View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia AD102-AD103 (RTX 4090 - 4080/Super - 4070Ti Super)
Magistercris
16-07-2024, 07:01
Ma. Ansia per cosa? Le bruciature sono state appurate da moltissme fonti solo per non corretto inserimento del connettore nella scheda.
Ho letto mille recensioni di chi ha provato a riprodurre il fenomeno, piegando e strapazzando il cavo e forzando il connettore. La bruciatura avveniva solo per un parziale inserimento del connettore.
Mi sto godendo in questi caldi giorni la scheda con sessioni di 3 o 4 ore. Le mie temp sono alte, arriva a circa 79 81 gradi la scheda. Il sistema non fa una piega, giusto io mi bruciacchio con l'aria calda:)
Ma. Ansia per cosa?
Quoto e aggiungo che cose del genere capitano solo agli sprovveduti e su questo forum non mi sembra ce ne siano.
Per quanto mi riguarda, mai avuto ansia per questa cosa e c'è da dire che la 4090 ce l'ho dal day one.....
Ragazzi ho dovuto mandare una 4080 Aorus in RMA, durante il tragitto il corriere ha piegato la piastra delle uscite video e LDLC mi ha mandato foto allegate dicendo che Gigabyte potrebbe rifiutare la garanzia, come dovrei comportarmi nel caso? Ho rimandato la scheda a LDLC in un tempo <14g che sarebbero validi in ogni caso anche per il reso, però ho un po' di apprensione per la questione...
FrancoBit
16-07-2024, 08:41
Lo scorso anno di questo periodo ho passato qualche nottata insonne per via del connettore della mia 4080 , che nonostante sia appunto una 4080 che sulla carta , dovrebbe soffrire meno il problema.
Mi sono munito di portafogli ed ho ripreso un ali corsair (avevo in precedenza preso per l'occasione un msi pcie5 nativo) esclusivamente per il connettore 12vhpwr slaved , quindi la paranoia mi è costata quasi 200 euro.
Detto questo non mi sento ancora tranquillo anche a distanza di un anno.
Ho in un muletto una amd 6650xt , i driver sono pessimi , mi fanno spesso uscire dai gangheri , ed inoltre uso molto moonlight streaming che funziona nettamente meglio su nvidia ed è anche per questo che sono anni che compro solo nvidia come scheda principale , ma il prossimo giro non ho dubbi , preferisco uscire di testa con i driver amd anzichè stare con l'ansia con nvidia .
E' quasi un anno che ho una 4080 con connettore Corsair, zero ansia, neanche quando ci sono le turbolenze in aereo :cool:
nagashadow
16-07-2024, 10:57
Ragazzi ho dovuto mandare una 4080 Aorus in RMA, durante il tragitto il corriere ha piegato la piastra delle uscite video e LDLC mi ha mandato foto allegate dicendo che Gigabyte potrebbe rifiutare la garanzia, come dovrei comportarmi nel caso? Ho rimandato la scheda a LDLC in un tempo <14g che sarebbero validi in ogni caso anche per il reso, però ho un po' di apprensione per la questione...
Ma ti hanno mandato il corriere loro?
Ma ti hanno mandato il corriere loro?
Mi hanno mandato la bolla prepagata per consegnare alle poste, quindi in teoria la spedizione non è organizzata da me ma solo spedita da me e poi gestita da posteitaliane/colissimo/chronopost (Francia).
ginepraio
16-07-2024, 12:56
Ma. Ansia per cosa? Le bruciature sono state appurate da moltissme fonti solo per non corretto inserimento del connettore nella scheda.
Ho letto mille recensioni di chi ha provato a riprodurre il fenomeno, piegando e strapazzando il cavo e forzando il connettore. La bruciatura avveniva solo per un parziale inserimento del connettore.
Mi sto godendo in questi caldi giorni la scheda con sessioni di 3 o 4 ore. Le mie temp sono alte, arriva a circa 79 81 gradi la scheda. Il sistema non fa una piega, giusto io mi bruciacchio con l'aria calda:)
E' proprio l ansia il problema :D
Per carita' non nel senso letterale del termine, ma stupida ansia informatica si.
Ho seguito molto la cosa ed ho letto ogni teoria piu disparata , a cominciare da chi dice che sono cattivi inserimenti , da chi dice che con il troppo calore il connettore scivola di un millimetro , da chi fa troppi benchmark, da chi usa connettori sbagliati ecc..
Anche io ho la 4080 quasi dal day one e fino adesso mai avuto problemi , bisogna ammettere che pero' che con i vecchi connettori (tranne qualche sporadico caso estremo) queste cose non si leggevano.
E' anche vero che con il cavo nativo pcie5 msi , l'inserimento e lo scollegamento erano piu "morbidi" cosi' con il polpo dove ho fatto qualche prova. Bello saldo invece il corsair.
Tanto per parlare di connettori, ho scritto alla seasonic e mi hanno detto che sono eligibile per ricevere il connettore 12vhpwr per il mio GX 1000 a gratis :D
Così elimino definitivamente il connettore a polpo e ho tutto pulito pulito e mi tengo il mio Ali per un altro pochetto di anni :D
marbasso
16-07-2024, 18:03
Ciao
qualcuno ha esperienza con questo programmi e sa spiegarmi come funziona?
https://store.steampowered.com/app/993090/Lossless_Scaling/
non credo sia ne più ne meno del framegen o dell' fsr.
terranux
16-07-2024, 21:06
Ciao
qualcuno ha esperienza con questo programmi e sa spiegarmi come funziona?
https://store.steampowered.com/app/993090/Lossless_Scaling/
non credo sia ne più ne meno del framegen o dell' fsr.
io ho letto che tanto perfetto non è.
nagashadow
16-07-2024, 22:55
Mi hanno mandato la bolla prepagata per consegnare alle poste, quindi in teoria la spedizione non è organizzata da me ma solo spedita da me e poi gestita da posteitaliane/colissimo/chronopost (Francia).
Obbiettivamente il corriere l hanno scelto loro che colpa ne hai tu?
Obbiettivamente il corriere l hanno scelto loro che colpa ne hai tu?
Se ho interpretato bene quello che ha scritto, lui ha timore che gli venga addebitata la rottura della VGA, da quanto ho capito il corriere non si è preso la responsabilità e quindi LDLC potrebbe non accettare nemmeno il reso.
Dato che Gigabyte fornisce la garanzia direttamente al venditore (LDLC) questa potrebbe essere rifiutata a causa di questo danno. Così non fosse mi hanno scritto che partirebbe l'indagine sui corrieri per valutare qualche forma di rimborso (totale? parziale? chi lo sa). Il loro ultimo messaggio:
Nel caso in cui il produttore rifiutasse di coprire la garanzia a seguito di questo danno, potremmo quindi contattare il corriere. Inizieremmo un'indagine con il loro servizio per ottenere un risarcimento per questa consegna che ha danneggiato l'articolo e, non appena avremo la loro conferma, potremo risolvere la situazione per te.
Se questa "indagine" non dovesse portare a nulla, suppongo sia complicato risalire a quando/dove/chi, non è che ricadrà su di me la questione? Non so se ho qualche forma di tutela su questo :rolleyes:
Dracula1975
17-07-2024, 09:13
Dato che Gigabyte fornisce la garanzia direttamente al venditore (LDLC) questa potrebbe essere rifiutata a causa di questo danno. Così non fosse mi hanno scritto che partirebbe l'indagine sui corrieri per valutare qualche forma di rimborso (totale? parziale? chi lo sa). Il loro ultimo messaggio:
Se questa "indagine" non dovesse portare a nulla, suppongo sia complicato risalire a quando/dove/chi, non è che ricadrà su di me la questione? Non so se ho qualche forma di tutela su questo :rolleyes:
tanti auguri a recuperare i tuoi soldi :)
ecco perche' io pago SOLO con paypal..nei rarissimi (tipo questo) casi puoi recuperare i soldi tramite paypal...
in questo caso dovessero risarciti (e nno c'è sicurezaa) dovrai attendere parecchio..
tanti auguri a recuperare i tuoi soldi :)
ecco perche' io pago SOLO con paypal..nei rarissimi (tipo questo) casi puoi recuperare i soldi tramite paypal...
in questo caso dovessero risarciti (e nno c'è sicurezaa) dovrai attendere parecchio..
Ho pagato tramite Paypal e in ogni caso grazie, il tuo messaggio è davvero rincuorante :help:
marbasso
17-07-2024, 11:22
Della questione io non ho capito, se rispedita in confezione originale, come ha fatto la vga a piegarsi nel supporto lato output...non me lo spiego.
La confezione allora era una ciofeca.
Della questione io non ho capito, se rispedita in confezione originale, come ha fatto la vga a piegarsi nel supporto lato output...non me lo spiego.
La confezione allora era una ciofeca.
Secondo me ci hanno appoggiato qualcosa di estremamente pesante sopra e l'hanno messa in verticale.
https://ibb.co/dBwVJHX
Secondo me ci hanno appoggiato qualcosa di estremamente pesante sopra e l'hanno messa in verticale.
https://ibb.co/dBwVJHX
Per aver provocato un danno enorme del genere, la confezione sarà distrutta, in quel caso LDLC alla ricezione, avrebbe dovuto far firmare dal corriere la sua assunzione di responsabilità, se non l'ha fatto inizi a pensare che siano in malafede.
In ogni caso spero che la cosa si risolva in maniera positiva per te.
La cosa sicura però è che i corrieri di LDLC sono il peggio possibile, non so se vi ricordate la vicenda della consegna della mia FE due anni fa.....
Per aver provocato un danno enorme del genere, la confezione sarà distrutta, in quel caso LDLC alla ricezione, avrebbe dovuto far firmare dal corriere la sua assunzione di responsabilità, se non l'ha fatto inizi a pensare che siano in malafede.
In ogni caso spero che la cosa si risolva in maniera positiva per te.
La cosa sicura però è che i corrieri di LDLC sono il peggio possibile, non so se vi ricordate la vicenda della consegna della mia FE due anni fa.....
L'ho pensato anche io, per quanto "ammaccata" non mi sembra così distrutta da poter scendere tanto in profondità da piegare quella piastra. Inizio ad avere paura anche se mi hanno rassicurato che troveranno una soluzione...
https://ibb.co/XYX2Xxq
a te cosa è capitato?
a te cosa è capitato?
Praticamente avevano messo la confezione originale della mia FE (per fortuna solidissima e a prova di bomba) in una scatola moscia che nella spedizione si era distrutta e il corriere aveva bloccato la consegna per confezione danneggiata.
Per farla breve sono poi dovuto andare io alla loro sede locale e controllare se avesse subito danni.
Alla fine me la sono presa e per fortuna non aveva subito danni ma alla fine tra gasolio e rottura per andarla a prendere mi è venuta a costare di più di una spedizione normale....
marbasso
17-07-2024, 11:48
L'ho pensato anche io, per quanto "ammaccata" non mi sembra così distrutta da poter scendere tanto in profondità da piegare quella piastra. Inizio ad avere paura anche se mi hanno rassicurato che troveranno una soluzione...
https://ibb.co/XYX2Xxq
a te cosa è capitato?
Allucinogeno...che stranezza. La confezione avrebbe dovuto essere pestata di brutto su un angolo.
In ogni caso quel danno non comporta nulla a livello di garanzia, a meno che la lamiera piegandosi non abbia toccato il pcb ma non mi pare.
Purtroppo però le 4090/4080 soffrono molto la torsione del pcb appunto dovuta a colpi o cattivi posizionamente nel pciex (peso) e sotto al core si scollegano dei pads richiedendo un reball e quando va peggio una ricostruzione dei pads stessi. Speriamo niente del genere.
Se hai problemi con la garanzia fammi sapere. Conosco tecnici che te la sistemano in ogni caso, salvo dead core.
Allucinogeno...che stranezza. La confezione avrebbe dovuto essere pestata di brutto su un angolo.
In ogni caso quel danno non comporta nulla a livello di garanzia, a meno che la lamiera piegandosi non abbia toccato il pcb ma non mi pare.
Purtroppo però le 4090/4080 soffrono molto la torsione del pcb appunto dovuta a colpi o cattivi posizionamente nel pciex (peso) e sotto al core si scollegano dei pads richiedendo un reball e quando va peggio una ricostruzione dei pads stessi. Speriamo niente del genere.
Se hai problemi con la garanzia fammi sapere. Conosco tecnici che te la sistemano in ogni caso, salvo dead core.
Mi sa di molto strano anche a me, sono abbastanza perplesso. La scheda funzionava perfettamente aveva solo quel maledetto schermo LCD sul lato rotto che non mi andava di tenere così avendo pagato tutti quei soldi! Mannaggia a me. Ti ringrazio comunque!
Kostanz77
17-07-2024, 14:57
Mi sa di molto strano anche a me, sono abbastanza perplesso. La scheda funzionava perfettamente aveva solo quel maledetto schermo LCD sul lato rotto che non mi andava di tenere così avendo pagato tutti quei soldi! Mannaggia a me. Ti ringrazio comunque!
Altrimenti avii una contestazione tramite PayPal, come ultima spiaggia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
marbasso
17-07-2024, 15:14
Altrimenti avii una contestazione tramite PayPal, come ultima spiaggia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
E ma non è detto che paypal ti risarcisca a prescindere. Loro come rivenditori offrono la garanzia ma se dicono a paypal che ciò non è possibile e presentano le prove paypal non risarcisce nulla.
Paypal considera entrambe le parti.
Fosse così facile. :(
Mi sa di molto strano anche a me, sono abbastanza perplesso. La scheda funzionava perfettamente aveva solo quel maledetto schermo LCD sul lato rotto che non mi andava di tenere così avendo pagato tutti quei soldi! Mannaggia a me. Ti ringrazio comunque!
comunque la staffa si piega senza grandi problemi se ci appoggi una cosa pesante sopra secondo me, soprattutto in quella parte li dove è libera, ci sta che la scatola non si sia danneggiata molto, solidarietà e speriamo tu possa risolvere per il meglio.
Kostanz77
17-07-2024, 15:36
E ma non è detto che paypal ti risarcisca a prescindere. Loro come rivenditori offrono la garanzia ma se dicono a paypal che ciò non è possibile e presentano le prove paypal non risarcisce nulla.
Paypal considera entrambe le parti.
Fosse così facile. :(
Sarebbe stato utile un video, io ultimamente ho preso l’abitudine di filmare mentre apro un pacco, almeno per gli oggetti di valore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
marbasso
17-07-2024, 15:45
Sarebbe stato utile un video, io ultimamente ho preso l’abitudine di filmare mentre apro un pacco, almeno per gli oggetti di valore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Fai bene. :)
Cutter90
17-07-2024, 16:11
Tra l'altro non vorrei dire ma basta una cagnetta e torna come prima eh :D
albero77
18-07-2024, 23:38
comunque la staffa si piega senza grandi problemi se ci appoggi una cosa pesante sopra secondo me, soprattutto in quella parte li dove è libera, ci sta che la scatola non si sia danneggiata molto, solidarietà e speriamo tu possa risolvere per il meglio.
ho una 4090 gigabyte oc e vi posso assicurare che la staffa non è poi così tanto facile da piegare, se uno volesse pensar male potrebbe pensare che il danno sia stato fatto di proposito ma non so bene a quale scopo. solo amz ragazzi solo amz
Mi unisco al club delle 40xx con una PNY 4080super xlr8, consapevole di essere molto in ritardo vista l'imminente uscita della serie 5000, ma la scimmia non taceva. Vengo da una 6900xt nitro+ e per i primi minuti di prova sembra tutto ok. Ho solo un problema ( che c'era anche con la 6900 ma era stato risolto ) con Forza Motorsport che la GPU non viene utilizzata al 100% con conseguente calo di fps.
Cutter90
19-07-2024, 06:11
Mi unisco al club delle 40xx con una PNY 4080super xlr8, consapevole di essere molto in ritardo vista l'imminente uscita della serie 5000, ma la scimmia non taceva. Vengo da una 6900xt nitro+ e per i primi minuti di prova sembra tutto ok. Ho solo un problema ( che c'era anche con la 6900 ma era stato risolto ) con Forza Motorsport che la GPU non viene utilizzata al 100% con conseguente calo di fps.
La cpu ti frena direi
Ho solo un problema con Forza Motorsport che la GPU non viene utilizzata al 100% con conseguente calo di fps.
Il problema è dovuto al motore di gioco che forse peggiore era difficile da fare, in ogni caso con l'ultimo update il gioco sul mio computer gira senza più alcuna incertezza, l'hanno migliorato definitivamente direi.
Al netto che io provata in verticale non credo tornerò alla scheda orizzontale, visto che esteticamente la trovo molto più figa. Al netto chr i cavi raiser di qualità non sono accrocchi. Il concetto è molto semplice. Per principio qualsiasi cavo non va piegato troppo. Ne il nuovo connettore ne i vecchi. Chi sa 2 concetto di elettronica lo sa bene.
Del resto non è che si ha molte alternative. Se schiacci il cavo contro la paratia del case non va bene per nulla. Ok, posso capire anche la lamentare del "fate le schede meno larghe". Per il problema ora ce l hai, quindi bisogna risolverlo. E lo si fa informandosi su quanto la scheda+ connettore sia larga per non schiacciare il cavo.
E io sono tutt altro che un fan del.nuovo connettore. Ma sono un fan del "facciamo le cose con la testa".:)
la scheda in verticale è senz'altro esteticamente più di impatto, ma se il case come la maggioranza degli attuali ha il vetro laterale senza sfoghi per l'aereazione i flussi vanno a farsi benedire.
amico con 5000d quindi un ottimo case, 3080 triventola, si è voluto comprare 80 euro di cavo corsair per mettere la gpu in verticale, io ho sconsigliato, 2 giorni dopo mi chiama che la gpu fa quasi 30 gradi in più in full e se tocca il vetro del case si ustiona, riportata in orizzontale la gpu è tornata a temperature normali, poi fate vobis...
Cutter90
19-07-2024, 08:45
la scheda in verticale è senz'altro esteticamente più di impatto, ma se il case come la maggioranza degli attuali ha il vetro laterale senza sfoghi per l'aereazione i flussi vanno a farsi benedire.
amico con 5000d quindi un ottimo case, 3080 triventola, si è voluto comprare 80 euro di cavo corsair per mettere la gpu in verticale, io ho sconsigliato, 2 giorni dopo mi chiama che la gpu fa quasi 30 gradi in più in full e se tocca il vetro del case si ustiona, riportata in orizzontale la gpu è tornata a temperature normali, poi fate vobis...
Chiaramente dipende dal modello gpu, da quanto sta attaccata al vetro, da quante ventole haiu e come sono posizionate..... cioè non è che si schiaffa la gpu in verticale a prescindere senza tenere in considerazione tutto il resto.
Al netto che 30 gradi in più significa che la prova il tuo amico l'ha fatta con le ventole spente... com'è possibile 30 gradi? Come fa il vetro a diventare bollente che è proprio da li che aspirano le ventole e quindi dovrebbe rimanere fresco? L'ha montata con le ventole lato Mobo?
Quello che è certo è che orizzontale tutti la possono montare. In verticale ci vuole qualche accortezza in più
la scheda in verticale è senz'altro esteticamente più di impatto, ma se il case come la maggioranza degli attuali ha il vetro laterale senza sfoghi per l'aereazione i flussi vanno a farsi benedire.
Mi sembra ovvio che chi decide di tenerla in verticale si rassegna anche a non mettere più la paratia laterale, mettendola, non solo si limita al 90% il raffreddamento della scheda, ma si rischia seriamente di danneggiarla in pochissimo tempo.
Chiaramente dipende dal modello gpu, da quanto sta attaccata al vetro, da quante ventole haiu e come sono posizionate..... cioè non è che si schiaffa la gpu in verticale a prescindere senza tenere in considerazione tutto il resto.
Al netto che 30 gradi in più significa che la prova il tuo amico l'ha fatta con le ventole spente... com'è possibile 30 gradi? Come fa il vetro a diventare bollente che è proprio da li che aspirano le ventole e quindi dovrebbe rimanere fresco? L'ha montata con le ventole lato Mobo?
Quello che è certo è che orizzontale tutti la possono montare. In verticale ci vuole qualche accortezza in più
è piu che capace a montarsi un pc il collega, le ventole ti assicurano che non erano spente, se la gpu è quasi a filo di un vetro che già assorbe il calore di suo, non ha sfiati per prendere aria da fuori, la gpu scalda e per la proprietà transitiva si scalda anche il vetro, la gpu in full gli stava a 90 gradi quasi, riportata in orizzontale 65.
certo se hai una vasca da bagno dove le ventole della gpu montandola in verticale stanno a 5 cm dal vetro il problema si minimizza un po, ma quanti hanno case enormi?
se poi il discorso è montarla in verticale e non montare la paratia laterale allora ok, per me non ha senso, allora mi prendo un banchetto.
comunque non voglio convincere nessuno, è solo la mia opinione.
