 4070 , figurati un intel 9700 a gestire la potenza di una 5070ti ( che è molto vicino a una 5080 ) tra l'altro il pci express dovrebbe essere 3.0 contro i 5.0 nativi della GPU , e poi si come diceva davide155 il dlss mangia la cpu quindi serve buona
Qualche giorno fa ho visto offerte invitanti per l'i9 14900k ( sui 400 euro ) , se no il re delle moderne cpu il 9800x3d ( visto oggi a 450 euro ) prova a dare un occhiata
Se deve prendere una nuova piattaforma forse meglio amd come cpu anche se magari trova una buona offerta va bene anche il 14700 o 14900 di intel. Anche se io non ho preso il 900 che scalda un po troppo
Gli dropperanno anche sotto i 60 con quel i7 9700k su pci ex 3.0 e ddr4 a 3200mhz in alcuni scenari e l' 1% low sarà terribile , fidati
Nope. A 3440x1440 il 9700K ha a malapena il 9% di bottleneck in più di un 5600X che in coppia con 5070Ti tira CP maxed out a 4K a 60 fps e ne avanza ancora più di metà cpu.
siete troppo fissati con le cpu ragazzi :sofico:
Cutter90
24-06-2025, 16:11
Nope. A 3440x1440 il 9700K ha a malapena il 9% di bottleneck in più di un 5600X che in coppia con 5070Ti tira CP maxed out a 4K a 60 fps e ne avanza ancora più di metà cpu.
In path tracing la 5070 ti non maxa cp 2077 in 4k. Anche perchè a 60 fps non ci puoi arrivare con il FG.
Il 5600 x infatti è un bel collo già di suo. A 60 fps un 9 % di bottleneck in più non è mica poco eh...
Evilquantico
24-06-2025, 16:15
In path tracing la 5070 ti non maxa cp 2077 in 4k. Anche perchè a 60 fps non ci puoi arrivare con il FG.
Il 5600 x infatti è un bel collo già di suo. A 60 fps un 9 % di bottleneck in più non è mica poco eh...
Si quoto PT e RT divorano la cpu , imho ripeto un intel 9700k in scenari particolari e con giochi nuovi farà da collo di bottiglia
La struttura della 5070 Ti in rapporto alla cpu non le permetterebbe di renderizzare il path tracing in 4K a dettagli ultra. Ma lei non lo sa, e lo fa lo stesso. (https://i.ibb.co/pvFKvV34/Cyberpunk2077-2025-05-13-21-24-53-868.png)
Cutter90
24-06-2025, 16:32
La struttura della 5070 Ti in rapporto alla cpu non le permetterebbe di renderizzare il path tracing in 4K a dettagli ultra. Ma lei non lo sa, e lo fa lo stesso. (https://i.ibb.co/pvFKvV34/Cyberpunk2077-2025-05-13-21-24-53-868.png)
"Maxato" vuol dire con PT. Ma come detto ZENZA FG perché a 60 fps è inutilizzabile. Inoltre li hai la 5070 ti al 66% cosa mooolto strana. Quindi in quello screen c'è qualcosa che tocca. O non sei in 4k, o non hai il PT attivo, oppure hai il FG+ un dlss Ultra perf.
In ogni caso non sei nel caso descritto
"Maxato" vuol dire con PT. Ma come detto ZENZA FG perché a 60 fps è inutilizzabile. Inoltre li hai la 5070 ti al 66% cosa mooolto strana. Quindi in quello screen c'è qualcosa che tocca. O non sei in 4k, o non hai il PT attivo, oppure hai il FG+ un dlss Ultra perf.
4K, PT attivo, tutto Ultra. Non vi è ragione per non usare il DLSS. FG inutilizzabile a 60fps è semplicemente falso. La domanda verteva sul fatto che l'i7 9700 possa essere un collo di bottiglia a 3440x1440 con 5070Ti. La risposta è a 60 fps no, che tu lo riconosca o meno è irrilevante.
