PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia AD102-AD103 (RTX 4090 - 4080/Super - 4070Ti Super)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 [55] 56 57 58

Cutter90
18-08-2024, 13:23
Che graficamente è di gran lunga migliore e, ora non ricordo con precisione, ma 4K DLAA era attorno ai 45 fps, quindi diciamo ancora giocabile.

Hellblade è un corrodio minuscolo con zero interazione. Inoltre non ha assolutamente il livello grafico di illuminazione in ray tracing di wukong. Per non parlare poi del fatto che la grafica di wukong la stiamo giudicando da un bench. Insomma, credo che vada fatta una valutazione più accurata da parte tua

magic carpet
18-08-2024, 17:34
Hellblade è un corrodio minuscolo con zero interazione. Inoltre non ha assolutamente il livello grafico di illuminazione in ray tracing di wukong. Per non parlare poi del fatto che la grafica di wukong la stiamo giudicando da un bench. Insomma, credo che vada fatta una valutazione più accurata da parte tuaÈ generalmente riconosciuto in Rete che Hellblade sia il nuovo punto di riferimento per la grafica moderna su PC.
Mica lo dico io...se ti fai un giro su internet ci sono numerosi siti che affermano perché sia il nuovo standard per UE5 a cui puntare.
https://gaming.hwupgrade.it/articoli/videogames/6831/senua-s-saga-hellblade-ii-e-una-delle-migliori-esperienze-audiovisive-del-2024_index.html
https://www.eurogamer.net/digitalfoundry-2024-senuas-saga-hellblade-2-is-a-defining-moment-in-the-evolution-of-real-time-graphics
Poi aspettiamo ovviamente di testare la versione finale di wukong, anche se vista la presenza di denuvo, per ora mi limiterò a leggere le review.

EDIT: potreste verificare se nel Visualizzatore eventi nella sezione Applicazioni, il benchmark di wukong genera un errore all'uscita?
Grazie

Cutter90
18-08-2024, 17:58
È generalmente riconosciuto in Rete che Hellblade sia il nuovo punto di riferimento per la grafica moderna su PC.
Mica lo dico io...se ti fai un giro su internet ci sono numerosi siti che affermano perché sia il nuovo standard per UE5 a cui puntare.
https://gaming.hwupgrade.it/articoli/videogames/6831/senua-s-saga-hellblade-ii-e-una-delle-migliori-esperienze-audiovisive-del-2024_index.html
https://www.eurogamer.net/digitalfoundry-2024-senuas-saga-hellblade-2-is-a-defining-moment-in-the-evolution-of-real-time-graphics
Poi aspettiamo ovviamente di testare la versione finale di wukong, anche se vista la presenza di denuvo, per ora mi limiterò a leggere le review.

EDIT: potreste verificare se nel Visualizzatore eventi nella sezione Applicazioni, il benchmark di wukong genera un errore all'uscita?
Grazie

Si, grazie alle enormi limitazioni in fisica e grandezza della parte esplorabile. Giocato maxatao Hellblade 2. Già solo il fatto che in wukong ci sia il path tracing lo pone su un altro livello come illuminazione
Perché il log per un errore?
Sta sulle palle anche a me denuvo. Ma un prodotto così secondo me i soldi li merita, quindi glieli do lo stesso.
Peccato per la mancanza dell hdr. Ma cmq Hdr Rtx farà il suo bel lavoro sicuro

Predator_1982
18-08-2024, 18:34
Testato anche io un giro di Wukong

https://i.imgur.com/hSdXrB9.jpg

marbasso
18-08-2024, 19:21
https://i.postimg.cc/dVD5d22w/upload-2024-8-15-13-5-21.png

Predator_1982
18-08-2024, 19:40
che strano, a sto giro dopo l'uscita ufficiale del gioco.

Cutter90
18-08-2024, 20:37
che strano, a sto giro dopo l'uscita ufficiale del gioco.

Beh ma domani è già "next week" no? Magari escono domani o martedì

magic carpet
18-08-2024, 21:55
che strano, a sto giro dopo l'uscita ufficiale del gioco.Ma non esce il 20?

magic carpet
18-08-2024, 21:57
Perché il log per un errore?


In che senso?
A me genera un errore quando esco dal benchmark controllando il Visualizzatore eventi > Applicazioni.

mcsilenzio
18-08-2024, 23:02
https://i.postimg.cc/dVD5d22w/upload-2024-8-15-13-5-21.png

Dite che miglioreranno le performance?

Predator_1982
19-08-2024, 08:05
Dite che miglioreranno le performance?

già adesso non mi sembra malaccio ma suppongo di si, qualche ottimizzazione sicuramente ci sarà.

Magistercris
19-08-2024, 08:18
Che graficamente è di gran lunga migliore e, ora non ricordo con precisione, ma 4K DLAA era attorno ai 45 fps, quindi diciamo ancora giocabile.

Giocato tutto il DLAA. Va oltre i 45 stabiliti. A me quasi sempre oltre i 60, a parte 3 punti particolari che scende a 40 45. Avendolo giocato tutto...sarà pure un corridoio...ma mi è cascata la mascella almeno una decina di volte... da molto non mi capitava. Artisticamente e a livello grafico, come si legge un po ovunque, è un punto di riferimento con alan wake 2. Per me anche meglio come resa generale della grafica. Ma già che devo utilizzare hdr rtx in wu... non mi piace per niente per una tripla a.

nevione
19-08-2024, 08:28
Giocato tutto il DLAA. Va oltre i 45 stabiliti. A me quasi sempre oltre i 60, a parte 3 punti particolari che scende a 40 45. Avendolo giocato tutto...sarà pure un corridoio...ma mi è cascata la mascella almeno una decina di volte... da molto non mi capitava. Artisticamente e a livello grafico, come si legge un po ovunque, è un punto di riferimento con alan wake 2. Per me anche meglio come resa generale della grafica. Ma già che devo utilizzare hdr rtx in wu... non mi piace per niente per una tripla a.

si ma teniamo conto che wukong è l'opera prima di questo team, le premesse sono molto buone, poi avranno pure peccato di inrsperienza su alcune cose, ma se si pensa che EA ci propina la copia carbone di fifa da 10 anni o ai disastri che combina ubisoft, eppure li la gente compra a testa bassa e non si lamenta, da fan star wars e da amante degli ultimi due titoli della serie ho preordinato, ma ho già i sudori freddi a pensare al 31 agosto...

Cutter90
19-08-2024, 10:19
Giocato tutto il DLAA. Va oltre i 45 stabiliti. A me quasi sempre oltre i 60, a parte 3 punti particolari che scende a 40 45. Avendolo giocato tutto...sarà pure un corridoio...ma mi è cascata la mascella almeno una decina di volte... da molto non mi capitava. Artisticamente e a livello grafico, come si legge un po ovunque, è un punto di riferimento con alan wake 2. Per me anche meglio come resa generale della grafica. Ma già che devo utilizzare hdr rtx in wu... non mi piace per niente per una tripla a.

Hellblade 2 a 45 è giocabile perché è un gioco molto lento. Wukong è proprio tutto un altro genere e un paragone così diretto non è facile per nulla.
Discorso hdr siamo alle solite. Nel 2024 ancora abbiamo giochi chr al d1 manca. Ma anche tanti altri che pur avendolo è rotto.
Ma di certo non basta questo ad abbassare la valutazione tecnica di un titolo ambizioso come wukong.

Cutter90
19-08-2024, 11:41
Ok lo replico appena ho voglia, posso fare 2880 a 0.985, forse 0.975 e vedere quanti watt tolgo.
Ma a parere mio posso scordarmi che la 4090 a quel clock sia inferiore ai 300 e passa watt
Il 13900 non credere, io in game lo vedo sempre sui 65-75w

Allora ho guardato con precisione durante il bench.
Consumo alla presa 505 watt
350-370 watt di gpu
( 2880 a 1v) e 45 watt di cpu

magic carpet
19-08-2024, 18:29
Hellblade 2 a 45 è giocabile perché è un gioco molto lento. Wukong è proprio tutto un altro genere e un paragone così diretto non è facile per nulla.
Discorso hdr siamo alle solite. Nel 2024 ancora abbiamo giochi chr al d1 manca. Ma anche tanti altri che pur avendolo è rotto.
Ma di certo non basta questo ad abbassare la valutazione tecnica di un titolo ambizioso come wukong.

In termini di qualità, RTX HDR è migliore dell'HDR di Windows?
Non ho ancora provato l'app nvidia.

Cutter90
19-08-2024, 18:34
In termini di qualità, RTX HDR è migliore dell'HDR di Windows?
Non ho ancora provato l'app nvidia.

Sinceramente l ho solo usato in the first descendant ed con hdr rtx mi sono trovato meglio rispetto all auto hdr di windows

FvR 93
19-08-2024, 20:42
Sinceramente l ho solo usato in the first descendant ed con hdr rtx mi sono trovato meglio rispetto all auto hdr di windows

In quanto a "brillantezza dinamica" e "RTX HDR" se qualcuno ha esperienza più completa scriva pure.

Sono anche curioso se è un filtro che viene applicato allo schermo oppure se va a modificare proprio l'immagine (ad esempio facendo uno screenshot e visualizzando su un altro dispositivo l'immagine ha i suoi colori naturali o mutati?)

Cutter90
19-08-2024, 21:38
https://www.youtube.com/watch?v=OItx2QHZt68

Analisi di DF di WUkong. Soliti stramaledetti stutter causati dell UE5.... in un gioco tecnicamente eccelso. Consiglio soprattutto ai non estimatori del RT di guardare quanto cambia in full RT

Magistercris
20-08-2024, 07:16
https://www.youtube.com/watch?v=OItx2QHZt68

Analisi di DF di WUkong. Soliti stramaledetti stutter causati dell UE5.... in un gioco tecnicamente eccelso. Consiglio soprattutto ai non estimatori del RT di guardare quanto cambia in full RT
Concordo. In RT è tutto un altro mondo grafico.
Sono molto indeciso sull'acquisto soprattutto per il discorso stuttering. Da vedere se i nuovi driver nvidia possano aiutare

Cutter90
20-08-2024, 07:33
Concordo. In RT è tutto un altro mondo grafico.
Sono molto indeciso sull'acquisto soprattutto per il discorso stuttering. Da vedere se i nuovi driver nvidia possano aiutare

Dubito, non è un problema driver. Cmq partito io download, ben 118 gb

BelzebV
20-08-2024, 09:22
Allora, arrivato il wubbo, montato tutto, come temp che dire, perfetto, core a 40/42 massimi hotspot 59 massimi a 450w, adesso non avendo Nvidia da un bel po', ho notato che questo bios non permette UV, sia con afterburner, che con quello pny, adesso proverò a mettere come suggerito il bios da 600w mi pare galaxy? Divertendomi a benchare, al momento provato firestrike, ed al momento (so che per alcuni benchare è stupido, ma io mi diverto) sono abbastanza deluso, rispetto alla vecchia 7900xtx, ma vedremo se è il bios che castra troppo.
Accetto consigli su possibili oc xD

marbasso
20-08-2024, 09:38
https://www.youtube.com/watch?v=OItx2QHZt68

Interessante.

ROBHANAMICI
20-08-2024, 09:47
Allora, arrivato il wubbo, montato tutto, come temp che dire, perfetto, core a 40/42 massimi hotspot 59 massimi a 450w, adesso non avendo Nvidia da un bel po', ho notato che questo bios non permette UV, sia con afterburner, che con quello pny, adesso proverò a mettere come suggerito il bios da 600w mi pare galaxy? Divertendomi a benchare, al momento provato firestrike, ed al momento (so che per alcuni benchare è stupido, ma io mi diverto) sono abbastanza deluso, rispetto alla vecchia 7900xtx, ma vedremo se è il bios che castra troppo.
Accetto consigli su possibili oc xD


660w il bios galaxy

marbasso
20-08-2024, 09:54
Allora, arrivato il wubbo, montato tutto, come temp che dire, perfetto, core a 40/42 massimi hotspot 59 massimi a 450w, adesso non avendo Nvidia da un bel po', ho notato che questo bios non permette UV, sia con afterburner, che con quello pny, adesso proverò a mettere come suggerito il bios da 600w mi pare galaxy? Divertendomi a benchare, al momento provato firestrike, ed al momento (so che per alcuni benchare è stupido, ma io mi diverto) sono abbastanza deluso, rispetto alla vecchia 7900xtx, ma vedremo se è il bios che castra troppo.
Accetto consigli su possibili oc xD

Come non permette UV?
Non l' avevo mai sentito.
Ma la vga a quanto arriva max di voltaggio, 1.07v?
Hai il dual bios?

BelzebV
20-08-2024, 10:21
Come non permette UV?
Non l' avevo mai sentito.
Ma la vga a quanto arriva max di voltaggio, 1.07v?
Hai il dual bios?

Non ho controllato a quanto arriva, e no, la pny oc è single bios

marbasso
20-08-2024, 10:24
Non ho controllato a quanto arriva, e no, la pny oc è single bios

ok

djsnake
20-08-2024, 11:07
Allora, arrivato il wubbo, montato tutto, come temp che dire, perfetto, core a 40/42 massimi hotspot 59 massimi a 450w, adesso non avendo Nvidia da un bel po', ho notato che questo bios non permette UV, sia con afterburner, che con quello pny, adesso proverò a mettere come suggerito il bios da 600w mi pare galaxy? Divertendomi a benchare, al momento provato firestrike, ed al momento (so che per alcuni benchare è stupido, ma io mi diverto) sono abbastanza deluso, rispetto alla vecchia 7900xtx, ma vedremo se è il bios che castra troppo.
Accetto consigli su possibili oc xD

Io ho la 4080 PNY OC ma l'undervolt è possibile con afterburner.
La mia è attualmente con UV

amon.akira
20-08-2024, 11:15
infatti mi sembra impossibile non avere a disposizione la slide della curva V/F

hai sicuramente qualche problema software

BelzebV
20-08-2024, 11:51
Io ho la 4080 PNY OC ma l'undervolt è possibile con afterburner.
La mia è attualmente con UV

Ieri, ho dovuto montare tutto di fretta, e dopo 2 ore per piegare tubi e tagliare, sono stato poco a testarla, adesso come rientro provo, e controllo, ma spiegatemi, è come le ultime amd, che piu vai in UV più sale il clock?

djsnake
20-08-2024, 12:08
Ieri, ho dovuto montare tutto di fretta, e dopo 2 ore per piegare tubi e tagliare, sono stato poco a testarla, adesso come rientro provo, e controllo, ma spiegatemi, è come le ultime amd, che piu vai in UV più sale il clock?

Per quello lascio qualcuno più esperto di me risponderti, io cercavo più che altro di avere le stesse prestazioni con temperature più basse visto che siamo in estate.
Quindi io il clock l'ho leggermente abbassato (ho aumentato quello delle memorie).

marbasso
20-08-2024, 12:13
Ieri, ho dovuto montare tutto di fretta, e dopo 2 ore per piegare tubi e tagliare, sono stato poco a testarla, adesso come rientro provo, e controllo, ma spiegatemi, è come le ultime amd, che piu vai in UV più sale il clock?

Io per un daily ti consiglio di prendere il clock max stock e testare in curva fino a quanto puoi abbassare il voltaggio per essere stabile.
Che so, parti da 2800mhz (ipotetico clock stock) con 1v.
E testi
Poi scendi di 1 step, e testi. Quando non regge più torna indietro di 2 step.

Poi nessuno ti evita di fare un profilo a 2600mhz con 0.850mv, per dire.

Poi in oc gli dai tutto quello che hai e testi max clock con max voltaggio. E max clock x le vmem.

Magistercris
20-08-2024, 12:24
Dubito, non è un problema driver. Cmq partito io download, ben 118 gb

Niente. È più forte di me. È il caso proprio di dire che la scimmia ha vinto...:) Sto a scaricando anche io :)
Io 133 gb. C'è l'ho più grosso. È da Epic...ma

marbasso
20-08-2024, 12:48
Pravi pampini giocate....
;)

ste-87
20-08-2024, 14:23
qualcuno che sta provando anche la demo di final fantasy XVI? Come gira su una 4070Ti/4080/4090 con DLAA sui 21:9 a 3440x1440?

amon.akira
20-08-2024, 14:54
Ieri, ho dovuto montare tutto di fretta, e dopo 2 ore per piegare tubi e tagliare, sono stato poco a testarla, adesso come rientro provo, e controllo, ma spiegatemi, è come le ultime amd, che piu vai in UV più sale il clock?

il clock è quello che decidi tu, vedi la curva base...vedrai che al puntino 1.050v corrisponde un clock esempio 2800, puoi iniziare a mettere quel clock su un puntino inferiore esempio a 1v, cosi avrai lo stesso clock a 50mv di meno.

FvR 93
20-08-2024, 17:08
Per chi ha voglia di smanettare, Hwunboxed ha rilasciato un video ottimizzazione su Wukong, se qualcuno volesse provarlo ve lo lascio qui (https://www.youtube.com/watch?v=DuGQTsq3YNU)

BelzebV
20-08-2024, 17:35
660w il bios galaxy

Mi turba solo il fatto che sia single bios xD

marbasso
20-08-2024, 18:02
Mi turba solo il fatto che sia single bios xD

E flashaaaaaa

Predator_1982
20-08-2024, 18:53
I nuovi drivers Nvidia sono usciti, aggiornatene e giocatene tutti :D

ROBHANAMICI
20-08-2024, 19:16
Mi turba solo il fatto che sia single bios xD


Non hai tutti i torti se non sei pratico e non se te la vuoi rischiare meglio lasciare le cose come stanno, anche e, soprattutto, se non sei interessato a frantumare qualche record in 3dmark o compagnia bella :asd: :p

marbasso
20-08-2024, 19:20
https://i.postimg.cc/sx3zQqh6/image0.webp

Kostanz77
20-08-2024, 19:21
E flashaaaaaa


E se poi bricka il BIOS? Gliela ricompri te la scheda?😜😅


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

ROBHANAMICI
20-08-2024, 19:32
qualcuno che sta provando anche la demo di final fantasy XVI? Come gira su una 4070Ti/4080/4090 con DLAA sui 21:9 a 3440x1440?


Si ci stavo giocando io, gioco molto carino (peccato per le troppe cinematiche e il poco gameplay) e ottimizzato molto bene, con oltre 200 fps con impostazioni tutte maxate, però la mancanza dei 21:9 è un pugno in un occhio, te hai trovato qualche soluzione?

marbasso
20-08-2024, 19:34
E se poi bricka il BIOS? Gliela ricompri te la scheda?😜😅


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

NVFLASH flasha solo se il bios è riconosciuto e verificato, altrimenti da errore.
Non può brickarla.
Poi se lui fa una procedura sbagliata, che in teoria non può, ma mettiamo il caso, la colpa non è del bios, di nvflash o della scheda.
Certo flashare per la prima con una 4090 ci vogliono un pò di palle sotto.
:D
In ogni caso, proprio tragedia, la bricka e non passa in garanzia gli dico io a chi mandarla per sistemare tutto senza problemi.
Solo perdita di tempo insomma.

marbasso
20-08-2024, 20:36
https://i.postimg.cc/25S6qq4R/1724171981-guru3d.png

https://i.postimg.cc/bvVv1zTG/1724171984-guru3d.png

https://i.postimg.cc/cLmC47tB/1724171986-guru3d.png

songuid
20-08-2024, 20:38
ma alal fine novità da parte di nvidia per il famoso cavogate?

BelzebV
20-08-2024, 22:15
NVFLASH flasha solo se il bios è riconosciuto e verificato, altrimenti da errore.
Non può brickarla.
Poi se lui fa una procedura sbagliata, che in teoria non può, ma mettiamo il caso, la colpa non è del bios, di nvflash o della scheda.
Certo flashare per la prima con una 4090 ci vogliono un pò di palle sotto.
:D
In ogni caso, proprio tragedia, la bricka e non passa in garanzia gli dico io a chi mandarla per sistemare tutto senza problemi.
Solo perdita di tempo insomma.

Bios messo su, avro' beccato un sample schifoso, +200 + 1200 oltre crasha o da artefatti, dubito sia la psu, anche se vecchiotta è sempre un leadex piattaforma, ho pensato fosse uno dei 4 cavi sdoppiati, messo il quarto singolo ma nulla, ed anche se ho pl a +121, in bench non cambia proprio nulla, booo strano.

Kostanz77
20-08-2024, 22:24
NVFLASH flasha solo se il bios è riconosciuto e verificato, altrimenti da errore.
Non può brickarla.
Poi se lui fa una procedura sbagliata, che in teoria non può, ma mettiamo il caso, la colpa non è del bios, di nvflash o della scheda.
Certo flashare per la prima con una 4090 ci vogliono un pò di palle sotto.
:D
In ogni caso, proprio tragedia, la bricka e non passa in garanzia gli dico io a chi mandarla per sistemare tutto senza problemi.
Solo perdita di tempo insomma.


Metti un calo di tensione nell impianto elettrico di casa o magari il gestore toglie corrente nel suo quartiere😅😜


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

ste-87
20-08-2024, 23:15
Si ci stavo giocando io, gioco molto carino (peccato per le troppe cinematiche e il poco gameplay) e ottimizzato molto bene, con oltre 200 fps con impostazioni tutte maxate, però la mancanza dei 21:9 è un pugno in un occhio, te hai trovato qualche soluzione?

cavolo in DLAA oltre 200 fps :eek:, con la 3080 sono rimasto sempre tra i 45 e i 55 fps di media, per il resto sono d'accordo davvero tante cinematiche e poco gameplay, spero sia solo perchè è l'inizio del gioco (non mi sono spoilerato nulla dal mondo console), nel complesso non mi è sembrato malaccio. Più in là mi sà che lo prendo per non pagarlo a prezzo pieno dato che mi aspettavo qualcosina di meglio, a tratti tecnicamente si vede che è un porting, in altre scene invece fa la sua figura...e visto quanto mi hai detto a livello prestazioni a questo punto aspetto di prendere una 5080 se non la sparano a cifre assurde
--

la soluzione l'ho trovata su reddit, la demo me lo sono giocata in 21:9 altrimenti non ci avrei neanche provato:


Run the demo.

Change the Window Mode to "Windowed".

Save the change, and then quit the game.

Now, go to Documents > My Games > FINAL FANTASY XVI DEMO > Steam > YOUR STEAM ID.

Open the "config.xml" file in Notepad (or equivalent application).

Look for v="1920"/><height_ v="1080" (This will have your resolution instead.)