Cutter90
19-07-2024, 09:09
è piu che capace a montarsi un pc il collega, le ventole ti assicurano che non erano spente, se la gpu è quasi a filo di un vetro che già assorbe il calore di suo, non ha sfiati per espellere l'aria calda la gpu scalda e per la proprietà transitiva si scalda anche il vetro, la gpu in full gli stava a 90 gradi quasi, riportata in orizzontale 65.
certo se hai una vasca da bagno dove le ventole della gpu montandola in verticale stanno a 5 cm dal vetro il problema non si pone ma quanti hanno case enormi?
se poi il discorso è montarla in verticale e non montare la paratia laterale allora ok, per me non ha senso, allora mi prendo un banchetto.
comunque non voglio convincere nessuno, è solo la mia opinione.
Le ventole della gpu aspirano, non soffiano. Aspirano dalla vetola e soffiano verso la scheda. Quindi o ha montato la gpu al contrario, ossia con il backplate verso la paratia in vetro oppure l'ha messa a pochi mm dallo stesso impedendo l'aspirazione.
E' più che capace ci credo. Che abbia calcolato come funziona il flusso d'aria prima di provarci ci credo meno :)
Io penso che il discorso sia:- "Si può montare la gpu in verticale?" La risposta è : "dipende".
- compromessi lato temp
- quanto è importante l'estetica
- se in orizzontale il cavo di alimentazione gpu si piega e in verticale no
- che gpu hai
- che case hai
- che flusso d'aria hai nel case
Trovo per questo difficile se non impossibile dire " è uguale a montarla in orizzontale o non si monta in verticale" :)
PS: La mia è in verticale e non ha alcun problema a patto di non ostruire con il vetro a pochi mm l'unica ventola sulla gpu (la mia è ibrida a liquido)
Le ventole della gpu aspirano, non soffiano. Aspirano dalla vetola e soffiano verso la scheda. Quindi o ha montato la gpu al contrario, ossia con il backplate verso la paratia in vetro oppure l'ha messa a pochi mm dallo stesso impedendo l'aspirazione.
E' più che capace ci credo. Che abbia calcolato come funziona il flusso d'aria prima di provarci ci credo meno :)
Io penso che il discorso sia:- "Si può montare la gpu in verticale?" La risposta è : "dipende".
- compromessi lato temp
- quanto è importante l'estetica
- se in orizzontale il cavo di alimentazione gpu si piega e in verticale no
- che gpu hai
- che case hai
- che flusso d'aria hai nel case
Trovo per questo difficile se non impossibile dire " è uguale a montarla in orizzontale o non si monta in verticale" :)
PS: La mia è in verticale e non ha alcun problema a patto di non ostruire con il vetro a pochi mm l'unica ventola sulla gpu (la mia è ibrida a liquido)
ho editato, mi sono accorto di aver sbagliato a scrivere, secondo me la sostanza non cambia.
mi sfugge a meno di avere un case tipo alcuni lian li dove monti tutto alla rovescia come faresti a montare la gpu al contrario, le ventole sono rivolte verso la paratia del case con il vetro e il backplate in direzione dell'altra paratia.
comunque in buona sostanza il discorso è simile a case con pannello frontale in vetro vs meshato.
meshato è esteticamente più brutto ma i flussi saranno sicuramente migliori, infatti per scelta ho preso un case con pannello anteriore di vetro, è più bello, ne sono soddisfatto, ma i flussi non sono buoni, le temperature della mia cpu che non scalda molto sonno alte e ho un dissi ad aria tra i migliori.
sono scelte alla fine.
ho una 4090 gigabyte oc e vi posso assicurare che la staffa non è poi così tanto facile da piegare, se uno volesse pensar male potrebbe pensare che il danno sia stato fatto di proposito ma non so bene a quale scopo. solo amz ragazzi solo amz
Quello che penso anche io :rolleyes:
Cutter90
19-07-2024, 09:56
ho editato, mi sono accorto di aver sbagliato a scrivere, secondo me la sostanza non cambia.
mi sfugge a meno di avere un case tipo alcuni lian li dove monti tutto alla rovescia come faresti a montare la gpu al contrario, le ventole sono rivolte verso la paratia del case con il vetro e il backplate in direzione dell'altra paratia.
No ma infatti non si può "in teoria" :D
marbasso
19-07-2024, 11:18
Sto con le gpu in verticale da settembre 2019.
Dopo an attento esame è ovvio che non si può prendere un case che ti faccia tenere la gpu a 2cm dalla paratia laterale, metallo o vetro che sia.
Ma neanche lasciare il case senza la paratia x raffreddare meglio, te lo ritrovi pieno di polvere in breve tempo.
Riser lo odio e supporti pure.
Cutter90
19-07-2024, 11:29
Sto con le gpu in verticale da settembre 2019.
Dopo an attento esame è ovvio che non si può prendere un case che ti faccia tenere la gpu a 2cm dalla paratia laterale, metallo o vetro che sia.
Ma neanche lasciare il case senza la paratia x raffreddare meglio, te lo ritrovi pieno di polvere in breve tempo.
Riser lo odio e supporti pure.
A tal proposito devo sottolineare una cosa. Dopo 8 mesi di case aperto e appeso al muro posso serenamente dire che la polvere è un mito. L'ho spolverato ZERO volte in 8 mesi di incessante utilizzo con una media di 4-5 ore al giorno.
https://i.ibb.co/GtS3DdY/20231101-210710.jpg (https://ibb.co/WPJpXH8)
Paradossalmente quando lo avevo chiuso sul mobile tv in sala ne aveva moooolta di più. Dipende anche da come è fatta la stanza e la casa
marbasso
19-07-2024, 11:33
A tal proposito devo sottolineare una cosa. Dopo 8 mesi di case aperto e appeso al muro posso serenamente dire che la polvere è un mito. L'ho spolverato ZERO volte in 8 mesi di incessante utilizzo con una media di 4-5 ore al giorno.
https://i.ibb.co/GtS3DdY/20231101-210710.jpg (https://ibb.co/WPJpXH8)
Paradossalmente quando lo avevo chiuso sul mobile tv in sala ne aveva moooolta di più. Dipende anche da come è fatta la stanza e la casa
E' chiaro, soprattutto da quante persone hanno accesso alla stanza, quanto tieni le finestre/balcone aperti a cambiare aria, e altri fattori dettati dal tempo.
Evidentemente poi sul muro ad una certa altezza ed in un certo punto della stanza prende meno polvere a prescindere. Magari lo sposti dalla parte opposto e si sporca di +.
Kostanz77
19-07-2024, 16:48
la scheda in verticale è senz'altro esteticamente più di impatto, ma se il case come la maggioranza degli attuali ha il vetro laterale senza sfoghi per l'aereazione i flussi vanno a farsi benedire.
amico con 5000d quindi un ottimo case, 3080 triventola, si è voluto comprare 80 euro di cavo corsair per mettere la gpu in verticale, io ho sconsigliato, 2 giorni dopo mi chiama che la gpu fa quasi 30 gradi in più in full e se tocca il vetro del case si ustiona, riportata in orizzontale la gpu è tornata a temperature normali, poi fate vobis...
Quello che ho detto qualche post fa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
marbasso
19-07-2024, 20:21
Consiglio anche qua la lettura di questo servizio, al quale ce ne sono collegati altri 2, sulle paste termoconduttive e relativi hotspot elevati e degrado dopo pochi mesi.
https://www.igorslab.de/en/cause-and-reasons-revealed-hotspot-problems-on-many-newer-graphics-cards-due-to-inferior-thermal-paste/
amon.akira
19-07-2024, 21:28
A tal proposito devo sottolineare una cosa. Dopo 8 mesi di case aperto e appeso al muro posso serenamente dire che la polvere è un mito. L'ho spolverato ZERO volte in 8 mesi di incessante utilizzo con una media di 4-5 ore al giorno.
https://i.ibb.co/GtS3DdY/20231101-210710.jpg (https://ibb.co/WPJpXH8)
Paradossalmente quando lo avevo chiuso sul mobile tv in sala ne aveva moooolta di più. Dipende anche da come è fatta la stanza e la casa
ma hai fatto il pippone al povero nevione sul verticale ad aria con case chiuso, e poi si scopre che hai la gpu a liquido (la ventola sulla gpu è un plus dir poco) e case aperto, lol
albero77
19-07-2024, 22:24
A tal proposito devo sottolineare una cosa. Dopo 8 mesi di case aperto e appeso al muro posso serenamente dire che la polvere è un mito. L'ho spolverato ZERO volte in 8 mesi di incessante utilizzo con una media di 4-5 ore al giorno.
https://i.ibb.co/GtS3DdY/20231101-210710.jpg (https://ibb.co/WPJpXH8)
Paradossalmente quando lo avevo chiuso sul mobile tv in sala ne aveva moooolta di più. Dipende anche da come è fatta la stanza e la casa
è talmente brutto che nemmeno la polvere vuole averci a che fare....
Cutter90
19-07-2024, 22:31
ma hai fatto il pippone al povero nevione sul verticale ad aria con case chiuso, e poi si scopre che hai la gpu a liquido (la ventola sulla gpu è un plus dir poco) e case aperto, lol
Qui non avevo il vetro montato.
Inoltre ho sottolineato che dipendeva dal case, dalla gpu....
Ps : ho un amico con la gpu in verticale "normale" e le temp sono normalissime.... anche lì però ha un case particolare. Lo sharkoon.
è talmente brutto che nemmeno la polvere vuole averci a che fare....
De gustibus :)
Incomprensibile come si possa definire brutto per me
marbasso
20-07-2024, 14:03
ma hai fatto il pippone al povero nevione sul verticale ad aria con case chiuso, e poi si scopre che hai la gpu a liquido (la ventola sulla gpu è un plus dir poco) e case aperto, lol
LuL
DJurassic
20-07-2024, 16:58
è talmente brutto che nemmeno la polvere vuole averci a che fare....
Mi hai steso :asd:
Genesis46
21-07-2024, 10:01
Buongiorno a Tutti Ragazzi, sto facendo una Build con 14700k, ho schermo 4K e gioco occasionalmente, per il resto faccio molto editing video e foto, sto valutando la 4080 Super, vedo che si trova appena sotto i 1000, ne vale la pena oggi o meglio aspettare la 5080? alimentatore ho preso un RM1000x di Corsair, i cavi sleeve si possono usare tranquillamente? ho preso uno di quei kit amazon per il 12 pin...
marbasso
21-07-2024, 11:13
Buongiorno a Tutti Ragazzi, sto facendo una Build con 14700k, ho schermo 4K e gioco occasionalmente, per il resto faccio molto editing video e foto, sto valutando la 4080 Super, vedo che si trova appena sotto i 1000, ne vale la pena oggi o meglio aspettare la 5080? alimentatore ho preso un RM1000x di Corsair, i cavi sleeve si possono usare tranquillamente? ho preso uno di quei kit amazon per il 12 pin...
IMHO vai tranquillo, se non aspetti la next gen intel puoi non aspettare la next gen nvidia. Con tale build per il tuo impiego ne avrai per almeno altri 2 o 3 anni se non di +.
Unica pecca della 4080 x editing sono i 16gb...potevano essere 20 ma va be...relativamente importante x te.
Ali va benissimo, cavi sleeve ok, inserisci bene il connettore nella vga.
Per il resto mi sento di consigliarti, se la trovi, una KFA2 rtx 4080 super. Poi fai tu :)
Salve mi sto spaventando per la teoria dei connettori bruciati. Ho preso da poco la asus rog vers eva 2 con la relativa 4090 e ali thor. Gia tutto montato! Mi chiedo ma il connettore di questa configurazione è quello già revisionato? Non Riesco a trovare info . Inoltre per 3 giorni la 4090 è stata senza stand sotto poiché era caduto nel trasporto e non me ne ero accorto è un problema?
marbasso
21-07-2024, 16:32
Salve mi sto spaventando per la teoria dei connettori bruciati. Ho preso da poco la asus rog vers eva 2 con la relativa 4090 e ali thor. Gia tutto montato! Mi chiedo ma il connettore di questa configurazione è quello già revisionato? Non Riesco a trovare info . Inoltre per 3 giorni la 4090 è stata senza stand sotto poiché era caduto nel trasporto e non me ne ero accorto è un problema?
Intanto se il pc funziona e la vga va vuol dire che non si è crepato nulla. Metti il supportino e bon.
Connettore, lato psu ha il 12VHPWR? Lato vga puoi capire se sul connettore è presente la dicitura H++
https://overclocking.com/wp-content/medias/2024/02/12vhpwr-vs-12v-2x6-actualite-actu-hardware-overclocking.jpg
https://www.whatpsu.com/media/2023/07/2h2uQmNQQ9sET32F.jpg
Sul cavo puoi vedere se i pin sono + corti e riconoscere il nuovo e il vecchio:
https://i.postimg.cc/yY4Gfg7n/12vh.webp
Ma la cosa più importante è infilare bene fino ad aggancio avvenuto il connettore del cavo nel connettore della vga. E ovviamente anche lato psu.
Intanto se il pc funziona e la vga va vuol dire che non si è crepato nulla. Metti il supportino e bon.
Connettore, lato psu ha il 12VHPWR? Lato vga puoi capire se sul connettore è presente la dicitura H++
https://overclocking.com/wp-content/medias/2024/02/12vhpwr-vs-12v-2x6-actualite-actu-hardware-overclocking.jpg
https://www.whatpsu.com/media/2023/07/2h2uQmNQQ9sET32F.jpg
Sul cavo puoi vedere se i pin sono + corti e riconoscere il nuovo e il vecchio:
https://i.postimg.cc/yY4Gfg7n/12vh.webp
Ma la cosa più importante è infilare bene fino ad aggancio avvenuto il connettore del cavo nel connettore della vga. E ovviamente anche lato psu.
Ho verificato ma non ci sta ne h+ ne h++ ma solo 600w
marbasso
21-07-2024, 16:56
Ho verificato ma non ci sta ne h+ ne h++ ma solo 600w
Allora controlla i 4 pin sense e vedi se sono lunghi o + corti come nella foto sopra tra 4070 e 4080
Ho fatto una foto ma non riesco a postarla, ma non vedo differenze tra i pini che hai postato
https://ibb.co/RDJfcJw
https://ibb.co/R7L8qRK
https://ibb.co/WvZFtLr
le foto mi vengono un pò male , riesci a vedere cosi?
Dracula1975
22-07-2024, 07:12
è talmente brutto che nemmeno la polvere vuole averci a che fare....
concordo..dovessi mettere QUEL case (o un qualsiasi case) a muro penso che finirei a dormire sul pianerottolo...senza contare che esteticamente è come una testata sul naso..(parlando dell'impatto generale )
marbasso
22-07-2024, 19:20
concordo..dovessi mettere QUEL case (o un qualsiasi case) a muro penso che finirei a dormire sul pianerottolo...senza contare che esteticamente è come una testata sul naso..(parlando dell'impatto generale )
Io ho questo, lo preferite? E' enorme e ci sta di tutto
https://thermaltake-de.azureedge.net/media/catalog/product/cache/023a745bb14092c479b288481f91a1bd/db/imgs/pdt/gallery/CA-1L1-00F1WN-00_45384536502d4cca80713ab33e4e9733_thum.jpg
Dal 2019 che ho la vga in verticale, mai avuto problemi.
Cutter90
22-07-2024, 19:34
concordo..dovessi mettere QUEL case (o un qualsiasi case) a muro penso che finirei a dormire sul pianerottolo...senza contare che esteticamente è come una testata sul naso..(parlando dell'impatto generale )
Come si fa a dire che è brutto non lo so. Le luci sono in modalità arcoableno, ma possono essere configurate in 30.000 modi anche molti più sobri. Il mono viola o mono bianco è il mio preferito. Ma magari è proprio il case che non ti piace.
Non ho capito la parte del pianerottolo 😀
nagashadow
22-07-2024, 20:04
Come si fa a dire che è brutto non lo so. Le luci sono in modalità arcoableno, ma possono essere configurate in 30.000 modi anche molti più sobri. Il mono viola o mono bianco è il mio preferito. Ma magari è proprio il case che non ti piace.
Non ho capito la parte del pianerottolo
Credo intendesse che lo sbattono fuori di casa :D
Comunque è brutto davvero :D
Cutter90
22-07-2024, 21:34
Credo intendesse che lo sbattono fuori di casa :D
Comunque è brutto davvero :D
Ah beh quello è un problema suo se si è scelto un compagna così ahahahah
Posso sapere perché lo ritieni brutto? Parliamo di gusti però... per curiosità
FrancoBit
23-07-2024, 08:55
Ah beh quello è un problema suo se si è scelto un compagna così ahahahah
Posso sapere perché lo ritieni brutto? Parliamo di gusti però... per curiosità
Vai sereno un giorno magari cambierai idea o gusti, l'importante è che "ogni scarrafone è bello a mamma soja" :sofico:
Predator_1982
23-07-2024, 15:58
Buongiorno a Tutti Ragazzi, sto facendo una Build con 14700k, ho schermo 4K e gioco occasionalmente, per il resto faccio molto editing video e foto, sto valutando la 4080 Super, vedo che si trova appena sotto i 1000, ne vale la pena oggi o meglio aspettare la 5080? alimentatore ho preso un RM1000x di Corsair, i cavi sleeve si possono usare tranquillamente? ho preso uno di quei kit amazon per il 12 pin...
avrei aspettato i ryzen 9000 fossi stato in te..
marbasso
23-07-2024, 18:31
avrei aspettato i ryzen 9000 fossi stato in te..
I 9000?
Insomma...
Pure io o almeno sarei andato sui 70003d ma sti Intel 14xxx proprio no
Predator_1982
25-07-2024, 09:30
I 9000?
Insomma...
beh, sicuramente meglio dell'i7 14700K sia per IPC che (per gli ormai noti motivi), per stabilità generale... Perchè dici insomma?
Al più, se uno volesse restare su intel, tanto vale attende la next gen, soprattuto in ottica di futuri upgrade delle GPU
marbasso
25-07-2024, 18:55
beh, sicuramente meglio dell'i7 14700K sia per IPC che (per gli ormai noti motivi), per stabilità generale... Perchè dici insomma?
Al più, se uno volesse restare su intel, tanto vale attende la next gen, soprattuto in ottica di futuri upgrade delle GPU
Perchè al 9000 meglio un 7800x3d, appena tagliano il prezzo ulteriormente.
Predator_1982
25-07-2024, 21:52
Perchè al 9000 meglio un 7800x3d, appena tagliano il prezzo ulteriormente.
Se ho letto bene, le prestazioni di un 9000 liscio sono superiori in game ad Un 7000x3d
marbasso
25-07-2024, 22:18
Se ho letto bene, le prestazioni di un 9000 liscio sono superiori in game ad Un 7000x3d
Per il essere un 12c24t rispetto al 7800x3d, sono pari praticamente e consuma di più costando non poco in più....
Punti di vista
Predator_1982
26-07-2024, 09:55
io penso comunque che, in generale, aspetterò che saranno su mercato sia i nuovi intel che i 9000x3d, poi deciderò quale piattaforma costruire intorno alla 5090/80 che sarà.
Troppo presto oggi per decidere su cosa orientarsi.
mikael84
26-07-2024, 11:34
Stop OT CPU, Usate i 3d vari!;)
rintintin78
28-07-2024, 07:31
Ciao,
scusate ma secondo voi un 7800X3d e una alimentatore 1000w 80 plus gold saranno sufficienti per la 5090?
Grazie
unnilennium
28-07-2024, 08:32
La CPU probabilmente si, sui requisiti di alimentazione finché non escono le schede con rispettive review non si può essere certi.... In teoria dovrebbe farcela, in pratica Nvidia come al solito potrebbe sorprendere tutti, come ha già fatto altre volte...
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
Cutter90
28-07-2024, 12:53
Ciao,
scusate ma secondo voi un 7800X3d e una alimentatore 1000w 80 plus gold saranno sufficienti per la 5090?
Grazie
Ma ovviamente si. E ne avrai d avanzo non di poco. Ti basterebbe anche un 850 watt
nessuno29
28-07-2024, 19:05
La CPU probabilmente si, sui requisiti di alimentazione finché non escono le schede con rispettive review non si può essere certi.... In teoria dovrebbe farcela, in pratica Nvidia come al solito potrebbe sorprendere tutti, come ha già fatto altre volte...
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
In teoria ed anche nella pratica, 1000 watt dai ahah
marbasso
29-07-2024, 12:40
Ciao,
scusate ma secondo voi un 7800X3d e una alimentatore 1000w 80 plus gold saranno sufficienti per la 5090?
Grazie
Se non fai oc, non hai liquido custom o due aio, non hai 10 ventole, 20 dischi, se non alimenti nulla tramite usb, ci stai dentro.
Non so perchè tutti si limitano a cpu e vga...ma anche solo la mobo e mem siamo sui 40w in idle.
Cmq prova questo psu calculatore e vedi che ti esce, è molto completo :
https://outervision.com/power-supply-calculator
Cutter90
29-07-2024, 14:11
Se non fai oc, non hai liquido custom o due aio, non hai 10 ventole, 20 dischi, se non alimenti nulla tramite usb, ci stai dentro.
Non so perchè tutti si limitano a cpu e vga...ma anche solo la mobo e mem siamo sui 40w in idle.
