View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia AD102-AD103 (RTX 4090 - 4080/Super - 4070Ti Super)
ray_hunter
24-01-2023, 13:13
Oooo questa è un ottima notizia! Disponibile?
Cmq sembra che proprio lato illuminazione sia terrificante, su console. E alcuni ancora non capiscono quanto il RT sia importante a livello di resa. Sto guardando l'analisi di DF e messo a fianco di TW3 con Rt, gioco di quasi 10 anni fa, sembra un gen avanti grazie al RT
Il problema a mio avviso non è proprio l'assenza dell'RTGI.
L'RT su ombre e AO ci sono ma implementati molto male (almeno su PS5).
Tra l'altro essendo questo un gioco senza ciclo giorno notte senza RTGI si poteva impostarne una di precalcolata (backed lighting), alla AC Unity o alla Stray dando una resa degna di CP2077 o DL2 alla metà del costo in fps...
Anche Days Gone ha una GI eccellente senza RT ed è veramente ben ottimizzato
amon.akira
24-01-2023, 13:35
Il problema a mio avviso non è proprio l'assenza dell'RTGI.
L'RT su ombre e AO ci sono ma implementati molto male (almeno su PS5).
Tra l'altro essendo questo un gioco senza ciclo giorno notte senza RTGI si poteva impostarne una di precalcolata (backed lighting), alla AC Unity o alla Stray dando una resa degna di CP2077 o DL2 alla metà del costo in fps...
Anche Days Gone ha una GI eccellente senza RT ed è veramente ben ottimizzato
il punto debole del luminus engine è sempre stato l illuminazione a dispetto del nome, su ffxv era na tragedia oltre ad essere superpesante...ao idem, si salvava solo con il voxel
Nuovi driver 528.24 per Forspoken e Dead Space Remake:
This new Game Ready Driver provides the best day-0 gaming experience for the latest new games supporting NVIDIA DLSS 3 technology including Marvel’s Midnight Suns, Hitman 3, and Deliver Us Mars. Additionally, this Game Ready Driver supports the launch of titles supporting NVIDIA DLSS technology including Dead Space and Forspoken.
Fixed Bugs
Adobe Premiere Pro, Photoshop, and Lightroom instability with 528.02 [3940086]
Adobe Photoshop 24.1 application instability with 528.02 when using GeForce Experience [3940488]
Adobe Premiere Pro: ProRes RAW files appear completely black when previewing [3924753]
Autodesk Alias: Expected transparent window appears opaque [3891620]
OctaneBench 2020 fails intermittently due to render engine failure [3880988]
Cutter90
24-01-2023, 13:49
Il problema a mio avviso non è proprio l'assenza dell'RTGI.
L'RT su ombre e AO ci sono ma implementati molto male (almeno su PS5).
Tra l'altro essendo questo un gioco senza ciclo giorno notte senza RTGI si poteva impostarne una di precalcolata (backed lighting), alla AC Unity o alla Stray dando una resa degna di CP2077 o DL2 alla metà del costo in fps...
Anche Days Gone ha una GI eccellente senza RT ed è veramente ben ottimizzato
Si, sono perfettamente d'accordo
Cutter90
24-01-2023, 13:50
il punto debole del luminus engine è sempre stato l illuminazione a dispetto del nome, su ffxv era na tragedia oltre ad essere superpesante...ao idem, si salvava solo con il voxel
Si ma quanti anni sono passati da FF 15? Cioè, non solo non c'è astato alcun miglioramento com'è lecito e sacrosanto aspettarsi, ma addirittura hanno peggiorato. Imbarazzante a dir poco....
Oooo questa è un ottima notizia! Disponibile?
Cmq sembra che proprio lato illuminazione sia terrificante, su console. E alcuni ancora non capiscono quanto il RT sia importante a livello di resa. Sto guardando l'analisi di DF e messo a fianco di TW3 con Rt, gioco di quasi 10 anni fa, sembra un gen avanti grazie al RT
Credo che la demo sarà disponibile alle 17 insieme al gioco completo.
28100 e qualcosa, non sono al pc non ho lo screen sotto manogrande punteggio :) x lo screen mi fido;) grazie x la risposta
fraussantin
24-01-2023, 14:29
Fossi in te rivolgerei le mie attenzioni altrove, specie considerato il periodo ricco di uscite da qui ai prossimi mesi.
Forspoken è semplicemente l'essenza della mediocrità.
Ma nemmeno. Prendi The Last of Us PS4 e mettilo vicino a questo e ti capisci che il paragone non regge.
Ma guarda non ho il benché minimo dubbio :asd:
Mi chiedo chi sia poi il pavido che ha pensato di prezzarlo 80 euro :asd:
Re-voodoo
24-01-2023, 16:37
grande punteggio :) x lo screen mi fido;) grazie x la risposta
ecco qui
https://i.ibb.co/LrRJGmf/280-1800.jpg (https://ibb.co/vhqQtp8)
Re-voodoo
24-01-2023, 17:27
non è tanto per il punteggio visto che ho tutto a default escluso la scheda video ma per l oc mostruso di questa 4090
https://i.ibb.co/t3QBBKH/280-1900.jpg (https://ibb.co/Kmb66h5)
+1900 ram e non fà pio
PNY GEFORCE RTX 4090 24GB mi sapete dire qualcosa di questa PNY ??
Re-voodoo
24-01-2023, 17:53
PNY GEFORCE RTX 4090 24GB mi sapete dire qualcosa di questa PNY ??
Ha un pcb reference, con bios bloccato a 450w, se non vuoi fare oc può andare bene se no devi pensare a flashare il bios
Io ti consiglio la founder che è uno spettacolo
Ha un pcb reference, con bios bloccato a 450w, se non vuoi fare oc può andare bene se no devi pensare a flashare il bios
Io ti consiglio la founder che è uno spettacolo
La PNY l'ho trovata a 1700€ vs 1900€ della Founders... per quanto riguarda il flash del bios nessun problema :mc:
Re-voodoo
24-01-2023, 18:14
La PNY l'ho trovata a 1700€ vs 1900€ della Founders... per quanto riguarda il flash del bios nessun problema :mc:
Con la founder hai più phasi e vrm ma per 200 euro di differenza ci potrebbe anche stare la pny
Con la founder hai più phasi e vrm ma per 200 euro di differenza ci potrebbe anche stare la pny
Se non ricordo male volevi prendere la 7900xtx red e alla fine per problema disponibilità hai preso una 4090 fe :D
Io invece avevo preso la red 7900xtx ma boh quindi ho fatto il reso e preso una 4090 zotac amp extreme airo (che finira' sotto liquido :fagiano: ) con un hx1500i e apposito cavo 12VHPWR 600W corsair :sofico:
Re-voodoo
24-01-2023, 18:45
Se non ricordo male volevi prendere la 7900xtx red e alla fine per problema disponibilità hai preso una 4090 fe :D
Io invece avevo preso la red 7900xtx ma boh quindi ho fatto il reso e preso una 4090 zotac amp extreme airo (che finira' sotto liquido :fagiano: ) con un hx1500i e apposito cavo 12VHPWR 600W corsair :sofico:
Si esatto, come mai l hai resa?
Si esatto, come mai l hai resa?
lo resa principalmente perche' non ero pienamente soddisfatto delle performance 4k sopratutto in rt (anche con fsr2) e il bios limitato in confronto alle potenzialità che penso potrebbe avere la scheda :rolleyes:
Con la founder hai più phasi e vrm ma per 200 euro di differenza ci potrebbe anche stare la pny
come non detto è un sito Truffa.. Altox****
Re-voodoo
24-01-2023, 19:11
come non detto è un sito Truffa..
Sotto i 1800 è difficile vederle nuove, forse qualcosa di usato
Comunque Forspoken Pc, rispetto la demo Ps5 provata tempo fa, mi sta facendo un ottima impressione! Sembra un altro gioco su Pc… senza contare l’input lag che lo rende quasi ingiocabile per i miei gusti su Ps5.
E poi… finalmente il DIRECT STORAGE su Pc! Chissà che sia l’alba di una nuova era!
mikael84
25-01-2023, 02:14
sto leggendo in giro che la 4090 può montare 2 tipi di memoria (non so se per test o cos altro) ma ci sono schede con questi 2 tipi di memorie
le Micron DB8ZC che sono dei 24gbps depotenziati
le Micron D8BZC che sono dei 21gbps
infatti ci sono persone che possono fare +1000 e persone che arrivano a +2000 sulle ram
al momento con la mia sono a +1800 in port royal e mem test vulkan senza problemi
Ho letto in giro ma c'è una gran confusione. Tralasciando che si sbaglia la sigla, la 4090 monta le 21, indicate con la lettera finale C.
Le 21 sono D8BZC, le 24 D8BZF, quelle tarate a 22,4 gb/s sulla x80.:)
Cutter90
25-01-2023, 06:58
Comunque Forspoken Pc, rispetto la demo Ps5 provata tempo fa, mi sta facendo un ottima impressione! Sembra un altro gioco su Pc… senza contare l’input lag che lo rende quasi ingiocabile per i miei gusti su Ps5.
E poi… finalmente il DIRECT STORAGE su Pc! Chissà che sia l’alba di una nuova era!
Non mi trovo in nulla di quello che hai scritto. Ho provato la demo: il gioco è un mattone senza senso (non c'è nulla schermo, solo degli spazi enormi vuoti), usa la mia cpu tantissimo (inizio a stufarmi di giochi che utilizzano la cpu così tanto), senza dlss faccio 60 fps ma fluttua davvero un botto. Graficamente è uguale alla versione ps5, solo meglio definita, ossia inguardabile.
Il cs è inspiegabilmente macchinoso. Invece che fare un tasto per ogni magia devi passare da un menù per cambiarla. Feeling scarso. Insomma, finora sembra un alpha: il gioco c'è, ma manca di ottimizzazione su tutti i fronti.
Directsorage.... cosa dovrebbe fare di preciso in un gioco come questo? No perchè la cpu è imballata, la gpu pure e le performance sono oscene.....
Ah, ultimo, ma non ultimo l'audio è gracchiante un botto... qualcuno può provare la demo per vedere che non sia io il problema? Anche se in tutto il resto l'audio è perfetto ovviamenmte
Lastly, there are some awful audio issues with 5.1 audio devices. The audio is generally a mess, and you’ll have to force 2.1 via Windows in order to resolve this. I don’t know how on Earth Square Enix has messed up something like that, but here we are. Seriously, listen to this.
AH ecco... infatti il 5.1 è rotto.... ma seriamente?? Ma come si fa?
https://www.youtube.com/watch?v=YPnyC4EMzkU&t=17s
Vi prego, ascoltate.....
Jeetkundo
25-01-2023, 07:14
Non mi trovo in nulla di quello che hai scritto. Ho provato la demo: il gioco è un mattone senza senso (non c'è nulla schermo, solo degli spazi enormi vuoti), usa la mia cpu tantissimo (inizio a stufarmi di giochi che utilizzano la cpu così tanto), senza dlss faccio 60 fps ma fluttua davvero un botto. Graficamente è uguale alla versione ps5, solo meglio definita, ossia inguardabile.
Il cs è inspiegabilmente macchinoso. Invece che fare un tasto per ogni magia devi passare da un menù per cambiarla. Feeling scarso. Insomma, finora sembra un alpha: il gioco c'è, ma manca di ottimizzazione su tutti i fronti.
Directsorage.... cosa dovrebbe fare di preciso in un gioco come questo? No perchè la cpu è imballata, la gpu pure e le performance sono oscene.....
Ah, ultimo, ma non ultimo l'audio è gracchiante un botto... qualcuno può provare la demo per vedere che non sia io il problema? Anche se in tutto il resto l'audio è perfetto ovviamenmte
Lastly, there are some awful audio issues with 5.1 audio devices. The audio is generally a mess, and you’ll have to force 2.1 via Windows in order to resolve this. I don’t know how on Earth Square Enix has messed up something like that, but here we are. Seriously, listen to this.
AH ecco... infatti il 5.1 è rotto.... ma seriamente?? Ma come si fa?
https://www.youtube.com/watch?v=YPnyC4EMzkU&t=17s
Vi prego, ascoltate.....L'ho provato pure io ieri ma su win 10. Qualche mini stutter l'ho notato ma ho giocato una decina di minuti. Ho visto qualche effetto carino ma sinceramente quello che vedo a schermo non mi pare all'altezza delle prestazioni (si, a volte scende sotto i 60, dlss disattivato). Chissà se su win11 gira meglio.
Il combat secondo me ha potenzialità ma inizialmente pare macchinoso. Per il resto ho visto i soliti elementi da open con segnalini, mappa enorme, corsa "free flow" (si arrampica automaticamente etc) alla assassin's creed. Non è il mio genere.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
ray_hunter
25-01-2023, 07:14
Questi ultimi mesi ci hanno riservato produzioni con un'ottimizzazione INDEGNA.
Forspoken gira a 50fps in 4K con DLSS performance. Una 4080 non lo fa girare a 60fps in DLSS quality. Ma stiamo scherzando?
Per quello che si vede a schermo in 4K dovrebbe girare a 60fps nativo su una 3080 ed invece ce la fa a malapena una 4090.
Già mi erano girate le balle a mille per The Callisto Protocoll che con RT è ottimizzato malissimo. Poi arriva The Witcher 3 next gen che ha problemi nello sfruttare la cpu. Problemi simili per Ghotam Knight...
Da quando sono uscite le 4090 ormai la serie 3000 che andava alla grande sembra un fermacarte. A volte mi domando se la cosa non sia voluta e pilotata.
Certo se il pc gaming diventa così allora questa che ho in firma sarà il mio ultimo upgrade
OvErClOck82
25-01-2023, 07:29
. A volte mi domando se la cosa non sia voluta e pilotata.
ma cosa vai a pensare, malfidato :D
Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
Il cs è inspiegabilmente macchinoso. Invece che fare un tasto per ogni magia devi passare da un menù per cambiarla. Feeling scarso. Insomma, finora sembra un alpha: il gioco c'è, ma manca di ottimizzazione su tutti i fronti.
Directsorage.... cosa dovrebbe fare di preciso in un gioco come questo? No perchè la cpu è imballata, la gpu pure e le performance sono oscene.....
Ah, ultimo, ma non ultimo l'audio è gracchiante un botto... qualcuno può provare la demo per vedere che non sia io il problema? Anche se in tutto il resto l'audio è perfetto ovviamenmte
Lastly, there are some awful audio issues with 5.1 audio devices. The audio is generally a mess, and you’ll have to force 2.1 via Windows in order to resolve this. I don’t know how on Earth Square Enix has messed up something like that, but here we are. Seriously, listen to this.
AH ecco... infatti il 5.1 è rotto.... ma seriamente?? Ma come si fa?
https://www.youtube.com/watch?v=YPnyC4EMzkU&t=17s
Vi prego, ascoltate.....
Allora, vi posto le mie impressioni su questo gioco che acquistai all'apertura dei preordini per poco più di 40 euro.
Iniziamo dal prezzo che è assolutamente fuori di testa, 80 euro come prezzo pieno non li vale su PC nemmeno il capolavoro dei capolavori.
Per quanto riguarda il gioco devo dire che sulla mia configurazione (che mi rendo conto non è alla portata di tutti) gira sempre a 60 fps costanti bloccati da menu. Il gioco mi sta piacendo e non è vero che ti impicci con le magie perchè c'è un apposito menù accessibilità che ti da la possibilità di switcharle automaticamente. Il gioco fino adesso mi sta piacendo anche se nella prima oretta di gioco avrò giocato in tutto una decina di minuti perchè il resto erano cutscene. Problemi audio sul 5.1 io non ne ho avuti (uso l'uscita digitale della mia sound blaster) e devo dire he il direct storage funziona alla grande e non ho mai notato stutter per caricamenti, vi avverto che però questa caratteristica è riservata agli utenti di win11, sul 10 non è supportata. La grafica è ingiustificatamente pesante perchè il tutto sembra un po' slavato anche se le espressioni e il movimento dei capelli della protagonista sono notevoli. Stasera continuerò a giocarci e vi dirò le impressioni del gioco un po' più in profondità, fino adesso però mi sta piacendo e divertendo.
La demo è una merda… soprattutto per il fatto che ti buttano li con un sacco di abilità che non sai assolutamente utilizzare e la mappa è settata appositamente per la demo. Senza senso veramente… peggior marketing della storia quello di forspoken.
C’è una differenza ENORME tra Pc e Ps5, sotto ogni punto di vista… quel motore grafico su console proprio non ce la fa.
In che senso a cosa serve il direct storage??? Caricamento INSTANT, chiamaci poco…
Poi il gioco in se (giocato 3+ ore ieri sera senza accorgermene) è mooOOOoolto meglio del previsto… saranno state le basse aspettative ma per il momento son soddisfatto ;)
Re-voodoo
25-01-2023, 07:39
Ho letto in giro ma c'è una gran confusione. Tralasciando che si sbaglia la sigla, la 4090 monta le 21, indicate con la lettera finale C.
Le 21 sono D8BZC, le 24 D8BZF, quelle tarate a 22,4 gb/s sulla x80.:)
Ho visto delle foto della 4090 con questa sigla DB8ZC
Cutter90
25-01-2023, 08:09
Allora, vi posto le mie impressioni su questo gioco che acquistai all'apertura dei preordini per poco più di 40 euro.
Iniziamo dal prezzo che è assolutamente fuori di testa, 80 euro come prezzo pieno non li vale su PC nemmeno il capolavoro dei capolavori.
Per quanto riguarda il gioco devo dire che sulla mia configurazione (che mi rendo conto non è alla portata di tutti) gira sempre a 60 fps costanti bloccati da menu. Il gioco mi sta piacendo e non è vero che ti impicci con le magie perchè c'è un apposito menù accessibilità che ti da la possibilità di switcharle automaticamente. Il gioco fino adesso mi sta piacendo anche se nella prima oretta di gioco avrò giocato in tutto una decina di minuti perchè il resto erano cutscene. Problemi audio sul 5.1 io non ne ho avuti (uso l'uscita digitale della mia sound blaster) e devo dire he il direct storage funziona alla grande e non ho mai notato stutter per caricamenti, vi avverto che però questa caratteristica è riservata agli utenti di win11, sul 10 non è supportata. La grafica è ingiustificatamente pesante perchè il tutto sembra un po' slavato anche se le espressioni e il movimento dei capelli della protagonista sono notevoli. Stasera continuerò a giocarci e vi dirò le impressioni del gioco un po' più in profondità, fino adesso però mi sta piacendo e divertendo.
Il 5.1 ha problemi a tutti la demo, è proprio un bug.
Sulle performance... cioè, è uno scherzo quello che hai scritto? Grazie tante che con una 4090 e un 13900k fai 60 fps.... ma che scherziamo scusa? E' ovvio, se bloccassi anche io a 60 fps non ci sarebbero stutter e cali, grazie mille. E' un gioco che a briglia sciolta ne fa 80-110 ed è lì che va valutato. Non puoi certo valutarne le performance castranodolo a 30 fps in meno. Poi, hai un 13900k e una 4090 per giocare... a 60 fps? Boh, non la capisco sta cosa .Cioè, se lo blocco a 30 allora gira anche meglio sai? :D
La demo è una merda… soprattutto per il fatto che ti buttano li con un sacco di abilità che non sai assolutamente utilizzare e la mappa è settata appositamente per la demo. Senza senso veramente… peggior marketing della storia quello di forspoken.
