PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Overclock CPU "Bulldozer"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

Mister D
27-06-2016, 15:12
La 12v mi da 13 e rotti. Che faccio? Butto pure l'alimentatore?

No no. Se sono un filo sopra non è un problema. E' un problema maggiore se scendono forte le tensioni rispetto al valore nominale. Ripeto. Di tutta la configurazione l'alimentatore mi sembra il più pompato.

Mister D
27-06-2016, 15:14
No, io intendevo dire nel caso mio specifico

LLC influenza solo la tensione in uscita e nel tuo caso la tensione della cpu e del NB-CPU, unici elementi ad avere tale controllo. Non è quello a dare valori strani, te lo assicuro.;)

hippovb73
27-06-2016, 15:18
LLC influenza solo la tensione in uscita e nel tuo caso la tensione della cpu e del NB-CPU, unici elementi ad avere tale controllo. Non è quello a dare valori strani, te lo assicuro.;)

Ok grazie, in pratica il mio alimentatore non ha più la forza per erogare la tensione giusta ma è sotto voltaggio

isomen
27-06-2016, 16:59
Ciao Simone,
sì la tamb più alta sicuramente può centrare ma un fx8320E è cmq un 95 watt di tdp ergo per me è più quello. Su tom's avevano misurato meno di 100 watt sulla linea da 12 volt con frequenza 4 o 4,2 vcore def ed era da togliere l'assorbimento dei vrm. Un 8350 non ha quelle capacità;)

Credo che ti sei risposto da solo, con vcore default e probabilmente con carico minore, non con voltaggio a 1,41 e sotto stress test pesante... nonostante ciò credo che questo:

http://thumbnails116.imagebam.com/49206/bd05c4492052030.jpg (http://www.imagebam.com/image/bd05c4492052030)

se non rientra nei 95w sia sopra di poco, ma sono a 1,15 di vcore e 0,26 in più sotto carico si sentono, praticamente é il range di overvolt che si riesce a dare ad aria... ora consideriamo che l'8350 é leggermente diverso, parte da vcore più alto e regge meglio voltaggi maggiori, non credo proprio che a parità di dissipazione e con voltaggio inferiore al default scaldi più dell'8320E nelle condizioni dette sopra... ma il tdp potrebbe entrarci, quando nei primi test roland vantava temperature bassissime (ricordo che poi la cosa éra cambiata anche con l'E, tanté che negli ultimi test si lamentava delle temp alte) ho il dubbio che l'APM (che la sua mobo non permette di disabilitare) gli segasse la frequenza... cosa che con l'8350 downvoltato non succede proprio perchè ha il TDP più alto.

;) ciauz

Artas
27-06-2016, 18:18
Ho delle novità.
Impostato le ram con 1.6v, cpu-nb 1.22v e con la cpu sono stabile a 1.32v (4ghz). La frequenza e timings mi creano problemi sotto prime.
Con le frequenze (1600mhz) e timings da prouttore cl8, dopo 5h e 30 min ho un errore al core 6 utilizzando il blend test di Prime 95.
Testate ieri a 1333 cl 9, stessi voltaggi, non mi causano probemi oltre le 12 ore.

Roland74Fun
27-06-2016, 18:37
Nel topic dellFX qualcuno spiegava che il rapporto ram htlink deve essere 1/3
Es.
Ram 1600? Allora 800x3= 2400.

isomen
27-06-2016, 18:55
Ho delle novità.
Impostato le ram con 1.6v, cpu-nb 1.22v e con la cpu sono stabile a 1.32v (4ghz). La frequenza e timings mi creano problemi sotto prime.
Con le frequenze (1600mhz) e timings da prouttore cl8, dopo 5h e 30 min ho un errore al core 6 utilizzando il blend test di Prime 95.
Testate ieri a 1333 cl 9, stessi voltaggi, non mi causano probemi oltre le 12 ore.

E' bhé, fra 1333 cl9 e 1600 cl8 la differenza é tanta... prova 1600 cl9.

;) ciauz

isomen
27-06-2016, 19:06
Nel topic dellFX qualcuno spiegava che il rapporto ram htlink deve essere 1/3
Es.
Ram 1600? Allora 800x3= 2400.

Sei sicuro che si trattasse della frequenza HT e non di quella NB :confused:

;) ciauz

Roland74Fun
27-06-2016, 19:10
Si mi sa che hai ragione.
Però il mio cpu-nb non si alza.
Posso mettere qualsiasi valore da bios ma da Windows da sempre 2200

isomen
27-06-2016, 20:36
Si mi sa che hai ragione.
Però il mio cpu-nb non si alza.
Posso mettere qualsiasi valore da bios ma da Windows da sempre 2200

Anche questo è un problema tipico dei BIOS MSI... Grande MSI.

PS
riguardo l'NB ti dico che con i K10 questa frequenza era importante, con gli FX é più difficile salire e i guadagni sono irrisori... secondo il tuo ragionamento con ram a 1866mhz dovrei tenere la frequenza NB a 2800 :confused: 1866:2=933x3=2799

;) ciauz

Artas
27-06-2016, 21:55
E' bhé, fra 1333 cl9 e 1600 cl8 la differenza é tanta... prova 1600 cl9.

;) ciauz

Dici che basta i timings normali o anche i sub-timings?

tnx

Roland74Fun
27-06-2016, 22:34
Anche questo è un problema tipico dei BIOS MSI... Grande MSI.

;) ciauz
Leggevo anche di problemi legati al riscaldamento globale, del terrorismo e della crisi economica internazionale, dovuti alla mia MSI.....:cool::cool:

hippovb73
28-06-2016, 09:42
Leggevo anche di problemi legati al riscaldamento globale, del terrorismo e della crisi economica internazionale, dovuti alla mia MSI.....:cool::cool:

Secondo me invece di andare a cercare un processore avresti dovuto cercare una scheda madre...:rolleyes:

Galcone
28-06-2016, 10:00
Hippo dagli la tua :D

Roland74Fun
28-06-2016, 10:09
......riguardo l'NB ti dico che con i K10 questa frequenza ra importante, con gli FX é più difficile salire e i guadagni sono irrisori... secondo il tuo ragionamento con ram a 1866mhz dovrei tenere la frequenza NB a 2800 :confused: 1866:2=933x3=2799

;) ciauz
Ma che ne so io. lo dicevano di là nel Trhead del buldozzer.
Ho riportato qui per avere una vostra conferma.

hippovb73
28-06-2016, 11:03
Hippo dagli la tua :D

Io gliela darei pure, passerei all'Asus sabertooth 990fx r2.0

Galcone
28-06-2016, 11:22
Ah quanto mi piace quella scheda. Sarebbe un'ottima scelta. Tanto puoi star sicuro che il tuo pc ti durerà molti anni. Al massimo aggiorni la GPU. La cosa buona è che da parte di AMD ne stanno giusto uscendo nuove schede con più che buono rapporto qualità/prezzo. Ma tu che ci fai col pc, a parte giocare con l'overclock? :mbe:

hippovb73
28-06-2016, 12:44
Ah quanto mi piace quella scheda. Sarebbe un'ottima scelta. Tanto puoi star sicuro che il tuo pc ti durerà molti anni. Al massimo aggiorni la GPU. La cosa buona è che da parte di AMD ne stanno giusto uscendo nuove schede con più che buono rapporto qualità/prezzo. Ma tu che ci fai col pc, a parte giocare con l'overclock? :mbe:

La darei via in base a quanto sarebbe giusto dare via una scheda del genere con un mese di vita circa.
Col PC ci faccio molto editing video, che è quello che mi fa sfruttare molto la velocità della CPU. Non gioco molto anche se i giochi mi appassionano, ma non trovo mai il tempo.

Roland74Fun
28-06-2016, 13:13
Scusa ma costa 85 euro circa. A quanto la molli?

hippovb73
28-06-2016, 13:35
Scusa ma costa 85 euro circa. A quanto la molli?

Perdonami ma dove l'hai vista a 85€ circa? La Gigabyte GA990FX Gaming???:confused: Forse ti stai confondendo con la 990X che è simile, la mia è la FX

Mister D
28-06-2016, 13:47
Perdonami ma dove l'hai vista a 85€ circa? La Gigabyte GA990FX Gaming???:confused: Forse ti stai confondendo con la 990X che è simile, la mia è la FX

Vero e cmq io prima di venderla ci fare altre prove. Per me con l'ali nuovo e giocando bene con il llc vedrai che otterrai ottimi risultati.
Poi se proprio vuoi venderla a termini di regolamento devi fare prezzo più basso su trovaprezzi meno l'iva, ergo controllando ora dovresti metterla sui 105 euro.;)

Roland74Fun
28-06-2016, 13:51
Ah si scusa. Sono stato troppo superficiale. Si debbo dire che é bella. Interessante soprattutto per lo slot M.2
Secondo me non conviene disfartene.

hippovb73
28-06-2016, 13:53
Vero e cmq io prima di venderla ci fare altre prove. Per me con l'ali nuovo e giocando bene con il llc vedrai che otterrai ottimi risultati.
Poi se proprio vuoi venderla a termini di regolamento devi fare prezzo più basso su trovaprezzi meno l'iva, ergo controllando ora dovresti metterla sui 105 euro.;)

Se per questo anche 100€ se rimane fra noi, fuori 110€, è anche vero che adesso resta il fatto del cambio alimentatore, comunque sia non posso muovermi fino al rientro dalle vacanze, ovvero fino al 22/07, purtroppo in questo momento sono fuori dai giochi!

Mister D
28-06-2016, 14:08
Se per questo anche 100€ se rimane fra noi, fuori 110€, è anche vero che adesso resta il fatto del cambio alimentatore, comunque sia non posso muovermi fino al rientro dalle vacanze, ovvero fino al 22/07, purtroppo in questo momento sono fuori dai giochi!

Ma infatti io non la cambierei. Per me rimane una signora scheda madre con un ottimo reparto di alimentazione;)

hippovb73
28-06-2016, 16:35
Ma infatti io non la cambierei. Per me rimane una signora scheda madre con un ottimo reparto di alimentazione;)

Mi sa che te ghé rasun...

Roland74Fun
28-06-2016, 16:49
Anche la mia ha un ottimo reparto di alimentazione.
Regge voltaggi fino a 2v.:eek: :eek: :eek:

http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/benchm10.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/76)

Ci vorrà l'azoto penso per fare una cosa del genere.:mc: :mc:

isomen
28-06-2016, 17:24
Anche la mia ha un ottimo reparto di alimentazione.
Regge voltaggi fino a 2v.:eek: :eek: :eek:

http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/benchm10.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/76)

Ci vorrà l'azoto penso per fare una cosa del genere.:mc: :mc:

Sicuramente non ad aria, ma non ricordo una versione di cpuz che riporti QPI link con amd :confused:

tieni presente che per un oc da daily serve una stabilità che per un'azotata non serve, cmq se sei ancora convinto che sia buona stai sereno, che nessuno te la toglie :D

;) ciauz

isomen
28-06-2016, 17:29
Ma infatti io non la cambierei. Per me rimane una signora scheda madre con un ottimo reparto di alimentazione;)

Mi sa che te ghé rasun...

Io, avendo provato solo la versione più vecchia, aspetto di vedere come si comporta con l'ali nuovo... ma concordo che merita nuovi test.

@ hippo
se é recente anche l'ali che usi ora credo ci siano tutti gli estremi per ricorrere all'RMA.

;) ciauz

hippovb73
28-06-2016, 17:55
Io, avendo provato solo la versione più vecchia, aspetto di vedere come si comporta con l'ali nuovo... ma concordo che merita nuovi test.

@ hippo
se é recente anche l'ali che usi ora credo ci siano tutti gli estremi per ricorrere all'RMA.

;) ciauz

Quello che uso adesso lo sto usando da più di 4 anni, la garanzia mi è scaduta da un bel pezzo

hippovb73
28-06-2016, 17:59
Anche la mia ha un ottimo reparto di alimentazione.
Regge voltaggi fino a 2v.:eek: :eek: :eek:

http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/benchm10.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/76)

Ci vorrà l'azoto penso per fare una cosa del genere.:mc: :mc:

Cambia quella mobo, non avresti dovuto prendere un altro processore dopo che in tanti qui ti hanno consigliato di cambiare mobo. Alla fine sei rimasto più o meno com'era prima spendendo dei soldi in più. Bisogna seguire i consigli e avere fede di ciò che viene consigliato da gente che se ne intende.

isomen
28-06-2016, 18:31
Quello che uso adesso lo sto usando da più di 4 anni, la garanzia mi è scaduta da un bel pezzo

Ah ok, mi éra venuto il dubbio che fosse nuovo anche lui, allora il pane se l'é già guadagnato :D
su alcuni ali la garanzia é 3 anni, su altri 5 :cool:

;) ciauz

Galcone
28-06-2016, 18:36
Anche la mia ha un ottimo reparto di alimentazione.
Regge voltaggi fino a 2v.:eek: :eek: :eek:

http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/benchm10.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/76)

Ci vorrà l'azoto penso per fare una cosa del genere.:mc: :mc:

Ti riconosce di nuovo 4Gb?

hippovb73
28-06-2016, 18:49
Ah ok, mi éra venuto il dubbio che fosse nuovo anche lui, allora il pane se l'é già guadagnato :D
su alcuni ali la garanzia é 3 anni, su altri 5 :cool:

;) ciauz


Ma credo che siano anche passati 5 anni, adesso non ricordo di preciso ma minimo 4

isomen
28-06-2016, 20:01
Ma credo che siano anche passati 5 anni, adesso non ricordo di preciso ma minimo 4

Ho ancora un enermax liberty 400w vivo e ha sicuramente più di 10 anni, ma dopo 4 anni un ali la pensione se l'è guadagnata... Infatti un 400 e un 500 sono morti, dopo anni di onorato servizio.

;) ciauz

Roland74Fun
28-06-2016, 20:25
Cambia quella mobo, non avresti dovuto prendere......Bisogna seguire i consigli e avere fede di ciò che viene consigliato da gente che se ne intende.

Ormai é il terzo post del genere che mi scrivi. Ho capito la tua strategia. Eh eh... tanto non riuscirai a vendermi la tua... :cool: :cool:

E comunque non è vero che sono allo stesso punto. Sto tenendo frequenze più alte con voltaggio più bassi e sono stabilissimo. Mai un crash.
L'unica cosa che mi frena sono le temperature complice anche il caldo di questi giorni.

A suo tempo qui mi avete consigliato un dissipatore adeguato. Il mio é ottimo ma non certo da overclock consistenti.


@Galcone.

No non é il mio pc.
Ma un bench di un altro utente colla mia stessa accoppiata di cpu-mobo che va oltre gli 8 GHz.

TheBestFix
28-06-2016, 20:46
Ormai é il terzo post del genere che mi scrivi. Ho capito la tua strategia. Eh eh... tanto non riuscirai a vendermi la tua... :cool: :cool:

E comunque non è vero che sono allo stesso punto. Sto tenendo frequenze più alte con voltaggio più bassi e sono stabilissimo. Mai un crash.
L'unica cosa che mi frena sono le temperature complice anche il caldo di questi giorni.

sei a 4,2ghz con 1,33v sei in linea con i vishera "lisci" pero' concedimi che sistemando il dissipatore hai guadagnato ben 5°C che nella situazione limite in cui ti trovi con quel dissi sono tanti, in uno dei miei post precedenti (anzi in piu' di uno) te lo avevo scritto che oltre alla mobo ci stavano di mezzo le temperature, che piu' erano alte meno era propenso a salire e questo vale anche per il povero 8320e...raffreddalo a dovere e vedrai che sale pure lui

isomen
28-06-2016, 20:57
sei a 4,2ghz con 1,33v sei in linea con i vishera "lisci" pero' concedimi che sistemando il dissipatore hai guadagnato ben 5°C che nella situazione limite in cui ti trovi con quel dissi sono tanti, in uno dei miei post precedenti (anzi in piu' di uno) te lo avevo scritto che oltre alla mobo ci stavano di mezzo le temperature, che piu' erano alte meno era propenso a salire e questo vale anche per il povero 8320e...raffreddalo a dovere e vedrai che sale pure lui

Inoltre con l'8320E ha 13 gradi in più da sfruttare, overdrive calcola il margine termico sui 70° per tutti, ma mentre per i lisci il limite é 62° per gli E é 75°

;) ciauz

hippovb73
28-06-2016, 21:11
Ormai é il terzo post del genere che mi scrivi. Ho capito la tua strategia. Eh eh... tanto non riuscirai a vendermi la tua... :cool: :cool:

E comunque non è vero che sono allo stesso punto. Sto tenendo frequenze più alte con voltaggio più bassi e sono stabilissimo. Mai un c3rash.
L'unica cosa che mi frena sono le temperature complice anche il caldo di questi giorni.

In divertimento qui mi avete consigliato un dissipatore adeguato. Il mio é ottimo ma non certo da overclock consistenti.

Ma scusa, è semplice la cosa, svuota il frigorifero e i componenti glieli metti dentro, non c'è bisogno nemmeno di ventole e fori, basta che giri la manopola... :asd:
No dai, scherzo, e che con sto PC sei troppo simpatico e tenero. Dai che a settembre mettiamo su un record dei primati di overclock, lo facciamo andare talmente veloce che gli ufo a confronto son dei ferri da stiro... :eek:

Roland74Fun
28-06-2016, 21:22
Cari TheBestFix ed isomen. Sapete che ho riletto tutto il thread e costantemente la vado a rianalizzare le cose che abbiamo detto. Isomen a suo tempo storse il naso davanti all' Artic freezer 13 CO, ma io da niubbo mi ci gettati a pesce convinto di spendere poco. Come al solito mi sto rendendo conto che non si può pretendere nulla con questo modo fare, specialmente in un mondo ormai quasi di nicchia come i PC Desktop.
Per carità il freezer 13 fa egregiamente il lavoro per il quale é stato progettato ma non può fare miracoli.
Proprio oggi tentavo i 4.5 senza neanche pompare troppo il voltaggio ma ad un certo punto ho dovuto stoppare dopo un po' di cicli per viaa del fatto che ho sforato il margine termico.
Ho giocato diverse ore a tale frequenza senza nessun problema di stabilità ma la cpu a 52/54 gradi mandava delle folate di aria calda attraverso quelle griglia che ho dovuto riportare tutto a come prima. Il sistema downvoltato tiene bene 4.2. Certo con l'inverno la situazione può essere piacevole perché si risparmierebbe sul riscaldamento ma non sono più disposto a tollerare per altri 3/4 mesi queste saune.
Per cui sono aperto a consigli per una risoluzione efficace del problema. Stavolta sono deciso anche a fare un acquisto decente anche perché potrebbe essere un sistema che può durare a lungo.

hippovb73
28-06-2016, 21:32
Per cui sono aperto a consigli per una risoluzione efficace del problema. Stavolta sono deciso anche a fare un acquisto decente anche perché potrebbe essere un sistema che può durare a lungo.

Cambia mobo... :sbonk:

Roland74Fun
28-06-2016, 22:26
Cambia mobo... :sbonk:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160628/7b7be3e172e17502fc192182187b9ed6.jpg

isomen
29-06-2016, 08:11
Cari TheBestFix ed isomen. Sapete che ho riletto tutto il thread e costantemente la vado a rianalizzare le cose che abbiamo detto. Isomen a suo tempo storse il naso davanti all' Artic freezer 13 CO, ma io da niubbo mi ci gettati a pesce convinto di spendere poco. Come al solito mi sto rendendo conto che non si può pretendere nulla con questo modo fare, specialmente in un mondo ormai quasi di nicchia come i PC Desktop.
Per carità il freezer 13 fa egregiamente il lavoro per il quale é stato progettato ma non può fare miracoli.
Proprio oggi tentavo i 4.5 senza neanche pompare troppo il voltaggio ma ad un certo punto ho dovuto stoppare dopo un po' di cicli per viaa del fatto che ho sforato il margine termico.
Ho giocato diverse ore a tale frequenza senza nessun problema di stabilità ma la cpu a 52/54 gradi mandava delle folate di aria calda attraverso quelle griglia che ho dovuto riportare tutto a come prima. Il sistema downvoltato tiene bene 4.2. Certo con l'inverno la situazione può essere piacevole perché si risparmierebbe sul riscaldamento ma non sono più disposto a tollerare per altri 3/4 mesi queste saune.
Per cui sono aperto a consigli per una risoluzione efficace del problema. Stavolta sono deciso anche a fare un acquisto decente anche perché potrebbe essere un sistema che può durare a lungo.

Non è che dal mio adesso esce aria fresca :)
se vuoi una soluzione economica togli il laterale e ci punti contro un ventilatore (alla faccia dei flussi studiati :asd: )... la migliore è liquidare CPU e vga, quando giochi è proprio la VGA a produrre più calore.

;) ciauz

TheBestFix
29-06-2016, 10:20
Cari TheBestFix ed isomen. Sapete che ho riletto tutto il thread e costantemente la vado a rianalizzare le cose che abbiamo detto. Isomen a suo tempo storse il naso davanti all' Artic freezer 13 CO, ma io da niubbo mi ci gettati a pesce convinto di spendere poco. Come al solito mi sto rendendo conto che non si può pretendere nulla con questo modo fare, specialmente in un mondo ormai quasi di nicchia come i PC Desktop.
Per carità il freezer 13 fa egregiamente il lavoro per il quale é stato progettato ma non può fare miracoli.
Proprio oggi tentavo i 4.5 senza neanche pompare troppo il voltaggio ma ad un certo punto ho dovuto stoppare dopo un po' di cicli per viaa del fatto che ho sforato il margine termico.
Ho giocato diverse ore a tale frequenza senza nessun problema di stabilità ma la cpu a 52/54 gradi mandava delle folate di aria calda attraverso quelle griglia che ho dovuto riportare tutto a come prima. Il sistema downvoltato tiene bene 4.2. Certo con l'inverno la situazione può essere piacevole perché si risparmierebbe sul riscaldamento ma non sono più disposto a tollerare per altri 3/4 mesi queste saune.
Per cui sono aperto a consigli per una risoluzione efficace del problema. Stavolta sono deciso anche a fare un acquisto decente anche perché potrebbe essere un sistema che può durare a lungo.

tranquillo un tempo anche io avevo convinzioni simili alle tue :asd:
poi sbattendoci la testa piu' volte ho capito che se ti piace fare overclock un minimo sui componenti essenziali ci devi investire, e te lo dice uno che non ci ha investito mai piu' di tanto per singolo componente, ma mi piace bilanciare i sistemi, nel senso che se prendo una cpu da 100 euro poi non ci vado a mettere su un noctua da 90€ per raffreddarla....tutto sta nel trovare il giusto compromesso, con il tempo e la pratica ti farai l'esperienza necessaria a capire quanto e su cosa vuoi spendere...sempre senza perdere di vista i tuoi obiettivi, anche io sono consapevole che il mio fx 6300 (ad esempio) puo' superare il muro dei 4,7 ghz in modo stabile, ma per farlo dovrei investire in una mobo di fascia superiore e un sistema di dissipazione piu' efficiente, e poi mi chiedo, mi conviene investire 250-300€ in un sistema ormai "obsoleto" e che piu' di tanto non potra' offrire in ottica futura, ma sopratutto "solo" per guadagnare altri 100-200 Hz?
La mia risposta e' no.
E cmq godiamoceli questi sistemi, a volte (e mi ci metto pure io) sembra che il pc serva unicamente per overcloccare :eek:
Saluti TheBestFix ;)

Roland74Fun
29-06-2016, 14:46
Avete sempre belle parole e tanta competenza.

Intanto io continuo a studiare.
http://www.overclock.net/t/1545078/fx-8320e-msi-970-gaming-overclock-settings

TheBestFix
29-06-2016, 16:03
Avete sempre belle parole e tanta competenza.

Intanto io continuo a studiare.
http://www.overclock.net/t/1545078/fx-8320e-msi-970-gaming-overclock-settings

ecco il classico esempio.....sistema di raffreddamento da 90 euro (non ci guardo da un pezzo ma penso che euro piu' euro meno si parla di quella cifra) e niente da eccepire, anzi 4,6 ghz sono pure pochi, e' tutta una questione di money, se ci vuoi investire su con un dh14 ti diverti ;)

isomen
29-06-2016, 16:43
ecco il classico esempio.....sistema di raffreddamento da 90 euro (non ci guardo da un pezzo ma penso che euro piu' euro meno si parla di quella cifra) e niente da eccepire, anzi 4,6 ghz sono pure pochi, e' tutta una questione di money, se ci vuoi investire su con un dh14 ti diverti ;)

Devo ammettere che io di soldi in dissipatori nè ho buttati parecchi, V8, A30 e quello con cella di peltier (ti ricordi? :muro: ), ma i soldi spesi per glii NH-D14 non li rimpiango proprio... lì uso da anni con soddisfazione e spero di poterli riutilizzare anche con il socket am4, se noctua continua con la filosofia di rilasciare adattatori, altrimenti passerò al nuovo D15 o a quello che ci sarà al momento per il nuovo socket amd (possibilmente di questa casa).

;) ciauz

isomen
29-06-2016, 16:59
Avete sempre belle parole e tanta competenza.

Intanto io continuo a studiare.
http://www.overclock.net/t/1545078/fx-8320e-msi-970-gaming-overclock-settings

Studiare fa sempre bene, d'imparare non si finisce mai...
ad esempio ho notato che tiene il profilo XMP disabilitato e il cpu/nb di default gli stà molto più alto di quanto stava a te con l'8320E, con l'8350 mi sembra stia più alto anche a te... cmq il dissipatore fa sicuramente la differenza e ha montato ventole noctua anche nel case.

;) ciauz

TheBestFix
29-06-2016, 17:12
Studiare fa sempre bene, d'imparare non si finisce mai...
ad esempio ho notato che tiene il profilo XMP disabilitato e il cpu/nb di default gli stà molto più alto di quanto stava a te con l'8320E, con l'8350 mi sembra stia più alto anche a te... cmq il dissipatore fa sicuramente la differenza e ha montato ventole noctua anche nel case.

;) ciauz

notavo che sono pressoche' identiche alle impostazioni che avevo consigliato a roland e artas....si per il discorso dissipatore piu' ci penso piu' mi convinco che sia piu' colpa del dissi che della mobo, pagine dietro davo la colpa per il 60% alla mobo e per il 40% al dissi, ma adesso inverto le percentuali 40 mobo 60 dissi ...
mi ricordo dell'odissea dissipatori :asd: ma tua hai sempre testato piu' componenti rispetto a me, hai accumulato praticamente una collezione di cpu da quando ti conosco e un discreto numero di dissipatori (vabe' anche di mobo e ram non ne hai poche) :sofico:

isomen
29-06-2016, 18:07
notavo che sono pressoche' identiche alle impostazioni che avevo consigliato a roland e artas....si per il discorso dissipatore piu' ci penso piu' mi convinco che sia piu' colpa del dissi che della mobo, pagine dietro davo la colpa per il 60% alla mobo e per il 40% al dissi, ma adesso inverto le percentuali 40 mobo 60 dissi ...
mi ricordo dell'odissea dissipatori :asd: ma tua hai sempre testato piu' componenti rispetto a me, hai accumulato praticamente una collezione di cpu da quando ti conosco e un discreto numero di dissipatori (vabe' anche di mobo e ram non ne hai poche) :sofico:

Mi piace avere un po' di hardware a disposizione, ma poi non resisto alla tentazione di provare... ad esempio ho 4 fm2 e a parte i 2 860K credo che gli altri (un 4000 e un 6400K) non li userò mai, per i lavori leggeri ho preferito gli am1... ma volevo provarli :doh:

quello che non capisco nell'avventura di Roland é che soprattutto con l'8320E da 1,21 a 1,42 di vcore e si fermava a 4,2ghz e all'inizio aveva anche temperature basse, sono convinto che l'apm automatico gli segasse le frequenze e poi, anche se non sò come, é riuscito a disattivarlo... ma un 8350 che si ferma a 4,2 non si é mai visto, neanche con il dissi stock.

;) ciauz

Roland74Fun
29-06-2016, 18:44
Non è che si ferma per salire sale. Però le temperature diventano improponibili.

isomen
29-06-2016, 19:48
Non è che si ferma per salire sale. Però le temperature diventano improponibili.

Certo che sale, il molti è sbloccato :asd:
ma manca la stabilita, mentre un 8350 i 4,3/4,4 li fa anche con il dissi stock... quindi o è la mobo o sbagli qualcosa te.

;) ciauz

Roland74Fun
29-06-2016, 20:49
Alla fine ce l'ho fatta.
Eccolo al lavoro.

http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/stress16.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/80)

Risultato finale.
http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/stress15.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/79)

TheBestFix
29-06-2016, 21:18
Alla fine ce l'ho fatta.
Eccolo al lavoro.

http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/stress16.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/80)

Risultato finale.
http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/stress15.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/79)

testa a very high :read:

Roland74Fun
29-06-2016, 21:34
Non ho tempo ora, sto giocando a GTA 5 a 4.5 Ghz a >70 fps.
Domani. Domani lo faccio. E metto sul piatto pure un'ora di occt ..... prometto.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160629/640c863be8dd2cb9c3a5c71b87bdbf52.jpg

isomen
29-06-2016, 22:09
@ Roland74Fun

finalmente si riesce a vedere una frequenza decente :D
ma quel 79° non mi piace, é reale?
toccando quale parte della mobo ti ustioni le dita?

Il sensore interno alla cpu, se rilevato correttamente, ti darebbe margine per salire ancora... ma indaga su quella temp e prova anche un'ora del linpack di occt.

;) ciauz

Roland74Fun
29-06-2016, 22:24
Quelli sono i VRM.
Avevo dimenticato di mettere il ventolino al massimo.
Lo so che non mi credi ma un giorno faccio un video e ti dimostro che se lo cambio dal massimo al minimo passano 10 gradi.
Se lo tolgo del tutto va sopra i 90℃. :eek::eek:
Comunque le temperature generali ora non sono malaccio dai. Prima di salire ancora però, vedo se riesco a limare un po' di voltaggio. Tanto in daily così mi posso accontentare.

Roland74Fun
30-06-2016, 11:31
Fatto.

Durante lo stress, Overdrive diceva che ho ancor 25° di margine termico.

http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/stress19.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/85)

http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/occt_411.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/84)

Ora che faccio?

isomen
30-06-2016, 11:44
Fatto.

Durante lo stress, Overdrive diceva che ho ancor 25° di margine termico.

http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/stress19.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/85)

http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/occt_411.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/84)

Ora che faccio?

Somma il margine termico alla temp dei core e vedrai che viene più di 62° :confused:

;) ciauz

Roland74Fun
30-06-2016, 11:54
Cosa vuol dire? Sono al limite? Non posso più fare nulla? Butto tutto alle ortiche e passo al lato oscuro della forza prendendo un i7 6700K?

isomen
30-06-2016, 12:54
Cosa vuol dire? Sono al limite? Non posso più fare nulla? Butto tutto alle ortiche e passo al lato oscuro della forza prendendo un i7 6700K?

Ho solo detto che il margine è meno, magari altri 100mhz puoi salire e un daily a 4,6 non è da buttate... ma se vuoi passare al 6700k sentiti libero di farlo :cool:

;) ciauz

hippovb73
30-06-2016, 13:39
Ragazzi???
Tiè...

http://www.puntocomshop.it/evga/244676-netzteil-evga-850w-nova-850-g2-80gold-modular-cod-220-g2-0850-x2-843368029678.html

Mi sa che annullo l'ordine è lo prendo qui, così ce l'ho al ritorno dalle vacanze

Roland74Fun
30-06-2016, 13:52
Costa un bel po' di soldi.
Se guardi sull'amazzonia c'è l'IItek da 500W a 12,99 euro.

hippovb73
30-06-2016, 14:24
Costa un bel po' di soldi.
Se guardi sull'amazzonia c'è l'IItek da 500W a 12,99 euro.

Quello viene dichiarato da 500W che poi effettivi se arriva a 300W è già tanto e non ce la fa nemmeno ad accendermi il PC

isomen
30-06-2016, 15:32
Costa un bel po' di soldi.
Se guardi sull'amazzonia c'è l'IItek da 500W a 12,99 euro.

Che fai lo metti con il 6700... cosi risparmi :doh:

;) ciauz

Galcone
30-06-2016, 15:53
Prenditi un 2500W, stai più largo. :rolleyes:

hippovb73
30-06-2016, 15:59
Prenditi un 2500W, stai più largo. :rolleyes:

Esagerato..... Perché scusa, il 650 lo pago 120, il 750 lo pago 118, l'850 lo pago 130,non mi conviene quest'ultimo?

Galcone
30-06-2016, 16:12
Ma prenditi al massimo un 600W e stai più che largo. Ce ne sono 1000 consigliati nel forum dove scrivono Celsius e Ryddyck! :sofico: E risparmi pure.

batou83
30-06-2016, 16:33
Stavo facendo un esperimento di overclock con una asus m5a97 r2.0 ed un fx 8150, in full load sono arrivato a 72 gradi sul socket, poi il pc è andato in crash ed è comparso un bsod. E' normale secondo voi?
In ogni caso pensavo di cambiare mobo, perchè la mia è mezza rotta (schede audio e usb frontali non funzionanti).
Che ne pensate di una biostar ta970plus a 70 euro? So che le vecchie biostar am3 erano una mezza schifezza ma quest'ultimo modello sembra fatto bene come feature e fasi di alimentazione, altrimenti l'alternativa è la asus 970 gaming aura ma costa 30 euro in più. Oppure aspetto direttamente Zen-Godot ?

Roland74Fun
30-06-2016, 16:40
http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/cattur11.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/86)

Roland74Fun
30-06-2016, 16:42
........
Che ne pensate di una biostar ta970plus a 70 euro? So che le vecchie biostar am3 erano una mezza schifezza ma quest'ultimo modello sembra fatto bene come feature e fasi di alimentazione, altrimenti l'alternativa è la asus 970 gaming aura ma costa 30 euro in più. Oppure aspetto direttamente Zen-Godot ?

Prima di zen ce ne passerà ancora secondo me.
Considera anche l'usato.

TheBestFix
30-06-2016, 18:59
@roland ma non mi torna una cosa o forse ricordo male io, con l' 8320e a parità di voltaggio e freq minore avevi temperature molto più alte di quelle che adesso raggiungi con l'8350 .... allora avevi il dissipatore montato male? O la pasta messa male? Ecco perché non voleva salire.......

isomen
30-06-2016, 19:59
@roland ma non mi torna una cosa o forse ricordo male io, con l' 8320e a parità di voltaggio e freq minore avevi temperature molto più alte di quelle che adesso raggiungi con l'8350 .... allora avevi il dissipatore montato male? O la pasta messa male? Ecco perché non voleva salire.......

Ottima constatazione, ma potrebbe anche essere l'apm automatico... che entra ad minchiam (scusa il francesismo).

;) ciauz

hippovb73
30-06-2016, 20:14
Ma prenditi al massimo un 600W e stai più che largo. Ce ne sono 1000 consigliati nel forum dove scrivono Celsius e Ryddyck! :sofico: E risparmi pure.

Lo so hai ragione, infatti io volevo prendere l'EVGA da 650w, però a meno di 130€ non si trova, allora ho pensato al 750w che l'ho trovato a 120€, adesso girando un po' ho trovato q i e sto da 850W a 130€ spedito, a questo punto non mi conviene questo?

Galcone
30-06-2016, 20:23
Lo so hai ragione, infatti io volevo prendere l'EVGA da 650w, però a meno di 130€ non si trova, allora ho pensato al 750w che l'ho trovato a 120€, adesso girando un po' ho trovato q i e sto da 850W a 130€ spedito, a questo punto non mi conviene questo?

https://www.amazon.it/XFX-P1-650G-TS3X-PSU-650W-Nero/dp/B00I64OYM2/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1467314345&sr=8-1&keywords=xfx+650w+80%2Bgold

Non dirmi che 50€ sono noccioline. Quei 50€ risparmiati li metti per la GPU. :read:

hippovb73
30-06-2016, 20:26
https://www.amazon.it/XFX-P1-650G-TS3X-PSU-650W-Nero/dp/B00I64OYM2/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1467314345&sr=8-1&keywords=xfx+650w+80%2Bgold

Non dirmi che 50€ sono noccioline. Quei 50€ risparmiati li metti per la GPU. :read:

Lo so, ma il G2 è migliore, poi io sono abituato con i modulari...

isomen
30-06-2016, 20:59
Lo so, ma il G2 è migliore, poi io sono abituato con i modulari...

Anche a me piacciono i modulari, ma avendo un case che permette di passare i cavi "dietro" puoi lasciare lì quelli che non servono... si lo so, é una palla tutte le volte che devi smontare il laterale destro, ma é un'operazione che si fa si e no una volta l'anno e poi... chi bello vuole apparire qualche pena deve soffrire :asd: non c'entrava niente, ma volevo dirla :sbonk:

;) ciauz

isomen
30-06-2016, 21:01
http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/cattur11.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/86)

Hai passato cinebench, bene... proviamo con occt?

;) ciauz

hippovb73
30-06-2016, 21:15
Anche a me piacciono i modulari, ma avendo un case che permette di passare i cavi "dietro" puoi lasciare lì quelli che non servono... si lo so, é una palla tutte le volte che devi smontare il laterale destro, ma é un'operazione che si fa si e no una volta l'anno e poi... chi bello vuole apparire qualche pena deve soffrire :asd: non c'entrava niente, ma volevo dirla :sbonk:

;) ciauz

Mmmmmhhh... :rolleyes: :fagiano:

Galcone
30-06-2016, 21:58
Mmmmmhhh... :rolleyes: :fagiano:

Fidati è è un ottimo ali. Poi per 50€... Be' fai tu. I money sono tuoi.

Roland74Fun
01-07-2016, 14:04
Troppo pochi quelli che considerano l'usato... :rolleyes:

Baio

Secondo me in questo mercatino si compra e si vende bene.
L'ardware va e viene e spesso si cambia per ottimizzare il pc vendendo pezzi comunque performanti ed efficienti.

Artas
02-07-2016, 15:54
E' bhé, fra 1333 cl9 e 1600 cl8 la differenza é tanta... prova 1600 cl9.

;) ciauz

Notavo che non avevo toccato il command rate, ed era settato in auto ad 1t, tento con i valori in 8 e il command rate a 2t. Si sente il calo di prestazioni? :)

TheBestFix
02-07-2016, 16:05
Notavo che non avevo toccato il command rate, ed era settato in auto ad 1t, tento con i valori in 8 e il command rate a 2t. Si sente il calo di prestazioni? :)

ma anche cl8 cr2 dovrebbe reggere

isomen
02-07-2016, 16:47
Notavo che non avevo toccato il command rate, ed era settato in auto ad 1t, tento con i valori in 8 e il command rate a 2t. Si sente il calo di prestazioni? :)

Si fra 1 e 2t la differenza si sente, l'istruzioni vengono elaborate ogni 2 cicli invece di 1... ma se non reggono 1t c'é poco da fare, può dipendere anche dai chip stessi delle ram... se con altre configurazioni reggono questo parametro a 1600 puoi provare ad aumentare il vdimm... ma non é detto che sia possibile mantenerlo.


PS
altro che hippo, che non si decide, mio figlio ha ordinato 2 RX480 per fare un cross hihihihi
il ragazzo si sente in vena di spendere :asd:

;) ciauz

TheBestFix
02-07-2016, 17:10
Si fra 1 e 2t la differenza si sente, l'istruzioni vengono elaborate ogni 2 cicli invece di 1... ma se non reggono 1t c'é poco da fare, può dipendere anche dai chip stessi delle ram... se con altre configurazioni reggono questo parametro a 1600 puoi provare ad aumentare il vdimm... ma non é detto che sia possibile mantenerlo.


PS
altro che hippo, che non si decide, mio figlio ha ordinato 2 RX480 per fare un cross hihihihi
il ragazzo si sente in vena di spendere :asd:

;) ciauz

Ricordo male io o tu eri contrario al cross :asd:
bella scheda la 480 in rapporto prezzo/prestazioni, tra qualche mese con l'assestamento prezzi si faranno grandi affari, e' arrivato il momento di pensionare la 7850

Galcone
02-07-2016, 17:38
PS
altro che hippo, che non si decide, mio figlio ha ordinato 2 RX480 per fare un cross hihihihi
il ragazzo si sente in vena di spendere :asd:

;) ciauz

Hyppo s'è perso con l'ali... :sbonk:

Roland74Fun
03-07-2016, 01:05
....bella scheda la 480 in rapporto prezzo/prestazioni, tra qualche mese con l'assestamento prezzi si faranno grandi affari, e' arrivato il momento di pensionare la 7850
Non so se ti sei fatto un giro nei TD dedicati....
Una lotta senza esclusione di colpi tra verdi e rossi
......tutto ed il suo contrario ......

isomen
03-07-2016, 01:40
Ricordo male io o tu eri contrario al cross :asd:
bella scheda la 480 in rapporto prezzo/prestazioni, tra qualche mese con l'assestamento prezzi si faranno grandi affari, e' arrivato il momento di pensionare la 7850

Si, io sono sempre stato poco favorevole a cross e sli... calore e consumo superiore all'aumento di prestazioni (nalla maggior parte dei casi), ma non lo faccio io é una decisione di mio figlio (e a 23 anni é giusto che provi, poi a me passa la 290 :asd: )

sembra che qualche problemino l'abbia, pare che il tdp sia sotto stimato, che il sistema di dissipazione sia un po' scadente e che il solo connettore 6 pin per l'alimentazione supplementare costringa la scheda a succhiare molto dallo slot pcie... ma se come dicono in alcune recensioni un cross di 480 a volte supera la gtx 1080 proprio da buttare non é.

;) ciauz

isomen
03-07-2016, 04:04
Non so se ti sei fatto un giro nei TD dedicati....
Una lotta senza esclusione di colpi tra verdi e rossi
......tutto ed il suo contrario ......

Succede su molti argomenti, é il bello di internet... trovi chi dichiara una cosa e chi afferma l'esatto contrario.

;) ciauz

TheBestFix
03-07-2016, 08:19
Si, io sono sempre stato poco favorevole a cross e sli... calore e consumo superiore all'aumento di prestazioni (nalla maggior parte dei casi), ma non lo faccio io é una decisione di mio figlio (e a 23 anni é giusto che provi, poi a me passa la 290 :asd: )

sembra che qualche problemino l'abbia, pare che il tdp sia sotto stimato, che il sistema di dissipazione sia un po' scadente e che il solo connettore 6 pin per l'alimentazione supplementare costringa la scheda a succhiare molto dallo slot pcie... ma se come dicono in alcune recensioni un cross di 480 a volte supera la gtx 1080 proprio da buttare non é.

;) ciauz

qualcosa in giro l'ho letta, ma io non acquisterei (come non ho mai fatto) la reference, aspetterei versioni custom, inoltre a quanto pare il voltaggio minimo e' "di manica larga" , vuol dire che o la overclocchi alla grande con voltaggio def, o la undervolti pesantemente andando a ridurre notevolmente consumi e temperatura di esercizio...ad ogni modo aspettiamo le versioni custom (in particolare aspetto con ansia quelle di MSI)
p.s. come faccio sempre la confronto nella sua fascia di prezzo e attualmente non vedo grandi alternative

isomen
03-07-2016, 09:02
qualcosa in giro l'ho letta, ma io non acquisterei (come non ho mai fatto) la reference, aspetterei versioni custom, inoltre a quanto pare il voltaggio minimo e' "di manica larga" , vuol dire che o la overclocchi alla grande con voltaggio def, o la undervolti pesantemente andando a ridurre notevolmente consumi e temperatura di esercizio...ad ogni modo aspettiamo le versioni custom (in particolare aspetto con ansia quelle di MSI)
p.s. come faccio sempre la confronto nella sua fascia di prezzo e attualmente non vedo grandi alternative

Io ho sempre comprato le reference e a volte ho sostituito/modificato il sistema di dissipazione e in alcuni casi anche il bios ... probabilmente il voltaggio largo a me sarebbe andato benone per occarne una sola, ma con il cross probabilmente sarà meglio downvoltare per ridurre consumi e calore, poi vedremo :)

PS
chiedo scusa per l'ot... ma in fondo parliamo sempre di amd :mc:

;) ciauz

batou83
03-07-2016, 09:38
Prima di zen ce ne passerà ancora secondo me.
Considera anche l'usato.

Purtroppo ho avuto un paio di esperienze non molto soddisfacenti su schede madri usate, inclusa la m5a97 r2.0 mezza scassata che ho adesso. Per questo preferirei qualcosa di nuovo e in garanzia. Siccome i modelli di schede am3+ vecchi hanno un pessimo prezzo rispetto a qualche anno fa (soprattutto le Asus), preferisco andare su qualcosa di recente, con più features e bios più aggiornati.

Roland74Fun
03-07-2016, 09:58
Se vuoi qui c'è hippo che vuole disfarsi della sua mobo. Io ho una cpu in più. Sono ancora indeciso se vendere l'8350 o l'8320E.
Oppure nel TD delle configurazioni tutti consigano la gigabite. Quella sugli 80/90 euri. Con qualsiasi cpu la puoi mettere a 4.0/4.2 GHz e sei in una botte di ferro.
Altrimenti vendi tutto e passi al lato oscuro della forza. :eek:

P.A.
Proprio ora nel mercatino ho visto un tale che smembra un pc e la asus m5a99fx pro r2 .0 la da via ad 80 euro.

Artas
03-07-2016, 10:35
Se vuoi qui c'è hippo che vuole disfarsi della sua mobo. Io ho una cpu in più. Sono ancora indeciso se vendere l'8350 o l'8320E.
Oppure nel TD delle configurazioni tutti consigano la gigabite. Quella sugli 80/90 euri. Con qualsiasi cpu la puoi mettere a 4.0/4.2 GHz e sei in una botte di ferro.
Altrimenti vendiamo tutto e passi al lato oscuro della forza. :eek:

P.A.
Proprio ora nel mercatino ho visto un tale che smembra un pc e la asus m5a99fx pro r2 .0 la da via ad 80 euro.
Farei un pensierino all'asus 970 pro gaming aura :).
La differenza di prezzo si nota eccome, ma ne parlano veramente bene. :)

Artas
03-07-2016, 11:02
Si fra 1 e 2t la differenza si sente, l'istruzioni vengono elaborate ogni 2 cicli invece di 1... ma se non reggono 1t c'é poco da fare, può dipendere anche dai chip stessi delle ram... se con altre configurazioni reggono questo parametro a 1600 puoi provare ad aumentare il vdimm... ma non é detto che sia possibile mantenerlo.
;) ciauz

Guardando AIDA64, il command rate a 1, lo vedo solo nel profilo xmp impostato da fabbrica, ma c'è anche una bellissima vocina tra parentesi che dice "(memory controller 1.3v)" e ram impostata a 1.5v :eek:
Serve lo screen? :eek: :)
vi ringrazio come al solito

isomen
03-07-2016, 11:14
Se vuoi qui c'è hippo che vuole disfarsi della sua mobo. Io ho una cpu in più. Sono ancora indeciso se vendere l'8350 o l'8320E.
Oppure nel TD delle configurazioni tutti consigano la gigabite. Quella sugli 80/90 euri. Con qualsiasi cpu la puoi mettere a 4.0/4.2 GHz e sei in una botte di ferro.
Altrimenti vendiamo tutto e passi al lato oscuro della forza. :eek:

P.A.
Proprio ora nel mercatino ho visto un tale che smembra un pc e la asus m5a99fx pro r2 .0 la da via ad 80 euro.

Portare un FX a 4/4,2ghz non mi sembra un grosso risultato parlando di oc e 80€ per quella scheda usata mi sembrano troppi, per buona che sia é una 6+2 fasi... per quella cifra cercherei una sabertooth, anche rev1, non sarà all'ultima moda ma da possessore garantisco che é una grande scheda.

;) ciauz

Roland74Fun
03-07-2016, 11:26
Portare un FX a 4/4,2ghz non mi sembra un grosso risultato parlando di oc....
;) ciauz

Ok , ma io mi riferivo ad overclock di base, con una qualsiasi scheda madre per avere prestazioni tutto sommato soddisfacenti in termini di costi/benefizi.
Persino su TH hanno detto che gli FX a 4.2. sono ad una frequenza ottimale per gli usi comuni, gaming incluso.
Oltre, il vantaggio prestazionale non é commisurato ai consumi/temperature.
Si riscoprono sempre molto ambientalisti quando parlano di AMD....:cool::cool:

http://www.tomshw.it/articoli/recensione-amd-fx-8370e-cpu-in-cerca-di-una-migliore-efficienza-61222-p4

Notare i 4.5 GHz ad 1,31v ....:muro: :muro:

isomen
03-07-2016, 13:09
Ok , ma io mi riferivo ad overclock di base, con una qualsiasi scheda madre per avere prestazioni tutto sommato soddisfacenti in termini di costi/benefizi.
Persino su TH hanno detto che gli FX a 4.2. sono ad una frequenza ottimale per gli usi comuni, gaming incluso.
Oltre, il vantaggio prestazionale non é commisurato ai consumi/temperature.
Si riscoprono sempre molto ambientalisti quando parlano di AMD....:cool::cool:

http://www.tomshw.it/articoli/recensione-amd-fx-8370e-cpu-in-cerca-di-una-migliore-efficienza-61222-p4

Notare i 4.5 GHz ad 1,31v ....:muro: :muro:

Maestro, con tutto il rispetto, permettimi di dissentire:

1) qualsiasi mobo non dice niente, fra una 960gm e una crosshair c'é una differenza abissale, come prezzo... ma anche per quello che offrono

2) tom's farebbe di tutto per screditare prodotti amd, non dico che sia un cagnolino fedele... ma chi ha orecchi per intendere, intenda

3)... e cmq la cosa va bene se prendi un 8320E (risparmi 30€) per portarlo alla frequenza default di un 8350 ma se parli di oc serio anche un 8320E offre un daily maggiore (con buon hardware e un minimo di competenza)

4) sò bene che l'aumento di voltaggio, tdp e temperature non é lineare con l'aumento della frequenza, più ti avvicini al limite e più sono esponenziali rispetto all'aumento di prestaziomi (non sono un esperto, ma cmq sono un appassionato da anni)... però ti assicuro che nella maggior parte dei casi le grosse differenze iniziano un po' più avanti e alzare quell'asticella di 2/300mhz cambia molto

5) gli esperti della vitamina più famosa al mondo (la c-a-z-z-o) mi fanno ridere, sempre pronti a parlare dei consumi delle cpu amd... ma quelli delle vga passano inosservati (e i casi in cui sono superiori sono molti), per non parlare delle radiazioni emesse dalle reti wi-fi (di quelle sembra che non freghi niente a nessuno)

6) con un 8370E tengo i 4,6ghz con 1,33 (che mi sembra abbastanza congruo con quello che dice tom's) e se non é il massimo per l'efficenza, non mi sembra poi così male come compromesso per le prestazioni

ho espresso solo un'opinione personale e per non sporcare troppo il thread, se qualcuno vuole dire la sua, può farlo in privato... non ho problemi a dare il numero di cell o a contatti personali (fissati in pvt)

;) ciauz

Galcone
03-07-2016, 13:24
Maestro, con tutto il rispetto, permettimi di dissentire:

1) qualsiasi mobo non dice niente, fra una 960gm e una crosshair c'é una differenza abissale, come prezzo... ma anche per quello che offrono

2) tom's farebbe di tutto per screditare prodotti amd, non dico che sia un cagnolino fedele... ma chi ha orecchi per intendere, intenda

3)... e cmq la cosa va bene se prendi un 8320E (risparmi 30€) per portarlo alla frequenza default di un 8350 ma se parli di oc serio anche un 8320E offre un daily maggiore (con buon hardware e un minimo di competenza)

4) sò bene che l'aumento di voltaggio, tdp e temperature non é lineare con l'aumento della frequenza, più ti avvicini al limite e più sono esponenziali rispetto all'aumento di prestaziomi (non sono un esperto, ma cmq sono un appassionato da anni)... però ti assicuro che nella maggior parte dei casi le grosse differenze iniziano un po' più avanti e alzare quell'asticella di 2/300mhz cambia molto

5) gli esperti della vitamina più famosa al mondo (la c-a-z-z-o) mi fanno ridere, sempre pronti a parlare dei consumi delle cpu amd... ma quelli delle vga passano inosservati (e i casi in cui sono superiori sono molti), per non parlare delle radiazioni emesse dalle reti wi-fi (di quelle sembra che non freghi niente a nessuno)

6) con un 8370E tengo i 4,6ghz con 1,33 (che mi sembra abbastanza congruo con quello che dice tom's) e se non é il massimo per l'efficenza, non mi sembra poi così male come compromesso per le prestazioni

ho espresso solo un'opinione personale e per non sporcare troppo il thread, se qualcuno vuole dire la sua, può farlo in privato... non ho problemi a dare il numero di cell o a contatti personali (fissati in pvt)

;) ciauz

Hai dubbi su Tom's? ;)

Roland74Fun
03-07-2016, 14:59
Hai ragione isomen ma non chiamarmi maestro. (Neppure i bimbi della mia classe mi mi chiamano Maestro.... ;) )
Dal canto mio non volevo insegnare nulla era solo una considerazione da niubbo inesperto.
E che io su Internet vedo e leggo e riporto qui per sapere cosa ne pensate.
La recensione sopra citata mi sembra fatta bene. Solo anziché dire:
"Ok, processore da 130 euro (forse lì era al lancio ed il prezzo era maggiore), sbloccato, lo tirate su di un gigahertz ed oltre, e giocate ad 80 fps e vi fa 680 su cinebench ossia 100 in più di un 6600".
Invece, ogni volta devono sempre dire che però non ne vale la pena , il sistema é vecchio e che alla fine insomma la concorrenza é sempre meglio.
Ciao.

isomen
03-07-2016, 16:32
Hai dubbi su Tom's? ;)

Direi che non è un dubbio... è una certezza :asd:

;) ciauz

isomen
03-07-2016, 16:43
Hai ragione isomen ma non chiamarmi maestro. (Neppure i bimbi della mia classe mi mi chiamano Maestro.... ;) )
Dal canto mio non volevo insegnare nulla era solo una considerazione da niubbo inesperto.
E che io su Internet vedo e leggo e riporto qui per sapere cosa ne pensate.
La recensione sopra citata mi sembra fatta bene. Solo anziché dire:
"Ok, processore da 130 euro (forse lì era al lancio ed il prezzo era maggiore), sbloccato, lo tirate su di un gigahertz ed oltre, e giocate ad 80 fps".
Invece, ogni volta devono sempre dire che però non ne vale la pena , il sistema é vecchio e che alla fine insomma la concorrenza é sempre meglio.
Ciao.

Perdonami, hai detto te di essere un maestro elementare... cmq èra detto in maniera benevola e scherzosa

certo che è fatta bene, sono professionisti, ma se cerchi un'opinione disinteressata... non leggi tom's.

;) ciauz

Roland74Fun
03-07-2016, 18:49
Nessun problema, l'avevo capito.
E che spesso mi lascio trascinare
e dico cose da ignorante.

Quindi la M5A99FX Pro r2.0 non é buona? Non vale 80 euro?

isomen
03-07-2016, 19:45
Nessun problema, l'avevo capito.
E che spesso mi lascio trascinare
e dico cose da ignorante.

Quindi la M5A99FX Pro r2.0 non é buona? Non vale 80 euro?

Non dico questo, io ho una m5a99x evo r2 che nonostante le 6+2 fasi va da dio... Volevo dire che per quella cifra trova la sabertooh rev1 che per l'oc è una gran mobo.

;) ciauz

Roland74Fun
04-07-2016, 13:46
Io volevo fare un pc da 600/650 euro alla fine ho speso qualcosa in pù perchè volevo i 16 GB di RAM e la VGA da 4 GB.
A parte il primo pentium 133 nel 1996 poi sono sempre stato su AMD.
Il tecnico mi disse di non risparmiare assolutamente su Mobo ed Alimentatore.
Per un 8320E la MSI 970 gaming secondo lui come features e qualità costruttiva era ottima. Io non sapevo nulla di VRM, NB, o fasi di alimentazione.

A quanto ho capito lui era della scuola che sconsiglia l'overclock, utile solo per spremere sistemi ormai vecchi ma non nuovi ed aggiornati.

Se vai a vedere in qualche pagina addietro ho postato diversi link di prove che con questa mobo si raggiungono overclock di tutto rispetto.
Ho notato che tutti però lo hanno fatto con dissipatori seri ed
Il mio problema sono le temperature.

Ora con l'8350 posso stare stabile a 4.5 GHz con voltaggi di poco sopra 1,40 ma vista anche la stagione ed il dissipatore non adatto agli overclock spinti non posso pretendere di più.

Le prove dei giorni scorsi fino a 4.8 GHz le ho fatte provando un dissipatore a liquido con radiatore da 240. Superando raramente i 40°.

Purtroppo non monta sul mio case per cui non ho voluto tenere tale obbrobrio sul mio computer. sto valutando qualcosa da 120 se non altro per non sentire più le vampate di calore dei 125W del TDP.

isomen
04-07-2016, 16:10
Io volevo fare un pc da 600/650 euro alla fine ho speso qualcosa in pù perchè volevo i 16 GB di RAM e la VGA da 4 GB.
A parte il primo pentium 133 nel 1996 poi sono sempre stato su AMD.
Il tecnico mi disse di non risparmiare assolutamente su Mobo ed Alimentatore.
Per un 8320E la MSI 970 gaming secondo lui come features e qualità costruttiva era ottima. Io non sapevo nulla di VRM, NB, o fasi di alimentazione.

A quanto ho capito lui era della scuola che sconsiglia l'overclock, utile solo per spremere sistemi ormai vecchi ma non nuovi ed aggiornati.

Se vai a vedere in qualche pagina addietro ho postato diversi link di prove che con questa mobo si raggiungono overclock di tutto rispetto.
Ho notato che tutti però lo hanno fatto con dissipatori seri ed
Il mio problema sono le temperature.

Ora con l'8350 posso stare stabile a 4.5 GHz con voltaggi di poco sopra 1,40 ma vista anche la stagione ed il dissipatore non adatto agli overclock spinti non posso pretendere di più.

Le prove dei giorni scorsi fino a 4.8 GHz le ho fatte provando un dissipatore a liquido con radiatore da 240. Superando raramente i 40°.

Purtroppo non monta sul mio case per cui non ho voluto tenere tale obbrobrio sul mio computer. sto valutando qualcosa da 120 se non altro per non sentire più le vampate di calore dei 125W del TDP.

Nessun venditore ti consiglierà l'oc, va contro i suoi interessi e se non fai oc la tua mobo va benissimo, per farci oc ti serve un buon dissipatore e qualche accorgimento... gli AIO a me non piacciono molto, é vero che non ne ho mai provato uno con radiatore da 240 ma il liquido é sempre poco e con stress test o uso intenso si scalda e diventa peggio di un buon dissi ad aria, oltre al fatto che la circolazione d'aria nel case diminuisce e altre parti come vrm e chipset si scaldano di più... sono dell'idea che se un giorno passerò al liquido lo faro con un impianto serio, con wb sia per cpu che vga e tanica :asd:

;) ciauz

Roland74Fun
04-07-2016, 17:44
Nessun venditore ti consiglierà l'oc, va contro i suoi interessi....
Sono d'accordissimo Ma forse è anche giusto da parte loro dire così.
Comunque lui non vendeva nulla. Monta e aggiusta solamente. Mi ha detto di prendere i pezzi in un noto shop online.
(Non dico il nome per non fare pubblicità).

Roland74Fun
05-07-2016, 10:19
Al momento non posso leggere quei link, tuttavia la mia esperienza dice una cosa leggermente diversa... innanzi tutto nel 99,9% dei casi in queste 'review' manca la controprova.
Chi ti dice che quelle stesse CPU con altre schede madri non avrebbero dato MHz in più?:D

Cioé vuoi dire che anche una cpu sfigata sale bene con una scheda madre buona ed un buon dissipatore?

Comunque ti metto qualche screen veloce.
http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/test_110.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/88)

http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/test_210.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/89)

Stessa CPU e tutto il resto. Dissipatore corsair AIO da 240 mi pare almeno a quello che si vede nel video....

Altrimenti recensioni tipo toms fanno spavento per i bassi voltaggio ma loro stessi ipotizzano l'invio di sample selezionati.
Anche quello di isomenfa lo stesso.
Quello di Artas invece fatica ma guarda caso ha la mia stessa mobo.
Chi ha ragione?

isomen
05-07-2016, 11:41
Cioé vuoi dire che anche una cpu sfigata sale bene con una scheda madre buona ed un buon dissipatore?

Comunque ti metto qualche screen veloce.
http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/test_110.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/88)

http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/test_210.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/89)

Stessa CPU e tutto il resto. Dissipatore corsair AIO da 240 mi pare almeno a quello che si vede nel video....

Altrimenti recensioni tipo toms fanno spavento per i bassi voltaggio ma loro stessi ipotizzano l'invio di sample selezionati.
Anche quello di isomenfa lo stesso.
Quello di Artas invece fatica ma guarda caso ha la mia stessa mobo.
Chi ha ragione?

Ho provato le stesse cpu su varie mobo e posso assicurati che fra più e meno buone la differenze sono sui 200mhz per il RS e diventano 3/400 per benchmarck (naturalmente lasciando invariati RAM, dissipazione, ecc).

;) ciauz

TheBestFix
05-07-2016, 16:18
Mi spiace, sono a lavoro e con un accesso internet limitato quindi non posso neppure vedere le immagini che hai linkato nel tuo post.

Per quello che è la mia esperienza, gli OC paragonabili li puoi contare sulle dita di mezza mano... l'unico vero confronto che puoi fare fra due CPU in OC è a parità di 1) mobo, 2) sistema di dissipazione, 3) PSU e 4) case/condizioni ambientali (per me sono in ordine di importanza).

Per questo per dire che la risposta alla tua domanda "chi ha ragione" non esiste! ;)

Baio

condivido ogni singola parola ;)

hippovb73
05-07-2016, 22:45
Isomen, ma la tua scheda video del 2° PC, che vataggio ha?

isomen
05-07-2016, 23:21
Isomen, ma la tua scheda video del 2° PC, che vataggio ha?

La 290X? ha un TDP di 250w... e per il momento é nel pc di mio figlio, appena arrivano le 480 passerà a me :asd:

PS
la mia attuale 7950 a 1000/1500 non credo sia molto sotto

;) ciauz

Roland74Fun
06-07-2016, 13:41
Quando arrivano testane una per bene. Sono curioso di sapere come va sul serio perché le varie recensioni sono spesso discordanti.
La 390, che dovrebbe andare simile ha un TDP improponibile, e questa mi pare adeguata.
Potrebbe essere per me una degna sostituta della 370.

Intanto sono riuscito a rendere stabile a voltaggio stock l'8350 a 4.3 GHz, grazie ad un adeguato aumento del voltaggio del cpu-NB e delle ram ad 1,6v, configurate a 1866 MHz con commando rate ad 1.

Roland74Fun
06-07-2016, 15:24
Gioco...gioco, abbastanza molto, anzi forse troppo.
É arrivata una bolletta...... dicevano sempre che il pc consumava poco.....
Comunque la r7 fa 170w circa.

isomen
06-07-2016, 16:01
Quando arrivano testane una per bene. Sono curioso di sapere come va sul serio perché le varie recensioni sono spesso discordanti.
La 390, che dovrebbe andare simile ha un TDP improponibile, e questa mi pare adeguata.
Potrebbe essere per me una degna sostituta della 370.

Intanto sono riuscito a rendere stabile a voltaggio stock l'8350 a 4.3 GHz, grazie ad un adeguato aumento del voltaggio del cpu-NB e delle ram ad 1,6v, configurate a 1866 MHz con commando rate ad 1.

Se il tempo e mio figlio me lo permetteranno, stai sicuro che non mancherò di testarle :asd:

bene, ma l'impostazioni che hai nominato sono le stesse che ti suggerisco da circa 2 mesi :)

Gioco...gioco, abbastanza molto, anzi forse troppo.
É arrivata una bolletta...... dicevano sempre che il pc consumava poco.....
Comunque la r7 fa 170w circa.

come tutti gli apparecchi elettrici, qualcosa consuma, ma in una casa ci sono molte cose che consumano più di qualsiasi pc... forno, lavatrice, lavastoviglie, phon, condizionatore e 100w in più di un pc rispetto ad un altro in bolletta non le vedi (é come se ti restasse accesa una lampadina per il tempo che il pc é in full).

;) ciauz

Roland74Fun
06-07-2016, 16:44
Non accendiamo il ferro da stiro da mesi, caldaia a gas il phon lo usa solo mia moglie e la bambina in quanto io non ho più molti capelli, :( tutte le lampadine a risparmio energetico, e lavatrice nuova efficientissima.
Aspirapolvere solo il fine settimana.
Stavamo sempre sui 35euro a bimestre.
L'ultima volta invece.... 130 euro.....

Galcone
06-07-2016, 17:00
Non accendiamo il ferro da stiro da mesi, caldaia a gas il phon lo usa solo mia moglie e la bambina in quanto io non ho più molti capelli, :( tutte le lampadine a risparmio energetico, e lavatrice nuova efficientissima.
Aspirapolvere solo il fine settimana.
Stavamo sempre sui 35euro a bimestre.
L'ultima volta invece.... 130 euro.....

Ahh Non puoi aver fatto +370% in bolletta solo col PC. Se ti sentisse un fan di Intel! :asd:

Roland74Fun
06-07-2016, 17:06
Ah ah ah..... allora vado ad aprire un thread apposito sul forum di T'sHW. ;)

isomen
06-07-2016, 17:11
Non accendiamo il ferro da stiro da mesi, caldaia a gas il phon lo usa solo mia moglie e la bambina in quanto io non ho più molti capelli, :( tutte le lampadine a risparmio energetico, e lavatrice nuova efficientissima.
Aspirapolvere solo il fine settimana.
Stavamo sempre sui 35euro a bimestre.
L'ultima volta invece.... 130 euro.....

35€ a me bastano si e no per pagare l'iva della bolletta :doh:
sicuramente sbaglio qualcosa... ma se il tuo pc avesse inciso per 90€ sulla tua bolletta, i primi 2 pc che ho in firma vengono spenti raramente e tutti i giorni passano delle ore in full, significherebbe che tutto il resto (e ti assicuro che in casa mia c'é molta roba che va a corrente) non consuma assolutamente niente... quindi credo che dovrai cercare la causa di buona parte di quei 95€ in più dell'ultima bolletta da un'altra parte.

;) ciauz

batou83
06-07-2016, 18:15
Non accendiamo il ferro da stiro da mesi, caldaia a gas il phon lo usa solo mia moglie e la bambina in quanto io non ho più molti capelli, :( tutte le lampadine a risparmio energetico, e lavatrice nuova efficientissima.
Aspirapolvere solo il fine settimana.
Stavamo sempre sui 35euro a bimestre.
L'ultima volta invece.... 130 euro.....

Il pc in genere non consuma tantissimo, le cose che fanno aumentare la bolletta possono essere forni elettrici, scaldabagno, stufe elettriche, asciugacapelli, aspirapolvere, etc...

isomen
07-07-2016, 08:14
Chissà perchè quasi nessuno cita mai la/le televisioni... in ogni casa italiana che si rispetti è l'elettrodomestico che sta acceso per più ore al giorno. :D

Baio

Perché hanno un consumo basso... anche i PC hanno i monitor e spesso è anche TV.

;) ciauz

Roland74Fun
07-07-2016, 08:36
Il tv 42' , fullHD, 600hz prende la polvere in soggiorno.
Nessuno guarda più la TV a casa mia. Qualche volta lo accende mia figlia colla WII.

Stavo pensando che ogni tanto ci potrei attaccare il pc, per un pomeriggio, di GTA 5, TR2013, TW3, BF4, od anche un BF3 a 120 fps. :)

Tanto per stare in topic. Ieri sera giocato senza problemi con l'8350 a 4.4 GHz con 1,385v ed i nuovi settaggi.
Situazione comunque da confermare con più accurati accertamenti.
Mi tornerebbe in utile qualche mhz in più alla cpu in modo che non bottlenecki una probabile rx480 in fu prossimo futuro.:p

isomen
07-07-2016, 09:17
Il tv 42' , fullHD, 600hz prende la polvere in soggiorno.
Nessuno guarda più la TV a casa mia. Qualche volta lo accende mia figlia colla WII.

Stavo pensando che ogni tanto ci potrei attaccare il pc, per un pomeriggio, di GTA 5, TR2013, TW3, BF4, od anche un BF3 a 120 fps. :)

Tanto per stare in topic. Ieri sera giocato senza problemi con l'8350 a 4.4 GHz con 1,385v ed i nuovi settaggi.
Situazione comunque da confermare con più accurati accertamenti.
Mi tornerebbe in utile qualche mhz in più alla cpu in modo che non bottlenecki una probabile rx480 in fu prossimo futuro.:p

Sarei curioso di vedere cosa fa l'8320E con queste impostazioni.

:) ciauz

Roland74Fun
07-07-2016, 09:50
Non avrei molta voglia di smontare di nuovo tutto. Dovrei farlo. Se funzionasse sarebbe meglio così mi risparmierei tutto sto calore.
Potrei fare liscio d'inverno e versione E d'estate... (E=estivo)... :)

Isomen io ti immagino in uno scantinato con tutti i pc su qualche bancone, mezzo smontati, sempre sotto qualche torture test e tu che passi dall'uno all'altro tra ciabatte e cavi elettrici, che attacchi e stacchi pezzi e modifichi impostazioni ecc.... :cool:

isomen
07-07-2016, 10:21
Non avrei molta voglia di smontare di nuovo tutto. Dovrei farlo. Se funzionasse sarebbe meglio così mi risparmierei tutto sto calore.
Potrei fare liscio d'inverno e versione E d'estate... (E=estivo)... :)

Isomen io ti immagino in uno scantinato con tutti i pc su qualche bancone, mezzo smontati, sempre sotto qualche torture test e tu che passi dall'uno all'altro tra ciabatte e cavi elettrici, che attacchi e stacchi pezzi e modifichi impostazioni ecc.... :cool:

In effetti è una stanza adiacente al garage, piena di hardware e pc, anche se per lo più roba vecchia o non funzionante :asd:

;) ciauz

Artas
07-07-2016, 15:48
In effetti è una stanza adiacente al garage, piena di hardware e pc, anche se per lo più roba vecchia o non funzionante :asd:

;) ciauz

Stima e rispetto. Ho anche io un armadio con molto "ciarpame" ogni tanto la apro per prendere dei consigli dal nulla.
@Roland: potresti condividere le impostazioni delle dimms?

isomen
07-07-2016, 16:48
Dillo ai miei due Tv Plasma... :doh:

Baio

Ma scommetto che anche a te 35€ bastano "forse" per pagare l'iva della bolletta :asd:

il misuratore alla presa io l'ho pagato 12€, naturalmente il mio é ciofeca, nonostante l'abbia preso da dimensione elettronica... c'é scritto made in china :mbe:

;) ciauz

isomen
07-07-2016, 16:57
Stima e rispetto. Ho anche io un armadio con molto "ciarpame" ogni tanto la apro per prendere dei consigli dal nulla.
@Roland: potresti condividere le impostazioni delle dimms?

Ti ringrazio, io a volte la chiamo passione... altre stupidità, naturalmente parlo solo di me... ma il fatto é che qualsiasi cassetto di casa mia apri può uscirti un banco di ram o una cpu (protetta nel suo blister, anche se fosse un 286) e devo ammettere che negli anni ho speso un sacco di soldi nei pc, non li rimpiango, ma a volte penso che avrei potuti goderli in altri modi.

;) ciauz

Roland74Fun
07-07-2016, 18:12
@Roland: potresti condividere le impostazioni delle dimms?

Ma certo.
10-11-10-30-cr1.
Cpu-NB +0.05v
Ram voltaggio +0.10v
Power state Limit disable
Cpu smart protection disable.
Spread spectrum disable
Ht-link su Link.

Artas
08-07-2016, 17:21
Ma certo.
10-11-10-30-cr1.
Cpu-NB +0.05v
Ram voltaggio +0.10v
Power state Limit disable
Cpu smart protection disable.
Spread spectrum disable
Ht-link su Link.

ringrazio!
Il voltaggio del controller cpu/nb lo hai a 1.23v?
Sto cercando di stabilizzare le mie crucial 1600....

Roland74Fun
08-07-2016, 18:32
No,qualcosa in più.
Sull' 1,272/1,280 .
Comunque artas ho visto un sacco di recensioni sulla nostra scheda madre. Molte in inglese.
Tutti con adeguata dissipazione ci hanno portato il procio ameno a 4.8 GHz (a parte uno Zambesi fx8150 che ha murato a 4.7) con voltaggio da 1,44 ad 1,52.
Ora le tue ram avranno comunque diversi parametri dalle mie.

hippovb73
08-07-2016, 20:59
Attenzione, tra un paio di settimane ritorno con l'alimentatore nuovo e più agguerrito di prima, devo portare a 5Ghz. Ovviamente con qualche aiutino... :p

Roland74Fun
09-07-2016, 02:14
Ti serve una mobo msi 970 gaming però... :cool::cool:

isomen
09-07-2016, 08:36
Attenzione, tra un paio di settimane ritorno con l'alimentatore nuovo e più agguerrito di prima, devo portare a 5Ghz. Ovviamente con qualche aiutino... :p

Ti sei già procurato anche l'azoto :sbonk:

;) ciauz

isomen
10-07-2016, 11:45
Anche se é ot aggiorno brevemente chi chiedeva delle 480:

la scheda singola da un punteggio poco più alto della 290x

http://www.3dmark.com/3dm/13092139?resultRegistrationOutcome=KEY_IN_ANOTHER_ACCOUNT_CURRENT_ACCOUNT_FREE

però é vero che i driver per ora sono beta e non riconosciuti ufficialmente dal bench...

nonostante ciò, 24k punti in cross, ottenuti sulla grafica... non mi sembrano poi così male:

http://www.3dmark.com/3dm/13091721?resultRegistrationOutcome=KEY_IN_ANOTHER_ACCOUNT_CURRENT_ACCOUNT_FREE

;) ciauz

Roland74Fun
10-07-2016, 12:19
In single risultati in linea con una 970 coi drivers ancora acerbi, in versione retail, senza overclock.
In sli veramente bene.
Non hai però qualche giuoco serio da testare per vedere se l'8350 riesce a spingerla al 99%? Non vorrei che gli facesse da collo di bottiglia.

isomen
10-07-2016, 13:03
In single risultati in linea con una 970 coi drivers ancora acerbi, in versione retail, senza overclock.
In sli veramente bene.
Non hai però qualche giuoco serio da testare per vedere se l'8350 riesce a spingerla al 99%? Non vorrei che gli facesse da collo di bottiglia.

Per quello dobbiamo attendere che lo faccia mio figlio, per quello che ricordo, mi ha detto che con the witcher 3 il cross funziona alla grande... mi ricordo che ha nominato anche altri giochi, ma non ricordo quali :(

cmq, quella cpu adesso é a 4,6 ma su quella mobo gira anche a 4,8 (5ghz per bench) senza problemi.

;) ciauz

Roland74Fun
11-07-2016, 12:36
A tal proposito ho trovato un video dove con fx6300 overvloccato a 4.6 GHz ed una rx480 si raggiungono risultati di tutto rispetto.
Risulta chiaro che comunque in giochi cpu dipendenti il collo di bottiglia esiste rispetto ad un i5/i7.
https://youtu.be/B58ciXUTlA8
Forse con un 8 core dovrebbe andare meglio ma qualcosa evidentemente si perderà.
Ciao.

hippovb73
11-07-2016, 13:26
Che ne dite tra questo https://www.amazon.it/Super-Flower-G.../dp/B00H5D5ELU e l'EVGA G2 750 gold?

Galcone
11-07-2016, 15:04
Che ne dite tra questo https://www.amazon.it/Super-Flower-G.../dp/B00H5D5ELU e l'EVGA G2 750 gold?

:nono: :muro: :confused: Ancora con 'sto alimentatore? Ma perché vuoi spendere così tanto?

hippovb73
11-07-2016, 15:55
:nono: :muro: :confused: Ancora con 'sto alimentatore? Ma perché vuoi spendere così tanto?

No, era solo una curiosità... :rolleyes:

isomen
11-07-2016, 16:06
A tal proposito ho trovato un video dove con fx6300 overvloccato a 4.6 GHz ed una rx480 si raggiungono risultati di tutto rispetto.
Risulta chiaro che comunque in giochi cpu dipendenti il collo di bottiglia esiste rispetto ad un i5/i7.
https://youtu.be/B58ciXUTlA8
Forse con un 8 core dovrebbe andare meglio ma qualcosa evidentemente si perderà.
Ciao.

In giochi che non sfruttano molti core la differenza fra 6300 e 83xx a parità di frequenza é inesistente, se vuoi solo giocare... se invece giochi mentre al pc fai svolgere altri compiti, la differenza c'é sia con il 6 core amd che con il 4 core intel... ma a favore dell'8 core amd :asd:

;) ciauz

Roland74Fun
11-07-2016, 17:33
Intel o no, gtx1080 o no, intanto io mi godo il 42 pollici del soggiorno giocando a 60 fps.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160711/742f9d3c838cd80b5655157531e28737.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160711/bf03e44581ea276e9662dab6388feff5.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160711/7b3ec9421ad0763d54eaf9b41baf34a3.jpg

Roland74Fun
11-07-2016, 22:03
Ho trovato un'altra recensione 8320E + la mia mobo msi 970 Gaming.

http://www.nexthardware.com/recensioni/amd-fx-8320e-msi-970-gaming-987/14/
Nelle schermate dell'overclock noto che per i 4,5 GHz hanno usato il moltiplicatore a x20 aumentando l'FBS, e HT è a 2700
Cosa invece diversa per i 5.0 GHz dove sono rimasti a 200....
C'è un limite sicuro per L'FBS?

isomen
11-07-2016, 23:13
Ho trovato un'altra recensione 8320E + la mia mobo msi 970 Gaming.

http://www.nexthardware.com/recensioni/amd-fx-8320e-msi-970-gaming-987/14/
Nelle schermate dell'overclock noto che per i 4,5 GHz hanno usato il moltiplicatore a x20 aumentando l'FBS, e HT è a 2700
Cosa invece diversa per i 5.0 GHz dove sono rimasti a 200....
C'è un limite sicuro per L'FBS?

Si, tenerlo a default... l'HT di default é a 2600 e le prestazioni migliori (dimostrato da test trovati in rete) si hanno tenendolo a 2500 in sincrono con l'NB, ma l'aumento prestazionale é così minimo che si può tenere a 2400 per entrambi, senza bisogno di salire di bus (come faccio io) o a default... poi ricorda che non é importante cosa altri riescono a fare con il tuo stesso hardware, ma quello che riesci a farci te :D

PS
con quei voltaggi e il sistema di dissipazione usato, vorrei vedere se sotto ibt, occt o prime si squaglia prima la cpu o la mobo :asd:

;) ciauz

Roland74Fun
12-07-2016, 11:45
A proposito di test.
Ho visto che taluni si affidano a wPrime a 1024. É affidabile?
Talaltri usano Aida64 e qui le condizioni di temperatura cambiano molto a seconda del fatto che si stressi o no l'fpu.

Intanto sono ripassato al più fresco 8320E. Mi sto convincendo che sembrano le cpu migliori. 55w in full load contro i 111w dell'8350 a parità di frequenza.
Se riesco a sistemare le impostazioni rivendendo l'8350 potrei prendere un dissipatore migliore.
Ma già così non sento le vampate di calore tipo cinquantenne in menopausa.

isomen
12-07-2016, 13:12
A proposito di test.
Ho visto che taluni si affidano a wPrime a 1024. É affidabile?
Talaltri usano Aida64 e qui le condizioni di temperatura cambiano molto a seconda del fatto che si stressi o no l'fpu.

Intanto sono ripassato al più fresco 8320E. Mi sto convincendo che sembrano le cpu migliori. 55w in full Lowe contro i 111w dell'8350 a parità di frequenza.
Se riesco a sistemare le impostazioni rivendendo l'8350 potrei prendere un dissipatore migliore.
Ma già così non sento le vampate di calore tipo cinquantenne in menopausa.

Per stare a 4/4,2ghz sicuramente gli E sono meglio, ma a 4,8 preferisco l'8350 (nonostante il mio 8370E tenga tale frequenza con vcore più basso) e a 4,6 direi che uno vale l'altro... ma toglimi una curiosità, i 55w in full dell'8320E come l'hai stabiliti :confused:

;) ciauz

Roland74Fun
12-07-2016, 13:41
Me lo dice HWinfo.
Poi non so se siano giusti.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160712/2c994534272fffee3a633ca0c4f9a076.jpg
Pardon 66w in stress a 4.0 GHz con vcore di 1,288.

Gigibian
12-07-2016, 13:57
Intel o no, gtx1080 o no, intanto io mi godo il 42 pollici del soggiorno giocando a 60 fps.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160711/742f9d3c838cd80b5655157531e28737.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160711/bf03e44581ea276e9662dab6388feff5.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160711/7b3ec9421ad0763d54eaf9b41baf34a3.jpg

Che gioco è ? :)

Roland74Fun
12-07-2016, 14:29
Grand Theft Auto 5.
Qui sono online dove con altri utenti abbiamo appena terminato una soppravivenza al molo del Perro.
Gioco pesante per gpu e soprattutto CPU.
Su un 42 pollici é una gioia per gli occhi.

Roland74Fun
13-07-2016, 11:30
Aggiornamento.
Dopo avere usato per un po’ di tempo l’8350 e avere trovato i giusti settaggi per utilizzarlo al meglio sulla mia mobo in termini di prestazioni temperature,
Ieri ho riprovato a montare l’8320E che avevo in origine per vedere se con la nuova esperienza acquisita sarei riuscito a farlo andare come si deve.
Come riportavo ingenuamente qualche post fa.
.....
Intanto sono ripassato al più fresco 8320E. Mi sto convincendo che sembrano le cpu migliori. 55w in full load contro i 111w dell'8350 a parità di frequenza.
Se riesco a sistemare le impostazioni rivendendo l'8350 potrei prendere un dissipatore migliore.
Ma già così non sento le vampate di calore tipo cinquantenne in menopausa.
Invece mi sono dovuto ricredere sbattendo contro un muro di gomma.
- Il calore è lo stesso.
Montai l’8350 proprio in concomitanza dell’arrivo del caldo quindi mi sono fatto traviare dalle condizini ambientali.
- Il mio 8320E non sembra essere una CPU molto fortunata infatti non sale come ho visto fare a tanta gente con o senza una Motherboard come la mia.
- Il Vcore che richiede sopra i 4.0 GHz diventa esponenziale +5 step per i 4.1 GHz ed ulteriori +6 step per i 4.2 GHz raggiungendo un Vcore di 1.41 con temperature limite negli stress test e sopratutto di oltre 50 gradi nei giochi più esosi dove debbo tenere tutte le ventole del case e del dissipatore al massimo.
- Di contro l’8350 con un vcore originale di 1,375 può stare a 4.0 ghz downvoltato ad 1,28 ed a 4.2 GHz con 1,334.
Mentre col vcore originale sopracitato sta tranquillamente a 4.3 GHz (dati confermati da IBT Very high).
Aggiungendo qualcosa al voltaggio, stando poco sopra 1,41 tranquillamente si va a 4.5 GHz senza problemi.

Non mi interessa fare overclock estremi.
Ma ho notato che i giochi che richiedono maggiore CPU vengono limitati da frequenze inferiori ai 4.0 GHz laddove la mia modesta VGA non riesce a tenere un utilizzo al di sopra del 90%

A 4.2 Ghz ora sono con l’utilizzo della VGA intorno al 95% medio con framerate molto più stabili e temperature intorno ai 40/45C° e col case molto più silenzioso.

Sopra i 4.5 GHz con un Artic Freezer13 CO non mi pare molto sensato provare, per via delle temperature.
Vedremo nel futuro se sia il caso di provare un nuovo dissipatore per poter poter salire ancora qualcosa e tenere meglio una più adeguata scheda video.

In definitiva, forse mi sbaglio ma mi pare di aver capito che la mobo fa il suo dovere e questo FX 8350 mi sembra molto più performante.

Vedremo se le mie considerazioni sono errate.
Ciaooo.:) :)

hippovb73
13-07-2016, 14:19
Intel o no, gtx1080 o no, intanto io mi godo il 42 pollici del soggiorno giocando a 60 fps.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160711/742f9d3c838cd80b5655157531e28737.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160711/bf03e44581ea276e9662dab6388feff5.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160711/7b3ec9421ad0763d54eaf9b41baf34a3.jpg

Ma ti piace proprio quel videogame a te, eh? :)

hippovb73
13-07-2016, 14:24
Ammazza... che voglia che hai di scrivere tutta sta roba... si vede che sei un maestro... :D

Roland74Fun
13-07-2016, 15:39
Sono logorroico. Mi piace salire in cattedra anche se dico sciocchezze. ;)

Ti sei deciso per l'alimentatore?

Galcone
13-07-2016, 16:32
Prende questo: https://www.amazon.it/Corsair-CP-9020074-EU-alimentatore-completamente-certificazione/dp/B00M35SGMY/ref=sr_1_2?s=pc&ie=UTF8&qid=1468423836&sr=1-2&keywords=alimentatore+1000w

Roland74Fun
14-07-2016, 12:48
Perché non direttamente questo? :cool:

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160714/de2d0e8f94a33b174d4d7ab3e7d8807b.jpg

Galcone
14-07-2016, 13:43
Perché non direttamente questo? :cool:

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160714/de2d0e8f94a33b174d4d7ab3e7d8807b.jpg

:rotfl:

hippovb73
14-07-2016, 14:39
Sono logorroico. Mi piace salire in cattedra anche se dico sciocchezze. ;)

Ti sei deciso per l'alimentatore?

Alla fine opto per lo EVGA GQ 750

hippovb73
14-07-2016, 14:40
Prende questo: https://www.amazon.it/Corsair-CP-9020074-EU-alimentatore-completamente-certificazione/dp/B00M35SGMY/ref=sr_1_2?s=pc&ie=UTF8&qid=1468423836&sr=1-2&keywords=alimentatore+1000w

Galcone fai il bravo... altrimenti lo prendo davvero!

isomen
14-07-2016, 15:38
Galcone fai il bravo... altrimenti lo prendo davvero!

Se proprio vuoi spendere prendi questo:

http://www.tomshw.it/forum/case-e-alimentatori/337211-recensione-corsair-ax760.html

ho messo il link alla recensione... così sei sicuro che é buono :D

;) ciauz

hippovb73
14-07-2016, 16:03
Se proprio vuoi spendere prendi questo:

http://www.tomshw.it/forum/case-e-alimentatori/337211-recensione-corsair-ax760.html

ho messo il link alla recensione... così sei sicuro che é buono :D

;) ciauz

Sinceramente quando apro il link non mi apre nulla...

isomen
14-07-2016, 18:37
Sinceramente quando apro il link non mi apre nulla...

A me si apre, comunque é il corsair AX760 platinum... é praticamente un seasonic, anche se ti basterebbe un alimentatore degno di questo nome, ma se ne vuoi uno buono... questo lo é.

;) ciauz

hippovb73
14-07-2016, 18:55
A me si apre, comunque é il corsair AX760 platinum... é praticamente un seasonic, anche se ti basterebbe un alimentatore degno di questo nome, ma se ne vuoi uno buono... questo lo é.

;) ciauz
No, vabbé questo è un po' caro, a sto punto mi prendo questo:
http://www.puntocomshop.it/evga/244676-netzteil-evga-850w-nova-850-g2-80gold-modular-cod-220-g2-0850-x2-843368029678.html

Galcone
14-07-2016, 19:46
No, vabbé questo è un po' caro, a sto punto mi prendo questo:
http://www.puntocomshop.it/evga/244676-netzteil-evga-850w-nova-850-g2-80gold-modular-cod-220-g2-0850-x2-843368029678.html

Non conosco il sito. Io comunque certe cifre non le spenderei per 850W che sono inutili.

hippovb73
14-07-2016, 19:55
Non conosco il sito. Io comunque certe cifre non le spenderei per 850W che sono inutili.

Lo so che 850w non li sfrutterei mai, ma quello da 750W costa uguale, mentre quello da 650w costa poco meno! Non c'è proporzione fra i vari vattaggi del modello, a questo punto mi prendo l'850w a 130€ spedito. Altrimenti prendo il GQ da 750. Non so se mi spiego...

isomen
14-07-2016, 20:11
Lo so che 850w non li sfrutterei mai, ma quello da 750W costa uguale, mentre quello da 650w costa poco meno! Non c'è proporzione fra i vari vattaggi del modello, a questo punto mi prendo l'850w a 130€ spedito. Altrimenti prendo il GQ da 750. Non so se mi spiego...

Non conosco questo 850w, anche se gli alimentatori EVGA hanno una buona nomina... ma nonostante il mio enrmax 620w sia probabilmente un cwt (come detto da misterD, che ha tutto il mio rispetto e la mia stima) si comporti egregiamente e sicuramente basterebbe anche a te... se vuoi un alimentatore buono, fra un seasonic e un cwt (o altra sottomarca) la differenza, nel tempo, la vedi!

PS
se anche questo 850w fosse un seasonic rimarchiato, la differenza di prezzo sarebbe troppa e significherebbe che qualcuno vuole guadagnarci troppo :cry:

;) ciauz

Galcone
14-07-2016, 20:23
https://www.amazon.it/XFX-P1-650B-BEFX-PSU-650W-Nero/dp/B00I5HF0KU/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8

http://www.taocomputer.eu/shop2007/scheda.asp?id=33162

isomen
14-07-2016, 21:10
https://www.amazon.it/XFX-P1-650B-BEFX-PSU-650W-Nero/dp/B00I5HF0KU/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8

http://www.taocomputer.eu/shop2007/scheda.asp?id=33162

Ottimo alimentatore, ma gli é stato già proposto più volte :boh:

;) ciauz

Galcone
14-07-2016, 21:32
Ottimo alimentatore, ma gli é stato già proposto più volte :boh:

;) ciauz

Be' 30€ in meno. Buttali via! :boh:

isomen
14-07-2016, 23:08
Be' 30€ in meno. Buttali via! :boh:

30€ in meno non sono pochi e prende un alimentatore di qualità che é più che sufficente per le sue esigenze... ma sinceramente non stò capendo più cosa vuole, prima voleva spendere poco poi vuole tanti watt... però molto spesso negli alimentatori é preferibile sceglierne uno con meno watt e più qualità, oltre al fatto che prenderne uno troppo sovradimensionato porta sempre a consumare qualcosa in più.

;) ciauz

hippovb73
15-07-2016, 00:03
Lo ordinato! Non vi dico quale altrimenti mi mitragliate dietro... :eek:

Vabbé ve lo dico... Però fate piano per favore... :stordita:

Ho ordinato l'EVGA G2 80gold 850W (questa volta ordine confermato e pagato con Paypal) Così al mio rientro dal mare me lo trovo a casa.

Adesso attendo consigli per una buona scheda video per poter giocare a tutto.

Roland74Fun
15-07-2016, 15:18
Hippovb73,
Puoi mettere una ottima
Sapphire Radeon R7 240 Scheda Video da 2 GB che costa 61€ tondi tondi,
oppure se vuoi di pù puoi sempre mettere una bella Nvidia.
C'è un'ottima Gigabyte GeForce GT 730 2GB GDDR5 che però costa un po' di più. Ben 67,44€
Ma quando si cerca la qualità non bisogna badare troppo al prezzo. ;)


Intanto sono riuscito a limare un po' il vcore per i 4.5 GHz.
2 ore e 15' di stress test e temperature tutto sommato oneste, considerando che siamo in estate.
http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/cattur12.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/92)

hippovb73
15-07-2016, 15:40
Hippovb73,
Puoi mettere una ottima
Sapphire Radeon R7 240 Scheda Video da 2 GB che costa 61€ tondi tondi,
oppure se vuoi di pù puoi sempre mettere una bella Nvidia.
C'è un'ottima Gigabyte GeForce GT 730 2GB GDDR5 che però costa un po' di più. Ben 67,44€
Ma quando si cerca la qualità non bisogna badare troppo al prezzo. ;)


Intanto sono riuscito a limare un po' il vcore per i 4.5 GHz.
2 ore e 15' di stress test e temperature tutto sommato oneste, considerando che siamo in estate.
http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/cattur12.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/92)

Sinceramente pensavo che mi avessi fatto spendere molto di più... Cosa vuoi che siano 67€ per una scheda video? Scusa a sto punto va bene anche la mia...

Roland74Fun
15-07-2016, 16:58
Era per ischerzo... ;)
Che monitor hai?
Se hai un semplice FHD a 60hz mi pare che tu non abbia bisogno di molto di più di quello che hai già.
Se vuoi andare oltre ci sono o rx480 a poco meno di 300 euro, oppure gtx 1070 a circa 500 euro.
Con l'alimentatore che hai preso puoi fare anche un crossfire di 480 volendo.

Galcone
15-07-2016, 17:03
Prende tre 1080. :stordita:

hippovb73
15-07-2016, 17:10
Prende tre 1080. :stordita:

:mad:

hippovb73
15-07-2016, 17:14
Era per ischerzo... ;)
Che monitor hai?
Se hai un semplice FHD a 60hz mi pare che tu non abbia bisogno di molto di più di quello che hai già.
Se vuoi andare oltre ci sono o rx480 a poco meno di 300 euro, oppure gtx 1070 a circa 500 euro.
Con l'alimentatore che hai preso puoi fare anche un crossfire di 480 volendo.

Si... Adesso da 60€ tene sei andato a 500€... Io vorrei spendere intorno le 200€. Comunque sia, si, ho un semplice Samsung 24" FHD con entrata DVI

Galcone
15-07-2016, 17:16
La 1080 costa più di 500€, comunque a parte gli scherzi, una RX480 va benissimo per la tua situazione. :read:

hippovb73
15-07-2016, 17:22
Ah... Allora mi stavate a pijá per culo? Bravi bravi... :incazzed:

Galcone
15-07-2016, 17:31
Ma no Hyppo, la 480 è la scheda per te! :cool:

hippovb73
15-07-2016, 17:36
Ma no Hyppo, la 480 è la scheda per te! :cool:

Però c'è ne sono di varie case, Sapphire, Asus, XFX... Su quale potrei stare?

hippovb73
15-07-2016, 18:06
Ma no Hyppo, la 480 è la scheda per te! :cool:

Ma di che marca?

Roland74Fun
15-07-2016, 18:40
Per ora esiste solo sapphire ed é solo il modello di riferimento.
Poi usciranno quelle degli altri produttori.
Va più o meno come una 970/390 e consuma circa 150w.

Galcone
15-07-2016, 19:01
C'è anche della Asus e della Xfx credo. Poi dipende se la vuoi da 4 o 8Gb.

hippovb73
15-07-2016, 19:17
C'è anche della Asus e della Xfx credo. Poi dipende se la vuoi da 4 o 8Gb.

No, da 8, o da 8 o mi tengo la mia, io sono fatto così... o buono o niente! Certo che poi 500€ non li spendo manco morto per una VGA..

Galcone
15-07-2016, 19:44
No, da 8, o da 8 o mi tengo la mia, io sono fatto così... o buono o niente! Certo che poi 500€ non li spendo manco morto per una VGA..

Non si era capito! :flower:

hippovb73
15-07-2016, 19:57
Non si era capito! :flower:

:boxe:

Galcone
15-07-2016, 20:31
:ncomment:

hippovb73
15-07-2016, 20:43
:ncomment:

Ahahahah ma scusa tu non mica mio fan?

Galcone
15-07-2016, 20:44
Certo! Il numero 1! :D

hippovb73
15-07-2016, 20:58
Certo! Il numero 1! :D

Allora devi tifare per me... :fiufiu:

Ho visto questa:

http://m.eprice.it/schede-video-ASUS/d-7450349

Che ne pensi?
Oppure questa a 249€

GeForce GTX 970 4 GB
Le R9 380X non sono buone?
Oppure questa:
http://m.eprice.it/schede-video-SAPPHIRE/d-7897191
Quale di tutte queste?
Comunque su amazon della RX 480 non ne parlano tanto bene, se provi a dare una sbirciatina ai commenti te ne rendi conto. Invece parlano molto bene di questa:
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00NQ862GY?creative=23422&creativeASIN=B00NQ862GY&linkCode=df0&pc_redir=T1&smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=trovaprezzi-ce-21

Ma la R9 390 Nitro, come quella di Roland74Fun non potrebbe andare? Oppure considerato che la possiede Roland74Fun potrebbe essere scarsa? Ihih

Galcone
15-07-2016, 21:44
Guarda per la generazione precedente io personalmente preferisco la R9 390. Ma considera che sono uscite le schede nuove sia da parte di AMD, sia da parte di Nvidia.Per il tuo uso al posto tuo, mi concentrerei sulla RX 480. C'è da aspettare un po' che si stabilizzino i prezzi e le disponibilità, ma non credo tu abbia tanta fretta. Per la 970 è una buona scheda, ma Nvidia quando esce una serie successiva tende ad abbandonare il supporto a quella precedente. Diciamo che le AMD "invecchiano meglio".

hippovb73
15-07-2016, 21:57
Guarda per la generazione precedente io personalmente preferisco la R9 390. Ma considera che sono uscite le schede nuove sia da parte di AMD, sia da parte di Nvidia.Per il tuo uso al posto tuo, mi concentrerei sulla RX 480. C'è da aspettare un po' che si stabilizzino i prezzi e le disponibilità, ma non credo tu abbia tanta fretta. Per la 970 è una buona scheda, ma Nvidia quando esce una serie successiva tende ad abbandonare il supporto a quella precedente. Diciamo che le AMD "invecchiano meglio".

Si, ma io intendevo la G1 Gaming

Ma toglimi una curiosità... ma tu non metti i componenti in firma?

Galcone
15-07-2016, 22:02
Ripeto, ora che è uscita la 1070, la 970 non verrà supportata degnamente da nVidia, e considera pure che con le DX 12, che sono il futuro, non vanno tanto bene. Aggiungo di non stare a guardare le recensioni degli utenti di Amazon. Guarda piuttosto i benchmark fatti da testate serie, anche qui su Hardware Upgrade.

Roland74Fun
15-07-2016, 22:26
Io non ho la 390, mala 370 con 4gb.
La qualità dell'immagine é ottima e nei giochi se non metti l'AA a palla fila abbastanza liscia. Se hai visto le immagini di qualche pag fa del gioco.....
Oggi con 150euro la trovi. Sarebbe stato meglio la 380 per 200 euro. Un'ottima scheda per qualità prezzo.
Comunque vorrei la 480.

hippovb73
16-07-2016, 02:54
Io non ho la 390, mala 370 con 4gb.
La qualità dell'immagine é ottima e nei giochi se non metti l'AA a palla fila abbastanza liscia. Se hai visto le immagini di qualche pag fa del gioco.....
Oggi con 150euro la trovi. Sarebbe stato meglio la 380 per 200 euro. Un'ottima scheda per qualità prezzo.
Comunque vorrei la 480.

Allora considerato che tu sei uno spudorato Video ludico e ti va già bene la 370, potrebbe anche andarmi bene la Sapphire Radeon R9 390 8 GB Gddr5?

http://m.eprice.it/Detail.aspx?sku=7897191

Galcone
16-07-2016, 08:26
Che fai la notte rimani sveglio a pensare all'alimentatore? Guarda, per quanto la 390 sia un'ottima scheda, io continuo a proporti la RX 480. I motivi sono più che validi. Va alla grande e costa poco.
P.S. Al momento sto solo col portatile. :ncomment:

hippovb73
16-07-2016, 08:32
Che fai la notte rimani sveglio a pensare all'alimentatore? Guarda, per quanto la 390 sia un'ottima scheda, io continuo a proporti la RX 480. I motivi sono più che validi. Va alla grande e costa poco.
P.S. Al momento sto solo col portatile. :ncomment:

Mi sono svegliato per caso e non avevo sonno...
Però io la 390 riesco ad averla in mano a 249€, vale la pena spendere una trentina di euri in più per la RX480?

Galcone
16-07-2016, 08:45
Certo che si! E poi non hai speso 30€ in più per l'alimentatore? :D Per le schede video, più che per le CPU, è importante prendere una nuova generazione se si ha la possibilità, ed è questo il tuo caso, visto che le RX480 sono uscite da poco. Per te che giochi in FHD è la scheda ideale. Devi solo aspettare un po'.

Roland74Fun
16-07-2016, 08:53
Si. Perché é più efficiente.la r9 390 in gioco ciuccia 250w.
100w in più della 480.
Secondo quanto giochi in un paio di anni andresti a risparmiarci.

Galcone
16-07-2016, 09:04
Si. Perché é più efficiente.la r9 390 in gioco ciuccia 250w.
100w in più della 480.
Secondo quanto giochi in un paio di anni andresti a risparmiarci.

Non è solo una questione di risparmio energetico, io tra l'altro non ci ho mai badato per 0.50€ a bimestre, ma per il supporto alle nuove DirectX 12. In parole povere conviene perché è nuova e quindi meglio supportata.

hippovb73
16-07-2016, 09:19
Si. Perché é più efficiente.la r9 390 in gioco ciuccia 250w.
100w in più della 480.
Secondo quanto giochi in un paio di anni andresti a risparmiarci.

Non è solo una questione di risparmio energetico, io tra l'altro non ci ho mai badato per 0.50€ a bimestre, ma per il supporto alle nuove DirectX 12. In parole povere conviene perché è nuova e quindi meglio supportata.

D'accordo d'accordo... Volete una Pistola a testa magari mi sparate un paio di colpi?
Comunque su Eprice c'è un tipo di RX480 con 2 ventole di raffreddamento, mentre le altre che ho visto sono monoblocco e sinceramente non mi ispirano molto, anche perché ho letto che danno problemi ad alti regimi, specialmente l'AMD. Comunque nell'attesa che si maturino un po' sfrutto ancora un po' la mia. :D

http://m.eprice.it/d-8880820?meta=NL_acart&xx=mnnzlsdq

Galcone
16-07-2016, 09:26
Non guardare le foto, ma la marca. Dovresti acquistare quelle non prodotte da AMD, tipo Sapphire, Asus, ecc. Le reference in pratica, come giustamente hai notato sono meglio dissipate. Forza Hyppo! :mano:

hippovb73
16-07-2016, 09:28
Non guardare le foto, ma la marca. Dovresti acquistare quelle non prodotte da AMD, tipo Sapphire, Asus, ecc. Le reference in pratica, come giustamente hai notato sono meglio dissipate. Forza Hyppo! :mano:

:winner:

Artas
16-07-2016, 10:36
Non è una brutta scheda, ma al momento un pò immatura.
Io attenderei :
1) L'abbassamento dei prezzi;
2) Le versioni custom diverse da quella reference amd;
3) L'eventuale confronto con la gtx 1060.

Se si dovesse stabilizzare ad un buon prezzo, potrebbe essere molto buona per la sua fascia.
Al momento le versioni reference soffrono di un problema di alimentazione (non grave). Dallo slot pci vengono assorbiti più dei 75w consigliati dagli standard (risolto in parte con i nuovi driver), di conseguenza l'alimentazione non è gestita in maniera perfetta (tutto ciò non inficia sulle prestazioni assolute).
Le case partner di amd hanno adottato varie altre soluzioni per ovviare a questo problema di conseguenza, una volta scese di prezzo, sarebbero da preferire.
:)
Se si può aspettare, si aspetta, altrimenti non è comunque un brutto acquisto, sicuramente bilanciato rispetto alle cpu della quali si parla in questo thread penso.

hippovb73
16-07-2016, 11:32
Non è una brutta scheda, ma al momento un pò immatura.
Io attenderei :
1) L'abbassamento dei prezzi;
2) Le versioni custom diverse da quella reference amd;
3) L'eventuale confronto con la gtx 1060.

Se si dovesse stabilizzare ad un buon prezzo, potrebbe essere molto buona per la sua fascia.
Al momento le versioni reference soffrono di un problema di alimentazione (non grave). Dallo slot pci vengono assorbiti più dei 75w consigliati dagli standard (risolto in parte con i nuovi driver), di conseguenza l'alimentazione non è gestita in maniera perfetta (tutto ciò non inficia sulle prestazioni assolute).
Le case partner di amd hanno adottato varie altre soluzioni per ovviare a questo problema di conseguenza, una volta scese di prezzo, sarebbero da preferire.
:)
Se si può aspettare, si aspetta, altrimenti non è comunque un brutto acquisto, sicuramente bilanciato rispetto alle cpu della quali si parla in questo thread penso.
Grazie

DSA
16-07-2016, 12:22
ragazzi un po di tempo fà ho cominciato a smatettare sul mio pc in firma.
Ciò che mi blocca (direi moolto presto) sono le temperature che, nonostante quel mostro di dissipatore, arrivano subito sui 62° (tmpin1 di hwmonitor).
quando vedo certe temp interrompo i test.
La domanda che pongo è: posso insistere o devo arrendermi e lasciarlo @default?

isomen
16-07-2016, 12:45
ragazzi un po di tempo fà ho cominciato a smatettare sul mio pc in firma.
Ciò che mi blocca (direi moolto presto) sono le temperature che, nonostante quel mostro di dissipatore, arrivano subito sui 62° (tmpin1 di hwmonitor).
quando vedo certe temp interrompo i test.
La domanda che pongo è: posso insistere o devo arrendermi e lasciarlo @default?

La temp che non deve superare 62° é quella package (sensore interno alla cpu), tmpin1 (che immagino sia il sensore cpu della mobo, posto sotto il socket) é ok fino a 75°... quindi puoi continuare tranquillamente, se la temp package é più bassa.

;) ciauz

Roland74Fun
16-07-2016, 13:13
DSA

Ti allego una schermata di un mio test.
http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/stress20.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/93)

La dicitura TEMPIN1 nel mio caso sembrerebbe indicare quella dei VRM
Infatti la ventola piazzata sopra SYSTEMFAN 1 ne abbassa la temperatura.
In questo caso era al 80%. le la stacco arriva ad oltre 90C°

Chiedo a ISOMEN e agli altri più esperti. Quale è quella che può arrivare a 75 C°.
Quella rossa? Oppure quella blu che dice Package?

hippovb73
16-07-2016, 13:46
La temp che non deve superare 62° é quella package (sensore interno alla cpu), tmpin1 (che immagino sia il sensore cpu della mobo, posto sotto il socket) é ok fino a 75°... quindi puoi continuare tranquillamente, se la temp package é più bassa.

;) ciauz

Non è che gli succede come succedeva a me per via dell'alimentazione? Anch'io ho un buon sistema di ventilazione eppure avevo temperature abbastanza alte.

Galcone
16-07-2016, 13:55
Non è che gli succede come succedeva a me per via dell'alimentazione? Anch'io ho un buon sistema di ventilazione eppure avevo temperature abbastanza alte.

Speriamo di no, non credo. Che poi gli tocca prendere un alimentatore nuovo e svenarsi. ;)

hippovb73
16-07-2016, 14:02
Speriamo di no, non credo. Che poi gli tocca prendere un alimentatore nuovo e svenarsi. ;)

E si... come minimo deve spendere 130€ per un EVGA G2 850W, vero?:rolleyes:

isomen
16-07-2016, 14:02
Non è che gli succede come succedeva a me per via dell'alimentazione? Anch'io ho un buon sistema di ventilazione eppure avevo temperature abbastanza alte.

Non é possibile capirlo dalle temp, ma non é che anche te hai temp alte per via dei voltaggi scandalosamente fuori specifica... il tuo problema l'ho scoperto per caso, ti avevo chiesto di postare il resoconto di occt del vcore e te l'hai postati tutti... così ho visto che i voltaggi érano tutti sballati :doh:

;) ciauz

Galcone
16-07-2016, 14:05
Scherzo Hippo, sai che ti sosterrò per l'acquisto dell'RX480. :cincin:

hippovb73
16-07-2016, 14:05
Non é possibile capirlo dalle temp, ma non é che anche te hai temp alte per via dei voltaggi scandalosamente fuori specifica... il tuo problema l'ho scoperto per caso, ti avevo chiesto di postare il resoconto di occt del vcore e te l'hai postati tutti... così ho visto che i voltaggi érano tutti sballati :doh:

;) ciauz

Allora tu dici che anche quando monterò l'alimentatore nuovo le temp. saranno alte ancora? Ma non potrebbe essere la scheda madre che non riesce a gestire bene i voltaggi che gli vengono erogati dall'alimentatore?

hippovb73
16-07-2016, 14:25
Scherzo Hippo, sai che ti sosterrò per l'acquisto dell'RX480. :cincin:

;)

isomen
16-07-2016, 14:59
Allora tu dici che anche quando monterò l'alimentatore nuovo le temp. saranno alte ancora? Ma non potrebbe essere la scheda madre che non riesce a gestire bene i voltaggi che gli vengono erogati dall'alimentatore?

Potrebbe, infatti ti avevo chiesto di fare alcune prove, prima d'acquistare l'alimentatore... ricordi come rispondesti?
cmq, non credo che una mobo possa tenere i voltaggi così sotto specifica... quindi il maggior indiziato é l'ali, come ti avevo già detto.

;) ciauz

hippovb73
16-07-2016, 15:18
Potrebbe, infatti ti avevo chiesto di fare alcune prove, prima d'acquistare l'alimentatore... ricordi come rispondesti?
cmq, non credo che una mobo possa tenere i voltaggi così sotto specifica... quindi il maggior indiziato é l'ali, come ti avevo già detto.

;) ciauz

Adesso faccio la prova del nove con l'alimentatore nuovo, se sono ancora sballati vuol dire che è la scheda madre che rimando indietro in garanzia e l'alimentatore vecchio lo metto nell'altro PC. Ma la scheda video potrebbe essere che da conflitti?

Roland74Fun
16-07-2016, 15:59
Tornando ot per quanto riguarda la vga, se vai nel mercatino son tutti a vendere 980/970 e 390.
Evidentemente qualcuno non riesce a dormire col pensiero che l'amico faccia 3 fps in più....:rolleyes::rolleyes:

Galcone
16-07-2016, 17:26
Adesso faccio la prova del nove con l'alimentatore nuovo, se sono ancora sballati vuol dire che è la scheda madre che rimando indietro in garanzia e l'alimentatore vecchio lo metto nell'altro PC. Ma la scheda video potrebbe essere che da conflitti?

:eek:

hippovb73
16-07-2016, 17:53
:eek:

Perché quella faccia?

hippovb73
16-07-2016, 17:54
Tornando ot per quanto riguarda la vga, se vai nel mercatino son tutti a vendere 980/970 e 390.
Evidentemente qualcuno non riesce a dormire col pensiero che l'amico faccia 3 fps in più....:rolleyes::rolleyes:

Scusa ma quale amico?

Roland74Fun
16-07-2016, 18:33
Scusa ma quale amico?

Era per fare un esempio.
Un ipotetico maniaco delle prestazioni che deve avere sempre tutto al top.
Quindi una volta uscita la gtx 1080 non può soffrire che magari la sua 980 ti faccia 147 fps piutto sto che 152 come la ipotetica gtx1080 di un altro ipotetico suo amico.
Allora non ci dorme la notte e la vende sul mercatino.

Sembra che ce ne siano tanti così.
Ma non era riferito a nessuno di particolare.

È pieno anche di radeon 7970 a 150 euro o poco più.:) :)

Galcone
16-07-2016, 19:12
Perché quella faccia?

Spero proprio che non sia la MoBo. Ma non credo...

Roland74Fun
16-07-2016, 20:07
Spero proprio che non sia la MoBo. Ma non credo...
Dovrebbe prendersi una MSI 970 Gaming.:D :D :D

http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/cpuz_410.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/94)

hippovb73
16-07-2016, 20:42
Dovrebbe prendersi una MSI 970 Gaming.:D :D :D

http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/cpuz_410.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/94)

Vabbé se è la mobo facciamo cambio, ti do la mia è tu mi dai la tua:p

Galcone
16-07-2016, 21:00
Dai Hippo comprati la mobo Sabertooth.:sbonk:

Galcone
16-07-2016, 21:02
Vabbé se è la mobo facciamo cambio, ti do la mia è tu mi dai la tua:p

Roland correggilo, ha usato l'accento sulla e a sproposito! :ciapet:

hippovb73
16-07-2016, 21:24
Dai Hippo comprati la mobo Sabertooth.:sbonk:
Mi hai letto nel pensiero!:Perfido:

isomen
17-07-2016, 01:53
Dovrebbe prendersi una MSI 970 Gaming.:D :D :D

http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/cpuz_410.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/94)

Questo é il motivo per cui non si può prendere per oro colato tutto quello che si trova nel web, posti lo screen di cpuz a 4,5ghz con vcore a 1,416 lasciando intendere che così sei stabile, ma da altri tuoi post si vede che per essere stabile a questa frequenza ti serve un voltaggio di oltre 1,45... preferisci che ti facciamo i complimenti per la cpu o per la mobo :mbe:

;) ciauz

hippovb73
17-07-2016, 06:46
Questo é il motivo per cui non si può prendere per oro colato tutto quello che si trova nel web, posti lo screen di cpuz a 4,5ghz con vcore a 1,416 lasciando intendere che così sei stabile, ma da altri tuoi post si vede che per essere stabile a questa frequenza ti serve un voltaggio di oltre 1,45... preferisci che ti facciamo i complimenti per la cpu o per la mobo :mbe:

;) ciauz

Vecchio lupo... Non ti sfugge niente!!! :D

Roland74Fun
17-07-2016, 10:37
Il post con 4.5 ghz ed il vcore ad 1.45v era di fine giugno.
Nel frattempo ci ho studiato.

Qualche giorno fa ho postato uno screenshot con 2 ore e un quarto di stress test.
Se non va bene perché non é occt ora lo faccio e te lo posto.

isomen
17-07-2016, 11:05
Il post con 4.5 ghz ed il vcore ad 1.45v era di fine giugno.
Nel frattempo ci ho studiato.

Qualche giorno fa ho postato uno screenshot con 2 ore e un quarto di stress test.
Se non va bene perché non é occt ora lo faccio e te lo posto.

Ognuno é libero di fare i test che vuole e di definirsi stabile anche con un super Pi se preferisce... ma é innegabile che il test di aida non da la certezza del rock solid :cool:

Comunque si può fare di meglio:

http://thumbnails116.imagebam.com/49541/cebb9e495401377.jpg (http://www.imagebam.com/image/cebb9e495401377)

però sicuramente dipende dalla cpu che é più fortunata... e non dalla mobo :D

;) ciauz

hippovb73
17-07-2016, 12:01
però sicuramente dipende dalla cpu che é più fortunata... e non dalla mobo :D

;) ciauz

Ma non ho mai capito una cosa: come mai i processori sono più o meno fortunati anche se i modelli sono identici. Ma non vengono programmati con delle linee precise? Chi li fa mastro Geppetto?

isomen
17-07-2016, 12:28
Ma non ho mai capito una cosa: come mai i processori sono più o meno fortunati anche se i modelli sono identici. Ma non vengono programmati con delle linee precise? Chi li fa mastro Geppetto?

Il processo per la creazione di una CPU è complicato (e lo conosco solo a grandi linee) ma è credenza comune, ad esempio, che quelle provenienti dal centro del wafer siano più fortunate.

;) ciauz

hippovb73
17-07-2016, 12:32
Il processo per la creazione di una CPU è complicato (e lo conosco solo a grandi linee) ma è credenza comune, ad esempio, che quelle provenienti dal centro del wafer siano più fortunate.

;) ciauz

Allora la prossima volta mi compro un processore dentro il wafer! :fiufiu:

Galcone
17-07-2016, 12:44
Si Loacker che bontà! :rotfl:

hippovb73
17-07-2016, 13:05
Si Loacker che bontà! :rotfl:

:asd: :sbonk: :help:

isomen
17-07-2016, 14:39
Allora la prossima volta mi compro un processore dentro il wafer! :fiufiu:

Si Loacker che bontà! :rotfl:

Miscredenti :D

https://it.wikipedia.org/wiki/Wafer_(elettronica)

;) ciauz

hippovb73
17-07-2016, 14:56
Miscredenti :D

https://it.wikipedia.org/wiki/Wafer_(elettronica)

;) ciauz
No no, io ci credo, ha iniziato Galcone!

Galcone
17-07-2016, 17:01
Certo che ci credo, sopratutto ai Loacker drogati! :sbonk: (Colpa di Hippo).

hippovb73
17-07-2016, 18:37
Certo che ci credo, sopratutto ai Loacker drogati! :sbonk: (Colpa di Hippo).
:cry:

Galcone
17-07-2016, 19:47
:cry:

Non sapevi che i wafer si drogano? Chedilo a Isomen. :D

Roland74Fun
17-07-2016, 20:10
Ecco perché da bambino mi dicevano di non accettare mai dolciumi dagli sconosciuti.
Dicevano:"Potrebbe essere drogato!".

Ed ecco spiegato anche il perché quando passi molte ore al pc poi hai quel senso di nausea e ti senti un po' stordito.

hippovb73
17-07-2016, 20:18
Ragazzi, una domanda in OT, considerato che non ci andiamo mai...
Cosa ne pensate dei monitor UHD?

isomen
17-07-2016, 20:19
Ecco perché da bambino mi dicevano di non accettare mai dolciumi dagli sconosciuti.
Dicevano:"Potrebbe essere drogato!".

Ed ecco spiegato anche il perché quando passi molte ore al pc poi hai quel senso di nausea e ti senti un po' stordito.

Sempre diffidare, io non mi fido neanche di me stesso :sbonk:

PS
il test con occt l'hai fatto :confused:

;) ciauz

isomen
17-07-2016, 20:23
Ragazzi, una domanda in OT, considerato che non ci andiamo mai...
Cosa ne pensate dei monitor UHD?

Tanto per rimanere rigorosamente OT :asd:
se intendi il famigerato 4K secondo me per il momento é inutile, sarai sempre limitato da qualcosa... naturalmente questa é un'opinione "molto" personale.

;) ciauz

Galcone
17-07-2016, 20:52
Ragazzi, una domanda in OT, considerato che non ci andiamo mai...
Cosa ne pensate dei monitor UHD?

Col 4k manco con una 1080 da 700€ ci giochi bene. Ma intendevi 4k o 1440?

hippovb73
17-07-2016, 21:27
Col 4k manco con una 1080 da 700€ ci giochi bene. Ma intendevi 4k o 1440?

4K

isomen
18-07-2016, 20:20
Hei ragà, ma non posta più nessuno?
Sieta già tutti in ferie, o avete finito le ca..... :confused:
:sbonk: :sbonk: :sbonk:

;) ciauz

Galcone
18-07-2016, 20:38
Hei ragà, ma non posta più nessuno?
Sieta già tutti in ferie, o avete finito le ca..... :confused:
:sbonk: :sbonk: :sbonk:

;) ciauz

Pensavo la stessa cosa! Dobbiamo aiutare Hippo per il 4k. Sli di 1080? Vedi non abbiamo finito le caxxate! :uh: