View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia AD102-AD103 (RTX 4090 - 4080/Super - 4070Ti Super)
ROBHANAMICI
30-01-2023, 16:49
hai qualche problema tu sicuramente allora.
amon.akira
30-01-2023, 17:16
hai qualche problema tu sicuramente allora.
il problema ce se il rapporto watt sistema di dissipazione fosse insoddisfacente, ma nella variabile nn ci va il nome dell applicazione come se usasse istruzioni aliene.
il punto è quanto consuma dead space 140w? quanti gradi fa la mia cpu con qualsiasi applicativo che consumi 140w per 3ore? 80? nn mi stanno bene? ok allora abbasso mhz voltaggi in modo farne consumare 100, ma se ti compri una cpu da 180w e ti lamenti che un app te la sfrutti fino a 140w quindi manco il max e gia ti lamenti delle temp nn è colpa dell app
che sono scemo io che la tengo a 5.4,senno la mettevo a 6ghz
ROBHANAMICI
30-01-2023, 17:28
Ecco qui, questa è la prova per i "san tommasini".
https://i.postimg.cc/WdGbR93x/20230130-182349.jpg (https://postimg.cc/WdGbR93x) https://i.postimg.cc/xJ49GhxN/20230130-182402.jpg (https://postimg.cc/xJ49GhxN)
Ho cercato di spiegarglielo nel modo più chiaro possibile, se non capisce, purtroppo, non ci posso fare niente.
Sul mio sistema abbiamo la bellezza di 25°/30°c di differenza tra impostazioni a default e oc in firma ;). Ovviamente, non ho toccato alcunchè in game.
E' lapalissiano che a default il consumo della cpu è inferiore rispetto al consumo che posso avere con overclock applicato, anche per via di frequenze/voltaggi nettamente più contenuti (nel gioco in questione si nota una differenza anche di 30/40w circa).
Indi per cui è lecito risalire alla sua problematica, che potrebbe risiedere nel dissipatore, che magari non è montato benissimo, o, magari, la pasta termica che si è seccata, anche perchè mi sembra strano che un 280 non regga un 13600k.
micronauta1981
30-01-2023, 17:46
https://steamcommunity.com/app/1693980/discussions/0/3770110614223431957/?tscn=1675084165
16 pagine di gente con la pasta termica secca .ok..non può un gioco come dead space consumare 140watt di cpu .c'è qualcosa che nn va,poi ripeto ad alcuni scalda ad altri no...sto a 1.29 di vcore in cinebench arrivo a 85 gradi..non sono mica tonto..la cpu è montata e raffreddata bene
amon.akira
30-01-2023, 17:47
in quel caso la domanda giusta è, il mio dissipatore dovrebbe tenere 65gradi a 140w dopo 3ore? senza nominare l app che nn c entra nulla, allora si puo discutere se è montato male, se è normale etc...
in cinebench farai 200w se vai a vedere, e pensi che i 140w siano speciali? saranno tipo 250w di cinebench? xD
micronauta1981
30-01-2023, 17:49
Ecco qui, questa è la prova per i "san tommasini".
https://i.postimg.cc/WdGbR93x/20230130-182349.jpg (https://postimg.cc/WdGbR93x) https://i.postimg.cc/xJ49GhxN/20230130-182402.jpg (https://postimg.cc/xJ49GhxN)
Ho cercato di spiegarglielo nel modo più chiaro possibile, se non capisce, purtroppo, non ci posso fare niente.
Sul mio sistema abbiamo la bellezza di 25°/30°c di differenza tra impostazioni a default e oc in firma ;). Ovviamente, non ho toccato alcunchè in game.
E' lapalissiano che a default il consumo della cpu è inferiore rispetto al consumo che posso avere con overclock applicato, anche per via di frequenze/voltaggi nettamente più contenuti (nel gioco in questione si nota una differenza anche di 30/40w circa).
Indi per cui è lecito risalire alla sua problematica, che potrebbe risiedere nel dissipatore, che magari non è montato benissimo, o, magari, la pasta termica che si è seccata, anche perchè mi sembra strano che un 280 non regga un 13600k.stai @1.37 di vcore?se si te credo che hai tutta sta differenza..io sto @1.29
micronauta1981
30-01-2023, 17:53
in quel caso la domanda giusta è, il mio dissipatore dovrebbe tenere 65gradi a 140w dopo 3ore? senza nominare l app che nn c entra nulla, allora si puo discutere se è montato male, se è normale etc...
in cinebench farai 200w se vai a vedere, e pensi che i 140w siano speciali? saranno tipo 250w di cinebench? xD
Quindi stai dicendo quello che dico io .😂😂😂 Il dissi è ok, è il gioco che ha qualcosa che nn va,perché 140watt di cpu su dead space senza neanche il dlss, è stranissimo. .
ROBHANAMICI
30-01-2023, 17:58
Il gioco non ha niente è quelle 2 foto sono la prova "provata" di quello che dico.
amon.akira
30-01-2023, 17:59
Quindi stai dicendo quello che dico io .😂😂😂 Il dissi è ok, è il gioco che ha qualcosa che nn va,perché 140watt di cpu su dead space senza neanche il dlss, è stranissimo. .
quindi la stranezza non è la temperatura, ti lamenti perche fa 140w un gioco, limita la cpu a pl1 125w cosi stai sicuro che nn li supererà nessun applicativo. i picchi cpu ce li hanno tutti i giochi quando caricano assett e decomprimono, ancora nn lo gioco ti posso dire che nell intro ho 75w ma su hwinfo ho visto picco 126w, 4k no dlss
micronauta1981
30-01-2023, 18:01
Il gioco non ha niente è quelle 2 foto sono la prova "provata" di quello che dico.
Non ho capito cosa prova la foto?che se passi da 1.25 @ 1.37 di vcore scendono le temperature..ma dai????😂😂😂 Non ci avrei mai creduto ..siamo tutti pazzi su steam ok.tanto è inutile .
ROBHANAMICI
30-01-2023, 18:02
ma si è inutile lascia perdere ;)
in quel caso la domanda giusta è, il mio dissipatore dovrebbe tenere 65gradi a 140w dopo 3ore? senza nominare l app che nn c entra nulla, allora si puo discutere se è montato male, se è normale etc...
in cinebench farai 200w se vai a vedere, e pensi che i 140w siano speciali? saranno tipo 250w di cinebench? xD
Non li terrà mai a meno di avere un 420 o un custom loop, soprattutto a quella frequenza.
micronauta1981
30-01-2023, 18:03
quindi la stranezza non è la temperatura, ti lamenti perche fa 140w un gioco, limita la cpu a pl1 125w cosi stai sicuro che nn li supererà nessun applicativo. i picchi cpu ce li hanno tutti i giochi quando caricano assett e decomprimono, ancora nn lo gioco ti posso dire che nell intro ho 75w ma su hwinfo ho visto picco 126w, 4k no dlss
Se guardi il primo post avevo scritto che era strano che consuma 140watt,e le temperature arrivavano a 81 gradi,riferito al gioco...il gioco ha qualcosa che nn va lo dico dall'inizio. Ma vabbe
micronauta1981
30-01-2023, 18:04
Originariamente inviato da micronauta1981 Guarda i messaggi
Chi sta giocando a dead space,ha notato che la temperatura della CPU va alle stelle??toc a spesso gli 80 gradi il mio 13600k,dove in tutti gli altri giochi non supera i 65 gradi..ho guardato il consumo e ho visto toccare anche 140watt..
ROBHANAMICI
30-01-2023, 18:06
Se guardi il primo post avevo scritto che era strano che consuma 140watt,e le temperature arrivavano a 81 gradi,riferito al gioco...il gioco ha qualcosa che nn va lo dico dall'inizio. Ma vabbe
Allora fai una cosa prova a salire a 5.7 ghz all core vedi se ci riesci (secondo me i 5.6 ghz all core sono il tuo limite), poi ci devi dire se hai toccato anche gli e-core o li stai tenendo in auto. Comunque conviene che vieni nell'altro thread perchè è una cosa specifica della cpu.
amon.akira
30-01-2023, 18:11
Se guardi il primo post avevo scritto che era strano che consuma 140watt,e le temperature arrivavano a 81 gradi,riferito al gioco...il gioco ha qualcosa che nn va lo dico dall'inizio. Ma vabbe
il gioco nn ha niente che nn va, ripeto nn è scritto da nessuna parte che un gioco debba essere limitato a sottosfrutare la cpu, qui abbiamo solo un caso di voler tenere la cpu a +600mhz a 65gradi, fai 30min di cinebench vediamo a quanti gradi arriva di spike
ROBHANAMICI
30-01-2023, 18:13
Il problema sono le lunghe sessioni..lo so che 80 gradi li tiene,ma farsi 4/5 ore cmho fatto io ieri di fila non so quanto bene gli fa...cmq ripeto ad alcuni scalda ad altri no,se metto il 13600k a stock le temperature non scendono fino a65 gradi..anche perché io sto con vcore @1.29 se metto default scendo 5/6gradi non di più.. c'è proprio qualcosa che nn va
Ti sei risposto da solo la cosa strana è questa. Devi smanettare meglio nel bios e trovare i giusti settaggi di frequenze/voltaggi/llc.
amon.akira
30-01-2023, 18:16
Ti sei risposto da solo la cosa strana è questa. Devi smanettare meglio nel bios e trovare i giusti settaggi di frequenze/voltaggi/llc.
li è stock vs optimized, ottimizza il vcore per 5ghz allcore come quello stock penso che da 1.29 scenderebbe a 1.10 se nn meno, poi ti fa 50gradi dead space xD
ROBHANAMICI
30-01-2023, 18:19
Bisognerebbe capire come ha smanettato sul bios se ha effettuato un oc manuale o adattivo con offset e se ha toccato llc e altri valori, ma ripeto stiamo andando o.t. , nel caso ne parliamo sull'altro thread dei processori se volete.
li è stock vs optimized, ottimizza il vcore per 5ghz allcore come quello stock penso che da 1.29 scenderebbe a 1.10 se nn meno, poi ti fa 50gradi dead space xD
Ma senza dubbio ma anche meno a 1.10v :asd:
micronauta1981
30-01-2023, 18:21
Ti sei risposto da solo la cosa strana è questa. Devi smanettare meglio nel bios e trovare i giusti settaggi di frequenze/voltaggi/llc.
Nel gioco! Non in generale..nel gioco non arrivano a 65 gradi..bo
micronauta1981
30-01-2023, 18:25
[QUOTE=ROBHANAMICI;48097605]Bisognerebbe capire come ha smanettato sul bios se ha effettuato un oc manuale o adattivo con offset e se ha toccato llc e altri valori, ma ripeto stiamo andando o.t. , nel caso ne parliamo sull'altro thread dei processori se volete.
Ma senza dubbio ma anche meno a 1.10v :asd:[/QUOTE
No n ci credo..������ ma mi state trollando?ahahhaha cioè io sto a 5.6 ghz all core @1.29 lui sta @1.37 e io devo smanettare nel bios????sembra di stare in un circo..cmq su steam siamo un centinaio di niubbi che dicono che sto gioco ha qualcosa che nn va ...81 gradi per dead space che deve gestire 4 mostri in croce e dei "labirinti"..se per voi è normale ok]
ROBHANAMICI
30-01-2023, 18:27
Nel gioco! Non in generale..nel gioco non arrivano a 65 gradi..bo
Hai scritto male allora volevi dire quello che hai scritto adesso, rileggi quello che hai scritto prima.
amon.akira
30-01-2023, 18:28
siete pure pochi imho, secondo me ce ne sono molti di piu
micronauta1981
30-01-2023, 18:30
Hai scritto male allora volevi dire quello che hai scritto adesso, rileggi quello che hai scritto prima.
Ma se sto a 65 gradi in tutti gli altri giochi ho scritto..😂😂😂 sempre @ 5.6ghz e sempre @.1.29..l unico gioco che scalda e consuma così è dead space..ripeto fosse Battlefield con 2000000 player ok,o cyberpunk,ma dead space,che sei tu e 4 mostri in croce alla volta 😂😂😂
micronauta1981
30-01-2023, 18:32
siete pure pochi imho, secondo me ce ne sono molti di piu
Ah già a te nn ti avevo calcolato..hai ragione ..😂😂😂
ROBHANAMICI
30-01-2023, 18:32
Da quello che hai scritto prima sembrerebbe che anche a stock stai sui 1.29v, quindi non si capisce bene se hai impostato un voltaggio manuale fisso o che altro, spiegati bene :D
micronauta1981
30-01-2023, 18:37
Da quello che hai scritto prima sembrerebbe che anche a stock stai sui 1.29v, quindi non si capisce bene se hai impostato un voltaggio manuale fisso o che altro, spiegati bene :D
1.29 l'ho impostato io fisso...ok?se vuoi ti faccio un disegno..
ROBHANAMICI
30-01-2023, 18:37
:doh: :doh: , ci rinuncio ti lascio ad amon.akira, buona serata.
amon.akira
30-01-2023, 18:44
:doh: :doh: , ci rinuncio ti lascio ad amon.akira, buona serata.
:ops:
micronauta1981
30-01-2023, 18:47
:doh: :doh: , ci rinuncio ti lascio ad amon.akira, buona serata.
Buona serata anche a te caro
Slater91
30-01-2023, 22:39
1.29 l'ho impostato io fisso...ok?se vuoi ti faccio un disegno..
Fai un bel respiro profondo, ché non capirsi è normale quando si comunica solo testualmente.
In generale, comunque, rientriamo cortesemente in tema.
DJurassic
30-01-2023, 23:17
Ragazzi, non fasciatevi la testa per le temp della CPU in Dead Space.
Sono sbalzi dovuti all'uso della CPU di Denuvo, non c'è niente da fare.
D'altronde basta vedere all'avvio del gioco, quando la protezione controlla i token, la temp tocca gli 80°, poi in game si normalizza su 60.
Veramente in quel caso sta precompilando gli shader :asd:
magic carpet
31-01-2023, 06:36
Ieri sera, sempre in Dead Space, ho notato una drastica riduzione dell'audio.
Sapete se è stata rilasciata qualche patch che forse ha rotto qualcosa?
L'impianto 9.1 funziona perfettamente con l'app Dolby e tutti gli altri giochi e demo Atmos.
Avate notato una riduzione del volume in game?
Ieri sera, sempre in Dead Space, ho notato una drastica riduzione dell'audio.
Sapete se è stata rilasciata qualche patch che forse ha rotto qualcosa?
L'impianto 9.1 funziona perfettamente con l'app Dolby e tutti gli altri giochi e demo Atmos.
Avate notato una riduzione del volume in game?
Si, è stata rilasciata ieri la prima patch per dead space che dovrebbe togliere l'effetto blur quando si usano il DLSS o il FSR, stasera la provo e ti dico se mi ha rotto qualcosa sull'audio come è successo a te.
Stamattina è stata rilasciata anche la prima patch per Forspoken che però non so cosa faccia, stasera provo entrambe.
Oggi pomeriggio esce anche su gamepass il gioco con il nome più brutto della storia "Inkulinati" :) :)
Re-voodoo
31-01-2023, 07:45
la situazione inizia ad essere imbarazzante
https://i.ibb.co/9HfSLY7/IMG-20230130-202340.jpg (https://ibb.co/8gRtp8H)
ho provato a cambiare la scheda madre per il problema del pcie 4.0 a x8
ed ora con asus rog z690-a la situazione è peggiorata, la scheda mi rileva pcie 4.0 x4 qualsiasi cosa faccio
ho provato a togliere ssd dallo slot m.2_1
forzare da bios il pcie gen 4
attaccare la scheda video direttamente sullo slot
aggiornare il bios all ultimo ufficiale
la scheda video su un altro sistema la rileva correttamente a pcie 4.0 x16
la scheda funziona perfettamente ma la vorrei utilizzare al suo massimo potenziale
micronauta1981
31-01-2023, 09:12
Ieri sera, sempre in Dead Space, ho notato una drastica riduzione dell'audio.
Sapete se è stata rilasciata qualche patch che forse ha rotto qualcosa?
L'impianto 9.1 funziona perfettamente con l'app Dolby e tutti gli altri giochi e demo Atmos.
Avate notato una riduzione del volume in game?
A me tutto ok,7.1, l'audio ogni tanto "gracchia" tipo quando sei nei Menù, raramente lo fa,ma lo faceva anche prima della patch..
DJurassic
31-01-2023, 09:37
Si, è stata rilasciata ieri la prima patch per dead space che dovrebbe togliere l'effetto blur quando si usano il DLSS o il FSR, stasera la provo e ti dico se mi ha rotto qualcosa sull'audio come è successo a te.
Stamattina è stata rilasciata anche la prima patch per Forspoken che però non so cosa faccia, stasera provo entrambe.
