PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] AVM FRITZ!Box 7490


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44

luckysquid
01-06-2016, 17:56
Si, il problema che avevo con la navigazione era tutta colpa dello switch difettoso, senza di quello va tutto bene anche con fritzos 6.52, ne ho ordinato uno nuovo su Amazon...

Mentre le disconnessioni del fritz le fa anche con configurazioni di fabbrica e impostando solo la connessione internet...
tranquillo non dannarti non è la tua linea.. io come un fesso lo portato a spasso per diversi paesi ahaha :) quello che è certo è che adesso in assistenza non possono più far finta di nulla, il problema è che se anche accettassero di cambiarveli non hai mai la certezza che ti iniviano quelli con un antenna piccolina dimensioni sim, dovresti farti spedire necessariamente un modem che inizia con seriale E267 o minore, non so neanche se ne fanno più.

Per quanto riguarda l' adattamento continuo della volocità informandomi meglio, sembra che non lo possono disattivare e anche se potessero tutta la dslam ne risentirebbe, quindi penalizzerebbero anche i clienti con i loro router, da me per adesso sembra che non si stia abilitando più, ma purtroppo non c' è una regola può succedere in qualsiasi momento

ebeb
01-06-2016, 17:57
ho chiamato e il ragazzo mi ha dato due possibilità.
o portare il fritzbox dove l'ho comprato o in alternativa spedirlo a loro in germania a mie spese e loro me ne rispedirebbbero uno indietro a loro spese nel giro di una settimana.
mi ha inoltre detto che di segnalazioni ne hanno avute molto poche ma che sa che nei forum ci sono diverse persone che hanno riscontrato il problema.
non mi ha detto ne di salvare il log ne altro.
adesso vedrò che fare..

...avevo tralasciato nella mia precedente risposta un particolare che spesso viene tralasciato....
AVM fornisce per i suoi prodotti una garanzia di cinque (5) anni...!

ebeb
01-06-2016, 18:05
tranquillo non dannarti non è la tua linea.. io come un fesso lo portato a spasso per diversi paesi ahaha :) quello che è certo è che adesso in assistenza non possono più far finta di nulla, il problema è che se anche accettassero di cambiarveli non hai mai la certezza che ti iniviano quelli con un antenna piccolina dimensioni sim, dovresti farti spedire necessariamente un modem che inizia con seriale E267 o minore, non so neanche se ne fanno più.

Per quanto riguarda l' adattamento continuo della volocità informandomi meglio, sembra che non lo possono disattivare e anche se potessero tutta la dslam ne risentirebbe, quindi penalizzerebbero anche i clienti con i loro router, da me per adesso sembra che non si stia abilitando più, ma purtroppo non c' è una regola può succedere in qualsiasi momento

Stando come dici tu TUTTI coloro che possiedono un 7490 con seriale uguale o maggiore di E26xxx....... ===> data produzione settimana 26 dell'anno 2014 DEVONO avere lo stesso problema delle disconnessioni?

luckysquid
01-06-2016, 18:07
UGUALISSIMI ai miei...

3.10.73
HWRevision 185
HWSubRevision 6
ProductID Fritz_Box_HW185
sarebbe interessante capire se spedendo il router direttamene in avm, loro poi te ne mandino uno che non presenta il difetto, perchè ad andare a tentativi con sostituzioni direttamente al negozio sotto casa come ho fatto io mi è capitato sempre uno di quelli difettosi, io a questo punto manderei a loro, magari se ci riesci tu e te ne mandano uno come si deve, lo ricompro e se presenta il problema lo mando direttamente a loro anche io

MontblanK
01-06-2016, 18:09
No, ci rinuncio. Mi assento per un paio di giorni, torno aspettando chissà quanti PPPoE timeout e guardate che trovo nel log:

01.06.16 14:05:19 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 56857/13141 kbit/s).
01.06.16 14:05:18 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 55898/13141 kbit/s).
01.06.16 14:05:17 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 54722/13141 kbit/s).
01.06.16 13:48:21 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 53939/13141 kbit/s).
01.06.16 13:48:16 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 53939/12997 kbit/s).
01.06.16 13:48:11 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 53939/12839 kbit/s).
01.06.16 13:48:06 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 53939/12293 kbit/s).
01.06.16 13:35:09 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 53939/11300 kbit/s).
01.06.16 13:35:08 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 53018/11300 kbit/s).
01.06.16 13:35:07 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 51843/11300 kbit/s).
01.06.16 13:25:13 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 50629/11300 kbit/s).
01.06.16 13:25:12 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 50492/11300 kbit/s).
01.06.16 13:25:11 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 49316/11300 kbit/s).
01.06.16 13:25:10 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 48141/11300 kbit/s).
01.06.16 13:23:39 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 47318/11300 kbit/s).
01.06.16 13:23:38 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 46535/11300 kbit/s).
01.06.16 13:23:37 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 45360/11300 kbit/s).
01.06.16 13:23:36 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 44185/11300 kbit/s).
01.06.16 13:09:11 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 43401/11300 kbit/s).
01.06.16 13:09:10 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 43264/11300 kbit/s).
01.06.16 13:09:09 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 42089/11300 kbit/s).
01.06.16 13:09:08 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 41305/11300 kbit/s).
01.06.16 12:36:47 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 40091/11300 kbit/s).
01.06.16 12:36:46 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 39958/11300 kbit/s).
01.06.16 12:36:45 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 38782/11300 kbit/s).
01.06.16 12:36:44 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 37999/11300 kbit/s).
01.06.16 10:57:21 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 36785/11300 kbit/s).
01.06.16 10:57:20 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 36060/11300 kbit/s).
01.06.16 10:57:19 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 34885/11300 kbit/s).
01.06.16 10:57:18 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 34101/11300 kbit/s).
01.06.16 05:32:43 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 32887/11300 kbit/s).
01.06.16 05:32:42 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 32746/11300 kbit/s).
01.06.16 05:32:41 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 31570/11300 kbit/s).
01.06.16 05:32:40 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 30787/11300 kbit/s).
01.06.16 05:32:39 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 29651/11300 kbit/s).
01.06.16 03:20:32 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 29298/11300 kbit/s).
01.06.16 03:20:31 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 30854/11300 kbit/s).
01.06.16 03:20:30 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 32421/11300 kbit/s).
01.06.16 03:20:29 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 33204/11300 kbit/s).
01.06.16 03:20:28 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 34379/11300 kbit/s).
01.06.16 03:20:27 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 35946/11300 kbit/s).
01.06.16 03:17:58 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 37121/11300 kbit/s).
01.06.16 03:17:57 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 36957/11300 kbit/s).
01.06.16 03:17:56 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 36173/11300 kbit/s).
01.06.16 03:17:55 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 34998/11300 kbit/s).
01.06.16 02:45:56 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 33823/11300 kbit/s).
01.06.16 02:45:51 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 33823/10470 kbit/s).
01.06.16 02:45:50 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 33086/10470 kbit/s).
01.06.16 02:45:49 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 32303/10470 kbit/s).
01.06.16 02:45:48 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 31128/10470 kbit/s).
01.06.16 02:45:47 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 30344/10470 kbit/s).
01.06.16 01:14:11 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 29953/10470 kbit/s).
01.06.16 01:14:06 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 29953/11865 kbit/s).
01.06.16 01:14:02 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 29953/11547 kbit/s).
31.05.16 22:39:32 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 29953/10108 kbit/s).
31.05.16 22:39:27 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 29953/9788 kbit/s).
31.05.16 16:44:47 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 29953/8863 kbit/s).
31.05.16 16:44:46 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 30736/8863 kbit/s).
31.05.16 16:44:45 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 32303/8863 kbit/s).
31.05.16 16:44:44 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 33870/8863 kbit/s).
31.05.16 16:44:43 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 34183/8863 kbit/s).
31.05.16 16:44:42 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 35750/8863 kbit/s).
31.05.16 16:44:42 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 36926/8863 kbit/s).
31.05.16 16:44:41 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 36926/11300 kbit/s).
31.05.16 16:22:02 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 37787/11300 kbit/s).
31.05.16 16:22:01 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 37321/11300 kbit/s).
31.05.16 16:22:00 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 36146/11300 kbit/s).
31.05.16 16:21:59 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 34971/11300 kbit/s).
31.05.16 14:59:54 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 34187/11300 kbit/s).
31.05.16 14:59:53 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 33286/11300 kbit/s).
31.05.16 14:59:52 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 32503/11300 kbit/s).
31.05.16 14:59:51 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 31328/11300 kbit/s).
31.05.16 14:04:02 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 30897/11300 kbit/s).
31.05.16 13:24:37 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 30897/10097 kbit/s).
31.05.16 13:24:36 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 30861/10097 kbit/s).
31.05.16 13:24:35 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 29686/10097 kbit/s).
31.05.16 13:24:34 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 28511/10097 kbit/s).
31.05.16 13:24:33 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 27727/10097 kbit/s).
31.05.16 12:37:15 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 27336/10097 kbit/s).
31.05.16 12:37:14 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 28589/10097 kbit/s).
31.05.16 12:37:13 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 30156/10097 kbit/s).
31.05.16 12:36:09 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 30940/10097 kbit/s).
31.05.16 12:36:08 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 29721/10097 kbit/s).
31.05.16 12:36:07 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 28938/10097 kbit/s).
31.05.16 12:36:06 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 27763/10097 kbit/s).
31.05.16 10:00:27 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 27371/10097 kbit/s).
31.05.16 10:00:26 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 27528/10097 kbit/s).
31.05.16 10:00:25 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 29095/10097 kbit/s).
31.05.16 09:58:02 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 30662/10097 kbit/s).
31.05.16 09:57:55 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 30662/11300 kbit/s).
31.05.16 09:57:54 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 31837/11300 kbit/s).
31.05.16 09:57:53 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 33404/11300 kbit/s).
31.05.16 09:50:56 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 34579/11300 kbit/s).
31.05.16 09:50:55 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 33639/11300 kbit/s).
31.05.16 09:50:54 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 32464/11300 kbit/s).
31.05.16 09:50:53 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 31680/11300 kbit/s).
31.05.16 09:46:02 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 31288/11300 kbit/s).
31.05.16 09:41:44 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 31288/10013 kbit/s).
31.05.16 09:41:43 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 30152/10013 kbit/s).
31.05.16 09:41:42 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 29369/10013 kbit/s).
31.05.16 09:41:41 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 28194/10013 kbit/s).
31.05.16 09:22:02 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 27371/10013 kbit/s).
31.05.16 09:21:57 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 27371/10173 kbit/s).
31.05.16 09:21:50 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 27371/11300 kbit/s).
31.05.16 09:21:49 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 27751/11300 kbit/s).
31.05.16 09:21:48 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 29318/11300 kbit/s).
31.05.16 09:21:47 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 30885/11300 kbit/s).
31.05.16 09:14:32 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 31277/11300 kbit/s).
31.05.16 09:12:52 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 31277/10211 kbit/s).
31.05.16 09:12:51 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 30564/10211 kbit/s).
31.05.16 09:12:50 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 29388/10211 kbit/s).
31.05.16 09:12:49 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 28213/10211 kbit/s).
31.05.16 07:55:15 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 27430/10211 kbit/s).
31.05.16 07:55:14 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 28766/10211 kbit/s).
31.05.16 07:55:13 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 30333/10211 kbit/s).
31.05.16 07:54:02 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 30724/10211 kbit/s).
31.05.16 07:53:56 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 30724/11300 kbit/s).
31.05.16 07:53:55 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 31508/11300 kbit/s).
31.05.16 07:53:54 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 33075/11300 kbit/s).
31.05.16 07:50:47 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 34642/11300 kbit/s).
31.05.16 07:50:46 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 33799/11300 kbit/s).
31.05.16 07:50:45 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 33016/11300 kbit/s).
31.05.16 07:50:44 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 31841/11300 kbit/s).
31.05.16 07:48:22 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 31057/11300 kbit/s).
31.05.16 07:48:22 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 29976/11300 kbit/s).
31.05.16 07:48:21 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 29976/9891 kbit/s).
31.05.16 07:48:20 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 29193/9891 kbit/s).
31.05.16 07:48:19 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 28017/9891 kbit/s).
30.05.16 18:07:47 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 27273/9891 kbit/s).
30.05.16 18:07:42 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 27273/9247 kbit/s).
30.05.16 18:07:37 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 27273/7504 kbit/s).
30.05.16 14:33:19 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 27273/10733 kbit/s).
30.05.16 14:33:18 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 28989/10733 kbit/s).
30.05.16 13:32:01 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 30556/10733 kbit/s).
30.05.16 03:41:02 La connessione Internet (telefonia) è stata instaurata correttamente.
30.05.16 03:40:50 Errore PPPoE: timeout. [3 messaggi da 30.05.16 03:40:22]
30.05.16 03:40:20 La connessione Internet è stata instaurata correttamente.
30.05.16 03:40:09 Errore PPPoE: timeout. [2 messaggi da 30.05.16 03:40:09]
30.05.16 03:40:02 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 30556/12351 kbit/s).
30.05.16 03:39:31 Timeout dell'autenticazione PPP per telefonia via Internet.
30.05.16 03:39:31 Timeout dell'autenticazione PPP.
30.05.16 03:39:31 La connessione Internet (telefonia) è stata chiusa.
30.05.16 03:39:31 La connessione Internet è stata chiusa.
30.05.16 03:39:27 DSL non risponde (manca sincronizzazione DSL).
28.05.16 21:17:48 La connessione Internet (telefonia) è stata instaurata correttamente.
28.05.16 21:17:47 La connessione Internet è stata instaurata correttamente.
28.05.16 21:17:35 Errore PPPoE: timeout. [4 messaggi da 28.05.16 21:17:22]
28.05.16 21:17:16 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 69240/16741 kbit/s).
28.05.16 21:16:45 Timeout dell'autenticazione PPP per telefonia via Internet.
28.05.16 21:16:45 Timeout dell'autenticazione PPP.
28.05.16 21:16:45 La connessione Internet (telefonia) è stata chiusa.
28.05.16 21:16:45 La connessione Internet è stata chiusa.
28.05.16 21:16:41 DSL non risponde (manca sincronizzazione DSL).
28.05.16 16:37:26 L'impulso di clock del sistema è stato aggiornato dal server temporale 178.239.61.38.
28.05.16 16:37:21 La connessione Internet (telefonia) è stata instaurata correttamente.
28.05.16 16:37:21 La connessione Internet è stata instaurata correttamente.
28.05.16 16:37:09 Errore PPPoE: timeout. [4 messaggi da 28.05.16 16:36:56]
28.05.16 16:36:50 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 70043/16516 kbit/s).
28.05.16 16:36:15 DSL non risponde (manca sincronizzazione DSL).
28.05.16 16:36:14 Errore PPPoE: timeout. [2 messaggi da 28.05.16 16:36:14]
28.05.16 16:36:13 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 82606/16575 kbit/s).
28.05.16 16:36:12 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 84173/16575 kbit/s).
28.05.16 16:36:11 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 85740/16575 kbit/s).
28.05.16 16:36:01 Errore PPPoE: timeout. [2 messaggi da 28.05.16 16:36:01]
28.05.16 16:35:55 Qualità di trasmissione wireless aumentata grazie alla larghezza di banda ridotta (2,4 GHz).
28.05.16 16:35:55 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 86524/16575 kbit/s).

E questo è quello che trovo nelle statistiche della linea:

http://i.imgur.com/PoJeSKB.jpg

A questo punto accetto qualsiasi consiglio, avete idee? :mc:

luckysquid
01-06-2016, 18:13
Stando come dici tu TUTTI coloro che possiedono un 7490 con seriale uguale o maggiore di E26xxx....... ===> data produzione settimana 26 dell'anno 2014 DEVONO avere lo stesso problema delle disconnessioni?

non ne posso essere certo al 100% però nessuno ha mai riscontrato il problema con il type 2 ( quello con l' antenna piccolina), tutti quelli con disconnessioni hanno il type 1 ( con 2 fili e antenna grande), se quel sito tedesco ha ragione tutti i modelli dopo la 26eiesima settimana del 2014 sono type 1 e quindi dovrebbero avere il problema, però non si può affermare che tutti i type1 hanno il problema, però sicuramente nessun possessore di type2 ( antenna piccola) ha mai lamentato problemi, almeno su questo forum. Per concludere per logica se io dovessi prendere un terzo 7490 mi preoccuperei di trovarne uno type2 ma il problema fondamentale è che forse neanche ne producono più

luckysquid
01-06-2016, 18:14
No, ci rinuncio. Mi assento per un paio di giorni, torno aspettando chissà quanti PPPoE timeout e guardate che trovo nel log:

01.06.16 14:05:19 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 56857/13141 kbit/s).
01.06.16 14:05:18 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 55898/13141 kbit/s).
01.06.16 14:05:17 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 54722/13141 kbit/s).
01.06.16 13:48:21 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 53939/13141 kbit/s).
01.06.16 13:48:16 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 53939/12997 kbit/s).
01.06.16 13:48:11 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 53939/12839 kbit/s).
01.06.16 13:48:06 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 53939/12293 kbit/s).
01.06.16 13:35:09 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 53939/11300 kbit/s).
01.06.16 13:35:08 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 53018/11300 kbit/s).
01.06.16 13:35:07 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 51843/11300 kbit/s).
01.06.16 13:25:13 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 50629/11300 kbit/s).
01.06.16 13:25:12 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 50492/11300 kbit/s).
01.06.16 13:25:11 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 49316/11300 kbit/s).
01.06.16 13:25:10 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 48141/11300 kbit/s).
01.06.16 13:23:39 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 47318/11300 kbit/s).
01.06.16 13:23:38 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 46535/11300 kbit/s).
01.06.16 13:23:37 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 45360/11300 kbit/s).
01.06.16 13:23:36 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 44185/11300 kbit/s).
01.06.16 13:09:11 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 43401/11300 kbit/s).
01.06.16 13:09:10 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 43264/11300 kbit/s).
01.06.16 13:09:09 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 42089/11300 kbit/s).
01.06.16 13:09:08 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 41305/11300 kbit/s).
01.06.16 12:36:47 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 40091/11300 kbit/s).
01.06.16 12:36:46 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 39958/11300 kbit/s).
01.06.16 12:36:45 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 38782/11300 kbit/s).
01.06.16 12:36:44 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 37999/11300 kbit/s).
01.06.16 10:57:21 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 36785/11300 kbit/s).
01.06.16 10:57:20 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 36060/11300 kbit/s).
01.06.16 10:57:19 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 34885/11300 kbit/s).
01.06.16 10:57:18 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 34101/11300 kbit/s).
01.06.16 05:32:43 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 32887/11300 kbit/s).
01.06.16 05:32:42 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 32746/11300 kbit/s).
01.06.16 05:32:41 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 31570/11300 kbit/s).
01.06.16 05:32:40 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 30787/11300 kbit/s).
01.06.16 05:32:39 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 29651/11300 kbit/s).
01.06.16 03:20:32 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 29298/11300 kbit/s).
01.06.16 03:20:31 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 30854/11300 kbit/s).
01.06.16 03:20:30 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 32421/11300 kbit/s).
01.06.16 03:20:29 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 33204/11300 kbit/s).
01.06.16 03:20:28 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 34379/11300 kbit/s).
01.06.16 03:20:27 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 35946/11300 kbit/s).
01.06.16 03:17:58 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 37121/11300 kbit/s).
01.06.16 03:17:57 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 36957/11300 kbit/s).
01.06.16 03:17:56 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 36173/11300 kbit/s).
01.06.16 03:17:55 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 34998/11300 kbit/s).
01.06.16 02:45:56 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 33823/11300 kbit/s).
01.06.16 02:45:51 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 33823/10470 kbit/s).
01.06.16 02:45:50 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 33086/10470 kbit/s).
01.06.16 02:45:49 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 32303/10470 kbit/s).
01.06.16 02:45:48 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 31128/10470 kbit/s).
01.06.16 02:45:47 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 30344/10470 kbit/s).
01.06.16 01:14:11 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 29953/10470 kbit/s).
01.06.16 01:14:06 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 29953/11865 kbit/s).
01.06.16 01:14:02 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 29953/11547 kbit/s).
31.05.16 22:39:32 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 29953/10108 kbit/s).
31.05.16 22:39:27 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 29953/9788 kbit/s).
31.05.16 16:44:47 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 29953/8863 kbit/s).
31.05.16 16:44:46 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 30736/8863 kbit/s).
31.05.16 16:44:45 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 32303/8863 kbit/s).
31.05.16 16:44:44 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 33870/8863 kbit/s).
31.05.16 16:44:43 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 34183/8863 kbit/s).
31.05.16 16:44:42 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 35750/8863 kbit/s).
31.05.16 16:44:42 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 36926/8863 kbit/s).
31.05.16 16:44:41 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 36926/11300 kbit/s).
31.05.16 16:22:02 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 37787/11300 kbit/s).
31.05.16 16:22:01 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 37321/11300 kbit/s).
31.05.16 16:22:00 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 36146/11300 kbit/s).
31.05.16 16:21:59 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 34971/11300 kbit/s).
31.05.16 14:59:54 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 34187/11300 kbit/s).
31.05.16 14:59:53 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 33286/11300 kbit/s).
31.05.16 14:59:52 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 32503/11300 kbit/s).
31.05.16 14:59:51 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 31328/11300 kbit/s).
31.05.16 14:04:02 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 30897/11300 kbit/s).
31.05.16 13:24:37 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 30897/10097 kbit/s).
31.05.16 13:24:36 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 30861/10097 kbit/s).
31.05.16 13:24:35 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 29686/10097 kbit/s).
31.05.16 13:24:34 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 28511/10097 kbit/s).
31.05.16 13:24:33 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 27727/10097 kbit/s).
31.05.16 12:37:15 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 27336/10097 kbit/s).
31.05.16 12:37:14 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 28589/10097 kbit/s).
31.05.16 12:37:13 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 30156/10097 kbit/s).
31.05.16 12:36:09 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 30940/10097 kbit/s).
31.05.16 12:36:08 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 29721/10097 kbit/s).
31.05.16 12:36:07 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 28938/10097 kbit/s).
31.05.16 12:36:06 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 27763/10097 kbit/s).
31.05.16 10:00:27 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 27371/10097 kbit/s).
31.05.16 10:00:26 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 27528/10097 kbit/s).
31.05.16 10:00:25 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 29095/10097 kbit/s).
31.05.16 09:58:02 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 30662/10097 kbit/s).
31.05.16 09:57:55 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 30662/11300 kbit/s).
31.05.16 09:57:54 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 31837/11300 kbit/s).
31.05.16 09:57:53 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 33404/11300 kbit/s).
31.05.16 09:50:56 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 34579/11300 kbit/s).
31.05.16 09:50:55 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 33639/11300 kbit/s).
31.05.16 09:50:54 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 32464/11300 kbit/s).
31.05.16 09:50:53 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 31680/11300 kbit/s).
31.05.16 09:46:02 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 31288/11300 kbit/s).
31.05.16 09:41:44 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 31288/10013 kbit/s).
31.05.16 09:41:43 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 30152/10013 kbit/s).
31.05.16 09:41:42 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 29369/10013 kbit/s).
31.05.16 09:41:41 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 28194/10013 kbit/s).
31.05.16 09:22:02 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 27371/10013 kbit/s).
31.05.16 09:21:57 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 27371/10173 kbit/s).
31.05.16 09:21:50 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 27371/11300 kbit/s).
31.05.16 09:21:49 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 27751/11300 kbit/s).
31.05.16 09:21:48 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 29318/11300 kbit/s).
31.05.16 09:21:47 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 30885/11300 kbit/s).
31.05.16 09:14:32 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 31277/11300 kbit/s).
31.05.16 09:12:52 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 31277/10211 kbit/s).
31.05.16 09:12:51 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 30564/10211 kbit/s).
31.05.16 09:12:50 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 29388/10211 kbit/s).
31.05.16 09:12:49 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 28213/10211 kbit/s).
31.05.16 07:55:15 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 27430/10211 kbit/s).
31.05.16 07:55:14 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 28766/10211 kbit/s).
31.05.16 07:55:13 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 30333/10211 kbit/s).
31.05.16 07:54:02 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 30724/10211 kbit/s).
31.05.16 07:53:56 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 30724/11300 kbit/s).
31.05.16 07:53:55 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 31508/11300 kbit/s).
31.05.16 07:53:54 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 33075/11300 kbit/s).
31.05.16 07:50:47 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 34642/11300 kbit/s).
31.05.16 07:50:46 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 33799/11300 kbit/s).
31.05.16 07:50:45 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 33016/11300 kbit/s).
31.05.16 07:50:44 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 31841/11300 kbit/s).
31.05.16 07:48:22 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 31057/11300 kbit/s).
31.05.16 07:48:22 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 29976/11300 kbit/s).
31.05.16 07:48:21 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 29976/9891 kbit/s).
31.05.16 07:48:20 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 29193/9891 kbit/s).
31.05.16 07:48:19 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 28017/9891 kbit/s).
30.05.16 18:07:47 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 27273/9891 kbit/s).
30.05.16 18:07:42 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 27273/9247 kbit/s).
30.05.16 18:07:37 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 27273/7504 kbit/s).
30.05.16 14:33:19 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 27273/10733 kbit/s).
30.05.16 14:33:18 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 28989/10733 kbit/s).
30.05.16 13:32:01 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 30556/10733 kbit/s).
30.05.16 03:41:02 La connessione Internet (telefonia) è stata instaurata correttamente.
30.05.16 03:40:50 Errore PPPoE: timeout. [3 messaggi da 30.05.16 03:40:22]
30.05.16 03:40:20 La connessione Internet è stata instaurata correttamente.
30.05.16 03:40:09 Errore PPPoE: timeout. [2 messaggi da 30.05.16 03:40:09]
30.05.16 03:40:02 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 30556/12351 kbit/s).
30.05.16 03:39:31 Timeout dell'autenticazione PPP per telefonia via Internet.
30.05.16 03:39:31 Timeout dell'autenticazione PPP.
30.05.16 03:39:31 La connessione Internet (telefonia) è stata chiusa.
30.05.16 03:39:31 La connessione Internet è stata chiusa.
30.05.16 03:39:27 DSL non risponde (manca sincronizzazione DSL).
28.05.16 21:17:48 La connessione Internet (telefonia) è stata instaurata correttamente.
28.05.16 21:17:47 La connessione Internet è stata instaurata correttamente.
28.05.16 21:17:35 Errore PPPoE: timeout. [4 messaggi da 28.05.16 21:17:22]
28.05.16 21:17:16 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 69240/16741 kbit/s).
28.05.16 21:16:45 Timeout dell'autenticazione PPP per telefonia via Internet.
28.05.16 21:16:45 Timeout dell'autenticazione PPP.
28.05.16 21:16:45 La connessione Internet (telefonia) è stata chiusa.
28.05.16 21:16:45 La connessione Internet è stata chiusa.
28.05.16 21:16:41 DSL non risponde (manca sincronizzazione DSL).
28.05.16 16:37:26 L'impulso di clock del sistema è stato aggiornato dal server temporale 178.239.61.38.
28.05.16 16:37:21 La connessione Internet (telefonia) è stata instaurata correttamente.
28.05.16 16:37:21 La connessione Internet è stata instaurata correttamente.
28.05.16 16:37:09 Errore PPPoE: timeout. [4 messaggi da 28.05.16 16:36:56]
28.05.16 16:36:50 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 70043/16516 kbit/s).
28.05.16 16:36:15 DSL non risponde (manca sincronizzazione DSL).
28.05.16 16:36:14 Errore PPPoE: timeout. [2 messaggi da 28.05.16 16:36:14]
28.05.16 16:36:13 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 82606/16575 kbit/s).
28.05.16 16:36:12 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 84173/16575 kbit/s).
28.05.16 16:36:11 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 85740/16575 kbit/s).
28.05.16 16:36:01 Errore PPPoE: timeout. [2 messaggi da 28.05.16 16:36:01]
28.05.16 16:35:55 Qualità di trasmissione wireless aumentata grazie alla larghezza di banda ridotta (2,4 GHz).
28.05.16 16:35:55 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 86524/16575 kbit/s).

A questo punto accetto qualsiasi consiglio, avete idee? :mc:

percaso nelle info dsl noti l' adattamento continuo della velocità attivo?

MontblanK
01-06-2016, 18:16
percaso nelle info dsl noti l' adattamento continuo della velocità attivo?

Ho appena aggiornato il post e... sì. Lo vedo.

luckysquid
01-06-2016, 18:19
Ho appena aggiornato il post e... sì. Lo vedo.

purtroppo succede per quello, appena collegai il mio 7390 l' adattamento continuo si attivava ogni 5 minuti esattamente come nel tuo caso, poi non so per quale motivo lo ricollegai dopo 1 settimana e da allora si sarà adattato solo 3-4 volte in 3 settimane, io lo noto subito perchè il router scende di snr, perchè a me alzava la banda disponibile e quindi avevo una disconnessione

MontblanK
01-06-2016, 18:25
purtroppo succede per quello, appena collegai il mio 7390 l' adattamento continuo si attivava ogni 5 minuti esattamente come nel tuo caso, poi non so per quale motivo lo ricollegai dopo 1 settimana e da allora si sarà adattato solo 3-4 volte in 3 settimane, io lo noto subito perchè il router scende di snr, perchè a me alzava la banda disponibile e quindi avevo una disconnessione

Ho capito, ma a questo punto dovrei pensare che sia i timeout, sia questo folle riadattamento senza scrupoli sia da imputare al mio armadio? :muro:

luckysquid
01-06-2016, 18:36
Ho capito, ma a questo punto dovrei pensare che sia i timeout, sia questo folle riadattamento senza scrupoli sia da imputare al mio armadio? :muro:
si l' adattamento dipende dalla minidslam che hai sull' armadio, difficile capire perchè si comporti in quel modo, prima lo faceva anche da me per adesso va bene boh, forse sottovalutiamo o sopravvalutiamo troppo il sistema.. può essere che col tempo riesca ad adattarsi in meglio come sembra stia succedendo da me, per l' esattezza nel mio caso il fritz agganciava sempre una portante intorno ai 100mb (98-102) e dopo un tempo x la dslam la portava a 108mb ( la massima) non ho mai visto per esempio ne meno di 100 oppure portanti del tipo 105, esisteva solo la portante con cui facevo il primo allineamento e i 108 successivamente dopo che l' adattamento si era attivato, che nel mio caso portavano a una disconnessione, invece nel tuo dal log si vede che la portante non viene persa, ma capisco perfettamente che ritrovarsi con banda disponibile diversa ogni 5 minuti non sia per niente normale

zumuzza
01-06-2016, 18:38
Ragazzi, per favore sapete dirmi la sintassi esatta della stringa per ricavare il DNS dall'outbound proxy? Ve ne sarei grato

MontblanK
01-06-2016, 18:41
si l' adattamento dipende dalla minidslam che hai sull' armadio, difficile capire perchè si comporti in quel modo, prima lo faceva anche da me per adesso va bene boh, forse sottovalutiamo o sopravvalutiamo troppo il sistema.. può essere che col tempo riesca ad adattarsi in meglio come sembra stia succedendo da me, per l' esattezza nel mio caso il fritz agganciava sempre una portante intorno ai 100mb (98-102) e dopo un tempo x la dslam la portava a 108mb ( la massima) non ho mai visto per esempio ne meno di 100 oppure portanti del tipo 105, esisteva solo la portante con cui facevo il primo allineamento e i 108 successivamente dopo che l' adattamento si era attivato, che nel mio caso portavano a una disconnessione, invece nel tuo dal log si vede che la portante non viene persa, ma capisco perfettamente che ritrovarsi con banda disponibile diversa ogni 5 minuti non sia per niente normale

E devo ringraziare che in questi pochi giorni di log i PPPoE timeout sono stati relativamente pochi. Comunque sto aprendo una pratica con l'assistenza TIM, ma ovviamente il servizio è in manutenzione... Cioè: l'ASSISTENZA è in MANUTENZIONE... Io non ho parole.

luckysquid
01-06-2016, 19:03
Ragazzi, per favore sapete dirmi la sintassi esatta della stringa per ricavare il DNS dall'outbound proxy? Ve ne sarei grato

lancia da terminale questo:
nslookup -q=SRV _sip._udp.xxxxxxxxxxx
al posto delle x metticci outboundproxy
in uscita avrai qualcosa del genere:
_sip._udp.xxxxxxxxxxx service = 10 0 5060 yyyy.co.imsw.telecomitalia.it.
_sip._udp.xxxxxxxxxxx service = 20 0 5060 yyyy.co.imsw.telecomitalia.it.

poi pinghi gli host che ti vengono fuori e vedrai gli ip numerici, puoi usare o uno o l' altro il secondo dovrebbe essere un server di backup

luckysquid
01-06-2016, 19:04
E devo ringraziare che in questi pochi giorni di log i PPPoE timeout sono stati relativamente pochi. Comunque sto aprendo una pratica con l'assistenza TIM, ma ovviamente il servizio è in manutenzione... Cioè: l'ASSISTENZA è in MANUTENZIONE... Io non ho parole.

tu che release hw hai? tu hai problemi di disconnessioni al tocco?

MontblanK
01-06-2016, 19:28
tu che release hw hai? tu hai problemi di disconnessioni al tocco?

Sinceramente non lo so e non mi va di aprirlo. Ho seguito le discussioni tue e di NEOMAICOL e sono al corrente del problema che avete avuto (che sfiga!) comunque posso anche sbatterlo, ribartarlo e pestarlo ma la connessione non cade, né rilevo errori. L'ho acquistato il mese scorso ed è uscito con 6.30 preinstallato, quindi immagino sia uno degli ultimi lotti.

P.S.: Ora sono su 6.52.

luckysquid
01-06-2016, 19:46
Sinceramente non lo so e non mi va di aprirlo. Ho seguito le discussioni tue e di NEOMAICOL e sono al corrente del problema che avete avuto (che sfiga!) comunque posso anche sbatterlo, ribartarlo e pestarlo ma la connessione non cade, né rilevo errori. L'ho acquistato il mese scorso ed è uscito con 6.30 preinstallato, quindi immagino sia uno degli ultimi lotti.

P.S.: Ora sono su 6.52.

il tuo seriale per che lettera inizia? senza aprirlo dalle fessure di areazione dovresti vedere quel condensatore nero vicino alle porte lan (quello più grande posizionato in orizzontale vicino al dissipatore ) come in figura :
https://frixtender.de/wp-content/uploads/2016/02/FritzBox-7490-Antennenanschluesse.jpg

se quel condensatore è presente ed hai un seriale hxxx hai una versione hw nuova

MontblanK
01-06-2016, 19:59
il tuo seriale per che lettera inizia?

F515.xxx.....

senza aprirlo dalle fessure di areazione dovresti vedere quel condensatore nero vicino alle porte lan (quello più grande posizionato in orizzontale vicino al dissipatore ) come in figura :
https://frixtender.de/wp-content/uploads/2016/02/FritzBox-7490-Antennenanschluesse.jpg

se quel condensatore è presente ed hai un seriale hxxx hai una versione hw nuova

Lo vedo chiaramente, ma il seriale inizia con F, quindi immagino non sia poi così recente.

zumuzza
01-06-2016, 20:11
lancia da terminale questo:
nslookup -q=SRV _sip._udp.xxxxxxxxxxx
al posto delle x metticci outboundproxy
in uscita avrai qualcosa del genere:
_sip._udp.xxxxxxxxxxx service = 10 0 5060 yyyy.co.imsw.telecomitalia.it.
_sip._udp.xxxxxxxxxxx service = 20 0 5060 yyyy.co.imsw.telecomitalia.it.

poi pinghi gli host che ti vengono fuori e vedrai gli ip numerici, puoi usare o uno o l' altro il secondo dovrebbe essere un server di backup

Grazie mille, ha funzionato! :D

luckysquid
01-06-2016, 20:11
F515.xxx.....



Lo vedo chiaramente, ma il seriale inizia con F, quindi immagino non sia poi così recente.

ecco quindi hai la versione hw nuova però il modem non è stato prodotto proprio recentemente, allora è veramente una terna a lotto trovare uno buono? tu sei sicuro al 100% che facendo pressione al centro della scocca non hai disconnessioni o abbassamento di snr? in ogni caso sono stato davvero "sfigato" ad averne 2 su 2 con il difetto

luckysquid
01-06-2016, 20:13
Grazie mille, ha funzionato! :D
felice che hai risolto, giachè ci siamo potresti verificare anche tu che versione hw hai del modem?

MontblanK
01-06-2016, 20:15
ecco quindi hai la versione hw nuova però il modem non è stato prodotto proprio recentemente, allora è veramente una terna a lotto trovare uno buono? tu sei sicuro al 100% che facendo pressione al centro della scocca non hai disconnessioni o abbassamento di snr? in ogni caso sono stato davvero "sfigato" ad averne 2 su 2 con il difetto

Guarda, lo sto rifacendo proprio adesso ma non reagisce, rimane tutto stabile. Magari tu sei stato sfigato col modem, ma quello lo puoi cambiare... io il problema ce l'ho con la TIM... :cry:

zumuzza
01-06-2016, 20:17
felice che hai risolto, giachè ci siamo potresti verificare anche tu che versione hw hai del modem?

se intendi quello della telecom è 5.3.1

luckysquid
01-06-2016, 20:22
se intendi quello della telecom è 5.3.1

nono intendo il tuo 7490 le prime cifre del seriale quali sono? se fai pressione sulla scossa in plastica hai disconnessioni?

NEOMAICOL
01-06-2016, 21:35
ecco quindi hai la versione hw nuova però il modem non è stato prodotto proprio recentemente, allora è veramente una terna a lotto trovare uno buono? tu sei sicuro al 100% che facendo pressione al centro della scocca non hai disconnessioni o abbassamento di snr? in ogni caso sono stato davvero "sfigato" ad averne 2 su 2 con il difetto

Comunque (a me) non sempre fa il problema e non si abbassa l'SNR mi sembra, ma salgono solo gli errori...

MontblanK
01-06-2016, 21:36
Comunque (a me) non sempre fa il problema e non si abbassa l'SNR mi sembra, ma salgono solo gli errori...

Ho controllato anche gli errori, ma il mio fritz non sembra essere affetto dal vostro fastidioso problema. Te lo sei già fatto sostituire?

luckysquid
02-06-2016, 10:55
Comunque (a me) non sempre fa il problema e non si abbassa l'SNR mi sembra, ma salgono solo gli errori...

io guardando da webinfo notavo anche l' abbassamento in tempo reale dell' snr, comunque tu come ti stai comportando? che ha detto avm?

zyxel
02-06-2016, 11:11
Il seriale del mio 7490 è E234.xxx quindi MOLTO vecchio.....

Firmware 113.06.52

3.10.73

HWRevisio 185

HWSubRevision 4

ProductID Fritz_Box_HW185

Seriale E234.xxxxxxxxxxx

zumuzza
02-06-2016, 11:14
nono intendo il tuo 7490 le prime cifre del seriale quali sono? se fai pressione sulla scossa in plastica hai disconnessioni?

Ahh no, io ho un 3940

MontblanK
02-06-2016, 17:31
Il seriale del mio 7490 è E234.xxx quindi MOLTO vecchio.....

Firmware 113.06.52

3.10.73

HWRevisio 185

HWSubRevision 4

ProductID Fritz_Box_HW185

Seriale E234.xxxxxxxxxxx

Scusa, dove posso visualizzare queste info?

Comunque, in merito al mio problema sui vari timeout e adattamenti continui della velocità, oggi mi ha telefonato la tizia dell'assistenza dalla TIM dicendomi che effettivamente riscontrano "anomalie" sulla mia linea e mi vuole mandare i tecnici a casa perché "forse hanno installato male". Continuo a ripetere che secondo me gli interventi andrebbero fatti proprio sul mio armadio, ma niente.

rupa
02-06-2016, 18:34
Scusa, dove posso visualizzare queste info?

Comunque, in merito al mio problema sui vari timeout e adattamenti continui della velocità, oggi mi ha telefonato la tizia dell'assistenza dalla TIM dicendomi che effettivamente riscontrano "anomalie" sulla mia linea e mi vuole mandare i tecnici a casa perché "forse hanno installato male". Continuo a ripetere che secondo me gli interventi andrebbero fatti proprio sul mio armadio, ma niente.


http://fritz.box/support.lua

La prima voce...crea file per l assistenza non mi ricordo di preciso cosa dice..comunque ti crea un file di testo è nella prima riga lo trovi

evileon
02-06-2016, 22:51
3.10.73
HWRevision 185
HWSubRevision 6
ProductID Fritz_Box_HW185
SerialNumber 0000000000000000


Anche per me nessuna disconnessione o oscillazione SNR!

NEOMAICOL
02-06-2016, 23:01
Ho controllato anche gli errori, ma il mio fritz non sembra essere affetto dal vostro fastidioso problema. Te lo sei già fatto sostituire?

Ancora no, sto pensando cosa fare, se restituirlo o sostituirlo...




io guardando da webinfo notavo anche l' abbassamento in tempo reale dell' snr, comunque tu come ti stai comportando? che ha detto avm?