Change the resolution to an ultrawide/super ultrawide one e.g. v="3440"/><height_ v="1440"

Save the file, and close it.

Re-launch the demo, and boom! It's beautiful! Works every time.

You'll notice some graphical glitches with the interface since it's not designed fully with ultrawide in mind, perhaps yet...I hope.

Cutter90
21-08-2024, 07:44
https://i.postimg.cc/25S6qq4R/1724171981-guru3d.png

https://i.postimg.cc/bvVv1zTG/1724171984-guru3d.png

https://i.postimg.cc/cLmC47tB/1724171986-guru3d.png

Dal grafico direi prestazioni molto molto simili a Wukong. Che nel frattempo grazie ai driver di ieri ha guadagnato qualche fps

ROBHANAMICI
21-08-2024, 09:46
cavolo in DLAA oltre 200 fps :eek:, con la 3080 sono rimasto sempre tra i 45 e i 55 fps di media, per il resto sono d'accordo davvero tante cinematiche e poco gameplay, spero sia solo perchè è l'inizio del gioco (non mi sono spoilerato nulla dal mondo console), nel complesso non mi è sembrato malaccio. Più in là mi sà che lo prendo per non pagarlo a prezzo pieno dato che mi aspettavo qualcosina di meglio, a tratti tecnicamente si vede che è un porting, in altre scene invece fa la sua figura...e visto quanto mi hai detto a livello prestazioni a questo punto aspetto di prendere una 5080 se non la sparano a cifre assurde
--

la soluzione l'ho trovata su reddit, la demo me lo sono giocata in 21:9 altrimenti non ci avrei neanche provato:


Run the demo.

Change the Window Mode to "Windowed".

Save the change, and then quit the game.

Now, go to Documents > My Games > FINAL FANTASY XVI DEMO > Steam > YOUR STEAM ID.

Open the "config.xml" file in Notepad (or equivalent application).

Look for v="1920"/><height_ v="1080" (This will have your resolution instead.)

Change the resolution to an ultrawide/super ultrawide one e.g. v="3440"/><height_ v="1440"

Save the file, and close it.

Re-launch the demo, and boom! It's beautiful! Works every time.

You'll notice some graphical glitches with the interface since it's not designed fully with ultrawide in mind, perhaps yet...I hope.



Perfetto grazie, siccome devo provare l'altra modalità della battaglia tra Eikon, in giornata la provo ;)

Scusami con DLAA attivo stiamo tra i 150-160 fps, stavo in DLSS qualità.

marbasso
21-08-2024, 10:50
Metti un calo di tensione nell impianto elettrico di casa o magari il gestore toglie corrente nel suo quartiere😅😜


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Guarda, io non temo più nulla da quando ho trovato un tecnico che è capace di riparare e modificare le schede video.
Basta prendersi la responsabilità ed avere un pò di pazienza per la riparazione.
:)

BelzebV
21-08-2024, 11:25
Guarda, io non temo più nulla da quando ho trovato un tecnico che è capace di riparare e modificare le schede video.
Basta prendersi la responsabilità ed avere un pò di pazienza per la riparazione.
:)

Assolutamente hai ragione, ma credo di aver flasharo in 22 anni 5/600 gpu xD prima era il mio lavoro, adesso non più... Cmq sia, non ho guadagnato nulla xD e non so se sia normale, ma non vedo la gpu andare sopra i 400/420w

marbasso
21-08-2024, 11:37
Assolutamente hai ragione, ma credo di aver flasharo in 22 anni 5/600 gpu xD prima era il mio lavoro, adesso non più... Cmq sia, non ho guadagnato nulla xD e non so se sia normale, ma non vedo la gpu andare sopra i 400/420w


Ottimo, e allora che paura c'è....vai liscio...
Ma hai flashato?
Fammi vedere gpuz.
che bench stai usando?
slide core voltage e pl al massimo?
Ti faccio salire io a 650w...

BelzebV
21-08-2024, 12:17
Ottimo, e allora che paura c'è....vai liscio...
Ma hai flashato?
Fammi vedere gpuz.
che bench stai usando?
slide core voltage e pl al massimo?
Ti faccio salire io a 650w...
Si si, messo ieri, adesso sto provando ad alzare un po' il VC, e sembra stabile a 3075 core, i soliti, firestrike, timespy, super position

marbasso
21-08-2024, 12:35
Si si, messo ieri, adesso sto provando ad alzare un po' il VC, e sembra stabile a 3075 core, i soliti, firestrike, timespy, super position

No li nn vedi molto. Per oc e bench, ventole al 100%, vcore al massimo della slide e pl lo stesso. Prova uno steel nomad dx12
Poi se vuoi saturare il pl se vuoi ti dico cosa provare.

magic carpet
21-08-2024, 13:01
Ragazzi buongiorno (insomma...) :)
All'improvviso mi ritrovo la GPU al clock massimo e ventole al 30% anche in 2D in Windows.
Reinstallo tutto con DDU oppure avete qualche altro consiglio?

Grazie!
M_C

amon.akira
21-08-2024, 13:09
Ragazzi buongiorno (insomma...) :)
All'improvviso mi ritrovo la GPU al clock massimo e ventole al 30% anche in 2D in Windows.
Reinstallo tutto con DDU oppure avete qualche altro consiglio?

Grazie!
M_C

vai con ddu :P

marbasso
21-08-2024, 13:20
Ragazzi buongiorno (insomma...) :)
All'improvviso mi ritrovo la GPU al clock massimo e ventole al 30% anche in 2D in Windows.
Reinstallo tutto con DDU oppure avete qualche altro consiglio?

Grazie!
M_C

All' improvviso...
Chissà che stavi armeggiando XD

magic carpet
21-08-2024, 13:27
vai con ddu :P

Risolto, grazie! :)

magic carpet
21-08-2024, 13:28
All' improvviso...
Chissà che stavi armeggiando XD
:D Niente, ho semplicemente aggiornato i driver della VGA, senza DDU.

marbasso
21-08-2024, 13:35
:D Niente, ho semplicemente aggiornato i driver della VGA, senza DDU.

e....le cose fatte bene...''nvidia''.

marbasso
21-08-2024, 16:31
https://www.youtube.com/watch?v=53CutN9dv_4



Attendiamo..

songuid
21-08-2024, 19:36
https://www.youtube.com/watch?v=53CutN9dv_4



Attendiamo..

giocone!

smoicol
21-08-2024, 21:13
Fatto un giro pure io a Wukong, graficamente bello

https://i.postimg.cc/mrHGPsCh/Test-default.png (https://postimg.cc/VSmhh27c)
https://i.postimg.cc/5NRGLrxz/test-oc-pl-max-1800-Vram.png (https://postimg.cc/yk0vzv36)image upload link (https://postimages.org/it/)
https://i.postimg.cc/VNcKFQ2J/Test-oc-100-core-pl-max-1800-vram.png (https://postimg.cc/TKCjRSdx)

FvR 93
22-08-2024, 15:01
Fatto anche io il test. Configurazione in firma, GPU a 2925/25400@1.075v e driver nuovi 560.94.

1440P - ULTRA - FULL RT - DLSS Q - FG OFF
https://i.ibb.co/KLpRcrX/Screenshot-2024-08-22-154856.png (https://ibb.co/1dthYmL)


1440P - ULTRA - FULL RT - DLSS Q - FG ON
https://i.ibb.co/kHV9hsp/Screenshot-2024-08-22-155213.png (https://ibb.co/znW7ST1)

Forse un po' underwhelming.

Cutter90
23-08-2024, 08:44
Bello vedere finalmente le schede che frullano come si deve.

Consiglio vivamente la visione di questo video per ottimizzare wukong se ne avete bisogno
https://youtu.be/NlkgVAWqcKY

Dimostra anche quanto sia scalabile il titolo

È un canale strepitoso, lo seguo da un po e lo trovo anche migliore di DF quando c'è da comparare le opzioni grafiche jn un gioco

nevione
23-08-2024, 09:55
io ho installato gli ultimi driver usciti ieri e specifici per il gioco e swappato 5700x con il 5700x3d, ieri avevo fatto uno screen in un punto molto bello graficamente ed evocativo e facevo tipo 73 fps (dlss qualitá, fram gen, tutto ultra e 1440p), oggi nello stesso punto a paritá di impostazioni ho visto 130 bho, comunque gira benissimo per il momento...

smoicol
23-08-2024, 11:49
Ieri ho aggiornato i driver e ho chiuso gli stessi test con una media di 3fps in più non male direi, in verità ero più interessato a sapere se esistono tool come questo per altri giochi.

marbasso
23-08-2024, 12:07
https://i.postimg.cc/BnMxnqyv/Whats-App-Image-2024-08-23-at-13-01-16.jpg

BelzebV
23-08-2024, 12:29
https://i.postimg.cc/BnMxnqyv/Whats-App-Image-2024-08-23-at-13-01-16.jpg
usata 4 volte, buttata tutte e 4 le volte xD comunque sono riuscito a far rullare la 4090 finalmente, ma si ferma attorno i 550w

marbasso
23-08-2024, 12:32
usata 4 volte, buttata tutte e 4 le volte xD comunque sono riuscito a far rullare la 4090 finalmente, ma si ferma attorno i 550w

Mica è lei che si ferma, è il programma che la deve sfruttare, ovviamente devi dargli voltaggio e clock.
Discorso PTM7950, non tornerò mai + indietro, ne a LM ne a paste conduttive.
Funziona troppo bene, è pazzesca.
Per metterla però ci vuole molta manualità e devi fargli fare il burn in, ovviamente.
Se hai trovato difficoltà nella messa in posa, cosa molto probabile, ti consiglio la Gelid HeatPhase Ultra che è molto più gestibile.

BelzebV
23-08-2024, 12:39
Mica è lei che si ferma, è il programma che la deve sfruttare, ovviamente devi dargli voltaggio e clock.
Discorso PTM7950, non tornerò mai + indietro, ne a LM ne a paste conduttive.
Funziona troppo bene, è pazzesca.
Per metterla però ci vuole molta manualità e devi fargli fare il burn in, ovviamente.
Se hai trovato difficoltà nella messa in posa, cosa molto probabile, ti consiglio la Gelid HeatPhase Ultra che è molto più gestibile.
no ma quale difficoltà, l'ho provata 4 volte sulla 7900xtx, va peggio di una mx6, testata per 2 giorni ogni qualvolta che l'ho messa per essere sicuro, è una cagatx a perer mio, meglio una pasta termica buona, e non paragonabile al metallo liquido, ma nemmeno da lontano xD
PS: ad esempio, ho provato il mese scorso il kryosheet 29 euro buttati nel water....

marbasso
23-08-2024, 13:14
no ma quale difficoltà, l'ho provata 4 volte sulla 7900xtx, va peggio di una mx6, testata per 2 giorni ogni qualvolta che l'ho messa per essere sicuro, è una cagatx a perer mio, meglio una pasta termica buona, e non paragonabile al metallo liquido, ma nemmeno da lontano xD
PS: ad esempio, ho provato il mese scorso il kryosheet 29 euro buttati nel water....

Ripeto, mi trovo non bene, benissimo.
Finalmente un delta di 6° tra core e hotspot fino a 350w, poi aumenta ovviamente, a 500w sono 10°.
Ripeto ci vuole appena dio pazienza pèer il burn in, solo dopo si vedono le rali potenzialità, ma è normale, deve esserci il phase change.

marbasso
23-08-2024, 13:32
no ma quale difficoltà, l'ho provata 4 volte sulla 7900xtx, va peggio di una mx6, testata per 2 giorni ogni qualvolta che l'ho messa per essere sicuro, è una cagatx a perer mio, meglio una pasta termica buona, e non paragonabile al metallo liquido, ma nemmeno da lontano xD
PS: ad esempio, ho provato il mese scorso il kryosheet 29 euro buttati nel water....

Ho le migliori paste in commercio non arrivano alla ptm7950.

Kryosheet è una cacca in confronto, buone sono la thermalright TFX, la KOLD-01 della cooling monster (che dentro è la super ottima dowsill tc-5888), la dow TC-5550, la thermal hero quantum...
questo è il top del top oggi.
Poi dietro ce ne sono diverse che in tanti non conoscono, come la Shin-Etsu X-23, aerocool fuzion.

FvR 93
23-08-2024, 14:20
Intanto credo di aver trovato il mio sweetspot per un UV moderato

0.990v @ 2820/25200

https://i.ibb.co/b14qXcF/Screenshot-2024-08-23-141351.png (https://ibb.co/cJWMQ4w)

marbasso
23-08-2024, 14:31
Intanto credo di aver trovato il mio sweetspot per un UV moderato

0.990v @ 2820/25200

https://i.ibb.co/b14qXcF/Screenshot-2024-08-23-141351.png (https://ibb.co/cJWMQ4w)

Madonna, 1575mhz le vmem tanta roba.
Non ti consiglio però di lasciarle così in daily, le gddr6x sono delicate se lasciate fisse al limite.

mikael84
23-08-2024, 15:07
Madonna, 1575mhz le vmem tanta roba.
Non ti consiglio però di lasciarle così in daily, le gddr6x sono delicate se lasciate fisse al limite.

Le 4080/s sono le uniche che montano le 24 non 21, quindi ci sta.

amon.akira
23-08-2024, 15:08
piu che altro a freddo sono instabili quando al limite

marbasso
23-08-2024, 15:16
Le 4080/s sono le uniche che montano le 24 non 21, quindi ci sta.

Aaaa cacchio non avevo visto che fosse una 4080, pensavo 4090.
Sorry mea culpa.

marbasso
23-08-2024, 15:19
piu che altro a freddo sono instabili quando al limite

Si, e anche quando fredde.

marbasso
23-08-2024, 15:20
no ma quale difficoltà, l'ho provata 4 volte sulla 7900xtx, va peggio di una mx6, testata per 2 giorni ogni qualvolta che l'ho messa per essere sicuro, è una cagatx a perer mio, meglio una pasta termica buona, e non paragonabile al metallo liquido, ma nemmeno da lontano xD
PS: ad esempio, ho provato il mese scorso il kryosheet 29 euro buttati nel water....

Consiglio la lettura:

https://www.computerbase.de/forum/threads/ptm7950-die-kleine-waermeleitevolution-im-test.2207330/

mikael84
23-08-2024, 15:24
Aaaa cacchio non avevo visto che fosse una 4080, pensavo 4090.
Sorry mea culpa.

Si, e anche quando fredde.

Consiglio la lettura:

https://www.computerbase.de/forum/threads/ptm7950-die-kleine-waermeleitevolution-im-test.2207330/

Usa il multiquote.

BelzebV
23-08-2024, 16:51
Consiglio la lettura:

https://www.computerbase.de/forum/threads/ptm7950-die-kleine-waermeleitevolution-im-test.2207330/

Ma lo conosco, e presi una 20ima almeno 1 anno fa, (non ha 2 giorni che sto dietro l'oc ed i PC, ma appena 22 anni xD)
Ripeto, dai miei test, è una mezza cacca, buona su die più piccoli, e sotto i 250w, sopra, meglio una pasta termica, e ripeto, per arrivare ai livelli del metallo liquido (con i suoi difetti) non ci riesce, ma nemmeno lontanamente.
PS: l'unico dubbio, è quello che mi hanno rifilato un clone, su questo ovviamente non posso avere la certezza.

marbasso
23-08-2024, 17:09
Ma lo conosco, e presi una 20ima almeno 1 anno fa, (non ha 2 giorni che sto dietro l'oc ed i PC, ma appena 22 anni xD)
Ripeto, dai miei test, è una mezza cacca, buona su die più piccoli, e sotto i 250w, sopra, meglio una pasta termica, e ripeto, per arrivare ai livelli del metallo liquido (con i suoi difetti) non ci riesce, ma nemmeno lontanamente.
PS: l'unico dubbio, è quello che mi hanno rifilato un clone, su questo ovviamente non posso avere la certezza.

Be, se ti dico che funziona meglio di una pasta, evidentemente qualcosa che non va c' era. :)
ma poi dove ti giri ti giri i pareri positivi fioccano.

https://i.postimg.cc/x1jPM0XW/Screenshot-456.png

https://i.postimg.cc/NjNkxWTL/Furmark-GPU-CORE-TIM-Chart-April-3rd-2024.png

FvR 93
23-08-2024, 19:27
Madonna, 1575mhz le vmem tanta roba.
Non ti consiglio però di lasciarle così in daily, le gddr6x sono delicate se lasciate fisse al limite.

piu che altro a freddo sono instabili quando al limite

Sono stabili senza artefatti fino a 1630, quindi lavorano comunque con un po' di buffer. Ho fatto diversi test con GPU fissa a 2820 per trovare lo sweet-spot delle memorie facendo girare il GT1 di TimeSpy, molto banalmente. I risultati erano questi:

TIMESPY Graphic Test 1 - RTX 4080 MEMORY OC - GPU FIXED 2820MHZ
MHZ - FPS
+0 - 86,46
+500 - 87,29
+1000 - 88,62
+1200 - 89,08
+1400 - 89,34
+1500 - 89,4
+1600 - 89,41

Quindi ho deciso di tenerle così.

Per la GPU è una buona frequenza considerando l'uv, nel profilo performance arriva a 2970mhz@1.07v o, sbloccando il voltaggio, tiene i 3000mhz@1.1v, la differenza è di circa 2-3 fps su Cyberpunk. Parliamo comunque di 360-370w contro 290-300W.


Le 4080/s sono le uniche che montano le 24 non 21, quindi ci sta.

questa cosa mi era sfuggita, la 90 monta le stesse che hanno le 70 quindi? Avranno valutato che il gap di potenza del chip era nettamente superiore alla 80 andando a risparmiare un po' sulle memorie.

mikael84
23-08-2024, 22:29
questa cosa mi era sfuggita, la 90 monta le stesse che hanno le 70 quindi? Avranno valutato che il gap di potenza del chip era nettamente superiore alla 80 andando a risparmiare un po' sulle memorie.

Esattamente. Riguardo la scelta, è stata dettata soprattutto da ripartizione fasce o per sopperire meglio la banda della 4080.
Le 24 sono l'elite di produzione e sono sicuramente poche, non a caso sono addirittura downcloccate nelle 4080 da 24 a 22,4/23.

aled1974
24-08-2024, 06:55
no ma quale difficoltà, l'ho provata 4 volte sulla 7900xtx, va peggio di una mx6, testata per 2 giorni ogni qualvolta che l'ho messa per essere sicuro, è una cagatx a perer mio, meglio una pasta termica buona, e non paragonabile al metallo liquido, ma nemmeno da lontano xD
PS: ad esempio, ho provato il mese scorso il kryosheet 29 euro buttati nel water....

quoto te per fare una domanda in genere sui sostituti termici

ma la bontà di una pasta/pad termico non si dovrebbe misurare e valutare dalla conducibilità termica?


- la PTM7590 vedo che scrive in bella evidenza 8,5W/mk

- la artict mx6 dichiara 10,5W/mk

- la thermalgrizzly kryonaut (che uso e conosco) ne dichiara 12,5W/mk

eccetera


come fa la PTM7590 ad essere più performante delle altre? :wtf:

ciao ciao

BelzebV
24-08-2024, 08:56
quoto te per fare una domanda in genere sui sostituti termici

ma la bontà di una pasta/pad termico non si dovrebbe misurare e valutare dalla conducibilità termica?


- la PTM7590 vedo che scrive in bella evidenza 8,5W/mk

- la artict mx6 dichiara 10,5W/mk

- la thermalgrizzly kryonaut (che uso e conosco) ne dichiara 12,5W/mk

eccetera


come fa la PTM7590 ad essere più performante delle altre? :wtf:

ciao ciao
Non sempre tutto è come si vede, partiamo dal fatto che sono tipologie differenti, per cui le info, hanno caratteristiche differenti a parità di spec, io come detto su, ho trovato inferiore alle paste termiche il ptm ad alti watt, meglio sotto i 250, ma sopra orrenda, ma come ho già scritto possibilmente ho beccato dei sample NON originali, è possibile, partiamo dal fatto che tra paste o ptm, ci stanno 10/15 gradi di differenza con metallo liquido se messo a contatto tra die e wb, differente, se usato sull'his. Cmq credo stiamo andando un po' troppo ot

marbasso
24-08-2024, 11:13
Una pasta al silicone non può supere i 4w/mk, sono tutte pubblicità ingannevoli. Falsi miti.
Basta vedere delle review e studiare un pochino.

Thermal Grizzly
The mostly theoretically determined thermal conductivity values differ greatly depending on the application, as important factors such as contact pressure, temperature or surface cannot be taken into account uniformly. All our cooling products have therefore no longer given specific thermal conductivity values since the 4th quarter of 2020.We continue to rely on the test results of independent tests and reviews so that our customers can get a more realistic impression of the performance of our products in practice under comparable circumstances.


Arctic
ARCTIC has made a conscious decision not to provide thermal conductivity values for thermal pastes and thermal pads, as many manufacturers invent, artificially inflate or embellish these values. Thermally conductive paste has a thermal conductivity of 1 to 4 W/mK. Values outside this range, such as 12.5 W/mK, do not correspond to the truth. Many competitors state values above 4 W/mK to suggest better performance. This often leads to false expectations and dissatisfied users…


https://www.igorslab.de/en/noctua-nt-h2-gelid-gc-extreme-be-quiet-dc2-and-thermalright-tf7-in-the-test-the-cheapest-paste-is-the-best-the-most-expensive-a-flop/





.

aled1974
25-08-2024, 09:24
Non sempre tutto è come si vede, partiamo dal fatto che sono tipologie differenti, per cui le info, hanno caratteristiche differenti a parità di spec,

no beh dai, la conducibilità termica di un materiale è una misura determinata

a meno che il materiale non si comporti in modo diverso a temperatura diversa, il valore resta determinato in ogni caso. Esempio_ da 0° a 50° tot conducibilità, 50°~80° tot conducibilità, >80° tot conducibilità

poi si può fare una media o banfare sul valore W/mK migliore nell'arco totale ma basta li

io come detto su, ho trovato inferiore alle paste termiche il ptm ad alti watt, meglio sotto i 250, ma sopra orrenda, ma come ho già scritto possibilmente ho beccato dei sample NON originali, è possibile,

sì ma a meno di non aver pagato 2 euro un prodotto che di suo ne costa....quanto? 30 euro, 50? O a meno di prodotto taroccato venduto a prezzo pieno, la tua esperienza diretta dice che si comporta peggio delle paste termiche, specie se la temperatura da smaltire aumenta

partiamo dal fatto che tra paste o ptm, ci stanno 10/15 gradi di differenza con metallo liquido se messo a contatto tra die e wb, differente, se usato sull'his.

sì, 15°C fino a quanto però? finchè non spingi e quindi generi calore da smaltire

IMHO fosse così, useless

Cmq credo stiamo andando un po' troppo ot

perchè, chi vuole ripastare il core gpu potrebbe trovare interessante e più comodo usare un pad invece che la pasta a rischio sbrodolo (e se mettallica a rischio guai) :stordita:

idem per chi deve comprare una gpu usata "ripastata" con il pad, perchè se ad alte temperature si comporta male, o va ripastiatata subito con le vecchie paste o la si lascia li :read:

Una pasta al silicone non può supere i 4w/mk, sono tutte pubblicità ingannevoli. Falsi miti.
Basta vedere delle review e studiare un pochino.

Thermal Grizzly
The mostly theoretically determined thermal conductivity values differ greatly depending on the application, as important factors such as contact pressure, temperature or surface cannot be taken into account uniformly. All our cooling products have therefore no longer given specific thermal conductivity values since the 4th quarter of 2020.We continue to rely on the test results of independent tests and reviews so that our customers can get a more realistic impression of the performance of our products in practice under comparable circumstances.


Arctic
ARCTIC has made a conscious decision not to provide thermal conductivity values for thermal pastes and thermal pads, as many manufacturers invent, artificially inflate or embellish these values. Thermally conductive paste has a thermal conductivity of 1 to 4 W/mK. Values outside this range, such as 12.5 W/mK, do not correspond to the truth. Many competitors state values above 4 W/mK to suggest better performance. This often leads to false expectations and dissatisfied users…


https://www.igorslab.de/en/noctua-nt-h2-gelid-gc-extreme-be-quiet-dc2-and-thermalright-tf7-in-the-test-the-cheapest-paste-is-the-best-the-most-expensive-a-flop/


.

peccato che T-Grizzly e Arctic non siano poi state testate.... :boh:

e comunque se l'oste consiglia di non fidarsi delle sue parole e di affidarsi a test esterni perchè c'è il rischio che l'utonto, non essendo in grado di stendere bene la pasta, sia poi arrabbiato per le non prestazioni raggiunte non mi pare deprecabile, anzi ;)

io posso dirti di aver provato

arctic silver 5 - - - 9W/mK - - - > bene
arctic mx4 sia pasta che pad - - - 8,5W/mK - - - > male
arctic mx6 - - - 7,5W/mK - - -> male
t-grizzly kryo - - - 12,5W/mK - - - > bene

e sono molto curioso della TPM7590 di cui ho letto più bene che male, ma c'è anche chi ne parla male e dato che non ci sono problemi legati alla spalmatura vorrei capire cosa c'è che non quadra in chi si lamenta :read:

ciao ciao

marbasso
25-08-2024, 10:59
peccato che T-Grizzly e Arctic non siano poi state testate.... :boh:




e sono molto curioso della TPM7590 di cui ho letto più bene che male, ma c'è anche chi ne parla male e dato che non ci sono problemi legati alla spalmatura vorrei capire cosa c'è che non quadra in chi si lamenta :read:

ciao ciao

Dunque, quelle che hai letto sopra sono dichiarazioni di Artic e T. Grizzly mica son parole di IGOR.

Per il resto le non prestazioni della PTM7950 et simili PCM sono dovute ad una cattiva stesura del materiale, ad un pessimo contatto core-his/dissy, neanche direi al non burn in in quanto le prestazioni ci sono anche senza averlo fatto.
Io ripeto mi trovo di lusso non torno alle paste.
Molto meglio che con paste top, perchè le paste purtroppo, quelle ottimissime, hanno prestazioni alte appena messe e vanno scemando col tempo. Tra bleeding, pump out ecc.
Forse l' unica che si presta a tutto e dura nel tempo è la TC-5550 seguita dalla TC-5888/KOLD-01.
Anche KRYONAUT, la metti oggi, fai una sessione di ore di gaming per una settimana e già perde qualcosa. Dura al massimo 3 mesi e poi vedi temp allucinanti. Idem la Gelid gc extreme che non è più quella di una volta col tubo giallo.
La pasta migliore di tutte, la thermalright TFX, anche lei, top performance al momento poi fa la fine di kryonaut.
A ognuno il suo...sbatteteci la testa è giusto così.

https://i.postimg.cc/T2tws1BC/Whats-App-Image-2024-07-27-at-14-08-16.jpg

https://i.postimg.cc/cHmH0LC1/Whats-App-Image-2024-07-27-at-15-07-22.jpg

mcsilenzio
25-08-2024, 11:27
Ma qualcuno ha provato questo PTM7950 sulle cpu?

marbasso
25-08-2024, 12:23
Ma qualcuno ha provato questo PTM7950 sulle cpu?

Si ti allego qualcosa, ma prima di trarre le vostre conclusioni date bene un' occhiata alla temperatura ambiente.
Diciamo che è più un test tra prodotti dello stesso marchio, tra ptm e pasta...e qualcos' altro.

https://i.postimg.cc/Ls6VBnPL/XMR-CPU-TIM-Chart-March-18th-2024.png

marbasso
25-08-2024, 14:08
https://youtu.be/6uR5SWAHJK8

marbasso
25-08-2024, 17:55
Anche questo è allucinate....
posso solo mandarvi il link
https://www.facebook.com/fredrik.merw.jonsson/posts/pfbid0KxcbY8UK2orJgAL3pogx5BJmLeGBLpSkX4DW1s74dPxV4RSQkd79zzfkycsqKYABl

aled1974
25-08-2024, 17:56
Dunque, quelle che hai letto sopra sono dichiarazioni di Artic e T. Grizzly mica son parole di IGOR
.... CUT ....
A ognuno il suo...sbatteteci la testa è giusto così.

appunto, ho parlato di oste, non di Igor, il quale però oltre a citarle le avrebbe anche potute testare le paste di queste due società, no?

poi non capisco perchè dovremmo sbatterci giustamente la testa, ma perchè?

sicuramente mi sbaglierò ma questa mi sembra la classica dichiarazione di chi "siccome l'ho comprato io allora è er mejo e basta"

:boh:

ci sbatteremo la testa da soli senza disturbare, scusasse

ciao ciao

marbasso
25-08-2024, 18:03
appunto, ho parlato di oste, non di Igor, il quale però oltre a citarle le avrebbe anche potute testare le paste di queste due società, no?

poi non capisco perchè dovremmo sbatterci giustamente la testa, ma perchè?

sicuramente mi sbaglierò ma questa mi sembra la classica dichiarazione di chi "siccome l'ho comprato io allora è er mejo e basta"

:boh:

ci sbatteremo la testa da soli senza disturbare, scusasse

ciao ciao

Ma igor le ha testate le paste e i pad, ma hai guardato i suoi test, ne ha fatti altri...
E poi non è come dici tu....io ho pagato i compound, e ho speso e ci ho perso tempo a fare le mie prove. Quando do un parere deriva da una mia esperienza diretta, altrimenti non lo darei.
Ho postato anche le foto della 4090 aperta, + di così...(con bollino garanzia sempre al suo posto ;) )
Se qualcuno non si fida non è un problema, pagate e provate anche voi giustamente.
Questo era il mio ragionamento. Io sto + che a posto.
Ciao ciao a te :)

marbasso
25-08-2024, 18:08
doppio

marbasso
25-08-2024, 18:11
E visto che evidentemente qualcuno non è capace di cercare bene li metto io i link, potete scegliere la lingua inglese in alto vicino alla casella search:

https://www.igorslab.de/en/fairy-tale-hour-with-nanotubes-thermal-pastes-test-of-ec360-ruby-nuomi-syy-157-and-thermalright-tf4-false-promises-and-foolish-lies-vs-modesty/


https://www.igorslab.de/en/5-phasenwechsel-pads-im-test-honeywell-ptm7950-ptm7950sp-vs-pcm5000-pcm8500-und-thermalright-heilos/


https://www.igorslab.de/en/dowsil-tc-5550-gelid-gc-4-and-snowman-mtgs-in-the-thermal-paste-test/


https://www.igorslab.de/en/noctua-nt-h2-gelid-gc-extreme-be-quiet-dc2-and-thermalright-tf7-in-the-test-the-cheapest-paste-is-the-best-the-most-expensive-a-flop/


https://www.igorslab.de/en/mythos-phase-change-and-burn-in-example-measurement-with-the-honeywell-ptm7950/


https://www.igorslab.de/en/thermal-grizzly-kryonaut-vs-paste-x-pre-series-in-the-thermal-paste-test-wax-ablation-still-10-years/


https://www.igorslab.de/en/arctic-mx-6-thermal-compound-in-the-test-no-more-gray-uniformity-performant-and-honest/

Ce ne sono anche altre



Studiassero


** tengo a precisare che Igor quello che vedete lo fa per lavoro, non per passatempo...

FvR 93
25-08-2024, 18:23
Vorrei tanto anche io mettere mano a cambiare la pasta termica della 4080 ma visto il costo della scheda no, non penso che lo farò

https://i.ibb.co/b1LX0GD/Screenshot-2024-08-25-192145.png

marbasso
25-08-2024, 18:42
Vorrei tanto anche io mettere mano a cambiare la pasta termica della 4080 ma visto il costo della scheda no, non penso che lo farò

https://i.ibb.co/b1LX0GD/Screenshot-2024-08-25-192145.png

Tanto la pasta si degraderà cmq, è solo questione di utilizzo della vga stessa.

FvR 93
25-08-2024, 19:23
Mi stavo dilettando con phyton e, dato che mi diverto a tenere segnati i bench che faccio con il vario hardware che riesco a provare, volevo condividere con voi questi risultati che mettono a confronto una 4070 super con una 4080, i dettagli li trovate nell'immagine (si può ingrandire).

https://i.ibb.co/6Zy9Lcv/4070s-v-4080-cp2077.png (https://ibb.co/mBRZgrv)

I miei due centesimi: due ottime schede e in tutti gli scenari, tranne Path Tracing senza Frame Gen, la giocabilità è garantita con un'esperienza leggermente migliore sulla 4080. Giustifica i quasi 400€ in più? No. Per cui non la consiglierei per un QHD ma credo che inizi ad avere molto più senso per un UWQHD (che credo sarà il mio prossimo upgrade).

Cutter90
25-08-2024, 21:28
Mi stavo dilettando con phyton e, dato che mi diverto a tenere segnati i bench che faccio con il vario hardware che riesco a provare, volevo condividere con voi questi risultati che mettono a confronto una 4070 super con una 4080, i dettagli li trovate nell'immagine (si può ingrandire).

https://i.ibb.co/6Zy9Lcv/4070s-v-4080-cp2077.png (https://ibb.co/mBRZgrv)

I miei due centesimi: due ottime schede e in tutti gli scenari, tranne Path Tracing senza Frame Gen, la giocabilità è garantita con un'esperienza leggermente migliore sulla 4080. Giustifica i quasi 400€ in più? No. Per cui non la consiglierei per un QHD ma credo che inizi ad avere molto più senso per un UWQHD (che credo sarà il mio prossimo upgrade).

Path tracing e frame gen vanno a braccetto alla fine. Il paragone senza ha poco senso secondi me
Poi va beh, dipende davvero tantissimo dai giochi:)

mikael84
25-08-2024, 21:47
cut


Usa il multiquote.

Sospeso 3 giorni.

aled1974
26-08-2024, 08:38
E visto che evidentemente qualcuno non è capace di cercare bene li metto io i link, potete scegliere la lingua inglese in alto vicino alla casella search:

https://www.igorslab.de/en/fairy-tale-hour-with-nanotubes-thermal-pastes-test-of-ec360-ruby-nuomi-syy-157-and-thermalright-tf4-false-promises-and-foolish-lies-vs-modesty/


https://www.igorslab.de/en/5-phasenwechsel-pads-im-test-honeywell-ptm7950-ptm7950sp-vs-pcm5000-pcm8500-und-thermalright-heilos/


https://www.igorslab.de/en/dowsil-tc-5550-gelid-gc-4-and-snowman-mtgs-in-the-thermal-paste-test/


https://www.igorslab.de/en/noctua-nt-h2-gelid-gc-extreme-be-quiet-dc2-and-thermalright-tf7-in-the-test-the-cheapest-paste-is-the-best-the-most-expensive-a-flop/


https://www.igorslab.de/en/mythos-phase-change-and-burn-in-example-measurement-with-the-honeywell-ptm7950/


https://www.igorslab.de/en/thermal-grizzly-kryonaut-vs-paste-x-pre-series-in-the-thermal-paste-test-wax-ablation-still-10-years/


https://www.igorslab.de/en/arctic-mx-6-thermal-compound-in-the-test-no-more-gray-uniformity-performant-and-honest/

Ce ne sono anche altre



Studiassero


** tengo a precisare che Igor quello che vedete lo fa per lavoro, non per passatempo...


e io ti ringrazio per i link :mano: un po' meno per il tono e il modo di rapportarti con le altre persone

sono test di luglio/agosto 2024, quindi recentissimi

posto che le persone forse hanno altri problemi e priorità nella vita che stare a controllare se un mese si e uno no se escono recensioni approfondite di ogni..... e ribadendo la mia curiosità per il PTM7590 di cui ho letto bene ma di cui non ho necessità di utilizzo immediato (la kryo nonostante i due anni dalla spalmatura funziona ancora in modo soddisfacente)

chiedevo come fosse possibile una performance migliore a scapito di dati di targa inferiori.... ora ho capito, mi hai aperto una bella finestra con i test di Igor e ti ringrazio di nuovo :mano:


e lumi sull'esperienza negativa di BelzebV: prodotto fake, utilizzato male, burn-in eseguito non perfettamente, lotti di produzione migliori/peggiori.... di cause potrebbero essercene tante, no?

ciao ciao

BelzebV
26-08-2024, 09:15
e io ti ringrazio per i link :mano: un po' meno per il tono e il modo di rapportarti con le altre persone

sono test di luglio/agosto 2024, quindi recentissimi

posto che le persone forse hanno altri problemi e priorità nella vita che stare a controllare se un mese si e uno no se escono recensioni approfondite di ogni..... e ribadendo la mia curiosità per il PTM7590 di cui ho letto bene ma di cui non ho necessità di utilizzo immediato (la kryo nonostante i due anni dalla spalmatura funziona ancora in modo soddisfacente)

chiedevo come fosse possibile una performance migliore a scapito di dati di targa inferiori.... ora ho capito, mi hai aperto una bella finestra con i test di Igor e ti ringrazio di nuovo :mano:


e lumi sull'esperienza negativa di BelzebV: prodotto fake, utilizzato male, burn-in eseguito non perfettamente, lotti di produzione migliori/peggiori.... di cause potrebbero essercene tante, no?

ciao ciao
Sicuramente, è molto possibile, pensandoci bene a me arrivarono con un semplice adesivo bianco con scritto ptm ecc ecc, l'ho ripresa dove l'ha presa lui che gentilmente mi ha mandato il ink in pvt, vediamo di togliere metallo liquido sulla 4090, e il kryosheet sulla cpu

AkiraFudo
26-08-2024, 14:12
Sicuramente, è molto possibile, pensandoci bene a me arrivarono con un semplice adesivo bianco con scritto ptm ecc ecc, l'ho ripresa dove l'ha presa lui che gentilmente mi ha mandato il ink in pvt, vediamo di togliere metallo liquido sulla 4090, e il kryosheet sulla cpu

col wb se fai magari 50° non cambia stato abbastanza da darti chissà che vantaggio..

Io sulla 6900xt reference cambiando l'hitachi hm01 pad originale con paste termiche non guadagnai praticamente nulla invece col pad phase change a parità di temp gli rpm scesero da 1700 a 1300 e a parità di rpm persi 10°+ di hotspot e almeno 5-6 sulla gpu.

Dono89
26-08-2024, 15:31
e io ti ringrazio per i link :mano: un po' meno per il tono e il modo di rapportarti con le altre persone

sono test di luglio/agosto 2024, quindi recentissimi

posto che le persone forse hanno altri problemi e priorità nella vita che stare a controllare se un mese si e uno no se escono recensioni approfondite di ogni..... e ribadendo la mia curiosità per il PTM7590 di cui ho letto bene ma di cui non ho necessità di utilizzo immediato (la kryo nonostante i due anni dalla spalmatura funziona ancora in modo soddisfacente)

chiedevo come fosse possibile una performance migliore a scapito di dati di targa inferiori.... ora ho capito, mi hai aperto una bella finestra con i test di Igor e ti ringrazio di nuovo :mano:


e lumi sull'esperienza negativa di BelzebV: prodotto fake, utilizzato male, burn-in eseguito non perfettamente, lotti di produzione migliori/peggiori.... di cause potrebbero essercene tante, no?

ciao ciao


La cosa ha suscitato interesse anche a me, ne ho già ordinate 2. Tempo che arrivino e inizio i test sia su gpu che cpu (in firma)

mcsilenzio
27-08-2024, 22:45
Ragazzi leggendo le specifiche ho notato che le 40 sono più spesse della mia 3080 ti tuf oc. Mi sembra un po’ strano visto che già la mia va proprio stretta nel mio case.

Dono89
28-08-2024, 03:54
Ragazzi leggendo le specifiche ho notato che le 40 sono più spesse della mia 3080 ti tuf oc. Mi sembra un po&rsquo; strano visto che già la mia va proprio stretta nel mio case.


Può essere benissimo.
La mia 4070 ti S della Zotac è 3 slot e pesa 2.3kg, a differenza della 3080 ti phantom che avevo prima e pesava 1.8kg a 2 slot.

Anche per questo sono fresche, oltre al pp e il pcb si paga tantissimo il dissi e materiali annessi

mcsilenzio
29-08-2024, 03:22
Può essere benissimo.
La mia 4070 ti S della Zotac è 3 slot e pesa 2.3kg, a differenza della 3080 ti phantom che avevo prima e pesava 1.8kg a 2 slot.

Anche per questo sono fresche, oltre al pp e il pcb si paga tantissimo il dissi e materiali annessi

Viste le temperature e i consumi pensavo che le dimensioni fossero diminuite :muro: il mio problema principalmente è lo spessore. Nei 2cm rimanenti ho montato le ventole slim.

https://i.postimg.cc/5NNysn6F/20230923-213610832-i-OS.jpg

marbasso
29-08-2024, 09:40
Nessuno ha parlato dei test su STAR WARS OUTLAWS, anche lui sembra tostolino...

Cutter90
29-08-2024, 09:51
Nessuno ha parlato dei test su STAR WARS OUTLAWS, anche lui sembra tostolino...

Ne abbiamo parlato nel thread dedicato. ha perf simili a Wukong. ma credo proprio che possano ottimizzare conoscendo Ubisoft. Consuma una marea di vram e usa molto la cpu dai test visti
Graficamente è davvero ottimo però

marbasso
29-08-2024, 09:57
Ne abbiamo parlato nel thread dedicato. ha perf simili a Wukong. ma credo proprio che possano ottimizzare conoscendo Ubisoft. Consuma una marea di vram e usa molto la cpu dai test visti
Graficamente è davvero ottimo però

A molto bene, allora faccio un salto nel 3d dedicato. Non lo so a me graficamente non piace troppo, sa troppo di cartone animato.

Dono89
29-08-2024, 11:54
Non usa troppa vram, la alloca, che è diverso.
Altrimenti schede con quantitativi inferiori arrancherebbero, cosa che non accade.
La 4060ti da 8gb è 16gb hanno infatti prestazioni identiche.

Non fatevi fregare dai bench fatti con vga che hanno 24gb di ram, più ne allocano meglio è. Vale anche per la ram.

Cutter90
29-08-2024, 12:28
Non usa troppa vram, la alloca, che è diverso.
Altrimenti schede con quantitativi inferiori arrancherebbero, cosa che non accade.
La 4060ti da 8gb è 16gb hanno infatti prestazioni identiche.

Non fatevi fregare dai bench fatti con vga che hanno 24gb di ram, più ne allocano meglio è. Vale anche per la ram.

Mmm no scusa, dove le vedi le "prestazioni identiche"?

A me sembra proprio che invece muri
https://i.postimg.cc/5HJTCfYc/Star-Wars-Outlaws-GPU-Benchmark-43-GPUs-522-Data-Points-You-Tube-Google-Chrome-29-08-2024-13-2.png (https://postimg.cc/5HJTCfYc)

Quindi si, usa tantissima Vram

https://www.youtube.com/watch?v=lqgEM7y6rcg&t=685s

Tutta l'analisi

Dono89
29-08-2024, 12:34
Mmm no scusa, dove le vedi le "prestazioni identiche"?

A me sembra proprio che invece muri
https://i.postimg.cc/5HJTCfYc/Star-Wars-Outlaws-GPU-Benchmark-43-GPUs-522-Data-Points-You-Tube-Google-Chrome-29-08-2024-13-2.png (https://postimg.cc/5HJTCfYc)

Quindi si, usa tantissima Vram

https://www.youtube.com/watch?v=lqgEM7y6rcg&t=685s

Tutta l'analisi


https://tpucdn.com/review/star-wars-outlaws-fps-performance-benchmark/images/performance-1920-1080.png

Cutter90
29-08-2024, 12:39
https://tpucdn.com/review/star-wars-outlaws-fps-performance-benchmark/images/performance-1920-1080.png

Si ma quelli sono ultra setting senza FG e soprattutto senza RT........
Grazie che lì vanno uguali. infatti anche su nel video di Unboxed l ultra setting fa andare le 2 4060 ti uaguli sia da 8 che da 12

Dono89
29-08-2024, 13:39
Hai ragione!
Soprattutto anche su tpu in 4k, per quanto inutile come res su una 60ti c'è divario.

Probabile sistemino a breve, rimarrebbe fuori anche una 3080 e mi sembra un paradosso

Cutter90
29-08-2024, 13:43
Hai ragione!
Soprattutto anche su tpu in 4k, per quanto inutile come res su una 60ti c'è divario.

Probabile sistemino a breve, rimarrebbe fuori anche una 3080 e mi sembra un paradosso

Diciamo che nei giochi non UE5 la vram se si usa RT di livello molto alto, quindi come PT o RTDI come qui il consumo di vram schizza alle stelle.
C'è da dire che le texture sembrano ottime di contro.
Beh, la 3080 da 10 gb in realtà da quello che vedo in 1440p eguaglia la 4070 con Rt al max, dlss e Fg, sui 68 fps. Ci sta direi

Cmq pazzesche le amd quanto soffrrano in questi nuovi titoli. Un ecatombe. La 7900 xtx la top di gamma va in 4k (ma anche in 1440p) rt+Fg come una 4070 ti da 12 gb...... disastrosa a dir poco

Maury
29-08-2024, 13:50
Mmm no scusa, dove le vedi le "prestazioni identiche"?

