View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia AD102-AD103 (RTX 4090 - 4080/Super - 4070Ti Super)
CtrlAltSdeng!
06-03-2024, 11:41
Ho già una 4080…. È scimmia pura :muro: :muro:
non sense in purezza
Cutter90
06-03-2024, 11:45
Ho già una 4080…. È scimmia pura :muro: :muro:
Non ha senso allora
Ho già una 4080…. È scimmia pura :muro: :muro:
Confermo, non ha nessun senso, l'errore è stato prendere la 4080, se potevi permettertela avresti dovuto prendere allora la 4090, ma ora sinceramente non ha giustificazioni.
Vado controcorrente e ti dico che se hai soldi da "buttare" e/o magari giochi in 4k, oltre ad utilizzare applicativi che richiedono più memoria video, fallo. Alla fine tra 80 e 90 ci passa veramente una generazione a livello prestazionale e ti accompagnerebbe un annetto o poco meno prima delle 5000 se hai intenzione di prenderle subito. Anno in cui è ancora in garanzia e molto rivendibile, certo a prezzi ridotti :fagiano:
nagashadow
06-03-2024, 11:58
Purtroppo prima non potevo permettermela…le nuove alla fine quando escono?
albero77
06-03-2024, 12:02
Purtroppo prima non potevo permettermela…le nuove alla fine quando escono?
Dicono inizi 2025
Purtroppo prima non potevo permettermela…le nuove alla fine quando escono?
CREDO verranno presentate nel Q4 24 con uscita prima parte del Q1 25. Non ci sono ancora certezze a riguardo.
Alcuni rumor dicono che verranno presentate a settembre e uscirà solo la 90 nel Q4 il resto successivamente, altri dicono che verranno presentate e rilasciate nel Q1 25.
nagashadow
06-03-2024, 12:06
Dalla vendita della 4080 ci perderei poco…L avevo trovata a un ottima prezzo,ci perderei 100 euro max
Dalla vendita della 4080 ci perderei poco…L avevo trovata a un ottima prezzo,ci perderei 100 euro max
Che custom è la 4080? Chiedo per un amico :D
nagashadow
06-03-2024, 12:21
Già piazzata ad un collega eventualmente
Dalla vendita della 4080 ci perderei poco…L avevo trovata a un ottima prezzo,ci perderei 100 euro max
Se è davvero quella la differenza, allora prendila senza nemmeno pensarci tra 4080 e 4090 c'è un abisso in prestazioni, certamente molto più di 100 euro.
amon.akira
06-03-2024, 12:33
Se è davvero quella la differenza, allora prendila senza nemmeno pensarci tra 4080 e 4090 c'è un abisso in prestazioni, certamente molto più di 100 euro.
Poi bisogna vedere quanti ne deve aggiungere per la 90, se chiude a +800 sono +80% prezzo per +35% prestazioni
Poi bisogna vedere quanti ne deve aggiungere per la 90, se chiude a +800 sono +80% prezzo per +35% prestazioni
Sorry allora, ho capito male, credevo fosse la differenza complessiva tra vendita di 4080 e acquisto di 4090 usata.
Cutter90
06-03-2024, 13:06
Già piazzata ad un collega eventualmente
Non è tanto il fatto di perderci. e' che se ora devi aggiungere 900 euro tra 1 anno avrai la 5000 che andrà come la 4090 proprio a 900 euro
Vedi tu
fraussantin
06-03-2024, 13:31
Non è tanto il fatto di perderci. e' che se ora devi aggiungere 900 euro tra 1 anno avrai la 5000 che andrà come la 4090 proprio a 900 euro
Vedi tuBisogna vedere se gli serve ora o tra un anno.
Certamente la scheda da comprare oggi è la 4080S.
Però se non gli basta c'è poco da fare
nagashadow
06-03-2024, 15:55
Sì devo aggiungere 850 euro…
marbasso
06-03-2024, 16:03
Installati. Domani li provo con i giochi. In 3d mark è pressoché uguale all'ultimo che ho usato .46 beta.
Ok, .46 ti riferisci all' hotfix?
MorrisADsl
06-03-2024, 16:11
Ok, .46 ti riferisci all' hotfix?Si, la versione prima del hotfix era più lenta.
nicola1283
06-03-2024, 16:15
Ciao a tutti è da un po' che non aggiorno il pc e avrei bisogno di un consiglio in merito alla rtx 4070 super: che cpu bisogna accostarle per non essere limitata? gioco in 2 k.
Ciao a tutti è da un po' che non aggiorno il pc e avrei bisogno di un consiglio in merito alla rtx 4070 super: che cpu bisogna accostarle per non essere limitata? gioco in 2 k.
Un X3D serie 5000 o 7000, se serve principalmente per giocare è perfetto.
Giusto per tenervi informati sulle novità dei giochi vi segnalo che Sony ha appena annunciato, un po' a sorpresa a dire la verità, la conversione per PC di Ghost of Tsushima DIRECTOR'S CUT.
Leggi qui (https://store.steampowered.com/app/2215430/Ghost_of_Tsushima_DIRECTORS_CUT/)
amon.akira
06-03-2024, 17:01
Giusto per tenervi informati sulle novità dei giochi vi segnalo che Sony ha appena annunciato, un po' a sorpresa a dire la verità, la conversione per PC di Ghost of Tsushima DIRECTOR'S CUT.
Leggi qui (https://store.steampowered.com/app/2215430/Ghost_of_Tsushima_DIRECTORS_CUT/)
veramente ha tardato di un giorno, dal leak era per il 5marzo XD
Cutter90
06-03-2024, 19:11
Giusto per tenervi informati sulle novità dei giochi vi segnalo che Sony ha appena annunciato, un po' a sorpresa a dire la verità, la conversione per PC di Ghost of Tsushima DIRECTOR'S CUT.
Leggi qui (https://store.steampowered.com/app/2215430/Ghost_of_Tsushima_DIRECTORS_CUT/)
Giocato su ps4 e dlc su ps5. Gioco clamoroso. Uno dei migliori della scorza gen. Un capolavoro per chi ama il Giappone.
fraussantin
06-03-2024, 19:32
Troppa roba tutta insieme.
Già devo scegliere fra Horizon e dd2 ora pure questo.
A molte mi domando se in sony hanno tutte le rotelle a posto.
Oltretutto c'è il dlc di elden ring.
demonangel
06-03-2024, 22:15
Finalmente stasera è arrivata da ldlc
Euro 866
È la prima tuf...che gioia sentirla tutta in metallo.
Ho fatto dei primi test con bios originale c'è un miglioramento del 30% dalla 3080 con bios 450w già ben tarata.
Presto cmq metterò il bios della strix...che ha piu margine nel tdp max.
https://thumbs2.imgbox.com/2e/3e/IAWf8yiC_t.jpg (https://imgbox.com/IAWf8yiC)
https://thumbs2.imgbox.com/26/83/xPkcL775_t.jpg (https://imgbox.com/xPkcL775)
https://thumbs2.imgbox.com/60/28/Rolr90fv_t.jpg (https://imgbox.com/Rolr90fv)
4080S founder o MSI Gaming X TRIO (giusto per il prezzo, le altre AIB stanno a 1500 quelle che m'interessano) ?
Pensavo alla founder in caso di vendita mantiene un po' più di valore dato che non penso di tenere a lungo la scheda.
Cutter90
07-03-2024, 10:22
Finalmente stasera è arrivata da ldlc
Euro 866
È la prima tuf...che gioia sentirla tutta in metallo.
Ho fatto dei primi test con bios originale c'è un miglioramento del 30% dalla 3080 con bios 450w già ben tarata.
Presto cmq metterò il bios della strix...che ha piu margine nel tdp max.
https://thumbs2.imgbox.com/2e/3e/IAWf8yiC_t.jpg (https://imgbox.com/IAWf8yiC)
https://thumbs2.imgbox.com/26/83/xPkcL775_t.jpg (https://imgbox.com/xPkcL775)
https://thumbs2.imgbox.com/60/28/Rolr90fv_t.jpg (https://imgbox.com/Rolr90fv)
Hai modo di fare un Port royale per vedere la differenza con la mia 4070 ti super msi 2x?
Se la usi per bench ok il bios strix. ma daily è inutile alla fine
demonangel
07-03-2024, 10:59
Hai modo di fare un Port royale per vedere la differenza con la mia 4070 ti super msi 2x?
Se la usi per bench ok il bios strix. ma daily è inutile alla fine
Certo Cutter...stasera provo.
L'ho messa su guardato come viaggiava per intuire un voltaggio da usare...1.025 a 2865 mi sembrava equilibrato. E quindi messo nella curva...e stress test di speedway.
Poi ho messo +1000 sulle ram a sentimento
Ventole non toccate.
Poi con calma la ottimizzo per questo metterò su il bios della strix da 366w. ...meglio avere margine per l'estate.
Kostanz77
07-03-2024, 12:06
Certo Cutter...stasera provo.
L'ho messa su guardato come viaggiava per intuire un voltaggio da usare...1.025 a 2865 mi sembrava equilibrato. E quindi messo nella curva...e stress test di speedway.
Poi ho messo +1000 sulle ram a sentimento
Ventole non toccate.
Poi con calma la ottimizzo per questo metterò su il bios della strix da 366w. ...meglio avere margine per l'estate.
Curioso di vedere la differenza che emerge rispetto alla 4080 SUPER
posto il mio punteggio
https://imgur.com/a/trM39dm
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
FrancoBit
07-03-2024, 14:26
Certo Cutter...stasera provo.
L'ho messa su guardato come viaggiava per intuire un voltaggio da usare...1.025 a 2865 mi sembrava equilibrato. E quindi messo nella curva...e stress test di speedway.
Poi ho messo +1000 sulle ram a sentimento
Ventole non toccate.
Poi con calma la ottimizzo per questo metterò su il bios della strix da 366w. ...meglio avere margine per l'estate.
Posto anche il mio per paragone
https://www.3dmark.com/pr/2644706
marbasso
07-03-2024, 15:07
Certo Cutter...stasera provo.
L'ho messa su guardato come viaggiava per intuire un voltaggio da usare...1.025 a 2865 mi sembrava equilibrato. E quindi messo nella curva...e stress test di speedway.
Poi ho messo +1000 sulle ram a sentimento
Ventole non toccate.
Poi con calma la ottimizzo per questo metterò su il bios della strix da 366w. ...meglio avere margine per l'estate.
Lavoraci bene perché 1.025v@2865 non è il massimo. Secondo me li regge a 0.985v.
demonangel
07-03-2024, 16:35
Ecco port Royal sempre in raffronto alla 3080 10GB ottimizzata
Cmq port royal richiede molti meno wat. Rispetto a speedway
https://thumbs2.imgbox.com/e7/51/j1gkJg8z_t.jpg (https://imgbox.com/j1gkJg8z)
Ripper89
07-03-2024, 22:29
DOMANDA RIVOLTA A TUTTI
Ciao, forse ciò che sto per chiederti non centra molto ma ....
Potrei sapere se in un contesto con Vsync attivo, se attivo il FG di Nvidia quest'ultimo provvederà a generare solo i frames mancanti rispetto al cap del Vsync oppure i frames generati rappresenteranno sempre la metà del totale ?
Faccio un esempio
PREMESSA : In un gioco voglio giocare a 120fps con Vsync.
Con FG Disattivato il gioco gira a 120fps ma occasionalmente cali a 90.
DOMANDA : Se attivo il FG in questi casi si limiterà a costruire solo i 30 fotogrammi mancanti ( ossia 90 reali + 30 generati ) oppure quelli generati rappresenteranno il 50% del totale ?
:read: :help:
Ripper89
07-03-2024, 22:30
deve seguire la pipeline di rendering obbligatoriamente, non è adattivo
Quindi per chi gioca a 60fps è sconsigliabile giusto ?
Quindi per chi gioca a 60fps è sconsigliabile giusto ?
Confermo, per chi, come me, gioca prevalentemente a giochi single player a 60 fps fissi, il FG non serve a nulla, io ad esempio ho provato a usarlo qualche volta ma proprio non lo sopporto.
La trovo una delle feature più inutili per chi gioca single player.
fraussantin
08-03-2024, 06:18
Confermo, per chi, come me, gioca prevalentemente a giochi single player a 60 fps fissi, il FG non serve a nulla, io ad esempio ho provato a usarlo qualche volta ma proprio non lo sopporto.
La trovo una delle feature più inutili per chi gioca single player.Se giochi a 60 fissi è inutile perche non puoi usarlo :asd:
Quindi per chi gioca a 60fps è sconsigliabile giusto ?
Si perché servirebbero almeno 60 già in partenza per avere ottimi risultati.
Cmq 60 fps con le 4000 li tieni piu o meno in tutti i giochi già col dlss
Se giochi a 60 fissi è inutile perche non puoi usarlo :asd:
E' inutile fare i fenomeni antipatici, si capiva benissimo cosa volevo dire... il FG se uno gioca a 60 fps fissi è inutile ad esempio in jedi survivor fa talmente schifo che mi sono ripromesso di non usarlo più
fraussantin
08-03-2024, 06:55
E' inutile fare i fenomeni antipatici, si capiva benissimo cosa volevo dire... il FG se uno gioca a 60 fps fissi è inutile ad esempio in jedi survivor fa talmente schifo che mi sono ripromesso di non usarlo piùNon volevo essere antipatico .
Forse Si capiva male il tono dalla frase.
Ma è oggettivamente impossibile usarlo perche almeno 60 devi già averli.
Fg non è pensato per i 60 fps ma per dare fluidità "gratis"** su monitor ad alto refrash.
** Gratis ovviamente sta per a caro prezzo xD
Cutter90
08-03-2024, 07:02
Quindi per chi gioca a 60fps è sconsigliabile giusto ?
Doppio
Cutter90
08-03-2024, 07:03
Quindi per chi gioca a 60fps è sconsigliabile giusto ?
Più che sconsigliabile direi inutile visto che con le 4000 i 60 si raggiungono agilmente senza.
Di base ce ne voglio almeno 45 per avere un buon risultato applicando ol FG e andando sugli 80-90.
Poi per quanto mi riguarda acquistare una 4000 per fare 60 fps su tutto è uno spreco immane di soldi.
Non volevo essere antipatico .
Ok perdonato :D :D :D
In ogni caso volevo dire che per chi è soddisfatto di giocare a 60 fps l'esperienza di gioco è molto più soddisfacente (secondo me) a 60 fps nativi che a 180 attivando il FG.
Poi, ovvio, i gusti sono gusti, ma per la vecchia guardia il FG non serve a niente ad esempio io non lo uso mai.
Quindi per chi gioca a 60fps è sconsigliabile giusto ?
no è una vaccata, gioco a 60 con vs.....se senza fg calo a 40-45 (cp, aw2 ecc..), con fg faccio 60 fissi perchè quelli effettivi sono di più e non mi fa scendere sotto i 60
fraussantin
08-03-2024, 07:21
no è una vaccata, gioco a 60 con vs.....se senza fg calo a 40-45 (cp, aw2 ecc..), con fg faccio 60 fissi perchè quelli effettivi sono di più e non mi fanno scendere sotto i 60Non funziona bene però , vedi cose strane sui movimenti veloci , tipo scie , ma non sono scie .
I frame non vengono generati bene ( secondo me a qualunque framerate , ma non ho approfondito ) ma se il frame è velocissimo non ti accorgi delle magagne.
Per stare a 60 a meno di non averci forse una 4060 in 4k , avanza il dlss e togliere alcuni dettagli superflui
Non funziona bene però , vedi cose strane sui movimenti veloci , tipo scie , ma non sono scie .
I frame non vengono generati bene ( secondo me a qualunque framerate , ma non ho approfondito ) ma se il frame è velocissimo non ti accorgi delle magagne.
