PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia AD102-AD103 (RTX 4090 - 4080/Super - 4070Ti Super)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 [56] 57

nyphs
10-10-2024, 11:21
io ho messo un cavo da 24 euro sull'amazzone, ci tiro su 580w con la 4090 da 2 mesetti... inutile dire che non fanno una minima piega, marca cinesissima EZDIY-FAB

Era proprio EZDIY-FAB snodo a U probabilmente difettato ? non lo so fatto sta che tolto quello e messo diretto il cavo della seasonic funziona tutto alla grande.

Ma non rischio più di mettere sta robba, per me questo connettore è e rimarrà una cagata pazzesca.

Salfox
11-10-2024, 08:09
Era proprio EZDIY-FAB snodo a U probabilmente difettato ? non lo so fatto sta che tolto quello e messo diretto il cavo della seasonic funziona tutto alla grande.

Ma non rischio più di mettere sta robba, per me questo connettore è e rimarrà una cagata pazzesca.

L'ho detto più volte e lo ribadisco, chi ha una 4090 visto la potenza in gioco DEVE assolutamente prendere un alimentatore che abbia in dotazione il cavo apposito (in particolare Corsair, Seasonic e ASUS).
Con quella scheda sono assolutamente da evitare accrocchi tipo cablemod e simili.
Se avete malfunzionamenti è colpa al 100% del cavo che usate.
Per quanto mi riguarda, la mia 4090 FE è alimentata da ottobre 2022 dal cavo nativo Corsair e non ho mai avuto il benchè minimo problema.

BelzebV
11-10-2024, 10:51
L'ho detto più volte e lo ribadisco, chi ha una 4090 visto la potenza in gioco DEVE assolutamente prendere un alimentatore che abbia in dotazione il cavo apposito (in particolare Corsair, Seasonic e ASUS).
Con quella scheda sono assolutamente da evitare accrocchi tipo cablemod e simili.
Se avete malfunzionamenti è colpa al 100% del cavo che usate.
Per quanto mi riguarda, la mia 4090 FE è alimentata da ottobre 2022 dal cavo nativo Corsair e non ho mai avuto il benchè minimo problema.
Ma io non ho nessun problema con questo cavo, non scalda, non crasha, e l'ho lasciata circa 4 ore su 3dm a 580w.

razor820
11-10-2024, 14:13
qualcuno ha provato OFF THE GRID? gioco in Unreal engine 5. Molto pesante e mal ottimizzato. la CPU in media mi va a 180w

BelzebV
11-10-2024, 21:38
qualcuno ha provato OFF THE GRID? gioco in Unreal engine 5. Molto pesante e mal ottimizzato. la CPU in media mi va a 180w

Sarico provo e disinstallo, solo per darti risposta xD

razor820
11-10-2024, 21:43
Sarico provo e disinstallo, solo per darti risposta xD:D tanto son 22gb

BelzebV
12-10-2024, 08:10
:D tanto son 22gb
Allora, la cpu mi sta al solito a 60/70watt circa ma il gioco gira abbastanza male, oggi lo riprovo per farti più dettagli ma da quel poco che ho visto è ottimizzato da qualche bimbo di 3 anni.

razor820
12-10-2024, 09:08
Allora, la cpu mi sta al solito a 60/70watt circa ma il gioco gira abbastanza male, oggi lo riprovo per farti più dettagli ma da quel poco che ho visto è ottimizzato da qualche bimbo di 3 anni.strano é molto basso il consumo.
Si il gioco gira male a qualsiasi impostazione, sarà forse anche perché non sono usciti i nuovi driver per la gpu.
Cmq io non é che mi ricordi, a partire dall UE4, che i giochi su questo motore siano stati ben ottimizzati. Si contano sul palmo delle pani. Sapevo che alcuni giochi che erano passati dal UE4 al UE5 é stato un dramma

Cutter90
12-10-2024, 09:15
strano é molto basso il consumo.
Si il gioco gira male a qualsiasi impostazione, sarà forse anche perché non sono usciti i nuovi driver per la gpu.
Cmq io non é che mi ricordi, a partire dall UE4, che i giochi su questo motore siano stati ben ottimizzati. Si contano sul palmo delle pani. Sapevo che alcuni giochi che erano passati dal UE4 al UE5 é stato un dramma

Beh , ma ha un 7900 x3d, è un consumo standard ingame. Anche il mmio ingame sta sui 60. 70 watt anche in giochi cpu intensive. Tu hai un 14 th che è una fornace ingame e consuma quanto una gpu quando hai un gioco cpu intensive :)

magic carpet
12-10-2024, 09:41
Buongiorno ragazzi!
Ma nessuno sta giocando al remake di Silent Hill 2 e vuole condividere le sue impressioni sulle prestazioni?
A prescindere dalla VGA, stuttering e traversal stuttering sono veramente fastidiosi e onnipresenti (soprattutto nei wood side apartments).
Io ho risolto con una mod che abilita il FG, che in parte riduce il problema, ma come sappiamo senza precompilazione degli shader i giochi in UE5 avranno sempre questi problemi.
Cmq trattasi di un giocone, che gli appassionati del genere ameranno alla follia! :)

Predator_1982
12-10-2024, 11:09
Buongiorno ragazzi!
Ma nessuno sta giocando al remake di Silent Hill 2 e vuole condividere le sue impressioni sulle prestazioni?
A prescindere dalla VGA, stuttering e traversal stuttering sono veramente fastidiosi e onnipresenti (soprattutto nei wood side apartments).
Io ho risolto con una mod che abilita il FG, che in parte riduce il problema, ma come sappiamo senza precompilazione degli shader i giochi in UE5 avranno sempre questi problemi.
Cmq trattasi di un giocone, che gli appassionati del genere ameranno alla follia! :)

l'ho preso è appena iniziato, ma lo riprendo dopo che avrò finito the casting e until down...a me sembra ottimizzato col c....:muro: (chiuso OT)

razor820
12-10-2024, 16:06
Beh , ma ha un 7900 x3d, è un consumo standard ingame. Anche il mmio ingame sta sui 60. 70 watt anche in giochi cpu intensive. Tu hai un 14 th che è una fornace ingame e consuma quanto una gpu quando hai un gioco cpu intensive :)si lo so ma il mio standard in game mediamente dovrebbe stare sui 130w. Qua si parla in 4k a 80fps di media a 170w, che non avevo mai visto in un gioco

Cutter90
12-10-2024, 16:13
si lo so ma il mio standard in game mediamente dovrebbe stare sui 130w. Qua si parla in 4k a 80fps di media a 170w, che non avevo mai visto in un gioco

Eh, dipende da quanto la tira la cpu: intel è molto più "suggestibile". Gli X3d variano molto poco tra il 100% e il 50% di consumo. Il mio ha un 10-20 watt di differenza

kiwivda
14-10-2024, 10:59
Buongiorno ragazzi!
Ma nessuno sta giocando al remake di Silent Hill 2 e vuole condividere le sue impressioni sulle prestazioni?
A prescindere dalla VGA, stuttering e traversal stuttering sono veramente fastidiosi e onnipresenti (soprattutto nei wood side apartments).
Io ho risolto con una mod che abilita il FG, che in parte riduce il problema, ma come sappiamo senza precompilazione degli shader i giochi in UE5 avranno sempre questi problemi.
Cmq trattasi di un giocone, che gli appassionati del genere ameranno alla follia! :)

Ciao Eccomi io ci sto giocando e come te ho risolto con una mod presa su nexusmod, che abilita il Ray Raconstruction ed aggiorna il DLSS alla 3.7. Oltre a ciò nel file ini apporti altre modifiche che migliorano il comportamento dell'engine ma comunque non gira liscio, molto meglio si ma non liscio.
Per il resto a me piace moltissimo, e anche alla 4090 che frulla +400W costanti sempre al 99% fisso e sono in 4K DLSS Quality circa 80FPS.

Cutter90
14-10-2024, 11:40
Ciao Eccomi io ci sto giocando e come te ho risolto con una mod presa su nexusmod, che abilita il Ray Raconstruction ed aggiorna il DLSS alla 3.7. Oltre a ciò nel file ini apporti altre modifiche che migliorano il comportamento dell'engine ma comunque non gira liscio, molto meglio si ma non liscio.
Per il resto a me piace moltissimo, e anche alla 4090 che frulla +400W costanti sempre al 99% fisso e sono in 4K DLSS Quality circa 80FPS.

Con dlss q, RT e RR si fanno 60 fps circa nella scalinata iniziale subito dopo l'inizio, altrochè 80 fps. Se con la mod hai guadagnato 20 fps qualcosa significa che hanno abbassato. Non l'ho provata.
Cmq ha uno stutter tale che l'ho accantonato. Non è possibile una roba del genere

magic carpet
14-10-2024, 12:00
Con dlss q, RT e RR si fanno 60 fps circa nella scalinata iniziale subito dopo l'inizio, altrochè 80 fps. Se con la mod hai guadagnato 20 fps qualcosa significa che hanno abbassato. Non l'ho provata.
Cmq ha uno stutter tale che l'ho accantonato. Non è possibile una roba del genere
Ciao Cutter, aggiungi la mod per il FG di PureDark (Silent Hill 2 Upscaler DLSS3 Build 01) per guadagnare stabilità nel frame pacing e ridurre al max lo stuttering.
Richiede Patreon, ma io ho un pm...

Cutter90
14-10-2024, 12:22
Ciao Cutter, aggiungi la mod per il FG di PureDark (Silent Hill 2 Upscaler DLSS3 Build 01) per guadagnare stabilità nel frame pacing e ridurre al max lo stuttering.
Richiede Patreon, ma io ho un pm...

Non so se il frame gen sistemerebbe lo stutter? Se hai modo e/o voglia scrivimi pure :)

nevione
14-10-2024, 14:11
Buongiorno ragazzi!
Ma nessuno sta giocando al remake di Silent Hill 2 e vuole condividere le sue impressioni sulle prestazioni?
A prescindere dalla VGA, stuttering e traversal stuttering sono veramente fastidiosi e onnipresenti (soprattutto nei wood side apartments).
Io ho risolto con una mod che abilita il FG, che in parte riduce il problema, ma come sappiamo senza precompilazione degli shader i giochi in UE5 avranno sempre questi problemi.
Cmq trattasi di un giocone, che gli appassionati del genere ameranno alla follia! :)

l'ho preso al day one e installato ma non l'ho manco ancora lanciato perchè mi ha preso troppo il dlc di diablo 4, appena riesco lo proverò...

nyphs
15-10-2024, 08:53
Ma io non ho nessun problema con questo cavo, non scalda, non crasha, e l'ho lasciata circa 4 ore su 3dm a 580w.

Guarda dopo la recensione negativa mi ha contattato la EZDIY e sembra che il modello che ho io sia di una partita fallata e ne sono a conoscenza ..... me ne mandano un altro nuovo direttamente dalla cina.

Non lo installerò ma me lo faccio mandare lo stesso.

Underground Resistance
18-10-2024, 15:44
buonasera a tutti, sono da poco passato ad una 4080 Custom economica (una INNO3D presa usata in garanzia a 650), vengo da una 7900 XT bianca (era un buco nell'occhio nel mio case... che cmq a breve cambierò con un Montech King 95 Pro) già venduta a un centinaio di euro in meno della NVIDIA,

la scheda, oltre che andare molto più forte in RayTracing, è molto meno energivora della 7900XT che tenevo in OC e UV, con PL a +15% (arrivava a 380w quasi), ieri mi sono un po' sbizzarrito con MSI afterburner non avendo NVIDIA un programma ad hoc per l'OC, ho creato piu profili, tutti apparantemente stabili, prinicipalmente uno in OC (3000mhz boost clock, +1440 memorie che stanno a 1580, +5% di FPS) e uno in UV (2775 boost clock, +1440 memorie e 0.950 di Tensione, la scheda nn arriva mai ai 300w, 275 di media, incredibile, +1/2% di fps); alla fine ho optato per quello in UnderVolt per temp e consumi piu bassi e maggior silenziosità,

essendo in assoluto la mia prima VGA NVIDIA (ho sempre avuto AMD) ho tre domande:

1) è possibile settare i bit dei colori a 10 invece che a 8? e se sì, dove? nel pannello di controllo NVIDIA non trovo il settaggio specifico

2) consigliate un cavo sostitutivo per l'alimentatore, anche quello di Corsair da 12 a 2 prese 8 pin direttamente nell'alimentatore, o è possibile che si creino problemi? quello in dotazione è corto e brutto

3) per la stabilità dell'undervolt possono bastare Heaven, 3DMark Time Spy, Cyberpunk e OCCT?? 0.95 e 2775 è davvero incredibile

grazie

Cutter90
18-10-2024, 16:05
buonasera a tutti, sono da poco passato ad una 4080 Custom economica (una INNO3D presa usata in garanzia a 650), vengo da una 7900 XT bianca (era un buco nell'occhio nel mio case... che cmq a breve cambierò) già venduta a un centinaio di euro in meno della NVIDIA,

la scheda, oltre che andare molto più forte in RayTracing, è molto meno energivora della 7900XT che tenevo in OC e UV, con PL a +15%, ieri mi sono un po' sbizzarrito con MSI afterburner non avendo NVIDIA un programma ad hoc per l'OC, ho creato piu profili, tutti apparantemente stabili, prinicipalmente uno in OC (3000mhz boost clock, +1440 memorie che stanno a 1580, +5% di FPS) e uno in UV (2775 boost clock, +1440 memorie e 0.950 di Tensione, la scheda nn arriva mai ai 300w, 275 di media, incredibile, +1/2% di fps); alla fine ho optato per quello in UnderVolt per temp e consumi piu bassi e maggior silenziosità,

essendo in assoluto la mia prima VGA NVIDIA (ho sempre avuto AMD) ho tre domande:

1) è possibile settare i bit dei colori a 10 invece che a 8? e se sì, dove? nel pannello di controllo NVIDIA non trovo il settaggio specifico

2) consigliate un cavo sostitutivo per l'alimentatore, anche quello di Corsair da 12 a 2 prese 8 pin direttamente nell'alimentatore, o è possibile che si creino problemi? quello in dotazione è corto e brutto

3) per la stabilità dell'undervolt possono bastare 3DMark Time Spy, Cyberpunk e OCCT?? 0.95 e 2775 è davvero incredibile

grazie

1) se non hai intenzione di usare l' hdr i 10 bit ovviamente non servono. nel caso, quando attivi l' hdr i 10 bit entrano da soli. Di fatto SDR= 8 bit, hdr = 10 bit

2) brutto in che senso? Non ha il il "solito" 12x6?

3) non so se la 4080 va come la 4090 come frequenze, se si 2775 con 950 non è assolutamente un risultato "incredibile" :)

Underground Resistance
18-10-2024, 16:11
1) con AMD impostavo i 10 bit anche senza hdr (che non vorrei usare), i colori sono leggermente diversi, abbassavo il monitor per i 10bit da 144 a 120hz, ma cmq non sarebbe un problema nemmeno tenerla a 8

2) ho il cavo di serie, uscito con la scheda (cortissimo tra l'altro), l'adattatore pci-e 5 con tre prese "femmina", ne vorrei prendere uno singolo direttamente con due 8 pin nell'ali e uno 12 nella scheda, senza estensioni

3) resti cosi allora ;)

Cutter90
18-10-2024, 17:56
1) con AMD impostavo i 10 bit anche senza hdr (che non vorrei usare), i colori sono leggermente diversi, abbassavo il monitor per i 10bit da 144 a 120hz, ma cmq non sarebbe un problema nemmeno tenerla a 8

2) ho il cavo di serie, uscito con la scheda (cortissimo tra l'altro), l'adattatore pci-e 5 con tre prese "femmina", ne vorrei prendere uno singolo direttamente con due 8 pin nell'ali e uno 12 nella scheda, senza estensioni

3) resti cosi allora ;)

Se mettevi 10 bit senza attivare l hdr sbagliavi perché avevi i colori totalmente sballati. Strano che amd permetta una scelta simile.
Dire hdr o dire 10 bit è la stessa cosa, occhio. Normalmente se si attiva hdr si attivano i 10 bit. Ma se forzi solo i 10 bit senza dire a windos che sei in hdr sballi completamente la resa.
Per l adattatore dipende dall ali che hai. Qualcuno più esperto ti risponderà :)

caccapupu91
18-10-2024, 18:30
@Underground Resistance

se noti colori sballati, prova a controllare dal pannello nvidia
-display
--change resolution
---use nvidia color settings (in basso)

e in output dynamic range metti "full" e dai apply

Underground Resistance
18-10-2024, 23:53
Nono i colori non sono sballati, va benissimo 8bit così

Quello che più mi rende perplesso adesso è la temp.di hotspot, la scheda ingame (gpu) è intorno ai 60/65 gradi, le memorie più basse ma l hotspot supera i 100 gradi ingame, un delta esagerato, nn sono se i sensori sono sballati o se necessita di una nuova "pasta", magari in RMa essendo ancora ampiamente in garanzia. 🤔

C'è anche da considerare che un case più "fresco" è in arrivo

eXeS
19-10-2024, 10:10
Nono i colori non sono sballati, va benissimo 8bit così

Quello che più mi rende perplesso adesso è la temp.di hotspot, la scheda ingame (gpu) è intorno ai 60/65 gradi, le memorie più basse ma l hotspot supera i 100 gradi ingame, un delta esagerato, nn sono se i sensori sono sballati o se necessita di una nuova "pasta", magari in RMa essendo ancora ampiamente in garanzia. 🤔

