PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] AVM FRITZ!Box 7490


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44

Liber1
23-06-2016, 22:21
non ci resta che capire come sniffare il traffico pppoe... (come diavolo si fa? :P) loggare ciò che fa il router con il server tr069... e replicarlo senza router magari dal pc con una piccola applicazione fatta su misura...


problema n.1 come si sniffa il traffico di una sessione pppoe? :mc:

client tr-069

evilzx
23-06-2016, 22:36
client tr-069

si la prima mia prima idea è quella (vedi qualche post fa) dato che cmq tr069 sarebbe un protocollo simile all'http (almeno cosi ho capito) e soprattutto dovrebbe essere in chiaro...la seconda ipotesi è sbirciare.. in qualche modo...

quasi tutti i router cmq hanno un demone in ascolto per il servizio TR-069...il fritz è accessibile da telnet...qualcosa si deve poter fare tipo... compilare uno sniffer da far girare sul frtizbox stesso ...

ja non fatemi sborsare sti 200 sakki :P

Raid0
23-06-2016, 22:47
Tra l'altro ho notato che nella configurazione "carpita" dal fritzbox, l'outbound proxy non è numerico!



Questo è stato risolto con la 6.52 perché a me con la 6.30 funzionava solo con l'outbound inserito con l'indirizzo IP carpito da wireshark.
Ora con il nome host funziona lo stesso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

NEOMAICOL
24-06-2016, 07:33
Questo è stato risolto con la 6.52 perché a me con la 6.30 funzionava solo con l'outbound inserito con l'indirizzo IP carpito da wireshark.
Ora con il nome host funziona lo stesso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ahhh, quindi con il 6.52 inserendo il proxy in formato SRV lo accetta e funziona???? Io ci avevo provato a metterlo in SRV solo con la 6.30, non ci avevo riprovato con la 6.52...

rupa
24-06-2016, 07:48
Ahhh, quindi con il 6.52 inserendo il proxy in formato SRV lo accetta e funziona???? Io ci avevo provato a metterlo in SRV solo con la 6.30, non ci avevo riprovato con la 6.52...

si e facendo fare l'autoconfigurazione funziona anche con il d+prefisso etc etc

appena vissto sul mio fritz.

ps. ho eseguito la guida e tutto è andato al primo colpo.

luckysquid
24-06-2016, 08:40
vorrei provare se riesco a fare autoconfigurare il mio 7390, non tanto per la parte voip, ma per la gestione dell' autoadattamento della velocità, chissà se con i servizi provider attivi nel fritz esso dialoga meglio con la dslam e non si hanno più quei continui autoadattaementi, qualcuno con questo problema ha fatto qualche prova?

rupa
24-06-2016, 08:48
allora ti posso dire che io ho settato da parte ti tim un snr di 12.
infatti se lascio tutto come è l'adattamento è disattivato, ma non appena smaentto con fbeditor e lo faccio arrivare a 6 dopo un miinuto si attiva l'autoadattamento che mi riporta l snr a 12.
uguale se lo porto a 9.
tra un po faccio la prova.

luckysquid
24-06-2016, 08:50
allora ti posso dire che io ho settato da parte ti tim un snr di 12.
infatti se lascio tutto come è l'adattamento è disattivato, ma non appena smaentto con fbeditor e lo faccio arrivare a 6 dopo un miinuto si attiva l'autoadattamento che mi riporta l snr a 12.
uguale se lo porto a 9.
tra un po faccio la prova.

non conosco esattamente i profili che sono disponibili per fibra, sono sempre a 6 e a 12 db?

rupa
24-06-2016, 08:57
non conosco esattamente i profili che sono disponibili per fibra, sono sempre a 6 e a 12 db?

neanche io ma ho appena provato ad abbassare l snr a 7 ma dopo un paio di minuti si attiva l'autoadattamento e torna a 12.

luckysquid
24-06-2016, 08:59
non credo perchè si configura solamente la parte telefonica e non la parte internet, è una prova che già avevo fatto per vedere cosa effettivamente scrive l'autoaggiornamento e tutto si riferisce al voip.

hai provato a fare la procedura che abbiamo eseguito io e Rumpelstiltskin per poter attivare l'autoconfigurazione sul 7390? sono quasi certo che come funziona sul 7490 funzioni anche sul 7390.

questo finesettimana provo e vi faccio sapere, credo che sia indifferente quale fritz si usa, quello che forse potrebbe contare è l' os, io ho ancora il 6.30 aspetto ancora mamma avm per il 6.50, fra l' altro la buona notizia è che si potrà usare direttamente l' host per il voip

rupa
24-06-2016, 09:29
i profili classici sono a 6db, forse le linee in rete rigida sono a 12db ma non vorrei sbagliare..

dagli armadi escono 100mb e come unico requisito di connessione che richiedono è il margine di rumore fisso in base al profilo settato.. quindi se hai un 6db e a te arrivano 100mb pieni non ti abbasserà mai a 90mb perchè questo vorrebbe dire avere 7 o 8db di margine, cosa non richiesta dall'armadio.

se invece ti arrivano 100mb con esempio 4db, l'armadio fa una richiesta per portarti a 6db e questo implica l'abbassamento adattativo della banda fino a che non ottieni 6db sulla linea, e quindi magari si allinea su 80mb.
se per un mitivo o per un altro tu sei fisso a 80mb con 6db di margine ma nel corso del tempo la tua linea si degrada e il margine scende a 5db, l'armadio te lo riporta a 6db sacrificando ulteriore banda, magari 70 o 75mb.

questo perchè i 6db sono impostati da profilo come minimo per avere una linea stabile e senza disconnessioni, se fosse un valore inferiore metti caso 2db avresti magari una linea che va al massimo possibile ma che si sgancia continuamente.. e visto che all'armadio non interessa darti il massimo (quantità) ma gli interessa che ti funzioni sempre (qualità) visto che la linea prevede FINO A 100mb (con un minimo di 30 o 40mb in download mi pare) non punterei mai a modificare forzatamente il margine abbassandolo per avere più banda disponibile, pena disconnessioni.

è una pratica che facevo anni e anni fa con l'adsl Telecom (la vecchia alice 4mb) e il router netgear 834gt e firmware modificato, mi arrivavano 4mb ma con un margine di rumore di tipo 19-20db.. visto che dopo vari test ho appurato che potevo scendere fino a 10db senza nessun tipo di disconnessione (forzato lato modem) guadagnavo in banda arrivando a 7mb.. se scendevo a 8db magari andavo a 9mb in download ma cadeva la linea più volte al giorno, quindi era un gioco di compromessi.. a me interessava si andar più forte ma senza che mi cadesse la linea mentre magari giocavo o scaricavo, non sacrificherei mai la qualità per la quantità.

ora questa cosa la fanno in automatico gli armadi e non è più modem forzabile lato modem, dall'altro capo del doppino sono gli armadi a gestire l'adattamento.. per la fibra in rete normale il minimo a 6db per avere una linea stabile, per la fibra in rete rigida il minimo pare sia 12db, poi in base a questi valori e alla distanza dall'armadio/centrale ti arrivano un tot di mb, che possono essere 30 40 50 100, varia.

forzare lato modem l'abbassamento di un 12db a 7db viene rilevato lato armadio come un degrado della linea e per riportarti a 12db deve sacrificarti la banda di molto, non ha senso, sarebbe un continuo su e giù, purtroppo non puoi metterti a giocare troppo con quello che fisicamente ti arriva in casa (per svariati motivi), a meno che non accetti di avere continue disconnessioni e cali di banda.

infatti io sono in rigida con snr 12 e adesso so che lo devo tenere così. Grazie mille della spiegazione

luckysquid
24-06-2016, 09:30
i profili classici sono a 6db, forse le linee in rete rigida sono a 12db ma non vorrei sbagliare..

dagli armadi escono 100mb e come unico requisito di connessione che richiedono è il margine di rumore fisso in base al profilo settato.. quindi se hai un 6db e a te arrivano 100mb pieni non ti abbasserà mai a 90mb perchè questo vorrebbe dire avere 7 o 8db di margine, cosa non richiesta dall'armadio.

se invece ti arrivano 100mb con esempio 4db, l'armadio fa una richiesta per portarti a 6db e questo implica l'abbassamento adattativo della banda fino a che non ottieni 6db sulla linea, e quindi magari si allinea su 80mb.
se per un mitivo o per un altro tu sei fisso a 80mb con 6db di margine ma nel corso del tempo la tua linea si degrada e il margine scende a 5db, l'armadio te lo riporta a 6db sacrificando ulteriore banda, magari 70 o 75mb.

questo perchè i 6db sono impostati da profilo come minimo per avere una linea stabile e senza disconnessioni, se fosse un valore inferiore metti caso 2db avresti magari una linea che va al massimo possibile ma che si sgancia continuamente.. e visto che all'armadio non interessa darti il massimo (quantità) ma gli interessa che ti funzioni sempre (qualità) visto che la linea prevede FINO A 100mb (con un minimo di 30 o 40mb in download mi pare) non punterei mai a modificare forzatamente il margine abbassandolo per avere più banda disponibile, pena disconnessioni.

è una pratica che facevo anni e anni fa con l'adsl Telecom (la vecchia alice 4mb) e il router netgear 834gt e firmware modificato, mi arrivavano 4mb ma con un margine di rumore di tipo 19-20db.. visto che dopo vari test ho appurato che potevo scendere fino a 10db senza nessun tipo di disconnessione (forzato lato modem) guadagnavo in banda arrivando a 7mb.. se scendevo a 8db magari andavo a 9mb in download ma cadeva la linea più volte al giorno, quindi era un gioco di compromessi.. a me interessava si andar più forte ma senza che mi cadesse la linea mentre magari giocavo o scaricavo, non sacrificherei mai la qualità per la quantità.

ora questa cosa la fanno in automatico gli armadi e non è più modem forzabile lato modem, dall'altro capo del doppino sono gli armadi a gestire l'adattamento.. per la fibra in rete normale il minimo a 6db per avere una linea stabile, per la fibra in rete rigida il minimo pare sia 12db, poi in base a questi valori e alla distanza dall'armadio/centrale ti arrivano un tot di mb, che possono essere 30 40 50 100, varia.

forzare lato modem l'abbassamento di un 12db a 7db viene rilevato lato armadio come un degrado della linea e per riportarti a 12db deve sacrificarti la banda di molto, non ha senso, sarebbe un continuo su e giù, purtroppo non puoi metterti a giocare troppo con quello che fisicamente ti arriva in casa (per svariati motivi), a meno che non accetti di avere continue disconnessioni e cali di banda.
si effettivamente, con l' autodattamento abbiamo finito di giocare con i margini, però il mio problema è sempre stato che il 7390 di suo all' avvio si aggancia con margine di almeno 8db, credo , anzi senza credo perchè lui reputa che così la linea e stabile e non cade, ma successivamente la dslam me lo porta a 6 e da lì a poco il 7390 perde la sincronia, ovviamente se migliorano il driver dsl, magari con la 6.50 questo non dovrebbe succedere, la mia speranza stava magari nel fatto che con i servizi provider attivi, la dslam capisca che non deve abbassarmi l' snr

luckysquid
24-06-2016, 09:43
allora, te lo dico tecnicamente poi dimmi tu se mi segui.

se tu fai un backup della tua configurazione e apri il file con un texteditor (notepad++, textwrangler ecc ecc..) leggerai tutti i parametri di configurazione scritti in formato JSON (quasi, non è proprio puro).. come vedi da uno degli screen che ho inviato qualche post fa si nota da una parte un backup con il tr069 disabilitato e dall'altra parte un backup con tr069 abilitato.

io sono riuscito per puro caso ad avere il tr069 abilitato non so in che modo, me lo sono ritrovato attivo sul 7490 a casa dei miei genitori, infatti si è autoconfigurato il voip, e l'ho verificato scaricando il backup e ispezionandolo.. scrivendo la procedura seguita anche Rumpelstiltskin è riuscito ad attivarlo, e infatti si è autoconfigurato.. e lui ci è riuscito due volte, prima su router resettato e poi sul router con la sua configurazione già impostata.

a quel punto ho provato anche sul mio 7490 a casa mia, e dopo qualche ora si è attivato e autoconfigurato.

il fatto è che non ho idea di COME effettivamente si faccia, la procedura scritta da me e seguita da Rumpelstiltskin ha effettivamente funzionato 4 volte (su X tentativi) però non è certa.

a quel punto ho preso un backup vergine (quindi con niente impostato) ma con tr069 abilitato e l'ho messo a disposizione, infatti tutti quelli che lo hanno caricato son riusciti ad autoconfigurarsi la linea.

ora, questo tr069 è si attivabile con la procedura da me descritta ma è anche attivabile via texteditor modificando il file di backup.. quindi scarichi il backup dal tuo router -> modifichi 1 parametro (da enabled "no" a enabled "yes") -> lo ricarichi sul router e al riavvio successivo si autoconfigura.
il problema di questa procedura è che i backup del fritzbox hanno un checksum interno per evitare errori quando carichi, se tu lo modifichi a mano da "no" a "yes" il checksum del file non combacia e il fritzbox quando lo vai a ricaricare non te lo lascia fare dicendoti che è corrotto.

esiste un script online fatto da un utente (che puoi trovare qui (http://superuser.com/questions/983613/fritzbox-7490-how-to-upload-modified-configuration-file)) che permette di modificare il backup con un texteditor e di correggere il checksum così che il fritz lo carichi.. una volta caricato il 7390 si autoconfigurerà i parametri voip.. e funziona sul 7390 con firmware 6.30 :)

il fatto sta nel riuscire a riscrivere il checksum, cosa facile con lo script già pubblicato, però devi essere in grado di farlo girare quindi devi aver un minimo di conoscenze, proverei io ma non ho un 7390 fisicamente a casa quindi non posso.
perfetto appena sono a casa modifico il file

rupa
24-06-2016, 09:44
lascia stare... 47/9 con la centrale a 200 metri scarsi in linea d'aria.
hanno provato anche con il loro modem dalla chiostrina, mi hano provato a cabiare il cavo dato che avevo una linea morta che partiva dall ufficio fino alla chiostrina ma niente. arrivo li...e ora so che mi devo proprio arrendere...

luckysquid
24-06-2016, 10:03
se riesci a far girare quello script potresti:

- resettare il router alle impostazioni di default, riavviare
- configurare il minimo indispensabile (lingua, regione) e disattivare le password del wifi, disattivare la password di login, impostare la connessione in DSL (aliceadsl-aliceadsl, VLANID 835, ATM automatico)
- fare un backup della tua configurazione
- modificare il file a mano da "no" a "yes" su tr069
- salvare il file, applicare lo script che modifica il checksum
- caricarlo sul 7390

se te lo lascia caricare al 100% ti si autoimposta il voip, a quel punto condividi il file di backup modificato e corretto così anche gli altri riusciranno a configurare la loro linea :D
da remoto ho scaricato il backup e aggiunto yes, ho ricalcolato il checksum, appena sono a casa fisicamente gle lo do impasto, dici che abilitando il tr069 direttamente sul mio backup la cosa non funziona?

