PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia AD102-AD103 (RTX 4090 - 4080/Super - 4070Ti Super)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 [23] 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57

Wolf91
28-12-2022, 20:55
ma oggi non posso dire a un utente che può usare una 3080 con 1x8pin se ha un ali che supporta 300w su 1x8pin, quindi diretto. devo dirgli che deve per forza metterne 2 o sdoppiarlo, quello che invece si diceva non era vero nei post precedenti.

Ma qualcuno ha mai detto a qualcuno,che può usare un solo 8pin sulla 3080,ma poi chi ha tirato fuori la 3080 ?

Tutto il discorso era partito dal fatto che un 8 pin può veicolare 300W.

amon.akira
28-12-2022, 20:57
Ma qualcuno ha mai detto a qualcuno,che può usare un solo 8pin sulla 3080,ma poi chi ha tirato fuori la 3080 ?

Tutto il discorso era partito dal fatto che un 8 pin può veicolare 300W.

salfox diceva che lato ali hai 300 ma che lato gpu ne devi attaccare 2anche fosse sdoppiato e tu dicevi di no...ecco la diatriba.

ora tolto le 2amd citate da mikael dimmi con quali gpu possiamo usare questo famoso cavo diretto 8pin to 8pin ed avere 300w+75pcie

mikael84
28-12-2022, 21:10
come la trio mi pare, cmq se mettevi un bios maggiorato avevi margine, con le 2x8 non scappi se non shunti max 350

con la 3090 2x8 adapter 400 easy

Sulla FTW3 non c'era niente da fare, era proprio così.
Prima sulle vecchie schede i limiti dell'AWG20 potevi bypassarli con i bios.

Wolf mi pare sostenga che un cavo possa erogare anche 300 watt, e questo è vero. l'AWG16 è capace di 660watt, con la tolleranza a 300 (288 che riportano è ad 8A su 3).
225 invece AWG18, quello che troviamo nella maggior parte degli ALI.

La tara PCI-sig, però è AWG20, e su questo non si scappa. Quindi sbatti sui 150watt.
In passato ovviamente, varie schede non lo rispettavano.:)

Kiwivda con Maxwell l'aveva completamente moddato oltre i limiti
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2706620

amon.akira
28-12-2022, 21:16
Sulla FTW3 non c'era niente da fare, era proprio così.
Prima sulle vecchie schede i limiti dell'AWG20 potevi bypassarli con i bios.

Wolf mi pare sostenga che un cavo possa erogare anche 300 watt, e questo è vero. l'AWG16 è capace di 660watt, con la tolleranza a 300 (288 che riportano è ad 8A su 3).
225 invece AWG18, quello che troviamo nella maggior parte degli ALI.

La tara PCI-sig, però è AWG20, e su questo non si scappa. Quindi sbatti sui 150watt.
In passato ovviamente, varie schede non lo rispettavano.:)

anche io e salfox abbiamo detto 300w lato ali ma che poi devi usare lo sdoppiato sulla vga per avere 300
https://i.ibb.co/34zgggy/Immagine-2022-12-28-221512.jpg (https://ibb.co/34zgggy)

mikael84
28-12-2022, 21:20
anche io e salfox abbiamo detto 300w lato ali ma che poi devi usare lo sdoppiato sulla vga per avere 300
https://i.ibb.co/34zgggy/Immagine-2022-12-28-221512.jpg (https://ibb.co/34zgggy)

Beh raga è la tara quella, c'è poco da fare. Quindi 150 x 2.:)
La potenza si, con lo standard puoi fare poco, attualmente.

Cmq 300watt a cavo, senza standard non tutti potrebbero, gli ALI sono mediamente AWG18

amon.akira
28-12-2022, 21:22
Beh raga è la tara quella, c'è poco da fare. Quindi 150 x 2.:)
La potenza si, con lo standard puoi fare poco, attualmente.:)

ora per coerenza dovrebbe dirti "non è come dici tu"

amon.akira
28-12-2022, 21:23
Cmq 300watt a cavo, senza standard non tutti potrebbero, gli ALI sono mediamente AWG18

ecco pke prima ho detto "per ovvi motivi"

davide155
28-12-2022, 22:32
E' esattamente come dicevo io con l'unica precisazione che per distribuire 300W su una vga hai bisogno di due otto pin. Nessun otto pin può accettare 300W ma solo un massimo di 150W quindi anche se il cavo e l'alimentatore può trasportare\erogare 300W a linea, per distribuirli sulla VGA hai bisogno di un minimo di due otto pin e proprio per questo sono nati i cavi dual head.

Non è come dici tu,per il resto ho già risposto

State dicendo la stessa cosa, solo che salfox parla della portata massima in tentrata degli 8pin sulla gpu, mentre wolf parla principalmente della portata massima del cavo e dell'uscita dell'ali.

Sulle gpu di ultima generazione vige lo standard PCI-sig come dice Mikael. Quindi è vero che si può arrivare con 300w su singolo 8pin (come dice sia wolf che salfox), ma è anche vero che le schede sono tarate per 150w per singolo ingresso 8pin, quindi ecco perchè ne servono 2 o 3 nella stragrande maggioranza delle Ampere.
Ci sono delle mosche bianche come la 3090fe dove con soli 2x8pin arrivi a 400w (alzando il pl ovviamente via software). In quel caso lo standard dei 150w viene leggermente bucato di circa 25w sui due canali da 8pin (così divisa, 75w del pciexpress e 162,5w dei due 8pin).

Salfox
29-12-2022, 07:31
Ma qualcuno ha mai detto a qualcuno,che può usare un solo 8pin sulla 3080,ma poi chi ha tirato fuori la 3080 ?

Tutto il discorso era partito dal fatto che un 8 pin può veicolare 300W.

E infatti secondo le specifiche di sicurezza qui ben chiarite non lo può fare lato VGA.
A te una biscia nello svicolare ti fa un baffo :D :D :D :D
Speriamo che le idee adesso siano un po' più chiare.

Wolf91
29-12-2022, 10:38
E infatti secondo le specifiche di sicurezza qui ben chiarite non lo può fare lato VGA.

A te una biscia nello svicolare ti fa un baffo :D :D :D :D

Speriamo che le idee adesso siano un po' più chiare.Continua pure a provocare,tanto il livello è quello.

Buon proseguimento di giornata e divertiti.

SuperCiuk77
29-12-2022, 11:52
Bene ragazzi,preso la Gaming X Trio 4090, già in preparazione da LDLC.Azienda che reputo top per la gestione nel post vendita.

MetalAxe79
29-12-2022, 12:32
Bene ragazzi,preso la Gaming X Trio 4090, già in preparazione da LDLC.Azienda che reputo top per la gestione nel post vendita.Buono a sapersi per il post vendita, dato che sto aspettando una 4090 da loro, quindi in caso di problemi... Grat Grat...

bizzy89
29-12-2022, 12:59
Ragazzi scusate l'ot, è arrivato l'odissey g8, che dire uno spettacolo abbinato alla 4090.
Per quanti riguarda l'hdr voi cone lo gestite, lo lasciate sempre attivo oppure attivate al bisogno.
Perché sempre attivo su auto il monitor mi imposta la luminositá in automatico alta.

SuperCiuk77
29-12-2022, 13:04
Buono a sapersi per il post vendita, dato che sto aspettando una 4090 da loro, quindi in caso di problemi... Grat Grat...

..veloci,cortesi,software ben fatto

Thunder-74
29-12-2022, 13:55
Ragazzi scusate l'ot, è arrivato l'odissey g8, che dire uno spettacolo abbinato alla 4090.
Per quanti riguarda l'hdr voi cone lo gestite, lo lasciate sempre attivo oppure attivate al bisogno.
Perché sempre attivo su auto il monitor mi imposta la luminositá in automatico alta.

quando serve, altrimenti mi sfondo gli occhi inutilmente

uv1980
29-12-2022, 14:12
Ragazzi scusate l'ot, è arrivato l'odissey g8, che dire uno spettacolo abbinato alla 4090.
Per quanti riguarda l'hdr voi cone lo gestite, lo lasciate sempre attivo oppure attivate al bisogno.
Perché sempre attivo su auto il monitor mi imposta la luminositá in automatico alta.

top
ce l'ho pure io e qualche altro mio amico da qualche giorno, ahimè hdr e 12bit su porta hdmi ha qualche problema, pare sia un bug che si spera venga fixato

qui alcuni setting
https://www.reddit.com/r/ultrawidemasterrace/comments/zp02nw/samsung_oled_g8_hdr_settings_win11_on_nvidia_gpu/?utm_source=share&utm_medium=android_app&utm_name=androidcss&utm_term=14&utm_content=share_button

StrixyRoG
29-12-2022, 14:20
Ragazzi scusate l'ot, è arrivato l'odissey g8, che dire uno spettacolo abbinato alla 4090.
Per quanti riguarda l'hdr voi cone lo gestite, lo lasciate sempre attivo oppure attivate al bisogno.
Perché sempre attivo su auto il monitor mi imposta la luminositá in automatico alta.

Personalmente lo lascio sempre attivo da Windows, ma la luminosità resta quella impostata da me. Aumenta solo quando faccio partire un gioco, che poi è quello che mi interessa.

Kostanz77
29-12-2022, 15:14
..veloci,cortesi,software ben fatto


hai avviato RMA o fatto reso?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

uv1980
29-12-2022, 15:17
Si,ho avuto modo di testare una Palit GameRock e in forma minore resta il suono metallico ,sarà un mio limite,ma non sono compatibile con questo rumore.A me va bene una pressione acustica sopra i 40db,ma senza quel richiamo al coil whine.Capisco bene che dovrò sganciare altri soldi.I modelli che opto sono:Trio o Suprime.Per la seconda chiedo a voi tutti se si possono usare solo tre cavi del polipo o gli sdoppiati.Propio in un video unboxing della Suprime ,compare il foglietto sull'utilizzo dei soli 4 cavi nativi:confused: https://i.imgur.com/u1kmDvIl.jpg

Stessa cosa che avverto io con la mia msi 4090 trio x, sto valutando di renderla e prenderne un’altra con vapor chamber, infatti è l unica gpu che ha dissipazione diversa
Purtroppo va a fortuna
A questo giro pare che più son spinte più fischiano
Online è abbastanza diffuso il problema

bizzy89
29-12-2022, 16:37
top
ce l'ho pure io e qualche altro mio amico da qualche giorno, ahimè hdr e 12bit su porta hdmi ha qualche problema, pare sia un bug che si spera venga fixato

qui alcuni setting
https://www.reddit.com/r/ultrawidemasterrace/comments/zp02nw/samsung_oled_g8_hdr_settings_win11_on_nvidia_gpu/?utm_source=share&utm_medium=android_app&utm_name=androidcss&utm_term=14&utm_content=share_button
Stasera provo, comunque il mio è il va da 32 pollici, 4k 240hz.

SuperCiuk77
29-12-2022, 16:38
Stessa cosa che avverto io con la mia msi 4090 trio x, sto valutando di renderla e prenderne un’altra con vapor chamber, infatti è l unica gpu che ha dissipazione diversa
Purtroppo va a fortuna
A questo giro pare che più son spinte più fischiano
Online è abbastanza diffuso il problema

minchia!!ah benone:( ...io però lamentavo il rumore delle ventole che era veramente ferraglia,qualche sibilo non mi infastidisce...si parla che quando viaggiavano al 30% sentivi propio il timbro metallico che ti accompagnava in tutta la stanza,a breve riposto il video per far capire meglio...addirittura su LDLC c'è una recensione della Suprime che lamenta propio questo problema https://www.youtube.com/watch?v=c3nqnu8yh3w.....ti volevo chiedere.la tua confezione,aveva il film protettivo?grazie.

uv1980
29-12-2022, 17:22
minchia!!ah benone:( ...io però lamentavo il rumore delle ventole che era veramente ferraglia,qualche sibilo non mi infastidisce...si parla che quando viaggiavano al 30% sentivi propio il timbro metallico che ti accompagnava in tutta la stanza,a breve riposto il video per far capire meglio...addirittura su LDLC c'è una recensione della Suprime che lamenta propio questo problema https://www.youtube.com/watch?v=c3nqnu8yh3w.....ti volevo chiedere.la tua confezione,aveva il film protettivo?grazie.

No vabbè, nel tuo video le ventole fanno già di loro un casino e il coil whine è comunque udibile, nel mio caso è molto meno udibile ma in un ambiente silenzioso sopratutto ad orario notturno le mie orecchie lo avvertono quando non uso cuffie e non gioco
Comunque tutto sommato è accettabile, se riesco comunque preferirei cambiare perché poi mi capita di concentrarmi su tale rumore, il tutto non fa altro che accentuare il fastidio come in tutte le cose
Te stai sereno, la confezione a me è arrivata sigillata ma è proprio un ruota della fortuna a questo giro di 4xxx
Facci sapere, intanto si positivo che l’anno nuovo ti porterà bene

MorrisADsl
29-12-2022, 18:09
Io sulla mia x trio, non noto rumori molesti di nessun genere. O sono io mezzo sordo,o è andata bene. A leggere in giro sembrava un problema comune.

Iceman69
29-12-2022, 18:41
Io sulla mia x trio, non noto rumori molesti di nessun genere. O sono io mezzo sordo,o è andata bene. A leggere in giro sembrava un problema comune.
Ma infatti non è così diffuso, neanche io lo sento, solo appiccicando l'orecchio alla scheda video con il case aperto e le ventole tutte ferme sento qualcosa, che oltretutto secondo me è la pompa del sistema di raffreddamento a liquido (che non posso spegnere).

SuperCiuk77
29-12-2022, 18:44
hai avviato RMA o fatto reso?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

...di fatto un Rma,ero fuori dai 14 giorni canonici,loro appunto non mi hanno restituito il denaro,ma hanno creato un buono dell'importo integrale....ora se malauguratamente dovessi restituire nelle tempistiche corrette anche la Trio, allora si che aspetterei il rimborso vero.Desidero solo una scheda che si comporta bene,non ho tempo,voglia e l'età per cazzeggiare in queste restituzioni,la 4090 va goduta fino in fondo

Kostanz77
29-12-2022, 19:19
...di fatto un Rma,ero fuori dai 14 giorni canonici,loro appunto non mi hanno restituito il denaro,ma hanno creato un buono dell'importo integrale....ora se malauguratamente dovessi restituire nelle tempistiche corrette anche la Trio, allora si che aspetterei il rimborso vero.Desidero solo una scheda che si comporta bene,non ho tempo,voglia e l'età per cazzeggiare in queste restituzioni,la 4090 va goduta fino in fondo


ma quindi ti hanno creato loro un etichetta di spedizione con Bartolini?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

terranux
29-12-2022, 19:29
Sulla FTW3 non c'era niente da fare, era proprio così.
Prima sulle vecchie schede i limiti dell'AWG20 potevi bypassarli con i bios.

Wolf mi pare sostenga che un cavo possa erogare anche 300 watt, e questo è vero. l'AWG16 è capace di 660watt, con la tolleranza a 300 (288 che riportano è ad 8A su 3).
225 invece AWG18, quello che troviamo nella maggior parte degli ALI.

