PDA

View Full Version : Intel Haswell-E 5820K 5930K 5960X LGA 2011-v3 Best Settings & Overclocking Club


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

Atars
02-01-2015, 16:17
Edit: niente non è stabile nanche così , a questo punto sono ritornato alla mia granitica configurazione 4.3Ghz , per 100mhz in più continuare a fare tutto stò po po di prove davvero non mi sembra il caso....

dai però è questo il divertente
ora ti fermi ma non farti prendere dallo scoramento
proprio perché non è una gara ma una ricerca
alla fine ci rimetterai le mani

comunque hai un vcore bassissimo fly
troppo basso per 4.4 e con quell'impianto a liquido
con 1.280v io sono solido a 4.3!
e lascialo un po' andare no? per me tu, per un daily, con quell'impianto, puoi tranquillamente stare, dinamico, @ 1.350v di VCore..... AIVOGLIA!! ;)

Flying Tiger
02-01-2015, 16:56
Ma no figurati quale scoramento , erano solo delle prove fini a se stesse e niente di più.....

Si concordo , il vcore è troppo basso devo settare almeno 1.32v per andare bene , provato poco fà e tra l' altro sono anche spariti quegli avvii "in bianco" , cioà il sistema non parte come mi capitava a caso, il mio discorso è riferito alla questione di quanto è il guadagno con 100mhz in più rispetto alla configurazione RS e se il gioco vale la candela...

Beh 1.35v mi sembrano oggettivamente troppi anche con il dinamico , se non altro perchè da quanto ho letto in giro viene consigliato di mantenere 1.30v come voltaggio massimo per una configurazione "all season" , a meno che il sistema di raffreddamento non sia particolarmente prestante e non credo di rientrare in questa categoria se non altro per il discorso radiatori interni al case che ovviamente non lavorano al massimo dell' efficenza , anche se oggettivamente funzionano comunque egregiamente....

:)

GIAN.B
02-01-2015, 19:13
Ecco attualmente come tengo il mio rispettivamente in Idle e in Fulll.....vabbè a parte la pesantezza di Linx e il valore massimo sul terzo core.....:D :D

0.76V in idle comunque non e' affatto male con Intel Speed Step , C1, Voltaggio adattivo del core e EPU attivi.... . e RAM a 3000!! :)

http://thumbnails112.imagebam.com/37823/3831d9378223369.jpg (http://www.imagebam.com/image/3831d9378223369)

http://thumbnails112.imagebam.com/37823/751c72378223388.jpg (http://www.imagebam.com/image/751c72378223388)

Atars
02-01-2015, 19:32
e RAM a 3000!! :)

si, ma non sai se sei solido gian
non ricordo che memorie hai, ma se sei fuori specifica
siamo sempre al solito, hai timings molto bassi... va siamo d'accordo... ma è l'improvviso che non va bene.

GIAN.B
02-01-2015, 19:38
si, ma non sai se sei solido gian
non ricordo che memorie hai, ma se sei fuori specifica
siamo sempre al solito, hai timings molto bassi... va siamo d'accordo... ma è l'improvviso che non va bene.

Adesso provo il Real Bench!;)

GIAN.B
02-01-2015, 20:03
Un giretto di 15 minuti a 16GB e 3000MHZ....con il Vcore abbassato a 1.337! :)

http://thumbnails111.imagebam.com/37824/46c13a378236716.jpg (http://www.imagebam.com/image/46c13a378236716)

sisco123
02-01-2015, 21:12
Permettetemi di dire la mia sul discorso ram,il problema della stabilità ballerina durante l'avvio è un dato di fatto ma almeno sulla r5e si può tentare di aggirarlo settando appositi parametri,leggendo i vostri commenti degli ultimi giorni sull'inutilità di portare questultime a frequenze alte(3000/3200),e avendole settate a 3200 cl15 come da RS in prima pagina ho voluto fare delle prove settandole diversamente,e devo dire di concordare con voi anche se non completamente riguardo al rapporto prestazioni/frequenza,dalle prove da me effettuate il miglior risultato(almeno con le mie ram)l'ho ottenuto a 2800 14-14-15-35-1T,suppongo quindi che sia il miglior rapporto frequenza/timing almeno per il mio sistema.

GIAN.B
02-01-2015, 22:00
Ciao Sisco grazie....scusa una domanda...a 3000 ti stanno a 1T o 2T ?

Sembra che con 1T Linx a me' dia errore....

GIAN.B
02-01-2015, 22:21
Il mio risultato al Real Bench....:)

http://thumbnails110.imagebam.com/37827/5b845b378265510.jpg (http://www.imagebam.com/image/5b845b378265510)

Atars
02-01-2015, 23:38
@Gian B
Non si capisce niente perché sei dinamico quindi non si vede la frequenza del processore
Resta purtroppo che non basta il "giretto" su RealBench. A me è capitato che si stoppasse a 35 minuti come a 97 e addirittura a 104. E in tutti questi casi non ero solido.
Il mio risultato al Real Bench....:)
http://thumbnails110.imagebam.com/37827/5b845b378265510.jpg (http://www.imagebam.com/image/5b845b378265510)
Per quanto riguarda il tuo risultato al Real Bench, ci hai mostrato quanto fa la tua scheda video con l'image decoding... :stordita:

Atars
02-01-2015, 23:42
Permettetemi di dire la mia sul discorso ram,il problema della stabilità ballerina durante l'avvio è un dato di fatto ma almeno sulla r5e si può tentare di aggirarlo settando appositi parametri
anche sulla deluxe si può fare anche se non ho ben capito come

quando tornerò, tra 5 giorni, approfondirò il discorso anche se resta che, almeno sotto benchmark, non vedo vantaggi di alcun tipo rispetto alla mia situation di specifica

ironman72
04-01-2015, 12:24
Il mio risultato al Real Bench....:)

http://thumbnails110.imagebam.com/37827/5b845b378265510.jpg (http://www.imagebam.com/image/5b845b378265510)
E quale sarebbe il risultato?

Flying Tiger
04-01-2015, 17:11
E quale sarebbe il risultato?

In effetti si vede solo il primo test che per altro riguarda solo l' editing video mentre mancano gli altri tre e così come postato non dice niente.....

:)

GIAN.B
04-01-2015, 21:07
Non conosco questo test devo rifarlo credevo fosse finito! :D :D :doh:

GIAN.B
04-01-2015, 22:22
Eccolo! :)

http://thumbnails109.imagebam.com/37883/674773378828248.jpg (http://www.imagebam.com/image/674773378828248)

sisco123
05-01-2015, 01:37
Eccolo! :)

http://thumbnails109.imagebam.com/37883/674773378828248.jpg (http://www.imagebam.com/image/674773378828248)

Ciao GIAN,spero tu non te la prenda a male,ma purtroppo dallo screen postato è evidente che pur avendo un sistema decisamente promettente lo stai sfruttando malissimo,sperando di fare cosa gradita cerco di spiegarti il perchè:
1 Da MemTweakIt si legge chiaramente che stai andando con 12Gb di ram(solo 3 banchi),quindi non solo le tue ram non sono stabili,ma il sistema fallisce nell'inizializzare uno dei 4 canali del controller.
2 Cpu-z non si è inizializzato correttamente,quindi non riporta praticamente nessun dato fatta eccezione del numero di core logici utilizzati,cioè 6(quindi continui a tenere disabilitato l'HT),cosa insensata su una cpu che parallelizza in modo eccellente(guarda lo scarso risultato che hai a 4,6 sia con linx che con RB sul 2° e 4° test,gli unici che interessano la cpu)
Ottimo invece il risultato dei 2 test (1° e 3°)che interessano la gpu,che essendo una 980 se singola scheda va decisamente alla grande,mi dici marca/modello/ed eventuale OC di questultima?

GIAN.B
05-01-2015, 04:39
Ciao GIAN,spero tu non te la prenda a male,ma purtroppo dallo screen postato è evidente che pur avendo un sistema decisamente promettente lo stai sfruttando malissimo,sperando di fare cosa gradita cerco di spiegarti il perchè:
1 Da MemTweakIt si legge chiaramente che stai andando con 12Gb di ram(solo 3 banchi),quindi non solo le tue ram non sono stabili,ma il sistema fallisce nell'inizializzare uno dei 4 canali del controller.
2 Cpu-z non si è inizializzato correttamente,quindi non riporta praticamente nessun dato fatta eccezione del numero di core logici utilizzati,cioè 6(quindi continui a tenere disabilitato l'HT),cosa insensata su una cpu che parallelizza in modo eccellente(guarda lo scarso risultato che hai a 4,6 sia con linx che con RB sul 2° e 4° test,gli unici che interessano la cpu)
Ottimo invece il risultato dei 2 test (1° e 3°)che interessano la gpu,che essendo una 980 se singola scheda va decisamente alla grande,mi dici marca/modello/ed eventuale OC di questultima?

Grazie
Sto facendo delle prove ...adesso ho' il RAM DISK da 4GB...
In effetti voglio rifare il test anche con HT ON. ;)
Cosa comunque assolutamente sconsigliata per chi gioca...visti i continui stuttering confermati anche da molti amici. Per questo non mi interessa piu' di tanto e lo tengo spento.
Oltre al fatto che se si abilita l'HT lo sai benissimo occorre salire anche di Vcore per essere stabili...e quindi figuriamoci se rifaccio il test tipo di Linx a quanto mi schizzano le temperature...ma provero' comunque ho' un buon impianto e voglio vedere se lo regge.
La GPU e' una EVGA SC 1500/450 a liquido.
Ciao grazie!

Flying Tiger
05-01-2015, 06:45
In effetti voglio rifare il test anche con HT ON. ;)
Cosa comunque assolutamente sconsigliata per chi gioca...visti i continui stuttering confermati anche da molti amici. Per questo non mi interessa piu' di tanto e lo tengo spento....

Sul discorso ottimizzazione del sistema ha già detto tutto sisco123 a cui mi permetto di aggiungere che forse dovresti riconsiderare il target dell' overclock visti i risultati , sei troppo tirato e sopratutto per niente stabile e non so fino a che punto possa essere vantaggioso spingersi a quelle frequenze con queste condizioni, mentre per quello secondo cui tenere l' HT On è sconsigliato con i games non mi trova affatto daccordo perchè non è affatto vero....

Ora non so che giochi utilizzi ma per quanto mi riguarda con i simulatori di volo ,ricordo una tipologia di games molto esosa di risorse proprio per le caratteristiche che presentano, non ho nessun stuttering e anzi devo dire che funzionano alla grande con una fluidità davvero degna di nota....

Quindi occhio a fare affermazioni assolutistiche , il tuo sistema è ottimizzato malissimo e mi pare normale che tu ne abbia ma questo non vuol dire che la cosa sia valida per tutti a prescindere...

:)

ironman72
05-01-2015, 11:26
Grazie
Sto facendo delle prove ...adesso ho' il RAM DISK da 4GB...
In effetti voglio rifare il test anche con HT ON. ;)
Cosa comunque assolutamente sconsigliata per chi gioca...visti i continui stuttering confermati anche da molti amici. Per questo non mi interessa piu' di tanto e lo tengo spento.
Oltre al fatto che se si abilita l'HT lo sai benissimo occorre salire anche di Vcore per essere stabili...e quindi figuriamoci se rifaccio il test tipo di Linx a quanto mi schizzano le temperature...ma provero' comunque ho' un buon impianto e voglio vedere se lo regge.
La GPU e' una EVGA SC 1500/450 a liquido.
Ciao grazie!

Ht on e stuttering nei giochi e' una boiata scusami... !!

GIAN.B
05-01-2015, 14:55
Io parlo per esperienza. In molti FPS e con SLI ho' notato microscatti con HT on. Confermato anche da altri qui del thread (chiedete pure a Sickofitall e NOOB4EVER....utenti non di certo sprovveduti...se sapete di chi parlo..:O ).
Forse con VGA singola e con questi nuovi processori e' diverso. Devo provare...

Ah e io non ne ho' male affatto.
Il mio sistema va' alla grande gia' cosi' e anche con HT on a 4,6Ghz va' bene tutto in game e nei bench come ho' appena provato.
Quindi mi spiace per gli invidiosi ...ma è la realtà;)

sisco123
05-01-2015, 18:12
Io parlo per esperienza. In molti FPS e con SLI ho' notato microscatti con HT on. Confermato anche da altri qui del thread (chiedete pure a Sickofitall e NOOB4EVER....utenti non di certo sprovveduti...se sapete di chi parlo..:O ).
Forse con VGA singola e con questi nuovi processori e' diverso. Devo provare...

Ah e io non ne ho' male affatto.
Il mio sistema va' alla grande gia' cosi' e anche con HT on a 4,6Ghz va' bene tutto in game e nei bench come ho' appena provato.
Quindi mi spiace per gli invidiosi ...ma è la realtà;)

Purtroppo vedo che prendi le cose in maniera sbagliata,quindi ti replico io che come da prima pagina non ho certo niente da invidiarti.
Cominciando dal discorso HT,avresti ragione se non possedessi questa piattaforma,infatti anche con r4e+3xxx sotto linx si avevano più gflop con ht off anziche on,con le cpu 5xxx la situazione si è ribaltata.
Riguardo ai test che continui a postare non ce n'è uno che abbia senso compiuto,quindi puoi salire quanto vuoi con la frequenza della cpu,ma vai meno di chi è a 4,2,quindi a te le conclusioni.
Concludendo prima mi dici che hai una 980 poi parli di sli,BOOOO!!!

ironman72
05-01-2015, 18:19
Io parlo per esperienza. In molti FPS e con SLI ho' notato microscatti con HT on. Confermato anche da altri qui del thread (chiedete pure a Sickofitall e NOOB4EVER....utenti non di certo sprovveduti...se sapete di chi parlo..:O ).
Forse con VGA singola e con questi nuovi processori e' diverso. Devo provare...

Ah e io non ne ho' male affatto.
Il mio sistema va' alla grande gia' cosi' e anche con HT on a 4,6Ghz va' bene tutto in game e nei bench come ho' appena provato.
Quindi mi spiace per gli invidiosi ...ma è la realtà;)

Sai anche io parlo per esperienza.. e stuttering mai visto..( da quando esiste sempre HT on..).
Riguardo all'OC segui il thread... perché a quanto sembra da realbench( sei sotto di 20000 punti ) e dalle temperature( se hai un impianto a liquido) non sei messo bene.

GIAN.B
05-01-2015, 19:20
Purtroppo vedo che prendi le cose in maniera sbagliata,quindi ti replico io che come da prima pagina non ho certo niente da invidiarti.
Cominciando dal discorso HT,avresti ragione se non possedessi questa piattaforma,infatti anche con r4e+3xxx sotto linx si avevano più gflop con ht off anziche on,con le cpu 5xxx la situazione si è ribaltata.
Riguardo ai test che continui a postare non ce n'è uno che abbia senso compiuto,quindi puoi salire quanto vuoi con la frequenza della cpu,ma vai meno di chi è a 4,2,quindi a te le conclusioni.
Concludendo prima mi dici che hai una 980 poi parli di sli,BOOOO!!!

Prima della 980 avevo uno SLI di 680!
Restate pure delle Vostre opinini. Io resto con le mie e di chi gioca sul serio e queste cose le sa' e le nota... ;)
Bye Bye

ironman72
05-01-2015, 19:32
Fai quello che vuoi nessuno ti impone nulla... ma per curiosita' che vcore hai a 4,6 per avere quelle temperature con impianto a liquido?

GIAN.B
05-01-2015, 20:13
Fai quello che vuoi nessuno ti impone nulla... ma per curiosita' che vcore hai a 4,6 per avere quelle temperature con impianto a liquido?

1,347 Adattivo con Intel Speed Step, EPU Power Safe e C1 attivi e le temperature sono ottime.

Flying Tiger
05-01-2015, 20:57
Fai quello che vuoi nessuno ti impone nulla.

Appunto , nessuno ti ha chiesto nulla , e tra l' altro continuo a non capire per quale motivo uno dovrebbe essere invidioso perchè francamente non ho trovato un motivo valido , di sicuro non per quell' overclock che magnifichi che più che invidia fà ridere......:rolleyes:

Mi ricordi un' altro personaggio , quello dei "5Ghz in scioltezza" , e forse una buone dose di umiltà nel proporti non guasterebbe affatto , e detto tra noi dai personaggi che indichi come esempi da seguire francamente me ne importa meno di niente , e certo non devo sentirmi in dovere di magnificarli perchè da uno hai comprato la scheda video e dall' altro la water station.....

Poi ognuno come dici giustamente ha le sue opionioni , io le mie le ho basandomi sulla mia esperienza che ho iniziato nel lontano 1985 , ma forse tu e i maestri che citi non eravate ancora nati.....

Saluti....

sisco123
05-01-2015, 21:10
Eccolo! :)

http://thumbnails109.imagebam.com/37883/674773378828248.jpg (http://www.imagebam.com/image/674773378828248)
Questo è il punteggio regolare per la tua configurazione
http://thumbnails110.imagebam.com/37913/25c968379128261.jpg (http://www.imagebam.com/image/25c968379128261)
Poi vorrei contestare 2 tue affermazioni:
1 Che ti vengono riconosciti 3 canali della RAM invece di 4 perchè usi un ramdisk(boiata da primato),se ti interessa sapere il vero motivo chiedi pure.
2 Che noi non siamo giocatori al contrario di te(forse ti è sfuggito che i miei screen sono un UHD su singolo monitor,credi che per navigare serve quella risoluzione?).

GIAN.B
05-01-2015, 22:51
Appunto , nessuno ti ha chiesto nulla , e tra l' altro continuo a non capire per quale motivo uno dovrebbe essere invidioso perchè francamente non ho trovato un motivo valido , di sicuro non per quell' overclock che magnifichi che più che invidia fà ridere......:rolleyes:

Mi ricordi un' altro personaggio , quello dei "5Ghz in scioltezza" , e forse una buone dose di umiltà nel proporti non guasterebbe affatto , e detto tra noi dai personaggi che indichi come esempi da seguire francamente me ne importa meno di niente , e certo non devo sentirmi in dovere di magnificarli perchè da uno hai comprato la scheda video e dall' altro la water station.....

Poi ognuno come dici giustamente ha le sue opionioni , io le mie le ho basandomi sulla mia esperienza che ho iniziato nel lontano 1985 , ma forse tu e i maestri che citi non eravate ancora nati.....

Saluti....

Sono nato molto prima di Te' non hò bisogno di Tue lezioni ;)

Continuo a rimanere a 4.6Ghz bello solido in ogni dove (cosa che FlyngTiger probabilmente si sogna..) e....caro Sisco con 16 GB belli belli visibili e pienamente operativi ;)
Detto questo buone cose a tutti!

Flying Tiger
05-01-2015, 23:45
Sono nato molto prima di Te' non hò bisogno di Tue lezioni ;)

Continuo a rimanere a 4.6Ghz bello solido in ogni dove (cosa che FlyngTiger probabilmente si sogna..) e....caro Sisco con 16 GB belli belli visibili e pienamente operativi ;)
Detto questo buone cose a tutti!

Davvero non riesco a credere come certa gente non si renda conto di essere semplicemente ridicola con affermazioni campate per aria e frutto solo della loro supponenza e arroganza......:rolleyes:

Ecco bravo hai detto l' unica cosa sensata in un reply insensato , tante buone cose anche a te e al tuo overclock che fa solo ridere , e credimi che sogno ben altro che non emulare un "esperto" che a 4,6Ghz va meno di uno a 4.2 e che si è perso un banco di ram per strada.....

:)

GIAN.B
05-01-2015, 23:49
Davvero non riesco a credere come certa gente non si renda conto di essere semplicemente ridicola con affermazioni campate per aria e frutto solo della loro supponenza e arroganza......:rolleyes:

Ecco bravo hai detto l' unica cosa sensata in un reply insensato , tante buone cose anche a te e al tuo overclock che fa solo ridere , e credimi che sogno ben altro.....

:)

Cio' che fa' ridere qui' sei solo Te' ed il tono di presa in giro e supponenza cha hai. Impara l'educazione. ;)

Flying Tiger
05-01-2015, 23:54
Cio' che fa' ridere qui' sei solo Te' ed il tono di presa in giro e supponenza cha hai. Impara l'educazione. ;)

Guarda hai stancato , tu e il tuo overclock , intanto ti ho segnalato per comportamento scorretto, palesemente provocatorio e sopratutto irrispettoso verso gli altri utenti di questo thread....

Così vediamo chi è il maleducato....

Auguri

sisco123
06-01-2015, 00:31
Cio' che fa' ridere qui' sei solo Te' ed il tono di presa in giro e supponenza cha hai. Impara l'educazione. ;)

Qui nessuno ti vuole prendere in giro,solo aprirti gli occhi,ma visto che vale più un'immagine che mille parole procediamo cosi:
3200 16gb ok (mio sistema)
http://thumbnails111.imagebam.com/37918/422184379179057.jpg (http://www.imagebam.com/image/422184379179057)
MemTW legge 4 canali,cpu-z legge 16gb(come RB nel tuo caso),gestione attività legge 16gb,risultato OK.

3000 16gb(12letti tuo sistema emulato da me)
http://thumbnails110.imagebam.com/37919/d7b592379185590.jpg (http://www.imagebam.com/image/d7b592379185590)
MemTW legge 3 canali,cpu-z legge 16gb(come RB),gesione attività legge 12gb,risultato(il tuo,cioè non OK).

Come dicevo qualche post fa,io so il perchè(al punto di riuscire a replicare il problema) e te lo avrei spiegato volentieri,ma visto che sai tutto posso risparmiarmi la fatica.

GIAN.B
06-01-2015, 00:55
Guarda hai stancato , tu e il tuo overclock , intanto ti ho segnalato per comportamento scorretto, palesemente provocatorio e sopratutto irrispettoso verso gli altri utenti di questo thread....

Così vediamo chi è il maleducato....

Auguri

Segnala segnala che non sai fare altro.. Ed irrispettoso ricorda che sei Tu' per il tono provocatorio e supponente fin dall'inizio nei miei confronti. Battutine, prese in giro ecc. Impara a vivere e segnala segnala che non sai fare altro. ;)
Sisco grazie ma sinceramente me ne fotto visto che ti ho' gia' detto che hò risolto e' visto il tono del "maestrino del Therad" che stai usando pure Te'...abbiamo capito dai che sai overcloccare la tua CPU non occorre che mi posti schermate su schermate per far vedere quanto sei bravo e che ce l'hai piu' lungo...
Senza che te la prendi eh...;)

sickofitall
06-01-2015, 01:09
Io parlo per esperienza. In molti FPS e con SLI ho' notato microscatti con HT on. Confermato anche da altri qui del thread (chiedete pure a Sickofitall e NOOB4EVER....utenti non di certo sprovveduti...se sapete di chi parlo..:O ).
Forse con VGA singola e con questi nuovi processori e' diverso. Devo provare...

Ah e io non ne ho' male affatto.
Il mio sistema va' alla grande gia' cosi' e anche con HT on a 4,6Ghz va' bene tutto in game e nei bench come ho' appena provato.
Quindi mi spiace per gli invidiosi ...ma è la realtà;)

Gian fai il bravo :asd:

Tu giustamente dici che con le 680 notavi microstuttering, e ti do parzialmente ragione, perche avevi una piattaforma x58 che se non sbaglio ormai ha diversi anni sulle spalle, io ho avuto modo di provare tutte le cpu successive, 2500k-2600k-2700k-3570k-4670k ed ora ho voluto riprovare una cpu con HT (4790k)

In configurazione sli la situazione é migliorata nettamente, ad ogni nuova architettura e chipset questi problemi si sono quasi azzerati (imho) come pure per il discorso Hyper threading

Passando da 4 a 4+4 alcuni giochi ne hanno beneficiato molto (tipo crysis 3 o battlefield) )altri di meno, ma globalmente con questa cpu sto giocando alla grande, sia con lo sli di 780 che avevo e sia con lo sli di 980 (ora come ben sai sono rimasto con una sola)

sisco123
06-01-2015, 01:22
Segnala segnala che non sai fare altro.. Ed irrispettoso ricorda che sei Tu' per il tono provocatorio e supponente fin dall'inizio nei miei confronti. Battutine, prese in giro ecc. Impara a vivere e segnala segnala che non sai fare altro. ;)
Sisco grazie ma sinceramente me ne fotto visto che ti ho' gia' detto che hò risolto e' visto il tono del "maestrino del Therad" che stai usando pure Te'...abbiamo capito dai che sai overcloccare la tua CPU non occorre che mi posti schermate su schermate per far vedere quanto sei bravo e che ce l'hai piu' lungo...
Senza che te la prendi eh...;)

Le mie schermate servono solo a farti capire come sei messo,premettendo che io non me la prendo mai rinuncio alla missione di farti sfruttare al meglio il tuo sistema,mi dispiace solo per la tua cpu,che ad occhio sembra buona,peccato per lei che è capitata nelle mani sbagliate.

GIAN.B
06-01-2015, 01:46
Le mie schermate servono solo a farti capire come sei messo,premettendo che io non me la prendo mai rinuncio alla missione di farti sfruttare al meglio il tuo sistema,mi dispiace solo per la tua cpu,che ad occhio sembra buona,peccato per lei che è capitata nelle mani sbagliate.