Per stare a 60 a meno di non averci forse una 4060 in 4k , avanza il dlss e togliere alcuni dettagli superflui
per quello che ho provato funziona perfettamente, come se non ci fosse
il fatto dell'-avanza il dlss- non basta se maxi o quasi tutto su un AAA
posso dire che avanza il dlss per robetta tipo banishers, difatti non ho usato il fg
Cutter90
08-03-2024, 07:56
no è una vaccata, gioco a 60 con vs.....se senza fg calo a 40-45 (cp, aw2 ecc..), con fg faccio 60 fissi perchè quelli effettivi sono di più e non mi fa scendere sotto i 60
Si ma con che scheda a che res?
Solito discorso. 2 giochi non fanno una regola.
Inoltre se parti da 40-45 va pure bene nei single player. ma bloccare poi il FG a 60 significa far aumentare l'input lag di un enormità. Impossibile dire che il FG bloccato a 60 funziona come se non ci fosse lato malus, input lag/artefatti. Non è così.
Si ma con che scheda a che res?
Solito discorso. 2 giochi non fanno una regola.
Inoltre se parti da 40-45 va pure bene nei single player. ma bloccare poi il FG a 60 significa far aumentare l'input lag di un enormità. Impossibile dire che il FG bloccato a 60 funziona come se non ci fosse lato malus, input lag/artefatti. Non è così.
4070s in 2k (e solo con pad)...l'il mi sarà aumentato di un peto, impostando come letto tempo fa su reddit
io non ho avuto mai malus per quello che ho giocato, su altri giochi non mi esprimo perchè appunto non li ho giocati PDQT
poi fate come volete, non vi sta bene quello che uno scrive per esperienza? mi ci pulisco ovviamente
Cutter90
08-03-2024, 08:56
4070s in 2k (e solo con pad)...l'il mi sarà aumentato di un peto, impostando come letto tempo fa su reddit
io non ho avuto mai malus per quello che ho giocato, su altri giochi non mi esprimo perchè appunto non li ho giocati PDQT
poi fate come volete, non vi sta bene quello che uno scrive per esperienza? mi ci pulisco ovviamente
Si ma la tua sensazione è soggettiva. I numeri sono invece oggettivi. Poi tu puoi accorgerti meno della latenza aumentata, ovviamente. E se ti va bene così nessun problema.
Io se la latenza mi passa da 15 a 60 me ne rendo conto.
Tutto qua!
Si ma la tua sensazione è soggettiva. I numeri sono invece oggettivi. Poi tu puoi accorgerti meno della latenza aumentata, ovviamente. E se ti va bene così nessun problema.
Io se la latenza mi passa da 15 a 60 me ne rendo conto.
Tutto qua!
oltre i 50 anch'io me ne rendo conto pure bendato, già provato in passato...il mio display ha circa 30, attivando fg+ cambio impostazioni da pannello è praticamente =, 5-10 ms in più
io ho scritto a ripper che si può benissimo, poi se vuole credere alle invenzioni personali di qualcuno, cavoli suoi
poi se lui gioca con m+t non posso dire niente perchè non lo faccio mai
Cutter90
08-03-2024, 10:43
oltre i 50 anch'io me ne rendo conto pure bendato, già provato in passato...il mio display ha circa 30, attivando fg+ cambio impostazioni da pannello è praticamente =, 5-10 ms in più
io ho scritto a ripper che si può benissimo, poi se vuole credere alle invenzioni personali di qualcuno, cavoli suoi
poi se lui gioca con m+t non posso dire niente perchè non lo faccio mai
Ma non può essere. Ho proprio fatto di recente i test latenza e aumenta di 20-30 se si sta sui 120. Figuriamoci a 60.
Io ho fatto i test e li ho evidenziati. le invenzione personali non sono certo le mie.
Con M+T è ancora peggio, ovviamente, soprattutto lato artefatti a bassi frame.
Ma non può essere.
va bene, nessun problema, la mia vita va avanti
amon.akira
08-03-2024, 12:13
no è una vaccata, gioco a 60 con vs.....se senza fg calo a 40-45 (cp, aw2 ecc..), con fg faccio 60 fissi perchè quelli effettivi sono di più e non mi fa scendere sotto i 60
esatto, tipo alan wake 2 se vuoi giocarlo maxato solo con dlss quality fai anche 40fps e saresti costretto a togliere qualcosina o scendere perlomeno a bilanciato (che ancora non è sufficiente)
Ripper89
08-03-2024, 13:52
no è una vaccata, gioco a 60 con vs.....se senza fg calo a 40-45 (cp, aw2 ecc..), con fg faccio 60 fissi perchè quelli effettivi sono di più e non mi fa scendere sotto i 60
Ecco scusate questo è lo scenario cui volevo arrivare.
Un gioco che mediamente starebbe sui 60fps ma che ogni tanto cala a 45-50 in qualche scena ..... quì il FG sarebbe efficace o il risultato complessivo è comunque compromesso ?
Cutter90
08-03-2024, 13:55
Ecco scusate questo è lo scenario cui volevo arrivare.
Un gioco che mediamente starebbe sui 60fps ma che ogni tanto cala a 45-50 in qualche scena ..... quì il FG sarebbe efficace o il risultato complessivo è comunque compromesso ?
E' un compromesso. Tanto o poco dipende poi dalla soggettività.
Per me è tanto. Io ritengo che si debba stare almeno sugli 80 fps con fg applicato per avere una resa buona, a salire ovviamente.
Sui 60 con fg applicato... la sensazione mia è un input lag eccessivo (anche numeri alla mano)
Cutter90
08-03-2024, 16:49
Curioso di vedere la differenza che emerge rispetto alla 4080 SUPER
posto il mio punteggio
https://imgur.com/a/trM39dm
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Posto anche il mio per paragone
https://www.3dmark.com/pr/2644706
Ecco port Royal sempre in raffronto alla 3080 10GB ottimizzata
Cmq port royal richiede molti meno wat. Rispetto a speedway
https://thumbs2.imgbox.com/e7/51/j1gkJg8z_t.jpg (https://imgbox.com/j1gkJg8z)
Eccolo il Port Royale della mia 4070 ti super MSI 2x Ventus bella tirata. 270 watt max di tiro
https://www.3dmark.com/pr/2855304
16276 di Graphic score
Guardando i vostri se la cava bene la piccolina :)
FrancoBit
08-03-2024, 16:56
Eccolo il Port Royale della mia 4070 ti super MSI 2x Ventus bella tirata. 270 watt max di tiro
https://www.3dmark.com/pr/2855304
16276 di Graphic score
Guardando i vostri se la cava bene la piccolina :)
Ma si infatti sulle 4xxx c'è meno margine rispetto alle ampere e turing tra quelle pompate e quelle tranquille. La mia pure ha PL bloccato a 100% figurati, proprio base base...
Kostanz77
08-03-2024, 17:34
Eccolo il Port Royale della mia 4070 ti super MSI 2x Ventus bella tirata. 270 watt max di tiro
https://www.3dmark.com/pr/2855304
16276 di Graphic score
Guardando i vostri se la cava bene la piccolina :)
Si dai è una bella scheda la 4070Ti Super
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
marbasso
08-03-2024, 17:59
Ma si infatti sulle 4xxx c'è meno margine rispetto alle ampere e turing tra quelle pompate e quelle tranquille. La mia pure ha PL bloccato a 100% figurati, proprio base base...
Flashali tutto il midollo.
FrancoBit
08-03-2024, 18:46
Flashali tutto il midollo.il poco tempo libero che ho ci gioco 😅. Magari un giorno mi metto
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
demonangel
09-03-2024, 07:48
Eccolo il Port Royale della mia 4070 ti super MSI 2x Ventus bella tirata. 270 watt max di tiro
https://www.3dmark.com/pr/2855304
16276 di Graphic score
Guardando i vostri se la cava bene la piccolina :)
Si ottimo la bimba.
Nel frattempo ho Flashato sul quiet il bios della strix! Così mi son messo più in linea col poderoso wattaggio della 3080 FTW3
OC scanner + 1800 vram
Speedway +42% su 3080
https://www.3dmark.com/compare/sw/1286062/sw/860808
Port Royal +35%
https://www.3dmark.com/compare/pr/2856381/pr/2574041
Ripper89
09-03-2024, 09:20
E' un compromesso. Tanto o poco dipende poi dalla soggettività.
Per me è tanto. Io ritengo che si debba stare almeno sugli 80 fps con fg applicato per avere una resa buona, a salire ovviamente.
Sui 60 con fg applicato... la sensazione mia è un input lag eccessivo (anche numeri alla mano)Aldilà dell'input lag la fluidità rispetto ad un 60fps nativo comè ?
Nel senso che l'input lag è sopportabile in giochi single player.
Cutter90
09-03-2024, 09:26
Aldilà dell'input lag la fluidità rispetto ad un 60fps nativo comè ?
Nel senso che l'input lag è sopportabile in giochi single player.
E' sopportabile... dipende. Fino ad un certo punto, diciamo. Anche in un SP come uno shooter, un souls o un racing potresti sentirlo benissimo.
La fluidità non è come la nativa, ovvimente. Guarda se vuoi oggi faccio un test su cp 2077 a 60 fps con la 4070 ti super
Cutter90
09-03-2024, 14:04
va bene, nessun problema, la mia vita va avanti
Test effettuati su cp 2077.
Con gsync, vsync e reflex attivo:
- CON FG latenza di rendering 35 ms a 58 fps (reflex)
- SENZA FG latenza di rendering 14 ms a 58 FPS (reflex)
Tanto poco sta al soggetto. Quello che è certo è che aumenta non di poco numericamente parlando stando a 60 fps. Non sono però 5-10 ms in più come dicevo, ecco. :)
demonangel
09-03-2024, 15:22
Ottimizzazione curva terminata, posso appendere al chiodo i test.
Speed Way 7051
https://www.3dmark.com/sw/1286683
Port Royal 17038
https://www.3dmark.com/pr/2856838
Port Royal stress test OK
https://www.3dmark.com/prst/339408
Soddisfatto, considerando che la TUF è pure sotto al prezzo di riferimento Nvidia.
amon.akira
09-03-2024, 16:15
Test effettuati su cp 2077.
Con gsync, vsync e reflex attivo:
- CON FG latenza di rendering 35 ms a 58 fps (reflex)
- SENZA FG latenza di rendering 14 ms a 58 FPS (reflex)
Tanto poco sta al soggetto. Quello che è certo è che aumenta non di poco numericamente parlando stando a 60 fps. Non sono però 5-10 ms in più come dicevo, ecco. :)
fai senza reflex quando sei senza fg perchè tipo in alan wake il reflex ce l hai solo se attivi il fg, inoltre l alternativa sarebbe sub 60 con ulteriore latenza nativa oppure aumentare lo scaling dlss o togliere dettaglio, va messo tutto sul piatto opposto della bilancia quando devi scegliere il male minore
Cutter90
09-03-2024, 16:33
fai senza reflex quando sei senza fg perchè tipo in alan wake il reflex ce l hai solo se attivi il fg, inoltre l alternativa sarebbe sub 60 con ulteriore latenza nativa oppure aumentare lo scaling dlss o togliere dettaglio, va messo tutto sul piatto opposto della bilancia quando devi scegliere il male minore
Alan wake però è l unico gioco che non hai reflex attivabile a piacimento. Quindi giusto farlo con reflex attivo sempre.
L alternativa è presto detto. In cp 2077 si fanno 40 fps in 4k PT senza fg ma solo con io dlss.
Quindi si guadagni ovviamente. Ma il punto non era quello.
Il punto era se a è utilizzabile il FG a 60 fps.
La risposta è sì, ma la latenza aumenta. E la sensazione è di 60 fps "rallentati" in qualche modo.
Poi si magari conviene lo stesso. Ma diventa molto soggettivo perché siamo borderline
amon.akira
09-03-2024, 16:37
Alan wake però è l unico gioco che non hai reflex attivabile a piacimento. Quindi giusto farlo con reflex attivo sempre.
L alternativa è presto detto. In cp 2077 si fanno 40 fps in 4k PT senza fg ma solo con io dlss.
Quindi si guadagni ovviamente. Ma il punto non era quello.
Il punto era se a è utilizzabile il FG a 60 fps.
La risposta è sì, ma la latenza aumenta. E la sensazione è di 60 fps "rallentati" in qualche modo.
Poi si magari conviene lo stesso. Ma diventa molto soggettivo perché siamo borderline
certo perchè stai paragonando la latenza di 40 vs 60, e come se paragoni la latenza di un gioco che normalmente ti fa 100fps vs 120cap con fg...rimane proporzionale l aumento.
non è soggettivo perchè l alternativa sbilancia da tutt altra parte, pad alla mano e la scelta ricade per forza sul frame generation maxando il dettaglio.
inoltre il paragone ha senso senza reflex poichè quando lui gioca qualsiasi gioco a 60 senza fg e quindi senza reflex ha una latenza e sarebbe bene paragonare quella alla versione fg+reflex che è quella che l utente non conosce.
razor820
10-03-2024, 14:00
Sono un po’ confuso sul DLAA. Da quello che ho capito è un filtro AA, superiore a livello qualitativo del DLS quality che upscala la risoluzione.
È corretto?
Altra cosa come consigliato in passato vorrei prendere il 3dmark per poi comprare il DLC più pesante che sarebbe il TIMESPY esatto?
Per testare principalmente la stabilità del voltaggio.
Quindi dovrei comprare prima il 3dmark e poi il dlc? Da quanto ho capito su Epic basta comprare il 3dmark base però poi riscattare gratuitamente il TIMESPY
fraussantin
10-03-2024, 14:03
Sono un po ; confuso sul DLAA. Da quello che ho capito è un filtro AA, superiore a livello qualitativo del DLS quality che upscala la risoluzione.
È corretto?
il dlaa mantiene la risoluzione nativa e calcola i pixel vicini con IA , praticamente fa quello che fa il dlss ma lavorando in nativo
poi ci sono le risoluzioni DRS - DL attivabili da driver che fanno quello che dici .
marbasso
10-03-2024, 15:04
Sono un po’ confuso sul DLAA. Da quello che ho capito è un filtro AA, superiore a livello qualitativo del DLS quality che upscala la risoluzione.
È corretto?
Altra cosa come consigliato in passato vorrei prendere il 3dmark per poi comprare il DLC più pesante che sarebbe il TIMESPY esatto?
Per testare principalmente la stabilità del voltaggio.
Quindi dovrei comprare prima il 3dmark e poi il dlc? Da quanto ho capito su Epic basta comprare il 3dmark base però poi riscattare gratuitamente il TIMESPY
il più pesante è speedway, poi port royal, poi timespy extreme
Ma poi piglia una chiave steam global che risparmi una fucilata.
razor820
10-03-2024, 16:42
il più pesante è speedway, poi port royal, poi timespy extreme
Ma poi piglia una chiave steam global che risparmi una fucilata.
Si già L ho preso a 5 euro.
Speedway su steam eè l’unico che è a pagamento. Mi interessava per testare veloce il voltaggio. Con port royal crasha subito se non è corretto?
il dlaa mantiene la risoluzione nativa e calcola i pixel vicini con IA , praticamente fa quello che fa il dlss ma lavorando in nativo
poi ci sono le risoluzioni DRS - DL attivabili da driver che fanno quello che dici .
Mi interessava giocare quando possibile in nativa. Quindi a questo punto vado di DLAA.
DSR +DL significherebbe aumentare la risoluzione a 8k nel mio caso
marbasso
10-03-2024, 16:46
[QUOTE=razor820;48465169]Si già L ho preso a 5 euro.
Speedway su steam eè l’unico che è a pagamento. Mi interessava per testare veloce il voltaggio. Con port royal crasha subito se non è corretto?/QUOTE]
E diciamo che al momento speedway è il più tosto.
Port royal è già più permissivo.
Se non vuoi prendere speedway usa port royal e ciccia.
Puoi anche usare Boundary Benchmark su steam che è gratis, levando il dlss.
razor820
10-03-2024, 17:02
[QUOTE=razor820;48465169]Si già L ho preso a 5 euro.
Speedway su steam eè l’unico che è a pagamento. Mi interessava per testare veloce il voltaggio. Con port royal crasha subito se non è corretto?/QUOTE]
E diciamo che al momento speedway è il più tosto.
Port royal è già più permissivo.
Se non vuoi prendere speedway usa port royal e ciccia.
