PDA

View Full Version : Intel Haswell-E 5820K 5930K 5960X LGA 2011-v3 Best Settings & Overclocking Club


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

killeragosta90
24-02-2015, 18:16
L'oc-socket, secondo denominazione Asus, è un socket 2011 v3 con dei pin aggiuntivi che servono, detto volgarmente, a far passare/gestire meglio le tensioni, consentendo in prima battuta di portare la cache a 4 ghz. Ho letto anche di sistemi per farlo su schede madri senza oc-socket, se non sbaglio in un articolo scritto da uno degli overclocker di gigabyte, la quale credo abbia rilasciato anche una sua versione, almeno sulla SOC Force.

EDIT: http://hwbot.org/news/11337_der8auers_guide_for_haswell_e_4ghz_uncore_for_all_motherboards/

XXXOC vieni qui a parlare di scarti di cpu, 24 linee pci-express vergognose, hai un 3-sli ed un 5960x e poi non sai che voltaggi toccare o perlomeno non dimostri di esserti documentato a riguardo. Prima di sparare termini relativamente pesanti io ci penserei due volte.

http://rog.asus.com/347222014/rampage-motherboards/asus-rog-x99-exclusive-oc-socket-extra-pins-extra-performance/

Azzo! Mica cosa da poco!

Vi ringrazio, gentilissimi :) Ero partito con l'idea della MSI MPower X99S ma a questo punto valuto la meglio la Asus X99-A dotata del OC-Socket...

GIAN.B
24-02-2015, 18:28
ma perchè c'è chi ha problemi con delle vere 3000 e chi invece non ha problemi con delle 2400-2666 occate a 3000-3200?

La risposte che ti posso dare sono le seguenti:

- Dipende dai vari modelli di mobo ( per esempio le Asus da sempre pongono particolare attenzione alle memorie in commercio..)

- Dipende dai bios non ancora maturi

-Dipende dai kit di memorie magari non ancora inseriti nei QVL della mobo

-Dipende dai settaggi individuali inadeguati e/o insufficienti

-Per Asus e Gigabyte puo' dipendere anche dalle presenza dell' OC Socket

....altro non saprei cosa dirti....:boh:

GIAN.B
24-02-2015, 18:48
sto provando come dici te ma nulla... :(

Non saprei allora come aiutarti...a meno che non ci sia qualche impostazione errata nell'overclock della cpu o negli altri settaggi.....forse bisogna intervenire anche sui sub timings e sui timings terziari e oltre.....

E' piu' probabile comunque che sia una questione di bios della mobo non ancora maturi....:boh:

Prova ad abbassare l'overclock della CPU forse in questo modo riesci a metterle a 3000 alzando anche i timings verso 18 o 20....

Amorph
24-02-2015, 18:51
io le ram le tengo a default, ho delle 2666, e non ho problemi, mi chiedevo però siccome vorrei aggiungere altri 16gb se potrebbero esserci fastidi con 8 moduli? ho una rampage v extreme e vedendo questa slide asus non si direbbe

http://rog.asus.com/wp-content/uploads/2014/08/DDR4-OC-performance1-980x632.jpg

GIAN.B
24-02-2015, 19:35
io le ram le tengo a default, ho delle 2666, e non ho problemi, mi chiedevo però siccome vorrei aggiungere altri 16gb se potrebbero esserci fastidi con 8 moduli? ho una rampage v extreme e vedendo questa slide asus non si direbbe


Come compatibilita' e' garantito.
Calcola pero' che piu' moduli ci sono piu' diventa difficile essere stabili in OC per il maggiore carico cui e' sottoposto l'IMC sul processore.

Non a caso tutti i record in OC vengono fatti con un solo modulo.....:D

Amorph
24-02-2015, 19:36
le terrei a 2666 con il loro profilo XMP

Atars
24-02-2015, 19:49
Cerca nelle impostazione dei voltaggi e in tutti quelli che trovi metti 1,35/1.36.
No
Alza poi i timing...
No, lascia tutto su Auto
Se hai voci tipo RAM TRAINING mettile su ENABLE.
Si.
Se hai una voce tipo DRAM POWER PHASE mettila su Extreme o comunque quella per abilitare tutte le fasi di alimentazione....dipende dalle varie mobo.
Non per risolvere
Inoltre se hai la voce DRAM SVID SUPPORT mettila su disabilitata se non overclocchi le RAM.
No. L'esatto contrario.
Beh... direi che una su quattro è un gran risultato.

Metti tutto a default loadando da Bios tutti i predefiniti.
Salva esci fai il boot, riavvia e entra in Bios.
Segui il consiglio di Crazy Dog sul Ram Fast Boot, abilitalo (MRC RAM o roba simile).
Metti il profilo XMP, scegli DRAM Freq secondo il profilo che hai scelto (cioè 3000) e lascia tutto com'è a parte il Fast Boot (MRC) da abilitare e il DRAM SVID Support da DISabilitare.
Prova così e incrociamo le dita

Atars
24-02-2015, 19:53
Azzo! Mica cosa da poco!

Vi ringrazio, gentilissimi :) Ero partito con l'idea della MSI MPower X99S ma a questo punto valuto la meglio la Asus X99-A dotata del OC-Socket...
Anche la Asus X99-S non è male... una deluxe priva delle sue 8000 features che costa cento euro di meno. Un poco più cara della X99-A, ma li vale.

L'OC Socket aiuta Cache e, parzialmente, l'IMC della RAM.
Se giochi interessa poco. Se fai videoediting, non esitare.

GIAN.B
24-02-2015, 19:57
No


No. L'esatto contrario.
Beh... direi che una su quattro è un gran risultato.



Si si prova cosi' e vedrai che risolverai poco o nulla...il nulla contro uno e dei consigli sensati non e' male come risultato ;)

Atars
24-02-2015, 20:00
Le linee PCI non sono un problema se si sta su singola, quindi l'unica differenza sarebbe questa? Tra i due ci ballano quasi 200 euro :stordita:
200Mhz in più di frequenza rispetto al 5820K
Probabile leggero miglioramento in OC

@tutti
Non sottovalutate le linee PCI-E. Vero, verissimo, il miglior rapporto qualità prezzo è il 5820K. Il 5930K è attualmente un non-sense. Quindi giusto buttarsi sul 5820K o direttamente sul 5960X.
Ma le 40 lane (in rapporto alle 28 che sono comunque tante, anche rispetto alle piattaforme mainstream) potranno servire un giorno per le miriadi di novità che stanno preannunciando oggi, ma che saranno lo standard del futuro...dal M.2 al USB 3.1.
Il PCI-E sarà il mezzo più ambito per superare i limiti fisici delle strutture che i PCB attuali (e pseudo futuri) hanno.

Atars
24-02-2015, 20:02
Si si prova cosi' e vedrai che risolverai poco o nulla...;)
Penso che abbia già provato. Non credo risolverà in nessun caso. Forse impostando il rapporto DRAM:FSB....

Piuttosto, che versione BIOS monti XXXOC?

GIAN.B
24-02-2015, 20:04
Penso che abbia già provato. Non credo risolverà in nessun caso. Forse impostando il rapporto DRAM:FSB....

Piuttosto, che versione BIOS monti XXXOC?

Ok :mano:

Atars
24-02-2015, 20:08
Allora, visto che modifichi dopo aver scritto...

Impostare i timings alti o bassi che siano è un errore madornale. Se c'è un problema con le RAM il sistema agisce subito sui timings. Se li castri o li fissi alti, non consenti al sistema alcuna scappatoia.

Il DRAM SVID Support sai cos'è? No. Come non sapevi cosa fosse il CPU SVID Support nonostante la tua Grande Esperienza. Al riguardo, vuoi che ti quoto il messaggio che hai scritto di 2 mesi fa su questa caratteristica di cui ignori totalmente lo scopo e la funzione?
Eviterei di dare consigli al posto tuo...
il DRAM SVID Support va disabilitato se si fa OC. Come ho detto due pagine fa, non è chiaro se va fatto per un profilo XMP. Ma visto che in Auto è abilitato, e che in OC fuori specifica va disabilitato, ho consigliato di disabilitarlo.
Sai dirmi cosa significa "SVID" ? :rolleyes:

Atars
24-02-2015, 20:09
Ok :mano:
Ok. Anche da parte mia. Scusa la risposta sopra ... non ho visto la stretta di mano.
:rolleyes:

Atars
24-02-2015, 20:16
Poi... ferme tutte le mie remore su LinX e Prime, Cicco io al contrario di altri mi metto di fronte alla questione.

Mi sto riferendo al discorso ARCHITETTURA HASWELL-E = o diversa da HASWELL ?

Rivediamo quelle che sembravano convinzioni. Ma servono pezze d'appoggio e argomenti validi. Ti si apre così la strada per la ricerca di nuovi strumenti al fine di ottenere il RS, con la sola certezza, però, che su queste CPU passano talmente tanti Watt in OC, da costringermi a rimanere fermo sul divieto di utilizzare LInx e Prime, come peraltro consigliato su ROG e su tanti altri forum che si sono occupati dell'argomento.

frafelix
24-02-2015, 20:36
Rieccomi con un nuovo problema... Stamattina ho smontato il case e ho tagliato una pezzo di paratia davanti alle ventole in modo da far passare più aria. Ora ci sono 6cm dalle ventole al frontale del case che comunque rimane chiuso e senza buchi. Passa decisamente più aria, solo che volendo provare a rifare i test per vedere il guadagno in gradi mi da sempre schermate blu con le impostazioni con cui qualche giorno fa avevo passato 10 ore di test vari. Ero a 4.4ghz con 1.27, ho messo 1.28 ma sempre schermate blu, ora provo con 1.29 ma non capisco cosa può essere successo

Atars
24-02-2015, 20:39
mi da sempre schermate blu con le impostazioni con cui qualche giorno fa avevo passato 10 ore di test vari. Ero a 4.4ghz con 1.27, ho messo 1.28 ma sempre schermate blu, ora provo con 1.29 ma non capisco cosa può essere successo
Se non hai cambiato Bios nel frattempo, il problema potrebbero darlo le RAM.

Flying Tiger
24-02-2015, 20:49
il 5820k è uno scarto del 5930k con gli stessi core ( entrambi 6 )..
da ex possessore di un 5820k ti posso dire che a 1.3 ero stabile a 4.5 ma di chace potevo ammazzarmi oltre 3,5 non saliva... :)
i 5930k da quello che ho letto e visto sembrano salire meglio anche di chace, oltre che hanno 40 linee PCI e non le vergognose 24 del 5820k...

Direi di andarci piano con sentenze assolutistiche , il 5820 non è lo scarto di niente e, a prescindere che rappresenta tutt' ora il best buy su piattaforma X99 , è una cpu che deve essere interpretata per quello che è senza pretendere quello che non è , cioè un prodotto eccellente a un giusto prezzo che deve essere acquistato , o non acquistato ,in funzione di quello che sarà il suo utilizzo , in soldoni per me e per tanti altri che utilizzano una vga rappresenta la scelta più consigliabile se non proprio ideale, per chi utilizza un 3-Sli sicuramente non lo è, ma questo non significa che deve essere additata come uno scarto perchè questa affermazione non stà nè in cielo nà in terra...

E a guardare bene l' unica cpu della serie 5 classificabile come "non sense" è proprio il 5930 , per altro definito in questo modo da praticamente tutte le recensioni , tanto che è molto più sensato passare allora a un 5960 che non a questa , come del resto hanno fatto tutti te compreso , e se io stesso decidessi di fare un upgrade di sicuro farei la stessa cosa.

Per la questione overclock forse , e dico forse ,il 5930 può salire qualcosa in più del 5820 ma sostanzialmente le due cpu non di discostano di molto sotto questo aspetto , fermo restando il sistema di dissipazione e quant' altro....

Inoltre, signori non facciamo disinformazione e non diamo consigli agli altri , alcuni tra l' altro palesemente errati come quelli di dare Vram indiscriminatamente piuttosto che portare i timings a valori assurdi per non parlare di altri che portano la cpu ad alte frequenze lasciando la cache a valori di default , ecc... , quando siamo noi stessi che ancora non sappiamo più di quel tanto e sicuramente non siamo nella posizione di darli...

:)

frafelix
24-02-2015, 20:57
Se non hai cambiato Bios nel frattempo, il problema potrebbero darlo le RAM.

E infatti le schermate blu erano sul memory management... Reimpostato a 1.27 il vcore sempre a 4.4ghz e ram a 2800mhz invece che 3000 e ora funziona... Però la cosa mi preoccupa perché magari domani mi da problemi anche a 2800. Cosa posso controllare?

Atars
24-02-2015, 21:05
E infatti le schermate blu erano sul memory management... Reimpostato a 1.27 il vcore sempre a 4.4ghz e ram a 2800mhz invece che 3000 e ora funziona... Però la cosa mi preoccupa perché magari domani mi da problemi anche a 2800. Cosa posso controllare?
Scusa Felix, non ricordo che memorie monti... Corsair Vengeance C16 certificate per ?

CiccoMan
24-02-2015, 21:06
E a guardare bene l' unica cpu della serie 5 classificabile come "non sense" è proprio il 5930 , per altro definito in questo modo da praticamente tutte le recensioni , tanto che è molto più sensato passare allora a un 5960 che non a questa , come del resto hanno fatto tutti te compreso , e se io stesso decidessi di fare un upgrade di sicuro farei la stessa cosa.

:)


Quanto hai ragione... Io ho preso il 5930k e ora sto un po' rosicando per non aver preso il 5960x 😞

Atars
24-02-2015, 21:11
il 5820k è uno scarto del 5930k con gli stessi core ( entrambi 6 )..
da ex possessore di un 5820k ti posso dire che a 1.3 ero stabile a 4.5 ma di chace potevo ammazzarmi oltre 3,5 non saliva... :)
i 5930k da quello che ho letto e visto sembrano salire meglio anche di chace, oltre che hanno 40 linee PCI e non le vergognose 24 del 5820k...
Sto invecchiando perché m'ero persa pure questa.
Intervengo solo per correggere, visto che non l'ha fatto nessuno sinora: il 5820K ha 28 linee non 24.
Poi su quella che chiami per ben 2 volte "chace", che da subito mi ha fatto pensare al "cacio", direi che non sono affatto d'accordo: il 5820K sale molto bene di Cache e, in generale, il discorso "Cache" (leggasi Chesh) è strettamente legato alla mobo che si utilizza :)

frafelix
24-02-2015, 21:12
Scusa Felix, non ricordo che memorie monti... Corsair Vengeance C16 certificate per ?