A me sembra proprio che invece muri
https://i.postimg.cc/5HJTCfYc/Star-Wars-Outlaws-GPU-Benchmark-43-GPUs-522-Data-Points-You-Tube-Google-Chrome-29-08-2024-13-2.png (https://postimg.cc/5HJTCfYc)

Quindi si, usa tantissima Vram

https://www.youtube.com/watch?v=lqgEM7y6rcg&t=685s

Tutta l'analisi


Vedo le 4070 super e Ti con 12 giga parecchio cazzute in questo gioco, in 2k e 4k viaggiano molto alto.

mikael84
29-08-2024, 14:07
Diciamo che nei giochi non UE5 la vram se si usa RT di livello molto alto, quindi come PT o RTDI come qui il consumo di vram schizza alle stelle.
C'è da dire che le texture sembrano ottime di contro.
Beh, la 3080 da 10 gb in realtà da quello che vedo in 1440p eguaglia la 4070 con Rt al max, dlss e Fg, sui 68 fps. Ci sta direi

Cmq pazzesche le amd quanto soffrrano in questi nuovi titoli. Un ecatombe. La 7900 xtx la top di gamma va in 4k (ma anche in 1440p) rt+Fg come una 4070 ti da 12 gb...... disastrosa a dir poco

Normale, le AMD non hanno BVH hardware e devono fare i processi (come anche quello di denoising) via shader, quindi più l'uso è intenso più crollano.

Mentre il path tracing non riescono a gestirlo per la wave64 che alloca il doppio dei registri e crollano del tutto. una 7900xtx in soldoni, è come se avesse gli shader di una 7700 o poco meno, visto che metà thread sono in idle.


Vedo le 4070 super e Ti con 12 giga parecchio cazzute in questo gioco, in 2k e 4k viaggiano molto alto.

Viaggiano molto bene, ma il meglio lo danno nel PT, dove staccano proprio le ampere, anche se non è semplice da gestire.

Cutter90
29-08-2024, 14:47
Normale, le AMD non hanno BVH hardware e devono fare i processi (come anche quello di denoising) via shader, quindi più l'uso è intenso più crollano.

Mentre il path tracing non riescono a gestirlo per la wave64 che alloca il doppio dei registri e crollano del tutto. una 7900xtx in soldoni, è come se avesse gli shader di una 7700 o poco meno, visto che metà thread sono in idle.




Viaggiano molto bene, ma il meglio lo danno nel PT, dove staccano proprio le ampere, anche se non è semplice da gestire.

Parlamo di uno stacco, negli ultimi giochi usciti come star wars e wukong davvero importante. Incredibile davvero

Maury
29-08-2024, 15:37
Viaggiano molto bene, ma il meglio lo danno nel PT, dove staccano proprio le ampere, anche se non è semplice da gestire.

Da Amper ad Ada nVidia ha lavorato davvero bene, anche i 12 giga che tanti timori destavano si sono rivelati assolutamente sufficienti a reggere schede ad alte prestazioni senza penare.

Amd é dalla sua veramente in crisi nera e temo andrá sempre peggio.

BelzebV
29-08-2024, 18:46
Da Amper ad Ada nVidia ha lavorato davvero bene, anche i 12 giga che tanti timori destavano si sono rivelati assolutamente sufficienti a reggere schede ad alte prestazioni senza penare.

Amd é dalla sua veramente in crisi nera e temo andrá sempre peggio.
boo, raga io sono inparziale, poichè provengo dalla 7900xtx, ed adesso avendo la 4090, io tutto sto nero non lo vedo assolutamente, come vendita non ci si puo' arrivare, il problema RT, io personalmente non me lo pongo, ne prima ne adesso con la 4090, poichè non lo uso, e non mi fà impazzire, tralasciando questo, qui' si parla da appassionati e ci sta, ma non dimentichiamo che 4/5 di utenti pc, non sà manco cosè' un rt o pt, ed in raster, tutta sta gran differenza, avendole avute entrambe non esiste, discutere ancora dell'rt come rivalità la vedo una cosa no sense, nel senso che amd, è 1 anno indietro, è risaputo e lo sappiamo tutti, eguaglia la gen precedente della rivale, ovviamente è un mio modo di vedere, io personalmente gioco ( quando posso) prettamente online, motivo per cui dell'rt non me ne faccio assolutamente nulla oltre a non importarmi, ne prima che avevo nvidia ne dopo che presi amd, ne adesso che ho nuovamente nvidia.
Ora magari ti chiederai ma allora perchè hai una rtx? semplicemente perchè ho avuto una buona offerta, ed ho voluto provare sta amata 4090 xD

nevione
29-08-2024, 18:55
Francamente nella mia vita ho avuto tante GPU, ultimamente tutte Nvidia ma prima molte AMD.
Il RT è un gran bel vedere ma per una manciata di giochi che lo implementano bene, tutto sta a vedere se in futuro aumenteranno in maniera esponenziale.
Sono preferenze personali, amd a parità di prezzo meglio in raster e vram, Nvidia rt, dlss e features extra game.
Io ho preso la 4070 super perché lato driver per me è meglio, AMD è migliorata ma ha sempre qualche scazzo imho.

BelzebV
29-08-2024, 19:04
Francamente nella mia vita ho avuto tante GPU, ultimamente tutte Nvidia ma prima molte AMD.
Il RT è un gran bel vedere ma per una manciata di giochi che lo implementano bene, tutto sta a vedere se in futuro aumenteranno in maniera esponenziale.
Sono preferenze personali, amd a parità di prezzo meglio in master e vram, Nvidia et, dlss e features extra game.
Io ho preso la 4070 super perché lato driver per me è meglio, AMD è migliorata ma ha sempre qualche scazzo imho.
Ma anche qui' avrei da ridire, ti dico le mie ultimme 3 gpu in ordine 6800xt ( perfetta) 3080 ( mi crashavano i driver su 3dm, appena mettevo solo +50) 7900xtx, in3 anni avuti con amd , dopo una sfilza di tanti anni su nvidia, io non ho avuto UN SINGOLO problòema di driver amd, che reputo di tanto superiori a quelli nvidia, visto che su adrenalin puoi letteralmente fare tutto... poi apro quello nvidia e mi sembra di tornare a win98, tralasciando questo, parlo seriamente, io problemi con i driver amd non ne ho avuti nemmeno mezzo, e ti diro' in più, usato spesso e volentieri i preview, e li lasciavo messi, come detto su ovviamente giocando online e spesso ai soliti giochi magari è uno dei motivi per cui non ho avuto problemi.

Cutter90
29-08-2024, 21:51
boo, raga io sono inparziale, poichè provengo dalla 7900xtx, ed adesso avendo la 4090, io tutto sto nero non lo vedo assolutamente, come vendita non ci si puo' arrivare, il problema RT, io personalmente non me lo pongo, ne prima ne adesso con la 4090, poichè non lo uso, e non mi fà impazzire, tralasciando questo, qui' si parla da appassionati e ci sta, ma non dimentichiamo che 4/5 di utenti pc, non sà manco cosè' un rt o pt, ed in raster, tutta sta gran differenza, avendole avute entrambe non esiste, discutere ancora dell'rt come rivalità la vedo una cosa no sense, nel senso che amd, è 1 anno indietro, è risaputo e lo sappiamo tutti, eguaglia la gen precedente della rivale, ovviamente è un mio modo di vedere, io personalmente gioco ( quando posso) prettamente online, motivo per cui dell'rt non me ne faccio assolutamente nulla oltre a non importarmi, ne prima che avevo nvidia ne dopo che presi amd, ne adesso che ho nuovamente nvidia.
Ora magari ti chiederai ma allora perchè hai una rtx? semplicemente perchè ho avuto una buona offerta, ed ho voluto provare sta amata 4090 xD

Francamente nella mia vita ho avuto tante GPU, ultimamente tutte Nvidia ma prima molte AMD.
Il RT è un gran bel vedere ma per una manciata di giochi che lo implementano bene, tutto sta a vedere se in futuro aumenteranno in maniera esponenziale.
Sono preferenze personali, amd a parità di prezzo meglio in raster e vram, Nvidia rt, dlss e features extra game.
Io ho preso la 4070 super perché lato driver per me è meglio, AMD è migliorata ma ha sempre qualche scazzo imho.
Ormai ignorare il RT quando tutti i giochi in uscita di peso li supportano significa appunto giocare principalmente a multy online o retro gaming
Non è più il futuro il RT è il presente. E saranno sempre di più. Trovo davvero difficile ignorarlo.
A meno appunto di fare un tipo di gaming molto multyplayer.

Ma anche qui' avrei da ridire, ti dico le mie ultimme 3 gpu in ordine 6800xt ( perfetta) 3080 ( mi crashavano i driver su 3dm, appena mettevo solo +50) 7900xtx, in3 anni avuti con amd , dopo una sfilza di tanti anni su nvidia, io non ho avuto UN SINGOLO problòema di driver amd, che reputo di tanto superiori a quelli nvidia, visto che su adrenalin puoi letteralmente fare tutto... poi apro quello nvidia e mi sembra di tornare a win98, tralasciando questo, parlo seriamente, io problemi con i driver amd non ne ho avuti nemmeno mezzo, e ti diro' in più, usato spesso e volentieri i preview, e li lasciavo messi, come detto su ovviamente giocando online e spesso ai soliti giochi magari è uno dei motivi per cui non ho avuto problemi.

Driver amd superiore ad nvidia imho amche no. Basta vedere solo che nvidia a quasi ogni gioco serio li aggiorna amd li aggiorna ogni morte di papa.
Con la nuova Nvidia app anche una delle ultimissime lacune ( che poi scegliere amd o nvidia per il pannello di controllo driver... mah) di nvidia sta sparendo....

amon.akira
29-08-2024, 22:16
boo, raga io sono inparziale, poichè provengo dalla 7900xtx, ed adesso avendo la 4090, io tutto sto nero non lo vedo assolutamente, come vendita non ci si puo' arrivare, il problema RT, io personalmente non me lo pongo, ne prima ne adesso con la 4090, poichè non lo uso, e non mi fà impazzire, tralasciando questo, qui' si parla da appassionati e ci sta, ma non dimentichiamo che 4/5 di utenti pc, non sà manco cosè' un rt o pt, ed in raster, tutta sta gran differenza, avendole avute entrambe non esiste, discutere ancora dell'rt come rivalità la vedo una cosa no sense, nel senso che amd, è 1 anno indietro, è risaputo e lo sappiamo tutti, eguaglia la gen precedente della rivale, ovviamente è un mio modo di vedere, io personalmente gioco ( quando posso) prettamente online, motivo per cui dell'rt non me ne faccio assolutamente nulla oltre a non importarmi, ne prima che avevo nvidia ne dopo che presi amd, ne adesso che ho nuovamente nvidia.
Ora magari ti chiederai ma allora perchè hai una rtx? semplicemente perchè ho avuto una buona offerta, ed ho voluto provare sta amata 4090 xD

Ti poni nei 4 o nell ultimo quinto?

Im confused xD

bobby10
29-08-2024, 22:19
Più che altro se gioca in multi è normale che non è interessato alla grafica, rt, ed effetti vari ..

amon.akira
29-08-2024, 22:29
Più che altro se gioca in multi è normale che non è interessato alla grafica, rt, ed effetti vari ..

Ci sta certo ovvio, ma dice anche che nn ce differenza

Maury
29-08-2024, 22:51
boo, raga io sono inparziale, poichè provengo dalla 7900xtx, ed adesso avendo la 4090, io tutto sto nero non lo vedo assolutamente, come vendita non ci si puo' arrivare, il problema RT, io personalmente non me lo pongo, ne prima ne adesso con la 4090, poichè non lo uso, e non mi fà impazzire, tralasciando questo, qui' si parla da appassionati e ci sta, ma non dimentichiamo che 4/5 di utenti pc, non sà manco cosè' un rt o pt, ed in raster, tutta sta gran differenza, avendole avute entrambe non esiste, discutere ancora dell'rt come rivalità la vedo una cosa no sense, nel senso che amd, è 1 anno indietro, è risaputo e lo sappiamo tutti, eguaglia la gen precedente della rivale, ovviamente è un mio modo di vedere, io personalmente gioco ( quando posso) prettamente online, motivo per cui dell'rt non me ne faccio assolutamente nulla oltre a non importarmi, ne prima che avevo nvidia ne dopo che presi amd, ne adesso che ho nuovamente nvidia.
Ora magari ti chiederai ma allora perchè hai una rtx? semplicemente perchè ho avuto una buona offerta, ed ho voluto provare sta amata 4090 xD

Le Amd vanno benissimo, basta che spegni il RT, ma questa non é una scelta é un 'imposizione. I titoli ne fanno sempre più uso e se non hai nVidia hai degli enormi limiti nell'utilizzo. E il RT non é un orpello grafico é un qualcosa che cambia l'esperienza grafica. Se poi la gente non ne conosce l'importanza peggio per loro ma chi lo conosce lo usa a prescindere.

I titoli ne stanno facendo integrazioni sempre più estreme, vedi il path tracing che ormai é diffuso, gli ultimi titoli stanno mostrando un solco tra le rosse e le verdi troppo marcato.

Tutto qua, se poi il raster basta le Amd vanno bene ci mancherebbe, altrimenti si passa ai verdi magari con una bella 4090 ;)

StylezZz`
30-08-2024, 08:06
Le Amd vanno benissimo, basta che spegni il RT, ma questa non é una scelta é un 'imposizione. I titoli ne fanno sempre più uso e se non hai nVidia hai degli enormi limiti nell'utilizzo

Nel 2020 ti avrei dato ragione, ma dopo l'introduzione di FSR e poi FSR3, il RT è perfettamente utilizzabile anche su AMD.

Personalmente con la 6800 non ho nessun problema ad attivarlo e gira alla grande, basta saper ottimizzare i settaggi e non farsi fregare dal marketing verde :)

davide155
30-08-2024, 08:14
Nel 2020 ti avrei dato ragione, ma dopo l'introduzione di FSR e poi FSR3, il RT è perfettamente utilizzabile anche su AMD.

Personalmente con la 6800 non ho nessun problema ad attivarlo e gira alla grande, basta saper ottimizzare i settaggi e non farsi fregare dal marketing verde :)

Non si riesce a gestire manco con una 4090 il rt e tu addirittura con una 6800 riesci a farlo girare alla grande? :D

Forse in 1080p con fsr su performance, quindi con una risoluzione pari al vecchio commodore, rinunciando a diverse impostazioni grafiche, e con uno smarmellamento dell'immagine senza precedenti, ma ne vale la pena? A quel punto come resa finale è meglio una ps5 davvero.

Cutter90
30-08-2024, 08:15
Nel 2020 ti avrei dato ragione, ma dopo l'introduzione di FSR e poi FSR3, il RT è perfettamente utilizzabile anche su AMD.

Personalmente con la 6800 non ho nessun problema ad attivarlo e gira alla grande, basta saper ottimizzare i settaggi e non farsi fregare dal marketing verde :)

Mmmmm ma mica tanto. Cioè, lo puoi usare ma i compromessi sono molto pesanti Alle amd gli manca proprio la "birra" per il RT, a parità di upscaler.
In ultra setting con rt ultra fsr qualità+ Fg la 6800 in star wars Outlaw fa 57 fps di media in 1080 p. Ossia ingiocabile per via del FG che usarlo sotto i 60 fps è decisamente non ottimale
la 4060 ti ne fa 80 di fps, stando sopra anche alla 7800 xt.......
Non contando il fatto che FSR a 1080p non so come sia di resa. Oltre al fatto che FSR scendere sotto al qualità si presentano non pochi problemi. Quindi anche qui il margine è basso per "giocarci".

Dai su. Ancora a discutere su RT con le AMD nel 2024 è assurdo. E' proprio dal 2020 che il divario sta aumentando sempre di più ad ogni gioco che ne fa uso in uscita. AMD va bene per il raster, stop. E anche in raster c'è da discutere visto che ad esempio sempre il Outlaws la 6800 va come una 3070 ti in 1080p.....

nevione
30-08-2024, 08:52
Mmmmm ma mica tanto. Cioè, lo puoi usare ma i compromessi sono molto pesanti Alle amd gli manca proprio la "birra" per il RT, a parità di upscaler.
In ultra setting con rt ultra fsr qualità+ Fg la 6800 in star wars Outlaw fa 57 fps di media in 1080 p. Ossia ingiocabile per via del FG che usarlo sotto i 60 fps è decisamente non ottimale
la 4060 ti ne fa 80 di fps, stando sopra anche alla 7800 xt.......
Non contando il fatto che FSR a 1080p non so come sia di resa. Oltre al fatto che FSR scendere sotto al qualità si presentano non pochi problemi. Quindi anche qui il margine è basso per "giocarci".

Dai su. Ancora a discutere su RT con le AMD nel 2024 è assurdo. E' proprio dal 2020 che il divario sta aumentando sempre di più ad ogni gioco che ne fa uso in uscita. AMD va bene per il raster, stop. E anche in raster c'è da discutere visto che ad esempio sempre il Outlaws la 6800 va come una 3070 ti in 1080p.....
D'accordo su tutto a parte il paragone 6800-3070.
Una 6800 liscia è perfettamente comparabile a una 3070 come prestazioni.

Cutter90
30-08-2024, 09:02
D'accordo su tutto a parte il paragone 6800-3070.
Una 6800 liscia è perfettamente comparabile a una 3070 come prestazioni.

Esatto, mica ho detto il contrario però. Ho dettro che in Outlaw va come una 3070 ti, anzi un pelino peggio, in raster.
In RT la musica è molto diversa e la 3070 va meglio. In wukong ad esempio in 1080p con Fg+ scaling Q la 6800 fa 40 fps, la 3070 ne fa 61. Una bella differenza

Maury
30-08-2024, 09:23
Nel 2020 ti avrei dato ragione, ma dopo l'introduzione di FSR e poi FSR3, il RT è perfettamente utilizzabile anche su AMD.

Personalmente con la 6800 non ho nessun problema ad attivarlo e gira alla grande, basta saper ottimizzare i settaggi e non farsi fregare dal marketing verde :)

Dipende dalla qualitá dell'esperienza che cerchi, in Outlaws a 1440 con setting ultra, upscaling quality + fg e rtx una 6800 fa 37 fps di media, una 4060 ti 44, figurati le altre a seguire.

StylezZz`
30-08-2024, 09:34
Non si riesce a gestire manco con una 4090 il rt e tu addirittura con una 6800 riesci a farlo girare alla grande? :D

Forse in 1080p con fsr su performance, quindi con una risoluzione pari al vecchio commodore, rinunciando a diverse impostazioni grafiche, e con uno smarmellamento dell'immagine senza precedenti, ma ne vale la pena? A quel punto come resa finale è meglio una ps5 davvero.

1440p+FSR/Xess Quality+FSR3...mica tutti giocano in 4k ultra eh.

Mmmmm ma mica tanto. Cioè, lo puoi usare ma i compromessi sono molto pesanti Alle amd gli manca proprio la "birra" per il RT, a parità di upscaler.
In ultra setting con rt ultra fsr qualità+ Fg la 6800 in star wars Outlaw fa 57 fps di media in 1080 p. Ossia ingiocabile per via del FG che usarlo sotto i 60 fps è decisamente non ottimale
la 4060 ti ne fa 80 di fps, stando sopra anche alla 7800 xt.......
Non contando il fatto che FSR a 1080p non so come sia di resa. Oltre al fatto che FSR scendere sotto al qualità si presentano non pochi problemi. Quindi anche qui il margine è basso per "giocarci".

Dai su. Ancora a discutere su RT con le AMD nel 2024 è assurdo. E' proprio dal 2020 che il divario sta aumentando sempre di più ad ogni gioco che ne fa uso in uscita. AMD va bene per il raster, stop. E anche in raster c'è da discutere visto che ad esempio sempre il Outlaws la 6800 va come una 3070 ti in 1080p.....

Il preset RT ultra lo lascio a voi con la 4090, io mi ''accontento'' di quello high o med dove spesso le differenze sono irrisorie e non mi cambiano l'esperienza di gioco...poi figuriamoci su giochi mediocri graficamente come Outlaw che in alcuni punti sembra un titolo PS3, non so nemmeno a cosa serva il raytracing :asd:

Detto questo, ritorno a giocare serenamente con la mia rossa lasciando RT spento perché altrimenti non si muove nemmeno :sofico:

Dipende dalla qualitá dell'esperienza che cerchi, in Outlaws a 1440 con setting ultra, upscaling quality + fg e rtx una 6800 fa 37 fps di media, una 4060 ti 44, figurati le altre a seguire.

Le uniche schede Amd che danno qualche buon numero in rt, e non sempre, sono le 7900 xt e xtx.

Poi ottimizzi i settaggi e magicamente stai sopra i 60fps.

Star Wars Outlaws Benchmark - RX 6800 | Ultra Settings (https://www.youtube.com/watch?v=49BUaik7rRk&t=345s)

Maury
30-08-2024, 09:48
Poi ottimizzi i settaggi e magicamente stai sopra i 60fps.

Star Wars Outlaws Benchmark - RX 6800 | Ultra Settings (https://www.youtube.com/watch?v=49BUaik7rRk&t=345s)

Mettere tutto su low o ultra low non lo trovo così magico, neanche la ps5 va così in basso :stordita:

Cutter90
30-08-2024, 09:53
1440p+FSR/Xess Quality+FSR3...mica tutti giocano in 4k ultra eh.



Il preset RT ultra lo lascio a voi con la 4090, io mi ''accontento'' di quello high o med dove spesso le differenze sono irrisorie e non mi cambiano l'esperienza di gioco...poi figuriamoci su giochi mediocri graficamente come Outlaw che in alcuni punti sembra un titolo PS3, non so nemmeno a cosa serva il raytracing :asd:

Detto questo, ritorno a giocare serenamente con la mia rossa lasciando RT spento perché altrimenti non si muove nemmeno :sofico:



Poi ottimizzi i settaggi e magicamente stai sopra i 60fps.

