Entra

View Full Version : Intel Haswell-E 5820K 5930K 5960X LGA 2011-v3 Best Settings & Overclocking Club


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

beatl
26-05-2015, 20:03
Uff con 1,24 di Vcore ogni tanto un fakeboot... adesso provo a 1,245 .. mi sono imposto come limite massimo 1,25

Anzi ho alzato un pelo (1,36 ==> 1,365) l'alimentazione per la RAM.

AragornElessar
26-05-2015, 22:32
io mentre gioco ho controllato che a 4500mhz va a 1.280
se invece metto win in risparmio energetico a 4000mhz di default (ma poi scende a 1200 mhz in idle) il vcore sale a 1.320...
non dovrebbe scendere?
se invece mando a 4500mhz in risparmio energetico in idle scende sempre a 1200 mhz, ma il vcore stavolta è a 1.184.

Quindi occhio che + Mhz non è per forza +Vcore (per voi sarà la scoperta dell'acqua calda, per me no :D)

CiccoMan
26-05-2015, 22:40
Il bello è che se lascio tutto a default è fresco come una rosa! Arriva a massimo 55° dopo lo stesso test! :mbe:


55 gradi sono troppi per un x61. Con la cpu a default dovresti stare massimo a 40 gradi con uno stress test leggero come real bench.

Pensa che con l'h110 in push-pull che pesca aria dall'esterno e 5930k a default non ho quasi per niente variazione di temperatura tra idle e load .

spelli
26-05-2015, 23:38
55 gradi sono troppi per un x61. Con la cpu a default dovresti stare massimo a 40 gradi con uno stress test leggero come real bench.

Pensa che con l'h110 in push-pull che pesca aria dall'esterno e 5930k a default non ho quasi per niente variazione di temperatura tra idle e load .

Il problema penso sia il case. Ho addirittura la temperatura dell'acqua più alta di quella del processore a volte.

Il rad l'ho messo sopra in push

vaax
27-05-2015, 02:23
https://imagizer.imageshack.us/v2/1920x1080q50/908/OoSMp0.png

allora provato 4,5 a 1.2vcore sembra stabile
il problema è il punteggio superpi sui 9.3 secondi
faccio col portatile 10 e qualcosa ed è un 3.8 in turbo i7
secondovoi e normale ?
a me sembra alto .. qualcuno con un 5820@4.5 puo farmi un PI di test e dirmi i tempi ? grazie

ps scusate per la grandezza della foto non ho fatto resize ma e tardi vado a nanna

Flying Tiger
27-05-2015, 08:29
.. qualcuno con un 5820@4.5 puo farmi un PI di test e dirmi i tempi ? grazie...

Cioè fammi capire , negli ultimi tuoi reply non hai fatto altro che dire che overlcloccare la cpu è da stolti perchè già a default quest' ultima prestazionalmente spacca il deretano a tutto l' hardware esistente , che se si overclocca si degradano e in poche settimane ci si ritrova praticamente con un 486 , che pochi Mhz di differenza non servono a nulla , che la cpu se funziona a 30° piuttosto che a 80° è indifferente e quant' altro e poi vieni a chiedere se qualcun altro ti può fare un PI con un 5820 a 4.5Ghz che notoriamente per questa cpu è un valore di oveclock comune che si raggiunge con estrema facilità (:rolleyes:)...?

Che dire complimenti per la coerenza , e complimenti anche per la tua cpu , in effetti è il primo caso che vedo di un 5820 portato a 4.5Ghz con solo 1.2V di Vcore , evidentemente è una cpu molto molto fortunata , per altro sarebbe interessante anche vedere come hai settato la cache , le ram , altri voltaggi , ecc.... per avere un quadro generale della situazione che potrebbe essere utile a coloro che volessero replicare i tuoi settaggi sul proprio sistema...

:)

Ballislife
27-05-2015, 08:35
Ma quale 5820K a 4.5 @ 1.2V?
Ma quando mai?

beatl
27-05-2015, 08:38
Ma quale 5820K a 4.5 @ 1.2V?
Ma quando mai?

Si in effetti è un poco basso .. almeno che non sia in offset?

vaax
27-05-2015, 13:37
Be lo avevo detto che lo avrei provato.
Che fai non ci credi che fa 4.5@1.2
Hahahahah che presuntuosi.... Stasera tuned...
Come posso provarlo. Ditemi dei test per zittire questo sopra... Manco fossi qui a contare balle

vaax
27-05-2015, 14:22
http://imageshack.com/a/img661/9035/Cq3e14.png


na riprova veloce che cho da lavorare ..
cm la presunzione su sto forum da un po di tempo la fa da padrone .
come se contasse qualcosa x me su un forum anonimo di contare balle sul vcore
ma voi siete matti

vga stock
ram stock 2666 15 15 15 35
cache stock a 3000mhz
temp sui 55 in full
..anzi vi diro di piu ... secondo me regge anche a 1.175 :p :cool:

continua a sembrarmi alto il spi .. qualche feedback=)?

beatl
27-05-2015, 14:24
Be lo avevo detto che lo avrei provato.
Che fai non ci credi che fa 4.5@1.2
Hahahahah che presuntuosi.... Stasera tuned...
Come posso provarlo. Ditemi dei test per zittire questo sopra... Manco fossi qui a contare balle

Non ho mai detto che non sia vero, ho solo detto che mi sembra basso, dando poi (offset) una mia plausibile spiegazione.
Se stai a 4,5 con 1,2 è una CPU più unica che rara, direi :)

vaax
27-05-2015, 14:38
Ma in fatti il problema non è se è vero o no. Ho anche validato cpuz
Il problema è che secondo me 9.3s sono tanti a 4.5per questo domandavo un confronto
Se cm avete dei test per provare l effettiva stabilità mi piacerebbe provare. Setto tutto da BIOS cm quei programmi da Windows non mi piacciono e fanno solo casino. L oc in questione è statico
Dopo uno stress test Intel da 15m 3dmark11 pi da 1 e 32m non fa una piega e pure non scalda un kezz
Che dire avrò avuto culo.

illidan2000
27-05-2015, 15:46
Cioè fammi capire , negli ultimi tuoi reply non hai fatto altro che dire che overlcloccare la cpu è da stolti perchè già a default quest' ultima prestazionalmente spacca il deretano a tutto l' hardware esistente , che se si overclocca si degradano e in poche settimane ci si ritrova praticamente con un 486 , che pochi Mhz di differenza non servono a nulla , che la cpu se funziona a 30° piuttosto che a 80° è indifferente e quant' altro e poi vieni a chiedere se qualcun altro ti può fare un PI con un 5820 a 4.5Ghz che notoriamente per questa cpu è un valore di oveclock comune che si raggiunge con estrema facilità (:rolleyes:)...?

Che dire complimenti per la coerenza , e complimenti anche per la tua cpu , in effetti è il primo caso che vedo di un 5820 portato a 4.5Ghz con solo 1.2V di Vcore , evidentemente è una cpu molto molto fortunata , per altro sarebbe interessante anche vedere come hai settato la cache , le ram , altri voltaggi , ecc.... per avere un quadro generale della situazione che potrebbe essere utile a coloro che volessero replicare i tuoi settaggi sul proprio sistema...

:)
non è detto che sia fortunata. ci ha fatto solo un misero superPI :)
certo, se fosse stabile, ha avuto molto :ciapet: , a prescindere dall'uncore e altro
Ma in fatti il problema non è se è vero o no. Ho anche validato cpuz
Il problema è che secondo me 9.3s sono tanti a 4.5per questo domandavo un confronto
Se cm avete dei test per provare l effettiva stabilità mi piacerebbe provare. Setto tutto da BIOS cm quei programmi da Windows non mi piacciono e fanno solo casino. L oc in questione è statico
Dopo uno stress test Intel da 15m 3dmark11 pi da 1 e 32m non fa una piega e pure non scalda un kezz
Che dire avrò avuto culo.
testa mezz'oretta con realBench...

Flying Tiger
27-05-2015, 15:52
...na riprova veloce che cho da lavorare ..
cm la presunzione su sto forum da un po di tempo la fa da padrone .
come se contasse qualcosa x me su un forum anonimo di contare balle sul vcore
ma voi siete matti

vga stock
ram stock 2666 15 15 15 35
cache stock a 3000mhz
temp sui 55 in full
..anzi vi diro di piu ... secondo me regge anche a 1.175 :p :cool:

continua a sembrarmi alto il spi .. qualche feedback=)?

Prima di tutto modera i termini , non so dove sei abituato a postare ma qui ci si rapporta in maniera civile , quindi vai a dare del matto a qualcun altro oltre al fatto che di "sboroni" e pseudo professori non se ne sente davvero la necessità , e meno male che i presuntosi sono gli altri....:rolleyes:

Per il resto ,non ho mai visto un overclock così "sgangherato" di cui francamente c' è poco da vantarsi perchè le prestazioni che restituisce sono chiaramente sballate e non serve a nulla se non appunto a vantarsi della frequenza raggiunta (ma non eri tu che dicevi che non te ne importa niente?..) , dai un' occhiata a questo e alla frequenza della cpu con cui è stato fatto , e si solo un misero 4.3Ghz , anzichè chiedere feedback di altri a 4.5Ghz.....

http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/661/wLBZmc.jpg (https://imageshack.com/i/idwLBZmcj)

Poi , per avere 55° in full immagino che tu abbia un impianto a liquido custom di quelli seri , vero?..

:)

CiccoMan
27-05-2015, 16:05
Ma in fatti il problema non è se è vero o no. Ho anche validato cpuz
Il problema è che secondo me 9.3s sono tanti a 4.5per questo domandavo un confronto
Se cm avete dei test per provare l effettiva stabilità mi piacerebbe provare. Setto tutto da BIOS cm quei programmi da Windows non mi piacciono e fanno solo casino. L oc in questione è statico
Dopo uno stress test Intel da 15m 3dmark11 pi da 1 e 32m non fa una piega e pure non scalda un kezz
Che dire avrò avuto culo.

Prova 15 minuti di OCCT ;)

Appena ho tempo ti faccio il superPI :)

Flying Tiger
27-05-2015, 16:17
Dimenticavo , posta un bello screen con mezz' oretta di RealBench , cpu-z aperto sia nella schermata della cpu che della ram (così vediamo se è veramente a 2666 o , molto più probabilmente , a 2133 visto che dici che è a default e in questo status qualunque scheda madre X99 le imposta sempre con questo valore certificato Jdec mentre per andare oltre i 2400 devi selezionare i profili XMP) e naturalmente Real Temp GT 3.70 così vediamo anche le temperature in full e non solo quelle in Idle.....

A dopo allora...

:)

vaax
27-05-2015, 16:21
appunto lo dicevo io che era alto
adesso testo con real bench mezzora a dopo

vaax
27-05-2015, 16:31
http://imageshack.com/a/img673/9468/SGgg0A.png


intanto ecco le ram ...
ma sto realbench v2.41 e giusto ...? xche sto in 3g e non ho molto traffico devono ancora arrivare con l adsl :rolleyes:
ps come cooler un semplice AIO h110 corsair .,..solo della pastella seria invece della stok

CiccoMan
27-05-2015, 16:33
Si, lo scarichi dal sito Asus. Comunque se ti interessa sapere se sei stabile prova OCCT... per farmi contento 😁

vaax
27-05-2015, 16:38
ok li metto entrambi ... se poi mi aiutate col finetune :cool: :D :p :sofico:

Flying Tiger
27-05-2015, 16:41
...intanto ecco le ram ...

Grazie, per curiosità che ram sono (Gskill, Corsair ,ecc... e modello)?

p.s. non riesci a ridimensionare le immagini che posti? non per niente ma sballi il layout del forum.....

:)

vaax
27-05-2015, 16:52
si sorry .. ora le ridimensiono
le ram sono gskill ripjaws4
una domanda basta realbench v2.41 stresstest 15min up to 4GB ?
in OCCT cosa devo impostare ?

Flying Tiger
27-05-2015, 16:55
si sorry .. ora le ridimensiono
le ram sono gskill
una domanda basta realbench v2.41 stresstest 15min up to 4GB ?
in OCCT cosa devo impostare ?

Posso rispondere solo per il realbench dal momento che non conosco OCCT, devi selezionare lo stresstest 15min up to 16Gb (il valore corrispondente al quantitativo di ram che hai nel sistema).

:)

vaax
27-05-2015, 17:05
http://imageshack.com/a/img673/4449/gWB86Q.png




appena completatop real 15min 4gb
come vedi temp oscillano da 55 a 58
ora occt
pensavo in un log un minimo piu esplicito del real ....

ps la ventola dell alimentatore non gira mai è normale ?:mbe:

ahh l ho fatto 4 gb dopo il 16gb

Flying Tiger
27-05-2015, 17:09
....le ram sono gskill ripjaws4...

Si ma se le hai a 2666 non sono a default , stock o come lo vuoi chiamare ,come hai dichiarato precedentemente perchè se così fosse sarebbero settate secondo l' SPD , cioè la certificazione jdec di cui parlavo in un reply precedente , a 2133 come di consueto in qualsivoglia scheda madre X99.

Per essere a 2666 sei andato a selezionare il profilo XMP (profilo 1 hanno solo questo..) che appunto le setta a quella frequenza che non è quella di default, quindi se affermi una cosa questa deve avere un riscontro oggettivo altrimenti ognuno può dire quello che vuole e vale quello che vale...cioè niente....

http://imageshack.com/a/img673/281/oeme64.jpg

:)

vaax
27-05-2015, 17:14
le ho prese perche testate a 2666
e OVVIAMENTE le ho impostaste a 2666
ma secvondo me questo e stok .visto che le ho prese apposta percvhe a 2666mhz

cm sto bechando con occt ..ma parlando di cose serie
perche faccio un PI cosi alto ??
sara la cache a 3ghz?
non mi spiego aiutatemi se vi va

vaax
27-05-2015, 17:24
http://imageshack.com/a/img540/1073/QnBEAJ.png

finito anche occt
ho notato pero che ha rullato in full solo per 10 min anziche 15 poi e andato in monitoring :confused:
anche in questo caso non so che log postare ...

vaax
27-05-2015, 17:43
Per il resto ,non ho mai visto un overclock così "sgangherato" di cui francamente c' è poco da vantarsi perchè le prestazioni che restituisce sono chiaramente sballate e non serve a nulla se non appunto a vantarsi della frequenza raggiunta (ma non eri tu che dicevi che non te ne importa niente?..) , dai un' occhiata a questo e alla frequenza della cpu con cui è stato fatto , e si solo un misero 4.3Ghz , anzichè chiedere feedback di altri a 4.5Ghz.....


Poi , per avere 55° in full immagino che tu abbia un impianto a liquido custom di quelli seri , vero?..

:)

vedo .bello score .. pensi che influisca la frequenza delle ram ?=
dici che per aabbassare ulteriormente devo lavorare su quelle?
la cache ?=? altri fattori per renderlo meno "sgangherato"

..cm si a me non importa della frequenza .- e se ricordi cmq avevo solo detto che un vcore attorno a 1.3 ppuo rovinare la cpu
detto questo faccio solo dei test
poi torno fuill stok perche tanto mi basta
certo che se un esperto come te mi aiutasse a sistemare il superpi (semnpre e solo per test)
te ne sarei grato . cosi la finiamo con sta pagliacciata .
me la sono presa solo per il fatto che quelcuno metteva in dubbio il "mio" 5820@4.5 1.200Vcore :cool:

ciao

vaax
27-05-2015, 18:17
Per onor di cronaca sto testando a
45x100 1.180v
Fin ora nessun problema...
Sulle ram sono invece in difficoltà perché passerei da 2666a 3200 a meno di non toccare il fsb ma volevo tenerlo a 100
Consigli?