Rumpelstiltskin
24-06-2016, 10:09
L'unica cosa che manca veramente, sarebbe la questione di decrittare la passkey; mi sembrava di aver letto che lo si poteva fare da telent con il fritz;
Purtroppo o si installa freetz o si rimane senza telnet :mc:

rupa
24-06-2016, 10:29
se riesci a far girare quello script potresti:

- resettare il router alle impostazioni di default, riavviare
- configurare il minimo indispensabile (lingua, regione) e disattivare le password del wifi, disattivare la password di login, impostare la connessione in DSL (aliceadsl-aliceadsl, VLANID 835, ATM automatico)
- fare un backup della tua configurazione
- modificare il file a mano da "no" a "yes" su tr069
- salvare il file, applicare lo script che modifica il checksum
- caricarlo sul 7390

se te lo lascia caricare al 100% ti si autoimposta il voip, a quel punto condividi il file di backup modificato e corretto così anche gli altri riusciranno a configurare la loro linea :D

ma nel tuo backup i dati accesso adsl li avevi impostati o no, perche dopo aver caricato il tuo file mi sono ritrovato ancora con i miei dati e dato che sono una business non ho aliceadsl ma @alicerouted.biz

luckysquid
24-06-2016, 10:32
hai usato lo script? è andato? si, sicuramente funziona anche sul tuo backup attuale, solo che non puoi eventualmente darlo in giro agli altri in quanto ci sono tuoi dati personali (vedi myfritz e password varie).

se non dovesse prenderti in automatico tutti i parametri voip (cosa che quasi sicuramente farà) fammelo sapere che ti invio tutto quanta la parte del tr069 preimpostata, sono parametri telecom default che al primo collegamento alla linea e aggiornamento verranno sovrascritti dai tuoi personali.

sisi il checksum l' ho ricalcolato con quello scriptgli ho dato impasto il file con tr069 abilitato, ma non si è autoconfigurato, quindi ho riscaricato il backup e il tr069 è nuovamente settato su "no", quindi forse devo aggiungere altri dati oltre che il "yes"?
nel backup che ho caricato era impostato così
tr069cfg {
enabled = yes;
litemode = no;
tr181_support = no;
dhcp43_support = yes;
igd {
DeviceInfo {
FirstUseDate = "1970-01-01 01:00:00";
}
managementserver {
url = "";
username = "";
password = "";
URLAlreadyContacted = no;
LastInformReq = "1970-01-01 01:00:00";
LastSuccessfulContact = "1970-01-01 01:00:00";
URLbyDHCPIface = "";
PeriodicInformEnable = no;
PeriodicInformInterval = 0;
PeriodicInformTime = "1970-01-01 01:00:00";
UpgradesManaged = no;
ACSInitiationEnable = yes;
SessionTerminationWithEmptyPost = no;
ConnectionRequestUsername = "";
ConnectionRequestPassword = "";
dnsprefer = tr069dnsprefer_ipv4;
}
}
FirmwareDownload {
enabled = yes;
enabled_converted = no;
upload_enabled = no;
valid = no;
suppress_notify = no;
status = 0;
StartTime = "1970-01-01 01:00:00";
CompleteTime = "1970-01-01 01:00:00";
method = Download_Method_DL;
}
RebootRequest = no;
guimode = guimode_visible;
}

CiccioFritz
24-06-2016, 10:33
Servisse mai come conferma, le ho provate tutte, sconfigurando, smanettando, forzando e alla fine il rotuer si riallinea sempre correttamente con i parametri giusti.

Pigr8 ti ci vorrebbe una statua, in quel di Modena hai una birra pagata!:D :D

killbill831
24-06-2016, 11:02
Per Pigr8

Da stamattina, ieri sera funzionava tutto, da stamattina il mio numero non è più raggiungibile risulta allineato, ma se prova a fare una chiamata mi esce la voce di TIM, che mi dice che l'utente al momento non è raggiungibile.

Cosa potrebbe essere successo?

luckysquid
24-06-2016, 11:07
Per Pigr8

Da stamattina, ieri sera funzionava tutto, da stamattina il mio numero non è più raggiungibile risulta allineato, ma se prova a fare una chiamata mi esce la voce di TIM, che mi dice che l'utente al momento non è raggiungibile.

Cosa potrebbe essere successo?

a me succedevano queste cose quando appunto avevo sessato come proxy l' host alfanumerico, per questo settai l' ip numerico, prova a usare come proxy l' ip numerico e vedi come si comporta

killbill831
24-06-2016, 11:10
a me succedevano queste cose quando appunto avevo sessato come proxy l' host alfanumerico, per questo settai l' ip numerico, prova a usare come proxy l' ip numerico e vedi come si comporta

Scusami ma non ho capito bene, se mi potessi dare un aiuto perché non so come si fa.

rupa
24-06-2016, 11:39
si sono impostati in aliceadsl ma li puoi cambiare tranquillamente, magari il tr069 ha impostato anche quelli di login della linea dati oltre che il voip

le wifi ti risultavano aperte senza password? giusto per capire se ti aveva caricato tutto

le wifi non le avevo guardate perchè sono con cavo lan.
però i parametri internet non si ptoeevano configurare perchè sapendo che dovevo cambiarli prima di fare il ripristino del tuo file avevo staccato il doppino pensando che dopo il riavvio avrei messo le mie credenziali e poi riattaccato la connessione ma quando ho guardato ho visto che erano ancora le mie.
ti confermo però che i numeri di telefono li aveva cancellai.

rupa
24-06-2016, 13:03
allora è possibile che si ricarichi tutto oltre al voip, comunque funziona regolarmente collegato direttamente alla linea? voip incluso? giusto per capire se non ci sono differenze tra linee biz e normali

allora io ho fatto così
scollegato doppino
caricato tuo backup
appena il router si è riavviato sono entrato ancora con la mia password e ho subito visto che erano spariti i numeri voip e le varie regole di rete.
riattaccato doppino
aspettato la linea
controllato il numero voip e l'aggiunta dei servizi provider..tutto ok
cwaricato mio backup selezionando tutte le opzioni comprese i numeri voip.
al riavvio avevo i miei numeri tutta la lan configurata come prima i miei due numeri voip attivi e funzionati e la voce servizi provider

controllato in PROPRI NUMERI e il server proxy era nel formato che ti danno gli operatori del 1949 quando riesci ad averli controllato nel log e c'era la trasmissione dellaconfigurazione da parte di tim.

rupa
24-06-2016, 13:17
strano che al primo riavvio tu sia entrato con la tua password, saresti dovuto entrare senza password in teoria (l'avevo disabilitata)..

per formato degli operatori intendi l'indirizzo scritto a parole piuttosto che l'ip? perfetto, allora ricevi regolarmente tutti gli aggiornamenti (e lo dimostra anche il fatto che nel log lo vedi).

funziona quindi su ogni linea, che sia normale che business :)



attendiamo luckysquid per vedere se riesce a farlo sul 7390

intendo il formato d+prefisso telefonico+ tutto il resto

luckysquid
24-06-2016, 13:23
sul tardi faccio tutte le prove

luckysquid
24-06-2016, 13:28
luckysquid prova a vedere se nel tuo backup questa stringa è attiva

tr069discover_active = yes;

è nella parte generale e non nella sezione tr069

si questa voce è su yes

luckysquid
24-06-2016, 13:32
si questa voce è su yes

PS. uso os 6.36 beta

lalberto
24-06-2016, 13:36
Mi sta succedendo una cosa strana, ultimamente, non so se dovuta ai nuovi firmware o altro.

Ho configurato a fine Aprile il VoIP TIM sul router e tutto andava benissimo.

È qualche settimana che riesco a fare chiamate in uscita ma in entrata squillano una sola volta e stop. Si vede il numero chiamante ma non rimane nel log del telefono.

Idee?

P.S: E aggiungo, avete idea di come inserire una regola per fare in modo che tutti i numeri che iniziato per 800 vengano dirottati sul quella linea?

MI RISPONDO DA SOLO

Ho provato a chiamarmi ed entra subito il fax integrato... esiste un delay da poter impostare?

killbill831
24-06-2016, 15:28
mmm, strano, hai il pallino verde sulla linea voce tutto regolare? prova a ricaricare il backup e fargli riprendere la configurazione, a tutti gli altri mi pare funzioni regolarmente!

Ho fatto un recovery, caricat il tuo backup ed inserito i miei dati voip a mano.
Per ora sembra che funzioni tutto.
Unica cosa non riesco a configurare il provider FREEVOIPDEAL in uscita solo per le telefonate su i fissi, cioè tutti i n. che iniziano con 0.
Ho messo la regola nelle regole di composizione ma non parte proprio la telefonata.

Idee?

Raid0
24-06-2016, 15:40
Mi sta succedendo una cosa strana, ultimamente, non so se dovuta ai nuovi firmware o altro.

Ho configurato a fine Aprile il VoIP TIM sul router e tutto andava benissimo.

È qualche settimana che riesco a fare chiamate in uscita ma in entrata squillano una sola volta e stop. Si vede il numero chiamante ma non rimane nel log del telefono.

Idee?

P.S: E aggiungo, avete idea di come inserire una regola per fare in modo che tutti i numeri che iniziato per 800 vengano dirottati sul quella linea?

MI RISPONDO DA SOLO

Ho provato a chiamarmi ed entra subito il fax integrato... esiste un delay da poter impostare?
No se vuoi usare il FAX su VoIP lo puoi fare solo dedicandogli la linea, quindi non potrai utilizzarla per le chiamate.

Raid0
24-06-2016, 15:43
PS. uso os 6.36 beta

Luckysquid il 7390 non ti si autoconfigura perché evidentemente il tr-069 "riconosce" solo il 7490.
@Pigr8
Tu che che hai inserito il giusto indirizzo di regman nel file di configurazione puoi confermare?!

giovicen
24-06-2016, 16:48
No se vuoi usare il FAX su VoIP lo puoi fare solo dedicandogli la linea, quindi non potrai utilizzarla per le chiamate.
Scusate se mi intrometto
Intendi il fax del 7490 ?
Mentre se hai un fax tradizionale non dovrebbero esserci problemi, o no.

rupa
24-06-2016, 16:58
Scusate se mi intrometto
Intendi il fax del 7490 ?
Mentre se hai un fax tradizionale non dovrebbero esserci problemi, o no.

dipende
se hai il cordless configurato ad avere il fritzbox come base NON puoi se sollevi il ricevitore e senti che sta arrivando un fax mandarlo al fax.
se hai il cordless collegato al fax e il fax al fritzbox tramite la FON 1 puoi mandargli i fax quando senti il fischio.

`CrAcK`
24-06-2016, 17:01
Salve ragazzi, quindi con il 7490 e vdsl TIM, il telefono ora si autoconfigura?

evileon
24-06-2016, 17:05
Testato il backup di Pigr8 su Smart Fibra 100/20, il VoIP e l'autoconfigurazione funzionano alla grande!

Tutto ok, grazie ancora a Pigr8 :O

electricdreams
24-06-2016, 17:06
Salve ragazzi, quindi con il 7490 e vdsl TIM, il telefono ora si autoconfigura?

Che firmware usate per il VoIP autoconfigurante?

Rumpelstiltskin
24-06-2016, 17:10
6.52

Tapatalk'ed

valery84
24-06-2016, 17:11
Speriamo che anche Tiscali segua l'esempio e cominci a configurare il suo Voip sul 7490. Il loro Technicolor è, anche se sembra impossibile, ancora peggio di quello di Tim

Robertof_
24-06-2016, 17:32
Beh, l'indirizzo dell'ACS è noto ora e il protocollo TR-069 è pubblico, quindi vedo fattibile a breve termine un'implementazione che funzioni anche con l'ACS della TIM :D (e senza che il Fritz!Box sia necessario)

killbill831
24-06-2016, 17:43
Se posso dare un consiglio, dopo aver messo su il backup di configurazione di Pigr8 consiglio di continuare la configurazione ex novo senza inviare altri backup.
Io ho fatto così ed ora non sto avendo problemi.

Un pò di lavoro in più ma almeno si ha un'installazione pulita.

DYNAMIC+
24-06-2016, 17:44
...

Trotto@81
24-06-2016, 17:45
c'è sempre la questione che pur conoscendo indirizzi/user/password
se non si è autorizzati ad usarle non va cmq bene ;)Nel contratto non ci sono divieti.

DYNAMIC+
24-06-2016, 17:59
...

rupa
24-06-2016, 18:04
e hai ragione, MA..

intendo dire che... seppure trovi le mie chiavi di casa sulle scale/strada/boh
non è che puoi entrare a casa mia senza che ti do' il permesso :)

si ok ma come dice Pigr8 se attacco il router e si prende la configurazione non faccio niente di male; nel suo caso l'ha addirittura trovato così poi ha cercato di capire il perchè.
chiaro che poi certe situazioni sono state forzate ma tutto in modo lecito.
non è stato aprto nessun firmware o decriptato niente, si sono solo intecettati dati che trasmette tim con una funzione ufficiale del fritz.

tutto questo a parer mio

AtTiLa`
24-06-2016, 18:09
Bhe tecnicamente essendo un protocollo atto ad autoconfigurarsi (è nato per questo) serve appunto a darti il permesso di entrare infatti la comunicazione è comunque protetta (o almeno lo spero).

luckysquid
24-06-2016, 18:30
fammi sapere che son davvero curioso :)

perfetto caricandolo con tutte quelle config mi è apparsa la sezione servizi provider, adesso è tutto attivo, vediamo se nel log mi arrivano le config, c' è da aggiungere che il mio è gia configurato, non so se questo blocca un eventuale update
EDIT: però aggiungo che riscaricando il backup vedo tutto attivo ma username e password criptate sono uguali a quelle che hai postato, quindi deduco non si siano aggiornate
EDIT2: posso confermare che l' autoadattamento della velocità si attiva comunque

NEOMAICOL
24-06-2016, 19:05
Beh, l'indirizzo dell'ACS è noto ora e il protocollo TR-069 è pubblico, quindi vedo fattibile a breve termine un'implementazione che funzioni anche con l'ACS della TIM :D (e senza che il Fritz!Box sia necessario)

Mi sfugge di preciso cosa è "ACS"... Mi puoi illuminare???

Robertof_
24-06-2016, 19:32
Mi sfugge di preciso cosa è "ACS"... Mi puoi illuminare???

Fa parte del protocollo di telegestione TR-069 usato da TIM, l'ACS è semplicemente il server remoto di telegestione ("Auto Configuration Server"). Tutti i client che intendono autoconfigurarsi (Fritz compreso) devono dialogare con quel server (che viaggia tramite HTTPS) e viceversa.

Comunque l'hostname del server TIM è risolvibile solo tramite i DNS TIM.

NEOMAICOL
24-06-2016, 20:19
Fa parte del protocollo di telegestione TR-069 usato da TIM, l'ACS è semplicemente il server remoto di telegestione ("Auto Configuration Server"). Tutti i client che intendono autoconfigurarsi (Fritz compreso) devono dialogare con quel server (che viaggia tramite HTTPS) e viceversa.

Comunque l'hostname del server TIM è risolvibile solo tramite i DNS TIM.

Ahhhh, ora ho capito l'acronimo, e qualcosa mi dice che il nostro caro criptico amico DYNAMIC+ ne sa qualcosa su come funziona quel server, visto come si chiama il suo ultimo tool che neanche la Nasa riesce a scompattare...

Mentre il vecchio tool che hanno usato alcuni sfruttava un metodo per estrapolare i parametri in locale credo, e penso di saperne qualcosa a riguardo, se solo rispondesse vorrei tanto verificarlo per togliermi questo dubbio...

killbill831
24-06-2016, 20:37
Per pigr8

Ho risolto con freevoideal e altri il problema era nella sezione Telefonia-propri numeri-impostazioni connessione, nel prefisso olltre allo 00 39 vi è anche un altro 0 nel quadrattino prefisso urbano, ho cancelato ma non mi faceva salvare la configurazione allora ho disabilitato e tolto il segno di spunta a: Utilizzare un'ulteriore connessione per la telefonia via Internet tramite DSL (PVC) la trovate in basso a tutto.
Ora funzionano tranquillamente le telefonate in uscita tramite Freevoideal e cosmovoip.

Una domanda: perchè nella sezione internet dati di accesso come VPI e VCI ora ci sta 1-32?