Piu' che nelle mani sbagliate son finito nel thread sbagliato ;)
Meglio rivolgersi ad altri forum molto piu' amichevoli , rispettosi e umili soprattutto con chi inizia con un nuovo processore...
Forse e' anche per questo che questo forum oramai perde sempre piu' utenti...;)

GIAN.B
06-01-2015, 01:48
Gian fai il bravo :asd:

Tu giustamente dici che con le 680 notavi microstuttering, e ti do parzialmente ragione, perche avevi una piattaforma x58 che se non sbaglio ormai ha diversi anni sulle spalle, io ho avuto modo di provare tutte le cpu successive, 2500k-2600k-2700k-3570k-4670k ed ora ho voluto riprovare una cpu con HT (4790k)

In configurazione sli la situazione é migliorata nettamente, ad ogni nuova architettura e chipset questi problemi si sono quasi azzerati (imho) come pure per il discorso Hyper threading

Passando da 4 a 4+4 alcuni giochi ne hanno beneficiato molto (tipo crysis 3 o battlefield) )altri di meno, ma globalmente con questa cpu sto giocando alla grande, sia con lo sli di 780 che avevo e sia con lo sli di 980 (ora come ben sai sono rimasto con una sola)

Certo Sick ma diglielo anche Te' che nelle piattaforme precedenti erano piu' i problemi causati dall'HT on nei giochi....lo sai benissimo ...;)

Atars
06-01-2015, 23:54
Buonasera ragazzi...
vi ho lasciato agli albori del nuovo anno e non so passati neanche 4 giorni che già leggo polemiche a non finire.
Io credo di interpretare un po' il pensiero di tutti quelli che sono iscritti a questo thread e cioè che, più che negli altri overclocking club dove è palesemente e oggettivamente indicata la ricerca di "chi ce l'ha più lungo", qui si cerchi di trovare una situazione il più vicino possibile all'ottimale e soprattutto allo stabile, e ciò indipendentemente dai punteggi.
Al riguardo, credo che più o meno tutti ci siamo dati da fare per aiutare e non per deridere chi, magari, è meno fortunato con l'hardware (vedi il sottoscritto :D) o capisce di meno di overclocking (e vedi sempre il sottoscritto :D).
Il punto è che gli screen hanno qui una funzione ben precisa: aiutano chi aiuta ad aiutare. Quindi parliamo di aiuto.
E anche i punteggi qui servono non per gareggiare ma per comprendere meglio se, in paragone, i nostri sistemi sono configurati correttamente.
Vengo al dunque, GIAN.B, per come la vedo io hai commesso una infinità di errori per i quali, a questo punto, non bastano le scuse.

Eccolo! :)
http://thumbnails109.imagebam.com/37883/674773378828248.jpg (http://www.imagebam.com/image/674773378828248)
1. Totale mancanza di conoscenza del thread, del suo scopo, delle esperienze già postate dagli altri partecipanti. Conseguente inutile flood di messaggi con screen monchi. Il tutto si conclude con questo ultimo screen pietoso con CPU-z che legge la metà delle informazioni che servono, vantandoti di un risultato ridicolo per la tua dichiarata CPU frequency a 4.6 e con soli 3 canali di RAM.

Io parlo per esperienza. In molti FPS e con SLI ho' notato microscatti con HT on. Confermato anche da altri qui del thread (chiedete pure a Sickofitall e NOOB4EVER....utenti non di certo sprovveduti...se sapete di chi parlo..:O ).
Forse con VGA singola e con questi nuovi processori e' diverso. Devo provare...

Ah e io non ne ho' male affatto.
Il mio sistema va' alla grande gia' cosi' e anche con HT on a 4,6Ghz va' bene tutto in game e nei bench come ho' appena provato.
Quindi mi spiace per gli invidiosi ...ma è la realtà;)
2. Totale mancanza di rispetto nei confronti di chi ti ha fornito aiuto da quando hai messo piede in questo thread. E non mi riferisco al sottoscritto ma ad altri utenti che, da subito, hanno cercato di consigliarti in tutti i modi.
3. Da quanto hai postato e scritto, che si parli di giochi oppure no, la tua esperienza è pari a 0. Il tuo sistema va malissimo se ti fa 98mila punti di realbench @ 4.6 e con ram configurata in quel modo. Peraltro sei zoppo di memoria, in quanto hai dimostrato di esserti perso uno dei 4 canali per strada.

Prima della 980 avevo uno SLI di 680!
Restate pure delle Vostre opinini. Io resto con le mie e di chi gioca sul serio e queste cose le sa' e le nota... ;)
Bye Bye
4. Comportamento scorretto a fronte di legittimi suggerimenti. Derisione dei pareri di tutti gli utenti intervenuti nella discussione.

Sono nato molto prima di Te' non hò bisogno di Tue lezioni ;)

Continuo a rimanere a 4.6Ghz bello solido in ogni dove (cosa che FlyngTiger probabilmente si sogna..) e....caro Sisco con 16 GB belli belli visibili e pienamente operativi ;)
Detto questo buone cose a tutti!
5. Comportamento scorretto, dichiarazioni mendaci e non corrispondenti alla realtà. Derisione dell'aiuto e dei suggerimenti forniti dagli altri utenti intervenuti nella discussione.

Segnala segnala che non sai fare altro.. Ed irrispettoso ricorda che sei Tu' per il tono provocatorio e supponente fin dall'inizio nei miei confronti. Battutine, prese in giro ecc. Impara a vivere e segnala segnala che non sai fare altro. ;)
Sisco grazie ma sinceramente me ne fotto visto che ti ho' gia' detto che hò risolto e' visto il tono del "maestrino del Therad" che stai usando pure Te'...abbiamo capito dai che sai overcloccare la tua CPU non occorre che mi posti schermate su schermate per far vedere quanto sei bravo e che ce l'hai piu' lungo...
Senza che te la prendi eh...;)
6. Comportamento scorretto e provocatorio. Violazione di ogni regola di netiquette. Maleducato e irriverente. Assoluta mancanza di rispetto nei confronti di chi ti ha postato schermate su schermate per fornirti ogni aiuto possibile.

E nonostante l'intervento di sickofitall che tu stesso hai chiamato in causa e che ti ha palesemente e implicitamente sbugiardato per le problematiche che hai sollevato e che a più riprese hanno cercato di spiegarti gli altri partecipanti della discussione, hai continuato con:
Piu' che nelle mani sbagliate son finito nel thread sbagliato ;)
Meglio rivolgersi ad altri forum molto piu' amichevoli , rispettosi e umili soprattutto con chi inizia con un nuovo processore...
Forse e' anche per questo che questo forum oramai perde sempre piu' utenti...;)
7. Comportamento provocatorio, scorretto, supponente e ingiurioso.

Per tutti questi motivi, mi accodo alla segnalazione, segnalandoti. Non abbiamo bisogno di gente come te, che si fa aiutare e poi sputa. E non parlo solo di forum, ma di Paese.
Dal mio punto di vista posso solo limitarmi a chiederti di non farti più vedere in questo thread perché non sei il benvenuto, mentre per il forum in generale, mi rimetto alle decisioni dello Staff, che pure hai insultato senza alcun motivo.

GIAN.B
07-01-2015, 04:00
Dal mio punto di vista posso solo limitarmi a chiederti di non farti più vedere in questo thread perché non sei il benvenuto, mentre per il forum in generale, mi rimetto alle decisioni dello Staff, che pure hai insultato senza alcun motivo.[/B]

Complimenti anche a Te'. Ti sei limitato a riportare SOLO le frasi del sottoscritto dimenticandoti completamente di provocazioni, battute e arroganza degli altri. Bella moderazione e bella imparzialità. Ma evidentemente tieni molto ai tuoi "amici" qui' del forum e ti scagli solo contro mè'. Che fai ti pagano?....ah ok capisco.
Per il resto guarda "non me ne pò fregà de meno" come si dice dalle tue parti visto che di forum e di thread ce ne sono a bizzeffe e con gente piu' umile ed educata e non con tono da "maestrini" o da "io ce l'hò più lungo" e così via...
Vivo lo stesso non ti preoccupare... Anzi vivo molto meglio. ;)
Poi per i soli canali di RAM ecc ho spiegato perche' e adesso e' tutto ok. Potevi fare la fatica di leggere almeno. Ed io non ho' chiesto aiuto a nessuno ma solo postato le mie schermate su rischiesta per cercare di trovare un settaggio adeguato. Ma non posso accettare di essere preso cosi' in giro in maniera maleducata , arrogante ed insensibile e senza comprensione verso chi inizia con una nuova piattaforma. Ah ma Voi avete la verità in tasca...capisco...Ti sembra che sia il modo di trattare le persone che si scambiano opinioni e pareri da appassionati in un thread che parla di processori? A mè non sembra. Io se devo aiutare qualcuno che magari ne sà meno di mè lo rispetto, sono paziente e lo aiuto ma non lo derido con battutine, provocazioni ecc.. Questione di maturità, di stile e di educazione. Cose che in questo thread mancano evidentemente.
Ah e Sickotifall mi ha' dato ragione se non te ne sei accorto...almeno per la piattaforma che avevo e cioe' X58.
Ah e quanto al Paese era una battuta che sinceramente potevi risparmiarti....ma capisco quando non si hanno argomenti ci si attacca a tutto anche a battute di basso profilo tipo questa. Non mi conosci e non sai ne' chi sono e ne' cosa faccio quindi non ti permettere CHIARO?......ma visto che la metti su questo piano .... mi parli da una città che è la rovina d'Italia quindi lascia stare.....
(Provvedo anch'io a segnalare tutto a chi di dovere , comprese le risposte precedenti .)

ironman72
07-01-2015, 08:13
Veramente GIAN.B non mi risulta che nessuno ti abbia offeso o provocato...
Hai iniziato a dire tu di fregartene dei consigli degli altri essendo noi invidiosi di non si sa che cosa.
Aiuto lo hai ricevuto dalla nascita del thread , e qui tutti mettono a disposizione la loro esperienza sul pezzo!
Ti è solo stato fatto notare che nonostante tutto c'è qualcosa di errato nel tuo oc..
Se controlli realbench vedrai che sei molto al di sotto di ciò che dovresti ottenere..sintomo di un oc mal riuscito.
Qui nessuno gioca a chi lo ha più lungo ...infatti se leggi bene si condividono i settings... e si prova e riprova.
Se uno si è comportato fuori dalle righe sei tu ...non il resto del thread.

Flying Tiger
07-01-2015, 09:22
Veramente GIAN.B non mi risulta che nessuno ti abbia offeso o provocato...
Hai iniziato a dire tu di fregartene dei consigli degli altri essendo noi invidiosi di non si sa che cosa.
Aiuto lo hai ricevuto dalla nascita del thread , e qui tutti mettono a disposizione la loro esperienza sul pezzo!
Ti è solo stato fatto notare che nonostante tutto c'è qualcosa di errato nel tuo oc..
Se controlli realbench vedrai che sei molto al di sotto di ciò che dovresti ottenere..sintomo di un oc mal riuscito.
Qui nessuno gioca a chi lo ha più lungo ...infatti se leggi bene si condividono i settings... e si prova e riprova.
Se uno si è comportato fuori dalle righe sei tu ...non il resto del thread.

Infatti , quoto in toto sia il tuo intervento che quello di Atars ( a proposito ben tornato...;) ), perchè davvero qui se c'è uno che si è comportato in maniera non consona alla linea del thread sicuramente non siamo noi....

A prescindere dal linguaggio da vero signore (me ne fotto....non me ne pò fregà de meno...ecc...) e in contrasto con ogni regola della netiquette e aggiungo del buon senso , qui chi si è arroccato nella posizione del "so tutto io e voi non capite niente , anzi guardate e imparate invidosi" è solo l' utente in questione che per continuare a sostenere l' insostenibile e non sapendo più a cosa aggrapparsi dopo essersi attaccato a tutti gli specchi presenti nelle vicinanze lancia accuse a destra e a manca pur di non ammettere che il proprio overclock è palesemente errato anche di fronte a osservazioni oggettive e quindi non discutibili....

Forse non hai ancora ben capito che qui non si fanno gare a chi ce l' ha più lungo , ci si confronta e se si sbaglia si chiedono consigli per cercare di fare meglio senza errori dal momento che nessuno si reputa un maestro , ma sopratutto si usa una cosa che mi pare non ti sia del tutto chiara , il buon senso....

:)

Atars
07-01-2015, 13:09
Complimenti anche a Te'. Ti sei limitato a riportare SOLO le frasi del sottoscritto dimenticandoti completamente di provocazioni, battute e arroganza degli altri. Bella moderazione e bella imparzialità. Ma evidentemente tieni molto ai tuoi "amici" qui' del forum e ti scagli solo contro mè'. Che fai ti pagano?....ah ok capisco.

Sei fuori dalla realtà. Guarda se io avessi quotato anche gli altri ti avrei fatto fare ancora una peggior figura di quella che hai fatto. Mi dovresti ringraziare, perché certamente non tutti andranno a ritroso a leggere le più che pazienti e gentili risposte che ti sono state date.
Poi io non sono un moderatore, ma in quanto depositario del thread sono dovuto intervenire perché lo stai solo sporcando, oltre che insultando (e sia chiaro, dopo che per ben oltre un mese ci hai attinto, peraltro alla cavolo, visto che neanche ti sei degnato di leggere guide, istruzioni e quant'altro per imparare).
Sei stato solo capace di chiedere screen per scopiazzare per poi alla fine vantarti del nulla.

Per il resto guarda "non me ne pò fregà de meno" come si dice dalle tue parti visto che di forum e di thread ce ne sono a bizzeffe e con gente piu' umile ed educata e non con tono da "maestrini" o da "io ce l'hò più lungo" e così via...
Vivo lo stesso non ti preoccupare... Anzi vivo molto meglio. ;)
Tu per primo hai sputato sul thread e sul forum.
Credimi, non solo tu, ma tutti viviamo certamente meglio, se il tuo scopo è quello di montare pagine e pagine di polemiche inutili e rissose.

Ed io non ho' chiesto aiuto a nessuno ma solo postato le mie schermate su rischiesta per cercare di trovare un settaggio adeguato.
Ti rispondo con il tuo primo messaggio di questo thread.
Ciao.
Ho appena montato questo processore sulla Rampage..
Qualcuno sarebbe cosi' gentile da postare come base di partenza i settaggi sulla rampage per un 5930K sui 4,6 Ghz e memorie G- Skill da 3000 mhz? :rolleyes: :(

Da qui in poi, sisco (e non solo) si è fatto non in 4 ma in 8 per aiutarti. Io fossi in te mi vergognerei.

Ma non posso accettare di essere preso cosi' in giro in maniera maleducata , arrogante ed insensibile e senza comprensione verso chi inizia con una nuova piattaforma. Ah ma Voi avete la verità in tasca...capisco...Ti sembra che sia il modo di trattare le persone che si scambiano opinioni e pareri da appassionati in un thread che parla di processori? A mè non sembra. Io se devo aiutare qualcuno che magari ne sà meno di mè lo rispetto, sono paziente e lo aiuto ma non lo derido con battutine, provocazioni ecc..
Tu non puoi accettare l'inesistente: non c'è alcuna prova di cio che affermi ed è anzi il contrario. Tutti con pazienza ti hanno spiegato e aiutato. Con estrema pazienza. Anche troppa.
Noi non possiamo accettare le tue stupidaggini.

Questione di maturità, di stile e di educazione. Cose che in questo thread mancano evidentemente.
Stai parlando di te stesso. Ci fa piacere.
Ah e Sickotifall mi ha' dato ragione se non te ne sei accorto...almeno per la piattaforma che avevo e cioe' X58.
Bel modo di fare, ossia sposti l'argomento sullo specchio in modo da vedere sempre la stessa faccia. Qui non si parla di sistemi X58 based (che tu hai avuto, ma sul quale si vede che hai imparato poco) ma di X99 based. Quindi, specchio o non specchio, sicko ti ha dato torto...... con eleganza. Come hanno tentato di dirti sisco e iron, su queste piattaforme le cose sono ben diverse. E tu per tutta risposta..... li hai derisi.

Peraltro lo stesso sicko che ripeto hai chiamato tu in causa, ti ha chiesto di fare il bravo e li sarebbe finito tutto. E invece hai scritto l'insulto finale al thread e al forum.

Il resto lo tralascio, vuoi perché forse hai ragione sul fatto che non avrei dovuto chiamare in causa il Paese, vuoi per il discorso che hai fatto su Roma.... altrimenti dovrei parlare anche del tuo italiano scritto... e allora si che sarebbero dolori!

GIAN.B
07-01-2015, 13:39
.

GIAN.B
07-01-2015, 13:46
Atars non replico piu' . Questo thread e questa gente sinceramente non vale nemmeno un secondo in più del mio prezioso tempo...
Impara a scrivere Te' visto anche gli innumerevoli errori di punteggiatura e quant'altro che potrei tirarti fuori.. , e a usare l'Intel Speed Step o il C1 visto che nemmeno quello sai fare a quanto pare....;)

Quanto a X58 ed al fatto che io non sapessi usarli, faresti meglio ad informarti visto che tenevo in daily un 990X a 4,7 Ghz.;)

E Sickofitall mi ha' dato ragione su X58...ripeto.

Ah e per la tua guida non vantarti troppo....in rete ce ne sono molte ed e' facile fare un pò il copia e incolla di qua' e di la' e aprire un tHread e aggiornarlo solo con le prove degli utenti...;)

Io non hò chiesto nulla e preteso nulla quì. Hò solo fatto ciò che mi era stato richiesto e poi deriso e preso in giro con toni del tutto inadeguati per un forum e per chi inizia con una nuova piattaforma..
Un pò di umilta' ed un corso di educazione per tutti sarebbero opportuni. In particolare per Flying Tiger ed i suoi toni e le sue risposte da vero gentlemen se vogliamo usare il suo linguaggio..;)
Guardate e imparate anche dai forum esteri e vedrete come aiutano e rispondono alle persone. Avrete molto da imparare....;)

ironman72
07-01-2015, 14:03
Scusa ma quali sarebbero i toni tenuti nei tuoi confronti?
Hai postato uno screen in cui risulta che hai qualcosa che non torna,perche' 98000 punti a 4,6 con ram a 3000 su realbench e' poca cosa... dovresti avere 20k punti in piu'.
Ma hai risposto che te ne freghi a te va bene cosi' e che siamo invidiosi...di cosa poi non si capisce.
Poi le guide.. beh certo si attinge si copia incolla ci si informa.. se solo uno di noi sapesse tutto da zero lavorerebbe presso asus msi gigabyte etc a scrivere e compilare bios e non starebbe qui a spendere il proprio tempo libero per passione e per condividere con altri utenti.
Se non ti aggrada il thread puoi semplicemente annullare la sottoscrizione.... morto un papa se ne fa un altro.

GIAN.B
07-01-2015, 14:12
Se non ti aggrada il thread puoi semplicemente annullare la sottoscrizione.... morto un papa se ne fa un altro.

Ecco esatto ottimo consiglio. Ti ripeto e' il tono delle risposte e come sono stato trattato che non va' affatto bene.

Atars
07-01-2015, 14:37
Tornando it, le mie gskill 2666 c15 girano meglio a 2800 che a 3000. Mi restituiscono risultati migliori.

Flying Tiger
07-01-2015, 22:51
Un pò di umilta' ed un corso di educazione per tutti sarebbero opportuni. In particolare per Flying Tiger ed i suoi toni e le sue risposte da vero gentlemen se vogliamo usare il suo linguaggio..;)
Guardate e imparate anche dai forum esteri e vedrete come aiutano e rispondono alle persone. Avrete molto da imparare....;)

Ma davvero non hai niente di meglio da fare che continuare a polemizzare con affermazioni deliranti e ridicole come il tuo overclock??

Perchè non ci fai il favore e vai in queste decine di forum da cui abbiamo molto da imparare e che sicuramente saranno felicissimi di accogliere un "guru dell' overclock" che così tanto ha da insegnare , così che ti togli finalmente dai piedi , grazie....

:)

GIAN.B
08-01-2015, 03:39
Ma davvero non hai niente di meglio da fare che continuare a polemizzare con affermazioni deliranti e ridicole come il tuo overclock??

Perchè non ci fai il favore e vai in queste decine di forum da cui abbiamo molto da imparare e che sicuramente saranno felicissimi di accogliere un "guru dell' overclock" che così tanto ha da insegnare , così che ti togli finalmente dai piedi , grazie....

:)

Risegnalo a chi di dovere l'ennesimo post ridicolo , scortese e maleducato nei miei confronti come il SUO di OC. ;)
Spera finisca quì..

Flying Tiger
08-01-2015, 07:47
Risegnalo a chi di dovere l'ennesimo post ridicolo , scortese e maleducato nei miei confronti come il SUO di OC. ;)
Spera finisca quì..

Pur di sostenere l' insostenibile siamo arrivati addirittura alle minacce ,da non credere.....:rolleyes:

Per il resto guardi non si disturbi a impiegare il suo prezioso tempo per rispondere dal momento che da adesso in poi verrà ignorato...

Tante buone cose....

:)

Atars
08-01-2015, 09:55
Come si vede qui, sono a 4.4Ghz con VCore A1.350v, Cache a 4.0Ghz con VCache a 1.200v e RAM fuori specifica @ 3000 con timings 15 15 15 35 (e lo dichiaro.... i timings qui sono su Auto, di fabbrica insomma).
XTU Score 1787
RealBench Score quasi 106.000 punti

http://imagizer.imageshack.us/v2/1280x1024q90/538/kgSgr1.png (https://imageshack.com/i/eykgSgr1p)

Ebbene.... questo screen non serve a nulla.
Potrei postare anche gli stress test superati (non ricordo se qui il Real Bench mi si è fermato a 94minuti o lo ha completato...). Ma mi ripeto: questa configurazione è totalmente inutile.
Perché? perché nonostante io ci abbia anche passato i test, dopo tre o quattro boot, il sistema fa fatica ad avviarsi.
Quindi non si può affatto dire che sono stabile e pertanto la configurazione così come postata è inutile!

Flying Tiger
08-01-2015, 11:03
Come si vede qui, sono a 4.4Ghz con VCore A1.350v, Cache a 4.0Ghz con VCache a 1.200v e RAM fuori specifica @ 3000 con timings 15 15 15 35 (e lo dichiaro.... i timings qui sono su Auto, di fabbrica insomma).
XTU Score 1787
RealBench Score quasi 106.000 punti

Ebbene.... questo screen non serve a nulla.

Direi che hai centrato perfettamente il discorso ,non è tanto la questione di raggiungere frequenze elevate quanto di ottimizzare il sistema nel suo complesso.

In soldoni posso anche arrivare a 4.8Ghz dando vcore a volontà, ma se poi al successivo riavvio il sistema non ne vuole sapere di fare il boot di quell' overclock , che pure sulla carta pare notevole , non me ne faccio nulla...

Ed è qui a mio avviso il fulcro del problema , essere RS richiede ore di prove variando anche quei settaggi che a prima vista paiono insignificanti , e certo non è una operazione facile dal momento che si ricerca quell' equilibrio necessario per esserlo.....

:)

Atars
08-01-2015, 12:23
Direi che hai centrato perfettamente il discorso ,non è tanto la questione di raggiungere frequenze elevate quanto di ottimizzare il sistema nel suo complesso.
Si, anche se ci sta che uno voglia provare frequenze altissime a scapito di tutto. Però si dice e basta. "Ho raggiunto tot". Ma da qui a dire che si è stabili ce ne passa.

In soldoni posso anche arrivare a 4.8Ghz dando vcore a volontà, ma se poi al successivo riavvio il sistema non ne vuole sapere di fare il boot di quell' overclock , che pure sulla carta pare notevole , non me ne faccio nulla...
Si anche se nel mio caso sopra segnalato sono stabile e teoricamente RS. Quindi non è un problema di CPU Frequency e VCore (che pur è alto), ma di RAM che a 3000 (quindi fuori specifica) e con timings originali bassissimi a 15 15 15 35 con 1T di Command Rate, mi fa tutto.... mi supera pure i test. Però dopo tre o quattro boot, al quinto non mi va in beep.
Allora, le cose sono due:
1) avrei potuto postare gli screen e dire che ce l'ho più lungo di un mese fa quando stavo a 4.2 e ram a 2666;
2) star zitto o al massimo dichiarare il problema senza postare gli screen.

Ho scelto la 2). La verità è sempre la cosa migliore da scegliere.
E questo dovrebbe essere fatto da tutti.

appleroof
08-01-2015, 13:39
un parere: settando il profilo 2 XMP mi mette le ram a 2800 ma con bus 127.29 (messo in auto dalla mobo); premesso che settando manualmente 125 di bus la mobo non boota invece con strap "auto" come indicato nessun problema almeno di boot, meglio la seguente config: cpu 4.327mhz, ram 2800mhz, cache 3.564mhz con bus 127.29; oppure cpu 4.400mhz, ram 2666mhz, cache 3.500mhz con bus 100.00?

Atars
08-01-2015, 14:04
un parere: settando il profilo 2 XMP mi mette le ram a 2800 ma con bus 127.29 (messo in auto dalla mobo); premesso che settando manualmente 125 di bus la mobo non boota invece con strap "auto" come indicato nessun problema almeno di boot, meglio la seguente config: cpu 4.327mhz, ram 2800mhz, cache 3.564mhz con bus 127.29; oppure cpu 4.400mhz, ram 2666mhz, cache 3.500mhz con bus 100.00?
Con profilo xmp così impostato, hai provato a riportare il BCLk a 100? Comunque, secondo me portare la ram in alto a scapito del resto non produce migliori risultati. Sta emergendo, o almeno questo sto capendo io, che la RAM non cambi poi di chissà quanto le prestazioni. Quindi forse sono meglio 100Mhz in più sulla CPU che la ram a 2800.
Resta che forse l'unico vero parere te lo può dare il testing e i benchmark.

Flying Tiger
08-01-2015, 14:41
In effetti il discorso della frequenza delle ram pare che incida se non marginalmente sull' efficenza del sistema , per questo concordo anche io sul fatto che dovendo scegliere tra due configurazione è meglio optare per quella con la frequenza della cpu maggiore....

:)

appleroof
08-01-2015, 14:42
Con profilo xmp così impostato, hai provato a riportare il BCLk a 100? Comunque, secondo me portare la ram in alto a scapito del resto non produce migliori risultati. Sta emergendo, o almeno questo sto capendo io, che la RAM non cambi poi di chissà quanto le prestazioni. Quindi forse sono meglio 100Mhz in più sulla CPU che la ram a 2800.
Resta che forse l'unico vero parere te lo può dare il testing e i benchmark.

In effetti il discorso della frequenza delle ram pare che incida se non marginalmente sull' efficenza del sistema , per questo concordo anche io sul fatto che dovendo scegliere tra due configurazione è meglio optare per quella con la frequenza della cpu maggiore....

:)

provato nel bios ma riporta le frequenze al valore corrispondente

ok grazie dei pareri, magari faccio varie prove e vediamo, confesso che pure io preferisco il bus a 100, anche per un discorso di frequenze "tonde" (si lo so, è una mia fissa :D )...cmq non ci sono problemi a tenere in daily il bus sui 125mhz, mi confermate?

Flying Tiger
08-01-2015, 14:49
cmq non ci sono problemi a tenere in daily il bus sui 125mhz, mi confermate?

Certamente , ternerlo a 125mhz non comporta nessun problema dato che queste cpu lavorano in modo diverso rispetto alle serie precedenti dove il limite era fissato a 100mhz....

:)

appleroof
08-01-2015, 15:00
Certamente , ternerlo a 125mhz non comporta nessun problema dato che queste cpu lavorano in modo diverso rispetto alle serie precedenti dove il limite era fissato a 100mhz....

:)

bene bene, proverò tramite qualche bench a vedere quale soluzione è migliore, potrei pure tentare 4455 sulla cpu (con bus 127,29 come settato dalla mobo) e vedere cosa ne esce fuori, anche se temo che dovrò salire un bel pò di vocre a quella frequenza (come spesso visto, da 4.3ghz a 4.4 vuole molto vcore in proporzione)

Flying Tiger
08-01-2015, 15:26
bene bene, proverò tramite qualche bench a vedere quale soluzione è migliore, potrei pure tentare 4455 sulla cpu (con bus 127,29 come settato dalla mobo) e vedere cosa ne esce fuori, anche se temo che dovrò salire un bel pò di vocre a quella frequenza (come spesso visto, da 4.3ghz a 4.4 vuole molto vcore in proporzione)

Infatti , il discorso è proprio quello , salire da 4.3 a 4.4 richiede parecchio vcore in più e come dici giustamente non è proporzionato per soli 100mhz in più .

Diciamo che ,oltre alle prove che ho fatto , ho visto che più o meno bisogna partire da 1.30v in su in base a quanto è diciamo fortunata la cpu e non è poco , fermo restando il discorso di tenere sempre sott' occhio le temperature di esercizio....

:)

Atars
08-01-2015, 16:17
bene bene, proverò tramite qualche bench a vedere quale soluzione è migliore, potrei pure tentare 4455 sulla cpu (con bus 127,29 come settato dalla mobo) e vedere cosa ne esce fuori, anche se temo che dovrò salire un bel pò di vocre a quella frequenza (come spesso visto, da 4.3ghz a 4.4 vuole molto vcore in proporzione)
Bravo, anche io farò la stessa cosa considerato che quando imposto il profilo xmp delle mie ram da subito mi ha sempre spostato il bus a 127, ma da subito l'ho sempre rimesso a 100.
Curioso di vedere cosa cambia a livello di cpu frequency, quanto salgo e quanto benchmark faccio, raffrontandolo con le innumerevoli prove che ho a 100mhz.

Flying Tiger
08-01-2015, 16:19
Quindi non è un problema di CPU Frequency e VCore (che pur è alto), ma di RAM che a 3000 (quindi fuori specifica) e con timings originali bassissimi a 15 15 15 35 con 1T di Command Rate, mi fa tutto.... mi supera pure i test. Però dopo tre o quattro boot, al quinto non mi va in beep.

Già , è quello che ho rilevato anch'io , se si sale di frequenza bisogna tenere conto non solo del vcore necessario per la cpu in senso stretto ma anche e sopratutto del controller integrato delle ram , in soldoni teoricamente per solo i core della cpu basterebbe un vcore più basso ma perchè le ram stiano dietro è necessario aumentarlo in proporzione, a meno di non optare per salire di frequenza con la cpu e contestualmente scendere con le ram per sollecitare meno il controller di quest' ultime...

In soldoni per concludere solo il test di RB con cpu a 4.4 e ram a 3000 , quindi sono sceso di 200mhz rispetto a quanto le tengo a 4.3 , ho dovuto impostare 1,328 di vcore al di sotto del quale il sistema si blocca già al primo step del test , una enormità se si considera che sono salito solo di 100mhz....

Impostandole invece a 2800 concludo lo stesso test con 1.312 di vcore , mentre a 2666 sono a 1.30 , resta sempre da valutare quanto sia vantaggioso scendere di quasi 600mhz sulle ram per tenere i 4.4 con 0.05 in più rispetto ai 4.3 , sempre parlando di BCLK a 100....

La verità è sempre la cosa migliore da scegliere.
E questo dovrebbe essere fatto da tutti.

E direi che non ci piove , assolutamente daccordo;)

:)

Flying Tiger
08-01-2015, 16:24
Bravo, anche io farò la stessa cosa considerato che quando imposto il profilo xmp delle mie ram da subito mi ha sempre spostato il bus a 127, ma da subito l'ho sempre rimesso a 100.
Curioso di vedere cosa cambia a livello di cpu frequency, quanto salgo e quanto benchmark faccio, raffrontandolo con le innumerevoli prove che ho a 100mhz.

Si devo dire che la cosa incuriosisce anche me , se non altro perchè abbiamo sempre considerato il BCLK 100 come quello ottimale senza considerare valori superiori , e non è detto che sia così....

:)

Atars
08-01-2015, 16:26
Impostandole invece a 2800 concludo lo stesso test con 1.312 di vcore , mentre a 2666 sono a 1.30 , resta sempre da valutare quanto sia vantaggioso scendere di quasi 600mhz sulle ram per tenere i 4.4 con 0.05 in più rispetto ai 4.3 , sempre parlando di BCLK a 100....

Se ti va di lavorarci fly, potresti farla la valutazione benchando nell'una e nell'altra configurazione. Ovviamente non solo i test di Real bench e XTu, ma servirebbero anche e soprattutto quelli di Aida. Ho notato infatti che i bench di aida sono molto accurati e restituiscono non solo un valore globale ma anche score singoli sulle componenti, comprese le ram.

Flying Tiger
08-01-2015, 16:31
Se ti va di lavorarci fly, potresti farla la valutazione benchando nell'una e nell'altra configurazione. Ovviamente non solo i test di Real bench e XTu, ma servirebbero anche e soprattutto quelli di Aida. Ho notato infatti che i bench di aida sono molto accurati e restituiscono non solo un valore globale ma anche score singoli sulle componenti, comprese le ram.

Guarda appena riesco molto volentieri , anche perchè è da valutare il fatto che a 2666/2800 i timings sono minori rispetto a quelli delle frequenze superiori , così da vedere anche quanto incidono questi ultimi....

:)

Atars
08-01-2015, 16:55
Ok
io, invece, insieme a apple, appena posso mi occuperò di questa storia del bclk a 127 o a 100.
Moolto curioso di trovare la quadra prestazionale.

magic carpet
08-01-2015, 17:05
Scusate l'OT ma avete letto dei nuovi SSD Samsung SM951?
Sulla R5E dovrebbero andare con interfaccia PCI-E 3.0 con velocità dichiarate rispettivamente di 2.150 MB/s e 1.550 MB/s!!!!! :eek:

Atars
08-01-2015, 17:30
Scusate l'OT ma avete letto dei nuovi SSD Samsung SM951?
Sulla R5E dovrebbero andare con interfaccia PCI-E 3.0 con velocità dichiarate rispettivamente di 2.150 MB/s e 1.550 MB/s!!!!! :eek:
ciao magic
avevo letto qualcosa ma lascio la parola a iron e fly che ne sanno di più.
Intervengo solo per dirti che non sei affatto OT: questo thread non è solo per l'overclock ;)

Flying Tiger
08-01-2015, 17:36
Ciao magic ,

Infatti non sei affatto OT visto che comunque come ha detto giustamente Atars qui non si parla solo di overclock ma anche di quello che ruota attorno alla piattaforma X99....

Per il resto ho letto la notizia di questi nuovi ssd e sono davvero, almeno sulla carta , sensazionali sia per prestazioni che per consumi ,però sono curioso di vedere a che prezzo verranno proposti perchè mi sa che non sarà molto popolare , spero ovviamente di sbagliarmi.....

:)

ironman72
08-01-2015, 20:41
Sto seguendo il mercato degli ssd m2 avendo ora la mobo che li supporta come la R5E m2 pci-e gen 3 4x.. che dovrebbe sfruttare a palla questi ssd e sm951 e' quello che aspettavo.. purtroppo prezzi ancora non si sanno.
Ma prossimo acquisto!!!

Flying Tiger
08-01-2015, 21:14
Sto seguendo il mercato degli ssd m2 avendo ora la mobo che li supporta come la R5E m2 pci-e gen 3 4x.. che dovrebbe sfruttare a palla questi ssd e sm951 e' quello che aspettavo.. purtroppo prezzi ancora non si sanno.
Ma prossimo acquisto!!!

Certo sono ssd molto interessanti però prima bisogna vedere i prezzi ma anche come si comportano sia nei vari livelli di riempimento delle celle e come durata per avere un quadro completo della situazione e valutare se il passaggio ha un senso oppure no senza farsi abbagliare solo dai dati di targa....

:)

noiman
08-01-2015, 22:27
raga un consiglio...so che non è il thread giusto,ma un consiglio su una buona scheda madre per l'overclock di un 5820k...vorrei stare sotto i 300...domani devo fare l'ordine...ram g skill da 2666 mhz

Atars
08-01-2015, 23:50
Ciao noiman. Non è il thread giusto. Ti posso solo dire che sotto i 300 trovi ottimi pezzi.
Poi dipende dal brand che preferisci e dalle caratteristiche della mobo che cerchi.

Atars
09-01-2015, 13:39
Come promesso, ho fatto un po' di prove con bclk e strap a 125mhz.
Debbo dire di non aver rivenuto miglioramenti a parte, ovviamente, quel quid in più o in meno in base ai Mhz della CPU (poiché il ratio x 125mhz non da un risultato tondo a parte @32 che da 4.0Ghz).
L'impressione iniziale è stata positiva: credevo infatti che il bus a 125 fosse la frequenza ideale per la ram (che infatti lo imposta in automatico) e che ciò si evidenziasse ad occhio nudo (un esempio, il refresh delle icone sul desktop non avveniva più come prima, anzi non avveniva proprio più) ma mi sono ricreduto dopo le innumerevoli prove che ho fatto.
In buona sostanza, il bus a 125 mi conviene solo se voglio stare a 4.37Ghz anziché 4.4Ghz per tenere il mio VCore un po' più basso.
La contropartita è, come noto dalla prima pagina, che l'Adaptive Mode, sia del VCore che del VCache, almeno sulla mia X99 Deluxe, non funziona e, se lo imposto, mi costringe continuamente al Clear CMOS. Quindi perdere il dinamico solo per avere uno statico di 20mv più basso è un controsenso.

Edited by Atars
Ah! riguardo ai bench, si posizionano esattamente in base ai Mhz del processore. Cioè, a parità di Cache a 4.0Ghz, se con 44x100 (4.400Mhz) faccio 104.000 punti con RealBench e 1790 con XTU, con 35x125 (4.375Mhz) faccio 103.463 con Real Bench e 1780 con XTU. Insomma vantaggi prestazionali, almeno per questi due benchprogram, sono pari a 0.

AndreaMan
09-01-2015, 16:04
Atars io invece ho notato dei miglioramenti con il blck a 125, in cinebench faccio più punti ed inoltre ho come l'impressione che il sistema sia più reattivo....non so come spiegarlo.

Inviato dal mio Nexus 6

Atars
09-01-2015, 16:11
Atars io invece ho notato dei miglioramenti con il blck a 125, in cinebench faccio più punti ed inoltre ho come l'impressione che il sistema sia più reattivo....non so come spiegarlo.

Inviato dal mio Nexus 6
L'hai spiegato benissimo. Mi fido più delle tue sensazioni che dei bench. E infatti anche me così sembrava, anche se non è che l'ho tenuto a 125 lavorandoci. Però se vado a vedere quei due bench non mi dicono niente di più rispetto alla situazione a 100.
Quindi, ben vengano le tue osservazioni con cinebench che io non ho provato.
Poi, ho attributo questa iniziale sensazione simile alla tua (poi svanita) al miglior lavoro della ram: e infatti impostando il profilo xmp mi ha sempre impostato automaticamente i 125 di bclk e strap ed io ho sempre (fino ad oggi) rimesso a 100. Per confermare le mie sensazioni dovrei provare con i bench delle ram di Aida. Ma non ho più tempo.

Amorph
09-01-2015, 19:18
Ragazzi ho un problema con la nuova configurazione e spero di essere nel posto giusto per avere un aiuto a venirne a capo. Ho finito di assemblare il mio nuovo computer con una ASUS RAMPAGE V EXTREME, 5930K e GSKILL Ripjaws4, il mio problema consiste nell'impossibilità di sfruttare l'OC Panel presente nella dotazione della scheda madre per aumentare o diminuire il RATIO CPU, premetto che tutte le altre regolazioni funzionano, ad esempio il RATIO CACHE lo fa regolare, così come il VCORE ed il BUS, ma il RATIO CPU non funziona, se lo cambio (in + oppure in -) non si modifica oppure a volte si blocca il PC costringendomi a riavviare :cry:

Ho aggiornato la scheda con il BIOS 901

E' un problema noto che avete anche voi oppure c'è qualcosa nella mia scheda madre che non funziona? Spero di non dovere fare RMA siccome ho letto che con ASUS le tempistiche sono esagerate:cry:

ironman72
09-01-2015, 20:05
Aggiornato firmware dell'oc panel?

Amorph
09-01-2015, 20:17
Aggiornato firmware dell'oc panel?

si, l'ultimo preso dal sito dell'ASUS
Tu se provi ad aumentare o dimunuire il RATIO CPU te lo fa fare?

Doctorfrag
10-01-2015, 15:03
Il mio 5820K è montato su una Asrock Extreme 6 con 16 Gb di G-Skill 2400; cercando un overclock da daily per uso rendering e BF4 ho solo modificato il moltiplicatore a 40x100 (4.0 Ghz) ed impostato un Vcore fisso di 1.050, lasciando il resto in Auto. La cache a 3.6Ghz fa fare "cose strane" al PC, che si avvia ma non vede mouse e tastiera (:confused: )...e per quella mi tengo quindi ad un sicuro 33x100.
Ho letto centinaia di pagine di questo thread, e mi piacerebbe avere un parere da chi ne sa più di me: il problema è forse legato al Vcore del processore? Il sistema sembra stabile: non parlo di stress test, ma di svariate ore di gioco e rendering video. Il PC funziona bene, insomma.

Atars
10-01-2015, 15:48
Il mio 5820K è montato su una Asrock Extreme 6 con 16 Gb di G-Skill 2400; cercando un overclock da daily per uso rendering e BF4 ho solo modificato il moltiplicatore a 40x100 (4.0 Ghz) ed impostato un Vcore fisso di 1.050, lasciando il resto in Auto. La cache a 3.6Ghz fa fare "cose strane" al PC, che si avvia ma non vede mouse e tastiera (:confused: )...e per quella mi tengo quindi ad un sicuro 33x100.
Ho letto centinaia di pagine di questo thread, e mi piacerebbe avere un parere da chi ne sa più di me: il problema è forse legato al Vcore del processore? Il sistema sembra stabile: non parlo di stress test, ma di svariate ore di gioco e rendering video. Il PC funziona bene, insomma.
Ciao doctor, benvenuto.
Ti faccio una premessa: io non sono un overclocker e mi sono costruito questo sistema per il rendering video. Tuttavia, mi son detto che per quello che ti consentono questi sistemi, l'overclocking o almeno le sue basi vanno imparate. Gli stress test sono noiosi è vero ma ti danno la quadra del tutto e se ci aggiungi l'uso quotidiano, hai il 100% di essere sicuro che tutto funziona a dovere.
Detto questo, per essere a 4.0ghz hai un vcore troppo basso. Se sei fortunato dovresti stare almeno a 1.10/1.12V con quella frequenza. Ogni anomalia è conseguente, compresa tastiera e mouse che attribuisci alla povera cache. Queste informazioni e altre le puoi trovare all'inizio di questo thread.
Infine, con Cpu Frequency a 4.0ghz, la cache la metterei a 3.5ghz max 3.6ghz. Il vring lo puoi lasciare in auto.

Flying Tiger
10-01-2015, 16:05
Ciao doctor benvenuto nel thread ;)

Quoto in toto quanto detto da Atars , se hai delle anomalie nella fase di boot dipendono dalle impostazioni errate dell' overclock che non consentono appunto una fase di avvio corretta perchè la cpu non ce la fa a "tirarsi" dietro il sistema...

Il fatto che comunque funziona con i games o in fase di rendering non deve trarre in inganno per il discorso stabilità perchè non è affatto detto che tu lo sia effettivamente , e questa te la possono dare solo i test del caso che stressano adeguatamente il sistema , senza considerare poi il discorso diciamo psicologico derivante dal fatto che non sapendo se quello che ho impostato è effettivamente corretto ho sempre il dubbio che il sistema possa cedere da un momento all' altro magari quando stò facendo qualcosa di importante per lavoro con relativa perdita dei dati....

:)

Flying Tiger
10-01-2015, 16:24
L'hai spiegato benissimo. Mi fido più delle tue sensazioni che dei bench. E infatti anche me così sembrava, anche se non è che l'ho tenuto a 125 lavorandoci. Però se vado a vedere quei due bench non mi dicono niente di più rispetto alla situazione a 100.
Quindi, ben vengano le tue osservazioni con cinebench che io non ho provato.
Poi, ho attributo questa iniziale sensazione simile alla tua (poi svanita) al miglior lavoro della ram: e infatti impostando il profilo xmp mi ha sempre impostato automaticamente i 125 di bclk e strap ed io ho sempre (fino ad oggi) rimesso a 100. Per confermare le mie sensazioni dovrei provare con i bench delle ram di Aida. Ma non ho più tempo.

Infatti , il discorso placebo a mio avviso rischia di confondere le idee e di vedere quello che non c'è , diciamo che fermo restando la validità delle sensazioni personali quello che in effetti ci dice se cambia o meno qualcosa sono i numeri ricavati dai vari test....

In questi giorni ho provato a fare alcuni test per il discorso ram 3200/3000/2800 (non ho provato i 2666 perchè non voglio scendere sotto i dati di targa delle mie) , e da quello che ho rilevato il discorso comprende diverse variabili.

- Come sensazione con le ram a 2800 e timings 16-16-16-36 1T il sistema mi sembra più reattivo e pronto , che in effetti potrebbe corrispondere al vero dato che con timings minori l' accesso e lo scambio dati cpu-ram è più veloce , per contro si riduce la banda passante dal momento che si abbassa la frequenza di funzionamento.

- Dai numeri in senso stretto ho visto che la variazione risulta essere minima , cioè score in RB ,ecc... , quindi il discorso sotto questo punto di vista a mio avviso è poco significativo in termini assoluti.

- Rimane sempre valida la questione che a parità di overclock della cpu salendo di frequenza con le ram bisogna dare necessariamente più vcore e ovviamente occorre tenerne conto sopratutto per un utilizzo del sistema in daily.

Quindi facendo un discorso più generale è più vantaggioso previlegiare la banda passante a discapito dei timings oppure è meglio il contrario?

Personalmente da quanto ho rilevato sono dell' idea che il compromesso ideale sia quello di trovare il giusto equilibrio tra frequenza e timings , per esempio nel mio caso impostandole a 2800 timings 15-15-15-35 1T con 1.30v rispetto a 3200 timings 16-18-18-39 1T 1.35v ottengo sia risultati migliori nei bench sia e sopratutto come reattività del sistema nell' uso quotidiano , in soldoni pur perdendo sulla carta 400mhz di frequenza che non è poco a 2800 funzionano invece molto meglio...

Poi chiaramente il discorso è legato anche dalle ram che utilizziamo , se abbiamo dei kit che tengono i 3200 con dei timings diciamo aggressivi senza la necessità di dare grandi quantità di volts di alimentazione ben vengano , ma facendo un discorso più in generale sono giunto alla conclusione che maggiore frequenza non vuole dire necessariamente maggiori prestazioni...

:)

Atars
10-01-2015, 18:37
Il che è diametralmente opposto a quanto pensavamo qualche mese fa.
Dal canto mio, sto avendo una esperienza mistica, quantomeno a numeri.
Ebbene, le mie ram (2666C15 15 15 15 35) che a 2800, 2933 e 3000 mi davano di matto costringendomi a settings di timings rilassati e molto laschi, a 3200 con 15 15 15 35 1T fissati + secondary timings fissati con cycle refresh a 360 (!!! di default s'era messo a 415, poi l'ho portate a 400, poi a 390 e infine a 360), non fa una grinza. Solido ad ogni boot. Pronto.
Peccato che i bench non diano soddisfazione.

Se dovessi consigliare oggi questi sistemi, direi quello che sostenevo a settembre (e lo sostenevo solo per una questione economica): prendete le 2133 perché oltre.... boh!

Atars
10-01-2015, 22:15
stavo pensando fly, anche per il discorso che hai fatto tu, che forse è il caso di tenere d'occhio anche il rapporto fsb:dram

Doctorfrag
10-01-2015, 23:45
Ciao doctor, benvenuto.
Ti faccio una premessa: io non sono un overclocker e mi sono costruito questo sistema per il rendering video. Tuttavia, mi son detto che per quello che ti consentono questi sistemi, l'overclocking o almeno le sue basi vanno imparate. Gli stress test sono noiosi è vero ma ti danno la quadra del tutto e se ci aggiungi l'uso quotidiano, hai il 100% di essere sicuro che tutto funziona a dovere.
Detto questo, per essere a 4.0ghz hai un vcore troppo basso. Se sei fortunato dovresti stare almeno a 1.10/1.12V con quella frequenza. Ogni anomalia è conseguente, compresa tastiera e mouse che attribuisci alla povera cache. Queste informazioni e altre le puoi trovare all'inizio di questo thread.
Infine, con Cpu Frequency a 4.0ghz, la cache la metterei a 3.5ghz max 3.6ghz. Il vring lo puoi lasciare in auto.

Niente da fare Atars...ho impostato secondo tuo consiglio un Vcore di 1.15 ed ho alzato tramite moltiplicatore la Cache a 3.5 Ghz, ma il PC (che si avvia senza problemi) crasha dopo pochi minuti di Battlefield 4, letteralmente bloccandosi mentre gioco. La stabilità che ho adesso (AIDA64-stress test) mi impone di rimanere a 4.0 Ghz di processore/3.3 Ghz di cache con 1.05 o 1.10 di Vcore. Almeno lasciando tutto su Auto, così è :(

Flying Tiger
11-01-2015, 07:59
Se dovessi consigliare oggi questi sistemi, direi quello che sostenevo a settembre (e lo sostenevo solo per una questione economica): prendete le 2133 perché oltre.... boh!

Magari le 2133 proprio no però stare sulle 2666/2800 attualmente mi sembra la scelta più saggia....

Comunque questi sistemi a mio avviso sono abbastanza ostici nel senso che hanno comportamenti devo dire imprevedibili , sia per la questione delle ram di cui parlavi tu sia ad esempio per il discorso che le cpu arrivano fino a un certo punto con un vcore proporzionato alla frequenza poi si ha un "salto" consistente di quest' ultimo anche solo per salire di ulteriori 100mhz che in effetti nell' uso quotidiano sono praticamente trascurabili....

In ogni caso ieri sera ho affinato i miei 4.3Ghz con ram 3200 portando i timings di queste ultime a 16-16-16-36 1T e dando un pelo in più di vcore perchè altrimenti con questi timings ho delle sporadiche false partenze , evidentemente il controller per pilotarle correttamente necessita appunto di più alimentazione, fatto questo direi che per quanto mi riguarda rimango così perchè il sistema in generale funziona davvero molto bene....