CiccoMan
27-05-2015, 18:27
Prova 15 minuti di OCCT ;)

Appena ho tempo ti faccio il superPI :)

i valori sono diversi, ma tanto per dare un idea...

http://i62.tinypic.com/1zbgqi0.jpg

Considera che ho aperto di tutto in background :D

vaax
27-05-2015, 18:37
ok ora vedo

le ram vostre sono spinte di piu ...
bella storia
mi concentrero su quello
sisi ho tutto aperto anchio ... andrebbe addirittura fatto con win XP moddato .)
cm sta rullando realbench 16 gb da 10 min a 1.182 vc e fin ora tutto ok
alla mezzora posto la pic

...mi date dei consigli per settare le ram a 3000 ..bisogna lavorare su fsb ?
il frontsidebus è importante per superpi? meglio aver alto quello che la frequenza moltiplicata ?
grazie mille raga

CiccoMan
27-05-2015, 18:49
non vedo l immagine ..

che intendi con valori diversi ?



se mi dici come impostare il test vorrei provarlo a 1.180 vc...


Sei da tapatalk? Se mai usa la visualizzazione web ;)

Per il test, se intendi OCCT non devi impostare niente, lascia su "infinito" e avvia il test. Lo stoppi a mano dopo 15-20 minuti.

vaax
27-05-2015, 19:13
real bench passato a 4.5 1.180vc

28min
http://imageshack.com/a/img661/1648/rS8FPe.png

fine
http://imageshack.com/a/img673/4826/r0mYP7.png

:sofico: :sofico: :sofico:

quasi quasi lo abbasso ancora ...

ora mi dedico alle ram ... ci sentiamo presto .=)
grazie di tutto

Atars
27-05-2015, 20:27
Vaax il real bench non sembra configurato correttamente.
Manca poi la scheda di cpuz che rappresenta la ram e la.cache.

Edited
La scheda c'è non l'avevo vista :)

vaax
27-05-2015, 20:53
Vaax il real bench non sembra configurato correttamente.
Manca poi la scheda di cpuz che rappresenta la ram e la.cache.

Edited
La scheda c'è non l'avevo vista :)

ciao in che senso ? dove sbaglio ?
io ho impostato 30 min e 16 gb e basta

cosa devo impostare ancora ?
grazie

cm anche occt non fa una piega impostato come mi ha detto cicco cioe tutto defoult test type infinite ..ormai gira da piu di mezzora a 1.180 Vcore e non ci sono segni di crash

ho provato ad abbassare ulòterriormente ma bluescreen a 1.175V

vaax
27-05-2015, 21:29
be ... cm sono tornato stok ..
magari quando mi accoorgero di essere cpulimited la spingero un po ..
mi sembra di capite che cm è una buona cpu .. questo mi basta ..
magari la utilizzero dinamica con leggiero OC tipo 3.8 ghz ovviamente a vcore def.

chiudo

CiccoMan
27-05-2015, 22:19
4500mhz @1,180v = GOLDEN

Se hai intenzione di tenere una cpu così a stock ti consiglio di venderla o scambiarla + conguaglio con una "normale" ... almeno rifai qualche soldo e non va sprecata 😁

vaax
27-05-2015, 23:14
:D com era il detto ?
chi ha il pane non ha i denti ..haha
no.. lo so sono bruciato ..ma l overclock non mi ha mai convinto .anche se smanetto dai primi pc ..non so perche
...ho passato tutta la sera a giocare come un bocia
settaggi dinamici 1.200-3.900mhz vcore 0.750-0.995(stok)

vorrei fare un 1.2-4.5Ghz pero con la possibilita si scalare anche di vcore (0.750-1.180)
credo sia possibile devo solo perderci un po di tempo con i settaggi del bios

io ero restato alle
vecchie cpu che non scalavano ..visto che sta funzione ce vorrei sfruttarla ...

per ilò discorso ram dovrei alzare di fsb per portarle sui 3000 ma ho fatto una prova veloce e non si accendeva manco piu ..
anche qui dovrei starci su un attimo ..
intantoi grazie dei consigli
noce

Flying Tiger
28-05-2015, 08:24
Beh certo c'è poco da dire se non che hai una cpu davvero fortunata e spiace , come dice giustamente ciccoman , lasciarla a default....

Poi chiaramente se fare overclock non ti interessa e hai dei dubbi per la durata/affidabiltà della stessa per me fai bene a tenerla alla frequenza stock , del resto ognuno di noi fa quello che si sente e che ritiene giusto;)

Per quanto mi riguarda continuo a "viaggiare" con il mio 5820K a 4.3Ghz a 1.25v e ram a 3200 oramai da Ottobre dell' anno scorso (questi i test con indicati anche i vari settaggi:http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41848174&postcount=671) e sono più che soddisfatto del mio sistema , sopratutto per il rapporto voltaggio/frequenza/ram...

:)

vaax
28-05-2015, 09:00
veramente un bel setup :read: :sofico: soprattutto le ram a 3ghz e 100fsb
..magari mi sbaglio ma non sono in grado di settare anche le mie cosi .. o 2666 o 3200 o modificare fsb .. . stasera provo a capircene qualcosa .
per il discorso oc .apparte nei bench (per il mio utilizzo) giuro non ne sento il bisogno preferisco anzi che in idle scenda il piu possibile..
ma quando i tempi saranno maturi vedrai che vo rispolvero :sofico: ..pensavo giusto dove arriverebbe a 1.25:stordita: :p ;)
buona giornata

sisco123
28-05-2015, 19:00
allora provato 4,5 a 1.2vcore sembra stabile
il problema è il punteggio superpi sui 9.3 secondi
faccio col portatile 10 e qualcosa ed è un 3.8 in turbo i7
secondovoi e normale ?
a me sembra alto .. qualcuno con un 5820@4.5 puo farmi un PI di test e dirmi i tempi ? grazie

ps scusate per la grandezza della foto non ho fatto resize ma e tardi vado a nanna

Effettivamente il super-pi non è allineato,questo è il mio:
http://thumbnails105.imagebam.com/41227/955f8a412262819.jpg (http://www.imagebam.com/image/955f8a412262819)

Dal risultato poi non mi sembra che il v-core di 1,35V che da prima di Natale alimenta ininterrottamente la mia CPU (24 ore al giorno),l'abbia poi danneggiata cosi tanto.

CiccoMan
28-05-2015, 21:09
Effettivamente il super-pi non è allineato,questo è il mio:

http://thumbnails105.imagebam.com/41227/955f8a412262819.jpg (http://www.imagebam.com/image/955f8a412262819)



Dal risultato poi non mi sembra che il v-core di 1,35V che da prima di Natale alimenta ininterrottamente la mia CPU (24 ore al giorno),l'abbia poi danneggiata cosi tanto.


Il superpi di vaax è palesemente sballato, faccio meglio io con il mio muletto i7 860 :asd:

Probabilmente ha Windows sporco, o incidono molto ram e uncore... Perché se fosse un problema di stabilità il pi sarebbe andato in errore credo...

sisco123
28-05-2015, 21:26
Il superpi di vaax è palesemente sballato, faccio meglio io con il mio muletto i7 860 :asd:

Probabilmente ha Windows sporco, o incidono molto ram e uncore... Perché se fosse un problema di stabilità il pi sarebbe andato in errore credo...

Io avrei un'altra idea,ma tanto ormai a deciso di lasciarlo a default,il mio intervento comunque era orientato più a spezzare una lancia a favore dell'OC e relativo degrado,il veccio 3960x che sta ancora rullando a 4,9 senza il minimo cedimento dopo anni quando anche li dicevano che si degradava,ovviamente a dirlo nel link è raja quindi non uno sprovveduto,ma parla anche di stress test probabilmente continui,quindi è tutto da verificare.

Atars
28-05-2015, 21:51
Una considerazione che mi sentirei di fare dopo questa esperienza con gli i7 5xxx è questa: si, d'accordo, le potenzialità del proprio processore appena preso sono il primo obbiettivo da scoprire e raggiungere. E.... si, d'accordo, se le potenzialità sono da... diciamo.... "golden", non possiamo che esserne soddisfatti e contenti.
Poi, però l'entusiasmo cambia, perché quando cominci ad alzare certi parametri, che poi rappresentano il completamento delle funzionalità della cpu, sei costretto a rivedere alcune fantastiche posizioni.
Vaax questo per dirti, perché forse nessuno te l'ha ancora chiesto, che è forte la curiosità di sapere dove potrebbe arrivare la tua Cpu con voltaggi alti, o ancora quanto voltaggio in più richiederebbero i core se si overclockasse anche la cache a dovere, o anche la ram.
Per il resto, sul mio precedente intervento, forse sbaglio ma continuo a vedere un real bench non inizializzato correttamente, ossia non riporta le specifiche generali. Intendevo questo.

@sisco bello vedere che ti fai vivo ogni tanto :)

CiccoMan
28-05-2015, 22:05
Sul fatto che l'overclock di vaax non è ne completo ne tantomeno stabile siamo tutti d'accordo. Rimane il fatto che quella è una signora CPU perché non ci sono molti esemplari in grado di lavorare a 3,5ghz @1,18v... Poi magare trovi il rock solid a 1,22v... ma anche fossero 1,25v sarebbe comunque un 5820k mooolto buono...

Se poi volete togliervi il dubbio basta che convincete vaax a scambiarlo con il mio 5930k e vi faccio sapere :D

vaax
29-05-2015, 22:55
Le sto provando tutte ma riesco ad abbassare soltanto alzando ancora la CPU..
Le ram secondo me sono il collo o l OS...
Anche a 3200 20 20 20 40 non migliora

Certo posso salire aumentando vcore con il 5820 ma cm c'è qualcosa che non va..
La cache voi l aumentate io sono stok 3ghz..
Booo
Basterebbe che qualcuno di voi facesse una prova a 4.5 ram 2666 15 15 15*35
Strana sta cosa

_Zood_
29-05-2015, 23:09
ragazzi sarò da settima prossima uno dei vostri :)

- 5820K
- Asus X99-S
- Kingston HyperX Predator 16gb CL15 3000mhz

Speriamo di sculare con la cpu :sofico:

CiccoMan
29-05-2015, 23:18
Le sto provando tutte ma riesco ad abbassare soltanto alzando ancora la CPU..

Le ram secondo me sono il collo o l OS...

Anche a 3200 20 20 20 40 non migliora



Certo posso salire aumentando vcore con il 5820 ma cm c'è qualcosa che non va..

La cache voi l aumentate io sono stok 3ghz..

Booo

Basterebbe che qualcuno di voi facesse una prova a 4.5 ram 2666 15 15 15*35

Strana sta cosa

Credo che qui dentro teniamo tutti la cache a 4ghz ;)

Con la cache a 3ghz anche il mio fa i 4,5ghz con voltaggi piuttosto bassi (non bassi come i tuoi ;) ).

Domattina ti faccio un pi come hai indicato e poi posto lo score :)



ragazzi sarò da settima prossima uno dei vostri :)



- 5820K

- Asus X99-S

- Kingston HyperX Predator 16gb CL15 3000mhz



Speriamo di sculare con la cpu :sofico:


Complimenti :D

Poi facci sapere come ti trovi con le ram ;)

vaax
30-05-2015, 00:30
http://imageshack.com/a/img909/2087/Cpy5rT.png


work in progress :cool:

vaax
30-05-2015, 01:07
http://imageshack.com/a/img537/144/8eH1ZT.png



e con il mio nuovo record perssonale vi saluto e vi auguro buon week

PS . alzando il FSB a 125mhz noto che a 3750mhz il 5820 ha bisono di MOOOLTA piu tensione ... 1.260v per essere RS :eek: decisamete troppo per i miei gusti
credo lo terro a 4.5 che va via in tranquillita

ciaoooo

deadbeef
30-05-2015, 04:56
Bello questo 5820K, arriva da Urano? :D

CiccoMan
30-05-2015, 06:00
e con il mio nuovo record perssonale vi saluto e vi auguro buon week



PS . alzando il FSB a 125mhz noto che a 3750mhz il 5820 ha bisono di MOOOLTA piu tensione ... 1.260v per essere RS :eek: decisamete troppo per i miei gusti

credo lo terro a 4.5 che va via in tranquillita



ciaoooo


Complimenti per il risultato ;)

Comunque è abbastanza atipico il comportamento di questa CPU. Solitamente con strap 125 gli haswell-e sono più stabili. Considera che rsannino, che non è di certo l'ultimo degli arrivati, mi ha detto che sale a 125 per i suoi bench.

Alla fine meglio così, l'fsb a 100 mi piace di più ��

CiccoMan
30-05-2015, 09:31
e con il mio nuovo record perssonale vi saluto e vi auguro buon week

PS . alzando il FSB a 125mhz noto che a 3750mhz il 5820 ha bisono di MOOOLTA piu tensione ... 1.260v per essere RS :eek: decisamete troppo per i miei gusti
credo lo terro a 4.5 che va via in tranquillita

ciaoooo


Ti riquoto ( e scusate il doppiopost :D ) per postare le prove che ho fatto.

Questo è a 4500mhz...

http://i59.tinypic.com/jgsays.jpg

E conferma che il tuo bench precedente era sballato, mentre quello che hai rifatto è in linea.

Poi, questo è quello che faccio io con un setup simile all'ultimo che hai postato...

http://i62.tinypic.com/317d4zq.jpg

E anche qui sei in linea... Chiaramente i voltaggi sono tutti un altra storia, anche se devo dire che io li ho messi un po' a occhio senza stare li a limare il centesimo ;)

PS: Vorrei farti notare che nel tuo ultimo screen hai la cache a 1500MHz... che è la metà di quando dovrebbe essere a default ;) Comunque tale valore non incide sul superPI visto che è un bench che non utilizza la ram.

deadbeef
30-05-2015, 10:14
4.5@1.22? :eek: Vi è arrivato il Bianco Gelo dentro il case :D

CiccoMan
30-05-2015, 10:33
4.5@1.22? :eek: Vi è arrivato il Bianco Gelo dentro il case :D

Per quanto mi riguarda siamo ben lontani dall'essere stabili ;)

Il mio fa i 4400MHz a circa 1,27v in RS, poi mura e per essere stabile a 3500MHz bisogna salire sopra i 1,32v.

Quello di vaax è molto buono e mura più avanti :)

deadbeef
30-05-2015, 11:13
Ho fatto pure io un giro veloce a 4.8@1.32, il SuperPi 1M lo chiudo a 7.785s ma è stabile come un ubriaco sui trampoli, poi mi sono lanciato in un 125x39 ma non si avvia nemmeno windows, muri invalicabili. Mi farò andare bene questo 4.5@1.26 rocco solido

beatl
31-05-2015, 07:36
4.5@1.22? :eek: Vi è arrivato il Bianco Gelo dentro il case :D

Per quanto mi riguarda siamo ben lontani dall'essere stabili ;)

Il mio fa i 4400MHz a circa 1,27v in RS, poi mura e per essere stabile a 3500MHz bisogna salire sopra i 1,32v.

