PDA

View Full Version : Intel Haswell-E 5820K 5930K 5960X LGA 2011-v3 Best Settings & Overclocking Club


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

CiccoMan
11-08-2015, 10:36
BLCK a 127,34.. un numero tanto strano!


Non è strano, è il valore necessario per tenere le ram a quella frequenza nell'ambito di strap 125....

127,3MHz x 22 = 2800MHz

;)

Sterbo
11-08-2015, 11:11
Se AIDA dice hardware fail vuol dire che non sei stabile, alza il voltaggio o abbassa la frequenza.

Comunque se volete la stabilità rock solid assoluta realbench non basta, AIDA dà già maggiore sicurezza

Ma come faccio capire se è un fatto di vcore o dei v delle ram?

marn3us
11-08-2015, 11:47
Ma come faccio capire se è un fatto di vcore o dei v delle ram?

mai overclockare insieme ram e cpu, prima tieni le ram a 2133 a default e overclocki SOLO la cpu.

solo dopo che sei 100% stabile con la cpu overclocki le ram, mai insieme

Galma
11-08-2015, 15:20
Credo di aver trovato un buon setting per cpu e ram (Rock solid)
Core speed 4455 Mhz
Multi x 35
BCLK 127.34
V core 1.285
Ram con XMP a 2800 Mhz (a cui posso abbassare i timing a 15-15-15-35-1T)
Vdimm 1.38
Temperatura max CPU 82°C

Però ora sono fermo sulla cache. :mc:
Ho rimesso la ram su auto (quindi no timing "spinti").

Se alzo il moltiplicatore cache (ring ratio) a più di 29 (x 127.34 = 3692 Mhz) il sistema non boota e devo usare il clear cmos. Anche alzando Il ring voltage a 1.235 (0,05 in meno del vcore).
Mi sono perso qualcosa?? :muro:

killeragosta90
11-08-2015, 20:10
Credo di aver trovato un buon setting per cpu e ram (Rock solid)
Core speed 4455 Mhz
Multi x 35
BCLK 127.34
V core 1.285
Ram con XMP a 2800 Mhz (a cui posso abbassare i timing a 15-15-15-35-1T)
Vdimm 1.38
Temperatura max CPU 82°C

Però ora sono fermo sulla cache. :mc:
Ho rimesso la ram su auto (quindi no timing "spinti").

Se alzo il moltiplicatore cache (ring ratio) a più di 29 (x 127.34 = 3692 Mhz) il sistema non boota e devo usare il clear cmos. Anche alzando Il ring voltage a 1.235 (0,05 in meno del vcore).
Mi sono perso qualcosa?? :muro:

Si, l'OC Socket.

Comportamento "normale" per le schede sprovviste di questa "feature".

Galma
11-08-2015, 20:18
Io non trovo nulla di simile nel mio "bios"... vuol dire che non c'è? ma è della serie overclock!
LINK (http://www.msi.com/product/mb/X99S-MPOWER.html#ocsocket)

Galma
11-08-2015, 20:56
Ok, ho capito. Oltre non posso andare.

Che ne pensate per un daily use?
Core speed 4455 Mhz
Multi x 35
BCLK 127.34
V core 1.285
Cache (ring ratio) 3692 Mhz
Ram con XMP a 2800 Mhz 15-15-15-35-1T
Vdimm 1.38
Temperatura max CPU 82°C

nano444
11-08-2015, 22:50
test aida64 superato
ho un quesito che comunque ho postato in schede madri x99 ma non credo che sia la sezione giusta quindi permettetemi di ripostarlo qui
quesito: ho impostato il vcore a 1.286 ma da aida64 vedevo 1.296 ed anche da bios vedo 1.296 su hardware monitor .Sul bios oscilla tra 1.280 e 1.296 mentre su aida 64 è su 1.296 fisso.Qual è il motivo???? Suppongo ci sia qualche opzione, ma non ne sono sicuro quindi per il momento non tocco nulla nel bios e mi fermo con l overclock finche non arrivo a capire il motivo o qualche anima pia mi spieghi la faccenda

Bene grazie a Black"SLI"jacke ed a rog.asus.com so che questa variazione è normale.Appena capiro il perche ve ne faro partecipi
Nel frattempo oggi sono andato avanti con l overclock ed esattamente ho impostato le ram alla velocita dichiarata ( le ram sono gskill ddr4 2800 )
ho attivato xmp ho riimpostato BCLK e Strap a 100
ho disabilitato il DRAM SVID Support
ho riportato il moltiplicatore a 44
ho alzato il vcore da 1.287 a 1.297
due ore di aida64 con temperature :77 74 80 74 77 72
la prima corrisponde al core 0 la seconda al core 1 e cosi via, tenendo in considerazione che sono i picchi massimi.
adesso vorrei abbassare i timing ram
per poi lavorare sulla cache
dopodiche prendere in considerazione tutti i parametri che offre la rampage per ottimizzare il tutto che se pur ostica e complicata rimane una bellissima mobo

nano444
12-08-2015, 07:17
Buongiorno
stamattina sto cercando di accendere il pc. e non vuole partire infatti errori bd fake boot ecc ecc
ieri sera come ogni sera tolto anche l alimentazione
questo succede dal momento che ieri ho dato 2800 alle ram
c e da modificare qualcosa nel bios della rampage inerente alle ram per far partire sto benedetto pc con la configurazione che ho scritto sopra???
se metto le ram a frequenza standard 2133 non ci sono problemi

ferrarino14
12-08-2015, 08:03
Buongiorno ragazzi ci riprovo a vedere se qualcuno mi risponde e mi sa dare una mano a far andare la mia cpu a 4.4ghz e el ram a 2400mhz. la mia configurazione è in "firma".

Grazie....

Galma
12-08-2015, 10:29
Ok, ho capito. Oltre non posso andare.

Che ne pensate per un daily use?
Core speed 4455 Mhz
Multi x 35
BCLK 127.34
V core 1.285
Cache (ring ratio) 3692 Mhz
Ram con XMP a 2800 Mhz 15-15-15-35-1T
Vdimm 1.38
Temperatura max CPU 82°C

Mi autoquoto così leggete comodamente i valori (e magari rispondete alla domanda! :D )

Vorrei passare alla modalità di overclock dinamico. Vorrei impostare l'offset ma ho paura di fare pasticci!
Il valore di default del Vcore è 0,987 (da bios), mentre con CPU-Z rilevo un Vcore in Idle di 0,745 V ed in full di 0,997 v.
Il Vcore in modalità fixed (come potete leggere sopra) è di 1,285 v.
Come devo impostare per l'offset? mi perdo con il + o - ...

smoicol
12-08-2015, 14:24
ciao ragazzi per la mia build sono indeciso che raffreddamento prendere sul 5930k, chiedo consigli a chi possiede, liquido custom, AIO, dissi ad aria, mi occorre conoscere le vostre temperature, idle\full, se possibile in oc e senza, cosi da confrontare meglio, per adesso le mie scelte cadono su un dissi ad aria, per una miglior integrazione del tutto, ma posso sempre inventarmi qualcosa per il liquido

marn3us
12-08-2015, 16:18
ciao ragazzi per la mia build sono indeciso che raffreddamento prendere sul 5930k, chiedo consigli a chi possiede, liquido custom, AIO, dissi ad aria, mi occorre conoscere le vostre temperature, idle\full, se possibile in oc e senza, cosi da confrontare meglio, per adesso le mie scelte cadono su un dissi ad aria, per una miglior integrazione del tutto, ma posso sempre inventarmi qualcosa per il liquido

Il liquido custom ovviamente è sempre la scelta migliore, seguito in questo caso da un AIO di qualità (se hai l'H100i tieni quello) ;)

Se hai intenzione di overclockare un air cooler non è consigliato visto l'enorme consumo di queste cpu, però se proprio devi prendine uno top come il NH-D15/14 o il Dark Rock Pro 3

ilcose
12-08-2015, 23:11
Il liquido custom ovviamente è sempre la scelta migliore, seguito in questo caso da un AIO di qualità (se hai l'H100i tieni quello) ;)

Se hai intenzione di overclockare un air cooler non è consigliato visto l'enorme consumo di queste cpu, però se proprio devi prendine uno top come il NH-D15/14 o il Dark Rock Pro 3

Azzo... La mia cpu arriva a 75 gradi momento a 4.2 1.246v con cache a 4.0.

La differenza col corsair é impressionante. Anche se il voltaggio é decisamente più basso.

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk

smoicol
13-08-2015, 07:33
Azzo... La mia cpu arriva a 75 gradi momento a 4.2 1.246v con cache a 4.0.

La differenza col corsair é impressionante. Anche se il voltaggio é decisamente più basso.

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk

come ho ben letto ieri sera in media l'oc per queste cpu si attesta tra i 4\4.2 con voltaggi e temperature umane, oltre ci vuole un buon liquido e tanta fortuna, il mio obiettivo è un 4.2 e la scelta cadrà tra d15 e h110i\gt-gtx

ilcose
13-08-2015, 08:13
Avevo fatto delle prove con voltaggio stock, quindi simile al tuo, sempre a 4GHZ, ed il core più caldo arrivava a 64 gradi ;)

Sempre da considerare che tengo le ventole al minimo, altrimenti avrei qualche grado in meno, ed in stanza non ho il climatizzatore, quindi si muore di caldo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ah ok con v stock a 3.6ghz anche io avevo temperature piu' umane nell'ordine dei 68 gradi quest'inverno.





come ho ben letto ieri sera in media l'oc per queste cpu si attesta tra i 4\4.2 con voltaggi e temperature umane, oltre ci vuole un buon liquido e tanta fortuna, il mio obiettivo è un 4.2 e la scelta cadrà tra d15 e h110i\gt-gtx

Mi hai demoralizzato, quindi sono semplicemente nella media. Io speravo dato che era il primo oc su x99 e non ci ho perso poi così tanto tempo a farlo che forse sbagliavo qualcosa su questa piattaforma(Ha 8000 parametri e le ram farebbero diventare violento pure ghandi) e potevo salire di piu' con lo stesso voltaggio. Quindi dici che salire piu' di 4.2 in daily tenendo conto dei miei voltaggi e temp postate poco fa non ha senso? Neanche con strap a 125 si puo' ottenere qualcosina in piu?

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk

smoicol
13-08-2015, 08:29
Ah ok con v stock a 3.6ghz anche io avevo temperature piu' umane nell'ordine dei 68 gradi quest'inverno.







Mi hai demoralizzato, quindi sono semplicemente nella media. Io speravo dato che era il primo oc su x99 e non ci ho perso poi così tanto tempo a farlo che forse sbagliavo qualcosa su questa piattaforma(Ha 8000 parametri e le ram farebbero diventare violento pure ghandi) e potevo salire di piu' con lo stesso voltaggio. Quindi dici che salire piu' di 4.2 in daily tenendo conto dei miei voltaggi e temp postate poco fa non ha senso? Neanche con strap a 125 si puo' ottenere qualcosina in piu?

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk

diciamo che forse puoi salire altri 100mhz, temperature permettendo, se nei test che fai sei intorno gli 80° secondo me per il dayli sei ok, non dovresti andare oltre i 60° di media, adesso per sapere in game che temperature sei in media con la cpu?

Orkozzio
13-08-2015, 08:36
come ho ben letto ieri sera in media l'oc per queste cpu si attesta tra i 4\4.2 con voltaggi e temperature umane, oltre ci vuole un buon liquido e tanta fortuna, il mio obiettivo è un 4.2 e la scelta cadrà tra d15 e h110i\gt-gtx

Dai un occhio al D15S che è fatto apposta per le mb x99!;)

ilcose
13-08-2015, 08:58
diciamo che forse puoi salire altri 100mhz, temperature permettendo, se nei test che fai sei intorno gli 80° secondo me per il dayli sei ok, non dovresti andare oltre i 60° di media, adesso per sapere in game che temperature sei in media con la cpu?

Sto a cavallo tra i 57 e i 63 a seconda del core e del carico con questo campione di giochi: rage, war thunder e dark souls principalmente. Rome total war ma molto meno spesso...non è un granchè.

Domanda di metodo: cambiando lo strap mi conviene ripartire da 0 con OC o provo subito con le impostazioni attuali con strap modificato? (Ovviamente adeguando i moltiplicatori di conseguenza).
Già che dovro aggiornare il bios della x99 deluxe provo a spremere questi ulteriori 100mhz, Sono fermo al 1306

smoicol
13-08-2015, 09:22
Sto a cavallo tra i 57 e i 63 a seconda del core e del carico con questo campione di giochi: rage, war thunder e dark souls principalmente. Rome total war ma molto meno spesso...non è un granchè.

Domanda di metodo: cambiando lo strap mi conviene ripartire da 0 con OC o provo subito con le impostazioni attuali con strap modificato? (Ovviamente adeguando i moltiplicatori di conseguenza).
Già che dovro aggiornare il bios della x99 deluxe provo a spremere questi ulteriori 100mhz, Sono fermo al 1306

io ti dico, se il pc va bene, non aggiornerei nemmeno il bios, non toccherei lo strap, ma alzerei soltando il moltiplicatore e eventualmente il voltaggio cpu, poi se vuoi provare a tirare un pò di più sali di cache a basta

nano444
13-08-2015, 09:41
Buongiorno
al momento sono in test realbench con frequenza 4.4 vcore 1.296 cache a 40 con vchace a 1.2496 e ram a 2.133 ( dopo cerchero di portarle a velocita dichiarata 2800 )
impianto a liquido custom temperature 71,5 di media ( picchi massimi )
il piu basso 68 il piu alto 76 ( picchi massimi )

ilcose
13-08-2015, 09:43
io ti dico, se il pc va bene, non aggiornerei nemmeno il bios, non toccherei lo strap, ma alzerei soltando il moltiplicatore e eventualmente il voltaggio cpu, poi se vuoi provare a tirare un pò di più sali di cache a basta

Ok capisco. Ma ci sono almeno 2 bios successivi che riportano un improve system stability e cosi a memoria anche qualcosa sulle ram. Tu sconsigli un update ? Stasera se ho tempo mi ci metto a giocare e vi aggiorno.

smoicol
13-08-2015, 09:58
Ok capisco. Ma ci sono almeno 2 bios successivi che riportano un improve system stability e cosi a memoria anche qualcosa sulle ram. Tu sconsigli un update ? Stasera se ho tempo mi ci metto a giocare e vi aggiorno.

beh se proprio vuoi aggiorna, ma non aspettarti miracoli anche perchè già di suo va molto bene questa mobo

fabietto27
13-08-2015, 10:06
Ok capisco. Ma ci sono almeno 2 bios successivi che riportano un improve system stability e cosi a memoria anche qualcosa sulle ram. Tu sconsigli un update ? Stasera se ho tempo mi ci metto a giocare e vi aggiorno.
Ma non è detto che sia cosi anche per il tuo...io sono fermo al 1302 e non tocco più nulla...spesso poi asus man mano che aggiorna i bios applica parametri più conservativi che aumentano si la stabilità ma a scapito delle prestazioni.

nano444
13-08-2015, 15:23
ciao a proposito di temperature
sono in test aida64 con 4.4 vcore 1.296 cache 40 e vchace 1.18
le temperature sono: 78 74 83 76 79 73 ( picchi massimi )
considerando che le ram sono ancora a 2133 è il caso di continuare oppure fermarmi??

CiccoMan
13-08-2015, 15:30
Temperatura ambiente?

Comunque puoi continuare tranquillo :)

Tanto lavorando sulla ram difficilmente dovrai ritoccare il vcore .

nano444
13-08-2015, 15:32
grazie Cicco
proprio adesso fallito il test allora ho messo vchace 1.25
se le temperature si alzano qual è il limite????


temperatura ambiente ?????? si muore tra l altro è da stamattina che faccio test

CiccoMan
13-08-2015, 15:39
Per stare con la cache a 4ghz 1,2v bastano e avanzano. Se fallisci il test probabilmente è un problema di vcore.

