View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia AD102-AD103 (RTX 4090 - 4080/Super - 4070Ti Super)
Legolas84
24-02-2023, 10:48
Sta lavorando meglio Intel lato driver che AMD che fa schede da una vita, per dire :D
Ma davvero? I driver AMD so che non sono granchè, ma il mio unico dubbio in merito alle schede intel sono proprio i driver.....
Ti risponderei ARCA770 ma non vorrei sembrare volgare :asd:
Tengo la scatola ben in vista apposta, questa del nome è una genialità involontaria :sofico:
Intel-Inside
24-02-2023, 15:14
Ieri sera ho provato una mezzoretta Hogwarts Legacy :eek: spettacolo puro!
Si è autosettato tutto su Ultra e devo ammettere che gira benissimo sul mio PC in firma, grafica davvero spettacolare!
Nonostante la Gpu tra il 90 e 100% in game non sento nemmeno le ventole dei 2 radiatori.. ottimo direi!!!
Pucceddu
24-02-2023, 16:59
9000€ di config fallo pure girare male :D
killeragosta90
24-02-2023, 19:42
1- aspetto le tue prove, non per sfiducia ma i valori W/mk appartengono ad una scala di misurazione. O questa scala è inutile o forse qualcosa vuole dire. Poi certo che rispetto alla mx-4 c'è un abisso.... te credo... la mx-4 era accreditata di ben 8.5 W/mk, ma solo in determinate condizioni: nuova di fabbrica, poi diventava malta con dissipazione pari al dentifricio :doh:
(l'ho avuta, ma da quando sono passato alla kryo tutto un altro mondo: sia per viscosità, per tenuta nel tempo e ovviamente per prestazioni dissipanti)
2- se vuoi provare basta ribaltare la ventola centrale dandole un minimo spessore. Giusto per sicurezza, in modo che le pale, eventualmente oscillando (difficile ma si sa mai), non vadano a sfiorare le alette del dissipatore
non ricordo più quale, forse asus, ma anche chi ha montato tripla ventola uber-uber-size ha comunque fatto sì che la centrale sia contro-rotante :stordita:
ciao ciao
Certo volentieri, appena mi arriverà il dissipatore per la cpu (quello della gpu non lo smonto più, per adesso :stordita: ), farò una comparativa tra la gelid gc-extreme e la MX-6, anzi magari già in questi giorni dato che ho il waterblock ci metto un attimo
Per quanto riguarda la ventola messa al contrario, no, in teoria non è corretto ribaltarla, perché così facendo avresi si la ventola che gira in senso opposto, ma avrei anche la ventola centrale in espulsione anziché in immissione, il che peggiorerebbe le prestazioni quasi sicuramente. Quelle della zotac sono tutte e tre in immissione, solo che una semplicemente gira in maniera contraria per non creare l'effetto "vortice", sull'utilità effettiva ho ancora i miei dubbia tant'è che stanno adottando tutti questo tipo di approccio, quindi un motivo ci sarà, anche se ricordo lo storico accelero xtreme, uno dei migliori dissipatori per gpu a tre ventole, adottava una configurazione "classica"...
hmm capisco, per me il silenzio è fondamentale. Perdendo il fan stop a mio avviso non so quanto il gioco valga la candela... io ad esempio quando gioco ho le cuffie per spararmi l'audio alto, di conseguenza non sento il rumore delle ventole, cosa che invece sento molto in idle e che mi infastidisce parecchio. Tant'è vero che regolo tutte le fan con un lamptron perchè i ryzen ( almeno i vecchi modelli ) avevano un comportamento delle ventole con continue variazioni anche a bassi giri, cosa estremamente fastidiosa, e qui mi trovi d'accordo sulla costanza del rumore, perchè il cervello tende ad escludere i suoni stocastici. Imho potresti provare ad abbassare i giri per arrivare con la gpu a 75-80° , tanto lavorerebbe comunque sotto specifiche e guadagneresti in rumore. 1400rpm per me sono tanti, di solito cerco di non superare gli 800 per un silenzio come dio comanda. ;)
p.s. per il biadesivo non mi fiderei molto, il calore potrebbe rendere poco efficace la colla. Opterei per delle fascette, sicuramente antiestetiche, ma più sicure. Inoltre downvoltando le ventole, l'antivibrazione perde di utilità, testato con svariate ventole.
Ci sta come discorso, alla fine è una preferenza del tutto personale ;)
Le ventole posso settarle tranquillamente a 1000-1100rpm e ho comunque buone temperature (forse anche meno, non ho provato, intendo prestazionalmente parlando), le tengo a 1400rpm per abitudine e per l'appunto, prestazioni, mi piace tenere la scheda bella fresca e il rumore prodotto non mi urta minimamente, totalmente differente da quello della Zotac, non l'avrei mai tenuta sopra il 35-40% :)
Il biadesivo per adesso regge molto bene, anche perché da una parte ho messo il classico 3M tra "gommino" e ventola, mentre dall'altra ho usato del thermal tape, ti garantisco che quando lo utilizzo per attaccare i piccoli dissipatori passivi dopo staccarli non è per nulla semplice...è più facile che tirando le ventole si stacchi il dissipatore dalla gpu :asd: per ora sono belle salde (posso alzare la scheda di peso tenendolo ad una sola ventola)
Gran bel lavoro, raro ormai vedere lavoretti custom qua. :D
Visto che da quello che vedo te ne intendi un po', avevo intenzione di dotare il retro della mia GameRock di thermal pads. E' provvista di un backplate in metallo ma in base alle recensioni che ho visto non ci sono thermal pads the trasferiscano il calore. Ce l'hanno semplicemente montato sopra, il che non e' molto intelligente. Posso acquistare quelli che hai preso te o me ne servono di piu' spessi?
Grazie! :) ...e ci credo, anche solo smontare una scheda da 2000 euro effettivamente fa venire un po' d'ansia :stordita: però io non ce la faccio a stare fermo...faccio le mod dei "poveri" però moddo tutto, anche il mio banchetto è autocostruito con del MDF
Comunque ho guardato la review di techpowerup ed effettivamente il backplate non presenta thermal pad, anzi credo abbiano anche isolato la superficie con un film di plastica (quella "copertura" nera nella parte interna del backplate), o sbaglio? Probabilmente non è neanche troppo distanziato dal PCB, altrimenti non avrebbero messo quello strato isolante
https://www.techpowerup.com/review/palit-geforce-rtx-4090-gamerock-oc/images/cooler4.jpg
Nel tuo caso non credo ti convenga toccare nulla, per mettere i pad dovresti rimuovere l'isolazione ma così facendo rischieresti di cortocircuitare qualcosa se il backplate dovesse leggermente flettersi (quanto è spesso/resistente?), a meno di non coprire l'intera superficie di pads per evitare ciò :sofico:
Aggiungo inoltre che dalle immagini non pare troppo massiccio (il backplate della zotac mi pare molto più spesso) quindi non so quanto vantaggio trarresti, non aiuteresti molto la dissipazione, secondo me il gioco non vale la candela...inoltre per sapere lo spessore dovresti misurare lo spazio che intercorre tra i due e prendere la misura adatta, senza esagerare altrimenti in base alla durezza dei pad (ti consiglio gli extreme eventualmente che sono abbastanza malleabili, evita gli ultimate) rischieresti di danneggiare il PCB
Non credo valga la pena...
La MX6 è una buonissima pasta, molto meglio della MX-5 che si rovinava subito dopo averla posata e si liquefava.
Però attualmente la migliore dovrebbe essere la Thermalright TFX con 14,3 W/MK (attualmente la sto usando sulla cpu).
Subito dopo questa dovrebbe esserci la cooler master master gel maker con 11 W/MK.
In casa ho queste più ovviamente la MX-6 che comunque non stona mai :)
Ero indeciso proprio con la Thermalright TFX! Alla fine le differenze credo siano quasi irrisorie, sono tutte lì lì, magari prossimamente provo pure questa :)
In questo caso ho voluto dare fiducia alla Arctic, anche se con la MX-5 hanno fatto un mezzo macello, questa dovrebbe essere la MX-5 V2, corretta e leggermente miglirata, speriamo duri nel tempo
Cutter90
24-02-2023, 19:58
E anche Atomic Heart è da aggiungere a quella lista di giochi in cui il dlss è migliore della nativa+ TAA. Nella analisi di DF si parla anche della bilanciata e performance superiori alla nativa + TAA
aled1974
24-02-2023, 20:02
Per quanto riguarda la ventola messa al contrario, no, in teoria non è corretto ribaltarla, perché così facendo avresi si la ventola che gira in senso opposto, ma avrei anche la ventola centrale in espulsione anziché in immissione, il che peggiorerebbe le prestazioni quasi sicuramente.
cavolo! giusto, hai ragione....:doh: quando ho scritto non ci ho proprio pensato, complici pensieri legati a problemi.... vabbeh, mea culpa che non ci ho pensato, che scemo! :mano:
ciao ciao
hellkitchen
24-02-2023, 20:13
Ciao ragazzi, vorrei farvi una domanda: secondo voi può avere senso un aggiornamento della mia configurazione in firma con un Ryzen 5800X e una 4080?
Avrei tanto bottleneck lato CPU (e RAM?)?
Intel-Inside
24-02-2023, 20:29
Ciao ragazzi, vorrei farvi una domanda: secondo voi può avere senso un aggiornamento della mia configurazione in firma con un Ryzen 5800X e una 4080?
Avrei tanto bottleneck lato CPU (e RAM?)?
Meglio il 5800X3D se devi fare il passaggio... io son passato da una 6900XT alla 4080 e ho notato la differenza anche se con il mio 5800X sicuramente non la sfrutto tutta a 3440, però ci ho guadagnato anche in consumi e rumore ;)
hellkitchen
24-02-2023, 20:45
Meglio il 5800X3D se devi fare il passaggio... io son passato da una 6900XT alla 4080 e ho notato la differenza anche se con il mio 5800X sicuramente non la sfrutto tutta a 3440, però ci ho guadagnato anche in consumi e rumore ;)
si in effetti pensavo anche al 5800X3D. Ciò che mi frena un po' è che alla fine già la mia 2080 la uso poco per giocare; avendo 2 bimbi alla fine gioco al 90% sulla Steam Deck se non di più.
Evangelion01
24-02-2023, 21:29
Meglio il 5800X3D se devi fare il passaggio... io son passato da una 6900XT alla 4080 e ho notato la differenza anche se con il mio 5800X sicuramente non la sfrutto tutta a 3440, però ci ho guadagnato anche in consumi e rumore ;)
quoto, io ho fatto così infatti , anche se con la 80 il bottlneck cpu almeno fino ai 2k non si annulla del tutto.
E anche Atomic Heart è da aggiungere a quella lista di giochi in cui il dlss è migliore della nativa+ TAA. Nella analisi di DF si parla anche della bilanciata e performance superiori alla nativa + TAA
Se si usa il DLSSTweaks che trasforma il dlss in dlaa la qualita' è ancora piu marcata (tanto non si schioda dai 120fps 4k con la 4090 usando un oled c2/c1 120hz)
hellkitchen
24-02-2023, 23:07
quoto, io ho fatto così infatti , anche se con la 80 il bottlneck cpu almeno fino ai 2k non si annulla del tutto.
capito.. ci farò un pensiero su. Alla fine e compro una 4080 e una 5800 X3D mi partono circa 1500-1600€. Se vendo quelli che ho già un 500 euro magari li racimolo.
micronauta1981
25-02-2023, 05:35
Ieri sera ho provato una mezzoretta Hogwarts Legacy :eek: spettacolo puro!
Si è autosettato tutto su Ultra e devo ammettere che gira benissimo sul mio PC in firma, grafica davvero spettacolare!
Nonostante la Gpu tra il 90 e 100% in game non sento nemmeno le ventole dei 2 radiatori.. ottimo direi!!!
Spettacolo puro...😅😅😅😅 Anche no..ma i gusti son gusti..
micronauta1981
25-02-2023, 05:37
E anche Atomic Heart è da aggiungere a quella lista di giochi in cui il dlss è migliore della nativa+ TAA. Nella analisi di DF si parla anche della bilanciata e performance superiori alla nativa + TAA
Assolutamente no..prova con i tuoi occhi . nettamente meglio senza dlss.. è tutto più definito..Digital foundry è una succursale di Nvidia..non fa schifo come altri giochi,ma senza dlss è tutto più definito senza se e senza ma..
micronauta1981
25-02-2023, 05:48
Visto il video di Digital Nvidia foundry..apparte che si vede che è più definita l'immagine senza dlss..������ poi fa vedere un' immagine di un balcone..ma secondo voi quelle sono prove???������ giocate e guardate con i vostri occhi..con il dlss è tutto più sfuocato,e parlo del dlss qualità,gli altri non li nomino neanche ..usate la vostra zucca,non ascoltate solo le "recensioni"..nel video ad un certo punto lo dice pure che su PC ha giocato un ora..ahahhaha
Cutter90
25-02-2023, 06:52
Visto il video di Digital Nvidia foundry..apparte che si vede che è più definita l'immagine senza dlss..������ poi fa vedere un' immagine di un balcone..ma secondo voi quelle sono prove???������ giocate e guardate con i vostri occhi..con il dlss è tutto più sfuocato,e parlo del dlss qualità,gli altri non li nomino neanche ..usate la vostra zucca,non ascoltate solo le "recensioni"..nel video ad un certo punto lo dice pure che su PC ha giocato un ora..ahahhaha
Esatto! Non guardate analisi tecniche di chi lo fa di mestiere da anni, zoommamdo e mostrando video di confronto inattaccabili! Fidatevi dei vostri occhi che sicuramente ne sanno più di loro!
E anche di Micronauta... lui vede che l immagine del Balcone nel test è più definitiva con il TAA, ed è l unico a dire questa cosa, quindi se non volete fidarvi dei vostri occhi fidatevi di lui che grida al complotto Nvidia/DF!
sertopica
25-02-2023, 07:15
Nel tuo caso non credo ti convenga toccare nulla, per mettere i pad dovresti rimuovere l'isolazione ma così facendo rischieresti di cortocircuitare qualcosa se il backplate dovesse leggermente flettersi (quanto è spesso/resistente?), a meno di non coprire l'intera superficie di pads per evitare ciò :sofico:
Aggiungo inoltre che dalle immagini non pare troppo massiccio (il backplate della zotac mi pare molto più spesso) quindi non so quanto vantaggio trarresti, non aiuteresti molto la dissipazione, secondo me il gioco non vale la candela...inoltre per sapere lo spessore dovresti misurare lo spazio che intercorre tra i due e prendere la misura adatta, senza esagerare altrimenti in base alla durezza dei pad (ti consiglio gli extreme eventualmente che sono abbastanza malleabili, evita gli ultimate) rischieresti di danneggiare il PCB
Non credo valga la pena...
Ok se mi dici cosi' me ne sto buono. Le temperature sono comunque ottime ed in linea con le altre. :)
Il backplate e' in alluminio e non troppo spesso. Inoltre come ha notato derbauer per qualche ragione la scheda e' leggermente piegata ed ha una forma a banana... Meglio non rischiare.
craesilo
25-02-2023, 07:50
avete visto questa performance analysis?
https://www.techpowerup.com/review/atomic-heart-benchmark-test-performance-analysis/
Ada impressionate soprattuto sui minimi...
https://tpucdn.com/review/atomic-heart-benchmark-test-performance-analysis/images/min-fps-3840-2160.png
a me non è sceso ancora sotto i 60
mi è sfuggita la 4080 a 1076 su mw, peccato :sob:
micronauta1981
25-02-2023, 08:18
Esatto! Non guardate analisi tecniche di chi lo fa di mestiere da anni, zoommamdo e mostrando video di confronto inattaccabili! Fidatevi dei vostri occhi che sicuramente ne sanno più di loro!
E anche di Micronauta... lui vede che l immagine del Balcone nel test è più definitiva con il TAA, ed è l unico a dire questa cosa, quindi se non volete fidarvi dei vostri occhi fidatevi di lui che grida al complotto Nvidia/DF!
Perché loro devono saperne più di me??ma chi lo dice??ahhaah secondo sono più anni che gioco al PC io che loro,tranne l'anziano gli altri sn più giovani di me .terzo io uso il mio cervellino non sono una pecora che segue il gregge ..
micronauta1981
25-02-2023, 08:20
Esatto! Non guardate analisi tecniche di chi lo fa di mestiere da anni, zoommamdo e mostrando video di confronto inattaccabili! Fidatevi dei vostri occhi che sicuramente ne sanno più di loro!
E anche di Micronauta... lui vede che l immagine del Balcone nel test è più definitiva con il TAA, ed è l unico a dire questa cosa, quindi se non volete fidarvi dei vostri occhi fidatevi di lui che grida al complotto Nvidia/DF!
Non è un complotto, semplicemente tirano acqua al loro mulino ..inattaccabile non c'è niente,anche perché basta googlare e troverai moltissime persone con video e immagini che dicono quello che dico io .ma poi basta guardare il monitor che hai davanti agli occhi..se dici che il dlss ha la stessa qualità,o meglio, per me dovresti passare alle console..
micronauta1981
25-02-2023, 08:30
È sempre meglio provare di persona sul proprio monitor,i video caricati su YouTube sono cmq compressi,c'è perdita di qualità,certi dettagli si notano solo sul monitor .ma poi si vede a occhio nudo senza zoomare niente che con il dlss è più sfocato..e in Atomic Heart, è cmq applicato bene,in certi giochi si nota molto di più..ma dire che è meglio della nativa più taa, è mentire
sertopica
25-02-2023, 08:47
Madonna che noia si e' capito (e la retorica della pecora. Stucchevole :asd: ). E usa il multiquote per favore... :doh:
Condivido in parte la tua opinione ma non devo martellare a tutti gli zebedei perche' non sono d'accordo.
Forse invece di usare la putentissima 4090 per renderizzare le pagine di un forum dovresti usarla per giocare un po' di piu'.
micronauta1981
25-02-2023, 09:05
Madonna che noia si e' capito (e la retorica della pecora. Stucchevole :asd: ). E usa il multiquote per favore... :doh:
Condivido in parte la tua opinione ma non devo martellare a tutti gli zebedei perche' non sono d'accordo.
Forse invece di usare la putentissima 4090 per renderizzare le pagine di un forum dovresti usarla per giocare un po' di piu'.
Invece tu dovresti leggere un po più attentamente il forum e giocare meno,visto che io rispondo sempre alla frase ripetuta per ogni gioco volutamente "un altro gioco dove il dlss è meglio della nativa". è un forum,si può discutere di queste cose,se ti do noia c'è il tasto per nn leggere i miei commenti..usalo
Cutter90
25-02-2023, 10:41
È sempre meglio provare di persona sul proprio monitor,i video caricati su YouTube sono cmq compressi,c'è perdita di qualità,certi dettagli si notano solo sul monitor .ma poi si vede a occhio nudo senza zoomare niente che con il dlss è più sfocato..e in Atomic Heart, è cmq applicato bene,in certi giochi si nota molto di più..ma dire che è meglio della nativa più taa, è mentire
No, tu dici falsità e fai disinformazione e questo è quanto. Puoi credere quello che vuoi. Ma in forum tecnico se fossi un mod ti riprenderei.
Nei video di youtube c'è perdita di qualità e sono compressi... solo per il TAA giusto? Nell'immagine affianco con dlss in cui si vede essere migliore la perdita di qualità non c'è vero?
Lascio uno screen, poi non rispondo più.
https://i.imgur.com/tCjfqIG.png
https://i.imgur.com/ikZEGpo.png
Ancora con sta storia della qualità del DLSS :rolleyes:
Sulle immagini statiche non c'è proprio storia DLSS vince a mani basse e non è una cosa soggettiva ma oggettiva, a chi dice il contrario consiglio una visita dall'ottico :O Le immagini di Cutter parlano da sole e dimostrano questo fatto.
