View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia AD102-AD103 (RTX 4090 - 4080/Super - 4070Ti Super)
mikael84
24-11-2023, 12:26
Grazie :)
Per 4080 cuttata credo tu intenda la 4070 Ti Super immagino.
yes:)
Rumpelstiltskin
24-11-2023, 12:32
Se volessi passare ad un monitor oled cosa mi consigliereste? (Gsync e minimo un 40)
Black"SLI"jack
24-11-2023, 13:00
Se volessi passare ad un monitor oled cosa mi consigliereste? (Gsync e minimo un 40)
prenderei direttamente un lg 42" C3 e via usarlo in 4k@120hz con g-sync abilitato. anche perché oltre i 40 pollici a salire, bisogna cmq fare i conti con il ppi. non si può certo usare un 40/42 pollici in qhd.
sono 3 anni ormai che ho sia un 55cx e un 48c1 e li uso con i pc.
Cutter90
24-11-2023, 13:08
Se volessi passare ad un monitor oled cosa mi consigliereste? (Gsync e minimo un 40)
C3 42 pollici. ha tutto quello che serve e sei al top del top, purchè tu stia alla distanza giusta perchè è enorme :D
Hai editato, minimo 40.. allora il C3.
Il tv oled IMHO va bene per i single player o giochi di impatto grafico, io il C2 42" lo uso per quello.
4k 120hz è ancora limitante per me, sia a livello di refresh e mette alla gogna le gpu più potenti, la 4090 in AW2 PT o CP2077 in PT ha già i suoi bei limiti.
Detto questo DUAL MONITOR is the way, un 1440p da scrivania ed un 4k oled.
120hz di refresh è limitante?
fraussantin
24-11-2023, 13:27
Hai editato, minimo 40.. allora il C3.
Il tv oled IMHO va bene per i single player o giochi di impatto grafico, io il C2 42" lo uso per quello.
4k 120hz è ancora limitante per me, sia a livello di refresh e mette alla gogna le gpu più potenti, la 4090 in AW2 PT o CP2077 in PT ha già i suoi bei limiti.
Detto questo DUAL MONITOR is the way, un 1440p da scrivania ed un 4k oled.In che senso limitante?
C'è il freesync
mikael84
24-11-2023, 13:39
A voglia, mi sarei aspettato la DP 2.0 su Ada invece ha mantenuto a la Dp 1.4 dell'era di matusalemme.
Meno male che le 5000 avranno la Dp.2.1, almeno farò il cambio con un bel 4k 240hz senza incappare in compressione di colore (DSC)
https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-50-series-to-feature-displayport-2-1-using-tsmc-3nm-node
4090 in molti giochi va sopra i 120fps in 4k, giusto utilizzando il Pt viene frenata dal computo.
Si dovrebbe averla ovviamente, ad ora solo la serie 7 di AMD ce l'ha.
Cutter90
24-11-2023, 13:43
Hai editato, minimo 40.. allora il C3.
Il tv oled IMHO va bene per i single player o giochi di impatto grafico, io il C2 42" lo uso per quello.
4k 120hz è ancora limitante per me, sia a livello di refresh e mette alla gogna le gpu più potenti, la 4090 in AW2 PT o CP2077 in PT ha già i suoi bei limiti.
Detto questo DUAL MONITOR is the way, un 1440p da scrivania ed un 4k oled.
Beh considerando che sopra i 120 fps la fluidità aumentata quasi svanisce non è che sia "limtante" più di tanto: Solo se si fanno competitivi in modalità "esport",a vere un 240 fps serve.
Quando i 120 fps sono facilmente raggiunti dalla 4090 si va di dldsr 2.25 e la si sfrutta come si deve con una definizione senza pari.
amon.akira
24-11-2023, 16:18
A voglia, mi sarei aspettato la DP 2.0 su Ada invece ha mantenuto a la Dp 1.4 dell'era di matusalemme.
Meno male che le 5000 avranno la Dp.2.1, almeno farò il cambio con un bel 4k 240hz senza incappare in compressione di colore (DSC)
https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-50-series-to-feature-displayport-2-1-using-tsmc-3nm-node
4090 in molti giochi va sopra i 120fps in 4k, giusto utilizzando il Pt viene frenata dal computo.
paura infondata non è come scendere di chroma, è praticamente lossless e risparmi banda...poi se c'è quest ultima ben venga ovviamente.
Visto l’andazzo aver preso una 4090 Tuf nuova a 1600€ mi pare oro :cool:
Buongiorno a tutti,
se volete ammirare le meraviglie del ray tracing oltre a Cyberpunk vi consiglio caldamente Robocop che molto a sorpresa a mio parere si conferma come uno dei migliori esponenti del UE5 e di tutte le sue caratteristiche. Oggi mi ci sto dedicando e sono arrivato alla terza visita in città di giorno e i riflessi del sole sono di quanto di più realistico si possa vedere attualmente, provare per credere.
Ah poi, è anche un gioco molto molto divertente.
Buongiorno a tutti,
se volete ammirare le meraviglie del ray tracing oltre a Cyberpunk vi consiglio caldamente Robocop che molto a sorpresa a mio parere si conferma come uno dei migliori esponenti del UE5 e di tutte le sue caratteristiche. Oggi mi ci sto dedicando e sono arrivato alla terza visita in città di giorno e i riflessi del sole sono di quanto di più realistico si possa vedere attualmente, provare per credere.
Ah poi, è anche un gioco molto molto divertente.È cambiato qualcosa dal d1? A me onestamente pareva bruttino, nemmeno si avvicina a cyberpunk o Alan wake
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
È cambiato qualcosa dal d1? A me onestamente pareva bruttino, nemmeno si avvicina a cyberpunk o Alan wake
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
Personalmente ho trovato molto differente la resa grafica tra il giorno (davvero belli gli effetti) e la notte (tutto molto più nella norma). Per rispondere alla tua domanda, no, il gioco non è affatto cambiato rispetto al day one se non ti era piaciuto allora è difficile che ti piaccia adesso.
Cyberpunk e Alan Wake sono un po' più sopra ma anche questo, inaspettatamente, si difende benissimo.
Rumpelstiltskin
25-11-2023, 15:59
Scusate, sto giocando s hogwards ma non c'è un modo per far creare gli shader e salvarli? Ad ogni avvio del gioco me li ricrea da capo...
Mi è arrivato il codice per riscattare Alan Wake II ma dal muletto non me lo fà riscattare il GF Now per GPU non idonea...:stordita:
E' una GTX 980 Strix
:mc:
magic carpet
26-11-2023, 09:33
Buongiorno a tutti,
se volete ammirare le meraviglie del ray tracing oltre a Cyberpunk vi consiglio caldamente Robocop che molto a sorpresa a mio parere si conferma come uno dei migliori esponenti del UE5 e di tutte le sue caratteristiche. Oggi mi ci sto dedicando e sono arrivato alla terza visita in città di giorno e i riflessi del sole sono di quanto di più realistico si possa vedere attualmente, provare per credere.
Ah poi, è anche un gioco molto molto divertente.Molto carino, l'ho terminato l'altro giorno.
Ottimo livello grafico (UE5) e gameplay divertente.
Ora sono passato a Goldrake: un sogno che si avvera per gli amanti del cartone di Go Nagai. 😀
Rumpelstiltskin
26-11-2023, 23:10
Ho ancora la fissa per il monitor oled... ma un 43 è troppo grande per me.
Così stavo pensando di virare ed andare sul aw3423dwf.
Qualcuno lo ha qui e lo pilota con una 4090? So che non ha il gsync, potrebbero esserci problemi?
Evangelion01
27-11-2023, 00:03
Ho ancora la fissa per il monitor oled... ma un 43 è troppo grande per me.
Così stavo pensando di virare ed andare sul aw3423dwf.
Qualcuno lo ha qui e lo pilota con una 4090? So che non ha il gsync, potrebbero esserci problemi?
Nessun problema, anche io valutavo quello, ma alla fine ho optato per il Samsung g8 per la miglior calibrazione di fabbrica e sopratutto perchè è passivo, al contrario dell'alienware, naturalmente abbinato alla 4090. ora è in BF su amaz*n a 889 euri, mentre il aw3423dwf sta sopra i mille. Montano lo stesso tipo di pannello ergo la differenza di costo attuale premia il g8 a mio avviso, anche se Alienware ti da più garanzia ;)
P.s. occhio al burn in, questi monitor ne soffrono.
Kostanz77
27-11-2023, 01:40
C3 42 pollici. ha tutto quello che serve e sei al top del top, purchè tu stia alla distanza giusta perchè è enorme :D
Confermo per il C3, io sono passato al 42 da pochi giorni e sono contentissimo
https://imgur.com/a/mgVODsS
Dracula1975
27-11-2023, 07:50
Confermo per il C3, io sono passato al 42” da pochi giorni e sono contentissimo
https://imgur.com/a/mgVODsS
tra l'altro sull'amazzone c'è il C3 42" scontatissimo (899 euro)
Rumpelstiltskin
27-11-2023, 08:37
Nessun problema, anche io valutavo quello, ma alla fine ho optato per il Samsung g8 per la miglior calibrazione di fabbrica e sopratutto perchè è passivo, al contrario dell'alienware, naturalmente abbinato alla 4090. ora è in BF su amaz*n a 889 euri, mentre il aw3423dwf sta sopra i mille. Montano lo stesso tipo di pannello ergo la differenza di costo attuale premia il g8 a mio avviso, anche se Alienware ti da più garanzia ;)
P.s. occhio al burn in, questi monitor ne soffrono.
Avevo visto il G8 ma subito scartato per le "MINI" porte ed il posizionamento delle stesse. Nel mo caso deve assolutamente stare attaccato al muro
https://i.postimg.cc/hGffH0xD/g8.jpg
Non mi resta che l'alienware, per il burn in ho visto che è coperto 3 anni.
Sinceramente il monitor che ho tenuto di più in vita mia è durato 2 anni e poi lo ho sostituito.
Quello che mi frena un pochino è che ci perdo di altezza, adesso ho 38cm abbondanti, con AW3423DWF il ne avrei 36 (che scritti sono ridicoli ma con il metro in mano si notano); sul sito della dell è in sconto a 886.
Cosa fareste sinceramente?
Cutter90
27-11-2023, 09:42
Buongiorno a tutti,
se volete ammirare le meraviglie del ray tracing oltre a Cyberpunk vi consiglio caldamente Robocop che molto a sorpresa a mio parere si conferma come uno dei migliori esponenti del UE5 e di tutte le sue caratteristiche. Oggi mi ci sto dedicando e sono arrivato alla terza visita in città di giorno e i riflessi del sole sono di quanto di più realistico si possa vedere attualmente, provare per credere.
Ah poi, è anche un gioco molto molto divertente.
Sono alla fine ormai. Giudizio molto positivo per quanto mi riguarda
Tecnicamente invece ha alti e bassi. Ottimi i materiali, Nanite si vede, non ha Ray tracing ma Lumen, che è il corrispondete U5. Se sulle ombre fa un lavoro identico al RT o quasi, sui riflessi è una via di mezzo tra la SSR e il RT. Non è eccellente come un RT ma è più preciso dello SSR. E' anche abbastanza leggero come sistema di illuminazione. Ha anche qualche problema lato texture con un pop up fastidioso.
Il PT di cp2077 e di Aw2 sta generalmente sopra. Ma come gioco U5 di uno studio minora è ottimo davvero.
Avevo visto il G8 ma subito scartato per le "MINI" porte ed il posizionamento delle stesse. Nel mo caso deve assolutamente stare attaccato al muro
https://i.postimg.cc/hGffH0xD/g8.jpg
Non mi resta che l'alienware, per il burn in ho visto che è coperto 3 anni.
Sinceramente il monitor che ho tenuto di più in vita mia è durato 2 anni e poi lo ho sostituito.
Quello che mi frena un pochino è che ci perdo di altezza, adesso ho 38cm abbondanti, con AW3423DWF il ne avrei 36 (che scritti sono ridicoli ma con il metro in mano si notano); sul sito della dell è in sconto a 886.
Cosa fareste sinceramente?
Il migliore 34 qd oled è l'MSI a livello di qualità, anche se costa molto di più. l'Alienware non ha lhdmi 2.1 se non sbaglio e come qualità visiva stando a Ryigs è il più "scarso" dei 3. Resta un eccellente monitor
Rumpelstiltskin
27-11-2023, 10:12
Il migliore 34 qd oled è l'MSI a livello di qualità, anche se costa molto di più. l'Alienware non ha lhdmi 2.1 se non sbaglio e come qualità visiva stando a Ryigs è il più "scarso" dei 3. Resta un eccellente monitor
avevo visto MSI ma costa una fiocinata. E poi mi sono ripromesso di non comprai mai più un monitor MSI in vita mia. Ho avuto esperienze davvero negative.
Si, sul dell l'HDMI è 2.0 ma non credo sia un problema per me : su una dp metto il pc gaming, sulla seconda dp metto il portatile da lavoro della compagna e sull'HDMI metterei il mac mini.
Cosa ne dite, per € 886 faccio la pazzia ?
Rumpelstiltskin
27-11-2023, 11:28
Già, ci sono ancora troppi compromessi per me :/
tra le usbc che non ha e l'hdmi 2.0 al posto del 2.1 la trovo ridicola come cosa.
Non so cosa fare veramente, 200 sacchi in meno non sono pochi per il dell ma dovrei scendere a compromessi come detto prima.
A questo punto se riesco caccio la scimmia e la faccio aspettare per il Q1 2024 e vediamo se esce qualcosa di nuovo. Che nervi però....
Cutter90
27-11-2023, 11:30
Dal C3 all' alienware ci passa il mondo, non perchè uno sia migliore dell'altro, ma sono proprio diversi, risoluzione, hdr, diagonale, rapporto..
Se il c3 lo escludi, allora a 886 potrebbe andare bene l'alien, anche se a me personalemente non fa impazzire per la luminosità in generale.
Per il resto hai ragione 42" su una scrivania anche larga 1 metro è ancora troppo grande, non tanto per il gaming, ma per l'uso windows è scomodo.
Io l'ho messo con un braccio bello distante.
A 10 bit in HDR sei limitato a 100hz (credo che tu lo sappia) è un pò lentino per essere un 1440p.
Se parli dell'alienware non è 1440p e con il dp 1.4 si può avere il 4k a 120 hz in hdr anche se non rgb mi pare. Ma cmq non è 4k ed ha un res inferiore, quindi è a posto. 3440 x 1440 a 165 hz in hdr rgb li dovrebbe fare
Lhdmi lo usa per il mc, quindi non gli interessa essere limitato a 10 hz, tanto non ci giocherà
fraussantin
27-11-2023, 11:46
Già, ci sono ancora troppi compromessi per me :/
tra le usbc che non ha e l'hdmi 2.0 al posto del 2.1 la trovo ridicola come cosa.
Non so cosa fare veramente, 200 sacchi in meno non sono pochi per il dell ma dovrei scendere a compromessi come detto prima.
A questo punto se riesco caccio la scimmia e la faccio aspettare per il Q1 2024 e vediamo se esce qualcosa di nuovo. Che nervi però....Secondo me ora come ora o ti fai andare bene il c3 che eventualmente puo essere riclicato come tv da cucinotto fra qualche anno , o riponi la scimmia dell'oled e aspetti qualche altro anno.
Tanto il percorso è segnato e presto o tardi 3440x1440 oled arriveranno al prezzo degli attuali ips .
O dei 4k 32 pollici .