Puoi anche usare Boundary Benchmark su steam che è gratis, levando il dlss.
Appena provato 3dmark, dal programma stesso mi ha fatto scaricare speedway e lanciato. Ma su steam lo vedo a pagamento, come è possibile che sia partito ugualmente.
Non ho capito a che risoluzione è impostato
Posto qui i risultati:
https://i.ibb.co/gZkHpDn/Screenshot-2024-03-10-175942.png (https://ibb.co/gZkHpDn)
Edit: ho trovato L impostazione per farlo girare con parametri custom
Edit2: allora la pagina di steam come al solito fa un po’ di casino. Speedway è a pagamento solo per chi ha comprato 3dmark prima di Marzo 2022. Di conseguenza chi lo compra adesso ha tutti i dlc compresi
Cutter90
10-03-2024, 18:11
certo perchè stai paragonando la latenza di 40 vs 60, e come se paragoni la latenza di un gioco che normalmente ti fa 100fps vs 120cap con fg...rimane proporzionale l aumento.
non è soggettivo perchè l alternativa sbilancia da tutt altra parte, pad alla mano e la scelta ricade per forza sul frame generation maxando il dettaglio.
inoltre il paragone ha senso senza reflex poichè quando lui gioca qualsiasi gioco a 60 senza fg e quindi senza reflex ha una latenza e sarebbe bene paragonare quella alla versione fg+reflex che è quella che l utente non conosce.
Ma si che è soggettivo invece. Se la latenza percepita è fastidiosa è molto più decisiva dei dettagli perchè con i dettagli più bassi giochi lo stesso, se non senti la resposività nei comandi invece fai fatica.... è soggettivo
No, non ci capiamo. In tutti i giochi reflex lo puoi attivare anche senza FG. Perchè non dovrei attivarlo anche se non uso il FG, visto che è possibile farlo?
La latenza con o senza FG te la abbassa comunque quindi il paragone va fatto con reflex attivo in entrambi gli scenari perchè è la soluzione più logica attivarlo sempre, visto che porta in ogni caso una diminuzione di latenza
marbasso
10-03-2024, 18:18
[QUOTE=marbasso;48465180]
Appena provato 3dmark, dal programma stesso mi ha fatto scaricare speedway e lanciato. Ma su steam lo vedo a pagamento, come è possibile che sia partito ugualmente.
Non ho capito a che risoluzione è impostato
Posto qui i risultati:
https://i.ibb.co/gZkHpDn/Screenshot-2024-03-10-175942.png (https://ibb.co/gZkHpDn)
Edit: ho trovato L impostazione per farlo girare con parametri custom
Edit2: allora la pagina di steam come al solito fa un po’ di casino. Speedway è a pagamento solo per chi ha comprato 3dmark prima di Marzo 2022. Di conseguenza chi lo compra adesso ha tutti i dlc compresi
Si ma di speedway non devi toccare nulla, devi farlo partire come te lo da, senza impostazioni custom. Altrimenti i risultati sono falsati.
amon.akira
10-03-2024, 18:34
Ma si che è soggettivo invece. Se la latenza percepita è fastidiosa è molto più decisiva dei dettagli perchè con i dettagli più bassi giochi lo stesso, se non senti la resposività nei comandi invece fai fatica.... è soggettivo
No, non ci capiamo. In tutti i giochi reflex lo puoi attivare anche senza FG. Perchè non dovrei attivarlo anche se non uso il FG, visto che è possibile farlo?
La latenza con o senza FG te la abbassa comunque quindi il paragone va fatto con reflex attivo in entrambi gli scenari perchè è la soluzione più logica attivarlo sempre, visto che porta in ogni caso una diminuzione di latenza
Nn hai capito te la faccio semplice
Se io gioco normalmente a 60 su valhalla che nn ha reflex o altri giochi senza ho per esempio 30ms (numero a caso) quindi sono abituato cosi, se tu mi dici che su cb77 fg è 35ms e con reflex sono 15, io faccio il versus con la normalità che è 60vsync
razor820
10-03-2024, 20:03
[QUOTE=razor820;48465219]
Si ma di speedway non devi toccare nulla, devi farlo partire come te lo da, senza impostazioni custom. Altrimenti i risultati sono falsati.
Si lo so. I risultati non te li da se personalizzi le impostazioni.
Comunque penso che cb2077 sia più sensibile sull o.c.
Adesso sto a 0.950 2800mhz e +1000 di memorie e non crasha lasciando speedway in loop
marbasso
10-03-2024, 20:11
[QUOTE=marbasso;48465263]
Si lo so. I risultati non te li da se personalizzi le impostazioni.
Comunque penso che cb2077 sia più sensibile sull o.c.
Adesso sto a 0.950 2800mhz e +1000 di memorie e non crasha lasciando speedway in loop
Ottimo
Cutter90
10-03-2024, 21:52
Nn hai capito te la faccio semplice
Se io gioco normalmente a 60 su valhalla che nn ha reflex o altri giochi senza ho per esempio 30ms (numero a caso) quindi sono abituato cosi, se tu mi dici che su cb77 fg è 35ms e con reflex sono 15, io faccio il versus con la normalità che è 60vsync
Ok ho capito. Ma dipende dai giochi allora e da cosa uno gioca
amon.akira
10-03-2024, 22:19
Ok ho capito. Ma dipende dai giochi allora e da cosa uno gioca
la fai troppo complicata imho, non per ripetermi... ma l utente veniva da una situazione dove ha sempre giocato giochi a 60vsync (quindi no reflex) e voleva sapere com era giocare con frame generation rispetto a come era abituato, anzi ha anche detto che la latenza per lui non era un problema, voleva solo conferma della fluidità, e li è facile, sono 60reali. ma se proprio si voleva evidenziare un paragone di latenza reale era tipo "tu finora hai giocato con 25ms e con fg sei a 35ms", il fatto di avere il reflex anche quando non hai fg è solo un plus, come lo è magari settare un cap frame sotto vsync
nel caso esempio di alan wake2 che fai non lo giochi neanche senza fg? perchè non puoi attivare il reflex...
quindi con fg+reflex è troppa latenza, senza fg non hai il reflex quindi idem, praticamente ti sbrigavi prima a dirgli senti a 60 non puoi giocare stop.
evidenziare un 15 vs 35 quando uno magari ha giocato sempre a 25-30 (numero a caso) non ha senso.
anzichè sto battibecco ci saremmo sbrigati prima a fare un vs di 60vsync vs fg+reflex per vedere l aumento di latenza da una situazione normale a una con fg :)
Cutter90
11-03-2024, 06:06
la fai troppo complicata imho, non per ripetermi... ma l utente veniva da una situazione dove ha sempre giocato giochi a 60vsync (quindi no reflex) e voleva sapere com era giocare con frame generation rispetto a come era abituato, anzi ha anche detto che la latenza per lui non era un problema, voleva solo conferma della fluidità, e li è facile, sono 60reali. ma se proprio si voleva evidenziare un paragone di latenza reale era tipo "tu finora hai giocato con 25ms e con fg sei a 35ms", il fatto di avere il reflex anche quando non hai fg è solo un plus, come lo è magari settare un cap frame sotto vsync
nel caso esempio di alan wake2 che fai non lo giochi neanche senza fg? perchè non puoi attivare il reflex...
quindi con fg+reflex è troppa latenza, senza fg non hai il reflex quindi idem, praticamente ti sbrigavi prima a dirgli senti a 60 non puoi giocare stop.
evidenziare un 15 vs 35 quando uno magari ha giocato sempre a 25-30 (numero a caso) non ha senso.
anzichè sto battibecco ci saremmo sbrigati prima a fare un vs di 60vsync vs fg+reflex per vedere l aumento di latenza da una situazione normale a una con fg :)
Anche io non voglio ripetermi, 60 fps con fg attivo sono proprio il minimi minimo per attivarlo e anzi siamo sotto.
Ho fatto anche il test in cp 2077 a 60 fps e con FG i movimenti danno una sensazione di "pesantezza" più alta che con 60 nativi. Dopotutto anche gli esperti di settore lo dicono. I lati negativi del FG a 60 fps non sono solamente input lag e basta.
Magari si io lo percepisco perché abituato a refresh più alti e magari sono anche più sensibile di uno che gioca a 60 da sempre.
Ma sinceramente considerando che lui usa anche Mouse e Tastiera, e che quindi l effetto negativo del FG è amplificato (anche artefatti visivi eh che a 100 non li vedi a 60 qualcosa si nota muovendo la visuale velocemente), non me la sento di dirgli : guarda non si nota differenza con FG attivo o senza a 60 fps. Non la ritengo una certezza in base alla mia esperienza, come magari puoi fare tu.
Tutto qui.
Ps: aw2 è un gioco, ripeto, non è da prendere a campione.
Testato cmq cp2077 e siamo a 35 ms con fg a 60 fps vs 25 ms senza FG con Vsync
fraussantin
11-03-2024, 07:28
Anche io non voglio ripetermi, 60 fps con fg attivo sono proprio il minimi minimo per attivarlo e anzi siamo sotto.
Ho fatto anche il test in cp 2077 a 60 fps e con FG i movimenti danno una sensazione di "pesantezza" più alta che con 60 nativi. Dopotutto anche gli esperti di settore lo dicono. I lati negativi del FG a 60 fps non sono solamente input lag e basta.
Magari si io lo percepisco perché abituato a refresh più alti e magari sono anche più sensibile di uno che gioca a 60 da sempre.
Ma sinceramente considerando che lui usa anche Mouse e Tastiera, e che quindi l effetto negativo del FG è amplificato (anche artefatti visivi eh che a 100 non li vedi a 60 qualcosa si nota muovendo la visuale velocemente), non me la sento di dirgli : guarda non si nota differenza con FG attivo o senza a 60 fps. Non la ritengo una certezza in base alla mia esperienza, come magari puoi fare tu.
Tutto qui.
Ps: aw2 è un gioco, ripeto, non è da prendere a campione.
Testato cmq cp2077 e siamo a 35 ms con fg a 60 fps vs 25 ms senza FG con VsyncLa latenza cmq si sente anche ad alto refrash se giochi con il mouse , ma non compromette il gameplay in SP.
Ma poter vedere in maniera definita i nemici mentre ti muovi velocemente per me non ha prezzo
Meglio di dettagli alti.
Mentre invece a 60 fps con una 4070 per me non ha senso fg .
Basta togliere alcuni dettagli inutili che a schermo ti cambiano solo gli screenshot e ci arrivi .
Cioè è inutile averci le ombre super realistiche o i riflessi a specchio se poi quando ti muovi vedi ritagli strani sui contorni .
Latenze a parte che se uno è abituato col pad non le nota prob
Poi ognuno faccia come vuole il bello del pc è questo.
Cutter90
11-03-2024, 07:39
La latenza cmq si sente anche ad alto refrash se giochi con il mouse , ma non compromette il gameplay in SP.
Ma poter vedere in maniera definita i nemici mentre ti muovi velocemente per me non ha prezzo
Meglio di dettagli alti.
Mentre invece a 60 fps con una 4070 per me non ha senso fg .
Basta togliere alcuni dettagli inutili che a schermo ti cambiano solo gli screenshot e ci arrivi .
Cioè è inutile averci le ombre super realistiche o i riflessi a specchio se poi quando ti muovi vedi ritagli strani sui contorni .
Latenze a parte che se uno è abituato col pad non le nota prob
Poi ognuno faccia come vuole il bello del pc è questo.
Esattamente così infatti, sono d'accordo. La situazione con il Fg a 60 fps è molto soggettiva e come dici tu dipende davvero tanto da come uno è abituato. Per questo io non credo che dare un consiglio così netto in senso positivo sia corretto.
amon.akira
11-03-2024, 12:34
Ps: aw2 è un gioco, ripeto, non è da prendere a campione.
Testato cmq cp2077 e siamo a 35 ms con fg a 60 fps vs 25 ms senza FG con Vsync
questo è un paragone reale, siamo sul 40% che poi sarebbero 35% se testi a 59 anzichè 58, quindi come vedi è proporzionale la latenza, la discrepanza aumenta se inserisci il cap frame...puoi testare uguale un 100fps nativo+reflex vs un 120cap fg+reflex, vedresti un distacco maggiore ovviamente.
ps.alan wake 2 è un esempio di situazione normale non l eccezione, poichè la maggior parte dei giochi non hanno reflex.
Cutter90
11-03-2024, 12:43
questo è un paragone reale, siamo sul 40% che poi sarebbero 35% se testi a 59 anzichè 58, quindi come vedi è proporzionale la latenza, la discrepanza aumenta se inserisci il cap frame...puoi testare uguale un 100fps nativo+reflex vs un 120cap fg+reflex, vedresti un distacco maggiore ovviamente.
ps.alan wake 2 è un esempio di situazione normale non l eccezione, poichè la maggior parte dei giochi non hanno reflex.
Reflex blocca lui a 58, quindi non si può cambiare.
Il problema sono 60 fps che sono pochi e la latenza si sente di più che a 100 fps. Poichè più aumentano gli fps più la diminuzione di latenza si sente meno.
Se a 60 fps hai 35 ms vs 25 a 120 ne hai 17.5 vs 12.5. Capisci bene che non è affatto la stessa cosa come sensazione dato che a 120 fps da 17.5 a 12.5 è davvero arduo accorgersi della variazione. Cosa diversa a 60.
Ma poi ripeto, poi basta, che a 60 fps ci sono artefatti visibili nei frame generati ed una sensazione di fluità non da 60 fps nativi, soprattutto con mouse e tastiera.
Tutti i giochi con FG hanno reflex attivabile o disattivabile a piacimento quando non si usa FG. Quindi si, AW2 è un eccezione perchè è l'unico in cui reflex non si può attivare fuori FG.
amon.akira
11-03-2024, 12:55
Reflex blocca lui a 58, quindi non si può cambiare.
Il problema sono 60 fps che sono pochi e la latenza si sente di più che a 100 fps. Poichè più aumentano gli fps più la diminuzione di latenza si sente meno.
Se a 60 fps hai 35 ms vs 25 a 120 ne hai 17.5 vs 12.5. Capisci bene che non è affatto la stessa cosa come sensazione dato che a 120 fps da 17.5 a 12.5 è davvero arduo accorgersi della variazione. Cosa diversa a 60.
Ma poi ripeto, poi basta, che a 60 fps ci sono artefatti visibili nei frame generati ed una sensazione di fluità non da 60 fps nativi, soprattutto con mouse e tastiera.
Tutti i giochi con FG hanno reflex attivabile o disattivabile a piacimento quando non si usa FG. Quindi si, AW2 è un eccezione perchè è l'unico in cui reflex non si può attivare fuori FG.
quello è un tuo problema perchè non hai un 60hz, altrimenti ti bloccava a 59 l fg, questo fa capire che va bene i test ma stai parlando di una situazione che non conosci
la fluidità è uguale perchè i frame sono reali, la latenza non è la fluidità d immagine. l artefatto a frame se tu non lo vedi non vuol dire che non ci sia, è solo un tuo limite.
nel momento in cui disattivi il frame generation entri nel campo "giochi senza frame generation" e li la maggior parte non hanno reflex, quindi alan2 senza fg e quindi senza reflex è la normalità
siamo in loop...manca il disegnino XD
Cutter90
11-03-2024, 13:07
quello è un tuo problema perchè non hai un 60hz, altrimenti ti bloccava a 59 l fg, questo fa capire che va bene i test ma stai parlando di una situazione che non conosci
la fluidità è uguale perchè i frame sono reali, la latenza non è la fluidità d immagine. l artefatto a frame se tu non lo vedi non vuol dire che non ci sia, è solo un tuo limite.
nel momento in cui disattivi il frame generation entri nel campo "giochi senza frame generation" e li la maggior parte non hanno reflex, quindi alan2 senza fg e quindi senza reflex è la normalità
siamo in loop...manca il disegnino XD
Vedo che continui a non leggere.
Io ho fatto i test sul mio secondo monitor che è 75/60 HZ e usando reflex lo fa a 58, quindi fidati che il test l'ho fatto bene.