La tara PCI-sig, però è AWG20, e su questo non si scappa. Quindi sbatti sui 150watt.
In passato ovviamente, varie schede non lo rispettavano.:)

Kiwivda con Maxwell l'aveva completamente moddato oltre i limiti
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2706620https://www.electricaltechnology.org/2022/04/american-wire-gauge-awg-chart-wire-size-ampacity-table.html che ne pensi?

SuperCiuk77
29-12-2022, 19:52
ma quindi ti hanno creato loro un etichetta di spedizione con Bartolini?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

con DHL,creazione etichetta,ritiro pacco corriere e arrivo in Francia in 24 ore...poi ha fatto 10 giorni di deposito,11 giorno controlli ed emesso il buono.

MetalAxe79
29-12-2022, 22:26
Si si ma per carità non contesto quello che dici, ironicamente constatavo che non hanno dei tempi rapidi.Arrivata ora la mail da Bartolini con previsione di consegna per domani, quindi se realmente così ci mette solo due giorni.

Thhh
29-12-2022, 22:47
Stavo per scriverlo mi è arrivata tipo mezz´ora fa. Tra l altro il mio corriere Bartolini di zona è fin troppo gentile e preciso nel suo lavoro anche troppo quindi diciamo mi va benissimo.
Eh ieri ci avevano dato previsioni pessimistiche :D, 48 ore dalla Francia sono niente.
Ora ho un dubbio anche se non è la sede adatta... che monitor ci metto per sta scheda...

illidan2000
29-12-2022, 22:50
Semplicemente al momento non ci sono giochi che mi tentino, e quelli che escono che avrei potuto giocare, sono programmati con il deretano.

Prova High on life

TecnoWorld8
29-12-2022, 22:50
Leggo di molti che stanno acquistando in questi giorni! Benvenuti nel club :D

illidan2000
29-12-2022, 22:54
Personalmente lo lascio sempre attivo da Windows, ma la luminosità resta quella impostata da me. Aumenta solo quando faccio partire un gioco, che poi è quello che mi interessa.

Hai pure te il g8? A quanto ho capito con il cavo HDMI 2.1 scazza la luminosità in HDR, mentre in display Port no ( ma ti limita a 10 bit per via della minore banda passante)

MetalAxe79
29-12-2022, 23:05
Stavo per scriverlo mi è arrivata tipo mezz´ora fa. Tra l altro il mio corriere Bartolini di zona è fin troppo gentile e preciso nel suo lavoro anche troppo quindi diciamo mi va benissimo.
Eh ieri ci avevano dato previsioni pessimistiche :D, 48 ore dalla Francia sono niente.
Ora ho un dubbio anche se non è la sede adatta... che monitor ci metto per sta scheda...Io ci gioco su una TV Oled 55" 4k 120hz, che avevo preso mesi fa proprio in previsione delle nuove schede video.

skassa
30-12-2022, 00:13
Io con il 42 oled della LG e va che e una meraviglia a circa 1 metro di distanza. HDR lho imposto quando serve 120hz 4k 12bit e rigorosamente cavo ottico hdmi 2.1 e da circa un mese che li uso e 0 problemi.

Thhh
30-12-2022, 00:17
Vorrei prendere il c2 42 però ho una scrivania di medie dimensioni e quindi se lo lascio sui piedini penso di stare a circa 70 cm. Posso sfiorare i 90 giusto se lo metto sul muro con una staffa.

skassa
30-12-2022, 00:22
Vorrei prendere il c2 42 però ho una scrivania di medie dimensioni e quindi se lo lascio sui piedini penso di stare a circa 70 cm. Posso sfiorare i 90 giusto se lo metto sul muro con una staffa.

Io ho una postazione un po' particolare il mio pc e in una scrivania mobiletto con rotelle fatto su misura sotto all interno ho il pc (il mobiletto mi fa da case) con ante scorrevoli apro la parte dove ho la scheda video quando gioco, dietro ci sono i radiatori e la pompa dell impianto a liquido customizzato e sopra il C2 42 OLED. La sera lo sposto vicino al letto e gioco con Gamepad. Ha un bel po' di settaggi in modalita' gaming, giocare con l'auto HDR a "Elite Dungerous Odissey" di sera al buio e' qualcosa di indescrivibile, durante le battaglie sembra di stare nello spazio con neri molto profondi e laser e razzi delle astronavi molto luminose grazie ai contrasti dell oled.

kellone
30-12-2022, 04:48
Vorrei prendere il c2 42 però ho una scrivania di medie dimensioni e quindi se lo lascio sui piedini penso di stare a circa 70 cm. Posso sfiorare i 90 giusto se lo metto sul muro con una staffa.

Ad oggi non hai molta scelta, ma ad inizio anno prossimo dovrebbero uscire qualche OLED "piccolo" e svariati mini-led.

Il mio personale consiglio è di non rinunciare in alcun modo ad una meno che ottima resa dell'HDR che fa realmente la differenza.

parcher
30-12-2022, 06:53
edit

Thhh
30-12-2022, 07:08
Secondo me è una cosa personale, leggendo ovunque c´è chi lo usa a 60 cm e chi ad un metro. Io arrivo a 90 solo se lo appendo. E a me andrebbe anche bene, giusto un paio di cose non mi convincono.
Comunque la scheda al 90 % verrà messa in consegna oggi e ho installato molti giochi pesanti che dovrebbero sfruttare le sue caratteristiche. Mi manca l´ultimo ''A plague...'''ma non avendo giocato il primo...

D4N!3L3
30-12-2022, 07:55
Sono andato a vederlo l'LG 42 C2 da Unieuro, ho visto gli ingombri reali (932 x 540), dal muro alla scrivania non supero i 75 cm. quindi dovrei appenderlo, ma come distanza mi sembra ridotta.. consigli ? :mc:

Io ho un 43" a circa 90 cm o poco meno e mi trovo abbastanza bene. Probabilmente dovrei tenerlo un po' più lontano ma quello è lo spazio.

kellone
30-12-2022, 08:07
Mi manca l´ultimo ''A plague...'''ma non avendo giocato il primo...
Puoi giocarlo tranquillamente anche senza aver giocato il primo.

Prova Metro Exodus Enhanced...

Anche l'ultimo Uncharted è tanta roba graficamente, soprattutto se hai uno schermo con HDR.

illidan2000
30-12-2022, 09:12
Puoi giocarlo tranquillamente anche senza aver giocato il primo.

Prova Metro Exodus Enhanced...

Anche l'ultimo Uncharted è tanta roba graficamente, soprattutto se hai uno schermo con HDR.
Mi sembra che non sia ancora uscita la patch per RT su A plague tale Requiem

Salfox
30-12-2022, 09:16
Mi sembra che non sia ancora uscita la patch per RT su A plague tale Requiem

Confermo e a questo punto comincio a pensare che non la faranno più, non ci sarebbe motivo di aspettare tanto.

Thhh
30-12-2022, 09:21
Boh niente tanto ormai è finito l´anno e vediamo se esce altro di interessante altrimenti penso prenderò il C2.

Intanto,
LDLC COM 0463...
Spedizione in consegna - 30-12-2022 14:45-16:45
Oggi se gioca :D

MetalAxe79
30-12-2022, 10:20
Boh niente tanto ormai è finito l´anno e vediamo se esce altro di interessante altrimenti penso prenderò il C2.



Intanto,

LDLC COM 0463...

Spedizione in consegna - 30-12-2022 14:45-16:45

Oggi se gioca :DPure a me segnava nel pomeriggio, invece me lo hanno già consegnato 😁😁😁 Tornato da lavoro si installa 😀😀😀

Eddie666
30-12-2022, 11:53
Salve ragazzi, sto cercando di aiutare un mio amico con la sua nuova 4090; la scheda è una gainward phantom, va fortissimo e nessun problema (a parte un pò di coil whine ad alto assorbimento)......o quasi.....infatti non siamo riusciti in alcun modo a regolare la curva delle ventole :muro:
Di suo la scheda è dotata della funzione fan stop, per cui a basso carico sono spente; io vorrei che si avviassero attorno ai 65 gradi, ma non c'è verso:ho provato sia msi afterburner (4.6.5. beta 2) che Fan control ma nulla da fare...le ventole partono attorno ai 60° circa (a volte 58° a volte proprio 60°), ma non c'è verso di riuscire a farle stare ferme fino a 65°......consigli? suggerimenti?

Black"SLI"jack
30-12-2022, 12:11
Salve ragazzi, sto cercando di aiutare un mio amico con la sua nuova 4090; la scheda è una gainward phantom, va fortissimo e nessun problema (a parte un pò di coil whine ad alto assorbimento)......o quasi.....infatti non siamo riusciti in alcun modo a regolare la curva delle ventole :muro:
Di suo la scheda è dotata della funzione fan stop, per cui a basso carico sono spente; io vorrei che si avviassero attorno ai 65 gradi, ma non c'è verso:ho provato sia msi afterburner (4.6.5. beta 2) che Fan control ma nulla da fare...le ventole partono attorno ai 60° circa (a volte 58° a volte proprio 60°), ma non c'è verso di riuscire a farle stare ferme fino a 65°......consigli? suggerimenti?

di afterburner c'è anche al beta 4. l'ho scaricata da guru3d, passando però dal link del forum, in quanto dai download si ferma alla 2.

Link donwload (https://download-eu2.guru3d.com/afterburner/%5BGuru3D.com%5D-MSIAfterburnerSetup465Beta4Build16358.rar)

SuperCiuk77
30-12-2022, 12:23
Salve ragazzi, sto cercando di aiutare un mio amico con la sua nuova 4090; la scheda è una gainward phantom, va fortissimo e nessun problema (a parte un pò di coil whine ad alto assorbimento)......o quasi.....infatti non siamo riusciti in alcun modo a regolare la curva delle ventole :muro:
Di suo la scheda è dotata della funzione fan stop, per cui a basso carico sono spente; io vorrei che si avviassero attorno ai 65 gradi, ma non c'è verso:ho provato sia msi afterburner (4.6.5. beta 2) che Fan control ma nulla da fare...le ventole partono attorno ai 60° circa (a volte 58° a volte proprio 60°), ma non c'è verso di riuscire a farle stare ferme fino a 65°......consigli? suggerimenti?

..stessa situazione,ma non me ne sono mai preoccupato,fai attenzione perchè il software di Gainward ha 2 diagramma delle ventole,uno per quella centrale e uno per le esterne

Eddie666
30-12-2022, 12:28
di afterburner c'è anche al beta 4. l'ho scaricata da guru3d, passando però dal link del forum, in quanto dai download si ferma alla 2.

Link donwload (https://download-eu2.guru3d.com/afterburner/%5BGuru3D.com%5D-MSIAfterburnerSetup465Beta4Build16358.rar)
grazie! scarico e provo a vedere se cambi qualcosa

EDIT: il link mi rimanda sempre alla versione beta 2, non sono riuscito a trovare la beta 4
..stessa situazione,ma non me ne sono mai preoccupato,fai attenzione perchè il software di Gainward ha 2 diagramma delle ventole,uno per quella centrale e uno per le esterne
si, avevo notato che tutti i software di monitoraggio ventole ne rilevavano due (ed in effetti è corretto visto che ci sono due cavetti per le ventole collegato alla board).
cmq fino ad adesso non abbiamo utilizzato alcun software della gainward (io non ne conoscevo l'esistenza, figuriamoci il mio amico:D ) ma appunto solo msi afterburner e fan control...magari quello proprietario della gainward funziona meglio

uv1980
30-12-2022, 14:42
cmq fino ad adesso non abbiamo utilizzato alcun software della gainward (io non ne conoscevo l'esistenza, figuriamoci il mio amico:D ) ma appunto solo msi afterburner e fan control...magari quello proprietario della gainward funziona meglio

ExperTool 64bits (For Nvidia GPU and Driver 436.xx or newer)
https://www.gainward.com/main/download.php?vgapro=1163
cerca la tua gpu

Thhh
30-12-2022, 14:46
Comunque direi silenziosa la scheda e non scalda un cavolo. (gainward phantom 4090).
A 2k è uno spreco immane e si vede, però in attesa comunque del monitor 4k, anche a 2k le performance sono circa 2,5 volte. (fs2020 con varie mod per atc traffico aereo livree e aereo fenix 320 di terze parti).
Gestisce le ventole in modo diverso rispetto la 6800xt e preferisco da una parte.

Eddie666
30-12-2022, 14:53
ExperTool 64bits (For Nvidia GPU and Driver 436.xx or newer)
https://www.gainward.com/main/download.php?vgapro=1163
cerca la tua gpu

grazie; l'avevo cercata dopo che mi era stata indicata ma nulla, stesso comportamento di qualsiasi altro software: anche se impostando 65-70 come temperatura di partenza delle fan a 60° quelle partono lo stesso

Gello
30-12-2022, 15:03
Lungi da me comprarne una al momento, ma sento dire 4090 sprecata a 1440p, per chi usa monitor a 250/270hz e non vuole schede Eurospin, non vedo molte alternative.

Chiaro che senza CPU e RAM adatte nn si vada da nessuna parte...

Domanda seria perche' non ho visto molti bench che non siano le solite robe noia da single player.

Arrow0309
30-12-2022, 15:13
Lungi da me comprarne una al momento, ma sento dire 4090 sprecata a 1440p, per chi usa monitor a 250/270hz e non vuole schede Eurospin, non vedo molte alternative.

Chiaro che senza CPU e RAM adatte nn si vada da nessuna parte...

Domanda seria perche' non ho visto molti bench che non siano le solite robe noia da single player.

Aspetterei la 4080 ti (20gb?) allora coi prezzi rivisti ed allineati alla nuova 4070ti @799$ :D :p

uv1980
30-12-2022, 15:25
Aspetterei la 4080 ti (20gb?) allora coi prezzi rivisti ed allineati alla nuova 4070ti @799$ :D :p

remember your dream is 4090
keep calm and wait for the right moment

Arrow0309
30-12-2022, 15:44
Edit.

kellone
30-12-2022, 17:28
ma sento dire 4090 sprecata a 1440p, per chi usa monitor a 250/270hz e non vuole schede Eurospin, non vedo molte alternative.


Sprecata perchè la utilizzeresti, per ora e per un paio di anni, a meno della metà della sua potenza, ma nessuno vieta di utilizzarla in 1440p...

La scheda corretta per il 1440p con tutto maxato RT compreso è tra la 4070 e la 4080, con tutto il corredo di valutazioni rapporto prestazioni/prezzo che ben conosciamo.

Hadar
30-12-2022, 18:24
Semi ot: che psu consigliate da 1000W sulle 200€?

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Gello
30-12-2022, 18:43
Sprecata perchè la utilizzeresti, per ora e per un paio di anni, a meno della metà della sua potenza, ma nessuno vieta di utilizzarla in 1440p...

La scheda corretta per il 1440p con tutto maxato RT compreso è tra la 4070 e la 4080, con tutto il corredo di valutazioni rapporto prestazioni/prezzo che ben conosciamo.

Dubito senza DLSS la 4080 faccia 280 fps su Warzone 2 in 1440p per citare il primo che mi viene in mente...

