View Full Version : Intel Haswell-E 5820K 5930K 5960X LGA 2011-v3 Best Settings & Overclocking Club
Arrow0309
19-03-2017, 10:05
3500 ma sul serio???? Io ho una EK-XRES 140 Revo D5 PWM la tengo a 850/900 rpm e si alza da sola a 2000 rpm quando la cpu sotto carico passa i 50° , montato sul 6950x 4.4GHz vcore 1.30v e ho guadagnato gia bene rispetto al Corsair h115i che avevo provato con la pompa in full.
Ehheheh, ho un Lamptron CW611 che supporta ben 2 pompe non pwm ma (purtroppo) per controllarli al massimo sarebbero dovute essere addirittura senza il loro controller Vario altrimenti scendendo troppo di rpm (o %) ai voltaggi bassi il ctrl. Vario da numeri e spegne la pompa quindi hai un range da gestire coi minimi sui 60-65%.
So che si può fare di meglio ma mi basta (un domani forse passo all'Aquaero anch'io).
Prima avevo sul Enthoo Primo (e rad grossi, flussimetro e altro) ben 2 D5 in serie (RP 450-X2 rev 2.0) e li tenevo sui 3000 rpm entrambe (ovv con un flusso potentissimo).
Ora da un po sono ridotto ad una sola D5 e (sempre sui 65% del CW611) mi sta sui 3500 rpm ma potrei forse anche scendere sui 3000.
Visto che ho solo una, tre rad ed e' anche inudibile (tanto che alcuni la tengono pure al max) ho pensato che il 3500 rpm di ora (vs. 3000 x2 di prima) sia un valore decente :D
PS:
Non ho più un flussometro
Poi quindi tu ad esempio lanciando un gioco alzi le ventole a mano.
Se volessi invece qualcosa di automatico? Mi devo affidare alle curve della mobo?
Generalmente spesa complessiva?
Ti puoi affidare a qualsiasi curva se funziona, della mobo (bios) e anche in software (pure lo speedfan funziona alla grande) se correttamente impostata in base alla cpu temp, gpu temp o entrambe ;)
Puoi anche accoppiando la curva grafica (o il semplice 2 step idle / load del speedfan) ad un fan hub (ingresso pwm uscite 3pin multiple) :cool:
deadbeef
19-03-2017, 14:33
Poi quindi tu ad esempio lanciando un gioco alzi le ventole a mano.
Se volessi invece qualcosa di automatico? Mi devo affidare alle curve della mobo?
Generalmente spesa complessiva?
Io non cambio nulla, perchè ho le ventole i cui giri sono già tarati sugli fpi dei miei radiatori, aumentarne il regime mi farebbe guadagnare poco o niente, per cui lascio tutto così com'è.
Spesa complessiva: dipende :D almeno 200€
Ragazzi una domanda un po ot.
Ma la pompa deve necessariamente girare al massimo ?
Mi spiego avendo vga e cpu sotto liquido con un rad 480mm
Come pompa ho una alphacool vp655 la tengo a 4800rpm cioe' al massimo...
E troppo veloce ? Nel senso il liquido non riesce a freddarsi ?
:rolleyes:
Ragazzi una domanda un po ot.
Ma la pompa deve necessariamente girare al massimo ?
Mi spiego avendo vga e cpu sotto liquido con un rad 480mm
Come pompa ho una alphacool vp655 la tengo a 4800rpm cioe' al massimo...
E troppo veloce ? Nel senso il liquido non riesce a freddarsi ?
:rolleyes:
Se va' troppo veloce poi si scalda troppo il liquido e suda....
Seriamente, l'ho scritto 3 post sopra, una volta raggiunto il flusso ottimale (che devi vedere da te a seconda del tuo impianto) non hai differenze, stiamo parlando di circuiti chiusi dove anche l'ordine dei componenti non ha molta importanza se non per decimi di grado.
Ma vi mettete a fare impianti a liquido e non vi divertite nemmeno a testare le varie condizioni ? Il gusto per me e' nel trovare il setup ottimale.
Se va' troppo veloce poi si scalda troppo il liquido e suda....
Seriamente, l'ho scritto 3 post sopra, una volta raggiunto il flusso ottimale (che devi vedere da te a seconda del tuo impianto) non hai differenze, stiamo parlando di circuiti chiusi dove anche l'ordine dei componenti non ha molta importanza se non per decimi di grado.
Ma vi mettete a fare impianti a liquido e non vi divertite nemmeno a testare le varie condizioni ? Il gusto per me e' nel trovare il setup ottimale.
Se suda si asciuga... :D
Seriamente non so cosa intendi tu per testare.
La mia era una semplice domanda su un argomento che non sono ferratissimo
.. ma non sono nemmeno un nabbo.
Le temperature sono ottime
67° sotto xtu (in game sta 7-8° sotto )
38° la vga in game
Temp ambiente 24°
E ottimale ? :)
Se suda si asciuga... :D
Seriamente non so cosa intendi tu per testare.
La mia era una semplice domanda su un argomento che non sono ferratissimo
.. ma non sono nemmeno un nabbo.
Le temperature sono ottime
67° sotto xtu (in game sta 7-8° sotto )
38° la vga in game
Temp ambiente 24°
E ottimale ? :)
Nel senso che ci sono delle linee guida ma non si puo' parlare in senso assoluto perche' ogni impianto fa storia a se', si puo' parlare di Delta vs Temp ambiente pero' meglio di te che fai le prove in un modo e poi in un altro non ce n'e' :)
Cmq come hai detto temprature ottime, probabilmente anche abbassando di un 30/40% gli rpm della pompa avresti le stesse prestazioni, non ti rimane che provare!
Edit: Anche io non sono chissa' quale mago de liquido, in caso ti servissero altre info, i guru li trovi qua : http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984
Arrow0309
20-03-2017, 21:38
Ragazzi una domanda un po ot.
Ma la pompa deve necessariamente girare al massimo ?
Mi spiego avendo vga e cpu sotto liquido con un rad 480mm
Come pompa ho una alphacool vp655 la tengo a 4800rpm cioe' al massimo...
E troppo veloce ? Nel senso il liquido non riesce a freddarsi ?
:rolleyes:
Troppo a 4800 rpm per un solo rad la D5 Vario (vpp655).
Il discorso troppo veloce il flusso non c'entra niente e' solo sprecata a quei rpm cioè se girasse a 3000 o al max 3500 avresti le stesse temp.
Inoltre:
1 - se gira al massimo riscalda un po, beh si raffredda coll'acqua ma ti dissipa un po nel liquido ed e' inutile (si parla di poco cmq)
2 - imho non facendola girare al max sempre gli allunga un po la vita, sbaglio?
Arrow0309
25-03-2017, 12:54
Arrivato e montato da ieri sera il nuovo 6850K (da Intel), ovv era quello, e' partito subito il pc (beh subito, insomma, sti sistemi X99 WS non partono più cosi velocemente pero' va bene) :cool:
Ora lo tengo a default per un po cercando di capire le temp e voltaggi un po meglio (anche sotto stress di 1-2H prime o realbench)
L'unica cosa che vorrei cambiare subito come primo step (non finale) e' la ram che mi sta a def 2133 (jedec) cl15 e 1.20v
Visto che ho le Trident Z (4x8gb) da 3600 pensavo di alzarle subito a 2666 o 2800 (per ora) o anche 3000 e testare un po velocemente col HCi memtest.
Ma non so che timings (manualmente e resto in auto) strap e vdram per iniziare :wtf:
Qualche dritta (contate che e' il mio primo sistema hedt / esacore dal X58) :D
Arrivato e montato da ieri sera il nuovo 6850K (da Intel), ovv era quello, e' partito subito il pc (beh subito, insomma, sti sistemi X99 WS non partono più cosi velocemente pero' va bene) :cool:
Ora lo tengo a default per un po cercando di capire le temp e voltaggi un po meglio (anche sotto stress di 1-2H prime o realbench)
L'unica cosa che vorrei cambiare subito come primo step (non finale) e' la ram che mi sta a def 2133 (jedec) cl15 e 1.20v
Visto che ho le Trident Z (4x8gb) da 3600 pensavo di alzarle subito a 2666 o 2800 (per ora) o anche 3000 e testare un po velocemente col HCi memtest.
Ma non so che timings (manualmente e resto in auto) strap e vdram per iniziare :wtf:
Qualche dritta (contate che e' il mio primo sistema hedt / esacore dal X58) :D
ti converrebbe fare, come da guida, prima oc al cpu, poi arrivata ad una certa frequenza che vuoi, passare alle ram. Perchè in caso di instabilità col x99 ci puoi veramente perdere la testa
Arrow0309
25-03-2017, 14:55
ti converrebbe fare, come da guida, prima oc al cpu, poi arrivata ad una certa frequenza che vuoi, passare alle ram. Perchè in caso di instabilità col x99 ci puoi veramente perdere la testa
Ed è quello che farò, lo so
Ma non con la ram a 2133, per favore :O
Almeno a 2666 dai, mai usate le ram a default jedec
Poi una volta che finisco con la cpu li vorrei portare a 3200 cl15
Ed è quello che farò, lo so
Ma non con la ram a 2133, per favore :O
Almeno a 2666 dai, mai usate le ram a default jedec
Poi una volta che finisco con la cpu li vorrei portare a 3200 cl15
Fatti allora qualche ora di memtest con bclk 125 multi cpu basso e Ram a 3200
Falcoblu
25-03-2017, 16:08
Fatti allora qualche ora di memtest con bclk 125 multi cpu basso e Ram a 3200
Si ma memtest non ti dice se le ram settate in un certo modo sono stabili ma solo che non presentano errori , e questo ai fini dell' OC complessivo c' entra relativamente perchè il sistema deve essere testato nella sua totalità e non solo per le ram.
Tra l' altro con le ram a 3200 puoi mettere il bclk a 100 che elimina non pochi problemi per trovare la quadra giusta dal momento che averlo a 125 notoriamente è più rognoso per settare correttamente il sistema , peraltro secondo me partire dalle ram non è molto saggio, il primo step è quello di testare la cpu con ram a default per vedere come si comporta , appurato questo si passa allo step successivo che comprende non solo portare le ram al valore desiderato ma anche settare gli altri parametri di conseguenza per ottenere un' OC equilibrato e sopratutto stabile , tradotto non basta solo alzare le ram...
:)
Si ma memtest non ti dice se le ram settate in un certo modo sono stabili ma solo che non presentano errori , e questo ai fini dell' OC complessivo c' entra relativamente perchè il sistema deve essere testato nella sua totalità e non solo per le ram.
Tra l' altro con le ram a 3200 puoi mettere il bclk a 100 che elimina non pochi problemi per trovare la quadra giusta dal momento che averlo a 125 notoriamente è più rognoso per settare correttamente il sistema , peraltro secondo me partire dalle ram non è molto saggio, il primo step è quello di testare la cpu con ram a default per vedere come si comporta , appurato questo si passa allo step successivo che comprende non solo portare le ram al valore desiderato ma anche settare gli altri parametri di conseguenza per ottenere un' OC equilibrato e sopratutto stabile , tradotto non basta solo alzare le ram...
:)
In effetti il memtest di Aida forse e' piu' affidabile nel controllare l'oc della Ram.
Se pero' vuole intanto testare la Ram direi che la cosa migliore e' farla salire con la CPU a default, per quanto riguarda il discorso 125, so che certe mobo non ne vogliono sapere di farla andare a 3200 con bclk a 100...
Comunque si il discorso non fa una piega sempre meglio occare prima la CPU, anche perche' una CPU che ti tiene a default la RAM a 3200 potrebbe dare problemi con le stesse impostazioni e un clock maggiore.
Arrivato e montato da ieri sera il nuovo 6850K (da Intel), ovv era quello, e' partito subito il pc (beh subito, insomma, sti sistemi X99 WS non partono più cosi velocemente pero' va bene) :cool:
Ora lo tengo a default per un po cercando di capire le temp e voltaggi un po meglio (anche sotto stress di 1-2H prime o realbench)
L'unica cosa che vorrei cambiare subito come primo step (non finale) e' la ram che mi sta a def 2133 (jedec) cl15 e 1.20v
Visto che ho le Trident Z (4x8gb) da 3600 pensavo di alzarle subito a 2666 o 2800 (per ora) o anche 3000 e testare un po velocemente col HCi memtest.
Ma non so che timings (manualmente e resto in auto) strap e vdram per iniziare :wtf:
Qualche dritta (contate che e' il mio primo sistema hedt / esacore dal X58) :D
come ti ho scritto nel 3d delle x99.. per tirare le ram devi tirare su il voltaggio.. sono ram certificate dai 3000mhz a salire a 1.35v .. se le tieni a 1.20 vai poco lontano tanto piu' che sono banchi da 8gb ....
darka
In effetti il memtest di Aida forse e' piu' affidabile nel controllare l'oc della Ram.
Se pero' vuole intanto testare la Ram direi che la cosa migliore e' farla salire con la CPU a default, per quanto riguarda il discorso 125, so che certe mobo non ne vogliono sapere di farla andare a 3200 con bclk a 100...
Comunque si il discorso non fa una piega sempre meglio occare prima la CPU, anche perche' una CPU che ti tiene a default la RAM a 3200 potrebbe dare problemi con le stesse impostazioni e un clock maggiore.
La mia mobo ogni tanto con bclk a 100 e ram a 2800( quindi da specifica) fa dei falsi boot di avvio...
da quando ho messo il bclk a 125 e ram sempre da specifica a 2800Mhz con cpu a 4500 ( 4455 per la precisione ) e cache a 4000Mhz non ha mia dato più un problema :D
Arrow0309
25-03-2017, 17:38
Si ma memtest non ti dice se le ram settate in un certo modo sono stabili ma solo che non presentano errori , e questo ai fini dell' OC complessivo c' entra relativamente perchè il sistema deve essere testato nella sua totalità e non solo per le ram.
Tra l' altro con le ram a 3200 puoi mettere il bclk a 100 che elimina non pochi problemi per trovare la quadra giusta dal momento che averlo a 125 notoriamente è più rognoso per settare correttamente il sistema , peraltro secondo me partire dalle ram non è molto saggio, il primo step è quello di testare la cpu con ram a default per vedere come si comporta , appurato questo si passa allo step successivo che comprende non solo portare le ram al valore desiderato ma anche settare gli altri parametri di conseguenza per ottenere un' OC equilibrato e sopratutto stabile , tradotto non basta solo alzare le ram...
:)
In effetti il memtest di Aida forse e' piu' affidabile nel controllare l'oc della Ram.
Se pero' vuole intanto testare la Ram direi che la cosa migliore e' farla salire con la CPU a default, per quanto riguarda il discorso 125, so che certe mobo non ne vogliono sapere di farla andare a 3200 con bclk a 100...
Comunque si il discorso non fa una piega sempre meglio occare prima la CPU, anche perche' una CPU che ti tiene a default la RAM a 3200 potrebbe dare problemi con le stesse impostazioni e un clock maggiore.
come ti ho scritto nel 3d delle x99.. per tirare le ram devi tirare su il voltaggio.. sono ram certificate dai 3000mhz a salire a 1.35v .. se le tieni a 1.20 vai poco lontano tanto piu' che sono banchi da 8gb ....
darka
Quindi non mi consigliate proprio una via di mezzo (intermedia) per le ram a 2666-2800, cl 15, bclk 100 e vdram 1.20-1.30
Non ha senso di perdere tempo prima dell'oc cpu, vero?
Cioe' esattamente quello che m'hanno consigliato da fare anche su ocn:
cpu - cache - ram
Oppure (alcuni dicono che sia meglio) cpu - ram - cache :rolleyes: :mbe: :wtf:
Le ram sono queste:
https://gskill.com/en/product/f4-3600c17q-32gtz
Quindi non mi consigliate proprio una via di mezzo (intermedia) per le ram a 2666-2800, cl 15, bclk 100 e vdram 1.20-1.30
Non ha senso di perdere tempo prima dell'oc cpu, vero?
Cioe' esattamente quello che m'hanno consigliato da fare anche su ocn:
cpu - cache - ram
Oppure (alcuni dicono che sia meglio) cpu - ram - cache :rolleyes: :mbe: :wtf:
Le ram sono queste:
https://gskill.com/en/product/f4-3600c17q-32gtz
Se c'e' una piattaforma in cui farei "by the book" e' proprio questa, gia' cosi' saranno bestemmie a gogo non ti preoccupare :)
Si io faccio sempre CPU - Cache - Ram
Andy1111
25-03-2017, 18:29
Quindi non mi consigliate proprio una via di mezzo (intermedia) per le ram a 2666-2800, cl 15, bclk 100 e vdram 1.20-1.30
Non ha senso di perdere tempo prima dell'oc cpu, vero?
Cioe' esattamente quello che m'hanno consigliato da fare anche su ocn:
cpu - cache - ram
Oppure (alcuni dicono che sia meglio) cpu - ram - cache :rolleyes: :mbe: :wtf:
Le ram sono queste:
https://gskill.com/en/product/f4-3600c17q-32gtz
Non sono un esperto e spero non ti diano rogne ma io leggo che sono memorie dual channel
Arrow0309
25-03-2017, 18:43
Se c'e' una piattaforma in cui farei "by the book" e' proprio questa, gia' cosi' saranno bestemmie a gogo non ti preoccupare :)
Si io faccio sempre CPU - Cache - Ram
Got it and so be it! :cool:
Ma dicono che sui BWE sia meglio lasciarla alla fine proprio la cache:
http://www.overclock.net/t/1601679/broadwell-e-thread/5660#post_25955380
Non sono un esperto e spero non ti diano rogne ma io leggo che sono memorie dual channel
Si, va beh, non e' che ci sia alcuna piattaforma X99 certificata per reggere freq di 3600 e superiori (neanche in OC).
E non sara' quindi certificata per il quad nel senso che installi e imposti l'XMP soltanto.
Io spero di farla andare meglio delle 3200 ma ovv coi timing settati manualmente
Arrow0309
26-03-2017, 00:18
Che figo sto Asus 5 Way, ha fatto tutto da solo e pure velocemente :asd:
http://www.overclock.net/t/1601679/broadwell-e-thread/5670#post_25956044
Certo, magari e' un'inizio, ce n'è di strada :)
La ram che dicevo si e' impostata da sola a 2666 (1.20v presumo a quei timing altissimi) :fagiano:
barcar70
26-03-2017, 08:17
Ciao Arrow....ascolta...quelle ram secondo me ti daranno non pochi problemi poiché non sono ram certificate per x99 che purtroppo è una piattaforma molto rognosa....detto questo io tengo le mie (sempre g-skill trident-z 4x8) a 3200 cl.13-13-13-28 1T.....prendi spunto dagli screen di tutto il mio bios postati qualche pagina fa... ;) ;)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Arrow0309
26-03-2017, 12:08
Ciao Arrow....ascolta...quelle ram secondo me ti daranno non pochi problemi poiché non sono ram certificate per x99 che purtroppo è una piattaforma molto rognosa....detto questo io tengo le mie (sempre g-skill trident-z 4x8) a 3200 cl.13-13-13-28 1T.....prendi spunto dagli screen di tutto il mio bios postati qualche pagina fa... ;) ;)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ma tanto non voglio spingermi oltre 3200, anche cl14 mi basterà
Vado a ritrovare i tuoi screen e inizio a occare la cpu prima, tornato a def perché con la 5-Way di Asus a 4.4 mi sparava la ram a XMP e 2666 ed anche voltaggi vari tutti alti, temp dopo solo un po di gioco (Mass Effect Andromeda) alte, oltre 70 e mi ha pure crashato un paio di volte.
Provo a iniziare con un 4.3 solo per ora, vediamo che esce fuori
Temp massime che generalmente si accettano durante il gaming coi BWE?
barcar70
26-03-2017, 14:41
Io a 4500 di cpu e 4300 di cache non supero i 52° sul core più caldo dopo qualche ora di gaming pesante
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Arrow0309
26-03-2017, 15:01
Io a 4500 di cpu e 4300 di cache non supero i 52° sul core più caldo dopo qualche ora di gaming pesante
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Cavolo allora il mio 6850K scaldicchia
Cmq, stavo testando a 4300 col realbench 2.54RC1, 1.26 vcore adaptive (ram e cache default per ora) e mi ha crashato dopo qualche min.
Aumentato a 1.27v il vcore (1.820 vccin) pare che va meglio ma mi si e' fermato dopo 18m, finito il test o errore?
Ho scelto 2h e fino a 16gb di ram:
http://cdn.overclock.net/b/b5/b5241170_Clipboard02.jpeg
Lothianis
26-03-2017, 15:56
Pure io ho le g.skill trident-z, 64 gb 3200 CL15 ma le tengo a 3000 CL14 con voltaggi di targa; dopo un paio di mesi di uso intensivo nessun problema con la Rampage V (però ho tweakato un pò di valori nel bios che la WS non so se ha).
C'è da dire che il mio è un kit quad channel se non ricordo male, ma non penso ci sia tutta questa differenza ci son tanti che tengono queste ram su X99
fabietto27
26-03-2017, 17:28
(Mass Effect Andromeda) alte, oltre 70
:eek: :eek: :eek: Fornetto! 😚
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Arrow0309
26-03-2017, 18:11
Non capisco quale sia la causa di queste alte temperature :O :fagiano:
http://www.overclock.net/t/1601679/broadwell-e-thread/5680#post_25957428
Sarà che il wubbo non va stretto fino in fondo?
Le temp del liquido e gpu (nei giochi) sono ok
Cmq sembra stabile a 4.3, 1.28v adaptive e 1.85 vccin, 95 min di RealBench passate, 78° max core, 83 max package
Non capisco quale sia la causa di queste alte temperature :O :fagiano:
http://www.overclock.net/t/1601679/broadwell-e-thread/5680#post_25957428
Sarà che il wubbo non va stretto fino in fondo?
Le temp del liquido e gpu (nei giochi) sono ok
Cmq sembra stabile a 4.3, 1.28v adaptive e 1.85 vccin, 95 min di RealBench passate, 78° max core, 83 max package
sto scaricando realbench, ti faccio sapere se è questo software che fà scaldare tanto la cpu o cosa, stò finendo di fare qualche test con l'impianto a liquido finito, ho fatto già oltre un'ora di ibt, x264, benck di winrar......
Arrow0309
26-03-2017, 19:50
sto scaricando realbench, ti faccio sapere se è questo software che fà scaldare tanto la cpu o cosa, stò finendo di fare qualche test con l'impianto a liquido finito, ho fatto già oltre un'ora di ibt, x264, benck di winrar......
OK
A me l'ultimo dal loro sito mi dava l'errore il rar quindi l'ho scaricato da qui:
http://www.mediafire.com/file/b1bzc7pu3ebriv1/RealBench_v2.54RC1.zip
OK
A me l'ultimo dal loro sito mi dava l'errore il rar quindi l'ho scaricato da qui:
http://www.mediafire.com/file/b1bzc7pu3ebriv1/RealBench_v2.54RC1.zip
Si quello ho scaricato...hai qualcosa che non va, tmax 50° su un core, ibt mi fà 60° su un core, la tua cpu è pure saldata per cui...
Occhio che realbench (peraltro ottimo per testare la tenuta del sistema) usa anche la VGA eh
Arrow0309
26-03-2017, 20:58
Occhio che realbench (peraltro ottimo per testare la tenuta del sistema) usa anche la VGA eh
Esatto, ho notato
Quindi nel loop unico cpu e gpu il liquido aumenta (fino a quasi 30 nel mio caso)
Cmq sono altine le mie cpu temp per un 4.3 @1.28v (e le ventole pure le ho fatte gira, non a palla ma abbastanza)
Falcoblu
26-03-2017, 22:17
Esatto, ho notato
Quindi nel loop unico cpu e gpu il liquido aumenta (fino a quasi 30 nel mio caso)
Cmq sono altine le mie cpu temp per un 4.3 @1.28v (e le ventole pure le ho fatte gira, non a palla ma abbastanza)
Hai temperature molto anomale per essere a liquido , anche considerato il loop comprendente la vga, secondo me o hai messo il waterblock della cpu in modo non corretto o l' impianto non lavora correttamente.
Queste le mie temperature con cpu 4200 e cache 4000 con 1.91Vcore e 1.14Vcache, ram a 2666 con impianto composto da un' Evo Supremacy full Nickel , full cover Koolance per la vga , pompa PMP-500 , un rad 3x140 e un rad 1x140 con ventole a circa il 70%, il tutto però integrato nel case , 48 gradi sul core più caldo:
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/924/0OQXxy.jpg (https://imageshack.com/i/po0OQXxyj)
Ad ogni modo per 4.300 di frequenza 1.28Vcore mi sembra molto alto e se adesso hai quasi 80 gradi questa estate sono dolori , come minimo la cpu entra in protezione con l' acqua che bolle....
:)
Arrow0309
26-03-2017, 22:55
Hai temperature molto anomale per essere a liquido , anche considerato il loop comprendente la vga, secondo me o hai messo il waterblock della cpu in modo non corretto o l' impianto non lavora correttamente.
Queste le mie temperature con cpu 4200 e cache 4000 con 1.91Vcore e 1.14Vcache, ram a 2666 con impianto composto da un' Evo Supremacy full Nickel , full cover Koolance per la vga , pompa PMP-500 , un rad 3x140 e un rad 1x140 con ventole a circa il 70%, il tutto però integrato nel case , 48 gradi sul core più caldo:
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/924/0OQXxy.jpg (https://imageshack.com/i/po0OQXxyj)
Ad ogni modo per 4.300 di frequenza 1.28Vcore mi sembra molto alto e se adesso hai quasi 80 gradi questa estate sono dolori , come minimo la cpu entra in protezione con l' acqua che bolle....
:)
Le freq (e vcore) di un HWE (5820K) sono una cosa (io mi sarei spinto più in alto li) e quelle dei BDE (6850K) un'altra, si sa che occano meno ma rendono quasi 500mhz in più, inoltre 1.28v non sono niente per un Broadwell.
D'accordo che forse c'e' pure qualcosa, già due volte stasera ho ripiegato il case sul retro per far uscire dal wb parecchie bolle d'aria e non so da dove arrivano. Devo vedere bene anche come posizione (non l'ho montato in goofy ma standard) e altro, boh
L'ho smontato prima di assemblare sto nuovo sistema per cambiare l'inserto e jetplate mettendo quelle giuste per il socket 2011-3
Non capisco, ho come l'impressione che il wubbo stese aspirando aria da qualche parte (impossibile vero?)
Ma che te abbia temp di gran lunga inferiori con il 5820K a 4.2 e 1.19v di vcore (non 1.91) non mi fa meravigliare tanto, ci mancherebbe :)
E l'acqua prima (che avevo 86 gradi max sul package) non aveva superato i 29
Le freq (e vcore) di un HWE (5820K) sono una cosa (io mi sarei spinto più in alto li) e quelle dei BDE (6850K) un'altra, si sa che occano meno ma rendono quasi 500mhz in più, inoltre 1.28v non sono niente per un Broadwell.
D'accordo che forse c'e' pure qualcosa, già due volte stasera ho ripiegato il case sul retro per far uscire dal wb parecchie bolle d'aria e non so da dove arrivano. Devo vedere bene anche come posizione (non l'ho montato in goofy ma standard) e altro, boh
L'ho smontato prima di assemblare sto nuovo sistema per cambiare l'inserto e jetplate mettendo quelle giuste per il socket 2011-3
Non capisco, ho come l'impressione che il wubbo stese aspirando aria da qualche parte (impossibile vero?)
Ma che te abbia temp di gran lunga inferiori con il 5820K a 4.2 e 1.19v di vcore (non 1.91) non mi fa meravigliare tanto, ci mancherebbe :)
E l'acqua prima (che avevo 86 gradi max sul package) non aveva superato i 29
questo mi fà pensare che il tuo wb non fà buon contatto con la cpu, verificato il contatto? se non è lì il problema......ti tocca deliddare la cpu......https://www.youtube.com/watch?v=Hf8V_UulpBk
anche se sono onesto non credevo
Arrow0309
26-03-2017, 23:26
questo mi fà pensare che il tuo wb non fà buon contatto con la cpu, verificato il contatto? se non è lì il problema......ti tocca deliddare la cpu......https://www.youtube.com/watch?v=Hf8V_UulpBk
anche se sono onesto non credevo
Lo verifico domani :mc:
Noooo, deliddare pure questo no :cry:
Lo tengo cosi' stica
Al massimo gli piglio un wb nuovo watercool heatkiller iv
@Falcoblu occhio che il bench è una cosa, lo stess test un' altra. Quei 48 diventano tranquillamente 63 gradi se fai lo stress test di realbench, probabilmente anche di più.
Arrow0309
27-03-2017, 20:26
Le freq (e vcore) di un HWE (5820K) sono una cosa (io mi sarei spinto più in alto li) e quelle dei BDE (6850K) un'altra, si sa che occano meno ma rendono quasi 500mhz in più, inoltre 1.28v non sono niente per un Broadwell.
D'accordo che forse c'e' pure qualcosa, già due volte stasera ho ripiegato il case sul retro per far uscire dal wb parecchie bolle d'aria e non so da dove arrivano. Devo vedere bene anche come posizione (non l'ho montato in goofy ma standard) e altro, boh
L'ho smontato prima di assemblare sto nuovo sistema per cambiare l'inserto e jetplate mettendo quelle giuste per il socket 2011-3
Non capisco, ho come l'impressione che il wubbo stese aspirando aria da qualche parte (impossibile vero?)
Ma che te abbia temp di gran lunga inferiori con il 5820K a 4.2 e 1.19v di vcore (non 1.91) non mi fa meravigliare tanto, ci mancherebbe :)
E l'acqua prima (che avevo 86 gradi max sul package) non aveva superato i 29
Smontato e rimontato il wubbo, qualche guadagno c'e'
https://s17.postimg.org/5rs644j3f/Clipboard02.jpg (https://postimg.org/image/5rs644j3f/)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44614222&postcount=81516
Continuo col tunning per i 4.3 cpu core
Falcoblu
27-03-2017, 21:07
@Falcoblu occhio che il bench è una cosa, lo stess test un' altra. Quei 48 diventano tranquillamente 63 gradi se fai lo stress test di realbench, probabilmente anche di più.
Tu dici?....mi sa che non è così , conosco bene il mio sistema e il mio impianto a liquido:
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/922/Vv99dj.jpg (https://imageshack.com/i/pmVv99djj)
Qui lo stress test è di un 15 d' ora ma in precedenza quando ero in fase di settaggi per il RS ne ho fatti anche fino ad un' ora con le stesse temperature ovviamente.
:)
Arrow0309
27-03-2017, 21:14
Tu dici?....mi sa che non è così , conosco bene il mio sistema e il mio impianto a liquido:
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/922/Vv99dj.jpg (https://imageshack.com/i/pmVv99djj)
Qui lo stress test è di un 15 d' ora ma in precedenza quando ero in fase di settaggi per il RS ne ho fatti anche fino ad un' ora con le stesse temperature ovviamente.
:)
E' chiaro che i Broadwell riscaldano di più, forse per via della saldatura non più ai livelli dei Haswell.
Ecco il mio a default dopo mezz'ora di Real Bench (l'ultimo):
https://s4.postimg.org/7z3iazd9l/Clipboard02.jpg (https://postimg.org/image/7z3iazd9l/)
Falcoblu
27-03-2017, 21:25
Smontato e rimontato il wubbo, qualche guadagno c'e'
Continuo col tunning per i 4.3 cpu core
Secondo me quelle temperature sono ancora più che anomale considerato poi che sei a liquido, hai raggiunto i 78 gradi che sono tantissimi, considerato poi che sei ancora con ram e cache a default e per salire con questi ultimi devi dare obbligatoriamente ancora più Vcore con relative conseguenze sulla temperatura di esercizio della cpu , senza considerare poi che siamo a Marzo , facendo le debite proporzioni questa estate con quelle temperature il sistema è quasi certo che va in protezione....
Anche se è un Broadwell con 1.28Vcore c'è qualcosa che non torna, sembra che l' impianto a liquido non lavori come dovrebbe , praticamente hai le temperature di un sistema ad aria , secondo me o hai messo male il wb, o hai ancora tanta aria nell' impianto oppure la massa radiante del tuo impianto non è dimensionata correttamente e l' impianto non ce la fa a smaltire il calore della cpu più vga...
:)
Falcoblu
27-03-2017, 21:33
E' chiaro che i Broadwell riscaldano di più, forse per via della saldatura non più ai livelli dei Haswell.
Ecco il mio a default dopo mezz'ora di Real Bench (l'ultimo)
Guarda che i Broadwell scaldino di più è un fatto oramai appurato che deriva dal discorso transistors, circuiti, ecc.. molto più concentrati che non negli Haswell , mentre non credo sia una questione di saldatura che a quanto mi risulta dovrebbe essere la stessa.
Beh certo a default è tutta un' altra storia , peraltro scusa ma perchè esegui il test per 16Gb di ram quando ne hai installati 32Gb?
Ad ogni modo come dicevo nel reply precedente secondo me c'è qualcosa che non torna , un' impianto a liquido dovrebbe far vedere le proprie potenzialità di dissipazione proprio con il sistema sotto sforzo , nel tuo caso sembra che invece in questa situazione entra in crisi , hai controllato il wb ,ecc... ?e scusa la curiosità che radiatori utilizzi?
Edit: infatti ho visto adesso nel thread degli impianti a liquido high end che stanno sollevando le stesse mie perplessità , c'è qualcosa che non va nell' impianto a liquido del tuo sistema , mi sembra che non ci siano dubbi....
:)
Arrow0309
27-03-2017, 22:02
Hai visto le impronte di quando l'ho smontato poco fa?
https://drive.google.com/file/d/0B9wv5Vg25SKLaTE3MzY1R21Ddzg/view
https://drive.google.com/file/d/0B9wv5Vg25SKLTF9nOVpSdWtVbjA/view
Ti sembra qualcosa di montato male?
Prima di assemblare il sistema ho smontato il wb e gli ho cambiato entrambi insert e jp come da manuale per 2011-3
Allora sara' mezzo rotto
La discussione sul 3d del liq si appoggiava in parte anche alle temp idle che non sono poi cosi' alte quelle
Viste anche le temp a def cpu (altine anche loro) e vista la temp del liq uguale
a quella in oc (28-29 gradi) mi viene da pensare 2 cose:
- o e' l cpu cosi', non perfetta sull'ihs (non planare, vedi anche foto sopra), saldatura o che cacchio ne so (arrivata nuova da Intel rma)
- o il wubbo va (stranamente) male
Sto quasi pensando di prendere quest:
http://www.candccentral.co.uk/watercool-heatkiller-iv-pro-intel-processor-acryl-clean-18003.html?gclid=Cj0KEQjwzd3GBRDks7SYuNHi3JEBEiQAIm6EI_jWAel5eZrdrdBYt01oHD3gWTzdIx5wjdPOMo4qZqAaAkBr8P8HAQ
Per tagliare la testa al toro :O
E fare cosi tutto un sistema a wb cpu e gpu Watercool Heatkiller (anche se non me l'avevano consigliato, sempre se paragonato ad un Supremacy Evo senza difetto).
PS:
Come rad ne ho 3, uno da 360 XSPC RX360 v3 (top, 3 fan in pull), un EK da 240x40mm (frontale sul lato destro, con due Vardar in push che prendono l'aria dall'esterno del case, lato destro) ed un'altro sempre da 240 slim XSPC con due Corsair in push / evacuazione
Qualche foto:
https://drive.google.com/file/d/0B9wv5Vg25SKLTldEallBNDFpdzQ/view?usp=sharing
Qui era col sistema di prima, i7 4790K @4.8Ghz
Queste sotto sono di ora:
https://drive.google.com/file/d/0B9wv5Vg25SKLR3FrZTI5X3ZZUlE/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B9wv5Vg25SKLOEpCZmZSUlc4b2c/view?usp=sharing
Come vedi non e' un big tower, anche la mobo e' micro-atx
Edit:
Preso poco fa il Watercool Heatkiller® IV Pro Acryl Clean di sopra
Falcoblu
28-03-2017, 08:47
Pensa che io ho fatto il passaggio inverso, cioè dall' Heatkiller IV Pro Nickel a un Supremacy Evo Nickel e ho guadagnato circa un grado e poco più rispetto al primo a parità di configurazione.
Tra l' altro questi due più il Raystorm Pro sono i wb attualmente più performanti e la differenza di prestazioni è quantificata nelle varie recensioni praticamente ovunque in appunto un range molto limitato , a seconda dei casi si va da pochi decimi di grado a un massimo di un grado e mezzo che certamente non fanno la differenza.
Ora se l' hai acquistato per un discorso estetico piuttosto che per avere i wb dello stesso brand è conto , ma secondo me se pensi che così facendo le temperature di esercizio si abbassino in maniera molto significativa rimarrai deluso , peraltro le soluzioni tecniche adottate dall' EK a mio avviso sono estremamente valide visto che personalizzano il wb in funzione della cpu su cui deve lavorare e piuttosto che un' ostacolo personalmente lo considero un valore aggiunto non da poco.
Detto questo io incomincerei a pensare alla cpu difettosa , anche perchè rimane inspiegabile il fatto che soltanto due core salgano alle stelle come temperature e gli altri quattro invece no , oltre al discorso che potrebbe essere l' his messo male piuttosto che la saldatura non corretta..
:)
Mazda RX8
28-03-2017, 19:19
Qualcuno ha aggiornato il BIOS della data odierna sulle nostre ASUS?
1.Improve System Performance.
2.Improved DRAM compatibility
3.Fixed TPM issue
4.Add in turn-off function of LED under S3/S4/S5 status.
5.Fixed Samsung device (SM961, printer) issues.