Se poi il discorso lo spostiamo in movimento, può darsi che a volte il DLSS produca qualche artefatto tipo ghosting, flickering, ecc. ma nelle ultime versioni lo hanno praticamente eliminato. Ti dico così perché ogni volta che esce una nuova versione la vado a provare un po' su tutti i giochi, specie in quelli più critici tipo RDR2.
Se non cambi a mano (o con DLSS swap) il file del DLSS, utilizzerai sempre la versione di quando è uscito il gioco e quindi sicuramente non sarà aggiornato alle ultime versioni.
micronauta1981
25-02-2023, 11:00
Menomale che sono l'unico sul pianeta.. è sto forum Che è "strano".
https://steamcommunity.com/app/668580/discussions/0/3771239049947249479/
Ogni volta che leggerò "un altro gioco migliore con dlss" risponderò.. è un forum, è fatto anche per questo..
micronauta1981
25-02-2023, 11:01
No, tu dici falsità e fai disinformazione e questo è quanto. Puoi credere quello che vuoi. Ma in forum tecnico se fossi un mod ti riprenderei.
Nei video di youtube c'è perdita di qualità e sono compressi... solo per il TAA giusto? Nell'immagine affianco con dlss in cui si vede essere migliore la perdita di qualità non c'è vero?
Lascio uno screen, poi non rispondo più.
https://i.imgur.com/tCjfqIG.png
https://i.imgur.com/ikZEGpo.png
Guarda di persona non seguire il gregge...gioca!
micronauta1981
25-02-2023, 11:03
Ancora con sta storia della qualità del DLSS :rolleyes:
Sulle immagini statiche non c'è proprio storia DLSS vince a mani basse e non è una cosa soggettiva ma oggettiva, a chi dice il contrario consiglio una visita dall'ottico :O Le immagini di Cutter parlano da sole e dimostrano questo fatto.
Se poi il discorso lo spostiamo in movimento, può darsi che a volte il DLSS produca qualche artefatto tipo ghosting, flickering, ecc. ma nelle ultime versioni lo hanno praticamente eliminato. Ti dico così perché ogni volta che esce una nuova versione la vado a provare un po' su tutti i giochi, specie in quelli più critici tipo RDR2.
Se non cambi a mano (o con DLSS swap) il file del DLSS, utilizzerai sempre la versione di quando è uscito il gioco e quindi sicuramente non sarà aggiornato alle ultime versioni.
Anche le immagini statiche sono più sfocate,fatti uno screen in game e compara sul tuo monitor .poi si vede anche a occhio nudo,secondo me voi dovreste farvi una visita..siete solo voi in sto forum che vi ostinate..
Anche le immagini statiche sono più sfocate,fatti uno screen in game e compara sul tuo monitor .poi si vede anche a occhio nudo,secondo me voi dovreste farvi una visita..siete solo voi in sto forum che vi ostinate..
Sul forum di Steam di cui hai messo il link siete in due, direi che non sei convincente postando un topic (da te aperto) dove hai ricevuto due risposte dalla stessa persona.
Cosa poi vuol dire che le immagini sono sfocate? A parte che anche se poi fosse, la differenza si nota in ogni caso.
micronauta1981
25-02-2023, 11:21
Fa sorridere,che appunto gli unici 2 che mi hanno riposto,caso strano la vedono come me.. sarà una coincidenza?non credo..serve solo guardare il gioco,per me tanti di voi compreso chi sta mettendo screen di un video di YouTube,manco ha il gioco..io ho provato di persona come sempre,e anche se meglio di altri giochi,la qualita scende con dlss qualità,diventa tutto più sfocato..
Fa sorridere,che appunto gli unici 2 che mi hanno riposto,caso strano la vedono come me.. sarà una coincidenza?non credo..serve solo guardare il gioco,per me tanti di voi compreso chi sta mettendo screen di un video di YouTube,manco ha il gioco..io ho provato di persona come sempre,e anche se meglio di altri giochi,la qualita scende con dlss qualità,diventa tutto più sfocato..
Allora Atomic Heart non l’ho giocato e non posso fare un confronto, su tutti gli altri che ho provato io non sono d’accordo con quello che dici. Poi il mondo è bello perché è vario si diceva anche
micronauta1981
25-02-2023, 11:40
Allora Atomic Heart non l’ho giocato e non posso fare un confronto, su tutti gli altri che ho provato io non sono d’accordo con quello che dici. Poi il mondo è bello perché è vario si diceva anche
Infatti,a me vabene discuterne,peccato che se nn sono d'accordo io,e rispondo a qualcuno che sostiene il contrario,vengo additato come "rompipalle"..ma vabene cosi..
killeragosta90
25-02-2023, 11:53
Ragazzi voi la Resizable BAR (ReBar) la tenete sempre abilitata?
La forzate anche da Nvidia Inspector? Che mi pare sia l'unico modo per abilitarla nel 90% dei giochi...
Ci sono solo vantaggi o rischio di limitare le performance?
Alekos Panagulis
25-02-2023, 12:11
Menomale che sono l'unico sul pianeta.. è sto forum Che è "strano".
https://steamcommunity.com/app/668580/discussions/0/3771239049947249479/
Ogni volta che leggerò "un altro gioco migliore con dlss" risponderò.. è un forum, è fatto anche per questo..
Sinceramente credo che tu stia facendo una crociata ideologica.
La percezione ovviamente è individuale, ma seppur il DLSS può leggermente diminuire la definizione dell'immagine, apporta una serie di miglioramenti oggettivi: uno su tutto la stabilizzazione di molti elementi semitrasparenti o molto sottili (come cavi, reti, ringhiere etc) di cui i giochi sono pieni. Odio quando vedo tutto quel flickering, è un fastidio - per me - molto maggiore rispetto a tutto il resto.
Il DLSS corregge questi difetti, per non parlare del DLAA.
edit:esempio https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/svpvg9/dlss_in_cyberpunk_15_fixes_flickering_metal_fence/
Infatti,a me vabene discuterne,peccato che se nn sono d'accordo io,e rispondo a qualcuno che sostiene il contrario,vengo additato come "rompipalle"..ma vabene cosi..
Forse perché dai del pecorone a quelli che non la pensano come te? Vedi sotto.
Guarda di persona non seguire il gregge...gioca!
StylezZz`
25-02-2023, 12:21
Ragazzi voi la Resizable BAR (ReBar) la tenete sempre abilitata?
La forzate anche da Nvidia Inspector? Che mi pare sia l'unico modo per abilitarla nel 90% dei giochi...
Ci sono solo vantaggi o rischio di limitare le performance?
Si, la forzo da nvidia inspector...i vantaggi dipendono da gioco a gioco, con alcuni potrebbe creare problemi ed è meglio disabilitarla.
hellkitchen
25-02-2023, 12:49
personalmente, mentre gioco, non vedo differenze tra diss quality e risoluzione nativa nei giochi, se non magari una sensazione di maggiore nitidezza senza diss.
Sono però differenze piccole se paragonate agli fps in più che ottieni con il diss.
Quando presente lo uso sempre
amon.akira
25-02-2023, 13:08
il problema del taa è proprio in movimento, da fermo sarebbe anche accettabile, in movimento crea problemi. Purtroppo spesso danno il taa embedded e il dlss in aggiunta.
nativa liscia senza taa/dlss o simili è quasi mai praticabile.
poi io farei un distinguo a pari fps, esempio nativa 1440p+taa vs 2160+dlss quality quindi a pari performance.
se si è indecisi tra 4k taa e dlss puntando sulla qualità e tralasciando i frame, sarebbe giusto o forzare il dlaa o partire da 3240p+dlss quality in modo da riavere un 2160p nativo con le stesse performance o quasi del 4k taa, ma con una qualità nettamente maggiore.
Legolas84
25-02-2023, 13:10
Ancora a parlare di DLSS? Io da quando lo uso impostato su qualità sono sempre soddisfatto del risultato... poi ovvio che c'è chi non può accettare l'upscaling anche se è supportato da una tecnologia validissima come DLSS... opinioni, ognuno può avere le sue.
Poi però ci sono le prove oggettive come quelle postate da Cutter90 e li le opinioni devono necessariamente lasciare il posto all'evidenza... :)
il problema del taa è proprio in movimento, da fermo sarebbe anche accettabile, in movimento crea problemi. Purtroppo spesso danno il taa embedded e il dlss in aggiunta.
nativa liscia senza taa/dlss o simili è quasi mai praticabile.
poi io farei un distinguo a pari fps, esempio nativa 1440p+taa vs 2160+dlss quality quindi a pari performance.
se si è indecisi tra 4k taa e dlss puntando sulla qualità e tralasciando i frame, sarebbe giusto o forzare il dlaa o partire da 3240p+dlss quality in modo da riavere un 2160p nativo con le stesse performance o quasi del 4k taa, ma con una qualità nettamente maggiore.
Ad oggi non serve piu' basta questo piccolo tool "DLSSTweaks" e tutti i giochi che fanno uso di DLSS diventano DLAA "DLSS in nativo senza upscaling".
https://github.com/emoose/DLSSTweaks/releases
DJurassic
25-02-2023, 14:12
Non entro nel discorso DLSS perchè di discutere con dei "Bocelli" ne ho piene le scatole. Mi limito a dire che Atomic Heart è talmente ottimizzato che con una 4090 non si ha nemmeno bisogno di alcun DLSS. Potete usare solo il frame generator e abilitare il DLAA tramite tweak per avere delle fotografie in movimento, oppure usare il DLDSR come ho fatto e andare di 5K. In ogni caso avrete un frame rate superiore ai 100 in quasi tutte le situazioni.
Fermo restando che attivando il DLSS io sto fisso a 120fps con GPU nemmeno sfruttata al 100% e la qualità visiva resta stratosferica. Peccato per l'assenza del RT, avrebbe aggiunto davvero molto a questo gioco. Speriamo solo non ci mettano troppo per implementarlo.
ma smettetela di dargli retta è un russofono:D
amon.akira
25-02-2023, 14:51
Ad oggi non serve piu' basta questo piccolo tool "DLSSTweaks" e tutti i giochi che fanno uso di DLSS diventano DLAA "DLSS in nativo senza upscaling".
https://github.com/emoose/DLSSTweaks/releases
intedevo quello con "forzare il dlaa" :)
https://www.youtube.com/watch?v=wswO86mb2SU&ab_channel=MxBenchmarkPC
Ecco qua, casca giusto a fagiolo per la discussione di cui sopra
Io non vedo nessun degrado d'immagine col DLSS applicato, ditemi voi...
DJurassic
25-02-2023, 18:45
https://www.youtube.com/watch?v=wswO86mb2SU&ab_channel=MxBenchmarkPC
Ecco qua, casca giusto a fagiolo per la discussione di cui sopra
Io non vedo nessun degrado d'immagine col DLSS applicato, ditemi voi...
Non lo vedi perchè non c'è.
Legolas84
25-02-2023, 19:38
Non lo vedi perchè non c'è.
quoto
Lo Straniero Misterioso
25-02-2023, 19:40
Ognuno ha un monitor diverso e non bisognerebbe fare di tutta l'erba un fascio, chi gioca con un 27" 4k di antialasing non ne ha affatto bisogno (ma probabilmente apprezzerà il DLSS) mentre chi gioca in 2k invece potrebbe non avere bisogno di DLSS (ma avrà invece bisogno di AA).
Sarebbe meglio contestualizzare di più le discussioni.
Ale55andr0
26-02-2023, 08:53
Anche le immagini statiche sono più sfocate,fatti uno screen in game e compara sul tuo monitor .poi si vede anche a occhio nudo,secondo me voi dovreste farvi una visita..siete solo voi in sto forum che vi ostinate..
io ho sempre detto che fa cagare il DLSS: facciamo che ognuno giudica coi propri occhi e nessun rompe più i cabasi a nessuno. :)
albero77
26-02-2023, 10:47
Si probabilmente saremo ciechi noi, io sto giocando a quel piccolo/grande capolavoro che è the returnal. Nemmeno io sono un grande fan di queste tecnologie tant'è che ho puntato su una scheda che avesse potenza bruta per farne a meno. Su the returnal sono stato costretto ad abilitarlo per avere un framerate stabile(su qualità ovviamente) e sinceramente non riesco ad apprezzare differenze sostanziali. Secondo me a questo punto è proprio una questione psicologica perchè io sono molto pignolo, ricordate che io sono quello del coil whine, quindi figuratevi se mi accontento di un'immagine sfocata o comunque peggiore rispetto alla nativa dopo aver speso 2k per una gpu. Il dlss se implementato bene è una vera e propria manna dal cielo altro che storie....Io parlo per esperienza diretta personale, la prima run di the returnal me la sono fatta senza dlss, ma i cali di framerate non mi hanno permesso di gustarmelo fino in fondo, adesso seconda run con dlss, rischio di essere lapidato, sarà per la maggiore fluidità, ma mi sembra addirittura migliorato.
SuperCiuk77
26-02-2023, 16:00
Ad oggi non serve piu' basta questo piccolo tool "DLSSTweaks" e tutti i giochi che fanno uso di DLSS diventano DLAA "DLSS in nativo senza upscaling".
https://github.com/emoose/DLSSTweaks/releases
...come si utilizza?è sufficente copiare i file scaricati e metterli nella cartella del gioco che lo supporta?grazie.
Una curiosità, per chi ha la 4090 Zotac Amp Extreme, utilizzate il supporto presente nella scatola?
La scheda è perfettamente dritta non si piega neanche nella parte finale.
Kostanz77
26-02-2023, 19:52
Una curiosità, per chi ha la 4090 Zotac Amp Extreme, utilizzate il supporto presente nella scatola?
La scheda è perfettamente dritta non si piega neanche nella parte finale.
io lo sto utilizzando
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Predator_1982
26-02-2023, 20:07
Si probabilmente saremo ciechi noi, io sto giocando a quel piccolo/grande capolavoro che è the returnal.
Mi ha incuriosito e l’ho iniziato a giocare, carino…anche se è il classico gioco da console
Mi ha incuriosito e l’ho iniziato a giocare, carino…anche se è il classico gioco da console
Si è vero, come dicevo prima non mi spiego il successo che ha avuto, un gioco monotono dove non si fa altro che sparare, mi ha ricordato i giochi delle sale giochi degli anni ottanta tipo galaga o space invaders, per me il peggiore gioco tra quelli convertiti da Sony.
mimi8384
27-02-2023, 08:25
Non entro nel discorso DLSS perchè di discutere con dei "Bocelli" ne ho piene le scatole. Mi limito a dire che Atomic Heart è talmente ottimizzato che con una 4090 non si ha nemmeno bisogno di alcun DLSS. Potete usare solo il frame generator e abilitare il DLAA tramite tweak per avere delle fotografie in movimento, oppure usare il DLDSR come ho fatto e andare di 5K. In ogni caso avrete un frame rate superiore ai 100 in quasi tutte le situazioni.
Fermo restando che attivando il DLSS io sto fisso a 120fps con GPU nemmeno sfruttata al 100% e la qualità visiva resta stratosferica. Peccato per l'assenza del RT, avrebbe aggiunto davvero molto a questo gioco. Speriamo solo non ci mettano troppo per implementarlo.
Davvero in questo gioco l'rtx avrebbe reso tanto .... speriamo in una celere implementazione...
Davvero in questo gioco l'rtx avrebbe reso tanto .... speriamo in una celere implementazione...
già
infatti lo tengo li finchè non arriva
con il comparto artistico che ha, l'RT era davvero la ciliegina
Cutter90
27-02-2023, 09:06
Si è vero, come dicevo prima non mi spiego il successo che ha avuto, un gioco monotono dove non si fa altro che sparare, mi ha ricordato i giochi delle sale giochi degli anni ottanta tipo galaga o space invaders, per me il peggiore gioco tra quelli convertiti da Sony.
Ti ha solo ricordato delle pietre miliari della storia dei video giochi... quindi Returnal tanto schifo non fa :D
già
infatti lo tengo li finchè non arriva
con il comparto artistico che ha, l'RT era davvero la ciliegina
io ho talmente tanti giochi arretrati che farò lo stesso.
avevo lasciato Cyberpunk due anni fa e ripreso praticamente ora, e non è ancora nella sua forma definitiva da come ho capito :asd:
Dracula1975
27-02-2023, 09:43
io ho talmente tanti giochi arretrati che farò lo stesso.
avevo lasciato Cyberpunk due anni fa e ripreso praticamente ora, e non è ancora nella sua forma definitiva da come ho capito :asd:
QUindi non sono unico che compra giochie li lascia li !!
hogwarts legacy ho deciso di metterlo in pausa finche' non risolveranno crash/stutters/memory leak vari
mi sto concentrando su Pathfinder WoTR (isometrico stile baldurs gate), tecnicamente non graficamente esagerato anche in 4k ma molto carino, che ha talmente tante ore di gioco che FORSE arrivero' al 30 di agosto a finirlo..giusto in tempo per cominciare Baldurs gate 3 :D
kira@zero
27-02-2023, 11:26
QUindi non sono unico che compra giochie li lascia li !!
hogwarts legacy ho deciso di metterlo in pausa finche' non risolveranno crash/stutters/memory leak vari
mi sto concentrando su Pathfinder WoTR (isometrico stile baldurs gate), tecnicamente non graficamente esagerato anche in 4k ma molto carino, che ha talmente tante ore di gioco che FORSE arrivero' al 30 di agosto a finirlo..giusto in tempo per cominciare Baldurs gate 3 :D
hogwarts Legacy crash li ha solo con RT attivo almeno io li ho sia su 4090 che con 7900xtx
Raga una domanda, qualcuno che ha una pny 4090 xlr8 verto epic-x ed ha problemi di coil wine? La mia su alcuni giochi e caricamenti è vermante fastidioso. Avevo venduto la supreme apposta ma questa è nettamente peggiore
Evangelion01
27-02-2023, 11:51
Raga una domanda, qualcuno che ha una pny 4090 xlr8 verto epic-x ed ha problemi di coil wine? La mia su alcuni giochi e caricamenti è vermante fastidioso. Avevo venduto la supreme apposta ma questa è nettamente peggiore
Ho notato da poco che la mia lo fa specialmente nelle schermate di caricamento, tuttavia il rumore delle ventole lo copre e non è così forte. In game non lo sento, o è talmente debole da essere coperto dall'altro rumore. Come detto più volte nel thread più o meno ne soffrono tutte, va a culo con il singolo esemplare. :)
kira@zero
27-02-2023, 12:36
Ho notato da poco che la mia lo fa specialmente nelle schermate di caricamento, tuttavia il rumore delle ventole lo copre e non è così forte. In game non lo sento, o è talmente debole da essere coperto dall'altro rumore. Come detto più volte nel thread più o meno ne soffrono tutte, va a culo con il singolo esemplare. :)
Sentendo un amico che l'abbiamo presa dal solito negozio nel solito periodo lui ha lo stesso problema della mia, no la mia si sente molto le ventole non coprono il rumore, vedrò se venderla oppure metterla a liquido magari diminuisce :muro:
FrancoBit
27-02-2023, 13:37
hogwarts Legacy crash li ha solo con RT attivo almeno io li ho sia su 4090 che con 7900xtx
Raga una domanda, qualcuno che ha una pny 4090 xlr8 verto epic-x ed ha problemi di coil wine? La mia su alcuni giochi e caricamenti è vermante fastidioso. Avevo venduto la supreme apposta ma questa è nettamente peggiore
a Hogwarts io sono a una 20ina di ore ormai, ho avuto solo un crash, per il resto tranquillo. Senza RT nel mio caso
DJurassic
27-02-2023, 13:52
a Hogwarts io sono a una 20ina di ore ormai, ho avuto solo un crash, per il resto tranquillo. Senza RT nel mio caso
Io nemmeno uno e gioco esclusivamente con RT attivo.
albero77
27-02-2023, 14:40
Si è vero, come dicevo prima non mi spiego il successo che ha avuto, un gioco monotono dove non si fa altro che sparare, mi ha ricordato i giochi delle sale giochi degli anni ottanta tipo galaga o space invaders, per me il peggiore gioco tra quelli convertiti da Sony.