Adesso ho cambiato mobo ma non riesco a fare entrare la astral nel pciex sono l'unico ad aver avuto sto problemino :muro:?
FrancoBit
24-06-2025, 16:48
Adesso ho cambiato mobo ma non riesco a fare entrare la astral nel pciex sono l'unico ad aver avuto sto problemino :muro:?
Alcuni Overclocker famosi usano la vasellina :sofico:
Scherzo dai :stordita:
Adesso ho cambiato mobo ma non riesco a fare entrare la astral nel pciex sono l'unico ad aver avuto sto problemino :muro:?
Va detto, la tua odissea è appassionante.
Thunder-74
24-06-2025, 16:58
Adesso ho cambiato mobo ma non riesco a fare entrare la astral nel pciex sono l'unico ad aver avuto sto problemino :muro:?
siamo arrivati a livelli da trollagine... sei serio?
ROBHANAMICI
24-06-2025, 17:17
Ma stai scherzando o cosa? :asd:
Anto_Dur
24-06-2025, 17:29
siete troppo fissati con le cpu ragazzi :sofico:
Non hai tutti i torti ma ci sta dai :)
scatolino
24-06-2025, 17:32
Adesso ho cambiato mobo ma non riesco a fare entrare la astral nel pciex sono l'unico ad aver avuto sto problemino :muro:?
Ma in che senso non riesci ad inserirla?? :confused:
Cutter90
24-06-2025, 17:48
4K, PT attivo, tutto Ultra. Non vi è ragione per non usare il DLSS. FG inutilizzabile a 60fps è semplicemente falso. La domanda verteva sul fatto che l'i7 9700 possa essere un collo di bottiglia a 3440x1440 con 5070Ti. La risposta è a 60 fps no, che tu lo riconosca o meno è irrilevante.
SI ma il dlss va usato con un senso. Non è che lo puoi piazzare alla qualità più bassa e dire che è "maxato" su. IL FG usato per raggiungere i 60 fps è assolutamente sconsigliato. La base per usare il FG deve essere almeno 45 fps circa. Se non è così il lage gli artefatti sono all'ordine del giorno.
No no, piano. Ora non fare il furbo. Hai parlato di 4k. il 3440x1440 NON è 4k.
l I7 9700 fa da collo di bottiglia anche in molto giochi dove ci sono i 60 fps. Non è il fatto di riconoscerlo. Chi sa, sa benissimo che è cosi.
Fa una prova. leva il FG e guarda quanti fps fai. Abbassa dettagli (ovviamente non togliere il PT, magari metti anche un ultra perf) fino a raggiungere i 60 fps. Poi mi posti uno screen. Vediamo quanti fps fai e soprattutto l'utilizzo della GPU. Tutti i valori al di sotto del 99% significa collo di bottiglia. Più il valore si allotanta dal 99% più ne hai....
Adesso ho cambiato mobo ma non riesco a fare entrare la astral nel pciex sono l'unico ad aver avuto sto problemino :muro:?
Io è da parecchio tempo che mi domando perchè sei su pc e non su console, senza offesa, sia chiaro
bagnino89
24-06-2025, 17:51
Va detto, la tua odissea è appassionante.
:asd:
Alcuni Overclocker famosi usano la vasellina :sofico:
Scherzo dai :stordita:
Va detto, la tua odissea è appassionante.
Ma in che senso non riesci ad inserirla?? :confused:
Dovrebbe incastrarsi nello nello slot con tanto di click ma invece rimane libera come se non centrasse il PCI express o non andasse fino in fondo lo vedo dall led vga e dal fatto che non parte, domani mi ci metto di impegno,
SI ma il dlss va usato con un senso. Non è che lo puoi piazzare alla qualità più bassa e dire che è "maxato" su. IL FG usato per raggiungere i 60 fps è assolutamente sconsigliato. La base per usare il FG deve essere almeno 45 fps circa. Se non è così il lage gli artefatti sono all'ordine del giorno.