L'ips secondo me andrà a sparire eccetto che su alcune fascie professionali.
Rimarranno i tn per gli economici e gli oled per il resto.
Cutter90
27-11-2023, 12:24
È 1440p
https://www.dell.com/it-it/shop/monitor-curvo-qd-oled-per-gaming-alienware-34-aw3423dwf/apd/210-bfrq/monitor-e-accessori
3440x1440 non è 1440p :)
2560x1440 è 1440p
Cutter90
27-11-2023, 12:31
Già, ci sono ancora troppi compromessi per me :/
tra le usbc che non ha e l'hdmi 2.0 al posto del 2.1 la trovo ridicola come cosa.
Non so cosa fare veramente, 200 sacchi in meno non sono pochi per il dell ma dovrei scendere a compromessi come detto prima.
A questo punto se riesco caccio la scimmia e la faccio aspettare per il Q1 2024 e vediamo se esce qualcosa di nuovo. Che nervi però....
Forse qualcosa di nuovo esce nel 2024, ma non credo si discosta molto. Tanto con il dp 1.4 lo sfrutti al massimo, poi il prezzo è ottimo. Non ha il 2.1 perchè ha qualche anno l' alienware. Ma come detto con il dp 1.4 non pesa
3440x1440 non è 1440p :)
2560x1440 è 1440p
Per la precisione è un 1440p, ma 21:9 :D
Rumpelstiltskin
27-11-2023, 13:51
Vabbuò ho fatto la pazzia e lo ho preso.
Consegna prevista per questo venerdì.
Dannata scimmia dannata!
:mc: :muro: :mbe:
Cutter90
27-11-2023, 14:11
Vabbuò ho fatto la pazzia e lo ho preso.
Consegna prevista per questo venerdì.
Dannata scimmia dannata!
:mc: :muro: :mbe:
Hai fatto bene a parer mio. Ottimo prezzo e ottimo monitor.
Esatto, fa fede la risoluzione verticale, quindi 1440p ma con rapporto 21:9 (UltraWide QHD)
I PPI su un 27" 2560x1440 sono gli stessi di un 34" 3440x1440, sempre 109, a livello di densità pixel e definizione sono identici.
4k ti permette di avere quella densità su un 40"
In ogni caso non è corretto definirlo "solo 1440p", che si intende il "classico 16:9. Anche il mio g9 è un 5120x1440 ma definirlo "solo" 1440p confonde. E' il formato che fa la differenza :)
Va beh dai ci siamo capiti
Vabbuò ho fatto la pazzia e lo ho preso.
Consegna prevista per questo venerdì.
Dannata scimmia dannata!
:mc: :muro: :mbe:
Ottimo acquisto!!!
Cmq il AW3423DWF, anche se non certificato, è compatibile con il G-Sync.
Rumpelstiltskin
27-11-2023, 16:13
Grazie mille, buono a sapersi
mikael84
27-11-2023, 16:35
Hai fatto bene a parer mio. Ottimo prezzo e ottimo monitor.
In ogni caso non è corretto definirlo "solo 1440p", che si intende il "classico 16:9. Anche il mio g9 è un 5120x1440 ma definirlo "solo" 1440p confonde. E' il formato che fa la differenza :)
Va beh dai ci siamo capiti
E' sempre un 1440p, ma va specificato DQHD (dual QHD), 32:9.:)
Praticamente un 1440p 16:9 x 2 = 7,3mpixel.
Ovviamente va specificato, se uno scrive 1440p generico, si intende un 2560x1440 16:9.
Evangelion01
27-11-2023, 19:34
Vabbuò ho fatto la pazzia e lo ho preso.
Consegna prevista per questo venerdì.
Dannata scimmia dannata!
:mc: :muro: :mbe:
Ma hai preso il G8 o l'alien a quel prezzo?
Rumpelstiltskin
27-11-2023, 20:29
Alien
micronauta1981
28-11-2023, 05:42
Sono alla fine ormai. Giudizio molto positivo per quanto mi riguarda
Tecnicamente invece ha alti e bassi. Ottimi i materiali, Nanite si vede, non ha Ray tracing ma Lumen, che è il corrispondete U5. Se sulle ombre fa un lavoro identico al RT o quasi, sui riflessi è una via di mezzo tra la SSR e il RT. Non è eccellente come un RT ma è più preciso dello SSR. E' anche abbastanza leggero come sistema di illuminazione. Ha anche qualche problema lato texture con un pop up fastidioso.
Il PT di cp2077 e di Aw2 sta generalmente sopra. Ma come gioco U5 di uno studio minora è ottimo davvero.
Il migliore 34 qd oled è l'MSI a livello di qualità, anche se costa molto di più. l'Alienware non ha lhdmi 2.1 se non sbaglio e come qualità visiva stando a Ryigs è il più "scarso" dei 3. Resta un eccellente monitor
L' alienware è stato aggiornato il firmware ora è tutto ok..
https://youtu.be/jTvqGFBPIw4?si=7vNH-chdaho0JVsg
micronauta1981
28-11-2023, 05:45
Dal C3 all' alienware ci passa il mondo, non perchè uno sia migliore dell'altro, ma sono proprio diversi, risoluzione, hdr, diagonale, rapporto..
Se il c3 lo escludi, allora a 886 potrebbe andare bene l'alien, anche se a me personalemente non fa impazzire per la luminosità in generale.
Per il resto hai ragione 42" su una scrivania anche larga 1 metro è ancora troppo grande, non tanto per il gaming, ma per l'uso windows è scomodo.
Io l'ho messo con un braccio bello distante.
A 10 bit in HDR sei limitato a 100hz (credo che tu lo sappia) è un pò lentino per essere un 1440p.
È 1000 nits,basta impostare su hdr1000 nelle impostazioni
micronauta1981
28-11-2023, 05:56
Io lo uso a 8bit più dithering,@165hz,nel gaming le differenze sono indistinguibili,ci sono parecchie prove anche su YouTube..metti dldsr 1.78 e 2.25,e a seconda della pesantezza dei giochi scegli una o l'altra.@3440 lo uso solo se gioco a qualche gioco competitivo,per il resto sempre in dldsr.
Miky2147
28-11-2023, 18:15
Ciao, ho appena ordinato una 4090 Founders dal sito NVIDIA italiano, voi che gpu holder usate? Grazie
Cutter90
28-11-2023, 18:34
Ho testato un po' la 4070 ti msi Dual OC nel pc B, giusto per vedere come se la cava con Portal Royale. A stock arriva a 76 gradi con ventole quasi al 100%. E' molto piccola e me l'aspettavo. Ovviamente nemmeno la si può tirare molto, 14400 è il max che sono riuscito a fare su PR
http://www.3dmark.com/pr/2674958
Downvoltandola un po' però ho perso 10 gradi e arriva a 220 watt nel bench. 1v 2790 sono stabile. Ho perso un po' di punteggio, anche perchè non ho aggiunto nulla alla ram. SOno a ridosso dei 14000 cmq.
http://www.3dmark.com/pr/2675094
La cosa incredibile è che la mia vecchia 3090 faceva esattamente lo stesso score in PR. Ma con il doppio esatti dei watt
Ciao, ho appena ordinato una 4090 Founders dal sito NVIDIA italiano, voi che gpu holder usate? Grazie
Io ho comprat questo:
hXXps://www.amazon.it/gp/product/B0C2C8JWGG/
E' poco invasivo visivamente e si può variare la misura ed è anche lleggermente calamitato sulla parte bassa.
Madara76
28-11-2023, 20:32
Io invece ho questo https://www.amazon.it/dp/B08C2CTPV6/ref=sspa_mw_detail_2?psc=1&pd_rd_i=B08C2CTPV6&pd_rd_w=TNVxk&content-id=amzn1.sym.1d43e292-02b2-426a-92f0-724ad436ae2a&pf_rd_p=1d43e292-02b2-426a-92f0-724ad436ae2a&pf_rd_r=FVYS2MH6SXBBFWHQE0SW&pd_rd_wg=3k1SA&pd_rd_r=d8c3e6a7-f1a6-4670-ba81-06211c5e3ab1&s=electronics&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9waG9uZV9kZXRhaWxfdGhlbWF0aWM
Inviato dal mio XQ-DQ72 utilizzando Tapatalk
Io invece ho questo https://www.amazon.it/dp/B08C2CTPV6/ref=sspa_mw_detail_2?psc=1&pd_rd_i=B08C2CTPV6&pd_rd_w=TNVxk&content-id=amzn1.sym.1d43e292-02b2-426a-92f0-724ad436ae2a&pf_rd_p=1d43e292-02b2-426a-92f0-724ad436ae2a&pf_rd_r=FVYS2MH6SXBBFWHQE0SW&pd_rd_wg=3k1SA&pd_rd_r=d8c3e6a7-f1a6-4670-ba81-06211c5e3ab1&s=electronics&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9waG9uZV9kZXRhaWxfdGhlbWF0aWM
Inviato dal mio XQ-DQ72 utilizzando Tapatalk
Uguale
amon.akira
28-11-2023, 21:13
Ho testato un po' la 4070 ti msi Dual OC nel pc B, giusto per vedere come se la cava con Portal Royale. A stock arriva a 76 gradi con ventole quasi al 100%. E' molto piccola e me l'aspettavo. Ovviamente nemmeno la si può tirare molto, 14400 è il max che sono riuscito a fare su PR
https://www.3dmark.com/pr/2674958
Downvoltandola un po' però ho perso 10 gradi e arriva a 220 watt nel bench. 1v 2790 sono stabile. Ho perso un po' di punteggio, anche perchè non ho aggiunto nulla alla ram. SOno a ridosso dei 14000 cmq.
https://www.3dmark.com/pr/2675094
La cosa incredibile è che la mia vecchia 3090 faceva esattamente lo stesso score in PR. Ma con il doppio esatti dei watt
sono privati non me li fa vedere
Cutter90
28-11-2023, 21:25
sono privati non me li fa vedere
Non capisco perchè li da nascosti... e non capisco nemmeno perchè non rileva una 4070 ti e dice "GENERIC VGA". Cmq allego gli screen
https://i.ibb.co/7RNqTQK/Screenshot-20231128-222222-Chrome.jpg (https://ibb.co/7RNqTQK) https://i.ibb.co/tBJGy0D/Screenshot-20231128-222247-Chrome.jpg (https://ibb.co/tBJGy0D)
Arrivata la 4080 Gigabyte.
Mai visto una roba più grossa/pesante e gigantesca :mbe:
Miky2147
29-11-2023, 14:24
Arrivata la 4080 Gigabyte.
Mai visto una roba più grossa/pesante e gigantesca :mbe:
Se aspettavi 1 mese potevi prendere la Super
Se aspettavi 1 mese potevi prendere la Super
Eh ho paura che finisca come nel 2020 con le schede introvabili causa Cina arraffatutto per l'IA
Cutter90
29-11-2023, 14:49
Se aspettavi 1 mese potevi prendere la Super
A minimo 200 euro in più....
Miky2147
29-11-2023, 14:51
Eh ho paura che finisca come nel 2020 con le schede introvabili causa Cina arraffatutto per l'IA
Questa isteria collettiva cinese c'è solo per le custom... Le Founders si trovano e si troveranno sempre.
Questa isteria collettiva cinese c'è solo per le custom... Le Founders si trovano e si troveranno sempre.
Eh io ho preso una custom :stordita:
Per le Founders Paypal non è disponibile e col cavolo che compro senza.
Miky2147
29-11-2023, 14:57
Nel senso, se succede veramente che diventi tutto introvabile, non sarà mai come nel 2020... Le Founders si troveranno sempre e a prezzo di listino. Non lo ordina il dottore di prendersi una custom, giusto se si trova ad un prezzo particolarmente favorevole altrimenti Founders tutta la vita.
Primo pezzo arrivato. La 4090 gigabyte arriverà venduta e spedita da Amazon domenica.
https://i.postimg.cc/W1HDVtLq/20231129-161807.jpg (https://postimages.org/)
Purtroppo i prezzi sono quelli che sono, si erano marginalmente abbassati verso maggio, oggi le previsioni sono pessime. Ban cinese e decollo inarrestabile dell'IA che si aggiungono a tutte le passate variabili fanno di queste schede degli oggetti da chimera.
Nel senso, se succede veramente che diventi tutto introvabile, non sarà mai come nel 2020... Le Founders si troveranno sempre e a prezzo di listino. Non lo ordina il dottore di prendersi una custom, giusto se si trova ad un prezzo particolarmente favorevole altrimenti Founders tutta la vita.
........Per le Founders Paypal non è disponibile e col cavolo che compro senza.
Kostanz77
29-11-2023, 15:39
........Per le Founders Paypal non è disponibile e col cavolo che compro senza.
E fai bene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Arrow0309
29-11-2023, 19:24
Dal C3 all' alienware ci passa il mondo, non perchè uno sia migliore dell'altro, ma sono proprio diversi, risoluzione, hdr, diagonale, rapporto..
Se il c3 lo escludi, allora a 886 potrebbe andare bene l'alien, anche se a me personalemente non fa impazzire per la luminosità in generale.
Per il resto hai ragione 42" su una scrivania anche larga 1 metro è ancora troppo grande, non tanto per il gaming, ma per l'uso windows è scomodo.
Io l'ho messo con un braccio bello distante.
A 10 bit in HDR sei limitato a 100hz (credo che tu lo sappia) è un pò lentino per essere un 1440p.
Lo sto usando da un anno quasi a 10 bit 165hz rgb full via custom res.
Aggiungo che volendo lo si lascia in 8bit 165hz (8+2 in HDR visto che winzozz aggiunge sempre il dithering via frc).
Ne dubito che noterai la differenza.
Rumpelstiltskin
29-11-2023, 20:30
Lo sto usando da un anno quasi a 10 bit 165hz rgb full via custom res.
Aggiungo che volendo lo si lascia in 8bit 165hz (8+2 in HDR visto che winzozz aggiunge sempre il dithering via frc).
Ne dubito che noterai la differenza.
Poi quando mi arriva mi spiegate come fare pls?
Arrow0309
30-11-2023, 09:41
Poi quando mi arriva mi spiegate come fare pls?
Ma certamente ;)
Rumpelstiltskin
30-11-2023, 10:42
MONITOR ARRIVATO!!!
Già montato, di suo aveva già l'ultimo firmware.
L'oled si vede tutto.
L'unica cosa sono le scritte che mi smbrano un pochino slavate, sono sceso di PPI rispetto al precedente e mi sà che questo è il prezzo da pagare.
Poi se avete voglia di darmi qualche consiglio sulla configurazione lo accetto ben volentieri.
Ho provato giusto al volo CODIII e HL e sono uno spettacolo.
MONITOR ARRIVATO!!!
Già montato, di suo aveva già l'ultimo firmware.
L'oled si vede tutto.
L'unica cosa sono le scritte che mi smbrano un pochino slavate, sono sceso di PPI rispetto al precedente e mi sà che questo è il prezzo da pagare.
Poi se avete voglia di darmi qualche consiglio sulla configurazione lo accetto ben volentieri.
Ho provato giusto al volo CODIII e HL e sono uno spettacolo.
Ti consiglio di nascondere la barra di windows, mettere sfondi a rotazione, poche icone sul desktop e riattivare il caro vecchio screen saver dopo 2 minuti di inattività o meglio ancora lo spegnimento.