Oggi pomeriggio esce anche su gamepass il gioco con il nome più brutto della storia "Inkulinati" :) :)
La patch per Dead Space è stata rilasciata in nottata. Il Changelog è questo:
Risolti problemi relativi alle prestazioni di PS5.
Aggiunta una nuova opzione per disabilitare VRS su PC.
Risolti vari problemi tecnici e bug.
Risolto un problema relativo al problema della schermata nera.
Aggiunte correzioni di stabilità e prestazioni.
Aggiunta stabilità generale Nota
L'unica cosa che ci interessa davvero è che il VRS ora è disattivabile rendendo la grafica più pulita.
Segnalo che è uscita finalmente la patch per il DLSS3 per Cyberpunk. Stasera la provo ma se nel frattempo qualcun'altro la installa e ci fa sapere le sue impressioni ci farebbe cosa gradita.
DJurassic
31-01-2023, 14:03
E' giunto il momento...
https://i.ibb.co/19pM25D/9101.jpg
Purtroppo ancora nulla riguardo all'RT Overdrive (mi pare si chiami così), immagino stiano implementando le feature di Ada che ancora non abbiamo mai visto ovvero
SER (Shader Execution Reordering), DMM (Displaced Micro-Mesh) and OMM (Opacity Micro-Maps).
E invece sembra che ci sia anche l'overdrive in questa patch come riporta questo articolo. (https://www.dsogaming.com/patches/new-cyberpunk-2077-update-adds-nvidia-dlss-3-reflex-support/)
Nessuna traccia dell'Overdrive, purtroppo.
"However, this patch does not introduce the new Overdrive Ray Tracing effects that CDPR promised a while back."
Comunque, attendiamo, almeno il DLSS3 è arrivato.
Nessuna traccia dell'Overdrive, purtroppo.
"However, this patch does not introduce the new Overdrive Ray Tracing effects that CDPR promised a while back."
Comunque, attendiamo, almeno il DLSS3 è arrivato.
Sorry, hai ragione, preso dall'entusiasmo avevo letto male :D
Sorry, hai ragione, preso dall'entusiasmo avevo letto male :D
Eh lo so, mi sa che questa patch con l'Overdrive la aspettano tutti quelli con Ada.
Rimetto il video per rinfrescare al memoria, veramente spettacolare.
Alla fine Ada non ha mostrato ancora nulla in fatto di RT, peccato che le nuove feature richiedano modifiche ai motori grafici.
https://youtu.be/jLDt7fZ1GZQ
amon.akira
31-01-2023, 15:46
Eh lo so, mi sa che questa patch con l'Overdrive la aspettano tutti quelli con Ada.
Rimetto il video per rinfrescare al memoria, veramente spettacolare.
Alla fine Ada non ha mostrato ancora nulla in fatto di RT, peccato che le nuove feature richiedano modifiche ai motori grafici.
https://youtu.be/jLDt7fZ1GZQ
quel video comunque è overdrive vs off nn vs il gioco di ora con rt psycho. Sicuramente sarà meglio, ma ora già ha un rt bello corposo.
nell overdrive si avrà...
NVIDIA RTX Direct Illumination (RTXDI) gives each neon sign, street lamp, car headlight, LED billboard, and TV accurate ray-traced lighting and shadows, bathing objects, walls, passing cars, and pedestrians in accurate colored lighting;
Ray-traced indirect lighting and reflections now bounce multiple times, compared to the previous solution’s single bounce. The result is even more accurate, realistic and immersive global illumination, reflections, and self-reflections;
Ray-traced reflections are now rendered at full resolution, further improving their quality;
Improved, more physically-based lighting removes the need for any other occlusion techniques.
Ale55andr0
31-01-2023, 16:27
Eh lo so, mi sa che questa patch con l'Overdrive la aspettano tutti quelli con Ada.
Rimetto il video per rinfrescare al memoria, veramente spettacolare.
Alla fine Ada non ha mostrato ancora nulla in fatto di RT, peccato che le nuove feature richiedano modifiche ai motori grafici.
https://youtu.be/jLDt7fZ1GZQ
sta presa in giro mette a confronto l'overdrive con i riflessi del tutto spenti, non con l'rt già presente attualmente :rolleyes:. A ogni modo non vedo NULLA che giustificherà il sicuro crollo di performance di un gioco che è già un mattone di piombo avendo però i poligoni e le texture di un gioco di 10-12 anni fa (per non parlare della resa orripilante di acqua e agenti atmosferici). Pensassero a tirare fuori il DLC sti scappati di casa, è patetico non avere ancora nemmeno una data di rilascio
sta presa in giro mette a confronto l'overdrive con i riflessi del tutto spenti, non con l'rt già presente attualmente :rolleyes:. A ogni modo non vedo NULLA che giustificherà il sicuro crollo di performance di un gioco che è già un mattone di piombo avendo però i poligoni e le texture di un gioco di 10-12 anni fa (per non parlare della resa orripilante di acqua e agenti atmosferici). Pensassero a tirare fuori il DLC sti scappati di casa, è patetico non avere ancora nemmeno una data di rilascio
"Overdrive Mode vs Original RT Ultra" è letteralmente scritto nel titolo.
Comunque il DLSS3 è veramente tantissima roba.
DJurassic
31-01-2023, 17:57
Forspoken DF Tech Review.
L'ennesimo esempio di come l'FSR prenda mazzate dal DLSS ma in alcuni casi anche dall'XeSS di Intel.
https://www.youtube.com/watch?v=j8_HcLb4ajY
amon.akira
31-01-2023, 18:24
"Overdrive Mode vs Original RT Ultra" è letteralmente scritto nel titolo.
Comunque il DLSS3 è veramente tantissima roba.
ma è quel video dove switcha tra rt on e rt off?
killeragosta90
31-01-2023, 18:27
Ragazzi qualcuno sa con certezza che cavolo di PBC monta la Manli 4080 Gallardo (la più economica per intendere)??
Chiedo per montare un eventuale waterblock, non trovo alcuna info a riguardo!...e Alphacool non ha ancora risposto ala mia mail. L'alternativa è la Inno3D....però se posso risparmiare quei 30 euro, perché no? :stordita: ...dato che devo spendere altri 160 euro di WB, già mi rode per la situazione prezzi, dove posso risparmiare risparmio, tanto del dissipatore non mi interessa nulla e se montasse il PCB reference non credo ci sarebbe alcuna differenza "qualitativa" con la Inno3D, sbaglio?
micronauta1981
31-01-2023, 19:02
Purtroppo ancora nulla riguardo all'RT Overdrive (mi pare si chiami così), immagino stiano implementando le feature di Ada che ancora non abbiamo mai visto ovvero
SER (Shader Execution Reordering), DMM (Displaced Micro-Mesh) and OMM (Opacity Micro-Maps).
Uscirà con il DLC...così da attirare più l'attenzione..
ma chi è sto rosicone raga? https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48098827#post48098827
cioe a che livelli siamo ahahhaha dategli una vita
Black"SLI"jack
31-01-2023, 19:48
Ragazzi qualcuno sa con certezza che cavolo di PBC monta la Manli 4080 Gallardo (la più economica per intendere)??
Chiedo per montare un eventuale waterblock, non trovo alcuna info a riguardo!...e Alphacool non ha ancora risposto ala mia mail. L'alternativa è la Inno3D....però se posso risparmiare quei 30 euro, perché no? :stordita: ...dato che devo spendere altri 160 euro di WB, già mi rode per la situazione prezzi, dove posso risparmiare risparmio, tanto del dissipatore non mi interessa nulla e se montasse il PCB reference non credo ci sarebbe alcuna differenza "qualitativa" con la Inno3D, sbaglio?Zotac, manli e inno3d sono di PC Partners, ma fino alla serie 3000, avevano tutti pcb lievemente diversi. Manli in genere ho visto pcb 100% reference. Poi la cosa che un pò mi fa ridere, ad esempio la mia 3080 12GB PNY è identica alla Manli anche come dissipatore. Nonostante PNY da quanto sappia non è di PC Partners. Palit/Gainward sono una sola azienda ma con due marchi. Ma anche qui in passato ho visto schede Gainward uguali sotto marchio PNY.
Almeno per la 4090, alphacool aveva messo fuori un wb più universale, in quanto con alcune "reference" il pcb sbuzzava fuori leggermente dalla parte finale.
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
Legolas84
31-01-2023, 19:49
Mi sono fatto un giro veloce a night city con la 4090.... 4k, tutto al massimo, ray tracing folle, DLSS3 su qualità.... quasi sempre sopra a 100 FPS.... davvero un incremento notevole :eek:
Cutter90
31-01-2023, 20:44
Forspoken DF Tech Review.
L'ennesimo esempio di come l'FSR prenda mazzate dal DLSS ma in alcuni casi anche dall'XeSS di Intel.
https://www.youtube.com/watch?v=j8_HcLb4ajY
Mamma mia che razza di porcheria. Graficamente è una truffa. Addirittura ci sono opzioni grafiche "false". Assurdo presentarsi con un prodotto del genere. Solo muovendo la camera si perdono decine di fps
Perfino il Direct Storage non funziona ahahahah
Re-voodoo
31-01-2023, 22:25
dopo esser riuscito ad abilitare il pcie 4.0 x16 le prestazioni benchmark sono aumentate a pari impostazioni
https://i.postimg.cc/p5VzGYjb/280-2000.jpg (https://postimg.cc/p5VzGYjb)
qui in port royal sui 400 punti
amon.akira
31-01-2023, 23:14
dopo esser riuscito ad abilitare il pcie 4.0 x16 le prestazioni benchmark sono aumentate a pari impostazioni
https://i.postimg.cc/p5VzGYjb/280-2000.jpg (https://postimg.cc/p5VzGYjb)
qui in port royal sui 400 punti
bello score, se postavi il link diretto 3dmark era piu utile per vedere mhz etc.. :P
Re-voodoo
31-01-2023, 23:54
bello score, se postavi il link diretto 3dmark era piu utile per vedere mhz etc.. :P
Non sono ancora al massimo delle mie potenzialità, posterò nei prossimi giorni
nagashadow
01-02-2023, 06:32
Segnalo 4080 pny a 1163 mediaworld
Segnalo 4080 pny a 1163 mediaworld
Road to 999.
rickiconte
01-02-2023, 08:32
Segnalo 4080 pny a 1163 mediaworld
Mi sa che si trattava di offerta lampo, adesso si trova a 1363 euro.
nagashadow
01-02-2023, 08:41
Andava messa nel carrello e dopo vedevi lo sconto
StrixyRoG
01-02-2023, 08:45
Mi sa che si trattava di offerta lampo, adesso si trova a 1363 euro.
Come ti hanno scritto sconto in cassa di 200 euro, anche le 4070ti a 800 euro.
rickiconte
01-02-2023, 09:24
Capito, grazie.
craesilo
01-02-2023, 09:52
Segnalo 4080 pny a 1163 mediaworld
deve essere il modello base che ho visto a 40€ in più, non so se mi stava in altezza, poi dovrei cambiare psu, forse mobo+cpu
ma ste 80 hanno bisogno del supporto verticale per evitare problemi al connettore pcie visto il peso?
magari al prossimo giro di sconti in cassa...
sertopica
01-02-2023, 10:37
Forspoken DF Tech Review.
L'ennesimo esempio di come l'FSR prenda mazzate dal DLSS ma in alcuni casi anche dall'XeSS di Intel.
https://www.youtube.com/watch?v=j8_HcLb4ajY
Oddio da quello che dice il nostro amico Alex Brodaglia ogni tecnologia di ricostruzione mostra il fianco in qualche aspetto ed e' meno che perfetta... :stordita:
Minuto 3:52 per essere precisi.
Il problema e' l'implementazione da parte degli sviluppatori.
ninja750
01-02-2023, 10:59
Road to 999.
sì, ma quanti km?
Ragazzi mi potete aiutare??
Nella mia GAINWARD 4090 ho il connettore a 3 poli quindi sarebbero 3x150w + 75w del PCI-e totale 525w. Il power limit della normale è 450w mentre della GS è 500w quindi dovrei starci dentro in entrambi i casi
Con la GS però il connettore è a 4 poli quindi sarebbe 4x150w + 75w totale 675w ben oltre i 600w e comunque non ci arriverebbe mai avendo il power limit a 500w.
Tra l'altro mi sono fatto fare il cavo per il mio cooler master SFX 850W da cablemod e loro al massimo mi fanno fare un cavo a 3 poli non a 4
Grazie
killeragosta90
01-02-2023, 14:25
Segnalo 4080 pny a 1163 mediaworld
Sono finite? Qualcuno può confermare? Che palle!! Ovviamente era a lavoro e mi sono perso l'offerta....secondo voi torneranno disponibili?
Si lo so, il prezzo è comunque alto, sembrano "regalate" e bla bla bla....ma io sto senza scheda da troppo tempo e 1160 euro ancora ancora li avrei accettati "volentieri", visti i tempi.....
Ragazzi mi potete aiutare??
Nella mia GAINWARD 4090 ho il connettore a 3 poli quindi sarebbero 3x150w + 75w del PCI-e totale 525w. Il power limit della normale è 450w mentre della GS è 500w quindi dovrei starci dentro in entrambi i casi
Con la GS però il connettore è a 4 poli quindi sarebbe 4x150w + 75w totale 675w ben oltre i 600w e comunque non ci arriverebbe mai avendo il power limit a 500w.
Tra l'altro mi sono fatto fare il cavo per il mio cooler master SFX 850W da cablemod e loro al massimo mi fanno fare un cavo a 3 poli non a 4
Grazie
Ti serve il cavo da 4 poli, o quello diretto, per superare i 450W, ne abbiamo parlato qualche pagina indietro.
tra una
INNO3D VGA GEFORCE RTX 4090 X3 OC 24GB
ed una
ASUS TUF RTX4090
che scegliere?
in generale la "migliore" 4090 sarebbe?
Re-voodoo
01-02-2023, 16:31
tra una
INNO3D VGA GEFORCE RTX 4090 X3 OC 24GB
ed una
ASUS TUF RTX4090
che scegliere?
in generale la "migliore" 4090 sarebbe?
la tuf a occhi chiusi sia per dissipatore, pcb, vrm e pl tutto superiore rispetto alla inno3d
micronauta1981
01-02-2023, 16:32
tra una
INNO3D VGA GEFORCE RTX 4090 X3 OC 24GB
ed una
ASUS TUF RTX4090
che scegliere?
in generale la "migliore" 4090 sarebbe?
Quella che ti piace di più esteticamente.
Quella che ti piace di più esteticamente.
dici che si equivalgano?
non solo tra queste due, ma in generale
micronauta1981
01-02-2023, 16:36
Non hanno bisogno di dissi così grossi le 4090,avrai sempre la gpu fresca,il powerlimit non ha così importanza,a100 o 133 la scheda va alla stessa maniera,visto che @3000 ci arriva anche con pl standard..cambia solo nei bench.i vrm migliori non lo so,quindi nn commento..per il resto per me prendi quella che ti pace di più e bom.magari Asus ha un assistenza migliore, quello si..
Re-voodoo
01-02-2023, 16:38
Quella che ti piace di più esteticamente.
per come sono io andrei solo su asus tuf, msi suprim, gigabyte oc o master, nvidia fe
non mi piacciono i compromessi XD
Non hanno bisogno di dissi così grossi le 4090,avrai sempre la gpu fresca,il powerlimit non ha così importanza,a100 o 133 la scheda va alla stessa maniera,visto che @3000 ci arriva anche con pl standard..cambia solo nei bench.i vrm migliori non lo so,quindi nn commento..per il resto per me prendi quella che ti pace di più e bom.magari Asus ha un assistenza migliore, quello si..
Asus con la mia 2060 TUF mi ha fatto CREPARE adesso che ci penso
....
Re-voodoo
01-02-2023, 16:41
Asus con la mia 2060 TUF mi ha fatto CREPARE adesso che ci penso
....
la serie 4000 della tuf è spettacolare, quasi meglio della rog alla fine dei conti
micronauta1981
01-02-2023, 16:42
per come sono io andrei solo su asus tuf, msi suprim, gigabyte oc o master, nvidia fe
non mi piacciono i compromessi XD
La tuf sicuramente è una buona scheda,ma non da niente in più realmente rispetto le altre..diciamo che paghi il nome .
la serie 4000 della tuf è spettacolare, quasi meglio della rog alla fine dei conti
Anche no. A parte il prezzo da strozzinaggio del tutto ingiustificato è quella che pare abbia più coil whine di tutte. Basta farsi un giro nei forum e viene fuori l'inferno.