No no, piano. Ora non fare il furbo. Hai parlato di 4k. il 3440x1440 NON è 4k.
l I7 9700 fa da collo di bottiglia anche in molto giochi dove ci sono i 60 fps. Non è il fatto di riconoscerlo. Chi sa, sa benissimo che è cosi.
Fa una prova. leva il FG e guarda quanti fps fai. Abbassa dettagli (ovviamente non togliere il PT, magari metti anche un ultra perf) fino a raggiungere i 60 fps. Poi mi posti uno screen. Vediamo quanti fps fai e soprattutto l'utilizzo della GPU. Tutti i valori al di sotto del 99% significa collo di bottiglia. Più il valore si allotanta dal 99% più ne hai....
DLSS Quality, base di 50/55 con gpu al 100%, aggiunto FG per dar respiro alla gpu, niente lag o artefatti, target raggiunto. Nella stessa situazione il 9700 sarebbe a 56% di impegno laddove il 5600x è a 47. Non servono altri test per capire che con 5070Ti sia a 3840x2160 sia a 3440x1440 il collo di bottiglia per il target di 60 fps è la gpu, non la cpu.
Dovrebbe incastrarsi nello nello slot con tanto di click ma invece rimane libera come se non centrasse il PCI express o non andasse fino in fondo lo vedo dall led vga e dal fatto che non parte, domani mi ci metto di impegno,
Ma non è che banalmente ti sta cozzando la staffa metallica della scheda contro il case e non stai riuscendo ad infilarla nel foro della slot cover?
Su che scheda madre, giusto per avere il quadro completo?
Cutter90
24-06-2025, 18:51
DLSS Quality, base di 50/55 con gpu al 100%, aggiunto FG per dar respiro alla gpu, niente lag o artefatti, target raggiunto. Nella stessa situazione il 9700 sarebbe a 56% di impegno laddove il 5600x è a 47. Non servono altri test per capire che con 5070Ti sia a 3840x2160 sia a 3440x1440 il collo di bottiglia per il target di 60 fps è la gpu, non la cpu.
Scusa, ma stai dicendo delle sciocchezze. La 5070 ti in PT senza FG e dlss Q non esiste faccia 50/55 fps maxato in 4k. E nemmeno in 3440×1440 temo.
Inoltre se hai 50/55 fps se aggiungi il FG arrivi a 85 minimo. Quindi anche questo dato che dai non è veritiero.
I test servono eccome, fidati. Togli FG, cerca di raggiungere i 60 fps e poi fai lo screen.
Se prendi come riferimento l impegno della cpu stai sbagliando tutto. La cpu nei giochi non sarà mai al 99%. E tra l altro prendere l impegno medio conta zero. Perché 1 core potrebbe essere a 95% e uno a 15%. La media fa intorno al 50% ma tu avresti un collo pesante.
marbasso
24-06-2025, 19:05
Adesso ho cambiato mobo ma non riesco a fare entrare la astral nel pciex sono l'unico ad aver avuto sto problemino :muro:?
Minghia...
Ma non è che banalmente ti sta cozzando la staffa metallica della scheda contro il case e non stai riuscendo ad infilarla nel foro della slot cover?
Su che scheda madre, giusto per avere il quadro completo?
asus tuf gaming x870e-plus wifi7
Case 4000d airflow che devo cambiare cmq con un 5000d airflow.
Era tutto provvisorio e non ho fissato niente non essendo il case definitivo
Anto_Dur
24-06-2025, 19:07
Ma non è che banalmente ti sta cozzando la staffa metallica della scheda contro il case e non stai riuscendo ad infilarla nel foro della slot cover?
Su che scheda madre, giusto per avere il quadro completo?
Si infatti potrebbe essere che va fuori dal case e non entra dal lato dei connettori. Qualche volta capita.