Gli ho detto che sotto diagnosi DSL attiva non me lo ha ancora fatto, e mi hanno risposto, scritto in maniera molto dettagliata e con molte parole, semplicemente di avviare la diagnosi DSL e di far fare il problema... Secondo me mi prende per il giro... Hahahaha

rupa
02-06-2016, 23:30
Mi sbaglio o siamo praticamente tutti con la stessa versione tranne che

HWSubRevision

E che quelli con il problema abbiano la 4

Magari mi è scappato qualcosa...

ebeb
02-06-2016, 23:32
Ancora no, sto pensando cosa fare, se restituirlo o sostituirlo...






Gli ho detto che sotto diagnosi DSL attiva non me lo ha ancora fatto, e mi hanno risposto, scritto in maniera molto dettagliata e con molte parole, semplicemente di avviare la diagnosi DSL e di far fare il problema... Secondo me mi prende per il giro... Hahahaha
E cosa altro avrebbero dovuto risponderti, che te lo sostituiscono sulla parola senza avere uno straccio di riscontro di quello che succede! Vedrai che se riesci a ricreare l'errore (dovrebbe essere facilissimo a quanto viene scritto...basta sfiorare la plastica!) ti danno retta! E come!

NEOMAICOL
03-06-2016, 07:10
E cosa altro avrebbero dovuto risponderti, che te lo sostituiscono sulla parola senza avere uno straccio di riscontro di quello che succede! Vedrai che se riesci a ricreare l'errore (dovrebbe essere facilissimo a quanto viene scritto...basta sfiorare la plastica!) ti danno retta! E come!

Lo so non ci possono fare niente, ma è più di un giorno che è attiva la diagnosi DSL e non ha mai fatto il problema, vero è che ieri sono stato pochissimo a casa a provare.

Loro non ci possono fare niente, ma nemmeno io, forse la soluzione è lasciare la diagnosi attiva per sempre... Hahaha

rupa
03-06-2016, 12:00
secondo voi avendo collegato un fax esterno su fon1 e il cordless usando come base dect il fritzbox è possibile fare riconoscere se cio che è in arrivo è un fax e farlo partire in automatico????

luckysquid
03-06-2016, 12:04
Lo so non ci possono fare niente, ma è più di un giorno che è attiva la diagnosi DSL e non ha mai fatto il problema, vero è che ieri sono stato pochissimo a casa a provare.

Loro non ci possono fare niente, ma nemmeno io, forse la soluzione è lasciare la diagnosi attiva per sempre... Hahaha

il fatto strano è che a te lo fa ad intermittenza a me in 2 settimane lo faceva sempre avessi saputo l' avrei inviata prima di restituirli
@rupa tu sei riuscito a inviarla?

rupa
03-06-2016, 13:08
il fatto strano è che a te lo fa ad intermittenza a me in 2 settimane lo faceva sempre avessi saputo l' avrei inviata prima di restituirli
@rupa tu sei riuscito a inviarla?

a me non l hanno chiesta. mi hanno solo detto di aspettare dei vedere se aumentano le segnalazioni così che anche loro capiscono dove può essere il problema o altrimenti di mandarlo direttamente in germania che lo sostituiscono.

giannimesa
03-06-2016, 19:32
Ciao a tutti, ho un problema con questo fritzbox.
L'ho collegato in una rete dove il router Telecom fornisce la connessione internet. Ho impostato sul fritz l'IP fisso e disabilitato il DHCP.
Ho collegato con il DECT 3 telefoni cordless.
Quindi ho collegato un CISCO LTE-504G. E tutto funzionava a dovere. Poi ho provato a collegare un'altro 504-G ma ho dei malfunzionamenti nella rete: non si registrano piú i telefoni CISCO.

Qualcuno ha delle idee a riguardo?

Raid0
03-06-2016, 22:14
secondo voi avendo collegato un fax esterno su fon1 e il cordless usando come base dect il fritzbox è possibile fare riconoscere se cio che è in arrivo è un fax e farlo partire in automatico????



Non credo sia fattibile.
L'unica cosa che potresti fare è configurare il fax integrato nel FRITZ e la segreteria che entri in funzione dopo tot secondi.A quel punto appena arriva una chiamata fax se rispondi dal cordless o risponde la segreteria, automaticamente il Fritz gestirà il fax2mail.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rupa
03-06-2016, 23:46
Ho trovato un opzione che si chiama filtro passivo fax...chissà😀😀😀

ebeb
04-06-2016, 00:00
Ho trovato un opzione che si chiama filtro passivo fax...chissà😀😀😀


https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7490/banca-dati-informativa/publication/show/108_Configurare-un-dispositivo-fax-esterno-nel-FRITZ-Box/


https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7490/banca-dati-informativa/publication/show/193_Configurare-la-funzione-fax-integrata-nel-FRITZ-Box/

NEOMAICOL
04-06-2016, 09:37
Comunque il mio seriale inizia con H112 e ho la versione con due cavi antenna interni.



Agguingo alcuni dettagli:

3.10.73
HWRevision 185
HWSubRevision 6
ProductID Fritz_Box_HW185

Comunque penso che il fatto che a volte dia il problema e a volte no sia causato da qualche interferenza o disturbo esterni, o della linea... Forse...

Rumpelstiltskin
04-06-2016, 09:51
La mia voce fa schifo!
Avete qualche msg in mp3 per la segreteria?

theDesigner
04-06-2016, 09:51
HWRevision 185
HWSubRevision 3
ProductID Fritz_Box_HW185
SerialNumber 0000000000000000


Nessun problema di disconnessione. Acquistato il 4/2014 su amazon

GenTo0
04-06-2016, 10:22
@Gento0 tu quindi hai il seriale che inizia con E267 giusto?

Scusa il ritardo.. ero in trasferta.. comunque il seriale inizia per E262
HWRevision 185 - HWSubRevision 4. Non presenta problemi di disconnessione al tocco. Non ho mai nessun errore sulla linea e l'unico problema che ho e che ogni tanto si riavvia da solo non perchè perde la connessione ma si riavvia credo perchè sia qualche dispositivo in rete che causa la cosa.. sto ancora facendo prove anche perchè non succede spesso e quindi risulta difficile fare delle prove al volo. Comunque anche per gli altri che ti hanno risposto se hanno problemi o no al tocco o robe varie, oltre alle info del router è secondo me necessario sapere di che linea stiamo parlando, perchè ad es. credo che alcuni problemi possano verificarsi su linee vdsl 100 Mb e magari non verificarsi su linee vdsl 30Mb, anche perchè magari su linee da 100Mb come la tua il fritz può divenire più suscettibile a determinati eventi o altro. La mia linea è una 50Mb TIM e ripeto con una attenuazione linea di 12 in down e 15 in up non ho nessuna disconnessione ne voip ne internet e nessun errore, ovviamente a parte il problema che ho del riavvio automatico del router che succede una volta ogni 2 o 3 giorni.

NEOMAICOL
04-06-2016, 15:54
Scusa il ritardo.. ero in trasferta.. comunque il seriale inizia per E262
HWRevision 185 - HWSubRevision 4. Non presenta problemi di disconnessione al tocco. Non ho mai nessun errore sulla linea e l'unico problema che ho e che ogni tanto si riavvia da solo non perchè perde la connessione ma si riavvia credo perchè sia qualche dispositivo in rete che causa la cosa.. sto ancora facendo prove anche perchè non succede spesso e quindi risulta difficile fare delle prove al volo. Comunque anche per gli altri che ti hanno risposto se hanno problemi o no al tocco o robe varie, oltre alle info del router è secondo me necessario sapere di che linea stiamo parlando, perchè ad es. credo che alcuni problemi possano verificarsi su linee vdsl 100 Mb e magari non verificarsi su linee vdsl 30Mb, anche perchè magari su linee da 100Mb come la tua il fritz può divenire più suscettibile a determinati eventi o altro. La mia linea è una 50Mb TIM e ripeto con una attenuazione linea di 12 in down e 15 in up non ho nessuna disconnessione ne voip ne internet e nessun errore, ovviamente a parte il problema che ho del riavvio automatico del router che succede una volta ogni 2 o 3 giorni.

Si, penso anche io che il problema si presenti solo con certe circostanze, io ho una fibra 100/20 mega Tim snr down 6, up 8, circa.

Con la 6.30 e la 6.52 con driver precedenti e non ho notato che quando si connette aggancia una portante media di 101/102 mega, ma a volte aggancia 95 circa e un paio di volte ha agganciato addirittura 105 mega, secondo me il problema si presenta solo in circostanze di stabilità di connessione al limite, altrimenti toccando solo il router vengono fuori giusto qualche errore CRC, il che è giusto visto che gli vado a rompere le scatole, ma se aggancia una portante instabile allora cade la connessione...

Gli errori CRC e ES (senza toccare il router) a me hanno dato sempre risultati strani, con la 6.30 avevo quanche centinaio di errori ES ma niente CRC, ora con la 6.52 tutto a 0 errori, ma qualche volta è capitato che già appena agganciata la portante gli errori CRC hanno incominciato a salire di parecchie centinaia al minuto...

Il tempo per il reso su Amazon mi scade il 10 giugno, devo decidere cosa fare, se tenermi questo, sostituirlo o restituirlo, sono molto pensieroso... L'assistenza AVM tanto mi sembra che risolva poco... A me è da 3/4 giorni che come passo lo tocco e non si scollega, ma potrebbe ripresentarsi il problema in qualunque momento, non so se sarebbe meglio che usassi l'Asus DSL-AC68U al suo posto, aggancia molta meno portante, da qualche errore CRC ma sembra non dare grossi problemi, solo che non ha il VoIP, e nessuno sembra sapere se con un Cisco SPA 112 si riesca ad usare il VoIP fibra Tim...

Io vorrei restituirlo per poi comprarmi il 7580 quando uscirà in Italia, ma non si sa niente...

luckysquid
04-06-2016, 16:21
Si, penso anche io che il problema si presenti solo con certe circostanze, io ho una fibra 100/20 mega Tim snr down 6, up 8, circa.

Con la 6.30 e la 6.52 con driver precedenti e non ho notato che quando si connette aggancia una portante media di 101/102 mega, ma a volte aggancia 95 circa e un paio di volte ha agganciato addirittura 105 mega, secondo me il problema si presenta solo in circostanze di stabilità di connessione al limite, altrimenti toccando solo il router vengono fuori giusto qualche errore CRC, il che è giusto visto che gli vado a rompere le scatole, ma se aggancia una portante instabile allora cade la connessione...

Gli errori CRC e ES (senza toccare il router) a me hanno dato sempre risultati strani, con la 6.30 avevo quanche centinaio di errori ES ma niente CRC, ora con la 6.52 tutto a 0 errori, ma qualche volta è capitato che già appena agganciata la portante gli errori CRC hanno incominciato a salire di parecchie centinaia al minuto...

Il tempo per il reso su Amazon mi scade il 10 giugno, devo decidere cosa fare, se tenermi questo, sostituirlo o restituirlo, sono molto pensieroso... L'assistenza AVM tanto mi sembra che risolva poco... A me è da 3/4 giorni che come passo lo tocco e non si scollega, ma potrebbe ripresentarsi il problema in qualunque momento, non so se sarebbe meglio che usassi l'Asus DSL-AC68U al suo posto, aggancia molta meno portante, da qualche errore CRC ma sembra non dare grossi problemi, solo che non ha il VoIP, e nessuno sembra sapere se con un Cisco SPA 112 si riesca ad usare il VoIP fibra Tim...

Io vorrei restituirlo per poi comprarmi il 7580 quando uscirà in Italia, ma non si sa niente...

si ovviamente avendo una 100mb abbiamo snr bassi e siamo i primi ad accorgerci di disconnessioni, però nei miei test montavo il fritz su una 8mb con 25db di snr e toccandolo scendeva anche con un adsl2 semplice, ma ovviamente non si disconnetteva perchè aveva un margine altissimo, ma appunto in situazioni al limite come la nostra e di chiunque ha una 100, perdere anche 2-3 db porta a una perdita di portante, io ormai sono indeciso misà che tengo il 7390 oppure dovrei trovare qualcuno che prima di vendermelo me lo testa anche perchè cambiarlo per la 3a volta non mi va..

Rumpelstiltskin
04-06-2016, 16:57
La mia voce fa schifo!
Avete qualche msg in mp3 per la segreteria?
Uppetino :) sto cercando ovunque

Tapatalk'ed

evileon
04-06-2016, 17:12
Uppetino :) sto cercando ovunque

Tapatalk'ed

io li ho registrati da me, se hai un mac puoi farlo in modo molto semplice con una app che si chiama Apowersoft audio recorder ed un sintetizzatore vocale online, il risultato è professionale!

ecco il mio test (https://dl.dropboxusercontent.com/u/68730027/Test%20Segreteria.mp3)

NEOMAICOL
04-06-2016, 18:45
si ovviamente avendo una 100mb abbiamo snr bassi e siamo i primi ad accorgerci di disconnessioni, però nei miei test montavo il fritz su una 8mb con 25db di snr e toccandolo scendeva anche con un adsl2 semplice, ma ovviamente non si disconnetteva perchè aveva un margine altissimo, ma appunto in situazioni al limite come la nostra e di chiunque ha una 100, perdere anche 2-3 db porta a una perdita di portante, io ormai sono indeciso misà che tengo il 7390 oppure dovrei trovare qualcuno che prima di vendermelo me lo testa anche perchè cambiarlo per la 3a volta non mi va..

Mi sa che tutta colpa del router non è... Comunque stasera quando non mi fucila nessuno se scollego tutto, voglio fare una prova con il DSL-AC68U, voglio vedere se connettendolo a tarda notte aggancia una portante alta come il fritz, poi gli ho già fatto il tweak per aumentare la potenza wifi a 25dbm su ognuna delle tre antenne e se in garage aggancia un buon segnale mi sa che faccio il reso del fritz, e mi prendo un cisco spa112, sperando che funzioni con il voip, e lascio l'Asus finchè non esce il fritzbox 7580...

Superkey
04-06-2016, 20:25
Sapete se è possibile aumentare la potenza del WiFi ?
Con FBEditor non vedo (o almeno credo) parametri da modificare :help:

ebeb
04-06-2016, 20:41
Uppetino :) sto cercando ovunque

Tapatalk'ed

Io l'ho registrato da me con il mac...poi ho più voci differenziate per segreteria. Per le chiamate che non presentano il numero o per i numeri dei call center rompiglioni immediato ad una segreteria per chiamate deviate com msg in english..così imparano.
Appena ho un attimo e sono con il mac dovrei averci qualche link..

Rumpelstiltskin
04-06-2016, 20:49
io li ho registrati da me, se hai un mac puoi farlo in modo molto semplice con una app che si chiama Apowersoft audio recorder ed un sintetizzatore vocale online, il risultato è professionale!

ecco il mio test (https://dl.dropboxusercontent.com/u/68730027/Test%20Segreteria.mp3)

Io l'ho registrato da me con il mac...poi ho più voci differenziate per segreteria. Per le chiamate che non presentano il numero o per i numeri dei call center rompiglioni immediato ad una segreteria per chiamate deviate com msg in english..così imparano.
Appena ho un attimo e sono con il mac dovrei averci qualche link..

Eh grazie ma stavo cercando qualcosa di meno sintetizzato, magari una voce reale "standard" :)

Invece trovo molto comoda l'opzione di mettere il "blocco chiamate" ci aggiungo tutti i numeri che mi rompono le palle (Vodafone et simili)

:)

ebeb
04-06-2016, 20:54
Ma dovete servire con il wifi un condominio? Il mio, certo non con il 5GHz ma con il 2,4GHz dalla cantina dove è posizionato aggancia gli Iphone e i Mac anche al primo piano. Due solette di mezzo...anche se io uso sempre (o quasi) la rete ethernet.
Se poi si vogliono coperture "professionali" allora meglio non friggere il Fritz ma usare un Ubiquiti Unify.. ve ne sono per tutte le tasche e le esigenze..

ebeb
04-06-2016, 20:59
Eh grazie ma stavo cercando qualcosa di meno sintetizzato, magari una voce reale "standard" :)

Invece trovo molto comoda l'opzione di mettere il "blocco chiamate" ci aggiungo tutti i numeri che mi rompono le palle (Vodafone et simili)

:)

Solo per quelle funzioni di centralino e segreteria...adoro i Fritz, a partire dal 7270 avuto in regalo da un amico Deutschland, primo di una lunga serie...
...e considerando che il resto non è da meno...

Double
04-06-2016, 21:49
Agguingo alcuni dettagli:

3.10.73
HWRevision 185
HWSubRevision 6
ProductID Fritz_Box_HW185

Comunque penso che il fatto che a volte dia il problema e a volte no sia causato da qualche interferenza o disturbo esterni, o della linea... Forse...
Io ho risolto facendo passare il cavetto telefonico lontano da alimentatori switching e cose simili. Da allora più nessuna perdita di portante.

NEOMAICOL
05-06-2016, 09:14
Ma dovete servire con il wifi un condominio? Il mio, certo non con il 5GHz ma con il 2,4GHz dalla cantina dove è posizionato aggancia gli Iphone e i Mac anche al primo piano. Due solette di mezzo...anche se io uso sempre (o quasi) la rete ethernet.
Se poi si vogliono coperture "professionali" allora meglio non friggere il Fritz ma usare un Ubiquiti Unify.. ve ne sono per tutte le tasche e le esigenze..

Purtroppo abito al primo piano, e spesso sto in garage a fare dei lavoretti, per i quali mi serve internet, comunque sia il Fritz che l'Asus ci arrivano in garage con il wifi, con una velocità da lumaca, ma ci arrivano, forse l'asus sembra arrivarci un po' meglio con il tweak di aumento potenza...

Io ho risolto facendo passare il cavetto telefonico lontano da alimentatori switching e cose simili. Da allora più nessuna perdita di portante.

Il mio più lontano di così da fonti di disturbo non posso farlo passare, passa abbastanza vicino solo al cavo di alimentazione stesso del Fritz e ad un cavo LAN, ma lontano da alimentatori, ecc, solo il Fritz è messo vicino ad una base di un telefono cordless, ma non posso farne a meno, fatto stà che tutti i miei router sono sempre stati li, e se questo da problemi il problema ce l'ha lui che è troppo instabile rispetto agli altri router...





Ieri sera ho fatto la prova, e l'Asus tutto sommato aggancia come il Fritz, a volte di più, a volte di meno, solo qualche volta non so perché, ma la portante era solo di 85 mega, ma probabilmente erano solo le impostazioni sbagliate... Credo fosse stato per colpa dell'adattamento della velocità...
Comunque preferisco l'Asus che aggancia 99 mega senza problemi invece di 101 come il Fritz che poi devi stare sempre con l'ansia di qualche perdita disconnessione... Niente PPPoE timeout, ma magari l'Asus anche li fa ma non lo dice come errore... Il WiFi con il tweak per aumentare la potenza sembra andare anche un pochino meglio del Fritz...

Quindi ieri sera ho ordinato un Cisco SPA112, mi dovrebbe arrivare martedì, come mi arriva lo configuro, se funziona faccio subito il reso, e aspetto che esca il Fritz 7580 usufruendo dell'Asus fino a qul momento... E speriamo abbiano fatto un prodotto migliore stavolta sti Tedeschi... Perché la mia prima esperienza con i Fritz non è stata delle migliori... Il router che si riavviava da solo, i DNS che se non impostati manualmente non navigavo più dopo la 6.52... Perdite di portante... Fatto di plasticaccia che sembra un gioco per bambini... Insomma un buon prodotto, ma con moltissimi problemi... Dopo potrebbe essere stata anche colpa dello switch ethernet difettoso la causa dei riavvii e dei DNS, ma comunque l'Asus lo switch difettoso l'ha sempre gestito senza problemi se non la bassa velocità di trasferimento...

Trotto@81
05-06-2016, 11:51
Quindi ieri sera ho ordinato un Cisco SPA112, mi dovrebbe arrivare martedì, come mi arriva lo configuro, se funziona faccio subito il reso, e aspetto che esca il Fritz 7580 usufruendo dell'Asus fino a qul momento... E speriamo abbiano fatto un prodotto migliore stavolta sti Tedeschi... Perché la mia prima esperienza con i Fritz non è stata delle migliori... Il router che si riavviava da solo, i DNS che se non impostati manualmente non navigavo più dopo la 6.52... Perdite di portante... Fatto di plasticaccia che sembra un gioco per bambini... Insomma un buon prodotto, ma con moltissimi problemi... Dopo potrebbe essere stata anche colpa dello switch ethernet difettoso la causa dei riavvii e dei DNS, ma comunque l'Asus lo switch difettoso l'ha sempre gestito senza problemi se non la bassa velocità di trasferimento...
Ci sono tanti altri prodotti validi sul mercato e con chipset Broadcom, che ti assicura una migliore compatibilità con gli ONU di TIM.

rupa
05-06-2016, 12:06
Sicuramente hai ragione ma cosa si può Prendere che gestisca internet e VoIP e abbia una discreta qualità???

giannimesa
05-06-2016, 13:49
Upp :stordita:

Ciao a tutti, ho un problema con questo fritzbox.
L'ho collegato in una rete dove il router Telecom fornisce la connessione internet. Ho impostato sul fritz l'IP fisso e disabilitato il DHCP.
Ho collegato con il DECT 3 telefoni cordless.
Quindi ho collegato un CISCO LTE-504G. E tutto funzionava a dovere. Poi ho provato a collegare un'altro 504-G ma ho dei malfunzionamenti nella rete: non si registrano piú i telefoni CISCO.

