View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia AD102-AD103 (RTX 4090 - 4080/Super - 4070Ti Super)
Il voto dato ad Atomic Heart è purtroppo contaminato dalla politica e dalla situazione attuale, fermo restando che è un voto estremamente positivo se evitiamo di paragonarlo a quelli che solitamente vengono elargiti dalla stampa di settore.
Sottoscrivo, è il gioco che sto giocando in questo periodo e devo dire che non mi divertivo così da tanto tempo, davvvero un bel gioco, molto longevo.
rickiconte
17-03-2023, 14:55
Tra le varie rtx4080 Palit, Zotac, Inno 3d me ne consigliate qualcuna in particolare?
Sono valide?
Chiedo in quanto stanno tutte sotto i 1300 euro in alcuni shop, addirittura la Palit Gaming Pro [NED4080019T2-1032A] sta a 1219 euro.
A quel prezzo la prenderei al volo ma poi mi viene il dubbio se spendere 100 euro in più per una Gigabyte Gaming (non OC) [GV-N4080GAMING-16GD], oppure 1330 euro per una MSI Ventus 3x OC.
micronauta1981
17-03-2023, 15:26
Il voto dato ad Atomic Heart è purtroppo contaminato dalla politica e dalla situazione attuale, fermo restando che è un voto estremamente positivo se evitiamo di paragonarlo a quelli che solitamente vengono elargiti dalla stampa di settore.
Se leggo una recensione il cui voto è contaminato da "altro" tanto vale non leggerle più .cosa che faccio io..vado di forum di steam e via..
Cutter90
17-03-2023, 15:31
Se leggo una recensione il cui voto è contaminato da "altro" tanto vale non leggerle più .cosa che faccio io..vado di forum di steam e via..
E' così. purtroppo le recensioni salvo rarissimi casi non esistono più: Sono solo pareri soggettivi di gente quasi mai esperta di videogiochi. Superficiali e con paroloni altisonanti con voti privi di logica.
Gli unici rimasti che fanno ancora Recenesioni vere sono quelli di Playerinside
magic carpet
17-03-2023, 15:59
E' così. purtroppo le recensioni salvo rarissimi casi non esistono più: Sono solo pareri soggettivi di gente quasi mai esperta di videogiochi. Superficiali e con paroloni altisonanti con voti privi di logica.
Gli unici rimasti che fanno ancora Recenesioni vere sono quelli di PlayerinsideSì infatti, anche TGM non vale niente...
Tra le varie rtx4080 Palit, Zotac, Inno 3d me ne consigliate qualcuna in particolare?
Sono valide?
Chiedo in quanto stanno tutte sotto i 1300 euro in alcuni shop, addirittura la Palit Gaming Pro [NED4080019T2-1032A] sta a 1219 euro.
A quel prezzo la prenderei al volo ma poi mi viene il dubbio se spendere 100 euro in più per una Gigabyte Gaming (non OC) [GV-N4080GAMING-16GD], oppure 1330 euro per una MSI Ventus 3x OC.
Vai tranquillissimo con la Palit/Gainward, io ho la 4090 e la ricomprerei subito.
Sì infatti, anche TGM non vale niente...
So che siamo OT ma su questo volevo dire qualcosa visto che TGM lo compro dal primo numero uscito e continuo a comprarlo. Negli ultimi tempi la qualità delle recensioni è davvero scaduta perchè sono entrati redattori giovani che sono completamente accecati dalle mode del momento e quindi i giochi migliori secondo loro sono sempre i pixel game (che a me fanno orrrore) e i roguelite (che a me hanno rotto le palle) e mettono voti francamente incomprensibili ad altri. Lo dico con dispiacere perchè TGM è stato il giornale della mia gioventù.
L'OC delle ram non comporta nulla in quanto la tensione è bloccata tra 1,35v e 1,365v. Inoltre hanno un controller ad errore, ed è opportuno che l'utente cerchi il clock migliore in rapporto agli errori.
Di base, sul wafer, le ram nascono a 24 gb/s (quindi +1500), ma solo le più binnate vengono vendute come tali, infatti nelle 4080 sono da 24, ma vendute a 22,4. Man mano che le rese aumentano, o affinano il nodo, magari passando al D1z, queste saranno sempre di più, e probabilmente vedremmo modelli nativi a 24, come fu per allora su le 3090ti con le 21.
Sia le 21 che le 24 inchiodano tra i 1500-1600. L'unico modo per andare oltre, e salire con le tensioni, e li potrebbe cominciare ad essere pericoloso.
Alcuni modelli top, come la hof, la vecchia lightining, kp, supportano già da tempo l'overvolt delle ram, che va da 1,35v a 1,39v mediamente.
Ho visto gente sul forum di oc.net e qui (pochi) dire di arrivare anche a +2000 o quasi, ovviamente senza overvolt, ma non so poi quanto valori del genere siano realmente stabili.
Da quanto ho visto poi l'oc della ram influisce su quello del core e viceversa, inoltre c'è il problema della temperatura, se sono troppo fredde è *peggio* sia per la stabilità (anche in idle) che per la frequenza massima raggiungibile, non ho trovato una spiegazione a questo, ma in effetti è così.
Comunque esistono anche schede "sfigate", non importa che siano Stix o Inno3D, la sfiga è sfiga, che salgono poco.
Anche io ai tempi di Ampere beccai una 3080 TUF sfortunata che non andava oltre +500, e non c'era nulla da fare.
Mi sembra comunque che le memorie delle 4080 salgano meglio rispetto a quelle della 4090, almeno stando ai dati di techpowerup
https://www.techpowerup.com/review/msi-geforce-rtx-4090-gaming-x-trio/39.html
https://www.techpowerup.com/review/gainward-geforce-rtx-4080-phoenix-gs/40.html
EDIT: dimenticavo una cosa, ma le memorie mantengono il controllo ECC anche se l'apposita opzione è disabilitata nel pannello nvidia?
hellkitchen
17-03-2023, 16:58
Ciao ragazzi, sto ancora valutando l'acquisto di una 4080 insieme o ad un 5800X o un 5800X3D così non devo cambiare tutto il resto delle componenti.
Mi sarebbe piaciuto anche cambiare case ma spendo troppo e probabilmente terrei il mio Air 540 (che poi è una case meraviglioso).
Per montare la scheda in verticale, cosa serve? Immagino il kit PCI-e ma non ho capito se serve anche una staffa di supporto per l'estremità della scheda.
Avete qualche kit da consigliarmi?
A livello invece di 4080, secondo voi qual'è la migliore scelta in termini di rapporto qualità prezzo? Per ora vedo che la PNY si trova sui 1299€ mentre la Gamerock sui 1400€. Quest'ultima mi sembra eccessivamente tamara però.
Mi piacerebbe la ROG ma costa come una 4090, dunque no grazie.
Grazie
So che siamo OT ma su questo volevo dire qualcosa visto che TGM lo compro dal primo numero uscito e continuo a comprarlo. Negli ultimi tempi la qualità delle recensioni è davvero scaduta perchè sono entrati redattori giovani che sono completamente accecati dalle mode del momento e quindi i giochi migliori secondo loro sono sempre i pixel game (che a me fanno orrrore) e i roguelite (che a me hanno rotto le palle) e mettono voti francamente incomprensibili ad altri. Lo dico con dispiacere perchè TGM è stato il giornale della mia gioventù.
non mi dire cosìììì
l'angolo del pastore...da cinno me lo divoravo, o il raffo senti qua
che tempi cristo...
Re-voodoo
17-03-2023, 17:44
Ho visto gente sul forum di oc.net e qui (pochi) dire di arrivare anche a +2000 o quasi, ovviamente senza overvolt, ma non so poi quanto valori del genere siano realmente stabili.
Da quanto ho visto poi l'oc della ram influisce su quello del core e viceversa, inoltre c'è il problema della temperatura, se sono troppo fredde è *peggio* sia per la stabilità (anche in idle) che per la frequenza massima raggiungibile, non ho trovato una spiegazione a questo, ma in effetti è così.
Comunque esistono anche schede "sfigate", non importa che siano Stix o Inno3D, la sfiga è sfiga, che salgono poco.
Anche io ai tempi di Ampere beccai una 3080 TUF sfortunata che non andava oltre +500, e non c'era nulla da fare.
Mi sembra comunque che le memorie delle 4080 salgano meglio rispetto a quelle della 4090, almeno stando ai dati di techpowerup
https://www.techpowerup.com/review/msi-geforce-rtx-4090-gaming-x-trio/39.html
https://www.techpowerup.com/review/gainward-geforce-rtx-4080-phoenix-gs/40.html
EDIT: dimenticavo una cosa, ma le memorie mantengono il controllo ECC anche se l'apposita opzione è disabilitata nel pannello nvidia?
Dipende dalla fortuna, la mia sta a +2000 sia nei bench che nei giochi, ma la tengo a +1500 tanto la differenza non è molta
mikael84
17-03-2023, 18:10
Ho visto gente sul forum di oc.net e qui (pochi) dire di arrivare anche a +2000 o quasi, ovviamente senza overvolt, ma non so poi quanto valori del genere siano realmente stabili.
Da quanto ho visto poi l'oc della ram influisce su quello del core e viceversa, inoltre c'è il problema della temperatura, se sono troppo fredde è *peggio* sia per la stabilità (anche in idle) che per la frequenza massima raggiungibile, non ho trovato una spiegazione a questo, ma in effetti è così.
Comunque esistono anche schede "sfigate", non importa che siano Stix o Inno3D, la sfiga è sfiga, che salgono poco.
Anche io ai tempi di Ampere beccai una 3080 TUF sfortunata che non andava oltre +500, e non c'era nulla da fare.
Mi sembra comunque che le memorie delle 4080 salgano meglio rispetto a quelle della 4090, almeno stando ai dati di techpowerup
https://www.techpowerup.com/review/msi-geforce-rtx-4090-gaming-x-trio/39.html
https://www.techpowerup.com/review/gainward-geforce-rtx-4080-phoenix-gs/40.html
EDIT: dimenticavo una cosa, ma le memorie mantengono il controllo ECC anche se l'apposita opzione è disabilitata nel pannello nvidia?
Le 4080 salgono mediamente di più, in quanto montano le 24 gb/s non le 21, che come detto su sono le versioni binnate e certificate. Anche se la maggioranza viene certificata 21, in quanto alcune faticano a tenere già i 25 gb/s, non a caso nella 4080 le hanno downclockate a 22,4.
Quelle su Ampere, erano le prime rese delle g6x, ed erano inizialmente toste da far salire, le stesse 3090 montavano le 21, ma erano downclockate a 19,5. Man mano che le rese sono aumentate, e cambiato PP, hanno lanciato le 21 e la doppia densità. Ovvero quelle inserite a partire dalla 3090ti sino a Lovelace.
A rese migliori, vedremmo le 24 senza downclock, per poi passare al PAM3 Gddr7.
Sui benefici, tra core e ram, è normale, in quanto vai ad intasare maggiormente il MC, che è la parte più critica del circuito dove miliardi di dati devono essere scambiati da una parte all'altra. Più dati forzi a passare, più si genera instabilità.
L'ecc serve a far passare il segnale pulito, ed in caso di errore questo viene rispedito indietro e rinviato, sprecando cicli di clock. Anche con le altre ram lo potevi fare, ma nvidia lo abilitava solo alle schede pro, infatti la mia non ha nessuna opzione ecc.
Sta a te, tramite i bench, trovare il setting migliore. Lancia qualche bench, e metti +500-750-1000 e così via.:)
marbasso
17-03-2023, 18:11
Ho visto gente sul forum di oc.net e qui (pochi) dire di arrivare anche a +2000 o quasi, ovviamente senza overvolt, ma non so poi quanto valori del genere siano realmente stabili.
Era tipico delle Micron ai tempi delle 2080, se fredde non salivano al contrario delle Samsung. Che roba...
amon.akira
17-03-2023, 18:15
Dipende dalla fortuna, la mia sta a +2000 sia nei bench che nei giochi, ma la tengo a +1500 tanto la differenza non è molta
a me forse se non ricordo male non supera i 1700, però a differenza di ampere non ho visto il decadimento di performance, cioè finchè salgo ottengo e quando non regge piu crasha, nel mio caso 1700, però ce l ho a +1500 dal dayone che sono giusto 24gbps
mikael84
17-03-2023, 18:27
Era tipico delle Micron ai tempi delle 2080, se fredde non salivano al contrario delle Samsung. Che roba...
Quelle però erano g6 non g6x.
a me forse se non ricordo male non supera i 1700, però a differenza di ampere non ho visto il decadimento di performance, cioè finchè salgo ottengo e quando non regge piu crasha, nel mio caso 1700, però ce l ho a +1500 dal dayone che sono giusto 24gbps
Confermo, anche nel mio caso o crash o nessun decadimento.
Io le tengo a +1600, a +1700 passa il test di vulkan ma poi nei giochi non è stabile.
Quanto ai giochi, non chiedetemi perchè (ma l'ho letto anche da altre parti e confermo) la demo di RE4R mette in luce i difetti dell'oc.
Ne ho provati di giochi e di bench prima, ma con RE4R ho dovuto rivedere i voltaggi o le frequenze del core.
Quelle su Ampere, erano le prime rese delle g6x, ed erano inizialmente toste da far salire, le stesse 3090 montavano le 21, ma erano downclockate a 19,5. Man mano che le rese sono aumentate, e cambiato PP, hanno lanciato le 21 e la doppia densità. Ovvero quelle inserite a partire dalla 3090ti sino a Lovelace.
A rese migliori, vedremmo le 24 senza downclock, per poi passare al PAM3 Gddr7.
Vedremo quando uscirà la 4090ti cosa si riuscirà a fare, sono curioso, per me nel complesso una +20% dalla liscia lo si potrebbe raggiungere considerando l'oc.
Dipende dalla fortuna, la mia sta a +2000 sia nei bench che nei giochi, ma la tengo a +1500 tanto la differenza non è molta
Ma sì e lo stesso che importa (in realtà sono invidioso! :D )
Mi consolo però leggendo queste cose:
"I've purchased 3 * 4090 RoG STRIX OC and they did this at 1.1V:
STRIX 1: 3015mhz boost / +1200 mem
STRIX 2: 3000mhz boost/ +1350 mem
STRIX 3: 2975mhz boost/ +1100 mem
Returned all of them :X"
Cutter90
17-03-2023, 18:32
Ecco qualche test su cp2077 (dlss quality tutto al max no FG) e plague tale.
Intanto ho fatto un prova tra pl a 50% o al 100% poi con +1500 nelle memorie
https://i.imgur.com/HvD1Vfb.jpg
https://i.imgur.com/ggMU2mS.jpg
231 watt vs 391 watt
56 fps vs 70 fps
https://i.imgur.com/zCzcCsb.jpg
qui abbiamo:
70 vs 71 fps
391 watt vs 402 watt
T° memorie da 64 a 68 gradi
Po abbiamo Plague tale:
https://i.imgur.com/EdaC8u0.jpg
https://i.imgur.com/oM9vPOb.jpg
Qui abbiamo
402 watt vs 413 watt
T° memorie 72 vs 74 gradi
99 fps vs 105 fps
Innanzitutto pare evidente che castrare il pl porta a situazioni in cui si perdono 15 fps sui 60 che sono molti. Perderne 15 per 160 watt di guadagno mi pare una follia. Poi altrochè 300 watt a briglia sciolta :)
Sulle memorie come in parte preventivato gli incrementi di consumi sono assolutamente trascurabili, 2-4 gradi e 10-13 watt di consumo.
Sui guadagni degli fps invece temo che cp2077 sia un caso unico. Il guadagno è davvero minimo. In plague tale invece 5 fps dando su solo alle memorie non sono affatto pochi.
Magari provo anche Morales e qualcos'altro per cercare di fare una media
amon.akira
17-03-2023, 18:37
Quanto ai giochi, non chiedetemi perchè (ma l'ho letto anche da altre parti e confermo) la demo di RE4R mette in luce i difetti dell'oc.
Ne ho provati di giochi e di bench prima, ma con RE4R ho dovuto rivedere i voltaggi o le frequenze del core.
a me l ultima revisione me la fece fare dead space, da +255core a +210 :)
re4 tutto liscio
mikael84
17-03-2023, 18:44
Vedremo quando uscirà la 4090ti cosa si riuscirà a fare, sono curioso, per me nel complesso una +20% dalla liscia lo si potrebbe raggiungere considerando l'oc.
Al momento le rese del full chip sono ancora scarsette, con 18176cc su 18432. Quindi un + 10 circa.
Sicuramente giocheranno sul clock e sulle 24 fisse.
Cambia anche la cache full da 72 a 96mb, quindi in 4k, lato controller è più sarà più veloce.:)
Cmq per le ram, non è che cambi molto, pensa con Maxwell 980ti, c'era chi come me trovava chip da 1400 ed altri da 1550-1600. E li si rodevi davvero, maledetto asic.:p
Cut
Raga un consiglio, rimpicciolite gli screen. Basta usare un sito di host come Postimage e le postate in 800x600, che è il limite consentito dal forum.
Ora quelli che ti quoteranno, quoteranno anche tutte le foto.:)
Diventa un casino lo scorrimento così.:p
Con postimage si possono uppare gli screen a res più alta, poi chi vuole gli clicca. Mettendo solo l'anteprima.
marbasso
17-03-2023, 19:40
Quelle però erano g6 non g6x.
E già hai ragione.
Intanto 3060@1.025v mem +750
https://i.postimg.cc/pmr7PNxh/Screenshot-890.png (https://postimg.cc/pmr7PNxh)
Re-voodoo
17-03-2023, 20:35
E già hai ragione.
Intanto 3060@1.025v mem +750
https://i.postimg.cc/pmr7PNxh/Screenshot-890.png (https://postimg.cc/pmr7PNxh)
Se sei stabile anche in game è vari bench hai un bel chip
Evangelion01
17-03-2023, 21:44
Per montare la scheda in verticale, cosa serve? Immagino il kit PCI-e ma non ho capito se serve anche una staffa di supporto per l'estremità della scheda.
Avete qualche kit da consigliarmi?
A livello invece di 4080, secondo voi qual'è la migliore scelta in termini di rapporto qualità prezzo? Per ora vedo che la PNY si trova sui 1299€ mentre la Gamerock sui 1400€. Quest'ultima mi sembra eccessivamente tamara però.
Mi piacerebbe la ROG ma costa come una 4090, dunque no grazie.
Ti serve un kit apposito + cavo riser , e tra l'uno e l'altro ci partono come minimo una cinquantina di euro. Sto valutando la stessa cosa ma sinceramente se non hai problemi di temp e si tratta solo di estetica, imho non ne vale la candela. Per il modello consiglio senza dubbio Pny ma se versione XLR8 e non la Verto ovvero quella tutta nera, in quanto ha un dissy migliore.
Ti linko una review sui vari modelli, magari può esserti d'aiuto.
https://www.youtube.com/watch?v=jGORmB6GoH8
p.s. per chi fosse interessato c'è la stessa review con le 4090.
hellkitchen
17-03-2023, 23:18
Ti serve un kit apposito + cavo riser , e tra l'uno e l'altro ci partono come minimo una cinquantina di euro. Sto valutando la stessa cosa ma sinceramente se non hai problemi di temp e si tratta solo di estetica, imho non ne vale la candela. Per il modello consiglio senza dubbio Pny ma se versione XLR8 e non la Verto ovvero quella tutta nera, in quanto ha un dissy migliore.
Ti linko una review sui vari modelli, magari può esserti d'aiuto.
https://www.youtube.com/watch?v=jGORmB6GoH8
p.s. per chi fosse interessato c'è la stessa review con le 4090.
Ti ringrazio molto!
rickiconte
18-03-2023, 08:07
Ti serve un kit apposito + cavo riser , e tra l'uno e l'altro ci partono come minimo una cinquantina di euro. Sto valutando la stessa cosa ma sinceramente se non hai problemi di temp e si tratta solo di estetica, imho non ne vale la candela. Per il modello consiglio senza dubbio Pny ma se versione XLR8 e non la Verto ovvero quella tutta nera, in quanto ha un dissy migliore.
Ti linko una review sui vari modelli, magari può esserti d'aiuto.
https://www.youtube.com/watch?v=jGORmB6GoH8
Siccome non conosco l'inglese, la tier list finale indica nel complessivo le schede video dalla migliore alla peggiore, dall'alto verso il basso???
Chiedo perchè se così fosse la PNY Epic X (quella con dissi migliore che mi interesserebbe non poco) non mi sembra classificata bene (punteggio 2) e peggio la Palit GamingPro a cui pure puntavo per via del prezzo basso (punteggio 1).
Siccome non conosco l'inglese, la tier list finale indica nel complessivo le schede video dalla migliore alla peggiore, dall'alto verso il basso???
Chiedo perchè se così fosse la PNY Epic X (quella con dissi migliore che mi interesserebbe non poco) non mi sembra classificata bene (punteggio 2) e peggio la Palit GamingPro a cui pure puntavo per via del prezzo basso (punteggio 1).
Ciao Ricki, leggo spesso delle tue preoccupazioni per la qualità delle Lovelace economiche ma come più volte è stato ribadito sul forum tutte hanno dei dissipatori molto sovradimensionati perchè pensati probabilmente per un processo produttivo simile al precedente Samsung. Quindi non ti fare troppe pippe mentali e prendi tranquillamente la più economica che non sbagli, tanto difficilmente vedrai superare queste schede i 60 gradi. La mia praticamente ha quasi sempre le ventole ferme :D :D :D
rickiconte
18-03-2023, 08:45
Ciao Salfox, grazie per il tuo intervento, se non ricordo male hai una 4090 Manli Gallardo e non sei l'unico che ne parli bene (anche se esteticamente non mi piace).
Il problema è che uno teme sempre che le "sottomarche" siano meno affidabili, poi mi interesserebbe anche che abbia una buona silenziosità.
Ho visto che la PNY Verto "Epic X" (quella con dissipatore migliore) oltre a dissipare molto bene è la più silenziosa di tutte.
Su Next, scoperto stamattina, è in offerta a 1279 euro. Mi farebbe gola.
Quindi stilo una classifica:
1. PNY Verto "Epic X" (VCG408016TFXXPB1), 1279 euro
2. Zotac Trinity OC (ZT-D40810J-10P), 1266 euro su BPM
3. Palit Gaming Pro (NED4080019T2-1032A), 1219 euro su BPM
Voi che dite?? Avete una predilezione tra quelle tre o scelgo la meno costosa?
sertopica
18-03-2023, 08:48
Ciao Salfox, grazie per il tuo intervento, se non ricordo male hai una 4090 Manli Gallardo e non sei l'unico che ne parli bene (anche se esteticamente non mi piace).
Il problema è che uno teme sempre che le "sottomarche" siano meno affidabili, poi mi interesserebbe anche che abbia una buona silenziosità.
Ho visto che la PNY Verto "Epic X" (quella con dissipatore migliore) oltre a dissipare molto bene è la più silenziosa di tutte.
Su Next, scoperto stamattina, è in offerta a 1279 euro. Mi farebbe gola.
Quindi stilo una classifica:
1. PNY Verto "Epic X" (VCG408016TFXXPB1), 1279 euro
2. Zotac Trinity OC (ZT-D40810J-10P), 1266 euro su BPM
3. Palit Gaming Pro (NED4080019T2-1032A), 1219 su BPM
Voi che dite?? Avete una predilezione tra quelle tre o scelgo la meno costosa?
Le Zotac sono a questo giro molto buone in quanto a fasi di alimentazione e qualita' delle stesse. La Palit la eviterei perche' sono davvero andati a risparmio e te la vendono comunque a prezzi allineati alla concorrenza. Quindi vai di Zotac.
Le Zotac sono a questo giro molto buone in quanto a fasi di alimentazione e qualita' delle stesse. La Palit la eviterei perche' sono davvero andati a risparmio e te la vendono comunque a prezzi allineati alla concorrenza. Quindi vai di Zotac.
Condivido e poi le zotac hanno anche una garanzia diretta se non ricordo male. Io ho una FE presa al day one insieme ai magnifici sette :D :D :D :D :D
Re-voodoo
18-03-2023, 09:44
Siccome non conosco l'inglese, la tier list finale indica nel complessivo le schede video dalla migliore alla peggiore, dall'alto verso il basso???
Chiedo perchè se così fosse la PNY Epic X (quella con dissi migliore che mi interesserebbe non poco) non mi sembra classificata bene (punteggio 2) e peggio la Palit GamingPro a cui pure puntavo per via del prezzo basso (punteggio 1).
Le schede con pcb reference hanno prezzo minore per via dei componenti basici, se non vuoi fare oc o test spinti quasiasi scheda va benissimo, hanno tutte dei buoni dissipatori, se ti piace l oc e la competizione vai su schede con pcb custom però hanno altri prezzi
Le schede con pcb reference hanno prezzo minore per via dei componenti basici, se non vuoi fare oc o test spinti quasiasi scheda va benissimo, hanno tutte dei buoni dissipatori, se ti piace l oc e la competizione vai su schede con pcb custom però hanno altri prezzi
Io però posso dire, dopo avere provato varie 4090 dalla più cessa alla migliore, dopo avere flashato tutti i bios possibili ed immaginabili compreso quello della Strix da 1000W, ecco posso dire che i pcb custom coi VRM top tier danno un vantaggio compreso tra lo 0% e lo 0,0% in fatto di OC, stabilità, overvolt e chi più ne ha più ne metta, è giusto sottolinearlo. Se parliamo di bontà del dissipatore è un altro discorso, ma a livello di PCB i vari video su youtube dipingono un quadro che non ha alcuna attinenza con la realtà (nel senso, se non hai i vrm per alimentare due schede contemporaneamente non vai da nessuna parte, ovviamente è una cacchiata).
Se uno non flasha o non ha esigenze particolari io punterei a quella che costa meno, e magari su quella che ha un dissipatore con il vapor chamber (probabilmente sulla 4080 nemmeno conta più di tanto per via del TDP ridotto rispetto alla 4090), e sempre controllare le dimensioni della scheda, che ci stia nel case.
Se uno flasha e vuole overclockare ad di là delle schede ultra base (che in genere non hanno i dissipatore con la vapor chamber), anche le schede più cesse permettono di fare tutto, anche se ovviamente immagino che l'appassionato punti alle schede migliori, ci sta, è normale.
rickiconte
18-03-2023, 10:22
Grazie per le risposte, nessun OC comunque. Al limite prenderei una di quelle occate di fabbrica, ad esempio la Zotac che avevo citato lo è, ma immagino che il guadagno in prestazioni sia molto marginale.
Nessuno che ha nominato la PNY, forse perchè, seppur di poco, è quella che costa di più??
Evangelion01
18-03-2023, 10:34
Ho visto che la PNY Verto "Epic X" (quella con dissipatore migliore) oltre a dissipare molto bene è la più silenziosa di tutte.
Su Next, scoperto stamattina, è in offerta a 1279 euro. Mi farebbe gola.
Quindi stilo una classifica:
1. PNY Verto "Epic X" (VCG408016TFXXPB1), 1279 euro
2. Zotac Trinity OC (ZT-D40810J-10P), 1266 euro su BPM
3. Palit Gaming Pro (NED4080019T2-1032A), 1219 euro su BPM
Voi che dite?? Avete una predilezione tra quelle tre o scelgo la meno costosa?
Confermo la silenziosità della Pny, io l'ho scelta per questo motivo ed è effettivamente dead silence anche sotto carico, quindi se ti interessa questo aspetto prenderei quella. Poi chiaramente guida il prezzo, nel mio caso era anche la più economica ;)
rickiconte
18-03-2023, 10:39
Grazie.
Adesso vedo che fare, aspetto altre 2 settimane, magari calano un pochino di prezzo nel frattempo, poi prendo una decisione.
Grazie a tutti di nuovo.
Re-voodoo
18-03-2023, 10:59
Io però posso dire, dopo avere provato varie 4090 dalla più cessa alla migliore, dopo avere flashato tutti i bios possibili ed immaginabili compreso quello della Strix da 1000W, ecco posso dire che i pcb custom coi VRM top tier danno un vantaggio compreso tra lo 0% e lo 0,0% in fatto di OC, stabilità, overvolt e chi più ne ha più ne metta, è giusto sottolinearlo. Se parliamo di bontà del dissipatore è un altro discorso, ma a livello di PCB i vari video su youtube dipingono un quadro che non ha alcuna attinenza con la realtà (nel senso, se non hai i vrm per alimentare due schede contemporaneamente non vai da nessuna parte, ovviamente è una cacchiata).
Se uno non flasha o non ha esigenze particolari io punterei a quella che costa meno, e magari su quella che ha un dissipatore con il vapor chamber (probabilmente sulla 4080 nemmeno conta più di tanto per via del TDP ridotto rispetto alla 4090), e sempre controllare le dimensioni della scheda, che ci stia nel case.
Se uno flasha e vuole overclockare ad di là delle schede ultra base (che in genere non hanno i dissipatore con la vapor chamber), anche le schede più cesse permettono di fare tutto, anche se ovviamente immagino che l'appassionato punti alle schede migliori, ci sta, è normale.
È verissimo molto sta nella fortuna del binning, ma non spingersi mai una scheda con vrm a 700a a 600w o più
Confermo la silenziosità della Pny, io l'ho scelta per questo motivo ed è effettivamente dead silence anche sotto carico, quindi se ti interessa questo aspetto prenderei quella. Poi chiaramente guida il prezzo, nel mio caso era anche la più economica ;)
Pure io posso confermare la silenziosità della pny. Finora non ho mai visto le ventole della 4080 superare il 30%. Piuttosto mi chiedo perché tutti i software vedono solo due ventole mentre la scheda ne ha 3.
È verissimo molto sta nella fortuna del binning, ma non spingersi mai una scheda con vrm a 700a a 600w o più
In realtà se si fanno due conti 600W / 1.1v (perchè servono 1.1v per arrivare a 600W, altrimenti non consume tanto) fanno 545A.
I 600W sono però della scheda nel suo complesso, vale a dire GPU + componenti + RAM.
Ora, tralasciando i componenti, quei 545A non sono solo a carico dei 700A dei VRM del chip principale, ma una parte è quella relativa alla memoria video, che ha i suoi bei VRM (diciamo altri 150A).
700A + 150A ce la fanno a sostenere un carico di 545A? Certo che ce la fanno, e parliamo della scheda più cessa delle cesse.
Che poi, diciamocelo, l'efficienza migliore nelle 4090 si ha attorno ai 400W di consumo (non parlo di risparmiare sulla corrente, ma di avere un sistema efficiente), si guadagna qualcosa ancora a 500W (in proporzione ai W) ma a 600W l'efficienza va a farsi benedire (e 600W sono comunque uno sproposito da dissipare, quale che sia il dissipatore).
Ad titolo di esempio Quake 2 RTX (uno dei giochi più energivori, scena all'inizio, 4K, caricamento dei vari profili di Power Limit con le scorciatoie di Afterburner) fa questo:
200W sui 42 fps
300W sui 72fps
400W sui 85 fps
500W sui 90 fps
600W sui 92 fps
marbasso
18-03-2023, 13:19
Se sei stabile anche in game è vari bench hai un bel chip
Speriamo bene, faccio altri test e vedo un pò.
Un game che può servire da test per la stabilità quale può essere? RDR2, CP2077?
Grazie
Speriamo bene, faccio altri test e vedo un pò.
Un game che può servire da test per la stabilità quale può essere? RDR2, CP2077?
Grazie
Dead Space Remake per me è molto sensibile all overclock/undervolt. Mi superava il 3dmark speed way ma giocando a deadsspace dopo pochi minuti andava in crash. Un altro e il demo dell ultimo resident evil 4 remake(tutto al max e 4k effettivi), facendo attenzione entrando nella prima casa vedendo vicino ai muri notavo artefatti grafici tipo quadratini bianchi lampeggianti "snow artifact" li chiamano, ho dovuto ritoccare il voltaggio per eliminarli.
marbasso
18-03-2023, 14:53
Dead Space Remake per me è molto sensibile all overclock/undervolt. Mi superava il 3dmark speed way ma giocando a deadsspace dopo pochi minuti andava in crash. Un altro e il demo dell ultimo resident evil 4 remake(tutto al max e 4k effettivi), facendo attenzione entrando nella prima casa vedendo vicino ai muri notavo artefatti grafici tipo quadratini bianchi lampeggianti "snow artifact" li chiamano, ho dovuto ritoccare il voltaggio per eliminarli.
Ok ci do un' occhiata, grazie.
facendo attenzione entrando nella prima casa vedendo vicino ai muri notavo artefatti grafici tipo quadratini bianchi lampeggianti "snow artifact" li chiamano, ho dovuto ritoccare il voltaggio per eliminarli.
Ammazza, pure con le memorie a correzione di errore ti faceva artefatti? Devi averla overcloccata a bestia, stai attento che non ne vale proprio la pena, la scheda è già troppo potente di suo.
Dead Space Remake per me è molto sensibile all overclock/undervolt. Mi superava il 3dmark speed way ma giocando a deadsspace dopo pochi minuti andava in crash. Un altro e il demo dell ultimo resident evil 4 remake(tutto al max e 4k effettivi), facendo attenzione entrando nella prima casa vedendo vicino ai muri notavo artefatti grafici tipo quadratini bianchi lampeggianti "snow artifact" li chiamano, ho dovuto ritoccare il voltaggio per eliminarli.
Anche a me è capitato ma per me c'è qualcosa che non va, nel senso che il difetto non comprare sempre ed inoltre entrando ed uscendo dalla stanza dopo avere usato la chiave il difetto scompare, cosa che non ha veramente senso.
Poi ho scoperto questo
https://twitter.com/CapFrameX/status/1634234309497303040
e credo che la colpa sia del settaggio dei capelli, che ha decisamente qualcosa che non va.
Re-voodoo
18-03-2023, 15:32
In realtà se si fanno due conti 600W / 1.1v (perchè servono 1.1v per arrivare a 600W, altrimenti non consume tanto) fanno 545A.
I 600W sono però della scheda nel suo complesso, vale a dire GPU + componenti + RAM.
Ora, tralasciando i componenti, quei 545A non sono solo a carico dei 700A dei VRM del chip principale, ma una parte è quella relativa alla memoria video, che ha i suoi bei VRM (diciamo altri 150A).
700A + 150A ce la fanno a sostenere un carico di 545A? Certo che ce la fanno, e parliamo della scheda più cessa delle cesse.
Che poi, diciamocelo, l'efficienza migliore nelle 4090 si ha attorno ai 400W di consumo (non parlo di risparmiare sulla corrente, ma di avere un sistema efficiente), si guadagna qualcosa ancora a 500W (in proporzione ai W) ma a 600W l'efficienza va a farsi benedire (e 600W sono comunque uno sproposito da dissipare, quale che sia il dissipatore).
Ad titolo di esempio Quake 2 RTX (uno dei giochi più energivori, scena all'inizio, 4K, caricamento dei vari profili di Power Limit con le scorciatoie di Afterburner) fa questo:
200W sui 42 fps
300W sui 72fps
400W sui 85 fps
500W sui 90 fps
600W sui 92 fps
Fare sicuramente, sicuro non saprei
Anche a me è capitato ma per me c'è qualcosa che non va, nel senso che il difetto non comprare sempre ed inoltre entrando ed uscendo dalla stanza dopo avere usato la chiave il difetto scompare, cosa che non ha veramente senso.
Poi ho scoperto questo
https://twitter.com/CapFrameX/status/1634234309497303040
e credo che la colpa sia del settaggio dei capelli, che ha decisamente qualcosa che non va.
Non penso sia per quello lo faceva anche in un altro game e non per colpa dell overclock ma dell undervolt mi bastava andare in background alzare un po' il voltaggio e tutto spariva. Ora sto' con il core a 2850 con 1015 prima avevo 1000 di volt rispetto ai 1050 di default. Non centrano nulla le vram in ogni caso l ECC delle memorie è disattivato di default dal pannello di controllo di nvidia e mi aiuta a capire se l undervolt/overclock è stabile senza perdere prestazioni anziche' aumentarle.
davide155
19-03-2023, 06:03
Io però posso dire, dopo avere provato varie 4090 dalla più cessa alla migliore, dopo avere flashato tutti i bios possibili ed immaginabili compreso quello della Strix da 1000W, ecco posso dire che i pcb custom coi VRM top tier danno un vantaggio compreso tra lo 0% e lo 0,0% in fatto di OC, stabilità, overvolt e chi più ne ha più ne metta, è giusto sottolinearlo. Se parliamo di bontà del dissipatore è un altro discorso, ma a livello di PCB i vari video su youtube dipingono un quadro che non ha alcuna attinenza con la realtà (nel senso, se non hai i vrm per alimentare due schede contemporaneamente non vai da nessuna parte, ovviamente è una cacchiata).
Se uno non flasha o non ha esigenze particolari io punterei a quella che costa meno, e magari su quella che ha un dissipatore con il vapor chamber (probabilmente sulla 4080 nemmeno conta più di tanto per via del TDP ridotto rispetto alla 4090), e sempre controllare le dimensioni della scheda, che ci stia nel case.