Cmq la voglio vendere la xtx mi basta e avanza
Scusa, ma stai dicendo delle sciocchezze. La 5070 ti in PT senza FG e dlss Q non esiste faccia 50/55 fps maxato in 4k. E nemmeno in 3440×1440 temo.
Inoltre se hai 50/55 fps se aggiungi il FG arrivi a 85 minimo. Quindi anche questo dato che dai non è veritiero.
I test servono eccome, fidati. Togli FG, cerca di raggiungere i 60 fps e poi fai lo screen.
Se prendi come riferimento l impegno della cpu stai sbagliando tutto. La cpu nei giochi non sarà mai al 99%. E tra l altro prendere l impegno medio conta zero. Perché 1 core potrebbe essere a 95% e uno a 15%. La media fa intorno al 50% ma tu avresti un collo pesante.
Non so che dirti se nel tuo mondo non ce la fa, nel mio ci arriva eccome. Non è ben chiaro cosa non sia veritiero, con monitor 60Hz e vsync on via driver gli fps son lockati a 60. Quanto al resto penso ci sia una piccola incomprensione, i test non servono a me che li ho già fatti tutti. Di sicuro non li rifaccio per te, poiché non ho alcun interesse che tu mi creda o meno.
Ciò detto, visto che comunque è bene che non si diffondano info errate, cliccare qui (https://www.youtube.com/watch?v=ZecJ1842YCM). Auspico chiuda la questione.
PS: stock clock.
Cmq la voglio vendere la xtx mi basta e avanza
..
Ma è uno scherzo?
..
Ma è uno scherzo?
No per niente sono serio
No per niente sono serio
Ok.. almeno cerchiamo di non sbrindellarla prima di venderla, per test hai provato ad inserirla in entrambi gli slot PCI e non entra in nessuno dei due? Hai provato ad allentare le viti della mobo e farla scorrere leggermente sul case? A volte è un gioco di incastri fra mobo, gpu e case e ce la si deve giocare sui decimi di mm.
Ok.. almeno cerchiamo di non sbrindellarla prima di venderla, per test hai provato ad inserirla in entrambi gli slot PCI e non entra in nessuno dei due? Hai provato ad allentare le viti della mobo e farla scorrere leggermente sul case? A volte è un gioco di incastri fra mobo, gpu e case e ce la si deve giocare sui decimi di mm.
credo di aver trovato l'inghippo le porte sata devo riprovare sulla msi però la prima mi dava segnale assente dovrei fare un'installazione pulita.
Esagerao
24-06-2025, 20:42
Ok.. almeno cerchiamo di non sbrindellarla prima di venderla, per test hai provato ad inserirla in entrambi gli slot PCI e non entra in nessuno dei due? Hai provato ad allentare le viti della mobo e farla scorrere leggermente sul case? A volte è un gioco di incastri fra mobo, gpu e case e ce la si deve giocare sui decimi di mm.
Esatto, l'unico limite è lo spazio laterale, a livello di slot deve entrare per forza al massimo si impuntano gli slider metallici delle entrate video nel case o forzano li nelle relative finestrelle posteriori. Con estrema calma trova il punto di attrito o che ostruisce l'avanzamento in sede, quando tutto sarà sistemato sentirai il famoso click di chiusura dello slot pciex , quello ti garantirà il corretto inserimento a livello di contatto.
Io sono "fresco" di migrazione sul nuovo case, 0 problemi.
Non so che dirti se nel tuo mondo non ce la fa, nel mio ci arriva eccome. Non è ben chiaro cosa non sia veritiero, con monitor 60Hz e vsync on via driver gli fps son lockati a 60. Quanto al resto penso ci sia una piccola incomprensione, i test non servono a me che li ho già fatti tutti. Di sicuro non li rifaccio per te, poiché non ho alcun interesse che tu mi creda o meno.
Ciò detto, visto che comunque è bene che non si diffondano info errate, cliccare qui (https://www.youtube.com/watch?v=ZecJ1842YCM). Auspico chiuda la questione.
PS: stock clock.
Con il bench integrato con quelle impostazioni che punteggio fai?
Con il bench integrato con quelle impostazioni che punteggio fai?
Con FG (https://i.ibb.co/x8FBzTZg/Cyberpunk2077-2025-06-24-22-50-39-102.png) e senza FG. (https://i.ibb.co/kgZkngpq/Cyberpunk2077-2025-06-24-22-52-41-390.png)
Cutter90
24-06-2025, 22:44
Non so che dirti se nel tuo mondo non ce la fa, nel mio ci arriva eccome. Non è ben chiaro cosa non sia veritiero, con monitor 60Hz e vsync on via driver gli fps son lockati a 60. Quanto al resto penso ci sia una piccola incomprensione, i test non servono a me che li ho già fatti tutti. Di sicuro non li rifaccio per te, poiché non ho alcun interesse che tu mi creda o meno.
Ciò detto, visto che comunque è bene che non si diffondano info errate, cliccare qui (https://www.youtube.com/watch?v=ZecJ1842YCM). Auspico chiuda la questione.
PS: stock clock.
Grazie per il video che dimostra esattamente che sei cpu limted:rolleyes:
Senza FG hai la Gpu che arriva anche al 93%, ossia appunti la cpu ti tappa la gpu, come dicevo. E sei a 50 fps! Pensa se tu salassi di frame....
Cmq da quello che so il frame gen se lo usi così, per guadagnare 5 fps perchè poi blocchi a 60, i 60 li divide tra frame reali e frame fake a vai ad avere una latenza alta e artefatti ovunque perchè il FG te ne genera cmq metà.
E se vuoi usare il fg in questo modo anche una 4070 super era sufficiente....
Cmq tu sei cpu limted con un 5600x a 50 fps figuriamoci con un 9700....
Grazie per il video che dimostra esattamente che sei cpu limted:rolleyes:
Senza FG hai la Gpu che arriva anche al 93%, ossia appunti la cpu ti tappa la gpu, come dicevo. E sei a 50 fps! Pensa se tu salassi di frame....
Cmq da quello che so il frame gen se lo usi così, per guadagnare 5 fps perchè poi blocchi a 60, i 60 li divide tra frame reali e frame fake a vai ad avere una latenza alta e artefatti ovunque perchè il FG te ne genera cmq metà.
E se vuoi usare il fg in questo modo anche una 4070 super era sufficiente....
Cmq tu sei cpu limted con un 5600x a 50 fps figuriamoci con un 9700....
No. 98% di picco, fratello di 100, che su CP dato l'engine non vedrai comunque quasi mai. Se vuoi mandare impegno gpu e tdp a 100% devi usare FurMark. La cattura video a 4K 60fps impegna gpu e cpu, vedasi differenza con screenshot (https://i.ibb.co/WWPBhSGC/Cyberpunk2077-2025-06-24-23-41-37-279.png) con cattura video off: gpu al max e cpu tranquilla con FG off.
Non ho né latenza né artefatti: quanto ti risulta da quel che sai, semplicemente non è vero. Per rispondere alla domanda se una 5070Ti possa essere limitata da un processore poco performante, precisando i 60 fps, ho scelto apposta il caso peggiore: CP che fa largo uso di cpu, in aree pesanti per la cpu stessa, e nonostante questo la gpu non è limitata.
In risposta ho letto solo affermazioni errate non supportate da test con la gpu in esame, e puntualmente smentite da prove video. Direi anche basta, eh. Non succede nulla ad ammettere di sbagliare.
Grazie a tutti per le risposte ragazzi.
Ho seguito con molto interesse i vostri post e sinceramente nutro ancora dubbi :D
Dai test in rete ho riscontrato lievi differenze tra un I7 9700K e un 13700/14700K con risoluzione UWQHD,mentre le differenze sono decisamente piu' marcate in 1080P e 1440P,a favore degli ultimi modelli.