Non hai capito. Gli artefatti a 60 fps sono molto più visibili che a 100, questo sostengo io. Che poi è così. E no, i frame a 60 danno una sensazione diversa tra fg on e off.
Il paragone, lo devi fare con e senza FG nei giochi che ce l'ha. E lì reflex c'è eccome. Quindi ok fare il paragone senza reflex perchè nella maggior parte dei giochi non c'è, ma dove c'è è perfettamente sensato paragonarlo con o senza.
Mi sa che il disegnino serve a te perchè continui a dire sempre le stesse cose senza aggiungere nulla.
Fg si può usare a 60? Si. Con compromessi? Assolutamente si. Lo consiglierei? Dipende dal gioco e dall'utilizzo.
Usare il Fg a 60 e a 80 fps NON è la stessa cosa. Quindi per me, e per tutti, la soglia che consiglio da usare è 80 fps con fg applicato. Motivi spiegati ed argomentati.
Fine.
amon.akira
11-03-2024, 13:12
Usare il Fg a 60 e a 80 fps NON è la stessa cosa. Quindi per me, e per tutti, la soglia che consiglio da usare è 80 fps con fg applicato. Motivi spiegati ed argomentati.
Fine.
quello che non capisci è che quando paragoni l fg 60 vs 60nativi non fai la stessa cosa negli altri esempi, paragona la latenza 80nativi vs 80fg o 120nativi vs 120fg, vedresti lo stesso stacco in %
il fg su 60hz è 59cap :)
la fluidità è uguale poichè i fotogrammi sono quelli, la latenza invece la percepisci quando prendi il pad o il mouse
Cutter90
11-03-2024, 15:04
quello che non capisci è che quando paragoni l fg 60 vs 60nativi non fai la stessa cosa negli altri esempi, paragona la latenza 80nativi vs 80fg o 120nativi vs 120fg, vedresti lo stesso stacco in %
il fg su 60hz è 59cap :)
la fluidità è uguale poichè i fotogrammi sono quelli, la latenza invece la percepisci quando prendi il pad o il mouse
Ah beh se lo dici tu che è 59. Io l'ho visto che i miei occhi e da me fa 58.
Per l'amor del signore.... la % è la stessa ma i ms sono ben diversi! Un conto è stare tra 17 e 12 un conto tra 35 e 25! Lo capisci che la percezione è molto diversa?
E' come fare 60 fps e 30 fps. Poi fai 150 e 180 fps. Sempre 30 fps ci sono ma la percezione di fluidità tra 30 fps e 60 fps e ben diversa che tra 150 e 180!
Non credo sia difficile da capire il concetto. Se tutti dicono che il Fg è buono da usare sopra gli 80 fps c'è un motivo non trovi? Tutti scemi?
La fluidità non è uguale, per la 200 esima volta. Il frame time e il frame pacing sono diversi molto spesso! SU DF dicono anche che in alcuni giochi con Fg la sensazione di fluidità nonostante gli fps e il frame time sia identico NON è la stessa del nativo. E più sono bassi gli fps peggio è.
Va beh, l'utente un idea se l'è fatta. Vedo che tanto tu non ti muovi dalla tua idea. L'importante è che l'utente un quadro ce l'abbia.
amon.akira
11-03-2024, 15:16
Ah beh se lo dici tu che è 59. Io l'ho visto che i miei occhi e da me fa 58.
Per l'amor del signore.... la % è la stessa ma i ms sono ben diversi! Un conto è stare tra 17 e 12 un conto tra 35 e 25! Lo capisci che la percezione è molto diversa?
E' come fare 60 fps e 30 fps. Poi fai 150 e 180 fps. Sempre 30 fps ci sono ma la percezione di fluidità tra 30 fps e 60 fps e ben diversa che tra 150 e 180!
Non credo sia difficile da capire il concetto. Se tutti dicono che il Fg è buono da usare sopra gli 80 fps c'è un motivo non trovi? Tutti scemi?
La fluidità non è uguale, per la 200 esima volta. Il frame time e il frame pacing sono diversi molto spesso! SU DF dicono anche che in alcuni giochi con Fg la sensazione di fluidità nonostante gli fps e il frame time sia identico NON è la stessa del nativo. E più sono bassi gli fps peggio è.
Va beh, l'utente un idea se l'è fatta. Vedo che tanto tu non ti muovi dalla tua idea. L'importante è che l'utente un quadro ce l'abbia.
esatto, vai tranquillo :asd:
ti consiglio di usare sempre le % negli esempi sennò fai pastrocchi tipo +100% vs +20%
Cutter90
11-03-2024, 16:13
esatto, vai tranquillo :asd:
ti consiglio di usare sempre le % negli esempi sennò fai pastrocchi tipo +100% vs +20%
Le % non sono indicative in questo caso perchè la percezione di tali differenze, come ti ho fatto l'esempio dei frame alti e bassi è diversa dalla % stessa.
amon.akira
11-03-2024, 17:22
Le % non sono indicative in questo caso perchè la percezione di tali differenze, come ti ho fatto l'esempio dei frame alti e bassi è diversa dalla % stessa.
la percezione è soggettiva, la differenza è oggettiva...quindi fai perlomeno gli esempi giusti che in quel caso sono 50 vs 60 / 150 vs 180
Ciao, ho visto che ci sono in giro delle 4070 ti Super doppia ventola attorno agli 800€... Sono ovviamente dei bidoni? Immagino l'efficacia della dissipazione :(
Ciao, ho visto che ci sono in giro delle 4070 ti Super doppia ventola attorno agli 800€... Sono ovviamente dei bidoni? Immagino l'efficacia della dissipazione :(
Guarda, tra le Ada, quella che raggiunge temperature un tantino più alte è la 4090, le altre quasi non avrebbero bisogno del dissipatore :D :D :D :D , quindi se la tua preoccupazione è la dissipazione, ti assicuro che tutte sono molto più che sufficienti.
Cutter90
12-03-2024, 09:05
Ciao, ho visto che ci sono in giro delle 4070 ti Super doppia ventola attorno agli 800€... Sono ovviamente dei bidoni? Immagino l'efficacia della dissipazione :(
Posseggo la peggiore, ossia la ventus 2X 4070 ti super. Montata in case piccolo e con un areazione così così. Va benissimo. Con undervolt sto a 2860 a 950 mv sto sui 60-65 gradi in game con scheda al 100%.
Insomma, nessun bidone, anzi, in 3d mark se la cava anche bene (port royale) con qualche centinaia di punti in meno delle sorelle maggiori custom migliori e ben più costose.
Grazie del riscontro...dovrei cambiare VGA e purtroppo anche il monitor passando ad un 32 4k...Inoltre ho il problema dell'ingombro max di 27/28 cm e pensavo che appunto questa Ti Super mi desse un minimo margine di longevità in più, se non altro per i 16gb ed il bus a 256 per un utilizzo ( magari non ultra tirato..) anche in 4k con fps ragionevoli ;)
Cutter90
12-03-2024, 10:32
Grazie del riscontro...dovrei cambiare VGA e purtroppo anche il monitor passando ad un 32 4k...Inoltre ho il problema dell'ingombro max di 27/28 cm e pensavo che appunto questa Ti Super mi desse un minimo margine di longevità in più, se non altro per i 16gb ed il bus a 256 per un utilizzo ( magari non ultra tirato..) anche in 4k con fps ragionevoli ;)
Per il 4k a 60 fps vai benissimo con la 4070 ti super
Poi se rinunciassi ad effetti super mega sparati potrei ambire anche a qualcosina in più spero...tanto la banda è limitata dalla connessione a sto punto e hdmi 2.1 e DP 1.4 non arrivano oltre i 120 mi sembra :eek:
Cutter90
12-03-2024, 11:03
Poi se rinunciassi ad effetti super mega sparati potrei ambire anche a qualcosina in più spero...tanto la banda è limitata dalla connessione a sto punto e hdmi 2.1 e DP 1.4 non arrivano oltre i 120 mi sembra :eek:
Dipende dai giochi dopo. Si va dal 4k a 40 fps per i più pesanti ai 4k 120 per quelli medi/leggeri.
Il dp 1.4 se non erro tiene il 4k a 144 hz in 10 bit (hdr) ma non rgb, credo.
Ma siamo ben oltre quello che la scheda può dare
razor820
12-03-2024, 17:57
Oggi facendo diverse prove in 4k con Banisher ghost of eden e spulciando un po qualche video online, posso confermare che a parte il motore grafico mal ottimizzato, questo gioco è pesantemente cpu limited, e nel mio caso non avrebbe nemmeno senso a passare provvisoriamente ad un 5800x3d, perchè mi ritroverei ad avere gli stessi problemi del 5900x attuale. Ovvero in determinate scene aperte, anche con quella cpu si hanno drop di fps portando l'utilizzo dal 99% al 60-70% identico alla mia situazione.
Per non avere problemi di questo tipo bisogna andare dal 13900 o 7800x3d a salire.
Quindi a questo punto, fino a quando staro' sopra i 70 fps minimi pazienterò qualche mese, poi passero direttamente o al 7900x3d qualche core in più fa sempre comodo o al 14700
terranux
12-03-2024, 18:45
Posseggo la peggiore, ossia la ventus 2X 4070 ti super. Montata in case piccolo e con un areazione così così. Va benissimo. Con undervolt sto a 2860 a 950 mv sto sui 60-65 gradi in game con scheda al 100%.
Insomma, nessun bidone, anzi, in 3d mark se la cava anche bene (port royale) con qualche centinaia di punti in meno delle sorelle maggiori custom migliori e ben più costose.
e a stock che temp e boost hai? le ventole a quanto girano?
Oggi facendo diverse prove in 4k con Banisher ghost of eden e spulciando un po qualche video online, posso confermare che a parte il motore grafico mal ottimizzato, questo gioco è pesantemente cpu limited, e nel mio caso non avrebbe nemmeno senso a passare provvisoriamente ad un 5800x3d, perchè mi ritroverei ad avere gli stessi problemi del 5900x attuale. Ovvero in determinate scene aperte, anche con quella cpu si hanno drop di fps portando l'utilizzo dal 99% al 60-70% identico alla mia situazione.
Per non avere problemi di questo tipo bisogna andare dal 13900 o 7800x3d a salire.
Quindi a questo punto, fino a quando staro' sopra i 70 fps minimi pazienterò qualche mese, poi passero direttamente o al 7900x3d qualche core in più fa sempre comodo o al 14700
Non basta. E' un gioco programmato male quindi puoi comprare la CPU più potente sul mercato che tanto non ci si sta dietro al CPU-bottleneck:
https://www.youtube.com/watch?v=sZq4a7BgA_s
Qui già dai primi secondi del video si vede il problema ed il tizio ha un 13900K.
Comunque il gioco usa l'UE5: se lo sviluppatore avesse le risorse e sapesse programmare avrebbe probabilmente un motore grafico proprietario ed il gioco sicuramente girerebbe meglio. In soldoni questo gioco non fa testo per decidere se buttare via il proprio hardware...
fraussantin
12-03-2024, 19:46
Non basta. E' un gioco programmato male quindi puoi comprare la CPU più potente sul mercato che tanto non ci si sta dietro al CPU-bottleneck:
https://www.youtube.com/watch?v=sZq4a7BgA_s
Qui già dai primi secondi del video si vede il problema ed il tizio ha un 13900K.
Comunque il gioco usa l'UE5: se lo sviluppatore avesse le risorse e sapesse programmare avrebbe probabilmente un motore grafico proprietario ed il gioco sicuramente girerebbe meglio. In soldoni questo gioco non fa testo per decidere se buttare via il proprio hardware...Il " avrebbe probabilmente un motore grafico proprietario" non vuol dire niente.
Cd project userà ue5 per tw4 e loro l'engine ce l'avevani e hanno anche le risorse . ( Poi sul saper programmare ci si puo discutere :asd:)
Molti scelgono ue5 non solo perche ha condizioni vantaggiose per chi ha poche risorse , ma anche perche oggettivamente è uno degli engine piu moderni e orientati al futuro.
Poi va detto che molti giochi ue5 hanno problemi lato cpu.
Spero non ripenda dall engine perché sarebbe un problema .
razor820
12-03-2024, 20:10
Non basta. E' un gioco programmato male quindi puoi comprare la CPU più potente sul mercato che tanto non ci si sta dietro al CPU-bottleneck:
https://www.youtube.com/watch?v=sZq4a7BgA_s
Qui già dai primi secondi del video si vede il problema ed il tizio ha un 13900K.
Comunque il gioco usa l'UE5: se lo sviluppatore avesse le risorse e sapesse programmare avrebbe probabilmente un motore grafico proprietario ed il gioco sicuramente girerebbe meglio. In soldoni questo gioco non fa testo per decidere se buttare via il proprio hardware...
Ma li gira con la 4090 che già 75% non è che sia terribile, con una 4080s l uso risulta inferiore, in ogni caso li non vedo dove sia il problema, visto che alla fine quel 120fps li tiene tranquillamente.
Comunque quello che volevo dire che se cambio vado direttamente di ultima generazione.
Io generalmente cambio quando ne ho esigenza, e se quel gioco che amo non mi gira adeguatamente allora cambio piattaforma. Lato cpu-mobo ho sempre cambiato solo quando ne ho avuto necessità. Lato gpu quello ormai è diventato un vizio che scatta ogni 2 anni circa
Cutter90
13-03-2024, 06:06
e a stock che temp e boost hai? le ventole a quanto girano?
Temp 10 gradi in più circa a stock. Il resto non saprei. Tanto non ha senso tenerla stock
Non basta. E' un gioco programmato male quindi puoi comprare la CPU più potente sul mercato che tanto non ci si sta dietro al CPU-bottleneck:
https://www.youtube.com/watch?v=sZq4a7BgA_s
Qui già dai primi secondi del video si vede il problema ed il tizio ha un 13900K.
Comunque il gioco usa l'UE5: se lo sviluppatore avesse le risorse e sapesse programmare avrebbe probabilmente un motore grafico proprietario ed il gioco sicuramente girerebbe meglio. In soldoni questo gioco non fa testo per decidere se buttare via il proprio hardware...
Noto un frametime assolutamente liscio come l'olio... che è cosa buona
micronauta1981
13-03-2024, 11:58
Anche io a 60 fps con fg attivo faccio fatica...troppo input lag
micronauta1981
13-03-2024, 11:59
Ot :Nessuno gioca ad helldivers 2?
Ot :Nessuno gioca ad helldivers 2?
Io si.
micronauta1981
13-03-2024, 12:04
Io si.
Se ti va giochiamo insieme, sono micronauta,aggiungimi su steam
Se ti va giochiamo insieme, sono micronauta,aggiungimi su steam
Fatto.
ROBHANAMICI
13-03-2024, 15:39
Ciao ci gioco anch'io, quando volete per qualche partita: ROBHANAMICHI su steam ;)
marbasso
13-03-2024, 16:49
Minchia questa rtx 4060 me l' ero proprio persa:
https://i.postimg.cc/ht4GzQRb/msi-rtx-4060-cyclone-mini-itx-3.jpg
Ogni cafonata
Yellow13
18-03-2024, 18:29
Qualcuno ha provato l'undervolt con le frequenze stock (2805mhz)? Provato 0.975 ma instabile, a 1v tiene
marbasso
18-03-2024, 18:43
Qualcuno ha provato l'undervolt con le frequenze stock (2805mhz)? Provato 0.975 ma instabile, a 1v tiene
Non hai proprio avuto culo insomma.....
Se instabile a 975, a 985 potrebbe tenere
Yellow13
18-03-2024, 18:57
Non hai proprio avuto culo insomma.....