MetalAxe79
30-12-2022, 20:38
Comunque direi silenziosa la scheda e non scalda un cavolo. (gainward phantom 4090).
A 2k è uno spreco immane e si vede, però in attesa comunque del monitor 4k, anche a 2k le performance sono circa 2,5 volte. (fs2020 con varie mod per atc traffico aereo livree e aereo fenix 320 di terze parti).
Gestisce le ventole in modo diverso rispetto la 6800xt e preferisco da una parte.Comunque è uno spettacolo!!! Per me che arrivo da una 5700XT è un altro mondo! Sto facendo un po' di prove e vola!!!

Thhh
30-12-2022, 20:50
Il merito è anche del case, però farla arrivare a 60 gradi è una impresa.

Arrow0309
30-12-2022, 21:08
Dubito senza DLSS la 4080 faccia 280 fps su Warzone 2 in 1440p per citare il primo che mi viene in mente...

Ora sto in vacanza ma a Gennaio te lo posso provare easy.
Cmq 280 no ma sopra i 200 credo facilmente ;)

Edit trovo sto video, non so se proprio vero ma sembra:

https://www.youtube.com/watch?v=IccgR38yUjo

tristano9000
30-12-2022, 21:38
Buonasera, cortesemente come custom Rtx 4090 cosa consigliate ? grazie

MetalAxe79
30-12-2022, 21:56
Buonasera, cortesemente come custom Rtx 4090 cosa consigliate ? grazieIo di mio posso dirti bene della Gainward Phantom, che mi è arrivata oggi. Silenziosa, scalda poco e non costa tanto (ovviamente se si può dire non costa tanto di una 4090🤣) Poi se cerchi cose in overclock ecc allora vai su altro

tristano9000
30-12-2022, 22:21
Io di mio posso dirti bene della Gainward Phantom, che mi è arrivata oggi. Silenziosa, scalda poco e non costa tanto (ovviamente se si può dire non costa tanto di una 4090🤣) Poi se cerchi cose in overclock ecc allora vai su altro

grazie per la risposta infatti ho letto ottime recensioni della gainward, ho visto sia la zotac amp che la suprim che mi piacciono molto, lo so che forse non hanno senso quei trecento però sono veramente ben fatte

DMD
30-12-2022, 22:26
Buonasera ragazzi.
Ho terminato la mia nuova creatura sono senza scheda video e mi attizzava la 4080 ma vedo che la quotazione è inchiodata da 1400 a 1750 eurozzi.
In questo mercato che non sgonfia i prezzi che fare attendere ancora?
Grazie

Thhh
30-12-2022, 22:55
Comincio a pensare che lo fanno apposta così poi vanno tutti sulla 4090 a quel punto.

uv1980
30-12-2022, 23:10
Comincio a pensare che lo fanno apposta così poi vanno tutti sulla 4090 a quel punto.

Se scendono a quanto devono vendere le 4070ti?:D

Arrow0309
30-12-2022, 23:34
Buonasera ragazzi.
Ho terminato la mia nuova creatura sono senza scheda video e mi attizzava la 4080 ma vedo che la quotazione è inchiodata da 1400 a 1750 eurozzi.
In questo mercato che non sgonfia i prezzi che fare attendere ancora?
Grazie

Vedo che sono pure salite di prezzo qualche offerta a 1300+ c'era prima (quando io presi la mia a £1100). Si spera di vederle scendere nuovamente ma dipende dal prezzo msrp della nuova 4070ti.
Ti consiglio di aspettare ancora (almeno) le prime settimane del 2023.

P®incipe
30-12-2022, 23:59
Buonasera, cortesemente come custom Rtx 4090 cosa consigliate ? grazieLa migliore in rapporto prezzo/prestazioni è la Founders

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

Salfox
31-12-2022, 05:20
Semi ot: che psu consigliate da 1000W sulle 200€?

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Uno qualsiasi da 1000W delle marche che hanno a listino il cavo da 600W nativo e cioè Asus, Corsair e Seasonic. Se vuoi andare sull'economico ma consistente e non ti interessano lucette RGB vai sul mio in firma.

magic carpet
31-12-2022, 07:51
Io di mio posso dirti bene della Gainward Phantom, che mi è arrivata oggi. Silenziosa, scalda poco e non costa tanto (ovviamente se si può dire non costa tanto di una 4090🤣) Poi se cerchi cose in overclock ecc allora vai su altroIo non mi lamenterei neanche dell'overclock (per quanto possa servire per questa scheda).
Qui sul forum c'è chi l'ha lanciata quasi a 3100.
La mia si ferma a 3015/3030.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221231/2f2a51f442e792e9e21847b07ed2cba7.jpg

kunardin
31-12-2022, 10:26
Presa 4080 e alimentatore da 1000w tutto apposto :D
Volevo sapere se siete informati voi sul uscita di monitor oled naturalmente 4k, io adesso ho un monitor 2k

rickiconte
31-12-2022, 10:30
Semi ot: che psu consigliate da 1000W sulle 200€?

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Sicuramente è ottimo il Corsair Rm1000X 80 Plus Gold (versione 2021), sigla CP-9020201-EU.
Lo trovi a poco meno di 200 euro su Amazon.

Poi, da quello che ho capito, anche per via della componentistica ultra recente, va molto bene anche questo: Thermaltake Toughpower GF 3 1000W | PC ATX 3.0 Power Supply | PCIe Gen 5.0 | 80-Plus-Gold | Fully Modular, ma costa sui 227 euro, quantomeno su Amazon.

Poi, molti stanno aspettando il modello dei miracoli in uscita, forse, a gennaio: https://seasonic.com/news/post/sea-sonic-to-launch-new-vertex/

Comunque chiedo conferma a chi se ne intende di più.

tristano9000
31-12-2022, 10:50
Buongiorno, io ho un antec sp 1000w platinum però sul sito del produttore non trovo adattatori proprio per il mio modello, a breve acquisterò la Rtx 4090 mi tocca usare l’adattatore in dotazione secondo voi è un problema ?

MetalAxe79
31-12-2022, 11:17
Buongiorno, io ho un antec sp 1000w platinum però sul sito del produttore non trovo adattatori proprio per il mio modello, a breve acquisterò la Rtx 4090 mi tocca usare l’adattatore in dotazione secondo voi è un problema ?Secondo me ci si fa troppe pare mentali sull'adattatore stock. Io uso quello senza diventare matto a cercare chissà che soluzioni

Thhh
31-12-2022, 11:20
Presa 4080 e alimentatore da 1000w tutto apposto :D
Volevo sapere se siete informati voi sul uscita di monitor oled naturalmente 4k, io adesso ho un monitor 2k

Io e molti altri stiamo aspettando qualche presentazione al CES di Las Vegas... se non esce niente mi prendo un c2 42 e amen.

Hadar
31-12-2022, 11:33
Sicuramente è ottimo il Corsair Rm1000X 80 Plus Gold (versione 2021), sigla CP-9020201-EU.
Lo trovi a poco meno di 200 euro su Amazon.

Poi, da quello che ho capito, anche per via della componentistica ultra recente, va molto bene anche questo: Thermaltake Toughpower GF 3 1000W | PC ATX 3.0 Power Supply | PCIe Gen 5.0 | 80-Plus-Gold | Fully Modular, ma costa sui 227 euro, quantomeno su Amazon.

Poi, molti stanno aspettando il modello dei miracoli in uscita, forse, a gennaio: https://seasonic.com/news/post/sea-sonic-to-launch-new-vertex/

Comunque chiedo conferma a chi se ne intende di più.Lhx1000 di Corsair a 229€ com'è?

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Legolas84
31-12-2022, 11:48
Sicuramente è ottimo il Corsair Rm1000X 80 Plus Gold (versione 2021), sigla CP-9020201-EU.
Lo trovi a poco meno di 200 euro su Amazon.

Poi, da quello che ho capito, anche per via della componentistica ultra recente, va molto bene anche questo: Thermaltake Toughpower GF 3 1000W | PC ATX 3.0 Power Supply | PCIe Gen 5.0 | 80-Plus-Gold | Fully Modular, ma costa sui 227 euro, quantomeno su Amazon.

Poi, molti stanno aspettando il modello dei miracoli in uscita, forse, a gennaio: https://seasonic.com/news/post/sea-sonic-to-launch-new-vertex/

Comunque chiedo conferma a chi se ne intende di più.

Seasonic sarà al top come al solito... il problema è che il Vertex Gold arriverà a Gennaio, mentre il Platinum è atteso per un generico primo quarto del 2023... speriamo si sbrighino perchè lo sto aspettando anche io...

Hadar
31-12-2022, 11:54
Seasonic sarà al top come al solito... il problema è che il Vertex Gold arriverà a Gennaio, mentre il Platinum è atteso per un generico primo quarto del 2023... speriamo si sbrighino perchè lo sto aspettando anche io...Ma il nuovo standard è effettivamente così indispensabile?
Se devo cambiare psu e fra 3 anni la devo ricambiare perché poi diventa essenziale, allora conviene aspettare..

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

kiwivda
31-12-2022, 12:01
Ma il nuovo standard è effettivamente così indispensabile?
Se devo cambiare psu e fra 3 anni la devo ricambiare perché poi diventa essenziale, allora conviene aspettare..

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Assolutamente no.

wulff73
31-12-2022, 12:05
Io di mio posso dirti bene della Gainward Phantom, che mi è arrivata oggi. Silenziosa, scalda poco e non costa tanto (ovviamente se si può dire non costa tanto di una 4090��) Poi se cerchi cose in overclock ecc allora vai su altro

Esteticamente la Phantom è quella che preferisco tra tutte quelle che sono uscite o usciranno (la mia preferita per ora rimane la 4090 Strix White Edition ma presumo +2500€ perché è ASUS e perché è bianca non glieli do). Spiace comunque vedere come alla Gainward/Palit abbiano risparmiato sulla componentistica del circuito stampato (pochi power stages e pure economici). Probabilmente per chi non overclocca non cambia nulla (spikes di tensione a parte quando ci si avvicina al limite) ma mi da fastidio vedere certa roba su hardware da 2000 euro (ricordiamoci che sulle 3090 Gainward montava 22 power stages invece di 16 per lo stesso wattaggio).
Detto ciò apprezzo che Gainward abbia almeno montato una "camera di vapore" che aiuta a mantenere la temperatura quei 3-4 gradi in meno rispetto alla classica piastra di rame/alluminio (anche se visto le dimensione di questi dissipatori TUTTE le 4090 con camera di vapore o senza sono comunque considerabili belle fresche).

illidan2000
31-12-2022, 12:20
Sprecata perchè la utilizzeresti, per ora e per un paio di anni, a meno della metà della sua potenza, ma nessuno vieta di utilizzarla in 1440p...

La scheda corretta per il 1440p con tutto maxato RT compreso è tra la 4070 e la 4080, con tutto il corredo di valutazioni rapporto prestazioni/prezzo che ben conosciamo.

Mmh. Su monitor 3440*1440@175hz@10/12bit neanche basta con giochi esosi

Kostanz77
31-12-2022, 12:53
Buongiorno, io ho un antec sp 1000w platinum però sul sito del produttore non trovo adattatori proprio per il mio modello, a breve acquisterò la Rtx 4090 mi tocca usare l’adattatore in dotazione secondo voi è un problema ?


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221231/6b495e65afd3b2a3835869d77059a441.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221231/acffc62af556df8775d22b088d84cf9c.jpg
chiama il servizio assistenza, i cavi ci sono per gli SP e ST


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Hadar
31-12-2022, 12:57
Assolutamente no.Allora devo solo capire quale 1000W prendere, c'è una lista di buone psu da qualche parte?
Di alimentazione ne capisco meno di zero :V

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Arrow0309
31-12-2022, 13:11
Allora devo solo capire quale 1000W prendere, c'è una lista di buone psu da qualche parte?
Di alimentazione ne capisco meno di zero :V

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

https://cultists.network/140/psu-tier-list/

Tier A Single rail diciture golden (anche blu)

Ovv ci sono pure altre e / o andranno aggiornate coi nuovi (ancora pochi) nuovi atx 3 ma credo che stai a posto cmq prendendo uno buono qualsiasi

Salfox
31-12-2022, 13:11
Buongiorno, io ho un antec sp 1000w platinum però sul sito del produttore non trovo adattatori proprio per il mio modello, a breve acquisterò la Rtx 4090 mi tocca usare l’adattatore in dotazione secondo voi è un problema ?

Nessun problema tecnico con il polpo in dotazione, la ricerca del cavo apposito deriva dal fatto che spesso poichè lo stesso occupa molto spazio in altezza, molti utilizzandolo non riescono a chiudere la paratia del case se non schiacciandolo. Ma sul suo perfetto funzionamento non c'è stato mai nessun dubbio. Comunque poco sopra a questo post ce n'è uno di Kostanz77 che ti da le istruzioni per avere l'adattatore di Antec.

Hadar
31-12-2022, 13:19
https://cultists.network/140/psu-tier-list/

Tier A Single rail diciture golden (anche blu)

Ovv ci sono pure altre e / o andranno aggiornate coi nuovi (ancora pochi) nuovi atx 3 ma credo che stai a posto cmq prendendo uno buono qualsiasiL'hx1000W della Corsair sembra buono quindi, risulta in lista.
C'è pure una versione con la i finale (hx vs hxi), hanno praticamente lo stesso prezzo, che cambia?
PS: scusate i super OT :(

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

StylezZz`
31-12-2022, 13:52
Per gli amanti dei mini itx:

https://www.youtube.com/watch?v=dTwie1pxuro

kunardin
31-12-2022, 14:02
Per gli amanti dei mini itx:

https://www.youtube.com/watch?v=dTwie1pxuro

che figata :D

Matz
31-12-2022, 14:03
Presa 4080 e alimentatore da 1000w tutto apposto :D
Volevo sapere se siete informati voi sul uscita di monitor oled naturalmente 4k, io adesso ho un monitor 2k

Come si diceva poco sopra, in gennaio dovrebbero presentare monitor OLED di ogni tipo.

Io punto SEMPRE e COMUNQUE ad un 27" 1440p... OLED FTW!

Per me, misura per distanza di visione/PPI perfetto da scrivania...

4k nonsense (parlo da possessore di un 65" 4k OLED...) se non si ha almeno una 4090, ma anche li, vige sempre la distanza di visione/PPI.