:)
Tu dici?....mi sa che non è così , conosco bene il mio sistema e il mio impianto a liquido:
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/922/Vv99dj.jpg (https://imageshack.com/i/pmVv99djj)
Qui lo stress test è di un 15 d' ora ma in precedenza quando ero in fase di settaggi per il RS ne ho fatti anche fino ad un' ora con le stesse temperature ovviamente.
:)
COme non detto, ad aria si comporta in maniera differente :muro:
Arrow0309
29-03-2017, 18:26
COme non detto, ad aria si comporta in maniera differente :muro:
Che cpu e che temp?
@Falcoblu occhio che il bench è una cosa, lo stess test un' altra. Quei 48 diventano tranquillamente 63 gradi se fai lo stress test di realbench, probabilmente anche di più.
verissimo
Falcoblu
30-03-2017, 14:53
verissimo
Almeno leggere qualche reply precedente....
@Falcoblu occhio che il bench è una cosa, lo stess test un' altra. Quei 48 diventano tranquillamente 63 gradi se fai lo stress test di realbench, probabilmente anche di più.
Tu dici?....mi sa che non è così , conosco bene il mio sistema e il mio impianto a liquido:
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/922/Vv99dj.jpg (https://imageshack.com/i/pmVv99djj)
Qui lo stress test è di un quarto d' ora ma in precedenza quando ero in fase di settaggi per il RS ne ho fatti anche fino ad un' ora con le stesse temperature ovviamente.
Poi che la questione ad aria sia diversa nessuno lo discute , a prescindere che dipende dal dissipatore utilizzato, case e relativo flusso d' aria , ecc.... , ma come vedi non è il mio caso...
:)
Arrow0309
02-04-2017, 09:50
Ora ci siamo? ;) :cool:
https://s15.postimg.org/oi8n2eb1z/Watercool_Realbench_4h_cpu.jpg (https://postimg.org/image/oi8n2eb1z/)
Qualcuno ha aggiornato il BIOS della data odierna sulle nostre ASUS?
1.Improve System Performance.
2.Improved DRAM compatibility
3.Fixed TPM issue
4.Add in turn-off function of LED under S3/S4/S5 status.
5.Fixed Samsung device (SM961, printer) issues.
:)
Parli della nostra mobo ??
io ho il 3501
Mazda RX8
02-04-2017, 21:28
Parli della nostra mobo ??
io ho il 3501
Si, di tutte le mobo X99 ASUS, tranne, stranamente, la ASUS RAMPAGE V EXTREME/U3.1...:confused: :confused: :confused:
Si, di tutte le mobo X99 ASUS, tranne, stranamente, la ASUS RAMPAGE V EXTREME/U3.1...:confused: :confused: :confused:
ah ok bene...
io ho su il 3501 e va bene.
tranne che devo andare con lo strap a 125Mhz..altrimenti anche se raramente a 100Mhz mi fa dei fake boot
Arrow0309
03-04-2017, 14:46
Attenti che non parlano tutti bene di sto Bios 3500, addirittura di cpu fritte, che vanno a finire nel 00 code poi (e io ne conosco qualcuna) :fagiano:
Attenti che non parlano tutti bene di sto Bios 3500, addirittura di cpu fritte, che vanno a finire nel 00 code poi (e io ne conosco qualcuna) :fagiano:
il 3500 sarebbe ?
quello delle altre mobo x99 ?
o intendi anche quello delle nostre rampage ?
fonte ? cosi mi ci do una letta !
e grazie mille della info :D:)
Arrow0309
03-04-2017, 22:03
il 3500 sarebbe ?
quello delle altre mobo x99 ?
o intendi anche quello delle nostre rampage ?
fonte ? cosi mi ci do una letta !
e grazie mille della info :D:)
In sostanza e' questo utente olandese Martin778 (aveva un 6950K pure lappato, si e' giocato la garanzia di un supercostoso procio) :fagiano:
http://www.overclock.net/t/1510328/asus-x99-motherboard-series-official-support-thread-north-american-users-only/15240#post_25972268
http://www.overclock.net/t/1510328/asus-x99-motherboard-series-official-support-thread-north-american-users-only/15250#post_25975316
E la discussione continua fino alla fine del 3d (eh si, parlano del bios 3501 che c'entra con il vrm settato su Extreme mi pare)
Anche qui (sempre lui):
http://www.overclock.net/t/1601679/broadwell-e-thread/5770#post_25972401
http://www.overclock.net/t/1601679/broadwell-e-thread/5800#post_25976486
Aggiungo che pure il mio 6850K che comprai usato (da OC) mi arrivo' morto, codice 00 e sempre proveniente da una main Asus X99 Deluxe II (mi pare), non gli ho mai chiesto del bios pero' (la discussione intera la trovi pag fa su questo 3d, poi l'abbiamo cambiato sotto RMA Intel).
Potrebbero essere solo coincidenze o casi isolati, vedete voi, io sono rimasto fermo all'ultimo 3005 per la mia X99M WS/SE :)
Falcoblu
04-04-2017, 06:31
..fonte ? cosi mi ci do una letta !
Mah...dal mio punto di vista prima di gridare "al lupo" bisognerebbe quantomeno accertarsi della cosa anche perchè , come si dice , una rondine non fa primavera.
Ad ogni modo abbiamo un personaggio che compra un 6950X con l' intento di fare overclock , poi ci abbina un dissipatore ad aria dei puffi che notoriamente è indicatissimo per fare OC con una cpu 10 core , poi non contento provvede anche a lapparla giocandosi la garanzia...:doh:
Come se non bastasse dichiara candidamente questo:
It started months ago with random shutdowns, freezes, BSODs en got worse and worse with the time. Since yesterday only Q-code 00 / CPU_LED.
Cioè da mesi , sottolineo da mesi, questo ha ogni sorta di problemi che sono ovviamente chiari segnali che o l' OC impostato è palesemente errato oppure la cpu è difettata di fabbrica ma allora non doveva funzionare già appena installata , però è convintissimo e giura e spergiura che il tutto è dovuto all' ultimo bios rilasciato che "frigge le cpu" , e anche se qualche altro utente gli fa notare che la temperatura dei vrm con il bios incriminato è la stessa dei bios precedenti lui ha deciso che è così e basta.
Ora, la credibilità di un utente del genere è prossima allo zero per non dire che fa proprio ridere (per non dire che fa piangere, vedi la lappatura...) e francamente non capisco come si possano lanciare degli allarmismi sulla base appunto di quanto sopra.
Poi uno può credere a quello che vuole ci mancherebbe , come prendere per oro colato tutto quello che legge su un forum "dei guru dell' overclock" solo perchè tale...
:)
Arrow0309
04-04-2017, 08:00
Mah...dal mio punto di vista prima di gridare "al lupo" bisognerebbe quantomeno accertarsi della cosa anche perchè , come si dice , una rondine non fa primavera.
Ad ogni modo abbiamo un personaggio che compra un 6950X con l' intento di fare overclock , poi ci abbina un dissipatore ad aria dei puffi che notoriamente è indicatissimo per fare OC con una cpu 10 core , poi non contento provvede anche a lapparla giocandosi la garanzia...:doh:
Come se non bastasse dichiara candidamente questo:
Cioè da mesi , sottolineo da mesi, questo ha ogni sorta di problemi che sono ovviamente chiari segnali che o l' OC impostato è palesemente errato oppure la cpu è difettata di fabbrica ma allora non doveva funzionare già appena installata , però è convintissimo e giura e spergiura che il tutto è dovuto all' ultimo bios rilasciato che "frigge le cpu" , e anche se qualche altro utente gli fa notare che la temperatura dei vrm con il bios incriminato è la stessa dei bios precedenti lui ha deciso che è così e basta.
Ora, la credibilità di un utente del genere è prossima allo zero per non dire che fa proprio ridere (per non dire che fa piangere, vedi la lappatura...) e francamente non capisco come si possano lanciare degli allarmismi sulla base appunto di quanto sopra.
Poi uno può credere a quello che vuole ci mancherebbe , come prendere per oro colato tutto quello che legge su un forum "dei guru dell' overclock" solo perchè tale...
:)
Sicuramente non è niente da preoccuparsi più di tanto soprattutto se si è al liquido e/o basta impostare manualmente un profilo ottimizzato per il vrm come anche di osservare la sua temp:
http://www.overclock.net/t/1510328/asus-x99-motherboard-series-official-support-thread-north-american-users-only/15270#post_25981941
Di cpu fritte purtroppo ci sono stati alcuni casi (su mb Asus), chissà perché veramente molto probabile utenti alle prime armi coll'overclock e come detto anche prima ne ho conosciuta una di persona.
Ma generalizzare così come sta a fa quel tizio (l'olandese) su ocn (ovv gli rode e non poco) è una cosa che non condivido pienamente.
Che poi li ci siano dei "guru dell'overclock" credo che qualcuno c'è (e se non c'è li dove è che ci possa stare?)
A me per esempio Jpmboy mi ha dato delle valide dritte sull'oc del mio 6850k fino ad arrivare (ieri sera) ad un bel 4.4ghz @1.29v @avx offset 1 (4.3ghz, 1.28v) tutto in adaptive voltage.
Ho anche preso un kit ram certificato per il quad channel e ottimo direi, 4x8gb TridentZ 3200 cas 14. :cool:
fabietto27
04-04-2017, 11:24
Mah...dal mio punto di vista cut
:)
Eh sì....tutto quello che poteva fare per farsi del male lo ha messo in opera.
@ARROW la tua era rovinata fisicamente....e tutto sommato la nuova mi sembra meglio.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Arrow0309
04-04-2017, 15:03
Eh sì....tutto quello che poteva fare per farsi del male lo ha messo in opera.
@ARROW la tua era rovinata fisicamente....e tutto sommato la nuova mi sembra meglio.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
È vero
Ma è acqua passata ormai
Ora sto aspettando la nuova ram F4-3200C14Q-32GTZSW
Fucking hell, 365 sterline però :eekk:
barcar70
04-04-2017, 18:48
È vero
Ma è acqua passata ormai
Ora sto aspettando la nuova ram F4-3200C14Q-32GTZSW
Fucking hell, 365 sterline però :eekk:
Io le ho prese su bpm potenza a 340 euri però le 3200 cl.15-15-15-35
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
barcar70
04-04-2017, 18:49
Io le ho prese su bpm potenza a 340 euri però le 3200 cl.15-15-15-35
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ovviamente come già detto in precedenza le tengo a 3200 cl.13-13-13-28 1T con 1.4 di Vdimm
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Arrow0309
04-04-2017, 19:47
Ovviamente come già detto in precedenza le tengo a 3200 cl.13-13-13-28 1T con 1.4 di Vdimm
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
:cincin:
Ero solo curioso... anvhe perche sono mesi che tengo l oc in firma con powerphase su extreme :)
E va alla grande.
ciciolo1974
05-04-2017, 09:40
Buongiorno a tutti, e grazie per tutte le info che ho trovato già nella sola prima pagina.
Causa (fortunatamente) aumento di mole di lavoro e complessità dei modelli 3d, mi sta cominciando a stare stretto il 5820K in firma.
Teoricamente dovrei prendere la macchina con più alto IPC disponibile, ma poi si allungano i tempi di rendering, per cui ho pensato di provare -prima di eventualmente aggiornare tutto- a dare un pò di brio all' attuale CPU.
Ho settato il profilo XMP 2.0 da BIOS, e mi ritrovo automaticamente con tutti i core a 3.6 ghz, e già piccoli miglioramenti si vedono. A questo punto l' appetito viene mangiando, ma le mie conoscenze ed esperienze si fermano qui per cui chiedo a voi come conviene procedere, tenendo sempreda conto l' affidabilità che deve esere primaria.
Allego qualche screen per capire se per adesso tutto è nella norma.
Grazie in anticipo ;)
http://imgur.com/a/JpSof
Andy1111
05-04-2017, 15:28
Oggi mi è successo una cosa strana con la mia Strix, ho il bios 1401 che stavo usando da diversi mesi senza mai nessun problema in overclock.
Si avvia Windows normalmente e dopo un minuto schermata blu riavvio stessa cosa, spengo il pc stacco la presa aspetto che si scarica e riavvio stesso problema, la cosa strana è che non ci sono minidump nuovi.
Entro nel bios metto tutto a default e il pc si avvia e nessuna schermata blu, aspetto un po riavvio carico i settaggi del mio overclock riavvio e si blocca all'avvio di Windows con codice 67, rientro nel bios rimetto a default e va tutto bene.
Decido allora di mettere il nuovo bios 1504 avvio il pc nessun problema, riavvio e setto il mio overclock e il pc si avvia senza problemi ormai è più di un ora che è acceso.
Voi ci capite qualcosa?
fabietto27
05-04-2017, 16:52
Oggi mi è successo una cosa strana con la mia Strix, ho il bios 1401 che stavo usando da diversi mesi senza mai nessun problema in overclock.
Si avvia Windows normalmente e dopo un minuto schermata blu riavvio stessa cosa, spengo il pc stacco la presa aspetto che si scarica e riavvio stesso problema, la cosa strana è che non ci sono minidump nuovi.
Entro nel bios metto tutto a default e il pc si avvia e nessuna schermata blu, aspetto un po riavvio carico i settaggi del mio overclock riavvio e si blocca all'avvio di Windows con codice 67, rientro nel bios rimetto a default e va tutto bene.
Decido allora di mettere il nuovo bios 1504 avvio il pc nessun problema, riavvio e setto il mio overclock e il pc si avvia senza problemi ormai è più di un ora che è acceso.
Voi ci capite qualcosa?
Ciao.Codice 67 è il cpu dxe initializzation.E' legato al dialogo cpu/ram.Verifica se te le rileva correttamente.
In ordine di soluzione.Sei un po' troppo basso coi voltaggi del tuo oc.
Aumentali di uno 0.02
Un banco ram da i numeri...prova a invertirli sugli slot...a volte basta quello oppure testali con memtest.
Terza ipotesi senza voler portare sfiga la cpu ha problemi.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Andy1111
05-04-2017, 20:06
Ciao.Codice 67 è il cpu dxe initializzation.E' legato al dialogo cpu/ram.Verifica se te le rileva correttamente.
In ordine di soluzione.Sei un po' troppo basso coi voltaggi del tuo oc.
Aumentali di uno 0.02
Un banco ram da i numeri...prova a invertirli sugli slot...a volte basta quello oppure testali con memtest.
Terza ipotesi senza voler portare sfiga la cpu ha problemi.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Per prima cosa grazie per la risposta, ma non credo sia una delle tue tre ipotesi, voltaggi troppo bassi non credo è un oc tenuto per oltre 4 mesi senza mai nessun problema, ram e cpu le escludo sia per il motivo prima sia perché senza spegnere il pc entrando nel bios e messo a deafult tutto si è riavviato senza problemi, mi fa pensare più a un bug del bios visto che una situazione simile mi è successa in passato e rimettendo a default e poi i settaggi dell'overclock il problema spariva.
Anzi visto che mi ci trovo dopo ogni avvio trovo nel visualizzatore eventi, sistema, avviso ACPI con questo msg :
: il controller integrato (EC) ha restituito dati senza necessità. È possibile che sia in corso il tentativo da parte del BIOS di accedere all'EC senza sincronizzazione con il sistema operativo. I dati restituiti verranno ignorati. Non sono necessarie altre azioni. È tuttavia consigliabile richiedere una versione aggiornata del BIOS al produttore del computer.
Nei dettagli :
- System
- Provider
[ Name] ACPI
- EventID 15
[ Qualifiers] 32773
Level 3
Task 0
Keywords 0x80000000000000
- TimeCreated
[ SystemTime] 2017-04-05T13:30:35.876037000Z
EventRecordID 59197
Channel System
Computer Skonvolt
Security
- EventData
0000C00001000000000000000F00058000000000000000000000000000000000000000000000000099773D002000050010012E00600000005000D91470000000100011008000010010007E00600000005000D401700000001002100080001901A009A40310027E00600000005000D4017000010010020F0080001A01A009A90310027E00600000005000D40170000100100C0F0080002900100EF100A008B802100A7E00600000005000D301000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000
--------------------------------------------------------------------------------
Dati binari:
In word
0000: 00C00000 00000001 00000000 8005000F
0010: 00000000 00000000 00000000 00000000
0020: 00000000 00000000 003D7799 00050020
0030: 002E0110 00000060 14D90050 00000070
0040: 00110010 00010080 007E0010 00000060
0050: 01D40050 00000070 00100210 01190080
0060: 03A409A0 007E0210 00000060 01D40050
0070: 00010070 000F0210 011A0080 03A909A0
0080: 007E0210 00000060 01D40050 00010070
0090: 000F0C10 00290080 00F10E10 02B808A0
00a0: 007E0A10 00000060 01D30050 00000000
00b0: 00000000 00000000 00000000 00000000
00c0: 00000000 00000000 00000000 00000000
00d0: 00000000 00000000 00000000 00000000
00e0: 00000000 00000000
In byte
0000: 00 00 C0 00 01 00 00 00 ..À.....
0008: 00 00 00 00 0F 00 05 80 .......€
0010: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
0018: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
0020: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
0028: 99 77 3D 00 20 00 05 00 ™w=. ...
0030: 10 01 2E 00 60 00 00 00 ....`...
0038: 50 00 D9 14 70 00 00 00 P.Ù.p...
0040: 10 00 11 00 80 00 01 00 ....€...
0048: 10 00 7E 00 60 00 00 00 ..~.`...
0050: 50 00 D4 01 70 00 00 00 P.Ô.p...
0058: 10 02 10 00 80 00 19 01 ....€...
0060: A0 09 A4 03 10 02 7E 00 .¤...~.
0068: 60 00 00 00 50 00 D4 01 `...P.Ô.
0070: 70 00 01 00 10 02 0F 00 p.......
0078: 80 00 1A 01 A0 09 A9 03 €... .©.
0080: 10 02 7E 00 60 00 00 00 ..~.`...
0088: 50 00 D4 01 70 00 01 00 P.Ô.p...
0090: 10 0C 0F 00 80 00 29 00 ....€.).
0098: 10 0E F1 00 A0 08 B8 02 ..ñ. .¸.
00a0: 10 0A 7E 00 60 00 00 00 ..~.`...
00a8: 50 00 D3 01 00 00 00 00 P.Ó.....
00b0: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
00b8: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
00c0: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
00c8: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
00d0: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
00d8: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
00e0: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
fabietto27
05-04-2017, 20:36
Purtroppo è una "feature" delle piattaforme x99.OC stabili per mesi improvvisamente non lo sono più...in rete è anche nelle pagine del thread trovi casi e poi provare non ti costa nulla.
Anche proprio perché a default sembra non dare problemi.Il registro eventi proprio non lo so interpretare.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Andy1111
05-04-2017, 20:52
Purtroppo è una "feature" delle piattaforme x99.OC stabili per mesi improvvisamente non lo sono più...in rete è anche nelle pagine del thread trovi casi e poi provare non ti costa nulla.
Anche proprio perché a default sembra non dare problemi.Il registro eventi proprio non lo so interpretare.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Il discorso tuo è giusto ma non è paragonabile alla mia questione perché rimettendo tutti gli stessi settaggi senza toccare nulla il sistema non da nessun problema in OC, ormai sono oltre 5 ore che è acceso ho anche giocato :
https://s3.postimg.org/fgp720oj3/Immagine.jpg (https://postimg.org/image/fgp720oj3/)
Ragazzi....domandona!!!
Sono nel dubbio più atroce che mai.....mi sto facendo la lista della spesa per un nuovo "nodo" di rendering da aggiungere agli altri.
Il problema è che vorrei realizzare una piattaforma x99 con su un altro 5960x....vi metto la lista qui sotto:
CPU: Core i7 5960x oppure 6900K
Scheda madre: Asus Strix X99
RAM: G.Skill Ripjaws 32Gb 2400Mhz CL15
Video: Gigabyte GeForce GT730 1Gb
SSD: 256Gb Samsung 850 PRO (lo ho già)
Case: Corsair Obsidian 450D
Dissi: Corsair H115i
Mast: DRW LG
PSU: Corsair CS650M
Vedo negli shop che la cifra è identica sia per 5960x che per il più nuovo, ma a parere mio identico 6900k...praticamente costano uguali e non cambia quasi nulla a livello prestazionale.
Forse qualcosa in favore del 6900k a pari mghz....però c'è un però....
Siccome ho giù una macchina configurata nello stesso identico modo come "nodo"...per quanto mi riguarda il 5960x mi attira di più...conosco le temperature e i suoi limiti, anche come impostazioni di overclock sicuro che avrei già.
So che ogni cpu è storia a se, ma se metto insieme hardware perfettamente identico, e lo configuro allo stesso identico modo (così facendo potrei anche fare la copia del disco di sistema), se dovessero esserci instabilità varie...da li alla stabilità manca davvero poco e lo sbattimento sarà minimo e avrei la macchina quanto prima operativa e farla trottare.
Con il 6900K non penso che potrei usare le stesse impostazioni del bios e soprattutto sento in giro che non sale come il 5960x e scalda anche parecchio di più....
Vi chiedo....quale conviene acquistare?....io sono sempre positivo verso il nuovo...ma questa volta sento troppi pareri discordanti...per me le prestazioni sono la cosa più importante, anche perchè parliamo di render che possono durare anche diverse ore per non dire giorni in caso di animazioni...quindi una minima differenza per voi, nel mio caso fa tanta differenza...
Aspetto qualche vostro commento per chiudere il carrello della spesa....ciao!!
fabietto27
07-04-2017, 10:25
Se non è questione di vita o di morte 4 mesi ed esce x299
almeno un 30% in più rispetto ai 5960 e non dovrebbero essere fornetti tipo i 6900.
Però per questo bisognerà aspettare di vederli all'opera.
Altrimenti nel tuo ambito sarebbero ottimi i nuovi Ryzen.Devi sbatterti per apprendere il funzionamento in quanto piattaforma nuova ma nulla di insormontabile.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Non sapevo di questo nuovo socket in uscita.....però è anche vero che non posso aspettare così tanto!!!
Purtroppo mi serve per lavorare e non "testare" nuove tecnologie.
La tua è una giusta osservazione e ti ringrazio, ma attualmente ho bisogno di aggiungere potenza di calcolo con una delle proposte che ho descritto sul mio precedente post...se non addirittura 2.
Grazie comunque ;)
CiccoMan
07-04-2017, 15:51
Non sapevo di questo nuovo socket in uscita.....però è anche vero che non posso aspettare così tanto!!!
Purtroppo mi serve per lavorare e non "testare" nuove tecnologie.
La tua è una giusta osservazione e ti ringrazio, ma attualmente ho bisogno di aggiungere potenza di calcolo con una delle proposte che ho descritto sul mio precedente post...se non addirittura 2.
Grazie comunque ;)
La configurazione in overclock non è discriminante. Per poter switchare il disco da un sistema all'altro (senza richiesta driver) è sufficiente che schda madre e vga siano gli stessi. Cpu, ram e configurazioni varie sono ininfluenti.
Poi comunque win 10 ha un buon database di driver preinstallati e quindi si adatta facilmente anche ad hw diverso...
Arrow0309
07-04-2017, 15:55
La configurazione in overclock non è discriminante. Per poter switchare il disco da un sistema all'altro (senza richiesta driver) è sufficiente che schda madre e vga siano gli stessi. Cpu, ram e configurazioni varie sono ininfluenti.
Poi comunque win 10 ha un buon database di driver preinstallati e quindi si adatta facilmente anche ad hw diverso...
Quoto
Io prenderei il 6900k
Può darsi che un domani lo prendo pure, oggi mi basta il 6850K
Si ok capisco il discorso che hai fatto....però onestamente per lavoro mi trovo ancora bene con Win-7 e non intendo cambiare.
Cambiare vuol dire perdere tempo ad adattarsi per non parlare di cosa vuol dire migrare ad un nuovo OS quando si possiedono 6/7 macchine in su.....tutto tempo che bisogna togliere al lavoro.
Quindi passerà ancora del tempo prima che cambio OS..... :stordita:
Falcoblu
07-04-2017, 17:45
Si ok capisco il discorso che hai fatto....però onestamente per lavoro mi trovo ancora bene con Win-7 e non intendo cambiare.
Cambiare vuol dire perdere tempo ad adattarsi per non parlare di cosa vuol dire migrare ad un nuovo OS quando si possiedono 6/7 macchine in su.....tutto tempo che bisogna togliere al lavoro.
Quindi passerà ancora del tempo prima che cambio OS..... :stordita:
Per quanto mi riguarda concordo in toto , per lavoro la questione è molto diversa che non per il sistema casalingo dell' utente enthisiast , e l' approccio è conseguente , ergo il sistema deve rendere e per farlo deve essere prestante e sopratutto fruibile e passare ad un nuovo O.S. comporta come dici giustamente dei problemi non indifferenti e ammesso e non concesso che tutto fili liscio nel cambio occorre necessariamente considerare il fermo macchina e relativo tempo per eseguire la procedura che significano sempre soldi che non entrano e il discorso deve essere assolutamente ponderato, non per niente nei pc che uso per lavoro ,un fisso e un portatile , utilizzo anch' io ancora Win 7 e non credo di fare l' upgrade a 10 per parecchio tempo...
Detto questo a mio avviso niente X299 , è una piattaforma nuova con tutto ciò che ne consegue sopratutto a livello di stabilità ed affidabilità , evidentemente molti si sono dimencati di cosa è successo all' epoca quando è uscita la piattaforma X99 , bios acerbi , problemi a non finire di stabilità già a default e quant' altro e devo dire che da possessore di quest' ultima proprio per questa esperienza non passerei all' X299 prima della fine dell' anno quando si sono stabilizzati i bios , ecc...
Come cpu viste le tue necessità io andrei ancora di 5960x , il 6900K scalda parecchio di più già a default ma sopratutto non sale come il primo in overclock e secondo me il primo è ancora complessivamente migliore, poi chiaramente sono opionioni ci mancherebbe...
:)
CiccoMan
07-04-2017, 17:56
Si ok capisco il discorso che hai fatto....però onestamente per lavoro mi trovo ancora bene con Win-7 e non intendo cambiare.
Cambiare vuol dire perdere tempo ad adattarsi per non parlare di cosa vuol dire migrare ad un nuovo OS quando si possiedono 6/7 macchine in su.....tutto tempo che bisogna togliere al lavoro.
Quindi passerà ancora del tempo prima che cambio OS..... :stordita:
Va be', elimina l'ultima riga del mio post. Il discorso sopra è valido anche se usassi Windows 95 ;)
PS. So cosa significa migrare so in ambiente enterprise... Lo faccio di lavoro ;)
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
OK tralasciando Win 10...considera che una macchina identica con stessa scheda madre cpu e ram, l'avrei già e ottimamente configurata....perfino case e dissipatori sarebbero identici...e quisto non mi è affatto indifferente.
Come dice il collega 6900K ho letto anche io che scalda parecchio di più....e anche io propendo più per un 5960x....vediamo se arrivano altri consigli...
Grazie a tutti per ora!!!
Stamane mentre giocavo freeze con clock watchdog timeout come errore...
Vcore? Uhmmm... 2 ore di realbench passate, dopo, senza colpo ferire
Arrow0309
09-04-2017, 11:11
Stamane mentre giocavo freeze con clock watchdog timeout come errore...
Vcore? Uhmmm... 2 ore di realbench passate, dopo, senza colpo ferire
L'ho avuto anch'io sto errore stanotte mentre testavo proprio con Real Bench
Dopo aver installata la nuova ram ho cominciato ad avere crash o restart del pc mentre giocavo a MEA ed ho iniziato a rifare i stresstest di RealBench:
http://www.overclock.net/t/1601679/broadwell-e-thread/5890#post_25998722
La ram pareva stabile sotto linux Gsat 1h (ieri pomeriggio)
Ora sto aumentando voltaggi ma sinceramente non so se devo continuare coi vtt / sa oppure solo col vcore :fagiano:
E cmq 2h sono pochine su Realbench, almeno 4 direi
Ultima volta poco fa stavo cosi':
http://cdn.overclock.net/4/49/499e1e86_Clipboard01.jpeg
E mi e' crashato realbench dopo un'ora (pc riavviato)
Pensavo di continuare più tardi
Ma dopo aver lanciato un po Mass Effect mi si e' riavviato dopo neanche 5' :mc:
L'ho avuto anch'io sto errore stanotte mentre testavo proprio con Real Bench
Dopo aver installata la nuova ram ho cominciato ad avere crash o restart del pc mentre giocavo a MEA ed ho iniziato a rifare i stresstest di RealBench:
http://www.overclock.net/t/1601679/broadwell-e-thread/5890#post_25998722
La ram pareva stabile sotto linux Gsat 1h (ieri pomeriggio)
Ora sto aumentando voltaggi ma sinceramente non so se devo continuare coi vtt / sa oppure solo col vcore :fagiano:
E cmq 2h sono pochine su Realbench, almeno 4 direi
Ultima volta poco fa stavo cosi':
http://cdn.overclock.net/4/49/499e1e86_Clipboard01.jpeg
E mi e' crashato realbench dopo un'ora (pc riavviato)
Pensavo di continuare più tardi
Ma dopo aver lanciato un po Mass Effect mi si e' riavviato dopo neanche 5' :mc:
E lo so che due ore sono pochine ma non ne avevo voglia :muro:
Ho dato due tacche in più al Vcore... il crash è avvenuto giocando a the division che spinge molto sulla CPU ...
fabietto27
09-04-2017, 12:32
Stamane mentre giocavo freeze con clock watchdog timeout come errore...
Vcore? Uhmmm... 2 ore di realbench passate, dopo, senza colpo ferire
L'ho avuto anch'io sto errore stanotte mentre testavo proprio con Real Bench
Dopo aver installata la nuova ram ho cominciato ad avere crash o restart del pc mentre giocavo a MEA ed ho iniziato a rifare i stresstest di RealBench:
http://www.overclock.net/t/1601679/broadwell-e-thread/5890#post_25998722
La ram pareva stabile sotto linux Gsat 1h (ieri pomeriggio)
Ora sto aumentando voltaggi ma sinceramente non so se devo continuare coi vtt / sa oppure solo col vcore :fagiano:
E cmq 2h sono pochine su Realbench, almeno 4 direi
Ultima volta poco fa stavo cosi':
http://cdn.overclock.net/4/49/499e1e86_Clipboard01.jpeg
E mi e' crashato realbench dopo un'ora (pc riavviato)
Pensavo di continuare più tardi
Ma dopo aver lanciato un po Mass Effect mi si e' riavviato dopo neanche 5' :mc:
E lo so che due ore sono pochine ma non ne avevo voglia :muro:
Ho dato due tacche in più al Vcore... il crash è avvenuto giocando a the division che spinge molto sulla CPU ...
ieri ho messo Win 10 CU install pulito e ultimi drivers nvidia e iniziate stesse rogne di freeze con Deus Ex
ieri ho messo Win 10 CU install pulito e ultimi drivers nvidia e iniziate stesse rogne di freeze con Deus Ex
Avevo anche io appena reinstallato win 10 (senza CU però )
He due p....
Arrow0309
09-04-2017, 13:21
Sono ri-sceso a 4.3 adaptive (prima 4.4 ma col offset 1 avx a 4.3) sti cavoli, con o senza avx i 4.3 mi bastano (nei game sopratutto)
Aumentati vtt e sa pare che va stavolta, superati 80 min:
https://s10.postimg.org/75dqoau79/Clipboard01.jpg (https://postimg.org/image/75dqoau79/)
Speriamo bene :sperem:
Cosi' faccio un po di room anche per la cache freq / volt (dopo, ora a def 2800)
fabietto27
09-04-2017, 13:47
Avevo anche io appena reinstallato win 10 (senza CU però )
He due p....
Ma hai su i 381.65?No sai..mica diventare scemi pensando all'OC e poi sono drivers video c@c@ti.
Ma hai su i 381.65?No sai..mica diventare scemi pensando all'OC e poi sono drivers video c@c@ti.
No non ancora.. ho i penultimi
Arrow0309
09-04-2017, 14:04
Sono ri-sceso a 4.3 adaptive (prima 4.4 ma col offset 1 avx a 4.3) sti cavoli, con o senza avx i 4.3 mi bastano (nei game sopratutto)
Aumentati vtt e sa pare che va stavolta, superati 80 min:
https://s10.postimg.org/75dqoau79/Clipboard01.jpg (https://postimg.org/image/75dqoau79/)
Speriamo bene :sperem:
Cosi' faccio un po di room anche per la cache freq / volt (dopo, ora a def 2800)
130 min passati :cincin:
fabietto27
09-04-2017, 14:06
No non ancora.. ho i penultimi
Boh....vedo di capirci qualcosa anche perchè si freeza senza creare dump e mentre sono in gioco quindi nemmeno facendo schermata blu.
c'e' solo il memorydump da 1.12gb:doh:
Boh....vedo di capirci qualcosa anche perchè si freeza senza creare dump e mentre sono in gioco quindi nemmeno facendo schermata blu.
c'e' solo il memorydump da 1.12gb:doh:
A me da sempre clock watchdog timeout giocando a The division.
Però non mi passa più realbench :muro:
Verso i 40/45 minuti crasha .. ho dato 1.23 sul core ma nada :muro:
fabietto27
09-04-2017, 15:18
A me da sempre clock watchdog timeout giocando a The division.
Però non mi passa più realbench :muro:
Verso i 40/45 minuti crasha .. ho dato 1.23 sul core ma nada :muro:
Non avevo rimesso su prestazioni elevate le combinazioni di risparmio energetico....nell'ultima ora e mezza non ha freezato più....vediamo se era solo quello.
Riducendo a 4gb la memoria di realbench tutto oki ... RAM difettosa?
fabietto27
09-04-2017, 15:29
Riducendo a 4gb la memoria di realbench tutto oki ... RAM difettosa?
Vai di memtest...sempre rogne quando fa così arrivare a capire cosa è.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Vai di memtest...sempre rogne quando fa così arrivare a capire cosa è.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Adesso lo scarico ... ma che due scatole
Arrow0309
09-04-2017, 16:03
Adesso lo scarico ... ma che due scatole
Se devi fa memtest sotto windows scarica l'ultimo da Hci
Va anche più velocemente di quello precedente
Senno Gsat sotto Linux
Se devi fa memtest sotto windows scarica l'ultimo da Hci
Va anche più velocemente di quello precedente
Senno Gsat sotto Linux
Grazie Arrow .. scaricata versione 5
Arrow0309
09-04-2017, 16:11
Grazie Arrow .. scaricata versione 5
E' quella che ci vuole ;)
Lancia pure multiple sessioni da 2048Mb ciascuna, un 400% coverage e' consigliato
Finito pure il mio RB da 4h:
https://s2.postimg.org/yr4kl3vr9/4.3_GHz_Ram3200_Def_Cache.jpg (https://postimg.org/image/yr4kl3vr9/)
Se rimango a 4.3 va bene cosi'
Sta notte col fresco ci riprovo anche con la cache a 3600 e ram CR1 :cool:
E' quella che ci vuole ;)
Lancia pure multiple sessioni da 2048Mb ciascuna, un 400% coverage e' consigliato
Finito pure il mio RB da 4h:
https://s2.postimg.org/yr4kl3vr9/4.3_GHz_Ram3200_Def_Cache.jpg (https://postimg.org/image/yr4kl3vr9/)
Se rimango a 4.3 va bene cosi'
Sta notte col fresco ci riprovo anche con la cache a 3600 e ram CR1 :cool:
Messe sotto 6 sessioni da 2047
EDIT per ora siamo al 200% su sei attività .. 0 errori
Devi trovare stabilità non sono le RAM difettose.. Sicuramente serve coerente alla CPU..
Quali sono i voltaggi oltre CPU e Cache?
Devi trovare stabilità non sono le RAM difettose.. Sicuramente serve coerente alla CPU..
Quali sono i voltaggi oltre CPU e Cache?
Boh quello che mi fa strano è che fino a 2 giorni fa era tutto oki .. comunque la x99 e per di più la rampage V che fa penare ogni tanto. Finisco il test e poi posto I voltaggi
Test passato 6 istanze 400%...
Ecco i voltaggi
https://imgur.com/a/oJxUQ
Test passato 6 istanze 400%...
Ecco i voltaggi
https://imgur.com/a/oJxUQ
Input voltage lo alzerei a 1.9
Le RAM a 3000 sono bassi 1.20v
...Poi è meglio se metti Cache a 40x e RAM 2400. Sei più stabile e hai più guadagno.
Input voltage lo alzerei a 1.9
Le RAM a 3000 sono bassi 1.20v
Le RAM le tengo a 2400 ... per li put voltage adessonprovo ma quello che mi da dubbi è il system agent .. leggo le cose più disparate.
Il vcore forse è basso?
Le RAM le tengo a 2400 ... per li put voltage adessonprovo ma quello che mi da dubbi è il system agent .. leggo le cose più disparate.
Il vcore forse è basso?
Ho letto male la foto..Pensavo di aver visto 1500mhz le RAM ..
Io per il Mio 5960x per stabilità ho dato su input voltage e ho visto la luce...
Ho letto male la foto..Pensavo di aver visto 1500mhz le RAM ..
Io per il Mio 5960x per stabilità ho dato su input voltage e ho visto la luce...
Adesso provo .. intanto ho fatto un aprova con 1,23 di Vcore e 1,09 di Sytem agent ma real bench si è stoppato dopo 30 minuti circa
Adesso provo .. intanto ho fatto un aprova con 1,23 di Vcore e 1,09 di Sytem agent ma real bench si è stoppato dopo 30 minuti circa
Prova con tutti i voltaggi in auto tranne vcore vcache e input voltage .
Arrow0309
09-04-2017, 18:55
Adesso provo .. intanto ho fatto un aprova con 1,23 di Vcore e 1,09 di Sytem agent ma real bench si è stoppato dopo 30 minuti circa
Ma davvero?