Succede perchè spesso siamo annoiati e ci fermiamo alle apparenze, gioco straordinariamente profondo e impegnativo. Veloce, frenetico, spettacolare con atmosfere e musiche di grande impatto, forse stiamo parlando di un gioco diverso, ma i gusti sono gusti.
Dracula1975
27-02-2023, 15:06
Succede perchè spesso siamo annoiati e ci fermiamo alle apparenze, gioco straordinariamente profondo e impegnativo. Veloce, frenetico, spettacolare con atmosfere e musiche di grande impatto, forse stiamo parlando di un gioco diverso, ma i gusti sono gusti.
ESATTO I GUSTI SON GUSTI..
per me i giochi "Frenetici, veloci" sono il male assoluto
io devo rilassarmi giocando e quindi prendermela con calma...
esplorazione, riflessione...ecc difficolta al minimo perche' devo godermi la storia
ps e ve lo dice uno che dal 2006 al 2015 ha giocato agli MMo facendo grind e power play estremo ogni giorno fino al 2 di notte....dopo si cambia prespettiva :D
Cutter90
27-02-2023, 15:36
ESATTO I GUSTI SON GUSTI..
per me i giochi "Frenetici, veloci" sono il male assoluto
io devo rilassarmi giocando e quindi prendermela con calma...
esplorazione, riflessione...ecc difficolta al minimo perche' devo godermi la storia
ps e ve lo dice uno che dal 2006 al 2015 ha giocato agli MMo facendo grind e power play estremo ogni giorno fino al 2 di notte....dopo si cambia prespettiva :D
Se io giocassi con quello spirito piuttosto mi guarderei un film o farei un bagno. Tanto se mi devo solo rilassare ahahaha
No cmq ci sta, il bello dei videogiochi è quello: ognuno trova per forza le sue esperienze
FrancoBit
27-02-2023, 15:40
ESATTO I GUSTI SON GUSTI..
per me i giochi "Frenetici, veloci" sono il male assoluto
io devo rilassarmi giocando e quindi prendermela con calma...
esplorazione, riflessione...ecc difficolta al minimo perche' devo godermi la storia
ps e ve lo dice uno che dal 2006 al 2015 ha giocato agli MMo facendo grind e power play estremo ogni giorno fino al 2 di notte....dopo si cambia prespettiva :D
Sono abbastanza in linea con le tue intenzioni, anche se qualche eccezione la faccio. Diciamo che ormai giochi dove devo concentrarmi troppo con ritmi frenetici non mi attirano, la sera tendenzialmente sono spompo. Ma è colpa della vita lavorativa, se non facessi una minchi@ mi ci applicherei volentieri :oink:
Cutter90
27-02-2023, 15:42
Sono abbastanza in linea con le tue intenzioni, anche se qualche eccezione la faccio. Diciamo che ormai giochi dove devo concentrarmi troppo con ritmi frenetici non mi attirano, la sera tendenzialmente sono spompo. Ma è colpa della vita lavorativa, se non facessi una minchi@ mi ci applicherei volentieri :oink:
Io più che frenetici diamo che è la difficoltà che deve esserci. Obiettivi e sfide, quanto cerco nei videogiochi. E il lavoro non c'entra nulla dai. E' solo una convinzione nostra. Io lavoro eppure....:D
FrancoBit
27-02-2023, 15:45
Io più che frenetici diamo che è la difficoltà che deve esserci. Obiettivi e sfide, quanto cerco nei videogiochi. E il lavoro non c'entra nulla dai. E' solo una convinzione nostra. Io lavoro eppure....:D
Sei giovine (io son '79), vedo dal nick, vedrai che balzo dopo i 40 :ronf:
eheheh preferisco comunque giochi non troppo frenetici, forse son spompo perchè faccio un lavoro di merda ma amen (contabilità)
Sei giovine (io son '79), vedo dal nick, vedrai che balzo dopo i 40 :ronf:
eheheh preferisco comunque giochi non troppo frenetici, forse son spompo perchè faccio un lavoro di merda ma amen (contabilità)
Io sono daccordo con "Cutter90" e lo dice uno che è del '71:D
Io sono daccordo con "Cutter90" e lo dice uno che è del '71:D
Io purtroppo sono ancora più vecchio di te, sono del 69 e la penso come Dracula, quando gioco mi devo rilassare e non cerco assolutamente la sfida e per questo aborro i giochi simil battlefield o gli sparatutto frenetici tipo Returnal.
Cutter90
28-02-2023, 06:55
Cmq sto per ultimare a Plague Tale Requiem e devo dire che mi ha davvero sorpreso. Abbandonai il primo per la noia, ma questo mi ha davvero preso tanto. Graficamente poi è assurdo e il tutto senza quasi rt, solo sulle ombre c'è e si vede. Ma il vero plus è il Frame Generator. Giocato maxato a 100-110 fps. Incredibile cos'ha tirato fuori Nvidia per "coprire" l ottimizzazione scarsa della sh su pc. Peccato per un immotivato stuttering che ogni tanto si palesa, senza un motivo valido.
Dracula1975
28-02-2023, 07:11
Cmq sto per ultimare a Plague Tale Requiem e devo dire che mi ha davvero sorpreso. Abbandonai il primo per la noia, ma questo mi ha davvero preso tanto. Graficamente poi è assurdo e il tutto senza quasi rt, solo sulle ombre c'è e si vede. Ma il vero plus è il Frame Generator. Giocato maxato a 100-110 fps. Incredibile cos'ha tirato fuori Nvidia per "coprire" l ottimizzazione scarsa della sh su pc. Peccato per un immotivato stuttering che ogni tanto si palesa, senza un motivo valido.
Posso farti uan domanda?
guardando il tuo pc in firma, l'i9 11900kf ti fa bottleneck con la 4090?
Grazie
Cmq sto per ultimare a Plague Tale Requiem e devo dire che mi ha davvero sorpreso. Abbandonai il primo per la noia, ma questo mi ha davvero preso tanto. Graficamente poi è assurdo e il tutto senza quasi rt, solo sulle ombre c'è e si vede. Ma il vero plus è il Frame Generator. Giocato maxato a 100-110 fps. Incredibile cos'ha tirato fuori Nvidia per "coprire" l ottimizzazione scarsa della sh su pc. Peccato per un immotivato stuttering che ogni tanto si palesa, senza un motivo valido.
Io l'ho finito da poco, gioco bellissimo, ti consiglio di guardare l'ultimissima scena, dopo i titoli, troverai una sorpresa graditissima per tutti i fan.
Dracula1975
28-02-2023, 07:32
Io l'ho finito da poco, gioco bellissimo, ti consiglio di guardare l'ultimissima scena, dopo i titoli, troverai una sorpresa graditissima per tutti i fan.
si puo' giocare anche se non si è giocato il capitolo precedente?
Alekos Panagulis
28-02-2023, 07:35
si puo' giocare anche se non si è giocato il capitolo precedente?Assolutamente si
Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
si puo' giocare anche se non si è giocato il capitolo precedente?
Si certo, ma ti consiglio comunque di recuperare a pochi spiccioli e giocare il primo perchè così non ti perdi gli antefatti (che comunque capiresti giocando al secondo) che avresti così modo di vivere in prima persona.
Dracula1975
28-02-2023, 08:02
Si certo, ma ti consiglio comunque di recuperare a pochi spiccioli e giocare il primo perchè così non ti perdi gli antefatti (che comunque capiresti giocando al secondo) che avresti così modo di vivere in prima persona.
lo chiedo perche' avendo gamepass ho visto che posso scaricarlo "gratis" e giocarlo..o cmq provarlo..per capire se fa per me
lo chiedo perche' avendo gamepass ho visto che posso scaricarlo "gratis" e giocarlo..o cmq provarlo..per capire se fa per me
Guarda, da quanto ho capito, tu sei molto simile a me con i gusti quindi a maggior ragione se hai gamepass giocalo e goditelo. A proposito io il gamepass ce l'ho praticamente a vita perchè con i punti microsoft c'è il modo assolutamente legale di averlo per sempre gratis.
Dracula1975
28-02-2023, 08:11
Guarda, da quanto ho capito, tu sei molto simile a me con i gusti quindi a maggior ragione se hai gamepass giocalo e goditelo. A proposito io il gamepass ce l'ho praticamente a vita perchè con i punti microsoft c'è il modo assolutamente legale di averlo per sempre gratis.
per il momento io lo ho fino novembre 2024...io di solito acquisto key trimestrali scontate per il gamepass...(o il trick vpn turca ed key annuale)
. A proposito io il gamepass ce l'ho praticamente a vita perchè con i punti microsoft c'è il modo assolutamente legale di averlo per sempre gratis.
🤔
spiega spiega
Cutter90
28-02-2023, 08:56
Posso farti uan domanda?
guardando il tuo pc in firma, l'i9 11900kf ti fa bottleneck con la 4090?
Grazie
In 4k dipende moltissimo da gioco a gioco. Quelli molto cpu dipendeti, la maggior parte dei quali ottimizzati da sedere e pesanti senza alcun motivo, perdo 5-10 fps sopra i 90-100. Nulla di che, considernado che nella maggioranza dei titoli non c'è perdita, siccome è la tv a 120 hz.
Dracula1975
28-02-2023, 09:03
In 4k dipende moltissimo da gioco a gioco. Quelli molto cpu dipendeti, la maggior parte dei quali ottimizzati da sedere e pesanti senza alcun motivo, perdo 5-10 fps sopra i 90-100. Nulla di che, considernado che nella maggioranza dei titoli non c'è perdita, siccome è la tv a 120 hz.
infatti ottimo ti chiedevo perche' avendo io un 13900k con tv lg c2 a 120hz 4k cercavo di capire se poteva durarmi un 3 annetti buoni prima di spendere altri soldi per cambiare tutto e non solo la gpu futura (4090
ho visto diversi benchmark del nuovo 7950x3d che in 4kè pari al 13900k praticamente
quindi cmq non ho fatto la caxxata a prenderlo e non apsettare gli x3d nuovi
Cutter90
28-02-2023, 09:07
infatti ottimo ti chiedevo perche' avendo io un 13900k con tv lg c2 a 120hz 4k cercavo di capire se poteva durarmi un 3 annetti buoni prima di spendere altri soldi per cambiare tutto e non solo la gpu futura (4090)
Se non fanno porcate sulle cpu, come stanno tentando di fare ultimamente, 3 anni li fai tranquillo.
Quando ho iniziato su pc presi il 6700k che mi è durato 5 anni pieni giocando al massimo. Ora la cpu sta diventato sempre più sfruttata, alle volte senza motivo, e con il 4k a 120 fps come standard è sempre più sfruttata.
Predator_1982
28-02-2023, 09:20
Cmq sto per ultimare a Plague Tale Requiem e devo dire che mi ha davvero sorpreso. Abbandonai il primo per la noia, ma questo mi ha davvero preso tanto. Graficamente poi è assurdo e il tutto senza quasi rt, solo sulle ombre c'è e si vede. Ma il vero plus è il Frame Generator. Giocato maxato a 100-110 fps. Incredibile cos'ha tirato fuori Nvidia per "coprire" l ottimizzazione scarsa della sh su pc. Peccato per un immotivato stuttering che ogni tanto si palesa, senza un motivo valido.
non amo molto i 3° persona, ma confermo che è un gran titolo, graficamente poi eccelso. Lo avevo iniziato con l'abbonamento di prova al gamepass, prima o poi lo finisco.
Per adesso io sono infognato con Devil in me (fantastico) e poi rigiocherò Deadspace remake (l'originale mi piacque tantissimo e vorrei rigiocarlo con le ultime migliorie tecniche).
albero77
28-02-2023, 11:02
Sentendo un amico che l'abbiamo presa dal solito negozio nel solito periodo lui ha lo stesso problema della mia, no la mia si sente molto le ventole non coprono il rumore, vedrò se venderla oppure metterla a liquido magari diminuisce :muro:
Non so che politica applica pny ai suoi prodotti rispetto al coil whine, immagino non ci sia amz di mezzo, passa prima dal solito negozio e poi vai di rma. Da ciò che hai descritto sembra una situazione molto simile alla mia, io non la terrei sinceramente. Le marche con meno casi segnalati sono gigabyte e zotac. In bocca al lupo.
Usciti nuovi drivers Nvidia 531.18, aggiungono RTX Video Super Resolution per i filmati tramite browser che sinceramente non ho capito cos'è :)
Usciti nuovi drivers Nvidia 531.18, aggiungono RTX Video Super Resolution per i filmati tramite browser che sinceramente non ho capito cos'è :)
se ho capito bene, dovrebbe essere, per esempio, una sorta di DLSS per i video youtube da Chrome :stordita:
micronauta1981
28-02-2023, 16:27
Segnalo anche sons of the forest. Bellissima sorpresa,sia tecnicamente che come Gameplay.. ovviamente vi devono piacere i Survivor
Predator_1982
28-02-2023, 17:54
se ho capito bene, dovrebbe essere, per esempio, una sorta di DLSS per i video youtube da Chrome :stordita:
esatto, lavora similmente ad un DLSS, un miglioramento dei video (su browser supportati) accelerato tramite tecniche di inferenza: Tutto fa brodo.
Per altro hanno aggiunto anche il profilo del resize bar per Dead Space Remake.
bagnino89
28-02-2023, 17:58
esatto, lavora similmente ad un DLSS, un miglioramento dei video (su browser supportati) accelerato tramite tecniche di inferenza: Tutto fa brodo.
Per altro hanno aggiunto anche il profilo del resize bar per Dead Space Remake.Inspiegabile lo abbiano attivato solo ora, io lo avevo già fatto con Inspector e si prendono una decina di FPS come niente.
Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
Predator_1982
28-02-2023, 18:04
Inspiegabile lo abbiano attivato solo ora, io lo avevo già fatto con Inspector e si prendono una decina di FPS come niente.
Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
forse ci hanno pensato solo adesso :D Comunque ho notato che anche Dead Space ha ricevuto un piccolo update di 9mb, forse anche lato gioco hanno dovuto abilitarne il supporto.
Informo quelli ancora interessati che sono di nuovo disponibili per l'acquisto dopo un sacco di tempo le 4090FE sul sito Nvidia.
Madara76
28-02-2023, 22:05
Informo quelli ancora interessati che sono di nuovo disponibili per l'acquisto dopo un sacco di tempo le 4090FE sul sito Nvidia.Grazie, ho appena effettuato l'ordine. Naturalmente anche cavo Corsair in arrivo. Mi ero ripromesso di resistere, ma come al solito la scimmia regna sovrana!
Inviato dal mio XQ-CT72 utilizzando Tapatalk
bagnino89
28-02-2023, 23:37
forse ci hanno pensato solo adesso :D Comunque ho notato che anche Dead Space ha ricevuto un piccolo update di 9mb, forse anche lato gioco hanno dovuto abilitarne il supporto.No, confermo che bastava Inspector.
Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
ThePunisher
01-03-2023, 03:22
se ho capito bene, dovrebbe essere, per esempio, una sorta di DLSS per i video youtube da Chrome :stordita:
Davvero utile... :stordita:
sertopica
01-03-2023, 07:00
Davvero utile... :stordita:
Utilissimo considerando che fa anche consumare alla GPU "appena" 160-300 W quando e' attivo... :asd:
...Sul desktop. :doh:
A momenti 300W non li succhia neanche giocando la 4090, fra DLSS e FG attivi.
Articolo (in tedesco): https://www.computerbase.de/2023-02/rtx-video-super-resolution-test/
A GeForce RTX 3050 quickly works with this at the absolute limit of 130 watts and the GeForce RTX 4070 Ti also draws 190 watts (285 watts TDP) in a 60 FPS FHD video. This is not to be underestimated, but it depends extremely on the video being played. A 1,080p video with 60 FPS, for example, demands a lot from the GPU, but with only 30 FPS, the consumption of the RTX 4070 Ti drops from 190 watts to 70 watts. Conversely, the power consumption increases to a whopping 270 watts with a 1,440p/60 video. Even one or the other game is less demanding than the VSR algorithm.
Utilissimo considerando che fa anche consumare alla GPU "appena" 160-300 W quando e' attivo... :asd:
...Sul desktop. :doh:
A momenti 300W non li succhia neanche giocando la 4090, fra DLSS e FG attivi.
Articolo (in tedesco): https://www.computerbase.de/2023-02/rtx-video-super-resolution-test/
allora attendo la versione che abilita anche il raytracing :asd: :Prrr:
sertopica
01-03-2023, 07:18
allora attendo la versione che abilita anche il raytracing :asd: :Prrr:
Sono le IA che vogliono distruggerci i PC. :O
Predator_1982
01-03-2023, 09:32
Utilissimo considerando che fa anche consumare alla GPU "appena" 160-300 W quando e' attivo... :asd:
...Sul desktop. :doh:
A momenti 300W non li succhia neanche giocando la 4090, fra DLSS e FG attivi.
Articolo (in tedesco): https://www.computerbase.de/2023-02/rtx-video-super-resolution-test/
il che è strano perché l'utilizzo dei tensor non dovrebbe essere cosi gravoso.
Faccio qualche test anche io..
edit:
mi sembra assolutamente falso quanto hanno riportato. Il consumo del mio pc con il settaggio di qualità settato su 4 è di 120/130W a monte dell'alimentatore (quando in idle ne registra normalmente 80/90W) durante la riproduzione di un video 4K HDR su Youtube su browser supportato....con GPU che oscilla tra il 10 e il 30% di carico...dove li han visti 300W???
Anzi vi dirò di più: esattamente come mi aspettavo, l'attivazione della funzionalità diminuisce il consumo globale rispetto alla disattivazione. Senza, 158W con il medesimo video
Gilgamessh
01-03-2023, 10:06
E possibile sapere in qualche modo il consumo massimo di una 4090, ad esempio io con la tuf dovrei avere 600w ma non la ho mai vista oltre i 450w, 480w.
Grazie!
il che è strano perché l'utilizzo dei tensor non dovrebbe essere cosi gravoso.
Faccio qualche test anche io..
edit:
mi sembra assolutamente falso quanto hanno riportato. Il consumo del mio pc con il settaggio di qualità settato su 4 è di 120/130W a monte dell'alimentatore (quando in idle ne registra normalmente 80/90W) durante la riproduzione di un video 4K HDR su Youtube su browser supportato....con GPU che oscilla tra il 10 e il 30% di carico...dove li han visti 300W???
Anzi vi dirò di più: esattamente come mi aspettavo, l'attivazione della funzionalità diminuisce il consumo globale rispetto alla disattivazione. Senza, 158W con il medesimo video
molto interessante!
sono in attesa della nuova 4090 in sostituzione, quindi non posso fare il medesimo test in prima persona.
qualcun altro ha già fatto la stessa prova?
sertopica
01-03-2023, 10:10
il che è strano perché l'utilizzo dei tensor non dovrebbe essere cosi gravoso.
Faccio qualche test anche io..
edit:
mi sembra assolutamente falso quanto hanno riportato. Il consumo del mio pc con il settaggio di qualità settato su 4 è di 120/130W a monte dell'alimentatore (quando in idle ne registra normalmente 80/90W) durante la riproduzione di un video 4K HDR su Youtube su browser supportato....con GPU che oscilla tra il 10 e il 30% di carico...dove li han visti 300W???
Anzi vi dirò di più: esattamente come mi aspettavo, l'attivazione della funzionalità diminuisce il consumo globale rispetto alla disattivazione. Senza, 158W con il medesimo video
Dipende da scheda a scheda, dal tipo di video (risoluzione e framerate) e dal livello di qualita' selezionato a quanto pare, forse le 4090 sono piu' efficienti in questo senso? Il quarto e' il piu' esoso come hai menzionato. Fatto sta che comunque consuma parecchio ed il gioco non vale la candela. Quando ho tempo testo anche io.
amon.akira
01-03-2023, 10:32
E possibile sapere in qualche modo il consumo massimo di una 4090, ad esempio io con la tuf dovrei avere 600w ma non la ho mai vista oltre i 450w, 480w.