Se uno flasha e vuole overclockare ad di là delle schede ultra base (che in genere non hanno i dissipatore con la vapor chamber), anche le schede più cesse permettono di fare tutto, anche se ovviamente immagino che l'appassionato punti alle schede migliori, ci sta, è normale.Si esatto.
L'unica differenza tra le varie custom da tenere di conto con le 4090 è il tdp e la rumorosità della scheda. Per tutto il resto si possono racchiudere dentro un unico cerchio. E qualsiasi scheda uno sceglie avrà sicuramente una bomba di scheda. Anche andando a prendere la più scrausa.
Poi c'è anche da dire che ad oggi non c'è un gioco che riesce a far arrivare al muro dei 600w le schede con tale tdp, quindi comunque per ora, una vale l'altra, perché la differenza in termini di oc è davvero risicata.
Si esatto.
L'unica differenza tra le varie custom da tenere di conto con le 4090 è il tdp e la rumorosità della scheda. Per tutto il resto si possono racchiudere dentro un unico cerchio. E qualsiasi scheda uno sceglie avrà sicuramente una bomba di scheda. Anche andando a prendere la più scrausa.
Poi c'è anche da dire che ad oggi non c'è un gioco che riesce a far arrivare al muro dei 600w le schede con tale tdp, quindi comunque per ora, una vale l'altra, perché la differenza in termini di oc è davvero risicata.
A questo giro la differenza la fa il chip AD102 mai vista nella storia tanta potenza.
Non penso sia per quello lo faceva anche in un altro game e non per colpa dell overclock ma dell undervolt mi bastava andare in background alzare un po' il voltaggio e tutto spariva. Ora sto' con il core a 2850 con 1015 prima avevo 1000 di volt rispetto ai 1050 di default. Non centrano nulla le vram in ogni caso l ECC delle memorie è disattivato di default dal pannello di controllo di nvidia e mi aiuta a capire se l undervolt/overclock è stabile senza perdere prestazioni anziche' aumentarle.
Non ero io quello delle memorie :p
In ogni caso disabilitando il setting dei capelli la scheda praticamente va e consuma la metà, allucinante.
Comunque già che ci siamo ti volevo dire di provare la via del Power Limit, io fino all'altro giorno ero un seguace dell'undervolt ma ho provato a creare, al posto di profili con vari UV, profili con vari PL ed alla fine mi pare che la scheda venga usata molto meglio e che consumi pure di meno, mi sa che rimango così.
Poi c'è anche da dire che ad oggi non c'è un gioco che riesce a far arrivare al muro dei 600w le schede con tale tdp, quindi comunque per ora, una vale l'altra, perché la differenza in termini di oc è davvero risicata.
In realtà qualcosa c'è, tra cui per l'appunto Quake RTX che cito nei miei test
Qui c'è una tabella dei consumi e delle prestazioni coi vari PL:
https://www.overclock.net/threads/official-nvidia-rtx-4090-owners-club.1800847/page-353#post-29090537
ray_hunter
19-03-2023, 09:36
Dopo l'ennesima patch ho riprovato Callisto Protocol.
Qualche fenomeno di stuttering purtroppo permane così come spesso si è CPU limited con RT attivo però hanno fatto un netto miglioramento da questo punto di vista. La scena più pensante che avevo trovato dove avevo la GPU al 70% e andava a 45fps ora fa 55fps.
Inoltre con la possibilità di calibrare l'HDR si è fatto un netto passo avanti per la resa a video.
Dire che ora si può giocare senza problemi a patto di avere il VRR che permetta di percepire una buona fluidità anche sotto i 60fps.
Cmq visivamente è uno spettacolo. A me piace anche il gameplay ma quello va a gusti!
marbasso
19-03-2023, 09:37
Non penso sia per quello lo faceva anche in un altro game e non per colpa dell overclock ma dell undervolt mi bastava andare in background alzare un po' il voltaggio e tutto spariva. Ora sto' con il core a 2850 con 1015 prima avevo 1000 di volt rispetto ai 1050 di default. Non centrano nulla le vram in ogni caso l ECC delle memorie è disattivato di default dal pannello di controllo di nvidia e mi aiuta a capire se l undervolt/overclock è stabile senza perdere prestazioni anziche' aumentarle.
Ho provato sia la demo di RE4R che il remake di DEAD SPACE (che ho iniziato a giocare) ed ho dovuto rivedere l' oc o cmq il voltaggio di 0.020. ora per 2865mhz mi servono 0.970v.
Mi hai dato delle dritte ottime, e Dead space davvero risente immediatamente della mancanza di volt.
Grazie.
marbasso
19-03-2023, 09:57
Comunque già che ci siamo ti volevo dire di provare la via del Power Limit, io fino all'altro giorno ero un seguace dell'undervolt ma ho provato a creare, al posto di profili con vari UV, profili con vari PL ed alla fine mi pare che la scheda venga usata molto meglio e che consumi pure di meno, mi sa che rimango così.
Questa cosa è molto interessante. se posso chiederti, per avere una base di partenza in un game che utilizza la vga quasi sempre al 99% da che percentuale di PL mi consigli di iniziare a provare e fare qualche test? Io ho un monitor da 240hz in 2k quindi l'undervolt sarebbe la soluzione migliore ma questa del PL mi intriga non poco.
Grazie in anticipo.
Edit, ho fatto qualche esperimento però a me pare che con l' undervolt il rapporto efficienza-clock-pl sia più equilibrato.
Ho usato un pl al 45%-50%-55%.
amon.akira
19-03-2023, 13:24
Comunque già che ci siamo ti volevo dire di provare la via del Power Limit, io fino all'altro giorno ero un seguace dell'undervolt ma ho provato a creare, al posto di profili con vari UV, profili con vari PL ed alla fine mi pare che la scheda venga usata molto meglio e che consumi pure di meno, mi sa che rimango così.
ti va meglio nei casi in cui non sei pl limit, li massimizzi le frequenze, mentre in uv ottimizzi il pl
esempio limiti a 300w e un gioco te ne usa 250w li andrai meglio, al contrario se limiti a 300w e un gioco te ne usa 400 adeguerà il clock ed andrai peggio rispetto a uv senza limiti di pl ovviamente.
cmq ottime entrambe le soluzioni, specialmente se non si vuole smanettare con curve etc..
io per esempio ho UV+PL 600 perchè preferisco le performance e cmq la scheda rimane o sotto i 60gradi o li supera di poco in caso di giochi pesanti, quello piu pesante è stato portalrtx 480w 68gradi mi pare
.Hellraiser.
19-03-2023, 13:42
ti va meglio nei casi in cui non sei pl limit, li massimizzi le frequenze, mentre in uv ottimizzi il pl
esempio limiti a 300w e un gioco te ne usa 250w li andrai meglio, al contrario se limiti a 300w e un gioco te ne usa 400 adeguerà il clock ed andrai peggio rispetto a uv senza limiti di pl ovviamente.
cmq ottime entrambe le soluzioni, specialmente se non si vuole smanettare con curve etc..
io per esempio ho UV+PL 600 perchè preferisco le performance e cmq la scheda rimane o sotto i 60gradi o li supera di poco in caso di giochi pesanti, quello piu pesante è stato portalrtx 480w 68gradi mi pare
con queste nuove schede l'UV si fa come con la serie 3000 usando AB o c'è una procedura diversa?
amon.akira
19-03-2023, 14:23
con queste nuove schede l'UV si fa come con la serie 3000 usando AB o c'è una procedura diversa?
uguale
Questa cosa è molto interessante. se posso chiederti, per avere una base di partenza in un game che utilizza la vga quasi sempre al 99% da che percentuale di PL mi consigli di iniziare a provare e fare qualche test? Io ho un monitor da 240hz in 2k quindi l'undervolt sarebbe la soluzione migliore ma questa del PL mi intriga non poco.
Grazie in anticipo.
Edit, ho fatto qualche esperimento però a me pare che con l' undervolt il rapporto efficienza-clock-pl sia più equilibrato.
Ho usato un pl al 45%-50%-55%.
Io ho fatto questi test con la demo di RE4.
4k con framerate limitato a 116 (approssimo i mhz ed i W consumati ma il concetto è quello):
116fps - 1.025v gpu al 82%, 2900mhz, 420W
116fps - PL 300W gpu al 95%, 2500mhz, 300W
116fps - PL 500W gpu al 80%, 3000mhz, 500W
ti va meglio nei casi in cui non sei pl limit, li massimizzi le frequenze, mentre in uv ottimizzi il pl
esempio limiti a 300w e un gioco te ne usa 250w li andrai meglio, al contrario se limiti a 300w e un gioco te ne usa 400 adeguerà il clock ed andrai peggio rispetto a uv senza limiti di pl ovviamente.
cmq ottime entrambe le soluzioni, specialmente se non si vuole smanettare con curve etc..
io per esempio ho UV+PL 600 perchè preferisco le performance e cmq la scheda rimane o sotto i 60gradi o li supera di poco in caso di giochi pesanti, quello piu pesante è stato portalrtx 480w 68gradi mi pare
Anche io adotto lo stesso approccio (UV + PL alto), non mi interessa risparmiare ma le performance, e di conseguenza la temperatura (che con meno Volt è ovviamente più bassa).
Però dai un occhio a quello che ho risposto sopra a marbasso.
Inoltre, almeno col bios della Galax, facendo UV il clock effettivo è sempre molto più basso che lavorando col PL, non ci si può fare nulla, anche questo conta (dai 30 ai 50mhz di meno a seconda del carico, si vede da HwInfo).
Insomma, io mi sa che abbandono l'approccio dell'UV.
marbasso
19-03-2023, 17:32
Io ho fatto questi test con la demo di RE4.
4k con framerate limitato a 116 (approssimo i mhz ed i W consumati ma il concetto è quello):
116fps - 1.025v gpu al 82%, 2900mhz, 420W
116fps - PL 300W gpu al 95%, 2500mhz, 300W
116fps - PL 500W gpu al 80%, 3000mhz, 500W
Ok grazie, mi ci applico un pò
amon.akira
19-03-2023, 17:39
Io ho fatto questi test con la demo di RE4.
4k con framerate limitato a 116 (approssimo i mhz ed i W consumati ma il concetto è quello):
116fps - 1.025v gpu al 82%, 2900mhz, 420W
116fps - PL 300W gpu al 95%, 2500mhz, 300W
116fps - PL 500W gpu al 80%, 3000mhz, 500W
Anche io adotto lo stesso approccio (UV + PL alto), non mi interessa risparmiare ma le performance, e di conseguenza la temperatura (che con meno Volt è ovviamente più bassa).
Però dai un occhio a quello che ho risposto sopra a marbasso.
Inoltre, almeno col bios della Galax, facendo UV il clock effettivo è sempre molto più basso che lavorando col PL, non ci si può fare nulla, anche questo conta (dai 30 ai 50mhz di meno a seconda del carico, si vede da HwInfo).
Insomma, io mi sa che abbandono l'approccio dell'UV.
è piu basso perchè con il pl se ce margine hai tutta la curva voltaggio a tua disposizione, ovviamente sarà piu alto, ma quando arrivi a cap pl vince la regolazione di fino UV anche perchè con l undervolt sono consapevole che il clock sarà sempre quello mettendo pl max 600w.
ma è anche logico visto che si ha accesso a consumi maggiori.
è piu basso perchè con il pl se ce margine hai tutta la curva voltaggio a tua disposizione, ovviamente sarà piu alto, ma quando arrivi a cap pl vince la regolazione di fino UV anche perchè con l undervolt sono consapevole che il clock sarà sempre quello mettendo pl max 600w.
ma è anche logico visto che si ha accesso a consumi maggiori.
Certo, però mi aspetterei che a parità di cap di framerate la scheda adeguasse clock e voltaggio, invece evidentemente non lo fa e consuma (molto) di più per niente, almeno in alcuni scenari.
Comunque per me è stata una scoperta, non lo sapevo, sono sempre andato diretto di undervolt.
hellkitchen
19-03-2023, 19:14
scusate di nuovo ragazzi.. ma se dovessi invece che prendere una 4080 + un 5800X3D, prendere direttamente una 4090 tenendo il mio 3700x (almeno momentaneamente?)
Sicuramente avrei un po' di bottleneck lato CPU ma a 1440p secondo me sarei spesso oltre il refresh rate del mio monitor a 144Hz..
Pareri?
Alekos Panagulis
19-03-2023, 19:16
Una 4090 è decisamente sovradimensionata per un monitor 1440p. Un 5800x3d + 4080 mi sembra più bilanciato. Mi adopererei per trovare una 4080 a buon prezzo, magari di seconda mano.
Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
hellkitchen
19-03-2023, 19:28
Una 4090 è decisamente sovradimensionata per un monitor 1440p. Un 5800x3d + 4080 mi sembra più bilanciato. Mi adopererei per trovare una 4080 a buon prezzo, magari di seconda mano.
Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
Addirittura? :D
Ho sempre il pallino di portare il pc in sala con uno schermo 4k (60hz) ma non so se lo farò mai (anche perché come minimo dovrei cambiare case visto che ho un Air 540 che è gigantesco!)
Alekos Panagulis
19-03-2023, 19:30
Una 4080 andrebbe più che bene anche per 4k@60hz. Questa almeno è la mia opinione, senza contare il bottleneck che porterebbe il 3700x.
Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
hellkitchen
19-03-2023, 19:37
Una 4080 andrebbe più che bene anche per 4k@60hz. Questa almeno è la mia opinione, senza contare il bottleneck che porterebbe il 3700x.
Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
Si si, ma poi prenderei un 5800x3d più avanti.
Intanto sto vedendo delle recensioni sul tubo e in effetti fa oltre 100fps in 4k :stordita: non oso immaginare in 2k
Solo che alla fine una 4080 ti costa 1300-1400 euro.. la 4090 la vedo sui 1700 euro... non c'è tutto sta differenze
Alekos Panagulis
19-03-2023, 19:53
Rischi di fare più frames con 4080+5800x3d che con 4090+3700x.
Inoltre, prima cambierei la cpu e poi la gpu.
Io farei così, non ha senso mettere una 4080 o addirittura la 4090 con il 3700x, con l'intenzione di cambiare cpu più avanti.
Il carro non si mette davanti ai buoi.
In alternativa potresti comprare una 3090 a 800 euro e tenerti tutto il resto.
Poca spesa, massima resa.
Poi, ognuno fa come vuole...
Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
hellkitchen
19-03-2023, 19:56
Rischi di fare più frames con 4080+5800x3d che con 4090+3700x.
Inoltre, prima cambierei la cpu e poi la gpu.
Io farei così, non ha senso mettere una 4080 o addirittura la 4090 con il 3700x, con l'intenzione di cambiare cpu più avanti.
Il carro si mette davanti ai buoi, non viceversa.
In alternativa potresti comprare una 3090 a 800-900 euro e tenerti tutto il resto.
Poca spesa, massima resa.
Poi, ognuno fa come vuole...
Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
Si in effetti mi hai convinto, inoltre prima o dopo la CPU la dovrei cambiare e andrei a spendere di più.
Anche la 3080 era una possibilità e ho visto che a 1440p è già un mostro... dici che in questo caso il 3700x sarebbe sufficiente? Dai video che ho visto effettivamente non vedevo tutti questi frame in più se non in pochi giochi passando al 5800X o il 5800X3D.
La 4080 è un po' lo sfizio dal momento che quando ho preso la mia 2080 prendere una 3080 era impossibile (2020...)
PS: se prendo la 4080 prendo anche il 5800X3D perché come budget ci starei
Alekos Panagulis
19-03-2023, 20:01
Si in effetti mi hai convinto, inoltre prima o dopo la CPU la dovrei cambiare e andrei a spendere di più.
Anche la 3080 era una possibilità e ho visto che a 1440p è già un mostro... dici che in questo caso il 3700x sarebbe sufficiente? Dai video che ho visto effettivamente non vedevo tutti questi frame in più se non in pochi giochi passando al 5800X o il 5800X3D.
La 4080 è un po' lo sfizio dal momento che quando ho preso la mia 2080 prendere una 3080 era impossibile (2020...)
Magari in qualche gioco avresti cmq bottleneck (ci sono giochi che per via della scarsa ottimizzazione creano bottleneck anche su 7950x3d + 4090), ma il sistema sarebbe molto più bilanciato e - soprattutto - non butti via i tuoi soldi, letteralmente.
Poi se vuoi farti passare lo sfizio, tutto è legittimo, anche 4x4090 su un i3 del 2010.
Ma se è sfizio, fallo per bene: CPU e GPU high end.
Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
hellkitchen
19-03-2023, 20:03
Magari in qualche gioco avresti cmq bottleneck (ci sono giochi che per via della scarsa ottimizzazione creano bottleneck anche su 7950x3d + 4090), ma il sistema sarebbe molto più bilanciato e - soprattutto - non butti via i tuoi soldi, letteralmente.
Poi se vuoi farti passare lo sfizio, tutto è legittimo, anche 4x4090 su un i3 del 2010.
Ma se è sfizio, fallo per bene: CPU e GPU high end.
Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
ahah hai ragione. Sto riguardando il video di Prodigeek e in effetti parlavano del fatto che a 1440p non ha molto senso, nemmeno se accoppiata con un 7950X.
Con la 4080 il 5800X3D dovrebbe invece essere adeguato, anche perché passare ad AM5 è fuori discussione per via dei costi elevati della piattaforma :)
Evangelion01
19-03-2023, 22:49
Una 4090 è decisamente sovradimensionata per un monitor 1440p. Un 5800x3d + 4080 mi sembra più bilanciato. Mi adopererei per trovare una 4080 a buon prezzo, magari di seconda mano.
Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
A meno che non sia un monitor 1440p @144hz. In alcuni giochi con la config in firma non supero i 144 fps minimi, pertanto dipende anche al gioco. 5800x3d + 4080 concordo sia più bilanciato, ma la 80 a mio avviso è ancora troppo sovraprezzata, pertanto buon consiglio andare sull'usato se si trova.
fraussantin
20-03-2023, 04:30
Qualcuno ha provato outer world remastered?
Fa davvero schifo come dicono o sono solo problemi per le impostazioni ultra.
Segnalo il drop della Founders presente sullo store Nvidia della 4090 soprattutto per evidenziare che il prezzo è sceso a 1.859,00€ ;)
Anche la 4080 ha subito una variazione e ora costa 1.399,00
Ricordo che queste variazioni sono dovute al cambio con il dollaro che al momento è stabile a 1,07.
frankjr1
20-03-2023, 08:45
Segnalo il drop della Founders presente sullo store Nvidia della 4090 soprattutto per evidenziare che il prezzo è sceso a 1.859,00€ ;)
Anche la 4080 ha subito una variazione e ora costa 1.399,00
Ricordo che queste variazioni sono dovute al cambio con il dollaro che al momento è stabile a 1,07.
Se ci pensi non è che sia sceso di tanto, quando usci agli inizi il dollaro era messo molto meglio rispetto ad oggi, nei confronti dell'euro. Ora la situazione è completamente ribaltata.
bagnino89
20-03-2023, 09:16
Segnalo il drop della Founders presente sullo store Nvidia della 4090 soprattutto per evidenziare che il prezzo è sceso a 1.859,00€ ;)
Anche la 4080 ha subito una variazione e ora costa 1.399,00
Ricordo che queste variazioni sono dovute al cambio con il dollaro che al momento è stabile a 1,07.
Un affare, insomma :asd:
Se ci pensi non è che sia sceso di tanto, quando usci agli inizi il dollaro era messo molto meglio rispetto ad oggi, nei confronti dell'euro. Ora la situazione è completamente ribaltata.
Al lancio il cambio era 0,96 quindi la rivalutazione è corretta.
Ai primi di febbraio c'è stato un picco a 1,10 e se avesse tenuto ora avremmo la 4090 1.850,00€.
Tieni conto che da noi le tasse sono alte e in caso di parità dollari euro i 1.600$ diventano circa 1950€.
Per molti anni siamo stati aiutati dal cambio e pagavamo i prodotti molto meno rispetto agli americani.
Per esempio io nel 2016 pagai la 1080 a 490€.
Un affare, insomma :asd:
Tieni conto che dal lancio ad oggi il prezzo ufficiale è calato di 120€.
Tieni conto che dal lancio ad oggi il prezzo ufficiale è calato di 120€.
che su quelle cifre "purtroppo" corrispondono a pochi punti percentuali.
tutto è relativo, ma è cmq una buona notizia. ;)
avrei auspicato piuttosto un drop by nvidia.... :muro: ma per ora dobbiamo affidarci al solo tasso di cambio :asd:
che su quelle cifre "purtroppo" corrispondono a pochi punti percentuali.
tutto è relativo, ma è cmq una buona notizia. ;)
avrei auspicato piuttosto un drop by nvidia.... :muro: ma per ora dobbiamo affidarci al solo tasso di cambio :asd:
Penso che la 4090 prima del 2025 non subirà nessun cut price perché è stata valutata il giusto.
A settembre lato 4080 qualcosa succederà :D
FoxFire68
20-03-2023, 10:14
Segnalo il drop della Founders presente sullo store Nvidia della 4090 soprattutto per evidenziare che il prezzo è sceso a 1.859,00€ ;)
Anche la 4080 ha subito una variazione e ora costa 1.399,00
Ricordo che queste variazioni sono dovute al cambio con il dollaro che al momento è stabile a 1,07.
Presa al volo la 4090 questa notte in un impeto di follia!!
Sostituisco la mia 3080ti Zotac nella speranza che i 1000w del Thermaltake IRGPLUS tengano ...
Vi terrò aggiornati.
Evangelion01
20-03-2023, 10:38
Presa al volo la 4090 questa notte in un impeto di follia!!
Sostituisco la mia 3080ti Zotac nella speranza che i 1000w del Thermaltake IRGPLUS tengano ...
Vi terrò aggiornati ...
Nvidia consiglia 850w, io la tenevo tranquilla anche con un 750, quindi con 1000 sei più che a posto :D
oh
IL gioco, per me, che davvero strizza la 4090 e le rende giustizia
A plague tale requiem
pazzesco
120 fps granitici in 2K maxatissimo, un vero spettacolo
mi sono messo a fare le fotazze ingame, mai successo da anni
oh
IL gioco, per me ora, che davvero strizza la 4090 e le rende giustizia
A plague tale requiem
pazzesco
120 fps granitici in 2K maxatissimo, un vero spettacolo
assolutamente d'accordo.
e ci aggiungo RDR2 e CP2077, imho
FoxFire68
20-03-2023, 12:32
Nvidia consiglia 850w, io la tenevo tranquilla anche con un 750, quindi con 1000 sei più che a posto :D
Grazie!
Mi confermi che per l'alimentazione posso usare tranquillamente il cavo split x4 in dotazione?
Evangelion01
20-03-2023, 12:52
Grazie!
Mi confermi che per l'alimentazione posso usare tranquillamente il cavo split x4 in dotazione?
certamente, anche se il polpo è davvero brutto a vedersi :D
Sono tentato di passare ad una 4080 e stavo dando un'occhiata in giro.
Una domanda ai più esperti (sono fuori da nvidia da 3 anni), tra queste 3 secondo voi quale conviene?
- Zotac trinity OC a 1274 euro (compresa spedizione)
- PNY verto a 1269 (garanzia amazon)
- La founder a 1369 (abito in francia, meno iva, costa un po meno qui)
Sono tentato di passare ad una 4080 e stavo dando un'occhiata in giro.
Una domanda ai più esperti (sono fuori da nvidia da 3 anni), tra queste 3 secondo voi quale conviene?
- Zotac trinity OC a 1274 euro (compresa spedizione)
- PNY verto a 1269 (garanzia amazon)
- La founder a 1369 (abito in francia, meno iva, costa un po meno qui)
Io andrei sulla Zotac senza pensarci troppo, la FE costa troppo rispetto alle altre e tra PNY e Zotac la seconda ha un'assitenza migliore.
Io andrei sulla Zotac senza pensarci troppo, la FE costa troppo rispetto alle altre e tra PNY e Zotac la seconda ha un'assitenza migliore.
Era un pò quello che mi dicevo, con zotac mi ero trovato bene con la 970.
Ma per la serie 3000 avevo letto che non erano il massimo dell'affidabilità.
Per la 4000 si sono ripresi?
Era un pò quello che mi dicevo, con zotac mi ero trovato bene con la 970.
Ma per la serie 3000 avevo letto che non erano il massimo dell'affidabilità.
Per la 4000 si sono ripresi?
Non ho esperienza diretta ma da quello che ho letto su questo forum a questo giro (Lovelace) le zotac sono tra le migliori.
Non ho esperienza diretta ma da quello che ho letto su questo forum a questo giro (Lovelace) le zotac sono tra le migliori.
ok, probabile che tra oggi e domani allora la scimmia prenda il sopravvento :D
Grazie per la risposta
Io andrei sulla Zotac senza pensarci troppo, la FE costa troppo rispetto alle altre e tra PNY e Zotac la seconda ha un'assitenza migliore.Garanzia Amazon vince su tutto
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
ultimate trip
20-03-2023, 16:00
Penso che la 4090 prima del 2025 non subirà nessun cut price perché è stata valutata il giusto.
A settembre lato 4080 qualcosa succederà :D
Penso intendessi il 2024 quando usciranno le 5000 o ti aspetti che una 5080 vada come una 4090 visto l'ultimo andazzo di nvidia?
a settembre 23 invece spero che una seria 4080ti venga presentata
Alekos Panagulis
20-03-2023, 16:16
Garanzia Amazon vince su tutto
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Occhio: Amazon non accetta alcuna richiesta di assistenza/reso da parte di qualcuno che non sia l'acquirente originale, quindi in questo caso bisogna fidarsi del venditore, che fra un anno o più potresti aver bisogno di contattare.
Lui dovrà sbattersi per farti cambiare la scheda, ma chi ti dà la certezza che lo farà?
fabbri.fili
20-03-2023, 16:29
Penso che la 4090 prima del 2025 non subirà nessun cut price perché è stata valutata il giusto.
😂😂😂😂😂😂😂😂😂
Pucceddu
20-03-2023, 16:32
Occhio: Amazon non accetta alcuna richiesta di assistenza/reso da parte di qualcuno che non sia l'acquirente originale, quindi in questo caso bisogna fidarsi del venditore, che fra un anno o più potresti aver bisogno di contattare.
Lui dovrà sbattersi per farti cambiare la scheda, ma chi ti dà la certezza che lo farà?
ora c'è la possibilità di cedere la fattura mi pare
Occhio: Amazon non accetta alcuna richiesta di assistenza/reso da parte di qualcuno che non sia l'acquirente originale, quindi in questo caso bisogna fidarsi del venditore, che fra un anno o più potresti aver bisogno di contattare.
Lui dovrà sbattersi per farti cambiare la scheda, ma chi ti dà la certezza che lo farà?
Il venditore è amazon stessa, venduta e spedita da amazon.
Ma come marca PNY com'è? perchè se comunque zotac resta migliore, alla fine avrei comunque la garanzia del produttore no?
Evangelion01
20-03-2023, 16:42
Il venditore è amazon stessa, venduta e spedita da amazon.
Anche in quel caso confermo che può dare assistenza solo all'acquirente originale che quindi dovrà nel caso fare da tramite.
Ma come marca PNY com'è? perchè se comunque zotac resta migliore, alla fine avrei comunque la garanzia del produttore no?
Pny è altrettanto valida, poi dipende dal modello specifico. Sull'assistenza produttore però non saprei nè per Pny nè per Zotac, dovendo affidarmi a quello acquisterei marche più conosciute tipo Asus.
hellkitchen
20-03-2023, 17:11
oh
IL gioco, per me, che davvero strizza la 4090 e le rende giustizia
A plague tale requiem
pazzesco
120 fps granitici in 2K maxatissimo, un vero spettacolo
mi sono messo a fare le fotazze ingame, mai successo da anni
Usi la 4090 @2k? Che config hai per curiosità?
marbasso
20-03-2023, 17:26
Cmq ogni tanto guardo dentro al case e mi viene da ridere.
Io una vga così grossa non l' avevo mai vista....:eek:
intanto continuo ma giocare:
3090@1.025v mem +1000....voglio salire piano piano, provo più gusto sulle mem a godermi ogni manciata di Mhz....
https://i.postimg.cc/SNgdgcYZ/Screenshot-895.png (https://postimg.cc/jLJy5wXN)
https://i.postimg.cc/XYwKBh6y/Screenshot-899.png (https://postimg.cc/cvLtVFHs)
Dio mio è brutale.....3135mhz@1.035v +1160mem
rickiconte
20-03-2023, 18:27
Cmq ogni tanto guardo dentro al case e mi viene da ridere.
Io una vga così grossa non l' avevo mai vista....:eek:
Ne parlavo poco fa con mio nipote al telefono. Si diceva che non possono crescere di dimensione ad ogni nuova generazione altrimenti invece di un case ci vorrà una fortezza per contenere certi bolidi.
Ci sarà un downsizing prima o poi ......
Anche in quel caso confermo che può dare assistenza solo all'acquirente originale che quindi dovrà nel caso fare da tramite.
Pny è altrettanto valida, poi dipende dal modello specifico. Sull'assistenza produttore però non saprei nè per Pny nè per Zotac, dovendo affidarmi a quello acquisterei marche più conosciute tipo Asus.
Alla fine ho ceduto per la pny epic-x. Il venduto e spedito da amazon mi ha fatto propendere per lei, e con prime mercoledì dovrei riceverla.
Si torna tra i verdi :D
Le Founders sono disponibili sul sito nVidia.
Evangelion01
20-03-2023, 22:41
Alla fine ho ceduto per la pny epic-x. Il venduto e spedito da amazon mi ha fatto propendere per lei, e con prime mercoledì dovrei riceverla.
Si torna tra i verdi :D
ottima scelta, vedrai che non te ne pentirai ;)
sertopica
21-03-2023, 06:44
Una nuova versione del DLSS2 versione 3.1.10 e' out, link:
https://github.com/NVIDIA/DLSS/releases/tag/v3.1.10
Ed anche il SDK per il path tracing e' out, link:
https://github.com/NVIDIAGameWorks/Path-Tracing-SDK
Alekos Panagulis
21-03-2023, 07:47
Il venditore è amazon stessa, venduta e spedita da amazon.
Ma come marca PNY com'è? perchè se comunque zotac resta migliore, alla fine avrei comunque la garanzia del produttore no?
Per "venditore" intendevo l'acquirente originale, che poi la vende a terzi.
Si meglio prendere una scheda che ha la garanzia presso il produttore, in questo caso.
Gilgamessh
21-03-2023, 07:56
ma sulle 4090 conviene sempre frequenza e voltaggio fissi oppure alzare la curva per l'overclock? al momento sono a 2970 a 1.025v.
grazie!
Alla fine ho ceduto per la pny epic-x. Il venduto e spedito da amazon mi ha fatto propendere per lei, e con prime mercoledì dovrei riceverla.
Si torna tra i verdi :D
Io, come ti avevo già detto, avrei preso la zotac che allo stesso prezzo ti dava 5 anni di garanzia che sono molto utili nella rivendita dell'usato, oltre che, a detta di chi ce l'ha qui sul forum, ha una qualità costruttiva migliore.
Una nuova versione del DLSS2 versione 3.1.10 e' out, link:
https://github.com/NVIDIA/DLSS/releases/tag/v3.1.10
Ed anche il SDK per il path tracing e' out, link:
https://github.com/NVIDIAGameWorks/Path-Tracing-SDK
Ma con SDK per path tracing che si può fare? Posso iniettarlo in qualsiasi gioco?
Cmq ogni tanto guardo dentro al case e mi viene da ridere.
Io una vga così grossa non l' avevo mai vista....:eek:
intanto continuo ma giocare:
3090@1.025v mem +1000....voglio salire piano piano, provo più gusto sulle mem a godermi ogni manciata di Mhz...
Dio mio è brutale.....3135mhz@1.035v +1160mem
Assurda vero? Io non vedo l'ora di accoppiarla ad una delle nuove CPU Arrow Lake, comunque anche adesso ha dell'incredibile. Io al massimo sono arrivato a 3195 e +675 sulle memorie con 1,1v, chiude i benchmark ma in gioco non è stabile.
Nel Daily alla fine la tengo a 3050/3030 con +1500 sulle memorie e voltaggio standard, poi limito il PL a seconda del gioco. Per esempio adesso sto giocando Jedi Falle Order e tengo la scheda con PL cappato al 47% in modo che mi dia sempre dai 120 ai 144fps e lei adatta in automatico la frequenza del core. Con 190w va come una spia. Invece in Cyberpunk 2077 ovviamente PL al 133% e voltaggio a 1,1 per farla salire il più possibile, altrimenti i 3030 senza 1,1v non li tiene stabili.
Comunque una belva assurda.
sertopica
21-03-2023, 08:26
Ma con SDK per path tracing che si può fare? Posso iniettarlo in qualsiasi gioco?
No, non e' come nvidia remix. :D
Sono tool per lo sviluppo da integrare in altre piattaforme. Devi avere una base di partenza e ricompilare il codice in modo da supportare le nuove caratteristiche. Insomma e' piu' per gli addetti ai lavori.
Io, come ti avevo già detto, avrei preso la zotac che allo stesso prezzo ti dava 5 anni di garanzia che sono molto utili nella rivendita dell'usato, oltre che, a detta di chi ce l'ha qui sul forum, ha una qualità costruttiva migliore.
Lo so, ero indeciso fino all'ultimo poi ho scelto quella con la spedizione più corta.
Ed essendo coperto da amzon, al massimo rimando indietro se noto problemi o malfunzionamenti.
Lo so, ero indeciso fino all'ultimo poi ho scelto quella con la spedizione più corta.
Ed essendo coperto da amzon, al massimo rimando indietro se noto problemi o malfunzionamenti.
Tranquillo, non era una critica, solo una constatazione. Benevenuto nel club :D :D :D
Tranquillo, non era una critica, solo una constatazione. Benevenuto nel club :D :D :D
Si si, avevo capito ;)
Ma volevo dare una spiegazione della scelta. La pny era amazon francese e domani dovrebbe già arrivare, la zotac era bpm, da cui ho già comprato ma ha tempi più lunghi, pago la spedizione (anche se alla fine il prezzo è quello) e il viaggio è un pò più lungo.
Oltre al vantaggio dei ritorni amazon.
Comunque domanda da chi non usa una nvidia dalla 1080ti, per avere l'overlay con temperature, clock, ventole... qual'è la soluzione migliore?
Afterburner o c'è altro uscito da allora?
O hanno integrato qualcosa in geforce experience?
Alekos Panagulis
21-03-2023, 10:50
Si si, avevo capito ;)
Ma volevo dare una spiegazione della scelta. La pny era amazon francese e domani dovrebbe già arrivare, la zotac era bpm, da cui ho già comprato ma ha tempi più lunghi, pago la spedizione (anche se alla fine il prezzo è quello) e il viaggio è un pò più lungo.
Oltre al vantaggio dei ritorni amazon.
Comunque domanda da chi non usa una nvidia dalla 1080ti, per avere l'overlay con temperature, clock, ventole... qual'è la soluzione migliore?
Afterburner o c'è altro uscito da allora?
O hanno integrato qualcosa in geforce experience?
Hanno integrato qualcosa in Geforce Experience (non so esattamente cosa perché non lo uso), ma il software migliore rimane Afterburner, anche se non si sa se il suo sviluppo potrà continuare nel prossimo futuro.
Hanno integrato qualcosa in Geforce Experience (non so esattamente cosa perché non lo uso), ma il software migliore rimane Afterburner, anche se non si sa se il suo sviluppo potrà continuare nel prossimo futuro.
Ok, grazie mille. Intanto rimetto afterburner poi vedrò
Re-voodoo
21-03-2023, 11:20
Cmq ogni tanto guardo dentro al case e mi viene da ridere.
Io una vga così grossa non l' avevo mai vista....:eek:
intanto continuo ma giocare:
3090@1.025v mem +1000....voglio salire piano piano, provo più gusto sulle mem a godermi ogni manciata di Mhz....
https://i.postimg.cc/SNgdgcYZ/Screenshot-895.png (https://postimg.cc/jLJy5wXN)
https://i.postimg.cc/XYwKBh6y/Screenshot-899.png (https://postimg.cc/cvLtVFHs)
Dio mio è brutale.....3135mhz@1.035v +1160mem
prova il 4k non ottimizzato
hellkitchen
21-03-2023, 12:12
Alla fine ho ceduto per la pny epic-x. Il venduto e spedito da amazon mi ha fatto propendere per lei, e con prime mercoledì dovrei riceverla.
Si torna tra i verdi :D
4080 o 4090?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
4080 o 4090?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La sorellina piccola, la 4080
marbasso
21-03-2023, 14:10
prova il 4k non ottimizzato
Ora mi ci metto :)
Ho guardato ma il 4k posso farlo solo Optimized, vado?
https://i.postimg.cc/xCJcXR1Z/Screenshot-902.png (https://postimages.org/)
marbasso
21-03-2023, 14:11
Assurda vero? Io non vedo l'ora di accoppiarla ad una delle nuove CPU Arrow Lake, comunque anche adesso ha dell'incredibile. Io al massimo sono arrivato a 3195 e +675 sulle memorie con 1,1v, chiude i benchmark ma in gioco non è stabile.
Nel Daily alla fine la tengo a 3050/3030 con +1500 sulle memorie e voltaggio standard, poi limito il PL a seconda del gioco. Per esempio adesso sto giocando Jedi Falle Order e tengo la scheda con PL cappato al 47% in modo che mi dia sempre dai 120 ai 144fps e lei adatta in automatico la frequenza del core. Con 190w va come una spia. Invece in Cyberpunk 2077 ovviamente PL al 133% e voltaggio a 1,1 per farla salire il più possibile, altrimenti i 3030 senza 1,1v non li tiene stabili.
Comunque una belva assurda.
Si è un archibugio sta roba. Un tritacarne. :D
hellkitchen
21-03-2023, 18:16
La sorellina piccola, la 4080
“Piccola” XD
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
“Piccola” XD
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per modo di dire :D
Re-voodoo
21-03-2023, 21:38
Ora mi ci metto :)
Ho guardato ma il 4k posso farlo solo Optimized, vado?
https://i.postimg.cc/xCJcXR1Z/Screenshot-902.png (https://postimages.org/)
Non ricordo ma c'è una voce che non è ottimizzata che sfrutta di più la gpu cmq bella scheda
Nuovi driver nVidia Studio 531.41
https://www.nvidia.com/it-it/drivers/results/200310/
Ancora non vedo i corrispettivi Game-Ready, se ci saranno poi :)
EDIT, contate che gli studio erano fermi alla serie 528:
3.1 Fixed Issues in Version 531.41 WHQL
* Adobe application stability issues using 531.18 [4008751]
* Enscape crash at startup with 531.18 [4008190]
* Beamr - Issue with AV1 encoding in PTD=0 mode [3981172]
* Derivative TouchDesigner - NVAR: crash when using multi-person tracking [3808674]
* [Forza Horizon 5] Rainbow like artifacts in game after driver update [3839021]
* [Portal with RTX] "Background application max frame rate" setting is getting engaged while game is in focus [3897352]
* Disable Horizon Zero Dawn Resizable Bar profile on Intel platforms [3759681]
3.2 Open Issues in Version 531.41 WHQL
* Toggling HDR on and off in-game causes game stability issues when non-native resolution is used. [3624030]
* Monitor may briefly flicker on waking from display sleep if DSR/DLDSR is enabled. [3592260]
* [Halo Wars 2] In-game foliage is larger than normal and displays constant flickering [3888343]
* [GeForce RTX 4090] Watch Dogs 2 may display flickering when staring at the sky [3858016]
* Increase in DPC latency observed in Latencymon [3952556]
* Applying GeForce Experience Freestyle filters cause games to crash [4008945]
* Assassin’s Creed Origins stability issues using 531.18 [4008770]
marbasso
22-03-2023, 09:14
Non ricordo ma c'è una voce che non è ottimizzata che sfrutta di più la gpu cmq bella scheda
Se riesci a farmi sapere dove è la voce mi fai una cortesia :)
Grazie
FoxFire68
22-03-2023, 13:34
certamente, anche se il polpo è davvero brutto a vedersi :D
Rieccomi ...
scheda arrivata e montata ...
Inutile dire ...mostro!!!!!
Ma c'è modo di sostituire il "polpo" con un adattatore di terze parti meno appariscente? Magari con un innesto a 90° per esempio?
inoltre dovendo vendere la mia Zotac mi consigli di mettere annuncio nella sezione apposita?
Vorrei evitare Subito e similia xchè troppi truffatori e la mia scheda è perfetta!!!
Grazie per l'aiuto
Arrivata 10 minuti fa anche a me la 4080.
Nel pomeriggio appena ho un pò di tempo dal lavoro smonto la vecchia e provo :D
Pucceddu
22-03-2023, 14:22
arrivato il wb, vi saprò dire
StrixyRoG
22-03-2023, 14:24
Rieccomi ...
scheda arrivata e montata ...
Inutile dire ...mostro!!!!!
Ma c'è modo di sostituire il "polpo" con un adattatore di terze parti meno appariscente? Magari con un innesto a 90° per esempio?
inoltre dovendo vendere la mia Zotac mi consigli di mettere annuncio nella sezione apposita?
Vorrei evitare Subito e similia xchè troppi truffatori e la mia scheda è perfetta!!!
Grazie per l'aiuto
Cablemod
a tutti è arrivato qualcosa oggi :D
e io rosico che devo aspettare un'altra decina di giorni per la 4090 :mc:
killeragosta90
22-03-2023, 15:10
A me oggi arriveranno le Arctic P120 MAX con cui sostituirò le Corsair SP Quiet che avevo montato tempo fa :D praticamente la scheda avrà temperature da liquido senza liquido :sofico:
Shadow Man
22-03-2023, 17:54
qualcuno ha gia trovato una buona curva in uv per la 4080?
marbasso
22-03-2023, 18:29
Non ricordo ma c'è una voce che non è ottimizzata che sfrutta di più la gpu cmq bella scheda
Si ma alla fine l' ho rifatto perchè nn mi tornavano i numeri....e infatti avevi gli fps cappati a 250....
rifacendolo perdo cmq qualcosa secondo me a causa della cpu.
https://i.postimg.cc/j2nWS2pz/Screenshot-906.png (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/KcqTnkxr/Screenshot-908.png (https://postimg.cc/V5t5wNSd)
mikael84
22-03-2023, 18:40
Si ma alla fine l' ho rifatto perchè nn mi tornavano i numeri....e infatti avevi gli fps cappati a 250....
rifacendolo perdo cmq qualcosa secondo me a causa della cpu.
Non serve a niente quel test così impostato, è più pesante un 1080p extreme.
Ad esempio, 1440p extreme è più tosto del 8k optimized.;)
https://www.nexthardware.com/repository/recensioni/1601/immagini/ZOTAC_RTX_4090_AMP_EXTREME_AIRO_UNIGINE_SUPERPOSITION.png
Re-voodoo
22-03-2023, 18:44
Se riesci a farmi sapere dove è la voce mi fai una cortesia :)
Grazie
1080p extreme
Re-voodoo
22-03-2023, 18:47
Si ma alla fine l' ho rifatto perchè nn mi tornavano i numeri....e infatti avevi gli fps cappati a 250....
rifacendolo perdo cmq qualcosa secondo me a causa della cpu.
https://i.postimg.cc/j2nWS2pz/Screenshot-906.png (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/KcqTnkxr/Screenshot-908.png (https://postimg.cc/V5t5wNSd)
sicuro a superposition faccio 32300 a stock
marbasso
22-03-2023, 19:07
Non serve a niente quel test così impostato, è più pesante un 1080p extreme.
Ad esempio, 1440p extreme è più tosto del 8k optimized.;)
https://www.nexthardware.com/repository/recensioni/1601/immagini/ZOTAC_RTX_4090_AMP_EXTREME_AIRO_UNIGINE_SUPERPOSITION.png
Ok, ma è possibile che in 4k io perda qualcosa per colpa della cpu a livello di IPC?
Dove hai preso quel grafico, che cpu utilizzano in test?
Eccolo @Mikael94:
https://i.postimg.cc/qvt9xZSB/Screenshot-915.png (https://postimages.org/)
Vedi con questo riesco a sforare, col 4k optimized faccio meno punti di altri utenti che però hanno altre cpu. Io credo sia colpa del processore.
Intel-Inside
22-03-2023, 20:44
Ecco il mio con il sistema in firma tutto default:
https://i.ibb.co/QbmXPph/Superposition-Benchmark-v1-1-20735-1679517388.png (https://ibb.co/VjB3gJb)
Ed ecco il mio con la scheda montata un'oretta fa.
Tutto stock tranne il 5800x che ho limitato un pò per abbassare la temperatura (ma con perdite nell'ordine del 3% in MT, per informazione i limiti sono: PPT 120 / TDC 75 / EDC 110)
https://i.ibb.co/zNytzFx/superposition-4080-20230322.jpg (https://ibb.co/WsbRL05)
amon.akira
22-03-2023, 21:58
Vedi con questo riesco a sforare, col 4k optimized faccio meno punti di altri utenti che però hanno altre cpu. Io credo sia colpa del processore.
ovvio piu è leggero e piu serve la cpu per fare piu fps
che cpu hai?
Evangelion01
22-03-2023, 22:03
ecchime, config in firma, no oc :
https://iili.io/HjRu45l.md.jpg (https://freeimage.host/i/HjRu45l)
Evangelion01
22-03-2023, 22:05
Io credo sia colpa del processore.
un 9900k fa parecchio bottleneck per quella gpu...
mikael84
22-03-2023, 22:11
Ok, ma è possibile che in 4k io perda qualcosa per colpa della cpu a livello di IPC?
Dove hai preso quel grafico, che cpu utilizzano in test?
Certo che perdi, la 4090 in quelle condizioni sbanda in base alla CPU. La CPU del test, è un 12700k
Eccolo @Mikael94:
Magari tornassi a 10 anni fa, purtroppo si invecchia.:p
Vedi con questo riesco a sforare, col 4k optimized faccio meno punti di altri utenti che però hanno altre cpu. Io credo sia colpa del processore.
Come sopra. Per una 4090, meglio puntare ad una CPU di nuova generazione, però se si vuole benchare così, butta quel test, o almeno eseguilo in condizioni più gravose per la GPU, come appunto il 1080p extreme o il 1440p extreme (anche se questo è a pagamento).
Idem per i 3dmark, lascia perdere quelli stock, bencha solo nelle versioni extreme, oppure usa bench come speed way, come fatto prima, e confrontati con quello.
ovvio piu è leggero e piu serve la cpu per fare piu fps
che cpu hai?
9900k, si legge nel bench.:)
Eddie666
23-03-2023, 07:13
ed ecco anche il mio, tutto @default:
https://i.ibb.co/qjCh4Lc/BENCH.jpg (https://ibb.co/qjCh4Lc)
Intel-Inside
23-03-2023, 07:41
Ed ecco il mio con la scheda montata un'oretta fa.
Tutto stock tranne il 5800x che ho limitato un pò per abbassare la temperatura (ma con perdite nell'ordine del 3% in MT, per informazione i limiti sono: PPT 120 / TDC 75 / EDC 110)
Cavolo fai 2000 punti piu' di me con lo stesso sistema piu o meno, devo provare a mettere i driver nuovi... viaggia bene la tua 4080 :)
h.rorschach
23-03-2023, 07:53
Cavolo fai 2000 punti piu' di me con lo stesso sistema piu o meno, devo provare a mettere i driver nuovi... viaggia bene la tua 4080 :)
La 4080 è un mostro. Spiace solo per il prezzo, almeno €400 di troppo. Stock fa 17k in 1080p extreme con 280W
Cavolo fai 2000 punti piu' di me con lo stesso sistema piu o meno, devo provare a mettere i driver nuovi... viaggia bene la tua 4080 :)
Pare di si :)
Per i punti non saprei, non ho troppi riferimenti avendo appena acquistato la scheda e provato solo con gli ultimi driver disponibili
La 4080 è un mostro. Spiace solo per il prezzo, almeno €400 di troppo. Stock fa 17k in 1080p extreme con 280W
Vero, il prezzo è alto e non poco. Ma la scheda è veramente un mostro, viaggia molto e con consumi per nulla esagerati, anzi.
Se non avessi avuto la possibilità di prenderla senza iva probabilmente avrei aspettato ancora, ma poi la scimmia è scattata lunedì :D
preparate le vostre bestie per l'11 Aprile..
pare che in quella data pubblicheranno la patch per il path tracing in Cyberpunk2077 (che loro chiameranno ray tracing overdrive)
quanti fps riusciremo a fare secondo voi? :mc:
h.rorschach
23-03-2023, 08:51
quanti fps riusciremo a fare secondo voi? :mc:
Nessun problema con DLSS 3.0 IMO, un po' come Portal RTX. Serve per forza Frame Generation o c'è da piangere
Nessun problema con DLSS 3.0 IMO, un po' come Portal RTX. Serve per forza Frame Generation o c'è da piangere
FG servirà di sicuro,
temo però un dimezzamento di fps :stordita:
h.rorschach
23-03-2023, 09:12
FG servirà di sicuro,
temo però un dimezzamento di fps :stordita:
Io sto ancora a 1440p60 quindi faccio finta che il problema non esista :asd: prima o poi passerò a 165hz e cominceranno le magagne
sertopica
23-03-2023, 10:15
Nessun problema con DLSS 3.0 IMO, un po' come Portal RTX. Serve per forza Frame Generation o c'è da piangere
Vedremo... Il problema e' che la FG necessita per forza di cose di fps alti altrimenti subentra un input lag mostruoso. Se ora facciamo circa 100 fps a 4k con dlss quality e fg on, con overdrive bisognera' scendere a dlss balanced ma non so se un dlss di qualita' inferiore riuscira' a mantenere un buon framerate.
Stanno rendendo un engine ormai ufficialmente morto "future proof" ma temo che mettera' in crisi anche le 4090. Basta vedere come gira portal ed applicare il tutto ad un gioco open world uscito 2 anni fa o poco piu'. Non sono molto ottimista. :asd:
Avendo anche io il pannello 1440p riusciro' ad ammortizzare un po' il colpo.
Eddie666
23-03-2023, 10:40
La 4080 è un mostro. Spiace solo per il prezzo, almeno €400 di troppo. Stock fa 17k in 1080p extreme con 280W
vero. l'architettura ada lovelace ha un efficienza notevole; e la 4090 ancor più della 4080; per dire, questo è il mio risultato ottenuto con undervolt a 0,885, frequenza max 2520, consumo massimo durante il bench 240w
https://i.ibb.co/F4HsTFQ/BENCH.jpg (https://ibb.co/F4HsTFQ)
amon.akira
23-03-2023, 11:56
Vedremo... Il problema e' che la FG necessita per forza di cose di fps alti altrimenti subentra un input lag mostruoso. Se ora facciamo circa 100 fps a 4k con dlss quality e fg on, con overdrive bisognera' scendere a dlss balanced ma non so se un dlss di qualita' inferiore riuscira' a mantenere un buon framerate.
Stanno rendendo un engine ormai ufficialmente morto "future proof" ma temo che mettera' in crisi anche le 4090. Basta vedere come gira portal ed applicare il tutto ad un gioco open world uscito 2 anni fa o poco piu'. Non sono molto ottimista. :asd:
Avendo anche io il pannello 1440p riusciro' ad ammortizzare un po' il colpo.
parlavano anche di un +42% SER optimized, attutirà un po la caduta :D
sono curioso vs le ampere...tipo nessuno ha provato sackboy prima e dopo la patch SER
sertopica
23-03-2023, 12:15
parlavano anche di un +42% SER optimized, attutirà un po la caduta :D
sono curioso vs le ampere...tipo nessuno ha provato sackboy prima e dopo la patch SER
Vabe' lo sai come sono i numeri e le percentuali delle slide... :D
E comunque per l'appunto la percentuale si riferisce non ai fps totali, ma all'efficienza migliorata nello shading pass in rt per ogni pixel. Non metto in dubbio che portera' miglioramenti ma di certo non e' l'elemento trainante di questi ultimi.
edit: nel whitepaper su lovelace tuttavia si parla di un 44% in piu' di prestazioni con SER on su CP2077 con Overdrive attivato. Forse hai ragione tu ma il linguaggio risulta un po' ambiguo. E poi se fosse un 44% in piu' su 20 fps totali? :asd: :asd:
Link: https://images.nvidia.com/aem-dam/Solutions/geforce/ada/nvidia-ada-gpu-architecture.pdf
A pagina 22.
mikael84
23-03-2023, 12:33
parlavano anche di un +42% SER optimized, attutirà un po la caduta :D
sono curioso vs le ampere...tipo nessuno ha provato sackboy prima e dopo la patch SER
Valore di prendere con le pinze, ma la 4080 in PT, arriva anche al 60-70% la 3090ti.
sertopica
23-03-2023, 12:44
Ho fatto un test con Portal RTX senza frame generation a 1440p, senno' il framerate sta fisso al refresh rate massimo del mio monitor (144Hz) e non posso vedere cambiamenti. Grazie al developer menu si possono disattivare SER e Opacity Micromaps al volo.
Questi i risultati:
Opacity Micromaps on + SER on = 120 fps fissi
Opacity Micromaps on, SER off = 110 fps
Opacity Micromaps off, SER on = 118 fps
Nel caso di Portal quindi si parla di circa 8-9 fps in piu'. Non male senz'altro ma neanche roba da strapparsi i capelli. :D
Chissa' forse diventa ancora piu' efficiente all'aumentare della complessita' dell'illuminazione. Vedremo l'11 aprile.
amon.akira
23-03-2023, 13:55
E poi se fosse un 44% in piu' su 20 fps totali? :asd: :asd:
be si li in ogni caso si andrebbe sulla fiducia visto che non avrai un overdrive senza SER da testare, con sackboy però si potrebbe fare come esempio di implementazione "ufficiale"
Valore di prendere con le pinze, ma la 4080 in PT, arriva anche al 60-70% la 3090ti.
che botta :P
sertopica
23-03-2023, 14:11
be si li in ogni caso si andrebbe sulla fiducia visto che non avrai un overdrive senza SER da testare, con sackboy però si potrebbe fare come esempio di implementazione "ufficiale"
Ho letto che purtroppo con Sackboy non c'e' un'opzione apposita. Hanno semplicemente implementato l'API per il SER nel codice.
Quindi toccherebbe testare pre e post patch, facendo un rollback e aggiornando nuovamente.
Il mio pronostico e' che Overdrive sara' un mattone, ma non certo da mettere in ginocchio del tutto la serie 4xxx, non ci farebbero una bella figura. :D
Ho letto che purtroppo con Sackboy non c'e' un'opzione apposita. Hanno semplicemente implementato l'API per il SER nel codice.
Quindi toccherebbe testare pre e post patch, facendo un rollback e aggiornando nuovamente.
Non sei aggiornato, con la patch di ieri hanno implementato la possibilità di abilitarlo o meno dal menù opzioni.
sertopica
23-03-2023, 14:55
Non sei aggiornato, con la patch di ieri hanno implementato la possibilità di abilitarlo o meno dal menù opzioni.
Oddio corro ad installarmi una patch addosso allora :asd:
PS: il gioco manco ce l'ho. :fagiano:
PS: il gioco manco ce l'ho. :fagiano:
Se ti piace il tipo di gioco (platform sui generis) è il gioco migliore che esiste.
sertopica
23-03-2023, 15:06
Se ti piace il tipo di gioco (platform sui generis) è il gioco migliore che esiste.
Grazie per la dritta. Ci do' un'occhiata. Sono ancora in attesa che fixino il RT in Hogwarts Legacy per continuare a giocarlo. :D
Arrivato e montato il cavo corsair a 16pin sulla 4080. Sembra tutto a posto. Non era strettamente necessario ma quel groviglio di cavi tra l'adattatore nvidia e i cavi doppi dell'alimentatore mi turbava. Spero solo di non friggere nulla... :)
Madara76
23-03-2023, 22:33
Nuovi driver 531.41
Inviato dal mio XQ-CT72 utilizzando Tapatalk
micronauta1981
24-03-2023, 06:22
Ho reinstallato cyberpacco in attesa della patch. Ho notato una cosa fastidiosissima,penso sia un bug,alcuni cartelloni publicitari,sono sgranatissimi,ma proprio a quadrettoni,non tutti,solo alcuni,tipo quello affianco è perfetto e l'altro no..dopo un po' che li "guardo" a volte vanno apposto..sembra un problema di lod,ma non su tutti..vi capita anche a voi,o vi è capitato?
h.rorschach
24-03-2023, 06:26
Ho reinstallato cyberpacco in attesa della patch. Ho notato una cosa fastidiosissima,penso sia un bug,alcuni cartelloni publicitari,sono sgranatissimi,ma proprio a quadrettoni,non tutti,solo alcuni,tipo quello affianco è perfetto e l'altro no..dopo un po' che li "guardo" a volte vanno apposto..sembra un problema di lod,ma non su tutti..vi capita anche a voi,o vi è capitato?
Da come lo descrivi penso sia variable rate shading (VRS) eccessivo
micronauta1981
24-03-2023, 06:34
Da come lo descrivi penso sia variable rate shading (VRS) eccessivo
Ma solo su alcuni cartelloni publicitari? è quella la cosa strana 😅😅😅 ne ha sempre una sto gioco..
h.rorschach
24-03-2023, 06:43
Ma solo su alcuni cartelloni publicitari? è quella la cosa strana 😅😅😅 ne ha sempre una sto gioco..
Sì VRS serve a degradare la qualità di alcuni shader meno importanti (elementi della UI, alcune texture in punti bui o lontani, etc.). Disattivalo, o riducilo. Nota che non ho mai giocato a CP2077 (per ora), sto andando ad intuito sui sintomi da te elencati. Fammi sapere!
sertopica
24-03-2023, 06:52
Ho reinstallato cyberpacco in attesa della patch. Ho notato una cosa fastidiosissima,penso sia un bug,alcuni cartelloni publicitari,sono sgranatissimi,ma proprio a quadrettoni,non tutti,solo alcuni,tipo quello affianco è perfetto e l'altro no..dopo un po' che li "guardo" a volte vanno apposto..sembra un problema di lod,ma non su tutti..vi capita anche a voi,o vi è capitato?
Normale, all'inizio pensavo fosse dovuto alla 3080 che non aveva abbastanza VRAM ma me lo fa anche con la 4090. ;)
Sono sicuro che il VRS non si possa disattivare dalle opzioni. Forse tramite il tool cyber engine tweaks si puo' fare qualcosa.
PS: il vrs dovrebbe ridurre la qualita' di elementi che si trovano nella visione periferica e di conseguenza fuori fuoco, non direttamente di fronte alla telecamera.
micronauta1981
24-03-2023, 06:53
Sì VRS serve a degradare la qualità di alcuni shader meno importanti (elementi della UI, alcune texture in punti bui o lontani, etc.). Disattivalo, o riducilo. Nota che non ho mai giocato a CP2077 (per ora), sto andando ad intuito sui sintomi da te elencati. Fammi sapere!
Lo so cos'è,ma non è quello,oppure è buggato,se ci sono esempio 2 cartelloni publicitari affiancati,magari uno è perfetto, l'altro è pixellato..c'è qualcosa che non va
sertopica
24-03-2023, 07:11
Video sullo shader execution reordering e sul tool nsight utilizzato per ottimizzare il RT su CP2077: https://youtu.be/-IK3gVeFP4s
C'è qualcuno che ha provato resident evil 4? Ieri sera mi è successo un problema stranissimo, credo sia stato un crash . Premesso che ho una 4080 overclokkata on automatico con l'OC scanner di afterburner e che ho ancora i driver di novembre, ad un certo punto i colori sono impazziti era diventato tutto arcobaleno. Sono quindi uscito dal gioco e windows non so visualizzava più. Ho dovuto riavviare col tasto di accensione. Che cosa può essere? I driver vecchi? Le memorie sono crashate? Al riavvio tutto è sembrato normale. La GPU non dovrebbe nemmeno essere sotto stress pesante visto che cappo i frame a 60 quindi non stava manco al 100%. Spero che la scheda non sia difettosa ma la sto usando da novembre e mai avuto un crash o altri problemi
Magistercris
24-03-2023, 11:18
C'è qualcuno che ha provato resident evil 4? Ieri sera mi è successo un problema stranissimo, credo sia stato un crash . Premesso che ho una 4080 overclokkata on automatico con l'OC scanner di afterburner e che ho ancora i driver di novembre, ad un certo punto i colori sono impazziti era diventato tutto arcobaleno. Sono quindi uscito dal gioco e windows non so visualizzava più. Ho dovuto riavviare col tasto di accensione. Che cosa può essere? I driver vecchi? Le memorie sono crashate? Al riavvio tutto è sembrato normale. La GPU non dovrebbe nemmeno essere sotto stress pesante visto che cappo i frame a 60 quindi non stava manco al 100%. Spero che la scheda non sia difettosa ma la sto usando da novembre e mai avuto un crash o altri problemi
Sicuramente proverei ad installare i nuovi driver, usciti proprio ieri.
Per qualche giorno utilzza la scheda a default, senza oc.
Un solo episodio, su un solo gioco, è sicuramente insignificante, può essere il gioco, il driver vecchio o, più facile, anche l'o.c. mi sembra di aver letto che che RE4 è molto severo con l'o.c. quindi ci può stare.
Se invece con i nuovi driver, a default ti si ripresenta su più giochi, allora c'è da indagare.
Ma prima fai come detto sopra.
frankjr1
24-03-2023, 12:00
Video sullo shader execution reordering e sul tool nsight utilizzato per ottimizzare il RT su CP2077: https://youtu.be/-IK3gVeFP4s
Non ho ben capito se sarà qualcosa legato al gioco oppure a livello driver?
Cioè immagino che per vedere queste “migliorie” saranno rilasciati nuovi driver e magari anche patch del gioco?
EDIT
Rivedendo il video se ho capito bene, dovrebbe essere un nuovo tool per sviluppatori di videogiochi, quindi probabilmente è qualcosa che gli sviluppatori devono inserire nei giochi e quindi tramite patch molto probabilmente.
Sicuramente proverei ad installare i nuovi driver, usciti proprio ieri.
Per qualche giorno utilzza la scheda a default, senza oc.
Un solo episodio, su un solo gioco, è sicuramente insignificante, può essere il gioco, il driver vecchio o, più facile, anche l'o.c. mi sembra di aver letto che che RE4 è molto severo con l'o.c. quindi ci può stare.
Se invece con i nuovi driver, a default ti si ripresenta su più giochi, allora c'è da indagare.
Ma prima fai come detto sopra.Giocando la demo non è mai successo, ma la demo aveva un tempo limitato, invece col gioco vero e proprio c'ho giocato di più, ma mi sembra strana sta cosa, io spero sia solo un crash driver, si solito quando i colori impazziscono sono le memorie, se fosse la gpu a crashare il tipo si crash dovrebbe essere diverso. Devo provare i nuovi driver
marbasso
24-03-2023, 17:46
A me questi driver 531.41 hanno fatto perdere stabilità in undervolt e overclock, ho dovuto ritoccare di uno step verso l' alto il voltaggio.
Speriamo sistemino la cosa mi da fastidio.
Niente anche con i driver aggiornati di nuovo è successo anche se più leggero e stavolta non ho dovuto riavviare, stavolta sono sembrati semplici artefatti, di solito artefatti sui pixel e colori sono sintomi di un overclock instabile dico bene? O pensate che le memorie siano difettose?
Ma perché però fin'ora non era mai successo? In nessuna applicazione. Ho fatto pure una mezz'oretta buona se non un'ora di bright memory infinite in loop a 4k con e senza dlss e ray tracing al massimo e non succede niente, se le memorie avessero un problema dovrebbe cmq succedere a prescindere, anche a desktop (cosa che ho notato solo dopo che è stato causato da Resident Evil 4)
FoxFire68
24-03-2023, 18:37
Arrivato e montato il cavo corsair a 16pin sulla 4080. Sembra tutto a posto. Non era strettamente necessario ma quel groviglio di cavi tra l'adattatore nvidia e i cavi doppi dell'alimentatore mi turbava. Spero solo di non friggere nulla... :)
Ciao sono anche io alla ricerca di un cavo per eliminare il "polpo" malefico dalla 4090 e il groviglio connesso!!!
Qui sul forum mi hanno consigliato di prendere l`adattatore Cablemod a cui vorrei aggiungere un cavo ad hoc.
Potresti darmi dei consigli sul punto?
Ti ringrazio
Niente anche con i driver aggiornati di nuovo è successo anche se più leggero e stavolta non ho dovuto riavviare, stavolta sono sembrati semplici artefatti, di solito artefatti sui pixel e colori sono sintomi di un overclock instabile dico bene? O pensate che le memorie siano difettose?
Ma perché però fin'ora non era mai successo? In nessuna applicazione. Ho fatto pure una mezz'oretta buona se non un'ora di bright memory infinite in loop a 4k con e senza dlss e ray tracing al massimo e non succede niente, se le memorie avessero un problema dovrebbe cmq succedere a prescindere, anche a desktop (cosa che ho notato solo dopo che è stato causato da Resident Evil 4)
L avevo detto settimana scorsa "residentevil 4" crea molti problemi all overclock/undervolt io ho dovuto ritoccare l undervolt della 4090 altrimenti vedevo artefatti su alcune texture, ora sto' a 2850mhz con 1015v "1050v è il default"e 1500mhz alla memoria e per ora tutto liscio. RE4 insieme a Dead Space Remake sono ottimi per testare overclock e undervolt secondo me meglio del 3dmark speedway test raytracing (quelli li superava senza problemi).
h.rorschach
24-03-2023, 19:11
Ciao sono anche io alla ricerca di un cavo per eliminare il "polpo" malefico dalla 4090 e il groviglio connesso!!!
Qui sul forum mi hanno consigliato di prendere l`adattatore Cablemod a cui vorrei aggiungere un cavo ad hoc.
Potresti darmi dei consigli sul punto?
Ti ringrazio
Io ho preso quello ufficiale Corsair 12VHPWR, arriverà... Prima o poi.
Ciao sono anche io alla ricerca di un cavo per eliminare il "polpo" malefico dalla 4090 e il groviglio connesso!!!
Qui sul forum mi hanno consigliato di prendere l`adattatore Cablemod a cui vorrei aggiungere un cavo ad hoc.
Potresti darmi dei consigli sul punto?
Ti ringrazio
Non posso darti chissà quali consigli. Mi sono limitato a comprare il cavo ufficiale di corsair per il mio alimentatore.
Non ho mai acquistato nulla da cablemod ma so che è un sito affidabile.
L avevo detto settimana scorsa "residentevil 4" crea molti problemi all overclock/undervolt io ho dovuto ritoccare l undervolt della 4090 altrimenti vedevo artefatti su alcune texture, ora sto' a 2850mhz con 1015v "1050v è il default"e 1500mhz alla memoria e per ora tutto liscio. RE4 insieme a Dead Space Remake sono ottimi per testare overclock e undervolt secondo me meglio del 3dmark speedway test raytracing (quelli li superava senza problemi).Mi sono appena sciorinato un'ora e mezza di bright memory infinite benchmark tutto al massimo con e senza dlss e tutto liscio bah si vede che Resident evil 4 è più aggressivo per qualche motivo, di fatto ho sempre e solo giocato ad assetto corsa che non si può certo dire sia un gioco aggressivo. Reinstallando i driver ho fatto un paio di giri con OC scanner ed ora vado intorno ai 2850mhz sul core e +200 sulle memorie, il core prima lo avevo a circa 100Mhz in più, bella merda devo dire per una 4080 a liquido , si vede che sta inno 3d deve essere veramente un batch di merda sento di gente che va facile sopra i 3ghz, bah, vediamo se con un core un po'più basso sto problema si presenta di nuovo, mi auguro di no perché sennò è da rma, cioè se non la posso occare manco di poco e devo tenerla a default che senso ha?
Evangelion01
24-03-2023, 21:45
vediamo se con un core un po'più basso sto problema si presenta di nuovo, mi auguro di no perché sennò è da rma, cioè se non la posso occare manco di poco e devo tenerla a default che senso ha?
dubito che accettino rma perchè non sale in oc :stordita:
Non credo sia da rma penso che siano crash driver, succede solo con questo gioco, e secondo me è più colpa delle memore che del core, perché tutto maxato sfrutta quasi tutti i giga disponibili, pur riducendo il core ma con le memorie sempre a +200 il problema si è ridotto leggermente creando solo un'immagine sgranata, adesso ho mantenuto il clock al core e messo le memorie a default vediamo se succede di nuovo, altrimenti o è il gioco che ha bisogno di qualche patch oppure una scheda che sfasa pure a default vuol dire che ha bisogno di rma
Tra l'altro è l'unico gioco che che addirittura mi modifica il colore dell'overlay di afterburner, mai vista prima una cosa del genere
Alekos Panagulis
25-03-2023, 07:02
Chi di voi ha giocato Dead Space remake? Lo stuttering è stato fixato? Grazie
Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
Chi di voi ha giocato Dead Space remake? Lo stuttering è stato fixato? Grazie
Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
hanno rilasciato una patch circa un mese fa che doveva fixare, ma io ce l'ho ancora.
Alcuni non lamentano questo problema, ma molti ce l'hanno ancora.
Io comunque ho un pc molto meno performante del tuo quindi magari tu non hai problemi grazie alla forza bruta :D
Alekos Panagulis
25-03-2023, 07:26
hanno rilasciato una patch circa un mese fa che doveva fixare, ma io ce l'ho ancora.
Alcuni non lamentano questo problema, ma molti ce l'hanno ancora.
Io comunque ho un pc molto meno performante del tuo quindi magari tu non hai problemi grazie alla forza bruta :DOk grazie. Vediamo se risponde qualcuno con una 4090....
Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
magic carpet
25-03-2023, 08:48
Mi sono appena sciorinato un'ora e mezza di bright memory infinite benchmark tutto al massimo con e senza dlss e tutto liscio bah si vede che Resident evil 4 è più aggressivo per qualche motivo, di fatto ho sempre e solo giocato ad assetto corsa che non si può certo dire sia un gioco aggressivo. Reinstallando i driver ho fatto un paio di giri con OC scanner ed ora vado intorno ai 2850mhz sul core e +200 sulle memorie, il core prima lo avevo a circa 100Mhz in più, bella merda devo dire per una 4080 a liquido , si vede che sta inno 3d deve essere veramente un batch di merda sento di gente che va facile sopra i 3ghz, bah, vediamo se con un core un po'più basso sto problema si presenta di nuovo, mi auguro di no perché sennò è da rma, cioè se non la posso occare manco di poco e devo tenerla a default che senso ha?Ragazzi, ma a che vi serve l'overclock con una scheda mostruosa come la 4090?
Almeno in-game riportate ai valori di fabbrica e godetevi il gioco...
Cutter90
25-03-2023, 09:07
Cmq il dldsr ha un problema. Ossia non ci sono percentuali multiple che mi lascino l'immagini in 16:9. Il dldsr in 2.25% è un 6k e si vede tutto schiacciato a ai lati..... che senso ha?
amon.akira
25-03-2023, 09:29
Cmq il dldsr ha un problema. Ossia non ci sono percentuali multiple che mi lascino l'immagini in 16:9. Il dldsr in 2.25% è un 6k e si vede tutto schiacciato a ai lati..... che senso ha?
3840/2160= 1.77
5760/3240=1.77
16/9=1.77
marbasso
25-03-2023, 09:32
Ok grazie. Vediamo se risponde qualcuno con una 4090....
Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
Io lo sto giocando con la 4090 e non noto alcun tipo di problema.
Mentre con gli ultimi driver ho notato che se apro steam e scorro tra libreria e negozio la scheda va in refresh, schermo nero e riappare l' immagine indicando displayport.
Prima non lo faceva.
Io lo sto giocando con la 4090 e non noto alcun tipo di problema.
Mentre con gli ultimi driver ho notato che se apro steam e scorro tra libreria e negozio la scheda va in refresh, schermo nero e riappare l' immagine indicando displayport.
Prima non lo faceva.
Effettivamente la serie dei drivers 531 ha introdotto alcuni bug che prima non c'erano. Ad esempio con questa serie è impossibile giocare a Immortal phoenix Rising perchè dopo alcuni secondi crasha ma oltre a quello sono note molte altre instabilità, io sto valutando la possibilità di ritornare agli ultimi della serie 528 che a mio parere erano molto più stabili. Per quanto riguarda dead Space Remake, io non ho mai avuto problemi di stuttering, nemmeno con la prima versione del gioco ma riguardo a questo videogame permettetemi di fare una considerazione, l'ho finito la settimana scorsa praticamente al 100% ma devo proprio dirvi che dopo l'impatto inziale senza dubbio notevole, è come se mi fossi abituato e andando avanti nel gioco ho sempre più avuto la sensazione che alla fine non sia stato questo granchè.
amon.akira
25-03-2023, 09:44
Ok grazie. Vediamo se risponde qualcuno con una 4090....
Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
finito 2volte, ogni tanto qualche colpettino lo da, tipo su qualche porta o ascensore in cui carica roba, ma nulla che ne comprometta il gameplay
sertopica
25-03-2023, 09:52
Io lo sto giocando con la 4090 e non noto alcun tipo di problema.
Mentre con gli ultimi driver ho notato che se apro steam e scorro tra libreria e negozio la scheda va in refresh, schermo nero e riappare l' immagine indicando displayport.
Prima non lo faceva.
Cioe' ti crasha nvlddmkm.sys? Non dovrebbe succedere...
Effettivamente la serie dei drivers 531 ha introdotto alcuni bug che prima non c'erano. Ad esempio con questa serie è impossibile giocare a Immortal phoenix Rising perchè dopo alcuni secondi crasha ma oltre a quello sono note molte altre instabilità, io sto valutando la possibilità di ritornare agli ultimi della serie 528 che a mio parere erano molto più stabili. Per quanto riguarda dead Space Remake, io non ho mai avuto problemi di stuttering, nemmeno con la prima versione del gioco ma riguardo a questo videogame permettetemi di fare una considerazione, l'ho finito la settimana scorsa praticamente al 100% ma devo proprio dirvi che dopo l'impatto inziale senza dubbio notevole, è come se mi fossi abituato e andando avanti nel gioco ho sempre più avuto la sensazione che alla fine non sia stato questo granchè.