I monitor Oled sono fantastici, ma sono un po' delicati a causa del burn in. ;)
Questa isteria collettiva cinese c'è solo per le custom... Le Founders si trovano e si troveranno sempre.
nome di un negozio italiano che le ha attualmente disponibili
fraussantin
30-11-2023, 13:13
........Per le Founders Paypal non è disponibile e col cavolo che compro senza.Si ma non ti pensare che paypal rimborsi come un tempo.
Ho avuto di recente 2 casi di problematiche con acquisti , uno era digitale una key arrivata sbagliata e paypal non mi ha rimborsato dicendo che il prodotto era simile.
Un altro caso con un pacco perso , poca roba per fortuna, aperta pratica , ma il rimborso è arrivato con tempi lunghi direttamente dal fornitore.
Non ê che click e pagano è .. paypal non è amazon , e manco amazon ultimamente è piu "amazon" come un tempo.
Quindi anche nel caso di dj , con una firma su un cedolino pure se falsa , non credo che paypal avrebbe pagato di volata.
Al netto del fatto che si trattava di un rma quindi PayPal non ci poteva essere cmq.
Li gli unici fetenti sono quelli di nvidia eu che dovevano accertarsi celermente delle responsabilità e sostituire la scheda.
Dracula1975
30-11-2023, 13:46
nome di un negozio italiano che le ha attualmente disponibili
te lo dico io..nessuno :;D :D
o sito nvidia...o tram (inteso come attaccarsi al..)
te lo dico io..nessuno :;D :D
o sito nvidia...o tram (inteso come attaccarsi al..)
infatti, come immaginavo non è disponibile al pari delle custom.
scusate non capisco una cosa... ma che problemi vi fate se il sito nvidia/relativi partner che vendono le founders come ldlc non ha paypal? avete paura che vi rubino i soldi?
Black"SLI"jack
30-11-2023, 16:25
LDLC come eshop diretto permette di pagare con Paypal.
Come gestore del magazzino Nvidia per le Founder's no solo carta di credito ma si passa in ogni caso da Nvidia. La ricevuta di vendita di una Nvidia FE è di LDLC.
h.rorschach
30-11-2023, 16:31
Ne ho prese a sufficienza di FE da NVIDIA/LDLC pagando con CC e non vedo il problema
raga ho una 3080ti e mettendo un gioco tutto al massimo con tutte le impostazioni Nvidia anche maxate faccio 45fps circa nei momenti meno concitati, la risoluzione però del mio monitor è wqhd 3440x1440 165hz, se avessi avuto un monitor più piccolo/classico avrebbe gestito meglio la scheda il tutto oppure la risoluzione non influisce così tanto? grazie per le delucidazioni non sono esperto :/ chiedo quì cosi poi valuto l'eventuale update alla serie 40 grazie :D
raga ho una 3080ti e mettendo un gioco tutto al massimo con tutte le impostazioni Nvidia anche maxate faccio 45fps circa nei momenti meno concitati, la risoluzione però del mio monitor è wqhd 3440x1440 165hz, se avessi avuto un monitor più piccolo/classico avrebbe gestito meglio la scheda il tutto oppure la risoluzione non influisce così tanto? grazie per le delucidazioni non sono esperto :/ chiedo quì cosi poi valuto l'eventuale update alla serie 40 grazie :D
Più è alta la risoluzione più impegni la GPU e la Vram.
Ma il resto del PC?
Che componenti hai?
Cutter90
30-11-2023, 17:17
raga ho una 3080ti e mettendo un gioco tutto al massimo con tutte le impostazioni Nvidia anche maxate faccio 45fps circa nei momenti meno concitati, la risoluzione però del mio monitor è wqhd 3440x1440 165hz, se avessi avuto un monitor più piccolo/classico avrebbe gestito meglio la scheda il tutto oppure la risoluzione non influisce così tanto? grazie per le delucidazioni non sono esperto :/ chiedo quì cosi poi valuto l'eventuale update alla serie 40 grazie :D
Eh... ma con che gioco?
Kostanz77
30-11-2023, 17:29
Ti consiglio di nascondere la barra di windows, mettere sfondi a rotazione, poche icone sul desktop e riattivare il caro vecchio screen saver dopo 2 minuti di inattività o meglio ancora lo spegnimento.
I monitor Oled sono fantastici, ma sono un po' delicati a causa del burn in. ;)
Ecco come appare il mio descktop
https://imgur.com/a/MOTdgFe
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Rumpelstiltskin
30-11-2023, 17:45
Si vabbe dai ...dell da 3 anni contro il burn-in.
Ovvio che gli sto dietro togliendo le barre ma non esageriamo dai.
PS: se qualcuno fosse così gentile da indicarmi come impostarlo per bene gliene sarei davvero grato :)
Più è alta la risoluzione più impegni la GPU e la Vram.
Ma il resto del PC?
Che componenti hai?
è un pc di fascia alta lo pagai tipo 3000 euro quindi non credo abbia punti deboli forse i soli 16 gb di ram, quanto influiscono?
Eh... ma con che gioco?
ehm fortnite ahah non lo volevo dire però gioco con mia figlia lei dalla play :p
Kostanz77
30-11-2023, 17:53
Si vabbe dai ...dell da 3 anni contro il burn-in.
Ovvio che gli sto dietro togliendo le barre ma non esageriamo dai.
PS: se qualcuno fosse così gentile da indicarmi come impostarlo per bene gliene sarei davvero grato :)
metti le icone nella barra in basso e questa la metti a scomparsa, poi metti gli screen a rotazione e sei a posto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Cutter90
30-11-2023, 17:53
Ecco come appare il mio descktop
https://imgur.com/a/MOTdgFe
Molto bella... ma non è troppo grande quello schermo da quella distanza?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Si vabbe dai ...dell da 3 anni contro il burn-in.
Ovvio che gli sto dietro togliendo le barre ma non esageriamo dai.
PS: se qualcuno fosse così gentile da indicarmi come impostarlo per bene gliene sarei davvero grato :)
Consiglio vivamente Rtigs
Kostanz77
30-11-2023, 17:54
Consiglio vivamente Rtigs
Sarebbe?
sono circa ad un metro dal C3, basta mettere la tastiera a bordo scrivania(i gomiti e gli avambracci poggiano sui braccioli della sedia) e le distanze aumentano, ti dico che per il momento mi trovo bene e non ho fastidi agli occhi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Sarebbe?
sono circa ad un metro dal C3, basta mettere la tastiera a bordo scrivania e le distanze aumentano, ti dico che per il momento mi trovo bene e non ho fastidi agli occhi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
IL sito che recensisce e soprattutto testa il burn in sugli oled.
Ultimo (https://www.youtube.com/watch?v=rWuwUb-7vjo) video sulla situazione ;)
Cutter90
30-11-2023, 18:05
IL sito che recensisce e soprattutto testa il burn in sugli oled.
Ultimo (https://www.youtube.com/watch?v=rWuwUb-7vjo) video sulla situazione ;)
Che la parte sul burn in è decisamente la meno interessante, dato che testano in modo estremo per provocarlo. Quindi niente allarmismi sul burn in che ormai lo abbiamo superato almeno dal 2019. Sono sufficienti poche accortezze per andare ultra-sereni.
Io dicevo per i settaggi, visto che cmq i monitor in pochi danno i settaggi. SUl C3 invece darko e Vincenth Theo sono gli esperti da seguire
FrancoBit
30-11-2023, 18:16
Sarebbe?
sono circa ad un metro dal C3, basta mettere la tastiera a bordo scrivania(i gomiti e gli avambracci poggiano sui braccioli della sedia) e le distanze aumentano, ti dico che per il momento mi trovo bene e non ho fastidi agli occhi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ProRtings per la precisione. Recensiscono tanti schermi e spesso consigliano le impostazioni ottimali. Anche tftcentral è ottimo
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
Arrow0309
30-11-2023, 21:00
Si vabbe dai ...dell da 3 anni contro il burn-in.
Ovvio che gli sto dietro togliendo le barre ma non esageriamo dai.
PS: se qualcuno fosse così gentile da indicarmi come impostarlo per bene gliene sarei davvero grato :)
Io uso il preset Standard per l'SDR (i colori sono più vivi), contrasto 75 (def), luminosità 52.
Per l'HDR se non hai problemi / ti piace vederlo bene HDR1000 (sezione Display / Smart HDR) altrimenti DisplayHDR True Black (con windows HDR Calibration mi esce 500 anziché 400, stesso 500 peak ho messo pure in Cyberpunk).
Console mode on (HDR Only).
Per la risoluzione custom 165hz / 10 bit enjoy:
https://www.reddit.com/r/ultrawidemasterrace/comments/10w07qb/aw3423dwf_i_successfully_managed_10bit_at_165hz/
pazzoide76
30-11-2023, 21:11
MONITOR ARRIVATO!!!
Già montato, di suo aveva già l'ultimo firmware.
L'oled si vede tutto.
L'unica cosa sono le scritte che mi smbrano un pochino slavate, sono sceso di PPI rispetto al precedente e mi sà che questo è il prezzo da pagare.
Poi se avete voglia di darmi qualche consiglio sulla configurazione lo accetto ben volentieri.
Ho provato giusto al volo CODIII e HL e sono uno spettacolo.
Funziona con il gsync?
Rumpelstiltskin
30-11-2023, 22:07
Funziona con il gsync?
Si
Rumpelstiltskin
30-11-2023, 22:18
Io uso il preset Standard per l'SDR (i colori sono più vivi), contrasto 75 (def), luminosità 52.
Per l'HDR se non hai problemi / ti piace vederlo bene HDR1000 (sezione Display / Smart HDR) altrimenti DisplayHDR True Black (con windows HDR Calibration mi esce 500 anziché 400, stesso 500 peak ho messo pure in Cyberpunk).
Console mode on (HDR Only).
Per la risoluzione custom 165hz / 10 bit enjoy:
https://www.reddit.com/r/ultrawidemasterrace/comments/10w07qb/aw3423dwf_i_successfully_managed_10bit_at_165hz/
Ti ringrazio, ci provo questo week.
Oggi ho provato spiderman morales, mi é caduta la mascella.
Raga l’alimentatore Corsair CX750F RGB Alimentatore ATX Interamente Modulare 80 Plus Bronze, 750 W va bene per una 4080/4090?
Raga l’alimentatore Corsair CX750F RGB Alimentatore ATX Interamente Modulare 80 Plus Bronze, 750 W va bene per una 4080/4090?
Per una 4080 si, per la 4090 no.
Per una 4080 si, per la 4090 no.
mi linkeresti per favore un modello ad esempio? sono proprio molto ignorante in materia :/ magari bianco nel caso che ho tutto la configurazione di questo colore ahah
micronauta1981
01-12-2023, 16:25
Io uso il preset Standard per l'SDR (i colori sono più vivi), contrasto 75 (def), luminosità 52.
Per l'HDR se non hai problemi / ti piace vederlo bene HDR1000 (sezione Display / Smart HDR) altrimenti DisplayHDR True Black (con windows HDR Calibration mi esce 500 anziché 400, stesso 500 peak ho messo pure in Cyberpunk).
Console mode on (HDR Only).
Per la risoluzione custom 165hz / 10 bit enjoy:
https://www.reddit.com/r/ultrawidemasterrace/comments/10w07qb/aw3423dwf_i_successfully_managed_10bit_at_165hz/
Dopo l'ultimo aggiornamento non serve più tenere la modalità console attiva.
Hdr lascia peak 1000,true black non arriva a 1000 nits.io in sdr mi trovo meglio con il profilo dcip3
marbasso
01-12-2023, 17:35
Per una 4080 si, per la 4090 no.
Neanche si sa che CPU monta....
Neanche si sa che CPU monta....
Basta riferirsi alle specifiche Nvidia che sono universali indipendenti da tutti i componenti.
Secondo le specifiche per la 4080 ci vuole un 750 e per la 4090 un 850.
Basta riferirsi alle specifiche Nvidia che sono universali indipendenti da tutti i componenti.
Secondo le specifiche per la 4080 ci vuole un 750 e per la 4090 un 850.
cambio tutto a questo punto e vado con un 1000w di qualità :)
FrancoBit
01-12-2023, 17:47
cambio tutto a questo punto e vado con un 1000w di qualità :)Presa di petto perfettamente in linea col nickname 😎🤟🏻
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
Presa di petto perfettamente in linea col nickname 😎🤟🏻
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
ovvio bro ci mancherebbe sono alto e peso anche quanto lui quindi, è il mio idolo da sempre ahah :p
cambio tutto a questo punto e vado con un 1000w di qualità :)
Ottima scelta, la stessa che avrei fatto io. E' inutile che ti dica che per gli alimentatori le marche di riferimento sono Seasonic, Asus e Corsair.
Ottima scelta, la stessa che avrei fatto io. E' inutile che ti dica che per gli alimentatori le marche di riferimento sono Seasonic, Asus e Corsair.
meglio andare larghi in questi casi sono d'accordo con te e si ho sempre avuto corsair come ali e mi son sempre trovato bene :) ora vedo un pò il tutto grazie mille :)
Miky2147
01-12-2023, 18:44
nome di un negozio italiano che le ha attualmente disponibili
Negozi? Ma quali negozi? Non sai che le Founders vengono periodicamente droppate esclusivamente sullo shop NVIDIA? E il prezzo sarà sempre quello di listino, non soggetto ad aumenti a botte di 3/400 euro come le custom in questo periodo.
Ad oggi 1 dicembre sono tutte disponibili, manca solo la 4090 che è stata disponibile fino all'altro ieri ma presto tornerà, come sempre.
Rumpelstiltskin
01-12-2023, 19:27
Questo monitor è spettacolare in Game (Alienware AW3423DWF) ma per l'uso quotidiano fa defecare. Parlo del testo, è slavato, burrato inguardabile!
Ho provato tutti i settings di questo mondo ma dopo 10 minuto che leggo notizie online o scrivo qualcosa mi viene mal di testa.
Pensavo fosse legato alla mia nvidia ed allora lo ho collegato al mac mini pro2 con usbc to dp ma non è cambiato nulla, anzi peggiorato.
E' proprio un limite del PPI? non ci sono soluzioni?
Perchè altrimenti mi riservo di testarlo per bene questo week ma se la situazione non cambia vedo di contattare la dell e fare una restituzione se possibile.
amon.akira
01-12-2023, 19:43
Questo monitor è spettacolare in Game (Alienware AW3423DWF) ma per l'uso quotidiano fa defecare. Parlo del testo, è slavato, burrato inguardabile!
Ho provato tutti i settings di questo mondo ma dopo 10 minuto che leggo notizie online o scrivo qualcosa mi viene mal di testa.
Pensavo fosse legato alla mia nvidia ed allora lo ho collegato al mac mini pro2 con usbc to dp ma non è cambiato nulla, anzi peggiorato.
E' proprio un limite del PPI? non ci sono soluzioni?
Perchè altrimenti mi riservo di testarlo per bene questo week ma se la situazione non cambia vedo di contattare la dell e fare una restituzione se possibile.
penso sia colpa del pwm, pulse width modulation...dovrebbe essere flickerfree solo al 100%brightness...prova e vedi visto che parli di mal di testa.
per il pixellayout invece potresti provare a disabilitare il cleartype windows da regedit (cerca su google)
micronauta1981
01-12-2023, 19:43
Questo monitor è spettacolare in Game (Alienware AW3423DWF) ma per l'uso quotidiano fa defecare. Parlo del testo, è slavato, burrato inguardabile!
Ho provato tutti i settings di questo mondo ma dopo 10 minuto che leggo notizie online o scrivo qualcosa mi viene mal di testa.
Pensavo fosse legato alla mia nvidia ed allora lo ho collegato al mac mini pro2 con usbc to dp ma non è cambiato nulla, anzi peggiorato.
E' proprio un limite del PPI? non ci sono soluzioni?
Perchè altrimenti mi riservo di testarlo per bene questo week ma se la situazione non cambia vedo di contattare la dell e fare una restituzione se possibile.
Secondo me è molto personale,a me non dà nessun problema..non sono i ppi è proprio un difetto dei qdoled per la forma dei su pixel.devi installare un programmino che rende il testo più"definito".
Leggi qua
https://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1682676702
Questo monitor è spettacolare in Game (Alienware AW3423DWF) ma per l'uso quotidiano fa defecare. Parlo del testo, è slavato, burrato inguardabile!
Ho provato tutti i settings di questo mondo ma dopo 10 minuto che leggo notizie online o scrivo qualcosa mi viene mal di testa.
Pensavo fosse legato alla mia nvidia ed allora lo ho collegato al mac mini pro2 con usbc to dp ma non è cambiato nulla, anzi peggiorato.
E' proprio un limite del PPI? non ci sono soluzioni?
Perchè altrimenti mi riservo di testarlo per bene questo week ma se la situazione non cambia vedo di contattare la dell e fare una restituzione se possibile.
Purtroppo gli Oled hanno una text clarity non eccezionale rispetto ai classici led.
Prima di fare il reso ti consiglio di smanettare con questa (https://github.com/bp2008/BetterClearTypeTuner) utility. ;)
Miky2147
01-12-2023, 19:58
Per un uso a tutto tondo non esclusivamente gaming il miglior compromesso rimane ancora un ottimo IPS che magari abbia vinto alla lotteria del bleeding
Arrow0309
01-12-2023, 20:10
Dopo l'ultimo aggiornamento non serve più tenere la modalità console attiva.
Hdr lascia peak 1000,true black non arriva a 1000 nits.io in sdr mi trovo meglio con il profilo dcip3
So gusti bruh
HDR peak 1000 ti sanguinano gli occhi a lungo (ammetto che si vede meglio leggermente ma too bright)
Console mode e' quasi non necessario più. Quasi
Ma cambia sempre leggermente.
Dci-P3 sara' pure quello calibrato di fabbrica ma non mi piace lo stesso, colori spenti.
Lo uso solo per giocare, se lo usassi per serie / film allora lo userei.
E visto che c'e' il thread dedicato direi che siamo OT.
Arrow0309
01-12-2023, 20:21
Questo monitor è spettacolare in Game (Alienware AW3423DWF) ma per l'uso quotidiano fa defecare. Parlo del testo, è slavato, burrato inguardabile!
Ho provato tutti i settings di questo mondo ma dopo 10 minuto che leggo notizie online o scrivo qualcosa mi viene mal di testa.
Pensavo fosse legato alla mia nvidia ed allora lo ho collegato al mac mini pro2 con usbc to dp ma non è cambiato nulla, anzi peggiorato.
E' proprio un limite del PPI? non ci sono soluzioni?
Perchè altrimenti mi riservo di testarlo per bene questo week ma se la situazione non cambia vedo di contattare la dell e fare una restituzione se possibile.
Better clear type a 1800 set it and forget it
https://i.ibb.co/7VhJtc7/Screenshot-2023-12-01-201955.jpg (https://ibb.co/7VhJtc7)
Lo uso cosi' quasi dal day one.
OT Out
micronauta1981
01-12-2023, 20:35
So gusti bruh
HDR peak 1000 ti sanguinano gli occhi a lungo (ammetto che si vede meglio leggermente ma too bright)
Console mode e' quasi non necessario più. Quasi
Ma cambia sempre leggermente.
Dci-P3 sara' pure quello calibrato di fabbrica ma non mi piace lo stesso, colori spenti.
Lo uso solo per giocare, se lo usassi per serie / film allora lo userei.
E visto che c'e' il thread dedicato direi che siamo OT.
È il contrario,quello settato di fabbrica e l' sRGB,io uso appunto il dcip3 perché ha i colori molto più accesi
Arrow0309
01-12-2023, 21:05
È il contrario,quello settato di fabbrica e l' sRGB,io uso appunto il dcip3 perché ha i colori molto più accesi
Gamma?
BTW entrambi i Creator sono calibrati di fabbrica, srgb e dcip3.
Rumpelstiltskin
02-12-2023, 09:45
penso sia colpa del pwm, pulse width modulation...dovrebbe essere flickerfree solo al 100%brightness...prova e vedi visto che parli di mal di testa.
per il pixellayout invece potresti provare a disabilitare il cleartype windows da regedit (cerca su google)
Secondo me è molto personale,a me non dà nessun problema..non sono i ppi è proprio un difetto dei qdoled per la forma dei su pixel.devi installare un programmino che rende il testo più"definito".
Leggi qua
https://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1682676702
Purtroppo gli Oled hanno una text clarity non eccezionale rispetto ai classici led.
Prima di fare il reso ti consiglio di smanettare con questa (https://github.com/bp2008/BetterClearTypeTuner) utility. ;)
Per un uso a tutto tondo non esclusivamente gaming il miglior compromesso rimane ancora un ottimo IPS che magari abbia vinto alla lotteria del bleeding
Scusatemi davvero tanto, non mi sono accorto di aver inquinato e non di poco questo thread.
Mi sposto e continuo direttamente qui [Thread Ufficiale] Monitor Ultra Wide 34" - 38" (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2786212)
Rumpelstiltskin
02-12-2023, 10:34
PS: con Riva Tuner Statistic come si fa ad impostare che sia più trasparente l'overray e non così sparafleshante? :D ho provato dalle sue impostazioni a mettere fino al 5% di opacità ma una volta arrivato in game non cambia nulla
grazie!
Questo intendo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231202/01f1d1b77ca338851a8a5f5771169982.jpg
Non viene a fuoco ed è molto più luminoso
PS: con Riva Tuner Statistic come si fa ad impostare che sia più trasparente l'overray e non così sparafleshante? :D ho provato dalle sue impostazioni a mettere fino al 5% di opacità ma una volta arrivato in game non cambia nulla
Ho visto adesso la foto che hai inserito e ti assicuro che non è normale avere i numeretti così luminosi (dipenderà dal tuo nuovo monitor?) nel mio caso ed anche per gli altri qui sul forum i numeretti sono molto meno luminosi e leggibilissimi.
Prova ad armeggiare con le impostazioni del monitor :confused: :confused: :confused:
Rumpelstiltskin
02-12-2023, 18:48
Ho visto adesso la foto che hai inserito e ti assicuro che non è normale avere i numeretti così luminosi (dipenderà dal tuo nuovo monitor?) nel mio caso ed anche per gli altri qui sul forum i numeretti sono molto meno luminosi e leggibilissimi.
Prova ad armeggiare con le impostazioni del monitor :confused: :confused: :confused:
ho capito, ma dall'applicazione non si può impostare la trasparenza? in modo da attenuare la luminostià?
Cutter90
02-12-2023, 21:48
ho capito, ma dall'applicazione non si può impostare la trasparenza? in modo da attenuare la luminostià?
Di default non sono così fastidiosi, anzi. Tanto quando lo usi è meglio che si vedano no?
Non credo si possa regolare la luminosità dei numeri....ma, non mi dire che li lasci mentre giochi
Arrow0309
02-12-2023, 22:11
PS: con Riva Tuner Statistic come si fa ad impostare che sia più trasparente l'overray e non così sparafleshante? :D ho provato dalle sue impostazioni a mettere fino al 5% di opacità ma una volta arrivato in game non cambia nulla
grazie!
Questo intendo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231202/01f1d1b77ca338851a8a5f5771169982.jpg
Non viene a fuoco ed è molto più luminoso
Solo in HDR1000 escono cosi'
Prova col DisplayHDR True Black e tornano normali
Per non parlare del SDR
Di default non sono così fastidiosi, anzi. Tanto quando lo usi è meglio che si vedano no?
Non credo si possa regolare la luminosità dei numeri....ma, non mi dire che li lasci mentre giochi
Appunto io l'ho impostato pg up = osd on e pg dn = osd off.
Non lo lascio mai tranne che per brevi periodi.
Rumpelstiltskin
02-12-2023, 22:25
Appunto io l'ho impostato pg up = osd on e pg dn = osd off.
Non lo lascio mai tranne che per brevi periodi.
Sai che non ho capito dove si abilita/disabilita, ho guardato nelle impostazioni ma non lo vedo... sarà la vecchiaia...
Edit: ora mi funziona... boh
In questi giorni stò testando la 4080 con vari giochi.
Oltre a non fare una piega con nessun gioco (2K) con tutto su ultra, non l'ho mai vista superare i 45°.....una roba assurda :eek:
fraussantin
04-12-2023, 13:04
In questi giorni stò testando la 4080 con vari giochi.
Oltre a non fare una piega con nessun gioco (2K) con tutto su ultra, non l'ho mai vista superare i 45°.....una roba assurda :eek:
hai lo stesso case mio , a quanto hai settato le ventole nzxt? perche all'avvio a freddo fanno un rumore strano di turbolenza , poi dopo 10 15 mn sparisce ( tarate al 60% da mobo , meno non si può)
Cutter90
04-12-2023, 13:24
In questi giorni stò testando la 4080 con vari giochi.
Oltre a non fare una piega con nessun gioco (2K) con tutto su ultra, non l'ho mai vista superare i 45°.....una roba assurda :eek:
Beh in 2k la 4080 in molti giochi è sovradimensionata :D
Poi sicuramente non hai mai passato i 45 gradi perché non età al 100% di utilizzo, altrimenti vedi come li passa
Negozi? Ma quali negozi? Non sai che le Founders vengono periodicamente droppate esclusivamente sullo shop NVIDIA? E il prezzo sarà sempre quello di listino, non soggetto ad aumenti a botte di 3/400 euro come le custom in questo periodo.
Ad oggi 1 dicembre sono tutte disponibili, manca solo la 4090 che è stata disponibile fino all'altro ieri ma presto tornerà, come sempre.
ci sono anche i partener ufficiali a cui attualmente nvidia linka i relativi siti visto che non le ha disponibili. Comunque confermi che le 4090 FE NON sono disponibili. Come lo era anche l'altro ieri. A differenza di quanto avevi detto in precedenza.
Questa isteria collettiva cinese c'è solo per le custom... Le Founders si trovano e si troveranno sempre.
hai lo stesso case mio , a quanto hai settato le ventole nzxt? perche all'avvio a freddo fanno un rumore strano di turbolenza , poi dopo 10 15 mn sparisce ( tarate al 60% da mobo , meno non si può)
40%
Come non si può? :mbe:
Devi settare nel BIOS DC perchè non sono PWM
edit....non sò che mobo hai, ma la mia permette di gestirle sia in DC che in PWM.
Beh in 2k la 4080 in molti giochi è sovradimensionata :D
Poi sicuramente non hai mai passato i 45 gradi perché non età al 100% di utilizzo, altrimenti vedi come li passa
Boh neanche con Alan Wake 2 e RDR2 a palla li passa.
fraussantin
04-12-2023, 15:29
40%
Come non si può? :mbe:
Devi settare nel BIOS DC perchè non sono PWM
edit....non sò che mobo hai, ma la mia permette di gestirle sia in DC che in PWM.
la mia asus non me le spinge sotto il 60 o 65% ora non ricordo se sono dc . pwm invece meglio
dovrei provare ad aggioranre il bios forse ...
Cutter90
04-12-2023, 15:51
Boh neanche con Alan Wake 2 e RDR2 a palla li passa.
Se hai impiego gpu 99% è impossibile stia sui 45 gradi. Dovresti essere sopra ai 60-65.
Hai modo di fare uno screen a riva tuner con impiego gpu 99%?
Se hai impiego gpu 99% è impossibile stia sui 45 gradi. Dovresti essere sopra ai 60-65.
Hai modo di fare uno screen a riva tuner con impiego gpu 99%?
La prossima volta che faccio partire un gioco pesante provo
la mia asus non me le spinge sotto il 60 o 65% ora non ricordo se sono dc . pwm invece meglio
dovrei provare ad aggioranre il bios forse ...
Si purtroppo con asus in DC non scende sotto il 60% mi pare.
magic carpet
05-12-2023, 08:35
GTA 6 = 5090? 😀
https://m.youtube.com/watch?embeds_referring_euri=https%3A%2F%2Fmultiplayer.it%2F&source_ve_path=MTY0OTksMTY0OTksMjg2NjQsMTY0NTA2&feature=emb_share&v=hCQZfUGfvU8
FrancoBit
05-12-2023, 08:47
GTA 6 = 5090? 😀
https://m.youtube.com/watch?embeds_referring_euri=https%3A%2F%2Fmultiplayer.it%2F&source_ve_path=MTY0OTksMTY0OTksMjg2NjQsMTY0NTA2&feature=emb_share&v=hCQZfUGfvU8
Eh.. le 5xxx usciranno probabilmente a inizio 2025, piuttosto bisogna vedere la release su PC di GTA, perchè non è specificato 2025 anche per PC :fagiano:
Miky2147
05-12-2023, 08:48
Su PC probabile 2026...
albero77
05-12-2023, 09:09
Eh.. le 5xxx usciranno probabilmente a inizio 2025, piuttosto bisogna vedere la release su PC di GTA, perchè non è specificato 2025 anche per PC :fagiano:
2025 solo console ma non si parla del mese, potrebbero mancare tranquillamente ancora 2 anni all'uscita SOLO su console. Ancora una volta giochi tripla A sviluppati su console nate vecchie che nel 2025 saranno ormai vetuste. 2026 versione pc con path tracing/ray tracing dlss 4.0 o come cavolo si chiamerà. Del resto se gira su ps5 su un' ipotetica 5090 dovrebbe volare.
FrancoBit
05-12-2023, 09:20
2025 solo console ma non si parla del mese, potrebbero mancare tranquillamente ancora 2 anni all'uscita SOLO su console. Ancora una volta giochi tripla A sviluppati su console nate vecchie che nel 2025 saranno ormai vetuste. 2026 versione pc con path tracing/ray tracing dlss 4.0 o come cavolo si chiamerà. Del resto se gira su ps5 su un' ipotetica 5090 dovrebbe volare.
Verissimo, ma già ora siamo a sti livelli 4090-vs-console, per questo spero esca un anno dopo ma in versione nextgen console (ps6 e xboxdelfuturo) altrimenti siamo sempre alle solite versioni porting mal appesantite
Verissimo, ma già ora siamo a sti livelli 4090-vs-console, per questo spero esca un anno dopo ma in versione nextgen console (ps6 e xboxdelfuturo) altrimenti siamo sempre alle solite versioni porting mal appesantite
La PS6 uscirà non prima di marzo 2027.
Al massimo ci potrebbe essere una PS5 Pro, ma alla fine stiamo sempre lì. :muro:
sanno che ci sarà una marea di ggente che comprerà entrambe le versioni, no new
La PS6 uscirà non prima di marzo 2027.
Al massimo ci potrebbe essere una PS5 Pro, ma alla fine stiamo sempre lì. :muro:
la pro esce al 99% fine anno prossimo
Ciao a tutti! che modello mi consigliate fra questi 2? Gigabyte GeForce RTX 4080 16GB EAGLE OC o GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING X TRIO?? la differenza di prezzo è di circa 100 euro in favore della Gigabyte!! grazie a tutti!!
ultimate trip
09-12-2023, 16:43
Verissimo, ma già ora siamo a sti livelli 4090-vs-console, per questo spero esca un anno dopo ma in versione nextgen console (ps6 e xboxdelfuturo) altrimenti siamo sempre alle solite versioni porting mal appesantite
La PS6 uscirà non prima di marzo 2027.