Quindi 4080 + 27" 1440p OLED FTW!

kunardin
31-12-2022, 14:07
io adesso ho questo un 2k https://it.msi.com/Monitor/MPG-ARTYMIS-273CQRX-QD

Eddie666
31-12-2022, 14:13
dopo un giorno di smanettamenti metto un paio di considerazioni sulla gainward 4090 phantom (non GS):

- gestione della ventola tramite software: nulla da fare, decide lei quando partire sulla base delle temperature ma anche sulla base del carico di lavoro (ad esempio ho notato che, durante l'esecuzione del benchmark vray, nonostante la temperatura arrivasse a poco più di 50°, partiva lo stesso); si spera che in futuro esca qualche softeare che riesca a bypassare questo controllo e permettere di far attivare la ventola solo alle temperature impostate;

- alimentazione; il mio amico ha un 750w (di ottima qualità, un riotoro eniga g2, che di fatto è un seasonic focus gold), e la alimena tramite cavo a 3 pin collegato a due connettori da 8 pin dell'ali (di cui uno utilizzando lo sdoppiatore del cavo da 8 pin); nessun problema, la scheda assorbe i suoi 450w quando richiesto, e non ha alcun problema di stabilità: certo il resto della componentistica non deve essere particolarmente assetata, altrimenti si rischierebbe di far lavorare l'alimentatore in una zona non ottimale per efficienza; tuttavia c'è sempre l'opzione undervolt, di cui al punto sotto;

- prestazioni undervolt/power limit sotto al 100%; ora, magari per molti potrà essere quasi una bestemmia non sfruttare una scheda come questa al 110%, ma la verità è che le prestazioni della stessa sono talmente elevate che anche andando a cappare qualcosa rimangono di assoluto livello; ad esempio:

3D MARK SPEED WAY:

Scheda @ default:
Punteggio 9804
Boost Clock: 2715mhz
Power limit: 100%
Voltaggio: 1,050v
Watt MAX durante il bench: 440w
Temperatura e velocità ventola MAX durante il bench: 69° @ 39%

Scheda @ Undervolt "PRESTAZIONI":
Punteggio 9728
Boost Clock: 2700mhz
Power limit: 85%
Voltaggio: 0,945v
Watt MAX durante il bench: 360w
Temperatura e velocità ventola MAX durante il bench: 65° @ 33%

Scheda @ Undervolt "MAX RISPARMIO":
Punteggio 9307
Boost Clock: 2520mhz (di fatto quella che viene indicata come la frequenza boost dal sito gainward e da GPU-Z)
Power limit: 75%
Voltaggio: 0,875v
Watt MAX durante il bench: 315w
Temperatura e velocità ventola MAX durante il bench: 60° @ 30%

Di fatto nei giochi la differenza tra il profilo "default"/"undervolt prestazioni" (di fatto hanno prestazioni praticamente identiche) e quello "Undervolt MAX RISPARMIO" si traduce in una manciata di fps:

BENCH INTEGRATO CYBERPUNK 2077 - risoluzione 4k, settaggio ray tracing Ultra, DLSS qualità

Profilo "default": FPS 78 - 415w max - temp max 70° ventola @ 42%

Profilo "undervolt MAX RISPARMIO": FPS 74 - 290w max - temp max 62° ventola @ 30%

sicuramente si potrà scendere ancora di più a livello di frequenze/consumi, come anche salire rispetto ai 2700mhz, ma resta il fatto che l'efficienza di queste schede in rapporto alle prestazioni che offrono è mostruosa: se si riuscisse a sistemare la partenza delle ventole alla temperatura desiderata di fatto penso che si potrebbe giocare in 4k 60 fps quasi fanless, che a mio modestissimo parere è un risultato davvero notevole!

Arrow0309
31-12-2022, 14:34
L'hx1000W della Corsair sembra buono quindi, risulta in lista.
C'è pure una versione con la i finale (hx vs hxi), hanno praticamente lo stesso prezzo, che cambia?
PS: scusate i super OT :(

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Se guardi bene nel link trovi entrambi nella prima sezione "Multi Rail /switchable"
Anni fa si sconsigliavano i multi rail con gpu cazzute (e pochi, 2x 8pin connettori) e da allora tutti (o quasi) a comprare single rail.
Ora e con molti cavi e sui nuovi modelli non credo faccia piu' alcuna differenza (quasi mai) e cmq lo si può selezionare il multi o single rail su questi HX.

HXi sono i digitali, ora parecchio Corsair e meno OEM, gli ultimi sono CWT, la rece sotto:

https://www.tomshardware.com/reviews/corsair-hx1000i-power-supply-review

Ora non so che gpu hai in mente di comprare e di conseguenza che cavi diretti dal ali alla presa 12VHPWR vorrai mettere ma se usassi uno da 3x 8pin to 12VHPWR (come me, Cablemods per esempio) non avrai alcun problema con sti ali HX/i (in multi rail).

Per la 4090 e 2x 8pin (cavi corsair) prenderei un RMx 2021 single rail come ti avevano già consigliato prima (oppure un HX e lo switchi sul single rail).

Leggi anche:

https://forum.corsair.com/forums/topic/179968-hx1000-single-rail-or-multi-rail-with-3090-ti/

:.Luca.:
31-12-2022, 14:44
Esteticamente la Phantom è quella che preferisco tra tutte quelle che sono uscite o usciranno (la mia preferita per ora rimane la 4090 Strix White Edition ma presumo +2500€ perché è ASUS e perché è bianca non glieli do). Spiace comunque vedere come alla Gainward/Palit abbiano risparmiato sulla componentistica del circuito stampato (pochi power stages e pure economici). Probabilmente per chi non overclocca non cambia nulla (spikes di tensione a parte quando ci si avvicina al limite) ma mi da fastidio vedere certa roba su hardware da 2000 euro (ricordiamoci che sulle 3090 Gainward montava 22 power stages invece di 16 per lo stesso wattaggio).
Detto ciò apprezzo che Gainward abbia almeno montato una "camera di vapore" che aiuta a mantenere la temperatura quei 3-4 gradi in meno rispetto alla classica piastra di rame/alluminio (anche se visto le dimensione di questi dissipatori TUTTE le 4090 con camera di vapore o senza sono comunque considerabili belle fresche).

Riguardo al discorso del numero di power stages e componentistica considerata economica... Utilizzando la scheda sempre a stock o qualche overclock leggero...
Si potrebbe avere qualche problematica di affidabilità sul lungo periodo?
Dal momento che potrebbe essere una scheda che viste le performance, magari sarà fattibile farci anche 3 o 4 anni... Mi scoccerebbe incorrere in problematiche relative alla circuiteria...

P®incipe
31-12-2022, 16:08
A me pare che con questa generazione più o meno le schede siano tutte molte simili..ha ragione, obiettivamente, chi dice di prendere quella che costa meno...chi ha preso le Phantom, secondo me, ha capito tutto a sto giro.

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

wulff73
31-12-2022, 16:50
Riguardo al discorso del numero di power stages e componentistica considerata economica... Utilizzando la scheda sempre a stock o qualche overclock leggero...
Si potrebbe avere qualche problematica di affidabilità sul lungo periodo?
Dal momento che potrebbe essere una scheda che viste le performance, magari sarà fattibile farci anche 3 o 4 anni... Mi scoccerebbe incorrere in problematiche relative alla circuiteria...

No tranquillo, non è affatto detto che sia meno affidabile delle altre e che per forza si rompa prima. Diciamo che le due Phantom (quella liscia e quella col chip selezionato) questo giro non sono particolarmente adatte all'overclock quindi bisognerebbe proprio evitare di tirarle a cannone e fare cose tipo flashare bios e sostituire l'adattatore a 3 pin della liscia con uno a 4 pin.
Il "problema" che si nota su questi PCB "economici" deriva dai picchi improvvisi di tensione (fino a 700W) che si creano quando i VRM si avvicinano al limite (che ovviamente arriva presto).

Qui una descrizione di cosa succede:
https://www.techpowerup.com/review/nvidia-rtx-4090-450w-vs-600w/3.html

C'è da dire che se abbini queste schede ad un ali non proprio in forma e overclocchi tanto potresti rischiare degli spegnimenti improvvisi per quanto detto sopra.

PS: comunque c'è di peggio: ci stanno schede pure a 14 fasi.

Predator_1982
31-12-2022, 16:50
L'hx1000W della Corsair sembra buono quindi, risulta in lista.
C'è pure una versione con la i finale (hx vs hxi), hanno praticamente lo stesso prezzo, che cambia?
PS: scusate i super OT :(

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

L’HXi ha il link per il monitoraggio via iCue. Io ho proprio l’HXi1000 e sembra ottimo. Unica pecca, durante l’uso del pc sento dei deboli “click” provenienti proprio dal PSU, dovrebbe trattarsi dei piccoli rumori generati da qualche componente al variare del carico.

Hadar
31-12-2022, 18:53
Se guardi bene nel link trovi entrambi nella prima sezione "Multi Rail /switchable"
Anni fa si sconsigliavano i multi rail con gpu cazzute (e pochi, 2x 8pin connettori) e da allora tutti (o quasi) a comprare single rail.
Ora e con molti cavi e sui nuovi modelli non credo faccia piu' alcuna differenza (quasi mai) e cmq lo si può selezionare il multi o single rail su questi HX.

HXi sono i digitali, ora parecchio Corsair e meno OEM, gli ultimi sono CWT, la rece sotto:

https://www.tomshardware.com/reviews/corsair-hx1000i-power-supply-review

Ora non so che gpu hai in mente di comprare e di conseguenza che cavi diretti dal ali alla presa 12VHPWR vorrai mettere ma se usassi uno da 3x 8pin to 12VHPWR (come me, Cablemods per esempio) non avrai alcun problema con sti ali HX/i (in multi rail).

Per la 4090 e 2x 8pin (cavi corsair) prenderei un RMx 2021 single rail come ti avevano già consigliato prima (oppure un HX e lo switchi sul single rail).

Leggi anche:

https://forum.corsair.com/forums/topic/179968-hx1000-single-rail-or-multi-rail-with-3090-ti/Non sono ancora deciso, è tutto in divenire.
Sicuramente col 42c2 ho bisogno di cambiare gpu, quindi dalla 7900xtx in su e quindi anche psu se voglio andare tranquillo.
Grazie delle info, l'hx1000 può andare sia in single che multi. Ho visto che sta a 30€ in più rispetto l'rm1000x, ci vale?

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

rickiconte
31-12-2022, 21:18
Lhx1000 di Corsair a 229€ com'è?

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

E' la versione Platinum anzichè Gold di quello che ti avevo nominato, per cui costa di più.
Se vale la pena prendere un Platinum rispetto ad un Gold non lo so, non me ne intendo, ma sinceramente un Platinum non lo avevo mai valutato.

Arrow0309
01-01-2023, 00:49
Non sono ancora deciso, è tutto in divenire.
Sicuramente col 42c2 ho bisogno di cambiare gpu, quindi dalla 7900xtx in su e quindi anche psu se voglio andare tranquillo.
Grazie delle info, l'hx1000 può andare sia in single che multi. Ho visto che sta a 30€ in più rispetto l'rm1000x, ci vale?

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Prendi il RM 1000X 2021 tranq e risparmia per la gpu :cool:

Buon Anno! :cincin:

kunardin
01-01-2023, 11:47
Prendi il RM 1000X 2021 tranq e risparmia per la gpu :cool:

Buon Anno! :cincin:

Come ti trovi col monitor 4k e la 4080?

Arrow0309
01-01-2023, 13:04
Come ti trovi col monitor 4k e la 4080?

Non e' 4K ma 3440:1440 @160hz.
Ovv mi trovo molto bene.

kunardin
01-01-2023, 13:07
Non e' 4K ma 3440:1440 @160hz.
Ovv mi trovo molto bene.

si sono andato a vederlo il monitor:D io lo preferisco 16/9

dantess
02-01-2023, 07:40
Ma il nuovo standard è effettivamente così indispensabile?
Se devo cambiare psu e fra 3 anni la devo ricambiare perché poi diventa essenziale, allora conviene aspettare..

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

In realtà potrebbe succedere.. Qualcuno posto qualche pagina fa un articolo proprio su questi.. A quanto pare gli ali 3.0 di oggi non sono conformi alle specifiche del connettore 12VHPWR che per mantenere la compatibilità con i vecchi atx ha perso 2 pin per la comunicazione tra ali e sk grafica... Questo fa sì che forse ci sarà un atx 3.1 per risolvere il problema...

Salfox
02-01-2023, 07:59
Non sono ancora deciso, è tutto in divenire.
Sicuramente col 42c2 ho bisogno di cambiare gpu, quindi dalla 7900xtx in su e quindi anche psu se voglio andare tranquillo.
Grazie delle info, l'hx1000 può andare sia in single che multi. Ho visto che sta a 30€ in più rispetto l'rm1000x, ci vale?

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Come ti è stato già suggerito da un altro utente poco più sopra, se prendi una ADA Nvidia e vuoi stare tranquillo prendi il mio alimentatore e il cavo adattatore Corsair che tra le altre cose sono stati testati da me sulla 4090 per vari mesi senza problemi. Se prendi una AMD, qualsiasi alimentatore dalla generazione 4 in su va bene perchè non hai bisogno nemmeno dell'adattatore essendo le AMD dotate dei vecchi connettori a 8 PIN.

ThePunisher
02-01-2023, 08:26
Come ti è stato già suggerito da un altro utente poco più sopra, se prendi una ADA Nvidia e vuoi stare tranquillo prendi il mio alimentatore e il cavo adattatore Corsair che tra le altre cose sono stati testati da me sulla 4090 per vari mesi senza problemi. Se prendi una AMD, qualsiasi alimentatore dalla generazione 4 in su va bene perchè non hai bisogno nemmeno dell'adattatore essendo le AMD dotate dei vecchi connettori a 8 PIN.

Io ho un EVGA SuperNOVA 1000 G6 e mi trovo alla grande. Adattatore by Moddiy, quello in silicone flessibile, e vanno a meraviglia insieme (i cavi dell'EVGA sono molto simili). Tra l'altro silenziosi sia alimentatore che RTX 4090 XLR8 di PNY.

kunardin
02-01-2023, 09:08
sono tentato di prendere il c2 42 pollici da usare come monitor ma col cavo hdmi perdo qualcosa che con display port

kellone
02-01-2023, 09:21
sono tentato di prendere il c2 42 pollici da usare come monitor ma col cavo hdmi perdo qualcosa che con display port

Assolutamente nulla, passa 4K 120Hz a 10bit.

ThePunisher
02-01-2023, 09:31
sono tentato di prendere il c2 42 pollici da usare come monitor ma col cavo hdmi perdo qualcosa che con display port

Non perdi nulla anzi guadagni la possibilità di utilizzare l'audio della TV nativamente.

kunardin
02-01-2023, 09:38
Assolutamente nulla, passa 4K 120Hz a 10bit.

bene allora domani lo aquisto

Salfox
02-01-2023, 09:44
Ragazzi, ma i leoni da tastiera superincazzati che c'erano fino allo scorso novembre che ogni giorno segnalavano un connettore di alimentazione della 4090 bruciato e che dicevano che Nvidia a questo giro aveva sbagliato tutto, dove sono finiti? :confused: :confused: :confused:

Thhh
02-01-2023, 09:47
A me non si e' bruciato nulla ancora .:D

Salfox
02-01-2023, 09:52
A me non si e' bruciato nulla ancora .:D

Stai tranquillo che se hai inserito bene il connettore (come fanno almeno il 99,99% delle persone) non ti succederà mai niente. E non per vantarmi :sofico: c'è da dire che qui sul forum io ero uno dei pochi che ha sempre sostenuto che era un "non problema" dovuto all'imperizia.