Quello di vaax è molto buono e mura più avanti :)

Ho fatto pure io un giro veloce a 4.8@1.32, il SuperPi 1M lo chiudo a 7.785s ma è stabile come un ubriaco sui trampoli, poi mi sono lanciato in un 125x39 ma non si avvia nemmeno windows, muri invalicabili. Mi farò andare bene questo 4.5@1.26 rocco solido

io ho trovato la pace dei sensi a 4,3 con 1,24 ... non sarà eccezionale ma almeno sta bello fresco ... 4,4 non li tiene se non con 1,27 ... troppo alto per i miei gusti

CiccoMan
31-05-2015, 10:02
io ho trovato la pace dei sensi a 4,3 con 1,24 ... non sarà eccezionale ma almeno sta bello fresco ... 4,4 non li tiene se non con 1,27 ... troppo alto per i miei gusti

E fai bene ;)

Al di là dei risultati nei bench l'incremento prestazionale si percepisce con un setup equilibrato di tutta la piattaforma.

Sparare la CPU a 4,5ghz con cache a 3ghz e ram a 2133 non è che dia chissà quale beneficio se non in ambiti specifici (come il superPI per esempio)...

Un setup con CPU a 4,3ghz con cache a 4ghz e ram a 2800 o 3000 rimane più performante nell'uso generico di tutti i giorni.

:)

fr4nc3sco
31-05-2015, 12:14
una domanda per chi ha una r5e sapete se c'è un metodo per impostare da bios lo spengimento nel caso di superamente di una prefissata temperatura? non sono riuscito a trovare la voce del bios

Flying Tiger
31-05-2015, 17:17
E fai bene ;)

Al di là dei risultati nei bench l'incremento prestazionale si percepisce con un setup equilibrato di tutta la piattaforma.

Sparare la CPU a 4,5ghz con cache a 3ghz e ram a 2133 non è che dia chissà quale beneficio se non in ambiti specifici (come il superPI per esempio)...

Un setup con CPU a 4,3ghz con cache a 4ghz e ram a 2800 o 3000 rimane più performante nell'uso generico di tutti i giorni.

:)

Confermo , proprio per quell' equilibrio tra i componenti della piattaforma di cui parli che permette di avere maggiori prestazioni piuttosto che spingerne solo uno a discapito degli altri e che ovviamente provoca quella situazione di squilibrio che hai fini prestazionali è marginale per non dire ininfluente se non come dici giustamente solo in particolari situazioni ma certo non l' uso generico in daily...

Io sono con Cpu a 4.3 , cache 4Ghz e ram a 3200 e ne sono molto molto soddisfatto e lo reputo appunto un giusto equilibrio per il mio hardware , andare oltre come frequenza Cpu a parità di impostazioni per la parte restante richiede forzatamente l' intera revisione dei settaggi/voltaggi , tanto per dire nel mio caso passare a 4.4 nelle stesse condizioni di cui sopra richiede 1.32v di Vcore , con un guadagno senza dubbio più che trascurabile..100Mhz...

:)

Legolas84
31-05-2015, 22:21
Ciao a tutti, sono entrato anche io nel mondo X99 con la Sabertooth e un 5930K... per ora sto provando un pò di overclock e dovrei essere stabile a 4,6Ghz @ 1,35V con cache a 4,2Ghz @ 1,2V....

Il corsair H110 con ventole push pull sembra riuscire a gestire la situazione così.... quindi penserei di fermarmi.... che ne pensate?

Devo ancora testare per bene il rock solid però..... poi dovrò far salire un pò le ram che a default sono a 2666Mhz....

Per chi ha la sabertooth, vorrei chiedere qualche consiglio per i setting del bios:

- CPU Input Boot Voltage a quanto andrebbe settato?

- PLL Termination Voltage cosè? e come andrebbe settato?

Grazie!

vaax
02-06-2015, 00:02
ragazzi ho capito finalmente l intoppone

allora se overclokko fisso disattivando intel turbo boost e enhanced turbo
a 4.5ghz sto sui 9.2 s
§SE lo tengo sempre a 4.5 ma con intel turbo boost e enhanced turbo
ATTIVI lavora da 1200 a 4500 fisso a 1.2vCore MA chiudo il PI 1mb in 8.2
un secondo secco in meno

ho notato anche che la ram non fa molta differenza

xcicco la mia cahce con i "turbo attivi " lavora in range 1500-3000

e :mbe: non riesco ad aumentarla da bios :confused: :mad:

cm se a qualcuno serve ecco spiegato l arcano

Legolas parere personale se stai sotto 1.3v meglio ...
come fanno notare molti test potresti avere più problemi che gap prestazionale a tenerlo a voltaggi altini ...

stasera vedo dove arriva il mio fortunello a 1.3 cosi per prova :P

per i voltaggi a inizio 3d ce una bella guida .)

edit : provato un boot veloce a 40x125 1.3 ma niente :(
anche se sembra non richiedere voltaggi troppo alti sui 4.5 forse complice la mobo non riesco a passare i 4.8 a v umani ..peccato

cm ho veramente un bell stress test OCCT .. .se passi 20 min con quello vai tranqui che è RS ..

CiccoMan
02-06-2015, 07:25
Ciao a tutti, sono entrato anche io nel mondo X99 con la Sabertooth e un 5930K... per ora sto provando un pò di overclock e dovrei essere stabile a 4,6Ghz @ 1,35V con cache a 4,2Ghz @ 1,2V....



Il corsair H110 con ventole push pull sembra riuscire a gestire la situazione così.... quindi penserei di fermarmi.... che ne pensate?



Devo ancora testare per bene il rock solid però..... poi dovrò far salire un pò le ram che a default sono a 2666Mhz....



Per chi ha la sabertooth, vorrei chiedere qualche consiglio per i setting del bios:



- CPU Input Boot Voltage a quanto andrebbe settato?



- PLL Termination Voltage cosè? e come andrebbe settato?



Grazie!


Secondo me è meglio lasciare entrambi i valori @default.

Il PLL voltage serve per stabilizzare se vari per più del 5% il bclk dallo strap.

Per un daly 1,35v è un po' alto... Fossi in te rimarrei sotto i 1,3v ;)

Comunque bella CPU :D

Adry82
02-06-2015, 17:26
io col clock in firma sto stabilissimo , ho spinto fino a 4,5 ma la temperatura saliva troppo ho dovuto staccare la spina quasi a 90 gradi :D :D
cosi sto stabile a 38/39 in uso normale massimo 45/47 nei giochi in 1900 full dettaglio ... idem nel rip blu ray o lavoro in vettoriale ... ottima cpu :sofico:

anzi esattamente sto a 4029 mhz ( 130x31 )

Atars
03-06-2015, 15:55
cm ho veramente un bell stress test OCCT .. .se passi 20 min con quello vai tranqui che è RS ..
Con tutto il rispetto... direi invece che può andare tranqui perchè è stabile.

Riguardo al tuo caso vaax, sarebbe interessante, se ti va, trovare una quadra vera con i tuoi 4.5 ma mettendo l'uncore a 4.0 (e con prove sino a 4.2). Per quadra vera intendo programmi inizializzati correttamente, test superati e quant'altro, anche con il programmino di CPUID HWMonitor attivato in modo da verificare le oscillazioni dei voltaggi.
L'interesse, ovviamente, sta nel vedere quanto richiede di più il tuo sistema in termini di vcore (e vcache, in quanto mai bisognerebbe lasciarla in auto) in modo da comprendere come si comporta una golden al pari delle altre config che costituiscono la media del forum.
Vedi tu, sarebbe uno studio interessante anche per te stesso :)

Legolas84
03-06-2015, 16:09
Secondo me è meglio lasciare entrambi i valori @default.

Il PLL voltage serve per stabilizzare se vari per più del 5% il bclk dallo strap.

Per un daly 1,35v è un po' alto... Fossi in te rimarrei sotto i 1,3v ;)

Comunque bella CPU :D


Mah, considerando che non ho temperature esagerate (a parte con linx... Ma questo è normale).... Preferirei sfruttarla fino a questi 4,6 :)



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

CiccoMan
03-06-2015, 16:17
Mah, considerando che non ho temperature esagerate (a parte con linx... Ma questo è normale).... Preferirei sfruttarla fino a questi 4,6 :)



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Più che una questione di temperature diventa una questione di TDP... a quella frequenza e con quel voltaggio la CPU spara una quantità di watt elevatissima e ciò mette sotto forte stress tutto il comparto alimentazione della scheda madre... io non ce lo farei lavorare un sistema in daly così ;)

Legolas84
03-06-2015, 16:23
Uff... Mi sembra una cpu ordinaria a 4,5 :D
nei game tenendola a 4,5 non c'è molta differenza vero? 1-2fps?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

CiccoMan
03-06-2015, 16:27
Uff... Mi sembra una cpu ordinaria a 4,5 :D
nei game tenendola a 4,5 non c'è molta differenza vero? 1-2fps?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

La prova la puoi fare direttamente tu, ma secondo me non c'è nessuna differenza... nemmeno a 4,4GHz... :)

Legolas84
03-06-2015, 16:29
Ho capito... Allora cercherò la stabilità a 4,5... E poi proverò a lavorare un po' con le ram...

La cache va bene così no? 4,2@1,2v in daily è ok?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

CiccoMan
03-06-2015, 16:39
Ho capito... Allora cercherò la stabilità a 4,5... E poi proverò a lavorare un po' con le ram...

La cache va bene così no? 4,2@1,2v in daily è ok?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

La cache va bene, 1,2v è il valore che si consiglia solitamente per un daly ;)

Per quanto riguarda i core fai un po' di prove. Se vedi che per stare a 4,5GHz comunque vuole più di 1,3v allora puoi pure rimanere a 4,6... ma vedrai che per i 4,5 starai sui 1,28v così a occhio ;)

vaax
03-06-2015, 17:53
Con tutto il rispetto... direi invece che può andare tranqui perchè è stabile.

Riguardo al tuo caso vaax, sarebbe interessante, se ti va, trovare una quadra vera con i tuoi 4.5 ma mettendo l'uncore a 4.0 (e con prove sino a 4.2). Per quadra vera intendo programmi inizializzati correttamente, test superati e quant'altro, anche con il programmino di CPUID HWMonitor attivato in modo da verificare le oscillazioni dei voltaggi.
L'interesse, ovviamente, sta nel vedere quanto richiede di più il tuo sistema in termini di vcore (e vcache, in quanto mai bisognerebbe lasciarla in auto) in modo da comprendere come si comporta una golden al pari delle altre config che costituiscono la media del forum.
Vedi tu, sarebbe uno studio interessante anche per te stesso :)

ciao allora in questi giorni curioso x la cpu che sembrerebbe golden ho fatto una miriade di test
ho anche provato grazie al multibios due bios differenti x la mia MSI x99s G7
riscontrando una maggiore propensione all OC nel bios h60 anziche H90
i risultati da me ottenuti sono (parlo di stabilita ritenuta tale dopo test completati come OCCT 30min (sia il cpu che quello per la ram ) realbench 30 min e i vari 3dmark)
cm stabile a
4.5 1.2v 100fsb ddr 2666 15 15 15 35 1.2v
4.5 1.22v 125fsb ddr 3000 18 18 18 38 1.3v

per stabile ripeto deve affrontare e passare i test sopra ...

il problema che incontro è che con questa cavolo di mobo non riesco per ora ad aumentare la ring freq cioe la cache sopra i 3ghz
le ho provate veramente tutte ma niente da fare
per me è qualcosa di legato ai bios .se qualcuno ha sta schedamadre aiuti bene accetti ..
strana anche la cosa delle due diciture "turbo" che adesso non ricordo bene il nome ..per farla breve quando tentavo un OC statico disattivando tutto per tenerlo fisso a 4.5GHz nei bench stile PI il pc è piu lento ,,
da qui era nato il problema iniziale che sembrava un oc "sgangherato"
poi alla fine nei vari test mi sono accorto che abilitandole il sistema anche se scala sia velocita cpu che cache (1.2-4.5ghz e 1.5-3ghz) vado ad allinearmi con i punteggi degli altri utenti
cioe grosso modo 8.2secondi al PI 1 mb @4.5GHz

bha .. per me non essendo improntata all oc sta mobo non da possibilita di smanettare piu di tanto ..
cm consigli sono bene accetti

io non smanettavo da molto e mi sento un po arrugginito ..
per qualsiasi prova basta chiedere

Atars
04-06-2015, 09:37
ho anche provato grazie al multibios due bios differenti x la mia MSI x99s G7
riscontrando una maggiore propensione all OC nel bios h60 anziche H90
(omissis)
Interessante, sarebbe da valutare se inserire in prima pagina questa tua impressione, ma forse sarebbe opportuno supportarla con screen e quant'altro per entrambi i bios

il problema che incontro è che con questa cavolo di mobo non riesco per ora ad aumentare la ring freq cioe la cache sopra i 3ghz
le ho provate veramente tutte ma niente da fare
(omissis)
Allora, con MSI effettivamente è difficile se non impossibile arrivare a certe frequenze. Però che non riesci nemmeno a salire almeno sino a 3.5 mi pare strano. Hai provato a dare più VCore? Cioè, mi spiego... anzichè ostinarti a star fermo @ 1.22v di VCore, magari dare 1.25v e vedere, piano piano, se il Ring sale a 3.1/3.2/3.3Ghz e così via.
Se io impostassi sulla mia Asus un VCore basso con frequenza Core alta, ne risentirebbe anche il mio OC della Cache (Ring) che non sarebbe più stabile a determinate frequenze.
Quando ti parlavo di test, mi riferivo proprio a questo: prove non tenendo fermo per forza il vcore a 1.2/1.22v ma, dovendo, anche alzandolo almeno sino a 1.26/1.27v a parità di frequenza, per vedere se salgono anche gli altri componenti.

strana anche la cosa delle due diciture "turbo" che adesso non ricordo bene il nome ..per farla breve quando tentavo un OC statico disattivando tutto per tenerlo fisso a 4.5GHz nei bench stile PI il pc è piu lento ,,
da qui era nato il problema iniziale che sembrava un oc "sgangherato"
poi alla fine nei vari test mi sono accorto che abilitandole il sistema anche se scala sia velocita cpu che cache (1.2-4.5ghz e 1.5-3ghz) vado ad allinearmi con i punteggi degli altri utenti
cioe grosso modo 8.2secondi al PI 1 mb @4.5GHz
Da quanto scrivi qui, a me non sembri stabile, ma non sono un esperto. In pratica, dopo tanti mesi di studio e prove oc, ho capito che la stabilità reale si trova solo in OC Statico. Tanto è che parlo di OC dinamico solo dopo aver trovato la quadra con quello statico. Il Dinamico ci consente di far riposare CPU e sistema quando non serve il massimo della freq e del voltaggio. Lo Statico fisso ci consente di verificare il limite fisso al quale il PC gira a quella determinata frequenza e quei determinati voltaggi.
Questo perché con un OC Statico la CPU è sempre sotto pressione e ciò costituisce, secondo me, l'ideale per trovare la stabilità.
Se non sei stabile in OC Statico o anche solo fai punteggi più bassi, ne deduco che non sei stabile come sembra dirti SuperPi o OCCT o vattelappesca :)


Note in QUOTE

beatl
04-06-2015, 11:39
Col caldo che arriva mi sa che scendo pure a 4,2 e testo un vCore intorno ai 1,2/1,22 ... nella stanza PC ci sono 27 gradi e la CPU sotto AIDA (40 minuti) arriva a 65 gradi .. troppo per i miei gusti ..

vaax
04-06-2015, 12:17
Note in QUOTE

per il discorso di stabilita è stabile e testato SIA in OC statico chje dinamico

MA se da bios disabilito intel turbo boost e enhanced turbo li punteggio a PI si alza a 9.2 da 8.2 secondi risultato a 4,5 con intel turbo boost e enhanced turb ATTIVI

stasera faro altre prove

vaax
04-06-2015, 17:17
sono finalmente riuscito ad aumentare la cache

sembra stabile a 4.5ghz 1.2 3.5ghz cache vring AUTO fsb100

ho anche provato a impostarla a 4000 con vring 1.2 na niente mi sembra che il massimo è 3600mhz ..ho trovato recensioni dove anche loro si fermavano a queste frequenze su questa scheda a lvello RING freq.

ora lo torchio un po e vi dico

Flying Tiger
04-06-2015, 17:42
sono finalmente riuscito ad aumentare la cache

sembra stabile a 4.5ghz 1.2 3.5ghz cache vring AUTO fsb100

ho anche provato a impostarla a 4000 con vring 1.2 na niente mi sembra che il massimo è 3600mhz ..ho trovato recensioni dove anche loro si fermavano a queste frequenze su questa scheda a lvello RING freq.

ora lo torchio un po e vi dico

E' normale ,senza il socket "OC" di alcune Asus e dell' ultima Gigabyte Champion che presenta più pin rispetto a quello di serie e che sono tra lle altre cose destinati anche al discorso cache di più non sali , è una questione proprio tecnica...