Al massimo ci potrebbe essere una PS5 Pro, ma alla fine stiamo sempre lì. :muro:
la nuova gen di console esce a fine 2028 (fonte: dati microsoft al CMA per Activision), ma tranquilli GTA6 lo vedremo in questa gen, la prossima e in quella dopo (il 5 usci per ps3 e xbox 360)
mikael84
09-12-2023, 16:51
la nuova gen di console esce a fine 2028 (fonte: dati microsoft al CMA per Activision), ma tranquilli GTA6 lo vedremo in questa gen, la prossima e in quella dopo (il 5 usci per ps3 e xbox 360)
Si, dovrebbe essere creata a 2nm con zen6 e RDNA5, l'equivalente della serie 6000 di nvidia per il 2028.
Sunjan88
09-12-2023, 22:51
Ciao a tutti! che modello mi consigliate fra questi 2? Gigabyte GeForce RTX 4080 16GB EAGLE OC o GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING X TRIO?? la differenza di prezzo è di circa 100 euro in favore della Gigabyte!! grazie a tutti!!
in questo video vengono confrontate diverse custom e la EAGLE è superiore alla Gaming X Trio
https://www.youtube.com/watch?v=jGORmB6GoH8
Predator_1982
10-12-2023, 09:13
Non so se è stato già scritto, ma sono disponibili i drivers hotfix 546.31
https://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/5507/~/geforce-hotfix-driver-version-546.31
--
This hotfix addresses the following issues:
[Discord] When streaming gameplay, colors may appear muted [4349586]
Intermittent stutter may be observed when V-SYNC is enabled [4379096]
--
marbasso
10-12-2023, 11:12
Non so se è stato già scritto, ma sono disponibili i drivers hotfix 546.31
https://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/5507/~/geforce-hotfix-driver-version-546.31
--
This hotfix addresses the following issues:
[Discord] When streaming gameplay, colors may appear muted [4349586]
Intermittent stutter may be observed when V-SYNC is enabled [4379096]
--
Si si sono usciti qualche ora dopo i 546.29.... scandaloso.
Predator_1982
12-12-2023, 16:50
disponibili adesso anche i nuovi WHQL 546.33
https://www.nvidia.it/download/driverResults.aspx/217025/it
ray_hunter
13-12-2023, 06:57
Chi di voi sta giocando ad Avatar FOP?
Come lo impostate? Io lo sto provando con FSR3 su quality ed FG ON con preset Unobtanium sbloccato da menu.
Graficamente spacca e così non scende mai sotto i 75fps.
L'FSR in questo caso risulta pari del DLSS ad eccezione delle griglie all'interno degli edifici, ma cmq pari al TAA nativo che cmq soffre di shimmering in quelle griglie. Di contro ha meno ghosting del DLSS. l'FG questa volta mi sembra ottimo e non noto input lag.
Voi che ne dite?
Cutter90
13-12-2023, 07:52
Chi di voi sta giocando ad Avatar FOP?
Come lo impostate? Io lo sto provando con FSR3 su quality ed FG ON con preset Unobtanium sbloccato da menu.
Graficamente spacca e così non scende mai sotto i 75fps.
L'FSR in questo caso risulta pari del DLSS ad eccezione delle griglie all'interno degli edifici, ma cmq pari al TAA nativo che cmq soffre di shimmering in quelle griglie. Di contro ha meno ghosting del DLSS. l'FG questa volta mi sembra ottimo e non noto input lag.
Voi che ne dite?
Onestamente sembra che abbiano lavorato bene stavolta, offrendo un buonissimo RT e buona scalabilità: Certo, vedere FSR che va uguale o meglio del DLSS non è proprio normale, ma è un gioco amd, ci sta. Tra l'altro purtroppo non ho ancora visto un analisi approfondita della questione.
Per il FG AMD ho sentito che sembra lavorare bene qui, ma anche qui, aspetto di testare con mano perchè non avendo modi per ridurre la latenza su nvidia e restando sui 60-70 fps non capisco come sia possibile non notare un aumento importante dell'input lag.
L'analisi di HU è abbastanza chiara e dice che qui il FG amd funziona benissimo. Certo, HU non sempre è oggettiva e ogni tanto è pro AMD in modo clamoroso. Ma resta un analisi buona credo
https://www.youtube.com/watch?v=6McS5GdDozE&t=89s
StylezZz`
13-12-2023, 10:01
Certo, vedere FSR che va uguale o meglio del DLSS non è proprio normale, ma è un gioco amd, ci sta
FSR è migliorato notevolmente rispetto le prime versioni, e continuerà a farlo, credo sia scontato. Spero finirà come con il freesync.
L'analisi di HU è abbastanza chiara e dice che qui il FG amd funziona benissimo. Certo, HU non sempre è oggettiva e ogni tanto è pro AMD in modo clamoroso. Ma resta un analisi buona credo
Nemmeno io mi fido di HU, però DF (che ''ogni tanto'' è pro nvidia) stranamente non ne ha parlato (sbaglio?), e mi sembra strano considerando che loro testano in modo maniacale queste cose con tanto di zoom 8x :stordita:
Cutter90
13-12-2023, 11:27
FSR è migliorato notevolmente rispetto le prime versioni, e continuerà a farlo, credo sia scontato. Spero finirà come con il freesync.
Nemmeno io mi fido di HU, però DF (che ''ogni tanto'' è pro nvidia) stranamente non ne ha parlato (sbaglio?), e mi sembra strano considerando che loro testano in modo maniacale queste cose con tanto di zoom 8x :stordita:
Che FSR migliori non è affatto scontato dato che siamo ad anni in cui c'è il 2.2. FSR 3 è solo il 2.2 + FG di fatto, visto che "graficamente" è lo stesso. Inoltre non credo arriverà mai a raggiungere il dlss per ovvie mancanze hardware.
Detto questo nel 90% dei giochi fsr sta da sotto a molto sotto al dlss, ma qui sembra ci abbiano lavorato molto bene (o meno bene sul dlss).
DF è "pro tecnologie" e in questi anni fa rima con Nvidia, quindi ci sta.
Hanno detto dal loro ultimo video che avrebbero fatto un video dedicato più avanti, quindi me lo aspetto a brevissimo
Cutter90
13-12-2023, 11:29
Ho il gioco Avatar, FSR funziona bene e senza compromessi grafici solo se parti dal 4k e usi l'ultra quality 77% (al max puoi scendere su quality 66%) per il resto è inferiore al DLSS, su Avatar è implementato bene e molto meglio rispetto ad altri titoli, ma di fatto non raggiunge il dlss (anche se di poco) in 4k direi che non ci sono problemi e permette di risparmiare un sacco di prestazioni senza degrado di qualità visibile, che unito al FG lo rende giocabilissimo.
https://www.techpowerup.com/review/avatar-frontiers-of-pandora-dlss-2-vs-fsr-3-comparison/
In uno schermo 1440p con 109ppi se solo ti azzardi ad impostarlo su qualità 66% la differenza rispetto al 4k+upscaler è abissale, basta guardare acqua e nuvole e questo vale anche per il DLSS anche se più preciso, man mano che si scende di risoluzione quest'ultimo risulta migliore ma sempre con qualche magagna a livello di qualità complessiva.
I problemi sono sempre nelle medio/lunghe distanze dove lo shimmering di FSR è nettamente più fastidioso di quello che produce il DLSS.
Sto giocando a Valhalla e li l'FSR lo puoi mettere solo in 4k e impostato su ultra quality, sotto fa pietà, ok è un gioco del 2020 patchato fino al 2022 chiaramente non è l'implementazione migliore di FSR.
Ah ecco, infatti mi pareva strano. Guardando la cascata e l'alberello in centro il DLSS infatti risulta migliore come resa. Certo, stavolta sono vicini
StylezZz`
13-12-2023, 12:00
Che FSR migliori non è affatto scontato dato che siamo ad anni in cui c'è il 2.2. FSR 3 è solo il 2.2 + FG di fatto, visto che "graficamente" è lo stesso
DLSS ha tre anni di vantaggio, e le prime versioni facevano a dir poco pena anche utilizzando hardware dedicato, dalla 2.0 in poi la musica è cambiata, ma ci sono voluti due anni. FSR è stato rilasciato nel 2021.
Inoltre non credo arriverà mai a raggiungere il dlss per ovvie mancanze hardware
Si diceva lo stesso anche del Gsync con il modulo dedicato...vedremo.
Cutter90
13-12-2023, 13:25
DLSS ha tre anni di vantaggio, e le prime versioni facevano a dir poco pena anche utilizzando hardware dedicato, dalla 2.0 in poi la musica è cambiata, ma ci sono voluti due anni. FSR è stato rilasciato nel 2021.
Si diceva lo stesso anche del Gsync con il modulo dedicato...vedremo.
Beh insomma. Qui c'è un IA che deve fare dei calcoli.... lhardware dedicato sarà sempre un vantaggio.
Poi guarda che FSR è stato rilasciato nel 2021 e solo ora è davvero usabile, dalla 2.0. Ma è partito avendo già il DLSS come base eh
fraussantin
13-12-2023, 13:35
DLSS ha tre anni di vantaggio, e le prime versioni facevano a dir poco pena anche utilizzando hardware dedicato, dalla 2.0 in poi la musica è cambiata, ma ci sono voluti due anni. FSR è stato rilasciato nel 2021.
Si diceva lo stesso anche del Gsync con il modulo dedicato...vedremo.Il gsync puo essere facilmente clonato con altri metodi uguali , per il semplice fatto che è una tecnologia che richiede poca potenza di calcolo.
Li sta ai produttori di monitor e tv a voler lavorare bene. Cosa che a quanto pare ancora non fanno tutti.
Riguardo il fs, è destinato sicuramente a migliorare , ma bisogna vedere se riescono ad avere la stessa potenza di calcolo che ha una scheda con unità dedicate e sopratutto se hanno gli stessi server a macinare algoritmi di nvidia.
Per adesso è parecchio indietro , ma veramente c'è un abisso.
Almeno su schede nvidia.
Poi se su amd fsr funziona bene non lo so non potendolo provare.
Per entrambi i casi , ovviamente salvo brevetti non copiabili.
StylezZz`
13-12-2023, 13:37
Beh insomma. Qui c'è un IA che deve fare dei calcoli.... lhardware dedicato sarà sempre un vantaggio.
Poi guarda che FSR è stato rilasciato nel 2021 e solo ora è davvero usabile, dalla 2.0. Ma è partito avendo già il DLSS come base eh
E quindi? DLSS è stato presentato nel 2018 e poi rilasciato a inizio 2019 (BFV e Metro Exodus sono stati i primi ad implementarlo) ma è diventato decente nel 2020 con la versione 2 :rolleyes:
Non è nato perfetto nonostante le unità dedicate, anzi, ricordo che faceva pietà.
Per adesso è parecchio indietro , ma veramente c'è un abisso
Ma dipende dai giochi, in alcuni la differenza è poca, in altri fa davvero pietà come su RE4 (che è pure sponsorizzato AMD :asd:) e la mod del DLSS è 100 volte meglio.
Almeno su schede nvidia.
Poi se su amd fsr funziona bene non lo so non potendolo provare
da quello che ho visto su schede AMD la qualità è la stessa, però non so se il framegen funziona meglio sulle rosse.
Cutter90
13-12-2023, 13:40
DLSS nel 2018, ma è diventato decente nel 2020 con la versione 2 :rolleyes:
Ehmmm no. Già con la seconda versione di Metro exodus (credo che sia stato lui il primo) era usabile, 2019 credo, certo non con i risultati di oggi, ovvio. E poi siamo sempre lì. FSR aveva un dlss di 3 anni come base di partenza. FSR senza il dlss non sarebbe mai9 saltato fuori. AMd ha copiato la soluzione con quello che ha, ossia le CU generiche.
Con la versione 2 non è diventato "decente" ha svoltato, che è diverso.
Ho avuto la 2080 ti dal d1 e uso il dlss dal D1, per cui so molto bene la sua epopea
StylezZz`
13-12-2023, 14:05
Ehmmm no. Già con la seconda versione di Metro exodus (credo che sia stato lui il primo) era usabile, 2019 credo, certo non con i risultati di oggi, ovvio. E poi siamo sempre lì. FSR aveva un dlss di 3 anni come base di partenza. FSR senza il dlss non sarebbe mai9 saltato fuori. AMd ha copiato la soluzione con quello che ha, ossia le CU generiche.
Con la versione 2 non è diventato "decente" ha svoltato, che è diverso.
Ho avuto la 2080 ti dal d1 e uso il dlss dal D1, per cui so molto bene la sua epopea
Per me era inutilizzabile, ghosting e dettagli poco definiti soprattutto con gli oggetti distanti. Provato con la 2070 Super.
ray_hunter
13-12-2023, 16:41
Ehmmm no. Già con la seconda versione di Metro exodus (credo che sia stato lui il primo) era usabile, 2019 credo, certo non con i risultati di oggi, ovvio. E poi siamo sempre lì. FSR aveva un dlss di 3 anni come base di partenza. FSR senza il dlss non sarebbe mai9 saltato fuori. AMd ha copiato la soluzione con quello che ha, ossia le CU generiche.
Con la versione 2 non è diventato "decente" ha svoltato, che è diverso.
Ho avuto la 2080 ti dal d1 e uso il dlss dal D1, per cui so molto bene la sua epopea
Visto che vuoi fare sempre il precisino di turno mi permetto di correggere alcune asserzioni che fai:
IN PRIMIS non confondiamo FSR1 e 2, che usano tecnologie diverse. L'FSR2 non ha niente a che spartire con la prima iterazione, sarebbe come dire che Nvidia ha sviluppato NIS da DLSS. Qui casomai la colpa è del marketing che dando nomi commerciali simili confonde le idee delle persone poco informate.
Poi da quel che dici sembra che Nvidia abbia inventato l'upscaling temporale. Attenzione che Nvidia non ha assolutamente inventato questa tecnologia, ma ha reso l'algoritmo molto efficiente grazie all'AI. La tecnica di base esiste da parecchi anni e AMD è partita da quella tecnica andando di fatto in una direzione ben diversa da Nvidia usando algoritmi che non necessitano di hw dedicato o di AI.
Che poi AMD sia stata spinta a implementare più in fretta tale tecnica da Nvidia può essere vero ma l'UE già prevedeva una tecnica simile ben prima che vi fosse una larga diffusione, così come Assassin's Creed Odyssey (forse anche Origin) aveva già l'upscaling temporale.
Cutter90
13-12-2023, 17:55
Visto che vuoi fare sempre il precisino di turno mi permetto di correggere alcune asserzioni che fai:
IN PRIMIS non confondiamo FSR1 e 2, che usano tecnologie diverse. L'FSR2 non ha niente a che spartire con la prima iterazione, sarebbe come dire che Nvidia ha sviluppato NIS da DLSS. Qui casomai la colpa è del marketing che dando nomi commerciali simili confonde le idee delle persone poco informate.
E dove avrei scritto che FSR1 usava lo stesso "metodo" di FSR2? Anche il dlss 1 usava un metodo diverso rispetto al dlss 2. e conciò?
Poi da quel che dici sembra che Nvidia abbia inventato l'upscaling temporale. Attenzione che Nvidia non ha assolutamente inventato questa tecnologia, ma ha reso l'algoritmo molto efficiente grazie all'AI. La tecnica di base esiste da parecchi anni e AMD è partita da quella tecnica andando di fatto in una direzione ben diversa da Nvidia usando algoritmi che non necessitano di hw dedicato o di AI.