Se instabile a 975, a 985 potrebbe tenere
Mah sfortunato non direi, a 1.1v arrivo quasi a 3000, il problema vero è che mi fa un po' di coil whine e non ne vale la pena
slacky82
19-03-2024, 13:29
Vorrei acquistare una 4080 Super per la seguente build:
CPU: Intel® Core™ i5-14600K
MOTHERBOARD: MSI Z790 GAMING PRO
POWER SUPPLY: Corsair RM850e (2023)
RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB
HD: Silicon Power 1TB US75 NVMe 4.0 Gen4 PCIe M.2
sono indeciso tra questi modelli:
MSI GeForce RTX 4080 SUPER 16G GAMING X TRIO
ASUS PROART NVIDIA GeForce RTX 4080 SUPER OC Edition
PNY GeForce™ RTX 4080 SUPER™ 16GB XLR8 Gaming
posso trovare di meglio sotto i 1200 euro??
ROBHANAMICI
19-03-2024, 14:22
Queste sono ottime, prendi quella che costa meno.
amon.akira
19-03-2024, 15:44
Vorrei acquistare una 4080 Super per la seguente build:
CPU: Intel® Core™ i5-14600K
MOTHERBOARD: MSI Z790 GAMING PRO
POWER SUPPLY: Corsair RM850e (2023)
RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB
HD: Silicon Power 1TB US75 NVMe 4.0 Gen4 PCIe M.2
sono indeciso tra questi modelli:
MSI GeForce RTX 4080 SUPER 16G GAMING X TRIO
ASUS PROART NVIDIA GeForce RTX 4080 SUPER OC Edition
PNY GeForce™ RTX 4080 SUPER™ 16GB XLR8 Gaming
posso trovare di meglio sotto i 1200 euro??
sotto i 1100 ce ne sono come le vuoi da bpm, tanto 320watt per la 4080super bastano, non saranno quei 50mhz in piu a fare la differenza
Vorrei acquistare una 4080 Super per la
sono indeciso tra questi modelli:
MSI GeForce RTX 4080 SUPER 16G GAMING X TRIO
ASUS PROART NVIDIA GeForce RTX 4080 SUPER OC Edition
PNY GeForce™ RTX 4080 SUPER™ 16GB XLR8 Gaming
posso trovare di meglio sotto i 1200 euro??
https://www.ldlc.com/it-it/scheda/PB00589998.html ;)
amon.akira
19-03-2024, 16:16
https://www.ldlc.com/it-it/scheda/PB00589998.html ;)
veramente ottimo
marbasso
19-03-2024, 19:17
https://www.ldlc.com/it-it/scheda/PB00589998.html ;)
Io avrei preso questa senza dubbi, è galax
slacky82
19-03-2024, 19:28
Io avrei preso questa senza dubbi, è galax
cosa si intende per galax?
amon.akira
19-03-2024, 19:46
cosa si intende per galax?
è il marchio, il brand...asus msi gigabyte galax...kfa2 è galax in europa
caccapupu91
19-03-2024, 22:44
@slacky82 concordo per la galax, ogni tanto ldlc ha anche discreti coupon (vedi 5% sotto)
ROBHANAMICI
20-03-2024, 11:31
top galax ;)
razor820
21-03-2024, 18:39
Sapete ad ora quale sono le mobo che supportano le gpu prossime pciex5.0?
Solo L attuale Piattaforma Intel ?
MorrisADsl
21-03-2024, 19:08
Sapete ad ora quale sono le mobo che supportano le gpu prossime pciex5.0?
Solo L attuale Piattaforma Intel ?Am5 x670e.
Black"SLI"jack
21-03-2024, 19:20
Am5 x670e.Per correttezza su am5, b650e x670 e x670e supportano pcie 5.0 su slot per la gpu.. Il b650 solo pcie 4.0 al limite pcie 5.0 sullo slot m.2 ma dipende dal produttore.
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
razor820
21-03-2024, 19:46
Per correttezza su am5, b650e x670 e x670e supportano pcie 5.0 su slot per la gpu.. Il b650 solo pcie 4.0 al limite pcie 5.0 sullo slot m.5 ma dipende dal produttore.
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
Si avevo visto. Grazie.
Spesso nei siti fanno un po’ di confusione tra il 5.0 degli slot m2 e gpu.
SnobWatch
21-03-2024, 22:47
Qualcuno di voi ha avuto problemi con Horizon forbidden west?
Ho una 4090 con la configurazione in firma, primo avvio tutto bene, adesso invece la GPU non supera il 90% di utilizzo O_o
ROBHANAMICI
22-03-2024, 08:59
Ci sarà un leggero bottleneck sulla cpu, anche dragon's dogma 2 ha di questi problemi con una cpu top di gamma come la tua e tutti e due i giochi sono gli open world. Comunque roba, presumo, che con qualche patch si possa risolvere.
Cutter90
22-03-2024, 09:02
Mamma mia, ho visto come gira DD2. Così non andiamo davvero da nessuna parte. Con quella grafica non è possibile fare con la 4090 in 4k dlss q 70/80 fps.
Più le schede diventano potenti, più i giochi vengono ottimizzati male. Così non si vedrà mai un cavolo di progresso.
MorrisADsl
22-03-2024, 09:31
Mamma mia, ho visto come gira DD2. Così non andiamo davvero da nessuna parte. Con quella grafica non è possibile fare con la 4090 in 4k dlss q 70/80 fps.
Più le schede diventano potenti, più i giochi vengono ottimizzati male. Così non si vedrà mai un cavolo di progresso.Comincio a pensare che lo stesso dlss abbia portato a questa situazione.
Gigibian
22-03-2024, 09:39
Comincio a pensare che lo stesso dlss abbia portato a questa situazione.
sono 15 anni che la grafica dei giochi è plafonata, non migliora.
Basta vedere crysis del 2007 che è un gioco ancora attualissimo.
adesso si sono inventati il raytracing per dare un senso alle nuove schede, altrimenti con una 1600 o una 480 giochi a tutto.
razor820
22-03-2024, 09:39
Mamma mia, ho visto come gira DD2. Così non andiamo davvero da nessuna parte. Con quella grafica non è possibile fare con la 4090 in 4k dlss q 70/80 fps.
Più le schede diventano potenti, più i giochi vengono ottimizzati male. Così non si vedrà mai un cavolo di progresso.
Ormai lo fanno per farti cambiare scheda video ad ogni generazione
Mamma mia, ho visto come gira DD2. Così non andiamo davvero da nessuna parte. Con quella grafica non è possibile fare con la 4090 in 4k dlss q 70/80 fps. Più le schede diventano potenti, più i giochi vengono ottimizzati male. Così non si vedrà mai un cavolo di progresso.
E' quello che dico anche io da anni purtroppo, è molto triste e frustrante. Ormai le tecniche di Upscaling vengono anche inserite nei requisiti minimi, un tool che permette di migliorare l'esperienza di gioco ora viene sfruttato in fase di sviluppo per bypassare una corretta ottimizzazione. Questo è molto triste e infatti non compro più titoli Day-One da diversi anni, se poi dopo anni di patch funziona come dovrebbe me lo recupero (come farò con Cyberpunk ora che lo hanno ultimato, dopo 4 anni). La smania dell'ultimo giochino uscito me la sono fatta passare e grazie anche all'enorme mole di giochi in backlog vivo una vita pacifica e serena :D.
Poi ci sono le mosche bianche come Lies of P e pochi altri che escono già tecnicamente perfetti oltre ad essere giochi incredibilmente belli.
Cutter90
22-03-2024, 10:27
No beh io la vedo alla rovescia. Pensate se non ci fosse il dlss come saremmo messi. Alle sh di vendere le schede frega meno di zero, visto con quante lentezza tecnica fanno progressi.
fraussantin
22-03-2024, 10:28
Ormai lo fanno per farti cambiare scheda video ad ogni generazioneNo lo il problema è il processore.
Serve un 14900k per giocarlo bene
Cutter90
22-03-2024, 10:36
No lo il problema è il processore.
Serve un 14900k per giocarlo bene
Ma infatti il problema è proprio l'ottimizzazione nella sua totalità dei giochi. Non è un problema di GPU.
Usa male la cpu. Per non parlare del fatto che usa 18 gb di ram. Roba da pazzi per una grafica del genere.
La maggior parte dei giochi ottimizzati male, lo sono proprio su tutto il versante hardware.
razor820
22-03-2024, 10:53
No lo il problema è il processore.
Serve un 14900k per giocarlo bene
Assurdo.
Bei tempi quando si criticava bf2042 che distruggeva le cpu nella modalità 128 giocatori. Ma qua che c. Fa la cpu? :D
Quindi non basta nemmeno il 7800x3d?
Cutter90
22-03-2024, 11:00
Assurdo.
Bei tempi quando si criticava bf2042 che distruggeva le cpu nella modalità 128 giocatori. Ma qua che c. Fa la cpu? :D
Quindi non basta nemmeno il 7800x3d?
No beh mi auguro che il 7800 x3d va benone. Altrimenti la situazione è assurda
Bisogna vedere qual è il problema. Se usa male i core oppure li usa tutti e in modo intensivo ingiustificato ecc ecc
razor820
22-03-2024, 11:05
No beh mi auguro che il 7800 x3d va benone. Altrimenti la situazione è assurda
Bisogna vedere qual è il problema. Se usa male i core oppure li usa tutti e in modo intensivo ingiustificato ecc ecc
Avevo intenzione di prende il gioco tra qualche giorno/settimana. In contemporanea prendere anche il 7800x3d, adesso la situazione mi rende titubante. Se è una questione di core mi sposterei sul 7900x3d. Sinceramente non mi va di prendere quel forno del 14900
Cutter90
22-03-2024, 11:14
Avevo intenzione di prende il gioco tra qualche giorno/settimana. In contemporanea prendere anche il 7800x3d, adesso la situazione mi rende titubante. Se è una questione di core mi sposterei sul 7900x3d. Sinceramente non mi va di prendere quel forno del 14900
No, ma le questione dei core è colpa del gioco non che ne mancano al 7800 X3d, che è di fatto la cpu gaming migliore al momento, spesso migliore anche di un 14900 ks
Poi non scegliere la cpu in base a DD2 dai :)
razor820
22-03-2024, 11:53
No, ma le questione dei core è colpa del gioco non che ne mancano al 7800 X3d, che è di fatto la cpu gaming migliore al momento, spesso migliore anche di un 14900 ks
Poi non scegliere la cpu in base a DD2 dai :)
Se un gioco che mi interessa perché no.
La piattaforma generalmente la cambio solo per necessità non per altro
Cutter90
22-03-2024, 12:21
Se un gioco che mi interessa perché no.
La piattaforma generalmente la cambio solo per necessità non per altro
Si ok però si guarda la media dei giochi magari che ti interessano. Non ci si basa su un solo gioco
SnobWatch
22-03-2024, 12:31
ma voi, se avviate Horizon Forbidden West, poi premete Win + G
e andate nei settaggi della xbox game bar, il gioco lo vedete riconosciuto come gioco o no?
io no
https://i.postimg.cc/x1h6ZFRp/Screenshot-2024-03-22-122919.png
Cutter90
22-03-2024, 13:14
ma voi, se avviate Horizon Forbidden West, poi premete Win + G
e andate nei settaggi della xbox game bar, il gioco lo vedete riconosciuto come gioco o no?
io no
https://i.postimg.cc/x1h6ZFRp/Screenshot-2024-03-22-122919.png
So che infatti la tua cpu da noie se non riconosce i giochi (infatti non l'ho preso apposta e gli ho preferito il 7800 x3d) , forse è per quello che hai la gpu al 90%?
Cmq credo tu lo possa inserire manualmente come gioco
razor820
22-03-2024, 13:55
Si ok però si guarda la media dei giochi magari che ti interessano. Non ci si basa su un solo gioco
Io ad ora sto giocando Banisher, hellidivers 2 e già questi due mi stanno portando ad abbandonare la cpu attuale, e poi come detto prenderò dd2.
Con i restanti non ho nessun tipo di problemi.
Edit: ho visto qualche video di dd2 graficamente sembra un gioco di 20 anni fa. Ho capito che la grafica non è tutto, ma qua proprio è qualcosa di ridicolo, e più ridicolo che pure ottimizzato male. Implementano anche il raytracing assurdo
Kostanz77
22-03-2024, 19:38
Io ad ora sto giocando Banisher, hellidivers 2 e già questi due mi stanno portando ad abbandonare la cpu attuale, e poi come detto prenderò dd2.
Con i restanti non ho nessun tipo di problemi.
Edit: ho visto qualche video di dd2 graficamente sembra un gioco di 20 anni fa. Ho capito che la grafica non è tutto, ma qua proprio è qualcosa di ridicolo, e più ridicolo che pure ottimizzato male. Implementano anche il raytracing assurdo
HelldiversII mi gira benissimo sia su 14700KF e 4090 ma anche col il 12700K e 4080 Super, GPU sempre in full con tutte e due le CPU
fraussantin
23-03-2024, 06:38
Io ad ora sto giocando Banisher, hellidivers 2 e già questi due mi stanno portando ad abbandonare la cpu attuale, e poi come detto prenderò dd2.
Con i restanti non ho nessun tipo di problemi.
Edit: ho visto qualche video di dd2 graficamente sembra un gioco di 20 anni fa. Ho capito che la grafica non è tutto, ma qua proprio è qualcosa di ridicolo, e più ridicolo che pure ottimizzato male. Implementano anche il raytracing assurdoSe prendi dd2 ti conviene rassegnarti a giocarlo a 60 fps con la scheda video "spenta"
È ingestibile decentemente col 5900 .
Cioè ieri l'ho provato , fai anche 160 fps in 3440x1440 e la mod di dj , ma tanto stuttera tanto da farti entrare il mal di testa .
Ma da quello che ho letto in giro non è detto che col 78003d si migliori troppo .
Cioè va di più ma non sono certo che faccia 120-144 fps stabili.
L'unica cosa positiva è che visivamente è talmente brutto che puoi giocarlo a 60 , metti il blur e tanto non ti perdi un gran che
Ma il gioco è interessante.
Invece horizon con il 5900 e la 4090 va una spada.
Una goduria assurda e una grafica bellissima oltre che leggera
Ma son giochi diversi
magic carpet
23-03-2024, 07:01
Scusate ma il motore di DD2 non è lo stesso di RE4 Remake?
fraussantin
23-03-2024, 07:09
Scusate ma il motore di DD2 non è lo stesso di RE4 Remake?Si ma il giapponese che l'ha fatto no :asd:
E non è colpa dell open world , ma della fisica dei personaggi .
Più gente c'è e pii diventa ingiicabile.
SnobWatch
23-03-2024, 09:11
So che infatti la tua cpu da noie se non riconosce i giochi (infatti non l'ho preso apposta e gli ho preferito il 7800 x3d) , forse è per quello che hai la gpu al 90%?
Cmq credo tu lo possa inserire manualmente come gioco
Io voglio una CPU per fare tutto
Io gioco gira benissimo, basta non forzare nulla a mano, se non lo hanno spinto sui core 3D di default il motivo sarà questo.
In ogni caso anche senza 3D va meglio di Intel sul decima. xD
Questo gioco usa tutti i core e spesso spinge su dieci o undici core.
Otto core presto saranno pochi soprattutto adesso che inizieranno a compilare gli shader in game come fanno già alcuni giochi
albero77
23-03-2024, 10:43
Invece horizon con il 5900 e la 4090 va una spada.
Una goduria assurda e una grafica bellissima oltre che leggera
Ma son giochi diversi
Gira ottimamente anche senza dlss, veramente un porting ben fatto a prescindere dalla cpu utilizzata.
Gira ottimamente anche senza dlss, veramente un porting ben fatto a prescindere dalla cpu utilizzata.
Anche la precompilazione degli shader anche fa molto. Dovrebbero metterla in tutti i giochi. Dopo l'esperienza di porting del primo capitolo, assolutamente non ottimale, si sono dimostrati capaci di adattarsi alle richieste dell'utenza pc.
fraussantin
23-03-2024, 12:44
Anche la precompilazione degli shader anche fa molto. Dovrebbero metterla in tutti i giochi. Dopo l'esperienza di porting del primo capitolo, assolutamente non ottimale, si sono dimostrati capaci di adattarsi alle richieste dell'utenza pc.Il primo capitolo al lancio l'aveva e durava parecchio , ma non dava nessun problema poi in gioco.
Poi la gente si lamentava e allora la misero in game causando stutter per le prime ore di gioco d ogni cambio driver.
Col 2 funzionq tutto da dio , ma ho anche un 12 core quindi gli shader possono essere gestiti tranquillamente in diretta
Predator_1982
25-03-2024, 09:10
Invece horizon con il 5900 e la 4090 va una spada.
Una goduria assurda e una grafica bellissima oltre che leggera
Ma son giochi diversi
pure con la 4080S e senza manco frame generation e dlss attivi, comunque gioco spettacolare. Hanno dimostrato come una grafica ben fatta possa essere anche "leggera" se prodotta da motori ottimizzati con parti del corpo diverse dal c..o
SnobWatch
25-03-2024, 16:12
Io voglio una CPU per fare tutto
Io gioco gira benissimo, basta non forzare nulla a mano, se non lo hanno spinto sui core 3D di default il motivo sarà questo.
In ogni caso anche senza 3D va meglio di Intel sul decima. xD
Questo gioco usa tutti i core e spesso spinge su dieci o undici core.
Otto core presto saranno pochi soprattutto adesso che inizieranno a compilare gli shader in game come fanno già alcuni giochi
just for reference, il problema di cui parlavo era dovuto a RTSS, con la nuova versione del software ha smesso di interferire negativamente su Horizon...
DJurassic
28-03-2024, 22:05
Anche la precompilazione degli shader anche fa molto. Dovrebbero metterla in tutti i giochi.
Si ma dobbiamo contestualizzare.
Ci sono tanti giochi che nonostante la compilazione degli shader hanno tanti problemi. Ad esempio Jedi Survivor e Hogwart Legacy entrambe ce l'hanno ma in pratica non si capisce che cavolo compila ad ogni avvio.
Quindi più brevemente direi che la differenza non è tanto se c'è la compilazione shader ma come questa funzioni e in generale a come è strutturato il mondo di gioco. Specie con titoli basati su UE4 se non è davvero bravo il team di sviluppo nascono dei veri e propri mostri.
Và comunque detto che Horizon Forbidden West non avendo alcun tipo di RT è un problema in meno per gli sviluppatori che ci devono lavorare e per i giocatori un opzione potenzialmente killer per molte gpu.
sono 15 anni che la grafica dei giochi è plafonata, non migliora.
Basta vedere crysis del 2007 che è un gioco ancora attualissimo.
adesso si sono inventati il raytracing per dare un senso alle nuove schede, altrimenti con una 1600 o una 480 giochi a tutto.
Non pensavo avrei letto ancora simili idiozie ma forse vi sottovalutavo :asd:
micronauta1981
29-03-2024, 05:58
HelldiversII mi gira benissimo sia su 14700KF e 4090 ma anche col il 12700K e 4080 Super, GPU sempre in full con tutte e due le CPU
Tutto ultra in 4k helldivers 2 se giochi gli automatons a livello 9 di difficoltà,quando c'è casino arrivi a 60 fps..serve come il pane il dlss3 in helldivers altro che..
micronauta1981
29-03-2024, 06:49
La bellezza di Horizon è prevalentemente per la qualità delle texture,e per i paesaggi/colori accesi.. tecnicamente l'illuminazione è quello che è,non è un engine nuovo è abbastanza vecchiotto..secondo me il miracolo è stato farlo girare bene sulle console,più che portarlo paro paro su pc
fraussantin
29-03-2024, 07:55
La bellezza di Horizon è prevalentemente per la qualità delle texture,e per i paesaggi/colori accesi.. tecnicamente l'illuminazione è quello che è,non è un engine nuovo è abbastanza vecchiotto..secondo me il miracolo è stato farlo girare bene sulle console,più che portarlo paro paro su pc
Horizon sembra un miracolo se lo paragoni ad altri open world usciti negli ultimi anni , senza considerare proprio i 2 usciti in contemporanea che dire che li fa sfigurare è un complimento.
micronauta1981
29-03-2024, 09:14
Horizon sembra un miracolo se lo paragoni ad altri open world usciti negli ultimi anni , senza considerare proprio i 2 usciti in contemporanea che dire che li fa sfigurare è un complimento.
Infatti tutti e 3 usano motori vecchi/modificati...
micronauta1981
29-03-2024, 09:23
Non sto dicendo che fa schifo Horizon, semplicemente non è un capolavoro su PC,vedendo i video,io giocherei dd2 e non Horizon,Horizon mi sembra un gioco lento,vuoto,dd2 non ti ruba l' occhio sicuramente,ma i combattimenti e il mondo in generale mi sembra molto più vivo..li giocherò più avanti entrambi
Già presentarsi con tutte le ultime tecnologie di upscaling funzionanti, senza praticamente problemi rilevanti, con ottime performance su svariati livelli di hardware, è tutta un'altra cosa. Personalmente dimostra che Nixxes ha imparato e fatto tesoro delle esperienze passate e che ha portato rispetto al consumatore finale. Cosa che non è avvenuta con DD2, un palese pesce in faccia all'utente sia per la questione tecnica che quella riguardante le microtransazioni. Come anche non è avvenuto con tanti altri titoli da qui a dietro (Es. Starfield, che ho giocato al dayone e ci ha messo 6 mesi per ricevere un dlss mezzo abbozzato)
micronauta1981
29-03-2024, 11:30
Già presentarsi con tutte le ultime tecnologie di upscaling funzionanti, senza praticamente problemi rilevanti, con ottime performance su svariati livelli di hardware, è tutta un'altra cosa. Personalmente dimostra che Nixxes ha imparato e fatto tesoro delle esperienze passate e che ha portato rispetto al consumatore finale. Cosa che non è avvenuta con DD2, un palese pesce in faccia all'utente sia per la questione tecnica che quella riguardante le microtransazioni. Come anche non è avvenuto con tanti altri titoli da qui a dietro (Es. Starfield, che ho giocato al dayone e ci ha messo 6 mesi per ricevere un dlss mezzo abbozzato)
Su quello siamo d'accordo... nonostante tutto io giocherei a dd2 e non ad Horizon...gli utenti simultanei su steam dimostrano la stessa cosa..diciamo che su dd2 si pkteva fare di più ecco.
Iceman69
29-03-2024, 11:37
La bellezza di Horizon è prevalentemente per la qualità delle texture,e per i paesaggi/colori accesi.. tecnicamente l'illuminazione è quello che è,non è un engine nuovo è abbastanza vecchiotto..secondo me il miracolo è stato farlo girare bene sulle console,più che portarlo paro paro su pc
Diciamo che in un mondo che funziona sarebbe Horizon rappresenterebbe il minimo sindacale, bel gioco, motore vecchio, funziona bene.
Nel mondo che è stato creato solo per far soldi in cui viviamo Horizon è un mezzo miracolo, se lo paragoniamo al tanto osannato Baldur's Gate iii vince a mani basse per me. Baldur's Gate iii sta dando problemi enormi sul PC di mia Figlia dopo le ultime patch, tanto che, dopo mille ricerche, sono stato costretto a scaricarlo "Pirata" nella vecchia versione per poterglielo far giocare, roba da matti (e a me neanche piace a prescindere).
Su quello siamo d'accordo... nonostante tutto io giocherei a dd2 e non ad Horizon...gli utenti simultanei su steam dimostrano la stessa cosa..diciamo che su dd2 si pkteva fare di più ecco.
Come no gli utenti hanno fatto fallire e chiudere la saga di Deus Ex.
Tanta fiducia negli utenti e cosa giocano proprio guarda...
davide155
29-03-2024, 22:00
sono 15 anni che la grafica dei giochi è plafonata, non migliora.
Basta vedere crysis del 2007 che è un gioco ancora attualissimo.
adesso si sono inventati il raytracing per dare un senso alle nuove schede, altrimenti con una 1600 o una 480 giochi a tutto.Da questo tuo post traspare che pure tu sei uno di quelli che i giochi li prova su YouTube, per dire che son tutti uguali. Altrimenti non si spiega come facciate a partorire simili amenità.
Bah
Non sto dicendo che fa schifo Horizon, semplicemente non è un capolavoro su PC,vedendo i video,io giocherei dd2 e non Horizon,Horizon mi sembra un gioco lento,vuoto,dd2 non ti ruba l' occhio sicuramente,ma i combattimenti e il mondo in generale mi sembra molto più vivo..li giocherò più avanti entrambi
Aspetta fammi capire. Stai sentenziando giochi che manco hai provato??
Posso capire i gusti personali e ok, ma credevo che almeno le mani sopra certi titoli le avevate messe, di cui tra l'altro se ne sta discutendo da svariati messaggi e poi salta fuori che vi basate sui video YouTube.
Ma che davvero fate?
Cutter90
29-03-2024, 22:23
Non sto dicendo che fa schifo Horizon, semplicemente non è un capolavoro su PC,vedendo i video,io giocherei dd2 e non Horizon,Horizon mi sembra un gioco lento,vuoto,dd2 non ti ruba l' occhio sicuramente,ma i combattimenti e il mondo in generale mi sembra molto più vivo..li giocherò più avanti entrambi
Ma stai paragonando due giochi COMPELETATAMENTE diversi. Ma che discorso è?
"Non è un capolavoro su pc". Ma in che senso? Se è un gioco da 9 su console lo è anche su pc eh (esempio).
Anche il discorso "motore vecchio" sei completamente fuori strada. Il motore guerrilla è superlativo molto scalaibile e in raster ha ben pochi rivali, altroché vecchio.
Non capisco questo commento
micronauta1981
30-03-2024, 05:36
Da questo tuo post traspare che pure tu sei uno di quelli che i giochi li prova su YouTube, per dire che son tutti uguali. Altrimenti non si spiega come facciate a partorire simili amenità.
Bah
Aspetta fammi capire. Stai sentenziando giochi che manco hai provato??
Posso capire i gusti personali e ok, ma credevo che almeno le mani sopra certi titoli le avevate messe, di cui tra l'altro se ne sta discutendo da svariati messaggi e poi salta fuori che vi basate sui video YouTube.
Ma che davvero fate?
Ci sono le recensioni tecniche .siamo nel 2024...😅😅😅😅
micronauta1981
30-03-2024, 05:44
Ma stai paragonando due giochi COMPELETATAMENTE diversi. Ma che discorso è?
"Non è un capolavoro su pc". Ma in che senso? Se è un gioco da 9 su console lo è anche su pc eh (esempio).
Anche il discorso "motore vecchio" sei completamente fuori strada. Il motore guerrilla è superlativo molto scalaibile e in raster ha ben pochi rivali, altroché vecchio.
Non capisco questo commento
Non supporta illuminazione in ray tracing, è un gioco in raster puro,un gioco "vecchia scuola",ormai nel 2024 il tanto famigerato "ultra" del PC è l' illuminazione... Ma il 9 per il gameplay o per la parte tecnica?.perché i voti delle recensioni sul gameplay non li guardo più da anni...guardo video mi informo,e decido io se il gameplay può piacermi o no..se parli di 9 riferito alla grafica, è tutto rapportato alla macchina "scarsa" su cui gira "ps5"..infatti ho detto che il miracolo è farlo girare sulla console,su PC è un buon gioco tecnicamente,il canto del cigno dei giochi raster,ma finisce lì..
micronauta1981
30-03-2024, 05:47
Come no gli utenti hanno fatto fallire e chiudere la saga di Deus Ex.
Tanta fiducia negli utenti e cosa giocano proprio guarda...
Io invece guardo più il parere della gente,delle recensioni me ne sbatto..non posso comprare ogni gioco che esce e provarli tutti..
Cutter90
30-03-2024, 06:35
Non supporta illuminazione in ray tracing, è un gioco in raster puro,un gioco "vecchia scuola",ormai nel 2024 il tanto famigerato "ultra" del PC è l' illuminazione... Ma il 9 per il gameplay o per la parte tecnica?.perché i voti delle recensioni sul gameplay non li guardo più da anni...guardo video mi informo,e decido io se il gameplay può piacermi o no..se parli di 9 riferito alla grafica, è tutto rapportato alla macchina "scarsa" su cui gira "ps5"..infatti ho detto che il miracolo è farlo girare sulla console,su PC è un buon gioco tecnicamente,il canto del cigno dei giochi raster,ma finisce lì..
Parlavo di gioco come voto e non di parte tecnica.
Ma non è un gioco vecchia scuola. Allora Dragon Dogma cos è? Starfield? Banishers?
Io sono stato il primo a dirsi dispiaciuto non poco per la mancanza del RT, che gli avrebbe dato davvero un di più notevole, ma definirlo "il canto del cigno del raster" mi sembra un bel complimento, anche se del tuo messaggio sembra una sfiga. Non so
razor820
30-03-2024, 10:05
Io mi son reso conto che escono schede video sempre più potenti ma giochi con qualità grafica sempre più scadente.
Vedremo come si comporterà hellblade 2.
albero77
30-03-2024, 10:18
Io mi son reso conto che escono schede video sempre più potenti ma giochi con qualità grafica sempre più scadente.
Vedremo come si comporterà hellblade 2.
Gira su series x e serie s, ma alla fine essendo un corridoio scriptato direi che ce la possono fare a renderlo su pc il nuovo punto di riferimento per la grafica. Del resto a livello di gameplay non è che si sia visto tanto, se vi accontentate della sola grafica può andare anche bene. Forse sarà più interessante Black Myth Wukong.
davide155
30-03-2024, 11:39
Io mi son reso conto che escono schede video sempre più potenti ma giochi con qualità grafica sempre più scadente.
Vedremo come si comporterà hellblade 2.Fateci caso, i giochi con la grafica iper realistica sono diventate ormai appannaggio delle grandi software house e di sony-microsoft, oppure i nvidia based (vedi aw2). Questo ci fa capire che per avere un tale dettaglio ci vuole montagne di soldi in programmazione, cosa che non tutti se lo possono permettere. O sono finanziati direttamente dalle varie mamme microsoft e sony, oppure da amd-nvidia.
Però c'è anche da dire che siamo in un era dove esce almeno un gioco al mese degno di nota, cosa che fino a dieci anni fa ce lo sognavamo.
Non ho mai avuto personalmente una lista di giochi da provare, o già giocati come quella di questi ultimi 5 anni.Gira su series x e serie s, ma alla fine essendo un corridoio scriptato direi che ce la possono fare a renderlo su pc il nuovo punto di riferimento per la grafica. Del resto a livello di gameplay non è che si sia visto tanto, se vi accontentate della sola grafica può andare anche bene. Forse sarà più interessante Black Myth Wukong.Il primo l'ho giocato su pc ed in 4k faceva la sua bella figura. Non era nemmeno leggerissimo per quello che offriva. Anzi tutt'altro.
Il problema sta tutto nell'uso dell'ue5. È diventato un terno al lotto avere un gioco decente all'uscita con questo motore grafico. Promette faville, come le varie tech demo scaricabili dell'ue5.3, ma la storia ci insegna che l'esperienza di ogni gioco basato sull'ue 4-5 negli ultimi due anni è stato tutt'altro che piacevole all'inizio.
Speriamo bene
Io invece guardo più il parere della gente,delle recensioni me ne sbatto..non posso comprare ogni gioco che esce e provarli tutti..
Intendevo solo dire che 300mila giocatori simultanei non ne fanno automaticamente un capolavoro.
Ormai di canali per informarsi ce ne sono quanti ne si vuole e quindi è
facile farsi un idea se quel gioco può piacerti oppure no e quindi comprarlo.
Poi visto che tutti si lamentano dei costi e ormai fare un video gioco come si deve richiede davvero tanto tempo e soldi.
Direi che tecnicamente ci siamo, il livello raggiunto è tanta roba.
Quindi meglio concentrarsi sui tool a disposizione, affinarli e sviluppare giochi che siano belli da guardare si ma belli da giocare (pensa un po :D ).
Nvidia e Amd non è che vanno in malora, ne hanno da migliorare ancora
in prestazioni e tecnologia sulle loro Gpu, hai voglia a tirare fuori Gpu nuove e tecnologie annesse prima di avere il 4k con rt e roba varia alla portata di tutti, ce n'è di strada da fare.
