PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Overclock CPU "Bulldozer"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27

Alekx
11-02-2017, 19:52
troppe pagine, non lo leggerò mai!

E' utile seguirlo non appena uscira' ci saranno persone gia' pronte a coprarlo e si vedranno i test. ;)

Roland74Fun
11-02-2017, 19:57
E' utile seguirlo non appena uscira' ci saranno persone gia' pronte a coprarlo e si vedranno i test. ;)

Anche perchè poi quel tread a volte diventa propio a...:muro: :muro:

gabmamb
12-02-2017, 11:06
per migliorare la circolazione d'aria sotto la scheda video stavo pensando di spostare la sound blaster Z con questo fighissimo accessorio: PCI-e X16 Riser Cable (http://it.thermaltake.com/db/products/case/P5RiserCable/main.jpg)
esiste per tutti i case o lo fa solo Thermaltake?

Alekx
13-02-2017, 05:01
per migliorare la circolazione d'aria sotto la scheda video stavo pensando di spostare la sound blaster Z con questo fighissimo accessorio: PCI-e X16 Riser Cable (http://it.thermaltake.com/db/products/case/P5RiserCable/main.jpg)
esiste per tutti i case o lo fa solo Thermaltake?

Se non sbaglio lo trovi anche di altre marche ma non sono cosi' facili da trovare, prova sul dragone.

belalugosi
13-02-2017, 19:27
ciao ragazzi.. ho un amd fx 8320 black edition dissipato con enermax liqmaxII. da quando ho cambiato mobo posso finalmente tirarlo un po, allora l'ho impostato a 4000mhz(testandolo passo a passo).. trovando giusta stabilità e non eccessive temperature l'ho poi lasciato cosi. ma visto che da poco ho preso la VGA in firma nuova mi piacerebbe se è possibile spingerlo un'altro po. non vorrei mettere al massimo le ventole del radiatore altrimenti sembra una turbina(ora le ho con lo switch settato in mezzo).. però se è possibile spingerlo anche solo di un 200 mhz senza che scaldi eccessivamente non mi dispiacerebbe. premetto che i voltaggi non li ho ancora toccati.. vi posto comunque alcuni screen che magari possono essere utili. grazie in anticipo a chi può darmi qualche consiglio
https://s22.postimg.org/a2p5oidkt/Screenshot_2.png (https://postimg.org/image/a2p5oidkt/)

https://s22.postimg.org/claup6zb1/Screenshot_3.png (https://postimg.org/image/claup6zb1/)

https://s22.postimg.org/hl8ax54xp/Screenshot_4.png (https://postimg.org/image/hl8ax54xp/)


host image (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

Roland74Fun
13-02-2017, 20:41
Ciao. Servirebbe anche uno screen della a sezione overclock della msi 970 gaming per vedere come la hai settata.
Tanto la conosco, ne ho gia bruciata una. :D

belalugosi
13-02-2017, 21:11
Ciao. Servirebbe anche uno screen della a sezione overclock della msi 970 gaming per vedere come la hai settata.
Tanto la conosco, ne ho gia bruciata una. :D

ciao Roland.. come faccio a fare uno screen del bios? sono un po ignorante in questo:D

Roland74Fun
13-02-2017, 21:53
Smartphone? Oppure ci ficchi una chiavetta e premi F12.:)

belalugosi
13-02-2017, 22:20
grazie;) ho imparato anche questa:D
https://s13.postimg.org/49zq845tv/MSI_Snap_Shot.jpg (https://postimg.org/image/49zq845tv/)

https://s13.postimg.org/3yi9vcpdv/MSI_Snap_Shot_002.jpg (https://postimg.org/image/3yi9vcpdv/)

https://s13.postimg.org/owoftfp8j/MSI_Snap_Shot_002_003.jpg (https://postimg.org/image/owoftfp8j/)

https://s13.postimg.org/f0nctsjgj/MSI_Snap_Shot_002_003_004.jpg (https://postimg.org/image/f0nctsjgj/)


hosting immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

Roland74Fun
13-02-2017, 22:49
Hai un ottimo VID.
Il bios è impostato bene.
Se non virtualizzi la voce SVM in CPU/features la puoi disbilitare. Invece abilita HPC Mode.

Metti il moltiplicatore a 21 e poi su windows fai IBT 10 cicli su very high, oppure OCCT come preferisci.
Se va in errore bisogna cominciare ad alzare la tensione.
Non voglio esser pessimista ma non credo che regga i 4.2 con 1.28v
Quindi se vuoi magari poi cominciare a dargli almeno 1.30 +(0.020000)
Buon test. :)

belalugosi
13-02-2017, 23:15
Hai un ottimo VID.
Il bios è impostato bene.
Se non virtualizzi la voce SVM in CPU/features la puoi disbilitare. Invece abilita HPC Mode.

Metti il moltiplicatore a 21 e poi su windows fai IBT 10 cicli su very high, oppure OCCT come preferisci.
Se va in errore bisogna cominciare ad alzare la tensione.
Non voglio esser pessimista ma non credo che regga i 4.2 con 1.28v
Quindi se vuoi magari poi cominciare a dargli almeno 1.30 +(0.020000)
Buon test. :)

grazie mille;) si infatti provai mesi fa a salire a 21 e non li tiene, mi dava errori.. ma evitai di fare tentativi di overvolt.. più per paura che scaldasse un po troppo che altro. ma un tentativo lo posso fare. fino a che temperatura della cpu consigli di rimanere? ho sempre sentito dire che oltre i 60° è un po rischioso per gli fx.
poi un'ultima info, visto che me l'ha fatto oggi per la seconda volta(in 2 mesi però) dopo l'installazione dei nuovi drivers della vga durante il riavvio s'è inchiodato il bios e ho dovuto resettarlo togliendo la batteria tampone.. poi torna tutto ok ma vorrei capire il perchè;) . intanto grazie

Roland74Fun
13-02-2017, 23:21
Co sono 2 temperature.
Una é la cpu e l'altra il package.
Ha info le chiama forse in modo diverso.
Caso mai puoi fare riferimento ad hw monitor.
Lui le chiama cpu e package.
Quest'ultima non deve superare i 63 gradi ma alla fine qualche grado puoi sforare.

Edit:
In Alternativa hai AMD overdrive?

http://www.amd.com/en-us/innovations/software-technologies/technologies-gaming/over-drive

Lui alla schermata STATO CPU. ti dice quanti gradi di magine ti rimangono prima del collasso.
Finchè è verde no problem. Quando diventa rosso bisogna fermarsi.

belalugosi
13-02-2017, 23:54
Co sono 2 temperature.
Una é la cpu e l'altra il package.
Ha info le chiama forse in modo diverso.
Caso mai puoi fare riferimento ad hw monitor.
Lui le chiama cpu e package.
Quest'ultima non deve superare i 63 gradi ma alla fine qualche grado puoi sforare.

Edit:
In Alternativa hai AMD overdrive?

http://www.amd.com/en-us/innovations/software-technologies/technologies-gaming/over-drive

Lui alla schermata STATO CPU. ti dice quanti gradi di magine ti rimangono prima del collasso.
Finchè è verde no problem. Quando diventa rosso bisogna fermarsi.

l'ho scaricato ma ancora devo provarlo(mi sa che passerò a domani sera ormai) facendo un test con OCC dopo l'overvolt mi ha dato errori dopo pochi minuti, ma sulla memoria. la temperatura ancora non era a 55°

belalugosi
15-02-2017, 19:00
ho smontato il dissi e messo la pasta nuova, ora sembra un po più"fresco" però portandolo a 4200 ghz e alzando il vcore di 0.020000 mi esce dopo una ventina di secondi riscontrandomi errori(sempre con OCCT). posso cambiare qualche altra impostazione?

papugo1980
15-02-2017, 19:20
Hai provato anche a fare i 10 cicli di IBT impostandolo in very high?

belalugosi
15-02-2017, 19:39
Hai provato anche a fare i 10 cicli di IBT impostandolo in very high?

l'ho proprio appena scaricato.. più tardi mi ci metto a fare un po di test anche con IBT;) lascio tutto a default e metto solo"very high"? è impostato su 10

papugo1980
15-02-2017, 19:44
Si è tieni aperto hwmonitor di fianco così tieni sotto controllo le temperature durante il test
Poi Roland sicuramente ti potrà aiutare visto che aveva la tua stessa scheda madre:)

Roland74Fun
15-02-2017, 19:58
Imposta le ram manualmente alla loro frequenza.
E dai tensione al al cpu-nb fino a portarlo ad 1.25.

+0.02 di tensione al vcore non é nulla di solito ne servono almeno +0.03 ogni 100 mhz.
Dovresti andare intorno ad 1.33/1.34 di vcore. Casomai si lima dopo.

papugo1980
15-02-2017, 20:10
Roland stavo pensando fx 8320 alla fine è uguale al fx 8350 solo che nasce per lavorare a 3,5 con un voltaggio più basso giusto?

isomen
15-02-2017, 20:58
Roland stavo pensando fx 8320 alla fine è uguale al fx 8350 solo che nasce per lavorare a 3,5 con un voltaggio più basso giusto?

No, può avere un voltaggio uguale o più alto per una frequenza più bassa, ma può essere stato declassato anche per richieste di mercato... in oc può salire come un 8350, meno di alcuni e più di altri...
ma ricorda non è solo la cpu che conta, in oc anche mobo, alimentatore, sistema di dissipazione e ram hanno la loro importanza.

;) ciauz

Roland74Fun
15-02-2017, 21:04
No é la seconda scelta quando li sfornano. Lo mettono sotto stress a 4.0 GHz con una determinata tensione.
Se regge diventa un 8350 altrimenti scala a 8320 e gli danno un po meno do tensione.
Se non regge manco quello lo binnano con un TDP poi basso ediventa un 8320E e se poi rompe ancora segano core e diventa un FX 6300 ecc....

Poi può anche essere che non superi l'esame da 8350 per poco, perché riproducono le condizioni più pessimistiche perché chi mette un 8350 su mobo scarse senza ventilazione con alimentatori dimmerda non abbia problemi.

Ma su una buona mobo con un dissipatore decente e ventilazione adeguata magari anche un 8320 regge bene a 4.0 GHz ed oltre.

Scusate ma ora isomen mi cazzia

papugo1980
15-02-2017, 21:09
Ok grazie tutto chiaro ora, ma che potrebbe essere stato declassato per una questione di mercato proprio non me lo aspettavo...
Grazie;)
Edit: Roland ho visto un 8320 con la nostra scheda madre(se ancora la usi :) ) portato a 4,6

isomen
15-02-2017, 21:21
No é la seconda scelta quando li sfornano. Lo mettono sotto stress a 4.0 GHz con una determinata tensione.
Se regge diventa un 8350 altrimenti scala a 8320 e gli danno un po meno do tensione.
Se non regge manco quello lo binnano con un TDP poi basso ediventa un 8320E e se poi rompe ancora segano core e diventa un FX 6300 ecc....

Poi può anche essere che non superi l'esame da 8350 per poco, perché riproducono le condizioni più pessimistiche perché chi mette un 8350 su mobo scarse senza ventilazione con alimentatori dimmerda non abbia problemi.

Ma su una buona mobo con un dissipatore decente e ventilazione adeguata magari anche un 8320 regge bene a 4.0 GHz ed oltre.

Scusate ma ora isomen mi cazzia

Non cazzio nessuno (anche se andresti fustigato :asd: ), ma credo che gli E siano proprio i più selezionati e qualsiasi 8320E non faticherebbe a diventare un 8350... poi secondo te se hanno 10000 fx8350 e richieste per 1000 8350 e 5000 8320 lasciano a marcire gli 8350 in attesa di avere degli 8320... che secondo te sono scarti?

Ok grazie tutto chiaro ora, ma che potrebbe essere stato declassato per una questione di mercato proprio non me lo aspettavo...
Grazie;)
Edit: Roland ho visto un 8320 con la nostra scheda madre(se ancora la usi :) ) portato a 4,6

questo mio 8350 non va oltre... e direi che è una conferma al fatto che possano essere declassati per richieste di mercato.

;) ciauz

Roland74Fun
15-02-2017, 21:24
Se per quello ne ho visto pure ad oltre 5.0 GHz. Come addirittura l'8320E un ragazzo di cui adesso misfigge il Nick.
I 4.8/5.0 GHz stabili di solito li vedo su saberboot e crosshair e comunque su chipset 990.
Tom's nella recensione nel 2012 lo testo pure a 4.8 GHz com una Asrock 990FX killer.
Disse che il sample sarebbe salito anche più su ma le temperature erano al limite.

isomen
15-02-2017, 21:33
Se per quello ne ho visto pure ad oltre 5.0 GHz. Come addirittura l'8320E un ragazzo di cui adesso misfigge il Nick.
I 4.8/5.0 GHz stabili di solito li vedo su saberboot e crosshair e comunque su chipset 990.
Tom's nella recensione nel 2012 lo testo pure a 4.8 GHz com una Asrock 990FX killer.
Disse che il sample sarebbe salito anche più su ma le temperature erano al limite.

Ti rispondo appena finisce real madrid napoli.

Eccomi...
l'utente (che conosciamo) con l'8320E a 5ghz non fa altro che confermare quello che ho detto... i 4,8 di tom's con la killer significano poco, primo perchè sappiamo poco della modalità dei test e secondo perchè non conosciamo la bontà della cpu (se metto l'8350 più fortunato che ho sulla M5A97 sono sicuro di benchare a 5ghz anche con questa... non dico di passarci occt, ma molti bench ce li faccio).