:)

_Zood_
04-06-2015, 17:58
Io ho proprio una di quelle mono con OC soket (Asus x99-S)...peccato che dovevano consegnarmi il 5820k oggi e invece nada! Speriamo domani :(

vaax
04-06-2015, 20:54
E' normale ,senza il socket "OC" di alcune Asus e dell' ultima Gigabyte Champion che presenta più pin rispetto a quello di serie e che sono tra lle altre cose destinati anche al discorso cache di più non sali , è una questione proprio tecnica...

:)

:muro: sto scoprendo ora l esistenza del OC soket ..
quindi piu di 3.5-3.7 impossibile ...:doh:

Legolas84
04-06-2015, 23:00
Domanda, nell'overclock daily voi tenete i risparmi energetici attivi? Tipo speed step C-state ecc...?

Perché ho visto che in overclock fanno guadagnare pochissimi watt in idle ma per essere stabili vogliono un po' più di vcore... Allora forse a quel punto è meglio disabilitarli e dare meno volt alla cpu.... Cosa ne pensate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vaax
05-06-2015, 10:05
edit

vaax
05-06-2015, 10:06
io li tengo disattivati ..

illidan2000
05-06-2015, 10:31
Domanda, nell'overclock daily voi tenete i risparmi energetici attivi? Tipo speed step C-state ecc...?

Perché ho visto che in overclock fanno guadagnare pochissimi watt in idle ma per essere stabili vogliono un po' più di vcore... Allora forse a quel punto è meglio disabilitarli e dare meno volt alla cpu.... Cosa ne pensate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

io sì, molti altri no

CiccoMan
05-06-2015, 10:43
Domanda, nell'overclock daily voi tenete i risparmi energetici attivi? Tipo speed step C-state ecc...?

Perché ho visto che in overclock fanno guadagnare pochissimi watt in idle ma per essere stabili vogliono un po' più di vcore... Allora forse a quel punto è meglio disabilitarli e dare meno volt alla cpu.... Cosa ne pensate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io tengo tutto attivo. Disattivo tutto solo per bench ;)

mik77
05-06-2015, 12:14
io ho messo tutti i risparmi energetici attivi
Sto in idle sotto i 60w (alla presa, misurati con wattmetro) di consumo per tutto il sistema. Non male per un sistema basato su 5690x con 32gb di ram.

Legolas84
05-06-2015, 12:26
Per chi tiene i risparmi attivi, come avete impostato il CPU Core Voltage e CPU cache Voltage? Manual Mode, Offset Mode o Adaptive Mode?

CiccoMan
05-06-2015, 12:27
Manual ovviamente ;)

Legolas84
05-06-2015, 12:32
Io se lo tengo in manual mode non ho benefici dai risparmi energetici....

_Zood_
05-06-2015, 12:40
Ragazzi, problemino... Non mi parte il sistema, nemmeno fa il boot! Corrente arriva visto che sulla mobo vanno i led dei tasti di accensione e reset, ma a premerlo non da segni di vita... Cosa può essere? Ho tolto e rimesso anche le RAM più volte ma nulla

Ho Asus x99-s, 5820k e 16gb (4x4) 3000mhz

vaax
05-06-2015, 12:51
Ragazzi, problemino... Non mi parte il sistema, nemmeno fa il boot! Corrente arriva visto che sulla mobo vanno i led dei tasti di accensione e reset, ma a premerlo non da segni di vita... Cosa può essere? Ho tolto e rimesso anche le RAM più volte ma nulla

Ho Asus x99-s, 5820k e 16gb (4x4) 3000mhz

stacca tutte le periferiche e anche ddr vga sata ecc ecc
poi prova ... se fa il boot o beppa per mancanza ram ecc comincia a riassemblare una cosa per volta ..
se risolvi cosi (nel senso che trovi una periferica che da problemi ok )

ovvio bisognerebbe fare la controprova su un muletto ...

se hai multi bios provali tutti magari si e corrotto e non fa il boot ..

poi RMA ..

_Zood_
05-06-2015, 13:14
Fatto, staccato tutto tranne l'alimentazione e dissipatore (h110)...e non va, nessun beep 3 non lampeggia nulla. Non ha multi bios. C'è corrente anche nelle usb perchè la tastiera si illuminava.. L'alimentatore è un hx1000i corsair, che sia quello a dare problemi?

Legolas84
05-06-2015, 13:17
stacca il pc dalla corrente (proprio leva il cavo di alimentazione) per 5 minuti e poi riprova ad avviare.

altrimenti vai di reset bios tramite jumper.

_Zood_
05-06-2015, 13:27
Corrente già tolta diverse volte, ma nulla. Scusa ma mai fatto un reset bios, come dovrei fare? E cosa è un jumper? :(

deadbeef
05-06-2015, 13:38
Il jumper è un 'coso' di plastica che si usa per fare il ponticello tra due contatti, sulle vecchie mobo si usavano spesso per fare OC dell'FSB direttamente in hw (mitico PII con Intel 440LX/BX) o per fare un clear del bios, ma per questo la Asus credo abbia il pulsante sul retro. Detto ciò non credo sia quello il problema...il corsair non ha il pulsante per l'auto-test ?

_Zood_
05-06-2015, 13:42
Poco incoraggiante:

http://www.tomshardware.co.uk/answers/id-2324352/asus-x99-deluxe-board-turn-overclocking.html

Non sapevo che l'oc soket asus a molti avesse bruciato cpu e ram! Mi sa che faccio rma diretta, non dovrebbe essere bruciato nulla visto che neanche è partito il sistema...ma non so se rischiare.

Legolas84
05-06-2015, 13:42
Corrente già tolta diverse volte, ma nulla. Scusa ma mai fatto un reset bios, come dovrei fare? E cosa è un jumper? :(

Ah ma hai una Maximus VII.... allora si dovrebbe esserci il pulsante dietro la mobo.... dove ci sono le usb... controlla un attimo e fai reset bios.... ;)

_Zood_
05-06-2015, 13:46
Il jumper è un 'coso' di plastica che si usa per fare il ponticello tra due contatti, sulle vecchie mobo si usavano spesso per fare OC dell'FSB direttamente in hw (mitico PII con Intel 440LX/BX) o per fare un clear del bios, ma per questo la Asus credo abbia il pulsante sul retro. Detto ciò non credo sia quello il problema...il corsair non ha il pulsante per l'auto-test ?Si il corsair ha l'auto-test, sta sera tornato da lavoro provo..anche se la psu ha funzionato fino a ieri con l'hardware in firma, quindi non credo abbia problemi.

_Zood_
05-06-2015, 13:48
Ah ma hai una Maximus VII.... allora si dovrebbe esserci il pulsante dietro la mobo.... dove ci sono le usb... controlla un attimo e fai reset bios.... ;)No, ho la S:

https://www.asus.com/Motherboards/X99S/

Ma c'è anche in questa, sta sera ci provo...se non va dite RMA diretta? :doh:

Atars
05-06-2015, 16:02
No, ho la S:

https://www.asus.com/Motherboards/X99S/

Ma c'è anche in questa, sta sera ci provo...se non va dite RMA diretta? :doh:
quando l'accendi e si blocca, guarda che Qcode ti indica il display della mobo e verifica quali spie si accendono su tutta la scheda

_Zood_
05-06-2015, 16:09
quando l'accendi e si blocca, guarda che Qcode ti indica il display della mobo e verifica quali spie si accendono su tutta la schedaNon si accende proprio! Il display resta morto senza alcun Qcode, l'unica cosa che si illuminano sono i tasti power/reset e i led se attivo l'SLI, XMP profile e menate simili. Non emette alcun suono, beep o altro.

Flying Tiger
05-06-2015, 16:13
Hai controllato se tutti i collegamenti dell' alimentazione sono corretti e sopratutto se la cpu è stata posizionata correttamente e i pin del socket sono tutti integri?

:)

_Zood_
05-06-2015, 16:16
Hai controllato se tutti i collegamenti dell' alimentazione sono corretti e sopratutto se la cpu è stata posizionata correttamente e i pin del socket sono tutti integri?

:)Pin controllati prima di inserise la CPU, spinotti dei cavi atx pure...magari sta sera controllo cavo per cavo che non se ne sia staccato uno. Forse uno dell'atx per la cpu...potrebbe essere una causa sul mancato avvio del sistema?

Atars
05-06-2015, 16:36
Se non si accende il display della mobo, ma solo i pulsanti, potrebbe essere il cavo a 24 pin mal posizionato.

Flying Tiger
05-06-2015, 16:37
Pin controllati prima di inserise la CPU, spinotti dei cavi atx pure...magari sta sera controllo cavo per cavo che non se ne sia staccato uno. Forse uno dell'atx per la cpu...potrebbe essere una causa sul mancato avvio del sistema?

No che fossero integri PRIMA di inserire la cpu non vuol dire niente , devi controllare DOPO averla posizionata se nell' operazione malauguratamente se n'è piegato qualcuno , quindi rimuovila e controlla la situazione oltre ai cavi di alimentazione...

:)

_Zood_
05-06-2015, 17:08
Speravo di schivarmela per non togliere e rimettere la pasta termica -_-
Tra poco finisco di lavorare, appena arrivo a casa controllo per bene i cavi..


Chiedo scusa a tutti per il maxi OT, ma sapevo che scrivendo qui dentro avrei avuto aiuto immediato...grazie a tutti :)

vaax
05-06-2015, 17:22
Poco incoraggiante:

http://www.tomshardware.co.uk/answers/id-2324352/asus-x99-deluxe-board-turn-overclocking.html

Non sapevo che l'oc soket asus a molti avesse bruciato cpu e ram! Mi sa che faccio rma diretta, non dovrebbe essere bruciato nulla visto che neanche è partito il sistema...ma non so se rischiare.

?? cioe? :confused:

deadbeef
05-06-2015, 17:51
Considerando che è un sistema appena assemblato, è lecito pensare che ci possa essere qualche cavo penzolante o qualche componente, tipo la cpu, agganciato non benissimo...tira fuori tutto dal case ed assembla il minimo indispensabile e vedi come va. A puzza di bruciato come siamo messi? :)

_Zood_
05-06-2015, 18:13
PROBLEMA RISOLTO, come sospettavo era un dannato filo del cavo ATX da 24 che si era sfilato! Sistemato quello il sistema è partito senza intoppi. Come al solito ti danni per delle ore e poi era una cazzata :doh: grazie a tutti per l'aiuto!

Mecoita
06-06-2015, 08:25
ehm io ho questa ram
http://www.corsair.com/en-us/vengeance-lpx-16gb-4x4gb-ddr4-dram-2666mhz-c16-memory-kit-black-cmk16gx4m4a2666c16
attualmente sto viaggiando a dati di targa ovvero 2666 16 18 18 36 1.2v volevo tirargli un po il collo tipo impostare il secondo profilo XMP che è 2800 16 18 18 37 1.35v se lo faccio in automatico mi cambia il base clock a 125 e mi imposta in automatico il molti Cpu a 29 in luogo del 40 attuale.
ho provato ad impostare manualmente i parametri del XMP@2800 lasciando il base clock a 100 e molti 40X ma il sistema non boota -_- come si può fare ? Grazie mille.

CiccoMan
06-06-2015, 08:39
Non si può fare, devi salire a strap 125 ;)

Legolas84
06-06-2015, 08:57
Si esatto. Infatti seguendo il tuo consiglio sono entrato in windows a 2800Mhz con le mie 2666.... ma se volessi spingerle a 3000 lo strap va sempre a 125? :)

CiccoMan
06-06-2015, 09:05
È una cosa soggettiva, per esempio sul tbh riesco a mettere anche le ram a 3000 strap 100 (mentre a 2800 devo comunque stare a 125...), mentre sul Tartarus regge solo a 125.

In generale il consiglio è di salire a 125 perché si hanno meno problemi, però si può provare... Non costa nulla :D

Mecoita
06-06-2015, 09:15
È una cosa soggettiva, per esempio sul tbh riesco a mettere anche le ram a 3000 strap 100 (mentre a 2800 devo comunque stare a 125...), mentre sul Tartarus regge solo a 125.

In generale il consiglio è di salire a 125 perché si hanno meno problemi, però si può provare... Non costa nulla :D

quindi invece di 100x40 dovrei impostare l'XMP a 2800 il base clock me lo mette a 125 e quindi molti cpu 32 per ottenere sempre i 4000 e il molti della cache a 29 per ottenere circa i 3600 come ora?

Legolas84
06-06-2015, 09:21
È una cosa soggettiva, per esempio sul tbh riesco a mettere anche le ram a 3000 strap 100 (mentre a 2800 devo comunque stare a 125...), mentre sul Tartarus regge solo a 125.

In generale il consiglio è di salire a 125 perché si hanno meno problemi, però si può provare... Non costa nulla :D

ok ;)

quindi invece di 100x40 dovrei impostare l'XMP a 2800 il base clock me lo mette a 125 e quindi molti cpu 32 per ottenere sempre i 4000 e il molti della cache a 29 per ottenere circa i 3600 come ora?

Si esatto devi scendere con i moltiplicatori....

_Zood_
06-06-2015, 13:45
Allora, ho portato le ram tramite XMP a 3000mhz CL15...e vanno perfettamente :) Provato con XTU, memtest86 e 3Dmark.

Qualche consiglio su che frequenze stare in dayli con risparmi attivi? Chi ha i 4.3ghz come si trova?

Legolas84
06-06-2015, 14:01
Allora, ho portato le ram tramite XMP a 3000mhz CL15...e vanno perfettamente :) Provato con XTU, memtest86 e 3Dmark.

Qualche consiglio su che frequenze stare in dayli con risparmi attivi? Chi ha i 4.3ghz come si trova?

con lo strap a 125Mhz vero? Che memorie sono? :)

io sto in daily a 4,5 ora... con risparmi attivi.... ma tanto i risparmi energetici in overclock non servono a nulla.... ho testato leggendo l'assorbimento alla presa e quando si overclokka non cambiano praticamente di nulla....

Con sistema a default invece si vede un intervento piuttosto netto attivandoli.

_Zood_
06-06-2015, 15:21
con lo strap a 125Mhz vero? Che memorie sono? :)

io sto in daily a 4,5 ora... con risparmi attivi.... ma tanto i risparmi energetici in overclock non servono a nulla.... ho testato leggendo l'assorbimento alla presa e quando si overclokka non cambiano praticamente di nulla....

Con sistema a default invece si vede un intervento piuttosto netto attivandoli.Sono queste: http://www.tomshw.it/articoli/kingston-hyperx-predator-ddr4-3000-kit-da-16-gb-alla-prova-64707

Dovrei controllare lo strap, non saprei... Boh io stavo pensando di stare sui 4.2/4.3ghz in dayli, possibilmente non sopra i 1.2v

Flying Tiger
06-06-2015, 15:23
con lo strap a 125Mhz vero? Che memorie sono? :)

io sto in daily a 4,5 ora... con risparmi attivi.... ma tanto i risparmi energetici in overclock non servono a nulla.... ho testato leggendo l'assorbimento alla presa e quando si overclokka non cambiano praticamente di nulla....

Con sistema a default invece si vede un intervento piuttosto netto attivandoli.

Se hai impostato un overclock statico i risparmi energetici oltre a non sevire niente come hai giustamente rilevato possono essere anche deleteri per la stabilità del sistema , tanto che è consigliato disattivarli , cioè speed step , C-state ,ecc...

:)

Legolas84
06-06-2015, 15:46
Infatti, ma ho provato anche l'overclock dinamico con i voltaggi in offset ma anche in quel caso non si ottengono miglioramenti... almeno dalle prove che ho fatto.

Tu usi overclock dinamico con risparmi? vorrei appunto confrontarmi con qualcuno che ha il pc impostato così per cercare di capire.....

Nurabsa
07-06-2015, 07:23
mi unisco

primo esa della vita

dal 25ook a 5820 l impatto è devastante riesco a giocare a crysis con una hd5450, dettagli medi 720 praticamente fa tutto lui

A anche lato desktop questa cpu è un animale :sofico:

oc in auto 38 leggevo che molti arrivano tranquillamente a 4500

Flying Tiger
07-06-2015, 08:27
mi unisco

oc in auto 38 leggevo che molti arrivano tranquillamente a 4500

Benvenuto nel club ;)

Per il resto ,specie con il 5820K a meno di non essere particolarmente fortunati , arrivare a 4.5Ghz in daily è un' affare per niente scontato , sopratutto perchè da quanto si è riscontrato anche in giro per la rete la maggioranza richiede un vcore abbondantemente sopra i 1.30v che non è molto consigliato per un uso quotidiano, fermo restando ovviamente la presenza di un sistema di dissipazione adeguato...

:)

Nurabsa
07-06-2015, 09:26
Benvenuto nel club ;)

Per il resto ,specie con il 5820K a meno di non essere particolarmente fortunati , arrivare a 4.5Ghz in daily è un' affare per niente scontato , sopratutto perchè da quanto si è riscontrato anche in giro per la rete la maggioranza richiede un vcore abbondantemente sopra i 1.30v che non è molto consigliato per un uso quotidiano, fermo restando ovviamente la presenza di un sistema di dissipazione adeguato...

:)

1.29 4500 :sofico:

appena testato mi posso ritenere fortunato ? :rolleyes:

smoicol
07-06-2015, 09:33
1.29 4500 :sofico:

appena testato mi posso ritenere fortunato ? :rolleyes:

come hai testato? memorie a quanto? cache?

Flying Tiger
07-06-2015, 09:38
come hai testato? memorie a quanto? cache?

Quoto , in soldoni se l' hai testato per dire con SuperPI è un conto , se hai utilizzato Aida64 , RealBench , ecc... è un' altro....

Per altro se come credo hai alzato solo la frequenza della cpu senza intervenire sulle ram piuttosto che sulla cache ,fermo restando che vedo in firma che hai una MPower quindi più dei 3.5/3.6Ghz di quest' ultima non fai , i 4500 a 1.29V di Vcore sono poco indicativi...

:)

smoicol
07-06-2015, 09:41
Quoto , in soldoni se l' hai testato per dire con SuperPI è un conto , se hai utilizzato Aida64 , RealBench , ecc... è un' altro....

Per altro se come credo hai alzato solo la frequenza della cpu senza intervenire sulle ram piuttosto che sulla cache ,fermo restando che vedo in firma che hai una MPower quindi più dei 3.5/3.6Ghz di quest' ultima non fai , i 4500 a 1.29V di Vcore sono poco indicativi...

:)

esatto qui non conta avere la sola cpu a 5000mhz, ma il giusto rapporto cpu\cache\ram

Nurabsa
07-06-2015, 09:46
memorie a 3k

senza offesa dire che quel marchio non va oltre tot. quando nessuna limitazione è data sul manuale dalla casa..mi sa di voler sponsorizzare un altro marchio diverso da msi

detto cio la macchina è stabile nelle prossime ore provo i test da te suggeriti ;)

Flying Tiger
07-06-2015, 09:56
memorie a 3k

senza offesa dire che quel marchio non va oltre tot. quando nessuna limitazione è data sul manuale dalla casa..mi sa di voler sponsorizzare un altro marchio diverso da msi

detto cio la macchina è stabile nelle prossime ore provo i test da te suggeriti ;)

E sbagli , non è una questione di sponsorizzare questo o quel marchio ,quanto invece di una questione prettamente tecnica , e se hai la bontà di leggere qualche pagina indietro scoprirai anche il perchè , visto che la questione è stata appunto appena dibattuta con un 'altro utente che ha anche lui una MSI...

In ogni caso lo riporto:

E' normale ,senza il socket "OC" di alcune Asus e dell' ultima Gigabyte Champion che presenta più pin rispetto a quello di serie e che sono tra lle altre cose destinati anche al discorso cache di più non sali , è una questione proprio tecnica...

:)

smoicol
07-06-2015, 10:04
memorie a 3k

senza offesa dire che quel marchio non va oltre tot. quando nessuna limitazione è data sul manuale dalla casa..mi sa di voler sponsorizzare un altro marchio diverso da msi

detto cio la macchina è stabile nelle prossime ore provo i test da te suggeriti ;)
purtroppo la tua mobo non monta il socket oc che permette di salire meglio sulla cache

si pensi che anche la asrock x99 itx monta socket oc

Nurabsa
07-06-2015, 10:40
capisco, da quello che avevo letto msi pubblicizza le x99 m/x power come OC e quantitativo di "oro" superiore al socket

A questo punto tocca fare una lista delle mb con realmente un socket "superiore allo standard"

se mi giran le balle e mi limita l oc, sono in tempo per cambiarla.
il problema è capire con quale, con questo marchio mi trovo a meraviglia sarebbe un peccato

smoicol
07-06-2015, 11:14
capisco, da quello che avevo letto msi pubblicizza le x99 m/x power come OC e quantitativo di "oro" superiore al socket

A questo punto tocca fare una lista delle mb con realmente un socket "superiore allo standard"

se mi giran le balle e mi limita l oc, sono in tempo per cambiarla.
il problema è capire con quale, con questo marchio mi trovo a meraviglia sarebbe un peccato

l'oc è limitato solo sulla cache a quanto vedo in giro, devi trovare un buon compromesso tra cpu\cache e memorie

_Zood_
07-06-2015, 11:25
Ragazzi, per le ram usate i profili XMP oppure occate voi? Perchè se tengo il profilo 2 (2666mhz cl14) e alzo a 4.25ghz (125 di strap) con 1.95v (probabile posso scendere ancora) il sistema è rock (realbench/xtu/aida). Se invece seleziono il profilo 1 (3000mhz cl15) non mi tiene e crasha windows, è anomala la cosa?

deadbeef
07-06-2015, 11:51
Forse devi alzare il cpu input voltage, io comunque di solito faccio a mano, no XMP

_Zood_
07-06-2015, 12:05
Forse devi alzare il cpu input voltage, io comunque di solito faccio a mano, no XMPDi quanto consigli di alzarlo?

vaax
07-06-2015, 12:31
Ragazzi, per le ram usate i profili XMP oppure occate voi? Perchè se tengo il profilo 2 (2666mhz cl14) e alzo a 4.25ghz (125 di strap) con 1.95v (probabile posso scendere ancora) il sistema è rock (realbench/xtu/aida). Se invece seleziono il profilo 1 (3000mhz cl15) non mi tiene e crasha windows, è anomala la cosa?

prova a tenero a def il voltaggio RING e alza le ram a 1.35

_Zood_
07-06-2015, 12:42
Le ram sono già da XMP a 1.35v...

Vorrei un consiglio, adesso sono rock solid con:

- core 4.25 a 1.190v (1.185v non regge, magari limo ancora qualcosa ma penso di essere arrivato)
- cache 3.5 a 1.200v (devo ancora lavorarci, provo a salire con le frequenze se non va resto cosi e calo i volts)
- ram XMP 2666mhz cl14 1.35v

Vorrei tenere i 4.25ghz in daily con le ram a frequenze di fabbrica (3000mhz, cl15 1.35v), la cache farla salire stando massimo a 1.20v.

Come mi consigliate di procedere? Lavoro da subito sulle ram a 3000mhz e poi affino il resto o viceversa?

vaax
07-06-2015, 12:55
Le ram sono già da XMP a 1.35v...

Vorrei un consiglio, adesso sono rock solid con:

- core 4.25 a 1.190v (1.185v non regge, magari limo ancora qualcosa ma penso di essere arrivato)
- cache 3.5 a 1.200v (devo ancora lavorarci, provo a salire con le frequenze se non va resto cosi e calo i volts)
- ram XMP 2666mhz cl14 1.35v

Vorrei tenere i 4.25ghz in daily con le ram a frequenze di fabbrica (3000mhz, cl15 1.35v), la cache farla salire stando massimo a 1.20v.

Come mi consigliate di procedere? Lavoro da subito sulle ram a 3000mhz e poi affino il resto o viceversa?

LE mie GSKILL XMP sono 2666 a 1.2volt

core 1.185 o 1.19 cambia nulla ti consiglio di mettere 1.2 e vedere dove sei stabile
cache se non hai l OCsoket dubito riuscirai ad alzarla oltre 3.7Ghz e per tenerla a 3.5 ce la fai anche con voltaggio RING stok (vantaggi cm minimi valuta il prezzo dell overvolt)
ram che marca e modello sono .. per dire le gskill ripwajs tranquillamente a 3000 15 15 15 35 1.35v

cosi al volo proverei

125x35 vcore 1.2 cache 3.5 vring auto ram 3000 @1.35

comincia dalla cpu cosi vedi se regge ...
poi cache stesso discorso
alla fine ram in mododa poter escludere problemi in caso di instabilita..

nel mio caso la cpu a passare da BLCK 100 a 125 vuole un 0.02v in piu

Nurabsa
07-06-2015, 13:48
"gskill ripwajs tranquillamente a 3000 15 15 15 35 1.35v"

confermo ste ram sono favolose

ho le 3k originali magari spingono pure oltre provero con calma piu in là

_Zood_
07-06-2015, 13:58
Le ram sono queste:

Kingston Predator - 16GB Kit* (4x4GB) - DDR4 3000MHz CL15 Intel XMP DIMM
Numero di parte: HX430C15PB2K4/16
Specifiche: DDR4, 3000MHz, CL15, 1.35V, Unbuffered,
Timings: 3000MHz, 15-16-16, 1.35V; 2666MHz, 14-14-14, 1.35V

Ho un Asus X99-S, con OC socket. Quindi mi consigliate di tenere v-core a 1.2v e vedere quanto sale? Se non sbaglio in auto la cache la mette a 1.2v, in daily quanto potrei farla salire?

Un procedimento sensato sarebbe partire dalla cpu, poi la cache e infine le ram?

CiccoMan
07-06-2015, 14:14
Le ram sono queste:

Kingston Predator - 16GB Kit* (4x4GB) - DDR4 3000MHz CL15 Intel XMP DIMM
Numero di parte: HX430C15PB2K4/16
Specifiche: DDR4, 3000MHz, CL15, 1.35V, Unbuffered,
Timings: 3000MHz, 15-16-16, 1.35V; 2666MHz, 14-14-14, 1.35V

Ho un Asus X99-S, con OC socket. Quindi mi consigliate di tenere v-core a 1.2v e vedere quanto sale? Se non sbaglio in auto la cache la mette a 1.2v, in daily quanto potrei farla salire?

Un procedimento sensato sarebbe partire dalla cpu, poi la cache e infine le ram?


In genere si, il procedimento è quello ;)

La cache mettila a 4ghz @1,2v ... Sulle schede con OC socket è una frequenza che si raggiunge molto spesso.

Ti consiglio di salire direttamente a strap 125, così quando metti le ram a 3000 MHz non devi ricominciare tutto daccapo:D

_Zood_
07-06-2015, 19:15
Ok, ho provato con le ram a default.

Messo lo strap a 125, a x35 1.2v non regge. Cosi sono tornato a x34 con 1.90v che è rock solid. Provato come detto da CiccoMan con cache a 4.0ghz 1.2v e tutto liscio, passa XTU (bechmark) e realbech (15m con memoria a 8gb).

http://s23.postimg.org/lmwodb9iv/dddd.jpg (http://postimg.org/image/lmwodb9iv/)

Che dite provo a scendere con v-ring della cache o 1.2v è già più che buono?


Domani con calma mi metto dietro alle ram per impostarle a 3000mhz :)

CiccoMan
07-06-2015, 19:18
Il voltaggio della cache puoi provare ad abbassarlo se vuoi. 1,2v sono un voltaggio che di solito si indica come base di partenza.