Questione fps minimi,se in un gioco sono a 70 fps con DLSS Q e riscontro dei picchi in basso tipo a 30 fps,non andiamo bene,sopratutto se frequenti.:rolleyes:
Del resto e' la stessa situazione di quando avevo il 920 D0 e dovetti passare al 7700K e quindi il 9700K,avendo sicuramente 7 anni sul groppone,e' da sostituire.:(
Sarei orientato su un usato tipo 13700K,ma devo appurare la questione dell'instabilita'/rottura della serie 13-14 di Intel :rolleyes:
No. 98% di picco, fratello di 100, che su CP dato l'engine non vedrai comunque quasi mai. Se vuoi mandare impegno gpu e tdp a 100% devi usare FurMark. La cattura video a 4K 60fps impegna gpu e cpu, vedasi differenza con screenshot (https://i.ibb.co/WWPBhSGC/Cyberpunk2077-2025-06-24-23-41-37-279.png) con cattura video off: gpu al max e cpu tranquilla con FG off.
Non ho né latenza né artefatti: quanto ti risulta da quel che sai, semplicemente non è vero. Per rispondere alla domanda se una 5070Ti possa essere limitata da un processore poco performante, precisando i 60 fps, ho scelto apposta il caso peggiore: CP che fa largo uso di cpu, in aree pesanti per la cpu stessa, e nonostante questo la gpu non è limitata.
In risposta ho letto solo affermazioni errate non supportate da test con la gpu in esame, e puntualmente smentite da prove video. Direi anche basta, eh. Non succede nulla ad ammettere di sbagliare.
Non ho capito, stiamo dicendo che un 5600x non limita una 5070ti?
Se metti il framgen fai più frame solo perchè li fai elaborare alla gpu e la cpu la togli dall'equazione, ma se lo stesso test lo fa chi ha un 7800x3d o un 14700k vedrai che i frame saranno maggiori (non ho la fibra e non ti posso scaricare nuovamente 100gb di CB). Se non metti il frame gen la castri, tanto e sei letteralmente al limite per attivarlo.
Una 5070ti è una 4080S, occata è una 5080. Un 5600x è una cpu decisamente limitante per quella gpu
Grazie a tutti per le risposte ragazzi.
Ho seguito con molto interesse i vostri post e sinceramente nutro ancora dubbi :D
Dai test in rete ho riscontrato lievi differenze tra un I7 9700K e un 13700/14700K con risoluzione UWQHD,mentre le differenze sono decisamente piu' marcate in 1080P e 1440P,a favore degli ultimi modelli.
Questione fps minimi,se in un gioco sono a 70 fps con DLSS Q e riscontro dei picchi in basso tipo a 30 fps,non andiamo bene,sopratutto se frequenti.:rolleyes:
Del resto e' la stessa situazione di quando avevo il 920 D0 e dovetti passare al 7700K e quindi il 9700K,avendo sicuramente 7 anni sul groppone,e' da sostituire.:(
Sarei orientato su un usato tipo 13700K,ma devo appurare la questione dell'instabilita'/rottura della serie 13-14 di Intel :rolleyes:
La questione l'hanno fatta più grossa di quello che era e gli i7 impattati erano letteralmente pochissimi, per non dire 0. Se prendi un i7 13 vai benissimo, meglio un 14 se puoi che fai anche il salto ecore che in giochi come cyberpunk e soprattutto stalker aiutano (ricorda poi di togliere l'HT)
Grazie a tutti per le risposte ragazzi.
Ho seguito con molto interesse i vostri post e sinceramente nutro ancora dubbi :D
Dai test in rete ho riscontrato lievi differenze tra un I7 9700K e un 13700/14700K con risoluzione UWQHD,mentre le differenze sono decisamente piu' marcate in 1080P e 1440P,a favore degli ultimi modelli.