Rumpelstiltskin
24-06-2016, 21:59
Io se non metto 8-35 non navigo

Tapatalk'ed

fastforward
24-06-2016, 22:28
ragazzi, un test per chiunque voglia provare far andare il voip per il fritzbox :)

PREMESSA 1

non ci sono rischi di brick in quanto il file ha un checksum interno, una volta scaricato se ve lo carica regolarmente siete sicuri che non inchiodate nulla, comunque non mi assumo nessuna responsabilità :)

PREMESSA 2

provato da me molteplici volte, funziona SEMPRE appena connessa la linea e fatto l'allineamento :)

..IN SOSTANZA

ho creato un dummy backup, è un semplice file senza nessun tipo di configurazione interna a parte la linea DSL con le password di TIM (aliceadsl - aliceadsl) e pochissimo altro, è senza utenti quindi senza password di login, ha le wifi aperte quindi non richiedono password, non dovete fare altro che buttarlo su e collegare il fritzbox direttamente alla linea telefonica e aspettare che si allinei e si colleghi, i parametri voip verranno impostati in automatico.

PROCEDIMENTO

- fate un backup della vostra configurazione
- scaricate il file dummy hwupgrade.export dal link qui sotto
- collegate il fritzbox direttamente alla linea telefonica
- andante nel menù SISTEMA - BACKUP - RIPRISTINA
- mette la password "hwupgrade" e importate il file scaricato (IMPORTANTE: non spuntate la casella "ripristinare le impostazioni selezionate")
- lasciate riavviare il fritz
- collegatevi alla rete FRITZ!Box (se lavorate in wifi) appena è visibile, non ha password
- aspettate che la linea si allinei e colleghi, poi andate su TELEFONIA - PROPRI NUMERI
- et voilà! voip autoconfigurato! fine!

vedrete che contestualmente vi si abiliterà un menù aggiuntivo in INTERNET - DATI ACCESSO - SERVIZI PROVIDER, che è l'autoconfigurazione di TIM.. a questo punto, se vi funziona, impostatevi una password al router e configurate le wifi con le password a vostro piacimento, oppure se volete potete:

- andare in SISTEMA - BACKUP - RIPRISTINA
- mettete la password del vostro backup creato in precedenza e selezionatelo
- spuntate la casella "ripristinare le impostazioni selezionate", fate avanti
- selezionate tutte le vostre configurazioni del backup da importare, applicate e attendete il riavvio

facendo così avrete la vostra configurazione originale con il tr069 abilitato e il voip che si autoconfigura.. non avrete bisogno di ulteriori modifiche in quanto se TIM dovesse cambiare qualche parametro della vostra linea il fritzbox si autoaggiornerà.

LINK DOWNLOAD

https://www.dropbox.com/s/jej6mknjok80ljl/hwupgrade.export?dl=0


Ciao io ho provato con il 7490... e stavo cercando tramite il fritzeditor di mettere le configurazione per farlo funzionare anche su 7390 ... per caso avete la password e nome utente di https://regman-tl.interbusiness.it:10500/acs/

grazie

evilzx
24-06-2016, 22:56
da un lontano poste del 09-07-2013, 16:18

Originariamente inviato da DYNAMIC+ Guarda i messaggi
Solo da linee telecom...

HTTP POST
Content-Type: text/xml
https://regman-tl.interbusiness.it:10500/acs/
accettare certifcato self signed...
Qua ci sono le funzioni SOAP da passare
http://www.broadband-forum.org/techn...mendment-4.pdf


passami stò pdf :) o rispondi ai pm

forse l'ho trovato... è questo https://www.broadband-forum.org/technical/download/TR-069_Amendment-2.pdf ??

Raid0
25-06-2016, 00:50
Ciao io ho provato con il 7490... e stavo cercando tramite il fritzeditor di mettere le configurazione per farlo funzionare anche su 7390 ... per caso avete la password e nome utente di https://regman-tl.interbusiness.it:10500/acs/

grazie

Non so se DYNAMIC+ fosse riuscito in qualche modo a dialogare con l'ACS facendogli credere di essere il technicolor, ma da come la vedo io l'unico motivo per cui il 7490 fa auto-provisioning è che tim lo abbia inserito tra i data model ammessi.
Qualche maggior esperto sul TR-069 o che ha voglia di studiare il documento apposito (https://www.broadband-forum.org/technical/download/TR-069_Amendment-5.pdf) può confermare?

killbill831
25-06-2016, 06:12
Buongiorno,
ora io penso che lo step successivo sia quello di cercare di mettere in chiaro la sipkey, ricordo che con i vecchi modelli tramite un comando telnet si riusciva a mettere in chiaro le password dei provider voip, almeno su i fritzbox.

Avendo questi dati se si dovesse fermare l'autoconfigurazione si potrebbe comunque programmare tutto a mano.

fastforward
25-06-2016, 07:48
Buongiorno,
ora io penso che lo step successivo sia quello di cercare di mettere in chiaro la sipkey, ricordo che con i vecchi modelli tramite un comando telnet si riusciva a mettere in chiaro le password dei provider voip, almeno su i fritzbox.

Avendo questi dati se si dovesse fermare l'autoconfigurazione si potrebbe comunque programmare tutto a mano.

purtroppo da quello che ho letto sui forum il telenet dalla versione 6.25 è stata tolta in quanto troppo vulnerabile... come si può fare ??? mi piacerebbe prendere i parametri del 7490 configurato con l'acs e riportarli sul 7390 o qualsiasi altro ata... il router telecom mi fa innervosire a volte...

fastforward
25-06-2016, 09:53
la tab servizi provider quando ti si è attivata? dopo che hai copiato tutta la parte del tr069.cfg?
anche sul 7390 ... dopo aver abilitato da fbeditor acs e le altre cose che Pigr8 hai fatto su tuo hwupgrade.export mi si attiva... ma non scarica una fava.. : ) mi piacerebbe anche a me scoprire il sipkey...

Rumpelstiltskin
25-06-2016, 10:50
Posso chiedervi se mi spiegate questi errori??

Errori (ES) FRITZ!Box 21
molti Errori (SES) FRITZ!Box 12
Errori non correggibili (CRC) per minuto 0.01

mentre gli altri sono tutti a 0

evilzx
25-06-2016, 11:22
ora è chiaro anche perchè dynamic+ faceva aprire un sock ..perchè l'indirizzo ip è parte dell'autenticazione richiesta dal server acs telecom... quindi ecco svelato l'arcano... bhe dai su mettiamoci all'opera

rupa
25-06-2016, 11:50
ora è chiaro anche perchè dynamic+ faceva aprire un sock ..perchè l'indirizzo ip è parte dell'autenticazione richiesta dal server acs telecom... quindi ecco svelato l'arcano... bhe dai su mettiamoci all'opera

il progresso non può essere fermato e quindi qualcuno lo troverà e pubblicherà e sicuramente anche iio sono interessato ma invece di cercare di entrare in quel server non sarebbe meglio provare a trovare la password nel frtiz dato che il fritz è nostro e ci possiamo fare quello che vogliamo.
andare a rompere al server telecom dati tutti gli insider che ci sno e che ci leggono potrebbe portare telecom a cambiare qualcosa e quindi noi saremo punto a capo.
visto che siamo arrivati ormai alla luce non vedo perchè rischiare di tornare al buio.

però come detto il progresso non si può fermare

luckysquid
25-06-2016, 12:12
anche sul 7390 ... dopo aver abilitato da fbeditor acs e le altre cose che Pigr8 hai fatto su tuo hwupgrade.export mi si attiva... ma non scarica una fava.. : ) mi piacerebbe anche a me scoprire il sipkey...
si confermo, con 7390 l' update non arriva però i servizi si attivano, può essere che quando uscirà il 6.50 riuscirò a fare l' autoupdate

rupa
25-06-2016, 12:29
si confermo, con 7390 l' update non arriva però i servizi si attivano, può essere che quando uscirà il 6.50 riuscirò a fare l' autoupdate

bisognerebbe provare ad attivare il servizi su un 7490 con versione 6.3 per vedere se è questione di versione firmware o di versione router per quanto riguarda il sever tim

zyxel
25-06-2016, 12:34
Nel caso del 7490 avendo già tutto configurato e sopratutto avendo una marea di impostazioni che non vorrei riconfigurare nel mio file di backup effettivamente cosa si deve abilitare? E soprattutto come si esegue quel famoso script per il crc?

evilzx
25-06-2016, 13:13
il progresso non può essere fermato e quindi qualcuno lo troverà e pubblicherà e sicuramente anche iio sono interessato ma invece di cercare di entrare in quel server non sarebbe meglio provare a trovare la password nel frtiz dato che il fritz è nostro e ci possiamo fare quello che vogliamo.
andare a rompere al server telecom dati tutti gli insider che ci sno e che ci leggono potrebbe portare telecom a cambiare qualcosa e quindi noi saremo punto a capo.
visto che siamo arrivati ormai alla luce non vedo perchè rischiare di tornare al buio.

però come detto il progresso non si può fermare

le password del fritz non penso siano un problema
http://blog.lix.cc/blog/2014/07/09/fritzbox-voip-password-extraction/
e se non funziona questo metodo ci sono altre vie

il punto è che chi come me non ha un frtizbox è costretto a spendere 200 euro

markolino87
25-06-2016, 13:46
Buongiorno ragazzi!
Mi fa piacere leggere che si sia smosso qualcosa in favore dell'open VoIP anche se tuttora auto configurato da mamma Telecom perché comunque è una svolta per chi possiede un router con gestione telefonica integrato!
Ora io non so bene come funziona l'ACS di Telecom, ma per esempio quando ero in Fastweb, ho scoperto che il suo ACS faceva un controllo su tre fasi, ovvero modello router, IP e MAC address.
Per caso qualcuno ha notato se dopo l'auto configurazione il fritz abbia cambiato MAC oppure abbia mantenuto lo stesso che aveva prima?
Potrebbe essere uno dei motivi per cui attaccando direttamente lui senza Technicolor e attivando TR-069 non riesca a dialogare correttamente con il server riportando quell'errore nel log.
Scusate qualche eventuale errore di battitura ma sono dal cell!
Comunque complimenti per l'impegno e la determinazione di tutti! Sono esperienze simili che danno ai forum il senso e l'orgoglio di essere utili!
Complimenti specialmente a Pigr8 per la prontezza nell'aver capito di avere scoperto l'uovo di Colombo ;)

rupa
25-06-2016, 14:00
Buongiorno ragazzi!
Mi fa piacere leggere che si sia smosso qualcosa in favore dell'open VoIP anche se tuttora auto configurato da mamma Telecom perché comunque è una svolta per chi possiede un router con gestione telefonica integrato!
Ora io non so bene come funziona l'ACS di Telecom, ma per esempio quando ero in Fastweb, ho scoperto che il suo ACS faceva un controllo su tre fasi, ovvero modello router, IP e MAC address.
Per caso qualcuno ha notato se dopo l'auto configurazione il fritz abbia cambiato MAC oppure abbia mantenuto lo stesso che aveva prima?
Potrebbe essere uno dei motivi per cui attaccando direttamente lui senza Technicolor e attivando TR-069 non riesca a dialogare correttamente con il server riportando quell'errore nel log.
Scusate qualche eventuale errore di battitura ma sono dal cell!
Comunque complimenti per l'impegno e la determinazione di tutti! Sono esperienze simili che danno ai forum il senso e l'orgoglio di essere utili!
Complimenti specialmente a Pigr8 per la prontezza nell'aver capito di avere scoperto l'uovo di Colombo ;)

il 7490 si configura con il server ACS senza passare per il technicolor, poi si ci deve essere anche altro nell accesso al server olltre l'indirizzo ip in quanto la stagrande maggioranza dele utenze ha ip dinamici

chicco83
25-06-2016, 14:19
Appena applicato il metodo Pigr8, confermo che ha funzionato anche a me.
:D
Quando passi da Bologna hai una birra pagata :ubriachi:

ebeb
25-06-2016, 15:21
bisognerebbe provare ad attivare il servizi su un 7490 con versione 6.3 per vedere se è questione di versione firmware o di versione router per quanto riguarda il sever tim

Quindi un recovery alla 6.30 per una prova....

rupa
25-06-2016, 15:25
Quindi un recovery alla 6.30 per una prova....

si servirebbe per capire se è stato avm ad attivare la funzione con il firmware 6.52 oppure tim ha aggiunto il fritz tra i router autoconfiguranti cosa che io ritengo pià probabile e allora in questo caso lo farebbe anche uno con la 6.3 e si potrebbe anche spiegare il perche il 7390 non si configura...però chi lo sa..

chicco83
25-06-2016, 15:48
si servirebbe per capire se è stato avm ad attivare la funzione con il firmware 6.52 oppure tim ha aggiunto il fritz tra i router autoconfiguranti cosa che io ritengo pià probabile e allora in questo caso lo farebbe anche uno con la 6.3 e si potrebbe anche spiegare il perche il 7390 non si configura...però chi lo sa..
Potrei ricordare male, ma mi pare che il menù per l'autoconfigurazione ci fosse anche nella 6.30.
Poi ho iniziato ad usare il fritzbox da solo (non in cascata, insomma) e l'ho perso di vista :D

Lev1athan
25-06-2016, 15:49
Piccola domanda. Se domani prendessi il Fritz in questione, per usare la config fatta da pigr8 (:ave:), dovrei prima montar su un firmware in particolare?

Lev1athan
25-06-2016, 16:08
nain, l'ultima 6.52 ufficiale a vai con dios :)

Ok, denghiu :D

vincenzomary
25-06-2016, 16:45
nain, l'ultima 6.52 ufficiale a vai con dios :)
comunque non capisco, perchè sul fritz funziona, e su altri router no? perchè telecom dovrebbe "permetterlo" solo sul fritz, visto che sono dati che non vorrebbe divulgare? grazie.

Rumpelstiltskin
25-06-2016, 18:02
Perchè Tim mette a disposizione il fritzbox. Lo ho visto sul sito

Edit


https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=InternetBook&radice=business_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/264002

Tapatalk'ed

vincenzomary
25-06-2016, 18:10
Ok, ma non capisco comunque. Si è detto che la fonia, c'è solo sui router forniti da telecom per una questione di privacy, e sicurezza, o no?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin
25-06-2016, 18:11
Ok ma qui si sta solo ipotizzando. Nessuno sa come e perché.

Tapatalk'ed

Double
25-06-2016, 18:12
comunque non capisco, perchè sul fritz funziona, e su altri router no? perchè telecom dovrebbe "permetterlo" solo sul fritz, visto che sono dati che non vorrebbe divulgare? grazie.
Perché il Fritz è stato commercializzato da Telrcom e a questo punto non escludo che parta qualche tipologia di offerta fibra con Router Fritzbox

vincenzomary
25-06-2016, 18:13
Ok ma qui si sta solo ipotizzando. Nessuno sa come e perché.

Tapatalk'ed
Potrebbe essere un errore di tim?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

vincenzomary
25-06-2016, 18:14
Perché il Fritz è stato commercializzato da Telrcom e a questo punto non escludo che parta qualche tipologia di offerta fibra con Router Fritzbox
Ok, così però viene meno il discorso della privacy e della sicurezza. Sul fritz si, su altri no.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin
25-06-2016, 18:16
No perché non c'è la sipkey in chiaro

Tapatalk'ed

vincenzomary
25-06-2016, 18:18
No perché non c'è la sipkey in chiaro

Tapatalk'ed
Ok, io tra poco dovrei attivare la fibra, cosa consigliate, non vorrei avere due router,e mi interessa la fonia, con normali telefoni.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Raid0
25-06-2016, 19:09
Perchè Tim mette a disposizione il fritzbox. Lo ho visto sul sito

Edit


https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=InternetBook&radice=business_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/264002

Tapatalk'ed



Il link non porta a nulla :(
Comunque se ti riferisci al 7270 lo fornivano sul business.
L'unica è che Tim abbia inserito il 7490 tra i data Model accettati dal loro ACS.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giovicen
25-06-2016, 19:27
Piccola domanda. Se domani prendessi il Fritz in questione, per usare la config fatta da pigr8 (:ave:), dovrei prima montar su un firmware in particolare?

Oggi pomeriggio mi è arrivato il 7490 nuovo di pacca da Amazon
L'ho connesso, ho aggiornato il firmware all'ultima versione
(dalla pagina aggiorna del router)
Poi ho installato il backup di pigr8 e al riavvio
TUTTO FUNZIONANTE
Grazie pigr8 sei forte !!!!!!!

evilzx
25-06-2016, 19:46
non si configura perchè la parte del tr069 che ho dato a luckysquid ha login e password criptati, siccome lui non può ripristinare il backup completo (essendo un backup per 7490 e lui ha il 7390) può solo fare copia incolla di quella parte nel suo backup che ha una combo di password differente, e quindi la sua linea non si autoconfigura.

questo login e password non li so neanche io ma me li ha dati TIM tramite autoconfigurazione, l'unica è provare a downgradare il mio 7490 da 6.52 a 6.30, caricare il mio backup (se me lo fa fare), aprire telnet e estrarre user e pass del server ACS.

ma anche sapendo user e pass per l'autoconfigurazione non penso si potranno inserire nel file di backup del 7490 a mano e caricarle dopo aver fatto la correzione del checksum, e non si possono impostare tramite interfaccia mi pare, è previsto che non siano accessibili all'utenza mi sa.

comunque appena riesco proverò

se la configurazione non viene toccata facendo il downgrade dovrebbe funzionare...

se c'è il modo di correggere il checksum del config
si può copiare e incollare la password criptata nel campo password del servizio ddns e siccome quest'autenticazione avviene in chiaro... cioè

http://username:password@dynupdate.no-ip.com/nic/update?
hostname=mytest.testdomain.com&myip=1.2.3.4

basta far finta di essere il server dynupdate.no-ip.com :P

cmq sta cosa già si è fatta in passato mi sa sui router telecom

vincenzomary
25-06-2016, 20:09
Oggi pomeriggio mi è arrivato il 7490 nuovo di pacca da Amazon
L'ho connesso, ho aggiornato il firmware all'ultima versione
(dalla pagina aggiorna del router)
Poi ho installato il backup di pigr8 e al riavvio
TUTTO FUNZIONANTE
Grazie pigr8 sei forte !!!!!!!
Avevi provato senza il file?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

giovicen
25-06-2016, 22:24
Avevi provato senza il file?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

No

gius01
26-06-2016, 08:30
Comunque penso che un'altra causa che spiega questa autoconfigurazione è lo sblocco della VLAN (in realtà non solo la VLAN, ma proprio è stata concessa libertà di connessione). Infatti ho inizialmente aperto MicroSIP sul PC per leggere la password della mia linea (l'avevo sbloccata a suo tempo con il famoso tool) e, senza collegare la PPPoE di telegestione, mi si era registrato. Poi ho provato a settare i parametri sul cellulare e, senza instaurare alcuna VPN, si era registrato anche lì.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin
26-06-2016, 09:15
Ottimo

Tapatalk'ed

`CrAcK`
26-06-2016, 12:35
vi confermo che con il firmware 6.30 il 7490 non carica in automatico le impostazioni voip di TIM.



quindi la novità è data dal 6.52 :)



Grazie per il riscontro 😉

vincenzomary
26-06-2016, 12:47
Lo dirà telecom, oppure avm, che il fritz è compatibile con il VoIP?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

markolino87
26-06-2016, 17:22
Qualcuno ha per caso notato se dal firmware 6.30 al 6.52 (quello che permette correttamente al Fritz di comunicare con l'ACS) qualche changelog parla di implementazione di una DHCP Option 60 (o con un altro numero)?
Sto cercando di capire come mai la 6.30 non aggiorna e sto restringendo le cause a tutto ciò che permetta al router di dialogare con l'ACS tramite TR-069, e questa è una di quelle caratteristiche che, se non presenti, non permettono la comunicazione tramite questo protocollo.

gius01
26-06-2016, 19:21
Comunque penso che un'altra causa che spiega questa autoconfigurazione è lo sblocco della VLAN (in realtà non solo la VLAN, ma proprio è stata concessa libertà di connessione). Infatti ho inizialmente aperto MicroSIP sul PC per leggere la password della mia linea (l'avevo sbloccata a suo tempo con il famoso tool) e, senza collegare la PPPoE di telegestione, mi si era registrato. Poi ho provato a settare i parametri sul cellulare e, senza instaurare alcuna VPN, si era registrato anche lì.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Piccola integrazione: vedendo bene, le chiamate partivano, ma non si sentiva nulla. Le chiamate complete funzionano solo se collegati via VPN (qualsiasi connessione TIM fibra a quanto pare). Comunque è un bel passo che il VoIP viaggia anche sulla VLAN 835, anche se non pare ci sia molto interesse. Mi sa che tocca aprire la discussione altrove

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

fastforward
26-06-2016, 19:31
vi confermo che con il firmware 6.30 il 7490 non carica in automatico le impostazioni voip di TIM.

quindi la novità è data dal 6.52 :)
Anche io ho provato... quindi incrocio le dita e aspetto l'aggiornamento al mio fidato 7390... secondo me farà anche lui il lavoro del fratello maggiore...qualcuno sa quando sarà disponibile l'aggiornamento.....

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

killbill831
26-06-2016, 21:42
qualcuno riuscirebbe a trovarmi un firmare 7490 precedente al 6.30 per l'Internazionale? non ne trovo in giro :( anche labor va bene
Eccolo:

https://drive.google.com/open?id=0B1cYp5TQgszjVE9SN2J3QmxXMTg

killbill831
26-06-2016, 22:43
6.20
https://drive.google.com/open?id=0B1cYp5TQgszjR2RGbzAzeXFudDQ

6.04
https://drive.google.com/open?id=0B1cYp5TQgszja0tWTDJpbUF6NE0

zyxel
27-06-2016, 03:09
Si è riusciti a modificare e a fare il crc di un backup di un 7490 già funzionante? Quindi senza configurare tutto da 0?

CiccioFritz
27-06-2016, 08:58
grazie :)

ho beccato la password del server ACS :D e estratto anche la mia SIPkey ed è corretta.

Domanda: è possibile quindi caricare il proprio backup della 6.52 (con tutto funzionante) con una versione precedente di firmware ed estrarre via telnet la SIPKey e la password in chiaro? Se si, puoi linkarmi la procedura?

Grasssie

gius01
27-06-2016, 09:18
grazie :)

ho beccato la password del server ACS :D e estratto anche la mia SIPkey ed è corretta.
Sarebbe interessante fare in modo di ricavare i dati anche senza un aggeggio (di tutto rispetto eh :D) da 200 euri

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

rupa
27-06-2016, 09:29
ah questo non lo so, diciamo che volevo provare a creare un file di backup per ogni versione di fritzbox con la parte voip (quindi 7490 già fatto, 7390, 7360 se non sbaglio, il nuovo 7580 quando uscirà, ecc ecc).. non so se con quei dati è possibile far configurare altri router con il tr069, non conosco nessun altro con un router simile non avm.

ma con un client tr069 non si potrebbe provare a interrogare il server ACS

CiccioFritz
27-06-2016, 09:54
yes, è possibile, è così che ho fatto.

e io avevo la mia SIPkey estratta con il tool di Dynamic mesi fa, ho fatto la procedura sul fritz e decryptata con quello, è la stessa (i 64 famosi caratteri :D ).

la procedura non esiste, ho dovuto fare un mischione da varie info lette in rete, comunque il firmware 6.20 è quello che mi ha permesso tutto

Beh, fatto 30, perchè non 31!!! :D :D :D :D

Scherzo, cercherò in rete, poi al massimo ti chiederò qualche conferma se ho dubbi.

fastforward
27-06-2016, 10:51
grazie :)

ho beccato la password del server ACS :D e estratto anche la mia SIPkey ed è corretta.

ma sei riuscito con quei firmware a fare la telegestione oppure hai caricato le impostazioni ? - mi piacerebbe far funzionare troppo il mio 7390... mannaggia...

zyxel
27-06-2016, 11:59
beh puoi caricare il dummy e poi importare tutto il resto della configurazione dal tuo backup personale

Cioè? Prima carico il dummy e poi il mio backup? E se faccio così l'opzione non sparisce perché sovrascritta dal mio backup?

rupa
27-06-2016, 12:08
Cioè? Prima carico il dummy e poi il mio backup? E se faccio così l'opzione non sparisce perché sovrascritta dal mio backup?

anche io ho fatto così ed ha funzionato perfettamente. Evidentemente con il dummy carichi proprio il firmware con il tr069 attovp e carocando il backup vai a modificare solo le impostazioni personali.

Trotto@81
27-06-2016, 15:35
Ho segnalato la guida di Pigr8 per l'autoconfigurazione del VoIP e qualcuno fra i recensori italiani ci ha fatto sapere di averla usata senza problemi. :)
http://www.mistergadget.tv/fritzbox-7490-fibra-telecom-italia-fantastico/

vincenzomary
27-06-2016, 15:37
risposta dal 187 twitter:
"Ciao, fritz box 7490 è compatibile con l'offerta fibra di TIM, puoi utilizzarlo sia per il servizio dati, sia per il servizio voip + dati. Resto a tua disposizione. Buona giornata."
mentre avm, non sa niente.
forse ho formulato male io la domanda?

Rumpelstiltskin
27-06-2016, 15:51
risposta dal 187 twitter:
"Ciao, fritz box 7490 è compatibile con l'offerta fibra di TIM, puoi utilizzarlo sia per il servizio dati, sia per il servizio voip + dati. Resto a tua disposizione. Buona giornata."
mentre avm, non sa niente.
forse ho formulato male io la domanda?

ah ecco allora sembrerebbe essere tutto molto più chiaro... se TIM ci permette di usarlo senza problemi, ben venga.

Raid0
27-06-2016, 16:17
risposta dal 187 twitter:
"Ciao, fritz box 7490 è compatibile con l'offerta fibra di TIM, puoi utilizzarlo sia per il servizio dati, sia per il servizio voip + dati. Resto a tua disposizione. Buona giornata."
mentre avm, non sa niente.
forse ho formulato male io la domanda?

Ci puoi linkare il tweet? Non riesco a trovarlo ;)

Trotto@81
27-06-2016, 16:18
Ci puoi linkare il tweet? Non riesco a trovarlo ;)
Forse perché è un DM.

vincenzomary
27-06-2016, 16:35
Ci puoi linkare il tweet? Non riesco a trovarlo ;)
è privato.

fastforward
27-06-2016, 16:45
risposta dal 187 twitter:
"Ciao, fritz box 7490 è compatibile con l'offerta fibra di TIM, puoi utilizzarlo sia per il servizio dati, sia per il servizio voip + dati. Resto a tua disposizione. Buona giornata."
mentre avm, non sa niente.
forse ho formulato male io la domanda?

ma quindi solo quello ? oppure quando uscira il fw 6.52 sarà anche per altri router fritzbox ?

vincenzomary
27-06-2016, 16:49
ah ecco allora sembrerebbe essere tutto molto più chiaro... se TIM ci permette di usarlo senza problemi, ben venga.
ma siamo sicuri, io ho formulato bene la domanda? la risposta secondo voi non lascia dubbi? perchè su sito tim c'è scritto che solo con il loro router si può avere la fonia?

fastforward
27-06-2016, 16:50
ma quindi solo per capire bene ... il 7490 fa la autoconfigurazione anche con i fw precedenti al 6.52 ? mi fate sapere ? grazie

rupa
27-06-2016, 16:53
ma quindi solo per capire bene ... il 7490 fa la autoconfigurazione anche con i fw precedenti al 6.52 ? mi fate sapere ? grazie

dalle prove fatte da chi ha scoperto il tutto la risposta è no, e se lo dice lui direi che è attendibile...

fastforward
27-06-2016, 17:06
dalle prove fatte da chi ha scoperto il tutto la risposta è no, e se lo dice lui direi che è attendibile...

quindi quando arriverà sul 7390 andrà anche il ... :confused: :confused: :confused: :cool: :muro:

Rumpelstiltskin
27-06-2016, 18:32
Cmq,

mi sto proprio godendo questo freetzbox, è uno spasso! Pieno di funzioni e va che è una meraviglia!

Per ora il miglior modem/router che abbia mai avuto

fastforward
27-06-2016, 20:56
io al momento ho messo versione fw 7390 6.36 beta che ho trovato... è identica esteticamente alla 6.52 ... chissà se dando i parametri contatta già l'ACS ?
https://drive.google.com/file/d/0ByaxKT0kjCEKSmo3RExWZmFvX0U/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0ByaxKT0kjCEKS29uMFFWSXp2RG8/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0ByaxKT0kjCEKNE9UQ2xObXJlYms/view?usp=sharing
vi allego gli screenshot:read: :read: :read:

muxxio
27-06-2016, 20:57
Ragazzi ma vi funziona tutto con la guida di tigr8? Ame SMBRA funzionare il vioip ma in realta linterlocutore non sente la voce. Con la configurazione manuale invece tutto funziona (ho tutti i parametri recuperaticon il tool)

fastforward
27-06-2016, 21:00
quale sarebbè il tool di DINAMIC+ ?

muxxio
27-06-2016, 21:03
Attraverso un sock si permetteva lestrazione dei dati. Ora non piu disponibile

fastforward
27-06-2016, 21:13
:muro: :mc: :mc: :cry:

gius01
27-06-2016, 22:10
Ma, riepilogando, per far recuperare da solo i parametri al Fritz (senza ausili di backup creati ad-hoc), i passaggi sono:
- Resettare modem (Technicolor) e Fritz
- Configurare il Fritz come router esterno e con user e password aliceadsl
- Accendere il modem
- Collegarli entrambi alle rispettive LAN1
- Aspettare che scarichi la configurazione il modem
- Aspettare che la scarichi anche il Fritz
Corretto?

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

ebeb
27-06-2016, 22:19
Cmq,

mi sto proprio godendo questo freetzbox, è uno spasso! Pieno di funzioni e va che è una meraviglia!

Per ora il miglior modem/router che abbia mai avuto

:mano: :mano:

Rumpelstiltskin
27-06-2016, 22:20
@gius01 : Si corretto, se vedi uno dei miei post indietro ho scritto estesamente i passaggi fatti


Tapatalk'ed

fastforward
27-06-2016, 22:23
Ma, riepilogando, per far recuperare da solo i parametri al Fritz (senza ausili di backup creati ad-hoc), i passaggi sono:
- Resettare modem (Technicolor) e Fritz
- Configurare il Fritz come router esterno e con user e password aliceadsl
- Accendere il modem
- Collegarli entrambi alle rispettive LAN1
- Aspettare che scarichi la configurazione il modem
- Aspettare che la scarichi anche il Fritz
Corretto?

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

non è il caso di resettare niente, se hai un fritz 7490 con fw 6.52, basta ripristinare le configurazione che ha messo a disposizione Pigr8... e sei a posto ... senza dover resettare niente ... prima però fatti un bel backup così dopo glielo ricarichi sopra... e sei a posto se no per il momento ancora niente da fare ....

Raid0
27-06-2016, 22:47
mandata una configurazione test a fastforward per il suo 7390 da usare sul firmware 6.36 beta, vediamo se funziona e se gli si configura il voip :)


Secondo me non funziona!Evidentemente il Model number del 7490 è stato aggiunto a regman che riconoscendolo gli invia i parametri tr069.
Con altri modelli non può funzionare se non vengono inseriti tra i Model number riconosciuti dall'ACS.
Infatti io ho provato un 7390 (6.30/6.36) un 7360 (6.30) e un 7430 (6.52) e con nessuno si autoconfigura.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gius01
27-06-2016, 23:02
non è il caso di resettare niente, se hai un fritz 7490 con fw 6.52, basta ripristinare le configurazione che ha messo a disposizione Pigr8... e sei a posto ... senza dover resettare niente ... prima però fatti un bel backup così dopo glielo ricarichi sopra... e sei a posto se no per il momento ancora niente da fare ....

In realtà avevo specificato "senza ausili di backup creati ad-hoc" e il file di configurazione da te citato rientra in questa categoria

Raid0
27-06-2016, 23:42
no non credo proprio sia una questione server side, fastforward ha caricato un mio dummy backup nel suo 7390 on il 6.36 beta e si autentica correttamente, il fatto è che non fa la richiesta dei parametri al server ed esso non glieli invia.

stessa cosa fa il mio 7490 con firmware 6.30 (provato anche il 6.20, niente, autentica ma non scarica) ma il model number è corretto.. con la 6.52 (stesso backup) invece va immediatamente, quindi è qualcosa che l'ultimo firmware fa che gli altri non fanno.

quindi che sia un 7390 o un 7490 con firmware non aggiornato l'autenticazione funziona ma non chiede/riceve i parametri, un 7490 6.52 autentica -> chiede -> riceve, immagino anche il 7390 farà la stessa cosa con firmware aggiornato, staremo a vedere quando AVM lo rilascerà per questo router.



Se fosse come dici anche il 7430 con la 6.52 dovrebbe funzionare e invece così non è.
Proprio perché l'ACS risponde solo se conosce da chi arriva la richiesta.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

`CrAcK`
28-06-2016, 10:16
Pigr8, giusto per conferma, se acquisto il 7490 e monto su il firmware 6.52, il VoIP si configura da solo senza caricare backup modificati? Ho capito bene?
Grazie ;)

Stevenb
28-06-2016, 10:22
la vedo io l'unico motivo per cui il 7490 fa auto-provisioning è che tim lo abbia inserito tra i data model ammessi.
Confermo. :fiufiu:

Stevenb
28-06-2016, 11:05
quando arriverà il firmware 6.52 sul 7390 si autoconfigurerà quasi certamente :) non è stato testato ma probabilmente andrà così
Confermo.

muxxio
28-06-2016, 11:58
si certo funziona :eek:

Ho il problema che la mia voce non si sente subito.....devono passare alcuni secondi (10 circa) prima che l'interlocutore possa sentire la mia voce.
Non so proprio cosa pensare...:mc:

`CrAcK`
28-06-2016, 12:52
si esatto il firmware è originale, il backup che ho creato serve solo a facilitare la vita agli utenti che non riuscivano a farlo autoconfigurare visto che la procedura da seguire non è documentata ufficialmente ma solo dopo prove sul campo..

Quindi in realtà, l'autoconfigurazione avviene solo a fronte di una determinata procedura, giusto? Grazie ;)

`CrAcK`
28-06-2016, 13:32
la prima volta totalmente in maniera casuale, poi ho ripetuto i passaggi su un'altra linea e ha funzionato, anche un altro utente ci è riuscito ma un'altra decina invece non riusciva.. con il backup sono riusciti anche loro senza nessun problema :)

Tale guida dove la posso trovare?
Grazie mille per il chiarimento ;) ;) ;) ;)

fastforward
28-06-2016, 13:38
cmq dopo un po' di prove... ho visto che il fritz 7390 quando lo colleghi in bridge oppure direttamente alla linea dsl si abilita la sezione servizi provider... cosa positiva perchè da fbeditor si vedono le richieste sia su 6.30 che 6.36 beta... quindi questione di tempo...

zyxel
28-06-2016, 13:38
Mai provavo a caricare il file moddato e mai la TIM avrebbe avuto problemi! E' dalle 12 che stò scimunendo perché non mi si connetteva più ad internet e dopo aver visto che nemmeno con il modem TIM andava ho chiamato il 1949 che mi ha detto che c'è un problema sui server di Napoli che vanno anche su Salerno e quindi chi era loggato andava ma chi si deve riloggare non va più . Chi è di zona Salerno/Napoli che ha problemi o ha avuto problemi? Ovviamente riavviando il router.

fastforward
28-06-2016, 13:45
maaa il 7430 .... fratello minore ??? che ha già la 6.52.. come si comporterà ?

Trotto@81
28-06-2016, 16:01
ECCO (https://twitter.com/TIM4UFabio/status/747783114735423488) la conferma dell'assistenza TIM che non vi è una lista di modem di terze parti supportata.

fastforward
28-06-2016, 16:57
allora va perchè deve andare.... molto bene... allora vuol dire che può funzionare su tutti oppure su nessuno...

Stevenb
28-06-2016, 17:06
Il 7490 con la 6.52 funziona senza il trucco.:fiufiu:

vincenzomary
28-06-2016, 17:34
ECCO (https://twitter.com/TIM4UFabio/status/747783114735423488) la conferma dell'assistenza TIM che non vi è una lista di modem di terze parti supportata.
Lo dicevo io, che avevo formulato male la domanda su Twitter. A me aveva detto che si poteva fare.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Trotto@81
28-06-2016, 19:48
Ero interessato allo Zyxel per il suo chipset Broadcom, ma chi ha provato mi dice che non si autoconfigura come questo.

rupa
28-06-2016, 20:25
bisognerebbe provare a impostare la connessione all'ACS, ma servono appunto user e pass di login oltre che indirizzo e porta, magari anche con lo zyxel funzionerebbe non so, non ne ho uno da provare :(

Ma hai poi scoperto se l autenticazione è uguale per tutti o ognuno ha la sua user e password??

fastforward
28-06-2016, 20:34
Ma hai poi scoperto se l autenticazione è uguale per tutti o ognuno ha la sua user e password??

secondo me no perchè le 2 / 3 volte che si è attivato sul mio fritz 7390 vedevo nel file di configurazione che cambiava... :mbe:

gius01
29-06-2016, 00:00
Comunque dopo diversi test sono giunto alla conclusione che TIM ha liberalizzato il VoIP. Infatti basta mettere proxy numerico anziché alfanumerico per avere la propria linea con qualunque connessione. Poi se si è sotto connessione TIM (di qualsiasi tipo) si può lasciare il proxy alfanumerico.

Raid0
29-06-2016, 02:16
hai un 7430?

Ho un 7490 e un 7390 a casa mia, un 7430 come muletto per i clienti, un 7330 a casa dei miei, un 7360 dalla suocera e svariati altri apparati installati dai miei clienti ;)

Raid0
29-06-2016, 02:20
Il 7490 con la 6.52 funziona senza il trucco.:fiufiu:

Se non carichi il file moddato da Pigr8 non si autoconfigura!
Come potrebbe senza conoscere l'indirizzo dell'ACS e la porta? :)

gius01
29-06-2016, 08:11
Se non carichi il file moddato da Pigr8 non si autoconfigura!
Come potrebbe senza conoscere l'indirizzo dell'ACS e la porta? :)
Nah, Pigr8 e qualche altro sono riusciti senza file di backup. Basta configurare per bene il Fritz e scarica la configurazione

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

fastforward
29-06-2016, 08:53
Nah, Pigr8 e qualche altro sono riusciti senza file di backup. Basta configurare per bene il Fritz e scarica la configurazione

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

guardate un po' qua... tra le funzioni c'è scritto espressamente "management via tr069" vedo riesco a farmene mandare uno per dei test...

http://www.zyxel.it/Prodotti/Scheda/ZYXVMG-8324
http://www.zyxel.it/Prodotti/Scheda/ZYXVMG-8924

Rumpelstiltskin
29-06-2016, 08:57
Se avete Android e volete personalizzarvi la segreteria, vi segnalo questo gratis solo per oggi : TTSReader+ (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.speechlogger.ttsreader)

Tapatalk'ed

Raid0
29-06-2016, 09:56
Nah, Pigr8 e qualche altro sono riusciti senza file di backup. Basta configurare per bene il Fritz e scarica la configurazione

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk


Post modificato dopo aver letto la risposta di Pigr8 :)
@Pigr se riesco ti creo il backup del 7430 appena torno a casa (probabilmente domani).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Trotto@81
29-06-2016, 10:08
guardate un po' qua... tra le funzioni c'è scritto espressamente "management via tr069" vedo riesco a farmene mandare uno per dei test...

http://www.zyxel.it/Prodotti/Scheda/ZYXVMG-8324
http://www.zyxel.it/Prodotti/Scheda/ZYXVMG-8924Vorrei prenderlo per via del chipset broadcom, ma non ci sono esperienze in merito.

luckysquid
29-06-2016, 11:23
Vorrei prenderlo per via del chipset broadcom, ma non ci sono esperienze in merito.

prodotto molto interessante, ci avevo fatto anche io un pensierino, in un altro thread se non sbaglio un utente aveva difficoltà a configurare il numero voip perchè dalla webinfo non gli faceva inserire il carattere "+", magari con il tr069 il numero si riesce a configurare da solo, se qualcuno ci riesce ci faccio un pensierino

Stevenb
29-06-2016, 12:02
Se non carichi il file moddato da Pigr8 non si autoconfigura!
Come potrebbe senza conoscere l'indirizzo dell'ACS e la porta? :)
Noi di Telecom stiamo seguendo la vostra interessante discussione.

Trotto@81
29-06-2016, 12:03
Noi di Telecom stiamo seguendo la vostra interessante discussione.TIM, non Telecom. ;)

NEOMAICOL
29-06-2016, 12:54
Io veramente sto cercando di configurare un Cisco SPA112 per il VoIP insieme ad alcuni utenti in privato interessati anche loro ad usare un comdo ATA per il VoIP, solo che sul Cisco ci sono una marea di impostazioni che non si sa come settare, avevo postato anche le foto delle schermate di configurazione, ma sembrerebbe che non c'è nessuno esperto di VoIP, o se invece c'è comunque nessuno che voglia aiutarci, il Cisco ha il TR069, ma vuole url, user e password. L'url si sa, ma user e password no.

Un utente che mi sta aiutando è riuscito a ricevere le credenziali dell'ACS, diasattivando il DHCP del router, e creando una connessione PPPoE sul computer con impostata class id dslforum.org e questo programmino http://files.thecybershadow.net/dhcptest/ che dovrebbe dialogare con il DHCP esterno, ma a me non funziona, dialoga solo con il DHCP interno...

Pigr8, potresti dirci come sono architettati user e password dell'ACS??? Nel senso, numerici, alfanumerici, esadecimali, che lunghezza hanno, ecc. Per vedere se si ricavano anche dal router Technicolor...

Io comunque fra una settimana mi scade il tempo del reso per il Cisco SPA112, e poi dopo non potrò più fare prove ed essere di aiuto a nessuno che lo vuole acquistare per il VoIP.

MichyDJ
29-06-2016, 13:22
Noi di Telecom stiamo seguendo la vostra interessante discussione.
Ragazzi scusatemi ma non è meglio parlarne in pvt ed evitare che mamma telecom ormai tim possa mettere una pezza alla falla e lasciare tutti a bocca asciutta?

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

fastforward
29-06-2016, 13:41
Io veramente sto cercando di configurare un Cisco SPA112 per il VoIP insieme ad alcuni utenti in privato interessati anche loro ad usare un comdo ATA per il VoIP, solo che sul Cisco ci sono una marea di impostazioni che non si sa come settare, avevo postato anche le foto delle schermate di configurazione, ma sembrerebbe che non c'è nessuno esperto di VoIP, o se invece c'è comunque nessuno che voglia aiutarci, il Cisco ha il TR069, ma vuole url, user e password. L'url si sa, ma user e password no.

Un utente che mi sta aiutando è riuscito a ricevere le credenziali dell'ACS, diasattivando il DHCP del router, e creando una connessione PPPoE sul computer con impostata class id dslforum.org e questo programmino http://files.thecybershadow.net/dhcptest/ che dovrebbe dialogare con il DHCP esterno, ma a me non funziona, dialoga solo con il DHCP interno...

Pigr8, potresti dirci come sono architettati user e password dell'ACS??? Nel senso, numerici, alfanumerici, esadecimali, che lunghezza hanno, ecc. Per vedere se si ricavano anche dal router Technicolor...

Io comunque fra una settimana mi scade il tempo del reso per il Cisco SPA112, e poi dopo non potrò più fare prove ed essere di aiuto a nessuno che lo vuole acquistare per il VoIP.


Ciao, proprio oggi anche io ho visto che in garage ho uno di questi Cisco SPA122, stasera magari faccio delle prove sono curiosoooo, ho visto anche io dalle specifiche che oggi il TR069 c'è l'ha quindi dovrebbe andare l'url c'è l'ho... per username e password questa è l'incongnita...

Stevenb
29-06-2016, 14:01
non è una falla però :asd:
Confermo.

Superkey
29-06-2016, 16:02
Ragazzi scusatemi ma non è meglio parlarne in pvt ed evitare che mamma telecom ormai tim possa mettere una pezza alla falla e lasciare tutti a bocca asciutta?

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
Probabilmente TIM, che legge il thread, alla luce delle numerose richieste di dati per la connessione ai loro callcenter, hanno volutamente "aperto la porta" ai 7490 per vedere cosa succede....
Ora visto che non succede nulla di illegale anzi si possono migliorare solo le prestazioni dei singoli utenti, se chiudessero ora la porta, si farebbero solo un gigantesco autogol. Invece di attirare altri utenti, avrebbero l'effetto contrario....
Se non sono fessi.... ;)

Inviato dal mio JiaYu-S3 Advanced

ebeb
29-06-2016, 18:08
Io veramente sto cercando di configurare un Cisco SPA112 per il VoIP insieme ad alcuni utenti in privato interessati anche loro ad usare un comdo ATA per il VoIP, solo che sul Cisco ci sono una marea di impostazioni che non si sa come settare, avevo postato anche le foto delle schermate di configurazione, ma sembrerebbe che non c'è nessuno esperto di VoIP, o se invece c'è comunque nessuno che voglia aiutarci, il Cisco ha il TR069, ma vuole url, user e password. L'url si sa, ma user e password no.

Un utente che mi sta aiutando è riuscito a ricevere le credenziali dell'ACS, diasattivando il DHCP del router, e creando una connessione PPPoE sul computer con impostata class id dslforum.org e questo programmino http://files.thecybershadow.net/dhcptest/ che dovrebbe dialogare con il DHCP esterno, ma a me non funziona, dialoga solo con il DHCP interno...

Pigr8, potresti dirci come sono architettati user e password dell'ACS??? Nel senso, numerici, alfanumerici, esadecimali, che lunghezza hanno, ecc. Per vedere se si ricavano anche dal router Technicolor...

Io comunque fra una settimana mi scade il tempo del reso per il Cisco SPA112, e poi dopo non potrò più fare prove ed essere di aiuto a nessuno che lo vuole acquistare per il VoIP.

---se tenevi il 7490 ora avresti il voip in uso...

NEOMAICOL
29-06-2016, 19:26
Ciao, proprio oggi anche io ho visto che in garage ho uno di questi Cisco SPA122, stasera magari faccio delle prove sono curiosoooo, ho visto anche io dalle specifiche che oggi il TR069 c'è l'ha quindi dovrebbe andare l'url c'è l'ho... per username e password questa è l'incongnita...