Re-voodoo
01-02-2023, 16:55
Anche no. A parte il prezzo da strozzinaggio del tutto ingiustificato è quella con più coil whine di tutte. Basta farsi un giro nei forum e viene fuori l'inferno.
il coil whine lo possono avere tutte come nessuna, cè magari in percentuale chi ne ha di più o meno ma va a fortuna
per il prezzo dipende da persona, tipo io invece di spendere 2000 per la gs spenderei tranquillamente 2200 per la suprim
è vero che tutte la 4090 sono over in tutto, dissipazione, vrm ma se posso ottenere il meglio con un po di più lo preferisco per il futuro
Anche no. A parte il prezzo da strozzinaggio del tutto ingiustificato è quella che pare abbia più coil whine di tutte. Basta farsi un giro nei forum e viene fuori l'inferno.
stica ho letto
grazie infatti
!!!
vedi che a chiedere non si sbaglia
stica ho letto
grazie infatti
!!!
vedi che a chiedere non si sbaglia
;)
Scegli tranquillamente in base al prezzo, all'eventuale assistenza/garanzia post-vendita ed all'estetica. Mai come in questa generazione la scheda più "calda" sarà comunque "fresca" e la più uberpowerultrapompata farà gli stessi fps delle altre.
DJurassic
01-02-2023, 18:40
Oddio da quello che dice il nostro amico Alex Brodaglia ogni tecnologia di ricostruzione mostra il fianco in qualche aspetto ed e' meno che perfetta... :stordita:
Minuto 3:52 per essere precisi.
Il problema e' l'implementazione da parte degli sviluppatori.
Il DLSS ha solo problemi se attivo il motion blur, l’FSR li ha in ogni caso mentre l’XeSS…vabbè non farmi parlare dai :asd:
Sul gioco e gli sviluppatori evito di esprimermi per non risultare offensivo. Direi che il gioco si commenta da se. Come dissi qualche giorno fa l’unica cosa di buono che ha Forspoken è la demo.
Re-voodoo
01-02-2023, 18:42
;)
Scegli tranquillamente in base al prezzo, all'eventuale assistenza/garanzia post-vendita ed all'estetica. Mai come in questa generazione la scheda più "calda" sarà comunque "fresca" e la più uberpowerultrapompata farà gli stessi fps delle altre.
Si in gaming la differenza è minima tra le top e non, vedrai che userei l uv senza oc nei giochi
Si in gaming la differenza è minima tra le top e non, vedrai che userei l uv senza oc nei giochi
Se può essere utile per scegliere cosa comprare le mie motivazioni sulla scelta della scheda in firma piuttosto che un'altra 4090 sono state nell'ordine:
1) E' abbastanza stretta (una quindicina di mm rispetto alle varie schede solite note) quindi nel mio case, comunque abbastanza largo, avrei avuto abbastanza spazio per la piega del connettore senza avere timori di svampare tutto;
2) Prezzo (era in offerta);
4) Gestione dei led con lo stesso software della scheda madre (che comunque per quanto mi riguarda è servito per spegnere tutto dopo averla accesa per la prima volta in quanto odio gli alberi di Natale sulla scrivania);
5) Era data per silenziosa ed in effetti sotto stress è inudibile.
6) Ha il connettore a 3 pin e il mio alimentatore ha 3 uscite per la GPU....mi piacciono i lavori "puliti".
Detto ciò sono tutte dei mostri nelle dimensioni con dei dissipatori grandi come il Giappone quindi qualsiasi cosa uno si compra va bene.
PS: pure la Founders questo giro ha un PCB custom bello spinto...se ti piace l'estetica va bene e costa pure meno delle altre....l'unica cosa non credo abbia il fan stop come le Manli (ma come detto non sono sicuro).
Re-voodoo
01-02-2023, 19:39
Se può essere utile per scegliere cosa comprare le mie motivazioni sulla scelta della scheda in firma piuttosto che un'altra 4090 sono state nell'ordine:
1) E' abbastanza stretta (una quindicina di mm rispetto alle varie schede solite note) quindi nel mio case, comunque abbastanza largo, avrei avuto abbastanza spazio per la piega del connettore senza avere timori di svampare tutto;
2) Prezzo (era in offerta);
4) Gestione dei led con lo stesso software della scheda madre (che comunque per quanto mi riguarda è servito per spegnere tutto dopo averla accesa per la prima volta in quanto odio gli alberi di Natale sulla scrivania);
5) Era data per silenziosa ed in effetti sotto stress è inudibile.
6) Ha il connettore a 3 pin e il mio alimentatore ha 3 uscite per la GPU....mi piacciono i lavori "puliti".
Detto ciò sono tutte dei mostri nelle dimensioni con dei dissipatori grandi come il Giappone quindi qualsiasi cosa uno si compra va bene.
PS: pure la Founders questo giro ha un PCB custom bello spinto...se ti piace l'estetica va bene e costa pure meno delle altre....l'unica cosa non credo abbia il fan stop come le Manli (ma come detto non sono sicuro).
Il fan stop ce l ha fino a circa 45 gradi è in passivo xd
Anche io ho preso la founders per vari motivi
1 il dissipatore che non ha niente da invidiare alle custom
2 la metà del aria calda viene espulsa al esterno emettendo meno calore dentro al case
3 ha un reparto vrm che è molto migliore di molte custom che costano di più
4 il design è uno spettacolo
5 ha il pl uguale delle top
2 la metà del aria calda viene espulsa al esterno emettendo meno calore dentro al case
Ottima ragione mai abbastanza apprezzata
Iceman69
01-02-2023, 19:46
Anche no. A parte il prezzo da strozzinaggio del tutto ingiustificato è quella che pare abbia più coil whine di tutte. Basta farsi un giro nei forum e viene fuori l'inferno.
Secondo me dipenda dalla sfiga, la mia non ne ha per niente e per il prezzo io al day one la pagai 2.090 euro in offerta su next... comunque a me sarebbe andata bene anche MSI, solo che quel giorno in negozio avevano solo la TUF e le Zotac...
Secondo me dipenda dalla sfiga, la mia non ne ha per niente e per il prezzo io al day one la pagai 2.090 euro in offerta su next...
Certo, si fa una media di quelli che si segnalano nei vari forum. Ad esempio sul coil whine pare ci sia poco si Gigabyte, Zotac e Gainward per quello che leggo. Poi uno si compra una Gigabyte e coil whine a manetta....:D
Va a fortuna.
Comunque in generale il coil whine un minimo c'è su tutte quindi è soggettiva pure la tolleranza personale a quel tipo di fruscio e fa numero nelle medie.
A me personalmente non da troppo fastidio e quindi pure una Strix rumorosa magari mi sarebbe andata pure bene...
Giusto un esempio famoso:
https://youtu.be/Z8xhhFfqDrc?t=486
Re-voodoo
01-02-2023, 20:28
Certo, si fa una media di quelli che si segnalano nei vari forum. Ad esempio sul coil whine pare ci sia poco si Gigabyte, Zotac e Gainward per quello che leggo. Poi uno si compra una Gigabyte e coil whine a manetta....:D
Va a fortuna.
Comunque in generale il coil whine un minimo c'è su tutte quindi è soggettiva pure la tolleranza personale a quel tipo di fruscio e fa numero nelle medie.
A me personalmente non da troppo fastidio e quindi pure una Strix rumorosa magari mi sarebbe andata pure bene...
Giusto un esempio famoso:
https://youtu.be/Z8xhhFfqDrc?t=486
io con 32 ventole non sento neanche se cè un martello pneumatico dentro al case :rotfl:
io con 32 ventole non sento neanche se cè un martello pneumatico dentro al case :rotfl:
:D
Re-voodoo
01-02-2023, 22:27
Ottima ragione mai abbastanza apprezzata
Magari nei bench sono meglio le custom ma facendo ore di gaming siamo li avendo il case meno caldo
Evangelion01
01-02-2023, 23:48
io tra le varie custom ho scelto la PNY, che stando ai test di tpu effettuati sulle 4080 ( che dovrebbero essere uguali come dissy ) risulta la più silent dopo la suprim, costando però molto meno :D
Dracula1975
02-02-2023, 07:13
Io come custom (non top) ho la MSI gaming X trio 4090
esteticamente carina, silenziosa e mi sembra vada bene
Ho fatto solo un paio di benchmark su total war warhammer 3 in 4k tutto ultra ...e di media (sia campale che campagna) mi ha fatto 104 fps
Inno3D GeForce RTX 4090 iChill X3 - 1836€
vs
Zotac Gaming GeForce RTX 4090 Trinity - 2038€
vs
Msi GeForce RTX 4090 Ventus 3X - 1977€
la trio non c'è dispo mannaggia (e cmq costava 2400€ :eek: )
soprattutto come coil whine, non lo voglioooo (c'era un commento su reddit fantastico "Imagine paying almost 2k for a massive bee orgy")
Dracula1975
02-02-2023, 08:49
Inno3D GeForce RTX 4090 iChill X3 - 1836€
vs
Zotac Gaming GeForce RTX 4090 Trinity - 2038€
vs
Msi GeForce RTX 4090 Ventus 3X - 1977€
la trio non c'è dispo mannaggia (e cmq costava 2400€ :eek: )
se è solo questione economica vai di inno3d....
se è solo questione economica vai di inno3d....
piu che altro NON voglio il coil whine
Cutter90
02-02-2023, 09:18
piu che altro NON voglio il coil whine
E' un prenderci
Cmq sto giocando a Requiem... inmcredibile davvero graficamente, anche se a livello di modellazione dei pg non è granchè. Illuminazione top e qualità dei materiali incredibile. Con il dlss 3 poi si vola. E' assurdo quanto faccia la differenza
Re-voodoo
02-02-2023, 09:33
piu che altro NON voglio il coil whine
qualsiasi scheda di marchio o modello potrà avere o non avere il coilwhine, sta a fortuna
Iceman69
02-02-2023, 11:15
piu che altro NON voglio il coil whine
Mi unisco ad altri dicendo che dipende anche dalla percezione personale, io non mi ricordo schede video che ne avessero, magari sono io che non lo percepisco, sono molto sensibile al rumore delle ventole, ma forse poco al coil whine ... Anche avvicinando l'orecchio alla scheda a ventole spente non lo sento, sento la pompa del dissipatore a liquido della CPU e basta (quella non posso spegnerla).
L'unica volta che ricordo un componente che ne aveva era un alimentatore, ma era veramente fortissimo, praticamente un fischio, lo ho dovuto cambiare.
Evangelion01
02-02-2023, 11:39
confermo che con il coil whine si va a culo... la mia prima 8800gtx ne soffriva e a momenti era parecchio fastidiosa. La pny apparentemente non ne soffre, ma con la mia piattaforma attuale non sono ancora riuscito a metterla sotto torchio, scenario dove di solito il problema si manifesta.
Dovrei testare furmark, ma oggi devo provare l'oculus abbinato per vedere come va in vr :D
mimi8384
02-02-2023, 12:01
E' un prenderci
Cmq sto giocando a Requiem... inmcredibile davvero graficamente, anche se a livello di modellazione dei pg non è granchè. Illuminazione top e qualità dei materiali incredibile. Con il dlss 3 poi si vola. E' assurdo quanto faccia la differenza
REQUIEM è assurdo, non so a che capitolo sei, io al X e più vai avanti più rimani :sbavvv: uncico neo è qualche saltuario fenomeno di stuttering, mi confermi che si verificano anche a te ?
micronauta1981
02-02-2023, 12:04
Inno 3d a 1800 senza neanche pensarci..con i soldi che risparmi ti compri un SSD. 😂😂😂
micronauta1981
02-02-2023, 15:02
https://www.techpowerup.com/304346/dead-space-performance-jumps-46-with-resizable-bar-enabled
Ma non era già abilitata di default?nel bios avevo visto la voce "enabled"..ogni volta va abilitata con nvinspector?
Nvinspector si può usare insieme al pannello di controllo Nvidia?
Inno3D GeForce RTX 4090 iChill X3 - 1836€
Appena ordinata da BPM, ho visto le recensioni, tanta roba Temp/OC/Rumorosita'.. in realta' molto invogliato anche dalle modifiche che hanno fatto con il bios da 600w.. numeri interessanti :sofico: (overclock.net)
Cutter90
02-02-2023, 15:51
REQUIEM è assurdo, non so a che capitolo sei, io al X e più vai avanti più rimani :sbavvv: uncico neo è qualche saltuario fenomeno di stuttering, mi confermi che si verificano anche a te ?
Confermo, ogni tanto stuttera a casissimo senza motivo... boh
Cutter90
02-02-2023, 15:52
https://www.techpowerup.com/304346/dead-space-performance-jumps-46-with-resizable-bar-enabled
Ma non era già abilitata di default?nel bios avevo visto la voce "enabled"..ogni volta va abilitata con nvinspector?
Nvinspector si può usare insieme al pannello di controllo Nvidia?
Ma come? Da quello che so io se lo attivi nel bios ce l'hai automaticamente sempre no?
Re-voodoo
02-02-2023, 16:10
Ma come? Da quello che so io se lo attivi nel bios ce l'hai automaticamente sempre no?
Anche secondo me è così
Ma come? Da quello che so io se lo attivi nel bios ce l'hai automaticamente sempre no?
Lo pensavo anch'io ma leggendo l'articolo sembra non sia così, qualcuno che ne sa di più potrebbe chiarire? Sarebbe molto interessante.
Alekos Panagulis
02-02-2023, 16:45
REQUIEM è assurdo, non so a che capitolo sei, io al X e più vai avanti più rimani :sbavvv: uncico neo è qualche saltuario fenomeno di stuttering, mi confermi che si verificano anche a te ?Concordo. Finito ieri (in treno, sul notebook ahimè, non sulla 4090). Veramente un gioco bellissimo (al netto di alcune meccaniche molto legnose), grafica da urlo e finale mozzafiato.
Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
MorrisADsl
02-02-2023, 17:03
Ma come? Da quello che so io se lo attivi nel bios ce l'hai automaticamente sempre no?Anche secondo me è cosìLo pensavo anch'io ma leggendo l'articolo sembra non sia così, qualcuno che ne sa di più potrebbe chiarire? Sarebbe molto interessante.La barra ridimensionabile dev'essere supportata dal gioco, con nvidia inspector si può attivare anche per giochi che non la supportano.
La barra ridimensionabile dev'essere supportata dal gioco, con nvidia inspector si può attivare anche per giochi che non la supportano.
In realtà il gioco non c'entra nulla, è una cosa del protocollo pci-e che però deve essere abilitata dal driver della scheda video (oltre che nel bios, ovviamente).
Per quanto riguarda Nvidia (per AMD non so) la Resizeable Bar è disabilitata di default, salvo che per quei giochi per cui i driver la abilitano.
Con Inspector si può abilitare a livello globale, oppure per singolo gioco anche per quei giochi per cui Nvidia non ha fatto un tubo (così come disabilitarla per quelli abilitati da Nvidia, volendo).
EDIT: mi sono accorto che il Rebar è abilitato per Cyberpunk ma non per TW3. Così ho provato ad abilitarlo per TW3 e... stutter spariti, soprattutto quelli che si avevano quando si entrava nel menu e poi si usciva, quelli sono quasi del tutto andati. Ho controllato 4 volte, ho provato varie dll (tra l'altro la patch introduce la versione 07 della DLL del DLSS3) e solo abilitando il rebar si sistema, mah.
Ragazzi, vi linko il trailer in italiano di Hogwards legacy in uscita la settimana prossima,Clicca qui (https://www.youtube.com/watch?v=eFDZipIBBds), mamma mia che giocone deve essere e dovrebbe avere tutte le ultime delizie grafiche. Io, anche se non sono un fan di Harry Potter, l'ho prenotato perchè adoro questo tipo di giochi, credo che mi terrà impegnato per molto tempo.
Cutter90
02-02-2023, 18:37
La barra ridimensionabile dev'essere supportata dal gioco, con nvidia inspector si può attivare anche per giochi che non la supportano.
Quindi bisogna attivarlo ogni volta con Nspector?
amon.akira
02-02-2023, 18:58
Quindi bisogna attivarlo ogni volta con Nspector?
se la vuoi sempre attiva, la puoi impostare su globale
Alekos Panagulis
02-02-2023, 19:05
Ragazzi, vi linko il trailer in italiano di Hogwards legacy in uscita la settimana prossima,Clicca qui (https://www.youtube.com/watch?v=eFDZipIBBds), mamma mia che giocone deve essere e dovrebbe avere tutte le ultime delizie grafiche. Io, anche se non sono un fan di Harry Potter, l'ho prenotato perchè adoro questo tipo di giochi, credo che mi terrà impegnato per molto tempo.Ho visto le anteprime, da quello che dicono molti youtuber è un more of the same. Niente di innovativo come meccaniche di gioco e comparto tecnico senza particolari guizzi. Tutto bene o male scopiazzato dai classici del genere (The Witcher, AC etc). Se è così, peccato.
Ricordatevi che i preordini NON SI FANNO.
Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
bagnino89
02-02-2023, 19:19
Ricordatevi che i preordini NON SI FANNO.
Quoto, uno dei motivi principali che hanno contribuito al peggioramento della qualità dei giochi.
StylezZz`
02-02-2023, 20:16
Ricordatevi che i preordini NON SI FANNO.
L'ultimo gioco che ho preordinato è stato ME Andromeda nel 2017...da allora MAI PIÙ!!!
Ricordatevi che i preordini NON SI FANNO.
Per quanto mi riguarda io li faccio per i giochi che comunque comprerei e fatti tramite i giusti siti ti permette di risparmiare intorno al 40% che non è poco, chiuso OT, scusate.
Dracula1975
03-02-2023, 07:20
Per quanto mi riguarda io li faccio per i giochi che comunque comprerei e fatti tramite i giusti siti ti permette di risparmiare intorno al 40% che non è poco, chiuso OT, scusate.
confermo unici giochi che pre ordinero' nel 2023 (perche' lia spetto da eoni) saranno
- hogwarts legacy
- baldurs gate 3
e concordo dai giusti siti si risparmia un pochino
quel video comunque è overdrive vs off nn vs il gioco di ora con rt psycho. Sicuramente sarà meglio, ma ora già ha un rt bello corposo.
nell overdrive si avrà...
NVIDIA RTX Direct Illumination (RTXDI) gives each neon sign, street lamp, car headlight, LED billboard, and TV accurate ray-traced lighting and shadows, bathing objects, walls, passing cars, and pedestrians in accurate colored lighting;
Ray-traced indirect lighting and reflections now bounce multiple times, compared to the previous solution’s single bounce. The result is even more accurate, realistic and immersive global illumination, reflections, and self-reflections;
Ray-traced reflections are now rendered at full resolution, further improving their quality;
Improved, more physically-based lighting removes the need for any other occlusion techniques.
Vedrai che quando Uscirà la patch con RT Overdrive, quasi sicuramente in concomitanza con il DLC Phantom Liberty e con la presentazione delle 4090 TItan / TI che di si voglia, come per magia il Frame Generator diventerà il minimo sindacale per far girare il gioco a 60 fps minimi sulla 4090. Io resto in attesa che Cyberpunk sia finito, poi lo comincio sul serio.
Per quanto mi riguarda io li faccio per i giochi che comunque comprerei e fatti tramite i giusti siti ti permette di risparmiare intorno al 40% che non è poco, chiuso OT, scusate.
L'ultimo gioco che ho avuto intenzione di preordinare è stato Death Stranding, ma poi mi fermai, questo natale me lo sono trovato gratis grazie a Epic. Lo sto quasi per finire dopo la bellezza di 120 ore, e mi manca ancora un pochetto.
A gennaio presi Callisto Protocol al day one, lo giocai dopo la prima patch, finito disinstallato, 60 euro buttati nel cesso per un software rotto che non ne valeva 10.
Cyberpunk preso al day one anche lui, è ancora li che fa la muffa, ho fatto tutte le secondarie del primo quartiere e nemmeno una principale, sto ancora aspettando che sia finito ed ho già quasi 100 ore in gioco.
Per me gli store possono fare quello che vogliono ma io il preordine di una cosa che tanto non funziona e la giocherò minimo dopo due anni dall'acquisto, se la possono scordare, senza contare che non è che vanno out of stock :D .
I software ormai li compro 2 ore prima di giocarci, possibilmente in sconto...ehm ..no al loro prezzo, e finiti.
Praticamente siamo in un periodo in cui un software finito costa meno di uno rotto ed incompleto.
Dead space lo giocherò sicuramente, ma prima ho altri 2 o 3 titoli da fare quindi per quando uscirà il gioco finito e costerà sui 20 /25 euro se sarà arrivato il suo turno lo prenderò.
confermo che con il coil whine si va a culo... la mia prima 8800gtx ne soffriva e a momenti era parecchio fastidiosa. La pny apparentemente non ne soffre, ma con la mia piattaforma attuale non sono ancora riuscito a metterla sotto torchio, scenario dove di solito il problema si manifesta.
Dovrei testare furmark, ma oggi devo provare l'oculus abbinato per vedere come va in vr :D
qualsiasi scheda di marchio o modello potrà avere o non avere il coilwhine, sta a fortuna
Alla fine ho ceduto per l'Asus con l'offerta MW visto che considero di liquidare il tutto prima o poi, e per l'Asus si trovano parecchi waterblock (e i 3 anni di garanzia non fanno schifo). Ma... coil whine a manetta, confermo l'andazzo delle TUF, sto pensando di mandarla indietro :muro:
Per il resto pare andare senza problemi, sui bench sembro in linea, temperature eccellenti, case aperto fino a che non arrivano cavi nativi (i 15cm di larghezza della scheda non aiutano, neanche con un case che supporta dissi cpu da 185mm...), abbastanza silenziosa (sulle ventole...).
craesilo
03-02-2023, 07:41
https://www.techpowerup.com/304346/dead-space-performance-jumps-46-with-resizable-bar-enabled
Ma non era già abilitata di default?nel bios avevo visto la voce "enabled"..ogni volta va abilitata con nvinspector?
Nvinspector si può usare insieme al pannello di controllo Nvidia?
avete provato con altri giochi?
DJurassic
03-02-2023, 08:06
Ragazzi, vi linko il trailer in italiano di Hogwards legacy in uscita la settimana prossima,Clicca qui (https://www.youtube.com/watch?v=eFDZipIBBds), mamma mia che giocone deve essere e dovrebbe avere tutte le ultime delizie grafiche. Io, anche se non sono un fan di Harry Potter, l'ho prenotato perchè adoro questo tipo di giochi, credo che mi terrà impegnato per molto tempo.
Non vorrei smontarti l’entusiasmo ma graficamente non aspettarti chissà cosa. È palesemente un gioco old gen e anche dal trailer si vede chiaramente. Poi sicuramente l’atmosfera c’è tutta e per un fan di Harry Potter questa basta a dimenticare tutto il resto, ma scendendo nel dettaglio è un titolo mosso da un vetusto UE4 che ho anche paura ci riservi qualche spiacevole sorpresa.
micronauta1981
03-02-2023, 10:01
Provata la resizable bar tramite nvinspector,in dead space nel mio caso non ha avuto benefici..forse perché nn uso dlss?mistero.. proverò su ogni gioco e farò delle prove..ho riprovato dyingh light 2 che è uno dei miei giochi preferiti,hanno fatto una patch incredibile migliorando praticamente tutto..hanno anche aggiunto dlss3, nonostante questo,in certi punti cala ancora l uso della scheda video in certi punti... soprattutto con il raytracing attivato..sta cosa sta diventando un problema serio..ma possibile che capita in 1 gioco su 3..sembra il solito bottleneck della CPU...
Cutter90
03-02-2023, 11:35
Provata la resizable bar tramite nvinspector,in dead space nel mio caso non ha avuto benefici..forse perché nn uso dlss?mistero.. proverò su ogni gioco e farò delle prove..ho riprovato dyingh light 2 che è uno dei miei giochi preferiti,hanno fatto una patch incredibile migliorando praticamente tutto..hanno anche aggiunto dlss3, nonostante questo,in certi punti cala ancora l uso della scheda video in certi punti... soprattutto con il raytracing attivato..sta cosa sta diventando un problema serio..ma possibile che capita in 1 gioco su 3..sembra il solito bottleneck della CPU...
Io stamattina l'ho attivato nel glòobale per requiem. Dovrei riprovare punti già passati del gioco perchè mi stutterava a bestia in un punto nuovo. Quindi boh
mimi8384
03-02-2023, 11:58
Io stamattina l'ho attivato nel glòobale per requiem. Dovrei riprovare punti già passati del gioco perchè mi stutterava a bestia in un punto nuovo. Quindi boh
oggi l'attivo anch'io per REQUIEM, tu hai riscontrato miglioramenti nello STUTTERING ?
SuperCiuk77
03-02-2023, 12:58
Ciao ragazzi,ho appena acquistato da Cyberport.de questo alimentatore da 1000w nativo ATX3 https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/be-quiet-presenta-i-nuovi-alimentatori-atx-30-pure-power-12-m-fino-a-1000-watt_113585.html costo totale 187euro,pagamento Paypal e già spedito con DHL,se lo cercate su LDLC dovrete aspettare poichè danno la precedenza agli altri store europei del gruppo.
Non vorrei smontarti l’entusiasmo ma graficamente non aspettarti chissà cosa. È palesemente un gioco old gen e anche dal trailer si vede chiaramente. Poi sicuramente l’atmosfera c’è tutta e per un fan di Harry Potter questa basta a dimenticare tutto il resto, ma scendendo nel dettaglio è un titolo mosso da un vetusto UE4 che ho anche paura ci riservi qualche spiacevole sorpresa.
Qualcuno ha detto stuttering... shader compilation... :sperem:
UE4 spero che lo pensionino alla svelta perchè se mal programmato sto motore è la fiera dei micro scatti.
micronauta1981
03-02-2023, 13:34
oggi l'attivo anch'io per REQUIEM, tu hai riscontrato miglioramenti nello STUTTERING ?In dead space a me nn dava fps in più,ma ho notato tanto stuttering .non so se era dovuto alla resizable bar..poi l'ho disabilitata,ma ho anche cancellato la cache degli shader,e rifatta all'avvio successivo e filava liscio come l'olio .
In dead space a me nn dava fps in più,ma ho notato tanto stuttering .non so se era dovuto alla resizable bar..poi l'ho disabilitata,ma ho anche cancellato la cache degli shader,e rifatta all'avvio successivo e filava liscio come l'olio .
Tipico dei giochi con shader compilation, è che girano bene dalla seconda run in poi.
qualsiasi scheda di marchio o modello potrà avere o non avere il coilwhine, sta a fortuna
molto bene....
micronauta1981
03-02-2023, 19:10
Tipico dei giochi con shader compilation, è che girano bene dalla seconda run in poi.
Non hai capito,ho cancellato manualmente la cartella cache e l l'ha ricreata prima di startare il gioco..quindi era come fosse la prima run
Evangelion01
03-02-2023, 21:57
tornando al discorso alimentatore, secondo me nvidia è andata molto larga. Sotto cp2077 , config in firma e senza dlss ho misurato picco max di 512w totali alla presa... e la mia 4090 è anche versione oc. quindi anche con un processore più energivoro difficilmente si superano i 600w in game intensivo. Sto seriamente pensando di lasciare l'ali li dovè.. :stordita:
killeragosta90
03-02-2023, 22:09
tornando al discorso alimentatore, secondo me nvidia è andata molto larga. Sotto cp2077 , config in firma e senza dlss ho misurato picco max di 512w totali alla presa... e la mia 4090 è anche versione oc. quindi anche con un processore più energivoro difficilmente si superano i 600w in game intensivo. Sto seriamente pensando di lasciare l'ali li dovè.. :stordita:
Scusa se mi allaccio al tuo messaggio, ma sono in procinto di acquistare una 4090 (sono passato dall'idea di acquistare una 4070 ti, ad una 4080 e ora sto per concludere per una 4090 :doh: :doh: la scimmia.....)
Possiedo un AX860 è sufficiente? Mi basta avere 4 cavetti a 8 pin giusto?
NON avrei alcuna intenzione di fare oveclock ma anzi l'idea è quella di undervoltare o impostare un power target inferiore (tipo 90%), voglio una scheda il più efficente possibile anche se perdo qualche punto percentuale di prestazioni
EDIT: ho letto ora che hai un AX750, confermi? Grazie :)
StrixyRoG
03-02-2023, 22:25
tornando al discorso alimentatore, secondo me nvidia è andata molto larga. Sotto cp2077 , config in firma e senza dlss ho misurato picco max di 512w totali alla presa... e la mia 4090 è anche versione oc. quindi anche con un processore più energivoro difficilmente si superano i 600w in game intensivo. Sto seriamente pensando di lasciare l'ali li dovè.. :stordita:
Non è così, io ho avuto uno spike a 795W e di media sui 700w di consumo con 13900k, tutto stock. Rimango sempre dell'idea che far lavorare un alimentatore vicino al suo limite non è il massimo, e basta qualche spike perché ci si accorga di aver fatto una scelta sbagliata. Poi libero di andare avanti con il tuo alimentatore, ma guardando il processore che hai la 4090 nemmeno sta lavorando al massimo delle sue potenzialità.
Re-voodoo
03-02-2023, 22:35
per 2000 euro di scheda video non rischierei e non spendere altri 200 euro di alimentatore, un ax860 come il tuo corsair potrebbe anche andare bene ma per me sotto è troppo un rischio
Alla fine ho ceduto per l'Asus con l'offerta MW visto che considero di liquidare il tutto prima o poi, e per l'Asus si trovano parecchi waterblock (e i 3 anni di garanzia non fanno schifo). Ma... coil whine a manetta, confermo l'andazzo delle TUF, sto pensando di mandarla indietro :muro:
Per il resto pare andare senza problemi, sui bench sembro in linea, temperature eccellenti, case aperto fino a che non arrivano cavi nativi (i 15cm di larghezza della scheda non aiutano, neanche con un case che supporta dissi cpu da 185mm...), abbastanza silenziosa (sulle ventole...).
Mi quoto, tremo al pensiero di cambiarla visto che la scheda in sé va benissimo. Più che fare reso dove l'ho presa (ora costerebbe un sacco di più) potrebbe convenirmi contattare Asus? Leggevo che in alcuni paesi cercano di far rientrare le schede con coil whine per analizzare/correggere il problema, ma immagino non valga per l'Italia. Domenica se ho un po' di voglia registro il coil whine con un microfono, fortunatamente sono abbastanza ben attrezzato da quel punto di vista :D
killeragosta90
03-02-2023, 22:48
per 2000 euro di scheda video non rischierei e non spendere altri 200 euro di alimentatore, un ax860 come il tuo corsair potrebbe anche andare bene ma per me sotto è troppo un rischio
Io c'è da dire che ho un 5800x3D in undervolt che anche a pieno carico consuma una miseria, in game si attesta sui 50-55w di media :) con una 4090 in undervolt dovrei starci, no?
Re-voodoo
03-02-2023, 23:07
Mi quoto, tremo al pensiero di cambiarla visto che la scheda in sé va benissimo. Più che fare reso dove l'ho presa (ora costerebbe un sacco di più) potrebbe convenirmi contattare Asus? Leggevo che in alcuni paesi cercano di far rientrare le schede con coil whine per analizzare/correggere il problema, ma immagino non valga per l'Italia. Domenica se ho un po' di voglia registro il coil whine con un microfono, fortunatamente sono abbastanza ben attrezzato da quel punto di vista :D
Ma il coilwhine si farà più rumoroso quando giochi giusto?
Oppure fa rumore in Windows?
Re-voodoo
03-02-2023, 23:10
Io c'è da dire che ho un 5800x3D in undervolt che anche a pieno carico consuma una miseria, in game si attesta sui 50-55w di media :) con una 4090 in undervolt dovrei starci, no?
Si si hai un alimentatore di fascia alta quindi ci stai alla grande soprattutto se uv, dovresti avere il cavo da collegare alla scheda madre e il programma corsair icue che ti permette di vedere il consumo
Evangelion01
03-02-2023, 23:30
Scusa se mi allaccio al tuo messaggio, ma sono in procinto di acquistare una 4090 (sono passato dall'idea di acquistare una 4070 ti, ad una 4080 e ora sto per concludere per una 4090 :doh: :doh: la scimmia.....)
Possiedo un AX860 è sufficiente? Mi basta avere 4 cavetti a 8 pin giusto?
