View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia AD102-AD103 (RTX 4090 - 4080/Super - 4070Ti Super)
Cutter90
28-10-2023, 09:17
Cmq finalmente vedo la Liquid X in verticale. Bellissima :ave:
https://i.ibb.co/VtSQYDH/20231027-225027.jpg (https://ibb.co/JK7yj2x)
Rumpelstiltskin
28-10-2023, 11:46
Cmq finalmente vedo la Liquid X in verticale. Bellissima :ave:
Benvenuto nel vertical club
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231028/6a83fbfdd755c0cc6b221db44ba3cb02.jpg
micronauta1981
28-10-2023, 16:17
chi sta giocando ad alan wake 2 e usa il mouse,non ha notato un flickering fastidiosissimo del mouse...con il controller e' tutto ok..stesso problema che aveva the last of us..
marbasso
28-10-2023, 16:49
No
Eddie666
28-10-2023, 18:16
Tutto a palla e tanto oc, comunque nel bosco si attesta sugli 80 poi in città nuovamente sui 100.
DLSS Quality FG e RR 4K
https://i.imgur.com/5bDSEQwl.jpg (https://i.imgur.com/5bDSEQw.jpg)
Ho cercato di prendere uno screenshot nel tuo stesso punto per avere un confronto "relativamente" diretto; ho testato con due profili, in overclock a 2910mhz e in undervolt/underclock a 2520mhz (che è poi il profilo che uso nel 99% delle volte); come cpu ho un 11700 liscio.
2910mhz
https://i.ibb.co/HK4RrHm/2910.jpg (https://ibb.co/HK4RrHm)
2520mhz
https://i.ibb.co/NyRbz2m/2520.jpg (https://ibb.co/NyRbz2m)
posso chiederti quale overlay utilizzi per ottenere quei grafici?
After Burner / Riva Tuner
Ho cercato di prendere uno screenshot nel tuo stesso punto per avere un confronto "relativamente" diretto; ho testato con due profili, in overclock a 2910mhz e in undervolt/underclock a 2520mhz (che è poi il profilo che uso nel 99% delle volte); come cpu ho un 11700 liscio.
2910mhz
https://i.ibb.co/HK4RrHm/2910.jpg (https://ibb.co/HK4RrHm)
2520mhz
https://i.ibb.co/NyRbz2m/2520.jpg (https://ibb.co/NyRbz2m)
http://i.imgur.com/eX6a0WKl.jpg (https://i.imgur.com/eX6a0WK.jpg)
Si ci siamo sei perfettamente allineato :cool:
marbasso
29-10-2023, 12:36
https://i.postimg.cc/gkbzj2qy/Screenshot-122.png (https://postimg.cc/qgQVZ0Fg)
marbasso
29-10-2023, 14:59
https://i.postimg.cc/QxVJjzT1/Screenshot-124.png (https://postimg.cc/CzTqNmJx)
Eddie666
29-10-2023, 16:08
inizio del secondo capitolo: il colpo d'occhio di questa location al tramonto è notevole e qua, con o senza ray tracing, si passa da 100fps a poco più di 60 :eek:
https://i.ibb.co/k3ntV6s/2520.jpg (https://ibb.co/k3ntV6s)
JakobDylan
29-10-2023, 19:39
After Burner / Riva Tuner
grazie.
se non ti crea disturbo potresti condividere il tuo file di config mi piace molto come hai impostato overlay.
Dracula1975
30-10-2023, 10:54
CUriosità ragazzi
dato che dal 16/11 scatta il ban anche sulle 4090 nvidia e immagino che i china rastrelleranno (se non lo stanno già facendo) tutte le 4090 dal mercato dell'usato
è possibile che le nostre 4090 "usate" salgano un po di valore sul mercato usato?
amon.akira
30-10-2023, 12:41
CUriosità ragazzi
dato che dal 16/11 scatta il ban anche sulle 4090 nvidia e immagino che i china rastrelleranno (se non lo stanno già facendo) tutte le 4090 dal mercato dell'usato
è possibile che le nostre 4090 "usate" salgano un po di valore sul mercato usato?
io ero rimasto alla news successiva, ovvero che era stato rimosso per le x90
Cutter90
30-10-2023, 12:44
Cmq guardando l analisi di DF sui giochi UE5 ho capito perchè lord of the fallen fa così pietà graficamente. Oltre a non usare la GI in alcune scene (ma proprio nessun tipo) In pratica usa Lumen ... software e non hardware. E fa tutta la differenza del mondo. nei giochi attuali c'è molta cunfuzione nei menù per Nanite e Lumen. In alcuni è preimpostato, in altri è software, in altri hardware, in altri si può impostare manualmente... insomma un gran casino capire se c'è o no e di qualità si parla. Meglio lo stutter dovuto alla compilazione degli shader, ma cmq non risolto del tutto, La scalabilità lato cpu resta un po' problematica
Inoltre sia Lumen che Nanite non sono all altezza del Ray tracing
https://www.youtube.com/watch?v=SxpSCr8wPbc&t=17s
amon.akira
30-10-2023, 12:57
Cmq guardando l analisi di DF sui giochi UE5 ho capito perchè lord of the fallen fa così pietà graficamente. In pratica usa Lumen e Nanite... software e non hardware. E fa tutta la differenza del mondo
almeno per il lumen per me nn serve comunque a nulla visto che è comunque pesante e in ogni caso palliativo.
per ora tutti gli ue5 nativi a 4k fanno 40-50fps medi con la 4090, tanto vale andare di rt/pt e fare le cose per bene, sarebbe servito se fosse stato leggero.
https://i.ibb.co/xg4CYFY/Immagine-2023-10-30-134815.png (https://ibb.co/xg4CYFY)
Cutter90
30-10-2023, 13:05
almeno per il lumen per me nn serve comunque a nulla visto che è comunque pesante e in ogni caso palliativo.
per ora tutti gli ue5 nativi a 4k fanno 40-50fps medi con la 4090, tanto vale andare di rt/pt e fare le cose per bene, sarebbe servito se fosse stato leggero.
https://i.ibb.co/xg4CYFY/Immagine-2023-10-30-134815.png (https://ibb.co/xg4CYFY)
Solo quello software è leggero, ma di fatto è quasi peggio di un SSR normale. Insomma il ray tracing resta la scelta migliore finora e il PT irraggiungibile come qualità visiva rispetto alle soluzione UE5
Nanite e lumen allo stato attuale sono porcherie pesanti per nulla, tutta la vita PT/RT ormai è impensabile non avere RT/PT sempre e comunque nei tripla A di spessore.
dici? ho letto che erano la pietra tombale del rt/pt
Cutter90
31-10-2023, 14:18
dici? ho letto che erano la pietra tombale del rt/pt
Letto anche io più e più volte. Ma fin dal principio io sollevavo forti dubbi a riguardo. Per ora è solo uno svantaggio usarli così....
marbasso
31-10-2023, 18:31
non so se era stato già postato, nuovi driver GeForce 546.01 WHQL
Arrow0309
01-11-2023, 19:00
Firma aggiornata, nuova 4090 TUF (avevo la 4080).
Vado bene su Cyberpunk (RT Ultra / PT)?
https://i.ibb.co/qrdJvSV/20231031-185837.jpg (https://ibb.co/RD9jqFd)
https://i.ibb.co/f42RDTm/20231031-215752.jpg (https://ibb.co/0hcNszP)
Risoluzione 3440:1440, dlss quality, fg, postprocessing off.
ragazzi stravo facendo 2 prove sulla inno3d, possibile che il PL sia bloccato al 100% e non lo faccia alzare?
amon.akira
01-11-2023, 21:16
ragazzi stravo facendo 2 prove sulla inno3d, possibile che il PL sia bloccato al 100% e non lo faccia alzare?
si su techpowerup vedo solo bios da 450w per le inno3d, quindi 100% sei al max almeno che non flashi un bios diverso
si su techpowerup vedo solo bios da 450w per le inno3d, quindi 100% sei al max almeno che non flashi un bios diverso
ci avevo pensato, ma onestamente non avendo lo switch del Bios non mi va di bruciare una scheda da 1600 euri...
cmq questa run dopo un po di prove é stabile a 2800mhz e piu 1300 su memoria , core a 0.975
http://www.3dmark.com/spy/42759191
amon.akira
02-11-2023, 00:32
ci avevo pensato, ma onestamente non avendo lo switch del Bios non mi va di bruciare una scheda da 1600 euri...
cmq questa run dopo un po di prove é stabile a 2800mhz e piu 1300 su memoria , core a 0.975
http://www.3dmark.com/spy/42759191
ma si va benissimo, 450w sono sufficienti in undervolt, 2800 è ottimo e raramente toccherai il pl max, almeno sta anche piu fresca e silenziosa
Cutter90
02-11-2023, 12:29
Ho finalmente etrminato il PC!
Devo dire che ora il coil wine della 4090 si sente, soprattutto quando "tira" sopra ai 300 watt. Ora poi che ho una cpu che scalda e consuma una ceppa rispetto al mio vecchio 11900k tengo le ventole molto più basse e si sente.
https://youtube.com/shorts/GRLC2A7894w?si=rRUqpcBJ5tCLXWBy
https://i.postimg.cc/RJqNBgkt/20231101-210710.jpg (https://postimg.cc/RJqNBgkt) https://i.postimg.cc/Z0q9pqWq/20231101-210720.jpg (https://postimg.cc/Z0q9pqWq)
https://i.postimg.cc/9zNDpj9Y/20231101-211142.jpg (https://postimg.cc/9zNDpj9Y) https://i.postimg.cc/ZCBCsDFt/20231101-211149.jpg (https://postimg.cc/ZCBCsDFt)
https://i.postimg.cc/N53L37py/20231101-212512.jpg (https://postimg.cc/N53L37py) https://i.postimg.cc/phsp4w6x/20231101-213939.jpg (https://postimg.cc/phsp4w6x)
marbasso
02-11-2023, 13:05
https://youtube.com/shorts/GRLC2A7894w?si=rRUqpcBJ5tCLXWBy
https://i.postimg.cc/RJqNBgkt/20231101-210710.jpg (https://postimg.cc/RJqNBgkt) https://i.postimg.cc/Z0q9pqWq/20231101-210720.jpg (https://postimg.cc/Z0q9pqWq)
https://i.postimg.cc/9zNDpj9Y/20231101-211142.jpg (https://postimg.cc/9zNDpj9Y) https://i.postimg.cc/ZCBCsDFt/20231101-211149.jpg (https://postimg.cc/ZCBCsDFt)
https://i.postimg.cc/N53L37py/20231101-212512.jpg (https://postimg.cc/N53L37py) https://i.postimg.cc/phsp4w6x/20231101-213939.jpg (https://postimg.cc/phsp4w6x)
Bello :)
Cutter90
02-11-2023, 13:23
Bello :)
Grazie!!
Complimenti Cutter, molto accattivante:)
Buona scelta di ventole abbinate al dissi, Lian LI spacca, belli anche i cavi ARGB.
Hai trovato una buona soluzione per i cavi dell'ali camuffandoli il più possibile.
Però mi sento in dovere di farti i miei migliori auguri per la polvere:D anche se il P3 rimane fantastico:p
Insomma, prepara gli swiffer:stordita:
p.s ma la qaurta ventola per il rad non l'hai messa perchè sbatteva oppure hai comprato 2 kit da 3 e una ti manca?
Grazie per i complimenti, ci ho lavorato davvero molto
Per i cavi sono diventato pazzo. Sia dentro il case, sia quelli fuori per cercare di cammuffarli. Ho 3000 cavi visto che ho 2 monitor (3 quando riuscirò a far funzionare quell'affare che ti mostra le statistiche), una postazione di guida (2 usb), 2 tastiere,1 mouse, il dongle usb delle cuffie, il tastino separato ecc ecc. Ho anche preso un hub usb interno. E la scheda madre ne ha di usb.... ma erano cmq poche.
Fortunatamente abito in una casa nuova e la polvere non è così presente per fortuna. Ma il Swiffer è sempre pronto! :D
La quarta ventola per il Rad copriva troppo gli streamer lian li. Alla fine non ce n'è bisogno lato temperature. Fa un po' "asimmetrico", ma va bene così, considerando che la striscia led finisce proprio alla ventola singola.
albero77
02-11-2023, 13:40
Ho finalmente etrminato il PC!
Devo dire che ora il coil wine della 4090 si sente, soprattutto quando "tira" sopra ai 300 watt. Ora poi che ho una cpu che scalda e consuma una ceppa rispetto al mio vecchio 11900k tengo le ventole molto più basse e si sente.
https://youtube.com/shorts/GRLC2A7894w?si=rRUqpcBJ5tCLXWBy
https://i.postimg.cc/RJqNBgkt/20231101-210710.jpg (https://postimg.cc/RJqNBgkt) https://i.postimg.cc/Z0q9pqWq/20231101-210720.jpg (https://postimg.cc/Z0q9pqWq)
https://i.postimg.cc/9zNDpj9Y/20231101-211142.jpg (https://postimg.cc/9zNDpj9Y) https://i.postimg.cc/ZCBCsDFt/20231101-211149.jpg (https://postimg.cc/ZCBCsDFt)
https://i.postimg.cc/N53L37py/20231101-212512.jpg (https://postimg.cc/N53L37py) https://i.postimg.cc/phsp4w6x/20231101-213939.jpg (https://postimg.cc/phsp4w6x)
In vista del Natale mi sembra un'ottima build:asd:
Cutter90
02-11-2023, 13:59
In vista del Natale mi sembra un'ottima build:asd:
La cosa bella di questi led e che davvero li puoi configurare come vuoi in base alle esigenze. Questa ad esempio è limpostazione studiata per fare un po' di show. Ma può diventare molto più sobria volendo :)
Cmq incredibile quanto si senta il cambio di cpu nonostante giochi in 4k. Non tanto per gli fps massimi, anche se su acc la 3dvcache mi fa volare con più di 220 fps costanti, ma per la stabilità dei minimi
davide155
02-11-2023, 16:06
Cmq incredibile quanto si senta il cambio di cpu nonostante giochi in 4k. Non tanto per gli fps massimi, anche se su acc la 3dvcache mi fa volare con più di 220 fps costanti, ma per la stabilità dei minimi
Te lo dicevamo che quella 4090 era fortemente limitata. Meno male tlou ti ha aperto gli occhi :D
Il 7800x3d lato gaming è una signora cpu comunque, ottima scelta.
Ho finalmente etrminato il PC!
Devo dire che ora il coil wine della 4090 si sente, soprattutto quando "tira" sopra ai 300 watt. Ora poi che ho una cpu che scalda e consuma una ceppa rispetto al mio vecchio 11900k tengo le ventole molto più basse e si sente.
https://youtube.com/shorts/GRLC2A7894w?si=rRUqpcBJ5tCLXWBy
https://i.postimg.cc/RJqNBgkt/20231101-210710.jpg (https://postimg.cc/RJqNBgkt) https://i.postimg.cc/Z0q9pqWq/20231101-210720.jpg (https://postimg.cc/Z0q9pqWq)
https://i.postimg.cc/9zNDpj9Y/20231101-211142.jpg (https://postimg.cc/9zNDpj9Y) https://i.postimg.cc/ZCBCsDFt/20231101-211149.jpg (https://postimg.cc/ZCBCsDFt)
https://i.postimg.cc/N53L37py/20231101-212512.jpg (https://postimg.cc/N53L37py) https://i.postimg.cc/phsp4w6x/20231101-213939.jpg (https://postimg.cc/phsp4w6x)
Mamma mia che orrore!!!!!!
:D :D :D :D :D :D
Cutter90
02-11-2023, 17:36
Te lo dicevamo che quella 4090 era fortemente limitata. Meno male tlou ti ha aperto gli occhi :D
Il 7800x3d lato gaming è una signora cpu comunque, ottima scelta.
No beh fortemente no dai.
La scelta sul 7800x3d è stata fatta in primis perché curioso di provare il sistema amd. E poi perché am5 sembra avere una longevità eccellente. E non potevo aspettare un altro anno per i 15 di intel...
Kostanz77
02-11-2023, 19:01
Ho finalmente etrminato il PC!
Devo dire che ora il coil wine della 4090 si sente, soprattutto quando "tira" sopra ai 300 watt. Ora poi che ho una cpu che scalda e consuma una ceppa rispetto al mio vecchio 11900k tengo le ventole molto più basse e si sente.
https://youtube.com/shorts/GRLC2A7894w?si=rRUqpcBJ5tCLXWBy
https://i.postimg.cc/RJqNBgkt/20231101-210710.jpg (https://postimg.cc/RJqNBgkt) https://i.postimg.cc/Z0q9pqWq/20231101-210720.jpg (https://postimg.cc/Z0q9pqWq)
https://i.postimg.cc/9zNDpj9Y/20231101-211142.jpg (https://postimg.cc/9zNDpj9Y) https://i.postimg.cc/ZCBCsDFt/20231101-211149.jpg (https://postimg.cc/ZCBCsDFt)
https://i.postimg.cc/N53L37py/20231101-212512.jpg (https://postimg.cc/N53L37py) https://i.postimg.cc/phsp4w6x/20231101-213939.jpg (https://postimg.cc/phsp4w6x)
Mamma mia che brutto, con rispetto ovviamente 😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Madara76
02-11-2023, 19:57
Ho finalmente etrminato il PC!
Devo dire che ora il coil wine della 4090 si sente, soprattutto quando "tira" sopra ai 300 watt. Ora poi che ho una cpu che scalda e consuma una ceppa rispetto al mio vecchio 11900k tengo le ventole molto più basse e si sente.
https://youtube.com/shorts/GRLC2A7894w?si=rRUqpcBJ5tCLXWBy
https://i.postimg.cc/RJqNBgkt/20231101-210710.jpg (https://postimg.cc/RJqNBgkt) https://i.postimg.cc/Z0q9pqWq/20231101-210720.jpg (https://postimg.cc/Z0q9pqWq)
https://i.postimg.cc/9zNDpj9Y/20231101-211142.jpg (https://postimg.cc/9zNDpj9Y) https://i.postimg.cc/ZCBCsDFt/20231101-211149.jpg (https://postimg.cc/ZCBCsDFt)
https://i.postimg.cc/N53L37py/20231101-212512.jpg (https://postimg.cc/N53L37py) https://i.postimg.cc/phsp4w6x/20231101-213939.jpg (https://postimg.cc/phsp4w6x)
Me gusta mucho ! Bello davvero !
Alekos Panagulis
03-11-2023, 06:52
Ho finalmente etrminato il PC!