Bene, io ho il 112 e se lo configuro in pppoe poi non riesco più ad accedere all'interfaccia utente, mentre tu con il 122 non divresti avere questo problema visto che fa da router e magari puoi fare la prova a collegarlo in cascata al Technicolor in pppoe, resettare sia il router che l'ATA e vedere se magari il TR-069 se lo prende senza impostare url user e password...

---se tenevi il 7490 ora avresti il voip in uso...

Se tenevo il 7490 avevo il voip in uso però con disconnessioni e blocchi...

Che ti devo dire a me purtroppo è capitato forse difettoso, ma non sono l'unico...

Comunque come ho già detto i FritzBox sono dei buoni prodotti, ma visto che il 7490 mi dava problemi e quando l'ho comprato ero indeciso se aspettare o no il 7580, questi problemi mi hanno fatto decidere di aspettare il 7580, se mi devo arrangiare con il router Tim, o se si riesce con l'ATA, fino a settembre o poco più che esce, non muoio per così poco, pazienza.

Anche perché l'Asus DSL-AC68U che già avevo e sto usando è un modello di router più recente e più performante (riguardo al wifi) del 7490 che ormai è uscito da parecchio tempo, e se mi tenevo il 7490 tra tre mesi mi sarebbero girate perché avrei avuto un router che dopo solo tre mesi sarebbe già stato vecchio...

gius01
29-06-2016, 20:31
no non è liberalizzato, non credo proprio, i parametri non sono comunque ne' pubblici ne' in chiaro, e i router si autoconfigurano correttamente solo se connessi al doppino telefonico giusto, io non potrei mai e poi mai configurare automaticamente il numero telefonico di qualcun altro sulla mia linea per esempio.

Io per esempio da casa mia posso effettuare e ricevere chiamate sia riguardo la mia linea, sia un'altra linea di mia zia. Così come da casa di mia zia gestisco comunque entrambe le linee (almeno da Zoiper per smartphone e PC). E' ovvio che se si lascia l'autoconfigurazione attiva sul Fritz prende i parametri adatti, ma se invece si configura a mano il VoIP va con qualunque linea (cambiando il proxy se si usa una linea non TIM)

gius01
29-06-2016, 21:00
riesci a usare due numeri voip TIM con una linea sola? wow non sapevo fosse possibile :eek:
Si, ma già era possibile prima, bastava autenticarsi con la giusta PPPoE (quando ancora il VoIP viaggiava solo su VLAN 837) e si aveva la linea desiderata

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

fastforward
29-06-2016, 21:44
Si, ma già era possibile prima, bastava autenticarsi con la giusta PPPoE (quando ancora il VoIP viaggiava solo su VLAN 837) e si aveva la linea desiderata

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

non capisco, nessuno conosce i parametri però qualcuno lo uso e meglio ancora configurato in manuale, come faccio a scovare i parametri ? mi puoi dare una mano ??

gius01
29-06-2016, 22:04
non capisco, nessuno conosce i parametri però qualcuno lo uso e meglio ancora configurato in manuale, come faccio a scovare i parametri ? mi puoi dare una mano ??
Si potevano ricavare grazie ad un tool creato da un utente, ma ora è stato chiuso

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

fastforward
29-06-2016, 22:28
allora forse mi devo rassegnare :P

gius01
29-06-2016, 22:30
allora forse mi devo rassegnare :P
Può darsi che troviamo il modo di interrogare l'ACS e scaricare i dati, tempo al tempo :D

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

fastforward
29-06-2016, 23:02
o avere un fritzbox e un po' di tempo per studiare :asd:

il tempo manca sempre... :O :cry:

evilzx
30-06-2016, 18:14
qualche lucano qui? Mi prestate un fritzbox?

:mc: :mc: :mc:

Ra-Ro
01-07-2016, 08:30
Da quando ho installato la versione 6.52, il mio smartphone android si disconnette spesso dal wifi e negli eventi del Fritz viene visualizzato questo messaggio di errore

Il dispositivo wireless viene scollegato (2,4 GHz): il dispositivo wireless non risponde, SmAndroid, IP 192.168.178.52, MAC xx:xx:xx:xx:xx:xx. (#0104)

Ho cambiato il canale wifi del router e ripristinato il telefono alle condizioni di fabbrica ma non sono riuscito a risolvere il problema. Avete suggerimenti?

Trotto@81
01-07-2016, 10:02
Da quando ho installato la versione 6.52, il mio smartphone android si disconnette spesso dal wifi e negli eventi del Fritz viene visualizzato questo messaggio di errore

Il dispositivo wireless viene scollegato (2,4 GHz): il dispositivo wireless non risponde, SmAndroid, IP 192.168.178.52, MAC xx:xx:xx:xx:xx:xx. (#0104)

Ho cambiato il canale wifi del router e ripristinato il telefono alle condizioni di fabbrica ma non sono riuscito a risolvere il problema. Avete suggerimenti?A me Android ha sempre interrotto la connessione wireless quando è in standby per molto tempo, salvo se in carica, salvo riconnettersi appena acceso lo schermo.

Ra-Ro
01-07-2016, 10:49
https://s31.postimg.org/4x9mdoi9j/Screenshot_20160701_110930.png (https://postimg.org/image/4x9mdoi9j/)

Il wifi era già impostato così ma il telefono si disconnetteva lo stesso. Avevo ridotto le disconnessioni installando l'app WIFI High Performance Widget, adesso ho ripristinato la 6.30 e disinstallato l'app High perf, vediamo se dipende dal Fritz o da un aggiornamento di sistema buggato che potrebbe aver ricevuto lo smartphone. Da quanto ho capito, l'errore #0104 indica una disconnessione dovuta al malfunzionamento di qualche componente.

@Trotto@81
Probabilmente risolvi settando il wifi come da immagine di Pigr8 oppure con l'app WIFI High Performance Widget.

NEOMAICOL
02-07-2016, 17:27
confrontato due autoconfigurazioni del fritzbox e user/pass del server ACS son diverse

peccato :( quindi per chi me le chiedeva e fare test non posso rilasciarle non essendo uniche per tutti.

Ma sono entrambe della stessa lunghezza e dello stesso tipo???

Se si puoi dirmi quanto sono lunghe e se sono numeriche, letterali, alfanumeriche, esadecimali, ecc...

Superkey
02-07-2016, 17:46
@Pigr8 è riuscito a configurare il 7490 con il VOIP della fibra di TIM (la configurazione DATI già era possibile da tempo).
Qualcuno è riuscito a fare la stessa cosa, VOIP+DATI, con la fibra di Fastweb, o con altri ISP ?

gius01
02-07-2016, 20:05
si sono dello stesso formato, stessa lunghezza, sono alfanumeriche case sensitive.. l'username è fatto da una ventina di caratteri con la prima parte uguale per entrambi e diviso da un "-"
Ora tocca solo capire come usare queste credenziali per scaricare i dati VoIP

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

tododentro
02-07-2016, 20:59
@Pigr8 è riuscito a configurare il 7490 con il VOIP della fibra di TIM (la configurazione DATI già era possibile da tempo).
Qualcuno è riuscito a fare la stessa cosa, VOIP+DATI, con la fibra di Fastweb, o con altri ISP ?

La fibra di Fastweb ha la fonia analogica trasformata in voip nel dslam che sta nell'armadio.
Non capisco il senso della tua domanda.

Superkey
02-07-2016, 21:12
La fibra di Fastweb ha la fonia analogica trasformata in voip nel dslam che sta nell'armadio.
Non capisco il senso della tua domanda.

Molto semplicemente, ora si può usare il 7490 con la fibra di TIM, e non più
in cascata al loro Technicolor.
Ora con i settaggi di @Pigr8 , il 7490 si può usare "da solo" anche con Fastweb ?

tododentro
02-07-2016, 22:03
Molto semplicemente, ora si può usare il 7490 con la fibra di TIM, e non più
in cascata al loro Technicolor.
Ora con i settaggi di @Pigr8 , il 7490 si può usare "da solo" anche con Fastweb ?

Con fastweb si può usare qualsiasi modem vdsl. Come ti ho già detto la fonia è analogica, devi usare lo splitter e hai un doppino da collegare al telefono e un altro al modem.

Superkey
02-07-2016, 22:18
no no, non si configurerebbe su una linea fastweb

OK ! ;)

gius01
02-07-2016, 22:19
Con fastweb si può usare qualsiasi modem vdsl. Come ti ho già detto la fonia è analogica, devi usare lo splitter e hai un doppino da collegare al telefono e un altro al modem.
C'è da dire che nei passaggi ADSL-VDSL, se la fonia era VoIP rimane VoIP da modem, e non viene trasformato come VoIP da DSLAM. In questo caso, quindi, non si può usare il Fritz con la fonia

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Superkey
02-07-2016, 22:21
Con fastweb si può usare qualsiasi modem vdsl. Come ti ho già detto la fonia è analogica, devi usare lo splitter e hai un doppino da collegare al telefono e un altro al modem.

Perdonami se dico caxxate, ma non conosco molto bene come funziona Fastweb.
Quindi, se non ho capito male, in questo caso il 7490 sarebbe sprecato.... :eek:
Ricapitolando, serve solo un modem/router per la sola VDSL collegato all'uscita ADSL di uno splitter, e all'uscita FONIA dello stesso splitter, il classico telefono analogico.
E' giusto così ?

tododentro
02-07-2016, 22:55
Perdonami se dico caxxate, ma non conosco molto bene come funziona Fastweb.
Quindi, se non ho capito male, in questo caso il 7490 sarebbe sprecato.... :eek:
Ricapitolando, serve solo un modem/router per la sola VDSL collegato all'uscita ADSL di uno splitter, e all'uscita FONIA dello stesso splitter, il classico telefono analogico.
E' giusto così ?

Non è sprecato. Devi solo collegare il doppino telefonico nell'ingresso fonia e ti funziona tutto senza sbattimenti come con Tim. Questo però come ha scritto gius01 se fai un contratto direttamente per la fibra.

gius01
03-07-2016, 00:44
Non è sprecato. Devi solo collegare il doppino telefonico nell'ingresso fonia e ti funziona tutto senza sbattimenti come con Tim. Questo però come ha scritto gius01 se fai un contratto direttamente per la fibra.
Aggiungo anche che se si vuole gestire la fonia dal Fritz, nello scatolo è previsto un cavo a Y, quindi si attaccano entrambe le uscite dello splitter al modem e si può usare la linea dalle uscite FON 1 e 2 o collegando dei cordless via DECT. Preciso anche che con questa procedura le altre prese telefoniche NON vengono disabilitate

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

NEOMAICOL
03-07-2016, 09:03
si sono dello stesso formato, stessa lunghezza, sono alfanumeriche case sensitive.. l'username è fatto da una ventina di caratteri con la prima parte uguale per entrambi e diviso da un "-"

Allora non sono quelli che pensavo di avere...

Superkey
03-07-2016, 10:14
Non è sprecato. Devi solo collegare il doppino telefonico nell'ingresso fonia e ti funziona tutto senza sbattimenti come con Tim. Questo però come ha scritto gius01 se fai un contratto direttamente per la fibra.

Aggiungo anche che se si vuole gestire la fonia dal Fritz, nello scatolo è previsto un cavo a Y, quindi si attaccano entrambe le uscite dello splitter al modem e si può usare la linea dalle uscite FON 1 e 2 o collegando dei cordless via DECT. Preciso anche che con questa procedura le altre prese telefoniche NON vengono disabilitate

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Vi ringrazio per le spiegazioni.
Ora è tutto più chiaro. :)

gius01
03-07-2016, 13:49
Ci tengo ad aggiungere che il VoIP con DNS alfanumerico funziona anche con rete mobile TIM

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Raid0
03-07-2016, 23:04
allora forse mi devo rassegnare :P



Prova a chiederli al 1949, io li ho avuti da loro dopo alcuni tentativi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Marcoch86
04-07-2016, 09:58
Allora, intanto grazie per la guida che ha funzionato alla perfezione.
Due quesiti:
1- Linea analogica: avevo collegato al fritz (quando era in cascata al Technicolor) una linea analogica che utilizzavo come backup e per il fax, adesso non mi permette di modificare le impostazioni c'è modo di modificare le impostazioni dal file di backup in modo tale che la linea analogica sia spuntata e configurabile?
2- Ip Statico: nelle utenze business è previsto che le connessioni in fibra abbiano IP Statico, se utilizzo aliceadsl e aliceadsl diventa automaticamente dinamico è possibile risolvere modificando le credenziali o no?

gius01
04-07-2016, 10:20
Allora, intanto grazie per la guida che ha funzionato alla perfezione.
Due quesiti:
1- Linea analogica: avevo collegato al fritz (quando era in cascata al Technicolor) una linea analogica che utilizzavo come backup e per il fax, adesso non mi permette di modificare le impostazioni c'è modo di modificare le impostazioni dal file di backup in modo tale che la linea analogica sia spuntata e configurabile?
2- Ip Statico: nelle utenze business è previsto che le connessioni in fibra abbiano IP Statico, se utilizzo aliceadsl e aliceadsl diventa automaticamente dinamico è possibile risolvere modificando le credenziali o no?
In quanto al punto 1 non ti so dire, ma per il 2 ti dico che la PPPoE va creata con le credenziali del modem Technicolor, che sono così composte:
Username: serialemodem-prime6cifredelMAC@alicebiz.routed
Password: alicenewag

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

fastforward
04-07-2016, 10:49
Prova a chiederli al 1949, io li ho avuti da loro dopo alcuni tentativi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

io ho già chiamato un decina di volte ... tutti mi dicono cose diverse... del tipo .. manda un fax con la richiesta e entro 24 ore avrà il dato richiesto... altri ti dicono che non si può, altri ancora non sanno neanche di che cosa si parla.

Marcoch86
04-07-2016, 11:57
In quanto al punto 1 non ti so dire
Ho risolto disattivando "Utilizzare un'ulteriore connessione per la telefonia via Internet tramite DSL (PVC)" ho messo la spunta su "Rete Fissa Attiva" salvato e riavviato il Fritz la voce rete fissa è rimasta attiva e "Utilizzare un'ulteriore connessione per la telefonia via Internet tramite DSL (PVC)" si è automaticamente ripristinata. Ho collegato la linea e funziona correttamente.

ma per il 2 ti dico che la PPPoE va creata con le credenziali del modem Technicolor, che sono così composte:
Username: serialemodem-prime6cifredelMAC@alicebiz.routed
Password: alicenewag
Ok grazie faccio una prova domani

vincenzomary
05-07-2016, 17:52
"Ciao, con la versione 6.52 è stato sviluppato un config file che contiene alcune impostazioni che permettono al FRITZ!Box 7490 di comunicare correttamente con l'ACS di Telecom per il provisioning automatico delle linee VoIP. Pertanto è possibile collegare il FRITZ!Box 7490 direttamente alla DSL per navigare in Internet e telefonare con il numero VoIP di Telecom."

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Raid0
05-07-2016, 18:00
"Ciao, con la versione 6.52 è stato sviluppato un config file che contiene alcune impostazioni che permettono al FRITZ!Box 7490 di comunicare correttamente con l'ACS di Telecom per il provisioning automatico delle linee VoIP. Pertanto è possibile collegare il FRITZ!Box 7490 direttamente alla DSL per navigare in Internet e telefonare con il numero VoIP di Telecom."

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk



Citazione di cosa?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vincenzomary
05-07-2016, 18:11
Citazione di cosa?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Di chi volevi dire? Ho chiesto il permesso per dirlo, è un messaggio privato.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

finalmaxgear
06-07-2016, 00:03
Aiuto per favore!