NON avrei alcuna intenzione di fare oveclock ma anzi l'idea è quella di undervoltare o impostare un power target inferiore (tipo 90%), voglio una scheda il più efficente possibile anche se perdo qualche punto percentuale di prestazioni
EDIT: ho letto ora che hai un AX750, confermi? Grazie :)
Confermo ;)
Evangelion01
03-02-2023, 23:35
Non è così, io ho avuto uno spike a 795W e di media sui 700w di consumo con 13900k, tutto stock. Rimango sempre dell'idea che far lavorare un alimentatore vicino al suo limite non è il massimo, e basta qualche spike perché ci si accorga di aver fatto una scelta sbagliata. Poi libero di andare avanti con il tuo alimentatore, ma guardando il processore che hai la 4090 nemmeno sta lavorando al massimo delle sue potenzialità.
il discorso spike in effetti un po' mi preoccupa, anche se fin'ora non ne ho visto, ma probabilmente perchè , come dici tu, non la sfrutto al massimo. L'idea è quella di prendere un 5800x3d per non dover cambiare tutta la piattaforma e se vedo che si avvicina troppo al power limit aumentare un po' l'ali prendendolo da almeno 850w come da suggerimento nvidia. Per ora penso andrò avanti con il mio, anche perchè secondo me qui entra anche in gioco il discorso qualità alimentatore. Nvidia probabilmente ha indicato 850w tenendo conto del fatto che ci sono parecchi utenti in giro con ali di quel wattaggio ma di marca scrausa... :fagiano:
Re-voodoo
03-02-2023, 23:58
il discorso spike in effetti un po' mi preoccupa, anche se fin'ora non ne ho visto, ma probabilmente perchè , come dici tu, non la sfrutto al massimo. L'idea è quella di prendere un 5800x3d per non dover cambiare tutta la piattaforma e se vedo che si avvicina troppo al power limit aumentare un po' l'ali prendendolo da almeno 850w come da suggerimento nvidia. Per ora penso andrò avanti con il mio, anche perchè secondo me qui entra anche in gioco il discorso qualità alimentatore. Nvidia probabilmente ha indicato 850w tenendo conto del fatto che ci sono parecchi utenti in giro con ali di quel wattaggio ma di marca scrausa... :fagiano:
Molto meglio il tuo ax750 di molti 850w che ci sono in giro
StrixyRoG
04-02-2023, 06:17
il discorso spike in effetti un po' mi preoccupa, anche se fin'ora non ne ho visto, ma probabilmente perchè , come dici tu, non la sfrutto al massimo. L'idea è quella di prendere un 5800x3d per non dover cambiare tutta la piattaforma e se vedo che si avvicina troppo al power limit aumentare un po' l'ali prendendolo da almeno 850w come da suggerimento nvidia. Per ora penso andrò avanti con il mio, anche perchè secondo me qui entra anche in gioco il discorso qualità alimentatore. Nvidia probabilmente ha indicato 850w tenendo conto del fatto che ci sono parecchi utenti in giro con ali di quel wattaggio ma di marca scrausa... :fagiano:
Ovvio che l'alimentatore debba essere di qualità, e quando si spendono certe cifre per una scheda video trovo ridicolo andare a risparmiare su un componente che è il più importante, il cuore del PC. O almeno penso non sia un problema di soldi dopo che si sono spese certe cifre per la sola scheda video ;)
Personalemente non mi sentirei tranquillo ad avere un alimentatore troppo giusto, anche perché oggi va bene, domani esce il gioco, o decidi di cambiare un componente, che alza i consumi, e poi cambi di nuovo tutto? Personalmente prenderei un 1000w o 1200w e staresti tranquillo per parecchi anni, poi la scelta è tua ci mancherebbe.
Ma il coilwhine si farà più rumoroso quando giochi giusto?
Oppure fa rumore in Windows?
Molto strana, è MUTA fino a 140-150w di carico, poi inizia il coil whine, a 190w è pieno e rimane identico fino a 450w (non ho ancora toccato slider di PL, anche perché onestamente la terrei più bassa a parte qualche titolo pesante). O almeno questa è la percezione che ho a udito, poi quando faccio la registrazione vedo se il microfono e il misuratore decibel dicono la stessa cosa.
Sembra non essere minimamente dipendente dai frame al secondo a schermo, solo dal carico.
Eddie666
04-02-2023, 10:53
Premesso che sono assolutamente d'accordo e che sia sempre una cosa buona non utilizzare mai un componente al massimo delle sue capacità (ancorchè di pttima qualità), a meno che non si utilizzino configurazioni particolarmente spinte con overclock "al limite" una 4090 può tranquillamente essere gestita da un alimentatore da 750w:
cyberpunk 2007 4K_2820mhz, power limit 100%, ray tracing folle, no DLSS
https://i.ibb.co/C1kD535/CYBER-2820mhz-4-K-RTX-FOLLE-NO-DLSS.jpg (https://ibb.co/C1kD535)
cyberpunk 2007 4K_2820mhz, power limit 100%, ray tracing folle, DLSS 3
https://i.ibb.co/k8c3NP6/CYBER-2820mhz-4-K-RTX-FOLLE-DLSS-3.jpg (https://ibb.co/k8c3NP6)
cyberpunk 2007 4K_2520mhz, power limit 80%, ray tracing folle, DLSS 3
https://i.ibb.co/87JLGpL/CYBER-2520mhz-4-K-RTX-FOLLE-DLSS-3.jpg (https://ibb.co/87JLGpL)
il primo è lo scenario peggiore, ma ad ogni modo il consumo globale rientra sempre ampiamente nei limiti di un 750w di qualità; andando poi ad abilitare il dlss il consumo della scheda cala ancora e, con l'ultimo profilo in undervolt (che è quello che utilizzo abitualmente dayli), il consumo risulta essere ancora più basso (a tutto vantaggio delle temperature).
Ovvio che con una cpu più energivora ed un PL della scheda impostato a al 111% o 133% le cose cambino, ma visto il numero di FPS che questa scheda riesce a produrre sinceramente più che per qualche bench non ne vedo una reale utilità
Inno 3d a 1800 senza neanche pensarci..con i soldi che risparmi ti compri un SSD. 😂😂😂
fatto
:eek:
Appena ordinata da BPM, ho visto le recensioni, tanta roba Temp/OC/Rumorosita'.. in realta' molto invogliato anche dalle modifiche che hanno fatto con il bios da 600w.. numeri interessanti :sofico: (overclock.net)
link?
vabbè 600W...:eek:
Ma il coilwhine si farà più rumoroso quando giochi giusto?
si
sotto carico aumenta
Premesso che sono assolutamente d'accordo e che sia sempre una cosa buona non utilizzare mai un componente al massimo delle sue capacità (ancorchè di pttima qualità), a meno che non si utilizzino configurazioni particolarmente spinte con overclock "al limite" una 4090 può tranquillamente essere gestita da un alimentatore da 750w:
Quoto alla grande.
C'è la pessima abitudine di sovradimensionare la PSU.
Se bisogna fare un nuovo pc ci sta di prendere una PSU più grande in previsione di futuri upgrade, ma se si ha già un buona PSU si può continuare a sfruttare quella.
Come scritto tempo fa nella discussone di "aspettando" un modo per calcolare il giusto wattaggio è:
(Max CPU + Max GPU) +20%
Quel 20% serve per alimentare le altre periferiche e soprattutto per gestire eventuali spike. :D
Quindi una config con 5800X3D + 4090 con tutto a stock o con un leggero OC può essere gestita tranquillamente da un buon 750W ;)
killeragosta90
04-02-2023, 12:44
Si si hai un alimentatore di fascia alta quindi ci stai alla grande soprattutto se uv, dovresti avere il cavo da collegare alla scheda madre e il programma corsair icue che ti permette di vedere il consumo
Quale cavo? Non ti seguo, mi sa che il mio modello non comprendeva questa "feature"....è un AX860 Platinum
Confermo ;)
Ottimo!
Comunque ragazzi mi sa che tra poco sarò dei vostri, sono in procinto di acquistare una ZOTAC 4090 TRINITY, che sarà abbinata a un 5800x3D in UV e 32Gb di RAM a 3800mhz CL16.
Sto per passare dalla gloriosa GTX 980 Ti (che comunque è stata una signora scheda) alla 4090, dite che vedrò la differenza? :p :p
Ragazzi ho fatto un po di prove con il bench integrato di Cyberpunk dopo l'aggiornamento del Dlss3
Ho visto che è abilitabile il Frame generator anche senza il DLSS 2.
Però il frame generator disabilità la possibilità di Vsync
Ora o è una mia impressione oppure pur avendo la TV LG C2 con gsync senza il Vsync attivo un pochino di tearing mi è parso di notarlo
Quale cavo? Non ti seguo, mi sa che il mio modello non comprendeva questa "feature"....è un AX860 Platinum
Ottimo!
Comunque ragazzi mi sa che tra poco sarò dei vostri, sono in procinto di acquistare una ZOTAC 4090 TRINITY, che sarà abbinata a un 5800x3D in UV e 32Gb di RAM a 3800mhz CL16.
Sto per passare dalla gloriosa GTX 980 Ti (che comunque è stata una signora scheda) alla 4090, dite che vedrò la differenza? :p :p
Eh beh :sofico:
Re-voodoo
04-02-2023, 13:49
Quale cavo? Non ti seguo, mi sa che il mio modello non comprendeva questa "feature"....è un AX860 Platinum
p
Mi sa che è una versione vecchia non lo hai
Ragazzi ho fatto un po di prove con il bench integrato di Cyberpunk dopo l'aggiornamento del Dlss3
Ho visto che è abilitabile il Frame generator anche senza il DLSS 2.
Però il frame generator disabilità la possibilità di Vsync
Ora o è una mia impressione oppure pur avendo la TV LG C2 con gsync senza il Vsync attivo un pochino di tearing mi è parso di notarlo
Ma il Gsync non è uguale al Vsync. Il Gsync ti sincronizza gli fps agli Hz dello schermo ma non hanno un blocco massimo (in questo caso 120hz) quindi se sfora i 120fps anche per un attimo hai tearing. Per i giochi che supportano il frame generation (DLSS3) io uso Vsync attivo dal pannello Nvidia insieme a (mod. bassa latenza) su "ultra" per il profilo del gioco e tutto fila liscio come l olio.
Re-voodoo
04-02-2023, 13:53
Comunque ragazzi mi sa che tra poco sarò dei vostri, sono in procinto di acquistare una ZOTAC 4090 TRINITY, che sarà abbinata a un 5800x3D in UV e 32Gb di RAM a 3800mhz CL16.
Sto per passare dalla gloriosa GTX 980 Ti (che comunque è stata una signora scheda) alla 4090, dite che vedrò la differenza? :p :p
Un po si, quasi un altro pianeta :sofico:
amon.akira
04-02-2023, 14:18
Sto per passare dalla gloriosa GTX 980 Ti (che comunque è stata una signora scheda) alla 4090, dite che vedrò la differenza? :p :p
tipo +500% in raster
https://www.3dmark.com/compare/spy/32399560/spy/543078
se avevi una kingpin e da vedere eh...
killeragosta90
04-02-2023, 14:35
tipo +500% in raster
https://www.3dmark.com/compare/spy/32399560/spy/543078
se avevi una kingpin e da vedere eh...
Ho una Gigabyte Gaming G1con bios mod (power limit e voltaggio modificati) ed è sotto liquido, a 1480mhz sul core fissi, tira come una 1080 a default nei vari bench, fa più o meno gli stessi punteggi :D (lo so perchè sul computer della mia ragazza ho montato una 1080)
Consuma praticamente come una 4090 in game, anzi forse la 4090 in undevolt consuma meno :asd: ....ma si in linea teorica dovremmo essere su un 500%, forse anche di più?
Dopo anni la scimmia è tornata, 'sta maledetta... :cry:
link?
vabbè 600W...:eek:
Devi utilizzare il bios della gigabyte gaming OC se vuoi pompare watt. avere un buon alimentatore e presumo il polpo a 4 cavi. Anche se sulla Ichill3d 4090 usano 3 cavi e salgono lo stesso, devi leggere qui sotto e ricercare nel 3d se devi approfondire..
https://www.overclock.net/threads/official-nvidia-rtx-4090-owners-club.1800847/page-85
:read:
Dopo anni la scimmia è tornata, 'sta maledetta... :cry:
e Vai :sofico:
Ho una Gigabyte Gaming G1con bios mod (power limit e voltaggio modificati) ed è sotto liquido, a 1480mhz sul core fissi, tira come una 1080 a default nei vari bench, fa più o meno gli stessi punteggi :D (lo so perchè sul computer della mia ragazza ho montato una 1080)
Consuma praticamente come una 4090 in game, anzi forse la 4090 in undevolt consuma meno :asd: ....ma si in linea teorica dovremmo essere su un 500%, forse anche di più?
Dopo anni la scimmia è tornata, 'sta maledetta... :cry:
Hai scelto la migliore scheda per fare un upgrade dopo tanti anni, con questa tirerai avanti per almeno 4-5 anni, poi come più volte è stato detto qui sul forum, con i giochi attuali, se la usi con intelligenza (limitando il PL o undervoltandola) non consuma niente.
killeragosta90
04-02-2023, 15:35
Scusate ragazzi, domanda relativa ai cavi.
Con il corsair AX860 ho questi cavi:
- 2x PCIE con connettore singolo 2+6 pin
- 2x PCIE con connettore splittato a 2+6 pin (quindi due per cavo)
Cambierebbe qualcosa se uso i 2 cavi PCIE con split (quindi 4, 2+6 pin su due cavi) anziché usare tutti e 4 i cavi singoli (con relativi split inutilizzati però)?
Mentre il singolo 12VHPWR porterebbe qualche vantaggio? Oltre un enorme vantaggio estetico e di ingombro...
Inoltre, sono obbligato ad usare tutti e 4 i connettori del'adattatore o ne posso usare solo 3 per alimentare la 4090?
Ricordando sempre che voglio limitare il power target al 90% e undervoltare la scheda.
Scusate le tante domande ma non seguivo molto il thread, adesso sarò molto più attivo e interessato :)
amon.akira
04-02-2023, 15:39
ma si in linea teorica dovremmo essere su un 500%, forse anche di più?
Dopo anni la scimmia è tornata, 'sta maledetta... :cry:
ho detto raster, se usassi (come userai) il raytracing dovresti aggiungerci altri 5x e se conti dlss e framegenerator altri 2x,
mikael84
04-02-2023, 15:39
tipo +5% in raster
https://www.3dmark.com/compare/spy/32399560/spy/543078
se avevi una kingpin e da vedere eh...
fix:D
killeragosta90
04-02-2023, 15:39
Hai scelto la migliore scheda per fare un upgrade dopo tanti anni, con questa tirerai avanti per almeno 4-5 anni, poi come più volte è stato detto qui sul forum, con i giochi attuali, se la usi con intelligenza (limitando il PL o undervoltandola) non consuma niente.
Si si ho letto che limitare il power target o/e undervoltare è un plus non da poco, infatti mi divertirò a testare un po' i consumi con il wattometro collegato a monte :D
amon.akira
04-02-2023, 15:43
fix:D
:asd:
killeragosta90
04-02-2023, 15:44
ho detto raster, se usassi (come userai) il raytracing dovresti aggiungerci altri 5x e se conti dlss e framegenerator altri 2x,
La Madonna :sofico:
Dai che non vedo l'ora, qualcuno di voi ha preso anche il Waterblock? Io penso di preordinare l'alphacool ma mi arriverà a marzo inoltrato..."mannaggia mannaggia" cit...
Re-voodoo
04-02-2023, 15:46
Scusate ragazzi, domanda relativa ai cavi.
Con il corsair AX860 ho questi cavi:
- 2x PCIE con connettore singolo 2+6 pin
- 2x PCIE con connettore splittato a 2+6 pin (quindi due per cavo)
Cambierebbe qualcosa se uso i 2 cavi PCIE con split (quindi 4, 2+6 pin su due cavi) anziché usare tutti e 4 i cavi singoli (con relativi split inutilizzati però)?
Mentre il singolo 12VHPWR porterebbe qualche vantaggio? Oltre un enorme vantaggio estetico e di ingombro...
Inoltre, sono obbligato ad usare tutti e 4 i connettori del'adattatore o ne posso usare solo 3 per alimentare la 4090?
Ricordando sempre che voglio limitare il power target al 90% e undervoltare la scheda.
Scusate le tante domande ma non seguivo molto il thread, adesso sarò molto più attivo e interessato :)
devi usare 4 cavi, un cavo per connettore
Re-voodoo
04-02-2023, 15:48
sono quali al limite XD
https://i.ibb.co/6WzrPyG/280-2000.jpg (https://ibb.co/HH6BzKR)
amon.akira
04-02-2023, 15:52
sono quali al limite XD
https://i.ibb.co/6WzrPyG/280-2000.jpg (https://ibb.co/HH6BzKR)
guadagni da 1500 vs 2000 le mem? accertatene...perchè io ho 28477 con 1500
poi perchè +280? il conto pari è +285core
StrixyRoG
04-02-2023, 15:54
Premesso che sono assolutamente d'accordo e che sia sempre una cosa buona non utilizzare mai un componente al massimo delle sue capacità (ancorchè di pttima qualità), a meno che non si utilizzino configurazioni particolarmente spinte con overclock "al limite" una 4090 può tranquillamente essere gestita da un alimentatore da 750w:
cyberpunk 2007 4K_2820mhz, power limit 100%, ray tracing folle, no DLSS
https://i.ibb.co/C1kD535/CYBER-2820mhz-4-K-RTX-FOLLE-NO-DLSS.jpg (https://ibb.co/C1kD535)
cyberpunk 2007 4K_2820mhz, power limit 100%, ray tracing folle, DLSS 3
https://i.ibb.co/k8c3NP6/CYBER-2820mhz-4-K-RTX-FOLLE-DLSS-3.jpg (https://ibb.co/k8c3NP6)
cyberpunk 2007 4K_2520mhz, power limit 80%, ray tracing folle, DLSS 3
https://i.ibb.co/87JLGpL/CYBER-2520mhz-4-K-RTX-FOLLE-DLSS-3.jpg (https://ibb.co/87JLGpL)
il primo è lo scenario peggiore, ma ad ogni modo il consumo globale rientra sempre ampiamente nei limiti di un 750w di qualità; andando poi ad abilitare il dlss il consumo della scheda cala ancora e, con l'ultimo profilo in undervolt (che è quello che utilizzo abitualmente dayli), il consumo risulta essere ancora più basso (a tutto vantaggio delle temperature).