-Chojin-
02-04-2024, 14:29
Ragazzi scusate la domanda banale, qui è la pigrizia che parla e cerca risposte comode... Voi fate sempre disinstallazione manuale (o con DDU) in safe mode, eccetera eccetera ad ogni uscita di nuovi driver?
Predator_1982
02-04-2024, 14:42
Ragazzi scusate la domanda banale, qui è la pigrizia che parla e cerca risposte comode... Voi fate sempre disinstallazione manuale (o con DDU) in safe mode, eccetera eccetera ad ogni uscita di nuovi driver?
io si
Alekos Panagulis
02-04-2024, 15:03
Ragazzi scusate la domanda banale, qui è la pigrizia che parla e cerca risposte comode... Voi fate sempre disinstallazione manuale (o con DDU) in safe mode, eccetera eccetera ad ogni uscita di nuovi driver?Mi sembra una paranoia assurda. Io aggiorno con installazione rapida e via.
Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk
Mi sembra una paranoia assurda. Io aggiorno con installazione rapida e via.
Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk
Mi accodo, aggiornamento rapido
marbasso
02-04-2024, 15:14
DDU safe mode
FrancoBit
02-04-2024, 15:21
Ragazzi scusate la domanda banale, qui è la pigrizia che parla e cerca risposte comode... Voi fate sempre disinstallazione manuale (o con DDU) in safe mode, eccetera eccetera ad ogni uscita di nuovi driver?
Scelgo la pigrizia e vado di rapida. Tranne in caso di problemi o cambio scheda, allora DDU e installazione nuova
Ragazzi scusate la domanda banale, qui è la pigrizia che parla e cerca risposte comode... Voi fate sempre disinstallazione manuale (o con DDU) in safe mode, eccetera eccetera ad ogni uscita di nuovi driver?
Ultimamente uso NVCleanstall per aggiornare i drivers, la mia "perversione" è una passata di "Driver Store Explorer" una volta fatto l'aggiornamento :D
-Chojin-
02-04-2024, 15:44
Grazie ragazzi, siete sempre d'aiuto!
CtrlAltSdeng!
02-04-2024, 15:48
Intendevo solo dire che 300mila giocatori simultanei non ne fanno automaticamente un capolavoro.
Ormai di canali per informarsi ce ne sono quanti ne si vuole e quindi è
facile farsi un idea se quel gioco può piacerti oppure no e quindi comprarlo.
Poi visto che tutti si lamentano dei costi e ormai fare un video gioco come si deve richiede davvero tanto tempo e soldi.
Direi che tecnicamente ci siamo, il livello raggiunto è tanta roba.
Quindi meglio concentrarsi sui tool a disposizione, affinarli e sviluppare giochi che siano belli da guardare si ma belli da giocare (pensa un po :D ).
Nvidia e Amd non è che vanno in malora, ne hanno da migliorare ancora
in prestazioni e tecnologia sulle loro Gpu, hai voglia a tirare fuori Gpu nuove e tecnologie annesse prima di avere il 4k con rt e roba varia alla portata di tutti, ce n'è di strada da fare.
E poi arrivano gli indie.........e ti fanno giochi memoriabili con un 100esimo del budget con l'idea nuova invece che il "BF 24th ediscion" dove per pompare un gameplay trito e ritrito ti pompano effetti grafici per cercare di dare senso a 2k euro di schede video e a sé stessi :stordita:
Questa potrebbe essere la spiegazione del fatto che tanti non notano differenze quando si va oltre i 60 fps.
alcune-persone-vedono-piu-frame-per-secondo-secondo-studio (https://multiplayer.it/notizie/alcune-persone-vedono-piu-frame-per-secondo-secondo-studio.html)
Quelli che sostengono il contrario se ne faranno una ragione :D :D :D
Questo spiegherebbe anche che preferirei farmi torturare piuttosto che giocare a FPS competitivi :D :D :D
terranux
02-04-2024, 19:51
Questa potrebbe essere la spiegazione del fatto che tanti non notano differenze quando si va oltre i 60 fps.
alcune-persone-vedono-piu-frame-per-secondo-secondo-studio (https://multiplayer.it/notizie/alcune-persone-vedono-piu-frame-per-secondo-secondo-studio.html)
Quelli che sostengono il contrario se ne faranno una ragione :D :D :D
Questo spiegherebbe anche che preferirei farmi torturare piuttosto che giocare a FPS competitivi :D :D :D
lo noti eccome. specialmente nel terza persona quando ti giri
E poi arrivano gli indie.........e ti fanno giochi memoriabili con un 100esimo del budget con l'idea nuova invece che il "BF 24th ediscion" dove per pompare un gameplay trito e ritrito ti pompano effetti grafici per cercare di dare senso a 2k euro di schede video e a sé stessi :stordita:
Comprendo e ogni tanto mi va anche bene giocare qualsiasi cosa che sia buona, senza star li a menarla troppo con la grafica.
Però dopo tanti anni anche l'occhio vuole la sua parte.
Non pretendo l'uber grafica e credo che il lato artistico sia molto più importante del lato tecnico:
Se non trovano una via di mezzo accettabile per tutti però la vedo grigia, troppi studi stanno chiudendo e troppi titoli devono vendere uno sproposito
per andare in guadagno, non si può andare avanti così.
(scusate l'ot)
Comunque uso DDU solo se passo da una marca all'altra, altrimenti installo il driver e basta.
Mai avuto problemi ne con Nvidia ne con Amd.
A qualcuno di voi è capitato di non riuscire a fixare il tearing su youtube? eventualmente oltre al vsync avete provato qualcos'altro?
PS: eventualmente c'è modo di usare la scheda amd integrata per l'accellerazione du chrome e usare la 4080 solo per i giochi?
Alekos Panagulis
03-04-2024, 15:27
DDU safe mode
Io formatto e installo windows da zero a ogni release dei driver
:asd:
amon.akira
03-04-2024, 16:35
La raccomandazione di wagnard (quello di ddu)
-DDU should be used when having a problem uninstalling / installing a driver or when switching GPU brand.
-DDU should not be used every time you install a new driver unless you know what you are doing.
ROBHANAMICI
03-04-2024, 17:27
Ma per la semplice ragione che se effettui una disinstallazione con ddu in modalità provvisoria e disattivi per sbaglio l'avvio selettivo, è un casino, poi, ripristinare le impostazioni di default di avvio del sistema, per il resto è una procedura sicura, magari non necessaria, ma è un'alternativa all'installazione "non pulita" dei driver.
Cutter90
03-04-2024, 18:00
La raccomandazione di wagnard (quello di ddu)
-DDU should be used when having a problem uninstalling / installing a driver or when switching GPU brand.
-DDU should not be used every time you install a new driver unless you know what you are doing.
Esatto. Così va usato. Io magari ogni 8 driver lo uso per dare una pulita. Ma ogni volta non ha il minimo senso.
Ragazzi, dopo il terremoto di questa notte le poche speranze di vedere le 5090 in quest'anno credo proprio che siano completamente svanite.
Secondo me a questo punto se siamo fortunati vedremo qualcosa a marzo 2025. :( :( :(
albero77
03-04-2024, 19:20
Ragazzi, dopo il terremoto di questa notte le poche speranze di vedere le 5090 in quest'anno credo proprio che siano completamente svanite.
Secondo me a questo punto se siamo fortunati vedremo qualcosa a marzo 2025. :( :( :(
più che la data è il prezzo che preoccupa
Cutter90
03-04-2024, 19:45
più che la data è il prezzo che preoccupa
Mah mi devo informare meglio. Ma ormai qualsiasi scusa è buona per far aumentare il prezzo di tutto...
terranux
03-04-2024, 21:24
A qualcuno di voi è capitato di non riuscire a fixare il tearing su youtube? eventualmente oltre al vsync avete provato qualcos'altro?
PS: eventualmente c'è modo di usare la scheda amd integrata per l'accellerazione du chrome e usare la 4080 solo per i giochi?
e chi c'è l'ha il tearing sul tubo scusa?
e chi c'è l'ha il tearing sul tubo scusa?
magari sta guardando il video di qualcuno che sta giocando ad un gioco che ha taering e lo vede anche lui.
Scherzi a parte, se notate artefatti in chrome provate questa impostazione avanzata, va a sfruttare open gl per l'accelerazione:
chrome://flags/
Cercate l'impostazione Angle e scegliete opengl, riavviate il browser
Per usare la gpu integrata invece diventa più complicato e macchinoso.
Retro-PC-User-1
04-04-2024, 09:51
Comprendo e ogni tanto mi va anche bene giocare qualsiasi cosa che sia buona, senza star li a menarla troppo con la grafica.
Però dopo tanti anni anche l'occhio vuole la sua parte.
Non pretendo l'uber grafica e credo che il lato artistico sia molto più importante del lato tecnico:
Se non trovano una via di mezzo accettabile per tutti però la vedo grigia, troppi studi stanno chiudendo e troppi titoli devono vendere uno sproposito
per andare in guadagno, non si può andare avanti così.
(scusate l'ot)
Comunque uso DDU solo se passo da una marca all'altra, altrimenti installo il driver e basta.
Mai avuto problemi ne con Nvidia ne con Amd.
ci vuole un pò di tutto, a volte ci si accontenta di una grafica bellissima (che da sola lascia cmq il segno), altre volte ci si accontenta di gameplay interessante (ad alcuni interssa anche la trama poi)
però l'ideale è avere prodotti tecnicamente superbi, concepiti per realizzare un'ispirazione artisticamente inedita, e che propongano per tutta la durata delle partite continuamente spunti originali e interessanti.
ma quanti ne scono per decennio di prodotti cosi?
marbasso
04-04-2024, 17:42
Nuovi driver, x qualcuno è ora di formattare mi pare di aver letto :D
MorrisADsl
04-04-2024, 18:19
Nuovi driver, x qualcuno è ora di formattare mi pare di aver letto :DE se uno ha bisogno di installare magari un hotfix il giorno dopo?😏😆
Evangelion01
05-04-2024, 23:34
Ragazzi, dopo il terremoto di questa notte le poche speranze di vedere le 5090 in quest'anno credo proprio che siano completamente svanite.
Secondo me a questo punto se siamo fortunati vedremo qualcosa a marzo 2025. :( :( :(
Meglio, così l'investimento fatto sulla 4090 avrà ancora più senso :O
fraussantin
06-04-2024, 04:13
Ragazzi, dopo il terremoto di questa notte le poche speranze di vedere le 5090 in quest'anno credo proprio che siano completamente svanite.
Secondo me a questo punto se siamo fortunati vedremo qualcosa a marzo 2025. :( :( :(Non penso . Non ci sono stati danni a macchinari o capannoni .
Considerato che per il momento il progetto è solo su carta non saranno 3 giorni di ritardo a causare problemi
Il terremoto invece farà partire solo un ondata speculativa su componenti prodotti li a taiwan , in particolare ho paura per le cpu amd e tutto il comparto di schede video. Ovviamente sarà temporanea , ma inevitabile.
Ciao, ho un problema da venerdì sulla mia 4080. Ultimamente sto giocando a Resident evil 4 remake (ma capita anche con altri titoli) senza problemi. Di punto in bianco, la scheda inizia a sparare al 100% le ventole senza motivo anche se sui vari software (Afterburner, Gpu-z e HWInfo) risultano al 35-40% e le temperature sono intorno ai 60°. Su Msi Afterburner, a parte un leggero under volt, e i settaggi per riva tuner, ho lasciato tutto standard (ho questi settaggi da mesi senza intoppi). Appena avvio il gioco, dopo alcuni secondi ho le ventole al massimo senza che riesca a diminuirle o fermarle. Pensando fosse un problema di After o Riva, li disinstallo entrambi ma niente, continua a farlo. Ho tolto e rimesso anche i driver ma niente (tra l'altro ha iniziato con i penultimi ma succede anche con gli ultimi).
nagashadow
07-04-2024, 07:11
Ciao, ho un problema da venerdì sulla mia 4080. Ultimamente sto giocando a Resident evil 4 remake (ma capita anche con altri titoli) senza problemi. Di punto in bianco, la scheda inizia a sparare al 100% le ventole senza motivo anche se sui vari software (Afterburner, Gpu-z e HWInfo) risultano al 35-40% e le temperature sono intorno ai 60°. Su Msi Afterburner, a parte un leggero under volt, e i settaggi per riva tuner, ho lasciato tutto standard (ho questi settaggi da mesi senza intoppi). Appena avvio il gioco, dopo alcuni secondi ho le ventole al massimo senza che riesca a diminuirle o fermarle. Pensando fosse un problema di After o Riva, li disinstallo entrambi ma niente, continua a farlo. Ho tolto e rimesso anche i driver ma niente (tra l'altro ha iniziato con i penultimi ma succede anche con gli ultimi).
Hai controllato anche l hotspot? A quanto arriva?
Buongiorno e buona domenica a tutti.
Dopo una discreta gara della Ferrari (quest'anno credo che ci toglieremo altre soddisfazioni) mi sto dedicando ai videogiochi e mi sento di fare una considerazione che mi piacerebbe se fosse confermata anche da altri.
Con gli ultimi drivers praticamente il mio computer non sa più cos'è lo stutter.
Precedentemente qualche volta ogni tanto si faceva vedere ma con questi ultimi non ne ho più in maniera assoluta.
magic carpet
07-04-2024, 08:41
Buongiorno e buona domenica a tutti.
Dopo una discreta gara della Ferrari (quest'anno credo che ci toglieremo altre soddisfazioni) mi sto dedicando ai videogiochi e mi sento di fare una considerazione che mi piacerebbe se fosse confermata anche da altri.
Con gli ultimi drivers praticamente il mio computer non sa più cos'è lo stutter.
Precedentemente qualche volta ogni tanto si faceva vedere ma con questi ultimi non ne ho più in maniera assoluta.E allora prova Alone in the Dark! 😀
Il gioco mi è anche piaciuto, ma lo stutter è veramente insopportabile, anche con l'ultima patch.
fraussantin
07-04-2024, 08:42
Buongiorno e buona domenica a tutti.
Dopo una discreta gara della Ferrari (quest'anno credo che ci toglieremo altre soddisfazioni) mi sto dedicando ai videogiochi e mi sento di fare una considerazione che mi piacerebbe se fosse confermata anche da altri.
Con gli ultimi drivers praticamente il mio computer non sa più cos'è lo stutter.
Precedentemente qualche volta ogni tanto si faceva vedere ma con questi ultimi non ne ho più in maniera assoluta.In che giochi?
Che cpu hai?
E allora prova Alone in the Dark! 😀
Il gioco mi è anche piaciuto, ma lo stutter è veramente insopportabile, anche con l'ultima patch.
Guarda, è proprio quello a cui sto giocando adesso con tutto al max 60fps vsync il gioco gira fluido come l'olio nessuno stutter (sono alla fine del secondo capitolo).
In che giochi?
Che cpu hai?
In tutti, guarda la firma :D
Cutter90
07-04-2024, 09:08
Buongiorno e buona domenica a tutti.
Dopo una discreta gara della Ferrari (quest'anno credo che ci toglieremo altre soddisfazioni) mi sto dedicando ai videogiochi e mi sento di fare una considerazione che mi piacerebbe se fosse confermata anche da altri.
Con gli ultimi drivers praticamente il mio computer non sa più cos'è lo stutter.
Precedentemente qualche volta ogni tanto si faceva vedere ma con questi ultimi non ne ho più in maniera assoluta.
Uguale a prima nei giochi che uso. Ossia zero stutter. Acc, horizon e Alan Wake 2
magic carpet
07-04-2024, 10:21
Guarda, è proprio quello a cui sto giocando adesso con tutto al max 60fps vsync il gioco gira fluido come l'olio nessuno stutter (sono alla fine del secondo capitolo).Boh, sarà che ho un pannello 120Hz, ma anche con gsync attivo, se stuttera nelle cutscene vuol dire che è proprio un problema del gioco.
D'altronde basta farsi un giro sul forum di Steam per vedere che è un problema noto e non ancora risolto.
Hai controllato anche l hotspot? A quanto arriva?