_Zood_
07-06-2015, 19:30
Il voltaggio della cache puoi provare ad abbassarlo se vuoi. 1,2v sono un voltaggio che di solito si indica come base di partenza.Ok, comunque ho notato che da bios a default il v-ring su auto sta a 1.2v :)

Comunque bella cosa OC socket, vedendo come si è dannato vaax nelle pagine precedenti murando a 3.7mhz...qui al primo colpo va liscio a 4ghz

vaax
07-06-2015, 20:15
Ok, comunque ho notato che da bios a default il v-ring su auto sta a 1.2v :)

Comunque bella cosa OC socket, vedendo come si è dannato vaax nelle pagine precedenti murando a 3.7mhz...qui al primo colpo va liscio a 4ghz

e si :muro: quella dell OC soket mi è proprio scappata .. .che babbo ..
sono fiero del monomarca MSI Gaming ma sinceramente consiglerei altro a chi vuol fare OC ..
per farmela passare cm lo tengo daily a 125x36 1.2v:Prrr:

_Zood_
08-06-2015, 13:49
Ho letto in giro che diversi utenti con piattaforma X99 hanno avuto problemi con gli Aquaero, sapete qualcosa a riguardo? Stavo valutando di prenderlo per finire la mia desk (10 ventole) ma visto che costa un rene e mezzo vorrei essere sicuro che funzionasse a dovere :D

.. rOx ..
09-06-2015, 10:46
e si :muro: quella dell OC soket mi è proprio scappata .. .che babbo ..
sono fiero del monomarca MSI Gaming ma sinceramente consiglerei altro a chi vuol fare OC ..
per farmela passare cm lo tengo daily a 125x36 1.2v:Prrr:

Forse è già stato detto nel post, ma sinceramente non riesco a capire per quale motivo viene fuori una nuova piattaforma socket/cpu con delle potenzialità e i vari brand si mettono a fare 2 socket diversi uno "limitato" e l'altro no.

Detto questo io stavolta ho scelto MSI perchè penso che il livello raggiunto sia alto quindi ho preso anche la video e infatti sono soddisfatto al 100%. Questo limite della Cache della cpu che non sale oltre 3500 circa è una cosa assolutamente inutile sia per me sia per molti di voi, non dimentichiamoci che l'oc è una passione è uno sfizio ma non ha queste grandi utilità queste grandi differenze soprattuto con questa piattaforma; qui il 99% degli utenti naviga/multimedia/gaming/photo/musica, quindi avere un oc con cache a 3ghz o 4ghz è assolutamente identico per questi utilizzi. Vi lascio un esempio reale che può essere provato facilmente anche da noi (per quegli utilizzi ovviamente) :

5820K 4100/4200mhz cache 3000mhz ram 2133 cl 13 = 100%
5820K 4500/4600mhz cache 4000mhz ram 3000 cl 15 = 101%

So che già conoscete questi valori questi risultati e quindi la realtà dei fatti però da quello che leggo qualcuno non conosce questa realtà o forse l'ha dimenticata.

Tutto questo per dirvi, stressare il proprio hw per scoprire il limite ok, ma poi non lasciateli in daily con voltaggi e temp alte per guadagnare il nulla per l'utilizzo che ne verrà fatto! Ciao

Atars
09-06-2015, 11:15
qui il 99% degli utenti naviga/multimedia/gaming/photo/musica,

Tutto giusto, eccetto questo che riporto.
In teoria, il 99% degli utilizzatori di Haswell-E dovrebbero (e sottolineo dovrebbero) essere utenti che lavorano con grafica, videoediting e multitasking serio, video e musica.
Qui dentro la percentuale diventa 50 e 50. E la cache, se si fa OC e si utilizza il pc per quegli scopi sopra detti, rileva sino ad un buon 7% di margine in più.
Sotto il profilo divertimento, è chiaro che l'OC dei core e della cache fattorizza una soddisfazione diversa rispetto all'OC dei soli Core, soprattutto con questi sistemi. Poi è chiaro... non c'è da sfasciarsi la testa.
Per quanto mi riguarda, nell'ottica di un oggettivo raffronto tra tutti gli utenti di questo thread, l'interesse è solo nel senso che chi ha mobo senza OC socket non consente (a me) di valutare a fondo la "fortuna" delle rispettive CPU.
Se spremo la cache, ne risentono anche i core. E viceversa.
Esempio col 5960x: se tengo la cache a 3.0Ghz e porto il procio a 4.5Ghz e sono, non stabile, ma RS a 1.25v di VCore, la curiosità si pone in questi termini.... quanto dovrei dare di più di VCore a parità di frequenza di core se portassi (rectius, se avessi un sistema che mi consente di portare) la cache a 4.0Ghz o più?

vaax
09-06-2015, 12:09
si la storia dell doppio soket se la potevano anche evitare ..
lustro a marche come asus che si sono fatte furbe
credo che cm la parte del furbo l abbia fatta intel a non comunicare la possibilita fin dda subito a tutti di interfacciarsi col suo processore con un diverso setup per sfruttare in OC anche la cache ...

i pin sotto la cpu ci sono sempre stati quinid ....

detto questo personalmente tenerlo a 3 o 3.5 di cache non mi da alcuna sensazione ( a pelle) di miglioramento ...

mentre mi sono ricreduto sulla freq che da stok a 4.5 si sente ...
in principio pensavo che haswell macinava per architettura anziche freq, ma mi sbagliavo di gosso ...ovvio mi piacerebbe testare il limite ma tra i vari difetti che potevo riscontrare sulla MSI x99s.... credo sia il minore e altri ad oggi non ne trovo .

spelli
09-06-2015, 13:07
Scusate ma è normale che se imposto il vCore ad 1.1 da bios in fully manual mode(e che ciò mi venga confermato da cpu-z) una volta che faccio partire AIDA il vCore salga ad 1.2? :what:

Atars
09-06-2015, 13:25
credo che cm la parte del furbo l abbia fatta intel a non comunicare la possibilita fin dda subito a tutti di interfacciarsi col suo processore con un diverso setup per sfruttare in OC anche la cache ...

ehm.. non è così
da subito, anzi, da prima, da molto prima, il discorso Haswell-E è stato legato alla storia dell'OC Socket. E nei primi mesi dall'uscita non s'è parlato d'altro.
Basta un confronto con la prima pagina e i link agli articoli, tanto per dirne una.

illidan2000
09-06-2015, 13:52
5820K 4100/4200mhz cache 3000mhz ram 2133 cl 13 = 100%
5820K 4500/4600mhz cache 4000mhz ram 3000 cl 15 = 101%


ma sono numeri sparati a caso? come li hai tirati fuori? è un benchmark reale da te eseguito?
400 mhz sul core non sono bruscolini

smoicol
09-06-2015, 14:07
ma sono numeri sparati a caso? come li hai tirati fuori? è un benchmark reale da te eseguito?
400 mhz sul core non sono bruscolini

forse quel cl15 rovina tutto

beatl
09-06-2015, 14:17
forse quel cl15 rovina tutto

Forse ma quel 101% vs 100% a cosa si riferisce? perchè davvero è una differenze che rientra probabilmente nel margine di errore "fisiologico" di un test, quindi è come dire che non c'è differenza.

Onestamente qualcosa non mi torna. Comunque siam d'accordo che la cache nell'uso quotidiano "normale" abbia una influenza non così fondamentale

deadbeef
09-06-2015, 14:20
credo sia un modo per esprimere una differenza prestazionale di poco conto

Flying Tiger
09-06-2015, 17:14
ma sono numeri sparati a caso? come li hai tirati fuori? è un benchmark reale da te eseguito?
400 mhz sul core non sono bruscolini

Si appunto , mi paiono più dei numeri buttati li a caso che non una corrispondenza con la realtà , da 4100 a 4500 la differenza è significativa così come la banda passante tra le ram a 2133 e a 3000 , di sicuro i due sistemi non vanno uguale e certo non dell' 1% , altro che "la differenza è nulla".....

:)

illidan2000
09-06-2015, 17:22
Si appunto , mi paiono più dei numeri buttati li a caso che non una corrispondenza con la realtà , da 4100 a 4500 la differenza è significativa così come la banda passante tra le ram a 2133 e a 3000 , di sicuro i due sistemi non vanno uguale e certo non dell' 1% , altro che "la differenza è nulla".....

:)

forse intende in game? là ci posso pure credere (ovviamente ci sono pure situazioni in cui potrebbe pesare, magari in SLI)

Atars
09-06-2015, 22:34
ah beh
io non l'avevo manco guardati i "numeri"
facciamo che ritiro il "tutto giusto"

@beatl la cache, i core, la ram e chi più ne ha più ne metta, nell'uso quotidiano, diciamo "normale, hanno una influenza relativa. Potremmo fare tutto e bene anche con un i5, anche fino ai games.......

forse quel cl15 rovina tutto
si si, anche io ci ho pensato :stordita:

beatl
10-06-2015, 07:37
@beatl la cache, i core, la ram e chi più ne ha più ne metta, nell'uso quotidiano, diciamo "normale, hanno una influenza relativa. Potremmo fare tutto e bene anche con un i5, anche fino ai games.......




asd certo sono d'accordo .. sono io che oramai sono settato esclusivamente sui videogiochi come "uso quotidiano" .. oramai per altri compiti utulizzo tutto fuorchè il PC .. ;D .. chiuso OT

.. rOx ..
12-06-2015, 09:37
Mi dispiace aver creato una discussione, i miei erano solo consigli fondati, se non riuscite a vedere queste differenze da soli allora abbiamo sicuramente una visione diversa del bilanciamento performance/rocksolid/temp.

Io quando testo le differenze non vado a fare 2 3dmark uno a 4600 e l'altro alla mia attuale scelta 4100 per poi dire (oddio 1000 punti di differenza wow che mostro), ma vado a testare gli fps dei diversi giochi in precisi punti effettuando un test identico e REALE! Fatelo anche voi con i programmi che "realmente" utilizzate testando i secondi o non so cos'altro vi serve, tralasciate benchmark inutili, vedrete così che le mie parole "buttate così" forse non lo sono. Ciao ;)

CiccoMan
12-06-2015, 10:07
Non essendoci al momento giochi che mi appassionano uso il PC quasi esclusivamente per benchare... comunque è un utilizzo tanto quanto lo sono i videogiochi :D

Poi perdonami ma uno che si orienta su x99 per il gaming è ovvio che guarda anche l'1% ... altrimenti con la metà del costo ci si porta a casa un PC z97 che va l'1% di meno :D

.. rOx ..
12-06-2015, 10:43
Non essendoci al momento giochi che mi appassionano uso il PC quasi esclusivamente per benchare... comunque è un utilizzo tanto quanto lo sono i videogiochi :D

Poi perdonami ma uno che si orienta su x99 per il gaming è ovvio che guarda anche l'1% ... altrimenti con la metà del costo ci si porta a casa un PC z97 che va l'1% di meno :D

Esattamente, infatti l'ho sottolineato subito il mio discorso è assolutamente escluso da tutti gli utilizzi bench.

So anche perfettamente che una macchina z97 con 4790k sarebbe stata identica a questa per il mio utilizzo (così come per tanti altri qui); però vengo da 7 anni circa di piattaforma 1155 e trovandomi in un periodo lavorativo positivo volevo "regalarmi" un pc top gamma con una piattaforma che mi incuriosiva e soprattutto che mi garantiva longevità. Ecco la mia situazione ;)

Atars
12-06-2015, 13:04
Entrambi dimenticate il futuro

Se usciranno giochi che prediligono il multicore, ti saluto z97....

poi rox, non devi dispiacerti se hai instillato una discussione, ma resta un dato di fatto, ossia che scegliere x99 e mobo senza oc socket, significa scegliere il top dei top, la ferrari delle auto, senza gli ammortizzatori elettronici.
Siamo d'accordo, chissenefrega... ma da qui a dire che il 90% di noi gioca, che l'oc è inutile e che la cache non serve, ce ne passa...

Infine, questo discorso vale a prescindere dall'utilizzo games o no, ma resta anche che la scelta di questi sistemi NON è fatta per chi si orienta ai (soli) games.

illidan2000
12-06-2015, 13:35
Entrambi dimenticate il futuro

Se usciranno giochi che prediligono il multicore, ti saluto z97....

poi rox, non devi dispiacerti se hai instillato una discussione, ma resta un dato di fatto, ossia che scegliere x99 e mobo senza oc socket, significa scegliere il top dei top, la ferrari delle auto, senza gli ammortizzatori elettronici.
Siamo d'accordo, chissenefrega... ma da qui a dire che il 90% di noi gioca, che l'oc è inutile e che la cache non serve, ce ne passa...

Infine, questo discorso vale a prescindere dall'utilizzo games o no, ma resta anche che la scelta di questi sistemi NON è fatta per chi si orienta ai (soli) games.

diciamo che è per professionisti, oppure per gamers dal portafoglio più largo :)

Luca T
08-07-2015, 12:37
Buongiorno dopo tanto rieccomi, pensavo di essere rock solid ed invece......:muro:

Passa tutto qualsiasi cosa senza problemi e poi mi accorgo che nei bench di Heaven ho minimi bassi :mbe: vado a vedere e dopo mille mila prove realizzo che le RAM a 3200 con strap a 100 mi fanno crollare i minimi :muro: :muro: :muro:

Se identiche impostazioni calo le RAM o non parte oppure bsod

Provato sia con profilo xmp che manuale

Luca T
08-07-2015, 12:39
Se metto strap a 125 le RAM a 3200 non posso metterle, o vado a 3250 o a 3000!

Provato con RAM a 3000 e non é stabile! :muro: :muro: :muro:

smoicol
08-07-2015, 13:37
Buongiorno dopo tanto rieccomi, pensavo di essere rock solid ed invece......:muro:

Passa tutto qualsiasi cosa senza problemi e poi mi accorgo che nei bench di Heaven ho minimi bassi :mbe: vado a vedere e dopo mille mila prove realizzo che le RAM a 3200 con strap a 100 mi fanno crollare i minimi :muro: :muro: :muro:

Se identiche impostazioni calo le RAM o non parte oppure bsod

Provato sia con profilo xmp che manuale

non è che non sei stabile, solo che non sfrutti il memory controller o la cache in modo giusto per cui in quel frangente si arena

CiccoMan
08-07-2015, 13:44
Se metto strap a 125 le RAM a 3200 non posso metterle, o vado a 3250 o a 3000!



Provato con RAM a 3000 e non é stabile! :muro: :muro: :muro:


Ciao Luca, intanto posta qualche screen di cpuz con la configurazione che hai usato fin'ora... sia la tab principale che quella relativa alla memoria...

;)

Luca T
08-07-2015, 13:49
non è che non sei stabile, solo che non sfrutti il memory controller o la cache in modo giusto per cui in quel frangente si arena

Ciao Luca, intanto posta qualche screen di cpuz con la configurazione che hai usato fin'ora... sia la tab principale che quella relativa alla memoria...

;)

Salve ragazzi, ieri ci ho fatto le 6:40 :cry:

Non è stabile in nessuna combinazione sia con strap 100 che con strap 125

Tranne che strap 100 RAM a 3200 (ma crollano i minimi)
E strap 125 RAM 2666

Luca T
08-07-2015, 13:58
questa è la Cpu a 4,5 e la ram a 3200 con cache default


http://s8.postimg.org/410pwlqg5/CPUZ_1.png (http://postimage.org/)
host immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

Luca T
08-07-2015, 14:26
Se con lo strap a 125 metto le RAM a 3000 i minimi non crollano

Però se faccio RealBench dopo un po' a random handbrake smette di funzionare

smoicol
08-07-2015, 14:40
Se con lo strap a 125 metto le RAM a 3000 i minimi non crollano

Però se faccio RealBench dopo un po' a random handbrake smette di funzionare

forse devi provare ad alzare qualche voltaggio, ram o cache o cpu

Luca T
08-07-2015, 14:45
forse devi provare ad alzare qualche voltaggio, ram o cache o cpu

Ma se quelle benedette ram stavano a 3200 con 1.35 (come da specifiche) per Quale cavolo di motivo non dovrebbero reggere meno tirate?