Sarà legato alla 4090 (parlo di immortal fenyx rising) ? Perché lo sto giocando in questo periodo, ieri mi sono fatto un'oretta e mezza senza alcun problema anzi, 144 fps fissi
Cutter90
25-03-2023, 10:33
3840/2160= 1.77
5760/3240=1.77
16/9=1.77
Eh. Ma il dldsr a 1.77 mica c'è da selezionare....
davide155
25-03-2023, 10:39
Eh. Ma il dldsr a 1.77 mica c'è da selezionare....
C'è anche 1.78x da selezionare. Lo devi attivare nel menù DSR-Fattori.
Comunque è strano che ti schiacci l'immagine se parti da un 4k 16/9 puro, ti dovrebbe moltiplicare tale risoluzione pari pari. Senza schiacciarti nulla.
amon.akira
25-03-2023, 10:43
Eh. Ma il dldsr a 1.77 mica c'è da selezionare....
come no, quella è la proporzione, se metti 2.25x (pixel) ingame hai 5760x3240p=1.77 ratio
marbasso
25-03-2023, 10:45
Cioe' ti crasha nvlddmkm.sys? Non dovrebbe succedere...
Non saprei, dico solo che la pagina si refresha a ogni cosa che clicco su steam. Con i driver precedenti non lo faceva.
micronauta1981
25-03-2023, 11:01
C'è anche 1.78x da selezionare. Lo devi attivare nel menù DSR-Fattori.
Comunque è strano che ti schiacci l'immagine se parti da un 4k 16/9 puro, ti dovrebbe moltiplicare tale risoluzione pari pari. Senza schiacciarti nulla.
Io con un ultrawide 3440x1440,devo usare cru(custom resolution utility) e cancellare le risoluzioni 16/9 superiori alla mia,si xchè alcuni monitor sono "compatibili" con altre risoluzioni,il mio msi è compatibile con 3840x2160,quindi il dsr parte da quella risoluzione a calcolare 1.78 o 2.25.con cru cancellando tali risoluzioni,e riavviando scompaiono,e mi calcola la risoluzione giusta in 21/9
Cutter90
25-03-2023, 11:08
come no, quella è la proporzione, se metti 2.25x (pixel) ingame hai 5760x3240p=1.77 ratio
Se metto 2.25 mi schiaccia l immagine ai lati..... è proprio quello il punto
amon.akira
25-03-2023, 11:16
Se metto 2.25 mi schiaccia l immagine ai lati..... è proprio quello il punto
sicuramente fa qualcosa la tv con l hdmi, da un mio amico con un oled vecchiotto (hdmi2.0) su elden ring volevo mettergli la 3240p ma gli dava bande nere ai lati.
Sarà legato alla 4090 (parlo di immortal fenyx rising) ? Perché lo sto giocando in questo periodo, ieri mi sono fatto un'oretta e mezza senza alcun problema anzi, 144 fps fissi
Sei superfortunato, se leggi qui (https://steamcommunity.com/app/2221920/discussions/1/3788128182683354914/) vedrai che praticamente è un problema comune per tutti e sembra che affligga anche AC Origin, comunque sempre nello stesso thread che ti ho linkato uno sviluppatore Ubisoft conferma che stanno lavorando a un fix con Nvidia.
Alekos Panagulis
25-03-2023, 11:25
Grazie a tutti per le risposte su Dead Space. Da quanto ho capito gira bene con un sistema high end, ma ci giocherò principalmente sul notebook quindi sono veramente indeciso se prenderlo o no...
Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
marbasso
25-03-2023, 11:34
Sono tornato ai 531.29 e son tornato stabile a 2865mhz@0.975v e il problema su steam del refresh del monitor è sparito.
Cutter90
25-03-2023, 11:51
Come vedete c'è qualcosa che non mi torna
https://i.imgur.com/9WfOMrB.jpg
Anche l'8k in dsr mi restituisce 8192x4320 che è sbagliato....
Come risoluzione mi farebbe anche aggiungere 4096x2160 come 4k... ma non è 4k. Secondo me raddoppia quelli invece che la risolizione giusta...
bagnino89
25-03-2023, 11:56
Chi di voi ha giocato Dead Space remake? Lo stuttering è stato fixato? Grazie
Inviato dal mio CPH2305 utilizzando TapatalkGrazie a tutti per le risposte su Dead Space. Da quanto ho capito gira bene con un sistema high end, ma ci giocherò principalmente sul notebook quindi sono veramente indeciso se prenderlo o no...
Inviato dal mio CPH2305 utilizzando TapatalkCon la mia configurazione lo stuttering è indecente. Non so come facciano gli altri a non notarlo. È persino peggio di Callisto Protolol.
Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
davide155
25-03-2023, 12:04
Io con un ultrawide 3440x1440,devo usare cru(custom resolution utility) e cancellare le risoluzioni 16/9 superiori alla mia,si xchè alcuni monitor sono "compatibili" con altre risoluzioni,il mio msi è compatibile con 3840x2160,quindi il dsr parte da quella risoluzione a calcolare 1.78 o 2.25.con cru cancellando tali risoluzioni,e riavviando scompaiono,e mi calcola la risoluzione giusta in 21/9Gli ultra wide sono discorso a parte, cutter ha un 16:9 puro mi sembra di capire.Se metto 2.25 mi schiaccia l immagine ai lati..... è proprio quello il puntoCome dice Amon c'è qualche problema col tv, forse qualche impostazione di zoomming automatica?
davide155
25-03-2023, 12:06
Grazie a tutti per le risposte su Dead Space. Da quanto ho capito gira bene con un sistema high end, ma ci giocherò principalmente sul notebook quindi sono veramente indeciso se prenderlo o no...
Inviato dal mio CPH2305 utilizzando TapatalkIo con una 3090 lo sto giocando da dio. Tutto al massimo in 4k con dlss qualità va liscio come l'olio.
Zero stuttering.
bagnino89
25-03-2023, 12:08
Io con una 3090 lo sto giocando da dio. Tutto al massimo in 4k con dlss qualità va liscio come l'olio.
Zero stuttering.Vorrei capire come mai queste differenze.
Ma nemmeno quando passi da un'area ad un'altra attraverso le porte hai salti nel frametime? Strano.
Comunque ti consiglio di disabilitare il dlss, anche su Qualità la perdita di dettaglio è notevole. Basta che fai un confronto col TAA.
Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
davide155
25-03-2023, 12:14
Vorrei capire come mai queste differenze.
Ma nemmeno quando passi da un'area ad un'altra attraverso le porte hai salti nel frametime? Strano.
Comunque ti consiglio di disabilitare il dlss, anche su Qualità la perdita di dettaglio è notevole. Basta che fai un confronto col TAA.
Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando TapatalkDevo esser sincero, l'ho fermato per poter proseguire con Callisto.
Ho fatto circa un'ora di gioco.
Però non ricordo particolari problemi di stuttering.
I caricamenti comunque credo siano fisiologici tra un'area e l'altra, soprattutto se tieni sempre un occhio sul frametime.
Il vero stuttering per me è altro.
Per quanto riguarda il dlss ti ringrazio, vedrò di fare varie prove. Io l'ho lanciato con quelle impostazioni ma appena lo riprendo in mano cambierò come hai detto.
bagnino89
25-03-2023, 12:16
Devo esser sincero, l'ho fermato per poter proseguire con Callisto.
Ho fatto circa un'ora di gioco.
Però non ricordo particolari problemi di stuttering.
I caricamenti comunque credo siano fisiologici tra un'area e l'altra, soprattutto se tieni sempre un occhio sul frametime.
Il vero stuttering per me è altro.
Per quanto riguarda il dlss ti ringrazio, vedrò di fare varie prove. Io l'ho lanciato con quelle impostazioni ma appena lo riprendo in mano cambierò come hai detto.Forse siete meno sensibili di me. Io me ne accorgo immediatamente purtroppo... E infatti se guardo il frametime vedo subito gli spike.
Per il dlss, fai caso alle scritte sulle pareti/armature... In dlss appaiono tutte sfocate, col TAA no.
Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
marbasso
25-03-2023, 12:16
Non credo sia da rma penso che siano crash driver, succede solo con questo gioco, e secondo me è più colpa delle memore che del core, perché tutto maxato sfrutta quasi tutti i giga disponibili, pur riducendo il core ma con le memorie sempre a +200 il problema si è ridotto leggermente creando solo un'immagine sgranata, adesso ho mantenuto il clock al core e messo le memorie a default vediamo se succede di nuovo, altrimenti o è il gioco che ha bisogno di qualche patch oppure una scheda che sfasa pure a default vuol dire che ha bisogno di rma
Tra l'altro è l'unico gioco che che addirittura mi modifica il colore dell'overlay di afterburner, mai vista prima una cosa del genere
Scegliti un programmino da questo link e testa le memorie per bene.
https://www.raymond.cc/blog/having-problems-with-video-card-stress-test-its-memory/
Io sto provando kombustor versione 2023 che puoi scaricare da qua:
https://geeks3d.com/dl/show/713
usalo con queste impostazioni, e poi provalo anche senza scan artifacts:
https://i.postimg.cc/DzF20gC3/Screenshot-919.png (https://postimages.org/)
mikael84
25-03-2023, 12:20
Come vedete c'è qualcosa che non mi torna
Anche l'8k in dsr mi restituisce 8192x4320 che è sbagliato....
Come risoluzione mi farebbe anche aggiungere 4096x2160 come 4k... ma non è 4k. Secondo me raddoppia quelli invece che la risolizione giusta...
Si ti sta scalando a partire da 4096x2160, si vede dal DLDSR. Dovresti avere 5760, ovvero 3840 x 1,5. Li invece hai 6144, ovvero 4096 x 1,5. Per quello ti causa problemi.
Vorrei capire come mai queste differenze.
Ma nemmeno quando passi da un'area ad un'altra attraverso le porte hai salti nel frametime? Strano.
Comunque ti consiglio di disabilitare il dlss, anche su Qualità la perdita di dettaglio è notevole. Basta che fai un confronto col TAA.
Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
La vram la stai monitorando? Perchè quel gioco 8gb stanno stretti.
bagnino89
25-03-2023, 12:45
La vram la sta monitorando? Perchè quel gioco 8gb stanno stretti.
Sì, sempre sotto 8 GB.
Non è la vram, è proprio il gioco programmato da cani...
Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
amon.akira
25-03-2023, 12:53
Si ti sta scalando a partire da 4096x2160, si vede dal DLDSR. Dovresti avere 5760, ovvero 3840 x 1,5. Li invece hai 6144, ovvero 4096 x 1,5. Per quello ti causa problemi.
si esatto sta partendo da 4096
Cutter90
25-03-2023, 13:03
Si ti sta scalando a partire da 4096x2160, si vede dal DLDSR. Dovresti avere 5760, ovvero 3840 x 1,5. Li invece hai 6144, ovvero 4096 x 1,5. Per quello ti causa problemi.
La vram la stai monitorando? Perchè quel gioco 8gb stanno stretti.
Bene... e quindi come si fa?
mikael84
25-03-2023, 13:08
Bene... e quindi come si fa?
Ma sul pannello di controllo è settato tutto bene? Perchè a me fa scegliere quella res (che sarebbe 17:9), più 3840x2160. Ora sono su un 1440p, e gioco raramente sul 4k.
Infatti anche nei giochi, me le da entrambe disponibili.
Controlla, che magari aggiornando i driver, non si sia impostato così.
davide155
25-03-2023, 13:11
Sì, sempre sotto 8 GB.
Non è la vram, è proprio il gioco programmato da cani...
Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando TapatalkGuarda mi hai messo curiosità e l'ho riavviato.
Ovviamente aggiornato all'ultima patch.
E confermo, va liscio come l'olio, zero spike sul frametime neanche correndo tra una stanza e l'altra. In 4k dldsr e dlss qualità mi alloca 8,7gb di vram sulla 3090. Se metto taa alto, 4k dldsr, mi occupa 9,4gb di vram.
Nel tuo caso molto probabilmente hai un collo di bottiglia sulle memorie della gpu, che anche se tu vedi stare sotto gli 8gb, non è detto che siano reali quei dati, soprattutto c'è differenza fra allocata e occupata.
Comunque differenza tra dlss qualità e taa prossime allo zero. Le scritte le vedo perfette sia con che senza dlss. Ma soprattutto si parla di 60fps vs 110fps. Tutt'altra storia.
mikael84
25-03-2023, 13:18
Sì, sempre sotto 8 GB.
Non è la vram, è proprio il gioco programmato da cani...
Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
Non vuol dire sempre, alcune volte far cry 6 con texture pack, si piantava anche sui 7,5gb (con la 2070 super). Dipende come alloca la memoria tra ram - vram - paging.
Se a quelli con 24gb va liscio come l'olio e gli alloca ben più memoria, probabilmente non gli basta. Quante volte a partire da 7gb avevo stuttering strani con la 2070s...
Anche la ram di sistema, spesso segna 13/14, ma ne vorrebbe di più, malgrado a te sembra possa bastare.
Alekos Panagulis
25-03-2023, 13:23
Devo esser sincero, l'ho fermato per poter proseguire con Callisto.
Ho fatto circa un'ora di gioco.
Però non ricordo particolari problemi di stuttering.
I caricamenti comunque credo siano fisiologici tra un'area e l'altra, soprattutto se tieni sempre un occhio sul frametime.
Il vero stuttering per me è altro.
Per quanto riguarda il dlss ti ringrazio, vedrò di fare varie prove. Io l'ho lanciato con quelle impostazioni ma appena lo riprendo in mano cambierò come hai detto.Io ho finito ieri Callisto Protocol, bellissimo. Ovviamente senza ray tracing, altrimenti sarebbe stato ingiocabile.
Ho sempre notato stuttering qua e là, drasticamente ridotto dopo l'ultima patch.
Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
Cutter90
25-03-2023, 13:29
Ma sul pannello di controllo è settato tutto bene? Perchè a me fa scegliere quella res (che sarebbe 17:9), più 3840x2160. Ora sono su un 1440p, e gioco raramente sul 4k.
Infatti anche nei giochi, me le da entrambe disponibili.
Controlla, che magari aggiornando i driver, non si sia impostato così.
Infatti anche a me le fa scegliere entrambe. Ma quando vado su dsr dldsr mi prende la 17:9 di partenza invece della 16:9
davide155
25-03-2023, 13:32
Non vuol dire sempre, alcune volte far cry 6 con texture pack, si piantava anche sui 7,5gb (con la 2070 super). Dipende come alloca la memoria tra ram - vram - paging.
Se a quelli con 24gb va liscio come l'olio e gli alloca ben più memoria, probabilmente non gli basta. Quante volte a partire da 7gb avevo stuttering strani con la 2070s...
Anche la ram di sistema, spesso segna 13/14, ma ne vorrebbe di più, malgrado a te sembra possa bastare.
Esattamente.....
Secondo me bagnino89 ha quel problema li. 8gb di vram non bastano su alcuni giochi e su molti altri si è al limite.
Io ho finito ieri Callisto Protocol, bellissimo. Ovviamente senza ray tracing, altrimenti sarebbe stato ingiocabile.
Ho sempre notato stuttering qua e là, drasticamente ridotto dopo l'ultima patch.
Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
Si con le ultime patch hanno dato un bel boost di prestazioni, ma ancora non ci siamo in rt ha dei cali inspiegabili. Con l'fsr migliora parecchio ma ci sono alcuni glitch grafici con l'fsr che peggiorano molto l'esperienza di gioco. Ma è l'unico modo per poterlo giocare in modo decente con il rt attivo.
Io ho trovato la quadra in 1440p, rt a palla e fsr qualità. Difficilmente scende sotto i 50fps.
DJurassic
25-03-2023, 13:44
Bene... e quindi come si fa?
Si fà che scarichi CRU (https://cru.en.softonic.com/)(click!) e spazzi via quella risoluzione infame di 4096x2160 che ti sta causando problemi poichè viene letta come quella nativa e usata per applicare un upscaling che è sostanzialmente sbagliato e non rispecchia il giusto aspect ration del tuo schermo.
Una volta avviato devi cancellare TUTTE le risoluzioni 4096x2160 dalle proprietà dello schermo e per farlo segui questi passaggi.
1. Lancia l'utility Custom Resolution Utility
2. Seleziona in alto il tuo schermo e poi click sulla voce evidenziata dal rettangolo rosso dell'immagine.
https://i.ibb.co/j5rK81f/1.png
3. Poi su TV Resolution
https://i.ibb.co/7kKFPSq/2.png
4. Ora dovresti avere una serie di res che il tuo schermo supporta e tra queste ne hai sicuramente alcune in 4096x2160. Cancellale TUTTE. Questo è quello che ho io dopo aver eseguito la purga.
https://i.ibb.co/0XLZRVh/res.png
5. Una volta fatto questo nella schermata precedente seleziona HDMI Support.
https://i.ibb.co/2PkZ44n/3.png
6. Cancella la res 4096x2160. Dovresti averne solo una.
7. Salva ed esci da CRU ed esegui il comando restart64 contenuto nel tool per apportare le modifiche al tuo schermo (tranquillo non sono definitive).
8. Goditi il tuo DSR finalmente applicato correttamente. :D
*** Salva questo tutorial perchè ogni volta installerai una nuova versione dei driver Nvidia dovrai ripeterlo o il problema si ripresenterà in quanto i valori verranno riportati a default.
amon.akira
25-03-2023, 14:27
i primi 10min scarsi di dead space, non è il massimo il video come fluidità, ma fa fede il frametime...unico vero stutter la porta all inizio prima che escono i necromorfi, lo spike piu grande.
https://www.youtube.com/watch?v=UzQ4K3vFqnk
Alekos Panagulis
25-03-2023, 14:46
Esattamente.....
Secondo me bagnino89 ha quel problema li. 8gb di vram non bastano su alcuni giochi e su molti altri si è al limite.
Si con le ultime patch hanno dato un bel boost di prestazioni, ma ancora non ci siamo in rt ha dei cali inspiegabili. Con l'fsr migliora parecchio ma ci sono alcuni glitch grafici con l'fsr che peggiorano molto l'esperienza di gioco. Ma è l'unico modo per poterlo giocare in modo decente con il rt attivo.
Io ho trovato la quadra in 1440p, rt a palla e fsr qualità. Difficilmente scende sotto i 50fps.Ho preferito giocare senza RT e godermi 150 frames quasi ovunque, 70 sul portatile.
Se scendo a 50 preferisco chiudere e fare altro...
Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
Sarà legato alla 4090 (parlo di immortal fenyx rising) ? Perché lo sto giocando in questo periodo, ieri mi sono fatto un'oretta e mezza senza alcun problema anzi, 144 fps fissi
Mi correggo, ho anch'io il problema. A quanto pare si ha il crash quando si va nella hall of gods, cosa che ieri non avevo mai fatto. Mi sa che installo la serie precedente, i 528 per finire il gioco
Scegliti un programmino da questo link e testa le memorie per bene.
https://www.raymond.cc/blog/having-problems-with-video-card-stress-test-its-memory/
Io sto provando kombustor versione 2023 che puoi scaricare da qua:
https://geeks3d.com/dl/show/713
usalo con queste impostazioni, e poi provalo anche senza scan artifacts:
https://i.postimg.cc/DzF20gC3/Screenshot-919.png (https://postimages.org/)Grazie lo proverò, cosa devo esattamente cercare con questo software? Cosa dovrei monitorare? Per quanto tempo deve andare per considerare un risultato attendibile?
Cutter90
25-03-2023, 16:29
Si fà che scarichi CRU (https://cru.en.softonic.com/)(click!) e spazzi via quella risoluzione infame di 4096x2160 che ti sta causando problemi poichè viene letta come quella nativa e usata per applicare un upscaling che è sostanzialmente sbagliato e non rispecchia il giusto aspect ration del tuo schermo.
Una volta avviato devi cancellare TUTTE le risoluzioni 4096x2160 dalle proprietà dello schermo e per farlo segui questi passaggi.
1. Lancia l'utility Custom Resolution Utility
2. Seleziona in alto il tuo schermo e poi click sulla voce evidenziata dal rettangolo rosso dell'immagine.
https://i.ibb.co/j5rK81f/1.png
3. Poi su TV Resolution
https://i.ibb.co/7kKFPSq/2.png
4. Ora dovresti avere una serie di res che il tuo schermo supporta e tra queste ne hai sicuramente alcune in 4096x2160. Cancellale TUTTE. Questo è quello che ho io dopo aver eseguito la purga.
https://i.ibb.co/0XLZRVh/res.png
5. Una volta fatto questo nella schermata precedente seleziona HDMI Support.
https://i.ibb.co/2PkZ44n/3.png
6. Cancella la res 4096x2160. Dovresti averne solo una.
7. Salva ed esci da CRU ed esegui il comando restart64 contenuto nel tool per apportare le modifiche al tuo schermo (tranquillo non sono definitive).
8. Goditi il tuo DSR finalmente applicato correttamente. :D
*** Salva questo tutorial perchè ogni volta installerai una nuova versione dei driver Nvidia dovrai ripeterlo o il problema si ripresenterà in quanto i valori verranno riportati a default.
Grazie infinite!! :)
marbasso
25-03-2023, 18:08
Grazie lo proverò, cosa devo esattamente cercare con questo software? Cosa dovrei monitorare? Per quanto tempo deve andare per considerare un risultato attendibile?
Se hai problemi al vmem o alla gpu te li sgama subito.
Serve anche per testare la gpu e le mem in oc, trovi velocemente fino a quanto reggono, dopo di che fa artefatti.
Si fà che scarichi CRU (https://cru.en.softonic.com/)(click!) e spazzi via quella risoluzione infame di 4096x2160 che ti sta causando problemi poichè viene letta come quella nativa e usata per applicare un upscaling che è sostanzialmente sbagliato e non rispecchia il giusto aspect ration del tuo schermo.
Una volta avviato devi cancellare TUTTE le risoluzioni 4096x2160 dalle proprietà dello schermo e per farlo segui questi passaggi.
1. Lancia l'utility Custom Resolution Utility
2. Seleziona in alto il tuo schermo e poi click sulla voce evidenziata dal rettangolo rosso dell'immagine.
https://i.ibb.co/j5rK81f/1.png
[/B]
5. Una volta fatto questo nella schermata precedente seleziona HDMI Support.
https://i.ibb.co/2PkZ44n/3.png
6. Cancella la res 4096x2160. Dovresti averne solo una.
7. Salva ed esci da CRU ed esegui il comando restart64 contenuto nel tool per apportare le modifiche al tuo schermo (tranquillo non sono definitive).
8. Goditi il tuo DSR finalmente applicato correttamente. :D
*** Salva questo tutorial perchè ogni volta installerai una nuova versione dei driver Nvidia dovrai ripeterlo o il problema si ripresenterà in quanto i valori verranno riportati a default.
Con questa utility si setta anche il massimo in nits dell hdr, io ho settato 800 con il mio LG-C2-42 prima dal pannello schermo di win11 mi dava non definito così facendo quando uso l app "HDR CALIBRATION" si trova a 800 come massimo picco come deve essere secondo le specifiche del mio tv/monitor.
nagashadow
25-03-2023, 21:22
Vorrei capire come mai queste differenze.
Ma nemmeno quando passi da un'area ad un'altra attraverso le porte hai salti nel frametime? Strano.
Comunque ti consiglio di disabilitare il dlss, anche su Qualità la perdita di dettaglio è notevole. Basta che fai un confronto col TAA.
Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
Si anche a me stuttera di brutto quel gioco, soprattutto quando passo da una zona ad un altra….ho la 4070 e gioco in 2k…..è L unico gioco che fa così
bagnino89
25-03-2023, 21:50
Guarda mi hai messo curiosità e l'ho riavviato.
Ovviamente aggiornato all'ultima patch.
E confermo, va liscio come l'olio, zero spike sul frametime neanche correndo tra una stanza e l'altra. In 4k dldsr e dlss qualità mi alloca 8,7gb di vram sulla 3090. Se metto taa alto, 4k dldsr, mi occupa 9,4gb di vram.
Nel tuo caso molto probabilmente hai un collo di bottiglia sulle memorie della gpu, che anche se tu vedi stare sotto gli 8gb, non è detto che siano reali quei dati, soprattutto c'è differenza fra allocata e occupata.
Comunque differenza tra dlss qualità e taa prossime allo zero. Le scritte le vedo perfette sia con che senza dlss. Ma soprattutto si parla di 60fps vs 110fps. Tutt'altra storia.
Mi sembra strano comunque, di VRAM in media sto intorno ai 6-6,5 GB, anche quando ho le stutterate...
Per il DLSS, tu non vedi la differenza perché stai usando anche il DLDSR. Prova senza DLDSR a vedere la differenza tra DLSS e TAA. Vedrai che il DLSS fa un pessimo lavoro. Per lo meno, per me che gioco a 1440p, è così. Forse per te che giochi in 4k è diverso. Ma su internet è un problema segnalato da tutti, quindi mi sembra strana questa differenza.
Tra l'altro ci sono altre impostazioni messe a casa, tipo se non sbaglio l'illuminazione che non cambia tra i vari settaggi... Eh, la cura dei nuovi giochi...
Non vuol dire sempre, alcune volte far cry 6 con texture pack, si piantava anche sui 7,5gb (con la 2070 super). Dipende come alloca la memoria tra ram - vram - paging.
Se a quelli con 24gb va liscio come l'olio e gli alloca ben più memoria, probabilmente non gli basta. Quante volte a partire da 7gb avevo stuttering strani con la 2070s...
Anche la ram di sistema, spesso segna 13/14, ma ne vorrebbe di più, malgrado a te sembra possa bastare.
Possibile... Fatto sta che la grafica a schermo non giustifica l'esborso hardware. Ci sono giochi migliori e molto meno esosi.
i primi 10min scarsi di dead space, non è il massimo il video come fluidità, ma fa fede il frametime...unico vero stutter la porta all inizio prima che escono i necromorfi, lo spike piu grande.
https://www.youtube.com/watch?v=UzQ4K3vFqnk
Grazie, molto utile. Effettivamente a te va molto liscio, anche se qualche stutterata la fa anche a te quando apri le porti e passi a nuovi aree. E' proprio un gioco programmato coi piedi, c'è poco da fare secondo me. Come mai giochi a 60 FPS fissi e non con framerate libero?
Si anche a me stuttera di brutto quel gioco, soprattutto quando passo da una zona ad un altra….ho la 4070 e gioco in 2k…..è L unico gioco che fa così
Fortuna che non sono l'unico. E la 4070 Ti non mi sembra proprio uno schedina, in 1440p poi...
amon.akira
25-03-2023, 23:13
Grazie, molto utile. Effettivamente a te va molto liscio, anche se qualche stutterata la fa anche a te quando apri le porti e passi a nuovi aree. E' proprio un gioco programmato coi piedi, c'è poco da fare secondo me. Come mai giochi a 60 FPS fissi e non con framerate libero?
perchè ho un monitor 60hz
bagnino89
25-03-2023, 23:25
perchè ho un monitor 60hz
Ah ok, quindi giustamente stai sempre al limite di FPS con la 4090.
amon.akira
25-03-2023, 23:48
Ah ok, quindi giustamente stai sempre al limite di FPS con la 4090.
si be poi si trova sempre il modo di sfruttarla e capita anche di dover fare delle rinunce, esempio un re4 va anche a 6k, un callisto ti scende anche a 50 o elden ring rt se maxato arriva a 50 in alcune zone. altri ci stai giusto giusto, esempio requiem, oppure un cyberpunk vai di dlss quality etc...
sertopica
26-03-2023, 06:10
Si fà che scarichi CRU (https://cru.en.softonic.com/)(click!) e spazzi via quella risoluzione infame di 4096x2160 che ti sta causando problemi poichè viene letta come quella nativa e usata per applicare un upscaling che è sostanzialmente sbagliato e non rispecchia il giusto aspect ration del tuo schermo.
cut
*** Salva questo tutorial perchè ogni volta installerai una nuova versione dei driver Nvidia dovrai ripeterlo o il problema si ripresenterà in quanto i valori verranno riportati a default.
Grazie. Sul CX avevo lo stesso problema dopo aver aggiornato i driver qualche tempo fa, avevo due bande nere ai lati corti della tv. E' un bug dei driver nvidia che alla fine compromette lo scaling corretto. Se si comincia ad usare scaling e dsr comincia a scazzare l'aspect ratio per qualche ragione. Ho resettato tutte le impostazioni ed e' tornato a posto. Come scrivi dipende anche dalla res 4096x2160 che il CX ha. Ma a cosa servono quei pixel in piu'? :confused:
Cutter90
26-03-2023, 10:13
Grazie. Sul CX avevo lo stesso problema dopo aver aggiornato i driver qualche tempo fa, avevo due bande nere ai lati corti della tv. E' un bug dei driver nvidia che alla fine compromette lo scaling corretto. Se si comincia ad usare scaling e dsr comincia a scazzare l'aspect ratio per qualche ragione. Ho resettato tutte le impostazioni ed e' tornato a posto. Come scrivi dipende anche dalla res 4096x2160 che il CX ha. Ma a cosa servono quei pixel in piu'? :confused:
No no ma niente bande nere, solo una res orizzontale non 16:9 che non so da dove l abbia tirata fuori. Cmq grazie a DJ Jurassik ho risolto completamente e provato il dldsr con diablo. Mostruoso
.Hellraiser.
26-03-2023, 10:32
No no ma niente bande nere, solo una res orizzontale non 16:9 che non so da dove l abbia tirata fuori. Cmq grazie a DJ Jurassik ho risolto completamente e provato il dldsr con diablo. Mostruoso
cosa cambia rispetto al dsr normale?
Re-voodoo
26-03-2023, 13:45
Ho provato un po di undervolt e sono arrivato a questo
0.9v 2600 mhz
0.925v 2700 mhz
0.950v 2800 mhz
marbasso
26-03-2023, 14:25
Ho provato un po di undervolt e sono arrivato a questo
0.9v 2600 mhz
0.925v 2700 mhz
0.950v 2800 mhz
0.950v 2800 mhz è buono se ti regge su dead space remake.
Re-voodoo
26-03-2023, 14:45
0.950v 2800 mhz è buono se ti regge su dead space remake.
Come gioco non ce lho, per il momento con quello che faccio va, ma preferisco i 2600 a 0.9v come efficienza
marbasso
26-03-2023, 15:24
Come gioco non ce lho, per il momento con quello che faccio va, ma preferisco i 2600 a 0.9v come efficienza
Li provo anche io :)
Li provo anche io :)
Scusate se mi ripeto, ma per avere la massima efficienza energetica della 4090 basta limitare il PL al 50%, è il metodo dimostrato di gran lunga più efficiente, non state a provare overclock/undervolt che danno sempre problemi di stabiltà. Limitando il PL la scheda si autoregola e vi da sempre le massime prestazioni possibili con la potenza assegnata ma, cosa più importante, senza problemi di stabilità.
amon.akira
26-03-2023, 17:05
Scusate se mi ripeto, ma per avere la massima efficienza energetica della 4090 basta limitare il PL al 50%, è il metodo dimostrato di gran lunga più efficiente, non state a provare overclock/undervolt che danno sempre problemi di stabiltà. Limitando il PL la scheda si autoregola e vi da sempre le massime prestazioni possibili con la potenza assegnata ma, cosa più importante, senza problemi di stabilità.
50% pl senza aggiungere clock al core o alla mem, quindi default vs una optimized, perdi tantissimo quando trovi un gioco che abbia un po di assorbimento.
qui per avere dei numeri ho fatto un giro di boundary 4k pl max ha raggiunto 475w vs stock con pl 50% di picco ha segnato 240w.
https://i.ibb.co/KWCd44J/Immagine-2023-03-26-175248.png (https://ibb.co/sqLnxxZ)
quindi parliamo di una riduzione del 50% di consumo ma una perdita di prestazioni del 35%
ora dirai ma boundary è un caso estremo...invece no, per dirti in resident evil4 a 3240p ho toccato 490w, in requiem a 4k 460w, in portal rtx con dlss bilanciato 480w, cyberpunk stiamo anche sui 450w con dlss bilanciato etc. etc..
poi ovvio se metto un titolo che normalmente mi consuma 200w anche con la mia configurazione da pl max li magari conviene andare di pl, ma per recuperare cosa 30w?
ora dirai ma boundary è un caso estremo...invece no, per dirti in resident evil4 a 3240p ho toccato 490w, in requiem a 4k 460w, in portal rtx con dlss bilanciato 480w, cyberpunk stiamo anche sui 450w con dlss bilanciato etc. etc..
poi ovvio se metto un titolo che normalmente mi consuma 200w anche con la mia configurazione da pl max li magari conviene andare di pl, ma per recuperare cosa 30w?
Sai perchè insisto sulla cosa? Tu ti basi su dati di benchmark e sull'assorbimento della scheda che spesso, per esperienza diretta, non combaciano con l'uso effettivo nei giochi. Spesso alcuni giochi hanno assorbimenti senza senso ma poi se provi a limitare il PL, hai le stesse prestazioni consumando la metà. Mi hai fatto l'esempio di Resident Evil 4 che guarda caso è il gioco che sto usando in questo momento (per inciso lo trovo bellissimo). Prova a limitare il PL al 50% e dimmi poi se noti differenze a livello di giocabilità. Io l'ho provato e ti assicuro che pur con tutto, ma proprio tutto (incluso i capelli), non ho notato differenze se non nel consumo esagerato senza limitare il PL, provare per credere come diceva il buon Guido Angeli nella pubblicità dei mobili Aiazzone (questa credo che la ricorderanno in pochi :) :))
amon.akira
26-03-2023, 18:11
ma nn è che boundary usa codice alieno, poi metto re4 in un punto dove ciuccia parecchio e faccio il confronto con pl 50, anche se so già come andrà a finire...cmq provare nn costa nulla
ma nn è che boundary usa codice alieno, poi metto re4 in un punto dove ciuccia parecchio e faccio il confronto con pl 50, anche se so già come andrà a finire...cmq provare nn costa nulla
Si ma mi raccomando, la prova falla senza osd o numeretti in vista, solo pura e semplice esperienza di gioco che poi è quello che a me interessa.
amon.akira
26-03-2023, 18:58
Si ma mi raccomando, la prova falla senza osd o numeretti in vista, solo pura e semplice esperienza di gioco che poi è quello che a me interessa.
no purtroppo devo fartela con i numeretti :D
3240p UV 1000mV PL MAX
https://i.ibb.co/mThHTh1/3240p-pl-max.jpg (https://ibb.co/r05Z05T)
3240p stock PL 50%
https://i.ibb.co/S07TGXL/3240p-pl-50.jpg (https://ibb.co/mtFsgCx)
anche qui come pensavo abbiamo una riduzione del 50% di consumi, ma anche una riduzione delle performance del 35%
il tutto arrotondato per difetto altrimenti sarebbe leggermente peggio di boundary che come vedi non ha codice alieno :)
poi potresti dirmi ma metti il gioco a 2160p che va bene uguale e risparmi watt, bene ma il problema si ripresenterebbe in altri giochi dove ci si arriva già giusti giusti (ce ne sono tanti e tanti ne usciranno)
marbasso
26-03-2023, 19:14
E' una rogna il fatto che in undervolt almeno la mia non va sotto gli 0.895v sulla curva, nel senso che si possono impostare valori inferiori ma non vengono applicati.
Potete controllare le vostre se potete fare una curva che so a 0.800v@2400mhz?
no purtroppo devo fartela con i numeretti :D
anche qui come pensavo abbiamo una riduzione del 50% di consumi, ma anche una riduzione delle performance del 35%
il tutto arrotondato per difetto altrimenti sarebbe leggermente peggio di boundary che come vedi non ha codice alieno :)
poi potresti dirmi ma metti il gioco a 2160p che va bene uguale e risparmi watt, bene ma il problema si ripresenterebbe in altri giochi dove ci si arriva già giusti giusti (ce ne sono tanti e tanti ne usciranno)
Scusa ma che senso ha, lo so che i numeretti sono diversi, io intendo l'esperienza nel gioco e se ti accorgi che stai a PL libero o PL limitato, secondo me no. Poi se la fai con i numeretti travisi completamente il mio discorso. Poi, sia chiaro, io non voglio convincere nessuno, quindi se a te sta bene consumare 450W in un gioco, liberissimo di farlo, io, se posso e se secondo me non influisce sulla mia esperienza di gioco limito i consumi e continuerò a farlo perchè per me la differenza tra 100 FPs e 135 FPs è solo fuffa completamente inutile.
h.rorschach
26-03-2023, 19:45
Mi pare, comunque, che il PL% consigliato per le 4090 reference sia 80, limitando praticamente a 360W e perdendo meno del 10%
amon.akira
26-03-2023, 19:46
Scusa ma che senso ha, lo so che i numeretti sono diversi, io intendo l'esperienza nel gioco e se ti accorgi che stai a PL libero o PL limitato, secondo me no. Poi se la fai con i numeretti travisi completamente il mio discorso.
certo che me ne accorgo tra 43 e 60, però non so come dimostrartelo, dovresti essere qui con me senza osd e io ti direi che sta scendendo sotto i 50, poi metteremmo l osd e vedremmo se ho indovinato :D
poi tu hai detto sopra "se provi a limitare il PL, hai le stesse prestazioni consumando la metà."
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.