Star Wars Outlaws Benchmark - RX 6800 | Ultra Settings (https://www.youtube.com/watch?v=49BUaik7rRk&t=345s)

Sorvolando su Outlaw gioco ps3 cosa falsa non poco, visto che tecnicamente è uno dei migliori, anche su preset RT medio hai detto un altra falsità
Proprio in Outlaw con preset a medio in rt la 3070 fa 60 fps la 6800 ne fa 40

Nel video da te postato il RT è su low e very low, ossia disattivato in sostanza (bastava leggere due review o vedere il video di UU per saperlo). "ottimizzi i settaggi", ossia spegni il rt e giochi in 1080p Upscalato con FG per fare i 60. Alla faccia :doh:

Tu sei passato dalla 3070 alla 6800 per guadagnare vram perchè del Rt non ti interessava. Quindi come mai adesso ti batti tanto per dire che in Rt la 6800 in rt va bene? (ripeto, è FALSO) Forse perchè ora che stanno uscendo tanti titoli che ne fanno largo uso inizi a capire che forse ti interessa? O che alla fine quei 16 gb rispetto agli 8 di sono serviti in 2 giochi mentre in tutti gli altri non servono a nulla?

Cmq, mie ipotesi, vai pure aventi come credi. Ma non fare disinformazione solo per girarla tuo favore. Le prestazioni in RT sono lì nei video e nelle analisi.

mcsilenzio
30-08-2024, 10:04
come Outlaw che in alcuni punti sembra un titolo PS3, non so nemmeno a cosa serva il raytracing :asd:

Quando la volpe non arriva all’uva…

BelzebV
30-08-2024, 10:06
Inutile quotare tutti, perché dal Cell mi viene difficile.
Chiarisco il punto, non ho mai detto che senza rt è uguale o che non noto le differenze ho detto che non mi piace, e che ne posso fare a meno tranquillamente, a me non piace fare il fanboy, perché io vado dove conviene o dove trovo l'offerta, io si faccio parte dei 4/5 a cui l'rt importa poco o nulla, basta vedere quali sono il 75% di gpu su steam per capire che l'rt è cosa per pochi, se poi con una 3060 puoi giocare in RT saranno miracoli, poi leggo la parte raster ( la 6800 va come una 3070ti) e cose c'è di strano? La 6800 appunto è la diretta concorrente della 3070/ti come la 6800xt è la diretta della 3080....
Riguardo i driver, superiori non per ottimizzazione, parlo dell'interfaccia grafica, e delle possibilità che da adrenalina.

marbasso
30-08-2024, 10:11
Attualmente giocare in RT è più una sfida hardware che una vera e propria scelta.
Puoi provare per vedere con curiosità cosa succede, ma gli ultimi game soprattutto U5 devi giocarli con upscaler framegen e quanto c'è per goderne appieno. Soprattutto appena senti nominare path tracing.
Se hai un monitor a bassa risoluzione e vuoi aumentare la qualità con gli upscaler vai di DLDSR e via...
Riguardo ai giochi online è normale che si possano giocare tranquillamente in raster vista la percentuale di modelli di vga che l' utenza ancora ha in uso, come le serie 1000.
Fonte steam.

Cutter90
30-08-2024, 10:12
Inutile quotare tutti, perché dal Cell mi viene difficile.
Chiarisco il punto, non ho mai detto che senza rt è uguale o che non noto le differenze ho detto che non mi piace, e che ne posso fare a meno tranquillamente, a me non piace fare il fanboy, perché io vado dove conviene o dove trovo l'offerta, io si faccio parte dei 4/5 a cui l'rt importa poco o nulla, basta vedere quali sono il 75% di gpu su steam per capire che l'rt è cosa per pochi, se poi con una 3060 puoi giocare in RT saranno miracoli, poi leggo la parte raster ( la 6800 va come una 3070ti) e cose c'è di strano? La 6800 appunto è la diretta concorrente della 3070/ti come la 6800xt è la diretta della 3080....
Riguardo i driver, superiori non per ottimizzazione, parlo dell'interfaccia grafica, e delle possibilità che da adrenalina.

Nulla infatti. Mica ho detto che c'è qualcosa che non va. O meglio, visto quanto perde in RT rispetto alla sua rivale è strano, per me, che lameno in raster non vada di più.

Sul fatto di non usare rt per X motivi ci sta anche quello, nulla di strano. Anche se cmq il Rt non è una questione tecnica soggettiva. nel senso che un gioco con RT è tecnicamente più accurato rispetto ad un gioco senza. Non è questione di "mi piace o non mi piace".
Poi il discorso, correttissimo, può essere il "non lo uso perchè per me non vale la pena perdere tutte quelle perf per attivarlo". Questo si che è un concetto che capisco!

Sui driver, interfaccia garfica ecc ecc va a gusti ovvio :)

Cutter90
30-08-2024, 10:14
Attualmente giocare in RT è più una sfida hardware che una vera e propria scelta.
Puoi provare per vedere con curiosità cosa succede, ma gli ultimi game soprattutto U5 devi giocarli con upscaler framegen e quanto c'è per goderne appieno. Soprattutto appena senti nominare path tracing.
Se hai un monitor a bassa risoluzione e vuoi aumentare la qualità con gli upscaler vai di DLDSR e via...
Riguardo ai giochi online è normale che si possano giocare tranquillamente in raster vista la percentuale di modelli di vga che l' utenza ancora ha in uso, come le serie 1000.
Fonte steam.

E si giocano tranquillamente con upscale e frame gen. Fai conto che la qualità del dlss ha raggiunto vette così elevate che in wukong lo sto giocando in 4k bilanciato su un 55 pollici. Quindi nessuna rinuncia o compromesso. E posso godere del PT, che graficamente il gioco te lo svolta proprio.

BelzebV
30-08-2024, 10:33
Nulla infatti. Mica ho detto che c'è qualcosa che non va. O meglio, visto quanto perde in RT rispetto alla sua rivale è strano, per me, che lameno in raster non vada di più.

Sul fatto di non usare rt per X motivi ci sta anche quello, nulla di strano. Anche se cmq il Rt non è una questione tecnica soggettiva. nel senso che un gioco con RT è tecnicamente più accurato rispetto ad un gioco senza. Non è questione di "mi piace o non mi piace".
Poi il discorso, correttissimo, può essere il "non lo uso perchè per me non vale la pena perdere tutte quelle perf per attivarlo". Questo si che è un concetto che capisco!

Sui driver, interfaccia garfica ecc ecc va a gusti ovvio :)
Avrei da ridire anche su quello , per questo non mi piace, riflessi DOVE NON DOVREBBERO, luccica tutto, e nella vita reale non è così, se deve creare una certa realtà virtuale, dovrebbe somigliare alla nostra realtà per essere credibile, io vedo luci e riflessi anche nei muri di cemento quasi xad questo è uno dei fattori per cui non lo uso
PS: ovviamente sempre e solo secondo me.

marbasso
30-08-2024, 10:37
Avrei da ridire anche su quello , per questo non mi piace, riflessi DOVE NON DOVREBBERO, luccica tutto, e nella vita reale non è così, se deve creare una certa realtà virtuale, dovrebbe somigliare alla nostra realtà per essere credibile, io vedo luci e riflessi anche nei muri di cemento quasi xad questo è uno dei fattori per cui non lo uso
PS: ovviamente sempre e solo secondo me.

Dipende dal gioco, se parli di cp2077 lasciamo stare, quello è più una techdemo ormai.
Andando oltre a rt hai provato robocop col LUMEN?
Non mi sono mai interessato se ci siano differenza tra amd e nvidia con questa tech di illuminazione.
Ora cerco qualcosa.

BelzebV
30-08-2024, 10:39
Dipende dal gioco, se parli di cp2077 lasciamo stare, quello è più una techdemo ormai.
Andando oltre a rt hai provato robocop col LUMEN?
Non mi sono mai interessato se ci siano differenza tra amd e nvidia con questa tech di illuminazione.
Ora cerco qualcosa.

Se ti dicessi, che l'ultimo single player è stato stalker e poi BioShock, capirai tutto, non riesco più a giocare single player, mi annoiano a morte.

marbasso
30-08-2024, 10:41
Se ti dicessi, che l'ultimo single player è stato stalker e poi BioShock, capirai tutto, non riesco più a giocare single player, mi annoiano a morte.

Arena breakout infinite?
Tarkov?

Cutter90
30-08-2024, 10:50
Avrei da ridire anche su quello , per questo non mi piace, riflessi DOVE NON DOVREBBERO, luccica tutto, e nella vita reale non è così, se deve creare una certa realtà virtuale, dovrebbe somigliare alla nostra realtà per essere credibile, io vedo luci e riflessi anche nei muri di cemento quasi xad questo è uno dei fattori per cui non lo uso
PS: ovviamente sempre e solo secondo me.

Questa è una convinzione che ogni tanto sento dire da qualcuno. peccato che nella realtà i riflessi ci sono eccome in quelle condizioni. E' solo che non ci facciamo assolutamente caso.
Cp 2077 ad esempio di notte con la pioggià è giustissimo sia tutto riflettenete in PT
https://www.youtube.com/watch?v=dGy_6qyyY7c&t=1595s
Minuto 27:49 ad esempio.

La luce nella realtà rimbalza come vuole il RT, non come in Raster. Proprio per definizione " Ray Tracing", ossia tracciamento dei raggi dalle fonti luminose. Non sono inventati

O anche qui a las vega... guarda che roba https://www.youtube.com/watch?v=p_GnUkm-G1M&t=5912s

Cutter90
30-08-2024, 10:53
Avrei da ridire anche su quello , per questo non mi piace, riflessi DOVE NON DOVREBBERO, luccica tutto, e nella vita reale non è così, se deve creare una certa realtà virtuale, dovrebbe somigliare alla nostra realtà per essere credibile, io vedo luci e riflessi anche nei muri di cemento quasi xad questo è uno dei fattori per cui non lo uso
PS: ovviamente sempre e solo secondo me.

Dipende dal gioco, se parli di cp2077 lasciamo stare, quello è più una techdemo ormai.
Andando oltre a rt hai provato robocop col LUMEN?
Non mi sono mai interessato se ci siano differenza tra amd e nvidia con questa tech di illuminazione.
Ora cerco qualcosa.

Se è lumen Hardware è a tutti gli effetti un RT e quindi c'è la solita differenza nvidia amd. Se invece è software, ossia più scarso, la differenza c'è ma nettamente meno

BelzebV
30-08-2024, 10:54
Arena breakout infinite?
Tarkov?

Tarkov abbandonato dopo un anno, si arena, dota 2, scum, dayz, e raramente un bf a casaccio xD

BelzebV
30-08-2024, 10:56
Questa è una convinzione che ogni tanto sento dire da qualcuno. peccato che nella realtà i riflessi ci sono eccome in quelle condizioni. E' solo che non ci facciamo assolutamente caso.
Cp 2077 ad esempio di notte con la pioggià è giustissimo sia tutto riflettenete in PT
https://www.youtube.com/watch?v=dGy_6qyyY7c&t=1595s
Minuto 27:49 ad esempio.

La luce nella realtà rimbalza come vuole il RT, non come in Raster. Proprio per definizione " Ray Tracing", ossia tracciamento dei raggi dalle fonti luminose. Non sono inventati

O anche qui a las vega... guarda che roba https://www.youtube.com/watch?v=p_GnUkm-G1M&t=5912s
Non ho parlato di bagnato xD io penso a quel poco che ho provato ad attivarlo, e non c'èra pioggia, e di riflessi che in realtà non ci sarebbero cb è stracolmo

Cutter90
30-08-2024, 10:59
Non ho parlato di bagnato xD io penso a quel poco che ho provato ad attivarlo, e non c'èra pioggia, e di riflessi che in realtà non ci sarebbero cb è stracolmo

Tipo dove? Perchè, ripeto, non è una cosa "opinabile". Se con Rt c'è un riflesso su una superficie è perchè è reale davvero.....

ninja750
30-08-2024, 11:08
riflessi DOVE NON DOVREBBERO, luccica tutto, e nella vita reale non è così, se deve creare una certa realtà virtuale, dovrebbe somigliare alla nostra realtà per essere credibile, io vedo luci e riflessi anche nei muri di cemento quasi xad questo è uno dei fattori per cui non lo uso
PS: ovviamente sempre e solo secondo me.

hai detto control? :D

sì cmq è chiaro che in molti giochi il RT è diventato una markettata per giustificare l'esborso compute, altrimenti hai sì una miglior fedeltà e realismo ma l'occhio lo percepisce molto poco, percepisce molto di più il dimezzamento degli fps :stordita:

Cutter90
30-08-2024, 11:12
hai detto control? :D

sì cmq è chiaro che in molti giochi il RT è diventato una markettata per giustificare l'esborso compute, altrimenti hai sì una miglior fedeltà e realismo ma l'occhio lo percepisce molto poco, percepisce molto di più il dimezzamento degli fps :stordita:

Beh se il pavimento è cemento lucido o simil marmo il riflesso è giusto che ci sia e si veda nettamente... o sbaglio?
Però il bello del RT è che lo puoi tenere disattivato. Rinunci al progresso tecnologico e ti godi un illuminazione di 10 anni fa ma con più fps. So scelte :D

BelzebV
30-08-2024, 11:15
Beh se il pavimento è cemento lucido o simil marmo il riflesso è giusto che ci sia e si veda nettamente... o sbaglio?
Però il bello del RT è che lo puoi tenere disattivato. Rinunci al progresso tecnologico e ti godi un illuminazione di 10 anni fa ma con più fps. So scelte :D

Ma vedi che l'rt esiste da 20 anni non è una nuova tech, è nuovo in ambito videogame, ma esiste da svariati anni, e pure tanti, comprendo ciò che vuoi dire tu, ammesso che sia marmo lucido o che che sia, se tu a 40 metri vedi il riflesso nel marmo ti chiamo occhi di falco

Cutter90
30-08-2024, 11:51
Ma vedi che l'rt esiste da 20 anni non è una nuova tech, è nuovo in ambito videogame, ma esiste da svariati anni, e pure tanti, comprendo ciò che vuoi dire tu, ammesso che sia marmo lucido o che che sia, se tu a 40 metri vedi il riflesso nel marmo ti chiamo occhi di falco

E dove ho scritto che il RT è una novità assoluta? Lo so bene che in fotografia ad esempio esiste da tantissimo.
Beh ma scusa, se a 40 metri vedi una superficie di marmo con una luce sparata contro il riflesso c'è. Se tu nel gioco ti posizioni a 40 metri con il pg lo vedrai esattamente come se tu ti posizionassi a 40 mtri no?

Maury
30-08-2024, 13:03
Ma vogliamo parlare dell'impatto qualitativo che il RT da alla gestione delle ombre ?

Il riflesso é uno dei campi di azione ma non l'unico :)

amon.akira
30-08-2024, 13:06
Ormai i materiali usati sono tutti pbr, io invece nn riesco piu a digerire roba fake cube maps e company, ma anche nel migliore dei casi con ssr l effetto tapparella nn se ne puo piu...anzi speriamo si sbrighino ad andare avanti
Ma vogliamo parlare dell'impatto qualitativo che il RT da alla gestione delle ombre ?

Il riflesso é uno dei campi di azione ma non l'unico :)

Esatto tra illuminazione e ombre ancora peggio

Cutter90
30-08-2024, 14:03
Ormai i materiali usati sono tutti pbr, io invece nn riesco piu a digerire roba fake cube maps e company, ma anche nel migliore dei casi con ssr l effetto tapparella nn se ne puo piu...anzi speriamo si sbrighino ad andare avanti


Esatto tra illuminazione e ombre ancora peggio

Io dopo che gioco un po' di tempo ad un gioco con Rt abbastanza completo, quando poi torno a giocare ad un gioco completamente senza mi piglia un po' male. C'è un piattume pazzesco nei giochi only ratser dopo che ti sei abituato al Rt

Lascio una comparativa di Wukong tra Path tracing e Lumen Software che è usato di base con RT off nel caso qualcuno voglia schiarirsi le idee :D

https://www.youtube.com/watch?v=A5boaueGopg

StylezZz`
30-08-2024, 14:22
Mettere tutto su low o ultra low non lo trovo così magico, neanche la ps5 va così in basso :stordita:

Nel video da te postato il RT è su low e very low, ossia disattivato in sostanza (bastava leggere due review o vedere il video di UU per saperlo). "ottimizzi i settaggi", ossia spegni il rt e giochi in 1080p Upscalato con FG per fare i 60. Alla faccia :doh:

Premettendo che nel video da me postato siamo sui 70-80fps, quindi non ci vuole molto a capire che anche con RT med si riesce a stare sui 60fps ottimizzando anche gli altri settaggi.

Sorvolando su Outlaw gioco ps3 cosa falsa non poco, visto che tecnicamente è uno dei migliori...

Does Star Wars: Outlaws Feel Like Red Dead Redemption in Space? (https://www.youtube.com/watch?v=BVi-1m2Kbyw)

The Downgrade of Facial Animations in Ubisoft Games is insane (https://www.youtube.com/watch?v=KKBgyv4clug)

De gustibus, se te per questo è uno dei migliori allora alzo le mani...per me è la solita robaccia ubilol, e anche le recensioni non sono state molto entusiasmanti (gamespot gli ha dato un bel 6).

...anche su preset RT medio hai detto un altra falsità

Proprio in Outlaw con preset a medio in rt la 3070 fa 60 fps la 6800 ne fa 40. Tu sei passato dalla 3070 alla 6800 per guadagnare vram perchè del Rt non ti interessava. Quindi come mai adesso ti batti tanto per dire che in Rt la 6800 in rt va bene? (ripeto, è FALSO) Forse perchè ora che stanno uscendo tanti titoli che ne fanno largo uso inizi a capire che forse ti interessa? O che alla fine quei 16 gb rispetto agli 8 di sono serviti in 2 giochi mentre in tutti gli altri non servono a nulla?

Cmq, mie ipotesi, vai pure aventi come credi. Ma non fare disinformazione solo per girarla tuo favore. Le prestazioni in RT sono lì nei video e nelle analisi.

Nessuna disinformazione, anzi, il mio intervento ha solo il fine di contestare certe affermazioni che non trovano riscontro nella realtà dei fatti. Anni fa ero il primo a dire che su AMD il RT era meglio tenerlo spento a causa delle prestazioni scarse e l'assenza di FSR, ma oggi ottimizzando i settaggi e utilizzando XESS/FSR+FSR3 è perfettamente godibile (ed è anche uno dei motivi che mi hanno spinto a salutare nvidia), e te l'ho pure dimostrato con un semplice video. Ok non puoi settarlo su high/ultra perché altrimenti ci fai 30fps, ma rispetto a dire che è meglio tenerlo spento ce ne passa! Tu continua pure a ripete che è ''FALSO'' se la cosa ti rende felice, io invece la chiudo subito qui perché mi sono appena accorto di essere nel thread più sbagliato in assoluto per fare certe discussioni obiettive :ops:

Quando la volpe non arriva all’uva…

All'uva ci posso arrivare benissimo, ma solo quando ne vale la pena...altrimenti la lascio a marcire.

marbasso
30-08-2024, 14:37
https://www.anandtech.com/show/21542/end-of-the-road-an-anandtech-farewell


Anandtech chiude, davvero un peccato, ci navigo da anni e son sempre stati una buona fonte di review.........

Cutter90
30-08-2024, 14:45
Premettendo che nel video da me postato siamo sui 70-80fps, quindi non ci vuole molto a capire che anche con RT med si riesce a stare sui 60fps ottimizzando anche gli altri settaggi.



Does Star Wars: Outlaws Feel Like Red Dead Redemption in Space? (https://www.youtube.com/watch?v=BVi-1m2Kbyw)

The Downgrade of Facial Animations in Ubisoft Games is insane (https://www.youtube.com/watch?v=KKBgyv4clug)

De gustibus, se te per questo è uno dei migliori allora alzo le mani...per me è la solita robaccia ubilol, e anche le recensioni non sono state molto entusiasmanti (gamespot gli ha dato un bel 6).





Nessuna disinformazione, anzi, il mio intervento ha solo il fine di contestare certe affermazioni che non trovano riscontro nella realtà dei fatti. Anni fa ero il primo a dire che su AMD il RT era meglio tenerlo spento a causa delle prestazioni scarse e l'assenza di FSR, ma oggi ottimizzando i settaggi e utilizzando XESS/FSR+FSR3 è perfettamente godibile (ed è anche uno dei motivi che mi hanno spinto a salutare nvidia), e te l'ho pure dimostrato con un semplice video. Ok non puoi settarlo su high/ultra perché altrimenti ci fai 30fps, ma rispetto a dire che è meglio tenerlo spento ce ne passa! Tu continua pure a ripete che è ''FALSO'' se la cosa ti rende felice, io invece la chiudo subito qui perché mi sono appena accorto di essere nel thread più sbagliato in assoluto per fare certe discussioni obiettive :ops:



All'uva ci posso arrivare benissimo, ma solo quando ne vale la pena...altrimenti la lascio a marcire.

"discussioni obiettive". Ok dai
Cosa c'entrano le animazioni facciali con tutto il RT di cui stavamo parlando?
hai dimostrato che con la 6800 giochi star wars in 1080p con fsr Q con Fg con RT disattivato o quasi a 70 fps.
E io ti ho dimostrato con con la 3070 che avevi prima in in questa stessa condizioni avresti avuto 20 fps in più e una definizione d'immagine migliore grazie al dlss. Wukong idem
Questi sono i fatti.

mikael84
30-08-2024, 15:46
Cerchiamo sempre di mantenere la calma, vi sto monitorando. Vale per tutti.

https://www.anandtech.com/show/21542/end-of-the-road-an-anandtech-farewell


Anandtech chiude, davvero un peccato, ci navigo da anni e son sempre stati una buona fonte di review.........

Che tristezza, dopo hardwarefr, un'altra colonna... anche se ormai era moribondo, visto che da dopo turing non si occupava più neppure di GPU.

bobby10
30-08-2024, 22:50
Per il discorso rt ho provato Control con la 6750xt (con tutto al massimo) all inizio sembrava andare bene poi negli scontri più incasinati c erano dei blocchi.
Alla fine l ho dovuto disattivare.

Alekos Panagulis
31-08-2024, 13:53
https://www.anandtech.com/show/21542/end-of-the-road-an-anandtech-farewell





Anandtech chiude, davvero un peccato, ci navigo da anni e son sempre stati una buona fonte di review.........Era il riferimento mondiale, rimpiazzato da Gamer Nexus e simili. Ricordo ancora quando si attendeva con ansia inverosimile la super recensione di Anand Lal Shimpi, che era sempre un pezzo di letteratura per come era scritta.