C’è una differenza ENORME tra Pc e Ps5, sotto ogni punto di vista… quel motore grafico su console proprio non ce la fa.
In che senso a cosa serve il direct storage??? Caricamento INSTANT, chiamaci poco…
Poi il gioco in se (giocato 3+ ore ieri sera senza accorgermene) è mooOOOoolto meglio del previsto… saranno state le basse aspettative ma per il momento son soddisfatto ;)
Il direct storage avrebbe come unico vantaggio il caricamento della partita fulmineo? E tra 2 secondi e 6 come in tutti gli altri giochi secondo te cambia qualcosa? Il Direct storage non fa solo quello, mi auguro e mi pareva che le premesse fossero ben altre.
La differenza tra ps5 e pc non è affatto enorme. Ha solo una definizione migliore, forse qualche filo d'erba extra, ma l'illuminazione è identica in maniera drammaticamente negativa, rispetto a ps5.
Ieri entrando in una casa, al chiuso, i capelli della protagonista si muovevano stando ferma... come se in casa ci fosse il vento, LOL
ninja750
25-01-2023, 08:11
Da quando sono uscite le 4090 ormai la serie 3000 che andava alla grande sembra un fermacarte. A volte mi domando se la cosa non sia voluta e pilotata.
qualcuno scriveva le stesse cose uscite le 3000 vs le 2000
e cmq sì, dovranno pur venderti le schede nuove :O
DJurassic
25-01-2023, 08:15
Questi ultimi mesi ci hanno riservato produzioni con un'ottimizzazione INDEGNA.
Forspoken gira a 50fps in 4K con DLSS performance. Una 4080 non lo fa girare a 60fps in DLSS quality. Ma stiamo scherzando?
Per quello che si vede a schermo in 4K dovrebbe girare a 60fps nativo su una 3080 ed invece ce la fa a malapena una 4090.
Già mi erano girate le balle a mille per The Callisto Protocoll che con RT è ottimizzato malissimo. Poi arriva The Witcher 3 next gen che ha problemi nello sfruttare la cpu. Problemi simili per Ghotam Knight...
Da quando sono uscite le 4090 ormai la serie 3000 che andava alla grande sembra un fermacarte. A volte mi domando se la cosa non sia voluta e pilotata.
Certo se il pc gaming diventa così allora questa che ho in firma sarà il mio ultimo upgrade
Semplicemente c’è stato un ricambio generazionale tra gente che sapeva sviluppare con gente che non sa mettere in piedi 2 stringhe una dietro l’altra. Questo vale su PC tanto quanto su console che di certo non se la passano meglio. È proprio il livello generale ad essersi inequivocabilmente abbassato.
Ho provato la demo ed effettivamente confermo 2 cose, è un titolo molto pesante ed è un titolo che non merita nemmeno 20€, figuriamoci gli 80 chiesti.
Detto questo ho fatto un breve video di come gira sulla mia config se a qualcuno interessa.
https://youtu.be/k_lZgwnVqpE
ray_hunter
25-01-2023, 08:37
Semplicemente c’è stato un ricambio generazionale tra gente che sapeva sviluppare con gente che non sa mettere in piedi 2 stringhe una dietro l’altra. Questo vale su PC tanto quanto su console che di certo non se la passano meglio. È proprio il livello generale ad essersi inequivocabilmente abbassato.
Ho provato la demo ed effettivamente confermo 2 cose, è un titolo molto pesante ed è un titolo che non merita nemmeno 20€, figuriamoci gli 80 chiesti.
Detto questo ho fatto un breve video di come gira sulla mia config se a qualcuno interessa.
https://youtu.be/k_lZgwnVqpE
Passare alle console non è nemmeno contemplabile per me, cambio hobby.
Dal tuo video la grafica sembra ancora più slavata che in altri.
Il gioco magari sarà anche divertente ma certi livelli di ottimizzazione da un titolo che è stato rimandato più volte non è accettabile.
Pensare che i giochi ottimizzati AMD di riferimento erano Far Cry 6 e Resident Evil Village. Titoli leggeri con ottima resa a video, magari con RT non così sviluppato che cmq che garantivano rese eccellenti a fps alti.
Oggi i titoli di riferimento AMD sono Callisto Protocoll e Forspoken?
Ma stiamo scherzando? A cosa sarebbe servita la collaborazione?
Sul canale YT AMD si vede Forspoken girare in RT a poco più di 60fps con tutto maxato con FSR perfomance su di una 7900XTX... Sarebbe da pubblicizzare un risultato del genere?
A questo punto cosa dobbiamo aspettarci da Hogwarts Legacy? E da Jedi Survivor? Il primo dai video mi sembra davvero scadente di grafica e con un impatto estetico simile a Forspoken. Il secondo sembra stupendo ma quanto peserà?
Poi, hai un 13900k e una 4090 per giocare... a 60 fps? Boh, non la capisco sta cosa .Cioè, se lo blocco a 30 allora gira anche meglio sai? :D
Tralasciando il tuo modo di fare che dire scortese è poco, ribadisco che per me (sarà l'età) non c'è differenza per questo tipo di giochi tra 60 fps o più, per questo e per avere un'esperienza di gioco soddisfacente e costante preferisco bloccare sempre a 60 fps. La 4090 secondo me lavora meglio così che a briglia sciolta IMHO.
rickiconte
25-01-2023, 08:51
Forse intendeva dire (ma magari sbaglio) che visto che blocchi a 60fps tanto valeva comprassi una scheda meno potente, che so una 4080, avresti anche risparmiato.
DJurassic
25-01-2023, 09:09
Passare alle console non è nemmeno contemplabile per me, cambio hobby.
Dal tuo video la grafica sembra ancora più slavata che in altri.
Il gioco magari sarà anche divertente ma certi livelli di ottimizzazione da un titolo che è stato rimandato più volte non è accettabile.
Pensare che i giochi ottimizzati AMD di riferimento erano Far Cry 6 e Resident Evil Village. Titoli leggeri con ottima resa a video, magari con RT non così sviluppato che cmq che garantivano rese eccellenti a fps alti.
Oggi i titoli di riferimento AMD sono Callisto Protocoll e Forspoken?
Ma stiamo scherzando? A cosa sarebbe servita la collaborazione?
Sul canale YT AMD si vede Forspoken girare in RT a poco più di 60fps con tutto maxato con FSR perfomance su di una 7900XTX... Sarebbe da pubblicizzare un risultato del genere?
A questo punto cosa dobbiamo aspettarci da Hogwarts Legacy? E da Jedi Survivor? Il primo dai video mi sembra davvero scadente di grafica e con un impatto estetico simile a Forspoken. Il secondo sembra stupendo ma quanto peserà?
E chi ha parlato di passare alle console? :asd:
Il video forse è slavato perché sono in HDR oppure perché mi sono limitato a lanciare il gioco senza perderci nemmeno un secondo a regolare la luminosità visto che di Forspoken non me ne importa una mazza.
Comunque dire che FC6 era un titolo leggero non si può sentire. Poi comunque Ubisoft è indubbiamente più capace di Square Enix a creare mondi graficamente più appaganti e più ricchi sul piano del dettaglio. Considera che questo gioco ha anche avuto uno sviluppo travagliato e solitamente questo non è mai sinonimo di buona riuscita.
Per quanto riguarda Hogwards il mio consiglio è di stargli alla larga almeno per i primi tempi. UE4 + RT + open world + software House alle prime armi non potrà che produrre disastri sul fronte tecnico. Di certo il gioco soffrirà di stuttering come da prassi. Ma anche quello personalmente non è un gioco che aspetto quindi se anche fosse un flop amen.
Forse intendeva dire (ma magari sbaglio) che visto che blocchi a 60fps tanto valeva comprassi una scheda meno potente, che so una 4080, avresti anche risparmiato.
Anche questo l'ho detto più volte qui, parlando di PC voglio sempre il massimo visto che dopo una vita lavorativa sbattuta me lo posso permettere.
Volevo però dire un'altra cosa, con questo gioco si vede più che mai la differenza abissale che già ora è presente tra le cosiddette console di ultima generazione e il PC. Ho giocato anche io la demo di questo gioco su PS5 e l'esperienza di gioco è assolutamente insoddisfacente a differenza della versione PC.
micronauta1981
25-01-2023, 09:20
Tralasciando il tuo modo di fare che dire scortese è poco, ribadisco che per me (sarà l'età) non c'è differenza per questo tipo di giochi tra 60 fps o più, per questo e per avere un'esperienza di gioco soddisfacente e costante preferisco bloccare sempre a 60 fps. La 4090 secondo me lavora meglio così che a briglia sciolta IMHO.
È un gioco di azione combattimento e dici "in un gioco del genere non c'è differenza tra 60fps o più"...what??
DJurassic
25-01-2023, 09:26
Anche questo l'ho detto più volte qui, parlando di PC voglio sempre il massimo visto che dopo una vita lavorativa sbattuta me lo posso permettere.
Volevo però dire un'altra cosa, con questo gioco si vede più che mai la differenza abissale che già ora è presente tra le cosiddette console di ultima generazione e il PC. Ho giocato anche io la demo di questo gioco su PS5 e l'esperienza di gioco è assolutamente insoddisfacente a differenza della versione PC.
Scusa se te lo dico ma giocare a 60fps ad un gioco con grafica da prima era PS4 ritenendosi soddisfatto è ben lontano dal volere sempre il massimo. Ma non lo sfiora nemmeno lontanamente.
Cutter90
25-01-2023, 09:28
Anche questo l'ho detto più volte qui, parlando di PC voglio sempre il massimo visto che dopo una vita lavorativa sbattuta me lo posso permettere.
Volevo però dire un'altra cosa, con questo gioco si vede più che mai la differenza abissale che già ora è presente tra le cosiddette console di ultima generazione e il PC. Ho giocato anche io la demo di questo gioco su PS5 e l'esperienza di gioco è assolutamente insoddisfacente a differenza della versione PC.
Ok, vuoi il massimo. Però poi non dire che "il gioco gira benissimo" castrandolo. Rischi di fare disinformazione. Ripeto, se blocchi a 60 fps, qualsiasi gioco girarà "benissimo" con la tua configurazione. Ma il tuo è un modo particolare di usare quell'hardware che non rispecchia la normalità.
Ripeto: tra ps5 e pc c'è una definizione migliore, più erba e una distanza visiva migliore. Non è una differenza abissale. L'illuminazione è identica e orrenda. Quella, se sistemata, la rendeva una differenza imposrtante. Ma così non è.
Scusa se te lo dico ma giocare a 60fps ad un gioco con grafica da prima era PS4 ritenendosi soddisfatto è ben lontano dal volere sempre il massimo. Ma non lo sfiora nemmeno lontanamente.
Punti di vista che rispetto come al solito. :D
Comunque a parte il fatto che il mio monitor supporta al max 100hz per giunta in overclock, continuo a dire che per me non c'è differenza, i miei vecchi occhi non sono abbastanza veloci per notare la differenza. :D
micronauta1981
25-01-2023, 10:08
Non servono gli occhi ma le mani..😂😂😂 l input lag a 60 fps è il doppio che a 160 fps...tra 100hz e 60hz,cambia tantissimo secondo me
StylezZz`
25-01-2023, 10:25
Non servono gli occhi ma le mani..������ l input lag a 60 fps è il doppio che a 160 fps...tra 100hz e 60hz,cambia tantissimo secondo me
Esatto, non è solo una questione di fluidità.
Comunque mi fa davvero tristezza vedere una 4090 bloccata a 60fps con un monitor a 100hz, un po' come acquistare una ferrari e usarla per fare la spesa al conad :asd:
Dracula1975
25-01-2023, 10:52
Esatto, non è solo una questione di fluidità.
Comunque mi fa davvero tristezza vedere una 4090 bloccata a 60fps con un monitor a 100hz, un po' come acquistare una ferrari e usarla per fare la spesa al conad :asd:
I monitor OLED 120hz+ costano una fucilata.
già un LG c2 a 120hz costa 900+ euro..figurati i monitor oled 144hz+
I monitor OLED 120hz+ costano una fucilata.
già un LG c2 a 120hz costa 900+ euro..figurati i monitor oled 144hz+
Alienware 34” OLED 175Hz a circa 1300€.
Non mi pare un costo folle per chi lo debba accoppiare con un PC d’alta gamma magari con una 4080/90 al suo intento.
StylezZz`
25-01-2023, 11:07
I monitor OLED 120hz+ costano una fucilata.
già un LG c2 a 120hz costa 900+ euro..figurati i monitor oled 144hz+
Mica sto dicendo che deve prendersi un 120hz 4k, ma almeno sfruttare quello che ha già, da 60hz a 100hz c'è una bella differenza, altrimenti non trovo il senso logico di acquistare una 4090, se non per puro sfizio di averla nel case e basta.
Esatto, non è solo una questione di fluidità.
Comunque mi fa davvero tristezza vedere una 4090 bloccata a 60fps con un monitor a 100hz, un po' come acquistare una ferrari e usarla per fare la spesa al conad :asd:
Figurati quando prenderò la 5090 e la bloccherò a 60 fps sempre con lo stesso monitor :D :D :D
ray_hunter
25-01-2023, 11:11
E chi ha parlato di passare alle console? :asd:
Il video forse è slavato perché sono in HDR oppure perché mi sono limitato a lanciare il gioco senza perderci nemmeno un secondo a regolare la luminosità visto che di Forspoken non me ne importa una mazza.
Comunque dire che FC6 era un titolo leggero non si può sentire. Poi comunque Ubisoft è indubbiamente più capace di Square Enix a creare mondi graficamente più appaganti e più ricchi sul piano del dettaglio. Considera che questo gioco ha anche avuto uno sviluppo travagliato e solitamente questo non è mai sinonimo di buona riuscita.
Per quanto riguarda Hogwards il mio consiglio è di stargli alla larga almeno per i primi tempi. UE4 + RT + open world + software House alle prime armi non potrà che produrre disastri sul fronte tecnico. Di certo il gioco soffrirà di stuttering come da prassi. Ma anche quello personalmente non è un gioco che aspetto quindi se anche fosse un flop amen.
Di non passare alle console era una mia personale considerazione.
Caspita FC6 maxato con la 3080Ti girava che era una bellezza, senza cali, senza mai stuttering, in un open world immenso, navigabile con mezzi aerei e con una certa densità di dettagli. Se lo confrontiamo a quanto uscito ultimamente è un capolavoro di ottimizzazione. A me dal punto di vista grafico è piaciuto davvero tanto, più di DL2 che reputo cmq ottimo ma che è sicuramente molto più pesante da far girare.
StylezZz`
25-01-2023, 11:12
Figurati quando prenderò la 5090 e la bloccherò a 60 fps sempre con lo stesso monitor :D :D :D
https://i.imgflip.com/1d9tuf.jpg
micronauta1981
25-01-2023, 11:34
https://i.imgflip.com/1d9tuf.jpg
😂😂😂
mikael84
25-01-2023, 11:44
Ho visto delle foto della 4090 con questa sigla DB8ZC
Si, cmq la differenza tra le 24 e le 21, è dato dalla sigla finale. Le C sono per 21, le F24:)
Eddie666
25-01-2023, 12:26
domanda a chi ha provato ad overclocare la scheda; come mai, pur avendo il power limit sbloccato a 500w il vcore non si schioda da 1,050v? ho provato a variarlo tramite curca su afterburner o, sempre dallo stesso, tramite lo slider ma nulla, rimane inchiodato su quel valore.
Non so che cosa vi aspettavate da Square Enix, non sa sviluppare su PC.
Ai tempi di PS1 erano tra i migliori anche lato grafica. È dalla PS3 con ff13(primo gioco sviluppato dopo la fusione di Square soft + Enix) che tecnicamente sono diventati imbarazzanti.
Lo stesso ff16 graficamente è mediocre, ma almeno lato storia sembra 10 passi avanti sta ciofeca di forspoken.
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Alekos Panagulis
25-01-2023, 13:14
Figurati quando prenderò la 5090 e la bloccherò a 60 fps sempre con lo stesso monitor :D :D :DUccidetemi
Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
Re-voodoo
25-01-2023, 13:49
Si, cmq la differenza tra le 24 e le 21, è dato dalla sigla finale. Le C sono per 21, le F24:)
Si ma se vedi si invertono i numeri delle lettere nei chip della memoria
D8BZC e DB8ZC
Per chi ha monitor 4k, la 4080 può essere un compromesso accettabile, anche in ottica futura, oppure la 4090 è piu indicata per la 3840x2160 nativa ? :rolleyes:
Dracula1975
25-01-2023, 14:19
Per chi ha monitor 4k, la 4080 può essere un compromesso accettabile, anche in ottica futura, oppure la 4090 è piu indicata per giocare in 3840x 2160 nativa ? :rolleyes:
anche la 4080 è un GRAN "compromesso" per il 4k
ray_hunter
25-01-2023, 14:46
Fino a prima dell'uscita delle 4000 una 3090 era perfetta per il 4K. Nel giro di un paio di mesi, con le ultime uscite invece si va a malapena a 2K con la 4080 che arranca in 4K se non è implementato il DLSS3.
Il problema è che la grafica degli ultimi giochi non ha niente di migliore rispetto a quella che usciva in precedenza...
mikael84
25-01-2023, 14:53
Si ma se vedi si invertono i numeri delle lettere nei chip della memoria
D8BZC e DB8ZC
Si ok, ma la differenza tra una 24 ed una 21 è la lettera C ed F finale.:)
https://www.micron.com/products/ultra-bandwidth-solutions/gddr6x/part-catalog
vedi 4080
https://www.techpowerup.com/review/msi-geforce-rtx-4080-suprim-x/4.html
x90
https://www.techpowerup.com/review/msi-geforce-rtx-4090-suprim-liquid-x/4.html
Per chi ha monitor 4k, la 4080 può essere un compromesso accettabile, anche in ottica futura, oppure la 4090 è piu indicata per la 3840x2160 nativa ? :rolleyes:
La 4090 in 4k è più potente di una 3090ti in 1440p 21:9, la 4080 è all'incirca GA102, con titoli che oscillano tra 3080 e 3080ti, qualche volta pure meno della 3080.
Re-voodoo
25-01-2023, 15:47
Si ok, ma la differenza tra una 24 ed una 21 è la lettera C ed F finale.:)
https://www.micron.com/products/ultra-bandwidth-solutions/gddr6x/part-catalog
vedi 4080
https://www.techpowerup.com/review/msi-geforce-rtx-4080-suprim-x/4.html
x90
https://www.techpowerup.com/review/msi-geforce-rtx-4090-suprim-liquid-x/4.html
La 4090 in 4k è più potente di una 3090ti in 1440p 21:9, la 4080 è all'incirca GA102, con titoli che oscillano tra 3080 e 3080ti, qualche volta pure meno della 3080.
per il momento non voglio aprire la scheda, dici che se qualcuno fà +2000 in oc di vram sia solo fortuna?
