View Full Version : [Thread Ufficiale] Overclock CPU "Bulldozer"
Roland74Fun
22-12-2016, 17:46
Che cosa?
ok! disattivato il core performance turbo
e apm!
qui il test:
http://i64.tinypic.com/530fig.jpg
io non ci capisco nulla ahah ma vedo he 1.4 di vcore li raggiunge anche senza nessuan OC è normale?
devi settare l offset del vcore
da bios dove ci sono i voltaggi
metti vcore su manual e nell opzione sotto setta +0.000v
uguale per il nb
poi per oc, aumenti quel valore che sommato al vid è il voltaggio effettivo
esempio vid 1.20v +0.2000v = 1.40v effettivi
su gigabyte è cosi ;)
se lasci auto ti imposta il voltaggio come se fosse in turbo mode (solitamente 1.35->1.40v)
GangstaGenius
22-12-2016, 18:48
devi settare l offset del vcore
da bios dove ci sono i voltaggi
metti vcore su manual e nell opzione sotto setta +0.000v
uguale per il nb
poi per oc, aumenti quel valore che sommato al vid è il voltaggio effettivo
esempio vid 1.20v +0.2000v = 1.40v effettivi
c'è un piccolo problema ahah non mi da la ''voce'' manual
http://i64.tinypic.com/2emk4nd.jpg
ma va da auto\normal\-0.800v
che faccio??
c'è un piccolo problema ahah non mi da la ''voce'' manual
ma va da auto\normal\-0.800v
che faccio??
è giusto, -0.800v è il minimo impostabile undervolt,
con i tasti +/- fallo salire sino a 0.000v
quello è il vid default
GangstaGenius
22-12-2016, 20:44
è giusto, -0.800v è il minimo impostabile undervolt,
con i tasti +/- fallo salire sino a 0.000v
quello è il vid default
Aah quindi guardando lo screen imposto su 0.000v sia il vcore che la seocnda riga sotto?
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
si giusto, metti anche il loadline calibration su medium
sarebbero da settare tutti, quelli col valore a fianco impostali uguali, invece che auto
se sali con le ram, e comunque in generale in oc con la cpu, imposta il nb core (1.20v default circa ) in modo che sia circa 1.25v, +0.05 +/-
GangstaGenius
22-12-2016, 21:34
si giusto, metti anche il loadline calibration su medium
sarebbero da settare tutti, quelli col valore a fianco impostali uguali, invece che auto
quindi setto tutto a 0.000v e llc su medium e vi posto un test di 3 cicli va bene cosi?? ahha mica esplodo no? haha
quindi setto tutto a 0.000v e llc su medium e vi posto un test di 3 cicli va bene cosi?? ahha mica esplodo no? haha
solo i primi due a +0.000v, vcore e nb core,
gli altri devi impostare il valore che c'è a fianco
cosi vedrai che il voltaggio cpu é quello giusto vid default, molto ppiù basso di quel 1.40v che automaticamente viene impostato
se é un 8320e sarà 1.18-->1.22v circa
GangstaGenius
22-12-2016, 21:56
solo i primi due a +0.000v, vcore e nb core,
gli altri devi impostare il valore che c'è a fianco
cosi vedrai che il voltaggio cpu é quello giusto vid default, molto ppiù basso di quel 1.40v che automaticamente viene impostato
se é un 8320e sarà 1.18-->1.22v circa
allora per andare sul sicuro deve uscire una cosa cosi no?
http://i63.tinypic.com/2eauhw1.jpg
le ram, metti 1.5v
il resto è ok
GangstaGenius
22-12-2016, 22:10
le ram, metti 1.5v
il resto è ok
dram voltage dici? non mi fa salire più è il massimo per questo mi è venuto un dubbio e ho postato prima di salvare tutto :muro: come mai?
dram voltage dici? non mi fa salire più è il massimo per questo mi è venuto un dubbio e ho postato prima di salvare tutto :muro: come mai?
quello è il minimo,
hai l ultimo bios sulla main? in caso aggiorna che male non fa
in caso per ora setta dram auto, altrimenti non bootano con cosi poco voltaggio
GangstaGenius
22-12-2016, 22:20
quello è il minimo,
hai l ultimo bios sulla main? in caso aggiorna che male non fa
in caso per ora setta dram auto, altrimenti non bootano con cosi poco voltaggio
la main è nuova l ho appena cambiata però da driver booster non mi trova niente da aggiornare :confused:
aggiorno dal sito del produttore vediamo se riesco :D
la main è nuova l ho appena cambiata però da driver booster non mi trova niente da aggiornare :confused:
driver booster non trova il bios, solo drivers
con cpu-z o altri programmi vedi che versione hai
poi dal sito gigabyte cerca la tua mobo, occhio alla revision se rev1 rev2 etc..
e vedi se è uscito uno più recente
chiedo perché dovrebbe visualizzarti il vid cpu e nb dalle opzioni che hai mostrato del bios;
GangstaGenius
22-12-2016, 22:52
driver booster non trova il bios, solo drivers
con cpu-z o altri programmi vedi che versione hai
poi dal sito gigabyte cerca la tua mobo, occhio alla revision se rev1 rev2 etc..
e vedi se è uscito uno più recente
chiedo perché dovrebbe visualizzarti il vid cpu e nb dalle opzioni che hai mostrato del bios;
No no apposto ahaha ci sono riuscito!scaricato e fatto tutto con una pennetta dal bios..prima volta yufuuu!!
ora funziona il settaggio della ram!
era ritornato tutto default cosi ho risettato tutto come prima! compresa la ram a 1.500v
e fatto un piccolo test!
http://i66.tinypic.com/egx36b.jpg
ma ora che ci penso non ho toccato nulla oltre al voltaggio..per questo è salito a 1.4 ancora il vcore??
forse dovevo disabilitare qualcosa per verificare?
Roland74Fun
22-12-2016, 23:19
Lascia ila tensione in automatico. Togli TURBO ed APM.... :mad: :mad: e rifai partire il test postando una schermata dopo due o tre giri.
No no apposto ahaha ci sono riuscito!scaricato e fatto tutto con una pennetta dal bios..prima volta yufuuu!!
ora funziona il settaggio della ram!
era ritornato tutto default cosi ho risettato tutto come prima! compresa la ram a 1.500v
e fatto un piccolo test!
http://i66.tinypic.com/egx36b.jpg
ma ora che ci penso non ho toccato nulla oltre al voltaggio..per questo è salito a 1.4 ancora il vcore??
forse dovevo disabilitare qualcosa per verificare?
mi sembrava strano che mancassero i valori, bene
disabilita apm, hpc e turbo, é per quello
Lascia ila tensione in automatico. Togli TURBO ed APM.... :mad: :mad: e rifai partire il test postando una schermata dopo due o tre giri.
se lascia auto la giga lo imposta al valore max del turbo, lo so bene
GangstaGenius
23-12-2016, 00:01
disabilitato apm, hpc e turbo
http://i68.tinypic.com/2rz5a4g.jpg
c'è qualcosa che non va
non eè possibile che continui a segnare 1.39->1.42v
l offset cpu e nb da bios sono diversi dal bios di prima?
è li il problema
sempre apm, hpc e turbo disabilitato
e loadline calibration medium
GangstaGenius
23-12-2016, 11:16
c'è qualcosa che non va
non eè possibile che continui a segnare 1.39->1.42v
l offset cpu e nb da bios sono diversi dal bios di prima?
è li il problema
sempre apm, hpc e turbo disabilitato
e loadline calibration medium
mah! questa scheda mi prende in giro! :mad:
se l avessi saputo prima la rimandavo indietro!
cmq questi sono i settaggi che ho modificato:
http://i68.tinypic.com/2mctxl5.jpg
e i voltaggi:
http://i68.tinypic.com/esqpat.jpg
che devo modificare più? boooh
Roland74Fun
23-12-2016, 12:02
Bene fai una schermata durante il test ora.
E postala immediatamente per vedere come si comporta.
GangstaGenius
23-12-2016, 12:47
È la stessa impostazione che avevo nel l ultimo test che ho postato! Sempre vcore 1.4 se vuoi lo rifaccio ma non penso cambia :(
Roland74Fun
23-12-2016, 13:31
È la stessa impostazione che avevo nel l ultimo test che ho postato! Sempre vcore 1.4 se vuoi lo rifaccio ma non penso cambia :(
Allora visto che il VID é di 1.315, mettigli una tensione di 1.32 in manuale. E vedi come si comporta.
GangstaGenius
23-12-2016, 13:36
Allora visto che il VID é di 1.315, mettigli una tensione di 1.32 in manuale. E vedi come si comporta.
Mi diresti precisamente qualche voce modificare? :( scusa abbi pazienza :rolleyes:
Roland74Fun
23-12-2016, 13:41
Il vcore , quello che hai cambiato da auto a +0.000v
Se te lo fa mettere direttamente metti 1.32v.
Altrimenti dagli in + il più piccolo incremento possibile.
Mi pare di ricordare da altri utenti, che impostato a 0.00 continua a farsi gli affari suoi.
GangstaGenius
23-12-2016, 13:47
Il vcore , quello che hai cambiato da auto a +0.000v
Se te lo fa mettere direttamente metti 1.32v.
Altrimenti dagli in + il più piccolo incremento possibile.
Mi pare di ricordare da altri utenti, che impostato a 0.00 continua a farsi gli affari suoi.
ah ecco scusa! si direttamente non me lo fa impostare..parte -0.25v o +0.25v
io vado in negativo o positivo?
Roland74Fun
23-12-2016, 13:52
Sicuro che non sia +0.0025?
Altrimenti arrivi ad 1.55v :eek: :eek:
mah! questa scheda mi prende in giro! :mad:
se l avessi saputo prima la rimandavo indietro!
cmq questi sono i settaggi che ho modificato:
http://i68.tinypic.com/2mctxl5.jpg
e i voltaggi:
http://i68.tinypic.com/esqpat.jpg
che devo modificare più? boooh
Ho una 990FXA-UD3 e sembra che i bios siano uguali.
Dunque devi provare a lasciare su AUTO CPU VCORE e NB VCORE e metti a EXTREME il VCORE LINE CALIBRATION.
Mi fermo qua perche' se vuoi ovecloccare il procio ho visto altre impostazioni non proprio coerenti.
Inoltre Vedi se le ture ram utilizzano i profili XMP, se si lascia tutto su auto e imposta sul bios uno dei profili delle RAM le le okkano e alzano il vcore in automatico a 1.50 o 1.65 in automatico a seconda della ram.