Cmq prova questo psu calculatore e vedi che ti esce, è molto completo :
https://outervision.com/power-supply-calculator
Perchè sono le componenti che impattano di più. Il resto sposta pochissimo.
Con 7800 x3d e 4090 consumo 520+80+50 del resto se proprio sto usando cpu+gpu al 100% insieme (cosa impossibile) e al massimo delle loro possibilità. quindi 650 watt in una situazione, ripeto, impossibile.
Normalmente, monitorato alla presa, sto sui 300-400 di vga (utiliuzzo 100% in UV)+ 70 di cpu+40 del resto. Ossia consumo dai 420 ai 520 watt in game.
Fai un po' te se un 1000 basta.....
marbasso
29-07-2024, 14:37
Perchè sono le componenti che impattano di più. Il resto sposta pochissimo.
Con 7800 x3d e 4090 consumo 520+80+50 del resto se proprio sto usando cpu+gpu al 100% insieme (cosa impossibile) e al massimo delle loro possibilità. quindi 650 watt in una situazione, ripeto, impossibile.
Normalmente, monitorato alla presa, sto sui 300-400 di vga (utiliuzzo 100% in UV)+ 70 di cpu+40 del resto. Ossia consumo dai 420 ai 520 watt in game.
Fai un po' te se un 1000 basta.....
Bene, fatti anche tu un calcolo qua e vedi che ti dice.
Per curiosità in idle quanto consumi? (sistema con 4090)
Cutter90
29-07-2024, 14:46
Bene, fatti anche tu un calcolo qua e vedi che ti dice.
Per curiosità in idle quanto consumi? (sistema con 4090)
E cosa mi serve fare il calcolo se ho le misurazioni alla presa?
In indle non ci ho mai guardato in effetti. Ci do un occhio :)
marbasso
29-07-2024, 14:47
E cosa mi serve fare il calcolo se ho le misurazioni alla presa?
In indle non ci ho mai guardato in effetti. Ci do un occhio :)
Fai il calcolo per vedere se è veritiero o no.
Madonna come sei polemico a volte.
Cutter90
29-07-2024, 14:54
Fai il calcolo per vedere se è veritiero o no.
Madonna come sei polemico a volte.
Volevo solo capire meglio i motivi :mbe:
Mi da un 850 Watt raccomandato con 770 watt di load, che è un po' alto visto che ho circa 100 watt in meno alla presa. Però si, grossomodo è affidabile.
Imho molto meglio fare i conti "della serva" con gpu+cpu+ 200 watt e via ahahaha
marbasso
29-07-2024, 15:10
Volevo solo capire meglio i motivi :mbe:
Mi da un 850 Watt raccomandato con 770 watt di load, che è un po' alto visto che ho circa 100 watt in meno alla presa. Però si, grossomodo è affidabile.
Imho molto meglio fare i conti "della serva" con gpu+cpu+ 200 watt e via ahahaha
Si per me sempre melius abbundare..
Calcola che a me da 965w come load, ho messo tutto anche un oc medio della vga x simulare il bench (senza esagerare non ho messo overvolt e freq max).
Solo le ventole si prendono 40w...
Con la 2080TI mi da 860w (con due AIO).
magic carpet
30-07-2024, 16:54
Con le prese smart consigliatemi dal buon Cutter, il mio sistema consuma 657W in full-load con 3DMark.
La mia VGA tira max 450W, quindi per stare larghi (visto che le custom top arrivano minimo a 600) dovessi prendere un nuovo ali, sceglierei sempre un 1200.
Vorrei regalarmi un pc da gaming di fascia alta con una 4090 solo per giocare.
Ogni volta che prendo in considerazione di scegliere il modello della scheda video mi perdo nelle varie versioni, perché non so mai quale valga veramente la pena prendere.
Se uno, diciamo, non volesse per 1 volta in via sua badare a spese, ma cmq volesse prendere una cosa che valga quel prezzo, su quale versione andreste voi?
Ho visto che ci sono le ASUS TUF OC Edition o ASUS ROG -STRIX. Ma ho cercato velocemente. Esiste altro che valga davvero il prezzone?
marbasso
03-08-2024, 18:06
Vorrei regalarmi un pc da gaming di fascia alta con una 4090 solo per giocare.
Ogni volta che prendo in considerazione di scegliere il modello della scheda video mi perdo nelle varie versioni, perché non so mai quale valga veramente la pena prendere.
Se uno, diciamo, non volesse per 1 volta in via sua badare a spese, ma cmq volesse prendere una cosa che valga quel prezzo, su quale versione andreste voi?
Ho visto che ci sono le ASUS TUF OC Edition o ASUS ROG -STRIX. Ma ho cercato velocemente. Esiste altro che valga davvero il prezzone?
KFA2
Cutter90
03-08-2024, 19:27
Vorrei regalarmi un pc da gaming di fascia alta con una 4090 solo per giocare.
Ogni volta che prendo in considerazione di scegliere il modello della scheda video mi perdo nelle varie versioni, perché non so mai quale valga veramente la pena prendere.
Se uno, diciamo, non volesse per 1 volta in via sua badare a spese, ma cmq volesse prendere una cosa che valga quel prezzo, su quale versione andreste voi?
Ho visto che ci sono le ASUS TUF OC Edition o ASUS ROG -STRIX. Ma ho cercato velocemente. Esiste altro che valga davvero il prezzone?
Se non sei un fissato per i bench, una 4090 vale l altra.
Prendi quella che costa meno.
Se invece punti ad un estetica particolare e/ una silenziosità particolare la scelta si stringe e andiamo si di prezzo
Se non sei un fissato per i bench, una 4090 vale l altra.
Prendi quella che costa meno.
Se invece punti ad un estetica particolare e/ una silenziosità particolare la scelta si stringe e andiamo si di prezzo
No, non sono un patito in tal senso. Voglio solo fare la spesa ora e non pensarci più.
Dunque mi consigli la reference o giù di lì? L'estetica non mi interessa per nulla, anzi, il case sarà un fractal tutto nero.
Per la rumorosità, quello in effetti mi interessa di più.
Se mi sai consigliare qualche modello, ben venga, ti ringrazio.
p.s. ad esempio, tra queste, su quale andresti? Io non noto differenze, non essendo esperto non so se c'è un modello da evitare.
Asus Tuf GeForce RTX 4090 24GB GDDR6X 384bit OG OC Edition [90YV0IY3-M0NA00]
Gigabyte GeForce RTX 4090 24GB AERO OC [GV-N4090AERO OC-24GD]
Msi GeForce RTX 4090 Ventus 3X 24GB GDDR6X 384bit Nero/Bianco [V510-271R]
nVidia MSI GeForce RTX 4090 24GB Gaming X Trio [V510-006R]
Non ho la minima idea se valga la pena piuttosto che spendere qualcosa in più ed avere un prodotto migliore
Magistercris
04-08-2024, 11:08
Guarda, dato che ti vuoi fare un regalo e la silenziosità ti interessa, anche se anche quelle ad aria sono abbastanza silenziose io andrei comunque su un modello con raffreddamento a liquido come quella di cutter la MSI liquid e vai sul sicuro.
Cutter può anche dirci come ci si trova. Ma penso che sia una gran bella scheda e sempre freschissima.
nagashadow
04-08-2024, 13:40
La Asus OG ha il dissipatore slim della 3090 ti
Cutter90
04-08-2024, 14:11
No, non sono un patito in tal senso. Voglio solo fare la spesa ora e non pensarci più.
Dunque mi consigli la reference o giù di lì? L'estetica non mi interessa per nulla, anzi, il case sarà un fractal tutto nero.
Per la rumorosità, quello in effetti mi interessa di più.
Se mi sai consigliare qualche modello, ben venga, ti ringrazio.
p.s. ad esempio, tra queste, su quale andresti? Io non noto differenze, non essendo esperto non so se c'è un modello da evitare.
Asus Tuf GeForce RTX 4090 24GB GDDR6X 384bit OG OC Edition [90YV0IY3-M0NA00]
Gigabyte GeForce RTX 4090 24GB AERO OC [GV-N4090AERO OC-24GD]
Msi GeForce RTX 4090 Ventus 3X 24GB GDDR6X 384bit Nero/Bianco [V510-271R]
nVidia MSI GeForce RTX 4090 24GB Gaming X Trio [V510-006R]
Non ho la minima idea se valga la pena piuttosto che spendere qualcosa in più ed avere un prodotto migliore
Guarda, dato che ti vuoi fare un regalo e la silenziosità ti interessa, anche se anche quelle ad aria sono abbastanza silenziose io andrei comunque su un modello con raffreddamento a liquido come quella di cutter la MSI liquid e vai sul sicuro.
Cutter può anche dirci come ci si trova. Ma penso che sia una gran bella scheda e sempre freschissima.
Se il prezzo non interessa la liquid X è una gran scheda. Non tanto per le perf in oc massime, che cmq restano eccellenti, ma per tutto il resto. Silenziosa, bella, con temperature di casa sui 28, sta sui 56 gradi con 400 watt di tiro. L unica cosa è il radiatore in più che è da valutare. Sono stabile in dayli con utilizzo 100 % a 2885 mhz a 1 v.
Il prezzo è alto però è avere queste cosine magari può non interessare così tanto.
Vedi tu
Magistercris
04-08-2024, 17:05
Sull'amazzone sta a 1996. Tutto considerato un prezzo decente.
Bella per le dritte, grazie.
Con il liquido ho 0 esperienza, mai avuto su nessun pc. C'è da dire che la mia casa è naturalmente fresca.
Dunque Cutter ho visto l'esistenza del modello preso da te (Suprim X) ma senza liquido [V510-001R]. Preferirei una cosa del genere. Come ali d'altronde pensavo ad un 1200, forse anche troppo.
Cutter90
05-08-2024, 11:17
Bella per le dritte, grazie.
Con il liquido ho 0 esperienza, mai avuto su nessun pc. C'è da dire che la mia casa è naturalmente fresca.
Dunque Cutter ho visto l'esistenza del modello preso da te (Suprim X) ma senza liquido [V510-001R]. Preferirei una cosa del genere. Come ali d'altronde pensavo ad un 1200, forse anche troppo.
Un 1200 è esagerato vai su un 1000 gold minimo e vai alla grande
La 4090 liquid x funziona come un aio sulle cpu alla fine. Quindi nulla di complesso
Magistercris
05-08-2024, 14:06
Bella per le dritte, grazie.
Con il liquido ho 0 esperienza, mai avuto su nessun pc. C'è da dire che la mia casa è naturalmente fresca.
Dunque Cutter ho visto l'esistenza del modello preso da te (Suprim X) ma senza liquido [V510-001R]. Preferirei una cosa del genere. Come ali d'altronde pensavo ad un 1200, forse anche troppo.
Come ti ha scritto Cutter la liquid ha tutto già montato. Devi avere solo un case adeguato dove inserire il tutto. Se devi fare un PC di questo genere dovrai anche pensare ad un Aio per la CPU. Ci sono soluzioni ad aria. Ma secondo me una CPU ad alte prestazioni sta meglio con un buon Aio.
Graze, capito per l'ali, stare su un 1000.
Ok, allora prendo in considerazione il tuo stesso modello per la 4090.
Il case sarebbe un fractal, big-tower, dunque nessun problema credo.
Per il dissipatore cpu, molto ingenuamente, pernsavo di cavarmela con un DeepCool AK620 Nero su un ryzen 9, perché ho già esperienza con quel prodotto. Ma dite che non basta? Perché come detto sul liquido so anche meno di zero.
Ci vorrebbe tipo una cosa così? (https://www.amazon.it/ARCTIC-raffreddamento-dissipatore-compatibile-controllata/dp/B0CKXCP1LW/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1I0KS68RLM2OT&dib=eyJ2IjoiMSJ9.tEmMG24h16mIDNBO69pY6A.46nAXrj2rez_uSaEm8FriTUqWNNKy0P6QOdAcT-xm0A&dib_tag=se&keywords=4895213704526&qid=1722965549&sprefix=4895213704526%2Caps%2C153&sr=8-1)
mcsilenzio
06-08-2024, 19:35
Graze, capito per l'ali, stare su un 1000.
Ok, allora prendo in considerazione il tuo stesso modello per la 4090.
Il case sarebbe un fractal, big-tower, dunque nessun problema credo.
Per il dissipatore cpu, molto ingenuamente, pernsavo di cavarmela con un DeepCool AK620 Nero su un ryzen 9, perché ho già esperienza con quel prodotto. Ma dite che non basta? Perché come detto sul liquido so anche meno di zero.
Ci vorrebbe tipo una cosa così? (https://www.amazon.it/ARCTIC-raffreddamento-dissipatore-compatibile-controllata/dp/B0CKXCP1LW/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1I0KS68RLM2OT&dib=eyJ2IjoiMSJ9.tEmMG24h16mIDNBO69pY6A.46nAXrj2rez_uSaEm8FriTUqWNNKy0P6QOdAcT-xm0A&dib_tag=se&keywords=4895213704526&qid=1722965549&sprefix=4895213704526%2Caps%2C153&sr=8-1)
Del Liquid freezer 2 ne parlavano molto bene ora non so come sia il 3. Un mio amico ce l'ha su un 7700x e ogni tanto la ventolina sulla cpu fa un po di rumore come se toccasse da qualche parte.
Ciao ragazzi, sono ripassato al lato verde, per questioni di alcune app, che mi permettono di avere più velocità, passo dalla 7900xtx alla 4090, ho preso una pny versione oc, appunto in oc, come si comporta rispetto alle altre??? Ho letto che non è il massimo, ma che addirittura sta dietro la reference, è vero? Ovviamente verrà messa sotto custom
Legolas84
13-08-2024, 10:23
Ciao ragazzi, sono ripassato al lato verde, per questioni di alcune app, che mi permettono di avere più velocità, passo dalla 7900xtx alla 4090, ho preso una pny versione oc, appunto in oc, come si comporta rispetto alle altre??? Ho letto che non è il massimo, ma che addirittura sta dietro la reference, è vero? Ovviamente verrà messa sotto custom
Se per reference intendi le Founders Edition si... è perchè le schede prodotte da nvidia non sono reference ma sono belle corazzate e mi pare di ricordare che hanno anche gpu selezionate.
Il PCB reference è montato da alcune schede dei partner, tipo la mia Gainward ha il pcb reference, forse anche la tua.
Ma tranquillo, è un mostro anche con pcb reference e consuma meno delle custom, che per pochi fps in più arrivano a consumare anche 150w extra.
Se per reference intendi le Founders Edition si... è perchè le schede prodotte da nvidia non sono reference ma sono belle corazzate e mi pare di ricordare che hanno anche gpu selezionate.
Il PCB reference è montato da alcune schede dei partner, tipo la mia Gainward ha il pcb reference, forse anche la tua.
Ma tranquillo, è un mostro anche con pcb reference e consuma meno delle custom, che per pochi fps in più arrivano a consumare anche 150w extra.
Il mio dubbio è, salgono in oc, essendo limitate da un pl un po' troppo conservativo??? XD
albero77
13-08-2024, 11:56
https://store.steampowered.com/app/3132990/Black_Myth_Wukong_Benchmark_Tool/
marbasso
13-08-2024, 12:04
Il mio dubbio è, salgono in oc, essendo limitate da un pl un po' troppo conservativo??? XD
Non c'è nessun problema, flashi il bios e arrivi a 666w.
Altrimenti ne flashi uno più conservativo da 600w.
Il pcb è quasi identico a quello della zotac trinity quindi vai tranquillo, c'è già chi lo usa da quasi 2 anni in bench a 666w, trovi tutto in giro se googli.
marbasso
13-08-2024, 18:28
benchmark di black myth wukong x chi vuole testare la vga.
https://store.steampowered.com/app/3132990/Black_Myth_Wukong_Benchmark_Tool/
Maxato in 4k con dlss attivo e super resolution al 100% si ottiene un DLAA.
22fps.
Con FG attivo 40fps.
LOoooooL
ROBHANAMICI
13-08-2024, 19:01
con raytracing attivo però, se no avevi fps maggiori.
mikael84
13-08-2024, 19:04
benchmark di black myth wukong x chi vuole testare la vga.
https://store.steampowered.com/app/3132990/Black_Myth_Wukong_Benchmark_Tool/
Maxato in 4k con dlss attivo e super resolution al 100% si ottiene un DLAA.
22fps.
Con FG attivo 40fps.
LOoooooL
Ammazza... 1080p no FG.
https://i.postimg.cc/BQVmYd4D/gamegpu.png
https://gamegpu.com/test-video-cards/black-myth-wukong-benchmark-tool-test-gpu-cpu
fraussantin
13-08-2024, 19:06
Edot visto ora il post coi bench
marbasso
13-08-2024, 19:07
con raytracing attivo però, se no avevi fps maggiori.
Si si ho detto maxato.
video dei bench con 4080 a scendere.
https://www.youtube.com/watch?v=miMO_Jmoyao
Ammazza... 1080p no FG.
https://i.postimg.cc/BQVmYd4D/gamegpu.png
https://gamegpu.com/test-video-cards/black-myth-wukong-benchmark-tool-test-gpu-cpu
Gira bene sulle rosse :D :D
mikael84
13-08-2024, 20:59
Gira bene sulle rosse :D :D
O è per questione di driver o sta allocando il doppio dei registri, quindi metà thread vettoriali SIMD al volo.
Anche Ampere ne esce malissimo.
Cmq dalla 4080 in giù, senza FG è un massacro.
amon.akira
14-08-2024, 01:42
Cmq dalla 4080 in giù, senza FG è un massacro.
no spe ce qualcosa che non va...è 1080p quello screen? io faccio 68fps a 1080p cinematic rt+dlaa e 121fps cinematic rt+dlaa+fg
mikael84
14-08-2024, 02:51
no spe ce qualcosa che non va...è 1080p quello screen? io faccio 68fps a 1080p cinematic rt+dlaa e 121fps cinematic rt+dlaa+fg
Al momento sono gli unici che hanno benchato, ma la top scheda loro è una 4080s (stock) non 4090. Sicuramente una 4090 MOD/OC può fare oltre 40% rispetto una 4080 stock.
ROBHANAMICI
14-08-2024, 09:22
Ammazza... 1080p no FG.
https://i.postimg.cc/BQVmYd4D/gamegpu.png
https://gamegpu.com/test-video-cards/black-myth-wukong-benchmark-tool-test-gpu-cpu
C'e' qualcosa che non va, io faccio 50 fps in 3440x1440 DLSS/DLAA (supercampionamento 100%) con la 4080 super con queste impostazioni.
https://i.postimg.cc/d7fN9Mkb/20240813-173816.jpg (https://postimg.cc/d7fN9Mkb)
51 fps con DLSS QUALITY (supercampionamento 75%)
https://i.postimg.cc/JHMNNKxw/20240813-174309.jpg (https://postimg.cc/JHMNNKxw)
Giocabile direi, con DLAA e RT e senza FG è un massacro.
marbasso
14-08-2024, 09:50
C'e' qualcosa che non va, io faccio 50 fps in 3440x1440 DLSS/DLAA (supercampionamento 100%) con la 4080 super con queste impostazioni.
https://i.postimg.cc/d7fN9Mkb/20240813-173816.jpg (https://postimg.cc/d7fN9Mkb)
51 fps con DLSS QUALITY (supercampionamento 75%)
https://i.postimg.cc/JHMNNKxw/20240813-174309.jpg (https://postimg.cc/JHMNNKxw)
Giocabile direi, con DLAA e RT e senza FG è un massacro.
a 3440x1440 in teoria 10fps sui 40 del 4k ci dovrebbe stare credo. Prova a simulare con dsr ciò che si avvicina di + al 4k e riprova.
Ma è giusto.
Sicuramente gioco da ottimizzare.
ROBHANAMICI
14-08-2024, 09:52
Facendo una serie di calcoli si, anche considerando che una 4080 super è un 25-30% più lenta di una 4090.
Potrei provare o un 4587x1920 o un 5160x2160 anche se propenderei per la prima. Ho queste due impostazioni attive sul nvidia control panel.
a 3440x1440 in teoria 10fps sui 40 del 4k ci dovrebbe stare credo. Prova a simulare con dsr ciò che si avvicina di + al 4k e riprova.
Ma è giusto.
Sicuramente gioco da ottimizzare.
Vediamo tanto il 20 esce, credo ci sia poco da ottimizzare day one, magari post lancio con delle patch. Poi comunque bisogna vedere effettivamente come gira in game.
marbasso
14-08-2024, 10:02
Facendo una serie di calcoli si, anche considerando che una 4080 super è un 25-30% più lenta di una 4090.
Potrei provare o un 4587x1920 o un 5160x2160 anche se propenderei per la prima. Ho queste due impostazioni attive sul nvidia control panel.
Vediamo tanto il 20 esce, credo ci sia poco da ottimizzare day one, magari post lancio con delle patch. Poi comunque bisogna vedere effettivamente come gira in game.
Imposta 5k che con dlss (no dlaa) dovresti stare appunto sui 4k. Vedi un po.