L'IA per upscalare lato consumer è arrivata da Nvidia eccome. Che gli upscaling esistessero dalla notte dei tempi è ovvio. TAAU (quello usato in ac che citi tu), Checkerboard (inizio epoca ps4) ecc ecc sono molto più vecchi del dlss. Ma la differenza è la resa dei vecchi metodi rispetto ai nuovi come dlss e fsr (versione 2)
Che poi AMD sia stata spinta a implementare più in fretta tale tecnica da Nvidia può essere vero ma l'UE già prevedeva una tecnica simile ben prima che vi fosse una larga diffusione, così come Assassin's Creed Odyssey (forse anche Origin) aveva già l'upscaling temporale.
Insomma non mi pare di aver detto nessun inesattezza.
Andy1111
13-12-2023, 18:10
Ehmmm no. Già con la seconda versione di Metro exodus (credo che sia stato lui il primo) era usabile, 2019 credo, certo non con i risultati di oggi, ovvio. E poi siamo sempre lì. FSR aveva un dlss di 3 anni come base di partenza. FSR senza il dlss non sarebbe mai9 saltato fuori. AMd ha copiato la soluzione con quello che ha, ossia le CU generiche.
Con la versione 2 non è diventato "decente" ha svoltato, che è diverso.
Ho avuto la 2080 ti dal d1 e uso il dlss dal D1, per cui so molto bene la sua epopea
https://multiplayer.it/notizie/metro-exodus-dlss-20-ray-tracing-pc-enhanced-edition.html
6 Maggio 2021
Metro Exodus potrà contare sul DLSS 2.0 e sul ray tracing grazie all'aggiornamento alla Enhanced Edition
marbasso
13-12-2023, 19:51
https://multiplayer.it/notizie/metro-exodus-dlss-20-ray-tracing-pc-enhanced-edition.html
6 Maggio 2021
Metro Exodus potrà contare sul DLSS 2.0 e sul ray tracing grazie all'aggiornamento alla Enhanced Edition
Quanti ricordi con la 2080ti
Cutter90
14-12-2023, 06:12
https://multiplayer.it/notizie/metro-exodus-dlss-20-ray-tracing-pc-enhanced-edition.html
6 Maggio 2021
Metro Exodus potrà contare sul DLSS 2.0 e sul ray tracing grazie all'aggiornamento alla Enhanced Edition
Si ma questa è per la 2.0. Io dicevo la seconda versione del dlss 1.0 che uscì appunto a fine 2019/2020.
Anche perché ricordo che la 2.0 su Metro arrivò " in ritardo" rispetto ad altri giochi.
sertopica
14-12-2023, 06:57
Avendo preso ora un monitor con freesync premium e venendo da un vecchio schermo gsync del 2015 con modulo hw devo dire che non c'e' piu' alcuna differenza fra l'uno e l'altro -soprattutto su OLED-, e che pagare l'extra a nvidia non ha piu' molto senso.
Questo per dire che accolgo a braccia aperte le tecnologie open e non piu' proprietarie, ovviamente se queste raggiungono un livello qualitativo uguale o superiore alla concorrenza.
Non ha alcun senso stare qua a fare il tifo come mi sembra di leggere fra le righe, e addirittura trovare "strano" che la concorrenza possa raggiungere gli stessi risultati. :asd:
Cutter90
14-12-2023, 07:59
Avendo preso ora un monitor con freesync premium e venendo da un vecchio schermo gsync del 2015 con modulo hw devo dire che non c'e' piu' alcuna differenza fra l'uno e l'altro -soprattutto su OLED-, e che pagare l'extra a nvidia non ha piu' molto senso.
Questo per dire che accolgo a braccia aperte le tecnologie open e non piu' proprietarie, ovviamente se queste raggiungono un livello qualitativo uguale o superiore alla concorrenza.
Non ha alcun senso stare qua a fare il tifo come mi sembra di leggere fra le righe, e addirittura trovare "strano" che la concorrenza possa raggiungere gli stessi risultati. :asd:
Come già spiegato il gsync non è certo un IA che ti fa un upscaling di immagine. E' una cosa molto più complessa.
E si sa da anni che il gsync compatibile funziona uguale al gsync ultimate hardware con solo qualche piccolo svantaggio. Per cui la tua affermazione è vera ma stra-risaputa.
E se via software si dovesse raggiungere lo stesso risultato che si raggiunge via hardware (In alcuni giochi FSR è piuttosto vicino, in altri, la maggior parte è lontano dal dlss) la cosa sarebbe stranissima, giustificata da motivazioni tecniche ben precise e non certo per questioni di tifo.
Io lo dico sempre: io faccio il tifo per la tecnologia e il miglioramento. Se domani amd se ne esce con moido proprietario per fare le immagini in 1080p uguali identiche al 4k in tutte le situazioni, la prossima scheda sarà amd.
Dopotutto non ho avuto alcun problema d abbandonare intel per amd lato cpu per motivi prestazionali/di costo e consumi per le mie esigenze.
Quindi le mie parole travano anche i fatti a seguito.
Avendo preso ora un monitor con freesync premium e venendo da un vecchio schermo gsync del 2015 con modulo hw devo dire che non c'e' piu' alcuna differenza fra l'uno e l'altro -soprattutto su OLED-, e che pagare l'extra a nvidia non ha piu' molto senso.
Questo per dire che accolgo a braccia aperte le tecnologie open e non piu' proprietarie, ovviamente se queste raggiungono un livello qualitativo uguale o superiore alla concorrenza.
Non ha alcun senso stare qua a fare il tifo come mi sembra di leggere fra le righe, e addirittura trovare "strano" che la concorrenza possa raggiungere gli stessi risultati. :asd:
Vero, ma prima di comprare un monitor che non ha nemmeno la certificazione ufficiale G-Sync compatibile, è meglio informarsi se forzando il G-Sync dai driver funzioni tutto alla perfezione.
Purtroppo ci sono in giro dei modelli Freesync Premium che danno problemi quando si forza il G-Sync. ;)
sertopica
14-12-2023, 10:11
Come già spiegato il gsync non è certo un IA che ti fa un upscaling di immagine. E' una cosa molto più complessa.
E si sa da anni che il gsync compatibile funziona uguale al gsync ultimate hardware con solo qualche piccolo svantaggio. Per cui la tua affermazione è vera ma stra-risaputa.
E se via software si dovesse raggiungere lo stesso risultato che si raggiunge via hardware (In alcuni giochi FSR è piuttosto vicino, in altri, la maggior parte è lontano dal dlss) la cosa sarebbe stranissima, giustificata da motivazioni tecniche ben precise e non certo per questioni di tifo.
Io lo dico sempre: io faccio il tifo per la tecnologia e il miglioramento. Se domani amd se ne esce con moido proprietario per fare le immagini in 1080p uguali identiche al 4k in tutte le situazioni, la prossima scheda sarà amd.
Dopotutto non ho avuto alcun problema d abbandonare intel per amd lato cpu per motivi prestazionali/di costo e consumi per le mie esigenze.
Quindi le mie parole travano anche i fatti a seguito.
Beh io ho aggiornato ora e provato con mano riguardo alla situazione monitor.
Riguardo al resto, stranissimo non e', dipende da come sviluppi il codice e a cosa lo fai appoggiare per svolgere i calcoli. nvidia e' adusa a questo tipo di comportamenti, vedi physx intenzionalmente castrata lato cpu, e poi si e' visto come e' andata. quindi se il tutto si sviluppa in una direzione piu' open ben venga...
Vero, ma prima di comprare un monitor che non ha nemmeno la certificazione ufficiale G-Sync compatibile, è meglio informarsi se forzando il G-Sync dai driver funzioni tutto alla perfezione.
Purtroppo ci sono in giro dei modelli Freesync Premium che danno problemi quando si forza il G-Sync. ;)
Certo che mi sono informato, qualche anno addietro il problema era presente, ora non piu' se non in rare eccezioni.
Se a qualcuno interessa, ho messo in vendita la mia 4090 sul mercatino.. ;)
davide155
14-12-2023, 21:30
Avendo preso ora un monitor con freesync premium e venendo da un vecchio schermo gsync del 2015 con modulo hw devo dire che non c'e' piu' alcuna differenza fra l'uno e l'altro -soprattutto su OLED-, e che pagare l'extra a nvidia non ha piu' molto senso.
Questo per dire che accolgo a braccia aperte le tecnologie open e non piu' proprietarie, ovviamente se queste raggiungono un livello qualitativo uguale o superiore alla concorrenza.
Non ha alcun senso stare qua a fare il tifo come mi sembra di leggere fra le righe, e addirittura trovare "strano" che la concorrenza possa raggiungere gli stessi risultati. :asd:
Ad ora l'unica differenza tangibile in favore del gsync rispetto al freesync sta nel non avere mai tearing sotto i 30fps, perché il gsync sotto tale soglia raddoppia i frame per non far disattivare il Sync tra gpu e monitor per forzarli a funzionare nel range di refresh adattivo.
Da poco amd ha introdotto il freesync premium, disponibile solo su determinati pannelli, dove hanno incluso questo escamotage anche loro, chiamato LFC.
Col premium pro si sono portati allo stesso livello del gsync ultimate, con le certificazioni hdr, ampie gamme colori e spettri di contrasto di alto livello con il supporto alla bassa latenza ecc.
Daje e daje ce l'hanno fatta. Ma la limitazione del numero di pannelli ovviamente c'è. Su un pannello freesync normale non puoi avere il premium, ne tanto meno il pro.
Da poco amd ha introdotto il freesync premium, disponibile solo su determinati pannelli, dove hanno incluso questo escamotage anche loro, chiamato LFC.
Col premium pro si sono portati allo stesso livello del gsync ultimate, con le certificazioni hdr, ampie gamme colori e spettri di contrasto di alto livello con il supporto alla bassa latenza ecc.
Daje e daje ce l'hanno fatta. Ma la limitazione del numero di pannelli ovviamente c'è. Su un pannello freesync normale non puoi avere il premium, ne tanto meno il pro.
Tutto giusto però mi permetto di dire che il da poco sono 6 anni, è stato introdotto nel 2017 :stordita:
Sul discorso Ultimate/Premium Pro d'accordo, ma anche col G-Sync un pannello che non ha le features richieste per l'Ultimate non può diventarlo, tra l'altro se non ricordo male le specifiche di Ultimate sono cambiate nel tempo (in basso perché era difficilissimo e costosissimo avere la certificazione).
Il vero vantaggio che ha ancora il G-Sync a modulo, se non vado errato, è l'overdrive dinamico dei pannelli per gestire il ghosting, cosa che sugli schermi Freesync va invece controllato attentamente. Pure in questo caso negli anni per fortuna la gestione lato monitor è migliorata parecchio, ma in tanti schermi Freesync sarebbe buono cambiare il livello di overdrive a seconda degli FPS ottenibili.
Sto andando tutto a memoria dopo una notte quasi insonne, perdonatemi se ho detto castronerie :fagiano:
fraussantin
15-12-2023, 07:18
Tutto giusto però mi permetto di dire che il da poco sono 6 anni, è stato introdotto nel 2017 :stordita:
Sul discorso Ultimate/Premium Pro d'accordo, ma anche col G-Sync un pannello che non ha le features richieste per l'Ultimate non può diventarlo, tra l'altro se non ricordo male le specifiche di Ultimate sono cambiate nel tempo (in basso perché era difficilissimo e costosissimo avere la certificazione).
Il vero vantaggio che ha ancora il G-Sync a modulo, se non vado errato, è l'overdrive dinamico dei pannelli per gestire il ghosting, cosa che sugli schermi Freesync va invece controllato attentamente. Pure in questo caso negli anni per fortuna la gestione lato monitor è migliorata parecchio, ma in tanti schermi Freesync sarebbe buono cambiare il livello di overdrive a seconda degli FPS ottenibili.
Sto andando tutto a memoria dopo una notte quasi insonne, perdonatemi se ho detto castronerie :fagiano:
Il vantaggio reale del gsync è che ti garantiva uno standard sicuro e qualità .
Mentre col freestnc puoi avere un sistema migliore come peggiore.
Riguardo l'overdrive , sul mio lg è gestito meglio che al predator gsync che avevo.
Ma è un monitor piu nuovo , con tempi di risposta ulteriormente ridotti .
Su altri non è cosí.
Cutter90
15-12-2023, 07:25
Il vantaggio reale del gsync è che ti garantiva uno standard sicuro e qualità .
Mentre col freestnc puoi avere un sistema migliore come peggiore.
Riguardo l'overdrive , sul mio lg è gestito meglio che al predator gsync che avevo.
Ma è un monitor piu nuovo , con tempi di risposta ulteriormente ridotti .
Su altri non è cosí.
Senza contare che nei monitor oled in fortissima ascesa, così come nelle tv oled da 6-7 anni, il ghosting non è proprio presente date le caratteristiche del pannello
sertopica
15-12-2023, 07:40
^ Esatto, quindi l'overdrive dinamico offerto da Gsync Ultimate non e' neanche piu' necessario. L'unica appunto e' il range entro il quale il VRR opera, ma credo che nessuno voglia giocare a 30 fps qua. :D
fraussantin
15-12-2023, 08:11
^ Esatto, quindi l'overdrive dinamico offerto da Gsync Ultimate non e' neanche piu' necessario. L'unica appunto e' il range entro il quale il VRR opera, ma credo che nessuno voglia giocare a 30 fps qua. :DMa neppure a 60 :asd:
Però ho fatto di recente un paio di prove con mio e tearing non ne fa a nessun framerate.
Nonostante sia un 48-160 da 25 a 159 non da tearing.
Strappa invece a 160 stecchiti quindi devo cappare a 159 da rivatuner
Cutter90
15-12-2023, 08:47
Ma neppure a 60 :asd:
Però ho fatto di recente un paio di prove con mio e tearing non ne fa a nessun framerate.
Nonostante sia un 48-160 da 25 a 159 non da tearing.
Strappa invece a 160 stecchiti quindi devo cappare a 159 da rivatuner
Beh ma il problema principale della mancanza dell'entrata in funzione del vrr, quindi sotto i famosi 48_40_30 a seconda del pannello è che si ha una scattosità paurosa se non si sta a fps fissi
"Neppure a 60".... dov'è Salfox? :D
fraussantin
15-12-2023, 12:27
Beh ma il problema principale della mancanza dell'entrata in funzione del vrr, quindi sotto i famosi 48_40_30 a seconda del pannello è che si ha una scattosità paurosa se non si sta a fps fissi
"Neppure a 60".... dov'è Salfox? :DSi la scattosità è tremenda
Senza contare che nei monitor oled in fortissima ascesa, così come nelle tv oled da 6-7 anni, il ghosting non è proprio presente date le caratteristiche del pannello
Ci può essere inverse ghosting per assurdo, sulla gen attuale di pannelli Oled ne soffriva LG (non so se è stato patchato con firmware più nuovi, è dura trovare misurazioni aggiornate)
Cutter90
15-12-2023, 13:49
Ci può essere inverse ghosting per assurdo, sulla gen attuale di pannelli Oled ne soffriva LG (non so se è stato patchato con firmware più nuovi, è dura trovare misurazioni aggiornate)
Ma con ilo response time del frame istantaneo, come fa a soffrire di ghosting? Non ha senso sta cosa
Stiamo parlando dell'effetto scia residuo che lasciano i frame precedenti anche una volta scomparsi, giusto? Se si parla di questo l'oled non ne soffre, manzi ha il problema opposto. A bassi fps soffred i "scattosità" dovuta proprio alla mancanza di tale effetto.
Però devo capire se stiamo parlando della stessa cosa:)
marbasso
15-12-2023, 14:39
Comunque CRU spara balle, sul g7 mi dice 80-240 di intervallo VRR, mentre facendo prove con pendulum e lookando/cappando i frame a vari steep in game ho verificato che ho 60-240hz.
Quindi è giusta la definizione che da nvidia sulla sua lista compatibilità ed è giusto quello che dicono su rtings e tft central, per cui range 60-240.
Menomale.
Sempre meglio che 80...anche se pure 60 non è che sia top :(
Cutter90
15-12-2023, 14:42
Menomale.
Sempre meglio che 80...anche se pure 60 non è che sia top :(
beh però come detto, se prendi un monitor da 240 hz per giocare sotto i 60 la colpa non è certo del monitor :rolleyes:
Lian_Sps_in_ZuBeI
15-12-2023, 15:59
sera,per una 4090 per forza serve un alimentatore da 1000w? io ne ho uno da 850w,in tal caso 850w va bene per la 4080?
Cutter90
15-12-2023, 15:59
sera,per una 4090 per forza serve un alimentatore da 1000w? io ne ho uno da 850w,in tal caso 850w va bene per la 4080?
850 vanno bene sia per una 4090 che ovviamente per una 4080 :)
Lian_Sps_in_ZuBeI
15-12-2023, 16:16
850 vanno bene sia per una 4090 che ovviamente per una 4080 :)
grazie,cosi risparmio l'acquisto.
dove potrei comprare a un prezzo umano?
grazie,cosi risparmio l'acquisto.
dove potrei comprare a un prezzo umano?
Hai posta ;)
fraussantin
15-12-2023, 16:42
beh però come detto, se prendi un monitor da 240 hz per giocare sotto i 60 la colpa non è certo del monitor :rolleyes:Magari la colpa è del gioco . Vedi elden ring.
Ma vabbê
Cutter90
15-12-2023, 17:31
Magari la colpa è del gioco . Vedi elden ring.
Ma vabbê
Unico caso. E se hai hardware per permetterti 240 hz hai anch3 hardware per far andare ER a 60 fps granitici avanzando tanta potenza
CrazyDog
15-12-2023, 19:45
ragazzi ho un problema con la scheda video molto strano, funziona fino a quando non installo i driver poi lo schermo diventa nero e all'avvio di windows resta nero, secondo voi si è rotta?
fraussantin
15-12-2023, 20:17
ragazzi ho un problema con la scheda video molto strano, funziona fino a quando non installo i driver poi lo schermo diventa nero e all'avvio di windows resta nero, secondo voi si è rotta?Hai provato con ddu a disinstallare tutto?
Hai altri sw installati? Cambiare driver?
CrazyDog
15-12-2023, 20:19
ora sto provando a reinstallare tutto, non capisco che le è preso è successo andava tutto benissimo
nulla ho completato l'installazione di windows 11 ma si comporta allo stesso modo sono preoccupato a questo punto
fraussantin
16-12-2023, 05:36
Cut
Cutter90
16-12-2023, 06:24
ora sto provando a reinstallare tutto, non capisco che le è preso è successo andava tutto benissimo
nulla ho completato l'installazione di windows 11 ma si comporta allo stesso modo sono preoccupato a questo punto
Hai fatto qualche modifica di recente? Aggiornato il bios, spostato dei cavi di alimentazione, mossa la scheda robe di questo tipo?
ragazzi ho un problema con la scheda video molto strano, funziona fino a quando non installo i driver poi lo schermo diventa nero e all'avvio di windows resta nero, secondo voi si è rotta?
Va che è perchè ti manda il segnale sull'HDMI della VGA integrata.
Non è la prima volta che succede
Va che è perchè ti manda il segnale sull'HDMI della VGA integrata.
Non è la prima volta che succede
Ma in teoria il segnale della VGA integrata non dovrebbe passare dalla HDMI della mobbo? :confused:
CrazyDog
16-12-2023, 17:49
Va che è perchè ti manda il segnale sull'HDMI della VGA integrata.
Non è la prima volta che succede
ho provato a disattivarla l'integrata ma non è cambiato niente, ho sostituito il cavo hdmi e anche in questo caso ha continuato a non andare
poco fa ho voluto spostare la scheda sull'altro slot della mainboard e adesso non parte più niente, rimane schermo nero no signal e resta fisso il led rosso VGA sulla scheda madre :cry:
Cutter90
16-12-2023, 17:58
ho provato a disattivarla l'integrata ma non è cambiato niente, ho sostituito il cavo hdmi e anche in questo caso ha continuato a non andare
poco fa ho voluto spostare la scheda sull'altro slot della mainboard e adesso non parte più niente, rimane schermo nero no signal e resta fisso il led rosso VGA sulla scheda madre :cry:
Per quanto riguarda bios e cavetterie?
CrazyDog
16-12-2023, 18:00
Per quanto riguarda bios e cavetterie?
il bios della scheda madre l'avevo aggiornato quando avevo cambiato piattaforma, non l'ho più toccato (ci sono entrato oggi per provare a disabilitare l'integrata e stop), il cavo è quello di serie del vertex 1000 seasonic (diretto, non uso prolunghe)
marbasso
16-12-2023, 18:42
Strano che da un momento all' altro, senza il benchè minimo evento o avvenimento, ti abbia dato questo problema.
Prima che succedesse avevi toccato la vga nel senso l' avevi smontata dal case, pulita o cose del genere?
Controlla se hai crack nel gancio che va al pciex.
https://i.postimg.cc/fbW36sQZ/f-W4-Acwjcb-EAdz-RGNPMUm9-G.jpg
ragazzi ho un problema con la scheda video molto strano, funziona fino a quando non installo i driver poi lo schermo diventa nero e all'avvio di windows resta nero, secondo voi si è rotta?
Mi spiace essere così brutale ma RMA.
fraussantin
16-12-2023, 19:02
Strano che da un momento all' altro, senza il benchè minimo evento o avvenimento, ti abbia dato questo problema.
Prima che succedesse avevi toccato la vga nel senso l' avevi smontata dal case, pulita o cose del genere?
Controlla se hai crack nel gancio che va al pciex.
https://i.postimg.cc/fbW36sQZ/f-W4-Acwjcb-EAdz-RGNPMUm9-G.jpgPerche potrebbe rompersi?
marbasso
16-12-2023, 19:07
Perche potrebbe rompersi?
Cerca ''4090 pcb crack'' su google o youtube.
Ma posso solo immaginare la manica di asini che le maneggia per...
CrazyDog
16-12-2023, 19:28
Strano che da un momento all' altro, senza il benchè minimo evento o avvenimento, ti abbia dato questo problema.
Prima che succedesse avevi toccato la vga nel senso l' avevi smontata dal case, pulita o cose del genere?
Controlla se hai crack nel gancio che va al pciex.
non è danneggiata
fraussantin
16-12-2023, 19:29
Cerca ''4090 pcb crack'' su google o youtube.
Ma posso solo immaginare la manica di asini che le maneggia per...Ah ecco non che si rompe col peso
marbasso
16-12-2023, 20:01
Ah ecco non che si rompe col peso
Si anche col peso....infatti il cazzillo per reggerla è d' obbligo.
fraussantin
16-12-2023, 20:44
Si anche col peso....infatti il cazzillo per reggerla è d' obbligo.A non riguardava solo le lunghe tipo gigabyte o asus?
Boh sulla fe avevo capito che non serviva .
Nel caso me ne procurerò uno
marbasso
16-12-2023, 21:01
A non riguardava solo le lunghe tipo gigabyte o asus?
Boh sulla fe avevo capito che non serviva .
Nel caso me ne procurerò uno
Ho visto anche l'immagine di una fe con questo problema.
Cutter90
17-12-2023, 00:31
il bios della scheda madre l'avevo aggiornato quando avevo cambiato piattaforma, non l'ho più toccato (ci sono entrato oggi per provare a disabilitare l'integrata e stop), il cavo è quello di serie del vertex 1000 seasonic (diretto, non uso prolunghe)
Mm ok ma i cavi li hai mossi di recente? Controlla sia tutto innestato correttamente/ togli rimetti
È attaccata diretta alla scheda madre via pci e? O hai una prolunga?
Magistercris
17-12-2023, 11:01
non è danneggiata
Prima di fare RMA devi fare obbligatoriamente una prova della scheda in un altro pc. O un amico o chiedo una cortesia o paghi il disturbo a qualsiasi venditore informatico.
Che se non fosse la scheda, anche se è lei al 90%, perdi un sacco di tempo.
fraussantin
17-12-2023, 11:10
Prima di fare RMA devi fare obbligatoriamente una prova della scheda in un altro pc. O un amico o chiedo una cortesia o paghi il disturbo a qualsiasi venditore informatico.
Che se non fosse la scheda, anche se è lei al 90%, perdi un sacco di tempo.
se la grafica integrata va , o è l'alimentatore o il cavo o purtroppo ....
difficile che la mobo si rompa dal niente senza toccarla o aggiornare il bios
CrazyDog
17-12-2023, 11:31
Prima di fare RMA devi fare obbligatoriamente una prova della scheda in un altro pc. O un amico o chiedo una cortesia o paghi il disturbo a qualsiasi venditore informatico.
Che se non fosse la scheda, anche se è lei al 90%, perdi un sacco di tempo.
mi sto sentendo con un amico per provarla a casa sua, posso dire che se tolgo la scheda e uso l'integrata il pc si avvia regolarmente ed entra in windows, mentre con la 4090 adesso rimane fisso il led rosso VGA e lo schermo sta in no-signal
mi sto sentendo con un amico per provarla a casa sua, posso dire che se tolgo la scheda e uso l'integrata il pc si avvia regolarmente ed entra in windows, mentre con la 4090 adesso rimane fisso il led rosso VGA e lo schermo sta in no-signal
Dopo questo che ci hai detto credo proprio che la 4090 sia bruciata. Fai bene a provarla su un altro PC ma io non mi farei troppe illusioni.
marbasso
17-12-2023, 12:08
mi sto sentendo con un amico per provarla a casa sua, posso dire che se tolgo la scheda e uso l'integrata il pc si avvia regolarmente ed entra in windows, mentre con la 4090 adesso rimane fisso il led rosso VGA e lo schermo sta in no-signal
Brutto segno però dai un' occhiata qua:
https://www.reddit.com/r/pcmasterrace/comments/yajyjc/rtx_4090_owners_is_the_card_not_sending_a_signal/
https://www.nvidia.com/en-us/geforce/forums/geforce-graphics-cards/5/511250/blank-screen-issues-with-rtx-4090-with-multiple-mo/
mi sto sentendo con un amico per provarla a casa sua, posso dire che se tolgo la scheda e uso l'integrata il pc si avvia regolarmente ed entra in windows, mentre con la 4090 adesso rimane fisso il led rosso VGA e lo schermo sta in no-signal
Fai bene a provarla su un altro pc.
Prova anche il polpo.
Ma quasi sicuramente dovrai fare RMA.
Mi dispiace. :friend:
marbasso
17-12-2023, 13:01
https://www.youtube.com/watch?v=9uh7KMmGA5g
Occhio al cavo di alimentazione, nel video a 3.20 puoi vedere che derbauer indica che con la luce rossa (anche se non è una fe) manca la tensione ed indica un cavo difettoso o infilato male.
Verifica come meglio puoi.
Lian_Sps_in_ZuBeI
18-12-2023, 14:25
Da oggi sono possessore di una 4090FE comprata questa mattina sul sito Nvidia… siccome cercavo una a basso costo e sapendo i prezzi delle custom,erano 3gg che giravo sul sito NVIDIA ma diceva sempre esaurita…sta mattina entro e il resto é storia. Attendo che arriva ora.
Miky2147
18-12-2023, 14:33
Da oggi sono possessore di una 4090FE comprata questa mattina sul sito Nvidia… siccome cercavo una a basso costo e sapendo i prezzi delle custom,erano 3gg che giravo sul sito NVIDIA ma diceva sempre esaurita…sta mattina entro e il resto é storia. Attendo che arriva ora.
Idem, io ordinata il 28 novembre. La Founders è assolutamente la migliore a `sto giro
marbasso
18-12-2023, 14:39
Idem, io ordinata il 28 novembre. La Founders è assolutamente la migliore a `sto giro
A parte che se ne è appena fulminata una qualche post più in alto in ogni caso bella vga.
De gustibus :)
Cutter90
18-12-2023, 14:41
Idem, io ordinata il 28 novembre. La Founders è assolutamente la migliore a `sto giro
Facciamo una delle migliori. La migliore qualità/prezzo. La migliore imho no.
Miky2147
18-12-2023, 14:48
La Founders a livello costruttivo è assolutamente la pìù solida. Solo toccandola realmente con mano si sente la differenza qualitativa rispetto ad altre custom.
Facciamo una delle migliori. La migliore qualità/prezzo. La migliore imho no.
Esattamente, per le 4090 bisogna dire che più o meno si equivalgono tutte per la potenza che ha questa scheda che non richiede dissipatori esagerati. La cosa buona delle FE a mio parere è la dimensione, essendo bassa e corta è una delle più rigide e non richiede assolutamente sostegni per non farla flettere, ma forse la cosa migliore in assoluto che ha la FE è la tenuta del prezzo anche da usata, anche adesso si vende usata tranquillamente intorno ai 1700 cosa che non vale per le custom che si svalutano di più.
Miky2147
18-12-2023, 14:54
la cosa migliore in assoluto che ha la FE è la tenuta del prezzo anche da usata, anche adesso si vende usata tranquillamente intorno ai 1700 cosa che non vale per le custom che si svalutano di più.
Chiaro :cincin:
Cutter90
18-12-2023, 14:58
La Founders a livello costruttivo è assolutamente la pìù solida. Solo toccandola realmente con mano si sente la differenza qualitativa rispetto ad altre custom.
Diciamo che temperature, rumorosità e performance imho sono nettamente più importanti. La scheda la moto e fine. Che a livello costruttivo sia top o meno una volta montata conta zero.
fraussantin
18-12-2023, 15:06
Diciamo che temperature, rumorosità e performance imho sono nettamente più importanti. La scheda la moto e fine. Che a livello costruttivo sia top o meno una volta montata conta zero.Vanno tutte come missili.
Uno sceglie quella che gli garba di più e via.
La fe piuttosto noto che ha troppi rma .
Miky2147
18-12-2023, 15:08
A temperature e performance la Founders è equiparabile a qualsiasi altra custom ad aria, le eventuali differenze sono insignificanti all`atto pratico. Addirittura lato silenziosità è considerata da qualunque possessore che l`abbia confrontata con altre, come la più piacevole da "ascoltare"; evidentemente le ventole utilizzate fanno la differenza. Inoltre sarebbe meglio dare molta importanza alla costruzione di un oggetto da 2000 euro, non riflettendosi la qualità costruttiva esclusivamente sul touch and feel ma anche su ben altro.
Lian_Sps_in_ZuBeI
18-12-2023, 15:21
Io ho una FE attualmente installata dal 2020 mi par di ricordare.. smembrata perché volevo farla Hybrid. Ma ne ho due una anche sul Pc della donna…non hanno problemi di guasti o altro..
Se avrò la sfortuna che la 4090 non va…la rimando al mittente! 2 anni di garanzia eccheccazzo.