Ovvio che con una cpu più energivora ed un PL della scheda impostato a al 111% o 133% le cose cambino, ma visto il numero di FPS che questa scheda riesce a produrre sinceramente più che per qualche bench non ne vedo una reale utilità
Tutto stock (13900k da bios impostato secondo specifiche Intel), Cyberpunk senza DLSS tutto su ultra e folle con 13900k, e la 4090 ha necessità comunque di un processore di fascia alta per essere sfruttata al massimo, parlando anche di giochi futuri, quindi può variare di qualche Watt, e con DLSS su qualità togli circa 80W. Ho avuto uno spike come scrissi a 795w. Poi la scelta è vostra, aspetteremo anche i giochi futuri, magari in UE5, ma basta uno spike improvviso o qualche gioco un po' esoso perché rischi che si spenga, e su cifre del genere trovo ridicolo discutere sul prendere un alimentatore giusto giusto, poi i componenti sono i vostri eh :D
https://i.postimg.cc/zBSFBr2j/B6550460-061-C-4-DA9-83-F2-6-C09-A3-DC7-C00.jpg
Re-voodoo
04-02-2023, 16:03
guadagni da 1500 vs 2000 le mem? accertatene...perchè io ho 28477 con 1500
poi perchè +280? il conto pari è +285core
con +1500 faccio 27972 punti
ancora devo provare ad andare sopra in core, faccio per step
amon.akira
04-02-2023, 16:05
Tutto stock (13900k da bios impostato secondo specifiche Intel), Cyberpunk senza DLSS tutto su ultra e folle con 13900k, e la 4090 ha necessità comunque di un processore di fascia alta per essere sfruttata al massimo, parlando anche di giochi futuri, quindi può variare di qualche Watt, e con DLSS su qualità togli circa 80W. Ho avuto uno spike come scrissi a 795w. Poi la scelta è vostra, aspetteremo anche i giochi futuri, magari in UE5, ma basta uno spike improvviso o qualche gioco un po' esoso perché rischi che si spenga, e su cifre del genere trovo ridicolo discutere sul prendere un alimentatore giusto giusto, poi i componenti sono i vostri eh :D
stock la 4090 ha pl100% ovvero 450w, intel 250w ma non penso che cyberpunk tiri 250w dal 13900k senza dlss farà 40fps. anche io ho il 750w il massimo di watt che sono riuscito a farla tirare è 530w durante portroyal a 1.1v, di gioco invece 480w a 1v portal rtx, ma anche requiem non scherza...il mio i5 ingame avrà di picco 130w magari sui loading dove carica asset e decomprime.
se uno ne ha già uno di buona qualità e cmq sa che la terrà magari undervoltata non vedo l allarmismo. io prenderò un vertex 1000 platinum quando usciranno fine anno perchè voglio il cavo singolo 16pin, farlo stare piu relaxed ovviamente ed eliminare un leggero coilwhine del mio.
con +1500 faccio 27972 punti
ancora devo provare ad andare sopra in core, faccio per step
si ma step di +15mhz quindi 285,300,315 etc... io ero a 285mhz, a 300crashavo
Re-voodoo
04-02-2023, 16:07
stock la 4090 ha pl100% ovvero 450w, intel 250w ma non penso che cyberpunk tiri 250w dal 13900k senza dlss farà 40fps. anche io ho il 750w il massimo di watt che sono riuscito a farla tirare è 530w durante portroyal a 1.1v, di gioco invece 480w a 1v portal rtx, ma anche requiem non scherza...il mio i5 ingame avrà di picco 130w magari sui loading dove carica asset e decomprime.
se uno ne ha già uno di buona qualità e cmq sa che la terrà magari undervoltata non vedo l allarmismo. io prenderò un vertex 1000 platinum quando usciranno fine anno perchè voglio il cavo singolo 16pin, farlo stare piu relaxed ovviamente ed eliminare un leggero coilwhine del mio.
Tutto stock (13900k da bios impostato secondo specifiche Intel), Cyberpunk senza DLSS tutto su ultra e folle con 13900k, e la 4090 ha necessità comunque di un processore di fascia alta per essere sfruttata al massimo, parlando anche di giochi futuri, quindi può variare di qualche Watt, e con DLSS su qualità togli circa 80W. Ho avuto uno spike come scrissi a 795w. Poi la scelta è vostra, aspetteremo anche i giochi futuri, magari in UE5, ma basta uno spike improvviso o qualche gioco un po' esoso perché rischi che si spenga, e su cifre del genere trovo ridicolo discutere sul prendere un alimentatore giusto giusto, poi i componenti sono i vostri eh :D
https://i.postimg.cc/zBSFBr2j/B6550460-061-C-4-DA9-83-F2-6-C09-A3-DC7-C00.jpg
il mio consumo in port royal
https://i.ibb.co/BrvFFvR/consumo.jpg (https://ibb.co/YyJwwJG)
programma per copiare immagini da internet (https://it.imgbb.com/)
StrixyRoG
04-02-2023, 16:20
stock la 4090 ha pl100% ovvero 450w, intel 250w ma non penso che cyberpunk tiri 250w dal 13900k senza dlss farà 40fps. anche io ho il 750w il massimo di watt che sono riuscito a farla tirare è 530w durante portroyal a 1.1v, di gioco invece 480w a 1v portal rtx, ma anche requiem non scherza...il mio i5 ingame avrà di picco 130w magari sui loading dove carica asset e decomprime.
se uno ne ha già uno di buona qualità e cmq sa che la terrà magari undervoltata non vedo l allarmismo. io prenderò un vertex 1000 platinum quando usciranno fine anno perchè voglio il cavo singolo 16pin, farlo stare piu relaxed ovviamente ed eliminare un leggero coilwhine del mio.
si ma step di +15mhz quindi 285,300,315 etc... io ero a 285mhz, a 300crashavo
Io gioco in 3440x1440, in Cyberpunk senza DLSS faccio 64 fps di media con picchi a 83, e nel caso specifico la scheda erogava 443W, ma come hai scritto tu hai un i5, dovresti provare con un i9 o anche i nuovi Ryzen...Anche perché i5 con 4090 non si può vedere eh :D
amon.akira
04-02-2023, 16:22
Io gioco in 3440x1440, in Cyberpunk senza DLSS faccio 64 fps di media con picchi a 83, e nel caso specifico la scheda erogava 443W, ma come hai scritto tu hai un i5, dovresti provare con un i9 o anche i nuovi Ryzen...Anche perché i5 con 4090 non si può vedere eh :D
ti sfido su qualsiasi gioco a fare piu fps, magari uno con bench integrato XD
Evangelion01
04-02-2023, 16:36
Quoto alla grande.
C'è la pessima abitudine di sovradimensionare la PSU.
Se bisogna fare un nuovo pc ci sta di prendere una PSU più grande in previsione di futuri upgrade, ma se si ha già un buona PSU si può continuare a sfruttare quella.
Come scritto tempo fa nella discussone di "aspettando" un modo per calcolare il giusto wattaggio è:
(Max CPU + Max GPU) +20%
Quel 20% serve per alimentare le altre periferiche e soprattutto per gestire eventuali spike. :D
Quindi una config con 5800X3D + 4090 con tutto a stock o con un leggero OC può essere gestita tranquillamente da un buon 750W ;)
In teoria l'ideale sarebbe dimensionare la psu facendo il rapporto tra consumo delle componenti e curva di efficienza. Per il resto concordo, e in previsione di prendere proprio il 5800x3d credo risparmierò e terrò il mio 750 :D
devi usare 4 cavi, un cavo per connettore
Non è detto, dipende dall'alimentatore, un buon alimentatore è in grado di fornire tranquillamente 600W con solo due linee PCIexp e con i cavi dual headed ossia con due teste. Se il suo alimentatore ha in dotazione i cavi dual headed ciò vuol dire che può alimentare la scheda con solo due cavi collegando tutte le quattro teste alle uscite del polpo. Io con il mio alimentatore ho usato all'inizio solo due cavi per alimentare la 4090 in attesa del cavo dedicato Corsair che sto usando adesso che ricordo si collega lo stesso a sole due uscite dell'ali.
Re-voodoo
04-02-2023, 17:46
Non è detto, dipende dall'alimentatore, un buon alimentatore è in grado di fornire tranquillamente 600W con solo due linee PCIexp e con i cavi dual headed ossia con due teste. Se il suo alimentatore ha in dotazione i cavi dual headed ciò vuol dire che può alimentare la scheda con solo due cavi collegando tutte le quattro teste alle uscite del polpo. Io con il mio alimentatore ho usato all'inizio solo due cavi per alimentare la 4090 in attesa del cavo dedicato Corsair che sto usando adesso che ricordo si collega lo stesso a sole due uscite dell'ali.
i cavi 8 pin sono specificati per 150w, poi se sono ottimi possono tirare anche di più, che poi l alimentatore possa dare i 300w per cavo quello va visto dal modello di psu
i cavi 8 pin sono specificati per 150w, poi se sono ottimi possono tirare anche di più, che poi l alimentatore possa dare i 300w per cavo quello va visto dal modello di psu
Ed infatti è proprio per questo che quando un alimentatore fornisce 300W per linea si usano i cavi a doppia testa (150W per testa) per rimanere in specifica. Di solito tutti gli alimentatori di buona marca e buona potenza hanno in dotazione i cavi a doppia testa.
Re-voodoo
04-02-2023, 18:07
Ed infatti è proprio per questo che quando un alimentatore fornisce 300W per linea si usano i cavi a doppia testa (150W per testa) per rimanere in specifica. Di solito tutti gli alimentatori di buona marca e buona potenza hanno in dotazione i cavi a doppia testa.
Si per essere sicuro si dovrebbe documentare sul suo ali, se vuole andare sicuro 4 cavi e via
albero77
04-02-2023, 20:42
Segnalo sito coreano che nelle review analizza anche il fattore coil whine.
https://quasarzone.com/
Io la mia tuf l'ho mandata in rma per il problema sopraccitato, Asus mi ha rimandato la stessa scheda con lo stesso difetto dicendo che è ok. Cci loro...
Fortunatamente Amazon si è accollata la pratica. Per quanto mi riguarda ultimo acquisto di prodotti con questo marchio, dopo aver speso 2,5k dovrebbero solo vergognarsi. Adesso si va di fe, magari avrò coil whine lo stesso, ma almeno avrò speso 600 carte di meno.
Segnalo sito coreano che nelle review analizza anche il fattore coil whine.
https://quasarzone.com/
Io la mia tuf l'ho mandata in rma per il problema sopraccitato, Asus mi ha rimandato la stessa scheda con lo stesso difetto dicendo che è ok. Cci loro...
Fortunatamente Amazon si è accollata la pratica. Per quanto mi riguarda ultimo acquisto di prodotti con questo marchio, dopo aver speso 2,5k dovrebbero solo vergognarsi. Adesso si va di fe, magari avrò coil whine lo stesso, ma almeno avrò speso 600 carte di meno.
Quindi per Asus Italia il coil whine è spallucce? Ottimo...
Re-voodoo
04-02-2023, 21:53
Segnalo sito coreano che nelle review analizza anche il fattore coil whine.
https://quasarzone.com/
Io la mia tuf l'ho mandata in rma per il problema sopraccitato, Asus mi ha rimandato la stessa scheda con lo stesso difetto dicendo che è ok. Cci loro...
Fortunatamente Amazon si è accollata la pratica. Per quanto mi riguarda ultimo acquisto di prodotti con questo marchio, dopo aver speso 2,5k dovrebbero solo vergognarsi. Adesso si va di fe, magari avrò coil whine lo stesso, ma almeno avrò speso 600 carte di meno.
Forse non avrò mai avuto una scheda con il coil whine forte, ma quando giocate lo sentite con le cuffie?
micronauta1981
04-02-2023, 22:06
Io gioco in 3440x1440, in Cyberpunk senza DLSS faccio 64 fps di media con picchi a 83, e nel caso specifico la scheda erogava 443W, ma come hai scritto tu hai un i5, dovresti provare con un i9 o anche i nuovi Ryzen...Anche perché i5 con 4090 non si può vedere eh :Dun i5 13600k @4.6 ghz cosa vuoi che cambia contro un 13900k???il 5%????
albero77
04-02-2023, 22:39
Forse non avrò mai avuto una scheda con il coil whine forte, ma quando giocate lo sentite con le cuffie?
Le cuffie io non le uso e ho il pannello laterale meshato
killeragosta90
04-02-2023, 23:09
Si per essere sicuro si dovrebbe documentare sul suo ali, se vuole andare sicuro 4 cavi e via
Quoto solo te ma ringrazio entrambi per l'interessamento e per le risposte (intendo Salfox) :)
Purtroppo non è che sia molto pratico di alimentatori :stordita: l'alimentatore è un corsair AX860 che altro non è che un Seasonic rimarchiato, al tempo era uno dei migliori per questa fascia di watt, però non saprei come capire o meno questa cosa, consulto qualche review? :confused:
Comunque, a prescindere la migliore opzione è acquistare il cavo singolo apposito (12VHPWR), giusto?
Intendo anche dal punto di vista tecnico, oltre estetico.
Cutter90
04-02-2023, 23:12
Forse non avrò mai avuto una scheda con il coil whine forte, ma quando giocate lo sentite con le cuffie?
Ma infatti sta cosa del coil wine non la capisco. Ventole del pc e audio del gioco so o sicuramente più forti di qualsiasi coil wine... come fate a sentire quello e non il resto?:D
Re-voodoo
04-02-2023, 23:39
Ma infatti sta cosa del coil wine non la capisco. Ventole del pc e audio del gioco so o sicuramente più forti di qualsiasi coil wine... come fate a sentire quello e non il resto?:D
Sarà la vecchiaia o l udito ma quando gioco non sento neanche se uno mi urla di fianco :D
Re-voodoo
04-02-2023, 23:43
Quoto solo te ma ringrazio entrambi per l'interessamento e per le risposte (intendo Salfox) :)
Purtroppo non è che sia molto pratico di alimentatori :stordita: l'alimentatore è un corsair AX860 che altro non è che un Seasonic rimarchiato, al tempo era uno dei migliori per questa fascia di watt, però non saprei come capire o meno questa cosa, consulto qualche review? :confused:
Comunque, a prescindere la migliore opzione è acquistare il cavo singolo apposito (12VHPWR), giusto?
Intendo anche dal punto di vista tecnico, oltre estetico.
Si quel cavo è il top per non avere problemi, lo uso per la 4090 fe e con i test sono arrivato a 540w senza problemi
Forse non avrò mai avuto una scheda con il coil whine forte, ma quando giocate lo sentite con le cuffie?
