View Full Version : [Thread Ufficiale] Overclock CPU "Bulldozer"
Annamaria
03-01-2018, 16:16
Amici, perdonate il mio ot, per caso avreste qualche secondo da dedicare al mio amico virtuale aletrubo+ qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2839571
Aveva una 1080ti ma come per le precedenti NVidia i soliti picchi di fps per poi avere crolli paurosi, è riuscito a venderla e vorrebbe una Vega 64 liquido o simile ma lo stanno massacrando con la storia che le verdi non si battono, le migliori in assoluto!
Nel mio piccolo con 9590 @ 4700MHz 580 8 GB Pulse, gioco fluido a quel gioco fatto con i piedi di Fallout 4 senza nessun rallentamento, cosa che non si verifica con un i7 4790k @ 4500MHz e Classified 980 @ 1450MHz - 7904MHz a volte il gioco nelle stesse situazioni si pianta proprio altro che fluidità (fatto tutte le prove del caso, la discriminante è l'eccezionale Nvidia, certo, come le successive...)! ;)
Ciao e grazie.
Roland74Fun
03-01-2018, 21:00
Ciao. Io di Nvidia ho solo quella in firma e la vecchia MX400 sul Pentium4.
Papugo ne sa di più che ora ha la 1080ti.
Forse era un problema dei drivers.
macchiaiolo
04-01-2018, 20:20
mah .. sono del parere che sulla tv ci vuole una consolle, gestisce meglio tutto e ci sono meno sbattimenti
papugo1980
09-01-2018, 15:07
No ragazzi, niente LLC. :read: Si può agire solo tramite Offset :muro:
Dopo le svariate prove che ho fatto, sul FX-6300+ 990fx fatality ho deciso che metterò un top-down... penso che proverò con un Noctua L12 che ho già, inizio a vedere come se la cava a frequenze stock
Ma i 5 GHz sulla crosshair?:eek:
Quando ce li fai vedere?:D
Io Ancora attendo
fatantony
09-01-2018, 15:14
eheh, lo so! :D
In questi giorni mi sono dedicato al sistema con FX-6300 (nei ritagli di tempo), che ho finalmente terminato... In più sono alla fine (spero) del percorso universitario, mi manca l'ultimo esame e la tesi da consegnare (entro fine febbraio), come puoi capire sono con l'acqua alla gola:stordita:
Abbi fede, arriveranno i risultati, compatibilmente con gli impegni:D :D
non ho preso la crosshair per tenere tutto a default:Prrr:
papugo1980
09-01-2018, 15:33
Ok sono curioso di vedere con quanto vcore vuole per i 5 GHz
macchiaiolo
18-01-2018, 19:55
Ce qualcuno che può aiutarmi a superare i 100 gflops con ibt? O se qualcuno ci è riuscito come ha fatto?
Anche se dovrei vedere se ho la patch di spectre
Cmq sto al massimo del massimo potrebbe esplodere, infatti riesco a fare 10 cicli solo se parte da freddo altrimenti i vrm salgono troppo e si riavvia il sistemahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180118/f9d9b2f7d6e62fe32dc2bb255e0ef2d8.jpg
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Grizlod®
18-01-2018, 20:51
Potresti intanto postare la tua configurazione e settaggi?!
macchiaiolo
18-01-2018, 22:15
Fx 9590 5.1GHz 23,5x217 sono andato di bus per alzare le memorie che siccome ho 4 banchi nn posso impostare il moltiplicatore oltre 8 (1600)
Il vcore sta a 1,54/57 alto vdrop perché ho dovuto abbassare llc a low e ho preferito alzare il vcore così soffrono meno i vrm poi mi pare ho alzato i voltaggi di nb e ht ma il primo a 1.4 il secondo nn ricordo e le loro frequenze le ho abbassate a 2000 e le ram le ho messe a 1,7
Nn so se ho dimenticato qualcosa
Scendere ancora col moltiplicatore nn mi conviene perché poi Windows nn regola piu l'impostazione di risparmio energetico (mentre scarico o vedo un film)
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Grizlod®
18-01-2018, 22:32
Fx 9590 5.1GHz 23,5x217 sono andato di bus per alzare le memorie che siccome ho 4 banchi nn posso impostare il moltiplicatore oltre 8 (1600)
Il vcore sta a 1,54/57 alto vdrop perché ho dovuto abbassare llc a low e ho preferito alzare il vcore così soffrono meno i vrm poi mi pare ho alzato i voltaggi di nb e ht ma il primo a 1.4 il secondo nn ricordo e le loro frequenze le ho abbassate a 2000 e le ram le ho messe a 1,7
Nn so se ho dimenticato qualcosa
Scendere ancora col moltiplicatore nn mi conviene perché poi Windows nn regola piu l'impostazione di risparmio energetico (mentre scarico o vedo un film)
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Se solo per varcare la soglia dei 100 gflops, conviene levare 2 DIMMs e ti regoli ad hoc anche l'OC RAM (almeno 1866 MHz) e CPU/NB (almeno 2300/2400 MHz, assieme a Hyper Transport). Il vnb sembra altino, sopratutto se lo tieni @ 2000 MHz.
Poi regoli di conseguenza LLC.
Che alimentatore e MB hai? Le RAM ha quale frequenza lavorerebbero stock?
macchiaiolo
18-01-2018, 22:57
La psu è un rm1000i 😂 la mobo ga990 fx gaming (discreta) le ram sono le sniper elite 1866 e quando avevo 2 moduli andavano tranquillamente fino a 2200 se alzo ht tipo a 2200 /2400 potrebbe avere problemi nei caricamenti all'avvio
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Grizlod®
18-01-2018, 23:28
La psu è un rm1000i la mobo ga990 fx gaming (discreta) le ram sono le sniper elite 1866 e quando avevo 2 moduli andavano tranquillamente fino a 2200 se alzo ht tipo a 2200 /2400 potrebbe avere problemi nei caricamenti all'avvio
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkHo capito, il tuo problema è la mainboard. Purtroppo non so aiutarti ulteriormente e se vuoi mantenere i 4 DIMMs, ti posso solo consigliare l'installazione del tweak che ho in firma per raggiungere i 100 gflops (leggi il readme) ;) :read:
Resta il fatto che rimane un sistema "strozzato" cmq...la soluzione è cambiare MB.
macchiaiolo
19-01-2018, 00:13
Ho capito, il tuo problema è la mainboard. Purtroppo non so aiutarti ulteriormente e se vuoi mantenere i 4 DIMMs, ti posso solo consigliare l'installazione del tweak che ho in firma per raggiungere i 100 gflops (leggi il readme) ;) :read:
Resta il fatto che rimane un sistema "strozzato" cmq...la soluzione è cambiare MB.
okappa !!! grazie! purtroppo ora mi tengo questa magari provero' questo tweak e vedremo che succede;)
anche che tutto sommato penso che se le ram nn vadano oltre i 1600 solo col moltiplicatore ma solo di bus vuol dire che il problema potrebbe essere la cpu.. poi sì i vrm di questa scheda fanno un po' schifo
Grizlod®
19-01-2018, 00:26
okappa !!! grazie! purtroppo ora mi tengo questa magari provero' questo tweak e vedremo che succede;)
anche che tutto sommato penso che se le ram nn vadano oltre i 1600 solo col moltiplicatore ma solo di bus vuol dire che il problema potrebbe essere la cpu.. poi sì i vrm di questa scheda fanno un po' schifoE' possibile dato che il DRAM Controller, sta nella CPU, resta il fatto che col sistema in firma avevo provato con 4 DIMMs identiche 2000 MHz (ora ne ho 2, in quanto mi bastano 8 GB), ma bootava tranquillamente con frequenza di targa e timings by SPD.
Ma potevo anche variare @ 1866 MHz abbassando i timings.
Strano che l'FX 9590 sia schizzinoso, però...
macchiaiolo
19-01-2018, 00:39
Mi sto ricordando una cosa, ho 4 banchi apparentemente identici 2 li comprai nuovi 2/3 anni fa e 2 quache tempo fa usati, i primi sono single rank i secondi dual e mi pare che se metto anche solo quei due col moltiplicatore nn va oltre i 1600 poi profilo xmp manco a sognarlo
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
La psu è un rm1000i 😂 la mobo ga990 fx gaming (discreta) le ram sono le sniper elite 1866 e quando avevo 2 moduli andavano tranquillamente fino a 2200 se alzo ht tipo a 2200 /2400 potrebbe avere problemi nei caricamenti all'avvio
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Il tuo problema e' la MOBO e non ci puo fare nulla se non cambiarla. Inoltre per effettuare overck. caonviene avere sempre solo 2 banchi anziche' 4. Tante mobo con 4 banchi non riescono a tenere le spcifiche delle RAM e la loro velocita' (mi e' capitato con la mobo in firma e da quello che leggo succede spesso anche con mobo di altre marche.
Prova a togliere due banchi e riprova le impostazioni a 1866 se vanno bene puoi operare come ho fatto io abbassi il moltiplicatore della cpu e alzi il bus per farle lavorare piu' velocemente.
Per quanto concenre i voltaggi sono un po' altini, io preferisco fare il contrario di quello che hai fatto tu e cioe' impostare un Vcore medio basso e mettere su Hight LLC cosi' pero' devi avere la mobo che te lo permetta.
Ho provato e testato anche io il mio 8350 a 5ghz, andava una scheggia ma il vcore + LLC per me erano troppo alti per faarlo funzionare a dovere e dopo un rapido test ho riportato dutto alla "normalita".
Nel tuo caso sarebbe da provare invece che 5.1 abbassarea a 4,8 abbassando Vcore e ottimizzando le ram spesso i migliori risultati si ottengono non spremendo al max la cpu. ;)
macchiaiolo
19-01-2018, 10:29
Mo vedo ho acquistato nuove ventole, lunica cosa che mi scoccia è che abbassando il moltiplicatore sotto i 23,5 (default) e alzando quindi il bus , perdo il core parking nel risparmio energetico di Windows.. Magari mentre mi vedo un film o stupidaggini varie ci perdo 100 w
Cmq diciamo che alla fine va bene, poi magari rifaccio quache test ma al momento è la soluzione più veloce e stabile che ho trovato
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Grizlod®
19-01-2018, 10:57
Mo vedo ho acquistato nuove ventole, lunica cosa che mi scoccia è che abbassando il moltiplicatore sotto i 23,5 (default) e alzando quindi il bus , perdo il core parking nel risparmio energetico di Windows.. Magari mentre mi vedo un film o stupidaggini varie ci perdo 100 w
Cmq diciamo che alla fine va bene, poi magari rifaccio quache test ma al momento è la soluzione più veloce e stabile che ho trovato
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkStai usando Windows 7 per caso? So che rompeva la pelotas con le Gigabyte...
macchiaiolo
19-01-2018, 14:22
Stai usando Windows 7 per caso? So che rompeva la pelotas con le Gigabyte...No no winzoz 10
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
shakko81
20-01-2018, 19:05
Il tuo problema e' la MOBO e non ci puo fare nulla se non cambiarla. Inoltre per effettuare overck. caonviene avere sempre solo 2 banchi anziche' 4. Tante mobo con 4 banchi non riescono a tenere le spcifiche delle RAM e la loro velocita' (mi e' capitato con la mobo in firma e da quello che leggo succede spesso anche con mobo di altre marche.
Prova a togliere due banchi e riprova le impostazioni a 1866 se vanno bene puoi operare come ho fatto io abbassi il moltiplicatore della cpu e alzi il bus per farle lavorare piu' velocemente.
Per quanto concenre i voltaggi sono un po' altini, io preferisco fare il contrario di quello che hai fatto tu e cioe' impostare un Vcore medio basso e mettere su Hight LLC cosi' pero' devi avere la mobo che te lo permetta.
Ho provato e testato anche io il mio 8350 a 5ghz, andava una scheggia ma il vcore + LLC per me erano troppo alti per faarlo funzionare a dovere e dopo un rapido test ho riportato dutto alla "normalita".
Nel tuo caso sarebbe da provare invece che 5.1 abbassarea a 4,8 abbassando Vcore e ottimizzando le ram spesso i migliori risultati si ottengono non spremendo al max la cpu. ;)
E' la stessa tecnica che uso io con la mia fatal1ty killer 990fx. Qualcuno mi potrebbe confermare se il vcore offset che appare nel bios della killer corrisponde alla tradizionale LLC presente in altre mobo? All'inizio pensavo che fosse una tecnologia differente ma di fatto credo che la funzione vcore off set nella mia mobo è similare ad un LLC. Come ho già scritto in precedenti post senza questa opzione è impossibile fare un decente OC.
macchiaiolo
21-01-2018, 13:36
Il vcore offset serve a far abbassare il vcore quando va in idle , il llc serve a diminuire il vdrop sotto carico , e se nn ce l'ha significa che i vrm nn sono pensati per un alto oc , perché cmq alzarlo li stressa
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
macchiaiolo
21-01-2018, 13:43
Il tuo problema e' la MOBO e non ci puo fare nulla se non cambiarla. Inoltre per effettuare overck. caonviene avere sempre solo 2 banchi anziche' 4. Tante mobo con 4 banchi non riescono a tenere le spcifiche delle RAM e la loro velocita' (mi e' capitato con la mobo in firma e da quello che leggo succede spesso anche con mobo di altre marche.
Prova a togliere due banchi e riprova le impostazioni a 1866 se vanno bene puoi operare come ho fatto io abbassi il moltiplicatore della cpu e alzi il bus per farle lavorare piu' velocemente.
Per quanto concenre i voltaggi sono un po' altini, io preferisco fare il contrario di quello che hai fatto tu e cioe' impostare un Vcore medio basso e mettere su Hight LLC cosi' pero' devi avere la mobo che te lo permetta.
Ho provato e testato anche io il mio 8350 a 5ghz, andava una scheggia ma il vcore + LLC per me erano troppo alti per faarlo funzionare a dovere e dopo un rapido test ho riportato dutto alla "normalita".