Devo dire che ora il coil wine della 4090 si sente, soprattutto quando "tira" sopra ai 300 watt. Ora poi che ho una cpu che scalda e consuma una ceppa rispetto al mio vecchio 11900k tengo le ventole molto più basse e si sente.
https://youtube.com/shorts/GRLC2A7894w?si=rRUqpcBJ5tCLXWBy
https://i.postimg.cc/RJqNBgkt/20231101-210710.jpg (https://postimg.cc/RJqNBgkt) https://i.postimg.cc/Z0q9pqWq/20231101-210720.jpg (https://postimg.cc/Z0q9pqWq)
https://i.postimg.cc/9zNDpj9Y/20231101-211142.jpg (https://postimg.cc/9zNDpj9Y) https://i.postimg.cc/ZCBCsDFt/20231101-211149.jpg (https://postimg.cc/ZCBCsDFt)
https://i.postimg.cc/N53L37py/20231101-212512.jpg (https://postimg.cc/N53L37py) https://i.postimg.cc/phsp4w6x/20231101-213939.jpg (https://postimg.cc/phsp4w6x)Ci metterei un mini pony ed è perfetto
Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk
sertopica
03-11-2023, 07:03
La cosa bella di questi led e che davvero li puoi configurare come vuoi in base alle esigenze. Questa ad esempio è limpostazione studiata per fare un po' di show. Ma può diventare molto più sobria volendo :)
Cmq incredibile quanto si senta il cambio di cpu nonostante giochi in 4k. Non tanto per gli fps massimi, anche se su acc la 3dvcache mi fa volare con più di 220 fps costanti, ma per la stabilità dei minimi
Eh quante volte te l'avranno detto qua? :D
Io non vedo l'ora di cambiare piattaforma per sguinzagliare la bestia... Piuttosto come ti trovi con l'AMD?
Cutter90
03-11-2023, 08:24
Mamma mia che brutto, con rispetto ovviamente 😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Ci metterei un mini pony ed è perfetto
Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk
Non vi piace l'open frame? siete su case classici? O odiate l'effetto arcobaleno? :D
Eh quante volte te l'avranno detto qua? :D
Io non vedo l'ora di cambiare piattaforma per sguinzagliare la bestia... Piuttosto come ti trovi con l'AMD?
Eh, infatti. Non so se tutti sanno che tutto è configurabile a piacimento ci sono 12.000 effetti. Oppure un bianco statico... oppure spenti.... l'importante per me è poter scegliere
Con AMD davvero molto molto bene. La cpu frulla una meraviglia e ancora non ho messo mano alla cpu. Solo il tempo di avvio è superiore di qualche secondo ad Intel, quello si vede. Del resto ingame vola, letteralmente e con 70 watt di consumo massimo a 55 gradi con ventole in profilo quiet. 75 gradi in cinebench. E' più stabile della mia vecchia piattaforma. Ovviamente la scheda madre credo faccia
In acc va fortissimo questo Ryzen e risco a stare sui 200/240 fps costanti a res massima del G9.
Complimenti per il lavoro e l'impegno che ci hai messo!!
Probabilmente il case aperto non è il mio stile (ho appena preso un EVO XL), ma l'effetto è cmq notevole!! :D
Ottimi gli strimer, li ho anche io ma ho evitato sin dall'inizio l'effetto arcobaleno impostando su un colore più morbido :D ; l'importante, come dici giustamente tu, è poter scegliere! ;)
Se la scimmia non la smette, a breve passerò anche io ad AMD con il tuo procio: la 4090 è con il freno a mano attualmente con il mio 10700k :muro:
Alekos Panagulis
03-11-2023, 11:01
Non vi piace l'open frame? siete su case classici? O odiate l'effetto arcobaleno? :D
Questo
Dracula1975
03-11-2023, 11:06
Non vi piace l'open frame? siete su case classici? O odiate l'effetto arcobaleno? :D
Eh, infatti. Non so se tutti sanno che tutto è configurabile a piacimento ci sono 12.000 effetti. Oppure un bianco statico... oppure spenti.... l'importante per me è poter scegliere
Con AMD davvero molto molto bene. La cpu frulla una meraviglia e ancora non ho messo mano alla cpu. Solo il tempo di avvio è superiore di qualche secondo ad Intel, quello si vede. Del resto ingame vola, letteralmente e con 70 watt di consumo massimo a 55 gradi con ventole in profilo quiet. 75 gradi in cinebench. E' più stabile della mia vecchia piattaforma. Ovviamente la scheda madre credo faccia
In acc va fortissimo questo Ryzen e risco a stare sui 200/240 fps costanti a res massima del G9.
Effetto arcobaleno promossissimo anche se non è il mio stile (sono per la monocromia)
quello che mi urta è l'open frame...vedo taaanta polvere depositarsi..con annesse bestemmie poi per levarla
albero77
03-11-2023, 11:14
La cosa bella di questi led e che davvero li puoi configurare come vuoi in base alle esigenze. Questa ad esempio è limpostazione studiata per fare un po' di show. Ma può diventare molto più sobria volendo :)
Cmq incredibile quanto si senta il cambio di cpu nonostante giochi in 4k. Non tanto per gli fps massimi, anche se su acc la 3dvcache mi fa volare con più di 220 fps costanti, ma per la stabilità dei minimi
Aò non cominciate a farmi risalire la scimmia per la cpu, mi sono appena autoconvinto che per giocare in 4k con la 4090 non mi serva una cpu che non sia il 5900x che ho già. Per piacere.....
Cutter90
03-11-2023, 13:02
Complimenti per il lavoro e l'impegno che ci hai messo!!
Probabilmente il case aperto non è il mio stile (ho appena preso un EVO XL), ma l'effetto è cmq notevole!! :D
Ottimi gli strimer, li ho anche io ma ho evitato sin dall'inizio l'effetto arcobaleno impostando su un colore più morbido :D ; l'importante, come dici giustamente tu, è poter scegliere! ;)
Se la scimmia non la smette, a breve passerò anche io ad AMD con il tuo procio: la 4090 è con il freno a mano attualmente con il mio 10700k :muro:
Grazie mille per i complimenti. ci ho messo davvero tutta la mia passione.
Devo dire che non conoscevo la paura prima di appendere un pc del genere al muro :D
Questo
Ahhhh va beh
Effetto arcobaleno promossissimo anche se non è il mio stile (sono per la monocromia)
quello che mi urta è l'open frame...vedo taaanta polvere depositarsi..con annesse bestemmie poi per levarla
Ma guarda in realtà io dubito avrò quei problemi. ho una casa nuova e poca polvere in casa. Inoltre non avendo un piano, secondo me se ne depositerà meno, paradossalmente
Aò non cominciate a farmi risalire la scimmia per la cpu, mi sono appena autoconvinto che per giocare in 4k con la 4090 non mi serva una cpu che non sia il 5900x che ho già. Per piacere.....
Ehhh oh :D
Dipende davvero dagli utilizzi che si fanno: Su ACC ho visto il salto maggiore. nel resto "solo" minimi e stabilità
Iceman69
03-11-2023, 14:12
Ehhh oh :D
Dipende davvero dagli utilizzi che si fanno: Su ACC ho visto il salto maggiore. nel resto "solo" minimi e stabilità
Eh sì, ACC è quello che ha fatto notare di più la differenza anche a me passando dal 10850k al 12900k, è molto CPU limited soprattutto in prossimità dei BOX.
Un altro gioco molto dipendente dalla CPU è Cyberpunk, è l'unico che mi manda alle stelle il consumo della CPU.
Ma le temperature come sono?
Sorry non ti ho più risposto, sto nel bel mezzo del trasloco e non ci sto capendo più una mazza:rolleyes:.
Le temp erano ok. Comunque scheda mandata indietro, sto aspettando il rimborso.
Le due realmente papabili sono la Suprim X (ma deve ricalare almeno a 1300 altrimenti ciaone) e, come seconda scelta, la Gaming OC.
Per gli altri modelli sto valutando, ma queste sono le due che mi sconfinferano di più.
sertopica
04-11-2023, 07:48
Eh, infatti. Non so se tutti sanno che tutto è configurabile a piacimento ci sono 12.000 effetti. Oppure un bianco statico... oppure spenti.... l'importante per me è poter scegliere
Con AMD davvero molto molto bene. La cpu frulla una meraviglia e ancora non ho messo mano alla cpu. Solo il tempo di avvio è superiore di qualche secondo ad Intel, quello si vede. Del resto ingame vola, letteralmente e con 70 watt di consumo massimo a 55 gradi con ventole in profilo quiet. 75 gradi in cinebench. E' più stabile della mia vecchia piattaforma. Ovviamente la scheda madre credo faccia
In acc va fortissimo questo Ryzen e risco a stare sui 200/240 fps costanti a res massima del G9.
Capito, grazie per il feedback.
Volevo passare alla serie 14xxx di Intel ma mi sembra na mezza fregatura :asd:
magic carpet
04-11-2023, 08:43
Ragazzi buongiorno.
Con l'aggiornamento agli ultimi driver nvidia per AW2, sto riscontrando problemi di micro freeze di circa 5 secondi, dei "blocchi apparenti", come se l'SSD si incantasse e non leggesse più i dati.
Il bello è che in game non succede!
Ho provato reinstallazione con DDU e il problema sembrava risolto...poi ieri di nuovo!
Secondo voi il colpevole può essere il driver video?
mattxx88
04-11-2023, 08:46
Ragazzi buongiorno.
Con l'aggiornamento agli ultimi driver nvidia per AW2, sto riscontrando problemi di micro freeze di circa 5 secondi, dei "blocchi apparenti", come se l'SSD si incantasse e non leggesse più i dati.
Il bello è che in game non succede!
Ho provato reinstallazione con DDU e il problema sembrava risolto...poi ieri di nuovo!
Secondo voi il colpevole può essere il driver video?
provato con l'hotfix di ieri anche?
albero77
04-11-2023, 09:19
Ok ci rivediamo tra un mesetto, sei nella fase critica che ti porterà a scegliere la prossima mobo:friend:
L'autoconvincimento personale in questo hobby si è dimostrato sempre ampiamente fallace.
Se pensiamo che c'è gente che sta facendo ORA (dopo più di un anno) upgrade alle 4000.
Adesso scherzi a parte, molti siti specializzati del settore ormai quando si tratta di recensire cpu nemmeno testano alla risoluzione di 4k. Hardware upgrade stessa si limita a 1080p e 2k. Non dico che non ci siano differenze, ma non sono differenze tali da giustificare un cambio totale della piattaforma(almeno per quanto mi riguarda). Poi oh chiaramente dipende dal processore che uno ha, ma se avessi avuto per esempio un amd ryzen 5 2600 non avrei nemmeno azzardato un upgrade della vga a rtx 4090 senza prima cambiare la cpu.
Fa eccezione techpowerup che testa sempre alla risoluzione di 4k e con 4090:
https://www.techpowerup.com/review/intel-core-i9-14900k-raptor-lake-tested-at-power-limits-down-to-35-w/6.html
In termini percentuali vado a perdere in base a questa analisi circa un 10% di performance che significa tutto e significa niente nel senso che dipende molto dai giochi che hanno preso in esame. Qui però non vengono presi in esame gli fps minimi che più volte ho sentito nominare in queste pagine.
Cutter90
04-11-2023, 09:29
Adesso scherzi a parte, molti siti specializzati del settore ormai quando si tratta di recensire cpu nemmeno testano alla risoluzione di 4k. Hardware upgrade stessa si limita a 1080p e 2k. Non dico che non ci siano differenze, ma non sono differenze tali da giustificare un cambio totale della piattaforma(almeno per quanto mi riguarda). Poi oh chiaramente dipende dal processore che uno ha, ma se avessi avuto per esempio un amd ryzen 5 2600 non avrei nemmeno azzardato un upgrade della vga a rtx 4090 senza prima cambiare la cpu.
Fa eccezione techpowerup che testa sempre alla risoluzione di 4k e con 4090:
https://www.techpowerup.com/review/intel-core-i9-14900k-raptor-lake-tested-at-power-limits-down-to-35-w/6.html
In termini percentuali vado a perdere in base a questa analisi circa un 10% di performance che significa tutto e significa niente nel senso che dipende molto dai giochi che hanno preso in esame. Qui però non vengono presi in esame gli fps minimi che più volte ho sentito nominare in queste pagine.
Infatti onestamente sarebbe anche ora che i "recensori" vadano a coprire come si deve questo argomento. 4090/7900xtx poi 4k e 10 titoli, 5 notoriamente cpu intensive e 5 no. In questo modo la gente si fa un idea precisa. Quando avevo il 6700k in 4k la cpu contava davvero zero. Ma via via che andiamo avanti conta sempre di più, in primis pèerchè gli fps in 4k si sono alzati, seconda cosa per il RT e terzo (ma questa è una cosa negativa) per via di giochi ottimizzati coi piedi.
Se prima in 4k per giocare al top si poteva cambiare cpu ogni 4-5 anni, nell'ultimo periodo siamo passati a 2.
Questo in base alla mia esperinza sul 4k, su cui gioco dal 2015
Cutter90
04-11-2023, 09:35
Capito, grazie per il feedback.
Volevo passare alla serie 14xxx di Intel ma mi sembra na mezza fregatura :asd:
No no, adesso andare su Intel ha zero senso. O si ha una 12Th e allora ci sta aggiornare con la 14Th. Altrimenti se si vuole cambiare cpu o si aspetta fine anno prossimo o si va su amd su am5 per forza, anche ora
Eddie666
04-11-2023, 10:11
cmq l'importanza della cpu in 4k è sicuramente molto minore rispetto che ad altre risoluzioni; fermo restando che per sfruttare al massimo un componente è bene che tutti gli altri siano più o meno allineati, proprio guardando i benchmark di techpowerup appena linkati si vede che, su giochi veramente pesanti (stile cyberpunk), la differenza tra la cpu più prestante e quella meno è davvero minima......poi per carità ci sono invece giochi in cui la cpu più prestante arriva a 250 fps e quella meno a 180 ma, voglio dire, gaming competitivo a parte, non stiamo parlando di una differenza realmente percettibile.
Cutter90
04-11-2023, 10:43
cmq l'importanza della cpu in 4k è sicuramente molto minore rispetto che ad altre risoluzioni; fermo restando che per sfruttare al massimo un componente è bene che tutti gli altri siano più o meno allineati, proprio guardando i benchmark di techpowerup appena linkati si vede che, su giochi veramente pesanti (stile cyberpunk), la differenza tra la cpu più prestante e quella meno è davvero minima......poi per carità ci sono invece giochi in cui la cpu più prestante arriva a 250 fps e quella meno a 180 ma, voglio dire, gaming competitivo a parte, non stiamo parlando di una differenza realmente percettibile.
Non proprio. cp2077 è provato senza Rt in quello slide e lo slide in cui è presente ha fps troppo bassi per apprezzare una differenza.. E il RT è proprio una delle cose che impatta sulla cpu.
Con il vecchio 11900k tirato perdevo dai 10 ai 15 fps nel range tra gli 80 e i 120 in base al gioco.
Osserva con attenzione il grafico di spiderman in ray tracing. Quello è il tipico di un gioco in Rt con 4090. Ecco che rispetto al mio vecchio guadagno addirittura 30 e passa fps. Un enormità.
Ed è qui che vorrei che i recensori iniziassero a essere più precisi
https://i.postimg.cc/hXC9kmNG/spider-man-rt-3840-2160-png-560-1530-Google-Chrome-04-11-2023-11-42-27.png (https://postimg.cc/hXC9kmNG)
126 fps con il 7800x3d vs 83 con il 11900k (poi io ne facevo di più per via dell'OC). 43 fps di differenza. Tantissimi
20 fps di differenza in Elden ring
20 fps di differenza in Fh5.
E ripeto, hanno provato giochi vecchi e molto poco dipendenti dalla cpu, tranne spiderman. Poi si, ci sono giochi in cui la differenza è molto minore, quasi inesistente: Se stai sui 60 fps soprattutto.
Eddie666
04-11-2023, 10:53
Non proprio. cp2077 è provato senza Rt in quello slide e lo slide in cui è presente ha fps troppo bassi per apprezzare una differenza.. E il RT è proprio una delle cose che impatta sulla cpu.
Con il vecchio 11900k tirato perdevo dai 10 ai 15 fps nel range tra gli 80 e i 120 in base al gioco.
Osserva con attenzione il grafico di spiderman in ray tracing. Quello è il tipico di un gioco in Rt con 4090. Ecco che rispetto al mio vecchio guadagno addirittura 30 e passa fps. Un enormità.
Ed è qui che vorrei che i recensori iniziassero a essere più precisi
https://i.postimg.cc/hXC9kmNG/spider-man-rt-3840-2160-png-560-1530-Google-Chrome-04-11-2023-11-42-27.png (https://postimg.cc/hXC9kmNG)
126 fps con il 7800x3d vs 83 con il 11900k (poi io ne facevo di più per via dell'OC). 43 fps di differenza. Tantissimi
nella slide di cyberpunk con RT attivo le differenze sono minine proprio perchè la scheda è al limite (indipendente della cpu che ha sotto; certo, se la spingessi con un celeron dual core allora le differenze sarebbero ben più marcate): per quanto riguarda Spiderman invece hai avuto un guadagno di 30fps e mi torna...però nella fascia da 80 a 120, per cui direi difficilmente apprezzabile (attenzione, non dico che siano pochi, assolutamente, ma come la differenza in quel range di fps non sia molto avvertbile)
Cutter90
04-11-2023, 11:58
nella slide di cyberpunk con RT attivo le differenze sono minine proprio perchè la scheda è al limite (indipendente della cpu che ha sotto; certo, se la spingessi con un celeron dual core allora le differenze sarebbero ben più marcate): per quanto riguarda Spiderman invece hai avuto un guadagno di 30fps e mi torna...però nella fascia da 80 a 120, per cui direi difficilmente apprezzabile (attenzione, non dico che siano pochi, assolutamente, ma come la differenza in quel range di fps non sia molto avvertbile)
Ma guarda tra 80 120 la differenza ancora la percepisco bene. Sopra i 120 invece scompare la differenza o quasi. Del resto chi ha una 4090 certamente non sono i 60 il suo obiettivo, a meno che aver sbagliato acquisto :D
magic carpet
04-11-2023, 12:21
provato con l'hotfix di ieri anche?
Caspita no, non l'avevo visto!
Appena torno a casa provo grazie!
Predator_1982
07-11-2023, 11:09
Ma guarda tra 80 120 la differenza ancora la percepisco bene. Sopra i 120 invece scompare la differenza o quasi. Del resto chi ha una 4090 certamente non sono i 60 il suo obiettivo, a meno che aver sbagliato acquisto :D
comunque i Ryzen 7xxx 3d cache spingono davvero tanto in game, ho visto ieri un confronto a parità di GPU (4090) sul tubo e devo dire che la differenza tra un i7-13700K (la mia attuale CPU) e un 7900 X3D è davvero notevole...scimmia fermati
Cutter90
07-11-2023, 11:13
comunque i Ryzen 7xxx 3d cache spingono davvero tanto in game, ho visto ieri un confronto a parità di GPU (4090) sul tubo e devo dire che la differenza tra un i7-13700K (la mia attuale GPU) e un 7900 X3D è davvero notevole...scimmia fermati
Diciamo che il 7900x3d non è il massimo e la 3dvcache non sempre funziona bene. Paradossalmente è il 7800x3d da prendere se si gioca. Perchè anche il 7950 x3d va meno per via del fatto che non sempre i giochi lo sfruttano a dovere.