C'è anche da considerare che un case più "fresco" è in arrivo
Tipico problema causato da pump out, in rma la ripasteranno, la scheda tornerà perfetta e poi in funzione dell'utilizzo o dopo qualche settimana o mese inizierà il degrado e ti troverai nel lungo andare nella stessa situazione. L'unica soluzione definitiva sono i pad a cambiamento di fase, vedi PTM7950 di Honeywell ma leggendo in giro è difficile trovarli originali, oppure gelid heatphase ultra o thermalright helios, meno efficienti della PTM7950 da quello che avevo letto in un articolo su igorslab, ma che dovrebbero garantire una longevità analoga.

nevione
19-10-2024, 15:38
Tipico problema causato da pump out, in rma la ripasteranno, la scheda tornerà perfetta e poi in funzione dell'utilizzo o dopo qualche settimana o mese inizierà il degrado e ti troverai nel lungo andare nella stessa situazione. L'unica soluzione definitiva sono i pad a cambiamento di fase, vedi PTM7950 di Honeywell ma leggendo in giro è difficile trovarli originali, oppure gelid heatphase ultra o thermalright helios, meno efficienti della PTM7950 da quello che avevo letto in un articolo su igorslab, ma che dovrebbero garantire una longevità analoga.

va bene anche una pasta termica buona e che sia studiata per uso anche gpu tipo la thermalright tfx imho

Underground Resistance
19-10-2024, 17:26
Ce l ho la TFX, l ho usata sul 7800X3D con buoni risultati, ma aprire la scheda in garanzia per adesso nn me la sento.. poi sarebbe la prima volta e il guaio è dietro l'angolo

nevione
19-10-2024, 18:14
Ce l ho la TFX, l ho usata sul 7800X3D con buoni risultati, ma aprire la scheda in garanzia per adesso nn me la sento.. poi sarebbe la prima volta e il guaio è dietro l'angolo

ma si, se la scheda non ti va in throttle tienila cosi per adesso, comunque cambiare la pasta alle gpu non é per nulla complicato, alla fine si tratta di svitare tutte le viti che tengono il dissi, scollegare ventole ed eventuale argb, pulire, mettere la pasta e richiudere, basta non tirare come pazzi se il dissi non viene ma ruotarlo delicatamente in senso orario e antiorario se la pasta vecchia fa da ventosa, la cosa menosa delle vga sono i pad termici, spesso tutti con spessori diversi e se non imbrocchi al millimetro fai piú danno che guadagno...

marbasso
20-10-2024, 11:42
Per chi è interessato a repaste e paste termoconduttive:

https://www.igorslab.de/en/the-worlds-first-interactive-thermal-paste-database-real-measurement-data-material-analysis-and-objective-fact-check/

Dono89
20-10-2024, 11:55
Per chi è interessato a repaste e paste termoconduttive:

https://www.igorslab.de/en/the-worlds-first-interactive-thermal-paste-database-real-measurement-data-material-analysis-and-objective-fact-check/


Super interessante, grazie!

Praticamente 2 gradi dalla migliore alla peggiore. Sarebbe stato interessante vedere anche la ptm, a me non sta dispiacendo onestamente

marbasso
20-10-2024, 12:05
Super interessante, grazie!

Praticamente 2 gradi dalla migliore alla peggiore. Sarebbe stato interessante vedere anche la ptm, a me non sta dispiacendo onestamente

Io ho e userò in futuro solo la ptm7950....e godo.

https://www.igorslab.de/en/5-phasenwechsel-pads-im-test-honeywell-ptm7950-ptm7950sp-vs-pcm5000-pcm8500-und-thermalright-heilos/

Underground Resistance
24-10-2024, 20:03
Alla fine ho preso (è in arrivo) come case un DeepCool CH560, per sostituire il mio storico Zalman, a cui ho aggiunto due ventole DeepCool FK120 da mettere sotto la Gpu e sopra il vano alimentatore rovesciate per far entrare più aria, vediamo se guadagno qualche grado.. soprattutto per l'hotspot, il resto è già accettabile

RoUge.boh
24-10-2024, 21:04
Io ho e userò in futuro solo la ptm7950....e godo.

https://www.igorslab.de/en/5-phasenwechsel-pads-im-test-honeywell-ptm7950-ptm7950sp-vs-pcm5000-pcm8500-und-thermalright-heilos/

si ma dove la trovi aliexpres? io ho paura solo di prendere una fake

Ribenk2
24-10-2024, 21:09
Alla fine ho preso (è in arrivo) come case un DeepCool CH560, per sostituire il mio storico Zalman, a cui ho aggiunto due ventole DeepCool FK120 da mettere sotto la Gpu e sopra il vano alimentatore rovesciate per far entrare più aria, vediamo se guadagno qualche grado.. soprattutto per l'hotspot, il resto è già accettabile

Ho visto che eri interessato a prendere un cavo per la 4080 Super ed evitare "la bruttezza" dell'adattatore, dato che domani mi arriva la 4080 Super e anch'io volevo risolvere ho fatto molte, moltissime, ricerche in merito. Tutte le super non hanno più la porta 12VHPWR ma la 12v2x6, se con qualsisi alimentatore si prova ad usare un cavo 12VHPWR preso su Amazon, di qualsiasi prezzo, che non sia esplicitamente progettato dall'azienda che prodotto il PSU e per quel modello preciso oltretutto, avrai un 50% di possibilità di friggere sia la scheda che l'alimentatore, in quanto i cavi non sono standardizzati ed ogni azienda adotta metriche proprietarie che spesso non condivide coi clienti (o coi cinesi che creano cavi 12VHPWR "universali" e li mettono in vendita su Amazon a 30/40 euro. In più se dovessi considerare di cambiare alimentatore per non vederti più sotto gli occhi quei brutti adattatori ti consiglio un Atx 3.1 tipo il NZXT C uscito mesi fa, io ho preso il mio alimentatore lo scorso anno e dato che la mia 4070 è di quelle che non usano la porta 12VHPWR ignoravavo anche solo l'esistenza di nuovi Standard... e poi vedendo qui: https://cultists.network/140/psu-tier-list/ non so neanche se vorrei cambiare un PSU di fascia alta preso lo scorso anno con uno "più nuovo" ma che costa pure meno "per estetica"e per uno stupido cavo... cavo che viene venduto dalla Cooler Master come adattatore per il mio PSU sul loro sito ma solo in america...

Underground Resistance
24-10-2024, 22:02
Ho visto che eri interessato a prendere un cavo per la 4080 Super ed evitare "la bruttezza" dell'adattatore, dato che domani mi arriva la 4080 Super e anch'io volevo risolvere ho fatto molte, moltissime, ricerche in merito. Tutte le super non hanno più la porta 12VHPWR ma la 12v2x6, se con qualsisi alimentatore si prova ad usare un cavo 12VHPWR preso su Amazon, di qualsiasi prezzo, che non sia esplicitamente progettato dall'azienda che prodotto il PSU e per quel modello preciso oltretutto, avrai un 50% di possibilità di friggere sia la scheda che l'alimentatore, in quanto i cavi non sono standardizzati ed ogni azienda adotta metriche proprietarie che spesso non condivide coi clienti (o coi cinesi che creano cavi 12VHPWR "universali" e li mettono in vendita su Amazon a 30/40 euro. In più se dovessi considerare di cambiare alimentatore per non vederti più sotto gli occhi quei brutti adattatori ti consiglio un Atx 3.1 tipo il NZXT C uscito mesi fa, io ho preso il mio alimentatore lo scorso anno e dato che la mia 4070 è di quelle che non usano la porta 12VHPWR ignoravavo anche solo l'esistenza di nuovi Standard... e poi vedendo qui: https://cultists.network/140/psu-tier-list/ non so neanche se vorrei cambiare un PSU di fascia alta preso lo scorso anno con uno "più nuovo" ma che costa pure meno "per estetica"e per uno stupido cavo... cavo che viene venduto dalla Cooler Master come adattatore per il mio PSU sul loro sito ma solo in america...

Il cavo non l ho ancora preso, non avevo però intenzione di cambiare l ali per uno espressamente pci5, per la semplice ragione che l ho preso seminuovo da poco, non avendo il mio Sharkoon nessun cavo "integrativo in vendita" stavo pensando di prendere una semplice prolunga maschio femmina che vendono su Amazon da usare con l adattatore originale, considera che gia tengo collegato la Gpu all' Alì sulle due prese 8pin PCI dell' ali, che si sdoppiano e sono collegati poi all' adattatore 3 su 4 connettori, cosa che sconsigliano, ma dovrei usare una altra presa ancora sull ali ma nn pci? Per adesso mi funziona perfettamente

Underground Resistance
24-10-2024, 22:17
Su ognuna di queste due prese c'è un cavo 8pin che si sdoppia in due otto PIN, questi li collego all'adattatore lasciando su 4, una presa "vuota". Non so se sbaglio o devo usare un altro cavo 8pin che parte dalla porta "CPU" ad esempio. Poi andrebbero all' adattatore che poi con la prolunga che comprerei andrebbe alla 4080

Foto dell'ali.. https://ibb.co/0jwzQbs

Cutter90
24-10-2024, 22:34
Su ognuna di queste due prese c'è un cavo 8pin che si sdoppia in due otto PIN, questi li collego all'adattatore lasciando su 4, una presa "vuota". Non so se sbaglio o devo usare un altro cavo 8pin che parte dalla porta "CPU" ad esempio. Poi andrebbero all' adattatore che poi con la prolunga che comprerei andrebbe alla 4080

Foto dell'ali.. https://ibb.co/0jwzQbs
Solo 2 pcie ha?
La 4080 ne ha 3 giusto? Vai di uno intero e uno sdoppiato alla fine allora

Underground Resistance
24-10-2024, 22:47
Solo 2 pcie ha?
La 4080 ne ha 3 giusto? Vai di uno intero e uno sdoppiato alla fine allora


Si, anche se su un'istruzione della inno3d uscita con la scheda, dice che si può utilizzare in alternativa anche un adattatore da due prese 8pin invece delle 3 di quello di serie

https://ibb.co/HHLMRW2

Ribenk2
25-10-2024, 11:56
Si, anche se su un'istruzione della inno3d uscita con la scheda, dice che si può utilizzare in alternativa anche un adattatore da due prese 8pin invece delle 3 di quello di serie

https://ibb.co/HHLMRW2

Si tratta di una delle questioni più complicate che ci siano: la 4070 ti Super ha un TDP di 285w e viene fornita con un adattatore a 2 due vie esattamente come quello in foto e la 3080 Super ha un TDP di 320w e ne usa tre.
Ora... ogni cavo PCIE trasporta 150w e in realtà se l'ali usa cavi 16AWG anziché i 18AWG può fare molto di più...
Ora per esempio il mio alimentatore usa tre di questi:
https://i.ibb.co/rszpkcs/IMG-22102.jpg
Quindi in ogni caso avrò due cavi collegati e quindi quattro uscite PCIE ed avere l'adattatore a due vie o tre non cambia nulla per quanto riguarda l'ingombro, a meno che non usi un cavo PCIE soltanto (quello in foto), sdoppiato, su un adattatore a due vie (quello che hai postato al link), questo per quanto riguarda il cable management sarebbe ideale e dato che i due PCIE insieme, che si chiamano, pigtal, trasportano 285w nel complesso e 75w sono dello slot della mobo sarebbe fattibile ma... facendo una ricerca su google "4080 super psu 6+2 pin Reddit" escono così tanti post che dicono cose contraddittorie a riguardo che sinceramente è difficile dire se qualcosa sfugge... alcuni parlano di "picchi di potenza" della 4080 che superano i 400w" o "rischio che il cavo si fonda"...

Underground Resistance
25-10-2024, 19:38
Si tratta di una delle questioni più complicate che ci siano: la 4070 ti Super ha un TDP di 285w e viene fornita con un adattatore a 2 due vie esattamente come quello in foto e la 3080 Super ha un TDP di 320w e ne usa tre.
Ora... ogni cavo PCIE trasporta 150w e in realtà se l'ali usa cavi 16AWG anziché i 18AWG può fare molto di più...
Ora per esempio il mio alimentatore usa tre di questi:
https://i.ibb.co/rszpkcs/IMG-22102.jpg
Quindi in ogni caso avrò due cavi collegati e quindi quattro uscite PCIE ed avere l'adattatore a due vie o tre non cambia nulla per quanto riguarda l'ingombro, a meno che non usi un cavo PCIE soltanto (quello in foto), sdoppiato, su un adattatore a due vie (quello che hai postato al link), questo per quanto riguarda il cable management sarebbe ideale e dato che i due PCIE insieme, che si chiamano, pigtal, trasportano 285w nel complesso e 75w sono dello slot della mobo sarebbe fattibile ma... facendo una ricerca su google "4080 super psu 6+2 pin Reddit" escono così tanti post che dicono cose contraddittorie a riguardo che sinceramente è difficile dire se qualcosa sfugge... alcuni parlano di "picchi di potenza" della 4080 che superano i 400w" o "rischio che il cavo si fonda"...

beh i 400w non li dovrebbe raggiungere mai, adesso con l'undervolt a 0,95v mi arriva massimo massimo a 290/295w ma di media sta in game intorno ai 270w, cmq alla fine credo che prenderò la "prolunga" e continuerò con l'attuale configurazione

p.s. hai il case nella mia stessa posizione, volevo prendere il Montech King 95 Pro che mi piaceva tantissimo, ma poi ho optato per un case con ventole fisse davanti.. mi pare come il tuo. Essendo costretto a mettere in basso il case, "ad acquario" non sarebbe stato il massimo

Ribenk2
26-10-2024, 03:00
beh i 400w non li dovrebbe raggiungere mai, adesso con l'undervolt a 0,95v mi arriva massimo massimo a 290/295w ma di media sta in game intorno ai 270w, cmq alla fine credo che prenderò la "prolunga" e continuerò con l'attuale configurazione

p.s. hai il case nella mia stessa posizione, volevo prendere il Montech King 95 Pro che mi piaceva tantissimo, ma poi ho optato per un case con ventole fisse davanti.. mi pare come il tuo. Essendo costretto a mettere in basso il case, "ad acquario" non sarebbe stato il massimo

In realtà il mio è Micro Atx
https://photos.app.goo.gl/E6XWP6p1fMPYeESb9
Ed uso due enormi ventole Silent Wings Pro 4 da 140mm sul frontale e una da 120mm "sul tetto" che sono costate più del case stesso (davvero) il 13600K è molto simile al 12900k e con un case così per tenerlo buono dovevo scegliere se metterci un dissipatore a liquido e stare in ansia per eventuali perdite di liquido future o metterci un dissipatore mostruosamente grande (per un case così piccolo) ed in effetti funziona, la 4070 non supera mai i 65/68 gradi neanche in estate, ora spero che la 4080 Super ci entri e ci stia bene...di certo queste RTX 4000 fanno sembrare quella delle generazioni precedenti delle "mini", posso sbagliarmi ma credo siano le schede più grosse e pesanti mai prodotte... la scelta di mettere il case a terra è più una questione di comodità/silenziosità rispetto ad averlo sulla scrivania a pochi centimetri dal mouse e anche per la gestione dei cavi esterni... Montech è una buona marca, anche dopo due anni se dovessi tornare indietro ricomprerei lo stesso case :D

quequ
26-10-2024, 11:31
Io ho e userò in futuro solo la ptm7950....e godo.

https://www.igorslab.de/en/5-phasenwechsel-pads-im-test-honeywell-ptm7950-ptm7950sp-vs-pcm5000-pcm8500-und-thermalright-heilos/

questa sarei curioso di usarla per la cpu, ma ho letto che è pieno di fake in giro. Tu dove l'hai presa?

marbasso
27-10-2024, 08:59
questa sarei curioso di usarla per la cpu, ma ho letto che è pieno di fake in giro. Tu dove l'hai presa?

Ma la Honeywell PTM7950?
Ti mando il link in pvt qua non posso.
Per la cpu la scelta migliore resta il LM se hai deliddato, in quanto ha una superficie di contatto inferiore a una gpu ma subito dopo c'è ptm7950, la thermalright tfx, la kooling monster kold-01.ù
In caso tu non abbia deliddato vai tranquillo.

ibra_89
14-11-2024, 11:45
Raga dopo l’ultimo aggiornamento ho avuto schermo nero fisso, ho riavviato e tutto ok. Adesso ho acceso il pc e ho di nuovo schermo nero, l’rgb sulla scheda video è ok cosa può essere? Ho la 4080 super di msi

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241114/9140c6a2b5ecf78bd0b82d5e50f8c391.jpg

FrancoBit
14-11-2024, 11:50
Raga dopo l’ultimo aggiornamento ho avuto schermo nero fisso, ho riavviato e tutto ok. Adesso ho acceso il pc e ho di nuovo schermo nero, l’rgb sulla scheda video è ok cosa può essere? Ho la 4080 super di msi

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241114/9140c6a2b5ecf78bd0b82d5e50f8c391.jpg

prova a staccare e poi ricollegare la displayport o hdmi

ibra_89
14-11-2024, 11:52
prova a staccare e poi ricollegare la displayport o hdmi


Dal monitor o dal pc? O posso provare entrambi? Scusami la domanda banale non sono pratico e non vorrei fare danni 😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ROBHANAMICI
14-11-2024, 12:19
aggiornamento di cosa scusa, scheda madre, driver altro?

FrancoBit
14-11-2024, 12:27
Dal monitor o dal pc? O posso provare entrambi? Scusami la domanda banale non sono pratico e non vorrei fare danni 😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkQuello che ti è più comodo non cambia.

Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk

ibra_89
14-11-2024, 12:33
aggiornamento di cosa scusa, scheda madre, driver altro?
Aggiornamento driver nvidia, ho installato l’app anche che è uscita in questi giorni da quanto ho capito, forse ho attivato qualche impostazione che mi configura in automatico le impostazioni grafiche nei giochi può influire?
Quello che ti è più comodo non cambia.

Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
Provato ma il problema persiste grazie

ROBHANAMICI
14-11-2024, 12:38
Prova a disinstallare i driver in modalità provvisoria con ddu e reinstallarli col vecchio pannello di controllo senza installare l'app di nvidia. Su queste cose bisogna andare anche un pò a tentativi e capire qual è il vero problema.

ibra_89
14-11-2024, 12:40
Prova a disinstallare i driver in modalità provvisoria con ddu e reinstallarli col vecchio pannello di controllo senza installare l'app di nvidia. Su queste cose bisogna andare anche un pò a tentativi e capire qual è il vero problema.

Come faccio ad arrivare in modalità provvisoria se ho schermo nero? Sono ignorantissimo scusate

ROBHANAMICI
14-11-2024, 12:46
avevi detto che riavviando il pc avevi risolto, se riesci ad arrivare a windows vai su start (tasto destro) esegui, scrivi "msconfig" nella casella che ti appare, poi nella tab che ti si apre vai su "opzioni di avvio", metti la spunta su modalità provvisoria, fai applica e ok e riavvii il pc.

ibra_89
14-11-2024, 13:26
Come CPU ho un Amd Ryzen-7800X3D ha la grafica integrata? Così scollegavo la vga e provavo ad avviare

FrancoBit
14-11-2024, 13:41
Come CPU ho un Amd Ryzen-7800X3D ha la grafica integrata? Così scollegavo la vga e provavo ad avviare

Si ce l'ha

ibra_89
14-11-2024, 13:44
Si ce l'ha
Allora scollego la scheda video e provo una pulizia con ddu

ROBHANAMICI
14-11-2024, 14:22
prova ;)

ibra_89
14-11-2024, 14:57
prova ;)


Tolta la vga, non partiva lo stesso, vedevo la spia del monitor fissa e schermo nero, ho tolto la corrente al monitor e rimessa e funziona, cosa devo fare per sistemare? Ora per un attimo mi ha detto schermo nero, non è che è il monitor alla fine?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ps: ho fatto come hai scritto sono arrivato in modalità provvisoria facilmente grazie a te ahah ora dovrei usare ddu qui e togliere tutto il lato driver di nvidia

nyphs
14-11-2024, 15:12
Ola FrancoBit, quello che stai avendo si chiama black screen of death.
Vedi se ho ho ragione, sintomi :
- mentre fai qualsiasi cosa perdi il segnale video, tutto nero ma è come se il pc sotto funziona ancora;
- le ventole della scheda video vanno a palla durante il Black screen;
- devi per forza resettare o staccare la corrente per far ripartire tutto.

Se i sintomi sono questi le cause sono le seguenti :
- Scheda video non fa contatto bene con lo slot PCIE;
- stai usando un adattatore o cavo non conforme fallato per alimentare la GPU;

Sulla mia 4080 S ho avuto il tuo stesso problema, le ho provate di tutte.
Alla fine ho comprato il cavo apposito del mio alimentatore per il connettore e tutto si è risolto, ad un amico era invece il peso della GPU e ha comperato uno stand per non farla inclinare troppo.

Mio consiglio prova con un cavo di alimentazione diverso da quel polpo che stai usando, magari un cavo 12VHPWR fatto apposta per il tuo alimentatore.

FrancoBit
14-11-2024, 15:14
Tolta la vga, non partiva lo stesso, vedevo la spia del monitor fissa e schermo nero, ho tolto la corrente al monitor e rimessa e funziona, cosa devo fare per sistemare? Ora per un attimo mi ha detto schermo nero, non è che è il monitor alla fine?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ps: ho fatto come hai scritto sono arrivato in modalità provvisoria facilmente grazie a te ahah ora dovrei usare ddu qui e togliere tutto il lato driver di nvidia

Ola FrancoBit, quello che stai avendo si chiama black screen of death.
Vedi se ho ho ragione, sintomi :
- mentre fai qualsiasi cosa perdi il segnale video, tutto nero ma è come se il pc sotto funziona ancora;
- le ventole della scheda video vanno a palla durante il Black screen;
- devi per forza resettare o staccare la corrente per far ripartire tutto.

Se i sintomi sono questi le cause sono le seguenti :
- Scheda video non fa contatto bene con lo slot PCIE;
- stai usando un adattatore o cavo non conforme fallato per alimentare la GPU;

Sulla mia 4080 S ho avuto il tuo stesso problema, le ho provate di tutte.
Alla fine ho comprato il cavo apposito del mio alimentatore per il connettore e tutto si è risolto, ad un amico era invece il peso della GPU e ha comperato uno stand per non farla inclinare troppo.

Mio consiglio prova con un cavo di alimentazione diverso da quel polpo che stai usando, magari un cavo 12VHPWR fatto apposta per il tuo alimentatore.

Giro il quote a Ibra_89 che ha il problema in questione,
fortunatamente non sono io:stordita:

ibra_89
14-11-2024, 16:13
@FrancoBit grazie ;)

è ripartito con vga montata e senza driver installati, è normale che non me la rilevi in gestione dispositivi sotto scheda video? è per via dei driver mancanti immagino giusto? comunque li sto scaricando gli ultimi usciti direttamente senza GE Experience ecc...o dovrei optare per i penultimi dove non avevo avuto problemi? grazie :)

FrancoBit
14-11-2024, 18:39
@FrancoBit grazie ;)

è ripartito con vga montata e senza driver installati, è normale che non me la rilevi in gestione dispositivi sotto scheda video? è per via dei driver mancanti immagino giusto? comunque li sto scaricando gli ultimi usciti direttamente senza GE Experience ecc...o dovrei optare per i penultimi dove non avevo avuto problemi? grazie :)Facci sapere se hai risolto

Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk

ibra_89
14-11-2024, 19:35
Facci sapere se hai risolto

Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
A dire il vero ne ho approfittato per cambiare il primo hd ed arriva lunedì e dopo viene il tecnico ad installarlo ecc quindi vi farò sapere settimana entrante ���� adesso sto utilizzando il pc senza driver installati della vga ������

ROBHANAMICI
14-11-2024, 19:44
ok vabbè puoi andare avanti con l'integrata in attesa che risolvi con la gpu.

ibra_89
14-11-2024, 20:55
ok vabbè puoi andare avanti con l'integrata in attesa che risolvi con la gpu.
Sì grazie mille per l’aiuto 😆

marbasso
23-11-2024, 11:11
La 4090 ormai è già un fermacarte :D

ROBHANAMICI
23-11-2024, 12:05
ma va :asd: :asd:

danyheart1989
03-12-2024, 09:46
Buongiorno , che vantaggio prestazionale potrei avere passando da un i5 13600kf(occato a 5.7ghz) a un i9 14900kf(stock) in gaming in 4k mediamente con una rtx4090? Piu del 10%?

Cutter90
03-12-2024, 10:10
Buongiorno , che vantaggio prestazionale potrei avere passando da un i5 13600kf(occato a 5.7ghz) a un i9 14900kf(stock) in gaming in 4k mediamente con una rtx4090? Piu del 10%?

Dipende quali giochi fai. Il 10% forse forse in giochi molto cpu intensive con 200 e passa fps in 4k

danyheart1989
03-12-2024, 10:24
Dipende quali giochi fai. Il 10% forse forse in giochi molto cpu intensive con 200 e passa fps in 4k

Alan wake 2/ stalker 2/ cod 6/ escaple from tarkov/ silent hill 2

Cutter90
03-12-2024, 10:31
Alan wake 2/ stalker 2/ cod 6/ escaple from tarkov/ silent hill 2

Secondo me la differenza sarà tra 0% e 5 %.
Io non lo cambierei a meno di non fare uno scambio con 100-150 euro max di delta

marbasso
04-12-2024, 15:46
Buongiorno , che vantaggio prestazionale potrei avere passando da un i5 13600kf(occato a 5.7ghz) a un i9 14900kf(stock) in gaming in 4k mediamente con una rtx4090? Piu del 10%?

mmmmm

https://i.postimg.cc/L6gDFgPB/Screenshot-555.png

Maury
04-12-2024, 15:52
mmmmm
[/IMG]

Occato a 5.7 stando alla tabella facile che il 13600k si ritrova in testa alla classifica :stordita:

Cutter90
09-12-2024, 11:01
https://www.youtube.com/watch?v=2HzQ0r7H9e8

Questi sono i giochi graficamente da 2024, ottimizzati come si deve. Tutti gli AAA dovrebbero essere così! Bravi bravi!

ibra_89
09-12-2024, 19:58
Raga l’ultima volta che ho aggiornato i driver della mia scheda mediante il GeForce experience ( come avevo sempre fatto prima) ho avuto un problema ed avevo schermo nero, comunque alla fine ho risolto dopo varie peripezie. Adesso ho visto che c’è l’icona con un aggiornamento disponibile, come posso fare per non aver problemi di nuovo? Manualmente rischio qualcosa? Non voglio utilizzare il GeForce experience di nuovo :/ devo utilizzare ddu per pulire i vecchi driver? Se si come dovrei fare? Grazie per l’aiuto :)

Kostanz77
09-12-2024, 20:13
Raga l’ultima volta che ho aggiornato i driver della mia scheda mediante il GeForce experience ( come avevo sempre fatto prima) ho avuto un problema ed avevo schermo nero, comunque alla fine ho risolto dopo varie peripezie. Adesso ho visto che c’è l’icona con un aggiornamento disponibile, come posso fare per non aver problemi di nuovo? Manualmente rischio qualcosa? Non voglio utilizzare il GeForce experience di nuovo :/ devo utilizzare ddu per pulire i vecchi driver? Se si come dovrei fare? Grazie per l’aiuto :)


Entra in modalità provvisoria, lanci DDU che disinstallerà i driver e farà una bella pulizia, appena terminata la procedura il PC si riavvierà in automatico.
Quando rientri in Windows, avvia l installazione dei nuovi driver(ricordati di disconnettere il cavo di rete prima, altrimenti W11 ti installa da subito una versione vecchia dei driver).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

ibra_89
10-12-2024, 13:19
Entra in modalità provvisoria, lanci DDU che disinstallerà i driver e farà una bella pulizia, appena terminata la procedura il PC si riavvierà in automatico.
Quando rientri in Windows, avvia l installazione dei nuovi driver(ricordati di disconnettere il cavo di rete prima, altrimenti W11 ti installa da subito una versione vecchia dei driver).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Grazie mille ☺️

Predator_1982
10-12-2024, 13:21
Entra in modalità provvisoria, lanci DDU che disinstallerà i driver e farà una bella pulizia, appena terminata la procedura il PC si riavvierà in automatico.
Quando rientri in Windows, avvia l installazione dei nuovi driver(ricordati di disconnettere il cavo di rete prima, altrimenti W11 ti installa da subito una versione vecchia dei driver).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

si potrebbe anche evitare volendo il riavvio e fare solo la pulizia, lasciando DDU aperto affinchè Windows non scarichi da solo il vecchio driver (e nel frattempo installando il nuovo). Alla fine si chiude DDU e riavvione tecnico tattico.

ibra_89
10-12-2024, 14:49
Ma non fare gli aggiornamenti comporta qualcosa? Onestamente ho un po’ di paura dopo l’ultima volta ��

Cutter90
10-12-2024, 15:38
Ma non fare gli aggiornamenti comporta qualcosa? Onestamente ho un po’ di paura dopo l’ultima volta ��

La para dei driver ogni tanto riesce. La verità è che i casi in cui hanno problemi è raro, molto molto raro. Io in 12 anni di pc gaming aggiornati sempre al d1 e mai avuto problemi.

nevione
10-12-2024, 16:48
La para dei driver ogni tanto riesce. La verità è che i casi in cui hanno problemi è raro, molto molto raro. Io in 12 anni di pc gaming aggiornati sempre al d1 e mai avuto problemi.

su nvidia hai ragione, invero qualche release fa era uscito un driver bacato che ha causato problemi a un pò di utenti, adesso non ricordo quale ma per puro caso avevo letto del problema prima di installarlo, normalmente anche io faccio al day one e non ho mai avuto problemi.

ibra_89
10-12-2024, 22:49
su nvidia hai ragione, invero qualche release fa era uscito un driver bacato che ha causato problemi a un pò di utenti, adesso non ricordo quale ma per puro caso avevo letto del problema prima di installarlo, normalmente anche io faccio al day one e non ho mai avuto problemi.
si mi ha dato un grosso problema allora ovvero avevo schermo nero e pensavo fosse per via di un bug dovuto alla risoluzione del mio monitor particolare diciamo lol

siltrev
11-12-2024, 18:35
il nuovo Nvidia app è meglio di Geforce Experience per le rtx 4000 secondo voi?

ibra_89
11-12-2024, 21:56
il nuovo Nvidia app è meglio di Geforce Experience per le rtx 4000 secondo voi?
io non lo installerei mi ha dato subito problemi :/

Cutter90
11-12-2024, 22:05
il nuovo Nvidia app è meglio di Geforce Experience per le rtx 4000 secondo voi?

io non lo installerei mi ha dato subito problemi :/

È fantastica, zero problemi da quando era beta. Ora è uscito anche dalla beta.
Che problemi ti ha dato scusa?
Finalmente ho smesso di usare quel pannello di controllo del 1800... entriamo nel 2024 su

magic carpet
12-12-2024, 08:12
È fantastica, zero problemi da quando era beta. Ora è uscito anche dalla beta.
Che problemi ti ha dato scusa?
Finalmente ho smesso di usare quel pannello di controllo del 1800... entriamo nel 2024 suLa devo provare assolutamente, anche per capire se si riesce ad attivare l'HDR su due schermi contemporaneamente oppure è un limite di Windows.

nevione
12-12-2024, 08:49
il nuovo Nvidia app è meglio di Geforce Experience per le rtx 4000 secondo voi?

finchè era in beta no, a me partiva random un processo che mi faceva schizzare il consumo della cpu, ora che è la versione definitiva si visto che ha integrato il pannello di controllo nvidia.

Cutter90
12-12-2024, 10:03
finchè era in beta no, a me partiva random un processo che mi faceva schizzare il consumo della cpu, ora che è la versione definitiva si visto che ha integrato il pannello di controllo nvidia.

Va beh, ma a te succedeva, perchè a me e a tutti gli altri non dava sto problema....
cmq si, ora che è uscita dalla beta si può instllare tranquillamente e funziona da dio. Finalmente il piccolo gap che c'era con amd da questo punto di vista è stato colmato

nevione
12-12-2024, 14:22
Va beh, ma a te succedeva, perchè a me e a tutti gli altri non dava sto problema....
cmq si, ora che è uscita dalla beta si può instllare tranquillamente e funziona da dio. Finalmente il piccolo gap che c'era con amd da questo punto di vista è stato colmato

no guarda, non ricordo il processo ma googlolando uscivano molti utenti su reddit con il problema.
Edit: era PresenMon.
Ricordo che avevo disinstallato l'app, reinstallato geforce experience e si era risolto, poi uscita dalla beta ho reinstallato l'app e tutto ok.

Cutter90
12-12-2024, 15:10
no guarda, non ricordo il processo ma googlolando uscivano molti utenti su reddit con il problema.
Edit: era PresenMon.
Ricordo che avevo disinstallato l'app, reinstallato geforce experience e si era risolto, poi uscita dalla beta ho reinstallato l'app e tutto ok.

Eh, quindi era un conflitto con un altro programma non un problema del programma in sé. Tra l altro Presenmon l ho usato un po e mi sembra molto più scarno di rivatuner e anche a me dava qualche problema

nevione
12-12-2024, 15:42
Eh, quindi era un conflitto con un altro programma non un problema del programma in sé. Tra l altro Presenmon l ho usato un po e mi sembra molto più scarno di rivatuner e anche a me dava qualche problema

è un processo legato allo streaming o qualcosa dell'applicazione nvidia, comunque bona, con la versione definitiva è risolto.

Salfox
17-12-2024, 11:22
Vi linko quest'articolo Nvidia App rallenta i giochi (https://www.msn.com/it-it/notizie/tecnologiaescienza/l-app-nvidia-rallenta-i-giochi-fino-al-15-secondo-questi-test/ar-AA1w0AFL?ocid=msedgntp&pc=W046&cvid=9a246cf90ec048af966b2ca10baed90f&ei=26).
Non so se è tutto vero, ma io quando ho provato ad installarla non solo mi ha cambiato tutte le impostazioni dei giochi (nonostante io avessi specificato di non farlo) ma a mio parere è molto vicina all'invadenza dei bloatware.
Per quanto mi riguarda l'ho subito cancellata e mai più installata.

Cutter90
17-12-2024, 11:39
Vi linko quest'articolo Nvidia App rallenta i giochi (https://www.msn.com/it-it/notizie/tecnologiaescienza/l-app-nvidia-rallenta-i-giochi-fino-al-15-secondo-questi-test/ar-AA1w0AFL?ocid=msedgntp&pc=W046&cvid=9a246cf90ec048af966b2ca10baed90f&ei=26).
Non so se è tutto vero, ma io quando ho provato ad installarla non solo mi ha cambiato tutte le impostazioni dei giochi (nonostante io avessi specificato di non farlo) ma a mio parere è molto vicina all'invadenza dei bloatware.
Per quanto mi riguarda l'ho subito cancellata e mai più installata.