Il limite per le temperature sotto stress test lo decidi tu... Dipende molto anche dal software... Io di solito cerco di non superare i 90 gradi... Poi mi regolo con le temperature in game.

Fossi in te utilizzerei occt per sgrossare il vcore... Di solito è più veloce a trovare instabilità.

La temperatura ambiente è significativa, perché se ora in stanza hai 35 gradi e fai 85 gradi sotto stress significa che questo inverno con 20 gradi di temperatura ambiente la CPU difficilmente supererà i 75 gradi ... Hai scelto un brutto momento per occare ...

:)

nano444
13-08-2015, 15:43
se imposto un vcore minore di 1,296 a 4.4 non passa realbench e e di conseguenza aida64

... Hai scelto un brutto momento per occare ...
si infatti ci ho pensato comunque non è stato voluto è capitato per caso

ilcose
13-08-2015, 15:50
grazie Cicco
proprio adesso fallito il test allora ho messo vchace 1.25
se le temperature si alzano qual è il limite????


temperatura ambiente ?????? si muore tra l altro è da stamattina che faccio test
A 4ghz io sto a 1.2v di vcache. Sinceramente 1.25 mi sembra un po altino.

4.4 a 1.3 quasi sei in linea con la mia CPU più o meno (5820k)

Inviato dal mio SM-G920F

nano444
13-08-2015, 15:53
con 1.25 il test è in esecuzione e quindi non terminato
con le temp sono a : 79 74 82 75 80 73
5930K

ho modificato per il momento
moltiplicatore
vcore
cache ratio
vchace
disabilitato CPU SVID Support, il CPU Spread SPectrum, l'Intel SpeedStep e i C-States.
nient altro

non è passato il test!!!!!!! è possibile perche troppo alto vchace???


comunque mi sono comportato cosi
vcore alzato da 1.296 a 1.30 e vchace a 1.2
adesso sono in test
fallito!!!!!!!!!!! boh

CiccoMan
13-08-2015, 17:29
Per tagliare la testa al toro prova a mettere 1,325 di vcore ;)

Ludus
13-08-2015, 17:33
Ma quale è l'oc medio che si raggiunge con un 5820k sotto custom loop? Pensavo che i 4.5ghz fossero raggiungibili come sugli haswell quadcore..

nano444
13-08-2015, 17:40
Per tagliare la testa al toro prova a mettere 1,325 di vcore ;)
ok
adesso sono in test a 1.3 vcore e 1.21 vchace
se no altrimenti scendo a 4.2 perche se devo impiccarla per 4.4 e 4 cache............

CiccoMan
13-08-2015, 18:14
Ma quale è l'oc medio che si raggiunge con un 5820k sotto custom loop? Pensavo che i 4.5ghz fossero raggiungibili come sugli haswell quadcore..


In genere queste CPU fanno i 4,4ghz a 1,3v... Per dire, io ho un 5930k che fa i 4,3ghz a 1,300v e un 5820k che fa i 4,4ghz a 1,275v.

Il liquido ti permette di stare più alto col vcore, ma dipende dall'impianto...

nano444
13-08-2015, 18:17
In genere queste CPU fanno i 4,4ghz a 1,3v... Per dire, io ho un 5930k che fa i 4,3ghz a 1,300v e un 5820k che fa i 4,4ghz a 1,275v.

Il liquido ti permette di stare più alto col vcore, ma dipende dall'impianto...

si
ho un impianto a liquido custom e per adesso a 1.3 le tem sono accettabili considerando che ho 30 grandi in casa e che è da stamattina dalle 7.30 che viaggia a 4.4 senza una pausa
direi che solo per questo dovrei essere sodisfatto:D :D :D

adesso sono a 40 minuti di aida64
temp 80 75 83 75 79 74 ( picchi massimi )




poi sto facendo un sacco di fatica perche sono un novellino cioe non so niente
ho iniziato a leggere tutto questo 3d e sono arrivato alla pagina 32

ancora fallito
ho alzato il vcore a 1.315 e messo il vcache a 1.2

gianluca.pirro
13-08-2015, 18:41
Cicco ma il mio 5820 che tiene i 4 Ghz a 1.10 v è fuori standard?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

CiccoMan
13-08-2015, 18:51
Non saprei, ma così a occhio mi sembra normale... A 4ghz è difficile valutare la bontà di una CPU perché è una frequenza che generalmente tutti raggiungono con voltaggi contenuti... Ciò che rende "speciale" una CPU è 1,25v per 4,5ghz per esempio ;)

nano444
13-08-2015, 19:03
sta cache non vuole proprio venire fuori
ancora non stabile tra l altro per far andare le ram 2800 bisogna ancora lavorare su vcore e dopodiche penso che le temperature vadano un po troppo in la
sto facendo l ultima prova.Se tiene bene ho ancora un piccolo margine per le ram altrimenti scendo

dovrei scendere gia adesso grazie alla lettura di alcune righe quindi:
overclok si ma ragionando su una tematica: durata del componentre.Sono un possessore di una piattaforma x99 enthusiast con annessi e connessi.
Fra due anni so gia che non potro comprare una nuova piattaforma appena uscita che so la x3000 per esempio.
quindi preservare e non solo spingere anche perche è un controsenso: dovrei godere ma sto solo cris@@@onando con goduria comunque:D :D :D :D :D
grazie

nano444
13-08-2015, 19:28
Ciao 4.4 e benvenuto 4.2:)


cioe 16 gradi in meno

CiccoMan
13-08-2015, 19:36
E 4,3 dove è finito?

nano444
13-08-2015, 19:38
ho letto che tra 4.4 e 4.3 c e poca differenza
lo scalino grosso è tra 4.2 e 4.3

Cicco ci sono 16 gradi in meno, posso fare sessioni di gioco che durano settimane:D :D :D :D :D :D

quando le temperature scenderanno e finira sto gran caldo magari riprovo.L importante per quanto mi riguarda è non sforare gli 80 in nessun caso.
oggi a 4.4 con vcore a 1.30 e non avendo ancora trovato stabilita con la cache ero con un core a 84 e con altri due a 81

si parla sempre di picchi massimi ma sono comunque temperature toccate

ilcose
13-08-2015, 21:55
Beh ovviamente ho dovuto fare di testa mia e ho aggiornato a 1801 XD stessi parametri di OC. A parte che all iniziò mi vedeva solo 2 banchi di RAM e dopo uno swap sono tornati a 16...bah.

Per il resto classici 10 minuti memorie e CPU test con XTU e ho fatto solo 15 minuti di realbench giusto x le temp e passa. 77 gradi di picco il core più caldo 70 il più fresco.
1.246vcore
1.2v cache
1.910 input voltage
1.220 vram
+0.010 agent
4.2 GHz e 4.0ghz cache
2666mhz 15-15-15-35/1T RAM

A 4.3/4.4 mi sa che ci sarà da sudare ma un po di margine per arrivarci dovrei averlo o sbaglio?

Ora basta che tra prove temp GPU (ho installato nuova ventola in intake) e queste per vedere non si sia rotto nulla col nuovo BIOS avrò il PC a temp decenti ma la stanza che sta diventando un forno :eek:

Inviato dal mio SM-G920F

smoicol
14-08-2015, 08:52
Beh ovviamente ho dovuto fare di testa mia e ho aggiornato a 1801 XD stessi parametri di OC. A parte che all iniziò mi vedeva solo 2 banchi di RAM e dopo uno swap sono tornati a 16...bah.

Per il resto classici 10 minuti memorie e CPU test con XTU e ho fatto solo 15 minuti di realbench giusto x le temp e passa. 77 gradi di picco il core più caldo 70 il più fresco.
1.246vcore
1.2v cache
1.910 input voltage
1.220 vram
+0.010 agent
4.2 GHz e 4.0ghz cache
2666mhz 15-15-15-35/1T RAM

A 4.3/4.4 mi sa che ci sarà da sudare ma un po di margine per arrivarci dovrei averlo o sbaglio?

Ora basta che tra prove temp GPU (ho installato nuova ventola in intake) e queste per vedere non si sia rotto nulla col nuovo BIOS avrò il PC a temp decenti ma la stanza che sta diventando un forno :eek:

Inviato dal mio SM-G920F
Tamb?

nano444
14-08-2015, 09:40
Buongiorno
come scritto ieri sono sceso a 4.2 .
Vcore a 1.212
cache 40 con vchace a 1.15
ventole e pompa acqua sono stati abbassati del 30%
temp 71 66 73 68 71 66 ( sempre picchi massimi ) temperature aida64
ram ancora a 2133
tutto il resto in auto
disabilitato CPU SVID Support, il CPU Spread SPectrum, l'Intel SpeedStep e i C-States

test passati con realbench e aida64

Da questi dati uno puo presuppore che alzarsi non dovrebbe essere un problema.
Ieri invece non sono riuscito ad essere stabile con con la chace a 40 su 4.4.
Dove sbaglio???

fabietto27
14-08-2015, 09:46
Buongiorno
come scritto ieri sono sceso a 4.2 .
Vcore a 1.212
cache 40 con vchace a 1.15
ventole e pompa acqua sono stati abbassati del 30%
temp 71 66 73 68 71 66 ( sempre picchi massimi )
ram ancora a 2133
tutto il resto in auto
disabilitato CPU SVID Support, il CPU Spread SPectrum, l'Intel SpeedStep e i C-States

test passati con realbench e aida64

Da questi dati uno puo presuppore che alzarsi non dovrebbe essere un problema.
Ieri invece non sono riuscito ad essere stabile con con la chace a 40 su 4.4.
Dove sbaglio???
Probabilmente non sbagli nulla...semplicemente sei prossimo al limite fisico del silicio del tuo processore

ilcose
14-08-2015, 09:50
Tamb?
Stanza non condizionata..attorno ai 28 gradi.

Inviato dal mio SM-G920F

nano444
14-08-2015, 09:53
Probabilmente non sbagli nulla...semplicemente sei prossimo al limite fisico del silicio del tuo processore

se non devo alzare il vcore con le ram o perlomeno alzarlo di poco il sistema è fantastico.
Il pc non lo sento neanche e son a 4.2.Velocita da me mai viste
temperature basse e voltaggi bassi
pero che sf*ga

CiccoMan
14-08-2015, 12:52
La tua è una CPU normalissima... Saresti stato fortunato a trovarne una da 4,5ghz @1,3v ma te ne è capitata una normale ... goditela che è comunque una bomba :D

marn3us
14-08-2015, 13:09
Ragazzi cosa ne pensate delle Corsair Vengeance LPX?

Perché ho trovato a un ottimo prezzo il kit 4x4GB 2800mhz c16 e volevo sapere un vostro parere (specialmente per quanto riguarda l'OC) :)

CiccoMan
14-08-2015, 13:22
Ottime. Considera che le 2800 hanno il profilo xmp a 3000mhz oltre a quello standard a 2800 ;)

nano444
14-08-2015, 13:24
La tua è una CPU normalissima... Saresti stato fortunato a trovarne una da 4,5ghz @1,3v ma te ne è capitata una normale ... goditela che è comunque una bomba :D
Ti quoto in pieno Cicco
adesso ho messo le ram a 2800 xmp pero ho rimesso i miei valori di prima BCLK/Strap a 100 senza toccare vcore.
poi se i test passano cosi cerchero di abbassare i timing ( qui devo vedere bene come si fa e cosa toccare )
poi quando tutto è a posto passo al dinamico
poi comincio le mie sessioni...........:D

ilcose
14-08-2015, 13:28
Gente sto testando 4.3ghz a 1.27v. Ma una domanda, perchè realbench mi fa un uso abbastanza intensivo anche della gpu nello stress test? E mi abilita di default cuda/openCL.

Le temp con la giornata un po bruttina di oggi e il nuovo case per ora sono spaziali per quello che ero abituato! (ma secondo me non regge)
77 gradi il core piu caldo.
Tamb intorno ai 28 gradi.

Per ora ha passato i 10min di XTU

nano444
14-08-2015, 13:29
Ottime. Considera che le 2800 hanno il profilo xmp a 3000mhz oltre a quello standard a 2800 ;)
significa che anche le mie gskill potrebbero andare a 3000????
con che timing????

marn3us
14-08-2015, 13:45
Ottime. Considera che le 2800 hanno il profilo xmp a 3000mhz oltre a quello standard a 2800 ;)

Grazie mille :)

Però io non sono uno che si accontenta dell'XMP, quanto posso tirarle più o meno con 1.35V? :D

deadbeef
14-08-2015, 14:10
io ho le corsair 2666 a 3000 15-15-15-1T con 1.35v

CiccoMan
14-08-2015, 14:20
significa che anche le mie gskill potrebbero andare a 3000????
con che timing????


Le g.skill hanno solo il profilo xmp alla frequenza di specifica... Le 2666 a 2666mhz, le 2800 a 2800mhz e così via.

Comunque nessuno ti vieta di mandarle a 3000mhz ;)

Grazie mille :)



Però io non sono uno che si accontenta dell'XMP, quanto posso tirarle più o meno con 1.35V? :D


Boh, parliamo di overclock... the silicon lottery;)

Comunque le mie LPX 2800 per i 3200 vogliono parecchi volt... Quindi le tengo a 3000 :)

io ho le corsair 2666 a 3000 15-15-15-1T con 1.35v


Pure io... però me le ha vendute il buon Sannino che le aveva già testate :D

nano444
14-08-2015, 14:26
grazie Cicco penso che le terro a 2800 per tenermi sulla filosofia di questo mio lavoro
pero i timing gli e li sbasso:D

ilcose
14-08-2015, 14:37
Ho un altra domanda xD.

Ho impostato 1.27v
Su XTU leggo 1.269ecc ecc mentre sull'utility della scheda madre 1.28v
A chi devo credere?

Per il momento siamo a 75 minuti e va alla grande! Mi pare strano dato che quest'inverno a 4.3 non riuscivo a tenerlo stabile...O gli 0.020v sulle ram hanno fatto miracoli oppure col bios 1801 è davvero piu' stabile...boh!
Oppure le temp piu basse nel nuovo case hanno fatto il loro lavoro per la stabilità

EDIT BOOOOM :/

Si riprova a 1.275v.

Ma ancora mi ha rifatto lo scherzo che non mi ha riconosciuto un banco di ram...

marn3us
14-08-2015, 14:42
io ho le corsair 2666 a 3000 15-15-15-1T con 1.35v

Boh, parliamo di overclock... the silicon lottery;)

Comunque le mie LPX 2800 per i 3200 vogliono parecchi volt... Quindi le tengo a 3000 :)

Grazie mille a entrambi :)

Comunque 3000mhz 15-15-15-?-1T mi andrebbe più che bene, contando che stock sono 2800 16-17-17--2T ;)

Ultima domanda: le 2800 che timings e che voltaggio usano per il profilo XMP da 3000?

deadbeef
14-08-2015, 15:04
Pure io... però me le ha vendute il buon Sannino che le aveva già testate :D

Io sono andato abbastanza sul sicuro perchè sono i primi batch con chip Hynix da review, versione 5.29, dovrebbero salire fino a 3200

marn3us: vado a memoria, 15-15-15-35 1T

ilcose
14-08-2015, 17:26
http://s14.postimg.org/c1gwk8rrx/4_3stresscompleto.jpg (http://postimg.org/image/c1gwk8rrx/)

HABEMUS 4.3Ghz finalmente!!! Il nuovo case ha fatto miracoli con le temperature! 1.275v a 78 gradi di picco (tra l altro toccati 2 ore fa) e 76/77 di media per il core piu' caldo sono ottimi visto il periodo.

Se volessi fare lo sborone potrei arrischiarmi con un 4.4 a 1.3v ma per ora va bene così :)

deadbeef
14-08-2015, 18:08
uhm, non vorrei demolire il tuo entusiasmo ma fidati se ti dico che 2 ore di RealBench sono poco significative

ilcose
14-08-2015, 18:31
uhm, non vorrei demolire il tuo entusiasmo ma fidati se ti dico che 2 ore di RealBench sono poco significative

Aggiungi gli stress test con XTU.
Consigli anche altro?