Intendo il sa e' troppo per ram a 2400
Guarda sopra il mio system agent a 1.032v (1.056 max, lo tengo in offset) e ram a 3200 cl14 @1.32v
Sta notte provo coi 32Gb il RB di 4h anziché 16Gb e casomai ti dico se ho dovuto alzare nuovamente il sa oppure no.
Prova con tutti i voltaggi in auto tranne vcore vcache e input voltage .
Adesso provo così
Adesso provo così
Ma real bench digerisce bene lo SLI o è meglio disabilitarlo?
Ma real bench digerisce bene lo SLI o è meglio disabilitarlo?
Non lo so..Gioca Crysis..Se non salta sei ok
Non lo so..Gioca Crysis..Se non salta sei ok
Adesso sto testando RB come mi hai suggerito cioè tutto auto tranne quei 3 voltaggi.. vediamo
EDIT nulla a 30 minuti crash .. alzo il Vcore a 1.25
EDIT .. Nulla anche con 1.25 mi crasha .. il crash è sempre un crash di Luxmark o driver video resettato ..
fabietto27
09-04-2017, 20:57
sli disattivalo con RB..assolutamente.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
sli disattivalo con RB..assolutamente.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Ok grazie
Adesso sto testando RB come mi hai suggerito cioè tutto auto tranne quei 3 voltaggi.. vediamo
EDIT nulla a 30 minuti crash .. alzo il Vcore a 1.25
EDIT .. Nulla anche con 1.25 mi crasha .. il crash è sempre un crash di Luxmark o driver video resettato ..
sli disattivalo con RB..assolutamente.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Chiudendo Afterburner sta girando da un'ora Vcore 1.25 system agent su auto ...
Finita la seconda ora ...
Confermato che senza AF attivo non crasha piu .. che dite tengo così i voltaggi?
.. rOx ..
10-04-2017, 08:18
EDIT:
Adesso provo così
Visto che utilizzi il pc quasi esclusivamente per il gaming a quanto pare, ti chiedo; stai usando la cpu con HT abilitato?
Confermato che senza AF attivo non crasha piu .. che dite tengo così i voltaggi?
Puoi scendere di piccoli step finché non va in crash e torni indietro..
Puoi scendere di piccoli step finché non va in crash e torni indietro..
Sul Vcore?
Yes
Grazie 1000 ... appena ho tempo cerco di limare ma anche così non va male .. mi lascia un po' perplesso che prima fossi stabile a 1.22 ... boh forse non lo ero e cambiando le schede video si è slatentizzato qualcosa.
Conunque con 1.25 sotto real bench alla seconda ora il cuore più caldo arriva a 67 gradi ... non pochissimo ma nemmeno troppo male considerando che le schede video sono sfruttate in RB e contribuiscono non poco... stamane ho fatto un giretto a wildlands e la CPU arriva a 55 gradi in game
Grazie 1000 ... appena ho tempo cerco di limare ma anche così non va male .. mi lascia un po' perplesso che prima fossi stabile a 1.22 ... boh forse non lo ero e cambiando le schede video si è slatentizzato qualcosa.
Conunque con 1.25 sotto real bench alla seconda ora il cuore più caldo arriva a 67 gradi ... non pochissimo ma nemmeno troppo male considerando che le schede video sono sfruttate in RB e contribuiscono non poco... stamane ho fatto un giretto a wildlands e la CPU arriva a 55 gradi in game
Perfetto, le temperature sono nella norma per un Daily :cincin:
Arrow0309
10-04-2017, 18:14
Perfetto, le temperature sono nella norma per un Daily :cincin:
OT
Vedo che hai un Fiio E12 Mont Blanc in firma, come va?
Mi potrebbe interessare come amp portabile per le cuffie sul cellulare (misto flac e mp3 hq), un oneplus 2.
Cuffie buone devo ancora prendere, ho avuto un paio di Sony Mdr 1A ma le ho rivendute (non erano closed back e poco bass), forse mi prendo le audio technica ath-m50x sennò delle V-Moda.
OT
Vedo che hai un Fiio E12 Mont Blanc in firma, come va?
Mi potrebbe interessare come amp portabile per le cuffie sul cellulare (misto flac e mp3 hq), un oneplus 2.
Cuffie buone devo ancora prendere, ho avuto un paio di Sony Mdr 1A ma le ho rivendute (non erano closed back e poco bass), forse mi prendo le audio technica ath-m50x sennò delle V-Moda.
Ti rispondo in privato Dopo..
Arrow0309
10-04-2017, 19:17
Ti rispondo in privato Dopo..
OK
Sto testando la cache ora, min x18 max x36, cache volt in offset +0.235 (~1.25v in full)
Voi che freq / volt usate (soprattutto se c'è qualcuno coi Broadwell-E)?
OK
Sto testando la cache ora, min x18 max x36, cache volt in offset +0.235 (~1.25v in full)
Voi che freq / volt usate (soprattutto se c'è qualcuno coi Broadwell-E)?
Io ho messo minimo Auto, massimo x40, 1.22 .
Arrow0309
10-04-2017, 19:30
Io ho messo minimo Auto, massimo x40, 1.22 .
Eh, lo so che va di più in oc sui Haswell-E rispetto ai BWE (dove rende bene lo stesso anche ai oc inferiori) ma io mi accontenterei anche di 3600, per giochi è pure troppo:
https://www.nexthardware.com/repository/recensioni/1162/immagini/G.SKILL_Trident_Z_3200MHz_32GB_Test_OC_CPU_Cache.jpg
https://www.nexthardware.com/mobile/recensioni/gskill-trident-z-3200mhz-c14-32gb-1162/8/
EDIT:
Visto che utilizzi il pc quasi esclusivamente per il gaming a quanto pare, ti chiedo; stai usando la cpu con HT abilitato?
No .. proprio perchè ci gioco solamente ho disabilitato l'HT ..
.. rOx ..
10-04-2017, 20:22
No .. proprio perchè ci gioco solamente ho disabilitato l'HT ..
Ok, ascolta tralasciando il discorso overclock, che per gaming è ancora più inutile degli altri utilizzi, come si comportano le due Ti in SLI col 4K?
Ok, ascolta tralasciando il discorso overclock, che per gaming è ancora più inutile degli altri utilizzi, come si comportano le due Ti in SLI col 4K?
Bene bene ... riesco a maxare tutti i giochi (60 frames Vsyncati o Gsyncati a seconda del gioco) a cui sto giocando:
GR Wildlands
ME Andromeda
The witcher 3
DeusEX mankind..
BF1
Poi non vanno in SLI
RE7 e Infinite warfare .. ma una sola è sufficiente a maxarli in 4k
Sono un pelo più calde rispetto ale mie precedenti 980ti ..
Io penso che per sfruttale bene serva una bella CPU sotto il cofano .. mio stesso setup ma con un 5960x fa più frames di me .. non è così importante perchè comunque i 60 frames li raggiungo sempre, ma cores, frequenza e soprattutto linee della CPU possono fare un po' di differenza
Arrow0309
10-04-2017, 20:45
Bene bene ... riesco a maxare tutti i giochi (60 frames Vsyncati o Gsyncati a seconda del gioco) a cui sto giocando:
GR Wildlands
ME Andromeda
The witcher 3
DeusEX mankind..
BF1
Poi non vanno in SLI
RE7 e Infinite warfare .. ma una sola è sufficiente a maxarli in 4k
Sono un pelo più calde rispetto ale mie precedenti 980ti ..
Io penso che per sfruttale bene serva una bella CPU sotto il cofano .. mio stesso setup ma con un 5960x fa più frames di me .. non è così importante perchè comunque i 60 frames li raggiungo sempre, ma cores, frequenza e soprattutto linee della CPU possono fare un po' di differenza
Eppure lo tieni in ht off, non ti capisco
E sali ancora di oc, entro i 1.3v hai voglia
Arrow0309
10-04-2017, 20:46
Come vado?
https://s13.postimg.org/rrp1d11jb/cachemem_36_cache_1.jpg
E sto ancora in CR2
Eppure lo tieni in ht off, non ti capisco
E sali ancora di oc, entro i 1.3v hai voglia
Mi sento poco sicuro con voltaggi superiori a 1.25 :D
Arrow0309
10-04-2017, 20:57
Mi sento poco sicuro con voltaggi superiori a 1.25 :D
Al liquido poi :doh: :D
Al liquido poi :doh: :D
Dici che potrei salire?.. ho sempre visto l'1.25 come una soglia di tranquillità .. diciamo
Arrow0309
10-04-2017, 21:57
Dici che potrei salire?.. ho sempre visto l'1.25 come una soglia di tranquillità .. diciamo
Con un 5820K io ci proverei subito i 4.5Ghz
E non che non avrai anche dei validi consigli visto che quasi tutti avete dei Haswell-E ;)
illidan2000
10-04-2017, 22:25
No .. proprio perchè ci gioco solamente ho disabilitato l'HT ..
hai fatto test on/off?
https://www.youtube.com/watch?v=_8awUIxniCQ
hai fatto test on/off?
Si ho provato .. non cambia nulla.. ma proprio 0 :mc:
e siccome con l'HT attivato richiede più corrente a parità di frequenza ho deciso di stare senza :)
https://www.youtube.com/watch?v=_8awUIxniCQ
Anzi qui sembra andare meglio senza
illidan2000
11-04-2017, 00:46
Si ho provato .. non cambia nulla.. ma proprio 0 :mc:
e siccome con l'HT attivato richiede più corrente a parità di frequenza ho deciso di stare senza :)
hai misurato con un wattmetro?
hai misurato con un wattmetro?
No no .. è una nozione che mi porto dietro "da sempre" che HT on richieda più Vcore... sbaglio?
Falcoblu
11-04-2017, 06:57
Ok, ascolta tralasciando il discorso overclock, che per gaming è ancora più inutile degli altri utilizzi.....
Queste affermazioni sono sempre molto interessanti , sopratutto poi se fatte da un' utente che in firma ha in bella vista la cpu overcloccata...
La domanda viene spontanea , ma se affermi che l' overclock non serve a niente perchè hai overcloccato il tuo sistema ?:confused:
Ad ogni modo queste affermazioni assolutistiche come se fossero valide per tutti a prescindere le trovo alquanto fuori luogo e , a parte che non corrisponde a verità che "l' overclock non serve a niente..", ognuno con il proprio sistema fa cosa vuole senza doversi sorbire il solito "consiglio" del saggio di turno.
Piuttosto, ritornando a parlare di overclock , ci sarebbe da discutere sul discorso di disabilitare l' HT , non ho capito quali vantaggi dovrebbe apportare fermo restando che un' overclock settato come si conviene per il Daily Use lo prevede abilitato (per quello estremo è un' altro discorso....) , tanto che infatti tutti lo abbiamo attivo....
:)
Arrow0309
11-04-2017, 08:20
Queste affermazioni sono sempre molto interessanti , sopratutto poi se fatte da un' utente che in firma ha in bella vista la cpu overcloccata...
La domanda viene spontanea , ma se affermi che l' overclock non serve a niente perchè hai overcloccato il tuo sistema ?:confused:
Ad ogni modo queste affermazioni assolutistiche come se fossero valide per tutti a prescindere le trovo alquanto fuori luogo e , a parte che non corrisponde a verità che "l' overclock non serve a niente..", ognuno con il proprio sistema fa cosa vuole senza doversi sorbire il solito "consiglio" del saggio di turno.
Piuttosto, ritornando a parlare di overclock , ci sarebbe da discutere sul discorso di disabilitare l' HT , non ho capito quali vantaggi dovrebbe apportare fermo restando che un' overclock settato come si conviene per il Daily Use lo prevede abilitato (per quello estremo è un' altro discorso....) , tanto che infatti tutti lo abbiamo attivo....
:)
Quoto, mai tenuto disabilitato io neanche sui 2600K (quei tempi dove il 2500k andava una bestia nei vecchi giochi)
Ovv sono passato di recente dal 4790k @4.8ghz ht, 4c/8t a questo di ora, che faccio, lo metto ht off?
Fossi matto :p
Queste affermazioni sono sempre molto interessanti , sopratutto poi se fatte da un' utente che in firma ha in bella vista la cpu overcloccata...
La domanda viene spontanea , ma se affermi che l' overclock non serve a niente perchè hai overcloccato il tuo sistema ?:confused:
Ad ogni modo queste affermazioni assolutistiche come se fossero valide per tutti a prescindere le trovo alquanto fuori luogo e , a parte che non corrisponde a verità che "l' overclock non serve a niente..", ognuno con il proprio sistema fa cosa vuole senza doversi sorbire il solito "consiglio" del saggio di turno.
Piuttosto, ritornando a parlare di overclock , ci sarebbe da discutere sul discorso di disabilitare l' HT , non ho capito quali vantaggi dovrebbe apportare fermo restando che un' overclock settato come si conviene per il Daily Use lo prevede abilitato (per quello estremo è un' altro discorso....) , tanto che infatti tutti lo abbiamo attivo....
:)
Quoto, mai tenuto disabilitato io neanche sui 2600K (quei tempi dove il 2500k andava una bestia nei vecchi giochi)
Ovv sono passato di recente dal 4790k @4.8ghz ht, 4c/8t a questo di ora, che faccio, lo metto ht off?
Fossi matto :p
Boh non so io lo tengo disattivato per risparmiare sul Vcore.. ripeto.. è una nozione che mi porto dietro "da sempre" ma non ho mai provato sul mio sistema.
oggi provo
fabietto27
11-04-2017, 08:55
Boh non so io lo tengo disattivato per risparmiare sul Vcore.. ripeto.. è una nozione che mi porto dietro "da sempre" ma non ho mai provato sul mio sistema.
oggi provo
No no no.....HT disattivato non si può vedere su un i7....da te proprio non me l'aspettavo ahahah.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
No no no.....HT disattivato non si può vedere su un i7....da te proprio non me l'aspettavo ahahah.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Va bene va bene faccio ammenda... dopo lo attivo 👍
.. rOx ..
11-04-2017, 09:54
Queste affermazioni sono sempre molto interessanti , sopratutto poi se fatte da un' utente che in firma ha in bella vista la cpu overcloccata...
La domanda viene spontanea , ma se affermi che l' overclock non serve a niente perchè hai overcloccato il tuo sistema ?:confused:
Ad ogni modo queste affermazioni assolutistiche come se fossero valide per tutti a prescindere le trovo alquanto fuori luogo e , a parte che non corrisponde a verità che "l' overclock non serve a niente..", ognuno con il proprio sistema fa cosa vuole senza doversi sorbire il solito "consiglio" del saggio di turno.
Piuttosto, ritornando a parlare di overclock , ci sarebbe da discutere sul discorso di disabilitare l' HT , non ho capito quali vantaggi dovrebbe apportare fermo restando che un' overclock settato come si conviene per il Daily Use lo prevede abilitato (per quello estremo è un' altro discorso....) , tanto che infatti tutti lo abbiamo attivo....
:)
Ovviamente la mia risposta veloce a Beatl non descrive tutto ciò che penso sull'oc in generale e sull'oc di questa piattaforma, ma era solo una risposta molto veloce per la SUA situazione e il suo utilizzo. Mi dispiace essere stato fuori luogo e saggio insieme. Certo io ho un leggero oc (dinamico) 365 giorni, in quanto temp e voltaggi sono quasi identici al default, quindi recuperare da 0 a 4 fps in alcuni giochi (anche se ha poco senso) mi ha dato modo di provare a lasciarlo così per sempre; non avendo avuto errori per 1 anno e mezzo l'ho lasciato così, tutto qua. Se avessi avuto qualsiasi tipo di errore o incertezza stai pur certo che con x99 non avrei perso tempo ad aumentare i voltaggi e cercare rs. Ad ogni modo il discorso è lungo e non ho mai scritto a nessuno "non devi farlo è inutile", bensì cerco di evitare ad altri utenti quella lunga e frustrante rincorsa a frequenze "alte" con voltaggi che superano 1.30/1.40 per poi avere quale risultato? Aumento di prestazioni 1% e bsod o fake boot al 99% dopo alcuni mesi. Spero di essere stato più chiaro e meno saggio.
Quoto, mai tenuto disabilitato io neanche sui 2600K (quei tempi dove il 2500k andava una bestia nei vecchi giochi)
Ovv sono passato di recente dal 4790k @4.8ghz ht, 4c/8t a questo di ora, che faccio, lo metto ht off?
Fossi matto :p
Guarda, ti assicuro che X99 HT ON e Gaming non vanno per niente d'accordo. Ovviamente chi ha 2/3 schede video decenti e quindi una potenza di calcolo assurda è ovvio che non nota differenza. D'altronde il video che ha postato Jack07 parla chiaro, molto chiaro. Quindi chi ha HT ON e singola video e con il pc ci gioca dovrebbe prima fare delle prove "reali" e poi decidere come settare l'HT.
Arrow0309
11-04-2017, 10:55
Ovviamente la mia risposta veloce a Beatl non descrive tutto ciò che penso sull'oc in generale e sull'oc di questa piattaforma, ma era solo una risposta molto veloce per la SUA situazione e il suo utilizzo. Mi dispiace essere stato fuori luogo e saggio insieme. Certo io ho un leggero oc (dinamico) 365 giorni, in quanto temp e voltaggi sono quasi identici al default, quindi recuperare da 0 a 4 fps in alcuni giochi (anche se ha poco senso) mi ha dato modo di provare a lasciarlo così per sempre; non avendo avuto errori per 1 anno e mezzo l'ho lasciato così, tutto qua. Se avessi avuto qualsiasi tipo di errore o incertezza stai pur certo che con x99 non avrei perso tempo ad aumentare i voltaggi e cercare rs. Ad ogni modo il discorso è lungo e non ho mai scritto a nessuno "non devi farlo è inutile", bensì cerco di evitare ad altri utenti quella lunga e frustrante rincorsa a frequenze "alte" con voltaggi che superano 1.30/1.40 per poi avere quale risultato? Aumento di prestazioni 1% e bsod o fake boot al 99% dopo alcuni mesi. Spero di essere stato più chiaro e meno saggio.
Guarda, ti assicuro che X99 HT ON e Gaming non vanno per niente d'accordo. Ovviamente chi ha 2/3 schede video decenti e quindi una potenza di calcolo assurda è ovvio che non nota differenza. D'altronde il video che ha postato Jack07 parla chiaro, molto chiaro. Quindi chi ha HT ON e singola video e con il pc ci gioca dovrebbe prima fare delle prove "reali" e poi decidere come settare l'HT.
Ne sei sicuro?
https://www.computerbase.de/2017-03/amd-ryzen-1800x-1700x-1700-test/3/
Forse con alcuni giochi vechi e molto st.
Il video non lo vedo ora (sto col cellulare) ma lo guarderò stasera.
Per quanto mi riguarda so che devo finire di stabilizzare l'oc della cpu / ram / cache e poi farò dei test anche sul ht (anche se incide poco imho su una TitanX Pascal e in 2k @165hz)
Ne sei sicuro?
https://www.computerbase.de/2017-03/amd-ryzen-1800x-1700x-1700-test/3/
Forse con alcuni giochi vechi e molto st.
Il video non lo vedo ora (sto col cellulare) ma lo guarderò stasera.
Per quanto mi riguarda so che devo finire di stabilizzare l'oc della cpu / ram / cache e poi farò dei test anche sul ht (anche se incide poco imho su una TitanX Pascal e in 2k @165hz)
Io non ho mai fatto test a dire il vero .. ma mi fa risparmiare un po' di gradi sulla CPU che non è mai male ..
Attendo i tuoi test :D
Arrow0309
11-04-2017, 12:29
Io non ho mai fatto test a dire il vero .. ma mi fa risparmiare un po' di gradi sulla CPU che non è mai male ..
Attendo i tuoi test :D
OK, ma ci vorrà un po' :)
E devo reinstallare pure The Division, così ne approfitto del benchmark integrato e magari ci gioco un po' pure all'ultimo dlc ;)
Ma si .. ma si. Era così per dire fai con calma ci mancherebbe!
Comunque ho approfondito un attimo il discorso HT in rete... davvero sembra non apportare alcun vantaggio in game, discorso molto differente in altri ambiti dove la differenza è sostanziale.
Per ora resto così ...
fabietto27
11-04-2017, 13:32
Se guardi altri test i risultati sono un pelo diversi....come al solito nei giochi ci sono quelli che scalano meglio con cpu ad altra frequenza quelli che prediligono più core e l'HT
e' una ennesima variabile di situazioni che vanno testate caso per caso.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Arrow0309
11-04-2017, 14:12
Se guardi altri test i risultati sono un pelo diversi....come al solito nei giochi ci sono quelli che scalano meglio con cpu ad altra frequenza quelli che prediligono più core e l'HT
e' una ennesima variabile di situazioni che vanno testate caso per caso.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Si, bravo
Soprattutto i nuovi in open world tipo Mafia 3 e Wildlands, un motivo per quale sono pure passato da 4c/8t a 6c/12t.
E spero anche i nuovi titoli in full dx12 andranno meglio con più core / ht.
Per quanto la frequenza spero un 4.3 - 4.4 siano abbastanza anche sui titoli ancora st.
Arrow0309
11-04-2017, 20:56
Mi sapete per caso rispondere riguardo a sti due voltaggi che si comportano male e non overvoltano (bene), ring e sa (in offset)?
http://www.overclock.net/t/1601679/broadwell-e-thread/5940#post_26005320
Mi sapete per caso rispondere riguardo a sti due voltaggi che si comportano male e non overvoltano (bene), ring e sa (in offset)?
http://www.overclock.net/t/1601679/broadwell-e-thread/5940#post_26005320
Ogni overclock non è mai uguale, leggi più cose possibili e prendi le info giuste per capire la strada giusta per il tuo hardware, leggi questa pagina che può darti luce.
http://www.tweaktown.com/guides/6755/intel-core-i7-5960x-extreme-edition-s-spec-qfra-cpu-overclocking-guide/index3.html
.. rOx ..
12-04-2017, 08:51
Se guardi altri test i risultati sono un pelo diversi....come al solito nei giochi ci sono quelli che scalano meglio con cpu ad altra frequenza quelli che prediligono più core e l'HT
e' una ennesima variabile di situazioni che vanno testate caso per caso.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Fabio che fai ti ci metti pure tu :D , già alcuni li vedo un po' confusi, comunque a parte gli scherzi, il 90% dei giochi gira meglio senza HT, quindi per me è ovvio che se non vengono utilizzati software che richiedono potenza di calcolo è meglio lasciarlo off. Questo è per quanto riguarda la mia esperienza con diverse configurazioni singola scheda video (nvidia e amd) e con 5820k e 5930k.
fabietto27
12-04-2017, 09:14
Tranquillo rOx. Sta cosa mi ha incuriosito in quanto ammetto che non me ero a conoscenza...anche noi nonni non siamo onniscienti ahahah.Approfitto delle vacanze pasquali per vedere come si comporta il mio piccolo 😉
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
.. rOx ..
12-04-2017, 09:41
Tranquillo rOx. Sta cosa mi ha incuriosito in quanto ammetto che non me ero a conoscenza...anche noi nonni non siamo onniscienti ahahah.Approfitto delle vacanze pasquali per vedere come si comporta il mio piccolo 😉
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Infatti anche io in quei pochi giorni non so che fare prima, ad ogni modo si, fai giusto una prova con qualche gioco bello tosto, ma con uno sli del genere non dovrebbe cambiarti nulla di che. Certo sarebbe interessante se tu provassi un gioco che non ti sta fisso a 144 fps in 2K ma casomai stai sui 100/120 e vedere senza HT se guadagni qualcosa (in teoria dovresti).
Arrow0309
12-04-2017, 10:47
Infatti anche io in quei pochi giorni non so che fare prima, ad ogni modo si, fai giusto una prova con qualche gioco bello tosto, ma con uno sli del genere non dovrebbe cambiarti nulla di che. Certo sarebbe interessante se tu provassi un gioco che non ti sta fisso a 144 fps in 2K ma casomai stai sui 100/120 e vedere senza HT se guadagni qualcosa (in teoria dovresti).
Forse la farò una prova anch'io ma non so quando
Certo che sto Easter week end devo ricominciare col overclock, che palle :mc:
Riparto da zero e testo per bene in quest'ordine stavolta, ram, core, cache
Forse la farò una prova anch'io ma non so quando
Certo che sto Easter week end devo ricominciare col overclock, che palle :mc:
Riparto da zero e testo per bene in quest'ordine stavolta, ram, core, cache
Io farei core, cache, e RAM.
fabietto27
12-04-2017, 12:42
Io farei core, cache, e RAM.
Mi associo esimio collega.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Arrow0309
12-04-2017, 14:50
Io farei core, cache, e RAM.
Si, faccio ram, core, cache e ram :D
Btw:
Già fatto come dici te prima o meglio core, ram, cache
Ero quasi al finale ma non ho testato a fondo.
A quanto pare invece serve farlo bene, speriamo finisco prima che esce la nuova piattaforma :p
fabietto27
12-04-2017, 15:30
Che hanno anticipato a metà giugno eh!
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Che dite provo a 4,4? magari con 1.25 tengo
Arrow0309
12-04-2017, 21:52
Vi saluto dal mio nuovo so Linux Mint :D
https://s17.postimg.org/6uzk5s9wb/Screenshot_from_2017-04-12_21-47-13.png (https://postimg.org/image/6uzk5s9wb/)
Ho iniziato il test ram di 4 h, 3200 cl 14-14-14-34-1T @1.35v tutto il resto a default tranne alcuni voltaggi che me li sparava troppo alti in auto (quindi aumentati poco, di 0.020-0.040v)
Arrow0309
13-04-2017, 19:40
La ram e' ok a 1.35v dopo 4h gsat :cool:
http://cdn.overclock.net/7/78/781d07e5_Screenshotfrom2017-04-1319-21-56.png
Arrow0309
14-04-2017, 15:32
4.3Ghz Occt large data (4h) stable e cache a 3600 aida64 cache stress (2h) stable:
https://s13.postimg.org/497nxqj0z/4.3_OCCT_Large_4h.jpg (https://postimg.org/image/497nxqj0z/)
https://s13.postimg.org/tgijxzm4z/4.3_Aida64_Cache36.jpg (https://postimg.org/image/tgijxzm4z/)
Voltaggi inferiori a prima (penso li avevo sparati troppo) :fagiano: :cool:
Arrow0309
14-04-2017, 21:21
Pure il Memtest Hci e' passato, tra 500 e 550% di copertura
https://s21.postimg.org/4vk0fdrpv/c55b521a_4.3_Hci.Cache36_RS.jpg (https://postimg.org/image/4vk0fdrpv/)
Falcoblu
15-04-2017, 08:11
...già alcuni li vedo un po' confusi, comunque a parte gli scherzi, il 90% dei giochi gira meglio senza HT....
C' è poco da essere confusi , fermo restando che sto sempre aspettando che tu quantifichi questa "abissale" , a tuo dire , differenza nei games con HT disattivato rispetto ad averlo attivato...
Il punto focale , a mio avviso , è che nella stragrande maggioranza dei casi per non dire praticamente tutti un sistema si utilizza a 360 gradi e non solo per il gaming , ergo anche un' eventuale overclock applicato per il daily use deve prevedere l' HT attivato, poi ognuno agisce come meglio crede ci mancherebbe.
Peraltro molti giochi non sfruttano tutti i core che mette a disposizione una cpu come quelle su piattaforma X99 , quindi seguendo il tuo ragionamento bisognerebbe disattivare quelli in eccesso , tanto se non servono perchè tenerli attivi , e i games sicuramente andrebbero anche di più....
:)
Falcoblu
15-04-2017, 08:17
4.3Ghz Occt large data (4h) stable e cache a 3600 aida64 cache stress (2h) stable....
La cache con cpu a 4.3Ghz è bassa, dovrebbe stare almeno a 4Ghz come da guida in prima pagina...
Per il resto tutti quei test , sopratutto la durata per non parlare di OCCT che trovo essere poco indicato per i sistemi X99 visto che stressa la cpu in maniera anomala e troppo elevata , personalmente li trovo assolutamente sproporzionati...povera cpu....
:)
Arrow0309
15-04-2017, 11:23
La cache con cpu a 4.3Ghz è bassa, dovrebbe stare almeno a 4Ghz come da guida in prima pagina...
Per il resto tutti quei test , sopratutto la durata per non parlare di OCCT che trovo essere poco indicato per i sistemi X99 visto che stressa la cpu in maniera anomala e troppo elevata , personalmente li trovo assolutamente sproporzionati...povera cpu....
:)
Aspetta, forse dovrai leggerti questo articolo:
https://rog.asus.com/forum/showthread.php?89748-6850K-Overclocking-My-Experience
E io non sono arrivato a quei livelli di stress test ancora (però ho appena finito anche un Realbench da 8h per convalidarlo)
Quanto per la cache parli dei Haswell-E forse, beh, i Broadwell-E sono diversi e salgono meno in oc sia core che cache, informati.
Forse tenterò un 3.7 finale
.. rOx ..
15-04-2017, 11:58
C' è poco da essere confusi , fermo restando che sto sempre aspettando che tu quantifichi questa "abissale" , a tuo dire , differenza nei games con HT disattivato rispetto ad averlo attivato...
Il punto focale , a mio avviso , è che nella stragrande maggioranza dei casi per non dire praticamente tutti un sistema si utilizza a 360 gradi e non solo per il gaming , ergo anche un' eventuale overclock applicato per il daily use deve prevedere l' HT attivato, poi ognuno agisce come meglio crede ci mancherebbe.
Peraltro molti giochi non sfruttano tutti i core che mette a disposizione una cpu come quelle su piattaforma X99 , quindi seguendo il tuo ragionamento bisognerebbe disattivare quelli in eccesso , tanto se non servono perchè tenerli attivi , e i games sicuramente andrebbero anche di più....
:)
Non ho mai scritto "abissale" in realtà, anzi ho sempre descritto la situazione in modo preciso in base alle situazioni/configurazioni (qualche pagina prima). Inoltre non devo quantificare proprio niente, ho semplicemente dato l'input di una cosa da me testata abbastanza a fondo con varie macchine x99, quindi a chi interessa realmente si mette con calma e fa prove reali con la propria configurazione valutando poi i propri risultati. Per il discorso dei core, dici bene, non solo i giochi non sfruttano tutti i core ma è anche una questione di architettura diversa, pensata anche per altri utilizzi, ecco perchè appunto un i5 e i7 (socket 115x) vanno meglio in game.
La cache con cpu a 4.3Ghz è bassa, dovrebbe stare almeno a 4Ghz come da guida in prima pagina...
Per il resto tutti quei test , sopratutto la durata per non parlare di OCCT che trovo essere poco indicato per i sistemi X99 visto che stressa la cpu in maniera anomala e troppo elevata , personalmente li trovo assolutamente sproporzionati...povera cpu....
:)
Qui siamo perfettamente d'accordo 100%. Stress alle cpu inutili. Alla fine è probabile che passi OCCT e simili e fra qualche mese ops, crash!
Falcoblu
15-04-2017, 16:02
Non ho mai scritto "abissale" in realtà, anzi ho sempre descritto la situazione in modo preciso in base alle situazioni/configurazioni (qualche pagina prima). Inoltre non devo quantificare proprio niente, ho semplicemente dato l'input di una cosa da me testata abbastanza a fondo con varie macchine x99, quindi a chi interessa realmente si mette con calma e fa prove reali con la propria configurazione valutando poi i propri risultati.
Strano , a leggere i tuoi interventi pare che senza HT attivato i games hanno un boost prestazionale di tutto rispetto , adesso non è più così? e comunque se fai una affermazione così assolutistica come questa fino a prova contraria devi portare anche degli esempi concreti che la certificano come valida in generale per tutti a prescindere dalle configurazioni hardware del singolo altrimenti è solo aria fritta.
Tu hai fatto i tuoi test , io ho fatto i miei e ho riscontrato che avere o meno l' HT attivato non apporta alcuna variazione significativa tale da giustificarne la disattivazione , e ammesso e non concesso che fosse anche così cosa fai ,ogni volta che devi giocare entri nel bios, disattivi l' HT , imposti il relativo overclock per poi rifare la stessa cosa al contrario quando invece non giochi ma usi il sistema per tutte le altre cose? niente da dire una comodità senza precedenti....:rolleyes:
Per il discorso dei core, dici bene, non solo i giochi non sfruttano tutti i core ma è anche una questione di architettura diversa, pensata anche per altri utilizzi, ecco perchè appunto un i5 e i7 (socket 115x) vanno meglio in game.
Ma anche no , vanno meglio in games perchè raggiungono frequenze superiori , e di parecchio ,rispetto alle piattaforme X99 visto che raggiungono in media frequenze di 4.7/4.8Ghz che per le cpu X99 è un risultato praticamente impossibile da raggiungere in daily , ad ogni modo analogamente al discorso dell' HT puoi sempre disattivare i core che non ti servono e riattivarli una volta che hai finito di giocare così vai uguale, anzi probabilmente anche di più considerato il quad channel per la ram , ecc...
Qui siamo perfettamente d'accordo 100%. Stress alle cpu inutili. Alla fine è probabile che passi OCCT e simili e fra qualche mese ops, crash!
Che tra qualche mese faccia "ops, crash!" ovviamente sono delle tue congetture visto che io , ma come me altri , ho avuto il mio primo sistema X99 overcloccato per più di un' anno senza alcun problema , ovviamente il tutto sottointende che devi sapere come impostarlo correttamente e non , come si legge sovente , come alcuni che due giorni dopo che hanno un sistema X99 si reputano già degli esperti di questa piattaforma arrivando anche ad elargire consigli perchè loro "sanno"...
Buona serata
Arrow0309
16-04-2017, 09:56
http://cdn.mobocracy.net/media/Yoda-Flame-war-begun.jpg
CiccoMan
16-04-2017, 10:17
Non capisco perché ce l'avete tutti con occt... Come fate a dire che stressa oltremodo la CPU quando le temperature sono più basse di quelle sotto linx o prime95... Il test standard non usa nemmeno le avx... Cioè, è proprio blando come test. Il punto di forza è che fa un check di quello che elabora e se c'è qualcosa che non torna restituisce un errore... Non come altri stress test (vedi realbench) che continuano a macinare e rendono difficile individuare eventuali incoerenze.
Dite la verità, vi sta antipatico solo perché vi spiattella davanti che il vs sistema è instabile quando voi pensavate che lo fosse :D
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
Arrow0309
16-04-2017, 11:31
Non capisco perché ce l'avete tutti con occt... Come fate a dire che stressa oltremodo la CPU quando le temperature sono più basse di quelle sotto linx o prime95... Il test standard non usa nemmeno le avx... Cioè, è proprio blando come test. Il punto di forza è che fa un check di quello che elabora e se c'è qualcosa che non torna restituisce un errore... Non come altri stress test (vedi realbench) che continuano a macinare e rendono difficile individuare eventuali incoerenze.
Dite la verità, vi sta antipatico solo perché vi spiattella davanti che il vs sistema è instabile quando voi pensavate che lo fosse :D
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
Come ti trovi col 1800X? OC?
Ram a quanto?
.. rOx ..
16-04-2017, 11:39
così cosa fai ,ogni volta che devi giocare entri nel bios, disattivi l' HT , imposti il relativo overclock per poi rifare la stessa cosa al contrario quando invece non giochi ma usi il sistema per tutte le altre cose? niente da dire una comodità senza precedenti....:rolleyes:
Buona serata
Se hai pensato seriamente che una persona possa fare una cosa del genere e che quindi questa tua frase non era ironica, allora veramente ho sprecato molta più acqua e sapone di quello che avevo immaginato. Buona pasqua a tutti!
CiccoMan
16-04-2017, 11:42
Come ti trovi col 1800X? OC?
Ram a quanto?
X370 va abbastanza bene. Ci sono ancora evidenti problemi di gioventù... 'ste ddr4 sono un po' indigeste per i memory controller :asd:
Per il resto la CPU rulla forte anche se l'overclock è da vedere perché attualmente non si riesce a raggiungere una frequenza all-core superiore al turbo di default :fagiano:
Per le ram ho scelto di adottare un setup 4x8gb con la consapevolezza che avrei avuto non poche difficoltà ad utilizzarle ad alte frequenze. Però sono riuscito a farle lavorare stabili a 3100mhz facendo le solite macumbe col bclk... stessa storia di x99 insomma.
Sono in attesa di un nuovo bios scritto sui nuovi agesa... AMD dichiara che si sta concentrando in particolar modo sul discorso RAM... vedremo che succede :D
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
Falcoblu
16-04-2017, 17:41
Dite la verità, vi sta antipatico solo perché vi spiattella davanti che il vs sistema è instabile quando voi pensavate che lo fosse :D
Non è una questione di simpatia o antipatia , come non è una questione di RS fittizio , se un sistema è overcloccato malamente al primo gioco che lanci crasha senza tanti complimenti , il discorso è relativo al fatto che personalmente trovo del tutto inutili test del genere , tra l' altro fatti girare per ore , che stressano il sistema portandolo ad una condizione di funzionamento che mai avrà un riscontro nell' uso reale.
Del resto, come puoi leggere , in prima pagina non è riportato come uno dei test per ottenere la certificazione RS (come si usava al tempo..) a differenza di altri stress test , e un motivo valido certamente ci deve essere non credi?
Poi chiaramente ognuno con il proprio sistema fà cosa vuole e usa i software che meglio crede , ci mancherebbe , per quanto mi riguarda non lo uso e men che meno faccio girare per ore altri test , se un' overclock è impostato male e non funziona lo si vede già in una manciata di minuti con realbench piuttosto che aida64....
Se hai pensato seriamente che una persona possa fare una cosa del genere e che quindi questa tua frase non era ironica, allora veramente ho sprecato molta più acqua e sapone di quello che avevo immaginato. Buona pasqua a tutti!
Guarda facciamo che ti lascio nelle tue convizioni secondo cui l' HT nei games deve essere disattivato "perchè così facendo vanno di più.." e chiudiamo il discorso , come dici giustamente anch' io ho sprecato sin troppo tempo in questa questione e non intendo sprecarne altro...
Buona Pasqua a tutti.
p.s scusate ragazzi non per fare il pedante ma siete palesemente OT con Ryzen , se volete parlare e approfondire l' argomento c'è il thread apposito, grazie.
CiccoMan
16-04-2017, 19:02
Non è una questione di simpatia o antipatia , come non è una questione di RS fittizio , se un sistema è overcloccato malamente al primo gioco che lanci crasha senza tanti complimenti , il discorso è relativo al fatto che personalmente trovo del tutto inutili test del genere , tra l' altro fatti girare per ore , che stressano il sistema portandolo ad una condizione di funzionamento che mai avrà un riscontro nell' uso reale.
Del resto, come puoi leggere , in prima pagina non è riportato come uno dei test per ottenere la certificazione RS (come si usava al tempo..) a differenza di altri stress test , e un motivo valido certamente ci deve essere non credi?
Poi chiaramente ognuno con il proprio sistema fà cosa vuole e usa i software che meglio crede , ci mancherebbe , per quanto mi riguarda non lo uso e men che meno faccio girare per ore altri test , se un' overclock è impostato male e non funziona lo si vede già in una manciata di minuti con realbench piuttosto che aida64....
C'ero anch'io quando Atars ha redatto la prima pagina di questo thread... sul forum eravamo 4 gatti ad avere x99 :)
L'argomento stress test è stato a lungo dibattuto e modificato molto spesso... e so bene perché occt non c'è più :asd:
Nonostante si sia deciso di toglierlo dalla prima pagina io ho continuato a consigliarlo perché a differenza di altri test rileva incoerenze molto rapidamente (per il motivo che ti dicevo sopra).
Io sono della tua stessa idea sull'utilità delle run infinite di test brucia cpu e uso occt perché superati 20min già hai una buona indicazione... Ho avuto due piattaforme x99 (5930k+rampage 5 e 5820k+saberthoot) e durante le mie sperimentazioni ho rilevato che 20min di occt danno più certezza di ore di linx, prime, aida e compagnia.
Poi è chiaro, come dici giustamente tu, il PC va usato e l'unica vera indicazione di stabilità te la da la prova sul campo :)
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
Arrow0309
16-04-2017, 19:58
Non è una questione di simpatia o antipatia , come non è una questione di RS fittizio , se un sistema è overcloccato malamente al primo gioco che lanci crasha senza tanti complimenti , il discorso è relativo al fatto che personalmente trovo del tutto inutili test del genere , tra l' altro fatti girare per ore , che stressano il sistema portandolo ad una condizione di funzionamento che mai avrà un riscontro nell' uso reale.
Del resto, come puoi leggere , in prima pagina non è riportato come uno dei test per ottenere la certificazione RS (come si usava al tempo..) a differenza di altri stress test , e un motivo valido certamente ci deve essere non credi?
Poi chiaramente ognuno con il proprio sistema fà cosa vuole e usa i software che meglio crede , ci mancherebbe , per quanto mi riguarda non lo uso e men che meno faccio girare per ore altri test , se un' overclock è impostato male e non funziona lo si vede già in una manciata di minuti con realbench piuttosto che aida64....
Guarda facciamo che ti lascio nelle tue convizioni secondo cui l' HT nei games deve essere disattivato "perchè così facendo vanno di più.." e chiudiamo il discorso , come dici giustamente anch' io ho sprecato sin troppo tempo in questa questione e non intendo sprecarne altro...
Buona Pasqua a tutti.
p.s scusate ragazzi non per fare il pedante ma siete palesemente OT con Ryzen , se volete parlare e approfondire l' argomento c'è il thread apposito, grazie.
Ah si?
Ho testato per ben 8H con realbench (dopo aver fatto anche aida64 cache 2h e Hci 500% coverage) e poi altre 4h col Gsat su linux.
E poi mi ha crashato alla fine di un semplice e corto benchmark, quello di The Division :fagiano:
Non so come siano stati i Haswell E (ho avuto solo i Haswell mainstream e li pochi problemi) ma i Broadwell-E (o semplicemente alcuni) ti possono veramente far tribolare (e faccio oc da almeno 15 anni)
Ripeto, questa e' una cpu come la mia:
https://rog.asus.com/forum/showthread.php?89748-6850K-Overclocking-My-Experience
C'ero anch'io quando Atars ha redatto la prima pagina di questo thread... sul forum eravamo 4 gatti ad avere x99 :)
L'argomento stress test è stato a lungo dibattuto e modificato molto spesso... e so bene perché occt non c'è più :asd:
Nonostante si sia deciso di toglierlo dalla prima pagina io ho continuato a consigliarlo perché a differenza di altri test rileva incoerenze molto rapidamente (per il motivo che ti dicevo sopra).
Io sono della tua stessa idea sull'utilità delle run infinite di test brucia cpu e uso occt perché superati 20min già hai una buona indicazione... Ho avuto due piattaforme x99 (5930k+rampage 5 e 5820k+saberthoot) e durante le mie sperimentazioni ho rilevato che 20min di occt danno più certezza di ore di linx, prime, aida e compagnia.
Poi è chiaro, come dici giustamente tu, il PC va usato e l'unica vera indicazione di stabilità te la da la prova sul campo :)
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
Quoto pienamente :cool:
Ah si?
Ho testato per ben 8H con realbench (dopo aver fatto anche aida64 cache 2h e Hci 500% coverage) e poi altre 4h col Gsat su linux.
E poi mi ha crashato alla fine di un semplice e corto benchmark, quello di The Division :fagiano:
Non so come siano stati i Haswell E (ho avuto solo i Haswell mainstream e li pochi problemi) ma i Broadwell-E (o semplicemente alcuni) ti possono veramente far tribolare (e faccio oc da almeno 15 anni)
Ripeto, questa e' una cpu come la mia:
https://rog.asus.com/forum/showthread.php?89748-6850K-Overclocking-My-Experience
Quoto pienamente :cool:
Quoto per dire che The division è proprio 'cattivo' come test di solidità di OC... io settimana scorsa ho iniziato ad avere bsod solo e ripeto solo su the division.
Almeno credo sia così e magari è solo un problema non legato all'OC ma al gioco in se' ... non saprei.
Lo scrivo perché ho letto di test di stabilità durati per ore e poi crash con il gioco in questione
Arrow0309
16-04-2017, 21:39
Quoto per dire che The division è proprio 'cattivo' come test di solidità di OC... io settimana scorsa ho iniziato ad avere bsod solo e ripeto solo su the division.
Almeno credo sia così e magari è solo un problema non legato all'OC ma al gioco in se' ... non saprei.
Lo scrivo perché ho letto di test di stabilità durati per ore e poi crash con il gioco in questione
Ovv ho ritoccato alcuni voltaggi e sto giocando ora, tutto OK
A Mass Effect Andromeda niente problemi
Vediamo i nuovi Skylake-X come saranno
Ovv ho ritoccato alcuni voltaggi e sto giocando ora, tutto OK
A Mass Effect Andromeda niente problemi
Vediamo i nuovi Skylake-X come saranno
Secondo me è proprio la piattaforma x99 ad essere tosta in termini di OC, cioè in termini di stabilità.
Poi alcune MB sono più ostiche, come la Rampage V extreme,altre un po' meno ma da qua to ho letto in giro è proprio una questione di x99.
Vedremo x299 come andrà ..
Provato 4.5 con 1.3 di vocore ... crash di occt dopo 30 secondi... sceso a 4.4 crash dopo 2 minuti :doh:
Penso che 4.3 con 1.25 sia lo sweet spot della mia CPU
Arrow0309
17-04-2017, 10:52
Provato 4.5 con 1.3 di vocore ... crash di occt dopo 30 secondi... sceso a 4.4 crash dopo 2 minuti :doh:
Penso che 4.3 con 1.25 sia lo sweet spot della mia CPU
Proprio sfigata come cpu allora perché un Haswell-E dovrebbe salire di più di un Broadwell-E (anche per pareggiare le prestazioni)
Hai provato ad aumentare il vccin (1.92)?
LLC?
Per il vccin dicono che la migliore prova sia questo:
http://hwbot.org/benchmark/hwbot_x265_benchmark_-_4k/
Senno prova con poco più di 1.30 (per i 4.4), sei al liquido tanto
Provato 4.5 con 1.3 di vocore ... crash di occt dopo 30 secondi... sceso a 4.4 crash dopo 2 minuti :doh:
Penso che 4.3 con 1.25 sia lo sweet spot della mia CPU
Se sei stabile a 4.3 a 1.25, 4.5 non puoi pensare di farlo con 0,05 in piu', ma nemmeno 4.4 ci fai a 1.3.
Se sei stabile a 4.3 a 1.25, 4.5 non puoi pensare di farlo con 0,05 in piu', ma nemmeno 4.4 ci fai a 1.3.
Infatti me ne resto buono buono a 4.3 ...
che peraltro sono 1000 mhz in piu della frequenza stock... non male proprio... sono pochi secondo me che vanno a 4.5ghz con voltaggi umani...
anche con il mio 5820k sono stabilissimo a 4.3 ghz con 1.2v ma soprattutto grazie alla msi x99a godlike gaming credo perchè prima non ero stabile ad 1.25v nemmeno a 4.2ghz con la x99 strix.
che peraltro sono 1000 mhz in piu della frequenza stock... non male proprio... sono pochi secondo me che vanno a 4.5ghz con voltaggi umani...
anche con il mio 5820k sono stabilissimo a 4.3 ghz con 1.2v ma soprattutto grazie alla msi x99a godlike gaming credo perchè prima non ero stabile ad 1.25v nemmeno a 4.2ghz con la x99 strix.
Infatti tanto dipende anche dalla MB .. ripeto che questa piattaforma è davvero tosta da occare ... e la rampage V fa la sua parte!!
Comunque concordo .. 4,3 è più che sufficiente anche perché dal punto di vista pratico essendo in 4k mi cambia nulla fra 4,3 e 4,4 o 4,5 ...
.. rOx ..
18-04-2017, 09:35
Infatti tanto dipende anche dalla MB .. ripeto che questa piattaforma è davvero tosta da occare ... e la rampage V fa la sua parte!!
Comunque concordo .. 4,3 è più che sufficiente anche perché dal punto di vista pratico essendo in 4k mi cambia nulla fra 4,3 e 4,4 o 4,5 ...
Hey hey calma, che paroloni, "mi cambia nulla" non si può dire qui dentro. Servono prove certificate e firmate con tanto di timbro :sofico:
Hey hey calma, che paroloni, "mi cambia nulla" non si può dire qui dentro. Servono prove certificate e firmate con tanto di timbro :sofico:
Ah ah vero vero .. diciamo che mi accontento di 4,3:D
Falcoblu
18-04-2017, 14:50
Se sei stabile a 4.3 a 1.25, 4.5 non puoi pensare di farlo con 0,05 in piu', ma nemmeno 4.4 ci fai a 1.3.
Come non quotarti , molti overcloccatori di x99 dovrebbero farne tesoro ;)
:)
Arrow0309
23-04-2017, 10:13
Se sei stabile a 4.3 a 1.25, 4.5 non puoi pensare di farlo con 0,05 in piu', ma nemmeno 4.4 ci fai a 1.3.
Infatti me ne resto buono buono a 4.3 ...
E perché?
Non sei al liquido?
Quello che dice Gello pero' e' vero, a me da 4.3 @1.29v a 4.4 ci sono voluti 80mv in più
https://s14.postimg.org/kq6tce9wd/4.4_Aida64_Cache37.jpg (https://postimg.org/image/kq6tce9wd/)
https://s14.postimg.org/mw146wdct/4.4_Hci.Cache37_RS.jpg (https://postimg.org/image/mw146wdct/)
Qui sopra avevo testato per la cache da 36 a 37 ma e' stabile anche OCCT 4H ;)
E perché?
Non sei al liquido?
Quello che dice Gello pero' e' vero, a me da 4.3 @1.29v a 4.4 ci sono voluti 80mv in più
https://s14.postimg.org/kq6tce9wd/4.4_Aida64_Cache37.jpg (https://postimg.org/image/kq6tce9wd/)
https://s14.postimg.org/mw146wdct/4.4_Hci.Cache37_RS.jpg (https://postimg.org/image/mw146wdct/)
Qui sopra avevo testato per la cache da 36 a 37 ma e' stabile anche OCCT 4H ;)
Diciamo che voltaggi sopra 1.3 non mi lasciano granché tranquillo :stordita:
Arrow0309
23-04-2017, 16:15
Diciamo che voltaggi sopra 1.3 non mi lasciano granché tranquillo :stordita:
Dimmi la verità, quanti anni ancora la vuoi tenere sta cpu?
Poi ti dico il vcore massimo che potrai mettere :D
Dimmi la verità, quanti anni ancora la vuoi tenere sta cpu?
Poi ti dico il vcore massimo che potrai mettere :D
Quando uscirà Volta cambierò tutto il sistema
Arrow0309
23-04-2017, 17:35
Quando uscirà Volta cambierò tutto il sistema
Allora vai tranquillo anche a 1.4v :cool:
O a qualsiasi voltaggio basta che non superi i 80 gradi cpu package ;)
Quando uscirà Volta cambierò tutto il sistema
Anche io cambierò il mio sistema quando uscira il full volta ( 20180Ti ) o nome simile ! :D
per ora sto cosi in firma e va alla grande :D
Arrow0309
23-04-2017, 19:55
Anche io cambierò il mio sistema quando uscira il full volta ( 20180Ti ) o nome simile ! :D
per ora sto cosi in firma e va alla grande :D
Mi faresti vedere un Cinebench e un memory/cache di aida46 col tuo daily? :)
Ecco il mio (devo ancora lavorare un po sulla ram):
https://s18.postimg.org/l72yky8zp/Aida_mem_4.4.37.jpg (https://postimg.org/image/l72yky8zp/)
https://s18.postimg.org/n05v99u6d/Cinebench_R15.4.4cache37.jpg (https://postimg.org/image/n05v99u6d/)
Mi faresti vedere un Cinebench e un memory/cache di aida46 col tuo daily? :)
Ecco il mio (devo ancora lavorare un po sulla ram):
https://s18.postimg.org/l72yky8zp/Aida_mem_4.4.37.jpg (https://postimg.org/image/l72yky8zp/)
https://s18.postimg.org/n05v99u6d/Cinebench_R15.4.4cache37.jpg (https://postimg.org/image/n05v99u6d/)
https://ibb.co/hyZ8i5
Anche io cambierò il mio sistema quando uscira il full volta ( 20180Ti ) o nome simile ! :D
per ora sto cosi in firma e va alla grande :D
Gran bella CPU la tua .. :)
Arrow0309
23-04-2017, 21:17
https://ibb.co/hyZ8i5
Niente male, allora mi devo accontentare anch'io dei miei miseri 3200 della ram :D
Mi chiedevo come mai i 5960X ma sopratutto i 6900K e 6950X fanno quei score alti sulla memory bandwidth.
Non ho capito se il controller di memoria e' migliore oppure (o anche) il loro nr di core (+ OC)
Gran bella CPU la tua .. :)
La devi occareeee :p
Gran bella CPU la tua .. :)
Grazie... :)
Niente male, allora mi devo accontentare anch'io dei miei miseri 3200 della ram :D
Mi chiedevo come mai i 5960X ma sopratutto i 6900K e 6950X fanno quei score alti sulla memory bandwidth.
Non ho capito se il controller di memoria e' migliore oppure (o anche) il loro nr di core (+ OC)
La devi occareeee :p
Penso entrambe le cose.. :)
Al di là della soddisfazione personale, quanto mi cambia tra tenere la CPU a 4.3 e portarla a 4,4 o 4,5? Esiste qualche test che metta a confronto le due situazioni in game? (perché alla fine è questa la cosa che mi interessa)
fabietto27
25-04-2017, 16:39
Mi faresti vedere un Cinebench e un memory/cache di aida46 col tuo daily? :)
Ecco il mio (devo ancora lavorare un po sulla ram):
Cut
Questo è il mio Arrow.
https://9-t.imgbox.com/kGEzD13K.jpg (http://imgbox.com/kGEzD13K)
Devi migliorare la cache.Ho passato io i 1400 (1408) punti con 4700/4200.
Ram mi sembri messo bene.
Arrow0309
25-04-2017, 19:49
Questo è il mio Arrow.
https://9-t.imgbox.com/kGEzD13K.jpg (http://imgbox.com/kGEzD13K)
Devi migliorare la cache.Ho passato io i 1400 (1408) punti con 4700/4200.
Ram mi sembri messo bene.
Più di 4.4 no (sto a 1.375v vcore), manco la cache, mi fa comodo a 3.7 @2.26-1.27v
Ma di sicuro tenterò i 3400 stessi timings 14-14-14-34-1T (o al massimo 14-15-14-34-1T) @1.45v :D
fabietto27
25-04-2017, 21:11
1.27 di vcache per solo 3700????
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Arrow0309
25-04-2017, 21:30
1.27 di vcache per solo 3700????
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Ogni volta ti devo ricordare che i Broadwell-E sono diversi?
E poi la mia non sara' nemmeno tra le più sculate, prima o poi beccherò una 6900K buona, per ora mi devo accontentare.
Ma poi scende a 1.1 in idle, guarda pure le temp ;)
https://s16.postimg.org/w7854fblh/Capture.jpg
ciao a tutti, ho da poco preso asrock x99x killer+5820k+4x4gb gskill ripjaws4 usati in occasione...ho letto un pò la prima pagina, ben fatta e tutto...però ho notato che praticamente tutti hanno fatto oc con bclk@100
io volevo alzare le ram e siccome a 2800 con bclk@100 non c'era verso di farle andare o di fare boot, son passato allo strap successivo, quindi adesso sono con cpu@3980@128x31, cache@3584@128x28 e ram@2825.
è normale? perchè vedo gente che appunto tiene le ram a 3000 e più sempre con bclk@100. inoltre, se non ho capito male il pciex dovrebbe rimanere a 100 anche se ho alzato il bclk. o sbaglio?
perchè poi ho un'opzione nel bios che si chiama bclk/pciex ratio che sembra un divisore per la freq del pciex...ma per l'ora l'ho sempre lasciato su auto
.. rOx ..
29-04-2017, 10:19
1.27 di vcache per solo 3700????
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Fabio mamma mia veramente ogni volta dimentichi tutto, sembri uno alle prime armi, è ovvio che deve stare a 1.27v la cache, anzi per guadagnare il secondo CAS da 15 a 14 io alzerei ancora, le prestazioni schizzano alle stelle... :rolleyes:
fabietto27
29-04-2017, 11:57
Guarda rOx....dei Broadwell E non parlo più ahahah...mi sembrano dei voltaggi talmente assurdi rispetto ad Haswell.
Spero che il passaggio a Skylake E permetta voltaggi più simili ai miei...dal raffreddamento a liquido vorrei poter stare lontano.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Che ne dite, come sicurezza, di 4.5 a 1.35 e 76 gradi sul core più caldo?
fabietto27
29-04-2017, 14:25
Io farei 4400@1.30 in daily tanto i 100hz in più nell'uso quotidiano non li noti.E guadagni qualche grado.