Salfox...... Bastava togliere la spunta da "ottimizza automaticamente i giochi" e non si incasinava nulla.

Direi che è da verificare. Più che altro non ho capito cos'avevano di impostato. Tipo overlay ecc ecc.
Magari basta togliere quello per risolvere. Cioè, se non c'è in esecuzione l'app e non ha processi attivi come fa a rallentare? Si fa anche poi presto a fare un test, magari oggi lo faccio
Sarebbe un peccato perchè è un app stupenda e fatta molto bene
Se qualcun altro lo vuole fare....

Ecco, infatti scavando più a fondo
"Attenzione: da fonti reddit varie dicono che non sia tanto l'Nvidia app a rovinare le prestazioni ma l'overlay. Da vari test, disabilitando quella opzione, le prestazioni tornano alla normalita.
Fonte: www.digitaltrends.com/computing/nvidia-app-performance-loss-tested/
"But when you keep the Nvidia App installed and disable the Nvidia overlay, something magical happens. Performance goes right back up to where it was with the app uninstalled. With Silent Hill 2, I actually saw slightly higher performance""

Quindi come immaginavo è colpa dell'overlay. Tanto riva tuner è il migliore, non capisco perchè usare quello nvidia.

Video anche da HU
https://www.youtube.com/watch?v=aBW_3tArLOY
L'overlay causa 1-2 fps di drop. In realtà nulla di strano, secondo me tutti gli overlay impattano qualcosina, suprattutto se si è cpu/gpu limited.
Cmq, basta non usarlo e si è a posto. L'app può rimanere installata

Salfox
17-12-2024, 11:44
Salfox...... Bastava togliere la spunta da "ottimizza automaticamente i giochi" e non si incasinava nulla.


Non so se hai letto bene quello che ho scritto, ma la spunta che dici tu, come ho scritto, ovviamente l'avevo tolta, ho tanti anni ma ti assicuro che non sono rincoglionito :D :D :D :D

Cutter90
17-12-2024, 11:46
Non so se hai letto bene quello che ho scritto, ma la spunta che dici tu, come ho scritto, ovviamente l'avevo tolta, ho tanti anni ma ti assicuro che non sono rincoglionito :D :D :D :D

Ho letto, ho letto, ma se te l'ha fatto evidentemente hai lasciato qualcosa di attivo. Non è che l'app lo fa da sola la manovra di ottimizzazione :D

Vampiro19751975
17-12-2024, 12:12
Salfox...... Bastava togliere la spunta da "ottimizza automaticamente i giochi" e non si incasinava nulla.

Direi che è da verificare. Più che altro non ho capito cos'avevano di impostato. Tipo overlay ecc ecc.
Magari basta togliere quello per risolvere. Cioè, se non c'è in esecuzione l'app e non ha processi attivi come fa a rallentare? Si fa anche poi presto a fare un test, magari oggi lo faccio
Sarebbe un peccato perchè è un app stupenda e fatta molto bene
Se qualcun altro lo vuole fare....

Ecco, infatti scavando più a fondo
"Attenzione: da fonti reddit varie dicono che non sia tanto l'Nvidia app a rovinare le prestazioni ma l'overlay. Da vari test, disabilitando quella opzione, le prestazioni tornano alla normalita.
Fonte: www.digitaltrends.com/computing/nvidia-app-performance-loss-tested/
"But when you keep the Nvidia App installed and disable the Nvidia overlay, something magical happens. Performance goes right back up to where it was with the app uninstalled. With Silent Hill 2, I actually saw slightly higher performance""

Quindi come immaginavo è colpa dell'overlay. Tanto riva tuner è il migliore, non capisco perchè usare quello nvidia.

Video anche da HU
https://www.youtube.com/watch?v=aBW_3tArLOY
L'overlay causa 1-2 fps di drop. In realtà nulla di strano, secondo me tutti gli overlay impattano qualcosina, suprattutto se si è cpu/gpu limited.
Cmq, basta non usarlo e si è a posto. L'app può rimanere installata

Io uso sempre di nvidia ma Frameviewer che è leggerissimo

Stasera Comunque controllo di non avere spunte strane attivate

magic carpet
17-12-2024, 12:20
Tom's Hardware USA conferma i rallentamenti causati dall'app nvidia, anche se su reddit dicono che sia l'overlay a causare i problemi.

https://www.tomshw.it/hardware/lapp-nvidia-rallenta-i-giochi-fino-al-15-secondo-questi-test-2024-12-17

Cutter90
17-12-2024, 12:38
Tom's Hardware USA conferma i rallentamenti causati dall'app nvidia, anche se su reddit dicono che sia l'overlay a causare i problemi.

https://www.tomshw.it/hardware/lapp-nvidia-rallenta-i-giochi-fino-al-15-secondo-questi-test-2024-12-17

Eh, l abbiamo già scritto sopra:)

Alodesign
27-12-2024, 13:56
Grazie a un venditore onesto, ho preso una 4090 Asus TUF.
Ora tocca leggermi il topic per capire come meglio sfruttarla :)

Ha l'unico difetto di fare un casino boia in confronto alla 1080ti :D

marbasso
28-12-2024, 10:34
Grazie a un venditore onesto, ho preso una 4090 Asus TUF.
Ora tocca leggermi il topic per capire come meglio sfruttarla :)

Ha l'unico difetto di fare un casino boia in confronto alla 1080ti :D

Undervoltala e fai un profilo ventole meno aggressivo.
C'è poco altro da leggere nel topic.

marbasso
28-12-2024, 10:43
Tom's Hardware USA conferma i rallentamenti causati dall'app nvidia, anche se su reddit dicono che sia l'overlay a causare i problemi.

https://www.tomshw.it/hardware/lapp-nvidia-rallenta-i-giochi-fino-al-15-secondo-questi-test-2024-12-17

Io non l' ho mai nemmeno vista quell' app...sono tradizionalista, a me interessa solo il pannello.

Predator_1982
28-12-2024, 11:33
Io non l' ho mai nemmeno vista quell' app...sono tradizionalista, a me interessa solo il pannello.

sinceramente mi ci trovo bene, anche se trovo che quella AMD sia decisamente più accattivante.

Per quanto riguarda l'overlay francamente l'ho sempre disattivato, anche su GFE, qualche problemino lo ha sempre creato.

Alodesign
29-12-2024, 14:27
Undervoltala e fai un profilo ventole meno aggressivo.
C'è poco altro da leggere nel topic.

Ok grazie. Capirò come fare quello che hai scritto.:D

marbasso
30-12-2024, 11:06
Ok grazie. Capirò come fare quello che hai scritto.:D

usa afterburner, trovi 67 video sul tubo che ti possono essere utili.

marbasso
30-12-2024, 12:30
Il 3d aspettando le nuove vga nvidia chiuso?
Mikael?
Addirittura?
Perchè?

marbasso
30-12-2024, 12:30
doppio

ROBHANAMICI
30-12-2024, 12:48
Forse perchè a 2500-3000 euro non le acquisterà nessuno... le rtx 5090 :asd: :asd:

marbasso
30-12-2024, 15:04
Forse perchè a 2500-3000 euro non le acquisterà nessuno... le rtx 5090 :asd: :asd:

Se come no...

ste-87
30-12-2024, 19:30
Forse perchè a 2500-3000 euro non le acquisterà nessuno... le rtx 5090 :asd: :asd:

seeeeee, lo dicono ora...scorri a botte di due anni (ad ogni nuova uscita) e si passa dall'indignazione generale al "l'ho comprata ha vinto la scimmia! :D "....l'unica cosa che cambia nel tempo è che piano piano alzandosi i prezzi diventano un pò meno quelli che alla fine se la comprano perchè diventa troppo anche per loro

ROBHANAMICI
30-12-2024, 20:11
Mhh ragà non saprei penso che a questo giro la scimmia difficilmente mi avrà se i prezzi sono questi, io un anno fa acquistai a quasi 3000 euro la asus matrix e parliamo comunque della "matrix" ed era in edizione limitata oltre che sovrapprezzata. Cioè si potrebbe anche correre il rischio che una scheda come la "inno3d" o una "gainward" (per citare modelli non top di gamma) davvero si possano trovare sui 2.500 euro, se non di più. Spero comunque che questi rumors sui prezzi siano infondati, anche se temo il peggio, causa mancata concorrenza di amd nella fascia alta di gpu.

lordsnk
31-12-2024, 07:38
Secondo me i prezzi più o meno saranno questi.
La 5090 è di fatto una Titan e con il gaming a poco a che fare (i 32Gb lo dimostrano) e la 5080 avrà prestazioni simil 4090 ma con 16Gb.
La ciliegina sulla torta è la mancanza di un vero competitor.
Questa mancanza del competitor viene dimostrata dal fatto che, esclusa la 5090, la serie 5000 è un refresh delle 4000 con DDR7.

Luxor83
31-12-2024, 09:55
Ragazzi ho una domanda, con che frequenza con gli ultimi giochi usciti si incappa nella saturazione della Vram?

Ad esempio con una scheda da 12Gb capita spesso?

Grazie

Cutter90
31-12-2024, 13:32
Ragazzi ho una domanda, con che frequenza con gli ultimi giochi usciti si incappa nella saturazione della Vram?

Ad esempio con una scheda da 12Gb capita spesso?

Grazie

Dipende dalla risoluzione. Un 12 basta peri giochi 1080pe 1440p (tranne forse 1-2 dove basta settare una tacca sotto le texture). Anche jn 4k 12 gb bastano in tantissimi giochi, quasi tutti per la verità. Tanto in 4k le schede 12 gb le texture vanno abbassate pe forza per avere perf sufficienti.
Ma dipende molto anche da cosa giochi

Luxor83
31-12-2024, 15:58
Dipende dalla risoluzione. Un 12 basta peri giochi 1080pe 1440p (tranne forse 1-2 dove basta settare una tacca sotto le texture). Anche jn 4k 12 gb bastano in tantissimi giochi, quasi tutti per la verità. Tanto in 4k le schede 12 gb le texture vanno abbassate pe forza per avere perf sufficienti.
Ma dipende molto anche da cosa giochi

Come res vado con i @1080p 144hz, come giochi invece vado con F1 - Forza Motorsport - RDR2 - GTA V - Hogwats Legacy - ePes - CP2077, un pò di tutto non ho generi prevalenti.

Diciamo che avendo una 2060 da 6gb su diversi titoli pur avendo prestazioni buone devo per forza scendere con i dettagli se no non parte, l'esempio più eclatante è Forza Motorsport dove devo settare dettagli più bassi se no non va.

Predator_1982
03-01-2025, 08:04
Questa mancanza del competitor viene dimostrata dal fatto che, esclusa la 5090, la serie 5000 è un refresh delle 4000 con DDR7.

Sinceramente non sono molto d'accordo sull'affermazione: si tratta di una nuova architettura a tutti gli effetti, quello che è rimasto è l'approccio commerciale. Tra la flagship e la x80 c'è un bel buco, esattamente come lo è stato tra la 4090 e la 4080/4080s.

Ma la verità è che oggi, avere una scheda più potente di una 4090 francamente serve a poco, se poi ci aggiungi il plus del DLSS 4 e del neural rendering, la 5080 non sarà di certo una cattiva scheda. Poi quel buco in qualche modo lo colmeranno con qualche variante super con più cuda o con più memoria...

Sui prezzi non mi esprimo più di tanto, ormai ci si può far poco come detto e ridetto più volte.

AMD invece, credo abbia (saggiamente) deciso di non sfidare questa gen, del resto non avrebbe potuto farlo. Magari al prossimo giro qualcosa in più la tirerà fuori visto che, in generale, sta lavorando bene su diversi fronti.

The_Fabulous_
05-01-2025, 14:01
ciao ragazzi devo assemblare un pc per un amico uso prevalentemente gioco (13700k-32gb ddr5) monitor 27 pollici 1440 o 4k (deve ancora sceglierlo)
come vga ho 2 candidate:
4070s
4070Ti super
lo so che potrebbe aspettare la serie 5xxx ma lo vuole subito :D
entrambe le schede le trovo nuove con un forte sconto perchè ho un buono di 500 euro presso un negozio quindi la 4070s la trovo a 250€ e la 4070Ti super a 400€
grazie a tutti

StylezZz`
05-01-2025, 14:10
4070 Ti Super per i 16GB, e può andare bene anche in 4k.

The_Fabulous_
05-01-2025, 14:12
4070 Ti Super per i 16GB, e può andare bene anche in 4k.

ah bene perfetto allora gli prendo quella :)

demonangel
07-01-2025, 23:01
ciao ragazzi devo assemblare un pc per un amico uso prevalentemente gioco (13700k-32gb ddr5) monitor 27 pollici 1440 o 4k (deve ancora sceglierlo)
come vga ho 2 candidate:
4070s
4070Ti super
lo so che potrebbe aspettare la serie 5xxx ma lo vuole subito :D
entrambe le schede le trovo nuove con un forte sconto perchè ho un buono di 500 euro presso un negozio quindi la 4070s la trovo a 250€ e la 4070Ti super a 400€
grazie a tutti

In sto periodo sto giocando a final fantasy XVI su 4k
Tutto maxato dlss qualità.
Segna già più di 13 GB... So ben io se reali o allocati. Ma consiglio anch'io una 16 GB x il 4k

danyheart1989
09-01-2025, 08:04
Ci sono novita sulle nuove tecnologie della serie 5××× se saranno compatibili anche sulla serie 4xxx da avere un boost prestazionale?
Sinceramente dopo che ho acquistato la 4090 non mi va di cambiare di nuovo scheda se la differenza è minima...

Re-voodoo
09-01-2025, 08:08
Ci sono novita sulle nuove tecnologie della serie 5××× se saranno compatibili anche sulla serie 4xxx da avere un boost prestazionale?
Sinceramente dopo che ho acquistato la 4090 non mi va di cambiare di nuovo scheda se la differenza è minima...

a parte il nuovo frame generator x4 il resto va anche sulle 4000, una 4090 va cambiata solo con la 5090, perchè la 5080 sarà li come prestazioni raster, avrà in piu solo il mfg x4

danyheart1989
09-01-2025, 11:51
Ma l'aggiornamento alle nuove tech ci sara con un aggiornamento dei driver?

Saved_ita
09-01-2025, 11:59
Ma l'aggiornamento alle nuove tech ci sara con un aggiornamento dei driver?

In parte (perchè sicuramente ci saranno driver aggiornati ma che non saranno sufficienti).
Il grosso del lavoro deve essere fatto sui giochi che dovranno utilizzare le librerie DLSS aggiornate (ovvero il modo "pulito" di farlo).

In molti stanno discutendo su quanto sia "facile" questo aggiornamento perchè, in alcuni casi, forzando l'aggiornamento delle librerie, di fatto peggioravi la resa grafica.

Sulla serie 50, tuttavia, dicono che ci sarà la possibilità di forzare il nuovo DLSS anche via driver sui giochi che già supportano il DLSS (ma suppongo solo dal DLSS 3.0 in su perchè il 2.0 non aveva la FG quindi...) che sarebbe il modo "sporco".

Comunque, a parte gli entusiast che vogliono l'ultimo prodotto (diciamo più per il gusto di averlo che per migliorare tangibilmente le performance) io non vedo nessun motivo per passare alla nuova gen se si si aveva una serie 4, queste schede sono destinate più che altro a chi era fermo alla serie 2-3 e non avevano accesso al FG o a chi vuole passare di categoria (da una 70 a una 80 o da una 80 a una 90)

Jeetkundo
09-01-2025, 20:12
Mi sa che stavolta passo, i prezzi sono aumentati in modo considerevole. Anche vendendo una 4090 a 1000 1200, andrebbero aggiunti altri 1100-1400 euro (per reference, che il 30 gennaio sarà introvabile, o custom da 1400-1700) Tirerò avanti altri 15 mesi, vediamo se reggo :D

Magistercris
10-01-2025, 06:18
Sicuramente ora non è il momento di vendere la 4090. Penso che se si trovassero le 5080 a 1400/1500 la 4090 anche a 1200 senza garanzia o con residuo scarso sia poco appetibile. Se invece i rumori sui prezzi fossero veri e si verificassero poche fe e 5080 custom oltre i 1600, si parla anche di 5080 sui 2000 euro, potrebbe cambiare tutto.
Intanto per chi aveva comprato la 4090 come feci ad ottobre 2022 se l'è ampiamente goduta e ammortizzata, diciamo, in 2 anni e quasi 4 5 mesi. È stata una delle più longeve.
Vediamo se i rivenditori faranno lo stesso gioco del 2020 con 3080 vendute al doppio del loro prezzo per scarsa offerta e grande domanda.