Ma la cosa impressionante sono i 60 watt di consumo massimo ingame. Da fuori di testa
DJurassic
07-11-2023, 13:17
Capito, grazie per il feedback.
Volevo passare alla serie 14xxx di Intel ma mi sembra na mezza fregatura :asd:
Lo è. Se vuoi scegliere Intel ti conviene andare sulla serie 13xxx e non noterai differenze. Personalmente ad oggi sarei più diretto verso AMD.
Psycho77
08-11-2023, 01:03
Io mi ero completamente disintossicato dagli upgrade ma il destino ha voluto che la scheda madre pigliasse fuoco.:sofico:
Ero felicissimo con il mio i7 9700k e rtx 3080 tuf oc e non avevo fretta di aggiornare.
Ho trovato un offerta su amazon ed ho fatto il colpaccio con 1500 euro (pc in firma), vendendo la cpu a parte e la 3080 ho ricuperato qualcosa.
Devo dire di essere rimasto piacevolmente sorpreso dalla manli 4070 ti che anche essendo biventola non sorpassa mai i 64 gradi.
Si vede che i pcb di truciolato funzionano alla grande.
E si, con il dlss 3.0 si vola letteralmente e a 1440p ed in alcuni casi con il dldsr in 4k sto pc ha risvegliato la mia voglia di gaming.
Anal wake 2 con path tracing maxato a 1440p è da sturbo.
Io mi ero completamente disintossicato dagli upgrade ma il destino ha voluto che la scheda madre pigliasse fuoco.:sofico:
Ero felicissimo con il mio i7 9700k e rtx 3080 tuf oc e non avevo fretta di aggiornare.
Ho trovato un offerta su amazon ed ho fatto il colpaccio con 1500 euro (pc in firma), vendendo la cpu a parte e la 3080 ho ricuperato qualcosa.
Devo dire di essere rimasto piacevolmente sorpreso dalla manli 4070 ti che anche essendo biventola non sorpassa mai i 64 gradi.
Si vede che i pcb di truciolato funzionano alla grande.
E si, con il dlss 3.0 si vola letteralmente e a 1440p ed in alcuni casi con il dldsr in 4k sto pc ha risvegliato la mia voglia di gaming.
Anal wake 2 con path tracing maxato a 1440p è da sturbo.
pessimo tempismo, se al ces annunciano una 4070ti come da rumors
Cutter90
08-11-2023, 08:55
pessimo tempismo, se al ces annunciano una 4070ti come da rumors
Si ma siamo ad inizio novembre eh. Pure io ho preso una 4070 3 settimane fa. Non è che posso aspettare 4 mesi....
Si ma siamo ad inizio novembre eh. Pure io ho preso una 4070 3 settimane fa. Non è che posso aspettare 4 mesi....
infatti per 2 mesi uno si dovrebbe tenere una 3080 (non 3060) e vedere cosa annunciano, perchè tra una 4070ti attuale e una super (4080 light) ce ne passa
poi tu hai già una 4090, non fai testo
Psycho77
08-11-2023, 09:03
infatti per 2 mesi uno si dovrebbe tenere una 3080 (non 3060) e vedere cosa annunciano, perchè tra una 4070ti attuale e una super (4080 light) ce ne passa
Il prezzo non sarà lo stesso, diciamo che con 850 euro ho fatto tutto il pc nuovo.
Le super non le calcolo proprio, sta 4070 ti farà da apripista per la serie 5000.:p
FrancoBit
08-11-2023, 09:06
Il prezzo non sarà lo stesso, diciamo che con 850 euro ho fatto tutto il pc nuovo.
Le super non le calcolo proprio, sta 4070 ti farà da apripista per la serie 5000.:p
Hai fatto bene, pensa che le hanno annunciate dopo 3 giorni che mi son preso la 4080 lol, goditela :oink:
Hai fatto bene, pensa che le hanno annunciate dopo 3 giorni che mi son preso la 4080 lol, goditela :oink:
nel caso della 80 non ci perdi niente
demonangel
08-11-2023, 18:26
Quelle interessanti sembrano 4070 super e 4070ti super...prezzi permettendo
Secondo voi un alimentatore evga g5 da 850watt basta per una 4090 considerando un 5800x3d? Grazie
carloUba
09-11-2023, 06:11
Secondo voi un alimentatore evga g5 da 850watt basta per una 4090 considerando un 5800x3d? Grazie
Ho questa combo CPU gpu e avevo un Corsair 850.
Per andare va ma sono passato ad un 1200 perché il getto di aria calda dall'ali era diventato esagerato (ed anche nel case erano salite le temperature.
Con il 1200 tutta altra storia
Volevo riportare la mia esperienza personale, dopo varie riflessioni ho deciso di prendere una 4090, gioco (quando posso) su un G3 di LG quindi "tassativamente" in 4K e direi che (forse) non c'è scelta migliore.
Aldilà di questo mi sono reso conto che i prezzi sono schizzati alle stelle di queste schede video, non è facile trovare prodotti di fascia medio/alta a prezzi umani, quasi tutto sopra i 2K quando il loro prezzo di listino dovrebbe essere decisamente più basso.
Aldilà di questo, ho ordinato su Amaz*n la versione slim della Gaming X di MSI, dovevano consegnarla il 7 Novembre ed ora mi dicono tra il 6 dicembre ed il 27 gennaio.
Visto quanto mi costerà (1.899) ho deciso di aspettare, il prezzo è troppo invitante (al momento) e anche se dovessero presentare la Super della 4080 probabilmente anche questa non sarà paragonabile alla 4090.
ultimate trip
09-11-2023, 08:29
Volevo riportare la mia esperienza personale, dopo varie riflessioni ho deciso di prendere una 4090, gioco (quando posso) su un G3 di LG quindi "tassativamente" in 4K e direi che (forse) non c'è scelta migliore.
Aldilà di questo mi sono reso conto che i prezzi sono schizzati alle stelle di queste schede video, non è facile trovare prodotti di fascia medio/alta a prezzi umani, quasi tutto sopra i 2K quando il loro prezzo di listino dovrebbe essere decisamente più basso.
Aldilà di questo, ho ordinato su Amaz*n la versione slim della Gaming X di MSI, dovevano consegnarla il 7 Novembre ed ora mi dicono tra il 6 dicembre ed il 27 gennaio.
Visto quanto mi costerà (1.899) ho deciso di aspettare, il prezzo è troppo invitante (al momento) e anche se dovessero presentare la Super della 4080 probabilmente anche questa non sarà paragonabile alla 4090.
incredibile come questo mercato non riesca a stabilizzarsi...cmq sulle 4090 c'è forse la volontà di allontanarle un po' dalle altre per vendere meglio le fasce sotto come la prossima 4080 super
Cutter90
09-11-2023, 08:31
Volevo riportare la mia esperienza personale, dopo varie riflessioni ho deciso di prendere una 4090, gioco (quando posso) su un G3 di LG quindi "tassativamente" in 4K e direi che (forse) non c'è scelta migliore.
Aldilà di questo mi sono reso conto che i prezzi sono schizzati alle stelle di queste schede video, non è facile trovare prodotti di fascia medio/alta a prezzi umani, quasi tutto sopra i 2K quando il loro prezzo di listino dovrebbe essere decisamente più basso.
Aldilà di questo, ho ordinato su Amaz*n la versione slim della Gaming X di MSI, dovevano consegnarla il 7 Novembre ed ora mi dicono tra il 6 dicembre ed il 27 gennaio.
Visto quanto mi costerà (1.899) ho deciso di aspettare, il prezzo è troppo invitante (al momento) e anche se dovessero presentare la Super della 4080 probabilmente anche questa non sarà paragonabile alla 4090.
In realtà i prezzi della 4090 rispetto al d1 sono calati di un 100-250 euro a parità di modello. Almeno fino a 2 settimane fa. Ora però guardando vedo che alcune sono addirittura sopra la prezzo del D1
Amazon per forza?
Cmq incredibile che la 4090 costi ancora come il D1. Con il senno di poi ho fatto proprio bene a prenderla al D1 vendendo la 3090 a 1000 euro subito dopo
Volevo riportare la mia esperienza personale, dopo varie riflessioni ho deciso di prendere una 4090, gioco (quando posso) su un G3 di LG quindi "tassativamente" in 4K e direi che (forse) non c'è scelta migliore.
Aldilà di questo mi sono reso conto che i prezzi sono schizzati alle stelle di queste schede video, non è facile trovare prodotti di fascia medio/alta a prezzi umani, quasi tutto sopra i 2K quando il loro prezzo di listino dovrebbe essere decisamente più basso.
Aldilà di questo, ho ordinato su Amaz*n la versione slim della Gaming X di MSI, dovevano consegnarla il 7 Novembre ed ora mi dicono tra il 6 dicembre ed il 27 gennaio.
Visto quanto mi costerà (1.899) ho deciso di aspettare, il prezzo è troppo invitante (al momento) e anche se dovessero presentare la Super della 4080 probabilmente anche questa non sarà paragonabile alla 4090.
Potendo hai fatto l'unica scelta sensata. Bravo.
Volendo proprio cercare il cavillo, perché non una Founders? Magari per le dimensioni? Comunque con quella starai sereno fino al 2025 inoltrato, l'unica cosa che ti si può recriminare è di non averla comprata prima :D .
Potendo hai fatto l'unica scelta sensata. Bravo.
Volendo proprio cercare il cavillo, perché non una Founders? Magari per le dimensioni? Comunque con quella starai sereno fino al 2025 inoltrato, l'unica cosa che ti si può recriminare è di non averla comprata prima :D .
Ci hai preso in pieno, è sfacciatamente grande ^^
Per scelta ho sempre preso modelli che garantissero una ottima dissipazione e poco rumorosi, che poi non è che tutta sta differenza con la MSI però anche esteticamente mi piaceva di più ^^
In realtà i prezzi della 4090 rispetto al d1 sono calati di un 100-250 euro a parità di modello. Almeno fino a 2 settimane fa. Ora però guardando vedo che alcune sono addirittura sopra la prezzo del D1
Amazon per forza?
Cmq incredibile che la 4090 costi ancora come il D1. Con il senno di poi ho fatto proprio bene a prenderla al D1 vendendo la 3090 a 1000 euro subito dopo
Esatto, vedo che il trend è in aumento, non so se è per via delle guerre, delle limitazioni dell'export alla Cina.
Ad ogni modo vedo che diversi modelli sono andati ben oltre i 2K.
Sono "costretto" a prenderla su Amaz*n per via di alcuni crediti da riscuotere.
incredibile come questo mercato non riesca a stabilizzarsi...cmq sulle 4090 c'è forse la volontà di allontanarle un po' dalle altre per vendere meglio le fasce sotto come la prossima 4080 super
Penso la stessa cosa, per diversificare il mercato e mantenere il prezzo alto si sono "rinchiuse" in una nicchia tutta loro.
Non essendoci competitor su quella fascia temo non ci sia scampo per ora.
Ho questa combo CPU gpu e avevo un Corsair 850.
Per andare va ma sono passato ad un 1200 perché il getto di aria calda dall'ali era diventato esagerato (ed anche nel case erano salite le temperature.
Con il 1200 tutta altra storia
Ammazza addirittura un 1200, ho controllato sul sito Asia e consigliano un 850watt…però se mi dici così non vale la pena rischiare…
Non capisco però perché mettano informazioni sbagliate
Ammazza addirittura un 1200, ho controllato sul sito Asia e consigliano un 850watt…però se mi dici così non vale la pena rischiare…
Non capisco però perché mettano informazioni sbagliate
Semplicemente perchè non sono informazioni sbagliate, un 850W è sufficiente per una 4090 però devi sapere che l'alimentatore lavorerebbe sempre vicino al suo massimo e questo non va bene per varie cose, innanzitutto l'usura del componente e poi, come giustamente riportato prima, l'alimentatore, lavorando così vicino al suo massimo scalderebbe davvero tantissimo, ti consiglio di prendere l'aliementatore che vedi nella mia firma che ha vari vantaggi:
1) è relativamente economico
2) è molto affidabile
3) è più che sufficiente per le schede di adesso e future
4) sul sito Corsair puoi comprare il cavo adattatore apposito che ti fa completa pulizia nel case eliminando polpo e cavi inutili.
FrancoBit
09-11-2023, 10:09
Ammazza addirittura un 1200, ho controllato sul sito Asia e consigliano un 850watt…però se mi dici così non vale la pena rischiare…
Non capisco però perché mettano informazioni sbagliate
Semplicemente perchè non sono informazioni sbagliate, un 850W è sufficiente per una 4090 però devi sapere che l'alimentatore lavorerebbe sempre vicino al suo massimo e questo non va bene per varie cose, innanzitutto l'usura del componente e poi, come giustamente riportato prima, l'alimentatore, lavorando così vicino al suo massimo scalderebbe davvero tantissimo, ti consiglio di prendere l'aliementatore che vedi nella mia firma che ha vari vantaggi:
1) è relativamente economico
2) è molto affidabile
3) è più che sufficiente per le schede di adesso e future
4) sul sito Corsair puoi comprare il cavo adattatore apposito che ti fa completa pulizia nel case eliminando polpo e cavi inutili.
Salfox, ferma restando la bontà del tuo alimentatore, oggi conviene comprarne uno già atx 3.0, in modo che la connessione 12vhpwr sia nativa e non sia necessario nessun adattatore da comprare separatamente.
Per il resto concordo sul wattaggio maggiore per avere migliore efficienza e durata, nonché sicurezza
Cutter90
09-11-2023, 11:09
Semplicemente perchè non sono informazioni sbagliate, un 850W è sufficiente per una 4090 però devi sapere che l'alimentatore lavorerebbe sempre vicino al suo massimo e questo non va bene per varie cose, innanzitutto l'usura del componente e poi, come giustamente riportato prima, l'alimentatore, lavorando così vicino al suo massimo scalderebbe davvero tantissimo, ti consiglio di prendere l'aliementatore che vedi nella mia firma che ha vari vantaggi:
1) è relativamente economico
2) è molto affidabile
3) è più che sufficiente per le schede di adesso e future
4) sul sito Corsair puoi comprare il cavo adattatore apposito che ti fa completa pulizia nel case eliminando polpo e cavi inutili.
Ammazza addirittura un 1200, ho controllato sul sito Asia e consigliano un 850watt…però se mi dici così non vale la pena rischiare…
Non capisco però perché mettano informazioni sbagliate
Con il 5800x3d puoi stare tranquillamente con l 850, conti alla mano. 500 watt di 4090, 100 watt di cpu (che non ci arrievrà mai ma va beh) 100 watt di "tutto il resto" e sei a 700. E questo ipotizzando di ausare al 100% insieme sia la gpu che la cpu, cosa possibile solo nei bench combinati.
Realisticamente starai sui 400-450 watt di gpu massimo, 60-70 watt di cpu e 100 del resto = 600/650 watt di consumo reale ingame (con giochi pesanti).
Quindi l 850 va bene e non soffre chissà quanto. MA, ovviamente, per stare più "dentro" il range di efficienza un 1000 watt è proprio la perfezione (il 1200 è uno spreco di soldi e basta). Ma puoi fare l'upgrade con calma, magari aspettando anche uno sconto. Oppure mettere mano ora a tutto, vedi tu. Non hai fretta.
Ovviamente con il cambio ALI si va su un ATX 3.0 tipo il mio che ha un eccellenete rapporto qualità prezzo e va alla grandissima. In ogni caso vai di ATX 3.0 se lo cambi
PS: visto Salfox? Mi gira tutto da dio nonostante "l'inaffidabile" (secondo te) msi come alimentatore :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Evangelion01
09-11-2023, 11:12
il discorso ali è più complesso. bisognerebbe basare la scelta sulla curva di efficienza dell'ali stesso ,non tanto sul wattaggio massimo, efficienza che di solito gli alimentatori danno tra il 60 e l'80% del carico e questo valore varia da modello a modello. Il mio pc sotto carico in gaming di norma assorbe circa 600W, di conseguenza nvidia consiglia 850 perchè rientra nella fascia di efficienza media che un buon alimentatore ti da. Tra l'altro c'è da considerare i picchi di assorbimento per i quali è stato progettato l'atx 3.0, di conseguenza dovendo prendere un ali non sceglierei qualcosa che non supporti tale standard. Imho se non si prevedono grandi upgrade futuri non ha senso sovradimensionare l'ali, è antieconomico perchè un ali grosso costa di più e lavora al di fuori del range di efficienza, consumando di più. Infatti ho preso lo shift da 850. :O
Cutter90
09-11-2023, 11:36
il discorso ali è più complesso. bisognerebbe basare la scelta sulla curva di efficienza dell'ali stesso ,non tanto sul wattaggio massimo, efficienza che di solito gli alimentatori danno tra il 60 e l'80% del carico e questo valore varia da modello a modello. Il mio pc sotto carico in gaming di norma assorbe circa 600W, di conseguenza nvidia consiglia 850 perchè rientra nella fascia di efficienza media che un buon alimentatore ti da. Tra l'altro c'è da considerare i picchi di assorbimento per i quali è stato progettato l'atx 3.0, di conseguenza dovendo prendere un ali non sceglierei qualcosa che non supporti tale standard. Imho se non si prevedono grandi upgrade futuri non ha senso sovradimensionare l'ali, è antieconomico perchè un ali grosso costa di più e lavora al di fuori del range di efficienza, consumando di più. Infatti ho preso lo shift da 850. :O
E' esattamente quello che ho detto io :rolleyes:
Ovviamente stiamo anche parlando di "finezze". Per andare bene va bene un ali dagli 850 in su: Poi si può affidare il ragionamento via via andando sempre più vicino alla perfezione.
Il mio per esempio dai 300 ai 600 watt circa ha il suo picco di efficienza. Quindi è perfetto
Salfox, ferma restando la bontà del tuo alimentatore, oggi conviene comprarne uno già atx 3.0, in modo che la connessione 12vhpwr sia nativa e non sia necessario nessun adattatore da comprare separatamente.
Per il resto concordo sul wattaggio maggiore per avere migliore efficienza e durata, nonché sicurezza
Ciao Franco, in linea di massima il tuo ragionamento non fa una piega ma per l'utente di cui si tratta mi era sembrato che il fattore economico fosse molto importante e per questo ho consigliato il mio alimentatore, a parità di wattaggio rispetto ad un ATX3 nativo ti permette di risparmiare un centone.