CiccoMan
08-07-2015, 15:28
Ma se quelle benedette ram stavano a 3200 con 1.35 (come da specifiche) per Quale cavolo di motivo non dovrebbero reggere meno tirate?


Non è una questione di Ram, è una questione di memory controller. Cambiando la frequenza delle ram vai a modificare il moltiplicatore usato perché possono funzionare in 100:100 o in 100:133... Il rapporto bus:ddr viene impostato automaticamente oppure selezionato manualmente. In prima pagina c'è tutto scritto... Ripeto, mi rendo conto che ci sono tante cose , ma senza avere queste (tante ) conoscenze non si riesce proprio a fare nulla e diventa difficile anche dare un aiuto.

Così a spanne posso dirti che i parametri da tenere in considerazione sono:

- frequenza di bus
- moltiplicatore CPU
- moltiplicatore cache
- frequenza ram xmp
- vcore
- vcache

Comunque lo screen non riesco a vederlo... è tutto sfocato e se ci clicco non mi fa vedere l'immagine.

Quello che posso dirti è di ricominciare da capo e fare un passo alla volta.

Io per occare il mio primo x99 ci ho messo quasi due mesi... Il secondo 2 ore :p

Luca T
08-07-2015, 15:30
Io il bus non l'ho prop rio toccata lasciato in automatico

Luca T
08-07-2015, 15:39
Sul 5960x come voltaggi CPU e cache cosa tenete per daily?

smoicol
08-07-2015, 15:47
Sul 5960x come voltaggi CPU e cache cosa tenete per daily?

Ecco Luca questa e' una domanda dove posso assicurarti non posso aiutarti, perche' ogni cpu e' storia a se' e l'unico consiglio e' quello di provare poco alla volta fin dove puoi spingerti, che poi sono 4300 o 4400 e non 4500 non e' la fine del mondo, cosi per la ram e idem per la cache

Luca T
08-07-2015, 15:48
Ecco Luca questa e' una domanda dove posso assicurarti non posso aiutarti, perche' ogni cpu e' storia a se' e l'unico consiglio e' quello di provare poco alla volta fin dove puoi spingerti, che poi sono 4300 o 4400 e non 4500 non e' la fine del mondo, cosi per la ram e idem per la cache

Questo lo era per avere una forbice indicativa per vedere se magazine euro troppo tirato su qualche voltaggio

CiccoMan
08-07-2015, 15:52
Questo lo era per avere una for ice indicativa per vedere se magazine euro troppo tirato su qualche voltaggio


Se vuoi dei voltaggi di riferimento usa 1,2v per la cache e 1,3v sulla cpu.

La cache può rimanere a 1,2v in daly mentre la CPU sarebbe meglio scendere di qualche punto.

Se sali a strap 125 ti risparmi una marea di problemi... poi magari va anche a 100 ma poi non lamentarti di fakeboot, bsod o risultati strani nei bench :D

Luca T
08-07-2015, 15:57
Se vuoi dei voltaggi di riferimento usa 1,2v per la cache e 1,3v sulla cpu.

La cache può rimanere a 1,2v in daly mentre la CPU sarebbe meglio scendere di qualche punto.

Se sali a strap 125 ti risparmi una marea di problemi... poi magari va anche a 100 ma poi non lamentarti di fakeboot, bsod o risultati strani nei bench :D

Io stavo a 1,3 sulla CPU per 4,5 e 1,28 sulla cache per i 4,1
(Però ho provato anche con cache default e il crollo c'è l'ho uguale)


Ho provato a variare il bus (bclk frequency:drag frequency radio) che ho sempre tenuto su auto, risultati:
- con bus 100:100 non parte
- con bus 100:133 non c'è il crollo....... Perché parte direttamente crollato

Luca T
08-07-2015, 16:15
Rimesso bus su auto e primato memorie a 2133 crollano uguale!

Luca T
08-07-2015, 16:41
Riparto da zero che faccio prima! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:



Primo problema se parto caricando il profilo xmp mi setta 3200 e mette lo strap a 100

Luca T
08-07-2015, 17:00
Partito da zero, tutto default

Tranne:
- raid
- ignorare sensore ventola CPU (sono a liquido)
- Intel speedstep off

Impostato XMP
Selezionato profilo 3200-16-16-16-35-1,35v (che poi è l'unico che da)

Salvato uscito

Partito il bench nel punto critico (inizio scena 7) scende di 3-4fps ma non crolla di 15-20-23fps

Insomma in tutto il bench i minimi rimangono sopra 30 senza crollare a 17-20

CiccoMan
08-07-2015, 19:38
Ora comincia a salire con il molti della CPU... Lasciando lo strap che imposta il profilo xmp... e quando serve vai di overvolt :)

Ps. Dai retta a me, usa occt per verificare se sei stabile. Fai una decina di minuti ogni step (ma stoppalo tu, non mettere il timer...). Poi, quando ti sembra di essere arrivato ad un buon punto , fai una 20na di minuti ;)

Luca T
08-07-2015, 19:58
Ora comincia a salire con il molti della CPU... Lasciando lo strap che imposta il profilo xmp... e quando serve vai di overvolt :)

Ps. Dai retta a me, usa occt per verificare se sei stabile. Fai una decina di minuti ogni step (ma stoppalo tu, non mettere il timer...). Poi, quando ti sembra di essere arrivato ad un buon punto , fai una 20na di minuti ;)

Appena rientro mi metto a lavoro :D

Luca T
08-07-2015, 20:04
Voltaggio manuale?
O adaptive? (Forse meglio se lo metto dopo)

CiccoMan
08-07-2015, 20:11
Prima vai di manuale, così escludi eventuali problemi legati alle oscillazioni... poi se vuoi prova a mettere in adattivo.

Se può interessare io tengo tutto fisso :p

Luca T
08-07-2015, 20:51
Mi preoccupa un po il fatto che mi hai detto per il daily la cache con max 1.2v
Io la tenevo a 4.1 ma con 1.28v
Per 1.2v dovrei abbassare parecchio :(

CiccoMan
08-07-2015, 20:57
Di solito a 1,2v i 4ghz si prendono benissimo. Il mio sfigatissimo 5930k a 1,2v sale anche oltre i 4ghz di cache ;)

Luca T
08-07-2015, 21:12
Non ricordo bene oltre lo speedstep devo disabilitare tutti i C-state o solo alcuni?

CiccoMan
08-07-2015, 21:30
Su questo non so aiutarti, io lascio tutto attivo in daly... Tanto poco cambia... quando spingo per benchare disattivo c-state, speedstep e spread spectrum :)

smoicol
08-07-2015, 22:35
Mi preoccupa un po il fatto che mi hai detto per il daily la cache con max 1.2v
Io la tenevo a 4.1 ma con 1.28v
Per 1.2v dovrei abbassare parecchio :(

abbassa abbassa, tanto non ci perdi quasi niente

Luca T
08-07-2015, 23:25
@Ciccio di OCCT nel test type infinite o automatic?
L'arte data set?


@smoicol abbasso la cache? Ma non sarebbe meglio un po sotto la CPU?

smoicol
08-07-2015, 23:26
@Ciccio di OCCT nel test type infinite o automatic?
L'arte data set?


@smoicol abbasso la cache? Ma non sarebbe meglio un po sotto la CPU?

no, la cache

Luca T
08-07-2015, 23:33
no, la cache

Ho scritto male, intendevo la cache non sarebbe meglio tenerla un po' sotto la velocità della CPU ma comunque a ridosso?

Es. CPU 4,5 cache 4,1
CPU 4,2 cache 3,8

Luca T
08-07-2015, 23:39
Ma OCCT gli errori come li segnala?

La barra diventa rossa?

Luca T
09-07-2015, 01:03
Ora sono con RAM a 3200

CPU a 4,3 con 1,25v passati 20min di OCCT, RealBench etc

Salgo


Obbiettivo attuale cercare un bel daily spinto per sguinzagliare al massimo lo SLI di 980ti

Luca T
09-07-2015, 01:15
Allora con 1,25v tiene max 4,3 sulla CPU!

Luca T
09-07-2015, 01:25
Se vuoi dei voltaggi di riferimento usa 1,2v per la cache e 1,3v sulla cpu.

La cache può rimanere a 1,2v in daly mentre la CPU sarebbe meglio scendere di qualche punto.

Se sali a strap 125 ti risparmi una marea di problemi... poi magari va anche a 100 ma poi non lamentarti di fakeboot, bsod o risultati strani nei bench :D

Il problema degli strap a 125 sono le RAM, non posso metterle a 3200

E l'XMP caricando il profilo mette strap 100 :boh:

Luca T
09-07-2015, 02:16
Avrei raggiunto un daily:

CPU 4,3ghz at 1,25v
Cache 3,9ghz at 1,2v
RAM 3200mhz 16-16-16-35-2t at 1,35v


Secondo voi come daily per lo SLI di 980ti occate può andare?

O tiro oltre anche per daily?

CiccoMan
09-07-2015, 04:49
Secondo me come daly è ottimo :)

I minimi su Heaven come sono ?

PS. Occt lascia tutto @default... Lo apri e clikki su "ON". Gli errori vengono segnalati sulla barra sopra che da verde diventa rossa, e comunque il test si stoppa.

Luca T
09-07-2015, 13:22
Secondo me come daly è ottimo :)

I minimi su Heaven come sono ?

PS. Occt lascia tutto @default... Lo apri e clikki su "ON". Gli errori vengono segnalati sulla barra sopra che da verde diventa rossa, e comunque il test si stoppa.

I minimi con singola 980Ti stanno su 34-35fps

Prima nella scena 7 crollavano sui 17-20

Luca T
09-07-2015, 19:26
Allora news

CPU 4,3 1,25v
Cache 4,1 1,206v (aggiornamento)
RAM 3200

CiccoMan
09-07-2015, 19:41
In generale si è visto che portare la cache oltre i 4ghz non porta benefici. In genere si tende a tenere 400mhz sotto alla frequenza della CPU.

Detto ciò aggiungo che nessuno ti vieta di tenerla a 4,1ghz ;)

Io fossi in te cercherei di fare 4,4ghz CPU e 4ghz cache con Rampage a 3200... Mostruoso:O

Luca T
09-07-2015, 20:02
In generale si è visto che portare la cache oltre i 4ghz non porta benefici. In genere si tende a tenere 400mhz sotto alla frequenza della CPU.

Detto ciò aggiungo che nessuno ti vieta di tenerla a 4,1ghz ;)

Io fossi in te cercherei di fare 4,4ghz CPU e 4ghz cache con Rampage a 3200... Mostruoso:O

Per 4,4ghz di CPU devo alzare il voltaggio sopra i 1,25v

CiccoMan
09-07-2015, 20:39
Che dissipatore monti?

Luca T
09-07-2015, 20:56
Che dissipatore monti?

Koolance 380

Luca T
09-07-2015, 21:15
Sto provando a tirare i timing delle RAM, 3200 15-15-16-36-1T

CiccoMan
09-07-2015, 21:30
Koolance 380


Scusa, ma sei sotto liquido e ti stai a preoccupare di 1,25v? Io il 5930k lo faccio lavorare a 1,3v :D

Se le temperature sono buone puoi tranquillamente stare intorno ai 1,3v ;)

Luca T
09-07-2015, 21:33
Scusa, ma sei sotto liquido e ti stai a preoccupare di 1,25v? Io il 5930k lo faccio lavorare a 1,3v :D

Se le temperature sono buone puoi tranquillamente stare intorno ai 1,3v ;)

Ma sei teeeeee che mi hai detto di stare sotto i 1,3v per il daily :ncomment: :ncomment:

CiccoMan
09-07-2015, 21:36
Perché in generale, non conoscendo il cooling, è un buon consiglio. Ma se sei a liquido puoi osare di più... altrimenti che li hai spesi a fare tutti 'sti soldi :D

Luca T
09-07-2015, 21:37
Alle velocità e voltaggi sopracitati con stanza a 26,5 in OCCT

la CPU sta a 70 (con picco di 76)

I core stanno tra i 65 ed i 73 (con picco di 77)

CiccoMan
09-07-2015, 21:42
Alle velocità e voltaggi sopracitati con stanza a 26,5 in OCCT

la CPU sta a 70 (con picco di 76)

I core stanno tra i 65 ed i 73 (con picco di 77)


Occt è un bench abbastanza "caloroso", per valutare le temperature vai di gaming (così ne approfitti per fare una partiti a :D. ) o al limite usa Realbench ;)

Chiaramente con occt cerca di rimanere intorno agli 80 gradi... bisogna anche considerare che questo è un momento climaticamente poco indicato per fare questo tipo di valutazioni :o

Luca T
09-07-2015, 21:55
Occt è un bench abbastanza "caloroso", per valutare le temperature vai di gaming (così ne approfitti per fare una partiti a :D. ) o al limite usa Realbench ;)

Chiaramente con occt cerca di rimanere intorno agli 80 gradi... bisogna anche considerare che questo è un momento climaticamente poco indicato per fare questo tipo di valutazioni :o

C'è Skirim a 4k (+ 187mod )che mi attende, sono solo intorno alle 100 ore :sob:

Luca T
10-07-2015, 04:50
Ehm non mi sputate :stordita:

.... Il crollo dei minimi ...... Era dovuto.......





:fiufiu: a "bilanciato" nelle opzioni di risparmio energetico



:ops:

Luca T
10-07-2015, 04:53
Vorrà dire che mi sono dato una rinfrescata di OC su X99 e ho affinato meglio il nuovo OC :D






...... In realtà ......
:cry: :muro: :doh: :cry: :muro: :doh: :cry: :muro: :doh: :cry: :muro: :doh: :cry: :muro: :doh:

smoicol
10-07-2015, 09:11
Vorrà dire che mi sono dato una rinfrescata di OC su X99 e ho affinato meglio il nuovo OC :D






...... In realtà ......
:cry: :muro: :doh: :cry: :muro: :doh: :cry: :muro: :doh: :cry: :muro: :doh: :cry: :muro: :doh:

la realtà è che abbiamo imparato ancora un'altra cosa, meglio cosi

Luca T
11-07-2015, 13:38
la realtà è che abbiamo imparato ancora un'altra cosa, meglio cosi

Ciccio non ha retto il livello di c@zz@t@ ed è scappato! :asd::asd:

smoicol
11-07-2015, 15:42
Ciccio non ha retto il livello di c@zz@t@ ed è scappato! :asd::asd:

si ha cambiato piattaforma.......haaaa è andato su z97

CiccoMan
11-07-2015, 16:01
Non ho cambiato piattaforma... Ho fatto anche una z97... Ma l'x99 è il mio vero amore... infatti ne ho due, una è quella in firma e l'altra è questa... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42274862&postcount=108 (con una sola Matrix... l'altra l'ho mandata in assistenza e me l'hanno rimborsata...).

... per la verità ho anche un am2+ con 7850k... Ma lasciamo perdere che tra un po' perdo il conto..

Per il resto sono contento che si sia trovato il bandolo della matassa :) Quella del risparmio energetico è una cosa alla quale non sarei mai arrivato... La prima cosa che faccio dopo aver installato Windows è mettere su "prestazioni elevate" :D

Luca T
11-07-2015, 16:04
Non ho cambiato piattaforma... Ho fatto anche una z97... Ma l'x99 è il mio vero amore... infatti ne ho due, una è quella in firma e l'altra è questa... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42274862&postcount=108 (con una sola Matrix... l'altra l'ho mandata in assistenza e me l'hanno rimborsata...).

