PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] AVM FRITZ!Box 7490


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44

ebeb
29-09-2016, 21:25
Ciao a tutti, ho acquistato ieri questo fritz!box dopo svariate ricerche e leggendo sempre recensioni più che positive.

Ho subito notato però problemi in-game (Dota2 e Rocket League) dovuti ad un packet loss molto alto (arrivato anche al 70%). Ci tengo a precisare che con il vecchio modem (Netgear DGN2200) non succede..
Ho forwardato tutte le porte richieste da Steam e attivato L'UPnP /PCP

Facendo test di ping dal mio pc con il Fritzbox non c'è nessun pacchetto perso:


Mi sembra che se ci sia una sorta di blocco sul fritz che limita le connessioni in ingresso.
puo essere ? attendo con ansia il vostro prezioso aiuto :D

Dal menu principale

Panoramica

Seleziona Diagnosi >>> Sicurezza

controlla le abilitazioni attive per il dispositivo che ti interessa e gli eventuali filtri attivi per la connessione internet...
comincia da qui..

Ciry
30-09-2016, 05:43
Buonsalve,
finalmente arriva la la fttc anche al paesello. Chiedo scusa in anticipo ma non ho il tempo di leggermi tutto il thread e volevo una risposta allo stato dell'arte.

Domanda: posso fare il contratto della vdsl senza modem telecom (che costa 4€*48 mesi) e utilizzare solo il fritz mantenendo la telefonia e la velocità massima possibile?

No, il modem è obbligatorio.

Ps. Ok, non poter leggere tutto il tread, ma questa questione viene detta praticamente a ogni pagina;)

giovanni69
30-09-2016, 09:33
O meglio: è obbligatorio pagarlo in quanto vendita abbinata alla sottoscrizione fibra; poi se uno vuole spendere altri 200 eur o ce l'ha in casa, può usare il 7490 , o altro modem VDSL (con cui però non ci sarà il supporto voip per la fonia autoconfigurante).

Lev1athan
30-09-2016, 13:25
Domanda, qualcuno ha una lista precompilata di call center che può passare, in caso, in PM?

ZINGAROALI.1972
01-10-2016, 09:55
La procedura di upgrade del file hwupgrade.export richiede una password ?

ZINGAROALI.1972
01-10-2016, 10:27
trovata ...
però dopo l'aggiornamento non ho nessun numero presente !
devo provare a configurare manualmente ?

cecco89
01-10-2016, 14:38
salve a tutti
tempo fa ho avuto una chiacchierata con un formatore avm e mi parlo di questo 7490.

attualmente ho infostrada Fibra Vula o Vdls 50/10, con il loro modem che e lo stesso di fastweb il technicolor.

lui mi disse che per ora infostrada non rilascia le configurazioni per l'utilizzo di modem esterni sulle linee in fibra e che usando il 7490 avrei perso la parte voce della mia linea e sfruttato solo la parte dati.

mi confermate che e cosi o in qualche modo posso bypassare la cosa? tralasciando il modem a cascata che non mi sembra utile spendere 200€ per un prodotto di fascia alta e metterlo dietro ad un tecnicolor...

Ciry
01-10-2016, 14:44
No, e non per essere noioso ma leggerai le ultime 5 pagine? Non per altro che almeno un paio di volte a pagina viene detto che il voip funziona solo col 7490 è solo con Tim al momento.;)
Ps. Chiedo scusa per il tono ma sono un po' stufo a sentire sempre le stesse domande...

Trotto@81
01-10-2016, 15:01
mi confermate che e cosi o in qualche modo posso bypassare la cosa? tralasciando il modem a cascata che non mi sembra utile spendere 200€ per un prodotto di fascia alta e metterlo dietro ad un tecnicolor...Invece ti sbagli di grosso! La parte router del modem proprietario non può essere minimamente paragonata a quella del Fritz!Box.

cecco89
01-10-2016, 15:39
Invece ti sbagli di grosso! La parte router del modem proprietario non può essere minimamente paragonata a quella del Fritz!Box.

appunto vorrei cambiare il modem proprietario, ma lasciando la parte voce! in realta si può fare...

Trotto@81
01-10-2016, 15:45
appunto vorrei cambiare il modem proprietario, ma lasciando la parte voce! in realta si può fare...
Con infostrada ancora non c'è riuscito nessuno in questo thread.

giaccaz
01-10-2016, 16:50
trovata ...
però dopo l'aggiornamento non ho nessun numero presente !
devo provare a configurare manualmente ?

ci sei riuscito....pure a me lo ha fatto .
Ieri mi e arrivata la fibra ho fatto la procedura per la fibra/voip di tim ed e andata al primo colpo fibra a 80/10mb e il cordless andava.
Poi ho fatto delle prove per la portante in down e up con il fbeditor 7.2 e poi ho ripristinato le impostazioni di fabbrica, infine rifatto la procedura per autoaggiornamento per la fibra/voip e da li in poi nisba non mi dava più nessun numero presente, la fibra andava ma il voip nisba, l'avrò provato almeno una ventina di volte sia con il file di pigr8 che il file che mi ha spedito avm, ma niente.
:cry: :cry:

Rumpelstiltskin
01-10-2016, 18:05
Prova a lasciare collegato il cesso color per qualche ora (o tutta la notte) e poi riprova con il fritz.


Tapatalk'ed

giaccaz
01-10-2016, 19:53
ok grazie ci proverò ....

ebeb
02-10-2016, 00:06
salve a tutti
tempo fa ho avuto una chiacchierata con un formatore avm e mi parlo di questo 7490.

attualmente ho infostrada Fibra Vula o Vdls 50/10, con il loro modem che e lo stesso di fastweb il technicolor.

lui mi disse che per ora infostrada non rilascia le configurazioni per l'utilizzo di modem esterni sulle linee in fibra e che usando il 7490 avrei perso la parte voce della mia linea e sfruttato solo la parte dati.

mi confermate che e cosi o in qualche modo posso bypassare la cosa? (1)

tralasciando il modem a cascata che non mi sembra utile spendere 200€ per un prodotto di fascia alta e metterlo dietro ad un tecnicolor... (2)


(1) ...puoi bypassare...puoi...


(2) ...se non ti sembra utile puoi pure farne a meno, in particolare se non hai mai provato le funzionalità del 7490.

Se invece le conosci e vuoi usarle...lascia che il modem di infostrada faccia solo ed unicamente il modem e tutto il resto lo lasci al 7490. Compresa le gestione della parte telefonica...(deviazione, segreteria, blocco chiamate..etc)

cecco89
02-10-2016, 01:41
(1) ...puoi bypassare...puoi...


(2) ...se non ti sembra utile puoi pure farne a meno, in particolare se non hai mai provato le funzionalità del 7490.

Se invece le conosci e vuoi usarle...lascia che il modem di infostrada faccia solo ed unicamente il modem e tutto il resto lo lasci al 7490. Compresa le gestione della parte telefonica...(deviazione, segreteria, blocco chiamate..etc)

ma se il voip deve passare dal modem infostrada non posso sfruttare la parte telefonica del 7490, cioè so gia che il 7490 puo sostituire il tecnicolor al 100% ma perdo il voip, quindi se voglio tenere il telefono devo tenere il tecnicolor ed attaccare un altro modem in cascata, ma cosi non uso la telefonia del fritz o sbaglio?

ebeb
02-10-2016, 03:48
ma se il voip deve passare dal modem infostrada non posso sfruttare la parte telefonica del 7490, cioè so gia che il 7490 puo sostituire il tecnicolor al 100% ma perdo il voip, quindi se voglio tenere il telefono devo tenere il tecnicolor ed attaccare un altro modem in cascata, ma cosi non uso la telefonia del fritz o sbaglio?

....in questo thread vai a

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43521617&highlight=7490#post43521617

vedi il mio post #658 (29-03-2016)....

Trotto@81
02-10-2016, 08:30
....in questo thread vai a

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43521617&highlight=7490#post43521617

vedi il mio post #658 (29-03-2016)....
Basta dire che usi il 7490 connesso come un classico telefono al Technicolor.

ebeb
02-10-2016, 09:11
Basta dire che usi il 7490 connesso come un classico telefono al Technicolor.
Chiamala un pò come vuoi...comunque dire che si usa il 7490 come un telefono è estremamente riduttivo (e non corrisponde al vero). Perché il technicolor si limita unicamente ad essere un modem "puro". Tutto il resto lo fa il 7490.. e ci posso configurare fax altri numeri voip etc., insomma usare tutte le funzioni che gli sono proprie.
Certo l'ho scritto più volte, soluzione inelegante, ma sono i provider che costringono a ciò il cliente....

Trotto@81
02-10-2016, 09:24
Chiamala un pò come vuoi...comunque dire che si usa il 7490 come un telefono è estremamente riduttivo (e non corrisponde al vero). Perché il technicolor si limita unicamente ad essere un modem "puro". Tutto il resto lo fa il 7490.. e ci posso configurare fax altri numeri voip etc., insomma usare tutte le funzioni che gli sono proprie.
Certo l'ho scritto più volte, soluzione inelegante, ma sono i provider che costringono a ciò il cliente....Non vedo nulla di inelegante.

chiaramente
02-10-2016, 21:18
Niente da fare ho provato ripristinando sia uno che l'altro ma nn mi recupera il numero di telefono

Chi riesce a darmi una mano

ebeb
02-10-2016, 23:32
Niente da fare ho provato ripristinando sia uno che l'altro ma nn mi recupera il numero di telefono

Chi riesce a darmi una mano


Per aiutare...hai ripristinato l'uno e l'altro..cosa? Recuperare il numero di telefono...quale??.. E...come non mi recupera?

Scusa eh, ma...qualche elemento in più?

giaccaz
03-10-2016, 08:00
forse intendeva dire che il fritz dopo aver ripristinato i file per autoconfigurazione ( sia quello di pigr8 che quello di avm) , il fritz non riesce a autoconfigurarsi con il numero voip tim , come e successo a me, che le prime 2 volte son riuscito a fargli fare autoconfigurazione della linea fibra/voip , poi dopo una serie di prove da me effettuate solo per curiosita non ne a voluto sapere piu di andare sia con il file di avm che di pigr8.

Chiaramente
prova a fare come ha suggerito Rumpelstiltskin di riattacare il teccnicolor e lasciarlo su per un po di ore e poi riprovare con il fritz, io non lo potuto provare perche lo riportato indietro credendo di averlo incasinato non poco e gentilmente il ragazzo della nota catena M******R mi ha fatto il piacere ( gia che il fritz aveva solo 2 settimane) di sostituirmelo appena gli arrivano
(credo in settimana, devo ringraziarlo non poco .....gli offriro un coffe).
Se poi non riusciro a farlo andare con fibra/voip in autoconfigurazione , faro come suggerito da ebeb in qualche post addietro, usare il tecnicolor solo come modem e usare in cascata il fritz per la parte router che come cetralino telefonico che dopo averlo provato per 10 giorni ho capito le potenzialita di sto fritz e faccio fatica a tornare indietro.

chiaramente
03-10-2016, 08:11
forse intendeva dire che il fritz dopo aver ripristinato i file per autoconfigurazione ( sia quello di pigr8 che quello di avm) , il fritz non riesce a autoconfigurarsi con il numero voip tim , come e successo a me, che le prime 2 volte son riuscito a fargli fare autoconfigurazione della linea fibra/voip , poi dopo una serie di prove da me effettuate solo per curiosita non ne a voluto sapere piu di andare sia con il file di avm che di pigr8.

Chiaramente
prova a fare come ha suggerito Rumpelstiltskin di riattacare il teccnicolor e lasciarlo su per un po di ore e poi riprovare con il fritz, io non lo potuto provare perche lo riportato indietro credendo di averlo incasinato non poco e gentilmente il ragazzo della nota catena M******R mi ha fatto il piacere ( gia che il fritz aveva solo 2 settimane) di sostituirmelo appena gli arrivano
(credo in settimana, devo ringraziarlo non poco .....gli offriro un coffe).
Se poi non riusciro a farlo andare con fibra/voip in autoconfigurazione , faro come suggerito da ebeb in qualche post addietro, usare il tecnicolor solo come modem e usare in cascata il fritz per la parte router che come cetralino telefonico che dopo averlo provato per 10 giorni ho capito le potenzialita di sto fritz e faccio fatica a tornare indietro.

Esatto,
Comunque partiamo dal' inizio Vdsl attivata mercoledì con profilo 100/20 e 1 numero geografico in voip.
Acquistato ieri il 7490 all' avvio montava firmware 6.30 aggiornato a 6.52 e ripristinato il file di Pigr8 Connesione OK Voip non recupera la configurazione del numero.
Ripristinato il fritz di fabbrica e tentato con il file di configurazione avm e stessa identica situazione.

Stasera proverò anche a rimettere il Technicolor e vediamo cosa fa.
Se qualcun'altra ha prove da suggerire ne sono ben grato!

jcook
03-10-2016, 10:27
ciao,
ho installato da diverso tempo il 7490 su fibra, funziona tutto anche il voip.
ho solo notato che non mi aggiorna lo stato della linea (velocità in dl e up) da diverse settimane, anche l'ip non mi cambia più. è normale?

giaccaz
03-10-2016, 10:55
si e normale....vuole dire che tutto funziona alla grande.......
il modem/router di qualsiasi marca ,una volta instaurato il sincronismo con la centrale, la stessa ti assegna un ip una velocita di down e up e basta, se cambia ip e varia sia il down che up allora vuol dire che perde il sincronismo e quasto sinceramente se succede spesso non e bene...
pero aspetta qualcuno che sia esperto ....

chiaramente
03-10-2016, 19:53
prova a fare come ha suggerito Rumpelstiltskin di riattacare il teccnicolor e lasciarlo su per un po di ore e poi riprovare con il fritz,
Fatto lasciato un paio di ore ma niente da fare.

appena riconesso il technicolor ha riscaricato le configurazioni idem quando ricollegato il fritzbox ma sul 7490 nn ha voluto saperne di importare il numero voip

Rumpelstiltskin
03-10-2016, 20:01
Fatto lasciato un paio di ore ma niente da fare.

appena riconesso il technicolor ha riscaricato le configurazioni idem quando ricollegato il fritzbox ma sul 7490 nn ha voluto saperne di importare il numero voip

Allora mettilo come ponte e fagli ricevere il file TR; se cerchi in questo thread spiego come ci sono riuscito io e anche pigr8 lo spiega bene.

ebeb
03-10-2016, 20:52
Allora mettilo come ponte e fagli ricevere il file TR; se cerchi in questo thread spiego come ci sono riuscito io e anche pigr8 lo spiega bene.

Ma occorre o non occorre selezionare in

Internet >>>> Dati di accesso >>>> Servizi Provider

le voci

Ammettere l'impostazione automatica da parte del provider

Consentire gli aggiornamenti automatici

Tenere in considerazione l'URL dell'Auto Configuration Server via DHCP

Rumpelstiltskin
03-10-2016, 20:53
Direi che vanno giusto un pelino abilitate...


Tapatalk'ed

chiaramente
03-10-2016, 23:55
Ma occorre o non occorre selezionare in

Internet >>>> Dati di accesso >>>> Servizi Provider

le voci

Ammettere l'impostazione automatica da parte del provider

Consentire gli aggiornamenti automatici

Tenere in considerazione l'URL dell'Auto Configuration Server via DHCP

Io queste tre voci non le trovo ...

Ps: più o meno a che pagina trovo la guida suggerita

giaccaz
04-10-2016, 05:54
No anch'io...quando importavo il file mandato da avm...le voce del servizi provider non c'erano....al contrario quando importavo il file si pigr8 le trovavo ed erano già spuntate.

ebeb
04-10-2016, 07:42
Io queste tre voci non le trovo ...

Ps: più o meno a che pagina trovo la guida suggerita
Se vai alla schermata principale del menu del Fritz!Box 7490 in alto a destra dopo la scritta MyFritz trovi 3 puntini in verticale. Ci clicchi sopra ed abiliti "AVANZATA" ...la modalità avanzata del menu. Vedrai che poi selezionando nella colonna di sinistra del menù il percorso indicato troverai anche Lisp - Servizi Provider - Server DNS

Ciao

ebeb
04-10-2016, 07:52
No anch'io...quando importavo il file mandato da avm...le voce del servizi provider non c'erano....al contrario quando importavo il file si pigr8 le trovavo ed erano già spuntate.

Quando importavi il backup della configurazione che aveva creato Pigr8 conteneva come impostazione la modalità avanzata di gestione del menù...

Quando è all'impostazione di fabbrica e/o si ripristina a questa il menù non è in modalità avanzata nei Fritz!Box, quindi alcune voci nei sotto-menù non appaiono se non si imposta tale modalità.

giaccaz
04-10-2016, 08:04
puo essere...anzi di sicuro e cosi....e io non ci ho piu fatto caso dopo averlo ripristinato almeno una 20 di volte il mio cervello era andato in tilt :D e non riuscivo piu a venirne fuori, per dirti un paio di volte nel ripristinare sti file il router mi diceva che non poteva importare il file, per quello alla fine ho rispistinato i valori di fabbrica, messo nel suo scatolotto e riportato indietro per farmelo sostituire :)

ZINGAROALI.1972
04-10-2016, 08:30
Allora mettilo come ponte e fagli ricevere il file TR; se cerchi in questo thread spiego come ci sono riuscito io e anche pigr8 lo spiega bene.

Cosa intendente con PONTE ?
forse in cascara al telecom con i due cavi grigio/nero collegati ?

chiaramente
04-10-2016, 09:55
Se vai alla schermata principale del menu del Fritz!Box 7490 in alto a destra dopo la scritta MyFritz trovi 3 puntini in verticale. Ci clicchi sopra ed abiliti "AVANZATA" ...la modalità avanzata del menu. Vedrai che poi selezionando nella colonna di sinistra del menù il percorso indicato troverai anche Lisp - Servizi Provider - Server DNS

Ciao

La modalità avanzata è gia impostata ma di quelle voci non vi è traccia

Rizzy
04-10-2016, 10:21
La modalità avanzata è gia impostata ma di quelle voci non vi è traccia
allora probabilmente non hai importato correttamente il backup

e' cosi' al 99%

ebeb
04-10-2016, 10:58
La modalità avanzata è gia impostata ma di quelle voci non vi è traccia


In modalità avanzata DEVONO essere presenti...

giaccaz
04-10-2016, 11:00
Allora mettilo come ponte e fagli ricevere il file TR; se cerchi in questo thread spiego come ci sono riuscito io e anche pigr8 lo spiega bene.


una cortesia qual'e' il numero del post che spiega come fare , grazie

chiaramente
04-10-2016, 14:28
Questa sera provo un ripristino di fabbrica e con un altro browser (tipo Chrome) provo a rifare la procedura di pigr8

giaccaz
04-10-2016, 15:25
Io ho fatto anche quella prova ....con safari,chrome,sotto osx,sia con parallels sotto Linux... e sotto win 7 con Firefox...ma niente....ma probabilmente sono andato fuori di testa:) è sicuramente sbagliavo in qualche modo la procedura.

ZINGAROALI.1972
04-10-2016, 16:28
Io ho fatto anche quella prova ....con safari,chrome,sotto osx,sia con parallels sotto Linux... e sotto win 7 con Firefox...ma niente....ma probabilmente sono andato fuori di testa:) è sicuramente sbagliavo in qualche modo la procedura.

AVM mi ha inviato un file di configurazione con relativa procedura, ma non provo prima di sabato prossimo....

qualcuno ha trovato il numero di post di questa "configurazione a ponte " ???

chiaramente
04-10-2016, 16:34
AVM mi ha inviato un file di configurazione con relativa procedura, ma non provo prima di sabato prossimo....

qualcuno ha trovato il numero di post di questa "configurazione a ponte " ???

se non ha dati sensibili te la senti di girarmela che la proverei anche io

giaccaz
04-10-2016, 19:31
Avm me la spedita su mia richiesta con un ticket e segnalandomi anche link per la procedura di ripristino... Il nome del file e PFL_24.06.16_FRITZ.Box+7490+113.06.52i_draft2VDSLTIM.export
E uguale al tuo?

chiaramente
04-10-2016, 19:32
Avm me la spedita pure a me segnalandomi il link per la procedura di ripristino... Il nome del file e PFL_24.06.16_FRITZ.Box+7490+113.06.52i_draft2VDSLTIM.export


Me la manderesti?

ebeb
04-10-2016, 22:25
Seguo e non posso esimermi da alcune considerazioni.
Negli ultimi post sembra quasi esserci una corsa per entrare in possesso di files di configurazione senza, pare in alcuni casi, avere ben chiaro cosa farsene e quali sono le procedure e gli schemi da seguire una volta esserne entrati in possesso per raggiungere il risultato prefissato.
Come una gara per entrare in possesso di un'auto senza avere la patente.
E in alcuni casi, pare di aver letto spesso e non solo ultimamente, con un prevedibile risultato...andare a sbattere.
Quante volte avete letto di 7490 acquistati, quindi usati (si fa per dire) senza nemmeno avere letto la copertina del manuale (che in genere il produttore allega per aumentare il peso ed il volume della confezione!!), rimessi nella scatola di cui si provvede immantinente a disfarsi, non prima di aver sentenziato nel forum che i Fritz!Box sono delle ciofeche che solo noi sprovveduti continuiamo ad usare.
Pronti per una nuova esaltante avventura con altri apparecchi destinati ad identici risultati, o magari con prodotti di cui si esalteranno le caratteristiche di semplicità che deriva da quanto affermava il buon vecchio Ford in merito alle proprie automobili...tutto quello che non c'è non si può rompere o, aggiungo io, non può non funzionare. Non c'è! E tanto basta.
Alcuni consigli, se mi è permesso, che non guastano mai.
Ai nuovi arrivati in ufficio ero solito ripetere alcune raccomandazioni che nel mondo dell'informatica non sono superflue MAI e inutili MAI ancora di più..
Così come il miglior antivirus è chi collega la sedia con la tastiera... in identico modo occorre attrezzarsi per ogni operazione, da quelle che "paiono" estremamente semplici e che proprio a causa della loro apparente semplicità si tende spesso a sottovalutare alle più complesse.
Prima di partire lancia in resta... prepararsi, leggere i manuali, pianificare.
Alla seconda o terza volta nella quale l'operazione che siamo sicuri di eseguire correttamente esita in modo negativo...facciamo una passeggiata, fumiamo una sigaretta, ascoltiamo musica, o meglio ancora andiamo a dormire.
A mente fresca tutto apparirà più semplice. Tranne rare eccezioni la colpa non è del prodotto nuovo, in special modo se cerchiamo di fargli eseguire operazioni che può fare e che molti altri hanno già realizzato.
Per ultimo direi che non occorre dimenticare od incominciare a capire che configurare reti o connessioni non è qualcosa di facile come bere un caffè. Vi siete mai chiesti la ragione per la quale molti, se non tutti, i provider accompagnano alla loro offerta di connessione apparati sui quali la (quasi) unica operazione permessa sia l'attivazione del tasto On/Off ?

chiaramente
04-10-2016, 22:32
Io nel frattempo ho ripristinato per l'80esima volte e provato con chiome senza risolvere nulla ma siccome nn mi arrendo al technicolor continuo imperterrito nel cercare una soluziione

Rumpelstiltskin
04-10-2016, 22:42
cat thread | grep -r 'search post {funziona!}' | sudo rm -rf /


Tapatalk'ed

chiaramente
05-10-2016, 02:14
ci rinuncio provato anche metodo bridge...
configurato anche abilitazione di tr069 ma nonostante tutto i numeri non vuole proprio importarli

chiaramente
05-10-2016, 02:25
E qui un po di log


05.10.16
03:21:39 Il provider non può effettuare la configurazione automatica e gli aggiornamenti per questo dispositivo: connessione al server per la configurazione automatica fallita.
05.10.16
03:20:03 La connessione Internet è stata instaurata correttamente. Indirizzo IP: 87.4.230.172, server DNS: 85.37.17.15 e 85.38.28.74, gateway: 192.168.100.1, PoP banda larga: r-mi506
05.10.16
03:20:03 La connessione Internet è stata chiusa.
05.10.16
03:18:20 Il provider non può effettuare la configurazione automatica e gli aggiornamenti per questo dispositivo: connessione al server per la configurazione automatica fallita. [3 messaggi da 05.10.16 03:13:11]
05.10.16
03:12:42 Registrazione all'interfaccia utente del FRITZ!Box dall'indirizzo IP 192.168.178.20.
05.10.16
03:10:57 Qualità di trasmissione wireless aumentata grazie alla larghezza di banda ridotta (2,4 GHz).
05.10.16
03:10:55 Il provider non può effettuare la configurazione automatica e gli aggiornamenti per questo dispositivo: connessione al server per la configurazione automatica fallita.
05.10.16
03:10:08 Le impostazioni del FRITZ!Box sono state modificate attraverso l'interfaccia utente.
05.10.16
03:09:40 Registrazione all'interfaccia utente del FRITZ!Box dall'indirizzo IP 192.168.178.20.
05.10.16
03:09:14 Nome dispositivo di rete: Air-di-Gabriele, MAC: A4:D1:8C:F0:0F:3E si è collegato con il FRITZ!Box.
05.10.16
03:09:04 Nome dispositivo di rete: Apple-TV, MAC: AC:BC:32:67:4D:B3 si è collegato con il FRITZ!Box.
05.10.16
03:08:47 L'impulso di clock del sistema è stato aggiornato dal server temporale 91.212.242.20.
05.10.16
03:08:46 La connessione Internet è stata instaurata correttamente. Indirizzo IP: 79.25.5.215, server DNS: 85.37.17.15 e 85.38.28.74, gateway: 192.168.100.1, PoP banda larga: r-mi506

Mr.Thebest
05-10-2016, 10:44
Potresti fare una verifica secondo me: vedi se il tuo 7490 è nato come modello internazionale o tedesco e, come seconda cosa (SOLO SE è versione internazionale), ripristinare il firmware 6.52 con il recover, la guida la trovi qui https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7490/banca-dati-informativa/publication/show/160_Ripristinare-il-FRITZ-OS-del-FRITZ-Box/

Fatto ciò, installa il fritzbox SENZA il file di pigr8 mettendolo in bridge con il router di TIM seguendo queste istruzioni:
- Resettare TIM modem/router e FritzBox

- TIM :
Versione software 5.3.0
Configurato con ip 192.168.0.1
Preferenze-> Stato connessione -> Connessione automatica modem : disattivata
Preferenze-> Stato connessione -> Telegestione : Connesso
Preferenze-> Servizi Telecom Italia -> Connessione automatica modem : disattivata
Configura : Firewall -> Non attivo
Stacco il cavo lan dal modem TIM



sulla porta 4 del fritz mio cavo di rete al pc (cavo telefono ovviamente scollegato e collegato sul modem TIM)


Dal fritzbox (ip 192.168.178.1)versione software 6.52 :

Selezionare Italiano e paese Italiano ed attendere il riavvio.
Selezionare una password (ip ip 192.168.178.1)
Uscire dall'assistente cliccando su annulla e chiudi assistente
Internet-> Dati di accesso -> Provider Internet -> Altro Provider di Internet
Nome : Test
Cliccare su Modem o Router Esterno
Cliccare su Creare connessione internet autonomamente
Dati di accesso Nome utente e password : aliceadsl
Cliccare su Applica

INSERIRE IL CAVO DI RETE SULLA PORTA LAN 1 DEL FRITZ E LAN 1 DEL MODEM TIM poi cliccare su OK
e attendi che si configuri!