Purtroppo hanno fatto l'errore di non adeguarsi al cambiamento aprendo un canale YouTube.

Inviato dal mio CPH2581 utilizzando Tapatalk

terranux
31-08-2024, 17:11
Era il riferimento mondiale, rimpiazzato da Gamer Nexus e simili. Ricordo ancora quando si attendeva con ansia inverosimile la super recensione di Anand Lal Shimpi, che era sempre un pezzo di letteratura per come era scritta.

Purtroppo hanno fatto l'errore di non adeguarsi al cambiamento aprendo un canale YouTube.

Inviato dal mio CPH2581 utilizzando Tapatalk
và bè abbiamo sempre the verge:D

Alekos Panagulis
31-08-2024, 22:41
và bè abbiamo sempre the verge:DNon c'è paragone con Anandtech.

Inviato dal mio CPH2581 utilizzando Tapatalk

magic carpet
02-09-2024, 07:43
E Hot Hardware chi lo conosce?
È un altro sito storico che consulto dai tempi di Anandtech.
https://hothardware.com/

Cutter90
02-09-2024, 08:36
Premettendo che nel video da me postato siamo sui 70-80fps, quindi non ci vuole molto a capire che anche con RT med si riesce a stare sui 60fps ottimizzando anche gli altri settaggi.



Does Star Wars: Outlaws Feel Like Red Dead Redemption in Space? (https://www.youtube.com/watch?v=BVi-1m2Kbyw)

The Downgrade of Facial Animations in Ubisoft Games is insane (https://www.youtube.com/watch?v=KKBgyv4clug)

De gustibus, se te per questo è uno dei migliori allora alzo le mani...per me è la solita robaccia ubilol, e anche le recensioni non sono state molto entusiasmanti (gamespot gli ha dato un bel 6).





Nessuna disinformazione, anzi, il mio intervento ha solo il fine di contestare certe affermazioni che non trovano riscontro nella realtà dei fatti. Anni fa ero il primo a dire che su AMD il RT era meglio tenerlo spento a causa delle prestazioni scarse e l'assenza di FSR, ma oggi ottimizzando i settaggi e utilizzando XESS/FSR+FSR3 è perfettamente godibile (ed è anche uno dei motivi che mi hanno spinto a salutare nvidia), e te l'ho pure dimostrato con un semplice video. Ok non puoi settarlo su high/ultra perché altrimenti ci fai 30fps, ma rispetto a dire che è meglio tenerlo spento ce ne passa! Tu continua pure a ripete che è ''FALSO'' se la cosa ti rende felice, io invece la chiudo subito qui perché mi sono appena accorto di essere nel thread più sbagliato in assoluto per fare certe discussioni obiettive :ops:



All'uva ci posso arrivare benissimo, ma solo quando ne vale la pena...altrimenti la lascio a marcire.

Su star wars Outlaw, uscita l'analisi di DF su pc

"Ubisoft Massive's high-tech Snowdrop Engine has returned, once again delivering some of the best visuals we've seen"

"In summary though, Star Wars Outlaws does look stunning. I think Ubisoft Massive has made something special that is right up there with the best we've seen this generation, if not even better. I also want to praise the fact that Outlaws lets powerful PCs stretch their legs and is not artificially limited by console restrictions. It is nice to see a game look a lot better on PC because the developer gives users the forward-looking tech that PCs get years ahead of time."

Definiscono anche i PG molto molto dettagliati più ingame che nelle custscene, incredibilemnte.

https://www.eurogamer.net/digitalfoundry-2024-star-wars-outlaws-pushes-the-latest-pc-technologies-hard-and-the-results-are-stunning

Insomma, hai toppato alla grande definendo star wars Outlaw da ps3. Il gioco è anche una bella mazzata ai detrattori del Rt che "tanto non c'è differenza".

Credo proprio che finito Wukong potrei prenderlo seriamente in considerazione per l'acquisto

terranux
02-09-2024, 11:52
Non c'è paragone con Anandtech.

Inviato dal mio CPH2581 utilizzando Tapatalkera una battuta the verge è il peggio mai visto

mikael84
02-09-2024, 11:56
Ho eliminato alcuni post di OT.
Discutere su come gira è concesso, discutere del gioco in se no. Per quello c'è il thread ufficiale, nella sezione giochi.

BelzebV
02-09-2024, 12:45
Ragazzi, essendo tornato da poco su nvidia, ma losless scaling, con il dlss non va d'accordo? O è un problema mio? Con fsr non mi dava alcun problema...

Cutter90
02-09-2024, 12:47
Ragazzi, essendo tornato da poco su nvidia, ma losless scaling, con il dlss non va d'accordo? O è un problema mio? Con fsr non mi dava alcun problema...

Beh, in realtà avendo il FG Nvidia e il Fg AMd, perchè dovresti usarlo?
Cmq non mi pare di aver sentito particolari problemi. Cioè, nel senso, ha da sempre tanti problemi questo programma e spesso è un prenderci da quello che leggo

BelzebV
02-09-2024, 19:38
Beh, in realtà avendo il FG Nvidia e il Fg AMd, perchè dovresti usarlo?
Cmq non mi pare di aver sentito particolari problemi. Cioè, nel senso, ha da sempre tanti problemi questo programma e spesso è un prenderci da quello che leggo
Guarda, lo tengo da 2 annetti credo, solo ultimamente lo provai sulla 7900xtx e funzionava alla perfezione su molti titoli provati, l'ho provato al momento solo su cb77 con la 4099, schermo nero xD

Cutter90
02-09-2024, 22:06
Guarda, lo tengo da 2 annetti credo, solo ultimamente lo provai sulla 7900xtx e funzionava alla perfezione su molti titoli provati, l'ho provato al momento solo su cb77 con la 4099, schermo nero xD

Eh, usa il Dlss più FG nvidia che funziona alla grande.....

magic carpet
04-09-2024, 09:21
Ieri sera ho provato al volo The Casting of Frank Stone.
Abilitando il FG non c'è alcuna differenza...sembrerebbe rotto.
Qualcuno può confermare?

Cutter90
04-09-2024, 10:27
Ieri sera ho provato al volo The Casting of Frank Stone.
Abilitando il FG non c'è alcuna differenza...sembrerebbe rotto.
Qualcuno può confermare?

Oggi sento un mio amico che l'ha preso e nel pomeriggio dovrebbe giocarci. ma è così pesante da volere il FG?

magic carpet
04-09-2024, 11:28
Oggi sento un mio amico che l'ha preso e nel pomeriggio dovrebbe giocarci. ma è così pesante da volere il FG?

Su Steam cè la demo se ti va di provarlo.
https://store.steampowered.com/app/2223840/The_Casting_of_Frank_Stone/
Cmq sì è abbastanza pesante con RT attivato su Ultra.
4K, tutto maxato siamo sui 60 fps.
Ovviamente per il genere di gioco, 60 fps vanno più che bene però è strano che attivando il FG non succede niente.

EDIT:
Sembra sia un bug con il FG nvidia.
"Meanwhile, FSR3 frame generation increases performance by about 40%..."
https://steamcommunity.com/app/2223840/discussions/0/4758703911475417793/#c4758703911475687061
https://steamcommunity.com/app/2223840/discussions/0/4758703911475053484/

Cutter90
04-09-2024, 18:29
Su Steam cè la demo se ti va di provarlo.
https://store.steampowered.com/app/2223840/The_Casting_of_Frank_Stone/
Cmq sì è abbastanza pesante con RT attivato su Ultra.
4K, tutto maxato siamo sui 60 fps.
Ovviamente per il genere di gioco, 60 fps vanno più che bene però è strano che attivando il FG non succede niente.

EDIT:
Sembra sia un bug con il FG nvidia.
"Meanwhile, FSR3 frame generation increases performance by about 40%..."
https://steamcommunity.com/app/2223840/discussions/0/4758703911475417793/#c4758703911475687061
https://steamcommunity.com/app/2223840/discussions/0/4758703911475053484/
Confrmo quanto hai scoperto tu. Sarà perchè i driver non sono usciti per il gioco ancora...
Cmq sto in 4k maxato attorno ai 60... ma con DLAA. Ci sta. Già con dlss Q si viaggia inorno agli 80 tranquilli

Salfox
06-09-2024, 09:42
Ragazzi segnalo un gioco che a sorpresa potrebbe essere uno dei goty di quest'anno. Space marine 2, l'ho preso ieri dopo aver letto le recensioni tutte concordi ed entusiastiche e devo dire che ho fatto benissimo, se vi sono piaciuti i gears of war non potete perderlo, mette alla frusta le configurazioni hardware più avanzate (non ha il RT) ed è divertentissimo.

Cutter90
06-09-2024, 10:17
Ragazzi segnalo un gioco che a sorpresa potrebbe essere uno dei goty di quest'anno. Space marine 2, l'ho preso ieri dopo aver letto le recensioni tutte concordi ed entusiastiche e devo dire che ho fatto benissimo, se vi sono piaciuti i gears of war non potete perderlo, mette alla frusta le configurazioni hardware più avanzate (non ha il RT) ed è divertentissimo.

Ho visto! dai video sembra un po' troppo pesante per essere solo Raster onestamente. però in 4k con dlaa nativo fa 60-80 fps. da provare sicuro!

alfri
07-09-2024, 15:48
Ragazzi segnalo un gioco che a sorpresa potrebbe essere uno dei goty di quest'anno. Space marine 2, l'ho preso ieri dopo aver letto le recensioni tutte concordi ed entusiastiche e devo dire che ho fatto benissimo, se vi sono piaciuti i gears of war non potete perderlo, mette alla frusta le configurazioni hardware più avanzate (non ha il RT) ed è divertentissimo.

Nel 2024 che un gioco all'uscita non ha supporto ai widescreen non si può sentire.

Salfox
07-09-2024, 16:52
Nel 2024 che un gioco all'uscita non ha supporto ai widescreen non si può sentire.

Sai che hai ragione? Mi stavo divertendo tanto che neanche me ne ero accorto di avere le barre nere ai lati, forse correggeranno con le prossime patch.
Vorrei parlare un po' più approfonditamente del gioco ma questo non è il posto giusto ma non ci sono nemmeno thread adatti nella sezione giochi per PC :(

mikael84
07-09-2024, 17:35
Sai che hai ragione? Mi stavo divertendo tanto che neanche me ne ero accorto di avere le barre nere ai lati, forse correggeranno con le prossime patch.
Vorrei parlare un po' più approfonditamente del gioco ma questo non è il posto giusto ma non ci sono nemmeno thread adatti nella sezione giochi per PC :(

Qua parlare puramente di giochi è OT. Se nella sezione giochi, non c'è il thread, basta aprirlo.

grean
11-09-2024, 18:32
raga a quanto potrei vendere una msi rtx4080 nuova di pacca senza gar però e senza scatola solo scheda e sacchetto antistatico

Grazie

BelzebV
11-09-2024, 18:57
raga a quanto potrei vendere una msi rtx4080 nuova di pacca senza gar però e senza scatola solo scheda e sacchetto antistatico

Grazie
Dal mio punto di vista considerando che a 1000 si trovan nuove le 4080super, e la tua è esente da garanzia e senza nemmeno la confezione, starei sui 600/700 massimi, a 750 ho già visto qualche 4080super in garanzia.

grean
11-09-2024, 19:04
Dal mio punto di vista considerando che a 1000 si trovan nuove le 4080super, e la tua è esente da garanzia e senza nemmeno la confezione, starei sui 600/700 massimi, a 750 ho già visto qualche 4080super in garanzia.

grazie

micronauta1981
18-09-2024, 18:54
Ragazzi segnalo un gioco che a sorpresa potrebbe essere uno dei goty di quest'anno. Space marine 2, l'ho preso ieri dopo aver letto le recensioni tutte concordi ed entusiastiche e devo dire che ho fatto benissimo, se vi sono piaciuti i gears of war non potete perderlo, mette alla frusta le configurazioni hardware più avanzate (non ha il RT) ed è divertentissimo.
Per me carino,ma niente di più..la grafica non è niente di che,sono le ambientazioni e i personaggi/armature che sono ben disegnate,ma graficamente si vede che il motore è vecchiotto..il combattimento melee è scattoso e legnoso,la schivata non va finché non finisce l'animazione precedente..le armi sono un po' mhe..ho dovuto moddarlo per i 21/9 e per cambiare il fov che è di base a 70...stavo per vomitare ...se vince il goty mi faccio suora..🤣🤣

BelzebV
21-09-2024, 14:34
aggiornamento PTM 16 gradi in più sull'hotspot, rispetto al metallo liquido, 12 in più sul core xD mi secco a rismontare, ed il mio pensiero su questa cagata non cambia xD

Dono89
22-09-2024, 15:44
aggiornamento PTM 16 gradi in più sull'hotspot, rispetto al metallo liquido, 12 in più sul core xD mi secco a rismontare, ed il mio pensiero su questa cagata non cambia xD


E rispetto alle classiche Mx-4 e simili?
A me ancora devo arrivare, ma non ci punto granché

marbasso
22-09-2024, 19:38
aggiornamento PTM 16 gradi in più sull'hotspot, rispetto al metallo liquido, 12 in più sul core xD mi secco a rismontare, ed il mio pensiero su questa cagata non cambia xD

Ma hai fatto il burn in? A quanti ° che sei a liquido......
Davvero non sono tanti quelli che si lamentano LOL....
:)

BelzebV
22-09-2024, 19:49
Ma hai fatto il burn in? A quanti ° che sei a liquido......
Davvero non sono tanti quelli che si lamentano LOL....
:)
Hotspot, da 62 massimi, ad oggi ho visto i 79.... Si burn fatti
Ormai la tengo perché non ho voglia di rimontare tutto

marbasso
22-09-2024, 19:51
Hotspot, da 62 massimi, ad oggi ho visto i 79.... Si burn fatti
Ormai la tengo perché non ho voglia di rimontare tutto

Portalo a 70° e tienilo un paio di ore. Non è possibile che peggiori invece di migliorare dopo il burn in

BelzebV
25-09-2024, 11:55
E rispetto alle classiche Mx-4 e simili?
A me ancora devo arrivare, ma non ci punto granché

Inutile dire quello che pensavo prima, ma lo ripeto, fino a 200/250w di tdp è decente, sopra, una mx6 è superiore, e non ci piove, ho fatto 3 ore di burn in, gpu mediamente 15 gradi sopra al metallo liquido, la cpu 3/6 gradi in più del kryosheetper mar basso, cpu 2 ore ad 85/88 gradi, gpu 2 ore a 580w a 60/63 gradi, lrima con il metallo liquido non passavo nemmeno i 45/46

marbasso
25-09-2024, 14:40
Inutile dire quello che pensavo prima, ma lo ripeto, fino a 200/250w di tdp è decente, sopra, una mx6 è superiore, e non ci piove, ho fatto 3 ore di burn in, gpu mediamente 15 gradi sopra al metallo liquido, la cpu 3/6 gradi in più del kryosheetper mar basso, cpu 2 ore ad 85/88 gradi, gpu 2 ore a 580w a 60/63 gradi, lrima con il metallo liquido non passavo nemmeno i 45/46

Non so che dirti, mi spiace che la tua esperienza sia stata così negativa.
Io ripeto, non credo per ora di utilizzare in futuro altro se non PCM, phase change material.

Dono89
25-09-2024, 18:10
Inutile dire quello che pensavo prima, ma lo ripeto, fino a 200/250w di tdp è decente, sopra, una mx6 è superiore, e non ci piove, ho fatto 3 ore di burn in, gpu mediamente 15 gradi sopra al metallo liquido, la cpu 3/6 gradi in più del kryosheetper mar basso, cpu 2 ore ad 85/88 gradi, gpu 2 ore a 580w a 60/63 gradi, lrima con il metallo liquido non passavo nemmeno i 45/46


Magari va meglio per la cpu e peggio per la gpu. Fosse anche così non sarebbe affatto male

BelzebV
25-09-2024, 20:49
Magari va meglio per la cpu e peggio per la gpu. Fosse anche così non sarebbe affatto male

Il problema è che a me va peggio,nsia su cpu che gpu, ma di tantissimo

marbasso
28-09-2024, 11:16
Il problema è che a me va peggio,nsia su cpu che gpu, ma di tantissimo

Vedi, il problema è questo e riguarda te, e non so perchè:

https://i.postimg.cc/G2nxj4vw/JHu-H4v-Qmefyp-Mymq6sv-Gn-Q-970-80-png.webp


Se leggi le review super tecnologiche di Igor danno ragione alla tier list:

https://www.igorslab.de/en/overhyped-honeywell-ptm7950-in-lab-test-and-as-game-changer-for-graphics-cards/

https://www.igorslab.de/en/5-phasenwechsel-pads-im-test-honeywell-ptm7950-ptm7950sp-vs-pcm5000-pcm8500-und-thermalright-heilos/

Se prendiamo la chart per gpu e cpu di Snarks Domain la situazione non cambia molto, prendete per semplicità in considerazione il delta:

https://i.postimg.cc/2SBWXzkz/Furmark-GPU-CORE-TIM-Chart-April-3rd-2024.png

https://i.postimg.cc/jd1NXWrg/XMR-CPU-TIM-Chart-April-3rd-2024.png



E' per quello che continuo a leggerti e dico ''Bo!''

Un quadro più completo di questo non so, vedete voi.
Aggiungo la mia esperienza positiva.....non so che altro dire.





.

marbasso
28-09-2024, 13:33
In ogni caso i prezzi delle 4090 sono in aumento o sbaglio?

amon.akira
28-09-2024, 14:12
In ogni caso i prezzi delle 4090 sono in aumento o sbaglio?

yes superati i 1900+ poichè ce ne saranno sempre meno, se non lanciano entro novembre le 5000 potrebbe salire ancora

BelzebV
28-09-2024, 17:20
Vedi, il problema è questo e riguarda te, e non so perchè:

https://i.postimg.cc/G2nxj4vw/JHu-H4v-Qmefyp-Mymq6sv-Gn-Q-970-80-png.webp


Se leggi le review super tecnologiche di Igor danno ragione alla tier list:

https://www.igorslab.de/en/overhyped-honeywell-ptm7950-in-lab-test-and-as-game-changer-for-graphics-cards/

https://www.igorslab.de/en/5-phasenwechsel-pads-im-test-honeywell-ptm7950-ptm7950sp-vs-pcm5000-pcm8500-und-thermalright-heilos/

Se prendiamo la chart per gpu e cpu di Snarks Domain la situazione non cambia molto, prendete per semplicità in considerazione il delta:

https://i.postimg.cc/2SBWXzkz/Furmark-GPU-CORE-TIM-Chart-April-3rd-2024.png

https://i.postimg.cc/jd1NXWrg/XMR-CPU-TIM-Chart-April-3rd-2024.png



E' per quello che continuo a leggerti e dico ''Bo!''

Un quadro più completo di questo non so, vedete voi.
Aggiungo la mia esperienza positiva.....non so che altro dire.





.
2 gpu testate, 12 applicazioni (se conto anche le cpu), e va sempre male, che devo dirti?
Nel bench grafico parliamo di 250 watt, non di 550 , che è diverso, e sulla cpu non essendo a contatto col die, non ha senso il confronto con lm, che va messo a contatto col die, e non con l'his dove le performance sono nulle rispetto alle comuni paste termiche.

marbasso
29-09-2024, 10:52
2 gpu testate, 12 applicazioni (se conto anche le cpu), e va sempre male, che devo dirti?
Nel bench grafico parliamo di 250 watt, non di 550 , che è diverso, e sulla cpu non essendo a contatto col die, non ha senso il confronto con lm, che va messo a contatto col die, e non con l'his dove le performance sono nulle rispetto alle comuni paste termiche.

Io a 500+watt mi ritrovo con un delta tra core ed hotspot+ alto di 5° rispetto ai 300w ma normale, oltre a un fisiologico aumento di temp.
Ma io sono cmq ad aria, secondo me è li l'inghippo.
Ma quando hai smontato hai visto se il cambiamento di fase è avvenuto? Nel caso se ti capita fai un paio di foto lato core e lato wb.

marbasso
29-09-2024, 12:28
Su Steam cè la demo se ti va di provarlo.
https://store.steampowered.com/app/2223840/The_Casting_of_Frank_Stone/
Cmq sì è abbastanza pesante con RT attivato su Ultra.
4K, tutto maxato siamo sui 60 fps.
Ovviamente per il genere di gioco, 60 fps vanno più che bene però è strano che attivando il FG non succede niente.

EDIT:
Sembra sia un bug con il FG nvidia.
"Meanwhile, FSR3 frame generation increases performance by about 40%..."
https://steamcommunity.com/app/2223840/discussions/0/4758703911475417793/#c4758703911475687061
https://steamcommunity.com/app/2223840/discussions/0/4758703911475053484/

Pesantuccio the casting of frank stone, immotivatamente direi.

Gigibian
01-10-2024, 14:43
Ragazzi un consiglio: come la valutate una 4090 inno3D ichill X3 ?
Tecnicamente intendo, rumore, temp, problemi che non conosco...

L'avrei trovata usata a 1150, scambio a mano e prova previo acquisto.

amon.akira
01-10-2024, 22:55
Ragazzi un consiglio: come la valutate una 4090 inno3D ichill X3 ?
Tecnicamente intendo, rumore, temp, problemi che non conosco...

L'avrei trovata usata a 1150, scambio a mano e prova previo acquisto.

le 4090 hanno tutte dei dissi mastodontici quindi caschi sempre in piedi, tanto l ideale è sempre undervoltarle riducendo consumi temp e rumore.

Dono89
02-10-2024, 00:06
le 4090 hanno tutte dei dissi mastodontici quindi caschi sempre in piedi, tanto l ideale è sempre undervoltarle riducendo consumi temp e rumore.


Proprio perché hanno dei dissi importanti non ha senso avere la scheda a 55 gradi e sfruttare tutte le performance che posso darti, altrimenti tanto valeva andare su una fascia inferiore. Specie con questi dissi a disposizione che volente o meno sono stai pagati

Cutter90
02-10-2024, 06:01
Proprio perché hanno dei dissi importanti non ha senso avere la scheda a 55 gradi e sfruttare tutte le performance che posso darti, altrimenti tanto valeva andare su una fascia inferiore. Specie con questi dissi a disposizione che volente o meno sono stai pagati

Undervoltare nel caso delle 4090 significa avere prestazioni superiori a stock o pari ma consumando e scaldando molto meno

amon.akira
02-10-2024, 08:44
Undervoltare nel caso delle 4090 significa avere prestazioni superiori a stock o pari ma consumando e scaldando molto meno

Esatto, per esempio io ho undervoltato ed overclockato di +165mhz, inoltre eviti di avere tagli da pl che fanno perdere prestazioni (la mia è 450w max)

Dono89
02-10-2024, 12:48
Quel discorso valeva con ampere non con ada, perchè sbattevano sempre sul pl e tagliando le frequenze anche di 200mhz andavi meno.