ThePunisher
02-01-2023, 09:55
Ragazzi, ma i leoni da tastiera superincazzati che c'erano fino allo scorso novembre che ogni giorno segnalavano un connettore di alimentazione della 4090 bruciato e che dicevano che Nvidia a questo giro aveva sbagliato tutto, dove sono finiti? :confused: :confused: :confused:

Il connettore è oggettivamente poco sicuro, poiché rispetto ai vecchi a 8 pin ha pin più piccoli, più vicini e ci passa più corrente. Inoltre il click di fissaggio non sempre è immediato e richiede molta più attenzione di prima (in termini di non lasciare fessure tra il cavo e la scheda). L'adattatore nativo fornito con la scheda non lo avrei usato neanche morto, è cortissimo, ha fili poco flessibili e con praticamente nessun case puoi effettivamente creare una curva morbida tra l'attacco della scheda e l'alimentatore. Con un cavo moddiy già questi problemi spariscono (soprattutto con il tipo "silicon"), hai un fissaggio sicuro, cavi single seam e non double seam (come quelli NVIDIA da due lire) che riducono il carico sul singolo PIN, flessibilità e un margine di sicurezza in termini di lunghezza che garantisce che i fili non siano sempre tirati come corde di violino (questo aumenta lo stress elettrico oltre che fisico). Insomma lo standard non è pensato benissimo, sicuramente in piccola parte il problema è dipeso dall'utente, ma in massima parte no, ci sono tizi che hanno fotografato il fissaggio prima che succedesse il problema e i cavi erano messi 'as intended' eppure i pin esterni si sono bruciati lo stesso.

Questo secondo me è il fattore determinante, oltre a quanto descritto che incrementa il rischio bruciature:
- https://help.moddiy.com/en/article/are-your-12vhpwr-terminals-single-or-double-splitseam-od898h/

kira@zero
02-01-2023, 10:52
No tranquillo, non è affatto detto che sia meno affidabile delle altre e che per forza si rompa prima. Diciamo che le due Phantom (quella liscia e quella col chip selezionato) questo giro non sono particolarmente adatte all'overclock quindi bisognerebbe proprio evitare di tirarle a cannone e fare cose tipo flashare bios e sostituire l'adattatore a 3 pin della liscia con uno a 4 pin.
Il "problema" che si nota su questi PCB "economici" deriva dai picchi improvvisi di tensione (fino a 700W) che si creano quando i VRM si avvicinano al limite (che ovviamente arriva presto).

Qui una descrizione di cosa succede:
https://www.techpowerup.com/review/nvidia-rtx-4090-450w-vs-600w/3.html

C'è da dire che se abbini queste schede ad un ali non proprio in forma e overclocchi tanto potresti rischiare degli spegnimenti improvvisi per quanto detto sopra.

PS: comunque c'è di peggio: ci stanno schede pure a 14 fasi.

Come si riconoscono le due?

fabbri.fili
02-01-2023, 10:54
Non perdi nulla anzi guadagni la possibilità di utilizzare l'audio della TV nativamente.Perché? L'audio con display Port non è lo stesso?

ThePunisher
02-01-2023, 10:55
Perché? L'audio con display Port non è lo stesso?

Sì, in effetti hai ragione, dovrebbe essere lo stesso.

Beniz
02-01-2023, 11:14
sono tentato di prendere il c2 42 pollici da usare come monitor ma col cavo hdmi perdo qualcosa che con display port

Da possessore di questa fantastica TV/monitor ti posso dire che è il più gran salto di qualità che ho fatto, io uso il C2 solo come monitor...... Imput lag inesistente, colori superlativi!!

skassa
02-01-2023, 11:30
Da possessore di questa fantastica TV/monitor ti posso dire che è il più gran salto di qualità che ho fatto, io uso il C2 solo come monitor...... Imput lag inesistente, colori superlativi!!

Quoto anch io da circa 1 mese ed è stato un cambio notevole e tra l altro ha un bel po' di opzioni specialmente per il gaming piu' del mio vecchio monitor (prima usavo un monitor 2k asus ROG Swift PG329Q del 2020) ed è completamente configurabile anche in modalita' gaming e HDR. Usare un cavo di alta qualita' è altamente consigliato per il 4k 120hz RGB 10bit il C2-42 accetta anche il 12bit anche se il pannello e a 10bit, io uso uno a fibra ottica " FIBBR Cavo in fibra ottica 8K HDMI" e finora 0 problemi.Bisogna fare alcune accortezze tipiche dei pannelli OLED tipo c'è un tool "AutoHideDesktop Icons" per nascondere le icone sul desktop dopo pochi secondi (a scelta) con un opzione di ricomparsa non appena la freccia del mouse si muove sul desktop.

beatl
02-01-2023, 11:53
Rieccomi .. montato tutto. Direi che la scheda va come un gioiellino. Adesso mi impratichisco di Win11 va là

skassa
02-01-2023, 12:11
Rieccomi .. montato tutto. Direi che la scheda va come un gioiellino. Adesso mi impratichisco di Win11 va là

Prova il tool "STARTALLBACK" aggiunge molte cose mancanti dell interfaccia di win11.

beatl
02-01-2023, 12:21
Prova il tool "STARTALLBACK" aggiunge molte cose mancanti dell interfaccia di win11.

Grazie!

Sharkyz
02-01-2023, 12:29
No tranquillo, non è affatto detto che sia meno affidabile delle altre e che per forza si rompa prima. Diciamo che le due Phantom (quella liscia e quella col chip selezionato) questo giro non sono particolarmente adatte all'overclock quindi bisognerebbe proprio evitare di tirarle a cannone e fare cose tipo flashare bios e sostituire l'adattatore a 3 pin della liscia con uno a 4 pin.
Il "problema" che si nota su questi PCB "economici" deriva dai picchi improvvisi di tensione (fino a 700W) che si creano quando i VRM si avvicinano al limite (che ovviamente arriva presto).

Qui una descrizione di cosa succede:
https://www.techpowerup.com/review/nvidia-rtx-4090-450w-vs-600w/3.html

C'è da dire che se abbini queste schede ad un ali non proprio in forma e overclocchi tanto potresti rischiare degli spegnimenti improvvisi per quanto detto sopra.

PS: comunque c'è di peggio: ci stanno schede pure a 14 fasi.

In realtà anche le economiche Phantom si overclockano tanto quanto le Strix, reggono tutti i bios e così via, senza il minimo problema (avevamo anche fatto i calcoli pagine fa, i VRM non arrivano assolutamente al limite).
Esisteranno VRM più o meno economici, ci mancherebbe, ma nessuna scheda è sottodimensionata, al massimo c'è pieno di schede sovradimensionate che però si overclockano esattamente come le altre visto che il muro è sempre 1.1v (e non esiste scheda che non regga comodamente questo voltaggio ed il relativo carico).
Va semplicemente a deretano, c'è pieno di Strix che si overclockano molto peggio delle altre schede che costano 700 euro di meno, non c'è niente che si possa fare, sia per il core che per la ram, ma ovviamente uno è libero di comprare quello che crede.
In ogni caso basta fare un giro sul forum di overclock.net se uno vuole avere una marea di dati.

Hadar
02-01-2023, 13:28
Come ti è stato già suggerito da un altro utente poco più sopra, se prendi una ADA Nvidia e vuoi stare tranquillo prendi il mio alimentatore e il cavo adattatore Corsair che tra le altre cose sono stati testati da me sulla 4090 per vari mesi senza problemi. Se prendi una AMD, qualsiasi alimentatore dalla generazione 4 in su va bene perchè non hai bisogno nemmeno dell'adattatore essendo le AMD dotate dei vecchi connettori a 8 PIN.https://amzn.eu/d/f2EXoF5
È questo il modello 2021?

Per il cavo invece, potresti mandarmi il link anche in pvt? Grazie!
Non so che prenderò, con sti prezzi non dovrei comprare nulla per il mercato malato, sia rosse che Verdi..

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Salfox
02-01-2023, 13:45
https://amzn.eu/d/f2EXoF5
È questo il modello 2021?

Per il cavo invece, potresti mandarmi il link anche in pvt? Grazie!
Non so che prenderò, con sti prezzi non dovrei comprare nulla per il mercato malato, sia rosse che Verdi..

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Si è quello il modello di ali, per il cavo devi andare QUI (https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Accessori-%7C-Parti/Componenti-PC/Alimentatori/Cavo-di-alimentazione-per-alimentatore-600W-PCIe-5-0-12VHPWR-Type-4/p/CP-8920284) oppure QUI (https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Accessori-%7C-Parti/Componenti-PC/Alimentatori/Premium-Individually-Sleeved-Type-4-12VHPWR-Cable/p/CP-8920331)
Purtroppo ora non sono disponibili ma di solito riappaiono almeno un paio di volte al mese, chiedi la notifica per la disponibilità.

kunardin
02-01-2023, 14:38
Quoto anch io da circa 1 mese ed è stato un cambio notevole e tra l altro ha un bel po' di opzioni specialmente per il gaming piu' del mio vecchio monitor (prima usavo un monitor 2k asus ROG Swift PG329Q del 2020) ed è completamente configurabile anche in modalita' gaming e HDR. Usare un cavo di alta qualita' è altamente consigliato per il 4k 120hz RGB 10bit il C2-42 accetta anche il 12bit anche se il pannello e a 10bit, io uso uno a fibra ottica " FIBBR Cavo in fibra ottica 8K HDMI" e finora 0 problemi.Bisogna fare alcune accortezze tipiche dei pannelli OLED tipo c'è un tool "AutoHideDesktop Icons" per nascondere le icone sul desktop dopo pochi secondi (a scelta) con un opzione di ricomparsa non appena la freccia del mouse si muove sul desktop.

https://www.amazon.it/FIBBR-altissima-velocit%C3%A0-Supporto-Compatibile/dp/B09L13PNLC/ref=sr_1_4_sspa?crid=3I88O6MGRD56K&keywords=fibbr%2Bcavo%2Bin%2Bfibra%2Bottica%2B8k%2Bhdmi&qid=1672669858&sprefix=FIBBR%2BCavo%2Bin%2Bfibra%2Bottica%2B8K%2BHDMI%2Caps%2C75&sr=8-4-spons&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGY&th=1 è questo il cavo?

Salfox
02-01-2023, 18:48
La prossima patch RT overdrive di Cyberpunk. Clicca qui (https://www.dsogaming.com/videotrailer-news/cyberpunk-2077-ultra-vs-overdrive-ray-tracing-graphics-comparison-video/#more-168234)

Qualcosa di spaventoso, bisogna vedere come girerà questa meraviglia.

fraussantin
02-01-2023, 18:59
La prossima patch RT overdrive di Cyberpunk. Clicca qui (https://www.dsogaming.com/videotrailer-news/cyberpunk-2077-ultra-vs-overdrive-ray-tracing-graphics-comparison-video/#more-168234)



Qualcosa di spaventoso, bisogna vedere come girerà questa meraviglia.Se hanno lavorato bene come con tw3 "tuttappost"

kellone
02-01-2023, 20:33
La prossima patch RT overdrive di Cyberpunk. Clicca qui (https://www.dsogaming.com/videotrailer-news/cyberpunk-2077-ultra-vs-overdrive-ray-tracing-graphics-comparison-video/#more-168234)

Qualcosa di spaventoso, bisogna vedere come girerà questa meraviglia.

Povera AMD 🤣

DMD
02-01-2023, 21:25
Buon Anno a tutti.
Dato che sono in attesa di un assestamento dei prezzi per la serie 4080, chiedo se dal punto di vista della rumorosità e dissipazione mi devo indirizzare su un brand particolare.
Grazie

StrixyRoG
03-01-2023, 07:12
Buon Anno a tutti.
Dato che sono in attesa di un assestamento dei prezzi per la serie 4080, chiedo se dal punto di vista della rumorosità e dissipazione mi devo indirizzare su un brand particolare.
Grazie

No, quello che ti piace di più ;)

DMD
03-01-2023, 07:31
No, quello che ti piace di più ;)
In primis Asus strix e dopo Gigabyte, purtroppo i prezzi sono alti ancora.

Blee
03-01-2023, 07:43
Buon Anno a tutti.
Dato che sono in attesa di un assestamento dei prezzi per la serie 4080, chiedo se dal punto di vista della rumorosità e dissipazione mi devo indirizzare su un brand particolare.
Grazie

Secondo me vai di FE. Silenziosissima, mai supero i 65° in 3840 x 1600p. Spesso è anche più fresca. Con il fatto che hanno usato lo stesso dissipatore della 4090, la 4080 ne giova moltissimo.

Da possessore

rickiconte
03-01-2023, 07:56
https://amzn.eu/d/f2EXoF5
È questo il modello 2021?



Si è quello ma siccome non si possono mettere link a negozi ti avevo messo il codice per riconoscerlo.
Sicuramente è ottimo il Corsair Rm1000X 80 Plus Gold (versione 2021), sigla CP-9020201-EU.
Lo trovi a poco meno di 200 euro su Amazon.

rickiconte
03-01-2023, 08:08
In primis Asus strix e dopo Gigabyte, purtroppo i prezzi sono alti ancora.

Ma ti sei dato un budget?

Ci sono MSI e anche Gigabyte (dipende dal modello) che stanno sotto o attorno ai 1400 euro e non si tratta di ciofeche ultra basiche.
Ad esempio:
1. MSI Gaming X Trio
2. Gigabyte Gaming OC

La Asus Rog Strix ho i miei seri dubbi la troverai mai a prezzi decenti, alcuni modelli di 4080 sono purtroppo molto sovraprezzati.

DMD
03-01-2023, 08:10
Ma ti sei dato un budget?
Ci sono MSI e anche Gigabyte (dipende dal modello) che stanno sotto o attorno ai 1400 euro ma la Asus Rog Strix ho i miei seri dubbi la troverai mai a prezzi decenti, alcuni modelli sono molto sovraprezzati.
sui 1300 1400 , difatti avevo in mente anche la Gigabyte Gaming

rickiconte
03-01-2023, 08:14
A meno che non ti sei fissato con la 4080 Rog Strix in quanto hai una mobo Rog Strix ......ho aggiornato il mio precedente post.

DMD
03-01-2023, 08:16
Sarebbe il mio desiderio, ma in effetti è over price, e comnunque anche la Gigabyte non dispiace.

kunardin
03-01-2023, 08:37
Io ho preso la Gigabyte Gaming OC a 1400 e mi trovo bene

Arrow0309
03-01-2023, 10:21
Io ho preso ad un ottimo prezzo la Gamerock (non OC), Midnight Kaleidoscope e non ci credevo ma è veramente da amare :D
Installata normale con tutta la parte brillante sotto, non in vista ma tutto il resto e' di una qualità, grandezza, compattezza ed impatto visivo mai visto prima nel mio pc.

Ed a parte per il look e' silent, zero coil whine e non serve il holder (in dotazione) per quanto e' rigida installata nel case in orizzontale.
Messo sopra il bios della Phantom OC (stessa scheda sotto al cofano come la Gamerock OC) e niente altro OC che non serve (ovv anche col bios stock andava una favola, solo il gpu clock boost e' salito meno di 100).
Ci sarebbe pure il PL max ma non serve a niente, forse in 4K ed / o col voltaggio gpu sbloccato.