In teoria 2800 ma nel profilo xmp c'è anche il 3000 con 1.35v e timings più alti ed i test l'altra sera li ho fatti con ram a 3000

Atars
24-02-2015, 21:16
Quanto hai ragione... Io ho preso il 5930k e ora sto un po' rosicando per non aver preso il 5960x 😞
Peccato che qui si omette di dire che il 5960X costa ben 400 euri di più del 5930K che da solo ne costa 540/570.... quindi direi che più che quella bomba che hai sotto le chiappe, è questo pianto greco il vero non sense :) :) :D

deadbeef
24-02-2015, 21:17
Atars hai dimenticato di aggiungere il 'vergognoso' alle 28 linee pci-express del 5820k :D

Atars
24-02-2015, 21:25
In teoria 2800 ma nel profilo xmp c'è anche il 3000 con 1.35v e timings più alti ed i test l'altra sera li ho fatti con ram a 3000
Allora. rispetto alla tua insicurezza sui 2800 direi di non fasciarci la testa prima di romperla, non trovi?
Poi, un piccolo consiglio sulla firma: scrivere 5930K @ 3.5Ghz è un po'... ridondante, come è un abbaglio scrivere Corsair Vengeance 16Gb @ 2800. Perché quella "@" dovrebbe significare "sta a". Quindi 5930K che sta a frequenza stock interessa a pochi, ma soprattutto le memorie scritte così fanno credere che le hai portate @2800.
Nel mio caso, io sono con 5960X@4.4Ghz, G.Skill 16Gb 2666C15 @3200C15 :)

CrazyDog
24-02-2015, 21:27
Nel mio caso, io sono con 5960X@4.4Ghz, G.Skill 16Gb 2666C15 @3200C15 :)

a che voltaggio tieni la cpu e le ram?

Atars
24-02-2015, 21:29
Atars hai dimenticato di aggiungere il 'vergognoso' alle 28 linee pci-express del 5820k :D
Azz... hai ragione....
Quella ciofeca del 5820K ha soltanto delle micragnose e vergognose 28 linee... non avete capito quanti problemi mi ha creato con il mio octaSLI collegato via etere col frigorifero.

A parte tutto, inutile ricordare che un 4790K, che è un Signor processore, anzi il top main, ha "solo" 16 linee vero? :)

Atars
24-02-2015, 21:32
a che voltaggio tieni la cpu e le ram?
1.25v di Vcore e 1.35v di Vdimm
Stabilissimo come nessuno... ho fatto ben 15 minuti di Real Bench e una decina di Aida.... direi che sono rocco solido per i miei canoni :rolleyes: :mbe:

CiccoMan
24-02-2015, 21:34
Peccato che qui si omette di dire che il 5960X costa ben 400 euri di più del 5930K che da solo ne costa 540/570.... quindi direi che più che quella bomba che hai sotto le chiappe, è questo pianto greco il vero non sense :) :) :D


Facile parlare con un 5960x sotto al cofano eh 😁

Quando si tratta di signorine o di computer divento come un bambino 🐷

Atars
24-02-2015, 21:38
Facile parlare con un 5960x sotto al cofano eh 😁

Quando si tratta di signorine o di computer divento come un bambino 🐷
Tutti noi che stiamo qui a... perder tempo.

Dimentichi, o non sai, che io vengo da 4 mesi e mezzo di 5820K. Sfigato come pochi porello... ma mi ha fatto da mulo quando manco sapevo de che stamo a parlà. Gli voglio bene, mi manca.

frafelix
24-02-2015, 21:40
Allora. rispetto alla tua insicurezza sui 2800 direi di non fasciarci la testa prima di romperla, non trovi?
Poi, un piccolo consiglio sulla firma: scrivere 5930K @ 3.5Ghz è un po'... ridondante, come è un abbaglio scrivere Corsair Vengeance 16Gb @ 2800. Perché quella "@" dovrebbe significare "sta a". Quindi 5930K che sta a frequenza stock interessa a pochi, ma soprattutto le memorie scritte così fanno credere che le hai portate @2800.
Nel mio caso, io sono con 5960X@4.4Ghz, G.Skill 16Gb 2666C15 @3200C15 :)

Per i 2800 non era per fasciarmi la testa ma per capire dov'è il problema... Firma corretta.
Invece la mia grande modifica al case mi ha fatto guadagnare solo 5 gradi circa, se tolgo il frontalino del case ne guadagno altri 10, quindi non ho risolto tanto. Aspetto che mi rispondano dalla Lian Li, magari le due ventole originali sono meglio in questa situazione

Atars
24-02-2015, 21:45
Per i 2800 non era per fasciarmi la testa ma per capire dov'è il problema... Firma corretta.
Prima di te ci hanno e ci stanno sbattuto/sbattendo la testa in tanti. Il Tigrotto pare aver risolto a suo tempo con un aggiornamento Bios. Non ricordo chi non aveva proprio alcun problema, mentre Cicco te lo puoi leggere un paio di pagine fa, quando ci chiedeva aiuto ma nessuno aveva capito il suo vero problema :D

Invece la mia grande modifica al case mi ha fatto guadagnare solo 5 gradi circa, se tolgo il frontalino del case ne guadagno altri 10, quindi non ho risolto tanto. Aspetto che mi rispondano dalla Lian Li, magari le due ventole originali sono meglio in questa situazione
Ti ripeto il consiglio dato l'altro ieri: cambia case.
Tutti noi, nel bene o nel male, abbiamo fatto una caxxata e buttato soldi. Quel case è una caxxata :rolleyes:

frafelix
24-02-2015, 21:49
In effetti

Atars
24-02-2015, 21:53
E m'ero perso pure...
Nuova Suite di programmi Asus del 4/02 u.s., tra cui spicca il grassettato

ASUS AI Suite 3 V1.00.96 Install Program for Windows 7/8/8.1 32bit & 64bit.
ASUS Ai Charger+ V3.01.10 for Windows 7/8/8.1 32bit & 64bit.
ASUS Dual Intelligent Processors 5 V1.02.18 for Windows 7/8/8.1 32bit & 64bit.
ASUS EZ Update V2.01.23 for Windows 7/8/8.1 32bit & 64bit.
ASUS Push Notice V1.01.02 for Windows 7/8/8.1 32bit & 64bit.
ASUS System Information V1.00.18 for Windows 7/8/8.1 32bit & 64bit.
ASUS USB 3.1 Boost V1.08.03 for Windows 7/8/8.2221 32bit & 64bit.
ASUS USB BIOS Flashback V1.02.07 for Windows 7/8/8.1 32bit & 64bit.
ASUS USB Charger+ V1.04.09 for Windows 7/8/8.1 32bit & 64bit.
ASUS WiFi Engine V1.03.13 for Windows 7/8/8.1 32bit & 64bit.(for X99-Deluxe / X99-PRO)

Mah!

XXXOC
24-02-2015, 22:23
Raga sta GIGA mi da che va proprio con le pezze...

1,3 con 4.4 e va beh magari non é un Golden sample pero per i 4,5 dovergli dare 1,42 mi pare eccessivo ( e neanche ero stabilissimo)...

La chace non sale neanche a ballarci sopra...
ANche 1,45 non tiene i 3.5...

Le ram invece sembrano con strap 125 tener i 2750 ( la cpu provata sia a 100 che a 125)...

Detto questo mi conviene pensare a cambiare mobo ( requisito minino é il 3way e una discreta capacita di OC )...

Ho preso la mobo su Amazon quindi potrei ancora restituirla e magari prendere una Asus tipo la x99 s... Che ne pensate?
Buona notte :)

GIAN.B
24-02-2015, 22:26
Raga sta GIGA mi da che va proprio con le pezze...

1,3 con 4.4 e va beh magari non é un Golden sample pero per i 4,5 dovergli dare 1,42 mi pare eccessivo ( e neanche ero stabilissimo)...

La chace non sale neanche a ballarci sopra...
ANche 1,45 non tiene i 3.5...

Le ram invece sembrano con strap 125 tener i 2750 ( la cpu provata sia a 100 che a 125)...

Detto questo mi conviene pensare a cambiare mobo ( requisito minino é il 3way e una discreta capacita di OC )...

Ho preso la mobo su Amazon quindi potrei ancora restituirla e magari prendere una Asus tipo la x99 s... Che ne pensate?
Buona notte :)

Che Gigabyte e'? La SOC-Force?

CiccoMan
24-02-2015, 22:30
Il mio 5930k per essere "preciso" a 4,4GHz vuole 1,32v e sto su una Rampage... E non ti dico le imprecazioni per capire perché non saliva la cache... Fidati, non è la Gygabyte, sono gli Haswell-e che si divertono a vederci soffrire...

Atars
25-02-2015, 00:13
Il mio 5930k per essere "preciso" a 4,4GHz vuole 1,32v e sto su una Rampage... E non ti dico le imprecazioni per capire perché non saliva la cache... Fidati, non è la Gygabyte, sono gli Haswell-e che si divertono a vederci soffrire...
Con la dovuta premessa che, a parte la tua stranissima eccezione, mai come in questo caso (Cache) Asus è risultata essere la più indicata come scelta per l'OC dell'Uncore, io sapevo che anche con altri brand si riusciva comunque ad ottenere un risultato intorno ai 3.7Ghz.
Personalmente, con il 5820K prima e il 5960X adesso, non sono mai stato sotto i 4,0Ghz. Possibile che ci sia qualcosa che abbiate omesso nella config?

Atars
25-02-2015, 00:24
Prendo spunto dalla questione sulla cache, per ricordare a tutti che la regolazione dei voltaggi è connessa e parallela. Il VCCIN fornisce tensione all'IVR che a sua volta la fornisce a VCore, VCache (o VRing), VCCIO, e System Agent.
Non si può prescindere dal VCCIN se poi si da un botto di VCore o un botto di VRing. Non è questione di sommare, perché l'IVR pensa a come distribuire la tensione in base a quanto richiesto dai singoli voltaggi.
Ma il VCCIN è strettamente connesso, se non all'origine, del circolo vizioso.
Date uno sguardo al Voltage Plane, prima pagina post#1.

deadbeef
25-02-2015, 00:30
Mi è rimasto da scegliere il dissipatore :rolleyes: Cosa usate per dissipare queste bestiole? :fagiano:

CiccoMan
25-02-2015, 05:27
Mi è rimasto da scegliere il dissipatore :rolleyes: Cosa usate per dissipare queste bestiole? :fagiano:


Barista! Il più forte che hai 👍

se overclokki ti serve un signor dissipatore. Se vuoi rimanere ad aria secondo me il Noctua no-d14 ancora rappresenta una validissima opzione... Altrimenti puoi usare un buon AIO.

Se vuoi fare le cose serie vai di liquido custom...

Approfitto del tuo post per lanciare una provocazione:

Alphacool Eisberg Solo (high sped 3600rpm) + Alphacool xt45 full copper 360mm.

Che dite?

deadbeef
25-02-2015, 05:48
Mi sono accodato sul mercatino per un Corsair H105, dato che l'occhio vuole la sua parte penso farà la sua figura :D Le cose serie mi piacciono, talmente tanto che se dovessi prendere un kit custom andrei con wb koolance 380i che da solo costa quanto l'H105, per il momento rinchiudo la scimmia e salvo le finanze :mc:

Per quanto riguarda l'Alphacool Eisberg, che dire....brutto come poche cose al mondo IMHO, mi viene da fare un paragone con quelle Volvo station wagon anni 80 che sembrano macchine da morto :D

CiccoMan
25-02-2015, 06:09
Per quanto riguarda l'Alphacool Eisberg, che dire....brutto come poche cose al mondo IMHO, mi viene da fare un paragone con quelle Volvo station wagon anni 80 che sembrano macchine da morto :D


LOL 😁

Si, in effetti non è per niente grazioso ... Però ti permette di costruire un impianto custom con le sembianze di un AIO... Si utilizzerebbero solo 2 pezzi di tubo 👍

La questione è che non conoscendo le prestazioni del WB in se non riesco a capire si si avrebbe una reca comparabile con un AIO o con un custom... E quindi se sia adatto a raffreddare i nostri bollenti spiriti...

deadbeef
25-02-2015, 06:20
A quanto pare se la giochicchia con un EK Supremacy

http://www.xtremehardware.com/cooling/liquid/alphacool-eisberg-240-cpu-l-aio-best-buy-arriva-dalla-germania-2015021110471/

XXXOC
25-02-2015, 07:00
Che Gigabyte e'? La SOC-Force?

nono, magari.. ho una gaming 5
ormai sto scoprendo sulla mia pelle dato che come ben dicevano l'OC delle chace è molto influenzato dalla mobo, inutile che mi sclero e poi non sale..

poi con chi parlo parlo che ha asus ha avuto molti meno problemi di me con queste e anche con le ram, quindi tanto vale cambiare dato che sono ancora in tempo per il reso :)

Ciccio ti credo, questa nuova architettura ogni giorno la capisco di meno, con il 4930k ho avuto molti meno problemi..
ero andato di GIGA per " consiglio " se no ho sempre avuto asus.. dato che per l'OC è molto importante ( per me è un vero e proprio sport ) voglio provare con asus

che ne dite della asus x99 pro?

deadbeef
25-02-2015, 07:25
La X99-Pro è una Deluxe con qualcosina in meno, direi ottima a livello di componentistica in quanto ne condivide l'elettronica. Per guide, recensioni, varie ed eventuali ti invito a leggere quelle riportate nella prima pagina di questo thread

Flying Tiger
25-02-2015, 09:44
Il mio 5930k per essere "preciso" a 4,4GHz vuole 1,32v e sto su una Rampage... E non ti dico le imprecazioni per capire perché non saliva la cache... Fidati, non è la Gygabyte, sono gli Haswell-e che si divertono a vederci soffrire...

E questo dimostra, qualora ce ne fosse ancora la necessità ,che il 5820K non è lo scarto di niente , visto che io ho proprio le stesse impostazioni per la cpu ,cioè 4.4Ghz a 1.32v per il daily che utilizzo oramai da mesi , anche con l' ultimo bios della Rampage V , cache a 4.0 e ram 3200 16-18-18-39 1T 1.35v con temperature ottime che per altro mi permettono di tenere costantemente questa configurazione indipendentemente dalla stagione.

http://imagizer.imageshack.us/v2/1280x1024q90/661/9Ivthh.jpg

Da rimarcare il fatto che con le stesse impostazioni delle ram ma con cpu a 4.5Ghz e cache a 4.1 devo dare quasi 1.38v di Vcore , impensabile per un daily sia perchè in assoluto troppo elevato e caldamente sconsigliato sia e sopratutto perchè le temperature si alzano di parecchio nell' ordine dei 72/75° , e siamo in inverno quindi nei mesi più caldi salgono ancora...

:)

CiccoMan
25-02-2015, 10:01
E questo dimostra, qualora ce ne fosse ancora la necessità ,che il 5820K non è lo scarto di niente , visto che io ho proprio le stesse impostazioni per la cpu ,cioè 4.4Ghz a 1.32v per il daily che utilizzo oramai da mesi , anche con l' ultimo bios della Rampage V , cache a 4.0 e ram 3200 16-18-18-39 1T 1.35v con temperature ottime che per altro mi permettono di tenere costantemente questa configurazione indipendentemente dalla stagione.

Da rimarcare il fatto che con le stesse impostazioni delle ram ma con cpu a 4.5Ghz e cache a 4.1 devo dare quasi 1.38v di Vcore , impensabile per un daily sia perchè in assoluto troppo elevato e caldamente sconsigliato sia e sopratutto perchè le temperature si alzano di parecchio nell' ordine dei 72/75° , e siamo in inverno quindi nei mesi più caldi salgono ancora...