Altrimenti fallo con dlaa e vedi se il bagno di sangue peggiora , hehehehe :)
ROBHANAMICI
14-08-2024, 10:31
sei masochista :D :D , vabbene dai dopo provo e ti posto lo screen. Quello in DLAA con RT attivo e FG off già l'ho fatto però sempre a 3440x1440 e faccio 28 fps, quindi non mi azzardo a farlo in dlsdr :asd:, ti faccio la prova del 5k dlss quality.
davide155
14-08-2024, 10:37
benchmark di black myth wukong x chi vuole testare la vga.
https://store.steampowered.com/app/3132990/Black_Myth_Wukong_Benchmark_Tool/
Maxato in 4k con dlss attivo e super resolution al 100% si ottiene un DLAA.
22fps.
Con FG attivo 40fps.
LOoooooLIo faccio media 24 massimo 30 minimo 20
4k rt ultra fg off dlaa 100% tutto su cinematic.
Con dlss qualità e fg attivo sempre 4k faccio 73fps.
È gpu dipendente e basta. La cpu va a margherite, almeno in questo tool benchmark.
marbasso
14-08-2024, 10:46
sei masochista :D :D , vabbene dai dopo provo e ti posto lo screen. Quello in DLAA con RT attivo e FG off già l'ho fatto però sempre a 3440x1440 e faccio 28 fps, quindi non mi azzardo a farlo in dlsdr :asd:, ti faccio la prova del 5k dlss quality.
Va bene va bene dai :D
Io faccio media 24 massimo 30 minimo 20
4k rt ultra fg off dlaa 100% tutto su cinematic.
Con dlss qualità e fg attivo sempre 4k faccio 73fps.
È gpu dipendente e basta. La cpu va a margherite, almeno in questo tool benchmark.
Praticamente con super resolution al 75%. Sei in linea.
Secondo me c'è qualche impostazione che non maxata fa guadagnare parecchi fps anche in DLAA, bisognerebbe scoprire quale è.
davide155
14-08-2024, 10:49
Va bene va bene dai :D
Praticamente con super resolution al 75%. Sei in linea.
Secondo me c'è qualche impostazione che non maxata fa guadagnare parecchi fps anche in DLAA, bisognerebbe scoprire quale è.
La cosa buffa è che impostando valori diversi della super resolution, ma sempre entro i limiti dei vari preset, il risultato non cambia. Tipo da 62 a 85, che dovrebbe essere il preset qualità, il risultato non cambia di un fps.
Non so se è da fixare, ma a questo punto potevano lasciare i preset come in tutti i giochi con dlss e via.
amon.akira
14-08-2024, 10:52
Al momento sono gli unici che hanno benchato, ma la top scheda loro è una 4080s (stock) non 4090. Sicuramente una 4090 MOD/OC può fare oltre 40% rispetto una 4080 stock.
Mi sa che li hanno aggiornati nn vedo piu 47 con fg anche pke da 47 a 121 farei +157%
Poi la cosa strana è che hanno pochissima differenza tra fg on off
mikael84
14-08-2024, 11:34
Mi sa che li hanno aggiornati nn vedo piu 47 con fg anche pke da 47 a 121 farei +157%
Poi la cosa strana è che hanno pochissima differenza tra fg on off
Con FG fa 80, che sarrebbe surreale.
Qua il bench di PCGH/ DLSS applicato/no FG con la 4090.
https://www.pcgameshardware.de/Black-Myth-Wukong-Spiel-72938/Specials/Test-Benchmark-Tool-Review-Release-1453634/2/
Cmq anche questo test mostra la mostruosa differenza tra Ampere e ADA in RT.
Sarei curioso di vedere un'analisi con nsight.
marbasso
14-08-2024, 11:52
Tanto lo scenario senza fg max in 4k questo è:
https://i.postimg.cc/76vcXRYw/Screenshot-472.png
Madonna la 2080ti risorge dalle ceneri tallonando un' inspiegabile 7900xtx blastata da forze a noi sconosciute.
La mia 2080ti con 22gb farebbe di+ forse?
Che vga leggendaria.
mikael84
14-08-2024, 11:58
In PCGH viene specificato ups 67% ovvero DLSS quality, quindi quello è 1440p.
Riguardo AMD, probabilmente sta allocando il doppio dei registri su wave64, quindi in questo caso i thread in esecuzione sono la metà.
Bello schifo questo Black Myth, un altro studio che non sa sviluppare in maniera decente, non dico ottima ma decente. Poi si lamentano che falliscono e devono chiudere. Queste performance con questo hardware sono una roba di una vergogna disumana.
ROBHANAMICI
14-08-2024, 12:14
Imposta 5k che con dlss (no dlaa) dovresti stare appunto sui 4k. Vedi un po.
Altrimenti fallo con dlaa e vedi se il bagno di sangue peggiora , hehehehe :)
Fatto
https://i.postimg.cc/rzd3f2Wy/20240814-131019.jpg (https://postimg.cc/rzd3f2Wy)
marbasso
14-08-2024, 12:42
Fatto
https://i.postimg.cc/rzd3f2Wy/20240814-131019.jpg (https://postimg.cc/rzd3f2Wy)
Eccolo li torni al 4k maxed praticamente, anche se hai la sr al 75%.
Ma tu hai la 4080? O.O
Ma da quando?
E mica me ne ero accorto LOL, ero convinto fossi con la matrix...e che chez
Allora devi mettere le stesse impostazioni di ora ma 100% sr, e vediamo che fai.
Forse starai sotto i 30....se va male male
ROBHANAMICI
14-08-2024, 12:59
da un mesetto circa, ho venduto la matrix anche a un buon prezzo per evitare l'inevitabile deprezzamento pre lancio serie 5000. Ok ti faccio il test anche in DLAA.
Niente mi dà errore sulla vram, non ce la fa la povera 4080 super :cry:
davide155
14-08-2024, 13:12
Bello schifo questo Black Myth, un altro studio che non sa sviluppare in maniera decente, non dico ottima ma decente. Poi si lamentano che falliscono e devono chiudere. Queste performance con questo hardware sono una roba di una vergogna disumana.Ma scusate eh.....dopo, penso, mille anni, esce in anticipo un tool benchmark di un gioco tripla A, che tra l'altro hanno già patchato oggi (cosa mai vista per un programma di questo tipo), una grafica che sembra promettere nuovi standard di qualità, e ve ne uscite con le solite lamentele che è scandaloso che l'hardware di oggi non ce la fa a stargli dietro?
A parte che nessuno vi punta la pistola alla testa per tenere tutte le impostazioni al massimo della qualità, ma poi è sempre esistito fin dalla notte dei tempi che i nuovi giochi fossero più pesanti per l'hardware con ormai quasi 3 anni sulle spalle (prendendo in considerazione la 4090), ed in ambito pc questo lasso di tempo è una eternità.
Senza contare che tu hai una gpu che è l'equivalente di una 2080ti uscita 5 anni fa con l'aggiunta di fg e dlss leggermente migliorato. Quindi non puoi aspettarti prestazioni al top in tutti i giochi fino al 2030. Prima o poi tutti sbattiamo contro i giochi prestazionalmente esosi. Ed è un bene che escano.
Poi sta a noi se vale la pena comprarlo o aggiornare l'hardware. Ma ben vengano studi di questo tipo che osano un certo tipo di gameplay con storie così particolari.
marbasso
14-08-2024, 13:43
da un mesetto circa, ho venduto la matrix anche a un buon prezzo per evitare l'inevitabile deprezzamento pre lancio serie 5000. Ok ti faccio il test anche in DLAA.
Niente mi dà errore sulla vram, non ce la fa la povera 4080 super :cry:
Madonna.....e toglili 100mhz e prova. Perchè da errore, chiede troppa vram?
marbasso
14-08-2024, 13:44
Ma scusate eh.....dopo, penso, mille anni, esce in anticipo un tool benchmark di un gioco tripla A, che tra l'altro hanno già patchato oggi (cosa mai vista per un programma di questo tipo), una grafica che sembra promettere nuovi standard di qualità, e ve ne uscite con le solite lamentele che è scandaloso che l'hardware di oggi non ce la fa a stargli dietro?
A parte che nessuno vi punta la pistola alla testa per tenere tutte le impostazioni al massimo della qualità, ma poi è sempre esistito fin dalla notte dei tempi che i nuovi giochi fossero più pesanti per l'hardware con ormai quasi 3 anni sulle spalle (prendendo in considerazione la 4090), ed in ambito pc questo lasso di tempo è una eternità.
Senza contare che tu hai una gpu che è l'equivalente di una 2080ti uscita 5 anni fa con l'aggiunta di fg e dlss leggermente migliorato. Quindi non puoi aspettarti prestazioni al top in tutti i giochi fino al 2030. Prima o poi tutti sbattiamo contro i giochi prestazionalmente esosi. Ed è un bene che escano.
Poi sta a noi se vale la pena comprarlo o aggiornare l'hardware. Ma ben vengano studi di questo tipo che osano un certo tipo di gameplay con storie così particolari.
Personalmente godo quando vedo la vga che soffre. Patchato andrà di sicuro meglio ma è bello vedere l' hardware alla frusta.
Non sono uno che si lamenta dei pochi fps se tutto max anzi!!!
Cutter90
14-08-2024, 13:47
Bello schifo questo Black Myth, un altro studio che non sa sviluppare in maniera decente, non dico ottima ma decente. Poi si lamentano che falliscono e devono chiudere. Queste performance con questo hardware sono una roba di una vergogna disumana.
Dichiarazione molto pesante la tua. Ma mo sento di fermarti. Ho scaricato ol bench e oggi lo lancio. Ma dai trailer e dai video WuKong ha tutto il diritto di essere molto pesante vista la dose massiccia di RT di cui fa uso. Tecnicamente sempre clamoroso. E se rispetta le aspettative è giusto che un grafica del genere la si paghi. Si chiama.a progresso.
I giochi programmati male sono altri, tanti, ma che non hanno nemmeno 1/5 della grafica di questo wukong.
Quindi FINALMENTE un gioco che spinge le gpu al limite facendolo con una grafica assolutamente COERENTE con le sue performance.
Cmq ha il path tracing in stile AW2 o cp2077?
h.rorschach
14-08-2024, 13:51
>sviluppatore cinese
marbasso
14-08-2024, 13:54
Per gli amanti del genere è un grandissimo titolo, ho letto che anche la trama è molto bella.
Ha mancato solo di pubblicità aggressiva, clickbait e hype ingiustificato.
marbasso
14-08-2024, 13:55
Dichiarazione molto pesante la tua. Ma mo sento di fermarti. Ho scaricato ol bench e oggi lo lancio. Ma dai trailer e dai video WuKong ha tutto il diritto di essere molto pesante vista la dose massiccia di RT di cui fa uso. Tecnicamente sempre clamoroso. E se rispetta le aspettative è giusto che un grafica del genere la si paghi. Si chiama.a progresso.
I giochi programmati male sono altri, tanti, ma che non hanno nemmeno 1/5 della grafica di questo wukong.
Quindi FINALMENTE un gioco che spinge le gpu al limite facendolo con una grafica assolutamente COERENTE con le sue performance.
Cmq ha il path tracing in stile AW2 o cp2077?
No non si è letto nulla di path tracing...figurati tu :D
scorpion73
14-08-2024, 14:15
Ma scusate eh.....dopo, penso, mille anni, esce in anticipo un tool benchmark di un gioco tripla A, che tra l'altro hanno già patchato oggi (cosa mai vista per un programma di questo tipo), una grafica che sembra promettere nuovi standard di qualità, e ve ne uscite con le solite lamentele che è scandaloso che l'hardware di oggi non ce la fa a stargli dietro?
A parte che nessuno vi punta la pistola alla testa per tenere tutte le impostazioni al massimo della qualità, ma poi è sempre esistito fin dalla notte dei tempi che i nuovi giochi fossero più pesanti per l'hardware con ormai quasi 3 anni sulle spalle (prendendo in considerazione la 4090), ed in ambito pc questo lasso di tempo è una eternità.
Senza contare che tu hai una gpu che è l'equivalente di una 2080ti uscita 5 anni fa con l'aggiunta di fg e dlss leggermente migliorato. Quindi non puoi aspettarti prestazioni al top in tutti i giochi fino al 2030. Prima o poi tutti sbattiamo contro i giochi prestazionalmente esosi. Ed è un bene che escano.
Poi sta a noi se vale la pena comprarlo o aggiornare l'hardware. Ma ben vengano studi di questo tipo che osano un certo tipo di gameplay con storie così particolari.
A mio parere non è accettabile sentirsi dire che la top di gamma attuale sente il peso degli anni, specie quando ha solo due anni alle spalle (non tre visto che è uscita a ottobre 2022) ed è comunque un mostro di potenza fin qui ampiamente sottosfruttata nel 95% dei giochi.
Manco sono uscite le gen nuove e già si dice che la top attuale è vecchiume, quindi per logica lo è pure la prossima 5080 che andrà a quel modo come prestazioni. Sinceramente resto basito ma ognuno la pensi come vuole.
Dopodiché se i motori sono più pesanti ci sta specie con ue5 che progredisce che i frame siano un qualcosa di meno ma che arranchino sulla top di gamma significa che i giochi sono fatti coi piedi.
Kostanz77
14-08-2024, 14:19
A mio parere non è accettabile sentirsi dire che la top di gamma attuale sente il peso degli anni, specie quando ha solo due anni alle spalle (non tre) ed è comunque un mostro di potenza fin qui ampiamente sottosfruttata nel 95% dei giochi.
Manco sono uscite le gen nuove e già si dice che l’attuale top è vecchiume, quindi per logica lo è pure la prossima 5080 che andrà a quel modo come prestazioni. Sinceramente resto basito ma ognuno la pensi come vuole.
Dopodiché se i motori sono più pesanti ci sta specie con ue5 che progredisce ma che arranchino sulla top di gamma significa che sono fatti coi piedi.
Quoto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
marbasso
14-08-2024, 14:26
A mio parere non è accettabile sentirsi dire che la top di gamma attuale sente il peso degli anni, specie quando ha solo due anni alle spalle (non tre visto che è uscita a ottobre 2022) ed è comunque un mostro di potenza fin qui ampiamente sottosfruttata nel 95% dei giochi.
Manco sono uscite le gen nuove e già si dice che la top attuale è vecchiume, quindi per logica lo è pure la prossima 5080 che andrà a quel modo come prestazioni. Sinceramente resto basito ma ognuno la pensi come vuole.
Dopodiché se i motori sono più pesanti ci sta specie con ue5 che progredisce ma che arranchino sulla top di gamma significa che sono fatti coi piedi.
Quoto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Ma dai su, può dare fastidio a certe persone che magari pensano all' esborso un anno e mezzo fa circa. Ma il progresso a volte è improvviso.
Pensate alle case che producono PSU. Erano appena uscite gli standard ATX3.0 e PCIE 5.0, c'è stata una corsa per aggiornare e produrre PSU con questi standard. Poco dopo aver messo in vendita le 3.0 sono usciti gli standard ATX 3.1 e PCIE 5.1. Diversi modelli di quasi tutte i brand sono andati eol DOPO NEANCHE 1 ANNO. E ad oggi stanno manovrando per far uscire quelli aggiornati.
Quindi non c'è da sorprendersi.
Cmq con qualche patch migliorerà molto probabilmente.
Già ci sono 400mb di patch su steam x il bench.
Ma scusate eh.....dopo, penso, mille anni, esce in anticipo un tool benchmark di un gioco tripla A, che tra l'altro hanno già patchato oggi (cosa mai vista per un programma di questo tipo), una grafica che sembra promettere nuovi standard di qualità, e ve ne uscite con le solite lamentele che è scandaloso che l'hardware di oggi non ce la fa a stargli dietro?
A parte che nessuno vi punta la pistola alla testa per tenere tutte le impostazioni al massimo della qualità, ma poi è sempre esistito fin dalla notte dei tempi che i nuovi giochi fossero più pesanti per l'hardware con ormai quasi 3 anni sulle spalle (prendendo in considerazione la 4090), ed in ambito pc questo lasso di tempo è una eternità.
Senza contare che tu hai una gpu che è l'equivalente di una 2080ti uscita 5 anni fa con l'aggiunta di fg e dlss leggermente migliorato. Quindi non puoi aspettarti prestazioni al top in tutti i giochi fino al 2030. Prima o poi tutti sbattiamo contro i giochi prestazionalmente esosi. Ed è un bene che escano.
Poi sta a noi se vale la pena comprarlo o aggiornare l'hardware. Ma ben vengano studi di questo tipo che osano un certo tipo di gameplay con storie così particolari.
il gioco lo vedremo, ma a prescindere dal discorso generale più o meno condivisibile, io discrepo totalmente perchè ho giocato gow ragnarok su ps4 che ha un hardware paragonabile alla steam deck con 10 e passa anni sul groppone ed era un gran bel vedere, poi su pc con 700 euro di gpu e pc da 2000 euro bisogna star li a scaricare 18 patch perchè ci fanno fare da betatester e programmano i giochi con i piedi, ma va bè, passiamo oltre.
ma in che mondo una 4070 super va come una 2080ti con il plus del dlss nuovo e frame generator? al limite una 2080ti va come una 3070...
poi ognuno ha le sue opinioni e vanno rispettate, ripeto la prima parte del discorso non la condivido ma rispetto l'opinione, ma il paragone vga mi sembra veramente campato per aria.
Cutter90
14-08-2024, 14:39
A mio parere non è accettabile sentirsi dire che la top di gamma attuale sente il peso degli anni, specie quando ha solo due anni alle spalle (non tre visto che è uscita a ottobre 2022) ed è comunque un mostro di potenza fin qui ampiamente sottosfruttata nel 95% dei giochi.
Manco sono uscite le gen nuove e già si dice che la top attuale è vecchiume, quindi per logica lo è pure la prossima 5080 che andrà a quel modo come prestazioni. Sinceramente resto basito ma ognuno la pensi come vuole.
Dopodiché se i motori sono più pesanti ci sta specie con ue5 che progredisce che i frame siano un qualcosa di meno ma che arranchino sulla top di gamma significa che i giochi sono fatti coi piedi.
Esatto. Wukong a quanto pare finalmente la sfrutta. Non capisco la questione.
Se wukong sapra fare 4k maxato con path tracing 70-90 fps con Fg + dlss Q signifiuca tutto meno che "arranchino". Significa sfruttare come si deve la 4090, finalmente.
Ma molti non hanno ancora capito cosa sia un grafica "avanzata" e il RT fatto bene o PT. Non hanno idea di quanto siano pesanti da gestire e che salto in avanti sia per un videogioco.
marbasso
14-08-2024, 14:43
Esatto. Wukong a quanto pare finalmente la sfrutta. Non capisco la questione.
Se wukong sapra fare 4k maxato con path tracing 70-90 fps con Fg + dlss Q signifiuca tutto meno che "arranchino". Significa sfruttare come si deve la 4090, finalmente.
Ma molti non hanno ancora capito cosa sia un grafica "avanzata" e il RT fatto bene o PT. Non hanno idea di quanto siano pesanti da gestire e che salto in avanti sia per un videogioco.
Cioè l' RT very high è path tracing?
Dracula1975
14-08-2024, 14:45
Esatto. Wukong a quanto pare finalmente la sfrutta. Non capisco la questione.
Se wukong sapra fare 4k maxato con path tracing 70-90 fps con Fg + dlss Q signifiuca tutto meno che "arranchino". Significa sfruttare come si deve la 4090, finalmente.
Ma molti non hanno ancora capito cosa sia un grafica "avanzata" e il RT fatto bene o PT. Non hanno idea di quanto siano pesanti da gestire e che salto in avanti sia per un videogioco.
Ragionano ancora come se dovessero fare in raster senza tech (dlss-FG)..dalle 4000 bisogna ragionare con le tech...
scorpion73
14-08-2024, 14:54
Ma dai su, può dare fastidio a certe persone che magari pensano all' esborso un anno e mezzo fa circa. Ma il progresso a volte è improvviso.
Pensate alle case che producono PSU. Erano appena uscite gli standard ATX3.0 e PCIE 5.0, c'è stata una corsa per aggiornare e produrre PSU con questi standard. Poco dopo aver messo in vendita le 3.0 sono usciti gli standard ATX 3.1 e PCIE 5.1. Diversi modelli di quasi tutte i brand sono andati eol DOPO NEANCHE 1 ANNO. E ad oggi stanno manovrando per far uscire quelli aggiornati.
Quindi non c'è da sorprendersi.
Cmq con qualche patch migliorerà molto probabilmente.
Già ci sono 400mb di patch su steam x il bench.
Ma che ci azzecca lo standard delle psu che fra le altre cose è retrocompatibile mica ti fa arrancare, secondo me mischi mele con pere. Comunque pensala come ti pare io non mi sposto da quello che ho detto sopra.
scorpion73
14-08-2024, 14:56
Esatto. Wukong a quanto pare finalmente la sfrutta. Non capisco la questione.
Se wukong sapra fare 4k maxato con path tracing 70-90 fps con Fg + dlss Q signifiuca tutto meno che "arranchino". Significa sfruttare come si deve la 4090, finalmente.