Sto avendo un problema che mi si è presentato oggi, praticamente il voip non funziona correttamente, se io chiamo dal rete fissa(voip)è tutto perfetto, se invece ricevo una chiamata da un amico/conoscente ecc io a chi mi chiama lo sento, ma lui non sente me come se sul fisso(voip) avessi il mute, non me lo fa sempre..qualche consiglio?! mille grazie
PS
Versione fritz 06.52

Raid0
06-07-2016, 00:38
Di chi volevi dire? Ho chiesto il permesso per dirlo, è un messaggio privato.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk



Volevo capire chi te lo avesse scritto. Beh niente di nuovo sotto il sole, basta andare indietro di qualche pagina su questo thread per trovare la guida di Pigr8.
Come mai hai riportato questo pvt?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vincenzomary
06-07-2016, 05:13
Volevo capire chi te lo avesse scritto. Beh niente di nuovo sotto il sole, basta andare indietro di qualche pagina su questo thread per trovare la guida di Pigr8.
Come mai hai riportato questo pvt?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lo so, che c'è la guida, ma il messaggio privato è di una fonte ufficiale. Ci siete riusciti tutti senza la guida di Pigr8, ad attivarlo?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin
06-07-2016, 08:51
Potresti citare la fonte, visto che sei stato autorizzato? Cmq io si, ci sono riuscito sempre.

Tapatalk`ed

ebeb
06-07-2016, 08:58
Di chi volevi dire? Ho chiesto il permesso per dirlo, è un messaggio privato.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Chiunque essa sia la fonte (o le fonti del messaggio, se hanno lavorato assieme per tanto) io dico BRAVI! E certamente pure tu che ti sei dato da fare per farcelo conoscere.


Identico plauso a coloro che in precedenza, buon ultimo Pigr8, hanno dedicato tempo ed ingegno alle soluzioni alternative.

Raid0
06-07-2016, 09:16
Lo so, che c'è la guida, ma il messaggio privato è di una fonte ufficiale. Ci siete riusciti tutti senza la guida di Pigr8, ad attivarlo?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk



Senza caricare il file di configurazione non può funzionare (come riportato anche dalla tua fonte), per un semplice motivo, come fa il 7490 a conoscere il server ACS e la porta di comunicazione visto che il profilo presente nel menù di configurazione sembrerebbe non essere aggiornato?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin
06-07-2016, 10:17
Senza caricare il file di configurazione non può funzionare (come riportato anche dalla tua fonte), per un semplice motivo, come fa il 7490 a conoscere il server ACS e la porta di comunicazione visto che il profilo presente nel menù di configurazione sembrerebbe non essere aggiornato?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Perchè la prima volta va messo in bridge.
Io ho fatto così (se leggi i miei post indietro insieme a pigr8) ed è sempre andato a scaricarsi il file di config.

CiccioFritz
06-07-2016, 10:55
Come, per dovere di cronaca, riporto che malgrado ci abbia provato per 2 giorni , senza il file di pigr8 non avevo ottenuto nulla.

Appena caricato, tutto ha funzionato perfettamente e senza intoppi.

Per scrupolo ho riprovato anche su un'altra utenza, stesso risultato: nessun aggiornamento automatico, ma appena caricato il dummy tutto configurato perfettamente.

finalmaxgear
06-07-2016, 11:40
Aiuto per favore!

Sto avendo un problema che mi si è presentato oggi, praticamente il voip non funziona correttamente, se io chiamo dal rete fissa(voip)è tutto perfetto, se invece ricevo una chiamata da un amico/conoscente ecc io a chi mi chiama lo sento, ma lui non sente me come se sul fisso(voip) avessi il mute, non me lo fa sempre..qualche consiglio?! mille grazie
PS
Versione fritz 06.52

Nessuno riesce a dirmi nulla?!:mc: :muro:

Rumpelstiltskin
06-07-2016, 11:56
Io fossi in te, applicherà le prime due regole dell'informatica : spegni e riaccendi, formatta e reinstalla :)

Tapatalk`ed

vincenzomary
06-07-2016, 13:06
"Direi di sì. Aggiungerei che i requisiti sono che il FRITZ!Box 7490 sia aggiornato alla 6.52 e resettato alle impostazioni di fabbrica.
La soluzione non è "certificata" da TIM, ma i test in campo confermano il corretto funzionamento"
Via Twitter con AVM. Niente di misterioso


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

finalmaxgear
06-07-2016, 13:06
Io fossi in te, applicherà le prime due regole dell'informatica : spegni e riaccendi, formatta e reinstalla :)

Tapatalk`ed


come già scritto in privato secondo me non è un problema di configurazione in quanto a tutti funziona perfettamente, non ho mai sentito di sto problema in queste pagine quindi non ho idea di cosa possa essere.

come ti dice Rumpelstiltskin prova a fare un recovery della 6.30, aggiornare a 6.52, ricaricare il dummy e farlo autoconfigurare nuovamente.

ps: fare un reset di fabbrica e fare un recovery sono due cose diverse, il primo cancella solo il contenuto di /var/flash mentre il secondo riscrive tutte le partizioni del router da uboot.

Ho fatto un reset di fabbrica e poi ho rimesso la configurazione di Pigr8 ma niente, non so se è una cosa normale, ma guardate queste immagini:

Questa è se chiamo con il voip e funziona tutto correttamente
http://i63.tinypic.com/2e6dnci.jpg

http://i63.tinypic.com/30uvndc.jpg
Invece quest'ultima ho chiamato con il mio cellulare sul fisso(voip), io vedo un led rosso su "Fixed Line" che sulla prima non c'era o era verde non so se abbia un significato, fatto sta che ho problemi in questa circostanza, a voi tutti che lo avete potete controllare?! o dirmi altro?!

finalmaxgear
06-07-2016, 13:51
azz riduci le immagini che sono enormi :D

il led rosso che intravedi non fa parte dei 5 led frontali ma è un led che sta sulla scheda madre del fritz, io vedo il riflesso rosso dietro al router contro il muro perchè l'ho montato in verticale, tu lo vedi sui led ma non è solo interno non è ad uso degli utenti ed è normale averlo acceso rosso :)

Ok grazie della spiegazione, ma ancora non ho risolto, e non so come fare....o pure provato a rimettere il router Tim per vedere se lo faceva anche li, invece funziona perfettamente....non vorrei doverlo mandare indietro e tenermi quella schifezza di Tim......

muxxio
06-07-2016, 13:55
Anche a me lo stesso problema: l'interlocutore non sente la mia voce.
Se configuro il 7490 manualmente tutto funziona....non capisco dove sta il problema

muxxio
06-07-2016, 14:03
....

finalmaxgear
06-07-2016, 14:11
Anche a me lo stesso problema: l'interlocutore non sente la mia voce.
Se configuro il 7490 manualmente tutto funziona....non capisco dove sta il problema

Ecco almeno non sono l'unico, quindi manualmente va tutto perfetto?! solo che non saprei come fare....puoi dirmelo? qui o in pm?! se vuoi possiamo usare teamviewer e lo faccio fare a te se hai tempo e dietro compenso ovviamente...


Queste sono le impostazioni del menù del telefono, sono uguali alle vostre?!

http://i67.tinypic.com/s685c2.png
http://i66.tinypic.com/1zd9py0.png

muxxio
06-07-2016, 14:14
Bisogna recuperare le credenziali di accesso: SIPKEY e OUTBOUND Proxy.
Io le ho recuperate grazie ad un altro utente....

ebeb
06-07-2016, 14:15
Io ho verificato ed il tab Servizi Provider in Menu>>Internet>>Dati di Accesso l'ho attivo anche nel Fritz!Box 7270v3 che ho in uso per una linea ADSL2+ 20Mbps

ed è attivo il flag su

Ammettere l'impostazione automatica da parte del provider

Consentire gli aggiornamenti automatici

penso che in quel caso non vi sia alcun intervento da parte di Tim ed infatti nel log eventi ritrovo

06.07.16
14:48:16 Il provider non può effettuare la configurazione automatica e gli aggiornamenti per questo dispositivo: connessione al server per la configurazione automatica fallita. [5 messaggi da 06.07.16 11:14:59]


Sul 7490 non mi ricordo di averlo attivato in qualche modo strano...probabilmente per analogia con il 7270 lo avevo sempre lasciato impostato compresa la nuova voce


Tenere in considerazione l'URL dell'Auto Configuration Server via DHCP

finalmaxgear
06-07-2016, 14:16
Bisogna recuperare le credenziali di accesso: SIPKEY e OUTBOUND Proxy.
Io le ho recuperate grazie ad un altro utente....

E non riusciresti a farle recuperare anche a me?! che sia tu o l'altro utente?! non vorrei aver speso 210€ inutilmente....:cry:

muxxio
06-07-2016, 14:17
PM

muxxio
06-07-2016, 14:35
per chi ha problemi di audio con il dummy, potete provare questo dummy aggiornato? https://www.dropbox.com/s/gy7896exv8s7ter/hwupgrade_codecsYES.export?dl=0

ha delle ottimizzazioni che mi ha passato un utente in privato, lo sto usando attualmente ma io non avevo problemi neanche prima.

@muxxio per caso hai un backup del fritz configurato manualmente funzionante e un backup del fritz autoaggiornante con quel problema da potermi passare? vorrei fare delle comparazioni per vedere cosa cambia così da capire se c'è effettivamente qualche discrepanza, puoi censurare tutto i parametri che ritieni opportuno anche se sono già criptati :)

Purtroppo sono fuori casa per lavoro....dovrei tornare per il fine settimana.
Appena possibile vedo di fare qualcosa

finalmaxgear
06-07-2016, 14:35
per chi ha problemi di audio con il dummy, potete provare questo dummy aggiornato? https://www.dropbox.com/s/gy7896exv8s7ter/hwupgrade_codecsYES.export?dl=0

ha delle ottimizzazioni che mi ha passato un utente in privato, lo sto usando attualmente ma io non avevo problemi neanche prima.

@muxxio per caso hai un backup del fritz configurato manualmente funzionante e un backup del fritz autoaggiornante con quel problema da potermi passare? vorrei fare delle comparazioni per vedere cosa cambia così da capire se c'è effettivamente qualche discrepanza, puoi censurare tutto i parametri che ritieni opportuno anche se sono già criptati :)

Mi metto subito alla prova con il file da te postato, spero che muxxio ci aiuti....


UPDATE:
Appena finito di provare, purtroppo niente...

muxxio
06-07-2016, 14:48
@pigr8 cosa dovrei eventualmente "censurare"? Non vorrei mettere in rete tutta la configurazione di casa mia :D
Una differenza che ho notato che manualmente configuro due VLAN la 835 (internet) e la 837 (fonia). Con il tuo metodo invece mi ritrovo configurato SOLO la VLAN 835

finalmaxgear
06-07-2016, 15:06
in realtà nulla perchè quando fai il backup imposti una password obbligatoria, se metti online il backup senza pubblicare la pass è comunque non ripristinabile e quindi non decifrabile :)

si configurare le due vlan si usava quandi si avevano i dati estratti dal modem telecom e la guida di non ricordo chi (l'ho usata anche io fino a qualche settimana fa), ora usando l'autoconfigurazione anche io ho solo una vlan (solo la 835) con il voip che viaggia su di essa ma non ho riscontrato problemi di fonia come i tuoi o di finalmaxgear, confrontando il backup funzionante con uno non funzionante magari si poteva trovare la differenza e provare a corregger l'errore.

se vi va eh, sennò fa niente lo facevo per voi :asd:

@muxxio per favore, aiutami e aiutaci a risolvere, per prevenire anche a chi può succedere in futuro....

muxxio
06-07-2016, 15:06
si si...appena sono a casa lo faccio...ripeto sono fuori zona.
Grazie comunque per l'attenzione

zyxel
06-07-2016, 17:03
per chi ha problemi di audio con il dummy, potete provare questo dummy aggiornato? https://www.dropbox.com/s/gy7896exv8s7ter/hwupgrade_codecsYES.export?dl=0

ha delle ottimizzazioni che mi ha passato un utente in privato, lo sto usando attualmente ma io non avevo problemi neanche prima.

@muxxio per caso hai un backup del fritz configurato manualmente funzionante e un backup del fritz autoaggiornante con quel problema da potermi passare? vorrei fare delle comparazioni per vedere cosa cambia così da capire se c'è effettivamente qualche discrepanza, puoi censurare tutto i parametri che ritieni opportuno anche se sono già criptati :)

Io non ho problemi di audio "almeno sembra" , ma eventualmente le modifiche che hai fatto sono selezionabili anche manualmente? Giusto per non ricaricare tutto un'altra volta..... anche eventualmente in pm.

giovicen
06-07-2016, 17:08
Appena letto
FRITZ!Box-Update: AVM veröffentlicht FRITZ!OS 6.60
Mit dem FRITZ!OS 6.60 hat AVM den nächsten großen Versionssprung seiner Firmware für die FRITZ!Boxen veröffentlicht. Zum Start steht das FRITZ!OS 6.60 für die FRITZ!Box 7490 und FRITZ!Box 6490 Cable bereit.

finalmaxgear
06-07-2016, 17:16
Appena letto
FRITZ!Box-Update: AVM veröffentlicht FRITZ!OS 6.60
Mit dem FRITZ!OS 6.60 hat AVM den nächsten großen Versionssprung seiner Firmware für die FRITZ!Boxen veröffentlicht. Zum Start steht das FRITZ!OS 6.60 für die FRITZ!Box 7490 und FRITZ!Box 6490 Cable bereit.

a me sino ad ora non trova nessun aggiornamento per il 7490, nemmeno nella cartella del 7490 per aggiornamento in manuale c'è....

UPDATE:
Trovato!
è nella cartella "deutsch" ma noi dobbiamo aspettare che sia nella cartella inglese vero?!

giovicen
06-07-2016, 17:28
a me sino ad ora non trova nessun aggiornamento per il 7490, nemmeno nella cartella del 7490 per aggiornamento in manuale c'è....

UPDATE:
Trovato!
è nella cartella "deutsch" ma no
i dobbiamo aspettare che sia nella cartella inglese vero?!

In FTP di AVM c'è anche la cartella Fritz7580,
quindi presto avremo l'evoluzione del 7490

finalmaxgear
06-07-2016, 17:44
In FTP di AVM c'è anche la cartella Fritz7580,
quindi presto avremo l'evoluzione del 7490
Si si ho visto, ma già si sapeva...ora l'unica mia speranza è di risolvere...

finalmaxgear
06-07-2016, 17:45
il tedesco è per l'avm, noi abbiamo l'avme (versione internazionale)

Quindi tocca aspettare, si sa di solito quanto tempo?

finalmaxgear
06-07-2016, 18:07
di solito si parla di mesi, l'avm e l'avme non viaggiano paralleli, infatti loro hanno avuto il 6.50 molto prima di noi (che non l'abbiamo mai ricevuto), poi noi abbiamo ricevuto il 6.52 e loro son rimasti indietro, ora loro hanno il 6.60 e rimaniamo indietro noi.. insomma avm coi firmware è così.

ma un changelog è disponibile per vedere che cambia?

Stiamo freschi....arriva prima il 7580 che l'aggiornamento.