Wolfhang
23-12-2016, 14:20
Ho una 990FXA-UD3 e sembra che i bios siano uguali.
Dunque devi provare a lasciare su AUTO CPU VCORE e NB VCORE e metti a EXTREME il VCORE LINE CALIBRATION.
Mi fermo qua perche' se vuoi ovecloccare il procio ho visto altre impostazioni non proprio coerenti.
Inoltre Vedi se le ture ram utilizzano i profili XMP, se si lascia tutto su auto e imposta sul bios uno dei profili delle RAM le le okkano e alzano il vcore in automatico a 1.50 o 1.65 in automatico a seconda della ram.
Si fa una cosa alla volta, ancora stanno cercando di capire perchè il Vcore viene sparato così alto nonostante il turbo disabilitato, risolto quello si passa al resto...;)
Roland74Fun
23-12-2016, 14:23
Guarda, questo lo abbiamo overvcloccato ieri.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161223/f5aec3fc01dde564444cdf974353051c.jpg
1.260v di vcore. 38℃ di massima sui core e 90w di consumo sotto stress.
Si fa una cosa alla volta, ancora stanno cercando di capire perchè il Vcore viene sparato così alto nonostante il turbo disabilitato, risolto quello si passa al resto...;)
concordo.
per altro la mia se setto il calibration su extreme raggiunge tensioni che non hanno senso e non sono necessarie, obbligandomi in certi casi al clear cmos mentre su normal regge anche la condizione che ho in firma per brevi sessioni di bench(il risultato MT è pietoso perché probabilmente un core "salta", ma è praticamente un suicide screen). quindi prima di mettere su extreme quel parametro cercerei di capire meglio come gestire l'alimentazione.
GangstaGenius
23-12-2016, 15:31
Raga settando il vcore a -0.25...meno degli altri test ma sempre 1.4!
http://i66.tinypic.com/ab1nnq.jpg
Si fa una cosa alla volta, ancora stanno cercando di capire perchè il Vcore viene sparato così alto nonostante il turbo disabilitato, risolto quello si passa al resto...;)
Difatti io parlavo che Vcore e Nb lo dovrebbe mettere su AUTO e non a +0.00 e a questo punto mettere anche il VLC su auto e non medium e poi vedi cosa legge cpu-z
Pel overc. nenache ne parlavo. ;)
GangstaGenius
23-12-2016, 16:13
Difatti io parlavo che Vcore e Nb lo dovrebbe mettere su AUTO e non a +0.00 e a questo punto mettere anche il VLC su auto e non medium e poi vedi cosa legge cpu-z
Pel overc. nenache ne parlavo. ;)
eh l'abbiamo provate ieri su AUTO ma non cambia nulla..fa la stessa cosa..io purtroppo non ci capisco nulla..faccio tutto quello che mi chiedete..sperando che arrivi un post che dice perfetto cosi ma temo che nn arrivi mai hahah
GangstaGenius
23-12-2016, 16:27
raga ho trovato un videoo! provate a vedere se ci può aiutare
https://www.youtube.com/watch?v=TXOQApx4COY
mah! questa scheda mi prende in giro! :mad:
se l avessi saputo prima la rimandavo indietro!
cmq questi sono i settaggi che ho modificato:
http://i68.tinypic.com/2mctxl5.jpg
e i voltaggi:
http://i68.tinypic.com/esqpat.jpg
che devo modificare più? boooh
ascolta, metti Cpu clock ratio ( primo screen)
manuale a 17.5 come indicato a fianco
Le gigabyte soffrono di questo problema (voltaggi altalenanti e LLC non proprio precisi), per questo le reputo meno adatte all'oc delle asus... vedi se hai l'opzione disabled sugli LLc e vedi così come si comporta, altrimetti dovrai settare che non scenda sotto il vcore minimo che ti serve per una determinata frequenza e smaltire il calore in più che viene prodotto dai picchi verso l'alto del vcore.
PS
su amd é abbastanza ricorrente (soprattutto con quelle da 1,5) che le ram vogliano un vdimm un po' più alto del valore di targa... io le mie le tengo a 1,62
;) ciauz
ascolta, metti Cpu clock ratio ( primo screen)
manuale a 17.5 come indicato a fianco
Prova a scrivere a gigabyte io l'ho fatto e mi hanno inviato un bios aggiornato non ufficiale della scheda per risolvere il problema;)
Le gigabyte soffrono di questo problema (voltaggi altalenanti e LLC non proprio precisi), per questo le reputo meno adatte all'oc delle asus... vedi se hai l'opzione disabled sugli LLc e vedi così come si comporta, altrimetti dovrai settare che non scenda sotto il vcore minimo che ti serve per una determinata frequenza e smaltire il calore in più che viene prodotto dai picchi verso l'alto del vcore.
PS
su amd é abbastanza ricorrente (soprattutto con quelle da 1,5) che le ram vogliano un vdimm un po' più alto del valore di targa... io le mie le tengo a 1,62
;) ciauz
sinceramente la mia 970ud3p non ha problemi di tensioni, quello che imposto da bios viene settato, che poi abbia quel 0.0012v di vdrop sotto stress (solo occt etc) quoto, e in quel caso entra llc a dargli qualcosa in piu, ma non è che le altre marche non hanno vdrop,
magari una mobo più costosa lo limita leggermente
ed è una main da - di 80€, eh
sinceramente la mia 970ud3p non ha problemi di tensioni, quello che imposto da bios viene settato, che poi abbia quel 0.0012v di vdrop sotto stress (solo occt etc) quoto, e in quel caso entra llc a dargli qualcosa in piu, ma non è che le altre marche non hanno vdrop,
magari una mobo più costosa lo limita leggermente
ed è una main da - di 80€, eh
Probabilmente hai messo uno 0 di troppo, ma anche 0,012 é buono (è la stessa fluttuazione che ha la mia M5A97 EVO r2), 0,06 è diverso per oc ad aria... anche la mia vecchia UD3 990FXA aveva un vdroop di questa portata, per il resto un'ottima mobo.
;) ciauz
Probabilmente hai messo uno 0 di troppo, ma anche 0,012 é buono (è la stessa fluttuazione che ha la mia M5A97 EVO r2), 0,06 è diverso per oc ad aria... anche la mia vecchia UD3 990FXA aveva un vdroop di questa portata, per il resto un'ottima mobo.
;) ciauz
si 0.012v oggi abbondo di zeri, al contrario del mio conto in banca :p
però il vdrop si fa sentire praticamente solo sotto stress test
quindi con carichi esageratamente alti
Guarda, questo lo abbiamo overvcloccato ieri.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161223/f5aec3fc01dde564444cdf974353051c.jpg
1.260v di vcore. 38℃ di massima sui core e 90w di consumo sotto stress.
38°?????
GangstaGenius
23-12-2016, 23:38
ascolta, metti Cpu clock ratio ( primo screen)
manuale a 17.5 come indicato a fianco
fatto!! raggiunge sempre 1.4 sotto stress! ho appena fatto il test! cmq dopo l aggiornamento del bios ora è possibile settare manualmente tutto! prima nn me lo faceva fare..quindi anche vcore..
cosa faccio?
GangstaGenius
23-12-2016, 23:39
ascolta, metti Cpu clock ratio ( primo screen)
manuale a 17.5 come indicato a fianco
fatto!! raggiunge sempre 1.4 sotto stress! ho appena fatto il test! cmq dopo l aggiornamento del bios ora è possibile settare manualmente tutto! prima nn me lo faceva fare..quindi anche nella schermata voltage vcore penso..
cosa faccio?
https://s27.postimg.org/584sab6mb/IMG_20161223_042129.jpg
é così ora la parte cpu e cpu nb?
non guardare i miei voltaggi che sono in oc
e mancano altri settaggi rispetto alla tua
Roland74Fun
24-12-2016, 05:48
Piazzagli 1.30 a mano per i 4.0 ghz. Con apm e turbo disattivati. Se non passa il test alza, se non passa il test, lima verso il basso togliendo 0.01 e ripetendo il test. Se passa, togli ancora e rifai il test. fino a che non da errore. A quo punto rimetti l'ultimo buono.
scusate....non so dove porre la domanda.
sto provando cpuid hwmonitor ma mi sono accorto che non legge la ventola collegata alla mobo (non quella cpu) mentre il programma dell'asus e hwinfo64 la leggono!
devo settare qualcosa?
Roland74Fun
24-12-2016, 16:20
A me non la legge nessuno dei tre.... :(
ho provato intelburn test per 30 cicli.
http://i.imgur.com/7TBdj9v.jpg
in amd override la temperatura margine segnata era 16
ho tenuto c&q + c1 + c6 enabled, hpc + svm disabled
cosa strana, sembra nn funzionare c&q!
ho dovuto cliccare sul led in cima ad amd override per accenderlo!!!
Roland74Fun
24-12-2016, 18:42
Gabmamb.
Ottimo test sei veramente fortunato con quel procio.
Il cool&quiet non va perché in overdrive hai il pallino verde cerchiato di rosso. Serve a disabilitare temporaneamente da Windows i risparmi energetici.
Se lo fai tornare verde cliccandoci sopra essi funzioneranno. :)
può essere che l'avessi toccato inavvertitamente nei giorni precedemti?
ho un altro problema con cpuid hwmonitor: ogni tanto la temp max registrata "scazza" e leggo un valore max che non sto vedendo...
parlo di 160°!!!!!!!:eek: :eek: :eek:
come è possibile?
grazie roland.
ho solo messo manualmente vnb 1,2 e vddr 1,5; poi i due llc sono regular per nb e mi pare strong per cpu; turbo disabilitato.
scordato qualcosa?
è piuttosto alta la temp cpu e non capisco se posso farci qualcosa.
buon natale a tutti!!!!
boh...magari l overclock nel tempo e' cambiato come metro e risultati da raggiungere,tuttavia io vedo tanti tentativi a cazz...pene di segugio e poca,pochissima tecnica di overclock per ottenere prestazioni senza correre come lepri......isomen,sculacciali tutti,per primo roland che consiglia senza aver carpito ogni segreto dell oc :asd:
Roland74Fun
24-12-2016, 19:01
Nnnoooo da isomen ne ho prese già tante.... :eek: :eek: :eek:
Gabmamb le temperature Max su hw monitor sballano a diversa gente.
La temperatura cpu non so ma tutti mi hnno detto di pensare solo ai core.
scherzi a parte,un passo per volta e un cambiamento per volta se si vuol capire il problema....la pappa pronta piace a molti,ma i risultati possono essere fuorvianti.