Diciamo che dopo aver passato realbench e xtu non ho mai avuto BSOD causa OC fino ad ora con X99. Cosa consigli in ogni caso se realbench non e' significativo?

A dire il vero l'entusiasmo era solo per le temp, che con RV01 con 4.2ghz 1.264v quest'inverno arrivavo a 80/81 gradi

A parte l'OC che vabbe ma qualcuno con la X99 deluxe ha mai avuto il problemino con le ram? Non vorrei che il bios 1801 abbia qualche bachetto dato che non me lo ha mai fatto sto scherzetto. (e ora ditemi te l avevo detto xD)

nano444
14-08-2015, 21:32
ciao a tutti
ho portato le ram 2800 a timing 15 15 15 35 1T
prima di abbassare i timing comunque ho dovuto alzare un po il vcore da 1.212 a 1.23 causa problemi di avvio
dopo ho alzato il voltaggio delle ram a 1.28 cioe finche non ho piu avuto problemi fakeboot ed errori vari da led mobo
Adesso sono con memtest free e l unica cosa che ho cambiato nel programma memtest è stato il numero di cicli da 4 a 7
ho fatto tutto correttamente?????

athlon xp 2400
15-08-2015, 10:03
Sti 5820 a quanto arrivano in media e con che voltaggio ad aria ? Ora ho il 3930k a 1.26 a 4200

.. rOx ..
15-08-2015, 14:23
Sti 5820 a quanto arrivano in media e con che voltaggio ad aria ? Ora ho il 3930k a 1.26 a 4200

Se ti piace overcloccare e divertirti ti potrei dare un consiglio da "fratello" lascia stare per adesso, è la prima volta dopo 15 anni di oc e piattaforme che ho una sensazione veramente spiacevole, potrei farti tante metafore ma mi sembra veramente di lavorare con la carta velina, se fai il minimo errore sei fottuto e devi prendere un altro foglio inoltre anche se non fai alcun errore, senza motivi improvvisamente salta tutto e si riparte con un nuovo foglio...
Spero di essermi spiegato bene...
Non me ne vogliate adesso, non sto "sconsigliando" sto solo consigliando di attendere un po' di mobo/bios che limitino i danni di un'architettura delicatissima (c'è anche una bella possibilità che il futuro non cambi le cose per niente). Già solo il fatto che si è dovuto "ricorrere" all'oc socket fa riflettere..Buon ferragosto a tutti.

athlon xp 2400
15-08-2015, 14:28
Se ti piace overcloccare e divertirti ti potrei dare un consiglio da "fratello" lascia stare per adesso, è la prima volta dopo 15 anni di oc e piattaforme che ho una sensazione veramente spiacevole, potrei farti tante metafore ma mi sembra veramente di lavorare con la carta velina, se fai il minimo errore sei fottuto e devi prendere un altro foglio inoltre anche se non alcun errore, senza motivi improvvisamente salta tutto e si riparte con un nuovo foglio...
Spero di essermi spiegato bene...
Non me ne vogliate adesso, non sto "sconsigliando" sto solo consigliando di attendere un po' di mobo/bios che limitino i danni di un'architettura delicatissima (c'è anche una bella possibilità che il futuro non cambi le cose per niente). Già solo il fatto che si è dovuto "ricorrere" all'oc socket fa riflettere..Buon ferragosto a tutti.

Son cpu delicate ? Il 3930 k e' un fornetto ma delicato non e'

Flying Tiger
15-08-2015, 15:49
Son cpu delicate ? Il 3930 k e' un fornetto ma delicato non e'

Assolutamente no , sono cpu molto robuste che fanno il loro lavoro senza problemi oltre a essere particolarmente performanti e stabili, caso mai sono difficili da settare in overclock e bisogna sapere come muoversi se si vogliono ottenere dei risultati qualitativamente parlando come Dio comanda...

:)

athlon xp 2400
15-08-2015, 16:24
Assolutamente no , sono cpu molto robuste che fanno il loro lavoro senza problemi oltre a essere particolarmente performanti e stabili, caso mai sono difficili da settare in overclock e bisogna sapere come muoversi se si vogliono ottenere dei risultati qualitativamente parlando come Dio comanda...

:)


cosa cambia dalla vecchia generazione sandy nel overclock?

CiccoMan
15-08-2015, 16:37
Son cpu delicate ? Il 3930 k e' un fornetto ma delicato non e'



Assolutamente no , sono cpu molto robuste che fanno il loro lavoro senza problemi oltre a essere particolarmente performanti e stabili, caso mai sono difficili da settare in overclock e bisogna sapere come muoversi se si vogliono ottenere dei risultati qualitativamente parlando come Dio comanda...



:)


Credo che si riferisse alla delicatezza della stabilità ... nel senso che basta che sbagli un minimo dettaglio che devi ricominciare l'ovrclock da capo :p

athlon xp 2400
15-08-2015, 16:44
Credo che si riferisse alla delicatezza della stabilità ... nel senso che basta che sbagli un minimo dettaglio che devi ricominciare l'ovrclock da capo :p

ho sempre usato intelburntest se ti passa 20 cicli al massimo dello stress non c'e piu' problema di niente ..mai avuto crash se passava quello ..quindi penso basti fare quello e via per la stabilita'... quello manda le cpu alle temp stellari ..:)

Flying Tiger
15-08-2015, 16:57
Credo che si riferisse alla delicatezza della stabilità ... nel senso che basta che sbagli un minimo dettaglio che devi ricominciare l'ovrclock da capo :p

Si ma allora non è corretto parlare di ".. un'architettura delicatissima.." perchè il discorso della stabilità non è certo da imputare alla cpu ma ad altri fattori come la scheda madre , il bios e quant`altro...

In soldoni se mi compro una R5E e poi non sono capace di impostare un`overclock corretto non è certo colpa nè della cpu nè della R5E ma mia che appunto non sono capace di settare a dovere i mille mila settaggi che presenta il bios di questa scheda madre, se non riesco a salire con la cache perchè ho comprato un prodotto che non prevede l`OC Socket non è certo colpa di quest`ultimo ma mia che non ho acquistato con oculatezza e così via...

Che poi rispetto a Settembre dell`anno scorso quando è uscita questa piattaforma le cose a livello Bios e qaunt`altro sono notevolmente migliorate e oggi è molto più fruibile di quanto non lo fosse a quel tempo e lo posso dire con cognizione di causa visto che "io c`ero"...

:)

athlon xp 2400
15-08-2015, 17:05
Questa nuova moda di cloccare la cache mi manca lol ho sempre agito solo su fsb o moltiplicatore cpu :)

Legolas84
15-08-2015, 18:06
Su questa piattaforma è meglio tenere le ram a 2666 @ 15 15 15 35 o a 3000 @ 16 16 16 36 ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Legolas84
15-08-2015, 18:47
Ci sono delle ram certificate a 15 17 17 potrei provare anche così.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nano444
15-08-2015, 19:18
Si ma allora non è corretto parlare di ".. un'architettura delicatissima.." perchè il discorso della stabilità non è certo da imputare alla cpu ma ad altri fattori come la scheda madre , il bios e quant`altro...

In soldoni se mi compro una R5E e poi non sono capace di impostare un`overclock corretto non è certo colpa nè della cpu nè della R5E ma mia che appunto non sono capace di settare a dovere i mille mila settaggi che presenta il bios di questa scheda madre, se non riesco a salire con la cache perchè ho comprato un prodotto che non prevede l`OC Socket non è certo colpa di quest`ultimo ma mia che non ho acquistato con oculatezza e così via...

Che poi rispetto a Settembre dell`anno scorso quando è uscita questa piattaforma le cose a livello Bios e qaunt`altro sono notevolmente migliorate e oggi è molto più fruibile di quanto non lo fosse a quel tempo e lo posso dire con cognizione di causa visto che "io c`ero"...

:)

buonasera
beh Flying Tiger ha ragione bisogna saper impostare.
Per quanto mi riguarda l overclock fino a qualche giorno fa era un argomento sconosciuto ma iniziando a leggere questo 3d dall inizio ti da le conoscenze base per poter arrivare almeno a 4.2 con la frequenza della cpu a 40 di cache con ram a 2800 timing 15 15 15 35 1t, voltaggi "bassi"Inoltre mi sono state d aiuto le esperienze descritte dalle persone che hanno creato questo 3d.E qui ringrazio.
esempio vcore 1.23, vchace 1,15 e voltaggio ram sui due canali 1.29 con temperature aida64 70 ( picchi massimi )
Devo ammettere che ci vuole pazienza.La prima regola che ho imparato in questo 3d è: modificare un parametro alla volta, altrimenti è un casino.Inoltre un 0,05 voltaggio ram in meno possono renderti il sistema completamente instabile.Aggiungi 0,05 e diventa completamente stabile, questo per dire che è molto delicato a livello di settaggi dando pienamente ragione a cio che dice CiccoMan
Poi dipende anche e soprattutto dagli obiettivi e dalla bonta della cpu
con i miei settaggi sono completamente sodisfatto, sistema molto reattivo e penso che sara molto longevo
saluti

athlon xp 2400
15-08-2015, 19:24
questo overclock della cache da quando e' venuta fuori? non ne avevo sentito parlare prima di questi :stordita:

Flying Tiger
15-08-2015, 21:36
buonasera
beh Flying Tiger ha ragione bisogna saper impostare.
Per quanto mi riguarda l overclock fino a qualche giorno fa era un argomento sconosciuto ma iniziando a leggere questo 3d dall inizio ti da le conoscenze base.....

Bravissimo, hai centrato perfettamente quello che volevo dire , e cioè che con la piattaforma X99 per fare overclock è fondamentale capire le dinamiche che lo regolano altrimenti non si va da nessuna parte e si continua a impostare un`overclock che sarà inevitabilmente sempre instabile...

E per fare questo occorre necessariamente documentarsi e fare pratica ,molta pratica iniziando appunto dalla base per poi affinare man mano la tecnica , ci siamo passati tutti c`è poco da fare..

:)

athlon xp 2400
15-08-2015, 22:26
Bravissimo, hai centrato perfettamente quello che volevo dire , e cioè che con la piattaforma X99 per fare overclock è fondamentale capire le dinamiche che lo regolano altrimenti non si va da nessuna parte e si continua a impostare un`overclock che sarà inevitabilmente sempre instabile...

E per fare questo occorre necessariamente documentarsi e fare pratica ,molta pratica iniziando appunto dalla base per poi affinare man mano la tecnica , ci siamo passati tutti c`è poco da fare..

:)

Quindi cambia totalmente da x79?

Flying Tiger
15-08-2015, 23:17
Quindi cambia totalmente da x79?

Non è che cambia totalmente, il discorso deve essere affrontato diversamente perchè nell`X99 è più complesso , ci sono nuove voci come per esempio la cache , la gestione delle DDR4, ecc...

Una cosa comunque è stata oramai appurata ,chi ha la presunzione di avvicinarsi all`overclock su piattaforma X99 pensando di basarsi sull`esperienza fatta con l`X79 e che basta quella sbaglia già in partenza, e te lo dice uno che proveniva da un 3820k e Rampage IV.....

:)

Legolas84
15-08-2015, 23:25
Sorry se insisto.... ma da quanto ne sapete voi, per le ram meglio più frequenza o timing più spinti su questa piattaforma?

.. rOx ..
16-08-2015, 00:13
Si ma allora non è corretto parlare di ".. un'architettura delicatissima.." perchè il discorso della stabilità non è certo da imputare alla cpu ma ad altri fattori come la scheda madre , il bios e quant`altro...

In soldoni se mi compro una R5E e poi non sono capace di impostare un`overclock corretto non è certo colpa nè della cpu nè della R5E ma mia che appunto non sono capace di settare a dovere i mille mila settaggi che presenta il bios di questa scheda madre, se non riesco a salire con la cache perchè ho comprato un prodotto che non prevede l`OC Socket non è certo colpa di quest`ultimo ma mia che non ho acquistato con oculatezza e così via...

Che poi rispetto a Settembre dell`anno scorso quando è uscita questa piattaforma le cose a livello Bios e qaunt`altro sono notevolmente migliorate e oggi è molto più fruibile di quanto non lo fosse a quel tempo e lo posso dire con cognizione di causa visto che "io c`ero"...

:)

Ciò che dici è vero e quoto in pieno, ma in generale, non come risposta al mio post.

Sai che cosa volevo dire col mio post? Che qua c'è gente che è stata RS daily per MESI e improvvisamente un giorno puf e salta tutto senza motivo e senza aver rotto alcun pezzo, o addirittura cpu bruciate; un giorno ti svegli e la mobo decide che vuole le ram negli slot pari e non in quelli dispari descritti dal libretto, per non parlare del 90% in più di boot failure rispetto alle altre piattaforme; io questa la chiamo piattaforma delicata e aggiungerei anche imprevedibile. Ora cambierò la scheda madre, c'è un piccolo dubbio che sia fallata, ma è solo una prova,"voglio vedere dove vuole arrivare cit." per me non ha niente che non va, vedremo.

Hai dato per scontato diverse cose su di me:
>Pretese di oc. Io non ho pretese di oc,quindi oc socket ignorato, mi basta 4ghz daily RS stop, non per alcuni mesi però lo vorrei per sempre.
>Non so overcloccare e settare la piattaforma. Giusto pensarlo per quello che ho scritto ma non è così. Sono arrivato tranquillamente e con tempo limitato a 4.5 e mi sono fermato per mancanza di tempo e paura appunto di fare danni alla signorina permalosa anche se non ho mai superato il vcore 1.28v.

Amico Tiger spero di poter cambiare un po' idea su tale piattaforma con la sostituzione della mia mobo, ma è difficile che cambi la situazione radicalmente visto quello che leggo online e quello che vedo dal vivo. Ciao ;)

nano444
16-08-2015, 06:40
Buongiorno
scrivo per questo motivo: tutti i test passati ( aida64 per 3 ore, realbench per 2, memtestx86 per 6.)
Ieri sera spengo dall alimentazione PSU e stamattina nell avviare 1 fakeboot
Secondo voi che parametro devo ottimizzare???
grazie e buona domenica

Legolas84
16-08-2015, 08:03
Prova a vedere se ti regge 30 minuti di occt...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

CiccoMan
16-08-2015, 08:25
questo overclock della cache da quando e' venuta fuori? non ne avevo sentito parlare prima di questi :stordita:


È venuto fuori con haswell... Più che di "cache" sarebbe corretto parlare di "uncore" che è tutta la parte della CPU che non è "core". In prima pagina trovi tutte le info ;)

Sorry se insisto.... ma da quanto ne sapete voi, per le ram meglio più frequenza o timing più spinti su questa piattaforma?


Spingere la ram porta benefici molto marginali. Non ho fatto prove in tal senso, ma solitamente si predilige favorire la banda e quindi salire con la frequenza :)

Flying Tiger
16-08-2015, 08:34
Ciò che dici è vero e quoto in pieno, ma in generale, non come risposta al mio post.

Sai che cosa volevo dire col mio post? Che qua c'è gente che è stata RS daily per MESI e improvvisamente un giorno puf e salta tutto senza motivo e senza aver rotto alcun pezzo, o addirittura cpu bruciate; un giorno ti svegli e la mobo decide che vuole le ram negli slot pari e non in quelli dispari descritti dal libretto, per non parlare del 90% in più di boot failure rispetto alle altre piattaforme; io questa la chiamo piattaforma delicata e aggiungerei anche imprevedibile. Ora cambierò la scheda madre, c'è un piccolo dubbio che sia fallata, ma è solo una prova,"voglio vedere dove vuole arrivare cit." per me non ha niente che non va, vedremo.