NEOMAICOL
06-07-2016, 20:28
Spero che il 7580 esca direttamente international per tutti, tedeschi e non, come avevo scritto in un precedente messaggio, l'assistenza AVM mi ha detto che salvo imprevisti con la fase di test uscirà a settembre, ma non sanno se solo la versione tedesca, o se ci sarà una versione international per tutti, tedeschi e non...

ebeb
06-07-2016, 22:56
Spero che il 7580 esca direttamente international per tutti, tedeschi e non, come avevo scritto in un precedente messaggio, l'assistenza AVM mi ha detto che salvo imprevisti con la fase di test uscirà a settembre, ma non sanno se solo la versione tedesca, o se ci sarà una versione international per tutti, tedeschi e non...
Scusa la domanda: cosi ti aspetti di trovare nel 7580 che il 7490 non ti dà?
In merito poi alla data di commercializzazione le notizie ufficiali di AVM parlano tuttora di secondo trimestre 2016 per il mercato tedesco.

ebeb
06-07-2016, 23:43
Per quanto attiene poi agli altri modelli, 7581 e 7582, date le caratteristiche dei prodotti e quelle delle nostre connessioni dubito che possano, almeno al momento, suscitare nel nostro paese l'interesse di un vasto pubblico...

FRITZ!Box 7581 per supervectoring 35b e bonding
1 porta VDSL
(bonding 2 VDSL lines to connection + supervectoring 35b)
supervectoring profile 35b 35MHz


FRITZ!Box 7582 per supervectoring 35b e G.fast
1 porta VDSL (supervectoring 35b e G.fast)
supervectoring profile 35b 35MHz - G.fast 106 or 212 MHz


Men che meno il modello per la FTTH, tranne pochi fortunati.

FRITZ!Box 5490 (Optical Fiber)

1 porta FTTH per connessione diretta in fibra ottica

ebeb
07-07-2016, 07:25
Mi sa che la distribuzione inizialmente al solo mercato tedesco e le caratteristiche, almeno per i 7580 e 5490,

S₀ BUS - ISDN system phone

indichino che vi saranno ancora versioni differenziate..
Poi come dici le varie versioni brand (1&1, Raiffeisen, ...)

NEOMAICOL
07-07-2016, 12:57
Scusa la domanda: cosi ti aspetti di trovare nel 7580 che il 7490 non ti dà?
In merito poi alla data di commercializzazione le notizie ufficiali di AVM parlano tuttora di secondo trimestre 2016 per il mercato tedesco.

Mi aspetto di trovare un router migliorato (non credo che prendano un 7490 lo mettano in verticale dentro una scocca nuova e via), non vecchio di 3 anni, che non dia i problemi che ha dato a me e a qualcun'altro, con supporto ai vari standard attuali di WiFi (mimo compreso, che fa una bella differenza, il 7490 è ancora un AC1300Mbps, l'Asus DSL-AC68U che ha un WiFi molto criticato, a me va meglio del 7490), molto più carino, che il 7490 non si può guardare, diciamolo, e verticale che così non mi riempie mezzo mobiletto dove lo tengo...

Perchè mai dovrei farmi prendere dalla fretta e non aspettare probabilmente solo un paio di mesi per un modello nuovo... Come ho già detto, l'ho preso il 7490 quasi controvoglia per l'impazienza di aspettare, ma poi mi ha anche dato problemi, e allora l'ho reso e ho deciso di aspettare.
Non capisco perché continui a criticarmi ad ogni messaggio che scrivo, il problema era il FritzBox 7490, non ci sono dubbi, e non la mia rete domestica, perché sia prima che lo acquistassi che dopo reso mai avuto un problema di alcun genere con l'Asus DSL-AC68U, l'unica cosa, è che con il FritzBox ho scoperto di avere uno switch ethernet rotto, che ha inizito a darmi problemi solo dopo collegato il FritzBox, con l'Asus, neanche mi ero mai accorto che fosse rotto, funziona perfettamente con l'unico problema che non va a gigabit ma solo 100 mega, invece con il FrizBox dava da matto.

Riguardo la data di uscita lo so che non ci sono stati più aggiornamenti a riguardo dopo che è stato detto secondo trimestre 2016, ma infatti io ho ripetuto semplicemente quello che mi ha detto l'assistenza AVM, l'avevo contattata per il problema al mio FritzBox 7490, poi alla fine gli ho comunicato che non potevo più fare diagnosi perché l'avevo reso e ho chiesto notizie riguardo l'uscita del 7580, e mi hanno risposto con un messaggio che ho copiato e incollato nel mio vecchio posto, non me lo sono inventato io che esce a settembre salvo complicazioni con la fase di test e forse in versione international per tutti o forse in due versioni, tedesca e international, dopo se pensi che me lo sono inventato, mi dispiace...

ebeb
07-07-2016, 16:17
Mi aspetto di trovare un router migliorato (non credo che prendano un 7490 lo mettano in verticale dentro una scocca nuova e via), non vecchio di 3 anni, che non dia i problemi che ha dato a me e a qualcun'altro, con supporto ai vari standard attuali di WiFi (mimo compreso, che fa una bella differenza, il 7490 è ancora un AC1300Mbps, l'Asus DSL-AC68U che ha un WiFi molto criticato, a me va meglio del 7490), molto più carino, che il 7490 non si può guardare, diciamolo, e verticale che così non mi riempie mezzo mobiletto dove lo tengo...

Perchè mai dovrei farmi prendere dalla fretta e non aspettare probabilmente solo un paio di mesi per un modello nuovo... Come ho già detto, l'ho preso il 7490 quasi controvoglia per l'impazienza di aspettare, ma poi mi ha anche dato problemi, e allora l'ho reso e ho deciso di aspettare.
Non capisco perché continui a criticarmi ad ogni messaggio che scrivo, il problema era il FritzBox 7490, non ci sono dubbi, e non la mia rete domestica, perché sia prima che lo acquistassi che dopo reso mai avuto un problema di alcun genere con l'Asus DSL-AC68U, l'unica cosa, è che con il FritzBox ho scoperto di avere uno switch ethernet rotto, che ha inizito a darmi problemi solo dopo collegato il FritzBox, con l'Asus, neanche mi ero mai accorto che fosse rotto, funziona perfettamente con l'unico problema che non va a gigabit ma solo 100 mega, invece con il FrizBox dava da matto.

Riguardo la data di uscita lo so che non ci sono stati più aggiornamenti a riguardo dopo che è stato detto secondo trimestre 2016, ma infatti io ho ripetuto semplicemente quello che mi ha detto l'assistenza AVM, l'avevo contattata per il problema al mio FritzBox 7490, poi alla fine gli ho comunicato che non potevo più fare diagnosi perché l'avevo reso e ho chiesto notizie riguardo l'uscita del 7580, e mi hanno risposto con un messaggio che ho copiato e incollato nel mio vecchio posto, non me lo sono inventato io che esce a settembre salvo complicazioni con la fase di test e forse in versione international per tutti o forse in due versioni, tedesca e international, dopo se pensi che me lo sono inventato, mi dispiace...

Guarda che se pensi che io abbia intenzione di criticarti di sicuro hai frainteso i miei messaggi e me ne scuso. Per quanto al 7490 ti avevo solo invitato a non essere frettoloso...probabilmente avessi atteso ora come tanti con la 6.52 non avresti il modem Tim + Asus + Cisco 112, col quale mi pare di capire hai ancora problemi. E guarda che pure queste considerazioni non sono una critica ma intenzione di esserti di aiuto.
Per quanto alla mia domanda era unicamente per capire quale era la prestazione per la quale attendevi tanto con ansia il 7580. Io mi trovo in sintonia con Pigr8...l'unico vero vantaggio MIMO è valido solo se hai un ambiente client dove puoi sfruttarlo...magari questa è la tua situazione.
In quanto alla data di uscita io non ho alcuna voglia di contraddire quanto ti hanno detto in AVM...mi limito a segnalarti che quanto ho riportato l'ho ricavato dai comunicati stampa del sito AVM.DE.
Se poi hai ragione tu...guarda che sono contento pure io. Io sono sul forum non per far valere le mie ragioni ma innanzi a tutto per imparare da chi ne sa più di me, portando nelle infinitesime occasioni nelle quali mi è possibile il mio contributo.

NEOMAICOL
07-07-2016, 19:40
Guarda che se pensi che io abbia intenzione di criticarti di sicuro hai frainteso i miei messaggi e me ne scuso. Per quanto al 7490 ti avevo solo invitato a non essere frettoloso...probabilmente avessi atteso ora come tanti con la 6.52 non avresti il modem Tim + Asus + Cisco 112, col quale mi pare di capire hai ancora problemi. E guarda che pure queste considerazioni non sono una critica ma intenzione di esserti di aiuto.
Per quanto alla mia domanda era unicamente per capire quale era la prestazione per la quale attendevi tanto con ansia il 7580. Io mi trovo in sintonia con Pigr8...l'unico vero vantaggio MIMO è valido solo se hai un ambiente client dove puoi sfruttarlo...magari questa è la tua situazione.
In quanto alla data di uscita io non ho alcuna voglia di contraddire quanto ti hanno detto in AVM...mi limito a segnalarti che quanto ho riportato l'ho ricavato dai comunicati stampa del sito AVM.DE.
Se poi hai ragione tu...guarda che sono contento pure io. Io sono sul forum non per far valere le mie ragioni ma innanzi a tutto per imparare da chi ne sa più di me, portando nelle infinitesime occasioni nelle quali mi è possibile il mio contributo.

Ci mancherebbe, non me la sono presa, per "critica" intendevo il senso buono del termine... Intendevo dire che non capisco come mai pensi ancora che i problemi che ho avuto col FritzBox erano causati da altre cose... Che magari può anche essere, ma perché mai con l'Asus messo collegato allo stesso identico modo non mi da un problema??? Forse gestisce meglio l'eventuale problema che ho nella rete...

Capisco che se a te va bene, è un ottimo router, sono il primo a dirlo, tant'è che voglio comprarmi un altro FritzBox, ma a me il 7490 ha solo dato problemi e fatto perdere tempo...

L'ho aspettata comunque la 6.52, e c'è stata anche per un po' prima del reso, e non sono stato frettoloso, stava solo finendo il tempo per il reso.

Comunque non ho problemi con il modem Tim e l'Asus in cascata, ma solo con il Cisco SPA112 che non sono riuscito a configurarlo con il voip, troppe impostazioni dettagliate da inserire di cui non ci capisco niente, e anche insieme a chi mi ha aiutato non siamo riusciti... L'ho reso, e mi spiace, perché a parer mio un ATA sarebbe stata la soluzione migliore per il voip, molto più pratico, si sarebbe potuto montare anche in punti lontani dal router, su un qualsiasi router, sarebbe sempre rimasto configurato indifferentemente dal router, e da reset di fabbrica...

Il mimo, si lo supportano sia l'iPad che l'iPhone e con l'Asus quando sono abbastanza distante dal router (in garage più che altro) fa molta differenza di velocità tra dispostivi simili che ce l'hanno oppure no... Ma parecchia differenza, infatti all'inizio non ci credevo nemmeno io...

fastforward
08-07-2016, 20:39
stasera ho di nuovo chiamato l'assistenza 1949, l'operatore molto gentile alla richiesta della sipkey mi dice "volevi configurare un router di tua proprietà?"
si perchè il router telecom è poco prestante... l'operatore.... si in effetti fa proprio pietà...ed hanno un sacco di problemi.... però sono usciti altri modelli... e poi mi dice che la sipkey telecom purtroppo l'ha criptata anche a loro ... sarà vero ? domani proverò a richiamare... :)

Rumpelstiltskin
08-07-2016, 21:02
stasera ho di nuovo chiamato l'assistenza 1949, l'operatore molto gentile alla richiesta della sipkey mi dice "volevi configurare un router di tua proprietà?"
si perchè il router telecom è poco prestante... l'operatore.... si in effetti fa proprio pietà...ed hanno un sacco di problemi.... però sono usciti altri modelli... e poi mi dice che la sipkey telecom purtroppo l'ha criptata anche a loro ... sarà vero ? domani proverò a richiamare... :)
Ma scusa, se hai un fritzbox perché chiedi la sipkey?

Tapatalk`ed

fastforward
08-07-2016, 21:42
Ma scusa, se hai un fritzbox perché chiedi la sipkey?

Tapatalk`ed

perchè non ho un 7490... l'avevo chiesto in prestito solo .. :/

Rumpelstiltskin
08-07-2016, 22:30
Ok e allora la domanda è : cosa te ne fai della sipkey? :)

Tapatalk`ed

fastforward
08-07-2016, 23:28
Ok e allora la domanda è : cosa te ne fai della sipkey? :)

Tapatalk`ed
Non ho il 7490... che ho chiesto in prestito ma ho un 7390....😂😂 e poi ho tanto materiale informatico quasi da vendere... non avessi il fritZ ho 3 ATA voip che avessi la sipkey potrei configurare...

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

fastforward
09-07-2016, 07:40
aspetta che esca la 6.52 anche per il 7390 :asd:
Dovremmo esserci quasi... sta uscendo per tutti i modelli... uscirà anche per quello...

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Raid0
09-07-2016, 10:04
Dovremmo esserci quasi... sta uscendo per tutti i modelli... uscirà anche per quello...

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk



Non ti si autoconfigurerà neanche con la 6.52 come non lo fa il 7430 e il 7360.
Comunque se hai qualcuno che ti presta il 7490 puoi far autoconfigurare quello poi salvare la configurazione e importare nel 7390 solamente i dati VoIP, dovrebbe funzionare ;-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fastforward
09-07-2016, 12:34
Ma ho già la configurazione di pigr8.... non basta Raid0?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin
09-07-2016, 12:56
Ma ho già la configurazione di pigr8.... non basta Raid0?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

La config che ha fatto pigr8 serve per essere caricata da un fritz e scaricare il proprio file di config dall'ACS.

Poi ti fai un backup della config del fritz che potrà essere tirato su da un secondo fritz.

marcromo
09-07-2016, 17:17
ragazzi un problemino.....da quando ho aggiornato alla 6.52 sul mio 7490 noto più disconnessioni del wifi....prima con la 6.30 non le avevo.....cosa puo' essere?

Rumpelstiltskin
09-07-2016, 17:27
ragazzi un problemino.....da quando ho aggiornato alla 6.52 sul mio 7490 noto più disconnessioni del wifi....prima con la 6.30 non le avevo.....cosa puo' essere?

magari hai il canale del wifi "Occupato" da altri wifi vicini... controlla e scegliti sempre un canale libero se puoi

finalmaxgear
09-07-2016, 19:54
si si...appena sono a casa lo faccio...ripeto sono fuori zona.
Grazie comunque per l'attenzione

Ciao, novità?! Riesci ad aiutarci?! Mille grazie...

NEOMAICOL
09-07-2016, 21:45
Non ho il 7490... che ho chiesto in prestito ma ho un 7390....😂😂 e poi ho tanto materiale informatico quasi da vendere... non avessi il fritZ ho 3 ATA voip che avessi la sipkey potrei configurare...

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Se riesci a configurare un ATA con il VoIP Tim fa un fischio, la cosa mi interessa parecchio...

muxxio
09-07-2016, 22:54
Allora come promesso vi posto la configurazione manuale del 7490 dove tutto funziona e la configurazione ottenuta automaticamente con il dummy di pigr8 con cui l'interlocutore non sente la mia voce.


https://uploadfiles.io/a003b50 autoconfigurante


https://uploadfiles.io/cbe6951 configurazione manuale

@pigr8: vedi se riesci a trovare l'inghippo....comunque grazie

Raid0
09-07-2016, 23:05
La config che ha fatto pigr8 serve per essere caricata da un fritz e scaricare il proprio file di config dall'ACS.



Poi ti fai un backup della config del fritz che potrà essere tirato su da un secondo fritz.



Ad oggi la configurazione di pigr8 funziona solo con il 7490 e come ho scritto altre volte non funziona su alti Fritzbox, ma secondo me semplicemente perché gli altri non sono riconosciuti dall'ACS di Tim.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marcromo
09-07-2016, 23:11
magari hai il canale del wifi "Occupato" da altri wifi vicini... controlla e scegliti sempre un canale libero se puoi

la scelta del canale è messa in automatico