GangstaGenius
28-12-2016, 07:09
Piazzagli 1.30 a mano per i 4.0 ghz. Con apm e turbo disattivati. Se non passa il test alza, se non passa il test, lima verso il basso togliendo 0.01 e ripetendo il test. Se passa, togli ancora e rifai il test. fino a che non da errore. A quo punto rimetti l'ultimo buono.
Se provo a digitare numeri su la voce vcore dopo che premo invio ritorna su AUTO..
Non trovo soluzione
ciao, ho piazzato un bel ventolone da 14 sul cielo del case, dopo numerosi smadonnamenti....:mad:
quanti cicli di intelburn test devo fare per provare le temperature?
secondo voi reggerebbe con un vcore più basso a 4,5GHz?
oppure...provo ad aumentare il bus?
considerando le mie ddr che sono a 1866, mi consigliate di alzare la frequenza?
Roland74Fun
28-12-2016, 09:31
Io di solito provo un paio di cicli per fino a che la temperatura non si stabilizza.
Ieri l'ho riportato a 4.5 GHz con vcore in automatico come il tuo. Sembra andare bene.
Io di solito provo un paio di cicli per fino a che la temperatura non si stabilizza.
Ieri l'ho riportato a 4.5 GHz con vcore in automatico come il tuo. Sembra andare bene.
come un paio...:confused:
il minimo è 10
standard, hard, very high....?
Roland74Fun
28-12-2016, 12:13
Se é solo per vedere le temperature che senso ha farlo tutto. Sarebbe un ingiustificato spreco di energia, visto che questo processori sono responsabili dell'effetto serra e del surriscaldamento globale.
meglio direi!
http://i.imgur.com/LjY5W50.jpg
P.S: non ho disabilitato c1, c6, c&q...
Roland74Fun
28-12-2016, 13:27
Ottimo direi.
Ora potresti portare cpu-nn ed HT a 2400 mhz e poi ram a 2133.
http://i.imgur.com/NarLhjn.jpg
Ottimo direi.
Ora potresti portare cpu-nn ed HT a 2400 mhz e poi ram a 2133.
solo aria!
c'è un bel calduccio attorno al pc...
bene: come?:D
Roland74Fun
28-12-2016, 16:00
Ottimo. Il resto? Ram, HT, cpu-nb, e la vga? Quella non la spremi? Od è già al massimo?
Ottimo. Il resto? Ram, HT, cpu-nb, e la vga? Quella non la spremi? Od è già al massimo?
la hd7950 ora gira a 1090gpu 1410vram; non so se è un buon livello e/o come spremere di più...anche perchè non capisco cosa fa il vcore...
boh...magari l overclock nel tempo e' cambiato come metro e risultati da raggiungere,tuttavia io vedo tanti tentativi a cazz...pene di segugio e poca,pochissima tecnica di overclock per ottenere prestazioni senza correre come lepri......isomen,sculacciali tutti,per primo roland che consiglia senza aver carpito ogni segreto dell oc :asd:
Povero Roland... lui che è sempre così volenteroso :asd:
Visto il periodo, un... Auguri a Tutti... mi sembra d'obbligo :happy:
;) ciauz
papugo1980
28-12-2016, 17:02
Ciao Roland come faccio a settare la RAM a 2133? Devo toccare il voltaggio?
Perché se metto la RAM a 2133 solo il pc non parte e devo staccare la corrente e appare il messaggio overclock failed :muro:
la hd7950 ora gira a 1090gpu 1410vram; non so se è un buon livello e/o come spremere di più...anche perchè non capisco cosa fa il vcore...
Io la tenevo a 1100/1500 per il daily, quindi non mi sembri molto distante, poi bisogna vedere la scheda... la mia è una sapphire non molto propensa a salire (né ho viste alcune con gpu a 1200/1250 ma ignoro se e come abbiano alzato il voltaggio e come venissero raffreddate).
;) ciauz
Io la tenevo a 1100/1500 per il daily, quindi non mi sembri molto distante, poi bisogna vedere la scheda... la mia è una sapphire non molto propensa a salire (né ho viste alcune con gpu a 1200/1250 ma ignoro se e come abbiano alzato il voltaggio e come venissero raffreddate).
;) ciauz
è questa. (https://www.techpowerup.com/gpudb/b98/sapphire-hd-7950-vapor-x-oc-boost)
che ne dici delle nuove temperature del mio FX?:D
Roland74Fun
28-12-2016, 18:27
Ciao Roland come faccio a settare la RAM a 2133? Devo toccare il voltaggio?
Perché se metto la RAM a 2133 solo il pc non parte e devo staccare la corrente e appare il messaggio overclock failed :muro:
Spero che tu lo chieda a me perché ho la tua stessa scheda madre e non perché mi consideri esperto, perché non lo sono. Sono andato per prove e tentativi (ora isomen mi spara).
Se hai impostato "manuale" nella sezione AI Twicker del bios, può non funzionare se non conosci tutti parametri.
Ci sono riuscito impostando la modalità D.C.O.P. e poi mettendo 2133 mhz dai vari profili.
Ho pure impostato la tensione del cpu-nb ad 1.20v perché lo vavevo impostato a 2400 mhz così come l'HT.
Non so se questa tensione aggiuntiva sul cpu-nb sia necessaria anche solo per il clock delle ram.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161228/fed6c65eea417da316df6225587727de.jpg
Ciao. ;)
è questa. (https://www.techpowerup.com/gpudb/b98/sapphire-hd-7950-vapor-x-oc-boost)
che ne dici delle nuove temperature del mio FX?:D
Che in daily, almeno fino al caldo estivo, non dovresti avere problemi... per la scheda intendevo se èra più o meno fortunata (anche le vga sono come le cpu, in oc ognuna fa storia a se).
;) ciauz
papugo1980
28-12-2016, 18:33
Avevo impostato esattamente così ma niente da fare se nel profilo metto 2133 invece di 1866 quando salvo si riavvia ma poi schermo nero e nulla.. sono costretto a spegnere e al riavvio mi da quella schermata
Roland74Fun
28-12-2016, 18:50
Allora forse dipenderà dal modello delle ram? Io più di così non so che dirti. :(
Ma non é che poi si noti tutta questa differenza.
Ciao a tutti ragazzi rieccomi nel trhead dunque io avevo fatto un profilo oc a 4.5ghz del mio 8320 e con windows 7 andava tutto bene, con windows 10 ho instabilità su tutti i fronti che puo' essere?
Che in daily, almeno fino al caldo estivo, non dovresti avere problemi... per la scheda intendevo se èra più o meno fortunata (anche le vga sono come le cpu, in oc ognuna fa storia a se).
;) ciauz
vorrei comprare il D14 ma non riesco ad avere la certezza che stia nel mio pc, per via delle ddr e del case, anche se forse questo dovrebbe essere compatibile...
ecco gli screen
https://s27.postimg.org/yj17ki0yn/WP_20161228_19_56_23_Pro.jpg (https://postimg.org/image/yj17ki0yn/)
https://s27.postimg.org/yj17ki0yn/WP_20161228_19_56_23_Pro.jpg (https://postimg.org/image/yj17ki0yn/)
https://s29.postimg.org/4hkvu0inn/WP_20161228_19_56_49_Pro.jpg (https://postimg.org/image/4hkvu0inn/)
https://s28.postimg.org/4qitmaqrx/WP_20161228_19_56_54_Pro.jpg (https://postimg.org/image/4drfg48i1/)free image upload (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
ibt 10 istanze mi dice che son stabile ma in verità non lo sono :( che posso fare???? :muro:
https://s27.postimg.org/6kjbkjp37/Cattura.png (https://postimg.org/image/imepeoybj/)upload immagini gratis (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Grizlod®
28-12-2016, 19:56
Ciao a tutti ragazzi rieccomi nel trhead dunque io avevo fatto un profilo oc a 4.5ghz del mio 8320 e con windows 7 andava tutto bene, con windows 10 ho instabilità su tutti i fronti che puo' essere?Freeza o riavvia?
EDIT: se provi y-cruncher, puoi discernere se fosse la RAM e/o il CPU/NB.
papugo1980
28-12-2016, 19:57
Ciao a tutti ragazzi rieccomi nel trhead dunque io avevo fatto un profilo oc a 4.5ghz del mio 8320 e con windows 7 andava tutto bene, con windows 10 ho instabilità su tutti i fronti che puo' essere?
Ma hai fatto L aggiornamento a W10 oppure una installazione pulita?
Roland74Fun
28-12-2016, 20:01
Casini con altre cose? Tipo scheda video, antivirus, processi in background? Virus e malaware vari, hdd fallato?
Hai controllato la compatibility lista nel sito Noctua?
I loro datasheet sono molto accurati.
Baio
il problema principale sono più che altro le ddr che non sono in lista e tra l'altro fuori produzione: pvi38g186c9k (https://www.google.it/webhp?sourceid=chrome-instant&ion=1&espv=2&ie=UTF-8#q=pvi38g186c9k)
quelle attuali hanno dissipatori più bassi.
misurato con calibro dalla superice della mobo alla fine del dissi della ddr ho 45mm.
Ma hai fatto L aggiornamento a W10 oppure una installazione pulita?
installazione pulita.....il nb a quanto lo devo mettere non mi interessa avere performance altissime, avevo letto che 2400 andava bene.....
Casini con altre cose? Tipo scheda video, antivirus, processi in background? Virus e malaware vari, hdd fallato?
scheda video va benissimo......
Freeza o riavvia?
EDIT: se provi y-cruncher, puoi discernere se fosse la RAM e/o il CPU/NB.
riavvia, mentre installandoci winzoz 10 non parte nemmeno e da problemi, ma ho fatto il test di everst nessun problema, ibt nessun problema, provato 3d mark vari nessun problema, si riavvia cosi ad cazzum
ho abbassato ht link speed a 2000 come per quanto riguarda il cpu northbridge a 2000 i voltaggi sono tutti settati manualmente a quelli di default.....provo cosi sperando in bene :D
p.s. che aio mi consigliate per la cpu? mi son rotto del rumore delle ventole :asd: :asd:
papugo1980
28-12-2016, 20:31
Hai provato con ibt in vero high? Magari si alzano più le temperature
Hai magari qualche dispositivo usb o PCI collegato che i driver non sono compatibili a W10? A me è successo con una scheda PCI Wi-Fi che mi faceva freezare o riavviare a cavolo..
Hai provato con ibt in vero high? Magari si alzano più le temperature
Hai magari qualche dispositivo usb o PCI collegato che i driver non sono compatibili a W10? A me è successo con una scheda PCI Wi-Fi che mi faceva freezare o riavviare a cavolo..
negli slot pci e ho attaccato solamente la scheda video, ho windows 10 64 bit anniversary update con tutte le patch installate.......ho testato con ibt, prime 95 e quant altro e nessun problema, tuttavia si riavvia alla cavolo il pc.....in una guida ho visto che il nb e l'ht link sopra i 2000 non porta benefici tangibili.....provo cosi e vediamo se da ancora problemi, magari era quello che scazzava.....
adesso sto provando ibt su high e vediamo che succede
Roland74Fun
28-12-2016, 20:40
Sta morendo l'alimentatore?
Esatto...mi manca 1mm ma dal dissi....o lo taglio....ma poi perdo garanzia...
Magari c'è gioco....ma come faccio a saperlo?
Grazie ma la scheda l'avevo vista
fatto ibt stress level high nessun problema di nuovo.....proviamo cosi con ht link a 2000 e nb frequency a 2000 e vediamo un po.....sarà quello mi sa che creava instabilità.,......
negli slot pci e ho attaccato solamente la scheda video, ho windows 10 64 bit anniversary update con tutte le patch installate.......ho testato con ibt, prime 95 e quant altro e nessun problema, tuttavia si riavvia alla cavolo il pc.....in una guida ho visto che il nb e l'ht link sopra i 2000 non porta benefici tangibili.....provo cosi e vediamo se da ancora problemi, magari era quello che scazzava.....
adesso sto provando ibt su high e vediamo che succede
Prova a mettere cpu current capability a 120/130%
;) ciauz
fatto ibt stress level high nessun problema di nuovo.....proviamo cosi con ht link a 2000 e nb frequency a 2000 e vediamo un po.....sarà quello mi sa che creava instabilità.,......
Il cpu/nb a quanto l'hai?
;) ciauz
Il cpu/nb a quanto l'hai?
;) ciauz
messo a 2000 come per l'ht link memorie cas9 a 1600 Mhz e cpu per adesso 4200 Mhz, secondo me era il nb a questo punto a scazzare....
Roland74Fun
28-12-2016, 21:25
Vendi tutto è passa ad Intel.......
Vendi tutto è passa ad Intel.......
ma neanche per sogno :asd: :asd:
messo a 2000 come per l'ht link memorie cas9 a 1600 Mhz e cpu per adesso 4200 Mhz, secondo me era il nb a questo punto a scazzare....
di default gli fx 8xxx stanno a
nb 2200
ht 2600 (su 990 e 2400 su chipset 970)
castrarlo non ha senso
causa ram potrebbe aver bisogno di 1.25v
ed in generale
1.25->1.30v per 2400
1.30->1.35v per 2600 (valore ottimale per performance migliori)
di default gli fx 8xxx stanno a
nb 2200
ht 2600 (su 990 e 2400 su chipset 970)
castrarlo non ha senso
causa ram potrebbe aver bisogno di 1.25v
ed in generale
1.25->1.30v per 2400
1.30->1.35v per 2600 (valore ottimale per performance migliori)
grazie mille della spiegazione :D
ho messo ht a 2400 ho una 970, e nb a 2200
quali delle seguenti voci devo alzare?
Il vcore del northbridge o quello dell'ht?
https://s23.postimg.org/km28jq0wb/WP_20161228_19_56_49_Pro.jpg (https://postimg.org/image/s21i5iolj/)host image (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
io quei voltaggi li avevo lasciati a default.....
cpu/nb voltage offset metti +0.025v
l ht comunque lo regge a 2600 come sul 990
e il nb a 2400 con 1.25v, in caso arriva sino a +0.075v totale offset, cioé 1.30v
effettivi
il guadagno prestazionale si fa sentire
noto che hai quasi tutti gli altri valori in undervolt
settali per lo meno uguali al default che viene indicato,
sembra poco in meno ma potrebbe essere causa di instabilità
noto che hai quasi tutti gli altri valori in undervolt
settali per lo meno uguali al default che viene indicato,
sembra poco in meno ma potrebbe essere causa di instabilità
effettuato le modifiche, cpu/nb voltage offset ho messo +0.025 ed adesso sta a 1.25 v, gli altri valori sotto dram voltage gli ho dato un +, l'ht link sopra i 2400 non va mentre il nb l'ho messo a 2400, vediamo adesso nell'uso se ha ancora problemi o son stati risolti :D
Grazie mille :)
ma come mai con winzoz 7 tenendo sti settings nessun problema ed ora casini? :asd: :asd:
effettuato le modifiche, cpu/nb voltage offset ho messo +0.025 ed adesso sta a 1.25 v, gli altri valori sotto dram voltage gli ho dato un +, l'ht link sopra i 2400 non va mentre il nb l'ho messo a 2400, vediamo adesso nell'uso se ha ancora problemi o son stati risolti :D
Grazie mille :)
ma come mai con winzoz 7 tenendo sti settings nessun problema ed ora casini? :asd: :asd:
di nulla
credo sia perché win7 non é ottimizzato per queste cpu, mentre win10 le spreme a dovere e spingono di più,
ergo se prima era stabile ma al limite ora ha bisogno di maggior voltaggio;
per il resto ho montato il sistema con l fx già su win10, prima avevo un phenom2 che al cambio di s.o. da win 7 poi 8.1, poi 10, non cambiava di una virgola come settaggi;
Vendi tutto è passa ad Intel.......
daje!!!:D
di nulla
credo sia perché win7 non é ottimizzato per queste cpu, mentre win10 le spreme a dovere e spingono di più,
ergo se prima era stabile ma al limite ora ha bisogno di maggior voltaggio;
per il resto ho montato il sistema con l fx già su win10, prima avevo un phenom2 che al cambio di s.o. da win 7 poi 8.1, poi 10, non cambiava di una virgola come settaggi;
si comunque era il nb che aveva poco voltaggio ed è per questo che scazzavo.....prima era a 4.5ghz con i voltaggi che ho postato e 1.41 per la cpu ora è a 4.2 a 1.36v speriamo che vada bene..... :)
per l'aio che mi consigliate? un corsair h60 potrebbe andare bene? ora ho un zerotherm con 3 ultracaze che non posso piu sentire dal rumore che fanno......
scusate l'OT:
ho scaricato 3dmark benchmark Time spy e sto provando il pc e la scheda video.
ho provato con la scheda settata 1090/1410 come il solito e mi ha dato un risultato.
poi ho provato ad alzare la gpu e successivamente le memorie, sempre scheda video, ebbene il risultato è calato, ed è calata proprio la parte di punteggio della scheda video mentre contemporaneamente aumenta quella del FX!
che significa???
scusate l'OT:
ho scaricato 3dmark benchmark Time spy e sto provando il pc e la scheda video.
ho provato con la scheda settata 1090/1410 come il solito e mi ha dato un risultato.
poi ho provato ad alzare la gpu e successivamente le memorie, sempre scheda video, ebbene il risultato è calato, ed è calata proprio la parte di punteggio della scheda video mentre contemporaneamente aumenta quella del FX!
che significa???
Significa che la vga e' andata oltre il limite di temperatura e per non bruciarsi ha tagliato le frequenze lavorando piu' lentamente. ;)
Salve, vedete se puo' essere di aiuto, posto il settaggio del mio bios che mi ha portato ad avere un overck. stabile, grazie anche ad una cpu fortunata probabilmente.
https://abload.de/img/161229044413ppso3.png (http://abload.de/image.php?img=161229044413ppso3.png)
https://abload.de/img/161229044431j1sm7.png (http://abload.de/image.php?img=161229044431j1sm7.png)
https://abload.de/img/16122904445496shm.png (http://abload.de/image.php?img=16122904445496shm.png)
https://abload.de/img/161229044518bqs41.png (http://abload.de/image.php?img=161229044518bqs41.png)
https://abload.de/img/161229044534q8sgs.png (http://abload.de/image.php?img=161229044534q8sgs.png)
https://abload.de/img/1612290445437nsr2.png (http://abload.de/image.php?img=1612290445437nsr2.png)
@gabmamb
se il risultato del bench e' diminuito quando hai aumentato la frequenza gpu,vuol dire che serve piu' tensione al vcore gpu,se e' diminuito quando hai aumentato la frequenza memoria gpu vuol dire che il fattore di correzione della vram taglia troppi dati,o aumenti la tensione vram o riduci la frequenza vram.
GangstaGenius
29-12-2016, 09:52
Salve, vedete se puo' essere di aiuto, posto il settaggio del mio bios che mi ha portato ad avere un overck. stabile, grazie anche ad una cpu fortunata probabilmente.
https://abload.de/img/161229044413ppso3.png (http://abload.de/image.php?img=161229044413ppso3.png)
https://abload.de/img/161229044431j1sm7.png (http://abload.de/image.php?img=161229044431j1sm7.png)
https://abload.de/img/16122904445496shm.png (http://abload.de/image.php?img=16122904445496shm.png)
https://abload.de/img/161229044518bqs41.png (http://abload.de/image.php?img=161229044518bqs41.png)
https://abload.de/img/161229044534q8sgs.png (http://abload.de/image.php?img=161229044534q8sgs.png)
https://abload.de/img/1612290445437nsr2.png (http://abload.de/image.php?img=1612290445437nsr2.png)
forse puoi aiutarmi! abbiamo lo stesso bios! mi ci sto ammazzando per capire cosa comporta il mio vcore a 1.4 senza O.C abbiamo fatto prove pagine indietro ma niente!
forse puoi aiutarmi! abbiamo lo stesso bios! mi ci sto ammazzando per capire cosa comporta il mio vcore a 1.4 senza O.C abbiamo fatto prove pagine indietro ma niente!
Si l'ho letto e ti ho anche risposto dicendoti di scrivere a gigabyte.
Il mio bios per esempio F3 non sposta la velocita' del NB oltre i 2200, cioe' se impostavo a 2400 / 2600 etc. rimaneva piantato a 2200.
Scritto alla gigabyte, 2 settimane fa, mi comunicano che sapevano del bug e mi mandano un bios non ufficiale F4C da caricare che ho caricato provato ma non ricordo se mi dava qualcheinstabilita' e ho rimesso l'F3 alzando il bus e sorpassando quindi il problema.
Per te potrebbe essere un problema di LEttura Vcore oppure di una anomalia proprio della scheda. L'unica cosa che puoi fare e' riflashare il bios con l'ultimo on line, l'uefi si resetta su tutto perdendo anche i vari settaggi salvati che puoi fare sull'ultimo menu'. Io per resettare sempre tutto faccio cosi'.
Inoltre calcola che la mia mobo, ogni volta che cambio un parametro "vitale" come moltiplicatore/bus/voltaggi, dopo aver salvato si spegne e dopo un paio di secondi si riaccende prendendo i nuovi settaggi, la tua lo fa ?
@gabmamb
se il risultato del bench e' diminuito quando hai aumentato la frequenza gpu,vuol dire che serve piu' tensione al vcore gpu,se e' diminuito quando hai aumentato la frequenza memoria gpu vuol dire che il fattore di correzione della vram taglia troppi dati,o aumenti la tensione vram o riduci la frequenza vram.
il problema è con riesco a capire quale sia il vcore standard della gpu...:muro:
ma non esiste un thread dedicato all'oc di questa scheda???
per chi mi può aiutare: ho bisogno di sapere se c'è un modo per vedere con certezza il il voltaggio impostato effettivamente per le ddr....
possibile che in windows non sia visibile?
Per settaggi tipo frequenza RAM o moltiplicatore della CPU lo fa anche la ASUS in firma.
Baio
Si era per rispondere a GangstaGenius per capire se le impostazioni venivano o no salvate correttamente. ;)
GangstaGenius
29-12-2016, 14:12
Si era per rispondere a GangstaGenius per capire se le impostazioni venivano o no salvate correttamente. ;)
sisi questo lo fa! ho appena messo tutto su auto...e dopo essere uscito dal bios si è spento e riavviato..
dite che può essere anche windows a fare questi scherzi??
Ibanez89
29-12-2016, 14:45
per chi mi può aiutare: ho bisogno di sapere se c'è un modo per vedere con certezza il il voltaggio impostato effettivamente per le ddr....
possibile che in windows non sia visibile?
per la 7950 "io ho una 7970" puoi modificare i voltaggi solo con bios moddati, ma ti consiglierei di lasciar perdere, i guadagni sono molto marginali, e a differenza di una cpu, la gpu viene quasi sempre spremuta al 100% durante i game, qundi i rischi dell'overclock con overvolt possono farsi concreti e deleteri nel tempo "ne è testimone la mia cara e defunta x800gto2 moddata e spinta peggio di una x850pe :sofico: "
Roland74Fun
29-12-2016, 15:34
Ciao ibanez.:)
Come sta l'8320E a 5.0 ghz?
Qui ormai stiamo tutti a 4.5 GHz con vcore default. :D
sisi questo lo fa! ho appena messo tutto su auto...e dopo essere uscito dal bios si è spento e riavviato..
dite che può essere anche windows a fare questi scherzi??
Solo se hai software che in avvio impostano qualche parametro di overclock/vcore etc in avvio di windows che magari hai disisntallato e ma e' rimasto qualche cosa di sporco.
Perche' non fai una prova facendo partire windows in provvisorio ?
Roland74Fun
29-12-2016, 16:25
Edit.... Sbagliato thread.
a quanto pare il problema dell'overclock era proprio il vcore del northbridge adesso sembra essersi tutto sistemato, grazie a tutti dell'aiuto :D
Roland74Fun
29-12-2016, 17:05
Alla fine lo hai trovato da solo... :D
Alla fine lo hai trovato da solo... :D
no è stato kean3d che me lo ha detto e che ringrazio molto :D kean3d adesso a 4.2 ghz puo star li con tutti i voltaggi stock....e andrà avanti ancora per un po'....almeno fin quando non avro' la scimmia per ryzen :asd: :asd:
Ibanez89
29-12-2016, 17:11
Ciao ibanez.:)
Come sta l'8320E a 5.0 ghz?
Qui ormai stiamo tutti a 4.5 GHz con vcore default. :D
Rulla alla grande, da allora non ho toccato più niente :D , ci sarebbero da affinare le ram, visto che ho preso un kit 8x2, ma non ho molta voglia di smadonnarci, per questo l'ho solo aggiunta al sistema e ora viaggio con 24Gb ma frequenza solo 1866Mhz
Roland74Fun
29-12-2016, 17:11
Riprova a 4.5 GHz allora. :)
Riprova a 4.5 GHz allora. :)
direi che a 4.2 ghz è un buon compromesso per calore-vcore (a 4.5 ghz voleva 1.4 e qualcosa) e performance.....inoltre dovrebbe consumare come stock visto che il vcore è a default....son contento cosi :D
GangstaGenius
30-12-2016, 21:01
ps: anche non mi faceva impostare l nb. Ma mi è bastato aggiornare i bios dal sito del produttore..
Cmq per abbassare il vcore l ho settato a -0.50v
mi sa che è l unico modo..
http://i63.tinypic.com/x5wlxy.jpg
modalità provvisoria? devo provarci ma io nn ho mai provato a fare oc prima d'ora..e assolutamente mai provato con software
Roland74Fun
30-12-2016, 21:20
Cmq per abbassare il vcore l ho settato a -0.50v
mi sa che è l unico modo..
É l'unico modo. Va bene lo stesso. Se passa proverei ad abbassare qualcosa.
Comunque pure 4.5 con circa 1.40 non é male. Soprattutto per un 8320.
GangstaGenius
30-12-2016, 21:23
É l'unico modo. Va bene lo stesso. Se pass proverei ad abbassare qualcosa.
Comunque pure 4.5 con circa 1.40 non é male. Soprattutto per un 8320.
grazie roland sempre presente <3 ahaha
provo a lasciarlo a -0.50v e ad alzare a 4.0ghz? e faccio test completo di 10 cicli?? se lo passo posto screen e proviamo a salire ancora??
grazie roland sempre presente <3 ahaha
provo a lasciarlo a -0.50v e ad alzare a 4.0ghz? e faccio test completo di 10 cicli?? se lo passo posto screen e proviamo a salire ancora??
il northbridge a quanto ho capito deve stare per 2200-2400 mhz a 1.25v se no hai problemi di instabilità, il resto mettilo tutto a default e sali di moltiplicatore ;)
p.s. default non è auto e voltaggio impostato di default.....
GangstaGenius
30-12-2016, 22:14
test vcore settato -0.50v e a 4ghz
http://i65.tinypic.com/34xes1u.jpg
test bench:
http://i68.tinypic.com/2ljp11k.jpg
Roland74Fun
30-12-2016, 22:26
Bellissimo, 38 gradi. Un ottimo risultato. :)
GangstaGenius
30-12-2016, 22:28
il northbridge a quanto ho capito deve stare per 2200-2400 mhz a 1.25v se no hai problemi di instabilità, il resto mettilo tutto a default e sali di moltiplicatore ;)
p.s. default non è auto e voltaggio impostato di default.....
eh ma ho fatto mille prove! lasciando tutto come prima..sotto stress il vcore sale subito a 1.4 come niente fosse..
e cmq ho fatto il test nel post precedente vcore a -0.50v e 4ghz
10cicli test superato :mc:
GangstaGenius
30-12-2016, 22:32
Bellissimo, 38 gradi. Un ottimo risultato. :)
32 gradi! ahah provo a salire ancora?? modificando la cpu clock ratio a quanto? 22?ora è impostata su 20 x i 4ghz di quanto devo salire alla volta??
e poi dopo che ho ''finito'' cosa devo riattivare di tutte quelle ''cose'' che ho disattivato? ahah
Roland74Fun
30-12-2016, 22:39
Cinebench però é troppo basso. A 4.0 GHz devi fare dai 630/640.
Tu hai fatto 584.....
Per un punteggio così basso tanto valeva che ti fossi preso un i5 6600K :D :D
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161225/f6278ff077c496099c289b9fd5bcdf93.jpg
GangstaGenius
30-12-2016, 22:46
Cinebench però é troppo basso. A 4.0 GHz devi fare dai 630/640.
Tu hai fatto 584.....
Per un punteggio così basso tanto valeva che ti fossi preso un i5 6600K :D :D
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161225/f6278ff077c496099c289b9fd5bcdf93.jpg
E Come mai faccio cosi basso???? da cosa può dipendere??
Roland74Fun
30-12-2016, 22:54
Programmi in background, nel taskmanager, all'avvio ecc....
GangstaGenius
30-12-2016, 23:00
Programmi in background, nel taskmanager, all'avvio ecc....
infatti :D
http://i65.tinypic.com/29e4nbl.jpg
infatti :D
e sali di oc portalo a 4.2 Ghz :D
Raga una informazione, ma i parametri di risparmio energetico vanno riattivati una volta trovata la stabilità ? E vanno rifatti i test ? Quali sono quelli che si possono anche non attivare e quelli che invece in overclock stabile per un uso quotidiano misto (game o altro) vanno abilitati necessariamente?
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Raga una informazione, ma i parametri di risparmio energetico vanno riattivati una volta trovata la stabilità ? E vanno rifatti i test ? Quali sono quelli che si possono anche non attivare e quelli che invece in overclock stabile per un uso quotidiano misto (game o altro) vanno abilitati necessariamente?
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Leggi da circa 5 pagine indietro se ne e' parlato a volonta' ;)
In linea di massima devi disabilitare tutto tranne il Cool & Quiet.
Roland74Fun
31-12-2016, 06:10
Una volta trovata la stabilità puoi riattivare Cool&quiet, c1, c6
Devi tenere disattivato, HPC, APM e turbo core.
Quali scheda madre e processore hai?
infatti :D
http://i65.tinypic.com/29e4nbl.jpg
con il mio arrivo a 650;)
con il mio arrivo a 650;)
anche io :asd: :asd:
GangstaGenius
31-12-2016, 09:13
anche io :asd: :asd:
solo io ho mille programmi attivi in background?? ahah vabbè che devo formattare secondo me anche x questo..
cmq test a 4.2 ghz non superato! spunta schermata blu!
Roland74Fun
31-12-2016, 09:25
Raise the voltage. Or increase tour LLC settings!
GangstaGenius
31-12-2016, 09:36
Raise the voltage. Or increase tour LLC settings!
eh se aumento di nuovo il vcore mi arriva sicuramente a 1.4 come prima..
il llc invece? ora sta a medium a quanto lo setto?
Una volta trovata la stabilità puoi riattivare Cool&quiet, c1, c6
Devi tenere disattivato, HPC, APM e turbo core.
Quali scheda madre e processore hai?
Sempre quelli roland XD
fx4300 e asrock 970m pro 3 :eek:
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
eh se aumento di nuovo il vcore mi arriva sicuramente a 1.4 come prima..
il llc invece? ora sta a medium a quanto lo setto?
prova a mettere high o extreme io ho un 8320 a 4.2 ghz a 1.36v (voltaggio di default) e va una meraviglia :D
per i 4.5 ghz gli servono 1.406v
per l'instabilità anche il northbridge contribuisce mettilo a 1.25...... ;)
Bellissimo, 38 gradi. Un ottimo risultato. :)
ma come cazz si fa ad avere 38°????:muro:
Roland74Fun
31-12-2016, 12:29
Sempre quelli roland XD
fx4300 e asrock 970m pro 3 :eek:
Ah si scusami.
Proprio ieri ho giocato tutto il giorno con con solo 4 core attivi a 4.5 GHz per simulare il tuo sistema visto che entrambi possediamo la rd 480.
Come ti dicevo il processore regge bene con battlefield e giochi simili.
Con tomb raider I core sono pieni quasi fino all'orlo ache maxando sulla vga un po' succede che limiti. Almeno nei livelli più impegnativi.
The division idem.
Comunque ci si gioca bene a tutto ed i rallentamenti sono proprio minimi ed occasionali.
Vedi po' se trovi un'offerta tra i venditori del mercatino per un x6 od un x8 da 95w.
Wolfhang
31-12-2016, 12:59
Cinebench però é troppo basso. A 4.0 GHz devi fare dai 630/640.
Tu hai fatto 584.....
Per un punteggio così basso tanto valeva che ti fossi preso un i5 6600K :D :D
Il 6600K in CB viaggia più di un 8350 ;)
http://www.anandtech.com/bench/product/1544?vs=697
Roland74Fun
31-12-2016, 13:20
Ah, la guerra delle slides.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161231/5dc6db7d47b0a09ca5111b0301f98a2c.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161231/1361a718fe75eefa54e2036e46303c11.jpg
Ci sono comunque anche quelle dove il punteggio ottenuto é di 650 ed oltre.
Penso che un po' di differenza la faccia anche il resto della configuarazione....
E comunque lasciaci un po' di soddisfazione a noi poveri Fanboys AMD. Tanto stiamo sempre chiusi qui nella nostra riserva e non facciamo del male a nessuno..... :D :D
mah....per finire bene l'anno....
specifico che c&q era attivo all'inizio del test poi l'ho bloccato mentre c1 e c6 abilitati...turbo disattivo
http://i.imgur.com/t8vOrUJ.jpg
provo 4,7 GHz??????
Ah si scusami.
Proprio ieri ho giocato tutto il giorno con con solo 4 core attivi a 4.5 GHz per simulare il tuo sistema visto che entrambi possediamo la rd 480.
Come ti dicevo il processore regge bene con battlefield e giochi simili.
Con tomb raider I core sono pieni quasi fino all'orlo ache maxando sulla vga un po' succede che limiti. Almeno nei livelli più impegnativi.
The division idem.
Comunque ci si gioca bene a tutto ed i rallentamenti sono proprio minimi ed occasionali.
Vedi po' se trovi un'offerta tra i venditori del mercatino per un x6 od un x8 da 95w.
Però facendo alcuni test stressanti ho visto che il.processore alza e abbassa il moltiplicatore passa da 4.5 a 3.6 ad esempio è normale premetto.che ho il cool and quiet attivo le.temlerature sono sui 40°. E poi a ibt mi fa solo 29 mi sbaglio poco
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Roland74Fun
31-12-2016, 13:52
provo 4,7 GHz??????
Ma beenee. Hai ancora 10 gradi di margine termico.
Wolfhang
31-12-2016, 13:55
Ah, la guerra delle slides.
Ci sono comunque anche quelle dove il punteggio ottenuto é di 650 ed oltre.
Penso che un po' di differenza la faccia anche il resto della configuarazione....
E comunque lasciaci un po' di soddisfazione a noi poveri Fanboys AMD. Tanto stiamo sempre chiusi qui nella nostra riserva e non facciamo del male a nessuno..... :D :D
Beh a parte le slides, te lo dico perchè ne ho assemblato uno a mio nipote e ho avuto modo di provarlo.
Per par condicio ad un amico che voleva spendere un po' meno ed avere comunque una buona macchina multiuso ho consigliato un FX. ;)
Roland74Fun
31-12-2016, 13:56
Però facendo alcuni test stressanti ho visto che il.processore alza e abbassa il moltiplicatore passa da 4.5 a 3.6
........ le.temlerature sono sui 40°. E poi a ibt mi fa solo 29 mi sbaglio poco
O hai l'APM abilitato, od i vrm scaldano tropppo e va tutto in protezione scalando la frequenza.
Le temperature basse però mi fanno propendere per la prima ipotesi.
O hai l'APM abilitato, od i vrm scaldano tropppo e va tutto in protezione scalando la frequenza.
Le temperature basse però mi fanno propendere per la prima ipotesi.
Ok provo a disabilitare. Ma per usarlo come se fosse diciamo a frequenza stock cosa deve rimanere acceso ? Cioè non voglio che viaggi sempre a 4.5, il C&q e poi? C1 e c6 giusto ?
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Roland74Fun
31-12-2016, 14:04
Ok provo a disabilitare. Ma per usarlo come se fosse diciamo a frequenza stock cosa deve rimanere acceso ? Cioè non voglio che viaggi sempre a 4.5, il C&q e poi? C1 e c6 giusto ?
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Si, riabilitare c1, c6 e Cool&quiet e disattivare hpc se ce l'hai.
Ci dovrebbe essere anche un CPU thermal throttle che sta su auto prova a disabilitare e vedi se cala ancora.
Occhio alle temperature però.
Stai ventilando adeguatamente la zona dei vrm?
Alla fine quando non hai a che pensare ti metti a segare le corna al diavolo :D :D :D Vcore 1.4 ;)
https://abload.de/img/cattura5ghzdbs9h.png (http://abload.de/image.php?img=cattura5ghzdbs9h.png)
Parte ed e' una scheggia ma non ho tempo per testarlo al momento.
a 4.7 occt si interrompe dopo 12minuti, con vcore default.
vedo che Alekx è irrefrenabile!:eek:
dubbio....
quando dite "vcore default" intendete cosa?
"auto" o un valore specifico?
http://i.imgur.com/UxOhZPh.png
dubbio....
quando dite "vcore default" intendete cosa?
"auto" o un valore specifico?
è il valore in bianco a sinistra del valore che imposti quando tutto è a default, in oc mai lasciare cose in auto sopratutto i voltaggi per cui settali tutti......
poi imposti in offset mode il vcore della cpu mettigli meno uno step, e cpu nb voltage impostalo a +0,025v per tenere il northbridge a 2200 e htlink a 2400 mhz
una volta messi sti settings prova a mettere il moltiplicatore a 22x e vedi se sei stabile ;)
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161231/797744cb18ae41ae5495550eb22143d0.jpg
Vedi anche il vcore si alza e abbassa io l'ho messo a 1.275
è il valore in bianco a sinistra del valore che imposti quando tutto è a default, in oc mai lasciare cose in auto sopratutto i voltaggi per cui settali tutti......
ok, quindi vcore=1,368 (anche se sotto stress lasciandolo in AUTO HWinfo64 rileva 1,337)?
poi imposti in offset mode il vcore della cpu mettigli meno uno step,
cioè?
e cpu nb voltage impostalo a +0,025v per tenere il northbridge a 2200 e htlink a 2400 mhz
anche ora è stabile.... non comprendo...
una volta messi sti settings prova a mettere il moltiplicatore a 22x e vedi se sei stabile ;)
devo scendere con il molti????
non ho compreso bene...:mbe:
Roland74Fun
31-12-2016, 15:05
Si droppa parecchio. Hai disabilitato cpu thermal throttle? Il turbo?
GangstaGenius
31-12-2016, 15:12
Raga io ho tutto su auto tranne vcore a -0.50v
Quindi da quanto ho capito setto i numeri uguali a come li leggo a fianco invece di lasciare su auto?
Nb e vcore devono avere gli stessi parametri o non c entra un c***o?
Si droppa parecchio. Hai disabilitato cpu thermal throttle? Il turbo?
Sto provando con CPU throttle disabilitato e spread spectrum disabilitato
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
ok, quindi vcore=1,368 (anche se sotto stress lasciandolo in AUTO HWinfo64 rileva 1,337)?
cioè?
anche ora è stabile.... non comprendo...
devo scendere con il molti????
non ho compreso bene...:mbe:
:doh: il molti va bene il northbridge va bene, setta gli altri voltaggi a default
Con il vcore in off set mode dai la possibilità alla cpu mentre è in idle di scendere di vcore (la frequenza si abbassa cosi anche la tensione della cpu) in poche parole risparmi corrente :)
:doh: il molti va bene il northbridge va bene, setta gli altri voltaggi a default
cioè metto quanto riportato a sinistra in bianco x tutti; quindi vcore 1,368?
Con il vcore in off set mode dai la possibilità alla cpu mentre è in idle di scendere di vcore (la frequenza si abbassa cosi anche la tensione della cpu) in poche parole risparmi corrente :)
non è C&Q?
cioè metto quanto riportato a sinistra in bianco x tutti; quindi vcore 1,368?
non è C&Q?
guarda cpuz il vocre se scende in idle se non scende devi mettere in offset....almeno cosi ho fatto ed ho la stessa tua scheda madre :asd:
se imposto manualmente il vcore, se scrivo 1,368 me lo cambia in:
http://i.imgur.com/JJJUKSn.png
guarda cpuz il vocre se scende in idle se non scende devi mettere in offset....almeno cosi ho fatto ed ho la stessa tua scheda madre :asd:
http://i.imgur.com/QOsl0zI.jpg
:D :D :D
con vcore impostato su manual/auto
ho trovato il ht link impostato a 2200 nonostante fosse su auto!
cosa può essere successo?
http://i.imgur.com/TBCadIf.png
Ma è normale con fx4300@4400mhz IBT mi fa 20gflop ?
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
ho trovato il ht link impostato a 2200 nonostante fosse su auto!
cosa può essere successo?
http://i.imgur.com/TBCadIf.png
Devi metterlo a 2400 il northbridge va bene a 2200 ma settalo....in oc mai lasciare cose su auto rischi di bruciare tutto
Buon anno a tutti gli fxisti e non 😀
Ma è normale con fx4300@4400mhz IBT mi fa 20gflop ?
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
si, il processore integra 2 FPU, quindi in quel test ha prestazioni "limitate"
esempio a 4620MHz del fx6300 (3 fpu)
https://s12.postimg.org/mbmwpigtp/fx6300_4620_MHz.jpg
Ma beenee. Hai ancora 10 gradi di margine termico.
Non ci crederai.. ho impostato manualmente ht link a 2400 ho rilanciato occt ed ora la temp max è 56,4!
Ma xche queste oscillazioni?
Roland74Fun
31-12-2016, 18:13
Si. Normalissimo.
L'8350 fa 40, il 6300 fa 30 ed il 4300 ne fa 20.
É legato alla FPU di ogni modulo. ogni modulo fa 10 gflops tu ne hai due 20 Gflops.
Si. Normalissimo.
L'8350 fa 40, il 6300 fa 30 ed il 4300 ne fa 20.
É legato ai moduli da 2 core. ogni modulo fa 10 gflops
sni, non è strettamente legato al fatto che siano integrati 2 core integer in un modulo, quanto al fatto che ogni modulo veda integrata 1 sola fpu, essendo i Flops le operazioni in virgola mobile, svolte appunto dalle fpu.
Devi metterlo a 2400 il northbridge va bene a 2200 ma settalo....in oc mai lasciare cose su auto rischi di bruciare tutto
Buon anno a tutti gli fxisti e non
Il rischio di bruciare tutto ce lo hai solo se imposti a mano i voltaggi non corretti e spingi al limite tutto l'hw stressandolo.
Per quanto cocnerne le velocita' dell' NB/HT se le imposti in modo errato senza toccare il voltaggio al piu' hai problemi di instabilita' ma non succede nulla di irreparabile.
Se imposti a 2400 l'nb non e' che i voltaggi aumentano di pari passo se lasci su AUTO ;)
BUON ANNO A TUTTI !!!!!
Roland74Fun
31-12-2016, 19:18
sni, non è strettamente legato al fatto che siano integrati 2 core integer in un modulo, quanto al fatto che ogni modulo veda integrata 1 sola fpu, essendo i Flops le operazioni in virgola mobile, svolte appunto dalle fpu.
Ok ho editato. Ci ero quasi andato vicino. :D :D
BUON ANNO A TUTTI!
E grazie x avermi consigliato l'acquisto del FX-8350!
Quello che ho oggi è il miglior pc che abbia mai avuto!
Roland74Fun
31-12-2016, 19:32
Figurati se vendevi tutto i passavi ad Intel con i5 ddr4 e PCIe 3.0.... :sofico:
Buon anno anche a te!!
papugo1980
31-12-2016, 21:12
Pure io passerò all' fx 8350 il prossimo anno :D
Auguri a tutti
Figurati se vendevi tutto i passavi ad Intel con i5 ddr4 e PCIe 3.0.... :sofico:
Buon anno anche a te!!
Mavaffaaaaaaaaaaa!!!!
:D ;)
Roland74Fun
31-12-2016, 21:24
Pure io passerò all' fx 8350 il prossimo anno :D
Auguri a tutti
Bene! Allora vendi il 6300 a NEO1331 che così upgraderà dal 4300. :D
Auguri anche a te!
Bene! Allora vendi il 6300 a NEO111 che così upgraderà dal 4300. :D
Auguri anche a te!
Bravo!!!!
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Roland74Fun
31-12-2016, 22:21
Bravo!!!!
Auguri anche a te!
Roland74Fun
31-12-2016, 22:58
Buon anno a tutti! Voi di ora ed anche ad Isomen, MisterD, Grizold, Sgrinfia,TheBestFix, Celsius e tutti gli altri di cui non non ricordo il nick....
papugo1980
31-12-2016, 23:11
Buon anno a tutti!!!!!
Auguri anche a te!
Auguri!!!!! Auguri a tutti !!!! :p :p
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Grizlod®
01-01-2017, 00:41
Grazie Roland, auguri a te e a tuti i frequentatori del thread.
AUGURI AUGURI AUGURI
...e che il 2017 sia un anno di grandi oc :cool: :happy: :happy:
;) ciauz
sto reinstallando con win7 la vecchia macchina, fx-6200 su asrock 960gm/u3s3 fx+4gb ddr3 pc1333 scrause (ho venduto il blocchetto ad un parente...), cosa ci potrei cavare???
sto reinstallando con win7 la vecchia macchina, fx-6200 su asrock 960gm/u3s3 fx+4gb ddr3 pc1333 scrause (ho venduto il blocchetto ad un parente...), cosa ci potrei cavare???
Se mobo e ali non danno problemi, 4ghz per un 6300 sono un gioco da ragazzi.
;) ciauz
Se mobo e ali non danno problemi, 4ghz per un 6300 sono un gioco da ragazzi.
;) ciauz
l'ali è un techsolo TP-730
ma il dissi è quello nel box del mio FX-8350.
Roland74Fun
02-01-2017, 20:02
Il dissi stock dell'FX lo terrà a bada. Se puoi settagli dal bios il massimo dei giri al 75% (4500 rpm) così non urla. Tanto oltre quel regime non raffredda più quasi nulla.
Il dissi stock dell'FX lo terrà a bada. Se puoi settagli dal bios il massimo dei giri al 75% (4500 rpm) così non urla. Tanto oltre quel regime non raffredda più quasi nulla.
ma quello del Fx-8350 è migliorato rispetto quello originale del fx-6200?
interessante il suggerimento. dopo verifico.
ho un dubbio: il HT anche qui risulta 2200MHz, è corretto?:mbe:
questo (http://www.techsolo.net/download/TP-730_i.pdf) è l'ali...
ma quello del Fx-8350 è migliorato rispetto quello originale del fx-6200?
interessante il suggerimento. dopo verifico.
ho un dubbio: il HT anche qui risulta 2200MHz, è corretto?:mbe:
questo (http://www.techsolo.net/download/TP-730_i.pdf) è l'ali...
Se il dissi del 6200 é come quello del 6300 è veramente "mini" e quello dell'8350 è molto migliore (a parte la rumorosità quando la ventola aumenta il regime di rotazione), l'HT viene impostato a 2400mhz con i vishera, ma solo con il chipset 990... quindi, anche se non ricordo con precisione, credo che sia giusto per uno zambezi
nonostante i watt nominali,l'ali... non è dei migliori :doh:
;) ciauz
Roland74Fun
02-01-2017, 22:24
An he il 6200 aveva un tdp di 125 quindi mi pare che il dissipar sia praticamente identico. Heatsink buona ventola scadente. Dovrebbe avere due belle heat pipe in rame ricurve come salsicciotti....
An he il 6200 aveva un tdp di 125 quindi mi pare che il dissipar sia praticamente identico. Heatsink buona ventola scadente. Dovrebbe avere due belle heat pipe in rame ricurve come salsicciotti....
Dalla tua descrizione sembra identico a quello del 4100... inferiore al vecchio dissi degli 8350 ma migliore di quello del 6300 (che non ha heat pipes).
;) ciauz
Roland74Fun
02-01-2017, 23:17
Dovrebbe essere questo.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170102/0ace6db242e11625d644f0cc1fcd5764.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170102/d3197bb54b408cc7be311c0fb933e6ec.jpg
Dovrebbe essere questo.
si mi pare lui.
quello del 6200 ha l'adesivo sulla ventola, quello nuovo del 8350 no...
ma la forma è quella.
quindi HT 2200MHz, lo lascio così.
Il dissi stock dell'FX lo terrà a bada. Se puoi settagli dal bios il massimo dei giri al 75% (4500 rpm) così non urla. Tanto oltre quel regime non raffredda più quasi nulla.
marò 4500rpm su un ventolino del genere, e che é un frullatore come rumore? :eek:
una ventola da 12 già intorno ai 1000rpm inizio a non sopportarla
Roland74Fun
03-01-2017, 00:59
marò 4500rpm su un ventolino del genere, e che é un frullatore come rumore? :eek:
Lui altrimenti continua a salire fino ad oltre 6000 giri, producendo un grido di dolore ma non raffreddando praticamente nulla in più.
Ed é un peccato perché mettendoci una buona ventola da 92mm il suo dovere lo fa senza rompere i timpani.
Lui altrimenti continua a salire fino ad oltre 6000 giri, producendo un grido di dolore ma non raffreddando praticamente nulla in più.
Ed é un peccato perché mettendoci una buona ventola da 92mm il suo dovere lo fa senza rompere i timpani.
Se vuoi una 92mm che raffredda devi metterci questa:
http://thumbnails117.imagebam.com/52416/22b22e524152275.jpg (http://www.imagebam.com/image/22b22e524152275)
:asd: un elicottero nel case :asd:
;) ciauz
Parlando del fx-6200:
Sembra di avere un minipimer al massimo!!!
Purtroppo il bios non ha una impostazione a percentuale ma a "step" che vanno da 0 a 9 oltre auto.
Io ho messo 7 con temp target 53° ma è allucinante!!!
Info: sto facendo girare occt con impostazioni default e in amd overdrive mi mostra delle frequenze in rosso sui core (3800) perchè?
Roland74Fun
03-01-2017, 09:07
Allora lascia tutto a default!
Meglio non fare nulla.
Io ho indicato la procedura colle schede madri Asus, poi, ogni sistema fa storia a se in base al case, alla ventilazione, alla tensione ecc....
Non vorrei che si bruciasse qualcosa a causa mia. :eek: :eek:
Isoman quanto costa quella ventola?
Tranquillo dopo 47 minuti di occt la t max del pakage è 47,1 (e mi lascia basito che risp il mio pc con 8350 la diff con t cpu è di soli 10° mentre nel mio oltre 27!!!!).
Cmq si sente aumenta e diminuire il rumore...
Il dissi stock dell'FX lo terrà a bada. Se puoi settagli dal bios il massimo dei giri al 75% (4500 rpm) così non urla. Tanto oltre quel regime non raffredda più quasi nulla.
Senti x caso ti riferivi al thermal throttle?
In questa opzione trovo le percentuali...
Roland74Fun
03-01-2017, 12:55
No. Io vado nella sezione ventola CPU e gli imposto i parametri in modo che colla cpu a 70 gradi lui faccia andare la ventola al 75%.
A 70 gradi non ci arriva mai.
No. Io vado nella sezione ventola CPU e gli imposto i parametri in modo che colla cpu a 70 gradi lui faccia andare la ventola al 75%.
A 70 gradi non ci arriva mai.
niente....c'è sta ca@@o di scala da 1-9:mad:
Senti x caso ti riferivi al thermal throttle?
In questa opzione trovo le percentuali...
Il thermal throttle disabilitalo, Roland si riferisce all'impostazioni che hai nella sezione monitoring (nei vecchi bios generalmente si chiama così e stiamo parlando di una mobo di vecchia concezione).
;) ciauz
Roland74Fun
03-01-2017, 13:08
Lascia gab. Nonbé niente di fondamentale, ma solo una ottimizzazione acustica.
Non vale la pena che stai a preoccuparti.
Lascia gab. Nonbé niente di fondamentale, ma solo una ottimizzazione acustica.
Non vale la pena che stai a preoccuparti.
il problema è che sembra un aereo....:muro:
Il thermal throttle disabilitalo, Roland si riferisce all'impostazioni che hai nella sezione monitoring (nei vecchi bios generalmente si chiama così e stiamo parlando di una mobo di vecchia concezione).
;) ciauz
ah, va disabilitato? :eek:
niente....c'è sta ca@@o di scala da 1-9:mad:
Io le ventole di tutto il pc comprese le 2 della cpu le ho attaccate a un reobus
Roland74Fun
03-01-2017, 13:39
Isomen ma la 290 ce l'hai a stock? Quanto si può guadagnare con un a bella pompatina?
Isomen ma la 290 ce l'hai a stock? Quanto si può guadagnare con un a bella pompatina?
Io con la ASUS a 1110/1360 ho fatto un salto di 500 punti in firestrike, aumentato gli fps in haven/ungine valley e una decina in Tomb Raider (penultimo) e SWB passando da una media di 70 a 80 pero' visto che al momento non mi cambia la vita lascio a default 1000/1260;)
So pero' che c'e' chi con +100mv e' riuscito a portarla a 1200/1400 stabile ma era troppo calda per i miei gusti.
Roland74Fun
03-01-2017, 14:06
Diventa come una 390/480?
aiuto!!!
è uscita una fumata da dietro il pc!
mai successo in vita mia!
ho aperto ed ho trovato questo
http://i.imgur.com/YvsCfgKl.jpg
http://i.imgur.com/pqs5Nh4l.jpg
che può essere successo???
stavo provando un po' di oc ma come aumentavo il multi il pc non bootava.
quindi ho fatto riavvi tenendo premuto il power sono rientrato ma non partiva, ho corretto il bios, riavviato nulla....finchè....
Roland74Fun
03-01-2017, 14:47
È Coca-Cola quella?
Finito sull'alimentatore? Te lo avevo detto di non toccare le impostazioni della ventola.
http://i.imgur.com/v3MyQy3l.jpg
http://i.imgur.com/vQMCP7Cl.jpg
È Coca-Cola quella?
Finito sull'alimentatore? Te lo avevo detto di non toccare le impostazioni della ventola.
No, è uscito dall'alimentatore!
è andato l'alimentatore, deve essere saltato 1 condensatore e per questo hai trovato un po' di liquido.
http://i.imgur.com/vQMCP7Cl.jpg
qui si vede chiaramente il condensatore andato.
ma...vecchiaia???
il pc sarà ok?
Roland74Fun
03-01-2017, 15:00
2x(12v x 19A) bisogna vedere se sono due linee (=456w).
E comunque non é che sia una marca consigliatissima.
in casa ho solo questo
http://i.imgur.com/4qv63Jnh.jpg
Diventa come una 390/480?
La tengo a default:
http://www.3dmark.com/fs/9802262
come dice Alekx é una vga abbastanza "calda" di suo, ma guarda che come potenza non ha molto da invidiare ad una singola 480... ma consuma e scalda di più
naturalmente ho provato a farci un po' d'oc:
http://www.3dmark.com/fs/9806412
ma ti assicuro che in game non se ne sente il bisogno.
;) ciauz
ma...vecchiaia???
il pc sarà ok?
difficile a dirsi, gli alimentatori tendenzialmente partono prima se vengono sollecitati pesantemente, ma come tutte le cose al di la di difetti o chè la fa da padrona la qualità, quelli con componenti pregiati di solito costano di più e sono garantiti più a lungo e "scoppiano" più raramente.
probabilmente il pc sta bene, ma anche questo è difficile a dirsi, il K6-3 400 l'ho buttato insieme alla sua mobo proprio per colpa di un botto fatto dal PSU...però oggi le mobo hanno molti più sistemi di sicurezza e protezione.
in casa ho solo questo
http://i.imgur.com/4qv63Jnh.jpg
Non farti ingannare dai watt nominali, é già molto meglio del techsolo... ma se vuoi che il pc continui a vivere, lascia perdere l'oc... al prossimo giro potrebbe saltare la mobo :eekk:
come dico da sempre, con cineserie e mobo da 40€ queste cose sono all'ordine del giorno e se salta fuori qualcuno che con componenti simili ha occato ed é stabile da anni (a questo punto salta sempre fuori qualcuno)... pensi a quanto è stato fortunato :sofico:
;) ciauz
difficile a dirsi, gli alimentatori tendenzialmente partono prima se vengono sollecitati pesantemente, ma come tutte le cose al di la di difetti o chè la fa da padrona la qualità, quelli con componenti pregiati di solito costano di più e sono garantiti più a lungo e "scoppiano" più raramente.
probabilmente il pc sta bene, ma anche questo è difficile a dirsi, il K6-3 400 l'ho buttato insieme alla sua mobo proprio per colpa di un botto fatto dal PSU...però oggi le mobo hanno molti più sistemi di sicurezza e protezione.
Concordo con quello che dici, ma in questo caso la protezione che conta é nell'ali... e quelli scadenti difficilmente l'hanno, anni fa anche io buttai un intero pc per colpa dell'ali :mad:
da allora non ho più rimpianto i soldi spesi per acquistare quelli di buona fattura :D
;) ciauz
come dico da sempre, con cineserie e mobo da 40€ queste cose sono all'ordine del giorno e se salta fuori qualcuno che con componenti simili ha occato ed é stabile da anni (a questo punto salta sempre fuori qualcuno)... pensi a quanto è stato fortunato :sofico:
;) ciauz
hai ragione, sarebbe da mettere in firma
partito!!!
fiuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu:Prrr:
partito!!!
fiuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu:Prrr:
Non ti è andata male :asd:
;) ciauz
ot: quanto può valere sto ali?
Ibanez89
03-01-2017, 15:37
Hai semplicemente superato di molto il carico massimo dell'alimentatore, probabilmente la protezione era difettosa, io con l'8350e a 5Ghz ed una HD7970 in full psu test arrivo a 740W di assorbimento :D :sofico:
Roland74Fun
03-01-2017, 15:39
In quell'altro forum, uno dei pochi thread carini é dedicato agli alimentatori cinesate, e cedolino in generale con tanto di bollino fake 80 plus.
Anche video, incredibili.
Ibanez89
03-01-2017, 15:42
ot: quanto può valere sto ali?
L'ali anche se basato su una piattaforma vecchia non è male, occhio però all'assorbimento del pc, io in game supero allegramente i 500w a valle dell'ali con la cpu a 5ghz e hd7970, sicuramente gli stessi consumi per un 550w potrebbero essere deleteri, se hai un wattametro poi fare una controllata e metterti l'anima in pace :)
qui la rece dell'ali:
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story4&reid=62
L'ali anche se basato su una piattaforma vecchia non è male, occhio però all'assorbimento del pc, io in game supero allegramente i 500w a valle dell'ali con la cpu a 5ghz e hd7970, sicuramente gli stessi consumi per un 550w potrebbero essere deleteri, se hai un wattametro poi fare una controllata e metterti l'anima in pace :)
qui la rece dell'ali:
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story4&reid=62
no....
il pc non verrà usato x il gioco: visione film, p2p, musica, internet...
L'ali anche se basato su una piattaforma vecchia non è male, occhio però all'assorbimento del pc, io in game supero allegramente i 500w a valle dell'ali con la cpu a 5ghz e hd7970, sicuramente gli stessi consumi per un 550w potrebbero essere deleteri, se hai un wattametro poi fare una controllata e metterti l'anima in pace :)
qui la rece dell'ali:
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story4&reid=62
Io con un 600w (enermax) tengo su l'8350 a 4,6 e la 290... per la configurazione di gabmamb sarebbe sufficente un 400w decente, con questo ali può stare tranquillo... non conosco il modello, ma anche i corsair più scadenti sono meglio delle cineserie :eek:
;) ciauz
no....
il pc non verrà usato x il gioco: visione film, p2p, musica, internet...
Allora occarlo è anche inutile :cool:
;) ciauz
Io con un 600w (enermax) tengo su l'8350 a 4,6 e la 290... per la configurazione di gabmamb sarebbe sufficente un 400w decente, con questo ali può stare tranquillo... non conosco il modello, ma anche i corsair più scadenti sono meglio delle cineserie :eek:
;) ciauz
ecco...non è quella in firma:
è il fx-6200+asrock....ecc!!!
ecco...non è quella in firma:
è il fx-6200+asrock....ecc!!!
Si avevo capito e per questo ho scritto che basterebbe un 400w decente (anche se non ricordo la vga) :)
;) ciauz
Si avevo capito e per questo ho scritto che basterebbe un 400w decente (anche se non ricordo la vga) :)
;) ciauz
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
gefo 310 512MBDDr2
Roland74Fun
03-01-2017, 19:40
Visto che ne capite di alimentatori, com'è ché funziona nel mio? Perché le linee da +12v sono 4?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170103/ca7bedc6212d1bbb66d4e121eb618022.jpg
probabilmente è più una scelta di desing che un utilità.
indicativamente conta quanto complessivamente riesci a reggere sul 12V che non quanto fai sulla singola linea, perchè solitamente le linee parallele sono divisioni a seguito del convertitore AC-DC che genera la corrente continua e non linee generate in maniera indipendente, almeno nella maggior parte dei prodotti mainstream.
poi alcuni produttori affermano di farlo per implementare protezioni e limitare il rischio di sovraccarico delle singole linee o altre ragioni, ma andrebbe valutato ed analizzato modello per modello.
nello specifico caso del tuo non so, non lo conosco.
Visto che ne capite di alimentatori, com'è ché funziona nel mio? Perché le linee da +12v sono 4?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170103/ca7bedc6212d1bbb66d4e121eb618022.jpg
Nella maggior parte dei casi è più un problema che un vantaggio, generalmente finisce sempre che mancano ampère su qualche linea, meglio quelli single rail.
PS
cmq è un antec e 30A per linea non sono poche, quante ampère ha in totale sui 12v?
;) ciauz
cmq è un antec e 30A per linea non sono poche, quante ampère ha in totale sui 12v?
;) ciauz
in teoria si legge 516W max sui 12V, quindi sarebbero 43A.
in teoria si legge 516W max sui 12V, quindi sarebbero 43A.
Vero, non l'avevo visto, quindi avere 30A a disposizione per la linea che ne assorbe di più non é male e dimostra una buona flessibilità nella distribuzione... al contrario del mio ocz da 600w che ne dava massimo 18 per linea, pur avendo un limite di 48A sui 12v (infatti non riusciva neanche ad avviare l'8350 + 5850).
;) ciauz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.