Ma molti non hanno ancora capito cosa sia un grafica "avanzata" e il RT fatto bene o PT. Non hanno idea di quanto siano pesanti da gestire e che salto in avanti sia per un videogioco.
Ti quoto, infatti come ho detto prima ci sta qualcosa in meno ma se arrancano vuole dire fatto coi piedi. Ma 90fps anche se con fg non è arrancare. Fg serve per quello sennò banalmente non ci sarebbe stato.
marbasso
14-08-2024, 15:04
Ma che c’entra lo standard delle psu che fra l’altro è retrocompatibile mica ti fa arrancare, mischi mele con pere. Comunque pensala come ti pare io non mi sposto da quello che ho detto sopra.
Ma scusa, non hai visto quanto era pesante bodycam?
E non ce lo si poteva aspettare da questo gioco.
E' che la maggior parte lo sottovalutava, questo è il motivo.
https://youtu.be/k0s2hxpzRQI
mikael84
14-08-2024, 15:09
Buoni!
scorpion73
14-08-2024, 15:10
Ma scusa, non hai visto quanto era pesante bodycam?
E non ce lo si poteva aspettare da questo gioco.
E' che la maggior parte lo sottovalutava, questo è il motivo.
https://youtu.be/k0s2hxpzRQI
Aspetta stiamo parlando di due cose diverse: io sto dicendo che se un gioco pur con i progressi inevitabili dei motori fa meno fps sulla top di gamma dopo due anni ci può stare, ma se addirittura arranca significa che è fatto coi piedi e basta, non esiste giustificazione diversa per cui un gioco arranchi su una top di gamma con la potenza della 4090. Wukong è un gioco che ci si può aspettare una grafica più pesante ma se fa 90fps con fg non arranca, semplicemente sfrutta a dovere la scheda. Ed era pure ora dico io visto che per due anni non abbiamo visto nulla o quasi tranne un paio di giochi degni di tale potenza.
Cutter90
14-08-2024, 15:23
Aspetta stiamo parlando di due cose diverse: io sto dicendo che se un gioco pur con i progressi inevitabili dei motori fa meno fps sulla top di gamma dopo due anni ci può stare, ma se addirittura arranca significa che è fatto coi piedi e basta, non esiste giustificazione diversa per cui un gioco arranchi su una top di gamma con la potenza della 4090. Wukong è un gioco che ci si può aspettare una grafica più pesante ma se fa 90fps con fg non arranca, semplicemente sfrutta a dovere la scheda. Ed era pure ora dico io visto che per due anni non abbiamo visto nulla o quasi tranne un paio di giochi degni di tale potenza.
E allora siamo d'accordo. Ma pure se ne fa 70 di fps in 4k maxato + FG+ dlss Q è ok alla grande secondo me no?
Ci siamo! Arrancare significa che non tiene i 60. Allora si che si parlerebbe di scarsa ottimizzazione no?
Marbasso, gli standard degli alimentatori c entrano zero con il discorso che stiamo facendo.
scorpion73
14-08-2024, 15:49
E allora siamo d'accordo. Ma pure se ne fa 70 di fps in 4k maxato + FG+ dlss Q è ok alla grande secondo me no?
Ci siamo! Arrancare significa che non tiene i 60. Allora si che si parlerebbe di scarsa ottimizzazione no?
Marbasso, gli standard degli alimentatori c entrano zero con il discorso che stiamo facendo.
Si si per arrancare intendo anche io sotto i 60.
Sui 70 è ok, magari alla grande no però tiene.
ROBHANAMICI
14-08-2024, 15:51
Madonna.....e toglili 100mhz e prova. Perchè da errore, chiede troppa vram?
Yes
marbasso
14-08-2024, 16:00
Yes
Uh...:mc:
ROBHANAMICI
14-08-2024, 16:24
Ormai attendo l'uscita del gioco, tanto stando ai bench, se sono confermati i risultati ottenuti, lo terrò in DLSS Quality, con RT e FG on, che i miei buoni 85-90 fps li faccio e che sono più che sufficienti per questa tipologia di gioco.
davide155
14-08-2024, 17:07
il gioco lo vedremo, ma a prescindere dal discorso generale più o meno condivisibile, io discrepo totalmente perchè ho giocato gow ragnarok su ps4 che ha un hardware paragonabile alla steam deck con 10 e passa anni sul groppone ed era un gran bel vedere, poi su pc con 700 euro di gpu e pc da 2000 euro bisogna star li a scaricare 18 patch perchè ci fanno fare da betatester e programmano i giochi con i piedi, ma va bè, passiamo oltre.
ma in che mondo una 4070 super va come una 2080ti con il plus del dlss nuovo e frame generator? al limite una 2080ti va come una 3070...
poi ognuno ha le sue opinioni e vanno rispettate, ripeto la prima parte del discorso non la condivido ma rispetto l'opinione, ma il paragone vga mi sembra veramente campato per aria.
Hai ragione, non so perché ho detto la 2080ti, ma volevo dire una 3090ti.
Discorso ps4 mi dispiace ma non sono d'accordo. Gow ragnarok su ps4 base gira a 30fps con cali anche sotto tale soglia ad una risoluzione di 1080p. Personalmente da gamer enthusiast non è giocare quello, poi ognuno ha i propri gusti ci mancherebbe, ma paragonare la ps4, base tra l'altro, ad un pc di fascia alta non la vedo giusta.
Poi che negli ultimi anni se ne siano approfittati con giochi rilasciati alla pene di segugio quello nessuno lo mette in dubbio, ma nei multipiatta è stato lo stesso sia su pc che su console, e ne potrei elencare svariati di titoli. Quindi le console non sono esenti da strafalcioni lato ottimizzazione, poi è chiaro, si torna al discorso di sempre, ottimizzare un gioco su un hardware solo è sempre più facile di farlo per X tipi di hardware. Ciò non toglie che personalmente sceglierei ancora il pc altre mille volte per svariati motivi.
Ma comunque non vedo l'ora di provare Wukong. Per me sarà un ottimo titolo, sia lato ottimizzazione (vedasi patch del tool benchmark, mai vista prima) sia come giocabilità.
Cutter90
14-08-2024, 18:15
https://i.postimg.cc/t1tvR3LS/Immagine-Whats-App-2024-08-14-ore-19-10-59-a25889bc.jpg (https://postimg.cc/t1tvR3LS)
Eccolo! Con dlss Q fg e maxato in 4k media di 71 fps con il mio Undervolt daily.
Diciamo contrastanti i pensieri. Se il bench è pesante come un combat allora ci siamo. Ma se un combat è più pesante si rischia di scendere sotto i 60 come minimi e non va bene
Cmq complimenti vivissimi per averlo rilasciato: Bravi bravi, dovrebbe essere il modus operando di tutte le sh
marbasso
14-08-2024, 18:23
https://i.postimg.cc/t1tvR3LS/Immagine-Whats-App-2024-08-14-ore-19-10-59-a25889bc.jpg (https://postimg.cc/t1tvR3LS)
Eccolo! Con dlss Q fg e maxato in 4k media di 71 fps con il mio Undervolt daily.
Diciamo contrastanti i pensieri. Se il bench è pesante come un combat allora ci siamo. Ma se un combat è più pesante si rischia di scendere sotto i 60 come minimi e non va bene
Cmq complimenti vivissimi per averlo rilasciato: Bravi bravi, dovrebbe essere il modus operando di tutte le sh
Ma certo, basta giocare con la nitidezza supercampionamento e raggiungi il risultato che vuoi + o -.
Era il clonare i bench a 40fps e vedere tutto max in 4k come si comportava.
Resta il fatto che maxato la 4090 non ce la fa ad arrivare ai 60, manco ai 50 x ora. Si vedrà col game.
Ma scusate eh.....dopo, penso, mille anni, esce in anticipo un tool benchmark di un gioco tripla A, che tra l'altro hanno già patchato oggi (cosa mai vista per un programma di questo tipo), una grafica che sembra promettere nuovi standard di qualità, e ve ne uscite con le solite lamentele che è scandaloso che l'hardware di oggi non ce la fa a stargli dietro?
A parte che nessuno vi punta la pistola alla testa per tenere tutte le impostazioni al massimo della qualità, ma poi è sempre esistito fin dalla notte dei tempi che i nuovi giochi fossero più pesanti per l'hardware con ormai quasi 3 anni sulle spalle (prendendo in considerazione la 4090), ed in ambito pc questo lasso di tempo è una eternità.
Senza contare che tu hai una gpu che è l'equivalente di una 2080ti uscita 5 anni fa con l'aggiunta di fg e dlss leggermente migliorato. Quindi non puoi aspettarti prestazioni al top in tutti i giochi fino al 2030. Prima o poi tutti sbattiamo contro i giochi prestazionalmente esosi. Ed è un bene che escano.
Poi sta a noi se vale la pena comprarlo o aggiornare l'hardware. Ma ben vengano studi di questo tipo che osano un certo tipo di gameplay con storie così particolari.
Dopo Immortals of Aveum un altro capitolo in UE5 che offre prestazioni vergognose mi fa pensare che probabilmente non sanno ancora lavorarci bene. Anche Dragon's Dogma 2, un altro gioco mid con performance all'uscita estremamente vergognose, poi non so come e se hanno sistemato la questione. Anziché insorgere, il pubblico di massa tende sempre più a giustificare l'uscita di prodotti tecnicamente immaturi e questa cosa è un vero peccato.
Se fai questi risultati su una scheda video da 1200 euro e una cpu da 500 permetti che il dubbio possa venire
https://i.ibb.co/3WJDMrf/1723572171891-png.png (https://ibb.co/7V9wRYg)
A mio parere non è accettabile sentirsi dire che la top di gamma attuale sente il peso degli anni, specie quando ha solo due anni alle spalle (non tre visto che è uscita a ottobre 2022) ed è comunque un mostro di potenza fin qui ampiamente sottosfruttata nel 95% dei giochi.
Manco sono uscite le gen nuove e già si dice che la top attuale è vecchiume, quindi per logica lo è pure la prossima 5080 che andrà a quel modo come prestazioni. Sinceramente resto basito ma ognuno la pensi come vuole.
Dopodiché se i motori sono più pesanti ci sta specie con ue5 che progredisce che i frame siano un qualcosa di meno ma che arranchino sulla top di gamma significa che i giochi sono fatti coi piedi.
THIS
La 5080 è già da buttare in nome del progresso tecnologico. Qualcuno avvisi nvidia, aspettiamo le 6000.
Cutter90
14-08-2024, 18:45
Dopo Immortals of Aveum un altro capitolo in UE5 che offre prestazioni vergognose mi fa pensare che probabilmente non sanno ancora lavorarci bene. Anche Dragon's Dogma 2, un altro gioco mid con performance all'uscita estremamente vergognose, poi non so come e se hanno sistemato la questione. Anziché insorgere, il pubblico di massa tende sempre più a giustificare l'uscita di prodotti tecnicamente immaturi e questa cosa è un vero peccato.
Se fai questi risultati su una scheda video da 1200 euro e una cpu da 500 permetti che il dubbio possa venire
https://i.ibb.co/3WJDMrf/1723572171891-png.png (https://ibb.co/7V9wRYg)
THIS
La 5080 è già da buttare in nome del progresso tecnologico. Qualcuno avvisi nvidia, aspettiamo le 6000.
Scusa, ma sei serio? Hai fatto il bench in 4k in dlaa senza FG. Ma grazie al piffero che fai quei risultati.
Secondi me non ti è chiaro che il FG è il Dlss sono IMPRESCINDIBILI quando si usa un gioco con una grafica così avanzata.
Qui siamo davanti ad un gioco, sulla carta, con la grafica di Cp2077 e Aw2. Parliamo del top disponibile attualmente
ThePunisher
14-08-2024, 18:50
Raga mai avuto una scheda che tenesse il valore quanto questa 4090... soldi ben spesi!
amon.akira
14-08-2024, 18:55
cmq è anche scalabile
da rt ultra 74 a medio 91 ad off 106
davide155
14-08-2024, 19:22
Dopo Immortals of Aveum un altro capitolo in UE5 che offre prestazioni vergognose mi fa pensare che probabilmente non sanno ancora lavorarci bene. Anche Dragon's Dogma 2, un altro gioco mid con performance all'uscita estremamente vergognose, poi non so come e se hanno sistemato la questione. Anziché insorgere, il pubblico di massa tende sempre più a giustificare l'uscita di prodotti tecnicamente immaturi e questa cosa è un vero peccato.
Se fai questi risultati su una scheda video da 1200 euro e una cpu da 500 permetti che il dubbio possa venire
https://i.ibb.co/3WJDMrf/1723572171891-png.png (https://ibb.co/7V9wRYg)
THIS
La 5080 è già da buttare in nome del progresso tecnologico. Qualcuno avvisi nvidia, aspettiamo le 6000.Immortals of aveum l'ho giocato e finito sulla 4090 e con dlss qualità e fg attivo stavo sempre sopra i 120fps con punte spesso a 165 (limite tecnico del mio monitor). Ha tanti difetti quel gioco ma non è esoso di risorse, almeno è parecchio lontano da cp o aw2.Raga mai avuto una scheda che tenesse il valore quanto questa 4090... soldi ben spesi!Questo penso siamo tutti d'accordo. Con il posticipo di blackwell è diventata la miglior gpu in quanto a longevità e potenza bruta.cmq è anche scalabile
da rt ultra 74 a medio 91 ad off 106Ma infatti quello che non capisco è come ci si fossilizzi sulle impostazioni ultra con rt attivo con risoluzione da 8 milioni di pixel in movimento in tempo reale, quando ci sono almeno altre due impostazioni grafiche che se uno è abituato a giocare su console con res upscalata e con dettagli medi può prendere benissimo in considerazione, avendo al tempo stesso un boost prestazionale di tutto rispetto.
Se poi si attiva il fg e si imposta il dlss su medio si arriva ad una buona giocabilità senza problemi anche su gpu come la 4070.
Anzi sul forum di steam leggo anche di gente che in 1080p fa 100fps ad impostazioni medie con una 4060, quindi è tutto dire....
Cutter90
15-08-2024, 09:13
Mio fratello che ha una 3070 e un 12400F ha fatto il bench e con il FG AMD e FSR Q fa 85 fps di media in 1440p con il RT off e le impostazioni tutte su alto.
Non soni perf incredibili ed è da verificare se il FG amd lavora bene (cosa non scontata visto i risultati in passato) ma se confermate ingame sono performance di tutto rispetto. Con tra l altro 5 gb di vram utilizzata.
Io vedo una buona ottimizzazione e uno scalare ottimo. Altroché....
marbasso
15-08-2024, 10:15
Mio fratello che ha una 3070 e un 12400F ha fatto il bench e con il FG AMD e FSR Q fa 85 fps di media in 1440p con il RT off e le impostazioni tutte su alto.
Non soni perf incredibili ed è da verificare se il FG amd lavora bene (cosa non scontata visto i risultati in passato) ma se confermate ingame sono performance di tutto rispetto. Con tra l altro 5 gb di vram utilizzata.
Io vedo una buona ottimizzazione e uno scalare ottimo. Altroché....
Cutter, senti.
Ci siamo che come riporti tu, se metti mano alle impostazioni una soluzione alla fine la trovi anche per una 2060 probabilmente (:D ).
Il discorso è che effettivamente il gioco non lo puoi maxare e giocare, forse e per ora nel bench, neanche con una 4090 in oc non arrivando ai 50 fps.
Probabilmente le critiche ed i commenti negativi derivano da questa impostazione estrema diciamo.
Poi per il fatto che il gioco, ma lo sapevo da 8 mesi fa xchè lo seguivo, avesse una grafica di tutto rispetto con UE5 e le sue ultime tecnologie che sfruttano appieno l' hardware sono daccordo con te che vada bene.
Per me il tempo della 4090 è gia passato da AW2....
2000 euro di vga, si....che poi vada alla stragrande su altri 50 titoli va bene, ma quando 1 software te la piega con una tecnologia x di + già vista in CP2077 da diversi mesi, ha fatto il suo tempo.
Che vi piaccia a o no, IMAO.
Cutter90
15-08-2024, 10:37
Cutter, senti.
Ci siamo che come riporti tu, se metti mano alle impostazioni una soluzione alla fine la trovi anche per una 2060 probabilmente (:D ).
Il discorso è che effettivamente il gioco non lo puoi maxare e giocare, forse e per ora nel bench, neanche con una 4090 in oc non arrivando ai 50 fps.
Probabilmente le critiche ed i commenti negativi derivano da questa impostazione estrema diciamo.
Poi per il fatto che il gioco, ma lo sapevo da 8 mesi fa xchè lo seguivo, avesse una grafica di tutto rispetto con UE5 e le sue ultime tecnologie che sfruttano appieno l' hardware sono daccordo con te che vada bene.
Per me il tempo della 4090 è gia passato da AW2....
2000 euro di vga, si....che poi vada alla stragrande su altri 50 titoli va bene, ma quando 1 software te la piega con una tecnologia x di + già vista in CP2077 da diversi mesi, ha fatto il suo tempo.
Che vi piaccia a o no, IMAO.
Il tuo è un pensiero "vecchio". Il frame gen e il dlss hanno smesso da un pò di essere veri "compromessi" e sono a tutti gli effetto essenziali per godere di tecnologie altrimenti impossibili da vedere si schermo.
La 4090 non fa nemmeno 50 fps. Ne fa 65-80 con dlss Q e FG. E ostinarsi a non usarli significa, nel 2024 farlo solo per puro principio. Perché a schermo il compromesso è di fatto assente.
Non vuoi usarli, senza una logica tecnica? Ok, ma non vi si può certo lamentare se poi si fanno 30 fps.
Secondo te è ottimizzato male? Sai che se levi ol RT ne fai 70-80 di fps (senza fg e dlss)? Lo vuoi giocare in raster come 15 anni fa? Perfetto. Ma poi non bisogna assolutamente lamentarsi del fatto chr i giochi tecnicamente siano fermi a 10 anni fa.
Siamo fortunati che con fg e dlss i sacrifici siano di fatto essenti e tu vuoi continuare a non usarli. Va benissimo, c'è la scelta! Tecnicamente insensata ma c'è la scelta! Ma poi non è assolutamente giusto lamentarsi di performance non all altezza o di grafica ferma.
Aw2, cp 2077 e questo Wukong (pare) sono pesanti perché hanno un sistema di illuminazione fuori scala (ombre, riflessi, gi ecc ecc). Ma sono amche molto scalabili. Non vuoi usufruire di questo salto in avanti? Perfetto, puoi farlo settando il gioco come un normale gioco di 10 anni da. E la 4090 supera i 100 fps senza problemi ....
Stiamo parlando di giochi le cui performance sono GIUSTIFICATE da quello che si vede a schermo al contrario di altri (Vedi stafield ad esempio)
Aw2 con dlss Q e fg in path tracing si giocava tra i 90 e i120 fps....
Non so se sono riuscito a spiegare il mio concetto.
marbasso
15-08-2024, 11:03
Il tuo è un pensiero "vecchio". Il frame gen e il dlss hanno smesso da un pò di essere veri "compromessi" e sono a tutti gli effetto essenziali per godere di tecnologie altrimenti impossibili da vedere si schermo.
La 4090 non fa nemmeno 50 fps. Ne fa 65-80 con dlss Q e FG. E ostinarsi a non usarli significa, nel 2024 farlo solo per puro principio. Perché a schermo il compromesso è di fatto assente.
Non vuoi usarli, senza una logica tecnica? Ok, ma non vi si può certo lamentare se poi si fanno 30 fps.
Secondo te è ottimizzato male? Sai che se levi ol RT ne fai 70-80 di fps (senza fg e dlss)? Lo vuoi giocare in raster come 15 anni fa? Perfetto. Ma poi non bisogna assolutamente lamentarsi del fatto chr i giochi tecnicamente siano fermi a 10 anni fa.
Siamo fortunati che con fg e dlss i sacrifici siano di fatto essenti e tu vuoi continuare a non usarli. Va benissimo, c'è la scelta! Tecnicamente insensata ma c'è la scelta! Ma poi non è assolutamente giusto lamentarsi di performance non all altezza o di grafica ferma.
Aw2, cp 2077 e questo Wukong (pare) sono pesanti perché hanno un sistema di illuminazione fuori scala (ombre, riflessi, gi ecc ecc). Ma sono amche molto scalabili. Non vuoi usufruire di questo salto in avanti? Perfetto, puoi farlo settando il gioco come un normale gioco di 10 anni da. E la 4090 supera i 100 fps senza problemi ....
Stiamo parlando di giochi le cui performance sono GIUSTIFICATE da quello che si vede a schermo al contrario di altri (Vedi stafield ad esempio)
Aw2 con dlss Q e fg in path tracing si giocava tra i 90 e i120 fps....
Non so se sono riuscito a spiegare il mio concetto.
Capisco benissimo il tuo punti di vista e l'ho capito già da tempo, non è la prima volta che lo esprimi.
Io alla fine del mio discorso ti ho espresso il mio, ma ti ho anche detto quello che secondo me è la visione degli utenti che + si lamento di questo fatto wukong.
Si parte dal fatto che senza RT su una RTX non ha senso giocare.