Le cuffie io non le uso e ho il pannello laterale meshato
Neanche io uso le cuffie, tranne quando gioco online per non avere rientri col microfono
Ma infatti sta cosa del coil wine non la capisco. Ventole del pc e audio del gioco so o sicuramente più forti di qualsiasi coil wine... come fate a sentire quello e non il resto?:D
Se uso volume normale (ovvero non faccio tremare casa) avendo fatto un target di PC abbastanza silenzioso sì, sento il coil whine a circa il volume delle ventole, e la frequenza è decisamente fastidiosa. Poi ok, io con l'audio ci lavoricchio anche e ci sta che sia particolarmente sensibile a frequenze "intruse" :D
Magistercris
05-02-2023, 08:55
Neanche io uso le cuffie, tranne quando gioco online per non avere rientri col microfono
Se uso volume normale (ovvero non faccio tremare casa) avendo fatto un target di PC abbastanza silenzioso sì, sento il coil whine a circa il volume delle ventole, e la frequenza è decisamente fastidiosa. Poi ok, io con l'audio ci lavoricchio anche e ci sta che sia particolarmente sensibile a frequenze "intruse" :D
Anch'io ho avuto una tuf 3080, e quando giocavo con fps molto alti il col si sentiva anche con le ventole attive al 60 70 % perché ha una frequenza alta, si sente ed è fastidiosa, è un ronzio che rompe le pa..e
albero77
05-02-2023, 09:15
Anch'io ho avuto una tuf 3080, e quando giocavo con fps molto alti il col si sentiva anche con le ventole attive al 60 70 % perché ha una frequenza alta, si sente ed è fastidiosa, è un ronzio che rompe le pa..e
Ragazzi non è che sono matto o possiedo il super udito di Superman, il ronzio c'è, si sente ed è molto fastidioso come appunto diceva Magister. E' anche vero che il pc è a circa 1 metro da me rispetto alla seduta e ho il pannello laterale meshato che sicuramente non aiuta. Ritorno sul fatto che un prodotto premium da 2.5k non può e non deve avere queste problematiche così come non credo sia giusto che Asus scarichi le sue responsabilità sul venditore(in questo caso amz).
terranux
05-02-2023, 09:30
Ragazzi non è che sono matto o possiedo il super udito di Superman, il ronzio c'è, si sente ed è molto fastidioso come appunto diceva Magister. E' anche vero che il pc è a circa 1 metro da me rispetto alla seduta e ho il pannello laterale meshato che sicuramente non aiuta. Ritorno sul fatto che un prodotto premium da 2.5k non può e non deve avere queste problematiche così come non credo sia giusto che Asus scarichi le sue responsabilità sul venditore(in questo caso amz).
per sentirlo bene io uso kombustor ,test PBR donut. se non lo senti con quello la scheda è perfetta
Ragazzi non è che sono matto o possiedo il super udito di Superman, il ronzio c'è, si sente ed è molto fastidioso come appunto diceva Magister. E' anche vero che il pc è a circa 1 metro da me rispetto alla seduta e ho il pannello laterale meshato che sicuramente non aiuta. Ritorno sul fatto che un prodotto premium da 2.5k non può e non deve avere queste problematiche così come non credo sia giusto che Asus scarichi le sue responsabilità sul venditore(in questo caso amz).
Ma infatti ti sto dando ragione, stavo solo valutando che se rimandarla indietro al venditore. Speravo Asus Italia facesse come Asus in altri paesi dove le schede col coil whine forte le richiamano per analizzarle, cambiandotela, ma da quanto dici non è così :(
E per fortuna che con l'offerta MW di qualche giorno fa è costata circa come una FE...
Sarà la vecchiaia o l udito ma quando gioco non sento neanche se uno mi urla di fianco :D
Certo che e' la vecchiaia sei qui dal 2001 come me :D Non ti dico se vai a vedere l'oled LG C2.. e non sei almeno ad un metro e mezzo ti vengono le allucinazioni :mc:
Re-voodoo
05-02-2023, 10:45
Certo che e' la vecchiaia sei qui dal 2001 come me :D Non ti dico se vai a vedere l'oled LG C2.. e non sei almeno ad un metro e mezzo ti vengono le allucinazioni :mc:
:rotfl: :rotfl:
albero77
05-02-2023, 10:56
Ma infatti ti sto dando ragione, stavo solo valutando che se rimandarla indietro al venditore. Speravo Asus Italia facesse come Asus in altri paesi dove le schede col coil whine forte le richiamano per analizzarle, cambiandotela, ma da quanto dici non è così :(
E per fortuna che con l'offerta MW di qualche giorno fa è costata circa come una FE...
Avevo una giga rtx 3080 master che era assolutamente muta in tutti gli scenari, veramente una grande scheda. Il fatto è che leggo di molte testimonianze in rete relative alla tuf, perfino negli stessi commenti amazon. Lo stesso derbauer ha esaminato una strix 4080, sempre roba asus
https://www.youtube.com/watch?v=Z8xhhFfqDrc&ab_channel=der8auerEN
Non vorrei giungere a conclusioni affrettate ma c'è chi ha coil whine e chi mente.;)
Poi oh! C'è a chi magari non da fastidio avere le cicale nel case perché ha le cuffie a cannone o ha il case fuori dal balcone ma questo non significa che il fenomeno non esista.
Eddie666
05-02-2023, 12:56
in effetti sembra che tutte le 4090 soffrano di coil whine; poi c'è chi è più sensibile o meno alla cosa, la scheda nata meglio e quella peggio, etc.... insomma le variabili in gioco sono molteplici, e alla fine tutto si riduce un po' a :ciapet:
Avevo una giga rtx 3080 master che era assolutamente muta in tutti gli scenari, veramente una grande scheda. Il fatto è che leggo di molte testimonianze in rete relative alla tuf, perfino negli stessi commenti amazon. Lo stesso derbauer ha esaminato una strix 4080, sempre roba asus
https://www.youtube.com/watch?v=Z8xhhFfqDrc&ab_channel=der8auerEN
Non vorrei giungere a conclusioni affrettate ma c'è chi ha coil whine e chi mente.;)
.
Guarda ho avuto 3090 , 3080ti , 3070 , 3060ti e l'attuale 4090
Tutte hanno sofferto di coil whine con intensità a scalare con la potenza della scheda...quindi 3060ti e 3070 poco udibile , 80ti in su abbastanza forte
Ho mitigato il problema con l'undervolt ma era comunque sempre presente...al punto che ho cominciato a pensare potesse dipendere dalla mia rete elettrica , o dalla ciabatta preistorica che utilizzo...collegata ad una presa penzolante dal muro xDDDDD...prima o poi sistemerò e scoprirò se è questo il problema
Però si , di base resto dell'idea che tutte le 4090 ne soffrano
killeragosta90
05-02-2023, 15:17
Ora credo di poterlo dire con certezza.....sono ufficialmente dei vostri :D
Acquistata Zotac 4090 Trinity qui sul mercatino, che molto probabilmente andrà a finire sotto liquido, come il resto del sistema.
Una volta arrivata, mi mancherà solo il cavo 12VHPWR della Corsair, qualcuno di voi sa dove posso trovarlo a buon prezzo?
Per adesso il miglior prezzo è au Amazon a 30 euro in colorazione bianco e nera....
Una volta arrivata, mi mancherà solo il cavo 12VHPWR della Corsair, qualcuno di voi sa dove posso trovarlo a buon prezzo?
Per adesso il miglior prezzo è au Amazon a 30 euro in colorazione bianco e nera....
Se ti piace il colore prendilo subito, è originale Corsair e ti verrebbe a costare di più sul sito Corsair con la spedizione. Ti ricordo che è un componente essenziale per le nuove VGA e per chi ha alimentatori Corsair. Tra le altre cose è pure il cavo premium quello con i cavi rivestiti uno a uno.
Cutter90
05-02-2023, 16:26
Se ti piace il colore prendilo subito, è originale Corsair e ti verrebbe a costare di più sul sito Corsair con la spedizione. Ti ricordo che è un componente essenziale per le nuove VGA e per chi ha alimentatori Corsair. Tra le altre cose è pure il cavo premium quello con i cavi rivestiti uno a uno.
"Essenziale" anche no, visto che il polpo va benissimo uguale. Chiaro, estetica e cable management migliori a parte
per dare un'idea del coil whine, ho registrato la scheda durante il benchmark di Cyberpunk 2077 impostato tutto al massimo (compresi i settaggi Psycho). Il microfono inevitabilmente registrava anche l'effetto vento dell'aria mossa, ho editato al volo per lasciare il rumore delle ventole ma togliendo l'amplificazione di prossimità, in ogni caso è posizionato dove si trova la paratia del case quindi prende più rumore ventole di quello che sento io. Il Coil Whine lo sento quasi uguale, frequenze fastidiosissime che passano molto di più per la parte forata del case...
A voi:
https://on.soundcloud.com/e1A6z
Predator_1982
05-02-2023, 16:43
in effetti sembra che tutte le 4090 soffrano di coil whine; poi c'è chi è più sensibile o meno alla cosa, la scheda nata meglio e quella peggio, etc.... insomma le variabili in gioco sono molteplici, e alla fine tutto si riduce un po' a :ciapet:
Si lo hanno più o meno tutte, ormai è inevitabile con le potenze in gioco. È comunque più accettabile di quello che avevo sulla 3080 o 3080ti (sempre founders)
"Essenziale" anche no, visto che il polpo va benissimo uguale. Chiaro, estetica e cable management migliori a parte
:D :D :D
Evangelion01
05-02-2023, 17:10
per dare un'idea del coil whine, ho registrato la scheda durante il benchmark di Cyberpunk 2077 impostato tutto al massimo (compresi i settaggi Psycho). Il microfono inevitabilmente registrava anche l'effetto vento dell'aria mossa, ho editato al volo per lasciare il rumore delle ventole ma togliendo l'amplificazione di prossimità, in ogni caso è posizionato dove si trova la paratia del case quindi prende più rumore ventole di quello che sento io. Il Coil Whine lo sento quasi uguale, frequenze fastidiosissime che passano molto di più per la parte forata del case...
A voi:
https://on.soundcloud.com/e1A6z
eh, alquanto fastidioso direi... io spero che la mia pny non ne soffra, dovrò testare furmark per capirlo, perchè con i carichi attuali è muta. :O
Cutter90
05-02-2023, 17:38
Boh, io anche se appoggio l orecchio sul case, test assolutamente forzato, sento più le ventole del "bzzzz" del coil wine. E se sto nella mia postazione il coil wine è zero.
Boh, io anche se appoggio l orecchio sul case, test assolutamente forzato, sento più le ventole del "bzzzz" del coil wine. E se sto nella mia postazione il coil wine è zero.
E si vede che la tua è fortunata, ciò non vuol dire che lo siano tutte le 4090... la dimostrazione è sopra, voglio dire, la registrazione non mente, di gente che si lamenta in rete ne leggo parecchia, principalmente con Asus e MSI, ma anche con altre. E anche in Asus e MSI escono schede senza il problema.
Cutter90
05-02-2023, 17:43
E si vede che la tua è fortunata, ciò non vuol dire che lo siano tutte le 4090... la dimostrazione è sopra, voglio dire, la registrazione non mente, di gente che si lamenta in rete ne leggo parecchia, principalmente con Asus e MSI, ma anche con altre. E anche in Asus e MSI escono schede senza il problema.
Allora ho sempre avuto culo. Titan X , 1080 ti, 2080 ti, 3090, 4090 e ps5 mai avuto il ronzio che superasse le ventole :D
Magistercris
05-02-2023, 17:52
per dare un'idea del coil whine, ho registrato la scheda durante il benchmark di Cyberpunk 2077 impostato tutto al massimo (compresi i settaggi Psycho). Il microfono inevitabilmente registrava anche l'effetto vento dell'aria mossa, ho editato al volo per lasciare il rumore delle ventole ma togliendo l'amplificazione di prossimità, in ogni caso è posizionato dove si trova la paratia del case quindi prende più rumore ventole di quello che sento io. Il Coil Whine lo sento quasi uguale, frequenze fastidiosissime che passano molto di più per la parte forata del case...
A voi:
https://on.soundcloud.com/e1A6z
no, così è veramente eccessivo, poi se uno gioca con le cuffie o con la musica a palla ok, ma così è troppo, subito rma
La mia 4090 e' in viaggio, consegna prevista 06/02.. meglio tardi che mai!
https://i.postimg.cc/bvC3bk9F/mr-bean-checking-time.gif (https://postimages.org/)
no, così è veramente eccessivo, poi se uno gioca con le cuffie o con la musica a palla ok, ma così è troppo, subito rma
Io lo farei subito ma...
Segnalo sito coreano che nelle review analizza anche il fattore coil whine.
https://quasarzone.com/
Io la mia tuf l'ho mandata in rma per il problema sopraccitato, Asus mi ha rimandato la stessa scheda con lo stesso difetto dicendo che è ok. Cci loro...
Fortunatamente Amazon si è accollata la pratica. Per quanto mi riguarda ultimo acquisto di prodotti con questo marchio, dopo aver speso 2,5k dovrebbero solo vergognarsi. Adesso si va di fe, magari avrò coil whine lo stesso, ma almeno avrò speso 600 carte di meno.
Quindi dovrei rimandarla indietro dove l'ho presa, e non trovo nessun modello eventualmente liquidabile a quel prezzo ora (intendo oggi, dovrei aspettare un drop di FE). L'ho pagata come la FE, appunto :(
Ora credo di poterlo dire con certezza.....sono ufficialmente dei vostri :D
Acquistata Zotac 4090 Trinity qui sul mercatino, che molto probabilmente andrà a finire sotto liquido, come il resto del sistema.
Una volta arrivata, mi mancherà solo il cavo 12VHPWR della Corsair, qualcuno di voi sa dove posso trovarlo a buon prezzo?
Per adesso il miglior prezzo è au Amazon a 30 euro in colorazione bianco e nera....
sono nella tua stessa identica situazione. :)
ho appena montato la 4090 con la soluzione momentanea del polpo.
Sono indeciso se aspettare direttamente la nuova generazione di ali o prendere quel cavo corsair da 30€ per l'attuale e momentaneo corsair ax760...
ci sarebbe anche la versione tutta nera, ma arriva da amazon uk con tempi sulla carta ben maggiori.
Evangelion01
05-02-2023, 18:47
sono nella tua stessa identica situazione. :)
ho appena montato la 4090 con la soluzione momentanea del polpo.
Sono indeciso se aspettare direttamente la nuova generazione di ali o prendere quel cavo corsair da 30€ per l'attuale e momentaneo corsair ax760...
ci sarebbe anche la versione tutta nera, ma arriva da amazon uk con tempi sulla carta ben maggiori.
Abbiamo la stessa vga :D
coil whine?
Abbiamo la stessa vga :D
coil whine?
ho fatto un po' di test veloci oggi e sinceramente zero coil whine.
mi riservo di fare ulteriori test prima di cantare vittoria.
:sofico:
la scheda è una bomba!
Re-voodoo
05-02-2023, 19:03
Boh, io anche se appoggio l orecchio sul case, test assolutamente forzato, sento più le ventole del "bzzzz" del coil wine. E se sto nella mia postazione il coil wine è zero.
Idem se spengo la ventole sento la pompa, scheda zero rumore
Re-voodoo
05-02-2023, 19:06
per dare un'idea del coil whine, ho registrato la scheda durante il benchmark di Cyberpunk 2077 impostato tutto al massimo (compresi i settaggi Psycho). Il microfono inevitabilmente registrava anche l'effetto vento dell'aria mossa, ho editato al volo per lasciare il rumore delle ventole ma togliendo l'amplificazione di prossimità, in ogni caso è posizionato dove si trova la paratia del case quindi prende più rumore ventole di quello che sento io. Il Coil Whine lo sento quasi uguale, frequenze fastidiosissime che passano molto di più per la parte forata del case...
A voi:
https://on.soundcloud.com/e1A6z
Cavolo, sembra una comunicazione extra terrestre, mai avuto niente di simile
Evangelion01
05-02-2023, 19:33
ho fatto un po' di test veloci oggi e sinceramente zero coil whine.
mi riservo di fare ulteriori test prima di cantare vittoria.
:sofico:
la scheda è una bomba!
secondo me PNY ha fatto un lavorone, dato il rapporto temperature / silenziosità. Ripeto, stando ai test di tpu l'unica scheda che la supera da questo punto di vista è la suprim, che oltre ad essere 4 slot, costa anche molto di più. :cool:
Ci sono altre 4090 per cui si trovano waterblock facilmente oltre a quelle che conosco già?
- FE
- Asus TUF e STRIX
- MSI Trio e Suprim
- Zotac AMP/Trinity
- Gigabyte Aorus Master
Per una volta che becco una VGA silenziosa ad aria, guarda che ronzii tocca trovare :cry:
killeragosta90
06-02-2023, 06:45
sono nella tua stessa identica situazione. :)
ho appena montato la 4090 con la soluzione momentanea del polpo.
Sono indeciso se aspettare direttamente la nuova generazione di ali o prendere quel cavo corsair da 30€ per l'attuale e momentaneo corsair ax760...
ci sarebbe anche la versione tutta nera, ma arriva da amazon uk con tempi sulla carta ben maggiori.
Se ti piace il colore prendilo subito, è originale Corsair e ti verrebbe a costare di più sul sito Corsair con la spedizione. Ti ricordo che è un componente essenziale per le nuove VGA e per chi ha alimentatori Corsair. Tra le altre cose è pure il cavo premium quello con i cavi rivestiti uno a uno.
Io ho tagliato la testa al toro, ho acquistato questo benedetto cavo :stordita: però non ho intenzione di cambiare ali, nel caso lo avessi cambiato avrei atteso il nuovo ovviamente col cavo incluso :)
La mia build è bianca e nera, anche se i cavi sono tutti neri, dovrebbe starci bene, in fondo quello della vga è quello più visibile
Io ho tagliato la testa al toro, ho acquistato questo benedetto cavo :stordita: però non ho intenzione di cambiare ali, nel caso lo avessi cambiato avrei atteso il nuovo ovviamente col cavo incluso :)
La mia build è bianca e nera, anche se i cavi sono tutti neri, dovrebbe starci bene, in fondo quello della vga è quello più visibile
Hai fatto bene, con il tuo ali non avrai problemi, quel cavo anche se non è assolutamente necessario per il funzionamento corretto delle vga, ti da un vantaggio enorme per la pulizia del case, per il cable management e per la circolazione dell'aria, visto che con un solo cavo sostituisci il polpo e tre o quattro cavi in uscita dall'alimentatore.