Secondo voi un alimentatore evga g5 da 850watt basta per una 4090 considerando un 5800x3d? Grazie
Se il tuo alimentatore è abbastanza recente non avrai nessun problema.
Con quell'hardware sarai mediamente al 50-60% di utilizzo dell'alimentatore.
Se poi devi fare il record di OC, con tanto raffreddamento ad azoto e non puoi vivere senza un 14900K sempre sparato a palla allora si, potresti avere bisogno di una delle mini centrali nucleari che ti sono state consigliate nei precedenti messaggi.
In condizioni normali, vai tranquillo.
Evangelion01
09-11-2023, 12:00
E' esattamente quello che ho detto io :rolleyes:
Ovviamente stiamo anche parlando di "finezze". Per andare bene va bene un ali dagli 850 in su: Poi si può affidare il ragionamento via via andando sempre più vicino alla perfezione.
Il mio per esempio dai 300 ai 600 watt circa ha il suo picco di efficienza. Quindi è perfetto
Ho scritto il messaggio quando ancora non c'era il tuo post ;)
comunque si, concordiamo di fatto su tutto
Se il tuo alimentatore è abbastanza recente non avrai nessun problema.
Con quell'hardware sarai mediamente al 50-60% di utilizzo dell'alimentatore.
Se poi devi fare il record di OC, con tanto raffreddamento ad azoto e non puoi vivere senza un 14900K sempre sparato a palla allora si, potresti avere bisogno di una delle mini centrali nucleari che ti sono state consigliate nei precedenti messaggi.
In condizioni normali, vai tranquillo.
L'alimentatore in questione nel dettaglio è un EVGA SuperNOVA 850 G5, 80 Plus Gold 850W ed è stato acquistato a gennaio 2023, non sò però se è di buon livello o no in quanto non sono molto informato su questa marca.
Cutter90
09-11-2023, 12:19
Ho scritto il messaggio quando ancora non c'era il tuo post ;)
comunque si, concordiamo di fatto su tutto
Ahhh ok ok :)
L'alimentatore in questione nel dettaglio è un EVGA SuperNOVA 850 G5, 80 Plus Gold 850W ed è stato acquistato a gennaio 2023, non sò però se è di buon livello o no in quanto non sono molto informato su questa marca.
Cavoli se è buono! E' un ottima marca e ha appena iniziato la sua vita. Vai tranquillo allora
albero77
09-11-2023, 14:13
Diciamo che il 7900x3d non è il massimo e la 3dvcache non sempre funziona bene. Paradossalmente è il 7800x3d da prendere se si gioca. Perchè anche il 7950 x3d va meno per via del fatto che non sempre i giochi lo sfruttano a dovere.
Ma la cosa impressionante sono i 60 watt di consumo massimo ingame. Da fuori di testa
7800x3d tutta la vita, ma avete visto anche il prezzo di vendita?! Credo che a livello qualità prezzo sia la migliore cpu da prendere da abbinare ovviamente ad un gpu top di gamma come la 4090/80
si è rifatta viva la scimmia urlatrice....non se ne esce vivi
FrancoBit
09-11-2023, 15:26
Se il tuo alimentatore è abbastanza recente non avrai nessun problema.
Con quell'hardware sarai mediamente al 50-60% di utilizzo dell'alimentatore.
Se poi devi fare il record di OC, con tanto raffreddamento ad azoto e non puoi vivere senza un 14900K sempre sparato a palla allora si, potresti avere bisogno di una delle mini centrali nucleari che ti sono state consigliate nei precedenti messaggi.
In condizioni normali, vai tranquillo.
Vero, giusto. Se è di marzo '23 oltretutto è nuovo di pacca, non avevo letto questo aspetto. Avevo inteso che volesse sostituirlo, in quel caso personalmente avrei scelto qualcosa in più rispetto all'attuale.
Se il tuo alimentatore è abbastanza recente non avrai nessun problema.
Con quell'hardware sarai mediamente al 50-60% di utilizzo dell'alimentatore.
Se poi devi fare il record di OC, con tanto raffreddamento ad azoto e non puoi vivere senza un 14900K sempre sparato a palla allora si, potresti avere bisogno di una delle mini centrali nucleari che ti sono state consigliate nei precedenti messaggi.
In condizioni normali, vai tranquillo.
Ragazzi, si ritorna sempre al solito discorso, se uno spende 2k € per una VGA poi ha senso lesinare gli euri sull'alimentatore che è la parte più importante del computer?
Secondo me è semplicemente demenziale e qui non si parla di centrali nucleari ma solo di alimentatori ben dimensionati per l'hardware che si è preso.
ragazzi stravo facendo 2 prove sulla inno3d, possibile che il PL sia bloccato al 100% e non lo faccia alzare?
ho provato bios da 500 550 e 600W, alla fine della fiera consumi un botto per avere il nulla cosmico. Tieniti quello originale che va bene, in daily per il websurf e compagnia cantante, tieni il power limit a 50% e vivi sereno, quando vuoi spingere alza tutto al max la tensione e il PL, un +125 sul core ma sopratutto la Vram a +1500.. Ho acquistato una Ichill Inno 3d propio per le ram fortunelle, su oveclock.net ho scoperto la bontà di questa chicca.. tra l' altro sulla 4090 spingerela ram rende di piu che spingere il core, a me tocca i 3030 con un +125. Ottima scheda rapporto qualita prezzo.
Cutter90
09-11-2023, 16:38
Ragazzi, si ritorna sempre al solito discorso, se uno spende 2k € per una VGA poi ha senso lesinare gli euri sull'alimentatore che è la parte più importante del computer?
Secondo me è semplicemente demenziale e qui non si parla di centrali nucleari ma solo di alimentatori ben dimensionati per l'hardware che si è preso.
Appunto. I conti li abbiamo fatti poco sopra. Il suo ali attuale è un sig ali e nuovo. In base ai conti sopra farà le sue scelte. Non credo che nessuno stia lesinando su nulla.
Avere una 4090 non autorizza di certo a fare acquisti a caso buttando soldi.
Ps: imho la parte più importante di un pc è la scheda madre
Appunto. I conti li abbiamo fatti poco sopra. Il suo ali attuale è un sig ali e nuovo. In base ai conti sopra farà le sue scelte. Non credo che nessuno stia lesinando su nulla.
Avere una 4090 non autorizza di certo a fare acquisti a caso buttando soldi.
Ps: imho la parte più importante di un pc è la scheda madre
Ognuno ha le sue opinioni, ci mancherebbe ma tu dimentichi che specie se l'alimentatore è quasi nuovo e in garanzia sul mercato dell'usato si vende tranquillamente molto vicino al prezzo di acquisto e poi ricorda che proprio qui sul forum c'è gente che ha bruciato al sua VGA con alimentatori da 750 che sono parenti al 850, io per andare tranquillo andrei comunque su un 1000 come del resto hai fatto anche tu se non mi sbaglio.
Noi qui diamo tutti (penso) consigli in buona fede e figurati se uno vuole far buttare soldi alla gente....
Cutter90
09-11-2023, 17:24
Ognuno ha le sue opinioni, ci mancherebbe ma tu dimentichi che specie se l'alimentatore è quasi nuovo e in garanzia sul mercato dell'usato si vende tranquillamente molto vicino al prezzo di acquisto e poi ricorda che proprio qui sul forum c'è gente che ha bruciato al sua VGA con alimentatori da 750 che sono parenti al 850, io per andare tranquillo andrei comunque su un 1000 come del resto hai fatto anche tu se non mi sbaglio.
Noi qui diamo tutti (penso) consigli in buona fede e figurati se uno vuole far buttare soldi alla gente....
Beh ma io volevo un atx 3.0 più che un 1000. Avessi avuto un 850 atx 3.0 sarei rimasto con quello assolutamente.
Ma conta anche che un 13900k consuma molto di più di amd x3d. Cioè tipo 250-300 watt dell'I9 ai 75 watt dell' x3d. Questo fa la differenza
Evangelion01
09-11-2023, 18:03
Appunto. I conti li abbiamo fatti poco sopra. Il suo ali attuale è un sig ali e nuovo. In base ai conti sopra farà le sue scelte. Non credo che nessuno stia lesinando su nulla.
Avere una 4090 non autorizza di certo a fare acquisti a caso buttando soldi.
Ps: imho la parte più importante di un pc è la scheda madre
Quoto e aggiungo che il risparmio come detto prima non è solo sull'ali in se ma anche sui consumi, per un periodo di tempo che si presume sia parecchio lungo. ;) Io il vecchio AX750 l'ho cambiato dopo quasi 10 anni di onorato servizio. :D
dOkTOR_dO
09-11-2023, 20:17
Quoto e aggiungo che il risparmio come detto prima non è solo sull'ali in se ma anche sui consumi, per un periodo di tempo che si presume sia parecchio lungo. ;) Io il vecchio AX750 l'ho cambiato dopo quasi 10 anni di onorato servizio. :D
io l'ho scritto pagine fa, ho usato per mesi e mesi un 750w RioToro Enigma G2 750W (5800X3Dcon undervolt + Windforce) l'unica per avvicinarmi ai 700w alla presa misurati era lanciare stress test OCCT, in generale in gaming avevo ogni tanto picchi da 600w ma solitamente ero sui 500-550w.
causa errore di prezzo a 58€ ho preso il Thermaltake Toughpower PF3 1050W ma altrimenti avrei continuato senza problemi con il 750w.
ok 2000€ di scheda video ma se quello che ho già funziona senza creare problemi perchè devo cambiarlo? soprattutto se in possesso di un ottimo alimentatore.
carloUba
10-11-2023, 07:14
Ammazza addirittura un 1200, ho controllato sul sito Asia e consigliano un 850watt…però se mi dici così non vale la pena rischiare…
Non capisco però perché mettano informazioni sbagliate
Dipende anche dal resto dell'hardware.
Per ragioni simulatorie :D ho dovuto aggiungere tante porte USB. Ho controller per gestire i 12 dischi e la scheda di acquisizione video.
Iceman69
10-11-2023, 19:40
Parlando di alimentatori all'uscita delle 4090 come tutti avevo un alimentatore non Atx 3.0 da 850w, un buon alimentatore, un Asus Thor.
Ho comprato un cavo decente per la 4090 e lo ho usato bello tranquillo per un anno undervoltando la scheda, non tanto per consumare meno, quanto perchè il mio Case è in una posizione per cui i componenti si surriscaldano facilmente, soprattutto in estate.
Poi hanno cominciato a uscire i vari alimentatori ATX 3.0 e ho deciso di passare a mia figlia il Thor (che ormai aveva 5 anni, preso sicuramente sovradimensionato ai tempo, ma che ora stava gusto giusto) e di prendermi un ATX 3.0 con un buon wattaggio che mi consentisse di farlo durare almeno altri 5 anni. Avevo adocchiato il 1300w della MSI a 300 euro, poi su Amazon.de è visto il Sesonic Prime 1600w ATX 3.0 a 370 euro e ho deciso di fare la pazzia.
Morale della favola è che io sono più soddisfatto perchè ho un ali potentissimo ATX 3.0 per la mia 4090, ma all'atto pratico non è cambiato assolutamente niente, andava bene prima e va bene anche adesso.
Quindi mi associo a chi dice che un 850w anche non 3.0 basta, certo che se si vuole comprare nuovo meglio esagerare un po' e prendere almeno un 1200w, tanto la differenza di prezzo non è significativa (per chi ha una 4090).
Eddie666
11-11-2023, 10:35
da ex possessore di un riotoro 750w (e attualmente di un vertex 1000w) confermo quanto detto fino ad adesso: in termini di potenza 750w possono bastare a gestire una 4090 anche "a briglia sciolta" (cioè senza alcun undervolt), se la stessa non viene abbinata ad una cpu particolarmente esigente (che, ad ogni modo, in game non arriverà mai a consumare quanto invece arriverà a fare con programmi specifici; poi ovvio, se si vuole giocare in 4k mentre il pc sta renderizzando un video con premiere, allora la situazione cambia): ad esempio la mia cpu (un 11700 liscio) sotto test specifici arriva a consumare fino a 160w, ma in game raramente arriva ad 80; di seguito metto un paio di screenshots fatti con la 4090 @ default e impostata poi a 500w
https://i.ibb.co/Tqhg8Ks/DEFAULT.jpg (https://ibb.co/Tqhg8Ks) https://i.ibb.co/hXxXRj5/500w.jpg (https://ibb.co/hXxXRj5)
più che il wattaggio massimo in sè, un alimentatore atx 3.0 ha tra le specifiche quella di poter gestire spike improvvisi di potenza in periodo di tempo ridottissimo, la qual cosa può mettere in crisi anche alimentatori di 1000w blasonati, ma appunto NON atx 3.0
Evangelion01
11-11-2023, 10:52
da ex possessore di un riotoro 750w (e attualmente di un vertex 1000w) confermo quanto detto fino ad adesso: in termini di potenza 750w possono bastare a gestire una 4090 anche "a briglia sciolta" (cioè senza alcun undervolt), se la stessa non viene abbinata ad una cpu particolarmente esigente (che, ad ogni modo, in game non arriverà mai a consumare quanto invece arriverà a fare con programmi specifici; poi ovvio, se si vuole giocare in 4k mentre il pc sta renderizzando un video con premiere, allora la situazione cambia): ad esempio la mia cpu (un 11700 liscio) sotto test specifici arriva a consumare fino a 160w, ma in game raramente arriva ad 80; di seguito metto un paio di screenshots fatti con la 4090 @ default e impostata poi a 500w
https://i.ibb.co/Tqhg8Ks/DEFAULT.jpg (https://ibb.co/Tqhg8Ks) https://i.ibb.co/hXxXRj5/500w.jpg (https://ibb.co/hXxXRj5)
più che il wattaggio massimo in sè, un alimentatore atx 3.0 ha tra le specifiche quella di poter gestire spike improvvisi di potenza in periodo di tempo ridottissimo, la qual cosa può mettere in crisi anche alimentatori di 1000w blasonati, ma appunto NON atx 3.0
Tutto giusto, anche io alimentavo la config in firma con un AX750 senza undervolt e andava benissimo. Ho fatto l'upgrade perchè ormai l'ali aveva 10 anni di usura, e inoltre c'era il discorso spike, oltre all'orrendo polpo. :D
Legolas84
11-11-2023, 15:30
Tempo fa se non sbaglio c'era stata una news che diceva che MSI Afterburner non sarebbe più stato aggiornato... è poi andata effettivamente così?
Ho reinstallato windows e sono indeciso se continunare ad usare AB per l'overclock oppure no... voi cosa usate?
marbasso
11-11-2023, 15:49
Io AB.
Legolas84
11-11-2023, 15:58
ok l'ultima versione mi confermi che è la 4.6.5? :)
marbasso
11-11-2023, 17:08
Si io ho quella.
A sto punto se ciò che dici è vero che applicazione dovrebbe usare MSI per le sue vga?
marbasso
11-11-2023, 17:30
Per gli amanti dello scifi che vogliono vivere un' avventura senza azione in UE5 consiglio ''the invincible''.
Per gli amanti dello scifi che vogliono vivere un' avventura senza azione in UE5 consiglio ''the invincible''.
a me interessava relativamente ma non ha l'ita
Legolas84
11-11-2023, 18:00
Si io ho quella.
A sto punto se ciò che dici è vero che applicazione dovrebbe usare MSI per le sue vga?
Allora io mi riferivo a questa news:
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/msi-afterburner-futuro-incerto-a-causa-del-conflitto-tra-russia-e-ucraina_113093.html
Che però sembra superata da questa:
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/msi-afterburner-e-tornato-piu-ricco-che-mai-con-il-supporto-alle-gpu-arc_116044.html#commenti
Quindi la cosa sembrerebbe ok :)
Domanda... sto facendo un pò di overclock sulla mia 4090 Phantom.
Alcune domande:
-Che overclock si può impostare sulle memorie tipicamente, rimanendo in zona safe?
- Sto giocando un pò con la curva dell'undervolt... ho impostato così:
Add + 180 MHz to the whole curve
Set 2520 MHz at 0.870V
Set 2595 MHz at 0.900V
Set 2745 MHz at 0.950V
Set 2850 MHz at 1.000V
che ne pensate? :)
marbasso
11-11-2023, 18:06
Allora io mi riferivo a questa news:
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/msi-afterburner-futuro-incerto-a-causa-del-conflitto-tra-russia-e-ucraina_113093.html
Che però sembra superata da questa:
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/msi-afterburner-e-tornato-piu-ricco-che-mai-con-il-supporto-alle-gpu-arc_116044.html#commenti
Quindi la cosa sembrerebbe ok :)
Domanda... sto facendo un pò di overclock sulla mia 4090 Phantom.
Alcune domande:
-Che overclock si può impostare sulle memorie tipicamente, rimanendo in zona safe?
- Sto giocando un pò con la curva dell'undervolt... ho impostato così:
Add + 180 MHz to the whole curve
Set 2520 MHz at 0.870V
Set 2595 MHz at 0.900V
Set 2745 MHz at 0.950V
Set 2850 MHz at 1.000V
che ne pensate? :)
Le memorie portale sui fino a che inchiodano. Da li leva 15-20mhz e non ti preoccupare sono safe in quanto sempre allo stesso voltaggio. Inizia da +1200 magari.
Per la gpu...va bene così. Magari prova un 0.975@2850 se regge.
Legolas84
11-11-2023, 18:45
ok, altra cosa... io ho la phantom liscia con power limit a 450W.... se non sbaglio la phantom gs ha il limite a 500W e i pcb sono uguali...
Secondo voi a senso flashare il bios per quei 50W in più o lascio perdere?
(come ali ho un seasonic prime atx 3.0 TX-1300 che quindi regge di tutto e di più).
amon.akira
11-11-2023, 19:24
X superare i 450w devi avere o il polpo 4x8 oppure il 16pin oltre al bios ovviamente, altrimenti afterburner ti vedrà sempre pl 100=450w
Legolas84
11-11-2023, 19:46
X superare i 450w devi avere o il polpo 4x8 oppure il 16pin oltre al bios ovviamente, altrimenti afterburner ti vedrà sempre pl 100=450w
Eh ma l'ho scritto apposta proprio perchè ho appena montato il Seasonic Prime TX-1300 ATX 3.0 con il mitico cavo 16 pin :D
La tua FE quanto ha di power limit? :)
amon.akira
11-11-2023, 19:52
Si scusa nn ho letto
La fe 600w
Legolas84
11-11-2023, 19:55
ok... bo non so se questi 50W valgono lo sbatti del flash del bios....
Eddie666
11-11-2023, 20:38
ok, altra cosa... io ho la phantom liscia con power limit a 450W.... se non sbaglio la phantom gs ha il limite a 500W e i pcb sono uguali...
Secondo voi a senso flashare il bios per quei 50W in più o lascio perdere?