Inoltre occhio alle frequenze effettive. Con la curva ada si intoppa, nel senso che avrete un delta tra frequenza effettiva (verificate da hwinfo) e frequenza a monitor anche di 200mhz. Non guardate gpuz. Inoltre il pp di ada ha più efficienza a voltaggi alti tipo 1.1/1.05v (non ricordo di preciso) piuttosto che i classici 0.9V di ampere.

Cutter90
02-10-2024, 14:25
Quel discorso valeva con ampere non con ada, perchè sbattevano sempre sul pl e tagliando le frequenze anche di 200mhz andavi meno.

Inoltre occhio alle frequenze effettive. Con la curva ada si intoppa, nel senso che avrete un delta tra frequenza effettiva (verificate da hwinfo) e frequenza a monitor anche di 200mhz. Non guardate gpuz. Inoltre il pp di ada ha più efficienza a voltaggi alti tipo 1.1/1.05v (non ricordo di preciso) piuttosto che i classici 0.9V di ampere.

Ma se ti stiamo dicendo che conviene perchè devi dire di no?
Frequenze rivatuner ingame.
La mia a stock fa 2790 mhz a 1,05v e consuma circa 430- 460 watt a pieno carico e 62 gradi
Con undervolt daily e stabile in tutto faccio 2890 mhz a 1 v e consuma circa 380-410 watt a pieno regime e 54 gradi.

L'undervolt nel mio caso conviene e non poco. a 1,1, ossia in oc pesante e tirando tutti i 520 watt di cui è capace la mia scheda guadagno 4-5 fps a secondo dei giochi, consumo 100-140 watt in più dell' undervolt e ho la scheda a 66 gradi circa.

Ho fatto tanti test per trovare lo sweet spot e ti garantisco che non c'è soluzione migliore dell'undervolt.

Sulla mia 4070 ti super ventus (in un case piccolo, con scheda bella piccola anche lei, l0undervolt è ancora più decisivo la più piccola delle 4070 ti super) nella mia postazione 2 fare un undervolt mi consente di risparmiare 15 gradi, 70 watt di consumo in meno e avere frequenze più basse di 25 mhz rispetto a stock.
In conclusione, l'undervolt anche e soprattutto con le 4000 è conveniente sotto tutti i punti di vista.

Dono89
02-10-2024, 14:42
Ma se ti stiamo dicendo che conviene perchè devi dire di no?
Frequenze rivatuner ingame.
La mia a stock fa 2790 mhz a 1,05v e consuma circa 430- 460 watt a pieno carico e 62 gradi
Con undervolt daily e stabile in tutto faccio 2890 mhz a 1 v e consuma circa 380-410 watt a pieno regime e 54 gradi.

L'undervolt nel mio caso conviene e non poco. a 1,1, ossia in oc pesante e tirando tutti i 520 watt di cui è capace la mia scheda guadagno 4-5 fps a secondo dei giochi, consumo 100-140 watt in più dell' undervolt e ho la scheda a 66 gradi circa.

Ho fatto tanti test per trovare lo sweet spot e ti garantisco che non c'è soluzione migliore dell'undervolt.

Sulla mia 4070 ti super ventus (in un case piccolo, con scheda bella piccola anche lei, l0undervolt è ancora più decisivo la più piccola delle 4070 ti super) nella mia postazione 2 fare un undervolt mi consente di risparmiare 15 gradi, 70 watt di consumo in meno e avere frequenze più basse di 25 mhz rispetto a stock.
In conclusione, l'undervolt anche e soprattutto con le 4000 è conveniente sotto tutti i punti di vista.
Ti dico solo una cosa, verifica le frequenze effettive da hwinfo e non da rivatuner.

Detto questo tienila pure a 200w la scheda, non ho la minima voglia di fare le solite discussioni sterili finchè manterrai quest'atteggiamento inutilmente polemico

amon.akira
02-10-2024, 15:06
è inutile scannarsi con le parole basta dimostrarle le cose

1.05v massima efficienza?

0.975v +165mhz +1000vram 382w 86fps (4,44w per frame)
https://i.ibb.co/j8NYS3g/1.png (https://ibb.co/j8NYS3g)

1.05v +165mhz +1000vram 435w 89fps ( 4,88w per frame)
https://i.ibb.co/hgf3yVC/2.png (https://ibb.co/hgf3yVC)


quindi 1,05v meno efficiente fino a prova contraria, senza contare che già iniziavo a sbattere contro il mio max pl che è 450w, se ripetessi lo stesso bench con avatar starebbe sempre a tagliare.

Cutter90
02-10-2024, 15:20
Ti dico solo una cosa, verifica le frequenze effettive da hwinfo e non da rivatuner.

Detto questo tienila pure a 200w la scheda, non ho la minima voglia di fare le solite discussioni sterili finchè manterrai quest'atteggiamento inutilmente polemico

Non hai voglia di discutere perchè hai preso un palo. Le frequenze ingame di riva tuner sono corrette. In questi casi si dice "ah cavoli, pensavo diversamente! Non lo sapevo, ho imparato una cosa nuova, grazie".

è inutile scannarsi con le parole basta dimostrarle le cose

1.05v massima efficienza?

0.975v +165mhz +1000vram 382w 86fps (4,44w per frame)
https://i.ibb.co/j8NYS3g/1.png (https://ibb.co/j8NYS3g)

1.05v +165mhz +1000vram 435w 89fps ( 4,88w per frame)
https://i.ibb.co/hgf3yVC/2.png (https://ibb.co/hgf3yVC)


quindi 1,05v meno efficiente fino a prova contraria, senza contare che già iniziavo a sbattere contro il mio max pl che è 450w, se ripetessi lo stesso bench con avatar starebbe sempre a tagliare.
E non hai evidenziato le temp, che sono molto più basse in UV

Abbiamo portato entrambi dati e dimostrazioni oggettivi. E infatti in entrambi i test si nota chiaramente come l'undervolt sia davvero la strada più efficiente e anche prestazionale per le 4000. Con 3 schede molto diverse tra loro il che avvalora ancora di più la tesi:
- La mia piccola 4070 ti super biventola
- La mia 4090 ibrida
- La tua 4090 ad aria
L'undervolt risulta la strada migliore. Teoria dimostrata, dati tecnici portati. Ho avuto anche la tua conferma, grazie. Per quanto mi riguarda discussione ampiamente finita :)

Dono89
02-10-2024, 15:22
è inutile scannarsi con le parole basta dimostrarle le cose

1.05v massima efficienza?

0.975v +165mhz +1000vram 382w 86fps (4,44w per frame)
https://i.ibb.co/j8NYS3g/1.png (https://ibb.co/j8NYS3g)

1.05v +165mhz +1000vram 435w 89fps ( 4,88w per frame)
https://i.ibb.co/hgf3yVC/2.png (https://ibb.co/hgf3yVC)


quindi 1,05v meno efficiente fino a prova contraria, senza contare che già iniziavo a sbattere contro il mio max pl che è 450w, se ripetessi lo stesso bench con avatar starebbe sempre a tagliare.

Parlavo come rapporto frequenze raggiunte vs. voltaggio richiesto, non di consumi. Che la scheda come rapporto perf/watt performi meglio a wattaggi più bassi sono ovviamente d'accordo

Cutter90
02-10-2024, 15:55
Parlavo come rapporto frequenze raggiunte vs. voltaggio richiesto, non di consumi. Che la scheda come rapporto perf/watt performi meglio a wattaggi più bassi sono ovviamente d'accordo

"Proprio perché hanno dei dissi importanti non ha senso avere la scheda a 55 gradi e sfruttare tutte le performance che posso darti"

Questo era il tuo discorso. E ti abbiamo dimostrato che invece ha senso eccome. Raggiungi frequenze più alte dello stock (ripeto 2790 mhz stock vs 2890 in undervolt mhz) e consumo meno (1,05 volt vs 1,00).

Assodato questo, qual è il tuo discorso che non ti torna? Non capisco :)

amon.akira
02-10-2024, 15:55
Si parlava di efficienza, che è il rapporto tra prestazioni e consumo...le prestazioni massime per forza di cose aumentano, se metto 1.1v aumentano ancora e sicuramente diminuirà ulteriormente l efficienza. E nn sto dicendo che 0.975 è il miglior sweetspot, sicuramente scendendo migliora l efficienza. Io l ho regolata in base alle mie esigenze di temp,rumore e pl max

mikael84
02-10-2024, 16:27
Si parlava di efficienza, che è il rapporto tra prestazioni e consumo...le prestazioni massime per forza di cose aumentano, se metto 1.1v aumentano ancora e sicuramente diminuirà ulteriormente l efficienza. E nn sto dicendo che 0.975 è il miglior sweetspot, sicuramente scendendo migliora l efficienza. Io l ho regolata in base alle mie esigenze di temp,rumore e pl max

Il perf/watt di picco è 0,75v, che man mano che si sale tende a scendere. Per le alte tensioni ci sono le modalità ulvt (raptor) ed elvt, dove vengono usati i MIM ed i BEOL.
La 4090 con elvt potrebbe raggiungere 1,2v a 3,7ghz.

Il PP di ampere già a 0,9v sbarellava.

amon.akira
02-10-2024, 17:07
Il perf/watt di picco è 0,75v, che man mano che si sale tende a scendere. Per le alte tensioni ci sono le modalità ulvt (raptor) ed elvt, dove vengono usati i MIM ed i BEOL.
La 4090 con elvt potrebbe raggiungere 1,2v a 3,7ghz.

Il PP di ampere già a 0,9v sbarellava.

Il minimo impostabile è 0.870 mi pare peró ovviamente nn cerco l efficienza per risparmiare in bolletta sacrificando le performance, ma solo il max perf per i miei standard di temp e rumore...ma anche se avessi pl 600w l avrei messa uguale

mikael84
02-10-2024, 17:46
Il minimo impostabile è 0.870 mi pare peró ovviamente nn cerco l efficienza per risparmiare in bolletta sacrificando le performance, ma solo il max perf per i miei standard di temp e rumore...ma anche se avessi pl 600w l avrei messa uguale

Certo, è naturale, pensa che io ne ho fatto 4 di curve, studiando a mano il PP.
0,75v è solo il picco massimo raggiungibile. Es: 2ghz/0,75v x 4nmP /2,220.
A 1,1v quel valore può rimanere stabile come dimezzasi.
Più lavori in zona di picco, più migliori il rapporto, che ovviamente, non ha senso nell'uso quotidiono, altrimenti perderesti gran parte delle prestazioni.
Basta rimanere in zona base boost, +0,05 - 0,05v.

Dono89
02-10-2024, 22:24
Il minimo impostabile è 0.870 mi pare peró ovviamente nn cerco l efficienza per risparmiare in bolletta sacrificando le performance, ma solo il max perf per i miei standard di temp e rumore...ma anche se avessi pl 600w l avrei messa uguale

Detto che ognuno fa ciò che vuole, ma per me è una totale follia spendere 1500€ di vga e poi castrarla. A meno che non ci siano altri problemi (temperatura, ventilazione del case etc).

Se uno vuole l'efficienza non si prende la 4090, si prende la 4080. Senza scomodare i 600w e arrivando a 500w c'è circa l'8% in 4K.
https://tpucdn.com/review/asus-geforce-rtx-4090-matrix-platinum/images/relative-performance-3840-2160.png

Questo con un clock di 2900MHz e memorie stock.
Pensa quanto altro margine si sta perdendo senza mettere un bios da 100w aggiuntivi con in aggiunta mem tirate (limite della 4090) e clock a 3000.
Ok i bench enfatizzano le prestazioni, ma tra una 4090 stock ed una tirata passa il 18%, è tanto.
https://tpucdn.com/review/asus-geforce-rtx-4090-matrix-platinum/images/overclocked-performance.png


Poi si può anche prendere una 4090 e metterla a 300W per avere la miglior efficienza possibile, ma leggere il costo dell'fps per watt su una scheda da 1500€ io lo reputo un esercizio inutile. è come prendere un 14900k e disabilitare gli ecore per risparmiare 30w

amon.akira
02-10-2024, 23:00
Detto che ognuno fa ciò che vuole, ma per me è una totale follia spendere 1500€ di vga e poi castrarla. A meno che non ci siano altri problemi (temperatura, ventilazione del case etc).

Se uno vuole l'efficienza non si prende la 4090, si prende la 4080. Senza scomodare i 600w e arrivando a 500w c'è circa l'8% in 4K.
https://tpucdn.com/review/asus-geforce-rtx-4090-matrix-platinum/images/relative-performance-3840-2160.png

Questo con un clock di 2900MHz e memorie stock.
Pensa quanto altro margine si sta perdendo senza mettere un bios da 100w aggiuntivi con in aggiunta mem tirate (limite della 4090) e clock a 3000.
Ok i bench enfatizzano le prestazioni, ma tra una 4090 stock ed una tirata passa il 18%, è tanto.
https://tpucdn.com/review/asus-geforce-rtx-4090-matrix-platinum/images/overclocked-performance.png


Poi si può anche prendere una 4090 e metterla a 300W per avere la miglior efficienza possibile, ma leggere il costo dell'fps per watt su una scheda da 1500€ io lo reputo un esercizio inutile. è come prendere un 14900k e disabilitare gli ecore per risparmiare 30w

questo è un versus spinta vs daily
+8.4%

calcola che è un sintentico e il clock massimo magari non è superrocksolid come il daily...forse 2 o 3 step meno quindi 30 o 45mhz

https://www.3dmark.com/compare/sw/1271223/sw/1150319

parliamo di un +9.4%clock +33%consumo (600w vs 450w) e +9fps 107 vs 116 (appunto+8.4%)
sintentico,non super rock solid, 600w che se ci giochi per ore non li tieni a bada come per un bench di 1minuto nonostante il dissi mastodontico, ventole a palla...
non penso di sottosfruttare la 4090

4080super avuta anche lei, postai i risultati qui a gennaio...idem per rientrare nel pl max 350watt già era necessario undervoltarla a 1v
ragionamento che puoi fare con qualsiasi scheda, non è che la devi sempre sparare a 1.1v sennò è sprecata

prima ti ho fatto vedere anche cyberpunk +3,5% perf (3fps) per +14%consumo (50watt) ed ero al limite del pl max (ovviamente senza flashare altri bios)

edit
ho fatto un timespy extreme per paragonarlo a quella 4090matrix oc 1.1v 138fps vs il mio daily 127fps siamo sempre li 8.5%
https://i.ibb.co/3RWnK6c/Immagine-2024-10-03-005108.png (https://ibb.co/3RWnK6c)

Cutter90
03-10-2024, 06:09
Detto che ognuno fa ciò che vuole, ma per me è una totale follia spendere 1500€ di vga e poi castrarla. A meno che non ci siano altri problemi (temperatura, ventilazione del case etc).

Se uno vuole l'efficienza non si prende la 4090, si prende la 4080. Senza scomodare i 600w e arrivando a 500w c'è circa l'8% in 4K.
https://tpucdn.com/review/asus-geforce-rtx-4090-matrix-platinum/images/relative-performance-3840-2160.png

Questo con un clock di 2900MHz e memorie stock.
Pensa quanto altro margine si sta perdendo senza mettere un bios da 100w aggiuntivi con in aggiunta mem tirate (limite della 4090) e clock a 3000.
Ok i bench enfatizzano le prestazioni, ma tra una 4090 stock ed una tirata passa il 18%, è tanto.
https://tpucdn.com/review/asus-geforce-rtx-4090-matrix-platinum/images/overclocked-performance.png


Poi si può anche prendere una 4090 e metterla a 300W per avere la miglior efficienza possibile, ma leggere il costo dell'fps per watt su una scheda da 1500€ io lo reputo un esercizio inutile. è come prendere un 14900k e disabilitare gli ecore per risparmiare 30w

Beh ma nei sintetici ovvio che la vga vada spremuta. Nei giochi la faccenda è molto molto diversa, come ti avevo già detto. Ed è di giochi che si parla, non di bench.
Tra il mio undervolt e una 520 watt tirato ci sono 4-5 fps.Per consumare 100-120 watt in più, 10 gradi in più e avere anche un scheda non stabilissima. Tu la terresti così?
La 4070 ti super lo scenario è ancora peggiore, dato che è di fatto impossibile tenerla in oc pesante visto che raggiungerebbe temperature di 80 gradi, date le dimensioni e il guadagno prestazionale qui è ancora più risicato se non nullo. I dati sono alla pagina precedente.
Non c'è assolutamente dubbio su quale sia la strada giusta.
Ma se tu vuoi tenere la scheda al max sempre fallo pure. Per me sta facendo una sciocchezza

Gigibian
03-10-2024, 07:53
Detto che ognuno fa ciò che vuole, ma per me è una totale follia spendere 1500€ di vga e poi castrarla. A meno che non ci siano altri problemi (temperatura, ventilazione del case etc).

Se uno vuole l'efficienza non si prende la 4090, si prende la 4080. Senza scomodare i 600w e arrivando a 500w c'è circa l'8% in 4K.
https://tpucdn.com/review/asus-geforce-rtx-4090-matrix-platinum/images/relative-performance-3840-2160.png

Questo con un clock di 2900MHz e memorie stock.
Pensa quanto altro margine si sta perdendo senza mettere un bios da 100w aggiuntivi con in aggiunta mem tirate (limite della 4090) e clock a 3000.
Ok i bench enfatizzano le prestazioni, ma tra una 4090 stock ed una tirata passa il 18%, è tanto.
https://tpucdn.com/review/asus-geforce-rtx-4090-matrix-platinum/images/overclocked-performance.png


Poi si può anche prendere una 4090 e metterla a 300W per avere la miglior efficienza possibile, ma leggere il costo dell'fps per watt su una scheda da 1500€ io lo reputo un esercizio inutile. è come prendere un 14900k e disabilitare gli ecore per risparmiare 30w

Sono d'accordo. Non è i 50W risparmiato su una scheda da 400W che ti cambiano. L'efficenza estrema la cerchi in un laptop da 15W, non in una 4090.
Se invece di consumare 400W ne consumo 600W anche solo per in 5% in più sono watt ben spesi: 1500 euro di scheda la spremo fino all'ultimo FPS, non ha senso renderla più efficiente.

Dono89
03-10-2024, 08:39
questo è un versus spinta vs daily
+8.4%

calcola che è un sintentico e il clock massimo magari non è superrocksolid come il daily...forse 2 o 3 step meno quindi 30 o 45mhz

https://www.3dmark.com/compare/sw/1271223/sw/1150319

parliamo di un +9.4%clock +33%consumo (600w vs 450w) e +9fps 107 vs 116 (appunto+8.4%)
sintentico,non super rock solid, 600w che se ci giochi per ore non li tieni a bada come per un bench di 1minuto nonostante il dissi mastodontico, ventole a palla...
non penso di sottosfruttare la 4090

4080super avuta anche lei, postai i risultati qui a gennaio...idem per rientrare nel pl max 350watt già era necessario undervoltarla a 1v
ragionamento che puoi fare con qualsiasi scheda, non è che la devi sempre sparare a 1.1v sennò è sprecata

prima ti ho fatto vedere anche cyberpunk +3,5% perf (3fps) per +14%consumo (50watt) ed ero al limite del pl max (ovviamente senza flashare altri bios)

edit
ho fatto un timespy extreme per paragonarlo a quella 4090matrix oc 1.1v 138fps vs il mio daily 127fps siamo sempre li 8.5%
https://i.ibb.co/3RWnK6c/Immagine-2024-10-03-005108.png (https://ibb.co/3RWnK6c)

Amon il punto è semplice e non ci troveremo mai. Tu hai una scheda da 1500€ e sei più interessato a cercare lo sweet spot come efficienza energetica.
Io con una scheda che da il meglio di se e scala bene con il voltaggio non la terrei a ciò che non è il massimo, perchè quello è stato il costo.
Se ho una Ferrari me ne frego di mandarla in autostrada a 120 perchè consuma meno, la spingo a quello che fa.

Io su una scheda da 1500 vorrei le massime prestazioni ottenibili in game. Consumo quei 200W in più (solo quando gioco)? Benissimo, sono 20€ l'anno, dopo averne spesi 1500 non mi interessa. E me ne frego se passo da 4w per fps a 6w per fps che è uno "spreco. Non mi interessa.

Il discorso efficienza (di ogni tipo) è andato a farsi benedire quando si è comprata la 4090 al posto della 4080. Che costa il 50% in più per il 30% in più. Lì dovevate cercare il costo per fps, ma non in w, in €. Se uno non lo fa lì (ed ha tutta la mia invidia, sia chiaro)non lo deve fare su 200w che sono si e no 20€ l'anno. Scalda un po' di più? Ci pensa il dissi generoso e senza mettere le ventole al massimo.

Detto questo se volete limitare una ferrari fatelo, ripeto non è sbagliato, ma è concettualmente un limite dopo non averne avuti di portafogli. Avessi una 4090 avrebbe il bios da 600w dal giorno 1 e me ne frego per quelle 2h che gioco dopo una spesa simile. Mio parere personale ovviamente

Cutter90
03-10-2024, 09:13
Amon il punto è semplice e non ci troveremo mai. Tu hai una scheda da 1500€ e sei più interessato a cercare lo sweet spot come efficienza energetica.
Io con una scheda che da il meglio di se e scala bene con il voltaggio non la terrei a ciò che non è il massimo, perchè quello è stato il costo.
Se ho una Ferrari me ne frego di mandarla in autostrada a 120 perchè consuma meno, la spingo a quello che fa.

Io su una scheda da 1500 vorrei le massime prestazioni ottenibili in game. Consumo quei 200W in più (solo quando gioco)? Benissimo, sono 20€ l'anno, dopo averne spesi 1500 non mi interessa. E me ne frego se passo da 4w per fps a 6w per fps che è uno "spreco. Non mi interessa.