Arrow0309
03-01-2023, 13:39
Gigabyte RTX 4080 AORUS Xtreme Cowcotland (fr) (https://www.cowcotland.com/articles/3727/test-aorus-geforce-rtx-4080-16gb-xtreme-waterforce-dieu-que-la-perfection-est-sublime.html)

Gigabyte RTX 4080 AORUS Master Vortez (https://www.vortez.net/articles_pages/aorus_rtx_4080_master_review,1.html)

wulff73
03-01-2023, 14:47
Come si riconoscono le due?

C'è scritto GS a caratteri dorati sul lato anteriore.

chaddone
03-01-2023, 17:45
La prossima patch RT overdrive di Cyberpunk. Clicca qui (https://www.dsogaming.com/videotrailer-news/cyberpunk-2077-ultra-vs-overdrive-ray-tracing-graphics-comparison-video/#more-168234)

Qualcosa di spaventoso, bisogna vedere come girerà questa meraviglia.

Sicuramente bisognerà usare il frame generation + DLSS qualità per stare sopra i 60 FPS in 4k con la 4090. Se fa i frame della presentazione Nvidia è un miracolo di quelli clamorosi

P®incipe
03-01-2023, 18:44
Anche io avevo una mezza idea di prendere il C2 o meglio...stavo vedendo il PG42UQ ma sostanzialmente mi pare un C2 overprezzato e leggermente overclock.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230103/80046d017d391f74709000197b3367b2.jpg

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

Hadar
03-01-2023, 18:55
Anche io avevo una mezza idea di prendere il C2 o meglio...stavo vedendo il PG42UQ ma sostanzialmente mi pare un C2 overprezzato e leggermente overclock.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230103/80046d017d391f74709000197b3367b2.jpg

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando TapatalkIl pg42uq sulla carta ha un 20% circa di nit in più, overvlovked arriva a 138hz a fronte di sovraprezzo non sense.

In pratica è da quando è uscito che rilasciano firmware fatti a cazzo di cane, difatti ha l'hdr mezzo buggato dal lancio.

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Predator_1982
03-01-2023, 19:11
Sicuramente bisognerà usare il frame generation + DLSS qualità per stare sopra i 60 FPS in 4k con la 4090. Se fa i frame della presentazione Nvidia è un miracolo di quelli clamorosi

Ma quando è previsto il Rilascio?

P®incipe
03-01-2023, 19:37
Il pg42uq sulla carta ha un 20% circa di nit in più, overvlovked arriva a 138hz a fronte di sovraprezzo non sense.

In pratica è da quando è uscito che rilasciano firmware fatti a cazzo di cane, difatti ha l'hdr mezzo buggato dal lancio.

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando TapatalkEh infatti io sto seriamente pensando a buttarmi sul C2. 1700 euro è overpriced di brutto quel monitor.

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

kunardin
03-01-2023, 20:02
Domani mi arriva il c2, ma senza il cavo, quello arriva giovedi :muro:

D4N!3L3
03-01-2023, 21:09
Sicuramente bisognerà usare il frame generation + DLSS qualità per stare sopra i 60 FPS in 4k con la 4090. Se fa i frame della presentazione Nvidia è un miracolo di quelli clamorosi

Non per nulla esce con il DLSS3.

Luca T
03-01-2023, 21:57
Ragazzi arrivata oggi la 4090FE (ancora da montare) che dire sono rimasto shockato dalle dimensioni, è veramente mastodontica :eek:

Luca T
03-01-2023, 22:00
La prossima patch RT overdrive di Cyberpunk. Clicca qui (https://www.dsogaming.com/videotrailer-news/cyberpunk-2077-ultra-vs-overdrive-ray-tracing-graphics-comparison-video/#more-168234)

Qualcosa di spaventoso, bisogna vedere come girerà questa meraviglia.

Momento Momento Momento, che sarebbe sta Patch??

Ma è una patch ufficiale? O una Mod?

pedra92
03-01-2023, 23:11
Momento Momento Momento, che sarebbe sta Patch??

Ma è una patch ufficiale? O una Mod?Ufficiale

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

TecnoWorld8
03-01-2023, 23:42
molto interessante, si sa quando uscirà la nuova patch?

amon.akira
04-01-2023, 01:53
Momento Momento Momento, che sarebbe sta Patch??

Ma è una patch ufficiale? O una Mod?

fu presentata all annuncio della 4090

https://static.tweaktown.com/news/8/8/88539_403_nvidia-teases-ray-tracing-overdrive-rtxdi-dlss-3-for-cyberpunk-2077.jpg


NVIDIA RTX Direct Illumination (RTXDI) gives each neon sign, street lamp, car headlight, LED billboard, and TV accurate ray-traced lighting and shadows, bathing objects, walls, passing cars, and pedestrians in accurate colored lighting;


Ray-traced indirect lighting and reflections now bounce multiple times, compared to the previous solution's single bounce. The result is even more accurate, realistic and immersive global illumination, reflections, and self-reflections;


Ray-traced reflections are now rendered at full resolution, further improving their quality;


Improved, more physically-based lighting removes the need for any other occlusion techniques.


Read more: https://www.tweaktown.com/news/88539/nvidia-teases-ray-tracing-overdrive-rtxdi-dlss-3-for-cyberpunk-2077/index.html

micronauta1981
04-01-2023, 08:25
Sto giocando the witcher 3..nei paesaggi è forse il gioco più bello che ho mai visto..il raytracing gli dà quella magia che fa la differenza..per ora mi gira da dio, ovviamente dlss qualità e frame generator..mai sceso sotto i 120 fps,anche negli scontri nei boschi ecc..fantastico

P®incipe
04-01-2023, 09:49
Il pg42uq sulla carta ha un 20% circa di nit in più, overvlovked arriva a 138hz a fronte di sovraprezzo non sense.

In pratica è da quando è uscito che rilasciano firmware fatti a cazzo di cane, difatti ha l'hdr mezzo buggato dal lancio.

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

L'unico mio dubbio è se ha senso un monitor 120hz con una 4090...non è un pò cappato?

Cutter90
04-01-2023, 10:12
L'unico mio dubbio è se ha senso un monitor 120hz con una 4090...non è un pò cappato?

Dipende sempre a cosa giochi. Se vai di giochi Single player no, se vai di fifa, cod ecc ec si

P®incipe
04-01-2023, 11:03
Dipende sempre a cosa giochi. Se vai di giochi Single player no, se vai di fifa, cod ecc ec si

Eh..diciamo che in generale io gioco ad RPG, open world, action in single player. Però sti 120Hz li vedo cmq limitati anche da qui a 2 anni, ipotizzo che in futuro in 4k andremo almeno a 144hz sostenuti...

DJurassic
04-01-2023, 11:17
Eh..diciamo che in generale io gioco ad RPG, open world, action in single player. Però sti 120Hz li vedo cmq limitati anche da qui a 2 anni, ipotizzo che in futuro in 4k andremo almeno a 144hz sostenuti...

Se consideri 4K + RT non sono limitati per nulla. Certo che se giochi con DLSS 3 in modalità performance allora sarebbero limitati anche i 144.

Cutter90
04-01-2023, 11:21
Eh..diciamo che in generale io gioco ad RPG, open world, action in single player. Però sti 120Hz li vedo cmq limitati anche da qui a 2 anni, ipotizzo che in futuro in 4k andremo almeno a 144hz sostenuti...

Allora i 120 non sono limtanti. Se poi consideri che per aumentare gli HZ devi rinunciare all'oled attualmente il discorso è chiuso secondo me :)

MetalAxe79
04-01-2023, 11:24
A 120hz si viaggia già benissimo, ogni tanto mi pare che si tenda a cercare cose davvero superflue. Un Oled 4k 120hz secondo me andrà bene per mooooolti anni.

kellone
04-01-2023, 12:03
A meno di giocare in competitivo mi spiegate cosa vi serve avere più di 120fps?

Io non noto alcuna differenza in fluidità quando passo dai 120Hz dei TV ai 165Hz del monitor...

micronauta1981
04-01-2023, 12:26
Io me ne accorgo..la differenza non è abissale,ma in giochi belli veloci,se giochi sempre a 165 hz,e poi scendi a 120 si nota..secondo me si fa più fatica a vedere subito la differenza dai 120 ai 165,ma viceversa te ne rendi conto subito..almeno io parlo per me

Hadar
04-01-2023, 12:41
L'unico mio dubbio è se ha senso un monitor 120hz con una 4090...non è un pò cappato?Dipende sempre da che giochi, comunque tra 120 e 144 la differenza è veramente minima, specialmente se passi dai 144hz NON oled a un 120hz OLED.

Non hanno annunciato nessun monitor/TV 4k oled sopra i 120hz al ces, quindi se ne parla come minimo fra un anno.
Dipende se vuoi aspettare o meno, secondo me ha poco senso.

In 1440p ci sono tante opzioni: gli ultrawide oled e il nuovo 16:9 oled 1440p 240hz.
Alla fine dipende dalle tue esigenze.
Io ho preso il c2 perché oltre che giocare guardo un botto di serie TV e film, sennò sarei andato al 100% sul dell oled.



Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

TecnoWorld8
04-01-2023, 13:06
anche io sto pensando da tempo al C2, ma a questo punto attendo la presentazione dei modelli 23, sperando che o C2 42 scenda finalmente di prezzo (costa ovunque più delle taglie maggiori, proprio perché è ambito in ambito monitor) o esca un C3 migliore allo stesso prezzo attuale.

Hadar
04-01-2023, 13:08
anche io sto pensando da tempo al C2, ma a questo punto attendo la presentazione dei modelli 23, sperando che o C2 42 scenda finalmente di prezzo (costa ovunque più delle taglie maggiori, proprio perché è ambito in ambito monitor) o esca un C3 migliore allo stesso prezzo attuale.Il c3 sembrerebbe essere uguale da quanto visto al CES.
Probabilmente aumentano i nit(sul 42 e 48) ed è finita lì.
I cambiamenti sostanziali li hanno fatti sui pannelli della serie G, sulla c hanno cambiato poco o nulla


Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Luca T
04-01-2023, 13:58
Ragazzi ma a volte ho letto DLSS + frame generator, ma il frame generator non è il DLSS3?:confused:

fraussantin
04-01-2023, 13:59
Ragazzi ma a volte ho letto DLSS + frame generator, ma il frame generator non è il DLSS3?:confused:Si ma presumo e voglio sperare abbiano lasciato separate le opzioni

Luca T
04-01-2023, 14:05
In pratica è possibile abilitare DLSS 2 e DLSS3 separatamente (o uno o l'altro) o entrambi insieme essendo due cose diverse?

skassa
04-01-2023, 14:28
Io me ne accorgo..la differenza non è abissale,ma in giochi belli veloci,se giochi sempre a 165 hz,e poi scendi a 120 si nota..secondo me si fa più fatica a vedere subito la differenza dai 120 ai 165,ma viceversa te ne rendi conto subito..almeno io parlo per me

I 120hz dell oled sono migliori di quelli sui monitor "ips" e ancora di piu' di quelli con "VA" (blur meno evidente) perche' gli oled hanno un response time g2g di soli 0,6 nel caso del c2-42 e non usano overdrive (niente rischio di overshoot) come in quelli ips e va.

c2-42: "oled" 120hz
https://tftcentral.co.uk/wp-content/uploads/2022/04/response_120.png

Asus TUF Gaming VG247Q1A "va" 165hz

https://tftcentral.co.uk/wp-content/uploads/2021/09/response_1.png

TecnoWorld8
04-01-2023, 14:37
Il c3 sembrerebbe essere uguale da quanto visto al CES.
Probabilmente aumentano i nit(sul 42 e 48) ed è finita lì.
I cambiamenti sostanziali li hanno fatti sui pannelli della serie G, sulla c hanno cambiato poco o nulla


Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Rimane la speranza che c2 cali di prezzo...

Thhh
04-01-2023, 15:03
Io sto a tanto da prenderlo a 1000, non credo che calerà molto. E poi ecco ho proprio la sensazione che sta scheda stia dormendo in 1440p.
90 fps su flight simulator tutto maxato e il pannello nvidia mi riporta tipo 45 gradi e 190 watt di consumo. Alla faccia dell efficienza.

alexxx19
04-01-2023, 16:11
il c2 dovevate tenerlo d' occhio sull' amazzone prima di Natale, dal warehouse aveva il -20% e me lo sono preso a 650 eur usato ottime condizioni, a quel prezzo non potevo non provare a prenderlo

ma una volta che mi è arrivato era praticamente pari al nuovo, mancava solo la pellicola davanti allo schermo

Thhh
04-01-2023, 16:15
Hai ragione ma non dovevo prendere la 4090 da principio e una volta presa, a cascata cambio anche il monitor. Un mese prima ho preso gli altri componenti e il case. Il C3 costerà almeno 1200/1400 e tra troppi mesi.
Piuttosto come ti ci ritrovi? Molti dicono che comunque è una bella esperienza usato anche come monitor.

Luca T
04-01-2023, 16:52
Ragazzi io ho preso qualche settimana fa il 48c2 a 990 fin'ora non è mai calato oltre, se cala credo cali verso aprile maggio quando arriverà nei negozi il c3

Beniz
04-01-2023, 16:59
Hai ragione ma non dovevo prendere la 4090 da principio e una volta presa, a cascata cambio anche il monitor. Un mese prima ho preso gli altri componenti e il case. Il C3 costerà almeno 1200/1400 e tra troppi mesi.
Piuttosto come ti ci ritrovi? Molti dicono che comunque è una bella esperienza usato anche come monitor.

Ciao, io son passato dal modello LG 1440P 165Hz al LG C2 42" 120HZ OLED, ti posso dire che per me è stato il salto più grande a livello di esperienza grafica.

Per quel che mi rigurda passare dai 165hz ai 120hz non ci ho visto differenze... ma a livello di grafica tipo colori, neri perfetti, nitidezza ho proprio avuto l'effetto WOW !!

TecnoWorld8
04-01-2023, 17:02
il c2 dovevate tenerlo d' occhio sull' amazzone prima di Natale, dal warehouse aveva il -20% e me lo sono preso a 650 eur usato ottime condizioni, a quel prezzo non potevo non provare a prenderlo

ma una volta che mi è arrivato era praticamente pari al nuovo, mancava solo la pellicola davanti allo schermo

Se privo di evidenti difetti, hai davvero fatto un affarone colossale!