Ovviamente non mi assumo la responsabilità di eventuali problemi, la procedura presente sul sito di AVM è una procedura ufficiale, per chiarimenti puoi chiedere direttamente a loro ;)

In ogni caso, facci sapere!

chiaramente
05-10-2016, 11:08
Potresti fare una verifica secondo me: vedi se il tuo 7490 è nato come modello internazionale o tedesco e, come seconda cosa (SOLO SE è versione internazionale), ripristinare il firmware 6.52 con il recover, la guida la trovi qui https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7490/banca-dati-informativa/publication/show/160_Ripristinare-il-FRITZ-OS-del-FRITZ-Box/

Fatto ciò, installa il fritzbox SENZA il file di pigr8 mettendolo in bridge con il router di TIM seguendo queste istruzioni:

e attendi che si configuri!

Ovviamente non mi assumo la responsabilità di eventuali problemi, la procedura presente sul sito di AVM è una procedura ufficiale, per chiarimenti puoi chiedere direttamente a loro ;)

In ogni caso, facci sapere!

Grazie proverò anche questa!
Stasera non riesco ma domani ci provo.

L'ho acquistato da media World e in effetti chi ha acquistato da mediaworld sta avendo problemi, nn vorrei che in effetti la versione di media World sia tedesca

chiaramente
05-10-2016, 11:15
no perchè non avrebbe la lingua italiana :)

Ok ora cerco guida per vedere come riconoscere che versione e

ebeb
05-10-2016, 13:12
Ok ora cerco guida per vedere come riconoscere che versione e


La versione tedesca è il modello 2000 2584
la versione internazionale il modello 2000 2647

Dom5928
05-10-2016, 13:25
ragazzi, un test per chiunque voglia provare far andare il voip per il fritzbox :)

PREMESSA 1

non ci sono rischi di brick in quanto il file ha un checksum interno, una volta scaricato se ve lo carica regolarmente siete sicuri che non inchiodate nulla, comunque non mi assumo nessuna responsabilità :)

PREMESSA 2

provato da me molteplici volte, funziona SEMPRE appena connessa la linea e fatto l'allineamento :)

..IN SOSTANZA


ho creato un dummy backup, è un semplice file senza nessun tipo di configurazione interna a parte la linea DSL con le password di TIM (aliceadsl - aliceadsl) e pochissimo altro, è senza utenti quindi senza password di login, ha le wifi aperte quindi non richiedono password, non dovete fare altro che buttarlo su e collegare il fritzbox direttamente alla linea telefonica e aspettare che si allinei e si colleghi, i parametri voip verranno impostati in automatico.

PROCEDIMENTO

- fate un backup della vostra configurazione
- scaricate il file dummy hwupgrade.export dal link qui sotto
- collegate il fritzbox direttamente alla linea telefonica
- andante nel menù SISTEMA - BACKUP - RIPRISTINA
- mette la password "hwupgrade" e importate il file scaricato (IMPORTANTE: non spuntate la casella "ripristinare le impostazioni selezionate")
- lasciate riavviare il fritz
- collegatevi alla rete FRITZ!Box (se lavorate in wifi) appena è visibile, non ha password
- aspettate che la linea si allinei e colleghi, poi andate su TELEFONIA - PROPRI NUMERI
- et voilà! voip autoconfigurato! fine!

vedrete che contestualmente vi si abiliterà un menù aggiuntivo in INTERNET - DATI ACCESSO - SERVIZI PROVIDER, che è l'autoconfigurazione di TIM.. a questo punto, se vi funziona, impostatevi una password al router e configurate le wifi con le password a vostro piacimento, oppure se volete potete:

- andare in SISTEMA - BACKUP - RIPRISTINA
- mettete la password del vostro backup creato in precedenza e selezionatelo
- spuntate la casella "ripristinare le impostazioni selezionate", fate avanti
- selezionate tutte le vostre configurazioni del backup da importare, applicate e attendete il riavvio

facendo così avrete la vostra configurazione originale con il tr069 abilitato e il voip che si autoconfigura.. non avrete bisogno di ulteriori modifiche in quanto se TIM dovesse cambiare qualche parametro della vostra linea il fritzbox si autoaggiornerà.

LINK DOWNLOAD

https://www.dropbox.com/s/xinhmvkqvkxeekd/hwupgrade.export?dl=0


Ragazzi aiuto, cosa sbaglio? Ieri ho comprato il 7490 l'ho installato e aggiornato al firmware 6,52 dopodichè ho fatto la procedura indicata ma la parte telefonica non funziona. Ho ripetuto diverse volte la procedura ma niente, ho provato anche a ripristinare il firmware.
Ho provato anche con il dummy pulito di pag.99 ma non funziona lo stesso, il telefono (ho collegato il telefono alla porta phon1). Non voglio metterlo in cascata..:muro:

Rizzy
05-10-2016, 13:43
La versione tedesca - ricordo a tutti - e' anche ghiotta di wurstel e birra, poi in epoca di oktoberfest, non parliamone...
basta lasciare un paio di bratwurst e una birra bionda vicino al Fritz e cambiare stanza, se tornando non trovate piu' nulla, non avete una versione internazionale!

Salute!

ebeb
05-10-2016, 14:00
Potresti fare una verifica secondo me: vedi se il tuo 7490 è nato come modello internazionale o tedesco e, come seconda cosa (SOLO SE è versione internazionale), ripristinare il firmware 6.52 con il recover, la guida la trovi qui https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7490/banca-dati-informativa/publication/show/160_Ripristinare-il-FRITZ-OS-del-FRITZ-Box/

Fatto ciò, installa il fritzbox SENZA il file di pigr8 mettendolo in bridge con il router di TIM seguendo queste istruzioni:

e attendi che si configuri!

Ovviamente non mi assumo la responsabilità di eventuali problemi, la procedura presente sul sito di AVM è una procedura ufficiale, per chiarimenti puoi chiedere direttamente a loro ;)

In ogni caso, facci sapere!



Non l'unica, ma la prima cosa da fare è capire la ragione per la quale all'interno del parcorso MENU

Internet>>Dati di accesso non ha attivo il sottomenù Servizi provider.

Se NON SONO ATTIVE quelle opzioni può pure continuare all'infinito ma l'autoconfigurazione NON SI ATTIVERA' MAI!!
Neppure se userà un file di configurazione, in sostituzione di quelli di Pigr8 e di AVM, inviatogli dalla NASA!!

E continuerà a trovarsi nel blog quei messaggi di errore che ha postato.

chiaramente
05-10-2016, 14:06
La versione tedesca è il modello 2000 2584
la versione internazionale il modello 2000 2647



Ok è internazionale

chiaramente
05-10-2016, 14:16
Non l'unica, ma la prima cosa da fare è capire la ragione per la quale all'interno del parcorso MENU

Internet>>Dati di accesso non ha attivo il sottomenù Servizi provider.

Se NON SONO ATTIVE quelle opzioni può pure continuare all'infinito ma l'autoconfigurazione NON SI ATTIVERA' MAI!!
Neppure se userà un file di configurazione, in sostituzione di quelli di Pigr8 e di AVM, inviatogli dalla NASA!!

E continuerà a trovarsi nel blog quei messaggi di errore che ha postato.

In realtà con il file avm e pigr8 si attiva il menu ma solo con quei due file, ma resta comunque che non importa la configurazione anche attivando le 3 voci presenti

Dom5928
05-10-2016, 14:35
In realtà con il file avm e pigr8 si attiva il menu ma solo con quei due file, ma resta comunque che non importa la configurazione anche attivando le 3 voci presenti

Io ho notato, nel mio, che con il file di pigr8 compare la voce del servizio provider invece con il file di avm questa voce non compare.:confused:

il menne
05-10-2016, 15:18
Uhm... in teoria ho recuperato un 7490 ( dovrei andare a prenderlo stasera ).

Alla luce di ciò che leggo in questi ultimi post però può anche darsi che la parte voip ( fibra tim 100/20 ) anche con la procedura del dummy file di pigr8 NON funzioni in automatico?

C'è qualche altro requisito necessario ?? ( che so, revision chip del 7490, lotto produttivo, firmware...)

Sarebbe il colmo pigliare un 7490 per far funzionare anche la parte voce e poi vedere che non va neppure con quello.... :asd:

iperpiper
05-10-2016, 15:28
stamattina ho provato anch'io, sia con il file mandatomi da AVM sia con quello di Pigr8.
Così come a Dom5928 la voce Servizi Provider mi appare solo con il file di Pigr8. E comunque la telefonia rimane vuota.
Ora ho ricaricato il mio backup sopra il file di Pigr8, funziona tutto come prima, è rimasta la voce Configurazione Provider, ho i miei vecchi telefoni ma niente numero Telecom.
p.s.: anch'io ho comprato il Fritz da Media Word. Chiedrò lumi ad Avm.

giaccaz
05-10-2016, 15:35
Appppero...quante novità stamane...
Se qualche anima pia mi spiega come fare posso postare il file di avm..ovviamente se serve a qualcuno

gprimiceri
05-10-2016, 15:46
Un consiglio.
Stanno per attivarmi la fibra (vdsl), ed anzichè il modem ad essa dedicato dal provider, vorrei utilizzare un Fritz 7390 già in mio possesso.
Posso farlo tranquillamente?
Quali sono i parametri che devo chiedere al mio provider, da inserire nel Fritz?

Gianluca2
05-10-2016, 15:46
Buongiorno Ragazzi,
Spero di non dire banalità e ovvietà e di non essermi perso qualcosa:

Nel 7490 il protocollo TR-069 è ampiamente pubblicizzato in modo ufficiale:

https://it.avm.de/info-attuali/novita-di-fritz/2014/tr-069-un-protocollo-dai-molti-vantaggi/

Infatti nel mio 7490, con fw 06.52 SENZA alcuna modifica di configurazione/export file ..quindi nativo..trovo le opzioni "Servizi provider" flaggabili:
- Ammettere l'impostazione automatica da parte del provider
- Consentire gli aggiornamenti automatici
- Tenere in considerazione l'URL dell'Auto Configuration Server via DHCP

Ora, per far funzionare il VOIP con VDSL Telecom non basta abilitare tali voci? Il file "export" di Pigr8 cosa fa in più??

Grazie mille e scusate se ho detto cose ovvie/già dette.

Trotto@81
05-10-2016, 16:39
Buongiorno Ragazzi,
Spero di non dire banalità e ovvietà e di non essermi perso qualcosa:

Nel 7490 il protocollo TR-069 è ampiamente pubblicizzato in modo ufficiale:

https://it.avm.de/info-attuali/novita-di-fritz/2014/tr-069-un-protocollo-dai-molti-vantaggi/

Infatti nel mio 7490, con fw 06.52 SENZA alcuna modifica di configurazione/export file ..quindi nativo..trovo le opzioni "Servizi provider" flaggabili:
- Ammettere l'impostazione automatica da parte del provider
- Consentire gli aggiornamenti automatici
- Tenere in considerazione l'URL dell'Auto Configuration Server via DHCP

Ora, per far funzionare il VOIP con VDSL Telecom non basta abilitare tali voci? Il file "export" di Pigr8 cosa fa in più??

Grazie mille e scusate se ho detto cose ovvie/già dette.Hanno fatto una guida - ancora valida - con tanto di file già pronto e vi dilungate con altre domande?

Rizzy
05-10-2016, 16:41
Buongiorno Ragazzi,
Spero di non dire banalità e ovvietà e di non essermi perso qualcosa:

Nel 7490 il protocollo TR-069 è ampiamente pubblicizzato in modo ufficiale:

https://it.avm.de/info-attuali/novita-di-fritz/2014/tr-069-un-protocollo-dai-molti-vantaggi/

Infatti nel mio 7490, con fw 06.52 SENZA alcuna modifica di configurazione/export file ..quindi nativo..trovo le opzioni "Servizi provider" flaggabili:
- Ammettere l'impostazione automatica da parte del provider
- Consentire gli aggiornamenti automatici
- Tenere in considerazione l'URL dell'Auto Configuration Server via DHCP

Ora, per far funzionare il VOIP con VDSL Telecom non basta abilitare tali voci? Il file "export" di Pigr8 cosa fa in più??

Grazie mille e scusate se ho detto cose ovvie/già dette.

Oh cosa leggo... (in rosso, vedi sopra...)
e cosa mi sovvien... scritto da me (vedi sotto) il
15-07-2016, 12:57


...
Io sarei pronto a giurare che il menu' era gia' abilitato prima...
Ieri sera ho fatto un giro con la vecchia interfaccia della GUI e poi ho visto che l'hanno aggiornata con l'ultimo FW (mi piaceva forse di piu' quella prima, ma pazienza).
Uno snapshot l'avevo visto allegato svariati post fa, ma il fatto e' che l'ho visto ieri nel mio menu' prima del caricamento del tuo file...

In compenso il log mi dava mesg di errore, per cui ha effettivamente cambiato le cose dopo ovviamente il tuo file...

Boh, dovro' comunque aspettare ancora una settimana, perche' quelli di TIM scrivono (e lo dice anche la voce registrata) "Entro 4 giorni lavorativi dalla tua telefonata di conferma al Numero Verde, verrà completata l’attivazione dell’offerta da te richiesta..." ma e' una menzogna grossa come una casa. Pura pubblicita' ingannevole, al 187 mi hanno detto ancora una settimana (NB: mia "telefonata di conferma" fatta venerdi' scorso!)

Vabbe' intanto prendo la mano col giocattolo.
E' davvero una bomba, mi piace assai e ha un menu' della GUI strepitoso... ho visto che ha 2 modalita' avanzata e basica

Ieri mi ha preso un colpo perche' ero abituato a vedere una RJ11 dietro al modem e ho visto solo una RJ45 :mbe:
Poi ho visto gli adattatori... :fagiano: :stordita: :doh:

quindi non avevo avuto le traveggole!! :D

il menne
05-10-2016, 16:44
Hanno fatto una guida - ancora valida - con tanto di file già pronto e vi dilungate con altre domande?

Alla luce delle esperienze di alcuni utenti lette proprio in queste pagine, e chi scrive qui non sono sprovveduti in genere, in alcuni casi pare che anche il sistema col dummy file non funzioni con alcuni 7490..... a meno che non ci siano stati errori nell'esperire la procedura da parte degli utenti, ma non mi sembra proprio.

La domanda sorge spontanea, quindi, perché con questi 7490 la fonia voip non si autoconfigura? :stordita:

Domanda non peregrina, visto che giustappunto a breve mi dovrei essere procurato un 7490 d'occasione.....

Trotto@81
05-10-2016, 16:59
Alla luce delle esperienze di alcuni utenti lette proprio in queste pagine, e chi scrive qui non sono sprovveduti in genere, in alcuni casi pare che anche il sistema col dummy file non funzioni con alcuni 7490..... a meno che non ci siano stati errori nell'esperire la procedura da parte degli utenti, ma non mi sembra proprio.

La domanda sorge spontanea, quindi, perché con questi 7490 la fonia voip non si autoconfigura? :stordita:

Domanda non peregrina, visto che giustappunto a breve mi dovrei essere procurato un 7490 d'occasione.....Una rondine non fa primavera. ;)

giaccaz
05-10-2016, 17:23
Ho passato il file di avm ad un altro utente del forum , non ha funzionato.
Io però non capisco come mai a me la prima volta e andata , con il file di pigr8, e poi basta non ne ha voluto più sapere di andare.

il menne
05-10-2016, 17:27
Ho passato il file di avm ad un altro utente del forum , non ha funzionato.
Io però non capisco come mai a me la prima volta e andata , con il file di pigr8, e poi basta non ne ha voluto più sapere di andare.

Ma ripetendo col file di pigr8 non va? :confused:

giaccaz
05-10-2016, 17:34
Mi piacerebbe riprovare....ma non posso fino a sabato...quando me ne danno uno nuovo.
Ma alla luce dei Fatti credo che non vada ....

Dom5928
05-10-2016, 17:36
Ragazzi io non mi rassegno, ma non so più cosa fare.
Ho provato il file di pigr8, il dummy a pag 99, il file inviato da avm ad altro utente ma non riesco ad avere la telefonia. Ho provato anche a fare il ripristino ai dati iniziali, il recovery con il file scaricato da ftp di avm ma niente. Mi sorge una domanda può essere il tipo di apparato nel cabinet della tim? altrimenti come si spiega? io ho comprato ieri il 7490 a MW e il seriale è quello internazionale.. aiuto:muro:

Mr.Thebest
05-10-2016, 17:51
Ragazzi io non mi rassegno, ma non so più cosa fare.
Ho provato il file di pigr8, il dummy a pag 99, il file inviato da avm ad altro utente ma non riesco ad avere la telefonia. Ho provato anche a fare il ripristino ai dati iniziali, il recovery con il file scaricato da ftp di avm ma niente. Mi sorge una domanda può essere il tipo di apparato nel cabinet della tim? altrimenti come si spiega? io ho comprato ieri il 7490 a MW e il seriale è quello internazionale.. aiuto:muro:

Che procedura hai seguito per installare il fritz?
Hai provato a metterlo in bridge con il router di tim?
Hai configurato la connessione dati VDSL nel fritz? Naviga?

il menne
05-10-2016, 17:53
Che tim si sia accorta della cosa e abbia fixato il "bug" ?

Magari via via che i vari onu o server remoti si aggiornano non digeriscono più i 7490.... :confused:

Se no che altro può essere?

Una (chip) revision del 7490 diversa?

La cosa è strana, direi.... :fagiano:

Mr.Thebest
05-10-2016, 17:56
Che tim si sia accorta della cosa e abbia fixato il "bug" ?

Magari via via che i vari onu o server remoti si aggiornano non digeriscono più i 7490.... :confused:

Se no che altro può essere?

Una (chip) revision del 7490 diversa?

La cosa è strana, direi.... :fagiano:

Secondo me stavano svolgendo dei test con il fritz e probabilmente li hanno terminati.

Chissà, magari potrebbero fornirlo al posto dello SMART MODEM di TIM :sofico:

Dom5928
05-10-2016, 18:06
Che procedura hai seguito per installare il fritz?
Hai provato a metterlo in bridge con il router di tim?
Hai configurato la connessione dati VDSL nel fritz? Naviga?

Ciao, ho usato la procedura indicata da pigr8 e seguita da tutti, il 7490 naviga tranquillamente per quanto riguarda la connessione VDSL ho provato a cambiare tutti i parametri possibili, su internet va tranquillamente ma per la telefonia, come già detto nisba.:(. Non ho provato a metterlo in cascata con tim, visto che praticamente tutti quelli che hanno provato ci sono riusciti

Flavio1
05-10-2016, 18:19
Domanda non peregrina, visto che giustappunto a breve mi dovrei essere procurato un 7490 d'occasione.....
Quanto costa d'occasione?

gprimiceri
05-10-2016, 18:26
Ma il mio 7390 non andrebbe bene?

Dom5928
05-10-2016, 18:29
Ma il mio 7390 non andrebbe bene?

No, leggendo i post precedenti ti puoi rendere conto che funziona (a me no) solo su 7490

il menne
05-10-2016, 18:30
Quanto costa d'occasione?

È usato. La persona che me lo venderebbe chiede 150 euro. Ma io vedo se me lo da a 130/140.... anche se la vedo dura.

ebeb
05-10-2016, 18:51
Un consiglio.
Stanno per attivarmi la fibra (vdsl), ed anzichè il modem ad essa dedicato dal provider, vorrei utilizzare un Fritz 7390 già in mio possesso.
Posso farlo tranquillamente?
Quali sono i parametri che devo chiedere al mio provider, da inserire nel Fritz?
E' stato scritto più volte, SOLO 7490 e SOLO dalla versione FW 6.52. E per il momento SOLO con TIM.
E' stato anche scritto che in TIM sono a conoscenza di tale funzionalità e (pare) abbiano lavorato in accordo AVM / Tim..(d'altronde fino a poco fa o forse ancora Tim distribuiva prodotti AVM ai propri clienti...

giaccaz
05-10-2016, 18:53
Scusate...ma chi ha provato il file di avm o cmq tutti quelli che han provato la procedura,insomma sempre una benedetta "anima pia", non può aprire un ticket ad avm spiegando per filo e per segno cosa si è fatto è aspettando qualche suggerimento?

ebeb
05-10-2016, 18:58
È usato. La persona che me lo venderebbe chiede 150 euro. Ma io vedo se me lo da a 130/140.... anche se la vedo dura.
Mi pare che da MW sia a 186. Comunque tieni presente che anche usato non avrai problemi se...chi te lo vende ti allega..scontrino, fattura, ricevuta..vedi un pò tu, comunque una prova di acquisto! Perché occorre ricordare che AVM garantisce i propri prodotti per 5 (cinque) anni, quindi anche se ha un paio di anni no problem, ne hai ancora 3 di garanzia!

Dom5928
05-10-2016, 19:10
ieri pagato 199 da MW

il menne
05-10-2016, 19:11
Si certo, lo so. Infatti se non mi fa nessuno sconto il dubbio è a sto punto se pigliarlo da lui o nuovo al mw, per 30/40 euro in più solamente.....

Ps anche se sono 50 euro in più il dubbio resta.....

Rumpelstiltskin
05-10-2016, 19:20
Cmq per l'utente che ha problemi con il voip : prova a farti sostituire il fritz.. magari si è proprio "rotto"...

ebeb
05-10-2016, 19:20
Se tutti coloro ai quali funziona regolarmente, oppure non funziona il Voip o non si autoconfigura volessero fare un buon lavoro per cercare di capirne le ragioni ed eseguire un debug decente ma sopratutto per andare vs. AVM non in ordine sparso ma con una serie di dati ragionevole che possa aiutare, qualora vi fossero problemi da quella parte, a risolverli per il meglio sarebbe utile a mio parere seguire il seguente schema di verifica.


1 - Il 7490 deve avere installato il fw. 6.52

2 - Occorre verificare che in Internet>>Dati di accesso la voce Servizi provider compaia e che le 3 opzioni siano abilitate

3 - Conoscere i dati di login vs Tim di coloro ai quali funziona e coloro ai quali no
(chi è collegato con aliceadsl, chi con altri login, chi con l'account CWMP)

4 - Gli appartenenti ad entrambi i gruppi, chi ok e chi no, qualora ne avessero
voglia e conoscenza potrebbero usare il programmino che si trova nel thread
per estrarre i dati nascosti dal file di configurazione al fine di evidenziare le
differenze

5 - Per tutti avere contezza di quale sia lo Dslam al quale si è collegati..
(Broadcom, Huawei,...)

Mr.Thebest
05-10-2016, 19:25
Aggiungerei anche quale router TIM si ha e con che versione firmware, magari alcuni modelli più aggiornati non permettono il passaggio dei dati voip in bridge per la prima configurazione oppure usano un server ACS differente.

ebeb
05-10-2016, 19:29
Cmq per l'utente che ha problemi con il voip : prova a farti sostituire il fritz.. magari si è proprio "rotto"...

Potrebbe provare a configurarci un numero Voip gratuito di uno dei tanti provider..... ad esempio Messagenet la cui configurazione su 7490 (ti posso garantire) è facilissima...non sono richiesti milioni di dati e/o parametri ma 3 dati in croce.

Sai a me la sostituzione troppo facile non piace e non mi è mai piaciuta, ti esime dal pensare o dall'avere conoscenza.

NEOMAICOL
05-10-2016, 19:32
Se è vero che la Tim sta togliendo l'autoconfigurazione per il fritbox, vuol dire che attualmente non ci sono nenanche metodi per estrapolare i parametri del voip... Molto male!!!

ebeb
05-10-2016, 19:34
Aggiungerei anche quale router TIM si ha e con che versione firmware, magari alcuni modelli più aggiornati non permettono il passaggio dei dati voip in bridge per la prima configurazione oppure usano un server ACS differente.

Il mio schema è per la connessione diretta del 7490 senza alcunché in mezzo, che mi pare sia ciò a cui si aspira.
Se si intende lasciare di mezzo il Tim e mettere il 7490 dietro mica ti servono i dati di configurazione o altro per utilizzare la telefonia sul Fritz!Box. La usi e basta

ebeb
05-10-2016, 19:39
Se è vero che la Tim sta togliendo l'autoconfigurazione per il fritbox, vuol dire che attualmente non ci sono nenanche metodi per estrapolare i parametri del voip... Molto male!!!

Ma chi ha detto che Tim stà togliendo l'autoconfigurazione al Fritz!Box? Hai notizie in merito? Di quale fonte?
A quanto mi risulta...ne da Tim ne da AVM...

Mr.Thebest
05-10-2016, 19:40
Il mio schema è per la connessione diretta del 7490 senza alcunché in mezzo, che mi pare sia ciò a cui si aspira.
Se si intende lasciare di mezzo il Tim e mettere il 7490 dietro mica ti servono i dati di configurazione o altro per utilizzare la telefonia del Fritz!Box. La usi e basta

Su questo son daccordo, metti caso che però le nuove linee fibra, con il nuovo router, con il nuovo firmware hanno una configurazione nuova differente da quella precedente, forse riusciamo a trovare un nesso.

Personalmente, se avessi problemi con l'installazione del voip, lascerei che il 7490 si autoconfiguri mediante il collegamento in bridge con il router TIM. Magari la configurazione di Pigr8 è obsoleta ed è cambiato qualche parametro che ci sfugge ;)

Dom5928
05-10-2016, 19:54
Se tutti coloro ai quali funziona regolarmente, oppure non funziona il Voip o non si autoconfigura volessero fare un buon lavoro per cercare di capirne le ragioni ed eseguire un debug decente ma sopratutto per andare vs. AVM non in ordine sparso ma con una serie di dati ragionevole che possa aiutare, qualora vi fossero problemi da quella parte, a risolverli per il meglio sarebbe utile a mio parere seguire il seguente schema di verifica.


1 - Il 7490 deve avere installato il fw. 6.52

2 - Occorre verificare che in Internet>>Dati di accesso la voce Servizi provider compaia e che le 3 opzioni siano abilitate

3 - Conoscere i dati di login vs Tim di coloro ai quali funziona e coloro ai quali no
(chi è collegato con aliceadsl, chi con altri login, chi con l'account CWMP)

4 - Gli appartenenti ad entrambi i gruppi, chi ok e chi no, qualora ne avessero
voglia e conoscenza potrebbero usare il programmino che si trova nel thread
per estrarre i dati nascosti dal file di configurazione al fine di evidenziare le
differenze

5 - Per tutti avere contezza di quale sia lo Dslam al quale si è collegati..
(Broadcom, Huawei,...)

Per quanto mi riguarda ho la seguente configurazione :
a) su INTERNET - DATI DI ACCESSO - SERVIZI PROVIDER - attivato e le tre voci spuntate;
b)connessione con UTENTE aliceadsl, PASSWORD aliceadsl. ID VLAN 835; IMPOSTAZIONE ATM DSL su definire manualmente e valori VPI=1 VCI=32; INCAPSULAMENTO PPPeO


questi sono i dati del cabinet a cui sono collegato:
HDSL
SHDSL su DSLAM ATM
1Mbit/s 1.6Mbit/s 4Mbit/s Bonding
Stato Attiva
Ampliamento
Nome sede xxxxxxx xxxxxxx
CLLI xxxxxxxxxxxx
IDBRE Sede 007780
IDBRE AdC 009855
GAT 544002
Tecnologia ALCATEL
Note
SHDSL 2Mbit/s
4Mbit/s IMA - 6Mbit/s IMA - 8Mbit/s IMA
Stato 2M Attiva
Stato 4M Attiva
Stato 6M Attiva
Stato 8M Attiva
Nome sede xxxxxxx xxxxxx
CLLI xxxxxxx
IDBRE Sede 007780
IDBRE AdC 009855
GAT 544002
Note
Simmetrico Bitstream ETH tutte le velocità
(2M, 4M, 6M, 8M, 10M)
Centrale non coperta in ETH
Ho messo le xxxx perchè non so se si possono pubblicare i dati della locaità


Puoi indicarmi il thread con il programmi per estrarre i dati nascosti e se c'è una breve guida su come procedere?
Grazie

Mr.Thebest
05-10-2016, 20:04
Prova con VPI 8 e VCI 35 e applica le modifiche

ebeb
05-10-2016, 20:50
Per quanto mi riguarda ho la seguente configurazione :
a) su INTERNET - DATI DI ACCESSO - SERVIZI PROVIDER - attivato e le tre voci spuntate;
b)connessione con UTENTE aliceadsl, PASSWORD aliceadsl. ID VLAN 835; IMPOSTAZIONE ATM DSL su definire manualmente e valori VPI=1 VCI=32; INCAPSULAMENTO PPPeO


questi sono i dati del cabinet a cui sono collegato:
HDSL
SHDSL su DSLAM ATM
1Mbit/s 1.6Mbit/s 4Mbit/s Bonding
Stato Attiva
Ampliamento
Nome sede xxxxxxx xxxxxxx
CLLI xxxxxxxxxxxx
IDBRE Sede 007780
IDBRE AdC 009855
GAT 544002
Tecnologia ALCATEL
Note
SHDSL 2Mbit/s
4Mbit/s IMA - 6Mbit/s IMA - 8Mbit/s IMA
Stato 2M Attiva
Stato 4M Attiva
Stato 6M Attiva
Stato 8M Attiva
Nome sede xxxxxxx xxxxxx
CLLI xxxxxxx
IDBRE Sede 007780
IDBRE AdC 009855
GAT 544002
Note
Simmetrico Bitstream ETH tutte le velocità
(2M, 4M, 6M, 8M, 10M)
Centrale non coperta in ETH
Ho messo le xxxx perchè non so se si possono pubblicare i dati della locaità


Puoi indicarmi il thread con il programmi per estrarre i dati nascosti e se c'è una breve guida su come procedere?
Grazie


http://www66.zippyshare.com/v/2OXH1Tbo/file.html

https://workupload.com/file/z2adCTg

Post #2094 pagina 105 di questo thread

Di nulla, ciao!

iperpiper
05-10-2016, 23:02
Scusate...ma chi ha provato il file di avm o cmq tutti quelli che han provato la procedura,insomma sempre una benedetta "anima pia", non può aprire un ticket ad avm spiegando per filo e per segno cosa si è fatto è aspettando qualche suggerimento?

Fatto. Questa la risposta:
"
Se il suo FRITZ!Box è un modello internazionale non fa differenza, se Lei ha comprato da Mediamarkt in Germania oppure da un altro negozio in Italia.

Prova a fare con il file in allegato.


Come primo passo:
http://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7490/banca-dati-informativa/publication/show/3_Ripristinare-il-FRITZ-Box-alle-impostazioni-di-fabbrica

Secondo passo:
Ripristinare le impostazioni del FRITZ!Box con il file in allegato (password: avm) come descritto sotto: 2 Ripristinare le impostazioni, nel seguente manuale:
http://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7490/banca-dati-informativa/publication/show/4_Salvare-e-ripristinare-le-impostazioni-del-FRITZ-Box

Dopo i numeri ti telefono vengono auto configurato sul FRITZ!Box.
"
Mi hanno inviato una nuova release del file i configurazione (draft2). Io non credo di riuscire a provarlo prima di sabato, se mi dite come fare lo metto volentieri a disposizione.

ebeb
05-10-2016, 23:42
Se è vero che la Tim sta togliendo l'autoconfigurazione per il fritbox, vuol dire che attualmente non ci sono nenanche metodi per estrapolare i parametri del voip... Molto male!!!

Scusa se mi ripeto ma reputo sia importante sapere, quindi mi permetto nuovamente:
Ma chi ha detto che Tim stà togliendo l'autoconfigurazione al Fritz!Box? Hai notizie in merito? Di quale fonte?
A quanto mi risulta...ne da Tim ne da AVM...

Grazie.

ebeb
06-10-2016, 00:13
Fatto. Questa la risposta:
"
Se il suo FRITZ!Box è un modello internazionale non fa differenza, se Lei ha comprato da Mediamarkt in Germania oppure da un altro negozio in Italia.

Prova a fare con il file in allegato.


Come primo passo:
http://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7490/banca-dati-informativa/publication/show/3_Ripristinare-il-FRITZ-Box-alle-impostazioni-di-fabbrica

Secondo passo:
Ripristinare le impostazioni del FRITZ!Box con il file in allegato (password: avm) come descritto sotto: 2 Ripristinare le impostazioni, nel seguente manuale:
http://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7490/banca-dati-informativa/publication/show/4_Salvare-e-ripristinare-le-impostazioni-del-FRITZ-Box

Dopo i numeri ti telefono vengono auto configurato sul FRITZ!Box.
"
Mi hanno inviato una nuova release del file i configurazione (draft2). Io non credo di riuscire a provarlo prima di sabato, se mi dite come fare lo metto volentieri a disposizione.
Forse come già detto precedentemente più che trovare ogni giorno una nuova "anima pia" che apra un nuovo ticket con AVM al quale la stessa AVM in mancanza di nuovi dati informazioni aggiuntive o che so altro continuerà a rispondere con la stessa procedura inviando ad ognuno il medesimo file di configurazione (non potendo oggettivamente fare altro), FORSE, varrebbe la pena di fermarsi un attimo a riflettere.
Astenendosi pure dal sentenziare sul fatto che tutti i Fritz!Box 7490 acquistati da MW hanno il problema senza essere in possesso di alcunché a supporto di tale conclusione. E magari chiudendo il cerchio rimettendo tutto nella confezione, riportando il prodotto dato per non funzionante per sostituirlo con uno identico che appena tornati a casa si comporterà nello stesso identico modo del precedente!!

Parimenti converrebbe astenersi da affermazioni su modifiche ed interventi da parte di Tim, forse solamente immaginate, della quali manca uno straccio di prova tranne che , forse, se ne è sentito parlare sul tram e/o al bar.

Perché anche a me stà per venire una idea originale...non potrebbe essere il fantasma di MW che si è connesso in FTTH con Tim per provare la nuova fibra di Enel-EOF?? Cosa ne dite?!

Dom5928
06-10-2016, 08:45
Prova con VPI 8 e VCI 35 e applica le modifiche

Provato, niente da fare.

chiaramente
06-10-2016, 08:58
Chi lo ha funzionante e chi no può specificare dove è stato acquistato il modem e se funziona o no con autoconfigurante e a cascata??

Parto io Mediaworld e non funziona ne autoconfigurante ne a cascata

vediamo se riusciamo a fare un po il punto della situazione

millevolte
06-10-2016, 09:05
ciao a tutti, non è che per caso digitando l'url completo della pagina "servizi provider" questa magicamente compaia?(non sia che abbiano solo nascosto il tag")
chi già la vede potrebbe postare l'url?
grazie

il menne
06-10-2016, 09:10
Allora, ieri sera, come detto, ho recuperato un 7490.

Ho salvato le mie impostazioni del 3490 prima, poi ho collegato il 7490 e il telefono (fisso) al 7490.

Ho aggiornato il firmware alla 6.52 perché ne aveva uno più vecchio.

Quindi ho importato il file .export di pirg8.

Tutto perfetto, si attivano le 3 voci dei servizi provider, attivate.

Solo che.... dal punto di vista dati tutto perfetto, ma la telefonia voip TIM non va, non si auto aggiorna né autoconfigura come dovrebbe.

Ho provato a riavviare, a staccare la corrente, ma nisba, non va. Nonostante la funzione tr069 risulti attiva ( vedi scheda sicurezza) con la relativa porta aperta.

Nel registro eventi non riporta alcun errore di telefonia. Né eventi particolari nelle altre schede. :fagiano:

Mi sembra adesso che gli utenti con un 7490 cui la telefonia voip TIM non si autoconfigura, che scrivono qui, siano 3 o 4. :stordita:

Ho seguito la procedura di pigr8 alla lettera, peraltro è a prova di ciuco, non vedo cosa potrei avere fatto che non va.

Naturalmente ho provato più volte a riavviare e a staccare il filo, ma nisba.

Visto che in rete per un discreto periodo TUTTI hanno riportato il funzionamento del voip TIM col 7490, anche in altri siti web e forum, salvo pochi qui e di recente, il dubbio è: quale è il problema?

Revision chip o altro del Fritz che non viene riconosciuto? Centralina cui si è collegati? (difficile) Lotto fallato di Fritz? (difficile) TIM ha fixato la backdoor? Possibile. Qualche errore nella procedura ( quasi impossibile )? Qualche impostazione da cambiare? (Perché? e quale? difficile)

Vediamo se se ne viene a capo. :fagiano:

millevolte
06-10-2016, 09:16
Allora, ieri sera, come detto, ho recuperato un 7490.

Ho salvato le mie impostazioni del 3490 prima, poi ho collegato il 7490 e il telefono (fisso) al 7490.

Ho aggiornato il firmware alla 6.52 perché ne aveva uno più vecchio.

Quindi ho importato il file .export di pirg8.

Tutto perfetto, si attivano le 3 voci dei servizi provider, attivate.

Solo che.... dal punto di vista dati tutto perfetto, ma la telefonia voip TIM non va, non si auto aggiorna né autoconfigura come dovrebbe.

Ho provato a riavviare, a staccare la corrente, ma nisba, non va. Nonostante la funzione tr069 risulti attiva ( vedi scheda sicurezza) con la relativa porta aperta.

Nel registro eventi non riporta alcun errore di telefonia. Né eventi particolari nelle altre schede. :fagiano:

Mi sembra adesso che gli utenti con un 7490 cui la telefonia voip TIM non si autoconfigura, che scrivono qui, siano 3 o 4. :stordita:

Ho seguito la procedura di pigr8 alla lettera, peraltro è a prova di ciuco, non vedo cosa potrei avere fatto che non va.

Naturalmente ho provato più volte a riavviare e a staccare il filo, ma nisba.

Visto che in rete per un discreto periodo TUTTI hanno riportato il funzionamento del voip TIM col 7490, anche in altri siti web e forum, salvo pochi qui e di recente, il dubbio è: quale è il problema?

Revision chip o altro del Fritz che non viene riconosciuto? Centralina cui si è collegati? (difficile) Lotto fallato di Fritz? (difficile) TIM ha fixato la backdoor? Possibile. Qualche errore nella procedura ( quasi impossibile )? Qualche impostazione da cambiare? (Perché? e quale? difficile)

Vediamo se se ne viene a capo. :fagiano:


potresti postare l'url della pagina "servizi provider" del fritzbox?
che provo.
Anche solo quello che c'è scritto dopo =
grazie

chiaramente
06-10-2016, 09:17
Allora, ieri sera, come detto, ho recuperato un 7490.
Dove è stato acquistato ?

Riesci a dirci il codice articolo sotto il router dovrebbe essere 2000 2647

Hai tentato la procedura con i modem collegati in cascata

giovanni69
06-10-2016, 09:17
E se provi con il file di autoconfigurazione ufficiale di AVM, richiedendolo a loro direttamente come hanno fatto altri utenti (non facendoselo passare)? Giusto come verifica trasversale.

il menne
06-10-2016, 09:18
potresti postare l'url della pagina "servizi provider" del fritzbox?
che provo.
grazie

Purtroppo adesso non sono a casa.... lo farò quando rientro. :)

millevolte
06-10-2016, 09:19
Purtroppo adesso non sono a casa.... lo farò quando rientro. :)

grazie

il menne
06-10-2016, 09:20
Dove è stato acquistato ?

Riesci a dirci il codice articolo sotto il router dovrebbe essere 2000 2647

Hai tentato la procedura con i modem collegati in cascata

Il codice è 2000 2647 ( modello internazionale )

E'stato acquistato da MediaWorld

Le prove a cascata e con file avm la farò stasera, per ora non le ho fatte, ieri sera non avevo tempo, ma non ho buone sensazioni. :(

chiaramente
06-10-2016, 09:23
Ma rumpeltel, pigr8 e gli altri a cui va dove lo hanno acquistato?

Potrebbero essere dei lotti di produzione diversi dai nostri

iperpiper
06-10-2016, 09:23
Forse come già detto precedentemente più che trovare ogni giorno una nuova "anima pia" che apra un nuovo ticket con AVM al quale la stessa AVM in mancanza di nuovi dati informazioni aggiuntive o che so altro continuerà a rispondere con la stessa procedura inviando ad ognuno il medesimo file di configurazione (non potendo oggettivamente fare altro), FORSE, varrebbe la pena di fermarsi un attimo a riflettere.
Astenendosi pure dal sentenziare sul fatto che tutti i Fritz!Box 7490 acquistati da MW hanno il problema senza essere in possesso di alcunché a supporto di tale conclusione. E magari chiudendo il cerchio rimettendo tutto nella confezione, riportando il prodotto dato per non funzionante per sostituirlo con uno identico che appena tornati a casa si comporterà nello stesso identico modo del precedente!!

Parimenti converrebbe astenersi da affermazioni che si immaginano solamente e della quali manca uno straccio di prova tranne che , forse, se ne è sentito parlare sul tram e/o al bar.

Perché anche a me stà per venire una idea originale...non potrebbe essere il fantasma di MW che si è connesso in FTTH con Tim per provare la nuova fibra di Enel-EOF?? Cosa ne dite?!


Giusto fermarsi a rifettere,ma anche, prima di sentenziare (e mi pare che qui tu sia l'unico che se ne arroga il diritto), leggere i post fino in fondo. In questo caso, per esempio, avresti scoperto che mi hanno mandato una nuova release del file.
Quanto alle tue idee originali... cambia pusher ;) ;)
la
Non voglio accendere flame, anzi :cincin: :cincin: - abbiamo tutti un unico obiettivo, e ognuno di noi ha le proprie paranoie. Io sono il primo: quanto mi fanno girare le ... le domande ripetute a cui si è giá data risposta n volte! 131 pagine da leggere sono tante, ma se si e interessati all'argomento si può fare (vorrei dire si deve). Poi magari ci si casca lo stesso, perché la memoria tradisce, e parlo per me (alzheimer?:D o solo - sigh - l'eta che avanza? :D )

Buona giornata a tutti.

millevolte
06-10-2016, 10:21
vi rinnovo la richiesta di postare l'url della pagina "servizi provider" appena potete.
grazie

chiaramente
06-10-2016, 10:27
vi rinnovo la richiesta di postare l'url della pagina "servizi provider" appena potete.
grazie

Questa sera appena a casa ti mando il link, sappi che a me nonostante il menu sia visibile e le opzioni di autoconfigurazione selezionata non importa comunque la configurazione

millevolte
06-10-2016, 10:32
Questa sera appena a casa ti mando il link, sappi che a me nonostante il menu sia visibile e le opzioni di autoconfigurazione selezionata non importa comunque la configurazione

grazie.
poiche ne vendo e installo diversi ne ho sempre qualcuno pronto per testare "novità" e questo è proprio un argomento interessante.

ebeb
06-10-2016, 10:36
Giusto fermarsi a rifettere,ma anche, prima di sentenziare (e mi pare che qui tu sia l'unico che se ne arroga il diritto), leggere i post fino in fondo. In questo caso, per esempio, avresti scoperto che mi hanno mandato una nuova release del file.
Quanto alle tue idee originali... cambia pusher ;) ;)
la
Non voglio accendere flame, anzi :cincin: :cincin: - abbiamo tutti un unico obiettivo, e ognuno di noi ha le proprie paranoie. Io sono il primo: quanto mi fanno girare le ... le domande ripetute a cui si è giá data risposta n volte! 131 pagine da leggere sono tante, ma se si e interessati all'argomento si può fare (vorrei dire si deve). Poi magari ci si casca lo stesso, perché la memoria tradisce, e parlo per me (alzheimer?:D o solo - sigh - l'eta che avanza? :D )

Buona giornata a tutti.

Concordo con te..se rileggi attentamente il mio post scoprirai che non eri il destinatario della mia riflessione..

...tu stai cercando di provare, non hai ancora riportato il Fritz per il cambio con un altro Fritz che si comporterà in modo identico.
O con altro apparato per il voip ancora più complicato da configurare poi destinato ad identica fine.
..e se vuoi altro ancora.. bastano le ultime 5 pagine del thread...

il menne
06-10-2016, 10:40
Questa sera appena a casa ti mando il link, sappi che a me nonostante il menu sia visibile e le opzioni di autoconfigurazione selezionata non importa comunque la configurazione

E' la stessa cosa che capita a me. Opzioni presenti e attive nel menu, ma autoconfigurazione nisba. :fagiano:

Stasera farò altre prove, ma ho scarsa fiducia. :fagiano:

chiaramente
06-10-2016, 10:41
E' la stessa cosa che capita a me. Opzioni presenti e attive nel menu, ma autoconfigurazione nisba. :fagiano:

Stasera farò altre prove, ma ho scarsa fiducia. :fagiano:

tipo sto ordinando un altro 7490 da amazon e alla peggio lo rendo

millevolte
06-10-2016, 10:47
http://192.168.178.1/?sid=956c83bd2239dcc2&lp=provServ

questa è la mia, semplicemente da una qualsiasi tab aperta del tuo router dopo il "=" metti provServ


Grazie. Tolto il dubbio. non funziona

giaccaz
06-10-2016, 11:01
Scusate. ....ho sbagliato

Gianluca2
06-10-2016, 11:16
Hanno fatto una guida - ancora valida - con tanto di file già pronto e vi dilungate con altre domande?

Sinceramente a me piace non solo seguire ma anche capire quello che stò facendo. Se con ultimo fw. 6.52 alcune opzioni che prima magari erano "nascoste" e quindi serviva un aiuto "vedi import file di config" per abilitarle OGGI sono già ufficiali xè non farlo presente?

Ribadisco, magari in quell'export file cè dell'altro...e la mia domanda verteva proprio su questo... Ho le trè opzioni le ho già native. Basta questo per abilitare il Voice su VDSL o il file export tocca altri parametri non visibili in GUI?

millevolte
06-10-2016, 11:25
Questa sera appena a casa ti mando il link, sappi che a me nonostante il menu sia visibile e le opzioni di autoconfigurazione selezionata non importa comunque la configurazione

Hai provato mettendo i dns di telecom?

millevolte
06-10-2016, 12:38
qualcuno sa come mantenere l'ip statico?

Mr.Thebest
06-10-2016, 12:51
qualcuno sa come mantenere l'ip statico?

Hai un'offerta business?

jtkirk
06-10-2016, 13:09
Ciao a tutti.
Chiedo scusa in anticipo se questo post risulta alquanto lungo.
Sono un nuovo iscritto al forum e sono ormai sei giorni che seguo con molto interesse questa discussione in quanto anche io ho attivato il servizio smart fibra di TIM (50/10) e vorrei sostituire, come quasi tutti voi, il loro modem con un Fritz!Box, nel mio caso un 7490.
Sono un tecnico elettronico/informatico appassionato di tecnologia ed adoro "smanetare" ed affrontare le sfide in campo tecnico, soprattutto informatico.

Ringrazio tutti quanti per le guide e le esperienze riportare in quanto ho potuto collezionare una numerosa serie di esperimenti/tentativi falliti, anche con il supporto del servizio tecnico di AVM, che mi hanno portato a farmi qualche domanda in più e così si mi sono riguardato tutto lo thread.
Vorrei quindi condividere con voi dei dettagli che forse possono aiutarci a capire come mai ad alcuni le varie procedure funzionano ed al altri no e di conseguenza il VoIP sul 7490 funziona ed ad altri no.

Ho constatato, in questa discussione, che il riferimento più utilizzato al router di TIM/Telecom sia "Technicolor" o più affettuosamente "cesso color" :D mentre invece pochissime volte si nomina modello o nome commerciale univoco.
Nelle attuali 132 pagine della discussione i riferimenti al modello, o a qualche descrizione più dettagliata, sono:

TG788VN Fastweb (post 165, pag 9)
TG582 Fastweb (post 263, pag 14)
TG589VN (post 361, pag 19)
AGVTF_5.3.0 (firmware del Technicolor AG PLUS, post 570 pag 29)
Technicolor AG PLUS (post 1805, pag 91)
TG789VAC v2 (post 2294, pag 115)

Io possiedo attualmente il TG789VAC v2, quello di cui si parla qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44002627, e così sono andato a ricontrollare quale è stato il "paziente_0" ossia il primo router su cui il mitico Pigr8 è riuscito ad ottenere l'autoconfigurazione del 7490 collegandolo in cascata al router TIM.
Nel suo post, 1213 pag 61, si legge distintamente

hanno collegato il modem di TIM (quello col baffo rosso) ed è subito andato tutto quanto, il fritzbox era scollegato.

A quel punto ho ricontrollato quale sia il router col baffo rosso e, se non erro, Pigr8 mi smentirà se mi sbaglio, dovrebbe essere il Technicolor AG plus che è tutto un altro router in confronto al mio e, forse, a quello di altri ai quali la procedura dell'autoconfigurazione tramite cascata Router Tim -> FritzBox 7490 non ha dato gli stesi risultati positivi avuti da Pigr8 ed altri.

Naturalmente quest'ultima idea è già un azzardo di ipotesi in quanto chi ha ottenuto l'autoconfigurazione, o comunque è riuscito ad avere il VoIP funzionante, ha riportato di avere un Technicolor senza specificare l'esatto modello.

Vi starete chiedendo "Tutto questo papiro per dire cosa?"
Rispondo subito, e domando al tempo stesso: è possibile, se non probabile, che la procedura testata e riportata dettagliatamente da Pigr8 sia attuabile solo per chi ha un Technicolor AG Plus mentre per gli altri, e per chi come me ha il Technicolor TG789vac v2, non sia possibile?

Sono arrivato anche a tale domanda/conclusione in quanto ho provato

- il dummy di Pigr8
- entrambi i file di configurazione ricevuti dal service di AVM (FRITZ.Box 7490 113.06.52i_draftVDSLTIM e FRITZ.Box 7490_24.06.16_FRITZ.OS 113.06.52i_draft2VDSLTIM), che per altro ho confrontato e sono diversi solo per 3 parametri
- tutte le procedure, i collegamenti in cascata Router Tim -> FritzBox 7490 (sia solo dsl che anche telefonia) e le eventuali varianti alle guide principali

e dopo 6 giorni non riesco ancora ad ottenere dal mio 7490 che gestisca il VoIP.

Altro elemento che mi fa porre un'altra domanda: la centrale che gestisce la fibra nella mia zona è stata implementata un anno fa.
E' possibile che le centrali vecchie montino dei gestori hardware che permettono al 7490 di autoconfigurarsi (in modalità stand alone e/o in bridge) mentre quelle nuove no?
L'idea mi è venuta leggendo il post di Rumpelstiltskin:

Comunque il tecnicolor è per forza più performante per la connessione DSL perchè monta un chipset broadcom invece il Fritz monta Lantiq.

Il Lantiq si comporta non proprio bene se deve dialogare con la centralina broadcom e sei su lunga distanza (Vedi i miei post precedenti); Io personalmente perdo circa dai 10 ai 25Mb però ci guadagno in stabilità di linea.

Se ci sono delle differenze sostanziali di velocità di banda relative alla differenza di chip forse anche l'autoconfigurazione ne viene influenzata/negata.

Chi ha molta più conoscenza in campo networking di me si senta libero di infamarmi se ho detto/chiesto qualche bestialità, a me interessa non solo risolvere il problema del VoIP sul 7490 ma anche imparare quindi ben vengano le critiche/spiegazioni.

Spero di essermi espresso al meglio e di non aver violato nessuna regola del forum.
Grazie nuovamente a tutti per gli spunti forniti.

Superkey
06-10-2016, 13:26
La domanda sorge spontanea.... Ma se uno ha un 7490 già configurato e funzionante sia vdsl che voip e nolente o volente manca l'alimentazione, al suo ripristino, si riconfigura come prima con il dslam oppure si può perdere il voip ?

Inviato dal mio s3 utilizzando Tapatalk

Flavio1
06-10-2016, 13:56
TG788VN Fastweb (post 165, pag 9)
TG582 Fastweb (post 263, pag 14)
TG589VN (post 361, pag 19)
AGVTF_5.3.0 (firmware del Technicolor AG PLUS, post 570 pag 29)
Technicolor AG PLUS (post 1805, pag 91)
TG789VAC v2 (post 2294, pag 115)


Il mio è un
Modem Fibra
Technicolor 768600

A quale corrisponde?

mambro72
06-10-2016, 14:12
.... è possibile, se non probabile, che la procedura testata e riportata dettagliatamente da Pigr8 sia attuabile solo per chi ha un Technicolor AG Plus mentre per gli altri, e per chi come me ha il Technicolor TG789vac v2, non sia possibile?


Da ignorante, ma guidato dalla scarsa logica che ho, mi verrebbe da escludere questa ipotesi. Il modem è solo l'ultimo apparato a valle e credo c'entri poco con la riuscita o meno della procedura.

Mi viene invece da pensare che il problema potrebbe essere legato alla centrale a cui siamo collegati (diversi modelli/configurazioni)

E' solo una congettura... non ho alcun dato per confermarla

il menne
06-10-2016, 14:37
E se visto che i più hanno problemi tentando in periodi recenti, fosse un problema di revision del 7490.... nel senso che quelli della revision precedente sono riconosciuti dall'acs tim, mentre i nuovi, ohime, no.

Questo spiegherebbe perché a chi ha configurato da tempo va e continua ad andare.

Naturalmente è una ipotesi, ma potrebbe verificarsi la fondatezza se si potesse confermare l'eventuale esistenza di diverse revision del chipset o di altro hw dei 7490....

millevolte
06-10-2016, 14:58
E se visto che i più hanno problemi tentando in periodi recenti, fosse un problema di revision del 7490.... nel senso che quelli della revision precedente sono riconosciuti dall'acs tim, mentre i nuovi, ohime, no.

Questo spiegherebbe perché a chi ha configurato da tempo va e continua ad andare.

Naturalmente è una ipotesi, ma potrebbe verificarsi la fondatezza se si potesse confermare l'eventuale esistenza di diverse revision del chipset o di altro hw dei 7490....

può essere: oggi ho provato la procedura pigr8 con 2 7490 nuovi ma non ha funzionato. Forse avrei dovuto lasciarli collegati tutto il giorno?

il menne
06-10-2016, 15:00
può essere: oggi ho provato la procedura pigr8 con 2 7490 nuovi ma non ha funzionato. Forse avrei dovuto lasciarli collegati tutto il giorno?

Questo lo potrò dire forse stasera al rientro a casa . Ho lasciato acceso apposta il 7490 da ieri sera.... se prima o poi qualcosa deve configurarsi forse lo farà. Ma ho scarsa fiducia.

millevolte
06-10-2016, 15:06
Questo lo potrò dire forse stasera al rientro a casa . Ho lasciato acceso apposta il 7490 da ieri sera.... se prima o poi qualcosa deve configurarsi forse lo farà. Ma ho scarsa fiducia.

Attendiamo con ansia! intanto ho scoperto (forse l'acqua calda) che nemmeno con il router telecom in dotazione si ha ip fisso! al 191 mi avevano detto che l'ip era cmq statico. Mah!

gprimiceri
06-10-2016, 15:27
E' stato scritto più volte, SOLO 7490 e SOLO dalla versione FW 6.52. E per il momento SOLO con TIM.
...

Devo - fortunatamente - contraddirti.
Digito in questo momento proprio grazie al mio Fritz 7390 che ho collegato alla borchia vdsl, e funziona perfettamente, anche nella sua sezione voip (Messagenet ed ex-Eutelia).
C'è da precisare comunque che non sto con Tim.

Mr.Thebest
06-10-2016, 15:36
Coloro i quali hanno problemi con l'autoconfigurazione del Voip, che hardware revision hanno?

Potete controllare qui: http://fritz.box/support.lua cliccando su "Creare i dati dell'assistenza".

Le prime righe del file contengono HWRevision.

Mr.Thebest
06-10-2016, 15:37
Devo - fortunatamente - contraddirti.
Digito in questo momento proprio grazie al mio Fritz 7390 che ho collegato alla borchia vdsl, e funziona perfettamente, anche nella sua sezione voip (Messagenet ed ex-Eutelia).
C'è da precisare comunque che non sto con Tim.

Probabilmente si riferiva all'utilizzo dell'autoconfigurazione del Voip che al momento è possibile solo su linee TIM.

il menne
06-10-2016, 15:41
Coloro i quali hanno problemi con l'autoconfigurazione del Voip, che hardware revision hanno?

Potete controllare qui: http://fritz.box/support.lua cliccando su "Creare i dati dell'assistenza".

Le prime righe del file contengono HWRevision.

Stasera verifico.

Farò anche le prove ( che purtroppo prevedo inutili ) del file AVM e del collegamento a cascata col cessicolor.

Dai seriali sulla scatola e modem non si evince la rev hw... avevo già guardato ieri. :fagiano:

nellos922
06-10-2016, 16:01
Salve a tutti ragazzi sto' usando il fritzbox 7490 con fibra tim e funziona abbastanza bene.Il problema e' che il wifi non e' molto potente rispetto al mio vecchio d7000.Volevo sapere se ci fosse un modo per aumentare la potenza ad esempio cambiando la regione wireless come avveniva con il netgear.E' possibile?
Inoltre con la fibra tim sapete come configurare l'ipv6?Ho provato sia il file autoconfigurante di pigr8 sia quello in dotazione di avm e ho notato che con quest'ultimo ho guadagnato qualcosa in termini di ping tipo 4/5 ms rispetto alla versione di pigr8.Inoltre usando le schede wireless del mio pc alcune volte si collega a 150mb altre volte a 65
PS:Come canale wireless del 5ghz li ho testati tutti e ho notato che il migliore e' il 128.
Unica cosa che noto e' che co il file avm non esce servizi proveider

jtkirk
06-10-2016, 16:08
Da ignorante, ma guidato dalla scarsa logica che ho, mi verrebbe da escludere questa ipotesi. Il modem è solo l'ultimo apparato a valle e credo c'entri poco con la riuscita o meno della procedura.

Mi viene invece da pensare che il problema potrebbe essere legato alla centrale a cui siamo collegati (diversi modelli/configurazioni)

E' solo una congettura... non ho alcun dato per confermarla

Può essere o non essere tutto però io mi riferivo alla modalità bridge attuata da Prigr8 la prima volta ossia il router Tim collegato alla linea ed il 7490 in cascata sul Tim.
Da come ha spiegato l'accaduto io ho capito che il 7490 ha ricevuto la configurazione dalla linea tramite il modem Tim. Mi sono spiegato questa cosa immaginando che il router Tim l'ha ricevuta e l'abbia propagata, tramite la porta LAN, al 7490 il quale si è quindi configurato gestendo anche il VoIP.
Questa modalità mi è sembrata plausibile considerando che in una guida c'era il passaggio "Configura : Firewall -> Non attivo" quindi senza firewall (quasi) tutto quello che arriva in ingresso al router Tim viene propagato in uscita, sulle LAN, dallo stesso.

Io ho il Technicolor TG789vac v2 e tutte le procedure nelle quali il 7490 vi era collegato in modalità bridge non hanno portato a nulla: conessione dsl ok ma niente VoIP.
Per ben due volte ho tenuto questa configurazione tutto il giorno, e non solo qualche ora, sperando che la forse "dormiente" centrale rimandasse la configurazione ma nulla.
L'autoconfigurazione del 7490 non avviene nemmeno flashando il dummy di Pigr8 dal quale poi ho le tre voci (spuntate) del menù Service Provider.
Le ho provate davvero tutte, tutte le guide e modalità possibili ma nulla :mad:

Il tecnico Tim che è venuto a casa mi aveva anticipato che altri router non sarebbero andati per il VoIP perchè la centrale riconosce se l'apparato connesso è un router proprietario ed in caso affermativo gli manda la configurazione altrimenti no. Dal tipo di comportamento che aveva avuto ed alla terza domanda alla quale mi ha risposto "Non lo so" ho reputato che potesse essere una fonte non attendibile....Forse invece era l'unica cosa giusta che mi aveva detto :D

Ho anche contattato il 1949 ma la conclusione col tecnico è stata che se voglio il VoIP devo tenere il loro modem ma mi dimentico gli altri servizi (per lavoro ho bisogno di vpn, ecc ecc) mentre se attivo altri servizi addio al VoIP che mi serve per altro....

Per non farmi mancare nulla ho aperto un ticket con il service AVM il quale mi ha mandato un file di configurazione (il draft2) che non ha ugualmente sortito effetto. Nell'ultima comunicazione mi hanno però chiesto di effettuare una telefonata tramite telefono collegato al 7490 e di raccogliere i dati di assistenza ed inviarglieli cosa che ho fatto. Hanno esplicitamente riportato che sono interessati a creare una configurazione funzionante che risolva il problema quindi ripongo fiducia almeno in quello.

Ho il timore che la soluzione di tutto sarà il bridge Router Tim -> 7490 ma è l'antitesi della semplificazione e del miglioramento :muro:
Il Technicolor TG789vac v2 non è malaccio (da un lato reputo utile avere i led di segnalazione dei servizi attivi) ma è scarno di servizi avanzati come una piadina vuota....
Anche entrando nella gui del firmware Technicolor non si può fare paragone con il 7490, sia a livello user friendly sia per altro

jtkirk
06-10-2016, 16:12
Coloro i quali hanno problemi con l'autoconfigurazione del Voip, che hardware revision hanno?

Potete controllare qui: http://fritz.box/support.lua cliccando su "Creare i dati dell'assistenza".

Le prime righe del file contengono HWRevision.

Ciao Mr.Thebest
Il mio riporta

HWRevision 185

Mr.Thebest
06-10-2016, 16:20
Ciao Mr.Thebest
Il mio riporta

HWRevision 185

Che HWSubRevision hai?

L'HWRevision 185 è la stessa degli altri (vedi pag. 55)

millevolte
06-10-2016, 16:20
Coloro i quali hanno problemi con l'autoconfigurazione del Voip, che hardware revision hanno?

Potete controllare qui: http://fritz.box/support.lua cliccando su "Creare i dati dell'assistenza".

Le prime righe del file contengono HWRevision.

questo è uno con i quali ho fatto il test oggi:

##### TITLE Version 113.06.52
##### TITLE SubVersion
##### TITLE Produkt Fritz_Box_HW185
##### TITLE Datum Thu Oct 6 17:03:24 CEST 2016
##### BEGIN SECTION Support_Data Supportdata Linux FritzBoxTV 3.10.73 #1 SMP Wed May 18 11:36:39 CEST 2016 mips GNU/Linux Version 113.06.52
Support Data
------------
Thu Oct 6 17:03:25 CEST 2016
3.10.73
HWRevision 185
HWSubRevision 5
ProductID Fritz_Box_HW185
SerialNumber 0000000000000000

Mr.Thebest
06-10-2016, 16:22
HWRevision 185
HWSubRevision 5

Anche qui niente stranezze, tutto ok. Stesse revision degli altri.

jtkirk
06-10-2016, 16:23
Che HWSubRevision hai?

L'HWRevision 185 è la stessa degli altri (vedi pag. 55)

HWSubRevision 6

Dici che può essere un problema legato all'hardware del 7490??

Mr.Thebest
06-10-2016, 16:27
HWSubRevision 6

Dici che può essere un problema legato all'hardware del 7490??

Difficile da dirsi, secondo me no.

Un ultimo test: a metà del file txt ci dovrebbero essere i parametri CONFIG_PRODUKT e CONFIG_PRODUKT_NAME, che cosa contengono?

jtkirk
06-10-2016, 16:36
Difficile da dirsi, secondo me no.

Un ultimo test: a metà del file txt ci dovrebbero essere i parametri CONFIG_PRODUKT e CONFIG_PRODUKT_NAME, che cosa contengono?

CONFIG_PRODUKT=Fritz_Box_HW185
CONFIG_PRODUKT_NAME=FRITZ!Box 7490

Mr.Thebest
06-10-2016, 16:39
CONFIG_PRODUKT=Fritz_Box_HW185
CONFIG_PRODUKT_NAME=FRITZ!Box 7490

Anche qui tutto come previsto, l'unica cosa che mi viene in mente è che ci sia stata una modifica di qualcosa da parte di TIM che non consente più il passaggio dei parametri.

Sulla lista eventi cosa vedi?

millevolte
06-10-2016, 16:44
Anche qui niente stranezze, tutto ok. Stesse revision degli altri.

che dovrebbe funzionare?

Mr.Thebest
06-10-2016, 16:45
che dovrebbe funzionare?

Ad altri, con le stesse revision, ha funzionato (pagina 55).

il menne
06-10-2016, 16:46
Anche qui tutto come previsto, l'unica cosa che mi viene in mente è che ci sia stata una modifica di qualcosa da parte di TIM che non consente più il passaggio dei parametri.

Sulla lista eventi cosa vedi?

Nel mio caso niente di anomalo, campo eventi telefonia vuoto, peraltro.... :fagiano:

giaccaz
06-10-2016, 16:48
Domanda possono servire i file csv e i file log che mi autoinviava il mio Fritz con le varie impostazioni sia quando ha funzionato il sistema di autoconfigurazione che non?
Se possono servire mandatemi un pm...che stasera quando torno a casa glieli passo.

jtkirk
06-10-2016, 16:57
Anche qui tutto come previsto, l'unica cosa che mi viene in mente è che ci sia stata una modifica di qualcosa da parte di TIM che non consente più il passaggio dei parametri.

Sulla lista eventi cosa vedi?

Sorry non sono a casa attualmente quindi non ho modo di verificare in real time ma ricordo che quando controllavo, dopo le varie prove, gli eventi erano quelli in cui mi riportava la connessione di un dispositivo (il mio computer), l'acquisizione dell'indirizzo esterno (di questo non sono totalmente sicuro) ma per ultimo c'era sempre la riga relativa all'allineamento del clock, è sempre stata assente la riga relativa ala ricezione della configurazione (ho sperato un sacco di volte di leggerla..)
Quando sono a casa ci guardo e li riporto

Dimenticavo: ti interessano gli eventi successivi a quale configurazione? Vanno bene quelli dopo il caricamento dopo secondo config di AVM o meglio dopo caricamento config Pigr8?

Mr.Thebest
06-10-2016, 17:09
Sorry non sono a casa attualmente quindi non ho modo di verificare in real time ma ricordo che quando controllavo, dopo le varie prove, gli eventi erano quelli in cui mi riportava la connessione di un dispositivo (il mio computer), l'acquisizione dell'indirizzo esterno (di questo non sono totalmente sicuro) ma per ultimo c'era sempre la riga relativa all'allineamento del clock, è sempre stata assente la riga relativa ala ricezione della configurazione (ho sperato un sacco di volte di leggerla..)
Quando sono a casa ci guardo e li riporto

Dimenticavo: ti interessano gli eventi successivi a quale configurazione? Vanno bene quelli dopo il caricamento dopo secondo config di AVM o meglio dopo caricamento config Pigr8?

Qualcuno che aveva avuto problemi (poi risolti, mi pare) aveva questo messaggio negli eventi

Il provider non può effettuare la configurazione automatica e gli aggiornamenti per questo dispositivo: connessione al server per la configurazione automatica fallita.

Tu lo vedi?

il menne
06-10-2016, 17:13
Qualcuno che aveva avuto problemi (poi risolti, mi pare) aveva questo messaggio negli eventi

Il provider non può effettuare la configurazione automatica e gli aggiornamenti per questo dispositivo: connessione al server per la configurazione automatica fallita.

Tu lo vedi?

No, almeno io non vedo questo messaggio, e tutte e 3 le opzioni dei servizi provider sono visibili e attivate....

Sul 7490 non ho mai visto questo messaggio.

(Sul 3490 l'ho visto ma con una revision vecchia del firmware, dopo non c'era più stato.... ma non credo c'entri col problema che stiamo verificando.)

ps: tra le prove che farò ci sarà anche quella di aprire un ticket presso avm per vedere se il file che mandano sia sempre il solito o no, naturalmente gli dirò dell'esito della prova fatta con quello che scaricherò da qui, che al 99% sarà inconcludente, così vedo se ci studiano un poco.... naturalmente per la eventuale risposta ci vorrà pazienza, speriamo di risolvere già da noi nel frattempo. :rolleyes:

Mr.Thebest
06-10-2016, 17:20
No, almeno io non vedo questo messaggio, e tutte e 3 le opzioni dei servizi provider sono visibili e attivate....

Sul 7490 non ho mai visto questo messaggio.

(Sul 3490 l'ho visto ma con una revision vecchia del firmware, dopo non c'era più stato.... ma non credo c'entri col problema che stiamo verificando.)

A questo punto non posso che consigliarti di rivolgerti direttamente all'assistenza telefonica del Fritz.

Probabilmente sono già a conoscenza del problema e, forse, potranno aiutarti a risolverlo. Solitamente sono molto disponibili e preparati. ;)

ebeb
06-10-2016, 18:35
No, almeno io non vedo questo messaggio, e tutte e 3 le opzioni dei servizi provider sono visibili e attivate....

Sul 7490 non ho mai visto questo messaggio.

(Sul 3490 l'ho visto ma con una revision vecchia del firmware, dopo non c'era più stato.... ma non credo c'entri col problema che stiamo verificando.)

ps: tra le prove che farò ci sarà anche quella di aprire un ticket presso avm per vedere se il file che mandano sia sempre il solito o no, naturalmente gli dirò dell'esito della prova fatta con quello che scaricherò da qui, che al 99% sarà inconcludente, così vedo se ci studiano un poco.... naturalmente per la eventuale risposta ci vorrà pazienza, speriamo di risolvere già da noi nel frattempo. :rolleyes:
Se hai le 3 opzioni servizi provider attivate e non compare quel messaggio significa:


1 - che per qualche ragione, ma pare strano lo faccia solo il tuo firmware (6.52 vero?) il 7490 non invia ad intervalli prefissati la richiesta di aggiornamenti/configurazioni al server del provider (Tim)

- oppure -

- la richiesta al server del provider viene correttamente inviata, ed il server non risponde con un messaggio di errore, ma esita con
a - una mancata risposta (mmhm..)
b - con una risposta che non contiene i dati di configurazione (in questo caso
probabilmente interpretata (OK - non ci sono modifiche, tutto come prima)
c - con dati di configurazione NON CORRETTI (ma presumo che in questo caso il firmware"dovrebbe" egualmente segnalare l'anomalia

ebeb
06-10-2016, 18:54
Salve a tutti ragazzi sto' usando il fritzbox 7490 con fibra tim e funziona abbastanza bene.Il problema e' che il wifi non e' molto potente rispetto al mio vecchio d7000.Volevo sapere se ci fosse un modo per aumentare la potenza ad esempio cambiando la regione wireless come avveniva con il netgear.E' possibile?
Inoltre con la fibra tim sapete come configurare l'ipv6?Ho provato sia il file autoconfigurante di pigr8 sia quello in dotazione di avm e ho notato che con quest'ultimo ho guadagnato qualcosa in termini di ping tipo 4/5 ms rispetto alla versione di pigr8.Inoltre usando le schede wireless del mio pc alcune volte si collega a 150mb altre volte a 65
PS:Come canale wireless del 5ghz li ho testati tutti e ho notato che il migliore e' il 128.
Unica cosa che noto e' che co il file avm non esce servizi proveider


Dai ragazzi però dopo non arrabbiatevi quando qualcuno vi fa presente cose che sono scritte nelle pagine precedenti...

Nel menu Internet>>Dati di accesso le 3 voci relative ai servizi provider sono presenti unicamente se attivata la modalità avanzata di gestione menù.

Con l'import del file config di Pigr8 importi tale modalità attiva in quanto attivata da lui prima del backup del file di configurazione .

Con il file di configurazione di AVM (presumo non avendolo) tale modalità non è (dovrebbe non essere) attiva. Di default con l'impostazione di fabbrica è attiva la modalità base.
Prova ad attivare tale opzione e le 3 voci del menu devono essere presenti

jtkirk
06-10-2016, 19:23
Anche qui tutto come previsto, l'unica cosa che mi viene in mente è che ci sia stata una modifica di qualcosa da parte di TIM che non consente più il passaggio dei parametri.

Sulla lista eventi cosa vedi?

Ecco gli eventi:

Config Pigr8:
06.10.16 19:46:48 L'impulso di clock del sistema è stato aggiornato dal server temporale 91.229.24.6.
06.10.16 19:46:48 Nome dispositivo di rete: NCC1701, MAC: FF:FF:FF:FF:FF:FF si è collegato con il FRITZ!Box.
06.10.16 19:46:46 Registrazione all'interfaccia utente del FRITZ!Box dall'indirizzo IP 192.168.178.20.
06.10.16 19:46:43 La connessione Internet è stata instaurata correttamente. Indirizzo IP: x.x.x.x, server DNS: 85.37.17.47 e 85.38.28.82, gateway: 192.168.100.1, PoP banda larga: r-rn900
06.10.16 19:46:37 La connessione Internet è stata chiusa.
06.10.16 19:46:37 Errore PPPoE: timeout.
06.10.16 19:46:34 Qualità di trasmissione wireless aumentata grazie alla larghezza di banda ridotta (2,4 GHz).
06.10.16 19:46:31 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 53997/10800 kbit/s).
06.10.16 19:46:14 Registrazione all'interfaccia utente del FRITZ!Box dall'indirizzo IP 192.168.178.20.

Config AVM:

06.10.16 20:14:45 Nome dispositivo di rete: NCC1701, MAC: FF:FF:FF:FF:FF:FF si è collegato con il FRITZ!Box.
06.10.16 20:14:43 Le impostazioni del FRITZ!Box sono state modificate attraverso l'interfaccia utente.
06.10.16 20:14:36 Registrazione all'interfaccia utente del FRITZ!Box dall'indirizzo IP 192.168.178.20. [2 messaggi da 06.10.16 20:14:26]
06.10.16 20:11:47 L'impulso di clock del sistema è stato aggiornato dal server temporale 46.4.99.122.
06.10.16 20:11:47 La connessione Internet è stata instaurata correttamente. Indirizzo IP: x.x.x.x, server DNS: 85.37.17.47 e 85.38.28.82, gateway: 192.168.100.1, PoP banda larga: r-rn900
06.10.16 20:11:44 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 53997/10800 kbit/s).

C'è qualcosa di interessante??

Per quanto riguarda invece il discorso della sezione Servizi provider confermo che con secondo file AVM (quello con "draft2") non appare nonostante sia attivata la modalità avanzata:

https://postimg.org/image/hdzew63al/

ebeb
06-10-2016, 19:34
Ecco gli eventi:

Config Pigr8:
06.10.16 19:46:48 L'impulso di clock del sistema è stato aggiornato dal server temporale 91.229.24.6.
06.10.16 19:46:48 Nome dispositivo di rete: NCC1701, MAC: FF:FF:FF:FF:FF:FF si è collegato con il FRITZ!Box.
06.10.16 19:46:46 Registrazione all'interfaccia utente del FRITZ!Box dall'indirizzo IP 192.168.178.20.
06.10.16 19:46:43 La connessione Internet è stata instaurata correttamente. Indirizzo IP: x.x.x.x, server DNS: 85.37.17.47 e 85.38.28.82, gateway: 192.168.100.1, PoP banda larga: r-rn900
06.10.16 19:46:37 La connessione Internet è stata chiusa.
06.10.16 19:46:37 Errore PPPoE: timeout.
06.10.16 19:46:34 Qualità di trasmissione wireless aumentata grazie alla larghezza di banda ridotta (2,4 GHz).
06.10.16 19:46:31 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 53997/10800 kbit/s).
06.10.16 19:46:14 Registrazione all'interfaccia utente del FRITZ!Box dall'indirizzo IP 192.168.178.20.

Config AVM:

06.10.16 20:14:45 Nome dispositivo di rete: NCC1701, MAC: FF:FF:FF:FF:FF:FF si è collegato con il FRITZ!Box.
06.10.16 20:14:43 Le impostazioni del FRITZ!Box sono state modificate attraverso l'interfaccia utente.
06.10.16 20:14:36 Registrazione all'interfaccia utente del FRITZ!Box dall'indirizzo IP 192.168.178.20. [2 messaggi da 06.10.16 20:14:26]
06.10.16 20:11:47 L'impulso di clock del sistema è stato aggiornato dal server temporale 46.4.99.122.
06.10.16 20:11:47 La connessione Internet è stata instaurata correttamente. Indirizzo IP: x.x.x.x, server DNS: 85.37.17.47 e 85.38.28.82, gateway: 192.168.100.1, PoP banda larga: r-rn900
06.10.16 20:11:44 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 53997/10800 kbit/s).

C'è qualcosa di interessante??

Per quanto riguarda invece il discorso della sezione Servizi provider confermo che con secondo file AVM (quello con "draft2") non appare nonostante sia attivata la modalità avanzata:

https://postimg.org/image/hdzew63al/

La connessione al server ACS non è immediata, potresti trovare il messaggio anche dopo un paio di ore dall'attivazione dei Servizi Provider...

giaccaz
06-10-2016, 19:38
Scusatemi sono con il cel a lavoro..leggendo il post di jtkirk alla voce :
gateway: 192.168.100.1, PoP banda larga: r-rn900
Il mio frizt quando andava mi segnava r-ts900 può signicare qualcosa?

nellos922
06-10-2016, 19:47
Dai ragazzi però dopo non arrabbiatevi quando qualcuno vi fa presente cose che sono scritte nelle pagine precedenti...

Nel menu Internet>>Dati di accesso le 3 voci relative ai servizi provider sono presenti unicamente se attivata la modalità avanzata di gestione menù.

Con l'import del file config di Pigr8 importi tale modalità attiva in quanto attivata da lui prima del backup del file di configurazione .

Con il file di configurazione di AVM (presumo non avendolo) tale modalità non è (dovrebbe non essere) attiva. Di default con l'impostazione di fabbrica è attiva la modalità base.
Prova ad attivare tale opzione e le 3 voci del menu devono essere presenti

Si ma io ho gia' attivato la modalita' avanzata in gestione menu' ma non compare in tutto cio'.Esce solo ipv6 lisp server dns.Ma uso il file di avm.Con il file autoconfigurante di avm pingo con 5 ms in meno

VI RIPORTO IL CODICE DEL BACKUP AUTOCONFIGURANTE DEL FILE AVM APERTO USANDO WORD

**** FRITZ!Box 7490 CONFIGURATION EXPORT
Password=$$$$KBGOJVKCVCIDYJAAKX2ORLEAY6QROFCKUBZX5UWCOTU5AUISZGCLJ5BM6YH11JRXSFUCVKPXV4YCV3SO5TDVM6FFOYAAQJZBZVACICLX
FirmwareVersion=113.06.52
CONFIG_INSTALL_TYPE=mips34_512MB_xilinx_vdsl_dect446_4geth_2ab_isdn_nt_te_pots_2usb_host_wlan11n_27490
OEM=avme
Country=039
Language=it
**** CFGFILE:ar7.cfg
/*
* /var/tmp.cfg
* Thu Jan 1 01:05:57 1970
*/

meta { encoding = "utf-8"; }

ar7cfg {
mode = dsldmode_router;
active_provider = "other";
active_name = "TIM VDSL";
igddenabled = yes;
igdd_control_enabled = no;
wan_bridge_with_dhcpc = yes;
wan_bridge_gateway = 0.0.0.0;
dhcpc_use_static_dns = no;
dhcp_dslforumorg = no;
ethmode = ethmode_bridge;
tcom_targetarch = no;
vdsl_resalearch = no;
aontv_arch = no;
bng_arch = yes;
hsi_use_wan_vlan = yes;
hsi_vlancfg {
vlanencap = vlanencap_none;
vlanid = 0;
vlanprio = 0;
tos = 0;
}
mtu_cutback_mode = mtumode_auto;
mtu_cutback = 1500;
StatisticStartOfMonth = 1;
enable_mac_override = yes;
macdsl_override = 00:00:00:00:00:00;
ipv6mode = ipv6_off;
ipv4mode = ipv4_normal;
serialcfg {
mode = serialmode_off;
number = "*99#";
provider = "internet.t-mobile";
username = "$$$$LGIGJE2OUIVQIVCGF5GSXEM2HAMIQECGOGDG1YJRZAYMNB2TEKZ5KMDWI2V1BI12ALU1HM1UILRNU2ZO";
passwd = "$$$$RWH6CVF1YVTDCXKM4CCGACNHKAHWDBP4ESAH6AXWTW5LEO3WQJ3UDNWIYMT3P2B5XT3AEPHZD3B3U2ZO";
connect_chatscript = "ABORT BUSY ABORT 'NO CARRIER'",
"ABORT VOICE ABORT 'NO DAILTONE'",
"ABORT 'NO ANSWER' ABORT DELAYED",
"ABORT ERROR", "TIMEOUT 20",
"'' 'AT+cgdcont=1,\\"IP\\",\\"${provider}\\"'",
"OK 'ATDT${number}'", "CONNECT",
"WAIT 2";
stay_always_online = no;
inactivity_timeout = 1m;
backup {
enabled = no;
quickstart = serialquickstart_off;
downtime = 3m;
reverttime = 30m;
}
}
ethinterfaces {
name = "eth0";
dhcp = no;
ipaddr = 192.168.178.1;
netmask = 255.255.255.0;
dstipaddr = 0.0.0.0;
dhcpenabled = yes;
dhcpstart = 192.168.178.20;
dhcpend = 192.168.178.200;
no_dnsd_static = no;
is_guest = no;
is_hotspot = no;
multicast_snooping = yes;
} {
name = "eth0:0";
dhcp = no;
ipaddr = 169.254.1.1;
netmask = 255.255.0.0;
dstipaddr = 0.0.0.0;
dhcpenabled = yes;
dhcpstart = 0.0.0.0;
dhcpend = 0.0.0.0;
no_dnsd_static = no;
is_guest = no;
is_hotspot = no;
multicast_snooping = yes;
} {
name = "wlan";
dhcp = no;
ipaddr = 192.168.182.1;
netmask = 255.255.255.0;
dstipaddr = 0.0.0.0;
dhcpenabled = yes;
dhcpstart = 0.0.0.0;
dhcpend = 0.0.0.0;
no_dnsd_static = no;
is_guest = no;
is_hotspot = no;
multicast_snooping = yes;
}
brinterfaces {
name = "lan";
dhcp = no;
ipaddr = 192.168.178.1;
netmask = 255.255.255.0;
dstipaddr = 0.0.0.0;
interfaces = "eth0", "eth1", "eth2", "eth3", "wlan", "plc";
dhcpenabled = yes;
dhcpstart = 192.168.178.20;
dhcpend = 192.168.178.200;
no_dnsd_static = no;
is_guest = no;
is_hotspot = no;
multicast_snooping = yes;
} {
name = "lan:0";
dhcp = no;
ipaddr = 169.254.1.1;
netmask = 255.255.0.0;
dstipaddr = 0.0.0.0;
dhcpenabled = yes;
dhcpstart = 0.0.0.0;
dhcpend = 0.0.0.0;
no_dnsd_static = no;
is_guest = no;
is_hotspot = no;
multicast_snooping = yes;
} {
name = "guest";
dhcp = no;
ipaddr = 192.168.189.1;
netmask = 255.255.255.0;
dstipaddr = 0.0.0.0;
interfaces = "wlan_guest", "guest_ct*", "guest_st*";
dhcpenabled = yes;
dhcpstart = 0.0.0.0;
dhcpend = 0.0.0.0;
no_dnsd_static = yes;
is_guest = yes;
is_hotspot = no;
multicast_snooping = yes;
}
dslinterface {
name = "dsl";
dhcp = no;
ipaddr = 0.0.0.0;
netmask = 0.0.0.0;
dstipaddr = 0.0.0.0;
dhcpenabled = yes;
dhcpstart = 0.0.0.0;
dhcpend = 0.0.0.0;
no_dnsd_static = no;
is_guest = no;
is_hotspot = no;
multicast_snooping = yes;
}
dslinterface_metric = 2;
ipbridge {
enabled = no;
}
pppoefw {
interfaces = "lan", "usbrndis", "eth0", "eth1", "eth2",
"eth3", "wlan";
nofirewall = yes;
dnsfilter_for_active_directory = yes;
hostuniq_filter = "";
dpconfig {
security = dpsec_host;
filter_teredo = yes;
filter_netbios = yes;
filter_sip = no;
filter_smtp = no;
sip_alg = no;
lowinput {
policy = "reject";
accesslist =
"permit ip any any connection outgoing-related",
"permit ip any any connection incoming-related",
"permit icmp any any";
}
lowoutput {
policy = "permit";
}
highinput {
policy = "permit";
}
highoutput {
policy = "permit";
accesslist =
"reject ip any 242.0.0.0 255.0.0.0",
"deny ip any host 255.255.255.255",
"reject ip any 169.254.0.0 255.255.0.0";
}
}
}
budget {
Enabled = no;
Period = 2;
VolumeLow = 0;
VolumeHigh = 0;
ConnectionTime = 0;
WarnOnly = yes;
}
vccs {
VPI = 8;
VCI = 35;
traffic_class = atm_traffic_class_UBR;
pcr = 0;
scr = 0;
priority = 0;
dsl_encap = dslencap_mixed;
ipbridgeing = no;
ipbridgeing_igmp = no;
pppoeforwarding = no;
connections = "internet", "voip";
}
mcupstream = "internet";
voip_forwardrules = "udp 0.0.0.0:5060 0.0.0.0:5060",
"tcp 0.0.0.0:5060 0.0.0.0:5060",
"udp 0.0.0.0:7078+32 0.0.0.0:7078";
voip_ip6_forwardrules = "udp 5060,7078-7109", "tcp 5060";
tr069_forwardrules = "tcp 0.0.0.0:8089 0.0.0.0:8089";
tr069_ip6_forwardrules = "tcp 8089";
internet_in_nat_rules_enabled = yes;
internet_out_nat_rules_enabled = yes;
dslifaces {
enabled = yes;
name = "internet";
weight = 50;
dsl_encap = dslencap_pppoe;
dslinterfacename = "dsl";
no_masquerading = no;
use_fixed_masqaddr_if_no_masquerading = no;
no_firewall = no;
stackmode = stackmode_ipv4only;
pppoevlanauto = no;
pppoevlanauto_startwithvlan = no;
vlancfg {
vlanencap = vlanencap_fixed_prio;
vlanid = 835;
vlanprio = 0;
tos = 0;
}
ppptarget = "internet";
rfc4638_enabled = no;
fixed_masqaddr = 0.0.0.0;
mtu = 0;
gre_server_cfg {
server_dnsprefer = protoprefer_ipv4;
dpd {
inactivity = 20s;
replywait = 1s;
npings = 4;
period = 30s;
}
allow_netbios = no;
}
etherencapcfg {
use_dhcp = yes;
use_dhcp_if_not_encap_ether = no;
ipaddr = 0.0.0.0;
netmask = 0.0.0.0;
gateway = 0.0.0.0;
dns1 = 0.0.0.0;
dns2 = 0.0.0.0;
}
is_mcupstream = yes;
stay_always_online = yes;
disable_ondemand = no;
reconnect_delay_after_conn_abort = 30s;
only_route_when_connected = no;
redial_delay_after_auth_failure = 1m;
redial_limit = 3;
redial_after_limit_reached = 10m;
redial_after_limit_reached_variance = 5m;
redial_delay_after_low_error = 10s;
redial_delay_after_ppp_timeout = 10s;
redial_delay_after_ppp_error = 0w;
routes_only_for_local = no;
dproutes_only_for_local = no;
disable_staticroutes_on_dhcproutes = no;
ripv2receiver_enabled = no;
ripv2_update_timer = 30s;
ripv2authmode = ripv2_auth_none;
ripv2md5_keyid = 0;
ripv2passwd = "";
set_replicate_dhcpoptions_in_parameter_request_list = no;
unset_ignored_dhcpoptions_in_parameter_request_list = yes;
dsldpconfig {
security = dpsec_firewall;
filter_teredo = yes;
filter_netbios = yes;
filter_sip = no;
filter_smtp = no;
sip_alg = no;
lowinput {
policy = "permit";
accesslist =
"deny ip any 242.0.0.0 255.0.0.0",
"deny ip any host 255.255.255.255";
}
lowoutput {
policy = "permit";
}
highinput {
policy = "permit";
}
highoutput {
policy = "permit";
accesslist =
"reject ip any 242.0.0.0 255.0.0.0",
"deny ip any host 255.255.255.255",
"reject ip any 169.254.0.0 255.255.0.0";
}
}
dhcp_auth_mode = auth_none;
dhcp_requests_with_client_id = yes;
dhcp_ignore_options_in_renewing = no;
is_erouter = no;
} {
enabled = yes;
name = "voip";
weight = 50;
dsl_encap = dslencap_pppoe;
dslinterfacename = "dsl";
no_masquerading = no;
use_fixed_masqaddr_if_no_masquerading = no;
no_firewall = no;
stackmode = stackmode_ipv4only;
pppoevlanauto = no;
pppoevlanauto_startwithvlan = no;
ppptarget = "voip";
rfc4638_enabled = no;
fixed_masqaddr = 0.0.0.0;
mtu = 0;
gre_server_cfg {
server_dnsprefer = protoprefer_ipv4;
dpd {
inactivity = 20s;
replywait = 1s;
npings = 4;
period = 30s;
}
allow_netbios = no;
}
etherencapcfg {
use_dhcp = no;
use_dhcp_if_not_encap_ether = no;
ipaddr = 0.0.0.0;
netmask = 0.0.0.0;
gateway = 0.0.0.0;
dns1 = 0.0.0.0;
dns2 = 0.0.0.0;
}
is_mcupstream = no;
stay_always_online = yes;
disable_ondemand = no;
reconnect_delay_after_conn_abort = 30s;
only_route_when_connected = no;
redial_delay_after_auth_failure = 1m;
redial_limit = 3;
redial_after_limit_reached = 10m;
redial_after_limit_reached_variance = 5m;
redial_delay_after_low_error = 10s;
redial_delay_after_ppp_timeout = 10s;
redial_delay_after_ppp_error = 0w;
routes_only_for_local = no;
dproutes_only_for_local = no;
disable_staticroutes_on_dhcproutes = no;
ripv2receiver_enabled = no;
ripv2_update_timer = 30s;
ripv2authmode = ripv2_auth_none;
ripv2md5_keyid = 0;
ripv2passwd = "";
set_replicate_dhcpoptions_in_parameter_request_list = no;
unset_ignored_dhcpoptions_in_parameter_request_list = yes;
dsldpconfig {
security = dpsec_firewall;
filter_teredo = yes;
filter_netbios = yes;
filter_sip = no;
filter_smtp = no;
sip_alg = no;
lowinput {
policy = "permit";
}
lowoutput {
policy = "permit";
}
highinput {
policy = "permit";
}
highoutput {
policy = "permit";
}
}
dhcp_auth_mode = auth_none;
dhcp_requests_with_client_id = yes;
dhcp_ignore_options_in_renewing = no;
is_erouter = no;
}
targets {
type = pppcfg_target_internet;
name = "internet";
only_crypt_auth = no;
local {
username = "$$$$2OX24XB2UTXSE1XS36Z5NPIEXRXMMQVPGOZM41PWQ2JKU5HESOXA22RWY4UQTFJPA14RZ4J5VFRIMAAA";
passwd = "$$$$YJO632MGYWQLHE2K3QF6CVBR3FZGS45ZYW2M3EWIPPHGRUTWBGRGHJL4PG1PABLU1FLB6GRX6AI65AAA";
}
remoteauth = pppcfg_authtype_chap;
remoteauth_only_on_incoming = yes;
remote {
}
inactivity_timeout = 5m;
bUseChargeInterval = no;
nChargeInterval = 1m;
lcpecho_disconnect_mode = lcpecho_auto;
logicaldisconnect_with_physical = yes;
disconnect_timeout = 0w;
finaldisconnectcall = no;
ipnetbiosspoofing = no;
dnsfilter_for_active_directory = no;
no_outgoing_calls = no;
coso = pppcfg_coso_caller;
callback_delay = 1s;
icbmode = pppcfg_icbmode_none;
ocbmode = pppcfg_ocbmode_none;
mscbprefered = no;
multilink {
extra_static_channels = 0;
max_channels = 1;
automatic = no;
automatic_param {
window = 20s;
add_percent = 85;
drop_percent = 70;
sportlich = no;
}
}
header_compression = yes;
data_compression = pppcfg_datacomp_auto;
stac_reset_with_history_number = no;
encryption = pppcfg_crypt_none;
inactivity_prevention_interval = 0w;
new_ipaddr_on_connect = no;
my_ipaddr = 0.0.0.0;
his_ipaddr = 0.0.0.0;
overwrite_dns1 = 0.0.0.0;
overwrite_dns2 = 0.0.0.0;
bVolumeRoundUp = no;
VolumeRoundUpBytes = 0;
bProviderDisconnectPrevention = yes;
ProviderDisconnectPreventionInterval = 1d;
ProviderDisconnectPreventionHour = 3;
bProviderDisconnectPreventionHourSet = yes;
passiv_on_outgoing = no;
mode6 = mode6_off;
mode4 = mode4_normal;
} {
type = pppcfg_target_internet;
name = "voip";
only_crypt_auth = no;
local {
username = "";
passwd = "";
}
remoteauth = pppcfg_authtype_chap;
remoteauth_only_on_incoming = yes;
remote {
}
inactivity_timeout = 0w;
bUseChargeInterval = no;
nChargeInterval = 1m;
lcpecho_disconnect_mode = lcpecho_auto;
logicaldisconnect_with_physical = yes;
disconnect_timeout = 0w;
finaldisconnectcall = no;
ipnetbiosspoofing = no;
dnsfilter_for_active_directory = no;
no_outgoing_calls = no;
coso = pppcfg_coso_caller;
callback_delay = 1s;
icbmode = pppcfg_icbmode_none;
ocbmode = pppcfg_ocbmode_none;
mscbprefered = no;
multilink {
extra_static_channels = 0;
max_channels = 1;
automatic = no;
automatic_param {
window = 20s;
add_percent = 85;
drop_percent = 70;
sportlich = no;
}
}
header_compression = yes;
data_compression = pppcfg_datacomp_auto;
stac_reset_with_history_number = no;
encryption = pppcfg_crypt_none;
inactivity_prevention_interval = 0w;
new_ipaddr_on_connect = no;
my_ipaddr = 0.0.0.0;
his_ipaddr = 0.0.0.0;
overwrite_dns1 = 0.0.0.0;
overwrite_dns2 = 0.0.0.0;
bVolumeRoundUp = no;
VolumeRoundUpBytes = 0;
bProviderDisconnectPrevention = yes;
ProviderDisconnectPreventionInterval = 1d;
ProviderDisconnectPreventionHour = 3;
bProviderDisconnectPreventionHourSet = yes;
passiv_on_outgoing = no;
mode6 = mode6_off;
mode4 = mode4_normal;
}
dslglobalconfig {
autodetect = no;
autodetect_with_pppoeiface = no;
autodetectparams {
nround = 2;
timeout = 3s;
npacket = 1;
autodetect_overwrite_vlancfg {
vlanencap = vlanencap_none;
vlanid = 0;
vlanprio = 0;
tos = 0;
}
}
speed_in_netto = 999999;
speed_out_netto = 999999;
manual_speed = no;
tr069_speed = no;
connect_delay_when_synced = 3s;
sync_lost_delay = 0w;
default_tcom_vlan = 7;
templates {
VPI = 1;
VCI = 32;
retries = 7;
encap = dslencap_pppoe;
} {
VPI = 8;
VCI = 35;
retries = 0;
encap = dslencap_ether;
} {
VPI = 8;
VCI = 35;
retries = 0;
encap = dslencap_pppoe;
} {
VPI = 8;
VCI = 48;
retries = 0;
encap = dslencap_pppoa;
} {
VPI = 8;
VCI = 48;
retries = 0;
encap = dslencap_pppoe;
} {
VPI = 8;
VCI = 48;
retries = 0;
encap = dslencap_pppoa_llc;
} {
VPI = 8;
VCI = 67;
retries = 0;
encap = dslencap_pppoa;
} {
VPI = 8;
VCI = 67;
retries = 0;
encap = dslencap_pppoa_llc;
} {
VPI = 8;
VCI = 64;
retries = 0;
encap = dslencap_pppoa;
} {
VPI = 8;
VCI = 36;
retries = 0;
encap = dslencap_pppoe;
} {
VPI = 0;
VCI = 35;
retries = 0;
encap = dslencap_pppoa;
} {
VPI = 0;
VCI = 35;
retries = 0;
encap = dslencap_pppoa_llc;
} {
VPI = 0;
VCI = 35;
retries = 0;
encap = dslencap_pppoe;
} {
VPI = 9;
VCI = 35;
retries = 0;
encap = dslencap_pppoe;
} {
VPI = 1;
VCI = 32;
retries = 0;
encap = dslencap_pppoa;
} {
VPI = 1;
VCI = 32;
retries = 0;
encap = dslencap_pppoa_llc;
} {
VPI = 0;
VCI = 32;
retries = 0;
encap = dslencap_pppoe;
} {
VPI = 0;
VCI = 32;
retries = 0;
encap = dslencap_pppoa;
} {
VPI = 0;
VCI = 32;
retries = 0;
encap = dslencap_pppoa_llc;
} {
VPI = 0;
VCI = 34;
retries = 0;
encap = dslencap_pppoe;
} {
VPI = 0;
VCI = 34;
retries = 0;
encap = dslencap_pppoa;
} {
VPI = 0;
VCI = 34;
retries = 0;
encap = dslencap_pppoa_llc;
} {
VPI = 0;
VCI = 33;
retries = 0;
encap = dslencap_pppoe;
} {
VPI = 8;
VCI = 32;
retries = 0;
encap = dslencap_pppoe;
} {
VPI = 8;
VCI = 32;
retries = 0;
encap = dslencap_pppoa;
} {
VPI = 8;
VCI = 32;
retries = 0;
encap = dslencap_pppoa_llc;
} {
VPI = 0;
VCI = 38;
retries = 0;
encap = dslencap_pppoa;
} {
VPI = 0;
VCI = 38;
retries = 0;
encap = dslencap_pppoa_llc;
} {
VPI = 8;
VCI = 35;
retries = 0;
encap = dslencap_pppoa;
} {
VPI = 8;
VCI = 35;
retries = 0;
encap = dslencap_pppoa_llc;
} {
VPI = 0;
VCI = 81;
retries = 0;
encap = dslencap_pppoe;
} {
VPI = 0;
VCI = 81;
retries = 0;
encap = dslencap_pppoa;
} {
VPI = 0;
VCI = 81;
retries = 0;
encap = dslencap_pppoa_llc;
} {
VPI = 8;
VCI = 81;
retries = 0;
encap = dslencap_pppoe;
} {
VPI = 8;
VCI = 81;
retries = 0;
encap = dslencap_pppoa;
} {
VPI = 8;
VCI = 81;
retries = 0;
encap = dslencap_pppoa_llc;
} {
VPI = 0;
VCI = 100;
retries = 0;
encap = dslencap_pppoe;
} {
VPI = 0;
VCI = 100;
retries = 0;
encap = dslencap_pppoa;
} {
VPI = 0;
VCI = 100;
retries = 0;
encap = dslencap_pppoa_llc;
} {
VPI = 1;
VCI = 50;
retries = 0;
encap = dslencap_pppoa;
} {
VPI = 1;
VCI = 50;
retries = 0;
encap = dslencap_pppoe;
} {
VPI = 0;
VCI = 100;
retries = 0;
encap = dslencap_ether;
} {
VPI = 0;
VCI = 33;
retries = 0;
encap = dslencap_ether;
} {
VPI = 0;
VCI = 32;
retries = 0;
encap = dslencap_ether;
} {
VPI = 14;
VCI = 24;
retries = 0;
encap = dslencap_ether;
}
MaxDownstreamRate = 0;
MaxUpstreamRate = 0;
RFI = 0;
DownstreamBlackoutBandStart = 0;
DownstreamBlackoutBandEnd = 0;
ControlBitfield = 0;
DownstreamMarginOffset = 0;
DownstreamPcbOffset = 0;
UpstreamPcbOffset = 0;
UsNoiseBits = 0;
RFI_mode = 0;
DsINP = 0;
DiagnosticEnabled = no;
Annex = "A";
DSLMode = 0;
IsDSLModeSet = no;
VinaxConfigBitField = 3;
DisablePTMCRCCheck = no;
sPLZ = "";
sMailAddr = "";
sDPVersion = "";
bAutomaticFeedbackMail = no;
nDays = 7;
nG997_1_XTSE_1_2_3_4 = 0;
nG997_1_XTSE_5_6_7_8 = 0;
nG997_1_VDSL2_PROFILES_1_2_3_4 = 0;
}
saved_non_ata_ip_config {
ipaddr = 192.168.188.1;
netmask = 255.255.255.0;
dns1 = 192.168.180.1;
dns2 = 192.168.180.2;
overwrite_dns1 = 0.0.0.0;
overwrite_dns2 = 0.0.0.0;
}
accesslist_version = 4;
ar7cfg_version = 13;
forwardrules_version = 1;
ifaceconfig_version = 15;
tr069discover_active = yes;
tr069discover_mode = only_dhcp;
tr069discover_without_dhcpoption = no;
tr069discover_forced = no;
tr069discover_vlan_takeover = no;
tr069discover_vlancfg {
vlanencap = vlanencap_none;
vlanid = 0;
vlanprio = 0;
tos = 0;
}
use_fixed_wlan_guest_ip = no;
upnp_cors_allow_origins = "*.avm.de";
upnp_cors_allow_headers = "SOAPACTION", "Content-Type", "Origin";
upnp_cors_allow_methods = "GET", "POST", "OPTIONS";
upnp_cors_max_age = 1d;
allow_background_comm_with_manufacturer = yes;
allow_cross_domain_comm = yes;
config_externally_changed = no;
limit_tcp_ds_rate = yes;
iproute_use_first_matching_route = first_matching_auto;
guests_untrusted = no;
}


servercfg {
hostname = "(none)";
dhcpc_hostname = "fritz.box";
dns1 = 192.168.180.1;
dns2 = 192.168.180.2;
use_user_dns_for_ipv4 = no;
user_dns1_for_ipv4 = 0.0.0.0;
user_dns2_for_ipv4 = 0.0.0.0;
use_user_dns_for_ipv6 = no;
user_dns1_for_ipv6 = ::;
user_dns2_for_ipv6 = ::;
}


websrv {
port = "80";
read_timeout = 15m;
request_timeout = 30s;
keepalive_timeout = 5m;
nokeepalive = "*";
errordir = "/usr/www/html/errors";
webdir = "/usr/www";
cgidir = "cgi-bin";
indexfn = "index.var", "index.htm", "index.html";
users_only_for_https = no;
cors_allow_origins = "*.avm.de";
cors_allow_headers = "SOAPACTION", "Content-Type", "Origin";
cors_allow_methods = "GET", "POST", "OPTIONS";
cors_max_age = 1d;
}


ipv6 {
ulamode = ulamode_dynamic;
use_default_ula = yes;
ula = fd00::;
use_fixed_mtu = no;
fixed_mtu = 1280;
dhcpv6lanmode = dhcpv6lanmode_stateless;
dpcpv6_default_pdlen = 62;
dhcpv6_preference = 0;
dhcpv6c_use_wanted_prefixlen = no;
dhcpv6c_wanted_prefixlen = 62;
dhcpv6c_use_rapid_commit = yes;
radv {
MinRtrAdvInterval = 450;
MaxRtrAdvInterval = 600;
AdvDefaultLifetime = 1800;
DefaultRtrPreference = 0;
PreferedLifeTime = 3600;
ValidLifeTime = 7200;
AdvDNS = yes;
OtherPrefixesAllowed = no;
AdvRouteInfo = yes;
}
ip6_6to4static_cfg {
popaddr = 0.0.0.0;
local = ::;
remote = ::;
prefix = ::;
prefixlen = 0;
}
ip6_6rd_cfg {
popaddr = 192.88.99.1;
prefix = 2002::;
prefixlen = 16;
ipv4masklen = 0;
}
sixxs {
ticserver = "tic.sixxs.net";
}
ip6_static_cfg {
prefix = ::;
prefixlen = 56;
wan_use_firstprefix = yes;
wan_prefix = ::;
wan_ifid_automatic = yes;
wan_ifid = ::;
wan_dns1 = ::;
wan_dns2 = ::;
}
he {
update_server = "ipv4.tunnelbroker.net";
tunnel {
popaddr = 0.0.0.0;
local = ::;
remote = ::;
prefix = ::;
prefixlen = 0;
}
}
aftr = ::;
manual_aftrfqdn = "";
use_gw_as_pcpserver = no;
lan_dns6_server = ::;
}


lispcfg {
enabled = no;
passwd = "";
use_rfc6834 = no;
proxy_map_reply = no;
always_use_petr = no;
per_packet = no;
vpn_over_lisp = yes;
autoprio {
enabled = no;
upstream {
waittime = 1m;
highkbytes = 0;
highpercent = 80;
high0 = 50;
high1 = 50;
low0 = 100;
low1 = 0;
}
downstream {
waittime = 1m;
highkbytes = 0;
highpercent = 80;
high0 = 50;
high1 = 50;
low0 = 100;
low1 = 0;
}
}
}


dhcpserver {
saveinterval = 1h;
generic {
default_lease_time = 10d;
max_lease_time = 13d;
}
lan_dns4_server = 0.0.0.0;
}


dhcpclient {
metric = 9;
}


dnsserver {
cache_maxKB = 16;
max_negative_ttl = 1h;
}


ddns {
accounts {
enabled = no;
domain = "";
username = "";
passwd = "";
ddnsprovider = "dyndns.org";
}
types {
type = "dyndns";
url = "/nic/update?system=dyndns&hostname=<domain>&myip=<ipaddr>&wildcard=NOCHG";
} {
type = "dyndns-custom";
url = "/nic/update?system=custom&hostname=<domain>&myip=<ipaddr>&wildcard=NOCHG";
} {
type = "dyndns-statdns";
url = "/nic/update?system=statdns&hostname=<domain>&myip=<ipaddr>&wildcard=NOCHG";
} {
type = "noip";
url = "/ducupdate.php?update=<b64>username=<username>&pass=<pass>&h[]=<domain>&ip=<ipaddr></b64>";
} {
type = "dns4biz_premium";
url = "/nic/update?system=dyndns&hostname=<domain>&myip=<ipaddr>&wildcard=&mx=&backmx=&offline=NO";
} {
type = "dns4biz_business";
url = "/nic/update?system=dyndns&hostname=<domain>&myip=<ipaddr>&wildcard=&mx=&backmx=&offline=NO";
} {
type = "selfhost";
url = "/nic/update?myip=<ipaddr>&host=<domain>&textmodi=1&http_status=1";
} {
type = "strato";
url = "/nic/update?hostname=<domain>";
} {
type = "TZO";
url = "/webclient/tzoperl.html?TZOName=<domain>&Email=<username>&TZOKey=<pass>&IPAddress=<ipaddr>&system=tzodns&info=1";
} {
type = "namemaster";
url = "/dyn.php?username=<username>&password=<pass>&hostname=<domain>&dual=<dualstack>";
} {
type = "anydns";
url = "/update.php?user=<username>&password=<pass>&host=<domain>&ip=<ipaddr>&ip6=<ip6addr>";
} {
type = "userdefined";
url = "";
}
provider {
name = "AnyDNS";
type = "anydns";
livedelay = 0w;
touchtime = 0w;
server = "anydns.info";
ip6server = "";
infourl = "http://www.anydns.info";
ddnsmode = ddns_both_together;
} {
name = "dyndns.org";
type = "dyndns";
livedelay = 0w;
touchtime = 30d;
server = "members.dyndns.org";
ip6server = "";
infourl = "http://www.dyndns.org/";
ddnsmode = ddns_both;
} {
name = "dyndns.org-custom";
type = "dyndns-custom";
livedelay = 0w;
touchtime = 30d;
server = "members.dyndns.org";
ip6server = "";
infourl = "http://www.dyndns.org/";
ddnsmode = ddns_both;
} {
name = "dyndns.org-statdns";
type = "dyndns-statdns";
livedelay = 0w;
touchtime = 30d;
server = "members.dyndns.org";
ip6server = "";
infourl = "http://www.dyndns.org/";
ddnsmode = ddns_both;
} {
name = "No-IP.com";
type = "noip";
livedelay = 4m;
touchtime = 30d;
server = "dynupdate.no-ip.com:8245";
ip6server = "";
infourl = "http://www.no-ip.com/";
ddnsmode = ddns_v4;
} {
name = "DNS4BIZ.DE Premium";
type = "dns4biz_premium";
livedelay = 0w;
touchtime = 0w;
server = "au-eu.dns4biz.de";
ip6server = "";
infourl = "http://www.dns4biz.com/services_avm.php3";
ddnsmode = ddns_v4;
} {
name = "DNS4BIZ.DE Business";
type = "dns4biz_business";
livedelay = 0w;
touchtime = 0w;
server = "au-eu.dns4biz.biz";
ip6server = "";
infourl = "http://www.dns4biz.com/services_avm.php3";
ddnsmode = ddns_v4;
} {
name = "selfhost.de";
type = "selfhost";
livedelay = 0w;
touchtime = 0w;
server = "carol.selfhost.de";
ip6server = "";
infourl = "http://www.selfhost.de";
ddnsmode = ddns_v4;
} {
name = "STRATO AG";
type = "strato";
livedelay = 4m;
touchtime = 0w;
server = "dyndns.strato.com";
ip6server = "";
infourl = "http://www.strato.de/webhosting/index.html";
ddnsmode = ddns_v4;
} {
name = "TZO.com";
type = "TZO";
livedelay = 0w;
touchtime = 0w;
server = "rh.tzo.com";
ip6server = "";
infourl = "http://www.tzo.com";
ddnsmode = ddns_v4;
} {
name = "namemaster.de";
type = "namemaster";
livedelay = 0w;
touchtime = 0w;
server = "dynup.de:443";
ip6server = "ipv6.dynup.de:443";
infourl = "http://www.namemaster.de";
ddnsmode = ddns_both;
} {
name = "<userdefined>";
type = "userdefined";
livedelay = 4m;
touchtime = 0w;
server = "";
ip6server = "";
infourl = "http://";
ddnsmode = ddns_v4;
}
}


webui {
username = "";
password = "";
expertmode = yes;
wizard_completed = no;
event_filter = 0;
read_access_without_login = no;
app_enabled = no;
ipv6_hidden = no;
ipv4_hidden = no;
ipv6_fw_hidden = no;
ipv6_native_hidden = no;
ds_lite_hidden = no;
ata_hidden = no;
lanbridges_gui_hidden = yes;
voip_2ndPVC_hidden = no;
country_gui_hidden = no;
providerlist_persistent = "medium=dsl";
skip_enternewpassword = no;
version = "33299\\n";
}


capiovertcp {
enabled = no;
maxctrl = 1;
port = 5031;
}


emailnotify {
enabled = no;
infoenabled = 0;
interval = daily;
From = "";
To = "";
SMTPServer = "";
accountname = "";
passwd = "";
show_eventlist = yes;
show_voipstat = yes;
show_kidsstat = yes;
show_onlinecntstat = yes;
show_fonstat = yes;
starttls = yes;
dsl_pushmail_mode = 0;
enable_incident_supportdata = no;
enable_startup_supportdata = no;
crashreport_mode = to_support_only;
crashreport_name = "";
dsl_detail = no;
enable_connect_mail = no;
connect_mail_To = "";
reset_pwd_enabled = yes;
FWUpdatehint {
enabled = no;
To = "";
}
Config {
enabled = no;
To = "";
}
WlanGuestStatus {
enabled = no;
To = "";
}
OpenPorts {
enabled = no;
To = "";
}
NewDevice {
enabled = no;
To = "";
}
Diagnose {
To = "";
WithSD = no;
}
SecurityMail {
enabled = yes;
To = "";
Login = no;
}
fwupdatestatus_type = eUpdateUnknown;
supportdata_enhanced = no;
}


night_time_control {
enabled = no;
time_on = "";
time_off = "";
ring_blocked = no;
}


ntpclient {
server_list = "0.europe.pool.ntp.org";
chrony_enabled = yes;
}


led {
infoled_reason = 4;
control = led_on;
button_events_disable = no;
}


timezone_manual {
enabled = no;
offset = 0;
dst_enabled = no;
TZ_string = "";
name = "";
}


mrouter {
igmp_version_for_upstream = 3;
igmp_version_for_other = 3;
igmp_prio = 48;
}


rip {
}


cpu_schedule {
dsl_token = 5000;
lan_token = 20000;
}


TR_064 {
enabled = yes;
username = "dslf-config";
persistent_data = "";
only_https = no;
}


landevices {
landevices_version = 3;
}


prios {
profiles {
name = "profile_http";
profile_id = "1";
rules = "TCP 80 0 0 0";
filter = "reject tcp any eq 80 any";
} {
name = "profile_ftp";
profile_id = "2";
rules = "TCP 20 21 0 0";
filter = "reject tcp any range 20 21 any";
} {
name = "profile_emule";
profile_id = "3";
rules = "TCP 0 0 4662 0", "UDP 0 0 4672 0";
filter = "reject tcp any any eq 4662",
"reject udp any any eq 4672";
} {
name = "profile_torrent";
profile_id = "4";
rules = "TCP 0 0 6881 6999";
filter = "reject tcp any any range 6881 6999";
} {
name = "profile_rdp";
profile_id = "5";
rules = "TCP 3389 0 0 0";
filter = "reject tcp any eq 3389 any";
} {
name = "profile_ssh";
profile_id = "6";
rules = "TCP 0 0 22 0";
filter = "reject tcp any any eq 22";
} {
name = "profile_telnet";
profile_id = "7";
rules = "TCP 0 0 23 0";
filter = "reject tcp any any eq 23";
} {
name = "profile_not_surf";
profile_id = "8";
rules = "TCP 0 0 1 24", "TCP 0 0 26 79", "TCP 0 0 81 109",
"TCP 0 0 111 142", "TCP 0 0 144 442",
"TCP 0 0 444 464", "TCP 0 0 466 586",
"TCP 0 0 588 992", "TCP 0 0 994 994",
"TCP 0 0 996 8079", "TCP 0 0 8081 65535",
"UDP 0 0 0 0";
filter = "reject tcp any any range 1 24",
"reject tcp any any range 26 79",
"reject tcp any any range 81 109",
"reject tcp any any range 111 142",
"reject tcp any any range 144 442",
"reject tcp any any range 444 464",
"reject tcp any any range 466 586",
"reject tcp any any range 588 992",
"reject tcp any any range 994 994",
"reject tcp any any range 996 8079",
"reject tcp any any range 8081 65535",
"reject udp any any";
}
}


nqos {
version = 11;
macaddr_whitelist_enabled = no;
bridge_with_switch_separation = yes;
bridge_lp_mode = -1;
patch1TR114 = no;
defaultresult {
tos = -1;
vlan_prio = -1;
queueref = "default";
}
appls {
enabled = yes;
name = "sip-appl";
protocol = qos_classifier_appl_sip;
result {
tos = 160;
vlan_prio = 5;
queueref = "hrealtime";
}
}
classifiers {
enabled = yes;
name = "clfy_voip";
type = qos_cfg_internal;
iface = qos_local;
rule = "localmark sip";
result {
tos = 160;
vlan_prio = 5;
queueref = "hrealtime";
}
} {
enabled = yes;
name = "clfy_voip";
type = qos_cfg_internal;
iface = qos_local;
rule = "localmark rtp";
result {
tos = 160;
vlan_prio = 5;
queueref = "hrealtime";
}
} {
enabled = yes;
name = "clfy_voip";
type = qos_cfg_internal;
iface = qos_local;
rule = "localmark sip_internet";
result {
tos = 160;
vlan_prio = 5;
queueref = "hrealtime";
}
} {
enabled = yes;
name = "clfy_voip";
type = qos_cfg_internal;
iface = qos_local;
rule = "localmark rtp_internet";
result {
tos = 160;
vlan_prio = 5;
queueref = "hrealtime";
}
} {
enabled = yes;
name = "tr069";
type = qos_cfg_hidden;
iface = qos_local;
rule = "localmark sipdns,ntpdns,tr069dns,tr069";
result {
tos = -1;
vlan_prio = -1;
queueref = "hprio";
}
} {
enabled = yes;
name = "igmp";
type = qos_cfg_hidden;
iface = qos_local;
rule = "localmark igmp";
result {
tos = -1;
vlan_prio = -1;
queueref = "ifacectl";
}
} {
enabled = yes;
name = "webdav";
type = qos_cfg_hidden;
iface = qos_local;
rule = "localmark webdav";
result {
tos = -1;
vlan_prio = -1;
queueref = "low";
}
} {
enabled = yes;
name = "dns";
type = qos_cfg_hidden;
iface = qos_local;
rule = "localmark dns";
result {
tos = -1;
vlan_prio = -1;
queueref = "hprio";
}
} {
enabled = yes;
name = "mstv";
type = qos_cfg_hidden;
iface = qos_lan;
rule = "udp.dport 43962,47806";
result {
tos = -1;
vlan_prio = -1;
queueref = "hprio";
}
} {
enabled = yes;
name = "icmp-v6";
type = qos_cfg_hidden;
iface = qos_lan;
rule = "ip.proto IPv6-ICMP";
result {
tos = -1;
vlan_prio = -1;
queueref = "hprio";
}
} {
enabled = yes;
name = "icmp";
type = qos_cfg_hidden;
iface = qos_lan;
rule = "ip.proto icmp";
result {
tos = -1;
vlan_prio = -1;
queueref = "hprio";
}
} {
enabled = yes;
name = "dns";
type = qos_cfg_hidden;
iface = qos_lan;
rule = "udp.dport 53";
result {
tos = -1;
vlan_prio = -1;
queueref = "hprio";
}
} {
enabled = yes;
name = "clfy_voip";
type = qos_cfg_internal;
iface = qos_lan;
rule = "udp.dport 5060";
result {
tos = -1;
vlan_prio = -1;
queueref = "hrealtime";
applref = "sip-appl";
}
} {
enabled = no;
name = "clfy_www";
type = qos_cfg_system;
iface = qos_lan;
rule = "tcp.dest 80,3128,8080 ip.len <= 800";
result {
tos = -1;
vlan_prio = -1;
queueref = "none";
}
} {
enabled = yes;
name = "clfy_voip";
type = qos_cfg_internal;
iface = qos_lan;
rule = "tcp.dport 5060";
result {
tos = -1;
vlan_prio = -1;
queueref = "hrealtime";
applref = "sip-appl";
}
}
queues {
enabled = yes;
with_sfq = no;
type = qos_cfg_system;
name = "ifacectl";
iface = qos_wan;
queue_type = queue_llq;
precedence = 0;
weight = 0;
shapingrate = 0;
shapingburst = 0;
allow_more = yes;
ceilrate = 0;
} {
enabled = yes;
with_sfq = no;
type = qos_cfg_system;
name = "hprio";
iface = qos_wan;
queue_type = queue_llq;
precedence = 10;
weight = 0;
shapingrate = 0;
shapingburst = 0;
allow_more = yes;
ceilrate = 0;
} {
enabled = yes;
with_sfq = no;
type = qos_cfg_system;
name = "hrealtime";
iface = qos_wan;
queue_type = queue_llq;
precedence = 20;
weight = 0;
shapingrate = 0;
shapingburst = 0;
allow_more = yes;
ceilrate = 0;
} {
enabled = yes;
with_sfq = yes;
type = qos_cfg_system;
name = "realtime";
iface = qos_wan;
queue_type = queue_llq;
precedence = 30;
weight = 0;
shapingrate = 0;
shapingburst = 0;
allow_more = yes;
ceilrate = 0;
} {
enabled = yes;
with_sfq = yes;
type = qos_cfg_system;
name = "important";
iface = qos_wan;
queue_type = queue_llq;
precedence = 100;
weight = 90;
shapingrate = 0;
shapingburst = 0;
allow_more = yes;
ceilrate = 0;
} {
enabled = yes;
with_sfq = yes;
type = qos_cfg_system;
name = "default";
iface = qos_wan;
queue_type = queue_llq;
precedence = 100;
weight = 10;
shapingrate = 0;
shapingburst = 0;
allow_more = yes;
ceilrate = 0;
} {
enabled = yes;
with_sfq = yes;
type = qos_cfg_system;
name = "low";
iface = qos_wan;
queue_type = queue_llq;
precedence = 200;
weight = 0;
shapingrate = 0;
shapingburst = 0;
allow_more = yes;
ceilrate = 0;
}
}


eth_port_config {
version = 1;
port {
portnumber = 1;
power_mode = power;
config_mode = mode_normal;
dev = "eth0";
} {
portnumber = 2;
power_mode = power;
config_mode = mode_normal;
dev = "eth1";
} {
portnumber = 3;
power_mode = power;
config_mode = mode_normal;
dev = "eth2";
} {
portnumber = 4;
power_mode = power;
config_mode = mode_normal;
dev = "eth3";
}
}


ethernet_eco {
}


unattended_update {
update_found = no;
no_update_found_time = "1970-01-01 01:00:00";
update_found_time = "1970-01-01 01:00:00";
priority = 1;
check_intervall = 168;
enabled = no;
auto_update_enable = no;
auto_update_all_enabled = no;
auto_update_homenet_enabled = no;
cfg_version = 2;
}


avmlogd {
enabled = no;
redzonecheck = no;
}


speedtest {
enabled = yes;
bidirect_enabled = no;
wanaccess = no;
}


provider_default {
}


jasonii {
enabled = yes;
upstream_sync_pending = no;
auto_box_register = no;
}


boxusers {
users {
enabled = yes;
id = 101;
name = "$$$$HCGF4ZZ3U34ZNEDC3W4JHU3MLIQKNZ3AOHGIXN2MSVFSV1ZNHINHIH25VDD1QIDSNARFK4CWNDRHJ6ZVVYDVHEB1EYMFZCVCST4JJ4DX";
email = "";
password = "";
vpn_access = no;
box_admin_rights = secobj_access_rights_readwrite_from_homenetwork_only;
nas_rights = secobj_access_rights_readwrite_from_homenetwork_only;
phone_rights = secobj_access_rights_readwrite_from_homenetwork_only;
homeauto_rights = secobj_access_rights_readwrite_from_homenetwork_only;
}
remote_access_id = 0;
version = 0;
two_factor_auth_enabled = yes;
}


powerline {
enabled = yes;
discovery = yes;
}


nas_cpu {
ip = 192.168.178.254;
https_ipv4_external_port = 4443;
}


hotspotcfg {
}


l2tpcfg {
master_disabled = no;
fixed_server = 0.0.0.0;
}


apps {
next_keepalive = "1970-01-01 01:00:00";
}


update_state {
update_time = "1970-01-01 01:00:00";
}


messages_from_manufacturer {
checked_time = "2016-05-18 17:52:24";
found = no;
check_intervall = 168;
present_message_ids = "1-";
}


// EOF

**** END OF FILE ****
**** CFGFILE:voip.cfg
/*
* /var/tmp.cfg
* Thu Jan 1 01:05:57 1970
*/

meta { encoding = "utf-8"; }

voipcfg {
dnsport = 7077;
rtpport_start = 7078;
sip_srcport = 5060;
ua1 {
enabled = no;
username = "";
authname = "";
passwd = "";
registrar = "";
ttl = 30m;
sipping_enabled = no;
sipping_interval = 280s;
name = "";
providername = "";
ims_client = no;
with_displayname = no;
read_from_displayname = yes;
dtmfcfg = dtmfcfg_rtp_or_inband;
rtpevent_keep_packetrate = no;
register_failwait = 0w;
register_failwaitmax = 30m;
stunserver = "";
stunserverport = 3478;
use_internat_calling_numb = no;
is_nat_aware = no;
localip = 0.0.0.0;
protocolprefer = protocolprefer_ipv4only;
ignore_received_header = no;
always_clir = no;
clirtype = clir_displayname;
reject_anonymous_call_with_433 = no;
colptype = colp_none;
clipnstype = clipns_off;
vad_enabled = no;
only_one_dialog = no;
presence_supported = no;
mwi_supported = yes;
mwi_inmemoria = no;
ccbs_supported = no;
reg_support = regsupport_auto;
packetization = packetization_fixed;
tx_packetsize_in_ms = 20;
xrtp_periodic = 0;
reject_refer = yes;
sip_instance = no;
no_register_fetch = no;
do_not_register = no;
only_call_from_registrar = no;
invite_without_register_allowed = no;
outboundproxy = "";
outboundproxy_without_route_header = no;
factory_3pty_uri = "";
no_hold_speech = no;
dditype = ddi_none;
ddireception = "";
webui_trunk_id = "";
alias_head_number = "";
cfxsignaling = cfx_standard;
backup_wanted = no;
use_session_timer = no;
use_rport = yes;
add_rtpmap_for_all_codecs = no;
answer_only_one_codec = no;
without_annexb_no = no;
srtp_supported = no;
crypto_avp_mode = crypto_mode_avp_only;
use_488_for_no_t38 = no;
g726_via_rfc3551 = no;
no_g726_32_offer_with_pt2 = no;
g726_fixed_ptime30 = no;
dtmf_inband_on_g711g722 = no;
enable_3xx = yes;
t38_reinvite_from_remote = no;
use_t38version0 = no;
rtcp_xr_media_attribute = no;
ptime_a_attribute = yes;
tones_and_announcements_for_service = no;
read_p_asserted_identity_header = no;
route_always_over_internet = no;
sipiface = sipiface_automatic;
altc_attribute_rfc6947 = no;
send_extended_sip_client_info = no;
gui_readonly = no;
convertstate = 0;
snmp_instance = 0;
loopback_client_username_fos = "";
loopback_client_username_pass_through = "";
directloopback_client_username = "";
}
ua2 {
enabled = no;
username = "";
authname = "";
passwd = "";
registrar = "";
ttl = 30m;
sipping_enabled = no;
sipping_interval = 280s;
name = "";
providername = "";
ims_client = no;
with_displayname = no;
read_from_displayname = yes;
dtmfcfg = dtmfcfg_rtp_or_inband;
rtpevent_keep_packetrate = no;
register_failwait = 0w;
register_failwaitmax = 30m;
stunserver = "";
stunserverport = 3478;
use_internat_calling_numb = no;
is_nat_aware = no;
localip = 0.0.0.0;
protocolprefer = protocolprefer_ipv4only;
ignore_received_header = no;
always_clir = no;
clirtype = clir_displayname;
reject_anonymous_call_with_433 = no;
colptype = colp_none;
clipnstype = clipns_off;
vad_enabled = no;
only_one_dialog = no;
presence_supported = no;
mwi_supported = yes;
mwi_inmemoria = no;
ccbs_supported = no;
reg_support = regsupport_auto;
packetization = packetization_fixed;
tx_packetsize_in_ms = 20;
xrtp_periodic = 0;
reject_refer = yes;
sip_instance = no;
no_register_fetch = no;
do_not_register = no;
only_call_from_registrar = no;
invite_without_register_allowed = no;
outboundproxy = "";
outboundproxy_without_route_header = no;
factory_3pty_uri = "";
no_hold_speech = no;
dditype = ddi_none;
ddireception = "";
webui_trunk_id = "";
alias_head_number = "";
cfxsignaling = cfx_standard;
backup_wanted = no;
use_session_timer = no;
use_rport = yes;
add_rtpmap_for_all_codecs = no;
answer_only_one_codec = no;
without_annexb_no = no;
srtp_supported = no;
crypto_avp_mode = crypto_mode_avp_only;
use_488_for_no_t38 = no;
g726_via_rfc3551 = no;
no_g726_32_offer_with_pt2 = no;
g726_fixed_ptime30 = no;
dtmf_inband_on_g711g722 = no;
enable_3xx = yes;
t38_reinvite_from_remote = no;
use_t38version0 = no;
rtcp_xr_media_attribute = no;
ptime_a_attribute = yes;
tones_and_announcements_for_service = no;
read_p_asserted_identity_header = no;
route_always_over_internet = no;
sipiface = sipiface_automatic;
altc_attribute_rfc6947 = no;
send_extended_sip_client_info = no;
gui_readonly = no;
convertstate = 0;
snmp_instance = 0;
loopback_client_username_fos = "";
loopback_client_username_pass_through = "";
directloopback_client_username = "";
}
register_sequence_timer = 0;
use_audiocodecs = yes;
audiocodecs = "G729", "PCMA", "PCMU";
verbose = no;
capi_blocksize_in_ms = 30;
sip_prio = 40;
rtp_prio = 40;
rtcp_prio = 40;
dyn_codecs = yes;
prio_low_codec = no;
send_ringtone = no;
t38_support_enabled = no;
t38_ignore_provider_profil = no;
reduce_data_rate = yes;
enum_support_enabled = no;
bandwidth_to_leave_KBits = 0;
dialoglimit = 0;
enumdomains = "e164.arpa", "e164.org", "openenum.eu";
rtpstream {
voice_activity_detection {
vad_enabled = vadenabled_no;
vad_threshold = 10000;
}
plc {
in_the_stack = yes;
}
jitter {
auto_on = yes;
in_ms = 50;
in_packets = 0;
}
rtcp_enabled = yes;
silence_detection = no;
}
voip_assi_enabled = no;
voip_over_mobile = no;
gui_readonly = no;
voipcfg_version = 14;
}


// EOF

**** END OF FILE ****
**** CFGFILE:tr069.cfg
/*
* /var/tmp.cfg
* Thu Jan 1 01:05:57 1970
*/

meta { encoding = "utf-8"; }

tr069cfg {
enabled = yes;
litemode = no;
tr181_support = no;
dhcp43_support = yes;
igd {
DeviceInfo {
FirstUseDate = "1970-01-01 01:00:00";
}
managementserver {
url = "https://regman-tl.interbusiness.it:10500/acs/";
username = "$$$$NTXKJ2CXR23QASEYB5QF4MBRKJEQJIBOXZYKSSBTPS5P1HOLH24MH3HFWR5AO43VTZPM5CVM1FDRWAAA";
password = "$$$$QLGX6BYM126PCXOI325YSHLKLEITKOO5BO5JS2IN2Y5DDLOYM4LPGR4J5ED3TVFE6JTRSD1TUHLYEAAA";
URLAlreadyContacted = no;
LastInformReq = "1970-01-01 01:00:00";
LastSuccessfulContact = "1970-01-01 01:00:00";
URLbyDHCPIface = "";
PeriodicInformEnable = no;
PeriodicInformInterval = 0;
PeriodicInformTime = "1970-01-01 01:00:00";
UpgradesManaged = no;
ACSInitiationEnable = yes;
SessionTerminationWithEmptyPost = no;
ConnectionRequestUsername = "";
ConnectionRequestPassword = "";
dnsprefer = tr069dnsprefer_ipv4;
}
}
FirmwareDownload {
enabled = yes;
enabled_converted = no;
upload_enabled = no;
valid = no;
suppress_notify = no;
status = 0;
StartTime = "1970-01-01 01:00:00";
CompleteTime = "1970-01-01 01:00:00";
method = Download_Method_DL;
}
RebootRequest = no;
RebootRequest_CommandKey = "";
ACS_SSL {
verify_server = yes;
trusted_ca_file = "/etc/default/avme/root_ca_ti.pem";
}
Download_SSL {
verify_server = yes;
trusted_ca_file = "/etc/default/avme/root_ca_ti.pem";
}
guimode = guimode_hidden;
}


// EOF

**** END OF FILE ****
**** END OF EXPORT 3A60747C ****

Rumpelstiltskin
06-10-2016, 19:49
Io ve lo chiedo ancora una volta e poi ci rinuncio... avete lasciato i server DNS di default (TIM) vero?

ebeb
06-10-2016, 19:50
Scusatemi sono con il cel a lavoro..leggendo il post di jtkirk alla voce :
gateway: 192.168.100.1, PoP banda larga: r-rn900
Il mio frizt quando andava mi segnava r-ts900 può signicare qualcosa?

No, non c'entra con il problema..è dove si è connessi..

ebeb
06-10-2016, 19:53
Si ma io ho gia' attivato la modalita' avanzata in gestione menu' ma non compare in tutto cio'.Esce solo ipv6 lisp server dns.Ma uso il file di avm.Con il file autoconfigurante di avm pingo con 5 ms in meno

Quelle voci DEVONO ESSERE PRESENTI. In assenza si auto-configurerà MAI!!

nellos922
06-10-2016, 19:59
Quelle voci DEVONO ESSERE PRESENTI. In assenza si auto-configurerà MAI!!

Ma gia' mi funziona tutto.Non compaiono ho postato il codice di backup nella pagina precedente se capisci di programmazione casomai controllalo.

mambro72
06-10-2016, 20:03
Nulla... arrivato oggi il 7490 in sostituzione del 7390 e non va
Col file di pigr8 il menu compare ma non prende i dati in autocfg

Il provider non può effettuare la configurazione automatica e gli aggiornamenti per questo dispositivo: connessione al server per la configurazione automatica fallita.

Se carico il file di avm (2a release) non compare nemmeno il menù incriminato

La centrale alla quale son connesso è :
Broadcom
177.28
B5004244434D
7631312E
65715F6E

Questi i dati del 7490
HWRevision 185
HWSubRevision 6
ProductID Fritz_Box_HW185

Che faccio restituisco il 7490?

Pigr8.... dove sei? :stordita: :stordita: d

ebeb
06-10-2016, 20:16
Ma gia' mi funziona tutto.Non compaiono ho postato il codice di backup nella pagina precedente se capisci di programmazione casomai controllalo.
Hai ragione! Seguendo le risposte a pagina successiva ho perso il tuo post..la funzionalità è attiva ma nascosta come ha detto Pigr8. Dovresti vedere solo

Accesso a Internet - IPv6 - LISP - Server DNS

chiedo umilmente perdono per una risposta non corretta ma avevo perso il post...


@Pigr8 - Cosa ne pensi? Per me hanno scelto di inviare a chi ha segnalato il malfunzionamento un config con le funzionalità attive ma NON MODIFICABILI dall'utente.

ebeb
06-10-2016, 20:20
Nulla... arrivato oggi il 7490 in sostituzione del 7390 e non va
Col file di pigr8 il menu compare ma non prende i dati in autocfg

Il provider non può effettuare la configurazione automatica e gli aggiornamenti per questo dispositivo: connessione al server per la configurazione automatica fallita.

Se carico il file di avm (2a release) non compare nemmeno il menù incriminato

La centrale alla quale son connesso è :
Broadcom
177.28
B5004244434D
7631312E
65715F6E

Questi i dati del 7490
HWRevision 185
HWSubRevision 6
ProductID Fritz_Box_HW185

Che faccio restituisco il 7490?....io direi calma, però vedi te, non voglio ricevere nuovamente risposte....

Pigr8.... dove sei? :stordita: :stordita: d



Con il file di AVM la funzionalità e attiva ma il menù nascosto...

mambro72
06-10-2016, 20:26
Con il file di AVM la funzionalità e attiva ma il menù nascosto...

Ok.. purtroppo però cambia poco :stordita:

Ne usciremo fuori o inizio le pratiche per il reso del modem? :muro:

nellos922
06-10-2016, 20:27
No ma non ti preoccupare.Ho postato il codice dello script del backup in modo da poter migliorare il backup di pigr9.Non so se contiene materiale interessante purtroppo non sono bravo in informatica se no avrei visto io

millevolte
06-10-2016, 20:42
Con il file di AVM la funzionalità e attiva ma il menù nascosto...

no, il tr069 è disattivato con la configurazione nativa di AVM.

jtkirk
06-10-2016, 20:44
La connessione al server ACS non è immediata, potresti trovare il messaggio anche dopo un paio di ore dall'attivazione dei Servizi Provider...

Quei log li ho presi oggi a breve distanza dalle configurazioni ma quando ho fatto le prove nei giorni scorsi ho settato il router poco prima di cena ed ho ricontrollato la mattina prima di andare a lavoro (e rimettere in pista il router Tim per avere il telefono attivo) e non ci sono mai stati messaggi diversi...

Incrociavo le dita nella speranza di leggere qualcosa come "l'ISP ha trasmesso le impostazioni a questo dispositivo" ma invece c'era solo un'ama delusione :cry:

il menne
06-10-2016, 20:57
Allora, il 7490 è stato acceso ininterrottamente da ieri sera ma non si è autoconfigurato niente.

Ho provato a configurare i dns a mano, ma quelli che prende in auto son quelli di tim.... comunque nisba.

Dal menu per l'assistenza ho visto che la revision hw riportata è come quella degli altri.... quindi nulla di significativo.

Negli eventi un eventuale mancato collegamento col server ACS non si vede, eventi telefonia vuoti.

La prova in cascata col cessicolor non ha sortito effetti.

Ora faccio la prova col file avm che ho trovato qui ma prevedo il nulla. :O

Rumpelstiltskin
06-10-2016, 21:05
Non so cosa pensare. Forse siete stati messi in blacklist dalla centrale.
Hai provato a collegare il solo cessocolor e fargli fare un hard reset giusto per vedere se si autoconfigura?


Tapatalk'ed

jtkirk
06-10-2016, 21:11
no, il tr069 è disattivato con la configurazione nativa di AVM.

A quale configurazione nativa ti riferisci?
Perchè sia in FRITZ.Box 7490 113.06.52i_draftVDSLTIM (1° file config distribuito dal'assistenza AVM che ho trovato qui) e sia in FRITZ.Box 7490_24.06.16_FRITZ.OS 113.06.52i_draft2VDSLTIM (2° file config distribuito dall'assistenza AVM che ho ricevuto due giorni fa) il tr069 è abilitato...

Tra questi 2 file ci sono 3 parametri diversi, si passa da

vlanencap = vlanencap_none;
vlanid = 0;
...
UpgradesManaged = no (in tr069cfg)

a

vlanencap = vlanencap_fixed_prio;
vlanid = 835;
...
UpgradesManaged = yes (in tr069cfg)

Andando più a traduzione/logica che a conoscenza sono passati da nessuna encapsulation, vlanid non impostato e gestione aggiornamenti disabilitata a encapsulation a priorità fissa, vlanid parametrizzato e gestione aggiornamenti attivata...
Sarebbe a dire?? :confused:

jtkirk
06-10-2016, 21:17
Non so cosa pensare. Forse siete stati messi in blacklist dalla centrale.
Hai provato a collegare il solo cessocolor e fargli fare un hard reset giusto per vedere se si autoconfigura?


Tapatalk'ed

Nel mio caso il technicolor veniva resettato almeno una volta al giorno, dopo i test notturni del 7490 e poco prima di andare a lavoro, ed è sempre tornato a funzionare tutto (DSL + VoIP).
Ho effettuato sia il reset dei 7 secondi secondo manuale originale Technicolor e sia quello trovato qui e spiegato dal tecnico (router spento -> pressione reset 60 secondi -> router acceso -> continuare pressione reset per altri 30 secondi.....non mi è sembrato diverso da quello dei 7 sec)

nellos922
06-10-2016, 21:30
A quale configurazione nativa ti riferisci?
Perchè sia in FRITZ.Box 7490 113.06.52i_draftVDSLTIM (1° file config distribuito dal'assistenza AVM che ho trovato qui) e sia in FRITZ.Box 7490_24.06.16_FRITZ.OS 113.06.52i_draft2VDSLTIM (2° file config distribuito dall'assistenza AVM che ho ricevuto due giorni fa) il tr069 è abilitato...

Tra questi 2 file ci sono 3 parametri diversi, si passa da

vlanencap = vlanencap_none;
vlanid = 0;
...
UpgradesManaged = no (in tr069cfg)

a

vlanencap = vlanencap_fixed_prio;
vlanid = 835;
...
UpgradesManaged = yes (in tr069cfg)

Andando più a traduzione/logica che a conoscenza sono passati da nessuna encapsulation, vlanid non impostato e gestione aggiornamenti disabilitata a encapsulation a priorità fissa, vlanid parametrizzato e gestione aggiornamenti attivata...
Sarebbe a dire?? :confused:

Ma quale sarebbe la differenza tra la prima e seconda versione?La seconda e' migliore?

il menne
06-10-2016, 21:50
Io sto facendo anche la prova col file avm.

Ho ripristinato prima il 7490 alle impostazioni di fabbrica, poi ho importato il file avm. Ora attendo il'ennesimo riavvio.

edit: come prevedevo, anche col file avm, che ha il tr-069 attivo ma il menu nascosto la fonia voip NON si configura.

Qui c'è qualche inghippo che per ora non si trova.

Domattina contatterò AVM italia.

Ora come ora non saprei che altre prove fare.... :/

ebeb
06-10-2016, 21:58
no, il tr069 è disattivato con la configurazione nativa di AVM.


Però cavolo, non è che me la prendo...ma leggere !?!?!

Ho scritto per pagine che di default il FW del 7490 ha

Modalità gestione menù base

e quindi

Servizi Provider NON ATTIVI

Si stava parlando del file di config che AVM ha inviato a coloro che hanno contattato il servizio di assistenza per il problema e che nellos922 aveva postato!!

jtkirk
06-10-2016, 22:09
Io sto facendo anche la prova col file avm.

Ho ripristinato prima il 7490 alle impostazioni di fabbrica, poi ho importato il file avm. Ora attendo il'ennesimo riavvio.

edit: come prevedevo, anche col file avm, che ha il tr-069 attivo ma il menu nascosto la fonia voip NON si configura.

Qui c'è qualche inghippo che per ora non si trova.

Domattina contatterò AVM italia.

Ora come ora non saprei che altre prove fare.... :/

Posso chiederti una cortesia? Ora che anche tu hai caricato il file di AVM puoi controllare domani mattina se gli eventi che trovi sono come questi?

Nome dispositivo di rete: NCC1701, MAC: FF:FF:FF:FF:FF:FF si è collegato con il FRITZ!Box.
Le impostazioni del FRITZ!Box sono state modificate attraverso l'interfaccia utente.
Registrazione all'interfaccia utente del FRITZ!Box dall'indirizzo IP 192.168.178.20. [2 messaggi da 06.10.16 20:04:26]
L'impulso di clock del sistema è stato aggiornato dal server temporale 46.4.99.122.
La connessione Internet è stata instaurata correttamente. Indirizzo IP: x.x.x.x, server DNS: 85.37.17.47 e 85.38.28.82, gateway: 192.168.100.1, PoP banda larga: r-rn900

Io non avevo nessun messaggio relativo a configurazioni, ne che fossero avvenute e ne che fosse stato impossibile attivarle.
Il pop sicuramente sarà diverso, l'rn ed il ts dell'altro utente mi fanno pensare alla provincia

giaccaz
06-10-2016, 22:23
non so se può essere utile....

questo e con il file pigr8
30.09.16 16:14:24 La notifica e-mail a ha potuto aver luogo solo senza notifica.
30.09.16 16:14:19 Impostazioni del FRITZ!Box caricate sul FRITZ!Box a partire da un file di backup. Questa modifica è stata realizzata nella rete domestica dall'indirizzo IP: xxx.xxx.xxx.x [xxxxx].
30.09.16 16:14:19 Impostazioni del FRITZ!Box caricate sul FRITZ!Box a partire da un file di backup.
30.09.16 16:12:46 Registrazione all'interfaccia utente del FRITZ!Box dall'indirizzo IP xxx.xxx.xxx.x.
30.09.16 16:12:38 Registrazione all'interfaccia utente del FRITZ!Box dall'indirizzo IP 1 fallita (password sbagliata).
30.09.16 16:11:32 Le impostazioni del FRITZ!Box sono state modificate attraverso l'interfaccia utente.
30.09.16 16:10:23 Registrazione all'interfaccia utente del FRITZ!Box dall'indirizzo IP xxx.xxx.xxx.x.
30.09.16 16:10:21 Il provider ha trasmesso le impostazioni a questo dispositivo.
30.09.16 16:10:13 L'impulso di clock del sistema è stato aggiornato dal server temporale 213.61.224.35.
30.09.16 16:10:11 Nome dispositivo di rete: xxxxxxxxx, MAC: xx:xx:xx:xx:xx:xx si è collegato con il FRITZ!Box.
30.09.16 16:10:08 La connessione Internet è stata instaurata correttamente. Indirizzo IP: xx.xxx.xxx.xxx, server DNS: 85.37.17.14 e 85.38.28.78, gateway: 192.168.100.1, PoP banda larga: r-ts900
30.09.16 16:10:05 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 76151/7675 kbit/s).
30.09.16 16:09:24 Partizione integrata in SanDisk-UltraFit-01
30.09.16 16:09:17 Dispositivo USB 1002, classe 'USB 2.1 (hi-speed) storage', connesso



questo dopo

30.09.16 21:58:57 Il FRITZ!Box viene riavviato.
30.09.16 21:58:53 Le impostazioni del FRITZ!Box sono state modificate attraverso l'interfaccia utente.
30.09.16 21:58:21 Impostazioni del FRITZ!Box caricate sul FRITZ!Box a partire da un file di backup. Questa modifica è stata realizzata nella rete domestica dall'indirizzo IP: xxx.xxx.xxx.x [xxxxxx].
30.09.16 21:58:21 Impostazioni del FRITZ!Box caricate sul FRITZ!Box a partire da un file di backup.
30.09.16 21:55:27 Registrazione all'interfaccia utente del FRITZ!Box dall'indirizzo IP xxx.xxx.xxx.xx.
30.09.16 21:55:15 Registrazione all'interfaccia utente del FRITZ!Box dall'indirizzo IP 1 fallita (password sbagliata).
30.09.16 21:55:05 Qualità di trasmissione wireless aumentata grazie alla larghezza di banda ridotta (2,4 GHz).
30.09.16 21:54:59 L'impulso di clock del sistema è stato aggiornato dal server temporale 5.45.97.110.
30.09.16 21:54:54 La connessione Internet è stata instaurata correttamente. Indirizzo IP: xx.xx.xxx.xxx, server DNS: 85.37.17.14 e 85.38.28.78, gateway: 192.168.100.1, PoP banda larga: r-ts900
30.09.16 21:54:50 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 78054/7449 kbit/s).

tra i due ho fatto un reset di fabbrica e messo su il file avm

il menne
06-10-2016, 22:33
Dopo il caricamento del file avm negli eventi trovo:

"La connessione Internet (telefonia) è stata instaurata correttamente. Indirizzo IP: xxxx, server DNS: xxxxx e xxxx, gateway: xxxx"

Ovviamente al posto delle x ci sono gli IP

Però.... nessun numero voip appare registrato.... :mbe:

ebeb
06-10-2016, 23:03
Dopo il caricamento del file avm negli eventi trovo:

"La connessione Internet (telefonia) è stata instaurata correttamente. Indirizzo IP: xxxx, server DNS: xxxxx e xxxx, gateway: xxxx"

Ovviamente al posto delle x ci sono gli IP

Però.... nessun numero voip appare registrato.... :mbe:

Potresti usare il programmino di cui sotto (fb_tools) che estrae dal Fritz!Box 7490 i dati in chiaro e vedere con una configurazione manuale l'esito?


http://www66.zippyshare.com/v/2OXH1Tbo/file.html

https://workupload.com/file/z2adCTg

Post #2094 pagina 105 di questo thread

ciao!

il menne
06-10-2016, 23:52
Domani procedo, vediamo se si ottiene qualcosa. :)

Mr.Thebest
07-10-2016, 10:39
A me sembra sempre più probabile che abbiano cessato l'autoconfigurazione per il fritzbox. Magari erano solo test, chi lo sa.

il menne
07-10-2016, 10:40
Allora, ieri sera poi visto che era una cosa relativamente semplice, ho provato il tool per decrittare i dati.

Mi sono anche accorto che col file AVM qulacosa di diverso aveva fatto, perché una parte dei dati di config VOIP li aveva messi dentro

Mi son ritrovato nella parte delle configurazione della connessione, la vlan del voip e la config PVC con username e password voip inseriti, l'username è una serie di numeri strani che io non ho messo di certo, a meno che non li avesse messi AVM o se il file che ho trovato aveva anche dei dati di qualche utente....

inoltre mi da un user e pass del tr-069 nel file di decrittazione del tool con un dominio Interbusiness, quindi pare che il server ACS lo contatti e qualcosa sia ricevuto, ma incompleto....

Perche la parte dei propri numeri non si auto configura, ok che il numero e l'username li lo si conosce ma non la password né il proxy quindi siamo sempre bloccati.

Adesso l'errore che dà nel campo telefono è un errore dns nel registrare il numero. :O

Mah.

Stasera farò altre prove .... e magari sarò più preciso sui campi che ho trovato impostati, anche agli altri cui non funziona qualche impostazione la trovate configurata o no? :confused:

Mr.Thebest
07-10-2016, 10:45
Allora, ieri sera poi visto che era una cosa relativamente semplice, ho provato il tool per decrittare i dati.

Mi sono anche accorto che col file AVM qulacosa di diverso aveva fatto, perché una parte dei dati di config VOIP li aveva messi dentro

Mi son ritrovato nella parte delle configurazione della connessione, la vlan del voip e la config PVC con username e password voip inseriti, l'username è una serie di numeri strani che io non ho messo di certo, a meno che non li avesse messi AVM o se il file che ho trovato aveva anche dei dati di qualche utente....

inoltre mi da un user e pass del tr-069 nel file di decrittazione del tool con un dominio Interbusiness, quindi pare che il server ACS lo contatti e qualcosa sia ricevuto, ma incompleto....

Perche la parte dei propri numeri non si auto configura, ok che il numero e l'username li lo si conosce ma non la password né il proxy quindi siamo sempre bloccati.

Adesso l'errore che dà nel campo telefono è un errore dns nel registrare il numero. :O

Mah.

Stasera farò altre prove .... e magari sarò più preciso sui campi che ho trovato impostati, anche agli altri cui non funziona qualche impostazione la trovate configurata o no? :confused:

Il file AVM contiene proprio quei dati: server interbusiness e username e password per accedere.

Se però, come è probabile che sia, TIM ha bloccato l'accesso al fritzbox per l'autoconfigurazione, è tutto inutile. I dati non verranno mai inviati al fritzbox.

il menne
07-10-2016, 10:47
A me sembra sempre più probabile che abbiano cessato l'autoconfigurazione per il fritzbox. Magari erano solo test, chi lo sa.

Se così fosse SE tim cambia qualcosa nelle impostazioni che non si auto aggiornano più, e anche gli altri cui funziona via via non funzionerà più.... non mi pare per adesso di aver letto di gente cui gli funzionava da tempo che ad un tratto non funziona più.... certo magari le impostazioni son sempre quelle.... boh. :confused:

mambro72
07-10-2016, 10:47
A me sembra sempre più probabile che abbiano cessato l'autoconfigurazione per il fritzbox. Magari erano solo test, chi lo sa.

Ma a quelli a cui andava l'autoconfig ancora oggi va??
Qualcuno può darci notizie?

Nel frattempo ho aperto segnalazione a AVM

Gentile Signor xxx,

La ringrazio innanzitutto per l'invio dei dati di assistenza e per le ulteriori informazioni che ho inoltrato ai colleghi del reparto analisi.
Non appena avrò ottenuto un riscontro dal reparto, mi metterò in contatto con Lei.

Cordiali saluti da Berlino
(AVM Support)

Vediamo AVM che dice

Mr.Thebest
07-10-2016, 10:52
Se così fosse SE tim cambia qualcosa nelle impostazioni che non si auto aggiornano più, e anche gli altri cui funziona via via non funzionerà più.... non mi pare per adesso di aver letto di gente cui gli funzionava da tempo che ad un tratto non funziona più.... certo magari le impostazioni son sempre quelle.... boh. :confused:

L'autoconfigurazione si fa alla prima connessione, il server ACS di TIM passa i dati del Voip (username, sipkey ecc...) al fritzbox tramite il protocollo tr069; il fritzbox quindi li memorizza e rimangono memorizzati al suo interno in una memoria non volatile (ciò comporta che anche se lo spegni non perdi la configurazione).

La spiegazione la trovi qui https://it.avm.de/info-attuali/novita-di-fritz/2014/tr-069-un-protocollo-dai-molti-vantaggi/

Se, come probabile che sia, il server di TIM non riconosce più il 7490 come un dispositivo autorizzato, i dati di configurazione non vengono inviati. Diversamente, i fritzbox che hanno "beneficiato" :sofico: dell'autoconfigurazione rimarranno configurati e potranno ancora telefonare. :)

tonnetto
07-10-2016, 11:24
risposta da AVM riguardo Infostrada, che comunque indirettamente interessa anche gli utenti Tim per il 7490 :

Il file di autoconfigurazione attualmente è a disposizione solo per il FRITZ!Box 7490 e per le linee VDSL di Tim.
Questa soluzione è funzionale, ma poichè non è ufficialmente riconosciuta da Tim soggetta a modifiche da parte del provider. Per intenderci, se un giorno Tim cambiasse qualcosa nelle sue impostazioni per la registrazione del numero VoIP, il file attuale non funzionerebbe più.
Con Wind stiamo cercando di andare oltre e impostare la questione in modo più strutturale, ossia stiamo cercando di stringere un rapporto commerciale* secondo il quale il FRITZ!Box 7490 verrà commercializzato direttamente da Wind, in un'edizione brandizzata, per le sue linee VDSL, un po' come già accade per le ADSL con il FRITZ!Box 3272 e il FRITZ!Box 7330.*
Se e quando ciò andra a buon fine ora non è possibile dirlo, ma noi ci speriamo molto e di sicuro spingeremo il più possibile affinchè l'accordo venga concluso.

Cordiali saluti da Berlino
(AVM Support)


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

mambro72
07-10-2016, 11:37
risposta da AVM riguardo Infostrada, che comunque indirettamente interessa anche gli utenti Tim per il 7490 :

Il file di autoconfigurazione attualmente è a disposizione solo per il FRITZ!Box 7490 e per le linee VDSL di Tim.
Questa soluzione è funzionale, ma poichè non è ufficialmente riconosciuta da Tim soggetta a modifiche da parte del provider. Per intenderci, se un giorno Tim cambiasse qualcosa nelle sue impostazioni per la registrazione del numero VoIP, il file attuale non funzionerebbe più.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Tradotto... siamo fottuti :help: :doh: :stordita:

mambro72
07-10-2016, 11:54
Appena ricevuto risposta da AVM

Axx Bxxx (AVM Support)

7 ott, 12:39 CEST

Gentile Signor XXXX,

La ringrazio per la Sua pazienza. In base ai controlli che stiamo effettuando, sembrerebbe un problema temporaneo della Tim.
Eventualmente può verificare, dopo aver riavviato il FRITZ!Box, se oggi il problema si ripresenta?
Non appena avrò maggiori informazioni in merito mi metterò di nuovo in contatto con lei.

Cordiali saluti da Berlino
(AVM Support)

Speriamo non sia la solita risposta di convenienza
Incrociamo le dita!!!

zyxel
07-10-2016, 12:39
Oggi non ho provato ma l'ultimo riavvio del giorno 4/10 la configurazione è stata ricevuta come scritto anche negli eventi del fritz.

il menne
07-10-2016, 13:34
Che :ciapet: in ogni caso: ho reperito il 7490 il 5 .... :asd:

Giusto per conoscenza: le impostazioni che mi ha preso sono in telefonia/impostazioni connessione mi ha configurato da solo ( o erano nel file avm che ho trovato io che forse non era quello giusto ma con dati dell'utente ) il vlan id e le credenziali PVC con una username seminumerica che finisce in aliceres qualcosa.

Password oscurata ma resa visibile dal tool.

E qui ci siamo.

Ma nella scheda propri numeri non compare nulla. Se metto il mio numero a mano dopo mi compare in campo sotto server proxy che si chiama server stun. Ovviamente essendo vuoti i campi della sipkey e del proxy non registra il numero e restituisce errore DNS.

Boh.

chiaramente
07-10-2016, 15:50
Vi aggiorno Ho proceduto con la guida di avm per ri-flashare il router

nel primo caso ho messo technicolor in cascata senza successo
nel secondo con file pigr8 senza successo
nel terzo con file configurazione avm senza successo

in tutti i casi ho sempre ripristinato di fabbrica e ri-flashato firmware pulito ma solo connessione funzionante e nessun import delle configurazioni nonostante il menu Servizi provider attivo con le 3 voci flaggate

Se qualcuno ha qualche altro settaggio di avm e voglia condividerlo provo anche quella soluzione.

Mr.Thebest
07-10-2016, 16:08
Vi aggiorno Ho proceduto con la guida di avm per ri-flashare il router

nel primo caso ho messo technicolor in cascata senza successo
nel secondo con file pigr8 senza successo
nel terzo con file configurazione avm senza successo

in tutti i casi ho sempre ripristinato di fabbrica e ri-flashato firmware pulito ma solo connessione funzionante e nessun import delle configurazioni nonostante il menu Servizi provider attivo con le 3 voci flaggate

Se qualcuno ha qualche altro settaggio di avm e voglia condividerlo provo anche quella soluzione.

Una domanda: anche nel primo caso (quindi senza alcun file di config, giusto?) ti si è abilitato il menù servizi provider con le tre opzioni?

chiaramente
07-10-2016, 16:10
Una domanda: anche nel primo caso (quindi senza alcun file di config, giusto?) ti si è abilitato il menù servizi provider con le tre opzioni?



No non è apparso il menù!
abilitandole editando il file di configurazione è apparso il menu ma nulla è cambiato

vandario
07-10-2016, 16:24
ragazzi, un test per chiunque voglia provare far andare il voip per il fritzbox :)

PREMESSA 1

non ci sono rischi di brick in quanto il file ha un checksum interno, una volta scaricato se ve lo carica regolarmente siete sicuri che non inchiodate nulla, comunque non mi assumo nessuna responsabilità :)

PREMESSA 2

provato da me molteplici volte, funziona SEMPRE appena connessa la linea e fatto l'allineamento :)

..IN SOSTANZA

ho creato un dummy backup, è un semplice file senza nessun tipo di configurazione interna a parte la linea DSL con le password di TIM (aliceadsl - aliceadsl) e pochissimo altro, è senza utenti quindi senza password di login, ha le wifi aperte quindi non richiedono password, non dovete fare altro che buttarlo su e collegare il fritzbox direttamente alla linea telefonica e aspettare che si allinei e si colleghi, i parametri voip verranno impostati in automatico.

PROCEDIMENTO

- fate un backup della vostra configurazione
- scaricate il file dummy hwupgrade.export dal link qui sotto
- collegate il fritzbox direttamente alla linea telefonica
- andante nel menù SISTEMA - BACKUP - RIPRISTINA
- mette la password "hwupgrade" e importate il file scaricato (IMPORTANTE: non spuntate la casella "ripristinare le impostazioni selezionate")
- lasciate riavviare il fritz
- collegatevi alla rete FRITZ!Box (se lavorate in wifi) appena è visibile, non ha password
- aspettate che la linea si allinei e colleghi, poi andate su TELEFONIA - PROPRI NUMERI
- et voilà! voip autoconfigurato! fine!

vedrete che contestualmente vi si abiliterà un menù aggiuntivo in INTERNET - DATI ACCESSO - SERVIZI PROVIDER, che è l'autoconfigurazione di TIM.. a questo punto, se vi funziona, impostatevi una password al router e configurate le wifi con le password a vostro piacimento, oppure se volete potete:

- andare in SISTEMA - BACKUP - RIPRISTINA
- mettete la password del vostro backup creato in precedenza e selezionatelo
- spuntate la casella "ripristinare le impostazioni selezionate", fate avanti
- selezionate tutte le vostre configurazioni del backup da importare, applicate e attendete il riavvio

facendo così avrete la vostra configurazione originale con il tr069 abilitato e il voip che si autoconfigura.. non avrete bisogno di ulteriori modifiche in quanto se TIM dovesse cambiare qualche parametro della vostra linea il fritzbox si autoaggiornerà.

LINK DOWNLOAD

https://www.dropbox.com/s/xinhmvkqvkxeekd/hwupgrade.export?dl=0

Buongiorno a tutti, io ho seguito questa guida con il 7490 ma non riconosce la "linea fissa tim" mentre una linea messagenet continua a funzionare perfettamente. Qualche consiglio? Grazie mille

il menne
07-10-2016, 16:29
Qui utenti su utenti col 7490 cui l'auto configurazione non va più da qualche giorno si moltiplicano...... :doh:

Mi sa che TIM ci ha fregato..... :fagiano:

E'evidente che i vecchi file di avm / pigr8 non sono più validi oggi, sarebbe interessante capire perché, nel senso che con opportune modifiche, tipo i diversi codici per l'ACS tim, o il server, o chissà che altro, possa funzionare di nuovo, oppure se tim ha messo in blacklist il 7490 e allora mi sa che ci attacchiamo al tram.... :doh:

muxxio
07-10-2016, 16:54
Ho voluto riprovare....a me funziona l'autoconfiguarzione.
Come già precisato alcune pagine dietro (tante) con il file di pigr8 ho solo un problema: quando ricevo una telefonata l'interlocutore non sente la mia voce; con il file fornito da avm tutto funziona alla meraviglia.
Preciso che il 7490 l'ho preso da mediaworld (settembre 2015), modello internazionale con firmware 6.30 aggiornato al 6.52
L'unica differenza che ho rilevato tra le due configurazione è che quella di pigr8 mi crea due VLAN: una per internet (835) l'altra per il VOIP (832).
L'autoconfigurazione di avm invece crea una unica VLAN 835 che funziona per entrambe le cose (internet e fonia VOIP)
Inoltre ho provato su ben tre impianti (case di amici) e il 7490 beccava sempre al primo colpo la configurazione.
P.S. il menu 'servizi provider' con il file di configurazione avm non compare (cosi come non c'è l'autoaggiornamneto del firmware del 7490)

fabietto27
07-10-2016, 16:56
Qui utenti su utenti col 7490 cui l'auto configurazione non va più da qualche giorno si moltiplicano...... :doh:

Mi sa che TIM ci ha fregato..... :fagiano:

E'evidente che i vecchi file di avm / pigr8 non sono più validi oggi, sarebbe interessante capire perché, nel senso che con opportune modifiche, tipo i diversi codici per l'ACS tim, o il server, o chissà che altro, possa funzionare di nuovo, oppure se tim ha messo in blacklist il 7490 e allora mi sa che ci attacchiamo al tram.... :doh:

Ehh...visto il post dell'utente cui Avm accennava a delle versioni brandizzate Infostrada non è da escludere che qualcuno si sia innervosito in Tim.Mi sa che invece che passare al 7490 mi tocca restare col Sercomm ed il D7000 a cascata...Peccato.

muxxio
07-10-2016, 17:00
personalmente non credo che TIM si preoccupi di bloccare la configurazione col 7490 visto che ha reso obbligatorio l'acquisto del loro router.

il menne
07-10-2016, 17:01
Ho voluto riprovare....a me funziona l'autoconfiguarzione.
Come già precisato alcune pagine dietro (tante) con il file di pigr8 ho solo un problema: quando ricevo una telefonata l'interlocutore non sente la mia voce; con il file fornito da avm tutto funziona alla meraviglia.
Preciso che il 7490 l'ho preso da mediaworld (settembre 2015), modello internazionale con firmware 6.30 aggiornato al 6.52
L'unica differenza che ho rilevato tra le due configurazione è che quella di pigr8 mi crea due VLAN: una per internet (835) l'altra per il VOIP (832).
L'autoconfigurazione di avm invece crea una unica VLAN 835 che funziona per entrambe le cose (internet e fonia VOIP)
Inoltre ho provato su ben tre impianti (case di amici) e il 7490 beccava sempre al primo colpo la configurazione.
P.S. il menu 'servizi provider' con il file di configurazione avm non compare (cosi come non c'è l'autoaggiornamneto del firmware del 7490)

Io mi son ritrovato due vlan, 835 e 837 col file di avm.... ma per il numero non funziona, non lo riconosce e non lo inserisce, come neppure sipkey e proxy server. il menu dei servizi provider non compare ma la funzione è attiva. Boooooh. :confused:

il menne
07-10-2016, 17:03
personalmente non credo che TIM si preoccupi di bloccare la configurazione col 7490 visto che ha reso obbligatorio l'acquisto del loro router.

Eh ma allora perché a tutti quelli che l'han preso di recente non va?

Qualcosa è successo.... :fagiano:

Trovo invece plausibile che visto che avm ha stretto/sta stringendo accordi commerciali con compagnie concorrenti per lanciare Fritz brandizzati, che sia stato messo in blacklist dai server ACS....

Nel qual caso se per qualche ragione uno dei Fritz cui funziona dovesse perdere le impostazioni, non le recupererebbe più. Sarebbe ( dopo aver fatto un backup e/o segnato i codici ) una prova interessante se la potesse fare uno cui il voip funziona.... ma comprendo che per chi funziona non sia il caso di fare esperimenti.

Fatto sta che si va avanti ad illazioni, nulla è certo, salvo il fatto che per parecchi che hanno preso un 7490 da poco la procedura NON va. ( e non pare questione di rev hw Fritz visto che tutti mi pare abbiamo la stessa )

muxxio
07-10-2016, 17:04
Io mi son ritrovato due vlan, 835 e 837 col file di avm.... ma per il numero non funziona, non lo riconosce e non lo inserisce, come neppure sipkey e proxy server. il menu dei servizi provider non compare ma la funzione è attiva. Boooooh. :confused:
Sei in possesso di SIPKEY e proxy? prova la configurazione manuale (anche in quel caso una sola VLAN 835)
...forse è un proble hardware lato Fritzbox

il menne
07-10-2016, 17:13
Sei in possesso di SIPKEY e proxy? prova la configurazione manuale (anche in quel caso una sola VLAN 835)
...forse è un proble hardware lato Fritzbox

Magari.... sono i dati che mi mancano.

L'user/pass voip della config PVC e la vlan del voip (837) me li son trovati inseriti dopo aver caricato il file AVM.... ma il numero la sipkey e il proxy sono vuoti....

Rumpelstiltskin
07-10-2016, 17:18
Magari.... sono i dati che mi mancano.

L'user/pass voip della config PVC e la vlan del voip (837) me li son trovati inseriti dopo aver caricato il file AVM.... ma il numero la sipkey e il proxy sono vuoti....

Io la sipkey e l'outbound proxy sono riuscito ad ottenerli con il metodo tradizionale (Social Engineering)... prova magari ci riesci anche tu...

muxxio
07-10-2016, 17:19
Eh ma allora perché a tutti quelli che l'han preso di recente non va?

Qualcosa è successo.... :fagiano:

Trovo invece plausibile che visto che avm ha stretto/sta stringendo accordi commerciali con compagnie concorrenti per lanciare Fritz brandizzati, che sia stato messo in blacklist dai server ACS....

Nel qual caso se per qualche ragione uno dei Fritz cui funziona dovesse perdere le impostazioni, non le recupererebbe più. Sarebbe ( dopo aver fatto un backup e/o segnato i codici ) una prova interessante se la potesse fare uno cui il voip funziona.... ma comprendo che per chi funziona non sia il caso di fare esperimenti.

Fatto sta che si va avanti ad illazioni, nulla è certo, salvo il fatto che per parecchi che hanno preso un 7490 da poco la procedura NON va. ( e non pare questione di rev hw Fritz visto che tutti mi pare abbiamo la stessa )
Come scritto nel post precedente è proprio quello che ho fatto io: ho rimesso la configurazione di fabbrica, caricato il file autoconfigurante AVM e tutto si è
impostato in automatico. Ripeto che questa procedura l'ho fatta su tre linee differenti sempre con successo.....per questo penso più un problema lato fritzbox (visto che succede SOLO con i nuovi) che ACS.

Dynamic+ DOVE SEI?

chiaramente
07-10-2016, 17:37
Dynamic+ DOVE SEI?

Si a questo punto sarebbe carino riuscire. A recuperare dal technicolor i dati

Io resto in attesa di quello nuovo da Amazon

il menne
07-10-2016, 17:53
Come scritto nel post precedente è proprio quello che ho fatto io: ho rimesso la configurazione di fabbrica, caricato il file autoconfigurante AVM e tutto si è
impostato in automatico. Ripeto che questa procedura l'ho fatta su tre linee differenti sempre con successo.....per questo penso più un problema lato fritzbox (visto che succede SOLO con i nuovi) che ACS.

Dynamic+ DOVE SEI?

In questo caso è una cosa che la stessa AVM italia dovrebbe poter facilmente verificare ( e , nel caso, risolvere? ) ma le risposte ricevute dagli utenti sono di altro tono mi pare..... :fagiano:

Di fatto siamo in alto mare senza saper perché..... :(

giovanni69
07-10-2016, 18:48
In questo caso è una cosa che la stessa AVM italia dovrebbe poter facilmente verificare ( e , nel caso, risolvere? )...cut..

Se è per la trasparenza e le classiche orecchie da mercante, AVM Italia per voce di risposte ottenute in Germania (o meno) era quella che affermava addirittura la non esistenza dell'intervento SRA su linee VDSL pur di difendere le caratteristiche del proprio prodotto. Quindi fai te...

ebeb
07-10-2016, 19:12
Ho voluto riprovare....a me funziona l'autoconfiguarzione.
Come già precisato alcune pagine dietro (tante) con il file di pigr8 ho solo un problema: quando ricevo una telefonata l'interlocutore non sente la mia voce; con il file fornito da avm tutto funziona alla meraviglia.
Preciso che il 7490 l'ho preso da mediaworld (settembre 2015), modello internazionale con firmware 6.30 aggiornato al 6.52
L'unica differenza che ho rilevato tra le due configurazione è che quella di pigr8 mi crea due VLAN: una per internet (835) l'altra per il VOIP (832).
L'autoconfigurazione di avm invece crea una unica VLAN 835 che funziona per entrambe le cose (internet e fonia VOIP)
Inoltre ho provato su ben tre impianti (case di amici) e il 7490 beccava sempre al primo colpo la configurazione.
P.S. il menu 'servizi provider' con il file di configurazione avm non compare (cosi come non c'è l'autoaggiornamneto del firmware del 7490)

Quindi..
1 - ad oggi appare chiaro che Tim NON ha bloccato l'autoconfigurazione verso il 7490, visto che almeno ad una persona ha funzionato in data odierna.
2 - si conferma quello che, ragionando con calma, appariva chiaro all'inizio del problema di questi giorni...non è un problema hardware: non c'è stata una improvvisa moria di 7490 come quella della vacche (Totò remember).
3 - il problema riguarda sicuramente Tim, ma visto che ad alcuni va, ad altri no, agli ultimi pare non essere mai andata, potrebbe essere, ma non conoscendo la struttura informatica di Tim sono unicamente ipotesi, un problema relativo ad alcuni server. Io ho anche numeri voip/fax messagenet ed ultimamente anche questa ha avuto disservizi, l'ultimo tre notti fa.
La conferma di questi problemi Tim si potrebbe avere solo da Tim ma dubito ciò accada. L'autoconfigurazione del 7490 è qualcosa di cui Tim è a conoscenza ma qualcosa che per lei (Tim) non esiste!

P.S. L'abbiamo scritto ieri...nel file di config che AVM ha inviato in questi giorni agli utenti che hanno contattato il servizio di assistenza la funzionalità Servizi provider è attiva ma la voce del menu è (a parer mio volutamente) nascosta e quindi non modificabile.

ebeb
07-10-2016, 19:29
Se è per la trasparenza e le classicheì orecchie da mercante, AVM Italia per voce di risposte ottenute in Germania (o meno) era quella che affermava addirittura la non esistenza dell'intervento SRA su linee VDSL pur di difendere le caratteristiche del proprio prodotto. Quindi fai te...
Non voglio fare polemica come non ne abbiamo fatto tempo addietro, quando abbiamo già discettato sulla questione.Ma ricordo (forse errando) che a me risultava che AVM non è che negasse l'esistenza dell'Adattamento Continuo della Velocità, solo sosteneva che per lei (AVM(che concordo con te non essere la depositaria della verità assoluta)) non aveva ragione di essere intervenire sul parametro in quanto chi comanda è lo Dslam. In sostanza riteneva (ritiene?) (sempre per lei AVM) inutile l'impostazione di un parametro ad On se poi il Dslam non sopporta tale funzionalità. E viceversa.
Un po come avviene per il bitswap...

Rumpelstiltskin
07-10-2016, 19:40
Giusto per stare in tema... ho provato Messagenet (figata) ma come faccio dal cordless a chiamare con il mio nuovo numero e non con quello di tim?

ebeb
07-10-2016, 19:59
Giusto per stare in tema... ho provato Messagenet (figata) ma come faccio dal cordless a chiamare con il mio nuovo numero e non con quello di tim?

In Telefonia>>Dispositivi di telefonia

associ al dispositivo il numero desiderato..

Rumpelstiltskin
07-10-2016, 20:03
In Telefonia>>Dispositivi di telefonia

associ al dispositivo il numero desiderato..

si quello lo avevo capito... ma dal cordless devo fare per forza *122
# e poi comporre il numero giusto?

ebeb
07-10-2016, 21:10
si quello lo avevo capito... ma dal cordless devo fare per forza *122
# e poi comporre il numero giusto?

No, componi il numero e chiami. Se al cordless hai assegnato come numero in uscita il numero di messagenet chiami con messagenet

Rumpelstiltskin
07-10-2016, 21:22
Si ma ora ho due numeri, uno Tim e uno messagnet. Se prendo il cordless e compongo un numero lui esce con Tim che è quello in default; il cordless è un gigaset.


Tapatalk'ed

ebeb
07-10-2016, 21:36
Si ma ora ho due numeri, uno Tim e uno messagnet. Se prendo il cordless e compongo un numero lui esce con Tim che è quello in default; il cordless è un gigaset.


Tapatalk'ed

Non puoi definire due numeri in uscita sul Fritz per lo stesso apparecchio, e presumo pure sul gigaset. Allora fai come hai detto. Ulteriore possibilità, io uso l'app FRITZ!App Fon, all'iPhone è associato il numero di Messagenet...

Rumpelstiltskin
07-10-2016, 21:40
Ah ecco! Bell'idea!!

Piccolo ot: ma messagenet in versione Free... Le chiamate in uscita non sono Free ma a pagamento, giusto?

Tapatalk'ed

ebeb
07-10-2016, 21:55
Ah ecco! Bell'idea!!

Piccolo ot: ma messagenet in versione Free... Le chiamate in uscita non sono Free ma a pagamento, giusto?

Tapatalk'ed

Yes

hardstyler
07-10-2016, 22:33
beati voi che usate messagenet o altri provider voip....

io ne ho provati fin troppi per le chiamate verso l'estero, prezzi da superenalotto era come parlare gratis....solo che chi ci è praticamente mai riuscito?

Ora non ricordo quale dei troppi che ho provato ha funzionato ma si sentiva malissimo mentre gli altri o non raggiungevano il destinatario o peggio rispondevano tutte altre persone o addrittura mi son ritrovato a parlare con un parente e ritrovarmi una terza persona nel mezzo di una telefonata che poteva parlare e sentire entrambi. LOL!


Quanto vorrei usassero tutti Whatsapp tramite wifi, belli a casa, cellulare e via telefoni anche ore che non te ne può fregare nulla.

vabbè, scusate l'OT, era solo per dire che non potendo attivare ancora le varie offerte fibra, mi lamento già da tempo del fatto di dover usare un router di loro proprietà (se e quando potrò mai attivare un'offerta fibra). Ho un AVM 7360 con cui mi trovo talmente bene dopo averlo pagato 160 euro da rimpiangere tutti gli anni passati a buttare 60 euro per ogni netgear preso.

ebeb
07-10-2016, 22:49
Ah ecco! Bell'idea!!

Piccolo ot: ma messagenet in versione Free... Le chiamate in uscita non sono Free ma a pagamento, giusto?

Tapatalk'ed

Dimenticavo... Ricorda che solo per le chiamate in uscita vale l'obbligo del legame uno<=>uno numero-dispositivo. Per le chiamate entranti è lasciato alla tua discrezione..puoi pure decidere che uno o tutti i dispositivi si attivino per le chiamate da tutti i numeri. Ti basta tenere sottomano un singolo apparecchio...

kirner
08-10-2016, 07:10
Giusto per restare in tema :D
ho creato una rubrica SPAM in cui inserisco i numeri dei call center, non riesco però ad inibire lo squillo da questi numeri, in pratica sebbene abbia messo il blocco chiamate alla rubrica "SPAM" il telefono squilla comunque e se provo a rispondere non sento niente, c'e' il segnale di linea libera.
:muro:

Mr.Thebest
08-10-2016, 07:53
Giusto per restare in tema :D
ho creato una rubrica SPAM in cui inserisco i numeri dei call center, non riesco però ad inibire lo squillo da questi numeri, in pratica sebbene abbia messo il blocco chiamate alla rubrica "SPAM" il telefono squilla comunque e se provo a rispondere non sento niente, c'e' il segnale di linea libera.
:muro:

E' una funzionalità che non ho mai usato ma non credo sia previsto il primo squillo, mi sembra un bug. Hai notato se il problema si presenta anche con altri firmware? Che firmware usi?

In ogni caso, dovremmo condividere i numeri dei call center e fare un'unica, grande blacklist, sarebbe bellissimo! :sofico:

Robyfly
08-10-2016, 08:46
Ciao ragazzi, un aiutino please,
premetto che non sono molto esperto;
tempo fa ho ho fatto la procedura postata da Pigr8 per il fritz 7490, ha funzionato tutto bene, poi oggi ho ripristinato alle impostazioni di fabbrica e ho provato a caricare il file originale avm per avere la fonia con Tim, ma non c'è più il numero configurato, quidi sono senza telefono. Ho riprovato a ricaricare più volte il file di Pigr8 seguendo la sua procedura, ma senza fortuna.
Ho qualche speranza di riavere il telefono?
PS: proverò a riscrivere anche a avm e chiedere anche a loro.
E' possibile che avendo fatto il reset alle impostazioni di fabbrica abbia compromesso qualcosa?
Ho l'ultimo firmware 6.52
Grazie per l'aiuto

giaccaz
08-10-2016, 09:07
Ciao ragazzi, un aiutino please,
premetto che non sono molto esperto;
tempo fa ho ho fatto la procedura postata da Pigr8 per il fritz 7490, ha funzionato tutto bene, poi oggi ho ripristinato alle impostazioni di fabbrica e ho provato a caricare il file originale avm per avere la fonia con Tim, ma non c'è più il numero configurato, quidi sono senza telefono. Ho riprovato a ricaricare più volte il file di Pigr8 seguendo la sua procedura, ma senza fortuna.
Ho qualche speranza di riavere il telefono?
PS: proverò a riscrivere anche a avm e chiedere anche a loro.
E' possibile che avendo fatto il reset alle impostazioni di fabbrica abbia compromesso qualcosa?
Ho l'ultimo firmware 6.52
Grazie per l'aiuto

Mi spiace , se leggi un po di post addietro tanti sono nella stessa situazione, e non si capisce il motivo.
Ieri sono riuscito ad avere il mio vecchio 7490 che avevo portato indietro ( con molta fatica... spiegando che mi ero sbagliato) e oggi ho ripetuto la procedura sia a casa mia che a casa di amici , ma con lo stesso risultato ...quello che l'autoconfigurazione non va.

Robyfly
08-10-2016, 09:19
Mi spiace , se leggi un po di post addietro tanti sono nella stessa situazione, e non si capisce il motivo.
Ieri sono riuscito ad avere il mio vecchio 7490 che avevo portato indietro ( con molta fatica... spiegando che mi ero sbagliato) e oggi ho ripetuto la procedura sia a casa mia che a casa di amici , ma con lo stesso risultato ...quello che l'autoconfigurazione non va.

Grazie per la info, ho scritto in fretta e non ho letto i post precedenti;
se sapevo mai più avrei fatto il reset con il file avm, fino a stamattina funzionava alla perfezione, speriamo in prossimi sviluppi; i comunque scriverò anche ad avm, non si sa mai...

Mr.Thebest
08-10-2016, 09:24
Grazie per la info, ho scritto in fretta e non ho letto i post precedenti;
se sapevo mai più avrei fatto il reset con il file avm, fino a stamattina funzionava alla perfezione, speriamo in prossimi sviluppi; i comunque scriverò anche ad avm, non si sa mai...

Secondo quanto detto da AVM, il problema dovrebbe essere di TIM e dovrebbe essere di natura temporanea.

Speriamo che in settimana risolvano il problema.

zyxel
08-10-2016, 09:42
Io ho provato a riestrarre i dati di accesso dal fritz,da premettere che io ho i dati di accesso forniti ai bei tempi da dynamic,e l'unica cosa che ho notato di diverso è la password della connessione dati.In origine era "alicenewag" e ora è "alicenewagDynamicDNS" come user io ho sempre usato quella calcolata in base al mio modem originale del tipo "XXXXXXXXXXX-XXXXXX@aliceres.routed"
non so se questo serva a qualcosa ma attualmente è tutto.

chiaramente
08-10-2016, 12:33
Mi è arrivato un nuovo 7490 stasera provo a vedere come va e se ci sono differenze hardware.

qualcuno ha una guida per estrapolare i dati dal technicolor?
su 140 pagine nn mi pare che ci fosse

ebeb
08-10-2016, 15:25
Mi è arrivato un nuovo 7490 stasera provo a vedere come va e se ci sono differenze hardware.

qualcuno ha una guida per estrapolare i dati dal technicolor?
su 140 pagine nn mi pare che ci fosse


1 vedrai che è identico all'altro e andrà uguale..il problema attuale non è del 7490

2. non hai letto male, non ci sono metodi al momento (almeno non metodi "semplici")

chiaramente
08-10-2016, 15:27
1 vedrai che è identico all'altro e andrà uguale..il problema attuale non è del 7490

Ho lo stesso dubbio anche io ma alla peggio lo rendo ad amazon

2. non hai letto male, non ci sono metodi al momento (almeno non metodi "semplici")

ok allora non avevo letto male ci vorrebbe Dinamyc+

giovanni69
08-10-2016, 16:07
Non voglio fare polemica come non ne abbiamo fatto tempo addietro, quando abbiamo già discettato sulla questione.Ma ricordo (forse errando) che a me risultava che AVM non è che negasse l'esistenza dell'Adattamento Continuo della Velocità...cut..
Non voglio far polemica ma è invece esattamente quanto posso dimostrare con tanto di schermata originale email (che ovviamente non posto in un forum)... Quando poi ho argomentato loro il fatto che se il 7490 non si occupa della gestione attiva ma semplicemente rileva lo status di SRA non significa che SRA non esista su VDSL come da loro affermato inizialmente, è altra questione. Tant'è che posso pure dimostrare che mi hanno chiesto le schermate del modem concorrente (e qualcuno del forum lo sa perchè mi ha fornito appunto il test sul campo) che è in grado di farlo (a condizione che ARL non sovrascriva i dati del modem, ovviamente), ovvero l'AC68U, con tanto di esempio pratico su FTTC Tim e non semplici opzioni GUI. Fine O.T. riguardo AVM.

Ovviamente l'augurio è che questo del voip sia solo un problema facilmente e velocemente risolvibile! :)

Flavio1
08-10-2016, 16:26
Secondo quanto detto da AVM, il problema dovrebbe essere di TIM e dovrebbe essere di natura temporanea.
Potrebbe essere che il problema era di TIM quando lasciava passare la configurazione ad altro modem e ora è tornata alla normalità (solo loro modem).

Flavio1
08-10-2016, 19:54
Ormai nei negozi sotto casa, senza fare nomi, il 7490 si trova a circa 190 euro ma su ebay qualcuno compra la versione tedesca usata del router, al quale bisogna cambiare la lingua (operazione semplice ma sempre un po' rischiosa e con perdita della garanzia), anche a 160-170 euro + spedizione. Dove sta l'affare?

chiaramente
08-10-2016, 20:13
Ok come previsto non cambia nulla neanche sul secondo 7490 ne con firmware 6.30 ne con 6.52

il menne
08-10-2016, 20:15
Alla luce di ciò e altro occorso a chi ha perso le impostazioni propendo per l'ipotesi che tim abbia chiuso la backdoor. :(

Rumpelstiltskin
08-10-2016, 20:35
Non è mai stata una backdoor.


Tapatalk'ed

ebeb
08-10-2016, 20:39
Ok come previsto non cambia nulla neanche sul secondo 7490 ne con firmware 6.30 ne con 6.52

Con FW 6.30 non ha mai funzionato...

ebeb
08-10-2016, 20:40
Non è mai stata una backdoor.


Tapatalk'ed
.

il menne
08-10-2016, 20:43
Forse. Ma allora perché chiudere ai 7490 così di brutto? Perché ormai pare che non dipenda dai 7490 ma da tim..... problema temporaneo? Mah.

Vediamo come si evolve la cosa ma resto ormai pessimista.

Rizzy
08-10-2016, 20:48
Giusto per restare in tema :D
ho creato una rubrica SPAM in cui inserisco i numeri dei call center, non riesco però ad inibire lo squillo da questi numeri, in pratica sebbene abbia messo il blocco chiamate alla rubrica "SPAM" il telefono squilla comunque e se provo a rispondere non sento niente, c'e' il segnale di linea libera.
:muro:

Io ho fatto la stessa tua cosa e l'ho chiamata molto elegantemente "Rompicoglioni" :O .
A me... Non fa nemmeno uno squillo.

Ho fatto le prove mettendomi dentro (cellulare) e si sente un messaggio che dice che il numero non e' raggiungibile... (se ben ricordo).

Io me ne accorgo perche' rimane negli eventi e ricevo una email con il numero e nome del rompiballe :D

Una cosa sublime.
Purtroppo non sono riuscito a mettere un messaggio segreteria solo per loro... "molto personalizzato" :asd:

Rumpelstiltskin
08-10-2016, 21:29
Forse. Ma allora perché chiudere ai 7490 così di brutto? Perché ormai pare che non dipenda dai 7490 ma da tim..... problema temporaneo? Mah.



Vediamo come si evolve la cosa ma resto ormai pessimista.



Sta sfociando in isteria surreale.
Diamoci un taglio.

Prima 'funzionava'? Vi siete salvati la sipkey e l'outbond? Bene. Se non lo avete fatto allora è male.

Perché arrabbiarsi cosi tanto? Che senso ha?


Tapatalk'ed

Rizzy
08-10-2016, 22:40
Prese di coscienza progressive:
http://www.mangiatoridicervello.com/wp-content/uploads/2016/04/isteria-donna..jpg



la notizia si diffonde:
https://artobjects.files.wordpress.com/2013/07/isteria-nevroza-isterica.jpg



i piu' sensibili non riescono piu' a dormire:
http://1.bp.blogspot.com/-4Da-20TEwn4/UwZuxVSKT0I/AAAAAAAADAE/3Qp-WLC3ym0/s1600/crisi+isterica.jpg



Dopo aver letto le risposte della AVM:
http://www.mangiatoridicervello.com/wp-content/uploads/2016/04/isteria-300x213.jpg



Il panico e' contagioso:
http://benessere.pazienti.it/wp-content/uploads/2015/04/isteria-1038x576.jpg



Gli insulti al router via telnet :asd::
http://benessere.guidone.it/wp-content/uploads/2012/02/rage.jpg


PS: sappiate che a me funziona sempre, come il primo giorno...
http://www.psychicgurus.org/wp-content/uploads/2014/11/relax-600x300.jpg



Ma per quanto ancora?
https://pbs.twimg.com/media/B-iICCUCcAAPEVH.jpg

ebeb
08-10-2016, 22:59
se funziona ancora per prima cosa andrei ad estrarci i dati in chiaro e me li conserverei gelosamente....

mambro72
08-10-2016, 23:28
....

Perché arrabbiarsi cosi tanto? Che senso ha?



Se permetti mi rode un po' aver speso soldi x passare dal 7390 al 7490 per nulla o no? :muro: :muro: :muro:

:stordita:

giaccaz
09-10-2016, 06:22
Buon giorno, volevo riportavi la mia esperienza.....
Ieri non mi son perso d'animo e siccome ho preso questo magnifico modem/router da circa 3 settimane nelle quali ho imparato pian piano le sue enormi potenzialità, mi son deciso d'impostarlo in cascata con sercomm agcombo.
Premetto mi son studiato a tavolino il manuale nei paragrafi che in questo caso mi servivano e di " buona lena" ho iniziato la procedura.
Che dire per ora funziona ( vdsl, voip, segreteria, vpn mi manca da testare la funzione fax integrata) , non e la soluzione più elegante del mondo pero almeno non ho speso 189 € inutilmente, poi c'e' da dire che con il mio sercomm agcombo messo a monte ( che da 10 giorni a questa parte ,che sono passato a fibra si e comportato bene ,mai un disservizio ...) prendo tutti i mb sia in dl che in up che mamma tim mi fornisce ( con il 7490 ne perdevo soprattutto il up 4mb su 10mb totali per una migliore stabilita della linea).
Che dire......il nostro 7490 e un SIGNOR modem/router dalle mille possibilità che sinceramente non mi fa rimpiangere di essere passato da i vari asus/netgear/dl-link/tp-link ad AVM , anche se sinceramente non e propio una soluzione "elegante" usando a monte un modem tim e consumando un 5 watt circa di corrente in più + un paio di cavi (cavo eth e il cavo "biforcuto" del 7490) per poter utilizzare le potenzialità del nostro 7490.
Buona domenica a tutti.

ebeb
09-10-2016, 07:39
Buon giorno, volevo riportavi la mia esperienza.....
Ieri non mi son perso d'animo e siccome ho preso questo magnifico modem/router da circa 3 settimane nelle quali ho imparato pian piano le sue enormi potenzialità, mi son deciso d'impostarlo in cascata con sercomm agcombo.
Premetto mi son studiato a tavolino il manuale nei paragrafi che in questo caso mi servivano e di " buona lena" ho iniziato la procedura.
Che dire per ora funziona ( vdsl, voip, segreteria, vpn mi manca da testare la funzione fax integrata) , non e la soluzione più elegante del mondo pero almeno non ho speso 189 € inutilmente, poi c'e' da dire che con il mio sercomm agcombo messo a monte ( che da 10 giorni a questa parte ,che sono passato a fibra si e comportato bene ,mai un disservizio ...) prendo tutti i mb sia in dl che in up che mamma tim mi fornisce ( con il 7490 ne perdevo soprattutto il up 4mb su 10mb totali per una migliore stabilita della linea).
Che dire......il nostro 7490 e un SIGNOR modem/router dalle mille possibilità che sinceramente non mi fa rimpiangere di essere passato da i vari asus/netgear/dl-link/tp-link ad AVM , anche se sinceramente non e propio una soluzione "elegante" usando a monte un modem tim e consumando un 5 watt circa di corrente in più + un paio di cavi (cavo eth e il cavo "biforcuto" del 7490) per poter utilizzare le potenzialità del nostro 7490.
Buona domenica a tutti.
Bravo, ben fatto!