:)


Infatti per giustificare a me stesso l'acquisto del 5930k ho dovuto ordinare la seconda 980... Lo so che non cambia niente tra 16/16 e 16/8 , ma se avessi scelto il 5820k psicologicamente avrei avuto la scusa per non fare il 2-way 😒

😊

Flying Tiger
25-02-2015, 10:27
Infatti per giustificare a me stesso l'acquisto del 5930k ho dovuto ordinare la seconda 980... Lo so che non cambia niente tra 16/16 e 16/8 , ma se avessi scelto il 5820k psicologicamente avrei avuto la scusa per non fare il 2-way 😒

😊

Se sei soddisfatto dell' acquisto hai fatto più che bene , in effetti per le configurazioni a più vga il 5930K è più indicato a prescindere dal discorso 16/16 che come sappiamo bene prestazionalmente non apporta praticamente nessun beneficio , almeno attualmente.

Però hai più Lane che possono venire senza dubbio molto comode nel caso di ssd M2 , ecc...

:)

deadbeef
25-02-2015, 10:36
CiccoMan, hai tutta la mia invidia se per giustificare la spesa del 5930k ordini un'altra 980 platinum matrix :D

CiccoMan
25-02-2015, 10:39
Non mi invidiare... Se lo viene a sapere mia moglie mi tira il collo 💀

BIGBOSS1988
25-02-2015, 13:36
ringrazio l'utente fabietto27 per i suoi consigli e per l'aiuto e il tempo che mi ha dedicato per settare al meglio il bios di questa rampage v, ecco cosa ho tirato fuori, ho provato a salire a 4600 mhz e regge a 1.34(ma per un daily use mi sembrano troppi e considerando che a 4500mhz riesce ad avere un punteggio superiore tipo al firestrike rispetto al mio ex 3930k a 4.8 daily non voglio salire) e benca a 4700 a 1.4...
http://i59.tinypic.com/xkyy2q.jpg

la cache sono riuscito a portarla a 4200mhz senza nessun problema e voltaggio 1.24

frafelix
25-02-2015, 13:56
Allora Atars il problema della mia instabilità ho capito che è il profilo xmp.
Detto questo stasera provo a controllare da cpuz che tutti i moduli abbiamo correttamente impostati i profili (sul forum corsair ho visto che alcuni moduli che non reggevano il profilo non lo avevano memorizzato di fabbrica, quindi magari me lo vede per alcuni e per altri no).
Poi provo a rimettere tutto il sistema a default, impostare solo il profilo xmp e se non ho problemi aggiungere tutti i parametri per l'oc del processore e vedo cosa succede.
Direi che posso provare a lasciare tutti i voltaggi su auto e vedere dopo aver impostato l'oc come cambiano rispetto a quelli che avevo inserito io a mano.
Inoltre rileggendo la prima pagina guardavo il system agent voltage che però adesso è a 1,15 quindi lo escluderei come parte del problema, tu che dici?

CiccoMan
25-02-2015, 14:52
Oggi a pranzo ho fatto ulteriori prove a strap 100.

Ho rilevato che con profilo xmp 3000 a strap 125 il sistema è stabile in overclock. Impostando lo stesso profilo xmp ma con strap 100 per essere stabile le ram vogliono 1,4v anziché gli 1,35 impostati dal profilo xmp.

Se qualcuno vuole provare...

deadbeef
25-02-2015, 15:27
Come dice il buon shamino, e se non ricordo male già riportato in questro thread, quando il dram ratio è <= a 24 le cose vanno meglio, di fatto 3000/125 fa proprio 24

Just to clarify the confusion with straps, base clk and dram frequencies

the only real difference these 3 variables make is in the one variable that actually matters, the DRAM Ratio used.

Up to the 24x which is typically called the 2400 dram ratio, ALL ratios equal or below 24x work equally good at overclocking the DRAM. (that would mean 2400 ratio, 2200 ratios so on)

https://rog.asus.com/forum/showthread.php?51451-DRAM-Ratio-Confusion

4HwGenXX
25-02-2015, 15:29
io se overclocco la cache non mi boota il sistema :O... cmq non mi interessa. :D

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Amorph
25-02-2015, 15:32
io se overclocco la cache non mi boota il sistema :O... cmq non mi interessa. :D

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

che scheda madre hai?

Flying Tiger
25-02-2015, 15:48
Come dice il buon shamino, e se non ricordo male già riportato in questro thread, quando il dram ratio è <= a 24 le cose vanno meglio, di fatto 3000/125 fa proprio 24

Just to clarify the confusion with straps, base clk and dram frequencies

the only real difference these 3 variables make is in the one variable that actually matters, the DRAM Ratio used.

Up to the 24x which is typically called the 2400 dram ratio, ALL ratios equal or below 24x work equally good at overclocking the DRAM. (that would mean 2400 ratio, 2200 ratios so on)

https://rog.asus.com/forum/showthread.php?51451-DRAM-Ratio-Confusion

Quoto , e infatti io sono con rapporto FSB:Ram proprio a 24 ma con ram a 3200....;)

:)

frafelix
25-02-2015, 16:03
Oggi a pranzo ho fatto ulteriori prove a strap 100.

Ho rilevato che con profilo xmp 3000 a strap 125 il sistema è stabile in overclock. Impostando lo stesso profilo xmp ma con strap 100 per essere stabile le ram vogliono 1,4v anziché gli 1,35 impostati dal profilo xmp.

Se qualcuno vuole provare...

Strap a 125, bclk ed il rapporto tra bclk e ram a quanto li hai messi?
Così provo anche io

CiccoMan
25-02-2015, 16:08
125 e 100:133 😉

Flying Tiger
25-02-2015, 16:46
125 e 100:133 😉

Uhmm...strano però che tieni il BCLK e lo Strap a 125 , in effetti io sono a BCLK e Strap a 100 con 100:133 , infatti la ram a 3200/133 da come risultato 24,06 e non ho riscontrato problemi di stabilità...

:)

CiccoMan
25-02-2015, 16:59
Il problema è che i 3000 sulla ram si possono raggiunger in due modi:

- strap bclk 125, 100:133, dram ratio x18
- strap bclk 100, 100:100, dram ratio x30

Nel primo caso funziona tutto benone, nel secondo caso no ... O meglio, nel secondo caso le ram vogliono più volt... Più il dram ratio è basso e meno problemi ci sono... Per me, a questo punto, è un problema di ram... Il che spiegherebbe anche perché alcuni brand vanno meglio di altri...

Utilizzerei volentieri la ram a 3200, ma le mie Vengeance non ci arrivano stabilmente...

Flying Tiger
25-02-2015, 17:24
Il problema è che i 3000 sulla ram si possono raggiunger in due modi:

- strap bclk 125, 100:133, dram ratio x18
- strap bclk 100, 100:100, dram ratio x30

Nel primo caso funziona tutto benone, nel secondo caso no ... O meglio, nel secondo caso le ram vogliono più volt... Più il dram ratio è basso e meno problemi ci sono... Per me, a questo punto, è un problema di ram... Il che spiegherebbe anche perché alcuni brand vanno meglio di altri...

Utilizzerei volentieri la ram a 3200, ma le mie Vengeance non ci arrivano stabilmente...

Si beh certo più il dram ratio e basso e meglio è , però anch' io utilizzo delle Corsair Vengeance C16 2800 4x4Gb , strano che le tue non arrivano a 3200 poi può essere un lotto diverso e ci stà ci mancherebbe...

:)

CiccoMan
25-02-2015, 18:24
Si beh certo più il dram ratio e basso e meglio è , però anch' io utilizzo delle Corsair Vengeance C16 2800 4x4Gb , strano che le tue non arrivano a 3200 poi può essere un lotto diverso e ci stà ci mancherebbe...



:)


A 3200mhz ci vanno e il sistema sembra stabile... Ma io sono quello di OCCT e linx avx2 😁

Flying Tiger
25-02-2015, 22:32
A 3200mhz ci vanno e il sistema sembra stabile... Ma io sono quello di OCCT e linx avx2 😁

Ah già , dimenticavo che sei quello dei test "duri e puri" e se il sistema non passa quelli non ti ritieni soddisfatto....:D

:)

CiccoMan
26-02-2015, 15:06
Tutti noi che stiamo qui a... perder tempo.



Dimentichi, o non sai, che io vengo da 4 mesi e mezzo di 5820K. Sfigato come pochi porello... ma mi ha fatto da mulo quando manco sapevo de che stamo a parlà. Gli voglio bene, mi manca.


Sto cercando di definire una pseudo procedura per l'oc in modo da segnarmi tutto per i ripristini post flash bios.... Mi confermi che le opzioni da disabilitare sono:

- Ram -> Mrc fast boot (opzionale)
- Cpu svid
- Dram svid
- C states
- Speedstep
- Spread spectrum

Dimentico qualcosa?

Grazie 😁

Atars
26-02-2015, 17:05
Sto cercando di definire una pseudo procedura per l'oc in modo da segnarmi tutto per i ripristini post flash bios.... Mi confermi che le opzioni da disabilitare sono:

- Ram -> Mrc fast boot (opzionale)
- Cpu svid
- Dram svid
- C states
- Speedstep
- Spread spectrum

Dimentico qualcosa?

Grazie 😁
Se del caso l'MRC fast boot è da abilitare non disabilitare.

C'è anche il VRM Fault management da disabilitare.

deadbeef
26-02-2015, 22:00
dai che domani arriva l'h105 con arctic silver 5 e si testaaa :fagiano: :sofico:

Jack07
27-02-2015, 08:52
dai che domani arriva l'h105 con arctic silver 5 e si testaaa :fagiano: :sofico:

Non aspettarti grossi overclock , il Noctua d14 raffredda meglio...:sofico:

frafelix
27-02-2015, 11:58
Se del caso l'MRC fast boot è da abilitare non disabilitare.

C'è anche il VRM Fault management da disabilitare.

Preso da CiccoMan
- Cpu svid
- Dram svid
- C states
- Speedstep
- Spread spectrum

Provando ad eliminare i fake boot sono partito con il profilo della ram a 3000 strap e bclk a 125 e rapporto 100:133. Da qui ho aggiunto il moltiplicatore di processore e cache e tutto funziona regolare. Sono passato quindi ai voltaggi e dopo averli inseriti tutti nessun problema.
Ho provato quindi ad impostare tutte le altre voci che avevo impostato prima e da lì fake boot; ritornato sui miei passi ho provato a disabilitare solo queste voci ed anche qui niente. Sono però riuscito a capire che se disabilito lo Speedstep mi fa questi scherzi, quindi per ora ho disabilitato le voci restanti ma non quella.
Qualcuno me la spiega?

Dimenticavo, disabilitando queste voci le temp si sono alzate di un paio di gradi

BIGBOSS1988
27-02-2015, 13:37
ecco un altro screen ho salito a 3000mhz le ram ho fatto girare per 48 minuti real becnh ram up to 16gb ma ho dovuto stoppare, appena ho tempo lo faccio per 2 ore...

http://s7.postimg.org/fymdwuus7/5820.jpg (http://postimg.org/image/fymdwuus7/)

Jack07
27-02-2015, 13:44
ecco un altro screen ho salito a 3000mhz le ram ho fatto girare per 48 minuti real becnh ram up to 16gb ma ho dovuto stoppare, appena ho tempo lo faccio per 2 ore...

http://s7.postimg.org/fymdwuus7/5820.jpg (http://postimg.org/image/fymdwuus7/)

Very nice! Ma puoi mettere come hai impostato le RAM da BIOS???

BIGBOSS1988
27-02-2015, 13:52
Very nice! Ma puoi mettere come hai impostato le RAM da BIOS???

si certo faccio una foto.

Jack07
27-02-2015, 13:55
si certo faccio una foto.

Grandioso;)
Nel wekk faccio 1000 fakeboot e provo 200 impostazioni ..

BIGBOSS1988
27-02-2015, 14:01
Grandioso;)
Nel wekk faccio 1000 fakeboot e provo 200 impostazioni ..

scusa la domanda che scheda madre hai? stasera posto le foto.

Jack07
27-02-2015, 14:07
Ho un Asus x99-s ..5820k e corsair 2800...

Atars
27-02-2015, 16:17
Preso da CiccoMan
- Cpu svid
- Dram svid
- C states
- Speedstep
- Spread spectrum

Provando ad eliminare i fake boot sono partito con il profilo della ram a 3000 strap e bclk a 125 e rapporto 100:133. Da qui ho aggiunto il moltiplicatore di processore e cache e tutto funziona regolare. Sono passato quindi ai voltaggi e dopo averli inseriti tutti nessun problema.
Ho provato quindi ad impostare tutte le altre voci che avevo impostato prima e da lì fake boot; ritornato sui miei passi ho provato a disabilitare solo queste voci ed anche qui niente.
Scusa ma non ho capito cosa hai disabilitato e abilitato, prima e/o dopo.
Inoltre, è da capire il concetto de "nessun problema" perché se non si fanno i test, e soprattutto non c'è una procedura comune e oggettiva, il nessun problema è un concetto relativo e astratto.
Sono però riuscito a capire che se disabilito lo Speedstep mi fa questi scherzi, quindi per ora ho disabilitato le voci restanti ma non quella.
Qualcuno me la spiega?
Lo speedstep abbassa la freq. e di conseguenza la tensione quando non servono.... che sia forse che disabilitando questo "escamotage" il PC ti stia dicendo che sei instabile? Torno a bomba su quanto ho scritto sopra... se non c'è un testing provato e oggettivo, il concetto di "stabilità" non ha più valore.

Dimenticavo, disabilitando queste voci le temp si sono alzate di un paio di gradi
Beh certo, che t'aspettavi? tagli il controllo della CPU sul VRM e le temp non possono far altro che salire. :)

frafelix
27-02-2015, 16:36
Scusate forse non mi sono spiegato bene, ho disabilitato le 5 voci di quel post compresa la modifica della tua risposta a Cicco, l'unica opzione che se disabilito mi da problemi di fake boot è lo speedstep. Non c'entrano i test, mi da problemi prima...

Atars
27-02-2015, 17:15
Scusate forse non mi sono spiegato bene, ho disabilitato le 5 voci di quel post compresa la modifica della tua risposta a Cicco, l'unica opzione che se disabilito mi da problemi di fake boot è lo speedstep. Non c'entrano i test, mi da problemi prima...
Abilitalo, boota, e poi lancia un testing accurato tipo lo stress test di Real Bench. Cicco ti direbbe un LinX o un Prime. A Coso basterebbe un CPU-Z.

In sostanza voglio vedere se abilitando lo speed step ma mettendo il PC sotto sforzo, questo sia stabile. Il boot è una fase di grande sforzo, anche solo per pochi istanti.

XXXOC
27-02-2015, 17:21
buona sera ragazzi :)

mi è arrivata la rampage e mi sono messo a lavoro :)

allora mi servirebbe una mano per capire dove sbaglio...

allora cosi mi bootta ed è abbastanza stabile

1,3 vcore
100 blk
44 multi
chace def
chace voltage 1.2
cpu system agent 1.35
cpu input voltage 1.9
pch 1,15
vccio 1.15
( ram a def )

ma come metto il muti a 45, nonostante 1,4 di voltaggio sul core non mi sale ( non è stabile... )
qualche consiglio/parametro da modificare?

CrazyDog
27-02-2015, 17:24
la cache e le ram come le hai impostate?

Flying Tiger
27-02-2015, 17:35
Abilitalo, boota, e poi lancia un testing accurato tipo lo stress test di Real Bench. Cicco ti direbbe un LinX o un Prime. A Coso basterebbe un CPU-Z.

Interessante , non sapevo ci fosse un utente "Coso" , in ogni caso se per caso lo vedi portagli anche i miei saluti , sono sicuro che è una persona molto simpatica e affabile e sicuramente non ha la pretesa di sapere una pagina in più del libro come pare sia diventata una pratica comune da parte di qualche utente che non si sa bene in virtù di cosa si è dato la qualifica del "so tutto io".....

:)

XXXOC
27-02-2015, 17:36
la cache e le ram come le hai impostate?

chace a 30x e ram a 2133

con input a 1.98 prendo i 4500

la cpu è un 5960x

deadbeef
27-02-2015, 18:37
proprio non ce la fai a scrivere 'cache'.... :D

XXXOC
27-02-2015, 18:39
proprio non ce la fai a scrivere 'cache'.... :D

nono :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

frafelix
27-02-2015, 19:00
Abilitalo, boota, e poi lancia un testing accurato tipo lo stress test di Real Bench. Cicco ti direbbe un LinX o un Prime. A Coso basterebbe un CPU-Z.

In sostanza voglio vedere se abilitando lo speed step ma mettendo il PC sotto sforzo, questo sia stabile. Il boot è una fase di grande sforzo, anche solo per pochi istanti.

Si con lo speedstep abilitato sono stabile, avevo passato 4 ore di realbench, 4 ore di aida e gli altri due test intel. Solo che sono i falsi boot che non riuscivo ad eliminare. Da quando ho lasciato lo speedstep su auto non ne ho più avuto uno, mentre prima anche al riavvio dal bios cambiando impostazioni mi dava problemi. Non ho ancora fatto tutti i test ma ieri sera ho fatto 3 ore di realbench senza intoppi.
Secondo te a senso?

CiccoMan
27-02-2015, 20:16
Pensa che io se disabilito il c-state ho dei reboot su Unigine... Se lo abilito tutto ok...

Comincio a credere che questi cosi abbiano un anima...

Atars
27-02-2015, 21:09
Interessante , non sapevo ci fosse un utente "Coso" , in ogni caso se per caso lo vedi portagli anche i miei saluti , sono sicuro che è una persona molto simpatica e affabile e sicuramente non ha la pretesa di sapere una pagina in più del libro come pare sia diventata una pratica comune da parte di qualche utente che non si sa bene in virtù di cosa si è dato la qualifica del "so tutto io".....

Tigre Svolazzante, non so per quale motivo ti fai difensore dell'utente Coso, ma ti rammento che per ben tre volte in questo thread hai contravvenuto alle promesse che hai fatto a te stesso.
Le prime due ti sei licenziato in buon ordine salvo poi tornare con la Tiger coda tra le gambe. La terza avevi promesso di non rivolgermi più la parola, dopo un evidente sproloquio, tipico dei tuoi, da "il tuo giocattolo si è rotto" a " mi dai del caxxaro". Frasi psicotrope a cui ho evitato di rispondere.
Cortesemente, per una volta nella vita, almeno questa virtuale s'intende, vuoi portare avanti un discorso coerente? Gradirei m'ignorassi, come ignoro io i tuoi noiosi interventi.
Grazie

Atars
27-02-2015, 21:12
Si con lo speedstep abilitato sono stabile, avevo passato 4 ore di realbench, 4 ore di aida e gli altri due test intel. Solo che sono i falsi boot che non riuscivo ad eliminare. Da quando ho lasciato lo speedstep su auto non ne ho più avuto uno, mentre prima anche al riavvio dal bios cambiando impostazioni mi dava problemi. Non ho ancora fatto tutti i test ma ieri sera ho fatto 3 ore di realbench senza intoppi.
Secondo te a senso?
No, ma la cosa è interessantissima. Credo ragazzi che dobbiamo andare a fondo, sia con i tuoi problemi che con quelli riscontrati da Cicco.
Personalmente, avevo/ho questi problemi quando overclocco la ram.
Voglio capire di cosa cavolo stiamo parlando.

CiccoMan
27-02-2015, 21:20
Si, è vero.... Tenendo le ram a 2133mhz non si va incontro a nessuna "stranezza". Come si comincia a giocare con le ram arrivano i problemi... Io sono giunto alla conclusione che il problema non sia na l'x99 ne il controller ddr4, ma siano proprio le ram... Secondo me questa prima generazione di ddr4 è nata con qualche problema...

Anche perché mi pare di aver capito che a ram diverse corrispondono problemi diversi... Sarei proprio curioso di provare un kit di g.skill 3000 per vedere se cambiando ram e mantenendo il resto invariato si avesse un comportamento differente...

Atars
27-02-2015, 21:34
Anche perché mi pare di aver capito che a ram diverse corrispondono problemi diversi... Sarei proprio curioso di provare un kit di g.skill 3000 per vedere se cambiando ram e mantenendo il resto invariato si avesse un comportamento differente...
Credo avresti problemi anche con quelle.
Direi comunque diversamente, quantomeno nel mio caso.

Allora, sia con 5820K che con questo 5960X, ho avuto sempre le G.Skill 2666C15. Ora, se le tengo in profilo XMP e non occo eccessivamente la CPU non ho problemi. Se lo faccio, potrei averne. Vorrei essere più preciso, ma mi occorre tempo.
Quindi ritengo assodato che è l'oc dei core/cache unitamente a quello XMP della ram che forse potrebbe essere la causa.
La configurazione solo profilo xmp e tutto il resto a default (cache, core etc...) non l'ho mai provata per lunghi periodi...

Poi, in generale, mai avuto un problema con queste memorie, neanche in tempi in cui i Bios rilasciati erano ancora più acerbi. Diversamente so che anche le G.Skill 3000 sono un po' ostiche.
In tutto ciò, stranamente, le Corsair si sono rivelate un pochino più indomabili.

BIGBOSS1988
27-02-2015, 22:07
raga domani faccio una foto alle impostazioni del mio bios... l'unica cosa che vi posso dire è che per trovare la stabilità del sistema ho dovuto giocare molto con le ram...a 2800 all'inizio andavano e dopo un po problemi di boot e ricordo che il mio pciexpress era diventato 2.0 invece di 3.0 e scendendo a 2666mhz tutto normale..... successivamente impostate a 3000mhz e problemi spariti..

frafelix
27-02-2015, 22:59
Domani cerco di fare tutti i test in modo da verificare la stabilità e nel caso posto la configurazione così da fare dei raffronti

Flying Tiger
28-02-2015, 09:38
Tigre Svolazzante, non so per quale motivo ti fai difensore dell'utente Coso.....

Egregio sig. Atars , nel ringraziarla per le solite belle parole che usa nei miei confronti che evidentemente poco hanno a che fare con il "signore" di cui sopra, capisco che dall' alto della posizione in cui si è collocato pensa di avere a che fare con utenti con l' anello al naso e che non hanno capito che "Coso" era palesemente riferito a me visto che sono stato uno dei tre attori della vicenda del Rock Solid con appunto lei e Ciccoman, mi dispiace constatare come oramai sia completamente accecato dalla presunzione e dalla supponenza di chi in pochi mesi crede di essere passato dall' essere un utente nubbo a una specie di guru dell' overclock e non vede più in là del proprio naso giudicando, in quale veste poi , il mio operato nel classico stile di colui che si scaglia contro chi non è conforme al suo pensiero come se non esserlo sia una colpa o peggio un' affronto al reuccio del thread.....

In ogni caso , nel ribadirle che a me i suoi test per essere RS e quant' altro mi interessano meno di niente sia perchè non devo dimostrare niente sia e sopratutto perchè queste pseudo gare a chi ce l' ha più lungo come si suol dire le trovo a dir poco ridicole , la diffido fin da ora da citarmi sia in modo diretto che indiretto con alias , ecc...., in qualunque discussione di questo thread che non prevede la mia partecipazione , in mancanza del quale verrà immediatamente segnalato a chi di dovere , inoltre le comunico che se necessario tutelerò la mia persona anche in altre sedi , può starne certo.

Saluti

R3D
28-02-2015, 10:22
Flying Tiger....come non quotarti???.....
Anche se non scrivo molto, vi seguo continuamente, perché comunque è un thread di sicuro interesse per utenti che possiedono le "nostre" cpu.
Detto questo, però devo ammettere che a volte "Atars" si pone in modo un po' troppo aggressivo...e anche io più di una volta mi sono sentito infastidito.
Sia chiaro approfitto di quello che dice Flying Tiger solo perché è quello che pensavo già da un po', ma la mia personalità pigra e pacata, votata al vivi e lascia vivere, mi ha portato a tirarmi fuori e a seguire solamente il thread, senza prendervi più parte....come forse qualcuno avrà notato.

Il mio vuole essere un consiglio...hai fatto un bel thread e un buon lavoro....continuerò sicuramente a seguirlo di giorno in giorno....ma dispiace davvero tanto vedere sprecate tante parole per comportamenti non attinenti all'argomento....in altre parole Atars, predila più morbida!! :)

R3D

Atars
28-02-2015, 10:37
la diffido fin da ora da citarmi sia in modo diretto che indiretto con alias , ecc...., in qualunque discussione di questo thread che non prevede la mia partecipazione , in mancanza del quale verrà immediatamente segnalato a chi di dovere , inoltre le comunico che se necessario tutelerò la mia persona anche in altre sedi , può starne certo.

Cara Tigre Svolazzante,
lasciati dire da un Avvocato che, con queste affermazioni, sei ufficialmente entrato nel ridicolo.
Per quanto mi riguarda, sono io che ti segnalo adesso per flood e ridondanza inutile di argomentazioni OT noiose ed inutili. Poiché ho visto anche come ti comporti in altri thread di questo stesso forum, non mancherò di segnalare allo staff ulteriori diatribe montate ad arte al solo scopo di manifestare la tua supponenza.
Ah! E poiché sono io il depositario di questo thread, e CiccoMan e fabietto hanno comunque avuto reazioni negative alla eliminazione dell'argomento RS, quest'ultimo torna in prima pagina fino a quando gli utenti che veramente scrivono per discutere degli argomenti quivi trattati non troveranno una procedura migliore.
Al riguardo, è già dalla quinta pagina che non stai aggiungendo nulla al lavoro svolto da tutti gli altri.
Cordialmente non tuo.

Atars
28-02-2015, 10:39
Flying Tiger....come non quotarti???.....
Anche se non scrivo molto, vi seguo continuamente, perché comunque è un thread di sicuro interesse per utenti che possiedono le "nostre" cpu.
Detto questo, però devo ammettere che a volte "Atars" si pone in modo un po' troppo aggressivo...e anche io più di una volta mi sono sentito infastidito.
Sia chiaro approfitto di quello che dice Flying Tiger solo perché è quello che pensavo già da un po', ma la mia personalità pigra e pacata, votata al vivi e lascia vivere, mi ha portato a tirarmi fuori e a seguire solamente il thread, senza prendervi più parte....come forse qualcuno avrà notato.

Il mio vuole essere un consiglio...hai fatto un bel thread e un buon lavoro....continuerò sicuramente a seguirlo di giorno in giorno....ma dispiace davvero tanto vedere sprecate tante parole per comportamenti non attinenti all'argomento....in altre parole Atars, predila più morbida!! :)

R3D
E due.
Mi ritiro.
Un saluto a tutti :)

Flying Tiger
28-02-2015, 11:01
Cara Tigre Svolazzante,
lasciati dire da un Avvocato che, con queste affermazioni, sei ufficialmente entrato nel ridicolo....

Egregio sig. Atars , qui se c'è uno che si è coperto di ridicolo non sono certo io , e se lei è avvocato , notaio o presidente della repubblica francamente poco mi importa , del resto è noto che non è un titolo che fà di una persona un signore , lei ne è un più che valido esempio...

Per il resto può fare e rimettere cosa ritiene opportuno , come dice giustamente lei è il depositario, pardon il proprietario , di questo thread/Feudo e non perde occasione di ricordarlo e di comportarsi da feudatario , che francamente mi interessa meno di niente....

Detto questo la invito per l' ennesima volta a rivolgere le sue attenzioni altrove così da impiegare senz' altro meglio il suo prezioso tempo...

Saluti

Flying Tiger....come non quotarti???.....
Anche se non scrivo molto, vi seguo continuamente, perché comunque è un thread di sicuro interesse per utenti che possiedono le "nostre" cpu.
Detto questo, però devo ammettere che a volte "Atars" si pone in modo un po' troppo aggressivo...e anche io più di una volta mi sono sentito infastidito.
Sia chiaro approfitto di quello che dice Flying Tiger solo perché è quello che pensavo già da un po', ma la mia personalità pigra e pacata, votata al vivi e lascia vivere, mi ha portato a tirarmi fuori e a seguire solamente il thread, senza prendervi più parte....come forse qualcuno avrà notato.

Il mio vuole essere un consiglio...hai fatto un bel thread e un buon lavoro....continuerò sicuramente a seguirlo di giorno in giorno....ma dispiace davvero tanto vedere sprecate tante parole per comportamenti non attinenti all'argomento....in altre parole Atars, predila più morbida!! :)

R3D

Ciao ,

Guarda lascia perdere , è una battaglia persa , io per ben due volte ho tentato di riappacificare la situazione facendo il primo passo e come risultato sono stato tacciato come colui che è "ritornato con la coda tra le gambe" come se quello che era in difetto ero solo io e lui sempre dalla parte della ragione , quindi per me può fare cosa vuole , andarsene , fare la sceneggiata dell' offeso e chi più ne ha ne metta che francamente mi interessa meno di niente....

:)

Flying Tiger
28-02-2015, 17:15
Si, è vero.... Tenendo le ram a 2133mhz non si va incontro a nessuna "stranezza". Come si comincia a giocare con le ram arrivano i problemi... Io sono giunto alla conclusione che il problema non sia na l'x99 ne il controller ddr4, ma siano proprio le ram... Secondo me questa prima generazione di ddr4 è nata con qualche problema...

Anche perché mi pare di aver capito che a ram diverse corrispondono problemi diversi... Sarei proprio curioso di provare un kit di g.skill 3000 per vedere se cambiando ram e mantenendo il resto invariato si avesse un comportamento differente...

Tornando a parlare delle cpu dopo gli incresciosi ultimi reply e sperando che finalmente la situazione si sia risolta definitivamente , non posso che confermare , finchè si tengono le ram entro un certo range quindi fino a 2666 il discorso overclock è molto più lineare , nel senso che si riesce a salire con molti meno problemi e sopratutto con un Vcore proporzionato , appena si tentano i 2800 e superiori il discorso cambia e di molto.

Personalmente sono dell' idea che la questione non sia solo imputabile alle DDR4 ma anche al controller , evidentemente anche quest' ultimo per lavorare efficacemente ha bisogno ancora di qualche messa a punto per così dire , mentre per le ram in effetti pare che le Gskill salgono meglio con timings inferiori rispetto ad esempio alle Corsair vengeance che per altro con le prime sono quelle maggiormente diffuse in ambito piattaforme X99.