Ma anche no , e premesso che non c`è un discorso che vale per te e uno che invece riguarda il resto del mondo, mi pare che tu sia giunto a delle conclusioni per altro assolutistiche basandoti su "ho letto ho visto.." mentre io ho toccato con mano la cosa sin da quando sono uscite le piattaforme X99 e forse , sottolineo forse , un pochino più di te posso dire se non altro anche perchè ho avuto diverse schede madri e tre 5820K...

Ora ,il fatto che si sia bruciato un octacore, per quanto non dovrebbe certamente succedere specie poi per quelle extreme, non vuol dire che tutte le cpu serie 5 sono "delicatissime" ,tanto per dire per esempio ho trovato in un kit di ram GSkill un banco fallato ma non dico certo che queste ram sono delicatissime nè che sono di scarsa qualità , sono cose che succedono e sono da mettere in conto non solo in questo caso ma nella totalità dei componenti hardware.

Per quanto mi riguarda , dopo aver provato la R5E , la WS-E, la Asrock WS-E e adesso la Sabertooth , il fenomeno del fake boot l`ho avuto solo con la prima mentre con le altre neanche una volta ,e allora possiamo dire che tutte le schede madri X99 soffrono del problema? sicuramente no , fermo restando che continuo a sostenere che la R5E non è una scheda madre per tutti perchè è come un puledro imbizzarrito , bisogna saperlo domare e non è affare semplice , specie poi se la si acquista come primo sistema X99 e si è privi delle necessarie competenze per farla funzionare a dovere perchè se presenta il fake boot o altri problemi evidentemente non è settata correttamente.

Anche le cpu non hanno chissà che problemi come pare sia da come scrivi, per esempio il mio primo 5820K ha funzionato mesi e mesi a 4.3Ghz senza alcun problema ,quello sulla WS=E invece pure a 4.2Ghz e per finire quello sulla Sabertooth la stessa cosa , vogliamo dire anche qui che queste cpu sono "delicatissime" ? certamente no , e se non funzionano in overclock come devono il problema , come diceva un vecchio detto ma sempre attuale ,stà tra la sedia e la scrivania perchè troppi utenti di questa piattaforma comprano magari la R5E credendo di diventare degli overclocker provetti il giorno dopo e poi si lamentano perchè non riescono a farla funzioare correttamente...

Hai dato per scontato diverse cose su di me:
>Pretese di oc. Io non ho pretese di oc,quindi oc socket ignorato, mi basta 4ghz daily RS stop, non per alcuni mesi però lo vorrei per sempre.
>Non so overcloccare e settare la piattaforma. Giusto pensarlo per quello che ho scritto ma non è così. Sono arrivato tranquillamente e con tempo limitato a 4.5 e mi sono fermato per mancanza di tempo e paura appunto di fare danni alla signorina permalosa anche se non ho mai superato il vcore 1.28v.

Amico Tiger spero di poter cambiare un po' idea su tale piattaforma con la sostituzione della mia mobo, ma è difficile che cambi la situazione radicalmente visto quello che leggo online e quello che vedo dal vivo. Ciao ;)

Io non ho dato per scontato niente e non mi permetto certamente di guidicare , in quale veste poi, il tuo operato o quello che vuoi ottenere come livello di overclock , così come non ho fatto alcun commento sul fatto che hai una MSI priva dell`OC Socket o quant`altro , ognuno acquista e agisce come meglio crede ci mancherebbe , però mi sia concesso dirlo questo non l`autorizza a "sparare" sentenze assolutistiche su una piattaforma a prescindere...

:)

nano444
16-08-2015, 08:44
Prova a vedere se ti regge 30 minuti di occt...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ok

smoicol
16-08-2015, 09:28
Ciò che dici è vero e quoto in pieno, ma in generale, non come risposta al mio post.

Sai che cosa volevo dire col mio post? Che qua c'è gente che è stata RS daily per MESI e improvvisamente un giorno puf e salta tutto senza motivo e senza aver rotto alcun pezzo, o addirittura cpu bruciate; un giorno ti svegli e la mobo decide che vuole le ram negli slot pari e non in quelli dispari descritti dal libretto, per non parlare del 90% in più di boot failure rispetto alle altre piattaforme; io questa la chiamo piattaforma delicata e aggiungerei anche imprevedibile. Ora cambierò la scheda madre, c'è un piccolo dubbio che sia fallata, ma è solo una prova,"voglio vedere dove vuole arrivare cit." per me non ha niente che non va, vedremo.

Hai dato per scontato diverse cose su di me:
>Pretese di oc. Io non ho pretese di oc,quindi oc socket ignorato, mi basta 4ghz daily RS stop, non per alcuni mesi però lo vorrei per sempre.
>Non so overcloccare e settare la piattaforma. Giusto pensarlo per quello che ho scritto ma non è così. Sono arrivato tranquillamente e con tempo limitato a 4.5 e mi sono fermato per mancanza di tempo e paura appunto di fare danni alla signorina permalosa anche se non ho mai superato il vcore 1.28v.

Amico Tiger spero di poter cambiare un po' idea su tale piattaforma con la sostituzione della mia mobo, ma è difficile che cambi la situazione radicalmente visto quello che leggo online e quello che vedo dal vivo. Ciao ;)
ciao, ho letto qualche tuo post, ma mi sorge un dubbio e non lo dico solo a te, ma a tutti gli utenti che si fanno una piattaforma nuova, chiedo, ma il qvl lo leggete quando acquistate i componenti? i tuoi problemi di boot failure o di oc che nel tempo si resetta, mi sorge il dubbio che le ram nn siano compatibili al 100% perchè non basta che siano per x99 per dire che vanno bene, è sempre bene consultare il qvl dove c'è la lista delle ram testate su questa o quella scheda madre, inoltre, voglio aggiungere per mia esperienza, che l'unica mobo che mi ha sorpreso in positivo è stata la asrock oc formula, dove per oltre un anno non sono andato a controllare l'oc e tra cambio vga e hd di norma si resetta, invece era ancora li senza creare il minimo pensiero.

athlon xp 2400
16-08-2015, 10:03
Avrei trovato da vendere cpu RAM e mobo in firma a 500 euro .. Ora che fare prendere 5820k e mobo x99 con RAM 3000mhz o prendere skylake RAM e mobo ? Quale è migliore solo per giocare e overcloccare ?

CiccoMan
16-08-2015, 10:19
Skylake è allettante... ammetto di averci fatto un pensierino... Ma non riesco a spendere quelle cifre per una piattaforma mainstream quando, allo stesso prezzo, mi faccio un esacore...

Per giocare e overcloccare vanno bene entrambe le piattaforme:)

.. rOx ..
16-08-2015, 10:22
Ma anche no , e premesso che non c`è un discorso che vale per te e uno che invece riguarda il resto del mondo, mi pare che tu sia giunto a delle conclusioni per altro assolutistiche basandoti su "ho letto ho visto.." mentre io ho toccato con mano la cosa sin da quando sono uscite le piattaforme X99 e forse , sottolineo forse , un pochino più di te posso dire se non altro anche perchè ho avuto diverse schede madri e tre 5820K...

Ora ,il fatto che si sia bruciato un octacore, per quanto non dovrebbe certamente succedere specie poi per quelle extreme, non vuol dire che tutte le cpu serie 5 sono "delicatissime" ,tanto per dire per esempio ho trovato in un kit di ram GSkill un banco fallato ma non dico certo che queste ram sono delicatissime nè che sono di scarsa qualità , sono cose che succedono e sono da mettere in conto non solo in questo caso ma nella totalità dei componenti hardware.

Per quanto mi riguarda , dopo aver provato la R5E , la WS-E, la Asrock WS-E e adesso la Sabertooth , il fenomeno del fake boot l`ho avuto solo con la prima mentre con le altre neanche una volta ,e allora possiamo dire che tutte le schede madri X99 soffrono del problema? sicuramente no , fermo restando che continuo a sostenere che la R5E non è una scheda madre per tutti perchè è come un puledro imbizzarrito , bisogna saperlo domare e non è affare semplice , specie poi se la si acquista come primo sistema X99 e si è privi delle necessarie competenze per farla funzionare a dovere perchè se presenta il fake boot o altri problemi evidentemente non è settata correttamente.

Anche le cpu non hanno chissà che problemi come pare sia da come scrivi, per esempio il mio primo 5820K ha funzionato mesi e mesi a 4.3Ghz senza alcun problema ,quello sulla WS=E invece pure a 4.2Ghz e per finire quello sulla Sabertooth la stessa cosa , vogliamo dire anche qui che queste cpu sono "delicatissime" ? certamente no , e se non funzionano in overclock come devono il problema , come diceva un vecchio detto ma sempre attuale ,stà tra la sedia e la scrivania perchè troppi utenti di questa piattaforma comprano magari la R5E credendo di diventare degli overclocker provetti il giorno dopo e poi si lamentano perchè non riescono a farla funzioare correttamente...

Io non ho dato per scontato niente e non mi permetto certamente di guidicare , in quale veste poi, il tuo operato o quello che vuoi ottenere come livello di overclock , così come non ho fatto alcun commento sul fatto che hai una MSI priva dell`OC Socket o quant`altro , ognuno acquista e agisce come meglio crede ci mancherebbe , però mi sia concesso dirlo questo non l`autorizza a "sparare" sentenze assolutistiche su una piattaforma a prescindere...

Tiger ok ti ripeto il tuo discorso fila sempre adesso e prima, che pensi sia pazzo a non sapere che tutto può uscire guasto? E' assodato questo, è stato sempre così. Ho premesso cambio la mobo e vediamo se il mio discorso sulla "delicatezza" è solo una mia sensazione errata o una sfortunata esperienza appunto per qualcosa di guasto quindi assolutamente normale e personale.Anzi mi hai dato buone notizie col fatto che non hai mai avuto fake boot con 2 mobo su 3.

A questo punto ti racconto la mia storia. Compro il pc in firma monto avvio, arrivo subito in pochi giorni a un oc rs che mi piace 4.2 a voltaggio ottimo entro i 1.18v oltre le aspettative temp non oltre 70 tra luglio e agosto 30° nella stanza. Ok faccio di tutto stress test per stare "sicuro" poi lavoro/gioco/bench wow perfetto felicissimo per 2 mesi forse anche qualcosa in più, poi improvvisamente una mattina accendo e via, blackout, non partiva più niente manco a default. So che ora ci sarebbero tante cose da dire e da fare ma fidati le ho fatte tutte ero in contatto con msi direttamente (anche se non mi serve), funziona tutto, tutti i pezzi sono stati testati su altro pc. Ho la scheda madre "malata"? Lo spero tantissimo così tutto quello che penso sarà stata mia fantasia. Ti dico anche un'altra cosa divertente, il solito bip di boot test superato che ogni scheda madre genera all'avvio, un bel giorno ha smesso di farlo e non l'ho mai più sentito (questo già mi fece incazzare molto), però continuava a funzionare tutto normalmente fino al giorno del blackout misterioso che è accaduto 10/12 giorni dopo.

ciao, ho letto qualche tuo post, ma mi sorge un dubbio e non lo dico solo a te, ma a tutti gli utenti che si fanno una piattaforma nuova, chiedo, ma il qvl lo leggete quando acquistate i componenti? i tuoi problemi di boot failure o di oc che nel tempo si resetta, mi sorge il dubbio che le ram nn siano compatibili al 100% perchè non basta che siano per x99 per dire che vanno bene, è sempre bene consultare il qvl dove c'è la lista delle ram testate su questa o quella scheda madre, inoltre, voglio aggiungere per mia esperienza, che l'unica mobo che mi ha sorpreso in positivo è stata la asrock oc formula, dove per oltre un anno non sono andato a controllare l'oc e tra cambio vga e hd di norma si resetta, invece era ancora li senza creare il minimo pensiero.

Si si tranquillo, è una delle prime cose che faccio già dal Pentium 4 (cioè a 15 anni), ho preso queste A-data in quanto erano subito disponibili e sono presenti nel qvl della mia mobo. Hai fatto benissimo a scriverlo molti infatti comprano le ram per "moda" perchè quel modello lo usano tutti.
Quando sono iniziati i miei problemi quel giorno così all'improvviso, notando i sintomi ho dato per scontato subito al 100% ram, ho pensato ah ecco le a-data del caz uscite male, e io che non volevo prenderle, invece no, sono perfette...

athlon xp 2400
16-08-2015, 10:23
Skylake è allettante... ammetto di averci fatto un pensierino... Ma non riesco a spendere quelle cifre per una piattaforma mainstream quando, allo stesso prezzo, mi faccio un esacore...

Per giocare e overcloccare vanno bene entrambe le piattaforme:)

Si ma quale è la più performante per i game ? :)

Un quad core sarà limitato fra 1 o 2 anni nei giochi ?

smoicol
16-08-2015, 11:15
Si ma quale è la più performante per i game ? :)

Un quad core sarà limitato fra 1 o 2 anni nei giochi ?

Aspetta qualche confronto reale tra x99 e z170 e poi decidi

Legolas84
16-08-2015, 11:16
La più performante imho rimane x99


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

athlon xp 2400
16-08-2015, 11:19
Aspetta qualche confronto reale tra x99 e z170 e poi decidi

il problema e ' che fra poco 500 euro per la mia confg nn me le daranno piu:p

athlon xp 2400
16-08-2015, 11:20
La più performante imho rimane x99


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



per fare tutto si ma per i giochi non saprei

Legolas84
16-08-2015, 11:45
per fare tutto si ma per i giochi non saprei

Gli esacore aiutano non poco negli fps minimi, nella sezione schede video se ne è parlato a lungo.....

Z170 è una bella piattaforma... introduce le DDR4.... ma rimane dual channel e quad core.... quindi imho rimane inferiore non si poco a X99..... e appunto, negli FPS minimi credo sia più vicina a Z97 che a X99.....

Se poi si parla di multi gpu si va ancora più a favore di x99....

athlon xp 2400
16-08-2015, 11:53
Gli esacore aiutano non poco negli fps minimi, nella sezione schede video se ne è parlato a lungo.....

Z170 è una bella piattaforma... introduce le DDR4.... ma rimane dual channel e quad core.... quindi imho rimane inferiore non si poco a X99..... e appunto, negli FPS minimi credo sia più vicina a Z97 che a X99.....

Se poi si parla di multi gpu si va ancora più a favore di x99....

Che negozio consigli ? In messaggio privato anche

nano444
16-08-2015, 12:08
Prova a vedere se ti regge 30 minuti di occt...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ho dato 0,05 al voltaggio ram
problema a prima vista risolto
sto per accingermi alla mezz ora di OCCT

Legolas84
16-08-2015, 12:15
Che negozio consigli ? In messaggio privato anche


Il negozio dipende.... Intel fa garanzia diretta, se prendi una sabertooth o una rampage anche asus fa garanzia diretta su questi due sotto-brand....

Quindi a quel punto rimarrebbero solo le ram in mano al negozio....