Grazie!
con la tuf hai 600w max
metti il powerlimit al max su afterburner (+33%), metti lo slider del voltaggio al max sempre su afterburner e fai un bench come boundary 4k no dlss o anche un timespy extreme
ROBHANAMICI
01-03-2023, 10:55
E possibile sapere in qualche modo il consumo massimo di una 4090, ad esempio io con la tuf dovrei avere 600w ma non la ho mai vista oltre i 450w, 480w.
Grazie!
Altrimenti, se vuoi "osare", potresti provare un "furmark" (se digiti su google "furmark rog edition" c'e' la versione specifica per le gpu asus). E' un programmino che oltre a stressarti la gpu fino al suo limite integra anche una funzione di scanner, per vedere, se impostandogli un determinato setting di overclock (sia sul gpu clock che sul memorie), la tua scheda sia stabile o se presenti artefatti o meno. Attenzione solamente a non tenerlo attivato troppo a lungo, durante l'esecuzione, perchè ti potrebbe sparare temperature sull'hotspot che arrivano anche sui 100°C, mentre sul gpu clock e sulle memorie dovresti rientrare nei limiti di 75-80°C massimo.
Segnalo anche il gioco "scars above" uscito ieri su steam, anche come bench di test per spremere la gpu. Per chi cerca il graficone passate oltre, mentre dal punto di vista della giocabilità è molto apprezzabile e, a mio avviso, divertente e appagante.
Segnalo anche il gioco "scars above" uscito ieri su steam, anche come bench di test per spremere la gpu. Per chi cerca il graficone passate oltre, mentre dal punto di vista della giocabilità è molto apprezzabile e, a mio avviso, divertente e appagante.
ho visto qualche video e sembrerebbe interessante, almeno per l'ambientazione.
la grafica sembra ampiamente old gen, ma sicuramente lo proverò
edit:
mi sembra assolutamente falso quanto hanno riportato. Il consumo del mio pc con il settaggio di qualità settato su 4 è di 120/130W a monte dell'alimentatore (quando in idle ne registra normalmente 80/90W) durante la riproduzione di un video 4K HDR su Youtube su browser supportato....con GPU che oscilla tra il 10 e il 30% di carico...dove li han visti 300W???
Anzi vi dirò di più: esattamente come mi aspettavo, l'attivazione della funzionalità diminuisce il consumo globale rispetto alla disattivazione. Senza, 158W con il medesimo video
La tecnologia è un upscaler video, se guardi un video nativo 4k HDR fa poco e nulla, serve per tirare su video 360/480/720/1080/1440p alla risoluzione del tuo schermo (es. se la uso sul monitor e non sulla tv, a 1440p di file originale non fa nulla).
ROBHANAMICI
01-03-2023, 12:14
ho visto qualche video e sembrerebbe interessante, almeno per l'ambientazione.
la grafica sembra ampiamente old gen, ma sicuramente lo proverò
si purtroppo graficamente è un gioco da ps4, facendo un paragone con le console (quasi da ps3 ma non vorrei esagerare).
Predator_1982
01-03-2023, 12:55
La tecnologia è un upscaler video, se guardi un video nativo 4k HDR fa poco e nulla, serve per tirare su video 360/480/720/1080/1440p alla risoluzione del tuo schermo (es. se la uso sul monitor e non sulla tv, a 1440p di file originale non fa nulla).
provato anche in quel caso, 135W
Testatelo anche voi e vedete come si comporta...non vorrei essere l'eccezione alla regola. A me i 300W di consumo puzzano. Se sapete esattamente con quali video hanno fatto il test si replica pari pari.
ThePunisher
01-03-2023, 13:55
allora attendo la versione che abilita anche il raytracing :asd: :Prrr:
:D :D :D
provato anche in quel caso, 135W
Testatelo anche voi e vedete come si comporta...non vorrei essere l'eccezione alla regola. A me i 300W di consumo puzzano. Se sapete esattamente con quali video hanno fatto il test si replica pari pari.
Io ho provato, ho un aumento di una 30ina di watt su un video 360p portato a 1440p, rispetto a quando sono senza.
Provando un 1080 a 1440p per assurdo ho consumo standard solo 10w superiore, ma con picchi di 50-60w. Ho provato facendo ciclo dei set di qualità. Insomma,non 200w in più sicuramente, ma non consumo mai MENO dell'originale.
Detto questo i risultati con 1-2 (meno spinti) li trovo superiori a quelli del setting 4, ma in generale non sono un amante dell'oversharpening.
Sei giovine (io son '79), vedo dal nick, vedrai che balzo dopo i 40 :ronf:
eheheh preferisco comunque giochi non troppo frenetici, forse son spompo perchè faccio un lavoro di merda ma amen (contabilità)
Caro franco come darti torto, pure quà si fa contabilità, e la sera dopo i 40 si arriva belli bolliti, poi figurati che sono sempre stato uno da Single Player Story Driven, figurati quanto cerco la frenesia in un titolo, forse giusto nel weekend, la mattina, bello fresco se mi metto a giocare allora magari qualche partitella a Doom ci sta.:D
io ho talmente tanti giochi arretrati che farò lo stesso.
Avevo lasciato Cyberpunk due anni fa e ripreso praticamente ora, e non è ancora nella sua forma definitiva da come ho capito :asd:
Idem ho una lista di arretrati che è sempre più lunga, e generalmente vado in ordine cronologico di uscita, il che mi permette di giocare quasi sempre titoli finiti. CP2077 è un caso a parte, i giochi generalmente li compro solo quando li gioco, il resto del tempo stanno nelle varie wishlists, quindi prendo tutto praticamente ai saldi, ma lo presi al day one e mai cazzata fu più rivelatoria, comunque ad oggi sono a 50 ore ho fatto tutte le secondarie del primo quartiere ma nemmeno una storia della main quest, intro a parte beh, e sto aspettando che sia veramente finito con anche la patch per il Raytracing Overhaul e le 2 patch per la patch a seguire :D
Posso farti uan domanda?
guardando il tuo pc in firma, l'i9 11900kf ti fa bottleneck con la 4090?
Grazie
In 4k dipende moltissimo da gioco a gioco. Quelli molto cpu dipendeti, la maggior parte dei quali ottimizzati da sedere e pesanti senza alcun motivo, perdo 5-10 fps sopra i 90-100. Nulla di che, considernado che nella maggioranza dei titoli non c'è perdita, siccome è la tv a 120 hz.
infatti ottimo ti chiedevo perche' avendo io un 13900k con tv lg c2 a 120hz 4k cercavo di capire se poteva durarmi un 3 annetti buoni prima di spendere altri soldi per cambiare tutto e non solo la gpu futura (4090
ho visto diversi benchmark del nuovo 7950x3d che in 4kè pari al 13900k praticamente
quindi cmq non ho fatto la caxxata a prenderlo e non apsettare gli x3d nuovi
Concordo con questo botta e risposta e aggiungo che se la 4090 fosse uscita ai tempi del 9900k, saremmo passati al 4k in un baleno e nessuno avrebbe più cambiato 1 solo componente. In 4k con grafica al massimo (ma anche non per forza) e RT attivo la differenza di prestazioni tra un 9900k ed i 13900KS/7950X3D e di circa il 20/25% e comunque nemmeno con questi si riesce a saturare la 4090 riportando la GPU al suo posto nella scala dei colli di bottiglia. Forse con i prossimi intel di 15th gen cominceremo a tener testa ad una 4090, quello che comincia ad essere palese è che i 14th gen pare saranno un altro spreco di sabbia come fu per la serie 11 e gli attuali top di gamma, per quanto validi non sono all'altezza della situazione e non valgono certamente un upgrade per chi ha già qualcosa di >=9900k.
Grazie, ho appena effettuato l'ordine. Naturalmente anche cavo Corsair in arrivo. Mi ero ripromesso di resistere, ma come al solito la scimmia regna sovrana!
Inviato dal mio XQ-CT72 utilizzando Tapatalk
Benvenuto nel club!
Dracula1975
02-03-2023, 07:55
Caro franco come darti torto, pure quà si fa contabilità, e la sera dopo i 40 si arriva belli bolliti, poi figurati che sono sempre stato uno da Single Player Story Driven, figurati quanto cerco la frenesia in un titolo, forse giusto nel weekend, la mattina, bello fresco se mi metto a giocare allora magari qualche partitella a Doom ci sta.:D
Idem ho una lista di arretrati che è sempre più lunga, e generalmente vado in ordine cronologico di uscita, il che mi permette di giocare quasi sempre titoli finiti. CP2077 è un caso a parte, i giochi generalmente li compro solo quando li gioco, il resto del tempo stanno nelle varie wishlists, quindi prendo tutto praticamente ai saldi, ma lo presi al day one e mai cazzata fu più rivelatoria, comunque ad oggi sono a 50 ore ho fatto tutte le secondarie del primo quartiere ma nemmeno una storia della main quest, intro a parte beh, e sto aspettando che sia veramente finito con anche la patch per il Raytracing Overhaul e le 2 patch per la patch a seguire :D
Concordo con questo botta e risposta e aggiungo che se la 4090 fosse uscita ai tempi del 9900k, saremmo passati al 4k in un baleno e nessuno avrebbe più cambiato 1 solo componente. In 4k con grafica al massimo (ma anche non per forza) e RT attivo la differenza di prestazioni tra un 9900k ed i 13900KS/7950X3D e di circa il 20/25% e comunque nemmeno con questi si riesce a saturare la 4090 riportando la GPU al suo posto nella scala dei colli di bottiglia. Forse con i prossimi intel di 15th gen cominceremo a tener testa ad una 4090, quello che comincia ad essere palese è che i 14th gen pare saranno un altro spreco di sabbia come fu per la serie 11 e gli attuali top di gamma, per quanto validi non sono all'altezza della situazione e non valgono certamente un upgrade per chi ha già qualcosa di >=9900k.
Benvenuto nel club!
ottimo i stai confermando che il mio 13900k posso tenerlo forse anche + di 3 anni :D :D
ps tu con il 10900k riesci ancora a giocare bene in 4k con la 4090?..non senti il gap generazionale?
Concordo con questo botta e risposta e aggiungo che se la 4090 fosse uscita ai tempi del 9900k, saremmo passati al 4k in un baleno e nessuno avrebbe più cambiato 1 solo componente. In 4k con grafica al massimo (ma anche non per forza) e RT attivo la differenza di prestazioni tra un 9900k ed i 13900KS/7950X3D e di circa il 20/25% e comunque nemmeno con questi si riesce a saturare la 4090 riportando la GPU al suo posto nella scala dei colli di bottiglia. Forse con i prossimi intel di 15th gen cominceremo a tener testa ad una 4090, quello che comincia ad essere palese è che i 14th gen pare saranno un altro spreco di sabbia come fu per la serie 11 e gli attuali top di gamma, per quanto validi non sono all'altezza della situazione e non valgono certamente un upgrade per chi ha già qualcosa di >=9900k.
quindi con una 4090 mi confermi che avrebbe poco, se non nessun senso, passare da un 10700k a un ipotetico 14700k, visti i rumor?
Dracula1975
02-03-2023, 08:03
quindi con una 4090 mi confermi che avrebbe poco, se non nessun senso, passare da un 10700k a un ipotetico 14700k, visti i rumor?
piuttosto se proprio vuoi fare un investimento (vendi il 10700) prendi il 13700k....mettendoci la differenza dalla vendita del 10700
ottimo i stai confermando che il mio 13900k posso tenerlo forse anche + di 3 anni :D :D
ps tu con il 10900k riesci ancora a giocare bene in 4k con la 4090?..non senti il gap generazionale?
quindi con una 4090 mi confermi che avrebbe poco, se non nessun senso, passare da un 10700k a un ipotetico 14700k, visti i rumor?
Prima che arrivino i soliti a dire che assolutamente il pc diventa talmente reattivo che pensi al mouse si muove da solo a fa click prima del tuo dito :D :D, a MIO avviso no, il tuo 10700k regge quel che può e dove non regge lui non è che con un 13900k/7950X3D allora sei a posto. Ero fortemente tentato anche io di passare alla nuova piattaforma, e per questo ho fatto le mie ricerche e confronti. IL risultato è che dove la mia CPU non va non vanno nemmeno le nuove e dove la mia cpu sta dietro alla 4090 ci stanno anche le nuove. Non ho visto nessuna situazione in cui un 13900k o 7950X3D ti tirasse fuori dai sub 60fps dove chessò il mio non reggesse i 40.
Poi ci sono indubbiamente miglioramenti sui minimi, ma anche quì del tutto marginali, e comunque non passiamo da 30 a 120 ma da 90 a 120, che resta nuovamente marginale, e anche sui massimi le differenze ci sono ma siamo comunque già ben oltre la soglia del giocabile con bava alla bocca con un pattume come il mio 10900k, buttare altri 20fps sui già più di 120 che fai di media con qualsiasi cosa lo trovo assolutamente inutile. Ma ripeto IMHO.
Poi chi ha già un 13900k perché segue un percorso di upgrade più serrato sul core o per altre esigenze, buon per lui, ma tanto alla prossima sku di cpu cambierà comunque, gli altri che già ce l'hanno vivano sereni fino al 26900k, e cambino scheda video e monitor che è meglio.
Nel mezzo ci sono tutte le sfumature dal 12600k al 13700k che comunque servono a nulla se non ad aggiornare la piattaforma, ma se si ha una 4090 e si gioca in 4k non servono a nulla.
Dracula1975
02-03-2023, 08:15
Prima che arrivino i soliti a dire chè assolutamente il pc diventa talemtne reattivo che pensi al mouse e si muove :D :D, a MIO avviso no, il tuo 10700k regge quel che può e dove non regge lui non è che con un 13900k/5950X3D allora sei a posto. Ero fortemente tentato anche io di passare alla nuova piattaforma, e per questo ho fatto le mie ricerche e confronti. IL risultato è che dove la mia CPU non va non vanno nemmeno le nuove e dove la mia cpu sta dietro alla 4090 ci stanno anche le nuove. Non ho visto nessuna situazione in cui un 13900k o 5950X3D ti tirasse fuori dai sub 60fps dove chessò il mio non reggesse i 40.
Poi ci sono indubbiamente miglioramenti sui minimi, ma anche quì del tutto marginali, e comunque non passiamo da 30 a 120 ma da 90 a 120, che resta nuovamente marginale, e anche sui massimi le differenze ci sono ma siamo comunque già ben oltre la soglia del giocabile con bava alla bocca con un pattume come il mio 10900k, buttare altri 20fps sui già più di 120 che fai di media con qualsiasi cosa lo trovo assolutamente inutile. Ma ripeto IMHO.
Poi chi ha già un 13900k perchè segue un percorso di upgrade più serrato sul core o per altre esigenze, buon per lui, ma tanto alla prossima sku di cpu cambierà comunque, gli altri che già ce l'hanno vivano sereni fino al 26900k, e cambino scheda video e monitor che è meglio.
concordo..
ma ho letto di gente che per 30 fps di aumento ucciderebbe pure la madre : D :D
per dire
Una piccola considerazione, due giorni fa Nvidia ha rimesso in commercio sul proprio shop le 4090 dopo più di due mesi dall'ultima volta, sono finite in nemmeno un giorno, le 4080 invece sono sempre disponibili dall'uscita di quel modello, questa 4080 non la vuole proprio nessuno eh? Mi meraviglio che Nvidia non abbia già provveduto ad un sostanzioso calo di prezzo...
StrixyRoG
02-03-2023, 08:30
Prima che arrivino i soliti a dire che assolutamente il pc diventa talmente reattivo che pensi al mouse si muove da solo a fa click prima del tuo dito :D :D, a MIO avviso no, il tuo 10700k regge quel che può e dove non regge lui non è che con un 13900k/5950X3D allora sei a posto. Ero fortemente tentato anche io di passare alla nuova piattaforma, e per questo ho fatto le mie ricerche e confronti. IL risultato è che dove la mia CPU non va non vanno nemmeno le nuove e dove la mia cpu sta dietro alla 4090 ci stanno anche le nuove. Non ho visto nessuna situazione in cui un 13900k o 5950X3D ti tirasse fuori dai sub 60fps dove chessò il mio non reggesse i 40.
Poi ci sono indubbiamente miglioramenti sui minimi, ma anche quì del tutto marginali, e comunque non passiamo da 30 a 120 ma da 90 a 120, che resta nuovamente marginale, e anche sui massimi le differenze ci sono ma siamo comunque già ben oltre la soglia del giocabile con bava alla bocca con un pattume come il mio 10900k, buttare altri 20fps sui già più di 120 che fai di media con qualsiasi cosa lo trovo assolutamente inutile. Ma ripeto IMHO.
Poi chi ha già un 13900k perché segue un percorso di upgrade più serrato sul core o per altre esigenze, buon per lui, ma tanto alla prossima sku di cpu cambierà comunque, gli altri che già ce l'hanno vivano sereni fino al 26900k, e cambino scheda video e monitor che è meglio.
Nel mezzo ci sono tutte le sfumature dal 12600k al 13700k che comunque servono a nulla se non ad aggiornare la piattaforma, ma se si ha una 4090 e si gioca in 4k non servono a nulla.
Ti sei informato e hai visto recensioni, ma hai provato con mano, tralasciando i soliti numeri? Perché io ho l'ho fatto e non si tratta solo di fps.
Dracula1975
02-03-2023, 08:30
Una piccola considerazione, due giorni fa Nvidia ha rimesso in commercio sul proprio shop le 4090 dopo più di due mesi dall'ultima volta, sono finite in nemmeno un giorno, le 4080 invece sono sempre disponibili dall'uscita di quel modello, questa 4080 non la vuole proprio nessuno eh? Mi meraviglio che Nvidia non abbia già provveduto ad un sostanzioso calo di prezzo...
semplicemente perche' per 400 euro di differenza uno prende la 4090..se tanto hai mente di spendere 1500 euro per una 4080....ne spendi 1900 per una 4090....
Dracula1975
02-03-2023, 08:32
Ti sei informato e hai visto recensioni, ma hai provato con mano tralsciando i soliti numeri? Perché io ho provato con mano, e non si tratta solo di fps.
credo che il suo ragionamento sia:: giochi in 4k Cpu bound sono molti molti meno rispetto a quelli gpu bound..per cui meglio aggiornare la gpu tanto qualsiasi cpu (anche il 13900k/7950x3d) fa collo di bottiglia sulla 4090
StrixyRoG
02-03-2023, 08:33
credo che il suo ragionamento sia:: giochi in 4k Cpu bound sono molti molti meno rispetto a quello gpu bound..per cui meglio aggiornare la gpu
Ma ha scritto che dove non regge il 10700k, non ci arriva nemmeno il 13900k, ma non è così.
Cutter90
02-03-2023, 08:50
Prima che arrivino i soliti a dire che assolutamente il pc diventa talmente reattivo che pensi al mouse si muove da solo a fa click prima del tuo dito :D :D, a MIO avviso no, il tuo 10700k regge quel che può e dove non regge lui non è che con un 13900k/7950X3D allora sei a posto. Ero fortemente tentato anche io di passare alla nuova piattaforma, e per questo ho fatto le mie ricerche e confronti. IL risultato è che dove la mia CPU non va non vanno nemmeno le nuove e dove la mia cpu sta dietro alla 4090 ci stanno anche le nuove. Non ho visto nessuna situazione in cui un 13900k o 7950X3D ti tirasse fuori dai sub 60fps dove chessò il mio non reggesse i 40.