;) ciauz

belalugosi
15-02-2017, 21:45
grazie ragazzi dei consigli;) adesso faccio qualche test seguendo le vostre info sul bios, poi vi aggiorno

belalugosi
15-02-2017, 22:21
ecco.. sembrava andasse tutto bene, ma poi dopo due cicli me lo ha interrotto.. temperature troppo alte:eek: .. mi sa che se voglio spingerlo un po devo attivare le"turbine"al massimo, ma mi prende male mettere le ventole del radiatore al terzo livello, sembra un jet al decollo
https://s1.postimg.org/oyhn3sbfv/Screenshot_6.png (https://postimg.org/image/oyhn3sbfv/)

Roland74Fun
15-02-2017, 22:28
....ma credo che gli E siano proprio i più selezionati e qualsiasi 8320E non faticherebbe a diventare un 8350... poi secondo te se hanno 10000 fx8350 e richieste per 1000 8350 e 5000 8320 lasciano a marcire gli 8350 in attesa di avere degli 8320... che secondo te sono scarti?
Si hai perfettamente ragione.
Ma io ho il dente avvelenato perché sicuramente il mio FX8320E non era molto selezionato anzi era proprio....
Di certo non veniva dal centro del wafer con due core fermi già dopo un minuto di prime95. :(

Roland74Fun
15-02-2017, 22:44
ecco.. sembrava andasse tutto bene, ma poi dopo due cicli me lo ha interrotto.. temperature troppo alte:eek: .. mi sa che se voglio spingerlo un po devo attivare le"turbine"al massimo, ma mi prende male mettere le ventole del radiatore al terzo livello, sembra un jet al decollo
https://s1.postimg.org/oyhn3sbfv/Screenshot_6.png (https://postimg.org/image/oyhn3sbfv/)

No no, l'immagine non si vede.
A che temperature sei arrivato?
Che vcore hai? Attento che l'errore al secondo cicllo di IBT è tipico.
Guarda se hai questa versione.

http://www.mediafire.com/file/uoucra1zi58m57c/IBT+Avx.rar

E poi usa hardware info che è meglio (avvio coi sensori).

https://www.hwinfo.com/download.php

Edit.
Ho visto la foto. :eek: :eek:

Problema di dissipazione.... il dissipatore non dissipa.
Non puoi arrivare a quelle temperature con quel vcore
E non è quesione di ventola. Se il dissipatore trasmentte il calore.
Sei sicuro di averlo montato bene?

papugo1980
15-02-2017, 22:44
ecco.. sembrava andasse tutto bene, ma poi dopo due cicli me lo ha interrotto.. temperature troppo alte:eek: .. mi sa che se voglio spingerlo un po devo attivare le"turbine"al massimo, ma mi prende male mettere le ventole del radiatore al terzo livello, sembra un jet al decollo
https://s1.postimg.org/oyhn3sbfv/Screenshot_6.png (https://postimg.org/image/oyhn3sbfv/)
Si infatti stai troppo alto come temperature
Metti le turbine al massimo e vedi se guadagni qualcosa
Domanda: dove hai posizionato il liqmax? Gli arriva aria fresca da fuori?
Te lo chiedo perché prima avevo in case piccolino della itek che mi non mi faceva circolare aria e di conseguenza avevo problemi di temperature

belalugosi
15-02-2017, 23:00
Si infatti stai troppo alto come temperature
Metti le turbine al massimo e vedi se guadagni qualcosa
Domanda: dove hai posizionato il liqmax? Gli arriva aria fresca da fuori?
Te lo chiedo perché prima avevo in case piccolino della itek che mi non mi faceva circolare aria e di conseguenza avevo problemi di temperature

ce l'ho posizionato nella parte posteriore con le ventole in uscita.. il case ha un'ottimo circolo d'aria.. con due ventole in ingresso davanti e in più la terza che era sul retro l'ho messa in estrazione in alto sopra la cpu. guarda se potessi posterei una foto ma ho problemi col cell e non riesco. inizio a pensare che possa avere qualche problema il radiatore, mi sembra strano che scaldi cosi tanto. la pompa sul bios è settata al massimo quindi quella la escludo

isomen
15-02-2017, 23:06
Si hai perfettamente ragione.
Ma io ho il dente avvelenato perché sicuramente il mio FX8320E non era molto selezionato anzi era proprio....
Di certo non veniva dal centro del wafer con due core fermi già dopo un minuto di prime95. :(

Secondo me l'avevi "cotto" con la MSI :boh:

;) ciauz

belalugosi
15-02-2017, 23:14
No no, l'immagine non si vede.
A che temperature sei arrivato?
Che vcore hai? Attento che l'errore al secondo cicllo di IBT è tipico.
Guarda se hai questa versione.

http://www.mediafire.com/file/uoucra1zi58m57c/IBT+Avx.rar

E poi usa hardware info che è meglio (avvio coi sensori).

https://www.hwinfo.com/download.php

Edit.
Ho visto la foto. :eek: :eek:

Problema di dissipazione.... il dissipatore non dissipa.
Non puoi arrivare a quelle temperature con quel vcore
E non è quesione di ventola. Se il dissipatore trasmentte il calore.
Sei sicuro di averlo montato bene?

si oggi sono sicuro di averlo montato bene.. quindi potrebbe essere un problema della pompa? cmq col vcore stock e a 4000 non li supero i 60°

Roland74Fun
15-02-2017, 23:15
Belalugosi.
Con quel vcore a 4.2 dovresti stare sui 40/45 gradi.... c'è qualcosa che non va.

A stock non dovresti arrivare sopra i 40 gradi.
Neppure col dissi stock arriva a 60 sotto stress.

Tocca il radiatore le pompa, i tubi.

Controlla nel bios dove co sono le impostazioni delle ventole....

belalugosi
15-02-2017, 23:28
Belalugosi.
Con quel vcore a 4.2 dovresti stare sui 40/45 gradi.... c'è qualcosa che non va.

A stock non dovresti arrivare sopra i 40 gradi.
Neppure col dissi stock arriva a 60 sotto stress.

Tocca il radiatore le pompa, i tubi.

Controlla nel bios dove co sono le impostazioni delle ventole....

si su quello sono d'accordo che ci sia qualcosa che non quadra.. le impostazioni delle ventole sono ok, la pompa poi l'ho messa al 100% fisso. in full toccando la pompa è bella calda, ma pensavo fosse normale.
questo è il test riuscito con le impostazioni che avevo prima, ma se mi dici che dovrei stare sui 40 gradi allora ovvio che il problema rimane;)
https://s7.postimg.org/5vkqkccln/Screenshot_7.png (https://postimg.org/image/3r0dj9ayv/)free image hosting (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

Roland74Fun
15-02-2017, 23:32
Eh, però li avevi usato HW info....
Gia diversi utenti hanno mostrato sospetto che HW monitor dia dei problemi durante il test.
Anche isomen di che che hw monito non é bbuono.
Potresti riprovare con il HWinfo, per vedere se da errore al secondo ciclo.

belalugosi
15-02-2017, 23:40
Eh, però li avevi usato HW info....
Gia diversi utenti hanno mostrato sospetto che HW monitor dia dei problemi durante il test.
Potresti riprovare con il HWinfo, per vedere se da errore al secondo ciclo.

si posso anche provare.. però mi sa che il problema della temperatura rimane purtroppo.. devo indagare, secondo me c'è qualcosa che non quadra nel liqmax, mi dispiacerebbe fondere la cpu:D
di una cosa cmq sono sicuro.. il case ha un circolo d'aria ottimo. pensa che la mia nitro la tengo ben sotto i 70° con ventole al max al 50%:)

Alekx
16-02-2017, 05:58
si posso anche provare.. però mi sa che il problema della temperatura rimane purtroppo.. devo indagare, secondo me c'è qualcosa che non quadra nel liqmax, mi dispiacerebbe fondere la cpu:D
di una cosa cmq sono sicuro.. il case ha un circolo d'aria ottimo. pensa che la mia nitro la tengo ben sotto i 70° con ventole al max al 50%:)

Il problema non e' l'aria "fresca" ma il fatto che secondo me quando si scalda il liquido nell'AIO rimane difficile raffreddarlo.

Ecco perche' secondo me se hai aria fresca nel case con un ottimo ricircolo d'aria e' meglio avere un noctua D15 o 14 piuttosto che un AIO.

Personalmente da prove effettuate con un corsait 110GT e i7 4790K a 4.4 e il mio noctua D14 con configurazione in firma, sono molto piu' fresco io e anche piu' silenzioso.

La Mia R9 in game non nupera mai i 65° con ventole sotto il 40% .... fatti due conti. ;)
Occata a 1100/1400 tocca appena i 70°:D

Roland74Fun
16-02-2017, 08:16
Dalla schermata di HW info/monitor si evince che la pompa e le ventole stanno andando al massimo. Quindi o le viti del waterblock non sono avvitate in maniera adeguata, oppure lo stesso non combacia perfettamente....

Alekx
16-02-2017, 08:32
Dalla schermata di HW info/monitor si evince che la pompa e le ventole stanno andando al massimo. Quindi o le viti del waterblock non sono avvitate in maniera adeguata, oppure lo stesso non combacia perfettamente....

Guarda Ronald, gli AIO non sono tutto questo granche' li vedo piu' orientati per piccoli case per raffreddamenti potenti in piccoli spazi.

Se vuoi un AIO decente devi acquistarlo almeno da 360 triventola, partono da 150 euro per arrivare a 250/300 euro dell' EK-XLC Predator 360 che e' un mostro visto le pompe ad alta rotazione e silenziosissime. ;)

Roland74Fun
16-02-2017, 08:36
Ho recuperato il mio 4.6 di fine agosto appena preso l'enermax.
58 ℃ sul package con 1.426v sotto carico.
http://i35.servimg.com/u/f35/18/25/50/58/occt_413.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/155)

papugo1980
16-02-2017, 08:39
Guarda Ronald, gli AIO non sono tutto questo granche' li vedo piu' orientati per piccoli case per raffreddamenti potenti in piccoli spazi.

Se vuoi un AIO decente devi acquistarlo almeno da 360 triventola, partono da 150 euro per arrivare a 250/300 euro dell' EK-XLC Predator 360 che e' un mostro visto le pompe ad alta rotazione e silenziosissime. ;)
Si vero però mi sembrano troppo esagerate le sue temp...
Ricordati che noi stiamo pari come temp:D

Roland74Fun
16-02-2017, 09:11
Questo era l'8320E SFIGATO in agosto a 4.2 con 1.33v e l'Artic freezer 13 CO.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160818/acaca4f93a3ca2d8fe065ce8f9b340dd.jpg

belalugosi
16-02-2017, 12:07
stamattina avendo un'oretta libera ho rismontato ventole, radiatore e pompa.. pulito e rimontato tutto(ho messo leggermente un po di pasta in più ma era comunque stesa bene anche prima).. beh da una prima prova sembra non sia cambiato nulla.. sale oltre i 50 in breve tempo. secondo me non circola bene l'acqua all'interno, inizio a pensare che sia veramente difettoso il liqmax e sto seriamente valutando di prendermi un noctua a due ventole e bon;)
non mi ha mai dato grosse soddisfazioni, infatti non lo avevo mai spinto troppo perchè raggiungeva temperature troppo alte, ma pensavo che fosse sempre colpa della vecchia asus(aveva problemi alle fasi di alimentazioni).
ovvio che avrei dovuto pensarci prima, ma ormai non è neppure più in garanzia tra l'altro

papugo1980
16-02-2017, 12:11
Infatti magari ti è capitato difettato
Non lo puoi sostituire? È ancora in garanzia?

belalugosi
16-02-2017, 13:01
Infatti magari ti è capitato difettato
Non lo puoi sostituire? È ancora in garanzia?

Da poco, ma mi è scaduta purtroppo

Roland74Fun
16-02-2017, 13:06
Lo devo provare con un altro pc.
O prova col tuo con un altro dissi.
Il CM212 evo é efficace per 30 euro e monta pure su il futuro AM4.
Poca spesa tanta resa. :)

Oppure se prenderai u RyZen modello X che sale di frequenza quanto te temperature lo consentono puoi pensare anche a qualcosa di più potente.

PS.
Alcuni sostengono di non stringere alla morte le viti del waterblock
Altrimenti si inibisce la termoconduzione.

Alekx
16-02-2017, 13:51
Da poco, ma mi è scaduta purtroppo

prova a protestare con enermax magfari se e' scaduta da poco te lo cambiano

belalugosi
16-02-2017, 16:11
Una curiosità, visto che il buon papugo 80 mi ha fatto sorgere un dubbio.. io ho collegato la pompa su sisfan1 della mobo(la tengo cmq al max da bios) potrei effettivamente avere benefici nel collegarla al molex con l' adattatore?
Sono sempre piu convinto che la pompa non va come dovrebbe andare. quando torno a casa cmq faccio anche quel tentativo

Alekx
16-02-2017, 16:34
Una curiosità, visto che il buon papugo 80 mi ha fatto sorgere un dubbio.. io ho collegato la pompa su sisfan1 della mobo(la tengo cmq al max da bios) potrei effettivamente avere benefici nel collegarla al molex con l' adattatore?
Sono sempre piu convinto che la pompa non va come dovrebbe andare. quando torno a casa cmq faccio anche quel tentativo

Scusa ma il software di gestione dovrebbe darti i giri minuto e di solito puoi settarlo su silent/normal/performance
Cmq puo' darsi che la mobo non riesca a dare corrente adeguata, anche se mi sembra strano, un tentativo lo farei.

papugo1980
16-02-2017, 16:54
Difatti sul manuale c'è scritto di collegare la pompa su cpu_opt o su un connettore pompa della scheda madre( come ho io)e se non disponibile di collegarla direttamente alla psu con L adattatore compreso nel kit.
Ora il dubbio mi era sorto leggendo alcuni post di utenti che parlavano di questo problema e in più il fatto che la scritta enermax sul waterblock da lui è fioca( quindi ho pensato bassa tensione)
E comunque la pompa deve stare sempre al massimo sia in silent performance o overclock
Se non va neanche cosi è andato purtroppo....che cosa non lo so bisognerebbe chiedere a Enermax

OT : piccolo aggiornamento.... come vi ho detto un paio di settimane fa sto forando io case sul top (tutto artigianalmente) poi quando ho finito vi faccio vedere :D

fatantony
16-02-2017, 17:08
Ciao a tutti, seguo sempre il 3D con interesse, e oggi vi chiedo due cose :D
Come qualcuno ricorderà, a settembre tentai di OC il mio FX-8320 su AsRock 990FX Fatal1ty Killer (ecco l'inizio dei miei post http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2411022&page=162). In sostanza la mobo non è di qualità eccelsa (non ha LLC, e drooppa troppo negli stress test), e il dissipatore (un CM hyper 103) le fa compagnia:stordita:
Dopo aver "scoperto" tutte queste cose, ho deciso di mettere da parte l'OC e ritentare con del materiale adeguato.
Questa è la mia configurazione http://valid.x86.fr/9y20hx che attualmente tengo a frequenze di default, visto che non volevo cuocere la CPU (che mi pare salga anche bene senza necessità di Vcore altissimi) con una mobo non all'altezza.
Adesso, approfittando del calo dei prezzi in vista della presentazione di Ryzen, vorrei dare alla mia CPU due compagni nuovi e degni (mobo e dissi), per tenerlo a 4.2/4.3GHz in daily (anche di più se è fortunato, ma mi accontenterei), cosa mi consigliate?
Per rendere l'idea, io avevo pensato alla ASUS 970 PRO gaming/aura (100 sacchi) + Noctua NH-C14S con 2 ventole in push pull (75 sacchi+20 per la ventola NF-A14)
http://deathcaverna.liquidquake.net/wp-content/uploads/2016/04/cooler6.jpg

-Il dissi andrà bene per raffreddare l'8320 a 4.2/4.3? Preferirei un modello top-down per raffreddare anche i VRM, ho visto anche il Raijintek Pallas che non è male... se conoscete altri modelli top-down, proponete. Anche tower se pensate che top-down possa essere una stronzata:D
-la MoBo invece l'avrei scelta perchè anche qua ho letto un gran bene (per il prezzo), oltre ad essere un po' fissato con ASUS e ad apprezzare le zarrate tipo led e quant'altro:D
Chiedo consiglio a voi per sapere se con questo budget (arrotondiamo a 200) potrei fare scelte migliori.