:)

Atars
11-01-2015, 13:15
Niente da fare Atars...ho impostato secondo tuo consiglio un Vcore di 1.15 ed ho alzato tramite moltiplicatore la Cache a 3.5 Ghz, ma il PC (che si avvia senza problemi) crasha dopo pochi minuti di Battlefield 4, letteralmente bloccandosi mentre gioco. La stabilità che ho adesso (AIDA64-stress test) mi impone di rimanere a 4.0 Ghz di processore/3.3 Ghz di cache con 1.05 o 1.10 di Vcore. Almeno lasciando tutto su Auto, così è :(
Facciamo un altro tentativo ti va?
Fermo restando che tutto influisce, compresa la ram che non so come hai impostato, prova a mettere così:
Cpu Freq 4.0Ghz (40x100)
VCore: 1.13v statico
Cache Freq 3.5Ghz (35x100)
VRing: 1.22v statico

Se boota poi, non provare con Aida che non ha un limite di tempo. Prova con Real Bench o XTU (cfr. prima pagina).
Per entrambi, se superi i test di benchmark sei già a cavallo. E i test non durano tanto. L'XTu bench dura 1 minuto. Il benchmark di RealBench (sono 4 test) ne dura 4.
In tutti i casi, scarica e installa Real Temp e aprilo prima di ogni cosa per verificare le temperature. Infine, CPU-Z aperto sia lato prima scheda sia lato scheda memory aiuta a capire tutto.

Atars
11-01-2015, 13:18
In ogni caso ieri sera ho affinato i miei 4.3Ghz con ram 3200 portando i timings di queste ultime a 16-16-16-36 1T e dando un pelo in più di vcore perchè altrimenti con questi timings ho delle sporadiche false partenze , evidentemente il controller per pilotarle correttamente necessita appunto di più alimentazione, fatto questo direi che per quanto mi riguarda rimango così perchè il sistema in generale funziona davvero molto bene....

Esattamente il problema che segnalavo qualche pagina fa.
Però non posso dire se è dovuto dall'IMC della CPU o direttamente dalle ram.

Atars
11-01-2015, 15:12
Allora, ho fatto i Memory bench con Aida e debbo dire che, almeno il discorso timings, cambia tirandoli.
Secondo le classifiche supero di netto memorie a 2133 con c14 di almeno 1500 mb/s in lettura.
Tirando i timings, compresi i secondari fino al cycle, a parità di frequenza 3200, recupero due nano secondi in delay. Sempre secondo i timings e in benchmark con la classifica proposta da Aida, tirandoli salgo anche di posizione in Memory write.
Ora poiché per far questo ho ulteriormente alzato il vdimm, sto verificando di essere stabile.

Flying Tiger
11-01-2015, 16:18
Esattamente il problema che segnalavo qualche pagina fa.
Però non posso dire se è dovuto dall'IMC della CPU o direttamente dalle ram.

Secondo me dipende dall' IMC perchè ho fatto ancora diverse prove e il sistema con quel pelo di vcore in più non ha perso un boot , e francamente dubito che dipenda dai timings anche perchè comunque 16-16-16-36 non mi sembrano particolarmente tirati , poi posso anche sbagliare....

Allora, ho fatto i Memory bench con Aida e debbo dire che, almeno il discorso timings, cambia tirandoli.
Secondo le classifiche supero di netto memorie a 2133 con c14 di almeno 1500 mb/s in lettura.
Tirando i timings, compresi i secondari fino al cycle, a parità di frequenza 3200, recupero due nano secondi in delay. Sempre secondo i timings e in benchmark con la classifica proposta da Aida, tirandoli salgo anche di posizione in Memory write.
Ora poiché per far questo ho ulteriormente alzato il vdimm, sto verificando di essere stabile.

Si anche nel mio caso tirando i timings a parità di frequenza il guadagno lo riscontro sopratutto nel delay che scende , mentre per il resto non ho rilevato differenze sostanziali :

Benchmark in lettura:

http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/673/HaQo18.jpg

Benchmark in scrittura:

http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/673/Bn6Q67.jpg

Tra l' altro come si nota il valore di lettura/scrittura è praticamente uguale che a quanto ho appurato significa che lavorano ottimamente...

:)

Atars
11-01-2015, 16:23
paragonato ai miei che sono a 15 15 15 35 1t e cycle a 278 (!), sono sopra di poco sul memory read e di qualcosa di più nel memory write
Ora sono sotto stress test, ma appena finito posto anche i miei results.
Quanto è il tuo delay? a latenza io dovrei stare a 51 nanosecondi

Flying Tiger
11-01-2015, 16:34
paragonato ai miei che sono a 15 15 15 35 1t e cycle a 278 (!), sono sopra di poco sul memory read e di qualcosa di più nel memory write
Ora sono sotto stress test, ma appena finito posto anche i miei results.
Quanto è il tuo delay? a latenza io dovrei stare a 51 nanosecondi

Quindi più o meno siamo li , contando che io non ho ottimizzato il cycle dove potrei ancora guadagnare qualcosa , anche se chiaramente a timins minori corrispondono numeri maggiori...

Come delay sono a 52.3ns...

:)

Atars
11-01-2015, 17:13
Quindi più o meno siamo li , contando che io non ho ottimizzato il cycle dove potrei ancora guadagnare qualcosa , anche se chiaramente a timins minori corrispondono numeri maggiori...

Come delay sono a 52.3ns...

:)
Appena finito provvedo a postare.
Considera fly che sto pagando un prezzo altissimo per questa frequenza e questi timings. Non immagini quanto alto, però credo tu possa immaginare di che parlo.

Flying Tiger
11-01-2015, 20:30
Appena finito provvedo a postare.
Considera fly che sto pagando un prezzo altissimo per questa frequenza e questi timings. Non immagini quanto alto, però credo tu possa immaginare di che parlo.

Si immagino , volenti o nolenti per arrivare a certe frequenze stabili un prezzo da pagare c'è sempre e in genere come dici giustamente anche alto....

Per quanto mi riguarda invece ho trovato finalmente la quadra che cercavo e che chiude il cerchio , in sostanza a 3200 riesco a impostare gli stessi timings che avevo a 2800 anche perchè le mie ram a quanto ho potuto appurare mal digeriscono valori particolarmente spinti se non scendendo parecchio di frequenza , mentre a 3200 con 16-16-16-36 1T ho trovato quell' equilibrio di cui parlavo in un reply precedente e va bene così , non ho più avuto nessun boot farlocco e il sistema funziona come un missile tanto che con RB ho guadagnato 2000 punti senza toccare i Ghz della cpu ma solo lavorando sulle ram.

:)

Atars
11-01-2015, 21:49
Sei pronto per la mia ultima configurazione? Sarà la mia ultima. Considera che ho sfiorato i 89° (anche se dentro casa ne fanno 34 come se fosse estate). Potrò sostenerla in futuro solo cambiando il dissipatore anche se gli 89° me li ha presi solo in due circostanze molto estreme.
Sono un mese che ci lavoro. Ho affinato con la ram proprio stasera.
E' la mia configurazione limite.
E' il mio top.
Ho concluso il percorso.

Flying Tiger
11-01-2015, 21:51
Sei pronto per la mia ultima configurazione? Sarà la mia ultima. Considera che ho sfiorato i 89° (anche se dentro casa ne fanno 34 come se fosse estate). Potrò sostenerla in futuro solo cambiando il dissipatore anche se gli 89° me li ha presi solo in due circostanze molto estreme.
Sono un mese che ci lavoro. Ho affinato con la ram proprio stasera.
E' la mia configurazione limite.
E' il mio top.
Ho concluso il percorso.

Prontissimo ;)

Solo gli 89° mi lasciano perplesso , sono veramente tanti e considera che siamo in inverno , comunque sono curioso di vedere cosa hai combinato;)

:)

Atars
11-01-2015, 22:02
Fammi concludere gli stressini di XTU, mi manca il memory e posto. :)

E fai bene a restare perplesso, questa config la posto con un warning: non è il mio daily (anche se per un po' lo tengo così e comincio a videoeditare) ma il mio limite. Almeno con questo dissipatore ad aria ;)

Flying Tiger
11-01-2015, 22:14
Fammi concludere gli stressini di XTU, mi manca il memory e posto. :)

E fai bene a restare perplesso, questa config la posto con un warning: non è il mio daily (anche se per un po' lo tengo così e comincio a videoeditare) ma il mio limite. Almeno con questo dissipatore ad aria ;)

Rimango in attesa ;)

Comunque per raggiungere quella temperatura con il vcore ci hai dato dentro eh....;)

:)

Atars
11-01-2015, 22:24
Atars: 5820K 4.4Ghz Vcore A1.380v Cache@4.0Ghz VCache S1.250v - 16Gb RAM 3200@1.38v - 15 15 15 35 1T - Aria - W 31°/89°

Warning!: Questa che segue è la mia ultima configurazione. Il mio limite hardware dovuto principalmente al dissipatore che non mi consente temperature, sotto stress, ragionevoli, avendo io sfiorato i 89°.
Questa configurazione è pertanto la mia ultima. Non ve ne saranno più.
Un breve commento sul VCore: la mia CPU non è fortunatissima, ma v'è da dire che il VCore è molto alto a causa della ram fuori specifica e con timings tiratissimi.
Con questa configurazione il mio sistema è perfetto ma per usarla in daily use e star veramente tranquillo, dovrà necessariamente cambiare dissipatore.
Grazie a tutti per l'attenzione.

Mobo: Asus X99 Deluxe - Dissipatore: Noctua NH-D14 - Ali: Seasonic x750
CPU Frequency: 4.400 MHz - 100 x 44 - CPU Strap: 100 VCore : Adaptive (1.380v) Read 1.385v
CPU Input Voltage: 1.930v LLC: Auto VCCIO: Auto
Cache Frequency: 4000Mhz Cache Voltage: Static 1.250v
RAM Marca: G.Skill Modello: Ripjaws 4 DDR4 2666 15 15 15 35 1T (F4-2666C15Q-16GRR)
Frequency RAM: 3200 Timings: 15 15 15 35 VDimm: 1.38v
Command Rate: 1T Secondary timings: 4 - 6 - 278
VCCSA: 0.15v PLL Voltage: Auto
RealBench Score: 106790
Intel XTU Benchmark: 1795

XTU e RealBench Scores
http://imagizer.imageshack.us/v2/1280x1024q90/540/C5fI1Y.png (https://imageshack.com/i/f0C5fI1Yp)
Real Bench 2 ore passed
http://imagizer.imageshack.us/v2/1280x1024q90/909/GaQSxO.png (https://imageshack.com/i/p9GaQSxOp)
XTU CPU Stress passed
http://imagizer.imageshack.us/v2/1280x1024q90/673/odcnvn.png (https://imageshack.com/i/ipodcnvnp)
XTU Memory Stress passed
http://imagizer.imageshack.us/v2/1280x1024q90/905/E9PgqG.png (https://imageshack.com/i/p5E9PgqGp)
Aida Stability Test 3 ore 53 minuti passed
http://imagizer.imageshack.us/v2/1280x1024q90/538/Xc0oRg.png (https://imageshack.com/i/eyXc0oRgp)
http://imagizer.imageshack.us/v2/1280x1024q90/631/2ACxUe.png (https://imageshack.com/i/hj2ACxUep)
http://imagizer.imageshack.us/v2/1280x1024q90/537/M1ME86.png (https://imageshack.com/i/exM1ME86p)

Atars
11-01-2015, 22:32
Rimango in attesa ;)

Comunque per raggiungere quella temperatura con il vcore ci hai dato dentro eh....;)

:)
Tutta colpa della ram.
Altrimenti, sfortunato per sfortunato, ero solido a 1.337v. Ma le temp erano già alte. Così ho deciso di rischiarmela. E va tutto bene.
Solo... quando sto in questa configurazione, ho il real temp in Esecuzione automatica :D :D

Edited by Atars
Invece, non c'è stato verso di mettere il Vring adattivo. Niente da fare.

Flying Tiger
12-01-2015, 09:23
Visti gli screens e , detto apertamente , confermo le mie perplessità iniziali....

I voltaggi sono altissimi , 1.38v di vcore sono al limite della sicurezza per la "vita" della cpu , e anche se fossi a liquido per supportare adeguatamente tale voltaggio dovresti avere un impianto molto molto prestante perchè al primo variare della temperatura ambiente avresti grossi problemi di tenuta , così anche per le ram e in generale per gli altri voltaggi....

Ma quello che mi salta all' occhio per così dire è che a fronte di questi settaggi veramente al limite non hai un ritorno adeguato prestazionalmente parlando , per dire quando ho fatto le mie prove a 4.4GHz con ram a 3000 timings 16-18-18-39 1T al RB ho superato abbondantemente i 107000 punti e tu con queste ultime a 3200 con timings molto più tirati per logica avresti dovuto fare di più , e anche la cpu con quel voltaggio a quanto ho visto in giro dovrebbe arrivare almeno a 4.6Ghz , in soldoni pare che il sistema non funzioni come dovrebbe , tirato al limite si ma non ottimizzato....

Personalmente ti sconsiglio di pensare a un daily con quei settaggi , poi se sono da considerare come un test per provare a tirare al limite il sistema ci possono anche stare...

:)

Atars
12-01-2015, 10:35
Si ma l'ho detto e ripetuto, non è un daily è il limite.
Per i bench però non sono d'accordo. Considera che anche io ho fatto di più in altre circostanze che tuttavia non erano ottimizzate per il RS.
E' questo il punto: per essere Rock Solid con quella frequenza CPU, quella frequenza Cache e quella frequenza e timings RAM, il mio RS mi restituisce quei punteggi (che poi ricordiamoci che variano in continuazione... io li faccio con tutto aperto ma ho notato che se li faccio con il solo programma di bench aperto e niente altro, mi restituiscono molto di più).
E quasi 107.000 punti di Real Bench mi dicono che sto bene Fly.
Se guardi, ad esempio, i punteggi di Sisco con il suo 5930K @ 4.6Ghz, fa 108.572, ossia circa 1.600** punti in più ma ha 200Mhz in più di frequenza Cores e 200Mhz in più sulla Cache rispetto a me.*

Rispetto a me stesso, una pagina fa ho postato un punteggio di Real Bench @ 106.000 punti quasi tondi con frequenza 4.4 e ram @ 3000, di cui molto in Auto. Ebbene, non solo non ero Rock Solid come ho specificato, ma ero sotto di 1000 punti. Tanti se pensiamo che ora sto a stesse frequenze ma con ram sopra di frequenza e timings.
Ne consegue, per tutti i paragoni fatti, che il mio sistema è così ottimizzato alla perfezione. Temperature a parte ovviamente ;)

*Edited
oltre ovviamente ad un procio tecnicamente superiore, con 40 lane e maggior frequenza stock di esercizio

**Edited 2
1782 per la precisione :D ;) diamo a Cesare quel che è di Cesare

Atars
12-01-2015, 10:48
Faccio un altro paragone se mi consenti.... questa volta con te nella tua config RS: 4.3Ghz di core, 4.0 ghz di cache, 3200 di memoria con timings però abbastanza alti...
Ebbene, con solo 100Mhz in meno di me, hai fatto:
RealBench Score: 104596
Intel XTU Benchmark: 1749
Direi che per 100Mhz in più e timings più tirati, io faccio 2.200* punti di più di Realbench e 46 punti in più di XTU.

Edited *
Sempre per la precisione, 2.194 punti in più :D

AndreTM
12-01-2015, 14:16
Faccio un altro paragone se mi consenti.... questa volta con te nella tua config RS: 4.3Ghz di core, 4.0 ghz di cache, 3200 di memoria con timings però abbastanza alti...
Ebbene, con solo 100Mhz in meno di me, hai fatto:
RealBench Score: 104596
Intel XTU Benchmark: 1749
Direi che per 100Mhz in più e timings più tirati, io faccio 2.200* punti di più di Realbench e 46 punti in più di XTU.

Edited *
Sempre per la precisione, 2.194 punti in più :D

Atars potresti gentilmente dirmi che modalità d'alimentazione hai messo per le RAM? (Optimized, Extreme.. o quello che è :D). Thanks!

mik77
12-01-2015, 14:24
Volevo segnalare che le ddr4 crucial CT8G4DFD8213 vanno benissimo in quad channel. Sono moduli DDR4-2133 CL15 1.2V venduti singolarmente. Io ne ho presi 4 pezzi per un tot di 32gb. Vanno tranquillamente a 2400 e anche a 2666. Ora le sto testando a 2666 15-15-15 1t con 1,25v.

a 2800 il pc non le riconosce (beep continui) ma non ho provato a dare più di 1,3v. Poi non so se è un discorso di strap da settare, ora sto a 100.
Cmq rispetto a 2133 non noto migliorie a parte i bench sintetici. Il consumo invece da 2133 a 2666 aumenta di una 10ina di watt.

Atars
12-01-2015, 14:24
Atars potresti gentilmente dirmi che modalità d'alimentazione hai messo per le RAM? (Optimized, Extreme.. o quello che è :D). Thanks!
Ah ecco vedi, questo non è scritto. Hai ragione. Non l'abbiamo richiesto nel format.
Extreme per tutti i canali :)

Atars
12-01-2015, 14:27
Volevo segnalare che le ddr4 crucial CT8G4DFD8213 vanno benissimo in quad channel. Sono moduli DDR4-2133 CL15 1.2V venduti singolarmente. Io ne ho presi 4 pezzi per un tot di 32gb. Vanno tranquillamente a 2400 e anche a 2666. Ora le sto testando a 2666 15-15-15 1t con 1,25v.

a 2800 il pc non le riconosce (beep continui) ma non ho provato a dare più di 1,3v. Poi non so se è un discorso di strap da settare, ora sto a 100.
Cmq rispetto a 2133 non noto migliorie a parte i bench sintetici. Il consumo invece da 2133 a 2666 aumenta di una 10ina di watt.
Anche io ho avuto quelle memorie.
Per i 2800 puoi tentare di dare un vdimm maggiore.
Per i miglioramenti, dovresti dare un occhio ai timings, non solo i primari, ma anche i secondari e resta che "ad occhio nudo" si vede poco ;)

AndreTM
12-01-2015, 14:28
Ah ecco vedi, questo non è scritto. Hai ragione. Non l'abbiamo richiesto nel format.
Extreme per tutti i canali :)

Ottimo! I timings secondari che hai cambiato sono solo quelli che hai scritto nel post con i vari screens? In "Rampage Tweak Mode" hai lasciato su Auto o hai impostato qualcosa? :)

Atars
12-01-2015, 14:36
Ottimo! I timings secondari che hai cambiato sono solo quelli che hai scritto nel post con i vari screens? In "Rampage Tweak Mode" hai lasciato su Auto o hai impostato qualcosa? :)
Non ho la tua scheda madre andrè.
I secondari sono quelli che ho postato. Ricorda che per farle stare SOLIDO a quella frequenza devi necessariamente aumentare il VCore. Di quanto lo sa solo la tua CPU.
Se il sistema si avvia bene e conclude i test (quelli specificati in prima pagina) ma al secondo, terzo, quarto o anche quinto riavvio non si avvia, sei instabile e dovrai agire su VCore e VDimm ;)

Edited by Atars
Ah, un altro consiglio a chi si cimenta con l'OC delle RAM oltre specifica XMP: non lasciate NULLA su Auto, almeno sino ai citati timings secondari. Lasciare su Auto significa 1) consentire al sistema di trovare una scappatoia dassolo, settando timings più alti (perchè è solo li che puo agire); 2) incappare nel noto problema dei fake boot, proprio perchè avviene questa altalena automatica; 3) perdere in perfomance, che non è quello che vogliamo, visti i sacrifici cui sottoponiamo i nostri banchi.

AndreTM
12-01-2015, 14:45
Non ho la tua scheda madre andrè.
I secondari sono quelli che ho postato. Ricorda che per farle stare SOLIDO a quella frequenza devi necessariamente aumentare il VCore. Di quanto lo sa solo la tua CPU.
Se il sistema si avvia bene e conclude i test (quelli specificati in prima pagina) ma al secondo, terzo, quarto o anche quinto riavvio non si avvia, sei instabile e dovrai agire su VCore e VDimm ;)

:doh: Mi era sfuggito che abbiamo mobo diverse, errore mio!
Sull'avvio spesso c'entra il VCSSA da quel che ho potuto constatare fino ad ora. :)

Edit: Dimenticavo di chiederti, come voltaggio delle memorie ho visto che hai messo 1.38V, che mi dici del "DRAM Eventual Voltage"? Ti passa la fase di POST anche tenendolo uguale o hai dovuto alzarlo? :)

Atars
12-01-2015, 14:53
:doh: Mi era sfuggito che abbiamo mobo diverse, errore mio!
Sull'avvio spesso c'entra il VCSSA da quel che ho potuto constatare fino ad ora. :)
Debbo dire che impostando il VCSSA ho ottenuto una migliore stabilità. Questo parametro, con la configurazione RS appena postata, ho cominciato a impostarlo solo un mese fa... il mio problema/non problema è che impostando il VCore in Adaptive mode, mi fa impostare solo l'offset del VCSSA. Per questo ho messo 0.15v e debbo dire che ho ottenuto un piccolo miglioramento di tenuta. Al riguardo, prove precedenti (di inizio dicembre) mi vedevano impostare il VCSSA a 0.12v. Poi sono salito, in concomitanza con il tiraggio dei timings. Ma il resto lo fa, come al solito, il VCore e il VDimm. Sempre per il discorso RAM.
Per arrivare alla configurazione RS postata, avrò fatto una decina di test (di 5 ore ciascuno, ossia RealBench2h e Aida3h) variando di un nulla ogni singolo parametro. Ha pagato. E' bello vedere il sistema stabile e che non perde un colpo in nessun boot.
Stasera se ho tempo posto il memory read e il write di aida bench. Sul primo dovrei essere a 63.437Mb/s il secondo un po' di meno. Non ricordo sinceramente.

Atars
12-01-2015, 14:57
Edit: Dimenticavo di chiederti, come voltaggio delle memorie ho visto che hai messo 1.38V, che mi dici del "DRAM Eventual Voltage"? Ti passa la fase di POST anche tenendolo uguale o hai dovuto alzarlo? :)
Me la passa in scioltezza.
Gli ultimi test, in verità, sono stati tutti uguali. Ossia passavo tutti i test e bene così. I problemi li avevo per questi boot. Questi problemi li ho superati agendo sul VDimm.
Probabilmente quindi sarei RS anche con i 1.36v di vdimm (che mi hanno fatto superare tutti i test), ma avevo il problema dei boot (che avrei potuto superare con l'eventual).
Però devo dire che questa scappatoia non mi aggrada: è vero che in boot il sistema ha la sollecitazione maggiore (anche se per un tempo limitatissimo).... però ingannare il sistema così non mi aggrada e ... non sai mai se durante l'esecuzione del SO e dei programmi, puoi raggiungere quel livello di sollecitazione. Quindi sono andato direttamente alla fonte ;)

Atars
12-01-2015, 22:17
Al volo, come promesso.
Ed in effetti il write è un po' più basso del read, mentre Fly sopra parlava di situazione ottimale quando è praticamente paritaria.
Vabbè, diciamo che mi accontento così. :)
READ
http://imagizer.imageshack.us/v2/1280x1024q90/673/eeWfTN.png (https://imageshack.com/i/ipeeWfTNp)
WRITE
http://imagizer.imageshack.us/v2/1280x1024q90/901/PkbRbs.png (https://imageshack.com/i/p1PkbRbsp)
LATENCY
http://imagizer.imageshack.us/v2/1280x1024q90/537/M1ME86.png (https://imageshack.com/i/exM1ME86p)

Flying Tiger
13-01-2015, 09:17
Faccio un altro paragone se mi consenti.... questa volta con te nella tua config RS: 4.3Ghz di core, 4.0 ghz di cache, 3200 di memoria con timings però abbastanza alti...
Ebbene, con solo 100Mhz in meno di me, hai fatto:
RealBench Score: 104596
Intel XTU Benchmark: 1749
Direi che per 100Mhz in più e timings più tirati, io faccio 2.200* punti di più di Realbench e 46 punti in più di XTU.

Edited *
Sempre per la precisione, 2.194 punti in più :D

Guarda , premetto che non mi interessa fare gare all' ultimo punto anche perchè come già più volte detto questo non è lo scopo primario di questo thread , a mio avviso i confronti vanno fatti a parità di impostazioni altrimenti perdono il loro significato , e proprio per questo posto questo screen dove sono a 4.4Ghz , cache a 4,0Ghz e ram a 3200 con timings molto più alti dei tuoi:

http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/537/LEIExo.jpg

Come puoi vedere rispetto alla configurazione a 4.3Ghz cambia solo l' overclock della cpu di 100mhz ma guadagno ben 3076 punti ,quindi ben oltre i tuoi 2200 , ma sopratutto li guadagno con un vcore molto ma molto più basso del tuo e come dicevo con timings assolutamente conservativi rispetto a quelli aggressivi della tua configurazione...

Quindi il punto su cui ragionare a mio avviso è il seguente, siamo sicuri che tirare al limite i timings delle ram che come conseguenza ti obbligano a dare un valore di vcore altissimo per l' effettiva frequenza della cpu sia vantaggioso a prescindere per l 'efficenza generale del sistema o è meglio cercare un' equilibrio tra i due aspetti?