Per chi ha monitor 4k, la 4080 può essere un compromesso accettabile, anche in ottica futura, oppure la 4090 è piu indicata per la 3840x2160 nativa ? :rolleyes:
Ho avuto la 3090 che ho sostituito con la 4090 ed ho ancora una 3080 su un altro pc.
A conti fatti la 3090 è stata una pessima scheda (avevo la Strix), troppo vicina alla 3080, caldissima e rumorosa, ed in 4k comunque bisognava scendere a compromessi.
La 4090 invece è perfetta per il 4k/120hz, il mio target, vedi un po' quale è il tuo.
mikael84
25-01-2023, 16:06
per il momento non voglio aprire la scheda, dici che se qualcuno fà +2000 in oc di vram sia solo fortuna?
Le ram 21 o 24 non hanno differenze di tensione, ciò che cambia è solo il bin del wafer. Una volta prodotte un apposito macchinario, le seleziona.
Infatti sulla 4080 sono downclockate.
Per il resto, si, ci può essere buona differenza tra modello e modello.
Ad esempio, qua vedo modelli che hanno toccato i 23,6 gb/s, ed un modello che è arrivato a ben 25,6 gb/s (quindi + di 2000) e le ram sono le .D8BZC-MT61K512M32KPA-21:U
https://www.techpowerup.com/review/msi-geforce-rtx-4090-suprim-liquid-x/41.html
Alcune 24, delle 4080, non ci sono neppure arrivate a 1600.
https://www.techpowerup.com/review/msi-geforce-rtx-4080-suprim-x/41.html
Essendo ram più binnate, ovviamente hai più possibilità di OC rispetto le 21.:)
tristano9000
25-01-2023, 16:57
Buonasera, cortesemente un consiglio cosa ne pensate della Rtx 4090 zotac amp è un buon marchio affidabile ? chiedo perché non ho mai avuto un prodotto zotac, grazie
PaolinoB
25-01-2023, 17:28
ciao a tutti, finalmente mi è arrivata la Gainward RTX 4080 Phantom, adesso ci smanetto un pò su :D :D
ciao a tutti, finalmente mi è arrivata la Gainward RTX 4080 Phantom, adesso ci smanetto un pò su :D :D
non è vero! la 4080 non la compra nessuno (fonte: analisti da forum!)
Scherzo... GG e divertiti ^^V
Re-voodoo
25-01-2023, 17:53
Buonasera, cortesemente un consiglio cosa ne pensate della Rtx 4090 zotac amp è un buon marchio affidabile ? chiedo perché non ho mai avuto un prodotto zotac, grazie
È bella grossa, ma come marchio nessun problema, ha un buon comparto vrm, poi tutto sta se ti piace il design e il prezzo che la paghi
tristano9000
25-01-2023, 17:57
Le dimensioni non sono un problema ho un corsair 7000x la pagherei circa 2000 euro, la mia preferita è la suprim però costa di più, lo so che vanno tutte uguali ma mi piace avere un buon modello custom
Re-voodoo
25-01-2023, 17:59
Le ram 21 o 24 non hanno differenze di tensione, ciò che cambia è solo il bin del wafer. Una volta prodotte un apposito macchinario, le seleziona.
Infatti sulla 4080 sono downclockate.
Per il resto, si, ci può essere buona differenza tra modello e modello.
Ad esempio, qua vedo modelli che hanno toccato i 23,6 gb/s, ed un modello che è arrivato a ben 25,6 gb/s (quindi + di 2000) e le ram sono le .D8BZC-MT61K512M32KPA-21:U
https://www.techpowerup.com/review/msi-geforce-rtx-4090-suprim-liquid-x/41.html
Alcune 24, delle 4080, non ci sono neppure arrivate a 1600.
https://www.techpowerup.com/review/msi-geforce-rtx-4080-suprim-x/41.html
Essendo ram più binnate, ovviamente hai più possibilità di OC rispetto le 21.:)
Si ma quel 1600mhz è come oc le vram della 4090 a +2000 forse di piu, visto che di stock sono a 1313mhz e sulla 4080 a 1400
Con +1900 in gpu-z mi da 1550mhz
Iceman69
25-01-2023, 18:33
Buonasera, cortesemente un consiglio cosa ne pensate della Rtx 4090 zotac amp è un buon marchio affidabile ? chiedo perché non ho mai avuto un prodotto zotac, grazie
Personalmente non comprerei mai una Zotac le poche che ho avuto le ho rese tutte per la scarsa qualità costruttiva (l'ultima era una 2080 ti). Poi magari ora sono migliorate ...
Re-voodoo
25-01-2023, 18:39
+2000 :yeah: e superato i 1200 gb/s di bandwidth
https://i.ibb.co/8mvMzQ2/280-2000.jpg (https://ibb.co/51pTYJv)
Jeetkundo
25-01-2023, 18:40
Buonasera, cortesemente un consiglio cosa ne pensate della Rtx 4090 zotac amp è un buon marchio affidabile ? chiedo perché non ho mai avuto un prodotto zotac, grazieCiao, io la sto usando da qualche settimana. Posso dirti che è enorme ma sembra fare il suo dovere. Come temp non sono mai andato oltre i 60 gradi e con ventole al 60% 65%. Considera poi che hai la garanzia di 5 anni - anche se la cambierai prima può comunque servirti per rivenderla.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Personalmente non comprerei mai una Zotac le poche che ho avuto le ho rese tutte per la scarsa qualità costruttiva (l'ultima era una 2080 ti). Poi magari ora sono migliorate ...erano già buone prima, per quanto mi riguarda ho avuto una 1070TI ed una 1080TI, perfette, poi una 3080 forse la migliore delle 4, e se leggessi le recensioni delle 4090 non male direi. Dulcis in fundo hai cinque anni di garanzia. Hai avuto una scheda sfortunata..
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
Re-voodoo
25-01-2023, 18:41
Personalmente non comprerei mai una Zotac le poche che ho avuto le ho rese tutte per la scarsa qualità costruttiva (l'ultima era una 2080 ti). Poi magari ora sono migliorate ...
io ho avuto 3070 e 3080 zotac amp mai avuto un problema
Buonasera, cortesemente un consiglio cosa ne pensate della Rtx 4090 zotac amp è un buon marchio affidabile ? chiedo perché non ho mai avuto un prodotto zotac, grazie
Lo ordinata 2 giorni fa, dovrebbe arrivare venerdi :) nelle varie recensioni dichiarano un solo difetto il rumore che producono i motori delle ventole :fagiano:
bios per ora limitato a 500w (che secondo me bastano e avanzano), ottimo pcb e vrm e performance in linea con la maggioranza di 4090 e per i miei gusti un bel design :D
mikael84
25-01-2023, 18:46
Si ma quel 1600mhz è come oc le vram della 4090 a +2000 forse di piu, visto che di stock sono a 1313mhz e sulla 4080 a 1400
Con +1900 in gpu-z mi da 1550mhz
Appunto 1550 sono 24,8 gb/s, 1600 sono ben 25,6 gb/s.
Le ram della 4080 sono le 24 binnate maggiormente, infatti stanziano sui 1600, come le migliori 21.
In produzione, le migliori vengono certificate 24 e le altre 21, infatti alcune non arrivano a 24, e non possono essere certificate.
Una buona 21, può fare praticamente quanto una 24 in OC. Chiaro che le 24, essendo binnate, possono fare qualcosa in più, ma dai test, è poca roba.
Infatti per evitare problemi, le hanno downcloackate a 22,4 sulla 4080.:)
Kostanz77
25-01-2023, 19:25
Personalmente non comprerei mai una Zotac le poche che ho avuto le ho rese tutte per la scarsa qualità costruttiva (l'ultima era una 2080 ti). Poi magari ora sono migliorate ...
oh ma sei na lima sorda eh, le 4000 sono tutta altra cosa rispetto alla vecchia serie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Iceman69
25-01-2023, 19:34
oh ma sei na lima sorda eh, le 4000 sono tutta altra cosa rispetto alla vecchia serie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
A me continuano a non convincere, poi nei vari test sull'efficienza dei dissipatori sono sempre in fondo come rapporto rumore/temperatura e questo mi basta per starne lontano.
Re-voodoo
25-01-2023, 19:40
Appunto 1550 sono 24,8 gb/s, 1600 sono ben 25,6 gb/s.
Le ram della 4080 sono le 24 binnate maggiormente, infatti stanziano sui 1600, come le migliori 21.
In produzione, le migliori vengono certificate 24 e le altre 21, infatti alcune non arrivano a 24, e non possono essere certificate.
Una buona 21, può fare praticamente quanto una 24 in OC. Chiaro che le 24, essendo binnate, possono fare qualcosa in più, ma dai test, è poca roba.
Infatti per evitare problemi, le hanno downcloackate a 22,4 sulla 4080.:)
Tutto chiaro, anche se non capisco perché sulla 4080 ci siano le 24 e sulla 4090 le 21, forse per i costi?
PaolinoB
25-01-2023, 19:43
non è vero! la 4080 non la compra nessuno (fonte: analisti da forum!)
Scherzo... GG e divertiti ^^V
ahahaha! no vabbè diciamo che la 4090 sarebbe stata il top, ma gia cosi non mi pare male. :D :D
vale la pena di mettere il bios della GS? grazie! :D
Kostanz77
25-01-2023, 19:55
A me continuano a non convincere, poi nei vari test sull'efficienza dei dissipatori sono sempre in fondo come rapporto rumore/temperatura e questo mi basta per starne lontano.
stanne lontano tu ma non dare disinformazioni per chi volesse acquistarla, io la uso dal Day one(4090 AIRO EXTREME) ed è ottima su tutti i punti di vista!
Chiaramente parlo perché il prodotto lo sto usando e non per sentito dire o per pregiudizi personali.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Iceman69
25-01-2023, 19:59
stanne lontano tu ma non dare disinformazioni per chi volesse acquistarla, io la uso dal Day one(4090 AIRO EXTREME) ed è ottima su tutti i punti di vista!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
https://www.techpowerup.com/review/asus-geforce-rtx-4090-strix-oc/38.html
Direi che sia corretto che se un utente chiede un consiglio possa avere tutti i punti di vista, guardati il grafico che ho linkato, poi fai le tue considerazioni come io faccio le mie e chi chiede consigli si farà le sue. Per me la silenziosità è una cosa fondamentale come anche una buona circuiteria, poi ognuno ha i propri parametri di giudizio, felice per te se con la Zotac ti trovi bene, io m trovo e mi sono trovato meglio con MSI e ASUS (sempre sovraprezzata).
La disinformazione è altra cosa ...
Kostanz77
25-01-2023, 20:11
https://www.techpowerup.com/review/asus-geforce-rtx-4090-strix-oc/38.html
Direi che sia corretto che se un utente chiede un consiglio possa avere tutti i punti di vista, guardati il grafico che ho linkato, poi fai le tue considerazioni come io faccio le mie e chi chiede consigli si farà le sue.
La disinformazione è altra cosa ...
Peccato che chi gli sta sopra siano la Suprim e la Strix che costano in media 300 euro in più, poi quelle temp le hai con Bios quiet🤦🏻‍♂️
Posti sempre lo stesso test e stessa testata da 3 mesi, magari trova qualcosa di nuovo e più attuale va.
Comunque l utente che chiedeva info per fortuna ha il mio feedback e quello di tanti altri che stanno usando questa scheda e ne sono stracontenti.
P.S. ulteriore Plus è la garanzia di 5 anni diretti Zotac, una scheda pessima con 5 anni di garanzia pensa te
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
mikael84
25-01-2023, 20:17
Tutto chiaro, anche se non capisco perché sulla 4080 ci siano le 24 e sulla 4090 le 21, forse per i costi?
Probabilmente ne hanno poche così selezionate, infatti per sicurezza le hanno pure downclockate da 1500 a 1400mhz.
Anche con Ampere, le 21 le hanno montate inizialmente solo sulla 3090, ma anche in questo caso downclockate a 19,5, il resto della produzione era a 19. Le rese ottimali da 21 le hanno avute con la 3090ti.
Re-voodoo
25-01-2023, 20:56
Probabilmente ne hanno poche così selezionate, infatti per sicurezza le hanno pure downclockate da 1500 a 1400mhz.
Anche con Ampere, le 21 le hanno montate inizialmente solo sulla 3090, ma anche in questo caso downclockate a 19,5, il resto della produzione era a 19. Le rese ottimali da 21 le hanno avute con la 3090ti.
e sicuramente faranno così per la futura forse 4090ti/titan
Re-voodoo
25-01-2023, 20:58
Lo ordinata 2 giorni fa, dovrebbe arrivare venerdi :) nelle varie recensioni dichiarano un solo difetto il rumore che producono i motori delle ventole :fagiano:
bios per ora limitato a 500w (che secondo me bastano e avanzano), ottimo pcb e vrm e performance in linea con la maggioranza di 4090 e per i miei gusti un bel design :D
si puo arrivare sui 530w solo in casi estremi per il momento, quindi 500w ti avanzano, per i giochi normali ci gioco con 200w
si puo arrivare sui 530w solo in casi estremi per il momento, quindi 500w ti avanzano, per i giochi normali ci gioco con 200w
ottimo praticamente consuma meno della 7900xtx che su cyberpunk in 2k si prendeva 378w con vsync a 100hz :fagiano:
Iceman69
25-01-2023, 21:33
Peccato che chi gli sta sopra siano la Suprim e la Strix che costano in media 300 euro in più, poi quelle temp le hai con Bios quiet����‍♂️
Posti sempre lo stesso test e stessa testata da 3 mesi, magari trova qualcosa di nuovo e più attuale va.
Comunque l utente che chiedeva info per fortuna ha il mio feedback e quello di tanti altri che stanno usando questa scheda e ne sono stracontenti.
P.S. ulteriore Plus è la garanzia di 5 anni diretti Zotac, una scheda pessima con 5 anni di garanzia pensa te
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
La TUF ha lo stesso dissipatore della strix e costa quanto le Zotac (per lo meno quando le abbiamo comprate noi).
Posto la testata che fa i test migliori, guarda caso al day one che è quando sia tu che io abbiamo comprato le nostre schede. Se hai altre comparative postale sarò contento di leggerle.
E' vero, la Zotac ha 5 anni di garanzia, ma questo non ne fa una scheda silenziosa.
Ma soprattutto non capisco perché invece di dare la tua opinione tu ti senta in diritto di screditare altri che esprimono la loro, lo trovo brutto, io non mi permetto di criticare il fatto che ha te piaccia la Zotac, dico solo che a me non attrae e visto che ci sono tante alternative guarderei altrove. Non credo che smetterò di dirlo perchè a te non fa piacere leggerlo ...
Re-voodoo
25-01-2023, 21:52
ottimo praticamente consuma meno della 7900xtx che su cyberpunk in 2k si prendeva 378w con vsync a 100hz :fagiano:
Cyberpank non ho mai provato perché non è il tipo di gioco che mi piace
Kostanz77
25-01-2023, 23:42
La TUF ha lo stesso dissipatore della strix e costa quanto le Zotac (per lo meno quando le abbiamo comprate noi).
Posto la testata che fa i test migliori, guarda caso al day one che è quando sia tu che io abbiamo comprato le nostre schede. Se hai altre comparative postale sarò contento di leggerle.
E' vero, la Zotac ha 5 anni di garanzia, ma questo non ne fa una scheda silenziosa.
Ma soprattutto non capisco perché invece di dare la tua opinione tu ti senta in diritto di screditare altri che esprimono la loro, lo trovo brutto, io non mi permetto di criticare il fatto che ha te piaccia la Zotac, dico solo che a me non attrae e visto che ci sono tante alternative guarderei altrove. Non credo che smetterò di dirlo perchè a te non fa piacere leggerlo ...
tu basati su quell articolo, io ed altre decine di utenti del forum(e ripeto stracontenti della EXTREME) facciamo le nostre considerazioni basandoci sull uso quotidiano della scheda
P.S. tanto per dirne una, la tanto blasonata MSI TRIO Gaming X non ha neanche la vapor chamber, la Amp Extreme si, pensa te
P.S.2 tu nella risposta all utente non hai parlato solo di rumorosità ma di qualità bassa in generale, dimmi come fai a dare un giudizio globale così netto se non hai la possibilità di vedere, toccare con mano testare e provare il prodotto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Iceman69
26-01-2023, 07:24
tu basati su quell articolo, io ed altre decine di utenti del forum(e ripeto stracontenti della EXTREME) facciamo le nostre considerazioni basandoci sull uso quotidiano della scheda
P.S. tanto per dirne una, la tanto blasonata MSI TRIO Gaming X non ha neanche la vapor chamber, la Amp Extreme si, pensa te
P.S.2 tu nella risposta all utente non hai parlato solo di rumorosità ma di qualità bassa in generale, dimmi come fai a dare un giudizio globale così netto se non hai la possibilità di vedere, toccare con mano testare e provare il prodotto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Ho premesso che mi sono basato su esperienze passate. La motivazione della rumorosità a parità di temperatura, o viceversa, secondo me é dovuta dalla qualità costruttiva, per lo meno era così su quelle che ho avuto in passato, il pcb delle Zotac nel bene e nel male é quello standard di nvidia, é il minimo sindacale. Dato che più o meno costano tutte uguali (+- 5%, lasciamo furi la Strix che ha un prezzo ingiustificato), io guarderei altrove. Poi ripeto ognuno fa quello che vuole. C’é a chi del rumore non frega perché liquida e preferisce il design standard delle Zotac, quindi il mio commento manco se lo fila.
A te é piaciuta la tua scheda, bene, a me a toccarla in negozio la Zotac é sembrata plasticosa e inutilmente enorme, la Tuf (che comunque non è piccola, anzi, mi ha costretto a metterla in verticale) tutta in metallo mi ha dato un’impressione migliore, ma sono punti di vista.
Non capisco perché ti accanisca tanto. Io ti credo quando dici che ti piace e non ti critico perché la consigli. Io in base alla mi esperienza passata, ai test sulla rumorosità e alle foto del PCB che ho visto in giro la sconsiglio, soprattutto visto che non c'è una differenza significativa di prezzo rispetto ad altre che secondo me sono fatte meglio, come TUF e Suprim (che estetica a parte della serie 3000 secondo me era la migliore), ma anche la Phantom di cui ho letto solo cose belle in rete (la Trio a questo giro non è venuta bene, sono d'accordo con te).
Ragazzi sulla Phantom liscia ho flashato il bios della GS come molti del Forum avevano già fatto...
Sembrerebbe tutto ok, provato un paio di 3dmark e due ore di gioco...nessun problema, ho registrato un aumento dei consumi visto il tdp più alto e una frequenza di boost che arriva a 2860 mentre prima si fermava a poco più di 2700...
La domanda è... Siamo sicuri che gs e liscia siano la stessa scheda? Non vorrei rovinare nulla sul lungo periodo ...