:)

beatl
28-02-2015, 18:00
uhmmm stavo iniziando a fare qualche test... Real Bench non si avvia.
Non crasha all'avvio .. semplicemente con il doppio click sull'icona non succede nulla...

E' successo a qualcuno?

Jack07
28-02-2015, 19:38
uhmmm stavo iniziando a fare qualche test... Real Bench non si avvia.
Non crasha all'avvio .. semplicemente con il doppio click sull'icona non succede nulla...

E' successo a qualcuno?

A me è successo con la v.2.41, l' antivirus mi cancellava il .exe.

Flying Tiger
28-02-2015, 22:11
uhmmm stavo iniziando a fare qualche test... Real Bench non si avvia.
Non crasha all'avvio .. semplicemente con il doppio click sull'icona non succede nulla...

E' successo a qualcuno?

Negativo ,mai successo sia con Windows 7 che con Windows 8.1 , se la installazione è andata a buon fine controlla come ti è già stato detto l' antivirus se non ti blocca l' eseguibile...

:)

CiccoMan
01-03-2015, 05:16
Io uso lo zip, che non ha bisogno di installazione.... Decomprimi e avvi realbench direttamente dall'exe...

Magari puoi scaricarlo e provare 😉

Flying Tiger
01-03-2015, 09:00
Io uso lo zip, che non ha bisogno di installazione.... Decomprimi e avvi realbench direttamente dall'exe...

Magari puoi scaricarlo e provare 😉

Si è la stessa versione che uso anch'io , solo che se l' antivirus gli blocca l' .exe che sia quella con installazione che stand alone non cambia nulla....

Potresti provare , tanto per toglierti il dubbio che sia proprio l' antivirus , a disattivarlo prima di lanciare il Real Bench e vedere se dipende effettivamente da quello...

:)

beatl
01-03-2015, 09:02
Negativo ,mai successo sia con Windows 7 che con Windows 8.1 , se la installazione è andata a buon fine controlla come ti è già stato detto l' antivirus se non ti blocca l' eseguibile...

:)

Io uso lo zip, che non ha bisogno di installazione.... Decomprimi e avvi realbench direttamente dall'exe...

Magari puoi scaricarlo e provare 😉

Si è la stessa versione che uso anch'io , solo che se l' antivirus gli blocca l' .exe che sia quella con installazione che stand alone non cambia nulla....

Potresti provare , tanto per toglierti il dubbio che sia proprio l' antivirus , a disattivarlo prima di lanciare il Real Bench e vedere se dipende effettivamente da quello...

:)


Non uso antivirus .. :(

strana 'sta storia .. sarà qualche servizio di windows disattivato per errore, mi sa

Flying Tiger
01-03-2015, 09:14
Non uso antivirus .. :(

strana 'sta storia .. sarà qualche servizio di windows disattivato per errore, mi sa

Beh non discuto il fatto che non usi un' antivirus perchè sono scelte personali , però è chiaro che se hai il sistema "paccioccato" il discorso cambia e trovare il bandolo della matassa come si suol dire diventa molto più difficile perchè le variabili in gioco sono molte.....

:)

beatl
01-03-2015, 09:21
Beh non discuto il fatto che non usi un' antivirus perchè sono scelte personali , però è chiaro che se hai il sistema "paccioccato" il discorso cambia e trovare il bandolo della matassa come si suol dire diventa molto più difficile perchè le variabili in gioco sono molte.....

:)

No no.. il sistema è pulitissimo (appena installato)

beatl
01-03-2015, 09:26
Oppure qualche aggiornamento mancante? Win7 nudo e crudo..

ziosante73
01-03-2015, 14:05
Una domandina sulle ram, io ho delle ram gskill Ripjaws a 2800, e con profilo XMP me le imposta come voltaggio a 1.2, se volessi metterle a 3000 visto che con strap a 125 non ho la possibilità di impostarle direttamente o 2666 o 3000, utilizzo il rapporto 100-133, il voltaggio va aumentato? Scusate la domanda stupida ma devo imparare.

CiccoMan
01-03-2015, 14:07
Si, 100:133 e voltaggio 1,35. I profili xmp 3000 fanno così 😉

ziosante73
01-03-2015, 14:18
Quindi devo impostare il profilo xmp a 3000? e poi impostare il voltaggio a 1.35?

CiccoMan
01-03-2015, 14:30
Se hai il profilo xmp 3000 non devi impostare nessun voltaggio. Il profilo xmp definisce frequenza, moltiplicatore, timings e voltaggio 👍

ziosante73
01-03-2015, 15:28
Si infatti io non lo ho il profilo xmp 3000 ma 2800, ora sto provando un aida con memorie a 3000, e per ora tutto bene solo le temp sono un po alte visto che ho un liquido pensavo di meglio, ma forse perché ho impostato un profilo "silenzioso" per le ventole, spero:D. La CPU sta a 4374 da Cpu-z a 1.25 di voltaggio strap 125 e rapporto 100:133

BIGBOSS1988
01-03-2015, 18:27
raga una domanda ma durante il test aida64 nel grafico del clock cpu e northbridge in questo caso cache, se non è lineare ma scende vuol dire che non è al 100 percento stabile giusto?

GIAN.B
01-03-2015, 18:46
Oppure qualche aggiornamento mancante? Win7 nudo e crudo..


Prova a installare WINRAR x64 e poi dalla cartella compressa la apri e prova a lanciare l'eseguibile:

http://www.hwupgrade.it/download/scheda/1544/winrar/

ziosante73
01-03-2015, 19:24
Passato test aida con memorie a 3000, tutto contento faccio partire uno stress test di RB e via una sfilza di Bsod, uffa ora me lo metto buono buono a 4.2 4.3 e memorie a 2666, almeno così posso godermi un po il PC:muro:

beatl
01-03-2015, 20:49
Prova a installare WINRAR x64 e poi dalla cartella compressa la apri e prova a lanciare l'eseguibile:

http://www.hwupgrade.it/download/scheda/1544/winrar/

Cannot load library (riferito ad una dll nella cartella)

Flying Tiger
01-03-2015, 21:05
No no.. il sistema è pulitissimo (appena installato)

Scusa ma pulitissimo significa che non hai fatto gli aggiornamenti da windows update? e non hai installato i vari Microsoft .net ,ecc...?

Se è così provvedi a fare prima tutti gli aggiornamenti che ti propone l' update di cui sopra e poi riprova, se non funziona neanche l' eseguibile di Winrar evidentemente manca qualcosa....

:)

BIGBOSS1988
01-03-2015, 23:32
raga una domanda ma durante il test aida64 nel grafico del clock cpu e northbridge in questo caso cache, se non è lineare ma scende vuol dire che non è al 100 percento stabile giusto?
Nessuno può dirmi se è giusto o no....?

ziosante73
02-03-2015, 06:29
Chissà perché dopo aver fatto 3 ore di Aida senza intoppi il sistema diventa instabile, tanto che ieri sera non ne voleva sapere si è partire, non riconosceva la tastiera il mouse non entrava in Windows e beep cari, e sempre dopo Aida

beatl
02-03-2015, 08:03
Scusa ma pulitissimo significa che non hai fatto gli aggiornamenti da windows update? e non hai installato i vari Microsoft .net ,ecc...?

Se è così provvedi a fare prima tutti gli aggiornamenti che ti propone l' update di cui sopra e poi riprova, se non funziona neanche l' eseguibile di Winrar evidentemente manca qualcosa....

:)

Si in effetti nudo e crudo

deadbeef
02-03-2015, 08:55
vai con il benck della chace :fagiano:

frafelix
02-03-2015, 10:57
Ok ho fatto i test ed ho passato 4 ore di realbench, 4 ore di aida64, il test della cache di aida64, 15 minuti di xtu sul processore ed altri 15 minuti di xtu sulla memoria. Questa la configurazione

ai overclock tuner: xmp
xmp: ddr4-3000 16-18-18-39 1,35v
cpu strap: 125mhz
bclk frequency: 125mhz
cpu core ratio: 35
min cpu cache ratio: 31
max cpu cache ratio: 31
bclk frequency:dram frequency ratio: 100:133
dram frequency: ddr4 3000mhz
xtreme tweaking: disabled
epu power saving mode: disabled
fully manual mode: enabled
cpu core voltage: 1,28
cpu cache voltage: 1,20
cpu system agent voltage: 1,15
cpu svid support: disabled
cpu input voltage: 1,86
dram svid support: disabled
cpu spread spectrum: disabled
bclk recovery: enabled

vrm spread spectrum: disabled
active frequency mode: disabled
cpu power duty control: t.probe
cpu power thermal control: 115
dram current capability: 100% (x2)
dram power phase control: standard

enhanced intel speedstep technology: enabled
turbo mode: disabled
cpu integrated vr fault management: disdabled

C'è qualcosa da migliorare nelle impostazioni? Se disabilito l'enhanced intel speedstep technology mi fa fake boot in continuazione...
Altra cosa, ho provato a mettere il moltiplicatore a 36 per fare 4,5ghz e cache a 32, ma all'arrivo a windows mi torna sempre a 35 senza nemmeno aprire i bench ma non capisco come mai. Nessuno ha idea?

CiccoMan
02-03-2015, 11:07
Cioè, entri in bios imposti il molti a 36 e cpuz rileva 35?

Se torni nel bios il molti rimane 36 o 35?

Questa è una cosa curiosa...

Jack07
02-03-2015, 11:41
Che non sia un profilo che si becca da Intel XTU...
Qmc così se sei stabile come dayli penso sia piu che sufficente ;)

frafelix
02-03-2015, 12:46
Sì nel bios rimane a 36, da windows appena aperto cpuz o realtemp o qualsiasi programma che legge la frequenza rileva correttamente 125x36, ma dopo qualche secondo passa a 125x35, sia sotto sforzo che non.

Xtu direi che non c'entra, non lo apro nemmeno quando succede questa cosa

CiccoMan
02-03-2015, 13:15
L'oc panel che dice?

frafelix
02-03-2015, 13:24
Non lo uso

R3D
02-03-2015, 17:14
Piccolo passo avanti.....rimesso le ram a 2660 con timing "rilassati" a 16 - 16 - 16 ma con 1T.
Passata la cache da 4.2 a 4.3ghz con un piccolo aumento di vcore che ho portato a 1.261.
Le temperature si sono alzate più di quanto pensavo.....ma è anche vero che qui oggi fa davvero molto caldo!!!

Ciao.

beatl
02-03-2015, 20:46
Allora, eccoci qua .. primi passi di OC con la nuova piattaforma (5820k, rampage v Extreme, sli di 980, Corsair 2666.... devo aggiornare la firma!)..

4,4 GHz con vcore 1.23 ... Non so se sono RS ma dopo una giornata di utilizzo anche videoludico non ho notato problemi. Dopo 30 minuti di test con Aida64 core più caldo a 69 gradi (Corsair h100i)... Cache a 3500 con 1.25...

Non ho metri di paragone su questa piattaforma .. e non vorrei salire ancora con il Vcore ... Dopotutto l'h100i é discreto ma non fa miracoli!

CiccoMan
02-03-2015, 22:04
Non lo uso


Non so se ne sei già venuto a capo, ma un nostro amico comune mi ha suggerito che lo speedstep dovrebbe essere la causa del tuo "problema" 😉

In oltre mi ha fatto giustamente notare (sempre l'amico di cui sopra...) che modificando il moltiplicatore il turbo mode passa automaticamente su "enabled" e non è disattivabile.

👍

frafelix
02-03-2015, 22:11
Sì Cicco l'ho sentito, solo che lo speedstep mi da il problema del fake boot se lo disattivo ed il turbo confermo che è disattivato, devo provare ad attivare il secondo e disattivare il primo e vedere cosa fa. Il turbo comunque interviene nell'aumentare dinamicamente il molti se il carico di lavoro e le temp lo permettono, quindi non dovrebbe c'entrare

CiccoMan
02-03-2015, 22:23
Io proverei a salire un po' con il vcore...

Se può servire io ho la tua stessa config e per overclock in daly ho toccato solo i seguenti parametri:


ai overclock tuner: xmp
xmp: ddr4-3000 16-18-18-39 1,35v
cpu strap: 125mhz
bclk frequency: 125mhz
cpu core ratio: 35
min cpu cache ratio: 32
max cpu cache ratio: 32
bclk frequency:dram frequency ratio: auto
dram frequency: ddr4 3000mhz
cpu core voltage: 1,325


Il resto ho lasciato tutto a "optimized default (F5)"...

frafelix
03-03-2015, 07:54
Ok stamattina ho provato ad abilitare il turbo mode, se lo faccio mi cambia il moltiplicatore che ho impostato e se reimposto il molti a mano quando salvo e riavvio, tra le modifiche che esegue (prima di salvare ti fa vedere una schermata con i valori modificati) disabilita da solo il turbo mode

Flying Tiger
03-03-2015, 10:05
Una curiosità , ma come mai avete l' uncore (cache) così basso?? dovrebbe essere settato a circa 3/400Mhz rispetto alla frequenza della cpu come giustamente compare in prima pagina nei settaggi corretti per overcloccare , e tra l' altro nella Rampage , De Luxe , ecc... che implementano l' OC Socket è tranquillamente impostabile oltre i 4000....

Inoltre il Turbo Mode se agite sul moltiplicatore della cpu deve essere attivato...

:)

frafelix
03-03-2015, 10:23
Sia nel caso mio che di Cicco il cache ratio è 4 punti in meno rispetto al cpu ratio quindi in regola, che poi nel caso del bclk a 125 la differenza del molti di 4 punti porti ad una differenza di 500mhz invece che di 400 come nel caso di bclk a 100, non l'avevo notato.
Per il turbo come ho scritto prima la cosa strana è che appena imposto a mano il molti lui me lo disattiva

ziosante73
03-03-2015, 11:55
Io proverei a salire un po' con il vcore...

Se può servire io ho la tua stessa config e per overclock in daly ho toccato solo i seguenti parametri:




Il resto ho lasciato tutto a "optimized default (F5)"...
Ciao Cicco vedo che hai anche tu memoria a 2800, come hai fatto ad impostare il profilo xmp a 3000? Io se imposto il profilo xmp mi da solo quello per le 2800.

CiccoMan
03-03-2015, 12:48
Una curiosità , ma come mai avete l' uncore (cache) così basso?? dovrebbe essere settato a circa 3/400Mhz rispetto alla frequenza della cpu come giustamente compare in prima pagina nei settaggi corretti per overcloccare , e tra l' altro nella Rampage , De Luxe , ecc... che implementano l' OC Socket è tranquillamente impostabile oltre i 4000....

Inoltre il Turbo Mode se agite sul moltiplicatore della cpu deve essere attivato...

:)


Io ho la cache a 4GHz ... 125x32 😉


Ciao Cicco vedo che hai anche tu memoria a 2800, come hai fatto ad impostare il profilo xmp a 3000? Io se imposto il profilo xmp mi da solo quello per le 2800.


Le Corsair 2800 hanno anche un profilo xmp "Extreme" a 3GHz 😉

ironman72
03-03-2015, 13:00
Le corsair platinum hanno 2 profili xmp... quello a 1.2v e quello a 1.35 le mie 2666 sono pure 2800 ;)

CiccoMan
03-03-2015, 13:10
Le corsair platinum hanno 2 profili xmp... quello a 1.2v e quello a 1.35 le mie 2666 sono pure 2800 ;)


Io ho le Vengeance lpx 😉 ... In effetti ci sono rimasto male pure io quando ho visto il profilo a 3000...

Flying Tiger
03-03-2015, 13:23
Io ho la cache a 4GHz ... 125x32 😉

Si hai ragione, ho notato solo dopo avere postato che hai lo Strap a 125 e quindi i conti tornano...

Le Corsair 2800 hanno anche un profilo xmp "Extreme" a 3GHz 😉

Sono quelle che utilizzo anch' io e confermo , le Vengeance 2800 hanno anche un profilo a 3000 con 1.35V di Vram.

:)

deadbeef
03-03-2015, 13:45
Anche le LPX 2666, credo

ironman72
03-03-2015, 14:18
Io ho le Vengeance lpx 😉 ... In effetti ci sono rimasto male pure io quando ho visto il profilo a 3000...

Cicco come mai 2x8gb( dual channel) e non 4x4gb( quadchannel)?

CiccoMan
03-03-2015, 14:31
Cicco come mai 2x8gb( dual channel) e non 4x4gb( quadchannel)?


Perché sono uno sbadato e quando ho aggiornato la firma ho dimenticato un pezzo 😁

Firma corretta 😛

ziosante73
03-03-2015, 17:24
😉





Le Corsair 2800 hanno anche un profilo xmp "Extreme" a 3GHz 😉
Dovevano avere qualche cosa in più visto il costo circa doppio rispetto a quelle che ho acquistato io:D

BIGBOSS1988
03-03-2015, 20:01
io con il 5820k a 4,5 ghz 1,29 e cache a 4000 mhz 1,25 e ram a 3000mhz sono stabile sia con aida e realbench .... e uso quotidiano, ho settato tutta la mobo...

ziosante73
03-03-2015, 20:03
io con il 5820k a 4,5 ghz 1,29 e cache a 4000 mhz 1,25 e ram a 3000mhz sono stabile sia con aida e realbench .... e uso quotidiano, ho settato tutta la mobo...

Ciao, potresti dirmi che temperature hai?

ziosante73
03-03-2015, 21:17
Chi ha una x99 Deluxe potrebbe verificare la presenza sul sito asus del bios 1401? Io lo ho installato visto che era l'ultimo anche se dalle specifiche non mi sarebbe servito a niente visto che io di periferiche usb 3,1 non ne ho e non ne ho viste in giro, vi chiedo questo perché dal sito è stato tolto, e non vorrei per problemi di compatibilità varia, potreste verificare? Grazie

Amorph
03-03-2015, 21:36
Chi ha una x99 Deluxe potrebbe verificare la presenza sul sito asus del bios 1401? Io lo ho installato visto che era l'ultimo anche se dalle specifiche non mi sarebbe servito a niente visto che io di periferiche usb 3,1 non ne ho e non ne ho viste in giro, vi chiedo questo perché dal sito è stato tolto, e non vorrei per problemi di compatibilità varia, potreste verificare? Grazie

anche il bios 1201 per la rampage5 extreme è sparito dal sito:confused:

CiccoMan
03-03-2015, 22:11
anche il bios 1201 per la rampage5 extreme è sparito dal sito:confused:


Urca, è vero ... Ora l'ultimo è l'1103 😳

Poche idee ma ben confuse...

deadbeef
03-03-2015, 23:17
:mbe:

frafelix
04-03-2015, 09:50
Ieri sera ho fatto altre prove e solo disattivando i c-state riesco a disabilitare lo speedstep senza avere fake boot e così funziona anche correttamente il molti a 36 senza che scenda da solo a 35.
Ho solo un dubbio, oltre a dover rifare i test di stabilità a 36 e cache a 32, come sono configurato ora che sono stabile e con c-state attivi il processore quando è in idle scende di molti giusto? Mentre se li disabilito in idle rimane alla stessa frequenza impostata da bios. I c-state però possono intervenire solo sul molti in quanto il vcore è impostato fisso da me o variano anche questo in idle?

ziosante73
04-03-2015, 11:51
Adesso non voglio sparare a zero sul bios 1401, che han tolto, ma da quando l0ho messo le mie temp in idle si sono alzate di 2 3°, prima con il bios che avevo al momento dell'acquisto il 1004, facendo i vari test con aida a 4.2 me lo aveva passato con temp di 58° dopo tre ore qui con il 1401 mi sta abbondantemente sopra i 67°.

BIGBOSS1988
04-03-2015, 13:17
Ciao, potresti dirmi che temperature hai?

ecco ho fatto partire aida per 20 minuti
http://s29.postimg.org/ggmycdh3n/aida.jpg (http://postimg.org/image/ggmycdh3n/)

ziosante73
04-03-2015, 16:47
Non sono un po alte dopo solo 20 minuti?

ironman72
04-03-2015, 17:16
Adesso non voglio sparare a zero sul bios 1401, che han tolto, ma da quando l0ho messo le mie temp in idle si sono alzate di 2 3°, prima con il bios che avevo al momento dell'acquisto il 1004, facendo i vari test con aida a 4.2 me lo aveva passato con temp di 58° dopo tre ore qui con il 1401 mi sta abbondantemente sopra i 67°.

Ora non facciamoci prendere dalla psicosi... il motivo per cui il 1401 è stato tolto è perché da bios non venivano visualizzati gli hdd collegati al controller asmedia mentre erano regolarmente presenti in Windows.
Tutto il resto e' psicosi....;)

Flying Tiger
04-03-2015, 17:35
Ora non facciamoci prendere dalla psicosi... il motivo per cui il 1401 è stato tolto è perché da bios non venivano visualizzati gli hdd collegati al controller asmedia mentre erano regolarmente presenti in Windows.
Tutto il resto e' psicosi....;)

Si appunto , non è che da un bios all' altro aumentano le temperature di 10° quindi diamo la giusta importanza alla vicenda , che poi Asus non ci abbia fatto una grande figura non ci piove....

:)

deadbeef
04-03-2015, 23:26
Finalmente mi è arrivato tutto il necessario per testicchiare la CPU....

5820K batch 3418C479 su Rampage V, raffreddata con un Corsair H105 e Arctic silver 5, per ora sono a 125*36 (4.5ghz) @1.3v , cache 4.0 ghz, vengeance lpx xmp 2666, max 60° in full sotto Real Bench

CiccoMan
05-03-2015, 03:57
La temperatura è davvero bassa, questi hydro lavorano davvero bene 😳

Su, su, posta qualche screen che ci divertiamo 😁

Flying Tiger
05-03-2015, 07:16
La temperatura è davvero bassa, questi hydro lavorano davvero bene 😳

Su, su, posta qualche screen che ci divertiamo 😁

Infatti davvero bassa e ottimi valori anche per la cpu , aspettiamo qualche screens....

:)

illidan2000
05-03-2015, 08:02
i processori erano meglio i malaysia?

beatl
05-03-2015, 08:25
il mio Hydro 110i tiene la CPU (4,4 con 1,23 di Vcore) sotot i 70 in full load (dopo una 40ina di minuti di AIDA)... in idle le temp si assestano intorno ai 32-33 -- ottime in full ma altine in idle non trovate? Considerate che cmq non ho attiva alcune forma di risparmio energetico ed il processore è fisso a 4,4 Ghz con Vcore fisso a 1,23

ironman72
05-03-2015, 08:34
il mio Hydro 110i tiene la CPU (4,4 con 1,23 di Vcore) sotot i 70 in full load (dopo una 40ina di minuti di AIDA)... in idle le temp si assestano intorno ai 32-33 -- ottime in full ma altine in idle non trovate? Considerate che cmq non ho attiva alcune forma di risparmio energetico ed il processore è fisso a 4,4 Ghz con Vcore fisso a 1,23

hai h110i gt? o h100i ?

BIGBOSS1988
05-03-2015, 08:41
Non sono un po alte dopo solo 20 minuti?

anche passate le 3 ore di aida le temp restano sempre le stesse... ho una pompa koolance pmp500,1 radiatore biventola 1 triventola e 1 quad...., vga sotto liquido, ovviamente pompa al minimo e ventole idem.... non si sente niente... se aumento le temp si abbassano di brutto...in attesa di liquidare le 390x hihih

http://s7.postimg.org/lifw6ff3b/IMG_1489.jpg (http://postimg.org/image/lifw6ff3b/)

beatl
05-03-2015, 08:42
hai h110i gt? o h100i ?

ops scusate h100i

illidan2000
05-03-2015, 08:45
il mio Hydro 110i tiene la CPU (4,4 con 1,23 di Vcore) sotot i 70 in full load (dopo una 40ina di minuti di AIDA)... in idle le temp si assestano intorno ai 32-33 -- ottime in full ma altine in idle non trovate? Considerate che cmq non ho attiva alcune forma di risparmio energetico ed il processore è fisso a 4,4 Ghz con Vcore fisso a 1,23

beh, considera che hai pure due 980, che "riepiono" il case. e pure in idle 2-3° te li ritrovi sul processore. il tuo case immagino che sia giustamente chiuso...

Xandileo
05-03-2015, 09:20
il mio Hydro 110i tiene la CPU (4,4 con 1,23 di Vcore) sotot i 70 in full load (dopo una 40ina di minuti di AIDA)... in idle le temp si assestano intorno ai 32-33 -- ottime in full ma altine in idle non trovate? Considerate che cmq non ho attiva alcune forma di risparmio energetico ed il processore è fisso a 4,4 Ghz con Vcore fisso a 1,23

Ciao,
anche io uso l'h100i ed in idle sto tra i 21 e i 25 gradi, che pasta termica hai usato?io proverei a ristenderla e rimontare il wb-pompa, in effetti anche a me sembra alta la tua temperatura in idle, lo stesso dissi mi teneva il 3570k occato su un case mid tower con due schede in sli a soffiare aria calda a 27-28 gradi in idle....controlla anche le ventole, le hai collegate al cpu_fan o ad un reobus?

Flying Tiger
05-03-2015, 09:29
Ciao,
anche io uso l'h100i ed in idle sto tra i 21 e i 25 gradi, che pasta termica hai usato?io proverei a ristenderla e rimontare il wb-pompa, in effetti anche a me sembra alta la tua temperatura in idle, lo stesso dissi mi teneva il 3570k occato su un case mid tower con due schede in sli a soffiare aria calda a 27-28 gradi in idle....controlla anche le ventole, le hai collegate al cpu_fan o ad un reobus?

Si mai sei a frequenza di default o in overclock , e se si a quanto l' hai portato e a che vcore?

Comunque beatl 4.4Ghz con 1.23v di Vcore mi sembra partcolarmente basso , in genere a meno di non avere imbroccato un 5820K molto fortunato dovresti avere un vcore parecchio più alto....

:)

Xandileo
05-03-2015, 09:33
Sono a default, ma le differenze sono troppo alte secondo me...poi sentiamo qualcun altro che ha occato coll'h100i, e confrontiamo...

Flying Tiger
05-03-2015, 09:38
Sono a default, ma le differenze sono troppo alte secondo me...poi sentiamo qualcun altro che ha occato coll'h100i, e confrontiamo...

Beh considera anche che se sei a default hai tutti i risparmi energetici attivi e la frequenza è dinamica, cioè a riposo si downclocca e quindi ovviamente le temperature scendono , bisognerebbe avere un confronto con altri che hanno lo stesso overclocl statico , quindi frequenza fissa con lo stesso dissipatore....

:)

ironman72
05-03-2015, 09:50
5960x con h100i in quiet mode vcore fixed 4,4ghz 1,28 30/33 gradi idle.

beatl
05-03-2015, 09:58
Si mai sei a frequenza di default o in overclock , e se si a quanto l' hai portato e a che vcore?

Comunque beatl 4.4Ghz con 1.23v di Vcore mi sembra partcolarmente basso , in genere a meno di non avere imbroccato un 5820K molto fortunato dovresti avere un vcore parecchio più alto....

:)

Sono a default, ma le differenze sono troppo alte secondo me...poi sentiamo qualcun altro che ha occato coll'h100i, e confrontiamo...

Con CPU a default sto a 26-27 gradi. Contate che ho un case chiuso, ovviamente, e due 980 con dissy custom (che sparano aria calda, quindi, all'interno del case stesso).
4,4 li regge benissimo con 1,23 ... in effetti sembra molto buono!

Flying Tiger
05-03-2015, 10:19
Con CPU a default sto a 26-27 gradi. Contate che ho un case chiuso, ovviamente, e due 980 con dissy custom (che sparano aria calda, quindi, all'interno del case stesso).
4,4 li regge benissimo con 1,23 ... in effetti sembra molto buono!

Beh complimenti per la cpu , davvero molto buona;)

Io con un 5820K sono a 4.4Ghz vcore fixed 1.32v e con ram a 3200 in idle sono a 26 gradi con impianto a liquido custom contando che anche la 780 è a liquido con fullcover....

:)

deadbeef
05-03-2015, 10:30
4.5@1.3v cpu, 4.0ghz cache, memorie 2666, HT ON

http://thumbnails111.imagebam.com/39498/97255c394970663.jpg (http://www.imagebam.com/image/97255c394970663)

http://thumbnails110.imagebam.com/39498/730e7b394970822.jpg (http://www.imagebam.com/image/730e7b394970822)

A 4.7@1.3v cpu e resto identico, boota ma bsod su cinebench, 4.625ghz pare reggerli , ho lanciato un realbench

beatl
05-03-2015, 10:31
Beh complimenti per la cpu , davvero molto buona;)

Io con un 5820K sono a 4.4Ghz vcore fixed 1.32v e con ram a 3200 in idle sono a 26 gradi con impianto a liquido custom contando che anche la 780 è a liquido con fullcover....

:)

Proverò a dilettarmi con l'oc dinamico per limare un po' le temp in idle..
Qualche controindicazione in particolare di cui non sono a conoscenza?

CiccoMan
05-03-2015, 10:39
.

La 7600 GT non si può proprio vedere :D

Scherzi a parte, bel risultato ;)

Alla fine ho tra le mani una delle cpu più sfigate del thread ... LOL

deadbeef
05-03-2015, 10:42
:D Aspetto la gtx 970 Strix da 3 giorni, dannate Poste Italiane, alla faccia del Paccocelere 1...

flatron17
05-03-2015, 13:50
salve a tutti il mio pc e composto da 5930k ram vegeance 2800 rampage 5 extreme ho avuto un problema avevo portato il processore a 4.4ghz stabile 100x44 le ram le avevo a 3200 e sembrava reggesse bene il problema e che in windows e dal bios invece di 16gb me ne rilevava 12 rimesse a 2800 me ne rileva 16 se metto il bclk a 125 non parte nemmeno solo a 100 mi potete dare un indicazione di parametri per settare al meglio il sistema grazie

CiccoMan
05-03-2015, 14:09
salve a tutti il mio pc e composto da 5930k ram vegeance 2800 rampage 5 extreme ho avuto un problema avevo portato il processore a 4.4ghz stabile 100x44 le ram le avevo a 3200 e sembrava reggesse bene il problema e che in windows e dal bios invece di 16gb me ne rilevava 12 rimesse a 2800 me ne rileva 16 se metto il bclk a 125 non parte nemmeno solo a 100 mi potete dare un indicazione di parametri per settare al meglio il sistema grazie

Stesso problema anche a me... Mi sa che per risolvere bisogna attendere nuovi bios.