Poi ci sono indubbiamente miglioramenti sui minimi, ma anche quì del tutto marginali, e comunque non passiamo da 30 a 120 ma da 90 a 120, che resta nuovamente marginale, e anche sui massimi le differenze ci sono ma siamo comunque già ben oltre la soglia del giocabile con bava alla bocca con un pattume come il mio 10900k, buttare altri 20fps sui già più di 120 che fai di media con qualsiasi cosa lo trovo assolutamente inutile. Ma ripeto IMHO.
Poi chi ha già un 13900k perché segue un percorso di upgrade più serrato sul core o per altre esigenze, buon per lui, ma tanto alla prossima sku di cpu cambierà comunque, gli altri che già ce l'hanno vivano sereni fino al 26900k, e cambino scheda video e monitor che è meglio.
Nel mezzo ci sono tutte le sfumature dal 12600k al 13700k che comunque servono a nulla se non ad aggiornare la piattaforma, ma se si ha una 4090 e si gioca in 4k non servono a nulla.
Beh oddio, che da 90 a 120 sia marginale non mi trovi proprio d'accordo. 30 fps li senti tutti per la verità. E dove sono 120 invece che 90, sono anche 90 invece di 70 o 70 invece che 55. Insomma, in maniera proporzionale, ma la differenza si sente a tutti gli fps. Poi c'è da valutare a che titoli si gioca e le priorità ecc ecc.
Cmq ho provato ieri Dyng light 2.... ma l'hdr non è supportato? Cdhe due scatole con sta storia....
Del resto il gioco tutto al max gira molto bene, considerando tutto il RT che ha. 80 fps circa con FG e cap di 116 con gpu al 80% con dlss qualità
Dracula1975
02-03-2023, 09:12
Beh oddio, che da 90 a 120 sia marginale non mi trovi proprio d'accordo. 30 fps li senti tutti per la verità. E dove sono 120 invece che 90, sono anche 90 invece di 70 o 70 invece che 55. Insomma, in maniera proporzionale, ma la differenza si sente a tutti gli fps. Poi c'è da valutare a che titoli si gioca e le priorità ecc ecc.
Cmq ho provato ieri Dyng light 2.... ma l'hdr non è supportato? Cdhe due scatole con sta storia....
Del resto il gioco tutto al max gira molto bene, considerando tutto il RT che ha. 80 fps circa con FG e cap di 116 con gpu al 80% con dlss qualità
per capire avendo io una Lg c2 4k 120hz
a me il refresh windows lo da a 119,96hz (come il monitor secondario che ho 2k 164,97hz invece di 165hz)
il cap ideale ai giochi è 120fps spaccato oppure meglio stare leggermente sotto? tipo 119/118?
Intel-Inside
02-03-2023, 09:40
Ieri sera ho provato Elden Ring, si è autosettato tutto al massimo, e gira bene anche se è auto cappato a 60fps... però tramite Afterburn vedo che la Gpu sta al 50% con un consumo molto blando... 100/150W. :confused:
Ieri sera ho provato Elden Ring, si è autosettato tutto al massimo, e gira bene anche se è auto cappato a 60fps... però tramite Afterburn vedo che la Gpu sta al 50% con un consumo molto blando... 100/150W. :confused:
se non ricordo male c'era un modo per sbloccare gli fps
Alekos Panagulis
02-03-2023, 10:19
Ieri sera ho provato Elden Ring, si è autosettato tutto al massimo, e gira bene anche se è auto cappato a 60fps... però tramite Afterburn vedo che la Gpu sta al 50% con un consumo molto blando... 100/150W. :confused:
E' normale, è un gioco leggerissimo, e una 4090 se lo mangia a colazione.
E' possibile rimuovere il cap a 60fps ma devi giocare offline e disattivare l'anticheat usando apposite utility che trovi cercando su google.
micronauta1981
02-03-2023, 13:15
Beh oddio, che da 90 a 120 sia marginale non mi trovi proprio d'accordo. 30 fps li senti tutti per la verità. E dove sono 120 invece che 90, sono anche 90 invece di 70 o 70 invece che 55. Insomma, in maniera proporzionale, ma la differenza si sente a tutti gli fps. Poi c'è da valutare a che titoli si gioca e le priorità ecc ecc.
Cmq ho provato ieri Dyng light 2.... ma l'hdr non è supportato? Cdhe due scatole con sta storia....
Del resto il gioco tutto al max gira molto bene, considerando tutto il RT che ha. 80 fps circa con FG e cap di 116 con gpu al 80% con dlss qualità
Gioco a dyingh light 2,uno dei miei game preferiti,l hdr nn c'è,io cmq gioco in dldsr @5k dlss3 e dlss qualità sto dai 100 ai 130 fps
FrancoBit
02-03-2023, 13:25
Visti i prezzi fuori di testa delle GPU mi sono "sfogato" con un upgrade alla piattaforma (PC1). Preso Msi Tomahawk z790 ddr4 + 13600kf. Tra consegna e sbattimenti vari di lavoro conto di montare nel giro di una decina di giorni.
Dracula1975
02-03-2023, 13:28
Visti i prezzi fuori di testa delle GPU mi sono "sfogato" con un upgrade alla piattaforma (PC1). Preso Msi Tomahawk z790 ddr4 + 13600kf. Tra consegna e sbattimenti vari di lavoro conto di montare nel giro di una decina di giorni.
se riuscissi a vendere la tua 3080 e mettere la differenza per una 4070Ti avresti una setup della madonna...consiglio eh...
FrancoBit
02-03-2023, 13:30
se riuscissi a vendere la tua 3080 e mettere la differenza per una 4070Ti avresti una setup della madonna...consiglio eh...
Assolutamente vero... Però al momento sono alla finestra per la GPU. Per ora mi piacerebbe tanto veder scendere i prezzi e verso fine anno prendere una 4080 a max 1.000€.... considerando che andrebbe anche liquidata (altri 160€ minimo). Venderei più probabilmente la 3070 (PC2) che andrei a sostituire con la 3080... vedremo per ora posso ancora resistere :mbe:
Dracula1975
02-03-2023, 13:36
Assolutamente vero... Però al momento sono alla finestra per la GPU. Per ora mi piacerebbe tanto veder scendere i prezzi e verso fine anno prendere una 4080 a max 1.000€.... considerando che andrebbe anche liquidata (altri 160€ minimo). Venderei più probabilmente la 3070 (PC2) che andrei a sostituire con la 3080... vedremo per ora posso ancora resistere :mbe:
si probabile che la 4080 scenda di prezzo..dato che ne stanno vendendo molto poche (rispetto a 4070Ti e 4090)
E' la 4090 che non vedo scendere di prezzo, nonostante gli esperti prevedano cali, per ancora molto tempo..qui a milano nei vari negozi le vendono alla velocità della luce...( in rapporto alle scorte esigue ..)
ps te lo consigliavo perche' a vedere sul pc1 quel bel monitor LG mi si stringe il cuore vederlo con uan 3080 e non una serie 4000.. :D
Ieri sera ho provato Elden Ring, si è autosettato tutto al massimo, e gira bene anche se è auto cappato a 60fps... però tramite Afterburn vedo che la Gpu sta al 50% con un consumo molto blando... 100/150W. :confused:
Esiste una mod che lo sblocca il framerate io lo gioco a 120fps con il C2-42 120hz.
https://github.com/uberhalit/EldenRingFpsUnlockAndMore
Evangelion01
02-03-2023, 15:15
E' la 4090 che non vedo scendere di prezzo, nonostante gli esperti prevedano cali, per ancora molto tempo..qui a milano nei vari negozi le vendono alla velocità della luce...( in rapporto alle scorte esigue ..)
la 90 non calerà di prezzo per un bel po', su quella fascia in pratica non ha concorrenza e in rapporto alle prestazioni ha un prezzo per assurdo più "adeguato" rispetto 70 e 80, fermo restando il cost per frame inferiore di queste due. ;)
Madara76
02-03-2023, 15:19
@kiwivda grazie ! Sarò virtualmente dei vostri tra oggi e domani suppongo, effettivamente dovrò aspettare lunedì la consegna da parte di corsair...
Visto che si parla di Elden Ring, grafica non eccelsa, ma grandissimo gioco ! Non lo starei di certo rigiocando per l'undicesima volta... :doh: :help: :help: :D
FrancoBit
02-03-2023, 15:21
la 90 non calerà di prezzo per un bel po', su quella fascia in pratica non ha concorrenza e in rapporto alle prestazioni ha un prezzo per assurdo più "adeguato" rispetto 70 e 80, fermo restando il cost per frame inferiore di queste due. ;)
Concordo,
è la 4080 che al prezzo attuale non merita asolutamente di essere venduta, infatti pare stiano vendendo molto poco.
Concordo,
è la 4080 che al prezzo attuale non merita asolutamente di essere venduta, infatti pare stiano vendendo molto poco.
la 4080 ha quel prezzo fuori di testa proprio per spingere le vendite e far sembrare più appetibile la 4090, dove hanno margini ancora maggiori, imho.
è tutto sapientemente studiato a tavolino. :doh:
FrancoBit
02-03-2023, 15:37
la 4080 ha quel prezzo fuori di testa proprio per spingere le vendite e far sembrare più appetibile la 4090, dove hanno margini ancora maggiori, imho.
è tutto sapientemente studiato a tavolino. :doh:
Verissimo. Motivo per cui non ho mollato la 3080, non mi va di spenndere 2k per la scheda video sinceramente, nonostante ammetto sia una bomba assoluta :sofico:
la 4080 ha quel prezzo fuori di testa proprio per spingere le vendite e far sembrare più appetibile la 4090, dove hanno margini ancora maggiori, imho.
è tutto sapientemente studiato a tavolino. :doh:
Secondo me non può essere vero perchè se fosse così Nvidia avrebbe tutto l'interesse a produrre quante più 4090 possibile per guadagnare di più invece le fa uscire con il contagocce, l'altroieri c'è stato l'unico drop in due mesi e ovviamente sono finite subito.
Secondo me non può essere vero perchè se fosse così Nvidia avrebbe tutto l'interesse a produrre quante più 4090 possibile per guadagnare di più invece le fa uscire con il contagocce, l'altroieri c'è stato l'unico drop in due mesi e ovviamente sono finite subito.
le FE si, ma se cerchi le custom si trovano con discreta abbondanza online
Evangelion01
02-03-2023, 16:38
le FE si, ma se cerchi le custom si trovano con discreta abbondanza online
eh beh, a parte casi rari hanno prezzi over 2k, mentre le FE a 1900 son già più appetibili... io la mia l'ho presa a 1999, ma volevo proprio la quella che hai anche tu per via del dissy o poi è pure oc di fabbrica, ed è comunque già meno conveniente della FE. 2200, 2300 per le rog et similia son troppo oltre la soglia psicologica dei 2000 e oggettivamente poco appetibili pure per gli enthusiast più incalliti. :O
Mi è arrivata da qualche giorno la 4080 zotac trinity.
Vengo da una 6900xt amd ed ero abituato a usare da pannello adrenalin lo shrpening che mi rendo conto, adesso che non ce l'ho, che faceva i miracoli :D
Cioè adesso vedo tutto sfocato :sofico:
The witcher 3 con il dlss è un pastrocchio sfocato inguardabile, lo sharpening messo con geforce experience non è efficace e non è nemmeno lontanamente paragonabile a quello applicato dal pannello adrenalin amd.
Per rendere the witcher 3 decente devo usare il DLDSR + DLSS, allora si che si ragiona.
A proposito: DLDSR grande cosa!
Altro gioco dove sto riscontrando problemi è dying light 2. Per cairtà: ultra RT, 1440p ultrawide, DLSS qualità, DLSS 3 con frame generator e chi più ne ha e più ne metta. Va a cannone, dai 140 ai 150 fps, tutto molto bello...e sfocato! Nemmeno alzare la nitidezza del dlss funziona. Con amd era molto più nitido, andava la metà eh ma più nitido :sofico:
Magari mi sfugge qualcosa visto che non ho nvidia da un po'.
Avete qualche suggerimento da darmi? Grazie
Servono più PPI. Cambia monitor, hai 1 pixel ogni 10 cm :D
Scherzi a parte non saprei, io vedo benissimo ma sono in 4k nativo su 27", comunque benvenuto nel club.
si probabile che la 4080 scenda di prezzo..dato che ne stanno vendendo molto poche (rispetto a 4070Ti e 4090)
E' la 4090 che non vedo scendere di prezzo, nonostante gli esperti prevedano cali, per ancora molto tempo, qui a milano nei vari negozi le vendono alla velocità della luce...( in rapporto alle scorte esigue ..)
La settimana scorsa ho preso la inno3d 4090 Ichill 3x, vista la buona propensione all'overclock, soprattutto delle vram, l'ottimo raffreddamento e la silenziosità assoluta il tutto in 450Watt, pagata 1846€... adesso la stessa scheda e' salita a 2000/2200€.. la 4090 non avendo concorrenza, mi sa che manterrà un prezzo alto per molto ancora..
Servono più PPI. Cambia monitor, hai 1 pixel ogni 10 cm :D
Scherzi a parte non saprei, io vedo benissimo ma sono in 4k nativo su 27", comunque benvenuto nel club.
Da quando sono passato al 4k mi sono reso conto della differenza... :sofico:
eh beh, a parte casi rari hanno prezzi over 2k, mentre le FE a 1900 son già più appetibili... io la mia l'ho presa a 1999, ma volevo proprio la quella che hai anche tu per via del dissy o poi è pure oc di fabbrica, ed è comunque già meno conveniente della FE. 2200, 2300 per le rog et similia son troppo oltre la soglia psicologica dei 2000 e oggettivamente poco appetibili pure per gli enthusiast più incalliti. :O
certo, anche se online si trovano anche delle inno3d a 1760€ circa :stordita:
e sembrerebbero cmq disponibili.
personalmente preferisco l'amazzone per questi acquisti e sono disposto a pagare quel quid in più.
ps. la mia pny 4090 l'ho data indietro e ora sto valutando la tra Gygabyte Gaming OC (2090€ amazzone ITA) e la Asus TUF OC (2130€ amazzone SPA), ma aspetto (e spero) che si livellino un po' i prezzi verso la soglia psicologica dei 2000 € :stordita:
micronauta1981
02-03-2023, 17:42
Mi è arrivata da qualche giorno la 4080 zotac trinity.
Vengo da una 6900xt amd ed ero abituato a usare da pannello adrenalin lo shrpening che mi rendo conto, adesso che non ce l'ho, che faceva i miracoli :D
Cioè adesso vedo tutto sfocato :sofico:
The witcher 3 con il dlss è un pastrocchio sfocato inguardabile, lo sharpening messo con geforce experience non è efficace e non è nemmeno lontanamente paragonabile a quello applicato dal pannello adrenalin amd.
Per rendere the witcher 3 decente devo usare il DLDSR + DLSS, allora si che si ragiona.
A proposito: DLDSR grande cosa!
Altro gioco dove sto riscontrando problemi è dying light 2. Per cairtà: ultra RT, 1440p ultrawide, DLSS qualità, DLSS 3 con frame generator e chi più ne ha e più ne metta. Va a cannone, dai 140 ai 150 fps, tutto molto bello...e sfocato! Nemmeno alzare la nitidezza del dlss funziona. Con amd era molto più nitido, andava la metà eh ma più nitido :sofico:
Qui un esempio di quello che dico:
Qui il gioco a risoluzione nativa (1440p uw) senza DLSS:
https://i.ibb.co/R786Lgv/NATIVO.png (https://ibb.co/QX0HsJb)
Abbiamo già una situazione di partenza che fa un po' schifo lato nitidezza, è tutto un po' sfocato.
Qui abbiamo il gioco con il DLSS qualità:
https://i.ibb.co/qDDdStB/DLSS.png (https://ibb.co/D11tJx4)
Cioè migliora leggermente lato sfocatura ma ancora non ci siamo.
Per fortuna qui il filtro sharpen da experience funziona bene (su the witcher per esempio non funziona per nulla). Qui siamo con DLSS qualità e lo sharpen all'80%:
https://i.ibb.co/6yF1Md0/DLSS-SHARPEN.png (https://ibb.co/p1dR7mj)
Magari mi sfugge qualcosa visto che non ho nvidia da un po'.
Avete qualche suggerimento da darmi? Grazie
Non dirlo più, perché se no ti dicono che devi mettere gli occhiali..😂😂😂😂
micronauta1981
02-03-2023, 17:45
Cmq per dyingh light 2 usa il dldsr..lo gioco in 5k io sopra i 100 fps
Evangelion01
02-03-2023, 17:52
Cmq per dyingh light 2 usa il dldsr..lo gioco in 5k io sopra i 100 fps
come si abilita? :stordita:
micronauta1981
02-03-2023, 18:25
Pannello di controllo Nvidia,impostazione generali,scorri fino a dsr fattori,abiliti i primi due valori,1.78 e 2.25,poi nel gioco troverai le 2 nuove risoluzioni..se poi in game non funziona,imposta la risoluzione del desktop direttamente,rientri in game e funzionerà tutto a dovere
Evangelion01
02-03-2023, 18:31
Pannello di controllo Nvidia,impostazione generali,scorri fino a dsr fattori,abiliti i primi due valori,1.78 e 2.25,poi nel gioco troverai le 2 nuove risoluzioni..se poi in game non funziona,imposta la risoluzione del desktop direttamente,rientri in game e funzionerà tutto a dovere
ottimo grazie.
Piuttosto, voi che temperature avete in game? In daying light 2 con dlss quality la vga va a manetta, e le temp sono queste...
https://iili.io/HW9glrx.md.jpg (https://freeimage.host/i/HW9glrx)
StrixyRoG
02-03-2023, 18:52
ottimo grazie.
Piuttosto, voi che temperature avete in game? In daying light 2 con dlss quality la vga va a manetta, e le temp sono queste...
Tieni le ventole al 30%? :eek: Sono alte, molto alte.
ottimo grazie.
Piuttosto, voi che temperature avete in game? In daying light 2 con dlss quality la vga va a manetta, e le temp sono queste...
https://iili.io/HW9glrx.md.jpg (https://freeimage.host/i/HW9glrx) ciao le temperature mi sembrano alte io con la reference nvidia ad aria max temp. 65 gradi 21 gradi in casa. ps. quelle temperature le hai solo con quel gioco
Evangelion01
02-03-2023, 18:59
Tieni le ventole al 30%? :eek: Sono alte, molto alte.
no no , in game vanno al 100%, ma ho il dubbio che sia solo daying light a generarle, devo fare altri test. Tra l'altro in casa avrò 17- 18 gradi, quindi potrebbe essere un problema di scarso airflow, dato che tengo le ventole del case al minimo per renderle inudibili
no no , in game vanno al 100%, ma ho il dubbio che sia solo daying light a generarle, devo fare altri test impossibile ventole 100% , hai 83 gradi :mad: la scheda ha un problema o case piccolo
Evangelion01
02-03-2023, 19:10
impossibile ventole 100% , hai 83 gradi :mad: la scheda ha un problema o case piccolo
spero non sia la scheda, perchè il case è tutto fuorchè piccolo. Il problema è che per metterlo ho dovuto rimuovere una delle 3 ventole da 180 che ho alla base, ma non credo comunque sia un problema di airflow :wtf:
spero non sia la scheda, perchè il case è tutto fuorchè piccolo. Il problema è che per metterlo ho dovuto rimuovere una delle 3 ventole da 180 che ho alla base, ma non credo comunque sia un problema di airflow :wtf: lo penso pure io , perchè con ventole al minimo del case con i giochi piu esosi arrivo a 65 gradi ad aria con la reference
Una piccola considerazione, due giorni fa Nvidia ha rimesso in commercio sul proprio shop le 4090 dopo più di due mesi dall'ultima volta, sono finite in nemmeno un giorno, le 4080 invece sono sempre disponibili dall'uscita di quel modello, questa 4080 non la vuole proprio nessuno eh? Mi meraviglio che Nvidia non abbia già provveduto ad un sostanzioso calo di prezzo...Io la vorrei, ma non a quel prezzo.