Predator_1982
10-01-2025, 06:48
Mi sa che stavolta passo, i prezzi sono aumentati in modo considerevole. Anche vendendo una 4090 a 1000 1200, andrebbero aggiunti altri 1100-1400 euro (per reference, che il 30 gennaio sarà introvabile, o custom da 1400-1700) Tirerò avanti altri 15 mesi, vediamo se reggo :D

ci risentiamo giorno 30, lo so che sarai li a fare F5 come tutti noi :D :D :D

Predator_1982
10-01-2025, 06:49
Ma l'aggiornamento alle nuove tech ci sara con un aggiornamento dei driver?

sicuramente il driver che lo supporta lo pubblicheranno il giorno del lancio ufficiale o poco prima, lato giochi sicuramente qualcuno sponsorizzato lo aggiorneranno in tempi brevi per l'occasione

Jeetkundo
12-01-2025, 09:01
ci risentiamo giorno 30, lo so che sarai li a fare F5 come tutti noi :D :D :DSe è alle 15 sono in ufficio :D

BelzebV
12-01-2025, 10:50
Sicuramente ora non è il momento di vendere la 4090. Penso che se si trovassero le 5080 a 1400/1500 la 4090 anche a 1200 senza garanzia o con residuo scarso sia poco appetibile. Se invece i rumori sui prezzi fossero veri e si verificassero poche fe e 5080 custom oltre i 1600, si parla anche di 5080 sui 2000 euro, potrebbe cambiare tutto.
Intanto per chi aveva comprato la 4090 come feci ad ottobre 2022 se l'è ampiamente goduta e ammortizzata, diciamo, in 2 anni e quasi 4 5 mesi. È stata una delle più longeve.
Vediamo se i rivenditori faranno lo stesso gioco del 2020 con 3080 vendute al doppio del loro prezzo per scarsa offerta e grande domanda.
Io ho i miei dubbi tecnologie a parte, una 4090 da spec è di parecchio superiore alla 5080 in todo! Percio' se qualcuno oltre a giocarci ci lavora, tra una 4090 a 1200 ( si usata ovviamente) ed una 5080 anche se nuova a 1500 preferisce la prima comunque, cioè tecnicamente non c'è spec che tenga il confronto, se poi vogliamo portare il bavaglio per la multiframe è un altro discorso, cosa che cmq fa egregiamente un app da 5 euro su steam già da tempo, ma li è un altro discorso!

Rumpelstiltskin
12-01-2025, 11:11
Vorrei saper se qui gioca qualcuno a call of duty 6 in 4K. Se si, avrei bisogno dei vostri settings perché sto diventando matto. Grazie.

Cutter90
12-01-2025, 13:35
Vorrei saper se qui gioca qualcuno a call of duty 6 in 4K. Se si, avrei bisogno dei vostri settings perché sto diventando matto. Grazie.
Io ci ho giocato target 120 fps fissi. Tutto al max dlss bilanciato senza FG ovviamente

Kostanz77
12-01-2025, 13:50
Vorrei saper se qui gioca qualcuno a call of duty 6 in 4K. Se si, avrei bisogno dei vostri settings perché sto diventando matto. Grazie.


Presente, ci gioco sia sul C3 a 120 hz che con un LG da 27 4K a 144 hz


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Rumpelstiltskin
12-01-2025, 15:18
Potete darmi i settings che usate? Meglio sarebbe una serie di foto delle impostazioni. Io non riesco ad ottenere nulla che mi soddisfi come frame rate. D in più ho sempre lag.

Cutter90
12-01-2025, 16:07
Potete darmi i settings che usate? Meglio sarebbe una serie di foto delle impostazioni. Io non riesco ad ottenere nulla che mi soddisfi come frame rate. D in più ho sempre lag.

Eh, te l'ho già scritto, Preset ultra, senza fram gen con dlss Q o balanced. Fine :)

Kostanz77
12-01-2025, 16:39
Potete darmi i settings che usate? Meglio sarebbe una serie di foto delle impostazioni. Io non riesco ad ottenere nulla che mi soddisfi come frame rate. D in più ho sempre lag.


Io tutto Ultra e con DLAA senza framgen


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Rumpelstiltskin
12-01-2025, 18:37
Io tutto Ultra e con DLAA senza framgen


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro



Eh, te l'ho già scritto, Preset ultra, senza fram gen con dlss Q o balanced. Fine :)



Grazie mille. Appena ho 10 minuti provo

ibra_89
13-01-2025, 14:20
raga ho paura ad aggiornare i driver della 4080 super dato che l'ultima volta mi ha dato un problema ed avevo schermo nero ed ho dovuto chiamare un tecnico per sistemare formattando, rischio qualcosa a non tenerli aggiornati o? grazie per tutte le info

ps: ho un 34" wqhd forse si è trattato di un bug per via di questa risoluzione "particolare"?

grazie :)

Magistercris
14-01-2025, 06:30
Non aver paura. Il sistema deve essere aggiornato. Altrimenti vai di consolle. Il PC è una macchina e devi pian piano saperla tarare. È questo il bello. Ogni problema al 99 per cento è già stato risolto e lo trovi in rete. Questo ti fa crescere. Vai senza paura senza strafare. Quando aggiorni il driver con la nuova app di nvidia lei cerca di metterti a default diverse opzioni automatiche sia di configurazione sia di impostazione dei giochi. Non succede nulla, ti cambia delle impostazioni che devi poi cambiare a piacimento. Oppure leggi bene, evita installazione espressa e installazione pulita, man mano che procedi con l'installazione. L'installazione ti chiede tutto e puoi modificare, ma se clicchi solo ok ok ok lui in automatico fa come gli pare...
Per sicurezza creati prima un punto di ripristino del sistema che ti riporta a prima del nuovo driver tutto il sistema. Se vuoi il pc devi un poco studiarci, altrimenti lascia stare....

ibra_89
14-01-2025, 12:23
Non aver paura. Il sistema deve essere aggiornato. Altrimenti vai di consolle. Il PC è una macchina e devi pian piano saperla tarare. È questo il bello. Ogni problema al 99 per cento è già stato risolto e lo trovi in rete. Questo ti fa crescere. Vai senza paura senza strafare. Quando aggiorni il driver con la nuova app di nvidia lei cerca di metterti a default diverse opzioni automatiche sia di configurazione sia di impostazione dei giochi. Non succede nulla, ti cambia delle impostazioni che devi poi cambiare a piacimento. Oppure leggi bene, evita installazione espressa e installazione pulita, man mano che procedi con l'installazione. L'installazione ti chiede tutto e puoi modificare, ma se clicchi solo ok ok ok lui in automatico fa come gli pare...
Per sicurezza creati prima un punto di ripristino del sistema che ti riporta a prima del nuovo driver tutto il sistema. Se vuoi il pc devi un poco studiarci, altrimenti lascia stare....
ho paura di quell'app nuova nvidia onestamente dopo l'ultima volta :/ ed il tecnico non c'è :( preferirei fare una installazione pulita con ddu, se non sbaglio la procedura corretta è avviare ddu in modalità provvisoria e pulire i driver grafici installati e dopo installo subito gli ultimi usciti scaricati dal sito ufficiale? sempre in modalità provvisoria? grazie per le info

Cutter90
14-01-2025, 12:33
ho paura di quell'app nuova nvidia onestamente dopo l'ultima volta :/ ed il tecnico non c'è :( preferirei fare una installazione pulita con ddu, se non sbaglio la procedura corretta è avviare ddu in modalità provvisoria e pulire i driver grafici installati e dopo installo subito gli ultimi usciti scaricati dal sito ufficiale? sempre in modalità provvisoria? grazie per le info

Si, la procedura è quella. Però vai tranquillo perchè i driver dall'app nvidia va benissimo scaricarli. Accertati solo che tutto sia aggiornato. Bios, driver vari e windows. E vedrai che non avrai problemi.
Anche perchè il tecnico cos'ha fatto di "magico" per sistemarlo? :D

ibra_89
14-01-2025, 13:07
Si, la procedura è quella. Però vai tranquillo perchè i driver dall'app nvidia va benissimo scaricarli. Accertati solo che tutto sia aggiornato. Bios, driver vari e windows. E vedrai che non avrai problemi.
Anche perchè il tecnico cos'ha fatto di "magico" per sistemarlo? :D
ha dovuto formattare all'epoca :/

redbaron
14-01-2025, 13:37
Non e' necessario usare DDU , quello semmai serve quando cambi completamente scheda video, basta scaricare i driver e li installi direttamente.
Addirittura la formattazione.... mi sembra un po' eccessivo...

StylezZz`
14-01-2025, 15:00
Non e' necessario usare DDU , quello semmai serve quando cambi completamente scheda video, basta scaricare i driver e li installi direttamente.
Addirittura la formattazione.... mi sembra un po' eccessivo...

Nemmeno, DDU va usato solo come ultima risorsa se la disinstallazione del driver fallisce o sorgono altre problematiche.

ibra_89
14-01-2025, 15:14
Non e' necessario usare DDU , quello semmai serve quando cambi completamente scheda video, basta scaricare i driver e li installi direttamente.
Addirittura la formattazione.... mi sembra un po' eccessivo...

Nemmeno, DDU va usato solo come ultima risorsa se la disinstallazione del driver fallisce o sorgono altre problematiche.
non si riusciva a fare nulla anche perchè mi sembra di ricordare disse un qualcosa legato a windows 11 che non ha qualcosa per fare altrimenti ma non ricordo con precisione, vorrei aggiornare ma ho paura perchè non voglio riavere schermo nero :(

beatl
14-01-2025, 15:18
Nemmeno, DDU va usato solo come ultima risorsa se la disinstallazione del driver fallisce o sorgono altre problematiche.

Dipende dalle abitudini sec me .. io preferisco usarlo ad ogni aggiornamento driver


- Choudo AF e tolgo la spunta di avvio con sistema
- disinstallo i vecchi driver da pannello di controllo (sia video che audio)
- DDU in modalità provvisoria
- Installo i nuovi driver con modalità pulita e magari moddati von NVCleanstall
- Riavvio e riapro AF e "ri-spunta" ad avvia con sistema

dopo 2 o 3 volte che lo fai diventa automatico ed in 10 minuti fai tutto

Alodesign
14-01-2025, 15:42
Mi sto documentando un po' per vedere fino a che punto posso usare la 4090 per scopi ben più nobili del videogioco, andando nel mondo del LLM.

Così da poter generare immagini AI senza l'uso di piattaforme online :ciapet:

Peccato che per i video non ci sia nulla da fare, li consigliano per forza una A100 :read:

Cutter90
14-01-2025, 15:45
Dipende dalle abitudini sec me .. io preferisco usarlo ad ogni aggiornamento driver


- Choudo AF e tolgo la spunta di avvio con sistema
- disinstallo i vecchi driver da pannello di controllo (sia video che audio)
- DDU in modalità provvisoria
- Installo i nuovi driver con modalità pulita e magari moddati von NVCleanstall
- Riavvio e riapro AF e "ri-spunta" ad avvia con sistema

dopo 2 o 3 volte che lo fai diventa automatico ed in 10 minuti fai tutto

No vabbè, ad ogni driver imho non serve assolutamente a nulla. DDU lo uso e lo consiglio solo in caso di problemi importanti. La normale installazione driver via app nvidia o scaricando dal sito va benissimo nel 99% dei casi

Cutter90
14-01-2025, 15:46
non si riusciva a fare nulla anche perchè mi sembra di ricordare disse un qualcosa legato a windows 11 che non ha qualcosa per fare altrimenti ma non ricordo con precisione, vorrei aggiornare ma ho paura perchè non voglio riavere schermo nero :(

Aggiorna tutto, windows compreso e poi vai pure con i driver. Se avrai problemi dovrai risolvere e ti aiuteremo nel caso. Il pc gaming non è una console ed è importante imparare a capire queste cose.

ibra_89
14-01-2025, 16:01
Aggiorna tutto, windows compreso e poi vai pure con i driver. Se avrai problemi dovrai risolvere e ti aiuteremo nel caso. Il pc gaming non è una console ed è importante imparare a capire queste cose.
si si grazie mille :) sono un gamer entry level diciamo da tempo, so poco di software ma queste cose basilari mai un problema in 15 anni di gioco, mi è successo solo in quel caso :/ forse l'app nvidia non piaceva al mio sistema :asd::asd:

EddieTheHead
14-01-2025, 16:10
non vorrei lanciare accuse gratuite, non avendo presente l'effettiva situazione nè la persona in questione, ma IMHO il tecnico ti ha fregato dei soldi :rolleyes:

anche ammesso che dopo l'aggiornamento dei driver la scheda non funzioni e il pc dia schermo nero, basta togliere la scheda vecchia, mettere una qualsiasi di emergenza, avviare il pc con quella ripulire i driver e bon.

roba da 15 minuti, 20 ad esagerare per uno pratico.

non c'è bisogno di formattare niente.

ibra_89
14-01-2025, 16:59
non vorrei lanciare accuse gratuite, non avendo presente l'effettiva situazione nè la persona in questione, ma IMHO il tecnico ti ha fregato dei soldi :rolleyes:

anche ammesso che dopo l'aggiornamento dei driver la scheda non funzioni e il pc dia schermo nero, basta togliere la scheda vecchia, mettere una qualsiasi di emergenza, avviare il pc con quella ripulire i driver e bon.

roba da 15 minuti, 20 ad esagerare per uno pratico.

non c'è bisogno di formattare niente.
non lo pago questo ragazzo, non mi ha fregato nulla tranquillo, è una persona di fiducia che conosco da anni, grazie a lui faccio tutti gli update non darei ad altri il mio pc se non a lui :)

EddieTheHead
14-01-2025, 19:39
allora tanto meglio :D

razor820
14-01-2025, 19:51
Qualcuno mi rinfresca la memoria qual'è la miglior combinazione e impostazione per usare i DSR da windows e in gioco?

In 1440p imposto da windows dsr a 2160p, e da gaming lascio nativa senza AAA?

In maniera tale da avere la migliore resa grafica

Cutter90
14-01-2025, 20:14
Qualcuno mi rinfresca la memoria qual'è la miglior combinazione e impostazione per usare i DSR da windows e in gioco?

In 1440p imposto da windows dsr a 2160p, e da gaming lascio nativa senza AAA?

In maniera tale da avere la migliore resa grafica

Beh, intanto usa il dldsr che è molto migliore del normale dsr.
Se hai il 1440p dldsr 2160p. Poi ingame usa pure l AA che vuoi. Dlaa/taa o dlss

razor820
15-01-2025, 10:31
Beh, intanto usa il dldsr che è molto migliore del normale dsr.
Se hai il 1440p dldsr 2160p. Poi ingame usa pure l AA che vuoi. Dlaa/taa o dlss


Grazie provo. In ambiente Windows non cambia niente giusto? Ovvero nel mio caso la leggibilità dei caratteri rimane penosa

Cutter90
15-01-2025, 11:14
Grazie provo. In ambiente Windows non cambia niente giusto? Ovvero nel mio caso la leggibilità dei caratteri rimane penosa

Vale solo ingame il dldsr e meno che non cambi anche la risoluzione di windows in quella del dldsr, che però è una voce separata

bagnino89
17-01-2025, 13:24
Avrei una domanda un po' tecnica per la quale non trovo una risposta chiara su internet, e mi chiedevo se qui nel forum qualcuno potesse rispondermi in modo esaustivo. Mi scuso se il thread non è corretto.

Parliamo di streaming in locale da un PC server ad un dispositivo client che potrebbe essere un televisore oppure uno Steam Deck. Il PC server ha una GPU Nvidia.

Domanda: se la GPU nel PC server sta processando un videogioco con Frame Generation attiva, il beneficio in termini di fluidità viene trasmesso anche al dispositivo client oppure no?

Ieri ho fatto una prova con Starfield, con Frame Generation attiva e usando Steam Link con uno Steam Deck. La mia impressione è che sullo Steam Deck il gioco non fosse fluido, nonostante 60 e più FPS processati. Potrebbe essere perché FG introduce latenza che si va a sommare a quella dello streaming? Oppure lo streaming non riesce a passare i frame generati al dispositivo client? O c'è qualcosa che non sto considerando?

Anche usando Sunshine/Moonlight su un TV (rete cablata in questo caso) il risultato mi pare analogo.

Avete esperienze in merito? Grazie.

jok3r87
20-01-2025, 10:12
Qualcuno usa emulatori o macchine virtuali in passtrought ? Il dlss in questi casi si può "forzare" da pannello driver ?

Feedback su arch? Qualcuno usa una 4080\4090 su linux ?

Cutter90
24-01-2025, 11:37
E' uscita la dll del dlss 4 applicata a cp 2077 che porta il nuovo dlss 4 con il transformer model anche sugli altri che hanno il dlss
date un occhio alla procedura
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/1i82rp6/dlss_4_dlls_from_cyberpunk_patch_221/

Force preset J in nvidia profile inspector, it works, the difference is huge.
Force preset using 0x0000000A

Edit: i'm using this fork GitHub - neatchee/nvidiaProfileInspectorForkAIO: An attempt to merge all work from forks of nvProfileInspector into a single release

Edit2: The default value seems to force automatically preset J, so there's no need to force through nvidia inspector? Testing more...

There's no need of new driver - Check your preset with DLSS Tweaks forcing DLSS HUD


Edit3: For some games any value in nvidiaprofileinspector, including N/A (except Profile A to G obviously) will activate preset J, in other games it worked using 0x0000000A

Differenze in cp 2077, francamente davvero ottime

https://www.youtube.com/watch?v=viQA-8e9kfE

Altra comparazione
https://www.youtube.com/watch?v=dwv2jaa5yPE

Si parla come un dlss perf migliore del vecchio dlss Q, stando ai commenti

Alodesign
24-01-2025, 15:18
E' uscita la dll del dlss 4 applicata a cp 2077 che porta il nuovo dlss 4 con il transformer model anche sugli altri che hanno il dlss
date un occhio alla procedura
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/1i82rp6/dlss_4_dlls_from_cyberpunk_patch_221/

Force preset J in nvidia profile inspector, it works, the difference is huge.
Force preset using 0x0000000A

Edit: i'm using this fork GitHub - neatchee/nvidiaProfileInspectorForkAIO: An attempt to merge all work from forks of nvProfileInspector into a single release

Edit2: The default value seems to force automatically preset J, so there's no need to force through nvidia inspector? Testing more...

There's no need of new driver - Check your preset with DLSS Tweaks forcing DLSS HUD


Edit3: For some games any value in nvidiaprofileinspector, including N/A (except Profile A to G obviously) will activate preset J, in other games it worked using 0x0000000A

Differenze in cp 2077, francamente davvero ottime

https://www.youtube.com/watch?v=viQA-8e9kfE

Altra comparazione
https://www.youtube.com/watch?v=dwv2jaa5yPE

Si parla come un dlss perf migliore del vecchio dlss Q, stando ai commenti

Son troppo vecchio per capirci qualcosa

Alekos Panagulis
24-01-2025, 22:44
E' uscita la dll del dlss 4 applicata a cp 2077 che porta il nuovo dlss 4 con il transformer model anche sugli altri che hanno il dlss
date un occhio alla procedura
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/1i82rp6/dlss_4_dlls_from_cyberpunk_patch_221/

Force preset J in nvidia profile inspector, it works, the difference is huge.
Force preset using 0x0000000A

Edit: i'm using this fork GitHub - neatchee/nvidiaProfileInspectorForkAIO: An attempt to merge all work from forks of nvProfileInspector into a single release

Edit2: The default value seems to force automatically preset J, so there's no need to force through nvidia inspector? Testing more...

There's no need of new driver - Check your preset with DLSS Tweaks forcing DLSS HUD


Edit3: For some games any value in nvidiaprofileinspector, including N/A (except Profile A to G obviously) will activate preset J, in other games it worked using 0x0000000A

Differenze in cp 2077, francamente davvero ottime

https://www.youtube.com/watch?v=viQA-8e9kfE

Altra comparazione
https://www.youtube.com/watch?v=dwv2jaa5yPE

Si parla come un dlss perf migliore del vecchio dlss Q, stando ai commenti

Provato il DLSS4 su Indiana Jones semplicemente sostituendo le dll nella cartella del gioco.
Il risultato è a dir poco sbalorditivo. Indiana Jones mi dava proprio fastidio per tutti gli shimmering, i flickering, gli sfarfallii e tremolii presenti ovunque nelle scene, sia in nativo, che in DLAA e DLSS. Con il DLSS4 è tutto stabile e pulito.

Spaccamascella.

Rumpelstiltskin
24-01-2025, 23:44
Lunga vita alla mia 4090 allora ;)

Alekos Panagulis
25-01-2025, 10:50
Lunga vita alla mia 4090 allora ;)Idem.
Ho la sensazione che la 4090 sarà l'erede della 1080ti in termini di longevità.

Edit: sin da ora preciso che la scimmia potrebbe non ragioniare, non usate questo post contro di me tra x mesi o anni. :asd:

Inviato dal mio CPH2581 utilizzando Tapatalk

parcher
25-01-2025, 10:54
Edit: sin da ora preciso che la scimmia potrebbe non ragioniare, non usate questo post contro di me tra x mesi o anni. :asd:

Inviato dal mio CPH2581 utilizzando TapatalkTi do un mese di tempo massimo due.. ��

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk

shauni86
27-01-2025, 18:50
ragazzi due dubbi: le 4080 visto che pesano tanto è meglio utilizzare la staffa da attaccare alla mobo o non c'è rischio che nel tempo si rompa qualcosa con quel peso?

la 4070ti pny mi dava 3-4 watt di consumo in idle su hwinfo, una 4080 super mi sta dando 14 watt in idle, come mai c'è questa differenza?

Bscity
28-01-2025, 13:41
Salve, vorrei sostituire la mia ormai vecchia gtx 1080 con una serie 4000.
L'uso sarà generazione di immagini IA. Niente game.

Mi serve però una scheda che sia col waterblok, visto che da decenni ho impianto ad acqua.

La preferirei originale già con il waterblok, per la garanzia.
Ma in alternativa se conviene comprerei scheda e waterblok a parte.

Qualche nome o link in pvt?

Grazie

androsdt
30-01-2025, 11:37
Provato il DLSS4 su Indiana Jones semplicemente sostituendo le dll nella cartella del gioco.
Il risultato è a dir poco sbalorditivo. Indiana Jones mi dava proprio fastidio per tutti gli shimmering, i flickering, gli sfarfallii e tremolii presenti ovunque nelle scene, sia in nativo, che in DLAA e DLSS. Con il DLSS4 è tutto stabile e pulito.

Spaccamascella.

ma quello ufficiale quando esce?

Luxor83
30-01-2025, 13:17
Ragazzi la MSI 4070 Ti SUPER 16G SHADOW di diverso rispetto alla Ventus cosa ha?

paolomarino
30-01-2025, 22:58
edit

paolomarino
30-01-2025, 23:01
Salve, vorrei sostituire la mia ormai vecchia gtx 1080 con una serie 4000.
L'uso sarà generazione di immagini IA. Niente game.

Grazie

Se l'utilizzo è esclusivamente AI valuta il multiGPU. Ollama distribuisce molto bene i carichi di lavoro. Ho sperimentato molto con un PC con due 4060ti16 e vanno molto bene (linux, ollama, docker) e sono in contatto con un collega che usa 4 4060ti16 in parallelo su una MB E-ATX. Per una frazione del prezzo avresti un sistema ugualmente o addirittura più performante. Oppure avendo il budget 4 4070S16 sarebbero molto più performanti di una singola 4090.

paolomarino
30-01-2025, 23:14
E' uscita la dll del dlss 4 applicata a cp 2077 che porta il nuovo dlss 4 con il transformer model anche sugli altri che hanno il dlss
date un occhio alla procedura
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/1i82rp6/dlss_4_dlls_from_cyberpunk_patch_221/

Force preset J in nvidia profile inspector, it works, the difference is huge.
Force preset using 0x0000000A

Edit: i'm using this fork GitHub - neatchee/nvidiaProfileInspectorForkAIO: An attempt to merge all work from forks of nvProfileInspector into a single release

Edit2: The default value seems to force automatically preset J, so there's no need to force through nvidia inspector? Testing more...

There's no need of new driver - Check your preset with DLSS Tweaks forcing DLSS HUD


Edit3: For some games any value in nvidiaprofileinspector, including N/A (except Profile A to G obviously) will activate preset J, in other games it worked using 0x0000000A

Differenze in cp 2077, francamente davvero ottime

https://www.youtube.com/watch?v=viQA-8e9kfE

Altra comparazione
https://www.youtube.com/watch?v=dwv2jaa5yPE

Si parla come un dlss perf migliore del vecchio dlss Q, stando ai commenti

mi sono un filo perso negli edit ma mi sembra di capire che basta copiare la dll di cyberpunk nel gioco voluto e il gioco è fatto senza editare nulla dato che il preset è sempre su J ho capito bene o sbaglio?

paolomarino
30-01-2025, 23:15
ragazzi due dubbi: le 4080 visto che pesano tanto è meglio utilizzare la staffa da attaccare alla mobo o non c'è rischio che nel tempo si rompa qualcosa con quel peso?

la 4070ti pny mi dava 3-4 watt di consumo in idle su hwinfo, una 4080 super mi sta dando 14 watt in idle, come mai c'è questa differenza?

io sulla 4090 che pesa simile ho preferito una supporto da appoggiare sul case tipo bastoncino . mi sembra più stabile.

Rumpelstiltskin
01-02-2025, 10:18
Ho bisogno di aiuto nel configurare Spider Man 2 con la 4090.
Non riesco a trovare un settings che sia uno che mi soddisfi.
Se qualcuno ha questo gioco e ci sta giocando mi darebbe una mano con i config?

ray_hunter
03-02-2025, 06:53
Ragazzi una domanda:

Ho appena fatto il passaggio da 5800X3D a 9800X3D.
Con mio sommo stupore scopro che la 4090, che aveva sempre tenuto i +200Mhz di core ora invece crasha anche se metto a +175Mhz e anche se aumento il vcore +25mv.

In pratica è stabilissima fino a 150Mhz.
Inoltre MSI afterburner ora mi segna consumi medi più elevati rispetto a prima.

Secondo voi può essere che anche a parità di carico la scheda venga sfruttata meglio dalla nuova CPU e che pertanto non tenga più l'oc di prima?

Premetto che anche dopo ore di gioco non ho mai visto più di 70°C ed i crash avvengono dopo non più di 5 minuti di gioco

sertopica
03-02-2025, 06:56
Ragazzi una domanda:

Ho appena fatto il passaggio da 5800X3D a 9800X3D.
Con mio sommo stupore scopro che la 4090, che aveva sempre tenuto i +200Mhz di core ora invece crasha anche se metto a +175Mhz e anche se aumento il vcore +25mv.

In pratica è stabilissima fino a 150Mhz.
Inoltre MSI afterburner ora mi segna consumi medi più elevati rispetto a prima.

Secondo voi può essere che anche a parità di carico la scheda venga sfruttata meglio dalla nuova CPU e che pertanto non tenga più l'oc di prima?

Premetto che anche dopo ore di gioco non ho mai visto più di 70°C ed i crash avvengono dopo non più di 5 minuti di gioco

Hai anche aggiornato i driver nvidia o hai ancora quelli di dicembre?

ray_hunter
03-02-2025, 07:01
Hai anche aggiornato i driver nvidia o hai ancora quelli di dicembre?

installato direttamente quelli nuovi. Naturalmente ho formattato il disco e reinstallato windows 11 pro da zero. Stesso OS di prima

sertopica
03-02-2025, 07:44
installato direttamente quelli nuovi. Naturalmente ho formattato il disco e reinstallato windows 11 pro da zero. Stesso OS di prima

Posso dirti che potrebbe essere legato ai driver e/o al nuovo DLSS. Sono dovuto scendere anche io con l'OC della GPU, pena crash al desktop o schermata nera. I nuovi modelli sfruttano i tensor cores in maniera piu' marcata e potresti non essere piu' stabile. Io sono dovuto scendere di 15MHz, prima stavo a +180 sul core.

Evilquantico
03-02-2025, 09:15
Ragazzi una domanda:

Ho appena fatto il passaggio da 5800X3D a 9800X3D.
Con mio sommo stupore scopro che la 4090, che aveva sempre tenuto i +200Mhz di core ora invece crasha anche se metto a +175Mhz e anche se aumento il vcore +25mv.

In pratica è stabilissima fino a 150Mhz.
Inoltre MSI afterburner ora mi segna consumi medi più elevati rispetto a prima.

Secondo voi può essere che anche a parità di carico la scheda venga sfruttata meglio dalla nuova CPU e che pertanto non tenga più l'oc di prima?

Premetto che anche dopo ore di gioco non ho mai visto più di 70°C ed i crash avvengono dopo non più di 5 minuti di gioco

Disinstalla gli ultimi driver con DDU in mod provvisoria e reinstalla i 566.36 , e riprova

ray_hunter
04-02-2025, 10:34
Posso dirti che potrebbe essere legato ai driver e/o al nuovo DLSS. Sono dovuto scendere anche io con l'OC della GPU, pena crash al desktop o schermata nera. I nuovi modelli sfruttano i tensor cores in maniera piu' marcata e potresti non essere piu' stabile. Io sono dovuto scendere di 15MHz, prima stavo a +180 sul core.

Disinstalla gli ultimi driver con DDU in mod provvisoria e reinstalla i 566.36 , e riprova

Ringrazio entrambi. Farò le dovute prove

zanflank
04-02-2025, 10:38
Ragazzi una domanda:

Ho appena fatto il passaggio da 5800X3D a 9800X3D.
Con mio sommo stupore scopro che la 4090, che aveva sempre tenuto i +200Mhz di core ora invece crasha anche se metto a +175Mhz e anche se aumento il vcore +25mv.

In pratica è stabilissima fino a 150Mhz.
Inoltre MSI afterburner ora mi segna consumi medi più elevati rispetto a prima.

Secondo voi può essere che anche a parità di carico la scheda venga sfruttata meglio dalla nuova CPU e che pertanto non tenga più l'oc di prima?

Premetto che anche dopo ore di gioco non ho mai visto più di 70°C ed i crash avvengono dopo non più di 5 minuti di gioco

L'UV che avevo non regge più sulla mia con gli ultimi driver, è sicuramente quella la causa

Eddie666
04-02-2025, 11:04
L'UV che avevo non regge più sulla mia con gli ultimi driver, è sicuramente quella la causa

anche io ho notato questa cosa, ed infatti ho alzato di un paio di punti percentuali il voltaggio nel profilo che avevo creato.

beatl
10-02-2025, 07:49
Scusatemi, mi serve un chiarimento. Sto attendendo ad aggiornare i driver alla nuova versione perché leggo di possibili instabilità.

Però con DLSS swapper ho aggiornato le dll all'ultima versione disponibile e sempre tramite DLSS swapper ho impostato a schermo la verifica del preset e del tipo di dll... mi indica preset K (che dovrebbe essere il migliore in teoria).

Tutto ciò quindi funziona anche con i driver vecchi?

LkMsWb
10-02-2025, 08:03
Scusatemi, mi serve un chiarimento. Sto attendendo ad aggiornare i driver alla nuova versione perché leggo di possibili instabilità.

Però con DLSS swapper ho aggiornato le dll all'ultima versione disponibile e sempre tramite DLSS swapper ho impostato a schermo la verifica del preset e del tipo di dll... mi indica preset K (che dovrebbe essere il migliore in teoria).

Tutto ciò quindi funziona anche con i driver vecchi?

Sì, il driver aggiornato non è necessario per far andare DLSS con i nuovi profili J e K.

beatl
10-02-2025, 08:31
Sì, il driver aggiornato non è necessario per far andare DLSS con i nuovi profili J e K.

Grazie!

ray_hunter
10-02-2025, 09:01
Sono abbastanza avvilito, ho scoperto solo ieri sera che non si avviava il profilo OC a 150Mhz e 750Mhz sulle memorie.
L'ho riattivato e ora crasha dopo circa una decina di minuti di gioco.

Prima del cambio di piattaforma alzando a +200Mhz non mi crashava mai e non avevo toccato il Vcore...

Ma dite che può essere tutto dovuto all'ultimo driver?
Il bello che ora a +200Mhz non passa nemmeno le schermate dei loghi iniziali nei vari giochi. O Nvidia ha messo qualcosa per ridurre il gap con le 5080 oppure c'è qualcosa che non va nel passaggio dal 5800X3D e il 9800X3D.

Il vostro consiglio è sempre quello di tornare al vecchio driver? C' un abisso di differenza rispetto a prima e mi sembra strano sia tutto dovuto al driver. Vedo un sacco di video su YT dove altri con la 4090 hanno tenuto lo stesso oc di prima con anche +300Mhz sul core!

Ho provato anche ad alzare il vcore a +100 ma non cambia na mazza...
Mi mancherebbe da provare un undervolt ma non so come impostare la curva!

R@nda
10-02-2025, 09:49
Sono abbastanza avvilito, ho scoperto solo ieri sera che non si avviava il profilo OC a 150Mhz e 750Mhz sulle memorie.
L'ho riattivato e ora crasha dopo circa una decina di minuti di gioco.

Prima del cambio di piattaforma alzando a +200Mhz non mi crashava mai e non avevo toccato il Vcore...

Ma dite che può essere tutto dovuto all'ultimo driver?
Il bello che ora a +200Mhz non passa nemmeno le schermate dei loghi iniziali nei vari giochi. O Nvidia ha messo qualcosa per ridurre il gap con le 5080 oppure c'è qualcosa che non va nel passaggio dal 5800X3D e il 9800X3D.

Il vostro consiglio è sempre quello di tornare al vecchio driver? C' un abisso di differenza rispetto a prima e mi sembra strano sia tutto dovuto al driver. Vedo un sacco di video su YT dove altri con la 4090 hanno tenuto lo stesso oc di prima con anche +300Mhz sul core!

Ho provato anche ad alzare il vcore a +100 ma non cambia na mazza...
Mi mancherebbe da provare un undervolt ma non so come impostare la curva!

Per me si, sono gli ultimi driver.
Ho dovuto modificare la curva UV con più corrente per renderlo stabile.
A default però nessun problema.

Anche Dlss4, si funziona con driver precedenti ma la qualità non è la stessa.
(però io avevo una versione molto vecchia prima, 560.94...quindi non so bene )

L'unica è provare a installare gli hotfix usciti, oppure attendere i prossimi driver...che vedrete andranno a risolvere proprio queste segnalazioni.

Iceman69
10-02-2025, 15:19
Ragazzi una domanda:

Ho appena fatto il passaggio da 5800X3D a 9800X3D.
Con mio sommo stupore scopro che la 4090, che aveva sempre tenuto i +200Mhz di core ora invece crasha anche se metto a +175Mhz e anche se aumento il vcore +25mv.

In pratica è stabilissima fino a 150Mhz.
Inoltre MSI afterburner ora mi segna consumi medi più elevati rispetto a prima.

Secondo voi può essere che anche a parità di carico la scheda venga sfruttata meglio dalla nuova CPU e che pertanto non tenga più l'oc di prima?

Premetto che anche dopo ore di gioco non ho mai visto più di 70°C ed i crash avvengono dopo non più di 5 minuti di gioco

Forse eri troppo alto come overclock e con il nuovo processore e i nuovi driver lo sfrutti di più e quindi si pianta.
Se scendendo di overclock diventa nuovamente stabile è sicuramente quello. Se no potrebbe essere anche l'alimentatore, sei un po' al limite per una 4090 overcloccata.

Io ho fatto un passaggio simile al tuo e non ho dovuto cambiare nulla nell'overclock della scheda video (però io sono a solo +75 sulla GPU e +1750 sulle ram).

Cutter90
10-02-2025, 15:49
Sono abbastanza avvilito, ho scoperto solo ieri sera che non si avviava il profilo OC a 150Mhz e 750Mhz sulle memorie.
L'ho riattivato e ora crasha dopo circa una decina di minuti di gioco.

Prima del cambio di piattaforma alzando a +200Mhz non mi crashava mai e non avevo toccato il Vcore...

Ma dite che può essere tutto dovuto all'ultimo driver?
Il bello che ora a +200Mhz non passa nemmeno le schermate dei loghi iniziali nei vari giochi. O Nvidia ha messo qualcosa per ridurre il gap con le 5080 oppure c'è qualcosa che non va nel passaggio dal 5800X3D e il 9800X3D.

Il vostro consiglio è sempre quello di tornare al vecchio driver? C' un abisso di differenza rispetto a prima e mi sembra strano sia tutto dovuto al driver. Vedo un sacco di video su YT dove altri con la 4090 hanno tenuto lo stesso oc di prima con anche +300Mhz sul core!

Ho provato anche ad alzare il vcore a +100 ma non cambia na mazza...
Mi mancherebbe da provare un undervolt ma non so come impostare la curva!

Può essere tante cose. ma tu stavi con la scheda in OC anche in gaming?
Molto molto più profittevole un bel undervolt fidati!
per la curva, lo sai fare con Afterburner? Diciamo qualcosa attorno al 975 mv e 2700 non sarebbe male.
Quanti mhz fa la scheda a stock e con quanti mv?

ray_hunter
10-02-2025, 16:41
Può essere tante cose. ma tu stavi con la scheda in OC anche in gaming?
Molto molto più profittevole un bel undervolt fidati!
per la curva, lo sai fare con Afterburner? Diciamo qualcosa attorno al 975 mv e 2700 non sarebbe male.
Quanti mhz fa la scheda a stock e con quanti mv?

So qualcosa di come fare la curva ma non capisco come modularla, mi servirebbe un esempio e poi in qualche modo mi arrangio.

La scheda a stock mi fa 2720Mhz e vorrei dire che il vcore è intorno ai 1000mv ma non ne sono per niente sicuro (più tardi verifico cosa fa a stock), di per se avevo l'offset sul vcore a 0.
Prima in gaming mi stava tra i 2890 e 2920 più verso i 2920Mhz.

Prima non ho mai approfondito per ottimizzare in quanto le temp erano molto buone, la scheda stava a frequenze molto alte e ho visto su diversi siti YT che gente con la scheda ultra twekkata alla fine stavano tra i 3000 e i 3050Mhz.
Io con minimo sforzo ero molto molto vicino...

La scheda era più limitata lato memorie dove ho sempre tenute i 750Mzh di offset ma lato core GPU andava benissimo

EDIT
a stock sto a 2730Mhz e il vcore è a 1.045 o a 1.05

EDIT 2
visto per bene come editare la curva. Mi servono solo dei parametri di partenza per tornare più vicino possibile ai ~2900Mhz

The_Fabulous_
11-02-2025, 05:28
Ciao ragazzi un amico ha brickato la sua 4070ti con un flash andato storto.... C'è un modo avviando il pc con l'integrata di riflashare il bios della 4070ti?
Grazie

Inviato dal mio 23117RA68G utilizzando Tapatalk

Raven
11-02-2025, 05:55
sempre tramite DLSS swapper ho impostato a schermo la verifica del preset e del tipo di dll...

Comodissima sta funzione (che non sapevo esistesse)! :eek:
In pratica con questa ho confermato di far andare ea wrc con l'ultima dll e profilo K (visivamente la differenza rispetta al default era stra-evidente, a vantaggio della nuova versione... ma sai mai di essere vittima di un effetto placebo :D )

beatl
11-02-2025, 07:55
Comodissima sta funzione (che non sapevo esistesse)! :eek:
In pratica con questa ho confermato di far andare ea wrc con l'ultima dll e profilo K (visivamente la differenza rispetta al default era stra-evidente, a vantaggio della nuova versione... ma sai mai di essere vittima di un effetto placebo :D )

Infatti, ho voluto evitare anche io l'effetto placebo :D

Colgo l'occasione per fare una seconda domanda ... utilizzando il modello K o J ne risente in positivo la qualità (ed anche di molto), ma anche un po' le prestazioni, non di molto ma un po'. Vale anche qui SENZA aggiornare i driver che il DLSS "bilanciato" è ora paragonabile o migliore al vecchio "qualità" così da poter recuperare un po' di frames?

ray_hunter
12-02-2025, 06:39
Può essere tante cose. ma tu stavi con la scheda in OC anche in gaming?
Molto molto più profittevole un bel undervolt fidati!
per la curva, lo sai fare con Afterburner? Diciamo qualcosa attorno al 975 mv e 2700 non sarebbe male.
Quanti mhz fa la scheda a stock e con quanti mv?

So qualcosa di come fare la curva ma non capisco come modularla, mi servirebbe un esempio e poi in qualche modo mi arrangio.

La scheda a stock mi fa 2720Mhz e vorrei dire che il vcore è intorno ai 1000mv ma non ne sono per niente sicuro (più tardi verifico cosa fa a stock), di per se avevo l'offset sul vcore a 0.
Prima in gaming mi stava tra i 2890 e 2920 più verso i 2920Mhz.

Prima non ho mai approfondito per ottimizzare in quanto le temp erano molto buone, la scheda stava a frequenze molto alte e ho visto su diversi siti YT che gente con la scheda ultra twekkata alla fine stavano tra i 3000 e i 3050Mhz.
Io con minimo sforzo ero molto molto vicino...

La scheda era più limitata lato memorie dove ho sempre tenute i 750Mzh di offset ma lato core GPU andava benissimo

EDIT
a stock sto a 2730Mhz e il vcore è a 1.045 o a 1.05

EDIT 2
visto per bene come editare la curva. Mi servono solo dei parametri di partenza per tornare più vicino possibile ai ~2900Mhz

Ieri sera son riuscito a fare un po' di test con la curva di MSI.
Ho trovato un ottim compromesso con UV a 1.025 e +165Mhz sul core e memorie a +1200Mhz.

Così facendo sono quasi alla frequenza di prima ma con ~30W di consumo in meno e 2~3°C in meno di temperatura.
Prima con il vcore a stock alla stessa frequenza crashava, ergo credo che il problema fosse il power limit che sulla mia scheda è bloccato al 100%.
Probabilmente sforavo i valori massimo.
Sarei curioso di provare con un cavo da 600W e sbloccare il PL perchè ora invece sto usando i 3 connettori!!!
Mi mancherebbe anche da provare con i vecchi driver!

Per il momento mi ritengo soddisfatto, tutto sommato meglio la scheda con 35Mhz in meno ma più fresca e con meno consumi rispetto a prima...
Ovviamente in attesa della 5090 e sperando che la cosa non si riveli troppo lunga

mattxx88
12-02-2025, 07:27
Infatti, ho voluto evitare anche io l'effetto placebo :D

Colgo l'occasione per fare una seconda domanda ... utilizzando il modello K o J ne risente in positivo la qualità (ed anche di molto), ma anche un po' le prestazioni, non di molto ma un po'. Vale anche qui SENZA aggiornare i driver che il DLSS "bilanciato" è ora paragonabile o migliore al vecchio "qualità" così da poter recuperare un po' di frames?

per me si infatti col preset K sono passato al bilanciato dal quality che usavo prima

:.Luca.:
12-02-2025, 08:38
Ciao a tutti,
avevo bisogno di un parere, da ormai 2 anni con la mia 4090 FE, sto utilizzando questo cavo fornito da Asus per il Thor II...

https://i.postimg.cc/HjZxgxp1/IMG-20221102-WA0010.jpg (https://postimg.cc/HjZxgxp1)

L'altro giorno sono andato per smontare la GPU e mi sono accorto che ha qualche bavetta di fusione come in foto...

https://i.postimg.cc/2386MvNx/20250209-104201.jpg (https://postimg.cc/2386MvNx)

Secondo voi si è verificato un principio di scioglimento del connettore?
Non ho mai riscontrato nulla di anomalo fino ad ora... oltretutto il connettore sulla scheda video è perfetto...

Grazie

Cutter90
12-02-2025, 08:58
Ciao a tutti,
avevo bisogno di un parere, da ormai 2 anni con la mia 4090 FE, sto utilizzando questo cavo fornito da Asus per il Thor II...

https://i.postimg.cc/HjZxgxp1/IMG-20221102-WA0010.jpg (https://postimg.cc/HjZxgxp1)

L'altro giorno sono andato per smontare la GPU e mi sono accorto che ha qualche bavetta di fusione come in foto...

https://i.postimg.cc/2386MvNx/20250209-104201.jpg (https://postimg.cc/2386MvNx)

Secondo voi si è verificato un principio di scioglimento del connettore?
Non ho mai riscontrato nulla di anomalo fino ad ora... oltretutto il connettore sulla scheda video è perfetto...

Grazie

Sinceramente nulla di preoccupante e non sono nemmeno sicuro sia bava di "fusione". Sembra bava di sfregamento fisico

Sunjan88
12-02-2025, 22:11
Comodissima sta funzione (che non sapevo esistesse)! :eek:
In pratica con questa ho confermato di far andare ea wrc con l'ultima dll e profilo K (visivamente la differenza rispetta al default era stra-evidente, a vantaggio della nuova versione... ma sai mai di essere vittima di un effetto placebo :D )
neanche io sapevo esistesse :doh: potresti spiegarmi per favore che impostazione devo attivare per poter avere questa funzione. grazie :)

Predator_1982
17-02-2025, 10:13
L'altro giorno sono andato per smontare la GPU e mi sono accorto che ha qualche bavetta di fusione come in foto...



anche a me più che principio di fusione sembrano piccoli danni meccanici, quante volte lo hai tolto e messo orientativamente?

EddieTheHead
17-02-2025, 10:32
anche a me sembra usura meccanica.

Lanzus
20-02-2025, 18:34
Volevo segnalare che gli ultimi driver (572.47) causa blue screen sulla mia configurazione. Prima volta in 15 anni con nvdia :asd:

Ho provato ad installarli due volte ed entrambe le volte ho dovuto procedere al ripristino.

quindi ATTENZIONE

appleroof
20-02-2025, 18:42
Volevo segnalare che gli ultimi driver (572.47) causa blue screen sulla mia configurazione. Prima volta in 15 anni con nvdia :asd:

Ho provato ad installarli due volte ed entrambe le volte ho dovuto procedere al ripristino.

quindi ATTENZIONE

azz, io avevo l'impressione che le ultime release (dal debutto delle 5000 in poi) fossero problematici (io ho avuto più problemi con l'app però), mi sa che quando arriva la scheda metto i 566.36 in attesa di evoluzione

Lanzus
20-02-2025, 19:19
stanno comparendo report sul forum ufficiale di feedback nvidia esattamente come il mio.

Se non avete una 5070Ti non installate sti driver.

Ed attenzione perchè è subdolo. Sembra vada tutto bene finchè non provate a riavviare o spegnere il sistema: riavvia e arresta una volta premuti non funzionano. E non si apre nemmeno il task manager con CTRL alt canc. Anche i giochi funzionano regolarmente (dopo aver installato i driver ho giocato 1 oretta a FFVII rebirth senza problemi).

Poi una volta forzato il riavvio con il tasto di accensione... ZAC. Windows non parte (schermo nero) oppure presenta BSOD.

MorrisADsl
20-02-2025, 22:40
Driver nuovo installato e funzionante con successo. 7800x3d e rtx 4090. Fatto pulizia con ddu prima di installare.
Riavviato normalmente.

LkMsWb
21-02-2025, 07:06
Funzionante post riavvio e spegnimento/riaccensione anche qua. Piattaforma Intel e RTX 4090.

Provando a raccogliere qualche dato, io al momento sono su Windows 11 24H2, SENZA update di anteprima. Forse sarebbe anche da valutare l'impatto di eventuali software di sicurezza terzi, per questione casuale in questo momento sto con solo Windows Defender.

Lanzus
21-02-2025, 07:37
Io sono tornato al .16 e non ho problemi.

Da quanto ho letto in giro molti con lo stesso problema hanno una configurazione dual screen, me compreso. Io non ho altro che windows defender e ho effettuato un'installazione pulita di windows 2 settimane fa quindi è tutto pressoché lindo e pinto.

Dal crash report del minidump a disposizione sembrerebbe che l'nvidia container non riesca ad inizializzarsi correttamente. L'assistenza comunque ha dichiarato che si tratta di bug noto e il team ci sta lavorando.

appleroof
21-02-2025, 07:38
Io sono tornato al .16 e non ho problemi.

Da quanto ho letto in giro molti con lo stesso problema hanno una configurazione dual screen, me compreso. Io non ho altro che windows defender e ho effettuato un'installazione pulita di windows 2 settimane fa quindi è tutto pressoché lindo e pinto.

Dal crash report del minidump a disposizione sembrerebbe che l'nvidia container non riesca ad inizializzarsi correttamente. L'assistenza comunque ha dichiarato che si tratta di bug noto e il team ci sta lavorando.

doppio monitor? Ah ecco, magari è quello

LkMsWb
21-02-2025, 07:39
Io sono tornato al .16 e non ho problemi.

Da quanto ho letto in giro molti con lo stesso problema hanno una configurazione dual screen, me compreso. Io non ho altro che windows defender e ho effettuato un'installazione pulita di windows 2 settimane fa quindi è tutto pressoché lindo e pinto.

Dal crash report del minidump a disposizione sembrerebbe che l'nvidia container non riesca ad inizializzarsi correttamente. L'assistenza comunque ha dichiarato che si tratta di bug noto e il team ci sta lavorando.

Buono a sapersi, il secondo schermo è collegato ma spento proprio lato alimentazione, magari questo mi ha salvato :)

Lanzus
21-02-2025, 07:45
Resta comunque che le ultime 3 release di driver fanno veramente pietà. :rolleyes:

Sembra tutto fatto tremendamente di corsa.

beatl
21-02-2025, 07:59
neanche io sapevo esistesse :doh: potresti spiegarmi per favore che impostazione devo attivare per poter avere questa funzione. grazie :)

E’ una impostazione nei setting di DLSS swapper

BelzebV
21-02-2025, 12:55
Volevo segnalare che gli ultimi driver (572.47) causa blue screen sulla mia configurazione. Prima volta in 15 anni con nvdia :asd:

Ho provato ad installarli due volte ed entrambe le volte ho dovuto procedere al ripristino.

quindi ATTENZIONE
a me hanno fatto la sorpresina in bench, firestrike dopo 1 anno di 93/95k gs, adesso a malapena arrivo ad 84k xD le magie di nvidia!

Cutter90
21-02-2025, 14:36
E’ una impostazione nei setting di DLSS swapper

Dove si trova? Perchè da quello che so io con dlss swapper non si può cambiare il preset

Evilquantico
21-02-2025, 14:37
Volevo segnalare che gli ultimi driver (572.47) causa blue screen sulla mia configurazione. Prima volta in 15 anni con nvdia :asd:

Ho provato ad installarli due volte ed entrambe le volte ho dovuto procedere al ripristino.

quindi ATTENZIONE

Rtx 4070 e winzozz 11 pro con 572.47 dopo DDU tutto ok

Cutter90
21-02-2025, 14:39
Rtx 4070 e winzozz 11 pro con 572.47 dopo DDU tutto ok

Tra l'altro ho visto 2 video di comparative delle perf ingame e pare vadano benissimo....

beatl
21-02-2025, 16:20
Dove si trova? Perchè da quello che so io con dlss swapper non si può cambiare il preset

Non si può cambiare.
In DLSS swapper c'è una opzione però che permette di vedere a video che preset sta usando il gioco.. utile perchè in alcuni giochi è sufficiente installare l'ultima versione delle .dll per avere il presetk K (ad esempio BG 3 o Starfield) in altri come ad esempio Wukong oltre ad installare le .dll è necessario forzare il preset più recente da NvidiaProfileInspector

appleroof
21-02-2025, 16:44
ho appena installato la scheda con gli ultimi 572.47, per ora dopo un paio di riavvi tutto ok, magari aggiorno

appleroof
21-02-2025, 17:28
scusate la 4070 liscia la tenevo +1000 sulle memorie (mai provato a salire di più in realtà), sulla ti super posso spingermi di più? Perchè le mem sono le stesse penso

altra cosa, boosta di suo sui 2750 per poi scendere a 2650 circa, voglio fare una curva, quanto consigliate di vcore per puntare a 2800?

Dono89
21-02-2025, 17:42
scusate la 4070 liscia la tenevo +1000 sulle memorie (mai provato a salire di più in realtà), sulla ti super posso spingermi di più? Perchè le mem sono le stesse penso

altra cosa, boosta di suo sui 2750 per poi scendere a 2650 circa, voglio fare una curva, quanto consigliate di vcore per puntare a 2800?

Vai diretto a 2900. è una scheda da 300w, secondo me tanto vale usare lo slider e via (occhio alla curva con il clock effettivo, lo vedi da hwinfo), meglio usare slider e voltaggio a 1,1V. Non consumano nulla tanto, tanto meno con dlss.