Questione fps minimi,se in un gioco sono a 70 fps con DLSS Q e riscontro dei picchi in basso tipo a 30 fps,non andiamo bene,sopratutto se frequenti.:rolleyes:
Del resto e' la stessa situazione di quando avevo il 920 D0 e dovetti passare al 7700K e quindi il 9700K,avendo sicuramente 7 anni sul groppone,e' da sostituire.:(
Sarei orientato su un usato tipo 13700K,ma devo appurare la questione dell'instabilita'/rottura della serie 13-14 di Intel :rolleyes:
Non hai indicato il target. A 3440x1440 fino a 60 ci arrivi, sopra inizia a diventare un problema, e leggendo a quanti Hz arriva il tuo monitor vale la pena sfruttarlo.
Anto_Dur
25-06-2025, 08:24
Grazie a tutti per le risposte ragazzi.
Ho seguito con molto interesse i vostri post e sinceramente nutro ancora dubbi :D
Dai test in rete ho riscontrato lievi differenze tra un I7 9700K e un 13700/14700K con risoluzione UWQHD,mentre le differenze sono decisamente piu' marcate in 1080P e 1440P,a favore degli ultimi modelli.
Questione fps minimi,se in un gioco sono a 70 fps con DLSS Q e riscontro dei picchi in basso tipo a 30 fps,non andiamo bene,sopratutto se frequenti.:rolleyes:
Del resto e' la stessa situazione di quando avevo il 920 D0 e dovetti passare al 7700K e quindi il 9700K,avendo sicuramente 7 anni sul groppone,e' da sostituire.:(
Sarei orientato su un usato tipo 13700K,ma devo appurare la questione dell'instabilita'/rottura della serie 13-14 di Intel :rolleyes:
Io ti consiglio il 14700k che sarebbe piu facile trovarlo nuovo mi pare. Però anche il 13 va bene :) per il resto dipende dai giochi per la cpu. Prova a cercare qualcuno che sfrutta di piu le cpu
Non ho capito, stiamo dicendo che un 5600x non limita una 5070ti?
Se metti il framgen fai più frame solo perchè li fai elaborare alla gpu e la cpu la togli dall'equazione, ma se lo stesso test lo fa chi ha un 7800x3d o un 14700k vedrai che i frame saranno maggiori (non ho la fibra e non ti posso scaricare nuovamente 100gb di CB). Se non metti il frame gen la castri, tanto e sei letteralmente al limite per attivarlo.
Una 5070ti è una 4080S, occata è una 5080. Un 5600x è una cpu decisamente limitante per quella gpu
? Certo che la limita, nessuno ha detto il contrario. Non lo fa con target 60 a risoluzione 4K e simili. Cambia una delle due variabili, e il risultato cambia eccome.
Grazie a tutti per le risposte ragazzi.
Ho seguito con molto interesse i vostri post e sinceramente nutro ancora dubbi :D
Dai test in rete ho riscontrato lievi differenze tra un I7 9700K e un 13700/14700K con risoluzione UWQHD,mentre le differenze sono decisamente piu' marcate in 1080P e 1440P,a favore degli ultimi modelli.
Questione fps minimi,se in un gioco sono a 70 fps con DLSS Q e riscontro dei picchi in basso tipo a 30 fps,non andiamo bene,sopratutto se frequenti.:rolleyes:
Del resto e' la stessa situazione di quando avevo il 920 D0 e dovetti passare al 7700K e quindi il 9700K,avendo sicuramente 7 anni sul groppone,e' da sostituire.:(
Sarei orientato su un usato tipo 13700K,ma devo appurare la questione dell'instabilita'/rottura della serie 13-14 di Intel :rolleyes:
Come ti avevo suggerito nell altro thread attenderei di vedere come vanno i bartlett lake magari saranno CPU migliori dei Raptor lato efficienza/ prestazioni.
In teoria non è che ci voglia molto a far meglio..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.