Nel tuo caso sarebbe da provare invece che 5.1 abbassarea a 4,8 abbassando Vcore e ottimizzando le ram spesso i migliori risultati si ottengono non spremendo al max la cpu. ;)Intanto ho fatto una cosa buona ho messo una bella Artic f12 davanti i vrm e la temperatura si è abbassata sotto massimo carico di oltre 20 gradi e intanto ho eliminato problemi di throttle e/o riavvii , in tutto ho 9 ventole 😂😂😂 ma diciamo che 4 sono del radiatore in pushpull quindi valgono per 2
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Roland74Fun
21-01-2018, 20:00
Le Artic F12 sono economiche e molto performanti. Ne ho ben due.
Ne misi una in estrazione sul retro con il dissipatore stock ed a quel punto ha smesso di fare casino.
Mi sto ricordando una cosa, ho 4 banchi apparentemente identici 2 li comprai nuovi 2/3 anni fa e 2 quache tempo fa usati, i primi sono single rank i secondi dual e mi pare che se metto anche solo quei due col moltiplicatore nn va oltre i 1600 poi profilo xmp manco a sognarlo
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Posso dirti che con un kit di j.skill 2x4gb a 1866 single rank e uno 2x4gb a 1866 dual rank sono stato a 1866mhz stabile fino a quando mio figlio non é passato a ryzen (cioé quando ho preso il suo kit di j.skill 4x4gb a 2400mhz, perdendoci di timings), solo che dovevo tenere il vdimm almeno a 1,63 (*rano 2 kit a 1,5v).
PS
érano un kit di ares e uno di sniper
;) ciauz
macchiaiolo
23-01-2018, 15:32
Ragazzi mi è sorto un problema, la CPU in overclock passa tranquillamente ibt ma se metto Sandra su analisi finanziaria immediatamente si spegne il monitor, fa lo stesso che succede in caso overtemp , ma sta tutto in ordine, ovviamente a default nn lo fa.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Grizlod®
23-01-2018, 18:39
Ragazzi mi è sorto un problema, la CPU in overclock passa tranquillamente ibt ma se metto Sandra su analisi finanziaria immediatamente si spegne il monitor, fa lo stesso che succede in caso overtemp , ma sta tutto in ordine, ovviamente a default nn lo fa.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkSe il raffreddamento ce la fa, puoi overvoltare, altrimenti riduci la freq...
Se non ci dai qualche dato in più...magari è il NB
macchiaiolo
23-01-2018, 18:51
Se il raffreddamento ce la fa, puoi overvoltare, altrimenti riduci la freq...
Se non ci dai qualche dato in più...magari è il NBEcco le schermatehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180123/f7fa701b170bba4a1b919daf092d9474.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180123/ee88159d6996d3ca08a22db7db3b4013.jpg
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Roland74Fun
23-01-2018, 19:03
Io abbasserei a 4.7 col minimo vcore possibile e poi tirereisu il NB a 2400 mhz dando 1.25 al relativo vcore.
macchiaiolo
23-01-2018, 19:56
Io abbasserei a 4.7 col minimo vcore possibile e poi tirereisu il NB a 2400 mhz dando 1.25 al relativo vcore.In nb a 2400 già ce perché ho alzato il bus e non il moltiplicatore, poi vedere sta CPU a 4,7 mi fa venire la febbre 😂😂😂😂
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Grizlod®
23-01-2018, 21:19
Sconsiglio di lasciare in 'Auto' qualche parametro, durante l'OC.
Cmq con freq 4700 MHz, a quel vcore, te credo che faccia venire la frebbre :rolleyes:
Non per insistere, ma nel tuo interesse, quando ti deciderai a cambiare MB, risolverai tutto quanto. Il tuo FX 9590, si merita di meglio (ma anche di molto meglio).
macchiaiolo
23-01-2018, 21:53
Sconsiglio di lasciare in 'Auto' qualche parametro, durante l'OC.
Cmq con freq 4700 MHz, a quel vcore, te credo che faccia venire la frebbre :rolleyes:
Non per insistere, ma nel tuo interesse, quando ti deciderai a cambiare MB, risolverai tutto quanto. Il tuo FX 9590, si merita di meglio (ma anche di molto meglio).
si mo lo lascio a 5ghz se mi capita di trovare un occasione provvederò, ma son difficili da trovare
Grizlod®
23-01-2018, 23:31
si mo lo lascio a 5ghz se mi capita di trovare un occasione provvederò, ma son difficili da trovareSe la riesci a prendere sotto i 100 €, è un'affare.
https://www.ebay.it/itm/ASUS-Sabretooth-990FX-R2-0-Motherboard-AMD-AM3/222797828806?hash=item33dfc912c6:g:OKYAAOSwLI1aXTEL
mi scuso, ma non credo sia pubblicità, essendo un usato.
Intanto ho fatto una cosa buona ho messo una bella Artic f12 davanti i vrm e la temperatura si è abbassata sotto massimo carico di oltre 20 gradi e intanto ho eliminato problemi di throttle e/o riavvii , in tutto ho 9 ventole 😂😂😂 ma diciamo che 4 sono del radiatore in pushpull quindi valgono per 2
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Non ti lamentare io ho la bellezza di 10 :D ventole comandate da un rheobus fortunatamente girano sempre al minimo e sono silenziosissime.
Buono il fatto che sei riuscito ad abbassare di 20° i vrm sicuramente ti aiuteranno nella stabilita' del sistema.
Roland74Fun
24-01-2018, 07:52
Non ti lamentare io ho la bellezza di 10 :D ventole comandate da un rheobus fortunatamente girano sempre al minimo....
Anche perché se aumenti la velocità penso che decolli... :D :D
Anche perché se aumenti la velocità penso che decolli... :D :D
Guarda all'epoca quando moddai il case comprai tutte ventole di qualita'.
Attualmente girano tutte a 1200 RPM e devo dirce che sono silenziosissime, qundo le abbasso a 1000 sono inudibili.
Solo quelle in basso che spingono aria verso l'alto quando le metto a 1500 RPM fanno un po' di rumore, ma devo dire che il sistema si tiene molto fresco.
macchiaiolo
24-01-2018, 08:48
Se la riesci a prendere sotto i 100 , è un'affare.
https://www.ebay.it/itm/ASUS-Sabretooth-990FX-R2-0-Motherboard-AMD-AM3/222797828806?hash=item33dfc912c6:g:OKYAAOSwLI1aXTEL
mi scuso, ma non credo sia pubblicità, essendo un usato.Grazie mille! Ho mandato una mail alla asus per chiedere se avevano disponibile la versione r3.0 che ha qualche feature in più tipo usb 3.1 e nvme come la mia, ma nn mi hanno fatto sapere niente , nn si sono degnati neanche di rispondere 🤔🤔
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Annamaria
24-01-2018, 09:16
Grazie mille! Ho mandato una mail alla asus per chiedere se avevano disponibile la versione r3.0 che ha qualche feature in più tipo usb 3.1 e nvme come la mia, ma nn mi hanno fatto sapere niente , nn si sono degnati neanche di rispondere 🤔🤔
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
macchia, perché non questa?
h..ps://it.empowerlaptop.com/p/asus-crosshair-v-formula-z-motherboard-w1711/?wmc-currency=EUR&gclid=Cj0KCQiA-qDTBRD-ARIsAJ_10yK_Ps83CZh42IQ5XC9onUXEVfs_swBoJySrXcvJnjqQgR0ildfzOOkaAnraEALw_wcB
macchiaiolo
24-01-2018, 14:15
macchia, perché non questa?
h..ps://it.empowerlaptop.com/p/asus-crosshair-v-formula-z-motherboard-w1711/?wmc-currency=EUR&gclid=Cj0KCQiA-qDTBRD-ARIsAJ_10yK_Ps83CZh42IQ5XC9onUXEVfs_swBoJySrXcvJnjqQgR0ildfzOOkaAnraEALw_wcBÈ sempre lo stesso problema 🤔 mancano quelle features che mi servirebbero
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Grizlod®
24-01-2018, 14:32
Grazie mille! Ho mandato una mail alla asus per chiedere se avevano disponibile la versione r3.0 che ha qualche feature in più tipo usb 3.1 e nvme come la mia, ma nn mi hanno fatto sapere niente , nn si sono degnati neanche di rispondere 🤔🤔
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkLa Gen 3.0 ha USB 3.1, ma non nvme, ne M.2. Supporta PCI_Expess 3.0 per VGA (tramite chip addizionale dedicato), ma ad un prezzo esorbitante IMO.
Le caratteristiche che richiedi le possiede la AsRock 990FX Killer, ma non supporta ufficialmente la tua CPU (max 140W TDP).
Al limite protresti considerare un controller PCI_Ex su schedina 4x, aggiuntivo, ma non so se permettano il boot...
In ultima istanza, vendi tutto e passa a Ryzen :sofico: :read:
Roland74Fun
24-01-2018, 15:06
In ultima istanza, vendi tutto e passa a Ryzen :sofico: :read:
Concordo. Come dicono sempre di là.... vendi tutto e passa ad Intel. :) :)
Concordo. Come dicono sempre di là.... vendi tutto e passa ad Intel. :) :)
INTEL e' Infetta :D , lascia perdere e tieniti l' FX
macchiaiolo
24-01-2018, 19:33
La Gen 3.0 ha USB 3.1, ma non nvme, ne M.2. Supporta PCI_Expess 3.0 per VGA (tramite chip addizionale dedicato), ma ad un prezzo esorbitante IMO.
Le caratteristiche che richiedi le possiede la AsRock 990FX Killer, ma non supporta ufficialmente la tua CPU (max 140W TDP).
Al limite protresti considerare un controller PCI_Ex su schedina 4x, aggiuntivo, ma non so se permettano il boot...
In ultima istanza, vendi tutto e passa a Ryzen :sofico: :read:Intanto vediamo come va per quella consigliata da te sulla baia, per il momento preferisco restare col mio nn mi va di cambiare piattaforma più che altro magari vedremo come saranno i nuovi ryzen e ram permettendo
Cmq gentilissimo per avermi aiutato a cercare la mobo ☺
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
macchiaiolo
25-01-2018, 15:52
bene bene bene bene sono riuscito a prendere una crosshair v formula z , la sett prox mi arriva e vediamo cosa riesce a fare questo procio :D :) :D :)
Roland74Fun
25-01-2018, 15:58
How much did you pay for it?
Annamaria
25-01-2018, 16:09
bene bene bene bene sono riuscito a prendere una crosshair v formula z , la sett prox mi arriva e vediamo cosa riesce a fare questo procio :D :) :D :)
Quella che ti avevo linkato?
Poi dite che non vi voglio bene!
Hai preso una mobo da paura; in rete circola tutto su essa compresa la guida per avere l'FX 9590 downvoltato!
Aspetto le tue impressioni!
fatantony
25-01-2018, 16:30
bene bene bene bene sono riuscito a prendere una crosshair v formula z , la sett prox mi arriva e vediamo cosa riesce a fare questo procio :D :) :D :)
Benvenuto nel club!:cincin:
Mi unisco anche io alla domanda di roland :D
macchiaiolo
25-01-2018, 18:40
Quella che ti avevo linkato?
Poi dite che non vi voglio bene!
Hai preso una mobo da paura; in rete circola tutto su essa compresa la guida per avere l'FX 9590 downvoltato!
Aspetto le tue impressioni!Un ragazzo che la vendeva a 90 euro.. presa al volo 😁😂 cmq grazie mille per l'interesse....
Io nn downvolto niente 😂 anzi gli farò prendere il volo, per consumare poco mi sono fatto il muletto.
Mo mi sono fatto pure la fury , nn pensavo ma rulla abbbbbestia nonostante nn sia recentissima
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Roland74Fun
25-01-2018, 19:40
Sei proprio incorreggibile. FX 9590+Fury = F al quadrato.
Fail al quadrato. :( :(
Gyammy85
25-01-2018, 20:08
Sei proprio incorreggibile. FX 9590+Fury = F al quadrato.
Fail al quadrato. :( :(
https://s10.postimg.org/jz9qg3ull/3_D06_B70_D00000578-4210070-image-a-15_1486687785854.jpg (https://postimages.org/)
macchiaiolo
25-01-2018, 20:20
Invece di accendere il termosifone accendo il pc 😂😂😂😂😂
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
macchiaiolo
02-02-2018, 08:10
Bene allora dopo qualche giorno di smanettamento con la crosshair ho fatto i 5,1 GHz stabilissimi con ht e nb a 2600 e 4 banchi di ram a 2133 https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180202/19abc05b440e6a41ada3f4faeebb5da3.jpg
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Gyammy85
02-02-2018, 08:14
Bene allora dopo qualche giorno di smanettamento con la crosshair ho fatto i 5,1 GHz stabilissimi con ht e nb a 2600 e 4 banchi di ram a 2133 https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180202/19abc05b440e6a41ada3f4faeebb5da3.jpg
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ma gli estintori ce li avevi a portata di mano? Avevi Draghi accanto per rassicurare i mercati? :eek:
papugo1980
02-02-2018, 09:27
Ottimo !!
Temperature?
Annamaria
02-02-2018, 09:58
Bene allora dopo qualche giorno di smanettamento con la crosshair ho fatto i 5,1 GHz stabilissimi con ht e nb a 2600 e 4 banchi di ram a 2133 https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180202/19abc05b440e6a41ada3f4faeebb5da3.jpg
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Io mi prendo il 90% del merito avendoti consigliato di prendere la ch-z! :D ;)
La cosa interessante ora, è capire se tali performance saranno utilizzabili anche in estate e con quale raffreddamento; posta qualche info in più, vcore ed altro... speriamo che non mi venga in mente di prendere anche a me una Crosshair Formula Z; se non sbaglio ha il pcie 2.0 e non 3.0, hai notato significative perdite di fps?
Ciao.
macchiaiolo
02-02-2018, 10:40
perdite di fps nessuna solo dopo gli ultimi aggiornamenti windows si sono abbassati gli fps minimi, per quanto riguarda le temperature sono completamente diverse da quelle di prima sono più alte ma secondo me li legge in maniera diversa forse (nonostante gli stessi voltaggi) cmq mi legge durante ibt sul pakaging max 68/70° sul core 53 con sbalzi di un istante a 60 cmq ho provato a forzarlo a 68 e nessun problema , per questo dico che sono sballati, considerando che i vrm sono tiepidi mentre con la scheda madre di prima mi si è imbrunito l'acciaio dell'heatsink dei vrm :D sempre sopra i 100°
@Grizlod® non capisco perchè nn riesco a far funzionare i tuoi reg tweak, cioè nn mi portano vantaggi
riuppo questo vecchio thread sperando in qualche risposta :D
Oramai è un bel po' di tempo che l'accrocchio regge, in principo, nel lontano 2010 presi un phenom 1055 t x6 amd con la crosshair, funzionava tutto bene ma essenso passate tre ere era il momento di fare un bel upgrade e sfruttando il socket am3+ sono riuscito a montare un fx 8350 adesso gira a 4.75 GHz fissi, non mi da problemi, ci gioco tranquillamente ed ho associato a lui una gtx 1080 ti ed un monitor da 21:9 a 100Hz . L'idea era quella di cambiare anche cpu+mb+ddr ma poi magicamente sono finiti i soldi e quindio sono rimasto con 8350 ora l'fx fatica un pochetto in alcuni giochi ma attualmente non posso spedere quindi tocca tenere ancora lui per un po'
Tutta questa premessa per chiedervi questo, il pc Funziona bene con tutti i giochi e passa i test il 3DMark Time Spy benchmark senza problemi, ma se provo ad avviare ibt o occt muore ancora prima che io pensi di avviare uno di questi due programmi
Da qui il pensiero che forse c'è qualcosa che non va, considerando che il tempo a mia dispizione non è tanto, dite che vale la pena spendere tempo ad indagare sul perchè non passo questi test, oppure me ne sbatto e contino ad usarlo così, tanto funziona bene per quello che ci devo fare?
Ok ho fatto una castonata, non avevo notato che fosse la stessa sezione, mi scuso con i mod...sorry :D
Roland74Fun
12-12-2018, 09:40
...dite che vale la pena spendere tempo ad indagare sul perchè non passo questi test, oppure me ne sbatto e contino ad usarlo così, tanto funziona bene per quello che ci devo fare?
A mia modesta ed inutile opinione direi di no.
Io sto a 4.5 GHz perchè sto giocando ad AC odissey e con un dissipatore come l'artic Freezer 13 da 30 euro. So che se faccio un IBT od un OCCT non passerebbe per via delle temperature ma alla fine giocando ad un gioco così pesante il processore supera di poco i 50 Gradi. Quindi me ne frego altamente.
Ti direi di abbassare l'overclock ma visto il tuo monitor e la scheda video direi che ha senso che lo tieni così alto. considera che la tua scheda video è persata per una risoluzione che va dal 1440p al 2160p quindi se stai giocando a risoluzioni più basse anche se in 21:9 no rmale che una CPU di 6 anni faccia fatica a riempirla tutta.
A quali giochi stai giocando?
A mia modesta ed inutile opinione direi di no.
Io sto a 4.5 GHz perchè sto giocando ad AC odissey e con un dissipatore come l'artic Freezer 13 da 30 euro. So che se faccio un IBT od un OCCT non passerebbe per via delle temperature ma alla fine giocando ad un gioco così pesante il processore supera di poco i 50 Gradi. Quindi me ne frego altamente.
Ti direi di abbassare l'overclock ma visto il tuo monitor e la scheda video direi che ha senso che lo tieni così alto. considera che la tua scheda video è persata per una risoluzione che va dal 1440p al 2160p quindi se stai giocando a risoluzioni più basse anche se in 21:9 no rmale che una CPU di 6 anni faccia fatica a riempirla tutta.
A quali giochi stai giocando?
Adesso sto giocando a for honor in modo costante, e lì non ho problemi, riesco a tenere i 100 fps fissi senza problemi a dettagli alti anche ultra volendo, ma in ultra ho dei drop che non mi piaccio per cui preferisco dettagli alti.
Poi ho preso anche io AC odissey è lì sono iniziati i problemi, scendendo a dettagli alti e passando a 4.75GHz ci riesco a giocare in modo decente :D
A temperature non sto messo male, anchè perchè ho il case completamente sventrato e ventole a palla quando gioco, sui core arrivo a scarsi 50° idem sul package, per questo pensavo di salire ancora un pò in oc ma non so se ha senso considerando che a 4.75 Ghz sono stabile su tutti i giochi, e credo che se salgo 5Ghz posso fare solo danni, considerando che ho un aio di soli 120, per giunta anche datato :D
Dimenticavo come monitor ho un Agon AG352UCG risoluzione 3440x1440 con gsync ;)
Grizlod®
12-12-2018, 11:52
perdite di fps nessuna solo dopo gli ultimi aggiornamenti windows si sono abbassati gli fps minimi, per quanto riguarda le temperature sono completamente diverse da quelle di prima sono più alte ma secondo me li legge in maniera diversa forse (nonostante gli stessi voltaggi) cmq mi legge durante ibt sul pakaging max 68/70° sul core 53 con sbalzi di un istante a 60 cmq ho provato a forzarlo a 68 e nessun problema , per questo dico che sono sballati, considerando che i vrm sono tiepidi mentre con la scheda madre di prima mi si è imbrunito l'acciaio dell'heatsink dei vrm :D sempre sopra i 100°
@Grizlod® non capisco perchè nn riesco a far funzionare i tuoi reg tweak, cioè nn mi portano vantaggi
Scusa il ritardo, non mi ha notificato...
Puo capitare...anche da altri utenti ho ricevuto feedback neutri.
Non me lo spiego neppure io, per cui mi viene da commentare con un laconico ... ogni configurazione pc, fa storia a se...
Grizlod®
12-12-2018, 11:56
riuppo questo vecchio thread sperando in qualche risposta :D
Oramai è un bel po' di tempo che l'accrocchio regge, in principo, nel lontano 2010 presi un phenom 1055 t x6 amd con la crosshair, funzionava tutto bene ma essenso passate tre ere era il momento di fare un bel upgrade e sfruttando il socket am3+ sono riuscito a montare un fx 8350 adesso gira a 4.75 GHz fissi, non mi da problemi, ci gioco tranquillamente ed ho associato a lui una gtx 1080 ti ed un monitor da 21:9 a 100Hz . L'idea era quella di cambiare anche cpu+mb+ddr ma poi magicamente sono finiti i soldi e quindio sono rimasto con 8350 ora l'fx fatica un pochetto in alcuni giochi ma attualmente non posso spedere quindi tocca tenere ancora lui per un po'
Tutta questa premessa per chiedervi questo, il pc Funziona bene con tutti i giochi e passa i test il 3DMark Time Spy benchmark senza problemi, ma se provo ad avviare ibt o occt muore ancora prima che io pensi di avviare uno di questi due programmi
Da qui il pensiero che forse c'è qualcosa che non va, considerando che il tempo a mia dispizione non è tanto, dite che vale la pena spendere tempo ad indagare sul perchè non passo questi test, oppure me ne sbatto e contino ad usarlo così, tanto funziona bene per quello che ci devo fare?
Ignorando il resto dell' hardware (immagino che col K10, avessi RAM @ 1600 MHz) e settaggi, le uniche cose che puoi migliorare (se già non l'hai fatto, sono:
1) alzare la frequenza CPU/NB, almeno @ 2400 MHz (potrebbe rendere anche @ 2600 MHz).
2) Sostituire le RAM con DDR3 @ almeno 1866 MHz, se non 2000/2133 MHz.
naturalmente imo.
Roland74Fun
12-12-2018, 12:59
Adesso sto giocando a for honor in modo costante, e lì non ho problemi, riesco a tenere i 100 fps fissi senza problemi a dettagli alti anche ultra volendo, ma in ultra ho dei drop che non mi piaccio per cui preferisco dettagli alti.
Poi ho preso anche io AC odissey è lì sono iniziati i problemi, scendendo a dettagli alti e passando a 4.75GHz ci riesco a giocare in modo decente :D
For Honor l'ho giocato anche io. Generalmente nessun drop ma considera che la mi RX480 non arriva a saturare la cpu. Teneva sempre gli 80/90 fps.
Odissey va bene considerando che con la scheda video anche a pieno carico arrivo sui 35/45 fps.
Ignorando il resto dell' hardware (immagino che col K10, avessi RAM @ 1600 MHz) e settaggi, le uniche cose che puoi migliorare (se già non l'hai fatto, sono:
1) alzare la frequenza CPU/NB, almeno @ 2400 MHz (potrebbe rendere anche @ 2600 MHz).
2) Sostituire le RAM con DDR3 @ almeno 1866 MHz, se non 2000/2133 MHz.
naturalmente imo.
Attualmente sono messo così da bios
cpu 4747 MHz
Dram 1688 MHz
--------------
Cpu ratio 22.5
amd turo core off
Cpu bus Frequency 211
PCIE Frequency 101
Dram Frequency 1688 MHz
Cpu/nb Frequency 2532 MHz
Ht Link speed 2532 MHz
---------
PWM Phase Control [full phase]
Cpu Voltage ocp on
CPU PWM Frequenc auto
CPU Load-Line Clibration Full calibration
CPU/NB Load-Line Calibration Full calibration
Cpu/NB Voltage OCP on
-------
Extreme OV off
Cpu Offsett Sign +
Cpu Offset Voltage 1.475[0.078125]
Cpu/NB Offset Sign +
Cpu/nb Offset voltage 1.283 [0.096875]
Come vi sembra?
For Honor l'ho giocato anche io. Generalmente nessun drop ma considera che la mi RX480 non arriva a saturare la cpu. Teneva sempre gli 80/90 fps.
Odissey va bene considerando che con la scheda video anche a pieno carico arrivo sui 35/45 fps.
For honor vado oltre i 120/130 fps ma poi scende, poi sale poi quando c'è casino in multi scende a 90 nel mezzo gli da noia, quindi tengo i dettagli alti così sono quasi nulli i problemi
OC invece se c'è poca gente sono perennemente sopra i 60 con picchi anche da 80 mente se sono nel casino allora varia dai 45 in poi, diciamo che sono un continuo sali e scendi :D , ma per fortuna con il gsync si riesce a giocare senza problemi
Grizlod®
12-12-2018, 15:08
Attualmente sono messo così da bios
cpu 4747 MHz
Dram 1688 MHz
--------------
Cpu ratio 22.5
amd turo core off
Cpu bus Frequency 211
PCIE Frequency 101
Dram Frequency 1688 MHz
Cpu/nb Frequency 2532 MHz
Ht Link speed 2532 MHz
---------
PWM Phase Control [full phase]
Cpu Voltage ocp on
CPU PWM Frequenc auto
CPU Load-Line Clibration Full calibration
CPU/NB Load-Line Calibration Full calibration
Cpu/NB Voltage OCP on
-------
Extreme OV off
Cpu Offsett Sign +
Cpu Offset Voltage 1.475[0.078125]
Cpu/NB Offset Sign +
Cpu/nb Offset voltage 1.283 [0.096875]
Come vi sembra?Direi che sei a posto, al limite (se per te, il gioco vale la candela), potresti aggiornare le RAM appunto (se le trovi a poco).
P.S. se interessa ho disponibili delle Mushkin 2000 MHz 9-11-9-27 a buon mercato.
Direi che sei a posto, al limite (se per te, il gioco vale la candela), potresti aggiornare le RAM appunto (se le trovi a poco).
P.S. se interessa ho disponibili delle Mushkin 2000 MHz 9-11-9-27 a buon mercato.
Ti ringrazio ma ho 16gb di corsair vegeance montate, e poi ho la scheda madre è vecchia non so neanche se le regge altre memorie, per cui preferisco non investirci più soldi in questa piattaforma
Le memorie che ho io sono queste
https://www.corsair.com/uk/en/Categories/Products/Memory/High-Performance-Memory/Vengeance%C2%AE-%E2%80%94-16GB-Dual-Channel-DDR3-Memory-Kit/p/CMZ16GX3M2A1600C10
Grizlod®
12-12-2018, 16:50
Ti ringrazio ma ho 16gb di corsair vegeance montate, e poi ho la scheda madre è vecchia non so neanche se le regge altre memorie, per cui preferisco non investirci più soldi in questa piattaforma
Le memorie che ho io sono queste
https://www.corsair.com/uk/en/Categories/Products/Memory/High-Performance-Memory/Vengeance%C2%AE-%E2%80%94-16GB-Dual-Channel-DDR3-Memory-Kit/p/CMZ16GX3M2A1600C10
Potresti provarle @ 1866 MHz, previo rilassamento dei timings, se rendono meglio coi giochi.
Potresti provarle @ 1866 MHz, previo rilassamento dei timings, se rendono meglio coi giochi.
adesso li ho a i timings 10-10-10-27 e vanno bene, per passare le ddr a 1866MHs devo cambiare moltiplicatore, equindi mi sballa tutto l'oc perchè si muove tutto di pari passo, ma ci posso provare, appena ho un po' di tempo :D
Attualmente sono messo così da bios
cpu 4747 MHz
Dram 1688 MHz
--------------
Cpu ratio 22.5
amd turo core off
Cpu bus Frequency 211
PCIE Frequency 101
Dram Frequency 1688 MHz
Cpu/nb Frequency 2532 MHz
Ht Link speed 2532 MHz
---------
PWM Phase Control [full phase]
Cpu Voltage ocp on
CPU PWM Frequenc auto
CPU Load-Line Clibration Full calibration
CPU/NB Load-Line Calibration Full calibration
Cpu/NB Voltage OCP on
-------
Extreme OV off
Cpu Offsett Sign +
Cpu Offset Voltage 1.475[0.078125]
Cpu/NB Offset Sign +
Cpu/nb Offset voltage 1.283 [0.096875]
Come vi sembra?
Io le RAM le ho settate a 2400 Mhz (ho le Kingston Predator 2400) e funzionano benissimo anche oltre le specifiche della mobo che e' 2188
Chiaramente per raggiungere i 2400 ho dovuto agire sul bus della CPU.
l'Ht e' a 2800 se non erro e il Nb a 3000 o viceversa ora non ricordo bene la configurazione l'ho fatta diverso tempo fa.
Da test effettuati il balzo di prestazioni c'e'.
Io le RAM le ho settate a 2400 Mhz (ho le Kingston Predator 2400) e funzionano benissimo anche oltre le specifiche della mobo che e' 2188
Chiaramente per raggiungere i 2400 ho dovuto agire sul bus della CPU.
l'Ht e' a 2800 se non erro e il Nb a 3000 o viceversa ora non ricordo bene la configurazione l'ho fatta diverso tempo fa.
Da test effettuati il balzo di prestazioni c'e'.
Capisco ma io ho la crosshair IV formula che già un miracolo che mi regge l'fx perchè non è progettata per loro ed il chipset presente sulla mb è AMD 890FX / SB850 menre per il supporto ddr3 porta Memoria Dual DDR3 2000(O.C.)
Per cui credo che alla fine tirarla più di tanto non ci riesca :(
Stasera sono riuscito a fare delle prove è l'unica differenza sostanziale che sono risucito ad appurare è che ho aumentato le temperature in maniera esponenziale, i vantaggi pochi o quasi nulli.
sono riuscito a rendere stabile la cpu a 4853MHz ma per tenerla buona sono dovuto passare ai senguenti voltaggi :
cpu 1.54V ai 1.56V variabile durante la sessione di gioco
cpu/nb 1.33V 1.36V variabile durante la sessione di gioco
mentre per la ddr sono riuscito ad arrivare a 1750 mettendo i timing in auto
in fine questi altri due settaggi
Cpu/nb Frequency 2588 MHz
Ht Link speed 2588 MHz
Le temperature sono ancora decenti in gioco in full load con carico quasi al 100% ai core le temperature della cpu sono a 55° e il package varia da 50° ai 60°
Alla fine non so quanto ne valga la pena, per tenere 100 MHz in più aumento di parecchio sia temperature che tensioni varie.
Ho provato a mettere la cpu a 4.9 GHz ma è morta subito, vuole ancora più corrente è alla fine ho desistitio.
Queste sono le prove di stasera :D
Roland74Fun
12-12-2018, 23:34
Io mi stupisco di come tu faccia ad ovecloccare co quella scheda madre. Che è buona ma non adatta per i vishera.
Comunque non ne vale la pena, perché potresti trovarti tutto ad un tratto a necessitare di un urgente upgrade...non previsto.....
Io mi stupisco di come tu faccia ad ovecloccare co quella scheda madre. Che è buona ma non adatta per i vishera.
Comunque non ne vale la pena, perché potresti trovarti tutto ad un tratto a necessitare di un urgente upgrade...non previsto.....
Non sei il solo a stupirsi :D :D
Fin quando regge la sfrutto, quando muore passo a ryzen ed amen...soldi permettendo :D :D
Ah stamattina ho fatto un altra scoperta, che posso salvare i profili nel bios, dopo 8 anni a cambiare settaggi a mano, ho scoperto che potevo salvarli :doh: :doh: :doh:
L'unico difetto serio che mi fa, è che se la mattina quando accendo il pc non passo prima dal bios, quando si avvia windows il pc non parte, ma sta tutto il tempo a lampeggiare, non so perchè, ma passando dal bios e poi avviando il pc tutto fila liscio, questo è l'unico difetto serio che ho avuto montando l'Fx per il resto va tutto fin troppo bene :D
Roland74Fun
13-12-2018, 13:38
Probabile che staccando la spina perda le impostazioni perché la batteria tampone è esaurita?
Probabile che staccando la spina perda le impostazioni perché la batteria tampone è esaurita?
No le impostazioni sono sempre le stesse, devo solo passare dal bios, lei non cambia niente, quando avvio passo dal bios salvo senza cambiare nessun parametro e magicamente funziona :D :D
...Tutta questa premessa per chiedervi questo, il pc Funziona bene con tutti i giochi e passa i test il 3DMark Time Spy benchmark senza problemi...
..-oppure me ne sbatto e contino ad usarlo così, tanto funziona bene per quello che ci devo fare?
Prendo spunto dal messaggio di xand83 perche è un dubbio che avevo anch'io, quando si fa overclock bisogna per forza fare i test con ITB etc?
So che il test serve per avere una "risposta" sulla stabilità del sistema anche se nell'uso quotidiano non verrà mai stressato come nei test.
Ho provato a fare un piccolo overclock al mio proc, l'ho portato a 4.2 senza toccare i voltaggi e disattivando solo il turbo core, ho fatto un paio d'ore abbondanti a BF1 senza problemi, poi ho provato il giorno seguente a 4.3 sempre solo toccando il moltplicatore, tutto ok altre 2 orette a BF1 andate lisce, il giorno seguente però mentre giocavo mi è uscita la classica schermata blu di errore tipo exception handlend qualcosa del genere adesso non ricordo, quindi ho riportato tutto di nuovo a stock, un'altra cosa "strana" che ho notato è che il vcore con le frequenze stock è a 1.452, mentre quando ho cambiato il moltiplicatore a 4.2 e 4.3 il vcore era diverso se non ricordo male a 4.3 il vcore massimo era di 1.39 e qualcosa non ricordo se 1.392 o 1.395, come mai?
P.s. le temperature sia della cpu(48) che dei vrm(65) erano buone
Prendo spunto dal messaggio di xand83 perche è un dubbio che avevo anch'io, quando si fa overclock bisogna per forza fare i test con ITB etc?
So che il test serve per avere una "risposta" sulla stabilità del sistema anche se nell'uso quotidiano non verrà mai stressato come nei test.
Ho provato a fare un piccolo overclock al mio proc, l'ho portato a 4.2 senza toccare i voltaggi e disattivando solo il turbo core, ho fatto un paio d'ore abbondanti a BF1 senza problemi, poi ho provato il giorno seguente a 4.3 sempre solo toccando il moltplicatore, tutto ok altre 2 orette a BF1 andate lisce, il giorno seguente però mentre giocavo mi è uscita la classica schermata blu di errore tipo exception handlend qualcosa del genere adesso non ricordo, quindi ho riportato tutto di nuovo a stock, un'altra cosa "strana" che ho notato è che il vcore con le frequenze stock è a 1.452, mentre quando ho cambiato il moltiplicatore a 4.2 e 4.3 il vcore era diverso se non ricordo male a 4.3 il vcore massimo era di 1.39 e qualcosa non ricordo se 1.392 o 1.395, come mai?
P.s. le temperature sia della cpu(48) che dei vrm(65) erano buone
Non é che 1,452 é il voltaggio che ti applica a frequenza default ma con il turbo attivato? perchè in quel caso é il turbo che impone un vcore spropositato... per la stabilità puoi impostare 4/4,2ghz a voltaggio default o provare i 4,3 con voltaggio un po' più alto (ma sempre inferiore a quello del turbo), con le tue temp puoi permettertelo.
;) ciauz
Bene allora dopo qualche giorno di smanettamento con la crosshair ho fatto i 5,1 GHz stabilissimi con ht e nb a 2600 e 4 banchi di ram a 2133 https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180202/19abc05b440e6a41ada3f4faeebb5da3.jpg
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ciao macchiaiolo, scusa come fai a fare tutto quella velocità in gigaflops? Io con la 990FX gigabyte, 16Gb DDR3 dual channel e l'FX-8370 stock ne faccio circa 30-33....
Roland74Fun
20-01-2019, 13:58
Ciao macchiaiolo, scusa come fai a fare tutto quella velocità in gigaflops? Io con la 990FX gigabyte, 16Gb DDR3 dual channel e l'FX-8370 stock ne faccio circa 30-33....Perché il tuo IBT è una versione standard.
Devi avere la versione con il plug-in di AMD. E farai il doppio di quello che fa ora. Poi con l'overclock sale ancora. Comunque per testare la stabilità non fa differenza.
FedeGata
03-05-2019, 16:09
Salute a tutti, probabilmente sono nella sezione sbagliata ma volevo chiedere un profilo safe di oc per provare con il mio setup.
fx8320
ga990fx- ud3 rev 3.0
16 gb ddr3 1866 corsair vengeance.
superflower 80+ platinum 550 w.
Se servono altri dati fatemi sapere.
Roland74Fun
03-05-2019, 16:18
Ciao. No no, è la sezione giusta. Dissipatore?
Scarica IBT https://www.lo4d.com/get-file/intelburntest/7f72f52b42fa25aa09e51997c72e404c/
Fai 10 giri su high.
Poi posta una schermata di HW info di quando sta facendo le ultime RUN.
https://www.hwinfo.com/files/hwi_604.exe
Dunque vai nel BIOS sezione M.I.T.
Advanced Frequency Settings
-CPU Clock Ratio imposta x21
-Core Performance Boost DISABLE
-Cool&Quiet DISABLE
-C1E Support DISABLE
-SVM DISABLE
-Core C6 State DISBLE
-HPC Mode DISABLE
Poi vai nella sezione Advanced Voltage Settings
CPU VCORE MANUALE IMPOSTA 1.30V
VCORE LOAD LINE CALIBRATION LASCIA +100% SE Poi droppa troppo lo aumenti.
Il resto lascia come è.
rifai il test e se regge completando senza errori e senza freeze, aumenta la frequenza a 21.5 e via così.
FedeGata
03-05-2019, 20:15
Ciao. No no, è la sezione giusta. Dissipatore?
Scarica IBT https://www.lo4d.com/get-file/intelburntest/7f72f52b42fa25aa09e51997c72e404c/
Fai 10 giri su high.
Poi posta una schermata di HW info di quando sta facendo le ultime RUN.
https://www.hwinfo.com/files/hwi_604.exe
Dunque vai nel BIOS sezione M.I.T.
Advanced Frequency Settings
-CPU Clock Ratio imposta x21
-Core Performance Boost DISABLE
-Cool&Quiet DISABLE
-C1E Support DISABLE
-SVM DISABLE
-Core C6 State DISBLE
-HPC Mode DISABLE
Poi vai nella sezione Advanced Voltage Settings
CPU VCORE MANUALE IMPOSTA 1.30V
VCORE LOAD LINE CALIBRATION LASCIA +100% SE Poi droppa troppo lo aumenti.
Il resto lascia come è.
rifai il test e se regge completando senza errori e senza freeze, aumenta la frequenza a 21.5 e via così.
Noctua u14s.
Domani provo a vedere come mi suggerisci, intanto grazie!!
FedeGata
04-05-2019, 13:25
Noctua u14s.
Domani provo a vedere come mi suggerisci, intanto grazie!!
https://drive.google.com/file/d/1ptSjQ1xFEQMqVZ9ND5IWJAf0dckTG7iV/view?usp=sharing
QUesto è lo screen IBT superato. Temperatura media sui 58 °C.
https://drive.google.com/file/d/1Fnxi0AbHqiBeh_swXrlYmnOvcEtGMSg7/view?usp=sharing
Questo quello fatto dopo un tentativo di oc. IBT superato con successo, unica cosa che mi chiedo se sia normale che tutti i cores NON siano fissi a 4.2, e che durante il test ci siano su cpu-z dei passaggi a 1.224 volt o 1,3 volt (sull'interfaccia uefi bios non sono riuscito a toccare come indicato il CPU VCORE, nella schermata della giga è indicato auto-->manual--> - x.xxx volt -> + x.xxx volt a step di +/- 0.025 volt
Roland74Fun
04-05-2019, 15:52
....unica cosa che mi chiedo se sia normale che tutti i cores NON siano fissi a 4.2, e che durante il test ci siano su cpu-z dei passaggi a 1.224 volt o 1,3 volt (sull'interfaccia uefi bios non sono riuscito a toccare come indicato il CPU VCORE, nella schermata della giga è indicato auto-->manual--> - x.xxx volt -> + x.xxx volt a step di +/- 0.025 volt
Non è normale per niente. Anzi disastro. Scende ad 1.3 GHz perché va i throtteling a causa della temperatura troppo alta sulle fasi di alimentazione. Quindi va a tagliare la frequenza.
Eppure le specifiche tecniche riportano:
"8+2 phase CPU VRM power design for AMD high-TDP CPU support"
Questa zona va rinfrescata.
Puoi piazzarci sopra la venrolina del dissipatore di fabbrica od un'altra ventola a tuo piacimento.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190504/4238dcb02750028397fa0ede6f2e7ef1.jpg
Il case è ben ventilato?
Per il vcore. Il sistema quindi funziona con l'offset.
-/+ 0.025v ecc vuol dire che vanno a togliersi o a sommarsi a quello di fabbrica.
FedeGata
04-05-2019, 20:01
Non è normale per niente. Anzi disastro. Scende ad 1.3 GHz perché va i throtteling a causa della temperatura troppo alta sulle fasi di alimentazione. Quindi va a tagliare la frequenza.
Eppure le specifiche tecniche riportano:
"8+2 phase CPU VRM power design for AMD high-TDP CPU support"
Questa zona va rinfrescata.
Puoi piazzarci sopra la venrolina del dissipatore di fabbrica od un'altra ventola a tuo piacimento.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190504/4238dcb02750028397fa0ede6f2e7ef1.jpg
Il case è ben ventilato?
Per il vcore. Il sistema quindi funziona con l'offset.
-/+ 0.025v ecc vuol dire che vanno a togliersi o a sommarsi a quello di fabbrica.In realta lo screen con I core a 1,3 ghz era a ibt finito, quando clocckato scendeva a 2.9 gHz anche su 6 cores su 8 per qualche secondo. Domani riporto a default e riaggiorno.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Roland74Fun
04-05-2019, 21:50
Se hai impostato come ho scritto cioè hai disabilitato Il Coop & quiet , C1 e C6, ovvero i risparmi energetici, non dovrebbe scendere ad 1.3 GHz neppure a riposo.
Comunque tu hai scritto che durante il test la frequenza scendeva ad 1.3.
L'unica cosa che mi sovviene e che sia ancora impostato il limite del tdp.
Hai per caso una funzione APM da qualche parte del bios?
Dovrebbe essere l'ultima voce dove sono i risparmi energetici.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190504/0adb5487f9f34d98ca3a9f892f55e2ad.jpg
Altra cosa importantissima, il bio è aggiornato all'ultima versione?
FedeGata
05-05-2019, 11:26
Se hai impostato come ho scritto cioè hai disabilitato Il Coop & quiet , C1 e C6, ovvero i risparmi energetici, non dovrebbe scendere ad 1.3 GHz neppure a riposo.
Comunque tu hai scritto che durante il test la frequenza scendeva ad 1.3.
L'unica cosa che mi sovviene e che sia ancora impostato il limite del tdp.
Hai per caso una funzione APM da qualche parte del bios?
Dovrebbe essere l'ultima voce dove sono i risparmi energetici.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190504/0adb5487f9f34d98ca3a9f892f55e2ad.jpg
Altra cosa importantissima, il bio è aggiornato all'ultima versione?
https://drive.google.com/open?id=1w8KXM4f07xbTMJDkBsOdMI2A8b59sYL4
Questo ultimo screen @4.3 gHZ, ho alzato di 0.50 i volt, durante IBT oscilla tra 1,272 v e 1,4 volt (troppi?).
Ha finito una run di 10 test su high con successo.
Prima devo aver scritto male, mi scuso nel caso.
Ora controllo se il bios è all'ultima versione (dovrebbe essere la fc, non metterei la beta fdk se non necessario) e se quel paramentro apm è attivo, nel caso immagino sia da disattivare..
Aggiorno: bios alla versione FC, ultima non beta.
Parametro APM non trovato, non ho visto un setting per il TDP limit.
Per ora mi fermo qui. Se il voltaggio è troppo alto tolgo ogni oc e vivo felice fino al cambio piattaforma.
Il case è un carbide 300r non finestrato. le ventole sono 1+1 in immissione ed estrazione regolate con un rehoubus @ 1000 rpm. Unico problema, è in un mobile con 3 lati chiusi. 26 ° C in casa.
Roland74Fun
05-05-2019, 12:18
mmmhh..... oscilla troppo.
Puoi fare una prova togliendo il vcore aggiunto e mettendo il
VCORE Load Line Calibrations su MEDIUM?
Il tuo Processo re è binnato (il vcore di fabbrica) è 1.30v spaccati. Tienilo a mente.
Quando aggiungi +0.025 il vcore sarà 1..325v.
Controlla quando è stto stress al 100% e vedi che vcore segnala.
FedeGata
05-05-2019, 13:30
mmmhh..... oscilla troppo.
Puoi fare una prova togliendo il vcore aggiunto e mettendo il
VCORE Load Line Calibrations su MEDIUM?
Il tuo Processo re è binnato (il vcore di fabbrica) è 1.30v spaccati. Tienilo a mente.
Quando aggiungi +0.025 il vcore sarà 1..325v.
Controlla quando è stto stress al 100% e vedi che vcore segnala.
https://drive.google.com/file/d/1OGWS5o2tPVXMJ28tlAxWUokqPAk3XUWT/view?usp=sharing
Superato il test @ 4.3 gHz con Vcore calibration a medio.
Ho perso il suggerimento sul vcore @100%, ma come si vede dallo screen durante tutto l'ibt non è andato sopra 1.344 volt.
Lascio cosi lato voltaggi?Posso pensare di prendere i 4.4gHz con gli stessi settings?
Il dato dell 1.3 indica che non sono troppo fortunato come cpu? Mi devo tenere quanto più prossimo a quel valore per un oc safe?
Roland74Fun
05-05-2019, 13:43
Moooolto meglio. le temperature sono addittura molto migliorate
Potresti fare due cose:
O una prova con Load Line calibrationa su High e vedere se oscilla ancora di meno.
Oppure puoi provare i 4.4.
Il bin del vcore è normale.
il mio ha un bin ad 1.325 volt. ma è un 8350 e comunque a 4.0 GHZ posso anche downvoltare fino a 1.26 senza crash.
Puoi provare anche qualche gioco per vedere se noti miglioramenti.
FedeGata
05-05-2019, 15:17
...i.
https://drive.google.com/file/d/12ubD4RYf58CSOgUPtcH0KeZoz7xQ9T7b/view?usp=sharing
Quest a 4.4 gHz e con vcore calibration su high. IBT superato. Ovviamente provato prima la sola vcore calibration, ed è andata.
Per ora lo provo un mesetto così, poi provo i 4,5 gHz. Ho giocato un po' a fifa 17, e mi sembra ben più fluido.
Proverò con calma anche i batman e altro per vedere se come immagino ho benefici.
Roland74Fun
05-05-2019, 17:10
Ok direi molto bene. Ora oscilla pochissimo ed il cvore è il suo.
Ovviamente lui lo scegli in automatico, se vuoi provare a limarlo a botte di -0.025v , ma va bene anche così, giocando non avrai tempreature più alte.
da 3500 a 4400 hai guadagnato 900 Mhz. Mica nulla.
Fai quindi lo stesso con una ventina di minuti con
OCCT.
devi scegliereoò test CPU linpak e spuntanto 64bit ed AVX
http://www.ocbase.com/download/OCCTPT4.5.1.exe
Alla fine quando finisce o lo fermi ti rilascia tutta una serie e grafici in carta millimetrata. tra cui vcore e frequenza, temperatura ecc...
Altra cosa se riesci ad impostare cpuNB a 2400 e RAM a 2133 va ancora.meglio.
FedeGata
19-05-2019, 12:39
Ok direi molto bene. Ora oscilla pochissimo ed il cvore è il suo.
Ovviamente lui lo scegli in automatico, se vuoi provare a limarlo a botte di -0.025v , ma va bene anche così, giocando non avrai tempreature più alte.
da 3500 a 4400 hai guadagnato 900 Mhz. Mica nulla.
Fai quindi lo stesso con una ventina di minuti con
OCCT.
devi scegliereoò test CPU linpak e spuntanto 64bit ed AVX
http://www.ocbase.com/download/OCCTPT4.5.1.exe
Alla fine quando finisce o lo fermi ti rilascia tutta una serie e grafici in carta millimetrata. tra cui vcore e frequenza, temperatura ecc...
Altra cosa se riesci ad impostare cpuNB a 2400 e RAM a 2133 va ancora.meglio.
Ciao!
Allora, ho provato a fare i test come suggerito.
Ho fatto due run, una stoppata per errore a 17 minuti e una stoppata per errore a 19.54 minuti.
Ho salvato i report, come mi comporto? Cosa serve da valutare?
Roland74Fun
19-05-2019, 15:10
In voltaggio sotto carico evidentemente era troppo basso? A quanto te lo dava?
E comunque se fino ad ora non ti ha dato problemi a 4.4 come avevamo impostato. Non preoccuparti.
Quello di occt è un test spaventoso.
Lascialo perdere era solo per curiosità.
Vuol dire che non sei stabile al 100% e che sicuramente ci vuole un po' di corrente in più. Ma nei giochi questa cosa basta ed avanza. Io ora ce l'ho a 4.5 e sotto carico è ad 1.38v partendo da un VID di 1.325.
Roland74Fun
07-07-2019, 22:12
Test colla saberboot. Due FX a confronto
Video operazione verità.
Complimenti all'autore.
https://www.youtube.com/watch?v=9cIkA3j0OEc
Annamaria
07-04-2020, 13:44
Non avevo molto da fare ed ho testato @ 4800MHz il mio fidato FX 9590!
Bene o potevo far meglio con un Noctua D15 con doppia ventola?
https://drive.google.com/open?id=1y81mGXpn6Wirshhy1dVtprDcmQmWafBu
Roland74Fun
07-04-2020, 14:01
Beh 4.8 con 144v è buono.
60℃ non è male. Con un liquido potresti stare a 5.0 GHz su tutti i core.
Ma ormai coi motori giochi di oggi in vulkan e dx12 già si barcamena meglio anche a clock più bassi.
Sono finiti i tempi dei porting da ps3/xb360 che sfruttavano 2/3 core lascinando CPU e di conseguenza anche la GPU a girarsi i pollici.
Mantis-89
17-04-2020, 18:53
Ciao a tutti, vorrei overcloccare il mio FX-8320E e portarlo a 4.0~4.6Ghz, c'è una guida da poter seguire?
Questa è la mia configurazione:
- AMD FX-8320E + A.C. FREEZER XTREME rev.2
- ASUS M5A99X EVO
- 32GB DDR3 (4x8GB) 1866MHz
- Sapphire HD7870 2GB Ghz Edition
- Antec TP-750
In realtà ho già fatto qualche prova portandolo a 4.0Ghz con +0.025Vcore e disabilitando TurboCore ma vorrei capire meglio quali parametri tenere sotto controllo su OCCT e HwMonitor, sopratutto per le temperature.
Grazie :)
Roland74Fun
19-04-2020, 01:41
Ciao. Per cosa vorresti overcloccare il pc?
Per i giochi o per altre attività?
Ti avviso che per i giochi vista la scheda video, non avresti un grande vantaggio.
Per arrivare a 4.6 GHz forse la MB ce la può fare ma bisogna vedere se il dissipatore regge.
Mantis-89
19-04-2020, 09:21
Ciao. Per cosa vorresti overcloccare il pc?
Per i giochi o per altre attività?
Ti avviso che per i giochi vista la scheda video, non avresti un grande vantaggio.
Per arrivare a 4.6 GHz forse la MB ce la può fare ma bisogna vedere se il dissipatore regge.
Ciao, vorrei overcloccare il PC per i giochi su emulatore (nello specifico RPCS3) :D
Per i giochi "tradizionali" la scheda video è già in lista (anche se con quelli che ho al momento va alla grande) perché inizialmente pensavo fosse lei il problema, invece mi sono reso conto l'emulatore non sfrutta molto il multithreading, difatti portandolo a 4 Ghz migliora nei punti dove prima aveva qualche incertezza (audio a scatti).
Ho dovuto aumentare ancora il voltaggio (ora ho +0.05) ma non ho ancora passato il test con OCCT.
Dovrei salire ancora ma mi preoccupano però le temperature, salgono molto in fretta, eppure pensavo che con il mio dissipatore non avrei avuto problemi :eh:
Devo fare qualche prova più seria e misurare gli assorbimenti con e senza overclock :rolleyes:
Mantis-89
20-04-2020, 10:06
...
Per arrivare a 4.6 GHz forse la MB ce la può fare ma bisogna vedere se il dissipatore regge.
Ciao, ho resettato le impostazioni del BIOS ed ho fatto qualche prova per vedere come si comportano le temperature a default prima di fare OC.
Come prima cosa mi sono accorto di aver fatto un errore da pivello quando ho cambiato la CPU: ho montato la ventola del dissipatore al contrario :doh: (a mia discolpa devo dire che fisicamente lavora al contrario delle ventole normali :stordita: ).
Corretto l'orientamento della ventola ho fatto breve un giro con OCCT, prima con le impostazioni di default e poi impostando la velocità della ventola (con 100% a 45°), mentre prima girava sempre al minimo:
https://i.ibb.co/XzKqBqT/DEF-OCCT-2-T.png (https://ibb.co/XzKqBqT) -> https://i.ibb.co/QQV3P2N/DEF-OCCT-3-T.png (https://ibb.co/QQV3P2N)
Così (a default) come sono come temperature?
Grazie :)
Mantis-89
21-04-2020, 23:08
Sto facendo qualche prova:
- ho disabilitato TurboCore, CPU Spread Spectrum, Cool'n'Quiet, C1E, C6 e APM
- ho settato il moltiplicatore a 18 (3.6Ghz)
- ho lasciato tutte le tensioni, CPU Load Line Calibration, CPU/NB Load Line Calibration e CPU Power Phase Control in Auto
- ho settato CPU Current Capability e CPU/NB Current Capability a 130%
- ho abilitato HPC mode
Fatto questo ho lanciato un test con OCCT che non mi ha dato errori, però dopo circa 55 minuti si è chiuso da solo (la prima volta pensavo di essere stato io per errore) ed è rimasto in esecuzione in background: è segno che c'è qualche problema?
Questo uno screen poco prima che si chiudesse:
https://i.ibb.co/7SMfpPZ/Test-3-6-V-Def.png (https://ibb.co/7SMfpPZ)
Sul VID AMD Overdrive mi segna sempre 1,15V, mentre CPU-Z e HwMonitor 1,188V in idle e 1,14V in Load.
Che informazioni posso ricavare da questi valori? Centrano "CPU Load Line Calibration" e "CPU Power Phase Control"?
PS: Usando un wattometro l'assorbimento totale durante il test con OCCT risulta essere è passato da 183W stock a 212W in OC
Roland74Fun
22-04-2020, 00:20
La tensione non è sufficiente per 3.6 GHz. 1.14v sotto sforzo. Normale che crasha. Metti CPU load line calibration su high ed alza la tensione a non meno di 1.20. Se non basta alza ancora. Per 4.GHz ci vuole di solito da 1.24 ad 1.30 a seconda di quanto è fortunato il processore.
Mantis-89
22-04-2020, 08:20
La tensione non è sufficiente per 3.6 GHz. 1.14v sotto sforzo. Normale che crasha. Metti CPU load line calibration su high ed alza la tensione a non meno di 1.20. Se non basta alza ancora. Per 4.GHz ci vuole di solito da 1.24 ad 1.30 a seconda di quanto è fortunato il processore.
Ho impostato un offset sulla tensione di +.01375 e aumentato il moltiplicatore:
- a 4.4Ghz crasha all'avvio di Windows
- a 4.2Ghz ha crashato dopo pochi minuti con OCCT
- a 4.0Ghz sta andando da mezz'ora ma temperatura e consumi sono spaventosi
https://i.ibb.co/vXsnNrD/Test-4-0-V-0-1375-3.png (https://ibb.co/vXsnNrD)
Tieni conto che ho aggiunto una ventola laterale in immissione ed aumentato al massimo la velocità delle 2 ventole in estrazione dietro e sopra: è una turbina!
I consumi non sono molto stabili (penso dipendano dall'operazione in corso su OCCT) ma oscillano tra i 250W e i 290W..!
Mi sembra che non sia un processore fatto per essere overcloccato, vedo dove riesco a portarlo stando entro valori ragionevoli ma penso lo sostituirò con un FX-8350 appena ne avrò l'occasione (così sta a 4Ghz di default e pace).
----------------------------------------------------
Superata 1 ora con OCCT a 4.0Ghz/+0.1375V (1.248/1.284V su HwMonitor)
https://i.ibb.co/W237MLm/Test-4-0-V-0-1375-4.png (https://ibb.co/W237MLm)
----------------------------------------------------
Crashato dopo qualche minuto a 4.0Ghz/+0.0875V (1.200/1.224V su HwMonitor)
Crashato dopo qualche minuto a 4.0Ghz/+0.1000V
Ora sto ripetendo il test a 3.8Ghz/+0.1000V (1.224/1.248V su HwMonitor)
Roland74Fun
22-04-2020, 10:37
Non capisco dove sia il problema.
Con 1.26v in load sta più di un ora di stress a 4.0 GHz. Sul package hai una temperatura di 46 gradi.
Il consumo alla presa è di tutto il pc e magari hai pure il monitor collegato alla ciabatta (25/30W)?
Anche nei precedenti sei stato più di 50 minuti di OCCT con vcore a default e 3.6 GHz
Mi sembra tutto ottimo.
Devi solo vedere se ora nelle applicazioni di tutti i giorni crasha o meno.
Cambiare da un 8320E ad un 8350 io l'ho fatto ed è inutile. In overclock estremo magari raggiungi quei 100 MHz in pià ma non conta praticamente nulla.
Mantis-89
22-04-2020, 11:53
Non capisco dove sia il problema.
Con 1.26v in load sta più di un ora di stress a 4.0 GHz. Sul package hai una temperatura di 46 gradi.
Diciamo che cerco un aumento di prestazioni senza aumentare troppo consumi e rumore. :)
Per mantenere queste temperature ho dovuto aumentare velocità e numero di ventole ed ora è po' troppo rumoroso :mad: .
Il consumo alla presa è di tutto il pc e magari hai pure il monitor collegato alla ciabatta (25/30W)?
Anche nei precedenti sei stato più di 50 minuti di OCCT con vcore a default e 3.6 GHz
Mi sembra tutto ottimo.
Devi solo vedere se ora nelle applicazioni di tutti i giorni crasha o meno.
Il consumo è misurato in ingresso all'alimentatore (senza monitor), visto che con OCCT oscilla di circa 50W ho deciso che alla fine cercherò un test che dia un assorbimento più costante e ricontrollerò l'assorbimento con i vari OC stabili e con le impostazioni stock (perché dalle prove fatte fin'ora a 4Ghz il consumo in load sembra aumentare di 100W rispetto a quello in stock e considerando che l'8320E ha un tdp di 95W significa un raddoppio praticamente...).
Già che ci sono quando cambierò la pasta termica ne approfitterò inoltre per rimettere su il Phenom II x4 955BE e farò un test anche con quello :fiufiu:
Ha passato 1 ora su OCCT a 3.8Ghz/+0.1000V (1.212/1.248V su HwMonitor) (consumi 233~282W)
https://i.ibb.co/q9CN1sL/Test-3-8-V-01000-2.png (https://ibb.co/q9CN1sL)
Ora lo sto testando da 22' a 3.8Ghz/+0.0750V (1.200/1.212V su HwMonitor)
Se regge penso di restare a 3.8 e proverò ad ottimizzare ulteriormente la tensione.
Cambiare da un 8320E ad un 8350 io l'ho fatto ed è inutile. In overclock estremo magari raggiungi quei 100 MHz in pià ma non conta praticamente nulla.
Lo farei solo per non avere sbattimenti di OC ed avere prestazioni maggiori già a default, e perché ho l'impressione che l'8320E overcloccato consumi di più di un 8350 stock, ma ci penserò meglio alla fine di tutte le prove...
Intanto ti ringrazio :)
----------------------------------------------------
Superata 1 ora a 3.8Ghz/+0.0750V (1.188/1.212V su HwMonitor)
https://i.ibb.co/28Xj8F0/Test-3-8-V-0-0750.png (https://ibb.co/28Xj8F0)
Crashato dopo qualche minuto a 3.8Ghz/+0.0375V (1.164/1.188V su HwMonitor)
----------------------------------------------------
Test superato a 3.8Ghz/+0.0500V (1.164/1.188V su HwMonitor)
https://i.ibb.co/W66s4zB/Test-3-8-V-0-0500-4.png (https://ibb.co/W66s4zB)
----------------------------------------------------
Test superato a 3.6Ghz/+0.0125V (1.140/1.164V su HwMonitor)
https://i.ibb.co/rcmWT54/Test-3-6-V-0-0125.png (https://ibb.co/rcmWT54)
Mantis-89
22-04-2020, 20:42
Avevo lanciato un test a 3.7Ghz/+0.0125V (1.128/1.152V su HwMonitor) ma è crashato dopo 1h 11' :mad:
Vuol dire che ero a filo e devo tenerlo uno step in più (+0.025?) per avere un po' di margine?
Roland74Fun
22-04-2020, 21:10
Se già sta su 1h sotto stress è più che sufficiente. Nell'uso quotidiano non darà problemi. Io lo lascierei com'è.
Mantis-89
22-04-2020, 21:16
Se già sta su 1h sotto stress è più che sufficiente. Nell'uso quotidiano non darà problemi. Io lo lascierei com'è.
Ok, nel frattempo avevo aumentato il voltaggio a +0.025 e stavo ripetendo il test a 3.7Ghz usando però IBT.
L'assorbimento è molto più costante (224-225W): credo che OCCT vada ad usare la GPU per i grafici e le animazioni andando a falsare le misurazioni. :rolleyes:
PS: Come test è più affidabile OCCT o IBT?
Mantis-89
22-04-2020, 23:16
Fatto un po' di prove con IBT:
Freq. | Voffset | Consumo | + Ghz/W
-------|---------|---------|-----------
3.2Ghz | / | 202W |
3.6Ghz | +.0125V | 218W | 12.5% / 8%
3.7Ghz | +.0250V | 222W | 15.6% / 10%
3.8Ghz | +.0500V | 235W | 18.7% / 16%
4.0Ghz | +.1375V | 273W | 25.0% / 35%
Per me fino a 3.7Ghz i consumi sono abbastanza lineari, oltre iniziano a sembrarmi troppi: penso lo terrò a 3.7.
Per curiosità testerò i consumi del Phenom, ma sarei proprio curioso di provare un FX-8350 stock!
Roland74Fun
22-04-2020, 23:35
Ottimi test. Complimenti sei veramente metodico!!!
Comunque il mio 8350 a stock sotto stress regge intorno ad 1.25.
Quindi sei in linea.
Lo tengo a 4.2 i in 1.28/1.292
Per i 4.5 GHz necessità di 1.380/1.392.
Oltre queste frequenze consumo e tensione crescono spaventosamente quindi non vado.
Io tra l'altro lo utilizzo prevalentemente per i giochi e quindi a parte qualche caso particolare non c'e bisogno di spingere troppo.
Ibanez89
23-04-2020, 08:10
Ti spaventi di ipotetici 70W in più, quando io la stessa cpu la usavo a 5Ghz e solo lei ciucciava 400W :sofico:
Divertiti, che cpu come queste non ne fanno più :)
Mantis-89
23-04-2020, 15:49
Grazie Roland74Fun :), devo dire che i tuoi messaggi (anche precedenti) mi sono stati utili, anche se alcuni li ho capiti solo dopo qualche prova.
Ti spaventi di ipotetici 70W in più, quando io la stessa cpu la usavo a 5Ghz e solo lei ciucciava 400W :sofico:
Divertiti, che cpu come queste non ne fanno più :)
Un alternativa alla stufa a pellet :eek:
In questi giorni ho alzato la temperatura di un paio di gradi nella stanza usando OCCT e con valori prossimi allo stock :stordita:
Comunque, piccolo aggiornamento: volevo portare il procio a 3.7Ghz@+0.0125V ma è crashato, ed è crashato anche ripetendo il test a +0.025V dopo poco più di un ora, quindi in realtà non era del tutto stabile :mad:
Direte che per un uso daily bastava meno ma ora l'ho portato a +0.0375V:
https://i.ibb.co/NTFmw3w/Test-3-7-V-0-0375-2.png (https://ibb.co/NTFmw3w) https://i.ibb.co/mJvdMs8/Test-3-7-V-0-0375-IBT.png (https://ibb.co/mJvdMs8)
I consumi con IBT sono aumentati a circa 226~227W
Per curiosità testerò i consumi del Phenom, ma sarei proprio curioso di provare un FX-8350 stock!
ti posso dire che il mio a 4ghz sta su 1,32 stock (ma può stare a meno)
le ram per curiosità sono 1600 o di più?
ti posso garantire che ho notato miglioramenti passando almeno a 1866
poi con le ddr3 2400 hyperx beast noto una leggerezza nel sistema notevole.
Mantis-89
23-04-2020, 17:22
ti posso dire che il mio a 4ghz sta su 1,32 stock (ma può stare a meno)
le ram per curiosità sono 1600 o di più?
ti posso garantire che ho notato miglioramenti passando almeno a 1866
poi con le ddr3 2400 hyperx beast noto una leggerezza nel sistema notevole.
Prima le avevo a 1866 ma le ho tenute a 1600 durante i test perché mi si sono resettati i timing e dovrò ritestarle (una coppia è da 1600, quindi devo impostare i timings a mano e non li ricordo :fagiano: )
Intanto penso di aver capito perché le temperature schizzavano su velocemente:
https://i.ibb.co/28R6phL/IMG-20200423-173012.jpg (https://ibb.co/28R6phL) https://i.ibb.co/ZLZpfm2/IMG-20200423-181536.jpg (https://ibb.co/ZLZpfm2)
Ho spalmato la pasta, anziché usare il "chicco di riso", ed è rimasta scoperta la zona al centro :eek:
Penso ripeterò qualche test rimessa la pasta nuova..
Mantis-89
24-04-2020, 09:27
Piccolo aggiornamento, ho cambiato la pasta termica e ne ho approfittato per rimontare temporaneamente il Phenom II x4 955 BE e fare delle comparazioni.
Il Phenom (4 core a 3.2Ghz 125W di TDP) durante il test di IBT arriva a circa 209W, l'FX-8320E (8 core a 3.2Ghz 95W di TDP) a stock e Turbo Core attivo arriva a 173W ma la frequenza oscilla tra 2.8~3.2~3.5Ghz, mentre disattivando il Turbo Core arriva a 191W.
:cincin: :
https://i.ibb.co/k8mnnvN/IMG-20200424-101819.jpg (https://ibb.co/k8mnnvN)
Adesso ho ripristinato tutto e stavo provando il processore a 3.7Ghz impostando solo moltiplicatore, Turbo Core disattivo, Current Capability e Voffset ma ho notato che le tensioni rilevate da HwMonitor sono maggiori rispetto a prima (ed anche i consumi con IBT) :mbe: ...
Sospetto che alcune impostazioni settate su Auto come LLC siano più aggressive rispetto a quello che avevo provato :boh: , oppure che opzioni come lo Spread Spectrum incidano sui consumi :what:
Ora sto riprovando con OCCT abbassando l'offset
----------------------------------------------------
Test OCCT 3.7Ghz a +0.00625V con le impostazioni come sopra:
https://i.ibb.co/yqQzTP1/Test-3-7-V-0-00625-OCCT-3.png (https://ibb.co/yqQzTP1)
Consumo con IBT 233W (prima con +0.03125V arrivava a 242W)
Faccio qualche altro test :mbe:
Mantis-89
24-04-2020, 16:30
Test OCCT 3.7Ghz a +0.00625V con le impostazioni come sopra:
https://i.ibb.co/yqQzTP1/Test-3-7-V-0-00625-OCCT-3.png (https://ibb.co/yqQzTP1)
Consumo con IBT 233W (prima con +0.03125V arrivava a 242W)
Faccio qualche altro test :mbe:
Misteri dell'overclock... lasciando tutto in automatico a parte moltiplicatore, Turbo Core (disattivato) e Current Capability, non solo consuma di più e regge con appena +0.00625V, ma regge anche 3.8Ghz sempre a +0.00625V (mentre a Voffset default crasha quasi subito anche con IBT :what: ):
https://i.ibb.co/5rVdJXw/Test-3-8-V-0-00625-OCCT-2.png (https://ibb.co/5rVdJXw) https://i.ibb.co/52cp7xp/Test-3-8-V-0-00625-IBT.png (https://ibb.co/52cp7xp)
Il consumo aumenta di poco rispetto a 3.7Ghz, 236W di picco, quindi mi fermo qui con la CPU e passo alle RAM :D
PS: ho provato anche a 4.0Ghz ma i consumi aumentano rapidamente e crasha anche a +0.025V :boh:
Chissà che non fosse anche la pasta termica mal distribuita a causare problemi di instabilità..
Ibanez89
24-04-2020, 23:15
Purtroppo non hai un buon dissipatore, io all'epoca avevo un raffreddamento a liquido. Cmq questa cpu da dei scalini di frequenza e vcore, a volte bastava passare dei "muri" e la cpu si "sbloccava", tipo non salivo oltre i 4.5 nemmeno a 1.55 di vcore :mc: 5Ghz li ho presi a molto meno vcore... :)
bmw320d150cv
05-05-2020, 19:06
il mio 8350 @ 4.8ghz richiede 1.44v sotto carico letti da windows con cpu-z ...
Temperature max 62-64 gradi sotto occt ;)
buonasera ragazzi :)
Ancora per qualche mese vorrei mantenere la mia attuale piattaforma che lavora perfettamente da più di 6 anni, ma al contempo vorrei dare un pò più di spinta al sistema sia per lavori 3d che per gioco.
FX-8320
ASUS M5A99X EVO R2.0
KINGSTON 2x8GB KHX1866
CORSAIR TX650
SAPPHIRE R9 270X 4GB
Attualmente è tutto a default tranne la vga quando gioco a Red Dead Redemption 2 (ho alzato le frequenze di cpu e ram di 50mhz) e nel bios ho settato la modalità "prestazioni".
Mi date qualche consiglio su come proseguire? E' decisamente molto tempo che non mi diletto più con l'oc.
Le temperature non sono un problema, ho un impianto a liquido ybris black sun con radiatore triventola.
Grazie :)
bmw320d150cv
08-05-2020, 19:07
buonasera ragazzi :)
Ancora per qualche mese vorrei mantenere la mia attuale piattaforma che lavora perfettamente da più di 6 anni, ma al contempo vorrei dare un pò più di spinta al sistema sia per lavori 3d che per gioco.
FX-8320
ASUS M5A99X EVO R2.0
KINGSTON 2x8GB KHX1866
CORSAIR TX650
SAPPHIRE R9 270X 4GB
Attualmente è tutto a default tranne la vga quando gioco a Red Dead Redemption 2 (ho alzato le frequenze di cpu e ram di 50mhz) e nel bios ho settato la modalità "prestazioni".
Mi date qualche consiglio su come proseguire? E' decisamente molto tempo che non mi diletto più con l'oc.
Le temperature non sono un problema, ho un impianto a liquido ybris black sun con radiatore triventola.
Grazie :)
allora dato che hai impianto liquido , accorciati enormemente lavoro
imposta 1.38/1.4v da bios su cpu vcore e metti moltiplicatore a x25 (freq 4.5ghz)
Avvia un cinebench MT e vedi se lo chiude. Se lo chiude poi fai 1-2h di occt no avx ( non sono utili se non usi programmi che sfruttano avx) e ti puoi ritenere stabile
Le ram falle lavorare in specifica 1866mhz e controlla che il bus principale cpu sia a 200mhz
Cool n quiet puoi lasciarlo attivo , cosi con poco carico ti scala le frequenze variando il moltiplicatore e calando il vcore
Il resto disattiva tutto , apm mode , cie ecc ecc
Inutile stare a provare passo per passo ed aumentare il molti di 0,5x per ogni prova , tanto hai un liquido imponente , non friggi nulla al massimo non passi i test di stabilità
buonasera ragazzi :)
Ancora per qualche mese vorrei mantenere la mia attuale piattaforma che lavora perfettamente da più di 6 anni, ma al contempo vorrei dare un pò più di spinta al sistema sia per lavori 3d che per gioco.
FX-8320
ASUS M5A99X EVO R2.0
KINGSTON 2x8GB KHX1866
CORSAIR TX650
SAPPHIRE R9 270X 4GB
Attualmente è tutto a default tranne la vga quando gioco a Red Dead Redemption 2 (ho alzato le frequenze di cpu e ram di 50mhz) e nel bios ho settato la modalità "prestazioni".
Mi date qualche consiglio su come proseguire? E' decisamente molto tempo che non mi diletto più con l'oc.
Le temperature non sono un problema, ho un impianto a liquido ybris black sun con radiatore triventola.
Grazie :)
Purtroppo puoi solo cercre di ottimizzare perche' la Mobo non e' all'altezza di Oc spinti.
Per il gioco potresti passare a una 290/390 che potrebbero darti un bel boost le trovi a pochi soldi.
Potresti provare a spingere le ram a 2000Mhz e ad aumentare di poco la velocita' del procio senza mandare i VRM in tilt per temperature troppo alte.
E' inutile dirti che l'AIRFLOW del CASE deve essere ottimo.
Grazie per i consigli ad entrambi, ho fatto qualche tentativo ma credo che le ram abbiano qualche problema. Se le mando a 1600 anzichè a 1866 funzionano bene se salgo con il moltiplicatore, se le metto a default non fanno il boot.
Comunque provo un pò a capirci qualcosa e vediamo, ci sono molteplici voci che mi sembrano ridondanti (come ad esempio quelle dello spread spectrum, che anni fa sapevo essere una delle cose che pregiudicavano la stabilità e che occorreva disattivare).
Come detto temperature e ventilazione non sono un problema, ho un case abbastanza particolare che ha una valanga di spazio. Sto valutando come opzione di cambiare per il momento solo la vga tenendo tutto il resto, anche perchè cambiando socket dovrei provare ad adattare la staffa per il waterblock (e non la vedo così semplice) oppure cambiare waterblock e raccordi spendendo più di 100 euro (e non mi va) oppure passare ad aria dopo 19 anni :D
Nel mio budget credo possano rientrare la gtx 1650 e la rtx 5500xt, ora vedo di documentarmi un pò.
Grazie per i consigli ad entrambi, ho fatto qualche tentativo ma credo che le ram abbiano qualche problema. Se le mando a 1600 anzichè a 1866 funzionano bene se salgo con il moltiplicatore, se le metto a default non fanno il boot.
Comunque provo un pò a capirci qualcosa e vediamo, ci sono molteplici voci che mi sembrano ridondanti (come ad esempio quelle dello spread spectrum, che anni fa sapevo essere una delle cose che pregiudicavano la stabilità e che occorreva disattivare).
Come detto temperature e ventilazione non sono un problema, ho un case abbastanza particolare che ha una valanga di spazio. Sto valutando come opzione di cambiare per il momento solo la vga tenendo tutto il resto, anche perchè cambiando socket dovrei provare ad adattare la staffa per il waterblock (e non la vedo così semplice) oppure cambiare waterblock e raccordi spendendo più di 100 euro (e non mi va) oppure passare ad aria dopo 19 anni :D
Nel mio budget credo possano rientrare la gtx 1650 e la rtx 5500xt, ora vedo di documentarmi un pò.
Per le GPU le escluderei entrambe con poco di piu' (circa 15 euro) prendi una Rx580 o passi a una 1660 ma il costo e' di piu'
La differenza tra un 580 e una 1650 e' molta. Le 4GB le prendi intorno ai 170 euro le 8gb a circa 200 €.
Tanto la GPU ti rimarra' nel caso di cambio piattaforma.
Trust.No.1
13-05-2020, 08:21
Ciao ragazzuoli,appena presa una piattaforma usata FX8320 + Giga 990ud3 rev4 e sto già smanettando :D
(il mio post lo vedete sulla pagine processori fx)
Credo di aver trovato lo sweetpoint della cpu,volevo arrivare a 4,5ghz e ce l'ho fatta con un v-core di circa 1,36.
Ora sono al punto che se abbasso di quei pochi mv occt mi dà qualche errore e se alzo il vcore le temp in occt mi sorpassano di poco i 60°.
Avrei "due" domande:
1) Quali sono le temperature massime in stress test per la mia CPU?
Lo sò che la safe temp è di 60-62° ma in stress test a quanto potrei arrivare?
Nelle prove a 70° fermavo subito.
2) Per le prove uso OCCT con small\8core e AVX. Se uso IntelBurnTest le temperature schizzano troppo alte,ma proprio in maniera violenta ed il VRM sorpassano i 100°. :mbe:
3)Trovata la freq obbiettivo ora mi metto sulle RAM. Poi volevo overcloccare tramite BaseClock.
Qualcuno lo ha mai fatto? Volevo almeno arrivare a 225,ho visto in giro che in bulldozer il boost è notevole con l'fsb
ciao!! AMD POWER :sofico:
Roland74Fun
13-05-2020, 10:39
Ciao.
4.5 GHz con 1.36 è molto buono.
La temperatura di 63° sul package (da HW monitor) è quella che devi tenere presente anche in stress test.
Se vuoi overcloccare però tramite bus dovrai rifare tutto da capo ed è molto difficile.
Ti consiglio di alzare il north bridge a 2400 o financo a 2600 se ci riesci.
dovrai naturalmente la tensione al NB e piazzare io load line calibration anche al CPU-NB.
https://www.youtube.com/watch?v=YdUrVHSmV6I
Ciao.
4.5 GHz con 1.36 è molto buono.
La temperatura di 63° sul package (da HW monitor) è quella che devi tenere presente anche in stress test.
Se vuoi overcloccare però tramite bus dovrai rifare tutto da capo ed è molto difficile.
Ti consiglio di alzare il north bridge a 2400 o financo a 2600 se ci riesci.
dovrai naturalmente la tensione al NB e piazzare io load line calibration anche al CPU-NB.
https://www.youtube.com/watch?v=YdUrVHSmV6I
Ottima la videoguida, ho seguito le istruzioni e per adesso sono a 4.2ghz con 1.38v. Sotto sforzo sono a 51°C.
Stasera quando ho tempo continuo a salire e vedo dove arrivo.
Trust.No.1
13-05-2020, 14:38
Ecco qui il mio overclock! Mi ritengo molto soddisfatto
https://iili.io/J1Biv9.jpg
https://i.ibb.co/QH28sZj/IMG-20200513-131236.jpg
https://i.ibb.co/FX360xB/IMG-20200513-131217.jpg
Ora sotto con le RAM!
Scusate sono a 1.3375 non 1.36!!
Trust.No.1
13-05-2020, 22:55
Ragazzi ho un problema.
Sto overcloccando le Ram,
ho delle Crucial Ballistix Elite da specifiche sono:
1866 9-9-9-27-47 2T @ 1.5v
io ho overcloccato a :
2133 9-9-9-27-40 2T @ 1.625
il problema è che sembra non cambiare nulla almeno con il bench che ho provato (MaxxMem). Sono sicuro di essere "cappato" dal NorthBridge e sulla Giga non può salire se non attraverso il BaseBlock.
che faccio? consigli?
Grizlod®
14-05-2020, 10:55
Senza dubbio, la "strozzatura" sta sul CPU/NB; devi necessariamente alzarlo.
Se la MB non lo consente di per sè, alza il "bus". Devi trovare la combinazione migliore per il tuo sistema...
P.S. Occhio a maxxmem, l'unica versione priva di virus la scarichi da Major Geeks.
Cmq è valido come test bench per AM3.
bmw320d150cv
14-05-2020, 12:22
Ragazzi ho un problema.
Sto overcloccando le Ram,
ho delle Crucial Ballistix Elite da specifiche sono:
1866 9-9-9-27-47 2T @ 1.5v
io ho overcloccato a :
2133 9-9-9-27-40 2T @ 1.625
il problema è che sembra non cambiare nulla almeno con il bench che ho provato (MaxxMem). Sono sicuro di essere "cappato" dal NorthBridge e sulla Giga non può salire se non attraverso il BaseBlock.
che faccio? consigli?
sei sicuro non si possa cambiare il cpu NB frequency? :mbe:
da bios si puo ed hai una giga superiore alla mia ;)
Trust.No.1
14-05-2020, 13:14
sicurissimo,
certo che si può cambiare ma non lo fà :p Prova ad alzarlo e poi vedi su CPU-Z magari la tua lo fà.
bmw320d150cv
14-05-2020, 13:39
sicurissimo,
certo che si può cambiare ma non lo fà :p Prova ad alzarlo e poi vedi su CPU-Z magari la tua lo fà.
sono certo che lo fa perche ho 2400 di NB ;)
Trust.No.1
14-05-2020, 20:03
mi guardi su CPU-Z quanto ti segna di NB? anche a me da Bios lascia alzare ma poi non si alza....
bmw320d150cv
15-05-2020, 12:15
mi guardi su CPU-Z quanto ti segna di NB? anche a me da Bios lascia alzare ma poi non si alza....
guarda tu stesso ... 2400mhz NB... è molto strana come cosa...
https://i.ibb.co/NYDSf6H/screen-cinebench-cpuz.jpg (https://ibb.co/NYDSf6H)
Ultimo cinebench del mio fx @4.5ghz 1.392v sotto carico... Gia smontato il blocco
Trust.No.1
15-05-2020, 13:14
sì è strana sì,pensavo fosse un problema di Giga ma allora è proprio un problema del bios della mia mobo. :rolleyes:
Considera che il "problema" non lo ho solo io....
va beh poco male,sono in overclock ram e appena sono rock solid con quelle volevo overcloccare di bus. Lo alzerò così :p
Roland74Fun
15-05-2020, 14:01
In definitiva, come ti trovi dal cambiamento?
Hai notato miglioramenti? Sei soddisfatto?
Mantis-89
20-05-2020, 17:19
Ciao a tutti,
come dai mie ultimi post sto tenendo l'FX-8320E a 3.8Ghz con Turbo Core disattivato e +0.00625V di vcore, il resto quasi tutto a default (oltre inizia a chiedere più vcore e non voglio alzare troppo i consumi :stordita: ).
Leggendo qualche post in rete mi chiedevo: c'è differenza dal punto di vista delle prestazioni tra aumentare la frequenza del procio tramite moltiplicatore o tramite bus speed?
Inoltre adesso sto provando ad aumentare la frequenza cpu/nb da 2.2 a 2.6Ghz, ma di fatto cosa dovrebbe migliorare?
Le ram sono a 1866 (10-11-10-29-40), possono andare? O sarebbe meglio migliorare frequenza e/o timing? (quanto influiscono nelle prestazioni?)
Grazie :D
Trust.No.1
21-05-2020, 09:53
In definitiva, come ti trovi dal cambiamento?
Hai notato miglioramenti? Sei soddisfatto?
Ciao Roland,scusa ho non avevo visto la tua risposta. Sì mi trovo molto bene considerando anche quanto ho pagato non posso lamentarmi.
Comunque ragazzi penso di essere RockSolid così (ieri 3 ore di GTA V quasi maxxato) ,con la CPU occata come nel mio post precedente (in gaming forse ho temperature un pò al limite causa r9 290 stile reattore 4 prypryat :asd: :asd: :asd: ) e ram overcloccata così:
2x8gb 2133- 9-9-9-27-40 2T @1.62v.
Vi lascio i miei risultati CB per dovere di cronaca:
Il mio vecchietto:
https://i.ibb.co/9bvz4kv/IMG-20200506-205723.jpg
Fx8320 appena riassemblato:
https://i.ibb.co/SrYNL31/IMG-20200508-130356.jpg
Overclock CPU:
https://i.ibb.co/QYr7jv8/IMG-20200514-000831.jpg
Overclock CPU+RAM:
https://i.ibb.co/fp3vBch/IMG-20200520-100355.jpg
Roland74Fun
21-05-2020, 10:37
Beh diciamo che in multithreading sei quasi al doppio.
GTA 5 è ottimo come test overclock. Se hai qualche instabilità il gioco crashare inesorabilmente.
Beh diciamo che in multithreading sei quasi al doppio.
GTA 5 è ottimo come test overclock. Se hai qualche instabilità il gioco crashare inesorabilmente.
Tanto e' gratis du EPIC si puo' scaricare senza problemi.
Trust.No.1
22-05-2020, 15:20
Ciao a tutti,
Leggendo qualche post in rete mi chiedevo: c'è differenza dal punto di vista delle prestazioni tra aumentare la frequenza del procio tramite moltiplicatore o tramite bus speed?
Guarda,causa malattia,sono appena uscito da una sessione di overclocking delle mie :p
Ho provato ad occare con fsb a 225 perchè non mi si alza (:p ) di NB. Forse sarà il mio 8320 ma il guadagno non è tanto,a fronte di uno sforzo complessivo (quindi temperature) molto maggiore.
L'oc tramite FSB non aumenta la frequenza della CPU ma tutti i componenti ad esso collegati (cpu\ram\NB\HT e altri di poco conto) quindi avrai a che fare con stabilità e temperature di altri chip,è un oc da intenditori :ciapet:
Negli FX ,ad esempio,se alzi di FSB dovrai dare voltaggio al NB ed essendo integrato nella CPU andrai ancora a caricare di piu' la temperatura!
Io,essendo già al limite (ho delle ventole silent sul dissi che mi chiedono cosa hanno fatto di male nella loro vita :D ) e murato da GPU,ho eliminato tutto e sono tornato al'OC di prima. Ci riproverò piu' in là sicuramente quando cambio ventole e GPU altrimenti la differenza manco la vedo...
Inoltre adesso sto provando ad aumentare la frequenza cpu/nb da 2.2 a 2.6Ghz, ma di fatto cosa dovrebbe migliorare?
Le ram sono a 1866 (10-11-10-29-40), possono andare? O sarebbe meglio migliorare frequenza e/o timing? (quanto influiscono nelle prestazioni?)
Migliora sicuramente tutta la parte di gestione della RAM ma considera che sei ad una frequenza bassina di RAM. Il mio consiglio è questo:
Ho visto in firma che hai 4 banchi di ram. Ti consiglio di considerare un cambio con 2 banchi e basta,questo ti permetterà di spingere le ram a 2133 e spingere ancora di piu' i timings (aumentando il voltaggio ovviamente).
Influisce nelle prestazioni di un bel pò,soprattuto i timings bassi. In gaming non fà una differenza così grande ma nell'utilizzo quotidiano la vedi proprio la differenza.
Domanda:
Come ti trovi con la 580? a quanto lo hai comprata? Perchè io sono murato di GPU e dovrei cambiarla :D
Mantis-89
22-05-2020, 15:44
...
Chiedevo se c'erano delle differenze tra OC di multi e OC di FSB perché in un post che ho letto, l'autore affermava di avere prestazioni migliori in OC di FSB rispetto al multi nonostante la frequenza fosse minore.
Migliora sicuramente tutta la parte di gestione della RAM ma considera che sei ad una frequenza bassina di RAM. Il mio consiglio è questo:
Ho visto in firma che hai 4 banchi di ram. Ti consiglio di considerare un cambio con 2 banchi e basta,questo ti permetterà di spingere le ram a 2133 e spingere ancora di piu' i timings (aumentando il voltaggio ovviamente).
Influisce nelle prestazioni di un bel pò,soprattuto i timings bassi. In gaming non fà una differenza così grande ma nell'utilizzo quotidiano la vedi proprio la differenza.
Proverò a giocare un po' con frequenza e timings ma non penso di cambiare ram. Con 4 banchi la frequenza massima che regge l'FX è minore?
Domanda:
Come ti trovi con la 580? a quanto lo hai comprata? Perchè io sono murato di GPU e dovrei cambiarla :D
L'ho montata solo ieri sera :oink: , non ho ancora avuto moto di testarla, ne sto parlando qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46794584#post46794584).
E' un po' vissuta (è stata usata per il mining), l'ho presa su eBay a 120€+ss tramite proposta di acquisto, ma era da un bel po' che ne cercavo una ad un buon prezzo (da febbraio/marzo i prezzi, specialmente delle nitro, sono lievitati :mad: ).
Chiedevo se c'erano delle differenze tra OC di multi e OC di FSB perché in un post che ho letto, l'autore affermava di avere prestazioni migliori in OC di FSB rispetto al multi nonostante la frequenza fosse minore.
Proverò a giocare un po' con frequenza e timings ma non penso di cambiare ram. Con 4 banchi la frequenza massima che regge l'FX è minore?
L'ho montata solo ieri sera :oink: , non ho ancora avuto moto di testarla, ne sto parlando qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46794584#post46794584).
E' un po' vissuta (è stata usata per il mining), l'ho presa su eBay a 120€+ss tramite proposta di acquisto, ma era da un bel po' che ne cercavo una ad un buon prezzo (da febbraio/marzo i prezzi, specialmente delle nitro, sono lievitati :mad: ).
Io per portare le RAM a 2400Mhz su una mobo che al max le spingeva a 2133 ho dovuto fare leva sull' FSB, ma ho docuto poi impostare i moltiplicatori del procio/nb, pci-exp. etc. a mano
EDIT
Se e' stata usata per mining piu' che la GPU quello che e' stato sfruttato molto sono le RAM, io farei un test per vedere se non hanno problemi.
Mantis-89
22-05-2020, 15:55
..
Se e' stata usata per mining piu' che la GPU quello che e' stato sfruttato molto sono le RAM, io farei un test per vedere se non hanno problemi.
Hai qualche test da consigliarmi?
Trust.No.1
23-05-2020, 13:54
1) È vero, l'overclock di FSB su FX dovrebbe aumentare l'IPC aiutando nei giochi. Purtroppo essendo murato io di GPU non posso confermartelo. Quello che posso dirti è che con le stesse freq. con i soli multi faccio 702 al Cinebench R15 con l'FSB 708.
2) Sí per la RAM. La CPU ha un Memory controller abbastanza scarso e se vai a mettere quattro Stick lo metti ancora più in difficoltà... L'unica è provare ma io non andrei sopra i 1866 sicuro. Che RAM hai?
3)Per la GPU: 30 minuti di OCCT per la GPU con controllo errori con hwinfo aperto per vedere se ci sono "buchi", nei clock e poi una bella sessione di qualche gioco da 2 ore spingendo al massimo la GPU per la stabilità. Se funziona goditela e non pensarci
1) È vero, l'overclock di FSB su FX dovrebbe aumentare l'IPC aiutando nei giochi. Purtroppo essendo murato io di GPU non posso confermartelo. Quello che posso dirti è che con le stesse freq. con i soli multi faccio 702 al Cinebench R15 con l'FSB 708.
2) Sí per la RAM. La CPU ha un Memory controller abbastanza scarso e se vai a mettere quattro Stick lo metti ancora più in difficoltà... L'unica è provare ma io non andrei sopra i 1866 sicuro. Che RAM hai?
Per le RAM posso dirti che io avevo le Predator gaming a 2400Mhz e lo ho fatte lavorare a quella volocita' per tutto il tempo che le ho avute.
Chiaramente la Mobo supprotava max 2133 e per arrivare a 2400 ho dovuto fare leva sull'FSB della CPU avendo diversi benefici lato gaming e reattivita' del sistema, ma non paragonabile agli intel sia ben inteso.
inoltre avevo l'NB a 2600 e il PCI-EXP a 101.
LA Cpu lavorara tranquilla a 4.6 spinta fino a 5ghz ma alla fine i benefici erano pochi.
Il fatto di supportare le Ram a quella velocita' e' dipeso moltissimo dalla mobo.
Chiaramente come hai sottolineato tu avevo 2 stecche da 8gb x un totale di 16gb.
Mantis-89
25-05-2020, 13:10
2) Sí per la RAM. La CPU ha un Memory controller abbastanza scarso e se vai a mettere quattro Stick lo metti ancora più in difficoltà... L'unica è provare ma io non andrei sopra i 1866 sicuro. Che RAM hai?
Capisco.. ora monto 2x8GB HyperX FURY 1866 + 2x8GB Team Group VULKAN 1600.
Nel weekend ho dovuto alzare leggermente i timings sennò mi davano degli errori: le tengo a CL11.
3)Per la GPU: 30 minuti di OCCT per la GPU con controllo errori con hwinfo aperto per vedere se ci sono "buchi", nei clock e poi una bella sessione di qualche gioco da 2 ore spingendo al massimo la GPU per la stabilità. Se funziona goditela e non pensarci
Ok, grazie! Adesso che ho sistemato i timings delle ram farò un altro giro con OCCT per stare tranquillo (mi era crashato Windows durante il test ma penso per il problema delle ram).
Per le RAM posso dirti che io avevo le Predator gaming a 2400Mhz e lo ho fatte lavorare a quella volocita' per tutto il tempo che le ho avute.
Chiaramente la Mobo supprotava max 2133 e per arrivare a 2400 ho dovuto fare leva sull'FSB della CPU avendo diversi benefici lato gaming e reattivita' del sistema, ma non paragonabile agli intel sia ben inteso.
inoltre avevo l'NB a 2600 e il PCI-EXP a 101.
LA Cpu lavorara tranquilla a 4.6 spinta fino a 5ghz ma alla fine i benefici erano pochi.
Il fatto di supportare le Ram a quella velocita' e' dipeso moltissimo dalla mobo.
Chiaramente come hai sottolineato tu avevo 2 stecche da 8gb x un totale di 16gb.
Grazie per le info, tempo permettendo farò qualche prova lasciando solo i 2 banchi da 1866 e provando ad alzarne la frequenza o ad abbassarne i timings, vediamo se noto differenze..
Mantis-89
13-11-2023, 10:42
Ciao a tutti,
dopo un bel po' di tempo un piccolo aggiornamento, anche se non sono riuscito a fare tanti progressi..
Per quanto riguarda le RAM ho sostituito le Vulkan con altre 2 HyperX FURY 1866, ma purtroppo non vogliono salire (2 banchi dei 4 fanno storie anche da soli) quindi le tengo a 1866 stock.
Per il procio nei giorni scorsi mi è capitato un FX-8350 ad un buon prezzo ed ho voluto togliermi la curiosità :stordita:
Posso dire che a stock (4Ghz con turbo core attivo) consuma quasi quanto l'FX-8320E settato a 3.8Ghz senza turbo core (da ~218W a ~224W), questo nonostante una tensione di alimentazione maggiore! (L'FX-8320E probabilmente ha un assorbimento maggiore)
Ho provato a disattivare il turbo core e portarlo a 4.2Ghz ma ho dovuto aumentare leggermente la tensione, i consumi del sistema sono saliti a circa 240~245W con temperature un po' più alte sotto sforzo ma accettabili (~56°C).
Quando avrò un po' di tempo proverò a spingermi un po' di più con le frequenze, ma direi che già di stock sia una alternativa migliore al FX-8320E per prestazioni/consumi.
PS: Curiosamente ho voluto provare anche per vedere se una frequenza maggiore avrebbe risolto i problemi di audio a scatti con Nier su rpcs3 ma non è stato così :doh: , anche l'uso del processore sembra più rilassato rispetto a prima il problema rimane :cry:
Roland74Fun
24-02-2024, 18:14
Ciao a tutti,
dopo un bel po' di tempo un piccolo aggiornamento, anche se non sono riuscito a fare tanti progressi..
Ricordo che l'8320E che avevo era una schifezza.
Per me erano pezzi fallati che poi li binnavano bassi scendendo di frequenza.
L'8350 non ha dato mai un problema e lo tengo ancora a 4.2 con i risparmi energetitici attivati con un vcore di 1,28. quasi 0.10 in meno che a stock.
Non raggiunge quasi mai i 50 gradi... e mai una instabilità.
Divertiti. Ormai questi processori sono roba vintage.
pietroluca
03-06-2025, 13:37
Vorrei effettuare un O.C. sul seguente sistema che avevo costruito per un conoscente anni da (in realtà attualmente ha solo 2 moduli RAM, ma ne aggiungerò altri 2 identici come indicato per popolare tutti e 4 gli slot):
- Asus Sabertooth FX990 R2.0
- AMD FX8320 + Artic Freezer Xtreme + Artic MX-4
- Kingston Hyper X Fury 4x8GB (32GB)
DDR3-1886 CL10-11-10 @ 1.5V
- Samsung 870 EVO 2TB SATA3
- Sapphire Vapor-X AMD R9 290X 8GB
- EVGA Super Nova 750W 80 Plus Gold
- Corsair T780
Partendo da un BIOS/UEFI default (aggiornato ultima volta nel 2020 circa), quali sono i parametri su cui agire?
In base alla configurazione attuale ci sono alcuni valori risaputi/sicuri che possano essere impostati?
Conviene installare l'ultima versione BIOS/UEFI?
L'idea è quella di installare poi:
AMD RX 6700 XT 12GB
PCI-E 4X TO M.2 NVMe
Samsung 980 1TB NVMe
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.