Il discorso efficienza (di ogni tipo) è andato a farsi benedire quando si è comprata la 4090 al posto della 4080. Che costa il 50% in più per il 30% in più. Lì dovevate cercare il costo per fps, ma non in w, in €. Se uno non lo fa lì (ed ha tutta la mia invidia, sia chiaro)non lo deve fare su 200w che sono si e no 20€ l'anno. Scalda un po' di più? Ci pensa il dissi generoso e senza mettere le ventole al massimo.

Detto questo se volete limitare una ferrari fatelo, ripeto non è sbagliato, ma è concettualmente un limite dopo non averne avuti di portafogli. Avessi una 4090 avrebbe il bios da 600w dal giorno 1 e me ne frego per quelle 2h che gioco dopo una spesa simile. Mio parere personale ovviamente

Se fai i 120 e consuma uguale o poco meno ai 130 ci sta, nella realtà. Se però la Ferrari in autostrada consumasse un 30% ai 130 in più, ci sta anche fare i 120.
Che poi qui lo scenario è 125 vs 130 nei giochi come più volte detto. Quindi la differenza è ancora più risibile.
Poi continui del tutto ad ignorare il mio esempio sulla 4070 ti super, figlio del fatto che tu non vuoi avere un confronto, ma solo conferme che il tuo ragionamento è quello universalmente giusto.

Al netto che non è che se io acquisto il top poi debba buttare via soldi, calore e durata della scheda perchè "tanto ho preso il top"

amon.akira
03-10-2024, 09:47
Innanzitutto nel mio caso (cap 450w) è proprio una scelta di performance perchè sennò sega causa pl. Se tu avessi una 4090 con 500w max ti farei vedere che faremmo gli stessi fps in un avatar bench o in un timespy extreme gt2.
Volendo potrei benissimo dimostrartelo perchè ho su il secondo vbios quello galax da 660w

Dai cmq nn male per essere conservativo,faccio gli stessi fps di una matrix in oc senza overvolt :asd:

Dono89
03-10-2024, 09:58
Se fai i 120 e consuma uguale o poco meno ai 130 ci sta, nella realtà. Se però la Ferrari in autostrada consumasse un 30% ai 130 in più, ci sta anche fare i 120.
Che poi qui lo scenario è 125 vs 130 nei giochi come più volte detto. Quindi la differenza è ancora più risibile.
Poi continui del tutto ad ignorare il mio esempio sulla 4070 ti super, figlio del fatto che tu non vuoi avere un confronto, ma solo conferme che il tuo ragionamento è quello universalmente giusto.

Al netto che non è che se io acquisto il top poi debba buttare via soldi, calore e durata della scheda perchè "tanto ho preso il top"
Quanto ti piace cercare flame :) Non serve.
Il caso della 4090 non è 130 vs 125, sarebbe il 4% e lo scarto è decisamente maggiore e il paragone con la 4070 ti super non ha minimamente senso dato che la 70 fa parte della fascia media (medio-alta dato che paliamo di TI S).
La 90 soprattutto in questa gen visto il taglio fa parte di una fascia enthusiast. Gli enthusiast non dovrebbero cercare efficienza per risparmiare 50w e 5 gradi, se ti comporti così hai un prodotto da fascia enthusiast trattato come fascia media. Inoltre la 4090 è una scheda che costa quasi il doppio della 70 ti s.
Per la cronaca e lo sai, la ho io questa scheda ed al massimo delle prestazioni e abbastanza spremuta non fa più di 68 gradi in game. E chi compra la 70 ti s è un appassionato che fa uno sforzo, non è uno che non guarda a nulla e vuole il massimo. Condizione assolutamente legititma.

Siamo su un forum di appassionati con schede da 1500€ e ci diciamo la tengo così perchè tanto va uguale, ma consuma una lampadina in meno, poi magari il computer ha 10 lucine...siamo seri.

Innanzitutto nel mio caso (cap 450w) è proprio una scelta di performance perchè sennò sega causa pl. Se tu avessi una 4090 con 500w max ti farei vedere che faremmo gli stessi fps in un avatar bench o in un timespy extreme gt2.
Volendo potrei benissimo dimostrartelo perchè ho su il secondo vbios quello galax da 660w

Dai cmq nn male per essere conservativo,faccio gli stessi fps di una matrix in oc senza overvolt :asd:
Questo è un altro discorso. Se il tema è "ho questa coperta e da qui tiro fuori tutto ciò che posso" condivido, ma il discorso perf/watt allora è fatto per stare nei 450w, non perchè andare oltre (laddove si potesse) sarebbe insensato. Potrebbe solo non essere efficiente lato energetico e siamo d'accordo, ma così torneremmo nel discorso di prima.
Non devi dimostrare nulla, i test li ha fatti TPU e mi fido (di entrambi), ed è già emerso lì che le prestazioni in più ci sono. Non si vogliono raggiungere per salvare 100W? Va bene, ma non diciamo che è un terreno che non da benefici. Soprattutto con schede di questo calibro e su un pp che scala bene con il voltaggio. Tutto qui

amon.akira
03-10-2024, 10:25
E li che casca...io potrei raggiungerli avendo il bios da 600 e gpu da 1.1 ma entrerebbero in gioco altri limiti che non sono i 100watt in bolletta ma le temperature e il rumore, tipo in estate imploderebbe.ed ecco che entra in gioco io buon senso che nn è metto sempre tutto al max.

Dono89
03-10-2024, 10:47
E li che casca...io potrei raggiungerli avendo il bios da 600 e gpu da 1.1 ma entrerebbero in gioco altri limiti che non sono i 100watt in bolletta ma le temperature e il rumore, tipo in estate imploderebbe.ed ecco che entra in gioco io buon senso che nn è metto sempre tutto al max.

Con il bios da 600w e 1.1V a quanto arriveresti di temp con ventole accettabili? (accettabili è soggettivo ovviamente).

Se arrivi a 75 gradi secondo me il gioco vale la candela, ovvio che se arrivi a 85 (con hotspot che sfiora i 100) allora sono d'accordo. Ma allora la questione è solo un limite di temp, non di consumi ed efficienza

Cutter90
03-10-2024, 11:03
Quanto ti piace cercare flame :) Non serve.
Il caso della 4090 non è 130 vs 125, sarebbe il 4% e lo scarto è decisamente maggiore e il paragone con la 4070 ti super non ha minimamente senso dato che la 70 fa parte della fascia media (medio-alta dato che paliamo di TI S).
La 90 soprattutto in questa gen visto il taglio fa parte di una fascia enthusiast. Gli enthusiast non dovrebbero cercare efficienza per risparmiare 50w e 5 gradi, se ti comporti così hai un prodotto da fascia enthusiast trattato come fascia media. Inoltre la 4090 è una scheda che costa quasi il doppio della 70 ti s.
Per la cronaca e lo sai, la ho io questa scheda ed al massimo delle prestazioni e abbastanza spremuta non fa più di 68 gradi in game. E chi compra la 70 ti s è un appassionato che fa uno sforzo, non è uno che non guarda a nulla e vuole il massimo. Condizione assolutamente legititma.

Siamo su un forum di appassionati con schede da 1500€ e ci diciamo la tengo così perchè tanto va uguale, ma consuma una lampadina in meno, poi magari il computer ha 10 lucine...siamo seri.


Questo è un altro discorso. Se il tema è "ho questa coperta e da qui tiro fuori tutto ciò che posso" condivido, ma il discorso perf/watt allora è fatto per stare nei 450w, non perchè andare oltre (laddove si potesse) sarebbe insensato. Potrebbe solo non essere efficiente lato energetico e siamo d'accordo, ma così torneremmo nel discorso di prima.
Non devi dimostrare nulla, i test li ha fatti TPU e mi fido (di entrambi), ed è già emerso lì che le prestazioni in più ci sono. Non si vogliono raggiungere per salvare 100W? Va bene, ma non diciamo che è un terreno che non da benefici. Soprattutto con schede di questo calibro e su un pp che scala bene con il voltaggio. Tutto qui

Io non cerco nessun flame. Ma il tuop discorso di partenza era che con le 4000 non conviene undervoltare. Ora stai deviando il discorso sulla sola 4090, perchè ti ho dimostrato che con la 4070 ti super in casi coem il mkio undervoltare non è utile, è fondamentale.
Discorso 4090 invece dicevi che non aveva senso del tutto undervoltare, ora però visti i dati, stai deviando, anche qui la questione dicendo che "non diciamo che è un terreno che non da benefici", cosa che ne io ne Amon abbiamo mai detto.
I benefici sono "il beneficio", ossia 4-5 fps in più ingame a seconda del game al costo di un consumo maggiore, nel mio caso nettamente, 10 gradi in più, rumorosità in più ecc ecc.
ne siamo tutti consapevoli. Ed è un compromesso che si fa molto volentieri. Ma il tuo discorso era molto più perentorio in partenza ed era "undervoltare non ha senso". Abbiamo dimostrato che il senso ce l'ha :)

Dono89
03-10-2024, 13:09
Io non cerco nessun flame. Ma il tuop discorso di partenza era che con le 4000 non conviene undervoltare. Ora stai deviando il discorso sulla sola 4090, perchè ti ho dimostrato che con la 4070 ti super in casi coem il mkio undervoltare non è utile, è fondamentale.
Discorso 4090 invece dicevi che non aveva senso del tutto undervoltare, ora però visti i dati, stai deviando, anche qui la questione dicendo che "non diciamo che è un terreno che non da benefici", cosa che ne io ne Amon abbiamo mai detto.
I benefici sono "il beneficio", ossia 4-5 fps in più ingame a seconda del game al costo di un consumo maggiore, nel mio caso nettamente, 10 gradi in più, rumorosità in più ecc ecc.
ne siamo tutti consapevoli. Ed è un compromesso che si fa molto volentieri. Ma il tuo discorso era molto più perentorio in partenza ed era "undervoltare non ha senso". Abbiamo dimostrato che il senso ce l'ha :)
Non ho detto infatti che non ha senso con la 4070 ti, ho detto che è una fascia dove comprendo chi non lo fa perchè il segmento di utenza è differente, ma allo stesso modo della 4090 il c'è beneficio eccome, tant'è che l'ho spinta anche io e su un altro forum abbiamo paragonato la 4080 con la mia e la differenza è minima. Poi ovviamente occhi la 4080 e la 70 ti s rimane lì, ma non era quello l'esercizio.

Continuo a dire che undervoltare non ha senso, su tutte le ampere. Lo si vuole fare per avere la scehda a 50 gradi, ventole spente ed avere la massima efficienza possibile come fps/watt? Legittimo, ma è una scheda limitata. Tutto qui.

Discorso diverso (che sposo) se uno ha un tot di watt e lì cerca di ottenere quanti più fps possibile

Cutter90
03-10-2024, 13:16
Non ho detto infatti che non ha senso con la 4070 ti, ho detto che è una fascia dove comprendo chi non lo fa perchè il segmento di utenza è differente, ma allo stesso modo della 4090 il c'è beneficio eccome, tant'è che l'ho spinta anche io e su un altro forum abbiamo paragonato la 4080 con la mia e la differenza è minima. Poi ovviamente occhi la 4080 e la 70 ti s rimane lì, ma non era quello l'esercizio.

Continuo a dire che undervoltare non ha senso, su tutte le ampere. Lo si vuole fare per avere la scehda a 50 gradi, ventole spente ed avere la massima efficienza possibile come fps/watt? Legittimo, ma è una scheda limitata. Tutto qui.

Discorso diverso (che sposo) se uno ha un tot di watt e lì cerca di ottenere quanti più fps possibile

Oooh, vedi che aggiustando il tiro abbiamo trovato la quadra?^ La tua partenza non è stata con così tante sfumature però :rolleyes:
Ma ok, ci siamo capiti e visto che è una delle prime volte sono contento così :) :)

Dono89
03-10-2024, 13:25
Oooh, vedi che aggiustando il tiro abbiamo trovato la quadra?^ La tua partenza non è stata con così tante sfumature però :rolleyes:
Ma ok, ci siamo capiti e visto che è una delle prime volte sono contento così :) :)

Ma è rimasta sempre la stessa :rolleyes:
Sulle ada non ha senso downvoltare e la scheda a stock è fin troppo fresca per non dare più birra e sfruttarla di più.

Condivido solo che ha senso farlo nel momento in cui si sbatte sul pl, ma perchè in quel caso c'è una perdita di prestazioni, cosa rimediabile subito con un bios da 600w e da lì si apre il tema del ha senso farlo o meno per fps che sono meno efficienti di quelli a stock, ma ottenibili grazie al pp che non mura come accadeva in passato.

amon.akira
03-10-2024, 13:32
L undervolt con ada serve invece in tante occasioni, non sono molte le gpu che abbondano con il pl, l unica cosa positiva è che avendo tutte il 16pin basta flashare un altro bios, ma chi nn ha il dual bios un po rischia.

Cutter90
03-10-2024, 13:43
Ma è rimasta sempre la stessa :rolleyes:
Sulle ada non ha senso downvoltare e la scheda a stock è fin troppo fresca per non dare più birra e sfruttarla di più.

Condivido solo che ha senso farlo nel momento in cui si sbatte sul pl, ma perchè in quel caso c'è una perdita di prestazioni, cosa rimediabile subito con un bios da 600w e da lì si apre il tema del ha senso farlo o meno per fps che sono meno efficienti di quelli a stock, ma ottenibili grazie al pp che non mura come accadeva in passato.

Ma d ad ogni messaggio resetti la memoria? Se abbiamo concordato che con la mia 4070 ti super l'undervolt serve, perchè te ne riesci con sta generalizzazione? Non dire "su ada non ha senso". Ha senonso eccome e te lo abbiamo dimostrato.

Se gli dai più birra consumi tanto di più, si scalda parecchio di più, crea instabilità e guadagni 4-5 fps. Il tutto a seconda dei casi. Tu vuoi spremerla al massimo. Per me non ha senso farlo per un guadagno risibile. E la differenza non è affatto di "cambio di fascia" come hai sempre detto tu prima.

Spero che sia la volta buona, ma magri leggili e ragiona sui messaggi

Dono89
03-10-2024, 13:53
Ma d ad ogni messaggio resetti la memoria? Se abbiamo concordato che con la mia 4070 ti super l'undervolt serve, perchè te ne riesci con sta generalizzazione? Non dire "su ada non ha senso". Ha senonso eccome e te lo abbiamo dimostrato.

Se gli dai più birra consumi tanto di più, si scalda parecchio di più, crea instabilità e guadagni 4-5 fps. Il tutto a seconda dei casi. Tu vuoi spremerla al massimo. Per me non ha senso farlo per un guadagno risibile. E la differenza non è affatto di "cambio di fascia" come hai sempre detto tu prima.

Spero che sia la volta buona, ma magri leggili e ragiona sui messaggi

Poi stop che tanto vedo che come spesso accade non c'è volontà di comprendere l'altro punto di vista.
Non ho mai detto che non serva sulla 4070 ti s. Ha senso sulla 4070 ti S, ha senso sulla 4080, ha senso sulla 4090. Non vuoi farlo per risparmiare quei 50w/5 gradi/3dB, quello che vuoi? Liberissimo e ci mancherebbe, ma a mio avviso non stai sfruttando la scheda per ciò che può darti.

E si, ho sempre detto che ha senso
Non ho detto infatti che non ha senso con la 4070 ti, ho detto che è una fascia dove comprendo chi non lo fa perchè il segmento di utenza è differente, ma allo stesso modo della 4090 il c'è beneficio eccome, tant'è che l'ho spinta anche io e su un altro forum abbiamo paragonato la 4080 con la mia e la differenza è minima. Poi ovviamente occhi la 4080 e la 70 ti s rimane lì, ma non era quello l'esercizio.

Continuo a dire che undervoltare non ha senso, su tutte le ampere. Lo si vuole fare per avere la scehda a 50 gradi, ventole spente ed avere la massima efficienza possibile come fps/watt? Legittimo, ma è una scheda limitata. Tutto qui.

Discorso diverso (che sposo) se uno ha un tot di watt e lì cerca di ottenere quanti più fps possibile

Oltre così non so più cosa e come scriverlo. Ciauz

Cutter90
03-10-2024, 14:14
Proprio perché hanno dei dissi importanti non ha senso avere la scheda a 55 gradi e sfruttare tutte le performance che posso darti, altrimenti tanto valeva andare su una fascia inferiore. Specie con questi dissi a disposizione che volente o meno sono stai pagati

Quel discorso valeva con ampere non con ada, perchè sbattevano sempre sul pl e tagliando le frequenze anche di 200mhz andavi meno.

Inoltre occhio alle frequenze effettive. Con la curva ada si intoppa, nel senso che avrete un delta tra frequenza effettiva (verificate da hwinfo) e frequenza a monitor anche di 200mhz. Non guardate gpuz. Inoltre il pp di ada ha più efficienza a voltaggi alti tipo 1.1/1.05v (non ricordo di preciso) piuttosto che i classici 0.9V di ampere.

Ma è rimasta sempre la stessa :rolleyes:
Sulle ada non ha senso downvoltare e la scheda a stock è fin troppo fresca per non dare più birra e sfruttarla di più.

Condivido solo che ha senso farlo nel momento in cui si sbatte sul pl, ma perchè in quel caso c'è una perdita di prestazioni, cosa rimediabile subito con un bios da 600w e da lì si apre il tema del ha senso farlo o meno per fps che sono meno efficienti di quelli a stock, ma ottenibili grazie al pp che non mura come accadeva in passato.

Poi stop che tanto vedo che come spesso accade non c'è volontà di comprendere l'altro punto di vista.
Non ho mai detto che non serva sulla 4070 ti s. Ha senso sulla 4070 ti S, ha senso sulla 4080, ha senso sulla 4090. Non vuoi farlo per risparmiare quei 50w/5 gradi/3dB, quello che vuoi? Liberissimo e ci mancherebbe, ma a mio avviso non stai sfruttando la scheda per ciò che può darti.

E si, ho sempre detto che ha senso


Oltre così non so più cosa e come scriverlo. Ciauz

Come vedi lo hai detto più volte invece, leggi pure i tuoi messaggi. I watt risparmiati ti ho detto che non sono 50, i gradi non sono 5. Ma nel mio caso sulla 4090 100/120 watt e quasi 10 gradi. Vedi che non leggi e rimani sempre sulla tua posizione? Il senso ce l'ha e te lo abbiamo dimostrato!
La sto sfrttando al 95 % e risparmiando usura, calore, watt, rumore ecce ecc. Per te non vale la candela, per me alla grandissima. Questo è il punto e penso lo abbiamo chiarito abbastanza
Spero di essere stato chiaro, chiudo qui :)

mikael84
03-10-2024, 15:12
Chiudetela qui!

The_Fabulous_
06-10-2024, 11:29
ciao ragazzi mi sta venendo lo schizzo di cambiare la 3080ti per una 4070ti o 4080 super so che probabilmente sono in preda alla scimmia :D ma volevo provarle gioco esclusivamente e in 4k

nessuno29
06-10-2024, 11:50
ciao ragazzi mi sta venendo lo schizzo di cambiare la 3080ti per una 4070ti o 4080 super so che probabilmente sono in preda alla scimmia :D ma volevo provarle gioco esclusivamente e in 4k

Non ha proprio senso in questo periodo

Cutter90
06-10-2024, 12:27
ciao ragazzi mi sta venendo lo schizzo di cambiare la 3080ti per una 4070ti o 4080 super so che probabilmente sono in preda alla scimmia :D ma volevo provarle gioco esclusivamente e in 4k

Brutto momento per la scimmia. A meno di non trovare una super offerta su una 4080 super conviene attendere qualche mesetto quando saranno fuori le 5000

lordsnk
06-10-2024, 15:35
ciao ragazzi mi sta venendo lo schizzo di cambiare la 3080ti per una 4070ti o 4080 super so che probabilmente sono in preda alla scimmia :D ma volevo provarle gioco esclusivamente e in 4k
Personalmente ritengo che non sia il momento migliore per investire 1000€ e passa su una gpu.
E' meglio aspettare la nuova generazione per questa fascia di prezzo. ;)

nyphs
09-10-2024, 18:37
personalmente dopo circa 2 mesi che sono stato ad impazzire con il connettore 12VHPWR penso che possono andare tutti a farsi benedire (e non ho una 4090 con problemi di melt).

Praticamente random andava tutto in Blackscreen of death, entrando o uscendo da qualsiasi gioco o applicazione a caso.

Ho provato di tutto, fino a che su altro forum ho beccato uno che aveva questo problema con i cavi della cablemod.

Rimosso lo snodo a L (che non mi fa premere il cavo sulla paratia del case ), ora sono 4 giorni che non ho più crash.

GamerNexus ha fatto un video apposito su sta robba, c'e' un problema di progettazione di fondo che non va proprio in questi cavi e con tutto che ho il cavo originale apposito ( seasonic ) mi sento di non essere al sicuro da possibili danni alla scheda.

Lo so, che è un argomento trito e ritrito ma per me i vecchi connettori 8 pin erano più sicuri.

questo per dire che se avete questo tipo di problema, controllate immediatamente il connettore e l' alimentazione che arriva alla scheda prima di friggere tutto :stordita:

BelzebV
09-10-2024, 21:45
personalmente dopo circa 2 mesi che sono stato ad impazzire con il connettore 12VHPWR penso che possono andare tutti a farsi benedire (e non ho una 4090 con problemi di melt).

Praticamente random andava tutto in Blackscreen of death, entrando o uscendo da qualsiasi gioco o applicazione a caso.

Ho provato di tutto, fino a che su altro forum ho beccato uno che aveva questo problema con i cavi della cablemod.

Rimosso lo snodo a L (che non mi fa premere il cavo sulla paratia del case ), ora sono 4 giorni che non ho più crash.

GamerNexus ha fatto un video apposito su sta robba, c'e' un problema di progettazione di fondo che non va proprio in questi cavi e con tutto che ho il cavo originale apposito ( seasonic ) mi sento di non essere al sicuro da possibili danni alla scheda.

Lo so, che è un argomento trito e ritrito ma per me i vecchi connettori 8 pin erano più sicuri.

questo per dire che se avete questo tipo di problema, controllate immediatamente il connettore e l' alimentazione che arriva alla scheda prima di friggere tutto :stordita:
io ho messo un cavo da 24 euro sull'amazzone, ci tiro su 580w con la 4090 da 2 mesetti... inutile dire che non fanno una minima piega, marca cinesissima EZDIY-FAB

amon.akira
09-10-2024, 21:49
il problema è lo snodo, seasonic vende un cavo a L nativo...costa 25€ da bpm