E che fai non lo maxi con una 4090? Maxiamolo. Siamo in 4k, bene.
Vediamo che succede col DLAA, sarà bellissimo....40fps.
Allora uno per istinto dice...madonna...devo per forza usare gli upscaler perchè il gioco è avido ma le grafica lo richiede.
Ecco a questo punto si dividono le emozioni:
tu che usi gli upscale che ci sono e vanno alla grande.
altri che delusi dall' aver speso 1900 euro e poi vedono 40fps non considerano la ''pezza'' come succedaneo del raster (che raster non è se hai RTX anche al minimo.
Capisco benissimo il tuo punti di vista e l'ho capito già da tempo, non è la prima volta che lo esprimi.
Io alla fine del mio discorso ti ho espresso il mio, ma ti ho anche detto quello che secondo me è la visione degli utenti che + si lamento di questo fatto wukong.
Si parte dal fatto che senza RT su una RTX non ha senso giocare.
E che fai non lo maxi con una 4090? Maxiamolo. Siamo in 4k, bene.
Vediamo che succede col DLAA, sarà bellissimo....40fps.
Allora uno per istinto dice...madonna...devo per forza usare gli upscaler perchè il gioco è avido ma le grafica lo richiede.
Ecco a questo punto si dividono le emozioni:
tu che usi gli upscale che ci sono e vanno alla grande.
altri che delusi dall' aver speso 1900 euro e poi vedono 40fps non considerano la ''pezza'' come succedaneo del raster (che raster non è se hai RTX anche al minimo.
Concordo con entrambe le visioni ma aggiungo la terza categoria di utenti, quelli che come me pensano:
Azz...mi ha piegato la 4090, bene non vedo l'ora di avere per le mani la 5090 chissà cosa ci prospetta il futuro, e poi chissà come gireranno le vecchie glorie del passato ;)...ahh già devo comprare anche un monitor (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48578411#post48578411)più fiko.
mikael84
15-08-2024, 11:45
THIS
La 5080 è già da buttare in nome del progresso tecnologico. Qualcuno avvisi nvidia, aspettiamo le 6000.
Il problema di base, è che tutto viene valutato in base ai costi folli. Della serie; mi vendono la 5080 a 1200 (esempio), e già potrei partire con qualche problema, il che è impensabile visto il listino... ma non è così.
Se rapportiamo la probabile 5080 al top chip GB202, vediamo che tra full e full, c'è il -56% di ALU.
Se prendiamo Turing, tra 2080ti e 2060 c'è il -55%, ovvero meno distacco.
Se prendiamo ADA, il rapporto è preciso identico a quello che passa tra 4090 e 4070 super.
Cosa voglio dire? Che quella 5080 che magari paghi 1200 euro, altro non è che un chip di fascia media, in turing addirittura sarebbe la fascia medio-bassa, in ampere la proporzione sarebbe tra 3090 e 3060ti.;)
Discorso della 4090 identico, viene percepita come scheda uber, costa 2000 euro, ma a conti fatti è meno o in linea con una 1080ti dei tempi, ma costa 3 volte tanto.
Ok il software mal ottimizzato, questo è innegabile, ma quanti giochi dopo 2 anni hanno messo alla frusta il top chip? E questi non pilotavano il RT, altrimenti...
marbasso
15-08-2024, 11:52
Il problema di base, è che tutto viene valutato in base ai costi folli. Della serie; mi vendono la 5080 a 1200 (esempio), e già potrei partire con qualche problema, il che è impensabile visto il listino... ma non è così.
Se rapportiamo la probabile 5080 al top chip GB202, vediamo che tra full e full, c'è il -56% di ALU.
Se prendiamo Turing, tra 2080ti e 2060 c'è il -55%, ovvero meno distacco.
Se prendiamo ADA, il rapporto è preciso identico a quello che passa tra 4090 e 4070 super.
Cosa voglio dire? Che quella 5080 che magari paghi 1200 euro, altro non è che un chip di fascia media, in turing addirittura sarebbe la fascia medio-bassa, in ampere la proporzione sarebbe tra 3090 e 3060ti.;)
Discorso della 4090 identico, viene percepita come scheda uber, costa 2000 euro, ma a conti fatti è meno o in linea con una 1080ti dei tempi, ma costa 3 volte tanto.
Ok il software mal ottimizzato, questo è innegabile, ma quanti giochi dopo 2 anni hanno messo alla frusta il top chip? E questi non pilotavano il RT, altrimenti...
E sulla 4090 paghiamo anche i 24gb credo.
mikael84
15-08-2024, 12:11
E sulla 4090 paghiamo anche i 24gb credo.
Certo essendo più una scheda pro che gaming visto i driver studio (sarebbe più giusto paragonarla alla titan Pascal, ma che non era una vera pro). Naturalmente i costi rispetto ad una 1080ti sono decisamente aumentati.
ho fatto l'esempio della 1080ti in quanto uber chip con un delta di quasi l'80% rispetto la 980ti che sostituisce.
https://tpucdn.com/review/nvidia-geforce-gtx-1080-ti/images/perfrel_2560_1440.png
Eppure anche quella ha avuto un ciclo, con giochi che l'hanno smontata. Ed aggiungo, quelle schede erano solo raster, no DLSS, no FG.
L'unica differenza è il prezzo.
Oggi a quel prezzo prendi una 4070 super.
128 SM/56 SM (4070s) = -56%
In pascal quel -56% rispetto alla 1080ti, equivale ad un chip da circa 1500cc/192bit.
La 1060 aveva 1280/192bit, di fatto, la 4070 super, in rapporto è poco più di una 1060 dei tempi, scheda di fascia medio-bassa.
La differenza è che ora costa 600 e passa euro, prima 200-250, ma il succo è quello... ed aggiungo non c'era il RT di mezzo.
Il problema di base, è che tutto viene valutato in base ai costi folli. Della serie; mi vendono la 5080 a 1200 (esempio), e già potrei partire con qualche problema, il che è impensabile visto il listino... ma non è così.
Se rapportiamo la probabile 5080 al top chip GB202, vediamo che tra full e full, c'è il -56% di ALU.
Se prendiamo Turing, tra 2080ti e 2060 c'è il -55%, ovvero meno distacco.
Se prendiamo ADA, il rapporto è preciso identico a quello che passa tra 4090 e 4070 super.
Cosa voglio dire? Che quella 5080 che magari paghi 1200 euro, altro non è che un chip di fascia media, in turing addirittura sarebbe la fascia medio-bassa, in ampere la proporzione sarebbe tra 3090 e 3060ti.;)
Discorso della 4090 identico, viene percepita come scheda uber, costa 2000 euro, ma a conti fatti è meno o in linea con una 1080ti dei tempi, ma costa 3 volte tanto.
Ok il software mal ottimizzato, questo è innegabile, ma quanti giochi dopo 2 anni hanno messo alla frusta il top chip? E questi non pilotavano il RT, altrimenti...
Questo discorso non fa una piega, la penso anche io così. Questo è quello che espone in maniera esponenziale il problema, perché allo stato attuale già puoi immaginare di spendere milleduecento euro per avere prestazioni al minimo della giocabilità, perché 60 fps sono il minimo della giocabilità.
Il discorso delle tech io lo appoggio anche, vengano benedetti il DLSS e il FG. Però non siate ciechi nel vedere come molti studi stanno approfittando delle stesse per non ottimizzare adeguatamente un videogioco. Negli ultimi periodi se ne sono viste di tutti i colori su n-titoli, in alcuni vengono introdotte DLSS e FG nei Requisiti Consigliati, una cosa che non concepisco.
Bisogna pretendere la qualità, specialmente ai prezzi a cui ci vogliono vendere certi prodotti incompleti. Invece sul discorso prezzi, purtroppo AMD e Intel sono in alto mare e hanno altri problemi a cui pensare, non cambierà nulla è un totale monopolio, una cosa veramente triste.
albero77
15-08-2024, 14:55
https://www.youtube.com/watch?v=97egUiMlLZM
marbasso
15-08-2024, 15:00
https://www.youtube.com/watch?v=97egUiMlLZM
Ma non specificano che vga sta operando?
Dlss3, 4k, rtx? bo...forse 4080?
davide155
15-08-2024, 15:06
Certo essendo più una scheda pro che gaming visto i driver studio (sarebbe più giusto paragonarla alla titan Pascal, ma che non era una vera pro). Naturalmente i costi rispetto ad una 1080ti sono decisamente aumentati.
ho fatto l'esempio della 1080ti in quanto uber chip con un delta di quasi l'80% rispetto la 980ti che sostituisce.
https://tpucdn.com/review/nvidia-geforce-gtx-1080-ti/images/perfrel_2560_1440.png
Eppure anche quella ha avuto un ciclo, con giochi che l'hanno smontata. Ed aggiungo, quelle schede erano solo raster, no DLSS, no FG.
L'unica differenza è il prezzo.
Oggi a quel prezzo prendi una 4070 super.
128 SM/56 SM (4070s) = -56%
In pascal quel -56% rispetto alla 1080ti, equivale ad un chip da circa 1500cc/192bit.
La 1060 aveva 1280/192bit, di fatto, la 4070 super, in rapporto è poco più di una 1060 dei tempi, scheda di fascia medio-bassa.
La differenza è che ora costa 600 e passa euro, prima 200-250, ma il succo è quello... ed aggiungo non c'era il RT di mezzo.
È quello che spesso non viene preso in considerazione. Cioè che a parte le top di gamma, tutti gli altri chip sono scarti di produzione atti a tappare i buchi delle varie fasce più basse. E quelle fasce altro non sono che vecchie schede video rimarchiate (prestazionalmente parlando ovviamente).
La cosa buona delle ada lovelace, rispetto alle precedenti serie, è che in più offrono il dlss3 con fg annesso, il che non è affatto poco anzi. Ma senza tali scaler si ha fra le mani pari pari una scheda che apparteneva alla vecchia fascia alta ad un prezzo più basso, ma sempre li siamo, non si può pretendere chissà cosa da una fascia media.
Lato prezzi siamo d'accordo che siamo alla follia, ma ormai è prendere o lasciare, il mercato si è incanalato da un pezzo in questo senso e sembra reggere bene perché comunque la gente che compra il nuovo evidentemente c'è eccome.
Questo discorso non fa una piega, la penso anche io così. Questo è quello che espone in maniera esponenziale il problema, perché allo stato attuale già puoi immaginare di spendere milleduecento euro per avere prestazioni al minimo della giocabilità, perché 60 fps sono il minimo della giocabilità.
Il discorso delle tech io lo appoggio anche, vengano benedetti il DLSS e il FG. Però non siate ciechi nel vedere come molti studi stanno approfittando delle stesse per non ottimizzare adeguatamente un videogioco. Negli ultimi periodi se ne sono viste di tutti i colori su n-titoli, in alcuni vengono introdotte DLSS e FG nei Requisiti Consigliati, una cosa che non concepisco.
Bisogna pretendere la qualità, specialmente ai prezzi a cui ci vogliono vendere certi prodotti incompleti. Invece sul discorso prezzi, purtroppo AMD e Intel sono in alto mare e hanno altri problemi a cui pensare, non cambierà nulla è un totale monopolio, una cosa veramente triste.
Perdonami eh, non ce l'ho con te, si fa per parlare, ma in che modo ti saresti accorto che il team Game Science siano così sprovveduti? Da un benchmark con un corridoio di un livello del loro gioco?
No perché comunque fanno parte del colosso Tencent interactive entertainment, che non sono proprio gli ultimi arrivati nel campo dei videogames, ed anzi mangiano in testa a parecchi americani spavaldi che hanno tirato fuori davvero dei progetti da mani nei capelli.
Cioè la mia domanda è, perché proprio questo benchmark di Wukong vi fa smattare così?
amon.akira
15-08-2024, 15:12
Ma non specificano che vga sta operando?
Dlss3, 4k, rtx? bo...forse 4080?
sponsored nvidia quindi 4090, dlss3=dlss performance+fg che su 4k è 1080p+fg
full rt on lo dice
Cioè la mia domanda è, perché proprio questo benchmark di Wukong vi fa smattare così?
ma infatti il peso con queste feature è simile al risultato ottenuto da altri team (piu o meno siamo li), ottimizzi se riesci a fare la stessa cosa usando meno risorse, ma se per ottimizzare significa tagliare, quello lo può fare anche l utente finale abbassando i settings dal menu
mikael84
15-08-2024, 15:38
È quello che spesso non viene preso in considerazione. Cioè che a parte le top di gamma, tutti gli altri chip sono scarti di produzione atti a tappare i buchi delle varie fasce più basse. E quelle fasce altro non sono che vecchie schede video rimarchiate (prestazionalmente parlando ovviamente).
La cosa buona delle ada lovelace, rispetto alle precedenti serie, è che in più offrono il dlss3 con fg annesso, il che non è affatto poco anzi. Ma senza tali scaler si ha fra le mani pari pari una scheda che apparteneva alla vecchia fascia alta ad un prezzo più basso, ma sempre li siamo, non si può pretendere chissà cosa da una fascia media.
Lato prezzi siamo d'accordo che siamo alla follia, ma ormai è prendere o lasciare, il mercato si è incanalato da un pezzo in questo senso e sembra reggere bene perché comunque la gente che compra il nuovo evidentemente c'è eccome.
All'uscita di ADA come ricorderete ne ho discusso un anno sul declass dei chip, con annessi wafer per tutte le serie, calcolando pure il costo medio di produzione.
Quando si fa riferimento a GPU vecchie vs le nuove, bisogna calcolare pure il RT che prima non c'era, i motori erano tutti copia/incolla EU4.
Prima avevi la GPU solo FP32 per raster, e la top che costava come una 4070 attuale.
Ad oggi una 4070 super (ho preso questa come esempio), è poco più di una 1060 pascal, ma che deve calcolare anche il RT, ma questo varrà anche per la 5080 se il nome e le spec. saranno quelle.
Con ADA la 1070 dei tempi è la 4070 ti super solo raster.
Questo può piacere o no, ma al momento è il mercato, che per costi e consumi hanno alzato il tutto verso l'alto.
marbasso
15-08-2024, 15:38
sponsored nvidia quindi 4090, dlss3=dlss performance+fg che su 4k è 1080p+fg
full rt on lo dice
Ok, peggio di quanto pensassi allora, lol :D
In game andrà meglio di sicuro
amon.akira
15-08-2024, 15:40
Ok, peggio di quanto pensassi allora, lol :D
In game andrà meglio di sicuro
qui ci sono info in piu e altre risoluzioni
https://www.nvidia.com/en-us/geforce/news/black-myth-wukong-full-ray-tracing-dlss-3/
davide155
15-08-2024, 15:40
ma infatti il peso con queste feature è simile al risultato ottenuto da altri team (piu o meno siamo li), ottimizzi se riesci a fare la stessa cosa usando meno risorse, ma se per ottimizzare significa tagliare, quello lo può fare anche l utente finale abbassando i settings dal menu
Ma si infatti, non capisco tutto questo polverone ogni volta che esce un gioco con una grafica sopra la media che "mette in crisi" l'hardware odierno. È sempre successo, ma puntualmente ogni volta ci sono gli indignati. Che posso capire se il gioco in questione fosse prato fiorito o super mario kart, mi girerebbe le balle pure a me aver speso 2 baiocchi di gpu e vederla arrancare per super mario... però non mi sembra questo il caso.
Che poi se proprio vogliamo dirla tutta, quando producono un gioco lo fanno con l'hardware ora in commercio, non è che le software house hanno le 5090 nelle loro workstation, quindi sarebbe demenziale osare più di quello che il 95% degli utenti potrebbero ottenere come target massimo.
Comunque il 20 è vicino, vedremo se ne varrà la pena o no.
ragazzi buona sera, ho cercato un po' online ma senza risultato, ho preso una 4090 pny versione oc che appena arriva il wb monto sotto custom, ho letto che hanno un bios molto conservativo, e vorrei mettere su un bios senza castramenti, ma essendo singolo bios non vorrei briccarla, qualcuno mi sa dire che bios potrei metterci su?
marbasso
15-08-2024, 17:22
ragazzi buona sera, ho cercato un po' online ma senza risultato, ho preso una 4090 pny versione oc che appena arriva il wb monto sotto custom, ho letto che hanno un bios molto conservativo, e vorrei mettere su un bios senza castramenti, ma essendo singolo bios non vorrei briccarla, qualcuno mi sa dire che bios potrei metterci su?
galax 666w, perchè dovresti brikarla.
Se poi trovi che 666w sia troppo regolati con la slide.
Easy.
ThePunisher
15-08-2024, 17:43
ragazzi buona sera, ho cercato un po' online ma senza risultato, ho preso una 4090 pny versione oc che appena arriva il wb monto sotto custom, ho letto che hanno un bios molto conservativo, e vorrei mettere su un bios senza castramenti, ma essendo singolo bios non vorrei briccarla, qualcuno mi sa dire che bios potrei metterci su?
Io ho PNY e non mi sembra affatto conservativo. La loro utility di Overclock VelocityX non è male in caso, senza moddare il bios, controlla anche i LED).
Ti posto i risultati di tutti i test (config. in signa):
3DMark Futuremark Tests, ALL, 25-12-2022, RTX 4090:
1) STORAGE - https://www.3dmark.com/3dm/85763841
2) CPU - https://www.3dmark.com/3dm/85764214
3) NIGHTRAID - https://www.3dmark.com/3dm/85764513
4) WILDLIFE - https://www.3dmark.com/3dm/85764684
5) WILDLIFE EXTREME - https://www.3dmark.com/3dm/85764855
6) FIRESTRIKE - https://www.3dmark.com/3dm/85765064
7) FIRESTRIKE EXTREME - https://www.3dmark.com/3dm/85765452
8) SPEEDWAY (default test) - https://www.3dmark.com/3dm/85743282
9) SPEEDWAY (default test, "Prestazioni Massime" pannello NVIDIA) - https://www.3dmark.com/3dm/85765256
10) FIRESTRIKE ULTRA - https://www.3dmark.com/3dm/85765772
11) TIMESPY - https://www.3dmark.com/3dm/85766204
12) TIMESPY EXTREME - https://www.3dmark.com/3dm/85766429
13) PORT ROYAL - https://www.3dmark.com/3dm/85766601
davide155
15-08-2024, 17:49
ragazzi buona sera, ho cercato un po' online ma senza risultato, ho preso una 4090 pny versione oc che appena arriva il wb monto sotto custom, ho letto che hanno un bios molto conservativo, e vorrei mettere su un bios senza castramenti, ma essendo singolo bios non vorrei briccarla, qualcuno mi sa dire che bios potrei metterci su?Personalmente non la trovo sensata come cosa, soprattutto pensare a flashare il bios su una gpu che ancora ti deve arrivare.
Prima provala, vedi a stock col pl base fino a dove arrivi come prestazioni e poi valuta di conseguenza.
Conta comunque che la 4090 nasce a 450w di tdp, quelle a pl pieno (600w) non si discostano molto come risultati dalle reference. Ci balla un 5% tra reference default e 600w default. Per me non vale la pena rischiare per avere un pugno di fps in più su una gpu già mostruosa di suo.
marbasso
15-08-2024, 17:51
Io ho PNY e non mi sembra affatto conservativo. La loro utility di Overclock VelocityX non è male (controlla anche i LED).
Ti posto i risultati di tutti i test (config. in signa):
3DMark Futuremark Tests, ALL, 25-12-2022, RTX 4090:
1) STORAGE - https://www.3dmark.com/3dm/85763841
2) CPU - https://www.3dmark.com/3dm/85764214
3) NIGHTRAID - https://www.3dmark.com/3dm/85764513
4) WILDLIFE - https://www.3dmark.com/3dm/85764684
5) WILDLIFE EXTREME - https://www.3dmark.com/3dm/85764855
6) FIRESTRIKE - https://www.3dmark.com/3dm/85765064
7) FIRESTRIKE EXTREME - https://www.3dmark.com/3dm/85765452
8) SPEEDWAY (default test) - https://www.3dmark.com/3dm/85743282
9) SPEEDWAY (default test, "Prestazioni Massime" pannello NVIDIA) - https://www.3dmark.com/3dm/85765256
10) FIRESTRIKE ULTRA - https://www.3dmark.com/3dm/85765772
11) TIMESPY - https://www.3dmark.com/3dm/85766204
12) TIMESPY EXTREME - https://www.3dmark.com/3dm/85766429
13) PORT ROYAL - https://www.3dmark.com/3dm/85766601
Puoi occare core e mem anche a +250 e +2000, ma se hai un PL massimo di 450w hai le gambe spezzate in principio.
Puoi fare solo UV.
Si vede dagli score e...
Lui liquida e parla di power limit, sa cosa vuole. E con bios da 450 sarebbe stato meglio tenerla ad aria.
E ad aria ci sono 4090 con bios spinti che pompano se hai appena di manico.
ThePunisher
15-08-2024, 17:53
In quel caso unica è moddare il bios.
marbasso
15-08-2024, 17:54
Personalmente non la trovo sensata come cosa, soprattutto pensare a flashare il bios su una gpu che ancora ti deve arrivare.