Qualcuno ha delle idee a riguardo?

NEOMAICOL
05-06-2016, 15:52
Ci sono tanti altri prodotti validi sul mercato e con chipset Broadcom, che ti assicura una migliore compatibilità con gli ONU di TIM.

Ci stavo pensando... Ma non sono molto informato a riguardo, cosa offre il mercato???

Trotto@81
05-06-2016, 15:54
Ci stavo pensando... Ma non sono molto informato a riguardo, cosa offre il mercato???C'è lo ZyXEL VMG-8924, ma costa più del doppio, ma non parliamone qui, non è il thread adatto.

Raid0
05-06-2016, 16:03
Purtroppo abito al primo piano, e spesso sto in garage a fare dei lavoretti, per i quali mi serve internet, comunque sia il Fritz che l'Asus ci arrivano in garage con il wifi, con una velocità da lumaca, ma ci arrivano, forse l'asus sembra arrivarci un po' meglio con il tweak di aumento potenza...



Il mio più lontano di così da fonti di disturbo non posso farlo passare, passa abbastanza vicino solo al cavo di alimentazione stesso del Fritz e ad un cavo LAN, ma lontano da alimentatori, ecc, solo il Fritz è messo vicino ad una base di un telefono cordless, ma non posso farne a meno, fatto stà che tutti i miei router sono sempre stati li, e se questo da problemi il problema ce l'ha lui che è troppo instabile rispetto agli altri router...





Ieri sera ho fatto la prova, e l'Asus tutto sommato aggancia come il Fritz, a volte di più, a volte di meno, solo qualche volta non so perché, ma la portante era solo di 85 mega, ma probabilmente erano solo le impostazioni sbagliate... Credo fosse stato per colpa dell'adattamento della velocità...
Comunque preferisco l'Asus che aggancia 99 mega senza problemi invece di 101 come il Fritz che poi devi stare sempre con l'ansia di qualche perdita disconnessione... Niente PPPoE timeout, ma magari l'Asus anche li fa ma non lo dice come errore... Il WiFi con il tweak per aumentare la potenza sembra andare anche un pochino meglio del Fritz...

Quindi ieri sera ho ordinato un Cisco SPA112, mi dovrebbe arrivare martedì, come mi arriva lo configuro, se funziona faccio subito il reso, e aspetto che esca il Fritz 7580 usufruendo dell'Asus fino a qul momento... E speriamo abbiano fatto un prodotto migliore stavolta sti Tedeschi... Perché la mia prima esperienza con i Fritz non è stata delle migliori... Il router che si riavviava da solo, i DNS che se non impostati manualmente non navigavo più dopo la 6.52... Perdite di portante... Fatto di plasticaccia che sembra un gioco per bambini... Insomma un buon prodotto, ma con moltissimi problemi... Dopo potrebbe essere stata anche colpa dello switch ethernet difettoso la causa dei riavvii e dei DNS, ma comunque l'Asus lo switch difettoso l'ha sempre gestito senza problemi se non la bassa velocità di trasferimento...



Ma se vuoi agganciare meno per avere più stabilità, ti basta settarlo nel menù apposito del Fritz!
Con impostazioni avanzate vai nel menù internet->Informazioni DSL->Impostazioni di linea e aumenti la stabilità.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

NEOMAICOL
05-06-2016, 17:01
C'è lo ZyXEL VMG-8924, ma costa più del doppio, ma non parliamone qui, non è il thread adatto.

Si ma sul topic del router Tim c'è l'utente Mazda RX8 che ha uno zyxel, non so che modello, sul quale non riesce a configurare il voip perché non prende il "+" sul campo dove va inserito il numero con il +39 iniziale... Tu sai se su questo il si riesce a configurarlo per il voip di Tim???


Ma se vuoi agganciare meno per avere più stabilità, ti basta settarlo nel menù apposito del Fritz!
Con impostazioni avanzate vai nel menù internet->Informazioni DSL->Impostazioni di linea e aumenti la stabilità.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

È una causa persa, anche con impostata massima velocità, a volte lo fa e a volte no, invece l'Asus impostato su high performance nessun problema.

E se devo fargli abbassare la portante per non fargli fare il problema, mi tengo l'Asus e risparmio 210 euro per un router che mi da tutti quei problemi scritti nel post precedente...

akumasama
05-06-2016, 18:00
Ho visto che è uscito il 6.52
In verità forse è uscito da un po' ma io me ne sono accorto solo ora.
Domanda: se aggiorno al 6.52 le impostazioni che ho sul mio 6.30 vanno tutte a puttane o rimangono? (impostazioni connessione, fonia etc)

NEOMAICOL
05-06-2016, 18:37
Ho visto che è uscito il 6.52
In verità forse è uscito da un po' ma io me ne sono accorto solo ora.
Domanda: se aggiorno al 6.52 le impostazioni che ho sul mio 6.30 vanno tutte a puttane o rimangono? (impostazioni connessione, fonia etc)

Io ho aggiornato da interfaccia e sono rimaste, con l'aggiornamento manuale non saprei...

Rumpelstiltskin
05-06-2016, 18:56
Io ho fatto il manuale ed è rimasto tutto

Tapatalk'ed

ebeb
05-06-2016, 21:31
Ci sono tanti altri prodotti validi sul mercato e con chipset Broadcom, che ti assicura una migliore compatibilità con gli ONU di TIM.

La mia centralina Tim è Huawei e ti garantisco che va meglio con Lantiq che con Broadcom

ebeb
05-06-2016, 21:37
Ho visto che è uscito il 6.52
In verità forse è uscito da un po' ma io me ne sono accorto solo ora.
Domanda: se aggiorno al 6.52 le impostazioni che ho sul mio 6.30 vanno tutte a puttane o rimangono? (impostazioni connessione, fonia etc)

Nell'un caso e nell'altro le impostazioni rimangono tutte invariate. Poi io ho raccomandato ai miei collaboratori per anni, ma troppe volte inutilmente, che è meglio avere 2 backup che non ti servono che non averne nemmeno 1 quando occorre...

akumasama
05-06-2016, 23:50
No il backup l'avevo ovviamente fatto ma serve a poco quando non puoi usarlo col nuovo OS. (semmai può essere utile per ripristinare il vecchio OS e ricaricare il backup...)

Cmq fatto upgrade automatico e tutto sembra filato liscio.
Ma le patch notes dettagliate delle novità di questo 6.52 rispetto al 6.30 dove le trovo?

ebeb
06-06-2016, 01:52
No il backup l'avevo ovviamente fatto ma serve a poco quando non puoi usarlo col nuovo OS. (semmai può essere utile per ripristinare il vecchio OS e ricaricare il backup...)

Cmq fatto upgrade automatico e tutto sembra filato liscio.
Ma le patch notes dettagliate delle novità di questo 6.52 rispetto al 6.30 dove le trovo?


ftp://ftp.avm.de/fritz.box/fritzbox.7490/firmware/english/info.txt

luckysquid
06-06-2016, 09:27
@NEOMAICOL in assistenza che dicono?

NEOMAICOL
06-06-2016, 12:21
@NEOMAICOL in assistenza che dicono?

Niente di nuovo, stanno ancora spettando che gli mandi i dati di diagnosi DSL, ma come ho già detto fino a ieri non l'ha fatto più, e domani salvo imprevisti col Cisco SPA112 faccio il reso del Fritz, quindi con l'assistenza sono ad un vicolo cieco...

GenTo0
06-06-2016, 12:25
La mia centralina Tim è Huawei e ti garantisco che va meglio con Lantiq che con Broadcom

E non solo... è una falsa logica credere che se i chipset e gli onu siano della stessa "marca" broadcom ad es. è la soluzione, sono gli standard a funzionare, i pacchetti, e non la marca del chipset/onu. La causa principale che comporta a far funzionare meglio un router di un altro sono innumerevoli, quello più importante è sicuramente il firmware del chipset ma sopratutto i driver dsl usati. Poi se statisticamente i chipset broadcom vanno meglio di altri chipset su onu broadcom è perchè la maggior parte implementa dei driver che riescono a fare il loro sporco lavoro meglio di altri driver su quel tipo di onu...ci fu un caso dove i driver del fritzbox 7070 se non ricordo male erano i più performanti rispetto a driver di altri modelli + nuovi... da una parte è difficile creare dei driver internazionali che funzionino al massimo in qualsiasi situazione e su qualsiasi onu, dall'altra parte finquando la linea non ha attenuazioni troppo alte e non si hanno problemi di sorta il fritz si comporta bene, nel senso che non è incompatibile, ma sicuramente i driver/firmware lantiq usati sono più suscettibbili a problemi e interferenze almeno su onu broadcom italiane (si perchè su onu broadcom di vdsl tedesche la maggior parte non hanno di questi problemi)

luckysquid
07-06-2016, 14:22
ho aggiornamenti per quanto riguarda il problema dell' autoadattività della velocità, un operatore telecom non la può disattivare, in quanto tutti i profili disponibili in fibra hanno l' autoadattamento attivo a differenza di quelli adsl2, dove era possibile settarne uno adattivo o non a seconda del bisogno, purtroppo nel fritz non ce un parametro per disattivarlo, però insieme a @Gento0 abbiamo notato che forse installando un fw modificato freetz c' è la possibilità di disattivare questa funzione, in questi giorni dovrei riuscire a fare qualche test.

Rumpelstiltskin
07-06-2016, 14:58
ho aggiornamenti per quanto riguarda il problema dell' autoadattività della velocità, un operatore telecom non la può disattivare, in quanto tutti i profili disponibili in fibra hanno l' autoadattamento attivo a differenza di quelli adsl2, dove era possibile settarne uno adattivo o non a seconda del bisogno, purtroppo nel fritz non ce un parametro per disattivarlo, però insieme a @Gento0 abbiamo notato che forse installando un fw modificato freetz c' è la possibilità di disattivare questa funzione, in questi giorni dovrei riuscire a fare qualche test.

io per compilare ed installare freetz sono già attivo, sto solo aspettando che rilascino la versione 6.52 :)
Poi se volete faccio anche un mini tutorial

rupa
07-06-2016, 20:33
Io vi richiedo un consiglio sul uso di un fax esterno collegato al fritzbox perché ho fatto un ragionamento.
Supponiamo che il mio numero attuale su quale ho sia il tel cordless che il fax collegati in cascata sia 100110...chiaramente se rispondo al tel e sento che è un fax spingo il bottone sul fax e questo si prende la telefonata e mi stampa il fax...
Adesso installo la fibra e per qualche motivo questa configurazione mi fa cadere la linea a numerosi fax anche se non a tutti. Provo le varie combinazioni con diversi dettagli nel fritzbox ma niente.
Faccio la prova di collegare il cordless usando il fritzbox come base e il fax alla fon1 e i fax vanno via tutti...
Adesso però sorge un problema e cioè quando mi arriva un fax e alzo il telefono non riesco più a mandarlo al fax in quanto non sono più in cascata.
Chiamo avm e il tecnico mi dice che non c e nessuna soluzione in quanto non è possibile usare il filtro fax passivo in quanto funziona solo con linea analogica e inoltre non c e nessun modo per far capire al fritzbox che sta arrivando un fax.
Al che mi si accende una lampadina ed è qui che ho bisogno di un vostro consiglio.
Se io mi faccio un numero VoIP su Eutelia e lo associo alla con 1 dove c'è solo il fax se uno chiama li si attacca solo il fax e sono a posto ma se uno mi chiama sul numero di prima cioè il 100110 nel momento che sento che è un fax con illusa te int che c e sul cordless giga set posso inoltrare la chiamata al fax??? Cioè potere si può ma secondo voi poi il fax si attacca.
Primo premio il mio fritz se non funziona. Ah dimenticavo è uno di quelli difettosi😂😂😂

gpdl67
07-06-2016, 21:12
io per compilare ed installare freetz sono già attivo, sto solo aspettando che rilascino la versione 6.52 :)
Poi se volete faccio anche un mini tutorial

Niente adattamento continuo? MAGARI...!!!

Rumpelstiltskin
07-06-2016, 21:27
Niente adattamento continuo? MAGARI...!!!

ci credo poco... ma proveremo

NEOMAICOL
07-06-2016, 22:50
Qualche consiglio su come configurare il VoIP sul Cisco SPA112??? Ci sono una marea di impostazioni...

Mi da autenticazione fallita...

Rumpelstiltskin
07-06-2016, 23:23
Eh, prima di comprarlo sarebbe stato meglio che ti informavi come configurarlo. Poi sarebbe corretto chiedere nel thread del cisco...

Tapatalk'ed

Double
07-06-2016, 23:23
io per compilare ed installare freetz sono già attivo, sto solo aspettando che rilascino la versione 6.52 :)
Poi se volete faccio anche un mini tutorial



Sarebbe una bella idea quella del mini tutorial...


Inviato con il mio Sinclair ZX81

ebeb
07-06-2016, 23:32
Qualche consiglio su come configurare il VoIP sul Cisco SPA112??? Ci sono una marea di impostazioni...

Mi da autenticazione fallita...

Fammi capire...per non usare il 7490 dove potevi configurare 20 numeri voip e 5 segreterie telefoniche hai preso cisco spa112 per 2 numeri e per avere come stai dimostrando un problema aggiuntivo anziché risolvere quelli che avevi.
Io al tuo posto..consiglio da amico se ti va, poi liberissimo....inizierei anziché partire lancia in resta per tutto a contare sino a 10, poi se non basta sino a 100. Hai nel giro di pochi giorni provato router, switch, adattatori (poi in questo caso per tanti euro quanti se ne contano sulle dita di una mano il 112 anziché il 122).
Le prove ed i confronti tra router modem switch... non devono durare all'infinito ma nemmeno risolversi nello spazio di una giornata, tante sono le variabili indipendenti, esterne(apparati, rete, disturbi ect.) ed interne(idem) che possono incidere. Se prove han da essere che "prove" siano

ebeb
07-06-2016, 23:42
Eh, prima di comprarlo sarebbe stato meglio che ti informavi come configurarlo. Poi sarebbe corretto chiedere nel thread del cisco...

Tapatalk'ed

...concordo, ma cerchiamo di dargli una mano.
Io avevo fatto qualcosa per un amico anni fa..account messagenet...mi ricordo che contemplava veramente una enormità di informazioni, poi quelle necessarie erano le solite...

Ho trovato questo, ma considerando il numero di post del thread non mi pare abbia riscosso enorme successo..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2546463

luckysquid
08-06-2016, 11:37
ci credo poco... ma proveremo

se hai gia freetz installato prova a dare questo comando da telnet
dsl_pipe --G997_RateAdaptationConfigSet 0

anche se forse dovrebbe essere una cosa del genere
dsl_pipe --G997_RateAdaptationConfigSet 0 2
dsl_pipe --G997_RateAdaptationConfigSet 1 2


http://www.wehavemorefun.de/fritzbox/Dsl_pipe#g997racs
questa è la wiki il primo numero dovrebbe rifersi a download e upload il secondo per bloccarlo

Rumpelstiltskin
08-06-2016, 12:03
No, ancora non lo ho messo su, sto aspettando che rilascino la 6.52

Tapatalk'ed

NEOMAICOL
08-06-2016, 12:41
Eh, prima di comprarlo sarebbe stato meglio che ti informavi come configurarlo. Poi sarebbe corretto chiedere nel thread del cisco...

Tapatalk'ed

Ho chiesto informazioni, ma nessuno l'ha ancora usato con Tim... E mi hanno solo chiesto in privato che se avevo conferme sul funzionamento di far sapere...

Purtroppo non c'è il thread per il Cisco SPA112...

Fammi capire...per non usare il 7490 dove potevi configurare 20 numeri voip e 5 segreterie telefoniche hai preso cisco spa112 per 2 numeri e per avere come stai dimostrando un problema aggiuntivo anziché risolvere quelli che avevi.
Io al tuo posto..consiglio da amico se ti va, poi liberissimo....inizierei anziché partire lancia in resta per tutto a contare sino a 10, poi se non basta sino a 100. Hai nel giro di pochi giorni provato router, switch, adattatori (poi in questo caso per tanti euro quanti se ne contano sulle dita di una mano il 112 anziché il 122).
Le prove ed i confronti tra router modem switch... non devono durare all'infinito ma nemmeno risolversi nello spazio di una giornata, tante sono le variabili indipendenti, esterne(apparati, rete, disturbi ect.) ed interne(idem) che possono incidere. Se prove han da essere che "prove" siano

Due numeri mi avanzano, me ne serve solo 1 e non uso segreterie...

Di problemi che avevo, uno era lo switch ethernet difettoso, che ho sostituito ieri e ora va tutto a gigabit, e non mi da più il problema dei DNS con il Fritz, ma gli altri problemi di disconnessioni e riavvii, non dipendevano dallo switch, visto che li faceva anche col router ripristinato alle impostazioni di fabbrica, con collegato solo un iPad via wifi e configurato solo la connessione DSL.

Invece l'Asus non mi da alcun problema... Quindi volevo semplicemente usare quello con l'adattatore ATA finchè non esce il niovo FritzBox, e fare il reso del 7490...

Poi dici che con l'SPA 122 non avrei il problema di configurazione che ho con il 112??? Non mi serve perché il router della versione 122...

...concordo, ma cerchiamo di dargli una mano.
Io avevo fatto qualcosa per un amico anni fa..account messagenet...mi ricordo che contemplava veramente una enormità di informazioni, poi quelle necessarie erano le solite...

Ho trovato questo, ma considerando il numero di post del thread non mi pare abbia riscosso enorme successo..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2546463

Si, l'avevo visto, ma non dice niente per l'appunto...

Questi ATA li usano quasi tutti con account voip di gestori che forniscono le impostazioni necessarie a configurarlo, ma visto che il voip tim è da poco che ci si lavora, ancora nessuno ha fatto prove, almeno credo, e la tim di sicuro non da supporto, ho sentito solo gente interessata, ma nessuno che sappia niente di preciso, anche perché riuscendo a configurare gli ATA, ci sarebbe più libera scelta riguardo ai router e non si dovrebbe per forza prendere i FritzBox e si potrebbe usare router già in possesso...

luckysquid
08-06-2016, 13:18
Ho chiesto informazioni, ma nessuno l'ha ancora usato con Tim... E mi hanno solo chiesto in privato che se avevo conferme sul funzionamento di far sapere...

Purtroppo non c'è il thread per il Cisco SPA112...



Due numeri mi avanzano, me ne serve solo 1 e non uso segreterie...

Di problemi che avevo, uno era lo switch ethernet difettoso, che ho sostituito ieri e ora va tutto a gigabit, e non mi da più il problema dei DNS con il Fritz, ma gli altri problemi di disconnessioni e riavvii, non dipendevano dallo switch, visto che li faceva anche col router ripristinato alle impostazioni di fabbrica, con collegato solo un iPad via wifi e configurato solo la connessione DSL.

Invece l'Asus non mi da alcun problema... Quindi volevo semplicemente usare quello con l'adattatore ATA finchè non esce il niovo FritzBox, e fare il reso del 7490...

Poi dici che con l'SPA 122 non avrei il problema di configurazione che ho con il 112??? Non mi serve perché il router della versione 122...



Si, l'avevo visto, ma non dice niente per l'appunto...

Questi ATA li usano quasi tutti con account voip di gestori che forniscono le impostazioni necessarie a configurarlo, ma visto che il voip tim è da poco che ci si lavora, ancora nessuno ha fatto prove, almeno credo, e la tim di sicuro non da supporto, ho sentito solo gente interessata, ma nessuno che sappia niente di preciso, anche perché riuscendo a configurare gli ATA, ci sarebbe più libera scelta riguardo ai router e non si dovrebbe per forza prendere i FritzBox e si potrebbe usare router già in possesso...
prova a postare le config, a volte delle sciocchezze traggono in inganno

jj_p
08-06-2016, 14:22
ciao a tutti,

utilizzo da un paio di anni circa il fritz box 7490 con la vdsl tuutto fibra di tim; premetto che non mi interessa parlare di come recuperare dal technicolor etc le credenziali.

in questi mesi sono via da casa, ma mi informano che da un paio di settimane il voip ha smesso di funzionare. E' forse collegato all'aggiornamento di fritz os? se si', come fare per i) tornare al vecchio o ii) segnalare il problema a quelli di avm?

anche un semplice link ai post in cui se ne discute mi basterebbe

grazie mille

rupa
08-06-2016, 14:27
ciao a tutti,

utilizzo da un paio di anni circa il fritz box 7490 con la vdsl tuutto fibra di tim; premetto che non mi interessa parlare di come recuperare dal technicolor etc le credenziali.

in questi mesi sono via da casa, ma mi informano che da un paio di settimane il voip ha smesso di funzionare. E' forse collegato all'aggiornamento di fritz os? se si', come fare per i) tornare al vecchio o ii) segnalare il problema a quelli di avm?

anche un semplice link ai post in cui se ne discute mi basterebbe

grazie mille

se eri riuscito a recuerare le credenziali del voip considera che circa un mesetto fa è cambiato l'ip dell outbound proxy e forse è quello che non ti fa funzionare il voiop.

jj_p
08-06-2016, 14:51
ah, ok, grazie mille. quindi a qualcuno funziona ancora tutto con il fritz os aggiornato, e per risolvere basta solo recuperare il nuovo outbound proxy come la volta precedente, corretto?

mi pare bastasse collegarsi alla ppp di management o qlcs del genere e risolverlo con nslookup, giusto?

Rumpelstiltskin
08-06-2016, 15:20
A me ancora non è cambiato l'ip

Tapatalk'ed

killbill831
08-06-2016, 16:05
Buonasera,
oggi attivata la fibra 100/20 ed hanno installato il modem di telecom ora e volessi mettere il mio 7490 come devo proseguire?
Vorrei collegare il mio 7490 direttamente al cavo di telecom.

Un tutorial sarebbe veramente di aiuto.

Grazie

GenTo0
08-06-2016, 16:44
Io vi richiedo un consiglio sul uso di un fax esterno collegato al fritzbox perché ho fatto un ragionamento.
Supponiamo che il mio numero attuale su quale ho sia il tel cordless che il fax collegati in cascata sia 100110...chiaramente se rispondo al tel e sento che è un fax spingo il bottone sul fax e questo si prende la telefonata e mi stampa il fax...
Adesso installo la fibra e per qualche motivo questa configurazione mi fa cadere la linea a numerosi fax anche se non a tutti. Provo le varie combinazioni con diversi dettagli nel fritzbox ma niente.
Faccio la prova di collegare il cordless usando il fritzbox come base e il fax alla fon1 e i fax vanno via tutti...
Adesso però sorge un problema e cioè quando mi arriva un fax e alzo il telefono non riesco più a mandarlo al fax in quanto non sono più in cascata.
Chiamo avm e il tecnico mi dice che non c e nessuna soluzione in quanto non è possibile usare il filtro fax passivo in quanto funziona solo con linea analogica e inoltre non c e nessun modo per far capire al fritzbox che sta arrivando un fax.
Al che mi si accende una lampadina ed è qui che ho bisogno di un vostro consiglio.
Se io mi faccio un numero VoIP su Eutelia e lo associo alla con 1 dove c'è solo il fax se uno chiama li si attacca solo il fax e sono a posto ma se uno mi chiama sul numero di prima cioè il 100110 nel momento che sento che è un fax con illusa te int che c e sul cordless giga set posso inoltrare la chiamata al fax??? Cioè potere si può ma secondo voi poi il fax si attacca.
Primo premio il mio fritz se non funziona. Ah dimenticavo è uno di quelli difettosi😂😂😂

Se non ho capito male, tu hai un cordless collegato al fritz e il fax sempre al fritz in fon1 giusto? beh se è così quando rispondi con il cordless e capisci che è un fax trasferisci la chiamata al fax, premi il tasto R e poi digita **1 (se il fax è collegato al fon1).

rupa
08-06-2016, 16:46
Buonasera,
oggi attivata la fibra 100/20 ed hanno installato il modem di telecom ora e volessi mettere il mio 7490 come devo proseguire?
Vorrei collegare il mio 7490 direttamente al cavo di telecom.

Un tutorial sarebbe veramente di aiuto.

Grazie

recupera creedenziali dal 1949 e cosulta pagina 710 del thread del router fibra di telecom.

rupa
08-06-2016, 17:04
Se non ho capito male, tu hai un cordless collegato al fritz e il fax sempre al fritz in fon1 giusto? beh se è così quando rispondi con il cordless e capisci che è un fax trasferisci la chiamata al fax, premi il tasto R e poi digita **1 (se il fax è collegato al fon1).

infati mi hanno appena attivato il numero su eutelia e con il trasferimento con R funziona.

Rumpelstiltskin
08-06-2016, 19:15
Cmq, ho appena lanciato un svn di freetz ma è ancora fermo alla

(X) FRITZ!OS 06.2x/06.3x

Bisogna aspettare

EDIT : Rettifico :

( ) FRITZ!OS 06.5x - HIGHLY EXPERIMENTAL

vediamo cosa ne esce fuori...

Rumpelstiltskin
08-06-2016, 19:42
Dopo 13 giorni di perfetta linea adesso mi trovo questa :




08.06.16 19:50:22 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 81208/21600 kbit/s).
08.06.16 19:50:21 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 81517/21600 kbit/s).
08.06.16 19:50:20 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 83084/21600 kbit/s).


Direzione di ricezione Direzione di invio
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 108000 21600
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 1080 0
Capacità della linea kbit/s 82980 24120
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 81208 21600
Adattamento continuo della velocità attivata off



C'è da dire che sta diluviando ... e sicuramente influisce

Rumpelstiltskin
08-06-2016, 21:35
filesystem image size: 26.4 MB, max 48.0 MB, free 21.6 MB (22667008 bytes)


Se qualcuno se la sente di caricarla : 7490_06.52-freetz-devel-13748.en_20160608-223134.image (https://db.tt/LAeNrLZV)


EDIT : Ci provo io va.. è giusto! vi farò sapere

rupa
08-06-2016, 22:00
filesystem image size: 26.4 MB, max 48.0 MB, free 21.6 MB (22667008 bytes)


Se qualcuno se la sente di caricarla : 7490_06.52-freetz-devel-13748.en_20160608-223134.image (https://db.tt/LAeNrLZV)


EDIT : Ci provo io va.. è giusto! vi farò sapere

In questa versione avresti eliminato l adattamento della velocità????

Rumpelstiltskin
08-06-2016, 22:18
No,

ho semplicemente compilato l'immagine con freetz e poi ho cercato di flasharla ma ho una brutta notizia... probabilmente mi manca qualche passaggio :


http://i.imgur.com/xWKHPtp.png (http://imgur.com/xWKHPtp)

PS: ho rimosso il file da dropbox ... per sicurezza va...

akumasama
09-06-2016, 10:55
Dopo 13 giorni di perfetta linea adesso mi trovo questa :






C'è da dire che sta diluviando ... e sicuramente influisce

Negli ultimi due giorni (ieri e oggi) ho avuto questo problema anche io, 3 o 4 volte. Di solito dura pochi minuti.
La mia linea non era MAI caduta per più di un mese.


Le mie ipotesi:
1) Dipende da Lavori in corso che Telecom sta facendo al mio armadietto negli ultimi 2 giorni (non so cosa stanno facendo ma c'è un cartello con scritto di non parcheggiare davanti da 2-3 giorni)

2) Dipende dal maltempo (c'è stata tanta tanta pioggia qui a Firenze)

3) Dipende dal nuovo firmware che ho aggiornato recentemente (qualche giorno fa son passato dal 6.30 al 6.52)


Voi che cos'avete da dire su queste ipotesi?

ebeb
09-06-2016, 15:05
Negli ultimi due giorni (ieri e oggi) ho avuto questo problema anche io, 3 o 4 volte. Di solito dura pochi minuti.
La mia linea non era MAI caduta per più di un mese.


Le mie ipotesi:
1) Dipende da Lavori in corso che Telecom sta facendo al mio armadietto negli ultimi 2 giorni (non so cosa stanno facendo ma c'è un cartello con scritto di non parcheggiare davanti da 2-3 giorni)

2) Dipende dal maltempo (c'è stata tanta tanta pioggia qui a Firenze)

3) Dipende dal nuovo firmware che ho aggiornato recentemente (qualche giorno fa son passato dal 6.30 al 6.52)


Voi che cos'avete da dire su queste ipotesi?


Io tenderei a prendere prima in considerazione la 1, poi la 2....
Con la 6.30 mai un disconnessione, poi avevo la beta 6.36 e qualche riavvio random ma avevo scoperto anche la ragione.. se continuavo a richiedere le statistiche sue in sequenza cliccando più e più volte...andava in tilt e si riavviava.
Appena uscita la 6.52 installata...va da 10 giorni...

gim68
09-06-2016, 16:21
Io tenderei a prendere prima in considerazione la 1, poi la 2....
Con la 6.30 mai un disconnessione, poi avevo la beta 6.36 e qualche riavvio random ma avevo scoperto anche la ragione.. se continuavo a richiedere le statistiche sue in sequenza cliccando più e più volte...andava in tilt e si riavviava.
Appena uscita la 6.52 installata...va da 10 giorni...

da una settimana ho scaricato il firmware 6.52 e ho disconnessioni frequenti che prima non avevo, è possibile tornare al firmware precedente per avere la conferma che il problema sia quello?
grazie

GenTo0
09-06-2016, 18:52
da una settimana ho scaricato il firmware 6.52 e ho disconnessioni frequenti che prima non avevo, è possibile tornare al firmware precedente per avere la conferma che il problema sia quello?
grazie

Usa i driver dsl precedenti così puoi avere la conferma.

giovanni69
10-06-2016, 12:30
Ho chiesto informazioni, ma nessuno l'ha ancora usato con Tim... E mi hanno solo chiesto in privato che se avevo conferme sul funzionamento di far sapere...

Purtroppo non c'è il thread per il Cisco SPA112...
... cut....
Poi dici che con l'SPA 122 non avrei il problema di configurazione che ho con il 112??? Non mi serve perché il router della versione 122...



Sono interessato anch'io a capire come interfacciare Asus con questo ATA in una 100/20 Tim (anche a nome di nothatkind22 che potrebbe adottare una soluzione simile).

Grazie in anticipo!

Rumpelstiltskin
10-06-2016, 17:34
No,

ho semplicemente compilato l'immagine con freetz e poi ho cercato di flasharla ma ho una brutta notizia... probabilmente mi manca qualche passaggio :


http://i.imgur.com/xWKHPtp.png (http://imgur.com/xWKHPtp)

PS: ho rimosso il file da dropbox ... per sicurezza va...

Non ne vengo a capo...

qualcuno che ha già compilato freetz sa come devo procedere?

GenTo0
10-06-2016, 18:51
Non ne vengo a capo...

qualcuno che ha già compilato freetz sa come devo procedere?

Avevo fatto una prova con il 6.31, 1 mese fa, ne ho fatte 2 identiche, poi una lo aperta a mano per sostituire i driver dsl. Delle 2 quella che avevo aperto a mano mi dava lo stesso messaggio d'errore, mentre l'altro firmware è andato... riguardo al firmware che dava errore credo fosse un problema di permessi.. di certo però non so dirti nulla.. appena uscirà un 6.5x meno experimental allora ci proverò.

marko988
10-06-2016, 19:57
Vi è mai capitato di sentire rumori sui telefoni collegati a una delle 2 porte FON?

Da oggi sui telefoni collegati alla FON1 sento un fruscio e in entrata non squillano, mentre FON2 e dect tutto normale!

Come impostazioni e configurazione non è cambiato niente, ho già provato a riavviare ma non cambia niente e ho anche provato a cancellare la porta FON1 da "telephone devices" e riconfigurarlo, ma niente...

Se collego alla FON1 il telefono collegato alla FON2 dà lo stesso problema e gli altri si sentono...

Si sarà danneggiata la porta fon1? Mi conviene contattare amazon per la sostituzione?

NEOMAICOL
11-06-2016, 11:00
Se c'è qualcuno interessato, ho chiesto alla ragazza del servizio clienti che stava seguando il mio problema se si sappia qualcosa riguardo l'uscita del FritzBox 7580 e mi hanno risposto così:



La ringrazio innanzitutto per la Sua richiesta al supporto di AVM.

L'uscita del modello FRITZ!Box 7580 è prevista più o meno per la fine di Settembre, a seconda dei risultati che si ottengono dalle numerose fase di test che precedono l'uscita di un nuovo modello. Non è ancora stabilito se tale modello sarà direttamente disponibile per il completo mercato internazionale direttamente o se per il mercato internazionale e quindi italiano sarà necessario avere un modello separato (FRITZ!Box 7580 international).

Distinti saluti da Berlino



Io spero che ci sia un modello unico international per tutti, non che in Germania abbiano una versione differente, che secondo me, probabilmente, se fanno una versione per loro e una per tutti gli altri qualcosa di meglio nella loro ci potrebbe essere, e per escludere questa ipotesi, una versione unica per tutti quanti sarebbe giusta...



prova a postare le config, a volte delle sciocchezze traggono in inganno

Scusa se non ho risposto prima, ma questi giorni non ho avuto un attimo libero...

Comunque appena pranzo posto gli screen delle pagine di configurazione del Cisco SPA112...

NEOMAICOL
11-06-2016, 12:19
prova a postare le config, a volte delle sciocchezze traggono in inganno

Sono interessato anch'io a capire come interfacciare Asus con questo ATA in una 100/20 Tim (anche a nome di nothatkind22 che potrebbe adottare una soluzione simile).

Grazie in anticipo!

Ecco le schermate di configurazione del Cisco SPA 112, ovviamente io ho provato anche con varie opzioni differenti prese da varie guide su come configurarlo per vari provider voip, ma mi da sempre "registration: failed" sulla pagina di stato...

http://imageshack.com/a/img922/3428/gaU28e.png
http://imageshack.com/a/img922/696/9TnYmk.png
http://imageshack.com/a/img924/7497/3ARyYF.png
http://imageshack.com/a/img922/6674/y1JJtE.png
http://imageshack.com/a/img922/5839/VOGVoE.png
http://imageshack.com/a/img921/1653/KzSsNH.png
http://imageshack.com/a/img923/7853/nlenZh.png
http://imageshack.com/a/img922/4127/Zm3OdQ.png

Rumpelstiltskin
11-06-2016, 15:25
Ora hai due soluzioni :

1) ti studi tutte le settings e lo configuri
2) provi a culo finchè riesci

GenTo0
11-06-2016, 15:37
Ecco le schermate di configurazione del Cisco SPA 112, ovviamente io ho provato anche con varie opzioni differenti prese da varie guide su come configurarlo per vari provider voip, ma mi da sempre "registration: failed" sulla pagina di stato...

http://imageshack.com/a/img922/3428/gaU28e.png
http://imageshack.com/a/img922/696/9TnYmk.png
http://imageshack.com/a/img924/7497/3ARyYF.png
http://imageshack.com/a/img922/6674/y1JJtE.png
http://imageshack.com/a/img922/5839/VOGVoE.png
http://imageshack.com/a/img921/1653/KzSsNH.png
http://imageshack.com/a/img923/7853/nlenZh.png
http://imageshack.com/a/img922/4127/Zm3OdQ.png

Posta anche le schermate del menù Network Setup e se vuoi fare una prova temporanea apri un DMZ sull'asus all'ip assegnato al cisco

NEOMAICOL
12-06-2016, 10:15
Ora hai due soluzioni :

1) ti studi tutte le settings e lo configuri
2) provi a culo finchè riesci

Dubito di riuscirci così...

1) Anche studiandoli tutti non sapendo come metterli sarebbe inutile
2) Probabilmente, vista la quantità di impostazioni, e il numero di possibili combinazioni di impostazioni, arriverei alla fine della mia vita prima di provare tutte le combinazioni

Hahahaha



Posta anche le schermate del menù Network Setup e se vuoi fare una prova temporanea apri un DMZ sull'asus all'ip assegnato al cisco

Ora l'ho collegato all'Asus in cascata al Technicolor (5.3.0), impostato il DMZ all'IP del Cisco, ed ecco gli screen del menù Network Setup e Internet Status:

http://imageshack.com/a/img923/7527/MLBDcZ.png
http://imageshack.com/a/img923/5020/CjhfwP.png
http://imageshack.com/a/img924/4743/Lm1Fbn.png
http://imageshack.com/a/img923/1835/x5usVh.png

E questa è la pagina di Status:

http://imageshack.com/a/img924/7235/LbhYY2.png

Da notare che non c'è trasferimento di pacchetti RTP, io avevo provato impostando RTP Packet Size a 0.030 che è l'impostazione standard e anche a 0.020 che è l'impostazione trovata nella guida di settaggio per un altro provider VoIP.

G++
12-06-2016, 13:50
Vorrei dirottarmi su CISCO, quale dsl-router mi consigliate?

ebeb
12-06-2016, 14:06
Vorrei dirottarmi su CISCO, quale dsl-router mi consigliate?

Io vorrei che vi fosse finalmente qualcuno che prima di chiedere cosa gli viene consigliato ci dica a cosa gli serve. Il modo migliore per ottenere un ottimo risultato è avere ben chiare quali sono le necessità e cosa si ha intenzione di fargli fare all'apparecchio che si ha in animo di acquistare.
Da lì si dovrebbe partire, non dal marchio!!

G++
12-06-2016, 14:51
Io vorrei che vi fosse finalmente qualcuno che prima di chiedere cosa gli viene consigliato ci dica a cosa gli serve. Il modo migliore per ottenere un ottimo risultato è avere ben chiare quali sono le necessità e cosa si ha intenzione di fargli fare all'apparecchio che si ha in animo di acquistare.
Da lì si dovrebbe partire, non dal marchio!!

Chiedo venia, dopo il marchio traspare una tipologia.
Chiaro, molto chiaro.

ebeb
12-06-2016, 19:03
Chiedo venia, dopo il marchio traspare una tipologia.
Chiaro, molto chiaro.
Se per tipologia dopo il marchio intendi quel generico "dsl/router" che hai scritto proprio molto chiaro a me non appare.
Ma probabilmente sono io che non riesco a leggere quello che tanto chiaramente mi viene esposto.
Per cui, considerando che di dsl/router ne esistono centinaia io avrei alcuni dubbi... per esempio...
- porta Wan separata?
- gestione VPN ?
- Voip Si / No ? Quante linee ?
- gestione telefonia / centralino ?
- fascia di prezzo e prestazioni...bassa, media, alta, molto alta..?
-ect.. ect..
...di chiaro chiaro...mi rimangono i dubbi, e per scegliere tra questi (vedi quanti pochi sono!)

http://www.cisco.com/c/en/us/products/routers/product-listing.html


si potrebbe cominciare, in mancanza di più precise indicazioni, con lo stesso metodo con il quale si prendono da un sacchetto i numeri della tombola.

GenTo0
12-06-2016, 20:20
Dubito di riuscirci così...

1) Anche studiandoli tutti non sapendo come metterli sarebbe inutile
2) Probabilmente, vista la quantità di impostazioni, e il numero di possibili combinazioni di impostazioni, arriverei alla fine della mia vita prima di provare tutte le combinazioni

Hahahaha





Ora l'ho collegato all'Asus in cascata al Technicolor (5.3.0), impostato il DMZ all'IP del Cisco, ed ecco gli screen del menù Network Setup e Internet Status:

http://imageshack.com/a/img923/7527/MLBDcZ.png
http://imageshack.com/a/img923/5020/CjhfwP.png
http://imageshack.com/a/img924/4743/Lm1Fbn.png
http://imageshack.com/a/img923/1835/x5usVh.png

E questa è la pagina di Status:

http://imageshack.com/a/img924/7235/LbhYY2.png

Da notare che non c'è trasferimento di pacchetti RTP, io avevo provato impostando RTP Packet Size a 0.030 che è l'impostazione standard e anche a 0.020 che è l'impostazione trovata nella guida di settaggio per un altro provider VoIP.

Ahh ecco l'asus è in cascata al technicolor, io credevo che l'asus fosse direttamente collegato alla vdsl..comunque non ti servono le credenziali per usare il voip telecom, a parte che non ti va o perchè è già loggato al techni e/o perchè problemi di nat / instradamento porte... comunque la cosa migliore (e anche più facile) anzichè usare le credenziali dovresti usare il server sip del techni ed eviteresti un sacco di problemi.

NEOMAICOL
12-06-2016, 20:57
Ahh ecco l'asus è in cascata al technicolor, io credevo che l'asus fosse direttamente collegato alla vdsl..comunque non ti servono le credenziali per usare il voip telecom, a parte che non ti va o perchè è già loggato al techni e/o perchè problemi di nat / instradamento porte... comunque la cosa migliore (e anche più facile) anzichè usare le credenziali dovresti usare il server sip del techni ed eviteresti un sacco di problemi.