Alla fine il più affidabile imho è amazon dal lato della garanzia, mentre stai pur certo che se prendi gli shop più economici di trova prezzi possono volerci anche 3 mesi per cambiare un pezzo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gianluca.pirro
16-08-2015, 12:40
Tao offre anche garanzia il primo anno. Se si rompe sostituiscono subito e poi loro provvedono ad RMA

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

athlon xp 2400
16-08-2015, 13:07
Tao offre anche garanzia il primo anno. Se si rompe sostituiscono subito e poi loro provvedono ad RMA

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk


tao ha prezzi bassi..dove e' il trucco?

gianluca.pirro
16-08-2015, 13:29
Nessun trucco. Vende molto. Questa è una assicurazione che paghi a parte in % sul totale

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

deadbeef
16-08-2015, 13:31
Visti i tempi di evasione dell'ordine, si potrebbe supporre che comprino da fornitori all'estero

gianluca.pirro
16-08-2015, 13:33
Sull'evasione ordine io ho aspettato una decina di giorni non tanto. Però anche per montare e testare tutto

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

athlon xp 2400
16-08-2015, 13:33
Visti i tempi di evasione dell'ordine, si potrebbe supporre che comprino da fornitori all'estero

Odio aspettare allora vado di amaxon

gianluca.pirro
16-08-2015, 13:34
Odio aspettare allora vado di amaxon

E paga allora 200-300 euro in più almeno :)

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

gianluca.pirro
16-08-2015, 13:36
Solo il 5820K l'ho pagato 360 contro i 407 di Amazon

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

athlon xp 2400
16-08-2015, 13:39
E paga allora 200-300 euro in più almeno :)

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

La cpu costa sui 50 euro di più il resto costa uguale

gianluca.pirro
16-08-2015, 13:41
Beh le mie cose costavano tutte dai 10 ai 30euro in più

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

gianluca.pirro
16-08-2015, 13:43
Amazon certamente è comodo ma per le configurazioni complete non si risparmia affatto

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

athlon xp 2400
16-08-2015, 13:44
Amazon certamente è comodo ma per le configurazioni complete non si risparmia affatto

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

RAM cpu e mobo

gianluca.pirro
16-08-2015, 13:48
Fatti il calcolo pezzo per pezzo e vedi quanto spendi in più. Io ho fatto tutto da capo da zero. Quindi ho risparmiato parecchio

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Legolas84
16-08-2015, 13:57
Io sono sempre della solita idea..... quando si compra merce di marchi che offrono garanzia diretta allora si può comprare ovunque.... anche da TAO....

Se invece si compra merce la cui garanzia è affidata al venditore allora meglio affidarsi a shop che hanno un magazzino fisico molto fornito e che offrono una garanzia decente.... Amazon in primis su tutti.... paghi 30 euro in più ma ti cambiano la roba in un giorno non in 3 mesi :)

gianluca.pirro
16-08-2015, 14:10
Ripeto con una piccola assicurazione Tao si è attrezzato a sostituire subito ( certo 5-6 gg passeranno non avendo tutto a magazzino )

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

.. rOx ..
16-08-2015, 14:32
Solo il 5820K l'ho pagato 360 contro i 407 di Amazon

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Esatto, preso a 345 a inizio marzo..

Amazon certamente è comodo ma per le configurazioni complete non si risparmia affatto

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Quoto 100%

Ripeto con una piccola assicurazione Tao si è attrezzato a sostituire subito ( certo 5-6 gg passeranno non avendo tutto a magazzino )

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Confermo la procedura di sostituzione (sostituito ali corsair). Ho fatto diversi pc da tao, ovviamente non hanno niente a terra, quando tu ordini a loro volta ordinano "altrove". Quello che fanno in molti alla fine.

athlon xp 2400
16-08-2015, 14:40
200 300 euro per cambiare la mia confg in firma son troppi e gioco in 1440 p vedrei pochi benefici resterò così credo

gianluca.pirro
16-08-2015, 15:07
Io questa volta non avevo voglia di montarmi il tutto e per 15-20 euro mi hanno assemblato tutto e messo sotto test alcune ore in modo che non ho avuto sorprese di pezzi difettosi di fabbrica

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Sterbo
16-08-2015, 15:46
E paga allora 200-300 euro in più almeno :)

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

chi è tao?

Sterbo
16-08-2015, 15:56
Sterbo: 4.5 VCore S1.288v - Cache@4.0Ghz VCache S1.20v - 16Gb RAM 3200@1.295v - 16 16 16 35 1T - Liquido - S 33°/72°
Mobo: Asus Rampage V Extreme - Versione BIOS: 1502 - Dissipatore: Custom Liquido - Ali: Silverstone 1500W
CPU Frequency: 4500 Mhz (BCLK 100 x 45 CPU Ratio) - CPU Strap: 100 VCore Static: 1.288v
CPU Input Voltage: Auto CPU LLC: Auto VCCIO: Auto
Cache Frequency: 4000 Mhz Cache Voltage: 1.20v
RAM Marca: GSkill Modello: F4-2666C15Q-16GRR
Frequency RAM: 3200Mhz Timings: (16 16 16 35 1T) VDimm: 1.295v
VCCSA: Auto PLL Voltage: Auto
RealBench Score: 110027
Intel XTU Benchmark: 1822

Aida 64 Stress Test 2 Ore
http://imagizer.imageshack.us/v2/1280x1024q90/540/apzF0c.jpg

XTU Bench
http://imagizer.imageshack.us/v2/1280x1024q90/538/Uqsqgu.jpg

XTU CPU Test
http://imagizer.imageshack.us/v2/1280x1024q90/911/MX6zUM.jpg

XTU Mem Test
http://imagizer.imageshack.us/v2/1280x1024q90/538/6Zh5oh.jpg

Real Bench
http://imagizer.imageshack.us/v2/1280x1024q90/912/CCmSXn.jpg

Real Bench stress
http://imagizer.imageshack.us/v2/1280x1024q90/633/VU0lUC.jpg

Ludus
16-08-2015, 15:59
buona CPU Sterbo. Batch ?

Sterbo
16-08-2015, 16:15
buona CPU Sterbo. Batch ?

scusami, cosa intendi per Batch?
Comunque grazie... sono abbastanza soddisfatto infatti dei risultati

killeragosta90
16-08-2015, 21:08
Esatto, preso a 345 a inizio marzo..



Quoto 100%



Confermo la procedura di sostituzione (sostituito ali corsair). Ho fatto diversi pc da tao, ovviamente non hanno niente a terra, quando tu ordini a loro volta ordinano "altrove". Quello che fanno in molti alla fine.

Quoto entrambi, come scritto nell pagine precedenti, ottimo shop per quanto mi riguarda.

Sterbo
16-08-2015, 23:32
Quoto entrambi, come scritto nell pagine precedenti, ottimo shop per quanto mi riguarda.

Ma chi è sto tao?

gianluca.pirro
17-08-2015, 01:08
Taocomputer ottimi prezzi

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

MATTEW1
17-08-2015, 06:01
raga potrei avere tra le mani un 4850k da un amico . mi chiedevo quale scheda madre si potrebbe montare per fare un oc sui 4.4 ghz . ma qui leggo prezzi esagerati 500 € per una scheda madre.. mi faccio uno slu di 970gtx usate xD . intorno i 100 € c'e qualcosa?

Flying Tiger
17-08-2015, 07:54
raga potrei avere tra le mani un 4850k da un amico . mi chiedevo quale scheda madre si potrebbe montare per fare un oc sui 4.4 ghz . ma qui leggo prezzi esagerati 500 € per una scheda madre.. mi faccio uno slu di 970gtx usate xD . intorno i 100 € c'e qualcosa?

Scusa se mi permetto ma secondo me non hai capito una cosa ,stiamo parlando del chipset X99 che si colloca nella fascia enthusiast del mercato , cioè quella più alta con relativi costi , secondo te ci possono essere delle schede madri X99 intorno a 100€??...dai su siamo seri....

:)

smoicol
17-08-2015, 08:00
raga potrei avere tra le mani un 4850k da un amico . mi chiedevo quale scheda madre si potrebbe montare per fare un oc sui 4.4 ghz . ma qui leggo prezzi esagerati 500 € per una scheda madre.. mi faccio uno slu di 970gtx usate xD . intorno i 100 € c'e qualcosa?

ma quale 500€ per la mobo, al massimo 300\350 ne prendi una ottima

Flying Tiger
17-08-2015, 08:32
ma quale 500€ per la mobo, al massimo 300\350 ne prendi una ottima

Appunto , e comunque la base da cui partire è di almeno 250€...

:)

fabietto27
17-08-2015, 09:34
raga potrei avere tra le mani un 4850k da un amico . mi chiedevo quale scheda madre si potrebbe montare per fare un oc sui 4.4 ghz . ma qui leggo prezzi esagerati 500 € per una scheda madre.. mi faccio uno slu di 970gtx usate xD . intorno i 100 € c'e qualcosa?
Ma che processore è? Conoscevo il 4820k che comunque non mi sembra sia compatibile con x99

Flying Tiger
17-08-2015, 09:41
Ma che processore è? Conoscevo il 4820k che comunque non mi sembra sia compatibile con x99

Non avevo fatto caso alla cpu, in effetti il 4850k non esiste , e se è il 4820k non è compatibile con il socket 2011-v3 che equipaggia le schede madri X99 visto che va montato sul socket 2011 normale in abbinamento al chipset X79...

:)

athlon xp 2400
17-08-2015, 10:23
Con 260 euro max per la mobo tra queste quale consigliate ? Meglio asus giga o msi ?

http://www.amazon.it/gp/aw/s/ref=is_s_?__mk_it_IT=ÅMÅZÕÑ&k=X+99

nano444
17-08-2015, 10:26
Buongiorno
soffermandomi sullo screen aida64 clock noto delle cadute di velocita di cpu e north bridge
da cosa è dovuto??? al vcore????

http://i.imgur.com/zlznTy6m.jpg (http://imgur.com/zlznTy6)

gianluca.pirro
17-08-2015, 11:27
Con 260 euro max per la mobo tra queste quale consigliate ? Meglio asus giga o msi ?

http://www.amazon.it/gp/aw/s/ref=is_s_?__mk_it_IT=ÅMÅZÕÑ&k=X+99

Io ho preso la MSI X99-A SLI PLUS e mi sto trovando molto bene non puntando ad OC spinti. Anche perché aveva la usb 3.1 che in futuro può sempre essere utile e la espandibilità futura fino a 128 GB di ram che pure può essere utile nel mio caso visto che già stavo pensando un upgrade a 64 GB :) Credo che non abbia nessun problema per OC fino a 4.2-4.3 Ghz col 5820k. Io mi sono fermato a 4 Ghz ma un vcore molto basso. Quelli che più fanno OC stanno andando su asus

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

nano444
17-08-2015, 17:36
Buonasera a tutti
scrivo magari qualcuno puo darmi qualche dritta essendoci passato prima
Bene, tutti i test passati
realbench 2ore
aida64 2ore
xtu
occt 30 minuti

e allora perche sta ca@@o di macchina quando la spengo dall ali per riaccenderla devo soffrire le pene dell inferno??????fakeboot errori bd ecc ecc
Non parliamo poi delle ram.Se tocco qualcosa di diverso da quello che ho impostato adesso apriti cielo non ne vuole piu sapere.....
grazie per le eventuali risposte

Sterbo
17-08-2015, 17:38
Quando mi metteranno in classifica nel primo post?

athlon xp 2400
17-08-2015, 18:33
che benefici ci sono da ram ddr4 2133 2400 2666 2800 3000mhz su piattaforma x99?

athlon xp 2400
17-08-2015, 18:38
Nessuno :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

su skylake invece dice cambia dal giorno alla notte.. quindi che ram consigliate di mettere su 5820?

Legolas84
17-08-2015, 18:42
Alla fine sembra che le più usate siano le 3000 o anche inferiori clokkate poi a 3000.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Amorph
17-08-2015, 18:43
io mi trovo molto bene con delle gskill 2666 4x4gb, le cambierò quando si abbasseranno i prezzi con un kit di capacità maggiore

athlon xp 2400
17-08-2015, 18:45
Alla fine sembra che le più usate siano le 3000 o anche inferiori clokkate poi a 3000.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pensavo a queste su asus x99-s

http://www.kingston.com/it/hyperx/memory/predator-ddr4

Legolas84
17-08-2015, 18:46
Buonasera a tutti
scrivo magari qualcuno puo darmi qualche dritta essendoci passato prima
Bene, tutti i test passati
realbench 2ore
aida64 2ore
xtu
occt 30 minuti

e allora perche sta ca@@o di macchina quando la spengo dall ali per riaccenderla devo soffrire le pene dell inferno??????fakeboot errori bd ecc ecc
Non parliamo poi delle ram.Se tocco qualcosa di diverso da quello che ho impostato adesso apriti cielo non ne vuole piu sapere.....
grazie per le eventuali risposte


Hai una rampage V?

Legolas84
17-08-2015, 18:51
pensavo a queste su asus x99-s

http://www.kingston.com/it/hyperx/memory/predator-ddr4

Il mio consiglio è di scegliere una velocità.... a quel punto verificare la QVL della scheda madre che si è scelto e acquistare un kit di quelli qualificati.

Unica certezza di non avere problemi è questa.

Per la tua main nello specifico qui trovi la QVL:

https://www.asus.com/Motherboards/X99S/HelpDesk_QVL/

Comunque è vero che overclokkare questa piattaforma rispetto a Z97 è molto più complesso, ed avere delle Ram qualificate imho aiuta....

athlon xp 2400
17-08-2015, 18:53
Il mio consiglio è di scegliere una velocità.... a quel punto verificare la QVL della scheda madre che si è scelto e acquistare un kit di quelli qualificati.

Unica certezza di non avere problemi è questa.

Per la tua main nello specifico qui trovi la QVL:

https://www.asus.com/Motherboards/X99S/HelpDesk_QVL/

Comunque è vero che overclokkare questa piattaforma rispetto a Z97 è molto più complesso, ed avere delle Ram qualificate imho aiuta....

Mi pare che quelle postate sopra siano compatibili avevo controllato giorni fa

nano444
17-08-2015, 18:53
Hai una rampage V?

si

Orkozzio
17-08-2015, 19:00
Il mio consiglio è di scegliere una velocità.... a quel punto verificare la QVL della scheda madre che si è scelto e acquistare un kit di quelli qualificati.

Unica certezza di non avere problemi è questa.

Per la tua main nello specifico qui trovi la QVL:

https://www.asus.com/Motherboards/X99S/HelpDesk_QVL/

Comunque è vero che overclokkare questa piattaforma rispetto a Z97 è molto più complesso, ed avere delle Ram qualificate imho aiuta....
Ma la lista delle ram certificate è uguale per tutte le x99 asus?
in cima alla tabella vedo solo una scritta x99 generica

Legolas84
17-08-2015, 19:10
Mi pare che quelle postate sopra siano compatibili avevo controllato giorni fa


Allora sei tranquillo ;)

si

Allora meglio che senti Ciccio perchè non è la prima volta che ci si scontra con questi problemi su rampage V.... hai l'ultimo bios?

Ma la lista delle ram certificate è uguale per tutte le x99 asus?
in cima alla tabella vedo solo una scritta x99 generica


non so mica sai? però ti posso dire che nel supporto ogni mainboard ha la sua QVL....

nano444
17-08-2015, 19:11
si Legolas
ma l ho messo adesso

Legolas84
17-08-2015, 19:13
si Legolas
ma l ho messo adesso

ma con quello vecchio non ti dava problemi?

athlon xp 2400
17-08-2015, 19:16
Il mio consiglio è di scegliere una velocità.... a quel punto verificare la QVL della scheda madre che si è scelto e acquistare un kit di quelli qualificati.

Unica certezza di non avere problemi è questa.

Per la tua main nello specifico qui trovi la QVL:

https://www.asus.com/Motherboards/X99S/HelpDesk_QVL/

Comunque è vero che overclokkare questa piattaforma rispetto a Z97 è molto più complesso, ed avere delle Ram qualificate imho aiuta....

quindi cloccare pure a 4ghz e' un casino su sta piattaforma :stordita:

nano444
17-08-2015, 19:23
ma con quello vecchio non ti dava problemi?

con quello vecchio passo tutti i test perfettamente
pero quando spengo dall ali per riaccendere mi da tutti sti problemi
fakeboot, errori bd ecc

Legolas84
17-08-2015, 19:26
quindi cloccare pure a 4ghz e' un casino su sta piattaforma :stordita:


No a 4ghz non dovrebbe essere troppo problematico....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gianluca.pirro
17-08-2015, 19:27
A 4 Ghz ci sono attivato io in un attimo con solo 1.10 di vcore

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

athlon xp 2400
17-08-2015, 19:30
A 4 Ghz ci sono attivato io in un attimo con solo 1.10 di vcore

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

ad aria non credo di arrivare tanto più su :stordita:

ilcose
17-08-2015, 19:48
ad aria non credo di arrivare tanto più su :stordita:

Io arrivo a 4.3 e forse anche 4.4 con il d15 e un buon case areato.

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk

athlon xp 2400
17-08-2015, 19:52
Io arrivo a 4.3 e forse anche 4.4 con il d15 e un buon case areato.

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk

poi mi dici che impostazioni hai messo :)

prendero' la x99-s sara' simile alla tua

ilcose
17-08-2015, 19:52
quindi cloccare pure a 4ghz e' un casino su sta piattaforma :stordita:

Il problema anche dei 4 Ghz non sta nel raggiungerli ed essere stabile perché a 4ghz ti basta solo toccare vcore. Il problema sono i Fakeboot. Ma a quanto pare leggo che li hanno solo i possessori asus (tra cui io sulla x99 deluxe). A me non capitano mai in cold boot o se capitano moooooooooolto di rado. Molto spesso capitano in uscita dal BIOS dopo una qualsiasi modifica anche solo alla curva delle ventole :/ o al riavvio di windows.

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk

nano444
17-08-2015, 19:55
Il problema anche dei 4 Ghz non sta nel raggiungerli ed essere stabile perché a 4ghz ti basta solo toccare vcore. Il problema sono i Fakeboot. Ma a quanto pare leggo che li hanno solo i possessori asus (tra cui io sulla x99 deluxe). A me non capitano mai in cold boot o se capitano moooooooooolto di rado. Molto spesso capitano in uscita dal BIOS dopo una qualsiasi modifica anche solo alla curva delle ventole :/ o al riavvio di windows.

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk

in uscita dal bios anche a me ma credo quando non gli vada giu la modifica ( ipotizzo )
i fakeboot a freddo solo se spengo dall ali

athlon xp 2400
17-08-2015, 19:56
Il problema anche dei 4 Ghz non sta nel raggiungerli ed essere stabile perché a 4ghz ti basta solo toccare vcore. Il problema sono i Fakeboot. Ma a quanto pare leggo che li hanno solo i possessori asus (tra cui io sulla x99 deluxe). A me non capitano mai in cold boot o se capitano moooooooooolto di rado. Molto spesso capitano in uscita dal BIOS dopo una qualsiasi modifica anche solo alla curva delle ventole :/ o al riavvio di windows.

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk

lol allora conviene prendere giga o msi?lol

ma lo fa solo in overclock o anche con cpu a def?

athlon xp 2400
17-08-2015, 19:59
Da quando mi hanno consigliato la Sabertooth, mai un fakeboot, e tengo anch'io il 5960x a 4Ghz...

Comunque il PC va tenuto sempre collegato alla corrente, e non capisco io discorso di spegnere l'alimentatore, e a forse di spegnerlo e accenderlo, a mio avviso e parere personale, rischi solo di rovinarlo, poi magari mi sbaglio ;)

E non ne capisco ancora il motivo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

la sab costa un rene vorrei vedere LOL .. ce l'ho ora per x79 e' una bomba

nano444
17-08-2015, 20:02
Da quando mi hanno consigliato la Sabertooth, mai un fakeboot, e tengo anch'io il 5960x a 4Ghz...

Comunque il PC va tenuto sempre collegato alla corrente, e non capisco il discorso di spegnere l'alimentatore, e forse, a forza di spegnerlo e accenderlo, a mio avviso e parere personale, rischi solo di rovinarlo, poi magari mi sbaglio ;)

A maggior ragione se il problema te lo da solo in quel caso...

E non ne capisco ancora il motivo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

in effetti mo lo terro in standby

athlon xp 2400
17-08-2015, 20:02
pensavo di prendere questa ma nn so come sia
http://www.msi.com/product/motherboard/X99S-SLI-Krait-Edition.html#hero-overview

ilcose
17-08-2015, 20:08
in uscita dal bios anche a me ma credo quando non gli vada giu la modifica ( ipotizzo )
i fakeboot a freddo solo se spengo dall ali

Dopo provo! Eh no da BIOS anche se te l ho detto cambio di un grado la curva ventole e salvo e riavvio. Mistero.

Ma sulla x99 deluxe c è il Vram impostabile solo in avvio? Magari provo a sparargli 1.35v in fase di boot e vediamo se così funziona.

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk

nano444
17-08-2015, 20:12
Almeno cerchi di capire se è quello, oppure un OC che fa le bizze ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giusto

Orkozzio
17-08-2015, 20:18
in uscita dal bios anche a me ma credo quando non gli vada giu la modifica ( ipotizzo )
i fakeboot a freddo solo se spengo dall ali

Questo mi preoccupa, io stacco sempre l'alimentazione :muro:
Ma anche a default lo fa?

nano444
17-08-2015, 20:21
Questo mi preoccupa, io stacco sempre l'alimentazione :muro:
Ma anche a default lo fa?

a defoult non lo so non ci ho fatto caso perche appena finito di montare subito overclock

nano444
17-08-2015, 20:23
1 fakeboot è normale da quello che ho letto in rete staccando l ali la sera e poi riaccenderlo la mattina ( esempio )
fino a ieri mi dava solo un fakeboot
oggi è un disastro.Poi con le ram non vi dico

Orkozzio
17-08-2015, 20:28
1 fakeboot è normale da quello che ho letto in rete staccando l ali la sera e poi riaccenderlo la mattina ( esempio )
fino a ieri mi dava solo un fakeboot
oggi è un disastro.Poi con le ram non vi dico

E' normale per questa piattaforma?:confused:
A me scoccerebbe non poco visto che me lo farebbe tutti i giorni!

nano444
17-08-2015, 20:31
E' normale per questa piattaforma?:confused:
A me scoccerebbe non poco visto che me lo farebbe tutti i giorni!

Scrivo solo per esperienza personale non mi permetto di dare consigli o giudizi tra l altro sono un novizio dell overclock

Sterbo
17-08-2015, 20:58
E' normale per questa piattaforma?:confused:
A me scoccerebbe non poco visto che me lo farebbe tutti i giorni!

A me mai un fake boot

fabietto27
17-08-2015, 22:45
Ma la lista delle ram certificate è uguale per tutte le x99 asus?
in cima alla tabella vedo solo una scritta x99 generica
G skill sul suo sito elenca su quali mb le sue ram sono certificate...fai una verifica incrociata asus-gskill o asus-brand che ti interessa 😊

nano444
17-08-2015, 22:56
Dimenticavo di disabilitare il DRAM SVID SUPPORT
di conseguenza le ram non riuscivo a farle andare oltre specifica
adesso la frequenza è quella massima dichiarata 2800 ma i timing sono 15 15 15 35 1T contro i 16 16 16 36 2T
con dram a 1.225 ( fantastico )
sono in test OCCT al 35 minuto / fino ad oggi con le ram cloccate non facevo neanche 2 minuti /
il boot a freddo è senza problemi
Penso si sia messo a posto anche la faccenda dell accensione dall ali spento
sta scheda è fantistica ma bast@@da( lo dico adesso ma oggi.....:D :D :D :D )
La prima pagina di questo 3d è fondamentale.
OCCT 1ora passato
saluti


Buongiorno
questa mattina senza spegnere l ali ieri sera, all avvio schermata rog ok ma all avvio di windows si è bloccato
messaggio della mobo a led : AA
reset ed è ripartito il tutto

Sterbo
18-08-2015, 16:42
Dimenticavo di disabilitare il DRAM SVID SUPPORT
di conseguenza le ram non riuscivo a farle andare oltre specifica
adesso la frequenza è quella massima dichiarata 2800 ma i timing sono 15 15 15 35 1T contro i 16 16 16 36 2T
con dram a 1.225 ( fantastico )
sono in test OCCT al 35 minuto / fino ad oggi con le ram cloccate non facevo neanche 2 minuti /
il boot a freddo è senza problemi
Penso si sia messo a posto anche la faccenda dell accensione dall ali spento
sta scheda è fantistica ma bast@@da( lo dico adesso ma oggi.....:D :D :D :D )
La prima pagina di questo 3d è fondamentale.
OCCT 1ora passato
saluti


Buongiorno
questa mattina senza spegnere l ali ieri sera, all avvio schermata rog ok ma all avvio di windows si è bloccato
messaggio della mobo a led : AA
reset ed è ripartito il tutto
io non ho mai disattivato DRAM SVID SUPPORT e le ho portate a 3200

nano444
18-08-2015, 16:47
ciao
stamattina quello che ho fatto ieri non era piu valido.Insomma il 2800 di ram non lo vuole oppure non riesco ad impostare in modo ottimale
adesso a 2600 con i timing CL15
Di piu non so che di
A defoult non c e alcun problema accensione sia se si spegne l ali sia che non si spegne

Sterbo
18-08-2015, 16:54
ciao
stamattina quello che ho fatto ieri non era piu valido.Insomma il 2800 di ram non lo vuole oppure non riesco ad impostare in modo ottimale
adesso a 2600 con i timing CL15
Di piu non so che di
A defoult non c e alcun problema accensione sia se si spegne l ali sia che non si spegne

domanda stupida... ci sei andato dietro un pò con il vcore e v delle ram?

CiccoMan
18-08-2015, 16:54
ciao
stamattina quello che ho fatto ieri non era piu valido.Insomma il 2800 di ram non lo vuole oppure non riesco ad impostare in modo ottimale
adesso a 2600 con i timing CL15
Di piu non so che di
A defoult non c e alcun problema accensione sia se si spegne l ali sia che non si spegne


Mi sono un po' perso... Ma stai salendo a strap 100 o 125? No perché i tuoi mi sembrano i classici problemi di ram a strap 100...

nano444
18-08-2015, 16:55
Mi sono un po' perso... Ma stai salendo a strap 100 o 125? No perché i tuoi mi sembrano i classici problemi di ram a strap 100...

ciaoo Sterbo ci sto da giorni con con ste ram provandole di tutte

ciaoo Cicco
sono a strap 100

CrazyDog
18-08-2015, 16:59
ciaoooo Cicco
sono a strap 100

hai provato a usare il profilo xmp?

nano444
18-08-2015, 17:01
hai provato a usare il profilo xmp?

sto usando quello pero abbasso strap e bclk a 100 e metto la frequenza ram a 2800
non c e verso!!!!!


4.2 core ratio
4.0 cache ratio
vcor 1.236
vcache 1.20
strap 100
bclk 100
dram 1.20
il resto in auto.Le ho provate tutte a 2800 ma non riesco
adesso sto provando a 2600


Per caso bisogna mettere strap 125????

faccio cosi: adesso vado per 2600CL15 OCCT l ho appena passato adesso sono con Realbench dopo vado con gli altri stress test.Se passa la conf la testo per un paio di giorni e se non ho problemi di accensione o simili passo a 2800 con strap superiore

grazie a tutti

Black"SLI"jack
18-08-2015, 18:06
Sapevo che per i 2800 serviva lo strap a 125.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Sterbo
18-08-2015, 19:23
Sapevo che per i 2800 serviva lo strap a 125.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

io a 3200 ho tenuto 100

Black"SLI"jack
18-08-2015, 19:48
Come detto solo per i 2800 lo strap deve essere a 125 o almeno questo è quello che succedeva inizialmente su x99. Se poi è stato risolto non so. Per valori superiori va bene il 100.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

nano444
18-08-2015, 19:59
Come detto solo per i 2800 lo strap deve essere a 125 o almeno questo è quello che succedeva inizialmente su x99. Se poi è stato risolto non so. Per valori superiori va bene il 100.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Avevo letto una cosa del genere ma non gli avevo dato peso

Su rog

I run my CPU always on full speed (4.0GHz 1.150V). Except when I change power plan on Balanced.
Than CPU clock drop but voltage stay same. Maybe BIOS have some option to voltage drop with clock too.
It's much better if you set RAM speed manually with CPU speed Manual OC. Than you get same settings as XMP only everything stay on Auto.
Only CPU and RAM work on speed you want. If you set 2800MHz and latency from kit specification you will get same performance as XMP. I keep everything else on default, strap, NB frequency, core catch, all voltages are on Auto except CPU is manual on 1.150 to prevent motherboard to increase on 1.200V.


mi sembra di aver capito che in effetti lascia lo strap su 125 cioe modifica solo il vcore e in XMP lascia a auto a 2800
per favore chi sa l inglese puo confermare.Gazie

nano444
18-08-2015, 20:22
Buongiorno
soffermandomi sullo screen aida64 clock noto delle cadute di velocita di cpu e north bridge
da cosa è dovuto??? al vcore????

http://i.imgur.com/zlznTy6m.jpg (http://imgur.com/zlznTy6)

queste cadute di velocita molto probabilmente erano dovute al mal funzionamento delle ram
adesso a 2666CL15 sono una line retta da 1ora e 15
suppongo che adesso ci siamo

nano444
19-08-2015, 06:47
Buongiorno
ieri sera tutti i test superati perfettamente.
Stamattina nessun tipo di problema all accensione
Sono a 4.2 e 4.0 con la cpu.Vcore a 1.232 e solo al 100% di uso cpu va a 1.248
ram a 2666CL15 1T
Temperature http://i.imgur.com/AxUuYmT.jpg
sia in idle sia in gioco ed anche in gioco il vcore rimane a 1.232

per le ram da portare a 2800 non so se è un problema solo di strap oppure c è qualcos altro ( ram difettose ) in quanto ieri ho cercato di portarle a 3000 con strap a 100 ma non ci sono riuscito e comunque si succhiano un sacco di vcore.Per essere stabile a 4.2 e ram a 2133 vcore 1.212
Adesso mi riposo un po' perché è stato difficile ed impegnativo arrivare fin qui.( ricordo che per me è la primissima esperienza di overclock )
dopodiché cerchero di spingere le ram a CL14 rapportando velocita appunto ram con consumo vcore, voglio dire che se porto le ram a CL14 sempre con 4.2 di frequenza ma devo alzare il vcore a 1.3 lascio perdere
E comunque il lavoro è tutt altro che finito, adesso si passa alla scheda grafica non tanto per tirargli il collo ma per verificare che funzioni correttamente


Sono a 4.2 e 4.0 con la cpu.Vcore a 1.232 e solo al 100% di uso cpu va a 1.248
mi sono chiesto da cosa fosse dovuto questa differenza di vcore ebbene se ben ho capito dall LLC il quale agisce sui voltaggi per evitare VDrop
Mi pare di aver letto che in auto è impostato a 9
una domanda : questo 9 è troppo????magari abbassandolo la macchina risulta stabile ugualmente risparmiando in temperature ( sempre se ho ben capito )
grazie

EDORAM
19-08-2015, 15:35
Ciao ragazzi dopo 5 anni di onorato servizio ho salutato il mio Gulftown 980x e sono passato anche io a x99, sperando di non pentirmene poichè quella CPU andava dannatamente bene.

Prima di leggere vagonate di pagine e "istruirmi" sull'OC di x99 vi faccio una banale domanda.

La mia config è la seguente (mi sta arrivando tutto pian piano):

-5820k
-giga x99 soc champion
-16gb gskill 3000mhz cl15
-h110i gtx
-ssd samsung 850evo 250gb m.2
-corsair air 540
-palit sjs 980ti


Quali sono i valori di oc che si raggiungono mediamente? Caso sfigato e caso fortunato?

Il mio sogno sarebbe arrivare a 4.5GHz in daily e 5GHz per brevi sedute di bench (firestrike), tenevo il 980x a 4.2 in daily e a 4.5ghz per bench ad aria ma parliamo di una cpu vecchia e ne è passata di acqua sotto i ponti.


Grazie mille, eccomi con voi nel club!

CiccoMan
19-08-2015, 16:03
queste cadute di velocita molto probabilmente erano dovute al mal funzionamento delle ram
adesso a 2666CL15 sono una line retta da 1ora e 15
suppongo che adesso ci siamo


Metti strap 125 per 2800 e 3000mhz.