Io propendo per la seconda opzione poi chiaramente ognuno ha giustamente le sue idee...;)

:)

Atars
13-01-2015, 10:11
Guarda , premetto che non mi interessa fare gare all' ultimo punto anche perchè come già più volte detto questo non è lo scopo primario di questo thread , a mio avviso i confronti vanno fatti a parità di impostazioni altrimenti perdono il loro significato , e proprio per questo posto questo screen dove sono a 4.4Ghz , cache a 4,0Ghz e ram a 3200 con timings molto più alti dei tuoi....
Questo screen non ha senso, come il discorso sulla gara.
In primis non ha senso perchè non è certificato RS, come non lo sono i 1850 punti fatti da me con XTU a 4.5 di frequenza che non ho mai postato, perché se poi andiamo a vedere il sistema non mi regge.
Secondo poi, non è un confronto paritario e, come faresti tu, non ti permetto di considerarlo tale. Io ho postato test su test, quasi 4 ore di aida stability, benchmark di ogni dove. E ci sono arrivato facendomi il mazzo. Lasciando lavorare il sistema dassolo di notte e di giorno. Non c'è alcuna parità di vedute finchè non fai la stessa cosa. Quindi, permettimi eh, il discorso che fai è come quello di qualcun'altro che dichiara di stare a 5.0Ghz salvo poi non fornire prove.
E' un dato di fatto, dai numeri, dalla storia, che con soli 100Mhz su CPU frequency e timings più tirati sono sopra la tua config RS (unica che può essere accettata come raffronto) di duemilaeducento punti su Real Bench e 46 su XTU. Ora poichè ho notato che è più Real Bench che risente dei timings, e poichè tutti abbiamo notato che uno scarto tra 100mhz in più o in meno sul CPU Frequency incide nell'ordine dei 1300/1600 punti in più o in meno di score le cose sono due:
1) o il tuo sistema Rocco Solido @ 4.3 presente in prima pagina da oltre un mese è ottimizzato da far schifo, ma stranamente non te lo sei mai autocriticato
2) o il mio sistema Rocco Solido @ 4.4 presente in prima pagina da un giorno e mezzo è ottimizzato alla perfezione (in base ai suoi stessi limiti, ovviamente)
Propenderei per la seconda, visto che secondo me il tuo RS è un ottimo compromesso.

Perdonami fly, non capisco l'impuntatura. E ciò nonostante le mie premesse, ossia: fly amico mio, ho raggiunto il limite... ho raggiunto la temperatura più alta della storia.... è un configurazione non-daily, però sono contento di aver trovato il limite ottimale, per risposta hai scritto un po' così, perdonami, alla cavolo, che i punteggi dei benchmark non sono ottimali.
Peccato che non hai fatto bene i raffronti, che però ti ho ricordato io.


Come puoi vedere rispetto alla configurazione a 4.3Ghz cambia solo l' overclock della cpu di 100mhz ma guadagno ben 3076 punti , ma sopratutto li guadagno con un vcore molto ma molto più basso del tuo e come dicevo con timings assolutamente conservativi rispetto a quelli aggressivi della tua configurazione...
Lascia perdere il VCore, perchè si da il caso e l'abbiamo più volte evidenziato che la tua CPU è più fortunata della mia. Cioè è un po' inutile sottolineare questa cosa, non trovi? Per il discorso guadagno, per me non guadagni niente, perché questo screen che hai postato non vale niente. Non sei o non hai dimostrato di essere RS. Ti ho già detto che anche io faccio punteggi superiori con settaggi più blandi.... peccato che non sono solido e proprio perchè non è una gara, preferisco "sbandierare" i miei 106.800 punti che ipotetici 108.000 dove però non sono solido.
Se vai su XTu Compare online, trovi una miriade di mie prove (in quanto depositario di questo thread mi sono dovuto registrare anche lì) in comparison dove registro punteggi oltre i 1830....
Ebbene, non ne ho mai postato neanche uno in questo thread. Credo che questo debba farti un po' riflettere no? Ossia io non faccio gare, ma ricerco il limite e i miglioramenti.... tant'è che sto lavorando in questi giorni a tenere il tutto a frequenza 4.3Ghz, per stemperare temp e vcore della cpu e cercare il daily.

Quindi il punto su cui ragionare a mio avviso è il seguente, siamo sicuri che tirare al limite i timings delle ram che come conseguenza ti obbligano a dare un valore di vcore altissimo per l' effettiva frequenza della cpu sia vantaggioso a prescindere per l 'efficenza generale del sistema o è meglio cercare un' equilibrio tra i due aspetti?
Io propendo per la seconda opzione poi chiaramente ognuno ha giustamente le sue idee...

A parte l'odiosa chiosa che ti avevo già detto è particolarmente antipatica, io non ho detto mai che questa configurazione è quella più bilanciata in termini di efficienza.
A me non interessa quanto VCore do alla CPU, se poi la configurazione RS che cerco non è da daily. Se cerco il limite, arrivo al limite e punto. Diverso sarebbe stato se avessi dichiarato che ... WOW, ho trovato la mia configurazione daily ottimale!!! E non è così.
Tutti e dico tutti cerchiamo la massima frequenza ram con i timings più tirati possibile per essere nel contempo rock solid. Quindi tutto sto' discorso non ha senso se poi io ho trovato il mio limite. Non trovi?

Poichè a me interessa molto il lavoro RS degli altri, perchè gli screen postati a cacchio li lascio ai nubboni che vogliono fare i fighi, spero che questo tuo scivolone non pregiudichi la tua prossima configurazione RS perchè sono convinto e sicuro, che se tu avessi del tempo per lavorarci, con quella CPU e soprattutto quel sistema di dissipazione che ti sei fatto, raggiungeresti risultati veri molto superiori ai miei.
E che tu mi creda o no, ne sarei strafelice, non solo perché potremmo commetare insieme raffrontando, ma anche perché mi aiuterebbe a capire cosa come e dove altro andare a toccare per migliorare.

Atars
13-01-2015, 10:22
Come puoi vedere rispetto alla configurazione a 4.3Ghz cambia solo l' overclock della cpu di 100mhz ma guadagno ben 3076 punti ,quindi ben oltre i tuoi 2200 ,

Ah questa poi me l'ero persa.... quant'è che guadagneresti?
Ma non diciamo c@zzate per cortesia.
ATARS ROCK SOLID CONFIGURATION REAL BENCH SCORE: 106.790
FLYING TIGER CONFIGURATION CACCHIUM REAL BENCH SCORE: 107.672

Fai a malapena 882 punti in più...............................................

edited
ah ti riferisci alla tua RS rock solid..... ah.... capisco... peccato che quella è un vera configurazione certificata

Flying Tiger
13-01-2015, 10:53
Scusa Atars ma , senza entrare in una odiosa polemica anche perchè credimi davvero non mi interessa , francamente non capisco perchè la devi prendere sul personale come sembra....

Io ho semplicemente espresso un mio parere ,e certo non per sminuire il tuo lavoro o i risultati che hai ottenuto , ma semplicemente che da mio punto di vista , ribadisco il mio punto di vista , il discorso della ricerca del "limite" andrebbe cercato nella capacità di salire con la cpu a discapito della ram che come abbiamo oramai visto incide sicuramente meno che non la frequenza del processore.

Poi per quanto mi riguarda , sempre sottolineando che è un mio punto di vista ,ho postato quello screen non certo per fare a gara o per dimostrare di essere più bravo di te ma solo perchè a mio avviso tirando all' inverosimile le ram ti giochi la possibiità concreta di salire con la cpu che hai fini dell' incremento delle prestazioni è sicuramente più rilevante che non 200mhz in più sulle ram...

Inoltre, ma ovviamente non lo puoi sapere visto che sono prove che stò facendo diciamo privatamente prima di pubblicare qualcosa , è da un pò di tempo che stò lavorando proprio sulla frequenza della cpu a discapito di quella della ram sia perchè in base a quello detto sopra la ram influisce molto meno sia e sopratutto perchè avendo un impianto a liquido discreto posso spingermi più in là rispetto a chi è ad aria , sempre ovviamente con il principio base di raggiungere una configurazione da tenere in daily inverno/estate perchè per quanto mi riguarda è l' obiettivo che mi sono preposto dal momento che non sono interessato a cercare il limite del mio sistema che a mio modo di vedere è si un qualcosa di interessante ma ai fini pratici non fruibile....

Niente più di questo , fermo restando che non ho assolutamente la pretesa di essere colui che sa tutto tanto che il mio overclock è certamente criticabile come quello di chiunque.....

:)

Atars
13-01-2015, 11:06
Scusa Atars ma , senza entrare in una odiosa polemica anche perchè credimi davvero non mi interessa , francamente non capisco perchè la devi prendere sul personale come sembra....
Sorrido perchè se ti rileggi è il contrario.
Fly, non basta mettere sempre la faccina finale col sorriso per sentirsi "protetto" dai toni, dai modi e soprattutto dai contenuti :) .
Poi, ognuno ha le sue idee, sia chiaro.

Io ho semplicemente espresso un mio parere ,e certo non per sminuire il tuo lavoro o i risultati che hai ottenuto , ma semplicemente che da mio punto di vista , ribadisco il mio punto di vista , il discorso della ricerca del "limite" andrebbe cercato nella capacità di salire con la cpu a discapito della ram che come abbiamo oramai visto incide sicuramente meno che non la frequenza del processore.
Scusa eh... ;) sei stato tu il primo a muoverti sulla ram.... :D sei stato forse il solo, insieme a sisco, a cercare la quadra ram e, da subito, a cercare il top frequency, come poi il top timings. Se lo faccio io, allora non va bene. Meglio salire di CPU frequency e lasciare la Ram @ 2133.
Ma proprio non ne prendi una eh...

Andando al sodo che più interessa, spero che poi un giorno, se ti va, ci condividi i risultati veri che stai ottenendo con questo lavoro "privato".

:)

ironman72
13-01-2015, 11:07
Su ragazzi dai non arrabbiatevi tra di voi siete l'anima del thread.. e poter attingere da fonti diverse aiuta !!!
Appena la mia pc-ROOM sara' ultimata daro' una mano fattiva pure io.

Atars
13-01-2015, 11:08
Aggiornamento del post #2


prima nozione e rudimenti su RAM Frequency
modifica della faq sulla domanda "Meglio il bandwith o i timings"?

Atars
13-01-2015, 11:10
Su ragazzi dai non arrabbiatevi tra di voi siete l'anima del thread.. e poter attingere da fonti diverse aiuta !!!
Appena la mia pc-ROOM sara' ultimata daro' una mano fattiva pure io.

:cincin:

Flying Tiger
13-01-2015, 13:43
Sorrido perchè se ti rileggi è il contrario.
Fly, non basta mettere sempre la faccina finale col sorriso per sentirsi "protetto" dai toni, dai modi e soprattutto dai contenuti :) .
Poi, ognuno ha le sue idee, sia chiaro
:)

Mi ero ripromesso di non entrare in una odiosa e sterile polemica e anche se le tue parole sono oggettivamente molto offensive così faccio....

Quindi , saluto te e il thread definitivamente perché mi sono veramente stancato di essere giudicato per quello che non sono solo perché ho espresso dei pareri diversi che non magnificano il tuo lavoro, credimi ho davvero di meglio da fare e mi faccio da parte senza nessun problema così che tu possa continuare a fare quello che meglio credi senza che più nessuno ti faccia sorridere.....

Auguri a tutti

Doctorfrag
14-01-2015, 16:17
Facciamo un altro tentativo ti va?
Fermo restando che tutto influisce, compresa la ram che non so come hai impostato, prova a mettere così:
Cpu Freq 4.0Ghz (40x100)
VCore: 1.13v statico
Cache Freq 3.5Ghz (35x100)
VRing: 1.22v statico

Se boota poi, non provare con Aida che non ha un limite di tempo. Prova con Real Bench o XTU (cfr. prima pagina).
Per entrambi, se superi i test di benchmark sei già a cavallo. E i test non durano tanto. L'XTu bench dura 1 minuto. Il benchmark di RealBench (sono 4 test) ne dura 4.
In tutti i casi, scarica e installa Real Temp e aprilo prima di ogni cosa per verificare le temperature. Infine, CPU-Z aperto sia lato prima scheda sia lato scheda memory aiuta a capire tutto.

Non sono morto Atars :D
Ho provato con i settaggi che mi hai consigliato...solo dopo aver capito che il VRing è il Cache Voltage sulla mia Asrock Extreme 6 (sono proprio un cane), e funziona tutto perfettamente: ci hai azzeccato, sei un grande.
E ti scrivo di più: avendo letto che il voltaggio della cache dovrebbe stare 0.4-0.5V SOTTO il VCore, ho provato ad avvicinarmici scendendo un pò, visto che al momento ho un valore più alto.
Al momento sono stabile con 1.13 sul VCore ed 1.15 sul VRing; XTU mi conferma la stabilità...e Battlefield 4 non crasha più dopo 3 minuti di gioco :cool:
Ti ringrazio molto e ti chiedo anzi...se posso provare a scendere ancora col VRing...magari a 1.10V...che dici? :fagiano:

Ti segnalo che ho le Ripjaws 4 a 2400Mhz con profilo XMP default, e non ho interesse a spingerle in alcun modo; come temperature raggiungo un tetto di 70° tenendo il LiqMax su profilo "silent"...

Atars
14-01-2015, 20:48
Non sono morto Atars :D
Ho provato con i settaggi che mi hai consigliato...solo dopo aver capito che il VRing è il Cache Voltage sulla mia Asrock Extreme 6 (sono proprio un cane), e funziona tutto perfettamente: ci hai azzeccato, sei un grande.
E ti scrivo di più: avendo letto che il voltaggio della cache dovrebbe stare 0.4-0.5V SOTTO il VCore, ho provato ad avvicinarmici scendendo un pò, visto che al momento ho un valore più alto.
Al momento sono stabile con 1.13 sul VCore ed 1.15 sul VRing; XTU mi conferma la stabilità...e Battlefield 4 non crasha più dopo 3 minuti di gioco :cool:
Ti ringrazio molto e ti chiedo anzi...se posso provare a scendere ancora col VRing...magari a 1.10V...che dici? :fagiano:

Ti segnalo che ho le Ripjaws 4 a 2400Mhz con profilo XMP default, e non ho interesse a spingerle in alcun modo; come temperature raggiungo un tetto di 70° tenendo il LiqMax su profilo "silent"...
Ma figurati, io sono veramente contento se riesco a dare una mano. Solo mi spiace per la nozione VRing: purtroppo non posso sapere ogni brand come chiama i suoi parametri.
Però in prima pagina ho scritto tutto cio che può essere utile, comprese le definizioni diverse per ciascun brand ;)
Detto questo... certo che puoi provare a scendere di Vcache (chiamiamola così), però se hai la cache a 3.5Ghz, potresti incontrare instabilità.
Poi dottò, quando vuoi salire sei sempre in tempo. Almeno sino a 74° puoi arrivare tranquillo in condizioni di stress.
Infine, per essere realmente stabile, dovresti testare anche con Real Bench (quantomeno il benchmark che dura 4 minuti, se non anche lo stress test per i suoi 15minuti preimpostati, in quest'ultimo caso impostando il corretto quantitativo di ram che hai montato sul sistema).
Per altre info, non esitare a chiedere :)

Atars
15-01-2015, 13:58
Aggiornamento del post #1 Settore Links schede madre.

P.s. ho come il sentore che, nel redigere recensioni, qualcuno abbia attinto da questo thread...
e ne ho anche un altro... che siamo diventati più bravi noi ad overclockare questi sistemi rispetto ad alcuni "redattori" :D

AndreaMan
16-01-2015, 11:19
dopo il quarto 5960x cambiato mi sono rotto xD
trovata la configurazione da daily così impostata:

cpu a 4400Mhz con speedstep e cstate 0/1 attivi con voltaggio adaptive (lo trovo comodissimo) @1.29v
cache a 4000Mhz con voltaggio in offset e raggiungimento max di 1.2v
ram @1.32v a 2666mhz con 15 15 15 35 2t......sono sfigate le mie ram.....appena esce qualcosa di serio a prezzi decenti si cambiano.

Atars
16-01-2015, 12:43
dopo il quarto 5960x cambiato mi sono rotto xD
trovata la configurazione da daily così impostata:

cpu a 4400Mhz con speedstep e cstate 0/1 attivi con voltaggio adaptive (lo trovo comodissimo) @1.29v
cache a 4000Mhz con voltaggio in offset e raggiungimento max di 1.2v
ram @1.32v a 2666mhz con 15 15 15 35 2t......sono sfigate le mie ram.....appena esce qualcosa di serio a prezzi decenti si cambiano.

Andrea, non so che mobo hai ma, se non ricordo male, le tue ram sono 2400.
Ti converrebbe lasciarle a 2400 con vdimm @ 1.20v, anche perchè è probabile che così facendo, risparmieresti ancora qualcosa di VCore, che è ciò che più ti interessa.
Se puoi, guarda poi se sei rock solid: finiresti in prima pagina con un risultato niente male per il tuo 5960X.
Infine, perchè hai messo il VCache in offset e non in Adaptive?

Edited by Atars
Forse mi sono risposto da solo.... sei per caso con BCLK @ 125Mhz....? :)

AndreaMan
16-01-2015, 19:27
ricordi bene, ram schifose da 2400mhz
non ho messo adaptive perchè mi da problemi sulla cache quella impostazione purtroppo.

edit per la certificazione passo...dovrei ripristinare il file di paging ed avendo un ssd e ram sufficiente non ne vedo il bisogno.

Atars
17-01-2015, 09:08
ricordi bene, ram schifose da 2400mhz
non ho messo adaptive perchè mi da problemi sulla cache quella impostazione purtroppo.

edit per la certificazione passo...dovrei ripristinare il file di paging ed avendo un ssd e ram sufficiente non ne vedo il bisogno.

Non sono schifose,
semmai non si comportano bene se per 266mhz in più devi dare 12mv.

Per la certificazione è un discorso che interessa più il possessore, poi è chiaro io lo chiedo per i confronti :)
Hai cambiato 4 volte CPU e se ti facevi test forse potevi scoprire che era la n.2 o la n.1 o la n.3 che reggeva di più di quella attuale.

Se n'era già parlato. Non nascondo che anche io all'inizio l'avevo disabilitato, ma poi ho scoperto che è una pratica vecchia di tre anni frutto più di una credenza popolare che di effettivi vantaggi (per SSD e velocità PC): eliminare il file di paging è inutile (cfr. tutti i thread ufficiali su SSD) e talvolta rischioso se esegui lavori su PC di una certa pesantezza. Ciò anche con 32Gb di RAM, e questo per le logiche di gestione del Sistema Operativo. :)

AndreaMan
17-01-2015, 12:00
no vabbè non sono così rimbambito, questa cpu è la migliore delle 4 insieme alla penultima....
ora si aspetta che venga messa in vendita da qualche parte una golden e in caso si compra quella....
per il resto la mia config è rs per quello a cui mi serve: gaming ed encoding video.

Atars
20-01-2015, 10:20
Asus X99 Deluxe BIOS 1203 del 16.01.2015
Improve system stability

Bene così :)

AndreaMan
20-01-2015, 11:19
buono....forse dopo flasho allora
ps un mio amico on la Rampage V ha fregato la main flashando il bios, come è potuto succedere non me ne capacito, per me era difettosa di fabbrica.

ps2 grazie alla tua guida ho raggiunto un altro livello di satbilità:
ho modificato il vccin da 1.9 ad 1.91v
il vccsa la main me l'aveva sparato a 1.2v :muro: e l'ho impostato a 0.85v
ora riesco a stare in tutta tranquillità a:
core a 45*100.1 con 1.32v
cache a 4100 con 1.2v

Una bomba!

deadbeef
20-01-2015, 18:17
Scusate la domanda...è qui tra voi il venditore del 'pc esoterico' su X99? :D Mi ha fatto troppo ridere l'annuncio...record di oc sul prezzo :D

Atars
20-01-2015, 21:41
Scusate la domanda...è qui tra voi il venditore del 'pc esoterico' su X99? :D Mi ha fatto troppo ridere l'annuncio...record di oc sul prezzo :D
Facci il nome odacci il link che ci divertiamo :)
In generale, qui siamo tutti adulti ;) e non credo che qualcuno qui si metta a vendere alzando il prezzo per ste cose.

Edited
Mah ho fatto una ricerca nel mercato... boh... non ho trovato nulla di eclatante

Edited 2
Trovato... e non si tratta di un Haswell-E.....

deadbeef
21-01-2015, 11:13
Non è qui sul forum, cerca 'Pc gaming esoterico' su subito :D

AndreaMan
21-01-2015, 11:31
Stavo per chiederlo.....vado a vedere XD
Voglio proprio ridere ahahha

Edit visto XD
Beh dai vende al prezzo del nuovo.

Inviato dal mio Nexus 6

ironman72
21-01-2015, 12:54
Stavo per chiederlo.....vado a vedere XD
Voglio proprio ridere ahahha

Edit visto XD
Beh dai vende al prezzo del nuovo.

Inviato dal mio Nexus 6

Maggiorato di 1000 euro circa...;)

deadbeef
21-01-2015, 13:34
Vabbè non sottlizziamo, l'esoterismo ha i suoi costi.... :sofico:

AndreaMan
21-01-2015, 18:38
Vabbè non sottlizziamo, l'esoterismo ha i suoi costi.... :sofico:
Ahahahah

Inviato dal mio Nexus 6

Atars
23-01-2015, 21:39
Capitolo spinoso, tralasciato sinora anche se rumors e sentori hanno portato informazioni un po' da tutte le parti del mondo.
Iniziamo col dire che questi processori vengono prodotti negli stabilimenti Intel situati in Malesia e in Costa Rica. Sul punto, non è chiaro se in realtà in detti stabilimenti i processori vengano "assemblati" core+pcb+die, o proprio costruiti: dico questo per via di un paio di interventi in forum stranieri dove chi interveniva a favore della teoria del solo assemblaggio, pareva saperne di più degli altri. Pareva.
Un'altra informazione è che pare che lo stabilimento situato in Costa Rica sia stato chiuso mesi fa e che quindi le scorte costaricane che si trovano in giro andranno via via esaurendosi. Dovrebbe restare attivo, insomma, solo il sito malesiano per i chipmaker (cfr. "Intel closes Costa Rica operation, cuts 1,500 jobs" by Reuters). L'articolo ci informa che da maggio 2014 ha chiuso il settore chipmakers costaricano, ma resta attivo il settore ricerca e sviluppo. Aggiunge, infine, che verrà aperto un nuovo stabilimento chipmaker in Arizona.
Veniamo ai batch, dove le X stanno per i numeri (anno, settimana di produzione, numero successivo) e le Y per lettere.
Le CPU costruite in Malesia riportano il seguente numero di batch
LXXXYXXX
Le CPU prodotte in Costa Rica riportano il seguente numero di batch
XXXXYXXX
In percentuale, e si badi bene, in percentuale, le CPU costaricane sono in media più fortunate per le frequenze in overclock che vanno dai 4.3Ghz ai 4.7Ghz, nel senso che richiedono un VCore più basso a queste determinate frequenze.
Di contro, le Malesiane, in media, sembrano supportare meglio frequenze altissime, oltre i 4.8Ghz, sostenibili solo con sistemi di raffreddamento estremi (LN2 azoto).
Stiamo parlando, ovviamente, di supposizioni in base a quanto si legge in giro e in base alle esperienze di chi possiede Haswell-E.
Tutto questo non significa che sapere di avere una CPU malesiana o costaricana, marchia a fuoco la sua capacità di overclock: ben si possono trovare CPU costaricane che non reggono i 4.5Ghz a 1.3v (considerata come media fortunata) e viceversa. E' sempre una questione di fortuna.

Naturalmente, come sempre, resto in attesa di critiche e commenti, prima di riportare in prima pagina quanto qui dedotto.

deadbeef
24-01-2015, 17:17
La situazione in casa Intel su produzione/assemblaggio:

http://www.semi.org/sites/semi.org/files/docs/Intel%20-%20Sherry%20Boger.pdf

Atars
24-01-2015, 18:53
La situazione in casa Intel su produzione/assemblaggio:

http://www.semi.org/sites/semi.org/files/docs/Intel%20-%20Sherry%20Boger.pdf
CVD, il sito costaricano è scomparso o sbaglio?
Poi... sono altri i siti dove vengono prodotti gli stampi... quindi deduco che le fortune nascono da chi serve lo stabilimento di assemblaggio dell'uno e chi serve lo stabilimento di assemblaggio dell'altro.

Ballislife
25-01-2015, 13:41
Salve a tutti, ho appena preso un i7 5820K, con MSI X99S gaming 7, 16GB (4x4) DDR4 2666 Mhz Corsair, alimentatore H1000i, H100i per dissipare, MSI GTX970 e 5 HHD (1SSD e 4 a 7200 rpm), il tutto in un case CM Trooper con sistema operativo W 8.1 PRO.

Raggiungo, stabilmente, i 4.5 Ghz con un vcore di 1.25, portando il moltiplicatore a 45 e avendo un profilo ram XMP 1.
Gran CPU, che ne pensate del risultato?

Atars
25-01-2015, 14:26
Salve a tutti, ho appena preso un i7 5820K, con MSI X99S gaming 7, 16GB (4x4) DDR4 2666 Mhz Corsair, alimentatore H1000i, H100i per dissipare, MSI GTX970 e 5 HHD (1SSD e 4 a 7200 rpm), il tutto in un case CM Trooper con sistema operativo W 8.1 PRO.

Raggiungo, stabilmente, i 4.5 Ghz con un vcore di 1.25, portando il moltiplicatore a 45 e avendo un profilo ram XMP 1.
Gran CPU, che ne pensate del risultato?
Ciao Balli, benvenuto :)
4.5Ghz con VCore 1.25v è molto buono, ma bisogna vedere se aumenti la Cache cosa succede, nel senso che spesso è complementare.
Per la tua situazione dovresti portare la cache almeno a 4.0/4.1Ghz (ricordo che i benefici dell'OC della cache si notano soprattutto in applicazioni professionali e videoediting) e, a quel punto, non è escluso un aumento di VCore a parità di CPU frequency.
Tuttavia, a quella cache frequency, potresti incontrare problemi di overclock, considerato che non hai l'OC Socket: quindi, nel tuo caso, o porti la cache entro i 3.7Ghz con VCache decentemente basso o la porti a 4/4.1, ma dovrai alzare il VCache di non poco.
Da ultimo, se parliamo di risultati, servono screen e testing adeguati :)

Ballislife
25-01-2015, 19:48
A breve test e qualche screenshot.
Rock solid, per quanto mi riguarda, significa un rendering con After Effects di 15 ore, dove la macchina non dà segni di cedimento. ;)

Atars
25-01-2015, 20:37
A breve test e qualche screenshot.
Rock solid, per quanto mi riguarda, significa un rendering con After Effects di 15 ore, dove la macchina non dà segni di cedimento. ;)
Io non ho parlato di rock solid :)
Per quanto riguarda il tuo utilizzo del pc.... allora la cache diventa rilevante.

Ballislife
25-01-2015, 21:19
Quanto incide in ambito Premiere/AE/Cubase?

illidan2000
26-01-2015, 10:14
salve,
sono in procinto (a breve, se mi si sbloccano i fondi), di acquistare un 5820k.
sto cercando uno shop dai prezzi buoni e affidabile; attualmente sto vedendo il primo su trovaprezzi, ma non ci ho mai acquistato.
dovrei abbinarla ad una scheda madre, quindi se riesco a fare un'unica spedizione è ovviamente meglio. sono orientato sulla gigabyte x99 ud4, che è al contempo economica e potente, e permette di mettere su lo sli di 970 e una scheda audio pci-express.

suggerimenti?
entro stasera dovrei procedere (spero)

Atars
26-01-2015, 10:22
Quanto incide in ambito Premiere/AE/Cubase?
Con la premessa che lasciare la Cache a 3Ghz è comunque un piccolo collo di bottiglia, per Cubase non so, per AE dovresti avere una incidenza tra il 5% e il 7%. AE lavora molto sulla RAM: incrementando l'Uncore CPU, favorisci anche le prestazioni della RAM. Per fare un esempio ipotetico su quanto hai scritto sopra, quello che fai in 15 ore lo dovresti fare in 13,5, ma anche qui dipende da quanto overclocki la cache.
Premiere predilige le prestazioni della CPU. Quindi anche qui sussistono vantaggi prestazionali.
In prima pagina trovi link utili e qualche info in più sull'Uncore e come incide: ne beneficiano, ad esempio, in primis Cinebench e X264HD, e a seguire 3DMark e i calcoli di SuperPI.
Per i giochi siamo quasi all'irrilevanza: premesso che dipende da gioco a gioco, siamo nell'ordine del 1% massimo 2%.

Atars
26-01-2015, 10:31
salve,
sono in procinto (a breve, se mi si sbloccano i fondi), di acquistare un 5820k.
sto cercando uno shop dai prezzi buoni e affidabile; attualmente sto vedendo il primo su trovaprezzi, ma non ci ho mai acquistato.
dovrei abbinarla ad una scheda madre, quindi se riesco a fare un'unica spedizione è ovviamente meglio. sono orientato sulla gigabyte x99 ud4, che è al contempo economica e potente, e permette di mettere su lo sli di 970 e una scheda audio pci-express.

suggerimenti?
entro stasera dovrei procedere (spero)
Ciao, se vuoi comprare via trovaprezzi, ti consiglio di comprare dal primo più affidabile tra i prezzi più bassi. L'affidabilità la puoi valutare dal numero di valutazioni del negozio e, ovviamente, dal grado raggiunto da quel determinato negozio.
Per la scheda madre, la domanda è sempre la stessa: cosa devi farci col PC? se hai già la scheda audio PCI-E, controlla bene quale slot richiede... Il resto è a tua scelta, se farai OC o no, quante porte SATA ti servono, quanta longevità vorrai dalla tua mobo (mi riferisco ad esempio alle caratteristiche in più o in meno su M.2).

illidan2000
26-01-2015, 10:42
Ciao, se vuoi comprare via trovaprezzi, ti consiglio di comprare dal primo più affidabile tra i prezzi più bassi. L'affidabilità la puoi valutare dal numero di valutazioni del negozio e, ovviamente, dal grado raggiunto da quel determinato negozio.
Per la scheda madre, la domanda è sempre la stessa: cosa devi farci col PC? se hai già la scheda audio PCI-E, controlla bene quale slot richiede... Il resto è a tua scelta, se farai OC o no, quante porte SATA ti servono, quanta longevità vorrai dalla tua mobo (mi riferisco ad esempio alle caratteristiche in più o in meno su M.2).

sì, ho già controllato tutto, sulla gigabyte ci faccio stare tutto il mio hw.
non penso che avrò problemi a migrare il mio / miei raid0 e 5 sul nuovo controller, vero?
mi servono 7 sata, di cui 3 sullo stesso controller per il raid, 2 sata 3 per ssd, 1 per l'e-sata e 1 anche su controller scrauso per il lettore dvd

per lo sli, ho pubblicato nel thread delle schede x99 lo schema, e penso di aver risolto, leggendo il manuale della gigabyte. schede video sul primo e 4° slot, e scheda audio appena sopra la seconda, in uno slot 1x

morespeed
26-01-2015, 13:48
ragazzi sono in procinto di acquistare questa cpu (5820k) per overclock fino a 4400/4500 che rami mi consigliate di prendere?
puo' andar bene una 2333mhz o serve di frequenza superiore?
se non erro devo prendere 4 blocchi (16 gb) in quanto ora la ram viene suppportata in quad channel (logicamente prendendo scheda madre con 4 blocchi), ho capito bene?

Atars
26-01-2015, 14:29
ragazzi sono in procinto di acquistare questa cpu (5820k) per overclock fino a 4400/4500 che rami mi consigliate di prendere?
puo' andar bene una 2333mhz o serve di frequenza superiore?
se non erro devo prendere 4 blocchi (16 gb) in quanto ora la ram viene suppportata in quad channel (logicamente prendendo scheda madre con 4 blocchi), ho capito bene?
Ciao, a prescindere dalla fortuna, per tenere il 5820K a 4400/4500 di CPU frequency, devi avere un dissipatore molto performante.
La scelta della RAM dipende in massima parte dalla scelta della scheda madre.
Il sistema può anche girare in Single Channel, ma sarà estremamente limitato: è la CPU, anzi la serie di CPU Haswell-E, che supporta 4 canali di memoria... quindi, più che una necessità, prendere 4 moduli di memoria è un dovere per sfruttare al meglio le qualità del sistema.
In questo senso, le schede madre X99 supportano in genere 8 slot per altrettanti banchi di memoria: solo le mATX (sono poche le proposte in questo form factor) ne supportano solo 4.
La frequenza base delle DDR4 è 2133 Mhz. Scegliere la frequenza delle RAM, oltre che in base alla mobo, è una questione personale, legata alla tua voglia di sfruttare il sistema in overclock e a qualche leggerissima prestazione in più.

morespeed
26-01-2015, 16:04
Ciao, a prescindere dalla fortuna, per tenere il 5820K a 4400/4500 di CPU frequency, devi avere un dissipatore molto performante.
La scelta della RAM dipende in massima parte dalla scelta della scheda madre.
Il sistema può anche girare in Single Channel, ma sarà estremamente limitato: è la CPU, anzi la serie di CPU Haswell-E, che supporta 4 canali di memoria... quindi, più che una necessità, prendere 4 moduli di memoria è un dovere per sfruttare al meglio le qualità del sistema.
In questo senso, le schede madre X99 supportano in genere 8 slot per altrettanti banchi di memoria: solo le mATX (sono poche le proposte in questo form factor) ne supportano solo 4.
La frequenza base delle DDR4 è 2133 Mhz. Scegliere la frequenza delle RAM, oltre che in base alla mobo, è una questione personale, legata alla tua voglia di sfruttare il sistema in overclock e a qualche leggerissima prestazione in più.

Intanto grazie mille per la risposta, sicuramente il fattore overclock dipende molto dalla fortuna con cui ci capita la cpu, logicamente era tutto riferito ad una linea di massima.
diciamo se i miei conti non sono sbagliati prendendo ram a 2333mhz al momento in cui faro' overclock dovrei riuscire a portarlo (sempre in teoria e culo :P ) a 4666 mhz senza problemi con la ram viaggiando cosi' a parita' di bus, giusto???

Atars
26-01-2015, 20:44
Intanto grazie mille per la risposta, sicuramente il fattore overclock dipende molto dalla fortuna con cui ci capita la cpu, logicamente era tutto riferito ad una linea di massima.
diciamo se i miei conti non sono sbagliati prendendo ram a 2333mhz al momento in cui faro' overclock dovrei riuscire a portarlo (sempre in teoria e culo :P ) a 4666 mhz senza problemi con la ram viaggiando cosi' a parita' di bus, giusto???
Ehm... diversamente dal passato, oggi si può agire sia via Ratio, ossia via moltiplicatore, sia via Bus, ossia sul BCLK. In generale, per facilità e perché apparentemente non porta benefici agire sul BCLK, questo si lascia a 100Mhz.
Ora, CPU Frequency e RAM Frequency sono sì legate al BCLK, ma non c'è nesso tra le due. Poiché sembri riferirti a un doppio di qualcosa, è possibile che tu ti stia riferendo al rapporto Uncore (o Cache) freq. : RAM freq. dove, in passato, si affermava che l'uncore doveva essere almeno il doppio della RAM. Oggi le cose sono un po' diverse, vuoi perché le frequenze delle DDR4 sono più alte, vuoi perché cambia comunque l'architettura.
In tutto ciò, il Bus non c'entra... ossia c'entra perché è nell'operazione comune a tutte queste caratteristiche. Il rapporto RAM / FSB te lo instaura il sistema in base alla frequenza ram che decidi di dare e il BCLK, appunto.
Dai una letta alla prima pagina di questo thread: i primi tre post dovrebbero darti qualche infarinatura.
Infine, le RAM DDR4 sono in vendita con queste frequenze:
2133 - 2400 - 2666 - 2800 - 3000 - 3200 e oltre
Nulla vieta di cambiare le frequenze andando fuori specifica, ma a quel punto occorrerà agire anche sul VDimm e, se del caso, anche sul VCore (il controller delle ram, su Haswell-E, si trova nella CPU stessa).

Atars
27-01-2015, 08:53
Aggiornamento del post #1

Aggiornati i collegamenti esterni


Aggiornamento del post #2

Miglioramenti vari

_________________________________
Comunicazioni di servizio: lo scopo di questo messaggio è quello di informarVi sulle modifiche e gli aggiornamenti dei primi post che, vista la mole di informazioni, possono passare inosservate soprattutto per chi già ha avuto modo di leggerne i contenuti. Grazie per l'attenzione.

morespeed
27-01-2015, 10:48
Ehm... diversamente dal passato, oggi si può agire sia via Ratio, ossia via moltiplicatore, sia via Bus, ossia sul BCLK. In generale, per facilità e perché apparentemente non porta benefici agire sul BCLK, questo si lascia a 100Mhz.
Ora, CPU Frequency e RAM Frequency sono sì legate al BCLK, ma non c'è nesso tra le due. Poiché sembri riferirti a un doppio di qualcosa, è possibile che tu ti stia riferendo al rapporto Uncore (o Cache) freq. : RAM freq. dove, in passato, si affermava che l'uncore doveva essere almeno il doppio della RAM. Oggi le cose sono un po' diverse, vuoi perché le frequenze delle DDR4 sono più alte, vuoi perché cambia comunque l'architettura.
In tutto ciò, il Bus non c'entra... ossia c'entra perché è nell'operazione comune a tutte queste caratteristiche. Il rapporto RAM / FSB te lo instaura il sistema in base alla frequenza ram che decidi di dare e il BCLK, appunto.
Dai una letta alla prima pagina di questo thread: i primi tre post dovrebbero darti qualche infarinatura.
Infine, le RAM DDR4 sono in vendita con queste frequenze:
2133 - 2400 - 2666 - 2800 - 3000 - 3200 e oltre
Nulla vieta di cambiare le frequenze andando fuori specifica, ma a quel punto occorrerà agire anche sul VDimm e, se del caso, anche sul VCore (il controller delle ram, su Haswell-E, si trova nella CPU stessa).

Grazie per l'ottima spiegazione, diciamo che sono rimasto fermo all ' overclock dei primi i7, in pratica se la ram viaggiava alla stessa frequenza della cpu si avevano dei guadagni seppur marginali, ma da quanto ho capito ora sembra non essere piu' cosi.
Comunque seguiro il tuo consiglio di leggere per benino la guida, visto che l acquisto di tutta la piattaforma e' prossimo. Per ora ti ringrazio ;)

Atars
27-01-2015, 12:13
PATA, SATA e SATA III
Da qualche parte bisogna pur partire.
In principio era il Parallel ATA (Advanced Technology Attachment), l'interfaccia per la connessione di dispositivi di memorizzazione quali hard disk e CD-ROM all'interno di un PC (ancora prima si chiamava ATAPI). Qualcuno ricorderà i grossi chiavi piatti che collegavano gli hard disk alle schede madre.
Nel 2002 nasce il Serial ATA, abbreviato in SATA, che si differenzia dal PATA per maggiore velocità, cavi meno ingombranti e possibilità di Hot swap/plug (cioè collegamento rapido a caldo, senza togliere l'alimentazione al PC). Poi una veloce evoluzione che così sintetizzo:
SATA (detto poi 1): velocità pari a 1.5 Gigabit/sec (Gbps) (effettivo 1.2Gbps per 150Mb/sec)
SATA II (SATA300): del 2005, velocità pari a 3 Gbps (effettivo 2.4Gbps per 300Mb/sec)
SATA III (SATA 6Gb/s): del 2009, velocità pari a 6 Gbps (effettivo 4.8Gbps per 600Mb/sec)
L'innovazione del SATA coinvolge anche i cavi di alimentazione che prende il posto dei vecchi Molex. Gli stessi cavi dati SATA subiscono una modifica tra il SATA II e il SATA III.
Infine, l'eSATA, o SATA External (dal 2004), che parallelamente alle sopra citate, è l'interfaccia utilizzata per connettere dispositivi o periferiche esterne al PC. Anche qui, la velocità può arrivare a 6Gbps.
SATA Express (o SATA 3.2)
Con il passare del tempo, si è compreso che per superare la soglia del SATA III, un ruolo determinante l'avrebbe avuto lo sfruttamento delle linee PCI Express, con riferimento al PCI-E 2.0 e 3.0.
Nasce così il SATA 3.2 (2011/2012) o SATA Express che utilizza due connettori SATA III più un connettore S.Express e permette di raggiungere velocità teoriche tra i 8Gbps e i 16Gbps (ma dipende dalle linee PCI express utilizzate).
Per fare une sempio, in uno dei vari articoli linkati in prima pagina, un noto brand afferma che con SATA Express si potrà trasferire un film HD di 10Gb in 10 secondi.
I vantaggi prestazionali però hanno subito fatto i conti con le difficoltà di connessione, che impongono collegamenti fissi a 3 cavi assolutamente scomodi. Tutto ciò, se non incide in ambito desktop, rileva per tutto il resto, soprattutto in ambito di portabilità.
Il vantaggio di questa interfaccia, oltre alla velocità, è che in teoria si possono utilizzare SSD attuali, grazie alla tipologia di connessione e quindi non sarà necessario aggiornare il proprio hardware.
Per quanto detto sopra, non è ancora chiaro quale futuro avrà questa interfaccia.
M.2
Sempre basato sullo sfruttamento di linee PCI Express, l'NGFF Next Generation Form Factor, poi chiamato M.2 (pare, per via del suo attacco ad "M"), nasce dal mSATA (e gli somiglia molto) rappresentando una sorta di "scheda di espansione" che si collega direttamente alla motherboard senza l'utilizzo dei cavi.
Questa interfaccia supporta la velocità di 8Gbps (anche qui influisce la quantità di linee PCI-E) e offre un collegamento, diciamo, puro in PCI Express, oltre a non avere necessità di alimentazione esterna come avviene invece per il SATA Express (trattandosi di unità SATA hanno infatti bisogno di alimentazione separata rispetto alla connessione dati).
Inoltre, questa interfaccia supporta, oltre alle unità di memorizzazione SSD, altre funzioni sempre tramite schede add-in, tra cui le seguenti classi di dispositivi: Wi-Fi , Bluetooth, navigazione satellitare , Near Field Communication (NFC), radio digitale , Wireless Gigabit Alliance (WiGig), wireless WAN (WWAN).
Di contro, è ipotizzabile che passerà del tempo prima che la standardizzazione di questo formato prenda piede a tutti i livelli (connettori esterni su PC desktop e portatili, ad es., ma anche acquisto di nuovi M.2 in sostituzione degli attuali SSD/Hard disk), ma avere connessioni di tipo M.2 sulla propria motherboard è già un passo avanti.

In attesa di critiche e pareri, questo post può essere soggetto ad aggiornamenti.

Atars
28-01-2015, 10:23
Dopo un mese di ricerche e studi, tentatissimo dal X61, ho scelto l'H110 che è in arrivo. Per ora ventole stock sul radiatore con previsione, se del caso, di aggiunta di altre due ventole push&pull.
Consigli sul montaggio? Lascio la pasta preapplicata?

illidan2000
28-01-2015, 10:34
Dopo un mese di ricerche e studi, tentatissimo dal X61, ho scelto l'H110 che è in arrivo. Per ora ventole stock sul radiatore con previsione, se del caso, di aggiunta di altre due ventole push&pull.
Consigli sul montaggio? Lascio la pasta preapplicata?

sul montaggio, dipende molto dal tuo case, quindi è difficile darti dei consigli...
per la pasta, io la rimuoverei con cottonfioc (o carta igienica), imbevuta di alcool. utilizzerei una pasta blasonata, da artic mx4, dow corning 340, o se proprio vuoi osare, e stai molto attento a quando la metti, la collaboratory pro (metallo liquido).
il mio consiglio è: meno ne metti, meglio è...basta che c'è ed è uniforme! personalmente mi diverte spalmarla con le dita. mi pulisco subito dopo con la carta igienica imbevuta di alcool, utilizzata per pulire la base :)

Atars
28-01-2015, 10:37
sul montaggio, dipende molto dal tuo case, quindi è difficile darti dei consigli...
per la pasta, io la rimuoverei con cottonfioc (o carta igienica), imbevuta di alcool. utilizzerei una pasta blasonata, da artic mx4, dow corning 340, o se proprio vuoi osare, e stai molto attento a quando la metti, la collaboratory pro (metallo liquido)
grazie illi, ma se invece lasciassi la stock per un po'? in questo modo, potrei anche fare dei raffronti con un futuro prossimo change, magari con la MX4.
Non oso.... le metalliche mi spaventano :fagiano:

illidan2000
28-01-2015, 10:58
grazie illi, ma se invece lasciassi la stock per un po'? in questo modo, potrei anche fare dei raffronti con un futuro prossimo change, magari con la MX4.
Non oso.... le metalliche mi spaventano :fagiano:

anche a me spaventano, ho voluto sottolineare infatti un certo livello di attenzione, che per uno sbadato come me non fa al caso!
boh, io eviterei lo sbattimento di stare a smontare più volte. difficile che la pasta pre-applicata possa eguagliare le prestazioni di una messa a mano...
certo, si può pure mettere dopo, e comunque non guadagni mai più di due gradi da una pasta all'altra (tranne se è proprio montata male)

AndreaMan
28-01-2015, 12:59
Dopo un mese di ricerche e studi, tentatissimo dal X61, ho scelto l'H110 che è in arrivo. Per ora ventole stock sul radiatore con previsione, se del caso, di aggiunta di altre due ventole push&pull.
Consigli sul montaggio? Lascio la pasta preapplicata?
Assolutamente no....mettici una pasta seria.

Inviato dal mio Nexus 6

R3D
28-01-2015, 14:59
Buongiorno a tutti, eccomi di ritorno dopo più di un mese per via della sostituzione della scheda madre, difettosa dalla nascita!!!

Ho ripreso da dove avevo smesso e devo dire che l'overclock in questa piattaforma, è tutt'altro che semplice!!!

Premesso che ho trovato stabilità con un buonissimo 4.5Ghz a 1.25 vcore con cache a 4.0 e Vcache a 1.20.
Temperature ottime anche grazie al sistema di raffreddamento e quindi potrei anche starmene in daily anche per l'estate.

Ho provato come è giusto che sia, a salire ancora prima a 4.6 e poi a 4.7.
Direi che il vcore lo devo aumentare considerevolmente...a 4.6 a dire il vero mi finisce il boot anche con le impostazioni del 4.5.
Però non regge i benchmark.
Così visto che avevo problemi ho provato a tirare su il vcore in modo "maleducato" buttandoci un 1.38....ma la stabilità è rimasta invariata....anzi a volte regge meno!!!

Quindi ho pensato, abbassiamo la cache a 3.5....ma non è servito....ho provato ad alzare il "CPU Input V. a 1.890 fino a 1.910...ma non ha variato la stabilità...quindi magari mi sbaglio, ma secondo me, mi sfugge qualche altro parametro!!!

Qualcuno ha voglia di aiutarmi????
Il sistema è quello in firma!

Atars
28-01-2015, 15:32
R3D ciao,
non ricordo più che procio hai... un 5930k o un 5820k? Del 5960X ne parlavi in merito ad altro se non erro.
Se con VCore 1.25v ti boota a 4.6, proverei un 1.3v.
La cache lasciala a 4Ghz, ma aumenta il Vcache (Vring) a 1.25v
Il system Agent mettilo tra 1.12 e 1.15v
Infine il CPU Input Voltage... prova a portarlo oltre gli 1.910v.

Sai cosa ti può aiutare? HW Monitor. Con questo programmino di CPUID, hai la possibilità di vedere la maggior parte dei voltaggi e il loro comportamento tra un minimo e un massimo.

Se noti che un determinato voltaggio, nonostante da BIOS sia impostato a un certo valore, segna sempre (o quasi sempre) un valore superiore, questo significa che il sistema fa uno sforzo continuo, tramite l'LLC, per tenere un voltaggio superiore rispetto a quanto hai dato.
Quindi ti regoli di conseguenza e cerchi di aumentare, da BIOS, quel determinato voltaggio.

Attento. Quanto sopra vale fino ad un certo punto, nel senso che spesso (soprattutto con il CPU Input Voltage), più aumenti da BIOS, più aumenta il valore max riportato da HWMonitor.
Mi spiego... se metti 1.89v di VCC da Bios, e sotto HWMonitor leggi tutti i valori (attuale, min, max) tra 1.92 e 1.94, significa che 1.89v da Bios è troppo poco.
Se metti 1.910v da Bios, e leggi invece i valori attuale/min/max tra 1.91v e 1.94v, allora siamo già a buon punto e starà a te trovare la quadra più giusta... magari mettendo a 1.92v.
Spero di essermi spiegato.
Per come leggere i voltaggi sotto HWMonitor ti rimando al post #3 di questo thread dove spiego alcune cose (che non tornano... ossia alcuni voltaggi vengono chiamati in modo diverso).

Edited
ho letto ora la firma :)

Atars
28-01-2015, 15:38
P.s. domandina per curiosità
Il tuo 5960X è costaricano? che batch hai (quantomeno le ultime 4 cifre composte da una lettera e tre numeri)?

Xandileo
28-01-2015, 16:47
Atars, anche io ti consiglio assolutamente di pulire via la pasta che usa la Corsair ed usare la mx4, ieri sera ho acceso la nuova piattaforma, 5820k con dissi h100i, pasta mx4, 27 gradi in idle e 35-37 in full load....spettacolo.
La mia cpu e' costarica, se ti e' utile per statistica.
Tu hai preso l'h110i od il 110 normale?

R3D
28-01-2015, 17:12
P.s. domandina per curiosità
Il tuo 5960X è costaricano? che batch hai (quantomeno le ultime 4 cifre composte da una lettera e tre numeri)?

Eccomi....la mia CPU è stata prodotta in Malesia e come ultime 4 cifre del batch riporta "B950".

A che serve?
Comunque ho letto la tua spiegazione e ti ringrazio....alcune cose non le conosco....ma mi informo e poi utilizzo i tuoi consigli! vediamo se almeno riesco a stare solido a 4.6Ghz!!!

Comunque in questo momento sono a 4.6ghz con vcore di 1.325, cache a 4.0ghz con vcache a 1.25, CPU Input V a 1.91.
Faccio 2 prove e vediamo....comunque non è specificato in firma ma ho una Asus Rampage Extreme 5.