Ciao scusami ma dove posso trovare il bios della GS??? SCUSATE HO TROVATO GRAZIE
Kostanz77
26-01-2023, 08:38
il pcb delle Zotac nel bene e nel male é quello standard di nvidia, é il minimo sindacale.
certo si proprio basica, peccato che ha 24+4 fasi
😂
abbiamo capito che non ti piace, ormai lo scrivi da tre mesi, poi parli della qualità della Gainward quando per dire la Phantom dovrebbe avere 16 fasi, visto che parli di minimo sindacale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
bagnino89
26-01-2023, 09:09
Scusa se te lo dico ma giocare a 60fps ad un gioco con grafica da prima era PS4 ritenendosi soddisfatto è ben lontano dal volere sempre il massimo. Ma non lo sfiora nemmeno lontanamente.
*
Sul web ormai lo chiamano tutti Shitspoken. :asd:
DJurassic
26-01-2023, 09:23
*
Sul web ormai lo chiamano tutti Shitspoken. :asd:
Titolo più che meritato. L’unica cosa che ha di positivo è quella di avere una demo che ti faccia risparmiare bei soldini.
bagnino89
26-01-2023, 09:27
Titolo più che meritato. L’unica cosa che ha di positivo è quella di avere una demo che ti faccia risparmiare bei soldini.
Comunque che schifo ultimamente...
The Callisto Protolol, TW3, Shitspoken, Harry Potter... Non se ne salva uno.
Vediamo che combinano con Dead Space.
micronauta1981
26-01-2023, 09:27
Attenzione che la garanzia zotac 5 anni vale solo previa domanda da fare sul loro sito,entro 30 giorni dall' acquisto mi pare,ed è valida solo per il primo acquirente..se la vendi la garanzia torna a 2 anni .
Kostanz77
26-01-2023, 09:35
Attenzione che la garanzia zotac 5 anni vale solo previa domanda da fare sul loro sito,entro 30 giorni dall' acquisto mi pare,ed è valida solo per il primo acquirente..se la vendi la garanzia torna a 2 anni .
si si fatto subito registrazione sul sito appena mi è arrivata.
Se vendi per la garanzia se ne deve fare carico chi l ha registrata.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
DJurassic
26-01-2023, 10:44
Comunque che schifo ultimamente...
The Callisto Protolol, TW3, Shitspoken, Harry Potter... Non se ne salva uno.
Vediamo che combinano con Dead Space.
Escluso Hogwarts Legacy che non è uscito con la 4090 girano tutti abbastanza bene. The Callisto Protocol ha problemi solo nella gestione del multithread e non ha il DLSS, motivo per cui abilitare il RT diventa difficoltoso. TW3 è stupendo ma anche qui problemi con il multithread. Forspoken da quello che ho visto gira bene e ha pochissimo stuttering, senz'altro molto meglio di come l'ho visto girare sulla console per la quale è pensato. Il problema è che è un gioco mediocre quindi anche facesse 3000fps non lo avrei comunque acquistato.
Fortuna che c'è tanta scelta e quest'anno sembra davvero ricco di nuove uscite. I giochi non meritevoli basta lasciarli marcire sullo Store o far finta che non esistano. Ci rimettono loro a vendere certa spazzatura, mica noi.
Cutter90
26-01-2023, 10:58
Escluso Hogwarts Legacy che non è uscito con la 4090 girano tutti abbastanza bene. The Callisto Protocol ha problemi solo nella gestione del multithread e non ha il DLSS, motivo per cui abilitare il RT diventa difficoltoso. TW3 è stupendo ma anche qui problemi con il multithread. Forspoken da quello che ho visto gira bene e ha pochissimo stuttering, senz'altro molto meglio di come l'ho visto girare sulla console per la quale è pensato. Il problema è che è un gioco mediocre quindi anche facesse 3000fps non lo avrei comunque acquistato.
Fortuna che c'è tanta scelta e quest'anno sembra davvero ricco di nuove uscite. I giochi non meritevoli basta lasciarli marcire sullo Store o far finta che non esistano. Ci rimettono loro a vendere certa spazzatura, mica noi.
Penso che si discuta dellì'aspetto "tecnico". I giochi nominati sono mal ottimizzati, pesanti senza motivo e pure brutti in generale.
Con la 4090 girano bene. Ma ci mancherebbe altro. Il problema è che ci vuole anche un 13900k e cmq restano ottimizzati con il sedere.
E con una 3080,m come girano in 4k?
Il problema è che questi giochi non hanno portato nulla in più, ma abbiamo perso 20-30 fps. Per cosa?
DJurassic
26-01-2023, 11:01
Penso che si discuta dellì'aspetto "tecnico". I giochi nominati sono mal ottimizzati, pesanti senza motivo e pure brutti in generale.
Con la 4090 girano bene. Ma ci mancherebbe altro. Il problema è che ci vuole anche un 13900k e cmq restano ottimizzati con il sedere.
E con una 3080,m come girano in 4k?
Il problema è che questi giochi non hanno portato nulla in più, ma abbiamo perso 20-30 fps. Per cosa?
Callisto Protocol è tutto tranne che brutto. Non sul piano grafico almeno.
Sul resto sono più che d'accordo. E' un discorso che abbiamo affrontato anche ieri e mi dispiace ma non ho la soluzione a portata di mano.
bagnino89
26-01-2023, 11:02
Penso che si discuta dellì'aspetto "tecnico". I giochi nominati sono mal ottimizzati, pesanti senza motivo e pure brutti in generale.
Con la 4090 girano bene. Ma ci mancherebbe altro. Il problema è che ci vuole anche un 13900k e cmq restano ottimizzati con il sedere.
E con una 3080,m come girano in 4k?
Il problema è che questi giochi non hanno portato nulla in più, ma abbiamo perso 20-30 fps. Per cosa?
Sì, intendevo solo il piano tecnico. Ottimizzati da cani.
Cutter90
26-01-2023, 11:05
Callisto Protocol è tutto tranne che brutto. Non sul piano grafico almeno.
Sul resto sono più che d'accordo. E' un discorso che abbiamo affrontato anche ieri e mi dispiace ma non ho la soluzione a portata di mano.
Ma per la grafica che ha non esiste abbia quelle performance. E' ottima, ma è un corridoio e gira da Open world come performance. Non è accettabile.
Ma per la grafica che ha non esiste abbia quelle performance. E' ottima, ma è un corridoio e gira da Open world come performance. Non è accettabile.
Il problema di Callisto, come più volte detto è la mancanza del DLSS che fa troppo pesante il RT, per quanto riguarda il gioco penso che per chi ama le linear third person adventure non ci sia di meglio. Aspetto dead space domani che è già che bello prescaricato sul mio PC per vedere se gli potrà togliere lo scettro. Infine due parole su Forspoken che ieri sera ho avuto modo di provare a fondo, il gioco gira abbastanza bene ma per la grafica che ha la sua pesantezza è ingiustificata, è discretamente divertente se ti dedichi alle missioni della storia perchè le attività secondarie sono davvero tutte uguali, mi è sembrato proprio un Saint Row (l'ultimo uscito) in un'ambientazione fantasy, ribadisco che non vale assolutamente più di un 40 euro al day one, gli ottanta richiesti sono fuori di testa. Credo che lo finirò ma non con tanto entusiasmo, un ultima nota sul gameplay, a me piacciono le cutscene funzionali alla spiegazione della storia ma in questo gioco si è davvero esagerato, una media nelle mie sessioni vede un 75% del tempo in cutscene e il resto nel gioco vero e proprio :D :D :D
mikael84
26-01-2023, 11:41
https://i.postimg.cc/bJrwZPZG/drstorage.png
https://www.youtube.com/watch?v=u_3hTbE482M&ab_channel=PCGamesHardware
bagnino89
26-01-2023, 11:54
https://www.youtube.com/watch?v=u_3hTbE482M&ab_channel=PCGamesHardware
Interessante, strano però che i percentili restino immutati.
magic carpet
26-01-2023, 12:10
Forspoken: DirectStorage causa un calo di prestazioni del 10% su una GeForce RTX 4090
https://multiplayer.it/notizie/forspoken-directstorage-causa-un-calo-di-prestazioni-del-10-su-una-geforce-rtx-4090.html
DJurassic
26-01-2023, 13:22
Ma per la grafica che ha non esiste abbia quelle performance. E' ottima, ma è un corridoio e gira da Open world come performance. Non è accettabile.
100% d'accordo con te. Senza senso proprio.
Cutter90
26-01-2023, 14:07
https://i.postimg.cc/bJrwZPZG/drstorage.png
https://www.youtube.com/watch?v=u_3hTbE482M&ab_channel=PCGamesHardware
Cioè, quindi su un ssd sata, ossia i vecchi modelli, Fortspoken gira meglio? MA super LOL
amon.akira
26-01-2023, 14:27
80medi a fine bench su gen4 4k max rt nativo
https://i.ibb.co/JyQyxNq/Xbox-26-01-2023-15-22-41.png (https://ibb.co/JyQyxNq)
Cutter90
26-01-2023, 14:31
80medi a fine bench su gen4 4k max rt nativo
https://i.ibb.co/JyQyxNq/Xbox-26-01-2023-15-22-41.png (https://ibb.co/JyQyxNq)
Il bnech c'è anche nella demo?
amon.akira
26-01-2023, 14:41
Il bnech c'è anche nella demo?
no nella demo non c'è, avrebbero potuto inserirlo
micronauta1981
26-01-2023, 15:08
Escluso Hogwarts Legacy che non è uscito con la 4090 girano tutti abbastanza bene. The Callisto Protocol ha problemi solo nella gestione del multithread e non ha il DLSS, motivo per cui abilitare il RT diventa difficoltoso. TW3 è stupendo ma anche qui problemi con il multithread. Forspoken da quello che ho visto gira bene e ha pochissimo stuttering, senz'altro molto meglio di come l'ho visto girare sulla console per la quale è pensato. Il problema è che è un gioco mediocre quindi anche facesse 3000fps non lo avrei comunque acquistato.
Fortuna che c'è tanta scelta e quest'anno sembra davvero ricco di nuove uscite. I giochi non meritevoli basta lasciarli marcire sullo Store o far finta che non esistano. Ci rimettono loro a vendere certa spazzatura, mica noi.
Ma the witcher l'avete provato??a me gira da dio,sto sempre a 130 fps..ed è stupendo..cala solo dove ci sono tanti npc,ma cala vuol dire che arriva a 100fps😂😂😂 non vedo problemi,e cmq nelle città dove cala non ci sono combattimenti ecc
magic carpet
26-01-2023, 15:09
80medi a fine bench su gen4 4k max rt nativo
https://i.ibb.co/JyQyxNq/Xbox-26-01-2023-15-22-41.png (https://ibb.co/JyQyxNq)Ha un benchmark integrato?
EDIT: ok, avete già risposto 😁
Ragazzi preparatevi che dalle recensioni "Dead Space Remake" sembra un assoluto capolavoro, graficamente eccelso.
Le nostre Lovelace avranno pane per i loro denti.
pazzoide76
26-01-2023, 17:21
Ragazzi preparatevi che dalle recensioni "Dead Space Remake" sembra un assoluto capolavoro, graficamente eccelso.
Le nostre Lovelace avranno pane per i loro denti.
Speriamo bene
Jeetkundo
26-01-2023, 19:02
Ragazzi preparatevi che dalle recensioni "Dead Space Remake" sembra un assoluto capolavoro, graficamente eccelso.
Le nostre Lovelace avranno pane per i loro denti.Bisogna vedere se è ottimizzato bene, il recente trend suggerisce di stare in guardia :D
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Bisogna vedere se è ottimizzato bene, il recente trend suggerisce di stare in guardia :D
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Infatti ecco qua:
https://wccftech.com/dead-space-pc-remake-port-is-middling-in-both-visuals-and-performance/
Ho preso e provato Callisto, il problema è l'uso della CPU ed il frametime agghiacciante. O lo risolvono i programmatori o non c'è niente da fare (attivare l'RT aumenta il carico di lavoro sulla CPU ed il frametime va letteralmente a farsi benedire, per questo stuttera in continuazione, senza RT è meglio ma comunque ogni tanto stuttera lo stesso, terribile ed imbarazzante per un gioco uscito a fine 2022).
bagnino89
26-01-2023, 19:44
Infatti ecco qua:
https://wccftech.com/dead-space-pc-remake-port-is-middling-in-both-visuals-and-performance/
Che gioia... :rolleyes:
magic carpet
27-01-2023, 06:35
Infatti ecco qua:
https://wccftech.com/dead-space-pc-remake-port-is-middling-in-both-visuals-and-performance/
Ho preso e provato Callisto, il problema è l'uso della CPU ed il frametime agghiacciante. O lo risolvono i programmatori o non c'è niente da fare (attivare l'RT aumenta il carico di lavoro sulla CPU ed il frametime va letteralmente a farsi benedire, per questo stuttera in continuazione, senza RT è meglio ma comunque ogni tanto stuttera lo stesso, terribile ed imbarazzante per un gioco uscito a fine 2022).Noooo! E che palle!
L'ho preordinato e lo aspettavo da un po'...
Certo che i minimi 15 fps sono davvero pochi.
Sarà uno stuttering feast...
Noooo! E che palle!
L'ho preordinato e lo aspettavo da un po'...
Certo che i minimi 15 fps sono davvero pochi.
Sarà uno stuttering feast...
Ho trovato pure questo
https://www.computerbase.de/2023-01/dead-space-remake-benchmark-test/3/#abschnitt_gutes_framepacing_aber_shadercompileruckler
[dal traduttore di google]
"Buon framepacing, ma la compilazione dello shader balbetta
Anche se Dead Space compila gli shader prima dell'inizio del gioco, questi non sembrano essere tutto ciò che serve. Perché anche il remake deve lottare con il temuto strappo della compilazione dello shader, anche se è ancora tollerabile perché lo strappo si verifica solo raramente.
Il gioco sembra sempre precompilare una discreta quantità di shader in determinati punti del livello. Se ciò accade, Dead Space Remake si aggancia perfettamente. Tuttavia, questo ha la conseguenza che fino al prossimo "limite di livello" non ci sono balbuzie dovute alla compilazione, qualunque cosa tu faccia. Sebbene questa non sia la soluzione migliore, è molto meglio che compilare gli shader solo quando sono necessari, ad esempio perché il giocatore sta eseguendo un'azione.
I frame time del gioco possono ancora essere descritti come decenti. La GeForce RTX 4080 e la Radeon RX 7900 XTX si comportano in modo molto simile in questa disciplina, le differenze sono solo minime. Con un frame rate sufficientemente alto, il gioco risulta fluido, a parte i punti in cui vengono compilati gli shader."
La 4090 è un'ottima scheda, certo è che se i giochi vengono ottimizzati col sedere, allora nemmeno la 4090 salva la situazione.
magic carpet
27-01-2023, 07:56
Boh...su un forum russo dove hanno già il gioco dicono:
"It's super smooth and runs great".
Dracula1975
27-01-2023, 08:03
Scusate una domanda.
nel mio nuovo Pc ho 2x16 gb ram corsair ddr5 6200mhz.
vedendo pero' i requisiti di sistema a 4k del gioco hogwards legacy (che sto aspettando parecchio) mi da come requisiti 32gb ram
pertanto temo di dover aumentare a 4x16gb la ram...
ci sono ancora casini con le ram ddr5 in quad channel?
grazie
Scusate una domanda.
nel mio nuovo Pc ho 2x16 gb ram corsair ddr5 6200mhz.
vedendo pero' i requisiti di sistema a 4k del gioco hogwards legacy (che sto aspettando parecchio) mi da come requisiti 32gb ram
pertanto temo di dover aumentare a 4x16gb la ram...
ci sono ancora casini con le ram ddr5 in quad channel?
grazie
Scusa, ma 2x16 non fa 32? :confused: :confused: :confused:
Dracula1975
27-01-2023, 08:21
Scusa, ma 2x16 non fa 32? :confused: :confused: :confused:
si ma i requisiti CONSIGLIATI per il gioco in 4k sono 32gb ed io ho esattamente 32gb...(2x16)
micronauta1981
27-01-2023, 08:22
Guardate che ne stanno parlando tutti non bene ma benissimo di dead space...dicono che fa il classico scattino quando carica "il livello" ma poi per tutto il livello è apposto...piuttosto delude il fatto che il raytracing è inesistente...solo ambient occlusion..peccato..penso per farlo girare bene anche su amd..cmq io l ho preso stasera lo provo.
si ma i requisiti CONSIGLIATI per il gioco in 4k sono 32gb ed io ho esattamente 32gb...(2x16)
Se ti consigliano 32 perchè ne vuoi mettere di più? Sinceramente non capisco la tua richiesta:confused: :confused: :confused:
mimi8384
27-01-2023, 08:32
Ragazzi buondì, un confronto al volo con chi possiede la 4080/90, ho appena preso una 4080 abbinata ad un i5 13600k 32gb ram ddr5, premesso questo, un rapido confronto sui seguenti titoli:
HALO INFINITE gira finalmente senza stutter - ULTRA - 4K ( mi riservo di testarlo per più tempo, ma in precedenza il problema era subito evidente )
CYBERPUNK 2077 perfetto anche lui senza stutter - ULTRA 4K RT - DLSS EQULIBRATO ( cali minimi sotto i 60 ma perfettamente gestiti dal VRR )
THE WITCHER 3 - mai giocato in precedenza, quindi zone inziali cavalcando si verifica comunque stutter - 4K RT - TUTTO ULTRA - DLSS attivo
A PLAGUE TALE REQUIEM - questo proprio non riesco a giocarmelo, ho tanto la sensazione di "bad frame time" oltre che stutter. Inoltre la GPU si inchioda come utilizzo intorno al 75%. Testato con DLSS QUALITY e FRAME GENERATION. Attivando le ombre RT la situazione peggiora, questo fermo restando che il frame non scende sotto i 60 .
Chi ha provato quest'ultimo mi da riscontro del comportamento di questo titolo? perchè avrei voluto davvero giocarlo.
mimi8384
27-01-2023, 08:33
Guardate che ne stanno parlando tutti non bene ma benissimo di dead space...dicono che fa il classico scattino quando carica "il livello" ma poi per tutto il livello è apposto...piuttosto delude il fatto che il raytracing è inesistente...solo ambient occlusion..peccato..penso per farlo girare bene anche su amd..cmq io l ho preso stasera lo provo.