Per le mem inizia a 1500 e se regge vai a 2000 (non hanno ecc anche se sono g6x, quindi o vanno o non vanno). Molte reggono 2000, le 4070 invece no

appleroof
21-02-2025, 17:53
Vai diretto a 2900. è una scheda da 300w, secondo me tanto vale usare lo slider e via (occhio alla curva con il clock effettivo, lo vedi da hwinfo), meglio usare slider e voltaggio a 1,1V. Non consumano nulla tanto, tanto meno con dlss.

Per le mem inizia a 1500 e se regge vai a 2000 (non hanno ecc anche se sono g6x, quindi o vanno o non vanno). Molte reggono 2000, le 4070 invece no

ok grazie, mo provo ;)

appleroof
21-02-2025, 18:10
un paio di prove, siccome la 4070 liscia le avevo fatte con FG attivo, l'ho abilitato pure con questa:

4070ti super default
https://i.ibb.co/WNYrFLyq/Cyberpunk-2077-C-2020-by-CD-Projekt-RED-21-02-2025-18-13-42.png (https://ibb.co/WNYrFLyq)

4070ti super +150 core +1500 mem no curva
https://i.ibb.co/TBYVtVRw/Cyberpunk-2077-C-2020-by-CD-Projekt-RED-21-02-2025-18-56-33.png (https://ibb.co/TBYVtVRw)

4070 liscia curva a 2.7 core + 1000 mem
https://i.ibb.co/WvFp2jM3/Cyberpunk-2077-C-2020-by-CD-Projekt-RED-08-02-2025-11-53-58.png (https://ibb.co/WvFp2jM3)

nel bench di CP2077 non è mai salita oltre 280w circa

mi rimane di trovare l'equilibrio con l'oc (decidere se curva o meno), prima testo in sessioni più lunghe se regge così, ma sono molto molto soddisfatto :cool:

Cutter90
21-02-2025, 18:48
Non si può cambiare.
In DLSS swapper c'è una opzione però che permette di vedere a video che preset sta usando il gioco.. utile perchè in alcuni giochi è sufficiente installare l'ultima versione delle .dll per avere il presetk K (ad esempio BG 3 o Starfield) in altri come ad esempio Wukong oltre ad installare le .dll è necessario forzare il preset più recente da NvidiaProfileInspector

Ah ecco mi sembrava che non si potesse. Perché avevi scritto che su poteva....
In effetti sarebbe top se si potesse

MATTEW1
23-02-2025, 19:17
Ciao ragazzi un info.siccome sto vedendo prezzi deliranti e non voglio per principio partecipare a tutto ciò mi chiedevo più cose :D
Io ho un 5600g e da anni gioco con quello su un plasma full HD.
1.Se prendessi una 4070 sarei limitato dal processore giusto?dovrei per forza prendere anche un 5800x3d?
2. Giocando in full HD mi basterebbe questa configurazione per giocare a 60 frame?(Titoli tipo ac odissealy, cyberpunk.
3 in dlss è inutile a 1080p? Degraderebbe troppo l'immagine ?

Dono89
23-02-2025, 22:23
mi rimane di trovare l'equilibrio con l'oc (decidere se curva o meno), prima testo in sessioni più lunghe se regge così, ma sono molto molto soddisfatto :cool:

Te l'ho detto che era una gran schedona!

Ancora un altro po' di oc e vedrai che andrà ancora meglio. Prova un po' più di core e mem a +2000

Evilquantico
24-02-2025, 09:13
PC 2 in firma rtx 4070 liscia e 572.47

Mi sono spinto su avowed ( gamepass ) a 3840x2160 tutto Ultra DLSS 3 e FG acceso senza RT bloccato a 60fps granitici

TUUUUUUTTO Bene! e grande godimento

appleroof
24-02-2025, 19:16
Te l'ho detto che era una gran schedona!

Ancora un altro po' di oc e vedrai che andrà ancora meglio. Prova un po' più di core e mem a +2000

Allora ,in sessioni più lunghe, +200 sul core crasha , ho allora provato +150/2000 e regge, però penso che il mio "sweet spot" sia +150/1500. Questo sempre che non mi venga voglia di sbatterci di più (non credo :D)

Comunque il dlss4 mette alla frusta la scheda, per esempio a parità di oc, spiderman2 con dlss4 non regge fisso la frequenza sul core perché presumo raggiunga il pl, quindi scende da 2910 anche a 2750 e lo fa spesso,mentre con dlss3 rimane granitico a 2910,scende solo sporadico a 2875

lordsnk
24-02-2025, 20:05
Ciao ragazzi un info.siccome sto vedendo prezzi deliranti e non voglio per principio partecipare a tutto ciò mi chiedevo più cose :D
Io ho un 5600g e da anni gioco con quello su un plasma full HD.
1.Se prendessi una 4070 sarei limitato dal processore giusto?dovrei per forza prendere anche un 5800x3d?
2. Giocando in full HD mi basterebbe questa configurazione per giocare a 60 frame?(Titoli tipo ac odissealy, cyberpunk.
3 in dlss è inutile a 1080p? Degraderebbe troppo l'immagine ?

Si, sei cpu limited.
Il 5800X3d è fuori produzione e quei pochi rimasti sono venduti a prezzi folli.
Al massimo prendi una 5700X3d, ma anche un 5700X liscio va bene per una 4070 ovviamente SUPER ;)

marbasso
26-02-2025, 15:55
Ciao ragazzi un amico ha brickato la sua 4070ti con un flash andato storto.... C'è un modo avviando il pc con l'integrata di riflashare il bios della 4070ti?
Grazie

Inviato dal mio 23117RA68G utilizzando Tapatalk

La scheda ha un solo bios o lo switch x un secondo bios?
Cmq anche con l' integrata si può fare, avii e flashi normalmente con nvflash se ti riconosce la vga.
Con 2 bios cmq è più facile.

mikael84
26-02-2025, 15:59
Ricordo che questo non è il thread delle 4070-TI (solo la super ci rientra). Domande per queste GPU, nel thread relativo.

appleroof
27-02-2025, 09:43
Ieri mi sono reso conto che afterburner non mi mostrava i volt, probabilmente nel passaggio 4070-integrata AMD-ti s si era incasinato... Quindi ho reinstallato, ho fatto la curva a 2900 (reali l'ho vista a scendere a 2820, la Palit non ha possibilità di alzare il PL) a 1,025 volt e +1500 mem... La scheda è fresca/silenziosa e rulla così, per ora sono soddisfatto forse voglio cercare di limare qualcosina a livello voltaggio

MorrisADsl
27-02-2025, 18:56
Usciti driver 572.60.

Lanzus
27-02-2025, 20:07
Stavolta è filato tutto liscio e sono riuscito ad installare la nuova release ma faccio presente che sul forum ufficiale e su reddit fioccano ancora report di schermi neri al riavvio e bsod con le serie 4000, 3000 e 2000.

LL1
27-02-2025, 20:13
Stavolta è filato tutto liscio e sono riuscito ad installare la nuova release ma faccio presente che sul forum ufficiale e su reddit fioccano ancora report di schermi neri al riavvio e bsod con le serie 4000, 3000 e 2000.

Ah, non è colpa di Windows??
Questa è una notizia :O...

Tornando seri, per come la vedo io è scandaloso!
(mi sembra la tecnologia stia scappando di mano, ecco)

appleroof
28-02-2025, 15:03
io non ho avuto alcun problema con i precedenti, e non li ho nemmeno con questi (grattatina obbligatoria :asd: )

sarà che ho passato DDU prima di montare la 70ti venendo dall'integrata amd, ma zero problemi

appleroof
04-03-2025, 11:12
Devo ancora sperimentare se regge alla lunga, ma 2900mhz con 1,050 volt com'è, bueno o malo? :fagiano:

Edit: Provata ieri con una bella sessione di un paio di orette in kingdom2 e non ha fatto una piega, ma i consumi salgono un bel po' devo vedere se ne vale la pena

lordsnk
05-03-2025, 11:50
Devo ancora sperimentare se regge alla lunga, ma 2900mhz con 1,050 volt com'è, bueno o malo? :fagiano:

Edit: Provata ieri con una bella sessione di un paio di orette in kingdom2 e non ha fatto una piega, ma i consumi salgono un bel po' devo vedere se ne vale la pena

Le 4000 danno poco in OC con il core.
Il vero boost lo si ha con l'oc della vram ;)

Benchmark a parte, la situazione migliore la si ottiene con undervolting, OC non spinto sul core e OC sulla vram.

appleroof
06-03-2025, 06:22
Le 4000 danno poco in OC con il core.
Il vero boost lo si ha con l'oc della vram ;)

Benchmark a parte, la situazione migliore la si ottiene con undervolting, OC non spinto sul core e OC sulla vram.

Ieri altra sessione di un'ora abbondante a kingdome2 a 2910 (mai sceso sotto da questa frequenza il core) 12000 sulle ram, da sw di monitoraggio mai salita oltre 300watt, penso di fermarmi così

FrancoBit
06-03-2025, 09:42
Ieri altra sessione di un'ora abbondante a kingdome2 a 2910 (mai sceso sotto da questa frequenza il core) 12000 sulle ram, da sw di monitoraggio mai salita oltre 300watt, penso di fermarmi così

Concentrati sul gioco, non sui parametri, che in KCD2 è un attimo finir tagliati :ciapet:

Luxor83
06-03-2025, 11:49
Ieri altra sessione di un'ora abbondante a kingdome2 a 2910 (mai sceso sotto da questa frequenza il core) 12000 sulle ram, da sw di monitoraggio mai salita oltre 300watt, penso di fermarmi così

Io ancora non mi sono cimentato nell'OC della mia scheda anche perchè giocando a 1080p solo Indy abilitando il PT al massimo mi va al 100%, ma un gioco del genere mi va bene anche a 75fps e la tengo a circa 80% e sta bella fresca.
Curiosità a quanto l'hai presa tu?

appleroof
06-03-2025, 12:48
Concentrati sul gioco, non sui parametri, che in KCD2 è un attimo finir tagliati :ciapet:

Hai perfettamente ragione sul gioco :D

Ma questo mi è capitato e siccome ho preso la vga da pochi giorni sperimento con questo (i bench mi scocciano), infatti mi sa che ho trovato l'equilibrio, oggi spengo l'osd di riva :cool: :D

Io ancora non mi sono cimentato nell'OC della mia scheda anche perchè giocando a 1080p solo Indy abilitando il PT al massimo mi va al 100%, ma un gioco del genere mi va bene anche a 75fps e la tengo a circa 80% e sta bella fresca.
Curiosità a quanto l'hai presa tu?

Scusa se posso, ma meglio la ris. più alta e dlss che 1080... Comunque decidi tu

Ho trovato una offertona (per i tempi che corrono :stordita: ) a 820 spedita un paio di settimane fa, una Palit tripla ventola

Luxor83
06-03-2025, 13:26
Scusa se posso, ma meglio la ris. più alta e dlss che 1080... Comunque decidi tu

Ho trovato una offertona (per i tempi che corrono :stordita: ) a 820 spedita un paio di settimane fa, una Palit tripla ventola

Beh è che al momento il mio monitor, un LG con Gsync FHD mi funziona alla grande e non sento la necessità di cambiarlo, se e quando ne avrò voglia si vedrà per un 2k, sicuramente non andrò sul 4k che onestamente mi sembra solo uno spreco di risorse.
Io la mia 750 a fine gennaio spedita dalla germania, la stessa scheda dopo 10gg stava a quasi 1000.
Non ho aspettato le Amd solo perchè era a prezzo affare, se no mi sarei buttato sulla XT, ma di fatto non mi lamento, è un'ottima Gpu.

appleroof
06-03-2025, 13:40
Beh è che al momento il mio monitor, un LG con Gsync FHD mi funziona alla grande e non sento la necessità di cambiarlo, se e quando ne avrò voglia si vedrà per un 2k, sicuramente non andrò sul 4k che onestamente mi sembra solo uno spreco di risorse.
Io la mia 750 a fine gennaio spedita dalla germania, la stessa scheda dopo 10gg stava a quasi 1000.
Non ho aspettato le Amd solo perchè era a prezzo affare, se no mi sarei buttato sulla XT, ma di fatto non mi lamento, è un'ottima Gpu.

Ah ok, è nativo fhd, si adesso mi ricordo hai fatto un affarone ;)

Bscity
11-03-2025, 13:46
Qualcuno usa fooocus e comfuy per video e foto con ia?

Ludus
12-03-2025, 15:49
Su iniziativa di Kiwida nel thread delle Radeon 9000, è stato creato un DB in cui riportare le performance in alcuni benchmark e videogiochi selezionati, così da creare un set informativo utile per tutti delle performance delle schede in vari scenari.

Per chi volesse contribuire, questo è il link al file drive --> HWU - GPU Performance DB (https://docs.google.com/spreadsheets/d/17F4vOw_41EaIpxQ1Yn_E8Hv7N4hXIY_dcD4P0BhLusg/edit?gid=0#gid=0)

Luxor83
12-03-2025, 18:00
Su iniziativa di Kiwida nel thread delle Radeon 9000, è stato creato un DB in cui riportare le performance in alcuni benchmark e videogiochi selezionati, così da creare un set informativo utile per tutti delle performance delle schede in vari scenari.

Per chi volesse contribuire, questo è il link al file drive --> HWU - GPU Performance DB (https://docs.google.com/spreadsheets/d/17F4vOw_41EaIpxQ1Yn_E8Hv7N4hXIY_dcD4P0BhLusg/edit?gid=0#gid=0)

Molto interessante

mikael84
13-03-2025, 12:29
HSH, qua non si parla di scaling, dovresti sapere tu stesso cosa è meglio per te, è già la seconda volta che ti cestino i messaggi, la prossima ti sanziono.

HSH
13-03-2025, 14:33
E se volessi usarla per uso personale e sostituzione della 4070 che ho adesso potrei parlarne?

Raven
14-03-2025, 06:10
Molto bene, signori, è tempo di dare una mano a questo povero vecchio che ha ormai perso il treno della passione informatica, ma non quello delle scelte quantomeno discutibili! :O

Long story short... a breve mi arriva una PNY verto 4080 super che andrà a sostituire la 4070 super che riposa (letteralmente!) nel mio case...
Non avendo sbatti all'epoca di farmi io un pc da zero lo avevo preso fatto&finito da megaport (assemblaggio davvero curato!)...

Ora... ho visto che la mia 4070s è alimentata da un coso da cui partono due cavi che si agganciano a due connettori PCI-e... la PNY verto ha lo stesso coso, ma con 3 cavi!... quanto è salubre per la scheda nuova se lascio tutto com'è e la alimento con quello già presente con due cavi/connettori? :fagiano:

appleroof
14-03-2025, 06:32
cut
Ora... ho visto che la mia 4070s è alimentata da un coso da cui partono due cavi che si agganciano a due connettori PCI-e... la PNY verto ha lo stesso coso, ma con 3 cavi!... quanto è salubre per la scheda nuova se lascio tutto com'è e la alimento con quello già presente con due cavi/connettori? :fagiano:

Non suona molto bene :D, che alimentatore è? Ti dico solo che qualche anno fa mi ero messo a minare Raven coin (manco a farlo apposta :asd:) con la 2080ti,un giorno mentre giocavo a RDR2 l'alimentatore (era un corsair tx850w se ricordo bene) tirò le cuoia e letteralmente scoppiò con mia somma paura e una bella bestemmia di contorno :asd:


Long story short, non sottovalutare l'alimentatore anche se non fai un uso gravoso del pc, le due vga hanno un tdp molto diverso

Raven
14-03-2025, 07:36
Non suona molto bene :D, che alimentatore è? Ti dico solo che qualche anno fa mi ero messo a minare Raven coin (manco a farlo apposta :asd:) con la 2080ti,un giorno mentre giocavo a RDR2 l'alimentatore (era un corsair tx850w se ricordo bene) tirò le cuoia e letteralmente scoppiò con mia somma paura e una bella bestemmia di contorno :asd:


Long story short, non sottovalutare l'alimentatore anche se non fai un uso gravoso del pc, le due vga hanno un tdp molto diverso

è un 750W di buona qualità :stordita:
Comunque vedo al limite di tirare un terzo cavo pci-e (ce ne sono di liberi) e di usare il cavo con 3 connettori... :fagiano:

ps: in cantina ho un Thermaltake Toughpower PF3 1050W preso su amazon per via di una segnalazione di errore di prezzo (58 euro!) e mai usato... se non regge quello che ho, posso provare quello, anche se il solo pensiero di dover mettermi li a staccare e riattaccare tutto mi manda in crisi profonda...

ultimate trip
14-03-2025, 07:40
è un 750W di buona qualità :stordita:
Comunque vedo al limite di tirare un terzo cavo pci-e (ce ne sono di liberi) e di usare il cavo con 3 connettori... :fagiano:

si è la scelta migliore, 3 cavi distinti che arrivano all'adattatore

appleroof
14-03-2025, 07:56
è un 750W di buona qualità :stordita:
Comunque vedo al limite di tirare un terzo cavo pci-e (ce ne sono di liberi) e di usare il cavo con 3 connettori... :fagiano:

ps: in cantina ho un Thermaltake Toughpower PF3 1050W preso su amazon per via di una segnalazione di errore di prezzo (58 euro!) e mai usato... se non regge quello che ho, posso provare quello, anche se il solo pensiero di dover mettermi li a staccare e riattaccare tutto mi manda in crisi profonda...

che cpu hai? Cmq metti questo, ha pure 12VHPWR nativo, fai lo sbattimento una volta ma poi stai tranquillo anni, io non ci penserei due volte ;)