... per la verità ho anche un am2+ con 7850k... Ma lasciamo perdere che tra un po' perdo il conto...

E le usi tutte contemporaneamente? :D

CiccoMan
11-07-2015, 16:12
:asd:

Le due x99 le tengo a casa dei miei genitori, dove generalmente passo il weekend... Una delle due la usa mio fratello che, beata lui, è ancora giovane e vive lì.

Lo z97 (questo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42655218&postcount=41... ) e l'am2+ sono due config ITX che tengo in casa mia e utilizzo durante la settimana... In realtà l'am2+ la utilizza più che altro mia moglie per seguire gli allenamenti di Shaun T :D

Fine OT :D

Luca T
11-07-2015, 16:19
:asd:

Le due x99 le tengo a casa dei miei genitori, dove generalmente passo il weekend... Una delle due la usa mio fratello che, beata lui, è ancora giovane e vive lì.

Lo z97 (questo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42655218&postcount=41... ) e l'am2+ sono due config ITX che tengo in casa mia e utilizzo durante la settimana... In realtà l'am2+ la utilizza più che altro mia moglie per seguire gli allenamenti di Shaun T :D

Fine OT :D

:asd: :asd:

É una malattia lo so, ho anche un htpc che non considero PC :asd: però non c'è l'ho fatta a farlo entry level :doh:
asrock z87, 4770k, 16gb e 270 :D

AndreaMan
11-07-2015, 17:30
Arrivato il nuovo 5960x golden!
4500 con 1.145v su cinebench e cache 4200 1.15v
Prima o poi cercherò il daily ma credo che sia il voltaggio del CB + 0.05v per il core e dovrei essere a posto.
Un mostro!

Inviato dal mio Nexus 6

Luca T
11-07-2015, 17:35
Arrivato il nuovo 5960x golden!
4500 con 1.145v su cinebench e cache 4200 1.15v
Prima o poi cercherò il daily ma credo che sia il voltaggio del CB + 0.05v per il core e dovrei essere a posto.
Un mostro!

Inviato dal mio Nexus 6

:eek:

Eh ma che culo sono giorni che sto best......dicendo parole dolci al bios! :mad:

Come fai a recuperare sti pezzi?

CiccoMan
11-07-2015, 17:45
Arrivato il nuovo 5960x golden!
4500 con 1.145v su cinebench e cache 4200 1.15v
Prima o poi cercherò il daily ma credo che sia il voltaggio del CB + 0.05v per il core e dovrei essere a posto.
Un mostro!

Inviato dal mio Nexus 6


Senza CPU insomma :D

Complimenti per il :ciapet:

@ Luca T

Comunque i 5960x in genere salgono a voltaggi più bassi... Comunque quello di Andrea è un golden:D

Luca T
11-07-2015, 17:49
Impostato il presente Hynix 4x4gb e poi calato i timing primari!

Da un po' di boost impostando timing secondari e terziari!

Luca T
11-07-2015, 17:51
Senza CPU insomma :D

Complimenti per il :ciapet:

@ Luca T

Comunque i 5960x in genere salgono a voltaggi più bassi... Comunque quello di Andrea è un golden:D

Il mio a 4.5 e cache 4.1 ci sta, ma chiede 1,3v sul Vcore e 1,28v sul cache Voltage

AndreaMan
11-07-2015, 18:22
Preso selezionato ovviamente, col ciapet che ho minimo mi sarebbe capitata una chiavica da 4500 con 1.44v ahahah

Inviato dal mio Nexus 6

smoicol
11-07-2015, 19:58
Preso selezionato ovviamente, col ciapet che ho minimo mi sarebbe capitata una chiavica da 4500 con 1.44v ahahah

Inviato dal mio Nexus 6

L'hai preso da coolaler ho capito

deadbeef
11-07-2015, 20:57
Luca T non è questione di culo ma di aprire il portafogli e sganciare il grano, parecchio, per portarsi a casa un 5960x golden selezionato.

Ma questi che li vendono fanno i giochetti con il reso di Amazon secondo voi? Magari hanno un pool di 20 account/utenti che li comprano, 2-3 resi ciascuno e puoi testarne 40-60 a giro

illidan2000
11-07-2015, 22:30
Luca T non è questione di culo ma di aprire il portafogli e sganciare il grano, parecchio, per portarsi a casa un 5960x golden selezionato.

Ma questi che li vendono fanno i giochetti con il reso di Amazon secondo voi? Magari hanno un pool di 20 account/utenti che li comprano, 2-3 resi ciascuno e puoi testarne 40-60 a giro
E tutti gli account spediscono allo stesso indirizzo??? Pare strano

Inviato dal mio LG-D858HK utilizzando Tapatalk

CiccoMan
11-07-2015, 22:35
E tutti gli account spediscono allo stesso indirizzo??? Pare strano

Inviato dal mio LG-D858HK utilizzando Tapatalk


Perché no, noi in azienda facciamo spedire tutti gli ordini personali all'indirizzo del magazzino... altrimenti a casa chi ci trova mai il corriere :p

Considera che siamo una trentina e in più di uno hanno il click compulsivo... in pratica arriva roba tutti i giorni :D

Luca T
11-07-2015, 22:44
Luca T non è questione di culo ma di aprire il portafogli e sganciare il grano, parecchio, per portarsi a casa un 5960x golden selezionato.

Ma questi che li vendono fanno i giochetti con il reso di Amazon secondo voi? Magari hanno un pool di 20 account/utenti che li comprano, 2-3 resi ciascuno e puoi testarne 40-60 a giro

Guarda a seconda di quanto costa ci posso anche stare, a sapere dove prenderli! E che siano affidabili!

AndreaMan
11-07-2015, 23:21
Luca T non è questione di culo ma di aprire il portafogli e sganciare il grano, parecchio, per portarsi a casa un 5960x golden selezionato.

Ma questi che li vendono fanno i giochetti con il reso di Amazon secondo voi? Magari hanno un pool di 20 account/utenti che li comprano, 2-3 resi ciascuno e puoi testarne 40-60 a giro

esatto, per la storia degli account e resi spero vivamente di no altrimenti sarebbe uno schifo.....

Luca T
12-07-2015, 14:54
Come daily tranquillo (ma non so se mi soddisfa):

CPU 4.3 @ 1.25v

Cache 4.1 @ 1.2v

RAM 3200 15-16-16-36-1T @ 1.35v (eventual voltage) (timing secondari e terziari da preset Hynix)


Vorrei portare almeno il clock a 4.5 @ 1.3v ma mi si destabilizza la cache che mi va a richiedere 1.28v di cache voltage

Flying Tiger
12-07-2015, 17:48
esatto, per la storia degli account e resi spero vivamente di no altrimenti sarebbe uno schifo.....

Mah personalmente non credo anche perchè quelli di amazon non sono degli sprovveduti e tutto questo giro di acquisti/resi non passerebbe certo inosservato , ovviamente tutto può essere eh....

Da quanto so queste cpu "golden" escono dagli incontri di overclockers professionisti che all' estero sono molto frequenti e che , sopratutto , sono sponsorizzati direttamente dalle case produttrici di hardware , tanto per dire avevo letto se ben ricordo in un forum tedesco che la Intel aveva fornito in occasione di un incontro di cui sopra ben 100 cpu , e prima di trovare quella "buona" ne avevano provate 28 , cosa evidentemente impossibile per i comuni mortali se non altro anche perchè nella ricerca della massima frequenza ne avevano "cotte" un buon numero....

:)

deadbeef
12-07-2015, 17:53
Guarda a seconda di quanto costa ci posso anche stare, a sapere dove prenderli! E che siano affidabili!

http://siliconlottery.com/collections/frontpage/products/5960x45g

Questo è uno dei siti che vende versioni selezionate

Luca T
12-07-2015, 18:18
http://siliconlottery.com/collections/frontpage/products/5960x45g

Questo è uno dei siti che vende versioni selezionate

Eh ma il 99% sono sold-out

Flying Tiger
13-07-2015, 08:21
Eh ma il 99% sono sold-out

Infatti , che poi parlando del 5820K non mi pare che ci sia da gridare al miracolo , in soldoni mi sembrano tutto fuorchè selezionati o Golden che dir si voglia...

A prescindere che un' ora di RealBench per decretare la bontà di una cpu mi pare un test molto sommario, sono stati fatti con le ram a 2133 , e notoriamente più sali con la frequenza di queste ultime e più Vcore devi dare per fare rimanere stabile il sistema in virtù del controller integrato , e sarei curioso di vedere le stesse cpu "selezionate" con ram a 2800/3000 , inoltre come dice Raja andare oltre 1.30 di Vcore per un daily non è certamente consigliato...mah...

:)

AndreaMan
13-07-2015, 08:44
Mah personalmente non credo anche perchè quelli di amazon non sono degli sprovveduti e tutto questo giro di acquisti/resi non passerebbe certo inosservato , ovviamente tutto può essere eh....

Da quanto so queste cpu "golden" escono dagli incontri di overclockers professionisti che all' estero sono molto frequenti e che , sopratutto , sono sponsorizzati direttamente dalle case produttrici di hardware , tanto per dire avevo letto se ben ricordo in un forum tedesco che la Intel aveva fornito in occasione di un incontro di cui sopra ben 100 cpu , e prima di trovare quella "buona" ne avevano provate 28 , cosa evidentemente impossibile per i comuni mortali se non altro anche perchè nella ricerca della massima frequenza ne avevano "cotte" un buon numero....

:)
Bravissimo tiger!!!
Infatti , che poi parlando del 5820K non mi pare che ci sia da gridare al miracolo , in soldoni mi sembrano tutto fuorchè selezionati o Golden che dir si voglia...

A prescindere che un' ora di RealBench per decretare la bontà di una cpu mi pare un test molto sommario, sono stati fatti con le ram a 2133 , e notoriamente più sali con la frequenza di queste ultime e più Vcore devi dare per fare rimanere stabile il sistema in virtù del controller integrato , e sarei curioso di vedere le stesse cpu "selezionate" con ram a 2800/3000 , inoltre come dice Raja andare oltre 1.30 di Vcore per un daily non è certamente consigliato...mah...

:)
Finalmente qualcuno che parla con cognizione di causa.
Purtroppo siliconlottery è caro e non seleziona bene, oltre ad avere CPU decenti ogni morte di papa.....i test con cache @default e RAM idem non possono essere comparati ad una CPU testata come si deve con cache almeno a 4100 e RAM a 3000.

Bravo tiger.

Inviato dal mio Nexus 6

deadbeef
13-07-2015, 09:27
vabè io ho linkato quello perchè ricordavo di averlo visto sul forum di overclockers :D per quanto mi riguarda se li possono tenere, anzi, mi sa che il mio 5820K che sta a 4.6@1.275 con memorie a 3000 15-15-5-1T e cache a 4.4 è migliore dei loro che vendono a 400 e rotti $ :asd:

Luca T
13-07-2015, 10:08
Bravissimo tiger!!!

Finalmente qualcuno che parla con cognizione di causa.
Purtroppo siliconlottery è caro e non seleziona bene, oltre ad avere CPU decenti ogni morte di papa.....i test con cache @default e RAM idem non possono essere comparati ad una CPU testata come si deve con cache almeno a 4100 e RAM a 3000.

Bravo tiger.

Inviato dal mio Nexus 6

Anche perché cambia come dal giorno alla notte

Non l'avevo mica letto che sono testati con RAM a 2133, così grazie al c@zz@ :rolleyes:

Luca T
13-07-2015, 10:09
vabè io ho linkato quello perchè ricordavo di averlo visto sul forum di overclockers :D per quanto mi riguarda se li possono tenere, anzi, mi sa che il mio 5820K che sta a 4.6@1.275 con memorie a 3000 15-15-5-1T e cache a 4.4 è migliore dei loro che vendono a 400 e rotti $ :asd:

Eh beh, mi pare abbastanza buono! :D

AndreaMan
13-07-2015, 10:11
vabè io ho linkato quello perchè ricordavo di averlo visto sul forum di overclockers :D per quanto mi riguarda se li possono tenere, anzi, mi sa che il mio 5820K che sta a 4.6@1.275 con memorie a 3000 15-15-5-1T e cache a 4.4 è migliore dei loro che vendono a 400 e rotti $ :asd:
È decisamente migliore ;)
Se mai lo vendessi fammi un fischio che potrei avere un ragazzo interessato.

Inviato dal mio Nexus 6

Sterbo
14-07-2015, 17:51
Salve a tutti, chiedo lumi qui che sicuramente qualcuno che mi sa dire qualcosa c'è... Io di oc ne so poco, di questi x99 ancora meno ma mi piace provare ed sperimentare... volevo capire se la mia cpu era "fortunata" così ho messo la mia r5e tutta in automatico poi ho messo le ram in xmp 2666, cpu vcore 1.28 e moltiplicatore a 45x, cache 4.0 e voltaggio lasciato in automatico... per capire se non va male, che test devo fare? Però non mi piace fare il rog test per 2 ore...

Luca T
14-07-2015, 19:53
Salve a tutti, chiedo lumi qui che sicuramente qualcuno che mi sa dire qualcosa c'è... Io di oc ne so poco, di questi x99 ancora meno ma mi piace provare ed sperimentare... volevo capire se la mia cpu era "fortunata" così ho messo la mia r5e tutta in automatico poi ho messo le ram in xmp 2666, cpu vcore 1.28 e moltiplicatore a 45x, cache 4.0 e voltaggio lasciato in automatico... per capire se non va male, che test devo fare? Però non mi piace fare il rog test per 2 ore...

Sei ad aria?

Normalmente per i 4.5ghz ci vuole sui 1.3v (tranne CPU strafortunate), ma ad aria non so se scalda troppo

Sterbo
15-07-2015, 00:46
Sei ad aria?

Normalmente per i 4.5ghz ci vuole sui 1.3v (tranne CPU strafortunate), ma ad aria non so se scalda troppo

No sono a liquido.... Come posso vedere se sono strafortunato senza farmi 2 ore di test?

deadbeef
15-07-2015, 06:23
compra un gratta e vinci

AndreaMan
15-07-2015, 07:24
No sono a liquido.... Come posso vedere se sono strafortunato senza farmi 2 ore di test?
Prova a fare almeno un giro di realbenchmark, se lo passi sei già a buon punto ma lontano dall'essere RS.

Inviato dal mio Nexus 6

Sterbo
15-07-2015, 10:24
compra un gratta e vinci
Se guardo quello la cpu la posso buttare...

Prova a fare almeno un giro di realbenchmark, se lo passi sei già a buon punto ma lontano dall'essere RS.

Inviato dal mio Nexus 6

Io avevo messo:
vcore 1.30 moltiplicatore 45
cache min max 40 volt auto
ddr ho attivato xmp e messo a 2666 con volt auto... può andare come "base"

AndreaMan
15-07-2015, 10:54
Controlla la cache a quanto te la spara la mainboard tramite il programma hwinfo, io non lascerei mai i voltaggi in auto in quanto vengono sempre sparati troppo.
Comunque verificato questo aspetto è sì una buona base.....poi inizi a limare se dovesse passare senza problemi.

Inviato dal mio Nexus 6