In serata lo provo anch'io e vediamo, dovessero essere gli scatti quando carica gli shader all' ingresso di una nuova area, se questo non è frequente, va benissimo così.
micronauta1981
27-01-2023, 08:38
Ragazzi buondì, un confronto al volo con chi possiede la 4080/90, ho appena preso una 4080 abbinata ad un i5 13600k 32gb ram ddr5, premesso questo, un rapido confronto sui seguenti titoli:
HALO INFINITE gira finalmente senza stutter - ULTRA - 4K ( mi riservo di testarlo per più tempo, ma in precedenza il problema era subito evidente )
CYBERPUNK 2077 perfetto anche lui senza stutter - ULTRA 4K RT - DLSS EQULIBRATO ( cali minimi sotto i 60 ma perfettamente gestiti dal VRR )
THE WITCHER 3 - mai giocato in precedenza, quindi zone inziali cavalcando si verifica comunque stutter - 4K RT - TUTTO ULTRA - DLSS attivo
A PLAGUE TALE REQUIEM - questo proprio non riesco a giocarmelo, ho tanto la sensazione di "bad frame time" oltre che stutter. Inoltre la GPU si inchioda come utilizzo intorno al 75%. Testato con DLSS QUALITY e FRAME GENERATION. Attivando le ombre RT la situazione peggiora, questo fermo restando che il frame non scende sotto i 60 .
Chi ha provato quest'ultimo mi da riscontro del comportamento di questo titolo? perchè avrei voluto davvero giocarlo.
Plague tale pre patch,poi disinstallato perché non mi piaceva proprio,quindi prima del raytracing,3440x1440,in molte zone, l uso gpu scendeva,penso dovuto sempre al solito problema "cpu limited"che hanno molti giochi con le nuove gpu.
The witcher 3 tutto maxato 3440x1440 dlss qualità e dlss3 gira na meraviglia,dai 115 ai 150 fps .tranne nelle città dv la presenza dei png manda in bottleneck la cpu..ma cmq gira a 100/90 FPS anche in quelle zone
mimi8384
27-01-2023, 08:43
Plague tale pre patch,poi disinstallato perché non mi piaceva proprio,quindi prima del raytracing,3440x1440,in molte zone, l uso gpu scendeva,penso dovuto sempre al solito problema "cpu limited"che hanno molti giochi con le nuove gpu.
The witcher 3 tutto maxato 3440x1440 dlss qualità e dlss3 gira na meraviglia,dai 115 ai 150 fps .tranne nelle città dv la presenza dei png manda in bottleneck la cpu..ma cmq gira a 100/90 FPS anche in quelle zone
ok, THE WITCHER 3 riprovo con più calma allora.
Dracula1975
27-01-2023, 08:46
Se ti consigliano 32 perchè ne vuoi mettere di più? Sinceramente non capisco la tua richiesta:confused: :confused: :confused:
ciao, io interpreto il 32gb consigliato come un....occupo 32gb di ram solo per il gioco.
sbaglio?
Cutter90
27-01-2023, 08:53
Ragazzi, nessun gioco occupa più di 10- 12 gb MASSIMI di ram in 4k. I requisiti sono deliranti as usual, dategli zero peso. Non servono a nulla 32, figuriamoci di più.
ciao, io interpreto il 32gb consigliato come un....occupo 32gb di ram solo per il gioco.
sbaglio?
Si sbagli, quando vedi i requisiti consigliati sono anche quelli massimi richiesti, considera poi che la stragrande maggioranza di PC ha al massimo 16 GB di ram, quindi vai tranquillo che 32 gb basteranno per i giochi attuali e anche per quelli futuri.
Dracula1975
27-01-2023, 09:04
Ragazzi, nessun gioco occupa più di 10- 12 gb MASSIMI di ram in 4k. I requisiti sono deliranti as usual, dategli zero peso. Non servono a nulla 32, figuriamoci di più.
ottimo mi avete fatto risparmiare altri 230 euro di banchi di ram...aggiuntivi :D
Predator_1982
27-01-2023, 10:34
Ragazzi, nessun gioco occupa più di 10- 12 gb MASSIMI di ram in 4k. I requisiti sono deliranti as usual, dategli zero peso. Non servono a nulla 32, figuriamoci di più.
non è che non servono, dipende da quali altri servizi si hanno sul pc.
In generale lo schedulatore della memoria di Windows alloca in base anche alla quantità di ram libera per ottimizzare le prestazioni di alcuni processi.
Oggi come oggi secondo me 32gb sono il giusto quantitativo per stare larghi il giusto, soprattutto per chi non usa il pc solo come console da gioco.
Predator_1982
27-01-2023, 10:34
Ragazzi, nessun gioco occupa più di 10- 12 gb MASSIMI di ram in 4k. I requisiti sono deliranti as usual, dategli zero peso. Non servono a nulla 32, figuriamoci di più.
non è che non servono in assoluto, dipende da quali altri servizi si hanno sul pc.
In generale lo schedulatore della memoria di Windows alloca in base anche alla quantità di ram libera per ottimizzare le prestazioni di alcuni processi. Oggi come oggi secondo me 32gb sono il giusto quantitativo per stare larghi il giusto, soprattutto per chi non usa il pc solo come console da gioco.
Iceman69
27-01-2023, 10:49
non è che non servono, dipende da quali altri servizi si hanno sul pc.
In generale lo schedulatore della memoria di Windows alloca in base anche alla quantità di ram libera per ottimizzare le prestazioni di alcuni processi.
Oggi come oggi secondo me 32gb sono il giusto quantitativo per stare larghi il giusto, soprattutto per chi non usa il pc solo come console da gioco.
Sì, diciamo che io quando sono passato da 16 a 32 non ho notato nessun beneficio, invece sul PC di mia figlia il passaggio da 8 a 16 (le ho passato le mie RAM) è stato un grosso salto in avanti come prestazioni.
Forse tra qualche anno serviranno 32, ma per il momento secondo me anche 16 bastano per giocare.
Cutter90
27-01-2023, 11:28
non è che non servono in assoluto, dipende da quali altri servizi si hanno sul pc.
In generale lo schedulatore della memoria di Windows alloca in base anche alla quantità di ram libera per ottimizzare le prestazioni di alcuni processi. Oggi come oggi secondo me 32gb sono il giusto quantitativo per stare larghi il giusto, soprattutto per chi non usa il pc solo come console da gioco.
Ovviamente dipende cosa devi fare. ma se giochi e ti diletti con Chrome in contemporanea e anche se fai stream 16 gb sono più che sufficienti
DJurassic
27-01-2023, 13:28
Noooo! E che palle!
L'ho preordinato e lo aspettavo da un po'...
Certo che i minimi 15 fps sono davvero pochi.
Sarà uno stuttering feast...
Da quello che ho visto nei vari video il gioco è più che ottimizzato e non ha problemi di stuttering salvo rarissimi casi. Per me se volevate giocarlo non avrete problemi e non date retta all'unico che vi dice il contrario.
Io lo inizio stasera e come sempre posterò un video di riscontro.
bagnino89
27-01-2023, 14:02
Noooo! E che palle!
L'ho preordinato e lo aspettavo da un po'...
Certo che i minimi 15 fps sono davvero pochi.
Sarà uno stuttering feast...
Se posso permettermi, mai fare preorder, così almeno gli sviluppatori sono più incentivati a fare le cose per bene.
DJurassic
27-01-2023, 14:27
https://i.postimg.cc/bJrwZPZG/drstorage.png
https://www.youtube.com/watch?v=u_3hTbE482M&ab_channel=PCGamesHardware
Forspoken: DirectStorage causa un calo di prestazioni del 10% su una GeForce RTX 4090
https://multiplayer.it/notizie/forspoken-directstorage-causa-un-calo-di-prestazioni-del-10-su-una-geforce-rtx-4090.html
Alex Battaglia smentisce:
https://twitter.com/Dachsjaeger/status/1618965829173014529
https://twitter.com/ComputerBase/status/1618944948484837376
Ragazzi, mamma mia che giocone Dead space, ho messo in pausa un momento giusto per farvi sapere che è davvero bello. Innanzitutto gira in modo splendido, non ho mai avuto fenomeni di stuttering ovviamente ho messo tutto al massimo. La grafica è un pelo sotto quella di Callisto ma è lo stesso ottima, finalmente un gioco in cui si distingue bene il buio dalla luce e per fortuna la torcia sull'arma ha un effetto illuminante incredibile, molto realistico, mai visto in un gioco fino ad ora, io non ci credevo ma in alcuni frangenti ti fa spaventare. Il gioco vero è proprio è bellissimo pieno di cose da fare e collezionabili proprio come piace a me. Ah, ricordatevi di calpestare i necromorfi che occidete se no niente loot, io me ne sono accorto alla fine di un livello e chissà quanta roba ho perso fino a quel punto.
Altra cosa, ha un audio 3D che è fatto benissimo, capisci subito da dove arrivano le minacce.
Torno a giocare :D :D :D
bagnino89
27-01-2023, 16:44
Ragazzi, mamma mia che giocone Dead space, ho messo in pausa un momento giusto per farvi sapere che è davvero bello. Innanzitutto gira in modo splendido, non ho mai avuto fenomeni di stuttering ovviamente ho messo tutto al massimo. La grafica è un pelo sotto quella di Callisto ma è lo stesso ottima, finalmente un gioco in cui si distingue bene il buio dalla luce e per fortuna la torcia sull'arma ha un effetto illuminante incredibile, molto realistico, mai visto in un gioco fino ad ora, io non ci credevo ma in alcuni frangenti ti fa spaventare. Il gioco vero è proprio è bellissimo pieno di cose da fare e collezionabili proprio come piace a me. Ah, ricordatevi di calpestare i necromorfi che occidete se no niente loot, io me ne sono accorto alla fine di un livello e chissà quanta roba ho perso fino a quel punto. Torno a giocare :D :D :DMa non avevi giocato ai precedenti per non sapere del pestaggio? Le basi proprio :asd:
Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
Ma non avevi giocato ai precedenti per non sapere del pestaggio? Le basi proprio :asd:
Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
Purtroppo è l'età, quanto tempo fa è uscito il primo dead space? Proprio non mi ricordavo degli schiacciamenti :D :D :D
Ragazzi scusate ho aggiornato la mia GAINWARD Phantom 4090 con il BIOS della GS che da specifica arriva a 500W come power limit contro i 450W della normale. Se è cosi allora sarebbe sufficiente il cavo a 3 visto che sarebbero 150W x 3 + 75W del PCI-E giusto????
micronauta1981
27-01-2023, 17:03
Piccolo ot..ho preso una versione di dead space senza l italiano..non ci avevo proprio fatto caso.chi lo ha può passarmi in privato i file con l.italiano??penso si possa fare . è la versione di EA app,non steam
Re-voodoo
27-01-2023, 17:08
Ragazzi scusate ho aggiornato la mia GAINWARD Phantom 4090 con il BIOS della GS che da specifica arriva a 500W come power limit contro i 450W della normale. Se è cosi allora sarebbe sufficiente il cavo a 3 visto che sarebbero 150W x 3 + 75W del PCI-E giusto????
Se hai un buon alimentatore bastano, le 4090 non prendono molti watt dal pcie
Ragazzi scusate ho aggiornato la mia GAINWARD Phantom 4090 con il BIOS della GS che da specifica arriva a 500W come power limit contro i 450W della normale. Se è cosi allora sarebbe sufficiente il cavo a 3 visto che sarebbero 150W x 3 + 75W del PCI-E giusto????
Non vorrei dire una cavolata, ma con il cavo a 3 non puoi superare i 450W di PL, almeno così ricordo (io poi ho preso il cavo diretto della Corsair), ti serve il polipo da 4.
EDIT: segnalo che Hitman 3, ultima versione, ha la versione 1.0.5.0 della libreria del DLSS3.
Re-voodoo
27-01-2023, 19:07
Non vorrei dire una cavolata, ma con il cavo a 3 non puoi superare i 450W di PL, almeno così ricordo (io poi ho preso il cavo diretto della Corsair), ti serve il polipo da 4.
EDIT: segnalo che Hitman 3, ultima versione, ha la versione 1.0.5.0 della libreria del DLSS3.
Si quello è uno standard ma se hai un buon alimentatore con buoni cavi ci puoi tirare anche molto di più
Si quello è uno standard ma se hai un buon alimentatore con buoni cavi ci puoi tirare anche molto di più
Ok ma la scheda non ti fa alzare il PL oltre 450W col polipo da 3, così ricordo, ma ormai non posso più provare, ho il cavo diretto.
Comunque si fa presto a provare, avendo il polipo da 3 basta flashare un bios col PL più alto di 450 e si vede se si può alzare.
magic carpet
27-01-2023, 20:20
Provato un paio d'ore Dead Space.
A me gira una bomba! 😁
magic carpet
27-01-2023, 20:23
Purtroppo è l'età, quanto tempo fa è uscito il primo dead space? Proprio non mi ricordavo degli schiacciamenti :D :D :DCi sono anche in Callisto. 😉
Alla fine pensiono il polpo da tre, mi è arrivato il cavo che ho fatto arrivare da un ragazzo che fa cavi artigianali
https://i.postimg.cc/7Gw6YkQ4/received-407404418252619.jpg (https://postimg.cc/7Gw6YkQ4)
Ok ma la scheda non ti fa alzare il PL oltre 450W col polipo da 3, così ricordo, ma ormai non posso più provare, ho il cavo diretto.
Comunque si fa presto a provare, avendo il polipo da 3 basta flashare un bios col PL più alto di 450 e si vede se si può alzare.
Ma infatti io ho flashato con il bios della GS che ha il powerlimit a 500w. Che test posso fare??? Per ora con i giochi e il test di Aida64 sono arrivato al max a 378w
Se dite che è meglio il polpo a 4 potrei ancora rendere la normale e prendere la GS
Ma infatti io ho flashato con il bios della GS che ha il powerlimit a 500w. Che test posso fare??? Per ora con i giochi e il test di Aida64 sono arrivato al max a 378w
Riesci ad alzare il PL da Afterburmer?
Perché è quello il punto, se rimane fisso a 100 non puoi alzarlo per colpa del polpo a 3, anche se hai flashato il bios che in teoria ti permetterebbe di alzarlo.
100 corrisponde a 450W, dovresti potere arrivare fino a 111 per i 500W.
amon.akira
27-01-2023, 21:23
Se dite che è meglio il polpo a 4 potrei ancora rendere la normale e prendere la GS
se hai messo il bios da 500 farai 500 se necessario...che fai rendi la scheda per non cambiare cavo? prendi il polpo da 4 oppure un cavo 2x8 o 3x8 a 16pin oppure un ali 16pin diretto cosi te lo trovi anche per il futuro.
Riesci ad alzare il PL da Afterburmer?
Perché è quello il punto, se rimane fisso a 100 non puoi alzarlo per colpa del polpo a 3, anche se hai flashato il bios che in teoria ti permetterebbe di alzarlo.
100 corrisponde a 450W, dovresti potere arrivare fino a 111 per i 500W.
Afterburner in effetti è bloccato a 100
se hai messo il bios da 500 farai 500 se necessario...che fai rendi la scheda per non cambiare cavo? prendi il polpo da 4 oppure un cavo 2x8 o 3x8 a 16pin oppure un ali 16pin diretto cosi te lo trovi anche per il futuro.
Bhe ho ancora 7gg per il reso e quindi potrei prendere la GS.....ma il polpo a 4 vie dove si trova?? oppure il 2x8??? ho un cooler master SFX V850 su case mini itx NR200P MAX
Grazie ancora
Re-voodoo
27-01-2023, 23:08
Bhe ho ancora 7gg per il reso e quindi potrei prendere la GS.....ma il polpo a 4 vie dove si trova?? oppure il 2x8??? ho un cooler master SFX V850 su case mini itx NR200P MAX
Grazie ancora
Ma ti ci sta la scheda dentro a quel case? Misa che sei strapreciso
amon.akira
28-01-2023, 00:54
Bhe ho ancora 7gg per il reso e quindi potrei prendere la GS.....ma il polpo a 4 vie dove si trova?? oppure il 2x8??? ho un cooler master SFX V850 su case mini itx NR200P MAX
Grazie ancora
cablemod? c'è il 3x8 600w per il tuo ali
DJurassic
28-01-2023, 03:41
Provato un paio d'ore Dead Space.
A me gira una bomba!
Idem, ma la grafica non mi sta piacendo al di là di un ottima illuminazione.
Non molti poligoni, modelli parecchio old gen, ombre tra alti e bassi e un immagine tutto sommato poco pulita. C'è parecchio dithering qua e la e alcune SSR come quelle del ponte a inizio gioco una volta "attraccati" alla Ishimura hanno un orrendo effetto pixellato simil shimmering che fà davvero vomitare.
Fortuna che non capita in molti frangenti ma proseguendo ne troverete altre di superfici così.
Finora è la cosa più spaventosa di Dead Space Remake. Al min. 0:55 di uno di questi 2 video che ho fatto si vede chiaramente (quello della versione 5K).
Come avevo anticipato, ho fatto 2 video per mostrare le performance. Spero che YT si dia una mossa a elaborare l'HDR perchè è così che le ho registrate.
4K DLSS Quality Ultra
https://www.youtube.com/watch?v=qoN-Nc-dDEI
5K DLSS Quality Ultra
https://www.youtube.com/watch?v=ny_W1-TAMOo&t=66s
Cutter90
28-01-2023, 06:33
Idem, ma la grafica non mi sta piacendo al di là di un ottima illuminazione.
Non molti poligoni, modelli parecchio old gen, ombre tra alti e bassi e un immagine tutto sommato poco pulita. C'è parecchio dithering qua e la e alcune SSR come quelle del ponte a inizio gioco una volta "attraccati" alla Ishimura hanno un orrendo effetto pixellato simil shimmering che fà davvero vomitare.
Fortuna che non capita in molti frangenti ma proseguendo ne troverete altre di superfici così.
Finora è la cosa più spaventosa di Dead Space Remake. Al min. 0:55 di uno di questi 2 video che ho fatto si vede chiaramente (quello della versione 5K).
Come avevo anticipato, ho fatto 2 video per mostrare le performance. Spero che YT si dia una mossa a elaborare l'HDR perchè è così che le ho registrate.
4K DLSS Quality Ultra
https://www.youtube.com/watch?v=qoN-Nc-dDEI
5K DLSS Quality Ultra
https://www.youtube.com/watch?v=ny_W1-TAMOo&t=66s
Nativa Vs dlss l hai provato?
magic carpet
28-01-2023, 08:28
Nativa Vs dlss l hai provato?Sono d'accordo, la grafica a volte mi è sembrata anche un po' slavata, oltre che old gen.
Purtroppo l'alternativa al DLSS è il TAA, ma mai come in questo caso, non noto oggettive differenze.
Cmq per chi si lamentava di Callisto, la grafica almeno è anni luce avanti rispetto a Dead Space.
Idem, ma la grafica non mi sta piacendo al di là di un ottima illuminazione.
Non molti poligoni, modelli parecchio old gen, ombre tra alti e bassi e un immagine tutto sommato poco pulita. C'è parecchio dithering qua e la e alcune SSR come quelle del ponte a inizio gioco una volta "attraccati" alla Ishimura hanno un orrendo effetto pixellato simil shimmering che fà davvero vomitare.
Fortuna che non capita in molti frangenti ma proseguendo ne troverete altre di superfici così.
Finora è la cosa più spaventosa di Dead Space Remake. Al min. 0:55 di uno di questi 2 video che ho fatto si vede chiaramente (quello della versione 5K).
Come avevo anticipato, ho fatto 2 video per mostrare le performance. Spero che YT si dia una mossa a elaborare l'HDR perchè è così che le ho registrate.