Appena visto ed è arrivato max ad 86.1°, temperatura normale mi pare
Boh, sarà che ho un pannello 120Hz, ma anche con gsync attivo, se stuttera nelle cutscene vuol dire che è proprio un problema del gioco.
D'altronde basta farsi un giro sul forum di Steam per vedere che è un problema noto e non ancora risolto.Anche a me stuttera alone in the dark, finito ieri ed è stato davvero una delusione sotto ogni aspetto
Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
nagashadow
07-04-2024, 16:16
Appena visto ed è arrivato max ad 86.1°, temperatura normale mi pare
Strano di solito quando vanno al 100% è per un problema di temperatura…
e chi c'è l'ha il tearing sul tubo scusa?
Non so se tearing sia corretto. Il video esattamente ad 1/4 di altezza rimane indietro di un fotogramma. Si vede la linea temporale. Ora sto provando con il vSync su adattativo.
Predator_1982
10-04-2024, 15:55
io invece ho un altro problema, sempre sul tubo.
Con HDR Attivo si genera un fastidiosissimo flickering dell'immagine e si nota per altro che i bordi superiori della finestra del browser mostrano un sacco mi piccolissime righe.
Risolvo semplicemente spegnendo l'HDR.
Ciao a tutti,
vorrei costruire un sistema da gaming di alto livello (next gen Ryzen X3D + RTX 5080/5090) e raffreddare il tutto ad aria.
Pur essendo una domanda che abbraccia più thread, mi rivolgo a voi in quanto possessori di sistemi che, ad oggi, si avvicinano a quanto vorrei costruire.
Mi sarebbe utile capire che temperature avete indicando tre parametri:
Case: modello + temp di sistema se possibile
CPU: modello + temp
GPU: modello + temp
Sarei indirizzato sul Fractal Design Torrent come case ma vedendo le combo che avete anche voi, avrei un'idea più chiara delle temperature di esercizio. Quello che mi piacerebbe è la casistica durante una sessione di gioco, non utilizzando bench o applicazioni CPU/GPU intensive.
Grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno aiutarmi :)
marbasso
13-04-2024, 12:15
io invece ho un altro problema, sempre sul tubo.
Con HDR Attivo si genera un fastidiosissimo flickering dell'immagine e si nota per altro che i bordi superiori della finestra del browser mostrano un sacco mi piccolissime righe.
Risolvo semplicemente spegnendo l'HDR.
Disabilità acceleratore hardware su Google, prova.
Retro-PC-User-1
13-04-2024, 12:42
Ciao a tutti,
vorrei costruire un sistema da gaming di alto livello (next gen Ryzen X3D + RTX 5080/5090) e raffreddare il tutto ad aria.
Pur essendo una domanda che abbraccia più thread, mi rivolgo a voi in quanto possessori di sistemi che, ad oggi, si avvicinano a quanto vorrei costruire.
Mi sarebbe utile capire che temperature avete indicando tre parametri:
Case: modello + temp di sistema se possibile
CPU: modello + temp
GPU: modello + temp
Sarei indirizzato sul Fractal Design Torrent come case ma vedendo le combo che avete anche voi, avrei un'idea più chiara delle temperature di esercizio. Quello che mi piacerebbe è la casistica durante una sessione di gioco, non utilizzando bench o applicazioni CPU/GPU intensive.
Grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno aiutarmi :)
quindi non ti interessa l'estetica del pc?
io consiglio HYTE Y60 (bianco) ma solo per chi apprezza l'estetica e ha molto spazio
Per chi fosse interessato ad un nuovo benchmark è uscito quello "aggiornato" di Final Fantasy XIV, lo potete scaricare da qui:
https://eu.finalfantasyxiv.com/benchmark
Ho ancora il problema della ventola che parte a caso, qualcuno conosce una soluzione?
magic carpet
13-04-2024, 15:37
Ho ancora il problema della ventola che parte a caso, qualcuno conosce una soluzione?Hai provato una disinstallazione pulita dei driver con DDU?
Hai provato una disinstallazione pulita dei driver con DDU?
Provata già più volte
Esempio della situazione con ventole che girano all 100% pur essendo rilevate al 30%. Appena chiudo il gioco, dopo qualche secondo, si feermano
https://i.imgur.com/8ME0uyG.png
quindi non ti interessa l'estetica del pc?
io consiglio HYTE Y60 (bianco) ma solo per chi apprezza l'estetica e ha molto spazio
Grazie per il suggerimento, è sicuramente un case molto bello. In generale io valuto comunque prima l'airflow che l'estetica. Mi piace pensare che l'hardware installato possa andare al massimo senza throttling :)
terranux
13-04-2024, 19:34
Ho ancora il problema della ventola che parte a caso, qualcuno conosce una soluzione?
per me è una ventola andata. a me anni fà mi capitò e cambiai tutte le ventole e tornò a posto.
per me è una ventola andata. a me anni fà mi capitò e cambiai tutte le ventole e tornò a posto.
Le ventole girano tutte e tre
Controlla che non siano le ventole della CPU nella compilazione degli shader
Controlla che non siano le ventole della CPU nella compilazione degli shader
No quelle fanno un rumore meno acuto e aumentano solo in quel frangente perché la CPU schizza a 220w per qualche secondo ma poi tutto si calma. La GPU invece parte al 100% e ci rimane finché non esco dal gioco.
Cosa alquanto strana. Stamattina ho deciso di scollegare la scheda e darle una bella soffiata, quindi niente di che, l'ho rimontata e.... ora sembra tutto a posto. Per prima cosa ho avviato un gioco con Gpu-z attivo e, la cosa che subito mi è balzata all'occhio, è che ora rileva sia la fan 1 che la 2 mentre prima, anche se giravano tutte e tre, ne vedeva solo una ma solo negli rpm perchè la percentuale era sempre al 30% per entrambe. Ora, io non credo fosse collegata male perchè sono sempre molto scrupoloso nel maneggiare i componenti, visto anche il loro costo.... ho controllato anche il cavo di alimentazione a 12 pin anche nei due 8 pin collegati all'alimentatore ed è tutto come nuovo, niente bruciature o simili.... non capisco. Vi tengo comunque aggiornati nel caso in cui ricapiti...
marbasso
14-04-2024, 14:40
No quelle fanno un rumore meno acuto e aumentano solo in quel frangente perché la CPU schizza a 220w per qualche secondo ma poi tutto si calma. La GPU invece parte al 100% e ci rimane finché non esco dal gioco.
Cosa alquanto strana. Stamattina ho deciso di scollegare la scheda e darle una bella soffiata, quindi niente di che, l'ho rimontata e.... ora sembra tutto a posto. Per prima cosa ho avviato un gioco con Gpu-z attivo e, la cosa che subito mi è balzata all'occhio, è che ora rileva sia la fan 1 che la 2 mentre prima, anche se giravano tutte e tre, ne vedeva solo una ma solo negli rpm perchè la percentuale era sempre al 30% per entrambe. Ora, io non credo fosse collegata male perchè sono sempre molto scrupoloso nel maneggiare i componenti, visto anche il loro costo.... ho controllato anche il cavo di alimentazione a 12 pin anche nei due 8 pin collegati all'alimentatore ed è tutto come nuovo, niente bruciature o simili.... non capisco. Vi tengo comunque aggiornati nel caso in cui ricapiti...
Misteri dell' elettronica.
Cutter90
16-04-2024, 20:10
https://www.youtube.com/watch?v=PneArHayDv4&t=10s
Il punto sulla situazione upscaler. Dlss migliora sempe più, ma anche intel ha fatto passi enormi in vanati, superando FSR in pochissimo tempo.
FSR che resta indietro di molto come qualità
The_Fabulous_
17-04-2024, 16:26
ciao ragazzi volevo un vostro consiglio premetto che gioco in 4k con una 3080Ti stavo pensando di fare un upgrade e passare ad una 4080/4080 super avrei un reale miglioramento a fronte della spesa?
grazie a tutti
ciao ragazzi volevo un vostro consiglio premetto che gioco in 4k con una 3080Ti stavo pensando di fare un upgrade e passare ad una 4080/4080 super avrei un reale miglioramento a fronte della spesa?
grazie a tutti
Secondo me faresti meglio ad aspettare.
Siamo alle soglie del lancio delle 5000 e spendere tutti quei soldi è un peccato.
La 3080TI è ancora una buonissima scheda anche in 4K, basta smanettare nelle impostazioni. :D
The_Fabulous_
17-04-2024, 17:11
Secondo me faresti meglio ad aspettare.
Siamo alle soglie del lancio delle 5000 e spendere tutti quei soldi è un peccato.
La 3080TI è ancora una buonissima scheda anche in 4K, basta smanettare nelle impostazioni. :D
effettivamente gioco a tutto senza problemi era solo un inizio di scimmia :asd:
nagashadow
18-04-2024, 16:11
Ciao ragazzi ho una rtx 4090 Asus Og (dissipatore della 3090 ti) e volevo riapplicare la pasta sul core per diminuire un po’ l hotspot.
Ho già avuto l autorizzazione da Asus a rimuovere il dissipatore e quindi rompere il sigillo quello che chiedevo e se ci sono determinate accortezze o se avevate dei consigli….mi sembra di aver capito che è abbastanza semplice come procedura…
Alekos Panagulis
18-04-2024, 17:39
Ciao ragazzi ho una rtx 4090 Asus Og (dissipatore della 3090 ti) e volevo riapplicare la pasta sul core per diminuire un po’ l hotspot.
Ho già avuto l autorizzazione da Asus a rimuovere il dissipatore e quindi rompere il sigillo quello che chiedevo e se ci sono determinate accortezze o se avevate dei consigli….mi sembra di aver capito che è abbastanza semplice come procedura…Da quello che leggo su reddit, molti utenti hanno repastato la scheda riuscendo poi ad abbassare le temp di 10 gradi abbondanti, quindi ne vale sicuramente le pena - se ne hai voglia.
Prima di farlo guarda qualche tutorial su YouTube e usa una pasta di altissima qualità, tipo Kryonaut Extreme.
Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
marbasso
18-04-2024, 19:34
Ciao ragazzi ho una rtx 4090 Asus Og (dissipatore della 3090 ti) e volevo riapplicare la pasta sul core per diminuire un po’ l hotspot.
Ho già avuto l autorizzazione da Asus a rimuovere il dissipatore e quindi rompere il sigillo quello che chiedevo e se ci sono determinate accortezze o se avevate dei consigli….mi sembra di aver capito che è abbastanza semplice come procedura…
Non lesinare con la pasta, melius abbundare, per il resto è una passeggiata dai. Fagli una foto da smontata :)
razor820
21-04-2024, 16:32
Da quando ho cambiato piattaforma possibile che non regge più L undervolt della 4080s?
I giochi crashano a windows dopo qualche minuto. Anche con giochi dove limito gli fps con conseguente uso di gpu al 70%
Ho anche aggiornato agli ultimi driver non vorrei che fossero pure quelli.
Se metto in automatico il voltaggio non ottengo crash di Windows.
Se fosse la cpu teoricamente dovrebbe bsoddare
fraussantin
21-04-2024, 17:35
Da quando ho cambiato piattaforma possibile che non regge più L undervolt della 4080s?
I giochi crashano a windows dopo qualche minuto. Anche con giochi dove limito gli fps con conseguente uso di gpu al 70%
Ho anche aggiornato agli ultimi driver non vorrei che fossero pure quelli.
Se metto in automatico il voltaggio non ottengo crash di Windows.
Se fosse la cpu teoricamente dovrebbe bsoddare
Prova a togliere xmp dalle ram.
So che ci sono parecchie instabilità con le corsair di ultima produzione
razor820
21-04-2024, 18:36
Prova a togliere xmp dalle ram.
So che ci sono parecchie instabilità con le corsair di ultima produzione
Già avevo fatto diversi test con bench per cpu e ram. Nessun problema.
Non regge proprio undervolt. Ora ho scalato di qualche mhz e il problema sembra non riproporsi.
Non so se qualcuno ha avuto problemi con gli ultimi driver
fraussantin
21-04-2024, 19:28
Già avevo fatto diversi test con bench per cpu e ram. Nessun problema.
Non regge proprio undervolt. Ora ho scalato di qualche mhz e il problema sembra non riproporsi.
Non so se qualcuno ha avuto problemi con gli ultimi driverIo ho avuto un crash su horizon fb ma avevo un po di roba aperta sotto.
Sto usando pochissimo il pc non ho un cavolo di tempo e la testa altrove
amon.akira
21-04-2024, 22:47
Già avevo fatto diversi test con bench per cpu e ram. Nessun problema.
Non regge proprio undervolt. Ora ho scalato di qualche mhz e il problema sembra non riproporsi.
Non so se qualcuno ha avuto problemi con gli ultimi driver
undervolt puro è tenere la frequenza del releativo punto nella v/f curve cosi com'è, altrimenti sei comunque in overclock e quindi potresti essere instabile in questo caso scendi a step di 15mhz finchè non trovi la stabilità.
razor820
22-04-2024, 09:56
undervolt puro è tenere la frequenza del releativo punto nella v/f curve cosi com'è, altrimenti sei comunque in overclock e quindi potresti essere instabile in questo caso scendi a step di 15mhz finchè non trovi la stabilità.
Mi sono appena accorto che msi ab è impazzito. Per questo crashava. Nonostante abbia salvato il profilo a 0.950 2790 mhz, al riavvio del pc o di qualche applicazione lo forza e lo varia a suo piacimento. Del tipo mi son ritrovato la curva a 0.950 2840
Questa versione non è mai stata operativa al 100% su questa scheda. Mancano la lettura di alcuni valori.
A questo punto provo la beta
Mi sono appena accorto che msi ab è impazzito. Per questo crashava. Nonostante abbia salvato il profilo a 0.950 2790 mhz, al riavvio del pc o di qualche applicazione lo forza e lo varia a suo piacimento. Del tipo mi son ritrovato la curva a 0.950 2840
Questa versione non è mai stata operativa al 100% su questa scheda. Mancano la lettura di alcuni valori.
A questo punto provo la beta
Chi ha le Super DEVE utilizzare l'ultima versione Beta di AB ;)
amon.akira
22-04-2024, 13:36
si con la super usa l ultima beta, e ricorda che la curva è dinamica in base alla temperatura se setti 0.950 con la scheda sopra i 40gradi a 2790 in realtà sono in atto già 2tagli di 15mhz quindi in realtà è 2820, l unico punto vero di riferimento è il +mhz tipo metti +165mhz sei instabile? allora provi +150mhz e cosi via
razor820
22-04-2024, 14:09
A questo punto vado di Beta e vediamo come va
Edit: aggiornata. Adesso ho I voltaggi della gpu e il tdp della cpu.
Comunque confermo che è la curva che non è stabile.
Son sicuro che con gli ultimi aggiornamenti non tiene più quella frequenza. Ho scalato di 30mhz tutto liscio
marbasso
23-04-2024, 18:51
A questo punto vado di Beta e vediamo come va
Edit: aggiornata. Adesso ho I voltaggi della gpu e il tdp della cpu.
Comunque confermo che è la curva che non è stabile.
Son sicuro che con gli ultimi aggiornamenti non tiene più quella frequenza. Ho scalato di 30mhz tutto liscio
Capita sovente di perdere del clock e facilmente dipende dai driver.
Esagerao
27-04-2024, 12:27
Ciao a tutti mi unisco a questo thread in quanto ho in arrivo per giovedì 2 una Aorus rtx4090 xtreme waterforce.
Non sono sicuro di aver fatto una buona scelta anche perchè non riesco a trovare review in merito e non ho grande familiarità con gigabyte ma l'ho trovata a un prezzo indecente e mi sono detto o mi tolgo ora questo sfizio o mai più.
Leggevo anche che la rev 1.0 ha il tdp cappato mentre la rev 1.1 ha il tdp sbloccato a 600w. La differenza è così marcata? Non sò che versione riceverò nel caso su reddit ho letto che qualcuno ha flashato il bios della 1.1 sulla 1.0.
Qualche dritta qualche consiglio dopo 5 anni di amd?
Accetto tutti i commenti, tanto la scimmia era alta da tempo heheh
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.