Chi ha comprato la scheda FE che tempo di attesa?
Miky2147
18-12-2023, 15:35
2 anni di garanzia eccheccazzo.
Sono 3 :)
fraussantin
18-12-2023, 15:46
Io ho una FE attualmente installata dal 2020 mi par di ricordare.. smembrata perché volevo farla Hybrid. Ma ne ho due una anche sul Pc della donna…non hanno problemi di guasti o altro..
Chi ha comprato la scheda FE che tempo di attesa?
presa lunedì arrivata mercoledi
Se avrò la sfortuna che la 4090 non va…la rimando al mittente! 2 anni di garanzia eccheccazzo.
l'importante è affidarsi a punti ritiro , con fedex non si sa mai .. arriva con la scatola a vista e tutti i codici che identificano il valore del bene
Lian_Sps_in_ZuBeI
18-12-2023, 15:52
presa lunedì arrivata mercoledi
l'importante è affidarsi a punti ritiro , con fedex non si sa mai .. arriva con la scatola a vista e tutti i codici che identificano il valore del bene
L’ho mandata a casa dei miei,sono in pensione possono permettersi il lusso di stare a casa :D
Io no !
Cutter90
18-12-2023, 15:53
A temperature e performance la Founders è equiparabile a qualsiasi altra custom ad aria, le eventuali differenze sono insignificanti all`atto pratico. Addirittura lato silenziosità è considerata da qualunque possessore che l`abbia confrontata con altre, come la più piacevole da "ascoltare"; evidentemente le ventole utilizzate fanno la differenza. Inoltre sarebbe meglio dare molta importanza alla costruzione di un oggetto da 2000 euro, non riflettendosi la qualità costruttiva esclusivamente sul touch and feel ma anche su ben altro.
Le 2000 e le 3000 avevano delle ventole tutt'altro che silenziose come fattura e non mi pare le abbiano cambiate. Anche come temperature non sono eccezionali, le 4000 non so.
Se il paragone si ferma alle custom ad aria allora ok, ci sta che la fe venga considerata il top, visto anche il prezzo.
Miky2147
18-12-2023, 15:54
presa lunedì arrivata mercoledi
l'importante è affidarsi a punti ritiro , con fedex non si sa mai .. arriva con la scatola a vista e tutti i codici che identificano il valore del bene
A me è stata consegnata da Bartolini con un bell`imballaggio esterno fatto molto bene. Non si evince assolutamente nulla di quello che c`è all`interno. Acquistata dallo store di NVIDIA Italia, spedita da LDLC
fraussantin
18-12-2023, 16:15
A me è stata consegnata da Bartolini con un bell`imballaggio esterno fatto molto bene. Non si evince assolutamente nulla di quello che c`è all`interno. Acquistata dallo store di NVIDIA Italia, spedita da LDLC
l'imballaggio è fatto bene , ma sopra c'era scritto nvidia e i codici della 4090 ( non il nome per fortuna)con tanto di versione del bios se a qualcuno interessasse .
se capita sotto mano a uno del ''mestiere'' quella scheda sparisce
Miky2147
18-12-2023, 16:20
l'imballaggio è fatto bene , ma sopra c'era scritto nvidia e i codici della 4090 ( non il nome per fortuna)con tanto di versione del bios se a qualcuno interessasse .
se capita sotto mano a uno del ''mestiere'' quella scheda sparisce
Sono andato a ricontrollare e in effetti ci sono i codici di riconoscimento stampati su una etichetta esterna, però non vedo la scritta NVIDIA. Ci sono esclusivamente i codici nudi e crudi senza scritte "NVIDIA", "4090", "graphic card" o altro. Così com`è, per capire cosa contiene ci vuole veramente la sfortuna di andare a trovare un delinquente che abbia lo sghiribizzo di andare a collegare quei codici al prodotto effettivo.
Lian_Sps_in_ZuBeI
18-12-2023, 16:42
Anch’io ho scritto LDLC store nella mail. Se arriva mercoledì sarebbe il top. É il mio compleanno :D
Anche perché su Ebay ci sono all’asta le custom già 1600€ e l’asta finisce tra 8gg sinceramente senza offesa per nessuno..ma se con 200€ c’è l’ho nuova e l’ho usata solo io,ovvio che viro verso di là.
Ma la favola del “se hai mobo asus compra gpu asus “ é Vera poi? Io ho sempre preso gigabyte indistintamente dalla marca della
Mobo.
h.rorschach
18-12-2023, 17:06
L'imballaggio delle 4080 e 4090 FE dallo store ufficiale è qualcosa di meraviglioso che ho conservato per il fortunato che se la comprerà sul mercatino quando venderò la mia. Davvero qualcosa di unico.
Per le consegne usano BRT col tappeto rosso, a me hanno mandato una ragazza carina e sorridente.
Lian_Sps_in_ZuBeI
18-12-2023, 17:36
Comunque c’era da fare una scelta,prendere la 4080 e rosicare dopo per non avere 24gb,o prendere la top gamma,così non ci sono più scuse. E se mi lamento dirò: “ hai fatto tutto te deciso in 2 secondi,non rompere e giochiamo “
Comunque c’era da fare una scelta,prendere la 4080 e rosicare dopo per non avere 24gb,o prendere la top gamma,così non ci sono più scuse. E se mi lamento dirò: “ hai fatto tutto te deciso in 2 secondi,non rompere e giochiamo “
Hai fatto benissimo, io ce l'ho da quasi un anno e mezzo e ancora non c'è nulla che la impensierisca. Poi, visto che rimarrà la scheda più potente in commercio anche per il prossimo anno, credo che diventerà il miglior acquisto che abbia mai fatto.
marbasso
18-12-2023, 19:31
Vanno tutte come missili.
Uno sceglie quella che gli garba di più e via.
La fe piuttosto noto che ha troppi rma .
Ha un pcb con componenti abbastanza cheap, 20 fasi buone da 70A ma solo 3 per le mem.
Tiirata quasi all' osso con 600W ma non come qualche altra custom davvero scandalosa, vedi la zotac trinity e la palit gamerock, e non solo.
sarà ma a me le FE proprio non piacciono con quella doppia ventola.... rimango contentissimo della mia Inno3D che sta sempre sotto i 60% e arriva benone con vcore a 0.950 a 2850mhz, silenziosissima soprattutto. considerando che nuova l ho pagata meno di 1600...... direi che qualche anno lo puo fare, almeno fino alle 5000.... :D :D :D :D :D
marbasso
18-12-2023, 19:46
Esattamente, per le 4090 bisogna dire che più o meno si equivalgono tutte per la potenza che ha questa scheda che non richiede dissipatori esagerati. La cosa buona delle FE a mio parere è la dimensione, essendo bassa e corta è una delle più rigide e non richiede assolutamente sostegni per non farla flettere, ma forse la cosa migliore in assoluto che ha la FE è la tenuta del prezzo anche da usata, anche adesso si vende usata tranquillamente intorno ai 1700 cosa che non vale per le custom che si svalutano di più.
Secondo me un bracket è d' obbligo visti i pcb spezzati anche per le fe che anche lei non è una piuma...poi ognuno faccia quello che vuole ovviamente, ma è cosa risaputa al di la del sagging.
https://i.postimg.cc/5ttGfh06/e6hvb2zxj0eb1.webp
h.rorschach
18-12-2023, 20:36
Secondo me un bracket è d' obbligo visti i pcb spezzati anche per le fe che anche lei non è una piuma...poi ognuno faccia quello che vuole ovviamente, ma è cosa risaputa al di la del sagging.
Nella foto la GPU è parallela allo slot, è la foto che è storta. La mia 4080 FE è installata da molti mesi senza sag alcuno
fraussantin
18-12-2023, 20:53
Secondo me un bracket è d' obbligo visti i pcb spezzati anche per le fe che anche lei non è una piuma...poi ognuno faccia quello che vuole ovviamente, ma è cosa risaputa al di la del sagging.
https://i.postimg.cc/5ttGfh06/e6hvb2zxj0eb1.webp
poi dicono che è brutto il mio noctua XD ..
ce l'ho messo il treppiede sotto , ma oggettivamente mi ci fa cagare.
quella scheda cmq è dritta , è solo la camera del telefono ceh da incurva
marbasso
18-12-2023, 20:58
Se la guardo rispetto ai lati da 90° del cristallo lato sx e inferiore allora è storta anche la mobo, perché l'inclinazione c'è ripeto rispetto al lati del case .
LOL
fraussantin
18-12-2023, 21:03
Se la guardo rispetto ai lati da 90° del cristallo lato sx e inferiore allora è storta anche la mobo, perché l'inclinazione c'è ripeto rispetto al lati del case .
LOL
sono le lenti dei telefoni che fanno sti effeti da vicino .
fidati , che quella potrà anche spezzarsi , ma non la pieghi XD
Miky2147
18-12-2023, 22:33
Ahahahah
Lian_Sps_in_ZuBeI
18-12-2023, 22:40
io ho usato le bachette per il sushi,non le ho divise,tagliata a misura e pitturata di nero, perche' i tubi del AIO piegavano la scheda di siliceo..
Gigibian
19-12-2023, 13:49
Secondo me un bracket è d' obbligo visti i pcb spezzati anche per le fe che anche lei non è una piuma...poi ognuno faccia quello che vuole ovviamente, ma è cosa risaputa al di la del sagging.
https://i.postimg.cc/5ttGfh06/e6hvb2zxj0eb1.webp
Al minimo una staffa di supporto come questa andrebbe messa:
https://i.ibb.co/sgHr99C/3.jpg
Oh ma 2 fascette potrebbero metterle per sistemare quello scempio di cavi eh...:D
Millemila euro di PC e poi vengono assemblati in quel modo
CrazyDog
19-12-2023, 15:09
vi aggiorno, ho provato la scheda nel pc del mio amico e funziona perfettamente, ha installato i driver e sopportato un ora con phantom liberty al massimo
a questo punto non capisco che cosa può esserci nel mio pc che non va? la psu forse?
vi aggiorno, ho provato la scheda nel pc del mio amico e funziona perfettamente, ha installato i driver e sopportato un ora con phantom liberty al massimo
a questo punto non capisco che cosa può esserci nel mio pc che non va? la psu forse?
Sono contento per te.
Cmq hai provato ad usare l’adattatore compreso al posto del cavo diretto dell'alimentatore sul tuo pc?
CrazyDog
19-12-2023, 15:28
Sono contento per te.
Cmq hai provato ad usare l’adattatore compreso al posto del cavo diretto dell'alimentatore sul tuo pc?
si ho provato a collegare il polpo anzichè il cavo diretto e fa lo stesso identico problema, non parte più niente, schermo nero no-signal e led rosso vga fisso sulla scheda madre
penserei sia l'alimentatore il colpevole a questo punto, mi rode che dovrò smontare tutto per toglierlo e cambiarlo
Cutter90
19-12-2023, 15:33
Oh ma 2 fascette potrebbero metterle per sistemare quello scempio di cavi eh...:D
Millemila euro di PC e poi vengono assemblati in quel modo
Tra l'altro i cavi della vga era molto emglio farli passare da sotto per l'estetica....
albero77
19-12-2023, 15:49
Esss.... che macellaio come si fa a montare un pc cosi male? tutti i cavi a vista che fanno giri strani :muro:
Il cable management è da denuncia :D
Secondo me un bracket è d' obbligo visti i pcb spezzati anche per le fe che anche lei non è una piuma...poi ognuno faccia quello che vuole ovviamente, ma è cosa risaputa al di la del sagging.
https://i.postimg.cc/5ttGfh06/e6hvb2zxj0eb1.webp
Madre Divina, ma cos'è sto casino ?!? :eek:
Eddie666
19-12-2023, 19:06
Al minimo una staffa di supporto come questa andrebbe messa:
https://i.ibb.co/sgHr99C/3.jpg
o almeno un gatto a reggere il tutto! :D
https://i.ibb.co/x8hkPXr/PXL-20231219-185607665.jpg (https://ibb.co/x8hkPXr)
Lian_Sps_in_ZuBeI
19-12-2023, 19:12
si ho provato a collegare il polpo anzichè il cavo diretto e fa lo stesso identico problema, non parte più niente, schermo nero no-signal e led rosso vga fisso sulla scheda madre
penserei sia l'alimentatore il colpevole a questo punto, mi rode che dovrò smontare tutto per toglierlo e cambiarlo
Non so se può aiutare,perché le PSU sono un mondo strano,si rompono in modi differenti,ma per trovare il guasto al mio pc ciò messo un po’…era la psu ovviamente…in pratica alcuni giochi mi facevano riavviare il pc non tutti(lo so che dici “eh facile é la psu) eh no caro mio. Ci sono casi rari che tu dici cambio psu e il pc continua a riavviarsi con giochi anche deboli di grafica(altra storia la racconto dopo)
-da pc spento,staccare spina e accendere il pc da far scaricare i condensatori della psu,ed accendere così a me partiva ed avevo capito che era colpa sua.
-una volta invece sul pc della donna si riavviava con Genshin impact ma non con Assassin creed Odyssey… ho dovuto fare mille esperimenti e pensavo alla psu…comprata e indovina? Lo faceva ancora. La 2080super era nuova…non volevo pensare a lei,ho usato Google ho trovato un forum inglese,avevano anche loro questi problemi..il tipo aveva capito che (non so come) potevano esser driver non il rimossi del chip realtek audio….ho formattato Windows 10 perché lei veniva da un upgrade 8 che poi era diventato 10,avevo cambiato anche la mobo..ma erano comunque passati mesi..forse qualche update aveva scatenato questi riavvii improvvisi…formattato tutto e da allora tutto finito.
Gigibian
20-12-2023, 09:08
o almeno un gatto a reggere il tutto! :D
https://i.ibb.co/x8hkPXr/PXL-20231219-185607665.jpg (https://ibb.co/x8hkPXr)
stupendo :D
Magistercris
20-12-2023, 13:07
[QUOTE=Eddie666;48386039]o almeno un gatto a reggere il tutto! :D
https://i.ibb.co/x8hkPXr/PXL-20231219-185607665.jpg (https://ibb.co/x8hkPXr)[/QUOTE
Nooooo, pure io voglio il micio porta phantom!!!
Bella build!!!
Lian_Sps_in_ZuBeI
20-12-2023, 18:06
BRT dice in consegna domani! Oddio!
Domani 6-14 faccio fantastico… se arriva in mattinata poi ho il pomeriggio per testare la bestia.
marbasso
20-12-2023, 18:49
BRT dice in consegna domani! Oddio!
Domani 6-14 faccio fantastico… se arriva in mattinata poi ho il pomeriggio per testare la bestia.
Facci sapere come va quel bidone.
Fai dei bench come Port royale, speedway, time Spy Extreme così vedi se è tutto ok.
Posta i risultati che son sempre interessanti.
Lian_Sps_in_ZuBeI
20-12-2023, 20:53
Facci sapere come va quel bidone.
Fai dei bench come Port royale, speedway, time Spy Extreme così vedi se è tutto ok.
Posta i risultati che son sempre interessanti.
Bidone?
I benchmark ne farò 1-2 giusto x curiosità,ma nn li ho mai fatti ad ogni acquisto
fraussantin
20-12-2023, 21:18
Bidone?
I benchmark ne farò 1-2 giusto x curiosità,ma nn li ho mai fatti ad ogni acquistoMa che bidone è un mostro di scheda .
Fa paura !
marbasso
20-12-2023, 22:48
Ma ero ironico, ho anche io la 4090.... Che diamine...:doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.