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
StrixyRoG
02-03-2023, 22:19
no no , in game vanno al 100%, ma ho il dubbio che sia solo daying light a generarle, devo fare altri test. Tra l'altro in casa avrò 17- 18 gradi, quindi potrebbe essere un problema di scarso airflow, dato che tengo le ventole del case al minimo per renderle inudibili
Anche io nel case le tengo al minimo, ma se hai quelle temperature con ventole al 100% mi sa che la scheda ha dei problemi.
Evangelion01
02-03-2023, 22:59
ragazzi, risolto l'arcano.
Ho provato mentre giocavo a daying light ad aprire la paratia del case, e guardate cosa è successo:
https://iili.io/HWJitLB.md.jpg (https://freeimage.host/i/HWJitLB)
non appena l'ho aperta i grafici sono scesi, si vede benissimo, e le temp sono calate di 10 gradi pieni sulla gpu mentre le ventole sono passate da 3000 e passa rpm a 1900. :cry:
In sostanza il case non ce la fa, mi tocca aggiornare, ma almeno so che la vga è ok...:fagiano:
DJurassic
03-03-2023, 03:14
lo penso pure io , perchè con ventole al minimo del case con i giochi piu esosi arrivo a 65 gradi ad aria con la reference
Evidentemente non la stai sfruttando al 100% perché altrimenti quelle temperature con la reference (o qualsiasi altra custom) non le hai. A meno che tu non voglia dire ventole al minimo del case ma fullate sulla scheda. In quel caso ti darei anche ragione.
davide155
03-03-2023, 04:48
Mi è arrivata da qualche giorno la 4080 zotac trinity.
Vengo da una 6900xt amd ed ero abituato a usare da pannello adrenalin lo shrpening che mi rendo conto, adesso che non ce l'ho, che faceva i miracoli :D
Cioè adesso vedo tutto sfocato :sofico:
The witcher 3 con il dlss è un pastrocchio sfocato inguardabile, lo sharpening messo con geforce experience non è efficace e non è nemmeno lontanamente paragonabile a quello applicato dal pannello adrenalin amd.
Per rendere the witcher 3 decente devo usare il DLDSR + DLSS, allora si che si ragiona.
A proposito: DLDSR grande cosa!
Altro gioco dove sto riscontrando problemi è dying light 2. Per cairtà: ultra RT, 1440p ultrawide, DLSS qualità, DLSS 3 con frame generator e chi più ne ha e più ne metta. Va a cannone, dai 140 ai 150 fps, tutto molto bello...e sfocato! Nemmeno alzare la nitidezza del dlss funziona. Con amd era molto più nitido, andava la metà eh ma più nitido :sofico:
Qui un esempio di quello che dico:
Qui il gioco a risoluzione nativa (1440p uw) senza DLSS:
Abbiamo già una situazione di partenza che fa un po' schifo lato nitidezza, è tutto un po' sfocato.
Qui abbiamo il gioco con il DLSS qualità:
Cioè migliora leggermente lato sfocatura ma ancora non ci siamo.
Per fortuna qui il filtro sharpen da experience funziona bene (su the witcher per esempio non funziona per nulla). Qui siamo con DLSS qualità e lo sharpen all'80%:
Magari mi sfugge qualcosa visto che non ho nvidia da un po'.
Avete qualche suggerimento da darmi? Grazie
Due sono le cose:
1- hai qualche impostazione settata male nel pannello nvidia, potresti postare due screen delle varie impostazioni e vediamo se c'è qualcosa di storto.
2- eri abituato ad avere un filtro nitidezza sparato troppo alto, ed ora tornando a default, vedi la differenza. E qui c'è poco da fare, è tutta una questione di abitudine. Soprattutto se la differenza la vedi senza nessun dlss attivo.
Il dlss lavora in maniera diversa in base ai titoli. Su alcuni addirittura migliora la qualità della res nativa, su altri meno. Quel gioco li personalmente non l'ho provato.
Dldsr+dlss è la soluzione perfetta per chi gioca in 1440p e vuole una buona densità di pixel senza sacrificare il frame rate.
Dracula1975
03-03-2023, 07:01
certo, anche se online si trovano anche delle inno3d a 1760€ circa :stordita:
e sembrerebbero cmq disponibili.
personalmente preferisco l'amazzone per questi acquisti e sono disposto a pagare quel quid in più.
ps. la mia pny 4090 l'ho data indietro e ora sto valutando la tra Gygabyte Gaming OC (2090€ amazzone ITA) e la Asus TUF OC (2130€ amazzone SPA), ma aspetto (e spero) che si livellino un po' i prezzi verso la soglia psicologica dei 2000 € :stordita:
Consiglio, NOTUF
Leggendo in giro è proprio una scheda (modello) che soffre di Coil Whine esagerato...forse per la struttura costruttiva del pacco lamellare..bho ma quasi tutte le TUF soffrono di coil whine
Consiglio, NOTUF
Leggendo in giro è proprio una scheda (modello) che soffre di Coil Whine esagerato...forse per la struttura costruttiva del pacco lamellare..bho ma quasi tutte le TUF soffrono di coil whine
si, ho letto anche io delle lamentele sul coil whine della TUF; cosa molto più rara, sembrerebbe, sulla Gigabyte.
apprezzo la tua conferma ;)
ciao le temperature mi sembrano alte io con la reference nvidia ad aria max temp. 65 gradi 21 gradi in casa. ps. quelle temperature le hai solo con quel gioco
si anche per me
63° di GPU leggermente OC e soprattutto il mio hotspot sta a 74°
ragazzi, risolto l'arcano.
Ho provato mentre giocavo a daying light ad aprire la paratia del case, e guardate cosa è successo:
https://iili.io/HWJitLB.md.jpg (https://freeimage.host/i/HWJitLB)
non appena l'ho aperta i grafici sono scesi, si vede benissimo, e le temp sono calate di 10 gradi pieni sulla gpu mentre le ventole sono passate da 3000 e passa rpm a 1900. :cry:
In sostanza il case non ce la fa, mi tocca aggiornare, ma almeno so che la vga è ok...:fagiano:
confermo che quella vga lavora MALISSIMO
cmq le temp qui riportate mi sembrano molto simili alle altre
si il case è piuttosto strano, e piccolo
cambia cambia, prenditi un antec silent p101 o simili
ottimo grazie.
Piuttosto, voi che temperature avete in game? In daying light 2 con dlss quality la vga va a manetta, e le temp sono queste...
confermo, temperature esageratamente alte, evidentemente colpa del case.
io raggiungevo 65 gradi full load con la gpu in game.
forse nemmeno con una 4090 disposta in verticale in un case Hyte y60, sfiatata contro il vetro, si raggiungono quelle temperature.
confermo, temperature esageratamente alte, evidentemente colpa del case.
io raggiungevo 65 gradi full load con la gpu in game.
forse nemmeno con una 4090 disposta in verticale in un case Hyte y60, sfiatata contro il vetro, si raggiungono quelle temperature.
che cazz di case mi hai fatto cercare
ahahhaha
che è un acquario?
che cazz di case mi hai fatto cercare
ahahhaha
che è un acquario?
:D :D e pure un acquario di grande qualità eh!
e anche di successo a quanto pare! :sofico:
Evangelion01
03-03-2023, 11:32
confermo che quella vga lavora MALISSIMO
cmq le temp qui riportate mi sembrano molto simili alle altre
si il case è piuttosto strano, e piccolo
cambia cambia, prenditi un antec silent p101 o simili
veramente la pny stando a quello che ho letto in giro è una di quelle più silenziose e con il dissy migliore. C'è anche una review su tpu della 70 che monta un dissy molto simile che ha ottimi risultati. Il mio Raven02 è bello grande, il problema è che per farci stare la 4090 ho dovuto levare la ventola da 180 che sta sotto la vga, di conseguenza a causa di questo e dell'installazione in verticale della scheda si forma una sacca d'aria calda che non viene smaltita, coi risultati visti prima.
Ho appena comprato il dynamic evo di lian li per risolvere, con un adeguato modding delle ventole lo farò diventare silent :cool:
rickiconte
03-03-2023, 11:43
Il cavo è Questo (https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Accessori-%7C-Parti/Componenti-PC/Alimentatori/Cavo-di-alimentazione-per-alimentatore-600W-PCIe-5-0-12VHPWR-Type-4/p/CP-8920284) che tra le altre cose ora è anche disponibile per l'acquisto. Con quel cavo fai ordine nel case perchè puoi eliminare in un colpo solo il polpo e gli altri cavi che devi collegargli. Inoltre avrai un alimentatore praticamente uguale ad un ATX3. Personalmente lo sto usando da ottobre senza problemi.
Torno in argomento a distanza di un po' di tempo.
Premesso che abbiamo lo stesso identico alimentatore (Corsair RM1000X, versione 2021), mi conviene prendere il cavo che dici (Cavo di alimentazione per alimentatore 600W PCIe 5.0 12VHPWR Type-4) o mi conviene passare ad un alimentatore ATX 3.0??
Il dubbio mi viene.
Per notizia il pc ancora non c'è, sto comprando a poco a poco la componentistica ma purtroppo a fine gennaio ho preso il corsair in questione "spaventato" dai prezzi degli atx 3.0.
Scheda video ci metterò o una 4080 (probabile) oppure una 7900XTX (meno probabile), pc su piattaforma AM5 con ryzen 7900X.
Se mi dici che è meglio prendere un alimentatore nativamente ATX 3.0 presumo possa fare ancora il reso con Amazon (sono passati 35 gg), anche se per prendere il Shift della Corsair ma anche di altra marca spenderei minimo 65 euro in più rispetto a quanto ho pagato l'alimentatore (171 euro).
Pucceddu
03-03-2023, 11:52
dai che tra na decina di giorni mi aggiungo ai 4090isti, ho la scheda a terra in attesa del wb :muro:
Torno in argomento a distanza di un po' di tempo.
Premesso che abbiamo lo stesso identico alimentatore (Corsair RM1000X, versione 2021), mi conviene prendere il cavo che dici (Cavo di alimentazione per alimentatore 600W PCIe 5.0 12VHPWR Type-4) o mi conviene passare ad un alimentatore ATX 3.0??
Il dubbio mi viene.
Lascia stare e tieniti uno dei migliori alimentatori da 1000W esistenti, che con il cavo nativo diventa a tutti gli effetti un ATX3. Io lo sto usando senza alcun problema da ottobre scorso con la 4090FE.
veramente la pny stando a quello che ho letto in giro è una di quelle più silenziose e con il dissy migliore. C'è anche una review su tpu della 70 che monta un dissy molto simile che ha ottimi risultati. Il mio Raven02 è bello grande, il problema è che per farci stare la 4090 ho dovuto levare la ventola da 180 che sta sotto la vga, di conseguenza a causa di questo e dell'installazione in verticale della scheda si forma una sacca d'aria calda che non viene smaltita, coi risultati visti prima.
Ho appena comprato il dynamic evo di lian li per risolvere, con un adeguato modding delle ventole lo farò diventare silent :cool:
credo che si riferisse al fatto che la tua VGA lavori malissimo per come è disposta e per il relativo airflow non adeguato, non per il modello in se e per se (che confermo essere ottimo).
ps. poi fammi sapere come ti va l'o11 dynamic, io sono indeciso tra quello, il h9 flow e il Nv7 phanteks (che deve però ancora uscire).
Evangelion01
03-03-2023, 12:17
ps. poi fammi sapere come ti va l'o11 dynamic, io sono indeciso tra quello, il h9 flow e il Nv7 phanteks (che deve però ancora uscire).
assolutamente, intanto mi hai incuriosito e vado a vedermi gli altri case :D
rickiconte
03-03-2023, 12:18
Lascia stare e tieniti uno dei migliori alimentatori da 1000W esistenti, che con il cavo nativo diventa a tutti gli effetti un ATX3. Io lo sto usando senza alcun problema da ottobre scorso con la 4090FE.
Grazie.
Perdona l'ignoranza, ma quel cavo serve solo per collegarlo alla scheda video?
Iceman69
03-03-2023, 12:24
confermo, temperature esageratamente alte, evidentemente colpa del case.
io raggiungevo 65 gradi full load con la gpu in game.
forse nemmeno con una 4090 disposta in verticale in un case Hyte y60, sfiatata contro il vetro, si raggiungono quelle temperature.
Tenendo tutto molto silenzioso e a case chiuso io se non metto nessun limite a consumi e FPS arrivo tranquillo a 77 C° (con ventole della GPU che non superano i 1400 giri e quelle del case che non superano gli 800 giri, altrimenti per me diventa troppo rumoroso).
Certo se attivo il vsync sto anche a 48 C° con la GPU che scende da sola a 1200 MHz tanto non lavora in alcuni giochi ...
Grazie.
Perdona l'ignoranza, ma quel cavo serve solo per collegarlo alla scheda video?
Quel cavo, che è meglio usare con alimentatori da 1000 in su, serve per alimentare direttamente dall'ali la VGA, eliminando i cavi (almeno 3) a otto pin che partono dall'ali e che si collegano al polpo che ovviamente verrà elimanato anch'esso.
Cutter90
03-03-2023, 14:52
Tenendo tutto molto silenzioso e a case chiuso io se non metto nessun limite a consumi e FPS arrivo tranquillo a 77 C° (con ventole della GPU che non superano i 1400 giri e quelle del case che non superano gli 800 giri, altrimenti per me diventa troppo rumoroso).
Certo se attivo il vsync sto anche a 48 C° con la GPU che scende da sola a 1200 MHz tanto non lavora in alcuni giochi ...
Peerò. 77 gradi non mi sembrano pochissimi nemmeno a te :)
micronauta1981
03-03-2023, 15:16
Io gli occhiali al pc già li ho :sofico:
Comunque stasera vedo se riesco a catturare qualche screen su the witcher 3.
Comunque escludo roba settata male da driver anche perché a parte il cap frame, il vsync on, l'attivazione del dldsr e la modalità ultra sulla latenza non ho toccato nulla che graficamente possa cambiare qualcosa.
Non. C'è niente di settato male,il dlss è pensato per migliorare i frame,non per migliorare la qualità..se hai l occhio fino,normale che noti che sia tutto più sfocato..anche per me è palese .dipende da chi lo utilizza..usalo solo in abbinamento al dldsr come faccio io,e solo su qualità..in 1440 senza dldsr usalo solo se hai bisogno di frame
RoUge.boh
03-03-2023, 15:46
Io gli occhiali al pc già li ho :sofico:
Comunque stasera vedo se riesco a catturare qualche screen su the witcher 3.
Comunque escludo roba settata male da driver anche perché a parte il cap frame, il vsync on, l'attivazione del dldsr e la modalità ultra sulla latenza non ho toccato nulla che graficamente possa cambiare qualcosa.
Ma alla fine posso chiederti come mai questo cambio? sono indeciso se prendere la 4080 o meno...e provengo da una 6800.... con AMD mi sono trovato bene per come la uso..
Tra l'altro come case volevo proprio prender Hyte y60 (ma non metterla in verticale)...trovo molto bello e anche a livello di airflow mi sembra ottimo (a patto di non metterla inverticale... l'alternativa era O11 mini...
micronauta1981
03-03-2023, 15:47
Eh mi sa che farò così, con il dldsr tutt'altra storia, quella si che è stata una bella scoperta (per me).
È praticamente il supersampling di una volta,solo che applicato a qualsiasi gioco..non riesci più tornare indietro . l'unico problema è quello..
RoUge.boh
03-03-2023, 16:04
Perché ho il dell oled gsync ultimate e in modalità freesync mi dava qualche problema di troppo (gamma hdr non completamente corretta, range vrr che a default 1-175 non funzionava correttamente ecc), oltre al fatto che avendo due display con gli ultimi driver amd avevo problemi di schermo nero su chrome.
Questi i miei motivi :D
Grazie 1000 per il feedback
craesilo
03-03-2023, 18:07
Mi è arrivata da qualche giorno la 4080 zotac trinity.
Vengo da una 6900xt amd ed ero abituato a usare da pannello adrenalin lo shrpening che mi rendo conto, adesso che non ce l'ho, che faceva i miracoli :D
Cioè adesso vedo tutto sfocato :sofico:
The witcher 3 con il dlss è un pastrocchio sfocato inguardabile, lo sharpening messo con geforce experience non è efficace e non è nemmeno lontanamente paragonabile a quello applicato dal pannello adrenalin amd.
Per rendere the witcher 3 decente devo usare il DLDSR + DLSS, allora si che si ragiona.
A proposito: DLDSR grande cosa!
Altro gioco dove sto riscontrando problemi è dying light 2. Per cairtà: ultra RT, 1440p ultrawide, DLSS qualità, DLSS 3 con frame generator e chi più ne ha e più ne metta. Va a cannone, dai 140 ai 150 fps, tutto molto bello...e sfocato! Nemmeno alzare la nitidezza del dlss funziona. Con amd era molto più nitido, andava la metà eh ma più nitido :sofico:
Qui un esempio di quello che dico:
Qui il gioco a risoluzione nativa (1440p uw) senza DLSS:
https://i.ibb.co/R786Lgv/NATIVO.png (https://ibb.co/QX0HsJb)
Abbiamo già una situazione di partenza che fa un po' schifo lato nitidezza, è tutto un po' sfocato.
Qui abbiamo il gioco con il DLSS qualità:
https://i.ibb.co/qDDdStB/DLSS.png (https://ibb.co/D11tJx4)
Cioè migliora leggermente lato sfocatura ma ancora non ci siamo.
Per fortuna qui il filtro sharpen da experience funziona bene (su the witcher per esempio non funziona per nulla). Qui siamo con DLSS qualità e lo sharpen all'80%:
https://i.ibb.co/6yF1Md0/DLSS-SHARPEN.png (https://ibb.co/p1dR7mj)
Magari mi sfugge qualcosa visto che non ho nvidia da un po'.
Avete qualche suggerimento da darmi? Grazie
ciao, ho avuto sia rtx 3000 che rx 6000...mai notato differenze di nitidezza sulla tv dove gioco, quando installavo i driver settavo solo rgb full range e basta
cmq appena ritorna sotto i 1100 su mw spero di prenderla anch'io, anche se non posso lamentarmi della 70ti presa al mio prezzo
Intel-Inside
03-03-2023, 18:08
Provato Dying Light 2 :eek: che sberla di gioco ragazzi... Utilizzo Gpu fisso al 100% a 320W, è il primo gioco da quando ho la 4080 che la sfrutta tutta...
Ma quindi un gioco del genere vuol dire che è ottimizzato per la scheda?
rickiconte
03-03-2023, 18:40
cmq appena ritorna sotto i 1100 su mw spero di prenderla anch'io, anche se non posso lamentarmi della 70ti presa al mio prezzo
Parli della 4080PNY? Ogni quanto ci sono queste offerte? Così tengo d'occhio il sito.
Ricordo che la tua 4070TI l'avevi presa con mega sconto su MW, mi pare fosse anch'essa una PNY.
Grazie
craesilo
03-03-2023, 18:53
Parli della 4080PNY? Ogni quanto ci sono queste offerte? Così tengo d'occhio il sito.
Ricordo che la tua 4070TI l'avevi presa con mega sconto su MW, mi pare fosse anch'essa una PNY.
Grazie
ogni quanto non so di preciso, ma ci sono i no iva, sconti in cassa ecc...probabile in primavera ripropongano qualcosa
amon.akira
03-03-2023, 20:58
Non. C'è niente di settato male,il dlss è pensato per migliorare i frame,non per migliorare la qualità..se hai l occhio fino,normale che noti che sia tutto più sfocato..anche per me è palese .dipende da chi lo utilizza..usalo solo in abbinamento al dldsr come faccio io,e solo su qualità..in 1440 senza dldsr usalo solo se hai bisogno di frame
hai descritto il 100% delle situazioni dove c'è il dlss, praticamente va usato sempre
esempio scenario1, nessun problema di performance
1440p nativo senza AA inusabile fps 100
1440p nativo+taa 100fps
1440p+dldsr2.25x+dlss quality= 1440p*1.5*0.68=1440p fps forse leggermente sotto 95?!
userei il dlss in abbinamento al dlsdsr oppure il dlaa
............................................................
scenario 2 necessità di performance per non rinunciare ad opzioni grafiche che restituiscono qualità, esempio banale cp77 senza raytracing vs rt on
usare il dlss anche qui resta la scelta migliore per la qualità finale.
ragazzi qualcuno ha avuto esperienze con prodotti venduti e spediti da amazon uk? soprattutto in caso di resi o rma?
c'è la 4090 Gigabyte OC leggermente sotto i 2k e ci sto facendo un pensierino, ma mi frena amazon uk...:mc:
ragazzi qualcuno ha avuto esperienze con prodotti venduti e spediti da amazon uk? soprattutto in caso di resi o rma?
c'è la 4090 Gigabyte OC leggermente sotto i 2k e ci sto facendo un pensierino, ma mi frena amazon uk...:mc:
QUI (https://www.bpm-power.com/it/ricerca?k=4090) Trovi diverse 4090 anche a prezzo di 1786€ come la PALIT.. ce ne sono altre, e puoi contare su una azienda seria in Italia... :read:
hellkitchen
04-03-2023, 08:27
QUI (https://www.bpm-power.com/it/ricerca?k=4090) Trovi diverse 4090 anche a prezzo di 1786€ come la PALIT.. ce ne sono altre, e puoi contare su una azienda seria in Italia... :read:
Sito molto interessante non lo conoscevo! Hai esperienze dirette con loro?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cutter90
04-03-2023, 09:00
Purtroppo il Dldsr ha delle limitazioni di utlizzo. Non funziona in finestra e in alcuni giochi ingame manca la risoluzione del dldsr, tipo wo long. Peccato
QUI (https://www.bpm-power.com/it/ricerca?k=4090) Trovi diverse 4090 anche a prezzo di 1786€ come la PALIT.. ce ne sono altre, e puoi contare su una azienda seria in Italia... :read:
si il sito lo conosco bene, ma per acquisti di questa "portata" preferisco pagare un pò di più e affidarmi ad amazon con le sue politiche di reso.
Sito molto interessante non lo conoscevo! Hai esperienze dirette con loro?
sia io che alcuni miei amici ci hanno fatto vari acquisti. confermo l'affidabilità del sito, mai testato in caso di rma.
Re-voodoo
04-03-2023, 09:54
Sito molto interessante non lo conoscevo! Hai esperienze dirette con loro?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sito affidabile, fatti molti acquisti, non è veloce come amazon e non è detto che abbiano il prodotto subito disponibile, per i resi non saprei per ora non ne ho avuto bisogno
Sito molto interessante non lo conoscevo! Hai esperienze dirette con loro?
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSono anni che acquisto, prezzi sempre concorrenziali, tre anni fa ebbi problemi con una AMD5700XT, due schede due Resi, al primo mi sostituirono la stessa scheda al secondo mi resero i soldi.
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
Evangelion01
04-03-2023, 11:08
Provato Dying Light 2 :eek: che sberla di gioco ragazzi... Utilizzo Gpu fisso al 100% a 320W, è il primo gioco da quando ho la 4080 che la sfrutta tutta...
Ma quindi un gioco del genere vuol dire che è ottimizzato per la scheda?
no, vuol dire che è un mattone che richiede una marea di risorse. :D
e confermo che fa lavorare anche la 4090 come un mulo
Evangelion01
04-03-2023, 11:12
ragazzi qualcuno ha avuto esperienze con prodotti venduti e spediti da amazon uk? soprattutto in caso di resi o rma?
c'è la 4090 Gigabyte OC leggermente sotto i 2k e ci sto facendo un pensierino, ma mi frena amazon uk...:mc:
https://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html?help_keywords=global%20store&ref=hp_search_fshubgw
Li trovi tutto
Intel-Inside
04-03-2023, 11:35
no, vuol dire che è un mattone che richiede una marea di risorse. :D
e confermo che fa lavorare anche la 4090 come un mulo
Ah ecco, cmq spettacolare a livello grafico ;)
StrixyRoG
04-03-2023, 11:38
Provato Dying Light 2 :eek: che sberla di gioco ragazzi... Utilizzo Gpu fisso al 100% a 320W, è il primo gioco da quando ho la 4080 che la sfrutta tutta...
Ma quindi un gioco del genere vuol dire che è ottimizzato per la scheda?
Prova Marta is dead e poi mi dici, al 100% 498W.
hellkitchen
04-03-2023, 12:21
sito affidabile, fatti molti acquisti, non è veloce come amazon e non è detto che abbiano il prodotto subito disponibile, per i resi non saprei per ora non ne ho avuto bisogno
Sono anni che acquisto, prezzi sempre concorrenziali, tre anni fa ebbi problemi con una AMD5700XT, due schede due Resi, al primo mi sostituirono la stessa scheda al secondo mi resero i soldi.
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
si il sito lo conosco bene, ma per acquisti di questa "portata" preferisco pagare un pò di più e affidarmi ad amazon con le sue politiche di reso.
sia io che alcuni miei amici ci hanno fatto vari acquisti. confermo l'affidabilità del sito, mai testato in caso di rma.
Molto interessante grazie, nel caso decidessi di fare un upgrade ci guarderei sicuramente. I prezzi mi sembrano davvero concorrenziali, sebbene di norma preferisca andare tramite Amazon per molti motivi!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
amon.akira
04-03-2023, 12:40
Purtroppo il Dldsr ha delle limitazioni di utlizzo. Non funziona in finestra e in alcuni giochi ingame manca la risoluzione del dldsr, tipo wo long. Peccato
il dldsr funziona sempre, se non lo vedi ingame è perchè il gioco ha un fullscreen non esclusivo, quindi dovresti impostare il windows in 3240p cosi ti troverai il gioco in 3240p
https://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html?help_keywords=global%20store&ref=hp_search_fshubgw
Li trovi tutto
grazie, ho letto tutto ;)
chiedevo se qualcuno avesse avuto particolari esperienze in caso di rma (tempi di attesa, ecc) :)
Madara76
04-03-2023, 13:12
Ma che bella che è ! Peccato debba aspettare la prossima domenica per montarla.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230304/8b633b2567e672e6438678549dedecf9.jpg
Inviato dal mio XQ-CT72 utilizzando Tapatalk
amon.akira
04-03-2023, 13:21
Ma che bella che è ! Peccato debba aspettare la prossima domenica per montarla.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230304/8b633b2567e672e6438678549dedecf9.jpg
Inviato dal mio XQ-CT72 utilizzando Tapatalk
complimenti,la fe è veramente premium, dai materiali al packaging, come dovrebbero essere componenti di questo livello e con questi costi.
Predator_1982
04-03-2023, 13:29
complimenti,la fe è veramente premium, dai materiali al packaging, come dovrebbero essere componenti di questo livello e con questi costi.
esatto. Peccato per il coil whin che ormai è una costante dalla serie 3000
amon.akira
04-03-2023, 13:45
esatto. Peccato per il coil whin che ormai è una costante dalla serie 3000
ti diró siccome sono su banchetto ho potuto notare praticamente con orecchio appiccicato all ali e alla gpu che sento maggiormente il ronzio del mio ali quando invece pensavo provenisse dalla gpu sotto sforzo, infatti lo cambieró anche per questo motivo.
questo ovviamente quand è a briglie sciolte, tipo nei bench
esatto. Peccato per il coil whin che ormai è una costante dalla serie 3000
Sarò fortunato io ma non ho mai avuto coil whine in tutta la lunghissima serie di VGA che ho avuto in vita mia. La mia 4090FE lavora nel silenzio più assoluto e anzi si sente di più il debolissimo rumore delle ventole del mio AIO per la CPU.
DJurassic
04-03-2023, 14:00
esatto. Peccato per il coil whin che ormai è una costante dalla serie 3000
Io una volta liquidata ho detto addio alla parola Coil Whine.
Purtroppo il Dldsr ha delle limitazioni di utlizzo. Non funziona in finestra e in alcuni giochi ingame manca la risoluzione del dldsr, tipo wo long. Peccato
Solitamente basta abiliare la res prima nel desktop così che il gioco te la faccia impostare una volta dentro.
Cutter90
04-03-2023, 14:07
Io una volta liquidata ho detto addio alla parola Coil Whine.
Solitamente basta abiliare la res prima nel desktop così che il gioco te la faccia impostare una volta dentro.
Vorrei testareilk dlss su acc, visto che non ce l'ha. Avendo il dlss come posso fare? Sapevo di quel tewak... come si fa?
DJurassic
04-03-2023, 14:22
Vorrei testareilk dlss su acc, visto che non ce l'ha. Avendo il dlss come posso fare? Sapevo di quel tewak... come si fa?
ACC sarebbe assetto corsa Competizione?
Per inserire il DLAA copia questi file all'interno della directory del gioco dove è contenuto l'exe del gioco.
LINK: https://www.dropbox.com/scl/fo/sie2d3yt1hi7ri7k2vt7q/h?dl=0&rlkey=d45nqfkkmvpissd4zwsdz8opa
Una volta fatto apri il file dlsstweaks e cambia le stringa:
ForceDLAA = true
OverrideAppId = true
Poi salva il file come .ini e avvia il gioco. Una volta dentro il gioco attiva il DLSS in qualsiasi modalità preferisci e attiverai il DLAA. Non importa se lo setti su Quality, Balanced o Performance poichè il tweak sovrascrive le impostazioni esistenti forzano l'uso del DLAA. Per assicurarti che funziona basta vedere il frame rate, dove tra nativa e dlss non avrai più alcun guadagno di prestazioni ma una qualità visiva sicuramente migliore.
** Se il gioco crasha allo startup occorre invece modificare il dxgi.dll del Tweak rinominandolo in uno dei seguenti file.
Su alcuni giochi bisogna fare delle prove perchè solo uno tra questi potrebbe essere consentito dal gioco. Gli altri restituiranno tutti errori all'avvio.
dxgi.dll
XInput1_3.dll
XInput9_1_0.dll
XAPOFX1_5.dll
X3DAudio1_7.dll
**Nei giochi Online l'uso del tweak potrebbe portare al ban dell'account poichè il dll potrebbe essere letto come un cheat.
DJurassic
04-03-2023, 15:04
Tra i due upscaling per me è meglio FSR, molto più nitido.
Peccato che è esattamente l'opposto di quello che stai dicendo tu. Evidentemente hai modificato qualcosa in modo improprio oppure stai usando una versione davvero vecchia del dlss, e ti sto lasciando il beneficio del dubbio.
Questi li ho fatti giusto qualche minuto fà solo perchè sono stanco di leggere continuamente boiate.
4K DLSS QUALITY / Definizione Bassa
https://live.staticflickr.com/65535/52724730892_113a2a5386_k.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/52724730892_77a5d74f1d_o.png')
4K FSR 2 QUALITY / Definizione Bassa
https://live.staticflickr.com/65535/52725254806_da06b21aeb_k.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/52725254806_3111eae6e5_o.png')
4K DLSS QUALITY / Definizione Bassa
https://live.staticflickr.com/65535/52725254946_4ba18734dd_k.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/52725254946_f2dbb37a34_o.png')
4K FSR 2 QUALITY / Definizione Bassa
https://live.staticflickr.com/65535/52725254706_1e60d6d69f_k.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/52725254706_b89455b15c_o.png')
4K DLSS QUALITY / Definizione Off
https://live.staticflickr.com/65535/52725541974_7cb86e1691_k.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/52725541974_e5c27620dd_o.png')
4K FSR2 QUALITY / Definizione Off
https://live.staticflickr.com/65535/52725700245_a9e915e3c1_k.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/52725700245_fbbf2cc8de_o.png')
Se vuoi te ne posso mandare altre 50 di comparative, ma fossi in te mi fermerei a capire cosa stai sbagliando.
amon.akira
04-03-2023, 15:12
guarda anche senza ingrandire, basta vedere i rami
direi che ti puoi fermare :p
DJurassic
04-03-2023, 15:14
guarda anche senza ingrandire, basta vedere i rami
direi che ti puoi fermare :p
Magari ora dirà che l'FSR è migliore perchè più sfumato :asd:
Tra l'altro sottolineo che le impostazioni da NVCP sono tutte a default. Mai utilizzato lo sharpening di Nvidia.
Probabilmente sta usando lo sharpening o il NIS che col DLSS non lavora bene. Io resetterei a default le impostazioni dal pannello di controllo e rifarei una prova.
Madara76
04-03-2023, 16:58
complimenti,la fe è veramente premium, dai materiali al packaging, come dovrebbero essere componenti di questo livello e con questi costi.
Grazie ! Sto rosicando per non poterla montare subito...
P.S. A sto prezzo nel packaging devono includere anche una gnoccolona :D
ciao, ho avuto sia rtx 3000 che rx 6000...mai notato differenze di nitidezza sulla tv dove gioco, quando installavo i driver settavo solo rgb full range e basta
cmq appena ritorna sotto i 1100 su mw spero di prenderla anch'io, anche se non posso lamentarmi della 70ti presa al mio prezzoComunque se ama il CAS AMD può tirarlo fuori da ReShade, è compreso nei filtri generici.
sertopica
05-03-2023, 08:10
complimenti,la fe è veramente premium, dai materiali al packaging, come dovrebbero essere componenti di questo livello e con questi costi.
Veramente nulla di tutto cio' dovrebbe essere a questi costi ma vabbe' :asd: :asd:
sertopica
05-03-2023, 08:13
Probabilmente sta usando lo sharpening o il NIS che col DLSS non lavora bene. Io resetterei a default le impostazioni dal pannello di controllo e rifarei una prova.
Quoto, tocca controllare il nvcp perche' il nis fa pieta' oltre a mangiarsi fps perche' resta comunque attivo anche solo attivando lo sharpening.
Consiglio di disattivarlo tramite chiave reg e tornare al vecchio sharpening:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\nvlddmkm\FTS]
"EnableGR535"=dword:00000000
sertopica
05-03-2023, 09:21
Nel pannello sembra tutto a posto. Ti consiglierei di disattivare la ultra low latency. Va attivata solo se ne hai davvero bisogno o potrebbe introdurre lag/fps piu' bassi in giochi CPU limited.
Questa immagine poco nitida la noti in nativa+dlss giusto? A che res? 1440p immagino. Se la noti anche con dldsr prova a diminuire la voce uniformita'. L'immagine dovrebbe risultare migliore ma avrai piu' shimmering.
Comunque a 1440p quality (ergo 67% della risoluzione nativa) c'e' sfocatura, posso confermare. A 4k si nota molto meno... L'unica che posso consigliarti e' utilizzare Reshade che integra il l'ottimo sharpening amd per i "bordi" dei modelli, ed il quint_sharpen, ottimo per le textures.
terranux
05-03-2023, 10:39
[QUOTE=DJurassic;48132456]Io una volta liquidata ho detto addio alla parola Coil Whine.
cioè come ha fatto a levare il ronzio?
esatto. Peccato per il coil whin che ormai è una costante dalla serie 3000
[QUOTE=DJurassic;48132456]Io una volta liquidata ho detto addio alla parola Coil Whine.
cioè come ha fatto a levare il ronzio?
La mia FE non ronza nemmeno a 3000fps, non ricordo ad aria ma da quando è a liquido è muta come un pesce.
Per testare il coil whine usate i Feature test di 3Dmark si arriva facile a 3400FPS con la cpu al 100%.
amon.akira
05-03-2023, 12:30
Quindi dici di tenere la low latency a default?
Per il resto vedo che concordi che in 1440p è tutto un po' sfocato con il dlss, ovvio che in 4k il discorso è ben diverso.
In sti giorni provo anche in 4k, tanto ho il c1 collegato.
quindi da 1440*0.67 (1080p) il dlss è piu sfocato e ha meno dettagli dell fsr a 1440*0.67 (1080p), mentre in 2160*0.67 (1440p) si invertono le cose secondo gli screen visti prima, ma secondo me ora che lo provi sul 4k sarà migliore anche li l fsr
DJurassic
05-03-2023, 13:24
Quindi dici di tenere la low latency a default?
Per il resto vedo che concordi che in 1440p è tutto un po' sfocato con il dlss, ovvio che in 4k il discorso è ben diverso.
In sti giorni provo anche in 4k, tanto ho il c1 collegato.
In 1440p vale lo stesso identico discorso che vale per il 4K. L'upscaling funziona nello stesso identico modo così come la ricostruzione che effettua il DLSS.
Nel pannello sembra tutto a posto. Ti consiglierei di disattivare la ultra low latency. Va attivata solo se ne hai davvero bisogno o potrebbe introdurre lag/fps piu' bassi in giochi CPU limited.
Questa immagine poco nitida la noti in nativa+dlss giusto? A che res? 1440p immagino. Se la noti anche con dldsr prova a diminuire la voce uniformita'. L'immagine dovrebbe risultare migliore ma avrai piu' shimmering.
Comunque a 1440p quality (ergo 67% della risoluzione nativa) c'e' sfocatura, posso confermare. A 4k si nota molto meno... L'unica che posso consigliarti e' utilizzare Reshade che integra il l'ottimo sharpening amd per i "bordi" dei modelli, ed il quint_sharpen, ottimo per le textures.
Qui non è discorso se c'è o meno sfocatura ma che con l'FSR è "tutto nitido" mentre con il DLSS no. E' di questo che si sta parlando.
Tra l'altro su TechpowerUp ci sono già le slide comparative in tutte le modalità che esprimono chiaramente il concetto anche se i test sono stati effettuati con una versione ormai superata del DLSS:
https://www.techpowerup.com/review/the-witcher-3-wild-hunt-fsr-2-1-vs-dlss-2-vs-dlss-3-comparison/
quindi da 1440*0.67 (1080p) il dlss è piu sfocato e ha meno dettagli dell fsr a 1440*0.67 (1080p), mentre in 2160*0.67 (1440p) si invertono le cose secondo gli screen visti prima, ma secondo me ora che lo provi sul 4k sarà migliore anche li l fsr
La logica non è di casa e la matematica è un opinione :asd:
Segnalo anche la possibilita' di alterare la risoluzione del DLSS o addirittura aggiungere un ulteriore step alla qualita' del DLSS nei giochi tramite "dlsstweaker".
qui il file ini da me alterato che aggiunge "ULTRAQUALITY" e aumenta le risoluzioni di tutte le altre:
[DLSS]
ForceDLAA = false
OverrideAutoExposure = 1
OverrideAppId = false
OverrideDlssHud = -1
DisableDevWatermark = true
WatchIniUpdates = true
[DLSSQualityLevels]
Enable = true
UltraPerformance = 0.5
Performance = 0.6
Balanced = 0.66666667
Quality = 0.75
UltraQuality = 0.90
[DLSSPresets]
DLAA = F
UltraQuality = F
Quality = F
Balanced = F
Performance = F
UltraPerformance = F
Questo il setting Default delle risoluzioni:
UltraPerformance = 0.33333334
Performance = 0.5
Balanced = 0.58
Quality = 0.66666667
Il "balanced" del nuovo setting corrisponde alla "quality" del default.
ThePunisher
05-03-2023, 14:05
Raga sbaglio o alla fine il Gamestream non l'hanno più rimosso?
ginepraio
05-03-2023, 15:14
Raga sbaglio o alla fine il Gamestream non l'hanno più rimosso?
Io uso moltissimo il gamestream , non ho mai valutato l'acquisto di una radeon proprio perche' con nvidia riesco ad usare moonlight . Ho letto da qualche parte che lo toglieranno a fine marzo , ergo usero la 4080 aggiornando i driver ecc ma mi toccherà assemblare un altro pc con un altra vga senza aggiornare i driver. é una grossa scocciatura
micronauta1981
05-03-2023, 22:19
Purtroppo il Dldsr ha delle limitazioni di utlizzo. Non funziona in finestra e in alcuni giochi ingame manca la risoluzione del dldsr, tipo wo long. Peccato
Basta che setti la risoluzione con dldsr anche in Windows..