Re-voodoo
06-02-2023, 07:58
buongiorno come avete impostato la vostra curva con la 4090?
io a 0.975v riesco a stare sopra i 2800 mhz in game
Si quel cavo è il top per non avere problemi, lo uso per la 4090 fe e con i test sono arrivato a 540w senza problemi
dove lo posso trovare quel cavetto?
:sofico:
io ho un Cooler Master V1000 modulare, con i cavi PCIE a 6 pin
fa 996W su 4 "canali" PCIe, quindi dovrebbero essere circa 250W per canale, ho visto che il cavetto corsair è con 2 attacchi, non sono tirati?
poi ho visto che i suoi attacchi sono da 8 pin, quindi con il mio ali non andrebbero
mannaggia
Hai fatto bene, con il tuo ali non avrai problemi, quel cavo anche se non è assolutamente necessario per il funzionamento corretto delle vga, ti da un vantaggio enorme per la pulizia del case, per il cable management e per la circolazione dell'aria, visto che con un solo cavo sostituisci il polpo e tre o quattro cavi in uscita dall'alimentatore.
il mio dubbio è se togliermi lo sfizio di questo cavo prima di eventuale upgrade a nuovo alimentatore :D
al momento il polpo diciamo che non è proprio un bel vedere :stordita:
confermate che rimanere definitivamente con ax760 e 4090 potrebbe essere rischioso?
Re-voodoo
06-02-2023, 08:40
dove lo posso trovare quel cavetto?
:sofico:
io ho un Cooler Master V1000 modulare, con i cavi PCIE a 6 pin
fa 996W su 4 "canali" PCIe, quindi dovrebbero essere circa 250W per canale, ho visto che il cavetto corsair è con 2 attacchi, non sono tirati?
poi ho visto che i suoi attacchi sono da 8 pin, quindi con il mio ali non andrebbero
mannaggia
quel cavo è solo per ali corsair
Re-voodoo
06-02-2023, 08:42
il mio dubbio è se togliermi lo sfizio di questo cavo prima di eventuale upgrade a nuovo alimentatore :D
al momento il polpo diciamo che non è proprio un bel vedere :stordita:
confermate che rimanere definitivamente con ax760 e 4090 potrebbe essere rischioso?
io con scheda in stock e sistema in overclock a warzone 2 tiro 810w
se vai di undervolt dovrebbe bastarti, ma per il futuro se i giochi iniziano a sfruttare la cpu multi e la 4090 a dovere credo che sarai molto stretto
Pucceddu
06-02-2023, 09:59
Ci sono altre 4090 per cui si trovano waterblock facilmente oltre a quelle che conosco già?
- FE
- Asus TUF e STRIX
- MSI Trio e Suprim
- Zotac AMP/Trinity
- Gigabyte Aorus Master
Per una volta che becco una VGA silenziosa ad aria, guarda che ronzii tocca trovare :cry:
io ho preso una zotac pensando di avere vita facile ma l'unico disponibile al momento è l'ek da 250 e passa :mc:
quel cavo è solo per ali corsair
immaginavo
o cmq ali type 4
StrixyRoG
06-02-2023, 11:02
io con scheda in stock e sistema in overclock a warzone 2 tiro 810w
se vai di undervolt dovrebbe bastarti, ma per il futuro se i giochi iniziano a sfruttare la cpu multi e la 4090 a dovere credo che sarai molto stretto
Ieri ho iniziato Marta is dead e mi ha sconvolto, nemmeno Cyberpunk o altri gioci sfruttano la scheda in quella maniera, utilizzo al 100% fino a 495W, incredibile :D L'intero sistema si attestava sui 670W (fino a 730W), quindi non capisco se sia ottimizzato alla pene di segugio oppure sfrutti davvero la scheda come si deve. Graficamente nulla da dire, fa paura.
Cutter90
06-02-2023, 11:21
Ieri ho iniziato Marta is dead e mi ha sconvolto, nemmeno Cyberpunk o altri gioci sfruttano la scheda in quella maniera, utilizzo al 100% fino a 495W, incredibile :D L'intero sistema si attestava sui 670W, quindi non capisco se sia ottimizzato alla pene di segugio oppure sfrutti davvero la scheda come si deve. Graficamente nulla da dire, fa paura.
Beh oddio. Graficamente mi sembra molto nella media onestamente
StrixyRoG
06-02-2023, 11:56
Beh oddio. Graficamente mi sembra molto nella media onestamente
Io ho impostato tutto su ultra, e con il monitor HDR1000 sembra tutto più bello, anche i dettagli dei primi piani, poi magari sono abituato a cose peggiori e questo sembra fantastico :D
con cosa misurate e monitorate il consumo totale del sistema?
michele_legnano
06-02-2023, 12:08
raga ho provato Geforce Now Ultimate con in dotazione la nuova Rtx 4080 e wow che figata! E' uno spettacolo! Non avevo mai provato nessun servizio di cloud gaming prima d'ora e mi aspettavo problemi di connessione, lag vari e soprattutto qualità grafica degradata rispetto al locale ma ho dovuto ricredermi! E' uno spettacolo, qualità sublime veramente! Finora ho provato A Plague Tale Requiem, Watch Dogs Legion, Far Cry 6 e Dying Light 2. Finalmente ho potuto godermeli tutti ad Ultra in 4k, sui 90-100 fps in media con tutte le opzioni grafiche sparate al massimo compreso ray tracing! E la cosa interessante che ho notato è che la Rtx 4080 in dotazione nei servers Nvidia ha ben 24GB di Vram, e non 16GB come la versione desktop! Quindi si può sparare sulla grafica proprio a palla! :D
Ho speso solo 19 eur per il primo mese ed è veramente una figata, qualità eccezionale, connessione immediata ai servers e non ho dovuto installare nessun gioco, ho dato solo le credenziali steam e voilà già puoi giocare! Supporta tutto anche Hdr e Reflex. Per i server c'è quello di Francoforte in Europa con la 4080 che è velocissimo. L'unico grande problema che ho notato è che mancano grandi capolavori dalla libreria Now: ad esempio non c'è RDR2 (uno dei miei giochi preferiti in assoluto), non c'è God of War, non c'è il bellissimo Spiderman Miles Morales e nemmeno Forza Horizon 5 e Dead Space Remake. Speriamo li aggiungano presto. Però a soli 19 eur che ho speso sono veramente soddisfatto cavolo! Stavo pensando di farmi un Pc completo con la 4090 e dovrei cambiare tutto cpu, motherboard, case e spendere cifre folli da 3000 eur in su quindi per me provare questo servizio è stato come andare in estasi. Davvero non mi aspettavo fosse così buono. Brava Nvidia :)
Re-voodoo
06-02-2023, 12:48
con cosa misurate e monitorate il consumo totale del sistema?
Io un alimentatore che si collega alla scheda madre e mi da tutto sui voltaggi e amperaggi oppure presa con visualizzatore consumo da attaccare a muro
Cutter90
06-02-2023, 13:31
con cosa misurate e monitorate il consumo totale del sistema?
Presa smart a muro. Che tra l'altro mi permette anche di accendere il pc a distanza
DJurassic
06-02-2023, 14:04
Ieri ho iniziato Marta is dead e mi ha sconvolto, nemmeno Cyberpunk o altri gioci sfruttano la scheda in quella maniera, utilizzo al 100% fino a 495W, incredibile :D L'intero sistema si attestava sui 670W (fino a 730W), quindi non capisco se sia ottimizzato alla pene di segugio oppure sfrutti davvero la scheda come si deve. Graficamente nulla da dire, fa paura.
Fa paura nel senso che fà cagare. I personaggi sembrano gridare PS2 tanto sono brutti e il doppiaggio fà il resto. Resta molto buono per i paesaggi e l'oggettistica ma nel complesso è un titolo tecnicamente arretrato, ingiustificatamente esoso e come ho detto tocca dei punti clamorosamente bassi per quanto riguarda animazioni e modelli 3d.
killeragosta90
06-02-2023, 14:04
Hai fatto bene, con il tuo ali non avrai problemi, quel cavo anche se non è assolutamente necessario per il funzionamento corretto delle vga, ti da un vantaggio enorme per la pulizia del case, per il cable management e per la circolazione dell'aria, visto che con un solo cavo sostituisci il polpo e tre o quattro cavi in uscita dall'alimentatore.
In realtà ho indagato un po' e ho trovato questo interessante articolo di techpowerup (https://www.techpowerup.com/review/nvidia-rtx-4090-450w-vs-600w/2.html)
Nel mio caso ho scoperto che con la Trinity viene fornito il polpo a tre ingressi, non quattro. Nell'articolo sopra mostrano che se non si fa overclock non c'è alcuna differenza di prestazioni tra polpo a tre connettori e il 12VHPWR, MA a quanto pare c'è una sensibile differenza di temperature (-4° nonostante le ventole girino più lentamente!) e consumi (qualche watt in meno), probabilmente perché vengono stressati meno i VRM.
Quindi si, anche tecnicamente c'è un piccolo vantaggio, oltre l'enorme vantaggio estetico :)
io ho preso una zotac pensando di avere vita facile ma l'unico disponibile al momento è l'ek da 250 e passa :mc:
Io ho preordinato quello della Alphacool ma dovrebbe arrivare tra quasi due mesi eheh....sono anche indeciso se montarlo o meno, per il momento l'ho preordinato con il 20% di sconto (disponibile fino ad oggi), al limite chiedo il rimborso prima della spedizione se il dissipatore dovesse piacermi particolarmente e con la scusa torno ad aria e vendo tutto l'impianto...
killeragosta90
06-02-2023, 15:00
Domandona, qualcuno di voi possiede la ZOTAC 4090 TRINITY?
Come si comporta il dissipatore?
Lo so che di solito queste domande si pongono prima dell'acquisto :D ...ma l'idea originale era di metterla sotto liquido, guardando qualche video qua e la vedo che non c'è una grande differenza con questi dissipatori bestioni e quindi non so quanto valga la pena :stordita:
Re-voodoo
06-02-2023, 15:45
Domandona, qualcuno di voi possiede la ZOTAC 4090 TRINITY?
Come si comporta il dissipatore?
Lo so che di solito queste domande si pongono prima dell'acquisto :D ...ma l'idea originale era di metterla sotto liquido, guardando qualche video qua e la vedo che non c'è una grande differenza con questi dissipatori bestioni e quindi non so quanto valga la pena :stordita:
le schede non arrivano a 60 gradi con ventole al 30% più o meno, e a liquido si arriva sui 45 gradi, quindi non ha senso per ste schede portarle a liquido se hai una buona reazione nel case, ti parlo io che ho sempre messo qualsiasi scheda a liquido
Magistercris
06-02-2023, 16:32
Ragazzi, vedo molti con impostazioni o.c. interessanti, tipo +2000 mem e + 280 core.
Aumentate anche il vcore con la curva?
Io con la 4090 Phantom @ gs con PL al 111%, Vcore al max, senza toccare la curva, arrivo al massimo a + 2000 mem e + 155 sul core, per bench stabili.
Posso anche giocare con la curva? Come potrei impostarla per salire sul core?
Grazie e scusate la nubbietà :)
In realtà ho indagato un po' e ho trovato questo interessante articolo di techpowerup (https://www.techpowerup.com/review/nvidia-rtx-4090-450w-vs-600w/2.html)
Nel mio caso ho scoperto che con la Trinity viene fornito il polpo a tre ingressi, non quattro. Nell'articolo sopra mostrano che se non si fa overclock non c'è alcuna differenza di prestazioni tra polpo a tre connettori e il 12VHPWR, MA a quanto pare c'è una sensibile differenza di temperature (-4° nonostante le ventole girino più lentamente!) e consumi (qualche watt in meno), probabilmente perché vengono stressati meno i VRM.
Quindi si, anche tecnicamente c'è un piccolo vantaggio, oltre l'enorme vantaggio estetico :)
nel caso del polpo a 4 teste, invece, immagino che non ci sia alcuna differenza con il 12VHPWR, se non puramente estetica.
Giusto?
amon.akira
06-02-2023, 17:28
Ragazzi, vedo molti con impostazioni o.c. interessanti, tipo +2000 mem e + 280 core.
Aumentate anche il vcore con la curva?
Io con la 4090 Phantom @ gs con PL al 111%, Vcore al max, senza toccare la curva, arrivo al massimo a + 2000 mem e + 155 sul core, per bench stabili.
Posso anche giocare con la curva? Come potrei impostarla per salire sul core?
Grazie e scusate la nubbietà :)
+155 se lo metti dallo slide principale ti alza tutti i punti di 155mhz, se selezioni tu un punto, alzi solo quello, ma la stabilità sarà uguale.
ti ricordo che i mhz vanno a step di 15, quindi 135,150,165 etc..
Magistercris
06-02-2023, 17:32
+155 se lo metti dallo slide principale ti alza tutti i punti di 155mhz, se selezioni tu un punto, alzi solo quello, ma la stabilità sarà uguale.
ti ricordo che i mhz vanno a step di 15, quindi 135,150,165 etc..
Ti ringrazio molto :)
Intel-Inside
06-02-2023, 17:39
Io ragazzi PC in firma, ho tolto il Noctua NH-D15 ed ho messo il LF II 360 sul Top e ho tolto la 6900 XT per una Gigabyte 4080 Waterforce AIO col radiatore da 360 sul Front e non sento più nulla a livello di rumore… prima invece mentre giocavo a Far Cry 6 sentivo le ventole anche con le cuffie :(
Aggiornamento Coil Whine:
Oggi prima di lavoro ho fatto girare 6-7 volte il benchmark di Cyberpunk e poi prima di partire ho lasciato la scheda in loop con 3dmark Port Royal, con i 20 loop che lui propone. Bene: un po' di coil whine c'è ancora, ma la scheda è muta rispetto a 2 giorni fa.
Sto giocando cose leggere questi giorni, ma domani provo a rilasciarla sotto sforzo pesante e vediamo se migliora ancora!
Re-voodoo
06-02-2023, 19:42
Ragazzi, vedo molti con impostazioni o.c. interessanti, tipo +2000 mem e + 280 core.
Aumentate anche il vcore con la curva?
Io con la 4090 Phantom @ gs con PL al 111%, Vcore al max, senza toccare la curva, arrivo al massimo a + 2000 mem e + 155 sul core, per bench stabili.
Posso anche giocare con la curva? Come potrei impostarla per salire sul core?
Grazie e scusate la nubbietà :)
La curva serve per undervoltare la scheda, se vuoi oc metti voltage 100% pl 111% e provi a salire con il core finché non ti crasha, se vedi che arrivi a toccare il pl massimo abbassi un po il voltage core
killeragosta90
06-02-2023, 19:50
le schede non arrivano a 60 gradi con ventole al 30% più o meno, e a liquido si arriva sui 45 gradi, quindi non ha senso per ste schede portarle a liquido se hai una buona reazione nel case, ti parlo io che ho sempre messo qualsiasi scheda a liquido
Sono su banchetto autocostruito, quindi ha la massima areazione possibile :) vedrò per completezza se metterla a liquido o meno, vedo anche come si comporta la Trinity
nel caso del polpo a 4 teste, invece, immagino che non ci sia alcuna differenza con il 12VHPWR, se non puramente estetica.
Giusto?
In teoria si, infatti non è stato neanche preso in esame nei test di techpowerup
amon.akira
06-02-2023, 20:20
La curva serve per undervoltare la scheda, se vuoi oc metti voltage 100% pl 111% e provi a salire con il core finché non ti crasha, se vedi che arrivi a toccare il pl massimo abbassi un po il voltage core
tecnicamente fai comunque overclock, se al punto 950mV corrisponde 2600mhz e tu lo alzi a 2750 la stai overcloccando e se appiattisci la curva la limiti a quel dato voltaggio undervoltandola, ma come ogni overclock bisogna testarne la stabilità.
Re-voodoo
06-02-2023, 22:11
tecnicamente fai comunque overclock, se al punto 950mV corrisponde 2600mhz e tu lo alzi a 2750 la stai overcloccando e se appiattisci la curva la limiti a quel dato voltaggio undervoltandola, ma come ogni overclock bisogna testarne la stabilità.
si esatto mi son spiegato male, io la sto tenendo a 0.975v a 2830 mhz con pl 45% per il momento e su warzone 1 sono a 180w XD a 3440x1440 165hz/fps tutto max rtx on dlss off, è incredibile
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.