Comunque è strano che a 125 di bclk non parta... Prova così:

ai overclock tuner: xmp
xmp: ddr4-3000 16-18-18-39 1,35v
cpu strap: 125mhz
bclk frequency: 125mhz
cpu core ratio: 35
min cpu cache ratio: 32
max cpu cache ratio: 32
bclk frequency:dram frequency ratio: auto
dram frequency: ddr4 3000mhz
cpu core voltage: ???

I parametri da modificare sono solo quelli in neretto... In oltre prima di inserire i parametri dovresti fare un "F5" e poi salvare e rientrare...

Che bios usi?

flatron17
05-03-2015, 14:15
grazie pensavo la mobo e andata :rolleyes: ok adesso provo a vedere se coi tuoi settaggi parte

flatron17
05-03-2015, 14:17
il core voltage lo tengo a 1.310 bios 1103

flatron17
05-03-2015, 14:18
capita anche a te che inserendo l hdd m.2 rimanga sempre accesa la spia dell hdd? a me si il sistema va perfettamente ma mi rimane sempre accesa ho notato mah ste schede madri sono un dubbio continuo

CiccoMan
05-03-2015, 14:25
capita anche a te che inserendo l hdd m.2 rimanga sempre accesa la spia dell hdd? a me si il sistema va perfettamente ma mi rimane sempre accesa ho notato mah ste schede madri sono un dubbio continuo

No, a me le spia dll'hdd lampeggia quando c'è attività... Puoi verificare due cose:

- Vicino allo slot M.2 c'è un led arancione che è proprio l'hdd activity. Verifica se anche quello sta sempre acceso... magari hai collegato male il led del case;

- Verifica dal gestione attività che non ci sia effettivamente un uso intensivo del disco da parte di qualche applicazione in background.

:)

flatron17
05-03-2015, 14:31
allora provato i settaggi non si avvia solo a xmp 2800 assurdo mah non ce uso intensivo controllato task manager la spa e normale mah che strano ho provato smontare vga tutto anche gli hdd l unico che mi da la luce e quello ho notato pero che la spia sulla modo dell hdd non si accende non vorrei veramente che sia da rma funziona ma non mi convincono molte cose lo spinotto e attaccato bene perche se giro i cavetti la spia rimane spenta diciamo lampeggi quando uso l hdd e poi rimane fissa se cavo il plextor m.2 sulla mobo torna normale mah

CiccoMan
05-03-2015, 14:45
allora provato i settaggi non si avvia solo a xmp 2800 assurdo mah non ce uso intensivo controllato task manager la spa e normale mah che strano ho provato smontare vga tutto anche gli hdd l unico che mi da la luce e quello ho notato pero che la spia sulla modo dell hdd non si accende non vorrei veramente che sia da rma funziona ma non mi convincono molte cose

Non si capisce cosa hai scritto.

Cerco di interpretare... se la spia vicino allo slot M.2 funziona correttamente significa che hai collegato male il led del case ;)

flatron17
05-03-2015, 14:56
il bello e che se tolgo dallo slot m.2 l hdd la spia torna ad andare regolarmente intendo quella del case e attaccata bene quella sulla scheda madre ho guardato facendo test non lampeggia mah spero non sia stato nell aggiornare i firmware dei 2 plextor

Flying Tiger
05-03-2015, 15:38
Stesso problema anche a me... Mi sa che per risolvere bisogna attendere nuovi bios.

Strano che non vi veda tutta la ram , io ho le stesse Corsair e con quelle impostazioni funziona tutto a meraviglia:

http://imagizer.imageshack.us/v2/1280x1024q90/661/9Ivthh.jpg

:)

flatron17
05-03-2015, 16:06
non vorrei fosse mobo difettosa

Flying Tiger
05-03-2015, 16:10
non vorrei fosse mobo difettosa

Può anche essere ma mi pare strano , se a 2800 ti vede tutti i 16Gb escluderei dei problemi agli slots delle ram perchè se uno è guasto comunque tutta non la vede a prescindere dalla frequenza impostata.

:)

flatron17
05-03-2015, 16:12
il bello e che si avvia solo a 3200 e 2800 o il bios che fa capricci incompatibilita mah

Flying Tiger
05-03-2015, 16:14
il bello e che si avvia solo a 3200 e 2800 o il bios che fa capricci incompatibilita mah

Beh incompatibilità non credo proprio, come hai visto io utilizzo le tue stesse ram e il sistema oltre che a 2800/3200 si avvia senza problemi anche a 2400/2666 , dipende ovviamente come sono i settaggi perchè tutto dipende da quelli....

:)

flatron17
05-03-2015, 16:20
non e che potresti provare darmi tuoi per vedere se si avvia a sto punto non so che pensare
il mio stabile era a 3200 di ram (pero non mi vedeva tutta la ram):
bclk 100
moltiplicatore 44x
cache 40
vcore 1.310v
vcore cahe 1.200
svid support disable
spread spectrum disable
cpu llc 8
cpu power phase extreme
ram 3200 16-16-16-36 1t 1.35v

Flying Tiger
05-03-2015, 16:34
non e che potresti provare darmi tuoi per vedere se si avvia a sto punto non so che pensare

Comincia con il provare questi , sono proprio di un utente che ha la tua stessa cpu (io ho un 5820K) portata a 4.4Ghz e ram a 2666 ,e prima di tutto vedi se fà il boot correttamente:

AI Overclock Tuner = XMP 2666
BCLK = 100
CPU Strap = 100 Mhz
All Core Ratio = 44
Min Cache Ratio = 40
Max Cache Ratio = 40
Internall PLL Over voltage = Enable
Fully Manual Mode = Enable
CPU Core Voltage = quello che serve per la tua cpu...
CPU Cache Voltage = 1.200
CPU System Agent Voltage = 1.150
CPU Svid Support = Disable
CPU Input Voltage = 1.850
PCH Core Voltage = Auto
VCCIO CPU Voltage = 1.100
VCCIO PCH Voltage = 1.100
CPU Spread Spectrum = Disable
Dram speed = Auto

CPU Load Line Calibration = Auto
CPU Power Phase = Extreme
CPU Current = 140%
CPU Power Thermal = 120
Dram Current (Both Channels) = 120%
Dram Power Phase (Both Channels) = Extreme

Intel Speed Step technology = Disable
CPU Integrated VR Fault Management = Disable
CPU Integrated VR Effiency = High Performance
CPU C States = Disable


:)

deadbeef
05-03-2015, 16:53
A 4.5 cpu, 4.5 cache, 3ghz memorie faccio meno punti in RealBench rispetto a 4.5/4.0/2.66 :confused:

flatron17
05-03-2015, 16:54
ok allora intanto grazie di tutto il pc si e avviato con quei settaggi ma ho dovuto mettere le ram a 3000 perche 2800 non mi si avviava le ho messe a 3000 con 16-18-18-36 2t 1.30v manualmente non xmp

ziosante73
05-03-2015, 17:33
A 4.5 cpu, 4.5 cache, 3ghz memorie faccio meno punti in RealBench rispetto a 4.5/4.0/2.66 :confused:

Ho notato anche io che con frequenze di memoria più alte in RB si fanno meno punti che con frequenze più basse che strano.

beatl
05-03-2015, 17:34
Ritorno a bomba sul discorso temperature.. attivato lo speedstep (ma Vcore fisso).. in idle adesso intorno ai 29-30 gradi...

Tutto ciò (speedstep) potrebbe avere qualche ripercussione prestazionale?

deadbeef
05-03-2015, 17:37
Ho notato anche io che con frequenze di memoria più alte in RB si fanno meno punti che con frequenze più basse che strano.

Forse ho capito...quando il rapporto FSB: DRAM è 16 con memorie a 2666 e bclk a 125 faccio più punti rispetto a quando ho un rapporto FSB: DRAM 24 con memorie a 3075 e bclk 128 (a parità di timings memorie e cpu/cache), ora indago e faccio qualche prova :cool:

beatl
05-03-2015, 17:41
Ritorno a bomba sul discorso temperature.. attivato lo speedstep (ma Vcore fisso).. in idle adesso intorno ai 29-30 gradi...

Tutto ciò (speedstep) potrebbe avere qualche ripercussione prestazionale?

Mi rispondo da solo.. circa 400 punti in meno (370 va là) a Valley! :eek:

deadbeef
05-03-2015, 17:47
Con SpeedStep attivo anche io faccio meno punti nei bench. Probabilmente la differenza la fanno quelli millisecondi in cui la cpu aggiusta la frequenza per innalzarla

beatl
05-03-2015, 17:52
Con SpeedStep attivo anche io faccio meno punti nei bench. Probabilmente la differenza la fanno quelli millisecondi in cui la cpu aggiusta la frequenza per innalzarla

Già .. ho notato anche un minore uso della scheda grafica..

Vabbè starò a 4,4 e buonanotte...

CiccoMan
05-03-2015, 17:59
Può anche essere ma mi pare strano , se a 2800 ti vede tutti i 16Gb escluderei dei problemi agli slots delle ram perchè se uno è guasto comunque tutta non la vede a prescindere dalla frequenza impostata.



:)


Che poi io mi sono accorto per caso... In pratica windows vede 12gb mentre i SW tipo cpu-z o Aida ne vedono correttamente 16...

Il problema è che windows vedendone 12 ne usa solo 12 😖

deadbeef
05-03-2015, 18:03
Con rapporto FSB: DRAM a 18 faccio i punteggi più alti, bclk 166.6 e memorie a 3000, cpu 4.5, cache 4.5

http://thumbnails109.imagebam.com/39507/1c507e395064949.jpg (http://www.imagebam.com/image/1c507e395064949)

BIGBOSS1988
05-03-2015, 20:54
Lascia stare realbench non è affidabile usa aida 64 fai due ore e tieni sempre sotto controllo il clock cpu e cache non devono avere cali altrimenti non è stabile..Se non erro non conviene tenere il clock della cache identico a quello della cpu almeno 300mhz sotto..

Atars
05-03-2015, 21:06
Con rapporto FSB: DRAM a 18 faccio i punteggi più alti, bclk 166.6 e memorie a 3000, cpu 4.5, cache 4.5

http://thumbnails109.imagebam.com/39507/1c507e395064949.jpg (http://www.imagebam.com/image/1c507e395064949)
debbo intervenire... come hai impostato il vcache?????? Se sei in Auto fermati subito........... guarda HWmonitor....

deadbeef
05-03-2015, 21:15
:D ho fatto solo un paio di passate per vedere in auto come si comportava, poi ho spento, tolto l'alimentazione, riaccendo e pum, error code 94, ricarico i settings e mi vede solo 8 gb di ram...c'è da sudare :D

Atars
05-03-2015, 21:22
:D ho fatto solo un paio di passate per vedere in auto come si comportava, poi ho spento, tolto l'alimentazione, riaccendo e pum, error code 94, ricarico i settings e mi vede solo 8 gb di ram...c'è da sudare :D
Ti do un consiglio, che è uno.... ho capito che avevi il vcache in auto per via dei quasi 1.6v che hai sfiorato.......... non lasciare la cache in auto.... con questi proci è pericolosa quasi come il vcore.....

Edited by Atars

torno nel mio silenzio osservatore :D

BIGBOSS1988
06-03-2015, 00:04
Si ha ragione Atars, seguirei i suoi consigli 😄

flatron17
06-03-2015, 10:28
contattato l asus sul fatto del led dell hdd e dei falsi avvii ram non riconosciute ecc dicono che sono problemi di bios risolvibili solo con futuri aggiornamenti

CiccoMan
06-03-2015, 10:48
contattato l asus sul fatto del led dell hdd e dei falsi avvii ram non riconosciute ecc dicono che sono problemi di bios risolvibili solo con futuri aggiornamenti


Questa è una bella notizia 😁

Significa che tra un po' potrò essere stabile con il maledettissimo strap 100 😁

...speriamo prima che rsca la Rampage VI ... LOL

Flying Tiger
06-03-2015, 10:55
Questa è una bella notizia 😁

Bene , a mio avviso prima che questa piattaforma sia ottimizzata a dovere di bios ne dovranno uscire diversi quindi non resta che aspettare , del resto si sapeva già dall' inizio basta vedere la X79 quanti ne ha avuti.....

:)

illidan2000
06-03-2015, 11:18
Bene , a mio avviso prima che questa piattaforma sia ottimizzata a dovere di bios ne dovranno uscire diversi quindi non resta che aspettare , del resto si sapeva già dall' inizio basta vedere la X79 quanti ne ha avuti.....

:)

a me sembra una risposta ovvia e scontata da parte di Asus ! :D

flatron17
06-03-2015, 11:37
eh si il bello e che io sono stabile solo con lo strap 100 ogni scheda sembra avere cose a se ;) speriamo risolvano perche e veramente un calvario

ziosante73
06-03-2015, 17:06
Ho finito ora uno stress test con Aida54 di 4 ore, con profilo xmp 2800, con cpu a 4.4@1.25 cache 4000 a 1.2 e memorie a 2800 1.2 con strap a 100 passati, ma vedendo le specifiche della memoria con cpu-z e altri programmi per il monitoraggio mi da 32gb in triple channel e non quad, ieri tipo mi era capitato che il sistema mi riconoscesse solo 28gb e non 32, ieri tipo mettendo la memoria a 2666 me li vedeva tutti ma sarà sempre una questione di bios ancora acerbi, ma così non si sa mai se si fa la cosa giusta o meno.

CiccoMan
06-03-2015, 17:40
Mi pare appurato che in molti casi strap 100 e memorie > 2666 non vadano troppo d'accordo 😒

ziosante73
06-03-2015, 18:13
Ma le ho impostate a 2800, anche se come è già stato detto mettendo il profilo xmp mi impostata di default strap 125 per la cpu e 127,3 per il bclk, io poi ho riportato i valori a 100 sia cpu che bclk per avere i moltiplicatori "favorevoli":D. Come dovrei fare per avere le ram a 2800? Devo per forza mettere lo strap a 125?

BIGBOSS1988
06-03-2015, 19:43
Ho finito ora uno stress test con Aida54 di 4 ore, con profilo xmp 2800, con cpu a 4.4@1.25 cache 4000 a 1.2 e memorie a 2800 1.2 con strap a 100 passati, ma vedendo le specifiche della memoria con cpu-z e altri programmi per il monitoraggio mi da 32gb in triple channel e non quad, ieri tipo mi era capitato che il sistema mi riconoscesse solo 28gb e non 32, ieri tipo mettendo la memoria a 2666 me li vedeva tutti ma sarà sempre una questione di bios ancora acerbi, ma così non si sa mai se si fa la cosa giusta o meno.

si anche a me era successo non era stabile e mi usciva il trichannel...devi cambiare impostazioni da bios... qualcosa non lo digerisce anche se ti sembra stabile non lo è...