ThePunisher
05-03-2023, 22:55
Io uso moltissimo il gamestream , non ho mai valutato l'acquisto di una radeon proprio perche' con nvidia riesco ad usare moonlight . Ho letto da qualche parte che lo toglieranno a fine marzo , ergo usero la 4080 aggiornando i driver ecc ma mi toccherà assemblare un altro pc con un altra vga senza aggiornare i driver. é una grossa scocciatura
La decisione è veramente incredibile. Anche io lo uso moltissimo ed è sicuramente la soluzione di streaming più performante. Uso anche Steam Link hardware e non è paragonabile, la qualità è di molto inferiore. Altra cosa che ho notato è che mentre nelle altre soluzioni di streaming il substream viene sempre rilevato, ad esempio le partite di DAZN vengono oscurate, con il Gamestream non succede, continuano a essere visualizzate. Spero ancora in un passo indietro ma la vedo dura.
DJurassic
05-03-2023, 23:38
Continuo, a mio gusto, a preferire FSR. Mi sembra sfochi di meno in "presa diretta".
Per me puoi anche dire che la terra è piatta e che il 5G provoca il Covid. Tanto abbiamo capito che non sai essere ne obiettivo ne tantomeno credibile.
Solito trollone da bar di cui sinceramente qui dentro non se ne sentiva il bisogno.
micronauta1981
06-03-2023, 06:06
Il dlss non migliora la qualità, è stato detto e ridetto, c'è chi sostiene di si,inutile continuare altrimenti la gente si "arrabbia".detto questo,in tutti i giochi che ho provato fino ad ora,anche a me il dlss mi è sempre sembrato meglio del'fsr, è strano a te risulti il contrario.
sertopica
06-03-2023, 06:06
Fatto due prove in 4k:
DLSS:
cut
FSR:
cut
Continuo, a mio gusto, a preferire FSR. Mi sembra sfochi di meno in "presa diretta".
Oddio qua ho cliccato 10-15 volte passando da uno screen all'altro e non c'e' assolutamente alcuna differenza nella nitidezza dell'immagine. Comunque e' in movimento che il DLSS offre migliori risultati nella maggior parte dei casi, laddove FSR causa piu' flickering, ma dipende da gioco a gioco. in CP2077 ad esempio stiamo la' a livello di nitidezza e prestazioni ma molti elementi sono risolti peggio in FSR, tipo lampioni, grate eccetera.
DJurassic
06-03-2023, 08:01
Ma guarda in linea di massima pure a me il dlss piace di più in tutti i giochi che ho provato.
In the witcher 3 preferisco l'fsr fermo restando che davvero sembrano identici, devi metterti li proprio con la lente di ingrandimento per scorgere differenze.
Comunque the witcher 3 non lo sto giocando perché l'ho già completato, quando lo riprenderò vedrò anche in altre aree, capace che dove ci stà più vegetazione e piccoli dettagli la percezione cambi.
P.s. Non mi soffermo manco sugli insulti del solito noto per dei motivi stupidi come questi. Si commentano da soli.
Ma quali insulti. È quello che scrivi che ti qualifica e non lo scopriamo certo ora. Basta rileggere questo tuo ultimo post, dove sei passato dal dire che l’FSR era migliore a dire che ora è uguale (cosa peraltro falsa) e dove si scopre che le tue comparative finora su TW3 non si sono spinte più in là di una spiaggia quando chiunque si sarebbe preso la briga di testarlo anche in altre zone come è ovvio che sia. Specie dopo aver monopolizzato l’attenzione dell’intera discussione e specie se davvero interessato a capirci qualcosa. Questo dimostra la pochezza dei tuoi interventi e il teatrino che hai messo su facendo leva su cose che non stanno né in cielo né in terra. Non è questo l’uso che si dovrebbe fare di un forum tecnico. Io perlomeno non la vedo così. Detto questo argomento chiuso.
Alekos Panagulis
06-03-2023, 08:20
Fermo restando che le tesi sostenute a ripetizione da micronauta1981 ("il dlss non migliora la qualità") e Dotto Raus (fsr > dlss) sono - a mio avviso - pura fantasia e vengono schiacciate da una cosa semplice che si chiama "realtà", ognuno deve poter esprimere liberamente la propria opinione senza essere insultato.
Quindi per favore riportiamo la discussione a un livello accettabile di rispetto e civiltà.
davide155
06-03-2023, 08:24
Il dlss non migliora la qualità, è stato detto e ridetto, c'è chi sostiene di si
Non è una questione soggettiva. Nessuno deve sostenere nulla.
Death stranding ne è la prova lampante che se implementato bene il dlss migliora notevolmente la qualità del prodotto. E parliamo di un dlss alle primissime implementazioni.
Poi ovviamente dipende dal motore grafico se è più portato o meno, dal driver nvidia e soprattutto dalla versione del dlss. Ma il dlss nasce soprattutto per migliorarne la qualità, non solo come antialias, ma va a migliorare anche i fitri trilineari ed anisotropici. E non lo dico io o qualche altro utente, ma le migliaia di test online.
Poi se qualche utente vede in maniera diversa, quello è un altro discorso, e ci può stare, i fattori in gioco che possono cambiare il risultato su schermo sono molteplici. Ma i test in linea generale su un campionamento infinito di giochi dicono quello.
Alekos Panagulis
06-03-2023, 08:36
Per quanto riguarda DLSS vs FSR in The witcher 3 ho detto di preferire FSR in quanto PER ME sembra sfocare leggermente meno. E' un mio c***o di gusto personale che mi sono anche proposto di verificare più avanti.
Assolutamente legittimo.
DJurassic
06-03-2023, 09:58
***
Inutile chiedere consigli in un forum di discussione se poi si parte prevenuti e non si è disposti ad ammettere l'errore. Fai solo perdere tempo a chi ancora ti sta a sentire, come per altro ho fatto anche io sbagliando. Fortunatamente a tutto c'è rimedio.
Buongiorno a tutti, mi iscrivo.
Appena ordinata (nonostante i prezzi folli) una pny 4080 xlr8.
Torno in nvidia non so dopo quanti anni (l'ultima che ho avuto era una 6800 AGP mi sembra...)
micronauta1981
06-03-2023, 10:21
Fermo restando che le tesi sostenute a ripetizione da micronauta1981 ("il dlss non migliora la qualità") e Dotto Raus (fsr > dlss) sono - a mio avviso - pura fantasia e vengono schiacciate da una cosa semplice che si chiama "realtà", ognuno deve poter esprimere liberamente la propria opinione senza essere insultato.
Quindi per favore riportiamo la discussione a un livello accettabile di rispetto e civiltà.
Ma la fantasia la usi tu nel dire che il dlss è stato inventato per migliorare la qualità ahahahah veramente il mondo al contrario...il dlss è stato creato per avere più prestazioni soprattutto causa raytracing...ma in che mondo vivi?poi dici di tornare con i piedi per terra,mentre tu dici che mi invento le cose.. fantastico a volte mi chiedo se siete PC gamer ...
micronauta1981
06-03-2023, 10:29
Se volete migliorare la qualità o andate di dldsr,oppure dlaa..tutto il resto sono paliativi per avere più performance perdendo minor qualità possibile..
Cutter90
06-03-2023, 10:31
Ma la fantasia la usi tu nel dire che il dlss è stato inventato per migliorare la qualità ahahahah veramente il mondo al contrario...il dlss è stato creato per avere più prestazioni soprattutto causa raytracing...ma in che mondo vivi?poi dici di tornare con i piedi per terra,mentre tu dici che mi invento le cose..�������� fantastico a volte mi chiedo se siete PC gamer ...
Onesstamente qui siamo alla follia. Ci sono prove incontrover5tibili che in molto giochi il dlss ne migliora la qualità, prove oggettive. Parlando di 4k e su molti giochi il dlss quality è superiore al nativo + taa, migliorando ovviamente anche gli fps. Quindi è un win su tutti i fronti.
Poi ci sono dei giochi in cui il dlss è implementato male, vedi cp2077 ad esempio, in cui non si raggiunge la qualità del nativo +taa. Ci va molto vicino, ma il guadagno di fps ne fa cmq un must.
Questa è la realtà dei fatti. Poi ci sono situazioni particolari che vanno analizzate OGGETTIVAMENTE, siamo su un , fantastico, forum tecnico. I gusti non dovrebbero trovare spazio.
Del resto se uno mi dice che "a suo gusto" il dlss in tutti i giochi in 4k è peggio del nativo+taa è lecito. Ma deve essere chiaro e cristallino a tutti, lui compreso, che sta SBAGLIANDO.
Nella società moderna ci si nasconde sempre dietro al "secondo me", "i gusti sono gusti ecc ecc". Nelle situazioni da me descritte non c'è altra valutazione possibile. Se si dice qualcosa di diverso da quello da me descritto (da noi, da tutti i confronti tecnici e testate) si è in errore. Punto, fine della discussione.
E' un parare, un gusto che non trova spazio in una discussione tecnica perchè non basata su fatti tecnici ma su gusti personali, sbagliati, tecnicamente parlando.
Spero di essere stato chiaro:)
micronauta1981
06-03-2023, 10:39
Onesstamente qui siamo alla follia. Ci sono prove incontrover5tibili che in molto giochi il dlss ne migliora la qualità, prove oggettive. Parlando di 4k e su molti giochi il dlss quality è superiore al nativo + taa, migliorando ovviamente anche gli fps. Quindi è un win su tutti i fronti.
Poi ci sono dei giochi in cui il dlss è implementato male, vedi cp2077 ad esempio, in cui non si raggiunge la qualità del nativo +taa. Ci va molto vicino, ma il guadagno di fps ne fa cmq un must.
Questa è la realtà dei fatti. Poi ci sono situazioni particolari che vanno analizzate OGGETTIVAMENTE, siamo su un , fantastico, forum tecnico. I gusti non dovrebbero trovare spazio.
Del resto se uno mi dice che "a suo gusto" il dlss in tutti i giochi in 4k è peggio del nativo+taa è lecito. Ma deve essere chiaro e cristallino a tutti, lui compreso, che sta SBAGLIANDO.
Nella società moderna ci si nasconde sempre dietro al "secondo me", "i gusti sono gusti ecc ecc". Nelle situazioni da me descritte non c'è altra valutazione possibile. Se si dice qualcosa di diverso da quello da me descritto (da noi, da tutti i confronti tecnici e testate) si è in errore. Punto, fine della discussione.
E' un parare, un gusto che non trova spazio in una discussione tecnica perchè non basata su fatti tecnici ma su gusti personali, sbagliati, tecnicamente parlando.
Spero di essere stato chiaro:)
Chi gioca con il PC,di solito è molto più consapevole,e informato rispetto ad un utente casual console..bene mi sbagliavo..😂😂😂😂
Inutile andare avanti...ti consiglio di informarti,o lasciar perdere il PC gaming.. è l'unica cosa che mi viene da dirti..senza offesa eh..
davide155
06-03-2023, 10:54
Chi gioca con il PC,di solito è molto più consapevole,e informato rispetto ad un utente casual console..bene mi sbagliavo..😂😂😂😂
Inutile andare avanti...ti consiglio di informarti,o lasciar perdere il PC gaming.. è l'unica cosa che mi viene da dirti..senza offesa eh..Dottoraus ha portato degli screen, sui quali si può parlare e denotare delle differenze. Anche se poi uno la pensa in maniera diversa ma almeno si cerca un confronto costruttivo.
E così andrebbe fatto, ovunque.
Tu continui a dire da svariate pagine che il dlss peggiora la qualità a prescindere, senza portare nulla di proficuo al thread, ma solo per partito preso.
Mi chiedo a questo punto, perché?
Porta degli screen anche tu, porta le tue considerazioni tecniche, altrimenti è inutile continuare a parlare così sulle considerazioni personali e dando degli ignoranti agli altri (velatamente ed indirettamente).
Non siamo in politica, si inquina il thread e basta così.
micronauta1981
06-03-2023, 10:59
Dottoraus ha portato degli screen, sui quali si può parlare e denotare delle differenze. Anche se poi uno la pensa in maniera diversa ma almeno si cerca un confronto costruttivo.
E così andrebbe fatto, ovunque.
Tu continui a dire da svariate pagine che il dlss peggiora la qualità a prescindere, senza portare nulla di proficuo al thread, ma solo per partito preso.
Mi chiedo a questo punto, perché?
Porta degli screen anche tu, porta le tue considerazioni tecniche, altrimenti è inutile continuare a parlare così sulle considerazioni personali e dando degli ignoranti agli altri (velatamente ed indirettamente).
Non siamo in politica, si inquina il thread e basta così.
Ma siete seri?lui mette screen perché vuole la ragione dagli altri...io non ho bisogno di screen,il dlss serve per aumentare le prestazioni,perdendo meno qualità possibile...dlss qualità usa il 66% dell' immagine nativa,ricostruendola artificialmente..nella migliore e utopistica delle ipotesi al massimo può arrivare ad eguagliare l'immagine nativa,cosa che non fa,ma come si può pensare che addirittura la migliori??cosa servono gli screen?basta accendere il proprio PC mettere dlss qualità guardare,poi lo togli e guardi 😂😂😂😂 non ci vuole uno screen ci vogliono gli occhi...
micronauta1981
06-03-2023, 11:02
Chi vuole aumentare la qualità deve usare il dlaa o il dldsr,che partono da una risoluzione uguale (dlaa) o addirittura superiore(dldsr) per poi scalarla a risoluzione del monitor..se il dlss aumenta la qualità perché Nvidia ha creato anche il dlaa????mi sembra di parlare in un forum di cucina ..
DJurassic
06-03-2023, 11:08
:doh: :doh: :doh:
bagnino89
06-03-2023, 11:20
Oddio qua ho cliccato 10-15 volte passando da uno screen all'altro e non c'e' assolutamente alcuna differenza nella nitidezza dell'immagine.
Quoto, a me sembrano praticamente uguali.
Chi vuole aumentare la qualità deve usare il dlaa o il dldsr,che partono da una risoluzione uguale (dlaa) o addirittura superiore(dldsr) per poi scalarla a risoluzione del monitor..se il dlss aumenta la qualità perché Nvidia ha creato anche il dlaa????mi sembra di parlare in un forum di cucina ..
In linea di massima hai ragione, il fatto è che in genere la baseline include il TAA... Ed in molti casi "nativa + TAA" è peggio di "DLSS Quality", per dire. Se il confronto fosse "nativa e basta" contro "DLSS Quality", sarebbe come dici tu; però nel primo caso, senza un minimo di antialiasing in post-processing, scalette e artefatti te li becchi tutti... Mentre col DLSS, magari perdi un po' di nitidezza, ma a vantaggio di niente scalette, artefatti in movimento... E soprattutto hai più FPS.
craesilo
06-03-2023, 11:26
io fossi del 81 avrei altro da pensare nella vita, contento lui....
Slater91
06-03-2023, 11:39
La verità è che alcuni dovrebbero parlare solo con la propria immagine riflessa allo specchio perché non sono in grado di sostenere nessun tipo di dialogo con gli altri.
Mi è arrivata la scheda a fine febbraio e non ci volevo nemmeno scrivere qua, appunto perché sapevo benissimo quello che sarebbe successo.
un thread monopolizzato dai soliti due/tre che flammano in continuazione appena qualcuno esce dai loro binari.
Ho scritto subito che ero abituato allo sharpening amd e che con il DLSS vedevo sfocato, cosa legittima e reale se uno è abituato diversamente.
Mi sono messo anche "in gioco" accettando la possibilità che avessi sbagliato qualche settaggi (basta rileggersi i post) ed ero aperto a suggerimenti.
Suggerimenti che per fortuna mi sono arrivati da sertopica e micronauta1981 principalmente e che ringrazio.
Dal solito noto invece sono post di saccenza insopportabile sfociati in insulti veri e propri, segnalati ai mod che ovviamente non hanno fatto nulla.
DJurassic il mio primo post era tranquillissimo (così come tutti gli altri), inutile che ti costruisci una realtà alternativa per giustificare il tuo odio e i tuoi insulti da 4 soldi, guarda caso l'unico che ha reagito da CANI sei solo tu.
La scopa dal c**o toglitela prima di sederti al pc.
Inutile che continui a rispondere a gente che palesemente ti sta sulle palle, io già ti stavo ignorando a prescindere, a te e agli altri due/tre della tua cricca che più che scrivere roba da talebani non sapete fare altro se non flammare continuamente. Ve la cantate e suonate da soli, la cosa grave che quando scatenate le shitstom vengono sospesi o bannati tutti tranne voi (cosa che succederà anche qua, dove verrò bannato io dopo che sono due giorni che ti segnalo per insulti palesi e il mod ha pensato bene ieri di sospendere un utente sul thread ryzen per una cazzata mentre te che insulti sei ancora qua a vomitare odio e ora che mi sono fatto trascinare nel tuo delirio vedrai che arriverà, solo quello stava aspettando :asd: )
L'unico che parte prevenuto qua sei tu per tue antipatie personali (ma chi ti conosce? Ma che vuoi? Boh :asd: ) commenti al vetriolo senza nemmeno leggere.
La differenza è che io parlo di gusti miei e do' il mio feed a chi interessa, non mi passa manco per la testa di convincere gli altri o di fare un vademecum su quella e quell'altra tecnologia come invece avete l'arroganza di fare voi, impedendo agli altri di esprimere un'opinione.
E con questo aspetto solo il ban adesso. Addio :D
Visto che lo chiedi...
Ma quali insulti. È quello che scrivi che ti qualifica e non lo scopriamo certo ora. Basta rileggere questo tuo ultimo post, dove sei passato dal dire che l’FSR era migliore a dire che ora è uguale (cosa peraltro falsa) e dove si scopre che le tue comparative finora su TW3 non si sono spinte più in là di una spiaggia quando chiunque si sarebbe preso la briga di testarlo anche in altre zone come è ovvio che sia. Specie dopo aver monopolizzato l’attenzione dell’intera discussione e specie se davvero interessato a capirci qualcosa. Questo dimostra la pochezza dei tuoi interventi e il teatrino che hai messo su facendo leva su cose che non stanno né in cielo né in terra. Non è questo l’uso che si dovrebbe fare di un forum tecnico. Io perlomeno non la vedo così. Detto questo argomento chiuso.
Peccato che è esattamente l'opposto di quello che stai dicendo tu. Evidentemente hai modificato qualcosa in modo improprio oppure stai usando una versione davvero vecchia del dlss, e ti sto lasciando il beneficio del dubbio.
Questi li ho fatti giusto qualche minuto fà solo perchè sono stanco di leggere continuamente boiate.
Ci rivediamo fra due settimane.
Slater91
06-03-2023, 11:42
io fossi del 81 avrei altro da pensare nella vita, contento lui....
Avevi già ricevuto un preavviso di ban. Visto che continui con i flame e gli attacchi personali, direi che chiudiamo qui.
Slater91
06-03-2023, 11:46
Chi gioca con il PC,di solito è molto più consapevole,e informato rispetto ad un utente casual console..bene mi sbagliavo..😂😂😂😂
Inutile andare avanti...ti consiglio di informarti,o lasciar perdere il PC gaming.. è l'unica cosa che mi viene da dirti..senza offesa eh..
Scrivere "senza offesa eh" non toglie il fatto che stai usando un tono inappropriato. Sei liberissimo di avere opinioni e preferenze ma, come ti è stato fatto notare, ci sono dati oggettivi e analisi tecniche che non è possibile ignorare. Siamo in forum di appassionati dove il rispetto reciproco è fondamentale. Ulteriori interventi in questa direzione porteranno a una sospensione. Uomo avvisato...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.