Se i 76 gradi li hai fatti sotto bench pesanti allora stai pure così tanto anche in game non ci arriverai mai.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Io farei 4400@1.30 in daily tanto i 100hz in più nell'uso quotidiano non li noti.E guadagni qualche grado.
Se i 76 gradi li hai fatti sotto bench pesanti allora stai pure così tanto anche in game non ci arriverai mai.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Sotto Real benché .. dopo un paio di ore. 4,4 non me li tiene con 1,3 sembra .. ma ora provo ad affinare un po
fabietto27
29-04-2017, 16:12
Sotto Real benché .. dopo un paio di ore. 4,4 non me li tiene con 1,3 sembra .. ma ora provo ad affinare un po
Ma i settings che ti avevo girato li hai impostati?
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Ma i settings che ti avevo girato li hai impostati?
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Yes ...
EDIT comunque adesso sto girando RB da un'oretta a 4,4@1,26. Temperatura 68 sul core più caldo.
fabietto27
29-04-2017, 16:43
Yes ...
EDIT comunque adesso sto girando RB da un'oretta a 4,4@1,26. Temperatura 68 sul core più caldo.
Buono dai!
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Un'ora e 30 di RB 4,5@1,3 con 72 di temp
Arrow0309
29-04-2017, 19:59
Un'ora e 30 di RB 4,5@1,3 con 72 di temp
Se non hai cambiato niente sulla cache e ram freq, solo il core oc io farei anche un paio d'ore di OCCT (large data, non linpack).
Altrimenti se vuoi avere l'oc "certificato" RealBench (soltanto) io li farei tute le 8h e con tutta la ram per stare sicuro dopo
Questo e' il mio ultimo oc (sempre a 4.4 e cache 3.7 ma ho abbassato alcuni voltaggi tranne il vcore):
https://s29.postimg.org/4cozjpff7/4.4.ghz.2nd.37_RB_RS.32gb.jpg (https://postimg.org/image/4cozjpff7/)
Mi ha retto 90 minuti di crysis 3 in 4k con MSAA 8x ... bene direi
fabietto27
29-04-2017, 22:21
Mi ha retto 90 minuti di crysis 3 in 4k con MSAA 8x ... bene direi
Per mia statistica...i settaggi ti sono stati utili?
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Per mia statistica...i settaggi ti sono stati utili?
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Yes ;) Non ero mai arrivato a 4,5 .. per carità magari non sono stabile eh.. pero anche un'oretta abbondante ad Andromeda (che stressa CPU più di Crysis) l'ho fatta senza colpo ferire
Ho giocato tutto oggi e non ha fatto una piega ... più divertente questo tipo di stress test che RB oppure OCCT ... :D
fabietto27
30-04-2017, 18:11
Ho giocato tutto oggi e non ha fatto una piega ... più divertente questo tipo di stress test che RB oppure OCCT ... :D
Ahahah.. ..sono contento dai
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Lothianis
01-05-2017, 10:04
Ho giocato tutto oggi e non ha fatto una piega ... più divertente questo tipo di stress test che RB oppure OCCT ... :D
Benvenuto nel fabietto tuning club!
Arrow0309
01-05-2017, 12:09
Benvenuto nel fabietto tuning club!
Ahhahahhahha, forte! :D
Cmq quest'e' l'ultima che sono venuto a sapere ed e' rivolta a quelli che per trovare la stabilita RS ci perdono giorni e giorni con parecchi software :fagiano:
Ci vorrebbero solo 2 soft:
1- OCCT large data set 3 h per la CPU
pass, step 2:
2- HCI memtest 1700% per OC RAM & Ring (HCI memtest stressa cmq anche la cache non solo la RAM)
http://www.overclock.net/t/1601679/broadwell-e-thread/6330#post_26059725
Boh, potrebbe anche funzionare, sempre se i vostri Haswell-E funzionano nello stesso modo come i Bw-E :p
facciamo un pò di chiarezza, ho letto il post in prima pagina ma non mi sono chiare alcune cose, fino ad ora ho overclockato solo la cpu ed ho utilizzato il profilo adaptive con i risparmi energetici attivi tutto ok...
ora vorrei overclacckare la cache ma ho notato che se utilizzo il settaggio adaptive il pc non parte, se utilizzo auto ovviamente spara voltaggi alla cavolo e funziona overclockando anche la cache... quindi ho notato che per overclockare la cache ho due opzioni
1) mettere un vcore statico (cosa che non voglio fare)
2) offset + adaptive voltage (ma in questo caso il voltaggio da dare alla cache è maggiore rispetto al primo caso)
scheda madre msi x99a godlike gaming bios di conseguenza...
cosa sapete dirmi della cache?
Arrow0309
01-05-2017, 15:53
facciamo un pò di chiarezza, ho letto il post in prima pagina ma non mi sono chiare alcune cose, fino ad ora ho overclockato solo la cpu ed ho utilizzato il profilo adaptive con i risparmi energetici attivi tutto ok...
ora vorrei overclacckare la cache ma ho notato che se utilizzo il settaggio adaptive il pc non parte, se utilizzo auto ovviamente spara voltaggi alla cavolo e funziona overclockando anche la cache... quindi ho notato che per overclockare la cache ho due opzioni
1) mettere un vcore statico (cosa che non voglio fare)
2) offset + adaptive voltage (ma in questo caso il voltaggio da dare alla cache è maggiore rispetto al primo caso)
scheda madre msi x99a godlike gaming bios di conseguenza...
cosa sapete dirmi della cache?
Io uso l'offset per la cache inoltre ho sentito sul ocn (thread dei Broadwell-E) che l'adattivo non funziona per la cache. Per la cpu ok ma per la cache no, dovrai usare l'offset positivo ;)
Lothianis
01-05-2017, 16:01
Ahhahahhahha, forte! :D
Cmq quest'e' l'ultima che sono venuto a sapere ed e' rivolta a quelli che per trovare la stabilita RS ci perdono giorni e giorni con parecchi software :fagiano:
Ci vorrebbero solo 2 soft:
1- OCCT large data set 3 h per la CPU
pass, step 2:
2- HCI memtest 1700% per OC RAM & Ring (HCI memtest stressa cmq anche la cache non solo la RAM)
http://www.overclock.net/t/1601679/broadwell-e-thread/6330#post_26059725
Boh, potrebbe anche funzionare, sempre se i vostri Haswell-E funzionano nello stesso modo come i Bw-E :p
Aspè ovviamente mi riferivo ai settaggi non al metodo di test :D
Aih ... poco fa crash e riavvio giocando a WD2 ...scendo a 4.4 con gli stessi settaggi
Arrow0309
01-05-2017, 19:46
Aih ... poco fa crash e riavvio giocando a WD2 ...scendo a 4.4 con gli stessi settaggi
Ma come fai ad andare cosi' a naso? :D
Testi l'oc per bene ed una volta poi non ci pensi più
Un giorno in più, uno meno :p
Ma come fai ad andare cosi' a naso? :D
Testi l'oc per bene ed una volta poi non ci pensi più
Un giorno in più, uno meno :p
Hai ragione anche tu .. ma da guida iniziale leggo 4,5 ad 1.30 e scendere a 4.4 se non regge... :(
Comunque adesso ritesto il tutto per bene con calma
Hai ragione anche tu .. ma da guida iniziale leggo 4,5 ad 1.30 e scendere a 4.4 se non regge... :(
Comunque adesso ritesto il tutto per bene con calma
Allora 4.3@1.25 8 ore di RB passate
Arrow0309
02-05-2017, 07:52
Allora 4.3@1.25 8 ore di RB passate
Ma non eri già stabile a 4.3?
Cmq, per i clock superiori ti consiglio di fare così (se vuoi perdere il meno tempo possibile per RS):
Cominci col OCCT (default large data set) serve per il core solo, se non sei stabile te la trova subito. Aumenti il vcore fino a che non lo passi (3h).
Poi se sei sicuro che la ram / cache stanno a posto spari le 8h di realbench.
Altrimenti (o con oc ulteriore su di queste) lanci 20 sessioni di Hci 5 (dividendo ugualmente il 95% della ram). Servono più run consecutivi se vuoi passarlo più velocemente. Fai 1000% di copertura e poi finalmente passi al Realbench :cool:
Andy1111
02-05-2017, 14:08
Mizzeca come vi invidio che avete tutto so tempo per fare 1000 prove, cmq è vero che uso il 125 ma 4250 con vcore 1,209 (mi so tenuto largo) e cache a 3850 con 1.206 (anche qui largo) il tutto in offset mode, e non è fortunata la cpu, strano che tu col molti a 100 debba dargli 1,25 per stare a 4,3 forse devi sistemare anche altri valori.
beatl e Arrow quando cambio la scheda video probabile faccio l'impianto custom a liquido, nel caso vi posso disturbare anche per mp? intanto mi sto facendo una cultura a leggere le 4000 e rotte pagine qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984
Mizzeca come vi invidio che avete tutto so tempo per fare 1000 prove, cmq è vero che uso il 125 ma 4250 con vcore 1,209 (mi so tenuto largo) e cache a 3850 con 1.206 (anche qui largo) il tutto in offset mode, e non è fortunata la cpu, strano che tu col molti a 100 debba dargli 1,25 per stare a 4,3 forse devi sistemare anche altri valori.
beatl e Arrow quando cambio la scheda video probabile faccio l'impianto custom a liquido, nel caso vi posso disturbare anche per mp? intanto mi sto facendo una cultura a leggere le 4000 e rotte pagine qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984
Boh non so forse è come dici tu per il discorso di Vcore .. per l'impianto a liquido chiedi pure senza problemi :)
Io i test di stabilità li faccio andare di notte... :D
Falcoblu
02-05-2017, 16:06
Mizzeca come vi invidio....
Guarda francamente non vedo cosa ci sia da invidiare nel vedere uno che fà andare per otto ore , dicasi OTTO ore, il proprio sistema con RB piuttosto che l' altro che sfodera tutto il campionario di software per testare l' oc impostato per non parlare di quell' altro secondo cui quel software è meglio dell' altro perchè non stressa abbastanza il sistema , mi sembra onestamente che si sia un pò perso il senso della misura...
Per non parlare di coloro che overcloccano "a occhio" piuttosto di quelli che si incapponiscono sui 100mhz in più come se raggiungerli cambiasse qualcosa ai fini pratici....
:)
Guarda francamente non vedo cosa ci sia da invidiare nel vedere uno che fà andare per otto ore , dicasi OTTO ore, il proprio sistema con RB piuttosto che l' altro che sfodera tutto il campionario di software per testare l' oc impostato per non parlare di quell' altro secondo cui quel software è meglio dell' altro perchè non stressa abbastanza il sistema , mi sembra onestamente che si sia un pò perso il senso della misura...
Per non parlare di coloro che overcloccano "a occhio" piuttosto di quelli che si incapponiscono sui 100mhz in più come se raggiungerli cambiasse qualcosa ai fini pratici....
:)
Sono d'accodo con te tanto che me ne sto tranquillo a 4.3 e gioco senza farmi altri problemi .. con tutto il rispetto di chi vuole usare il proprio hardware come meglio crede :) , ovviamente
Arrow0309
02-05-2017, 16:57
Eccolo è arrivato il falco
Una curiosità, perché Falcoblu?
Falcoflame era più adatto imho :O
Falcoblu
03-05-2017, 10:33
Eccolo è arrivato il falco
Una curiosità, perché Falcoblu?
Falcoflame era più adatto imho :O
Guarda non è una questione di flame o di altro , quanto invece quella di considerare, appunto, che forse si è perso il senso della misura sia con questi test dalla durata a mio parere insensata sia per il numero di quelli utilizzati come se il tutto fosse il nuovo mantra per stabilire se un' OC è RS oppure no stravolgendo quella procedura oramai consolidata che, fin dai tempi dell' uscita delle piattaforme X99 , si è sempre usata e che, peraltro , è risultata essere sempre più che efficace.
Poi chiaramente ognuno con il proprio sistema fa cosa vuole ci mancherebbe...
:)
Arrow0309
03-05-2017, 15:08
Guarda non è una questione di flame o di altro , quanto invece quella di considerare, appunto, che forse si è perso il senso della misura sia con questi test dalla durata a mio parere insensata sia per il numero di quelli utilizzati come se il tutto fosse il nuovo mantra per stabilire se un' OC è RS oppure no stravolgendo quella procedura oramai consolidata che, fin dai tempi dell' uscita delle piattaforme X99 , si è sempre usata e che, peraltro , è risultata essere sempre più che efficace.
Poi chiaramente ognuno con il proprio sistema fa cosa vuole ci mancherebbe...
:)
Allora, io ho cercato un 3d dei Broadwell-E ma qui su hwupgrade non ce n'è ed è troppo tardi per aprirlo ora sennò l'avrei fatto. Ma ho a volte specificato che ci passa una piccola differenza tra i due sistemi (anche se non credo sia così marcata).
Tornando ai SW oc stresstest si, neanch'io non ho usati così tanti e per tanto nella mia vita su nessun'altra piattaforma.
Piccola parantesi, sul 3d della stabilità ram 24/7 in oc su qualsiasi sistema si consiglia (anzi, requisiti proprio per postare) i due Hci memtest (copertura di almeno 1000%) oppure il Gsat su Linux (2h min) quindi vanno bene per tutte le piattaforme (e ci sono parecchi con ram in oc e Haswell-E come pure i BWE).
I altri? Che vuoi che ti dica, li ho consigliati per farvi risparmiare tempo
Perché anch'io, testardo sono andato all'inizio seguendo l'unica via del Realbench (e il pc mi ha crashato in TD dopo aver superato le 8h).
L'occt c'è sempre stato che lo vogliate accettare o no ed è simile al prime 95 (avx) dai 27.9 in su.
Solo che te la trova molto prima l'instabilita' dovuta al vcore insufficiente
Sono metodi forse anche più recenti ma collaudati su overclock.net di un po' tutto il mondo e li confermo anch'io, diversi tra di loro perché appunto mirati su una parte specifica dell'overclock uno alla volta.
L'ordine, beh qui non è chiaro al 100% e pure io lo ammetto che fare in un modo o l'altro (ultimamente ho scelto questo: ram-core-cache-ram) e devo ancora lavorare sull'ultima parte.
Ognuno è libero di accettare o negare liberamente ma ripeto, sono metodi collaudati e consigliati per farti perdere meno tempo possibile sempre se accetti anche la loro durata e il loro scopo di sfornarti un sistema davvero RS (Gaming e lavoro), altrimenti basta un'ora di qualsiasi cosa e ti metti a giocare sperando (o provando che) a volte hai avuto pure :ciapet:
ciao a tutti, sono passato da poco a x99 e ho letto un pò la prima pagina, ben fatta e tutto...però ho notato che praticamente tutti hanno fatto oc con bclk@100
io volevo alzare le ram e siccome a 2800 con bclk@100 non c'era verso di farle andare o di fare boot, son passato allo strap successivo, quindi adesso sono con cpu@3980@128x31, cache@3584@128x28 e ram@2825.
il mio dubbio è: ma la frequenza pci-ex è riamsta a 100? nel bios non ho modo di fixarla, se non con una voce bclk/pciex ratio che sembra imposti dei moltiplicatori/divisori per regolare la frequenza del pci-ex in base a quella del bclk.
HELP
comunque fino a ieri sera tutto bene, avevo anche testato stabilità con stress test e avevo gli screen da uppare qui sul forum, quando ha deciso di non bootare più o comunque fare casino con le impostazioni di oc.
oggi riparto da default e reimposto tutto...stranissimo
ciao a tutti, sono passato da poco a x99 e ho letto un pò la prima pagina, ben fatta e tutto...però ho notato che praticamente tutti hanno fatto oc con bclk@100
io volevo alzare le ram e siccome a 2800 con bclk@100 non c'era verso di farle andare o di fare boot, son passato allo strap successivo, quindi adesso sono con cpu@3980@128x31, cache@3584@128x28 e ram@2825.
il mio dubbio è: ma la frequenza pci-ex è riamsta a 100? nel bios non ho modo di fixarla, se non con una voce bclk/pciex ratio che sembra imposti dei moltiplicatori/divisori per regolare la frequenza del pci-ex in base a quella del bclk.
HELP
comunque fino a ieri sera tutto bene, avevo anche testato stabilità con stress test e avevo gli screen da uppare qui sul forum, quando ha deciso di non bootare più o comunque fare casino con le impostazioni di oc.
oggi riparto da default e reimposto tutto...stranissimo
In linea di massima:
Se usi il divisore corretto 5/4:
(125*4)/5=100
(128*4)/4=102.4
allora conviene non tenere le ram a 2800...non vorrei che ha scazzato per quello...perchè 102.4 che hai calcolato sarebbe la frequenza del pci-ex giusto?
allora conviene non tenere le ram a 2800...non vorrei che ha scazzato per quello...perchè 102.4 che hai calcolato sarebbe la frequenza del pci-ex giusto?
Si ma il PCI fuori spec deriva dal 128 non dal 125 (quindi 2800 ok 2825 non tanto ok).
Ma primo direi, che Ram hai? E che mobo ?
Edit: Immagino sia la mobo a dare direttamente qualcosa in piu' di 125, non dovrebbe comunque essere un grosso problema, fatto sta che RAM OC su queste piattaforme puo' essere un incubo quindi fai un passo alla volta, per la serie sei hai RAM a 2800 forse e' meglio farla andare a 2666 e risparmiare bestemmie
asrock x99x killer
gskill 4x4 2666 ripjaws 4
praticamente tenevo 128 e spicci per avere 4ghz sulla cpu.
alla fine ieri ho impostato ram a 2800, ha cambiato lo strap a 125, ma ovviamente bclk ha messo 127.2 per avere l'esatta frequenza sulle ram.
impostato il bclk/pci-ex ratio su 1.25 e pare vada tutto bene. fatto un pò di boot e giocato 2h a overwatch senza problemi.
unica cosa che ho notato è che con questo strap (e frequenza più alta di quella di fabbrica) riesco a impostare command rate a 1, mentre con bclk a 100 e profilo xmp attivato (quindi ram a 2666) di default la scheda mette cr a 2, e per metterlo a 1 devo dare molti più volt e non è detto che sia stabile. boh
arrivando da am3 mi sto scontrando con impostazioni/comportamenti un pò strani :D
MattSchia
02-06-2017, 17:26
Salve a tutti, vorrei un consiglio: ho recentemente fatto un upgrade alla RAM passando a 8 moduli per un totale di 64Gb (per lavoro).
Ho riscontrato un po di instabilità dopo il mio upgrade che tradotto significa random BSOD.. ci sono dei settaggi del BIOS che conviene modificare quando si usano 8moduli? Premetto che la RAM è settata in maniera molto rilassata, 2133 1,24v vs 2666 1,2v di specifica.
Il mio sistema è composto da una Asus X99 Pro e CPU Intel 5830k @4200 (3700 cache) 1.180v e impianto a liquido. Rock solid prima dell'upgrade.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.