4K DLSS Quality Ultra
https://www.youtube.com/watch?v=qoN-Nc-dDEI
5K DLSS Quality Ultra
https://www.youtube.com/watch?v=ny_W1-TAMOo&t=66s
Ho visto il video...oh hai senz'altro ragione con le critiche.
Il primo l'ho giocato alla nausea e lo conosco bene, prova a reinstallarlo e paragonalo a questo, a me sembra un gran bello comunque, quello che non va è riproporlo a quel prezzo.
Sarà mio prima o poi però.
cablemod? c'è il 3x8 600w per il tuo ali
Grazie mille.... però scusami ma il 3x8 non eroga sempre 450w come ora?? Attualmente ho collegato già 3 cavi da 8 all'ali non ho usato il ponte....grazie ancora
kunardin
28-01-2023, 08:52
Ma secondo voi è proprio da cambiare il ryzen 5600x per giocare 4k 120Hz?
ray_hunter
28-01-2023, 08:54
Per me la grafica è carina ma non eccelsa e sicuramente inferiore a quella di Callisto Protocoll, quello che invece fa specie è l'ottimizzazione che latita.
Senza RT gira molto simile e per quello che si vede a schermo dovrebbe girare ben più fluidamente su una 3080 o una 3090.
Avrei sperato in un risultato diverso, cmq ci si può accontentare...
Parlando del gioco credo che ci sarebbero stati tanti altri giochi più vecchi che potevano godere di un remake. Io Dead Space l'ho giocato non tanto tempo fa e tutto sommato è ancora godibile.
L'operazione sui RE aveva un valore aggiunto ben diverso.
micronauta1981
28-01-2023, 09:09
Sono d'accordo, la grafica a volte mi è sembrata anche un po' slavata, oltre che old gen.
Purtroppo l'alternativa al DLSS è il TAA, ma mai come in questo caso, non noto oggettive differenze.
Cmq per chi si lamentava di Callisto, la grafica almeno è anni luce avanti rispetto a Dead Space.
Taa nettamente meglio. .vai in pausa e fissa lo schermo,si le differenze finalmente sono in tempo reale..il dlss in questo gioco ha qualcosa che nn va.. è chiaro..lasciate taa ..a me sta piacendo tantissimo .audio veramente spaventoso, graficamente ha qualche sbavatura,ma nel complesso non si può dire che non è tanta roba..per me batte pallisto 10 a 0..
micronauta1981
28-01-2023, 10:05
Se usate il dlss occhio,che quando uscite e poi rientrate in game,si imposta automaticamente su medio.anche la difficoltà, l'avevo impostata su difficile e me la sono ritrovata impostata su normale .
bagnino89
28-01-2023, 10:27
Se usate il dlss occhio,che quando uscite e poi rientrate in game,si imposta automaticamente su medio.anche la difficoltà, l'avevo impostata su difficile e me la sono ritrovata impostata su normale .Ma come si fa a rilasciare giochi in questo stato...
Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
Eddie666
28-01-2023, 10:45
Grazie mille.... però scusami ma il 3x8 non eroga sempre 450w come ora?? Attualmente ho collegato già 3 cavi da 8 all'ali non ho usato il ponte....grazie ancora
anche io ho flashato il bios della GS sulla mia gainward "liscia"; come cavo sto utilizzando questo "Fasgear Cavo di prolunga PCI-e 5.0 16 pin" (che non solo presenta 4 anzichè 3 connettori pcie, ma visivamente è molto più ordinato del polpo che da gainward di default) e funziona perfettamente; da msi posso aumentare il power limit a 111% e, portando lo slider del core voltage al +100% in bench arrivo a 500w tondi tondi (se invece lascio lo slider del voltaggio a default ma il power limit al 111% arrivo a circa 470w)
https://i.ibb.co/DLnFNRk/CAVO.jpg (https://ibb.co/DLnFNRk) https://i.ibb.co/54FfxBp/BENCH.jpg (https://ibb.co/54FfxBp)
magic carpet
28-01-2023, 11:23
Se usate il dlss occhio,che quando uscite e poi rientrate in game,si imposta automaticamente su medio.anche la difficoltà, l'avevo impostata su difficile e me la sono ritrovata impostata su normale .Sì avevo letto nelle review che il DLSS torna su Bilanciato.
Hanno rilasciato persino una patch dayone, ma non si conoscono i fix...
micronauta1981
28-01-2023, 11:25
Ma non ha grossi problemi il gioco..queste sn cose veramente che capitano .ci sta .il gioco è giocabilissimo e a mio parere veramente bello..io avevo giocato anche la versione originale, nonostante ciò ti invoglia ad andare avanti . è un grande merito questo...
Predator_1982
28-01-2023, 11:26
piccolo OT: qualcuno ha provato Dead space remake? merita?
piccolo OT: qualcuno ha provato Dead space remake? merita?
Mi sa tanto che ti sei perso le ultime tre pagine di questo thread :D :D :D :D
Predator_1982
28-01-2023, 11:40
Mi sa tanto che ti sei perso le ultime tre pagine di questo thread :D :D :D :D
azz...vero..pardon :muro: :D
micronauta1981
28-01-2023, 11:49
Mi sa tanto che ti sei perso le ultime tre pagine di questo thread :D :D :D :D
😂😂😂😂
anche io ho flashato il bios della GS sulla mia gainward "liscia"; come cavo sto utilizzando questo "Fasgear Cavo di prolunga PCI-e 5.0 16 pin" (che non solo presenta 4 anzichè 3 connettori pcie, ma visivamente è molto più ordinato del polpo che da gainward di default) e funziona perfettamente; da msi posso aumentare il power limit a 111% e, portando lo slider del core voltage al +100% in bench arrivo a 500w tondi tondi (se invece lascio lo slider del voltaggio a default ma il power limit al 111% arrivo a circa 470w)
https://i.ibb.co/DLnFNRk/CAVO.jpg (https://ibb.co/DLnFNRk) https://i.ibb.co/54FfxBp/BENCH.jpg (https://ibb.co/54FfxBp)
Ottimo grazie è quello che cercavo è un polpo a 4 migliorato :D. Appena preso su AMAZON grazie
Ma ti ci sta la scheda dentro a quel case? Misa che sei strapreciso
Si si ci sta di lunghezza è 331 contro i 336 del case.
DJurassic
28-01-2023, 13:39
Nativa Vs dlss l hai provato?
Si. In media stai sopra i 70/80 fps ma ci sono momenti e situazioni in cui stai anche sotto. Il minimo registrato è stato 52.
Sono d'accordo, la grafica a volte mi è sembrata anche un po' slavata, oltre che old gen.
Purtroppo l'alternativa al DLSS è il TAA, ma mai come in questo caso, non noto oggettive differenze.
Cmq per chi si lamentava di Callisto, la grafica almeno è anni luce avanti rispetto a Dead Space.
Assolutamente. Nonostante l’illuminazione di Dead Space sia davvero ottima Callisto Protocol esce vincente per mio parere personale. Uno sembra un gioco per moltissime cose davvero next gen, mentre l’altro è un gioco carino ma che non fa nessun effetto se non fosse che la vecchia release ha 15 anni sul groppone.
Ho visto il video...oh hai senz'altro ragione con le critiche.
Il primo l'ho giocato alla nausea e lo conosco bene, prova a reinstallarlo e paragonalo a questo, a me sembra un gran bello comunque, quello che non va è riproporlo a quel prezzo.
Sarà mio prima o poi però.
Paragonato al vecchio DS c’è un abisso e mi sembra anche scontato dirlo. 15 anni non sono pochi.
Tuttavia ci sono cose in cui il vecchio Dead Space è ancora superiore a questo, come il dettaglio dei volti dei necromorfi, qui resi plasticosi e meno dettagliati quando nel vecchio avevano capelli e tratti tipici dei tizi che erano precedentemente ben visibili zoomando le loro facce.
Certo che siamo messi male se c'e' da essere contenti di un porting fatto coi piedi di un remake di un gioco vecchio 15 anni.
C'e' di buono che con sta roba si puo' benissimo comprare una VGA ogni 4/6 anni senza perdersi molto.
Certo che siamo messi male se c'e' da essere contenti di un porting fatto coi piedi di un remake di un gioco vecchio 15 anni.
C'e' di buono che con sta roba si puo' benissimo comprare una VGA ogni 4/6 anni senza perdersi molto.
Forse dovresti capire bene il significato di porting e remake, hai leggermente le idee confuse.
E poi io lo dico sempre, perchè esprimere giudizi su una cosa che non avete neanche lontanamente visto?
Continuo a dire che anche se la grafica non è niente di strabiliante (ma comunque ottima secondo me) questo gioco ha un'illuminazione e un audio 3d mai visti in un videogame.
DJurassic
28-01-2023, 14:02
Certo che siamo messi male se c'e' da essere contenti di un porting fatto coi piedi di un remake di un gioco vecchio 15 anni.
C'e' di buono che con sta roba si puo' benissimo comprare una VGA ogni 4/6 anni senza perdersi molto.
Infatti personalmente non sono contento. Anzi sono piuttosto incazzato perché mi rendo conto che a monte c’è stato il tentativo da parte di quasi tutte le reviews (estere ed italiane) di far passare il gioco come una bomba sul lato tecnico per spingere le vendite. Il fatto che Callisto Protocol sia uscito in uno stato imbarazzante non fa immediatamente risultare Dead Space eccezionale. Le 2 cose non sono collegate. Anche perché come si legge da qualche parte su Twitter ad oggi Callisto offrendo una grafica nettamente superiore gira anche meglio di DS anche senza avere una funzione come il DLSS che come sappiamo serve a tappare ogni tipo di buco e rende tutti mediamente più allegri e soddisfatti.
Infatti personalmente non sono contento. Anzi sono piuttosto incazzato perché mi rendo conto che a monte c’è stato il tentativo da parte di quasi tutte le reviews (estere ed italiane) di far passare il gioco come una bomba sul lato tecnico per spingere le vendite. [cut]
Beh le riviste del settore devono in qualche modo tenere su un carrozzone che a livello di novita' contenuti e gameplay offre pressoche' il nulla assoluto da anni.
Forse dovresti capire bene il significato di porting e remake, hai leggermente le idee confuse.
E poi io lo dico sempre, perchè esprimere giudizi su una cosa che non avete neanche lontanamente visto?
Continuo a dire che anche se la grafica non è niente di strabiliante (ma comunque ottima secondo me) questo gioco ha un'illuminazione e un audio 3d mai visti in un videogame.
Mi sa che sei te ad avere le idee confuse, ma ci sta.
Mi sa che sei te ad avere le idee confuse, ma ci sta.
E infatti porting non c'entra nulla ma evidentemente tu sei un genio e inventi i significati ma anche questo ci sta :D :D :D
E infatti porting non c'entra nulla ma evidentemente tu sei un genio e inventi i significati ma anche questo ci sta :D :D :D
Quindi e' stato sviluppato per PC mi stai dicendo ? Ancora meglio allora :sofico:
E infatti porting non c'entra nulla ma evidentemente tu sei un genio e inventi i significati ma anche questo ci sta :D :D :D
Quindi e' stato sviluppato per PC mi stai dicendo ? Ancora meglio allora :sofico:
60 Euro per vedere un'ottima illuminazione a 20 fps, di un gioco di 15 anni fa ci stanno allora dai, giustificano i 2000 investiti in GPU.
Infatti personalmente non sono contento. Anzi sono piuttosto incazzato perché mi rendo conto che a monte c’è stato il tentativo da parte di quasi tutte le reviews (estere ed italiane) di far passare il gioco come una bomba sul lato tecnico per spingere le vendite. Il fatto che Callisto Protocol sia uscito in uno stato imbarazzante non fa immediatamente risultare Dead Space eccezionale. Le 2 cose non sono collegate. Anche perché come si legge da qualche parte su Twitter ad oggi Callisto offrendo una grafica nettamente superiore gira anche meglio di DS anche senza avere una funzione come il DLSS che come sappiamo serve a tappare ogni tipo di buco e rende tutti mediamente più allegri e soddisfatti.
Di solito mi trovo abbastanza d'accordo con quello che dici ma questa volta IMHO hai preso un granchio. Sono d'accordo che la grafica non è paragonabile a quella di Callisto e mi sembra che sia stato il primo a dirlo qui, ma non puoi assolutamente di dire di essere incazzato per un gioco del genere. Magari ce ne fossero uno al mese di giochi così, coinvolgente, spaventoso e divertente da giocare, qualche giorno prima di questo avevo preso Forspoken e si, in quel caso posso dire che è stato un buco nell'acqua sia per la grafica davvero scarsa che per la pesantezza ingiustificata. Ma nel caso di Forspoken purtroppo ci troviamo di fronte alla mania del momento, questi caxxi di open world che rendono tutto piatto e non ti invogliano proprio a giocare. Detto questo spero che facciano nello stesso modo anche i remake di dead space 2 e 3 che almeno mi divertirò a giocare.
Edit
Mentre scrivevo ha replicato Gello che a mio parere non merita risposta e quindi non l'avrà.
Iceman69
28-01-2023, 15:39
anche io ho flashato il bios della GS sulla mia gainward "liscia"; come cavo sto utilizzando questo "Fasgear Cavo di prolunga PCI-e 5.0 16 pin" (che non solo presenta 4 anzichè 3 connettori pcie, ma visivamente è molto più ordinato del polpo che da gainward di default) e funziona perfettamente; da msi posso aumentare il power limit a 111% e, portando lo slider del core voltage al +100% in bench arrivo a 500w tondi tondi (se invece lascio lo slider del voltaggio a default ma il power limit al 111% arrivo a circa 470w)
https://i.ibb.co/DLnFNRk/CAVO.jpg (https://ibb.co/DLnFNRk) https://i.ibb.co/54FfxBp/BENCH.jpg (https://ibb.co/54FfxBp)
Ma quanto è bello il gattino che tiene su la scheda :)
DJurassic
28-01-2023, 17:05
Di solito mi trovo abbastanza d'accordo con quello che dici ma questa volta IMHO hai preso un granchio. Sono d'accordo che la grafica non è paragonabile a quella di Callisto e mi sembra che sia stato il primo a dirlo qui, ma non puoi assolutamente di dire di essere incazzato per un gioco del genere. Magari ce ne fossero uno al mese di giochi così, coinvolgente, spaventoso e divertente da giocare, qualche giorno prima di questo avevo preso Forspoken e si, in quel caso posso dire che è stato un buco nell'acqua sia per la grafica davvero scarsa che per la pesantezza ingiustificata. Ma nel caso di Forspoken purtroppo ci troviamo di fronte alla mania del momento, questi caxxi di open world che rendono tutto piatto e non ti invogliano proprio a giocare. Detto questo spero che facciano nello stesso modo anche i remake di dead space 2 e 3 che almeno mi divertirò a giocare.
Edit
Mentre scrivevo ha replicato Gello che a mio parere non merita risposta e quindi non l'avrà.
Ma non ho detto che questo Remake non mi stia piacendo. Nonostante conosca alla perfezione tutti e 3 i Dead Space e il primo lo ricordo come fosse ieri, sono comunque contento di tornare sulla Ishimura ancora una volta in questa nuova veste grafica e difatti l'ho acquistato.
Il mio commento sopra era solo inerente la componente tecnica che nonostante abbia ricevuto un super plauso da tutta la critica e non solo a me continua a non convincere pienamente. Ovvio che se lo si paragona all'originale vecchio di 15 anni è stupefacente, ma inserita invece in un contesto contemporaneo di inizio 2023 non è nulla di speciale e anzi ci ricorda ancora una volta che a parità di requisiti c'è una voragine rispetto a quello che viene mostrato.
Quindi e' stato sviluppato per PC mi stai dicendo ? Ancora meglio allora :sofico:
60 Euro per vedere un'ottima illuminazione a 20 fps, di un gioco di 15 anni fa ci stanno allora dai, giustificano i 2000 investiti in GPU.
Si ma non estremizziamo. 20fps non li vedi nemmeno giocando in 8K (e c'ho provato :asd:)
https://i.ibb.co/y5NPvqF/IMG-2714.jpg (https://ibb.co/92pgKWH)
Che dire, dalle recensioni e da utenti che lamentavano problemi vari sopratutto lato fan, io non ne ho avuti. la scheda è perfetta!
Per quanto riguarda le ventole su cyberpunk 4k60hz rt ultra (samsung tv :fagiano:) partono a malapena e non sono rumorose :) ora la registro per i 5 anni di garanzia e me la godo :D
magic carpet
28-01-2023, 19:08
Mi piace questa moda degli action figure nel case!
Attendo di conoscere il contenuto di una eventuale collector del remake di Silent Hill 2.
Sennò vado di Pyramid Head action figure 😁
StylezZz`
28-01-2023, 19:20
Cominciate a liberare 4slot:
https://www.techpowerup.com/304168/nvidia-rtx-4090-ti-rtx-titan-ada-pictured-behold-the-4-slot-cinder-block
Kostanz77
28-01-2023, 19:29
https://i.ibb.co/y5NPvqF/IMG-2714.jpg (https://ibb.co/92pgKWH)
Che dire, dalle recensioni e da utenti che lamentavano problemi vari sopratutto lato fan, io non ne ho avuti. la scheda è perfetta!
Per quanto riguarda le ventole su cyberpunk 4k60hz rt ultra (samsung tv :fagiano:) partono a malapena e non sono rumorose :) ora la registro per i 5 anni di garanzia e me la godo :D
Sempre detto, la AIRO EXTREME è ottima, ascolta i feedback di chi la usa, non di altri
https://i.imgur.com/JlrbAd0.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
DJurassic
28-01-2023, 20:16
https://i.imgur.com/JlrbAd0.jpg
Ti avanza un mouse? :asd:
Cominciate a liberare 4slot:
https://www.techpowerup.com/304168/nvidia-rtx-4090-ti-rtx-titan-ada-pictured-behold-the-4-slot-cinder-block
Speriamo sia fake, i connettori video in verticale impedirebbero l'uso di meno slot in caso di scheda a liquido, a meno che non siano facilmente spostabili su staffa (dubito conoscendo Nvidia :D , vedo le viti ma probabilmente sono rigidi internamente )
Magistercris
28-01-2023, 23:04
Mi sembra molto fake :)
la foto con ciabatte è fantastica!!!
mikael84
29-01-2023, 00:05
Cominciate a liberare 4slot:
https://www.techpowerup.com/304168/nvidia-rtx-4090-ti-rtx-titan-ada-pictured-behold-the-4-slot-cinder-block
Speriamo sia fake, i connettori video in verticale impedirebbero l'uso di meno slot in caso di scheda a liquido, a meno che non siano facilmente spostabili su staffa (dubito conoscendo Nvidia :D , vedo le viti ma probabilmente sono rigidi internamente )
Mi sembra molto fake :)
la foto con ciabatte è fantastica!!!
Gira da tanto tempo quella foto.
Attualmente i die migliori, pochi in realtà, sono stati utilizzate dalle ex quadro, con 18176cc max e 48gb.