(come ali ho un seasonic prime atx 3.0 TX-1300 che quindi regge di tutto e di più).
sulla mia phantom (non GS) l'ho fatto (più per sfizio che per altro), e sinceramente non ne vale la pena; a me sembra che lo sweet spot della 4090 sia intorno ai 400w; oltre quel valore ogni aumento non porta un incremento di prestazioni così importante da giustificare (ovviamente imho) consumi e temperature/rumorosità superiori.
Legolas84
11-11-2023, 20:43
Ok, quindi in pratica in game a quanto vi sta la GPU come frequenza?
amon.akira
11-11-2023, 20:53
Ok, quindi in pratica in game a quanto vi sta la GPU come frequenza?
calcola che se un gioco è mattone avrà ed avrai sicuramente bisogno di dlss e framegen e con questa combo già consumi meno, se usi una curva undervolt ad almeno 1v già risparmi quei 40w.
conoscendomi se fossi io nella tua situazione metterei quello da 500w ma opterei sempre per la curva, lasciando pl max casomai ci fosse qualche picco, cosi eviterei di perdere frequenza...che poi è quello che faccio ora, ho il pl impostato su 600w ma il massimo che mi è capitato ingame è stato 480w o cmq sotto i 500w con curva a 1volt
io a 1v ho 2865mhz che superati i 65gradi arriva a 2835mhz
marbasso
11-11-2023, 21:00
calcola che se un gioco è mattone avrà ed avrai sicuramente bisogno di dlss e framegen e con questa combo già consumi meno, se usi una curva undervolt ad almeno 1v già risparmi quei 40w.
conoscendomi se fossi io nella tua situazione metterei quello da 500w ma opterei sempre per la curva, lasciando pl max casomai ci fosse qualche picco, cosi eviterei di perdere frequenza...che poi è quello che faccio ora, ho il pl impostato su 600w ma il massimo che mi è capitato ingame è stato 480w o cmq sotto i 500w con curva a 1volt
io a 1v ho 2865mhz che superati i 65gradi arriva a 2835mhz
io curva 0.975@2865
poi una eco con 0.865@2640 con pl 45%
amon.akira
11-11-2023, 21:03
io curva 0.975@2865
poi una eco con 0.865@2640 con pl 45%
eh avrò beccato un chip sfigatello XD
Legolas84
11-11-2023, 21:32
Stavo provando cyberpunk con DLSS qualità, path tracing e ray reconstruction, solo che mi è crashato....
Non sono espertissimo di come gestire l'overclock con la curva di AB... potreste mandarmi uno screen del vostro così cerco di entrare nell'ottica...
amon.akira
11-11-2023, 21:36
Stavo provando cyberpunk con DLSS qualità, path tracing e ray reconstruction, solo che mi è crashato....
Non sono espertissimo di come gestire l'overclock con la curva di AB... potreste mandarmi uno screen del vostro così cerco di entrare nell'ottica...
https://i.ibb.co/71ns7td/Immagine-2023-11-11-223612.png (https://ibb.co/71ns7td)
i mhz vanno di 15 in 15, poi a seconda della tua curva base ti regoli, la fe è bassa quindi per arrivare a 2850 do +210, a te potrebbe essere +150 per esempio
Legolas84
11-11-2023, 22:31
Ho impostato la tua curva e devo dire che va davvero bene.
Con Cyberpunk in path tracing ho anche abilitato l'HDR da gioco e da windows così l'LG oled lo ha agganciato correttamente ed è davvero una figata incredibile.
Ovviamente ho dovuto abbassare la luminosità generale della TV da 100 a 40 se no mi cadevano gli occhi :asd:
La scheda mi sta stabile a 70 gradi e li taglia a 2835Mhz anche se sto consumando "solo" 375W.... Per tenerla comunque a 2850Mhz l'unico modo è agire sulle ventole e tenerla più fresca?
amon.akira
11-11-2023, 22:56
Ho impostato la tua curva e devo dire che va davvero bene.
Con Cyberpunk in path tracing ho anche abilitato l'HDR da gioco e da windows così l'LG oled lo ha agganciato correttamente ed è davvero una figata incredibile.
Ovviamente ho dovuto abbassare la luminosità generale della TV da 100 a 40 se no mi cadevano gli occhi :asd:
La scheda mi sta stabile a 70 gradi e li taglia a 2835Mhz anche se sto consumando "solo" 375W.... Per tenerla comunque a 2850Mhz l'unico modo è agire sulle ventole e tenerla più fresca?
si magari è troppo conservativa con le ventole la tua, la FE con quei wattaggi a me sta sotto i 65 a 1300rpm...però troppe variabili per esempio io sono su banchetto. potresti pure optare per un 2805mhz a 0.975mv
hdr e luminosità abbassata non vanno d accordo :D
Cutter90
12-11-2023, 09:46
Ho impostato la tua curva e devo dire che va davvero bene.
Con Cyberpunk in path tracing ho anche abilitato l'HDR da gioco e da windows così l'LG oled lo ha agganciato correttamente ed è davvero una figata incredibile.
Ovviamente ho dovuto abbassare la luminosità generale della TV da 100 a 40 se no mi cadevano gli occhi :asd:
La scheda mi sta stabile a 70 gradi e li taglia a 2835Mhz anche se sto consumando "solo" 375W.... Per tenerla comunque a 2850Mhz l'unico modo è agire sulle ventole e tenerla più fresca?
La luce oled tienila a 100 e togli il dynemic tone mapping, ovviamente modalità hdr game
Rumpelstiltskin
12-11-2023, 09:59
Secondo voi, con la scheda in firma e bios impostato su "Silent" a stock :
https://i.postimg.cc/F7pq2kJS/a-sotck.png (https://postimg.cc/F7pq2kJS)
è meglio stare a 2800 con questi settings:
https://i.postimg.cc/yDB1TRCS/Undervolt-a-2800.png (https://postimg.cc/yDB1TRCS)
Oppure più conservativi a 2600 :
https://i.postimg.cc/HcfH8ctn/3-Undervolt-a-2600.png (https://postimg.cc/HcfH8ctn)
In linea generale per avere la scheda che consumi un pelo di meno e che stia più fresca... come si può agire?
Legolas84
12-11-2023, 11:41
si magari è troppo conservativa con le ventole la tua, la FE con quei wattaggi a me sta sotto i 65 a 1300rpm...però troppe variabili per esempio io sono su banchetto. potresti pure optare per un 2805mhz a 0.975mv
hdr e luminosità abbassata non vanno d accordo :D
Sto andando avanti con i test... e non lo avrei detto ma ho scoperto che la mia scheda è dual bios... uno silent e uno performance. Ho switchato sul performance questa mattina e sorprendentemente, non lo dico troppo forte, ma sono più stabile in overclock rispetto a prima. :eek:
La luce oled tienila a 100 e togli il dynemic tone mapping, ovviamente modalità hdr game
Cavolo avevi ragione.... è il dynamic tone mapping che rende l'HDR inservibile distruggendo gli occhi. Se lo disabilito posso tenere la luce oled a 100 senza problemi. :D
Eddie666
12-11-2023, 12:30
Sto andando avanti con i test... e non lo avrei detto ma ho scoperto che la mia scheda è dual bios... uno silent e uno performance. Ho switchato sul performance questa mattina e sorprendentemente, non lo dico troppo forte, ma sono più stabile in overclock rispetto a prima. :eek:
si, la phantom ha due bios (silent e performance), che però differiscono solo per quanto riguarda la velocità di rotazione delle ventole (più "aggressiva" nel performance rispetto che al silent); se quindi la scheda ti risulta essere più stabile in overclock è sicuramente dovuto alla maggiore velocità delle ventole.
Mi permetto poi un piccolo suggerimento generico; vedo che molti di voi cercano il massimo overclock testando con programmi stile unigine, che però non stressa al 100% la gpu (non parlo di % di occupazione della scheda video, che potrà anche risultare al 100%, ma proprio di tutte le componenti interne della scheda); provate a fare un pò di loop di port royal e sicuramente vederete come la frequenza massima si attesterà su un valore più basso, ma sicuramente più vicino a quello "reale" quando si usano giochi pesanti come cyberpunk, alana wake 2, a plague tale, etc...
Legolas84
12-11-2023, 12:35
Io attualmenter sto testando giocando proprio a Cyberpunk...
Il mio problema (ancora fino a fine anno) è il tempo... non mettevo mano seriamente alla mia 4090 da mesi e mesi... e in questi due giorni mi sto divertendo come non facevo da anni :)
marbasso
12-11-2023, 13:09
Secondo voi, con la scheda in firma e bios impostato su "Silent" a stock :
https://i.postimg.cc/F7pq2kJS/a-sotck.png (https://postimg.cc/F7pq2kJS)
è meglio stare a 2800 con questi settings:
https://i.postimg.cc/yDB1TRCS/Undervolt-a-2800.png (https://postimg.cc/yDB1TRCS)
Oppure più conservativi a 2600 :
https://i.postimg.cc/HcfH8ctn/3-Undervolt-a-2600.png (https://postimg.cc/HcfH8ctn)
In linea generale per avere la scheda che consumi un pelo di meno e che stia più fresca... come si può agire?
Si ma scusa, se mandi 2850@0.975 x i 2600 prova a dargli 0.900...se regge scendi ancora. Altrimenti che senso ha?
amon.akira
12-11-2023, 13:09
si, la phantom ha due bios (silent e performance), che però differiscono solo per quanto riguarda la velocità di rotazione delle ventole (più "aggressiva" nel performance rispetto che al silent); se quindi la scheda ti risulta essere più stabile in overclock è sicuramente dovuto alla maggiore velocità delle ventole.
Mi permetto poi un piccolo suggerimento generico; vedo che molti di voi cercano il massimo overclock testando con programmi stile unigine, che però non stressa al 100% la gpu (non parlo di % di occupazione della scheda video, che potrà anche risultare al 100%, ma proprio di tutte le componenti interne della scheda); provate a fare un pò di loop di port royal e sicuramente vederete come la frequenza massima si attesterà su un valore più basso, ma sicuramente più vicino a quello "reale" quando si usano giochi pesanti come cyberpunk, alana wake 2, a plague tale, etc...
certo il test finale sono i giochi, per esempio appena presa restai a +255 per almeno 3mesi (port royal 30min incluso), poi dead space mi fece scendere fino a +210, di li in poi fino ad oggi mai piu un problema.
Rumpelstiltskin
12-11-2023, 14:02
ho fatto un pò di prove, 2595@885.
Così sembra stabile in port royale, ora provo con cod3.
Cosa ne pensate?
a stock :
https://i.postimg.cc/jLN73ywx/3-D-Mark-Port-Royale-Settings-Benchmark.png (https://postimg.cc/jLN73ywx)
https://i.postimg.cc/YvHm5jY1/Bench-Mark-Result-a-stock.png (https://postimg.cc/YvHm5jY1)
https://i.postimg.cc/6TFZhMQb/Bench-Mark-Result-a-stock-Dettaglio.png (https://postimg.cc/6TFZhMQb)
e con l'undervolt :
https://i.postimg.cc/6764QSHq/3-D-Mark-Port-Royale-Settings-Benchmark-2595-885.png (https://postimg.cc/6764QSHq)
https://i.postimg.cc/pmJnRxJ3/3-D-Mark-Port-Royale-Settings-Benchmark-Dettaglio.png (https://postimg.cc/pmJnRxJ3)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231112/47dfde58408eb336ad7519a4b8bf2197.jpg
Eddie666
12-11-2023, 15:14
Attualmente ho creato 3 profili in undervolt:
- 2535mhz @ 0,890v undervolt e underclock (che poi è quello che uso il 99% del tempo)
- 2775mhz @ 0,990v undervolt e stesse prestazioni della scheda @ default
- 2910mhz @ 1,050v overclock massimo con power limit al 100%
in tutti e 3 i profili le memorie sono a +500mhz
tutti e 3 i profili sono stati ampiamente testati con svariati loop di port royal e games, ed di fatto in ambito reale le frequenze per il secondo e il terzo profilo scendono rispettivamente a 2760mhz e 2865mhz con l'aumentare delle temperature (il primo profilo invece rimande sempre a 2535mhz, in quanto le temperature rimangono basse e non fanno si che la scheda inizi a scalare di 15mhz in 15mhz)
marbasso
12-11-2023, 15:43
Attualmente ho creato 3 profili in undervolt:
- 2535mhz @ 0,890v undervolt e underclock (che poi è quello che uso il 99% del tempo)
- 2775mhz @ 0,990v undervolt e stesse prestazioni della scheda @ default
- 2910mhz @ 1,050v overclock massimo con voltaggio 100%
in tutti e 3 i profili le memorie sono a +500mhz
tutti e 3 i profili sono stati ampiamente testati con svariati loop di port royal e games, ed di fatto in ambito reale le frequenze per il secondo e il terzo profilo scendono rispettivamente a 2760mhz e 2865mhz con l'aumentare delle temperature (il primo profilo invece rimande sempre a 2535mhz, in quanto le temperature rimangono basse e non fanno si che la scheda inizi a scalare di 15mhz in 15mhz)
come 100%? il voltaggio massimo dovrebbe essere 1.1v.
Non riesci 3000@1.050?
le mem se hai una 4090 dovrebbero arrivare facile a 24gbs.
Eddie666
12-11-2023, 15:51
come 100%? il voltaggio massimo dovrebbe essere 1.1v.
Non riesci 3000@1.050?
le mem se hai una 4090 dovrebbero arrivare facile a 24gbs.
hai ragione, ho sbagliato a scrivere; intendevo 1,05v con power limit al 100%; il core voltage è a +0% (se invece setto quest'ultimo al 100%, come hai detto tu il voltaggio passa a 1,1v).
per quanto riguarda i 3000 a 1,050v non ho mai provato; non penso possa reggermi quella frequenza sotto cyberpunk o port royal (magari in applicazioni 3d più leggere si): per le memorie non avevo voglia di sbattermi troppo, in quanto se non erro quelle della 4090 non danno artefatti al salire di frequenza, ma scendono in automatico di clock, per cui è solo comparando i vari punteggi nei bench che ci si può rendere conto se si è arrivati al limite oppure no)
marbasso
12-11-2023, 16:00
hai ragione, ho sbagliato a scrivere; intendevo 1,05v con power limit al 100%; il core voltage è a +0% (se invece setto quest'ultimo al 100%, come hai detto tu il voltaggio passa a 1,1v).
per quanto riguarda i 3000 a 1,050v non ho mai provato; non penso possa reggermi quella frequenza sotto cyberpunk o port royal (magari in applicazioni 3d più leggere si): per le memorie non avevo voglia di sbattermi troppo, in quanto se non erro quelle della 4090 non danno artefatti al salire di frequenza, ma scendono in automatico di clock, per cui è solo comparando i vari punteggi nei bench che ci si può rendere conto se si è arrivati al limite oppure no)
Memorie dagli +1200 e gioca. Se regge aumenta di 100 in 100 fino a quando inchiodano o crasha. allora diminuisci di 50 e sei arrivato. Non calano di clock in automatico. Guadagni più performance dalle memorie che dal core clock.
Ragazzi ma che cambia tra una 4090 tuf OC e OG? Oltre ad essere leggermente più piccola? Grazie
marbasso
12-11-2023, 17:05
Ragazzi ma che cambia tra una 4090 tuf OC e OG? Oltre ad essere leggermente più piccola? Grazie
https://i.postimg.cc/597Xjb0T/Screenshot-58.png
marbasso
12-11-2023, 17:11
Ragazzi ma che cambia tra una 4090 tuf OC e OG? Oltre ad essere leggermente più piccola? Grazie
https://i.postimg.cc/597Xjb0T/Screenshot-58.png
Non credo ci siano differenze a livello di pcb tra le due come per la strix.
Ragazzi ma che cambia tra una 4090 tuf OC e OG? Oltre ad essere leggermente più piccola? Grazie
Resta sempre una 4090, il PCB più piccolo sembra sia stato realizzato per "reciclare" il sistema di dissipazione della serie 3090, probabilmente una mossa per ridurre i costi di produzione.
trovi una discussione interessante qui a questo link su Reddit (https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/15dburl/what_is_asus_tuf_gaming_4090_og_not_oc_and_how/)
Perfetto grazie, ho visto che come modello è comunque valido.
Cutter90
13-11-2023, 09:01
E anche il computer della mia compagna è pronto. Sono stato costretto a prendere la 4070 MSI dual fan. L'ho infilata davvero al pelo :D
Tra l'latro in questo case l' AIO max era da 240, ma io ho segato la base e ci ho infilato un 360, anche perchè per l' 11900k per forza ci va o un 280 o un 360 se lo si vuole tirare un minimo.
In pratica tutto il mio vecchio pc l'ho riciclato nel PC "B", tranne appunto la 4070 nuova
https://i.ibb.co/8dWXFqc/20231112-151557.jpg (https://ibb.co/GtKFgyT)
https://i.ibb.co/qrgKmZ2/20231112-151620.jpg (https://ibb.co/FDY28Pd)
https://i.ibb.co/8PJBxSW/20231112-151603.jpg (https://ibb.co/6D2Ztf3)
https://i.ibb.co/8cN4TDH/20231112-151701.jpg (https://ibb.co/JQmF0R9)
https://i.ibb.co/sj4x5Ct/20231112-151707.jpg (https://ibb.co/PxyXTMt)
Questa (https://www.tomshw.it/hardware/le-rtx-4090-bruciate-sono-centinaia-ogni-mese) news afferma che ogni mese ci sono centinaia di 4090 che prendono fuoco e la colpa non è da imputare ai possessori.
Se fosse vero, mi viene da pensare che forse il problema è da imputare al polpo che è fatto veramente male.
Sta di fatto che Nvidia ha modificato il connettore forse per renderlo più compatibile con il polpo :confused:
Purtroppo nella news non è specificato quale cavo utilizzassero.
albero77
13-11-2023, 09:51
Questa (https://www.tomshw.it/hardware/le-rtx-4090-bruciate-sono-centinaia-ogni-mese) news afferma che ogni mese ci sono centinaia di 4090 che prendono fuoco e la colpa non è da imputare ai possessori.
Se fosse vero, mi viene da pensare che forse il problema è da imputare al polpo che è fatto veramente male.
Sta di fatto che Nvidia ha modificato il connettore forse per renderlo più compatibile con il polpo :confused:
Purtroppo nella news non è specificato quale cavo utilizzassero.
Relativamente a questo problema ho stressato in ogni modo il connettore piegandolo e ripiegandolo. Utilizzo il cavo adattatore che mi ha mandato la seasonic su un alimentatore "vecchio" da 1000w. Non sono pazzo, ma se il problema deve venire fuori preferisco che venga fuori subito pur avendo una generosa garanzia di 4 anni. Continuo a rifiutare l'idea che qualcuno non sia in grado di inserire un connettore in maniera corretta. In fondo basta spingere finche' non si ascolta il "click", è davvero a prova di incompetente.
Il cavo adattatore l'ho piegato ovviamente seguendo una certa logica, non in prossimità del connettore, ma a circa 3 cm e comunque tocca la paratia del case.
Cutter90
13-11-2023, 10:20
Relativamente a questo problema ho stressato in ogni modo il connettore piegandolo e ripiegandolo. Utilizzo il cavo adattatore che mi ha mandato la seasonic su un alimentatore "vecchio" da 1000w. Non sono pazzo, ma se il problema deve venire fuori preferisco che venga fuori subito pur avendo una generosa garanzia di 4 anni. Continuo a rifiutare l'idea che qualcuno non sia in grado di inserire un connettore in maniera corretta. In fondo basta spingere finche' non si ascolta il "click", è davvero a prova di incompetente.
Il cavo adattatore l'ho piegato ovviamente seguendo una certa logica, non in prossimità del connettore, ma a circa 3 cm e comunque tocca la paratia del case.
Secondo mke, come poi dfissi da subito sono un po' tutte e due le cose. Il connettore non è robusto e "anti scemo" come i vecchi, ma le persone che lo inseriscono non sempre sono dei geni. Se lo piegi e lo tieni tirato verso il basso, ad esempio, non gli fa bene. La gente, almeno alcuni, non ha "senso logico" secondo me e non usa il cervello quando deve usare questi connettori
Io ho preferito ordinare un cavo da "Cablemod" con conntettore a 90° da una parte (scheda video) e connettore 12VHPWR (PSU) onde evitare pensieri su dove e quando far fare la "curva" al cavo.
Relativamente a questo problema ho stressato in ogni modo il connettore piegandolo e ripiegandolo. Utilizzo il cavo adattatore che mi ha mandato la seasonic su un alimentatore "vecchio" da 1000w. Non sono pazzo, ma se il problema deve venire fuori preferisco che venga fuori subito pur avendo una generosa garanzia di 4 anni. Continuo a rifiutare l'idea che qualcuno non sia in grado di inserire un connettore in maniera corretta. In fondo basta spingere finche' non si ascolta il "click", è davvero a prova di incompetente.
Il cavo adattatore l'ho piegato ovviamente seguendo una certa logica, non in prossimità del connettore, ma a circa 3 cm e comunque tocca la paratia del case.
Ti capisco benissimo e ti appoggio.
Meglio sfruttare da subito la garanzia.
Io non ho mai montato il polpo ed utilizzo il cavo corsair, che, secondo me, ha un ottimo aggancio e permette una certa flessione senza compromettere la connessione.
albero77
13-11-2023, 11:03
Ti capisco benissimo e ti appoggio.
Meglio sfruttare da subito la garanzia.
Io non ho mai montato il polpo ed utilizzo il cavo corsair, che, secondo me, ha un ottimo aggancio e permette una certa flessione senza compromettere la connessione.
Essendo come te un utilizzatore di sistemi compatti so bene cosa significa avere a disposizione spazi limitati. Da quando ho iniziato a trafficare con le 4090 è iniziato l'incubo. Le uniche schede con tgp non limitato sono tutte esageratamente grosse tranne quelle con aio integrato e la fe che non mi piace esteticamente. Stavo cercando in questi giorni appunto un case che mi garbasse esteticamente e che fosse piuttosto compatto. Attualmente ho un asus ap 201 mesh che pur essendo costruito molto bene non mi fa impazzire esteticamente, diciamo che è stata un po' l'unica scelta compatibile con la gigabyte gaming oc in quel momento.
marbasso
13-11-2023, 18:30
E anche il computer della mia compagna è pronto. Sono stato costretto a prendere la 4070 MSI dual fan. L'ho infilata davvero al pelo :D
Tra l'latro in questo case l' AIO max era da 240, ma io ho segato la base e ci ho infilato un 360, anche perchè per l' 11900k per forza ci va o un 280 o un 360 se lo si vuole tirare un minimo.
In pratica tutto il mio vecchio pc l'ho riciclato nel PC "B", tranne appunto la 4070 nuova
Sempre con le mani in pasta..:)
sertopica
14-11-2023, 08:45
E anche il computer della mia compagna è pronto. Sono stato costretto a prendere la 4070 MSI dual fan. L'ho infilata davvero al pelo :D
Tra l'latro in questo case l' AIO max era da 240, ma io ho segato la base e ci ho infilato un 360, anche perchè per l' 11900k per forza ci va o un 280 o un 360 se lo si vuole tirare un minimo.
In pratica tutto il mio vecchio pc l'ho riciclato nel PC "B", tranne appunto la 4070 nuova
Ma cos'e' l'essere sulla paratia un bradipo o una specie di lucertola? L'hai scelto perche' il suo PC e' piu' lento? :D
Cutter90
14-11-2023, 09:01
Ma cos'e' l'essere sulla paratia un bradipo o una specie di lucertola? L'hai scelto perche' il suo PC e' piu' lento? :D
Ma.... è Godzilla!!! :rolleyes: :eek:
Non avrerlo riconosciuto è grave eh :D
sertopica
14-11-2023, 09:46
Ma.... è Godzilla!!! :rolleyes: :eek:
Non avrerlo riconosciuto è grave eh :D
Ma si' stavo scherzando :p
Oddio pensavo fosse un dinosauro non Godzilla ad essere onesto :asd:
marbasso
14-11-2023, 14:44
Nuovi driver 546.17 con supporto dlss3 x quel cesso di starfield e correzioni bug x Alan wake2
amon.akira
14-11-2023, 19:40
Nuovi driver 546.17 con supporto dlss3 x quel cesso di starfield e correzioni bug x Alan wake2
i bug alan2 sono quelli del hotfix, quindi li skippo questi
Essendo come te un utilizzatore di sistemi compatti so bene cosa significa avere a disposizione spazi limitati. Da quando ho iniziato a trafficare con le 4090 è iniziato l'incubo. Le uniche schede con tgp non limitato sono tutte esageratamente grosse tranne quelle con aio integrato e la fe che non mi piace esteticamente. Stavo cercando in questi giorni appunto un case che mi garbasse esteticamente e che fosse piuttosto compatto. Attualmente ho un asus ap 201 mesh che pur essendo costruito molto bene non mi fa impazzire esteticamente, diciamo che è stata un po' l'unica scelta compatibile con la gigabyte gaming oc in quel momento.
ho lo stesso cesso di case, piu che per la 90 una inno3d, almeno potevo infilarci una aio 360 per raffreddare il 7900x........
maledetto spazio......
marbasso
15-11-2023, 17:44
i bug alan2 sono quelli del hotfix, quindi li skippo questi
A me han risolto un problema col dsr su Alan wake2 che mi aveva portato l' ultimo hotfix.
davide155
16-11-2023, 08:22
A me han risolto un problema col dsr su Alan wake2 che mi aveva portato l' ultimo hotfix.Di che bug stiamo parlando? Perché da quando ho aggiornato i driver due giorni fa che ho aw2 che mi crasha dopo pochi secondi di gioco con errore uint64_max device removed....ed io uso il dldsr ler andare in 4k.
davide155
16-11-2023, 10:19
Overclock/undervolt instabile come il 99,9% dei pc, prova a stock, se risolve dai altri steep di voltaggio.Me lo fa anche con tutto a stock. Appena arriva a renderizzare la scena da errore.
Comunque ho risolto reinstallando il gioco.
marbasso
16-11-2023, 14:21
Me lo fa anche con tutto a stock. Appena arriva a renderizzare la scena da errore.
Comunque ho risolto reinstallando il gioco.
A ottimo così allora. A me non faceva selezionare le risoluzioni che avevo impostato con il dldsr. Ci cliccavo sopra in game ma non le abilitava. Ora ho risolto.
C'è qualcuno qui che ha una Gigabyte 4080 Windforce? vorrei chiedere una cosa
killeragosta90
18-11-2023, 12:23
Ragazzi è solo un anno che non aggiorno i driver (ho su i 528 mi pare :sbonk: )...quale mi consigliate? Vado con l'ultimo o opto per il penultimo magari più collaudato? Qualcuno a rilevato problemi di sorta? Grazie mille per eventuali risposte :D
EDIT: ricordando che ho una 4090
Cutter90
18-11-2023, 15:48
Ragazzi è solo un anno che non aggiorno i driver (ho su i 528 mi pare :sbonk: )...quale mi consigliate? Vado con l'ultimo o opto per il penultimo magari più collaudato? Qualcuno a rilevato problemi di sorta? Grazie mille per eventuali risposte :D
EDIT: ricordando che ho una 4090
Una 4090 ed è 1 anno con aggiorni i driver? Com era quella storia di chi compra la 4090?!:D
Cmq ovviamente gli ultimi. I driver nvidia non sono quelli amd
killeragosta90
18-11-2023, 16:52
Una 4090 ed è 1 anno con aggiorni i driver? Com era quella storia di chi compra la 4090?!:D
Cmq ovviamente gli ultimi. I driver nvidia non sono quelli amd
Non fraintendere, gioco quasi tutti i giorni (ho la fissa per due tre giochi e solitamente per un periodo non ne tocco altri) :stordita: sono solo molto pigro e difficilmente gioco le ultime uscite, aspetto sempre che il gioco sia bello patchato :stordita:
....sono molto pigro nell'aggiornare i driver, non ho una reale necessità, se il PC funziona evito di toccarlo, ma.dopo un anno effettivamente qualche progresso.....per quello chiedevo se c'erano problemi rilevanti con gli ultimissimi usciti :D
Comunque vado con gli ultimi!
davide155
18-11-2023, 20:50
Non fraintendere, gioco quasi tutti i giorni (ho la fissa per due tre giochi e solitamente per un periodo non ne tocco altri) :stordita: sono solo molto pigro e difficilmente gioco le ultime uscite, aspetto sempre che il gioco sia bello patchato :stordita:
....sono molto pigro nell'aggiornare i driver, non ho una reale necessità, se il PC funziona evito di toccarlo, ma.dopo un anno effettivamente qualche progresso.....per quello chiedevo se c'erano problemi rilevanti con gli ultimissimi usciti :D
Comunque vado con gli ultimi!
Ok che non giochi agli ultimi usciti, ma già solo il fatto di non poter godere del dlss 3.5 alla sua massima potenza sulla 4090 senza driver, è come avere una ferrari e non andare più della prima marcia :p
albero77
18-11-2023, 21:15
Non fraintendere, gioco quasi tutti i giorni (ho la fissa per due tre giochi e solitamente per un periodo non ne tocco altri) :stordita: sono solo molto pigro e difficilmente gioco le ultime uscite, aspetto sempre che il gioco sia bello patchato :stordita:
....sono molto pigro nell'aggiornare i driver, non ho una reale necessità, se il PC funziona evito di toccarlo, ma.dopo un anno effettivamente qualche progresso.....per quello chiedevo se c'erano problemi rilevanti con gli ultimissimi usciti :D
Comunque vado con gli ultimi!
Il mondo è bello perchè è vario però checcazz, è la prima volta che sento una roba del genere, ma non è che ci stai trollando?!?
killeragosta90
19-11-2023, 12:38
Il mondo è bello perchè è vario però checcazz, è la prima volta che sento una roba del genere, ma non è che ci stai trollando?!?
Ma perché?? Sto giocando a Hunt Showdown, Sekiro e Apex, avete mai avuto un periodo dove giocate i soliti giochi, specialmente multiplayer? No? Bene, io si. Che vantaggi avrei avuto ad aggiornare i driver in quest'occasione?? Ora avvierò qualche altro giochetto più recente e ho pensato di aggiornare i driver e chiedervi se avevate riscontrato qualche problema con gli ultimissimi, che vuol dire che sto trollando???
"Una roba del genere"....mamma mia ragazzi....
E non mi rompete le balle sul "ma che hai preso a fare una 4090? Lol lol xd xd"....gioco comunque su un oled 4k 120Hz (e faccio anche downscaling) e volevo una scheda duratura, punto.
Del dlss 3.5 non me ne facevo niente con questi giochi. Va bene che magari non sono una cima, ma neanche così idiota, avessi avuto necessità li avrei aggiornati prima, stop. Se volete rispondere e dare consiglio bene, altrimenti faccio a meno. Grazie.
Predator_1982
19-11-2023, 13:10
Non c’è nulla di male infatti. Son scelte. Diciamo che quando si comprano prodotti di fascia così alta, aggiornare i driver garantisce anche di ottimizzarne l’uso al massimo, ma ripeto : son scelte
h.rorschach
19-11-2023, 13:20
Se volete rispondere e dare consiglio bene, altrimenti faccio a meno. Grazie.
Aggiorna sti cazzo di driver
sertopica
19-11-2023, 13:34
We se non aggiorni da un anno non sei nessuno! Ma che viaggi ti fai ohhhh sei su hardware upgrade! hardware upgrade e driver upgrade, non c'e' uno senza l'altro!
Cazzate a parte se non ha problemi e gioca a giochi vecchi non c'e' assolutamente bisogno di aggiornare, a meno che appunto non siano usciti i cosiddetti game ready o qualche bug sia stato fixato che interessa i titoli che gioca lui, o windows, o entrambi. :stordita:
Alekos Panagulis
19-11-2023, 16:47
Non fraintendere, gioco quasi tutti i giorni (ho la fissa per due tre giochi e solitamente per un periodo non ne tocco altri) :stordita: sono solo molto pigro e difficilmente gioco le ultime uscite, aspetto sempre che il gioco sia bello patchato :stordita:
....sono molto pigro nell'aggiornare i driver, non ho una reale necessità, se il PC funziona evito di toccarlo, ma.dopo un anno effettivamente qualche progresso.....per quello chiedevo se c'erano problemi rilevanti con gli ultimissimi usciti :D
Comunque vado con gli ultimi!Il PC è tuo e fai quello che vuoi.....ma cmq rimango a bocca aperta.
Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
Cutter90
19-11-2023, 17:53
Ma perché?? Sto giocando a Hunt Showdown, Sekiro e Apex, avete mai avuto un periodo dove giocate i soliti giochi, specialmente multiplayer? No? Bene, io si. Che vantaggi avrei avuto ad aggiornare i driver in quest'occasione?? Ora avvierò qualche altro giochetto più recente e ho pensato di aggiornare i driver e chiedervi se avevate riscontrato qualche problema con gli ultimissimi, che vuol dire che sto trollando???
"Una roba del genere"....mamma mia ragazzi....
E non mi rompete le balle sul "ma che hai preso a fare una 4090? Lol lol xd xd"....gioco comunque su un oled 4k 120Hz (e faccio anche downscaling) e volevo una scheda duratura, punto.
Del dlss 3.5 non me ne facevo niente con questi giochi. Va bene che magari non sono una cima, ma neanche così idiota, avessi avuto necessità li avrei aggiornati prima, stop. Se volete rispondere e dare consiglio bene, altrimenti faccio a meno. Grazie.
Io credo che nell'ultima anno di aggiornamento di driver la 4090 avrà anche guadagnato perf... che senso ha non aggiornare i dirver? In una scheda video sono la cosa più importante e spesso correggono anche problemi di giochi vecchi....
I consigli che ti stiamo dando sono questi: siccome hai preso una 4090 io ti consiglio di aggiornarli spesso, in modo da sfruttarla per bene.
Tra l'altro un 4090 per giocare sekiro, apex e Hunt Show down ( pure un gioco brutto imho)....
Questo è il classico esempio del perchè secondo me il mercato delle schede video è andato a ramengo, senza offesa alcuna. E' una mia constatazione personale.
29Leonardo
19-11-2023, 18:13
Questo è il classico esempio del perchè secondo me il mercato delle schede video è andato a ramengo, senza offesa alcuna. E' una mia constatazione personale.
Non esageriamo, suvvia.
StylezZz`
19-11-2023, 18:13
questo video calza a pennello:
RTX 4000 : First Driver vs Latest Driver - 1 Year Difference (https://www.youtube.com/watch?v=kkpwsfLsXmU)
Cutter90
19-11-2023, 18:19
Non esageriamo, suvvia.
Oh, secondo me sono acquisti "sbagliati" come questi che fanno male al mercato enthusiast. Lo so, è una dichiarazione forte da parte mia. Non vopglio che se la prenda. Ma è quello che penso :)
sertopica
19-11-2023, 18:38
Oh, secondo me sono acquisti "sbagliati" come questi che fanno male al mercato enthusiast. Lo so, è una dichiarazione forte da parte mia. Non vopglio che se la prenda. Ma è quello che penso :)
Ma dai, non c'e' bisogno di spingersi verso tali conclusioni. Cos'e' questa, l'instaurazione di un'oligarchia enthusiast? :boh:
Sono sicuro che sa come usare un PC. Pure io a volte (raramente lo ammetto) l'ho fatto e non mi e' successo niente. Non e' che tutti hanno l'OCD che se non aggiornano entro un paio di giorni nVidia ti fa sfiammare la GPU. :asd:
Il mercato e' andato a donnine perche' tutto il settore e' diventato in 20-30 anni accessibile a tutti e allo stesso tempo estremamente profittevole. Io per esempio detesto i pc con le luci rgb di natale da streamer youtube che ti fanno venire gli attacchi epilettici oltre ad essere di cattivo gusto pero' di certo non credo sia la causa, piuttosto uno dei sintomi.
29Leonardo
19-11-2023, 18:39
Oh, secondo me sono acquisti "sbagliati" come questi che fanno male al mercato enthusiast. Solo una mia opinione
I prezzi delle schede video sono aumentati per una combinazione di fattori tra cui la pandemia, shortage, mining, scalpers, costi di produzione etc non di certo perchè qualcuno ha voluto togliersi uno sfizio.
E' l'intero mercato gpu ad essere andato a ramengo mica solo quello enthusiast.
Cutter90
19-11-2023, 18:48
I prezzi delle schede video sono aumentati per una combinazione di fattori tra cui la pandemia, shortage, mining, scalpers, costi di produzione etc non di certo perchè qualcuno ha voluto togliersi uno sfizio.
E' l'intero mercato gpu ad essere andato a ramengo mica solo quello enthusiast.
Come ho spiegato nell'altro thread il fatto di avere utenza "casual" su schede video di fascia altissima ha portato ad una domanda senza precedenti. In sostanza schede che prima erano di nicchia ora non lo sono con tutte le conseguenza, negative, del caso.
Cosa che fino a 10-15 anni fa non succedeva assolutamente per tanti motivi (giochi ms solo su console, niente covid, pc gaming complicato ecc ecc). L'ascesa del pc gaming tra le masse, soprattutto nella fascia medio-alta) ha portato degli equilibri nuovi.
Oltre chiaramente a tutto quello giustissimo che hai detto tu. Io aggiungo anche questa.
Ho anche esperienza diretta, con 3 consolari storici miei amici passati al pc gaming "top" e nessuno dei 3 sa come si decomprime un file, per farti un esempio. Gente che avvia il pc, gioca ma non sa mettere mano a nulla. Tutti e tre con schede top da migliaia di euro.
Certe cose mi piacerebbero tanto rimanessero una nicchia :)
Kostanz77
19-11-2023, 19:33
Certe cose mi piacerebbero tanto rimanessero una nicchia :)
Mo stai esagerando
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
amon.akira
19-11-2023, 21:58
Mo stai esagerando
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
:asd:
cmq ci sta, è capitato anche a me di non voler aggiornare, leggo sempre i fix e se aggiungono solo roba che non m interessa non aggiorno, se lui gioca sempre quei 3giochi e vanno bene, aggiornando potresti introdurre una piccolissima % di rischio bug, quindi ci sta l update intelligente.
quindi ci sta l update intelligente.
L'update intelligente è l'unica cosa da fare. Aggiornare sempre tutto subito non è intelligenza è un disturbo. Disturbo Ossessivo Compulsivo.
Se non giochi a titoli appena usciti, non ha nessun senso aggiornare. Se hai trovato un tuo equilibrio prestazionale e non hai problemi (o non ci sono fix particolari di cui hai necessità), puoi stare tranquillamente fermo.
Se vuoi provare delle nuove features, come può essere il dlss 3.5 o tutta la roba PT, allora si, ma appunto parliamo di ultimi titoli.
Comunque, per fare inorridire i numerosi "Enthusiast" del forum: giocando a AW2, ho installato i primi driver che Nvidia ha rilasciato con il supporto e ho bellamente ignorato le release successive. Che poi erano piene di bug e susseguenti fix...
davide155
20-11-2023, 10:46
L'update intelligente è l'unica cosa da fare. Aggiornare sempre tutto subito non è intelligenza è un disturbo. Disturbo Ossessivo Compulsivo.
Se non giochi a titoli appena usciti, non ha nessun senso aggiornare. Se hai trovato un tuo equilibrio prestazionale e non hai problemi (o non ci sono fix particolari di cui hai necessità), puoi stare tranquillamente fermo.
Se vuoi provare delle nuove features, come può essere il dlss 3.5 o tutta la roba PT, allora si, ma appunto parliamo di ultimi titoli.
Comunque, per fare inorridire i numerosi "Enthusiast" del forum: giocando a AW2, ho installato i primi driver che Nvidia ha rilasciato con il supporto e ho bellamente ignorato le release successive. Che poi erano piene di bug e susseguenti fix...
Tutto dipende.
Io ad esempio gioco ad aw2 ed ho avuto sempre gli ultimi driver video. Le uniche problematiche erano intrinseche al motore grafico, risolte con le varie patch del gioco.
Stesso discorso per cyberpunk dlc in pt, mai avuto problemi.
Rachet & clank, finito con tutto a stecca, mai un minimo problema se non i vari stuttering iniziali risolti con le patch.
Tlou1, bug relativi al gioco risolti con le patch.
Jedi survivor, finito pure quello senza problemi driver, se non i soliti traversal stutter che il gioco si porterà fino alla tomba.
Immortals of aveum, stuttering risolto con l'ultima patch, per il resto mai un problema.
Il tutto giocato con gsync e dldsr in piena comodità.
E questo solo negli ultimi 6 mesi. Ma problemi gravi per i driver nvidia io non li ho mai avuti.
Che sia una scelta aggiornare o no, ci mancherebbe, ma non capisco tutto questo timore nell'aggiornare i driver agli ultimi usciti onestamente.
Avrei più timore a scollegare e ricollegare il connettore 12whpwr onestamente visto l'andazzo :asd:
Che sia una scelta aggiornare o no, ci mancherebbe, ma non capisco tutto questo timore nell'aggiornare i driver agli ultimi usciti onestamente.
Avrei più timore a scollegare e ricollegare il connettore 12whpwr onestamente visto l'andazzo :asd:
Siamo tornati ad inizio anni 2000 quando i driver Nvidia bruciavano le schede video :asd:
Cutter90
20-11-2023, 11:16
Tutto dipende.
Io ad esempio gioco ad aw2 ed ho avuto sempre gli ultimi driver video. Le uniche problematiche erano intrinseche al motore grafico, risolte con le varie patch del gioco.
Stesso discorso per cyberpunk dlc in pt, mai avuto problemi.
Rachet & clank, finito con tutto a stecca, mai un minimo problema se non i vari stuttering iniziali risolti con le patch.
Tlou1, bug relativi al gioco risolti con le patch.
Jedi survivor, finito pure quello senza problemi driver, se non i soliti traversal stutter che il gioco si porterà fino alla tomba.
Immortals of aveum, stuttering risolto con l'ultima patch, per il resto mai un problema.
Il tutto giocato con gsync e dldsr in piena comodità.
E questo solo negli ultimi 6 mesi. Ma problemi gravi per i driver nvidia io non li ho mai avuti.
Che sia una scelta aggiornare o no, ci mancherebbe, ma non capisco tutto questo timore nell'aggiornare i driver agli ultimi usciti onestamente.
Avrei più timore a scollegare e ricollegare il connettore 12whpwr onestamente visto l'andazzo :asd:
Io è da quando ho la Titan X che aggiorno i driver il giorno stesso in cui sono usciti. Ricordo solo 1 volta che avevano introdotto un problemino in un gioco che non ricordo. Del resto MAI avuto problemi in tuttri questi anni di aggiornamento.
Secondo me la gente pensa di avere AMD (:D ) o attribuisce ai driver problemi che invece sono di Winmdows o dei giochi......
marbasso
20-11-2023, 11:50
Personalmente aggiorno appena mi accorgo che è uscito un nuovo driver, e non solo per quanto riguarda la vga.
albero77
20-11-2023, 14:59
Oh, secondo me sono acquisti "sbagliati" come questi che fanno male al mercato enthusiast. Lo so, è una dichiarazione forte da parte mia. Non vopglio che se la prenda. Ma è quello che penso :)
Allora sinceramente non volevo offendere nessuno, ma questa cosa dal mio modesto punto di vista è sembrata talmente strana da sembrare una presa in giro, se così non fosse mi scuso in anticipo, del resto ognuno è libero di fare ciò che vuole. Paradossalmente ci sono dei lunghi periodi in cui non gioco a nulla, ma i driver li aggiorno lo stesso.
Predator_1982
21-11-2023, 13:14
Come ho spiegato nell'altro thread il fatto di avere utenza "casual" su schede video di fascia altissima ha portato ad una domanda senza precedenti. In sostanza schede che prima erano di nicchia ora non lo sono con tutte le conseguenza, negative, del caso.
Certe cose mi piacerebbero tanto rimanessero una nicchia :)
se 90 è il tuo anno di nascita ti invidio :D Io ho qualche annetto in più e la mia storia parte da quando esisteva Windows 95, il pentium-133 e le GPU S3 Trio 64 V+ :)
Ormai anche assemblare un pc è diventato un gioco da analfabeti, pensa te l'uso di una scheda di fascia entusiast. Ci sta.. fosse rimasto un mercato di nicchia oggi non avresti un Lovelace.
Pro e contro
h.rorschach
21-11-2023, 14:02
I prezzi delle GPU crescono e restano alti per lo stesso motivo per il quale le melanzane stanno a €3.90 al kg: se io produttore ti triplico il prezzo e tu consumatore lo paghi comunque, perché dovrei abbassarlo?
I prezzi (anche delle GPU) sono stabiliti da delicati equilibri fra chi esce dal mercato smettendo di comprare e paga comunque il prezzo folle coprendo chi ha lasciato e ben oltre
Cutter90
21-11-2023, 14:27
se 90 è il tuo anno di nascita ti invidio :D Io ho qualche annetto in più e la mia storia parte da quando esisteva Windows 95, il pentium-133 e le GPU S3 Trio 64 V+ :)
Ormai anche assemblare un pc è diventato un gioco da analfabeti, pensa te l'uso di una scheda di fascia entusiast. Ci sta.. fosse rimasto un mercato di nicchia oggi non avresti un Lovelace.
Pro e contro
E' proprio il fatto che assemblare pc sia così semplice (che poi, ci vuole attenzione eh) il problema. Ciò ha aperto le portw a tantissime persone, anche non proprio capaci e /o esperti del settore. Gente che si è vista la possibilità di maneggiare componenti da migliaia di euro con leggerezza. Un po' come gente che non sa guidare acquista Porsche e Ferrari insomma.
Il mercato è andato avanti tranquillamente rimanendo di nicchia per anni ed anni, quindi non sono per nulla d'accordo sul fatto che non avremmo avuto Lovelace.
Come spesso di dico avere i 33 anni significa essere a metà strada del progresso tecnologico. Ho il giusto mix di sfrontatezza ed espierinza :D
Cmq ieri sera ho sudato. Metto su robocop, dopo 30 minuti vedo che a livello di performance c'era qualcosa che non andava. I frame non mi sembravano i soliti. Apro AB e .... GPU a 92 gradi. Le ventole giravano correttamente. Panico totale. Riavvio il pc, rilancio sobocop.... gpu a 54 gradi massimi come al solito...... la pompa credo si sia presa 30 minuti di ferie :mbe:
mikael84
21-11-2023, 15:21
se 90 è il tuo anno di nascita ti invidio :D Io ho qualche annetto in più e la mia storia parte da quando esisteva Windows 95, il pentium-133 e le GPU S3 Trio 64 V+ :)
Ormai anche assemblare un pc è diventato un gioco da analfabeti, pensa te l'uso di una scheda di fascia entusiast. Ci sta.. fosse rimasto un mercato di nicchia oggi non avresti un Lovelace.
Pro e contro
Lovelace è il frutto del passaggio dal 10nm mod (8lpp) di samsung. a TSMC 5nm (4nm). Tutto qui. Non è un miracolo tecnologico.
Fa tutto il PP che eleva il clock di quasi il 50%.:)
Ogni 2 anni si migra verso nuovi PP. Diciamo che nvidia si era un pò intelizzata, impantanandosi quasi 2 gen, con il PP. Infatti lo scorso, ha rimesso in competizione nettamente AMD (almeno sul raster), in quanto ha sfruttato il 7nm HP elvt di TSMC, che salvo la densità, è molto vicino ai 5nm attuali.:)
Predator_1982
21-11-2023, 15:35
Si Mikael, era per dire che se questi prodotti fossero rimasti solo una nicchia a mio parere investimenti ne avrebbero fatti pochi....
terranux
21-11-2023, 21:20
I prezzi delle GPU crescono e restano alti per lo stesso motivo per il quale le melanzane stanno a €3.90 al kg: se io produttore ti triplico il prezzo e tu consumatore lo paghi comunque, perché dovrei abbassarlo?
I prezzi (anche delle GPU) sono stabiliti da delicati equilibri fra chi esce dal mercato smettendo di comprare e paga comunque il prezzo folle coprendo chi ha lasciato e ben oltre
infatti è la richiesta. le motheboard am5 partirono con prezzi impossibili e dicevano che la tecnologia la paghi e basta. invece adesso le abbiamo tutti sotto gli occhi e non era quello
Dracula1975
22-11-2023, 07:25
Leggevo che anche negli USA c'è uno shortage selvaggio di 4090.
ci sono prezzi molto vicini a quelli EU ormai
h.rorschach
22-11-2023, 07:50
Leggevo che anche negli USA c'è uno shortage selvaggio di 4090.
ci sono prezzi molto vicini a quelli EU ormai
Bando alla Cina immagino
Cutter90
22-11-2023, 08:16
Leggevo che anche negli USA c'è uno shortage selvaggio di 4090.
ci sono prezzi molto vicini a quelli EU ormai
Addirittura. Ma ora chi la compra più una 4090? Cioè, i prezzi sono come il D1 se non più alti e tra 1 anno e qualche mese escono le nuove..... credo che una scheda come la 4090 chi la voleva la prendeva al d1....
Dracula1975
22-11-2023, 08:26
Addirittura. Ma ora chi la compra più una 4090? Cioè, i prezzi sono come il D1 se non più alti e tra 1 anno e qualche mese escono le nuove..... credo che una scheda come la 4090 chi la voleva la prendeva al d1....
la roba folle che pure sull'usato ci sono prezzi che si avvicino al MSRP delle founders per modelli custom....follia
ps dipende..se blackwell e la 5090 dovessero costare 1999 dollari di partenza..avoja se cercano le 4090 :D
Yellow13
22-11-2023, 08:55
Sto valutando di sostituire la mia 3080 che è un po' a corto di vram con una 4080. Mi chiedevo: come si pone la FE rispetto alle custom per quanto riguarda silenziosità e temperature?
Dracula1975
22-11-2023, 08:58
Sto valutando di sostituire la mia 3080 che è un po' a corto di vram con una 4080. Mi chiedevo: come si pone la FE rispetto alle custom per quanto riguarda silenziosità e temperature?
sono tutte piu' o meno uguali.....prendi quella che ti piace di piu'
FrancoBit
22-11-2023, 09:00
Sto valutando di sostituire la mia 3080 che è un po' a corto di vram con una 4080. Mi chiedevo: come si pone la FE rispetto alle custom per quanto riguarda silenziosità e temperature?
Ne ho solo sentito parlare bene
Yellow13
22-11-2023, 09:37
Ne ho solo sentito parlare bene
Ho sempre preso le custom più silenziose (ora ho la TUF) perché mi da fastidio il rumore, ma dal poco che ho letto parrebbe che il dissipatore FE sia migliorato molto per questa generazione
Predator_1982
22-11-2023, 09:40
le FE a mio parere sono ottime e personalmente le preferisco di gran lunga alle custom (io ho la 4090 FE). Se già la 4090 è gestita bene e silenziosa, meglio ancora sarà la 4080 visto che monta lo stesso identico dissipatore che anzi, a mio parere, è pure sovradimensionato.
Yellow13
22-11-2023, 09:52
le FE a mio parere sono ottime (io ho la 4090 FE). Se già la 4090 è gestita bene e silenziosa, meglio ancora sarà la 4080 visto che monta lo stesso identico dissipatore che anzi, a mio parere, è pure sovradimensionato.
Grazie. Approfitto per un'altra domanda: secondo voi con un 10700K overcloccato a 5ghz, la 4080 potrà soffrire di bottleneck con risoluzione 3440x1440?
Predator_1982
22-11-2023, 09:57
Grazie. Approfitto per un'altra domanda: secondo voi con un 10700K overcloccato a 5ghz, la 4080 potrà soffrire di bottleneck con risoluzione 3440x1440?
non più di tanto direi, nemmeno in QHD. Te ne accorgeresti solo a basse risoluzioni (es. FULL HD)
Cutter90
22-11-2023, 10:04
Grazie. Approfitto per un'altra domanda: secondo voi con un 10700K overcloccato a 5ghz, la 4080 potrà soffrire di bottleneck con risoluzione 3440x1440?
Dipende tantissimo dai giochi e a quanti fps punti. Se stai sui 60 direi di no. Se vuoi stare intorno dai 80 in su si. Soprattutto in giochi con RT. Intorno ai 120 perdi circa 15-30 fps rispetto ad una cpu nuova.
Yellow13
22-11-2023, 10:09
Dipende tantissimo dai giochi e a quanti fps punti. Se stai sui 60 direi di no. Se vuoi stare intorno dai 80 in su si. Soprattutto in giochi con RT. Intorno ai 120 perdi circa 15-30 fps rispetto ad una cpu nuova.
Però questo dipende più dalle prestazioni della cpu che dalla gpu in sé, no? Ovvio che se aggiorno tutto il sistema avrò un guadagno generale. Più che altro volevo capire se si castra la gpu.
Cutter90
22-11-2023, 10:19
https://www.youtube.com/watch?v=HVQ4pFk4QZs
da minuto 50, abbastanza fuorvianti, 4080 shortage a 2000 euro:D affrettatevi a prenderla adesso! (cosi svuotate i magazzini) ma non ti dicono che nvidia ha tagliato l'inventario delle 4080/4070ti e le manda in EOL poichè a gennaio escono le super.
Come fanno fesse le persone.
Già che montano prima l'aio sulla scheda madre e poi la scheda madre al case la dice lunga su sti qua... tra l'altro il tutto senza nemmeno sdraiarlo che per me è parso sempre più sicuro come metodo... lavoro proprio professionale :mbe:
Cutter90
22-11-2023, 10:20
Però questo dipende più dalle prestazioni della cpu che dalla gpu in sé, no? Ovvio che se aggiorno tutto il sistema avrò un guadagno generale. Più che altro volevo capire se si castra la gpu.
Si, quella che ti ho descritto io è la perdita anche con impiego gpu 99%. Ma in quel range di frame andrai cmq a vedere la gpu nonm al 99% causa bottleneck.
E' fondamentale sapere su che frame ti vuoi attestare in base ai giochi.
sertopica
22-11-2023, 10:26
Però questo dipende più dalle prestazioni della cpu che dalla gpu in sé, no? Ovvio che se aggiorno tutto il sistema avrò un guadagno generale. Più che altro volevo capire se si castra la gpu.
In soldoni, la differenza maggiore sara' nei fps minimi, che sono quelli che contano di piu', soprattutto usando la frame generation. Sono in una situazione simile, se non peggiore, ma a breve passo ad un 13600k. Prima di smontare il tutto faro' un paio di test per mostrare il prima/dopo.
FrancoBit
22-11-2023, 10:32
Ho sempre preso le custom più silenziose (ora ho la TUF) perché mi da fastidio il rumore, ma dal poco che ho letto parrebbe che il dissipatore FE sia migliorato molto per questa generazione
A sto giro sono dissipatori pure sovradimensionati per chip che non scaldano quanto ampere, ancor di più la 4080. Anche a binning son messe bene. Fossi in te cercherei la minor spesa visti i prezzi in questo periodo, sembra stiano lievitando di nuovo.
FrancoBit
22-11-2023, 10:35
In soldoni, la differenza maggiore sara' nei fps minimi, che sono quelli che contano di piu', soprattutto usando la frame generation. Sono in una situazione simile, se non peggiore, ma a breve passo ad un 13600k. Prima di smontare il tutto faro' un paio di test per mostrare il prima/dopo.
Fatto il passaggio da 10700k al 13600kf a marzo, è una lippa vedrai che soddisfazione
sertopica
22-11-2023, 10:39
Fatto il passaggio da 10700k al 13600kf a marzo, è una lippa vedrai che soddisfazione
Non vedo l'ora. :D
Ho tutto pronto ma purtroppo mi sono dimenticato di ordinare il bracket per socket 1700 del mio kraken x73. E aspetto da ormai una settimana che arrivi. :doh:
sertopica
22-11-2023, 10:51
Da 10700k a 13600k con 4090 l'upgrade è imbarazzante altro che solo minimi.