Prima provala, vedi a stock col pl base fino a dove arrivi come prestazioni e poi valuta di conseguenza.
Conta comunque che la 4090 nasce a 450w di tdp, quelle a pl pieno (600w) non si discostano molto come risultati dalle reference. Ci balla un 5% tra reference default e 600w default. Per me non vale la pena rischiare per avere un pugno di fps in più su una gpu già mostruosa di suo.
Magari vuole benchare.
Non sono molto daccordo sulle performance.
Prendo a caso port royal, dai suoi 27800 con oc e pl alto arrivi a sfiorare i 30k.
Cutter90
15-08-2024, 18:07
Magari vuole benchare.
Non sono molto daccordo sulle performance.
Prendo a caso port royal, dai suoi 27800 con oc e pl alto arrivi a sfiorare i 30k.
Se l obiettivo è benchare non era meglio la 4090 nvidia allora?
marbasso
15-08-2024, 18:12
Guardate che bello:
https://i.postimg.cc/4d28r7wX/Whats-App-Image-2024-08-15-at-19-09-15.jpg
La vga era a stock, 2850mhz, vcore max 1.050 per 595W massimi
per un consumo alla presa di 750w (744 in quel momento).
Su Furmark.
ThePunisher
15-08-2024, 18:29
Mica male. Dunque il limite non è un vero limite?
marbasso
15-08-2024, 18:39
Quà 4090 stock (no oc) con slide volt al max e pl slide al max
1.1v 2910mhz per 643W, 625W solo il 12PHPWR.
13900k in bench di cpuz, sarà sui 250w credo mannaggia non ho aperto hwinfo64...
https://i.postimg.cc/7Zx22xgk/Whats-App-Image-2024-08-15-at-19-32-15.jpg
La foto coglie purtroppo il passaggio dai 1048W ai 1072W (ma ve lo dico io).
Al ragazzo che si fa la build e chiede consiglio:
''14900k con 4090, qualche ventola con due lucine, due dischi, un AIOetto per la cpu...basta un 850W?????''
VAI TRANQUILLO!!!!!!!!!!
Un elogio all' alimentare per un f.d.p (power factor) dello 0.993 con l' 82% del carico è mostruoso.
Non lo ha neanche il corsair Ax1600i che è ancora la miglior platform in circolazione (non la più aggiornata ovviamente ma ancora al top come risultati) che misura circa 0.988 nella migliore condizione di 800w circa.
.
marbasso
15-08-2024, 18:50
Se l obiettivo è benchare non era meglio la 4090 nvidia allora?
It is what it is......hahahahaha:D
Cutter90
15-08-2024, 19:01
Quà 4090 stock (no oc) con slide volt al max e pl slide al max
1.1v 2910mhz per 643W, 625W solo il 12PHPWR.
13900k in bench di cpuz, sarà sui 250w credo mannaggia non ho aperto hwinfo64...
https://i.postimg.cc/7Zx22xgk/Whats-App-Image-2024-08-15-at-19-32-15.jpg
La foto coglie purtroppo il passaggio dai 1048W ai 1072W (ma ve lo dico io).
Al ragazzo che si fa la build e chiede consiglio:
''14900k con 4090, qualche ventola con due lucine, due dischi, un AIOetto per la cpu...basta un 850W?????''
VAI TRANQUILLO!!!!!!!!!!
Un elogio all' alimentare per un f.d.p (power factor) dello 0.993 con l' 82% del carico è mostruoso.
Non lo ha neanche il corsair Ax1600i che è ancora la miglior platform in circolazione (non la più aggiornata ovviamente ma ancora al top come risultati) che misura circa 0.988 nella migliore condizione di 800w circa.
.
Non ho capito cosa dovrebbe servire questo post. Se usi la cpu più energivora sul mercato a 350 watt e la gpu flashando il bios è facendole ciucciare 660 watt il tutto al 100 % assieme un 850 watt non basta? Ma va?
Ma ne converrai con me che è un utilizzo assolutamente estremo e non di certo possibile e sensato nell utilizzo quotidiano. Questo test serve solo appunto per fare il test. Ma ti svelo un segreto. Se non fai il test con tutto al massimo in nessun modo raggiungerai questi consumi. Ma mai e poi mai.
I consigli sono semplici. Se si ha un i9 13-14 e una 4090 si va su un 1000.
Una 4090 ingame farle superare i 500 watt è completamente inutile.
Se si ha una configurazione come la mia o con cpu intel molto meno erngivora un 850 watt basta ed avanza.
Bene aver fatto un test estremo come questo per te che ti divertiti a farli! Utile per qualcuno? Anche no
marbasso
15-08-2024, 19:06
Non ho capito cosa dovrebbe servire questo post. Se usi la cpu più energivora sul mercato a 350 watt e la gpu flashando il bios è facendole ciucciare 660 watt il tutto al 100 % assieme un 850 watt non basta? Ma va?
Ma ne converrai con me che è un utilizzo assolutamente estremo e non di certo possibile e sensato nell utilizzo quotidiano. Questo test serve solo appunto per fare il test. Ma ti svelo un segreto. Se non fai il test con tutto al massimo in nessun modo raggiungerai questi consumi. Ma mai e poi mai.
I consigli sono semplici. Se si ha un i9 13-14 e una 4090 si va su un 1000.
Una 4090 ingame farle superare i 500 watt è completamente inutile.
Se si ha una configurazione come la mia o con cpu intel molto meno erngivora un 850 watt basta ed avanza.
Bene aver fatto un test estremo come questo per te che ti divertiti a farli! Utile per qualcuno? Anche no
Calmezza Cutt.
Ma va, nulla era in oc l' ho specificato bene su entrambi i test.
Un 850w è alla frusta in un sistema con 14900k, 4090, due banchi ddr, un AIO, una decina di ventole, qualche rgb, 3 dischi m.2 te lo posso garantire.
Se già usando furmark senza antialiasing fa sui 750w....
Dillo a KIWIWDA che è inutile far superare 500w a una gpu, quando l' ho visto giocarsi AW2@600w.
E la gestione degli spikes? Sai che possono farti spegnere la PSU?
stock è noia cmq...
Chi fa qualche benchino ci esce di sotto alla grande.
IMAO minimo un 1000w, buono.
Cutter90
15-08-2024, 19:15
Ma va, nulla era in oc l' ho specificato bene su entrambi i test.
Un 850w è alla frusta in un sistema con 14900k, 4090, due banchi ddr, un AIO, una decina di ventole, qualche rgb, 3 dischi m.2 te lo posso garantire.
Se già usando furmark senza antialiasing fa sui 750w....
Dillo a KIWIWDA che è inutile far superare 500w a una gpu, quando l' ho visto giocarsi AW2@600w.
stock è noia cmq...
Si fa per parlare Marbasso non sono "risentito". Ma i tuoi test sono fini a se stessi.
No, il tuo test non è stato fatto a stock. Le 4090 hanno 450 watt di consumo a stock. Se tu alzi il power voltage a 1.1 e flash un bios da 660 watt e li usi non sei a stock. Assolutamente.
Infatti per un 14900k e 4090 ho pure scritto che è il 1000 da consigliare. Al netto che in utilizzo game arriverà si è no a 700 watt.
In nessun gioco hai cpu + gpu al max Marbasso.
Fare un test con tutto che va al 100 % è un test di "curiosità" ma che non troverà mai responso nel reale.
Si gioca a 600 watt a liquido assolutamente (e già leviamo il 99% dell utenza). Ne vale la pena rispetto ad undervolt a 380 watt? Quanti fps si guadagnano?
ThePunisher
15-08-2024, 19:17
Ma se uno non ha intenzione di overclockare o conservativamente come il sottoscritto (uso prevalente gaming) non conviene avere la scheda limitata a 450W?
marbasso
15-08-2024, 19:22
Si fa per parlare Marbasso non sono "risentito". Ma i tuoi test sono fini a se stessi.
No, il tuo test non è stato fatto a stock. Le 4090 hanno 450 watt di consumo a stock. Se tu alzi il power voltage a 1.1 e flash un bios da 660 watt e li usi non sei a stock. Assolutamente.
Infatti per un 14900k e 4090 ho pure scritto che è il 1000 da consigliare. Al netto che in utilizzo game arriverà si è no a 700 watt.
In nessun gioco hai cpu + gpu al max Marbasso.
Fare un test con tutto che va al 100 % è un test di "curiosità" ma che non troverà mai responso nel reale.
Si gioca a 600 watt a liquido assolutamente (e già leviamo il 99% dell utenza). Ne vale la pena rispetto ad undervolt a 380 watt? Quanti fps si guadagnano?
Ecco così hai ragione per la parte dell' utenza plug&play diciamo.
Ma non siamo tutti così.
Specifico di nuovo però che non ero in oc, ero su auto (stock) ho solo alzato il pl e la slide dei volt. Cose da utenti standard (glissiamo sul bios).
Però magari c'è utenza che ha pc meno basilari, inteso che ha altre periferiche attaccate, più dischi, più ventole, più aio, o pompe acqua...insomma non sembra ma 100w-150w li prendi easy.
ok 1000w minimo.
Ma poi tu stesso hai una vga con AIO da 600w.
Abbiamo lo stesso consumo in idle di 150w.....IN IDLE....
Cerco di spezzare la monotonia e mi blasti a questo modo?
Pure tu dai...hahahhahaha:D :D scherzo. Lo so che sei bastian contrario sempre :)
marbasso
15-08-2024, 19:24
ThePunisher
Tu stai trollando.
Cutter90
15-08-2024, 19:27
Ma se uno non ha intenzione di overclockare o conservativamente come il sottoscritto (uso prevalente gaming) non conviene avere la scheda limitata a 450W?
Ma puoi avere anche un bios da 600 watt. Ma alla fine conviene undevroltare e quindi quei 600 watt non li vedrai mai. Sono il "limite massimo" non i watt di daily.
La mia ha bios 520 watt. Ho fatto tanti test e conviene undervoltare bene e si perde quasi nulla a 400 watt....
Ecco così hai ragione per la parte dell' utenza plug&play diciamo.
Ma non siamo tutti così.
Specifico di nuovo però che non ero in oc, ero su auto (stock) ho solo alzato il pl e la slide dei volt. Cose da utenti standard (glissiamo sul bios).
Però magari c'è utenza che ha pc meno basilari, inteso che ha altre periferiche attaccate, più dischi, più ventole, più aio, o pompe acqua...insomma non sembra ma 100w-150w li prendi easy.
ok 1000w minimo.
Cerco di spezzare la monotonia e mi blasti a questo modo?
Pure tu dai...hahahhahaha:D :D scherzo. Lo so che sei bastian contrario sempre :)
Ma no è che poi uno entra e vede 1000 watt di consumo e via a buttare soldi su alimentatori enormi inutili.
Alzare il pl e lo slide dei volt significa overcloccare Marbasso. :)
marbasso
15-08-2024, 19:29
Ma puoi avere anche un bios da 600 watt. Ma alla fine conviene undevroltare e quindi quei 600 watt non li vedrai mai. Sono il "limite massimo" non i watt di daily.
La mia ha bios 520 watt. Ho fatto tanti test e conviene undervoltare bene e si perde quasi nulla a 400 watt....
Ma no è che poi uno entra e vede 1000 watt di consumo e via a buttare soldi su alimentatori enormi inutili.
Alzare il pl e lo slide dei volt significa overcloccare Marbasso. :)
Per me overcloccare è mettere +246 sul core e +1900 sulle mem e farcele stare.
Cmq ho editato qualcosina nel post precedente dacci un' occhiata ;)
Non lo so io la vedo diversamente.
Uno non si prende una 4090 x tenerla a stock, non è fisiologico.
Come prendersi una serie k intel x stare a stock.
Bo....è un ossimoro per me.
ThePunisher
15-08-2024, 19:31
Tu stai trollando.
Non sto trollando, è che nella vita reale (no bench) non cambia nulla:
https://www.techpowerup.com/review/nvidia-rtx-4090-450w-vs-600w/3.html
marbasso
15-08-2024, 19:39
Non sto trollando, è che nella vita reale (no bench) non cambia nulla:
https://www.techpowerup.com/review/nvidia-rtx-4090-450w-vs-600w/3.html
E allora non liquidare e non cambiare bios perchè ti assicuro che cambia ancora meno.
:)
Eri partito che liquidavi e volevi bios con PL alto che deve pensare uno che invece stai li a guardarti la vga?
Eh...abbi pazienza.
peace.
ThePunisher
15-08-2024, 19:42
E allora non liquidare e non cambiare bios perchè ti assicuro che cambia ancora meno.
:)
Eri partito che liquidavi e volevi bios con PL alto che deve pensare uno che invece stai li a guardarti la vga?
Eh...abbi pazienza.
peace.
No, non ero io :D
marbasso
15-08-2024, 20:33
No, non ero io :D
Haaaaaaaaaaaaaa :)
Allora monta la tua 4090 e goditela senza pensieri.
ThePunisher
15-08-2024, 20:45
Haaaaaaaaaaaaaa :)
Allora monta la tua 4090 e goditela senza pensieri.
Dal 2022 che ci gioco senza pensiero alcuno!
Magari vuole benchare.
Non sono molto daccordo sulle performance.
Prendo a caso port royal, dai suoi 27800 con oc e pl alto arrivi a sfiorare i 30k.
Hai capito tutto xD mi piace benchare, e per me quel pl, sarebbe un limite enorme.
amon.akira
15-08-2024, 21:01
Hai capito tutto xD mi piace benchare, e per me quel pl, sarebbe un limite enorme.
allora metti il bios galax, ti aspettiamo sul topic dei bench :D
marbasso
15-08-2024, 21:07
Ma caz allora aveva ragione The Punisher non era lui era belzebV...
Mi scuso, forse ho bevuto un pò troppo oggi.
Buon ferragosto sera a tutti.
LeL
marbasso
15-08-2024, 21:08
Hai capito tutto xD mi piace benchare, e per me quel pl, sarebbe un limite enorme.
allora metti il bios galax, ti aspettiamo sul topic dei bench :D
YEP galax 666
Che col tuo nick è tutto dire....
allora metti il bios galax, ti aspettiamo sul topic dei bench :D
Guarda, fosse per me l'avrei già montata, ma smontare la mia attuale, e metterla ad aria ( perchè ho ordinato il wubbo, ma arriverà credo per il 19) non ne ho voglia, ho preso questa perchè ho avuto un ottima offerta di prezzo, senno' rimanevo con l'attuale 7900xtx, che tutt'oggi mi permette di giocare a tutto, non essendo fanboy dell'rt, in gaming palrnado non mi cammbia chissà cosa, gioco per il 99% a giochi online, pero' arrivandomi come detto un'ottima offferta ho detto, perchè no? ed essendo malato cronico di oc ho chiesto se possibile il cambio bios, poichè con alcune amd il cambio bios di altri modelli, causa spesso un brick del bios.
Cutter90
15-08-2024, 21:09
Per me overcloccare è mettere +246 sul core e +1900 sulle mem e farcele stare.
Cmq ho editato qualcosina nel post precedente dacci un' occhiata ;)
Non lo so io la vedo diversamente.
Uno non si prende una 4090 x tenerla a stock, non è fisiologico.
Se aumenti pl e volt stai overcloccando perché in auto sale di più anche se non tocchi il core e le memorie. Ovviamente non serve a nulla farlo senza toccarle ma va beh.
Come prendersi una serie k intel x stare a stock.
Bo....è un ossimoro per me.
Gli intel K sono da ottimizzare e non da sparare a 350 watt e basta. Così come una 4090 o qualsiasi scheda post serie 1000. L oc intenso come aumentare il clock, pl e Volt è terminano da un pezzo ad essere la strada migliore e più conveniente.
Il bello di queste schede è l undervolt. Ottenere prestazioni migliori dello stock ma consumando meno e con temperature inferiori.
Così è usare con intelligenza la scheda. E su schede più piccole il guadagno è enorme, come sulla mia piccola 4070 ti super ventus. Ottimizzare curva significa davvero togliere 80 watt e 10-12 gradi mantenendo le stesse perf dello stock. Tanto l oc non si potrebbe fare per via del suo form factor....
Ma naturalmente se vuoi benchare e basta allora ovviamente devi sprarala al massimo possibile. Utilizzo che non comprendo ma tantè. Non capirò mai perché acquistare un prodotto solo per "provarlo" e non per "usarlo".
marbasso
15-08-2024, 21:13
Guarda, fosse per me l'avrei già montata, ma smontare la mia attuale, e metterla ad aria ( perchè ho ordinato il wubbo, ma arriverà credo per il 19) non ne ho voglia, ho preso questa perchè ho avuto un ottima offerta di prezzo, senno' rimanevo con l'attuale 7900xtx, che tutt'oggi mi permette di giocare a tutto, non essendo fanboy dell'rt, in gaming palrnado non mi cammbia chissà cosa, gioco per il 99% a giochi online, pero' arrivandomi come detto un'ottima offferta ho detto, perchè no? ed essendo malato cronico di oc ho chiesto se possibile il cambio bios, poichè con alcune amd il cambio bios di altri modelli, causa spesso un brick del bios.
Voglio vedere che dici dopo che la provi. Dovrai essere imparziale xò.
marbasso
15-08-2024, 21:18
Gli intel K sono da ottimizzare e non da sparare a 350 watt e basta. Così come una 4090 o qualsiasi scheda post serie 1000. L oc intenso come aumentare il clock, pl e Volt è terminano da un pezzo ad essere la strada migliore e più conveniente.
Il bello di queste schede è l undervolt. Ottenere prestazioni migliori dello stock ma consumando meno e con temperature inferiori.
Così è usare con intelligenza la scheda. E su schede più piccole il guadagno è enorme, come sulla mia piccola 4070 ti super ventus. Ottimizzare curva significa davvero togliere 80 watt e 10-12 gradi mantenendo le stesse perf dello stock. Tanto l oc non si potrebbe fare per via del suo form factor....
Ma naturalmente se vuoi benchare e basta allora ovviamente devi sprarala al massimo possibile. Utilizzo che non comprendo ma tantè. Non capirò mai perché acquistare un prodotto solo per "provarlo" e non per "usarlo".
Fui pioniere dell' undervolt da pascal, non dico maxwell per ovvi motivi, e tutt' oggi se non è richiesta tutta la potenza gioco con uv, o PL limit.
Ma la vga voglio sempre vedere fisicamente dove può arrivare e quindi si cercano gli score + alti.
Chi bencha prova lo stesso piacere, se non più grande, di chi gioca.
Solo che in tanti son restii a dirlo.
A me frega nulla, io son trasparente. E' quello che è.
Ah....ho messo il Phase Transition Material sulla vga.
GODO.
ThePunisher
15-08-2024, 21:21
Hai capito tutto xD mi piace benchare, e per me quel pl, sarebbe un limite enorme.
Trova un bios 600W compatibile con la tua scheda e facci sognare. 👍
Voglio vedere che dici dopo che la provi. Dovrai essere imparziale xò.
io sono sempre imparziale, ho avuto ultimamente amd, ma quando non c'erano le 4000, avevo la 3080, mi faceva cagare allora, mi fa cagare adesso, a parer mio è una cosa di cui si poteva fare benissimo a meno, che poi posso assicurarti, che dopo aver fatto TANTE prove con l'amico mio che ha la 4080s, ed io con mod fsr, la diferenza di frame si ferma a +23% a favore suo' che per me non è un miracolo e! tutte le volte che ho provato l'rt, in tanti giochi, come dico sempre mi sembra di giocare a specchio simulator, e la cosa a dirti la verità non mi piace proprio, ma più che altro perchè gioco prettamente o quasi solo online a giochi del caiser!
mikael84
15-08-2024, 22:43
Gli intel K sono da ottimizzare e non da sparare a 350 watt e basta. Così come una 4090 o qualsiasi scheda post serie 1000. L oc intenso come aumentare il clock, pl e Volt è terminano da un pezzo ad essere la strada migliore e più conveniente.
Il bello di queste schede è l undervolt. Ottenere prestazioni migliori dello stock ma consumando meno e con temperature inferiori.
Così è usare con intelligenza la scheda. E su schede più piccole il guadagno è enorme, come sulla mia piccola 4070 ti super ventus. Ottimizzare curva significa davvero togliere 80 watt e 10-12 gradi mantenendo le stesse perf dello stock. Tanto l oc non si potrebbe fare per via del suo form factor....
Ma naturalmente se vuoi benchare e basta allora ovviamente devi sprarala al massimo possibile. Utilizzo che non comprendo ma tantè. Non capirò mai perché acquistare un prodotto solo per "provarlo" e non per "usarlo".
Tra gli utilizzi di una GPU per enthusiast il bench ci rientra eccome, ci sono fior fior di benchatori, qua sul forum ne abbiamo avuti anche di rilievo (barbonenet/rsannino).
Ad oggi i tempi stanno cambiando, si downclocka, si fa la curva e si gioca.
Sino a 10 anni fa, i forum tecnici erano quasi una nicchia, dove si parlava in modo strettamente tecnico di tuttio il mondo dell'OC, anche in modo complesso, come lo shunt mode, e le gare di bench erano tante (tra di noi).
Era quasi raro trovare un single GPU, addirittura c'era chi aveva il quad SLI (4 GPU), gli alimentatori erano sovrabbondanti, con tanti che facevano spegnere i 900/1200 come nulla.
Si giocava, certo, forse pure di più, ma i benchatori animavano i thread.
Un giorno poi, nvidia cominciò a piombare tutto, partii da kepler con l'imposizione del codice binario chiuso 00 anzichè 01, poi piombò maxwell, e da li si comincio ad usare il downvolt.
Cutter90
15-08-2024, 22:45
io sono sempre imparziale, ho avuto ultimamente amd, ma quando non c'erano le 4000, avevo la 3080, mi faceva cagare allora, mi fa cagare adesso, a parer mio è una cosa di cui si poteva fare benissimo a meno, che poi posso assicurarti, che dopo aver fatto TANTE prove con l'amico mio che ha la 4080s, ed io con mod fsr, la diferenza di frame si ferma a +23% a favore suo' che per me non è un miracolo e! tutte le volte che ho provato l'rt, in tanti giochi, come dico sempre mi sembra di giocare a specchio simulator, e la cosa a dirti la verità non mi piace proprio, ma più che altro perchè gioco prettamente o quasi solo online a giochi del caiser!
Per i multy online il RT è un bell ammazza frame. E siccome accade pure tutto veloce non c'è magari modo di apprezzare il miglioramento.
Beh i riflessi "giusti" sono quelli del RT ovviamente. Ma c'è anche da dire che nei giochi online di solito l implementazioni del RT si ferma a riflessi e ombre.
Provare un AW2 o un cp 2077 in Path tracing cambia notevolmente la visione del gioco
marbasso
15-08-2024, 22:50
Tra gli utilizzi di una GPU per enthusiast il bench ci rientra eccome, ci sono fior fior di benchatori, qua sul forum ne abbiamo avuti anche di rilievo (barbonenet/rsannino).
Ad oggi i tempi stanno cambiando, si downclocka, si fa la curva e si gioca.
Sino a 10 anni fa, i forum tecnici erano quasi una nicchia, dove si parlava in modo strettamente tecnico di tuttio il mondo dell'OC, anche in modo complesso, come lo shunt mode, e le gare di bench erano tante (tra di noi).
Era quasi raro trovare un single GPU, addirittura c'era chi aveva il quad SLI (4 GPU), gli alimentatori erano sovrabbondanti, con tanti che facevano spegnere i 900/1200 come nulla.
Si giocava, certo, forse pure di più, ma i benchatori animavano i thread.
Un giorno poi, nvidia cominciò a piombare tutto, partii da kepler con l'imposizione del codice binario chiuso 00 anzichè 01, poi piombò maxwell, e da li si comincio ad usare il downvolt.
Parole sante.
Diciamo che noi rimasti nel forum facciamo quello che possiamo con quello che abbiamo.
Ed a volte è anche tanto sinceramente.
Per il resto ho visto che sei passato e mi hai piallato. Giusto. :stordita:
Pensavo fossi sul prato ad arrostire fino a tardi e invece, sempre vigile. ;)
Per i multy online il RT è un bell ammazza frame. E siccome accade pure tutto veloce non c'è magari modo di apprezzare il miglioramento.
Beh i riflessi "giusti" sono quelli del RT ovviamente. Ma c'è anche da dire che nei giochi online di solito l implementazioni del RT si ferma a riflessi e ombre.
Provare un AW2 o un cp 2077 in Path tracing cambia notevolmente la visione del gioco
no ma l'ho provato, ho guardato, continuo a pensare che non sia una delle quelle cose che mi fà dire ok, perdo tot ma è wow... magari è un mio pensiero, che possibilmente cambierà nel tempo, ma per cio' che ho visto adesso con rt, ne faccio tranquillamente a meno, forse sono troppo all'antica, ma anche dlss/fsr/fg, sono cose che se posso ne faccio volontariamente a meno!
riprovero' sicuramente cb77 appena arriva il benedetto wb della 4090, ma sono quasi certo, che lo terro' disattivo.
mcsilenzio
15-08-2024, 23:19
Si sa nulla dell’esclusività delle tecnologie di compressione texture? Secondo me le inseriranno in esclusiva sulle 5000 perché sarà il one more thing per vendere la nuova serie dato che la differenza prestazionale con le 4000 non sarà abissale (se non nella fascia alta, forse). Spero di sbagliarmi, nel dubbio inizio a studiarmi le 4080s; venendo da 3080ti tuf pensavo che le 40 fossero più sottili e invece anche la founders nel mio case ci sta strettina… come vanno i modelli di 4080s dual slot?
Cutter90
16-08-2024, 08:29
Tra gli utilizzi di una GPU per enthusiast il bench ci rientra eccome, ci sono fior fior di benchatori, qua sul forum ne abbiamo avuti anche di rilievo (barbonenet/rsannino).
Ad oggi i tempi stanno cambiando, si downclocka, si fa la curva e si gioca.
Sino a 10 anni fa, i forum tecnici erano quasi una nicchia, dove si parlava in modo strettamente tecnico di tuttio il mondo dell'OC, anche in modo complesso, come lo shunt mode, e le gare di bench erano tante (tra di noi).
Era quasi raro trovare un single GPU, addirittura c'era chi aveva il quad SLI (4 GPU), gli alimentatori erano sovrabbondanti, con tanti che facevano spegnere i 900/1200 come nulla.
Si giocava, certo, forse pure di più, ma i benchatori animavano i thread.
Un giorno poi, nvidia cominciò a piombare tutto, partii da kepler con l'imposizione del codice binario chiuso 00 anzichè 01, poi piombò maxwell, e da li si comincio ad usare il downvolt.
Ho inziato il mondo pc con la titan X maxwell. Ed ho seguito da allora il declino del "divertimento a benchare". Vuoi per l età, vuoi proprio perché le possibilità di smanettare sono sempre meno il bench lo vedo da qualche tempo solo come un test e basta. Anche io benchavo tanto fino alla 1080 ti. Ma dopo mi sono reso conto che alla fine quel tempo era meglio dedicarlo al gaming che a stabilire un buon punteggio. Sicuramente tutt oggi si può acquistare una scheda per benchare (che ormai ritengo essere un utilizzo davvero povero per una vga) ma quando si consigliano alimentatori ( per chiudere il cerchio della questione) bisogna partire dalle esigenze di chi chiede. Il bench come utilizzo principale è rimasto una nicchia di pochissimi utenti.
Insomma, trovo importante che questi consigli vengano dati in base alle sue esigenze e non in base a quelle di chi consiglia. Ecco tutto :)
marbasso
16-08-2024, 14:55
Ho inziato il mondo pc con la titan X maxwell. Ed ho seguito da allora il declino del "divertimento a benchare". Vuoi per l età, vuoi proprio perché le possibilità di smanettare sono sempre meno il bench lo vedo da qualche tempo solo come un test e basta. Anche io benchavo tanto fino alla 1080 ti. Ma dopo mi sono reso conto che alla fine quel tempo era meglio dedicarlo al gaming che a stabilire un buon punteggio. Sicuramente tutt oggi si può acquistare una scheda per benchare (che ormai ritengo essere un utilizzo davvero povero per una vga) ma quando si consigliano alimentatori ( per chiudere il cerchio della questione) bisogna partire dalle esigenze di chi chiede. Il bench come utilizzo principale è rimasto una nicchia di pochissimi utenti.
Insomma, trovo importante che questi consigli vengano dati in base alle sue esigenze e non in base a quelle di chi consiglia. Ecco tutto :)
Giusto.
Ma se riguardi io ho esattamente specificato nei due test (quello da 750w e quello da 1070) quanto e come stavano andando cpu e gpu in bench.
Quindi' un' idea migliore se hai appena appena di sale in zucca te la fai.
terranux
17-08-2024, 09:26
Tra gli utilizzi di una GPU per enthusiast il bench ci rientra eccome, ci sono fior fior di benchatori, qua sul forum ne abbiamo avuti anche di rilievo (barbonenet/rsannino).
Ad oggi i tempi stanno cambiando, si downclocka, si fa la curva e si gioca.
Sino a 10 anni fa, i forum tecnici erano quasi una nicchia, dove si parlava in modo strettamente tecnico di tuttio il mondo dell'OC, anche in modo complesso, come lo shunt mode, e le gare di bench erano tante (tra di noi).
Era quasi raro trovare un single GPU, addirittura c'era chi aveva il quad SLI (4 GPU), gli alimentatori erano sovrabbondanti, con tanti che facevano spegnere i 900/1200 come nulla.
Si giocava, certo, forse pure di più, ma i benchatori animavano i thread.
Un giorno poi, nvidia cominciò a piombare tutto, partii da kepler con l'imposizione del codice binario chiuso 00 anzichè 01, poi piombò maxwell, e da li si comincio ad usare il downvolt.
se ti ricordi bene c'erano minimo 10 volte x di utenti rispetto ad adesso .nei forum tecnici. adesso ,sopratutto quì,siamo 4 gatti
marbasso
17-08-2024, 11:04
Dunque queste sono le impostazioni standard che stanno usando per bench e poi in game su overclock.net.
Qua è con un ciccino di oc non troppo spinto, senza resizable bar (che a quanto pare da circa 3 fps). Consumo alla presa senza monitor 700w.
https://i.postimg.cc/QCwZTd28/Screenshot-487.png
Con la vga totalmente stock ho fatto 71fps, consumo alla presa senza monitor 600w
.
mikael84
17-08-2024, 12:25
se ti ricordi bene c'erano minimo 10 volte x di utenti rispetto ad adesso .nei forum tecnici. adesso ,sopratutto quì,siamo 4 gatti
Beh naturale, i forum erano il primo portale, ora sono "quasi" la nicchia pure loro in mezzo a svariati social. Anche se il mercato GPU è cambiato parecchio, se prendiamo i tempi da kepler in giù. Bisogna sottolineare che anche i thread più affolati, verso metà ciclo GPU scendevano parecchio in attesa delle nuove, ormai i discorsi erano triti e ritriti. Quando presenteranno Black, il picco di utenza salirà non poco.
magic carpet
17-08-2024, 12:48
Dunque queste sono le impostazioni standard che stanno usando per bench e poi in game su overclock.net.
Qua è con un ciccino di oc non troppo spinto, senza resizable bar (che a quanto pare da circa 3 fps). Consumo alla presa senza monitor 700w.
https://i.postimg.cc/QCwZTd28/Screenshot-487.png
Con la vga totalmente stock ho fatto 71fps, consumo alla presa senza monitor 600w
.
Sì, siamo lì.
A me 68 fps con DLSS Qualità, FG ON e RT ULTRA.
http://www.wickedpc.altervista.org/Hedonist/Black%20Myth%20Wukong/BMW.htm
Certo, che visivamente è molto bello, ma non tale da giustificare una simile mazzata per la 4090.
Cioè in DLAA si salva solo grazie al FG (41 fps).
marbasso
17-08-2024, 13:13
Sì, siamo lì.
A me 68 fps con DLSS Qualità, FG ON e RT ULTRA.
http://www.wickedpc.altervista.org/Hedonist/Black%20Myth%20Wukong/BMW.htm
Certo, che visivamente è molto bello, ma non tale da giustificare una simile mazzata per la 4090.
Cioè in DLAA si salva solo grazie al FG (41 fps).
DLSS qualità a quanto sarebbe che mi confondo.
magic carpet
17-08-2024, 13:19
DLSS qualità a quanto sarebbe che mi confondo.
ora non sono a casa, ma mi pare da 61 fino a 75
EDIT: da 62 a 89
amon.akira
17-08-2024, 13:23
DLSS qualità a quanto sarebbe che mi confondo.
67% 2160p*0.67=1440p ma tanto li la slide tra minimo qualità 63% e massimo qualità 89% fai uguale, quindi metterà lui in automatico 67-68% sicuramente
marbasso
17-08-2024, 13:34
ora non sono a casa, ma mi pare da 61 fino a 75
67% 2160p*0.67=1440p ma tanto li la slide tra minimo qualità 63% e massimo qualità 89% fai uguale, quindi metterà lui in automatico 67-68% sicuramente
Quindi 75 come ho impostato io e qualità media?
Teoricamente
magic carpet
17-08-2024, 13:43
Quindi 75 come ho impostato io e qualità max?
TeoricamenteQualità max è 89
mikael84
17-08-2024, 13:48
Quindi 75 come ho impostato io e qualità media?
Teoricamente
2944x1662 su un 4k /1970 x1108 su un 1440p.;)
marbasso
17-08-2024, 13:49
Qualità max è 89
2944x1662 su un 4k /1970 x1108 su un 1440p.;)
ok
mikael84
17-08-2024, 13:51
ok
Ovviamente mi riferisco al 75% (che poi sarebbe 77), che ad esempio AMD intende come FSR ultra quality, nvidia col DLSS parte dal quality, ma alcuni giochi ti permettono questo tipo di setting.
amon.akira
17-08-2024, 14:11
Qualità max è 89
tanto è uguale a 62 :D
Cutter90
17-08-2024, 15:33
Dunque queste sono le impostazioni standard che stanno usando per bench e poi in game su overclock.net.
Qua è con un ciccino di oc non troppo spinto, senza resizable bar (che a quanto pare da circa 3 fps). Consumo alla presa senza monitor 700w.
https://i.postimg.cc/QCwZTd28/Screenshot-487.png
Con la vga totalmente stock ho fatto 71fps, consumo alla presa senza monitor 600w
.
Ecco ad esempio io faccio 71 fps ma in undervolt e sui 400 watt circa di consumo alla presa. Per dirti quanto una buona ottimizzazione faccia miracoli lato consumi.
C'è anche da dire che io ho il 7800 x3d che consuma niente rispetto al 13900k ( durante il bench io massimo che gli ho visto toccare è stato 65 watt se non sbaglio)
Cmq si siamo lì :)
Una cosa interessante c'è. Tu come consumo veam hai 10.7. Io 12 secco. Mi chiedo come mai...
Secondi me lo slider della nitidezza funziona a metà dato chr se lo imposto a 67 (dlss Q reale) o a 75 fa uguale come fps...
marbasso
17-08-2024, 15:48
Ecco ad esempio io faccio 71 fps ma in undervolt e sui 400 watt circa di consumo alla presa. Per dirti quanto una buona ottimizzazione faccia miracoli lato consumi.
C'è anche da dire che io ho il 7800 x3d che consuma niente rispetto al 13900k ( durante il bench io massimo che gli ho visto toccare è stato 65 watt se non sbaglio)
Cmq si siamo lì :)
Una cosa interessante c'è. Tu come consumo veam hai 10.7. Io 12 secco. Mi chiedo come mai...
Secondi me lo slider della nitidezza funziona a metà dato chr se lo imposto a 67 (dlss Q reale) o a 75 fa uguale come fps...
Si si l' ho fatto a posta a non farlo in undervolt. Prossimamente posto anche quello.
Mi pare strano cmq che avendo entrambi un consumo in idle sui 150 che io astock faccio 700w e tu in undervolt 400.
Madonna capisco il UV ma 300w... significherebbe che tua vga sta consumando 250w, solo?
E fai 71 con le stesse impostazioni in questo bench che mi ha tirato 505w?
Ma a che clock e che voltaggio, voglio capire.
Cutter90
17-08-2024, 16:14
Si si l' ho fatto a posta a non farlo in undervolt. Prossimamente posto anche quello.
Mi pare strano cmq che avendo entrambi un consumo in idle sui 150 che io astock faccio 700w e tu in undervolt 400.
Madonna capisco il UV ma 300w... significherebbe che tua vga sta consumando 250w, solo?
E fai 71 con le stesse impostazioni in questo bench che mi ha tirato 505w?
Ma a che clock e che voltaggio, voglio capire.
Eh.. la differenza la da il 7800x3d. Consuma 50-60 watt in indle e 60-70 ingame ��. Pensa che durante la compilazione degli shader all core 100% consuma 85 watt.
Se vuoi cmq ci guardo meglio perché ci ho guardato poco bene
2880 mhz a 1 V il mio undervolt daily
Conta che nella mia lo stock è a 2790 mhz a 1.05 V
Oh poi magari erano 450 watt eh, non ci ho guardato davvero bene. Se ti interessa un occhio più preciso ce lo butto
marbasso
17-08-2024, 16:21
Eh.. la differenza la da il 7800x3d. Consuma 50-60 watt in indle e 60-70 ingame ��
Se vuoi cmq ci guardo meglio perché ci ho guardato poco bene
2880 mhz a 1 V
Conta che nella mia lo stock è a 2790 mhz a 1.05 V
Ok lo replico appena ho voglia, posso fare 2880 a 0.985, forse 0.975 e vedere quanti watt tolgo.
Ma a parere mio posso scordarmi che la 4090 a quel clock sia inferiore ai 300 e passa watt
Il 13900 non credere, io in game lo vedo sempre sui 65-75w
Cutter90
17-08-2024, 16:32
Ok lo replico appena ho voglia, posso fare 2880 a 0.985, forse 0.975 e vedere quanti watt tolgo.
Ma a parere mio posso scordarmi che la 4090 a quel clock sia inferiore ai 300 e passa watt
Il 13900 non credere, io in game lo vedo sempre sui 65-75w
Mmm sei sicuro? Il 14900 k supera i 120 watt durante il bench. Sicuro che il tuo stia così basso?
marbasso
17-08-2024, 16:35
Mmm sei sicuro? Il 14900 k supera i 120 watt durante il bench. Sicuro che il tuo stia così basso?
Lo monitorerò e ti farò sapere.
amon.akira
17-08-2024, 19:18
Qua è con un ciccino di oc non troppo spinto, senza resizable bar (che a quanto pare da circa 3 fps). Consumo alla presa senza monitor 700w.
Con la vga totalmente stock ho fatto 71fps, consumo alla presa senza monitor 600w
.
ottimo 77, con che clock? io 74 a 2850 370w
comunque non mi pare sto mostro mal ottimizzato azzoppa pc, ho fatto il bench oggi a 1440p con 4070 super e 5700x, l'x3d non l'ho ancora montato perché aspetto la mobo nuova lunedi, tutto ultra, ray tracing off 100 fps medi, tutto ultra ray tracing on full 77 fps medi.
Cutter90
17-08-2024, 21:14
comunque non mi pare sto mostro mal ottimizzato azzoppa pc, ho fatto il bench oggi a 1440p con 4070 super e 5700x, l'x3d non l'ho ancora montato perché aspetto la mobo nuova lunedi, tutto ultra, ray tracing off 100 fps medi, tutto ultra ray tracing on full 77 fps medi.
Dlss come però?
Dlss come però?
supersample 75 per cento qualitá
Cutter90
17-08-2024, 21:58
supersample 75 per cento qualitá
Beh onestissimo allora
marbasso
17-08-2024, 23:48
ottimo 77, con che clock? io 74 a 2850 370w
3090, ma ho resizable bar off e 2 o 3 fps li da.
Non conviene occare in questo gioco. Meglio undervolt.
magic carpet
18-08-2024, 07:37
comunque non mi pare sto mostro mal ottimizzato azzoppa pc, ho fatto il bench oggi a 1440p con 4070 super e 5700x, l'x3d non l'ho ancora montato perché aspetto la mobo nuova lunedi, tutto ultra, ray tracing off 100 fps medi, tutto ultra ray tracing on full 77 fps medi.Ma veramente?
4K in DLAA senza FG, 20fps con una 4090 non si possono vedere.
Hellblade II docet.
Cutter90
18-08-2024, 07:39
Ma veramente?
4K in DLAA senza FG, 20fps con una 4090 non si possono vedere.
Hellblade II docet.
Aridaje con sto senza FG e dlss... hellblade 2 docet cosa?
magic carpet
18-08-2024, 08:06
Aridaje con sto senza FG e dlss... hellblade 2 docet cosa?Che graficamente è di gran lunga migliore e, ora non ricordo con precisione, ma 4K DLAA era attorno ai 45 fps, quindi diciamo ancora giocabile.
Ma veramente?
4K in DLAA senza FG, 20fps con una 4090 non si possono vedere.
Hellblade II docet.
https://i.postimg.cc/6pXX94f8/IMG-20240817-213617.jpg (https://postimg.cc/LnN7DX7S)
https://i.postimg.cc/B6yrRjvQ/IMG-20240817-212806.jpg (https://postimg.cc/mzYpH2M0)
albero77
18-08-2024, 10:17
il gioco c'ha quella merda di denuvo dentro, nemmeno regalato lo voglio. non so se c'è qualche relazione tra le performance e il drm ma ogni volte che sento parlare di denuvo inevitabilmente poi ci sono problemi
il gioco c'ha quella merda di denuvo dentro, nemmeno regalato lo voglio. non so se c'è qualche relazione tra le performance e il drm ma ogni volte che sento parlare di denuvo inevitabilmente poi ci sono problemi
mi ricordo che mi ha rovinato totalmente l'esperienza con Callisto Protocol, un gioco che mi é piaciuto tanto ma random aveva dei cali fps a 4/5 che per alcuni momenti lo rendevano ingiocabile, speriamo bene...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.