Hadar
04-01-2023, 17:28
Rimane la speranza che c2 cali di prezzo...Durante il Black Friday da Mediaworld era a 899€, era un buon prezzo.
Comunque scenderà di sicuro con il lancio del c3

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Hadar
04-01-2023, 17:41
I 120hz dell oled sono migliori di quelli sui monitor "ips" e ancora di piu' di quelli con "VA" (blur meno evidente) perche' gli oled hanno un response time g2g di soli 0,6 nel caso del c2-42 e non usano overdrive (niente rischio di overshoot) come in quelli ips e va.

c2-42: "oled" 120hz
https://tftcentral.co.uk/wp-content/uploads/2022/04/response_120.png

Asus TUF Gaming VG247Q1A "va" 165hz

https://tftcentral.co.uk/wp-content/uploads/2021/09/response_1.pngQuoto

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

parcher
04-01-2023, 17:55
Durante il Black Friday da Mediaworld era a 899€, era un buon prezzo.
Comunque scenderà di sicuro con il lancio del c3

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Sotto tutto il periodo di Natale nella catena Unieuro e' stato allo stesso prezzo...:mc:

amon.akira
04-01-2023, 18:07
In pratica è possibile abilitare DLSS 2 e DLSS3 separatamente (o uno o l'altro) o entrambi insieme essendo due cose diverse?

dlss3 è il dlss2+frame generator+nvidia reflex, ma sono tutte gestibili separatamente come opzioni

Hadar
04-01-2023, 18:09
Sotto tutto il periodo di Natale nella catena Unieuro e' stato allo stesso prezzo...:mc:Sì, anche se sinceramente farei attenzione a comprarli da Unieuro & co, sono pannelli delicati e l'assistenza non è veloce/efficente come quella di Amazon. Infatti ho preferito spendere 80€ in più ma stare più tranquillo .
Con questo chiudo l'ot, scusate!

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Thhh
04-01-2023, 22:32
Ho ceduto e l ho preso su Amazon con arrivo lunedi, insieme ad un cavo hdmi che qualcuno qui aveva consigliato (non ricordo chi scusate).
Sono molto curioso di provare la 4090 con il c2.

skassa
04-01-2023, 23:10
Ho ceduto e l ho preso su Amazon con arrivo lunedi, insieme ad un cavo hdmi che qualcuno qui aveva consigliato (non ricordo chi scusate).
Sono molto curioso di provare la 4090 con il c2.

E' uno spettacolo con la 4090. Quando ti arriva se ti serve qualche dritta per i settaggi felice di aiutarti tramite MP.
...ero io quello del cavo :)

micronauta1981
04-01-2023, 23:15
I 120hz dell oled sono migliori di quelli sui monitor "ips" e ancora di piu' di quelli con "VA" (blur meno evidente) perche' gli oled hanno un response time g2g di soli 0,6 nel caso del c2-42 e non usano overdrive (niente rischio di overshoot) come in quelli ips e va.

c2-42: "oled" 120hz
https://tftcentral.co.uk/wp-content/uploads/2022/04/response_120.png

Asus TUF Gaming VG247Q1A "va" 165hz

https://tftcentral.co.uk/wp-content/uploads/2021/09/response_1.png

Ma che c'entra?cambia la fluidità..a165hz ti senti più veloce nei movimenti veloci..

Thhh
04-01-2023, 23:17
Ok e allora mi scuso per averti chiamato ''quello del cavo'' ma proprio non ricordavo fossi tu.:D
Volentieri, io caratterialmente evito di disturbare gli altri però ti ringrazio per la disponibilità, e magari ti farò un paio di domande. Intanto mi sono salvato un video di tft central con settaggi vari.
Tornando alla scheda visto che in fondo è l´argomento del topic, dopo nemmeno una settimana posso dire che mi sta colpendo molto il fatto che scaldi pochissimo, la silenziosità oltre la potenza. Certo devo dire che sta lavorando solo in 1440p, e che ho preso un case che di default dovrebbe essere ben ventilato.

micronauta1981
04-01-2023, 23:20
Ciao, io son passato dal modello LG 1440P 165Hz al LG C2 42" 120HZ OLED, ti posso dire che per me è stato il salto più grande a livello di esperienza grafica.

Per quel che mi rigurda passare dai 165hz ai 120hz non ci ho visto differenze... ma a livello di grafica tipo colori, neri perfetti, nitidezza ho proprio avuto l'effetto WOW !!
Gli ips hanno un contrasto ridicolo ci credo che hai notato così tanta differenza..i va hanno un contrasto nettamente migliore..avresti notato meno differenza..per gli hz in meno dipende come giochi e a cosa giochi..

skassa
04-01-2023, 23:20
Ma che c'entra?cambia la fluidità..a165hz ti senti più veloce nei movimenti veloci..

Ma se ti lascia un effetto tipo motionblur perche i pixel non sono veloci a spegnersi ti viene solo mal di testa.

P®incipe
04-01-2023, 23:39
Ho ceduto e l ho preso su Amazon con arrivo lunedi, insieme ad un cavo hdmi che qualcuno qui aveva consigliato (non ricordo chi scusate).

Sono molto curioso di provare la 4090 con il c2.Fammi sapere perché mi interessa parecchio...

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

Luca T
05-01-2023, 09:18
dlss3 è il dlss2+frame generator+nvidia reflex, ma sono tutte gestibili separatamente come opzioni

Ah ok sono 3

micronauta1981
05-01-2023, 09:54
Ma se ti lascia un effetto tipo motionblur perche i pixel non sono veloci a spegnersi ti viene solo mal di testa.
Nel test ufo è tutto molto più accentuato..non ho mai avuto un OLED,ho 41 anni gioco da quando ne ho 16,e non ho mai avuto mal di testa mentre giocavo �������� ho capito cosa intendi cmq,se prendo un monitor che ha quell'effetto scia così accentuato lo rendo dopo 1 nano secondo..quello che ho in firma nel test ufo lascia un pochetto di scie,ma in game a 165hz fila tutto liscio..prima avevo un 240 hz sempre pannello va, solo che non era 21/9,e il ritorno ai 165hz l'ho notato..ti senti meno veloce non so come spiegarlo

Salfox
05-01-2023, 10:06
Ragazzi, come al solito vi segnalo che i cavi corsair 600W sono di nuovo disponibili sul sito Qui (https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Accessori-%7C-Parti/Componenti-PC/Alimentatori/Cavo-di-alimentazione-per-alimentatore-600W-PCIe-5-0-12VHPWR-Type-4/p/CP-8920284) e Qui (https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Accessori-%7C-Parti/Componenti-PC/Alimentatori/Premium-Individually-Sleeved-Type-4-12VHPWR-Cable/p/CP-8920334)

uv1980
05-01-2023, 10:34
Fammi sapere perché mi interessa parecchio...

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

fatti questo
https://www.rockpapershotgun.com/gigabytes-aorus-fo48u-48-in-oled-monitor-is-down-to-799-at-amazon-uk

Ragazzi, come al solito vi segnalo che i cavi corsair 600W sono di nuovo disponibili sul sito Qui (https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Accessori-%7C-Parti/Componenti-PC/Alimentatori/Cavo-di-alimentazione-per-alimentatore-600W-PCIe-5-0-12VHPWR-Type-4/p/CP-8920284) e Qui (https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Accessori-%7C-Parti/Componenti-PC/Alimentatori/Premium-Individually-Sleeved-Type-4-12VHPWR-Cable/p/CP-8920334)
fungono su una psu evga g3 1000???
Hanno gli stessi attacchi
https://m.media-amazon.com/images/I/71jdwfZOrUL._AC_SL1500_.jpg

Salfox
05-01-2023, 10:50
fungono su una psu evga g3 1000???


Lascia stare, non ci provare nemmeno. Ogni cosa è bene che venga usata su ciò per cui è stata pensata.

Thunder-74
05-01-2023, 11:00
Aggiungo che i cavi possono non essere compatibili anche tra modelli della stessa marca, visto che possono differire di produttore.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Intel-Inside
05-01-2023, 14:08
Ragazzi mi sapete consigliare riguardo le versione Waterforce AIO o Suprim Liquid perchè ho letto malissimo su Reddit della 4090 Waterforce che viene definita plasticosa e mal progettata.
Grazie

dont_buy_gigabyte_4090_waterforce (https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/yzmb1x/dont_buy_gigabyte_4090_extreme_waterforce)

Thunder-74
05-01-2023, 14:21
Nuovi Driver 528.02

https://videocardz.com/driver/nvidia-geforce-game-ready-528-02-whql

Game Ready

This new Game Ready Driver provides the best day-0 gaming experience for the latest new games supporting NVIDIA DLSS 3 technology including Conqueror’s Blade and Dakar Desert Rally.
Gaming Technology

Introduces support for the GeForce RTX 4070 Ti
Fixed Issues

Portal RTX hang during resolution/mode change and GFE recording [3894168]
[DirectX 12] Shadowplay recordings may appear over exposed when Use HDR is enabled from the Windows display settings. [200742937]
AVS4You monochrome video preview [3890225]
Players report black/grey screens in Outer Wilds with 522.25 driver [3841593]
Lumion Pro 12.3 – Heavy corruption observed on app window [3784371]
Fixed brightness issue on some Notebooks [3765244]
Known Issues

Toggling HDR on and off in-game causes game stability issues when non-native resolution is used. [3624030]
Monitor may briefly flicker on waking from display sleep if DSR/DLDSR is enabled. [3592260]
[Halo Wars 2] In-game foliage is larger than normal and displays constant flickering [3888343]
[Steam version] Forza Horizon 4 may freeze after 15-30 minutes of gameplay [3866530]
[GeForce RTX 4090] Watch Dogs 2 may display flickering when staring at the sky [3858016]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

chaddone
05-01-2023, 15:33
Ragazzi mi sapete consigliare riguardo le versione Waterforce AIO o Suprim Liquid perchè ho letto malissimo su Reddit della 4090 Waterforce che viene definita plasticosa e mal progettata.
Grazie

dont_buy_gigabyte_4090_waterforce (https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/yzmb1x/dont_buy_gigabyte_4090_extreme_waterforce)

Io ho la Liquid x e sono molto contento. Con i benchmark sintetici in un midtower non mi fa più di 50 gradi a 3030 MHz di PC e +1300 sulle vram.
Come materiali e design è veramente premium come prodotto, il radiatore da 240 lo trovo un pregio, può essere inserito in più configurazioni

Intel-Inside
05-01-2023, 18:21
Io ho la Liquid x e sono molto contento. Con i benchmark sintetici in un midtower non mi fa più di 50 gradi a 3030 MHz di PC e +1300 sulle vram.
Come materiali e design è veramente premium come prodotto, il radiatore da 240 lo trovo un pregio, può essere inserito in più configurazioni

Ti riferisci alla 4090 giusto? come è a rumorosità?
Grazie per il feedback

chaddone
05-01-2023, 18:49
Ti riferisci alla 4090 giusto? come è a rumorosità?
Grazie per il feedback

Si 4090. Ha un po' di coil whine ma rispetto alla 3090 strix che avevo prima niente di che ( quella si che faceva casino), a 120 FPS ci può stare con OC spinto, con le frequenze stock non si sente niente. Le ventole sono molto silenziose, sia il blower della scheda che quelle montate sul radiatore

P®incipe
05-01-2023, 19:54
fatti questo

https://www.rockpapershotgun.com/gigabytes-aorus-fo48u-48-in-oled-monitor-is-down-to-799-at-amazon-uk


Troppo grande il 48, punto massimo ad un 42



Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

skassa
05-01-2023, 22:45
Nel test ufo è tutto molto più accentuato..non ho mai avuto un OLED,ho 41 anni gioco da quando ne ho 16,e non ho mai avuto mal di testa mentre giocavo �������� ho capito cosa intendi cmq,se prendo un monitor che ha quell'effetto scia così accentuato lo rendo dopo 1 nano secondo..quello che ho in firma nel test ufo lascia un pochetto di scie,ma in game a 165hz fila tutto liscio..prima avevo un 240 hz sempre pannello va, solo che non era 21/9,e il ritorno ai 165hz l'ho notato..ti senti meno veloce non so come spiegarlo

Io prima usavo un 165hz ips dell asus 32" l unico con gsync compatibile e overdrive variabile passato all oled non noto differenze dal 165 al 120 e quando scende verso il basso noto meno scie a parita' di refresh. Scusate chiudo OT..

Thhh
05-01-2023, 22:53
Io vengo dal classico lg 27 gn850. Ottimo ma non mi ha mai impressionato e a 1440p questa scheda dorme letteralmente. A parte che visto l hardware volevo fare un salto di qualità con l´oled, e il fatto che sia una tv mi fa pure comodo per la mia postazione.

Arrow0309
05-01-2023, 23:41
Io vengo dal classico lg 27 gn850. Ottimo ma non mi ha mai impressionato e a 1440p questa scheda dorme letteralmente. A parte che visto l hardware volevo fare un salto di qualità con l´oled, e il fatto che sia una tv mi fa pure comodo per la mia postazione.

Maggiormente non la pensano come te qui dentro

Thhh
05-01-2023, 23:44
Vabè ognuno ha le sue necessità e i suoi software preferiti, su quello non discuto. A me ha dato questa impressione.

:.Luca.:
06-01-2023, 01:33
Ragazzi vedo che qui spopola il C2 oled di Lg, per la maggiore il 42" da abbinare alla 4090.... Ma non è troppo grosso per un utilizzo su scrivania?io ho un 32" 4k ma pensavo di essere già al limite come dimensioni...

SuperCiuk77
06-01-2023, 05:33
...eh ma i puzzoni non fanno uscire il 32 4k oled come monitor,che rimetterebbe una linea di demarcazione tra TV e monitor.Io per un uso desk blando e gaming ho il 48cx....trovare nel corso dell'anno il C2 42 pollici a 600/700€...beh sarebbe proprio una bella scimmia...state lontani dal Rog Asus 42 pollici,lo strato anti-riflesso che hanno applicato snatura l'esperienza oled in modo irreversibile

Thhh
06-01-2023, 06:45
Io aspettavo il CES ma da quello che trapela , non mi pare abbiano intenzione di uscire con un oled e quella diagonale. O hanno presentato monitor da tipo 50 pollici 8k, o ancora 27'' a 1440p.

rickiconte
06-01-2023, 07:25
Ragazzi vedo che qui spopola il C2 oled di Lg, per la maggiore il 42" da abbinare alla 4090.... Ma non è troppo grosso per un utilizzo su scrivania?io ho un 32" 4k ma pensavo di essere già al limite come dimensioni...

Devi sapere che hanno tutti scrivanie da 200cm x 140cm, in più ti diranno che è la dimensione giusta e che il 32 pollici è un francobollo.:D

Fidati della tua vista, certe cose sono molto soggettive a mio modesto modo di vedere quindi prima di "Copiare" gli altri magari prova a renderti conto dal vivo come possa essere la visione davanti a monitor molto grandi.

:.Luca.:
06-01-2023, 08:10
io ho da poco preso il 32GQ950 di LG... è un ips 4k... quindi non ho avuto il salto di qualità a livello visivo che si ha con l'oled... però devo dire che come ips si difende bene, non è come i primi che c'erano anni fa che avevano molto glow e difetti vari... ed è 160hz...
Ad ogni modo con la mia scrivania di dimensioni standard (70cm di profondità), pensare di avere un 42" davanti mi fa venire il mal di mare solo a pensarci....

TecnoWorld8
06-01-2023, 08:19
Avendo sin dal 2017 una tv oled da 65", vorrei avere la stessa qualità visiva sul gaming, ma più che per le dimensioni del 42 come monitor io sono preoccupato per l'uso in produttività

SuperCiuk77
06-01-2023, 09:27
..arrivata dalla Francia al mio Bartolini di zona la 4090 Trio,lunedi consegna.

parcher
06-01-2023, 09:57
Ad ogni modo con la mia scrivania di dimensioni standard (70cm di profondità), pensare di avere un 42" davanti mi fa venire il mal di mare solo a pensarci....