Se il profilo xmp utilizza quello ci sarà un motivo ;)

Legolas84
19-08-2015, 16:12
Io sto a 4,5Ghz di cpu e ram a 3000 @ cas 15 e l'unico modo per trovare la stabilità è stato settare lo strap e il bclk a 125 :)

Flying Tiger
19-08-2015, 16:17
Metti strap 125 per 2800 e 3000mhz.

Se il profilo xmp utilizza quello ci sarà un motivo ;)

Infatti , e comunque da quanto è emerso nelle prove che abbiamo fatto all`epoca queste sono le impostazioni dello strap diciamo consigliate:

Strap 100: 2400/2666/3200

Strap 125: 2800/3000

:)

marn3us
19-08-2015, 17:10
Infatti , e comunque da quanto è emerso nelle prove che abbiamo fatto all`epoca queste sono le impostazioni dello strap diciamo consigliate:

Strap 100: 2400/2666/3200

Strap 125: 2800/3000

:)

Domanda: la cpu per essere stabile a 4500 con 100x45 o 125x36 richiede lo stesso voltaggio?

nano444
19-08-2015, 17:17
Infatti , e comunque da quanto è emerso nelle prove che abbiamo fatto all`epoca queste sono le impostazioni dello strap diciamo consigliate:

Strap 100: 2400/2666/3200

Strap 125: 2800/3000

:)

ciao
ringrazio per le dritte
in effetti avevo proprio adesso finito la prova dei 2800 a profilo xmp e funziona
scusami ti sembrera una domanda banale ma per me non lo è: se metto lo strap a 125 lascio poi da conf xmp oppure abbasso il bclk a 100???

Flying Tiger
19-08-2015, 17:26
Domanda: la cpu per essere stabile a 4500 con 100x45 o 125x36 richiede lo stesso voltaggio?

Teoricamente si , anche se con il moltiplicatore inferiore la cpu dovrebbe essere meno sollecitata e quindi richiedere qualcosa in meno come vcore , per quanto mii riguarda comunque dalle prove fatte all`eopca il voltaggio da applicare era più o meno uguale...

ciao
ringrazio per le dritte
scusami ti sembrera una domanda banale ma per me non lo è: il bclk rimane a 100???

No , il BCLK se imposti lo Strap a 125 varia di conseguenza e si posizionerà a 127.5 , mentre rimane a 100 con Strap a 100 , i due valori sono direttamente collegati quindi se imposti Strap 125 lascia il BCLK corrispondente...

:)

nano444
19-08-2015, 17:31
grazie mille

comunque le ho impostate a 2666 15 15 15 35 1T a 1.205
riassumendo il tutto:
frequenza 4.2 ( statico ) a 1.234 V
uncore 40 a 1.20 V
Ram 2666 CL15 a 1.20 V
Temperature sotto aida64 / 61 58 65 59 60 57 / temperatura mobo 28 / temperature in gioco picco max 52 /
LLC auto
tutti i test stress passati
e da qui fino a novembre non mi sposto piu poi si vedra
il poi si vedra indica l essere arrivato al minimo sindicale.Ovviamente continuero a leggere, informarmi ecc per poi arrivare ad avere conoscenze sufficienti per poterlo spingere per un bench
ringrazio nuovamentente tutti

marn3us
19-08-2015, 21:31
ragazzi cosa mi sapete dire della X99 Deluxe?

se la cava bene vero? :)

ps: siete a conoscenza di qualche problema della deluxe?

AndreaMan
19-08-2015, 23:53
Nessun problema, è una roccia per daily use ma in oc non ce n'è.... La rampage la surclassa.

PS per overclockers normali va benissimo eh....

Inviato dal mio Nexus 6

ferrarino14
20-08-2015, 07:22
Buongiorno ragazzi mi sa dire qualcuno con la mia configurazione in "firma"
una configurazione ottimale per portare la mia cpu a 4.4 ghz e le ram a 2400 mhz?

Grazie....:muro: :muro:

smoicol
20-08-2015, 07:50
Buongiorno ragazzi mi sa dire qualcuno con la mia configurazione in "firma"
una configurazione ottimale per portare la mia cpu a 4.4 ghz e le ram a 2400 mhz?

Grazie....:muro: :muro:

in prima pagina trovi tutte le info, purtroppo non è facile aiutarti visto che ogni cpu\mobo e ram si comportano in modo diverso, prendi spunto da lì e se quanlcosa non torna chiedi pure.

Flying Tiger
20-08-2015, 08:02
in prima pagina trovi tutte le info, purtroppo non è facile aiutarti visto che ogni cpu\mobo e ram si comportano in modo diverso, prendi spunto da lì e se quanlcosa non torna chiedi pure.

Infatti, nessuno può dire la configurazione ottimale per un sistema , bisogna basarsi sulle informazioni , per altro molto complete, presenti in prima pagina e incominciare da lì , c`è anche da dire a onor di cronaca che i 4.4Ghz non sono proprio alla portata di ogni cpu specie per un daily , dipende da quanto vcore necessita e dal sistema di dissipazione utilizzato...

Personalmente , considerato anche che è il primo overclock , partirei da 4.2Ghz così da capire come funziona il tutto e poi salirei a step , quindi 4.2, 4.3, ecc...

:)

nano444
20-08-2015, 08:10
Infatti, nessuno può dire la configurazione ottimale per un sistema , bisogna basarsi sulle informazioni , per altro molto complete, presenti in prima pagina e incominciare da lì , c`è anche da dire a onor di cronaca che i 4.4Ghz non sono proprio alla portata di ogni cpu specie per un daily , dipende da quanto vcore necessita e dal sistema di dissipazione utilizzato...

Personalmente , considerato anche che è il primo overclock , partirei da 4.2Ghz così da capire come funziona il tutto e poi salirei a step , quindi 4.2, 4.3, ecc...

:)

Bungiorno
infatti è quello che sto facendo, capire come funziona il tutto partendo da una conf clock che dovrebbe essere accessibile "facilmente"
per quello che mi riguarda le difficolta maggiori sono state e sono attualmente le ram.la loro calibrazione è direttamente proporzionale con altri fattori cme il vcore il system agent ecc e il cio mi sta creando non poche difficolta per il loro overclock
volevo tenere il 2666 CL15 ma l altro ieri sera ha passato i test stress brillantemente ieri sera non piu, e vallo a capire come mai!!!!!!!!!!
Adesso sono a 2800 xmp e ieri sera ha passato tutti i stress test ma oggi pomeriggio li passera?????

smoicol
20-08-2015, 10:54
Bungiorno
infatti è quello che sto facendo, capire come funziona il tutto partendo da una conf clock che dovrebbe essere accessibile "facilmente"
per quello che mi riguarda le difficolta maggiori sono state e sono attualmente le ram.la loro calibrazione è direttamente proporzionale con altri fattori cme il vcore il system agent ecc e il cio mi sta creando non poche difficolta per il loro overclock
volevo tenere il 2666 CL15 ma l altro ieri sera ha passato i test stress brillantemente ieri sera non piu, e vallo a capire come mai!!!!!!!!!!
Adesso sono a 2800 xmp e ieri sera ha passato tutti i stress test ma oggi pomeriggio li passera?????

se succede questo è perchè non sei rs, purtroppo per questo tipo di piattaforme trovare il rock solid ci vuole tempo, pasienza e esperienza, non basta solo uno o due fattori dei tre per garantirsi e godersi l'oc

gianluca.pirro
20-08-2015, 10:59
Ma vi cambia la vita salire da 2666 a 2800? :)

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

nano444
20-08-2015, 11:14
Ma vi cambia la vita salire da 2666 a 2800? :)

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Ciao
non è la questione della velocita, ma il fatto di esserci riuscito a far andare la macchina a quella velocita;)




se succede questo è perchè non sei rs, purtroppo per questo tipo di piattaforme trovare il rock solid ci vuole tempo, pasienza e esperienza, non basta solo uno o due fattori dei tre per garantirsi e godersi l'oc

in effetti ti quoto in pieno

Flying Tiger
20-08-2015, 11:25
se succede questo è perchè non sei rs, purtroppo per questo tipo di piattaforme trovare il rock solid ci vuole tempo, pasienza e esperienza, non basta solo uno o due fattori dei tre per garantirsi e godersi l'oc

In particolar modo poi con la R5E , probabilmente la scheda madre più "rognosa" sotto questo punto di vista proprio per la grande quantità di voci da impostare ,non c`è niente da fare esige dei settaggi assolutamente precisi o son dolori....

La Sabertooth ad esempio è molto più "sincera" sotto questo aspetto , una volta impostati i settaggi come si conviene risponde sempre senza alcun problema , tradotto da quando utilizzo questa i fakeboot , comportamenti strani e quant`altro sono solo un lontano ricordo...

:)

nano444
20-08-2015, 11:31
In particolar modo poi con la R5E , probabilmente la scheda madre più "rognosa" sotto questo punto di vista proprio per la grande quantità di voci da impostare ,non c`è niente da fare esige dei settaggi assolutamente precisi o son dolori....

La Sabertooth ad esempio è molto più "sincera" sotto questo aspetto , una volta impostati i settaggi come si conviene risponde sempre senza alcun problema , tradotto da quando utilizzo questa i fakeboot , comportamenti strani e quant`altro sono solo un lontano ricordo...

:)

Per quanto riguarda fakeboot, non ne ho piu
ma per quanto riguarda i settaggi, ragazzi, è una rogna sotto tutti i punti di vista :muro:
Adesso ho passato il test realbench con 1.25 di vcore e ram a 3050 con dram a 1.35 timing 15 15 15 32 2T e uncore 40 a 1.20
aida64 invece mi ha detto no
allora ho alzato il vcore di 0.003 vediamo!!!!!!!!!!

Legolas84
20-08-2015, 12:30
In particolar modo poi con la R5E , probabilmente la scheda madre più "rognosa" sotto questo punto di vista proprio per la grande quantità di voci da impostare ,non c`è niente da fare esige dei settaggi assolutamente precisi o son dolori....

La Sabertooth ad esempio è molto più "sincera" sotto questo aspetto , una volta impostati i settaggi come si conviene risponde sempre senza alcun problema , tradotto da quando utilizzo questa i fakeboot , comportamenti strani e quant`altro sono solo un lontano ricordo...

:)

Io penso che molto sia da imputare alla cpu.... Da quando ho iniziato ad overclokkare il primo Core 2 Duo in avanti ho notato una cosa che sulle cpu precedenti non accadeva:

La cpu appena comprata e tolta dalla scatola, appena la monti regge un certo overclock a un certo voltaggio. Passato un pò di tempo variabile tra una settimana e un mese sempre con la stessa config si perde la stabilità e la cpu richiede qualche volt in più....

Successo con tutte le cpu, compreso quest'ultimo 5930K.....

nano444
20-08-2015, 12:44
Io penso che molto sia da imputare alla cpu.... Da quando ho iniziato ad overclokkare il primo Core 2 Duo in avanti ho notato una cosa che sulle cpu precedenti non accadeva:

La cpu appena comprata e tolta dalla scatola, appena la monti regge un certo overclock a un certo voltaggio. Passato un pò di tempo variabile tra una settimana e un mese sempre con la stessa config si perde la stabilità e la cpu richiede qualche volt in più....

Successo con tutte le cpu, compreso quest'ultimo 5930K.....

in effetti su Rog :

Overclock question 5930k/RVE

Hey all so i had my rig for about 4/5 months. I had it overclocked at 4.4ghz at 1.28 VID. Everything was fine passed 24 hrs prime95, IBT aida stress test. Was working beautifully , then all of a sudden like 4 days ago. I was getting bsods gaming. I messed with everything trying to get it stable. Long story short had to increase vid to 1.3 volts. Before i was able to hit 4.6 at that voltage but wasnt comfortable 24/7 at that. Now i got no choice in order to stay at 4.4 i need 1.3. SO... Is the chip degraded? Temps were fine 30-35 idle, 45-50 full load. It never stayed at full load either. Im just curious why all of a sudden i need a higher voltage. Thanks every1.

marn3us
20-08-2015, 17:08
Ragazzi, qual è il voltaggio "safe" (nessun danno o degradazione alla cpu) che consigliate per daily con il 5820K? 1.3V come per gli haswell "lisci"?

Contate che non dovrei avere problemi di temp perché sono sotto liquido custom con due radiatoroni belli grossi e un supremacy EVO come wb :)

nano444
20-08-2015, 19:16
Ragazzi, qual è il voltaggio "safe" (nessun danno o degradazione alla cpu) che consigliate per daily con il 5820K? 1.3V come per gli haswell "lisci"?

Contate che non dovrei avere problemi di temp perché sono sotto liquido custom con due radiatoroni belli grossi e un supremacy EVO come wb :)

ciao
la mia frequenza è 4.2 con un vcore di 1.231 con ram a 2800.Per me 1.3 è troppo alto indipendentemente dal raffreddamento, bisogna considerare molti fattori, tra cui l usura prematura

nano444
21-08-2015, 13:15
Buongiorno
come fare un cl cmos sulla rampage??? i pulsanti sulla scheda non fanno un vero e proprio reset.
Per io momento quando andiamo in palla ( io ed il bios ) resetto caricando i valori a default
è giusto????
inoltre, passo 3 ore di aida64 e poi occt mi smonta in 2 minuti.Questo occt è da prendere in considerazione????
grazie

athlon xp 2400
22-08-2015, 11:24
La MSI x99s sli e' così cessa per cloccare diciamo leggero sui 4.0 o 4.2? Sta a 222

Black"SLI"jack
22-08-2015, 16:15
Se guardi le recensioni vedi che si comporta più o meno come tutte le altre x99. In genere i 4.5GHz si prendono.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

deadbeef
22-08-2015, 16:35
4.4@1.19 è da golden

AndreaMan
22-08-2015, 16:40
Oggi ho fatto un po' di prove, naturalmente "giocando" solo su Vcore e moltiplicatore, ed ho fatto qualche firestrike e una prova con OCCT...

È stato a 4.4 con 1.19, e proverò anche in game per un po' ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bravo!
Tira tira....è una buona CPU dai.
Magari riesci a stare a 4500 con 1.25v, curiosità ma la cache a quanto la hai?

Inviato dal mio Nexus 6

AndreaMan
22-08-2015, 16:51
Cache ratio, sì è utile alzarla...diciamo a 4000 va bene le tutto

Inviato dal mio Nexus 6

nano444
22-08-2015, 16:58
Bravo!
Tira tira....è una buona CPU dai.
Magari riesci a stare a 4500 con 1.25v, curiosità ma la cache a quanto la hai?

Inviato dal mio Nexus 6

Bella Growan tira ca@@o
io ero partito con l idea di conservare c e lho ancora ma la soddisfazione di tirare me la voglio togliere
Per la mia cpu 4.4 ci vogliono 1.29 di vcore e 1.872 di imput voltage considerando le ram a 2666CL151T
mo ho passato due ore di realbench, adesso sono con aida e mi deve passare le 3 ore ( ne ha fatta una )
poi scendo con un Adattativo ( sempre se va tutto secondo i piani )

nano444
22-08-2015, 17:10
Diciamo che preferisco testarla nell'uso quotidiano, per non stressarla troppo, povera :D

Se in qualche occasione dovesse darmi problemi, allora comincerei ad alzare ;)

Le memorie le tengo con profilo XMP a 2400, sia perché mi va bene così, sia perché non ho voglia di impazzire, e tu ne sai qualcosa :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
purtroppo si, le ram mi danno tuttora problemi se imposto il profilo 2800. le cose cambiano se scendo a 2666
esempio se lascio le ram con strap a 125 petr frequenza 2800 non riesco a salire con la cpu.
per farla salire dovrei superare il tetto dei limiti che mi sono imposto.E non è detto che comunque adesso vada tutto bene!!!!!!!!

athlon xp 2400
22-08-2015, 17:39
Cache ratio, sì è utile alzarla...diciamo a 4000 va bene le tutto

Inviato dal mio Nexus 6

E' utile alzarla ma che aumento di performance si hanno ?

deadbeef
22-08-2015, 19:10
per la cache bisogna toccare anche gli altri voltaggi, forse fai 4.4 a 1.19 perchè ce l'hai a def

AndreaMan
22-08-2015, 19:17
Il sistema è più reattivo a mio avviso, non so se è effetto placebo o meno.

Inviato dal mio Nexus 6

athlon xp 2400
23-08-2015, 00:09
Il sistema è più reattivo a mio avviso, non so se è effetto placebo o meno.

Inviato dal mio Nexus 6

Montando un ssd nn mi accorgo più di pause lol

athlon xp 2400
23-08-2015, 10:54
Sbaglio o le gskill sono molto più fallate delle Kingston ? Ho avuto 2 volte le gskill vari modelli negli anni dopo poco mi si fotteva sempre un modulo .. Con le Kingston mai avuto problemi .. E vedi online molti con gskill con moduli fottuti a caso :)

athlon xp 2400
23-08-2015, 11:01
Personalmente, uso solo G.Skill da una vita, e non ho mai avuto problemi, quindi non saprei ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Le gskill stanno a 148 le Kingston a 190 da 3000 mhz ma ho avuto brutte esperienze con gskill

athlon xp 2400
23-08-2015, 11:17
Prendendo il 5820 e in futuro fare lo sli nn e possibile settare tutte le vga a 16 x visto che ha 28 linee :(

Black"SLI"jack
23-08-2015, 13:05
Per le ram è questione anche di fortuna. Avuto per una vita Corsair, mai un banco guasto, poi un giorno uno dei 4 banchi ddr3 delle dominatori, è partito. Alla fine della fiera ho dovuto cambiare 2 volte l'intero kit in garanzia.
Con haswell-e ho deciso di prendere g.skill, dato che è l'unica che produce moduli sopra i 2133 senza dissipatore (mi pare che ci sia anche avexir).
Primo kit per il 5960x, perfetto. Secondo kit per il 5820k, un banco morto. Kit sostitutivo ok.

Ho usato in vita mia molte marche, ma banchi difettosi li ho ho trovati un po' con tutti, chi più e chi meno, ma nessuno escluso.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

athlon xp 2400
23-08-2015, 13:23
No, dovresti prendere il 5930k ;)

Oppure una scheda madre che aggiunga linee, come la Asus WS ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Maa se la cpu nn li grstisce come fa a funzionare

Black"SLI"jack
23-08-2015, 13:37
Le schede come l' Asus x99 ws, montano 2 chip plx che garantiscono un certo numero di lane PCI-ex. In genere sono schede madri con 7 slot pci-ex 16x che permettono di avere una configurazione 4way sli 16x/16x/16x/16x. Oppure 7 slot da 8x elettrici.
Quindi il tutto è slegato da quante lane mette disposizione la cpu.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

athlon xp 2400
23-08-2015, 13:51
Con quello che costa quella mobo tanto vale prendere il 5930 lol

Black"SLI"jack
23-08-2015, 14:20
mah oddio la main costa 40 euro in più della rampage, quindi non proprio male, anzi.
considerando che tra 5820k e 5930k ci sono 200 e passa euro di differenza, e tra la x99-e ws e una main tipo la sabertooth ce sono circa 100 e qualcosa, meglio l'accoppiata 5820k e x99-e ws che 5930k e sabertooth, risparmi pure.

athlon xp 2400
23-08-2015, 14:25
Io max per la mobo volevo spendere sui 280

Black"SLI"jack
23-08-2015, 14:35
resto dell'idea che il 5930k sia una cpu inutile visto il costo e la minima differenza con il 5820k. per uno sli basta il 5820k (anche se in 16x/8x). che poi tutta questa storia del 16x/16x mi fà ridere, dato che nella fascia mainstream (skylake e precedenti) siamo bloccati al canonico 8x/8x.
e nessun si è mai lamentato.

athlon xp 2400
23-08-2015, 14:42
resto dell'idea che il 5930k sia una cpu inutile visto il costo e la minima differenza con il 5820k. per uno sli basta il 5820k (anche se in 16x/8x). che poi tutta questa storia del 16x/16x mi fà ridere, dato che nella fascia mainstream (skylake e precedenti) siamo bloccati al canonico 8x/8x.
e nessun si è mai lamentato.

feci lo sli di 2 980 sulla mia confg ed era a 16x 16x e andava come un treno

Orkozzio
23-08-2015, 17:47
Io max per la mobo volevo spendere sui 280

Dai un occhio alla asus x99-s ;) oppure alla asus x99-a

deadbeef
23-08-2015, 17:57
athlon io non ci perderei la testa sul 16x/16x, è pieno di test dove si dimostra che non cambia praticamente nulla rispetto ad un 16x/8x. E' un discorso che va preso in considerazione per altri scenari, tipo se vuoi fare SLI/Cross e poi usare un disco M2 pci-e, scheda audio pci-e, etc

Legolas84
23-08-2015, 21:49
Io invece ho proprio puntato al 16x/16x perché si vedeva che in alcuni scenari con risoluzioni 2k o 4k con dettagli massimi e schede video molto potenti c'era un beneficio anche di 10fps....
Se in più ci aggiungiamo che è provato che il g-sync faccia consumare ancora più banda poi-express....

Tanto anche con la sabertooth sto tranquillo a 4,5ghz e sto a 16x/16x senza plx....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nano444
23-08-2015, 22:31
Buonasera a tutti
ho superati tutti gli stress test
aida64 3 ore /foto
XTU / foto
hyper pi /foto
ma con Realbench per passare ho dovuto modificare il vcache e nient altro.( lo sapevo che era scarso!!!!!!! )
devo ripetere tutto?????
non tanto per mostrare, perche le foto le raccogliero in una cartella la zippo e poi la uppo e chi vuole puo andare a vedere, ma per una mia sicurezza nel ritenere il sistema rocco solido
saluti

athlon xp 2400
23-08-2015, 23:44
Io invece ho proprio puntato al 16x/16x perché si vedeva che in alcuni scenari con risoluzioni 2k o 4k con dettagli massimi e schede video molto potenti c'era un beneficio anche di 10fps....
Se in più ci aggiungiamo che è provato che il g-sync faccia consumare ancora più banda poi-express....

Tanto anche con la sabertooth sto tranquillo a 4,5ghz e sto a 16x/16x senza plx....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si l'avevo letto anche io che c'erano benefici

marn3us
24-08-2015, 01:30
Si l'avevo letto anche io che c'erano benefici

In realtà non ce ne sono per quanto riguarda SLI, ovviamente poi 40 lanes sono molto comode se vuoi usare SSD PCIe eccetera ma questo è un altro discorso :)

https://www.youtube.com/watch?v=rctaLgK5stA

athlon xp 2400
24-08-2015, 01:37
In realtà non ce ne sono per quanto riguarda SLI, ovviamente poi 40 lanes sono molto comode se vuoi usare SSD PCIe eccetera ma questo è un altro discorso :)

https://www.youtube.com/watch?v=rctaLgK5stA

Pare di si a quanto dice legolas

deadbeef
24-08-2015, 01:42
Nel video si vede che in 4K e 2 way sli ci sono massimo 3 fps di differenza, idem in 3-way, cosa che per me non giustifica assolutamente la spesa per un 5930K, fatto salvo conf particolari come detto in precedenza, con dischi/schede audio pci-e etc , ma questo esula dal discorso relativo alle prestazioni grafiche

Legolas84
24-08-2015, 09:37
Quello è un test fatto su 4 giochi dove la differenza massima è di 3 Fps.... guardando quello chiunque sarebbe tranquillamente andato di 8x/8x....

Però ci sono da fare considerazioni.....

1) La perdita di 3Fps indica che siamo già in una situazione di sofferenza, e l'uso del g-sync (cosa per me e per chi l'ha provata ormai fondamentale) non farà che accentuare questa situazione visto che delle prove fatte da toms hanno evidenziato come questa tecnologia richiede un maggiore sfruttamento della banda pci-express.

2) A suo tempo nella sezione schede video sono stati fatti dei test più estesi rispetto a questi 4 giochi e sono anche stati postati da Mikael84 dei link di test fatti da non mi ricordo quale testata e si vedeva che il degrado in alcuni giochi arrivava tranquillamente a 10fps senza usare il g-sync.....

Come al solito dipende dal codice scritto dai programmatori se si va uso intensivo della banda PCI Express è un dato di fatto che quella a 8x GEN3 a un certo punto finisce mentre la 16X GEN3 invece no.

Comunque è già la seconda volta che mi capita di rifare sto discorso.... più tardi vedo se ritrovo quei test e mi li salvo sui preferiti, così non mi devo più sbattere a scrivere tonnellate di caratteri :D

marn3us
24-08-2015, 09:56
Quello è un test fatto su 4 giochi dove la differenza massima è di 3 Fps.... guardando quello chiunque sarebbe tranquillamente andato di 8x/8x....

Però ci sono da fare considerazioni.....

1) La perdita di 3Fps indica che siamo già in una situazione di sofferenza, e l'uso del g-sync (cosa per me e per chi l'ha provata ormai fondamentale) non farà che accentuare questa situazione visto che delle prove fatte da toms hanno evidenziato come questa tecnologia richiede un maggiore sfruttamento della banda pci-express.

2) A suo tempo nella sezione schede video sono stati fatti dei test più estesi rispetto a questi 4 giochi e sono anche stati postati da Mikael84 dei link di test fatti da non mi ricordo quale testata e si vedeva che il degrado in alcuni giochi arrivava tranquillamente a 10fps senza usare il g-sync.....

Come al solito dipende dal codice scritto dai programmatori se si va uso intensivo della banda PCI Express è un dato di fatto che quella a 8x GEN3 a un certo punto finisce mentre la 16X GEN3 invece no.

Comunque è già la seconda volta che mi capita di rifare sto discorso.... più tardi vedo se ritrovo quei test e mi li salvo sui preferiti, così non mi devo più sbattere a scrivere tonnellate di caratteri :D

Te ne sarei davvero grato :)

Anche perché i 3 fps di quei test come dice lo stesso linus sono dovuti a margine di errore nei test, in quanro già c'eramo 3 fps di differenza a scheda singola

È un argomento che mi interessa molto, perché non pensavo che le schede nvidia riuscissero a saturare 64GB/s di bandwidth (pcie 3.0 x8), mentre forse le AMD col fatto che c"è di mezzo il crossfire senza bridge si.

Oltretutto secondo me le differenze possono esistere con più di 2 schede grafiche in quanto sono quasi certo che tra 16/16 e 16/8 non cambi quasi nulla

Legolas84
24-08-2015, 11:21
Allora con l'aiuto di Mikael ho ritrovato questo:


http://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GTX_980_PCI-Express_Scaling/images/ryse_1920_1080.gif

Ma è solo un esempio.

Come ho detto prima ci sono giochi in cui le differenze sono piccolissime e altri dove sono un pò più marcate.... inoltre la saturazione della banda si verifica in determinate condizioni non sempre costanti e che possono variare da sistema a sistema anche in base all'overclock....

E scusate se lo ripeto il g-sync aggrava ulteriormente questa situazione se lo usate....

In soldoni si può dire che di solito la differenza tra 8x e 16x Gen3 è piuttosto contenuta, ma in determinati scenari può diventare più importante....

Poi bisogna vedere uno cosa cerca.... se si accontenta o se preferisce un pc senza compromessi. Io ho creato una macchina basata sullo SLI che mi deve durare fino a che ci sarà X99 quindi ancora un bel pò.... l'unica cosa che cambierà saranno le due Maxwell in favore di due Pascal....

In quest'ottica vedendo la situazione adesso e non sapendo quella futura ho optato per non avere limiti dettati dal PCI-Express andando di buona main (sabertooth) e 5930K.... creando, credo, un sistema equilibrato che arriva a 4,5Ghz di CPU e gode di doppia linea PCI Express 16x GEN3 immune quindi a qualsiasi calo di FPS sia irrisorio o più importante....

fabietto27
24-08-2015, 12:13
Allora con l'aiuto di Mikael ho ritrovato questo:


http://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GTX_980_PCI-Express_Scaling/images/ryse_1920_1080.gif

Ma è solo un esempio.

Come ho detto prima ci sono giochi in cui le differenze sono piccolissime e altri dove sono un pò più marcate.... inoltre la saturazione della banda si verifica in determinate condizioni non sempre costanti e che possono variare da sistema a sistema anche in base all'overclock....

E scusate se lo ripeto il g-sync aggrava ulteriormente questa situazione se lo usate....

In soldoni si può dire che di solito la differenza tra 8x e 16x Gen3 è piuttosto contenuta, ma in determinati scenari può diventare più importante....

Poi bisogna vedere uno cosa cerca.... se si accontenta o se preferisce un pc senza compromessi. Io ho creato una macchina basata sullo SLI che mi deve durare fino a che ci sarà X99 quindi ancora un bel pò.... l'unica cosa che cambierà saranno le due Maxwell in favore di due Pascal....

In quest'ottica vedendo la situazione adesso e non sapendo quella futura ho optato per non avere limiti dettati dal PCI-Express andando di buona main (sabertooth) e 5930K.... creando, credo, un sistema equilibrato che arriva a 4,5Ghz di CPU e gode di doppia linea PCI Express 16x GEN3 immune quindi a qualsiasi calo di FPS sia irrisorio o più importante....
Quoto tutto....stesse motivazioni....impossibilitato anche io a rinunciare al gsync e cpu a 4500 con agg a Maxwell prossimamente. Poi ovvio pascal.

athlon xp 2400
24-08-2015, 13:19
io sto sempre con il ips a 60hz :D

fabietto27
24-08-2015, 15:42
io sto sempre con il ips a 60hz :D
Lo credevo anche io con lo LG in firma.....poi ho visto la luce eheheh
Gsync e 144hz

athlon xp 2400
24-08-2015, 15:51
Lo credevo anche io con lo LG in firma.....poi ho visto la luce eheheh
Gsync e 144hz

Il gsync mi manca ma il 144 Hz l'ho avuto nn ci ho visto chissà che differenza

fabietto27
24-08-2015, 16:22
Il gsync mi manca ma il 144 Hz l'ho avuto nn ci ho visto chissà che differenza
Infatti ho scritto gsync e 144hz 😊

nano444
24-08-2015, 18:16
ciao a tutti
bene posto il rar dove ci sono tutte le foto del clock
chiedo a voi, visto che per me è la prima cloccata, passatemi il termine, di esaminare le mie foto e dirmi se è una cosa fatta bene oppure no.Soprattutto i voltaggi in quanto non vorrei avere overshot.Insomma vorrei sapere le vostre impressioni
la conf è:
cpu 4.4 adaptative vcore 1.282 letto 1.286
cache ratio 40 con vcache 1.20 statico
LLC 7
Cpu Imput Voltage 1.92
Ram 2666CL215

overclock.ram (https://mega.nz/#!4wJ12YyC!HJ6FaSgHXttTPuM2uB1JSz-vtHJh1rWUl6v0Bv8YtM4)

attendi i vostri riscontri
saluti

Fra89gianico
25-08-2015, 10:23
Ciao a tutti, entro un paio di mesi intendo acquistare un sistema x99 completo.
Sto però aspettando di mettere insieme i soldi e nel frattempo comperare qualche componente qualora scendesse sotto una certa soglia di prezzo.
Ora le ram Ripjaws 32GB DDR4-2666Mhz_15-15-15-35 a 1.2V (F4-2666C15Q-32GRR) sono veramente basse sull'amazzone (265€+sped. gratuita) e volevo acquistare, ma sicuro di non fare errori.
Mi confermate che sono corrette per Asus x99-a usb3.1 + 5820k?
Farò anche OC a 4.2 - 4.3 (tutto permettendo), van bene come modulo per essere tirato un pochino o meglio un modulo a frequenza + alta?