Il marchio Titan, quadro e tesla è stato ritirato, non ci sarà alcuna Titan di nome, di fatto la Titan è la x90 in genere.
Evangelion01
29-01-2023, 00:34
Ciao Ragazzi, tra poco entrerò anche io nel club dei possessori di 4090, dato che lunedì mi arriverà la pny argb Oc dalll'amazzonia. Ho la config in firma e avrei un paio di dubbi se potete aiutarmi ( bottelneck della cpu a parte, dovrò sicuramente upgradare ).
- l'ali riuscirà a reggerla senza undervolt?
- dovendola installare verticalmente ( il mio case ha la mobo a 90° ) il braccio sarà necessario?
- qualcuno ha la stessa scheda e mi sa dire se è rumorosa o soffre di coil whine?
grazie in anticipo ;)
Alekos Panagulis
29-01-2023, 07:45
Ciao, sicuramente devi cambiare cpu, come.hai giustamente detto anche tu. Prendi un 5800x3e e sei a posto.
Per l'alimentatore, che è effettivamente un po' piccolo, basta limitare il Power limit della scheda a 300w. Perdi un 10% di performance e non lo senti neanche, se non in casi limite.
Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
StrixyRoG
29-01-2023, 08:09
Ciao Ragazzi, tra poco entrerò anche io nel club dei possessori di 4090, dato che lunedì mi arriverà la pny argb Oc dalll'amazzonia. Ho la config in firma e avrei un paio di dubbi se potete aiutarmi ( bottelneck della cpu a parte, dovrò sicuramente upgradare ).
- l'ali riuscirà a reggerla senza undervolt?
- dovendola installare verticalmente ( il mio case ha la mobo a 90° ) il braccio sarà necessario?
- qualcuno ha la stessa scheda e mi sa dire se è rumorosa o soffre di coil whine?
grazie in anticipo ;)
Sicuro processore e alimentatore, ma ci giocherai su quel monitor? Perché altrimenti non è stata la scelta giusta la 4090.
Sicuro processore e alimentatore, ma ci giocherai su quel monitor? Perché altrimenti non è stata la scelta giusta la 4090.
Ancora con questa storia del monitor? Ma basta, se uno vuole la 4090 ma non può cambiare il monitor per problemi di spazio o altro (come nel mio caso) deve per forza orientarsi su altro? Secondo me ci sono una infinità di altri vantaggi della 4090 su tutte le alte schede che te la fanno preferire. Se uno ha la disponibilità economica per prenderla non fa mai male, anche con un monitor "non 4K".
Ancora con questa storia del monitor? Ma basta, se uno vuole la 4090 ma non può cambiare il monitor per problemi di spazio o altro (come nel mio caso) deve per forza orientarsi su altro? Secondo me ci sono una infinità di altri vantaggi della 4090 su tutte le alte schede che te la fanno preferire. Se uno ha la disponibilità economica per prenderla non fa mai male, anche con un monitor "non 4K".
Quoto, anche perché esiste sempre la possibilità di usare DSR/DLDSR in ogni caso. Non sarà 4k nativo, ma è sempre un bel vedere (e un bel filtrare) rispetto alla nativa, in quel caso :)
Poi se è possibile avere anche uno schermo 4k (che non sia il monitor principale) a portata, tanto meglio, ad esempio io ho la TV che uso quando posso, altrimenti monitor 1440p :)
StrixyRoG
29-01-2023, 08:53
Ancora con questa storia del monitor? Ma basta, se uno vuole la 4090 ma non può cambiare il monitor per problemi di spazio o altro (come nel mio caso) deve per forza orientarsi su altro? Secondo me ci sono una infinità di altri vantaggi della 4090 su tutte le alte schede che te la fanno preferire. Se uno ha la disponibilità economica per prenderla non fa mai male, anche con un monitor "non 4K".
Ti sei alzato con il piede sbagliato stamattina :D Spendere certe cifre per non far lavorare la scheda al suo massimo lo trovo inutile, senza contare altro; potrebbe avere le stesse prestazioni spendendo meno. Poi il mio era un consiglio, per me le persone potrebbero comprare una 4090 anche per il 1080p ;)
Si prende la scheda adeguata, non si deve cambiare monitor, altrimenti cancelliamo le varie fasce ed ogni scheda va bene per qualsiasi risoluzione.
Ti sei alzato con il piede sbagliato stamattina :D Spendere certe cifre per non far lavorare la scheda al suo massimo lo trovo inutile, senza contare altro; potrebbe avere le stesse prestazioni spendendo meno. Poi il mio era un consiglio, per me le persone potrebbero comprare una 4090 anche per il 1080p ;)
Si prende la scheda adeguata, non si deve cambiare monitor, altrimenti cancelliamo le varie fasce ed ogni scheda va bene per qualsiasi risoluzione.
Ma no dai, mica ce l'avevo con te :D . Secondo me la 4090 è preferibile in tutto a tutte le altre schede Lovelace, innanzitutto perchè nella scala dei prezzi è quella con il miglior rapporto prestazioni/prezzi. Poi a parità di prestazioni consuma molto di meno con vantaggi sulle temperature e sul costo della corrente, scala benissimo con tutti i giochi attualmente in commercio e per questo dico che anche se non hai un monitor 4k ma hai la disponibilità economica è meglio una 4090 rispetto a tutte le altre, tra le altre cose con le prestazioni che già hai adesso con la 4090 sarà difficile avere molto di meglio anche con la prossima generazione di vga. Poi ovviamente io rispetto le idee di tutti ma non venitemi a dire che se non giochi a 4k la 4090 è inutile perchè non è così già adesso, figurati in futuro...
Cutter90
29-01-2023, 09:41
Ciao Ragazzi, tra poco entrerò anche io nel club dei possessori di 4090, dato che lunedì mi arriverà la pny argb Oc dalll'amazzonia. Ho la config in firma e avrei un paio di dubbi se potete aiutarmi ( bottelneck della cpu a parte, dovrò sicuramente upgradare ).
- l'ali riuscirà a reggerla senza undervolt?
- dovendola installare verticalmente ( il mio case ha la mobo a 90° ) il braccio sarà necessario?
- qualcuno ha la stessa scheda e mi sa dire se è rumorosa o soffre di coil whine?
grazie in anticipo ;)
Brutalmente. Se non cambi cpu, alimentatore e monitor hai sbagliato acquisto, detta proprio papale papale:)
La 4090 va con il 4k, con una cpu di non più in là di 2 anni fa e con una ali di almeno 850 watt, facendo sacrifici in termini di pl con conseguente perdita di performance del 10-15% ( che non sono così pochi come qualcuno pensa).
MorrisADsl
29-01-2023, 10:03
Ancora con questa storia del monitor? Ma basta, se uno vuole la 4090 ma non può cambiare il monitor per problemi di spazio o altro (come nel mio caso) deve per forza orientarsi su altro? Secondo me ci sono una infinità di altri vantaggi della 4090 su tutte le alte schede che te la fanno preferire. Se uno ha la disponibilità economica per prenderla non fa mai male, anche con un monitor "non 4K".Giusto, nel caso se vuoi cambiare monitor in futuro e prendere un 4k sei già a posto.
Cutter90
29-01-2023, 11:01
Giusto, nel caso se vuoi cambiare monitor in futuro e prendere un 4k sei già a posto.
Se in un futuro si cambierà in un monitor in 4k allora in un futuro potrrà anche acquistare la 4090 a prezzo fortemente ridotto. In 2k una 4070 ti va uguale e costa la metà. Lo ripeto: la metà. :rolleyes:
jumpboy8
29-01-2023, 11:07
Ma no dai, mica ce l'avevo con te :D . Secondo me la 4090 è preferibile in tutto a tutte le altre schede Lovelace, innanzitutto perchè nella scala dei prezzi è quella con il miglior rapporto prestazioni/prezzi. Poi a parità di prestazioni consuma molto di meno con vantaggi sulle temperature e sul costo della corrente, scala benissimo con tutti i giochi attualmente in commercio e per questo dico che anche se non hai un monitor 4k ma hai la disponibilità economica è meglio una 4090 rispetto a tutte le altre, tra le altre cose con le prestazioni che già hai adesso con la 4090 sarà difficile avere molto di meglio anche con la prossima generazione di vga. Poi ovviamente io rispetto le idee di tutti ma non venitemi a dire che se non giochi a 4k la 4090 è inutile perchè non è così già adesso, figurati in futuro...
Il fatto che la 4090 abbia un miglior rapporto prestazioni/prezzo rispetto alle altre due è abbastanza discutibile, se non del tutto falso.
Considerando i prezzi a MSRP, ha un miglior rapporto cuda core/prezzo, ma all'atto pratico ora come ora in 4K la 4090 rispetto alla 4070 Ti va il 60% di più costando il doppio (+100%), mentre rispetto alla 4080 va un 25% in più costando il 33% in più.
https://tpucdn.com/review/palit-geforce-rtx-4070-ti-gamingpro-oc/images/relative-performance_3840-2160.png
Scendendo di risoluzione ovviamente è ancora peggio perchè a 1440p la 4090 è quasi sempre cpu limited, rispetto alla 4080 va neanche 20% in più e rispetto alla 4070 Ti è poco sopra il 40%
https://tpucdn.com/review/palit-geforce-rtx-4070-ti-gamingpro-oc/images/relative-performance_2560-1440.png
Se uno gioca a 1440p la 4090 ha senso forse se si ha la smania di dover maxare tutto con RT Ultra e senza nemmeno voler attivare il DLSS, ma è una scelta abbastanza ridicola, perchè rispetto alla 4070 Ti costa 800-1000€ in più e ti dà delle performance in più che non sempre, ma nella stragrande maggioranza dei casi sono inutili.
Giusto, nel caso se vuoi cambiare monitor in futuro e prendere un 4k sei già a posto.
Sì, però se adesso hai un 1440p e passi al 4K fra due anni, prendendo una 4090 anzichè una 4070 Ti hai speso 800-1000€ in più per delle performance che ti serviranno fra due anni, quando magari (sperando non continuino con questo andazzo che secondo me non è sostenibile) le performance della 4090 te le daranno con una 5070 Ti che costerà la metà.
La 4090 in termini di prestazioni/prezzo ha senso solo se viene effettivamente sfruttata al 100%, quindi in 4K o oltre, oppure su giochi futuri dove quel +60% di cuda che ha rispetto alla 4080 potrebbe portarla ad avere un divario di performance maggiore, ma attualmente se non sei in 4K l'esborso aggiuntivo non ha veramente senso.
La 4090 in termini di prestazioni/prezzo ha senso solo se viene effettivamente sfruttata al 100%, quindi in 4K o oltre, oppure su giochi futuri dove quel +60% di cuda che ha rispetto alla 4080 potrebbe portarla ad avere un divario di performance maggiore, ma attualmente se non sei in 4K l'esborso aggiuntivo non ha veramente senso.
Sei proprio sicuro? Rispetto il tuo parere ma secondo me è sbagliato, metti caso che compri adesso una 4070ti che tu dici essere la scelta migliore e spendi poco più della metà di una 4090. Che fai tra poco quando usciranno i giochi in unreal engine 5 dove molto probabilmente arrancherà alla grande? Secondo me invece se prendi una 4090 adesso sei sicuro di stare bene fino al 2024 anche se non giochi a 4K. Ognuno ovviamente è libero di fare le sue scelte poi ma io penso, come ho già detto, che se ti puoi permettere una 4090, è comunque la migliore scelta anche in ottica futura.
Sei proprio sicuro? Rispetto il tuo parere ma secondo me è sbagliato, metti caso che compri adesso una 4070ti che tu dici essere la scelta migliore e spendi poco più della metà di una 4090. Che fai tra poco quando usciranno i giochi in unreal engine 5 dove molto probabilmente arrancherà alla grande? Secondo me invece se prendi una 4090 adesso sei sicuro di stare bene fino al 2024 anche se non giochi a 4K. Ognuno ovviamente è libero di fare le sue scelte poi ma io penso, come ho già detto, che se ti puoi permettere una 4090, è comunque la migliore scelta anche in ottica futura.
Il tuo ragionamento non fa una piega hahahahahahahah
jumpboy8
29-01-2023, 13:13
Che fai tra poco quando usciranno i giochi in unreal engine 5 dove molto probabilmente arrancherà alla grande?
Io non ho la palla di cristallo, ma dire che una 4070 Ti a breve "arrancherà alla grande" in 1440p è una supposizione assurda.
I giochi UE5 che usciranno dovranno comunque girare a 1440p o risoluzioni simili anche su console che hanno una GPU che va più o meno la metà di una 4070 Ti, per cui non vedo come una 4070 Ti possa arrancare alla grande sugli stessi giochi, a meno che tu non intenda dover fare per forza di cose 120fps con RT e senza DLSS, che secondo me è una cosa che non ha senso. Potrei capire a 4K, ma attualmente la 4070 Ti è parecchio sovrabbondante anche a 1440p, io la vedo come una scheda con cui puoi stare tranquillissimo per i prossimi anni a 1440p/1440p ultrawide.
https://tpucdn.com/review/msi-geforce-rtx-4070-ti-gaming-x/images/average-fps-2560-1440.png
che se ti puoi permettere una 4090, è comunque la migliore scelta anche in ottica futura.
Eh grazie tante che è la miglior scelta se non consideri il costo, ma tu sei partito dicendo che è quella col miglior rapporto prestazioni/prezzo, cosa che attualmente è falsa in assoluto e lo è a maggior ragione se la 4090 non viene sfruttata, perchè paghi performance che non ti servono (o che semplicemente non riesce ad esprimere perchè sei cpu limited)
Il discorso di stare bene fino al 2024 poi è una cosa che ha senso solo se te ne freghi del rapporto prestazioni/prezzo e non ti va di stare lì a comprare/rivendere e montare/smontare il PC, che è una cosa del tutto soggettiva, perchè per uno che non è appassionato solo di videogiochi ma anche di hardware in sè, il fatto di provare varie schede e cambiarle spesso è un divertimento di per sè tanto quanto usarle per giocare.
Io non ho la palla di cristallo, ma dire che una 4070 Ti a breve "arrancherà alla grande" in 1440p è una supposizione assurda.
Guarda tutto è possibile, ma io direi di riparlarne quando usciranno Stalker 2 (a breve) e Hellblade II spero (come dicono) a settembre.
Iceman69
29-01-2023, 14:03
Ognuno ovviamente è libero di fare le sue scelte poi ma io penso, come ho già detto, che se ti puoi permettere una 4090, è comunque la migliore scelta anche in ottica futura.
Ovvio, se non spaventa il prezzo è sempre meglio avere il TOP ...
Quando uscivano prima le normali e poi le TI io cambiavo scheda ogni anno, ora che esce la TI (chiamata XX90) insieme alle normali la cambio ogni 2 anni, a conti fatti risparmio e ho meno menate per dover rivendere la mia ogni anno.
Ovvio, se non spaventa il prezzo è sempre meglio avere il TOP ...
Quando uscivano prima le normali e poi le TI io cambiavo scheda ogni anno, ora che esce la TI (chiamata XX90) insieme alle normali la cambio ogni 2 anni, a conti fatti risparmio e ho meno menate per dover rivendere la mia ogni anno.
Caro coetaneo :D :D :D non potevi fare affermazione per me più condivisibile :D :D :D
Cutter90
29-01-2023, 14:46
Guarda tutto è possibile, ma io direi di riparlarne quando usciranno Stalker 2 (a breve) e Hellblade II spero (come dicono) a settembre.
Si ma quando usciranno quei giochi ossia a 1 anno dall uscita dalla 4090, la 4090 starà ancora a questi prezzi? E poi acquisti una cosa ora sapendo che la sfrutterai tra 1 anno? E non è meglio acquistarla tra 1 anno? Cosa cambia?
Lo ripeto spesso, qui siamo ( o vorrei fossimo) in forum tecnico. E lato tecnico una scheda come la 4090, con una cpu che non sia recente di 2 anni, con una ali dav750 watt e in 1440p è una scelta tecnicamente sbagliata. Poi, la follia e di gente a cui frega nulla di spendere soldi "random" è pieno il mondo. Ma se poi nvifia vende le gpu a prezzo folle non lamentiamoci, perché finché la gente compra "perché così ho il top" acquistando a raglio, fanno bene loro.
Si ma quando usciranno quei giochi ossia a 1 anno dall uscita dalla 4090, la 4090 starà ancora a questi prezzi. E poi acquisti una cosa ora sapendo che la sfrutterai tra 1 anno? E non è meglio acquistarla tra 1 anno? Cosa cambia?
So che io e te non andremo mai d'accordo perchè tutto ciò che è nero per te per me è bianco, ma ti ricordo che in questo thread si parla di 4080 e 4090 e tra le due non c'è paragone.
Ah poi, io con la 4090 ci sto giocando da ottobre e presumibilmente ci giocherò fino ad ottobre 2024 (come minimo visto l'andazzo) e sono strafelice di aver speso quei soldi e di non doverci pensare più per almeno due anni oltre ad aver venduto l'usato a prezzi altissimi.
magic carpet
29-01-2023, 15:05
Per gli amanti dei vecchi beat'em up stile anni 80 (e dell'epoca d'oro della PS2), segnalo questo simpatico giochillo dal nome di Wanted Dead, interessante mix tra sparatutto e slasher, in uscita il 14 febbraio.
https://store.steampowered.com/app/1981610/Wanted_Dead/
amon.akira
29-01-2023, 15:07
a me nn è castrata con il 750, sicuramente lui soffre un po, peró nn ho questo livello di empatia da percepirlo XD
finora il gioco che ha ciucciato piu watt di picco è stato portal rtx 480w e poi ho benchato con port royal tutto overvoltato 1,1v 530w 28500gs, ma nn la terrei mai cosi per una questione di temperature e rumore...a prescindere userei la curva in undervolt come ora.
prenderó il vertex 1000 plati fine anno quando uscirà ma x sfizio nn per reale necessità, sempre se nn mi passa la scimmia ^^'
jumpboy8
29-01-2023, 15:13
Si ma quando usciranno quei giochi ossia a 1 anno dall uscita dalla 4090, la 4090 starà ancora a questi prezzi. E poi acquisti una cosa ora sapendo che la sfrutterai tra 1 anno? E non è meglio acquistarla tra 1 anno? Cosa cambia?
Beh...no, se proprio la devi comprare e pensi che fra un anno costerà uguale ad oggi io direi che tanto vale comprarla oggi in ogni caso...anche se non ti serve a nulla :asd:
Guarda tutto è possibile, ma io direi di riparlarne quando usciranno Stalker 2 (a breve) e Hellblade II spero (come dicono) a settembre.
STALKER 2 che è un gioco che doveva uscire ad Aprile dell'anno scorso, quando la scheda migliore sul mercato era la 3090 Ti, che a 1440p va come la 4070 Ti. Giusto per mettere le cose in prospettiva, qui stiamo arrivando a dire che per stare tranquilli non basta una scheda da 900€ che va come quella che fino a poco fa era la top di gamma da 2000, per giocare a roba che gira pure sulla Series S che costa 250€ e andrà perlomeno decentemente sulla Series X che costa 500€. E non stiamo manco parlando di giocare a 4K, ma a 1440p :asd:
Anche mettendo che possa avverarsi quanto dici, se succede è perchè buttano fuori della roba palesemente rotta, o mettendoci sopra RT male ottimizzato o implementato da cani giusto per dire che c'è o per giustificare l'acquisto di schede da 1400/1900€...contenti voi.
Io ne comprerei un paio, just in case.
Beh...no, se proprio la devi comprare e pensi che fra un anno costerà uguale ad oggi io direi che tanto vale comprarla oggi in ogni caso...anche se non ti serve a nulla :asd:
STALKER 2 che è un gioco che doveva uscire ad Aprile dell'anno scorso, quando la scheda migliore sul mercato era la 3090 Ti, che a 1440p va come la 4070 Ti. Giusto per mettere le cose in prospettiva, qui stiamo arrivando a dire che per stare tranquilli non basta una scheda da 900€ che va come quella che fino a poco fa era la top di gamma da 2000, per giocare a roba che gira pure sulla Series S che costa 250€ e andrà perlomeno decentemente sulla Series X che costa 500€. E non stiamo manco parlando di giocare a 4K, ma a 1440p :asd:
Anche mettendo che possa avverarsi quanto dici, se succede è perchè buttano fuori della roba palesemente rotta, o mettendoci sopra RT male ottimizzato o implementato da cani giusto per dire che c'è o per giustificare l'acquisto di schede da 1400/1900€...contenti voi.Hellblade a settembre, ma quando mai, non si è visto niente.
Siamo fortunati se quest'anno butta fuori Starfield.
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Cutter90
29-01-2023, 16:42
Beh...no, se proprio la devi comprare e pensi che fra un anno costerà uguale ad oggi io direi che tanto vale comprarla oggi in ogni caso...anche se non ti serve a nulla :asd:
STALKER 2 che è un gioco che doveva uscire ad Aprile dell'anno scorso, quando la scheda migliore sul mercato era la 3090 Ti, che a 1440p va come la 4070 Ti. Giusto per mettere le cose in prospettiva, qui stiamo arrivando a dire che per stare tranquilli non basta una scheda da 900€ che va come quella che fino a poco fa era la top di gamma da 2000, per giocare a roba che gira pure sulla Series S che costa 250€ e andrà perlomeno decentemente sulla Series X che costa 500€. E non stiamo manco parlando di giocare a 4K, ma a 1440p :asd:
Anche mettendo che possa avverarsi quanto dici, se succede è perchè buttano fuori della roba palesemente rotta, o mettendoci sopra RT male ottimizzato o implementato da cani giusto per dire che c'è o per giustificare l'acquisto di schede da 1400/1900€...contenti voi.
È venuto il punto al posto del punto interrogativo:)
Cutter90
29-01-2023, 16:45
So che io e te non andremo mai d'accordo perchè tutto ciò che è nero per te per me è bianco, ma ti ricordo che in questo thread si parla di 4080 e 4090 e tra le due non c'è paragone.
Ah poi, io con la 4090 ci sto giocando da ottobre e presumibilmente ci giocherò fino ad ottobre 2024 (come minimo visto l'andazzo) e sono strafelice di aver speso quei soldi e di non doverci pensare più per almeno due anni oltre ad aver venduto l'usato a prezzi altissimi.
Visto che giochi a 60 fps, finora una 3090 andava ancora bene. Vediamo quando si renderà utile una 4090 per giocare a 60. Saranno già uscite le 5000... forse.
Dici che tra la 4080 e la 4090 non c'è paragone? Prendiamo la 4070 ti (che costa la metà) e mettiamola nel tua caso mettendola a 60 fps. Li fa uguali alla 4090. E hai speso 1000 euro in più. Come detto, ognuno spende come vuole. Ma resta tecnicamente un acquisto sbagliato.
Evangelion01
29-01-2023, 17:46
per prima cosa ringrazio tutti per i pareri !
Mi sono documentato prima dell'acquisto e a seguito delle vostre indicazioni.
L'ali è lievemente sottodimensionato, però ho visto test condotti con successo con ali addirittura da 650w, perchè di fatto la scheda non va mai oltre i 430w. E' vero che ci sono gli spike di consumo, però in effetti l'idea del downvolt leggero potrebbe essere buona, e comunque il problema del mio ali è l'età più che il wattaggio.
Per quanto riguarda il discorso monitor, tenete conto che il mio è si qhd ma a 144hz, di conseguenza andrei a sfruttarlo al 100% e oltre, fermo restando il cpu limited. La 4070 non mi ispira, i 12gb di vram e il bus a 192 bit secondo me diventeranno presto un collo di bottiglia dato che già ora con alcuni giochi e ad alte res si sfondano i 10 senza problemi. La 80 al prezzo attuale neanche la considero, troppo depotenziata. Fosse costata meno sarebbe stata più interessante, ma con 6656 cuda in più e il resto la 90 è troppo OP e il costo in più a mio avviso in questo caso è giustificato. ;)
micronauta1981
29-01-2023, 17:51
Chi sta giocando a dead space,ha notato che la temperatura della CPU va alle stelle??toc a spesso gli 80 gradi il mio 13600k,dove in tutti gli altri giochi non supera i 65 gradi..ho guardato il consumo e ho visto toccare anche 140watt..
per prima cosa ringrazio tutti per i pareri !
Mi sono documentato prima dell'acquisto e a seguito delle vostre indicazioni.
L'ali è lievemente sottodimensionato, però ho visto test condotti con successo con ali addirittura da 650w, perchè di fatto la scheda non va mai oltre i 430w. E' vero che ci sono gli spike di consumo, però in effetti l'idea del downvolt leggero potrebbe essere buona, e comunque il problema del mio ali è l'età più che il wattaggio.
Per quanto riguarda il discorso monitor, tenete conto che il mio è si qhd ma a 144hz, di conseguenza andrei a sfruttarlo al 100% e oltre, fermo restando il cpu limited. La 4070 non mi ispira, i 12gb di vram e il bus a 192 bit secondo me diventeranno presto un collo di bottiglia dato che già ora con alcuni giochi e ad alte res si sfondano i 10 senza problemi. La 80 al prezzo attuale neanche la considero, troppo depotenziata. Fosse costata meno sarebbe stata più interessante, ma con 6656 cuda in più e il resto la 90 è troppo OP e il costo in più a mio avviso in questo caso è giustificato. ;)
Abbiamo lo stesso ali e anche io sto pensando di fare questo upgrade verso la 4090.
Per stare più tranquillo, penso che nel frattempo farei leggero downvolt sulla vga, in attesa della diffusione della nuova generazione di ali.
Al momento giocherei in uwqhd 144hz e 4k 120 hz
magic carpet
29-01-2023, 18:47
Chi sta giocando a dead space,ha notato che la temperatura della CPU va alle stelle??toc a spesso gli 80 gradi il mio 13600k,dove in tutti gli altri giochi non supera i 65 gradi..ho guardato il consumo e ho visto toccare anche 140watt..Succede anche a me.
Chi ha detto Denuvo...?
amon.akira
29-01-2023, 19:32
ma la cpu la dovete tenere ad una temp che ritenete accettabile nel peggior caso, a me fa 85gradi dopo 30min di cbr23 a 185w
quindi ingame non raggiungerà mai quel consumo e di conseguenza quelle temp
micronauta1981
29-01-2023, 21:04
ma la cpu la dovete tenere ad una temp che ritenete accettabile nel peggior caso, a me fa 85gradi dopo 30min di cbr23 a 185w
quindi ingame non raggiungerà mai quel consumo e di conseguenza quelle temp
Non ho capito il senso di quello che hai scritto..il gioco dead space fa salire la temperatura della CPU fino a 80 gradi..mai capitato con nessun altro gioco fino ad ora..
amon.akira
29-01-2023, 21:55
Non ho capito il senso di quello che hai scritto..il gioco dead space fa salire la temperatura della CPU fino a 80 gradi..mai capitato con nessun altro gioco fino ad ora..
perche dove sta scritto che un gioco nn possa usare la cpu piu di un altro, fino al limite per cui è progettata cpu va sempre bene, quindi 180w 20threads nel 13600k
Cutter90
29-01-2023, 22:26
per prima cosa ringrazio tutti per i pareri !
Mi sono documentato prima dell'acquisto e a seguito delle vostre indicazioni.
L'ali è lievemente sottodimensionato, però ho visto test condotti con successo con ali addirittura da 650w, perchè di fatto la scheda non va mai oltre i 430w. E' vero che ci sono gli spike di consumo, però in effetti l'idea del downvolt leggero potrebbe essere buona, e comunque il problema del mio ali è l'età più che il wattaggio.
Per quanto riguarda il discorso monitor, tenete conto che il mio è si qhd ma a 144hz, di conseguenza andrei a sfruttarlo al 100% e oltre, fermo restando il cpu limited. La 4070 non mi ispira, i 12gb di vram e il bus a 192 bit secondo me diventeranno presto un collo di bottiglia dato che già ora con alcuni giochi e ad alte res si sfondano i 10 senza problemi. La 80 al prezzo attuale neanche la considero, troppo depotenziata. Fosse costata meno sarebbe stata più interessante, ma con 6656 cuda in più e il resto la 90 è troppo OP e il costo in più a mio avviso in questo caso è giustificato. ;)
Si ma la cpu la devi assolutamente cambiare con qualcosa al top del top. Altrimenti ti castra una vagonata di fps, che in 1440p la 4090 ti castrerà cmq, anche con un 13900k, ma almeno sono 20 fps. Con quella cpu ne perdi almeno 50. Inoltre quando cambi la cpu automaticamente l ali non andrà bene, perché le cpu nuove arrivano a consumare anche 200 watt...
StrixyRoG
29-01-2023, 23:26
Per info su Amazon ci sono gli sconti del 10% sul nuovo, 4080 a 1260 euro e 4090 a 1800 euro, probabili errori per i coupon.
fraussantin
30-01-2023, 07:41
Per info su Amazon ci sono gli sconti del 10% sul nuovo, 4080 a 1260 euro e 4090 a 1800 euro, probabili errori per i coupon.Oppure amazon batte i pezzi per liberare i magazzini quando la roba inizia a puzzare
StrixyRoG
30-01-2023, 07:52
Oppure amazon batte i pezzi per liberare i magazzini quando la roba inizia a puzzare
No, è stato un errore, quel coupon è apparso su qualsiasi prodotto, di fascia bassa o alta, processori, schede video, portatili etc, sia AMD che Nvidia, anche su quello Spagna. Adesso in Italia hanno bloccato, ma ieri si potevano fare davvero degli affari ;)
mimi8384
30-01-2023, 07:54
Ragazzi buondì, un confronto al volo con chi possiede la 4080/90, ho appena preso una 4080 abbinata ad un i5 13600k 32gb ram ddr5, premesso questo, un rapido confronto sui seguenti titoli:
HALO INFINITE gira finalmente senza stutter - ULTRA - 4K ( mi riservo di testarlo per più tempo, ma in precedenza il problema era subito evidente )
CYBERPUNK 2077 perfetto anche lui senza stutter - ULTRA 4K RT - DLSS EQULIBRATO ( cali minimi sotto i 60 ma perfettamente gestiti dal VRR )
THE WITCHER 3 - mai giocato in precedenza, quindi zone inziali cavalcando si verifica comunque stutter - 4K RT - TUTTO ULTRA - DLSS attivo
A PLAGUE TALE REQUIEM - questo proprio non riesco a giocarmelo, ho tanto la sensazione di "bad frame time" oltre che stutter. Inoltre la GPU si inchioda come utilizzo intorno al 75%. Testato con DLSS QUALITY e FRAME GENERATION. Attivando le ombre RT la situazione peggiora, questo fermo restando che il frame non scende sotto i 60 .
Chi ha provato quest'ultimo mi da riscontro del comportamento di questo titolo? perchè avrei voluto davvero giocarlo.
Allora segnalo per i giochi che fanno uso del frame generation la necessità di forzare il vsync da pannello nvidia pena stuttering e una sorta di tearing.
Ho provato con SPIDERMAN REMASTERED e A PLAGUE TALE REQUIEM....spettacolo il frame generation e A PLAGUE TALE maxato ( 4K DLSS QUALITA' ) con ombre RT è NEX GEN allo stato puro ( al netto di occasionali fenomeni di STUTTERING magari legati allo stesso motore di gioco o al FRAME GENERATION quando i frame scendono troppo e quest'ultimo deve intervenire in maniera più "aggressiva"").
DJurassic
30-01-2023, 08:27
Chi sta giocando a dead space,ha notato che la temperatura della CPU va alle stelle??toc a spesso gli 80 gradi il mio 13600k,dove in tutti gli altri giochi non supera i 65 gradi..ho guardato il consumo e ho visto toccare anche 140watt..
Qui da me tutto nella norma. Sale peggio in Days Gone per dirne una.
ROBHANAMICI
30-01-2023, 08:52
Non ho capito il senso di quello che hai scritto..il gioco dead space fa salire la temperatura della CPU fino a 80 gradi..mai capitato con nessun altro gioco fino ad ora..
Si ho notato anch'io, però considera che il game ciuccia sui 140-150w di cpu e poi, comunque, stai a 5.6 ghz in overclock un pò come me, quindi si può dire che è quasi una temp nella norma, basta abbassare un pò l'overclock del processore.
Cutter90
30-01-2023, 10:10
Ragazzi, domanda OT: come si fa ad avere un rimborso di un gioco su Steam?
Evangelion01
30-01-2023, 11:53
Si ma la cpu la devi assolutamente cambiare con qualcosa al top del top. Altrimenti ti castra una vagonata di fps, che in 1440p la 4090 ti castrerà cmq, anche con un 13900k, ma almeno sono 20 fps. Con quella cpu ne perdi almeno 50. Inoltre quando cambi la cpu automaticamente l ali non andrà bene, perché le cpu nuove arrivano a consumare anche 200 watt...
si ne sono consapevole... l'ali è comunque in cima alla lista, ho già trovato un buon Corsair 850w a 120 carte, o magari punterò ancora più alto per tranquillità. Per la cpu il problema è che la mia mobo supporta fino ai 5000, quindi potrei giusto andare di 5800x3d, ma se voglio salire ancora devo cambiare. In ogni caso per ora la testerò per bene e vi tengo pure aggiornati ( magari può interessare a chi è nella mia stessa situazione ).
micronauta1981
30-01-2023, 12:21
Si ho notato anch'io, però considera che il game ciuccia sui 140-150w di cpu e poi, comunque, stai a 5.6 ghz in overclock un pò come me, quindi si può dire che è quasi una temp nella norma, basta abbassare un pò l'overclock del processore.
Si ma con tutti gli altri giochi sta al massimo a 65 gradi..per me non è normale invece,perché guarda sul tubo persone che giocano con la nostra cpu e temperature nella norma..o c'è qualche impostazione che fa salire la cpu o c'è qualcosa che nn va..io sono tutto maxato,uso taa e sto a 3440x1440.lo sto giocando da EA app non da steam .voi che impo usate?
micronauta1981
30-01-2023, 12:22
Qui da me tutto nella norma. Sale peggio in Days Gone per dirne una.
Vedi,non a tutti da sto problema .ho visto molti video di persone con temperature normali...
Slater91
30-01-2023, 12:42
Ragazzi, domanda OT: come si fa ad avere un rimborso di un gioco su Steam?
Se sai che la domanda non è in tema con la discussione, perché la poni ugualmente?
ROBHANAMICI
30-01-2023, 12:45
Si ma con tutti gli altri giochi sta al massimo a 65 gradi..per me non è normale invece,perché guarda sul tubo persone che giocano con la nostra cpu e temperature nella norma..o c'è qualche impostazione che fa salire la cpu o c'è qualcosa che nn va..io sono tutto maxato,uso taa e sto a 3440x1440.lo sto giocando da EA app non da steam .voi che impo usate?
Si si lo so anch'io ho la tua stessa configurazione e overclock applicato. Io lo sto giocando da steam. E' normale se non hanno applicato alcun tipo di overclock le temp della cpu sono inferiori. Ovviamente anch'io lo gioco a palla, con tutto maxato.
Cutter90
30-01-2023, 13:15
Se sai che la domanda non è in tema con la discussione, perché la poni ugualmente?
Perchè qui è un thread molto seguito..... ma cmq non importa se è un problema.
magic carpet
30-01-2023, 14:07
Ragazzi, non fasciatevi la testa per le temp della CPU in Dead Space.
Sono sbalzi dovuti all'uso della CPU di Denuvo, non c'è niente da fare.
D'altronde basta vedere all'avvio del gioco, quando la protezione controlla i token, la temp tocca gli 80°, poi in game si normalizza su 60.
ray_hunter
30-01-2023, 14:12
Allora segnalo per i giochi che fanno uso del frame generation la necessità di forzare il vsync da pannello nvidia pena stuttering e una sorta di tearing.
Ho provato con SPIDERMAN REMASTERED e A PLAGUE TALE REQUIEM....spettacolo il frame generation e A PLAGUE TALE maxato ( 4K DLSS QUALITA' ) con ombre RT è NEX GEN allo stato puro ( al netto di occasionali fenomeni di STUTTERING magari legati allo stesso motore di gioco o al FRAME GENERATION quando i frame scendono troppo e quest'ultimo deve intervenire in maniera più "aggressiva"").
Concordo su Requiem. Vera next gen. E' uno spettacolo.
Stesso problema di stuttering, molto saltuario ma fastidioso.
Mi pareva che il DF dicesse come eliminarlo ma non ricordo proprio.
Qualche suggerimento?
ROBHANAMICI
30-01-2023, 14:28
Ragazzi, non fasciatevi la testa per le temp della CPU in Dead Space.
Sono sbalzi dovuti all'uso della CPU di Denuvo, non c'è niente da fare.
D'altronde basta vedere all'avvio del gioco, quando la protezione controlla i token, la temp tocca gli 80°, poi in game si normalizza su 60.
la questione non è all'inizio quando c'e' il caricamento dei menù o durante la compilazione degli shader, è proprio in game che abbiamo queste temp che oscillano tra i 75 e gli 80 gradi, ma ci sta l'oc che abbiamo dato sul processore è molto spinto, basta fare un veloce test con cinebench per capire. Poi il kraken z63 è si un buon dissipatore da 280mm ma non il top di gamma della categoria, senza escludere che, comunque, deve raffreddare un 13600k che, sicuramente, non è energivoro come i suoi fratelli maggiori, ma consumo, parecchio, lo stesso.
Scusate l'ot.
micronauta1981
30-01-2023, 15:46
Il problema sono le lunghe sessioni..lo so che 80 gradi li tiene,ma farsi 4/5 ore cmho fatto io ieri di fila non so quanto bene gli fa...cmq ripeto ad alcuni scalda ad altri no,se metto il 13600k a stock le temperature non scendono fino a65 gradi..anche perché io sto con vcore @1.29 se metto default scendo 5/6gradi non di più.. c'è proprio qualcosa che nn va
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.