CiccoMan
06-03-2015, 20:46
Ma le ho impostate a 2800, anche se come è già stato detto mettendo il profilo xmp mi impostata di default strap 125 per la cpu e 127,3 per il bclk, io poi ho riportato i valori a 100 sia cpu che bclk per avere i moltiplicatori "favorevoli":D. Come dovrei fare per avere le ram a 2800? Devo per forza mettere lo strap a 125?


Nessuno può rispondere alla tua domanda con certezza... Mi sto rendendo conto che ogni sistema fa storia a se...

I 2800mhz sono raggiungibili in diversi modi:

- strap 100, bclk/dram 100:100 e molti dram x28
- strap 100, bclk/dram 100:133 e molti dram x21
- strap 125, bclk/dram 100:100 e molti dram x22

Ogni sistema reagisce in maniera diversa ai settings e quindi devi provare... In genere con lo strap 125 ci sono meno problemi , ed è per questo che è il setting utilizzato dal profilo xmp... Ma a quanto pare non è una regola 😒

Secondo me per ora conviene trovare un setting conservativo e rifare le prove tra due o tre bios 😁

ziosante73
06-03-2015, 22:04
Nessuno può rispondere alla tua domanda con certezza... Mi sto rendendo conto che ogni sistema fa storia a se...

I 2800mhz sono raggiungibili in diversi modi:

- strap 100, bclk/dram 100:100 e molti dram x28
- strap 100, bclk/dram 100:133 e molti dram x21
- strap 125, bclk/dram 100:100 e molti dram x22

Ogni sistema reagisce in maniera diversa ai settings e quindi devi provare... In genere con lo strap 125 ci sono meno problemi , ed è per questo che è il setting utilizzato dal profilo xmp... Ma a quanto pare non è una regola 😒

Secondo me per ora conviene trovare un setting conservativo e rifare le prove tra due o tre bios 😁

Sì forse hai ragione tu, ora volevo riprovare con strap a 125 e come ram mi da 24 Gb aspetto il prossimo bios per futuri "approcci", grazie

R3D
06-03-2015, 22:12
Strap 100 e memorie a 2666...da circa 10/12 giorni...addirittura in T1 e mai un problema...

Flying Tiger
07-03-2015, 09:07
la questione dello strap è stata lungamente dibattuta a suo tempo e questo è quello che dice Raja :

The most stable DRAM ratio over 2400, is 3200 on the 100 strap. If you use the 125 strap, the DDR4-2400 ratio becomes DDR4-3000 (which is stable using 125). All other DRAM ratios that fall between DDR4-2400 and DDR4-3200 on the 100 strap are tricky to get stable on most CPUs.

Praticamente nel range 2400-->3200 con strap 100 la maggior parte delle cpu ha problemi nella gestione delle ram e il sistema non risulta stabile , poi certo ci sono anche le eccezioni ma questo forse spiega anche perchè i profili XMP impostano di default lo strap a 125.....



:)

beatl
07-03-2015, 10:15
Dovuto alzare Vcore a 1,25 .. bsod codice 101 durante sessione di gioco.

Credo che me ne starò tranquillo a 4,3 con Vcore a 1,24... un po' più fresco e calo di prestazioni marginale (anzi clocco un po' le schede video così no me ne accorgo!)

ziosante73
07-03-2015, 13:15
Dopo aver messo il nuovo Bios per la mia deluxe, sto facendo un passaggio con Aida sono circa a 1 ora e mezza, con Cpu a 4.3 con profilo xmp a 2800 e quindi strap a 125, cpu a 1.25 e memorie a 1.2,cache a 3944, stavolta li vede tutti e 32 i giga e quad channel, a dimenticavo ho cambiato la pasta per paranoie varie, con una artic silver 5, per ora non ho quei risultati sperati ma visto che per averli devo aspettare 200 ore di utilizzo, così vi è scritto sul manuale.

Amorph
07-03-2015, 14:04
per la rampage ancora non è uscito il nuovo bios

ziosante73
08-03-2015, 07:31
Come al solito passate le solite 3 ore di Aida, spengo il tutto riaccendono dopo cena, e mi faccio una partitica a cod, 15 minuti si inchioda il tutto e riparte e da li mi fa il beep di avvio tutto ok poi test giù ok e infine si blocca Pra del logo Asus facendomi dei beep però non so dirvi quanti, poi riesco a entrare nel bios e a mettere tutto a default, vado in Windows provo a fare una partita 10 minuti e tac si blocca, ho riprovato a fare un leggero oc portandolo a 4 Ghz senza toccare le ram ma stessa cosa, alla faccia della migliorata stabilità del bios, sperando sia quello.

ziosante73
08-03-2015, 08:23
Forse non è colpa del Bios ma del sottoscritto, perchè probabilmente il difetto è in un non corretto posizionamento della seconda scheda video, che non essendo bene in sede nel suo slot ogni tanto mi da questi problemi, spero sia questo, visto che togliendo la scheda il pc si è acceso senza problemi

CiccoMan
08-03-2015, 18:43
Tanto per fare due risate... Ieri pomeriggio ho fatto un po' di bench e prima di spegnere il pc ho fatto un F5, salvato, riavviato è spento il pc... Beh, stasera sono andato a riaccendere il pc e ... Fakeboot 😳 !!!

Ho dovuto riavviarlo due o tre volte per riuscire ad entrare in bios...

Tutto @default e non boota... Roba da matti...

Spero esca presto un nuovo bios 😒

ziosante73
08-03-2015, 19:14
Un giorno funziona e l'altro no, è un po frustrante, oggi non bootava, faceva il test delle memorie, erano ok e mi diceva di configurare, alla fine ho settato il profilo xmp e l ho così come lo metteva il profilo senza toccare niente e tutto ok, ora proverò ad alzare la frequenza della cpu piano piano per vedere dove arriva prima di bloccarsi ancora.

Amorph
08-03-2015, 19:25
Spero esca presto un nuovo bios 😒

speriamo, ma solo perchè non mi piace avere un bios che è stato ritirato, problemi non ne ho nessuno, il pc è stabilissimo

appleroof
08-03-2015, 19:29
Ragazzi con l'ultimo bios per la mobo sembra che finalmente posso tenere 3200mhz sulle ram (@ 15-18-18-40 1,35vdimm) ma... C'è un ma, non riesco ad occare più la cache, almeno a voltaggio umano ossia max 1,199 vcache

Ora chiedo un parere, secondo voi meglio 4,4ghz cpu, 3ghz cache, 3.2ghz ram oppure 4.4ghz cpu, 3,5ghz cache, 2,66ghz ram (con timings più bassi)? Magari aspettando altri bios io propenderei per la prima, visto anche l'uso che faccio del PC (90% game) ma vorrei appunto altri pareri, grazie

CiccoMan
08-03-2015, 20:10
Sto facendo ancora altri test ... Perché io sono un capoccione... Sto vedendo che col "system agent voltage" a 0.8 riesco a salire molto meglio con le ram... Mi sa che i profili xmp impostano un valore troppo alto e mandano in palla il controller...

deadbeef
08-03-2015, 21:45
Eh si, anche a me con tutto a default ogni tanto al riavvio spara un 'overclock failed' oppure un fake boot, mi sa che il trucco è non spegnere il pc :D

fabietto27
09-03-2015, 13:56
Eh si, anche a me con tutto a default ogni tanto al riavvio spara un 'overclock failed' oppure un fake boot, mi sa che il trucco è non spegnere il pc :D
Overclock failed mi fa sentire giovane....me lo hanno fatto praticamente tutte le asus che ho avuto....è come la torta della nonna...ti fa sentire a casa.Oggi dopo Giga e Msi monto la rampage 5....pensatemi per favore eheh

deadbeef
09-03-2015, 14:29
A me tutte le MSI invece :D questa è la prima Asus che utilizzo, dall'ormai lontano 1998 sempre avuto MSI, l'ultima una P35 Neo2-FR con Q6600 G0 che a volte partiva dopo 3 fake boot consecutivi

fabietto27
09-03-2015, 14:33
A me tutte le MSI invece :D questa è la prima Asus che utilizzo, dall'ormai lontano 1998 sempre avuto MSI, l'ultima una P35 Neo2-FR con Q6600 G0 che a volte partiva dopo 3 fake boot consecutivi

Teniamoci per mano e facciamo riti propiziatori fratello!Amen!

ziosante73
09-03-2015, 20:28
Vantaggi nuovo bios nessuno, visto che da quando lo ho installato non riseco più ad effettuare nessun tipo di oc, solamente impostando il profilo XMP e lasciando tutto in auto il Pc parte altrimenti mi da oc fallito e mi riporta al bios. :doh:

idiegoit
09-03-2015, 23:54
Salve a tutti,
ho assemblato oggi dopo varie indecisioni un sistemino composto dai componenti in firma (ho cambiato MB/CPU/RAM) e ho fatto un piccolo overclock della CPU a 4.0 GHz in adaptive offset VCore 1,1 full load sotto CPU-Z 1.72, memorie in manuale settate a 2400 14-15-15-31 1,2 V, 100 bcklock
Scalda poco, e viaggia.
Non so se spingermi oltre. Voglio un sistema molto stabile, per anche applicazioni pesanti oltre al gaming.
Ogni tanto se lo spengo però al boot, fa il post, si vede il logo di Windows ma non si avvia. Spengo e riavvio tutto o.k.
Il bios penso sia molto simile a quello della Rampage V
C'è qualche accorgimento particolare per evitare il problema?:D

Flying Tiger
10-03-2015, 10:02
Vantaggi nuovo bios nessuno, visto che da quando lo ho installato non riseco più ad effettuare nessun tipo di oc, solamente impostando il profilo XMP e lasciando tutto in auto il Pc parte altrimenti mi da oc fallito e mi riporta al bios. :doh:

Strano ,io questa mattina ho aggiornato al 1302 , reimpostato io settaggi soliti e tutto funziona a meraviglia , anzi mi pare che il sistema vada anche meglio....

:)

Atars
10-03-2015, 10:06
Salve a tutti,
ho assemblato oggi dopo varie indecisioni un sistemino composto dai componenti in firma (ho cambiato MB/CPU/RAM) e ho fatto un piccolo overclock della CPU a 4.0 GHz in adaptive offset VCore 1,1 full load sotto CPU-Z 1.72, memorie in manuale settate a 2400 14-15-15-31 1,2 V, 100 bcklock
Scalda poco, e viaggia.
Non so se spingermi oltre. Voglio un sistema molto stabile, per anche applicazioni pesanti oltre al gaming.
Ogni tanto se lo spengo però al boot, fa il post, si vede il logo di Windows ma non si avvia. Spengo e riavvio tutto o.k.
Il bios penso sia molto simile a quello della Rampage V
C'è qualche accorgimento particolare per evitare il problema?:D
Ciao, spero sia un errore di battitura quel 1.72v di VCore, altrimenti avevi già pronta la frittata.
Il problema del boot potrebbe essere dato dalle RAM che dici di aver settato manualmente.

N.b anche qui intervengo per la gravità dei 1.72v di Vcore

fabietto27
10-03-2015, 11:25
Ciao, spero sia un errore di battitura quel 1.72v di VCore, altrimenti avevi già pronta la frittata.
Il problema del boot potrebbe essere dato dalle RAM che dici di aver settato manualmente.

N.b anche qui intervengo per la gravità dei 1.72v di Vcore

No penso che 1.72 si riferisca alla attuale relase di cpuz...altrimenti il profumo di arrosto si sentiva fin qui ;)

ziosante73
10-03-2015, 11:54
Strano ,io questa mattina ho aggiornato al 1302 , reimpostato io settaggi soliti e tutto funziona a meraviglia , anzi mi pare che il sistema vada anche meglio....

:)

Ciao, non so come ma è così, lasciando tutto a default con profilo xmp 2800, mi va il boot ed entra in windows, insomma funziona normalmente, se invece provo a settare qualche cosa tipo cpu ratio o cache, alzando i moltiplicatori il pc non parte mi da oc fallito, ho una domanda ma ogni volta che faccio oc manuale, sarebbe meglio mettere i valori a default con f5 e poi da li alzare, o non ha importanza?

Atars
10-03-2015, 12:04
No penso che 1.72 si riferisca alla attuale relase di cpuz...altrimenti il profumo di arrosto si sentiva fin qui ;)

ahahahah ecco :)

idiegoit
10-03-2015, 22:20
Ciao, spero sia un errore di battitura quel 1.72v di VCore, altrimenti avevi già pronta la frittata.
Il problema del boot potrebbe essere dato dalle RAM che dici di aver settato manualmente.

N.b anche qui intervengo per la gravità dei 1.72v di Vcore

Intendevo CPU-Z Versione 1,72 e il VCore letto 1,1V :D
Ho impostato la cache su optimizzed e ho dato 0,02 di off-set.
Sembra che il sistema vada adesso.
Qualche ulteriore test e vediamo

fabietto27
11-03-2015, 00:06
E Vabbe dai...montato tutto.Pare che funziona tutto (Sgrat,sgrat):sofico:

BIGBOSS1988
11-03-2015, 08:17
E Vabbe dai...montato tutto.Pare che funziona tutto (Sgrat,sgrat):sofico:

la paura sta passando :D

Adone_1985
11-03-2015, 12:43
Ciao ragazzi, potreste darmi qualche set up per un OC daily use sul mio 5820k?

Intanto per riniziare ad infognarmi di nuovo :D

Grazie;)

goemonchan
11-03-2015, 22:59
Ciao raga ho provato a fare dei benchmark perchè c'è qualcosa ch non va nelle performance della mia configurazione. Ho scoperto che da febbraio ad adesso il physics score in firestrike è droppato tantissimo...

ma che sta succedendo? io non ho mosso nulla :/

ecco qua i risultati...
http://www.3dmark.com/compare/fs/4286246/fs/4152050

qua il dettaglio delle differenze tra oggi (1a colonna) e febbraio (2a colonna)

3DMark Score 7420.0 12498.0
Graphics Score 13226.0 14605.0
Physics Score 4636.0 14365.0
Combined Score 2188.0 5490.0
Graphics Test 158.8 70.1 fps
Graphics Test 256.2 58.1 fps
Physics Test 14.7 45.6 fps
Combined Test 10.2 25.5 fps

Le temp sono ok ho d14 come dissi... qualcuno sa a che cosa può essere dovuto? (il pc è quello in firma con i7 5820k)


EDIT: ho notato questo nella sintesi dei risultati....che il max turbo core clock va a 1200mhz anzichè 3600mhz???? ma com'è io non ho veramente toccato nulla nel bios

Maximum turbo core clock 1.200 MHz 3.600 MHz

deadbeef
11-03-2015, 23:03
Maximum turbo core clock (oggi) 1.200 MHz (febbraio) 3.600 MHz

Credo che sia questo il problema, controlla le impostazioni dal bios

EDIT: l'hai notato mentre io lo scrivevo :) prova a ripristinare i defaults nel bios e/o controllare lo SpeedStep e gli C-states

goemonchan
12-03-2015, 19:07
Maximum turbo core clock (oggi) 1.200 MHz (febbraio) 3.600 MHz

Credo che sia questo il problema, controlla le impostazioni dal bios

EDIT: l'hai notato mentre io lo scrivevo :) prova a ripristinare i defaults nel bios e/o controllare lo SpeedStep e gli C-states

Grazie! Quindi li disattivo?