Prima di smontare prova giochi cpu intensive TLOU in zone cpu bound tipo all'inizio quando scappi dalla città, prova con dlss il 10700k, gli fps non aumenteranno (cpu limited) quando il 13600k avrà ancora birra per spingerti la scheda.
Con il 10700k e 4090 in giochi tipo tlou sei limitato anche a risoluzione nativa e non di poco.
I 10th sono cpu con ipc da skylake-s 6th (2015):asd: :asd:
Eh lo so, quella scena in TLOU mi aveva messo in ginocchio il sistema con e senza DLSS, e persino con resolution scaling a 4k. La cosa peggiore erano i dip improvvisi nel framerate.
So bene che la GPU la sto limitando in maniera massiccia, ma speravo che Intel avrebbe rilasciato arrow lake quest'anno, ma cosi' non e' stato. Quindi alla fine mi sono rivolto all'usato perche' di prendere la serie 14xxx non se ne parla.
SnobWatch
22-11-2023, 11:30
ma quindi gli esperti che dicono?
la 5090 arriverà nel 2024 o no?
voi che ne pensate?
Cutter90
22-11-2023, 11:34
Eh lo so, quella scena in TLOU mi aveva messo in ginocchio il sistema con e senza DLSS, e persino con resolution scaling a 4k. La cosa peggiore erano i dip improvvisi nel framerate.
So bene che la GPU la sto limitando in maniera massiccia, ma speravo che Intel avrebbe rilasciato arrow lake quest'anno, ma cosi' non e' stato. Quindi alla fine mi sono rivolto all'usato perche' di prendere la serie 14xxx non se ne parla.
Secondo me Intel ha proprio sbagliato i tempi sto giro. Arrow lake doveva uscire quest'anno. Altrimenti chiunque debba cambiare cpu nel 2023 che non abbia già una 12 Th era ovvio sarebbe passata ad AMD per giocare, dato che attualmente conviene secondo me.
ma quindi gli esperti che dicono?
la 5090 arriverà nel 2024 o no?
voi che ne pensate?
Beh ma le gpu non escono ogni 2 anni? Quindi me le aspetto regolarmente a novembre/dicembre 2024
mikael84
22-11-2023, 12:52
Secondo me Intel ha proprio sbagliato i tempi sto giro. Arrow lake doveva uscire quest'anno. Altrimenti chiunque debba cambiare cpu nel 2023 che non abbia già una 12 Th era ovvio sarebbe passata ad AMD per giocare, dato che attualmente conviene secondo me.
Intel è impantanata dai PP. Un PP appena più avanzato (5nm/i7) lo utilizzerà a dicembre sul mobile meteor, ma non è un granchè.
Quindi, spera di avere pronto il 2nm verso fine anno prossimo.
AMD ha tutto da TSMC, ed è nettamente avanti da quel punto di vista.
Yellow13
22-11-2023, 13:44
Si, quella che ti ho descritto io è la perdita anche con impiego gpu 99%. Ma in quel range di frame andrai cmq a vedere la gpu nonm al 99% causa bottleneck.
E' fondamentale sapere su che frame ti vuoi attestare in base ai giochi.
Vabbè quindi non vale la pena
Cutter90
22-11-2023, 13:46
Vabbè quindi non vale la pena
Non vale la pena in che senso? :)
Yellow13
22-11-2023, 14:39
Non vale la pena in che senso? :)
Cambiare la sola gpu
Cutter90
22-11-2023, 14:52
Cambiare la sola gpu
Io direi che è un NI. Ma a Gennaio con le super sicuramente ora non comprerei nulla a prescindere
davide155
22-11-2023, 16:57
Vabbè quindi non vale la pena
Cambiare gpu è la scelta principale se si vuol avere un boost di prestazioni nei giochi.
Ovviamente va visto che giochi farai girare sopra alla gpu.
Se si parla di titoli usciti negli ultimi due anni la risposta è assolutamente si che vale la pena, soprattutto a risoluzione UWHD.
Poi certo, anche il cambio di cpu gioverebbe non poco, come dicevano anche altri utenti, negli fps minimi, ma già passando da una 3080 ad una 4080 avresti un bel salto in avanti.
Ragazzi ho un dubbio sulla garanzia. un ragazzo vende una scheda video comprata con p.iva. se la prendo io mi cambia qualcosa a livello di garanzia ?
Yellow13
22-11-2023, 17:51
Cambiare gpu è la scelta principale se si vuol avere un boost di prestazioni nei giochi.
Ovviamente va visto che giochi farai girare sopra alla gpu.
Se si parla di titoli usciti negli ultimi due anni la risposta è assolutamente si che vale la pena, soprattutto a risoluzione UWHD.
Poi certo, anche il cambio di cpu gioverebbe non poco, come dicevano anche altri utenti, negli fps minimi, ma già passando da una 3080 ad una 4080 avresti un bel salto in avanti.
Certo, ma se non la sfrutto al massimo è meglio adeguare tutto il sistema.
davide155
22-11-2023, 19:31
Certo, ma se non la sfrutto al massimo è meglio adeguare tutto il sistema.Se hai le possibilità economiche senza ombra di dubbio è meglio aggiornare anche il processore. Ma altrimenti potresti godere lo stesso della bontà della nuova gpu fin sa subito e poi in futuro aggiornare mobo, ram e cpu.
Kostanz77
22-11-2023, 19:36
Secondo me Intel ha proprio sbagliato i tempi sto giro. Arrow lake doveva uscire quest'anno. Altrimenti chiunque debba cambiare cpu nel 2023 che non abbia già una 12 Th era ovvio sarebbe passata ad AMD per giocare, dato che attualmente conviene secondo me.
Beh ma le gpu non escono ogni 2 anni? Quindi me le aspetto regolarmente a novembre/dicembre 2024
Dalla roadmap nvidia sembra che verrà lanciata nel 2025
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
http://i.imgur.com/AGcke1jl.jpg (https://imgur.com/AGcke1j)
Direi che nel primo quarto 2025 avremo la top di gamma seguita dalle altre per il back to school. Quindi ancora 2 annetti pieni d'uso, o di attesa :D :D
Auguri.
Cutter90
22-11-2023, 21:52
Dalla roadmap nvidia sembra che verrà lanciata nel 2025
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Si ricordo i rumors. Sarebbe cmq la prima volta che ritardano dalla solita finestra di lancio
Dracula1975
23-11-2023, 06:44
Si ricordo i rumors. Sarebbe cmq la prima volta che ritardano dalla solita finestra di lancio
penso il ritardo sia dovuto al fatto che apple ha prenotato il processo tsmc 3NM in esclusiva per i propri prodotti per il 2024..ecco perche' nvidia ha ritardato.
non solo ma anche per quello
Rumpelstiltskin
23-11-2023, 10:30
Meglio così
albero77
23-11-2023, 11:48
http://i.imgur.com/AGcke1jl.jpg (https://imgur.com/AGcke1j)
Direi che nel primo quarto 2025 avremo la top di gamma seguita dalle altre per il back to school. Quindi ancora 2 annetti pieni d'uso, o di attesa :D :D
Auguri.
Certo che due anni sono tanti calcolando che la serie 40xx è uscita l'anno scorso. Sicuramente non temono la concorrenza per fare questo tipo di scelta.
Evangelion01
23-11-2023, 11:59
Meglio così
Quoto e aggiungo che non ha senso per Nvidia far uscire prima la successiva gen, dato che ha quasi il 90% di marketshare. Semmai le converebbe sfruttare all'osso questa architettura per massimizzare i profitti, in questo momento di latitanza della concorrenza...
mikael84
23-11-2023, 12:33
Quoto e aggiungo che non ha senso per Nvidia far uscire prima la successiva gen, dato che ha quasi il 90% di marketshare. Semmai le converebbe sfruttare all'osso questa architettura per massimizzare i profitti, in questo momento di latitanza della concorrenza...
Dipende tutto dalle rese e dalla disponibilità del PP. i chip sono già scritti ed avviati. Le versioni di 3nm lisce sono per Apple attualmente, mentre le versioni HP (quelle usate da nvidia), debuttano l'anno prossimo. Inoltre, è probabile che le prime sfornate le dedichi al HPC, dove sta marginando come un pazzo.
Se non riesce a ottobre-novembre, le presenterà al CES2025 di gennaio.
La 5090 sarà bandita probabilmente dalla cina, e con ripercussioni severe pure qua, infatti la 4090 sta impazzando.
Dracula1975
23-11-2023, 13:23
Dipende tutto dalle rese e dalla disponibilità del PP. i chip sono già scritti ed avviati. Le versioni di 3nm lisce sono per Apple attualmente, mentre le versioni HP (quelle usate da nvidia), debuttano l'anno prossimo. Inoltre, è probabile che le prime sfornate le dedichi al HPC, dove sta marginando come un pazzo.
Se non riesce a ottobre-novembre, le presenterà al CES2025 di gennaio.
La 5090 sarà bandita probabilmente dalla cina, e con ripercussioni severe pure qua, infatti la 4090 sta impazzando.
la 4090 pure in USA ha raggiunto quasi i prezzi europei..che è follia pura
c'è uno shortage folle..
PS pure nell'usato sono saliti i prezzi delle 4090
Yellow13
23-11-2023, 14:15
edit
mikael84
23-11-2023, 15:05
la 4090 pure in USA ha raggiunto quasi i prezzi europei..che è follia pura
c'è uno shortage folle..
PS pure nell'usato sono saliti i prezzi delle 4090
Si purtroppo, il ban della cina, va a pesare su tutti i mercati. Visto che è uno dei mercati più attivi.
Cutter90
23-11-2023, 15:07
Si purtroppo, il ban della cina, va a pesare su tutti i mercati. Visto che è uno dei mercati più attivi.
Non ho ben chiaro il perchè il ban dalla cina dovrebbe causare questa situazione... se in cina non la possono acquistare non dovrebbero essercene di più per il resto del mondo?
mikael84
23-11-2023, 15:20
Non ho ben chiaro il perchè il ban dalla cina dovrebbe causare questa situazione... se in cina non la possono acquistare non dovrebbero essercene di più per il resto del mondo?
Le acquistano da altri mercati, a qualsiasi prezzo. La cina è uno dei mercati maggiori in questo campo.
Le poche schede rimaste li, le stanno comprando a peso d'oro dai bagarini.
Inoltre, il mancato mercato cinese, andrà anche a far lievitare i prezzi, vista la penalizzazione di un mercato così ampio represso.
FrancoBit
23-11-2023, 15:25
Non ho ben chiaro il perchè il ban dalla cina dovrebbe causare questa situazione... se in cina non la possono acquistare non dovrebbero essercene di più per il resto del mondo?
E aggiungo a quanto detto da Mikael che prima del giorno di entrata in vigore del ban, per un paio di mesi dalla Cina ne hanno acquistate a vagonate, ovviamente in accordo con Nvidia, che probabilmente ha dirottato verso la Cina molte più schede rispetto alla norma, lasciando a bocca asciutta gli altri mercati, almeno per il momento :ciapet:
mikael84
23-11-2023, 15:34
E aggiungo a quanto detto da Mikael che prima del giorno di entrata in vigore del ban, per un paio di mesi dalla Cina ne hanno acquistate a vagonate, ovviamente in accordo con Nvidia, che probabilmente ha dirottato verso la Cina molte più schede rispetto alla norma, lasciando a bocca asciutta gli altri mercati, almeno per il momento :ciapet:
La 5090 potrebbe essere la più colpita, partendo dal ban, JHH dovrà far pagare a tutti il mancato supporto alla cina. Perdere direttamente uno dei migliori mercati, a qualcuno lo farà pagare, come ora, visto che ha già imposto l'aumento agli AIB, oltre che il mercato sottobanco.:)
FrancoBit
23-11-2023, 15:38
La 5090 potrebbe essere la più colpita, partendo dal ban, JHH dovrà far pagare a tutti il mancato supporto alla cina. Perdere direttamente uno dei migliori mercati, a qualcuno lo farà pagare, come ora, visto che ha già imposto l'aumento agli AIB, oltre che il mercato sottobanco.:)
Be sicuro almeno una il buon @Cutter90 la sdogana :sofico:
Cutter90
23-11-2023, 15:45
Beh ma scusate... le 4090 se non le vendono in Cina le venderanno da altre parti oppure faranno meno 4090 in linea produttiva semplicemente... continuo a non capire :mbe:
Inoltre se i cinesi ora le acquistano da altri mercati le schede in giro sempre quelle sono solo che al posto che acquistarle in Cina le acquistano in USA che però avrà le schede nache Cinesi in magazzino... dove sta l'inghippo?
Cutter90
23-11-2023, 15:45
Be sicuro almeno una il buon @Cutter90 la sdogana :sofico:
Già per la 4090 ho aspettato parecchio, per i mie standard, per prendere quella che volevo.... con la 5090 aspetterò ancora di più se necessario :)
mikael84
23-11-2023, 15:51
Be sicuro almeno una il buon @Cutter90 la sdogana :sofico:
:D
Beh ma scusate... le 4090 s enon le vendono in Cina le venderanno da altre parti oppure faranno meno 4090 in linea produttiva semplicmente... continuo a non capire :mbe:
Inoltre se i cinesi ora le acquistano da altri mercati le schede in giro sempre quelle sono solo che al posto che acquistarle in Cina le acquistano in USA che però avrà le schede nache Cinesi in magazzino... dove sta l'inghippo?
L'inghippo sta, che JHH si ritrova tagliato uno dei mercati più redditizi, quindi si vede costretto ad aumentare i prezzi per tutti per compensare. Ha già dato ordine agli AIB di farlo. Inoltre in Cina, le schede da qualche parte arriveranno cmq, e questo causa piano piano shortage e prezzi sempre in rialzo.
Ancora i mercati, hanno tanto stock, ma se ne avessimo poche, qua non ne trovavi neppure, come nel periodo mining.
La 5090 (magari anche la 5080), partirà probabilmente già bandita, e per lui un ricco mercato in meno.
La 4080 super, JHH la sta lanciando, proprio per cercare di dirottare il mercato cinese su quel chip, visto che è il chip più veloce non AD102.:)
Arrow0309
24-11-2023, 08:30
eh avrò beccato un chip sfigatello XD
https://i.ibb.co/71ns7td/Immagine-2023-11-11-223612.png (https://ibb.co/71ns7td)
i mhz vanno di 15 in 15, poi a seconda della tua curva base ti regoli, la fe è bassa quindi per arrivare a 2850 do +210, a te potrebbe essere +150 per esempio
Ciao, il mio chip è più sfigato ancora, con questa curva a 2850 / 1v mi si è riavviato il pc dopo 25-30 min di Cyberpunk.
Con 0.975v / +150 (2805-2790) mi è crashato sul desktop il gioco mentre facevo alt+tab. Con 0.975v / +135 / 2775-2760 (più o meno i clock al def boost) pare che regge bene.
Memoria ancora non l'ho toccata.
Cosa mi consigliate di fare? Le temp sono ottime direi.
Cutter90
24-11-2023, 08:42
Ciao, il mio chip è più sfigato ancora, con questa curva a 2850 / 1v mi si è riavviato il pc dopo 25-30 min di Cyberpunk.
Con 0.975v / +150 (2805-2790) mi è crashato sul desktop il gioco mentre facevo alt+tab. Con 0.975v / +135 / 2775-2760 (più o meno i clock al def boost) pare che regge bene.
Memoria ancora non l'ho toccata.
Cosa mi consigliate di fare? Le temp sono ottime direi.
Beh perchè sfigato? 1 v 2850 non sarebbe male. Il mio tiene 2880 solido ovunque...
Arrow0309
24-11-2023, 09:13
Ma no, è nella media.
Se fosse stata una 4080 allora potevi dirlo, tipo la strix postata giorni fa nell'altro 3d.
Hai fatto giusto in tempo a passare da 4080 a 4090, guarda cosa ne è venuto fuori:D
:asd: :asd: :asd:
Eccomi pure io nel thread, con una GIGABYTE RTX 4080 GAMING OC in arrivo.
Come è?
è bona?
Vedo che ha ben 30 Mhz di OC sulla GPU :asd:
Di contro è enorme
Cutter90
24-11-2023, 11:20
Eccomi pure io nel thread, con una GIGABYTE RTX 4080 GAMING OC in arrivo.
Come è?
è bona?
Vedo che ha ben 30 Mhz di OC sulla GPU :asd:
Di contro è enorme
Ottimo! Pagata molto? Bona come più o meno tutte :)
Ottimo! Pagata molto? Bona come più o meno tutte :)
1375 :mc:
Se penso che pagai la 3080 TUF OC 800 euro mi prende lo sconforto :muro:
Cutter90
24-11-2023, 11:29
1375 :mc:
Se penso che pagai la 3080 TUF OC 800 euro mi prende lo sconforto :muro:
:eek: :eek: :eek: Cavoli! Proprio voglia di 4080 eh. Non riuscivi ad attendere fino a gennaio?
:eek: :eek: :eek: Cavoli! Proprio voglia di 4080 eh. Non riuscivi ad attendere fino a gennaio?
Eh ho il PC praticamente con tutti i pezzi pronti tranne la GPU.
Poi le voci che stanno girando sui soliti cinesi arraffa tutto mi hanno parecchio spaventato.
Non vorrei trovarmi con le Super introvabili se non a prezzi doppi, tipo pandemia....e tutti mi confermano che la differenza con la Super sarà del 5%....quindi ho deciso di muovermi in anticipo.
Poi magari il giacco piazza la Super a 800 dollari e mi tocca andarlo a trovare di persona :D
mikael84
24-11-2023, 11:52
Eh ho il PC praticamente con tutti i pezzi pronti tranne la GPU.
Poi le voci che stanno girando sui soliti cinesi arraffa tutto mi hanno parecchio spaventato.
Non vorrei trovarmi con le Super introvabili se non a prezzi doppi, tipo pandemia....e tutti mi confermano che la differenza con la Super sarà del 5%....quindi ho deciso di muovermi in anticipo.
Poi magari il giacco piazza la Super a 800 dollari e mi tocca andarlo a trovare di persona :D
La super 80 no, ma dovrebbe essere rilasciata una 4080 leggermente cuttata, e quella si, dovrebbe costare abbastanza meno (una 2070super vs 2080 praticamente in divario).
La 4080 liscia andrà in eol.
Cmq ora come ora, se ti serviva, ha fatto bene, visto che il ban potrebbe riguardare anche le 7900 di AMD, e magari incasinare anche le x80.
La super 80 no, ma dovrebbe essere rilasciata una 4080 leggermente cuttata, e quella si, dovrebbe costare abbastanza meno (una 2070super vs 2080 praticamente in divario).
La 4080 liscia andrà in eol.
Cmq ora come ora, se ti serviva, ha fatto bene, visto che il ban potrebbe riguardare anche le 7900 di AMD, e magari incasinare anche le x80.
Grazie :)
Per 4080 cuttata credo tu intenda la 4070 Ti Super immagino.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.