P.s. Alimentatore Thermaltake Berlin 630W, in caso servisse:)
P.p.s. Avevo pensato anche ad un FX-8370 (ora si prende con 160 euri), per togliere tutto il blocco cpu-mobo-dissi e darlo a my sister che potrebbe averne bisogno. Visto che ho letto un po' dappertutto di quanto bene si comportano questi King-Vishera...:read: solo che dovrei raddoppiare il budget, e non mi sembra il caso, se il mio 8320 dovesse comunque comportarsi bene;)
Datemi pure del folle, dato che sto pensando di spendere denari su un AM3+:asd: :asd: :asd:

papugo1980
16-02-2017, 17:53
si magari aspetta che scendono i prezzi e poi valuta bene...
Si i led rgb sono carini ma sono coperti dalla scheda video però :rolleyes:
Come stavo dicendo ieri a Roland ho visto un 8320 a 4,6 con la aura

belalugosi
16-02-2017, 17:57
nulla da fare.. addirittura collegandola al molex la temperatura sale ancora di più.. mi sa che il mio liqmax è da sassare dalla finestra

Roland74Fun
16-02-2017, 18:02
Non ce l'hai l'attacco per la pompa?

Roland74Fun
16-02-2017, 18:46
@fatantony
Io darei un'altra chance alla tua killer.

Se devi comprare un dissipatore che ti potrebbe essere utile anche in un futuro upgrade casomai provi con quello.
Se raffredda i vrm potrebbe anche darsi che non vada più in thermal throtteling dei vrm.

belalugosi
16-02-2017, 18:58
Non ce l'hai l'attacco per la pompa?

se non è in qualche angolo a me sconosciuto nella mobo non c'è;)

papugo1980
16-02-2017, 19:10
nulla da fare.. addirittura collegandola al molex la temperatura sale ancora di più.. mi sa che il mio liqmax è da sassare dalla finestra

Mi dispiace, magari prova a contattare la enermax spiegandogli la situazione
Io li ho contattati una volta rispondono pure abbastanza velocemente

belalugosi
16-02-2017, 19:15
Mi dispiace, magari prova a contattare la enermax spiegandogli la situazione
Io li ho contattati una volta rispondono pure abbastanza velocemente

hanno anche un call center?

Roland74Fun
16-02-2017, 19:16
Hai in alto un attacco CPU FAN a 4 pin. lì devi collegare le il Molex che unisce le due ventole.
Poi hai un sysfan3 a 3 pin in alto a destra delle RAM. Li puoi collegare la pompa che é a 3 pin. E che comunque deve andare sempre al max. Casomai si può impostare una curva dal bios.
SYSFAN 1 e 2 sono a 4 pin invece SYSFAN 4 ancora a 3 pin.

belalugosi
16-02-2017, 19:19
comunque la situazione è peggiorata, provo l'ultima volta a smontare tutto perchè non dissipa più, mi sale la temp oltre 60 in idle. cosi a tatto sembra che non arrivi l'acqua al radiatore perchè lo sento freddo.. la pompa in teoria invece dovrebbe girare

papugo1980
16-02-2017, 19:21
hanno anche un call center?

Ma io li ho contattati tramite la loro pagina web
Call center non so... mandagli pure il seriale che si trova nel radiatore
Edit: e gli spieghi quello ti è successo radiatore freddo e temperature alte(anche se ti risulta dagli rpm che la pompa gira)
Magari gira L alberino della pompa (e ti segnano gli rom) ma poi diciamo (la turbina) no, magari se n'è uscito un pernetto

Roland74Fun
16-02-2017, 19:29
Quando provai l'artic freezer 240 collegati la pompa all'attacco a 3 pin a destra delle RAM. Prova così se non lo hai ancora fatto. :(
Edit:
Al minuto 5'40" li mette proprio così.

MSI Gaming 970...Overclock,test e STUPORE !!! - C…:
http://youtu.be/ruLubrrckJY

belalugosi
16-02-2017, 20:00
Quando provai l'artic freezer 240 collegati la pompa all'attacco a 3 pin a destra delle RAM. Prova così se non lo hai ancora fatto. :(
Edit:
Al minuto 5'40" li mette proprio così.

MSI Gaming 970...Overclock,test e STUPORE !!! - C…:
http://youtu.be/ruLubrrckJY

Avevo già provato a metterlo nel sisfan3, ma non cambia nulla. Tu l' hai mai attivato lo switch"slow mode"?

Roland74Fun
16-02-2017, 20:26
Si. Manda tutto ad 1.4 GHz. E non si smuove da lì fino a che non lo rimetti a posto.

Hai ancora il dissipatore stock?

belalugosi
16-02-2017, 20:30
Tra l' altro a forza di svitare e riavvitare mi si sono consumati i fori delle viti sul radiatore, non riesco piu a fissarlo con la seconda ventola.. sono al limite, tra poco mi sa che rimetto il dissi stock e amen

belalugosi
16-02-2017, 20:53
Si. Manda tutto ad 1.4 GHz. E non si smuove da lì fino a che non lo rimetti a posto.

Hai ancora il dissipatore stock?

Col dissi stock dici che riesco a tenerlo a 4000 ghz?

papugo1980
16-02-2017, 21:18
Comunque per contattare enermax nel sito a sinistra nel menù c'è contatti inserisci tutto lì e ti fa mettere pure il serial number
Prova magari dal seriale possono risalire ad una partita difettosa del prodotto e magari te lo cambiano anche senza garanzia...

belalugosi
16-02-2017, 21:29
Comunque per contattare enermax nel sito a sinistra nel menù c'è contatti inserisci tutto lì e ti fa mettere pure il serial number
Prova magari dal seriale possono risalire ad una partita difettosa del prodotto e magari te lo cambiano anche senza garanzia...

Mi sono scritto il numero seriale, domattina scrivo una mail.. intanto sto rimontando il dissi stock, almeno per ora

Roland74Fun
16-02-2017, 21:47
Visto che è stabile a 4.0 GHz colla tensione di fabbrica dovrebbe tenerlo.
Casomai fagli qualche giro di ibt per vedere se magari sale molto.
Tanto nell'uso normale e nei giochi non sale mai tanto.
Io l'ho tenuto anche a 4.2 con 1.32 col dissi stock....
Gli avevo pure impostato il massimo di giri a 4500 rpm. Dopo quel valore tanto fa solo casino e non sfredda nulla di più.

Alekx
16-02-2017, 22:04
Ciao a tutti, seguo sempre il 3D con interesse, e oggi vi chiedo due cose :D
Come qualcuno ricorderà, a settembre tentai di OC il mio FX-8320 su AsRock 990FX Fatal1ty Killer (ecco l'inizio dei miei post http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2411022&page=162). In sostanza la mobo non è di qualità eccelsa (non ha LLC, e drooppa troppo negli stress test), e il dissipatore (un CM hyper 103) le fa compagnia:stordita:
Dopo aver "scoperto" tutte queste cose, ho deciso di mettere da parte l'OC e ritentare con del materiale adeguato.
Questa è la mia configurazione http://valid.x86.fr/9y20hx che attualmente tengo a frequenze di default, visto che non volevo cuocere la CPU (che mi pare salga anche bene senza necessità di Vcore altissimi) con una mobo non all'altezza.
Adesso, approfittando del calo dei prezzi in vista della presentazione di Ryzen, vorrei dare alla mia CPU due compagni nuovi e degni (mobo e dissi), per tenerlo a 4.2/4.3GHz in daily (anche di più se è fortunato, ma mi accontenterei), cosa mi consigliate?
Per rendere l'idea, io avevo pensato alla ASUS 970 PRO gaming/aura (100 sacchi) + Noctua NH-C14S con 2 ventole in push pull (75 sacchi+20 per la ventola NF-A14)
http://deathcaverna.liquidquake.net/wp-content/uploads/2016/04/cooler6.jpg

-Il dissi andrà bene per raffreddare l'8320 a 4.2/4.3? Preferirei un modello top-down per raffreddare anche i VRM, ho visto anche il Raijintek Pallas che non è male... se conoscete altri modelli top-down, proponete. Anche tower se pensate che top-down possa essere una stronzata:D
-la MoBo invece l'avrei scelta perchè anche qua ho letto un gran bene (per il prezzo), oltre ad essere un po' fissato con ASUS e ad apprezzare le zarrate tipo led e quant'altro:D
Chiedo consiglio a voi per sapere se con questo budget (arrotondiamo a 200) potrei fare scelte migliori.

P.s. Alimentatore Thermaltake Berlin 630W, in caso servisse:)
P.p.s. Avevo pensato anche ad un FX-8370 (ora si prende con 160 euri), per togliere tutto il blocco cpu-mobo-dissi e darlo a my sister che potrebbe averne bisogno. Visto che ho letto un po' dappertutto di quanto bene si comportano questi King-Vishera...:read: solo che dovrei raddoppiare il budget, e non mi sembra il caso, se il mio 8320 dovesse comunque comportarsi bene;)
Datemi pure del folle, dato che sto pensando di spendere denari su un AM3+:asd: :asd: :asd:


L'unico dissi che ti permette di avere quello che vuoi e' il noctua nh-D14 o D15
il resto lascia stare.
Chiaramente il case deve avere una buona areazione.

belalugosi
16-02-2017, 22:12
Visto che è stabile a 4.0 GHz colla tensione di fabbrica dovrebbe tenerlo.
Casomai fagli qualche giro di ibt per vedere se magari sale molto.
Tanto nell'uso normale e nei giochi non sale mai tanto.
Io l'ho tenuto anche a 4.2 con 1.32 col dissi stock....
Gli avevo pure impostato il massimo di giri a 4500 rpm. Dopo quel valore tanto fa solo casino e non sfredda nulla di più.

ho trovato il mio vecchio ZALMAN C 5 PERFORMA, credevo di non averlo neanche più.. lo usavo perl'fx4100. non è un gran che ma un po meglio del dissi stock. l'ho montato, sembra tenere i 4000, magari provo qualche test

belalugosi
16-02-2017, 22:31
L'unico dissi che ti permette di avere quello che vuoi e' il noctua nh-D14 o D15
il resto lascia stare.
Chiaramente il case deve avere una buona areazione.

stavo pensando proprio ad una soluzione del genere.. poi da quando ho cambiato case e mobo ho una buona aerazione nel sistema. ho visto sull'amazzone anche nh-u9b se2 sempre della noctua.. penso sia il più economico della casa, ma ha ottime recensioni. lo conosci?

Roland74Fun
16-02-2017, 22:50
ho trovato il mio vecchio ZALMAN C 5 PERFORMA...

Ottimo andrà benissimo anche per i 4.2

Alekx
16-02-2017, 23:02
stavo pensando proprio ad una soluzione del genere.. poi da quando ho cambiato case e mobo ho una buona aerazione nel sistema. ho visto sull'amazzone anche nh-u9b se2 sempre della noctua.. penso sia il più economico della casa, ma ha ottime recensioni. lo conosci?

No non lo conosco, ma posso assicurarti anche per chi li ha avuti i 2 dissi che il D14 e D15 sono comunque un altro pianeta.

Se devi investire dammi retta prendi un D14 economico e silenzioso tiene la cpu fresca sempre.

belalugosi
16-02-2017, 23:11
Ottimo andrà benissimo anche per i 4.2
eh forse anni fa, ma è cottissimo e molte alette danneggiate.. non ho ancora provato i test però almeno giocando un po diciamo che tiene e supera di poco i 50. cmq in attesa di decidere cosa prendere lo tengo montato. grazie mille Roland per l'aiuto e i consigli;)
No non lo conosco, ma posso assicurarti anche per chi li ha avuti i 2 dissi che il D14 e D15 sono comunque un altro pianeta.

Se devi investire dammi retta prendi un D14 economico e silenzioso tiene la cpu fresca sempre.

grazie;) mi do il week end di tempo poi decido. se vado sul noctua penso di puntare il d14

belalugosi
16-02-2017, 23:22
No non lo conosco, ma posso assicurarti anche per chi li ha avuti i 2 dissi che il D14 e D15 sono comunque un altro pianeta.

Se devi investire dammi retta prendi un D14 economico e silenzioso tiene la cpu fresca sempre.

ah una cosa.. visto che tu monti il d14, com'è l'installazione.. ha un back plate proprietario? e ha una staffa per attutire il peso?

Roland74Fun
16-02-2017, 23:27
Belalugosi, sei sicuro di voler overcloccare?

Ho fatto un video.
Guarda in basso quanto ciuccia. :D :D :D

https://youtu.be/VoT3LsBDYVQ

belalugosi
16-02-2017, 23:41
Belalugosi, sei sicuro di voler overcloccare?

Ho tun video.
Guarda in basso quanto ciuccia. :D :D :D

https://youtu.be/VoT3LsBDYVQ

azzzz:D mica poco! comunque lo sai a me basterebbe poco, anche un 4200-4300 stabili e magari"freschi".. che riesca a duettare bene con la nitro;)
ovviamente se dovessi prendere il noctua magari posso provare ad osare di piu, staremo a vedere.
p.s. ho appena mandato una mail al servizio clienti enermax col codice prodotto e spiegando il problema.. poi vi aggiorno se ricevo risposta

Roland74Fun
17-02-2017, 00:01
Oppure vendi tutto è passa ad Intel!

belalugosi
17-02-2017, 00:14
Oppure vendi tutto è passa ad Intel!

:D :D :D cmq ti gira alla grande gta.. poi è sensibile alle cpu un po spinto. anche a me gira bene, ma sfrutta sia gpu che cpu al 50%

Roland74Fun
17-02-2017, 00:24
Per far salire la gpu basta maxare. Colla 480 viene bene.

Alekx
17-02-2017, 08:31
ah una cosa.. visto che tu monti il d14, com'è l'installazione.. ha un back plate proprietario? e ha una staffa per attutire il peso?

se non ricordo male ha un black plate proprietario e visto che lo stai acquistando fatti mandare, gratuitamente, il black plate per ryzen lo stanno distribuendo gratuitamente a chi ha i D14 e D15.

gabmamb
17-02-2017, 09:07
https://s7.postimg.org/5vkqkccln/Screenshot_7.png (https://postimg.org/image/3r0dj9ayv/)free image hosting (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

OT: figa l'immagine desktop! dove l'hai scaricata?

gabmamb
17-02-2017, 10:12
se non ricordo male ha un black plate proprietario e visto che lo stai acquistando fatti mandare, gratuitamente, il black plate per ryzen lo stanno distribuendo gratuitamente a chi ha i D14 e D15.

hai dato un'occhiata al LINK? (http://noctua.at/en/home-product/nm-am4-mounting-kit)

"...A proof of purchase of both a Noctua CPU cooler and either a socket AM4 mainboard or socket AM4 CPU are required..."

belalugosi
17-02-2017, 10:31
OT: figa l'immagine desktop! dove l'hai scaricata?

Ne ho tantissime, alcune le faccio io ma molte si trovano comunque gratis su google.. basta digitare"wallpapers hd space" e se sei appassionato di astronomia e di fantascienza(come lo sono io)hai l' imbarazzo della scelta;)

gabmamb
17-02-2017, 10:39
e se sei appassionato di astronomia e di fantascienza(come lo sono io)

ovviamente...:D

fatantony
17-02-2017, 14:37
si magari aspetta che scendono i prezzi e poi valuta bene...
Si i led rgb sono carini ma sono coperti dalla scheda video però :rolleyes:
Come stavo dicendo ieri a Roland ho visto un 8320 a 4,6 con la aura
Ma tanto io ho una "piccola" GTX750, i led si vedranno :D
Comunque proprio per quello vorrei dare un'altra possibilità al mio 8320 ;)

@fatantony
Io darei un'altra chance alla tua killer.