No, lo scopo è proprio togliere il Technicolor, solo che per ora non avendo più il FritzBox, sono tornato alla configurazione iniziale, cioè, router Asus collegato al Technicolor, ma è solo perché non riesco a far funzionare l'ATA Cisco, l'ho scritto per informazione che l'ATA era collegato all'Asus in cascata al Technicolor quando ho fatto i secondi screen delle impostazioni, ma comunque questa configurazione non è la causa del mancato funzionamento, visto che sempre con la stesse impostazioni non andava neanche se collegato al Fritz o all'Asus collegati direttamente alla linea VDSL...

GenTo0
12-06-2016, 23:13
No, lo scopo è proprio togliere il Technicolor, solo che per ora non avendo più il FritzBox, sono tornato alla configurazione iniziale, cioè, router Asus collegato al Technicolor, ma è solo perché non riesco a far funzionare l'ATA Cisco, l'ho scritto per informazione che l'ATA era collegato all'Asus in cascata al Technicolor quando ho fatto i secondi screen delle impostazioni, ma comunque questa configurazione non è la causa del mancato funzionamento, visto che sempre con la stesse impostazioni non andava neanche se collegato al Fritz o all'Asus collegati direttamente alla linea VDSL...

Si ok, comunque le prove ti conviene farle con il router direttamente collegato alla vdsl, almeno quando provi configurazioni nuove, poi se non vanno rimetti in cascata... allora metti il cisco collegato all'asus collegato alla vdsl, senza techni, apri dmz su asus per il cisco e al cisco al posto dell'ip numerico all'outbound proxy ci metti l'host normale (xxxx.co.imsw..), poi sempre al cisco vai a network setting e a dns mettici quelli telecom 85.37.17.51 e l'altro che non ricordo ora. Se non dovesse andare prova a network connection nel cisco cambia in connessione pppoe e mettici credenziali aliceadsl aliceadsl, il resto lascialo tutto così come detto sopra. Ultima prova se non dovesse andare crea la connessione di managment (anche se sono sicuro che non servirà) giusto come ultima spiaggia, metti sul cisco vlanid 837 e credenziali connessione pppoe serialetechni-primi_6_del_mac_techni (chiocciola) 99999.aliceres.mgmt pass: alicenewag e dns metti l'ottenimento automatico. Tutto questo con l'asus o altro collegato direttamente alla vdsl e dmz abilitato all'ip del cisco.

pompeo2k4
13-06-2016, 10:58
raga c'è un modo (tool o procedura) per decriptare le password presenti nel file di backup del fritzbox?

GenTo0
13-06-2016, 11:56
raga c'è un modo (tool o procedura) per decriptare le password presenti nel file di backup del fritzbox?

Che io sappia dovresti poter entrare in telnet e fare da li, una volta bastava anche il semplice cat..|grep.. , ora non saprei comunque in giro si trova anche uno script per decrypt ma funzia sempre da dentro il fritzos, quindi se hai un firmware nuovo dovresti comunque prima moddarlo. Se ti può interessare ti posto il link dell'autore dello script https://github.com/PeterPawn/decode_passwords

pompeo2k4
13-06-2016, 11:59
Che io sappia dovresti poter entrare in telnet e fare da li, una volta bastava anche il semplice cat..|grep.. , ora non saprei comunque in giro si trova anche uno script per decrypt ma funzia sempre da dentro il fritzos, quindi se hai un firmware nuovo dovresti comunque prima moddarlo. Se ti può interessare ti posto il link dell'autore dello script https://github.com/PeterPawn/decode_passwords

Grazie era il link che avevo trovato googlando..ma lo trovo ostico..e cmq ho visto che sui nuovi firmware hanno bloccato l'accesso libero tramite telnet..occorrerebbe far troppo me sa:muro:

luckysquid
13-06-2016, 12:01
@NEOMAICOL
si le prove le devi fare tutte a asus collegato direttamente sulla vdsl perchè il doppio login non lo accetta e potresti vedere un errore proprio per questo

NEOMAICOL
13-06-2016, 23:55
@NEOMAICOL
si le prove le devi fare tutte a asus collegato direttamente sulla vdsl perchè il doppio login non lo accetta e potresti vedere un errore proprio per questo

Si lo so, ma volevo solo dire che i secondi screen li ho fatti ricollegando al volo il Cisco sull'Asus in cascata al Technicolor, ma con le impostazioni già provate in precedenza su router collegato direttamente alla VDSL, ma che comunque non andavano neanche prima...



Si ok, comunque le prove ti conviene farle con il router direttamente collegato alla vdsl, almeno quando provi configurazioni nuove, poi se non vanno rimetti in cascata... allora metti il cisco collegato all'asus collegato alla vdsl, senza techni, apri dmz su asus per il cisco e al cisco al posto dell'ip numerico all'outbound proxy ci metti l'host normale (xxxx.co.imsw..), poi sempre al cisco vai a network setting e a dns mettici quelli telecom 85.37.17.51 e l'altro che non ricordo ora. Se non dovesse andare prova a network connection nel cisco cambia in connessione pppoe e mettici credenziali aliceadsl aliceadsl, il resto lascialo tutto così come detto sopra. Ultima prova se non dovesse andare crea la connessione di managment (anche se sono sicuro che non servirà) giusto come ultima spiaggia, metti sul cisco vlanid 837 e credenziali connessione pppoe serialetechni-primi_6_del_mac_techni (chiocciola) 99999.aliceres.mgmt pass: alicenewag e dns metti l'ottenimento automatico. Tutto questo con l'asus o altro collegato direttamente alla vdsl e dmz abilitato all'ip del cisco.

Prove già tutte fatte in precedenza, con l'unica differenza che non c'era il DMZ, rifatte tutte proprio adesso con il DMZ, ma con stessi risultati, registration: failed, e se configuro il PPPoE l'interfaccia del Cisco neanche è più raggiungibile e non appare più sulla lista dei dispositivi connessi al Router...

GenTo0
14-06-2016, 01:14
Si lo so, ma volevo solo dire che i secondi screen li ho fatti ricollegando al volo il Cisco sull'Asus in cascata al Technicolor, ma con le impostazioni già provate in precedenza su router collegato direttamente alla VDSL, ma che comunque non andavano neanche prima...





Prove già tutte fatte in precedenza, con l'unica differenza che non c'era il DMZ, rifatte tutte proprio adesso con il DMZ, ma con stessi risultati, registration: failed, e se configuro il PPPoE l'interfaccia del Cisco neanche è più raggiungibile e non appare più sulla lista dei dispositivi connessi al Router...

In pppoe cambia l'ip privato del cisco... cmq un paio di prove puoi farle sulle opzioni NAT, tipo su rport, e nat mapping. Poi se usi outbound proxy numerico a dns srv metti no, non serve. Altro non mi viene in mente ora...

Satellite86
14-06-2016, 08:26
Ma il 7490... tramite aggiornamento firmware potrebbe portare la compatibilità con il profilo 35b e magari anche il g-fast?

Oppure è impossibile causa hardware?

Grazie a tutti

stebok
14-06-2016, 09:45
Salve forum, oggi il fritz non si allinea alla rete tim smart fibra con il seguente errore "La verifica della connessione Internet è fallita. La connessione DSL è disturbata. Verificare se il cavo DSL è collegato direttamente."

Rimontando il technicolor invece si collega.

Che può essere successo? Quelli della TIM mi hanno cambiato i parametri o cosa?
Grazie a chi mi da qualche dritta

Rumpelstiltskin
14-06-2016, 12:12
Non saprei, da me funziona tutto regolarmente

Tapatalk'ed

stebok
14-06-2016, 12:49
Niente a me non va...

Per il momento sono stato costretto a collegarlo al Technicolor in cascata.
Qualcuno di anima pia mi può aiutare a collegare la parte telefonica del fritz al technicolor?
Ho fatto come diceva la guida; impostazioni connessione/ rete fissa attiva e inserito nuovo numero... ma tra i "propri numeri" quello di rete fissa è disattivo.

Che passaggio manca?

NEOMAICOL
14-06-2016, 13:02
In pppoe cambia l'ip privato del cisco... cmq un paio di prove puoi farle sulle opzioni NAT, tipo su rport, e nat mapping. Poi se usi outbound proxy numerico a dns srv metti no, non serve. Altro non mi viene in mente ora...

Si, ma quando metto PPPoE non lo vedo proprio più sulla pagina del router dei dispositivi connessi...

Si lo so che l'SRV serve solo se metto il proxy in formato normale e non in IP numerico, ma comunque le prove le avevo fatte in entrambi i metodi...

Riguardo alle prove da fare sulle impostazioni NAT potresti essere più specifico???

Double
14-06-2016, 15:40
Niente a me non va...

Per il momento sono stato costretto a collegarlo al Technicolor in cascata.
Qualcuno di anima pia mi può aiutare a collegare la parte telefonica del fritz al technicolor?
Ho fatto come diceva la guida; impostazioni connessione/ rete fissa attiva e inserito nuovo numero... ma tra i "propri numeri" quello di rete fissa è disattivo.

Che passaggio manca?
Controlla nella schermata del technicolor se i parametri sono ok o se è cambiato qualcosa.

stebok
14-06-2016, 17:11
Controlla nella schermata del technicolor se i parametri sono ok o se è cambiato qualcosa.


In particolare quali parametri devo verificare?

GenTo0
14-06-2016, 18:19
Si, ma quando metto PPPoE non lo vedo proprio più sulla pagina del router dei dispositivi connessi...

Si lo so che l'SRV serve solo se metto il proxy in formato normale e non in IP numerico, ma comunque le prove le avevo fatte in entrambi i metodi...

Riguardo alle prove da fare sulle impostazioni NAT potresti essere più specifico???

Cisco-> Voice-> Sip-> Nat Support Parameters ... Prova ad abilitare le opzioni con rport uno alla volta e poi insieme e su Voice-> Line1 prova ad abilitare Nat Mapping e disabilitare SIP remote-party-id, use anonymous with rpid

GenTo0
14-06-2016, 18:25
Niente a me non va...

Per il momento sono stato costretto a collegarlo al Technicolor in cascata.
Qualcuno di anima pia mi può aiutare a collegare la parte telefonica del fritz al technicolor?
Ho fatto come diceva la guida; impostazioni connessione/ rete fissa attiva e inserito nuovo numero... ma tra i "propri numeri" quello di rete fissa è disattivo.

Che passaggio manca?

Se dal fritz navighi senza problemi, controlla il cavo che va collegato dalla porta dsl del fritz (quindi il plug grande) alla porta voip/tel1 del technicolor (plug piccolo)

GenTo0
14-06-2016, 18:32
Ma il 7490... tramite aggiornamento firmware potrebbe portare la compatibilità con il profilo 35b e magari anche il g-fast?

Oppure è impossibile causa hardware?

Grazie a tutti

Non sarà possibile con il 7490, i nuovi prodotti della casa AVM per il supporto supervectoring 35b saranno il 7581 e il 7582, con la differenza che il 7582 supporta anche il g.fast

stebok
14-06-2016, 20:10
Se dal fritz navighi senza problemi, controlla il cavo che va collegato dalla porta dsl del fritz (quindi il plug grande) alla porta voip/tel1 del technicolor (plug piccolo)
Ne ho provati 3 compreso quello in dotazione ma niente da fare. A sto punto comincio a pensare che sia la.porta d ingresso dal/tel.... Potrebbe anche essere il motivo per cui non si connette più quando lo collego alla dsl, visto che mi sembra strano che Telecom cambia da un giorno all'altro i parametri.

NEOMAICOL
14-06-2016, 21:58
Cisco-> Voice-> Sip-> Nat Support Parameters ... Prova ad abilitare le opzioni con rport uno alla volta e poi insieme e su Voice-> Line1 prova ad abilitare Nat Mapping e disabilitare SIP remote-party-id, use anonymous with rpid

Provato tutte queste impostazioni, ma ancora niente...

luckysquid
17-06-2016, 09:47
UPDATE: l' adattamento della velocità sta diventando sempre più sporadico credo 1 volta in 2 settimane, a questo punto direi che il sistema è abbastanza inteligente, ci sono novità dai possessori di 7490 con problemi di disconnessione? l' assistenza si è fatta sentire?

NEOMAICOL
17-06-2016, 12:31
UPDATE: l' adattamento della velocità sta diventando sempre più sporadico credo 1 volta in 2 settimane, a questo punto direi che il sistema è abbastanza inteligente, ci sono novità dai possessori di 7490 con problemi di disconnessione? l' assistenza si è fatta sentire?

Io l'ho restituito e l'ho comunicato anche all'assistenza...

stebok
18-06-2016, 19:22
Io ho mandato in assistenza il mio tramite mw. Data la necessità di doverlo utilizzare e non poter aspettare i tempi dell'assistenza ho dovuto acquistarne un altro nel frattempo.
Questo si collega perfettamente anche dopo aggiornamento firmware, per cui sempre più convinto che a quello precedente fosse successo qualcosa alla porta dsl/tel. Vedremo il responso di avm. Non vorrei che da loro funzionasse. Cosa succederebbe in quel caso? mi addebitano le spese di invio o cosa?

Rumpelstiltskin
18-06-2016, 20:45
Ma perchè non hai fatto queste domande a mw? Probabilmente ti davano tutte le risposte del caso

Tapatalk'ed

giovanni69
19-06-2016, 09:00
Provato tutte queste impostazioni, ma ancora niente...

Hai poi provato la via dell'assistenza Cisco?

ebeb
19-06-2016, 17:28
Io l'ho restituito e l'ho comunicato anche all'assistenza...

Ma tu non avevi scritto...........

.....Niente di nuovo, stanno ancora spettando che gli mandi i dati di diagnosi DSL, ma come ho già detto fino a ieri non l'ha fatto più, e domani salvo imprevisti col Cisco SPA112 faccio il reso del Fritz, quindi con l'assistenza sono ad un vicolo cieco..

....!?

ebeb
19-06-2016, 17:31
Io ho mandato in assistenza il mio tramite mw. Data la necessità di doverlo utilizzare e non poter aspettare i tempi dell'assistenza ho dovuto acquistarne un altro nel frattempo.
Questo si collega perfettamente anche dopo aggiornamento firmware, per cui sempre più convinto che a quello precedente fosse successo qualcosa alla porta dsl/tel. Vedremo il responso di avm. Non vorrei che da loro funzionasse. Cosa succederebbe in quel caso? mi addebitano le spese di invio o cosa?

La mia domanda è...perchè l'hai inviato in AVM tramite MW e non direttamente?

netnauta
19-06-2016, 17:37
Con Fastweb FTTC prima dell'aggiornamento si allineava al massimo a 71 ora, dopo l'aggiornamento a 85:)
Speriamo che mantiene:mc:

NEOMAICOL
19-06-2016, 17:58
Hai poi provato la via dell'assistenza Cisco?

Ancora no, quest'ultima settimana non ho avuto tempo neanche di respiare, e prima sto vedendo se riesco a risolvere con l'aiuto di qualcuno che abbia dimestichezza con il VoIP Tim, poi come ultima spiaggia provo a contattare Cisco, ma dubito che mi possano essere di aiuto, sicuramente mi diranno di chiedere informazioni al mio provider VoIP, cosa che ovviamente non posso fare...


Ma tu non avevi scritto...........

.....Niente di nuovo, stanno ancora spettando che gli mandi i dati di diagnosi DSL, ma come ho già detto fino a ieri non l'ha fatto più, e domani salvo imprevisti col Cisco SPA112 faccio il reso del Fritz, quindi con l'assistenza sono ad un vicolo cieco..

....!?

Anche se non sono riuscito a configurare il Cisco ho fatto il reso del FritzBox comunque, che stava per scadere il tempo per poterlo fare, non posso stare sempre con l'ansia che mi dia problemi da un momento all'altro, per ora sono tornato provvisoriamente alla situazione che avevo prima, cioè router Asus collegato in cascata al router fibra Tim... Per lo meno fin quando non riesco a configurare il Cisco SPA112 o finchè non esce il FritzBox 7580...

marcromo
19-06-2016, 22:45
ragazzi una domanda, mi è stato notificato un aggiornamento del modem alla versione 6.52 ( attualmente ho la 6.30 ).....se aggiorno, perdo tutta la configurazione del modem o no?

Rumpelstiltskin
19-06-2016, 23:34
No

Tapatalk'ed

ebeb
19-06-2016, 23:40
ragazzi una domanda, mi è stato notificato un aggiornamento del modem alla versione 6.52 ( attualmente ho la 6.30 ).....se aggiorno, perdo tutta la configurazione del modem o no?
Ti ha già risposto, io comunque aggiungo che un backup delle impostazioni male non fa mai!

gpdl67
20-06-2016, 13:42
Ti ha già risposto, io comunque aggiungo che un backup delle impostazioni male non fa mai!

Aggiungo anche che dalla 6.30 il backup è abbligatorio a ogni aggiornamento di firmware. Altrimenti non si attiva il tasto per la selezione del nuovo firmware...

kranky77
20-06-2016, 21:40
Salve a tutti gli utenti di Hw ,
possiedo un Linksys Wag320N a cui sono collegati e gestiti in remoto Dvr per video sorveglianza e Nas .
Poichè non ho ip statico con Infostrada ero interfacciato in remoto , tramite l'unico servizio ddns disponibile sul modem DynDns.
Ho deciso di provare un Fritz!box3272 con fw 6.30, in quanto i dispositivi della AVM hanno un sistema operativo o software di gestione proprietario molto semplice e maggiormente personalizzabile .
Nel FritzOs ho potuto configurare con semplicità Vpn , abilitazione porte , ddns vari e persino servizio push mail , servizio che notifica via mail molte info del modem tra cui il cambio Ip pubblico.
L'unica nota dolente non di poco conto , che risulta molto instabile sulla portante adsl con molte cadute di connessione , rilevate visivamente e tramite appunto il servizio push mail.
Ho fatto sostituire da AVM , il modem reputando con il loro consenso , che fosse difettoso , ma non appena mi arriva lo stesso nuovo dello stesso modello rilevo lo stesso problema.
Nb: Il problema delle cadute di connessione dovute all'instabilità del Fritzbox sulla portante non si presenta ricollegando alla linea il Wag320N , che per fortuna è ancora in mio possesso.
Dunque vi chiedo se potete consigliarmi un buon modem con lan gigabit e personalizzazione dei servizi ampia.
Ho letto che i Netgear hanno un bel pò di roba nel software. Che ne dite?
Si accettano altri suggerimenti.
Grazie

ebeb
20-06-2016, 23:13
Salve a tutti gli utenti di Hw ,
possiedo un Linksys Wag320N a cui sono collegati e gestiti in remoto Dvr per video sorveglianza e Nas .
Poichè non ho ip statico con Infostrada ero interfacciato in remoto , tramite l'unico servizio ddns disponibile sul modem DynDns.
Ho deciso di provare un Fritz!box3272 con fw 6.30, in quanto i dispositivi della AVM hanno un sistema operativo o software di gestione proprietario molto semplice e maggiormente personalizzabile .
Nel FritzOs ho potuto configurare con semplicità Vpn , abilitazione porte , ddns vari e persino servizio push mail , servizio che notifica via mail molte info del modem tra cui il cambio Ip pubblico.
L'unica nota dolente non di poco conto , che risulta molto instabile sulla portante adsl con molte cadute di connessione , rilevate visivamente e tramite appunto il servizio push mail.
Ho fatto sostituire da AVM , il modem reputando con il loro consenso , che fosse difettoso , ma non appena mi arriva lo stesso nuovo dello stesso modello rilevo lo stesso problema.
Nb: Il problema delle cadute di connessione dovute all'instabilità del Fritzbox sulla portante non si presenta ricollegando alla linea il Wag320N , che per fortuna è ancora in mio possesso.
Dunque vi chiedo se potete consigliarmi un buon modem con lan gigabit e personalizzazione dei servizi ampia.
Ho letto che i Netgear hanno un bel pò di roba nel software. Che ne dite?
Si accettano altri suggerimenti.
Grazie

Puoi fornire qualche informazione aggiuntiva..
1 - che dslam ti segnala il Fritz? Broadcom, Infineon,....
2 - con quale adsl sei collegato (7Mb, 10Mb, 20Mb)..
3 - i valori SNR ed attenuazione della tua linea
4 - che valore di portante riesce a negoziare il modem in fase di connessione
5 - hai gia provato a lavorare in base ai valori di cui sopra sui campi del menu
Impostazioni di linea
scegliendo da massime prestazioni vs. massima stabilità


Io al tempo avevo provato a passare dal 7270 ad un Netgear D6300...sono tornato indietro.

kranky77
21-06-2016, 13:28
Ho già provato a variare le impostazioni adsl precedente con settaggio verso massima stabilità. il problema persiste. tra l'altro ho anche fornito file assistenza txt generato dal dispositivo ad AVM sia con con il precedente modem che mi hanno sostituito che con lo stesso appena recapitatomi da qualche giorno da AVM nuovo . Ora ormai stufo di questa problematica ho ricollegato il mio vecchio Linksys Wag 320N che si comporta egregiamente.
Ad ogni modo per ora posso dirvi che ho una 20 Mb da contratto con Infostrada di cui 11 Mb effettivi . Per gli altri valori in serata lo ricollegherò e vi girerò un report con quanto richiesto.