:lamer:

Avendo sin dal 2017 una tv oled da 65", vorrei avere la stessa qualità visiva sul gaming, ma più che per le dimensioni del 42 come monitor io sono preoccupato per l'uso in produttivitàSono ritornato due volte da Euronics a vedere il C2 dal vivo, da una distanza media di 70cm. dagli occhi mi dà fastidio.. ti consiglio di andare a verificare di persona..

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk

Maury
06-01-2023, 10:06
Sono ritornato due volte da Euronics a vedere il C2 dal vivo, da una distanza media di 70cm. dagli occhi mi dà fastidio.. ti consiglio di andare a verificare di persona..

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk

Tieni conto che in negozio attivano la modalità esposizione che spara contrasto e luminosità a 1000.

ultimate trip
06-01-2023, 10:24
...eh ma i puzzoni non fanno uscire il 32 4k oled come monitor,che rimetterebbe una linea di demarcazione tra TV e monitor.Io per un uso desk blando e gaming ho il 48cx....trovare nel corso dell'anno il C2 42 pollici a 600/700€...beh sarebbe proprio una bella scimmia...state lontani dal Rog Asus 42 pollici,lo strato anti-riflesso che hanno applicato snatura l'esperienza oled in modo irreversibile

Sono ritornato due volte da Euronics a vedere il C2 dal vivo, da una distanza media di 70cm. dagli occhi mi dà fastidio.. ti consiglio di andare a verificare di persona..

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk

i 32" lg ad alto refresh sono in arrivo, anche secondo me da 70 cm il 42 è troppo grande

https://tech.everyeye.it/notizie/lg-prepara-produrre-display-oled-27-32-pollici-primi-monitor-arrivo-2023-611587.html

parcher
06-01-2023, 10:49
i 32" lg ad alto refresh sono in arrivo, anche secondo me da 70 cm il 42 è troppo grande

https://tech.everyeye.it/notizie/lg-prepara-produrre-display-oled-27-32-pollici-primi-monitor-arrivo-2023-611587.html

Secondo me il 32 4k sarebbe l'ideale per un uso da scrivania.. bisogna capire quando arrivano sul mercato realmente..

Thhh
06-01-2023, 11:43
La mia scrivania è profonda 70 cm circa mi pare ma lo attaccherò a parete e quindi si avvicinerà al metro di distanza. Ovvio che è troppo se uno si mette a 40 cm.
Comunque calcolando che il mio uso principale sarà sempre il simulatore, ad avere lo spazio ne avrei presi 3 da affiancare, ma ecco mi sembrava esagerato...

https://imgur.com/gallery/4ysdWOu

Non so se il link è visibile, però ecco cosa macinerà la 4090 (e il c2 spero con soddisfazione) principalmente. Ora è in 1440p con attivo solo il frame generator, senza dlss3. Anche perchè a 1440p, è molto meglio usare il TAA che il DLSS.
90/100 fps li fa comunque.

skassa
06-01-2023, 12:02
i 32" lg ad alto refresh sono in arrivo, anche secondo me da 70 cm il 42 è troppo grande

https://tech.everyeye.it/notizie/lg-prepara-produrre-display-oled-27-32-pollici-primi-monitor-arrivo-2023-611587.html

Sono 10 cm in piu in larghezza rispetto ad un 34 ultrawide e il c2-42 si puo' impostare anche in emulazione ultrawide con (bande nere su e giu')in piu' io uso finestre ristrette per singoli programmi come ad es. "browser". Per i giochi (io lo uso a circa 80cm) la visione ti avvolge completamente "quando cammini per vedere ai lati devi girare lo sguardo un pochetto per mettre a fuoco i dettagli come nella realta'.

skassa
06-01-2023, 12:11
La mia scrivania è profonda 70 cm circa mi pare ma lo attaccherò a parete e quindi si avvicinerà al metro di distanza. Ovvio che è troppo se uno si mette a 40 cm.
Comunque calcolando che il mio uso principale sarà sempre il simulatore, ad avere lo spazio ne avrei presi 3 da affiancare, ma ecco mi sembrava esagerato...

https://imgur.com/gallery/4ysdWOu

Non so se il link è visibile, però ecco cosa macinerà la 4090 (e il c2 spero con soddisfazione) principalmente. Ora è in 1440p con attivo solo il frame generator, senza dlss3. Anche perchè a 1440p, è molto meglio usare il TAA che il DLSS.
90/100 fps li fa comunque.
Io sono un appassionato di flight simulator 2020 "è uno spettacolo in 4k" con la 4090 poi...

Thhh
06-01-2023, 12:45
Peccato solo che dopo due anni Asobo ancora non ha capito come risolvere i drop degli fps durante voli lunghi. Mi fa ridere vedere la 4090 che scende fino a 10 fps...

skassa
06-01-2023, 13:20
Peccato solo che dopo due anni Asobo ancora non ha capito come risolvere i drop degli fps durante voli lunghi. Mi fa ridere vedere la 4090 che scende fino a 10 fps...

Il problema è la cattiva ottimizzazione della cpu. Furtunatamente con il DLSS3 "framegeneration" della serie 40xx si hanno il raddoppio degli fps "anche quando la cpu fa' collo di bottiglia"

rickiconte
06-01-2023, 16:06
Secondo me il 32 4k sarebbe l'ideale per un uso da scrivania.. bisogna capire quando arrivano sul mercato realmente..

Ho i miei dubbi avranno prezzi popolari, poi ovvio che chi spende 1000 e passa euro per un monitor senza difficoltà non si farà grossi problemi di budget.

phoenix79
06-01-2023, 16:32
Salve a tutti, la mia 4090 è stata spedita oggi, secondo voi potrebbe arrivare entro Martedì(presa da ldlc)?

P®incipe
06-01-2023, 16:49
Salve a tutti, la mia 4090 è stata spedita oggi, secondo voi potrebbe arrivare entro Martedì(presa da ldlc)?No

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

Thhh
06-01-2023, 17:13
A me una volta partita ci hanno messo due giorni lavorativi. Spedita spedita comunque o hanno semplicemente assegnato la lettera di vettura?
Comunque penso piu probabile mercoledì.

MetalAxe79
06-01-2023, 18:09
Salve a tutti, la mia 4090 è stata spedita oggi, secondo voi potrebbe arrivare entro Martedì(presa da ldlc)?A me spedita un mercoledì e arrivata il venerdì

phoenix79
06-01-2023, 21:25
A me spedita un mercoledì e arrivata il venerdìQuindi 2 giorni lavorativi

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

phoenix79
06-01-2023, 21:30
A me una volta partita ci hanno messo due giorni lavorativi. Spedita spedita comunque o hanno semplicemente assegnato la lettera di vettura?

Comunque penso piu probabile mercoledì.Si c'è scritto "in transito"

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Lo Straniero Misterioso
06-01-2023, 23:57
Ok, grazie a tutti. In qualche modo fixerò.

Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk

Io sto avendo lo stesso problema con una 4080 (della Zotac, la Trinity).

Mi è esplosa la mia 3090 (la mia gatta ha ben pensato di arrampicarsi sulla mensola nella quale era stata riposta durante dei lavori ed è riuscita a farla cadere a terra, pesava una tonnellata era la EVGA FTW3 - la gatta è ancora viva, la scheda purtroppo no).

Lunedì mi arrivano una 4080 MSI e una 4090 della Inno3D, ma ho anche io il chipset X570 e ho paura di finire col tuo stesso problema. Il mio PC cmq boota (se metto il PIN di windows sento il suono di logon) solo che ho "no video signal" tutto il tempo.

Per caso tu hai trovato qualche soluzione?

Alekos Panagulis
07-01-2023, 14:46
Io sto avendo lo stesso problema con una 4080 (della Zotac, la Trinity).

Mi è esplosa la mia 3090 (la mia gatta ha ben pensato di arrampicarsi sulla mensola nella quale era stata riposta durante dei lavori ed è riuscita a farla cadere a terra, pesava una tonnellata era la EVGA FTW3 - la gatta è ancora viva, la scheda purtroppo no).

Lunedì mi arrivano una 4080 MSI e una 4090 della Inno3D, ma ho anche io il chipset X570 e ho paura di finire col tuo stesso problema. Il mio PC cmq boota (se metto il PIN di windows sento il suono di logon) solo che ho "no video signal" tutto il tempo.

Per caso tu hai trovato qualche soluzione?

Non preoccuparti, il chipset x570 è pienamente compatibile con le 4090.
Io ho preso un altro 5800X3D (per scrupolo, ero sicuro che non sarebbe servito a nulla) e, inspiegabilmente, tutto a ripreso a funzionare.
Misteri dell'hardware.

PS: certo che la gatta ha scelto la cosa giusta far cadere...

Lo Straniero Misterioso
07-01-2023, 18:00
Non preoccuparti, il chipset x570 è pienamente compatibile con le 4090.
Io ho preso un altro 5800X3D (per scrupolo, ero sicuro che non sarebbe servito a nulla) e, inspiegabilmente, tutto a ripreso a funzionare.
Misteri dell'hardware.

PS: certo che la gatta ha scelto la cosa giusta far cadere...

Veramente strano in effetti. Online ho letto di tutto, altri con lo stesso problema hanno risolto cambiano il "polipo" con un cavo della cablemod, addirittura c'era chi sosteneva di aver risolto staccando uno dei tre cavi di alimentazione - a me sembra follia, ma su reddit erano in tre o quattro a dire "grazie anche a me ha funzionato". Che poi boh, che fai, tieni la scheda sotto-alimentata? Dubito sia stabile...

Cmq effettivamente il 5800X3D avrebbe il suo perché, se anche le due schede in arrivo lunedì non risolvono il problema credo che farò a mia volta l'upgrade.

Speriamo bene, costo a parte queste schede 4000 sono notevoli (consumano davvero poco rispetto alle prestazioni).

Thhh
07-01-2023, 18:45
Scusate per L ot però per chi era indeciso per il c2 lato prezzo, nel pomeriggio lo hanno messo a poco più di 990 euro sul noto shop.

Legolas84
07-01-2023, 19:10
Sapete mica se la 4090 Phantom GS ha sempre il polipo da 3 innesti o se ne usa uno da 4?

SuperCiuk77
07-01-2023, 19:45
Sapete mica se la 4090 Phantom GS ha sempre il polipo da 3 innesti o se ne usa uno da 4?

..ne usa 4. https://youtu.be/zQHMQ4JwIYQ

Legolas84
07-01-2023, 19:58
..ne usa 4. https://youtu.be/zQHMQ4JwIYQ

Grazie! allora aspetto di avere l'alimentatore con il 16pin nativo per flashare il bios :)

amon.akira
07-01-2023, 22:54
Veramente strano in effetti. Online ho letto di tutto, altri con lo stesso problema hanno risolto cambiano il "polipo" con un cavo della cablemod, addirittura c'era chi sosteneva di aver risolto staccando uno dei tre cavi di alimentazione - a me sembra follia, ma su reddit erano in tre o quattro a dire "grazie anche a me ha funzionato". Che poi boh, che fai, tieni la scheda sotto-alimentata? Dubito sia stabile...

Cmq effettivamente il 5800X3D avrebbe il suo perché, se anche le due schede in arrivo lunedì non risolvono il problema credo che farò a mia volta l'upgrade.

Speriamo bene, costo a parte queste schede 4000 sono notevoli (consumano davvero poco rispetto alle prestazioni).

a 3 hai il pl limitato a 450w, con 4 hai il pl sbloccato. La scheda funziona nei limiti consentiti sia a 3 che a 4

kunardin
08-01-2023, 10:57
io ho il ryzen 5600x dite di passare al 5800 3d? Su amazon è a 400 euro

Alekos Panagulis
08-01-2023, 11:32
io ho il ryzen 5600x dite di passare al 5800 3d? Su amazon è a 400 euro

Bhè, con quella GPU sicuro.

kunardin
08-01-2023, 17:42
ma stavo guardando un po in giro ma il 5900x è compatibile con la mia scheda madre?

Nerd1
08-01-2023, 20:49
Qualsiasi 5xxx è compatibile

Hadar
08-01-2023, 22:15
ma stavo guardando un po in giro ma il 5900x è compatibile con la mia scheda madre?Per giocare prendi il 5800x3d se non vuoi cambiare piatta.
Passare dal 5600 al 5900 non ti cambia nulla

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

scorpion73
08-01-2023, 23:14
Grazie! allora aspetto di avere l'alimentatore con il 16pin nativo per flashare il bios :)

Che ali vai a prendere?

TecnoWorld8
08-01-2023, 23:59
io ho il ryzen 5600x dite di passare al 5800 3d? Su amazon è a 400 euro


Avrai un bell'aumento, io ho fatto lo stesso percorso

Cutter90
09-01-2023, 07:06
Sto giocando a MOrales in questi giorni. Spattacolare graficamente a dir poco, però ragazzi, che ottimizzazione tremenda. Mi crasha, cpu usata alla follia, con il dlss 3 il vsync ingame non va e devo forzarlo da pannello, che però me lo blacca a 115/120 e non capisco perchè. Inoltre alle volte gli fps si fermano a 106 con la gpu che lavora il 70 %....
figata le nuove schede eh, ma così non si va da nessuna parte se le sh se ne fregano di sviluppare i giochi come si deve.

Alekos Panagulis
09-01-2023, 07:56
Brutta brutta brutta notizia.

https://videocardz.com/newz/msi-afterburner-software-without-msi-support-project-is-probably-dead

Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk

Cutter90
09-01-2023, 08:09
Brutta brutta brutta notizia.

https://videocardz.com/newz/msi-afterburner-software-without-msi-support-project-is-probably-dead

Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk

Si ma dai... ma che cavolo centra la guerra in Ukraina... ma possibile che tutto arrivi da lì ora? Infatti notavo che non uscivano più aggiornamenti da un po', la cosa era strana. Certo è che si tratta di un colpo pesantissimo non dovesse sbloccarsi la situazione

Alekos Panagulis
09-01-2023, 08:14
Si ma dai... ma che cavolo centra la guerra in Ukraina... ma possibile che tutto arrivi da lì ora? Infatti notavo che non uscivano più aggiornamenti da un po', la cosa era strana. Certo è che si tratta di un colpo pesantissimo non dovesse sbloccarsi la situazione

C'entra, Msi non può finanziare più il progetto a causa delle sanzioni.
Unwinder sul forum ha dichiarato che non riceve supporto da 11 mesi, e che il progetto per quanto gli riguarda è morto. Giustamente, dice, deve impiegare il suo tempo in altro per pagarsi le bollette.
Ha anche precisato che continuerà ad sviluppare RTSS, che è indipendente da AB e che gli dà "a lot of fun".
Senza entrare nel merito della situazione politico-militare (non mi sembra il caso in questo thread, stiamo attenti), è un vero disastro per noi enthusiast.
Msi AB è insostituibile.

Nerd1
09-01-2023, 08:20
Azzzz...

Diciamo che qualche anno fa era insostituibile, lo è diventato un po' meno. Certo, dispiace comunque dato che è un tool popolarissimo. Che RTSS rimanga sviluppato è comunque una bella notizia, anche se devo indagare capframe-x