Se devi comprare un dissipatore che ti potrebbe essere utile anche in un futuro upgrade casomai provi con quello.
Se raffredda i vrm potrebbe anche darsi che non vada più in thermal throtteling dei vrm.
Non so... :wtf: La mia mobo mi ha proprio deluso... tanto fumo (spero non ne faccia di reale :D) e poco arrosto:( Penso proprio che con una mobo decente si riesca ad ottenere risultati molto migliori, e con meno smadonnamenti ;)
Per il dissi era proprio quello il mio ragionamento

L'unico dissi che ti permette di avere quello che vuoi e' il noctua nh-D14 o D15
il resto lascia stare.
Chiaramente il case deve avere una buona areazione.
Dici che con il C14s non otterrei risultati migliori rispetto al mio hyper 103 scrauso? Mi sembra un buon dissipatore, poi appunto non voglio OC spinti...
D14 e D15 sono proprio il top e questo è innegabile, però appunto volevo qualcosa che mi raffreddi anche i VRM decentemente, visto che questo è un tallone d'Achille per gli AM3+ overclockati:what:
Inoltre il D15 ho paura non mi entri nel case in altezza... Ho un CM K380, con 3 ventole in immissione (frontale, in basso, paratia laterale) e due in estrazione (posteriore e superiore), tutte da 120...

Roland74Fun
17-02-2017, 17:16
Sono preoccupato per belalugosi.
Chissà come va la sua situazione. :boh:

Alekx
17-02-2017, 18:44
Ma tanto io ho una "piccola" GTX750, i led si vedranno :D
Comunque proprio per quello vorrei dare un'altra possibilità al mio 8320 ;)


Non so... :wtf: La mia mobo mi ha proprio deluso... tanto fumo (spero non ne faccia di reale :D) e poco arrosto:( Penso proprio che con una mobo decente si riesca ad ottenere risultati molto migliori, e con meno smadonnamenti ;)
Per il dissi era proprio quello il mio ragionamento


Dici che con il C14s non otterrei risultati migliori rispetto al mio hyper 103 scrauso? Mi sembra un buon dissipatore, poi appunto non voglio OC spinti...
D14 e D15 sono proprio il top e questo è innegabile, però appunto volevo qualcosa che mi raffreddi anche i VRM decentemente, visto che questo è un tallone d'Achille per gli AM3+ overclockati:what:
Inoltre il D15 ho paura non mi entri nel case in altezza... Ho un CM K380, con 3 ventole in immissione (frontale, in basso, paratia laterale) e due in estrazione (posteriore e superiore), tutte da 120...
Appunto io ho le ventole del d14 abbassate e raffreddano i vrm che stanno dietro e raffreddandosi a dovere. Poi dipende dove sono ma di solito sono posizionate lato posteriore della mobo

papugo1980
17-02-2017, 18:54
Sulla mia come faccio a riconoscere dove sono i vrm ?

Roland74Fun
17-02-2017, 19:37
Sono sempre a sinistra del processore.
Sotto quella sorte di maniglia con sotto i cubetti..

Ah ti ho risposto per il tuo amico.
Io consiglierei una Asrock H170 Pro4 hyper.

papugo1980
17-02-2017, 19:40
Sono sempre a sinistra del processore.
Sotto quella sorte di maniglia con sotto i cubetti..

Ah ti ho risposto per il tuo amico.
Io consiglierei una Asrock H170 Pro4 hyper.
Grazie grazie:cincin:

fatantony
17-02-2017, 19:53
Appunto io ho le ventole del d14 abbassate e raffreddano i vrm che stanno dietro e raffreddandosi a dovere. Poi dipende dove sono ma di solito sono posizionate lato posteriore della mobo

Devo vedere se mi sta il d14 o d15. Il case lo fanno per max 155mm di dissi. Quello che ho ora è 138.5, vedo quanti mm ci sono fino alla paratia

belalugosi
20-02-2017, 17:19
purtroppo causa guasto irreversibile ai sensori della mia mobo ho dovuto fare rma con amazon:muro: peccato perchè a me piaceva! ma vista anche la momentanea non disponibilità della MSI 970 gaming ho virato sulla Asus 970 pro gaming/aura, che oltre buone recensioni alcuni di voi me ne hanno parlato ottimamente.. si comporta bene in overclock vero?

fatantony
20-02-2017, 17:24
Secondo me hai fatto non bene, ma benissimo ;)
Io invece ho misurato e il D14 o D15 che sia non mi passa:cry: O cambio anche case... Oppure sto fermo così...

gabmamb
20-02-2017, 17:31
Secondo me hai fatto non bene, ma benissimo ;)
Io invece ho misurato e il D14 o D15 che sia non mi passa:cry: O cambio anche case... Oppure sto fermo così...

a breve potrei venderti il mio case....
io ho installato il D14!:D

Grizlod®
20-02-2017, 17:53
Secondo me hai fatto non bene, ma benissimo ;)
Io invece ho misurato e il D14 o D15 che sia non mi passa:cry: O cambio anche case... Oppure sto fermo così...Potresti optare per un Thermaltake Riing Silent 12 Pro:

https://www.google.it/search?q=thermaltake+riing+silent+12+pro+red+cpu+cooler&newwindow=1&biw=1564&bih=1083&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ved=0ahUKEwin6ICynp_SAhUCnBoKHSy_BLAQsAQIQw

Ha le pipe spostate in avanti per non toccare le RAM e dovrebbe essere abbastanza basso. Naturalmente non c'è solo red :)

Verifica le dimensioni sul sito.

Roland74Fun
20-02-2017, 18:01
Tra un po' noi dell'aura dovremo fare un thread a parte.

Guardatevi questo.

FX8350 OVERCLOCKING IS EASY:
https://www.youtube.com/watch?v=E718VspV75Q

kean3d
20-02-2017, 19:06
Secondo me hai fatto non bene, ma benissimo ;)
Io invece ho misurato e il D14 o D15 che sia non mi passa:cry: O cambio anche case... Oppure sto fermo così...

guarda anche il D12, io ho optato per quello per lo stesso motivo; ti dirò, 8300 @4.5ghz v-core altissimo 1.45v , in game max 45° con ventola 60℅ circa 1000_1100 rpm praticamente muto

belalugosi
20-02-2017, 19:17
Tra un po' noi dell'aura dovremo fare un thread a parte.

Guardatevi questo.

FX8350 OVERCLOCKING IS EASY:
http://youtu.be/E718VspV75Q

wow:D toglimi una curiosità, ma la aura è più recente della msi? intendo come release del prodotto

Roland74Fun
20-02-2017, 19:19
Si. Ha le porte usb 3.1 e il connettore per ssd m.2 PCIe.

papugo1980
20-02-2017, 19:20
Tra un po' noi dell'aura dovremo fare un thread a parte.

Guardatevi questo.

FX8350 OVERCLOCKING IS EASY:
http://youtu.be/E718VspV75Q

Ciao Roland oggi sono stato a fare un po' di prove (ho messo il radiatore sul top del case:D ) ho provato in manual mode ad impostare il vcore 1.488 a 4,8
Il problema sono le temp CPU e non le temp del package... come si deve raffreddare questo benedetta temperatura?:confused:
Ho provato anche a 5,0 ghz con vcore 1.550 stabile nei giochi ma non con ibt

belalugosi
20-02-2017, 19:29
Si. Ha le porte usb 3.1 e il connettore per ssd m.2 PCIe.

ottimo;) in teoria dovrebbe arrivarmi mercoledi.. anche se mi prende male dover rismontare completamente il pc:eek: .. farò la notte in bianco, visto il poco tempo che avrò di giorno questa settimana:mc: mi manca il dissipatore(già, pure quello!)ma quello ormai vado a marzo, poi spero per un po di essere a posto;)

Roland74Fun
20-02-2017, 19:39
Quella della cpu sale, non c'è nulla da fare, ma finché non sballa col package tutti dicono di stare tranquilli.
Nei giochi sta su perché la cpu lavora poco.

Roland74Fun
20-02-2017, 19:41
Metti il vecchio dissipatore che alla fine 4.2/4.3 ci arrivi.

Roland74Fun
20-02-2017, 19:43
a breve potrei venderti il mio case....
io ho installato il D14!:D
E come lo hai preso il case? quello in cristallo da 200 euro della recensione?

papugo1980
20-02-2017, 19:55
Ecco adesso con il radiatore sul top( ho messo le ventole ml 120 corsair al posto delle enermax)
http://thumbnails117.imagebam.com/53376/9c5b7c533755680.jpg (http://www.imagebam.com/image/9c5b7c533755680)
La foto l ha scattata mio figlio:D

Roland74Fun
20-02-2017, 19:58
Bellooo, ma i led li hai messi tu?

papugo1980
20-02-2017, 20:05
Sono queste
http://www.corsair.com/it-it/ml140-pro-led-red-140mm-premium-magnetic-levitation-fan
Sono meno rumorose dalle enermax (anzi dalle recensioni se la battano tranquillamente con le noctua) e sono a pressione statica
Ne ho 2 120 sul radiatore,una 120 sul retro in estrazione e due da 140 frontali in immissione

belalugosi
20-02-2017, 20:11
Metti il vecchio dissipatore che alla fine 4.2/4.3 ci arrivi.

col dissipatore vecchio se riuscirò a fare 4.2 stabili e non cuocere troppo la cpu ti offro da bere.. segnatelo:D

fatantony
20-02-2017, 20:41
a breve potrei venderti il mio case....
io ho installato il D14!:D

Beh, non mi sembra male, se intendi Enermax Hoplite ST :) mi pare di aver letto che "regga" dissipatori fino a 167mm... parliamone a tempo debito ;) io sono qua

Potresti optare per un Thermaltake Riing Silent 12 Pro:

...cut...

Ha le pipe spostate in avanti per non toccare le RAM e dovrebbe essere abbastanza basso. Naturalmente non c'è solo red :)

Verifica le dimensioni sul sito.
Grazie per la segnalazione... ;) bel dissi, ma purtroppo non passa... 160mm...

guarda anche il D12, io ho optato per quello per lo stesso motivo; ti dirò, 8300 @4.5ghz v-core altissimo 1.45v , in game max 45° con ventola 60℅ circa 1000_1100 rpm praticamente muto
Grazie anche a te.! Intendi il Noctua U12? se si, sembra valido... ma è alto 158mm:( 3mm di troppo

Grazie a tutti comunque... in questi giorni rifletterò sul da farsi, anche se la cosa più logica è cambiare case, anche in ottica di piattaforma futura, in modo da avere la possibilità di installare un dissipatore ad aria degno...

gabmamb
21-02-2017, 08:11
E come lo hai preso il case? quello in cristallo da 200 euro della recensione?

non l'ho ancora ordinato ma è questione di poco....
troppo figo!

gabmamb
21-02-2017, 08:12
Ecco adesso con il radiatore sul top( ho messo le ventole ml 120 corsair al posto delle enermax)
http://thumbnails117.imagebam.com/53376/9c5b7c533755680.jpg (http://www.imagebam.com/image/9c5b7c533755680)
La foto l ha scattata mio figlio:D

oddio....un po' troppi colori...no?:mbe:

gabmamb
21-02-2017, 08:15
Sono queste
http://www.corsair.com/it-it/ml140-pro-led-red-140mm-premium-magnetic-levitation-fan
Sono meno rumorose dalle enermax (anzi dalle recensioni se la battano tranquillamente con le noctua) e sono a pressione statica
Ne ho 2 120 sul radiatore,una 120 sul retro in estrazione e due da 140 frontali in immissione

rispetto le SP120 RGB High Performance sono migliori, ovviamente come portata d'aria???

gabmamb
21-02-2017, 08:19
Beh, non mi sembra male, se intendi Enermax Hoplite ST :) mi pare di aver letto che "regga" dissipatori fino a 167mm... parliamone a tempo debito ;) io sono qua

esatto:

http://imgur.com/iPxG5hg

http://imgur.com/pYlm2qs

il dissi è il D14!

papugo1980
21-02-2017, 08:31
rispetto le SP120 RGB High Performance sono migliori, ovviamente come portata d'aria???


Si hanno il triplo di pressione statica:eek:
Guarda io mi sono visto le varie recensioni su coolingtenique e come prestazioni battono le noctua industrial 2000rpm sia a livello di rumore che di pressione statica dato che queste arrivano a 2400rpm
Ci sono anche in versione senza led, il problema è il prezzo che costano più delle noctua

gabmamb
21-02-2017, 08:39
bel dilemma allora.....:muro:
il case in cristallo ha 3xSP120 RGB

papugo1980
21-02-2017, 09:40
bel dilemma allora.....:muro:
il case in cristallo ha 3xSP120 RGB

Se sono incluse nel case vanno bene lo stesso... io ho messe queste perché nel case le ventole integrate erano ridicole e quindi nella sostituzione ho scelto il top
Ma tieni conto che solo per io case ho speso 90€ per 3 ventole

Roland74Fun
21-02-2017, 11:05
Ma ne hai messe solo due? No push and pull?

papugo1980
21-02-2017, 11:37
Ma ne hai messe solo due? No push and pull?

Si ora solo quelle 2 bianche senza push&pull sul top perché altrimenti occupavano troppo spazio... ma a differenza delle enermax portano più aria e sono più silenziose

papugo1980
22-02-2017, 20:49
@belalugosi stai montando la asus 970 aura? Sei pronto?:D

Roland74Fun
22-02-2017, 21:25
Starà bestemmiando.... :)

papugo1980
22-02-2017, 21:56
Starà bestemmiando.... :)

:D beh si a quest'ora forse sta facendo L unboxing:D

belalugosi
22-02-2017, 23:21
eccomi!!!!! beh non nascondo che qualche madongia è volata:D .. ma più per stanchezza che altro. però il disassemblaggio e il riassemblaggio sembra andato bene. devo ancora installare drivers, software ecc.. cosa mi consigliate di installare e non installare per quanto riguarda la aura? ho visto che rispetto alla mia vecchia asus c'è un mondo nuovo:) . poi per quanto riguarda impostazioni bios?

Roland74Fun
23-02-2017, 00:11
Bene allora lascia a stock.
Se meatti AI suite, occhio che appena tocchi le impostazioni delle ventole con quel programma potrebbe fare casino e perchè si sovrappone alle impostazioni del bios con CPU fan error all'avvio.
Per il resto non ho installato niente. Ci ho messo l'HDD e windows ci ha pensato un po' e poi è partito.

Domani poi lo mettiamo a 4.5 GHz. Ciao.:)

belalugosi
23-02-2017, 00:18
Bene allora lascia a stock.
Se meatti AI suite, occhio che appena tocchi le impostazioni delle ventole con quel programma potrebbe fare casino e perchè si sovrappone alle impostazionidel bios con CPU fan error all'avvio.
Per il resto non ho installato niente. Ci ho messo l'HDD e windows ci ha pensato un po' e poi è partito.

Domani poi lo mettiamo a 4.5 GHz. Ciao.:)

non ho installato nulla per ora, ma posso fare a meno di installare l'AI suite.. lo avevo tolto anche con la m5a97, mi faceva più casini che altro. però se mi dici che serve e qualcosa posso mottere lo installo.;)

Roland74Fun
23-02-2017, 01:07
Ha tutta un serie di cose per overclock da Windows (appena tocchi qualcosa spezzo si freeza all'istante), fast charger per i cellulari, usb 3 booster e poi roba di monitoraggio. l limite puoi evitare di installare fan expert o come diavolo si chiama.
Poi vedi tu.
Più ha un'opzione molto carina di risparmio energetico che praticamente premendo in pulsante, ti blocca il clock ad 1.4 GHz (ma non è lo switch della msi :D ), con una tensione minima. Se non devi giocare o fare cose pesanti puoi usare il PC in totale risparmio energetico. E ti giuro che nell'uso comune non ti accorgi di quasi nessuna differenza. :)

papugo1980
23-02-2017, 06:47
Io invece ai suite L ho dovuto mettere per forza per fan expert per gestire le ventole perché con altri programmi non riesco nonostante siano tutte pwm

Roland74Fun
23-02-2017, 07:15
Si è vero. Però non ti ha mai dato problemi all'avvio?
Delle volte mi faceva cpu cpu fan error
Comunque ora lo reistallo e vedo.

papugo1980
23-02-2017, 07:33
Si è vero. Però non ti ha mai dato problemi all'avvio?
Delle volte mi faceva cpu cpu fan error
Comunque ora lo reistallo e vedo.
No Roland CPU fan error lo da quando la ventola della CPU parte a velocità bassa e basta disabilitare il controllo nel bios hardware monitor>CPU fan e metti ignore
Mi sembra il percorso era questo è ora non posso verificare perché non sto a casa.
Poi per quanto riguarda la velocità delle ventole quella principale che comanda tutte le altre nello chassis e chassisfan 1(e questa cosa non mi è piaciuta)
A dimenticavo sempre nel bios la pompa L ho messa in dc mode

Roland74Fun
23-02-2017, 07:46
Si la pompa in dc mode.
Quindi AI comanda solo chassias fun 1?

papugo1980
23-02-2017, 08:01
Si tramite chassis fan 1 comanda pure la 2 e la 3 ,quindi se a fan1 non metti una ventola non controlla nulla a parte la CPU
In pratica ha 3 controller:
Chassys fan1 controlla tutte le chassys
CPU fan controlla anche CPU opt
E poi wpump la pompa

Roland74Fun
23-02-2017, 08:32
Ho allora dissassemblo tutto è rimonto. :D :D

papugo1980
23-02-2017, 08:46
Ho allora dissassemblo tutto è rimonto. :D :D

Ottimo :D
Ps occhio che fan expert se metti in standard mode o silent mode abbassa pure gli rpm della pompa ma poi ti spiego quando torno a casa su come risolvere che ti faccio un po' di screen ;)

belalugosi
23-02-2017, 09:40
io negli ingressi chassis fan per ora non ho messo nulla.. ho 4 ventole nel case(due in ingresso e due in uscita) le ho collegate tutte insieme al molex, girano uguali e sono silenziose. poi magari se in estate si scalda un po la situazione dentro il case faccio sempre in tempo a metterle negli ingressi della mobo.
p.s. non capisco perchè non mi fa installare l'AI suite.. stamattina ho avuto poco tempo, mi ci rimetto stasera.. forse devo installare qualche altro driver?
considerate che mi scarico tutto dal sito.. perchè al momento sono senza lettore dvd

papugo1980
23-02-2017, 09:45
io negli ingressi chassis fan per ora non ho messo nulla.. ho 4 ventole nel case(due in ingresso e due in uscita) le ho collegate tutte insieme al molex, girano uguali e sono silenziose. poi magari se in estate si scalda un po la situazione dentro il case faccio sempre in tempo a metterle negli ingressi della mobo.
p.s. non capisco perchè non mi fa installare l'AI suite.. stamattina ho avuto poco tempo, mi ci rimetto stasera.. forse devo installare qualche altro driver?
considerate che mi scarico tutto dal sito.. perchè al momento sono senza lettore dvd

Pure io ho scaricato da asus( non ho il lettore) è tutto ok
Che errore ti da?

belalugosi
23-02-2017, 09:53
Pure io ho scaricato da asus( non ho il lettore) è tutto ok
Che errore ti da?

nessun errore, semplicemente quando faccio partire l'installer inizia l'unpack poi esce. ma devo guardarci bene, ieri era troppo tardi, forse c'è rimasto ancora qualcosa della msi che non digerisce;)
per spegnere i led della mobo(che per altro sono molto belli)a pc spento però devo spegnere per forza l'interruttore dell'ali.. ma mi sa che li dovrò gestirlo col software dei led;) stasera mi ci metto con calma

Roland74Fun
23-02-2017, 10:34
Nel bios ci sono le opzioni per disattivare tutti i led anche a computer acceso.

Per la cronaca ho messo da l bios le ventole in ignore list ed ora non ci sono più problemi di "CPU Fan Error."

papugo1980
23-02-2017, 10:40
Nel bios ci sono le opzioni per disattivare tutti i led anche a computer acceso.

Per la cronaca ho messo da l bios le ventole in ignore list ed ora non ci sono più problemi di "CPU Fan Error."

Ok;)
Grazie per la info dì stamattina ho provato a mettere in modalità risparmio energetico ed è ottimo CPU a 1,4 e vcore a 0.9 (veramente ottimo per quando uso il pc solo per vedere la TV)

Roland74Fun
23-02-2017, 10:42
12w di consumo. Come uno smartphone. :)

belalugosi
23-02-2017, 11:08
Comunque ho fatto proprio bene a cambiare anche alimentatore.. questo non lo sento minimamente. poi non vorrei dire ma il vecchio GS secondo me non era piu affidabile come erogazione tensioni.
P.s. il bios dell'aura è eccezionale.. tantissime opzioni, settaggi e features. non ne ho visti di piu completi

papugo1980
23-02-2017, 11:31
Hai rimesso L enermax? Obbiettivi per stasera? 4,?:D

belalugosi
23-02-2017, 14:21
Hai rimesso L enermax? Obbiettivi per stasera? 4,?:D

L' enermax purtroppo ha definitivamente abbandonato.. ieri sera l' ho provato sulla mobo nuova giusto per togliermi lo sfizio. probabilmente ha la pompa guasta, ma secondo me non è mai andato benissimo, avrei dovuto capirlo tempo fa. per ora ho montato il vecchio zalmar, che è di poco meglio del dissi stock.. ma che cmq non mi da la possibilità di pretendere chissa' quali frequenze. l' ho messo subito a 4000 vcore stock ed è utto ok.. mi accontenterei di arrivare a 4200 fino a che non ne prendo uno nuovo..ma bisogna vedere poi come si comportano le temperature. aspetto vostri consigli, anche per le impostazioni del bios😉 e un grazie anche a Roland per avermi straconsigliato questa ottima mobo

papugo1980
23-02-2017, 14:25
12w di consumo. Come uno smartphone. :)

Roland allora quando con fan expert passi da modalità performance a standard o silent abbassa anche di 600 rpm la velocità della pompa( e questo non va bene)
Quindi per risolvere il trucchetto è con fan expert metti performance e chiudi
Poi per switchare tra performance e standard e silent non bisogna usare fan expert da ai suite ma la mini bar di fan expert che si trova nel desktop
Facendo così cambiano i giri delle ventole ma non della pompa:D
Tutto questo lo dico perché quei 600 rpm in meno sulla pompa fanno aumentare le temp di circa 5 gradi e col tempo rovina la pompa

papugo1980
23-02-2017, 14:42
L' enermax purtroppo ha definitivamente abbandonato.. ieri sera l' ho provato sulla mobo nuova giusto per togliermi lo sfizio. probabilmente ha la pompa guasta, ma secondo me non è mai andato benissimo, avrei dovuto capirlo tempo fa. per ora ho montato il vecchio zalmar, che è di poco meglio del dissi stock.. ma che cmq non mi da la possibilità di pretendere chissa' quali frequenze. l' ho messo subito a 4000 vcore stock ed è utto ok.. mi accontenterei di arrivare a 4200 fino a che non ne prendo uno nuovo..ma bisogna vedere poi come si comportano le temperature. aspetto vostri consigli, anche per le impostazioni del bios😉 e un grazie anche a Roland per avermi straconsigliato questa ottima mobo
ciao ecco i miei screen del bios ovviamente le ram e il moltiplicatore e il vcore li setti come vuoi tu
https://s10.postimg.org/bruixzk15/170223152932.jpg (https://postimg.org/image/6gfmd9xyd/)free image upload (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

https://s27.postimg.org/94ithy4ir/170223153006.jpg (https://postimg.org/image/quki2zi3j/)upload immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
https://s28.postimg.org/qy3m0tvu5/170223153030.jpg (https://postimg.org/image/3jvmowdwp/)image hosting (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
https://s16.postimg.org/inysq1p91/170223153101.jpg (https://postimg.org/image/ca9pmskcx/)hostare immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
poi cè Roland che è l esperto:D a me mi ha aiutato lui;)

Roland74Fun
23-02-2017, 14:50
L'esperto é isomen. Non fosse per lui sarei già passato ad Intel. ;)

belalugosi
23-02-2017, 15:21
ciao ecco i miei screen del bios ovviamente le ram e il moltiplicatore e il vcore li setti come vuoi tu
https://s10.postimg.org/bruixzk15/170223152932.jpg (https://postimg.org/image/6gfmd9xyd/)free image upload (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

https://s27.postimg.org/94ithy4ir/170223153006.jpg (https://postimg.org/image/quki2zi3j/)upload immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
https://s28.postimg.org/qy3m0tvu5/170223153030.jpg (https://postimg.org/image/3jvmowdwp/)image hosting (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
https://s16.postimg.org/inysq1p91/170223153101.jpg (https://postimg.org/image/ca9pmskcx/)hostare immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
poi cè Roland che è l esperto:D a me mi ha aiutato lui;)

Grazie mille! appena posso ci do un' occhiata😉

Alekx
23-02-2017, 15:24
L' enermax purtroppo ha definitivamente abbandonato.. ieri sera l' ho provato sulla mobo nuova giusto per togliermi lo sfizio. probabilmente ha la pompa guasta, ma secondo me non è mai andato benissimo, avrei dovuto capirlo tempo fa. per ora ho montato il vecchio zalmar, che è di poco meglio del dissi stock.. ma che cmq non mi da la possibilità di pretendere chissa' quali frequenze. l' ho messo subito a 4000 vcore stock ed è utto ok.. mi accontenterei di arrivare a 4200 fino a che non ne prendo uno nuovo..ma bisogna vedere poi come si comportano le temperature. aspetto vostri consigli, anche per le impostazioni del bios😉 e un grazie anche a Roland per avermi straconsigliato questa ottima mobo

Un Noctua e' per sempre..... come i diamanti :D :D

Roland74Fun
23-02-2017, 15:27
Non é in garanzia? Fai RMA.

belalugosi
23-02-2017, 16:07
Pensavo giusto ad un noctua, ho intenzione di stare ad"aria"..però aspetto marzo perche' adesso ho altre spese più urgenti da affrontare.
@Roland. pensa che l' enermax sarebbe ancora in garanzia(ho controllato) ma evidentemente questo non è il mio periodo, ho perso la scatola probabilmente andata smarrita durante un trasloco

Alekx
23-02-2017, 16:33
Pensavo giusto ad un noctua, ho intenzione di stare ad"aria"..però aspetto marzo perche' adesso ho altre spese più urgenti da affrontare.
@Roland. pensa che l' enermax sarebbe ancora in garanzia(ho controllato) ma evidentemente questo non è il mio periodo, ho perso la scatola probabilmente andata smarrita durante un trasloco

Scusa, ne compri uno uguale, lo monti e mandi indietro quello rotto a enermax, quando te lo rimandano li rivendi tutti e due e ti compri il noctua....... ;)

E poi dove c'e' scritto che devo tenere le scatole fino alla scadenza della garanzia ??

papugo1980
23-02-2017, 16:40
Ma per la garanzia credo che vogliano lo scontrino o la fattura
Comunque faranno un controllo tramite seriale credo ma si devono contattare
Mi dispiace che siamo lontani altrimenti ti prestavo il mio per le prove

belalugosi
23-02-2017, 17:25
si giuste le vostre osservazioni.. ma lo scontrino l' avevo dentro la scatola:eek: . cmq vedo un po lo stesso se riesco a fare qualcosa. certo che se l'avessi preso da amazon non credo che ci sarebbero stati problemi.
grazie papugo anche sol del pensiero;)

belalugosi
23-02-2017, 19:32
allora primi test.. ho visto che la mobo volendo fa salire la cpu che è una bellezza, però con IBT non mi passa a 4100 ghz, dopo due cicli mi da temperature troppo alte(il vcore stock però sembra tenerlo). cmq lo immaginavo visto il dissipatore che mi ritrovo. peccato perchè cosi come prima impressione la mobo ha grosse potenzialità e avevate ragione;)

papugo1980
23-02-2017, 19:53
A quanto arrivi di temperature?
Puoi mettere qualche screen?

Roland74Fun
23-02-2017, 19:58
Belalugosi. 4.2 li tiene il mio 8350 col dissipatore stock con 1.30 di vcore.
Guarda solo la temperatura del package, quella che conta.

belalugosi
23-02-2017, 20:43
a me sembrano un po altine le temp
https://s2.postimg.org/hljrkbvb9/Screenshot_17.png (https://postimg.org/image/hljrkbvb9/)

https://s2.postimg.org/5xppps66d/Screenshot_18.png (https://postimg.org/image/5xppps66d/)


free image upload (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

belalugosi
23-02-2017, 20:49
poi considerate che il mio 8320 ha una frequenza di fabbrica di 3500 ghz.. non terrebbe molto di più col dissi stock;)

Roland74Fun
23-02-2017, 20:52
Il vcore (erroneamente segnato nella voce 3.3v) drooppa troppo. Sotto carico scende ad 1.21v
L'instabilità é dovuta a quello.

Hai impostato gli llc?

papugo1980
23-02-2017, 20:53
a me sembrano un po altine le temp
https://s2.postimg.org/hljrkbvb9/Screenshot_17.png (https://postimg.org/image/hljrkbvb9/)

https://s2.postimg.org/5xppps66d/Screenshot_18.png (https://postimg.org/image/5xppps66d/)


free image upload (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Scusa ma vcore 2.784????
Si le temperature sono altissime
Verifica il vcore con CPUz e sul bios

belalugosi
23-02-2017, 20:54
Il vcore (erroneamente segnato nella voce 3.3v) drooppa troppo. Sotto carico scende ad 1.21v
L'instabilità é dovuta a quello.

Hai impostato gli llc?

mmm no.. per ora ho provato solo con le frequenze. ma dimmi un po cosa posso modificare;)

belalugosi
23-02-2017, 21:00
https://s8.postimg.org/snp3lhr2p/Screenshot_19.png (https://postimg.org/image/snp3lhr2p/)

Roland74Fun
23-02-2017, 21:02
Imposta come dalle schermate di papugo.
Tranne curent capability che lascerai stare.
Vcore auto, x21.
Le ram metti la tua frequenza. Tramite d.c.o.p.

belalugosi
23-02-2017, 21:25
scusate ma avendo ancora out la stampante vado ad occhio..
se c'è qualche impostazione che posso cambiare sono tutto orecchi:D per ora ho messo queste
https://s28.postimg.org/dn5a4wipl/170223221802.jpg (https://postimg.org/image/dn5a4wipl/)

https://s28.postimg.org/5vok6cek9/170223221943.jpg (https://postimg.org/image/5vok6cek9/)

https://s28.postimg.org/ociyx5uih/170223222036.jpg (https://postimg.org/image/ociyx5uih/)


upload (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

papugo1980
23-02-2017, 21:34
In digi power hai dimenticato di mettere CPU/NB load line calibration su regular
Hai messo CPU ratio a 21?

belalugosi
23-02-2017, 21:37
In digi power hai dimenticato di mettere CPU/NB load line calibration su regular
Hai messo CPU ratio a 21?

ok..l'avevo risettato a 20 perchè ho visto che schizzava troppo in alto la temperatura, ma magari adesso riprovo

belalugosi
23-02-2017, 21:44
queste sono ok?
https://s28.postimg.org/exeurbn2h/170223224037.jpg (https://postimg.org/image/exeurbn2h/)

papugo1980
23-02-2017, 21:52
Ok prova vedi se va. Tieni sotto controllo le temperature
Secondo me se superi 65 sul package stoppa

belalugosi
23-02-2017, 21:59
eh già.. ma è un limite del dissipatore. stavo valutando di prendere un Noctua NH-U9B SE2.. non è performante come il NH14 o il NH15 ma ci starei col budget attuale(costa meno di 50 euro).. e almeno a 4400-4500 dovrei arrivarci lo stesso.
non capisco comunque perchè su hw info mi da vcore cosi alti.. nel bios invece è nella norma

PaulPicot
23-02-2017, 22:05
eh già.. ma è un limite del dissipatore. stavo valutando di prendere un Noctua NH-U9B SE2.. non è performante come il NH14 o il NH15 ma ci starei col budget attuale(costa meno di 50 euro).. e almeno a 4400-4500 dovrei arrivarci lo stesso.
non capisco comunque perchè su hw info mi da vcore cosi alti.. nel bios invece è nella norma

A quella cifra trovi anche il macho hr 02 rev b che non è male.

Guarda anche lo scythe ashura o il mugen max. Il primo l'ho usato per un paio d'anni, il secondo lo uso da qualche mese e secondo me sono entrambi ottimi.

papugo1980
23-02-2017, 22:07
eh già.. ma è un limite del dissipatore. stavo valutando di prendere un Noctua NH-U9B SE2.. non è performante come il NH14 o il NH15 ma ci starei col budget attuale(costa meno di 50 euro).. e almeno a 4400-4500 dovrei arrivarci lo stesso.
non capisco comunque perchè su hw info mi da vcore cosi alti.. nel bios invece è nella norma

Te lo sconsiglio come dissipatore (lo ha montato oggi un amico su un i7 e fa 13 gradi in meno in confronto a quello stock , lui ha preso quello con una ventola sola)
Cpuz te lo da giusto il vcore, a quanto adesso?
Tieni presente che CPU llc su high lo alza un po'
Edit quando hai finito di fare i test riabilita cool&quiet

belalugosi
23-02-2017, 22:26
A quella cifra trovi anche il macho hr 02 rev b che non è male.

Guarda anche lo scythe ashura o il mugen max. Il primo l'ho usato per un paio d'anni, il secondo lo uso da qualche mese e secondo me sono entrambi ottimi.
grazie! ci do un'occhiata
Te lo sconsiglio come dissipatore (lo ha montato oggi un amico su un i7 e fa 13 gradi in meno in confronto a quello stock , lui ha preso quello con una ventola sola)
Cpuz te lo da giusto il vcore, a quanto adesso?
Tieni presente che CPU llc su high lo alza un po'
Edit quando hai finito di fare i test riabilita cool&quiet

infatti ho dovuto settare cpu llc su auto perchè su high me lo sparava quasi a 1.300v e non tiene il test neanche a 4000ghz. adesso sta a 1.272, ma a 4100 va troppo su lo stesso. devo munirmi assolutamente di un dissi un po per il verso se no non ha senso fare test;)

papugo1980
23-02-2017, 22:39
grazie! ci do un'occhiata


infatti ho dovuto settare cpu llc su auto perchè su high me lo sparava quasi a 1.300v e non tiene il test neanche a 4000ghz. adesso sta a 1.272, ma a 4100 va troppo su lo stesso. devo munirmi assolutamente di un dissi un po per il verso se no non ha senso fare test;)

Ma non tiene nel senso che le temperature si alzano troppo oppure fallisce proprio il test con ibt?
Su YouTube c'è uno che stessa scheda madre e stesso processore a 4,6 con vcore 1.4375 ovviamente a liquido da 240
Tieni presente che io prima con il liqmax 120s mi sono fermato a 4,4 perché se andavo oltre le temperature skizzavano
Con questo lo tengo a bada (diciamo che equivale al d14)
Quindi ti serve un bel dissipatore

belalugosi
23-02-2017, 22:45
Ma non tiene nel senso che le temperature si alzano troppo oppure fallisce proprio il test con ibt?
Su YouTube c'è uno che stessa scheda madre e stesso processore a 4,6 con vcore 1.4375 ovviamente a liquido da 240
Tieni presente che io prima con il liqmax 120s mi sono fermato a 4,4 perché se andavo oltre le temperature skizzavano
Con questo lo tengo a bada (diciamo che equivale al d14)
Quindi ti serve un bel dissipatore

fallisce perchè si alzano troppo e mi dice di controllare bene il sistema di dissipazione. ho notato che se le temperature stanno sotto i 60 allora ok passa al ciclo successivo, altrimenti insiste e se continuano ad alzarsi si blocca e da l'avviso che il test è fallito
p.s. un mio amico ha un noctua da vendere, domani passo da lui a vedere di che si tratta

Roland74Fun
23-02-2017, 22:48
scusate ma avendo ancora out la stampante vado ad occhio..
se c'è qualche impostazione che posso cambiare sono tutto orecchi:D per ora ho messo queste
https://s28.postimg.org/dn5a4wipl/170223221802.jpg (https://postimg.org/image/dn5a4wipl/)

https://s28.postimg.org/5vok6cek9/170223221943.jpg (https://postimg.org/image/5vok6cek9/)

https://s28.postimg.org/ociyx5uih/170223222036.jpg (https://postimg.org/image/ociyx5uih/)


upload (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

queste sono ok?
https://s28.postimg.org/exeurbn2h/170223224037.jpg (https://postimg.org/image/exeurbn2h/)

Si tutto a posto metti anche il LLC CPU NB su regular e fai partire lo stress per vedere come va.

Il Vcore è quello che diceva 1.21 che lui erroneamentnte mette sotto la voce 3.3v.

Comuque dovrebbe andare bene.
Se fai ancora temperature così alte sul socket od il dissipatore è messo male o è rotto perchè anche col 8320E stavo con 1,30 a 4.0 GHz col dissipatore stock (quello piccolino da 95w) e non arrivaco a 60C°.

papugo1980
23-02-2017, 22:52
No di solito quando fallisce anche se ti dice così in realtà il problema è che non gli basta il vcore...
Devi alzare e di conseguenza si alzeranno le temperature
Se fallisce al primo ciclo devi alzare di almeno 3 step il vcore
Lo sai come si fa?
Edit ok è tornato Roland..
buonanotte domattina ho la sveglia presto

belalugosi
23-02-2017, 22:59
Si tutto a posto metti anche il LLC CPU NB su regular e fai partire lo stress per vedere come va.

Il Vcore è quello che diceva 1.21 che lui erroneamentnte mette sotto la voce 3.3v.

Comuque dovrebbe andare bene.
Se fai ancora temperature così alte sul socket od il dissipatore è messo male o è rotto perchè anche col 8320E stavo con 1,30 a 4.0 GHz col dissipatore stock (quello piccolino da 95w) e non arrivaco a 60C°.

grazie Roland;)
probabilmente il mio(da ciò che ho letto)si riesce a portare più su come frequenze rispetto ad un 8320e.. però dicono anche che scalda di più.
comunque il dissi che sto utilizzando si, è messo maluccio. non è rotto ma non dissipa più come qualche anno fa. nei prox gg vedo di procurarmi un qualcosa di più performante che voglio raggiungere le tue frequenze:D

belalugosi
23-02-2017, 23:02
No di solito quando fallisce anche se ti dice così in realtà il problema è che non gli basta il vcore...
Devi alzare e di conseguenza si alzeranno le temperature
Se fallisce al primo ciclo devi alzare di almeno 3 step il vcore
Lo sai come si fa?
Edit ok è tornato Roland..
buonanotte domattina ho la sveglia presto

grazie anche a te per le info e i consigli;) adesso intanto mi studio un po i settaggi e il bios, poi tempo qualche giorno e riuscirò a capire qualcosina di più in campo overclock;)
notte

gabmamb
24-02-2017, 12:10
Più ha un'opzione molto carina di risparmio energetico che praticamente premendo in pulsante, ti blocca il clock ad 1.4 GHz con una tensione minima. Se non devi giocare o fare cose pesanti puoi usare il PC in totale risparmio energetico. E ti giuro che nell'uso comune non ti accorgi di quasi nessuna differenza. :)

mm....su tutte le Asus?:confused:

Roland74Fun
24-02-2017, 12:14
Di tratta del software asus AI suite 3

Tu non c'è l'hai?

https://s7.postimg.org/s4mcp2rjr/AI_suite_A.jpg (https://postimg.org/image/s4mcp2rjr/)

https://s7.postimg.org/5h73ixbzr/AI_suite_B.jpg (https://postimg.org/image/5h73ixbzr/)

https://s27.postimg.org/4nis013jz/AI_suite_C.jpg (https://postimg.org/image/4nis013jz/)

gabmamb
24-02-2017, 12:19
Di tratta del softeare asus AI suite 3

Tu non c'è l'hai?

nn ricordo se sia il 3 ma ce l'ho.............è uqello che fa comparire sempre la finestrella che la cpu è troppo calda (sopra i 60° xchè legge il sensore).

belalugosi
24-02-2017, 16:13
Domani mi portano da provare un cooler master hyper 103, che non è certo un noctua..ma di sicuro meglio del mio attuale. poi vi faccio sapere se riesco a spingere un po il mio 8320;)

Roland74Fun
24-02-2017, 16:26
Puoi anche moddare il dissi stock con una buona ventola da 90 migliora di parecchio e soprattutto non fa casino.

belalugosi
24-02-2017, 18:28
Puoi anche moddare il dissi stock con una buona ventola da 90 migliora di parecchio e soprattutto non fa casino.

sai che ci avevo già pensato;) in un modo o in un'altro domani qualcosa di diverso lo provo

belalugosi
24-02-2017, 19:29
mi è preso il raptus e ho acquistato questo. è il modello a due ventole.. non è il top della noctua, ma almeno riesco a starci bene nel budget e le recensioni per quella fascia sono ottime. ho un buon circolo d'aria nel case, non dovrei aver problemi
https://s3.postimg.org/nb8xyxitr/Screenshot_20.png (https://postimg.org/image/nb8xyxitr/)

Roland74Fun
24-02-2017, 19:32
Bene allora! Ottima spesa compulsiva. :D

belalugosi
24-02-2017, 19:42
Bene allora! Ottima spesa compulsiva. :D

:D :D :D spero di non pentirmene
comunque guardando in giro a meno di 50 euro non c'è di meglio.. se consideriamo le dimensioni che non sono eccessive. ho visto qualcosa di interessante anche di altre marche, ma davvero enormi.. ho un case abbastanza spazioso ma non molto in larghezza.. con un 16cm di altezza rischiavo di dover tagliare il plexiglass della finestra laterale e ciò non è buono;)

isomen
24-02-2017, 19:55
mi è preso il raptus e ho acquistato questo. è il modello a due ventole.. non è il top della noctua, ma almeno riesco a starci bene nel budget e le recensioni per quella fascia sono ottime. ho un buon circolo d'aria nel case, non dovrei aver problemi
https://s3.postimg.org/nb8xyxitr/Screenshot_20.png (https://postimg.org/image/nb8xyxitr/)

Che cos'è un U12?
con gli 8 cores occati fatica, ha +/- le prestazioni di un A30 o di un 212 che costano meno, per i case stretti il migliore è il C14... poi dipende da quanto carichi la cpu, io parlo di carichi pesanti con oc abbastanza spinti.

;) ciauz

belalugosi
24-02-2017, 20:10
Che cos'è un U12?
con gli 8 cores occati fatica, ha +/- le prestazioni di un A30 o di un 212 che costano meno, per i case stretti il migliore è il C14... poi dipende da quanto carichi la cpu, io parlo di carichi pesanti con oc abbastanza spinti.

;) ciauz

si.. comunque già col c14 andavo fuori budget, ho avuto troppe spese in questo periodo. poi prendendolo da amazon ho la possibilitàdi"provarlo" ed eventualmente mandarlo indietro entro 30 gg, cosi ho tempo per valutare altre soluzioni se non mi soddisfa.
grazie per la risposta;)

Roland74Fun
24-02-2017, 20:17
Il buon Isomen ci riporta sempre coi piedi per terra. :D :D

papugo1980
24-02-2017, 20:19
Mica è quello con la ventola da 90?????

belalugosi
24-02-2017, 20:21
Il buon Isomen ci riporta sempre coi piedi per terra. :D :D

già;) però fa sempre giuste osservazioni. in ogni caso noi con la Nitro lo asfaltiamo:D :D :D
scherzo eh;)

belalugosi
24-02-2017, 20:22
Mica è quello con la ventola da 90?????

120

Roland74Fun
24-02-2017, 20:23
Guarda che lui in casa ha un crossfire di 480. ;)

belalugosi
24-02-2017, 20:25
Guarda che lui in casa ha un crossfire di 480. ;)

vabbè allora non vale:D

Roland74Fun
24-02-2017, 20:28
Allora vi omaggio colla mia 480 in 2K. :D

FAR CRY 4 - 2K - RX 480 - FX8350 @4.5 GHz: http://youtu.be/9qVVnFW0BLg

fatantony
24-02-2017, 20:41
Domani mi portano da provare un cooler master hyper 103, che non è certo un noctua..ma di sicuro meglio del mio attuale. poi vi faccio sapere se riesco a spingere un po il mio 8320;)

Io ho l'hyper103 sul mio 8320... Ed è quello che vorrei cambiare :D comunque facci sapere che risultati ottieni, perché se dovessi scoprire che è il mio ad avere qualche "problema" ...:mc:

belalugosi
24-02-2017, 20:43
Allora vi omaggio colla mia 480 in 2K. :D

FAR CRY 4 - 2K - RX 480 - FX8350 @4.5 GHz: http://youtu.be/9qVVnFW0BLg

beh complimenti;) non credevo si comportasse cosi bene farcry 4 con la 480 in 2k!! bene bene

belalugosi
24-02-2017, 20:45
Io ho l'hyper103 sul mio 8320... Ed è quello che vorrei cambiare :D comunque facci sapere che risultati ottieni, perché se dovessi scoprire che è il mio ad avere qualche "problema" ...:mc:

un'ora fa preso da un raptus ho acquistato un noctua.. ma visto che mi arriverà la prox settimana penso di provarlo lo stesso l'hyper103 nel week end;)

PaulPicot
25-02-2017, 16:48
A livello di bios comunque non c'è proprio paragone. La mi ga 990xa fa ridere in confronto :muro:

Roland74Fun
25-02-2017, 19:08
Ma che processore hai?

PaulPicot
25-02-2017, 19:11
La tua stessa cpu.

Per quanto riguarda Overdrive ti rispondo qui. Secondo me non è molto affidabile, quei valori lasciano il tempo che trovano.

papugo1980
25-02-2017, 19:33
in questi giorni ho provato un po a salire e sono salito fino a 4,7
https://s8.postimg.org/ueksxnmdh/4_7_ITB.png (https://postimg.org/image/o0vpuehhd/)image hosting (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

dopo ho provato anche a salire a 4,8 il problema è che vuole il vcore a 1.512 e durante i test la temperatura sul package arriva a 56 invece sulla CPU quando supera 81 vedo da cpuz che il moltiplicatore si abbassa in automatico a 7 e dopo un po il test fallisce...:confused:
perché fa cosi? ho disattivato tutto nei risparmi energetici...
a parte i test falliti l ho tenuto a 4,8 per 2-3 giorni e mai avuto un problema

isomen
25-02-2017, 19:41
in questi giorni ho provato un po a salire e sono salito fino a 4,7
https://s8.postimg.org/ueksxnmdh/4_7_ITB.png (https://postimg.org/image/o0vpuehhd/)image hosting (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

dopo ho provato anche a salire a 4,8 il problema è che vuole il vcore a 1.512 e durante i test la temperatura sul package arriva a 56 invece sulla CPU quando supera 81 vedo da cpuz che il moltiplicatore si abbassa in automatico a 7 e dopo un po il test fallisce...:confused:
perché fa cosi? ho disattivato tutto nei risparmi energetici...
a parte i test falliti l ho tenuto a 4,8 per 2-3 giorni e mai avuto un problema

Non hai problemi finché non impegni seriamente la cpu, perché le temp rimangono basse... il moltiplicatore si abbassa perché la cpu va in throttling.

;) ciauz

papugo1980
25-02-2017, 19:54
Ok grazie, quindi diciamo ho raggiunto il mio limite
Quindi isomen secondo te questo limite deriva dalla scheda madre o dal dissipatore? O entrambi?

isomen
25-02-2017, 21:10
Ok grazie, quindi diciamo ho raggiunto il mio limite
Quindi isomen secondo te questo limite deriva dalla scheda madre o dal dissipatore? O entrambi?

Secondo me dipende dalla dissipazione insufficiente.

;) ciauz

Roland74Fun
25-02-2017, 21:55
Ho provato anche io a 4.8 qualche giorno fa.
Ma col Emx120 già solo giocando il package ha segnato un bel 75 ℃. :D
Dovevo prendere un noctua.

Isomen, hai già fatto il pre-ordine per il 1800x?

papugo1980
25-02-2017, 22:16
Ho provato anche io a 4.8 qualche giorno fa.
Ma col Emx120 già solo giocando il package ha segnato un bel 75 ℃. :D
Dovevo prendere un noctua.

Isomen, hai già fatto il pre-ordine per il 1800x?
:sofico:
Ma ora perché non ho voglia di smontare sennò potrei riprovare a mettere in push & pull:)

isomen
25-02-2017, 22:20
Ho provato anche io a 4.8 qualche giorno fa.
Ma col Emx120 già solo giocando il package ha segnato un bel 75 ℃. :D
Dovevo prendere un noctua.

Isomen, hai già fatto il pre-ordine per il 1800x?

Ho paura che per il momento costi troppo per me :help:

;) ciauz

PaulPicot
25-02-2017, 22:38
Ho provato anche io a 4.8 qualche giorno fa.
Ma col Emx120 già solo giocando il package ha segnato un bel 75 ℃. :D
Dovevo prendere un noctua.

Isomen, hai già fatto il pre-ordine per il 1800x?

Io stavo pensando di vendere tutto e passare ad intel (seriamente :D )

Roland74Fun
25-02-2017, 23:05
Io stavo pensando di vendere tutto e passare ad intel (seriamente :D )

Be questo è il momento migliore.

Tra un po' li troverera i al centro commerciale nei cestini delle offerte a prezzi tipo 12,99€ oppure 14,99€ col moltiplicatore sbloccato.:D

PaulPicot
25-02-2017, 23:29
Be questo è il momento migliore.

Tra un po' li troverera i al centro commerciale nei cestini delle offerte a prezzi tipo 12,99€ oppure 14,99€ col moltiplicatore sbloccato.:D

:eek:

:D

belalugosi
26-02-2017, 00:08
io invece seguendo il consiglio del buon isoman ho cambiato ordinazione del dissi e invece di farmi mandare il noctua u12 prendo il c14.. faccio un sacrificio(qualche birra in meno:D ) ma dovrebbe essere un po più performante.. poi per il mio case è ideale

Roland74Fun
26-02-2017, 00:09
Hai fatto bene. Ed il CM?

papugo1980
26-02-2017, 00:13
io invece seguendo il consiglio del buon isoman ho cambiato ordinazione del dissi e invece di farmi mandare il noctua u12 prendo il c14.. faccio un sacrificio(qualche birra in meno:D ) ma dovrebbe essere un po più performante.. poi per il mio case è ideale

Ottimo :D
Quando arriva?

isomen
26-02-2017, 00:57
io invece seguendo il consiglio del buon isoman ho cambiato ordinazione del dissi e invece di farmi mandare il noctua u12 prendo il c14.. faccio un sacrificio(qualche birra in meno:D ) ma dovrebbe essere un po più performante.. poi per il mio case è ideale

Cerca di montarlo con le heat pipes dalla parte della ram e avrai vantaggi anche con la temp dei vrm.

;) ciauz

belalugosi
26-02-2017, 01:28
Infatti ho letto che contribuisce a rinfrescare anche i vrm, poi mi sembra ottimo e non troppo ingombrante. mi dovrebbe arrivare a metà settimana, ho fatto una manovra con amazon..lunedi mi arriva l'u12(non sono riuscito a bloccarlo) poi lo rimando subito indietro, me lo rimborsano e in un paio di gg mi arriva il c14
Mannaggia ai miei raptus😣

Roland74Fun
26-02-2017, 09:41
Questo?
http://noctua.at/en/nh-c14

belalugosi
26-02-2017, 09:44
Questo?
http://noctua.at/en/nh-c14

esatto;)

Roland74Fun
26-02-2017, 09:51
Bisognerebbe contattare noctua e farti mandare il kit di staffe per AM4. Se mai possa servire. :)

Volevo chiederti una cosa se non sono indiscreto.....

Quando hai preso contatto con msi e ti hanno detto che la scheda madre era da RMA, hai parlato con un'impiegata o con un tecnico?

belalugosi
26-02-2017, 10:20
Bisognerebbe contattare noctua e farti mandare il kit di staffe per AM4. Se mai possa servire. :)

Volevo chiederti una cosa se non sono indiscreto.....

Quando hai preso contatto con msi e ti hanno detto che la scheda madre era da RMA, hai parlato con un'impiegata o con un tecnico?
per il kit di AM4 non credo che almeno per un paio d'anni possa servirmi:) , però se me lo mandano gratis posso sempre chiederlo;)
quando ho contattato MSI ho parlato prima con un'impiegata, perchè il reparto tecnico era occupato, poi dopo un po di pazienza sono riuscito a parlare con un tecnico a cui ho spiegato bene il problema. ha capito subito che si trattava di un difetto dei sensori..ed è stato lui a consigliarmi di fare il reso perchè diceva"non risolvibile"

Roland74Fun
26-02-2017, 10:30
Ah ecco. Scusa magari lo avevi pure già scritto.
La staffa la mandano gratis.
Vedo che su thread di Zen tutti se le stanno facendo mandare.

Volevo sapere anche se hai anche provato a portare anche le ram ad una frequenza maggiore tipo 1600 od addirittura 1866 mhz.

isomen
26-02-2017, 11:26
Infatti ho letto che contribuisce a rinfrescare anche i vrm, poi mi sembra ottimo e non troppo ingombrante. mi dovrebbe arrivare a metà settimana, ho fatto una manovra con amazon..lunedi mi arriva l'u12(non sono riuscito a bloccarlo) poi lo rimando subito indietro, me lo rimborsano e in un paio di gg mi arriva il c14
Mannaggia ai miei raptus��

Il C14 é più basso e entra anche nei case "stretti"... ma ti assicuro che è bello grosso, anche se si riesce a montarlo con le heat pipes sul lato ram lasciando vuoto solo il primo slot o montandoci ram a basso profilo... su quasi tutte le mobo

per il kit di AM4 non credo che almeno per un paio d'anni possa servirmi:) , però se me lo mandano gratis posso sempre chiederlo;)
quando ho contattato MSI ho parlato prima con un'impiegata, perchè il reparto tecnico era occupato, poi dopo un po di pazienza sono riuscito a parlare con un tecnico a cui ho spiegato bene il problema. ha capito subito che si trattava di un difetto dei sensori..ed è stato lui a consigliarmi di fare il reso perchè diceva"non risolvibile"

Ah ecco. Scusa magari lo avevi pure già scritto.
La staffa la mandano gratis.
Vedo che su thread di Zen tutti se le stanno facendo mandare.

Volevo sapere anche se hai anche provato a portare anche le ram ad una frequenza maggiore tipo 1600 od addirittura 1866 mhz.

generalmente noctua manda gratis i kit di montaggio (mi sono fatto mandare quelli per u9 e U12), ma vuole una prova d'acquisto (mobo o cpu) del componente per cui serve... quindi se non hai cpu o mobo AM4 non puoi richiederlo.

;) ciauz

belalugosi
26-02-2017, 12:28
Ah ecco. Scusa magari lo avevi pure già scritto.
La staffa la mandano gratis.
Vedo che su thread di Zen tutti se le stanno facendo mandare.

Volevo sapere anche se hai anche provato a portare anche le ram ad una frequenza maggiore tipo 1600 od addirittura 1866 mhz.
con la mobo nuova non ho ancora provato a fare OC sulle ram, ma quando avevo la m5a97 che ancora andava bene le ho mandate a 1600 ma erano instabili, ho le kingston a basso profilo e poi scaldava troppo il sistema già di suo(avevo un case con circolo d'aria insufficente). magari posso provare quando avrò il noctua che fa bene anche alle ram;)
Il C14 é più basso e entra anche nei case "stretti"... ma ti assicuro che è bello grosso, anche se si riesce a montarlo con le heat pipes sul lato ram lasciando vuoto solo il primo slot o montandoci ram a basso profilo... su quasi tutte le mobo

si si e questo è comunque ottimo, poi le mie ram sono a basso profilo non credo di aver problema a montare le heat pipes lato ram;)
visto che ci sono ti chiedo una cosa.. nella confezione c'è anche il backplate AMD? non è un grosso problema, uno ce l'ho già.. però se fosse già compreso nel kit tanto meglio

isomen
26-02-2017, 17:15
con la mobo nuova non ho ancora provato a fare OC sulle ram, ma quando avevo la m5a97 che ancora andava bene le ho mandate a 1600 ma erano instabili, ho le kingston a basso profilo e poi scaldava troppo il sistema già di suo(avevo un case con circolo d'aria insufficente). magari posso provare quando avrò il noctua che fa bene anche alle ram;)


si si e questo è comunque ottimo, poi le mie ram sono a basso profilo non credo di aver problema a montare le heat pipes lato ram;)
visto che ci sono ti chiedo una cosa.. nella confezione c'è anche il backplate AMD? non è un grosso problema, uno ce l'ho già.. però se fosse già compreso nel kit tanto meglio

No, il backplate non c'è ma non è un problema... perché le viti del kit amd combaciano perfettamente con quello in dotazione alla mobo.

;) ciauz

gabmamb
26-02-2017, 17:32
Ah ecco. Scusa magari lo avevi pure già scritto.
La staffa la mandano gratis.
Vedo che su thread di Zen tutti se le stanno facendo mandare.

Volevo sapere anche se hai anche provato a portare anche le ram ad una frequenza maggiore tipo 1600 od addirittura 1866 mhz.

veramente sul sito è specificato che devi fornire prova di acquisto di entrambi....dissipatore e "socket"...

" users are required to upload a proof of purchase (electronic version, scan or photo of the invoice) of an AM4 motherboard or AM4 CPU as well as an eligible Noctua retail CPU cooler (server and workstation coolers of the DX and DO line are excluded from the free offer)."
"For users who need the kit urgently or do not yet have a proof of purchase of an AM4 CPU or motherboard, the NM-AM4 and NM-AM4-UxS kits will also be available via selected retailers and e-tailers such as Amazon at a suggested retail price of EUR 7.90/USD 7.90"

link (http://noctua.at/en/noctua-offers-upgrade-kits-for-amd-s-ryzen-platform-free-of-charge)

belalugosi
26-02-2017, 18:51
No, il backplate non c'è ma non è un problema... perché le viti del kit amd combaciano perfettamente con quello in dotazione alla mobo.

;) ciauz

questa è un'ottima notizia.. cosi eviterò di smontare la piastra della mobo, cosa che mi mette sempre una certa ansia per paura di fare danni:D
grazie;)

isomen
26-02-2017, 20:45
questa è un'ottima notizia.. cosi eviterò di smontare la piastra della mobo, cosa che mi mette sempre una certa ansia per paura di fare danni:D
grazie;)

Con AM3+ (essendo il castelletto in plastica diviso in 2 pezzi) è abbastanza semplice (naturalmente stò parlando di quello a cui si aggangia il dissi stock, se hai su un dissi aftermarket di altra marca dipende dalle operazioni che hai fatto prima), smonti un pezzo e monti il supporto a cui avviti il C14 (evitando che il backplate si abbassi) e poi ripeti la stessa operazione con l'altro.

;) ciauz

isomen
26-02-2017, 20:50
veramente sul sito è specificato che devi fornire prova di acquisto di entrambi....dissipatore e "socket"...

" users are required to upload a proof of purchase (electronic version, scan or photo of the invoice) of an AM4 motherboard or AM4 CPU as well as an eligible Noctua retail CPU cooler (server and workstation coolers of the DX and DO line are excluded from the free offer)."
"For users who need the kit urgently or do not yet have a proof of purchase of an AM4 CPU or motherboard, the NM-AM4 and NM-AM4-UxS kits will also be available via selected retailers and e-tailers such as Amazon at a suggested retail price of EUR 7.90/USD 7.90"

link (http://noctua.at/en/noctua-offers-upgrade-kits-for-amd-s-ryzen-platform-free-of-charge)

Certo, in primis devi dimostrare che hai il dissipatore, poi o cpu o mobo per il quale richiedi il kit di montaggio.

;) ciauz

belalugosi
26-02-2017, 22:35
Con AM3+ (essendo il castelletto in plastica diviso in 2 pezzi) è abbastanza semplice (naturalmente stò parlando di quello a cui si aggangia il dissi stock, se hai su un dissi aftermarket di altra marca dipende dalle operazioni che hai fatto prima), smonti un pezzo e monti il supporto a cui avviti il C14 (evitando che il backplate si abbassi) e poi ripeti la stessa operazione con l'altro.

;) ciauz

nella mia asus aura non ho fatto nessuna operazione, ce l'ho da una settimana.. e avendo il dissi AIO guasto(che ha un back plate proprietario)gli ho montato soltanto un vecchio Zalman che ha l'aggancio simile al dissi stock AMD. quindi la mobo ha ancora il suo supporto originale;)

fatantony
26-02-2017, 22:40
io invece seguendo il consiglio del buon isoman ho cambiato ordinazione del dissi e invece di farmi mandare il noctua u12 prendo il c14.. faccio un sacrificio(qualche birra in meno:D ) ma dovrebbe essere un po più performante.. poi per il mio case è ideale

Ah, bene!!;) fammi sapere anche come va questo, visto il c14s è una delle mie opzioni di scelta (se vai indietro di qualche pagina trovi il post, solo che mi è stato "sconsigliato":confused: ) dato il case non troppo spazioso...

Ciao!:)

belalugosi
26-02-2017, 23:31
Ah, bene!!;) fammi sapere anche come va questo, visto il c14s è una delle mie opzioni di scelta (se vai indietro di qualche pagina trovi il post, solo che mi è stato "sconsigliato":confused: ) dato il case non troppo spazioso...

Ciao!:)

sicuramente non ha le prestazioni"monster" dei DH14 e DH15(da me non ci starebbero per pochi mm) ma per i case non troppo spaziosi(sopratutto in larghezza) mi sa che non c'è di meglio. poi non male la cosa che da una mano anche al raffreddamento dei vrm e ram;)
ho visto un po di recensioni in giro, che dire.. tutte ottime!
ci vorrà qualche giorno per averlo.. e prima devo rimandare indietro quello che ormai avevo ordinato, ma se mi fanno subito il rimborso faccio l'ordine del c14 già domani.
wee però dopo spero per un po di essere a posto.. tra dissipatori guasti, schede madri da rma.. questo periodo è stato movimentato:) meno male che almeno con la 480 nitro penso di avere avuto fortuna, va come un missile;) oppss, spero di non essermela tirata:fagiano:

papugo1980
26-02-2017, 23:51
Sono davvero curioso di come raffredda la zona socket e vrm:D
Tienici aggiornati ok?
Buonanotte

belalugosi
26-02-2017, 23:55
Sono davvero curioso di come raffredda la zona socket e vrm:D
Tienici aggiornati ok?
Buonanotte

tranquillo che appena mi arriva inizierò subito a rompervi le balle coi consigli sui settaggi per l'OC:D
buonanotte a tutti

gabmamb
27-02-2017, 10:51
Certo, in primis devi dimostrare che hai il dissipatore, poi o cpu o mobo per il quale richiedi il kit di montaggio.

;) ciauz

quindi è un po' dura, come scritto da qualcuno in qualche post fa, che li stiano distribuendo a pioggia su richiesta dei clienti! :sofico:

Roland74Fun
27-02-2017, 11:01
Ho solo detto che sul thread di RyZen in diversi stanno scrivendo alle case madri e si stanno facendo mandare gli adattatori. Postano pure le foto.
Qualcuno lo ha avuto gratis, altri hanno pagato, forse.
Non ho detto che li mandano a pioggia. :D

gabmamb
27-02-2017, 12:51
Ho solo detto che sul thread di RyZen in diversi stanno scrivendo alle case madri e si stanno facendo mandare gli adattatori. Postano pure le foto.
Qualcuno lo ha avuto gratis, altri hanno pagato, forse.
Non ho detto che li mandano a pioggia. :D

ah ecco sei sempre tu che semini zizzania!:rolleyes:

Alekx
27-02-2017, 15:59
ah ecco sei sempre tu che semini zizzania!:rolleyes:

Se puo' iteresare ho scritto a noctua per l'adattaotre AM4e questa e' stata la risposta:

Dear axxxxxxx@libero.it,

thank you very much for contacting Noctua!

We'd be happy to send you the needed parts (AM4 kit) for free. In order to do so please include a proof of purchase (screenshot, scanned invoice, selfmade picture, ....) of your Noctua cooler *and* AM4 hardware aswell as your exact shipping address in your next email.

I'm looking forward to hearing from you.

Vediamo io i pezzi li comprerao' un po la volta non posso sborsare ora 900 eurozzi, vediamo se mi mandano lo stesso il pezzo ovogliono per forza una prova dio acquisto di una AM4 o Ryzen.

isomen
27-02-2017, 17:08
Se puo' iteresare ho scritto a noctua per l'adattaotre AM4e questa e' stata la risposta:

Dear axxxxxxx@libero.it,

thank you very much for contacting Noctua!

We'd be happy to send you the needed parts (AM4 kit) for free. In order to do so please include a proof of purchase (screenshot, scanned invoice, selfmade picture, ....) of your Noctua cooler *and* AM4 hardware aswell as your exact shipping address in your next email.

I'm looking forward to hearing from you.

Vediamo io i pezzi li comprerao' un po la volta non posso sborsare ora 900 eurozzi, vediamo se mi mandano lo stesso il pezzo ovogliono per forza una prova dio acquisto di una AM4 o Ryzen.

Si, in passato noctua a sempre fatto così, prova d'acquisto del dissipatore e della cpu o della mobo... e te lo manda gratis :)

anche se compri un po' alla volta finché non hai cpu, mobo e ram non assembli... quindi hai il tempo d'attendere che ti arrivi il kit per montare il dissipatore :D

;) ciauz

belalugosi
27-02-2017, 17:24
una domanda per Isoman.. sono in attesa del noctua nh c14s(foto sotto) mi consigli quindi di montarlo con le heat pipes rivolte verso le ram? ho preso le misure, non dovrei aver nessun problema.. il mio unico problema sarebbe stato se fosse stato più alto di 15 cm;).
e la ventola consigli di montarla come mostra la foto? considerando che per una seconda ventola ci penserò più avanti(sono già andato fuori budget;-))
https://s28.postimg.org/syklluy4d/noctua_nh_c14s_1.jpg (https://postimg.org/image/69vemagqh/)upload (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

isomen
27-02-2017, 17:50
una domanda per Isoman.. sono in attesa del noctua nh c14s(foto sotto) mi consigli quindi di montarlo con le heat pipes rivolte verso le ram? ho preso le misure, non dovrei aver nessun problema.. il mio unico problema sarebbe stato se fosse stato più alto di 15 cm;).
e la ventola consigli di montarla come mostra la foto? considerando che per una seconda ventola ci penserò più avanti(sono già andato fuori budget;-))
https://s28.postimg.org/syklluy4d/noctua_nh_c14s_1.jpg (https://postimg.org/image/69vemagqh/)upload (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

Per i vrm sicuramente si, le ram a me è tanto che non creano problemi di temp (sia perche adesso hanno quasi tutte il dissipatore o perchè da 2 masterizzatori e un lettore sono passato ad un solo masterizzatore... che non uso praticamente mai), ti posto uno screen di occt fatto con il C14 (con 2 ventole):

http://thumbnails117.imagebam.com/53518/1cb246535174494.jpg (http://www.imagebam.com/image/1cb246535174494)

però tieni presente che il processore è un 6300 e non un 83xx.

;) ciauz

belalugosi
27-02-2017, 19:31
Per i vrm sicuramente si, le ram a me è tanto che non creano problemi di temp (sia perche adesso hanno quasi tutte il dissipatore o perchè da 2 masterizzatori e un lettore sono passato ad un solo masterizzatore... che non uso praticamente mai), ti posto uno screen di occt fatto con il C14 (con 2 ventole):

però tieni presente che il processore è un 6300 e non un 83xx.

;) ciauz

ottimo grazie! direi che le prestazioni del dissipatore sono comunque elevate;)
io come ram ho delle vecchie Kingston 1333 a basso profilo(non dissipate) e fino a che non le sostituirò con qualcosa di più performante non ho intenzione di aumentarle di molto come frequenza.. magari posso provare qualcosina, ma senza esagerare. per i vrm poi non fa di certo male un po di aria in più:).
per quanto riguarda la ventola singola meglio montarla in alto come nella foto vero? per il momento rimango con una, o al limite posso sempre provare a montarne un'altra da 14 non noctua(che costano un'occhio)

isomen
27-02-2017, 22:33
ottimo grazie! direi che le prestazioni del dissipatore sono comunque elevate;)
io come ram ho delle vecchie Kingston 1333 a basso profilo(non dissipate) e fino a che non le sostituirò con qualcosa di più performante non ho intenzione di aumentarle di molto come frequenza.. magari posso provare qualcosina, ma senza esagerare. per i vrm poi non fa di certo male un po di aria in più:).
per quanto riguarda la ventola singola meglio montarla in alto come nella foto vero? per il momento rimango con una, o al limite posso sempre provare a montarne un'altra da 14 non noctua(che costano un'occhio)

Tieni presente che le 2 ventole devono essere bilanciate come portata d'aria, altrimenti si faranno da tappo... per come montare la ventola singola credo che al massimo la differenza sarà di un paio di gradi e dipenderà principalmente dai flussi del case... quindi puoi solo fare delle prove

io ho sempre tenuto il C14 con le sue 2 ventole, ma dai test in rete sembra che fra una e due ventole ci corrano 3/4 gradi.

;) ciauz

belalugosi
27-02-2017, 22:54
Tieni presente che le 2 ventole devono essere bilanciate come portata d'aria, altrimenti si faranno da tappo... per come montare la ventola singola credo che al massimo la differenza sarà di un paio di gradi e dipenderà principalmente dai flussi del case... quindi puoi solo fare delle prove

io ho sempre tenuto il C14 con le sue 2 ventole, ma dai test in rete sembra che fra una e due ventole ci corrano 3/4 gradi.

;) ciauz

si infatti ho visto un po di test in giro per la rete e non c'è sta gran differenza tra una o due ventole.. nel mio piccolo direi che per ora posso assolutamente accontentarmi anche della ventola in solitaria;) nella confezione è già montata in basso, ma una buona parte di tester(che hanno provato ad una ventola) consigliano di metterla in alto. comunque hai ragione, bisogna solo fare delle prove;)
ah un' ultima cosa.. tu hai il c14 prima edizione oppure c14s? ho letto che il c14(senza s) veniva fornito con due ventole
grazie mille dei consigli

isomen
27-02-2017, 23:24
si infatti ho visto un po di test in giro per la rete e non c'è sta gran differenza tra una o due ventole.. nel mio piccolo direi che per ora posso assolutamente accontentarmi anche della ventola in solitaria;) nella confezione è già montata in basso, ma una buona parte di tester(che hanno provato ad una ventola) consigliano di metterla in alto. comunque hai ragione, bisogna solo fare delle prove;)
ah un' ultima cosa.. tu hai il c14 prima edizione oppure c14s? ho letto che il c14(senza s) veniva fornito con due ventole
grazie mille dei consigli

Il mio è quello fornito con 2 ventole... prima edizione
di niente, figurati.

PS
sicuramente molto dipende dai flussi, circolazione d'aria nel case... ma se metti un 8 cores al posto di un 6 cores e una sola ventola al posto di 2 i gradi possono diventare anche 7/8 o 10... e non sono pochi

;) ciauz

belalugosi
28-02-2017, 11:26
Il mio è quello fornito con 2 ventole... prima edizione
di niente, figurati.

PS
sicuramente molto dipende dai flussi, circolazione d'aria nel case... ma se metti un 8 cores al posto di un 6 cores e una sola ventola al posto di 2 i gradi possono diventare anche 7/8 o 10... e non sono pochi

;) ciauz
si immagino che scaldi molto di più un 8 cores, comunque spero di avere discrete performance anche ad una ventola sola visto che il flusso d'aria nel mio pc è buono. poi al massimo prossimamente prenderò un'altra ventola;)
certo che è strana come politica di vendita.. la prima versione veniva fornita già con due ventole mentre la nuova ne fornisce soltanto una(e mi sembra che il prezzo più o meno è invariato) ma che sono in avorio le ventole Noctua?:D :D :D
grazie;)

Roland74Fun
28-02-2017, 13:53
Ma se io imposto come papugo l'enermax con una sola ventola in espulsione sul tetto secondo voi cambierebbe qualcosa? Parlo come silenziosità.
Perché lo "sfiato" posteriore é un griglia traforata che secondo me non fa espulgere l'aria come si deve ed inoltre crea un rumore maligno dovuto alla pressione statica delle ventole.
Sul tetto invece é praticamente tutto libero.... solo che due ventole rompono le pa@@e perché vanno a cozzare contro il dissipatore dei vrm.
Al limite potrei rimuovere il dissipatore dei vrm, mi sembra una buona idea visto che molte schede madri non ce l'hanno sicuramente é inutile.

Alekx
28-02-2017, 13:59
Ma se io imposto come papugo l'enermax con una sola ventola in espulsione sul tetto secondo voi cambierebbe qualcosa? Parlo come silenziosità.
Perché lo "sfiato" posteriore é un griglia traforata che secondo me non fa espulgere l'aria come si deve ed inoltre crea un rumore maligno dovuto alla pressione statica delle ventole.
Sul tetto invece é praticamente tutto libero.... solo che due ventole rompono le pa@@e perché vanno a cozzare contro il dissipatore dei vrm.
Al limite potrei rimuovere il dissipatore dei vrm, mi sembra una buona idea visto che molte schede madri non ce l'hanno sicuramente é inutile.


Io dietro al case ho tolto il traforato e messo una griglia che e' molto piu' libera.

Per quanto concerne i dissipatori dei VRM ti consiglio di NON farlo, piu' che altro un dissipatore Distribuisce su una superficie piu' ampia il calore rispetto al singolo componente CRM che potrebbe andare in tilt se lo togli anche ad erogare la piu' bassa delle tensioni.

Ti dico invece si progettare e vedere de puoi mettrele lateralmente al dissi una ventoala da 120 che soffia verso la parte posteriore del case cosi' da incontrare il dissi dei VRM.

papugo1980
28-02-2017, 14:31
Vorrei provare a fare come questo
http://www.overclock.net/content/type/61/id/2722568/
Quasi quasi la compro la F8
Edit: presa sull amazzone usata a 3€
Quando arriva la provo a vedere se guadagno le temperature in zona socket
Anche se devo ancora capire come la attaccata il tizio della foto