Raid0
22-06-2016, 07:59
Io ho mandato in assistenza il mio tramite mw. Data la necessità di doverlo utilizzare e non poter aspettare i tempi dell'assistenza ho dovuto acquistarne un altro nel frattempo.

Questo si collega perfettamente anche dopo aggiornamento firmware, per cui sempre più convinto che a quello precedente fosse successo qualcosa alla porta dsl/tel. Vedremo il responso di avm. Non vorrei che da loro funzionasse. Cosa succederebbe in quel caso? mi addebitano le spese di invio o cosa?



Guarda che mw lo può sostituire immediatamente, a meno che non li avessero terminati.
Mi è capitato per urgenze di comprarlo da loro e in un caso ho dovuto rendere un repeater e mi hanno fatto la sostituzione immediata.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kranky77
22-06-2016, 10:08
nessuna risposta utile alla mia descrizione ....

Rumpelstiltskin
22-06-2016, 11:58
???

Tapatalk'ed

Rumpelstiltskin
22-06-2016, 14:25
vi spiego in dettaglio che è successo.

stamattina verso le 10 hanno attivato la Fibra a casa dei miei genitori, avevano una ADSL sempre TIM che viaggiava con il fritzbox regolarmente.

i tecnici sono passati (io non c'ero) e hanno collegato il modem di TIM (quello col baffo rosso) ed è subito andato tutto quanto, il fritzbox era scollegato.

arrivato a casa io ho appurato che tutto funzionava col technicolor, solo che avendo in casa una rete un po' complessa ho pensato semplicemente di disattivare tutto sul modem technicolor e usare in bridge il fritzbox, quindi l'ho collegato come previsto (sia le LAN che il FON) e ho gli ho fatto fare la connessione pppoe, andato al primo colpo coi parametri di default (aliceadsl aliceadsl).

a quel punto chiamo il 1949 per sapere se fosse possibile avere il SIPkey e il Proxy, e mi han detto che me li avrebbero dati e mi avrebbero richiamato tra le 12 e le 12.30 dal reparto tecnico (non mi hanno mai chiamato eh -_-).

vado sul menù telefonia e vedo che tra i numeri di telefono impostati c'è il Fixed Line (quello precedente quando era in ADSL) e quello Internet.. bah mi dico "strano": entro dentro delle impostazioni voip e vedo tutti i parametri settati, numero di telefono - provider - proxy - password, tutto impostato :eek:

alchè ho fatto una prova, spento tutto, tolto il modem di TIM, ricollegato il fritzbox diretto alla linea e messi i parametri della Fibra standard, fatto la connessione e si è connesso, dopo 2 secondi pallino verde anche sulla telefonia voip:eek:

provo a fare una telefonata, funziona.. provo a riceverla dal cellulare, funziona.

cioè com'è possibile? io non ho assolutamente i paramentri voip anche se ora vedo in chiaro il proxy e con 4 **** la password.

tutto regolare, ora c'è solo il fritzbox attaccato e con internet + voip funzionanti, non ho fatto assolutamente nulla io.

Hai la possibilità di fare una prova con la tua linea ?
Edit: adesso ci provo anche io

Rumpelstiltskin
22-06-2016, 15:09
Adesso sto proprio provando ma sul fritzbox come lo hai settato?

Tapatalk'ed

killbill831
22-06-2016, 15:21
vi spiego in dettaglio che è successo.

stamattina verso le 10 hanno attivato la Fibra a casa dei miei genitori, avevano una ADSL sempre TIM che viaggiava con il fritzbox regolarmente.

i tecnici sono passati (io non c'ero) e hanno collegato il modem di TIM (quello col baffo rosso) ed è subito andato tutto quanto, il fritzbox era scollegato.

arrivato a casa io ho appurato che tutto funzionava col technicolor, solo che avendo in casa una rete un po' complessa ho pensato semplicemente di disattivare tutto sul modem technicolor e usare in bridge il fritzbox, quindi l'ho collegato come previsto (sia le LAN che il FON) e ho gli ho fatto fare la connessione pppoe, andato al primo colpo coi parametri di default (aliceadsl aliceadsl).

a quel punto chiamo il 1949 per sapere se fosse possibile avere il SIPkey e il Proxy, e mi han detto che me li avrebbero dati e mi avrebbero richiamato tra le 12 e le 12.30 dal reparto tecnico (non mi hanno mai chiamato eh -_-).

vado sul menù telefonia e vedo che tra i numeri di telefono impostati c'è il Fixed Line (quello precedente quando era in ADSL) e quello Internet.. bah mi dico "strano": entro dentro delle impostazioni voip e vedo tutti i parametri settati, numero di telefono - provider - proxy - password, tutto impostato :eek:

alchè ho fatto una prova, spento tutto, tolto il modem di TIM, ricollegato il fritzbox diretto alla linea e messi i parametri della Fibra standard, fatto la connessione e si è connesso, dopo 2 secondi pallino verde anche sulla telefonia voip:eek:

provo a fare una telefonata, funziona.. provo a riceverla dal cellulare, funziona.

cioè com'è possibile? io non ho assolutamente i paramentri voip anche se ora vedo in chiaro il proxy e con 4 **** la password.

tutto regolare, ora c'è solo il fritzbox attaccato e con internet + voip funzionanti, non ho fatto assolutamente nulla io.

Se puoi inviarci un print screen della tua configurazione forse capiamo meglio.
Io sinceramente nonci credo tanto forse hai messo tu qualcosa involontariamente.

Ra-Ro
22-06-2016, 15:32
vi spiego in dettaglio che è successo.

stamattina verso le 10 hanno attivato la Fibra a casa dei miei genitori, avevano una ADSL sempre TIM che viaggiava con il fritzbox regolarmente.

i tecnici sono passati (io non c'ero) e hanno collegato il modem di TIM (quello col baffo rosso) ed è subito andato tutto quanto, il fritzbox era scollegato.

arrivato a casa io ho appurato che tutto funzionava col technicolor, solo che avendo in casa una rete un po' complessa ho pensato semplicemente di disattivare tutto sul modem technicolor e usare in bridge il fritzbox, quindi l'ho collegato come previsto (sia le LAN che il FON) e ho gli ho fatto fare la connessione pppoe, andato al primo colpo coi parametri di default (aliceadsl aliceadsl).

a quel punto chiamo il 1949 per sapere se fosse possibile avere il SIPkey e il Proxy, e mi han detto che me li avrebbero dati e mi avrebbero richiamato tra le 12 e le 12.30 dal reparto tecnico (non mi hanno mai chiamato eh -_-).

vado sul menù telefonia e vedo che tra i numeri di telefono impostati c'è il Fixed Line (quello precedente quando era in ADSL) e quello Internet.. bah mi dico "strano": entro dentro delle impostazioni voip e vedo tutti i parametri settati, numero di telefono - provider - proxy - password, tutto impostato :eek:

alchè ho fatto una prova, spento tutto, tolto il modem di TIM, ricollegato il fritzbox diretto alla linea e messi i parametri della Fibra standard, fatto la connessione e si è connesso, dopo 2 secondi pallino verde anche sulla telefonia voip:eek:

provo a fare una telefonata, funziona.. provo a riceverla dal cellulare, funziona.

cioè com'è possibile? io non ho assolutamente i paramentri voip anche se ora vedo in chiaro il proxy e con 4 **** la password.

tutto regolare, ora c'è solo il fritzbox attaccato e con internet + voip funzionanti, non ho fatto assolutamente nulla io.

Il Fritz ha un'opzione che consente ai provider di installare aggiornamenti sul dispositivo, forse Tim ha inviato i dati direttamente al router.

Rumpelstiltskin
22-06-2016, 15:38
Mah... Ho appena provato e da me non funziona. Lo lascio acceso un po' e vediamo, ma sinceramente non credo funzioni

Tapatalk'ed

Rumpelstiltskin
22-06-2016, 16:05
Il Fritz ha un'opzione che consente ai provider di installare aggiornamenti sul dispositivo, forse Tim ha inviato i dati direttamente al router.

Se così' fosse, basterebbe resettare il modem TIM e lasciarlo collegato al fritz box...

Trotto@81
22-06-2016, 16:55
questo l'ho notato in Internet -> Dati Accesso -> Provider Internet appena l'ho collegato in cascata al modem di TIM, appena collegato quando ho creato il profilo PPPoE c'erano solo 3 provider mentre dopo qualche minuto ne sono apparsi una decina.

quindi è possibile questa teoria, anzi è l'unica che concepisco.
Sarebbe bello se si avessero altre conferme. :)

Rumpelstiltskin
22-06-2016, 17:04
prova a fare esattamente questi passaggi, fai prima un backup del fritzbox e del technicolor, poi:

- resetta il technicolor, collegalo alla fibra, fagli prendere tutti i dati
- disattiva la connessione automatica
- disattiva il NAT (non serve disabilitare il DHCP)

- resetta il 7490, collegalo da LAN1 a LAN1 del technicolor
- entra nel 7490, imposta una connessione PPPoE (la terza opzione - Modem Esterno)
- imposta: crea connessione automaticamente, dati necessari aliceadsl aliceadsl, velocità 108000 21600 (tanto è uguale), mantieni costante senza disconnessione, VLANID 835.
- fai applica, a quel punto il fritz farà la verifica e si collegherà
- aspetta qualche minuto, poi vai in telefonia e guarda se ti ha aggiunto il numero di telefono

- se avrà aggiunto i parametri da solo (come è successo a me), non modificare niente in telefonia ma torna su internet e nei dati di accesso reimposta la prima opzione (collegamento con connessione DSL), dati di accesso sempre gli stessi, VLANID 835, ATM in riconoscimento automatico, applica

- senza spegnerlo, togli il cavo da LAN1, togli il cavo della fibra dal modem technicolor e collega la linea al fritzbox, aspetta che si riallinei e si collegherà da solo
- a quel punto dovresti veder attivo nella panoramica il pallino verde con il mondo su Internet e il pallino verde semplice sulla telefonia

Provo domani mattina, ora la connessione serve e non posso fare ulteriori prove

CiccioFritz
22-06-2016, 18:06
prova a fare esattamente questi passaggi, fai prima un backup del fritzbox e del technicolor, poi:

mantieni costante senza disconnessione, VLANID 835.



Se attivo la VLAN 835, il collegamento non si instaura.

Sei sicuro di averlo attivo come parametro? perchè da me, la parte dati funziona solo se non uso la VLAN. (ma non mi scarica nessuna cfg per il VOIP)

zumuzza
22-06-2016, 18:42
Ok, ma il VLAN 835 in cascata non và, hai sicuramente sbagliato.
Se vuoi farlo in DSL quindi diretto allora si.

CiccioFritz
22-06-2016, 20:54
mi pareva proprio di averlo impostato quando l'ho fatto partire in cascata sinceramente, comunque se si connette è a posto bisogna solo vedere se vi carica le impostazioni del voip e perchè lo ha fatto a me

purtroppo no, il mio è configurato esattamente come il tuo da una settimana, ma non ne vuole sapere di prendere nulla.

Versione FRitzOs? 6.52 o precedente?

CiccioFritz
22-06-2016, 22:00
niente, stessa configurazione ma non aggancia automaticamente nulla. Peccato. Se vuoi fare altri tentativi, sono disponibile

CiccioFritz
23-06-2016, 09:03
.. quindi l'ho collegato come previsto (sia le LAN che il FON) e ho gli ho fatto fare la connessione pppoe, andato al primo colpo coi parametri di default (aliceadsl aliceadsl).

Questo passaggio non mi è chiaro: sul FON cosa hai collegato?

Non è che per caso hai in un qualche momento collegato l'uscita FON del technicolor all'attacco DSL del fritz?

Rumpelstiltskin
23-06-2016, 10:14
Ho provato nuovamente ma a me non funziona.

La butto li : magari hanno fatto l'aggiornamento del modem telecom mentre era collegato il fritz, ed il fritz ha acquisito tutto i dati involontariamente...

Però sarebbe molto strana come cosa

Raid0
23-06-2016, 10:28
purtroppo no, il mio è configurato esattamente come il tuo da una settimana, ma non ne vuole sapere di prendere nulla.



Versione FRitzOs? 6.52 o precedente?



Io ho impostato VPI 8 e VCI 35 mentre v do che ti hai inserito 1 e 32, che sia quello?!

Comunque è molto strano!
Non appena riesco a riprendere il modem Tim che ho lasciato in ufficio, faccio una prova.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin
23-06-2016, 10:30
no il modem telecom era collegato e funzionante già da un paio d'ore, quindi non è quello il caso

però se metto il vlan non funziona se lo tolgo allora si collega

Raid0
23-06-2016, 10:33
Ho provato nuovamente ma a me non funziona.



La butto li : magari hanno fatto l'aggiornamento del modem telecom mentre era collegato il fritz, ed il fritz ha acquisito tutto i dati involontariamente...



Però sarebbe molto strana come cosa



No secondo me per qualche strano motivo il fritz deve aver ricevuto i parametri VoIP via TR-069 dal server di provisioning Tim che come seriale allineato vedeva effettivamente il technicolor, mentre la PPPoE era instaurata dal fritz.
Non so come ragiona il server di provisioning di Tim, quindi la mia ipotesi è campata in aria.
Un altro tassello utile sarebbe capire se su quella linea era mai stato collegato il technicolor e se avesse fatto il primo provisioning.
@Pigr8 che ci dici?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin
23-06-2016, 10:43
FERMI TUTTI

LO HA FATTO ANCHE A ME!!! ADESSO POSTO LE FOTO

Rumpelstiltskin
23-06-2016, 10:49
GUARDATE NEI LOG :



23.06.16
11:40:40 Il provider ha trasmesso le impostazioni a questo dispositivo.

Rumpelstiltskin
23-06-2016, 10:54
http://i.imgur.com/KDB6DF3m.png (http://imgur.com/KDB6DF3)

http://i.imgur.com/bDlslzBm.png (http://imgur.com/bDlslzB)

http://i.imgur.com/ycUogjwm.png (http://imgur.com/ycUogjw)

http://i.imgur.com/qkvHMHMm.png (http://imgur.com/qkvHMHM)

http://i.imgur.com/LwZ3kpYm.png (http://imgur.com/LwZ3kpY)

http://i.imgur.com/zdGKB6pm.png (http://imgur.com/zdGKB6p)

http://i.imgur.com/wZyG2zqm.png (http://imgur.com/wZyG2zq)

http://i.imgur.com/aEMHESXm.png (http://imgur.com/aEMHESX)

http://i.imgur.com/pfSqctpm.png (http://imgur.com/pfSqctp)

Rumpelstiltskin
23-06-2016, 10:57
Ora rimetto su il mio config vecchio perchè tra un poco qui si popola e non posso fare altri esperimenti... però come cosa è strana

CiccioFritz
23-06-2016, 11:04
@Rumpelstiltskin

se potessi scrivere anche tu i passaggi che hai fatto, in modo analitico, per verificare e ritestare la cosa ci faresti un grosso favore

Rumpelstiltskin
23-06-2016, 11:04
i parametri se li prende anche con il vecchio file di config, cerca di fare la stessa procedura senza resettare il fritz

Allora, confermo ho fatto la connessione dsl e funziona anche la parte telefonica!

Allora praticamente quando la centrale manda i dati al modem TIM il Fritz li legge e si autoimposta

Rumpelstiltskin
23-06-2016, 11:25
@Rumpelstiltskin

se potessi scrivere anche tu i passaggi che hai fatto, in modo analitico, per verificare e ritestare la cosa ci faresti un grosso favore
Pomeriggio provo a rifare tutto. Documentando il più possibile sia lato modem Tim che fritzbox

Tapatalk'ed

CiccioFritz
23-06-2016, 12:08
ieri sera avevo provato anche la connessione diretta (non in cascata) e chiaramente il log riporta questo:

22.06.16
21:56:35 Il provider non può effettuare la configurazione automatica e gli aggiornamenti per questo dispositivo: connessione al server per la configurazione automatica fallita.

mentre nessuna traccia di altri messaggi relativi a CFG

CiccioFritz
23-06-2016, 12:26
riprova, eventualmente fai il passaggio in cascata, deve funzionare se in due ci siamo riusciti.

Nelle ultime settimane avrò provato 100 volte.... :muro: :muro:

Per caso, avete fatto un full reset del tecnicolor? c'è modo di forzare la riconfigurazione del router TIM?

NEOMAICOL
23-06-2016, 12:33
Wow, una bella svolta!!! Ma la sip key ve la fa vedere anche in chiaro o solo coperta dai ****???

Rumpelstiltskin
23-06-2016, 12:40
Tra l'altro ho notato che nella configurazione "carpita" dal fritzbox, l'outbound proxy non è numerico!

CiccioFritz
23-06-2016, 12:49
Tra l'altro ho notato che nella configurazione "carpita" dal fritzbox, l'outbound proxy non è numerico!

Hai fatto un normale accendi/spegni o di più? Di quali apparecchi? Entrambi o solo uno dei due? Qualche reset di fabbrica Fritz o router TIM? Che versione firmware rourer TIM?

Scusa se faccio molte domande, ma vorrei riuscire a ricreare le condizioni che hanno portato voi due ad ottenere la configurazione automatica

CiccioFritz
23-06-2016, 13:04
si l'ho notato anche io :) potrebbe esser migliore in quanto se cambiano l'ip con in dns si è a posto :D

Il proxy come etichetta (e non IP) dovrebbe funzionare però solo se i DNS impostati nel rotuer sono quelli di TIM, altrimenti DNS terzi (come quelli di google 8.8.8.8 e 8.8.4.4) non dovrebbero riuscire a risolvere l'indirizzo.

Voi (tutti e due intendo), nella configurazione della connessione, nei DNS, avete flaggato "usa quelli forniti dal provider o li avete impostati voi?

se li avete impostati voi, quali usate?

CiccioFritz
23-06-2016, 13:20
quelli di Google, e si collega regolarmente anche con il campo impostato per nome e non per IP

Ottimo. Allora provo a settarli subito e riavviare.

Rumpelstiltskin
23-06-2016, 13:27
Allora.. sto riprovando tutto quello che ho fatto prima ma ora non funziona... è come se telecom non mandi più "l'autoconfigurazione" al modem... devo capire come forzarlo a richiederglielo

luckysquid
23-06-2016, 13:28
bella svolta, avete controllato se l' outbound proxy non numerico che si ricava corrisponde a quello ricavato con il trick del dns srv?

Rumpelstiltskin
23-06-2016, 13:30
bella svolta, avete controllato se l' outbound proxy non numerico che si ricava corrisponde a quello ricavato con il trick del dns srv?

nel mio caso è uguale

CiccioFritz
23-06-2016, 13:33
Allora.. sto riprovando tutto quello che ho fatto prima ma ora non funziona... è come se telecom non mandi più "l'autoconfigurazione" al modem... devo capire come forzarlo a richiederglielo

potresti comunque postare i passi che hai fatto, e poi eventualmente li integri nel caso tu riesca a riprodurre l'operazione?

luckysquid
23-06-2016, 13:36
nel mio caso è uguale

questo quindi confermerebbe che possiamo abbandonare gli ip numerici e inserire direttamente l' host che si risolve da srv, per curiosità quel trick risolveva due host uno principale e uno di backup, tu quale ti ritrovi settato nel fritz?

rupa
23-06-2016, 13:38
questo quindi confermerebbe che possiamo abbandonare gli ip numerici e inserire direttamente l' host che si risolve da srv, per curiosità quel trick risolveva due host uno principale e uno di backup, tu quale ti ritrovi settato nel fritz?

ma non saprei... un mesetto fa inserendo l'host poi non si connetteva...

luckysquid
23-06-2016, 13:40
ma non saprei... un mesetto fa inserendo l'host poi non si connetteva...

si è per questo che chiedevo perchè io sono da 2 mesi con l' ip numerico e non si è mai disconnesso, però con l' host avevo problemi, ma essendo un autoconfigurazione la loro, non credo dovrebbe perdere il numero, si deve capire se setta anche qualcosaltro, o se effettivamente adesso possiamo inserire l' host direttamente, questa è solo una curiosità , tanto a me si collegava con tutti gli ip di un determinato range vicino all' ip numerico "ufficiale" che avevo risolto con srv

Rumpelstiltskin
23-06-2016, 13:54
potresti comunque postare i passi che hai fatto, e poi eventualmente li integri nel caso tu riesca a riprodurre l'operazione?