A dopo grazie.

illidan2000
28-01-2015, 18:17
Atars, anche io ti consiglio assolutamente di pulire via la pasta che usa la Corsair ed usare la mx4, ieri sera ho acceso la nuova piattaforma, 5820k con dissi h100i, pasta mx4, 27 gradi in idle e 35-37 in full load....spettacolo.
La mia cpu e' costarica, se ti e' utile per statistica.
Tu hai preso l'h110i od il 110 normale?

io ho l'h100 normale invece, sul sito corsair c'è scritto che è compatibile con socket 2011. nella scatola (se la trovo) dovrebbe esserci il backplate 2011

R3D
28-01-2015, 18:33
Se può servire, io sul 4930K ho montato un H110 (quello con le ventole da 14cm) per capirci.

Atars
28-01-2015, 18:41
L'H110i GT è appena uscito ma non è ancora disponibile sul mercato.
Le feature in più rispetto al H110 sono il waterblock a led che cambia colore via software e.... una pompa diversa che, in teoria, è meno affidabile del modello precedente.
Tutto questo mi ha fatto propendere per il H110. L'H100i è più nuovo ma performa di meno anche per via di ventole e radiatore più piccoli, più comodi se vogliamo, ma più piccoli.
Questa è anche la ragione per cui l'H110 è meno venduto dell'H100i.

@R3D come sempre, supposizioni su batch fortunati o meno. Tu sei un eccezione :)

Xandileo
28-01-2015, 19:56
io ho l'h100 normale invece, sul sito corsair c'è scritto che è compatibile con socket 2011. nella scatola (se la trovo) dovrebbe esserci il backplate 2011

Tutto quello che e' compatibile con il socket 2011 lo e' anche con il 2011-3, non ricordo come e' fatto l'h100 normale, ma il backplate non dovrebbe servire montando sulle piattaforme x99, dovresti poter usare i distanziatori avvitandoli sulla mobo

AndreaMan
28-01-2015, 20:34
Tutto quello che e' compatibile con il socket 2011 lo e' anche con il 2011-3, non ricordo come e' fatto l'h100 normale, ma il backplate non dovrebbe servire montando sulle piattaforme x99, dovresti poter usare i distanziatori avvitandoli sulla mobo
Quoto....
A quanto ne so io su 2011 non va messo il backplate.
Almeno sulla mia è fisicamente impossibile ameno di smontare quello già presente.

Inviato dal mio Nexus 6

alanmodena
28-01-2015, 21:05
ragazzi qualcuno mi saprebbe dire perchè il mio processore viene letto a 2900 mhz? non ho toccato niente dal bios ho lasciato tutto così.

è normale come cosa?

R3D
28-01-2015, 21:18
Quoto....
A quanto ne so io su 2011 non va messo il backplate.
Almeno sulla mia è fisicamente impossibile ameno di smontare quello già presente.

Inviato dal mio Nexus 6

Quoto...montato meno di un mese fa e non serve alcun backplate....servono solo i distanziali quelli più cicciotti direttamente avvitati sulla mainboard!!!

Che intendi dicendo che sono un'eccezione??...nel senso che il mio batch dovrebbe essere sfigato???
Tieni presente che a 4.6 non ho ancora trovato stabilità eh.....e non è detto che si possa!!!

Atars
28-01-2015, 21:30
@alanmodena Hai controllato BCLK e Ratio da Bios? hai speedstep o C-state attivi? apri cpu-z e fai fare un piccolo stress test al pc tramite XTU o Real Bench. Vedi se cambia il molti e la frequenza.

@R3D 4.5 con quel VCore, sempre SE sei veramente stabile.......... significa fortuna media... non è male... anzi. Se da 4.5 a 4.6 c'è un salto è normale... devi solo trovare il gradino giusto e prendere le tue decisioni per il daily.
Quindi, a 4.6 ci arrivi ma bisogna vedere come.
Poi, visto che pare le malesiane sono meglio per oc extreme, allora procurati un LN2 e vai diretto ai 5Ghz :D :D :D

@tutti grazie per la dritta del backplate!

Atars
29-01-2015, 08:50
@tutti grazie per la dritta del backplate!
ahahaha
in realtà, avendo montato il NH-D14 avrei dovuto ricordarlo :D

Black"SLI"jack
29-01-2015, 09:24
sono finalmente passato ad x99, con 5960x, r5e e 16gb g.skill 2400. ho avuto ancora poco tempo per testare in oc. ho montato tutto martedì ed ho fatto solo prove sommarie, tanto per capire dove posso andare a parare.
le ram ho fatto un test a 2800 con 1,35v, resto a default, mi fallisce il caricamento di Windows, mentre a 2666 a 1,2v con timing da xmp, reggono perfettamente.
ieri sera ho fatto un test veloce anche di boot con tutto a default, mettendo vcore a 1,30v e molti a 45x. il pc boota regolarmente. sembra stabile, ma da un test con realbench, termina il test dell'encoding con errore. non avendo modificato altri valori da bios, me lo aspettavo. vediamo stasera se ho tempo, con quale molti riesco ad entrare in Windows, o eventualmente se con 45x riesco cmq ad avviare la macchina con vcore più basso.
nonostante sia abituato alle main rog, il bios della r5e è immenso. speriamo che la cpu sia fortunata come il 3770k e non come l'i5 (entrambi in firma) :asd:
per le temp stò tranquillo. con cpu a default, essendo a liquido non supero i 40° sotto sforzo e con 1,30v per quanto ho potuto verificare non salgono molto di più.

Atars
29-01-2015, 09:38
Ciao Black,
anche io ho avuto le G.Skill 2400 (senza il dissipatorino) e anche io, una volta sola, provai a salire di uno step dando 1.35v, ma niente daffare.
Discorso diverso per le G.Skill 2666, che pare abbiano proprio un'altra vocazione. Comunque, il consiglio per le RAM è
1. frequenza a 2666**
2. Vdimm di tutte a 1.3v
3. Timings tutti su "Auto" (solo dopo puoi provare a tirarli)
4. System Agent o VCSSA tra 1.12 e 1.15
5. Se presente sulla tua mobo, impostare i DRAM su Extreme come gestione di fasi di alimentazione
6. Se presente sulla tua mobo, impostare i DRAM con percentuale di ascesa sul 120%
Per il discorso CPU, non sei affatto messo male, tuttavia devi valutare il discorso Cache. Se non l'hai toccata, dovrai salire anche con quella*.... almeno sino a 3.7Ghz. Per il tuo OC @ 4.5Ghz di Core, dovresti in realtà portarla a 4.1Ghz, ma la scelta è soggettiva.
Se tocchi la Cache, dovresti impostare anche il VCache, o VRing.
Leggi i primi post di questo thread per una bella infarinatura generale ;)

*N.b. Se sali con la cache è probabile che dovrai dare anche qualcosina in più di VCore

**Edited
Scusa Black, volevo dire... 2800

Black"SLI"jack
29-01-2015, 09:58
il dare più vcore non mi preoccupa. a rad sono messo bene (1280 + 480 + 360). anche se non vorrei andare troppo in alto.
come detto devo configurare tutto il bios. ho fatto proprio 2 test al volo.
per le ram, provo a vedere se riesco a scendere di timing, che nel caso mi compensano la minor banda.

Atars
29-01-2015, 10:03
il dare più vcore non mi preoccupa. a rad sono messo bene (1280 + 480 + 360). anche se non vorrei andare troppo in alto.
come detto devo configurare tutto il bios. ho fatto proprio 2 test al volo.
per le ram, provo a vedere se riesco a scendere di timing, che nel caso mi compensano la minor banda.
Si, ho visto dalle foto in firma che ti sai dar da fare :D
Bei sistemoni... spero che hai riservato lo stesso trattamento al mostriciattolo da otto cuori :)
Come ti ho scritto prima, io comunque proverei a portarle a 2800 con quei settaggi che ti ho segnalato. Se parte e se va un minimo, poi puoi provare a dare qualcosa di più o di meno.
Resta che, se vuoi la stabilità e non ti vuoi perdere nei meandri di questi BIOS stracolmi di settings, dovresti provare una cosa per volta. Esattamente come hai fatto per CPU frequency e VCore.
Quindi il secondo step non è la RAM, ma la Cache.
Sempre tutto in prima pagina, post #2 ;)

Black"SLI"jack
29-01-2015, 10:10
si grazie avevo visto il 2 post del thread. infatti mi basavo su quello.
cmq anche per prendere i 5.1ghz daily con l'i7-3770k, ho dovuto lavorare molto sul bios rog della formula, altrimenti erano dolori. quindi non mi spaventano i mille meandri della r5e. è che non ho tempo :(

illidan2000
29-01-2015, 10:17
Quoto...montato meno di un mese fa e non serve alcun backplate....servono solo i distanziali quelli più cicciotti direttamente avvitati sulla mainboard!!!


ma i distanziali sono uguali a quelli per altri socket? non ho capito!
ora ho il 2600k su p67 (sk 1155). La filettatura è la stessa?

Si, ho visto dalle foto in firma che ti sai dar da fare :D
Bei sistemoni... spero che hai riservato lo stesso trattamento al mostriciattolo da otto cuori :)
Come ti ho scritto prima, io comunque proverei a portarle a 2800 con quei settaggi che ti ho segnalato. Se parte e se va un minimo, poi puoi provare a dare qualcosa di più o di meno.
Resta che, se vuoi la stabilità e non ti vuoi perdere nei meandri di questi BIOS stracolmi di settings, dovresti provare una cosa per volta. Esattamente come hai fatto per CPU frequency e VCore.
Quindi il secondo step non è la RAM, ma la Cache.
Sempre tutto in prima pagina, post #2 ;)
la sequenza di prova quindi è
- max frequenza cpu (tenendo il resto a def)
- max frequenza cache (tenendo la cpu alta)
- max frequenza ram (mettendo tutto a default)
- combinare

Jack07
29-01-2015, 11:26
Raga , buongiorno
Una domanda sul 5820K che sta per arrivarmi, ora ho un WB Kollance 380i, radiatore Triventola e pompa EHEIM 1250, basta tutto ciò per fare un 4.6ghz o serve potenziamento liquido tipo con altro radia???

R3D
29-01-2015, 11:55
ma i distanziali sono uguali a quelli per altri socket? non ho capito!
ora ho il 2600k su p67 (sk 1155). La filettatura è la stessa?

Ciao, io mi riferivo alla mainboard dove ho il 4930K....su un 2600K ho un H100 normale, ma non mi ricordo...l'ho montato almeno 2 anni fa!!!

Allora, per quanto riguarda l'overclock di questo 5960X facendo vari test e benchmark, mi sono accorto che a volte in certe fasi, è molto lento.....ma molto lento rispetto al 4930K.
Ripeto in certe particolari fasi...così mi sono messo ad indagare.
Ed ho scoperto che almeno per quello che ho capito, il "C1E State" di questo procio, lavora molto peggio di quello che ho su 4930K.
Nel senso che è meno sensibile.....facendo un test sulla velocità della ram, la cpu ho notato che resta o meglio, oscilla fra i 1200mhz e i 3400 facendo qualche punta a 4600mhz frequenza a cui sto tentando di essere stabile.
Facendo gli stessi test sul 4930K, ho visto che il processore appena viene come dire, interpellato, sale alla frequenza da me impostata per rimanervi stabile senza battere ciglio!!
Sul 5960X non è così...se uno o 2 e ho visto fino a 4 Thread vengono sfruttati, difficilmente sale alla frequenza impostata!!!
Così mi sono detto vado nel bios e disattivo il C1E state.....detto fatto!!!
Purtroppo all'avvio di Windows, la cpu ha ancora la frequenza dinamica....ovvero dopo poco dalla fine del boot, se non si fa nulla, si attesta sui 1200mhz....mentre al solito per avere la massima frequenza, bisogna occupare più di 4 thread...almeno 8!!!

Come cavolo si fa ad avere un C1E migliore oppure a toglierlo del tutto???
Qualcuno che ha il 5960X ha notato questa cosa?

Atars
29-01-2015, 12:06
Ripeto in certe particolari fasi...così mi sono messo ad indagare.
Ed ho scoperto che almeno per quello che ho capito, il "C1E State" di questo procio, lavora molto peggio di quello che ho su 4930K.
Nel senso che è meno sensibile.....facendo un test sulla velocità della ram, la cpu ho notato che resta o meglio, oscilla fra i 1200mhz e i 3400 facendo qualche punta a 4600mhz frequenza a cui sto tentando di essere stabile.
Facendo gli stessi test sul 4930K, ho visto che il processore appena viene come dire, interpellato, sale alla frequenza da me impostata per rimanervi stabile senza battere ciglio!!

(omissis)

Come cavolo si fa ad avere un C1E migliore oppure a toglierlo del tutto???
Qualcuno che ha il 5960X ha notato questa cosa?

Non sono i C-States, che anzi lavorano egregiamente e in modo abbastanza rapido............
E' LO SPEEDSTEP!!! :)
Disattiva lo Speedstep e riattiva il C1 e vedrai...Niente più frequenze intermedie a 3400, ma dirette quelle che hai impostato tu in OC. ;)
Per il resto... non so quanto possa essere rapido il Cstate del 4930k, ma questo lo è a sufficienza, anche se sui benchmark si perde qualcosina.
E credo quindi che lavori nella norma.

Lo speedstep invece è un grandissimo casino.

Atars
29-01-2015, 12:08
Raga , buongiorno
Una domanda sul 5820K che sta per arrivarmi, ora ho un WB Kollance 380i, radiatore Triventola e pompa EHEIM 1250, basta tutto ciò per fare un 4.6ghz o serve potenziamento liquido tipo con altro radia???

Ciao, dipende ovviamente da quanto sarà fortunata la tua CPU.
Tuttavia, ritengo che hai un più che ottimo sistema di raffredamento. E resta ottimo anche se hai liquidato o pensi di liquidare la GPU.

Edited by Atars
@illidan
la sequenza di prova quindi è
- max frequenza cpu (tenendo il resto a def)
- impostazione XMP delle RAM, se presente
- max frequenza cache (tenendo la cpu alta e il profilo xmp desiderato)
- max frequenza ram (mettendo tutto a default) (eventuale, cioè se si vuole andare fuori specifica)
- combinare ("combini" prima e durante, l'ultimo passaggio è per il rock solid ;))
__________________

R3D
29-01-2015, 12:17
Non sono i C-States, che anzi lavorano egregiamente e in modo abbastanza rapido............
E' LO SPEEDSTEP!!! :)
Disattiva lo Speedstep e riattiva il C1 e vedrai...Niente più frequenze intermedie a 3400, ma dirette quelle che hai impostato tu in OC. ;)
Per il resto... non so quanto possa essere rapido il Cstate del 4930k, ma questo lo è a sufficienza, anche se sui benchmark si perde qualcosina.
E credo quindi che lavori nella norma.

Lo speedstep invece è un grandissimo casino.

Ok sto provando....ma se tolgo lo speed come da te consigliato....allora la CPU mi resta sempre a 4600mhz......uhm.....molto strano!

Atars
29-01-2015, 12:33
Ok sto provando....ma se tolgo lo speed come da te consigliato....allora la CPU mi resta sempre a 4600mhz......uhm.....molto strano!

No. Se togli lo speedstep ma attivi lo stato C1 sei in dinamico e oscilla come vuoi tu.
Guardati quanto ho scritto in prima pagina sull'OC Dinamico.
Figurati che a me, quando avevo il 5820k, lo speedstep non me lo portava proprio alla frequenza massima di oc che avevo impostato io... Era sempre al max a 3600. Disattivato lo speedstep, attivato il C1 e tutto è andato come doveva andare ;)

AndreaMan
29-01-2015, 12:40
Black quelle temperature in full scordatele.
Andrai sicuramente intorno ai 60 gradi quando inizierai a fare i vari realbench ed anche un semplicissimo cinebench.

Inviato dal mio Nexus 6

Black"SLI"jack
29-01-2015, 12:55
ma infatti ho detto per il momento, considerando che devo trovare l'oc buono per il daily, spero almeno nei 4500 rs. se poi faccio pure 65 gradi non è un problema. e se riesco ad andare anche oltre i 4500, meglio, non mi spavento. come detto già detto la massa dissipante sui rad non mi manca. e le temp che ho a default sono cmq con ventole a 800rpm (120mm) e 300rpm (140mm).

a default con cpu a 3500 su tutti i core (sync da bios) con realbench non supero i 36 gradi, con il vcore che è 1,082v. ho fatto un po' di bench vari dove cmq la cpu viene usata e la temp più alta registrata è stato 37 gradi su di un core. mentre in idle viaggia tra i 18/20 gradi in base al core.

AndreaMan
29-01-2015, 13:26
Piccolo suggerimento: per trovare la stabilità gioca anche con 'input voltage...aiuta un casino

Inviato dal mio Nexus 6

R3D
29-01-2015, 13:36
Piccolo suggerimento: per trovare la stabilità gioca anche con 'input voltage...aiuta un casino

Inviato dal mio Nexus 6

Quoto in pieno....io alzandolo sto per riuscire a trovare stabilità a 4600mhz...unica cosa che non conosco effettivamente quanto impatta sulla sicurezza....io sono salito già un bel po', sono partito da 1.890 e ora sono a 1.960...le temperature non ne hanno risentito particolarmente....forse 1 grado!!!

Comunque forse non frega niente a nessuno, ma al Cinebench 11.5 (il vecchio per capirci) ho superato il muro dei 20pts e per la precisione 20.06Pts....era un po' il mio traguardo in fatto di prestazioni.
Ora si cerca la stabilità! :)

Grazie per i suggerimenti!!!

Black"SLI"jack
29-01-2015, 13:38
proverò. grazie.

devo cmq studiarmi attentamente il bios. ci ho appena dato uno sguardo.
la posizione dei menù è differente rispetto ai bios delle altre 2 rog in mio possesso e chiaramente ci sono molte più impostazioni.

Jack07
29-01-2015, 14:45
Ciao, dipende ovviamente da quanto sarà fortunata la tua CPU.
Tuttavia, ritengo che hai un più che ottimo sistema di raffredamento. E resta ottimo anche se hai liquidato o pensi di liquidare la GPU.

Edited by Atars
@illidan
la sequenza di prova quindi è
- max frequenza cpu (tenendo il resto a def)
- impostazione XMP delle RAM, se presente
- max frequenza cache (tenendo la cpu alta e il profilo xmp desiderato)
- max frequenza ram (mettendo tutto a default) (eventuale, cioè se si vuole andare fuori specifica)
- combinare ("combini" prima e durante, l'ultimo passaggio è per il rock solid ;))
__________________

Allora provo così prima, volevo prendere un altro radiatore mono ventola da mettere in parallelo al triventola visto che il 5820k dovrebbe scaldare d piu che il mio 2500k..
come vga ho 2 970G1 e metterle a liquido sossoldi cavolo, ma non mi dispiacerebbe :D

Atars
29-01-2015, 14:48
Allora provo così prima, volevo prendere un altro radiatore mono ventola da mettere in parallelo al triventola visto che il 5820k dovrebbe scaldare d piu che il mio 2500k..
come vga ho 2 970G1 e metterle a liquido sossoldi cavolo, ma non mi dispiacerebbe :D
E allora, con due vga 970, direi che ti serve almeno un altro biventola più che un monoventola. Sempre se vuoi prestazioni al top.

Jack07
29-01-2015, 14:51
manca spazio cavolo, le tengo ad ariuz:D

Atars
29-01-2015, 15:07
manca spazio cavolo, le tengo ad ariuz:D

Saggia decisione :D
E lascia il triventola al cinquantottoventicappa che dovrebbe piacergli assai :D

AndreaMan
29-01-2015, 15:27
Che hai preso atars?


Inviato dal mio Nexus 6

Atars
29-01-2015, 15:34
Che hai preso atars?

:D
cinquantanooooveeeeeeee.......
..................
..................................
.....................................
sesssssssssaaaantaaaaaicse!!! :sofico:

:gluglu:

Jack07
29-01-2015, 15:46
Saggia decisione :D
E lascia il triventola al cinquantottoventicappa che dovrebbe piacergli assai :D

Appena arriva lappo o ci faccio un giroo???

Atars
29-01-2015, 15:50
Appena arriva lappo o ci faccio un giroo???
Ma non lappare dai... qui il die è anche saldato... lassa perde...
Invece facci i giri e le ruote... che a lui fa piacere...
Poi dicci di che nazionalità e batch è :)

Jack07
29-01-2015, 15:57
Ma non lappare dai... qui il die è anche saldato... lassa perde...
Invece facci i giri e le ruote... che a lui fa piacere...
Poi dicci di che nazionalità e batch è :)

grazie, appena arriva posto i numeri, e vi romperò le balle per chiedervi aiuti :D
lo metto su Asus X99 S e Corsir 2800

AndreaMan
29-01-2015, 17:15
:D
cinquantanooooveeeeeeee.......
..................
..................................
.....................................
sesssssssssaaaantaaaaaicse!!! :sofico:

:gluglu:
Ottimooo
Ora vediamo come ti va....batch?

Inviato dal mio Nexus 6

alanmodena
29-01-2015, 18:00
[QUOTE=Atars;42077459]@alanmodena Hai controllato BCLK e Ratio da Bios? hai speedstep o C-state attivi? apri cpu-z e fai fare un piccolo stress test al pc tramite XTU o Real Bench. Vedi se cambia il molti e la frequenza.

allora ho controllato il BIOS bclk 100 e ratio 29

sppedstep attivo c state impostato in Auto

ho fatto anche uno screenshot di cpuz se puo servire

http://1drv.ms/1A33B4q

Atars
29-01-2015, 18:34
allora ho controllato il BIOS bclk 100 e ratio 29

sppedstep attivo c state impostato in Auto

ho fatto anche uno screenshot di cpuz se puo servire

http://1drv.ms/1A33B4q

Fammi capire. Non hai mai toccato nulla? Che memorie hai? Perché se hai il molti a 29, probabile che il bclk doveva stare a 125 per darti 3.65 in turbo.
Infatti ora vai al massimo a 2900mhz. Cambia il molti e mettilo per tutti i core a 36 oppure lasci 29 ma cambi bclk e strap impostandoli a 125.

Atars
29-01-2015, 18:38
Ottimooo
Ora vediamo come ti va....batch?

Inviato dal mio Nexus 6
Costa Rica Serie A.
Staremo a vedere :stordita:

Atars
29-01-2015, 18:42
Fammi capire. Non hai mai toccato nulla? Che memorie hai? Perché se hai il molti a 29, probabile che il bclk doveva stare a 125 per darti 3.65 in turbo.
Infatti ora vai al massimo a 2900mhz. Cambia il molti e mettilo per tutti i core a 36 oppure lasci 29 ma cambi bclk e strap impostandoli a 125.
Allora Alan ti dico quello che penso io. Ho visto che memorie hai.
hai messo il profilo XMP e il sistema ti ha messo bclk e strap a 125 e il molti a 29. Subito hai poi rimesso il bclk e lo strap (spero) a 100, ma ti sei dimenticato di rimettere il molti a 33/36

alanmodena
29-01-2015, 20:04
Allora Alan ti dico quello che penso io. Ho visto che memorie hai.
hai messo il profilo XMP e il sistema ti ha messo bclk e strap a 125 e il molti a 29. Subito hai poi rimesso il bclk e lo strap (spero) a 100, ma ti sei dimenticato di rimettere il molti a 33/36

no non ho toccato assolutamente nulla neanche il profilo xmp perchè non ci capisco nulla :D anzi ho paura a fare dei danni

AndreaMan
29-01-2015, 20:11
Costa Rica Serie A.
Staremo a vedere :stordita:

i top sono i costa rica 3418c118 mi pare e un 3422bxxx ancora piu' fortunato...
sto trattando delle quasi golden oltre oceano quindi tra poco potrei mettere in vendita la mia "media" dato che chiude senza problemi cinebench a 4500 1.3v

Atars
29-01-2015, 20:27
no non ho toccato assolutamente nulla neanche il profilo xmp perchè non ci capisco nulla :D anzi ho paura a fare dei danni
Anche se si tratta solo di settare il processore e le ram secondo le loro stesse specifiche, leggiti i primi post di questo thread :)

Atars
29-01-2015, 20:43
i top sono i costa rica 3418c118 mi pare e un 3422bxxx ancora piu' fortunato...
sto trattando delle quasi golden oltre oceano quindi tra poco potrei mettere in vendita la mia "media" dato che chiude senza problemi cinebench a 4500 1.3v
E lasciami sperare un poco no? :D :D
cmq io ho letto solo di lotti B in giro, di lotti serie A e C non ho trovato alcunché.

AndreaMan
29-01-2015, 21:55
E lasciami sperare un poco no? :D :D
cmq io ho letto solo di lotti B in giro, di lotti serie A e C non ho trovato alcunché.
XD sono i primi lotti.....fortunatissimi alcuni tra l'altro.
Se puoi postami il batch completo, il mio primo era un 3427b347....una chiavica

Inviato dal mio Nexus 6

R3D
29-01-2015, 23:19
Ciao, scusami AndreaMan, ma se io invece chiudo un render di 3 ore a 4.5ghz con solo 1.25vcore e cache a 4.1....che vuol dire?...il discorso del Batch e compagnia bella, non è che mi convince tanto eh!!!

AndreaMan
30-01-2015, 00:38
C'è gente che chiuderebbe lo stesso render a 4.5 core e 4.5 cache con meno di 1,2v per entrambi i valori ;)

Per non parlare di frequenze maggiori dove trovare i cosiddetti muri è facilissimo, si parla dai 4.6ghz in su

Inviato dal mio Nexus 6

alanmodena
30-01-2015, 09:01
Anche se si tratta solo di settare il processore e le ram secondo le loro stesse specifiche, leggiti i primi post di questo thread :)

Allora sono andato sul bios per curiosità ho attivato il profilo xmp e all avvio mi dava overclocked failed e non avviava win allora sono tornato nel bios e ho cliccato su default, riavviato e adesso va a 3400 in teoria dovrebbe essere tutto a posto

Ma prima o poi le ram verranno lette con i mhz giusti?
?
poi ho notato una cosa quando si spegne il pc si sente un rumore meccanico tipo clack!! Ma lo fa anche a voi??

....forse sono un po in paranoia

Giovamas
30-01-2015, 09:04
Ciao ragazzi. Prima cosa i miei complimenti ad Atars. Davvero un bel thread.
Ordinato tutto stamani. 5820k + X99A + Corsair 2133. Il max per il mio badget. Da pazzi perchè io con il PC gioco e basta ma volevo una macchina Top che non ho mai avuto. A breve le mie impressioni. Spero di beccare un CPU non dico fortunata ma almeno decente. (con il 4670k ho vinto il premio di cpu più sfig.. del forum). Obiettivo dichiarato: 4,3 Ghz.:) :D

illidan2000
30-01-2015, 09:28
Ciao ragazzi. Prima cosa i miei complimenti ad Atars. Davvero un bel thread.
Ordinato tutto stamani. 5820k + X99A + Corsair 2133. Il max per il mio badget. Da pazzi perchè io con il PC gioco e basta ma volevo una macchina Top che non ho mai avuto. A breve le mie impressioni. Spero di beccare un CPU non dico fortunata ma almeno decente. (con il 4670k ho vinto il premio di cpu più sfig.. del forum). Obiettivo dichiarato: 4,3 Ghz.:) :D

se ci giochi e basta, non credo vedrai alcuna miglioria...
cmq, se vuoi fare il passo, perché non fai qualche benchmark ora, così lo compari con il "dopo"?
lascia perdere i 3dMark, guarda i benchmark interni dei giochi

Giovamas
30-01-2015, 09:55
se ci giochi e basta, non credo vedrai alcuna miglioria...
cmq, se vuoi fare il passo, perché non fai qualche benchmark ora, così lo compari con il "dopo"?
lascia perdere i 3dMark, guarda i benchmark interni dei giochi

Certo :) credo che forse in BF4 o in giochi che in generale usano intensivamente la CPU.

Atars
30-01-2015, 10:16
Allora sono andato sul bios per curiosità ho attivato il profilo xmp e all avvio mi dava overclocked failed e non avviava win allora sono tornato nel bios e ho cliccato su default, riavviato e adesso va a 3400 in teoria dovrebbe essere tutto a posto

Ma prima o poi le ram verranno lette con i mhz giusti?
?
poi ho notato una cosa quando si spegne il pc si sente un rumore meccanico tipo clack!! Ma lo fa anche a voi??

....forse sono un po in paranoia
Tu sei prioritario perché in paranoia, appunto.
Il "clack" dovrebbe essere causata da un hard disk meccanico che hai montato nel PC.
Il bios della tua mobo è aggiornato? Questa condizione è fondamentale.
Poi...... le tue memorie e quella scheda sono perfette (se il Bios è aggiornato), quindi non è che il sistema decide dassolo quando leggere correttamente le memorie.
Fai cosi, tenuto conto che hai già messo tutto a default:
1) accedi al Bios
2) vattene dalla schermata inziale del bios, e vai su Advanced Setup
3) la prima voce dovrebbe essere l'impostazione del profilo Auto Manual o XMP
4) metti XMP e ti accorgerai che il BCLK (una voce che si trova al di sotto) viene modificata automaticamente a 125Mhz.
5) riporta quella voce a 100 e controlla che il sistema di sposti automaticamente anche la voce strap a 100
6) scendi ancora e trova la voce CPU ratio o moltiplicatore e imposta 36
7) il resto per ora lo tralasciamo, compresi i voltaggi. Fatto tutto, vai all'ultima schermata e premi su Save and Exit.

P.s. ho dimenticato un passaggio :D
dopo la voce 6 (che dovrai impostare per tutti i core), troverai DRAM Frequency.... mettila a 2666 ;)

Atars
30-01-2015, 10:21
Ciao ragazzi. Prima cosa i miei complimenti ad Atars. Davvero un bel thread.
Ordinato tutto stamani. 5820k + X99A + Corsair 2133. Il max per il mio badget. Da pazzi perchè io con il PC gioco e basta ma volevo una macchina Top che non ho mai avuto. A breve le mie impressioni. Spero di beccare un CPU non dico fortunata ma almeno decente. (con il 4670k ho vinto il premio di cpu più sfig.. del forum). Obiettivo dichiarato: 4,3 Ghz.:) :D
Ciao Giova, grazie a te dei complimenti.
Allora, BF4 fa storia a sè. E', infatti, forse l'unico gioco che beneficia effettivamente di questa piattaforma... quindi, se proprio vuoi raffrontare, è utile una comparativa con altri giochi, diversi da questo. In teoria, infatti, e come correttamente ha rilevato illy, non dovresti avere benefici.
Indipendentemente dalla fortuna, per mettere il 5820k a 4.3Ghz devi avere un ottimo sistema di dissipazione. Inoltre, non trascurare la cache perchè, almeno sino a 3.7Ghz è rilevante anche per i giochi. Superata questa soglia, invece, i benefici vengono alla luce nei programmi piu o meno professionali relativi al rendering ed il videoediting.
Infine... la X99-A era la mia prima scelta a settembre... ottima scheda che ti darà soddisfazioni per molto ;)

Atars
30-01-2015, 10:31
C'è gente che chiuderebbe lo stesso render a 4.5 core e 4.5 cache con meno di 1,2v per entrambi i valori ;)

Per non parlare di frequenze maggiori dove trovare i cosiddetti muri è facilissimo, si parla dai 4.6ghz in su

Andrea, tu hai ragione.... perchè non dovremmo sperare tutti nella fortuna? Però c'è una serie di considerazioni da fare che non possono essere trascurate... soprattutto da chi arriva da Enthusiast precedenti.
Le generazioni precedenti partivano già con frequenze di clock più alte rispetto a Haswell-E... quindi sorrido quando si parla di eccessiva minor capacità di salire rispetto a Sandy e/o Ivy. Non si tiene conto, infatti, che Haswell-E ha un'architettura diversa, parlando tecnicamente, più sofisticata e certamente (di poco) più performante.
Questo per dire che, anche il mio sfortunatello 5820k, saliva egregiamente rispetto alla sua frequenza stock.
Stare in daily anche solo a 4.3Ghz con cache a 4.0Ghz, significa essere sopra di 1Ghz rispetto alla frequenza nominale e 700Mhz rispetto alla turbo.
Questo per dire che, va bene cercare la fortuna, è lecito, giusto e normale. Ma, a mio avviso, queste piattaforme sono tutte buone se ci portano a questi livelli di oc, sfigate o no. Quindi capisco R3D, che da meno rilevanza alla questione dei batch number... perché, come tutti sappiamo, in fondo in fondo alla fine i due punti in più di benchmark non ci danno niente di più nella vita reale... o al massimo qualcosina.
Poi è logico, come depositario del thread, l'argomento io lo debbo affrontare per forza... e se devo dire... neanche con dispiacere. Tutti vorremmo avere una Golden sulla nostra mobo :)

R3D
30-01-2015, 11:04
Poi è logico, come depositario del thread, l'argomento io lo debbo affrontare per forza... e se devo dire... neanche con dispiacere. Tutti vorremmo avere una Golden sulla nostra mobo :)

Quoto in pieno!!!
Comunque volevo dire che ha passato la notte intera a fare render e non si è bloccato!!....anzi la temperatura più alta fatta registrare è stata di 56°....quindi diciamo che sono soddisfatto, merito forse dei bassi Vcore che vuole per stare a 4.5....al contrario di un 4.6 che vuole tantissimo...quindi credo che per la mia CPU, la situazione migliore e dal punto di vista produttivo, visto che ci lavoro, è questa a 4.5Ghz.
Infatti con il margine di temperature che ho, sono certo di aver trovato un buon compromesso e di non dovermi preoccupare nemmeno questa estate!!!
;)

AndreaMan
30-01-2015, 11:06
non immagini da quanto ne sto cercando una :D
comunque hai ragionissima, quasi la totalità delle cpu 5960x raggiunge i 4.5ghz a voltaggi tranquillamente controllabili a liquido e ciò rappresenta un aumento di clock pari al 50% rispetto alla frequenza di partenza, ovvero un bel +1500Mhz su 8 core, e non è poco.

R3D
30-01-2015, 12:06
...Beh se pensi che appena presa al Cinebench 11.5 facevo a default 14.95 e ora sto a 20.06!!!
Mi pare un buon risultato!!! :)

AndreaMan
30-01-2015, 12:17
Ottimo risultato, ma sai che al meglio non c'è mai fine XD
Io ancora non sono soddisfatto in pieno e ancora non ho trovato la pace purtroppo, mi sa che tra un po' ci sarà un 5960x sul mercatini xD

Inviato dal mio Nexus 6

Giovamas
30-01-2015, 13:15
Ciao Giova, grazie a te dei complimenti.
Allora, BF4 fa storia a sè. E', infatti, forse l'unico gioco che beneficia effettivamente di questa piattaforma... quindi, se proprio vuoi raffrontare, è utile una comparativa con altri giochi, diversi da questo. In teoria, infatti, e come correttamente ha rilevato illy, non dovresti avere benefici.
Indipendentemente dalla fortuna, per mettere il 5820k a 4.3Ghz devi avere un ottimo sistema di dissipazione. Inoltre, non trascurare la cache perchè, almeno sino a 3.7Ghz è rilevante anche per i giochi. Superata questa soglia, invece, i benefici vengono alla luce nei programmi piu o meno professionali relativi al rendering ed il videoediting.
Infine... la X99-A era la mia prima scelta a settembre... ottima scheda che ti darà soddisfazioni per molto ;)
Sono davvero contento di fare parte del tuo thread. Ragazzi competenti ed appassionati. :) Il mio passaggio di cpu è più una voglia che altro. Il desiderio di avere finalmente una piattaforma al top. Io gioco molto agli rpg (ora Inquisition a ruota Original Sin) e posso dirti che la CPU ha la sua valenza secondo me in quest'ambito. Credo proprio di assemblare il tutto fra giovedì/ venerdì domani devo tornare in Italia
Riguardo il dissy. Io ho il D14 Noctua. Ordino l'adattatore e dovrei essere ok giusto?

Flying Tiger
30-01-2015, 14:08
non immagini da quanto ne sto cercando una :D
comunque hai ragionissima, quasi la totalità delle cpu 5960x raggiunge i 4.5ghz a voltaggi tranquillamente controllabili a liquido e ciò rappresenta un aumento di clock pari al 50% rispetto alla frequenza di partenza, ovvero un bel +1500Mhz su 8 core, e non è poco.

C' è anche da dire che gli octacore da quanto si è visto sono cpu diciamo più selezionate e mediamente tendono a salire di più rispetto al 5820K che invece rimane senza dubbio più legato al discorso batch...

Lo stesso discorso lo si ritrova anche per la questione "muro" oltre la quale per salire anche solo di qualche mhz occorre una quantità sproporzionata di Vcore , gli octacore a arrivare a 4.5Ghz mediamente non hanno particolari problemi , mentre con il 5820K non è esattamente la stessa cosa, d' altra parte se sono della serie X un motivo ci sarà anche a parte il numero dei core....

:)

Flying Tiger
30-01-2015, 14:23
Riguardo il dissy. Io ho il D14 Noctua. Ordino l'adattatore e dovrei essere ok giusto?

Si non dovresti avere nessun problema , tra l 'altro che io sappia il D14 è un' ottimo dissipatore nella sua categoria e più che adeguato per le cpu serie 5 come le nostre anche per un overclock diciamo moderato ;)

:)

Giovamas
30-01-2015, 14:45
Si non dovresti avere nessun problema , tra l 'altro che io sappia il D14 è un' ottimo dissipatore nella sua categoria e più che adeguato per le cpu serie 5 come le nostre anche per un overclock diciamo moderato ;)

:)

Grazie per la risposta Fly :) Si è ottimo devo dire. Un mammuth ma fa il suo sporco lavoro. Ci sono passati sotto un 2500k tenendolo buono buono e poi un 4670k in cui non si è espresso causa pasta del capitano. A me piacerebbe un RS di 4,2Ghz/4,3Ghz . Vediamo :) appena ho il tutto inizierò a lavorarci e non mancherò di aggiornarti approfittando della tua competenza.

Flying Tiger
30-01-2015, 14:57
Grazie per la risposta Fly :) Si è ottimo devo dire. Un mammuth ma fa il suo sporco lavoro. Ci sono passati sotto un 2500k tenendolo buono buono e poi un 4670k in cui non si è espresso causa pasta del capitano. A me piacerebbe un RS di 4,2Ghz/4,3Ghz . Vediamo :) appena ho il tutto inizierò a lavorarci e non mancherò di aggiornarti approfittando della tua competenza.

Ma figurati e di cosa;)

Se il tuo target sono i 4.2/4.3Ghz come overclock RS da utilizzare in daily in effetti ci sarà da lavorarci sopra sopratutto come Vcore e relative temperature che nei mesi più caldi in base al valore che emerge adesso nei test potrebbero essere un problema non da poco...

Appena hai tutto vediamo il da farsi , incominciando a vedere come si comporta la cpu e se rientra nella media, quindi se sale a quelle frequenze senza valori di Vcore astronomici considerato che sei a aria...;)

:)

Xandileo
30-01-2015, 15:21
@ Andreaman
...se e quando deciderai davvero di vendere il tuo 5960x fammi un fischio tramite pm mi metto già in coda:D ....:cool:
Soddisfattissimo del mio 5820k ma alla scimmia non c'è mai fine;)

Giovamas
30-01-2015, 17:07
Ma figurati e di cosa;)

Se il tuo target sono i 4.2/4.3Ghz come overclock RS da utilizzare in daily in effetti ci sarà da lavorarci sopra sopratutto come Vcore e relative temperature che nei mesi più caldi in base al valore che emerge adesso nei test potrebbero essere un problema non da poco...

Appena hai tutto vediamo il da farsi , incominciando a vedere come si comporta la cpu e se rientra nella media, quindi se sale a quelle frequenze senza valori di Vcore astronomici considerato che sei a aria...;)

:)

Grazie in anticipo. Valuta che l'estate transilvana non è così terribile per l'OC come l'italiana! Comunque solo a non avere più la schifezza della pasta del capitano mi fa guardare con maggiore serenità l'evolversi delle cose:) a presto

Flying Tiger
30-01-2015, 17:14
Grazie in anticipo. Valuta che l'estate transilvana non è così terribile per l'OC come l'italiana! Comunque solo a non avere più la schifezza della pasta del capitano mi fa guardare con maggiore serenità l'evolversi delle cose:) a presto

Si in effetti non è la stessa cosa, e lo dico non certo per sentito dire ma perchè in Romania ci sono stato per diversi anni proprio in primavera/estate , e anche se manco da un pò ho sempre un bel ricordo...;)

Però in ogni caso da quanto abbiamo rilevato oltre i 4.0Ghz il discorso temperature deve essere considerato con un occhio di riguardo perchè anche se non hanno la pasta del capitano queste cpu indubbiamente scaldicchiano...

:)

illidan2000
30-01-2015, 17:32
Si in effetti non è la stessa cosa, e lo dico non certo per sentito dire ma perchè in Romania ci sono stato per diversi anni proprio in primavera/estate , e anche se manco da un pò ho sempre un bel ricordo...;)

Però in ogni caso da quanto abbiamo rilevato oltre i 4.0Ghz il discorso temperature deve essere considerato con un occhio di riguardo perchè anche se non hanno la pasta del capitano queste cpu indubbiamente scaldicchiano...

:)

ci sono ben 55w in più di tdp rispetto al mio attuale 2600k. non oso immaginare in OC... c'è un confronto del consumo in watt online, tra questi due processori in overclock? ora cerco un po'

edit:
sono recensioni diverse, ma non pare esserci moltissima differenza:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/recensione-cpu-intel-core-i7-5960x-5930k-e-5820k-haswell-e-e-le-ddr4-consumi-in-dettaglio-otto-e-sei-core-a-4-5-ghz/58661/11.html
http://www.tomshw.it/cont/articolo/core-i7-2600k-a-5-ghz-overclock-senza-sacrificare-l-efficienza-consumi-di-picco-e-in-idle/30492/9.html

vedo solo 20w più o meno tra i due, in full, a 4.5ghz

Flying Tiger
30-01-2015, 17:38
ci sono ben 55w in più di tdp rispetto al mio attuale 2600k. non oso immaginare in OC... c'è un confronto del consumo in watt online, tra questi due processori in overclock? ora cerco un po'

E infatti non sono pochi , si dovresti trovare qualcosa sul confronto dei consumi in Watt ;)

E in overclock la temperatura si alza di conseguenza , non come le cpu con pasta del capitano ma comunque , specie sotto sforzo o nei bech , sono senz' altro da tenere d' occhio specie se si è con raffreddamento a aria...

:)

illidan2000
30-01-2015, 17:40
E infatti non sono pochi , si dovresti trovare qualcosa sul confronto dei consumi in Watt ;)

E in overclock la temperatura si alza di conseguenza , non come le cpu con pasta del capitano ma comunque , specie sotto sforzo o nei bech , sono senz' altro da tenere d' occhio specie se si è con raffreddamento a aria...

:)

ho un corsair h100, quindi come se fossi ad aria in pratica... le recensioni che ho trovato non fanno un confronto diretto :(

qui è una recensione molto positiva, ma senza OC:
http://techreport.com/review/26977/intel-core-i7-5960x-processor-reviewed/5

AndreaMan
30-01-2015, 18:00
@ Andreaman
...se e quando deciderai davvero di vendere il tuo 5960x fammi un fischio tramite pm mi metto già in coda:D ....:cool:
Soddisfattissimo del mio 5820k ma alla scimmia non c'è mai fine;)

nessun problema, appena trovo una golden ti avverto.
per il resto spostiamoci in privato almeno mi lasci un recapito per usare whatsapp e avvertirti celeremente xD

Xandileo
30-01-2015, 18:36
Ok e grazie!
Pm mandato, buona caccia;) !

flysimon
30-01-2015, 19:23
ciao ragazzi ho provato a stressare il 5960x con linx 0.6.4 non riesco a capire pero perche i gflops non vadano oltre 130 che son bassi per 4,6 ghz l overclock è stabile non è quello il problema a frequenze stock mi da 95 gflops
magari qualcuno che ha usato linx 0.6.4 puo darmi una mano

alanmodena
30-01-2015, 23:32
Tu sei prioritario perché in paranoia, appunto.
Il "clack" dovrebbe essere causata da un hard disk meccanico che hai montato nel PC.
Il bios della tua mobo è aggiornato? Questa condizione è fondamentale.
Poi...... le tue memorie e quella scheda sono perfette (se il Bios è aggiornato), quindi non è che il sistema decide dassolo quando leggere correttamente le memorie.
Fai cosi, tenuto conto che hai già messo tutto a default:
1) accedi al Bios
2) vattene dalla schermata inziale del bios, e vai su Advanced Setup
3) la prima voce dovrebbe essere l'impostazione del profilo Auto Manual o XMP
4) metti XMP e ti accorgerai che il BCLK (una voce che si trova al di sotto) viene modificata automaticamente a 125Mhz.
5) riporta quella voce a 100 e controlla che il sistema di sposti automaticamente anche la voce strap a 100
6) scendi ancora e trova la voce CPU ratio o moltiplicatore e imposta 36
7) il resto per ora lo tralasciamo, compresi i voltaggi. Fatto tutto, vai all'ultima schermata e premi su Save and Exit.

P.s. ho dimenticato un passaggio :D
dopo la voce 6 (che dovrai impostare per tutti i core), troverai DRAM Frequency.... mettila a 2666 ;)

Atars grazie per la pazienza innanzi tutto! Ho fatto tutto come hai detto però. Nada quando riavvia dopo le modifiche ritorna in overclocked failed e quindi rimetto standard per poter riavviare win.

Il clack che sento( si sono un po in paranoia :doh: ) ho notato che l ho a fatto anche il mio pc a lavoro oggi quando l ho spento che ha sempre MB asus e xeon quindi dovrebbe essere tutto normale anche se non é l hdd.

Il bios é aggiornato da ez asus 1004 cazziemazzi quindi dovrebbe essere l ultima versione

Intanto in standard é tornato a 3300 ed é già un passo avanti almeno sto imparando alcune nozioni su bios uefi ecc. .... Almeno credo. É già qualcosa

Atars
30-01-2015, 23:48
Atars grazie per la pazienza innanzi tutto! Ho fatto tutto come hai detto però. Nada quando riavvia dopo le modifiche ritorna in overclocked failed e quindi rimetto standard per poter riavviare win.

Il clack che sento( si sono un po in paranoia :doh: ) ho notato che l ho a fatto anche il mio pc a lavoro oggi quando l ho spento che ha sempre MB asus e xeon quindi dovrebbe essere tutto normale anche se non é l hdd.

Il bios é aggiornato da ez asus 1004 cazziemazzi quindi dovrebbe essere l ultima versione

Intanto in standard é tornato a 3300 ed é già un passo avanti almeno sto imparando alcune nozioni su bios uefi ecc. .... Almeno credo. É già qualcosa
alan non mi devi ringraziare
l'ultimo Bios della tua mobo è il 1203 del 19.12.2014.
Il 1004 che monti è di ottobre!!!
E a ottobre ancora c'era gente che tribolava con le RAM e i profili XMP ;)
Aggiornalo e ne riparliamo :)

CiccoMan
31-01-2015, 06:08
Ciao ragazzi. Prima cosa i miei complimenti ad Atars. Davvero un bel thread.

Ordinato tutto stamani. 5820k + X99A + Corsair 2133. Il max per il mio badget. Da pazzi perchè io con il PC gioco e basta ma volevo una macchina Top che non ho mai avuto. A breve le mie impressioni. Spero di beccare un CPU non dico fortunata ma almeno decente. (con il 4670k ho vinto il premio di cpu più sfig.. del forum). Obiettivo dichiarato: 4,3 Ghz.:) :D


Ciao "compare" 😁 ! Sappi che abbiamo ordinato insieme e abbiamo fatto lo stesso tipo di upgrade... Io vengo da un 4690k e ho ordinato un 5930k... In molti mi hanno sconsigliato, ma come te per una volta voglio provare una piattaforma TOP... e poi alla scimmia non si comanda 😁

Atars
01-02-2015, 11:15
Per un momento, ho creduto di avere una platinum con questa costaricana serie A700... :D stabile, con tutto a default tranne RAM impostate con profilo XMP @ 2666 15 15 15 35 1T, @ 4.7Ghz con VCore 1.3v.
Naturalmente poi bisogna fare i conti con la cache che, portata a 4.2Ghz, mi ha fatto scendere di ben 200Mhz.
Ora sono stabile così:
CPU Freq 4.5Ghz § 1.3v
Cache Freq. 4.2Ghz § 1.22v
VCCIN 1.89v
ma sono in piene prove :)

P.s temperatura in stress test sul core più caldo con questa ultima config @ 70°

AndreaMan
01-02-2015, 13:13
Per un momento, ho creduto di avere una platinum con questa costaricana serie A700... :D stabile, con tutto a default tranne RAM impostate con profilo XMP @ 2666 15 15 15 35 1T, @ 4.7Ghz con VCore 1.3v.
Naturalmente poi bisogna fare i conti con la cache che, portata a 4.2Ghz, mi ha fatto scendere di ben 200Mhz.
Ora sono stabile così:
CPU Freq 4.5Ghz § 1.3v
Cache Freq. 4.2Ghz § 1.22v
VCCIN 1.89v
ma sono in piene prove :)

P.s temperatura in stress test sul core più caldo con questa ultima config @ 70°

grande!
sarebbe stata golden di brutto!
1.3v @4.5 sei stabile in realbench? A quanto sei di Input V e di System Agent?
Comunque incredibile quanto faccia calare le frequenze l'innalzamento della cache (io non ho nemmeno provato questa nuova cpu con la cache a default xD)

Atars
01-02-2015, 13:58
grande!
sarebbe stata golden di brutto!
1.3v @4.5 sei stabile in realbench? A quanto sei di Input V e di System Agent?
Comunque incredibile quanto faccia calare le frequenze l'innalzamento della cache (io non ho nemmeno provato questa nuova cpu con la cache a default xD)
ultra stabile su tutto
System agent su auto, il resto scritto sopra: il vccin è l'input voltage

AndreaMan
01-02-2015, 14:19
Buono...io devo dare 1.32 per essere stabile

Inviato dal mio Nexus 6

Atars
01-02-2015, 14:46
Buono...io devo dare 1.32 per essere stabile

Inviato dal mio Nexus 6
Voglio provare a scendere e vedere il limite a 4.5. Poi cerco il rock solid con queste frequenze.
si... direi ottimo.... se non è un golden, sono al limite.... per 9 piotte senza poter scegliere ci si può stare :)

AndreaMan
01-02-2015, 14:54
Beh non esageriamo, i golden stanno a 4.7 con 1.3v e cache sopra i 4400 XD
Hai preso da Lupin?
Ora ti voglio agguerrito anche nei benchmark xD

Inviato dal mio Nexus 6