Certo,

ecco qui :



- Resettare TIM modem/router e FritzBox

- TIM :
Versione software 5.3.0
Configurato con ip 192.168.0.1
Preferenze-> Stato connessione -> Connessione automatica modem : disattivata
Preferenze-> Stato connessione -> Telegestione : Connesso
Preferenze-> Servizi Telecom Italia -> Connessione automatica modem : disattivata
Configura : Firewall -> Non attivo
Stacco il cavo lan dal modem TIM



sulla porta 4 del fritz mio cavo di rete al pc (cavo telefono ovviamente scollegato e collegato sul modem TIM)


Dal fritzbox (ip 192.168.178.1)versione software 6.52 :

Selezionare Italiano e paese Italiano ed attendere il riavvio.
Selezionare una password (ip ip 192.168.178.1)
Uscire dall'assistente cliccando su annulla e chiudi assistente
Internet-> Dati di accesso -> Provider Internet -> Altro Provider di Internet
Nome : Test
Cliccare su Modem o Router Esterno
Cliccare su Creare connessione internet autonomamente
Dati di accesso Nome utente e password : aliceadsl
Cliccare su Applica

INSERIRE IL CAVO DI RETE SULLA PORTA LAN 1 DEL FRITZ E LAN 1 DEL MODEM TIM poi cliccare su OK


Però ora non mi da più la sezione telefonica... Ora lo lascio collegato così per un pò e vediamo... ma ripeto secondo me serve che il provider mandi al modem TIM il file di configurazione

Rumpelstiltskin
23-06-2016, 14:02
Tra l'latro... ho appena notato che mi hanno aggiornato il modem TIM in questo momento al 5.3.1 :muro:

luckysquid
23-06-2016, 14:03
Certo,

ecco qui :




Però ora non mi da più la sezione telefonica... Ora lo lascio collegato così per un pò e vediamo... ma ripeto secondo me serve che il provider mandi al modem TIM il file di configurazione

e la connessione si instaura senza specificare vlain id 835 vc 8 mux 35 ecc?
vedi la sessione ppoe aperta correttamente con ip?

Double
23-06-2016, 14:05
Ma i due che si sono autoconfigurati hanno avuto in precedenza contatti Telecom ora Tim con Fritzbox in comodato.
Dico ciò perché in un certo periodo venivano commercializzati anche da Tim e configurati da remoto, l'aveva un mio amico.
Forse si spiegherebbe il motivo per cui a voi due il provider manda anche la configurazione per il Fritz.

kranky77
23-06-2016, 14:11
Salve è stato rilasciato fw 6.50 al momento solo in lingua tedesca per il 3272 e altri modelli Fritzbox. Il servizio assistenza Fritzbox dice che verrà rilasciato lo stresso fw per i Fritzbox internazionali con i pacchetti lingue a breve non appena completano i test in merito.

CiccioFritz
23-06-2016, 14:13
Tra l'latro... ho appena notato che mi hanno aggiornato il modem TIM in questo momento al 5.3.1 :muro:

A questo punto è probabile che il fritz sia riuscito ad intercettare le informazioni magari in fase di aggiornamento?

Rumpelstiltskin
23-06-2016, 14:30
eccolo di nuovo :

23.06.16
15:30:03 Il provider ha trasmesso le impostazioni a questo dispositivo.
23.06.16
15:29:54 L'impulso di clock del sistema è stato aggiornato dal server temporale 78.156.100.202.


ed ora è comparso nuovamente il telefono autoconfigurato

Trotto@81
23-06-2016, 14:35
eccolo di nuovo :

23.06.16
15:30:03 Il provider ha trasmesso le impostazioni a questo dispositivo.
23.06.16
15:29:54 L'impulso di clock del sistema è stato aggiornato dal server temporale 78.156.100.202.


ed ora è comparso nuovamente il telefono autoconfigurato
Quindi basta solo avere un po' di pazienza dopo aver configurato il Fritz in bridge?

CiccioFritz
23-06-2016, 14:36
eccolo di nuovo :

23.06.16
15:30:03 Il provider ha trasmesso le impostazioni a questo dispositivo.
23.06.16
15:29:54 L'impulso di clock del sistema è stato aggiornato dal server temporale 78.156.100.202.


ed ora è comparso nuovamente il telefono autoconfigurato


3 minuti dopo il tuo:

23.06.16
15:33:23 Il provider non può effettuare la configurazione automatica e gli aggiornamenti per questo dispositivo: connessione al server per la configurazione automatica fallita.

ma peeeeerchèèè :muro: :muro:

Rumpelstiltskin
23-06-2016, 14:38
3 minuti dopo il tuo:

23.06.16
15:33:23 Il provider non può effettuare la configurazione automatica e gli aggiornamenti per questo dispositivo: connessione al server per la configurazione automatica fallita.

ma peeeeerchèèè :muro: :muro:

hai controllato se hai la telegestione attiva? forse è quello...

Poi altra cosa, visto che a te è arrivato 3 minuti dopo di me... probabilmente TIM manda ogni tot il file di conf a tutti? boh..

CiccioFritz
23-06-2016, 14:40
hai controllato se hai la telegestione attiva? forse è quello...

Poi altra cosa, visto che a te è arrivato 3 minuti dopo di me... probabilmente TIM manda ogni tot il file di conf a tutti? boh..

La telegestione del rotuer TIM è attiva in automatico e non si può disabilitare. Parli di quella?

Rumpelstiltskin
23-06-2016, 14:44
Si, so che alcuni la avevano disabilitata tramite il call Center

Tapatalk'ed

CiccioFritz
23-06-2016, 14:45
Si, so che alcuni la avevano disabilitata tramite il call Center

Tapatalk'ed

No, nel mio caso attiva

papillon56
23-06-2016, 14:57
seguo interessato:)

Rumpelstiltskin
23-06-2016, 15:01
No, nel mio caso attiva

prova a vedere se hai questo attivato sul fritz :

http://i.imgur.com/9bvc1E4l.png (http://imgur.com/9bvc1E4)

CiccioFritz
23-06-2016, 15:05
prova a vedere se hai questo attivato sul fritz :

http://i.imgur.com/9bvc1E4l.png (http://imgur.com/9bvc1E4)


non ho quella voce... salto da LISP a Server DNS...

come mai?

EDIT: perchè non sei più in bridge, allora vedi quella voce. Se rimettessi la configurazione bridge, quella videata non la si vedrebbe più

CiccioFritz
23-06-2016, 15:09
cmq, leggendo la guida del fritz, dice questo:

Messa in funzione iniziale
Affinché il vostro provider possa trasmettere al dispositivo tutte le impostazioni per i servizi che avete richiesto, è necessaria una connessione con il server per la configurazione automatica. Se questa connessione non si instaura, ripetete la messa in funzione del dispositivo in un secondo tempo. Seguite le istruzioni che vi ha trasmesso il provider.

Durante il funzionamento
Ad intervalli regolari, il dispositivo si connette automaticamente al server per la configurazione automatica del vostro provider per ottenere gli aggiornamenti per il suo software. Se il server non è raggiungibile, ad esempio a causa di operazioni di manutenzione, compare il messaggio suddetto. Il dispositivo otterrà quindi automaticamente gli aggiornamenti disponibili alla prossima connessione con il server per la configurazione automatica. Se il messaggio permane e il dispositivo non funziona bene rivolgetevi al vostro provider per risolvere il problema.

Quindi è il fritz che interroga. Come mai a voi funziona? cosa cambia dalle vostre cfg alla mia (ad esempio)?

Rumpelstiltskin
23-06-2016, 15:17
Forse devi solo lasciarlo collegato in Bridge e aspettare... Mentre il mio era in Bridge ho spento più volte il modem Tim, non saprei se lo ho aiutato o meno

Tapatalk'ed

Rumpelstiltskin
23-06-2016, 15:19
Per dire :

23.06.16
16:18:38 Il provider ha trasmesso le impostazioni a questo dispositivo.
23.06.16
16:18:28 L'impulso di clock del sistema è stato aggiornato dal server temporale 109.74.206.120.

me lo ha appena rifatto e questa volta sono collegato direttamente al doppino

CiccioFritz
23-06-2016, 15:19
Forse devi solo lasciarlo collegato in Bridge e aspettare... Mentre il mio era in Bridge ho spento più volte il modem Tim, non saprei se lo ho aiutato o meno

Tapatalk'ed

Posso chiederti uno screen della videata

Internet --> monitor Online

se riesci, grazie

rupa
23-06-2016, 15:24
non ho quella voce... salto da LISP a Server DNS...

come mai?

EDIT: perchè non sei più in bridge, allora vedi quella voce. Se rimettessi la configurazione bridge, quella videata non la si vedrebbe più

io non ho ancora fatto prove...sono collegato con connessione dsl. ho i parametri di tim ma tra lisp e server dns non ho niente. firmware 6.52

CiccioFritz
23-06-2016, 15:27
io non ho ancora fatto prove...sono collegato con connessione dsl. ho i parametri di tim ma tra lisp e server dns non ho niente. firmware 6.52

in effetti anche nella guida non compare quella voce....

CiccioFritz
23-06-2016, 15:41
no non è così, quella tab appare se il router si autoconfigura, infatti a casa mia coi parametri estratti collegato diretto non ce l'ho, ma a casa dei miei genitori autoconfigurato collegato diretto c'è.

serve per permettere a TIM di aggiornare i parametri del fritz :)

quindi in qualche modo, il vostro fritz viene riconosciuto dai sistemi TIM come valido per la configurazione.

E' questo che non riesco a capire. Chiedo anche a te, Pigr8, riesci a farmi lo screen della videata: Internet --> Monitor online?

Grazie

Rumpelstiltskin
23-06-2016, 15:44
Posso chiederti uno screen della videata

Internet --> monitor Online

se riesci, grazie


http://i.imgur.com/EzdsqvCm.png (http://imgur.com/EzdsqvC)

quindi ricapitolando:

- la prima volta stamattina, da modem resettato ed in bridge
- la seconda volta alle 15.30, da modem col backup ma sempre in bridge
- la terza volta alle 16.18, da modem col backup ma collegato diretto

giusto?

- la prima questa mattina ore 11:40:40 in bridge e tutti e due i modem resettati
- la seconda alle 15.30 modem in bridge
- la terza alle 16.18 con modem già autoconfigurato da TIM ma ho fatto il collegamento dsl anzichè il bridge

Rumpelstiltskin
23-06-2016, 15:58
perfetto allora in pratica per fargli prendere la prima auto configurazione dev'esser on bridge, una volta che si è configurato da solo appare quella tab che accetta aggiornamenti futuri anche se connesso direttamente, ora vedi di fare la stessa procedura sulla mia fibra :)

dai dammi 10 minuti che mi vesto e arrivo :ciapet:

evilzx
23-06-2016, 16:00
Quindi per ora 2 attivazione voip su fritzbox confermate?

Ma non esiste un client tr-069 x debug? Cosi ci fingiamo router e ce le scarichiamo a mano ste config?? Ci dev'essere un modo ....

CiccioFritz
23-06-2016, 16:01
@Rumpelstiltskin e @Pigr8: faccio una domanda stupida: siete nella stessa provincia e/o regione (se lo sapete, chiaramente) ?

Rumpelstiltskin
23-06-2016, 16:05
@Rumpelstiltskin e @Pigr8: faccio una domanda stupida: siete nella stessa provincia e/o regione (se lo sapete, chiaramente) ?

non saprei, io abito al NORD (Trentino alto adige)

CiccioFritz
23-06-2016, 16:15
vabbeh, inutile andare alla cieca. Se si aggiornerà sarò felice, ma le prove le ho fatte tutte e non c'è traccia di nulla.

mè tapino, mè misero.... :( :(

CiccioFritz
23-06-2016, 16:23
ho appena collegato il fritz in bridge al technicolor, vediamo quanto ci metterà ad autoconfigurarsi :)

per ora niente, e non è presente neanche la tab aggiuntiva.

se fai 2 su 2...... :sofico: :sofico:

CiccioFritz
23-06-2016, 16:29
ahahha per ora ancora niente, sono abbastanza sicuro che abbia qualcosa a che fare con il led Service sul technicolor, è fisso ma a volte lampeggia, ora attendo senza toccare niente e vediamo quanto ci mette a caricare regolarmente o a dare eventualmente errore :)

inutile dirti di segnare esattamente qualsiasi operazione tu faccia, in modo che se dovesse riuscire anche a casa tua, ci saranno ulteriori dati da incrociare per trovare una procedura funzionante

CiccioFritz
23-06-2016, 16:40
ho semplicemente tolto il doppino dal fritzbox lasciandolo acceso, attaccato il technicolor resettato da zero e messo il doppino li, collegato le due LAN1, disabilitato la connessione automatica del technicolor e impostato la connessione pppoe del fritz (terza opzione).

altro non ho fatto, ora sono in bridge e navigo così monitorando gli eventi di sistema del fritz, un paio di aggiornamenti dell'ora li ho già ricevuti ma niente configurazione, tab servizi provider ancora assente.

Houston restiamo in attesa...:D :D

Rumpelstiltskin
23-06-2016, 16:43
Prova a staccare la corrente al fritzbox e vedi se poi ti scarica la configurazione

Tapatalk'ed

Liber1
23-06-2016, 16:54
fatto giusto per scrupolo, già che mi trovavo ho messo la penna del technicolor e gli faccio fare un log, vediamo se appare qualcosa

Ma ad occhio e croce il technicolor non dovrebbe neanche accorgersi della configurazione se arriva al fritz. Quindi non logga nulla... cmq nei log non ho mai visto nessun accenno alla configurazione ricevuta (senza fritz installato)

CiccioFritz
23-06-2016, 18:13
bum, arrivata! ed è apparsa anche la tab "Servizi Provider" :)

2 su 2!

in concomitanza del timeout PPPoE hai per caso resettato il router TIM?

Rumpelstiltskin
23-06-2016, 18:17
ottimo, ora bisogna capire perchè a noi funziona ;)

CiccioFritz
23-06-2016, 18:30
io ho in mente una cosina, userò CiccioFritz come betatester :asd:

fai di me quello che vuoi!!! :D :D :D :D

A parte gli scherzi, massima disponibilità, quando vuoi.

CiccioFritz
23-06-2016, 18:49
mi spieghi come è impostata la tua rete domestica? nel senso come sei collegato ora?

tu vorresti usare solo il fritzbox con il voip configurato senza usare il technicolor per la fonia giusto?

Yes, solo fritz vorrei

Rete molto semplice:

router TIM con tutto disabilitato (IP 192.168.2.1)

Lan1 to Lan1 con il Fritz (192.168.1.254)

Fritz collegato allo Switch in gigabit per il resto della rete casalinga

Fonia al momento collegata al router TIM

Tutto chiaro?

kranky77
23-06-2016, 20:26
oh ma avete compreso che è stato rilasciato il fw 6.50 per 3272 ed altri dispositivi Frfitzbox in lingua tedesca o no? lo sapevate? la mia info non è stata commentata nemmeno per 1 attimo....

Trotto@81
23-06-2016, 20:28
oh ma avete compreso che è stato rilasciato il fw 6.50 per 3272 ed altri dispositivi Frfitzbox in lingua tedesca o no? lo sapevate? la mia info non è stata commentata nemmeno per 1 attimo....
Il motivo è perché sono già alla 6.52. :D ;) :p

kranky77
23-06-2016, 20:33
si ma per il 3272 ho trovato solo il 6.50 in lingua tedesca

Trotto@81
23-06-2016, 20:34
si ma per il 3272 ho trovato solo il 6.50 in lingua tedesca
Peccato, ma ti avviso che hai sbagliato thread.

Rumpelstiltskin
23-06-2016, 20:57
Io me la sono salvata e la provo domani

Tapatalk'ed

CiccioFritz
23-06-2016, 21:01
ragazzi, un test per chiunque voglia provare far andare il voip per il fritzbox :)



Pigr8, non ho parole per ringraziarti: ha funzionato al primo colpo, tutto perfetto!!!

Davvero grazie, spero un giorno di poter ricambiare quello che tu stasera hai fatto per me!!! :) :) :) :) :) :) :) :)

vincenzomary
23-06-2016, 21:07
ragazzi, un test per chiunque voglia provare far andare il voip per il fritzbox :)

PREMESSA 1

non ci sono rischi di brick in quanto il file ha un checksum interno, una volta scaricato se ve lo carica regolarmente siete sicuri che non inchiodate nulla, comunque non mi assumo nessuna responsabilità :)

PREMESSA 2

provato da me molteplici volte, funziona SEMPRE appena connessa la linea e fatto l'allineamento :)

..IN SOSTANZA

ho creato un dummy backup, è un semplice file senza nessun tipo di configurazione interna a parte la linea DSL con le password di TIM (aliceadsl - aliceadsl) e pochissimo altro, è senza utenti quindi senza password di login, ha le wifi aperte quindi non richiedono password, non dovete fare altro che buttarlo su e collegare il fritzbox direttamente alla linea telefonica e aspettare che si allinei e si colleghi, i parametri voip verranno impostati in automatico.

PROCEDIMENTO

- fate un backup della vostra configurazione
- scaricate il file dummy hwupgrade.export dal link qui sotto
- collegate il fritzbox direttamente alla linea telefonica
- andante nel menù SISTEMA - BACKUP - RIPRISTINA
- mette la password "hwupgrade" e importate il file scaricato (IMPORTANTE: non spuntate la casella "ripristinare le impostazioni selezionate")
- lasciate riavviare il fritz
- collegatevi alla rete FRITZ!Box (se lavorate in wifi) appena è visibile, non ha password
- aspettate che la linea si allinei e colleghi, poi andate su TELEFONIA - PROPRI NUMERI
- et voilà! voip autoconfigurato! fine!

vedrete che contestualmente vi si abiliterà un menù aggiuntivo in INTERNET - DATI ACCESSO - SERVIZI PROVIDER, che è l'autoconfigurazione di TIM.. a questo punto, se vi funziona, impostatevi una password al router e configurate le wifi con le password a vostro piacimento, oppure se volete potete:

- andare in SISTEMA - BACKUP - RIPRISTINA
- mettete la password del vostro backup creato in precedenza e selezionatelo
- spuntate la casella... ]
Scusate, non ho ancora la fibra. Per avere la fonia, è questo l'unico metodo? Fino a qualche tempo fa, non si poteva fare, perche telecom non dava i parametri? Non ho seguito il thread, ma su altri thread parlano di questa opportunità, come se fosse Nuova.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin
23-06-2016, 21:11
Quali altri thread? La abbiamo scoperta poco fa...

Tapatalk'ed

vincenzomary
23-06-2016, 21:16
il discorso è che TIM non rilascia i parametri.

questo non vuol dire che non si possa configurare, in quanto se hai le conoscenze puoi estrarti i tuoi dati personali dal file config del router di TIM una volta che si configura da solo, oppure abilitare il TR069 nel Fritzbox in modo che le centrali TIM configurino da sole il tuo router.. oppure contattare il callcenter di TIM e sperare che qualche operatore ti rilasci i parametri per poter impostare il voip.

tra i due sistemi, l'autoconfigurazione è superiore all'estrazione dei dati (che sia via decrypt del router di TIM o via operatore) in quanto prevede l'autoaggiornamento dei parametri in maniera automatica come fosse un modem in comodato d'uso.
Non sono smanettone, quindi comunque si deve modificare il router, per poterlo preparare? Ad esempio, dite "abilitare il tr069", cioè? Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Jonny1600
23-06-2016, 21:17
eheheh son contento :) vuol dire che funziona e funzionerà a tutti, potete spargerlo in giro se volete :asd:
Grande Pigr8,testato su 7490 tutto funzionante
Grazie mille

killbill831
23-06-2016, 21:29
GRAZIEGRAZIE SI TROPPO GRANDE Pigr8

Ha funzionato al primo colpo.

Mi piacerebbe sapere come hai fatto incredibile.

Ancora grazie

Liber1
23-06-2016, 21:50
Quali altri thread? La abbiamo scoperta poco fa...

Tapatalk'ed

vi seguiamo da ieri da qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383

complimenti!

Superkey
23-06-2016, 21:50
Il buon @DYNAMIC+ ha scritto in firma :
"Tutti sanno che una cosa è impossibile da fare. Poi arriva uno che non lo sa e la fa"

Quell'uno è @Pigr8 ....

Congratulazioni vivissime ! :asd: :winner: :yeah:

evilzx
23-06-2016, 22:15
non ci resta che capire come sniffare il traffico pppoe... (come diavolo si fa? :P) loggare ciò che fa il router con il server tr069... e replicarlo senza router magari dal pc con una piccola applicazione fatta su misura...


problema n.1 come si sniffa il traffico di una sessione pppoe? :mc: